View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Arrow0309
11-02-2014, 13:36
scendi a 2t sulle ram e dagli poco più di 1,5v. 1,55v vanno benone.
poi metti vtt 1,10v quel vtt è esagerato non hai mica delle 2600mhz
per i 4900 pll 1.8 ed overvoltage enabled.
poi prova a scendere di vcore
occhio che su asrock 1.38v sono più di 1.41 reali
Quando ho il tempo ci riprovo, anche a me sembrava esagerato il vtt, me te dici di lavorare solo sul vtt 1 o su entrambi?
Ok per il cpu pll, stava già a 1.8 e il overvoltage l'ho sempre tenuto su enabled
Poi ti faccio sapé anche sul vcore, e se non dovesse scendere più di tanto stica... :asd:
Tanto non sara' mica il mio nuovo daily, a 4.7 in offset mi basta e avvanza :) ;)
kaZablas
11-02-2014, 13:40
E intanto che sto con le Tactical Tracer a 1866 c9 (9-9-27-1T) @1.5v ho provato stamattina a salire sui 4.9Ghz e dopo qualche ritoccata (tra vcore e vtt vari) sono riuscito a superare il fastidioso bsod 124: :muro:
http://s30.postimg.org/pm8xiy1gx/20140211139211133775762.jpg (http://www.xtremeshack.com/photos/20140211139211133775762.jpg)
Gli ho dovuto pero' dare ben 1.17v di vtt cpu1 e 1.085v di vtt cpu2, ma perché cazzarola ci devono stare tutti sti vtt per complicarci la vita? :fagiano: :mc:
Qualche dritta (mi pare che ci siano ancora dei whea)?
A parte di scendere col oc o di passare a liquido :p :)
bohh io non supero gli 1.076 di vtt 1 e 2 a 2200 cass 11 prova ad abbassare i vtt e metterli uguali
Arrow0309
11-02-2014, 21:21
bohh io non supero gli 1.076 di vtt 1 e 2 a 2200 cass 11 prova ad abbassare i vtt e metterli uguali
Si, ma per quanto di oc?
Anch'io sto a default vtt (1.056) per i 4.6 e a 1.085 (o 1.076, forse riesco a limare) per i 4.7.
E tutto col vtt cpu 1 soltanto, siete sicuri che va alzato anche il vtt cpu 2? :confused:
Qualcuno ha una spiegazione corretta (e ufficiale Asrock) sul vero significato di entrambi i vtt (cpu 1 e cpu 2)?
Killkernel
11-02-2014, 22:08
Si, ma per quanto di oc?
Anch'io sto a default vtt (1.056) per i 4.6 e a 1.085 (o 1.076, forse riesco a limare) per i 4.7.
E tutto col vtt cpu 1 soltanto, siete sicuri che va alzato anche il vtt cpu 2? :confused:
Qualcuno ha una spiegazione corretta (e ufficiale Asrock) sul vero significato di entrambi i vtt (cpu 1 e cpu 2)?
Ciao Arrow! Una spiegazione stringata ma da fonte autorevolissima : Nick Shih circa a metà pagina (post 09-10-2012, 10:30 AM)
http://www.xtremesystems.org/forums/printthread.php?t=282693&pp=25&page=8
- VTT1 is more important for memory OC , i have auto rule . Normally 1.15~1.2 is enough for 2800
- VTT2 u can leave it auto
- PCH1 is more important for BCLK OC , i have auto rule . 1.15v is enough
- PCH2 u can leave it auto
- VCCSA 1.15v is enough for even 2800
Se trovo altro lo linkerò... ;)
Arrow0309
11-02-2014, 22:23
Ciao Arrow! Una spiegazione stringata ma da fonte autorevolissima : Nick Shih circa a metà pagina (post 09-10-2012, 10:30 AM)
http://www.xtremesystems.org/forums/printthread.php?t=282693&pp=25&page=8
- VTT1 is more important for memory OC , i have auto rule . Normally 1.15~1.2 is enough for 2800
- VTT2 u can leave it auto
- PCH1 is more important for BCLK OC , i have auto rule . 1.15v is enough
- PCH2 u can leave it auto
- VCCSA 1.15v is enough for even 2800
Se trovo altro lo linkerò... ;)
Ciao Killkernel e ottima spiegazione, infatti mi sembrava di aver letto da qualche parte che il vtt 2 non serve di toccarlo, inoltre cercherò di limare il più possibile anche il vtt 1 (se non si sara' viziato troppo al voltaggio dai tempi della UP5 e TridentX a 2400 c9 @ 1.2v vtt) :fagiano:
@ arrow & killkernel
uno di voi due se la sente di farmi un bios mod con orom varie e microcode aggiornati per la mia p8z77-i deluxe ?
questo è il link ufficiale dell'ultimo bios rilasciato da asus http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z77-I_DELUXE/P8Z77-I-DELUXE-SI-1103.zip
thnxxx :D
Arrow0309
13-02-2014, 07:07
@ arrow & killkernel
uno di voi due se la sente di farmi un bios mod con orom varie e microcode aggiornati per la mia p8z77-i deluxe ?
questo è il link ufficiale dell'ultimo bios rilasciato da asus http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z77-I_DELUXE/P8Z77-I-DELUXE-SI-1103.zip
thnxxx :D
Ecco a te ;)
http://www.mediafire.com/download/qjzyzirukbrvmfk/P8Z77-I-DELUXE-SI-1103.rar
Ovv, aggiornato a:
- OROM IRST SATA - 13.1.0.2030
- EFI IRST SATA - 13.1.0.2030
- OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2170
- EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1024
- EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1027
- OROM Intel PXE - 1.5.48
- EFI Intel UNDI - 6.0.24
- CPU MicroCode Pack (with Sandy 6A728 and Ivy 6A919)
P.S.:
Lascia anche il tuo feedback sul cpu microcode, se noti alcun miglioramento :cool:
messo su da stamattina, sembra funzioni tutto :)
sulle differenze non ti saprei dire sinceramente.. non mi mettevo a testare da parecchio e non ho fatto nessuna prova per fare un prima dopo..
ti è arrivata la notifica del quote su ocn ? :)
Arrow0309
13-02-2014, 14:00
messo su da stamattina, sembra funzioni tutto :)
sulle differenze non ti saprei dire sinceramente.. non mi mettevo a testare da parecchio e non ho fatto nessuna prova per fare un prima dopo..
ti è arrivata la notifica del quote su ocn ? :)
Che notifica e su quale 3d?
Casomai dammi un +Rep :D
Che notifica e su quale 3d?
Casomai dammi un +Rep :D
boh a me quando mi quotano su ocn mi arriva la mail che mi avvisa.. boh.. forse diepnde che non sei iscritto al thread in cui ti ho quotato (questo http://www.overclock.net/t/1404781/official-asus-p8z77-i-deluxe-owners-thread-and-club/260#post_21773464 )
comunque ti ho dato un rep+ ad un tuo post a caso :D
Vince360
14-02-2014, 23:02
Ragazzi vorrei provare un Po a occare le ram in firma. Sono 1600 cl 8. Sono con la cpu a 4.8 con vcore 1.264 sotto ibt. Ora le ho messe a 1866 9-11-9-30 1t con 1.58 v tanto per provare e sto testando con ibt. Mi date qualche consiglio? Grazie ;)
P.s. ci avevo già provato tempo fa ma senza buoni risultati allora chiedo a voi... Poi ho notato che sotto cpu-z mi segna bus speed 99.98. È normale? Mi pare che prima stesse a 100.0... Sono in offset con c1 e c3 state disabilitati
Aggiornamento: con le frequenze di prima tutto ok, ho provato a mettere 2133 11-12-11-32 1t sempre con 1.58 v e ha dato errore ibt alla seconda run rilasso i timing?
Inviato dal mio HTC One
Vince360
14-02-2014, 23:51
Ragazzi vorrei provare un Po a toccare le ram in firma. Sono 1600 cl 8. Sono con la cpu a 4.8 con vcore 1.264 sotto ibt. Ora le ho messe a 1866 9-11-9-30 1t con 1.58 v tanto per provare e sto testando con ibt. Mi date qualche consiglio? Grazie ;)
P.s. ci avevo già provato tempo fa ma senza buoni risultati allora chiedo a voi... Poi ho notato che sotto cpu-z mi segna bus speed 99.98. È normale? Mi pare che prima stesse a 100.0... Sono in offset con c1 e c3 state disabilitati
Aggiornamento: con le frequenze di prima tutto ok, ho provato a mettere 2133 11-12-11-32 1t sempre con 1.58 v e ha dato errore ibt alla seconda run rilasso i timing?
Inviato dal mio HTC One
nada, 2133 non ci sta anche rilassando i timing tipo a 12-13-12... Ho provato 1866 9-10-9-30 1t e ha dato bosd all avvio... Come procedo ora?
aggiornamento: ora sono a 1866 con 9-11-9-27 1t con 1.57v e cosi sembra stabile.(ho fatto 7 run di ibt ed e' filato tutto liscio)se metto 9-10-9 non sta e fa bosd subito. se alzo la frequenza non riesco ad essere stabile.potrei provare ad abbassare ancora i timing (apparte il secondo che a 10 non ci vuole stare posso abbassare gli altri) ora provo a abbassare il voltaggio e poi mi fermo aspettando un vostro parere che non so piu' come proseguire :)
Inviato dal mio HTC One
Vince360
15-02-2014, 15:10
nessuno raga? un aiutino? :(
Black"SLI"jack
15-02-2014, 20:42
Prova a mettere 2t invece di 1t. Poi verifica
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vince360
16-02-2014, 00:39
Ho messo 2133 12-12-13-32 2t con 1.57v e ibt ha dato errore alla seconda run... Rilasso ancora i timing o lo sono già troppo? Alla fine a 1866 a 9-11-9-27 1t non si avviava più il pc, avevo messo 10-11-10 1t e andava bene
Aggiornamento: a 2133 non riesco proprio a farle stare... Ora ho messo 1866 10-10-10-27 1t e anche con 1.50v è stabile. Che faccio, resto così o provo a salire ancora non so come?
Inviato dal mio HTC One
Arrow0309
17-02-2014, 16:49
Ho messo 2133 12-12-13-32 2t con 1.57v e ibt ha dato errore alla seconda run... Rilasso ancora i timing o lo sono già troppo? Alla fine a 1866 a 9-11-9-27 1t non si avviava più il pc, avevo messo 10-11-10 1t e andava bene
Aggiornamento: a 2133 non riesco proprio a farle stare... Ora ho messo 1866 10-10-10-27 1t e anche con 1.50v è stabile. Che faccio, resto così o provo a salire ancora non so come?
Inviato dal mio HTC One
Prova 9-10-10-28
Per i 2133 penso che dovresti provare con 1.60-1.65v
Vince360
19-02-2014, 09:14
Prova 9-10-10-28
Per i 2133 penso che dovresti provare con 1.60-1.65v
ora sono a 1866 10-10-10-27 1t con 1.50v da un po di giorni senza problemi. appena metto un timing a 9 non so perche' ora non si avvia piu il pc, eppure prima ci stava... bah... ho provato pure a fare un clear cmos ma nada... per i 2133 mi sa che lascio, per daily ho sentito che e' meglio non dargli piu' di 1.57v alle ram... e cmq dubito che anche se alzo il voltaggio reggano che ci avevo gia povato se ricordo bene... ho provato pure a rilassare i timing e mettere 2t ma appena metto un timing a 14 non boota piu il pc.. ste ram sembra che non beneficino del voltaggio piu alto, tant'e' che se metto un timing a 9 il pc non si avvia e neanche se alzo il voltaggio a 1.57v... boh.. che faccio mi fermo cosi?
