Entra

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49

paso1971
06-03-2015, 16:15
mi pare di conoscerlo :asd:

mitico sei un punto di riferimento!
vorrei tanto entrare anche io nella lista in prima pagina :)

Black"SLI"jack
06-03-2015, 16:23
stò cercando una soluzione per metterlo nuovamente in pista e volevo provare a fare qualche altro record personale.

Killkernel
06-03-2015, 16:49
.. non è detto che non succeda :D
vorrei trovare prima una cpu a 10 euro, anche un celeron rotto per fare una prova.. poi vedo. è pur ero che il metodo che ho postato nella pagina precedente è interessante.
il mio batch è L249B668 .. guarda in prima pagina :sofico:

Secondo te perché ho scritto così?!?!? :D ;)

Matcrix
08-03-2015, 10:28
ciao raga dopo tanto ritorno a scrivere nel forum, tanti impegni, da gennaio sono possessore di un nuovo I7 3770K, dopo essere stato un felicissimo possessore del I5 2500K, mi ha regalato grandi soddisfazione, ora vorrei riuscire a fare altrettanto con questa CPU (ma raga costa ancora un botto come un I7 4790K assurdo) intanto vi dico cio.

sono arrivato in OC a 47X con vcore il linx a 1,325 temperatura max su un core 91gradi mentre gli altri sotto il 89 gradi, mentre se uso XTU nello stress test posso abbassare la vcore anche sotto 1,3 volt e le temperature sono su un core max 85gradi e gli altri sotto, vi chiedo ora, sapendo che ho dissipatore aria Zalman 9900, con diverse ventole nel case, pasta termica MX4, come giudicate le temperature e la vcore?

consigli su come impostare il bios? per far abbassare ancora un po la vcore?

grazie

ps
entro l estate dovrei monatre un sistema liquido e scopercchiare la CPU si accettano consigli anche su sistama liquido grazie

Black"SLI"jack
08-03-2015, 12:20
temp troppo alte e vcore un po' altino per quel moltiplicatore.
anche se sei ancora ad aria, eseguirei lo stesso il delid. poi verificherei nuovamente l'oc, perchè potresti necessitare di meno vcore rispetto ad adesso. almeno il mio si comportò in questo modo.

mircocatta
09-03-2015, 08:22
domanda per un po tutti:

voi, prime95 lo testate a che priorità? (sempre se lo utilizzate ovvio)

è una settimana che lo provo a priorità 10 che rende inutilizzabile il pc e dopo un ora crasha, mentre occt gira tranquillo per ore con test linpack

ps: crasha anche con cpu default, incomincio a pensare che queste memorie non presenti nella lista delle compatibili della mia mobo siano davvero incompatibili (pensavo magari che fossero state semplicemente testate sulla mia extreme4)

smoicol
09-03-2015, 08:51
domanda per un po tutti:

voi, prime95 lo testate a che priorità? (sempre se lo utilizzate ovvio)

è una settimana che lo provo a priorità 10 che rende inutilizzabile il pc e dopo un ora crasha, mentre occt gira tranquillo per ore con test linpack

ps: crasha anche con cpu default, incomincio a pensare che queste memorie non presenti nella lista delle compatibili della mia mobo siano davvero incompatibili (pensavo magari che fossero state semplicemente testate sulla mia extreme4)

che versione usi

mircocatta
09-03-2015, 09:31
che versione usi

penso l'ultima 64bit scaricabile da hardware upgrade, mi è stato consigliato di riscaricarla perchè non si sa mai che sia corrotta

Matcrix
09-03-2015, 20:47
Black"SLI"jack grazie per la risposta

quindi mi consigli prima di scopercchiare? volevo aspettare un po visto ke è nuovissima e fino a giungo non sarei ingrado di prenderne un altra nel momento in cui sbagliassi qualcosa (mai fatto, letto di tutto per capire come fare)

in effetti si raccomanda di non andare oltre gli 80gradi, anche se il limite è 105, non mi aspettavo che fosse gia alto 1.325 il limite è 1.4 giusto? per una configurazione giornaliera è 1.37volt o sbaglio?

attualmente sono a 4.2 con vcore 1.2volt e tutti i risparmi inseriti

tornando a 4.7 quali voci potrei disabilitare nel bios per far in modo di abbassare la vcore e temp? esempio

eist - intel turbo - enhanced turbo le devo lasciare inseriti?

sto valutando il sistame liquido XSPC da 240

Black"SLI"jack
09-03-2015, 21:48
Guarda se usi il metodo della morsa rischi molto meno del metodo lametta.
In daily non andrei oltre i 1,35v anche con impianto a liquido custom. Figuriamoci poi ad aria.

mircocatta
12-03-2015, 09:30
in effetti si raccomanda di non andare oltre gli 80gradi, anche se il limite è 105, non mi aspettavo che fosse gia alto 1.325 il limite è 1.4 giusto? per una configurazione giornaliera è 1.37volt o sbaglio?


guarda, stamattina per mia distrazione si è bloccata la pompa e la cpu è arrivata a 88 gradi (per un minuto circa) su tutti i core e il pc ha rallentato pesantemente, non ho verificato ma non credo ci siano stati danni anche perchè una volta avviata la pompa il pc ha ripreso ad andare correttamente


diciamo che sarebbe meglio non andare oltre i 90 per non rischiare danni, anche perchè vedo in prima pagina gente che ha benchato con stress test per ore arrivando a 87 gradi su alcuni core

fer250391
16-03-2015, 20:43
se qualcuno vuole togliersi questo vecchio 3770k io sono interessato :D

Killkernel
16-03-2015, 20:54
se qualcuno vuole togliersi questo vecchio 3770k io sono interessato :D

Ciao! Hai PM... ;)

Matcrix
17-03-2015, 17:56
raga in qst gg sto riguardando tutta la mia tabella excel del mio OC vorrei capire se posso lavorare sul bios per tenere un po piu bassa la tensione

Chiaro che il mio sistema di raffreddamento ad aria non è adeguato a questa cpu, provero ad abbassare ancora un po la vcore e vedere se riesco a stare sotto gli 80 gradi almeno a 46, non ho piu eseguito test, per paura di danneggiare qualcosa.

sto valutando quindi di scopercchiare la cpu, paura immensa mai fatto, si dice un guadagno di 15gradi, per tanto se cio fosse, potrebbe bastarmi solo quello per portare la temp su valori ottimali e poi un sistema liquido per renderlo efficente al massimo

Simoasd
21-03-2015, 12:23
.. non è detto che non succeda :D
vorrei trovare prima una cpu a 10 euro, anche un celeron rotto per fare una prova.. poi vedo. è pur ero che il metodo che ho postato nella pagina precedente è interessante.
il mio batch è L249B668 .. guarda in prima pagina :sofico:

Quale sarebbe la cpu ideale su cui fare qualche prova prima di scoperchiare il mio caro 3570k?

paso1971
23-03-2015, 12:13
non saprei dirti.. non so esattamente quali cpu abbiano le stesse caratteristiche di assemblaggio (pasta termica e silicone), alcune sono saldate e non penso sia possibile scoperchiarle

Black"SLI"jack
23-03-2015, 13:40
tutte le ivy e haswell su skt 115x non hanno saldatura, ma la pasta del capitano :D.

shura
07-04-2015, 11:05
3570k + ud3h pronte per l'overclock con un noctua d15.

De-liddato: metodo morsa ma non a martellate (ho solo ammaccato l'ihs), ho scollato le due parti mettendo un lato della morsa a contatto con la pcb e dall'altro l'ihs, un paio di giri dopo il contatto e la separazione è avvenuta.

lappato l'ihs (principalmente per il discorso delle ammaccature sui lati poi già che c'ero ho finito tutto a specchio)
messo la liquid pro tra die e ihs poi siliconato
usato la pasta noctua tra cpu e dissi

ora i dubbi prima di iniziare:

offset o fixed voltage?pro e contro?
LLC?alcune guide dicono di non toccare se non si punta a oc >5 altre di sparare subito ad extreme e avere 0 vdroop da subito anche per frequenze di 4.5

Matcrix
07-04-2015, 12:25
mi ricordo che in base al codice seriale della cpu si poteva risalire al tipo di silicio, qualcuno mi puo indicare cosa devo vedere nella scatola?

ho questo codice io

BX80637I737770K

grazie

Matcrix
08-04-2015, 11:24
questa è la mia attuale configurazione di oc stabile che ho raggiunto, pero secondo me, si puo ottimizzare al meglio, per abbassare la vcore e per tanto la sua temperatura troppo elevate, mi date consigli?

OVERCLOCK 47X
CPU Base Frequency (10kHz) 10000
Adjust Cpu Ratio 47x
Adjust Cpu Ratio OS Disabiled
Internal PLL Overvoltage Enabled
Eist Enabled
Intel Turbo Boost Enabled
Enhanced Turbo Disabiled
OC Genie Button Operation By BIOS Options
My OC Genie Default
DRAM Reference Clock Auto
DRAM Frequency Auto
Extreme Memory Profile (X.M.P.) Enabled
DRAM Timing Mode Auto

Advanced DRAM Configuration

Memory Fast Boost Enabled
Spread Spectrum Disabiled

Hybrid Digital Power

CPU Core Vdroop Offset Control Auto
Digital Compensation Level High
CPU Core OCP Expander Enhanced
CPU Core Switching Frequency x 1,5 (impost ail Sistema)
CPU Core Voltage 1,325
CPU I/O Voltage 1,056 (imposta il sistema)
DRAM Voltage 1,5 (imposta il sistema)
GPU Voltage Auto
System Agent Voltage (SA) Auto
CPU PLL Voltage Auto
DDR_VREF_CA_A Auto
DDR_VREF_CA_B Auto
DDR_VREF_DA_B Auto
DDR_VREF_DA_B Auto
PCH 1.05 Auto

CPU Features

Hyper Threading Enabled
Active Processor Cores All
Limit CPUID Maximum Disabled
Execute Disable Bit Enabled
Intel Virtualization Tec Disabled
Intel VT-D Tech Disabled (imposta il sistema)
Hadware Prefetcher Enabled
Adjacent Chace Line Prefetch Enabled
Power Technology Custom
C1E Disabled
OverSpeed Protection Enabled
Intel C-State Disabled
Package C State Limit Auto
Long Duration Power Limit (W) 4096
Long Duration Maintained (S) 1
Short Duration Power Limit (W) 4096
Primary Plane Current Limit (A) 1024
Secondary Plane Current Limit (A) 50
Primary Plane Turbo Power Limit (W)0
Secondary Plane Turbo Power Limit (W)0
1-Core Ration Limit 39
2-Core Ration Limit 39
3-Core Ration Limit 38
4-Core Ration Limit 37

ECO Energay Saving

Eup 2013 Disabled
CPU Phase Control Disabled
Motherboard LED Control Auto
C1E Support Disabled
Intel C-State Disabled
Package C-State Limit Auto

grazie

Gundam1973
08-04-2015, 16:40
questa è la mia attuale configurazione di oc stabile che ho raggiunto, pero secondo me, si puo ottimizzare al meglio, per abbassare la vcore e per tanto la sua temperatura troppo elevate, mi date consigli?

OVERCLOCK 47X
CPU Base Frequency (10kHz) 10000
Adjust Cpu Ratio 47x
Adjust Cpu Ratio OS Disabiled
Internal PLL Overvoltage Enabled
Eist Enabled
Intel Turbo Boost Enabled
Enhanced Turbo Disabiled
OC Genie Button Operation By BIOS Options
My OC Genie Default
DRAM Reference Clock Auto
DRAM Frequency Auto
Extreme Memory Profile (X.M.P.) Enabled
DRAM Timing Mode Auto

Advanced DRAM Configuration

Memory Fast Boost Enabled
Spread Spectrum Disabiled

Hybrid Digital Power

CPU Core Vdroop Offset Control Auto
Digital Compensation Level High
CPU Core OCP Expander Enhanced
CPU Core Switching Frequency x 1,5 (impost ail Sistema)
CPU Core Voltage 1,325
CPU I/O Voltage 1,056 (imposta il sistema)
DRAM Voltage 1,5 (imposta il sistema)
GPU Voltage Auto
System Agent Voltage (SA) Auto
CPU PLL Voltage Auto
DDR_VREF_CA_A Auto
DDR_VREF_CA_B Auto
DDR_VREF_DA_B Auto
DDR_VREF_DA_B Auto
PCH 1.05 Auto

CPU Features

Hyper Threading Enabled
Active Processor Cores All
Limit CPUID Maximum Disabled
Execute Disable Bit Enabled
Intel Virtualization Tec Disabled
Intel VT-D Tech Disabled (imposta il sistema)
Hadware Prefetcher Enabled
Adjacent Chace Line Prefetch Enabled
Power Technology Custom
C1E Disabled
OverSpeed Protection Enabled
Intel C-State Disabled
Package C State Limit Auto
Long Duration Power Limit (W) 4096
Long Duration Maintained (S) 1
Short Duration Power Limit (W) 4096
Primary Plane Current Limit (A) 1024
Secondary Plane Current Limit (A) 50
Primary Plane Turbo Power Limit (W)0
Secondary Plane Turbo Power Limit (W)0
1-Core Ration Limit 39
2-Core Ration Limit 39
3-Core Ration Limit 38
4-Core Ration Limit 37

ECO Energay Saving

Eup 2013 Disabled
CPU Phase Control Disabled
Motherboard LED Control Auto
C1E Support Disabled
Intel C-State Disabled
Package C-State Limit Auto

grazie

Il procio è quello in firma?

Matcrix
08-04-2015, 19:47
Ohpsss dimenticato di scrivere che è un i7 3770k devo cambiare anche in firma

Gundam1973
09-04-2015, 19:00
Ohpsss dimenticato di scrivere che è un i7 3770k devo cambiare anche in firma

cosi...le prime due cose che mi saltano all'occhio sono:

OverSpeed Protection io lo tengo Off
Ehnanced turbo disabled io tengo On
Eist Off ma questo dipende se vuoi che vari la freq o che rimanga fissa!

Gundam1973
09-04-2015, 19:16
Ieri ho avuto modo di smanettare un po sul pc per capire come mai da un po di tempo a questa parte le ram non ne volevano sapere in alcun modo di girare a 2133.

Dunque, dopo essermi impazzito una buona oretta tra timing e impostazioni del bios ho deciso di fare un memtest per fugare dubbi.
Setto le ram @def (1866 9-9-9-27) metto la chiavetta, lancio memtest e.....partono immediatamente errori a rullo! Nei primi 2 minuti una cosa come 3000 e rotti....azz!! :muro:

Pensando che potesse essere la frequenza a creare problemi le metto a 1600 e riprovo....uguale! Errori a rullo....tutto rosso!!

Avendo 2 kit da 4gbx2 della ram in firma (giusto per specificare che non è un kit 4gbx4) tolgo la coppia di banchi negli slot 2 e 4, rilancio memtest a 1600...ram perfette! Rimetto a 1866...Ram perfette...rimetto a 2133 ram perfette.
Tolgo il kit dai banchi 1 e 3 e metto l'altra coppia....Errori a rullo! Tolgo un banco dei due ripeto memtest e banco perfetto....metto solo l'altro...errori a rullo!

Ok ho un banco da 4gb morto...mi sa che dovro fare RMA da Crucial...qualcuno ha esperienze?

Killkernel
09-04-2015, 21:18
Ieri ho avuto modo di smanettare un po sul pc per capire come mai da un po di tempo a questa parte le ram non ne volevano sapere in alcun modo di girare a 2133.

Dunque, dopo essermi impazzito una buona oretta tra timing e impostazioni del bios ho deciso di fare un memtest per fugare dubbi.
Setto le ram @def (1866 9-9-9-27) metto la chiavetta, lancio memtest e.....partono immediatamente errori a rullo! Nei primi 2 minuti una cosa come 3000 e rotti....azz!! :muro:

Pensando che potesse essere la frequenza a creare problemi le metto a 1600 e riprovo....uguale! Errori a rullo....tutto rosso!!

Avendo 2 kit da 4gbx2 della ram in firma (giusto per specificare che non è un kit 4gbx4) tolgo la coppia di banchi negli slot 2 e 4, rilancio memtest a 1600...ram perfette! Rimetto a 1866...Ram perfette...rimetto a 2133 ram perfette.
Tolgo il kit dai banchi 1 e 3 e metto l'altra coppia....Errori a rullo! Tolgo un banco dei due ripeto memtest e banco perfetto....metto solo l'altro...errori a rullo!

Ok ho un banco da 4gb morto...mi sa che dovro fare RMA da Crucial...qualcuno ha esperienze?

Ciao Gundam! Ho fatto RMA con Crucial e ti consiglio di partire da qui:

https://uk.crucial.com/gbr/en/returns

Entra in chat e chiedi di poter fare un reso, dialogherai con un agente che ti farà un po' di domande sui problemi che hai riscontrato ed i test effettuati.
Se quando prenderai contatti disporrai già di screenshot o fotografie del/dei test in corso, verrà attivato un ticket istantaneo con assegnazione del codice di rientro.
Via e-mail avrai le istruzioni e l'indirizzo a cui spedire in Inghilterra.
Ho spedito con raccomandata (poco più di una decina di euro) che da un paio di anni a questa parte è tracciabile anche all'estero al momento della consegna.

