View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Phenomenale
01-10-2012, 12:38
Per il load line calibration la filosofia generale è:
+ overclock + load line calibration
Non esiste il valore ideale per tutti, bisogna testare sulla propria configurazione. :cool:
chi mi puo dare una mano???
quindi il load line calibration conviene tenerlo su HIGH???
High va bene per un DU, oltre è pericoloso, anzi altamente sconsigliato ;)
Arrow0309
01-10-2012, 12:53
Tempo fa, Sin0822 aveva testato i vari livelli LLC sulla UD5H misurando i voltaggi veri col multimetro digitale ed è uscito fuori questo:
Z77X-UD5H @ 1.4v and 4.5ghz
http://cdn.overclock.net/1/1e/1eb2cd18_400x266-equal_images_Z77XUD5HPerformance_20.jpeg
Ovv. il volt usato (per il testing solo) era un po alto e quindi ai voltaggi inferiori il divario è lo stesso inferiore
Quoto per il livello high o al massimo turbo per i 4.6ghz e oltre :cool:
Arrow0309
01-10-2012, 13:07
A tutti quelli che, non avendo scoperchiato, si preoccupano un po per le alte temperature in full load dei Ivy in oc a 4.5ghz e superiori vi voglio far vedere le temp massime raggiunte di un i7-3620QM mobile su un portatile gaming della Gigabyte, P2542G ovvero 102°C, e non credo che abbiano usato prime95 o Linx :)
http://www.tweaktown.com/reviews/4966/gigabyte_p2542g_gaming_laptop_review/index3.html
http://s17.postimage.org/saw0kixm5/4966_61_gigabyte_p2542g_gaming_laptop_review.png
Si consiglia caldamente quindi di non poggiare il portatile sulle gambe per evitare le bruciature :asd:
iaiuarmando
01-10-2012, 13:25
Tempo fa, Sin0822 aveva testato i vari livelli LLC sulla UD5H misurando i voltaggi veri col multimetro digitale ed è uscito fuori questo:
Z77X-UD5H @ 1.4v and 4.5ghz
http://cdn.overclock.net/1/1e/1eb2cd18_400x266-equal_images_Z77XUD5HPerformance_20.jpeg
Ovv. il volt usato (per il testing solo) era un po alto e quindi ai voltaggi inferiori il divario è lo stesso inferiore
Quoto per il livello high o al massimo turbo per i 4.6ghz e oltre :cool:
grande notizia.
io cmq sono stabile con llc su low e con 1.23 di vcore... in load va 1.17 il tutto a 4,5ghz.
provato a mettere normal ma il vcore schizza anche a 1.30 raggiungendo i 90gradi con linx.
Dubbio...
Dato che dei core hanno temp inferiori non è pensabile alzare il clock solo di questi ? è possibile fare un OC differenziato nella stessa cpu o si possono incontrare problemi di sincronia ?
Phenomenale
01-10-2012, 13:37
le temp massime raggiunte di un i7-3620QM mobile su un portatile gaming della Gigabyte, P2542G ovvero 102°C, e non credo che abbiano usato prime95 o Linx
Invece si! C'è scritto Prime95 e Furmark per stressare CPU+GPU al massimo.
Ma a quella temperatura non si spengono automaticamente?
Arrow0309
01-10-2012, 13:38
grande notizia.
io cmq sono stabile con llc su low e con 1.23 di vcore... in load va 1.17 il tutto a 4,5ghz.
provato a mettere normal ma il vcore schizza anche a 1.30 raggiungendo i 90gradi con linx.
Metti il LLC su medium o high e quindi abbassa il vcore dal bios se sei stabile
La stabilità con prime95 per esempio la testano su ocn per almeno 12 ore :cool:
Controlla anche gli whea errors ;)
Arrow0309
01-10-2012, 13:47
Invece si! C'è scritto Prime95 e Furmark per stressare CPU+GPU al massimo.
Ma a quella temperatura non si spengono automaticamente?
Hai ragione, mi era sfuggito :)
Pare che sia impostato dal bios in tale modo...
Con lo spessore ridotto il dissipatore che sono riusciti ad integrare (e che deve forse smaltire il calore della cpu e gpu, se le heatpipe convergono) non sembra di lavorare molto bene in condizioni di stress estremo Prime95 e Furmark :fagiano:
Edit:
Le temp sono quelle sotto stress:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/98333521b4.jpg
Ed ha due dissy, uno per la gpu e uno per la cpu (che pero scalda di più):
http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-P2542G-Notebook.80159.0.html
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/046946d1c1.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/e22ce13e4c.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/b90d00a12b.jpg
OT out, occate tranquilli, queste Ivy reggono le alte temperature :p
iaiuarmando
01-10-2012, 13:48
Come si controllano gli wae errore?
Di quanto lo abbasso il vcore
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Gli esperti overclockers dicono che per un daily è sconsigliato andare oltre il valore High del Load Line calibration per la possibile presenza di picchi di voltaggio rapidissimi che non farebbero molto bene al processore .
Impostare tale valore su di una scala più alta rende solo più semplice trovare il giusto voltaggio, perchè il valore sotto carico è più fisso e meno ballerino.
Vi informo che ho fatto richiesta al mod di sezione per diventare autore del thread, per poter tenere aggiornata la discussione su queste interessantissime CPU da overclock :cool:
Ovviamente accetto consigli, suggerimenti ma anche contributi per migliorare e rendere più complete le informazioni raggruppate in prima pagina ;)
pgp
Arrow0309
01-10-2012, 15:06
Come si controllano gli wae errore?
Di quanto lo abbasso il vcore
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Si era parlato prima
Segui le indicazioni di Sirioo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37805324&postcount=2870
Abbassi fino a che sei stabile RS :cool:
iaiuarmando
01-10-2012, 15:37
Cmq stanotte trovo il mio vcore più basso a 4.5
Ora ho messo llc su medio e ho abbassato il vcore a 1.22 che scende a 1.16 in load.
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Ciao a tutti, chi mi aiuta per un piccolo OC col mio pc in firma? Non ho idea che parametri vanno settati sulla motherboard. Vorrei toccarne il meno possibile, visto che non so che lavoro svolgono..
Grazie
flesciato83
01-10-2012, 17:10
qualcuno mi puo dare una mano a risolvere un mistero_ o magari devo config qualcosa nel bio.
da quando ho il 3570k nn riesco a portare le ram oltre i 2000 qualcuno mi aiuta perfavore
Ciao a tutti, chi mi aiuta per un piccolo OC col mio pc in firma? Non ho idea che parametri vanno settati sulla motherboard. Vorrei toccarne il meno possibile, visto che non so che lavoro svolgono..
Grazie
meglio se chiedi nel thread della tua scheda madre, lì troverai altri utenti con il bios identico al tuo! :)
flesciato83
01-10-2012, 18:22
Ciao a tutti, chi mi aiuta per un piccolo OC col mio pc in firma? Non ho idea che parametri vanno settati sulla motherboard. Vorrei toccarne il meno possibile, visto che non so che lavoro svolgono..
Grazie
innanzi tutto che obbiettivo hai, secondo con cosa dissipi la cpu io avevo la tua main fino a 2 set fa quindi chiedi senza problemi, potresti fare degli screen della main cosi senza che ti sbatti a cercare parametri te li indico
qualcuno mi puo dare una mano a risolvere un mistero_ o magari devo config qualcosa nel bio.
da quando ho il 3570k nn riesco a portare le ram oltre i 2000 qualcuno mi aiuta perfavore
Prova ad alzare vccio fino ad un massimo di 1,100v.
innanzi tutto che obbiettivo hai, secondo con cosa dissipi la cpu io avevo la tua main fino a 2 set fa quindi chiedi senza problemi, potresti fare degli screen della main cosi senza che ti sbatti a cercare parametri te li indico
Ciao flesciato83, ti ho mandato un mp..
flesciato83
01-10-2012, 19:44
Prova ad alzare vccio fino ad un massimo di 1,100v.
Ho provato ad alzare un po.tutti i valori legati alle ram. Non so davvero cosa fare
Il mio OC è ad aria col dissipatore artic freezer i30. L'OC mi basta minimo, senza toccare il voltaggio base, riesco a raggiungere i 4-4.2 ghz?
kira@zero
01-10-2012, 21:12
Il mio OC è ad aria col dissipatore artic freezer i30. L'OC mi basta minimo, senza toccare il voltaggio base, riesco a raggiungere i 4-4.2 ghz?
Credo di si, 4000Mhz di sicuro
Bene, ma non so che cosa devo toccare. Per arrivare a 4, devo togliere il turbo e mettere quella frequenza di default? Non riesco a postare immagini decenti della mia scheda perchè il caricamento è di dimensioni limitate..
Genesis46
02-10-2012, 01:58
Ragazzi ho un i5 3450 su una msi z77a g43, ho provato a smanettare un attimo ma sto facendo confusione, ero rimasto al q6600, ho visto che il moltiplicatore arriva a 39, ho provato a metterlo a 39 ed è uscito 3,9ghz, però quando sono a desktop mi esce 3,67 ghz e non 3,9 come mai? vorrei tenerlo sui 3,8 - 3,9 qualche consiglio?
nickgames
02-10-2012, 09:01
Ragazzi ho un i5 3450 su una msi z77a g43, ho provato a smanettare un attimo ma sto facendo confusione, ero rimasto al q6600, ho visto che il moltiplicatore arriva a 39, ho provato a metterlo a 39 ed è uscito 3,9ghz, però quando sono a desktop mi esce 3,67 ghz e non 3,9 come mai? vorrei tenerlo sui 3,8 - 3,9 qualche consiglio?
Deve essere il risparmio energetico attivo tipo io ho il moltiplicatore a 45 ma se non uso il pc scende anche a 28, devi cercare un opzione che si chiama C1E e disattivarla.
Phenomenale
02-10-2012, 09:54
Ragazzi ho un i5 3450 su una msi z77a g43 ... ho visto che il moltiplicatore arriva a 39, ho provato a metterlo a 39 ed è uscito 3,9ghz, però quando sono a desktop mi esce 3,67 ghz e non 3,9 come mai?
Perchè la tua CPU non è una "K", quindi è solo parzialmente sblocata per l'overclock. I 3,9GHz li prendi solo con il turbo su 2 core, poi ti scende automaticamente. I risparmi energetici non c'entrano nulla in questo caso; per overcloccare liberamente dovevi andare sulle "K".
Genesis46
02-10-2012, 10:50
Perchè la tua CPU non è una "K", quindi è solo parzialmente sblocata per l'overclock. I 3,9GHz li prendi solo con il turbo su 2 core, poi ti scende automaticamente. I risparmi energetici non c'entrano nulla in questo caso; per overcloccare liberamente dovevi andare sulle "K".A che frequenza posso arrivare sfruttando tutti e 4 i core?
Prezioso
02-10-2012, 11:00
ma per occare si può lasciare attivo il risparmio o no?
tipo mentre si gioca serve andare a 4ghz ma su windos non penso :)
Vi informo che ho fatto richiesta al mod di sezione per diventare autore del thread, per poter tenere aggiornata la discussione su queste interessantissime CPU da overclock :cool:
Ovviamente accetto consigli, suggerimenti ma anche contributi per migliorare e rendere più complete le informazioni raggruppate in prima pagina ;)
pgp
perfetto era ora io direi inanzi tutto di mettere alcune regole sull'overclok e mettere i batch dei proci suddivisi per categorie per qualsiasi aiuto sono a tua disposizione ;)
perfetto era ora io direi inanzi tutto di mettere alcune regole sull'overclok e mettere i batch dei proci suddivisi per categorie per qualsiasi aiuto sono a tua disposizione ;)
Grazie per la disponibilità :) Sicuramente nelle stringhe per le classifiche di oc dei processori inserirò anche il batch (ovviamente, non come requisito necessario).
In generale penso di strutturare i primi post sulla falsa riga del thread di overclocking club dei processori E8200/E8300/E8400/E8500 ;)
Ovviamente tutto ciò se effettivamente mi saranno concessi i primi messaggi :stordita:
pgp
Lord Andreas
02-10-2012, 14:31
Mi iscrivo!! in arrivo un "3570K" , una "asrock Z77 extreme 4" e "4x2 gb di corsair vengeance 1600mhz cas 9" ;)
gianni1879
02-10-2012, 14:59
si cambia OWNER in favore dell'utente pgp
per qualsiasi necessità contattate lui oppure me ;)
:read:
ciao a tutti, vorrei un suggerimento per il dissipatore..a breve mi arriva un 3570K testato 4.5 ad aria che andrà ad abbinarsi ad una AsRock Extreme (4 o 6 ??? non ho ancora deciso quale)
inizialmente ero orientato verso un HR-02 che però fatico a trovare, poi verso un Hyper 612s infine ho letto una bella recensione sul Xigmatek Prime SD1484
ma non voglio nemmeno trascurare il classico NH-D14
Il case è il CM 690 Stacker
cosa mi consigliate ? il prezzo di acquisto cambia poco (tra i 50 e i 70 euri) quindi non è un fattore ;)
grazie
Roberto
iaiuarmando
02-10-2012, 17:46
Si era parlato prima
Segui le indicazioni di Sirioo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37805324&postcount=2870
Abbassi fino a che sei stabile RS :cool:
Ciao arrow, ho fatto come postato in questa mini guida. In pratica dal registro
creato non compare alcuna voce. (É un segnale positivo)
Inoltre sempre in oc, alla voce (vcore response ho messo FAST)...
ho messo la cpu fan su normal con guadagno di 3 gradi. (ora il core piu alto sale a 78 gradi)
credo che la cpu possa lavorare a frequenze piu basse di 1.22 visto che in full (con llc su medio) il vcore scende a 1.164
Cosa ne pensi? Cosa mi consigli di fare?
grazie
edit. ho rifatto overclock impostando il DVID.
in pratica ho messo il vcore su normal (che parte da 1.15) e impostato +0.050 di dvid... passati a volo 3 cicli di linx.
ho messo gli llc (mi riferisco al vcore e llc pll votage) su normal (visto che non ce la spunta disabilita).
in effetti in idle i core sono freschissimi 23gradi appena contro ai 32gradi (senza offset).
Genesis46
02-10-2012, 17:51
Ragazzi qualche consiglio per il mio i5 3450, vorrei portarlo a 3,6-3,7ghz sfruttando tutti e 4 i core ovviamente, volendo non si può disattivare il turbo e tenerlo fisso a 3,5ghz?
Phenomenale
02-10-2012, 20:32
A che frequenza posso arrivare sfruttando tutti e 4 i core?
Il turbo standard + 400MHz
Arrow0309
02-10-2012, 21:26
Ciao arrow, ho fatto come postato in questa mini guida. In pratica dal registro
creato non compare alcuna voce. (É un segnale positivo)
Inoltre sempre in oc, alla voce (vcore response ho messo FAST)...
ho messo la cpu fan su normal con guadagno di 3 gradi. (ora il core piu alto sale a 78 gradi)
credo che la cpu possa lavorare a frequenze piu basse di 1.22 visto che in full (con llc su medio) il vcore scende a 1.164
Cosa ne pensi? Cosa mi consigli di fare?
grazie
edit. ho rifatto overclock impostando il DVID.
in pratica ho messo il vcore su normal (che parte da 1.15) e impostato +0.050 di dvid... passati a volo 3 cicli di linx.
ho messo gli llc (mi riferisco al vcore e llc pll votage) su normal (visto che non ce la spunta disabilita).
in effetti in idle i core sono freschissimi 23gradi appena contro ai 32gradi (senza offset).
Hai visto? :cool:
Ci va, si che ci va il dvid
Forse intendevi CPU Vtt Loadline Calibration (che lo lascerei in auto), mai sentito del llc pll voltage io :confused:
flesciato83
02-10-2012, 21:58
domanda.... oggi ho deciso di abilitare sto virtu... se nn capisco male crea una specie di sli o di cross a seconda della vga con la gpu della cpu, considerando che sono giorni che gioco e faccio test sulla vga e indisono sicuro che e stabile il sistema oggi attiavndo queta funzione con il 3dmark quando arriva a l test della fisica il pc si impianta...
opinioni? ho visto che nel bios c'è qualcosa che si puo toccare a riguardo gpu della cpu pero nn vorrei farer danni
iaiuarmando
02-10-2012, 22:03
Hai visto? :cool:
Ci va, si che ci va il dvid
Forse intendevi CPU Vtt Loadline Calibration (che lo lascerei in auto), mai sentito del llc pll voltage io :confused:
si infatti sbagliavo la nomenclatura...
ora provo a settare su auto il parametro da te citato correttamente, e provo con le stesse impostazioni i 46x
edit...
i 46x sono andati con un 0.080 dvid (contro allo 0.050 dei 45x)... sembra che possa salire ancora come frequenze, ma le temp sono irragionevoli.
ora ho raggiunto con il core piu caldo (che poi non capisco perke hanno temp diverse) circa 86gradi sotto linx ovviamente.
il CPU Vtt Loadline Calibration ho rimesso su normal, sembra piu stabile e non crea errori con linx.
????domandona???? che vcore max posso raggiungere??? quali temp max sono ammissibili anche se sembro al limite???
