View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
considerando che il :ciapet: devi averlo pure su Sandy per salire tanto, che spesso le temp non sono così basse come si dicono pure con la fluxless, che Ivy ha un IPC più elevato e consuma meno...non vedo veramente il senso di questa frase...
sandy lo avevo e stavo a 4.6ghz con 1.25V
non era il miglior processore in circolazione, ma era sicuramente molto meglio che ivy.
rinuncio volentieri a 100MHz se ci guadagno in temperature e tranquillità a star sempre a vedere se supero gli 80 gradi con ogni applicazione.
il consumo inferiore lascia il tempo che trova, a pieno carico 20W fanno ridere.
Mai più una situazione simile :doh:
sandy lo avevo e stavo a 4.6ghz con 1.25V
non era il miglior processore in circolazione, ma era sicuramente molto meglio che ivy.
rinuncio volentieri a 100MHz se ci guadagno in temperature e tranquillità a star sempre a vedere se supero gli 80 gradi con ogni applicazione.
il consumo inferiore lascia il tempo che trova, a pieno carico 20W fanno ridere.
Mai più una situazione simile :doh:
Beh io ho un processore normalissimo, sto a 4.5 con 1.20V e con temperature accettabilissime con tutto NON scappottato, se a te è andata male è inutile generalizzare per frustrazione :mc:
sandy lo avevo e stavo a 4.6ghz con 1.25V
non era il miglior processore in circolazione, ma era sicuramente molto meglio che ivy.
rinuncio volentieri a 100MHz se ci guadagno in temperature e tranquillità a star sempre a vedere se supero gli 80 gradi con ogni applicazione.
il consumo inferiore lascia il tempo che trova, a pieno carico 20W fanno ridere.
Mai più una situazione simile :doh:
e allora perché non ti metti a 4.5 e stop? non capisco il discorso che stai facendo...hai un Ivy a 4.7 che va molto di più di un Sandy a 4.6, se ti lamenti delle temp ti metti a 4.5 e tanti saluti (senza contare che dubito arriverai a 80°C in daily)
Arrow0309
06-11-2013, 16:41
È un po difficile spalmare la mx-4
Ora ho riaperto il tutto e ho ridotto la quantità di pasta, speriamo bene.....è una rottura assurda cmq sta cosa, ci sto perdendo la giornata!!!
Ma buttala via sta cacchio di MX4, non vedi che non vale niente, al massimo prendi la Noctua NT-H1 :O :cool:
e allora perché non ti metti a 4.5 e stop? non capisco il discorso che stai facendo...hai un Ivy a 4.7 che va molto di più di un Sandy a 4.6, se ti lamenti delle temp ti metti a 4.5 e tanti saluti (senza contare che dubito arriverai a 80°C in daily)
4.6Ghz è lo sweet spot sui Ivy ;)
ma soprattutto.. perchè non metterci la liquid?
Ma buttala via sta cacchio di MX4, non vedi che non vale niente, al massimo prendi la Noctua NT-H1 :O :cool:
non capisco se a volte parlate sul serio o "tanto per"...
non capisco se a volte parlate sul serio o "tanto per"...
concordo :p
lol
Arrow0309
06-11-2013, 16:50
non capisco se a volte parlate sul serio o "tanto per"...
Davvero, sul die non è proprio il suo ambito :D
Davvero, sul die non è proprio il suo ambito :D
in base all'utilissimo test che avevi linkato vero? ooooook :rolleyes:
parlo avendo avuto entrambe le cpu e avendo visto e valutato i pro e i contro di una e dell'altra non c'è storia.
10€ non mi cambiano la vita e proverò nei prossimi giorni questa liquid pro (ora non mi metto nemmeno a ordinarla) ma come non posso generalizzare io non potete nemmeno dire che ivy è riuscito bene.
@Massy84:
il tuo ragionamento è giustissimo, ma se volevo stare a 4,5 con ivy stavo a 4.6 con sandy.
parlo avendo avuto entrambe le cpu e avendo visto e valutato i pro e i contro di una e dell'altra non c'è storia.
10€ non mi cambiano la vita e proverò nei prossimi giorni questa liquid pro (ora non mi metto nemmeno a ordinarla) ma come non posso generalizzare io non potete nemmeno dire che ivy è riuscito bene.
@Massy84:
il tuo ragionamento è giustissimo, ma se volevo stare a 4,5 con ivy stavo a 4.6 con sandy.
:mbe: :rolleyes:
DarkTiamat
06-11-2013, 18:18
:mbe: :rolleyes:
Beh non ha tutti i torti, se consideri che uno deve scappottare per prendere 15 gradi non è una cosa che di base sia riuscita XD
p.s. ma voi che scappottate, poi richiudede col silicone nero o lasciate l'his poggiato sul die e basta?
Beh non ha tutti i torti, se consideri che uno deve scappottare per prendere 15 gradi non è una cosa che di base sia riuscita XD
p.s. ma voi che scappottate, poi richiudede col silicone nero o lasciate l'his poggiato sul die e basta?
si ma parliamoci chiaro...scappottare per prendere 15°C sotto bench non te lo dice il dottore. E' una scelta che si fa per benchare, per salire di più e avere il numerino più alto. Queste cpu a 4.2/4.3GHz hanno già potenza di calcolo impressionante per un uso home...e tutto sommato, a meno di cpu molto sfigate, a 4.4/4.5 ci si arriva con temp ancora accettabili (a meno di casi particolari). Quindi dire che Ivy non è venuto bene, considerando che a conti fatti "va meglio" di Sandy mi sembra assurdo........come se tutti i 2500K arrivassero a 5GHz con temp basse ;)
Arrow0309
06-11-2013, 18:51
Beh non ha tutti i torti, se consideri che uno deve scappottare per prendere 15 gradi non è una cosa che di base sia riuscita XD
p.s. ma voi che scappottate, poi richiudede col silicone nero o lasciate l'his poggiato sul die e basta?
Allora io ho supersculato prendendone 19° :Prrr:
Gundam1973
06-11-2013, 18:59
Allora io ho supersculato prendendone 19° :Prrr:
io 19 no ma 15/16 si....
No chiuso senza silicone....e tra un po anche senza ihs! :-)
DarkTiamat
06-11-2013, 19:04
Allora io ho supersculato prendendone 19° :Prrr:
Visto che sei di roma anche tu, scappoteresti il mio? XD
Arrow0309
06-11-2013, 19:16
Visto che sei di roma anche tu, scappoteresti il mio? XD
Guarda che è facilissimo, se hai i requisiti giusti
E la mola è quello più importante, deve essere professionale no un giocatolo e sopratutto fissata su un posto immobile, rigida come una roccia ;)
Secondo è il pezzo di legno che deve avere il lato che va sul pcb perfettamente dritto e senza rugosità
Ovv, il martello da 500-1000, fai te :D
Beh non ha tutti i torti, se consideri che uno deve scappottare per prendere 15 gradi non è una cosa che di base sia riuscita XD
15° recuperati con noctua nt.h1.
pensa a quanti ne recupererò con la liquid pro/ultra..
immagina.. puoi [cit.] :Prrr:
15° recuperati con noctua nt.h1.
pensa a quanti ne recupererò con la liquid pro/ultra..
immagina.. puoi [cit.] :Prrr:
magari nulla :Prrr: :D
..che aspetti a mettercela questa liquid?? :O ;)
DarkTiamat
06-11-2013, 19:37
Guarda che è facilissimo, se hai i requisiti giusti
E la mola è quello più importante, deve essere professionale no un giocatolo e sopratutto fissata su un posto immobile, rigida come una roccia ;)
Secondo è il pezzo di legno che deve avere il lato che va sul pcb perfettamente dritto e senza rugosità
Ovv, il martello da 500-1000, fai te :D
Eh, il problema è quello XD trovare qualcosa di bello stabile XD
A 4.5ghz con applicazioni come prime95 la temperatura arriva già a 75 gradi se si fa una smallfft
E non è molto normale!
Con applicazioni come Linx si superano i 85 gradi come niente....se è normale ottenere temperature accettabili scapottando....
Mi viene il dubbio che il problema mio sia tra IHS e die.
Come avete fatto a richiudere nel socket?
È normale che un po ai muova, no?
A 4.5ghz con applicazioni come prime95 la temperatura arriva già a 75 gradi se si fa una smallfft
E non è molto normale!
Con applicazioni come Linx si superano i 85 gradi come niente....se è normale ottenere temperature accettabili scapottando....
Mi viene il dubbio che il problema mio sia tra IHS e die.
Come avete fatto a richiudere nel socket?
È normale che un po ai muova, no?
ragazzi...non vorrei rovinarvi tutti i castelli ma il Tj è 105°C e il T.T. inizia a 95°C eh....sembra che a 80°C IN SITUAZIONI NON DAILY esploda tutto :rolleyes:
Gundam1973
06-11-2013, 20:23
A 4.5ghz con applicazioni come prime95 la temperatura arriva già a 75 gradi se si fa una smallfft
E non è molto normale!
Con applicazioni come Linx si superano i 85 gradi come niente....se è normale ottenere temperature accettabili scapottando....
Mi viene il dubbio che il problema mio sia tra IHS e die.
Come avete fatto a richiudere nel socket?
È normale che un po ai muova, no?
Se intendi mentre chiudi il procio nel cestello è normale che lui si muova si....ma tu devi fare in modo che non lo faccia.
Se si muove a cestello chiuso no...non va bene!
Se intendi mentre chiudi il procio nel cestello è normale che lui si muova si....ma tu devi fare in modo che non lo faccia.
Se si muove a cestello chiuso no...non va bene!
a cestello chiuso sta immobile, era solo per sapere se conoscevate qualche trucchetto per farlo stare immobile mentre si chiude la staffa per fermare la cpu
Ma fra l'altro ditemi quando usate applicazioni che stressano la cpu come linx...in linx ho 85 gradi, in game MASSSSSSSIMO 55..e allora..
Gundam1973
06-11-2013, 21:21
a cestello chiuso sta immobile, era solo per sapere se conoscevate qualche trucchetto per farlo stare immobile mentre si chiude la staffa per fermare la cpu
posizioni il procio con l'ihs bello centrato
abbassi il cestello appoggiandolo
metti indice dal buco sopra il cestello premendo sull'ihs
con l'altra mano abbassi la levetta contrastando lo slittamento dell'ihs sul die
alternativamente puoi smatitare il bordo dell'ihs che tocca il cestello....un minimo dovrebbe scivolare lui sull'ihs e non portarselo dietro.
Cmq io la prima volta che ho montato dopo lo scoperchiamento ho dovuto riaprire 2/3 volte perche seppur a okkio centrato e messo bene...non lo era! ;-)
Non ti demoralizzare! :D
DarkTiamat
06-11-2013, 21:41
Ma fra l'altro ditemi quando usate applicazioni che stressano la cpu come linx...in linx ho 85 gradi, in game MASSSSSSSIMO 55..e allora..
Io giocando a gw2(in wvw) raggiungo 3-4 gradi in meno a quelle fatte con linx XD
kaZablas
06-11-2013, 22:50
a cestello chiuso sta immobile, era solo per sapere se conoscevate qualche trucchetto per farlo stare immobile mentre si chiude la staffa per fermare la cpu
hai 10 dita, usane uno per fermare ihs quando slitta;)
visto che i miei problemi potrebbero nascere anche dal fatto che mi si muove sempre l'ihs prima del serraggio nel socket, a questo punto prendo la liquid in modo tale che lasciando la cpu immobile la notte, magari, si ferma e poi diventa di facile fissaggio.
Cosa consigliate?
liquid pro o liquid ultra? la differenza è 1€, non mi cambia nulla, a volte meglio la ultra a volte meglio la pro
Gundam1973
07-11-2013, 10:25
visto che i miei problemi potrebbero nascere anche dal fatto che mi si muove sempre l'ihs prima del serraggio nel socket, a questo punto prendo la liquid in modo tale che lasciando la cpu immobile la notte, magari, si ferma e poi diventa di facile fissaggio.
Cosa consigliate?
liquid pro o liquid ultra? la differenza è 1€, non mi cambia nulla, a volte meglio la ultra a volte meglio la pro
Io uso la pro.....la ultra dicono sia praticamente uguale....anche se sulla carta un pelo meno performante.
Arrow0309
07-11-2013, 10:49
in base all'utilissimo test che avevi linkato vero? ooooook :rolleyes:
Non soltanto, ma era un punto di vista anche quello
Ora quando ci arriva un'altra conferma (anzi due) proprio qui da noi, la cosa mette alcuni segni interrogativi su un fatto, nonché conferma un'altro :fagiano:
In base al test di prima la NT-H1 stava un pelo sotto alla Liquid Ultra mentre la MX4 parecchi ° in più
Ora hanno scoperchiato di recente sia Cm0s che Dono89, il primo con la NT-H1 ha guadagnato ben 15° (e ne dubito che guadagnerà più di uno o due ancora) mentre il secondo con la MX4 ne ha guadagnati? Non mi ricordo, pochi cmq.
Beh, sara' pure casuale la cosa :eh: :fiufiu:
Un'altra conferma di performance della NT-H1 sta qua:
http://s21.postimg.org/4ad74iszb/6a71db5a_vbattach98815.jpg
Tant'è vero che l'ho ordinata anch'io per usarla sulla gpu della mia nuova 7970 (in arrivo) :D
ragazzi...non vorrei rovinarvi tutti i castelli ma il Tj è 105°C e il T.T. inizia a 95°C eh....sembra che a 80°C IN SITUAZIONI NON DAILY esploda tutto :rolleyes:
Qui hai ragione, se si è stabili in oc (non super spinto) non dovrebbe succedere nulla, guardate solo le temp massime dei portatili coi Ivy (ma anche coi Sandy I7) :read:
Io giocando a gw2(in wvw) raggiungo 3-4 gradi in meno a quelle fatte con linx XD
E te sei messo male, ma che razza di gioco è :asd:
Non succede nulla, come detto anche sopra, e poi male che va stai in garanzia al 100%
Ma io se fossi in te gliela darei una scappottata :D
visto che i miei problemi potrebbero nascere anche dal fatto che mi si muove sempre l'ihs prima del serraggio nel socket, a questo punto prendo la liquid in modo tale che lasciando la cpu immobile la notte, magari, si ferma e poi diventa di facile fissaggio.
Cosa consigliate?
liquid pro o liquid ultra? la differenza è 1€, non mi cambia nulla, a volte meglio la ultra a volte meglio la pro
Io uso la pro.....la ultra dicono sia praticamente uguale....anche se sulla carta un pelo meno performante.
Io consiglio la Liquid Ultra che non dovrebbe avere meno prestazioni, ne ho guadagnati 19 io e guardate anche qua :cool:
http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214
Ma il vero pregio suo sta nella migliore rimozione e pulizia, e questo è confermato da tanti.
@Dono89, anche a me si è mosso di un mm o due, poi l'ho rimesso tipo 2mm spostato (e accompagnato anche col dito ovv) cosi quando alla fine si era rispostato mi è rimasto come deve sta (o al massimo sta centrato al 95% ma me ne frega poco del 5% di spostamento) ;)
kaZablas
07-11-2013, 11:02
Io giocando a gw2(in wvw) raggiungo 3-4 gradi in meno a quelle fatte con linx XD
un pò strano, capisco che i giochi ultimamente sono pesanti, ma che mettano la cpu in blend stress è un pò strano...sicuro di avere aggiornato os e di tenere le librerie aggiornate di linx? quanti gflops ti fà?
Arrow0309
07-11-2013, 11:06
un pò strano, capisco che i giochi ultimamente sono pesanti, ma che mettano la cpu in blend stress è un pò strano...sicuro di avere aggiornato os e di tenere le librerie aggiornate di linx? quanti gflops ti fà?
Non so se hai capito ma parlava del Guild Wars 2 online, in modalità world versus world, che è assai pesante per la cpu, ora che c'entrano le librerie di linx? :wtf:
kaZablas
07-11-2013, 11:09
Un'altra conferma di performance della NT-H1 sta qua:
http://s21.postimg.org/4ad74iszb/6a71db5a_vbattach98815.jpg
ehh appunto se la mx2 è inferiore alla mx4 e forse poco superiore as5 noterai allora che la distanza che separa la nt-h1 e la mx4 è forse di un 1C° scarso , ciò significa che il gap prestazionale tra paste termiche NON conduttive, ad alte performance è pari a 0
ehh appunto se la mx2 è inferiore alla mx4 e forse poco superiore as5 noterai allora che la distanza che separa la nt-h1 e la mx4 è forse di un 1C° scarso , ciò significa che il gap prestazionale tra paste termiche NON conduttive, ad alte performance è pari a 0
condivido.
kaZablas
07-11-2013, 11:18
Non so se hai capito ma parlava del Guild Wars 2 online, in modalità world versus world, che è assai pesante per la cpu, ora che c'entrano le librerie di linx? :wtf:
centra il fatto che se il parametro di riferimento è sbagliato, allora non sono 4 C° di differenza... mi spiego meglio....se l utente sopra usava linx con librerie vecchie, verrai con me nel dire che tra linx aggiornato e linx non aggiornato ci stà una differenza di quasi 10 C°, quindi è ovvio che se il linx non aggiornato scalda poco + di un gioco, è plausibile che tra linx non aggiornato e il game ci siano 4c° di differenza
Non soltanto, ma era un punto di vista anche quello
Ora quando ci arriva un'altra conferma (anzi due) proprio qui da noi, la cosa mette alcuni segni interrogativi su un fatto, nonché conferma un'altro :fagiano:
In base al test di prima la NT-H1 stava un pelo sotto alla Liquid Ultra mentre la MX4 parecchi ° in più
Ora hanno scoperchiato di recente sia Cm0s che Dono89, il primo con la NT-H1 ha guadagnato ben 15° (e ne dubito che guadagnerà più di uno o due ancora) mentre il secondo con la MX4 ne ha guadagnati? Non mi ricordo, pochi cmq.