Arrow0309
19-02-2014, 09:27
ora sono a 1866 10-10-10-27 1t con 1.50v da un po di giorni senza problemi. appena metto un timing a 9 non so perche' ora non si avvia piu il pc, eppure prima ci stava... bah... ho provato pure a fare un clear cmos ma nada... per i 2133 mi sa che lascio, per daily ho sentito che e' meglio non dargli piu' di 1.57v alle ram... e cmq dubito che anche se alzo il voltaggio reggano che ci avevo gia povato se ricordo bene... ho provato pure a rilassare i timing e mettere 2t ma appena metto un timing a 14 non boota piu il pc.. ste ram sembra che non beneficino del voltaggio piu alto, tant'e' che se metto un timing a 9 il pc non si avvia e neanche se alzo il voltaggio a 1.57v... boh.. che faccio mi fermo cosi?
Potrebbe essere anche il procio, non solo le ram, hai testato la ram in oc a cpu default prima?
Cosi vedi di quanto puoi alzare la ram in oc e poi dopo con la cpu in oc (bello alto) potresti necessitare di un vcore e/o vtt maggiore
Vince360
19-02-2014, 09:33
Potrebbe essere anche il procio, non solo le ram, hai testato la ram in oc a cpu default prima?
Cosi vedi di quanto puoi alzare la ram in oc e poi dopo con la cpu in oc (bello alto) potresti necessitare di un vcore e/o vtt maggiore
se nn sbaglio l'altra volta che ci ho provato senza successo mi avevi aiutato proprio tu e con cpu a 4.8 con +0.200 non cambiava niente comunque...(in daily la cpu cel'ho a 4.8 con +0.140 da anni senza problemi) e abbassare la cpu per occare le ram, a sto punto meglio tenerle a 1866 con cpu occata no? :)
Arrow0309
19-02-2014, 09:49
se nn sbaglio l'altra volta che ci ho provato senza successo mi avevi aiutato proprio tu e con cpu a 4.8 con +0.200 non cambiava niente comunque...(in daily la cpu cel'ho a 4.8 con +0.140 da anni senza problemi) e abbassare la cpu per occare le ram, a sto punto meglio tenerle a 1866 con cpu occata no? :)
Non è quello che volevo dire
La ram a freq superiori, sia lei in oc (tipo la tua da 1600 a 2133) oppure certificata dalla casa (ma non correttamente funzionante a quelle freq) va testata almeno una volta o due (almeno con un hyperpi da 32mb) a cpu default per primo in quanto essendo uno stress maggiore per il imc della cpu, quest'ultimo la dovrebbe reggere meglio la ram a quelle freq superiori (e/o timing tirati e col vdram adeguato) a cpu stock che a 4.8ghz (per esempio)
Una volta che si è deciso a quanto tenere la ram, si torna poi all'oc della cpu, e se questo regge lo stesso OK, altrimenti si dovrebbe ricontrollare qualche voltaggio (vtt compreso)
Il discorso Imc/vtt cambia da cpu a cpu, quelle più sfigate difatti non regono ram alte a stock vtt o leggero (con la cpu occata bene) quindi si deve lavorare anche qui :fagiano:
Vince360
19-02-2014, 10:17
Non è quello che volevo dire
La ram a freq superiori, sia lei in oc (tipo la tua da 1600 a 2133) oppure certificata dalla casa (ma non correttamente funzionante a quelle freq) va testata almeno una volta o due (almeno con un hyperpi da 32mb) a cpu default per primo in quanto essendo uno stress maggiore per il imc della cpu, quest'ultimo la dovrebbe reggere meglio la ram a quelle freq superiori (e/o timing tirati e col vdram adeguato) a cpu stock che a 4.8ghz (per esempio)
Una volta che si è deciso a quanto tenere la ram, si torna poi all'oc della cpu, e se questo regge lo stesso OK, altrimenti si dovrebbe ricontrollare qualche voltaggio (vtt compreso)
Il discorso Imc/vtt cambia da cpu a cpu, quelle più sfigate difatti non regono ram alte a stock vtt o leggero (con la cpu occata bene) quindi si deve lavorare anche qui :fagiano:
azz... quindi dici di mettere la cpu a default e provare a mettere 2133 e fare un hyperpi 32mb, trovare la giusta frequenza ram, latenze e voltaggio, e poi provare a rioccare la cpu? sta sera provo allora :) cmq voltaggio ram non oltre 1.57 per un buon daily contando anche che ho solo i dissini passivi vengeance che fanno meno di zero, giusto?
Arrow0309
19-02-2014, 11:47
azz... quindi dici di mettere la cpu a default e provare a mettere 2133 e fare un hyperpi 32mb, trovare la giusta frequenza ram, latenze e voltaggio, e poi provare a rioccare la cpu? sta sera provo allora :) cmq voltaggio ram non oltre 1.57 per un buon daily contando anche che ho solo i dissini passivi vengeance che fanno meno di zero, giusto?
Come già detto parecchie volte, il discorso vdram a più di 1.57v si appoggia soltanto su una dicitura Intel come volt massimo ram (che io non condivido) pena "rischio" alla lunga di danneggiamento dell'Imc della cpu e non c'entra tanto con la temp della ram (che puoi controllare), le mie TridentX prima stavano fisse a 1.65v eppure li avevo tolto la parte superiore del dissino (a fiamme rossa) per compatibilità col mio D14 e senza il suo airflow.
Quindi se hai una buona ventilazione nel case io penso che reggono anche i 1.65v (almeno per capire se reggono ad alcune freq e timing) poi decidi te se tenerli cosi oppure abbassi sia vdram e timings (o meglio alzi i timings) e vedi quanto ti regge a 1.57-1.58v :cool:
DioSpada
19-02-2014, 12:34
Fino a 1.65V si può stare in tranquillità raga...io ho tenuto un anno il mio 3770K con ram a 2580 CL9 1.75V senza alcun problema...
Sent from my HUAWEI W1-U00 using Tapatalk
Arrow0309
19-02-2014, 13:24
Fino a 1.65V si può stare in tranquillità raga...io ho tenuto un anno il mio 3770K con ram a 2580 CL9 1.75V senza alcun problema...
Sent from my HUAWEI W1-U00 using Tapatalk
Scusa, per curiosità, a quanto lo tenevi il vtt e a che oc della cpu con le ram a 2580?
DioSpada
19-02-2014, 14:04
voltaggio dell'imc che sulla mia Gigabyte Z77X-UD4H si chiamava VCSA mi pare, lo tenevo a 1.20V...La cpu come frequenza sempre tra i 5.5 e i 5.7 ghz con 1.65V sotto phase change ovviamente...il sistema lo usavo x benchare...😉
Sent from my HUAWEI W1-U00 using Tapatalk
Vince360
20-02-2014, 17:53
Come già detto parecchie volte, il discorso vdram a più di 1.57v si appoggia soltanto su una dicitura Intel come volt massimo ram (che io non condivido) pena "rischio" alla lunga di danneggiamento dell'Imc della cpu e non c'entra tanto con la temp della ram (che puoi controllare), le mie TridentX prima stavano fisse a 1.65v eppure li avevo tolto la parte superiore del dissino (a fiamme rossa) per compatibilità col mio D14 e senza il suo airflow.
Quindi se hai una buona ventilazione nel case io penso che reggono anche i 1.65v (almeno per capire se reggono ad alcune freq e timing) poi decidi te se tenerli cosi oppure abbassi sia vdram e timings (o meglio alzi i timings) e vedi quanto ti regge a 1.57-1.58v :cool:
bah da daily non mi sento sicuro con 1.65v anche se ci sta... poi le mie sono 1.50v, le trident penso che partano gia piu alte come voltaggio...
Vince360
22-02-2014, 12:14
Ho provato ora che avevo un Po di tempo con la cpu @def e ram 2133 12-12-12-32 1t con 1.60v tanto per provare e ha passato già la seconda run di ibt senza errori, invece con cpu occata al secondo dava errore. Come procedo adesso? Alzo il vtt?
Edit:scherzavo ha dato errore solo che lo ha messo sotto la finestra di ibt e nn l avevo visto :D cmq nel bios ho vtt Voltage e vccsa Voltage che stanno rispettivamente a 1.076 e 0.925. Devo toccare uno di questi vero?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
kaZablas
22-02-2014, 14:17
prova con 2 step di vccio/vtt...
Vince360
22-02-2014, 14:56
prova con 2 step di vccio/vtt...
ho provato a mettere 1.150 vtt voltage, 1.100 vccsa e 1.65v alle ram, rilassato i timing a 13-13-13-34 1t e manco cosi sta... ibt da errore sempre alla seconda run e hyperpi 32 mb dopo poco da errore... devo dedurne che non ci voglia proprio stare sta ram a 2133, giusto? a sto punto mi fermerei a 1866 10-10-10-27 1t con tutti i voltaggi standard che era rock solid, che dite? tra l'altro a sto punto, meglio 1600 8-8-8-24 2t oppure 1866 10-10-10-27 1t? immagino la seconda anche se ho i timing piu rilassati di 2 no?
Gundam1973
22-02-2014, 15:08
ho provato a mettere 1.150 vtt voltage, 1.100 vccsa e 1.65v alle ram, rilassato i timing a 13-13-13-34 1t e manco cosi sta... ibt da errore sempre alla seconda run e hyperpi 32 mb dopo poco da errore... devo dedurne che non ci voglia proprio stare sta ram a 2133, giusto? a sto punto mi fermerei a 1866 10-10-10-27 1t con tutti i voltaggi standard che era rock solid, che dite? tra l'altro a sto punto, meglio 1600 8-8-8-24 2t oppure 1866 10-10-10-27 1t? immagino la seconda anche se ho i timing piu rilassati di 2 no?
prova 2t
Vince360
22-02-2014, 15:17
prova 2t
provato prima di andare al lavoro e manco cosi... se metto i timing a 14 non boota manco il pc... che dite mi fermo?
Arrow0309
23-02-2014, 10:29
Fermati, fermati, non tutte le ram reggono l'oc a 2133
E poi, in fondo anche 1866 c10 e 1T non é male, sopratutto con la cpu in oc a 4.9 come la tua :cool:
Fai un veloce test di cachemem con l'aida64 recente e faccelo vedere ;)
Scommetto che avrai un throughoutput (banda passante) ram sufficiente da far saturare quella della cpu.
Inoltre ho testato che la mia cpu a 4.9 @1866 c9 mi fa uno score cpu (physics) in 3DMark11 simile a quello che avevo a 4.8 @2400 c9, ma ripeto, era solo il physics score (per quanto può contare realmente)
kaZablas
23-02-2014, 10:59
ho provato a mettere 1.150 vtt voltage, 1.100 vccsa e 1.65v alle ram, rilassato i timing a 13-13-13-34 1t e manco cosi sta... ibt da errore sempre alla seconda run e hyperpi 32 mb dopo poco da errore... devo dedurne che non ci voglia proprio stare sta ram a 2133, giusto? a sto punto mi fermerei a 1866 10-10-10-27 1t con tutti i voltaggi standard che era rock solid, che dite? tra l'altro a sto punto, meglio 1600 8-8-8-24 2t oppure 1866 10-10-10-27 1t? immagino la seconda anche se ho i timing piu rilassati di 2 no?
guarda, se hai la cpu pompata per benino ,non puoi pensare di tirare tanto con le memorie, inoltre voglio ricordarti che a parità di frequenza memorie e aumentando solo la freq della cpu, noterai benefici sulle performance della ram...indi se hai un imc limitato, non puoi pretendere di scalare le vette aumentando freq cpu e ram
quindi se aumenti le ram, devi diminuire la cpu, oppure se aumenti la cpu devi diminuire la ram perchè imc collassa
Gundam1973
23-02-2014, 13:10
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/853/7sxh.jpg (https://imageshack.com/i/np7sxhj)
Presi i 5ghz.....le temp posso abbassarle....ma ci siamo! :D
il vcore sotto sforzi balla 1.368/1.376 ma piu 1.368 lo screen è capitato sul 376... :-)
Killkernel
23-02-2014, 23:32
Ciao ragazzi, posto finalmente i risultati dei test dei BIOS 2.00 e 2.30 con revisioni diverse di CPU micro-code.
