View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
kaZablas
12-11-2012, 20:04
ma che voi sappiate influiscono molto le ram su un overclock come i nostri? (4,5 ghz, mica estremo)
non molto ma influiscono e servono per accompagnare la cpu
Prezioso
12-11-2012, 20:06
secondo me non cambia nulla nell'uso normale, tranne per chi fa bench :)
prima occare la ram portava più benefici e serviva per fare l'oc del processore ma ora......visto dei testa, veramente è ridicolo il vantaggio da 1600 a 2000 ad esempio
non hanno mai influito molto le ram.. almeno in tempi recenti, non so 5 anni fa..
però se ocki la cpu conviene prendere delle ram a cui poter dare un occatina.. male di sicuro non può fare :)
Prezioso
12-11-2012, 20:29
be prima di questa config avevo un amd fx60 e prima ancora un pentium4 2533
prima l'oc si faceva con la ram, se non avevi ram che saliva, niente oc :D
tipo l'fx 60 andava a 2600mhz 200x13 dove 200 era la frequenza della ram, comprai delle ddr500 così occai facilmente il processore a 250x12 anche perchè aveva il molti sbloccato quindi era più facile, prima c'era la caccia alle ddr da 260/270 mhz, c'erano anche alcuni modelli che raggiungevano i 300mhz :) li servivano perchè così si era sicuri di poter spingere al massimo qualsiasi processore....ma ora.....il bus è sempre 100mhz :D, cambi il molti ed hai fatto l'oc :D
ora comprando delle 2400 mzh :D si possono mettere tranquillamente a 2400 tanto frequenza ram e cpu non sono 'legate' tra loro come una volta ma ripeto il guadagno è trascurabile
be prima di questa config avevo un amd fx60 e prima ancora un pentium4 2533
prima l'oc si faceva con la ram, se non avevi ram che saliva, niente oc :D
tipo l'fx 60 andava a 2600mhz 200x13 dove 200 era la frequenza della ram, comprai delle ddr500 così occai facilmente il processore a 250x12 anche perchè aveva il molti sbloccato quindi era più facile, prima c'era la caccia alle ddr da 260/270 mhz, c'erano anche alcuni modelli che raggiungevano i 300mhz :) li servivano perchè così si era sicuri di poter spingere al massimo qualsiasi processore....ma ora.....il bus è sempre 100mhz :D, cambi il molti ed hai fatto l'oc :D
ora comprando delle 2400 mzh :D si possono mettere tranquillamente a 2400 tanto frequenza ram e cpu non sono 'legate' tra loro come una volta ma ripeto il guadagno è trascurabile
Quoto :) Mi mancano non poco i tempi dei Core 2 Duo, che per arrivare a 600-650MHz di bus dovevi avere non solo una CPU fortunata e una mobo da OC, ma anche delle ram coi contro...
Così è tutto un po' troppo semplice :D
pgp
retro-overclocking :D ..interessante, non ne sapevo niente..
Prezioso
12-11-2012, 21:28
anche io non ne sapevo nulla del 'nuovo' oc :D
a me non manca per nulla il vecchio:D......ore e ore e ore e ore perse a fare test e controtest di timing ecc ecc.....certo era una soddisfazione avere fx55 a 300x10 con le vitesta però troppo tempo :D e li davvero il guadagno era notevolissimo
ora ci ho messo mezz'ora a occare il processore :D e di conseguenza non noto nessun miglioramento :D
kaZablas
12-11-2012, 22:52
Quoto :) Mi mancano non poco i tempi dei Core 2 Duo, che per arrivare a 600-650MHz di bus dovevi avere non solo una CPU fortunata e una mobo da OC, ma anche delle ram coi contro...
Così è tutto un po' troppo semplice :D
pgp
quello si chiamava overclock.......la servivano giorni per capire tutti i settaggi, componenti adeguati e anche una dose di fattore c, ,...su 775 c era il nb, lo strap da settare e tanti altri parametri, se avevi 4 banchi la cosa diventava tragica...senza parlare degli pseudo quad core mentre sulle ultime piattaforme bastano 2 click
Se può servire, indicativamente a 4.3G faccio 100Gflops (ram a 1600 11-11-11-28). Se le piazzo a 2400 con gli stessi timings faccio 4Gflops in più ;)
gd350turbo
13-11-2012, 07:18
guarda una situazione così non capita spesso...sono ram value con prezzo da value e vanno uguali a ram enthusiast con prezzo enthusiast perchè hanno gli stessi chip o meglio quello enthusiast hanno lo stesso chip di quelle value;)...unico problema...difficili da trovare
Sono queste ?
Technische Details:
Speichertyp: DDR3
Kapazität: 8 GB / 2x 4 GB (Dual-Channel)
Takt: 1.600 MHz (PC3-12800)
Latenzen: CL11-11-11-28
Spannung: 1,35 V
Overclocking-Features (getestet, nicht garantiert):
1600MHz (7-8-8-24 1N) @ 1.40v
1866MHz (9-9-9-27 1N) @ 1.40v
2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v
Se così, non mi sembrano difficili da trovare...
Solo che sono moduli da 2 gb e non è costino poi così poco...
Solo che sono moduli da 2 gb e non è costino poi così poco...
sono 2 moduli da 4 gb , non 2 da 2
http://geizhals.at/eu/756888
60€ non mi sembra male..
gd350turbo
13-11-2012, 08:29
Si mi ero sbagliato... 4 non 2...
Bhè le mie venegance 2x8 1866 mhz, le ho pagate circa 85 euro, queste sarebbero 120, saranno sicuramente buone, ma non mi pare siano poi così a buon mercato...
BarboneNet
13-11-2012, 08:41
Sono queste ?
Technische Details:
Speichertyp: DDR3
Kapazität: 8 GB / 2x 4 GB (Dual-Channel)
Takt: 1.600 MHz (PC3-12800)
Latenzen: CL11-11-11-28
Spannung: 1,35 V
Overclocking-Features (getestet, nicht garantiert):
1600MHz (7-8-8-24 1N) @ 1.40v
1866MHz (9-9-9-27 1N) @ 1.40v
2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v
Se così, non mi sembrano difficili da trovare...
Solo che sono moduli da 2 gb e non è costino poi così poco...
prendi le mie:
g.skill Trident 2400 2x4gb timings di targa 10-12-12-31 a 1,65v....
ma tengono tranquillamente 10-11-11-31 1T a 1,52v ;) se hai problemi di dissipatore invadente, prendi le tridentX ! ciao (75€)
che confronto strano che sei andato a fare :D
confrontale con altri kit 2x4gb (e non 2x8) capaci di stare a 2400mhz cl11 @ 1.50v , o simili :D
kaZablas
13-11-2012, 10:41
Sono queste ?
Technische Details:
Speichertyp: DDR3
Kapazität: 8 GB / 2x 4 GB (Dual-Channel)
Takt: 1.600 MHz (PC3-12800)
Latenzen: CL11-11-11-28
Spannung: 1,35 V
Overclocking-Features (getestet, nicht garantiert):
1600MHz (7-8-8-24 1N) @ 1.40v
1866MHz (9-9-9-27 1N) @ 1.40v
2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v
Se così, non mi sembrano difficili da trovare...
Solo che sono moduli da 2 gb e non è costino poi così poco...
si t riferisci sicuramente allo shop crucco..
in quel caso il prezzo lo trovo altino considerando che sono value e le spesed sped sono eccessive
le sped sono 10€ con corriere.. o forse 12, non ricordo.. non più di 12 comunque..
kaZablas
13-11-2012, 12:27
le sped sono 10€ con corriere.. o forse 12, non ricordo.. non più di 12 comunque..
se lo shop e "cxxk" le spese sono di 12.90 senza contare che con carta di credito sono altri 2 e con paypal sono altri 4, quindi sono 75 per delle value ram che seppur hanno prestazioni da ram extreme non hanno un prezzo proprio da value, capisci cosa intendo? basta vedere dagli espertidelleram USA stanno sui 40 e li ce il problema dogana e costi di spedizione e francamente non sò calcolarli
e un kit uguale ma "da oc" , e dalle prestazioni simili quanto costa?
gd350turbo
13-11-2012, 13:12
e un kit uguale ma "da oc" , e dalle prestazioni simili quanto costa?
Ho letto molto bene delle GeIL EVO Veloce Frost White GEW316GB2133C10ADC ma non sono ancora in vendita nemmeno in germania, quindi non ti so dire il prezzo !
Ma leggendo in giro, oltre i 2000 mhz, le differenze sono molto risicate, quindi non so quanto convenga !
gd350turbo
13-11-2012, 13:16
...basta vedere dagli espertidelleram USA stanno sui 40 e li ce il problema dogana e costi di spedizione e francamente non sò calcolarli
come spese direi circa 30$ quindi sono 70$ a cui ci devi aggiungere come minimo il 25% di iva e dogana quindi arriviamo a circa 90$ che ti portano a 70 € !
kaZablas
13-11-2012, 13:22
e un kit uguale ma "da oc" , e dalle prestazioni simili quanto costa?
stessi chip e se non sbaglio gkill o geil non voglio dire fandonie ma siamo sui 250 se non oltre, perchè le certificano come 2600
come spese direi circa 30$ quindi sono 70$ a cui ci devi aggiungere come minimo il 25% di iva e dogana quindi arriviamo a circa 90$ che ti portano a 70 € !
si alla fine compri dal cruccone che è + vicino
In tutta sincerità non ne vale la pena ragazzi. A me le hanno regalate ma se le avessi dovute comprare....col piffero!! :D
Certo, se fossi americano ne avrei ordinate un camion!
Ad ogni modo sono una figata, montano gli HCH9, hanno un profilo molto basso, perfette per me. Pensate al noctua D14: ci starebbe pure una ventola da 140mm al posto di quella da 120mm laterale! ;)
gd350turbo
13-11-2012, 13:31
stessi chip e se non sbaglio gkill o geil non voglio dire fandonie ma siamo sui 250 se non oltre, perchè le certificano come 2600
Nell'uso normale del pc, direi che siano sono soldi buttati, sono giustificate solo se ci fate gare di overclock o simili...
si alla fine compri dal cruccone che è + vicino
Che ti eviti beghe con la dogana e ti arrivano in pochi giorni !
Nell'uso normale del pc, direi che siano sono soldi buttati, sono giustificate solo se ci fate gare di overclock o simili...
Che ti eviti beghe con la dogana e ti arrivano in pochi giorni !
se è vero ciò che è vero se in oc incide in maniera pur minima il voltaggio ram conviene usarle
kaZablas
13-11-2012, 14:25
In tutta sincerità non ne vale la pena ragazzi. A me le hanno regalate ma se le avessi dovute comprare....col piffero!! :D
Certo, se fossi americano ne avrei ordinate un camion!
Ad ogni modo sono una figata, montano gli HCH9, hanno un profilo molto basso, perfette per me. Pensate al noctua D14: ci starebbe pure una ventola da 140mm al posto di quella da 120mm laterale! ;)
azz e non valgono la pena di comprarle? 2400 1.5....60euro ...e la possibilità di mettere qualsiasi dissipatore:confused:
e se valessero la pena cosa dovrebbero avere?:D
Nell'uso normale del pc, direi che siano sono soldi buttati, sono giustificate solo se ci fate gare di overclock o simili...
Che ti eviti beghe con la dogana e ti arrivano in pochi giorni !
si è proprio per questo non voglio spenderci soldi per le ram, in primis perchè svalutano ... sò cosa significa dopo aver speso 240 euro x ddr2 ai tempi...mai +...... in secundis già a 1900 max 2133 ottieni tutto quello che puoi avere
Ti sei risposto da solo :D
Non ne vale la pena perchè ormai la ram conta come il due bastoni quando briscola è denari :fagiano:
kaZablas
13-11-2012, 16:01
Ti sei risposto da solo :D
Non ne vale la pena perchè ormai la ram conta come il due bastoni quando briscola è denari :fagiano:
forse hai frainteso... + economiche di samsung cosa trovi? alla fine per quanto non voglia contare la ram; gli slot della main dovrai riempirli in qualche modo al meno che non abbiano fatto una tecnologia a sputo che sostituisce la ram, questo non lo sò, se la tua main è in grado di supportare anche questa tecnologia faccela vede così da apprezzare i benefici X°D
Bè ovvio! :D
Ma prendile no? Oppure ti presento il mio amico sperando che contragga un debito con te :ciapet:
kaZablas
13-11-2012, 18:26
Bè ovvio! :D
Ma prendile no? Oppure ti presento il mio amico sperando che contragga un debito con te :ciapet:
no aspetto che le metti sul mercatino:D :D :D i dati già ce li scambiammo, quindi se proprio le schifi fammi un fischio:D
sono 2 moduli da 4 gb , non 2 da 2
http://geizhals.at/eu/756888
60€ non mi sembra male..
le uso da circa 5/6 mesi prese da caseking a 55 euro + ss tengono i 2000 mhz cas9 1T con 1.40/1.42v ...le tengo a 1866 mhz cas9 1T con 1.35v ...oltre nn ho notato sostanziali differenze.... le consiglio ottime ram....
ciao sirioo :)
mi sarebbe piaciuto prenderle.. ma cercavo kit da 2 moudili da 8..
tu le hai lasciate nude o ci hai messo qualche dissi? ..e ci si potrebbero adattare visto che sono 'super' low profile?
ricordo che pgp in chissà quale thread su mia richiesta postò una foto dei suoi dissi per ram della TR.. :oink:
pgp, ce li hai ancora? :D
ciao sirioo :)
mi sarebbe piaciuto prenderle.. ma cercavo kit da 2 moudili da 8..
tu le hai lasciate nude o ci hai messo qualche dissi? ..e ci si potrebbero adattare visto che sono 'super' low profile?
ricordo che pgp in chissà quale thread su mia richiesta postò una foto dei suoi dissi per ram della TR.. :oink:
pgp, ce li hai ancora? :D
nude consumano poco (30nm) e nn scaldano x niente ....
ottimo! :)
ma volendo (magari per un fatto estetico, o semplicemente di tasche bucate :asd:) gli heatsink per ram tipo quelli arctic o quelli TR andrebbero bene anche su queste che sono così basse?
x9drive9in
13-11-2012, 19:19
Semplicemente fantastiche!