Spero di esserti stato utile.

Saluti. ;)

Matcrix
09-04-2015, 22:44
Ehi Qualcuno mi aiuta in oc?

Gundam1973
10-04-2015, 13:03
Ciao Gundam! Ho fatto RMA con Crucial e ti consiglio di partire da qui:

https://uk.crucial.com/gbr/en/returns

Entra in chat e chiedi di poter fare un reso, dialogherai con un agente che ti farà un po' di domande sui problemi che hai riscontrato ed i test effettuati.
Se quando prenderai contatti disporrai già di screenshot o fotografie del/dei test in corso, verrà attivato un ticket istantaneo con assegnazione del codice di rientro.
Via e-mail avrai le istruzioni e l'indirizzo a cui spedire in Inghilterra.
Ho spedito con raccomandata (poco più di una decina di euro) che da un paio di anni a questa parte è tracciabile anche all'estero al momento della consegna.

Spero di esserti stato utile.

Saluti. ;)

Grazie! Come trovo qualche minuto di tempo mi attivo!! :D

Gundam1973
10-04-2015, 13:05
Ehi Qualcuno mi aiuta in oc?

beh....se sei stabile con le impostazioni che hai postato...che aiuto ti serve?

Cmq quel vcore se sei ad aria...per un daily lo vedo altino! :mbe:

Matcrix
10-04-2015, 16:51
Intanto grz per la risposta ��Si vero sono stabile ma come hai notato ho vcore alte e temperature alte, volevo capire se il bios così impostato si può migliorare per abbassare la vcore

Gundam1973
10-04-2015, 16:54
Ok vista la dipartita del banco di Crucial ho deciso che passo la coppia buona sul muletto, mando in rma quella "bruciata" e quando torna le rivendo.
Nel frattempo ho preso queste:

G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL
Differenze:
1)Sempre quattro banchi da 4Gb ma in un unico kit, le Cruciale erano 2 kit da 4gb x 2.

2)Sono rossse mentre le Crucial gialle! :D

3) Le Crucial sul sito Crucial le davano certificate per la MPower mentre sul sito Msi nella tabella delle ram certificate, Crucial praticamente non esiste, le Gskill invece si! Oltre ad essere presenti nella tabella di praticamente tutte le mobo da 1155 a1150 passando anche per le varie declinazioni di 2011.

4) Le Crucial, prima della dipartita, al massimo mi facevano i 2133 ma dovevo ov a 1.60 e armeggiare sui timing a manina, queste messe sotto settato 2133 con profilo auto (1.50v) non hanno fatto una piega. Ora messe a 2400 sempre 1.50v e ci sto scrivendo mentre sotto ho attivo lo stress test completo di Aida (cpu+fpu+cache+memory+2gpu). Dopo provo i 2666! :D

Quasi sono contento che è skiattato un banco! :D

Gundam1973
10-04-2015, 16:56
Intanto grz per la risposta ��Si vero sono stabile ma come hai notato ho vcore alte e temperature alte, volevo capire se il bios così impostato si può migliorare per abbassare la vcore

Se non hai scappottato la cpu è normale che tu abbia temperature alte, c'è la pasta del capitano dentro!
Hai scappottato?

Matcrix
10-04-2015, 17:13
Ho gia tutto l occorrente per farlo ma aspettavo, di riprendermi dal influenza, se riesco la prox settimana , xo volevo prima capire se avevo già fatto tutto quello che era necessario per migliorare il bios

Gundam1973
10-04-2015, 17:16
Ho gia tutto l occorrente per farlo ma aspettavo, di riprendermi dal influenza, se riesco la prox settimana , xo volevo prima capire se avevo già fatto tutto quello che era necessario per migliorare il bios

Prima scappotta....perché con i gradi che guadagnerai probabile tu possa scendere con il vcore e salire di moltiplicatore.

Cmq dove rilevi quel valore? Da bios? E' il valore impostato o rilevato? Quanto ti segna Cpuz?

Matcrix
10-04-2015, 17:33
Ciò che ho postato e il mio bios, quindi quello è il valore che segno nel bios in cpuz sono molto più basso

Gundam1973
10-04-2015, 17:42
Ciò che ho postato e il mio bios, quindi quello è il valore che segno nel bios in cpuz sono molto più basso

ecco il vcore generalmente si prende quello di gpuz come riferimento.
quanto segna?

Matcrix
10-04-2015, 17:46
Non sono ora al PC ma se non sbaglio ero su 1,28 volt

Gundam1973
10-04-2015, 18:15
Non sono ora al PC ma se non sbaglio ero su 1,28 volt

hai buone prospettive di poter scendere con il vcore una volta che scappotti!

Matcrix
10-04-2015, 21:27
ti volevo chiedere in caso in cui danneggio la cpu, che ha 4mesi di vita, mi hanno detto di mandare a garanzia diretta a intel? come funziona? sai qualcosa?

Gundam1973
10-04-2015, 23:15
ti volevo chiedere in caso in cui danneggio la cpu, che ha 4mesi di vita, mi hanno detto di mandare a garanzia diretta a intel? come funziona? sai qualcosa?

sul sito intel c'è tutto! Basta aprire rma e spedirlo! :D

Ma non farai danni....fai con calma e non si rovina niente

shura
11-04-2015, 18:54
3570k + ud3h pronte per l'overclock con un noctua d15.

De-liddato: metodo morsa ma non a martellate (ho solo ammaccato l'ihs), ho scollato le due parti mettendo un lato della morsa a contatto con la pcb e dall'altro l'ihs, un paio di giri dopo il contatto e la separazione è avvenuta.

lappato l'ihs (principalmente per il discorso delle ammaccature sui lati poi già che c'ero ho finito tutto a specchio)
messo la liquid pro tra die e ihs poi siliconato
usato la pasta noctua tra cpu e dissi

ora i dubbi prima di iniziare:

offset o fixed voltage?pro e contro?
LLC?alcune guide dicono di non toccare se non si punta a oc >5 altre di sparare subito ad extreme e avere 0 vdroop da subito anche per frequenze di 4.5


up

Dono89
12-04-2015, 10:09
up

offset o fixed provali entrambi, se c'è una differenza accentuata tra il voltaggio massimo allora vai di fixed (in fixed è richiesto sempre meno voltaggio).

llc settalo a 4 o 3 (dove 1 è il valore più alto --> tensione più alta sotto carico e 5 più basso --> tensione più bassa sotto carico)

shura
12-04-2015, 12:21
offset o fixed provali entrambi, se c'è una differenza accentuata tra il voltaggio massimo allora vai di fixed (in fixed è richiesto sempre meno voltaggio).

llc settalo a 4 o 3 (dove 1 è il valore più alto --> tensione più alta sotto carico e 5 più basso --> tensione più bassa sotto carico)

con fixed mi pare di capire che la tensione resta sempre la stessa, che sia sotto carico o in idle non cambia
mentre con offset dovrebbe essere una specie di turbo?cioè se richiesto alza da se la mobo sia vcc che moltiplicatore?

per l'offset non riesco a capire una cosa, da che tensione partire?

Dono89
13-04-2015, 22:34
con fixed mi pare di capire che la tensione resta sempre la stessa, che sia sotto carico o in idle non cambia
mentre con offset dovrebbe essere una specie di turbo?cioè se richiesto alza da se la mobo sia vcc che moltiplicatore?

per l'offset non riesco a capire una cosa, da che tensione partire?

si, il voltaggio varia in funzione dell'utilizzo

l'offset parte dalla tensione in auto, visto che spesso le mobo non sono conservative, solitamente per oc minori di 4.6ghz devi andare di segno meno


il consumo di una cpu non lo fa il voltaggio, il vantaggio tra fixed e offset è si e no di 8W; niente

Ales86
14-04-2015, 09:34
Buondì a tutti!

Mi sono procurato un i7 3770K per cambiare il mio 3570K (più che altro per sfizio). L'ho deliddato perfettamente (morsa con poco sforzo), messo la Coollaboratory, "richiuso" (tendo a poggiare solamente l'HIS) e piazzato sulla mia GA-Z77X-UP5TH con raffreddamento a liquido custom (WUBBO della Alphacool, Pompa Sanso e radiatori da 360 e 240) .

Solitamente (non amando gli eccessi) con il mio 3570K stavo intorno ai 4.2GHz.

Con il 3770K stavo puntando ad un 4.4 / 4.5 GHz rock-solid per il daily. Ho già fatto delle prove mandando il VCore in dinamico su massimi di 1,23 mi pare e regge tranquillamente diversi cicli di Linx con temperature massime di 60 °C, ma ci sono due problemi:

- mentre il 3570K andava a 125GFlops circa (per 4,4GHz) il 3770K sembra andare a 65GFlops (a parità di clock). Come mai?
- la scheda madre sembra essersi impallata... Faccio un esempio. Setto il moltiplicatore a 44 e l'offset sul VCore a +0,055V. Booto, faccio le mie prove, voglio ridurre il VCore e abbassare la frequenza. Rientro nel BIOS, metto, ad esempio, il moltiplicatore a 42 e l'offset a +0,000V e niente... il computer rimane sulle impostazioni precedenti. L'unico modo per modificare è fare un CMOS.

Qualche idea?
Vi ringrazio!

8lall0
14-04-2015, 09:43
- mentre il 3570K andava a 125GFlops circa (per 4,4GHz) il 3770K sembra andare a 65GFlops (a parità di clock). Come mai?

Potrebbe essere "falsato" dal fatto che è una cpu con Hyper Threading :)

Black"SLI"jack
14-04-2015, 10:03
ma anche no. il mio 3770k@5.1 (ht on) restituisce valori corretti.
i gflops sono stati verificati con le stesse impostazioni? perchè linx in base al quantitativo di ram selezionata riporta valori diversi.
non solo i 65gflops sono costanti?
inoltre spesso avere gflops bassi indica non essere stabili.

non mi piace invece il comportamento della mainboard. quindi presumo che ci siano problemi di gestione della cpu e per questo valori bassi.

Ales86
14-04-2015, 11:01
ma anche no. il mio 3770k@5.1 (ht on) restituisce valori corretti.
i gflops sono stati verificati con le stesse impostazioni? perchè linx in base al quantitativo di ram selezionata riporta valori diversi.
non solo i 65gflops sono costanti?
inoltre spesso avere gflops bassi indica non essere stabili.

non mi piace invece il comportamento della mainboard. quindi presumo che ci siano problemi di gestione della cpu e per questo valori bassi.


:( I GFlops sono stati verificati con tutta la RAM disponibile a parità di hardware (forse l'unica differenza, lato software, è che nel primo caso c'era installato anche l'SP1 di windows 7 - ho letto da qualche parte che causa differenze).

Per la scheda madre non saprei davvero. Il delidding è andato a buon fine, riconosce tutti i moduli RAM, la GPU interna (al processore) e la CPU. Le temperature poi sono coerenti. Cosa può essere successo? Mi potresti indicare la versione di Linx che usi? Provo a riflashare il BIOS?

Stasera proverò se possibile a verificare la stabilità dei GFlops, oltre che provare in condizioni di default per scongiurare ogni discorso "stabilità".

Nel caso posso rimettere (con fatica e dolore) la 3570K e verificare come si comporta la scheda madre. Ma prima forse è meglio se disabilito l'HT e vedo se cambia qualcosa.

Vi ringrazio.

Dono89
14-04-2015, 18:46
:( I GFlops sono stati verificati con tutta la RAM disponibile a parità di hardware (forse l'unica differenza, lato software, è che nel primo caso c'era installato anche l'SP1 di windows 7 - ho letto da qualche parte che causa differenze).

Per la scheda madre non saprei davvero. Il delidding è andato a buon fine, riconosce tutti i moduli RAM, la GPU interna (al processore) e la CPU. Le temperature poi sono coerenti. Cosa può essere successo? Mi potresti indicare la versione di Linx che usi? Provo a riflashare il BIOS?

Stasera proverò se possibile a verificare la stabilità dei GFlops, oltre che provare in condizioni di default per scongiurare ogni discorso "stabilità".

Nel caso posso rimettere (con fatica e dolore) la 3570K e verificare come si comporta la scheda madre. Ma prima forse è meglio se disabilito l'HT e vedo se cambia qualcosa.

Vi ringrazio.

con HT abilitato (paradossalmente) otterrai sempre GF più bassi sotto linx

Black"SLI"jack
14-04-2015, 19:09
Ok più bassi, ma non la metà.
Il mio con ht abilitato non è mai sceso sotto i 125/130 gflops.

Dono89
14-04-2015, 19:35
Ok più bassi, ma non la metà.
Il mio con ht abilitato non è mai sceso sotto i 125/130 gflops.

dipende in primis dalla versione di linx utilizzata (nelle ultime v sono state riscritte le librerie per ht) e dalla ram impiegata per i test

Ales86
14-04-2015, 19:40
Probabilmente era davvero colpa del SP1.

Aggiornato il SP1, mandato il processore a 4.5GHz con Vcore dinamico su un massimo di 1.24V circa e su 5 run ho fatto:

=================== Timing linear equation system solver ===================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm) Check
42991 43000 4 463.797 114.2205 1.561433e-009 3.011975e-002 pass
42991 43000 4 464.260 114.1064 1.561433e-009 3.011975e-002 pass
42991 43000 4 465.919 113.7002 1.561433e-009 3.011975e-002 pass
42991 43000 4 467.978 113.2001 1.561433e-009 3.011975e-002 pass
42991 43000 4 463.534 114.2851 1.561433e-009 3.011975e-002 pass


Niente di trascendentale ma almeno in linea con i valori soliti!

Adesso comincio ad abbassare un po' il VCore e testare la stabilità. Proverò comunque anche senza HT per vedere se cambia qualcosa.

Rimane come al solito il mistero della Motherboard, per ora sto lavorando con Easy Tune per bypassarlo. Con più calma riflasherò il BIOS!

Killkernel
14-04-2015, 21:22
Probabilmente era davvero colpa del SP1.

Aggiornato il SP1, mandato il processore a 4.5GHz con Vcore dinamico su un massimo di 1.24V circa e su 5 run ho fatto:


Niente di trascendentale ma almeno in linea con i valori soliti!

Adesso comincio ad abbassare un po' il VCore e testare la stabilità. Proverò comunque anche senza HT per vedere se cambia qualcosa.

Rimane come al solito il mistero della Motherboard, per ora sto lavorando con Easy Tune per bypassarlo. Con più calma riflasherò il BIOS!

Ciao Ales86! Hai fatto un reset CMOS quando hai fatto il cambio della CPU? Se non l'hai fatto te lo consiglio vivamente, una volta reinserita la batteria tampone accendi il PC e carica i "LOAD UEFI DEFAULTS", salva e rientra nel BIOS e comincia a reimpostarti da zero l'OC. :)

mircocatta
15-04-2015, 08:01
domandina veloce: il 3770k che limite voltaggio è consigliato stando sotto ai 75-78 gradi nei test?
per ora mi sono spinto a fixxare a 1.295v che (con voltage load level1) arriva a 1.32v di picco (ma durante il test oscilla da 1.296 a 1.300v) per riuscire a tenere i 4.8ghz stabili (6 ore di prime95 priorità 10)... però volevo provare a tenere i 5ghz che sono sicuro di non regge a 1.33v, già provato!

Black"SLI"jack
15-04-2015, 08:32
il valore massimo sarebbe 1,4/1,45 per il vcore, con raffreddamenti aria/acqua spinti. personalmente non andrei mai oltre i 1,35v e cmq solo ed esclusivamente con un ottimo impianto a liquido. ad aria mi fermerei a 1,30v max, ma forse anche prima.

mircocatta
15-04-2015, 08:54
il valore massimo sarebbe 1,4/1,45 per il vcore, con raffreddamenti aria/acqua spinti. personalmente non andrei mai oltre i 1,35v e cmq solo ed esclusivamente con un ottimo impianto a liquido. ad aria mi fermerei a 1,30v max, ma forse anche prima.
per ora il mio impianto a liquido lo considero medio, riesco a tenere il procio sotto i 75 gradi sotto stress nonostante nel loop ci siano 2 vga, ma purtroppo aver scelto di integrare i radiatori non mi permette di esagerare con il voltaggio, ma quando in futuro passerò a singola vga le cose dovrebbero cambiare parecchio visto che il loop si sgraverà molto anche come strozzatura!
appena posso faccio un breve test con otcc a 1.35v per vedere che temperature raggiungo, se sto sotto i 75 gradi allora vedo se posso salire a 5ghz

se avessi la possibilità di cambiare la mobo (ho la asrock extreme4) con una più stabile in overclock, quale mi consigliereste di cercare sull'usato?

Ales86
15-04-2015, 10:52
Ciao Ales86! Hai fatto un reset CMOS quando hai fatto il cambio della CPU? Se non l'hai fatto te lo consiglio vivamente, una volta reinserita la batteria tampone accendi il PC e carica i "LOAD UEFI DEFAULTS", salva e rientra nel BIOS e comincia a reimpostarti da zero l'OC. :)

In effetti no (anche se l'ho fatto "da bottone"). Seguirò il tuo consiglio (sono nel mezzo di un trasloco) appena possibile, speriamo bene :D

Comunque un 4.5GHz rock-solid su voltaggi intorno all'1.2V con HT attivo mi basta eccome nel caso! :D

Killkernel
15-04-2015, 12:10
se avessi la possibilità di cambiare la mobo (ho la asrock extreme4) con una più stabile in overclock, quale mi consigliereste di cercare sull'usato?