Beh, sara' pure casuale la cosa :eh: :fiufiu:
Un'altra conferma di performance della NT-H1 sta qua:
http://s21.postimg.org/4ad74iszb/6a71db5a_vbattach98815.jpg
beh a parte che in quel grafico non c'è MX4 e non ci sono le Prolimatech...danno come ottima la OCZ Freezer che in realtà, testato da me, è nettamente inferiore alla MX4.
A parte questo, io quel grafico lo leggerei piuttosto come inutilità della Liquid Pro...la spacciano per + di 30W/mK e la differenza con le normali tim (che quando superano 10-11W/mK è grasso che cola) è risicata a 1°C...capisci bene che il non consigliare a priori le Liquid sul die ha assolutamente senso. E quindi torniamo al discorso che Dono ha qualche problema che non c'entra nulla con la qualità della MX4 bensì problemi di contatto, quantità tim, rimontaggio o altro (anche perché online di gente che ha messo la MX4 on-die e ha guadagnato 15°C o + ce n'è)
Arrow0309
07-11-2013, 11:25
ehh appunto se la mx2 è inferiore alla mx4 e forse poco superiore as5 noterai allora che la distanza che separa la nt-h1 e la mx4 è forse di un 1C° scarso , ciò significa che il gap prestazionale tra paste termiche NON conduttive, ad alte performance è pari a 0
Guarda che io ne sapevo il contrario che la MX4 andava peggio rispetto alla MX2, boh
visto che i miei problemi potrebbero nascere anche dal fatto che mi si muove sempre l'ihs prima del serraggio nel socket, a questo punto prendo la liquid in modo tale che lasciando la cpu immobile la notte, magari, si ferma e poi diventa di facile fissaggio.
Cosa consigliate?
liquid pro o liquid ultra? la differenza è 1€, non mi cambia nulla, a volte meglio la ultra a volte meglio la pro
Io uso la Ultra, se vuoi un consiglio lascialo senza HIS e utilizza il bracket della EK studiato appositamente per le CPU scappottate.....sicuramente guadagni in fatto di freschezza.
Il kit EK lo vende il drag@ne, ti mando pvt con le specifiche..
Arrow0309
07-11-2013, 11:30
beh a parte che in quel grafico non c'è MX4 e non ci sono le Prolimatech...danno come ottima la OCZ Freezer che in realtà, testato da me, è nettamente inferiore alla MX4.
A parte questo, io quel grafico lo leggerei piuttosto come inutilità della Liquid Pro...la spacciano per + di 30W/mK e la differenza con le normali tim (che quando superano 10-11W/mK è grasso che cola) è risicata a 1°C...capisci bene che il non consigliare a priori le Liquid sul die ha assolutamente senso. E quindi torniamo al discorso che Dono ha qualche problema che non c'entra nulla con la qualità della MX4 bensì problemi di contatto, quantità tim, rimontaggio o altro (anche perché online di gente che ha messo la MX4 on-die e ha guadagnato 15°C o + ce n'è)
Ok, magari i sbaglio io
Un'ultima cosa pero', siccome sto per ordinare la NT-H1 da usare sulla gpu di una 7970 mi confermate le sue prestazioni, qualcuno ha da dire qualcosa a riguardo?
La MX4 c'è l'ho ancora ma vorrei spremere sino all'ultimo grado senza che ci mettessi la Liquid un'altra volta (che pero' neanche c'è l'ho più)
Io uso la Ultra, se vuoi un consiglio lascialo senza HIS e utilizza il bracket della EK studiato appositamente per le CPU scappottate.....sicuramente guadagni in fatto di freschezza.
Il kit EK lo vende il drag@ne, ti mando pvt con le specifiche..
Si, ma io non lo consiglierei per uso con un dissy grosso come il suo Mugen 3 :rolleyes:
mi posso far prestare la mx-2 da un amico e tagliamo la testa al toro.
comunque nel grafico effettivamente la differenza tra liquid pro e paste in silicone è di pochi gradi, ergo non vale il rischio della pro.
ora, proverò con la mx-2 per sfizio, ma non credo di migliorare.
tanto per....
http://images.tweaktown.com/content/3/3/3383_08.png
http://www.dragonsteelmods.com/Images/reviews5/arcticmx4/resize/paste5.jpg
come si vede qua
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-February-2012/1490/5
la Noctua non è neppure la migliore ma soprattutto la differenza è sempre risicata ad 1°C....quindi menarsela con la "tim migliore" è assolutamente uno spreco di tempo
kaZablas
07-11-2013, 11:33
Guarda che io ne sapevo il contrario che la MX4 andava peggio rispetto alla MX2, boh
forse facevi riferimento a yamaha basandoci sui numeri uno può pensare che un R6 sia superiore ad un R1:D , in questo caso il discorso è diverso da seguire è come ati 7950<7970 o la nvidia 680>660 :D
Ok, magari i sbaglio io
Un'ultima cosa pero', siccome sto per ordinare la NT-H1 da usare sulla gpu di una 7970 mi confermate le sue prestazioni, qualcuno ha da dire qualcosa a riguardo?
La MX4 c'è l'ho ancora ma vorrei spremere sino all'ultimo grado senza che ci mettessi la Liquid un'altra volta (che pero' neanche c'è l'ho più)
....e SE anche arrivassi a spremere l'ultimo grado, ti cambia la vita? :mbe: cmq guarda gli ultimi link, magari inizi a capire un po' com'è nella realtà il discorso delle tim... :p :p :D :D :D
kaZablas
07-11-2013, 11:41
la Noctua non è neppure la migliore ma soprattutto la differenza è sempre risicata ad 1°C....quindi menarsela con la "tim migliore" è assolutamente uno spreco di tempo
è quello che sto dicendo da pagine:) :) se mai quell inutile differenza la noti o perchè non viene stesa bene o perchè è difficilissimo trovare o fare uno standard di applicazione di tim, considerando poi la differenza di temp ambientale che può incidere sul tutto, anche il fatto per ESEMPIO: ti svegli la mattina, casomai la temp della cameretta è di 18C°, basta che accendi un pò il pc con una dozzina di ventole, noterai che la tamb non sarà sempre di 18 ma di 19, e questo C° di differenza unito alle condizioni climatiche esterne hanno cmq impatto sulla temp finale dei core...se mai minima, ma c' è; seguendo questa logica mi è difficile dire è meglio una tim o un altra, perchè ci sono innumerevoli variabili da considerare proprio per il fatto che non esiste un vero è proprio standard di config
mi posso far prestare la mx-2 da un amico e tagliamo la testa al toro.
comunque nel grafico effettivamente la differenza tra liquid pro e paste in silicone è di pochi gradi, ergo non vale il rischio della pro.
ora, proverò con la mx-2 per sfizio, ma non credo di migliorare.
non fare confusione, una cosa sono i test fatti normalmente fra ihs e dissi e una cosa è l'applicazione fra die e ihs.. la liquid metal fra die e ihs è molto più efficace delle siliconiche, mentre nell'uso normale (fra ihs e dissi) è praticamente alla pari delle migliori siliconiche
non fare confusione, una cosa sono i test fatti normalmente fra ihs e dissi e una cosa è l'applicazione fra die e ihs.. la liquid metal fra die e ihs è molto più efficace delle siliconiche, mentre nell'uso normale (fra ihs e dissi) è praticamente alla pari delle migliori siliconiche
tutto da dimostrare, finchè c'è gente che con le siliconiche guadagna 15-20°C, questa frase è un po' campata per aria :D
Arrow0309
07-11-2013, 11:49
Beh, le differenze sono minori sulla carta, io a volte mi sono trovato bene con la MX4 e a volte no, sara' che cambia anche dall'impronta ogni volta che la monti, alcune paste hanno anche un tempo di riposo prima che diventano perfettamente funzionanti, etc
Ma cmq, anche con poche differenze, la Noctua pare che va meglio, anche qui:
http://cdn.overclock.net/d/da/daff382e_Screenshot2013-02-07at11.43.19PM.jpeg
E forse meglio questo, del 2013:
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658
Ora non saprei se vale la pena di acquistare la NT-H1 o no, poi vedo :fagiano:
PS: parlo sempre dell'uso sulla gpu a contatto diretto come le 79xx
Beh, le differenze sono minori sulla carta, io a volte mi sono trovato bene con la MX4 e a volte no, sara' che cambia anche dall'impronta ogni volta che la monti, alcune paste hanno anche un tempo di riposo prima che diventano perfettamente funzionanti, etc
Ma cmq, anche con poche differenze, la Noctua pare che va meglio, anche qui:
http://cdn.overclock.net/d/da/daff382e_Screenshot2013-02-07at11.43.19PM.jpeg
E forse meglio questo, del 2013:
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658
Ora non saprei se vale la pena di acquistare la NT-H1 o no, poi vedo :fagiano:
PS: parlo sempre dell'uso sulla gpu a contatto diretto come le 79xx
una differenza di BEN 0.1°C nel test 2013 :rotfl: :winner:
kaZablas
07-11-2013, 12:00
non fare confusione, una cosa sono i test fatti normalmente fra ihs e dissi e una cosa è l'applicazione fra die e ihs.. la liquid metal fra die e ihs è molto più efficace delle siliconiche, mentre nell'uso normale (fra ihs e dissi) è praticamente alla pari delle migliori siliconiche
infatti da come ho potuto capire,(visto che non ho smontato) ihs e il die non combaciano perfettamente tra di loro e forse il quel caso una pasta al metallo liquido riesce a trasferire + calore all ihs che a sua volta lo trasferisce al dissi; mentre una siliconica se mai messa a kg per colmare il distacco tra ihs e die non riesce a trasferire tutto il calore che può solo una pasta a metallo liquido perchè opacizza meno il trasferimento di calore
Arrow0309
07-11-2013, 12:01
una differenza di BEN 0.1°C nel test 2013 :rotfl: :winner:
Ok, e questo come lo vedi, stavo giusto per vedere una recensione della Gelid GC-Extreme, ma poi vedo che sui 200W di dissipazione la differenza ci sta e come (e guarda sempre la NT-H1) ;)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/grafici-paste/sorgente.png
Si, ma io non lo consiglierei per uso con un dissy grosso come il suo Mugen 3 :rolleyes:
:doh: Ah ok, credevo fosse a liquido....:D
Ormai il dissi ad aria non rientra più nel mio micromondo :asd:
Ok, e questo come lo vedi, stavo giusto per vedere una recensione della Gelid GC-Extreme, ma poi vedo che sui 200W di dissipazione la differenza ci sta e come (e guarda sempre la NT-H1) ;)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/grafici-paste/sorgente.png
si ma...200W!!!
ad ogni modo se guardi qua
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/83/633.html?start=3
vedi che la diff tra Noctua e MX4 se va male è 1°C...ripeto, 1 GRADO
kaZablas
07-11-2013, 12:07
tutto da dimostrare, finchè c'è gente che con le siliconiche guadagna 15-20°C, questa frase è un po' campata per aria :D
si, ma è anche possibile che queste persone ottimizzano al meglio ihs e lo fanno combaciare al meglio col pcb, in pratica combinano un mix di assemblaggio/ottimizzazione tra pcb-ihs-die
quindi in virtù di questo fatto la verità non la scoprirai mai perchè ci sono delle innumerevoli variabili da considerare e che tanto possono farti guadagnare 1C° tanto 20, tanto possono farti perdere C°
kaZablas
07-11-2013, 12:12
Ok, e questo come lo vedi, stavo giusto per vedere una recensione della Gelid GC-Extreme, ma poi vedo che sui 200W di dissipazione la differenza ci sta e come (e guarda sempre la NT-H1) ;)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/grafici-paste/sorgente.png
guarda quell irrisoria differenza tra la gelid e la mx4 l' ho confermata anche io qualche pagina dietro con test fatto da me, ma come detto 1/2C° max non fanno differenza
Arrow0309
07-11-2013, 12:29
Ok, avete ragione
Poi guardando lo steso link di cooling technique della MX4 ho notato che la differenza rispetto alla NT-H1 sia di 0° ai 150W (a me interessa per la gpu 7970 occata, quindi ci sono parecchi watt) e di soli 0.6° ai 200W
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/ac/mx-4/sorgente.png
Non ha quindi senso di comprarla visto che la MX4 ancora c'è l'ho :fagiano:
Per quanto le cpu scoperchiate il discorso cambia, e penso che le Liquid (entrambe) sono il meglio, e ci stanno anche diversi gradi di mezzo
Ecco anche una rece di un 4770K scoperchiato (stavo cercando qualcosa riguardo a una buona pasta, Proliomatech PK-3):
http://www.thetechrevolutionist.com/2013/06/a-delidded-core-i7-4770k-is-17c-cooler.html
E' uscito che in full e oc massimo, 4.4ghz, 1.3v (esagerato) c'erano ben 10° di differenza tra la PK3 e la Liquid Pro
Quindi, almeno qui, per me il discorso è chiuso :cool:
si, sull'efficacia maggiore della liquid fra ihs e die non ci sono dubbi..
ci sono casi in cui con le siliconiche guadagnano ugualmente 15°, ma sono casi più o meno isolati.. mediamente la liquid fra die e ihs fa guadagnare diversi gradi più delle siliconiche..
da cosa dipendano quei casi isolati però non saprei proprio :stordita:
PS
volendo usare la cpu senza ihs con un dissi normale (un kit a liquido AIO nel mio caso) e non un wubbo, sarebbe facile da fare?
ci vorrebbe (o quantomeno tornerebbe comodo) il kit ek?
Quello che non torna da me è la discrepanza di oltre 15 gradi tra il core più caldo e più freddo.
Non è normale che ci sia tutta questa differenza.
Di contro però la mx-4 l'ho messa a chicco, a chicchi uno dietro l'altro e spalmata con il dito.....sempre una differenza di 15 gradi tra il primo core e il terzo
Quindi, almeno qui, per me il discorso è chiuso :cool:
si, sull'efficacia maggiore della liquid fra ihs e die non ci sono dubbi..
io i dubbi continuerò ad averli finchè ci sarà gente che guadagna 15/20°C con le siliconiche. Se poi si vuole continuare con il discorso che sul die ci vada solo la Pro/Ultra perché...non si sa perché...a me sta bene lo stesso
ps. giusto per mettere i puntini sulle i di quell'articolo...la Pro non è assolutamente data per 82W/mK ma circa 32
Quello che non torna da me è la discrepanza di oltre 15 gradi tra il core più caldo e più freddo.
Non è normale che ci sia tutta questa differenza.
Di contro però la mx-4 l'ho messa a chicco, a chicchi uno dietro l'altro e spalmata con il dito.....sempre una differenza di 15 gradi tra il primo core e il terzo
ma quanti ce ne hai messi? :asd:
per coprire l'intero ihs (intendo fra ihs e dissi) normalmente basta un chicco..
se la si stende male non riuscendo a coprire l'intero ihs e se ne aggiunge un altro pò già si iniziano a perdere gradi..
(oppure si mette il chicco e si lascia che sia il dissi a stenderla, ma questo è un altro discorso e ovviamente vale solo fra ihs e dissi, non fra die e ihs)
quindi visto che il die ha un superfiice che è circa la metà di quella dell'ihs, un chicco basta e avanza!
DarkTiamat
07-11-2013, 13:26
E te sei messo male, ma che razza di gioco è :asd:
Non succede nulla, come detto anche sopra, e poi male che va stai in garanzia al 100%
Ma io se fossi in te gliela darei una scappottata :D
E secondo te perché ti cheidevo aiuto :P
Cmq non so, da quando ho cambiato cpu (la mia l'ho venduta a barbonenet) devo vedere un po come va su gw2 XD
Vedendo le impronte è tutto giusto....non so dove sbattere la testa
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/uqe9ymag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/su7abary.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/yrymagyj.jpg
Vedendo le impronte è tutto giusto....non so dove sbattere la testa
ok la pasta schiacciata , ma il dissipatore è ben a contatto (pressione) contro la cpu ?
ordinata la liquid pro :D
per 11€ spedita voglio proprio testarla, almeno mi tolgo lo sfizio visto che oggi ho provato prima di uscire a incollare l'ihs al pcb in modo tale da evitare movimenti nel montaggio.....ovviamente, non ha risolto nulla, speriamo di riuscire a togliere nuovamente l'ihs ora :doh:
sapete come mai la liquid pro è più indicata nonostante la liquid ultra abbia un migliore W/mk?
Liquid Ultra 38.4w/mk
Liquid Pro 32.6w/mk
ordinata la liquid pro :D
per 11€ spedita voglio proprio testarla, almeno mi tolgo lo sfizio visto che oggi ho provato prima di uscire a incollare l'ihs al pcb in modo tale da evitare movimenti nel montaggio.....ovviamente, non ha risolto nulla, speriamo di riuscire a togliere nuovamente l'ihs ora :doh:
sapete come mai la liquid pro è più indicata nonostante la liquid ultra abbia un migliore W/mk?
Liquid Ultra 38.4w/mk
Liquid Pro 32.6w/mk
ma hai incollato ancora l ihs ? io ho rimontato il tutto solo con la pressione del socket e fra poco compie un anno :D
ma hai incollato ancora l ihs ? io ho rimontato il tutto solo con la pressione del socket e fra poco compie un anno :D
esattamente.....credevo che il problema era perchè si muoveva nel montaggio, evidentemente no.
spero di riuscire a toglierlo quando arriverà la liquid pro
DarkTiamat
08-11-2013, 12:37
esattamente.....credevo che il problema era perchè si muoveva nel montaggio, evidentemente no.
spero di riuscire a toglierlo quando arriverà la liquid pro
Cmq visto che ci sei io direi di rendere splendende il pcb e pulire bene i residui di silicone dall'his, possibile che quelle piccole imperfezioni allontanino l'his dal die e quindi non avresti il calo di temeprature sperato.