Trovo i soldi, vendo le mie Kingston low profile e le prenderò...un giorno :D
ricordo che pgp in chissà quale thread su mia richiesta postò una foto dei suoi dissi per ram della TR.. :oink:
pgp, ce li hai ancora? :D
Cerrrto che li ho ancora, vestono ancora uno dei due kit di CellShock 1000MHz CL4 (RAM favolose con chip Micron D9GKX, entrambi i kit arrivavano a 1400MHz cas5, talmente belle da clockare che ho dedicato il mio avatar a loro) :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121113135283552120156.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/176448.html)
Purtroppo non posso usare i dissi al momento perché il mio IFX-14 è troppo grosso e va sopra le RAM (anzi è già un miracolo che ci siano state le mie Mushkin). Purtroppo sulle mobo 1155 gli slot DDR3 sono vicinissimi al socket :(
pgp
ottimo! :)
ma volendo (magari per un fatto estetico, o semplicemente di tasche bucate :asd:) gli heatsink per ram tipo quelli arctic o quelli TR andrebbero bene anche su queste che sono così basse?
nn saprei ....se li avessi x le mani potrei darti la certezza..!!
provo a riproporvi un quesito che non è stato preso in considerazione qualche tempo fa :D
Ho delle Dominator GT 2000 C8 1.65v, quanto rischio c'è a tenerle con i voltaggi a 1.65 con una Cpu i5 3570k ?
BarboneNet
15-11-2012, 21:21
provo a riproporvi un quesito che non è stato preso in considerazione qualche tempo fa :D
Ho delle Dominator GT 2000 C8 1.65v, quanto rischio c'è a tenerle con i voltaggi a 1.65 con una Cpu i5 3570k ?
sicuro che non reggono con meno? le mie invece di 1,65v reggono con 1,52v....sono g.skill trident pero
nella vecchia configurazione le tenevo 1866 1.5 ma non ho mai provato...
cerco possessori di ud5h + 3770k per chiedere un paio di info ;) ci siete?
Prezioso
16-11-2012, 08:27
ragazzi sono sicuro al 99.99% che sono stabile a 4500
whea errors 0
4500 llc level4 vcore offset+0.010....1.136/44 sotto linx....
lascio così o devo mettere il vvore fixed?
BarboneNet
16-11-2012, 09:00
cerco possessori di ud5h + 3770k per chiedere un paio di info ;) ci siete?
dica....
ciao volevo chiederti per un oc a 4.5 ghz quali sono i parametri nel 3d power e quali voltaggi si possono inserire nel cpu voltage?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
BarboneNet
16-11-2012, 13:47
ciao volevo chiederti per un oc a 4.5 ghz quali sono i parametri nel 3d power e quali voltaggi si possono inserire nel cpu voltage?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
io ho messo tutto su turbo e ext perf, il vcore devi testarlo tu....
anche llc su turbo....
rattopazzo
17-11-2012, 13:55
Mi iscrivo, PC1 in firma
Dopo circa 3 mesi di uso a default, oggi mi è venuta la mania di stirarlo un pò
Premetto che sono abbastanza niubbo per quanto riguarda l'overclock
in passato con i vecchi PC li ho fatti ma sempre leggerissimi senza neanche toccare i voltaggi. Diciamo che conosco solo le basi.
Primo giro di 20 cicli di Linx a 4096
con OC a 4,2 Ghz andato a buon fine. (Era più o meno l'obbiettivo che mi ero prefissato di raggiungere quando ho scelto i componenti del PC)
Purtroppo già credo di essere vicino ai miei limiti, le temperature elevate sembrano l'ostacolo maggiore da sormontare
per limitarle al massimo ho dovuto abbassare il vcore con un offset di -0.1000
e già così arrivano quasi a sfiorare gli 80 C°
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121117135316070198642.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/176726.html)
Potrei provare ad abbassare il vcore ulteriormente ma non penso sarebbe stabile, già così sta al di sotto dei valori di default e di un bel pò...
4,2 Ghz a 1.048 :p, in Idle sta a 0.824
Penso comunque che valga per i Test:
Rock solid:
4200MHz - 1.048v - L215B631 - Asrock Z77 Pro4 - 68 - 78 - 77 -72 (non scoperchiata) - LinX - Cooler Master Hyper 212 EVO - Rattopazzo (http://i.imgur.com/2TiUx.jpg)
Gia che ci sono avrei un paio domande:
- E' normale che il core 0 stia mediamente più fresco di una decina di gradi rispetto al core 1 e 2 con il core 3 che si colloca più o meno a metà strada?
Premetto che il PC non l'ho assemblato io, potrebbe essere che la pasta termina non è distruibuita uniformemente?
- Ho notato che con prime95 i core stanno sempre al 100% durante tutto il test mentre con LinX a volte scende un pò al di sotto, eppure Linx fa registrare temperature massime più elevate di oltre 10 C°!!
Ho anche notato che quelle che fa registrare Prime95 sono temperature più verosimili durante l'utilizzo normale del PC, se quindi mi oriento con prime95 anzichè con Linx potrei sicuramente avere un OC più spinto senza problemi, o ci sono programmi di uso quotidiano che stressano la CPU come fa LinX?
Edit:
Ho corretto il nome del dissipatore (c'era un errore)
ne approfitto per una terza domanda
- Ho provato ad avviare il PC con frequenze di default ma con offset a -0.200 !!
e con mia sorpresa e stupore il PC si è avviato e ha completato i test di prime95 e LinX senza problemi, praticamente il vcore stava a 0.712V in idle e 0.948V sotto carico, inutile dire che le temperature stavano bassissime...sui 50° e immagino anche i consumi saranno ridotti.
Ciao ragazzi, volevo avere un parere sulle temperature della mia cpu.
Vi allego un immagine del processore a velocità stock sotto IBT,perchè non ho capito se le temperature sono buone considerando il dissipatore attuale ( antec H2O 620).
Grazie mille!!:)
http://farm9.staticflickr.com/8210/8199540880_bddbbfb07d_c.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8210/8199540880_73ac0532ba_h.jpg
Per cortesia qualcuno con i5 3570k overclockato nella norma riesce a postarmi il punteggio con Cinebech 11.5?
Cercango su google con un oc modesto questo processore fa molto bene in questo ambito rispetto il fratellone i7 3770.
Grazie
Ciauzzz
obiwan-80
19-11-2012, 12:53
Per sbaglio in asrock extreme utilty ho portato il cpu voltage off set al massimo cioe' +0,600v il cpc si e' riavviato subito con schermata blu iniziale poi a caricato windows come al solito, ho per caso fatto qualche danno a qualche componente?
kaZablas
19-11-2012, 13:05
secondo me si........
Per cortesia qualcuno con i5 3570k overclockato nella norma riesce a postarmi il punteggio con Cinebech 11.5?
Cercango su google con un oc modesto questo processore fa molto bene in questo ambito rispetto il fratellone i7 3770.
Grazie
Ciauzzz
Ciao,
ecco il mio risultato di qualche tempo fa con un i5-3570K con overclock automatico della motherboard (4182 MHz 102x41). Tieni presente che è la versione 32 bit su Windows XP. La versione 64 bit del Cinebench è piu' veloce e il punteggio finale è maggiore di circa 0,6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38283633&postcount=5640
obiwan-80
19-11-2012, 13:09
secondo me si........
Scusami potresti essere piu' chiaro?
A sembra che il pc vada come prima, cosa potrebbe essere successo?
secondo voi per un daily da 4.3/4.4GHz, il CM 612S come può andare?
Ciao,
ecco il mio risultato di qualche tempo fa con un i5-3570K con overclock automatico della motherboard (4182 MHz 102x41). Tieni presente che è la versione 32 bit su Windows XP. La versione 64 bit del Cinebench è piu' veloce e il punteggio finale è maggiore di circa 0,6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38283633&postcount=5640
A me sembra un ottimo punteggio considerato il 7,51 del 3770. Quanta ram hai?
Vorrei fare un'upgrade, oltreutto ho scelta la tua stessa scheda madre.
Grazie
Ciauzzzz
rattopazzo
19-11-2012, 13:49
Ciao,
ecco il mio risultato di qualche tempo fa con un i5-3570K con overclock automatico della motherboard (4182 MHz 102x41). Tieni presente che è la versione 32 bit su Windows XP. La versione 64 bit del Cinebench è piu' veloce e il punteggio finale è maggiore di circa 0,6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38283633&postcount=5640
Infatti nel mio caso la differenza è esattamente di 0.6, fatto però a 4200 Mhz (100x42)
http://i.imgur.com/INL73.jpg (http://imgur.com/INL73)
secondo voi per un daily da 4.3/4.4GHz, il CM 612S come può andare?
se i 2 fattori:
vcore e t.max sono nei limiti va bene.
Scusami potresti essere piu' chiaro?
A sembra che il pc vada come prima, cosa potrebbe essere successo?
se va come prima non è successo niente (fortunatamente) ma permettimi se ti chiedo una cosa senza malizia...............
ma sapevi che stavi facendo?
Infatti nel mio caso la differenza è esattamente di 0.6, fatto però a 4200 Mhz (100x42)
E mi pare di capire che i 4/4,2ghz sono abbastanza fattibili giusto?
Ho un dissipatore Thermalright HR-01 Plus con ventola Noctua P12
Ciauzzzzz
E mi pare di capire che i 4/4,2ghz sono abbastanza fattibili giusto?
Ho un dissipatore Thermalright HR-01 Plus con ventola Noctua P12
Ciauzzzzz
diciamo che in media con un buon dissi 4.3/4.4 sono alla portata, 4.0/4.2 con vcore def.
diciamo che in media con un buon dissi 4.3/4.4 sono alla portata, 4.0/4.2 con vcore def.
Ottimo!
Direi che allora risparmio qualcosa e punto sul 3570k al posto del 3770 liscio!
Grazie
Ciauzzzzz
se i 2 fattori:
vcore e t.max sono nei limiti va bene.
non ho ancora il sistema quindi devo andare "a naso" e cercare un dissy non eccessivamente costoso che potrebbe garantirmi temp decenti con un oc daily del genere (quindi non spintissimo) :) perchè mi prenderei anche un TCP800 + Corsair SP120 ma se poi la diff, senza scoperchiare, è di 2 o 3°C risparmio volentieri qualcosina :D
Phenomenale
19-11-2012, 14:12
in media con un buon dissi 4.3/4.4 sono alla portata, 4.0/4.2 con vcore def.
Anche secondo la mia esperienza, direi che siamo allineati. Con chip fortunati alzerei la media a 4.4/4.5 ;)
rattopazzo
19-11-2012, 14:22
E mi pare di capire che i 4/4,2ghz sono abbastanza fattibili giusto?
Ho un dissipatore Thermalright HR-01 Plus con ventola Noctua P12
Ciauzzzzz
Io li ho fatti senza problemi, ma ho dovuto abbassare di molto il vcore per via delle temperature elevate
con vcore a 1.04 raramente supera i 60° in ambito normale di applicazioni e giochi
con programmi che stressano molto la CPU, tipo il LinX arrivo quasi a sfiorare gli 80°
Potrei dire che i 4-4.5 Ghz sono comunque tranquillamente fattibili da chiunque...oltre quella soglia comincia a essere dura.
non ho ancora il sistema quindi devo andare "a naso" e cercare un dissy non eccessivamente costoso che potrebbe garantirmi temp decenti con un oc daily del genere (quindi non spintissimo) :) perchè mi prenderei anche un TCP800 + Corsair SP120 ma se poi la diff, senza scoperchiare, è di 2 o 3°C risparmio volentieri qualcosina :D
non è tanto economico alla fine quel dissi, opterei per qualche arctic oppure per quei soldi per un noctua
obiwan-80
19-11-2012, 14:37
se va come prima non è successo niente (fortunatamente) ma permettimi se ti chiedo una cosa senza malizia...............
ma sapevi che stavi facendo?
Ero sovrapensiero ed ero convinto di essere nella schermata controllo ventole che volevo mettere al massimo, invece ho spostato il cpu voltage offset.:muro:
gd350turbo
19-11-2012, 14:38
Io li ho fatti senza problemi, ma ho dovuto abbassare di molto il vcore per via delle temperature elevate
con vcore a 1.04 raramente supera i 60° in ambito normale di applicazioni e giochi
con programmi che stressano molto la CPU, tipo il LinX arrivo quasi a sfiorare gli 80°
Potrei dire che i 4-4.5 Ghz sono comunque tranquillamente fattibili da chiunque...oltre quella soglia comincia a essere dura.
Io sono ancora molto lontano da quello che si può definire un overclock perfetto, comunque dalle prove fatte finora i 4.5 ghz, paiono essere possibili con una tensione di circa 1,26 volt ed una temp max di 80° sotto prime con thermalright macho ( hr-02 )
Io sono ancora molto lontano da quello che si può definire un overclock perfetto, comunque dalle prove fatte finora i 4.5 ghz, paiono essere possibili con una tensione di circa 1,26 volt ed una temp max di 80° sotto prime con thermalright macho ( hr-02 )
sotto cinebench chetemp hai? 62/63°?
gd350turbo
19-11-2012, 14:45
sotto cinebench chetemp hai? 62/63°?
Non ne ho idea, non lo uso...
Non ne ho idea, non lo uso...
se puoi fare una prova è un buon valore per vedere che temp potresti avere in dayli sotto stress
Ciao ragazzi, volevo avere un parere sulle temperature della mia cpu.