Ciao Mirco! Ti consiglierei Asus Maximus V Formula, ASRock Z77 OC Formula, Gigabyte Z77X-UP5 TH o Gigabyte Z77X-UP4 TH (sorellina minore della UP5 TH ma ottima scheda).

Ti mando un PM. ;)

8lall0
15-04-2015, 12:16
Ciao Mirco! Ti consiglierei Asus Maximus V Formula, ASRock Z77 OC Formula, Gigabyte Z77X-UP5 TH o Gigabyte Z77X-UP4 TH (sorellina minore della UP5 TH ma ottima scheda).

Ti mando un PM. ;)

Dai, la maximus è pure troppo :)
la p8z77-v pro va benissimo, anche se costano un po' nell'usato.
(Io ho la LE plus v2, sua sorella minore, e va in maniera anche troppo buona per quel che l'ho pagata :) )

mircocatta
15-04-2015, 12:21
Dai, la maximus è pure troppo :)
la p8z77-v pro va benissimo, anche se costano un po' nell'usato.
(Io ho la LE plus v2, sua sorella minore, e va in maniera anche troppo buona per quel che l'ho pagata :) )

vabè, non sono senza mobo, ho una extreme 4 che mi sta facendo tenere il 3770k a 4.8ghz quindi se faccio il cambio meglio farlo con qualcosa di beeeen oltre :)

adesso vedo anche la disposizione dei compoenti perchè purtroppo ho molto poco spazio nel case sul lato superiore, potrebbero cozzare contro il radiatore

8lall0
15-04-2015, 12:42
vabè, non sono senza mobo, ho una extreme 4 che mi sta facendo tenere il 3770k a 4.8ghz quindi se faccio il cambio meglio farlo con qualcosa di beeeen oltre :)

adesso vedo anche la disposizione dei compoenti perchè purtroppo ho molto poco spazio nel case sul lato superiore, potrebbero cozzare contro il radiatore

Ah allora ok :)
(In effetti mi sembrava strano volessi cambiare la Extreme4, anche se non la scelsi per via del pessimo controllo ventole)

mircocatta
15-04-2015, 16:21
chiedo qui...

ho un amico che gli è andato in fumo il pc

potrei passargli la mia piattaforma:
asrock z77 extreme4 +3770k (da 4.8ghz) + 16gb ddr3 da 2400mhz
e io, con l'aggiunta di 120€, passare ad un:
3930k (da 4.5ghz) + asus p9x79 deluxe + 16gb 1600mhz

quanto è migliore questo 3930k rispetto ad un 3770k in termini di IPC ? l' lga 2011 è già morto o ci sono anche cpu più recenti (uscite o in uscita) che si possono montare su quella mobo?

Black"SLI"jack
15-04-2015, 16:35
quello che posso dirti che un esacore su quei giochi cpu-limited si fà sentire.
me ne sono accorto con il passaggio dal 3770k@5.1 al 5960x@default. giochi come bf4, crysis 3, etc, hanno guadagnato tantissimo come frame rate. più stabile su tutti i fronti.
su x79 puoi montare anche i ivy-bridge-E (4820k, 4930k, 4960k).

8lall0
15-04-2015, 16:41
potrei passargli la mia piattaforma:
asrock z77 extreme4 +3770k (da 4.8ghz) + 16gb ddr3 da 2400mhz
e io, con l'aggiunta di 120€, passare ad un:
3930k (da 4.5ghz) + asus p9x79 deluxe + 16gb 1600mhz
Spendere 120€ per un guadagno pressoché intangibile? Anche no.
quanto è migliore questo 3930k rispetto ad un 3770k in termini di IPC?
Qualcuno mi spiega cosa è l'IPC? XD
l' lga 2011 è già morto o ci sono anche cpu più recenti (uscite o in uscita) che si possono montare su quella mobo?
Puoi montare ancora le cpu Ivy Bridge-E (4930K o 4960X), ma non so quanto valgano la candela rispetto ad un 3770K.

Poi se i soldi li vuoi spendere per "la gloria", allora spendi :oink:

mircocatta
15-04-2015, 16:47
quello che posso dirti che un esacore su quei giochi cpu-limited si fà sentire.
me ne sono accorto con il passaggio dal 3770k@5.1 al 5960x@default. giochi come bf4, crysis 3, etc, hanno guadagnato tantissimo come frame rate. più stabile su tutti i fronti.
su x79 puoi montare anche i ivy-bridge-E (4820k, 4930k, 4960k).

il tuo 5960x monta invece su? tutt'altro socket/chipset?

il 2011 comunque è morto con ivy bridge-E? o nuovi processori saranno ancora supportati? o saranno supportati dallo stesso socket del 5960x?

maremma santissima che confusione tra socket/chispet/cpu....... grazie intel! :asd:

mircocatta
15-04-2015, 16:49
Poi se i soldi li vuoi spendere per "la gloria", allora spendi :oink:

beh, si tratterebbe di fare anche un favore ad un amico, visto che trovare un blocco 1155 con un 3770k fortunato è quasi utopia :asd:

per il resto boh, non mi sembra un'eresia avere guadagni su giochi cpu dipendenti, visto che sono sempre di più!

8lall0
15-04-2015, 16:55
il 2011 comunque è morto con ivy bridge-E? o nuovi processori saranno ancora supportati? o saranno supportati dallo stesso socket del 5960x?

Il socket no, il chipset si :)

Killkernel
15-04-2015, 17:41
Spendere 120€ per un guadagno pressoché intangibile? Anche no.

Qualcuno mi spiega cosa è l'IPC? XD

http://en.wikipedia.org/wiki/Instructions_per_cycle

Se non sai cos'è l'IPC perché fai battute insensate come la prima?!?! :D

Saluti.

Black"SLI"jack
15-04-2015, 19:43
X79 è la vecchia fascia enthusiast, sostituita da x99 l'anno scorso a settembre. I due socket in realtà non sono uguali. X99 utilizza il skt 2011-3, mentre X79 il 2011. Chiaramente il 5960x monta solo sul nuovo x99, che sarà compatibile anche un Broadwell-E.

X79 come hai detto finisce con ivy-bridge-e. X99 da parte sua è allineato come funzioni al chipset z97, con le dovute differenze.

X79 prestazionalmente continua a dire la sua.

mircocatta
16-04-2015, 08:09
aspetto di sapere da ybris se la staffa dell'ecliple è compatibile con 2011 poi vedo il da farsi :) ho in ballo un 4930k la piattaforma mi costerebbe 670€ e ne dovrei fare un 600€ vendendo la mia attuale + un 3570k che ho nell'armadio

mircocatta
17-04-2015, 08:09
qualcuno potrebbe darmi delucidazioni sul CPU PLL Voltage?

a cosa serve? che valore andrebbe dato? influisce anch'esso sulla stabilità sotto pesante overclock?
chiedo questo perchè a 1.304v tengo i 4.8ghz, ma a 1.344v non tengo i 4.9ghz.. se non ricordo male il CPU PLL Voltage l'ho tenuto sotto l'1.60v

per overcloccare solitamente va toccato solo il vcore o mi son perso qualcosa?

shura
27-04-2015, 21:50
ragazzi, provate a darmi una mano?o è una cpu merdosa la mia o sbaglio qualcosa

Il massimo oc raggiunto Linx 20 cicli, Occt un'ora senza errori è di 4.3 a 1.26fixed con llc impostato su extreme (il Massimo concesso dalla motherboard)
che mi sembra già tanto se lo confronto con i risultati che vedo in prima pagina

volevo provare a spingere sui 4.5 ma sono arrivato a 1.32 di vcore senza neanche riuscire ad avviare il pc poi ho interrotto le operazioni

cosa sbaglio?c'è qualche altra opzione che devo modificare nel bios o sono sfigato?

diegoleon74
30-04-2015, 11:55
Inanzi tutto buongiorno a tutti..sono nuovo nel mondo dell'overclock e volevo un consiglio da qualcuno.
Ho un 3770k e una Asus p8 z77 pro se metto il turbo mode a 44 all'inizio funziona bene seguendo la vostra guida.
Adesso qualunque moltiplicatore metto quando uso cpuz mi segna sempre 41
impostato il bios come le vostre guide ma sul bios mi segna 44 o 45 ma accendo il PC e va sempre a 41...non so prorpio il motivo
Spero che qualcuno mi possa dare una mano
Ho provato anche a mettere a default il bios e rimettere i valori da capo ma nisba :muro:

Black"SLI"jack
30-04-2015, 12:09
ragazzi, provate a darmi una mano?o è una cpu merdosa la mia o sbaglio qualcosa

Il massimo oc raggiunto Linx 20 cicli, Occt un'ora senza errori è di 4.3 a 1.26fixed con llc impostato su extreme (il Massimo concesso dalla motherboard)
che mi sembra già tanto se lo confronto con i risultati che vedo in prima pagina

volevo provare a spingere sui 4.5 ma sono arrivato a 1.32 di vcore senza neanche riuscire ad avviare il pc poi ho interrotto le operazioni

cosa sbaglio?c'è qualche altra opzione che devo modificare nel bios o sono sfigato?

può anche essere la cpu sfigata. ne ho un chiaro esempio io. il 3770k è quello al primo posto in prima pagina. il 3570k invece non ne vuole sapere nemmeno di salire a 40x.

Inanzi tutto buongiorno a tutti..sono nuovo nel mondo dell'overclock e volevo un consiglio da qualcuno.
Ho un 3770k e una Asus p8 z77 pro se metto il turbo mode a 44 all'inizio funziona bene seguendo la vostra guida.
Adesso qualunque moltiplicatore metto quando uso cpuz mi segna sempre 41
impostato il bios come le vostre guide ma sul bios mi segna 44 o 45 ma accendo il PC e va sempre a 41...non so prorpio il motivo
Spero che qualcuno mi possa dare una mano
Ho provato anche a mettere a default il bios e rimettere i valori da capo ma nisba :muro:

hai per caso installato ai suite? se si, hai per caso un profilo settato? nel caso disinstalla la suite.
da bios verifica che il molti sia applicato a tutti i core. dovresti avere la voce turbo ratio su all cores. e poi scegli il valore. vado un po' a memoria perchè non sono davanti ai miei pc.

diegoleon74
30-04-2015, 12:18
può anche essere la cpu sfigata. ne ho un chiaro esempio io. il 3770k è quello al primo posto in prima pagina. il 3570k invece non ne vuole sapere nemmeno di salire a 40x.



hai per caso installato ai suite? se si, hai per caso un profilo settato? nel caso disinstalla la suite.
da bios verifica che il molti sia applicato a tutti i core. dovresti avere la voce turbo ratio su all cores. e poi scegli il valore. vado un po' a memoria perchè non sono davanti ai miei pc.

No la suite non e' installata
turbo ratio i core sono tutti a 44

diegoleon74
30-04-2015, 12:23
se provo a resettare il bios dalla scheda madre?
Staccando la batteria dico

shura
30-04-2015, 13:28
può anche essere la cpu sfigata. ne ho un chiaro esempio io. il 3770k è quello al primo posto in prima pagina. il 3570k invece non ne vuole sapere nemmeno di salire a 40x.

farò un altro tentativo nel weekend fissando tutte le tensioni visto che non ce ne sta una non in auto a parte vcore

teoricamente i 4.5 li prende, ho provato con il vcore in auto e moltiplicatore a 45 a lanciare OCCT ma l'ho staccato subito quando cpuz mostrava 1,4 di tensione e le temperature stavano sugli 80

Black"SLI"jack
30-04-2015, 13:33
se provo a resettare il bios dalla scheda madre?
Staccando la batteria dico

puoi anche fare un reset a impostazioni di default dal bios stesso. verifica nel caso anche di avere l'ultimo bios.

diegoleon74
30-04-2015, 20:55
puoi anche fare un reset a impostazioni di default dal bios stesso. verifica nel caso anche di avere l'ultimo bios.

Fatto tornato tutto a posto...:)
Faccio 4500 con V 1.27 troppo alto?
La temp mi rimane a 73 gradi max
Se alzo di piu' la frequenza non mi si avvia nemmeno windows
Mi consigliate di aumentare il voltaggio?

diegoleon74
30-04-2015, 22:46
Adesso sono a 4500 e 1.24 volt stabile
Come mai appena alzo a 4600 non mi parte windows e mi da errore?...:(

shura
01-05-2015, 13:03
questo è quello che sono riuscito a fare stamattina:

http://i.imgur.com/W6WUAcz.png (http://imgur.com/W6WUAcz)

4.0 li raggiungo con 1.160 che è il vcore che mi da di default la scheda madre
4.1 con qualcosa in più non ricordo se 1.165 o 1.7

superata questa soglia il primo step per avviare il pc è superare 1.2

inoltre, ho disabilitato tutto quello che sta sotto C states (4 voci nel bios gigabyte)
ma la frequenza non raggiunge mai i 100, come mai?

Black"SLI"jack
01-05-2015, 14:31
Verifica se hai abilitato da BIOS la funzionalità di virtualizzazione. Nel caso disabilitata.
Mi succede pure sulle mie 3 mb che se tengo vt-x e vt-d su enable, i vari software tipo cpu-z, Aida, etc, rilevano una frequenza più bassa.

shura
01-05-2015, 15:41
Verifica se hai abilitato da BIOS la funzionalità di virtualizzazione. Nel caso disabilitata.
Mi succede pure sulle mie 3 mb che se tengo vt-x e vt-d su enable, i vari software tipo cpu-z, Aida, etc, rilevano una frequenza più bassa.

si, ho la virtualizzazione sempre abilitata..disattivo

cmq per 4.2 da tenere in daily quel vcore è tanto?le temp non sembrano male

Black"SLI"jack
01-05-2015, 17:16
si direi un po' alto per quella frequenza. però ogni cpu fa storia a se.

shura
02-05-2015, 11:08
si direi un po' alto per quella frequenza. però ogni cpu fa storia a se.

il problema di avere il vcore alto con temperature basse quale potrebbe essere?

cmq ci sono rimasto proprio male da sto oc del piffero
consigli per riprendersi?nuova cpu?

psychok9
13-05-2015, 16:54
Salve a tutti, oggi la mia cpu i7 3770k 4.4GHz/+0,45v è arrivata velocemente a 90°c con un programma di codifica, ho ridotto i core di utilizzo al volo onde evitare bolliture...
Il dissipatore è un Zerotherm FZ120 ereditato dalla precedente piattaforma Q6600@3.2GHz e l'AsRock permette di montare anche questi dissipatori... ma ora stavo pensando di ripulire il tutto e se le temperature restano così elevate, ridurre un po' i volt, e vedere se regge... e in più guardare se ci sono dissipatori che valgono la spesa.
Ovviamente non è scoperchiato... secondo voi ha senso spenderci 30-40€? Potrei avere migliori performance rispetto al già generoso Zerotherm FZ120?

Grazie.

Gundam1973
13-05-2015, 17:11
Salve a tutti, oggi la mia cpu i7 3770k 4.4GHz/+0,45v è arrivata velocemente a 90°c con un programma di codifica, ho ridotto i core di utilizzo al volo onde evitare bolliture...
Il dissipatore è un Zerotherm FZ120 ereditato dalla precedente piattaforma Q6600@3.2GHz e l'AsRock permette di montare anche questi dissipatori... ma ora stavo pensando di ripulire il tutto e se le temperature restano così elevate, ridurre un po' i volt, e vedere se regge... e in più guardare se ci sono dissipatori che valgono la spesa.
Ovviamente non è scoperchiato... secondo voi ha senso spenderci 30-40€? Potrei avere migliori performance rispetto al già generoso Zerotherm FZ120?

Grazie.

Solo scoperchiando con una Tim decente e mantenendo il tuo dissi....recuperi almeno 10°...a costo zero! Se poi metti liquid pro e un dissi migliore, volendo anche un AIO....arrivi anche a 20°.....
Diciamo che di base....scappottare è cosa buona e giusta e quando lo farai dirai...ma perché nn l'ho fatto prima? :D

psychok9
13-05-2015, 23:59
Solo scoperchiando con una Tim decente e mantenendo il tuo dissi....recuperi almeno 10°...a costo zero! Se poi metti liquid pro e un dissi migliore, volendo anche un AIO....arrivi anche a 20°.....
Diciamo che di base....scappottare è cosa buona e giusta e quando lo farai dirai...ma perché nn l'ho fatto prima? :D

Ho paura di rompere tutto, ci fosse qualcuno disposto a supervisionarmi... x'DDD

AIO?

Gundam1973
14-05-2015, 00:54
Ho paura di rompere tutto, ci fosse qualcuno disposto a supervisionarmi... x'DDD

AIO?

AIO - All In One...i vari h80 - h100 ecc..

