PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49]

giugas
14-06-2020, 13:11
Considerando gli anni direi che é un ottimo risultato.

nikolaus85
18-06-2020, 14:14
sto pensando di cambiare piattaforma: pensavo ad un i7 10700k abbinato una msi z490 unify. Cosa ne pensate? Conviene aspettare? Premetto che non sono tipo da cambiare cpu ogni 4 mesi. Chiedo qui perchè penso e spero di essere al riparo da eventuali pappagalli/fanboy.

Alekos Panagulis
18-06-2020, 14:20
I fanboy o pappagalli sarebbero quello che consigliano AMD?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nikolaus85
18-06-2020, 14:42
I fanboy o pappagalli sarebbero quello che consigliano AMD?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

quelli che consigliano un prodotto guardando solo il nome, senza aver visto i benchmark, considerato l'utilizzo e capito come funziona.

mircocatta
18-06-2020, 14:59
sto pensando di cambiare piattaforma: pensavo ad un i7 10700k abbinato una msi z490 unify. Cosa ne pensate? Conviene aspettare? Premetto che non sono tipo da cambiare cpu ogni 4 mesi. Chiedo qui perchè penso e spero di essere al riparo da eventuali pappagalli/fanboy.
Il 10700k non lo vedo molto longevo non avendo il pci-e 4, almeno parlo per me che vorrei fare durare la prossima piattaforma almeno quanto quella attuale

nikolaus85
18-06-2020, 15:01
Il 10700k non lo vedo molto longevo non avendo il pci-e 4, almeno parlo per me che vorrei fare durare la prossima piattaforma almeno quanto quella attuale

vantaggi concreti del pci-e 4 per un giocatore? Le schede madri lo supportano, quindi per forza di cosa anche le prossime cpu intel lo supporteranno. La piattaforma che abbiamo attualmente è ferma al sata 3, ed il motivo per cui la cambierei non è certo tale standard.

mircocatta
18-06-2020, 15:35
Oggi non la saturi neanche per striscio, ma tra 4-6 anni? Comunque si, se non ho capito male con quelle mobo forse si ha anche la compatibilità con la prossima gen di CPU, che dovrebbe essere pci-e 4 (se non sbaglio, non sono informato)

nikolaus85
18-06-2020, 16:34
Oggi non la saturi neanche per striscio, ma tra 4-6 anni? Comunque si, se non ho capito male con quelle mobo forse si ha anche la compatibilità con la prossima gen di CPU, che dovrebbe essere pci-e 4 (se non sbaglio, non sono informato)

sinceramente la scelta di intel di non supportare il pci-e 4 lato cpu non la capisco. Così come non capisco la scelta di amd di lanciare i ryzen xt a pochi mesi dai ryzen 4000. Ma vabbè sono commercialate.

Prezioso
22-06-2020, 08:26
Ragazzi sto cercando di capire perché il monitor non si spegne più, saranno partiti i risparmi di Windows... Uff

Per la CPU oc ricordo che era meglio averli disattivati i risparmi o no? Oppure se funziona possono stare?

blacktiger90
29-06-2020, 17:18
Più per prova che per altro, ho rimontato l'his sulla cpu...mettendo pero' l'MX4, non avendo metallo liquido :mc:
Risultato, 10 gradi di media in più :rolleyes:
Appena ordinato il thermal grizzly conductonaut :cool:
Così potrò provare per bene la soluzione "relid" vs "direct die".

PS: un consiglio.. oltre a mettere il metallo liquido tra cpu e his, posso provare anche a metterlo tra his e dissipatore (impianto AIO Arctic Liquid Freezer 120, base in rame) :D
Mi autoquoto dato che ci sono sviluppi.
Come consigliato da voi, l'ho reliddato applicando questa volta però la Conductonaut :cool:
Che dire.. a 4,5Ghz con voltaggio a 1,25V sono a 62° con Prime95 e 70° con Lynx dopo ore :D :D
Grazie per i consigli! E santo metallo liquido :winner:

mircocatta
09-07-2020, 12:30
:help:

non riesco a trovare nessuna review che testa il nostro caro vecchio processore in game a risoluzioni maggiori del fullhd vs cpu 2020 :muro: :muro:

mi sarebbe utilissimo per capire dove destinare XXX budget, ma tutti i confronti che trovo sono in full hd dove ovviamente il 3770k non regge più il confronto, ma rimane il punto interrogativo sul 4k e 1440p

Prezioso
09-07-2020, 19:11
ovviamente il gap si assottiglia

mircocatta
09-07-2020, 21:12
ovviamente il gap si assottiglia

vero, ma facendo due controlli "incrociati" stock vs stock si perde un buon 25% se non di più
qui (https://www.youtube.com/watch?v=7dsNreV3eLI) un confronto, a 1080p è lievemente sotto al 2400g, a 1440p probabilmente si equivalgono o quasi.
e qui (https://www.hwupgrade.it/articoli/5779/moneybench_giochi_2560.png) troviamo il 2400g confrontato con le cpu più nuove (ryzen XT compresi)


discorso oc: probabilmente un 3770k può accorciare le distanze vs i ryzen che hanno scarsi margini di OC, ma confrontato agli ultimi intel OC vs OC la differenza (credo) risulta invariata (prendendo come ad esempio un 9900k che può tranquillamente raggiungere i 5ghz)

una differenza del 25% incomincia ad essere una cifra abbastanza importante, difficile continuare a sopperire questa differenza acquistando una gpu di fascia "più alta" (spendendo quindi meno di GPU fascia inferiore+intera piattaforma)

Raven
10-07-2020, 06:52
Io sul mio 3770 @4.5 ho "passato" nell'ordine:
- 4870 (mi pare)
- 6970
- 7970 Ghz
- r9 390x
- 1080
- 1080ti

e non ho mai formattato/reinstallato nulla (escluso passaggio win7-win10)... chiaro che ora non avrebbe più alcun senso cambiare gpu.
Il problema è che, passati abbondatemente i 40, io non ho più nessuna voglia di mettermi a:
- informarmi su processori
- cambiare mobo
- cambiare cpu
- cambiare cpu-cooler
- cambiare memorie
- cambiare scheda audio (la mia è una sb x-fi PCI)
- smontare tutto l'esistente
- montare il nuovo
- reinstallare il s.o.

cioé... non esiste proprio... incrocio le dita che tutto continui a funzionare bene come oggi, e me ne frego se invece di 120 fps ne faccio 80, guarda... (che tanto, ormai... gioco a indie/retrogaming e 1 solo gioco di rally moderno e basta...)

mircocatta
10-07-2020, 09:48
Temperature permettendo credo che mi farò questo ultimo periodo a 1,35v, vediamo se i 4.9ghz riuscirà a reggerli:D senza scheda video però non ho modo neanche di testarlo :asd:

Prezioso
10-07-2020, 14:00
il fatto è che, faccio giusto un esempio per spiegare facilmente quello che voglio dire, oggi come oggi un 3770k, ovviamente occato ad esempio mi permette di giocare con la 2070 a 70/80fps di media a 1920x1200, chiaramente con la 1070 che avevo questo non lo potevo fare, parlo comunque di giochi maxati, magari togliendo qualcosa si...ed è sempre stato così

cioè da bf3 tutto maxato con la 670 a 70/80fps bf4 scendeva a 35/40, con la 970 una scheggia a 70/80,bf1? stessa cosa 35/40 con la 1070 una scheggia 70/80, bf5? stessa cosa con la 2070 va benissimo.....alla tutto il resto è lo stesso

con il vendi\compro gpu da fare ogni 2 anni, magari prima dello scadere della garanzia si risparmia anche parecchio ovviamente....

detto questo è ovvio che con un i7 nuovo non faccio 80fps ma 120 ma all'atto pratico che cambio?!?!? assolutamente NULLA! il gioco è comunque sempre fluido e giocabilissimo, poi è chiaro che i 'patiti' di gsync, vsync ecc ecc vogliono almeno 200fps ecc ecc :D, per me invece BASTA non scendere sotto i 50/60fps perchè io la differenza la noto no a 30fps ma sui 40/45 fps, sotto i 40 inizia a darmi fastidio un gioco, chiaramente specialmente gli fps tutto il resto non serve...

ovviamente penso che ormai questa piattaforma ha fatto quello che doveva fare, userò la 2070 un altro pò e poi la 3070?:) cambierò tutto chi lo sa...penso che poi per il prossimo cambio di gpu si, inizierà ad essere un pò 'limitato' il processore ma è pure giusto son davvero tanti anni

mircocatta
10-07-2020, 14:06
freesync e gsync sono più utili sotto i 60 fps piuttosto che sopra :D quindi nel tuo caso potrebbe anche invogliarti a tenerti stretto il 3770k

Prezioso
10-07-2020, 17:10
io non ho mai usato il vsync perchè mi da un senso di 'rallentamento', come se sono piu bloccato anche per il fatto che ho sempre letto che se ad esempio il pc non riesce a generare 60fps fissi droppa a 30, 45 giustamente non servono....

per il discorso che dicevo degli hardcore gamers è che ovviamente avendo 2080ti e monitor da 144hz devono fare almeno 150fps :) per sfruttare tutto l'hardware

per il discorso gsync non so se poi scendendo sotto i 60fps non avvertirei quel 'fastidio' ma alla fine giocherei sempre senza vsync, sicuramente il prossimo monitor che prenderò avrà anche gsync, sono indeciso se 24 o 27(se non proprio 32 ma non ho tanto spazio :D ) però per cambiarlo devo cambiare anche il pc :)

Raven
10-07-2020, 19:55
freesync e gsync sono più utili sotto i 60 fps piuttosto che sopra :D quindi nel tuo caso potrebbe anche invogliarti a tenerti stretto il 3770k

a me un monitor gsync a cambiato letteralmente l'idea di fluidità... una cosa pazzesca (e soprattutto UNIFORME dai 50 ai 144 fps permessi dal monitor) :fagiano:

mircocatta
11-07-2020, 07:06
io non ho mai usato il vsync perchè mi da un senso di 'rallentamento', come se sono piu bloccato anche per il fatto che ho sempre letto che se ad esempio il pc non riesce a generare 60fps fissi droppa a 30, 45 giustamente non servono....

per il discorso che dicevo degli hardcore gamers è che ovviamente avendo 2080ti e monitor da 144hz devono fare almeno 150fps :) per sfruttare tutto l'hardware

per il discorso gsync non so se poi scendendo sotto i 60fps non avvertirei quel 'fastidio' ma alla fine giocherei sempre senza vsync, sicuramente il prossimo monitor che prenderò avrà anche gsync, sono indeciso se 24 o 27(se non proprio 32 ma non ho tanto spazio :D ) però per cambiarlo devo cambiare anche il pc :)
personalmente ti consiglio un freesync almeno 2.0, sei compatibile sia con schede amd che nvidia e con l'LFC hai un range assurdo di funzionamento (per dire, il mio anche a 18fps è ancora in sincrono senza tearing)a me un monitor gsync a cambiato letteralmente l'idea di fluidità... una cosa pazzesca (e soprattutto UNIFORME dai 50 ai 144 fps permessi dal monitor) :fagiano:

da te mi sarei aspettato un freesync2.0 :O

Raven
11-07-2020, 07:36
da te mi sarei aspettato un freesync2.0 :O

ho trovato l'occasione di un dell freesync che poi si è rivelato compatibile g-sync... (preso quando ancora non si sapeva che nvidia avrebbe aperto alla compatibilità)... sono stato fortunato, avendo ora la 1080ti! :sofico:

[K]iT[o]
11-07-2020, 07:59
ora appurato che un i7 3770k sia ancora valido secondo voi overclockato a che cpu può essere paragonato? ad un 6700 stock? parlo chiaramente sempre in ambito gaming

Dipende molto dai titoli, su alcune istruzioni il divario è piccolo, in altre incolmabile da qualunque overclock, in varie situazioni per esempio un i5 4670k è già infinitamente più efficiente di un i7 3770k.
Ad oggi per arrangiare queste sono ancora valide CPU, ma eventi di stuttering e quindi meno stabilità sono purtroppo da mettere in conto, secondo me non ha più senso usarli per gaming, conviene venderli a chi servono per lavoro d'ufficio fintanto che si riesce e fare un upgrade verso almeno un ryzen 3600.

nikolaus85
22-07-2020, 13:37
iT[o];46875150']Dipende molto dai titoli, su alcune istruzioni il divario è piccolo, in altre incolmabile da qualunque overclock, in varie situazioni per esempio un i5 4670k è già infinitamente più efficiente di un i7 3770k.

Ad oggi per arrangiare queste sono ancora valide CPU, ma eventi di stuttering e quindi meno stabilità sono purtroppo da mettere in conto, secondo me non ha più senso usarli per gaming, conviene venderli a chi servono per lavoro d'ufficio fintanto che si riesce e fare un upgrade verso almeno un ryzen 3600.quoto in pieno. Sono passato da un 3770k ad un 10700k con 16 giga di ram a 4400mhz, gaming 1440p 144hz con gtx 1080 ti. La differenza è imbarazzante (borderlands 3, bf 5, dota 2).

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mircocatta
22-07-2020, 14:18
quoto in pieno. Sono passato da un 3770k ad un 10700k con 16 giga di ram a 4400mhz, gaming 1440p 144hz con gtx 1080 ti. La differenza è imbarazzante (borderlands 3, bf 5, dota 2).

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

eri nella mia stessa condizione
io però ho optato per continuare a tenere il 3770k e cambiare la gpu, spendendo relativamente meno e avere più o meno gli stessi fps rispetto ad una cpu aggiornata con 1080ti, vedremo se il 3770k reggerà ancora o no :D

Prezioso
22-07-2020, 14:50
quoto in pieno. Sono passato da un 3770k ad un 10700k con 16 giga di ram a 4400mhz, gaming 1440p 144hz con gtx 1080 ti. La differenza è imbarazzante (borderlands 3, bf 5, dota 2).