Vi allego un immagine del processore a velocità stock sotto IBT,perchè non ho capito se le temperature sono buone considerando il dissipatore attuale ( antec H2O 620).
Grazie mille!!:)
http://farm9.staticflickr.com/8210/8199540880_73ac0532ba_h.jpg
Nessuno sa rispondermi??:(
Bhè direi che da quello che dite, conviene parecchio un 3570k rispetto un 3770 liscio. Tra i 2 processori ballano ~70€..
Ciauzzzz
non è tanto economico alla fine quel dissi, opterei per qualche arctic oppure per quei soldi per un noctua
il 612S? siamo sui 40/45€ con ventola, non mi sembra tantissimo :fagiano:
il 612S? siamo sui 40/45€ con ventola, non mi sembra tantissimo :fagiano:
avevo letto cm tcp 800
scusa
Bhè direi che da quello che dite, conviene parecchio un 3570k rispetto un 3770 liscio. Tra i 2 processori ballano ~70€..
Ciauzzzz
dipende in che applicativo, in render 3770 liscio va comunque meglio e con z77 si occizza tra 4200/4300
in game 3570k va come il 3770 con e senza kappa
Nessuno sa rispondermi??:(
2 domande:
che dissi hai?
metti stress level al massimo cosi standard usi un solo gb di ram
É un antec h2O 620.poiché non conosco le temperature di questa cpu sia in idle che al massimo,volevo sapere un pó da voi a stock quali sono tenperature buone e quali pessime.
Tra poco avvio ibt e vi metto una nuova schermata.
dipende in che applicativo, in render 3770 liscio va comunque meglio e con z77 si occizza tra 4200/4300
in game 3570k va come il 3770 con e senza kappa
Parlo di render, non gioco col pc. E' l'applicativo più pesante che utilizzo...
Anche se non K il 3770 lo riesco a overclockare lo stesso a quelle frequenze? :confused:
Pensavo fosse prerogativa dei K...
Ciauzzzzz
avevo letto cm tcp 800
scusa
si esatto, mi riferivo al TCP per dire che non vorrei arrivare a quei prezzi...oltretutto se poi, causa pasta, non riuscirei a sfruttare lo stesso il dissy...
Parlo di render, non gioco col pc. E' l'applicativo più pesante che utilizzo...
Anche se non K il 3770 lo riesco a overclockare lo stesso a quelle frequenze? :confused:
Pensavo fosse prerogativa dei K...
Ciauzzzzz
si 4300 ci arrivi oltre no
É un antec h2O 620.poiché non conosco le temperature di questa cpu sia in idle che al massimo,volevo sapere un pó da voi a stock quali sono tenperature buone e quali pessime.
Tra poco avvio ibt e vi metto una nuova schermata.
le temp vanno bene prova ibt
Ecco i risultati:
http://farm9.staticflickr.com/8478/8200515876_3b937f248e_h.jpg
raga, sono stabile a 4.4 anche con 1.55/1.60 di vcore con un i5 3570k, passo tranquillamente 20 cicli di Linx con temp attorno ai 75Gradi massimo sul core piu caldo, però quando vado a provare Prime95, in momenti casuali, si chiude da solo dicendomi l'applicazione ha smesso di funzionare, ma il pc nn si blocca, nn ho Bsod, nn capisco da cosa dipenda, ho anche provato ad alzare il vcore anke fino a 1.96 ovviamente sono sempre stabile su Linx ma Prime95 continua a fare così...
raga, sono stabile a 4.4 anche con 1.55/1.60 di vcore con un i5 3570k, passo tranquillamente 20 cicli di Linx con temp attorno ai 75Gradi massimo sul core piu caldo, però quando vado a provare Prime95, in momenti casuali, si chiude da solo dicendomi l'applicazione ha smesso di funzionare, ma il pc nn si blocca, nn ho Bsod, nn capisco da cosa dipenda, ho anche provato ad alzare il vcore anke fino a 1.96 ovviamente sono sempre stabile su Linx ma Prime95 continua a fare così...
quanto??????? :mbe:
A me sembra un ottimo punteggio considerato il 7,51 del 3770. Quanta ram hai?
Vorrei fare un'upgrade, oltreutto ho scelta la tua stessa scheda madre.
Grazie
Ciauzzzz
Disattivando EPU arrivavo a 6.37...
Ho messo 2x4GB G.Skill 1600MHz 8-8-8-24 ma ovviamente XP ne vede solo 3 GB
Sto aspettando che mi arrivi l'SSD Samsung 840 Pro 256 GB per passare a Windows 7 64bit :)
ciao,
Jok
quanto??????? :mbe:
ahaha scusa scusa... ho messo un 1 in meno, 1.155/1.160 fino a 1.196 XD
ahaha scusa scusa... ho messo un 1 in meno, 1.155/1.160 fino a 1.196 XD
alza vcore non sei stabile
ho fatto 40 cicli di linx e 40 di ibt appena adesso con 1.176v effettivo...
Niente, anche così dopo circa 3ore di prime "il programma ha smesso di funzionare"
BarboneNet
22-11-2012, 08:51
4800MHz (HT ON) - 1,296 - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 62-69-62-65 NON scoperchiata - LinX - WaterChiller - BarboneNet (http://img829.imageshack.us/img829/7794/4800rs.jpg)
RS a 4,8ghz con acqua a 15° ora sto facendo un prime95 di qualche oretta a 4,9GHz....poi scoperchio;)
http://imageshack.us/a/img829/7794/4800rs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/4800rs.jpg/)
Prezioso
22-11-2012, 09:04
raga, sono stabile a 4.4 anche con 1.55/1.60 di vcore con un i5 3570k, passo tranquillamente 20 cicli di Linx con temp attorno ai 75Gradi massimo sul core piu caldo, però quando vado a provare Prime95, in momenti casuali, si chiude da solo dicendomi l'applicazione ha smesso di funzionare, ma il pc nn si blocca, nn ho Bsod, nn capisco da cosa dipenda, ho anche provato ad alzare il vcore anke fino a 1.96 ovviamente sono sempre stabile su Linx ma Prime95 continua a fare così...
hai visto se hai wheaerrors?
anche io sotto linx ero stabile ma giocando crashavo :D
il LLC level a che livello è?
hai dato una controllatina alle ram? timing ec cecc?
Niente, anche così dopo circa 3ore di prime "il programma ha smesso di funzionare"
le ram come sono impostate? sembra più un problema di ram che di oc cpu.
ho notato che con turbo attivato la mia cpu i5 3570k arriva a 3.4 ghz e non 3.8 come da specifiche.
bisogna impostare qualcosa da bios? io ho lasciato tutto in default.
la scheda madre è la asrock z77 pro4-m con bios UEFI ultima revisione
grazie ;)
p.s. non ho problemi di dissipazione uso un dissipatore a torre e non quello stock
Prezioso
22-11-2012, 12:40
credo sia a 3.4 quando usa 4core e 3.8 quando usa 2 core
BarboneNet
22-11-2012, 14:57
scoperchiamento avvenuto, guadagnati solo 10°......sulle piu fortunelle si guadagna meno! ora in test a 4.9ghz....poi scaldo l'acqua;)
Mirko_07
22-11-2012, 15:44
ciao a tutti ragazzi piacerebbe anche a me fare un po di oc con questo processore la mobo e in firma come il dissipatore , mi piacerebbe salire a 4500 Grazie per eventuali consigli :mc:
gd350turbo
22-11-2012, 15:50
Io a 4500 ci arrivo con 1,3 volt...
Mirko_07
22-11-2012, 16:40
Io a 4500 ci arrivo con 1,3 volt...
con quale settaggi ? mi piacerebbe avere una guida da stampare con tutti i settaggi e seguirli uno ad uno :help:
Diablo III
22-11-2012, 16:42
scoperchiamento avvenuto, guadagnati solo 10°......sulle piu fortunelle si guadagna meno! ora in test a 4.9ghz....poi scaldo l'acqua;)
a che vcore tieni i 4.9ghz?
il mio vuole circa 1.37v per i 5ghz a liquido (ovviamente scoperchiato) :)
Alex'Rossi
22-11-2012, 16:46
con quale settaggi ? mi piacerebbe avere una guida da stampare con tutti i settaggi e seguirli uno ad uno :help:
leggi bene la prima pagina, ci sono un paio di link importanti se mastichi l'inglese
Mirko_07
22-11-2012, 16:56
leggi bene la prima pagina, ci sono un paio di link importanti se mastichi l'inglese
se masticavo l'inglese ;) cerco qualcuno che abbia una mobo asus ed e disposto a condividere la sua configurazione :rolleyes: passo per passo ripeto la prendo e la stampo riavvio e seguo tutto passo per passo :p
BarboneNet
22-11-2012, 17:25
a che vcore tieni i 4.9ghz?
il mio vuole circa 1.37v per i 5ghz a liquido (ovviamente scoperchiato) :)
a 4.9ghz con 1,35v....dopo provo i 5ghz.....anch'io ho scoperchiato adesso;) ad occhio il tuo è meglio pero....stabile a 1,37v e 5ghz a linx??? temp water?
Diablo III
22-11-2012, 17:26
a 4.9ghz con 1,35v....dopo provo i 5ghz.....anch'io ho scoperchiato adesso;) ad occhio il tuo è meglio pero....stabile a 1,37v e 5ghz a linx??? temp water?
si è stabile al 100%, acqua a 15°c :)
scoperchiamento avvenuto, guadagnati solo 10°......sulle piu fortunelle si guadagna meno! ora in test a 4.9ghz....poi scaldo l'acqua;)
Allora aspetto il risultato "definitivo" per aggiornare la prima pagina ;)
P.S: Complimenti :eek: però col waterchiller è tutto più semplice :sofico:
pgp
kaZablas
22-11-2012, 18:15
Allora aspetto il risultato "definitivo" per aggiornare la prima pagina ;)
P.S: Complimenti :eek: però col waterchiller è tutto più semplice :sofico:
pgp
si infatti però se si considera il loro sistema formato SOLO da(cpu+killer) diciamo che con gli stessi watt uso un sistema completo(cpu+vga ecc) con una buona vga e una cpu con 200/300mhz in meno....in tema di bollette non sò fino a che punto possa convenire avere un altro mini freezer attaccato
flesciato83
22-11-2012, 18:39
con quale settaggi ? mi piacerebbe avere una guida da stampare con tutti i settaggi e seguirli uno ad uno :help:
nn penso che nn hai mai fatto oc!!! indi saprai che ogni cpu ha la sua storia, cmq come ti è stato suggerito , io avevo anche il 3770k a 4.5 si sta con un v di alemno 1.30/31, magari tu sei forunato e stai a meno di v. uniche cose seriamente da impostare sono il load line calibration e lo metti a livello 4 ma tu hai asus e dovrebbe essere ultra higt, occhio alle temp che grazie ad intel che
ha fatto un lavoro di merda con la pasta ci troviamo temp assurde.
cerca di nn superare in test gli 85 gradi, considerando che adesso è inverno potresti stare come temp intorno ai 70/75. tutto questo con HT OFF... con HT ON è un altro discorso sia in termini di v core che di temp. considerato il dissi mio parere personale, ti consiglio di partire con 4ghz con v di partenza di almeno 1.25/26 giusto per farti un idea delle temp e del comportamento della cpu e main
Prezioso
22-11-2012, 19:15
qui parlate di 1.250 1.30...è fortunata la mia cpu che ci sta a 1.144 a 4500?:D
comunque dato ormai la stabilità del processore oggi ho modificato dei timing alle ram da 9 9 9 24 a 8 8 8 24......passato linx,cinebench.......e cosa mi va a crashare come sempre.....battlefield 3.......devo dire che è il miglior modo per testare l'oc :D
Mirko_07
22-11-2012, 20:01
qui parlate di 1.250 1.30...è fortunata la mia cpu che ci sta a 1.144 a 4500?:D
comunque dato ormai la stabilità del processore oggi ho modificato dei timing alle ram da 9 9 9 24 a 8 8 8 24......passato linx,cinebench.......e cosa mi va a crashare come sempre.....battlefield 3.......devo dire che è il miglior modo per testare l'oc :D
mi passeresti i settaggi che hai passo per passo ? GRZ ;)
Prezioso
22-11-2012, 20:17
davvero niente di particolare :)
LLC Level 4
cpu vcore offset +0.010
in settimana mi arriva Extreme4 + 3570K, farò qualche test con il dissy stock poi decido cosa prendere e via di oc...
flesciato83
22-11-2012, 20:50
qui parlate di 1.250 1.30...è fortunata la mia cpu che ci sta a 1.144 a 4500?:D
comunque dato ormai la stabilità del processore oggi ho modificato dei timing alle ram da 9 9 9 24 a 8 8 8 24......passato linx,cinebench.......e cosa mi va a crashare come sempre.....battlefield 3.......devo dire che è il miglior modo per testare l'oc :D
infatti tu hai piu culo che anima fratello bonariamente parlando ovviamnete
ma se si fa una media alla buona un vcore per i 4.5 con un 3770k ht off è almeno 1.30
gd350turbo
22-11-2012, 20:53
se masticavo l'inglese ;) cerco qualcuno che abbia una mobo asus ed e disposto a condividere la sua configurazione :rolleyes: passo per passo ripeto la prendo e la stampo riavvio e seguo tutto passo per passo :p
La mia è una MSI Z77 Mpower che a quanto pare non ha nessuno o quasi, perchè in giro non si trova nulla, ho dovuto fare tutto da me !
kaZablas
22-11-2012, 22:00
La mia è una MSI Z77 Mpower che a quanto pare non ha nessuno o quasi, perchè in giro non si trova nulla, ho dovuto fare tutto da me !
non è che ci sia tanto da fare tral altro:D
flesciato83
22-11-2012, 23:23
non è che ci sia tanto da fare tral altro:D
quoto senza obra di dubbio
credo sia a 3.4 quando usa 4core e 3.8 quando usa 2 core
fa tutto da solo o lo si può decidere?
nei giochi credo sia meglio due soli core a 3.8
gd350turbo
23-11-2012, 07:14
non è che ci sia tanto da fare tral altro:D
Ah quello sicuro...