Arrow0309
03-10-2012, 06:22
si infatti sbagliavo la nomenclatura...
ora provo a settare su auto il parametro da te citato correttamente, e provo con le stesse impostazioni i 46x
edit...
i 46x sono andati con un 0.080 dvid (contro allo 0.050 dei 45x)... sembra che possa salire ancora come frequenze, ma le temp sono irragionevoli.
ora ho raggiunto con il core piu caldo (che poi non capisco perke hanno temp diverse) circa 86gradi sotto linx ovviamente.
il CPU Vtt Loadline Calibration ho rimesso su normal, sembra piu stabile e non crea errori con linx.
????domandona???? che vcore max posso raggiungere??? quali temp max sono ammissibili anche se sembro al limite???
Linx è quello che fa salire le temp più di tutti gli altri, prova anche con prime95 e vedi che massime hai. Temp ambiente?
Cmq e visto anche il caldo (fuori) che se ne va imho ci puoi rimanere a 4.6 con queste temp (visto che reggono tranq anche 90°+), niente male :cool:
E quindi il CPU Vtt Loadline Calibration su normal va meglio dell'auto? :confused:
Ma non ha i stessi valori come il vcore LLC: Extreme, Turbo, High, Medium, Low e Standard? Cosa intendi per normal?
Ma te quanto gli hai dato di Cpu Vtt (VCCIO)?
iaiuarmando
03-10-2012, 07:39
CPU vtt 1.050 (li tengo su auto)
CPU pll 1.800 (su auto)
Inc 0.925 (auto)
Dynamic gfx core 0.000(auto)
Stanno tutti su auto
Edit.....
Ora ho impostato i parametri a sinistra, portando anche le ram a 1.50
I tre cicli di linx lì passa tranquillo
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
flesciato83
03-10-2012, 08:39
qualcuno mi puo dare una mano con il virtu n ci sto capendo piu una mazza, o con la gpu della cpu
qualcuno mi puo dare una mano con il virtu n ci sto capendo piu una mazza, o con la gpu della cpu
mai provato...
Piccola comunicazione di servizio:
Proposte, consigli, correzioni e perchè no, contributi :D per assicurare la correttezza e la completezza del thread sono ben accetti via messaggio privato :)
Mi scuso, ma per questi primi giorni non ci sarà un post dedicato ai vostri risultati in overclock perchè ho preferito mantenere il vecchio primo post finchè il nuovo (che ora si trova appena sotto) non avrà sufficienti contenuti, e quindi mi manca operativamente il terzo post da dedicare agli score degli utenti.
Appena lo ripristinerò accetterò i nuovi risultati da inserire (anche quelli, sarei grato che mi fossero comunicati in pvt per essere sicuro di vederli ed aggiungerli).
pgp
Prezioso
04-10-2012, 17:56
oggi ho acceso per la prima volta il pc nuovo :)
qualcuon con asrock z77 extreme4 e i7 3770k saprebbe dirmi i parametri da 'toccare' nel bios? lol :D
Col pc in firma, grazie all'aiuto di flesciato83 che ringrazio, ho raggiunto i 4.2ghz che mi ero prefissato. Ho impostato da bios:
- moltiplicatore 42*100mhz (Turbo ratio -> manual -> 42)
- vcore 1.19v (CPU manual voltage -> 1.19v)
- CPU load line calibration -> ultra high
- CPU power phase control -> extreme
Temperature max dei 4 core 74-80-82-76 misurate con real temp dopo 90 min di test con linx.
Volevo poter usufruire del risparmio energetico, devo installare il sw ai suite, è quello che gestisce la cosa? Non l'ho messo perchè l'ultimo aggiornamento di asus ai suite v2.00.4 mi ha creato conflitto, all'apertura di win7 la rete rimaneva impallata oltre un minuto.
Mi piacerebbe avere commenti sull'overclock riuscito e per la gestione del risparmio energetico.
Saluti a tutti
iaiuarmando
05-10-2012, 01:11
Col pc in firma, grazie all'aiuto di flesciato83 che ringrazio, ho raggiunto i 4.2ghz che mi ero prefissato. Ho impostato da bios:
- moltiplicatore 42*100mhz (Turbo ratio -> manual -> 42)
- vcore 1.19v (CPU manual voltage -> 1.19v)
- CPU load line calibration -> ultra high
- CPU power phase control -> extreme
Temperature max dei 4 core 74-80-82-76 misurate con real temp dopo 90 min di test con linx.
Volevo poter usufruire del risparmio energetico, devo installare il sw ai suite, è quello che gestisce la cosa? Non l'ho messo perchè l'ultimo aggiornamento di asus ai suite v2.00.4 mi ha creato conflitto, all'apertura di win7 la rete rimaneva impallata oltre un minuto.
Mi piacerebbe avere commenti sull'overclock riuscito e per la gestione del risparmio energetico.
Saluti a tutti
sei andato di vcore manuale, io invece ho messo in offset.
diciamo che con il llc inserito potresti avere dei picchi di voltaggio alti i quali danneggerebbero la cpu (stando a ció che ho letto in giro).
l'oc é di tutto rispetto, ma penso che puoi spingerti ancora di piú visto che io con 1.24vcore sto a 4.6ghz.
le temp sono nella media, ma ste cpu scaldano tantissimo.
per il risparmio energetico devi semplicemente abilitare il c1 state nel bios. (pare che con il vcore manuale, abilitare anche il risparmio possa creare conflitti)..
se vuoi ti posso passare qualche screen
Quindi tu mi consigli di mettere in offset mode il vcore e il load line calibration su auto? Se vuoi passarmi le tue impostazioni, ben venga..
Quindi tu mi consigli di mettere in offset mode il vcore e il load line calibration su auto? Se vuoi passarmi le tue impostazioni, ben venga..
il pll e vcc a quanto li hai?
i risparmi sono attivi?
il v core assolutamente no in auto!
il load line calibration si ma tienilo sotto controllo
con che dissipatore sei?
il pll e vcc a quanto li hai?
i risparmi sono attivi?
il v core assolutamente no in auto!
il load line calibration si ma tienilo sotto controllo
con che dissipatore sei?
- pll è su auto.
- i risparmi sono attivi da bios ma non funzionano non avendo installato ai suite
- llc l'ho messo medium,da testare perchè prima era ultra high, su auto linx da errore
- il vcore l'ho rimesso manuale a 1.19v, su offset linx da errore
- dissipatore ad aria, quello che vedi in firma, artic freezer i30
Ho tornato a mettere tutto come prima, ho modificato solo il vcore, a 1.19v linx mi dava errore mentre ieri no.
- moltiplicatore 42*100mhz (Turbo ratio -> manual -> 42)
- vcore 1.20v (CPU manual voltage -> 1.20v)
- CPU load line calibration -> ultra high
- CPU power phase control -> extreme
- hyper threading -> disable
Temp max 74-81-82-76, i GFlops da 120 di ieri, sono passati a 118.
- pll è su auto.
- i risparmi sono attivi da bios ma non funzionano non avendo installato ai suite
- llc l'ho messo medium,da testare perchè prima era ultra high, su auto linx da errore
- il vcore l'ho rimesso manuale a 1.19v, su offset linx da errore
- dissipatore ad aria, quello che vedi in firma, artic freezer i30
inanzitutto prova ad abbassare il pll in auto è a 1.8 ma dovresti andare tranquillamente a 1.68V e vediamo se riesci ad abbassare le temp
il v core ok se è instabile alzalo finche non trovi stabilità
llc non so cosa significa ultra higt in quanto non ho la tua stessa mamma a mia avviso mi sembra esagerato
che centra ai suite con i risparmi? ai suite è un software ma devi attivarli o disattivarli dal bios.
cmq disattivali e vedi se sei stabile una volta stabile cerca come ti ho detto di abbassare tali valori per abbassare le temperature poi sei a posto.
altra importante cosa che pasta hai usato?
inanzitutto prova ad abbassare il pll in auto è a 1.8 ma dovresti andare tranquillamente a 1.68V e vediamo se riesci ad abbassare le temp
il v core ok se è instabile alzalo finche non trovi stabilità
llc non so cosa significa ultra higt in quanto non ho la tua stessa mamma a mia avviso mi sembra esagerato
che centra ai suite con i risparmi? ai suite è un software ma devi attivarli o disattivarli dal bios.
cmq disattivali e vedi se sei stabile una volta stabile cerca come ti ho detto di abbassare tali valori per abbassare le temperature poi sei a posto.
altra importante cosa che pasta hai usato?
Cos'è il pll? Adesso provo ad abbassarlo, in auto vedo che è 1.813v.
I risparmi ce li ho attivati da bios, ma senza il software che li gestisce la cpu rimane a 4200mhz fissa.
La pasta è artic mx-4, era compresa con la ventola e ho letto che era buona.
Llc ho provato ad abbassarlo, ma linx mi da errore, questo è quello che mi dice la scheda a riguardo:
"Load-lin is defined by intel VRM specification and affect cpu voltage. The cpu working voltage will decrease proportionally to cpu loading. Higher value could get higher voltage and good overclocking perfomance but increase the cpu VRM thermal condition.
(1) Regular: 0% (2) Medium: 25% (3) High: 50% (4) Ultra high: 75% (5)Extreme: 100% "
Menderino
05-10-2012, 14:24
Ciao ragazzi, dopo 20 giri di Linx ho le seguenti temp con un 3770k a 4400mhz e la config in firma:
Min: 28/22/26/25 Max: 64/69/70/65
Che ne dite va bene per un uso daily ? E' il mio primo overclock e non vorrei rischiare di rovinare la cpu per un minimo di prestazioni in più. Grazie
In generale le temperature vanno bene, ma sarebbe necessario conoscere tutti gli altri voltaggi che hai impostato nel BIOS per essere sicuri che non siano dannosi.
pgp
Cos'è il pll? Adesso provo ad abbassarlo, in auto vedo che è 1.813v.
I risparmi ce li ho attivati da bios, ma senza il software che li gestisce la cpu rimane a 4200mhz fissa.
La pasta è artic mx-4, era compresa con la ventola e ho letto che era buona.
Llc ho provato ad abbassarlo, ma linx mi da errore, questo è quello che mi dice la scheda a riguardo:
"Load-lin is defined by intel VRM specification and affect cpu voltage. The cpu working voltage will decrease proportionally to cpu loading. Higher value could get higher voltage and good overclocking perfomance but increase the cpu VRM thermal condition.
(1) Regular: 0% (2) Medium: 25% (3) High: 50% (4) Ultra high: 75% (5)Extreme: 100% "
mi sembra ovvio che non regga hai il v del processore basso a mio avviso.
llc centra poco secondo me hai problemi di vdrop?
il PLL Voltage è il voltaggio del generatore di clock.
la tensione utilizzata dal PLL genera la frequenza di funzionamento della CPU se impostata a sottovalori richiesti porta instabilità.
non è il software che gestisce il risparmio energetico ossia sono delle funzioni attivabili da bios.
la pasta è ottima la stessa che uso io per scrupolo prova a rimetterla se posso aiutarti mettine un punto abbondante in mezzo e installa il dissi. non spalmarla o la mx 4 nn rende
mi sembra ovvio che non regga hai il v del processore basso a mio avviso.
llc centra poco secondo me hai problemi di vdrop?
il PLL Voltage è il voltaggio del generatore di clock.
la tensione utilizzata dal PLL genera la frequenza di funzionamento della CPU se impostata a sottovalori richiesti porta instabilità.
non è il software che gestisce il risparmio energetico ossia sono delle funzioni attivabili da bios.
la pasta è ottima la stessa che uso io per scrupolo prova a rimetterla se posso aiutarti mettine un punto abbondante in mezzo e installa il dissi. non spalmarla o la mx 4 nn rende
Quindi secondo te quanto deve essere all'incirca il vcorre?
Il vdrop misurato da cpu-z è 1.208v contro 1.2v da bios.
Il PLL allora devo metterla su auto o manuale a circa 1.68v come suggeritomi?
Dici che la pasta è messa male perchè ho temperature troppo alte? A me sembra di averla messa bene, magari il mio dissipatore è - performante del tuo.
Aggiornamento sulla situazione, il PLL lo torno a mettere su auto perchè anche a 1.7v è instabile, inoltre non ho visto miglioramenti di temperatura.
Niente da fare, non riesco a venirne fuori per quanto riguarda l'epu. Vedo che il processore lavora sempre a pieno anche quando non svolge nessun lavoro. Ho provato a mettere tutto a default nel bios, attivando ovviamente gli epu e le impostazioni base, ma niente. Ai suite e cpu-z segnalano sempre la cpu a 3900mhz, quindi con turbo attivo, non dovrebbe scendere al minimo cioè 1600mhz quando non lavora e ritornare al massimo appena lavora?! da bios è tutto abilitato, epu e i vari c1 ecc. su auto.. :confused:
Sembra che abbia risolto, l'unica maniera è mettere i vari c state su enabled anzichè auto ed ecco che l'epu funziona. L'unica cosa che non quadra è che il turbo si ferma a 3700mhz anzichè 3900mhz come da specifiche della cpu..
Quindi secondo te quanto deve essere all'incirca il vcorre?
Il vdrop misurato da cpu-z è 1.208v contro 1.2v da bios.
Il PLL allora devo metterla su auto o manuale a circa 1.68v come suggeritomi?
Dici che la pasta è messa male perchè ho temperature troppo alte? A me sembra di averla messa bene, magari il mio dissipatore è - performante del tuo.
devi provarlo non so' ogni cpu è diversa.. cmq piu scendi meno consuma e meno scalda quindi tutto di guadagnato.
per quanto riguarda la pasta ho notato temperature alte a quella frequenza ecco perche mi è venuto il dubbio. puoddarsi anche che la pasta del capitano del tuo procio è messa male cmq tantovale provare
Prezioso
05-10-2012, 18:59
ragazzi con dissipatore hydro100 e 3770k....dite che posso partire direttamente da molti 40 per qualche test?
ora ho 60 gradi max a default sotto linx
come lo setto linx?
ragazzi con dissipatore hydro100 e 3770k....dite che posso partire direttamente da molti 40 per qualche test?
ora ho 60 gradi max a default sotto linx
come lo setto linx?
vai vai almeno 4.4 :D usa prime linx è lo squaglia cpu ;) tanto se regge lo vede ugualmente dopo 20 min di test
Bene, grazie. Comunque visto che i test a vcore 1.20v a 4200mhz sono passati, posso accontentarmi di tenerlo così, tanto già a default la cpu è ottima :D
Prezioso
06-10-2012, 00:22
vai vai almeno 4.4 :D usa prime linx è lo squaglia cpu ;) tanto se regge lo vede ugualmente dopo 20 min di test
4.4 senza toccare niente? voltaggi ecc ecc?
il turbo si disattiva?
ma è normale che il core 3 sia più caldo di tutti di almeno 5 gradi?
System Shock
06-10-2012, 10:52
[COLOR="RoyalBlue"]Richiesti 20 o più loops con almeno 2048MB di memoria sotto stress senza errori con LinX o Intel Burn Test,
Siamo sicuri che 2048 Mb bastino per testare adeguatamente cpu cosi potenti ?
Anche con 20 cilci spesso il test si conclude in meno di 15 min . come in questi casi :
http://img41.imageshack.us/img41/2866/catturawi.png ; http://i.imgur.com/TEYWn.jpg
Inoltre LInX tra un ciclo e l'altro ha dei periodi con carico cpu decisamente basso , con cicli di soli 27 sec. questi periodi vanno ad incidere fortemente sull'intensità del test.
Ormai sono ben pochi i pc di fascia alta con meno di 8 GB .
Scrivo questo solo perché mi piacerebbe (e non credo di essere l'unico) poter fare un paragone tra cpu Ivy e sandy testate in maniera adeguata .
Prezioso
06-10-2012, 12:09
ragazzi sono andato nel bios, tutte quelle voci non ci capisco molto :)
nella sezione oc c'è la voce turbo, ho messo turbo 4.6 poi c'è 4.8 in rosso, provato la 4.6 per 'sicurezza'
in windows sta a 1600, lanciato linx e questo è il risultato, stoppato tanto è giusto per chiedere a voi
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAT2ZlMG1yeG1pX3c
sotto carico ovviamente va a 4600 la cpu, non ho toccato altro nel bios, e che si abbassi il clock quando non lavora mi sta pure bene :)
che dite un oc con i settaggi immagino preimpostati dalla scheda madre va bene? ho la extreme4 asrock
anche le temperature vanno bene mi pare, qual'è il MASSIMO che può raggiungere la cpu in sicurezza? i7 3770k
Phenomenale
06-10-2012, 12:23
Dovevi fare la schermata mentre girava linx, non da stoppato con la cpu idle.
Non si leggono frequenze e voltaggi!!!
Prezioso
06-10-2012, 12:25
ok poi lo rifaccio :) faccio fare i 20 giri completi
comuque su cpuz da 4600 1200 ogni tanto 1213 1233vcore
Arrow0309
06-10-2012, 12:44
Siamo sicuri che 2048 Mb bastino per testare adeguatamente cpu cosi potenti ?
Anche con 20 cilci spesso il test si conclude in meno di 15 min . come in questi casi :
http://img41.imageshack.us/img41/2866/catturawi.png ; http://i.imgur.com/TEYWn.jpg
Inoltre LInX tra un ciclo e l'altro ha dei periodi con carico cpu decisamente basso , con cicli di soli 27 sec. questi periodi vanno ad incidere fortemente sull'intensità del test.