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

è scontato che una piattaforma nuova vada meglio però come detto nei post sopra giocare a 70/80fps o 120/130 non è una cosa che fa gridare al miracolo

il problema di questa piattaforma per me sorgerà quando, ad esempio,anche cambiando vga dalla 2070 alla 3070 bf6(che prendo sempre come titolo di paragone) non mi andrà almeno a 60/70fps, allora si è arrivata proprio alla frutta, lo sarebbe già se non avessi cambiato, ovviamente ogni generazione gpu...cosa che nei forum è sprecata :), era meglio cambiare tutto :D

nikolaus85
22-07-2020, 15:19
è scontato che una piattaforma nuova vada meglio però come detto nei post sopra giocare a 70/80fps o 120/130 non è una cosa che fa gridare al miracolo



il problema di questa piattaforma per me sorgerà quando, ad esempio,anche cambiando vga dalla 2070 alla 3070 bf6(che prendo sempre come titolo di paragone) non mi andrà almeno a 60/70fps, allora si è arrivata proprio alla frutta, lo sarebbe già se non avessi cambiato, ovviamente ogni generazione gpu...cosa che nei forum è sprecata :), era meglio cambiare tutto :Dmi dispiace ma dissento. E' un cambiamento radicale. Sia in termini di fluidità, che di fps minimi e massimi. E' un altro pianeta proprio. Tra 80 e 130 fps c'è una gran bella differenza, se hai un monitor a 144hz devi notarla per forza di cose.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Prezioso
22-07-2020, 18:10
Già stato ampiamente spiegato... Un gioco a 80 fps non è giocabile, ma di più... Non ha senso cambiare tutto per passare a 130...se invece la macchina faceva 30 fps allora è tutt'altro discorso

nikolaus85
22-07-2020, 18:42
Già stato ampiamente spiegato... Un gioco a 80 fps non è giocabile, ma di più... Non ha senso cambiare tutto per passare a 130...se invece la macchina faceva 30 fps allora è tutt'altro discorsospiegato da chi? Avete forse un titolo accademico che vi qualifica a giudicare cosa è giocabile e cosa no? Con un i7 3770k anche se occato hai inevitabilmente, oltre che un framerate più basso e la gpu spesso sottoutilizzata, spikes e rallentamenti dovuti alla piattaforma ormai vecchia. Un'esperienza fluida con un framerate costante oltre i 120hz è un altro pianeta. Cerchiamo di essere sinceri: un conto è dire ho un budget limitato e dovendo scegliere preferisco cambiare solo la GPU (cosa che feci anche io).Un conto è dire che aggiornare un i7 3770k non serve: questa è evidentemente una fesseria smentita dai fatti.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mircocatta
22-07-2020, 19:00
non credo che ci voglia una laurea per considerare 80fps come giocabile,ma anche 60 o 30 fps (se prendo in mano il pad ps4 non mi metto a vomitare per tutta la stanza e non mi vengono crisi epilettiche per la scarsa fluidità :asd: si gioca comunque)
un titolo ingiocabile significa che a causa della scarsa fluidita non ho letteramente idea di quello che sto facendo con mouse e tastiera/controller, e da qui a dire che il 3770k rende ingiocabile alcuni titoli credo ci sia ancora margine
poi chissà, magari già quest'inverno salteranno fuori titoli che funzionano solo con istruzioni X che mancano al 3770k e ciccia, titolo ingiocabile (come per un mio amico con amd 1090T che non ha potuto neanche provare Apex legend perchè gli mancavano un set di istruzioni alla cpu)
mi viene in mente anche trespasser, lo giocai sul mio primo pc che addirittura 1 volta su 2 non riusciva ad avviarlo, e quando lo avviava andava si e no a 4-5 fps ( tranne quando guardavo il cielo che forse i 20fps li raggiungevo :asd: ) quello si che era ingiocabile!
che poi giocare a 120fps o più sia più appagante e qualitativo non c'è ombra di dubbio (e avendo un 144hz non posso che confermare) giocando a dota2 la differenza dal pc fisso con 144hz a quando passo sul portatile a 60hz la vedo e la sento con mano , ma questo non vuol dire che non mi diverto giocando sul notebook, anzi, per comodità il 90% delle partite le faccio proprio lì :asd: e si vince e si perde come al solito




detto questo, avendo appunto un 144hz, non pretenderò di fare 144fps medi con 3770k, ma almeno 100-120 si (almeno da sfruttare il monitor) e se non raggiungerà tale soglia valuterò il cambio cpu

Prezioso
22-07-2020, 20:22
è stato già spiegato...poi detto non è che ci vuole un genio o un dottore per capire certe cose eh :rolleyes:

un gioco, specialmente per me, è godibile, piu godibile, sopra i 45 gps, non i 30 fps, perchè? perchè se la macchina ti fa 30 fps ovviamente sei già 'al limite' quindi? avrai MOLTO probabilmente dei cali, 45 fps come media è proprio il minimo, 60 è l'ideale perchè magari hai cali a 45/30 anche.....

detto questo quindi? come sempre già detto con i7 3770k prendendo un titolo che 'spreme' le cpu e anche le gpu io sono passato SEMPRE dai 70/80 fps come diciamo 'media' da bf3 con la 670 a bf4 con la 970 a bf1 con la 1070 a bf5 con la 2070......ovviamente restando con la stessa gpu NON sarebbe stato possibile

altri giochi? in 8 anni TUTTI giocabilissimi, TUTTI con 60/70fps maxati.....

un i7 nuovo va meglio? ovvio ma come già detto NON ha senso....o giocare a 200 fps o 80 fps il gioco è giocabilissimo uguale!
questo è il succo di tutto il discorso
un i7 3770k è ancora usabilissimo

nikolaus85
22-07-2020, 21:24
è stato già spiegato...poi detto non è che ci vuole un genio o un dottore per capire certe cose eh :rolleyes:



un gioco, specialmente per me, è godibile, piu godibile, sopra i 45 gps, non i 30 fps, perchè? perchè se la macchina ti fa 30 fps ovviamente sei già 'al limite' quindi? avrai MOLTO probabilmente dei cali, 45 fps come media è proprio il minimo, 60 è l'ideale perchè magari hai cali a 45/30 anche.....



detto questo quindi? come sempre già detto con i7 3770k prendendo un titolo che 'spreme' le cpu e anche le gpu io sono passato SEMPRE dai 70/80 fps come diciamo 'media' da bf3 con la 670 a bf4 con la 970 a bf1 con la 1070 a bf5 con la 2070......ovviamente restando con la stessa gpu NON sarebbe stato possibile



altri giochi? in 8 anni TUTTI giocabilissimi, TUTTI con 60/70fps maxati.....



un i7 nuovo va meglio? ovvio ma come già detto NON ha senso....o giocare a 200 fps o 80 fps il gioco è giocabilissimo uguale!