Tutti i test sono stati fatti mantenendo la medesima configurazione hardware e cambiando solo il BIOS.
L'ambiente è termoregolato e condizionato con temperatura impostata a 20.5° in quanto il produttore dell'impianto certifica un margine di errore di +/- 0.5° del termostato digitale, in modo da avere la temperatura d'ambiente o a 20° od a 21° massimi.
L'hardware è montato su un bench-test ed è il seguente:
- ASRock Z77 OC Formula
- Core i7 3770K @ 4,5Ghz
- 16GB di GSkill RipjawsX F3-2133C9D-16GXH @2133 - 9-11-11-31-2N @1.60V
- Corsair H100 con 2 Gentle Typhoon GT-15 in push ed Arctic Cooling MX-4
- VGA ASUS 8400GS 512MB
- HD 500GB Caviar Blue
- ODD ASUS DRW-24F1ST
I test effettuati sono i seguenti:
- HyperPi V.0.99.b 32MB (24 iterations)
- LinX V.0.6.5.11.1.1 (10 cicli)
- AIDA64 Cache e Memory Benchmark eseguito 2 volte e cioè ad ogni test di cui sopra e per i valori di Read/Write/Copy sono stati calcolati anche i valori medi (arrotondamento allo 0.5 per eccesso).
Ecco il link ad una tabella riepilogativa: http://imgur.com/EKNNXmH
e di seguito i link agli screenshots di ogni test:
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/bdk8pvk
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/yvAPrRl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - HyperPi http://imgur.com/tNN8wKg
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - LinX http://imgur.com/T1iHzvl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/pnWaRJ2
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/OhhfmeE
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/Fhmqr30
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/bQ3UTKc
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/3lcddJ9
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/3rtQCu1
Come avrete modo di vedere, anche se non consistenti, le differenze sia in termini di prestazioni che di temperature di picco registrate ci sono, ed a quanto pare la combinazione BIOS 2.00 con CPU micro-code Rev. 19 è un ottimo "compromesso"... ;)
Arrow0309
24-02-2014, 07:48
http://s8.postimg.org/4lhw7ns5v/EKNNXm_H.jpg
Grande Killkernel, hai fatto un ottimo lavoro! :D :cincin:
Ora abbiamo chiarito bene il concetto e si, a quanto pare il bios 2.0 "moddato" dia le migliori prestazioni (anche se ci può stare un'altro grado in meno di temp max col 2.30 mod)
Le differenze sono minori ma evidenti e penso che nessuno abbia più dei dubbi sul "cpu microcode 19" :cool:
Penso che proverò anch'io presto il 2.0 e vi faro' sapere le mie impressioni ;) :)
Killkernel
24-02-2014, 09:36
http://s8.postimg.org/4lhw7ns5v/EKNNXm_H.jpg
Grande Killkernel, hai fatto un ottimo lavoro! :D :cincin:
Ora abbiamo chiarito bene il concetto e si, a quanto pare il bios 2.0 "moddato" dia le migliori prestazioni (anche se ci può stare un'altro grado in meno di temp max col 2.30 mod)
Le differenze sono minori ma evidenti e penso che nessuno abbia più dei dubbi sul "cpu microcode 19" :cool:
Penso che proverò anch'io presto il 2.0 e vi faro' sapere le mie impressioni ;) :)
Grazie Arrow! ;)
Prossimo progettino il delid del 3770K e test comparativo delle performance della Arctic Cooling MX 4, Gelid GC Extreme ed ovviamente Coollaboratory Liquid Ultra e scelta finale del prodotto anche se, a meno di eclatanti sorprese, immagino già quali saranno i risultati. :D
Ciao!
Black"SLI"jack
24-02-2014, 09:46
direi liquid pro/ultra per il delid e gc-extreme tra ihs e wb/dissi.
nel caso di cpu naked solo gc-extreme e via.
devo trovare ancora il tempo di testare il 3570k preso a gennaio per il pc secondario. :muro: :muro: :muro: è ancora inscatolato......
kaZablas
24-02-2014, 11:16
Ciao ragazzi, posto finalmente i risultati dei test dei BIOS 2.00 e 2.30 con revisioni diverse di CPU micro-code.
Tutti i test sono stati fatti mantenendo la medesima configurazione hardware e cambiando solo il BIOS.
L'ambiente è termoregolato e condizionato con temperatura impostata a 20.5° in quanto il produttore dell'impianto certifica un margine di errore di +/- 0.5° del termostato digitale, in modo da avere la temperatura d'ambiente o a 20° od a 21° massimi.
L'hardware è montato su un bench-test ed è il seguente:
- ASRock Z77 OC Formula
- Core i7 3770K @ 4,5Ghz
- 16GB di GSkill RipjawsX F3-2133C9D-16GXH @2133 - 9-11-11-31-2N @1.60V
- Corsair H100 con 2 Gentle Typhoon GT-15 in push ed Arctic Cooling MX-4
- VGA ASUS 8400GS 512MB
- HD 500GB Caviar Blue
- ODD ASUS DRW-24F1ST
I test effettuati sono i seguenti:
- HyperPi V.0.99.b 32MB (24 iterations)
- LinX V.0.6.5.11.1.1 (10 cicli)
- AIDA64 Cache e Memory Benchmark eseguito 2 volte e cioè ad ogni test di cui sopra e per i valori di Read/Write/Copy sono stati calcolati anche i valori medi (arrotondamento allo 0.5 per eccesso).
Ecco il link ad una tabella riepilogativa: http://imgur.com/EKNNXmH
e di seguito i link agli screenshots di ogni test:
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/bdk8pvk
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/yvAPrRl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - HyperPi http://imgur.com/tNN8wKg
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - LinX http://imgur.com/T1iHzvl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/pnWaRJ2
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/OhhfmeE
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/Fhmqr30
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/bQ3UTKc
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/3lcddJ9
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/3rtQCu1
Come avrete modo di vedere, anche se non consistenti, le differenze sia in termini di prestazioni che di temperature di picco registrate ci sono, ed a quanto pare la combinazione BIOS 2.00 con CPU micro-code Rev. 19 è un ottimo "compromesso"... ;)
passami il bios con la rev 19 2.0;)
Killkernel
24-02-2014, 12:43
passami il bios con la rev 19 2.0;)
Eccolo: https://www.mediafire.com/?lk3j3uxrlb535m0
BIOS ASRock Z77 OC Formula V.2.00 stock aggiornato con le seguenti modifiche:
- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver
OROM IRST SATA 11.6.0.1702 -> 13.1.0.2030
EFI IRST SATA 11.6.0.1702 -> 13.1.0.2030
- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver
OROM VBIOS Sandy/IvyBridge 2137 -> 2170
EFI GOP Driver SandyBridge 2.0.1014 -> 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge 3.0.1013 -> 3.0.1027
- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA
OROM Intel PXE 1.3.81 -> 1.5.48
OROM Broadcom PXE 14.6.9 -> 16.2.1
EFI Broadcom UNDI 15.2.2 -> 16.2.2
- Marvell SATA Option ROM
Marvell 88SE91xx/92xx 1.0.0.0026 -> 1.0.1.0025
Marvell 88SE91xx/92xx 1.0.0.0025 -> 1.0.1.0025
Marvell 88SE91xx/92xx 1.0.0.0025 -> 1.0.0.0032
Marvell 88SE91xx/92xx 1.0.0.0026 -> 1.0.0.0032
- Update Intel CPU MicroCode
Sandy Bridge Rev. 28
Ivy Bridge Rev. 12 -> 19
Buon test! ;)
kaZablas
24-02-2014, 12:59
lo scarico poi lo provo, sono contento come un bimbo quando gioca con goku:D
Arrow0309
24-02-2014, 13:33
lo scarico poi lo provo, sono contento come un bimbo quando gioca con goku:D
Te posino, ora fai il bimbo contento eh? :D :D :D
Ma non te l'avevo già uppato anch'io all'inizio del mese?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40671005#post40671005
Vedi di far uscire qualche °C in meno sta volta :D :asd:
kaZablas
24-02-2014, 13:47
Te posino, ora fai il bimbo contento eh? :D :D :D
Ma non te l'avevo già uppato anch'io all'inizio del mese?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40671005#post40671005
Vedi di far uscire qualche °C in meno sta volta :D :asd:
guarda io spero tanto di ottenere questi famigerati 4/5° :)
ma se li ottengo è colpa del tuo bios:D :D :D
kaZablas
24-02-2014, 15:13
mahh, risultati ancora invariati.........:( per i 4600 poi provo per i 4900
Arrow0309
24-02-2014, 15:47
mahh, risultati ancora invariati.........:( per i 4600 poi provo per i 4900
Almeno mi confermi che il bios che avevo postato è uguale a quello di oggi :)
Cmq, dovresti vedere bene se rispetti i stessi esatti parametri tipo temp ambiente, sett e voltaggi, durata e impostazioni dei test effettuati (i.e. problem size per il linx) nonché i rpm delle ventole cpu e case
kaZablas
24-02-2014, 17:05
Almeno mi confermi che il bios che avevo postato è uguale a quello di oggi :)
Cmq, dovresti vedere bene se rispetti i stessi esatti parametri tipo temp ambiente, sett e voltaggi, durata e impostazioni dei test effettuati (i.e. problem size per il linx) nonché i rpm delle ventole cpu e case
si ovvio che il bios è lo stesso con microcode 19, sia il tuo che quello di kernell danno stessi risultati....
i parametri sono gli stessi, ho fatto la solita procedura da capo per impostare tutti i parametri visto che si cancellano quando si aggiorna il bios
se posto gli screen, sono praticamente 2 fotocopie, però nel secondo ovvero quello con microcode 19, ho messo le ventole al max, mentre prima erano a metà(vecchio microcode), ho fatto questo perchè cmq tra la prima prova e l altra la t amb è aumentata di di 1/2c° quindi ho compensato mettendole al max così da recuperare proprio 1/2C°, ricordo che sono a liquido con 2 rad da 6cm, insomma roba buona, forse mettendolo ad aria potrei avere quei guadagni menzionati da te e killerkernel
Killkernel
24-02-2014, 21:28
si ovvio che il bios è lo stesso con microcode 19, sia il tuo che quello di kernell danno stessi risultati....
i parametri sono gli stessi, ho fatto la solita procedura da capo per impostare tutti i parametri visto che si cancellano quando si aggiorna il bios
se posto gli screen, sono praticamente 2 fotocopie, però nel secondo ovvero quello con microcode 19, ho messo le ventole al max, mentre prima erano a metà(vecchio microcode), ho fatto questo perchè cmq tra la prima prova e l altra la t amb è aumentata di di 1/2c° quindi ho compensato mettendole al max così da recuperare proprio 1/2C°, ricordo che sono a liquido con 2 rad da 6cm, insomma roba buona, forse mettendolo ad aria potrei avere quei guadagni menzionati da te e killerkernel
Secondo me kaZablas non dovresti "fissarti" sulle temperature ma dovresti partire prima dalle potenziali ottimizzazioni sul VCore e vedere quindi se il CPU micro-code "nuovo" ti permette di mantenere la medesima frequenza di funzionamento con meno volts...questa già sarebbe una prima miglioria. ;)
Il guadagno di "n" gradi è situazione anche legata alla "qualità" del silicio della CPU, mi spiego meglio:
- il Core i7 3770K usato nei test è una CPU più che buona che sale bene con pochi volts (4,5Ghz @1,1350V), che raffreddato con l'HW indicato nel post di pubblicazione dei test ha reso per come avete visto (ricordo che non è stato scoperchiato),
- il Core i7 3770K di un caro amico che ho testato con lo stesso HW usato nei test per il CPU micro-code, ha caratteristiche similari al mio perché è stabile a 4,5Ghz @1,16V ma ha una resa "termica" diversa e meno "calda" del mio.