Ovviamente non usare la lametta, ma una carta di credito o qualcosa di simile
ok la pasta schiacciata , ma il dissipatore è ben a contatto (pressione) contro la cpu ?
cosa ti costa evitare di quotare le immagini? è fastidiosissimo.
cosa ti costa evitare di quotare le immagini? è fastidiosissimo.
ci sono forum che non riportano le foto quotate pensavo che anche qua ormai lo faceva :D
BarboneNet
10-11-2013, 17:18
4600MHz (HT ON) - 1.168V - L247B545 - Asus Maximus Gene V - z77 - 71-77-76-75 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - DarkTiamat
Cpu fornita gentilmente da DarkTiamant :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1054743.jpeg
Arrow0309
10-11-2013, 22:17
4600MHz (HT ON) - 1.168V - L247B545 - Asus Maximus Gene V - z77 - 71-77-76-75 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - DarkTiamat
Cpu fornita gentilmente da DarkTiamant :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1054743.jpeg
Bella cpu, te li stai a cerca bene sti proci super :oink:
4600MHz (HT ON) - 1.168V - L247B545 - Asus Maximus Gene V - z77 - 71-77-76-75 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - DarkTiamat
Cpu fornita gentilmente da DarkTiamant :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1054743.jpeg
non si vede lo screenshot di linx...
leggermente meglio del mio (sta a 4.7 1.22 4.5 1.16 4.6 1.19) che già è messo bene!!!
hai provato a testare quanto vuole per i 4.8GHz?
BarboneNet
10-11-2013, 22:39
non si vede lo screenshot di linx...
leggermente meglio del mio (sta a 4.7 1.22 4.5 1.16 4.6 1.19) che già è messo bene!!!
hai provato a testare quanto vuole per i 4.8GHz?
eheh hai visto lo screen?
eheh hai visto lo screen?
quello a 1.9V? :D
ottimo per carità, ma non sarà mai utilizzabile, preferisco di gran lunga cpu che murano a 4.8ghz ma che vogliono sotto 1.26V
obiwan-80
11-11-2013, 10:48
Come sono i dissipatori a liquido Hydro della corsair serie h?
kaZablas
11-11-2013, 11:02
non si vede lo screenshot di linx...
leggermente meglio del mio (sta a 4.7 1.22 4.5 1.16 4.6 1.19) che già è messo bene!!!
hai provato a testare quanto vuole per i 4.8GHz?
si, solo che ha 4 thread in +:D
4600MHz (HT ON) - 1.168V - L247B545 - Asus Maximus Gene V - z77 - 71-77-76-75 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - DarkTiamat
Cpu fornita gentilmente da DarkTiamant :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1054743.jpeg
bella cpu, chissà a liquido quanti c° fà
Johnny Ego
11-11-2013, 11:06
Come sono i dissipatori a liquido Hydro della corsair serie h?
Dipende quale e su che cpu.
Io uso H100i su 3570k a 4500 con 1.256v e non supera i 70°
DarkTiamat
11-11-2013, 11:52
quello a 1.9V? :D
ottimo per carità, ma non sarà mai utilizzabile, preferisco di gran lunga cpu che murano a 4.8ghz ma che vogliono sotto 1.26V
4,7 li faceva a 1,19 se non ricordo male, mentre un super pi a 5 ghz li faceva a 1,32 quindi giocandoci un po magari a 1,34 era stabile.
Cmq non avevo un buon dissi per tenerlo a quelle frequenze XD
obiwan-80
11-11-2013, 13:06
Dipende quale e su che cpu.
Io uso H100i su 3570k a 4500 con 1.256v e non supera i 70°
La differenza con un buon dissi ad aria non e' molta allora giusto? Correggetemi se sbaglio.
DarkTiamat
11-11-2013, 13:15
La differenza con un buon dissi ad aria non e' molta allora giusto? Correggetemi se sbaglio.
Esatto, il vantaggio piu grande è che a differenza dei dissi ad aria puoi mettere tranquillamente ram ad alto profilo.
Se vuoi guadagnare molti gradi ti conviene farti un liquido vero e proprio
Johnny Ego
11-11-2013, 13:56
La differenza con un buon dissi ad aria non e' molta allora giusto? Correggetemi se sbaglio.
Dipende...
Io ho avuto anche NH-D14 e ti posso dire questo:
Minore ingombro e maggiore "pulizia" all'interno per gli AIO a liquido
Se hai un case piccolo (io ho il Prodigy per ITX) entrambi ci stanno "strettini" ma meglio gli AIO
Se hai un case grande a volte i tubi degli AIO possono essere corti e comunque non c'è anta differenza da uno ad aria
Alle alte temperature un AIO di fascia alta (con radiatori 240) fa meno rumore di uno ad aria ma come temperature al massimo hai 3/4 gradi meno...
Dipende cosa cerchi.
Un Noctua NH-D14 (che è bello grossotto) si trova sui 45€, un H100i sui 60.
Il Noctua se la batte con l'H100i quasi alla pari ma:
Ad aria non ti preoccupi di pompe/tubi
A liquido non senti rumore
Dipende...
Io ho avuto anche NH-D14 e ti posso dire questo:
Minore ingombro e maggiore "pulizia" all'interno per gli AIO a liquido
Se hai un case piccolo (io ho il Prodigy per ITX) entrambi ci stanno "strettini" ma meglio gli AIO
Se hai un case grande a volte i tubi degli AIO possono essere corti e comunque non c'è anta differenza da uno ad aria
Alle alte temperature un AIO di fascia alta (con radiatori 240) fa meno rumore di uno ad aria ma come temperature al massimo hai 3/4 gradi meno...
Dipende cosa cerchi.
Un Noctua NH-D14 (che è bello grossotto) si trova sui 45€, un H100i sui 60.
Il Noctua se la batte con l'H100i quasi alla pari ma:
Ad aria non ti preoccupi di pompe/tubi
A liquido non senti rumore
concordo con buona parte delle osservazioni.. ma non sull'aspetto del rumore..
io ho un itx senza dischi meccanici, con accelero xtreme sulla vga, psu semi fanless, e kit AIO sulla cpu.. e la pompa dell'aio di notte la riesco a percepire.. emette un suono tipo il bzzz del coil whine, ma molto molto leggero.. se ad esempio avessi avuto un disco meccanico, la pompa non sarebbe più stata percepibile..
un utente ne aveva provati 5-6 di kit aio diversi, tutti su una configurazione come la mia, e lamentava di questo 'problema' con tutti gli aio che aveva provato..
('problema' che in configurazioni non completamente pensate per essere silenziose, non esiste)
riguardo invece il rumore in full.. alla fine se non spari le ventole al massimo e tieni qualche grado in più ma il tutto resta abbastanza silenzioso, non è la fine del mondo.. a parte il semplice fatto che alla fine ci puoi sempre mettere le ventole che ti pare e tenerli a quanti rpm ti pare..
per il resto condivido il pensiero che in linea di massima mi sembra sia: aio ideali negli itx o dove un dissi ad aria di fascia alta non ci entra.. per tutto il resto forse è un pò più conveniente restare ad aria (o passare al liquido vero)
PS
i prezzi che ha messo del noctua e dell'h100 però mi sembrano un pò troppo bassi..
Johnny Ego
11-11-2013, 14:42
[...]
i prezzi che ha messo del noctua e dell'h100 però mi sembrano un pò troppo bassi..
Ovviamente mi riferivo a quelli del mercatino qui su HWUP.
Oramai compro solo usato con garanzia residua risparmiando tanti soldi...
Sul fatto del rumore è vero, se lavoro con Photoshop/3DSMax lo sento il "whizz" della pompa, ma generalmente ascolto sempre della musica o ho l'audio del film/gioco che lo copre alla grande!
Gundam1973
11-11-2013, 14:46
concordo con buona parte delle osservazioni.. ma non sull'aspetto del rumore..
io ho un itx senza dischi meccanici, con accelero xtreme sulla vga, psu semi fanless, e kit AIO sulla cpu.. e la pompa dell'aio di notte la riesco a percepire.. emette un suono tipo il bzzz del coil whine, ma molto molto leggero.. se ad esempio avessi avuto un disco meccanico, la pompa non sarebbe più stata percepibile..
un utente ne aveva provati 5-6 di kit aio diversi, tutti su una configurazione come la mia, e lamentava di questo 'problema' con tutti gli aio che aveva provato..
('problema' che in configurazioni non completamente pensate per essere silenziose, non esiste)
riguardo invece il rumore in full.. alla fine se non spari le ventole al massimo e tieni qualche grado in più ma il tutto resta abbastanza silenzioso, non è la fine del mondo.. a parte il semplice fatto che alla fine ci puoi sempre mettere le ventole che ti pare e tenerli a quanti rpm ti pare..
per il resto condivido il pensiero che in linea di massima mi sembra sia: aio ideali negli itx o dove un dissi ad aria di fascia alta non ci entra.. per tutto il resto forse è un pò più conveniente restare ad aria (o passare al liquido vero)
PS
i prezzi che ha messo del noctua e dell'h100 però mi sembrano un pò troppo bassi..
Mah....io avevo il nocthua....poi h80i ora liquido vero......
Io sinceramente non sono daccordo che le temp tra Aio e dissi ad aria (seri) siano trascurabili......mi spiego meglio.
Sopratutto se parliamo dei fornetti che sono sia gli ivy che hanswell.....finche la tamb è accettabile piu o meno si possono anche equivalere ma come arriva l'estate e le temp si alzano i dissi ad aria arrivano al loro limite mooooolto prima! Per quanto concerne il rumore effettivamente un Aio nel cuore della notte puo essere che sia un pelo piu rumoroso ma se attacchi il molex della pompa a un fan controller le la downvolti e non se sente piu.....anche perche se lasci il pc acceso di notte sara sicuramente perche tistai scaricando il mondo e non è che ti serva che la pompa o le ventole frullino a 100000rpm.....anzi io lasciavo l'h80i con le ventole al minimo 800rpm e la pompa a 1000/1200.....praticamente il sistema era inudibile!
Poi se di notte lo lasci a fare rendering non c'è aria o Aio che tengano al rumore!!! ;-)
Gundam1973
11-11-2013, 20:51
Ok prime prove con la Mpower.....sto ancora litigando con il bios x capire le voci e come impostare l'ambaradam....cmq il procio l'ho risparato a 4800 ma rispetto a prima ho dato un pelo di vcore in piu quindi 4800@1.264v contro 1.256v ma non escludo di scendere lavorando su tutti gli altri paramentri che ho lasciato su auto! :-)
LA buona notizia viene invece dal reparto ram dove con la asrock mi ero arreso! Se mi azzardavo solo al pensiero di salire sopra i 1866.....bsod a pioggia!
Qui ho solo messo ram a 2133 timings auto e manualmente 1.5505v perche su auto linx si piantava dopo 5/6 cicli....
I gflops ballerini sono divuti al fatto che mentre girava linx io navigavo e smanettavo nel pc allegramente!
la skedozza promette bene! :D :D
http://imageshack.us/a/img197/9999/ddfo.jpg
Gundam1973
11-11-2013, 22:03
no dico... :read:
http://imageshack.us/a/img189/705/sfwa.jpg
Arrow0309
11-11-2013, 22:18
concordo con buona parte delle osservazioni.. ma non sull'aspetto del rumore..
io ho un itx senza dischi meccanici, con accelero xtreme sulla vga, psu semi fanless, e kit AIO sulla cpu.. e la pompa dell'aio di notte la riesco a percepire.. emette un suono tipo il bzzz del coil whine, ma molto molto leggero.. se ad esempio avessi avuto un disco meccanico, la pompa non sarebbe più stata percepibile..
un utente ne aveva provati 5-6 di kit aio diversi, tutti su una configurazione come la mia, e lamentava di questo 'problema' con tutti gli aio che aveva provato..
('problema' che in configurazioni non completamente pensate per essere silenziose, non esiste)
riguardo invece il rumore in full.. alla fine se non spari le ventole al massimo e tieni qualche grado in più ma il tutto resta abbastanza silenzioso, non è la fine del mondo.. a parte il semplice fatto che alla fine ci puoi sempre mettere le ventole che ti pare e tenerli a quanti rpm ti pare..
per il resto condivido il pensiero che in linea di massima mi sembra sia: aio ideali negli itx o dove un dissi ad aria di fascia alta non ci entra.. per tutto il resto forse è un pò più conveniente restare ad aria (o passare al liquido vero)
PS
i prezzi che ha messo del noctua e dell'h100 però mi sembrano un pò troppo bassi..
Raga, se volete un "all in one" valido, serio, vi dico solo che dovete aspettare ancora un po :)
Sta facendo la sua comparsa sul mercato il nuovo Cooler Master Glacier 240L che sarebbe quasi lo stesso Swiftech H220, ora con una pompa nel wb ancora più spinta :cool:
http://www.overclock.net/t/1096408/new-high-end-cpu-vga-coolers/860#post_21123857
http://cdn.overclock.net/b/bb/bbb0f986_2.jpeg
http://cdn.overclock.net/8/88/88528859_b2.jpeg
Il TOP direi :D
Gundam1973
11-11-2013, 22:41
ehm.....no dico....!!! :read:
http://imageshack.us/a/img18/1029/r08z.jpg
Mc®.Turbo-Line
11-11-2013, 22:47
ehm.....no dico....!!! :read:
http://imageshack.us/a/img18/1029/r08z.jpg
Ma dove li prendete questi processori Alieni? :asd: :D
Gundam1973
11-11-2013, 23:16
Ma dove li prendete questi processori Alieni? :asd: :D
ghghghghg!! Il mio procetto sembra uscito dal piu bel wafer che intel abbia mai prodotto! ;-)
Cmq per ora niente bsod pero c'ho la sagra dei whea errors sotto linx, ora l'ho portato a 1.344v e sembrano diminuiti sensibilmente....c'è da dire che il tutto semplicemnte alzando i core e molti e settato 100.01 di blk per avere i 5000 "pieni"!! :D
Con la asrock il blck era intoccabile cosi come le ram che non si skiodavano dai 1866....qui messe dentro settato 1.5v e spicci timings auto e via!
Fa che trovo il tempo di studiare tutti i vari settaggi che sto bios mi permette e sguinzaglio il kraken!!! :D
ghghghghg!! Il mio procetto sembra uscito dal piu bel wafer che intel abbia mai prodotto! ;-)
Cmq per ora niente bsod pero c'ho la sagra dei whea errors sotto linx, ora l'ho portato a 1.344v e sembrano diminuiti sensibilmente....c'è da dire che il tutto semplicemnte alzando i core e molti e settato 100.01 di blk per avere i 5000 "pieni"!! :D
Con la asrock il blck era intoccabile cosi come le ram che non si skiodavano dai 1866....qui messe dentro settato 1.5v e spicci timings auto e via!
Fa che trovo il tempo di studiare tutti i vari settaggi che sto bios mi permette e sguinzaglio il kraken!!! :D
anche io pensavo di prenderla quella mobo, il problema è che non ha l'opzione per offset e il voltaggio anche quando si guarda un film o si legge un articolo rimane sempre al massimo.
a livello di consumi non cambia molto, ma mi scoccia comunque dare una tensione inutile alla cpu
BarboneNet
12-11-2013, 07:29
ehm.....no dico....!!! :read:
http://imageshack.us/a/img18/1029/r08z.jpg
Batch? Scoperchiato? Anch'io ho appena preso la mpower, va benone, anche se era meglio la Gene V ;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Arrow0309
12-11-2013, 07:51
anche io pensavo di prenderla quella mobo, il problema è che non ha l'opzione per offset e il voltaggio anche quando si guarda un film o si legge un articolo rimane sempre al massimo.
a livello di consumi non cambia molto, ma mi scoccia comunque dare una tensione inutile alla cpu
Meglio senza i risparmi e vcore sempre fisso, io lo posso tenere anche in offset ma lo tengo in fixed ;)
mille volte meglio in offset altroché...se poi si azzarda troppo con config che non reggono i risparmi è un altro discorso.
Ad ogni modo Gundam che ASrock avevi?
Meglio senza i risparmi e vcore sempre fisso, io lo posso tenere anche in offset ma lo tengo in fixed ;)
Personalmente, non condivido.
se devo dare 1,3V ad un 22nm lo faccio solo se e quando serve davvero
mille volte meglio in offset altroché...se poi si azzarda troppo con config che non reggono i risparmi è un altro discorso.
Ad ogni modo Gundam che ASrock avevi?
i risparmi solitamente vengono compensati con qualche step in più di tensione, poi se si vuole risicare l'ultimo mV è un altro discorso
Gundam1973
12-11-2013, 09:56
anche io pensavo di prenderla quella mobo, il problema è che non ha l'opzione per offset e il voltaggio anche quando si guarda un film o si legge un articolo rimane sempre al massimo.
a livello di consumi non cambia molto, ma mi scoccia comunque dare una tensione inutile alla cpu
Per me non è una feature che mi interessa, sempre occato in fixed! :D
Poi se devo lasciare il pc acceso senza la mia presenza a casa lo avvio @def......degustibus!!
Gundam1973
12-11-2013, 10:00
Batch? Scoperchiato? Anch'io ho appena preso la mpower, va benone, anche se era meglio la Gene V ;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Lo stesso che trovi in prima pagina tra i RS a 4800 mhz
Gundam1973
12-11-2013, 10:08
mille volte meglio in offset altroché...se poi si azzarda troppo con config che non reggono i risparmi è un altro discorso.
Ad ogni modo Gundam che ASrock avevi?
Degustibus.....come scritto sopra io occo sempre in fixed.....io odio anche l'eist da quando lo introdussero nei...aiutatemi...P4?