Ormai sono ben pochi i pc di fascia alta con meno di 8 GB .
Scrivo questo solo perché mi piacerebbe (e non credo di essere l'unico) poter fare un paragone tra cpu Ivy e sandy testate in maniera adeguata .
Quoto
Meglio un problem size da 25000, quasi 5gb :O
Siamo sicuri che 2048 Mb bastino per testare adeguatamente cpu cosi potenti ?
Anche con 20 cilci spesso il test si conclude in meno di 15 min . come in questi casi :
http://img41.imageshack.us/img41/2866/catturawi.png ; http://i.imgur.com/TEYWn.jpg
Inoltre LInX tra un ciclo e l'altro ha dei periodi con carico cpu decisamente basso , con cicli di soli 27 sec. questi periodi vanno ad incidere fortemente sull'intensità del test.
Ormai sono ben pochi i pc di fascia alta con meno di 8 GB .
Scrivo questo solo perché mi piacerebbe (e non credo di essere l'unico) poter fare un paragone tra cpu Ivy e sandy testate in maniera adeguata .
io personalmente con linx testo a 4096 ma secondo me linx è anche troppo per testare la stabilità in quanto spreme totalmente la cpu, in condizioni normali non sfrutterai mai tutta quella potenza.
Altra cosa preferisco usare prime 95 per la stabilità.
Prezioso
06-10-2012, 12:48
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAN3lPRVBkT0djdG8
ecco....cavolo arrivato a 19 ho detto, faccio la foto al 20esimo,test quasi ultimanto....e invece poi ha finito :D
l'oc così va bene o no? in turbo mode? (le cpu non K non hanno il turbo?)
ragazzi sono andato nel bios, tutte quelle voci non ci capisco molto :)
nella sezione oc c'è la voce turbo, ho messo turbo 4.6 poi c'è 4.8 in rosso, provato la 4.6 per 'sicurezza'
in windows sta a 1600, lanciato linx e questo è il risultato, stoppato tanto è giusto per chiedere a voi
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAT2ZlMG1yeG1pX3c
sotto carico ovviamente va a 4600 la cpu, non ho toccato altro nel bios, e che si abbassi il clock quando non lavora mi sta pure bene :)
che dite un oc con i settaggi immagino preimpostati dalla scheda madre va bene? ho la extreme4 asrock
anche le temperature vanno bene mi pare, qual'è il MASSIMO che può raggiungere la cpu in sicurezza? i7 3770k
1-disattiva i risparmi energetici
2- parti da un v core di 1.3V
3- metti 4.400
5- testa temperature e stabilità
6- scendi finche sei stabile in step di 0.05V
7- goditi i tuoi 4.4 e se vuoi riattiva i risparmi
Arrow0309
06-10-2012, 12:58
io personalmente con linx testo a 4096 ma secondo me linx è anche troppo per testare la stabilità in quanto spreme totalmente la cpu, in condizioni normali non sfrutterai mai tutta quella potenza.
Altra cosa preferisco usare prime 95 per la stabilità.
Bisognerebbe usarli entrambi, anzi va bene anche il solo prime95 in modalità small ftp per la cpu soltanto e blend (almeno 4 ore) per l'intero sistema :cool:
iaiuarmando
06-10-2012, 13:11
raga ho un problema.
ho notato che con prime 95
quando faccio small fft s (il vcore varia sotto stress da 1,23 a 1,24)
quando faccio blend test (il vocre varia sotto stress da 1,27 a 1,29)
come mai questa incongruenza???
quali parametri devo muovere???
raga ho un problema.
ho notato che con prime 95
quando faccio small fft s (il vcore varia sotto stress da 1,23 a 1,24)
quando faccio blend test (il vocre varia sotto stress da 1,27 a 1,29)
come mai questa incongruenza???
quali parametri devo muovere???
Non è un problema... con small fft il processore viene spremuto al massimo, quindi hai più vdrop (=si abbassa di più il voltaggio)... col blend invece il processore è meno stressato per cui hai meno vdrop (=il voltaggio resta più alto)
Per limitare il fenomeno potresti aumentare LLC... ma non ha alcuno scopo se sei stabile così...
iaiuarmando
06-10-2012, 14:34
Il fatto è che ho impostato da bios un dvid di 0,080 quindi lo trovo troppo alto spostarsi a 1.29 di vcore.
Cmq si sono stabile, e vorrei tentare i 47x!
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Ho finalmente montato il mio IFX-14 con un metodo "casalingo" (per chi fosse interessato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248344&postcount=4259 ).
Il risultato è che ho scoperto che la mia CPU non è poi così male in overclock.
Per ora l'ho testata solo superficialmente, però mi pare un buon inizio:
http://img.skitch.com/20121006-m7t26ett4bhj9rce22a3r1m9xt.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eayir/4500mhz)
P.S: Ho riportato nel terzo post gli overclock presenti nella vecchia lista, perciò chiedo gentilmente a tutti quelli che avevano già inserito in prima pagina i propri risultati di dare uno sguardo per assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette, e sarei grato se mi riferissero cosa mettere dove mancano le informazioni.
A tutti gli altri, postate pure le stringhe che ve le aggiungo :)
EDIT: Ok, nuovo daily:
http://img.skitch.com/20121006-j7iqrwfdc6nd13s3fnrra6cqx2.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eaysa/4500mhz)
pgp
Chi prova a superarmi? :)
http://img.skitch.com/20121006-8bf9tyresedrwbnga5872821re.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eay3b/pi-4900)
pgp
iaiuarmando
06-10-2012, 17:04
Che temperature hai?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Prezioso
06-10-2012, 17:06
1-disattiva i risparmi energetici
2- parti da un v core di 1.3V
3- metti 4.400
5- testa temperature e stabilità
6- scendi finche sei stabile in step di 0.05V
7- goditi i tuoi 4.4 e se vuoi riattiva i risparmi
l'oc con il turbo non ba bene?
i 20 cicli di linx li termina a 4600 con vcore default o il turbo è un 'finto' oc?
matthewgt86
06-10-2012, 17:07
Ho finalmente montato il mio IFX-14 con un metodo "casalingo" (per chi fosse interessato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248344&postcount=4259 ).
Il risultato è che ho scoperto che la mia CPU non è poi così male in overclock.
Per ora l'ho testata solo superficialmente, però mi pare un buon inizio:
http://img.skitch.com/20121006-m7t26ett4bhj9rce22a3r1m9xt.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eayir/4500mhz)
P.S: Ho riportato nel terzo post gli overclock presenti nella vecchia lista, perciò chiedo gentilmente a tutti quelli che avevano già inserito in prima pagina i propri risultati di dare uno sguardo per assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette, e sarei grato se mi riferissero cosa mettere dove mancano le informazioni.
A tutti gli altri, postate pure le stringhe che ve le aggiungo :)
EDIT: Ok, nuovo daily:
http://img.skitch.com/20121006-j7iqrwfdc6nd13s3fnrra6cqx2.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eaysa/4500mhz)
pgp
non sono un pò bassi i gflops per un i7??
System Shock
06-10-2012, 17:38
Ho finalmente montato il mio IFX-14 con un metodo "casalingo" (per chi fosse interessato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248344&postcount=4259 ).
Il risultato è che ho scoperto che la mia CPU non è poi così male in overclock.
Per ora l'ho testata solo superficialmente, però mi pare un buon inizio:
http://img.skitch.com/20121006-m7t26ett4bhj9rce22a3r1m9xt.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eayir/4500mhz)
P.S: Ho riportato nel terzo post gli overclock presenti nella vecchia lista, perciò chiedo gentilmente a tutti quelli che avevano già inserito in prima pagina i propri risultati di dare uno sguardo per assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette, e sarei grato se mi riferissero cosa mettere dove mancano le informazioni.
A tutti gli altri, postate pure le stringhe che ve le aggiungo :)
EDIT: Ok, nuovo daily:
http://img.skitch.com/20121006-j7iqrwfdc6nd13s3fnrra6cqx2.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eaysa/4500mhz)
pgp
* Il motivo dei 1999MB è che questo è il massimo quantitativo di RAM allocabile con un singolo processo sui sistemi operativi a 32bit. Per non tagliar fuori coloro i quali non fossero ancora passati ai 64 bit, esso è stato fissato come minimo consentito, in luogo dei comuni 2048MB.
Poi vedo che hai usato XP , quindi sempre per non tagliare fuori vecchi sistemi operativi (che guardando un po gli utenti iscritti , mi sembra usi solo tu),nel data base di linx , il supporto AVX non sarà obbligatorio ?
Se è cosi ,con tutto il rispetto , credo che aprirò un topic non ufficiale , riservato a quei pochi che usano Windows 7 a 64 Bit , e vogliono testare realmente la propria cpu ivy bridge.
Arrow0309
06-10-2012, 17:45
Ho finalmente montato il mio IFX-14 con un metodo "casalingo" (per chi fosse interessato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248344&postcount=4259 ).
Il risultato è che ho scoperto che la mia CPU non è poi così male in overclock.
Per ora l'ho testata solo superficialmente, però mi pare un buon inizio:
[ ... cut ... ]
P.S: Ho riportato nel terzo post gli overclock presenti nella vecchia lista, perciò chiedo gentilmente a tutti quelli che avevano già inserito in prima pagina i propri risultati di dare uno sguardo per assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette, e sarei grato se mi riferissero cosa mettere dove mancano le informazioni.
A tutti gli altri, postate pure le stringhe che ve le aggiungo :)
EDIT: Ok, nuovo daily:
[ ... cut ... ]
pgp
Bella modifica, è venuto un po storto ma alla fine è funzionale :)
La ultra kaze 3000 si sa che è una bestia e meglio di essa ci stanno solo le Delta oppure le San Ace :cool:
Non ho capito perché non ti sei comprato il kit 1156 per il tuo inferno, Socket 1156 Bolt-Thru-Kit Rev.B (http://www.thermalright.com/products/index.php?cat_id=20#id=122), non si trova in giro per l'Italia?
Prezioso
06-10-2012, 17:54
che cosa strana :)
sotto linx a 4600 funziona il processore, in game ho dei crash
sarà che devo disattivare i risparmi? magari mentre gioco cambia un pò il carico di lavoro e la frequenza e i giochi crashano?
com'è di solito la voce per il risparmio? non capisco qual'è nel bios :D
ho una asrock extreme4
Arrow0309
06-10-2012, 18:18
Poi vedo che hai usato XP , quindi sempre per non tagliare fuori vecchi sistemi operativi (che guardando un po gli utenti iscritti , mi sembra usi solo tu),nel data base di linx , il supporto AVX non sarà obbligatorio ?
Se è cosi ,con tutto il rispetto , credo che aprirò un topic non ufficiale , riservato a quei pochi che usano Windows 7 a 64 Bit , e vogliono testare realmente la propria cpu ivy bridge.
Il thread ufficiale su ocn per esempio, "[Official] The Ivy Bridge Stable / Suicide Club" chiede come requisiti essenziali una sessione di prime95 (v27.7) di almeno 12 ore (per via delle varie FTT length usate) e con 80-90% della ram :)
http://www.overclock.net/t/1247869/official-the-ivy-bridge-stable-suicide-club-guides-voltages-temps-bios-templates-inc-spreadsheet
Confermo che per la versione AVX di Linx, Windows 7 SP1 è assolutamente necessario
AVX sta per Advanced Vector Extensions
http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Vector_Extensions
flesciato83
06-10-2012, 18:54
Poi vedo che hai usato XP , quindi sempre per non tagliare fuori vecchi sistemi operativi (che guardando un po gli utenti iscritti , mi sembra usi solo tu),nel data base di linx , il supporto AVX non sarà obbligatorio ?
Se è cosi ,con tutto il rispetto , credo che aprirò un topic non ufficiale , riservato a quei pochi che usano Windows 7 a 64 Bit , e vogliono testare realmente la propria cpu ivy bridge.
io uso win 7 64 bit
System Shock
06-10-2012, 19:33
io uso win 7 64 bit
Il "pochi " era in teso in maniera ironica ;) , credo che saremo quasi il 99% ad usare W7 64 Bit , almeno tra i possessori di PC recenti.
Chi prova a superarmi? :)
http://img.skitch.com/20121006-8bf9tyresedrwbnga5872821re.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eay3b/pi-4900)
pgp
eccoti accontentato:
http://imageshack.us/a/img16/2207/68288316.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/68288316.jpg/)
iaiuarmando
07-10-2012, 00:32
Non è un problema... con small fft il processore viene spremuto al massimo, quindi hai più vdrop (=si abbassa di più il voltaggio)... col blend invece il processore è meno stressato per cui hai meno vdrop (=il voltaggio resta più alto)
Per limitare il fenomeno potresti aumentare LLC... ma non ha alcuno scopo se sei stabile così...
Come faccio a capire a che vcore sto di default?
Cioè ho dvid 0.080 quindi vedo che vid ha la mia cpu e capisco il vcore max raggiungibile dalla cpu?
È così che funziona?
Il fatto è che ho impostato da bios un dvid di 0,080 quindi lo trovo troppo alto spostarsi a 1.29 di vcore.
Cmq si sono stabile, e vorrei tentare i 47x!
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
ecco il mio:
postato già in maggio ma non messo in classifica
http://s14.postimage.org/ijvk8aef1/3770k_4800.jpg (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/)
i7 3770K @ 4800 - 1.328 - --- - AsRock z77 extreme 6 - 72-80-80-79 (scoperchiata) - - Archon rev.A - dadoo (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/full/)
Poi vedo che hai usato XP , quindi sempre per non tagliare fuori vecchi sistemi operativi (che guardando un po gli utenti iscritti , mi sembra usi solo tu),nel data base di linx , il supporto AVX non sarà obbligatorio ?
Se è cosi ,con tutto il rispetto , credo che aprirò un topic non ufficiale , riservato a quei pochi che usano Windows 7 a 64 Bit , e vogliono testare realmente la propria cpu ivy bridge.
Il fatto di non utilizzare un set di istruzioni il cui supporto è stato inserito solo a partire da Windows 7 SP1 non mi sembra possa invalidare uno stress test, perché la CPU resta comunque al 100% di utilizzo, ma anzi, ne aumenta la durata (proprio a causa dei minori GFlops della CPU ogni loop dura molto di più), e quindi a mio avviso è "a tutto svantaggio" di chi usa un vecchio sistema operativo.
Il motivo per cui ho usato XP è, per inciso, che per questi test uso un HDD diverso da quello in cui è installato 7 (che è pieno di dati), perché in queste prove i BSOD non sono rari, e a lungo andare gli spegnimenti forzati possono danneggiare l'hard disk (mi è già successo). Preferisco quindi non mettere a rischio i miei files usando quest'altro HDD. Visto che pagare 2 licenze di Win7 per un solo pc sinceramente mi sembra eccessivo, ne ho usata una vecchia di XP.
Ad ogni modo, se la cosa ti urta, imporrò l'uso di windows 7 SP1 X64 ed eseguo nuovamente il mio test, ma non ti nascondo che la cosa mi lascia un po' perplesso, e inoltre, sicuramente, un tono meno polemico e più amichevole sarebbe stato gradito: avrei accettato ugualmente le tue obiezioni, ma il dialogo sarebbe stato più piacevole.
pgp
Bella modifica, è venuto un po storto ma alla fine è funzionale :)
La ultra kaze 3000 si sa che è una bestia e meglio di essa ci stanno solo le Delta oppure le San Ace :cool:
Non ho capito perché non ti sei comprato il kit 1156 per il tuo inferno, Socket 1156 Bolt-Thru-Kit Rev.B (http://www.thermalright.com/products/index.php?cat_id=20#id=122), non si trova in giro per l'Italia?
Sapevo dell'esistenza di quel kit, ma purtroppo ne hanno prodotti pochissimi, ed erano già introvabili prima che li togliessero dal mercato: ora chi lo ha se lo tiene stretto, quindi non avevo speranze di averne uno :)
eccoti accontentato:
http://imageshack.us/a/img16/2207/68288316.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/68288316.jpg/)
5GHz pieni! Ottimo! Se mi fai la stringa ti aggiungo in classifica! e poi riprovo a superarti :sofico:
ecco il mio:
postato già in maggio ma non messo in classifica
http://s14.postimage.org/ijvk8aef1/3770k_4800.jpg (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/)
i7 3770K @ 4800 - 1.328 - --- - AsRock z77 extreme 6 - 72-80-80-79 (scoperchiata) - - Archon rev.A - dadoo (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/full/)
:sbav: questo è difficilmente superabile :eek: a parte i voltaggi che si vedono, hai usato qualche settaggio particolare?
Aggiunto :)
pgp
No, nessun settaglio particolare, ero stato uno dei primi del forum a scoperchiare ed il lavoro era andato bene, con un notevole abbassamento delle temperature........
kaZablas
07-10-2012, 09:41
ciao raga ho un 3770k anch io e avrei una domanda da porvi che sicuramente è stata fatta(quindi inutile dirmi cerca e bla bla bla) ma ho visto un pò di pareri discordanti in merito al settaggio VDIMM ce chi dice max 1.55 chi 1.57 chi ancora lo tiene 1.65 insomma vorrei qualcuno che mi chiarisca al meglio le idee, perchè avendo degli elpyda BBSE 2133 , non saprei se vendermele e prendere delle memorie 1.5 1866
edit: era nella prima pagina dohhhhhhhhhhhhh
iaiuarmando
07-10-2012, 10:05
http://s12.postimage.org/prv8xiy31/overclock.jpg (http://postimage.org/image/j1ero3ax5/full/)
free image hosting (http://postimage.org/)
ho raggiunto i 47x, ho delle domande da farvi.