Ora la domanda sorge spontanea, come può una CPU essere stabile a 4,5Ghz con 1,16V e pur mantenendo il medesimo HW, il medesimo sistema di dissipazione e le medesime condizioni ambientali, risulta meno "calda" di una CPU identica che è stabile alla medesima frequenza di funzionamento con meno volts?!?! :wtf:
La risposta potrebbe stare in due elementi:
- la "qualità" del silicio della CPU e la sua resa termica,
- la "geometria" dell'IHS e la sua posizione rispetto al die della CPU (escludo la pasta termoconduttiva "dentifricio" applicata da Intel perché orrida a prescindere... :asd: ).
Ciao! :)
kaZablas
24-02-2014, 21:53
Secondo me kaZablas non dovresti "fissarti" sulle temperature ma dovresti partire prima dalle potenziali ottimizzazioni sul VCore e vedere quindi se il CPU micro-code "nuovo" ti permette di mantenere la medesima frequenza di funzionamento con meno volts...questa già sarebbe una prima miglioria. ;)
Il guadagno di "n" gradi è situazione anche legata alla "qualità" del silicio della CPU, mi spiego meglio:
- il Core i7 3770K usato nei test è una CPU più che buona che sale bene con pochi volts (4,5Ghz @1,1350V), che raffreddato con l'HW indicato nel post di pubblicazione dei test ha reso per come avete visto (ricordo che non è stato scoperchiato),
- il Core i7 3770K di un caro amico che ho testato con lo stesso HW usato nei test per il CPU micro-code, ha caratteristiche similari al mio perché è stabile a 4,5Ghz @1,16V ma ha una resa "termica" diversa e meno "calda" del mio.
Ora la domanda sorge spontanea, come può una CPU essere stabile a 4,5Ghz con 1,16V e pur mantenendo il medesimo HW, il medesimo sistema di dissipazione e le medesime condizioni ambientali, risulta meno "calda" di una CPU identica che è stabile alla medesima frequenza di funzionamento con meno volts?!?! :wtf:
La risposta potrebbe stare in due elementi:
- la "qualità" del silicio della CPU e la sua resa termica,
- la "geometria" dell'IHS e la sua posizione rispetto al die della CPU (escludo la pasta termoconduttiva "dentifricio" applicata da Intel perché orrida a prescindere... :asd: ).
Ciao! :)
killerkerner ti ringrazio in primis per il lavoro che hai fatto per me, sei stato veramente molto gentile:mano: ma voglio dirti, che non sono nato ieri sull oc, ho quasi 10 anni alle spalle di oc tra 478 e 775 e sò benissimamente capire se una cpu è allo stremo o no con i volt
partendo dal fatto che già con uno step in meno non è stabile, se volessi ottenere un miglioramento come il tuo che si assesta intorno ai 3 o 4C° dovrei scendere il vcore almeno di 0.05 e sarebbe pura fantascienza nel mio caso e con il mio sistema e con microcode aggiornato
rispondendo e quotando alla tua frase evidenziata da me...behh siamo tra persone competenti si dà per scontato che se prendiamo stesso hw anzi stesso stock di desktop usciti da fabbrica, su 10 pc noteremo performance stock e freq massime diverse, proprio perchè una volta che tagli il silicio, anzi + precisamente il wafer, crei una sorta di ondulazione nel taglio che ne pregiudicherà la purezza della cpu finita, che potrà essere più o meno pura delle altre, senza parlare di quando viene messo ihs basta che sia più o meno planeare per portare differenza sul lato temperatura, alla fine è molto dura per intel trovare uno standard di cpu che abbiano medesime performance sul lato oc, però quello che sto notando è che le ultime cpu sono + fortunate delle prime uscite, parlo ovviamente di media
Killkernel
24-02-2014, 22:04
killerkerner ti ringrazio in primis per il lavoro che hai fatto per me, sei stato veramente molto gentile:mano: ma voglio dirti, che non sono nato ieri sull oc, ho quasi 10 anni alle spalle di oc tra 478 e 775 e sò benissimamente capire se una cpu è allo stremo o no con i volt
partendo dal fatto che già con uno step in meno non è stabile, se volessi ottenere un miglioramento come il tuo che si assesta intorno ai 3 o 4C° dovrei scendere il vcore almeno di 0.05 e sarebbe pura fantascienza nel mio caso e con il mio sistema e con microcode aggiornato
Ottimo, vedo che siamo della stessa "scuola", pensa che io ho iniziato con una ABIT BH6 ed un Celeron 300A che girava a 450Mhz invece che 300Mhz...mitico il Mendocino...eh, bei tempi. ;)
Gundam1973
25-02-2014, 17:40
Ottimo, vedo che siamo della stessa "scuola", pensa che io ho iniziato con una ABIT BH6 ed un Celeron 300A che girava a 450Mhz invece che 300Mhz...mitico il Mendocino...eh, bei tempi. ;)
Non cominciamo perche senno vi parlo del mio vecchio 486DX33@66.... o forse era un 386? :D :D
O ancora prima....se in qualche modo vogliamo accomunarlo ad un overclock montare lo speedos al C64! :D
Killkernel
26-02-2014, 00:35
Non cominciamo perche senno vi parlo del mio vecchio 486DX33@66.... o forse era un 386? :D :D
O ancora prima....se in qualche modo vogliamo accomunarlo ad un overclock montare lo speedos al C64! :D
Eh, come non capirti e come non avere una bella sensazione ripensando a quei periodi creativi ed affascinanti...miiiiiiiiii come mi sento vecchio! :cry: ;)
Gundam1973
26-02-2014, 10:16
Eh, come non capirti e come non avere una bella sensazione ripensando a quei periodi creativi ed affascinanti...miiiiiiiiii come mi sento vecchio! :cry: ;)
Bei tempi.....quando per fare una voltmod bastava una matita!! ;-)
Vince360
27-02-2014, 12:39
Fermati, fermati, non tutte le ram reggono l'oc a 2133
E poi, in fondo anche 1866 c10 e 1T non é male, sopratutto con la cpu in oc a 4.9 come la tua :cool:
Fai un veloce test di cachemem con l'aida64 recente e faccelo vedere ;)
Scommetto che avrai un throughoutput (banda passante) ram sufficiente da far saturare quella della cpu.
Inoltre ho testato che la mia cpu a 4.9 @1866 c9 mi fa uno score cpu (physics) in 3DMark11 simile a quello che avevo a 4.8 @2400 c9, ma ripeto, era solo il physics score (per quanto può contare realmente)
Ho testato le ram a 1866 10-10-9-27 1t e sono stabile con 1.50v. Se metto 9-10-9-27 1t non boota con 1.50v ma con 1.57 si e dovrei essere stabile. ora provo. A sto punto cos è meglio dei 2 timing? Cioè, 1.57v per 1 timing più tirato ne vale la pena? Appena posso, penso fine sett ti posto i test con Aida64 ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Arrow0309
27-02-2014, 12:52
Ho testato le ram a 1866 10-10-9-27 1t e sono stabile con 1.50v. Se metto 9-10-9-27 1t non boota con 1.50v ma con 1.57 si e dovrei essere stabile. ora provo. A sto punto cos è meglio dei 2 timing? Cioè, 1.57v per 1 timing più tirato ne vale la pena? Appena posso, penso fine sett ti posto i test con Aida64 ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
1.57v non è tanto e imho vale la pena di usarlo per il daily
Io sto fisso a 1.60v come da specifica con le mie RipjawsX ;)
Vince360
27-02-2014, 12:56
1.57v non è tanto e imho vale la pena di usarlo per il daily
Io sto fisso a 1.60v come da specifica con le mie RipjawsX ;)
Eh appunto, le tue da specifica stanno a 1.60, le mie a 1.50... Cmq confermo, sono stabile. Dici che vale la pena allora alzare il voltaggio per 1 timing? Se si lasciò così e non ci smanwtto più con ste ram :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
imho no, non noterai MAI alcuna differenza
Black"SLI"jack
27-02-2014, 13:03
quel timing più tirato non ti cambia sicuramente la vita per il daily. solo nei benchmark noteresti qualche differenza.
Vince360
27-02-2014, 15:16
si anche secondo me, per quello chiedevo :) a sto punto lascio il voltaggio a 1.50 e metto 10-10-9-27 1t. o e' meglio tutti a 10? :stordita:
caccapupu91
28-02-2014, 21:00
Salve raga, sto provando a overcloccare usando il menu della asrock dal bios. E' giusto per sfizio in quanto già corre, ho provato a portare il turbo a 4.5 lasciando tutto in auto e che dire, se prima volava ora decolla :D poi cercando di togliere il boost alla scheda integrata "virtual tec e qualcosa" credo di aver disabilitato anche quello che varia gli step del procio in quanto resta fisso a 4.5. Sapete come si chiama? xD
ps: è meglio restare su un voltaggio stabile fisso con il clock a 4.5 o in automatico che varia da 1.6ghz fino a 4.5?
Ciao volevo un informazione, sapete se le cpu 3770k sono ancora in produzione oppure no?
Motivo della domando o vorrei comprare la cpu ma volevo prenderla a giugno xo ho un dubbio e se a giugno nuova non la trovo più? Allora la comprerei subito mi potete aiutare grazie
Killkernel
01-03-2014, 21:37
Ciao volevo un informazione, sapete se le cpu 3770k sono ancora in produzione oppure no?
Motivo della domando o vorrei comprare la cpu ma volevo prenderla a giugno xo ho un dubbio e se a giugno nuova non la trovo più? Allora la comprerei subito mi potete aiutare grazie
Si ed a quanto pare non è ancora prevista la data di EOL:
http://ark.intel.com/products/65523/intel-core-i7-3770k-processor-8m-cache-up-to-3_90-ghz
Si ed a quanto pare non è ancora prevista la data di EOL:
http://ark.intel.com/products/65523/intel-core-i7-3770k-processor-8m-cache-up-to-3_90-ghz
Ok quindi ci sta che a giugno lo trovo ancora nuovo?
Attualmente ho un 2500k sapendo che uso x gioco e OC ho la possibilità di prenderlo in settimana secondo te vale il salto?
Black"SLI"jack
02-03-2014, 10:50
Se non hai configurazione dual gpu, dove la cpu ti può limitare, rimarrei con l'i5. Semmai occalo bene. L'avevo anche io il 2500k@4,9ghz ma nel momento in cui passai alle 780 in sli in giochi dove la cpu era sfruttata a dovere, mi limitava le prestazioni, in alcuni game avevo la cpu al 100% mentre le vga erano al 50% di uso. Passai quindi al 3770k. Se invece dello sli mi prendevo solo una vga, allora sarei rimasto con l'i5.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se non hai configurazione dual gpu, dove la cpu ti può limitare, rimarrei con l'i5. Semmai occalo bene. L'avevo anche io il 2500k@4,9ghz ma nel momento in cui passai alle 780 in sli in giochi dove la cpu era sfruttata a dovere, mi limitava le prestazioni, in alcuni game avevo la cpu al 100% mentre le vga erano al 50% di uso. Passai quindi al 3770k. Se invece dello sli mi prendevo solo una vga, allora sarei rimasto con l'i5.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
davvero si noterebbe la differenza fra le due cpu a parità di clock? Lo chiedo perchè attualmente ho solo una 780ti e vorrei fare uno sli, conviene cambiare cpu e passare a un 3770k o 4770k oppure no?
In Hawken ho la cpu che mi balza a 70°C (core più caldo) e prima di scoperchiare raggiungevo i 90°C tranquillamente in questo gioco, sono forse cpu limited?
Black"SLI"jack
02-03-2014, 19:10
In ambito multi-gpu nei giochi dove la cpu conta, più quest'ultima ha core (anche logici quindi ht) e meglio è. Chiaro che poi ci devi abbinare anche un buon oc. Cmq con l'i5-2500k@4.9ghz le due 780 in giochi come crysis 3 e bf3, dove la cpu viene usata pesantemente, tendevano a scendere al 50% di uso rispetto al 100% della cpu. Ad esempio in bf3 non facevo nemmeno 60fps su alcune mappe con la cpu a palla mentre le due vga erano al 40% di uso, quando con le vecchie gtx480 in sli e stessa cpu facevo 120fps sulla stessa mappa e la cpu era al 70% di uso.