Da bios mi faccio sempre 2 profili:
1) OC a strippare che anche un 0.001 mhz in piu mi freeza tutto ma RS e Whea Free.
2) Originale con tutti risparmi attivi.
A seconda avvio l'uno o l'altro! :D
Prima, anzi anche adesso xche è nella scatola, avevo una Asrock z77 Fatal1ty Performance....leggo che hai la extreme 4....praticamente è la stessa scheda da punto di vista dell'alimentazione ma con un cntr sata 3 in meno e il link al pciexpress a 16x8 contro 8x8. Forse anche un paio di porte usb in piu o on meno...non ricordo.
ciao.
si ma non capisco il "degustibus"...è solo perché occare in fixed è più semplice? questo avrebbe un senso...altrimenti non capisco, con offset e risparmi si ha "tutto in 1" senza necessità di riavviare e impostare un profilo da bios differente. Ovviamente è più difficile trovare la stabilità negli scenari di utilizzo intermedi, questo sicuramente...
ps. strano che con quella Asrock non riuscivi a salire con le ram!
beh, più difficile fino un certo punto, se non sei stabile, aumenti l'offset anzichè il voltaggio, punto.
è risaputo (come nel mio caso che a 4.7 offset vuole 1.23V e fixed basta 1.21V) che il fixed richieda meno tensione, ma se devo uscire di casa che magari sono su torr...ehm...in download di un allegato sostanzioso non voglio che la cpu mi stia a 4.7GHz per scaricare una posta elettronica
Certo, se so cosa devo fare (e lo so) posso riavviare che tanto avvia in 8 secondi e cambiare setting nel bios, ma sai che scatole ogni volta.
Sono de gustibus, per carità, ma non mi trovi molto d'accordo sull'avviare il pc ogni volta in funzione dell'uso....e se improvvisamente mi va di giocare? devo farlo a 3.4GHz quando potrei farlo a 4.8? beh, non ha molto senso
Massy84 le asrock non hanno mai eccelso nelle ram SE SI SALE OLTRE I 2GHz
le mie native a 1600 cl9 stanno a 1866 cl9 con solo 1.45V se però metto a 2133 devo impostare per forza 1.55V
con la asus che avevo prima, bastavano 1.51V
Gundam1973
12-11-2013, 10:43
si ma non capisco il "degustibus"...è solo perché occare in fixed è più semplice? questo avrebbe un senso...altrimenti non capisco, con offset e risparmi si ha "tutto in 1" senza necessità di riavviare e impostare un profilo da bios differente. Ovviamente è più difficile trovare la stabilità negli scenari di utilizzo intermedi, questo sicuramente...
ps. strano che con quella Asrock non riuscivi a salire con le ram!
te lo spiego il degustibus:
mille volte meglio in offset altroché...
Tu occhi in offset io in fixed.....
Io probabile ottengo mhz in piu di te....
Io riavvio perche non me ne frega niente
Tu consumerai meno corrente
Io di piu
Ma io non dico che è mille volte meglio in fixed! ;-)
Forse è meglio dire io PREFERISCO l'offset per le mie esigenze! :-)
Per le ram non so che dirti.....forse la mia scheda non digeriva le Crucial ma non c'era verso di farle salire stabilmente sopra i 1866 indipendentemente dal voltaggio che gli davo o i timing impostati.
Qui messe dentro e via.....ieri sera ero sceso anche con i timing a 2133 con 10-10-10-30 1t contro gli 11-11-11-30 2t in auto. Son riuscito anche a bootare a 2400 con timings a circa 12-12-12 ecc.....ma era instabilissimo.
C'è da lavorarci.....
Il tutto senza intervenire sui vari altri voltaggi per imc e compagnia varia........devo ancora studiare/capire tutti i settaggi che permette, è la mia prima MSI della storia.....e considera che la prima mainboard che montai fu una Soyo con chipset HX....o VX.....! :D
Ohibo...che anno era? :D
Gundam1973
12-11-2013, 11:04
Sono de gustibus, per carità, ma non mi trovi molto d'accordo sull'avviare il pc ogni volta in funzione dell'uso....e se improvvisamente mi va di giocare? devo farlo a 3.4GHz quando potrei farlo a 4.8? beh, non ha molto senso
Quel che ha senso per te potrebbe non averlo per me......risparmiare 0.000000000000000000000000000000000000000001 Watt sulla bolletta per tenere in offset per me non ha senso.
Ma i volt in piu che devo dare al procio per l'offset invece mi infastidiscono molto!
Se mi va di giocare e non voglio riavviare apro il sw per OC della rispettiva mainboard che ho e imposto piu o meno mhz a seconda di come ho bootato.....oppure riavvio e imposto il profilo che piu mi aggrada....oppure anzi a dirla tutta spesso....lo lascio OC anche la notte per scaricare gli "allegati molto pesanti"!
Ma io sono maniaco del raffreddamento e se curato bene su un sistema ben bilanciato e con i componenti giusti, non ho mai bruciato nessun processore o mainboard....le sk video invece ho smesso di contarle! :D
Ho tenuto anni un P133@233, Celeron 300A a 504mhz e ho ancora sui muletti un E6320@3600 e un E8400@4200 daily......non fanno una piega! :D
kaZablas
12-11-2013, 11:11
anche io pensavo di prenderla quella mobo, il problema è che non ha l'opzione per offset e il voltaggio anche quando si guarda un film o si legge un articolo rimane sempre al massimo.
a livello di consumi non cambia molto, ma mi scoccia comunque dare una tensione inutile alla cpu
và in offset se metti su auto il vcore, ma di conseguenza avrai un voltaggio sparato tipo 1.3
Batch? Scoperchiato? Anch'io ho appena preso la mpower, va benone, anche se era meglio la Gene V ;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
uhmm, c è di meglio, considera che sono stato il primo ad averla in italia
beh, più difficile fino un certo punto, se non sei stabile, aumenti l'offset anzichè il voltaggio, punto.
è risaputo (come nel mio caso che a 4.7 offset vuole 1.23V e fixed basta 1.21V) che il fixed richieda meno tensione, ma se devo uscire di casa che magari sono su torr...ehm...in download di un allegato sostanzioso non voglio che la cpu mi stia a 4.7GHz per scaricare una posta elettronica
Certo, se so cosa devo fare (e lo so) posso riavviare che tanto avvia in 8 secondi e cambiare setting nel bios, ma sai che scatole ogni volta.
Sono de gustibus, per carità, ma non mi trovi molto d'accordo sull'avviare il pc ogni volta in funzione dell'uso....e se improvvisamente mi va di giocare? devo farlo a 3.4GHz quando potrei farlo a 4.8? beh, non ha molto senso
Massy84 le asrock non hanno mai eccelso nelle ram SE SI SALE OLTRE I 2GHz
le mie native a 1600 cl9 stanno a 1866 cl9 con solo 1.45V se però metto a 2133 devo impostare per forza 1.55V
con la asus che avevo prima, bastavano 1.51V
mah sinceramente, durante tutti quest anni di oc, ho sempre lavorato con fixed, ora avendo toccato con mano offset, è un altro pianeta, è vero che forse necessita di uno step in + di vcore reale, ma quando vedi che il sistema cambia volt in base alla frequenza e al carico, non ci sono parole, 1000mhz 0.9v ........4600 1.2v, in pratica la main fornice volt alla cpu quando occorre, veramente molto bello
per quanto concerne asrock, posso dire che le mie green su msi si fermavano 2133, su asrock sono stabili a 2200, inoltre clock to clock asrock và d+ e con un pelino meno di vcore
te lo spiego il degustibus:
guarda, alla fine poco mi frega, il pc è tuo e idem la bolletta :D e ognuno preferisce quello che gli pare...ma oggettivamente tra avere una cpu che si adatta a quello che fai consumando meno e una che per non si sa quale motivo viene lasciata al max sempre, non vedo perché preferire la seconda se non che occare è un filo più complicato. Se poi dici che ti danno fastidio quei 10mV che probabilmente devi dare in più in offset...beh dovrebbero darti fastidio anche quei 200mV (mediamente) che sprechi in idle :D :D
Gundam1973
12-11-2013, 11:46
guarda, alla fine poco mi frega, il pc è tuo e idem la bolletta :D e ognuno preferisce quello che gli pare...ma oggettivamente tra avere una cpu che si adatta a quello che fai consumando meno e una che per non si sa quale motivo viene lasciata al max sempre, non vedo perché preferire la seconda se non che occare è un filo più complicato. Se poi dici che ti danno fastidio quei 10mV che probabilmente devi dare in più in offset...beh dovrebbero darti fastidio anche quei 200mV (mediamente) che sprechi in idle :D :D
Appunto....degustibus.....ma io non cerco di convincerti del contrario....tutto qui! :D
và in offset se metti su auto il vcore, ma di conseguenza avrai un voltaggio sparato tipo 1.3
uhmm, c è di meglio, considera che sono stato il primo ad averla in italia
mah sinceramente, durante tutti quest anni di oc, ho sempre lavorato con fixed, ora avendo toccato con mano offset, è un altro pianeta, è vero che forse necessita di uno step in + di vcore reale, ma quando vedi che il sistema cambia volt in base alla frequenza e al carico, non ci sono parole, 1000mhz 0.9v ........4600 1.2v, in pratica la main fornice volt alla cpu quando occorre, veramente molto bello
per quanto concerne asrock, posso dire che le mie green su msi si fermavano 2133, su asrock sono stabili a 2200, inoltre clock to clock asrock và d+ e con un pelino meno di vcore
l'offset non è il voltaggio automatico, chiaramente va aggiustato in base alle proprie esigenze.
io ho avuto modo (con sandy, su ivy sono andato diretto di offset) di lavorare con entrambi e il fixed devo dire che da decisamente più vantaggi sotto overclock da benchmark, negli oc da daily non esiste però dare voltaggio inutile quando non si fa nulla.
è come dice massy.
"Risparmio" 0.02V a massima frequenza e un oc "grezzo" lo faccio con la metà del tempo, è verissimo anche che ne perdo circa 10 volte tanti in idle.
considerando che l'uso idle/load è di circa 1/10 (ora la cu mia @4.7 sta @1.04V con 1.6GHz) significa avere 90 volte la perdita.
Non è una quesione di bolletta, cambia 1w in idle tra 1V e 1.2V visto che la corrente è davvero minima, ma non ha senso dare comunque un eccessivo voltaggio
Gundam1973
12-11-2013, 12:05
l'offset non è il voltaggio automatico, chiaramente va aggiustato in base alle proprie esigenze.
io ho avuto modo (con sandy, su ivy sono andato diretto di offset) di lavorare con entrambi e il fixed devo dire che da decisamente più vantaggi sotto overclock da benchmark, negli oc da daily non esiste però dare voltaggio inutile quando non si fa nulla.
è come dice massy.
"Risparmio" 0.02V a massima frequenza e un oc "grezzo" lo faccio con la metà del tempo, è verissimo anche che ne perdo circa 10 volte tanti in idle.
considerando che l'uso idle/load è di circa 1/10 (ora la cu mia @4.7 sta @1.04V con 1.6GHz) significa avere 90 volte la perdita.
Non è una quesione di bolletta, cambia 1w in idle tra 1V e 1.2V visto che la corrente è davvero minima, ma non ha senso dare comunque un eccessivo voltaggio
Raga......a me riavviare con 2 SSD in raid mi costa 10 secondi netti......e lo spreco di volt si c'è.....e se il discorso si basa sull'efficenza non posso che darvi ragione.....ma se le esigenze sono avere la max frequenza possibile al minor voltaggio le cose cambiano....
Per la cronaca in offset il mio procio non va oltre i 4.700 e con i stessi volt che in fixed mi fa i 4800....i 5.000 poi non ne parliamo....in offset dubito riuscirei a tenerli.
Degustibus! :D
kaZablas
12-11-2013, 12:05
l'offset non è il voltaggio automatico, chiaramente va aggiustato in base alle proprie esigenze.
i
no no, mi sono spiegato male, su MSI mpower, per avere il voltaggio in offset o meglio che cambia in base alla frequenza e al carico, devi mettere vcore su auto, con la conseguenza che spara 1.3 o voltaggi superiore a quanto richiesti, ovviamente faccio sempre riferimento a mpower
è come dice massy.
"Risparmio" 0.02V a massima frequenza e un oc "grezzo" lo faccio con la metà del tempo, è verissimo anche che ne perdo circa 10 volte tanti in idle.
considerando che l'uso idle/load è di circa 1/10 (ora la cu mia @4.7 sta @1.04V con 1.6GHz) significa avere 90 volte la perdita.
Non è una quesione di bolletta, cambia 1w in idle tra 1V e 1.2V visto che la corrente è davvero minima, ma non ha senso dare comunque un eccessivo voltaggio
guarda, alla fine poco mi frega, il pc è tuo e idem la bolletta :D e ognuno preferisce quello che gli pare...ma oggettivamente tra avere una cpu che si adatta a quello che fai consumando meno e una che per non si sa quale motivo viene lasciata al max sempre, non vedo perché preferire la seconda se non che occare è un filo più complicato. Se poi dici che ti danno fastidio quei 10mV che probabilmente devi dare in più in offset...beh dovrebbero darti fastidio anche quei 200mV (mediamente) che sprechi in idle :D :D
appunto, sono daccordo
Raga......a me riavviare con 2 SSD in raid mi costa 10 secondi netti......e lo spreco di volt si c'è.....e se il discorso si basa sull'efficenza non posso che darvi ragione.....ma se le esigenze sono avere la max frequenza possibile al minor voltaggio le cose cambiano....
Per la cronaca in offset il mio procio non va oltre i 4.700 e con i stessi volt che in fixed mi fa i 4800....i 5.000 poi non ne parliamo....in offset dubito riuscirei a tenerli.
Degustibus! :D
è ovvio che a massime frequenze come le tue, devi lavorare in fixed...si vede che sei un tipo da GIXxerre X°D
Gundam1973
12-11-2013, 12:59
ovvio che a massime frequenze come le tue, devi lavorare in fixed...si vede che sei un tipo da GIXxerre X°D
Hai raGGGGione....anche li......FULL GAAASSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!! :D :D
finalmente mi è stata spedita la liquid pro (dalla germania :rolleyes: )
ci vorrà un pò, tra qualche giorno sfateremo o confermeremo il mito che ci vuole per forza la liquid pro tra ihs e die ;)
Johnny Ego
12-11-2013, 17:32
finalmente mi è stata spedita la liquid pro (dalla germania :rolleyes: )
ci vorrà un pò, tra qualche giorno sfateremo o confermeremo il mito che ci vuole per forza la liquid pro tra ihs e die ;)
Adam e Jamie aiuteranno Dono89 nella nuova puntata di MythBusters! :D
Gundam1973
12-11-2013, 20:53
parliamone! :D
http://imageshack.us/a/img822/5725/s7c9.jpg
Gundam1973
12-11-2013, 21:08
i5-3570K 4800@1.264 - MSI Z77 MPOWER - 16GB Crucial Ballistix Tactical 1866@2133 - 2 x 64GB Crucial M4 SSD RAID 0 - 2 x 1TB WD BLU - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
scusate...prove tecniche di modifica firma.....
Gundam hai la CPU molto simile alla mia, hai provato a vedere quanto vuole per i 4.7ghz? Dovrebbe richiedere decisamente meno tensione e staresti sotto i 1.25v cin tutti i vantaggi che ne conseguono.
Per 100mhz, direi che ne vale la pena
Gundam1973
13-11-2013, 13:44
Gundam hai la CPU molto simile alla mia, hai provato a vedere quanto vuole per i 4.7ghz? Dovrebbe richiedere decisamente meno tensione e staresti sotto i 1.25v cin tutti i vantaggi che ne conseguono.
Per 100mhz, direi che ne vale la pena
No i 4700 li avevo proprio saltati......a 4600 regge con 1.168....i 4800 con 1.256/1.264 che è il mio daily. Penso che i 4700 li faccia con 1.200. Stasera o domani provo e vedo quanto Vcore vuole esattamente. A 4800 Temp max 55/56° sul core piu caldo! :D :sofico:
Dovrei far aggiornare la stringa in prima pagina!!! :D
Anche a 4900 è RS con 1.284 a 5000 bisogna salire sui 1.340v +0- ma sebbene non abbia bsod mi spara una marea di whea errors.....devo lavorare sui vcio e compagnia bella per stabilizzarlo....ad avere il tempo!
A 5100 come da screen qui sopra, boota e mi fa i superpi ma è veramente instabile! Credo voglia almeno 1.400v.....
Onde evitare un altro flame come quello sul vcore fixed/offset, lo dico subito, a me di risparmiare mV o stare sotto i 1.250 non mi interessa....se le temp sono basse, non hai bsod e whea errors sopra o sotto i 1.250 non cambia assolutamente nulla.
Se qualcuno ha apprensione che il mio procio fonda, e NON FONDE, me lo ricompro....anzi mi prendo il 3770K!!!! ;-)
Stay tuned
Onde evitare un altro flame come quello sul vcore fixed/offset, lo dico subito, a me di risparmiare mV o stare sotto i 1.250 non mi interessa....se le temp sono basse, non hai bsod e whea errors sopra o sotto i 1.250 non cambia assolutamente nulla.
Se qualcuno ha apprensione che il mio procio fonda, e NON FONDE, me lo ricompro....anzi mi prendo il 3770K!!!! ;-)
Stay tuned
addirittura, un veloce scambio di opinioni per te è flame? mi sa che non frequenti molto i forum allora :ciapet: :ciapet: :D
Gundam1973
13-11-2013, 14:16
addirittura, un veloce scambio di opinioni per te è flame? mi sa che non frequenti molto i forum allora :ciapet: :ciapet: :D
hai raGGGione....flame è eccessivo.....scambio di opinioni non richieste mi sembra più appropriato!! :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Gundam1973
13-11-2013, 14:18
a 4600 regge con 1.168....