è pieno di guide per scappottare...ci vogliono veramente 10 secondi...hai tre possibilità:

lametta
morsa - legno - martello
morsa e basta

io uso la terza opzione...incastri il pcb su un lato e l'ihs sull'altro mettendolo in diagonale di pochi gradi. Stringi finche si stacca....10 secondi e voila!:D

psychok9
14-05-2015, 16:16
Oggi ho pulito tutto, una faticaccia bestia ma la cpu ringrazia... è scesa di 12°c almeno la temperatura...

AIO - All In One...i vari h80 - h100 ecc..

è pieno di guide per scappottare...ci vogliono veramente 10 secondi...hai tre possibilità:

lametta
morsa - legno - martello
morsa e basta

io uso la terza opzione...incastri il pcb su un lato e l'ihs sull'altro mettendolo in diagonale di pochi gradi. Stringi finche si stacca....10 secondi e voila!:D

:cry:
Un po' di colla vinilica... et voila! Fatto!? :D :cry:
E avrete un bel fermacarte!!!

Gundam1973
14-05-2015, 16:20
Oggi ho pulito tutto, una faticaccia bestia ma la cpu ringrazia... è scesa di 12°c almeno la temperatura...



:cry:
Un po' di colla vinilica... et voila! Fatto!? :D :cry:
E avrete un bel fermacarte!!!

non l'ho capita.....:D

psychok9
14-05-2015, 16:25
non l'ho capita.....:D

Non ti ricordi il tipo che usava la colla vinilica per tutto, e faceva piccole guide in TV per costruire cose di carta... diventato una macchietta sul web :)

p.s. ho appena visto un video, e ho capito più o meno la seconda opzione, la prima la provai su un Athlon vecchiotto... poi raffreddato a liquido, altri tempi e rischio inferiore...
la tua invece mi è ancora poco chiara: non rischi che l'IHS si deformi irrimediabilmente?

Gundam1973
14-05-2015, 16:32
Non ti ricordi il tipo che usava la colla vinilica per tutto, e faceva piccole guide in TV per costruire cose di carta... diventato una macchietta sul web :)

p.s. ho appena visto un video, e ho capito più o meno la seconda opzione, la prima la provai su un Athlon vecchiotto... poi raffreddato a liquido, altri tempi e rischio inferiore...
la tua invece mi è ancora poco chiara: non rischi che l'IHS si deformi irrimediabilmente?

ah si vagamente me lo ricordo! :D

Io l'ihs non lo uso pero posso garantirti che se lo fai bene non si piega nulla....almeno a me non si sono piegati!
E ci metti veramente 10 secondi....tempo di posizionarlo...stringere fino a battuta per incastrarlo...dai altro mezzo giro e..... voila! :D :D

psychok9
14-05-2015, 16:38
ah si vagamente me lo ricordo! :D

Io l'ihs non lo uso pero posso garantirti che se lo fai bene non si piega nulla....almeno a me non si sono piegati!
E ci metti veramente 10 secondi....tempo di posizionarlo...stringere fino a battuta per incastrarlo...dai altro mezzo giro e..... voila! :D :D

Vero, sono 10 secondi da infarto, però è più veloce... con la lametta rischi invece di andare a tagliare ciò che non va tagliato (anche se con un occhio alle dimensioni, basta entrare il minimo).
Per la pulizia hai usato prodotti particolari, a parte togliere il grosso "a mano"?

Gundam1973
14-05-2015, 16:52
Vero, sono 10 secondi da infarto, però è più veloce... con la lametta rischi invece di andare a tagliare ciò che non va tagliato (anche se con un occhio alle dimensioni, basta entrare il minimo).
Per la pulizia hai usato prodotti particolari, a parte togliere il grosso "a mano"?

Guarda....sicuramente ti tremera la mano quando andrai a stringere la prima volta...ma io lo preferisco al morsa e martello!
Una volta posizionato e quindi la morsa fa resistenza...un mezzo giro e si stacca....anzi neanche si stacca completamente ma scivola un po....e sentirai uno STOCK....a quel punto lo apri tu con le mani!
Con morsa/martello devi ancorare con il nastro pcb e ihs perché potrebbe volare via...e ti garantisco che se cade i danni si fanno...2 settimane fa dopo aver scappottato sono inciampato sul tappeto e un 4790k mi è volato di mano atterrando su uno spigolo che si è frantumato! :muro:

Per pulire carta di credito per grattare via il silicone e una passata di qualche solvente per togliere residui di pasta. Va bene anche l'alcool.
Come tim ti consiglio di usare la liquid pro e di non richiudere l'ihs con il silicone ma di chiuderlo nel sochet semplicemente appoggiandolo sopra, il giorno che lo venderai/cambierai.... lo sigilli!:D

psychok9
14-05-2015, 17:45
Guarda....sicuramente ti tremera la mano quando andrai a stringere la prima volta...ma io lo preferisco al morsa e martello!
Una volta posizionato e quindi la morsa fa resistenza...un mezzo giro e si stacca....anzi neanche si stacca completamente ma scivola un po....e sentirai uno STOCK....a quel punto lo apri tu con le mani!
Con morsa/martello devi ancorare con il nastro pcb e ihs perché potrebbe volare via...e ti garantisco che se cade i danni si fanno...2 settimane fa dopo aver scappottato sono inciampato sul tappeto e un 4790k mi è volato di mano atterrando su uno spigolo che si è frantumato! :muro:

:eek:
La cpu ancora viva?
Per pulire carta di credito per grattare via il silicone e una passata di qualche solvente per togliere residui di pasta. Va bene anche l'alcool.
Come tim ti consiglio di usare la liquid pro e di non richiudere l'ihs con il silicone ma di chiuderlo nel sochet semplicemente appoggiandolo sopra, il giorno che lo venderai/cambierai.... lo sigilli!:D

Non c'è rischio che si muova troppo quando vai ad avvitare o smontare il dissipatore?

Comunque credo che non lo farò al momento, la morsa che ho se non ricordo male è parecchio logora e smussata, rischio di far volare la cpu... :oink:

Le temp dopo pulizia del mio FZ120, Cinebench 11.5 multi:
http://i.imgur.com/OXzecju.jpg

Ovviamente le max sono sotto, le altre sono in idle, dopo.

Gundam1973
14-05-2015, 17:58
:eek:
La cpu ancora viva?


Non c'è rischio che si muova troppo quando vai ad avvitare o smontare il dissipatore?

Comunque credo che non lo farò al momento, la morsa che ho se non ricordo male è parecchio logora e smussata, rischio di far volare la cpu... :oink:

Le temp dopo pulizia del mio FZ120, Cinebench 11.5 multi:
http://i.imgur.com/OXzecju.jpg

Ovviamente le max sono sotto, le altre sono in idle, dopo.

Ovviamente cpu defunta.....

No...il socket blocca l'ihs ...il problema è anzi bloccare col dito l'ihs mentre si chiude il cestello, ma una volta chiuso non si muove neanche a cannonate!

Vedi tu....il procio è tuo...! :D

Ales86
14-05-2015, 20:41
:eek:
La cpu ancora viva?


Non c'è rischio che si muova troppo quando vai ad avvitare o smontare il dissipatore?

Comunque credo che non lo farò al momento, la morsa che ho se non ricordo male è parecchio logora e smussata, rischio di far volare la cpu... :oink:

Le temp dopo pulizia del mio FZ120, Cinebench 11.5 multi:
http://i.imgur.com/OXzecju.jpg

Ovviamente le max sono sotto, le altre sono in idle, dopo.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCEQtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D8SFh4LA_byE&ei=x_lUVZjyDIyhsAHmioDgBA&usg=AFQjCNH1yZSzCRfmOxizgMihBHwBO6QuBA&sig2=2AhiaE1wCsnraR1tPs61fw&bvm=bv.93112503,d.bGg

Qui fa vedere come si delidda passo passo con la morsa. E' il filmato migliore che ho trovato in giro. Io ho seguito questo metodo e ho deliddato un 3570K e un 3770K. Se hai una buona morsa esce un lavoro splendido. Il 3770K che ho lo potrei richiudere con il mastice nero e neanche la Intel si renderebbe conto della manovra :)

Per non far volare la CPU ci metti un po' di nastro sopra come nel video.

Da quando ho deliddato io ho avuto una media di 12-15 °C in meno :read:

La CPU attuale (3770K @4.4GHz) sale massimo a 55 °C in daily con ventole radiatori e pompa neanche al massimo. Prima stava ad almeno 8-10 °C in più.

Arrow0309
14-06-2015, 16:13
Rieccomi qua, col nuovo impiantino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42560871&postcount=71816

Mi sono detto che era giunta pure l'ora di cambiare il prefisso da 47 a 48 :p

Dal primo tentativo a 1.3v ho avuto un schermo blu ed un paio di whea dopo ~90' di prime95 27.9, quello col avx per intenderci e configurato in custom, ftt max 1792 e meta' ram (e' il miglior stress test generale imho con risultati in un tempo contenuto)
Oggi ho alzato ancora un po, a 1.31v (fixed dal bios e LLC massimo) ed ho superato le 2 orette, niente whea:

Fixed 4.8Ghz, 1.31v, ram 2400 cl 10-12-12, 1T

http://s10.postimg.org/u9hjj4hvp/Prime_27_9_Custom_Enthoo_Primo_Liquid_27_24_Out.jpg (http://postimg.org/image/u9hjj4hvp/)

Tamb 24-25, liquido sui 27, temp a posto x l'estate direi, oc collaudato
Che di conseguenza diventa anche il mio daily :cool:

Vediamo pero' anche un po di gaming prima di mettere una pietra sopra :fagiano: :)

Black"SLI"jack
15-06-2015, 11:02
peccato per il vcore un po' altino per i 4800.
cmq bel lavoro. e hai visto come cambiano le temp dei vrm, tra aria e liquido, nonostante il wb di fabbrica? :D

se riesco questo fine settimana rimetto in moto il mio 3770k e dirotto il 3570k nell'htpc.

Alekos Panagulis
15-06-2015, 11:50
Bhe io con 1.32 non riesco ad andare oltre 4,5ghz.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kaZablas
15-06-2015, 12:45
Rieccomi qua, col nuovo impiantino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42560871&postcount=71816

Mi sono detto che era giunta pure l'ora di cambiare il prefisso da 47 a 48 :p

Dal primo tentativo a 1.3v ho avuto un schermo blu ed un paio di whea dopo ~90' di prime95 27.9, quello col avx per intenderci e configurato in custom, ftt max 1792 e meta' ram (e' il miglior stress test generale imho con risultati in un tempo contenuto)
Oggi ho alzato ancora un po, a 1.31v (fixed dal bios e LLC massimo) ed ho superato le 2 orette, niente whea:

Fixed 4.8Ghz, 1.31v, ram 2400 cl 10-12-12, 1T

http://s10.postimg.org/u9hjj4hvp/Prime_27_9_Custom_Enthoo_Primo_Liquid_27_24_Out.jpg (http://postimg.org/image/u9hjj4hvp/)

Tamb 24-25, liquido sui 27, temp a posto x l'estate direi, oc collaudato
Che di conseguenza diventa anche il mio daily :cool:

Vediamo pero' anche un po di gaming prima di mettere una pietra sopra :fagiano: :)

Fammi capì, hai notato miglioramenti d vcore prima e dopo i vrm a liquido???
Che tubi hanno i vrm del oc formula???

Black"SLI"jack
15-06-2015, 13:19
la formula oc ha i raccordi per tubi con diametro interno da 10mm.
più che altro liquidare i vrm, comporta di tenere sotto controllo le temp dei vrm, che sotto forte oc potrebbero scaldare troppo. su le mie ultime 3 main, non ho mai testato l'oc senza avere i vrm della main raffreddati ad aria.

Black"SLI"jack
15-06-2015, 13:22
Bhe io con 1.32 non riesco ad andare oltre 4,5ghz.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

:eekk:
ma è deliddato oppure ancora verginello?
perchè altrimenti una sonora stretta nella morsa, gliela farei.

Alekos Panagulis
15-06-2015, 13:34
:eekk:
ma è deliddato oppure ancora verginello?
perchè altrimenti una sonora stretta nella morsa, gliela farei.

E' deliddato.

Arrow0309
15-06-2015, 13:36
No, non ho detto di aver avuto miglioramenti di vcore col nuovo impianto ed a parita' di oc (4.7 prima), o per lo meno non ho testato.
So che avevo provato prima un 101x48 ma non ero stabile neanche a 1.32v
Confermo che i tubi da 10ID vanno benissimo sul vrm block.
Sul discorso temp vrm devo testare ancora, la differenza non e' cosi' marcata, come sappiamo la OC Formula ha gia' un bel dissi sul vrm pure attivo ma cmq visto che i tubi all'interno non sono poi cosi' restrittivi (8mm ID) ed a doppia pompa D5 era un must per me. :cool:

Continuero' a tenere accesa anche la ventolina visto che sono a 4.8 ora in fixed (e solo durante l'estate) ma al livello basso, lev. 2 come prima

Ieri sera, dopo alcune ore di gioco (witcher 3) con la 290 occata a 1200/1600/PL50 @1.33v ho avuto 58° max sul core, 59° max sul vrm1 ed il liq. sui 32.8-33° ;)

kaZablas
15-06-2015, 14:05
Arrow dicevo se hai avuto benefici con e senza i vrm a liquido, ovviamente in termini di vcore...perke la scimmia di liquidare i vrm ce ma avendo i 13 id mi è difficile

psychok9
15-06-2015, 15:26
Oggi ho fatto dei test veloci a 4.5ghz offset 0,45v temp max 83-85c cinebench 11.5. Secondo voi, a parte le temp, che frequenze potrei guadagnare scoperchiando la cpu? Ho un FZ-120 che non sembra affatto male e AS5.
Dei risp. energetici ho lasciato acceso solo C1, perché mi da noia tenere tutti quei volt in IDLE. Anche se usando programmi a carico variabile ho dei disturbi sulla scheda audio...
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
15-06-2015, 15:49
4,5ghz con quale vcore sotto full? perchè ok offset, ma in negativo o positivo e poi da quale valore di partenza. ad esempio il mio i5 in firma lo tengo in offset negativo di -0,235v. che poi è il massimo che posso assegnare dal bios della main, per poter cmq eseguire il boot. però il vid della mia cpu è 1,305v circa.
in ogni caso 83/85 gradi sono tanti. direi che è necessario fare un bel delid.
quanto potrai guadagnare in oc tutto dipende dalla bontà della cpu. dal nulla oppure parecchio.

psychok9
15-06-2015, 17:14
4,5ghz con quale vcore sotto full? perchè ok offset, ma in negativo o positivo e poi da quale valore di partenza. ad esempio il mio i5 in firma lo tengo in offset negativo di -0,235v. che poi è il massimo che posso assegnare dal bios della main, per poter cmq eseguire il boot. però il vid della mia cpu è 1,305v circa.
in ogni caso 83/85 gradi sono tanti. direi che è necessario fare un bel delid.
quanto potrai guadagnare in oc tutto dipende dalla bontà della cpu. dal nulla oppure parecchio.
1,272 full load LLC2 (il max è 1).
Senza carichi estremi arriva a 1,280.
I'm teoria è alta, però poi penso che sono comunque a 20c dal TjMax e che al massimo la sopporta per alcune ore e neanche tutti i giorni.. solo su bench e codifica video...


Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
15-06-2015, 19:09
Verifica durante l'uso normale quanto salgono le temp. Potresti cmq avere temp elevato lo stesso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matcrix
15-06-2015, 22:40
allora dopo tanto torno, visto che avevo problemi di temperature sulla mia cpu i7 3770k, alla fine ho scoperchiato messo liquid pro, risultato? bhe considerando che a febbraio di notte avevo una temperatura di circa 20 gradi nella stanza, con un dissi ad aria (zalman 9900) a 4.6 con vcore 1.27 bios (1.256 cpuz) avevo le seguenti temperature 76 86 84 79, poi a maggio ho cambiato il dissi con un Zalman Reseretor Dual (AIO) stessa frequenza stessa vcore 73 84 81 77, infine a giugno con una temperatura media nella stenza di 29 gradi, scoperchiata cpu stessa frequenza stessa vcore le temperature erano
63 71 72 68

quindi test sotto linx

febbraio 76 86 84 79 (20gradi nella stanza)
giugno 63 71 72 68 (29gradi nella stanza)
diff 13 15 12 11

cosa ne pensate?

psychok9
16-06-2015, 00:07
Verifica durante l'uso normale quanto salgono le temp. Potresti cmq avere temp elevato lo stesso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si, devo provare GTA 5 ad es, che mette sotto carico la cpu non poco.

allora dopo tanto torno, visto che avevo problemi di temperature sulla mia cpu i7 3770k, alla fine ho scoperchiato messo liquid pro, risultato? bhe considerando che a febbraio di notte avevo una temperatura di circa 20 gradi nella stanza, con un dissi ad aria (zalman 9900) a 4.6 con vcore 1.27 bios (1.256 cpuz) avevo le seguenti temperature 76 86 84 79, poi a maggio ho cambiato il dissi con un Zalman Reseretor Dual (AIO) stessa frequenza stessa vcore 73 84 81 77, infine a giugno con una temperatura media nella stenza di 29 gradi, scoperchiata cpu stessa frequenza stessa vcore le temperature erano
63 71 72 68

quindi test sotto linx

febbraio 76 86 84 79 (20gradi nella stanza)
giugno 63 71 72 68 (29gradi nella stanza)
diff 13 15 12 11

cosa ne pensate?