Se ti accontenti di 4.2 devi solo fare un click con il mouse per abilitare l'oc genie, altrimenti alzi il vcore a 1.3 e il moltiplicatore a 45...
Prezioso
23-11-2012, 08:46
effettivamente come detto qualche post fa...ormai fare oc è 'troppo' facile :)
e di conseguenza non da le soddisfazioni di prima
non so voi ma io da stock a 4500 in game non noto nessun miglioramento :D
chissà tra 1 anno o 2 :)
comunque ieri ho provato i timing 8 8 8 24 per le ram ed ho avuto un crash, rimessi i 9 9 9 24 ma mi son dimenticato di disattivare il profilo xmp e ho avuto un whea errors
ma cos'è questo profilo xpm che si setta dal bios sezione ram?
i timing in pratica o si mettono a mano uno ad uno o si setta il profilo?
gd350turbo
23-11-2012, 09:20
effettivamente come detto qualche post fa...ormai fare oc è 'troppo' facile :)
e di conseguenza non da le soddisfazioni di prima
non so voi ma io da stock a 4500 in game non noto nessun miglioramento :D
chissà tra 1 anno o 2 :)
comunque ieri ho provato i timing 8 8 8 24 per le ram ed ho avuto un crash, rimessi i 9 9 9 24 ma mi son dimenticato di disattivare il profilo xmp e ho avuto un whea errors
ma cos'è questo profilo xpm che si setta dal bios sezione ram?
i timing in pratica o si mettono a mano uno ad uno o si setta il profilo?
Io uso solo Need for speed e battlefield 3, e si, i miglioramenti, probabilmente ci sono ma sono di portata ed evidenza molto inferiore rispetto a quello che si otteneva con un overclock di un ghz, su un Q9550 !
Aspettiamo Crysys3 e Battlefied 4 per vedere !
Strano il whea error con il profilo xmp abilitato, io lo tengo sempre !
Prezioso
23-11-2012, 09:33
ma cosa fa in particolare?
i timing li hai settati manualmente e poi attivato il profilo o hai tutto su auto?
guadagni nei giochi del tipo? :)
gd350turbo
23-11-2012, 09:41
ma cosa fa in particolare?
i timing li hai settati manualmente e poi attivato il profilo o hai tutto su auto?
guadagni nei giochi del tipo? :)
No tutto su auto e xmp abilitato
link: http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP
i produttori di memoria programmano le frequenze e i timing a cui i loro moduli opereranno in overclock nell'SPD, un piccolo circuito integrato sul banco di memoria stesso il cui scopo è quello di comunicare alla motherboard quali sono i settaggi per utilizzare al meglio quello specifico modulo di RAM. Mediante questa tecnologia è possibile fare in modo che quando la motherboard identifica un banco di memoria come compatibile con XMP, è in grado di impostare settaggi più spinti di quelli predefiniti offrendo un leggero aumento di prestazioni.
Prezioso
23-11-2012, 10:07
ah ecco, io li ho tutti manuali, inseriti copiando i valori che vedo dal vios a sx, a dx ho inserito io i numeri manualmente
quindi ora provo tutto su auto
alla fine è meglio xmp attivo che i timing messi a mano, anche se penso che i timing la mobo li prenda dal chip sulla ram quindi saranno gli stessi
come T sei in 1T o 2T? ricordo all'inizio qunado avevo tutto su auto e xmp attivo che mi settava 2t
forse ora ho avuto un errore perchè ero in 1t e xmp attivo
gd350turbo
23-11-2012, 10:30
ah ecco, io li ho tutti manuali, inseriti copiando i valori che vedo dal vios a sx, a dx ho inserito io i numeri manualmente
quindi ora provo tutto su auto
alla fine è meglio xmp attivo che i timing messi a mano, anche se penso che i timing la mobo li prenda dal chip sulla ram quindi saranno gli stessi
come T sei in 1T o 2T? ricordo all'inizio qunado avevo tutto su auto e xmp attivo che mi settava 2t
forse ora ho avuto un errore perchè ero in 1t e xmp attivo
Si prende già i valori definiti, da me prende 2t, con 1t è probabile che non ci stiano dietro e generino errori.
Prezioso
23-11-2012, 10:54
mmm cambia qualcosa nei valori però perchè è un mese che sono in 1t senza errori mettendo tutti i valori a mano
gd350turbo
23-11-2012, 11:14
mmm cambia qualcosa nei valori però perchè è un mese che sono in 1t senza errori mettendo tutti i valori a mano
A questo quesito purtroppo non ho una risposta...
In teoria, non dovrebbe.
Prezioso
23-11-2012, 11:24
oggi promo mettendo tutto su auto,profilo xpm però 1t
rattopazzo
23-11-2012, 11:32
Alla fine sono arrivato alla conclusione (per chi gioca) che meglio dell'overclock c'è l'undervolt
per diminuire temperature, consumi e....rumore delle ventole.
Con prime95 adesso non arrivo neanche 50° e le ventole stanno sempre a bassisimi regimi...inudibili...molto meglio che avere mezzo frame in più nei giochi.
Prezioso
23-11-2012, 11:45
addirittura undervolt :)
io direi magari di lasciare tutto default tanto non cambia nulla ora come ora :)...e già a default temperatura e ventole non fanno rumore :) ovviamente non con dissi stock
Mirko_07
23-11-2012, 12:05
ok ragazzi ho fatto delle prove e sono riuscito a tenerlo a Vcore 1.230 con 4400 MHZ ho modificato una marea di cose .. con IBT 10 Test la Temepratura era fra 69 fino a 77 Gradi core 1 fino a core 4 ( 103 Grops ) :mc: ( in idle la Temperatura e 23 - 26 gradi ) vorrei mandare tutti i settaggi per capire se e tutto ok , ma sono lunghissimi mica rischio il Ban ? :confused: magari puo tornare utile a qualche altro amico ;) oppure puo tornare utile a me stesso qualche correzione -.-
flesciato83
23-11-2012, 12:15
nn so voi se avete altre cpu i5 tra le mani, ad esempio io ho un i5 650 1156, e sono dovuto stare fermo con il pc principale un mesetto e qualcosa causa rottura ali, la vga che è in firma l'ho montata nel serverino con ssd e vi assicuro che è quasi come usare un i7. le prestazioni secondo me per utenti come noi che nonostante combiamo hw più o meno spesso, pero facendo oc di almeno 4ghz sempre secondo me nn vedremo mai differenza palpabile. un conto è che si passi da 4ghz a che ne so 6ghz allora un qualche tipo di resa visibile si ha, ma attualmente secondo me no, ovviamnete i numeri parlano in maniera diversa ed è giusto cosi, sarebbe se no inutle cambiare, anche se io mi sarei tenuto ancora almeno un anno il 950 a 4.4 peccato che la main è andata e nn valeva la pena reinvestire denaro su un soket defunto troppo velocemente e per la resa che dava
flesciato83
23-11-2012, 12:19
ok ragazzi ho fatto delle prove e sono riuscito a tenerlo a Vcore 1.230 con 4400 MHZ ho modificato una marea di cose .. con IBT 10 Test la Temepratura era fra 69 fino a 77 Gradi core 1 fino a core 4 ( 103 Grops ) :mc: ( in idle la Temperatura e 23 - 26 gradi ) vorrei mandare tutti i settaggi per capire se e tutto ok , ma sono lunghissimi mica rischio il Ban ? :confused: magari puo tornare utile a qualche altro amico ;) oppure puo tornare utile a me stesso qualche correzione -.-
se magari posti qualche scree del bios con parametri settati cerchiamo di darti una mano
Mirko_07
23-11-2012, 12:27
se magari posti qualche scree del bios con parametri settati cerchiamo di darti una mano
mi sono scritto tutte le impostazioni tutte quelle che ho modificato le ho tutte scritte in un TXT e una pagina intera di impostazioni :mc:
gd350turbo
23-11-2012, 13:46
Alla fine sono arrivato alla conclusione (per chi gioca) che meglio dell'overclock c'è l'undervolt
per diminuire temperature, consumi e....rumore delle ventole.
Con prime95 adesso non arrivo neanche 50° e le ventole stanno sempre a bassisimi regimi...inudibili...molto meglio che avere mezzo frame in più nei giochi.
Undervoltare il processore per avere temperature più basse sotto prime ?
Chiedo perdono, ma mi sfugge l'utilità della cosa !
flesciato83
23-11-2012, 14:13
mi sono scritto tutte le impostazioni tutte quelle che ho modificato le ho tutte scritte in un TXT e una pagina intera di impostazioni :mc:
ok dov è il foglio d testo
Mirko_07
23-11-2012, 14:23
Ai Overclock : Manual
BCLK/peg frequency : 100
Asus Multicore enhancement : enabled
Turbo Ratio : by per core ( Manual )
Core Ratio limit 1/2/3/4 : 40 ( io ho messo 44 )
internal PLL overvoltage : Disabled ( era su Auto )
Memory Frequency : 1600MHZ ( io ho le 1333MHZ Kingston hyper X tengono bene a 1600MHZ )
Epu Power Saving Mode : Disabled ( era gia su Disabled )
*** Sottomenu Dram Timing Control ***
Dram cas latency : 9 ( era gia cosi )
Dram cas to ras delay : 9 ( era gia cosi )
Dram ras pre time : 9 ( era gia cosi )
Dram ras act time : 9 ( era gia cosi )
Dram command time : 1 ( era su Auto )
*** Sottomenu Cpu Power Management ***
intel speedstep technology : enabled ( era gia cosi )
Turbo Mode : enabled ( era gia cosi )
Long Duration Power limit : 255 ( era su Auto )
Long Duration maintened : auto ( era gia cosi )
Short duration power limit : 255 ( era su Auto )
Primary plane current limit : 255 ( era su Auto )
Secondary plane current limit : 255 ( era su Auto )
*** Sottomenu dell'Ai Tweaker Digi+ power Control ***
Cpu loadline calibration : High ( era su Auto )
Vrm Spread spectrum: Disabled ( era gia cosi )
Cpu power phase control : Extreme ( era su Standard )
Cpu Current capability : 130% ( era su 100% ho messo 120% che é il Massimo ) <<<<<
*** Tornando all'Ai Tweaker ***
Cpu Voltage : offset mode ( ho messo Manual per mettere 1.230 con 10 IBT Test mai piu di 69 - 77 Gradi )
Cpu offset mode sign : + ( e sparito quando ho messo su Manual Cpu voltage )
Cpu offset Voltage : 0.005V ( anche questo sparito quando ho messo Manual Cpu Voltage )
Dram Voltage : 1.5V ( era su Auto )
>>>>>>>>> Cpu pll Voltage : 1.7V ( e su Auto non si muove se non di 0.5V ho na cosa del genere ) <<<<<<<<<<<
Cpu Spred spectrum : Disabled ( era su Auto )
*** Sulla Schermata Bios Advanced al Sottomenu Cpu Configuration ***
Limit Cpuid Disabled ( gia era cosi )
intel Virtualization tech : Disabled ( era gia cosi )
*** Sottomenu Cpu power management Configuration ***
Cpu C3 Report : Disabled ( era su Auto )
Cpu C6 Report : Disabled ( era su Auto )
Temperature in idle 23 - 26 Gradi . sotto stress con Intel Burn Test 10 Test Maximus ( 69 - 77 Gradi ) da 1 a 4 cuori misurazione ..
accetto critiche oppure eventuali aiuti :mc:
Prezioso
23-11-2012, 14:46
A questo quesito purtroppo non ho una risposta...
In teoria, non dovrebbe.
ho scoperto una cosa ora andando a modificare i dati :)
e forse ho capito la causa del whea errors
praticamente come si vede i valori che ho inserito a mano(E quindi copiato pari pari da quello che leggevo perchè non ho la pallida idea di cosa siano:D ) ora sono 'letti' diversamente dalla mobo, forse causa aggiornamento bios da 2.3 a 2.4
quindi credo che l'errore sia stato causato dal profilo caricato ma i valori diversi inseriti
quali sono i valori migliori?
quelli settati a mano o quelli che legge la mobo dal profilo xmp?
http://imageshack.us/a/img543/5051/121123152554.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/121123152554.jpg/)
http://imageshack.us/a/img20/1817/121123152535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/121123152535.jpg/)
kaZablas
23-11-2012, 15:31
ho scoperto una cosa ora andando a modificare i dati :)
e forse ho capito la causa del whea errors
praticamente come si vede i valori che ho inserito a mano(E quindi copiato pari pari da quello che leggevo perchè non ho la pallida idea di cosa siano:D ) ora sono 'letti' diversamente dalla mobo, forse causa aggiornamento bios da 2.3 a 2.4
quindi credo che l'errore sia stato causato dal profilo caricato ma i valori diversi inseriti
quali sono i valori migliori?
quelli settati a mano o quelli che legge la mobo dal profilo xmp?
http://imageshack.us/a/img543/5051/121123152554.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/121123152554.jpg/)
http://imageshack.us/a/img20/1817/121123152535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/121123152535.jpg/)
per dirtene una...ho provato a settare manualmente quelli della main che metteva su auto...in pratica un semplice trascrittura ...risultato la main è andata in loop e si riavviava ogni 10 sec....in pratica a quanto pare le voci su auto fanno come gli gira la testa
gd350turbo
23-11-2012, 15:39
ho scoperto una cosa ora andando a modificare i dati :)
e forse ho capito la causa del whea errors
praticamente come si vede i valori che ho inserito a mano(E quindi copiato pari pari da quello che leggevo perchè non ho la pallida idea di cosa siano:D ) ora sono 'letti' diversamente dalla mobo, forse causa aggiornamento bios da 2.3 a 2.4
quindi credo che l'errore sia stato causato dal profilo caricato ma i valori diversi inseriti
quali sono i valori migliori?
quelli settati a mano o quelli che legge la mobo dal profilo xmp?
http://imageshack.us/a/img543/5051/121123152554.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/121123152554.jpg/)
http://imageshack.us/a/img20/1817/121123152535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/121123152535.jpg/)
Penso che la differenza, sia rilevabile si e no da qualche benchmark...