questo è il succo di tutto il discorso

un i7 3770k è ancora usabilissimo

i frame drop che hai con un 3770k per me non rendono il gioco godibile. E' un dato di fatto. Oltre al fatto che perdi attimi preziosi. Ci sono attimi in cui l'utilizzo della gpu cala drasticamente e l'esperienza ne risente. Poi se volete spendere 500 e passa euro di vga e giocare con monitor a 60hz è un altro discorso. 80 o 200 fps è giocabile uguale? Dai che è una bestemmia. Quando cambierai piattaforma mi darai ragione. Anche perchè trovo curioso che tu, che non hai ancora cambiato piattaforma, contraddica me che ho fatto il salto e ho costatato con i miei occhi la differenza ENORME.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
22-07-2020, 22:16
Se fossimo sempre stati a sentire questi pareri per cui 80 o 200 frames è uguale, saremmo ancora su cpu dual core e schermi a 480p.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nikolaus85
22-07-2020, 22:24
Se fossimo sempre stati a sentire questi pareri per cui 80 o 200 frames è uguale, saremmo ancora su cpu dual core e schermi a 480p.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalkchi ragiona così dovrebbe comprarsi una console e stop. Inutile avere una Ferrari per farci l'impianto a metano.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Prezioso
22-07-2020, 23:58
Voi 2 siete il tipico esempio di utente da forum che appunto cambia gpu e CPU 😂... Come già detto troppe volte 80 fps con minimi a 60 su una macchina di 8 anni non vanno bene ma di più...

nikolaus85
23-07-2020, 00:17
Voi 2 siete il tipico esempio di utente da forum che appunto cambia gpu e CPU 😂... Come già detto troppe volte 80 fps con minimi a 60 su una macchina di 8 anni non vanno bene ma di più...perché tu cpu e gpu le cambi ogni 20 anni? Io, come tanti altri utenti del mondo notiamo una differenza enorme tra 60 e 144 fps, come tante testate specializzate che hanno condotto test in proposito. Se per te è uguale, evidentemente il problema sei tu, non il resto del mondo. Spiegami la faccina, ti fa ridere il fatto che una persona cambi piattaforma dopo 8 anni? Hai una 2070 abbinata ad un monitor a 60hz, già da qui si vede come tu sia profondamente ignorante, per cui piantala di sparare giudizi che non sei minimamente titolato. Somaro.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mircocatta
23-07-2020, 08:00
perché tu cpu e gpu le cambi ogni 20 anni? Io, come tanti altri utenti del mondo notiamo una differenza enorme tra 60 e 144 fps, come tante testate specializzate che hanno condotto test in proposito. Se per te è uguale, evidentemente il problema sei tu, non il resto del mondo. Spiegami la faccina, ti fa ridere il fatto che una persona cambi piattaforma dopo 8 anni? Hai una 2070 abbinata ad un monitor a 60hz, già da qui si vede come tu sia profondamente ignorante, per cui piantala di sparare giudizi che non sei minimamente titolato. Somaro.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

ole pure le offese
tra 60 e 144 fps c'è una differenza enorme ma i giochi sono giocabili sia nell'una che nell'altra situazione
chi trova giocabile un gioco a 60fps non vuol dire che automaticamente non vede differenze a 144fps, semplicemente ci si adatta, come anche io mi adatto e gioco tranquillamente a 30 se la macchina che possiedo non fa di più (ps4pro)... per dare una risposta con lo stesso tono: chi ha problemi? quel soggetto che se vuole riesce ad adattarsi o quello che assolutamente non ci riesce? la storia dell'evoluzione propende per i primi scartando i secondi :D



direi comunque che la si può finire con questo ot che sta prendendo una brutta piega

nikolaus85
23-07-2020, 08:33
ole pure le offese
tra 60 e 144 fps c'è una differenza enorme ma i giochi sono giocabili sia nell'una che nell'altra situazione
chi trova giocabile un gioco a 60fps non vuol dire che automaticamente non vede differenze a 144fps, semplicemente ci si adatta, come anche io mi adatto e gioco tranquillamente a 30 se la macchina che possiedo non fa di più (ps4pro)... per dare una risposta con lo stesso tono: chi ha problemi? quel soggetto che se vuole riesce ad adattarsi o quello che assolutamente non ci riesce? la storia dell'evoluzione propende per i primi scartando i secondi :D



direi comunque che la si può finire con questo ot che sta prendendo una brutta piega

ma che fai l'avvocato d'ufficio? Riesci a capire che non ce l'ho con te? O fate come Gianni e Pinotto? Un conto è adattarsi, un conto è dire lo stesso, come è stato detto...smettetela di essere intellettualmente disonesti. Non capisco cosa vogliate dimostrare: che aggiornare la piattaforma è da fessi e giocare con una 2070 su monitor a 60hz è da furbi? Ma ci rendiamo conto? La riuscite a dire qualcosa di tecnico o sapete solo tirare in mezzo argomenti tipo la storia dell'evoluzione che col pc gaming non hanno nulla da vedere?Cortesemente piantatela di trollare tutti e due, sostenendo tesi improponibili.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mircocatta
23-07-2020, 08:42
io più che cercare di stare nel mezzo non so che fare :boh:
se hai cambiato piattaforma non sei fesso, potevi permettertelo e hai tratto i giusti benefici nel farlo, ma da qui a sostenere che con un 3770k è ingiocabile solo perchè non si sta sopra gli 80fps è abbastanza ridicolo

nikolaus85
23-07-2020, 08:48
io più che cercare di stare nel mezzo non so che fare :boh:
se hai cambiato piattaforma non sei fesso, potevi permettertelo e hai tratto i giusti benefici nel farlo, ma da qui a sostenere che con un 3770k è ingiocabile solo perchè non si sta sopra gli 80fps è abbastanza ridicolosu fb5 e borderlands 3 hai stutter continui, è un fatto obiettivo. Se li tolleri e non ti pesa morire per questo motivo tanto meglio. Per non parlare del comportamento quantomeno anomalo del sistema se attivi il gsync.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mircocatta
23-07-2020, 08:56
su fb5 e borderlands 3 hai stutter continui, è un fatto obiettivo. Se li tolleri e non ti pesa morire per questo motivo tanto meglio. Per non parlare del comportamento quantomeno anomalo del sistema se attivi il gsync.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

beh non è un caso che sono a tiro del cambo piattaforma anche io, aspetto i ryzen 4000 proprio per questo
ho borderlands 3 ma ancora lo devo insallare, quando avrò tempo proverò e vedrò

nikolaus85
23-07-2020, 09:03
beh non è un caso che sono a tiro del cambo piattaforma anche io, aspetto i ryzen 4000 proprio per questo
ho borderlands 3 ma ancora lo devo insallare, quando avrò tempo proverò e vedrò

lascia perdere. Ti rovini l'esperienza. Anche io volevo aspettare i ryzen 4000, ma in gaming non credo andranno più forte degli attuali intel (al limite colmeranno il divario esistente), quindi sono andato di comet lake, essendo la piattaforma a me più familiare (ho montato tutto, scelto l'xmp e stop).