Sembrano buone, anche se non sono un esperto dello scoperchiamento, che metodo hai usato per scoperchiarla?

Black"SLI"jack
16-06-2015, 07:10
Vanni bene considerando che hai la tamb è cmq più alta di ben 9 gradi e questo comporta un alzamento delle temp del liquido interno all'aio. Con la tamb a 20 gradi dovresti viaggiare tra i 15 e 20 gradi recuperati a core se non di più.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matcrix
16-06-2015, 13:08
Ho usato Una lametta e un martello piccolino, ma credimi devi avere tanta tanta pazienza r non aver fretta se, fai su YouTube forse trovi il video che un amico mio ha fatto, oppure se li cerchi su FB, ti mostro il video, usato silicone nero per richiusura, se non fosse complicato postare foto su questo forum, le mettevo qui.

In oltre se in caso in cui rompi la cpu e fosse ancora in garanzia la puoi cambiare con 20 euro e in 3 gg Intel te ne manda un altra, vale la pena credimi se vuoi fare OC

Black: si condivido anch io, con una stanza più fresca dovrei guadagnare almeno altri 5 gradi, stavo pensando anche di cambiare pasta tra la cpu e dissi ora uso una mx4

psychok9
16-06-2015, 14:59
Ho usato Una lametta e un martello piccolino, ma credimi devi avere tanta tanta pazienza r non aver fretta se, fai su YouTube forse trovi il video che un amico mio ha fatto, oppure se li cerchi su FB, ti mostro il video, usato silicone nero per richiusura, se non fosse complicato postare foto su questo forum, le mettevo qui.

In oltre se in caso in cui rompi la cpu e fosse ancora in garanzia la puoi cambiare con 20 euro e in 3 gg Intel te ne manda un altra, vale la pena credimi se vuoi fare OC

La cpu l'ho presa nel 2012 se non ricordo male.
Scendo e cerco una lametta adatta... anche perchè il cinqueottonovesettantamila lame della Gillette non credo vada bene... Poi in teoria se metto del nastro adesivo per fare entrare la lama il giusto per non distruggere le resistenze, non dovrei rischiare no? Dovrei solo trovare le misure :fagiano:
Con Black"SLI"jack parlavamo alcuni giorni fa del delidde, solo che con il metodo "morsa" non ho proprio modo di farlo...

psychok9
16-06-2015, 15:07
La Coollaboratory Liquid Ultra è conduttiva elettricamente vero? Quindi bisogna fare attenzione a metterne il minimo possibile tra l'IHS e la cpu onde evitare effetto splatter sopra le resistenze immagino...

momo1098r
16-06-2015, 15:34
ciao ragazzi, è da un pò che mi informo sull'argomento e volevo provare a fare un leggero OC al mio processore.
Per ora ho messo il moltiplicatore a 100 e ho alzato CPU ratio a 37.
Il core più alto segna 73. (5 cicli di linx)
Ho letto che se abbasso il vcore potrei diminuire un pelo le temperature, come posso procedere?

La mia congigurazione è la seguente:
Cooler Master elite 330u (con ventola posteriore)
asus p8z77-lx
i7 3770k
lepa v12
corsair vegance 2x4gb
ssd 850evo
wd 1 tera
shappire r9 280

più avanti aggiungerei 2 ventole penso quelle nuove nere della noctua.

psychok9
16-06-2015, 15:52
L'arctic MX-4 sembra sicura (no metalli) e pure ottima... che ne pensate?
http://www.hardwaresecrets.com/printpage/thermal-compound-roundup-february-2012/1490

psychok9
16-06-2015, 16:00
Guardate che ho trovato:
Hi alain.roger,

The TCase is a number established by Intel® as a point of reference in order to understand what could be expected as per normal processor temperature.

Anything from the Tcase and below will be the expected temperature of the processor in normal use, anything that doesn't stress out the processor (watching movies, burning CDs, browsing the internet, creating documents, etc.) When the processor is stressed out meaning that you are running heavy processor applications that take control of the CPU or uses it at 100% the temperature will go beyond the Tcase. It can perfectly reach 80 to 85 degrees and the processor will still be OK. The cooling fan is in charge to keep that temperature there.

If the processor temperature reaches 100 degrees or more it will send a signal to the motherboard to shut down to prevent mayor damages and most likely it will not be possible to turn the computer back in until it cools down.

The normal processor temperature will depend on the chassis type, the hardware involved and the location of the computer, and it usually is lower than the Tcase. According to the system behavior, 76°C while placing load on the processor is normal.

The TCase value for your Intel(R) Core(tm) i7 processor I7- 3770K is 67.4°C: http://ark.intel.com/products/65523/Intel-Core-i7-3770K-Processor-8M-Cache-up-to-3_90-GHz?q=-3770K

For troubleshooting over heating conflicts you can proceed with the following:

Update the BIOS to the latest version in order to have the proper microcode of your processor, which will help on the proper recognition.

Check the processor and system fan(s) to see if any have been disconnected or are blocked by a foreign object.

Make sure that there is proper airflow in and around your system

Your system should be kept in a room that has adequate cooling; the room's ambient temperature should be below 90 °F (32 °C).

Check that the processor's heat sink has been installed properly.

Make sure your system's I/O (disk, floppy, CD-ROM, etc.) cables aren't restricting airflow in the system.

You can also run the Intel® Processor Identification Utility to check how the processor is being recognized: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=7838

Also, feel free verifying your processor’s functionality: http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031726.htm

If this does not solve your issue feel free contacting your local support group during business hours: http://www.intel.com/p/en_US/support/contactsupport
https://communities.intel.com/message/185606

Per Intel la cpu va bene se a stock (con il default hs succede probabilmente) va anche a 85°c... :stordita:

Matcrix
16-06-2015, 18:12
psychok9 ma che cpu hai??? se hai un i7 3770k resistenze dentro ihs non c e ne stanno, oltre a una lama ta classico taglierino, deve avere anche alcool 100% per pulire a modo tutto, un altra cosa quando affondi la lama devi stare attento a non graffiare troppo il supporto verde, ti do un consiglio prima di inziare vai su you tube e guarda tutti i video c'è ne uno che ha il 4790k dai un occhiata

https://www.youtube.com/watch?v=GEu_HNMZ-NU

ciao

psychok9
16-06-2015, 18:24
psychok9 ma che cpu hai??? se hai un i7 3770k resistenze dentro ihs non c e ne stanno, oltre a una lama ta classico taglierino, deve avere anche alcool 100% per pulire a modo tutto, un altra cosa quando affondi la lama devi stare attento a non graffiare troppo il supporto verde, ti do un consiglio prima di inziare vai su you tube e guarda tutti i video c'è ne uno che ha il 4790k dai un occhiata

https://www.youtube.com/watch?v=GEu_HNMZ-NU

ciao

Hai ragione, ricordavo male... lo guarderò :) Grazie.

Black"SLI"jack
16-06-2015, 20:52
Rispondo un pò a tutti.
Il delid è meglio con la morsa, molto meno rischioso della lametta. Ci sono metodi anche solo morsa. Una morsa costa 10 euro nei vari Brico o obi.

Come pasta meglio la CLU tra due e ihs, massimizza il lavoro di delid. Poi tra ihs e dissi potete usare una siliconica.

Gli ivy-bridge non hanno condensatori o resistenze sotto l'ihs quindi la CLU non è un problema.

Come consiglio personale evitate di richiudere con il silicone nero perchè se ne mettete troppo vanificate il lavoro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

momo1098r
19-06-2015, 10:57
ripropongo la mia domanda nella speranza che qualcuno mi dia una dritta visto che non la calcolata nessuno.
ciao ragazzi, è da un pò che mi informo sull'argomento e volevo provare a fare un leggero OC al mio processore.
Per ora ho messo il moltiplicatore a 100 e ho alzato CPU ratio a 37.
Il core più alto segna 73. (5 cicli di linx)
Ho letto che se abbasso il vcore potrei diminuire un pelo le temperature, come posso procedere?

La mia congigurazione è la seguente:
Cooler Master elite 330u (con ventola posteriore)
asus p8z77-lx
i7 3770k
lepa v12
corsair vegance 2x4gb
ssd 850evo
wd 1 tera
shappire r9 280

più avanti aggiungerei 2 ventole penso quelle nuove nere della noctua.

Matcrix
19-06-2015, 21:47
momo1098r: 100 non dovrebbere essere il moltiplicatore ma la frequenza, meglio non toccare quel valore, rende altamente instabile la cpu, il moltiplicatore e il ratio dove 37x vuol dire, che quel valore, moltiplicare x ls frequenza che è fissa a 100, infatti se metti 37x la tua cpu viaggia a 3,7 ghz.
secondo me, prima di buttarti sull OC, che è un cosa davvero molto divertente e appassionate, cerca su internet diverse guide, e magari qualche video su youtube di coloro che usano la tua stessa cpu ma soprattutto la tua stessa mobo, in modo fa famigliarissare con il bios della tua mobo.

in ogni caso io per esempio ho seguito all'inzio alcune impostazione gia testate da altri, ma questo non vuol dire che avrai gli stessi risultati.

prova a impostare 4,0 ghz

ratio - 40 moltiplicatore
vcore - 1,20 tensione sulla cpu
vdram - 1,5 (valore che sara gia preimpostato)
over pll - disattivato (
phase controll - attivo oppure auto (controllo delle fasi su attivato tiene qst ultime al max)
llc - attivo (ma va bene per ora anche sul valore preimpostato, stabilizza la vcore, molto importante che impari a capire esattamente a cosa serve)
ht - attivo (attiva gli 8core)


questa e una buona base, per capire e salire di moltiplicatore, non superare la vcore di 1,40 e non superare mai i 90gradi sulla cpu.

fino a 4,5 ghz dovresti solo aumentare la vcore fino a 1,27

ogno volta che alzi il moltiplicatore fai test se si blocca o non parte alza la vcore di 0,5volt (limite 1,4volt)

spero di essere stato d'aiuto

c1e - attivo (risparmio energetico)
SpeedStep - attivo (risparmio energetico)

momo1098r
20-06-2015, 11:26
innanzitutto grazie della risposta.
Si si ho guardato un sacco di video, ma alla fine il modo migliore per capire le cose è provare un passo alla volta :)
Allora io ho provato a impostare quello che mi hai consigliato di provare, volevo sapere se lo fatto nel modo corretto prima di applicare il tutto e fare il test.

http://postimg.org/image/tgizsrvtd/
http://postimg.org/image/51arrpwwh/
http://postimg.org/image/amx6vrxld/
http://postimg.org/image/aa0qsh901/

In caso di BSOD o temperature elevate cosa diminuisco??? abbasso la frequenza o diminuisco il vcore? in che modo?

qui di sono 2 immagini di come è configurato ora, mentre sono in stress, e in idle
http://postimg.org/image/5tji1rmjb/
http://postimg.org/image/hjxfj5fbr/

Matcrix
20-06-2015, 12:33
Sono sul cellulare appena posso guardo immagini, in caso di bsod alzi di uno step la vcore e fai test, verifica là temperatura, bastano 10 cicli di linx per adesso con poche ram, se non passi e le temperature sono sotto gli 80 gradi, alza ancora di uno step la vcore, se ottieni stabilità ma hai temperature alte allora devi scendere di moltiplicatore esempio sei a 45x passi a 44x, queste sono le cose più elementari per iniziare a eseguire gli OC

Come aumentare e abbassare i valori o cambiarli? Basta evidenziarli e dopo di che tasto + o -

Togliti le curiosità smanetta nel bios 😁 cerca poi su Google i significati delle impostazioni bios 😁

Buon divertimento

Matcrix
20-06-2015, 12:36
Mi trovo anche su FB matcrixbike

momo1098r
20-06-2015, 12:48
del bios sono abbastanza pratico... come aumentare e diminuire i valori anche... aspetto che vedi le foto per procedere coi test :)

Matcrix
20-06-2015, 13:08
visto foto mi sembra tutto ok prova

ps io uso realtemp mi sembra piu diretto e piu semplice

momo1098r
20-06-2015, 14:00
il PC si accende :) ma direi che non ci siamo. Sia a 4,0 che a 3,8 con vcore a 1,20 dopo 30 secondi circa si raggiungono i 90°...

ho rimesso come lo avevo prima e fatto il test noto che il vcore varia da 1,040 e arriva ad un massimo di 1,064 quando non è sotto stress sta a 1,096/1,104

come mi comporto?

Matcrix
20-06-2015, 15:17
Che dissipatore monti sulla cpu?

momo1098r
20-06-2015, 16:01
LEPA V12... non è un dissipatore così schifoso so che un minimo di overclock si può fare :)

la pasta è messa bene, secondo me ho il procio che è da scoperchiare :)
perchè prima del lepa avevo in prova un h80 e le temp erano identiche (magari era difettoso l',h80)

Matcrix
20-06-2015, 23:41
LEPA V12... non è un dissipatore così schifoso so che un minimo di overclock si può fare :)

la pasta è messa bene, secondo me ho il procio che è da scoperchiare :)
perchè prima del lepa avevo in prova un h80 e le temp erano identiche (magari era difettoso l',h80)
e
non conosco questo dissi, ma ti posso dire senza problemi, che c'è qualcosa che non mi torna, perche alemeno fino a 4,2 non dovresti avere problemi di temperatura, io con lo zalman 9900 sono arrivato a 4,6 con vcore a 1,27 e temperature sotto gli 80 gradi sotto linx, capisco che siamo in estate e fa caldo ma a 4ghz mi sembra davvero troppo 90gradi, che pasta termica hai usato? messa bene? (troppa non va bene come troppo poca, chicco di riso :D ) il case prende aria? fondamentale con dissi ad aria, che l'aria calda sia estratta dal case, vorrei poterti aiutare di piu

filo mc-ati crossfire
20-06-2015, 23:49
e
non conosco questo dissi, ma ti posso dire senza problemi, che c'è qualcosa che non mi torna, perche alemeno fino a 4,2 non dovresti avere problemi di temperatura, io con lo zalman 9900 sono arrivato a 4,6 con vcore a 1,27 e temperature sotto gli 80 gradi sotto linx, capisco che siamo in estate e fa caldo ma a 4ghz mi sembra davvero troppo 90gradi, che pasta termica hai usato? messa bene? (troppa non va bene come troppo poca, chicco di riso :D ) il case prende aria? fondamentale con dissi ad aria, che l'aria calda sia estratta dal case, vorrei poterti aiutare di piu

nuovo possessore del 3570k, mi aspettavo di peggio, arrivo a 4,6 ghz RS, con 1,25vcore, con temperature massime di 61-62 gradi (tutti i 3dpork dal 2006 ad ora) martedi si delidda sta cpu, che promette tanto bene :)

Dono89
20-06-2015, 23:56
Promette davvero molto bene, vedrai che con il delid scenderai con il vcore e soprattutto aumentare almeno di un grado il moltiplicatore.....4.7/4.8 GHz per un 3570k sono davvero tanti!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
21-06-2015, 00:27
Promette davvero molto bene, vedrai che con il delid scenderai con il vcore e soprattutto aumentare almeno di un grado il moltiplicatore.....4.7/4.8 GHz per un 3570k sono davvero tanti!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mi accontento anche dei 4,6 in realtà, magari con delid riesco a scendere anche as 1,23-4 , certo , arrivassi a 4,8 sarei stra felice, sono passato dal 2500k al 3570k senza spendere un euro, alla fine tutto guadagnato.

Matcrix
21-06-2015, 09:22
Filo mc, complimenti per il tuo i5 anch io vengo da un i5 2500k che fino a 4,8 ad aria ci sono arrivato con temperature extreme 90 gradi vcore 1,35, sicuramente con un sistema a liquido di qualità sarei riuscito ad arrivare a 4,9.

In ogni caso la tua temperatura mi sembra buona come buono e la vcore a 4,6 ma non è detto che a 4,7 o 4,8 ci arrivi facilmente, perché è a quelle frequenze si capisce se la tua cpu è davvero ottima, ma in ogni caso già così regala buone sensazioni.

Io uso realtemp per verificare le temp su i core quali sono le temperature su tutte e 4 i core?

Infine non male antec come aio liquido, io ho recuperato dallo zalman 9900 ad aria allo zalman reseretor dual 5 gradi, e scoperchiata l altro gg il mio I7 3770K ho recuperato altri 10 gradi circa, però in stanza c erano 30gradi e i precedenti dati si riferivano a febbraio, spero quindi di recuperare altri 2-3 gradi, per ora sono fermo a 4,7 con vcore impostata a 1,34 nel bios e 1,3 su cpuz, con temp sui 70 gradi

Nikboss1986
21-06-2015, 10:37
mi accontento anche dei 4,6 in realtà, magari con delid riesco a scendere anche as 1,23-4 , certo , arrivassi a 4,8 sarei stra felice, sono passato dal 2500k al 3570k senza spendere un euro, alla fine tutto guadagnato.