Mirko_07
23-11-2012, 15:44
sono passati anni ma sto forum sembra sempre .. un Forum Pvt .. ho che si scrivono sempre gli stessi usando il Forum Pubblico come il pvt . Grazie lo stesso a tutti !!! davvero molto gentili ..
Alex'Rossi
23-11-2012, 15:58
sono passati anni ma sto forum sembra sempre .. un Forum Pvt .. ho che si scrivono sempre gli stessi usando il Forum Pubblico come il pvt . Grazie lo stesso a tutti !!! davvero molto gentili ..
nessuno qui è stipendiato per rispondere, e tutto si basa sul contributo degli utenti, ergo è inutile uppare il tuo quesito in modo arrogante, piuttosto prova a pensare che per dare una buona risposta alla tua domanda c'è bisogno di un po' più di tempo visto che si tratta di capire i migliori settings per la tua mobo e scriverli...
Aspetta e vedrai che qualcuno ti risponderà ;)
Prezioso
23-11-2012, 16:07
per dirtene una...ho provato a settare manualmente quelli della main che metteva su auto...in pratica un semplice trascrittura ...risultato la main è andata in loop e si riavviava ogni 10 sec....in pratica a quanto pare le voci su auto fanno come gli gira la testa
scusa non ho capito
hai fatto come me, hai copiato i valori che si vedono nel bios(a sx) a dx, quindi mettendoli manualmente come dici tu e non su auto no?
e facendo così hai avuto problemi di loop?
o è il contrario?:D
succo del discorso comunque
meglio mettere i valori uno ad uno a mano, o lasciare su auto e mettere il profilo xmp?
i valori che leggo comunque cambiano ho visto, a volte da i valori che avevo messo io a mano prima a volte i nuovi, sceglie come vuole la mobo all'avvio :D
rattopazzo
23-11-2012, 16:53
Undervoltare il processore per avere temperature più basse sotto prime ?
Chiedo perdono, ma mi sfugge l'utilità della cosa !
Prime è indicativo per capire la temperatura massima che può raggiugnere il processore durante l'uso quotidiano
quello che vale per prime di norma vale per tutto il resto, tranne rarissimi casi, vedi Linx per esempio, che spreme la CPU più del normale :p
In pratica prima con vcore e frequenze a default mentre giocavo le ventole andavano su di giri, e il rumore prodotto diveniva abbastanza fastidioso...
Adesso posso mantenere le ventole del case sotto i 500 RPM e quella del processore a 800 RPM anche durante il gioco e sono praticamente inudibili, temperature SEMPRE sotto i 50 e consumi ridotti.
Ovecloccando il processore invece non ottengo alcun vantaggio in termini di FPS durante il gioco, mentre i fattori rumore/temperature/consumi vanno alle stelle.
kaZablas
23-11-2012, 16:54
scusa non ho capito
hai fatto come me, hai copiato i valori che si vedono nel bios(a sx) a dx, quindi mettendoli manualmente come dici tu e non su auto no?
e facendo così hai avuto problemi di loop?
o è il contrario?:D
succo del discorso comunque
meglio mettere i valori uno ad uno a mano, o lasciare su auto e mettere il profilo xmp?
i valori che leggo comunque cambiano ho visto, a volte da i valori che avevo messo io a mano prima a volte i nuovi, sceglie come vuole la mobo all'avvio :D
si...trascrivendo i valori dell auto e mettendoli in manual, non partiva...come se avessi fatto un oc errato
Prezioso
23-11-2012, 17:29
e quindi te hai tutto su auto? oppure hai messo dei valori scelti da te?
kaZablas
23-11-2012, 18:27
e quindi te hai tutto su auto? oppure hai messo dei valori scelti da te?
purtroppo devo mettere su auto altrimenti non è stabile...penso sarà un bug della sk madre...considerando che ho ddr3 per p55 elpida bbse
Mirko_07
23-11-2012, 18:29
nessuno qui è stipendiato per rispondere, e tutto si basa sul contributo degli utenti, ergo è inutile uppare il tuo quesito in modo arrogante, piuttosto prova a pensare che per dare una buona risposta alla tua domanda c'è bisogno di un po' più di tempo visto che si tratta di capire i migliori settings per la tua mobo e scriverli...
Aspetta e vedrai che qualcuno ti risponderà ;)
forse hai ragione , ma non mi crederai mi succede sempre cosi . tutte le volte che chiedo aiuto mi devo arrangiare sempre da solo mai una volta che qualcuno si sia degnato di aiutarmi , e ne tanto meno di provarci :muro: scrivo nelle sezione giuste come in questo caso chiedendo un aiuto su come procedere in OC e che vedo ? che tutti scrivono e nessuno cerca di aiutarmi .. Scusa ma non siamo qui per aiutarci uno con l'altro ? io se leggo una domanda che é di mia competenza cerco di aiutare .;) Qui invece si sono creati dei gruppi come se fosse una chat PRIVATA .. scusa non mi sembra ne bello e ne carino . non aiutare chi potresti aiutare .. alcuni Scriveno come esperti di OC e non aiutano chi ne sa di meno come me :mbe: meglio che chiudo .. qui .. con la Critica .. aspetto in buona fede che qualcuno dia uno sguardo hai settaggi che ho sendato con la speranza che invece di snobbarmi provi ad aiutarmi !! Buona Serata a Tutti/e !!
gd350turbo
23-11-2012, 21:38
Prime è indicativo per capire la temperatura massima che può raggiugnere il processore durante l'uso quotidiano
quello che vale per prime di norma vale per tutto il resto, tranne rarissimi casi, vedi Linx per esempio, che spreme la CPU più del normale :p
In pratica prima con vcore e frequenze a default mentre giocavo le ventole andavano su di giri, e il rumore prodotto diveniva abbastanza fastidioso...
Adesso posso mantenere le ventole del case sotto i 500 RPM e quella del processore a 800 RPM anche durante il gioco e sono praticamente inudibili, temperature SEMPRE sotto i 50 e consumi ridotti.
Ovecloccando il processore invece non ottengo alcun vantaggio in termini di FPS durante il gioco, mentre i fattori rumore/temperature/consumi vanno alle stelle.
Quindi tu, facendo un esempio ipotetico, prendi un 3570k, e lo fai funzionare a 2500/3000 mhz perchè così scalda meno e le ventole girano più piano ?:mbe: :confused:
kaZablas
23-11-2012, 22:44
Quindi tu, facendo un esempio ipotetico, prendi un 3570k, e lo fai funzionare a 2500/3000 mhz perchè così scalda meno e le ventole girano più piano ?:mbe: :confused:
looooooooooool:D :D
BarboneNet
23-11-2012, 23:20
uppalaaaaaaaaa......ho richiuso il 3770k con la pasta siliconica nera....e stavolta con il lavoro fatto a dovere ho guadagnato ancora 10°.......chissa che avevo combinato......mah! i 5ghz sono fattibili adesso;)
kaZablas
24-11-2012, 00:02
uppalaaaaaaaaa......ho richiuso il 3770k con la pasta siliconica nera....e stavolta con il lavoro fatto a dovere ho guadagnato ancora 10°.......chissa che avevo combinato......mah! i 5ghz sono fattibili adesso;)
hai provato a mettere solo il wubbo e die? sarebbe da provare...ma vedo che per piazzare la cpu sopra devi farci un pò di pressione e la mia fifa (oltre a quello di scoperchiare) sarebbe proprio di sentire un crackkk
BarboneNet
24-11-2012, 00:14
hai provato a mettere solo il wubbo e die? sarebbe da provare...ma vedo che per piazzare la cpu sopra devi farci un pò di pressione e la mia fifa (oltre a quello di scoperchiare) sarebbe proprio di sentire un crackkk
sisi, lo ho gia fatto sul mio primo 3770k....non cambia na mazza se usi la liquid pro! oltre al fatto che si stringe a morte sul socket!
flesciato83
24-11-2012, 08:09
Ai Overclock : Manual
BCLK/peg frequency : 100
Asus Multicore enhancement : enabled
Turbo Ratio : by per core ( Manual )
Core Ratio limit 1/2/3/4 : 40 ( io ho messo 44 )
internal PLL overvoltage : Disabled ( era su Auto )
Memory Frequency : 1600MHZ ( io ho le 1333MHZ Kingston hyper X tengono bene a 1600MHZ )
Epu Power Saving Mode : Disabled ( era gia su Disabled )
*** Sottomenu Dram Timing Control ***
Dram cas latency : 9 ( era gia cosi )
Dram cas to ras delay : 9 ( era gia cosi )
Dram ras pre time : 9 ( era gia cosi )
Dram ras act time : 9 ( era gia cosi )
Dram command time : 1 ( era su Auto )
*** Sottomenu Cpu Power Management ***
intel speedstep technology : enabled ( era gia cosi )
Turbo Mode : enabled ( era gia cosi )
Long Duration Power limit : 255 ( era su Auto )
Long Duration maintened : auto ( era gia cosi )
Short duration power limit : 255 ( era su Auto )
Primary plane current limit : 255 ( era su Auto )
Secondary plane current limit : 255 ( era su Auto )
*** Sottomenu dell'Ai Tweaker Digi+ power Control ***
Cpu loadline calibration : High ( era su Auto )
Vrm Spread spectrum: Disabled ( era gia cosi )
Cpu power phase control : Extreme ( era su Standard )
Cpu Current capability : 130% ( era su 100% ho messo 120% che é il Massimo ) <<<<<
*** Tornando all'Ai Tweaker ***
Cpu Voltage : offset mode ( ho messo Manual per mettere 1.230 con 10 IBT Test mai piu di 69 - 77 Gradi )
Cpu offset mode sign : + ( e sparito quando ho messo su Manual Cpu voltage )
Cpu offset Voltage : 0.005V ( anche questo sparito quando ho messo Manual Cpu Voltage )
Dram Voltage : 1.5V ( era su Auto )
>>>>>>>>> Cpu pll Voltage : 1.7V ( e su Auto non si muove se non di 0.5V ho na cosa del genere ) <<<<<<<<<<<
Cpu Spred spectrum : Disabled ( era su Auto )
*** Sulla Schermata Bios Advanced al Sottomenu Cpu Configuration ***
Limit Cpuid Disabled ( gia era cosi )
intel Virtualization tech : Disabled ( era gia cosi )
*** Sottomenu Cpu power management Configuration ***
Cpu C3 Report : Disabled ( era su Auto )
Cpu C6 Report : Disabled ( era su Auto )
Temperature in idle 23 - 26 Gradi . sotto stress con Intel Burn Test 10 Test Maximus ( 69 - 77 Gradi ) da 1 a 4 cuori misurazione ..
accetto critiche oppure eventuali aiuti :mc:
i parametri che hai impostato vanno tutti bene con le temp sei dentro direi piu che ampiamente con i parametri intel, con le ram hai sbaglisto a scrivere sara 9-9-9-24 1t a breve passiamo al compartimento memorie...puoi provare a scendere con il vcore a 4.4ghz sei messo piuttosto bene, magari sei stabile anche a meno riducendo ancora qualcosa di temp ma veramente poco.
passando alle memorie, puoi mettere il vdram a 1.6 e portarle a 2000 con timing 10-10-10-24 1t, ma prima prova a scendere di v e cedere se sei stabile un oretta di test, poi setti le ram, altro test di un oretta, se sei stabile cosi provi a modificare timing ram tipo 9-10-9-24 1t, nn pensare ad un cambiamento prrestazionale esagerato... anzi sara quasi impalpabile...
spero di essere stato esauriente....
nn prendertela a male se nn ti si risponde subito.... e ricordati che il bello del oc per quel poco che rimane da fare ormaii è prorpio lo sbattere la testa contro al monitor... o almeno per me è cosi, a volte a me manca di rompermi il cazzo facendo test e cristando per il sistema nn stabile
stay easy don't warry be appy
BarboneNet
24-11-2012, 08:38
scusate se si legge male lo screen, ma l'ho fatto da computer remoto! i gflops bassi a volte, sono dovuti dal fatto che stavo aggiornando con windows update e mi connettevo da remoto.....
comunque dopo posto lo screen di 8-9ore di prime95 fatto partire subito dopo questo run!
poi mi sa che ripasso al phase....e azoto;)
http://imageshack.us/a/img577/5707/4900rslinxchiuso.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/4900rslinxchiuso.jpg/)
Diablo III
24-11-2012, 08:54
uppalaaaaaaaaa......ho richiuso il 3770k con la pasta siliconica nera....e stavolta con il lavoro fatto a dovere ho guadagnato ancora 10°.......chissa che avevo combinato......mah! i 5ghz sono fattibili adesso;)
alla fine quindi hai recuperato i classici 15/20°c, molto bene :D
kaZablas
24-11-2012, 10:35
ecco un altro
4800 (HT ON) - 1,296v - 3218B960 - MSI Mpower - 69-78-79-71 ( NON scoperchiata ) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimage.org/image/o743krhft/full/)
flesciato83
24-11-2012, 14:13
bella sto testando proprio ora i 4.9 ghz....
pulktroppo nn sono fortunello le temp fanno in effetti paura, sarei disposto forse a scoperchiarlo, ma prima avrei una domanda da fare considerato il vcore che sto utilizzando in full 1.488 che è quasi il massimo previsto da intel possibile tenerlo in daily con questo vcore in caso decidessi di scoperchiare?
dato che adesso sono a 4.5 oc piu che ragionevole ma l'unica cosa che mi farebbe decidere di aprirla appunto e se guadagno sti 400 mhz in piu
bella sto testando proprio ora i 4.9 ghz....
pulktroppo nn sono fortunello le temp fanno in effetti paura, sarei disposto forse a scoperchiarlo, ma prima avrei una domanda da fare considerato il vcore che sto utilizzando in full 1.488 che è quasi il massimo previsto da intel possibile tenerlo in daily con questo vcore in caso decidessi di scoperchiare?
dato che adesso sono a 4.5 oc piu che ragionevole ma l'unica cosa che mi farebbe decidere di aprirla appunto e se guadagno sti 400 mhz in piu
Il gioco secondo me non vale la candela ; dicono che già a 1,45 v ci sono i primi fenomeni di degrado...sopra ci si va solo con temperature sotto la t.ambiente.