Impostando
1) dvid 0.090
2) llc su medium
3) avendo temp max di 95 gradi sul core piu caldo
posso avere problemi di rompere l'hw???
ps. quel whea error é riferito alla sessione precedente.
Adam Jensen
07-10-2012, 10:24
No, nessun settaglio particolare, ero stato uno dei primi del forum a scoperchiare ed il lavoro era andato bene, con un notevole abbassamento delle temperature........
Come mai il VDRAM è a 1.350? :mbe:
Probabilmente puoi anche scendere di PLL.
Complimentoni!!!!
Sapevo dell'esistenza di quel kit, ma purtroppo ne hanno prodotti pochissimi, ed erano già introvabili prima che li togliessero dal mercato: ora chi lo ha se lo tiene stretto, quindi non avevo speranze di averne uno :)
5GHz pieni! Ottimo! Se mi fai la stringa ti aggiungo in classifica! e poi riprovo a superarti :sofico:
:sbav: questo è difficilmente superabile :eek: a parte i voltaggi che si vedono, hai usato qualche settaggio particolare?
Aggiunto :)
pgp
http://imageshack.us/a/img51/8092/500ghz.th.jpg (http://imageshack.us/a/img51/8092/500ghz.jpg)
è difficile da superare perchè scaldano se non si aprono cmq ecco il mio a 5 ghz a 1.5V provato al volo ma non ho sistemato i voltaggi
gpg aggiungi questo grazie. vogliamo mettere anche i batch?
||| Intel I7-3770k ||| 4,8GHz ||| 1,344V ||| Ybris eclipse ||| 68-72-74-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/) ||| F4610T. |||
http://imageshack.us/a/img51/8092/500ghz.th.jpg (http://imageshack.us/a/img51/8092/500ghz.jpg)
è difficile da superare perchè scaldano se non si aprono cmq ecco il mio a 5 ghz a 1.5V provato al volo ma non ho sistemato i voltaggi
gpg aggiungi questo grazie. vogliamo mettere anche i batch?
||| Intel I7-3770k ||| 4,8GHz ||| 1,344V ||| Ybris eclipse ||| 68-72-74-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/) ||| F4610T. |||
Ciao, scusa, il batch è stato incluso: infatti ora c'è una nuova stringa da inserire, è nel terzo post, probabilmente hai fatto scrolling troppo veloce e sei finito più in basso, nella vecchia classifica :D
Se mi compili quella ti inserisco al volo :)
pgp
Ciao, scusa, il batch è stato incluso: infatti ora c'è una nuova stringa da inserire, è nel terzo post, probabilmente hai fatto scrolling troppo veloce e sei finito più in basso, nella vecchia classifica :D
Se mi compili quella ti inserisco al volo :)
pgp
veramente non sono stato mai inserito ;)
i7 3770K @4.800 - 1.344V - L222B308 - Asus Maximus V Gene Z77 - 68-72-74-68 (non scoperchiata) -Ram 1200Mhz cas 10-12-12-31 1T - Liquido Ybris Eclipsse - F4610T. (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/)
Prezioso
07-10-2012, 11:59
ragazzi impostando il turbomode a 4600 sulla extreme4 con linx tutto ok ma in gioco crasha :)
cosa posso fare per 'sistemare' e renderlo stabile in gioco?
immagino che crash per via delle frequenze 'ballerine' a causa del carico di lavoro variabile in game o no?
vedo che fa 4200 4600 ecc ecc
(piccolo ot....le dd3 meglio 1t o 2t? sulle ddr ricordo dual channel 1t :))
kaZablas
07-10-2012, 12:04
:sbav: questo è difficilmente superabile :eek: a parte i voltaggi che si vedono, hai usato qualche settaggio particolare?
Aggiunto :)
pgp
non penso, ce di meglio:D ......quello che hai te è il miglior batch
x9drive9in
07-10-2012, 12:05
pgp non so come la vedono gli altri ma io come organizzazione degli score andrei sul semplice come nel Sandy Bridge OC Club e dividere i vari score per CPU e poi in ognuna delle categorie per Daily Use e Suicide (estremi) :)
ragazzi impostando il turbomode a 4600 sulla extreme4 con linx tutto ok ma in gioco crasha :)
cosa posso fare per 'sistemare' e renderlo stabile in gioco?
immagino che crash per via delle frequenze 'ballerine' a causa del carico di lavoro variabile in game o no?
vedo che fa 4200 4600 ecc ecc
(piccolo ot....le dd3 meglio 1t o 2t? sulle ddr ricordo dual channel 1t :))
alza il voltaggio vedrai che sei stabile
Kingdemon
07-10-2012, 13:28
pgp non so come la vedono gli altri ma io come organizzazione degli score andrei sul semplice come nel Sandy Bridge OC Club e dividere i vari score per CPU e poi in ognuna delle categorie per Daily Use e Suicide (estremi) :)
Più che altro secondo me andrebbe uniformato il metodo di test. Le temperature di Linx sono molto diverse da quelle di Prime.
Letti così i risultati non vogliono dire nulla.. bisogna entrare in ogni singolo test per vedere con che programma si hanno registrato le temp max e, nel caso di linx, anche con che quantitativo di ram.
Prendila come un consiglio non come una critica ci mancherebbe :) stai facendo un ottimo lavoro pgp
x9drive9in
07-10-2012, 14:09
Prendila come un consiglio non come una critica ci mancherebbe :) stai facendo un ottimo lavoro pgp
Idem anche per me, ho dimenticato di specificarlo :)
matthewgt86
07-10-2012, 15:31
che ne pensate?
http://imageshack.us/photo/my-images/688/22710590.png/
ma è normale che abbia cosi pochi gflops? non capisco quale possa essere il problema!!!
Prezioso
07-10-2012, 15:42
alza il voltaggio vedrai che sei stabile
ora cpuz e coretemp segnano 1.213 1.216 con linx in esecuzione....quanto dorei mettere?
andrà a X vcore solo a pieno carico o anche sotto windows quando il processore sta a 1600?
pgp non so come la vedono gli altri ma io come organizzazione degli score andrei sul semplice come nel Sandy Bridge OC Club e dividere i vari score per CPU e poi in ognuna delle categorie per Daily Use e Suicide (estremi) :)
Proverò quindi a fare come mi dici tu, ossia divido prima secondo le CPU, poi faccio dei sottogruppi per ognuno degli score. Ho capito bene? :)
Più che altro secondo me andrebbe uniformato il metodo di test. Le temperature di Linx sono molto diverse da quelle di Prime.
Letti così i risultati non vogliono dire nulla.. bisogna entrare in ogni singolo test per vedere con che programma si hanno registrato le temp max e, nel caso di linx, anche con che quantitativo di ram.
Allora metto come unici metodi di test LinX e IBT, anche se (nel mio caso) le temperature registrate con LinX sono le stesse che si hanno con Prime95 con il test Small.
Comunque seguirò il tuo consiglio: l'unico problema è che così facendo alcuni test già inseriti sarebbero da rifare... Mi dispiacerebbe ad esempio per l'amico F4610T. , cui ho inserito pochi minuti fa il risultato e che come test ha usato Prime95... Potrei considerare validi quelli già inseriti... Aspetto commenti.
Grazie ad entrambi per i feedback ;)
P.S: anche voi siete d'accordo nell'escludere i sistemi operativi a 32bit (quindi memoria usata superiore a 1999MB) e i test senza AVX? E aumentereste le richieste per definire un overclock "Rock Solid" portandole, ad esempio, a 20 loops con 4096MB di memoria, oppure a 40 loops con 2048?
Cerchiamo insomma di costruire un thread che, più o meno, ci metta tutti d'accordo :)
pgp
System Shock
07-10-2012, 19:20
Il fatto di non utilizzare un set di istruzioni il cui supporto è stato inserito solo a partire da Windows 7 SP1 non mi sembra possa invalidare uno stress test, perché la CPU resta comunque al 100% di utilizzo, ma anzi, ne aumenta la durata (proprio a causa dei minori GFlops della CPU ogni loop dura molto di più), e quindi a mio avviso è "a tutto svantaggio" di chi usa un vecchio sistema operativo.
Il motivo per cui ho usato XP è, per inciso, che per questi test uso un HDD diverso da quello in cui è installato 7 (che è pieno di dati), perché in queste prove i BSOD non sono rari, e a lungo andare gli spegnimenti forzati possono danneggiare l'hard disk (mi è già successo). Preferisco quindi non mettere a rischio i miei files usando quest'altro HDD. Visto che pagare 2 licenze di Win7 per un solo pc sinceramente mi sembra eccessivo, ne ho usata una vecchia di XP.
Ad ogni modo, se la cosa ti urta, imporrò l'uso di windows 7 SP1 X64 ed eseguo nuovamente il mio test, ma non ti nascondo che la cosa mi lascia un po' perplesso, e inoltre, sicuramente, un tono meno polemico e più amichevole sarebbe stato gradito: avrei accettato ugualmente le tue obiezioni, ma il dialogo sarebbe stato più piacevole.
pgp
Magari se rispondevi al mio primo post rivolto a te sarei stato un po più gradevole .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38246961&postcount=4067
Anche se avrei comunque espresso il mio dissenso .
Magari se rispondevi al mio primo post rivolto a te sarei stato un po più gradevole .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38246961&postcount=4067
Anche se avrei comunque espresso il mio dissenso .
Non avevo visto nella maniera più assoluta il post, e me ne scuso. Ovviamente se hai obiezioni sulla metodologia di test e sui requisiti io sono pronto a valutare alternative, nessun problema se le nostre idee sono diverse, si cerca comunque di trovare un accordo :) Fondamentalmente sono della tua opinione, sulla lunghezza dei loop di LinX: l'unica perplessità/dispiacere è il fatto di dover chiedere a tutti coloro che avevano già postato il loro risultato di rifare il test.
Purtroppo ho sempre utilizzato una versione precedente di LinX (sempre 0.6.4, ma senza supporto AVX), perciò non mi sono accorto della discordanza dei GFlops tra XP e 7. Senza AVX ogni loop dura molto di più (perchè la durata è inversamente proporzionale alla velocità della CPU), perciò i miei requisiti ti sembravano (ed effettivamente erano) troppo permissivi.
pgp
System Shock
07-10-2012, 20:06
Non avevo visto nella maniera più assoluta il post, e me ne scuso. Ovviamente se hai obiezioni sulla metodologia di test e sui requisiti io sono pronto a valutare alternative, nessun problema se le nostre idee sono diverse, si cerca comunque di trovare un accordo :) Fondamentalmente sono della tua opinione, sulla lunghezza dei loop di LinX: l'unica perplessità/dispiacere è il fatto di dover chiedere a tutti coloro che avevano già postato il loro risultato di rifare il test.
Purtroppo ho sempre utilizzato una versione precedente di LinX (sempre 0.6.4, ma senza supporto AVX), perciò non mi sono accorto della discordanza dei GFlops tra XP e 7. Senza AVX ogni loop dura molto di più (perchè la durata è inversamente proporzionale alla velocità della CPU), perciò i miei requisiti ti sembravano (ed effettivamente erano) troppo permissivi.
pgp
Ed io mi scuso per non aver pensato che potevi non averlo visto ;)
Ora che il piccolo malinteso è chiarito .
Sono d'accordo che è un peccato dover scartate alcuni test magari fatti con grande impegno .
Però credo che utilizzare i 64 bit (quindi 20 cicli con almeno 2800/3000 mb per chi a 4Gb totali,ma preferibilmente 10 cicli a 6000 o + per chi ha 8 gb) e le avx sia l'unico modo per capire le reali potenzialità di queste cpu .
x9drive9in
07-10-2012, 20:44
Proverò quindi a fare come mi dici tu, ossia divido prima secondo le CPU, poi faccio dei sottogruppi per ognuno degli score. Ho capito bene? :)
Allora metto come unici metodi di test LinX e IBT, anche se (nel mio caso) le temperature registrate con LinX sono le stesse che si hanno con Prime95 con il test Small.
Comunque seguirò il tuo consiglio: l'unico problema è che così facendo alcuni test già inseriti sarebbero da rifare... Mi dispiacerebbe ad esempio per l'amico F4610T. , cui ho inserito pochi minuti fa il risultato e che come test ha usato Prime95... Potrei considerare validi quelli già inseriti... Aspetto commenti.
Grazie ad entrambi per i feedback ;)
P.S: anche voi siete d'accordo nell'escludere i sistemi operativi a 32bit (quindi memoria usata superiore a 1999MB) e i test senza AVX? E aumentereste le richieste per definire un overclock "Rock Solid" portandole, ad esempio, a 20 loops con 4096MB di memoria, oppure a 40 loops con 2048?
Cerchiamo insomma di costruire un thread che, più o meno, ci metta tutti d'accordo :)
pgp
Esattamente intendevo quello, dividerlo per cpu e poi le varie categorie (daily use, suicide, omicide :D ecc...), sono daccordo anche per il discorso dell'escludere i sistemi 32-bit (ormai in pochi hanno sistemi x86 e meno di 4gb di ram con processori così) mentre per il dividere i test tra Lynx e prime a mio parere no in quanto stressano la cpu più o meno allo stesso modo (lynx un po' di più in condizioni in cui non arriveresti mai in extra-full-load mentre prime da' temperature in cui volendo puoi anche arrivare), magari solo specificare nella stringa con cosa si è stressato
kaZablas
07-10-2012, 20:45
a mio modesto parere, pgp ha fatto fin troppo bene e deve rimanere cosi senza cambiare nulla, in primis, perchè è giusto rispettare anche le persone che hanno os a 32bit, in secundis ci sono già test effettuati e uno non può mettersi a spremere cpu ogni volta che capita il parametro rs
terzo aumetare ancora + i test? o meglio, ci si arrende un secondo prima che ihs,pcb,die e sk madre siano un unico corpo? per vedere se un sistema è pienamente stabile occorrono altri test oltre a quelli menzionati; tipo ore ed ore gaming, rendering a manetta e ciò lo testimoniano utenti che sono stabili sotto linx e che freezano sotto game; per verificare il tutto occorrerebbero giorni e sarebbe quasi una seconda attività a cercare RS e il basso voltaggio ecc
l idea iniziale di pgp a mio modo di vedere sta bene, ora che tizio è apparentemente è stabile sul 3d del 3770 o che effettivamente non lo è, a me non può fregar di meno, certamente non vado a casa su a vedere se ha il pc rs o meno alla fine lo può sapere solo lui che ci sta davanti
ps. ho os 64bit per intenderci
Adam Jensen
08-10-2012, 00:16
Aggiornate Linx comunque!!!!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface&p=5133751&viewfull=1#post5133751
iaiuarmando
08-10-2012, 02:09
raga pero calmiamoci un po... dai alla fine troviamo una soluzione a tutti, ma cercando di restare calmi.
cerchiamo di delineare i nuovi parametri e test da eseguire per definire un overclock RS, cosi lo inseriamo in prima pagine e cerchiamo di risolvere tutte le incongruenze che si sono create sino ad ora...
x9drive9in
08-10-2012, 06:15
Io mi stavo basando sui parametri del Sandy Bridge Oc club
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
veramente non sono stato mai inserito ;)
i7 3770K @4.800 - 1.344V - L222B308 - Asus Maximus V Gene Z77 - 68-72-74-68 (non scoperchiata) -Ram 1200Mhz cas 10-12-12-31 1T - Liquido Ybris Eclipsse - F4610T. (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/)
ciao io ho esattamente il tuo stesso batch :p
prima che mettete a punto un regolamento definito, vi posto un mio screen a 4.4 ghz ht on offset -0,100
http://i.imgur.com/o2ptc.jpg
cinebench 8.92 di score
http://i.imgur.com/2NXYB.jpg
ciao io ho esattamente il tuo stesso batch :p
bene ma non capisco sei a 4.4 1.24 io ci sto a 4.6 a quel voltaggio mi sembra strano cmq siamo fortunati questo batch scalda poco
System Shock
08-10-2012, 11:06
Io mi stavo basando sui parametri del Sandy Bridge Oc club
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Si in effetti i più si aspetterebbero una linea di continuità
dal momento che le due famiglie di cpu sono veramente molto simili sia come prestazioni che comportamento in daily .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654420#post35654420
Mentre ad esempio il passaggio dall'architettura nehalem alla S.B. per via del considerevole aumento prestazionale , ha richiesto un serio innalzamento dei parametri minimi.
@kaZablas
Il database non è una classifica o gara per stabilire se tizzio overclocka meglio di caio .
Ma è un utile riferimento per chi comincia ad overclockare , quindi tagliare i sistemi operativi inferiori a W7 64 bit sp1 - non deve essere visto non so come escludere alcuni partecipanti da una gara di ciclismo solo perché la loro bicicletta è datata .
Poi se capita (a me è capitato una volta in quasi 2 anni) un utente che per suoi motivi ha solo xp gli si spiegano le differenze , e gli si danno i consigli per overclockare con xp .