Già 4,6 è un buon risultato, per salire molto liquid custom inizia a diventare indispensabile

momo1098r
21-06-2015, 11:47
e
non conosco questo dissi, ma ti posso dire senza problemi, che c'è qualcosa che non mi torna, perche alemeno fino a 4,2 non dovresti avere problemi di temperatura, io con lo zalman 9900 sono arrivato a 4,6 con vcore a 1,27 e temperature sotto gli 80 gradi sotto linx, capisco che siamo in estate e fa caldo ma a 4ghz mi sembra davvero troppo 90gradi, che pasta termica hai usato? messa bene? (troppa non va bene come troppo poca, chicco di riso :D ) il case prende aria? fondamentale con dissi ad aria, che l'aria calda sia estratta dal case, vorrei poterti aiutare di piu

allora ho provato a lasciare il vcore in auto e mettere a 3,9 le temperature dopo 5 cicli non superano i 79°... quindi deduco che il problema sia il vcore troppo alto o sbaglio? (come pasta termica ho usato quella della in confezione della LEPA, di solito uso l'artic mx4 ma l'avevo finita usandola su un portatile. Metodo applicazione chicco di riso :) )

Black"SLI"jack
21-06-2015, 12:27
Sono cmq alte come temp considerando situazione a default. Potevo capire se con dissi stock. Quindi o la pasta si è seccata e non aiuta la dissipazione, oppure la cpu richiede il delid per la sostituzione della pasta interna che molto probabilmente non fa il suo dovere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

momo1098r
21-06-2015, 12:41
sospettavo che dovessi fare un delid, anche perchè anche quando avevo messo l'h80i (che ha già la pasta termica preapplicata) la situazione non cambiava :)
se volessi terene a 3,7ghz, come posso impostare il vcore?
prima di fare un delid vorrei avere i cash per poi se le cose vanno male prenderne un'altra :)

Black"SLI"jack
21-06-2015, 13:00
per il delid se usi il metodo della sola morsa con molta attenzione e pazienza (10 minuti), risolvi il tuo problema.
la questione del vcore dipende molto da cpu a cpu. prova a lavorare in offset per abbassarlo, però devi fare le prove. un valore specifico non posso dartelo.

momo1098r
21-06-2015, 14:50
devo trovare qualcuno che ha una morsa :) poi col culo che ho mi scivola e cade... comunque ho notato che il vcore sta a questi valori

1,040 e arriva ad un massimo di 1,064 quando non è sotto stress sta a 1,096/1,104

mi puoi dare una dritta?

Black"SLI"jack
21-06-2015, 19:37
In un qualunque Brico, obi o simili, una morsa in metallo costa 10 euro. Basta fermarla attentamente ad un banco di lavoro ed il gioco è fatto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

momo1098r
21-06-2015, 20:19
AHAHHAHAHAHHAH mi vuoi indurre in tentazione... appena vado in ferie provo :)
così se per qualunque motivo rimango senza computer non influisce sul lavoro... tanto manca un mesetto

filo mc-ati crossfire
22-06-2015, 02:10
ragazzi, domani rispondero' a tutti con calma, cmq le temperature massime in benchmark sono sotto i 60 gradi su tutti i core...
Domandina niubba, passando da una p67 extreme 6, ad una z77, ( non mi interessa l'usb 3.0 nativa) avrei guadangi in termini di oc???

Black"SLI"jack
22-06-2015, 06:57
Non è detto dipende dalla bontà della cpu. Passando dalla Maximus iv gene z68 alla Maximus v formula z77, sono passato da un max di 5ghz daily con il 3770k ai 5,2ghz (5,1ghz in daily). Forse una sezione alimentazione cpu migliore può aiutare ma se la cpu è scarsa ci fai poco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dono89
22-06-2015, 07:28
Non è detto dipende dalla bontà della cpu. Passando dalla Maximus iv gene z68 alla Maximus v formula z77, sono passato da un max di 5ghz daily con il 3770k ai 5,2ghz (5,1ghz in daily). Forse una sezione alimentazione cpu migliore può aiutare ma se la cpu è scarsa ci fai poco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

e questo oltre i 5 ghz, a frequenze inferiori, come tutti i daily, non serve a nulla avere alimentazioni alquanto complesse.

Ormai queste cpu hanno solo bisogno di :ciapet:

filo mc-ati crossfire
22-06-2015, 15:53
e questo oltre i 5 ghz, a frequenze inferiori, come tutti i daily, non serve a nulla avere alimentazioni alquanto complesse.

Ormai queste cpu hanno solo bisogno di :ciapet:

oggi ho ritestato, 4,7 rs con 1,264, credo sia un ottimo risultato, dopo firestrike, temp massima sul core + caldo 57 gradi, aspettando la liquid ultra .... poi si delidda xD

Dono89
22-06-2015, 16:55
oggi ho ritestato, 4,7 rs con 1,264, credo sia un ottimo risultato, dopo firestrike, temp massima sul core + caldo 57 gradi, aspettando la liquid ultra .... poi si delidda xD

perchè hai preso la ultra e non la pro? :mbe:
avresti avuto risultati migliori...

i test delle temperature falli con linx, no firestrike ;)

filo mc-ati crossfire
22-06-2015, 16:58
perchè hai preso la ultra e non la pro? :mbe:
avresti avuto risultati migliori...

i test delle temperature falli con linx, no firestrike ;)

la ultra è migliore della pro in tutti i test xD a me basta che non crashi ne in game ne in bench, per questo non uso linx, 2 ore di the witcher 3 dota 2 e bf3 multiplayer mi bastano :)

Dono89
22-06-2015, 17:26
la ultra è migliore della pro in tutti i test xD a me basta che non crashi ne in game ne in bench, per questo non uso linx, 2 ore di the witcher 3 dota 2 e bf3 multiplayer mi bastano :)

migliore solo come applicazione, come consucilità decisamente meglio la pro, specie per questo utilizzo.

per il discorso stabilità hai ragione, ma se valuti le temp peggiori, nulla supera linx

filo mc-ati crossfire
22-06-2015, 18:10
migliore solo come applicazione, come consucilità decisamente meglio la pro, specie per questo utilizzo.

per il discorso stabilità hai ragione, ma se valuti le temp peggiori, nulla supera linx

senza ombra di dubbio, ma io devo giocarci e lavorarci, cioè se in game e nei vari bench non crasha poco importa se non reggerebbe linx

Killkernel
23-06-2015, 16:48
la ultra è migliore della pro in tutti i test xD a me basta che non crashi ne in game ne in bench, per questo non uso linx, 2 ore di the witcher 3 dota 2 e bf3 multiplayer mi bastano :)

In realtà c'è poca differenza tra le 2...

http://www.play3r.net/reviews/cooling/thermal-paste-comparison-2015-best-thermal-paste/3/

Oltre ad essere un pelo più efficiente della Pro un altro vantaggio della Ultra è che si stende meglio, cosa confermatami anche da CoolLaboratory su mia specifica domanda:

"The performance of the Liquid Pro and Liquid Ultra is almost the same. The Coollaboratory Liquid Ultra offers a easier way to apply and it can fill a little bit more space between the contact areas." ;)

hans kristian
24-06-2015, 10:00
Ciao ragazzi...scusate ma mi sta venendo voglia di alzare la mia i7 3770k da 4,4 a 4,5/4,6 per il daily dite che ce la posso fare la mia configurazione è scritto nella mia firma..
I7 3770k @4,4
Msi z77a g45
Dissi kraken x60 push/pull
Case haf x ben ventilato

La camera raggiunge 30 gradi mentre l'interno del case 29 gradi...temperature in idle del cpu 35/36 ovvio di estate

filo mc-ati crossfire
25-06-2015, 19:58
cazzeggiando allegramento col bios, sono passato dal 2.19, al 2.10, come per magia ora regge i 4,6 con soli 1,23 anzichè 1,26 di prima xD temp massima con benchmark sintetici quali 3dm 06-11-13 , temp massima sul core più caldo 51 gradi xD e in stanza ho 26 gradi! lolle

FaTcLA
28-06-2015, 10:08
cazzeggiando allegramento col bios, sono passato dal 2.19, al 2.10, come per magia ora regge i 4,6 con soli 1,23 anzichè 1,26 di prima xD temp massima con benchmark sintetici quali 3dm 06-11-13 , temp massima sul core più caldo 51 gradi xD e in stanza ho 26 gradi! lolle

certo che il tuo i5 è piuttosto fortunato

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 17:15
certo che il tuo i5 è piuttosto fortunato

direi di si, martedi arriva la liquid ultra per il delid, e vedro' di spremerlo per bene, ma il problema credo sia anche la mobo, il tizio che me lo ha dato stava a 4,8 con 1,25,

FaTcLA
28-06-2015, 19:23
direi di si, martedi arriva la liquid ultra per il delid, e vedro' di spremerlo per bene, ma il problema credo sia anche la mobo, il tizio che me lo ha dato stava a 4,8 con 1,25,

Porca puzzola, ho messo in vendito adesso il mio 3570k perche' a 4,6 non riesco a tenerlo stable sotto i 1,35, impossibile.
Qualche anima pia del forum ha un 3770k che spinge da vendere pls? :mc:

Killkernel
29-06-2015, 09:53
Porca puzzola, ho messo in vendito adesso il mio 3570k perche' a 4,6 non riesco a tenerlo stable sotto i 1,35, impossibile.
Qualche anima pia del forum ha un 3770k che spinge da vendere pls? :mc:

Ciao FaTcLA! Ho un 3770K @ 4,8Ghz... ;)
Se interessato mandami un PM.

Buona giornata.

FaTcLA
29-06-2015, 10:20
Ciao FaTcLA! Ho un 3770K @ 4,8Ghz... ;)
Se interessato mandami un PM.

Buona giornata.
Buongiorno, hai pm
;)

filo mc-ati crossfire
29-06-2015, 17:37
Porca puzzola, ho messo in vendito adesso il mio 3570k perche' a 4,6 non riesco a tenerlo stable sotto i 1,35, impossibile.
Qualche anima pia del forum ha un 3770k che spinge da vendere pls? :mc:
credo che mi freni un po' la mobo a me, infatti volevo prendere una buona z77 solo per sfizio..

Black"SLI"jack
29-06-2015, 20:52
Se la trovi ancora vai di asrock oc formula o Maximus v formula (vanno bene anche le gene o le extreme).
Cpu permettendo, nel passaggio da Maximus 4 gene-z alla Maximus v formula, un aiuto all'oc me lo ha dato anche il secondo cavo 4 Pin per l'alimentazione supplementare della cpu oltre al solito 8 Pin. Stabilizza ulteriormente l'alimentazione della cpu.
Tra le due Main a livello di fasi non ci sono differenze, anche se nell'insieme la m5f è più evoluta come gestione dell'oc a livello di BIOS. Non che la m4gz abbia un BIOS minimale.
Se poi le confronto con la Rampage V Extreme, sono dei balocchi :asd:. Il bios di quest'ultima è impressionante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
29-06-2015, 21:59
Se la trovi ancora vai di asrock oc formula o Maximus v formula (vanno bene anche le gene o le extreme).
Cpu permettendo, nel passaggio da Maximus 4 gene-z alla Maximus v formula, un aiuto all'oc me lo ha dato anche il secondo cavo 4 Pin per l'alimentazione supplementare della cpu oltre al solito 8 Pin. Stabilizza ulteriormente l'alimentazione della cpu.
Tra le due Main a livello di fasi non ci sono differenze, anche se nell'insieme la m5f è più evoluta come gestione dell'oc a livello di BIOS. Non che la m4gz abbia un BIOS minimale.
Se poi le confronto con la Rampage V Extreme, sono dei balocchi :asd:. Il bios di quest'ultima è impressionante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nella mia attuale, ho il classico 8pin + il 4, è 16+2 fasi di alimentazione, ma credo che sia il chipset che magari mi potrebbe dare quei 100 mhz in +, o almeno spero se faccio il cambio.

Black"SLI"jack
30-06-2015, 05:31
Che main hai? Da WhatsApp non vedo la firma. Il chipset non ti cambia nulla se non a livello di funzionalità. Semmai è la parte di alimentazione e un BIOS più completo che ti permette di prendere qualche altro mhz. Prima proverei pure ad aggiornare il microcode del BIOS con il tool ubu e vedere come si comporta la Main e l'oc della cpu. Un microcode diverso può permettere di scendere di vcore a parità di frequenza o pure salire in frequenza a parità di vcore. A suo tempo se ne era parlato in questo thread.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dono89
30-06-2015, 07:25
nella mia attuale, ho il classico 8pin + il 4, è 16+2 fasi di alimentazione, ma credo che sia il chipset che magari mi potrebbe dare quei 100 mhz in +, o almeno spero se faccio il cambio.

in realtà le fasi sono 8

le 16 che vedi sono semplicemente le 8 fasi ridisegnate in 16 (splittandosi a metà) per migliorare la temperatura, come sulla asus deluxe, non a caso "i quadretti" sono di piccole dimensioni.

il 4 che intendi serve al pci, non alla cpu

FaTcLA
30-06-2015, 09:52
Domandina: se ho capito bene, ubu "modda" il bios aggiornando i microcode?
É una pratica pericolosa?

Black"SLI"jack
30-06-2015, 10:44
non aggiorna solo il microcode, ma pure orom, network, etc. l'ho usato sulla m4gz.

FaTcLA
30-06-2015, 12:36
non aggiorna solo il microcode, ma pure orom, network, etc. l'ho usato sulla m4gz.

credo di amarti, sono passato da 1,35-36 @ 4,6 a 1,31 e devo ancora limare!

FaTcLA
30-06-2015, 13:02
Scendo dalle nuvole e mi ridimensiono un po' quello che ho scritto.
ho guadagnato qualcosina questo si. Si parla di 0,010 0,025 + eventuali limate, meglio di un calcio in bocca!
adesso e' in offset da 1.328 a 1.344.
Prima non andavo sotto ai 1.35X 1.36X

Sta sera chiedo una vostra consulenza :D

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 13:30
in realtà le fasi sono 8

le 16 che vedi sono semplicemente le 8 fasi ridisegnate in 16 (splittandosi a metà) per migliorare la temperatura, come sulla asus deluxe, non a caso "i quadretti" sono di piccole dimensioni.

il 4 che intendi serve al pci, non alla cpu
bhe piccole dimensioni no, sono 1 cm/q facendo il giro di tutto il socket xD
almeno cosi' riporta anche la specifica della mobo..
Poi non so'

Dono89
30-06-2015, 14:07
bhe piccole dimensioni no, sono 1 cm/q facendo il giro di tutto il socket xD
almeno cosi' riporta anche la specifica della mobo..
Poi non so'

Beh, sulla scatola riporta anche fasi digitali... :)

Black"SLI"jack
30-06-2015, 19:40
credo di amarti, sono passato da 1,35-36 @ 4,6 a 1,31 e devo ancora limare!

Scendo dalle nuvole e mi ridimensiono un po' quello che ho scritto.
ho guadagnato qualcosina questo si. Si parla di 0,010 0,025 + eventuali limate, meglio di un calcio in bocca!
adesso e' in offset da 1.328 a 1.344.
Prima non andavo sotto ai 1.35X 1.36X

Sta sera chiedo una vostra consulenza :D
Ma in full quanto ti segna il vcore? perché per i 4,6 oltre 1,3v è veramente tanto. Preferirei cercare a quel punto un 4,5 più tranquillo.
Ma la cpu è deliddata?
Cmq se trovi una z77 a prezzacio e con doti di oc, puoi provare a vedere il risultato con la tua cpu. Ma non ci investirei più di tanti soldi.
Come già consigliato punterei alla z77 oc formula o una ROG z77.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FaTcLA
01-07-2015, 06:52
Ma in full quanto ti segna il vcore? perché per i 4,6 oltre 1,3v è veramente tanto. Preferirei cercare a quel punto un 4,5 più tranquillo.
Ma la cpu è deliddata?
Cmq se trovi una z77 a prezzacio e con doti di oc, puoi provare a vedere il risultato con la tua cpu. Ma non ci investirei più di tanti soldi.
Come già consigliato punterei alla z77 oc formula o una ROG z77.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
É deliddata, altrimenti con questi voltaggi avrei temperature da incubo.
Sono tornato a 4,5 ma sempre a 1,28 che é tantissimo, sono tentato di scendere a 4.4, che mi gira con tutto in Auto + turbo boost.
Non mi va di spenderci dietro a questa CPU, ogni tanto controllo se ci sono buone offerte per un 3770k, ma so aspettare. Forse mi conviene vendere il blocco e passare a zio sandy, perché i prezzi del 4790k sono 50 euro inferiori rispetto al 3770k, anche nell'usato, che dite?

filo mc-ati crossfire
03-07-2015, 13:27
É deliddata, altrimenti con questi voltaggi avrei temperature da incubo.
Sono tornato a 4,5 ma sempre a 1,28 che é tantissimo, sono tentato di scendere a 4.4, che mi gira con tutto in Auto + turbo boost.
Non mi va di spenderci dietro a questa CPU, ogni tanto controllo se ci sono buone offerte per un 3770k, ma so aspettare. Forse mi conviene vendere il blocco e passare a zio sandy, perché i prezzi del 4790k sono 50 euro inferiori rispetto al 3770k, anche nell'usato, che dite?