Mi sa che a 4600 erano 1.128v non 1.168......
kaZablas
13-11-2013, 14:45
Adam e Jamie aiuteranno Dono89 nella nuova puntata di MythBusters! :D
lo stavo per scrivere io XD
Mi sa che a 4600 erano 1.128v non 1.168......
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, non trovo una gran mossa se regge i 4.7 con 1.20 dare 1.26 per solo 100mhz in più, detto questo, capisco la tua idea dell'oc all'ultimo MHz, ma non la condivido molto :)
Gundam1973
13-11-2013, 16:53
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, non trovo una gran mossa se regge i 4.7 con 1.20 dare 1.26 per solo 100mhz in più, detto questo, capisco la tua idea dell'oc all'ultimo MHz, ma non la condivido molto :)
Tranqui Dono.....a me non interessa che il prossimo condivida le mie scelte.....ma che le rispetti si....come si dice....il mondo è bello xche è vario!! :p :p :p :D :D :D
Piu che altro qualuno sa rispondermi al seguente quesito gia postato su altra sezione?
il mio sistema gia da qualche anno, non ricordo esattamente ma almeno 3, è alimenatato da un Corsair AX750.
Lo avevo preso da 750w, oltre per le ottime recensioni, anche per eventuali espansioni future del sistema.
Da allora il sistema si è evoluto e neanche poco:
3570@4800
16gb di ram 4*4 moduli
2 ssd 64gb l'uno
2 HD WD 1TB Blu
pompa koolance pmp400 18w
Fan controller Lamptron (50w per canale)
qualche ventola 3 Corsair SP. 3 Enermax apollish, 3 CM da 200mm e 1 da 230mm, 1 bitfenix da 140 e 1 da 120 (tutte attaccate al lamptron)
Poweradjust2 usb ultra
2 7950 in CF (utilizzano 2x6 pin l'una)
Ora.....da quando ho aggiunto la seconda 7950 comincio a sentire dall'alimentatore, ogni tanto, ma sopratutto quando è sotto stress dei...."puffffff".....secondo voi che significa? Mi sta lasciando? mi devo preoccupare? O magari è normale che li faccia ma prima non avendo HW troppo esigente non lo caricavo abbastanza per metterlo sotto stress e ora si?
Mi preoccupo perche l'ultima volta che me ne "scoppiò" uno si porto dietro la mainboard (asus P5Q), 1 banco di ram su 4 (Crucial DDR400 Tracer pagate un occhio), una 4870 (appena uscita pagata un rene).
Facendo i calcoli con i vari psu calculator ci sto dentro......voi che dite?
Arrow0309
13-11-2013, 18:46
Tranqui Dono.....a me non interessa che il prossimo condivida le mie scelte.....ma che le rispetti si....come si dice....il mondo è bello xche è vario!! :p :p :p :D :D :D
Piu che altro qualuno sa rispondermi al seguente quesito gia postato su altra sezione?
il mio sistema gia da qualche anno, non ricordo esattamente ma almeno 3, è alimenatato da un Corsair AX750.
Lo avevo preso da 750w, oltre per le ottime recensioni, anche per eventuali espansioni future del sistema.
Da allora il sistema si è evoluto e neanche poco:
3570@4800
16gb di ram 4*4 moduli
2 ssd 64gb l'uno
2 HD WD 1TB Blu
pompa koolance pmp400 18w
Fan controller Lamptron (50w per canale)
qualche ventola 3 Corsair SP. 3 Enermax apollish, 3 CM da 200mm e 1 da 230mm, 1 bitfenix da 140 e 1 da 120 (tutte attaccate al lamptron)
Poweradjust2 usb ultra
2 7950 in CF (utilizzano 2x6 pin l'una)
Ora.....da quando ho aggiunto la seconda 7950 comincio a sentire dall'alimentatore, ogni tanto, ma sopratutto quando è sotto stress dei...."puffffff".....secondo voi che significa? Mi sta lasciando? mi devo preoccupare? O magari è normale che li faccia ma prima non avendo HW troppo esigente non lo caricavo abbastanza per metterlo sotto stress e ora si?
Mi preoccupo perche l'ultima volta che me ne "scoppiò" uno si porto dietro la mainboard (asus P5Q), 1 banco di ram su 4 (Crucial DDR400 Tracer pagate un occhio), una 4870 (appena uscita pagata un rene).
Facendo i calcoli con i vari psu calculator ci sto dentro......voi che dite?
Guarda, io ti fo fatto un po di conti col eXtreme Power Supply Calculator Lite, coi entrambi i CPU Utilization (TDP 2) e System Load a 90% come consigliato (e ovv cpu in oc a 4800), sparando tutti i tuoi hardware in maniera più accurata possibile e inoltre ho messo due 7970 e non 7950 visto che cmq andavi in oc con le schede video (ho messo la sconda pompa dalla lista, la tua non c'era)
Ho anche messo un 30% di Capacitor Aging visto che sono passati 3 anni da quando hai questo ali
Il risultato è:
Minimum PSU Wattage: 780 W
Recommended
PSU Wattage: * 830 W
http://postimg.org/image/dtafx6gb3/full/
Fai tu ;)
Edit:
Mi sono sbagliato mettendo come cpu il 3770K e non il 3750K, rifarlo te qui:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
io ho provato a rifare con 3570K occato, Crossfire 7970, pompa, capacitor aging ecc e mi viene fuori:
Minimo 871W
Consigliato 921W
in generale direi che è troppo tirato quell'ali
Gundam1973
13-11-2013, 19:38
Guarda, io ti fo fatto un po di conti col eXtreme Power Supply Calculator Lite, coi entrambi i CPU Utilization (TDP 2) e System Load a 90% come consigliato (e ovv cpu in oc a 4800), sparando tutti i tuoi hardware in maniera più accurata possibile e inoltre ho messo due 7970 e non 7950 visto che cmq andavi in oc con le schede video (ho messo la sconda pompa dalla lista, la tua non c'era)
Ho anche messo un 30% di Capacitor Aging visto che sono passati 3 anni da quando hai questo ali
Il risultato è:
Minimum PSU Wattage: 780 W
Recommended
PSU Wattage: * 830 W
http://postimg.org/image/dtafx6gb3/full/
Fai tu ;)
Edit:
Mi sono sbagliato mettendo come cpu il 3770K e non il 3750K, rifarlo te qui:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
io ho provato a rifare con 3570K occato, Crossfire 7970, pompa, capacitor aging ecc e mi viene fuori:
Minimo 871W
Consigliato 921W
in generale direi che è troppo tirato quell'ali
Merda.....il parametro capacitor aging non lo avevo minimamente calcolato e anche impostando piu periferiche di quante ne abbia mi dava 650 consigliato 750.....
Ecco....mo me sale la scimmia......:muro:
Gundam1973
13-11-2013, 20:02
mmmmmm.....mo allora so guai.....domani sono in ferie per delle commissioni e poi contavo di smontarmi tutto il pc per sistemare finalmente tutti i cavi ed estendere sto benedetto impianto a liquido alle vga....Ho trovato disponibile il Corsair 860 platinum series al negozio fisico.....mi sarebbe piaciuta piu la versione 860i ma non c'è....dite che regge meglio?
Il 1200 costa troppo....l'HX1050 proprio non mi piace!
Poi avendo il kit dei cavi sleevati rossi x l'AX750, e vendono cavi appositi x l'Ax860 quante speranze ho che sia solo politica commerciale e li possa riciclare?
Secondo voi quanto ci posso fare con il mio ali? :D
kaZablas
13-11-2013, 21:38
Tranqui Dono.....a me non interessa che il prossimo condivida le mie scelte.....ma che le rispetti si....come si dice....il mondo è bello xche è vario!! :p :p :p :D :D :D
Piu che altro qualuno sa rispondermi al seguente quesito gia postato su altra sezione?
il mio sistema gia da qualche anno, non ricordo esattamente ma almeno 3, è alimenatato da un Corsair AX750.
Lo avevo preso da 750w, oltre per le ottime recensioni, anche per eventuali espansioni future del sistema.
Da allora il sistema si è evoluto e neanche poco:
3570@4800
16gb di ram 4*4 moduli
2 ssd 64gb l'uno
2 HD WD 1TB Blu
pompa koolance pmp400 18w
Fan controller Lamptron (50w per canale)
qualche ventola 3 Corsair SP. 3 Enermax apollish, 3 CM da 200mm e 1 da 230mm, 1 bitfenix da 140 e 1 da 120 (tutte attaccate al lamptron)
Poweradjust2 usb ultra
2 7950 in CF (utilizzano 2x6 pin l'una)
Ora.....da quando ho aggiunto la seconda 7950 comincio a sentire dall'alimentatore, ogni tanto, ma sopratutto quando è sotto stress dei...."puffffff".....secondo voi che significa? Mi sta lasciando? mi devo preoccupare? O magari è normale che li faccia ma prima non avendo HW troppo esigente non lo caricavo abbastanza per metterlo sotto stress e ora si?
Mi preoccupo perche l'ultima volta che me ne "scoppiò" uno si porto dietro la mainboard (asus P5Q), 1 banco di ram su 4 (Crucial DDR400 Tracer pagate un occhio), una 4870 (appena uscita pagata un rene).
Facendo i calcoli con i vari psu calculator ci sto dentro......voi che dite?
6 1 pazzo 2 7950 , processore cloccato a GSX R:D e un 750....
direi troppo poco, il contrario di me che per una 7970 a fil di gas e un 3770k ho un 1200, questo è l eccesso, :D :D
occhio a corsair e mpower gioca brutti scherzi, quindi o prendi un corsair recente tipo ax, oppure vai su antec, seasonic, ecc
Gundam1973
14-11-2013, 01:06
750cc la moto 750w l'alimentatore...sono coerente! ;-)
Cmq prendo l'AX860 quello come l'i ma senza la i....! ;-)
860w saranno suff? Soldi per il 1200 non li ho.....vorrei rimanere con corsair.... :D
Vorrei l860i ma su roma disponibile nn lo trovo.:muro:
kaZablas
14-11-2013, 10:53
750cc la moto 750w l'alimentatore...sono coerente! ;-)
Cmq prendo l'AX860 quello come l'i ma senza la i....! ;-)
860w saranno suff? Soldi per il 1200 non li ho.....vorrei rimanere con corsair.... :D
Vorrei l860i ma su roma disponibile nn lo trovo.:muro:
il discorso è coerente. lineare, non fa una PIEGAA, :D :D
concordo
cmq ti consiglierei un 1000;)
Gundam1973
14-11-2013, 11:12
il discorso è coerente. lineare, non fa una PIEGAA, :D :D
concordo
cmq ti consiglierei un 1000;)
ghghghgh!!! :D
'nzomma dicu che l'860 non è suff?
kaZablas
14-11-2013, 11:19
ghghghgh!!! :D
'nzomma dicu che l'860 non è suff?
guarda, da anni che mi diletto nell' hw, quello che posso dirti con certezza, è non risparmiare mai su un alimentatore...risparmia su periferiche,cpu,main,vga e tutto ma mai su un alimentatore, altro consiglio, meglio stare largo con il wattaggio, perchè una cosa avere un 860w e stare li a pelo, facendolo lavorare a palla, un altra cosa è prendere un 1000 e stare come in 6° su un gsx in autostrada a 130:D, poi considera che ti viene la scimmia(molto facile) di mettere 2 7970 o aggiungere qualcos' altro alla tua config...
è anche vero che prendere un ali troppo sovradimensionato porta a lavorare spesso in condizioni di bassa efficienza...certo, ormai è un problema minore rispetto ad anni fa, ma la regola generale vale ancora. Certamente arrivare al pelo con un ali nuovo non ha ugualmente senso
Gundam1973
14-11-2013, 12:44
guarda, da anni che mi diletto nell' hw, quello che posso dirti con certezza, è non risparmiare mai su un alimentatore...risparmia su periferiche,cpu,main,vga e tutto ma mai su un alimentatore, altro consiglio, meglio stare largo con il wattaggio, perchè una cosa avere un 860w e stare li a pelo, facendolo lavorare a palla, un altra cosa è prendere un 1000 e stare come in 6° su un gsx in autostrada a 130:D, poi considera che ti viene la scimmia(molto facile) di mettere 2 7970 o aggiungere qualcos' altro alla tua config...
è anche vero che prendere un ali troppo sovradimensionato porta a lavorare spesso in condizioni di bassa efficienza...certo, ormai è un problema minore rispetto ad anni fa, ma la regola generale vale ancora. Certamente arrivare al pelo con un ali nuovo non ha ugualmente senso
Infatti il 750w per il sistema di 3 anni fa ERA sovradimensionato e
mmmmmmm.......l'AX1200 costicchia...... poi la scimmia chiede il 1200i....la sento!!!
Mi metto alla ricerca del prezzaccio minore in rete! :D
Gundam1973
14-11-2013, 12:58
Ok appena ordinato il 1200i sull'amazzone.....domani arriva!:D :D
A qualcuno serve un Corsair AX750? Se non potro passarli sul nuovo anche corredato del kit cavi originali sleevati rossi!!!
Ok appena ordinato il 1200i sull'amazzone.....domani arriva!:D :D
A qualcuno serve un Corsair AX750? Se non potro passarli sul nuovo anche corredato del kit cavi originali sleevati rossi!!!
ecco appunto :doh: :mc: :D
kaZablas
14-11-2013, 13:04
Ok appena ordinato il 1200i sull'amazzone.....domani arriva!:D :D
A qualcuno serve un Corsair AX750? Se non potro passarli sul nuovo anche corredato del kit cavi originali sleevati rossi!!!
loooooool, ci metti poco tempo tra la scimmia e l acquisto:D
cmq bastava un 1000;)
Gundam1973
14-11-2013, 13:05
ecco appunto :doh: :mc: :D
Non ho capito se dici che è dici che è troppo Massy......o ti riferisci alla scimmia che MI porta al guinzaglio?
Gundam1973
14-11-2013, 13:39
loooooool, ci metti poco tempo tra la scimmia e l acquisto:D
cmq bastava un 1000;)
1000 dovevo andare sul HX1050.....non mi piacciono per gnente! Non è 100% modulare! ;-)
Altre marche a parte Seasonic (che poi i Corsair sono Seasonic) o al limite Enermax non ne voglio sentir parlare! :D
Poi per varie vicissitudini, vedi morte prematura di una vga il giorno stesso che avevo comperato i wubbi, è da giugno che devo montare tutto!
Kaza....ti ricordi che ci siamo incontrati sul mercatino?
Poi quei wubbi li presi a 30 euri l'uno piu il bridge per 5..... :D :D
Ecco quella sera stessa PUFF!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Oggi ho venduto/spedito la HD7850 superstite e sto aspettando il rientro dall'RMA dei quella morta....come rientra vendo anche quella! Ora metto sul mercatino anche l'alimentatore e un AIO H80i piu ammennicoli vari che mi riempiono lo sgabuzzino cosi rientro un po delle spese!
Questo WE non ho preso impegni xche era dedicato allo smontaggio completo del pc, e l'alimentatore e il relativo cable managment è ovviamente basilare.....montare tutto con il 750 e poi dover ritirare giu tutto non se ne parla! Non voglio piu rimandare non ce la faccio piu! Ho il case pieno di cavi e soluzioni provvisorie da mesi....entro domani DEVO avere tutto il materiale e fare il lavoro!
Poi nel futuro, prossimo o remoto che sia, prevedo o di sdoppiare l'impianto o di mettere il doppia pompa in serie......nel frattempo sparero il procio a 5000, le vga a 1200 e attacchero qualcosa a tutte le porte USB per far caricare di piu l'ali!!! :p :p :p
Peccato cmq....con quest'altra botta mi salta l'acquisto della GOPRO!
kaZablas
14-11-2013, 13:57
1000 dovevo andare sul HX1050.....non mi piacciono per gnente! Non è 100% modulare! ;-)
Altre marche a parte Seasonic (che poi i Corsair sono Seasonic) o al limite Enermax non ne voglio sentir parlare! :D
Poi per varie vicissitudini, vedi morte prematura di una vga il giorno stesso che avevo comperato i wubbi, è da giugno che devo montare tutto!
Kaza....ti ricordi che ci siamo incontrati sul mercatino?
Poi quei wubbi li presi a 30 euri l'uno piu il bridge per 5..... :D :D
Ecco quella sera stessa PUFF!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Oggi ho venduto/spedito la HD7850 superstite e sto aspettando il rientro dall'RMA dei quella morta....come rientra vendo anche quella! Ora metto sul mercatino anche l'alimentatore e un AIO H80i piu ammennicoli vari che mi riempiono lo sgabuzzino cosi rientro un po delle spese!
Questo WE non ho preso impegni xche era dedicato allo smontaggio completo del pc, e l'alimentatore e il relativo cable managment è ovviamente basilare.....montare tutto con il 750 e poi dover ritirare giu tutto non se ne parla! Non voglio piu rimandare non ce la faccio piu! Ho il case pieno di cavi e soluzioni provvisorie da mesi....entro domani DEVO avere tutto il materiale e fare il lavoro!