Ziosilvio
23-07-2020, 11:49
perché tu cpu e gpu le cambi ogni 20 anni? Io, come tanti altri utenti del mondo notiamo una differenza enorme tra 60 e 144 fps, come tante testate specializzate che hanno condotto test in proposito. Se per te è uguale, evidentemente il problema sei tu, non il resto del mondo. Spiegami la faccina, ti fa ridere il fatto che una persona cambi piattaforma dopo 8 anni? Hai una 2070 abbinata ad un monitor a 60hz, già da qui si vede come tu sia profondamente ignorante, per cui piantala di sparare giudizi che non sei minimamente titolato. Somaro.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
ma che fai l'avvocato d'ufficio? Riesci a capire che non ce l'ho con te? O fate come Gianni e Pinotto? Un conto è adattarsi, un conto è dire lo stesso, come è stato detto...smettetela di essere intellettualmente disonesti. Non capisco cosa vogliate dimostrare: che aggiornare la piattaforma è da fessi e giocare con una 2070 su monitor a 60hz è da furbi? Ma ci rendiamo conto? La riuscite a dire qualcosa di tecnico o sapete solo tirare in mezzo argomenti tipo la storia dell'evoluzione che col pc gaming non hanno nulla da vedere?Cortesemente piantatela di trollare tutti e due, sostenendo tesi improponibili.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Naturalmente sono dieci giorni per flame e insulti.

arcofreccia
23-07-2020, 13:07
Io credo dipenda sempre dall'uso che si fa del pc e da quanto si vuole spendere.

Se nell'immediato non si vuole cambiare totalmente piattaforma e ci si accontenta, l'upgrade ad un i7 3770k può valere la pena.

Io per esempio fino ad un paio di anni fa avevo un i3 2120.

Sono passato ad un i7 3770, ho aggiunto un ssd e ho portato il pc a 16gb di ram.

Non sarà come i pc attuali, però mi accontento e mi basta. Non sto sempre al pc a giocare per esempio, però se ogni tanto voglio giocare a qualche titolo il pc non posso dire che non ce la fa, anzi...

Pongo un quesito, pensavo di passare ad un 3770K.

Avrei dei benefici avendo attualmente un 3770?

Prezioso
23-07-2020, 13:49
be un 3770 è stock a meno che non lo overclocchi con una scheda madre ad hoc, il k si occa molto facilmente, semplicemente alzando il moltiplicatore, vantaggi? un 3770k ad almeno 4400/4500 mhz, frequenze a cui ci arriva nel 90/95% dei casi (male che va ti fermi a 4200) è ancora abbastanza attuale, come detto nei post dietro in ambito gaming però! no lavorativo, è paragonabile ad un i5 serie 8000 se non ricordo male, spulcia qualche post dietro

insomma a 4500ghz se la cava ancora egregiamente, stock non so però il divario è ovviamente piu marcato

io come detto non ne sento ancora il bisogno di aggiornare, gioco a 70/80 fps? per me non ha senso cambiare macchina, tutto qui

sicuramente è la macchina piu longeva che abbia avuto

Raven
23-07-2020, 18:35
Dico la mia...
Io ho un 3770k@4.5, mentre mio fratello, per lavoro, ha preso un 8700k un paio di annetti fa... quando cambia la mia 390x per una 1080, gli diedi la scheda (lui usava l'integrata)... e beh... la differenza fu chiaramente percettibile... non ho fatto bench, ma con la stessa scheda la sensazione di fluidità e soprattutto la totale assenza di frame drop era davvero evidente...
Intendiamoci: anche con il 3770 la situazione era comunque buona, eh!

Poi io ho preso un monitor g-sync e la situazione si è ribaltata! :p (davvero: non c'è come il free/g-sync a dare la massima fluidità percepibile. Questo sì è un investimento da fare...)

Prezioso
24-07-2020, 07:27
Quello è sicuramente il prossimo acquisto, non ho tanto spazio anche Sei questo aspetto,avrei voglia di un bel 27,curvo magari...,riprendere un 24 non so... Però poi non so se almeno ia 1440 vada come ora, o comunque andava il 3770,ho letto sempre queste cose che bisogna mantenere alti gli fps ecc ecc invece no?

Praticamente anche se scende a 28 è sincronizzato e quindi è più fluido?
Da considerare che io non ho mai usato il vsync

3DMark79
25-07-2020, 14:21
sicuramente è la macchina piu longeva che abbia avuto

Non posso che essere più daccordo ho anche perso il conto degli anni...riesco ancora a giocare decentemente a 1440p accompagniata dalla vecchiotta R9 290X ;)

StylezZz`
09-10-2020, 09:56
questo pc è il piu longevo che ho avuto, comprato a ottobre 2012 e a parte ram e gpu è praticamente lo stesso, per la ram son passato da 8 a 16 ma sono stato uno sciocco a non prenderlo già con 16gb, avrei pagato anche di meno :D
sono passato dalla 670 alla 970 1070 e 2070...
molti dicono che è 'sprecato', soprattutto la 2070 però francamente senza il cambio di gpu non avrei potuto giocare ad alcuni giochi a piu di 60fps, fps che appunto ancora macina questo pc!
è scontato che una cpu nuova rende di piu ma per me è 'inutile' cambiare tutto 'oggi' specialmente perchè ancora uso la 1920x1200 del bel monitor dell, quando sarà che magari prenderò un monitor 27 allora cambierò tutto ma oggi non ne sento proprio il bisogno, questo chiaramente anche perchè è OC! default magari il divario cambia

Il mio l'ho assemblato ad Agosto 2012, i7 3770k, Maximus V Extreme, 8GB RAM 1600Mhz e GTX 670, e sinceramente non mi sarei mai aspettato di ritrovarmi nel 2020 (ormai quasi 2021) con la stessa base, eccetto le ram che ho poi cambiato con 32GB a 2666Mhz e la scheda video.

Attualmente ho una 2070 Super e il PC va da dio in tutto, prima di questa scheda video non avevo mai avuto la necessità di overcloccare la cpu, sempre tenuta a frequenze boost di 3.9Ghz, nell'ultimo anno ho installato un dissipatore coolermaster lite 120, uno dei più economici a liquido ma considerata l'età del PC non mi sembrava il caso spenderci di più, ma comunque fa il suo lavoro egregiamente. Non mi sono spinto oltre i 4.7Ghz a 1.3v perché va più che bene e la gpu è sfruttata (già a 4.5 è ok), avrei ancora spazio per salire ancora, 4.8 ci arriverei sicuro, 4.9 non saprei.