Con il 3770k già a 4,7ghz con ht abilitato, le due vga erano usate al 90/95%. Più mhz gli davo alla cpu più frame facevo. Adesso tengo la cpu a 5,1ghz con ht abilitato e le due vga spingono bene. Se avessi un 4930k sarebbe anche meglio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In ambito multi-gpu nei giochi dove la cpu conta, più quest'ultima ha core (anche logici quindi ht) e meglio è. Chiaro che poi ci devi abbinare anche un buon oc. Cmq con l'i5-2500k@4.9ghz le due 780 in giochi come crysis 3 e bf3, dove la cpu viene usata pesantemente, tendevano a scendere al 50% di uso rispetto al 100% della cpu. Ad esempio in bf3 non facevo nemmeno 60fps su alcune mappe con la cpu a palla mentre le due vga erano al 40% di uso, quando con le vecchie gtx480 in sli e stessa cpu facevo 120fps sulla stessa mappa e la cpu era al 70% di uso.
Con il 3770k già a 4,7ghz con ht abilitato, le due vga erano usate al 90/95%. Più mhz gli davo alla cpu più frame facevo. Adesso tengo la cpu a 5,1ghz con ht abilitato e le due vga spingono bene. Se avessi un 4930k sarebbe anche meglio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
davvero interassanti le tue rflessioni, mi fido più di esperienze personali che dei bench nella cui maggior parte si vedono differenze irrisorie fra un sistema z77+i5 e x79+i7 ma evidentemente la realtà è unaltra.
Intanto ringrazio per le risposte date
Ora era ovvio che se passo a un 3770k colgo benefici rispetto al 2500k infatti ho deciso il passaggio a giugno a qst cpu, motivo di ciò perché 300 euro ora pesano un po, poi mi voleva togliere la soddisfazione di vedere il 2500k a 4.9ghz, infatti mi dirotto al momento su un impianto liquido kittato, proprio in virtù del fatto ke il 3770k scalda parecchio, ora ho messo gli occhi sul nuovo zalman liquido reserator 3d dual non male sia in estetica che come concessione, vi chiedo a voi può bastare un sistema simile per tenere a bada la temperatura del 3770k o mi consigliate altro tipo d impianto?
Black"SLI"jack
02-03-2014, 20:22
Si vedono poche differenze perché spesso le configurazioni sono testate con una sola vga. Raramente si vedeno rece dove si testano, configurazioni multigpu, dove vengono pure testate le prestazioni al variare dei core (anche con ht on) e della frequenza della cpu. Poi ci sono situazioni dove una cpu a 5ghz non comporta alcun beneficio dato che il limite è dato dalle vga.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Ragazzi quanto ci mette Intel a sostituire una CPU in garanzia (3770k)? Quella difettosa va spedita in Italia?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Killkernel
04-03-2014, 21:41
Ragazzi quanto ci mette Intel a sostituire una CPU in garanzia (3770k)? Quella difettosa va spedita in Italia?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In base alla mia esperienza ti posso dire che è molto veloce e mediamente entro una settimana dalla partenza della tua CPU hai la sostituzione spedita a casa.
Al momento si spediscono in Olanda ed il recupero della CPU da sostituire è a carico di Intel. ;)
In base alla mia esperienza ti posso dire che è molto veloce e mediamente entro una settimana dalla partenza della tua CPU hai la sostituzione spedita a casa.
Al momento si spediscono in Olanda ed il recupero della CPU da sostituire è a carico di Intel. ;)
Ottimo. Speriamo me lo accettino scoperchiato.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
05-03-2014, 05:53
Ottimo. Speriamo me lo accettino scoperchiato.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Te neanche lo devi menzionare questo ma stai tranq che non te lo chiederanno
Ovv andrà cambiata la Tim con una siliconica e poi anche sigillato col silicone facendo un lavoro pulito :cool:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/hygyqy8u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/evaba4u6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/yse3eryv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/umemu2y3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/abuzuju9.jpg
Cosa dite? Va bene chiusa così?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
in qualche punto lungo i bordi del pcb si vede che è un pò scheggiato.. come si è fatto?
ad ogni modo.. per curiosità.. cos'è successo a questa cpu?
in qualche punto lungo i bordi del pcb si vede che è un pò scheggiato.. come si è fatto?
ad ogni modo.. per curiosità.. cos'è successo a questa cpu?
Non è scheggiato, c'è qualche graffio. Delid andato male
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
05-03-2014, 19:11
Va bene :cool: ;)
Va bene :cool: ;)
Speriamo me lo cambino..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vabbe, graffio scheggiatura... stiamo là :p
precisamente, come hai scappottato e dove hai fatto il danno?
questa comunque è la mia cpu.. graffio in alto a sx..
http://i.imgur.com/AIkGLZXl.jpg
funziona benissimo, ho avuto abbastanza :ciapet: :ciapet: :ciapet: :p
Lametta.. Mai più.. C'erano un paio di segnetti dorati, ho paura di aver tagliato qualche "filo".. Però sono esattamente sotto il silicone quindi non si vedono minimamente. Per quel graffietto sul pcb di certo non inficia il funzionamento visto che è assolutamente superficiale, spero non rompano..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Lametta.. Mai più.. C'erano un paio di segnetti dorati, ho paura di aver tagliato qualche "filo".. Però sono esattamente sotto il silicone quindi non si vedono minimamente. Per quel graffietto sul pcb di certo non inficia il funzionamento visto che è assolutamente superficiale, spero non rompano..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fidati, non rompono....
comunque strano...
la cpu mia ha preso (non perso :D ) i condensatori nella morsa
è caduta a terra
s'è scheggiata un angolo e sta a 4,7ghz con 1,21v e non raggiunge mai i 65 gradi nonostante tutte le peripezie che ha subito per essere scoperchiata.....come mai hai usato la lametta e non il martello?
Purtroppo non ho una morsa, ma per la prossima volta mi organizzo.. Cmq ho rimontato tutto e la mobo mi da errore 55 e non vedo niente a schermo, non entra nemmeno nel BIOS. Il codice corrisponde a memoria o cpu ma le ram non le ho cambiate, se tolgo la cpu mi da errore 20 per cui presumo sia quella.. Ma senza cpu dovrei riuscire a entrare nel BIOS? (z77 mpower) ad ogni modo mi sono comprato un celeron per vedere se è la cpu.. Mi arriva domani o lunedì
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho una morsa, ma per la prossima volta mi organizzo.. Cmq ho rimontato tutto e la mobo mi da errore 55 e non vedo niente a schermo, non entra nemmeno nel BIOS. Il codice corrisponde a memoria o cpu ma le ram non le ho cambiate, se tolgo la cpu mi da errore 20 per cui presumo sia quella.. Ma senza cpu dovrei riuscire a entrare nel BIOS? (z77 mpower) ad ogni modo mi sono comprato un celeron per vedere se è la cpu.. Mi arriva domani o lunedì
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hai con alta probabilità tagliato i collegamenti che multiplexano la cpu con le ram...motivo per cui io ho evitato immediatamente la lametta.
al di la della sostituzione (hai rimesso la siliconica dentro, vero) era fortunata la cpu?
la cosa peggiore sarebbe avere una cpu che non sale niente quando l'altra era perfetta per l'oc
hai con alta probabilità tagliato i collegamenti che multiplexano la cpu con le ram...motivo per cui io ho evitato immediatamente la lametta.
al di la della sostituzione (hai rimesso la siliconica dentro, vero) era fortunata la cpu?
la cosa peggiore sarebbe avere una cpu che non sale niente quando l'altra era perfetta per l'oc
Normale.. 1.23 a 4.5, niente di particolare. mi è arrivata adesso l'email per la restituzione, ma devo perforza chiamare per avere il ritiro con dhl? il numero è un 199 :mad:
Normale.. 1.23 a 4.5, niente di particolare. mi è arrivata adesso l'email per la restituzione, ma devo perforza chiamare per avere il ritiro con dhl? il numero è un 199 :mad:
dai, magari ti arriva un 4,8 con 1,21 V :D
chiama, anche se spendessi 1€, che ti importa? :)
dai, magari ti arriva un 4,8 con 1,21 V :D
chiama, anche se spendessi 1€, che ti importa? :)
Era per sapere se si poteva prenotare via web :fagiano: :D sto sperando con tutto il cuore che me lo cambino :cry:
Crotalus79
10-03-2014, 19:52
Buonasera a tutti, oggi dopo 2 anni e mezzo mi son deciso a "dare pepe" al mio 3570K montato su scheda madre MSI G43. Lo so che non è una scheda da overclockers incalliti, ma penso possa fare il suo dovere. Vengo al dunque, come avrete capito la mia mobo nn ha tante diavolerie a livello di impostazioni, per cominciare sono stato conservativo ed ho operato queste configurazioni:
CPU RATIO= 42
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE= ENABLED
EIST= ENABLED
INTEL TURBO BOOST= DISABLED
ENHANCED TURBO= DISABLED
DRAM FREQUENCY= AUTO
XMP= ENABLED
SPREAD SPECTRUM= DISABLED
CPU CORE VOLTAGE= AUTO
Sulle Impostazioni aggiuntive della Cpu ho abilitato il C1, metre gli stati C ho lasciato disabilitato, visto che già di deafult lo è dall'ultimo bios caricato. Il procio scala a 1600 come dovrebbe quando è inoperoso, va a 4200 appena richiede la piena potenza. Mi viene il dubbio sul PLL overvoltage, conviene disabilitarlo o lo lascio come è? E' mia intenzione tenere il procio a questa frequenza, provarlo coi giochi tenedo il registro whea sotto controllo. Non credo di spingermi oltre in quanto ho notato che le modifiche al voltaggio non sono molto ampie in questo senso, ho una decina di opzioni con incrementi minimi, e non ho capito sinceramente quanto potrebbe farmi spingere in queste condizioni. Grazie per le vostre eventuali considerazioni.:)
PS: Volendo una frequenza "piena", ho provato a metterlo a 4.5, di più non mi spingo, ho tolto il PLL. Appena entrato in Windows ho notato che avevo 8 Whea con codice 20, mi sembra sia quello di instabilità, ho loggato Steam e giocato un attimo con Sniper Elite Nazi Zombies. Ho avuto quello che sembrava un blocco del sistema, senza schermi blu però. Poteva benissimo essere dovuto ad un aggiornamento di Steam. Sono andato nel bios, ho modificato la voce Vcore da auto a +0,040000V (il valore più basso è +0,020000V), almeno questo è quello che trovo nella mia mobo, il valore più alto è +0,160000V, ed il registro era pulito riprovando a giocare.
scorpioneross
12-03-2014, 07:04
ragazzi io sono con il mio 3570k non scoperchiato a vcore 1.19 in o.c a 4.5..le temp ad aria con raffreddamento a aria noctua NH-U12S sono di 32 gradi in stress con linx a max 79 e in game con bf4 max 56 come sto messo?potrei salire ancora di vcore e di o.c?quanto puo supportare questa cpu?
Arrow0309
12-03-2014, 09:19
ragazzi io sono con il mio 3570k non scoperchiato a vcore 1.19 in o.c a 4.5..le temp ad aria con raffreddamento a aria noctua NH-U12S sono di 32 gradi in stress con linx a max 79 e in game con bf4 max 56 come sto messo?potrei salire ancora di vcore e di o.c?quanto puo supportare questa cpu?