Se uno ha problemi che so di temperature , può usare ciò che vuole per testare la stabilita anche i soli giochi , ma non potrà certo definire il suo PC RS .
Come per tutte le generazioni precedenti di cpu in questo forum ,credo sia giusto fare un databas rock solid (o molto vicino al 'RS) non competitivo ma utile come riferimento .
Prezioso
08-10-2012, 11:32
ragazzi impostando il turbomode a 4600 sulla extreme4 con linx tutto ok ma in gioco crasha :)
cosa posso fare per 'sistemare' e renderlo stabile in gioco?
immagino che crash per via delle frequenze 'ballerine' a causa del carico di lavoro variabile in game o no?
vedo che fa 4200 4600 ecc ecc
(piccolo ot....le dd3 meglio 1t o 2t? sulle ddr ricordo dual channel 1t :))
ora cpuz e coretemp segnano 1.213 1.216 con linx in esecuzione....quanto dorei mettere?
andrà a X vcore solo a pieno carico o anche sotto windows quando il processore sta a 1600?
help me :)
bene ma non capisco sei a 4.4 1.24 io ci sto a 4.6 a quel voltaggio mi sembra strano cmq siamo fortunati questo batch scalda poco
ci sto a 1.22 a 4.4ghz con ht on se hai consigli per affinare i voltaggi ti ringrazio. Tu sei con ht on?
System Shock
08-10-2012, 11:41
help me :)
Hai il Vcore fixed o in offset ?
Si in effetti i più si aspetterebbero un linea di continuità
dal momento che le due famiglie di cpu sono veramente molto simili sia come prestazioni che comportamento in daily .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654420#post35654420
Mentre ad esempio il passaggio dall'architettura nehalem alla S.B. per via del considerevole aumento prestazionale , ha richiesto un serio innalzamento dei parametri minimi.
@kaZablas
Il database non è una classifica o gara per stabilire se tizzio overclocka meglio di caio .
Ma è un utile riferimento per chi comincia ad overclockare , quindi tagliare i sistemi operativi inferiori a W7 64 bit sp1 - non deve essere visto non so come escludere alcuni partecipanti da una gara di ciclismo solo perché la loro bicicletta è datata .
Poi se capita (a me è capitato una volta in quasi 2 anni) un utente che per suoi motivi ha solo xp gli si spiegano le differenze , e gli si danno i consigli per overclockare con xp .
Se uno ha problemi che so di temperature , può usare ciò che vuole per testare la stabilita anche i soli giochi , ma non potrà certo definire il suo PC RS .
Come per tutte le generazioni precedenti di cpu in questo forum ,credo sia giusto fare un databas rock solid (o molto vicino al 'RS) non competitivo ma utile come riferimento .
io direi di fare dei cicli di linx o prime io personalmente preferisco prime95 per 2 motivi
uno scalda meno quindi riscio di rovinare le cpu è minore in oc alti
due mi è successo come a qualcunaltro qua in forum che anche facendo tutti i cicli e terminando i test il pc non era RS cosa strana ma è successa mi crashavano i giochi
con prime se non sei rs lo vedi dopo 1 ora
cmq fare le cose semplici usare 1 programma cicli o tempo per definire se si è RS poi cpuz per V e ram core temp per il tempo dei cicli e le temperature e stop
ci sto a 1.22 a 4.4ghz con ht on se hai consigli per affinare i voltaggi ti ringrazio. Tu sei con ht on?
nn sono a casa cmq si sono con 8 loggici attivi core 1.23V pll 1.68 ram 1.56 poi nn ricordo appena vado a casa vedo e ti dico io pero' sono con la gene possono cambiare i valori anche se il batch è lo stesso
Adam Jensen
08-10-2012, 12:47
raga pero calmiamoci un po... dai alla fine troviamo una soluzione a tutti, ma cercando di restare calmi.
cerchiamo di delineare i nuovi parametri e test da eseguire per definire un overclock RS, cosi lo inseriamo in prima pagine e cerchiamo di risolvere tutte le incongruenze che si sono create sino ad ora...
Se il procio supporta AVX direi di usarle in quel caso, ovvio che poi i FLOPS non saranno confrontabili.
Ma non ha senso non sfruttarle.
iaiuarmando
08-10-2012, 13:38
Se il procio supporta AVX direi di usarle in quel caso, ovvio che poi i FLOPS non saranno confrontabili.
Ma non ha senso non sfruttarle.
innanzi tutto come si abilitano-disabilitano queste istruzioni?
anche io sarei propenso ad utilizzarle visto che la cpu ne è dotata. inoltre reputo prime 95 piu efficace nel testare la stabilità, almeno 1 ora di stess test.
ps. inseriamo anche i whea errors sotto stress sia con prime che con linx!
Prezioso
08-10-2012, 13:53
Hai il Vcore fixed o in offset ?
ehm :D:stordita: cioè?
io ho messo solo sul bios modalità turbo 4600 e credo che tutti i parametri li cambi in automatico.....dosa dovrei mettere? fixed o offset?
a peiano carico il vore sta a 1.213 1.216
a mio modesto parere, pgp ha fatto fin troppo bene e deve rimanere cosi senza cambiare nulla, in primis, perchè è giusto rispettare anche le persone che hanno os a 32bit, in secundis ci sono già test effettuati e uno non può mettersi a spremere cpu ogni volta che capita il parametro rs
terzo aumetare ancora + i test? o meglio, ci si arrende un secondo prima che ihs,pcb,die e sk madre siano un unico corpo? per vedere se un sistema è pienamente stabile occorrono altri test oltre a quelli menzionati; tipo ore ed ore gaming, rendering a manetta e ciò lo testimoniano utenti che sono stabili sotto linx e che freezano sotto game; per verificare il tutto occorrerebbero giorni e sarebbe quasi una seconda attività a cercare RS e il basso voltaggio ecc
l idea iniziale di pgp a mio modo di vedere sta bene, ora che tizio è apparentemente è stabile sul 3d del 3770 o che effettivamente non lo è, a me non può fregar di meno, certamente non vado a casa su a vedere se ha il pc rs o meno alla fine lo può sapere solo lui che ci sta davanti
ps. ho os 64bit per intenderci
ok quello che dici, ma il discorso RS è molto ma molto soggettivo, cosi come l'oc, per cui ogni cosa detta nel bene o nel male ti verrà smentita.
Comunico a tutti che mi prenderò un paio di giorni per decidere quale metodologia di test accettare.
Baserò la mia decisione esclusivamente sulle vostre opinioni: spero davvero che nessuno si offenda, ma intendo attendere queste 48 ore proprio per raccogliere più opinioni possibili in merito a questa faccenda, rileggendo le ultime pagine del thread.
Mi auguro quindi che ci sia un confronto sereno in merito, e che il discorso sarà definitivamente chiuso dopo che avrò imposto la metodologia di test, che ripeto, non deciderò io stesso, ma sarà quella ritenuta opportuna dalla maggioranza di chi ha espresso la propria opinione.
Nel frattempo: Sicuramente 20 loops a 4096MB di RAM con l'ultima versione di LinX saranno accettati, consiglio di adoperare questo metodo :D
pgp
Unlock3d
08-10-2012, 15:11
20 loops a 4096 indipendentemente dal quantitativo di memoria presente sul sistema?
matthewgt86
08-10-2012, 15:23
che ne pensate?
http://imageshack.us/photo/my-images/688/22710590.png/
ma è normale che abbia cosi pochi gflops? non capisco quale possa essere il problema!!!
nessuno sa dirmi se c'è qualosa che non va?? :cry:
20 loops a 4096 indipendentemente dal quantitativo di memoria presente sul sistema?
Sì, reputo LinX utile per stressare il processore, quindi la memoria serve solo per aumentare il problem size.
Stabilire un rapporto tra la memoria da testare e quella installata effettivamente non è un parametro utile per testare l'oc della CPU, e per testare la RAM non c'è LinX che tenga: si deve usare Memtest ;)
Comunque, ripeto, è una situazione provvisoria: tra un paio di giorni inserirò le richieste "ufficiali" basate sulle vostre opinioni :)
nessuno sa dirmi se c'è qualosa che non va?? :cry:
Assolutamente nulla: Se tutti i voltaggi che non si vedono sono a default o vicini all'impostazione originale Intel, il tuo è un ottimo overclock con un altrettanto buon vcore ;)
P.S: Scusate l'ignoranza, ma tutte le CPU di questa serie hanno lo stesso vcore a default che ha il mio, ossia 1.10V, oppure è un dato variabile a seconda dell'esemplare, come per i vecchi Core 2 Duo e Quad?
pgp
flesciato83
08-10-2012, 15:58
cia ho fatto una mezza minchiata....
mi spiego oggi qui in sezione ho letto dal utente F4610T che ha la mia stessa main del pll che lo tenevano piu basso degli 1.80 il che go deciso di provare indi ho deciso di provare pure io giustamente, ho un po esagerato nn so se le altre main fanno lo stesso ma io ho provato a metterlo a 1.40 in seguito a 50 60 70 fino a ritornare allo stesso voltaggio solo che adesso faccio i test e qui arriva il problema da come fa leggere cpuz il pc va in full ma le temp restano ferme salgono al massimo a 55, indi ce qualcosa che nn va.
ho provato anche a fare 2 cmos e inoltre ho provato con la cpu in idle stessa cosa le temp nn salgono, unica cosa spostata il pll poi ho ricaricato le vecchie impostrazioni del oc... bo nn so cosa cazzo dire oltre al HELP
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Phenomenale
08-10-2012, 16:19
tutte le CPU di questa serie hanno lo stesso vcore a default che ha il mio, ossia 1.10V, oppure è un dato variabile a seconda dell'esemplare
La seconda che hai detto :)
flesciato83
08-10-2012, 16:45
cia ho fatto una mezza minchiata....
mi spiego oggi qui in sezione ho letto dal utente F4610T che ha la mia stessa main del pll che lo tenevano piu basso degli 1.80 il che go deciso di provare indi ho deciso di provare pure io giustamente, ho un po esagerato nn so se le altre main fanno lo stesso ma io ho provato a metterlo a 1.40 in seguito a 50 60 70 fino a ritornare allo stesso voltaggio solo che adesso faccio i test e qui arriva il problema da come fa leggere cpuz il pc va in full ma le temp restano ferme salgono al massimo a 55, indi ce qualcosa che nn va.
ho provato anche a fare 2 cmos e inoltre ho provato con la cpu in idle stessa cosa le temp nn salgono, unica cosa spostata il pll poi ho ricaricato le vecchie impostrazioni del oc... bo nn so cosa cazzo dire oltre al HELP
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sembra risolto mi sa che era linx andatto a uttane ne ho scaricato un altro.
ora io nn so voi con la vostra main il pll a che minimo si puo mettere.......
io momentaneamente sono a 1.40 e sono in test violento
iaiuarmando
08-10-2012, 16:54
Abbassando il pll si hanno miglioramento con le temperature?
Adesso sono a 1.80
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Comunico a tutti che mi prenderò un paio di giorni per decidere quale metodologia di test accettare.
Baserò la mia decisione esclusivamente sulle vostre opinioni: spero davvero che nessuno si offenda, ma intendo attendere queste 48 ore proprio per raccogliere più opinioni possibili in merito a questa faccenda, rileggendo le ultime pagine del thread.
Mi auguro quindi che ci sia un confronto sereno in merito, e che il discorso sarà definitivamente chiuso dopo che avrò imposto la metodologia di test, che ripeto, non deciderò io stesso, ma sarà quella ritenuta opportuna dalla maggioranza di chi ha espresso la propria opinione.
Nel frattempo: Sicuramente 20 loops a 4096MB di RAM con l'ultima versione di LinX saranno accettati, consiglio di adoperare questo metodo :D
pgp
Visto che accetti proposte io dico la mia:
20 cicli Linx memory all
2h prime95
io con questo metodo mi trovo benissimo
saluti
Kingdemon
08-10-2012, 17:24
..
Il database non è una classifica o gara per stabilire se tizzio overclocka meglio di caio .
Ma è un utile riferimento per chi comincia ad overclockare , quindi tagliare i sistemi operativi inferiori a W7 64 bit sp1 - non deve essere visto non so come escludere alcuni partecipanti da una gara di ciclismo solo perché la loro bicicletta è datata .
Poi se capita (a me è capitato una volta in quasi 2 anni) un utente che per suoi motivi ha solo xp gli si spiegano le differenze , e gli si danno i consigli per overclockare con xp .
Se uno ha problemi che so di temperature , può usare ciò che vuole per testare la stabilita anche i soli giochi , ma non potrà certo definire il suo PC RS .
Come per tutte le generazioni precedenti di cpu in questo forum ,credo sia giusto fare un databas rock solid (o molto vicino al 'RS) non competitivo ma utile come riferimento .
Quoto
Comunico a tutti che mi prenderò un paio di giorni per decidere quale metodologia di test accettare.
Baserò la mia decisione esclusivamente sulle vostre opinioni: spero davvero che nessuno si offenda, ma intendo attendere queste 48 ore proprio per raccogliere più opinioni possibili in merito a questa faccenda, rileggendo le ultime pagine del thread.
Mi auguro quindi che ci sia un confronto sereno in merito, e che il discorso sarà definitivamente chiuso dopo che avrò imposto la metodologia di test, che ripeto, non deciderò io stesso, ma sarà quella ritenuta opportuna dalla maggioranza di chi ha espresso la propria opinione.
Nel frattempo: Sicuramente 20 loops a 4096MB di RAM con l'ultima versione di LinX saranno accettati, consiglio di adoperare questo metodo :D
pgp
Ok facci sapere buon lavoro ;)
sembra risolto mi sa che era linx andatto a uttane ne ho scaricato un altro.
ora io nn so voi con la vostra main il pll a che minimo si puo mettere.......
io momentaneamente sono a 1.40 e sono in test violento
non esagerare ad abbassare il pll o le prestazioni calano con tutti i test che ho fatto il mio a 1.65 non ha nessun calo consiglio vivamente di non andare al disotto degli 1.6
certo potrebbero vedersi miglioramenti in termini di temperature il problema pero' è la pasta che hanno queste cpu a volte non si vede nessun miglioramento
Alex'Rossi
08-10-2012, 17:27
ragazzi sto morendo :cry: :cry: :cry:
Preso un fiammante i5 3570k in accoppiata con un noctua nh-d14
test linx a default (3,6ghz in turbo boost)
Guardate che schifezza (http://imageshack.us/a/img651/6462/65599607.png)
SCANDALOSO :doh: :doh: :doh:
mi potete aiutare?
tmaxraiden
08-10-2012, 17:29
Arrivata la liquid pro, nei prossimi giorni scappotto. Non ho capito però se è consigliabile mettere la liquid pro anche tra ihs e dissipatore. C'è qualcuno che sa rispondermi? :help:
matthewgt86
08-10-2012, 17:29
Sì, reputo LinX utile per stressare il processore, quindi la memoria serve solo per aumentare il problem size.
Stabilire un rapporto tra la memoria da testare e quella installata effettivamente non è un parametro utile per testare l'oc della CPU, e per testare la RAM non c'è LinX che tenga: si deve usare Memtest ;)
Comunque, ripeto, è una situazione provvisoria: tra un paio di giorni inserirò le richieste "ufficiali" basate sulle vostre opinioni :)
Assolutamente nulla: Se tutti i voltaggi che non si vedono sono a default o vicini all'impostazione originale Intel, il tuo è un ottimo overclock con un altrettanto buon vcore ;)
P.S: Scusate l'ignoranza, ma tutte le CPU di questa serie hanno lo stesso vcore a default che ha il mio, ossia 1.10V, oppure è un dato variabile a seconda dell'esemplare, come per i vecchi Core 2 Duo e Quad?
pgp
contentissimo allora ;)..sarò lieto di entrare nella vostra classifica allora ;)
Kingdemon
08-10-2012, 17:36
Che poi la stabilità non sempre è data dall'aver passato un determinato test.. vi posto i miei risultati di luglio:
impostazioni: offset +0,005v e LLC 4
4,5 GHz linx @ all memory 20 cicli temp max 70 76 74 75 vcore 1,112v temperatura ambiente 26
http://s11.postimage.org/jwhfrn9hv/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Linx_20_cicli.jpg (http://postimage.org/)
4,5 GHz prime95 blend 2 ore temp max 67 72 68 71 vcore 1,128v temperatura ambiente 26
http://s12.postimage.org/hsj19uom5/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Prime_blend_2_ore.jpg (http://postimage.org/image/8xi6zbztl/full/)
test passati senza errori e nessun whea-errors.
Poi però ad inizio settembre per caso ho controllato nel registro eventi ed avevo ancora dei whea-errors.
Ho alzato di uno step l'offset portandolo a +0,010v e finora non ho più avuto errori.
Alex'Rossi
08-10-2012, 17:41
Che poi la stabilità non sempre è data dall'aver passato un determinato test.. vi posto i miei risultati di luglio:
impostazioni: offset +0,005v e LLC 4
test passati senza errori e nessun whea-errors.
Poi però ad inizio settembre per caso ho controllato nel registro eventi ed avevo ancora dei whea-errors.