Gioco a 1440p ultra, la scheda video va al 100%, non ho nessun frame drop o stuttering, l'utilizzo della cpu si mantiene sotto il 50% e l'esperienza di gioco è eccellente come il primo giorno che l'ho assemblato. Mi farò qualche altro anno con questo PC, e poi si cambia tutto quando escono le DDR5 e PCI 5.0, ma comunque questa configurazione rimarrà nel cuore, tante soddisfazioni.

arcofreccia
10-10-2020, 12:15
Sulle nostre schede madri la usb 3.0 non c'è, ma avendo un case che ha le usb 3.0 come le collego alla scheda madre? Non ho proprio il connettore...

Gundam1973
10-10-2020, 12:42
Sulle nostre schede madri la usb 3.0 non c'è, ma avendo un case che ha le usb 3.0 come le collego alla scheda madre? Non ho proprio il connettore...

prendi una scheda usb interna pciex

arcofreccia
10-10-2020, 13:11
prendi una scheda usb interna pciex

A patto che abbia il connettore a 15 pin

Gundam1973
10-10-2020, 13:31
A patto che abbia il connettore a 15 pin

Beh mi sembrava ovvio....ti serve per quello! :D

arcofreccia
10-10-2020, 14:23
Beh mi sembrava ovvio....ti serve per quello! :D

Questo andrebbe bene giusto?

https://i.postimg.cc/B6y9n2MZ/71-QCC5-AAc-XL-AC-SL1300.jpg (https://postimages.org/)

Gundam1973
10-10-2020, 15:41
si :D

arcofreccia
20-10-2020, 21:01
Visto che per il momento non ho intenzione di cambiare il pc, ho voluto fare l'upgrade della cpu e ho comprato per 95 euro l'i7 3770K.

Come prezzo ci sta?

Gundam1973
20-10-2020, 21:38
Visto che per il momento non ho intenzione di cambiare il pc, ho voluto fare l'upgrade della cpu e ho comprato per 95 euro l'i7 3770K.

Come prezzo ci sta?

Sinceramente non hai fatto un grande affare....95 euro sono una cifra spropositata. Io non l'avrei pagata piu di 50 euro...e doveva essere un golden sample da 4500mhz con vcore standard.

StylezZz`
26-10-2020, 17:56
Visto che per il momento non ho intenzione di cambiare il pc, ho voluto fare l'upgrade della cpu e ho comprato per 95 euro l'i7 3770K.

Come prezzo ci sta?

Purtroppo i prezzi sono quelli, difficile trovarlo meno di 90.

Ma almeno è buono in OC?

Niola76
09-04-2021, 10:24
Con la cpu 3770 NO k è possibile abbassare i volt? Se si, con quale sw?

Prezioso
10-03-2023, 23:57
una curiosità, avendo il k ho da sempre la CPU oc ma le ram mai, oggi vedendo un video ho provato il settaggio da 1600 a 1800 per curiosità...
ma possibile che ormai non parte propio più? anche dopo i cmos? cioè possibile che si sia danneggiato qualcosa come ram o memory controller?

Gundam1973
11-03-2023, 00:00
una curiosità, avendo il k ho da sempre la CPU oc ma le ram mai, oggi vedendo un video ho provato il settaggio da 1600 a 1800 per curiosità...
ma possibile che ormai non parte propio più? anche dopo i cmos? cioè possibile che si sia danneggiato qualcosa come ram o memory controller?

Ti si sara inceppato qualcosa nel bios...togli la batteria dalla mobo, aspetta 1 minuto rimettila e riprova.

Potrebbe fare qualche fake boot all'inizio quindi se riparte aspetta!

Prezioso
11-03-2023, 00:07
è stato un oretta senza pila e cavo di alimentazione e niente... ho letto che con 4 ore è un cmos ''sicuro'' quindi ora domani mattina riprovo
parte e da 2 errori e in loop sì riavvia, non riesco proprio a vedere il bios...
tutto quello che trovo in rete sono discussioni di pc nuovi 😄, il mio fino a poco fa andava benissimo tranne se non ho bruciato qualcosa ma era tutto in auto...

Gundam1973
11-03-2023, 00:26
è stato un oretta senza pila e cavo di alimentazione e niente... ho letto che con 4 ore è un cmos ''sicuro'' quindi ora domani mattina riprovo
parte e da 2 errori e in loop sì riavvia, non riesco proprio a vedere il bios...
tutto quello che trovo in rete sono discussioni di pc nuovi 😄, il mio fino a poco fa andava benissimo tranne se non ho bruciato qualcosa ma era tutto in auto...

fai cosi
leva tutto..hd...scheda audio se la hai...roba usb interna e esterna...lascia solo un banco di ram, cpu e sk video
togli pila
aspetta 1 minuto e accendi.

Prezioso
11-03-2023, 08:47
stamattina si è acceso senza errore, girava ma non vedevo niente a schermo,al momento non ho un cavo o adattator
ho rimesso la 2070 e dopo vari tentativi di nuovo errore

Gundam1973
11-03-2023, 12:35
stamattina si è acceso senza errore, girava ma non vedevo niente a schermo,al momento non ho un cavo o adattator
ho rimesso la 2070 e dopo vari tentativi di nuovo errore

hai per caso provato quanto ti ho scritto?

Prezioso
11-03-2023, 13:17
non ho staccato gli hd ma la scheda audio, video si
ho collegato la vga della scheda madre e messo solo 1 banco

Gundam1973
11-03-2023, 13:44
non ho staccato gli hd ma la scheda audio, video si
ho collegato la vga della scheda madre e messo solo 1 banco

La scheda video avresti potuto anche lasciarla ma se l'hai tolta a sto punto meglio cosi.

Ma stacca gli HD e qualsiasi periferica USB sia interna che esterna come ti avevo scritto.

Poi clear cmos e prova un banco alla volta su ogni slot...non ho tempo di cercare sul manuale della tua mobo qual'è il primario....scarica il manuale e guarda qual'è!

Oppure prova ogni slot...con ogni banco.

Questo pc ha il beeper?

Prezioso
11-03-2023, 15:23
ma se tolto tutto, anche la tastiera, come entro nel bios?

intendi una specie di avvisatore? si, non bippa, se tolgo la ram ovviamente si.
il problema è il settaggio sbagliato, settaggio però che con un maledetto cmos doveva cancellarsi 🤦

Gundam1973
11-03-2023, 15:42
ma se tolto tutto, anche la tastiera, come entro nel bios?

intendi una specie di avvisatore? si, non bippa, se tolgo la ram ovviamente si.
il problema è il settaggio sbagliato, settaggio però che con un maledetto cmos doveva cancellarsi ��

Ovvio che tastiera e mouse li devi lasciare. E' tutto il resto che devi levare.

Leva tutto anche gli hd/ssd/controller vari...TUTTO.

Scarica il manuale e guarda qual'è lo slot della ram primario, mettici dentro un solo banco e riprova. Se hai due banchi provali tutti e due...uno alla volta.

Quando riavvii aspetta un bel po prima di arrenderti perche potrebbe fare un numero imprecisato di fake boot oltre a rimanere schermo nero prima di ripartire.



Ottima notizia che hai il beeper.