Puoi salire ancora un po :cool:
Vai tranq a 4.6, è il migliore compromesso per il daily non scoperchiato
Dovrai tenere un po sotto controllo le temp estive ;)
scorpioneross
12-03-2014, 14:52
Puoi salire ancora un po :cool:
Vai tranq a 4.6, è il migliore compromesso per il daily non scoperchiato
Dovrai tenere un po sotto controllo le temp estive ;)
Di vcore quanto posso permettermi?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
12-03-2014, 15:40
Di vcore quanto posso permettermi?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quanto vuoi che sia, sono sempre 4.6Ghz, non credo che arriverai neanche a 1.25v. Dargli quello che serve per la stabilita ;)
scorpioneross
12-03-2014, 17:29
E quanto vuoi che sia, sono sempre 4.6Ghz, non credo che arriverai neanche a 1.25v. Dargli quello che serve per la stabilita ;)
Ok e altra domanda quanti gradi massimi posso sopportare sotto stress in sicurezza?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
12-03-2014, 19:39
Ok e altra domanda quanti gradi massimi posso sopportare sotto stress in sicurezza?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
sotto linx diciamo che sei non superi i 90 stai bene, però ricorda che adesso fa ancora freddino, quindi probabilmente d'estate potresti ritrovarti con delle instabilità
E quanto vuoi che sia, sono sempre 4.6Ghz, non credo che arriverai neanche a 1.25v. Dargli quello che serve per la stabilita ;)
non si può prevedere il comportamento della cpu....la mia sta a 4,7 con 1.21V e 4,8 con 1.25V
ogni cpu fa storia a se.....vedi mai che la sua regge 5GHz con 1,3V :D
scorpioneross
12-03-2014, 20:45
Magari!!!😄😄😄😄
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
orazio90
15-03-2014, 13:16
Ciao a tutti. Ho assemblato da poco un i5 3570k con una asrock extreme6.
Ho fatto un oc veloce con tutti i voltaggi su automatico e tengo i 4.5ghz senza problemi e senza superare i 75 gradi in full.
Vorrei sapere, ma qualcuno sa se si può scoperchiare senza rimettere il coperchio ma appoggiando direttamente il dissi sulla cpu? E' un'operazione che ho in mente di fare tra un annetto o più per prendere i 5ghz.
Gundam1973
15-03-2014, 17:23
Ciao a tutti. Ho assemblato da poco un i5 3570k con una asrock extreme6.
Ho fatto un oc veloce con tutti i voltaggi su automatico e tengo i 4.5ghz senza problemi e senza superare i 75 gradi in full.
Vorrei sapere, ma qualcuno sa se si può scoperchiare senza rimettere il coperchio ma appoggiando direttamente il dissi sulla cpu? E' un'operazione che ho in mente di fare tra un annetto o più per prendere i 5ghz.
ad aria se ti smazzi creandoti un adattatore si puo fare...ma il gioco nn vale la candela, rischi di scheggiare il die. Basta cambiare la pasta con la liquid e rimettere su l'ihs. Gia prendi una 15° almeno....
Al limite lappa l'ihs...
Ad acqua c'è un adattatore EK per mettere i wubbi Ek direttamente sul die...io ce l'ho ma sinceramente l'ho messo solo perche costa 3 euri....guadagno circa 1/2 gradi.
DarkTiamat
15-03-2014, 19:49
Ciao a tutti. Ho assemblato da poco un i5 3570k con una asrock extreme6.
Ho fatto un oc veloce con tutti i voltaggi su automatico e tengo i 4.5ghz senza problemi e senza superare i 75 gradi in full.
Vorrei sapere, ma qualcuno sa se si può scoperchiare senza rimettere il coperchio ma appoggiando direttamente il dissi sulla cpu? E' un'operazione che ho in mente di fare tra un annetto o più per prendere i 5ghz.
Qual'è il problema nel rimettere sopra l'his?
Puoi usare anche una pasta siliconica al psoto della liquid metal ottieni lo stesso dei gradi i meno senza dover distruggere niente
orazio90
15-03-2014, 20:47
ad aria se ti smazzi creandoti un adattatore si puo fare...ma il gioco nn vale la candela, rischi di scheggiare il die. Basta cambiare la pasta con la liquid e rimettere su l'ihs. Gia prendi una 15° almeno....
Al limite lappa l'ihs...
Ad acqua c'è un adattatore EK per mettere i wubbi Ek direttamente sul die...io ce l'ho ma sinceramente l'ho messo solo perche costa 3 euri....guadagno circa 1/2 gradi.
Non ho capito l'ultima parte del discorso. Tu con 3 euro hai messo un adattatore al contatto con il die?E poi perché lappare l'ihs?
Qual'è il problema nel rimettere sopra l'his?
Puoi usare anche una pasta siliconica al psoto della liquid metal ottieni lo stesso dei gradi i meno senza dover distruggere niente
Ma qualsiasi pasta si mette sopra il die, non è come metterlo direttamente a contatto con il dissipatore.. Non penso che guadagno molti gradi in meno cambiando solo la pasta.
Black"SLI"jack
15-03-2014, 21:12
Se cambi la pasta tra die e ihs con la liquid ultra,il guadagno esiste. Si parla in media di15gradi recuperati. Ho eseguito il delid sul mio i7 e in periodo estivo ho recuperato circa 20 gradi a 4,9.
Dopo aver scoperchiato la cpu ho provveduto a mettere la liquid ultra ed ho riposizionato l'ihs sopra per evitare di danneggiare il die. il risultato lo vedi nella mia firma. 5,2ghz.
L'adattatore di cui parla gundam è specifico per wb ek per poter tenere la cpu scoperchiata.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
orazio90
15-03-2014, 21:57
Se cambi la pasta tra die e ihs con la liquid ultra,il guadagno esiste. Si parla in media di15gradi recuperati. Ho eseguito il delid sul mio i7 e in periodo estivo ho recuperato circa 20 gradi a 4,9.
Dopo aver scoperchiato la cpu ho provveduto a mettere la liquid ultra ed ho riposizionato l'ihs sopra per evitare di danneggiare il die. il risultato lo vedi nella mia firma. 5,2ghz.
L'adattatore di cui parla gundam è specifico per wb ek per poter tenere la cpu scoperchiata.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Si ma sono sicuro che senza coperchio e con il dissi direttamente al contatto guadagneresti altri 5 gradi in meno o anche più e non credo che si rovinerebbe prestando attenzione, i vecchi amd erano senza coperchio.
Io penso che potrei modificare il mio dissipatore per fare in modo che tocchi bene e compensare la mancanza del coperchio mettendo delle viti corte.
matte91snake
16-03-2014, 04:46
Si ma sono sicuro che senza coperchio e con il dissi direttamente al contatto guadagneresti altri 5 gradi in meno o anche più e non credo che si rovinerebbe prestando attenzione, i vecchi amd erano senza coperchio.
Io penso che potrei modificare il mio dissipatore per fare in modo che tocchi bene e compensare la mancanza del coperchio mettendo delle viti corte.
in teoria è fattibile in pratica no.
per esperienza ti dico che non otterrai miglioramenti,anzi peggiorerai le temp. bilanciare il carico "ad occhio" su un die così piccolo è pressochè impossibile.
e non puoi tirare tutte le viti fino a fine corsa o ti trovi il die in briciole.
il risultato sarà che la pressione è distribuita male e di conesguenza anche la pasta termica..
io ho provato una decina di mount e nessuno mostrava miglioramenti
orazio90
16-03-2014, 08:29
in teoria è fattibile in pratica no.
per esperienza ti dico che non otterrai miglioramenti,anzi peggiorerai le temp. bilanciare il carico "ad occhio" su un die così piccolo è pressochè impossibile.
e non puoi tirare tutte le viti fino a fine corsa o ti trovi il die in briciole.
il risultato sarà che la pressione è distribuita male e di conesguenza anche la pasta termica..
io ho provato una decina di mount e nessuno mostrava miglioramenti
Capisco.. certo che gli amd non si rompevano.. secondo me basta tirare le viti fino a fine corsa (togliendo gli isolanti di plastica) e mettere 4 gommini ai lati della cpu e si potrebbe fare. Ma se mi dici che si guadagna poco allora mi fai ripensare.
La liquid pro dove si compra e quanto costa? E poi si potrebbe chiudere anche con l'attack ho letto. E' così?
Si ma sono sicuro che senza coperchio e con il dissi direttamente al contatto guadagneresti altri 5 gradi in meno o anche più e non credo che si rovinerebbe prestando attenzione, i vecchi amd erano senza coperchio.
Io penso che potrei modificare il mio dissipatore per fare in modo che tocchi bene e compensare la mancanza del coperchio mettendo delle viti corte.
probabile tu vada ad avere temp anche + alte soprattutto con un dissy non adatto all'elevatissima densità termica (rispetto ai vecchi Amd di cui parli) di un procio a 22nm
Ragazzi, mi si è bruciata la mpower e dovrei cambiarla, quindi siccome di mobo z77 si fa una fatica matta a trovarne sono indeciso se passare ad haswell..che dite?
BarboneNet
16-03-2014, 13:30
Dipende se il tuo ivy é fortunato o meno! A quanto lo tenevi?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Dipende se il tuo ivy é fortunato o meno! A quanto lo tenevi?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Il mio era 4.5 @ 1.22 circa, niente di particolare, ma mi è stato sostituito in rma e ora ne ho uno nuovo ancora chiuso, per questo non so cosa fare. (però è costa rica e pare siano meglio)
BarboneNet
16-03-2014, 14:19
Il mio era 4.5 @ 1.22 circa, niente di particolare, ma mi è stato sostituito in rma e ora ne ho uno nuovo ancora chiuso, per questo non so cosa fare. (però è costa rica e pare siano meglio)
batch?
matte91snake
16-03-2014, 14:42
Capisco.. certo che gli amd non si rompevano.. secondo me basta tirare le viti fino a fine corsa (togliendo gli isolanti di plastica) e mettere 4 gommini ai lati della cpu e si potrebbe fare. Ma se mi dici che si guadagna poco allora mi fai ripensare.
La liquid pro dove si compra e quanto costa? E poi si potrebbe chiudere anche con l'attack ho letto. E' così?
si ma quegli amd cabrio avevano il sistema di ritenzione calibrato ad hoc e non avevano un die così nudo e fragile.
non è che si guadagna poco, ma proprio io ci perdevo.
o hai culo e riesci a fare il mount perfetto o è spreco di tempo e pasta termica.
la liquid pro dovrebbe trovarsi sui 10€ e la cpu se non è necessario non va richiusa, ci pensa il socket a tenere l' ihs ben saldo
Gundam1973
16-03-2014, 19:48
3313B592
quindi è ufficiale...è morta cosi...!! :muro: :muro:
Mi dispiace!
Io fossi in te mi prenderei una bella asrock extreme4 che te la tirano dietro e aspetterei DDR4.....
quindi è ufficiale...è morta cosi...!! :muro: :muro:
Mi dispiace!
Io fossi in te mi prenderei una bella asrock extreme4 che te la tirano dietro e aspetterei DDR4.....
Si la scheda è proprio morta..anzi mi scuso ma credevo di averti risposto al pm..:muro:
intel mi ha cambiato lo stesso la cpu per questo sto aspettando per capire cosa fare..
matte91snake
16-03-2014, 20:37
capire cosa fare..
hai già un ivy bridge, io ti consiglio di buttarti in mercatino.. con meno della metà della spesa per passare a haswell ti prendi una z77 cazzuta in attesa di ddr4 ;)
hai già un ivy bridge, io ti consiglio di buttarti in mercatino.. con meno della metà della spesa per passare a haswell ti prendi una z77 cazzuta in attesa di ddr4 ;)
Trovarne di z77 :D
Killkernel
16-03-2014, 20:46
Trovarne di z77 :D
Non sono scomparse dal mercato...se la vuoi nuova una ASRock Z77 Extreme 6 si trova a circa 112 euro + SS. ;)
Gundam1973
16-03-2014, 20:49
Non sono scomparse dal mercato...se la vuoi nuova una ASRock Z77 Extreme 6 si trova a circa 112 euro + SS. ;)
anche meglio la extreme6! Yes!
BarboneNet
16-03-2014, 21:08
Prenditi una Extreme 6 che va da dio! E aspetti la nuov a piattaforma. ...mi pare di avere avuto quel batch e andava bene 4,8 ad aria!