Ho alzato di uno step l'offset portandolo a +0,010v e finora non ho più avuto errori.
dato che hai il mio stesso dissy avresti qualche dritta da darmi? non riesco a credere di avere quelle temperature in default :(
Appena provato un leggero OC a 4ghz, 97 gradi :muro: :muro: :muro:
mi passa anche la voglia di postare lo screenshot :(
Kingdemon
08-10-2012, 17:44
Edit:
ho controllato adesso il registro eventi e di errori non ne ho ma ho una marea di segnalazioni sotto operational :eek: praticamente una ad ogni avvio del pc.. cosa può essere?
http://s9.postimage.org/nj771htnj/Immagine.png (http://postimage.org/)
flesciato83
08-10-2012, 17:45
Abbassando il pll si hanno miglioramento con le temperature?
Adesso sono a 1.80
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
si ti confermo sto testando in questo momento 4.5 ghz v 1.20 pll 1.48.125,
considerando anche il cambiamento climatico sono passato dagli 85 ai 78/9
Kingdemon
08-10-2012, 17:47
ragazzi sto morendo :cry: :cry: :cry:
Preso un fiammante i5 3570k in accoppiata con un noctua nh-d14
test linx a default (3,6ghz in turbo boost)
Guardate che schifezza (http://imageshack.us/a/img651/6462/65599607.png)
SCANDALOSO :doh: :doh: :doh:
mi potete aiutare?
dato che hai il mio stesso dissy avresti qualche dritta da darmi? non riesco a credere di avere quelle temperature in default :(
Appena provato un leggero OC a 4ghz, 97 gradi :muro: :muro: :muro:
mi passa anche la voglia di postare lo screenshot :(
Scusa ho visto adesso il tuo post.. temperature alte le tue @default le avevo io a luglio @4,5
non hai messo bene la pasta unica spiegazione.. Prova a rimetterla se no rischi di fondere tutto!
Alex'Rossi
08-10-2012, 17:52
Scusa ho visto adesso il tuo post.. temperature alte le avevo io a luglio @4,5
non hai messo bene la pasta unica spiegazione!
non ho spalmato, ma invece ho lasciato schiacciare al dissy, mi sa che ho fatto male, vabbé, si può rimediare :)
Che tu sappia la cosa può causare danni permanenti, anche se non sono mai andato su temperature particolarmente a rischio?
Dettaglio importante, attualmente non ho ventole nel case e ho solo le 2 ventole sull'nh-d14 con gli adattatori noctua per ridurre il rumore, inizio a pensare che l'unione di questi fattori abbia portato a quei risultati osceni :muro:
kaZablas
08-10-2012, 17:59
mahh io proporrei 50cicli linx memoria al maxx e poi per rientrare negli standard military class lascerei il pc acceso 24H su prime 95 sperando che non vada via la corrente:muro:
seriamente parlando pgp se fai un sondaggio prima di definire il tutto sarebbe meglio, casomai le varie opzioni
@system shock: definire se un pc è RS non lo trovo ne sul vocabolario, ne su wiki, ne sui vari codici civili penali ecc,ne su tutto il WWW , quello che tu definisci rs o il metodo per ricercare rs è puramente una tua filosofia e stop, quello di pgp proprio perchè non è un drag race o MOtogp come dici tu deve essere aperto a tutti gli os senza escludere nessuno, quello di pgp vuole solo dimostrare che un pc passa 20cicli di linx e stop, che questo sia stabile perfettamente stabile, quasi stabile, o meno rs, lo saprà solo lui
flesciato83
08-10-2012, 18:02
non esagerare ad abbassare il pll o le prestazioni calano con tutti i test che ho fatto il mio a 1.65 non ha nessun calo consiglio vivamente di non andare al disotto degli 1.6
certo potrebbero vedersi miglioramenti in termini di temperature il problema pero' è la pasta che hanno queste cpu a volte non si vede nessun miglioramento
grazie del consiglio sto provando a 1.46 quasi 47 primo test superato.... gflops 125 quasi 26 adesso miei screen nn ne ho piu qualche pagina indietro ce ne uno, cmq da miei ricordi era la stessa cifra quindi penso che se sono stabile con stessa prestazione no o dico pazzate?
Kingdemon
08-10-2012, 18:05
non ho spalmato, ma invece ho lasciato schiacciare al dissy, mi sa che ho fatto male, vabbé, si può rimediare :)
Che tu sappia la cosa può causare danni permanenti, anche se non sono mai andato su temperature particolarmente a rischio?
Dettaglio importante, attualmente non ho ventole nel case e ho solo le 2 ventole sull'nh-d14 con gli adattatori noctua per ridurre il rumore, inizio a pensare che l'unione di questi fattori abbia portato a quei risultati osceni :muro:
Non credo tu abbia fatto danni la cpu sarebbe andata in protezione e si sarebbe spento il pc.. meglio però stare ben lontani da certe temperature anche se raggiunte per poco tempo.
Per il discorso ventole a meno che tu non abbia un case completamente chiuso in cui non circola aria.. prova comunque a mettere anche le ventole del noctua senza ulna. Io le tengo così e le lascio gestire dalla mobo che me le alza in automatico da 600 giri in idle fino ai 1200/1300 sotto carico. Quando ho fatto i test e quando era più caldo le facevo partire da 900 per sicurezza.
La pasta io preferisco sempre spalmarla col dito ;) almeno sono sicuro di averla messa omogeneamente.
Prezioso
08-10-2012, 18:22
ragazzi il mio i7 a 4600 (in turbomode) chiude senza problemi linx, ma in gioco ho dei crash
come conviene provare il voltaggio?
ora è tutto su auto, ho solo messo il turbo mode a 4600 e infatti a pieno carico va a 4600 per poi tornare a 4000/2500/1600 quando lavora meno
ragazzi il mio i7 a 4600 (in turbomode) chiude senza problemi linx, ma in gioco ho dei crash
come conviene provare il voltaggio?
ora è tutto su auto, ho solo messo il turbo mode a 4600 e infatti a pieno carico va a 4600 per poi tornare a 4000/2500/1600 quando lavora meno
forse devi aumentare il voltaggio della cpu per i 4600 queste cpu richiedono da 1.16 a 1.30 + o -
Alex'Rossi
08-10-2012, 18:38
Non credo tu abbia fatto danni la cpu sarebbe andata in protezione e si sarebbe spento il pc.. meglio però stare ben lontani da certe temperature anche se raggiunte per poco tempo.
Per il discorso ventole a meno che tu non abbia un case completamente chiuso in cui non circola aria.. prova comunque a mettere anche le ventole del noctua senza ulna. Io le tengo così e le lascio gestire dalla mobo che me le alza in automatico da 600 giri in idle fino ai 1200/1300 sotto carico. Quando ho fatto i test e quando era più caldo le facevo partire da 900 per sicurezza.
La pasta io preferisco sempre spalmarla col dito ;) almeno sono sicuro di averla messa omogeneamente.
ma il tuo noctua ha le ventole pwm? :mbe:
perchè la mia mobo al massimo me le undervolta
Kingdemon
08-10-2012, 18:44
No sono normali è la mobo che le gestisce
kaZablas
08-10-2012, 18:52
forse devi aumentare il voltaggio della cpu per i 4600 queste cpu richiedono da 1.16 a 1.30 + o -
si ha ragione ma mica hai una sabbradooorr come sk madre?
Unlock3d
08-10-2012, 19:07
Sì, reputo LinX utile per stressare il processore, quindi la memoria serve solo per aumentare il problem size.
Stabilire un rapporto tra la memoria da testare e quella installata effettivamente non è un parametro utile per testare l'oc della CPU, e per testare la RAM non c'è LinX che tenga: si deve usare Memtest ;)
Comunque, ripeto, è una situazione provvisoria: tra un paio di giorni inserirò le richieste "ufficiali" basate sulle vostre opinioni :)
pgp
perfetto... tengo d'occhio poi posterò! :)
Ho letto su alcuni forum che l'opzione PLL Overvoltage disabilitata, alcune parti della CPU ricevono un voltaggio al PLL inferiore a quello impostato dal bios.
Quindi, abilitando il PLL Overvoltage, ma mantenendo il solito valore di 1.8V, non si rischia nulla, giusto?
E ancora, mi capita una cosa stranissima: a parità di impostazioni del BIOS il vcore registrato da CPU-Z su win 7 è superiore di un paio di step (quindi circa 0.016V) rispetto a quello visibile su XP :mbe: anche l'Asrock Extreme Tuning segna le stesse discrepanze, e persino le temperature sotto stress, su win7, sono lievemente più alte che su XP... Qualcuno ha idea della possibile motivazione?
Grazie
pgp
x9drive9in
08-10-2012, 19:27
Ragazzi dove trovo un confronto tra i consumi di un Sandy Bridge ed un Ivy Bridge?
Ragazzi dove trovo un confronto tra i consumi di un Sandy Bridge ed un Ivy Bridge?
che cpu in confronto?
x9drive9in
08-10-2012, 19:46
2600K -2700K vs. 3770K
Sto meditando di vendere la mia P8Z68-V LX ed il mio i5 2500K per prendere più in là una Asrock Z77 Extreme6 + 3770K, che ne dite?
2600K -2700K vs. 3770K
Sto meditando di vendere la mia P8Z68-V LX ed il mio i5 2500K per prendere più in là una Asrock Z77 Extreme6 + 3770K, che ne dite?
ci sono 20\25w in meno in oc di differenza a vantaggio del 3770k, in idle ci sono 20w in meno
Prezioso
08-10-2012, 20:12
forse devi aumentare il voltaggio della cpu per i 4600 queste cpu richiedono da 1.16 a 1.30 + o -
si ha ragione ma mica hai una sabbradooorr come sk madre?
ora da cpuz leggo 1.216 quando va in full sotto linx, sopra è stato citato vcore fix,ofset, cioè?:) che prova dovrei fare per vedere se è stabile al 100%?
cosa che non capisco , perchè su linx non crasha ma in gioco si?
2600K -2700K vs. 3770K
Sto meditando di vendere la mia P8Z68-V LX ed il mio i5 2500K per prendere più in là una Asrock Z77 Extreme6 + 3770K, che ne dite?
secondo me fai un errore.....hai ancora un ottima piattaforma, aspetta almeno i nuovi intel, mi pare marzo
kaZablas
08-10-2012, 20:13
ora da cpuz leggo 1.216 quando va in full sotto linx, sopra è stato citato vcore fix,ofset, cioè?:) che prova dovrei fare per vedere se è stabile al 100%?
cosa che non capisco , perchè su linx non crasha ma in gioco si?
secondo me fai un errore.....hai ancora un ottima piattaforma, aspetta almeno i nuovi intel, mi pare marzo
prova a fare un giro su cinebench 11.5 v 64bit vedi se lo chiude.. al 99% devi abbassare frequ ram o rilassare i timings;)
matthewgt86
08-10-2012, 20:23
2600K -2700K vs. 3770K
Sto meditando di vendere la mia P8Z68-V LX ed il mio i5 2500K per prendere più in là una Asrock Z77 Extreme6 + 3770K, che ne dite?
cambia solo se un i7 ti serve veramente,non solo x giocare, e poi la scheda madre puoi anche evitare di cambiarla penso...
matthewgt86
08-10-2012, 20:28
ora da cpuz leggo 1.216 quando va in full sotto linx, sopra è stato citato vcore fix,ofset, cioè?:) che prova dovrei fare per vedere se è stabile al 100%?
cosa che non capisco , perchè su linx non crasha ma in gioco si?
pure a me succedeva! ho alzato un pò il vcore e tutto risolto..poi non sò se centra qualcosa ma ho messo anche le ram 1,55v e adesso è tutto stabile anche nei vari benchmark ;)
Prezioso
08-10-2012, 23:13
prova a fare un giro su cinebench 11.5 v 64bit vedi se lo chiude.. al 99% devi abbassare frequ ram o rilassare i timings;)
pure a me succedeva! ho alzato un pò il vcore e tutto risolto..poi non sò se centra qualcosa ma ho messo anche le ram 1,55v e adesso è tutto stabile anche nei vari benchmark ;)
le ram le ho a default...1600 timing 9 9 9 9 e qualcosa non ricordo :) come specifiche corsair, avevo messo manualmente 1t, ma ho provato anche 2t crasha lo stesso
qual'è la diff tra vcore offset e fixed?
non centra che crasha perchè uso il 'turbo'? cioè la frequenza non è 'fissa' a 4600?
che vcore posso provare? 1.2xx?
le ram le ho a default...1600 timing 9 9 9 9 e qualcosa non ricordo :) come specifiche corsair, avevo messo manualmente 1t, ma ho provato anche 2t crasha lo stesso
qual'è la diff tra vcore offset e fixed?
non centra che crasha perchè uso il 'turbo'? cioè la frequenza non è 'fissa' a 4600?
che vcore posso provare? 1.2xx?
se crasha devi alzare un pò il vcore, prova a settare da bios fixed e 1.25v
Prezioso
08-10-2012, 23:22
così sta fisso a 4600 e vcore 1250 o no?
cavolo 95 gradi il core più caldo.....quant'è la temp di rischio?
che dite provo 4500 vcore default?
cavolo mentre scaricavo cinebench ho provato linx a 4500 vcore default....74 gradi massimo, che differenza!!!!! già a 4600 88 mi dava, possibile? cpuz mi segna 1.112 di vcore, a 4600 leggevo anche 1.216
,è normale tutta questa diff?
provato cine.....al primo giro tutto ok,chiude a 9.10....al secondo mi da un errore, ma scusate i crash non erano le schermate blu una volta?:D anche i giochi non è che crashano, tornano a windows diciamo
flesciato83
09-10-2012, 06:10
Ho letto su alcuni forum che l'opzione PLL Overvoltage disabilitata, alcune parti della CPU ricevono un voltaggio al PLL inferiore a quello impostato dal bios.
Quindi, abilitando il PLL Overvoltage, ma mantenendo il solito valore di 1.8V, non si rischia nulla, giusto?
E ancora, mi capita una cosa stranissima: a parità di impostazioni del BIOS il vcore registrato da CPU-Z su win 7 è superiore di un paio di step (quindi circa 0.016V) rispetto a quello visibile su XP :mbe: anche l'Asrock Extreme Tuning segna le stesse discrepanze, e persino le temperature sotto stress, su win7, sono lievemente più alte che su XP... Qualcuno ha idea della possibile motivazione?
Grazie
pgp
Oggi finisco di fare qualche test con PLL a 1.475 cmq cosi a prima vista le tsmp mi sono scese di circa 7 gradi... oggi provo prime, ma ricordavo che si poteva impostare la priorità e non la tdovo , il test da selezionare è il primo?
matthewgt86
09-10-2012, 06:59
le ram le ho a default...1600 timing 9 9 9 9 e qualcosa non ricordo :) come specifiche corsair, avevo messo manualmente 1t, ma ho provato anche 2t crasha lo stesso
qual'è la diff tra vcore offset e fixed?
non centra che crasha perchè uso il 'turbo'? cioè la frequenza non è 'fissa' a 4600?
che vcore posso provare? 1.2xx?
il vcore purtroppo è diverso per tutti io ho un i5 e per tenere i 4.6 devo mettere vcore 1.29 anche con meno sembrava stabile invece in certe applicazzione crashava...però ho il liquido quindi le temp sono buone!il turbo prova a disattivarlo e vedi...
ioi le ram ho dovuto alzare la tensione nn sò perche ma con linx nessun errore ma per esempio con 3dmark andava in crash..alzando a 1.55v tutto ok
così sta fisso a 4600 e vcore 1250 o no?
cavolo 95 gradi il core più caldo.....quant'è la temp di rischio?
che dite provo 4500 vcore default?
cavolo mentre scaricavo cinebench ho provato linx a 4500 vcore default....74 gradi massimo, che differenza!!!!! già a 4600 88 mi dava, possibile? cpuz mi segna 1.112 di vcore, a 4600 leggevo anche 1.216
,è normale tutta questa diff?
provato cine.....al primo giro tutto ok,chiude a 9.10....al secondo mi da un errore, ma scusate i crash non erano le schermate blu una volta?:D anche i giochi non è che crashano, tornano a windows diciamo
il vcore non mi è chiaro, 1.112 è a default? se si è ok, ma in oc devi alzarlo almeno a 1.20
Prezioso
09-10-2012, 08:09
usando il turbo mode della scheda immagino alzi da solo il vcore...con il turbo a 4600 leggo 1.216 1.213 da cpuz
le ram a 1.55 mica corrono rischi?:)
flesciato83
09-10-2012, 08:11
così sta fisso a 4600 e vcore 1250 o no?
cavolo 95 gradi il core più caldo.....quant'è la temp di rischio?
che dite provo 4500 vcore default?
cavolo mentre scaricavo cinebench ho provato linx a 4500 vcore default....74 gradi massimo, che differenza!!!!! già a 4600 88 mi dava, possibile? cpuz mi segna 1.112 di vcore, a 4600 leggevo anche 1.216
,è normale tutta questa diff?
provato cine.....al primo giro tutto ok,chiude a 9.10....al secondo mi da un errore, ma scusate i crash non erano le schermate blu una volta?:D anche i giochi non è che crashano, tornano a windows diciamo
Solo il fatto che mentre giochi va a windoz ti fa capire che n. Sei stabile. A 4.5 v default non andrà mai... a 4.6 potresti iniziate ad essere stabile con un v compreso tea 1.24/6 se sei fortunato... a 4.5 sei intorno ai 1.20/1 le tempo non crescono solo in base al v ma soprattutto alla frequenza ed è meglio stare come tdmp intorno ai 85 gradi
Prezioso
09-10-2012, 08:32
be 4500 mi va più che bene :) tanto tra 4500/4600 non penso sia avvertibile la differenza :D
quindi metto molti a 45,vcore fixed a 1.200? o offset xxxx? qual'è meglio?
flesciato83
09-10-2012, 08:38
be 4500 mi va più che bene :) tanto tra 4500/4600 non penso sia avvertibile la differenza :D
quindi metto molti a 45,vcore fixed a 1.200? o offset xxxx? qual'è meglio?