Bhe hai ragione, forse ti converrebbe cambiare direttamente piattaforma...

gilus96
14-07-2015, 10:09
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere:ho provato ad overcloccare il mio i7-3770k a 4,3Ghz e sia in manual mode che in offset mode regge con 1,12/1,13V di vcore.Il problema sono le temperature:dopo 20 secondi linx crasha perchè i vari core superano i 90/95 gradi:cry: .Secondo voi è arrivato il momento di scoperchiare e andare di metallo liquido?

Ps:il dissipatore in prova è il coolermaster seidon 120V

Black"SLI"jack
14-07-2015, 10:23
Direi proprio che il delid è la strada da percorrere. :asd: :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dono89
14-07-2015, 15:17
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere:ho provato ad overcloccare il mio i7-3770k a 4,3Ghz e sia in manual mode che in offset mode regge con 1,12/1,13V di vcore.Il problema sono le temperature:dopo 20 secondi linx crasha perchè i vari core superano i 90/95 gradi:cry: .Secondo voi è arrivato il momento di scoperchiare e andare di metallo liquido?

Ps:il dissipatore in prova è il coolermaster seidon 120V

"rischi" di avere un'ottima cpu tra le mani, anche la mia scaldava tantissimo e infatti saliva bene.

delidda e vai di liquid pro, potresti prendere anche 30 gradi!

gilus96
14-07-2015, 18:33
Delid eseguito,più tardi metto la liquid pro e lo richiudo.Il dissipatore lo sostituisco con il mio noctua nh-d14 per problemi ai supporti del seidon.Appena faccio lo stress test vi faccio sapere i risultati :)


Inviato dalla mela usando tappatà

filo mc-ati crossfire
14-07-2015, 21:35
Delid eseguito,più tardi metto la liquid pro e lo richiudo.Il dissipatore lo sostituisco con il mio noctua nh-d14 per problemi ai supporti del seidon.Appena faccio lo stress test vi faccio sapere i risultati :)


Inviato dalla mela usando tappatà

deliddato anche io ieri xD da 79 a 63 gradi xD

gilus96
15-07-2015, 11:36
Delid eseguito e rimontato con il noctua nh-d14.Sotto linx non crasha più e come temperatura media ho circa 70°C(i core sono rispettivamente a 61/64/70/66) a 4,3Ghz con 1.16V(devo ancora affinarlo),direi un ottimo risultato se consideriamo che crashava dopo 15/20 secondi di test:D .Aggiungo:maledetta intel e la sua pasta del capitano:mad: :mad: :mad: :mad: .Prossimo passo delid i7-4770k

Dono89
15-07-2015, 12:27
Delid eseguito e rimontato con il noctua nh-d14.Sotto linx non crasha più e come temperatura media ho circa 70°C(i core sono rispettivamente a 61/64/70/66) a 4,3Ghz con 1.16V(devo ancora affinarlo),direi un ottimo risultato se consideriamo che crashava dopo 15/20 secondi di test:D .Aggiungo:maledetta intel e la sua pasta del capitano:mad: :mad: :mad: :mad: .Prossimo passo delid i7-4770k

sali sali di frequenza
hai una cpu che potrebbe dare soddisfazioni

gilus96
15-07-2015, 12:32
sali sali di frequenza

hai una cpu che potrebbe dare soddisfazioni


Saliró senz'altro ora che ho risolto il "piccolo" problema della temperatura.Aggiungo che la pasta che ho trovato sotto l'ihs era più dura del marmo e mal distribuita...(ora si spiegano i picchi di temperatura)


Inviato dalla mela usando tappatà

filo mc-ati crossfire
16-07-2015, 12:43
la mobo mi muyra la cpu a 4,6 con 1,24 vc, mediamente in game ora non passo i 54 gradi, e da calcolare che qui' è arrivata l'ondata dei 40°c ....... non vedo l'ora arrivi nuovamente l'inverno xD

gilus96
16-07-2015, 19:57
Non sei l'unico XD
In camera mia arrivo anche a 32/33 gradi di pomeriggio :(


Inviato dalla mela usando tappatà

Prezioso
21-07-2015, 18:00
ragazzi con il caldo di questi giorni è normale trovare qualche errore in kernel whea? sono ormai da 2 anni a 4.5 vcore 1.52/1.60 offset +35, ero +30 poi i ho messo +35 l'anno scorso, con questo caldo ho visto che trovo qualche errore ma la macchina è stabile, ho fatto anche un intelburntest e lo conclude senza problemi ma con il dissipatore a bilanciato (come lo uso in questi giorni, d'inverno in quiet) è uscito un errore:eek: e allora ho riprovato in performance ed è andato tutto ok, sarà il caldo quindi che da problemi?
le temperatura da considerare sempre il caldo di questi giorni sotto ibt sono aumetate di 2/3gradi rispetto ai test dell'anno scorso da 83 a 85 picco massimo, ovviamente è sempre la temp registrata da core temp in quell'attimo, poi la temp sta comunque a 83/84 è giusto quell'attimo magari che tocca il picco :D , in game ovviamente anche a quiet non supera mai i 71/72 gradi ma con questo caldo lo sto mettendo in bilanciato il dissipatore

Black"SLI"jack
21-07-2015, 19:48
Spero per te che hai sbagliato a scrivere, ma quei voltaggi sono fuori di testa. 1,52/1,60???? Non li darei nemmeno se fossi sotto azoto al Polo sud. :asd:

La cpu è scoperchiata oppure ancora ha la sua bella pasta del capitano?

Che dissipatore hai?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Prezioso
21-07-2015, 21:00
eh si ho sbagliato a scrivere :D magari avevo in mente la mia vecchia amd fx60 1.152v 1.160v :D
il dissipatore è in firma mi pare, h100i

Flea_90
21-07-2015, 21:37
Ragazzi come lo vedete un i5-3570k a 4.2 ghz con 1.048V sotto un Dark Rock pro 3 che fa 70-73 gradi con Prime95 small FFTS ?
Temperatura in camera fra i 27 e i 31 gradi, case Define R5 (insonorizzato)
Dimenticavo : idle con 44 sul core più caldo e 35 sul più freddo
C'è da preoccuparsi?

gilus96
22-07-2015, 10:22
Ragazzi come lo vedete un i5-3570k a 4.2 ghz con 1.048V sotto un Dark Rock pro 3 che fa 70-73 gradi con Prime95 small FFTS ?
Temperatura in camera fra i 27 e i 31 gradi, case Define R5 (insonorizzato)
Dimenticavo : idle con 44 sul core più caldo e 35 sul più freddo
C'è da preoccuparsi?
Preoccuparsi no però con quel vcore e prime95 mi sembrano leggermente altine come temperature.Le temperature in idle sono normali(ho un noctua nh-d14 e spesso le mie temp in idle sono circa 38/40 gradi).Io il mio 3770k ho dovuto deliddarlo perchè già a 1.12V 4,3Ghz crashava dopo 20 secondi di lynx per blocco termico.Ora con 1,13V sotto stress ho 67 gradi sul core più caldo(ps:ho 32 gradi in camera quindi ampio margine di miglioramento:D ).

Se non ti da problemi e non pensi di andare più su in frequenza e vcore puoi lasciarlo in pace,in caso contrario--->delid:read:

Pss:Nel caso abbia detto cappellate mi scuso in anticipo

hans kristian
22-07-2015, 11:08
ciao ragazzi io ho la i7 3770k non delid @4,5 con vcore 1,275 temp in idle 45 gradi in IBT 78/80 temp ora in pieno estate la camera mi segna 33/34 gradi
che dite va bene??

Maurizio XP
23-07-2015, 09:36
Ciao, mi consigliate delle impostasioni per raggiungere 4ghz ultra rock solid con un 3770k?

Mi serve stabilità assoluta però volevo un piccolo aumento prestazionale rispetto alle frequenze standard

belga_giulio
24-07-2015, 14:31
Comunque, a distanza di quasi 3 anni, sono soddisfattissimo di questo procio e dell'oc fatto. :)
Lo trovo tutt'ora attuale, fu un'ottimo acquisto. :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Maurizio XP
24-07-2015, 14:52
qualche suggerimento per un moderato OC?

psychok9
27-07-2015, 14:48
non aggiorna solo il microcode, ma pure orom, network, etc. l'ho usato sulla m4gz.

Ho fatto anch'io l'aggiornamento del microcode, ma ne propone uno per overclock e uno più recente... qual'è meglio?
p.s. Ancora non ho avuto il coraggio di deliddare... goffo come sono ho paura di distruggere tutto... le nuove cpu Intel saranno ancora con pasta del capitano?
Con la lametta forse ci riuscirei, ma il casino sarebbe poi tenere insieme l'heatspreader... rimettere il silicone nero è semplice secondo te? La cosa molto importante è che l'heatspreader faccia contatto poi con la cpu nonostante il silicone ai lati no?

Altra cosa che non ricordo: ho intravisto in rete di possibili problemi di "saldatura" con la Coollaboratory Liquid Ultra metallica... confermate?

psychok9
27-07-2015, 14:53
Preoccuparsi no però con quel vcore e prime95 mi sembrano leggermente altine come temperature.Le temperature in idle sono normali(ho un noctua nh-d14 e spesso le mie temp in idle sono circa 38/40 gradi)

Ieri sera ho preso 80°c facendo codifica video... :asd:

gilus96
27-07-2015, 16:28
Ieri sera ho preso 80°c facendo codifica video... :asd:

Diciamo che la tua cpu non è messa male quanto lo era la mia:asd:
Per il delid il metodo più sicuro è morsa+cubo di legno+martello(fatte 2 cpu,nessun danno causato del trattamento:cool: ).
In ultimo,si le nuove cpu intel temo avranno quasi sicuramente ancora la pasta del capitano:cry: :cry: :muro:

Black"SLI"jack
27-07-2015, 16:54
Ho fatto anch'io l'aggiornamento del microcode, ma ne propone uno per overclock e uno più recente... qual'è meglio?
p.s. Ancora non ho avuto il coraggio di deliddare... goffo come sono ho paura di distruggere tutto... le nuove cpu Intel saranno ancora con pasta del capitano?
Con la lametta forse ci riuscirei, ma il casino sarebbe poi tenere insieme l'heatspreader... rimettere il silicone nero è semplice secondo te? La cosa molto importante è che l'heatspreader faccia contatto poi con la cpu nonostante il silicone ai lati no?

Altra cosa che non ricordo: ho intravisto in rete di possibili problemi di "saldatura" con la Coollaboratory Liquid Ultra metallica... confermate?

Il microcode dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se l'oc è lo scopo usa la versione per oc.

Per il delid la paletta è il metodo più pericoloso. Su entrambe le cpu che ho delidatto non ho rimesso il silicone. Ho messo la cpu in sede sul socket. Ho applicato la CLU. Ho appoggiato l'ihs in posizione e poi ho chiuso il cestello del socket. Tutto fermo.

I problemi di saldatura non li ho avuto su nessuna delle 2 cpu. Ho venduto il mese scorso l'i5 e la CLU era ancora perfettamente liquida.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jok3r87
28-07-2015, 19:34
Ma il microcode aggiornato dove lo trovate?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
28-07-2015, 19:49
Usa ubu (uefi bios update) tool. Lo e selezioni il nodo che vuoi aggiornare. Tra i vari upgrade ci sono pure i microcode.

http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-Guide-News-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Qui da dove lo puoi scaricare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jok3r87
28-07-2015, 22:18
Usa ubu (uefi bios update) tool. Lo e selezioni il nodo che vuoi aggiornare. Tra i vari upgrade ci sono pure i microcode.

http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-Guide-News-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Qui da dove lo puoi scaricare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Grazie

Gargamella79
09-08-2015, 16:54
Salve ragazzi, ho intenzione di acquistare questa cpu per rendering in 3delight e avrei una serie di dubbi da chiarire:
1) conviene davvero overcloccarlo (a circa 4.5-4.6 ghz) ottenendo significativi aumenti prestazionali (almeno in fase di rendering)???
2) quanto consumerebbe in più con un overclock???
3) attualmente ho una msi h77ma-g43 (non adatta a quanto pare a overclock) potrei portare la cpu a 4.5-4.6 ghz con questa scheda o acquistare per forza una serie Z77???
Sono indeciso se ne valga davvero la pena questa cpu oppure acquistare un i7-3770 e farlo girare a frequenza standard senza necessità di acquistare anche la scheda madre.
Grazie a tutti.

Black"SLI"jack
09-08-2015, 17:30
In oc hai incrementi di prestazioni. Chiaro che devi essere rock solid, in quanto in full se spremuta la cpu può crashare.
I consuni in oc aumentano, ma dipende anche da vcore e frequenza. Per fare oc devi avere un z77, l'h77 non prevede funzioni di oc.
Se vale la pena dipende da te. Considera che ci sono diversi 3770k usati sul mercatino. Di lisci non se ne vede molti.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
09-08-2015, 17:40
Dopo la dipartita della maximus 5 formula in settimana, ho deciso di pensionare il mio 3770k (il primo in classifica), con un 5820k. Il 3570k sfigato avevo già provveduto a venderlo a giugno.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Gargamella79
09-08-2015, 17:54
In oc hai incrementi di prestazioni. Chiaro che devi essere rock solid, in quanto in full se spremuta la cpu può crashare.
I consuni in oc aumentano, ma dipende anche da vcore e frequenza. Per fare oc devi avere un z77, l'h77 non prevede funzioni di oc.
Se vale la pena dipende da te. Considera che ci sono diversi 3770k usati sul mercatino. Di lisci non se ne vede molti.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Ok grazie della delucidazione.
Un saluto.

Gargamella79
09-08-2015, 20:20
Dopo la dipartita della maximus 5 formula in settimana, ho deciso di pensionare il mio 3770k (il primo in classifica), con un 5820k. Il 3570k sfigato avevo già provveduto a venderlo a giugno.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Quindi lo venderesti il 3770k??

Black"SLI"jack
09-08-2015, 20:44
Non lo so ancora. Non ho presa nessuna decisione.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

paolox86
10-08-2015, 13:43
Che rabbia non avere il coraggio di deliddarlo, ho il 3770k dal D1 e sono ancora con la pasta del capitano! :)

Black"SLI"jack
10-08-2015, 13:44
argh, io non avrei il coraggio di tenerlo non deliddato :asd:

paolox86
10-08-2015, 17:07
Tra l'altro deliddarlo sarebbe un ottima arma per uccidere la scimmia vogliosa di 6700k, riuscirei a tirarlo un pò di più. Adesso mi accontento di 4.2 Ghz, miglior compromesso nel mio caso tra voltaggi, temperature e prestazioni. Riuscirei forse a tenerlo anche a 4.4 Ghz ma con questo caldo preferisco evitare...
A 4.5 Ghz sfioro il tjmax in linx con conseguente blocco del sistema

filo mc-ati crossfire
10-08-2015, 18:25
raga, ho bisogno di un aiutino, sperando possa risolvere, ho preso una p8z68-v gen3 qui sul forum, togliendo il fatto che è arrivata distrutta ho riparato tutto... da subito ho notato problemi all'avvio, ieri ho cambiato vga, tutto bene, ma era apparso overclock failed...riavvio entro nel bios e noto che sono sparite delle voci dal bios, quella del moltiplicatore, e quella del pll overdrive... la cpu stava sotto i 65 gradi in full a 4,7 ghz e ram a 2200, ora le ram ( delle 2400) partono a 1333, e non salgono.... che potrebbe essere??? ne avete idea?

Black"SLI"jack
10-08-2015, 19:27
Tra l'altro deliddarlo sarebbe un ottima arma per uccidere la scimmia vogliosa di 6700k, riuscirei a tirarlo un pò di più. Adesso mi accontento di 4.2 Ghz, miglior compromesso nel mio caso tra voltaggi, temperature e prestazioni. Riuscirei forse a tenerlo anche a 4.4 Ghz ma con questo caldo preferisco evitare...
A 4.5 Ghz sfioro il tjmax in linx con conseguente blocco del sistema
Devi deliddare. Il fatto che a 4,5 sei a tjmax, direi proprio che stai torturando la cpu :asd:.

La pasta interna deve essere un disastro nel tuo caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

paolox86
10-08-2015, 19:43
Devi deliddare. Il fatto che a 4,5 sei a tjmax, direi proprio che stai torturando la cpu :asd:.

La pasta interna deve essere un disastro nel tuo caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Comunque solo con gli stress test più pesanti tipo linx e prime95 sfioro il tjmax, ma penso sia anche perché è un po' sfigata la cpu (per il balzo da 4.4 a 4.5 serve una bella dose in più di vcore).
Hai ragione dovrei scoperchiarlo, ma ho troppa paura di romperlo :)
Paradossalmente forse ci proverei se fossi sicuro poi di prendere il 6700k, così male che vada mi arriva la configurazione nuova....
Poi vabbè il problema si ripropone perché andrebbe scoperchiato anche skylake :)

Black"SLI"jack
10-08-2015, 20:17
Guarda che il mio 3770k prima del delid non andava oltre i 4.7 con meno di 1,29/1,30 con temp sotto liquido di 100 gradi. Deliddato, puoi vederne i risultati in prima pagina :asd:
Spesso pasta di cattiva qualità, oltre a far alzare le temp, limitata l'Oc, in quanto non permette una dissipazione corretta e in oc siamo costretti ad alzare il voltaggio per stabilizzare. Praticamente diventa un cane che si morde la coda. ;)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gilus96
10-08-2015, 20:43
Devi deliddare. Il fatto che a 4,5 sei a tjmax, direi proprio che stai torturando la cpu :asd:.