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Sono anche a liquido e ho il kit EK naked :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Anche se a dir la verità vorrei una oc formula ma non la trovo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
16-03-2014, 21:45
La oc formula trovi sull'amazzone. 206 euro. Altrimenti come detto dagli altri punta la extreme 6. Molto valida come main z77.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
16-03-2014, 22:21
oc formula va benissimo.....ma a che ti serve? prendi una mobo da oc il piu economica possibile!
oc formula va benissimo.....ma a che ti serve? prendi una mobo da oc il piu economica possibile!
Mi piacerebbe prenderla sia per provare asrock che per questioni estetiche, visto che tutto il mio sistema ha gli stessi colori, ma prenderla nuova non ha molto senso, costa troppo..almeno che qualcuno di voi non me la vende :D
Gundam1973
16-03-2014, 22:59
Mi piacerebbe prenderla sia per provare asrock che per questioni estetiche, visto che tutto il mio sistema ha gli stessi colori, ma prenderla nuova non ha molto senso, costa troppo..almeno che qualcuno di voi non me la vende :D
io cercherei di spendere il meno possibile...per questo dicevo extreme4 con 80 euri la prendi nuova, stabilissima e è una skeda molto valida anche sotto il profilo OC...
BarboneNet
16-03-2014, 23:05
esatto.....qualche soldo in più lo spenderai al prossimo vero upgrade;)
Da possessore di extreme4 ti posso garantire che è fantastica e per oc (quindi fasi ecc) dalla extreme6 non cambia nulla
Haswell lascialo perdere
ilgenerale
17-03-2014, 10:17
Da possessore di extreme4 ti posso garantire che è fantastica e per oc (quindi fasi ecc) dalla extreme6 non cambia nulla
Haswell lascialo perdere
Beh dai non esageriamo che è uguale alla extreme6, così dicendo tutto il lavoro che ha fatto Sin nelle sue review e studi sulle schede madri andrebbe a farsi benedire.. La extreme6 sul lato regolatori in genere è in netto vantaggio sulla extreme4, se invece parli di feature offerte stiamo li si..
Inviato dal mio Nexus⁴
BarboneNet
17-03-2014, 10:46
Si ma per overclock dayuse vanno bene entrambi! Io avevo azotato con la extreme3 su haswell. ...e avevo fatto un 3`posto! Poi passando alla gene sono migliorato solo sul versante ram
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
ilgenerale
17-03-2014, 10:52
Si ma per overclock dayuse vanno bene entrambi! Io avevo azotato con la extreme3 su haswell. ...e avevo fatto un 3`posto! Poi passando alla gene sono migliorato solo sul versante ram
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente sul fattore DU, a conferma di questo ho una extreme4-M e mi tiene i 4.6 con ram a 2133 molto facilmente nonostante a fasi sia inferiori alla extreme4 (non li tengo in DU così solo per le temperature fino a quando non mi decido a scoperchiare..).
Io dico solo che sulla carta NON sono uguali per niente, che poi va benissimo alla stesso modo è un altro paio di maniche :)
Inviato dal mio Nexus⁴
orazio90
17-03-2014, 11:05
In prima pagine un utente ha portato il 3570k a 4.6ghz con una asrock pro3.. è pazzesco!! E mi dicevano che quella scheda non è buona per OC.. Se sapevo mi risparmiavo 50 euro e la prendevo al posto della extreme6 :D
Ragazzi ho appena resuscitato la scheda madre :eek:
Li avrò controllati penso 100 volte, adesso ho deciso di ridare una controllata e ho notato che un pin era spostato di un micron a sinistra, sistemato con un ago ed è andata :sofico:
Gundam1973
17-03-2014, 13:21
Ragazzi ho appena resuscitato la scheda madre :eek:
Li avrò controllati penso 100 volte, adesso ho deciso di ridare una controllata e ho notato che un pin era spostato di un micron a sinistra, sistemato con un ago ed è andata :sofico:
Te lo avevo detto......controlla bene quei piedini!! ;-)
Meglio cosi....mo tira quel 3770K!!! :D
Te lo avevo detto......controlla bene quei piedini!! ;-)
Meglio cosi....mo tira quel 3770K!!! :D
Si ma l'avevo guardato sotto mille inquadrature diverse..mannaggia..meglio così davvero..sta volta scoperchio con la morsa :D
Black"SLI"jack
17-03-2014, 13:31
aspettiamo fiduciosi i risultati in oc :)
akiramax2
17-03-2014, 13:53
mi iscrivo in quanto possessore di 3570k... per ora lo tengo 4.4 ghz a 1.24 in daily
orazio90
17-03-2014, 16:40
mi iscrivo in quanto possessore di 3570k... per ora lo tengo 4.4 ghz a 1.24 in daily
Ciao, ho da poco il tuo stesso procio, mi potresti dire come si fa a impostare il vcore? Devo usare l'offset mode i il fixed mode?
akiramax2
17-03-2014, 16:50
ho usato l'offset mode a +0,090v ma ogni procio fa storia a sé
Concordo pienamente sul fattore DU, a conferma di questo ho una extreme4-M e mi tiene i 4.6 con ram a 2133 molto facilmente nonostante a fasi sia inferiori alla extreme4 (non li tengo in DU così solo per le temperature fino a quando non mi decido a scoperchiare..).
Io dico solo che sulla carta NON sono uguali per niente, che poi va benissimo alla stesso modo è un altro paio di maniche :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Invece no.
Per l'oc sono identiche, la extreme6 ha feature in più che riguardano le porte e simili ma per quanto concerne l'overclock sono identiche.
Le fasi sono uguali per la ex4 e la ex6 se si ha necessità di particolari porte allora mi trovi d'accordo se si vuole fare solo oc (anche spinti...la cpu mia regge i 4.9 con 1,31V) le due schede non hanno differenze non solo nel rendimento, ma anche nella componentistica
ilgenerale
17-03-2014, 17:42
Invece no.
Per l'oc sono identiche, la extreme6 ha feature in più che riguardano le porte e simili ma per quanto concerne l'overclock sono identiche.
Le fasi sono uguali per la ex4 e la ex6 se si ha necessità di particolari porte allora mi trovi d'accordo se si vuole fare solo oc (anche spinti...la cpu mia regge i 4.9 con 1,31V) le due schede non hanno differenze non solo nel rendimento, ma anche nella componentistica
Quindi Dono, perdonami e sappi che non è una polemica io leggo solo quello che vedo, tutto quello che c'è scritto qui
http://sinhardware.com
È da buttare?
Tutto lo studio di quelle schede madri è falso?
Come puoi leggere anche tu.. Tra la extreme4 e la extreme6 la componentistica cambia.. Eccome se cambia..
Inviato dal mio Nexus⁴
Killkernel
17-03-2014, 17:43
Invece no.
Per l'oc sono identiche, la extreme6 ha feature in più che riguardano le porte e simili ma per quanto concerne l'overclock sono identiche.
Le fasi sono uguali per la ex4 e la ex6 se si ha necessità di particolari porte allora mi trovi d'accordo se si vuole fare solo oc (anche spinti...la cpu mia regge i 4.9 con 1,31V) le due schede non hanno differenze non solo nel rendimento, ma anche nella componentistica
Beh, se leggi bene la comparativa di Sin vedrai che non è proprio come dici:
http://www.overclock.net/t/1333812/asrock-z77-extreme4-z77-extreme6-review ;)
Beh dai non esageriamo che è uguale alla extreme6, così dicendo tutto il lavoro che ha fatto Sin nelle sue review e studi sulle schede madri andrebbe a farsi benedire.. La extreme6 sul lato regolatori in genere è in netto vantaggio sulla extreme4, se invece parli di feature offerte stiamo li si..
Inviato dal mio Nexus⁴
e da dove salta fuori ora che c'è differenza tra Ext4 ed Ext6 sul lato alimentazione?? :mbe:
ilgenerale
17-03-2014, 17:55
e da dove salta fuori ora che c'è differenza tra Ext4 ed Ext6 sul lato alimentazione?? :mbe:
Massy, basta leggere il sito che ho linkato poco sopra e nello specifico quello che ha postato killerkernel dopo di me.
Di certo non ci siamo svegliati stamattina e l'abbiamo profetizzato.
Dalla review si vede come abbiano marche e tipologie diverse nelle varie sezioni di alimentazione, e come siano molto economiche quelle montate sulla extreme4.
Cacchio leggete prima di prendere una posizione, è un forum e siamo qui ad apprendere prima ancora di insegnare.
Inviato dal mio Nexus⁴
Quindi Dono, perdonami e sappi che non è una polemica io leggo solo quello che vedo, tutto quello che c'è scritto qui
http://sinhardware.com
È da buttare?
Tutto lo studio di quelle schede madri è falso?
Come puoi leggere anche tu.. Tra la extreme4 e la extreme6 la componentistica cambia.. Eccome se cambia..
Inviato dal mio Nexus⁴
beh, eccome se cambia....entrambe hanno un PWM di fatto analogico, se la 6 fosse realmente digitale ti darei anche ragione....sulla carta ci può anche stare di riportare sigle diverse dei componenti ma a conti fatti la differenza è nulla
Massy, basta leggere il sito che ho linkato poco sopra e nello specifico quello che ha postato killerkernel dopo di me.
Di certo non ci siamo svegliati stamattina e l'abbiamo profetizzato.
Dalla review si vede come abbiano marche e tipologie diverse nelle varie sezioni di alimentazione, e come siano molto economiche quelle montate sulla extreme4.
Cacchio leggete prima di prendere una posizione, è un forum e siamo qui ad apprendere prima ancora di insegnare.
Inviato dal mio Nexus⁴
easy man, non vivo sul/sui forum, ho quotato e dopo visto il link...
ilgenerale
17-03-2014, 18:00
easy man, non vivo sul/sui forum, ho quotato e dopo visto il link...
LoL
Inviato dal mio Nexus⁴
LoL
Inviato dal mio Nexus⁴
:mbe: :mbe: :mbe:
io sapevo che non c'era differenza, comunque anche i controller sono differenti quindi vengono pilotati proprio in maniera diversa.
Mi sembra strano comunque che asrock abbia adottato diversi mosfet per la ex4 e ex6
ilgenerale
18-03-2014, 07:04
io sapevo che non c'era differenza, comunque anche i controller sono differenti quindi vengono pilotati proprio in maniera diversa.
Mi sembra strano comunque che asrock abbia adottato diversi mosfet per la ex4 e ex6
Alla fine Dono quello che è stato detto rimane vero, e cioè che ai nostri livelli di oc una extreme vale l'altra e non è necessario spendere quei soldi in più per ottenere gli stessi risultati.
Mi dispiace che con il Massy ci sia stato un qui pro quo, io volevo solo ribadire che le differenze ci sono, tutto qua.
Inviato dal mio Nexus⁴
Massy non se l'e presa sicuramente, non preoccuparti ;)
Continua solo a suonarmi strano che asrock introduca diversi componenti per schede che sono,quasi, di pari fascia
Arrow0309
18-03-2014, 08:23
Post spostato nella sezione giusta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40872427#post40872427
OT out
gianni1879
18-03-2014, 09:21
vi ricordo che quì in questo thread si parla di CPU e non di altro, ovviamente con le giuste proporzioni.
Cerchiamo di limitare il più possibile l'OT poichè ci sono vari thread in cui se ne parla.
Grazie
Alla fine Dono quello che è stato detto rimane vero, e cioè che ai nostri livelli di oc una extreme vale l'altra e non è necessario spendere quei soldi in più per ottenere gli stessi risultati.
Mi dispiace che con il Massy ci sia stato un qui pro quo, io volevo solo ribadire che le differenze ci sono, tutto qua.