Si da 4.5 a 6 non cambia nulla oltre temp e v.
Io in offset non so come si fa... fai che a 4.5 in tempo si sta come temp intorno agli 83/5
Prezioso
09-10-2012, 08:42
sotto linx?
fixed poi il vcore è fisso a 1.200 poi anche quando al cpu sta a 1600 o no?
kaZablas
09-10-2012, 08:56
così sta fisso a 4600 e vcore 1250 o no?
cavolo 95 gradi il core più caldo.....quant'è la temp di rischio?
che dite provo 4500 vcore default?
cavolo mentre scaricavo cinebench ho provato linx a 4500 vcore default....74 gradi massimo, che differenza!!!!! già a 4600 88 mi dava, possibile? cpuz mi segna 1.112 di vcore, a 4600 leggevo anche 1.216
,è normale tutta questa diff?
provato cine.....al primo giro tutto ok,chiude a 9.10....al secondo mi da un errore, ma scusate i crash non erano le schermate blu una volta?:D anche i giochi non è che crashano, tornano a windows diciamo
ecco, non è stabile sotto cinebench.... è un problema di memorie...prova a impostare 1333 dagli 1.55v rilassa i timing
Prezioso
09-10-2012, 10:08
ma come fanno a non essere stabili se le ho messe a 1600 e sono delle corsair da 1600? dal bios ho settato il profilo xpm(una cosa del genere)...forse è 1t? devo mettere tutti i valori manualmente?
li ho in auto anche se lasciando tutto su auto mette le ram a 1333, mettendo il profilo carica correttamente le ram a 1600,immagino carichi anche i timing anche se sul bios leggo auto, cpuz mi da i timing corretti
forse è solo questione di v, devo mettere 1.55 manualmente immagino
flesciato83
09-10-2012, 10:13
ma come fanno a non essere stabili se le ho messe a 1600 e sono delle corsair da 1600? dal bios ho settato il profilo xpm(una cosa del genere)...forse è 1t? devo mettere tutti i valori manualmente?
li ho in auto anche se lasciando tutto su auto mette le ram a 1333, mettendo il profilo carica correttamente le ram a 1600,immagino carichi anche i timing anche se sul bios leggo auto, cpuz mi da i timing corretti
forse è solo questione di v, devo mettere 1.55 manualmente immagino
Prova semplicemente ad alzare di uno step il v della CPU poi ponderiamo le ram
iaiuarmando
09-10-2012, 10:21
raga una domanda.
che punteggio fate nel phisic score del 3dmark11???
flesciato83
09-10-2012, 10:41
raga una domanda.
che punteggio fate nel phisic score del 3dmark11???
Se non ricordo male tra gli 8 o 9000
iaiuarmando
09-10-2012, 10:48
http://www.3dmark.com/3dm11/4603489
io sono molto sopra... vedi che hai sbagliato a vedere.
ps. non ho visto che hai il 3570, sorry
flesciato83
09-10-2012, 10:57
http://www.3dmark.com/3dm11/4603489
io sono molto sopra... vedi che hai sbagliato a vedere.
ps. non ho visto che hai il 3570, sorry
Partiamo dal presupposto che il test non l'hai fatto si extreme quindi in full ma lo hai fatto in 1280, secondo tu hai una nVidia per quanto di fascia medio massa indi tu la fisica la sfrutti pero se vuoi oggi faccio un 3d adesso sono al lavoro su extrem e confrontiamo la situazione sicuro il.mio pro ciò è leggermente inferiore ma nn è sicuro quello a fare diffetenza
matthewgt86
09-10-2012, 11:44
ma come fanno a non essere stabili se le ho messe a 1600 e sono delle corsair da 1600? dal bios ho settato il profilo xpm(una cosa del genere)...forse è 1t? devo mettere tutti i valori manualmente?
li ho in auto anche se lasciando tutto su auto mette le ram a 1333, mettendo il profilo carica correttamente le ram a 1600,immagino carichi anche i timing anche se sul bios leggo auto, cpuz mi da i timing corretti
forse è solo questione di v, devo mettere 1.55 manualmente immagino
pure a me succedeva con 1333 partiva su x.p.m. no.... fidati metti a 1.55v manualmente tanto non rovini nulla :) almeno fai una prova :)
kaZablas
09-10-2012, 12:15
ma come fanno a non essere stabili se le ho messe a 1600 e sono delle corsair da 1600? dal bios ho settato il profilo xpm(una cosa del genere)...forse è 1t? devo mettere tutti i valori manualmente?
li ho in auto anche se lasciando tutto su auto mette le ram a 1333, mettendo il profilo carica correttamente le ram a 1600,immagino carichi anche i timing anche se sul bios leggo auto, cpuz mi da i timing corretti
forse è solo questione di v, devo mettere 1.55 manualmente immagino
devi fà solo una prova nulla di che... per insegnamento, in oc non è detto che la teoria si sposa sempre con la pratica
poi se hai 4 banchi vai di 2t e aumenta un pelo il vccsa se hai 2 banchi uoi andare su 1t e prova a dare 1.55 e ram 1333
Prezioso
09-10-2012, 12:18
ma faccio bene a mettere il profilo xpm?
kaZablas
09-10-2012, 12:20
ma faccio bene a mettere il profilo xpm?
prova a non attivare il profilo xmp e metti le ram a 1333 lasci i timings su auto e voltaggio 1.55
Prezioso
09-10-2012, 12:58
ma cos'è questo profilo? lo legge dalle ram?
x9drive9in
09-10-2012, 13:16
ci sono 20\25w in meno in oc di differenza a vantaggio del 3770k, in idle ci sono 20w in meno
Thanks
secondo me fai un errore.....hai ancora un ottima piattaforma, aspetta almeno i nuovi intel, mi pare marzo
cambia solo se un i7 ti serve veramente,non solo x giocare, e poi la scheda madre puoi anche evitare di cambiarla penso...
La scheda madre oltre ad essere di fascia bassa è avida di volt e non mi fa overcloccare, la cpu in effetti è solo uno sfizio e quei soldi potrei risparmiarmeli. Comprare una nuova piattaforma con le nuove cpu a marzo non se ne parla perchè costeranno un botto e nel frattempo sia la mia mobo che i 32nm cominceranno a perdere valore quindi avevo intenzione di fare un upgrade sulla mobo e case e stare apposto con 1155 per almeno 2 anni (piattaforma presa a gennaio)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
kaZablas
09-10-2012, 13:26
ma cos'è questo profilo? lo legge dalle ram?
si è un profilo della ram
Thanks
se il tuo pc è quello in sign, credo che vada bene per altri 2 anni senza spenderci un euro, lo sfizio fattelo passare anche perchè non cambieranno le prestazioni
x9drive9in
09-10-2012, 14:31
se il tuo pc è quello in sign, credo che vada bene per altri 2 anni senza spenderci un euro, lo sfizio fattelo passare anche perchè non cambieranno le prestazioni
Si è quello. Allora cambieró solo mobo (come scritto sopra quella attuale non mi fa overcloccare) ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Si è quello. Allora cambieró solo mobo (come scritto sopra quella attuale non mi fa overcloccare) ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
addirittura?
oggi provo prime, ma ricordavo che si poteva impostare la priorità e non la tdovo , il test da selezionare è il primo?
Sì, col primo stressi al massimo la CPU, ma ti ricordo che per essere inserito in classifica in prima pagina non sono ancora stati definiti standard, perciò per ora consiglio di effettuare 20 loops di LinX a 4096MB di RAM.
pgp
x9drive9in
09-10-2012, 16:18
addirittura?
Oltre che di fascia bassa (non mi fa regolare nulla apparte l'offset) è avida di volt (mi fa bsod anche a -0.005) quindi devo stare a default a qualsiasi frequenza e piú di 3,7 meglio che non vado
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
tmaxraiden
09-10-2012, 16:40
Arrivata la liquid pro, nei prossimi giorni scappotto. Non ho capito però se è consigliabile mettere la liquid pro anche tra ihs e dissipatore. C'è qualcuno che sa rispondermi? :help:
Up
flesciato83
09-10-2012, 16:50
Up
In PRI a pagina c'è scritto che il guadagno è marginale cm nessuno vieta di farlo
flesciato83
09-10-2012, 16:56
Sì, col primo stressi al massimo la CPU, ma ti ricordo che per essere inserito in classifica in prima pagina non sono ancora stati definiti standard, perciò per ora consiglio di effettuare 20 loops di LinX a 4096MB di RAM.
pgp
Domanda perche 4 GB di RAM? Cm non lo faccio più di tanto nella classifica, per quello che mi riguarda è una CPU nornalissima 4.5 v 1.20 c'è poco d classificate e oltre senza aprirlo peet 200 MHz non ne vale la pena e non voglio grimare CPU.. però è un pezzo che non uso prime e volevo fare un b post in questi giorni con multi test prime Linx 3dmark.... poi se qualcuno mi rinfresca la memoria su come si fa a vede il registro wea mi fa un favore
Kingdemon
09-10-2012, 17:15
Per vedere se hai errori whea:
tasto destro su computer
gestione
visualizzatore eventi
registri applicazioni
Microsoft
Windows
Kernel-WHEA
Errors
e già che ci sono mi quoto:
ho controllato adesso il registro eventi e di errori non ne ho ma ho una marea di segnalazioni sotto operational :eek: praticamente una ad ogni avvio del pc.. cosa può essere?
http://s9.postimage.org/nj771htnj/Immagine.png (http://postimage.org/)
flesciato83
09-10-2012, 17:21
ma come cazzo si mette la priorita in prime 95
ma come cazzo si mette la priorita in prime 95
perchè questa domanda?
flesciato83
09-10-2012, 19:46
perchè questa domanda?
una volta nelle vecchie versioni di prime si poteva mettere la priorita cioe il livello di difficlta del test da 1 a10 ( parlo quando avevo soket 775) e si consigliava di farlo almeno livello 8 10.. se tu vai in linx nel setup ce una voce simile a quella che dico io, che in linx alzarla scoppia il pc troppo violento, adesso mi sembra di capire che questa cosa nn ce piu.
rispondetemi anche a questo se qualcuno puo darmi una risposta
ovviamente pc in firma stavo provando un timing diverso e il pll
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lu43lm9pq2p1d1qs150_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9ov9rap66kju4jp9hj8_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qy5srjcz7estkb2ifgey_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/patb2oob9d9n4rar58d_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0uqslmm7obut3aj5yxqe_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/luhmoomlpxuucjofflk_thumb.jpg
ecco cosa è successo faccio un 3d mark con ultimo aggiornamento v4110 driver 12.8 vga in oc, passo il test senza problemi apparenti viene fuori il punteggio si apre la pagina internet, si blocca il brouser e pochi secondi dopo schermata blu.
fin qui niente di male puo capitare, alche il problema si riavvia e nn vede piu ssd corsair f90 prima generazione ssd fw mai aggiornato ma sempre funzionato perfettamente.. provo un altra porta nulla nn va, monto su un altro pc nn va oltre la schermata delle caretteristiche del pc, via usb manco per pazzo.. possibile si sia rotto cosi GRATIS!!!!!
una volta nelle vecchie versioni di prime si poteva mettere la priorita cioe il livello di difficlta del test da 1 a10 ( parlo quando avevo soket 775) e si consigliava di farlo almeno livello 8 10.. se tu vai in linx nel setup ce una voce simile a quella che dico io, che in linx alzarla scoppia il pc troppo violento, adesso mi sembra di capire che questa cosa nn ce piu.
rispondetemi anche a questo se qualcuno puo darmi una risposta
ovviamente pc in firma stavo provando un timing diverso e il pll
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lu43lm9pq2p1d1qs150_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9ov9rap66kju4jp9hj8_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qy5srjcz7estkb2ifgey_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/patb2oob9d9n4rar58d_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0uqslmm7obut3aj5yxqe_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/luhmoomlpxuucjofflk_thumb.jpg
ecco cosa è successo faccio un 3d mark con ultimo aggiornamento v4110 driver 12.8 vga in oc, passo il test senza problemi apparenti viene fuori il punteggio si apre la pagina internet, si blocca il brouser e pochi secondi dopo schermata blu.
fin qui niente di male puo capitare, alche il problema si riavvia e nn vede piu ssd corsair f90 prima generazione ssd fw mai aggiornato ma sempre funzionato perfettamente.. provo un altra porta nulla nn va, monto su un altro pc nn va oltre la schermata delle caretteristiche del pc, via usb manco per pazzo.. possibile si sia rotto cosi GRATIS!!!!!
ma non era orthos?
gigablaster83
09-10-2012, 20:28
ho controllato adesso il registro eventi e di errori non ne ho ma ho una marea di segnalazioni sotto operational praticamente una ad ogni avvio del pc.. cosa può essere?
Strano, sai che ho pure io la stessa cosa? :confused:
Vedo i 5 in Operational e rilancio di un migliaio di eventi 20 in Errors:cool:
:stordita:
Sara' mica l' x-fast ram?
Gli errori 20 li ho dal 21/5 al 30/9, i 5 dal 26/8 ad oggi..bho
Phenomenale
10-10-2012, 08:24
ma come c**** si mette la priorita in prime 95
Era proprio neccessaria la volgarità per prime95? :fagiano:
flesciato83
10-10-2012, 09:16
Era proprio neccessaria la volgarità per prime95? :fagiano:
Scusa.... non volevo offendere la sensibilità di nessuno.....
È stato come co. Il T9 si è inserita da sola
Vedo i 5 in Operational e rilancio di un migliaio di eventi 20 in Errors:cool:
:stordita:
Sara' mica l' x-fast ram?
Gli errori 20 li ho dal 21/5 al 30/9, i 5 dal 26/8 ad oggi..bho
a mio parere quelli in operational sono soltanto informazioni circa l'inizializzazione dell'architettura whea di rilevazione errori hardware. infatti parte ad ogni avvio/riavvio del sistema. gli eventi 20 invece sono veri e propri errori.
iaiuarmando
10-10-2012, 10:01
anche io mi sono accorto di aver avuto un whea error...
come identifico la causa?
intanto ho dato un 0.095 di dvid, (uno 0.005 quindi in piú).
help
Per vedere se hai errori whea:
tasto destro su computer
gestione
visualizzatore eventi
registri applicazioni
Microsoft
Windows
Kernel-WHEA
Errors
e già che ci sono mi quoto:
Strano, sai che ho pure io la stessa cosa? :confused:
quelli non sono errori! :Prrr:
chiunque ha quelle segnalazioni che corrispondono all'avvio di windows. Se osservate infatti sono nella cartella Whea, ma non nella errors! ;)
iaiuarmando
10-10-2012, 13:57
anche io mi sono accorto di aver avuto un whea error...
come identifico la causa?
intanto ho dato un 0.095 di dvid, (uno 0.005 quindi in piú).
help
guarda qua
http://s14.postimage.org/mvnr2yhu5/123.jpg (http://postimage.org/image/mvnr2yhu5/)
guarda qua
http://s14.postimage.org/mvnr2yhu5/123.jpg (http://postimage.org/image/mvnr2yhu5/)
apri la cartella "registri di Windows", poi vai in "sistema" e fai uno screen lì dell'errore!
Ordinali per ID e vai al 19
questo è il mio 3dm 2011 ma i physics centrano qualcosa con la cpu?
http://www.3dmark.com/3dm11/4614877
iaiuarmando
10-10-2012, 16:18
apri la cartella "registri di Windows", poi vai in "sistema" e fai uno screen lì dell'errore!
Ordinali per ID e vai al 19
ecco lo screen
http://s9.postimage.org/vn2wn6o6j/121212.jpg (http://postimage.org/image/vn2wn6o6j/)
errore di paritá interno:confused:
Kingdemon
10-10-2012, 17:09
quelli non sono errori! :Prrr:
chiunque ha quelle segnalazioni che corrispondono all'avvio di windows. Se osservate infatti sono nella cartella Whea, ma non nella errors! ;)
Grazie Giustaf per la precisazione.. pensavo anche io non fossero nulla ora ne sono certo ;)
Alex'Rossi
10-10-2012, 17:43
Salve gente, qualche giorno fa vi avevo parlato di temperature altissime sul mio i5 3570k a frequenza default, roba allucinante, oggi, dopo quasi 2 ore di applicazione ecco cosa ho concluso:
la vecchia pasta termica era stata applicata di merd@:
http://imageshack.us/a/img6/7701/dsc0086jyt.jpg
ora rifatto tutto per filo e per segno, aggiunto una ventola in estrazione ed una in immissione, le temperature si sono abbassate MA, non capisco come diavolo ragiona la cpu, avvio linx a 20 cicli ram al massimo, e il procio sembra non aver voglia di lavorare :D Non scherzo, guardate i gflops, a quanto pare solo una volta si è sbattutto, non so come mai faccia così :boh:
Avete consigli a riguardo? :)
Questa l'immagine che afferma la mia lucidità :asd:
http://imageshack.us/a/img443/6889/immaginezoc.png
Kingdemon
10-10-2012, 18:02
Bene hai risolto allora era proprio la pasta ;)
Per i Gflops altalenanti tieni magari aperti altri programmi "pesanti" mentre testi? Un'altra domanda che sistema operativo hai?