La pasta interna deve essere un disastro nel tuo caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A lui è andata ancora bene rispetto a me:il mio andava in blocco già a 4,2Ghz per surriscaldamento:cry: :asd:

filo mc-ati crossfire
10-08-2015, 22:45
raga, ho bisogno di un aiutino, sperando possa risolvere, ho preso una p8z68-v gen3 qui sul forum, togliendo il fatto che è arrivata distrutta ho riparato tutto... da subito ho notato problemi all'avvio, ieri ho cambiato vga, tutto bene, ma era apparso overclock failed...riavvio entro nel bios e noto che sono sparite delle voci dal bios, quella del moltiplicatore, e quella del pll overdrive... la cpu stava sotto i 65 gradi in full a 4,7 ghz e ram a 2200, ora le ram ( delle 2400) partono a 1333, e non salgono.... che potrebbe essere??? ne avete idea?

troppe risposte xD

Black"SLI"jack
10-08-2015, 23:00
Hai provato a resettare il bios e provare a default se riesci a salire con solo le ram.
Poi con "arrivata distrutta" cosa intendi? Che danni ha subito?
Se non dai maggiori info è difficile aiutare.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Therinai
11-08-2015, 07:13
Ma vi pare normale che in gioco il mio 3570k dissipato da corsari h80 arriva a 63c°? Non ho avuto tempo per uno stress test ma a naso in full i 75 li fa.

inviato dal mio castello volante abusivo

Therinai
11-08-2015, 07:15
Dimenticato: arriva a 4.2 ghz

inviato dal mio castello volante abusivo

Black"SLI"jack
11-08-2015, 07:24
Beh considerando il caldo di questa estate, e se la cpu non è stata deliddata, direi normale. Senza considerare il vcore utilizzato, che non hai indicato.

Il mio ex 3570k, deliddato, con vcore 1,06v e frequenze standard, a liquido custom con nel loop main, una gtx480, ma con un rad phobya 1080 (9 fan da 120 a bassi rpm, in genere 700), non superava mai i 50 gradi anche in estate.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Therinai
11-08-2015, 07:41
Beh considerando il caldo di questa estate, e se la cpu non è stata deliddata, direi normale. Senza considerare il vcore utilizzato, che non hai indicato.

Il mio ex 3570k, deliddato, con vcore 1,06v e frequenze standard, a liquido custom con nel loop main, una gtx480, ma con un rad phobya 1080 (9 fan da 120 a bassi rpm, in genere 700), non superava mai i 50 gradi anche in estate.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il vcore lo lascio gestire alla MB, mi pare arrivi a 1.12. Deliddata cosa significa? L'ho scoperchiato pulito e ripristinato la pasta termica sotto l'ihs, quando lo presi (anche perche aveva temperature oscene :asd: )

inviato dal mio castello volante abusivo

filo mc-ati crossfire
11-08-2015, 09:20
Hai provato a resettare il bios e provare a default se riesci a salire con solo le ram.
Poi con "arrivata distrutta" cosa intendi? Che danni ha subito?
Se non dai maggiori info è difficile aiutare.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Ho fatto 300 cmos,aggiornato il bios(diversi bios) ma nulla è sparita la voce del moltiplicatore e del pll, le ram non salgono non parte piu oltre i 1333mhz, la mobo è arrivata con 3 pin piegati, che ho sistemato perfettamente, ed un angolo rotto, alto a destra, dove c e il foro della vite

jok3r87
11-08-2015, 09:32
Ho fatto 300 cmos,aggiornato il bios(diversi bios) ma nulla è sparita la voce del moltiplicatore e del pll, le ram non salgono non parte piu oltre i 1333mhz, la mobo è arrivata con 3 pin piegati, che ho sistemato perfettamente, ed un angolo rotto, alto a destra, dove c e il foro della vite

Controlla gli altri pin, magari non sono del tutto apposto.

Black"SLI"jack
11-08-2015, 09:32
Allora direi poco da fare, è la main problematica.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Therinai
11-08-2015, 10:48
La temperatura massima per uso quotidiano per il 3570 quanto potrebbe essere?

inviato dal mio castello volante abusivo

filo mc-ati crossfire
11-08-2015, 11:29
Controlla gli altri pin, magari non sono del tutto apposto.
già fatto 4 volte ho smontato e rimontato la cpu, nessun altro pin piegato, e poi è accaduto cosi di botto, senza smontare nulla....

Therinai
11-08-2015, 13:29
già fatto 4 volte ho smontato e rimontato la cpu, nessun altro pin piegato, e poi è accaduto cosi di botto, senza smontare nulla....
Non è che devi abilitare qualche opzione di OC per poter mettere mano a quei parametri? Tipo sulla mia se metto tutto in auto non posso modificare nulla

inviato dal mio castello volante abusivo

Dono89
14-08-2015, 10:26
ragazzi, ricordate qual'era l'opzione per abilitare tutti e 4 i core quando è richiesto carico?

attualmente la cpu mia ha tutti i risparmi, vorrei rimanesse tale, con la differenza che sotto carico, tutti i 4 core si attivano per poi rispegnersi assieme

FaTcLA
19-08-2015, 12:07
La temperatura massima per uso quotidiano per il 3570 quanto potrebbe essere?

inviato dal mio castello volante abusivo

sotto i 70 75 è considerato nella norma. il blocco è a 95

Darrosquall
19-08-2015, 16:50
ma nei giochi, passare da 3,8 in turbo a 4,2, quanto può essere il guadagno sui frame minimi?

Dono89
20-08-2015, 01:00
ma nei giochi, passare da 3,8 in turbo a 4,2, quanto può essere il guadagno sui frame minimi?

dipende da tantissimi fattori...in primis la gpu e la risoluzione.

se giochi a risoluzioni elevate ed hai una vga di fascia alta, il vantaggio c'è eccome!

Therinai
20-08-2015, 06:28
sotto i 70 75 è considerato nella norma. il blocco è a 95
Grazie, comunque a me arrivato a 80 cominciano a saltare fuori errori, non me lo aspettavo

inviato dal mio castello volante abusivo

FaTcLA
20-08-2015, 10:34
Grazie, comunque a me arrivato a 80 cominciano a saltare fuori errori, non me lo aspettavo

inviato dal mio castello volante abusivo

Ad 80 gradi se supero i 4,6 inizia ad andare in random crash.
Credo sia il limite della cpu, almeno con raffreddamento ad aria.

paolox86
21-08-2015, 20:55
Mi sono convinto, domani provo a scoperchiarlo. Ultimamente le temperature sono troppo alte sotto stress come se le condizioni della pasta fossero peggiorate e non solo per colpa dell'estate

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Therinai
21-08-2015, 21:05
Mi sono convinto, domani provo a scoperchiarlo. Ultimamente le temperature sono troppo alte sotto stress come se le condizioni della pasta fossero peggiorate e non solo per colpa dell'estate

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
io l'ho fatto con il coltellino svizzero senza problemi, e chi ha avuto la mia cpu prima di me a sua volta lo aveva scoperchiato richiudendolo con una montagna di silicone -_-
Insomma vai tranquillo, l'importante è avere il pieno controllo delle dite e, insomma, evitare di zappare il pcb.
Poi togli per bene i residui di colla e vecchia pasta termica barilla. Verifica bene l'impronta al primo contatot con l'ihs: se è uniforme è fatta. Chiudi, puoi anche fare test quanto vuoi senza reincollare il coperchio, tanto ci pensa l'ancoraggio del dissipatore a tenerlo fermo e attaccato al die.

paolox86
22-08-2015, 16:23
Wow, ho vinto tutte le mie paure e ho proceduto al delid tramite lametta da barba, ho usato la liquid pro sia sul die che tra his e dissipatore e sembra proprio che sia riuscito a guadagnare una trentina di gradi in full! Con linx prima stavo sui 90 gradi ora sui 60 a 4,2 ghz.
Sono anche riuscito a rigare un pelino il pcb, fortunatamente non in modo significativo oppure in un punto non vitale... 😅

filo mc-ati crossfire
23-08-2015, 19:03
Raga, è mai successo a qualcuno che una cpu seria K , di botto diventi Inovercloccabile?
Mi spiego meglio, all'improvviso, nella mobo, sono spariti blck, moltiplicatore e pll overvoltage, ho provato ad aggiornare il bios svariate volte, fino a voler brikkare il bios, oggi ho preso per accomodare una gigabyte h61m-s1, ora non so' se questa gigabyte non permetta verclock, ma nemmeno in questa mobo mi dà possibilitò di fare oc, oltre ai 3,8ghz del turbo core, è normale?????
Non so' dove sbattermi la testa.

Black"SLI"jack
23-08-2015, 19:10
Il chipset h61 non ha funzioni di overclock. Quindi è normale non poter overcloccare cpu della serie k. Sono necessari chipset come p67, z68, z77.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
23-08-2015, 19:14
Il chipset h61 non ha funzioni di overclock. Quindi è normale non poter overcloccare cpu della serie k. Sono necessari chipset come p67, z68, z77.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

a ok, ma il dubbio è , perchè nella z68, dopo 7 giorni di utilizzo è sparito????

Black"SLI"jack
23-08-2015, 21:17
Scheda problematica?
Non era quella che ti era arrivata danneggiata?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
23-08-2015, 23:55
Scheda problematica?
Non era quella che ti era arrivata danneggiata?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
si, è lei, ma la cosa strana è che, aveva 3 pin piegati, sistemati al 101%, è l'angolo rotto del pcb dove non ha intaccato nulla, infatti per 8 giorni circa ha funzionato perfettamente, ricordo che il problema era solto, nel momento che volevo attaccare la vga interna, da li i problemi!
EDIt: RISOLTO!

Darrosquall
27-08-2015, 14:19
ora che ho la 970, vorrei occare il 3570k. Però non ho esperienze di overclock e non voglio fare casini, le mie domande sono, fermo restando che come dissipatore ho un tx3 evo con doppia ventola:

1) a 4,2 solo aumentando il moltiplicatore dovrei essere stabile?
2) Mi conviene disabilitare il turbo modeo aumento il moltiplicatore dei core in turbo?

Grazie per le eventuali risposte.

Black"SLI"jack
27-08-2015, 14:48
1) dipende dalla bontà della tua cpu e da quanto vcore serve per essere stabile. il dissi non è dei migliori. il mio ex 3570k non ne voleva sapere di salire in oc. senza considerare eventualmente la necessità di delid per recuperare quei benedetti gradi persi per via della pasta del capitano.

2) quando si è in oc, il turbo mode è disabilitato di conseguenza in quanto imposti te il max moltiplicatore.

Therinai
27-08-2015, 17:22
si, è lei, ma la cosa strana è che, aveva 3 pin piegati, sistemati al 101%, è l'angolo rotto del pcb dove non ha intaccato nulla, infatti per 8 giorni circa ha funzionato perfettamente, ricordo che il problema era solto, nel momento che volevo attaccare la vga interna, da li i problemi!
EDIt: RISOLTO!
Vabbeh dicci come a questo punto :D

inviato dal mio castello volante abusivo

ilcose
22-09-2015, 13:22
Gente dopo diverse settimana scrivo per un consiglio. Ho preso un 3570k usato per fare un mini itx ai miei. Bene preso a buon prezzo una z77e-itx asrock fondo di magazzino e messo tutto sotto kraken x31. L ho portato a 4.2ghz a 1.140v e ha passato prime senza battere ciglio. Il problema e' che non e' per nulla stabile in idle! Ho alzato a 1.145 e sembrava ok a parte una marea di WHEA Logger e il software CAM che crasha random. Sono arrivato a 1.155v e a parte qualche sporadico WHEA logger(sempre su core 2, rarissimamente su 0) non crasha piu nulla. Oggi con il pc FERMO immobile a fare nulla BSOD code 0xD1. Alche' ora ho messo VTT a 1.063v VCCSA a 1.093v e vcore 1.155v

Ho fatto la cazzata di mettere le ram a 1.65v per avere i 1600 9-9-9-24 (sono un vecchio kit riciclato dal precedente pc: delle corsair XMS a 1333). Ora ritesto le ram a 1.575 max come da prima pagina.

Come voltaggi come sono messo? Ho fatto qualche cappellata grossolana per la piattaforma ivy bridge? Giuro che l OC del 5820k e' stato 15k volte piu semplice nonostante x99.
Per un 4.2ghz quanto va il voltaggio di media? Tenendo anche conto che questa cpu e' anzianotta.

Ah ps, temp max 72/73 gradi sotto prime...78 se lascio in silent totale il kraken.

Black"SLI"jack
22-09-2015, 13:49
opterei per partire con voltaggi più alti per poi abbassarli.

per prime quanto lo hai girare e con quali settaggi?

fai nel caso il test custom impostando questi valori:

minFFT size e maxFFT size 1792

spunta la voce Run FFTs in-place

imposta la ram per l'80/90% della ram a disposizione

Time to run each FFT size (in minutes) puoi mettere anche 1 minuto

in genere con sandy bridge e ivy bridge con questi settaggi se non sei stabile hai errori quasi subito. lascia andare per un'ora. quando ti si presentano errori ed un job si stoppa, modifica i vari voltaggi.

se invece non hai errori fai un test con linx (tutta la ram possibile) e vedi se hai errori.

per i voltaggi è questione di ogni singola cpu. il mio ex 3570k non saliva oltre i 3,8ghz nemmeno con 1,3v. un altro 3570k di un mio amico, prende i 4,5 con 1,25v circa. il mio ex 3770k teneva i 5,1ghz a 1,335v in daily. per i 5,2 servivano 1,344v

per le temp valuta se fare il delid.

ilcose
22-09-2015, 14:00
opterei per partire con voltaggi più alti per poi abbassarli.

per prime quanto lo hai girare e con quali settaggi?

fai nel caso il test custom impostando questi valori:

minFFT size e maxFFT size 1792

spunta la voce Run FFTs in-place

imposta la ram per l'80/90% della ram a disposizione

Time to run each FFT size (in minutes) puoi mettere anche 1 minuto

in genere con sandy bridge e ivy bridge con questi settaggi se non sei stabile hai errori quasi subito. lascia andare per un'ora. quando ti si presentano errori ed un job si stoppa, modifica i vari voltaggi.

se invece non hai errori fai un test con linx (tutta la ram possibile) e vedi se hai errori.

per i voltaggi è questione di ogni singola cpu. il mio ex 3570k non saliva oltre i 3,8ghz nemmeno con 1,3v. un altro 3570k di un mio amico, prende i 4,5 con 1,25v circa. il mio ex 3770k teneva i 5,1ghz a 1,335v in daily. per i 5,2 servivano 1,344v

per le temp valuta se fare il delid.
Ottimo grazie mille! No le temp vanno bene sotto liquido e il PC lo devono usare i miei l OC è uno sfizio mio diciamo..quindi niente delid XD

Ottimi i consigli su come testare questa piattaforma grazie. Ora lo metto a macinare!

Cmq ho fatto un paio di ore di prime con il primo test quello che stressa meno le RAM ma fa scaldare la CPU un botto.

Ora stavo facendo un ora di XTU RAM stress test per vedere se bastavano 1.575 per le RAM e sembra di si. Procedo con i test che mi hai indicato grazie!

Anche se il mio dubbio rimane sull'idle.

Inviato dal mio SM-G920F

ilcose
22-09-2015, 14:47
Appunto. Finito lo stress test. PC FERMO per una ventina di minuti bsod in idle 0x101

Inutile provare prime non è stabile in idle. Magari provo ma xnme passa pure 5 ore sotto prime che in full regge. Mi aveva retto con 1.140 in full load.

Sto usanto OC mode in fixed voltage appunto perché in offset leggevo che poteva dare problemi con c3 e c6 state.

Ps se spunto la casella in place FFTs non posso selezionare la ram da utilizzare

Inviato dal mio SM-G920F

Black"SLI"jack
22-09-2015, 15:39
se hai bsod in idle, direi che cmq i vari voltaggi non sono corretti. per sicurezza fai un check della ram per togliersi eventuali dubbi sulla loro bontà.

ilcose
22-09-2015, 17:43
Allora aggiornamento. Con prime effettivamente mi e' crashata l applicazione con le impostazioni che mi hai detto. Alzato vcore di uno step 1.160v e ha passato tranquillo la sua oretta ma ho avuto un whea logger su core 2 alla fine quando ho riacceso lo schermo per vedere a che punto era.

Poi ho provato LinX e li mi sa che ha problemi il programma perche' dopo 30 secondi esce con errori, ho riportato le ram a default abbassato addirittura il molti a 41x, alzato vcore ma niente linx mi va in errore dopo 30 secondi fisso sempre nello stesso punto, niente crash, log, BSOD o altro. che versione devo usare di linx?

Tenendo conto che Intel XTU USA lo stesso linpack xeon x64 sotto per lo stress test c è qualcosa di sbagliato in quello che ho scaricato mi sa.