E comunque sia anche nel caso in cui si usi acqua raffreddata quei voltaggi non vanno bene per un daily, inoltre più è raffinato il processo produttivo più sono repentini i danni provocati dall' elettromigrazione .
flesciato83
24-11-2012, 17:53
Il gioco secondo me non vale la candela ; dicono che già a 1,45 v ci sono i primi fenomeni di degrado...sopra ci si va solo con temperature sotto la t.ambiente.
E comunque sia anche nel caso in cui si usi acqua raffreddata quei voltaggi non vanno bene per un daily, inoltre più è raffinato il processo produttivo più sono repentini i danni provocati dall' elettromigrazione .
ok grazie della delucidazione..
BarboneNet
24-11-2012, 23:34
5GHz WaterChiller a 15° http://imageshack.us/a/img24/8608/5ghzrs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/5ghzrs.jpg/)
PGP inserisci....poi ti posto anche gli screenshot estremi;)
5000MHz (HT ON) - 1,392 - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 52-59-54-55 (scoperchiata) - LinX - WaterChiller@15° - BarboneNet (http://img24.imageshack.us/img24/8608/5ghzrs.jpg)
Superpi 1M con primo 3770K (http://img266.imageshack.us/img266/1219/6021pi.jpg)
kaZablas
25-11-2012, 00:12
Il gioco secondo me non vale la candela ; dicono che già a 1,45 v ci sono i primi fenomeni di degrado...sopra ci si va solo con temperature sotto la t.ambiente.
E comunque sia anche nel caso in cui si usi acqua raffreddata quei voltaggi non vanno bene per un daily, inoltre più è raffinato il processo produttivo più sono repentini i danni provocati dall' elettromigrazione .
si ma al difuori di tutto son pippe mentali...io in daily ce lo a 4600 perkè rappresenta il miglior compromesso tra consumi/performance/temperature/degrado cpu/garanzia della stessa perchè nel 80% dei casi a quella frequenza non occorre scoperchiare
per i voltaggio consigliato daily personalmente starei sotto a 1.3...raccomanderei ai + esigenti di stare sotto 1.35
si ma al difuori di tutto son pippe mentali...io in daily ce lo a 4600 perkè rappresenta il miglior compromesso tra consumi/performance/temperature/degrado cpu/garanzia della stessa perchè nel 80% dei casi a quella frequenza non occorre scoperchiare
per i voltaggio consigliato daily personalmente starei sotto a 1.3...raccomanderei ai + esigenti di stare sotto 1.35
Perchè son pippe mentali al di fuori di tutto scusa ? Flesciato83 aveva chiesto informazioni riguardo ad un ad un voltaggio, secondo me eccessivo, che a lungo andare avrebbe degradato la cpu. Più il processo produttivo viene affinato prima si manifesterà il degrado.. ora non saprei assolutamente definire il quando , ma sono pur certo che tenendo un processore a 5000 mhz con un voltaggio di 1,488 in daily il degrado comincerebbe a venir fuori in 3-4 mesi, se non prima .
5GHz WaterChiller a 15° http://imageshack.us/a/img24/8608/5ghzrs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/5ghzrs.jpg/)
PGP inserisci....poi ti posto anche gli screenshot estremi;)
5000MHz (HT ON) - 1,392 - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 52-59-54-55 (scoperchiata) - LinX - WaterChiller@15° - BarboneNet (http://img24.imageshack.us/img24/8608/5ghzrs.jpg)
Superpi 1M con primo 3770K (http://img266.imageshack.us/img266/1219/6021pi.jpg)
Grande BarBonet !! Per quella frequenza hai anche un voltaggio decisamente basso !!
kaZablas
25-11-2012, 12:33
Perchè son pippe mentali al di fuori di tutto scusa ? Flesciato83 aveva chiesto informazioni riguardo ad un ad un voltaggio, secondo me eccessivo, che a lungo andare avrebbe degradato la cpu. Più il processo produttivo viene affinato prima si manifesterà il degrado.. ora non saprei assolutamente definire il quando , ma sono pur certo che tenendo un processore a 5000 mhz con un voltaggio di 1,488 in daily il degrado comincerebbe a venir fuori in 3-4 mesi, se non prima .
Grande BarBonet !! Per quella frequenza hai anche un voltaggio decisamente basso !!
parliamo la stessa lingua;) per questo ti ho quotato;)
avendo una cpu da 4800 a liquido, lo metto a 4600 per tutta quella serie di motivi che ti ho descritto sopra
flesciato83
25-11-2012, 12:40
o nn vi agitate!!!!! ahahaha si cmq mi rendo conto che è davvero troppo
BarboneNet
25-11-2012, 12:43
raga se interessa ho vendere un 3770k usato circa 2minuti!
parliamo la stessa lingua;) per questo ti ho quotato;)
avendo una cpu da 4800 a liquido, lo metto a 4600 per tutta quella serie di motivi che ti ho descritto sopra
Avevo capito che mi avevi capito :D :D :D .
Mi riferivo solo all'espressione " al di fuori di tutto son pippe mentali "
Ragazzi ho un problema con linx... innanzitutto non esegue più la funzione per cui é nato, quindi non stressa più per niente il sistema e l'utilizzo della cpu sotto carico non arriva sopra al 2% e la frequenza del processore rimane sempre al minimo... inoltre una volta che é partito non riesco più a stopparlo...:confused: se non con il task manager di win... avete qualche suggerimento ??
Alex'Rossi
25-11-2012, 16:04
Ragazzi ho un problema con linx... innanzitutto non esegue più la funzione per cui é nato, quindi non stressa più per niente il sistema e l'utilizzo della cpu sotto carico non arriva sopra al 2% e la frequenza del processore rimane sempre al minimo... inoltre una volta che é partito non riesco più a stopparlo...:confused: se non con il task manager di win... avete qualche suggerimento ??
scaricare innanzitutto la versione più aggiornata http://forum.gta-expert.it/public/style_emoticons/default/sese.gif
Già fatto ma non cambia nulla...
sono arrivate le mie nuove memorie :D
Corsair Dominator GT 2133 C9 1.5Volt 2X4Gb... le ho montate, ma finchè lascio tutto default e cioè mem 1333 c9, tutto funziona, passo tranquillamente Linx e IBT oltre a Prime e Memtest senza problemi. Appena attivo l'XMP oppure imposto manualmente i valori della Memoria a 2133 il sistema diventa instabile.
Ho letto che con frequenze elevate può essere necessario un ritocco al VCCIO, ma nella mia scheda madre non è presente questo valore, ho un' ASUS P8Z77V PRO ed ho soltato il VCCSA.
Nel libretto di istruzioni spiega una sorta di collegamento tra VCCIO e VCCSA, secondo il quale aumentando l'uno aumenta anche l'altro, ma i parametri che da intel sono completamente diversi, per il VCCIO il limite dato da intel è 1.20v per VCCSA è di 0.975!
Come posso trovare la stabilità del sistema con mem 2133 ?
BarboneNet
28-11-2012, 09:32
su gigabyte io ho vccsa a 1,075 e imc a 0,950 stabilissimo! prova ad usare questi valori...(+0,025v dal default)
Diablo III
28-11-2012, 09:52
5GHz WaterChiller a 15° http://imageshack.us/a/img24/8608/5ghzrs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/5ghzrs.jpg/)
PGP inserisci....poi ti posto anche gli screenshot estremi;)
5000MHz (HT ON) - 1,392 - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 52-59-54-55 (scoperchiata) - LinX - WaterChiller@15° - BarboneNet (http://img24.imageshack.us/img24/8608/5ghzrs.jpg)
Superpi 1M con primo 3770K (http://img266.imageshack.us/img266/1219/6021pi.jpg)
niente male davvero, il tuo procio è praticamente identico al mio :)
su gigabyte io ho vccsa a 1,075 e imc a 0,950 stabilissimo! prova ad usare questi valori...(+0,025v dal default)
posso solo aumentare VCCSA di +0.025v spero che il VCCIO gli vada dietro.. nn ho capito che intende asus con il collegamento tra i due voltaggi...
BarboneNet
28-11-2012, 10:12
posso solo aumentare VCCSA di +0.025v spero che il VCCIO gli vada dietro.. nn ho capito che intende asus con il collegamento tra i due voltaggi...
sara la stessa voce...prova cosi
posso solo aumentare VCCSA di +0.025v spero che il VCCIO gli vada dietro.. nn ho capito che intende asus con il collegamento tra i due voltaggi...
Da quel che mi ricordo anche nella mia p8z68 i due valori erano uniti , avevo aperto anche un topic a riguardo ma senza alcuna risposta tangibile... ti riporto il topic che avevo aperto qualche mese fa :
Leggendo su alcuni forum stranieri sono venuto a sapere una cosa che non mi fa di certo saltare dalla gioia... in pratica sulle Asus con chip z68 i valori VCCSA / VCCIO corrispondono ...!!
Poi mi sono andato a rileggere le specifiche Intel dei Sandy B. ed ho visto che anche un pc a frequenza standard con schede ASUS ha VCCSA per forza di cose oltre la soglia massima.
Nella mia V-Pro Gen 3 il valore VCCIO è settato di fabbrica a 1,05 v ed è unito a quello per VCCSA... quando il valore massimo per quest'ultimo deve essere inferiore a 0,9271 ....
Ora dico io.... è possibile che da default accada una cosa del genere ?? Mi stavo cimentando un po' con l'overclock però ora che mi sono accorto di questa cosa ho un qualche timore...
VCCIO viene aumentato nel caso in cui si voglia dare maggiore stabilità a ram oltre i 1600 mhz , però visto quello che accade con le Asus Sconsiglierei caldamente a tutti di aumentarlo .
Comunque sia prima di aumentare il voltaggio prova anche ad impostare manualmente i valori delle ram e lascia perdere il profilo XMP.
nella mia P8Z77V-Pro il VCCSA di default sta 0.925, spero vivamente per asus che aumentino tipo offset, nel senso che se aumento 0.025 sul VCCSA aumenti anche sul VCCIO ma che cmq i valori siano diversi.
Anche perchè come hai giustamente detto, i valori di VCCSA e VCCIO critici sono differenti secondo le specifiche intel, il primo ha un valore senza rischi massimo attorno ai 0.975 il secondo può anche essere spinto fino a 1.10/1.15.
Cmq ho fatto qualche prova, incrementando da 0.925 a 0.950 il VCCSA il sistema era ancora instabile, ora l'ho impostato a 0.975 che è l'ultimo valore prima del Giallo da bios, ed ho superato i 20 cicli di IBT, piu tardi faccio 20 di Linx e poi qualche ora di Prime95.. in fine un paio di cicli di Memtest.
Ah una curiosità, Ibt nei primi 6/7 test mi dava 99.70/99.80 Gflops poi dal 7 in poi è andato aumentando fino a 101.2/101.3 è una variazione nella norma?
(Cpu @default 3.6ghz)
BarboneNet
28-11-2012, 13:53
Non impazzite troppo....un aumento di 0,050v non é tanto! Al massimo alza il voltaggio della ram a 1,54v. Cambierete prima piattaforma che cpu!
kaZablas
28-11-2012, 16:15
Da quel che mi ricordo anche nella mia p8z68 i due valori erano uniti , avevo aperto anche un topic a riguardo ma senza alcuna risposta tangibile... ti riporto il topic che avevo aperto qualche mese fa :
Leggendo su alcuni forum stranieri sono venuto a sapere una cosa che non mi fa di certo saltare dalla gioia... in pratica sulle Asus con chip z68 i valori VCCSA / VCCIO corrispondono ...!!
Poi mi sono andato a rileggere le specifiche Intel dei Sandy B. ed ho visto che anche un pc a frequenza standard con schede ASUS ha VCCSA per forza di cose oltre la soglia massima.
Nella mia V-Pro Gen 3 il valore VCCIO è settato di fabbrica a 1,05 v ed è unito a quello per VCCSA... quando il valore massimo per quest'ultimo deve essere inferiore a 0,9271 ....
Ora dico io.... è possibile che da default accada una cosa del genere ?? Mi stavo cimentando un po' con l'overclock però ora che mi sono accorto di questa cosa ho un qualche timore...
VCCIO viene aumentato nel caso in cui si voglia dare maggiore stabilità a ram oltre i 1600 mhz , però visto quello che accade con le Asus Sconsiglierei caldamente a tutti di aumentarlo .
Comunque sia prima di aumentare il voltaggio prova anche ad impostare manualmente i valori delle ram e lascia perdere il profilo XMP.
ho tentato di capire + volte lo stesso concetto...ma su 10 link 5 dicono una cosa altri 5 un altra...tra i big che azotano chi dice una cosa chi un altra....alla fine pare che
il VCCIO sia legato al imc e standard è 1.05 è consigliato aumentare di qualche step tipo fino a 1.15(daily) nel caso si usano 4 banchi o nel caso ti metti a tirare la frequenza della ram, rappresenta il vecchio qpi
IL VCCSA non sò a cosa è legato ma il suo valore di default è 0.92 tale voce può essere aumentata se si gioca sul bclk o in caso di azoto, uso quotidiano non supererei i 0.98
mi pare veramente strano che Asus su schede di questa fascia abbia fatto un'errore simile...
veltosaar
30-11-2012, 08:27
Premessa: a questo punto penso seriamente di essere scarso io.