Alex'Rossi
10-10-2012, 18:05
Bene hai risolto allora era proprio la pasta ;)
Per i Gflops altalenanti tieni magari aperti altri programmi "pesanti" mentre testi? Un'altra domanda che sistema operativo hai?
come OS ho windows 7 aggiornato a service pack 1, ora provo con dei programmi pesanti, anche se mi sembra molto strana come cosa.
Per le temp a quanto pare sono ok, per pura curiosità, se l'hai fatto ovviamente, che temp avevi tu a default con il tuo procio messo su linx?
Kingdemon
10-10-2012, 18:11
come OS ho windows 7 aggiornato a service pack 1, ora provo con dei programmi pesanti, anche se mi sembra molto strana come cosa.
Per le temp a quanto pare sono ok, per pura curiosità, se l'hai fatto ovviamente, che temp avevi tu a default con il tuo procio messo su linx?
No intendevo di non tenere aperto nulla mentre testi con linx potrebbe dare differenze nei cicli anche se le tue sono molto alte..
Cavolo non ricordo le temp con il procio @default mi sembra che sotto BF3 arrivasse sui 57° quindi le tue dovrebbero essere in linea
zappetta
10-10-2012, 19:07
ragazzi,
ripropongo anche qui alla ricerca di una soluzione:
oggi ho avuto un po di tempo ed ho montato un nuovo 3770k acquistato una settimana fa. stranamente, con ht attivo ho solo 2 core fisici + due logici mentre, con ht disattivato, ne ho solo due.
la scheda madre è una asus z68 deluxe gen3 con l'ultimo bios.
non ho formattato al cambio.
avete qualche consiglio in merito???
Kingdemon
10-10-2012, 19:12
Anche da task manager vedi solo due core?
flesciato83
10-10-2012, 19:14
ragazzi,
ripropongo anche qui alla ricerca di una soluzione:
oggi ho avuto un po di tempo ed ho montato un nuovo 3770k acquistato una settimana fa. stranamente, con ht attivo ho solo 2 core fisici + due logici mentre, con ht disattivato, ne ho solo due.
la scheda madre è una asus z68 deluxe gen3 con l'ultimo bios.
non ho formattato al cambio.
avete qualche consiglio in merito???
provare un cmos
Thunder-74
10-10-2012, 19:28
ragazzi,
ripropongo anche qui alla ricerca di una soluzione:
oggi ho avuto un po di tempo ed ho montato un nuovo 3770k acquistato una settimana fa. stranamente, con ht attivo ho solo 2 core fisici + due logici mentre, con ht disattivato, ne ho solo due.
la scheda madre è una asus z68 deluxe gen3 con l'ultimo bios.
non ho formattato al cambio.
avete qualche consiglio in merito???
mi era successo quando sono passato da un dual core ad un quad core... formatta e installa nuovamente Windows e vedrai che risolvi ;)
zappetta
10-10-2012, 19:33
un bel reset l'ho già fatto, contate anche che ho messo subito il nuovo bios e che il processore precendente è già un quadcore ( 2500k).
da gestione dispositivi vedo 8 core ( tra fisici e logici) mentre, su cpu z, ne vedo solo due.
da task manager ne vedo 4.
edit: sembra che il problema sie dell' Hyper-Threading. se lo attivo mi riduce i core.
Salve gente, qualche giorno fa vi avevo parlato di temperature altissime sul mio i5 3570k a frequenza default, roba allucinante, oggi, dopo quasi 2 ore di applicazione ecco cosa ho concluso:
la vecchia pasta termica era stata applicata di merd@:
http://imageshack.us/a/img6/7701/dsc0086jyt.jpg
ora rifatto tutto per filo e per segno, aggiunto una ventola in estrazione ed una in immissione, le temperature si sono abbassate MA, non capisco come diavolo ragiona la cpu, avvio linx a 20 cicli ram al massimo, e il procio sembra non aver voglia di lavorare :D Non scherzo, guardate i gflops, a quanto pare solo una volta si è sbattutto, non so come mai faccia così :boh:
Avete consigli a riguardo? :)
Questa l'immagine che afferma la mia lucidità :asd:
http://imageshack.us/a/img443/6889/immaginezoc.png
mentre gira linx fai altro?
con realtemp controlla se quando stà sotto stress non venga tagliata la frequenza
Alex'Rossi
10-10-2012, 20:44
mentre gira linx fai altro?
con realtemp controlla se quando stà sotto stress non venga tagliata la frequenza
allora, la frequenza non si abbassa, anzi a volte mi sembra che stia fin troppo du i 3,4ghz e non vada mai giù, comunque una delle cose che secondo me falsava il test era virtu, che per altro mi mangiava un po' di ram e tiene SEMPRE la cpu a al 25% di carico, ora l'ho tolto, vediamo
Requisiti per il test di stabilità aggiornati, spero di aver accontentato quante più persone possibile lasciando la possibilità di scegliere tra LinX e Prime95, ma impostando un limite minimo di test con LinX un po' più restrittivo, in modo da prolungare il test almeno una mezz'ora.
Ho anche inserito nella stringa il tipo di test eseguito cosicché si possa avere una proporzione con le temperature registrate senza dover aprire lo screen.
Maggiori dettagli sono disponibili in prima pagina.
Mi scuso con tutti coloro che si ritroveranno a dover rifare il test, e anche con chi avrebbe voluto una maggiore univocità della metodologia: ho cercato di venire incontro a tutti, ma ovviamente sono dovuto scendere a compromessi.
pgp
flesciato83
10-10-2012, 22:46
Requisiti per il test di stabilità aggiornati, spero di aver accontentato quante più persone possibile lasciando la possibilità di scegliere tra LinX e Prime95, ma impostando un limite minimo di test con LinX un po' più restrittivo, in modo da prolungare il test almeno una mezz'ora.
Ho anche inserito nella stringa il tipo di test eseguito cosicché si possa avere una proporzione con le temperature registrate senza dover aprire lo screen.
Maggiori dettagli sono disponibili in prima pagina.
Mi scuso con tutti coloro che si ritroveranno a dover rifare il test, e anche con chi avrebbe voluto una maggiore univocità della metodologia: ho cercato di venire incontro a tutti, ma ovviamente sono dovuto scendere a compromessi.
pgp
grazie per l'impegno messo .... un consiglio secondo me bisognerebbe anche specificare o fare sezione chi scoperchia e chi no, perche sempre a mio mdesto gudizio, sicuro anche se la cpu andasse a 5 ghz parlo della mia che ovviamente nn arriva 5 giga o almeno a 4.9 forse ancora ancora ma si fonde cpu indi utenti come me che nn scoperchioano forse dovrebbero avere una categoria a parte, penso sia una cosa che conta
kaZablas
10-10-2012, 23:20
grazie per l'impegno messo .... un consiglio secondo me bisognerebbe anche specificare o fare sezione chi scoperchia e chi no, perche sempre a mio mdesto gudizio, sicuro anche se la cpu andasse a 5 ghz parlo della mia che ovviamente nn arriva 5 giga o almeno a 4.9 forse ancora ancora ma si fonde cpu indi utenti come me che nn scoperchioano forse dovrebbero avere una categoria a parte, penso sia una cosa che conta
effettivamente...un procio scoperchiato ha 15/20c° e fanno la differenza in termini di freq/ volt
MariusIulian
11-10-2012, 01:05
Ciao Raga :)
http://s7.postimage.org/iok5wd4ev/overclock_4_322_Ghz_load_100.jpg (http://postimage.org/image/iok5wd4ev/)
http://s9.postimage.org/kkls7xuy3/overclock_4_523_Ghz_load_100.jpg (http://postimage.org/image/kkls7xuy3/)
dopo aver visto le foto, avrei 2 domande da fare.
1) come faccio a tener un pò più basso il vcore nel caso del oc a 4,5ghz? 1,4v mi sembra un pò troppo.
2) le temperature sono accettabili? se si può fare di meglio, cosa devo fare? (senza scoperchiare la cpu
grazie per l'impegno messo .... un consiglio secondo me bisognerebbe anche specificare o fare sezione chi scoperchia e chi no, perche sempre a mio mdesto gudizio, sicuro anche se la cpu andasse a 5 ghz parlo della mia che ovviamente nn arriva 5 giga o almeno a 4.9 forse ancora ancora ma si fonde cpu indi utenti come me che nn scoperchioano forse dovrebbero avere una categoria a parte, penso sia una cosa che conta
effettivamente...un procio scoperchiato ha 15/20c° e fanno la differenza in termini di freq/ volt
In ogni stringa è necessario specificare se la CPU è scoperchiata o meno, proprio vicino alle temperature :) In molti casi questa informazione manca, ma è solo perché ho aggiunto io quegli score copiandoli dal precedente post, perciò non so se le CPU siano scoperchiate o meno. Ovviamente, in tutti i risultati che saranno aggiunti d'ora in poi, quest'informazione deve essere presente.
pgp
dopo aver visto le foto, avrei 2 domande da fare.
1) come faccio a tener un pò più basso il vcore nel caso del oc a 4,5ghz? 1,4v mi sembra un pò troppo.
2) le temperature sono accettabili? se si può fare di meglio, cosa devo fare? (senza scoperchiare la cpu
1) Overclocchi in modo "automatico", con profili preimpostati del BIOS, oppure selezioni tu i voltaggi? Nel secondo caso è semplice, fai nuovi test con sempre meno volt fino a trovare il minimo necessario ;)
2) Le temp vanno bene, ma non userei come "test di stabilità" cinebench: ci sono programmi fatti apposta, li trovi in prima pagina (secondo post).
pgp
flesciato83
11-10-2012, 07:58
Ciao Raga :)
http://s7.postimage.org/iok5wd4ev/overclock_4_322_Ghz_load_100.jpg (http://postimage.org/image/iok5wd4ev/)
http://s9.postimage.org/kkls7xuy3/overclock_4_523_Ghz_load_100.jpg (http://postimage.org/image/kkls7xuy3/)
dopo aver visto le foto, avrei 2 domande da fare.
1) come faccio a tener un pò più basso il vcore nel caso del oc a 4,5ghz? 1,4v mi sembra un pò troppo.
2) le temperature sono accettabili? se si può fare di meglio, cosa devo fare? (senza scoperchiare la cpu
FSI che con la tua CPU LER stare rock come v in manuale dovredti essere intorno agli 1.23/4
E a 4.6 tra 1.25/28
Arrow0309
11-10-2012, 08:39
Per chi aveva dei seri dubbi sul bclk oc e le schede video vi riporto una nuova rece di vr-zone dove, con la Maximus V Formula/ThunderFX sono riusciti ad arrivare ad un 110x43 (4731Mhz) con ben due HD 7970 :cool:
Non guardate le massime di temp pero ;)
http://vr-zone.com/articles/asus-rog-maximus-v-formula-thunderfx-z77-review/17316-5.html
http://limages.vr-zone.net/body/17316/1130fsb.jpg.jpeg (http://assets.vr-zone.net/17316/1130fsb.jpg)
flesciato83
11-10-2012, 09:08
Non riesco a capire se può essere utile provare a salire di bclk....
Non capisco se può creare insrablita... può alzare le tempo?
iaiuarmando
11-10-2012, 10:07
Più che altro avevo sentito che più danneggiare la vga e periferiche pci.
Ma forse mi sbaglio
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
MariusIulian
11-10-2012, 11:32
1) Overclocchi in modo "automatico", con profili preimpostati del BIOS, oppure selezioni tu i voltaggi? Nel secondo caso è semplice, fai nuovi test con sempre meno volt fino a trovare il minimo necessario ;)
2) Le temp vanno bene, ma non userei come "test di stabilità" cinebench: ci sono programmi fatti apposta, li trovi in prima pagina (secondo post).
pgp
1) sì. ho usato il modo "automatico" del Bios.
2) ho postato cinebench perchè erano le uniche screenshot che avevo. ho usato anche LinX, wPrime e IntelBurn Test e con l' oc 4,3Ghz uno dei core è arrivato anche a 80 gradi...
flesciato83
11-10-2012, 11:47
1) sì. ho usato il modo "automatico" del Bios.
2) ho postato cinebench perchè erano le uniche screenshot che avevo. ho usato anche LinX, wPrime e IntelBurn Test e con l' oc 4,3Ghz uno dei core è arrivato anche a 80 gradi...
Qualche pagina indietro 2max3 ci sono dei miei screen BIOS che ho postato per una roba che nel 3d non centra se vuoi puoi prendere spunto da quelli e aumentare il core
ecco lo screen
http://s9.postimage.org/vn2wn6o6j/121212.jpg (http://postimage.org/image/vn2wn6o6j/)
errore di paritá interno:confused:
strano..di solito gli errori whea sono quelli con l'avviso a forma di triangolino giallo. il tuo invece è diverso.
prova a stressare bene il pc con giochi, stress test e quant'altro. Se non te lo ridà più, lascerei perdere e terrei tutto com'è.
Phenomenale
11-10-2012, 12:09
1) sì. ho usato il modo "automatico" del Bios.
Ma ti funge??!?
Anche io ho una Asus Z77, quando ho provato l'overclock automatico mi ha piantato sù un casino pazzesco... nonostante la CPU "K" ha scelto di overcloccare alzando il BCLK a 103, le RAM DDR3-1600 me le ha abbassate a 1333 ed il moltiplicatore messo a 42 su tutti i core. Ovviamente con tensioni sparate alle stelle.
Meglio controllare cosa combinano certi automatismi :doh:
Ma ti funge??!?
Anche io ho una Asus Z77, quando ho provato l'overclock automatico mi ha piantato sù un casino pazzesco... nonostante la CPU "K" ha scelto di overcloccare alzando il BCLK a 103, le RAM DDR3-1600 me le ha abbassate a 1333 ed il moltiplicatore messo a 42 su tutti i core. Ovviamente con tensioni sparate alle stelle.
Meglio controllare cosa combinano certi automatismi :doh:
A me non è andata meglio: con l'overclock automatico a 4.8GHz sperava di funzionare con 1.24V e si è piantato durante l'avvio :)
pgp
Alex'Rossi
11-10-2012, 16:21
la pasta termica ora è a pieno regime e le temperature lo confermano, lasciate perdere i gflops dato che stavo anche facendo altro :D
http://imageshack.us/a/img211/1067/linxsteam.png
kaZablas
11-10-2012, 16:29
A me non è andata meglio: con l'overclock automatico a 4.8GHz sperava di funzionare con 1.24V e si è piantato durante l'avvio :)
pgp
con quel batch direi 1.32 può starci
Kingdemon
11-10-2012, 17:25
Requisiti per il test di stabilità aggiornati, spero di aver accontentato quante più persone possibile lasciando la possibilità di scegliere tra LinX e Prime95, ma impostando un limite minimo di test con LinX un po' più restrittivo, in modo da prolungare il test almeno una mezz'ora.
Ho anche inserito nella stringa il tipo di test eseguito cosicché si possa avere una proporzione con le temperature registrate senza dover aprire lo screen.
Maggiori dettagli sono disponibili in prima pagina.
Mi scuso con tutti coloro che si ritroveranno a dover rifare il test, e anche con chi avrebbe voluto una maggiore univocità della metodologia: ho cercato di venire incontro a tutti, ma ovviamente sono dovuto scendere a compromessi.
pgp
Bene appena ho un'oretta faccio un test con linx voglio vedere la differenza con le temperature attuali rispetto ai test estivi e aggiorno il vcore visto che ho l'offset a +0,010v anzichè +0,005v.
E posto la stringa ;)
Grazie pgp per la dedizione e l'impegno a tenere aggiornato il thread!
con quel batch direi 1.32 può starci
Sarà, ma al momento mi sembra difficile superare i 4.5-4.6... per andare oltre vuole molto vcore, oppure sto sbagliando qualcosa con le temperature "secondarie": in particolare non so se tenere attiva la funzione PLL Overvoltage possa essere eccessivamente dannosa pe la CPU. Poi anche le temperature non sono basse: sfioro gli 80° a 4.5, vado ampiamente oltre a 4.6, non oso provare 4.8 :asd: dovrei scoperchiare ma ho un po' di timori...
Bene appena ho un'oretta faccio un test con linx voglio vedere la differenza con le temperature attuali rispetto ai test estivi e aggiorno il vcore visto che ho l'offset a +0,010v anzichè +0,005v.
E posto la stringa ;)
Grazie pgp per la dedizione e l'impegno a tenere aggiornato il thread!
Prego, è un piacere :) Attendo con ansia risultati non solo da parte tua, ma anche da tutti coloro che volessero condividere la propria esperienza in oc :D
pgp
Alex'Rossi
11-10-2012, 18:59
cosa ne dite?
http://imageshack.us/a/img194/5233/test41t.png
vcore default solo moltiplicatore variato, avete consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.