Poi nel futuro, prossimo o remoto che sia, prevedo o di sdoppiare l'impianto o di mettere il doppia pompa in serie......nel frattempo sparero il procio a 5000, le vga a 1200 e attacchero qualcosa a tutte le porte USB per far caricare di piu l'ali!!! :p :p :p
Peccato cmq....con quest'altra botta mi salta l'acquisto della GOPRO!
loool mamma mia fermati un pò:D sei un fiume di scimmie, alla fine lo facesti a massimo X°DDD, cmq le vga a liquido sono un pericolo, basta che sbagli un pò che ti liquidano il pc nel vero senso della parola, oppure si bruciano visto che le stressi a morte dandogli + volt e frequ del dovuto, come nel mio caso, una gtx570 da oltre 1000mhz:cry: 37C° in full, mi sà che d ora in poi non gli cambio manco la pasta termica:D
cmq occhio a corsair hx1000 e mpower che non vanno daccordo , per questo mi sono orientato su antec che non sono per niente inferiori anzi...(grattatio pallorum)
Gundam1973
14-11-2013, 14:24
loool mamma mia fermati un pò:D sei un fiume di scimmie, alla fine lo facesti a massimo X°DDD, cmq le vga a liquido sono un pericolo, basta che sbagli un pò che ti liquidano il pc nel vero senso della parola, oppure si bruciano visto che le stressi a morte dandogli + volt e frequ del dovuto, come nel mio caso, una gtx570 da oltre 1000mhz:cry: 37C° in full, mi sà che d ora in poi non gli cambio manco la pasta termica:D
cmq occhio a corsair hx1000 e mpower che non vanno daccordo , per questo mi sono orientato su antec che non sono per niente inferiori anzi...(grattatio pallorum)
Si la possibilita dello tsunami nel pc è sempre dietro l'angolo....speriamo bene!! ssgggrrratttttttttttttt!!! :Prrr: :Prrr:
Per l'OC delle Vga non sono cosi estremo come sulle CPU.....perche per quanto non abbia mai bruciato un processore malgrado OC pesanti e portati avanti per anni....ho perso il conto di quante VGA ho bruciato nella mia vita!
La prima fu proprio una S3 VirGe se non ricordo male...o era una Cirrus? Boh....so vecchio la memoria comincia a farmi gli scherzi... :D
Infatti non ho preso l'HX ma l'AX1200i.....c'è qualche incompatibilita che tu sappia? Mo vedo fratello google che dice! :D
Non ho capito se dici che è dici che è troppo Massy......o ti riferisci alla scimmia che MI porta al guinzaglio?
per me è troppo sovradimensionato
Gundam1973
14-11-2013, 17:09
Cmq oggi ho avuto tempo di fare qualche prova.....avevo sparato 4800@1.264v perche con la asrock andava.....con la Msi si scende....1.232/1.240 ballerini....nello screen ho preso il 1.240....i gflops ballerini sono sempre dovuti al fatto che mentre linxo....navigo e smanetto nel pc....ho messo anche il registro per i whea ordinato per livello!! :read: :read:
http://imageshack.us/a/img842/2358/3mhc.jpg
Gundam1973
14-11-2013, 17:25
per me è troppo sovradimensionato
Questo e tutto quello che attualmente c'è e le possibili modifiche future:
1 3570K@4800/5000 ---------------> 3770K
4 stick DDR3 1.600v
1 Msi Mpower
2 7950 a 1100mhz
2 SSD Crucial M4
2 HDD WD BLU
1 Mast Bluray/dvd
1 LAmptron FC9 4x50W canale (vuole 3 molex da solo)
1 Koolance PMP400 ---------------> altra PMP400
1 Poweradjust2 Ultra usb ---------------> Altro poweradjust
3 Enermax Apollish 120 ---------------> altre 3 uguali x push/pull)
3 Corsair SP120 high perform.
3 Coolermaster 200mm
1 Coolermaster 230mm
3 dongle usb per mause,tastiera,pad (tre marche diverse)
1 cavo per ricarica battery pack PAD
1 Iphone
1 HD esterno Usb
Dici che ho esagerato con il 1200i? Aho sono serio.... :D
a prescindere dal fatto che hai più ventole tu di tutto il forum messo assieme :mc: :mc: [seriamente, che diavolo te ne fai?!], mettendo 3570k occato, 4 DDR3, 2x7970, 2 SATA, 2 SSD, dvd-cd-br, 13 ventole (:doh: :ciapet: ), 2 MP400 e un 20% di capacitor aging salta fuori 800W (ali consigliato 850W)
a prescindere dal fatto che hai più ventole tu di tutto il forum messo assieme :mc: :mc: [seriamente, che diavolo te ne fai?!], mettendo 3570k occato, 4 DDR3, 2x7970, 2 SATA, 2 SSD, dvd-cd-br, 13 ventole (:doh: :ciapet: ), 2 MP400 e un 20% di capacitor aging salta fuori 800W (ali consigliato 850W)
Ok, ma tu hai parlato di efficienza e se non erro la curva di efficienza ha il suo picco attorno all'80% di carico, quindi anche un 850 watt non lavorerebbe al massimo della sua efficienza, il giusto sarebbe stato il 1000 watt ma siccome l'HX non lo voleva ha preso l'AX1200i e ha fatto bene secondo me. Alla fine cosa cambia? Avrà semplicemente un alimentatore che nel tempo si porterà dietro di più
Gundam1973
14-11-2013, 17:59
a prescindere dal fatto che hai più ventole tu di tutto il forum messo assieme :mc: :mc: [seriamente, che diavolo te ne fai?!], mettendo 3570k occato, 4 DDR3, 2x7970, 2 SATA, 2 SSD, dvd-cd-br, 13 ventole (:doh: :ciapet: ), 2 MP400 e un 20% di capacitor aging salta fuori 800W (ali consigliato 850W)
le collezziono! :D
Sai ho qualche rad sparso dentro e fuori il cabinet e a quelli generalmente ci si mettono le ventole attaccate...!!! :D
ma i corsair serie 'i' sarebbero sempre dei seasonic (serie platinum) rimarchiati?
ma i corsair serie 'i' sarebbero sempre dei seasonic (serie platinum) rimarchiati?
No, mi sembra che la versione i non sia prodotta da Seasonic (mentre il 1200 liscio si).
allora io avrei preso un seasonic platinum :O
Gundam1973
14-11-2013, 18:38
No, mi sembra che la versione i non sia prodotta da Seasonic (mentre il 1200 liscio si).
allora io avrei preso un seasonic platinum :O
No il 1200i é flextronics
DarkTiamat
14-11-2013, 21:03
Questo e tutto quello che attualmente c'è e le possibili modifiche future:
1 3570K@4800/5000 ---------------> 3770K
4 stick DDR3 1.600v
1 Msi Mpower
2 7950 a 1100mhz
2 SSD Crucial M4
2 HDD WD BLU
1 Mast Bluray/dvd
1 LAmptron FC9 4x50W canale (vuole 3 molex da solo)
1 Koolance PMP400 ---------------> altra PMP400
1 Poweradjust2 Ultra usb ---------------> Altro poweradjust
3 Enermax Apollish 120 ---------------> altre 3 uguali x push/pull)
3 Corsair SP120 high perform.
3 Coolermaster 200mm
1 Coolermaster 230mm
3 dongle usb per mause,tastiera,pad (tre marche diverse)
1 cavo per ricarica battery pack PAD
1 Iphone
1 HD esterno Usb
Dici che ho esagerato con il 1200i? Aho sono serio.... :D
Se lo usi per giocare non vale la pena l'update al 3770k, anche considerando che per arrivare a quelle freq con temp umane ti deve capitare una cpu fortunata
kaZablas
14-11-2013, 21:21
a prescindere dal fatto che hai più ventole tu di tutto il forum messo assieme :mc: :mc: [seriamente, che diavolo te ne fai?!], mettendo 3570k occato, 4 DDR3, 2x7970, 2 SATA, 2 SSD, dvd-cd-br, 13 ventole (:doh: :ciapet: ), 2 MP400 e un 20% di capacitor aging salta fuori 800W (ali consigliato 850W)
ma perchè? se qualche volta gli viene la scimmia di mettere il lamptron a manetta e vedere il pc volare in casa?:D :D
Ok, ma tu hai parlato di efficienza e se non erro la curva di efficienza ha il suo picco attorno all'80% di carico, quindi anche un 850 watt non lavorerebbe al massimo della sua efficienza, il giusto sarebbe stato il 1000 watt ma siccome l'HX non lo voleva ha preso l'AX1200i e ha fatto bene secondo me. Alla fine cosa cambia? Avrà semplicemente un alimentatore che nel tempo si porterà dietro di più
sbagli, il miglior rendimento è circa al 50%
kaZablas
14-11-2013, 21:54
sbagli, il miglior rendimento è circa al 50%
si cmq stiamo parlando di 5 euro annuali, il vero risparmio non si fà sull efficienza di 5% in più o in meno tra un alimentatore e l altro ma bensì sulla configurazione completa
oggi mi sà che qualche mod ci tira una sassata di quelle grosse:D
kaZablas
14-11-2013, 22:03
giusto per rimanere un pò in tema
http://s22.postimg.org/qlisnydt9/4900_hup.jpg (http://postimg.org/image/qlisnydt9/)
sbagli, il miglior rendimento è circa al 50%
si ma aggiungi 50% di cosa perchè in molti stà cosa non la sanno, e comunque si corre ad acquistare cpu che consumano meno, vga che consumano meno e poi montano un alimentatore a limite di wattaggio.......assurdo
il massimo rendimento un alimentatore lo tiene al 50% della sua portata altro che 5 euro l'anno
Gundam1973
15-11-2013, 08:45
Oggi mi arriva il mio SOVRADIMENSIONATO Corsair AX1200i....non vedo l'ora di tornare a casa per montarlo e sprecare un po di corrente elettrica!!!! :D :D :D :D :sofico: :sofico:
Intanto mi aggiorno la firma.... :D
btw avvisa quando metti in vendita il 760 ;)
Gundam1973
15-11-2013, 09:26
btw avvisa quando metti in vendita il 760 ;)
750 non 760......avviso si!! :D
Gundam1973
15-11-2013, 12:02
Se lo usi per giocare non vale la pena l'update al 3770k, anche considerando che per arrivare a quelle freq con temp umane ti deve capitare una cpu fortunata
Lo so.....era solo un ipotetico futuro upgrade......
750 non 760......avviso si!! :D
azz avevo capito fosse il 760 :D
Gundam1973
15-11-2013, 21:45
Arrivato! :D :D
http://imageshack.us/a/img202/7271/koau.jpg
http://imageshack.us/a/img27/6615/bgzd.jpg
facci sapere se è affetto da coil whine
ilgenerale
16-11-2013, 08:43
facci sapere se è affetto da coil whine
Massy se gli dici così Gun muore sul colpo! :D :D :D
Inviato dal mio Nexus⁴
ilgenerale
16-11-2013, 08:44
Edit : Tapatalk maledetto sorry.. :(
Massy se gli dici così Gun muore sul colpo! :D :D :D
Inviato dal mio Nexus⁴
chiedo perché ormai sto leggendo di troppi ali anche recentissimi con questo problemino...
Johnny Ego
16-11-2013, 09:09
Let me play the song of my people!
Ho avuto sia l'OCZ 600W che la 7870XT affetti da Coil Whine, ma visto che cantavano solo sotto sforzo l'audio del gioco o la musica che ascolto di sottofondo lo copriva alla grande... Secondo me lo senti solo se lo tieni su un banco da bench aperto oppure con il case chiuso accanto all'orecchio...
Anche se siamo appassionati ultimamente ci facciamo troppe pippe mentali...
Fra ASIC e compagnia si rischia di avvelenarci la nostra passione...
Fino all'anno scorso avevo la fissa del pc silenzioso e fra dissipatori passivi, ventole e fonoassorbente ci smattavo sopra...
Poi, ovviamente... IMHO
ilgenerale
16-11-2013, 09:25
chiedo perché ormai sto leggendo di troppi ali anche recentissimi con questo problemino...
Anche il mio corsair ne è affetto, fortunatamente leggero leggero, ma come detto da Johnny lo sento solo con gli stress test..
Inviato dal mio Nexus⁴
si si ma era pura curiosità ragazzi :D avevo una 8800GT che faceva un casino assurdo eppure sono sopravvissuto :D
Cos'è sto coil whine? non fatemi venire paranoie che non ho :D
Cos'è sto coil whine? non fatemi venire paranoie che non ho :D
magia:
https://www.google.com/search?q=coil+whine&oq=coil+whine&sourceid=chrome&ie=UTF-8
:asd:
Arrow0309
16-11-2013, 10:49
Anche il mio corsair ne è affetto, fortunatamente leggero leggero, ma come detto da Johnny lo sento solo con gli stress test..
Inviato dal mio Nexus⁴
si si ma era pura curiosità ragazzi :D avevo una 8800GT che faceva un casino assurdo eppure sono sopravvissuto :D
Mai avuto io col mio buono e moddato CM Silent Pro M 850W :D
Provato con Sli di Gtx 260, HD6870 Giga, 6870CF (Giga + MSI Hawk), 7950 Giga e 7970 Sapphire DualX, mai un solo whine ;)
Arrow0309
16-11-2013, 10:51
magia:
https://www.google.com/search?q=coil+whine&oq=coil+whine&sourceid=chrome&ie=UTF-8
:asd:
Si fa cosi:
magia :D
http://lmgtfy.com/?q=+coil+whine
kaZablas
16-11-2013, 11:43
Arrivato! :D :D
contento come un bimbo a natale:D :D :D
kaZablas
16-11-2013, 11:49
facci sapere se è affetto da coil whine
si...con tutte quelle ventole e l airbox del gsx , non sentirà un K:D
Gundam1973
16-11-2013, 14:42
facci sapere se è affetto da coil whine
no niente coil whine
e neanche l'Ax750 ne era affetto! :D
Johnny Ego
16-11-2013, 15:23
mandami pm quando vendi il 750
belacqua
18-11-2013, 10:40
i5 3450. Ho fatto overclock. Risultati. Aiuto
Salve a tutti ho fatto oc del mio i5 3450 con il pc in firma. Ecco come ho fatto, ditemi se ho sbagliato qualcosa.Da Asrock extreme tuner ho impostato la cpu ratio a 36x.Cpu-z quindi mi dà ora 3.599 mhz di core speed.durante un test con cinebench ho fatto come punteggio 493 da un originario 455 che facevo prima di oc (3,1 ghz doveva essere la velocità di prima giusto? anche se cpu-z mi dava 3,200 se non erro, come mai?)come core voltage con cpu-z durante il suddetto test raggiungo 1080v.sono poi passato a fare test con intel burn test. a modalità standard e high tutto ok, il test riesce ed esce il messaggio che il test è andato ok. durante questi test le temperature (HWMonitor) mi raggiungono 60-62 (vedo dove sta scritto package giusto? ma value o max?)mentre nel test con cinebench precedente la temp max raggiunta era 50 gradi
che mi dite? ho fatto bene? ho sbagliato qualcosa? posso lasciare così? devo modificare qualche altro parametro? Vi ringrazio__________________
ilgenerale
18-11-2013, 16:58
Ragazzi scusate, piccola info:
Ma è possibile che cambiando il bios abbia dovuto dare 3 step in più al vcore per essere stabile?!
Cioè passo da 1.23 a 1.25 circa altrimenti ad esempio ho il crollo verticale dei GFlops sul linx test!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Marco :doh:
Gundam1973
18-11-2013, 17:43
Ragazzi scusate, piccola info:
Ma è possibile che cambiando il bios abbia dovuto dare 3 step in più al vcore per essere stabile?!
Cioè passo da 1.23 a 1.25 circa altrimenti ad esempio ho il crollo verticale dei GFlops sul linx test!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Marco :doh:
Possibilissimo....proprio ieri sera ho aggiornato il mio con una versione beta....ho dovuto dargli un 0.050 in piu! :D
kaZablas
18-11-2013, 17:52
Ragazzi scusate, piccola info:
Ma è possibile che cambiando il bios abbia dovuto dare 3 step in più al vcore per essere stabile?!
Cioè passo da 1.23 a 1.25 circa altrimenti ad esempio ho il crollo verticale dei GFlops sul linx test!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Marco :doh:
è probabile che ora sia + performante e necessita di qualche step in + visto che prima eri a filo in termini di stabilità...
per curiosità... prova a fare qualche benchmark prima o dopo e vedi se le performance sono le stesse
ilgenerale
18-11-2013, 18:57
Possibilissimo....proprio ieri sera ho aggiornato il mio con una versione beta....ho dovuto dargli un 0.050 in piu! :D
Ah iniziavo a preoccuparmi, siamo sulla stessa barca Gun :D
Chissà se esiste un bios mod anche per la mia mobo, mi devo informare!
è probabile che ora sia + performante e necessita di qualche step in + visto che prima eri a filo in termini di stabilità...
per curiosità... prova a fare qualche benchmark prima o dopo e vedi se le performance sono le stesse
Appena ho qualche minuto provo dei bench :) Grazie Kaza!
Attualmente ho solo testato con linx, e a parità di frequenza ho guadagnato in GFlops, prima erano 122 e qualcosa ora sono 123 e qualcosa..
La cosa migliore del bios nuovo (aggiornato solo perché aveva delle "improve memory compatibility" o qualcosa del genere) è che almeno adesso boota con memore a 2200 con i CL su auto (mi da 11-13-13-38 2T) a 1,35v, ma il sistema non è stabile, bisogna lavorarci ma almeno non mi mura più a 2000 cl11! :D
Inviato dal mio Nexus⁴
belacqua
18-11-2013, 18:59
i5 3450. Ho fatto overclock. Risultati. Aiuto
Salve a tutti ho fatto oc del mio i5 3450 con il pc in firma. Ecco come ho fatto, ditemi se ho sbagliato qualcosa.Da Asrock extreme tuner ho impostato la cpu ratio a 36x.Cpu-z quindi mi dà ora 3.599 mhz di core speed.durante un test con cinebench ho fatto come punteggio 493 da un originario 455 che facevo prima di oc (3,1 ghz doveva essere la velocità di prima giusto? anche se cpu-z mi dava 3,200 se non erro, come mai?)come core voltage con cpu-z durante il suddetto test raggiungo 1080v.sono poi passato a fare test con intel burn test. a modalità standard e high tutto ok, il test riesce ed esce il messaggio che il test è andato ok. durante questi test le temperature (HWMonitor) mi raggiungono 60-62 (vedo dove sta scritto package giusto? ma value o max?)mentre nel test con cinebench precedente la temp max raggiunta era 50 gradi
che mi dite? ho fatto bene? ho sbagliato qualcosa? posso lasciare così? devo modificare qualche altro parametro? Vi ringrazio__________________
Nessuno mi sa aiutare??