Ho sempre overcloccato (daily rock solid) tutti i processori che ho avuto-e ne ho avuti tanti!
Il 2600k lo riesco a tenere con tutti i controlli attivi (c1, c3, c6, frequerncy drop, voltage drop) a 4,5ghz con 1,22\1,23 (load line calibration high).
Ho provato a fare OC con 3770k.. e non riesco a tenerlo a 4,5ghz senza superare i 100 gradi. Follia.
Ho H100i. Ho provato due processori diversi.. ho provato due schede madre diverse (maximus V gene e Ud5H).. niente. C'è sicuramente qualcosa che mi sfugge.. potete aiutarmi?
gd350turbo
30-11-2012, 08:44
Il mio è un 3570k e a 4.5 ghz arriva sotto prime a 80° ed ho visto configurazioni simili arrivare a 5 ghz
Dicono che gli ivy, a differenza dei precedenti, la differenza non la fa il lotto di produzione, ma come hanno messo la pasta termica, tra il die e l'his...
Quinci cè la possibilità, per quanto remota, che nel tuo sia stata messa particolarmente male !
veltosaar
30-11-2012, 09:05
Il mio è un 3570k e a 4.5 ghz arriva sotto prime a 80° ed ho visto configurazioni simili arrivare a 5 ghz
Dicono che gli ivy, a differenza dei precedenti, la differenza non la fa il lotto di produzione, ma come hanno messo la pasta termica, tra il die e l'his...
Quinci cè la possibilità, per quanto remota, che nel tuo sia stata messa particolarmente male !
Allora il punto è che con il 2600k mi bastava impostare il Vcore, il vtt, il vdram e il vpll.. ora inizio a pensare che con 3770k conviene impostare tutto.
Magari c'è qualcosa che schizza in alto.
Phenomenale
30-11-2012, 09:42
il punto è che con il 2600k mi bastava impostare il Vcore, il vtt, il vdram e il vpll
ora inizio a pensare che con 3770k conviene impostare tutto
Il punto è che avevi un 2600K fortunatissimo, tenere i 4,5ghz con solo 1,22v è una favola!!!
Con il 3770K sei tornato alla realtà. Ma perchè hai fatto la cazzata di cambiarlo? Con il 2600K a 4,5GHz non sei cpu-limited in nessun gioco di oggi e di domani... :confused:
veltosaar
30-11-2012, 09:51
Perchè mi piace avere sempre il processore dell'ultimo momento.. e perchè almeno teoricamente deve essere un evoluzione!!
A prescindere, anche se tenevo il 2600k a 1,28 non arrivavo a 80 gradi.
Con il 3770k a 4,5 e H100i sto a 100 gradi (linx). E' ovvio che c'è qualcosa che non va nelle impostazioni.
Diablo III
30-11-2012, 09:52
Con il 3770k a 4,5 e H100i sto a 100 gradi (linx). E' ovvio che c'è qualcosa che non va nelle impostazioni.
se vuoi abbassare la temp semmai pensa a scoperchiare :D
Mr Clock
30-11-2012, 10:00
se vuoi abbassare la temp semmai pensa a scoperchiare :D
Visto che le sue mire sono quelle scoperchierei anch io :sofico:
Diablo III
30-11-2012, 10:01
Visto che le sue mire sono quelle scoperchierei anch io :sofico:
2 min e passa la paura :asd:
Con il 3770k a 4,5 e H100i sto a 100 gradi (linx). E' ovvio che c'è qualcosa che non va nelle impostazioni.
ma tutto a default senza toccare nulla nel bios che temp hai sotto linx?
veltosaar
30-11-2012, 10:06
ma tutto a default senza toccare nulla nel bios che temp hai sotto linx?
sui 65
BarboneNet
30-11-2012, 10:16
Perchè mi piace avere sempre il processore dell'ultimo momento.. e perchè almeno teoricamente deve essere un evoluzione!!
A prescindere, anche se tenevo il 2600k a 1,28 non arrivavo a 80 gradi.
Con il 3770k a 4,5 e H100i sto a 100 gradi (linx). E' ovvio che c'è qualcosa che non va nelle impostazioni.
mi pare che hai ud5.....tieni il 3d power su max perf, fast e tutte le altre impostazioni su turbo!
veltosaar
30-11-2012, 10:18
mi pare che hai ud5.....tieni il 3d power su max perf, fast e tutte le altre impostazioni su turbo!
Sono tutte impostazioni che aumentano il volt drop, quindi teoricamente, dovrebbero alzare le temperature. Non ridurle.
Sbaglio? corriggitimi ^^
kaZablas
30-11-2012, 10:21
Premessa: a questo punto penso seriamente di essere scarso io.
Ho sempre overcloccato (daily rock solid) tutti i processori che ho avuto-e ne ho avuti tanti!
Il 2600k lo riesco a tenere con tutti i controlli attivi (c1, c3, c6, frequerncy drop, voltage drop) a 4,5ghz con 1,22\1,23 (load line calibration high).
Ho provato a fare OC con 3770k.. e non riesco a tenerlo a 4,5ghz senza superare i 100 gradi. Follia.
Ho H100i. Ho provato due processori diversi.. ho provato due schede madre diverse (maximus V gene e Ud5H).. niente. C'è sicuramente qualcosa che mi sfugge.. potete aiutarmi?
hai fatto qualche prova per vedere se abbassando il vcore e il pll tipo 1.60 se è stabile e le temp come si comportano?
altra cosa...hai provato a vedere se h100 funziona a dovere? parlo di temp su altre cpu
veltosaar
30-11-2012, 10:23
hai fatto qualche prova per vedere se abbassando il vcore e il pll tipo 1.60 se è stabile e le temp come si comportano?
altra cosa...hai provato a vedere se h100 funziona a dovere? parlo di temp su altre cpu
il pll lo tengo a 1,82 da quando ho i7 920.. passando per tutti almeno 10 processori diversi in 3\4 anni.
Dici che si può arrivare addirittura a 1,60?
BarboneNet
30-11-2012, 10:32
Sono tutte impostazioni che aumentano il volt drop, quindi teoricamente, dovrebbero alzare le temperature. Non ridurle.
Sbaglio? corriggitimi ^^si, pero con quelle impostazioni puoi settare 1vcore più basso da bios.....con meno vcore non regge? Scoperchiando avresti un guadagno di circa 100mhz sul massimo clock stabile.....oppure 20gradi in meno a parita di clock! Se é un procio sfigato e non vuoi fare overclock spinti, lascia stare, secondo me!
veltosaar
30-11-2012, 10:44
C'è una guida? Che pasta devo usare? Mx4 va bene?
Diablo III
30-11-2012, 10:48
C'è una guida? Che pasta devo usare? Mx4 va bene?
no non va bene, tra die e ihs la migliore da usare è la liquid pro ;)
veltosaar
30-11-2012, 10:58
no non va bene, tra die e ihs la migliore da usare è la liquid pro ;)
ok.. la metto sia dentro al processore che tra il processore e il corsair H100?
oppure tra il processore e l'h100 metto la max4?
Diablo III
30-11-2012, 11:01
ok.. la metto sia dentro al processore che tra il processore e il corsair H100?
oppure tra il processore e l'h100 metto la max4?
usala pure soltanto all'interno (tra die e ihs), tra ihs e base h100 usa pure la mx4 o qualsiasi altra pasta normale di buona qualità :)
veltosaar
30-11-2012, 11:02
usala pure soltanto all'interno (tra die e ihs), tra ihs e base h100 usa pure la mx4 o qualsiasi altra pasta normale di buona qualità :)
bene grazie. E' tanto difficile "scoperchiare"?
Diablo III
30-11-2012, 11:05
bene grazie. E' tanto difficile "scoperchiare"?
no macchè, è molto semplice a patto di fare tutto con calma e con gli strumenti giusti :)
se poi vuoi richiudere definitivamente procurati del silicone nero, io ho sempre usato questo:
http://s.sbito.it/images/26/2646731537.jpg
no non va bene, tra die e ihs la migliore da usare è la liquid pro ;)
"non va bene" è MOLTO opinabile ;)
Diablo III
30-11-2012, 11:09
"non va bene" è MOLTO opinabile ;)
mettila pure se ti va ;)
veltosaar
30-11-2012, 11:18
no macchè, è molto semplice a patto di fare tutto con calma e con gli strumenti giusti :)
se poi vuoi richiudere definitivamente procurati del silicone nero, io ho sempre usato questo:
http://s.sbito.it/images/26/2646731537.jpg
C'è una guida? per smontare, mettere il liquido, sigillare con silicone e richiudere? :)
Diablo III
30-11-2012, 11:21
C'è una guida? per smontare, mettere il liquido, sigillare con silicone e richiudere? :)
se non ricordo male l'aveva messa giù Giustaf in prima pagina ;)
kaZablas
30-11-2012, 12:55
il pll lo tengo a 1,82 da quando ho i7 920.. passando per tutti almeno 10 processori diversi in 3\4 anni.
Dici che si può arrivare addirittura a 1,60?
certo che si ...devi provare...non focalizzarti sui vecchi oc di cpu diverse
kaZablas
30-11-2012, 13:14
no macchè, è molto semplice a patto di fare tutto con calma e con gli strumenti giusti :)
se poi vuoi richiudere definitivamente procurati del silicone nero, io ho sempre usato questo:
http://s.sbito.it/images/26/2646731537.jpg
looooool sta cosa sigilla i motori:eek: :eek: :eek:
quindi se si fà un lavoro a regola d arte, la cpu è ancora in garanzia?
edit ancora...facendo un preventivo del solo scoperchiamento e chiusura...ci vogliono 20 euro nel caso si abbia già mx4
Diablo III
30-11-2012, 13:16
looooool sta cosa sigilla i motori:eek: :eek: :eek:
si, è perfetta per rimettere il coperchio agli ivy, provare per credere :D
kaZablas
30-11-2012, 14:22
si, è perfetta per rimettere il coperchio agli ivy, provare per credere :D
mi fermo a crederci:D
Diablo III
30-11-2012, 14:24
mi fermo a crederci:D
con quella messa bene (e scoperchiando senza fare danni al pcb) passi tranquillo pure l'rma con intel, anche li provare per credere :asd:
Diablo III
30-11-2012, 14:30
edit ancora...facendo un preventivo del solo scoperchiamento e chiusura...ci vogliono 20 euro nel caso si abbia già mx4
non è il max la mx4 (ma anche qualsiasi pasta classica) tra die e ihs, l'ideale è la liquid pro, con la quale si ottengono risultati simili alla saldatura ;)
il costo cmq è li, un 10€ di liquid pro, 2/3€ di diluente nitro, altri 6/7€ di silicone nero e il costo di una lamettina da barba :)
tra l'altro con questi diciamo 20€ ne scoperchi parecchi di ivy, io ne ho fatti un 15 e ho ancora liquid pro nella siringa, lasciando perdere il diluente e il silicone che durano praticamente a vita se li si usa soltanto per scoperchiare proci :asd:
Wolfhang
01-12-2012, 09:47
tra l'altro con questi diciamo 20€ ne scoperchi parecchi di ivy, io ne ho fatti un 15 e ho ancora liquid pro nella siringa, lasciando perdere il diluente e il silicone che durano praticamente a vita se li si usa soltanto per scoperchiare proci :asd:
ma lo fai per professione stò lavoro....:D
kaZablas
01-12-2012, 09:57
ma lo fai per professione stò lavoro....:D
si appunto se è per professione ci stà il discorso...ma se devo spendere 20 o 30 euro in + per avere qualcosa di buono a rischio di invalidare la garanzia nel migliore dei casi, tanto vale mettere gli stessi soldi e comprarlo selezionato da chi lo fà per mestiere senza rogne di rigare il pcb, rompere il die e vabbe ci ciam capiti
io l'avevo scoperchiato quest'estate il mio, era veramente ingestibile con le temp, adesso è bello fresco :)
C'e' qui nel forum qualcuno che lo scoperchiamento lo fa a pagamento, garantendo il risultato e no danni? euro?
Diablo III
01-12-2012, 13:25
ma lo fai per professione stò lavoro....:D
e che lavoro sarebbe lo scoperchia proci? vabbè la carestia ma mica siamo in cina che ogni cosa è buona :sofico:
kaZablas
01-12-2012, 13:58
e che lavoro sarebbe lo scoperchia proci? vabbè la carestia ma mica siamo in cina che ogni cosa è buona :sofico:
diablo su apriti l attività di scappotta proci:D :D :D
Diablo III
01-12-2012, 14:02
diablo su apriti l attività di scappotta proci:D :D :D
è già troppo che lo faccio per gli amici rompiballe :D
neosephiroth86
01-12-2012, 15:55
Ciao!
Sono un novello possessore di z77+3570k+8 gb ddr 1600 corsair.
Non ho scheda video.
Il sistema siffatto dovrebbe poter permettere la riproduzione fluida di bluray?
Quindi avc 1080p 23,976 hz?
Inoltre non ho ben capito come mai la frequenza del processore varia sempre nel tempo, da panello ci controllo AsRock vedo che anche impostando 3400 a volte va a 1600 a volte và a 3400...
Non si può bloccare proprio a 3400?
GRAZIE
rattopazzo
01-12-2012, 19:33
Si per i blue ray l'integrata va benissimo
La frequenza cambia per risparmiare energia e tenere le temperature più basse
Si può cambiare il tutto da bios, o con utility apposite, ma se tieni il processore a default ti consiglio di lasciarlo così...le prestazioni non ne risentono.
x9drive9in
02-12-2012, 06:11
Ciao!