Edit: se gia non l'hai fatto togli anche l'alimentazione all'alimentatore per 1 minuto dopo prima e dopo che hai fatto il clear cmos.

Prezioso
11-03-2023, 15:50
Quello che ho fatto è farlo stare un'intera notte senza pila e cavo, stamane è partito senza errore ma nulla...
ora, dalle 10.30, è di nuovo tutto staccato, penso che si sarà cancellato tutto 😄, riprovo...
beep non ne fa ed è assurdo che appunto non si resetti, pensavo fosse una cavolata, bios e tornato come prima e invece... 🤦

Gundam1973
11-03-2023, 16:02
Quello che ho fatto è farlo stare un'intera notte senza pila e cavo, stamane è partito senza errore ma nulla...
ora, dalle 10.30, è di nuovo tutto staccato, penso che si sarà cancellato tutto 😄, riprovo...
beep non ne fa ed è assurdo che appunto non si resetti, pensavo fosse una cavolata, bios e tornato come prima e invece... 🤦

Se ti dico di staccare tutto c'è un motivo.
Non è che perdo tempo a scrivere cose per il gusto di farlo.

Devi eliminare tutte le variabili che possono essere la causa del mancato reset.

Se per caso quando hai oc è partita una skikkera che ti ha fatto saltare chesso un hd o un qualsiasi altra periferica attaccata e tu non la stacchi...hai voglia a fare reset...quello si pianta uguale a prima.

Devi eliminare TUTTE le variabili ed isolare il problema...il che non è detto che escluda che ti sia proprio brikkato il bios o saltati i banchi di ram o
il controller....ma se non elimini tutte le variabili non ne esci piu.

Prova. :D

Prezioso
11-03-2023, 16:59
dopo varie prove, alla prima ha dato subito errore... ora il PC è acceso, la ram è al 4 slot, non ho nessun errore ma non vedo nulla, la tastiera è accesa fissa, come se fosse in ''errore''... se riavvio secondo me al 95% da errore, oppure se rimonto la 2070,la situazione non cambia insomma

Gundam1973
11-03-2023, 17:11
dopo varie prove, alla prima ha dato subito errore... ora il PC è acceso, la ram è al 4 slot, non ho nessun errore ma non vedo nulla, la tastiera è accesa fissa, come se fosse in ''errore''... se riavvio secondo me al 95% da errore, oppure se rimonto la 2070,la situazione non cambia insomma

Gia che si è acceso è un passo avanti! :D

https://download.asrock.com/Manual/Z77%20Extreme4.pdf

Dal manuale della tua mobo lo slot in cui devi provare è l'A1 quello piu vicino alla cpu.

Leggo che dietro ha anche il pulsante clrcmos suppongo tu abbia gia provato a usarlo...

Leggo anche che ha i led di debug...che numeri ti da? Se te li da?

Prezioso
11-03-2023, 17:18
certo, per questo avevo fatto la prova ��, un semplice cmos e via... ma niente, e ho fatto la prova della batteria, jumper e alimentatore staccato. Ha funzionato stamane e oggi pomeriggio, poi magari si ricarica qualcosa.

Comunque si accende, non bippa ma se non vedo la vedo dura ��

So che devo metterlo al primo slot ma provando al 4 è partito senza errori, provando al 1 ora di nuovo in palla

I codici di errori sono 10 e 15

L'unica cosa che mi preoccupa è se è partita la mb o il processore però che cavolo, neanche avessi aumentato la tensione o chissà che

Gundam1973
11-03-2023, 17:58
certo, per questo avevo fatto la prova ��, un semplice cmos e via... ma niente, e ho fatto la prova della batteria, jumper e alimentatore staccato. Ha funzionato stamane e oggi pomeriggio, poi magari si ricarica qualcosa.

Comunque si accende, non bippa ma se non vedo la vedo dura ��

So che devo metterlo al primo slot ma provando al 4 è partito senza errori, provando al 1 ora di nuovo in palla

I codici di errori sono 10 e 15

L'unica cosa che mi preoccupa è se è partita la mb o il processore però che cavolo, neanche avessi aumentato la tensione o chissà che

Che significa che è partito senza errori?

10 PEI Core is started
15 Pre-memory North Bridge initialization is started

Da quanto vedo si ferma giust'appunto all'inizzializzazione del nb....

La batteria del cmos è carica? Prova a metterne una nuova.

Prezioso
11-03-2023, 18:01
si, giacché l'ho tolta per il cmos ne ho messa poi una nuova di pila

Se ora vado ad accenderlo va in loop con quei 2 errori sul display 10 e 15

Quando dico che è partito senza errori, parte, ventole, ram inserita, insomma sembra che è acceso, tutto ok, ma non vedo nulla a display

Gundam1973
11-03-2023, 18:28
si, giacché l'ho tolta per il cmos ne ho messa poi una nuova di pila

Se ora vado ad accenderlo va in loop con quei 2 errori sul display 10 e 15

Quando dico che è partito senza errori, parte, ventole, ram inserita, insomma sembra che è acceso, tutto ok, ma non vedo nulla a display

Prova a togliere la cpu, accendi....ovviamente spegni, rimetti la cpu e riaccendi.

Prezioso
11-03-2023, 18:39
Volevo evitare di smontarla, è scomodo dove è il PC...

ma acceso senza far nulla che significa? che non riconosce qualcosa?

Prezioso
13-03-2023, 17:42
alla fine per evitare di far ulteriori danni, smontaggio cpu ecc ecc ho aspettato prima l'arrivo delle ram nuove e per mangia è partito....
accipicchia, non pensavo di poter far partire le ram portandole da 1600 a 1833:eek:

Prezioso
14-03-2023, 17:20
una cosa che non ho mai capito riguardo l'OC delle memorie, e infatti non l'avevo mai fatto :D :muro: ...
se ora prendo delle 2400, devo prendere delle memorie nuove, "sforzo" di più il processore anche con i voltaggi e\o temperature?
Le gskil che ho visto sono 2400 1.65v, non è che poi mi devo mettere di nuovo a fare dei test ecc ecc?:rolleyes:

Sn4k3.it
01-02-2024, 08:03
Scusate se riesumo il thread, vorrei prendere un i7 3770k (se lo trovo) mi chiedevo, si riescono a prendere i 4.5 ghz senza scoperchiare?

Come dissipatore ho un Thermalright HR-02 Macho Rev.A

Gundam1973
01-02-2024, 09:02
Scusate se riesumo il thread, vorrei prendere un i7 3770k (se lo trovo) mi chiedevo, si riescono a prendere i 4.5 ghz senza scoperchiare?

Come dissipatore ho un Thermalright HR-02 Macho Rev.A

I 4500 ricordo si prendano abbastanza facilmente anche senza scoperchiare....ma dipende anche dall'esemplare che ti capita sotto mano!

Se ti capita la cpu sfigatella come binning e magari pastata male (piu del normale) di fabbrica il delid ti diventa obbligatorio se vuoi salire.