DarkTiamat
18-11-2013, 19:05
Nessuno mi sa aiutare??
È normale che la temperatura sia cosi diversa, cibenech non è adatto a testare la stabilità del processore, devi almeno fare 10 cicli di linx con tutta la ram o ore con prime95.
Cmq questo non è il topic adatto per questo processore. Non so se esiste un topic apposito, visto che non è una versione k e l'overclock è ababstanza limitato.
kaZablas
18-11-2013, 21:15
Ah iniziavo a preoccuparmi, siamo sulla stessa barca Gun :D
Chissà se esiste un bios mod anche per la mia mobo, mi devo informare!
Appena ho qualche minuto provo dei bench :) Grazie Kaza!
Attualmente ho solo testato con linx, e a parità di frequenza ho guadagnato in GFlops, prima erano 122 e qualcosa ora sono 123 e qualcosa..
Inviato dal mio Nexus⁴
ecco ti sei risposto da solo, già questo basta 1gflops in + è tanto, va da sè che se la cpu va d+ ha bisogno di + vcore, anche se di poco, è tutto in proporzione e concatenato mi riferisco sempre alla maggior parte dei casi, poi ci sono sempre le eccezioni ;)
kaZablas
18-11-2013, 21:18
È normale che la temperatura sia cosi diversa, cibenech non è adatto a testare la stabilità del processore, devi almeno fare 10 cicli di linx con tutta la ram o ore con prime95.
Cmq questo non è il topic adatto per questo processore. Non so se esiste un topic apposito, visto che non è una versione k e l'overclock è ababstanza limitato.
serve l uno e l altro, solo cinebech non basta, come non basta solo linx e prime.
Mi è capitato spesso e volentieri che su linx ero stabile e dopo 4 o 5 loop di cinebech andava di BSOD; secondo me cinebech valuta molto il comparto memorie/cpu
ops, mi son dimenticato del multiquote :(
Bene, sotto con i test....
Rimuovere la mx-4 tra IHS e die e mettere questa
http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/nuqurena.jpg
ragazzi ho testato la liquid pro.....
scoperchiando e mettendo la mx4 tra ihs e die e tra ihs e dissi ero passato da 90 gradi a circa 85 dopo 2 minuti di linx
ora, ho messo sempre la mx-4 tra ihs e dissipatore ma spalmata la liquid pro tra ihs e die...
risultato???
i test sono stati fatti a 4.7Ghz con 1.23V su linx e prime95 modalità smallfft
Scoperchiato con mx-4
linx: 70/81/86/83
prime95: 65/71/77/77
Scoperchiato con liquid pro
linx: 53/61/61/61
prime95: 52/59/58/59
valutiamo la differenza tra mx-4 e liquid pro:
linx: 17/20/25/22
prime 95: 10/12/19/18
su linx ho perso la bellezza di 25 gradi passando da mx-4 a liquid pro, considerando inoltre che altri 5 gradi li avevo presi togliendo la pasta della intel e mettendo la mx-4 sono a 30gradi esatti di guadagno....da 90 gradi a 60 :eek:
SUPER soddisfatto, purtroppo, tutto ciò ha confermato che tra ihs e die ci vuole solo la liquid pro
Gundam1973
18-11-2013, 23:44
ragazzi ho testato la liquid pro.....
scoperchiando e mettendo la mx4 tra ihs e die e tra ihs e dissi ero passato da 90 gradi a circa 85 dopo 2 minuti di linx
ora, ho messo sempre la mx-4 tra ihs e dissipatore ma spalmata la liquid pro tra ihs e die...
risultato???
i test sono stati fatti a 4.7Ghz con 1.23V su linx e prime95 modalità smallfft
Scoperchiato con mx-4
linx: 70/81/86/83
prime95: 65/71/77/77
Scoperchiato con liquid pro
linx: 53/61/61/61
prime95: 52/59/58/59
valutiamo la differenza tra mx-4 e liquid pro:
linx: 17/20/25/22
prime 95: 10/12/19/18
su linx ho perso la bellezza di 25 gradi passando da mx-4 a liquid pro, considerando inoltre che altri 5 gradi li avevo presi togliendo la pasta della intel e mettendo la mx-4 sono a 30gradi esatti di guadagno....da 90 gradi a 60 :eek:
SUPER soddisfatto, purtroppo, tutto ciò ha confermato che tra ihs e die ci vuole solo la liquid pro
Non avevo dubbi! :D
buon per te, almeno hai risolto :) ma imho non è assolutamente la dimostrazione che una siliconica non vada bene on-die o che si guadagnino solo 5°C rispetto alla tim Intel (e il web è pieno di dimostrazioni) cmq ripeto, meglio per te, nel tuo caso (conformazione ihs e SOPRATUTTO pressione del dissy) si, la liquid ha fatto la differenza ;)
Non avevo dubbi! :D
personalmente, qualcuno ne avevo.
non avrei mai immaginato di prendere 25 gradi (ragazzi, stiamo parlando di un abbassamento di temperature del 30%) cambiando pasta, senza contare che partivo da una mx-4 e non uno schifo preso a risparmio :eek:
buon per te, almeno hai risolto :) ma imho non è assolutamente la dimostrazione che una siliconica non vada bene on-die o che si guadagnino solo 5°C rispetto alla tim Intel (e il web è pieno di dimostrazioni) cmq ripeto, meglio per te, nel tuo caso (conformazione ihs e SOPRATUTTO pressione del dissy) si, la liquid ha fatto la differenza ;)
beh, a mio avviso invece lo è....ho provato la mx-2, mx-4 e i risultati erano li, ora di botto 25 gradi persi, beh...la liquid ha fatto eccome la differenza
kaZablas
19-11-2013, 00:44
vabehh il mito della liquid pro è confermato...siamo tra 20/25 di differenza tra ihs e die, e almeno in questo ambiente la liquid pro è risultata migliore della mx-4 , vuoi che dono non abbia messo la mx-4 a dovere...saranno max 5C° persi al massimo...
resta da capire nell ambiente ihs/dissipatore...sarà meglio la liquido pro? al pari della mx4? inferiore a mx4?
tutto questo nella prossima puntata di tim-busters:D
vabehh il mito della liquid pro è confermato...siamo tra 20/25 di differenza tra ihs e die, e almeno in questo ambiente la liquid pro è risultata migliore della mx-4 , vuoi che dono non abbia messo la mx-4 a dovere...saranno max 5C° persi al massimo...
resta da capire nell ambiente ihs/dissipatore...sarà meglio la liquido pro? al pari della mx4? inferiore a mx4?
tutto questo nella prossima puntata di tim-busters:D
no, in quei test non mi cimento :D
nel caso precedente avevo sotto linx 85 gradi da scoperchiato, erano troppi...
ora a 4.8GHz con 1.256V sto a massimo 67 di picco, anche se ne prendessi 2/3 non ne varrebbe la pena, nonostante tra lappature e scoperchiamento la garanzia intel è andata a farsi benedire.
Stento a crederci comunque, 25 gradi con un cambio pasta :rolleyes:
se c'è gente che con una siliconica on die guadagna 15-20°C, è ovvio che il problema fosse il tuo caso specifico, nessun'altro con PK3, MX4, NTH1 ha preso solo 5°C dopo lo scappottamento!! visto che l'unica altra variabile, mai presa in considerazione in questi discorsi, è quanta pressione esercita il dissy, direi che diventa importante l'accoppiata dissy-tim più che la pasta da mettere sul die
ripeto, buon per te, ma io tutto sto discorso lo vedo solo come dimostrazione che prima, in qualche modo, sbagliavi ;)
ragazzi ho testato la liquid pro.....
scoperchiando e mettendo la mx4 tra ihs e die e tra ihs e dissi ero passato da 90 gradi a circa 85 dopo 2 minuti di linx
ora, ho messo sempre la mx-4 tra ihs e dissipatore ma spalmata la liquid pro tra ihs e die...
risultato???
i test sono stati fatti a 4.7Ghz con 1.23V su linx e prime95 modalità smallfft
Scoperchiato con mx-4
linx: 70/81/86/83
prime95: 65/71/77/77
Scoperchiato con liquid pro
linx: 53/61/61/61
prime95: 52/59/58/59
valutiamo la differenza tra mx-4 e liquid pro:
linx: 17/20/25/22
prime 95: 10/12/19/18
su linx ho perso la bellezza di 25 gradi passando da mx-4 a liquid pro, considerando inoltre che altri 5 gradi li avevo presi togliendo la pasta della intel e mettendo la mx-4 sono a 30gradi esatti di guadagno....da 90 gradi a 60 :eek:
SUPER soddisfatto, purtroppo, tutto ciò ha confermato che tra ihs e die ci vuole solo la liquid pro
ALLELUIA :asd: ..la prendevi dall'inizio sta liquid e ti risparmiavi tutti quegli sbattimenti :p
buon per te, almeno hai risolto :) ma imho non è assolutamente la dimostrazione che una siliconica non vada bene on-die o che si guadagnino solo 5°C rispetto alla tim Intel (e il web è pieno di dimostrazioni) cmq ripeto, meglio per te, nel tuo caso (conformazione ihs e SOPRATUTTO pressione del dissy) si, la liquid ha fatto la differenza ;)
10 utenti che guadagnano 20° con la siliconica non sono una dimostrazione di nulla, visto che altri 50 utenti con la siliconica ne guadagnano <10°..
allo stesso modo con a liquid magari ci sono 10 utenti che guadagnano <10° , e altri 50 che invece ne guadagnano 20°
con l'ausilio della statistica ne risulta che mediamente la liquid fra die e ihs è molto più efficace..
perchè non lo so.. ma guardando i vari post i vari thread le tabelle ecc ecc, ho visto questo.. e se ci sono certe percentuali di differenze così nette fra i vari dati, non è un caso.. ma un dato di fatto..
poi che magari la differenza non è dovuta a delle prestazioni migliori della liquid ma invece è dovuta a qualche altro fattore (come ad esempio come dicevi tu la pressione del dissi) non lo escludo (anzi è probabile visto che in tutti i test fra ihs e dissi ci passano 2° fra la liquid e una buona siliconica, e questo anche è un dato di fatto), ma è un altro discorso..
resta di fatto che semplicemente la liquid fra die e ihs risulta più efficace..
poi capire bene perchè sicuramente sarebbe interessante..
Gundam1973
19-11-2013, 09:07
no, in quei test non mi cimento :D
nel caso precedente avevo sotto linx 85 gradi da scoperchiato, erano troppi...
ora a 4.8GHz con 1.256V sto a massimo 67 di picco, anche se ne prendessi 2/3 non ne varrebbe la pena, nonostante tra lappature e scoperchiamento la garanzia intel è andata a farsi benedire.
Stento a crederci comunque, 25 gradi con un cambio pasta :rolleyes:
Praticamente abbiamo i proci gemelli.....! :D
se c'è gente che con una siliconica on die guadagna 15-20°C, è ovvio che il problema fosse il tuo caso specifico, nessun'altro con PK3, MX4, NTH1 ha preso solo 5°C dopo lo scappottamento!! visto che l'unica altra variabile, mai presa in considerazione in questi discorsi, è quanta pressione esercita il dissy, direi che diventa importante l'accoppiata dissy-tim più che la pasta da mettere sul die
ripeto, buon per te, ma io tutto sto discorso lo vedo solo come dimostrazione che prima, in qualche modo, sbagliavi ;)
Effettivamente solo 5 gradi con la MX4 è pochino......io ne avevo presi una 10ina......misteri! :D
Togliendo l'ihs e sempre liquid pro altri 4/5gradi....con la mx4 senza ihs 1/2 in piu......
10 utenti che guadagnano 20° con la siliconica non sono una dimostrazione di nulla...
...poi che magari la differenza non è dovuta a delle prestazioni migliori della liquid ma invece è dovuta a qualche altro fattore (come ad esempio come dicevi tu la pressione del dissi) non lo escludo...resta di fatto che semplicemente la liquid fra die e ihs risulta più efficace..
mai detto che in assoluto la liquid non sia più efficace, in qualsiasi test va meglio di qualsiasi siliconica...il fatto è "di quanto"? Poco considerando che ha una conducibilità termica 3 volte superiore alla migliore siliconica. Quello che per me è evidente è solo che la pressione di contatto risulta essere forse l'unica vera discriminante visto che la sola tim NON può dare una differenza di 20°C....e anche che con la MX4, su quello di Dono, c'erano palesemente dei problemi (quantità tim, rimontaggio, pressione dissy)
più che altro vorrei capire come mai prima servivano 1.23V per i 4.7ghz e 1.26V per i 4.8 mentre ora (i 4.7 non li ho ancora testati) per i 4.8 bastano 1.23V :rolleyes:
sta cpu è sempre più strana
mai detto che in assoluto la liquid non sia più efficace
, in qualsiasi test va meglio di qualsiasi siliconica...il fatto è "di quanto"? Poco considerando che ha una conducibilità termica 3 volte superiore alla migliore siliconica. Quello che per me è evidente è solo che la pressione di contatto risulta essere forse l'unica vera discriminante visto che la sola tim NON può dare una differenza di 20°C....e anche che con la MX4, su quello di Dono, c'erano palesemente dei problemi (quantità tim, rimontaggio, pressione dissy)
il ragionamento che fai lo condivido al 100% e infatti io stesso dopo il rischio dello scoperchiamento ho messo la mx-4 e non la liquid pro, proprio per le tue stesse idee, test alla mano del web.
la pasta l'ho messa in tutti i modi (spalmata, a chicco, a croce, a chicchi ripetuti) e la pressione del dissi è sempre stata a mezzo giro dal massimo, fatto sta che a pari condizioni si son presi 20 gradi
Gundam1973
19-11-2013, 09:18
Praticamente abbiamo i proci gemelli.....! :D
Effettivamente solo 5 gradi con la MX4 è pochino......io ne avevo presi una 10ina......misteri! :D
Togliendo l'ihs e sempre liquid pro altri 4/5gradi....con la mx4 senza ihs 1/2 in piu......
riformulo che scritto cosi suona male:
1)mx4 tra die/ihs/wubbo circa 10° in meno
2)liquid pro tra die/ihs e mx4 ihs/wubbo oltre 20° non ricordo esattamente
3)liquid pro diretto su die con liquid pro....4/5 gradi in meno da scenario 2
4)MX4 tra die e wubbo circa 1/2 gradi in piu dello scenario 3
Mo è meglio! :D
Gundam1973
19-11-2013, 09:22
più che altro vorrei capire come mai prima servivano 1.23V per i 4.7ghz e 1.26V per i 4.8 mentre ora (i 4.7 non li ho ancora testati) per i 4.8 bastano 1.23V :rolleyes:
sta cpu è sempre più strana
con 20° in meno....è plausibile che salga di piu e chieda meno vcore....
riformulo che scritto cosi suona male:
1)mx4 tra die/ihs/wubbo circa 10° in meno
2)liquid pro tra die/ihs e mx4 ihs/wubbo oltre 20° non ricordo esattamente
3)liquid pro diretto su die con liquid pro....4/5 gradi in meno da scenario 2
4)MX4 tra die e wubbo circa 1/2 gradi in piu dello scenario 3
Mo è meglio! :D
quindi mettere la liquid pro al posto della mx-4 tra ihs e dissi fa guadagnare rispetto la siliconia solo circa 3 gradi.
Abbastanza inutile :mbe:
Buono :D
mi sa proprio che mi salto haswell
http://s12.postimg.org/7k9ycdpj1/ddsfsdfs.jpg
DarkTiamat
19-11-2013, 14:55
A parte la riduzioni dei consumi non aveva molto senso cambiare la scheda madre per passare ad haswell XD (ovviamente possedendo gia un 3570k-3770k)
Gundam1973
19-11-2013, 16:57
quindi mettere la liquid pro al posto della mx-4 tra ihs e dissi fa guadagnare rispetto la siliconia solo circa 3 gradi.
Abbastanza inutile :mbe:
La liquid tra ihs e wubbo o dissi che sia, è l'unica soluzione che non ho provato......ma penso di si.... +0- :D
direi che ho finalmente trovato il mio daily con questa cpu :D
4700MHz - 1.208V - 3221C031 - ASRock Z77 Extreme 4 - 55-62-65-64 (scoperchiata) - LinX - Scythe Mugen 3 - Dono89 (http://postimg.org/image/7vfa3gtv9/full/)
kaZablas
20-11-2013, 21:54
Buono :D
mi sa proprio che mi salto haswell
mi sà che in questa cerchia ne siamo in tanti:)
ti pareva che i problemi non finissero....
a voi è mai capitato un calo improvviso di prestazioni con i 3570k occati?
da ieri (ovviamente non ho fatto nulla durante la giornata se non scrivere con word) al test della fisica del 3dmark11 a 64bit son passato da 9200 a 8300 mentre nel test del 3dmarkfirestrike sempre fisica da 9100 a 8500
tutto con oc sia a 4.8 ghz che 4.7
mi sà che in questa cerchia ne siamo in tanti:)
me compreso :D
send by nexus4
secondo me semplicemente non sei stabile..
la mezz'ora di linx è indicativa per farsi un idea di quanto è occabile la cpu.. per il resto secondo me non serve a nulla, men che meno per farsi un profilo per un oc daily..