Sono un novello possessore di z77+3570k+8 gb ddr 1600 corsair.
Non ho scheda video.
Il sistema siffatto dovrebbe poter permettere la riproduzione fluida di bluray?
Quindi avc 1080p 23,976 hz?
Inoltre non ho ben capito come mai la frequenza del processore varia sempre nel tempo, da panello ci controllo AsRock vedo che anche impostando 3400 a volte va a 1600 a volte và a 3400...
Non si può bloccare proprio a 3400?
GRAZIE
Sale di frequenza solo quando aumenta il carico
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
x9drive9in
02-12-2012, 06:28
Ciao!
Sono un novello possessore di z77+3570k+8 gb ddr 1600 corsair.
Non ho scheda video.
Il sistema siffatto dovrebbe poter permettere la riproduzione fluida di bluray?
Quindi avc 1080p 23,976 hz?
Inoltre non ho ben capito come mai la frequenza del processore varia sempre nel tempo, da panello ci controllo AsRock vedo che anche impostando 3400 a volte va a 1600 a volte và a 3400...
Non si può bloccare proprio a 3400?
GRAZIE
Sale di frequenza solo quando aumenta il carico
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
salve ragazzi da un pò di giorni mi diletto ad overcloccare la cpu in firma, cosa ne pensate? :D
http://i47.tinypic.com/28cnl8p.png
sborone83
03-12-2012, 15:05
Ciao!
Sono un novello possessore di z77+3570k+8 gb ddr 1600 corsair.
Non ho scheda video.
Il sistema siffatto dovrebbe poter permettere la riproduzione fluida di bluray?
Quindi avc 1080p 23,976 hz?
Inoltre non ho ben capito come mai la frequenza del processore varia sempre nel tempo, da panello ci controllo AsRock vedo che anche impostando 3400 a volte va a 1600 a volte và a 3400...
Non si può bloccare proprio a 3400?
GRAZIE
Ciao, con queste CPU non ha senso disattivare i risparmi energetici per farle andare al max sempre! Figurati che con i giochi non si nota nessuna differenza, stessa cosa per i programmi. In qualunque caso, se volessi disattivare tali risparmi energetici, dovresti farlo tramite il bios della tua scheda madre nella sezione riguardante la cpu. Cerca cerca... Ma, ripeto, non ha assolutamente senso. Ed io sono uno di quelli fissati con le prestazioni...
costantine
03-12-2012, 15:11
belle cpu peccato per le temperature....
anche se qualcosa di buono si riesce a fare ...:D
p.s.Scoperchiare mi ha allettato anche a me ...ma nn mi ha convinto...
http://img856.imageshack.us/img856/2092/immaginefkw.png
Ho aggiunto il tuo (ottimo) risultato :)
Per favore, togli quell'immagine enorme dal post, lascia solo il link allo screenshot, mi deforma il layout del forum sul portatile :D
pgp
Ho aggiunto il tuo (ottimo) risultato :)
pgp
vediamo se mi snobbate anche questo..
http://i.imgur.com/EdmFN.jpg
BarboneNet
03-12-2012, 15:56
bella cpu ;)
costantine
03-12-2012, 15:56
salve ragazzi da un pò di giorni mi diletto ad overcloccare la cpu in firma, cosa ne pensate? :D
http://i47.tinypic.com/28cnl8p.png
Cpu sembra buona ma nn pensare che con cinebench sia stabile..o meglio sotto valare stabilita vale poco o usi linx o prime ecc....
guarda nella prima pagina....poi potrai vedere se quei V bastano o no...;)
come nn detto adesso sali di frequenza e testa fin dove arrivi con quei voltaggi
BarboneNet
03-12-2012, 15:57
vediamo se mi snobbate anche questo..
http://i.imgur.com/EdmFN.jpg
buono......ma per essere aggiunto devi rispettare i parametri minimi;)
costantine
03-12-2012, 16:07
vediamo se mi snobbate anche questo..
http://i.imgur.com/EdmFN.jpg
leggi bene quanti giri devi far fare con linx variano a seconda della ram conta che io con 16 Gb di ram ho testato 6 cicli un ora circa di linx ...
basta che segui i tutorial al inizio ;)
prima del test devi cliccare su all per la quantita di ram se no nn vale a sreen ti da 1729 ..devi usarla tutta
kaZablas
03-12-2012, 17:17
leggi bene quanti giri devi far fare con linx variano a seconda della ram conta che io con 16 Gb di ram ho testato 6 cicli un ora circa di linx ...
basta che segui i tutorial al inizio ;)
prima del test devi cliccare su all per la quantita di ram se no nn vale a sreen ti da 1729 ..devi usarla tutta
se per questo nemmeno tu hai eseguito correttamente ;)
- Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti (15 con 6GB, 10 con 8GB ecc, ma non meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata) oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95 passata (devono essere ben visibili l'ora di inizio test e quella del momento dello screen. In questo caso si possono usare s.o. a 32 bit e precedenti a 7) - finestra di CPU-Z che riporti le informazioni sul processore - finestra di Real Temp, Core Temp o simili, che mostri le temperature massime raggiunte sotto stress.
- Graditi: Finestre di CPU-Z riguardanti RAM e scheda madre - finestre di altri tools in cui sia possibile vedere altri voltaggi e impostazioni usati - Test ancora in corso per visualizzare la tensione registrata da CPU-Z a processore sotto carico e a frequenza massima.
costantine
03-12-2012, 18:22
se per questo nemmeno tu hai eseguito correttamente ;)
- Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti (15 con 6GB, 10 con 8GB ecc, ma non meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata) oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95 passata (devono essere ben visibili l'ora di inizio test e quella del momento dello screen. In questo caso si possono usare s.o. a 32 bit e precedenti a 7) - finestra di CPU-Z che riporti le informazioni sul processore - finestra di Real Temp, Core Temp o simili, che mostri le temperature massime raggiunte sotto stress.
- Graditi: Finestre di CPU-Z riguardanti RAM e scheda madre - finestre di altri tools in cui sia possibile vedere altri voltaggi e impostazioni usati - Test ancora in corso per visualizzare la tensione registrata da CPU-Z a processore sotto carico e a frequenza massima.
Scusa ma se con 8 Gb ce ne vogliono 10 con 16 ne bastano 5 ne ho fatti 6 ...per quanto riguarda la ram anche dallo screen e chiarissimo che lavora al 100% dacci un occhiata :-)
kaZablas
03-12-2012, 18:58
Scusa ma se con 8 Gb ce ne vogliono 10 con 16 ne bastano 5 ne ho fatti 6 ...per quanto riguarda la ram anche dallo screen e chiarissimo che lavora al 100% dacci un occhiata :-)
non avevo visto che stavi con 16gb;) anche se a mio avviso conviene fare + cicli possibili poichè lo sforzo cpu e le istruzioni che elabora cambiano da un ciclo all altro
Credo che così vada bene
http://i49.tinypic.com/iqfu9w.png
Assolutamente sì ;)
Per riassumere, comunque, uno screen è accettato se
[RAM usata in GB] * [n. di cicli] >= 80
E i loops sono di almeno 4GB ciascuno.
pgp
BarboneNet
03-12-2012, 21:28
pronto per l'azotata;)
http://imageshack.us/a/img211/1761/img1854small.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/img1854small.jpg/)
Assolutamente sì ;)
Per riassumere, comunque, uno screen è accettato se
[RAM usata in GB] * [n. di cicli] >= 80
E i loops sono di almeno 4GB ciascuno.
pgp
dunque aggiungetemi :D
4500Mhz (HT ON) - 1,192v - 3224B184 - MSI Z77A-GD65 - Z77 - 73-82-79-79 (Non scoperchiata) - LinX - Corsair H50 - luka734 (http://i49.tinypic.com/iqfu9w.png)
pronto per l'azotata;)
http://imageshack.us/a/img211/1761/img1854small.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/img1854small.jpg/)
Non sai quanto t'invidio... È dai tempi dell'E6700 che vorrei azotare, o almeno mettere sotto phase una CPU: purtroppo non ho mai avuto abbastanza tempo per mettermi d'impegno in una tale avventura, e di conseguenza non ho mai osato spendere così tanto per una prova di oc.
Hai anche un dewar tuo o lo affitti comprando l'azoto? A quale costo? Non si sa mai che mi ritorni la scimmia :D
dunque aggiungetemi :D
4500Mhz (HT ON) - 1,192v - 3224B184 - MSI Z77A-GD65 - Z77 - 73-82-79-79 (Non scoperchiata) - LinX - Corsair H50 - luka734 (http://i49.tinypic.com/iqfu9w.png)
Non aspettavo altro ;)
pgp
BarboneNet
04-12-2012, 13:25
Non sai quanto t'invidio... È dai tempi dell'E6700 che vorrei azotare, o almeno mettere sotto phase una CPU: purtroppo non ho mai avuto abbastanza tempo per mettermi d'impegno in una tale avventura, e di conseguenza non ho mai osato spendere così tanto per una prova di oc.
Hai anche un dewar tuo o lo affitti comprando l'azoto? A quale costo? Non si sa mai che mi ritorni la scimmia :D
Non aspettavo altro ;)
pgp
Dewar mio da 20l é quello dell'avatar, con scritto barbonenet ln2;) per benchare anche con la vga, melo faccio prestare da chi mi da l'azoto(dewar 35l)...cosi in tutto ne ho 55litri.....noleggio gratuito se lo riporto in 2giorni!
Tra tolotti termometri sonde dewar, phon da carrozziere, ventole e scorta seria di neoprene e gomma pane, si spende molto, senza contare i possibili danni!
Pero è meno pericoloso di quello che si pensa l'azoto:)
BlackCerberus
05-12-2012, 23:01
4400MHz - 1.216v - L220B245 - AsRock Z77 Extreme6 - 55-61-58-57 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - BlackCerberus (http://img541.imageshack.us/img541/4725/immaginezch.png)
Ciao ragazzi, ecco il mio secondo tentativo, con finestra aperta alle 11 di sera :D
4400MHz - 1.216v - L220B245 - AsRock Z77 Extreme6 - 55-61-58-57 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - BlackCerberus (http://img541.imageshack.us/img541/4725/immaginezch.png)
Ciao ragazzi, ecco il mio secondo tentativo, con finestra aperta alle 11 di sera :D
a me sembrano temp un pò troppo basse...oltretutto RealTemp era in "Non risponde" e le temp max visualizzate erano quelle registrate probabilmente appena avviato il test (circa 1 ora prima dell'orario dello screen)
BlackCerberus
06-12-2012, 11:50
ah si è vero, il tempo visualizzato da real temp non è regolare. che sfiga. se ho tempo li rifaccio!
domanda stupida ma sono al primo oc di Ivy e sto ancora finendo di leggere guide e simili....ma è normale che pur con Speedstep abilitato, una volta fissato il moltiplicatore (per ora a 43) e impostato manualmente l'offset e il turbo voltage, rimane bloccato a 4.3GHz anche in idle pur con vcore che scende?
kaZablas
07-12-2012, 16:27
domanda stupida ma sono al primo oc di Ivy e sto ancora finendo di leggere guide e simili....ma è normale che pur con Speedstep abilitato, una volta fissato il moltiplicatore (per ora a 43) e impostato manualmente l'offset e il turbo voltage, rimane bloccato a 4.3GHz anche in idle pur con vcore che scende?
attiva i risparmi energetici C6
attiva i risparmi energetici C6
io avevo letto di dover impostare C1E abilitato ma le altre voci disabilitate...in ogni modo non cambia nulla :mbe: a meno di dover impostare a mano C3 o C6 su Package C State...
kaZablas
07-12-2012, 17:49
a meno di dover impostare a mano C3 o C6 su Package C State...
ecco....
ecco....
...imposto C6 lì?
kaZablas
07-12-2012, 23:00
si
era un problema di Win settato su "prestazioni elevate" :D con solo C1E abilitato e il resto no, nessun problema!
Aleph1985
08-12-2012, 12:20
potete inviarmi il link dei batch del processore 3770k con le frequenze raggiungibili ?
ciao a tutti...ritorno su questa discussione con una domanda che avevo già fatto tempo fa.. mi conviene prendere un 3570k al posto del mio attuale (secondo fin ora) 2500k ???
mi ritrovo infatti come tempo fa: un amico vuole il mio 2500k e io aggiungendo pochi $$$€€€ potrei prendermi un 2500k nuovo a 208 € oppure 3570k a 218 €
vista la poca differenza di prezzo volevo forse fare il passo e cambiare cpu...
la prima volta mi è stato consigliato di prendere un secondo 2500k visto che mi piace fare OC e che questi 3xxx scaldano parecchio...
ad oggi ci sono novità ?? Mamma INTEL ha per caso sfornato ultimamente processori serie 3xxx senza problemi di temperatura ?? nuove revision ?? oppure nulla è cambiato ??
devo perseverare con un TERZO 2500k ??
devo perseverare con un TERZO 2500k ??
a mio parere visto che ti trovi ti conviene passare al 3570, che poi in rete si trova a molto meno di 218 euro e da store comunque affidabili, se vuoi ti piemmo un sito affidabile dove trovarlo a 182 +ss, ovviamente nuovo.
Prezioso
10-12-2012, 17:43
scusami ma togli un 2500 per prendere un altro 2500? lo fai per 'sport'?:D cioè così ti diverti a vedere di nuovo fin dove arriva in oc? perchè 'logicamente' non ha molto senso la cosa :D
se la tua mobo supporta le novità del serie 3xxx cambia, almeno ti sfizi in modo diverso :D
a 4500 sicuramente ti arriverà anche il 3570 con l'impianto a liquido che hai :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.