Prezioso
01-02-2024, 17:27
il mio è a 4.5 ormai da 11 anni e va per i 12, come dissipatore ho usato un semplice h100 ad acqua che è performante come un buono ad aria alla fine, male che va se non ti va a 4.5 arriverà a 4.4 :D

[K]iT[o]
01-02-2024, 17:56
Vabbè ma avrò letto male: la 4070 sul 3770K? :sofico: poverella

DANY 76
01-02-2024, 18:30
iT[o];48426273']Vabbè ma avrò letto male: la 4070 sul 3770K? :sofico: poverella

ma lol,è come mettere un motore di una bugatti su una panda.

Sn4k3.it
02-02-2024, 06:09
Ok grazie vediamo se lo trovo ad un buon prezzo poi quando potrò, cambio tutto magari torno su AMD.

Prezioso
02-02-2024, 13:10
tranquilli che il suo lavoro lo fa, lavora a 70% e i suoi fps li macina :D , fa quello che deve fare, cosa che non faceva la 670 970 1070 e 2070, non c'è bisogno di cambiare sempre piattaforma ;)

[K]iT[o]
02-02-2024, 13:24
Ho avuto la 2070 sul 2600k in oc e non era neanche vagamente sfruttata a pieno, e parliamo di anni fa. Che poi funziona sicuramente, ma funzionalità come dlss e raytracing sono particolarmente azzoppate.

DANY 76
02-02-2024, 13:26
tranquilli che il suo lavoro lo fa, lavora a 70% e i suoi fps li macina :D , fa quello che deve fare, cosa che non faceva la 670 970 1070 e 2070, non c'è bisogno di cambiare sempre piattaforma ;)

secondo me è già tanto se sfrutti il 60% della potenza di quella gpu,il suo lavoro nn lo fa per niente invece.
https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/result/0021fl/3/graphic-card-intense-tasks/1920x1200/
è solo indicativo ma un quasi 50% di bottleneck :doh:
e ci mancherebbe che fa più fps di una 2070 è una scheda di 6 anni fa ormai superata dalle vga odierne di fascia bassa.
cmq i soldi sono i tuoi,contento tu.

Prezioso
02-02-2024, 16:07
ma ancora che andate dietro a queste tabelle...
il suo lavoro lo fa eccome
la scheda attivando il dlss e il frame generatore lavora almeno a 60/70% anche in fullhd e già un gioco banale come cod passa da 60/70fps a 160/180 fps
queste cose bottleneck qui bottleneck la... con una 1070 o 2070 li fai più di 60 fps? no...
da oggi a 4 anni evoglia ancora a giocare(se il 3770k reggerà, altrimenti si trova per il prossimo pc) con una 4070 cosa che non fai con una 1070 2070, e per giocare io intendo avere PIU' DI 50/60 fps in tutti i giochi

ogni volta cambiando gpu, e appunto lo posso dire senza stare a guardare quelle inutili tabelle, ho sempre avuto quel boost che mi ha permesso di non avere nessun problema con nessun gioco, un esempio
Battlefield 3 e la 670 si gioca a 80/100fps, si passa al 4 e si scende a 45 fps, con la 1070 si torna a 100/120 fps, esce il nuovo battlefield? e si scende di nuovo a 45 fps, con la 2070 di nuovo a 100/120 fps e così via....
questo è per rendere l'idea...
il 3770k non è ancora, per me, alla fine, lo cambierò, sicuramente, per gta 6, li sarà richiesto senza dubbio un processore nuovo

P.s. comunque giusto per precisare, in tutti i siti si tiene in considerazione il 3770k stock, portato a 4.5 è un'altra cosa, guardate su youtube, ci sono i test con i 3770 e le 3080 o anche le 4080

makka
23-06-2024, 10:28
Ciao a tutti,
domanda forse un po' OT, secondo voi ha senso riciclare un blocchetto con i5 3570k 16Gb, scheda madre z77 e 16Gb di ram come NAS ?
Io lo tenevo a 4.5Ghz con un po' di undervolt, quindi probabilmente tornando a frequenza stock posso scendere ancora un po' come tensione per consumare meno.
Come NAS non lo terrei sempre acceso, ma avendo un po' di dischi da 1 e 2Tb lo userei come backup secondario o storage per quelle cose che "meglio non cancellarle, non si sa mai":D
Ha più senso provare a venderlo ?
I prezzi dei NAS sono altissimi per quello che offrono (io sto guardando i 4bay)

Prezioso
24-06-2024, 11:12
non so come funzionerà poi il nas, i nas comprati hanno il loro OS, se riattivi quella piattaforma cosa ci metti? W10? purtroppo w11 non credo si potrà installare quindi considera che fino ad ottobre 2025 ci sarà il supporto poi stop.
Se non ti frega nulla, la roba ce l'hai... usala.

makka
24-06-2024, 14:00
Come so pensavo ai "soliti" per Nas, tipo TrueNAS, OpenMediaVault, ecc.
Ne ho provati alcuni su VM e sembrano fatti bene, non troppo distanti per esempio dal Dsm di Synology (che ho avuto modo di usare per lavoro).

mikael84
24-06-2024, 15:00
Stop OT!

arcofreccia
19-07-2024, 21:50
Mi confermate che il 3770k non è supportato da Windows 11?

Se cosi fosse, mi toccherà cambiare pc il prossimo anno :cry:

Niola76
20-07-2024, 10:54
Perchè dovresti cambiarlo?
Magari il prossimo anno uscirà WIndows 12.

Raven
20-07-2024, 13:00
Mi confermate che il 3770k non è supportato da Windows 11?

Se cosi fosse, mi toccherà cambiare pc il prossimo anno :cry:

Esistono dei metodi per installare win11 anche sulle nostre macchine... ma non me ne sono mai interessato (a me win10 va benone, per ora).
Il problema è la mancanza del TPM 2.0 sulle vecchie schede madri...

arcofreccia
20-07-2024, 13:07
Esistono dei metodi per installare win11 anche sulle nostre macchine... ma non me ne sono mai interessato (a me win10 va benone, per ora).
Il problema è la mancanza del TPM 2.0 sulle vecchie schede madri...

Per quanto riguarda il TPM almeno sulla mia scheda madre c'è proprio un connettore che permette di collegare fisicamente il tpm, quindi in teoria se ce lo installo dovrei poterci installare 11. Ma il dubbio è la cpu...

Prezioso
20-07-2024, 20:36
Perchè dovresti cambiarlo?
Magari il prossimo anno uscirà WIndows 12.

se non è compatibile w11 figurati il 12 :D

be alla fine penso che dopo 13/14 anni si può pensionare un pc, è senza dubbio il pc più longevo che abbia mai avuto, lo cambierò per 2 motivi, 1. niente più aggiornamenti, ma non tanto per le novità di windows, chi se ne frega, ma proprio di sicurezza, e poi perchè 2. si iniziano a sentire gli anni, nel 2025 sarà fatto vecchio sicuramente ancora di più:D

Come muletto andrebbe ancora benissimo ma come detto resterebbe il "problema" sicurezza