Arrow0309
21-11-2013, 11:13
Ragazzi, diamo un voto positivo anche alla Liquid Ultra molto più facile da spalmare e togliere e speriamo che, prima o poi anche qualcuno di noi farà una mini recensione come questa:
Coollaboratory Liquid Ultra vs Liquid Pro (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2297140)
Ricordatevi che parliamo dell'applicazione sul die, sull'Ihs e la base del wb/dissi :cool:
Arrow0309
21-11-2013, 11:49
mi sà che in questa cerchia ne siamo in tanti:)
Quoto e aggiungo :cool:
Intel Core i5-4670K vs 3570K vs 2500K Gaming-Performance @ Ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1158&lang=italian)
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/10001/4670kvs3570kvs2500k.jpg
Quoto e aggiungo :cool:
Intel Core i5-4670K vs 3570K vs 2500K Gaming-Performance @ Ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1158&lang=italian)
Ivy wins :sofico:
nel we test di scoperchiamento no-hammer su un vecchio Prescott :cool:
Vince360
21-11-2013, 12:03
Wow alla faccia! Meno male che ci doveva essere come minimo la differenza che c era tra Sandy e ovu! Beh meglio così per noi :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Vince360
21-11-2013, 12:04
Quoto e aggiungo :cool:
Intel Core i5-4670K vs 3570K vs 2500K Gaming-Performance @ Ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1158&lang=italian)
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/10001/4670kvs3570kvs2500k.jpg
Wow alla faccia! Meno male che ci doveva essere come minimo la differenza che c era tra Sandy e ivy! Beh meglio così per noi :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sorry doppio post...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
kaZablas
21-11-2013, 12:23
ti pareva che i problemi non finissero....
a voi è mai capitato un calo improvviso di prestazioni con i 3570k occati?
da ieri (ovviamente non ho fatto nulla durante la giornata se non scrivere con word) al test della fisica del 3dmark11 a 64bit son passato da 9200 a 8300 mentre nel test del 3dmarkfirestrike sempre fisica da 9100 a 8500
tutto con oc sia a 4.8 ghz che 4.7
100/ 200 pti ci può pure stare, ma 1000 no...
Ivy wins :sofico:
cos è un tekken?:D :D
secondo me semplicemente non sei stabile..
la mezz'ora di linx è indicativa per farsi un idea di quanto è occabile la cpu.. per il resto secondo me non serve a nulla, men che meno per farsi un profilo per un oc daily..
ho provato a 4.7GHz sia il 3d11 che il 3dmark
sia in offset con 1.21V sia in voltaggio fisso a 1.35V
stessi identici risultati
Arrow0309
21-11-2013, 12:55
nel we test di scoperchiamento no-hammer su un vecchio Prescott :cool:
Ma non erano saldati?
Wow alla faccia! Meno male che ci doveva essere come minimo la differenza che c era tra Sandy e ovu! Beh meglio così per noi :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Una maggiore differenza ci sta imo tra il 3770K e il 4770K (non gaming)
Nei giochi forse guadagnerà qualcosina in più l'Haswell coi titoli che usano l'avx come il Grid 2 (ma qui già il nosto Ivy ha dei ottimi risultati), anzi, l'avx2 dell'Haswell :p
Bisogna anche vedere quanti e sopratutto quando usciranno :fagiano: :)
ho provato a 4.7GHz sia il 3d11 che il 3dmark
sia in offset con 1.21V sia in voltaggio fisso a 1.35V
stessi identici risultati
Come mai tutta sta differenza? :confused:
Ma non erano saldati?
ah boh non ne ho idea :D
Salve ragazzi, mi rendo conto di essere un intruso e di essere OT ma direi che questo è il thread migliore per ottenere informazioni a riguardo.
Qualcuno che ha usato la liquid ultra da mettere tra DIE e IHS mi può dire come si è trovato nel tempo? Ho letto abbastanza storie dell'orrore riguardo al fatto che le prestazioni degradano, per altro anche velocemente, ma generalmente si parla di applicazioni tra IHS e dissipatore.
In realtà a me servirebbe per cpu/gpu da notebook quindi si ha contatto diretto fra il DIE e la base in rame del dissipatore, quindi la situazione dovrebbe essere più simile a quella del vostro caso che non gli altri.
Sarebbe un bonus sapere se qualcuno si è cimentato nella rimozione e come si è trovato anche in quell'ambito
kaZablas
22-11-2013, 11:43
Salve ragazzi, mi rendo conto di essere un intruso e di essere OT ma direi che questo è il thread migliore per ottenere informazioni a riguardo.
Qualcuno che ha usato la liquid ultra da mettere tra DIE e IHS mi può dire come si è trovato nel tempo? Ho letto abbastanza storie dell'orrore riguardo al fatto che le prestazioni degradano, per altro anche velocemente, ma generalmente si parla di applicazioni tra IHS e dissipatore.
In realtà a me servirebbe per cpu/gpu da notebook quindi si ha contatto diretto fra il DIE e la base in rame del dissipatore, quindi la situazione dovrebbe essere più simile a quella del vostro caso che non gli altri.
Sarebbe un bonus sapere se qualcuno si è cimentato nella rimozione e come si è trovato anche in quell'ambito
ciao anch io sono nelle tue stesse condizioni, ma dato che siam un tantino ot, ti chiederei di aprirne uno nella sezione notebook, così saresti di aiuto sia a me che a te che ad altri.
In linea teorica se funge come i 3770k o i 3570k avresti di sicuro un miglioramento di 15C° rispetto a una buona pasta termica siliconica, non vorrei immaginare il gap, con lappatura del dissi e liquid pro:)
DarkTiamat
22-11-2013, 11:47
Salve ragazzi, mi rendo conto di essere un intruso e di essere OT ma direi che questo è il thread migliore per ottenere informazioni a riguardo.
Qualcuno che ha usato la liquid ultra da mettere tra DIE e IHS mi può dire come si è trovato nel tempo? Ho letto abbastanza storie dell'orrore riguardo al fatto che le prestazioni degradano, per altro anche velocemente, ma generalmente si parla di applicazioni tra IHS e dissipatore.
In realtà a me servirebbe per cpu/gpu da notebook quindi si ha contatto diretto fra il DIE e la base in rame del dissipatore, quindi la situazione dovrebbe essere più simile a quella del vostro caso che non gli altri.
Sarebbe un bonus sapere se qualcuno si è cimentato nella rimozione e come si è trovato anche in quell'ambito
La liquid ultra mi pare che la usasse arrow.
Cmq se non sbaglio o la liquid ultra o la pro (o forse tutte e due) non vanno molto bene col rame, fosse in te andrei di altre paste a base siliconica
La liquid ultra mi pare che la usasse arrow.
Cmq se non sbaglio o la liquid ultra o la pro (o forse tutte e due) non vanno molto bene col rame, fosse in te andrei di altre paste a base siliconica
no, si mangiano l'alluminio
ad ogni modo io non userei MAI una Liquid su un portatile....
no, si mangiano l'alluminio
ad ogni modo io non userei MAI una Liquid su un portatile....
Puoi elaborare? comunque avendo trovato una buona offerta ne ho preso una siringa per circa 13€ spedita. So che non ce n'è molta dentro ma penso che per 3 applicazioni su die nudo dovrebbe anche avanzare, quindi penso che prima di mettere mano al portatile la testerò su una delle due GPU del desktop: alla fine nel peggiore dei casi una 7850 costa poco più di 100€, la sostituzione della 8970m probabilmente ne richiederebbe almeno 300 :rolleyes:
Comunque se arrivano altre informazioni gradisco.
Gundam1973
22-11-2013, 12:11
La liquid ultra mi pare che la usasse arrow.
Cmq se non sbaglio o la liquid ultra o la pro (o forse tutte e due) non vanno molto bene col rame, fosse in te andrei di altre paste a base siliconica
Per la PRO non bisogna portarla a contatto con l'alluminio....il rame è ok!
http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_pro_italienisch.pdf
la Ultra non so.....
Anche perché durante la lappatura del mio ihs è risultato essere tutto fuorché allumino
http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/yme3umyg.jpg
Comunque se è in rame il dissi (e dovrebbe esserlo sul notebook) non dovresti avere problemi
Arrow0309
22-11-2013, 15:00
no, si mangiano l'alluminio
ad ogni modo io non userei MAI una Liquid su un portatile....
Per la PRO non bisogna portarla a contatto con l'alluminio....il rame è ok!
http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_pro_italienisch.pdf
la Ultra non so.....
La ultra è ancora meno corrosiva della Pro, quindi niente problemi col rame
Pero' concordo col Massy84, anche se l'ho utilizzata sulla cpu (anche sull'ihs e dissi) e sulla gpu della 7950, non la consiglierei su un portatile
Li ci metterei la migliore siliconica e basta :cool:
ah boh non ne ho idea :D
ok ne ho idea adesso :D sono saldati :rotfl:
http://i41.tinypic.com/2a5ln9w.jpg
però questo mi ha permesso di capire che imho la morsa non è necessaria. Questo l'ho aperto con 4 martellate con mazzetta di gomma appoggiando l'ihs sul bordo di un mobile...senza morsa, senza legno e con anche la saldatura da "rompere", tenendolo in posizione con la mano quindi senza neanche paura che il procio possa volare chissà dove :D
DarkTiamat
23-11-2013, 19:14
Ma quindi hai martellato direttamente il pcb?
Alekos Panagulis
24-11-2013, 15:02
Ciao a tutti, fra poco mi arriva un 3770k e una mpower z77 :D sarò dei vostri.
Il bimbo sarà raffreddato da un "vecchio" ma valido Prolimatech Megahalems. :oink: :oink:
Arrow0309
24-11-2013, 17:36
Ciao a tutti, fra poco mi arriva un 3770k e una mpower z77 :D sarò dei vostri.
Il bimbo sarà raffreddato da un "vecchio" ma valido Prolimatech Megahalems. :oink: :oink:
Wellcome! :D
Il tuo nuovo procetto sara' raffreddato a dovere col tuo "vecchio" Megahalems :cool:
Se teneva a bada il mio i7 920 a 4ghz di sicuro farà molto meglio col 3770K (sopratutto con due ventole in p/p) ;)
Hai intenzione anche di scoperchiarlo?
Ma quindi hai martellato direttamente il pcb?
esatto...
Alekos Panagulis
24-11-2013, 19:13
Wellcome! :D
Il tuo nuovo procetto sara' raffreddato a dovere col tuo "vecchio" Megahalems :cool:
Se teneva a bada il mio i7 920 a 4ghz di sicuro farà molto meglio col 3770K (sopratutto con due ventole in p/p) ;)
Hai intenzione anche di scoperchiarlo?
Sì ho due ventole Xigmatech bellissime.
No, non credo di scoperchiarlo, per via della garanzia.
Che ram mi consigliate? Avrei intenzione di prendere le vengeance per non spendere troppo. Se prendo le normali con il dissy alto c'è il rischio che urtino contro il Megahalems? Sarebbero 8gb, quindi le metterci negli slot più esterni.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
animeserie
24-11-2013, 20:14
@massy84, prima del martellamento (:D :D ) hai agito con una lama per "indebolire" la colla ? oppure martellamento e basta ?
@massy84, prima del martellamento (:D :D ) hai agito con una lama per "indebolire" la colla ? oppure martellamento e basta ?
unicamente martello in gomma (ricordo che ho provato su un Prescott a quanto pare saldato :D)
Arrow0309
24-11-2013, 21:42
Sì ho due ventole Xigmatech bellissime.
No, non credo di scoperchiarlo, per via della garanzia.
Che ram mi consigliate? Avrei intenzione di prendere le vengeance per non spendere troppo. Se prendo le normali con il dissy alto c'è il rischio che urtino contro il Megahalems? Sarebbero 8gb, quindi le metterci negli slot più esterni.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Prendi le 1866 almeno
Non credo tu abbia problemi con le ram alte, ecco una foto col Megahalems e un Z77X-UD5H, dovrebbe essere simile alla Mpower come misure:
http://cdn.overclock.net/a/a6/a60e8ec4_DSC_0984.jpeg
PS:
Qui sotto il mio Mega nei suoi ultimi giorni di gloria (come ram avevo 3 belle Perfect Storm 2000) :D
http://www.overclock.net/t/566409/the-official-prolimatech-club-updated-1-11/1190#post_14405554
DarkTiamat
24-11-2013, 22:41
Prendi le 1866 almeno
Non credo tu abbia problemi con le ram alte, ecco una foto col Megahalems e un Z77X-UD5H, dovrebbe essere simile alla Mpower come misure:
http://cdn.overclock.net/a/a6/a60e8ec4_DSC_0984.jpeg
PS:
Qui sotto il mio Mega nei suoi ultimi giorni di gloria (come ram avevo 3 belle Perfect Storm 2000) :D
http://www.overclock.net/t/566409/the-official-prolimatech-club-updated-1-11/1190#post_14405554
Il megahalems resta comunque uno dei dissi piu belli mai fatto xD
Alekos Panagulis
25-11-2013, 06:33
Prendi le 1866 almeno
Non credo tu abbia problemi con le ram alte, ecco una foto col Megahalems e un Z77X-UD5H, dovrebbe essere simile alla Mpower come misure:
http://cdn.overclock.net/a/a6/a60e8ec4_DSC_0984.jpeg
PS:
Qui sotto il mio Mega nei suoi ultimi giorni di gloria (come ram avevo 3 belle Perfect Storm 2000) :D
http://www.overclock.net/t/566409/the-official-prolimatech-club-updated-1-11/1190#post_14405554
1866? Volevo spendere il minimo possibile, visto che non faccio bench ma solo giochi....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
25-11-2013, 06:33
Il megahalems resta comunque uno dei dissi piu belli mai fatto xD
Sì è vero io lo amo.
kaZablas
25-11-2013, 14:51
Il megahalems resta comunque uno dei dissi piu belli mai fatto xD
si, anche + rognoso da montare :D imho
Alekos Panagulis
25-11-2013, 15:22
si, anche + rognoso da montare :D imho
Ma davvero? A me sembra veramente facilissimo....
Black"SLI"jack
28-11-2013, 15:18
sostituito ieri sera la maximus iv gene-z (z68) con una maximus v formula (z77). per veloce prova ho ripristinato le stesse impostazioni della "vecchia" main per l'overclock a 5ghz del 3770k. testato un po' di linx, prime95, qualche gioco al volo e qualche benchmark, sembra tutto ok.
devo cmq metterci le mani perché credo di poter scendere di vcore fixed dagli attuali 1,336 anche sotto sforzo. con la vecchia main oscillava a volte verso i 1,346v. le temp sono rimaste più o meno le stesse 70° max sotto linx. l'unica differenza è che ho usato pasta classica tra his e wb, mentre prima per prova, più che altro, avevo messo la liquid ultra.
sostituito ieri sera la maximus iv gene-z (z68) con una maximus v formula (z77). per veloce prova ho ripristinato le stesse impostazioni della "vecchia" main per l'overclock a 5ghz del 3770k. testato un po' di linx, prime95, qualche gioco al volo e qualche benchmark, sembra tutto ok.
devo cmq metterci le mani perché credo di poter scendere di vcore fixed dagli attuali 1,336 anche sotto sforzo. con la vecchia main oscillava a volte verso i 1,346v. le temp sono rimaste più o meno le stesse 70° max sotto linx. l'unica differenza è che ho usato pasta classica tra his e wb, mentre prima per prova, più che altro, avevo messo la liquid pro.
come hai fatto a rimuovere la liquid pro dall'his? Dovrò farlo anchio a breve e ho paura di fare errori...
19Francesco81
28-11-2013, 20:38
Visto che sono intenzionato a prendermi il 3770K, volevo sapere qual'è lo step più fortunato E0 o E1?
O ormai lo step non ha più importanza e bisogna avere solo :ciapet: !!!!?
Black"SLI"jack
28-11-2013, 21:19
come hai fatto a rimuovere la liquid pro dall'his? Dovrò farlo anchio a breve e ho paura di fare errori...
scusa ho scritto una cavolata nella fretta avevo usato la liquid ultra, che prevede il kit di pulizia nel pacchetto.
Black"SLI"jack
28-11-2013, 21:21
Visto che sono intenzionato a prendermi il 3770K, volevo sapere qual'è lo step più fortunato E0 o E1?
O ormai lo step non ha più importanza e bisogna avere solo :ciapet: !!!!?
direi la seconda: :ciapet:
19Francesco81
28-11-2013, 21:39
direi la seconda: :ciapet:
Ma c'è uno shop dove si è verificato spesso questo fattore di :ciapet: ?
Black"SLI"jack
28-11-2013, 21:44
non credo sia possibile saperlo. il mio l'ho preso su eprice a luglio. non credevo minimamente di arrivare a 5,0ghz. vediamo se con la nuova main riesco ad alzare ancore le frequenza oppure se riesco ad abbassare i vari voltaggi.
19Francesco81
28-11-2013, 21:53
non credo sia possibile saperlo. il mio l'ho preso su eprice a luglio. non credevo minimamente di arrivare a 5,0ghz. vediamo se con la nuova main riesco ad alzare ancore le frequenza oppure se riesco ad abbassare i vari voltaggi.
Ma tu hai scoperchiato, io non nè ho la minima intenzione!!!
Ma tu hai scoperchiato, io non nè ho la minima intenzione!!!
occhio che il 3770k con l'ht scalda anche di più...
se non scoperchi cmq prendi la versione liscia, tanto oltre 4ghz non vuoi cmq andare non scoperchiando
Black"SLI"jack
28-11-2013, 22:06
Ma tu hai scoperchiato, io non nè ho la minima intenzione!!!
se non scoperchiavo durante l'estate me lo cocevo il procio, anche a default. nonostante un impianto a liquido non di certo insufficiente, la cpu scaldava e non poco. già a 4,6 co 1,24v passavo i 90 gradi con prime95 che scalda cmq meno di linx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.