Inviato dal mio Nexus⁴
tranquillo, il tono della risposta non era imho il più adeguato ma non c'è nessun problema ;) sulla carta hai sicuramente ragione a ribadire la differenza (che io non conoscevo), quello che dicevo io è che la Ext6 ha cmq un controllor di fatto analogico quindi non ci sarà mai tutta sta gran differenza all'atto pratico ;) chiuso ot e fraitendimenti :)
10 cicli di linx conclusi così: http://imgur.com/ssytedn
Direi che come cpu promette bene..devo limare ancora :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
10 cicli di linx conclusi così: http://imgur.com/ssytedn
Direi che come cpu promette bene..devo limare ancora :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
è stata una fortuna averla mandata a quel paese l'altra cpu, vedi :)
ottimo comunque...certo che 60 gradi senza aver scapottato anche se 4,5GHz non è tantissimo sono davvero pochi!
è stata una fortuna averla mandata a quel paese l'altra cpu, vedi :)
ottimo comunque...certo che 60 gradi senza aver scapottato anche se 4,5GHz non è tantissimo sono davvero pochi!
No no è scappottata e montata con il kit Ivy naked.. Fatto ieri con la morsa :D in game arriva a stento a 40 e in idle sto sui 25..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ilgenerale
20-03-2014, 20:38
10 cicli di linx conclusi così: http://imgur.com/ssytedn
Direi che come cpu promette bene..devo limare ancora :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Io credo solo che tu debba dargli un po' di Vcore in più, visto che i GFlops scendono vertiginosamente dalla prima run in poi :)
Bellissimo il Sistema Mark! :D
Grazie! :D
Guarda ho fatto solo i primi cicli senza usare il PC, poi stavo navigando nei restanti.. I gigaflops credo siano pochi perché ho le ram in single channel, settimana prossima mi arriva la nuova scheda madre e mando questa in rma.. (non vanno gli slot 3 e 4)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ilgenerale
20-03-2014, 20:58
Grazie! :D
Guarda ho fatto solo i primi cicli senza usare il PC, poi stavo navigando nei restanti.. I gigaflops credo siano pochi perché ho le ram in single channel, settimana prossima mi arriva la nuova scheda madre e mando questa in rma.. (non vanno gli slot 3 e 4)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
:)
No no non dico che siano pochi o meno, dico che quando c'è un calo così brusco si può fare riferire al poco Vcore, indipendetemente che tu navighi o meno! Magari aspettiamo qualcuno più competente, lo dico solo perchè mi è stata detta la stessa cosa quando videro un mio screenshot :)
:)
No no non dico che siano pochi o meno, dico che quando c'è un calo così brusco si può fare riferire al poco Vcore, indipendetemente che tu navighi o meno! Magari aspettiamo qualcuno più competente, lo dico solo perchè mi è stata detta la stessa cosa quando videro un mio screenshot :)
quello che dici è vero in parte....su calcoli così sensibili, anche lo spostare il mouse può comportare variazioni, figuriamoci addirittura navigare (dove ci sono interrogazioni per la cache del browser ecc)
per verificare quello che dici (che è già un buon sintomo) e vedere se la cpu "gira bene" va fatto senza toccare nemmeno il mouse.
se anche in quel caso i GF scendono o sono ballerini (quindi con variazioni maggiori a 2GF) allora centra il Vcore
@:markich la cpu è simile alla mia, prova a salire ancora, se sale rischi davvero di arrivare a 4,8GHz con 1,25V
quello che dici è vero in parte....su calcoli così sensibili, anche lo spostare il mouse può comportare variazioni, figuriamoci addirittura navigare (dove ci sono interrogazioni per la cache del browser ecc)
per verificare quello che dici (che è già un buon sintomo) e vedere se la cpu "gira bene" va fatto senza toccare nemmeno il mouse.
se anche in quel caso i GF scendono o sono ballerini (quindi con variazioni maggiori a 2GF) allora centra il Vcore
@:markich la cpu è simile alla mia, prova a salire ancora, se sale rischi davvero di arrivare a 4,8GHz con 1,25V
In realtà questo è un voltaggio che ho sparato a caso per "tastare" il terreno..voglio provare a scendere ancora di vcore..poi alzo la frequenza :D
ho impostato l'llc a +87,5% (va in step di 12,5) e se imposto 1.20 dal bios sotto sforzo vado a 1.176/1.182, va bene o devo salire/scendere di llc?
:)
No no non dico che siano pochi o meno, dico che quando c'è un calo così brusco si può fare riferire al poco Vcore, indipendetemente che tu navighi o meno! Magari aspettiamo qualcuno più competente, lo dico solo perchè mi è stata detta la stessa cosa quando videro un mio screenshot :)
io sono giunto alla stessa conclusione con prove empiriche, se sono troppo al limite con il vcore i gflops oscillano, altrimenti posso pure navigare che non ho nessun problema
http://i.imgur.com/1nv4RpQ.png
fatto senza usare il pc.. e sono sceso ancora.. promette DAVVERO bene questa cpu..tento di scendere ancora :D
Arrow0309
22-03-2014, 11:15
[ ... cut ... ]
fatto senza usare il pc.. e sono sceso ancora.. promette DAVVERO bene questa cpu..tento di scendere ancora :D
Prova direttamente i 4.6 che sono ottimi per il daily ;)
Ed è quello che faro' anch'io fra qualche giorno con la mia nuova cpu simile alla tua, vcore compreso (e pure lo stesso batch da Rma Intel) quando mi rientra (ora sta da Killkernel per alcuni test con la ram) :cool:
Ma l'hai già scoperchiata?
Prova direttamente i 4.6 che sono ottimi per il daily ;)
Ed è quello che faro' anch'io fra qualche giorno con la mia nuova cpu simile alla tua, vcore compreso (e pure lo stesso batch da Rma Intel) quando mi rientra (ora sta da Killkernel per alcuni test con la ram) :cool:
Ma l'hai già scoperchiata?
Yes, non l'ho neanche montata, tirata fuori dalla scatola e scoperchiata :D
Cmq mi chiedo se il fatto che le ram siano in single channel aiutino ad avere vcore basso.. Settimana prossima Cmq mi arriva la mpower nuova e vediamo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Yes, non l'ho neanche montata, tirata fuori dalla scatola e scoperchiata :D
Cmq mi chiedo se il fatto che le ram siano in single channel aiutino ad avere vcore basso.. Settimana prossima Cmq mi arriva la mpower nuova e vediamo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
certo che si
certo che si
Si? ma ad esempio, adesso ho chiuso un linx a 1.144, ma quanto può inficiare avere il dual channel attivo?
Arrow0309
27-03-2014, 10:57
Nuova cpu (ancora) non scoperchiata :)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140327139591093179983.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/216820.html)
ilgenerale
27-03-2014, 11:04
Nuova cpu (ancora) non scoperchiata :)
È quella che aveva per le mani KillerK? :)
Lo contattai per chiedere se era in possesso di qualche cpu fortunata, mi sono stufato di tutti i volt che vuole la mia.. Citando un film "chi c**** mi devo sc***** per avere.." oppure andrebbe anche bene "darei il c*** di mia moglie per" una buona cpu? :)
Qualcuno vende o conosce venditori?
Bella Arrow, sempre complimenti :) mi chiedo ancora perché uno come te non passi al liquido per spremerla al meglio!
Inviato dal mio Nexus⁴
Oggi a me arriva la mpower nuova.. E poi vediamo come va in dual channel sta CPU..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Killkernel
27-03-2014, 14:16
È quella che aveva per le mani KillerK? :)
Lo contattai per chiedere se era in possesso di qualche cpu fortunata...
Si e ti ho risposto proponendoti un mio 3770K anche perché non mi sarei mai permesso di proporre la CPU di un amico che avevo per farne dei test di verifica... ;)
Qualcuno vende o conosce venditori?
Se lo vuoi quel 3770K posso anche venderlo...non mi hai più fatto sapere nulla, quindi ho pensato non fossi interessato a 5Ghz @1,34V... :asd:
Arrow0309
27-03-2014, 14:27
Quoto pienamente! :)
Bel raduno eh? :D
Cmq, generale Marco, prendi per favore la cpu che te la sta proponendo l'altro generale tecnico e hai fatto bingo ;)
La mia scaldicchia, anche con un mostriciattolo cosi' :p
http://hardocp.com/images/articles/13934388580aEWekxQb9_2_1.jpg
App. (l'ho detto pure prima), la cpu è lo stesso batch come quella di marchich ed è arrivata (prima della sua) sempre da Intel
E magari contassero solo i voltaggi, mi sa che non arriva l'estate coperta :asd:
Prima sul linx non ero stabile al 100%, sotto il prime95 v27.9 (avx) sono dovuto salire un'altro po (in custom, meta' ram e ftt max 1792):
http://s8.postimg.org/hr8a64dv5/First_Stable_Fixed_LLC2_VTT1_085_PLL1_7.jpg (http://postimg.org/image/hr8a64dv5/)
Direi che può andare per il daily, vediamo pure le nuove Geil cosa sanno fare altro che l'Xmp :fiufiu:
ilgenerale
27-03-2014, 15:05
cut.. :asd:
Oddio KK e io mica l'avevo capito :muro:
Ti mando immediatamente PM!
Cmq, generale Marco, prendi per favore la cpu che te la sta proponendo l'altro generale tecnico e hai fatto bingo ;)
Arrow vediamo che posso fare :) mi devo fare solo un paio di conti, nel mentre chiacchiero con KillerK :) :)
orazio90
27-03-2014, 21:52
Anche il mio 3570k mi sembra molto fortunato, tiene i 4,4ghz con 1,2 volts
ilgenerale
27-03-2014, 22:11
Anche il mio 3570k mi sembra molto fortunato, tiene i 4,4ghz con 1,2 volts
Sei sardonico vero..?
Inviato dal mio Nexus⁴
orazio90
27-03-2014, 23:08
Sei sardonico vero..?
Inviato dal mio Nexus⁴
No, sono siculo, perchè?
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
ilgenerale
27-03-2014, 23:23
No, sono siculo, perchè?
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Perdonami non intendevo nulla di male, volevo solo sottolineare che 1.2v per i 4.4 rispetto alle CPU che sono qui sono anche troppi, per dire che è molto fortunata una cpu a 1.2v sta sui 4.6 o qualcosa in più..
Arrow0309
28-03-2014, 09:36
Quoto, per non parlare dei 3570K che (in teoria) dovrebbero richiedere anche meno vcore rispetto ai 3770K
Cmq, ho limato ancora un po e sono arrivato ai 1.195v da bios e buone temp ;) :cool:
http://s30.postimg.org/4tszq0n8d/Stable_Prime_26_6_LLC1_1_195v_PLL1_7_cut.jpg (http://postimg.org/image/4tszq0n8d/)
Direi che per il daily potrebbe bastare anche non scoperchiato (ancora) :D
ilgenerale
28-03-2014, 09:42
Cmq, ho limato ancora un po e sono arrivato ai 1.95v da bios e buone temp ;) :cool:
1.95??? :D :D adesso scoppia!!
La mia invidia verso la tua cpu mi sta divorando dall'interno.. :'(
Killkernel ha pensato bene di sedurmi e abbandonarmi così, ha deciso di tenerla e io sono depresso! :D
Arrow scusami, ma un linx non andrebbe meglio? O un Prime come da oc.net nel thread di oc sandy/ivy in custom che a me fa salire le temp quasi come linx?
Inviato dal mio Nexus⁴
orazio90
28-03-2014, 09:52
Perdonami non intendevo nulla di male, volevo solo sottolineare che 1.2v per i 4.4 rispetto alle CPU che sono qui sono anche troppi, per dire che è molto fortunata una cpu a 1.2v sta sui 4.6 o qualcosa in più..
Allora scusa non lo sapevo.. Da poco mi è arrivato il 3570k e pensavo che fosse un voltaggio basso 1,2 per 4.4. Adesso provo ad abbassare ancora, può darsi che regge con voltaggi minori.
Arrow0309
28-03-2014, 09:54
1.95??? :D :D adesso scoppia!!
La mia invidia verso la tua cpu mi sta divorando dall'interno.. :'(
Killkernel ha pensato bene di sedurmi e abbandonarmi così, ha deciso di tenerla e io sono depresso! :D
Arrow scusami, ma un linx non andrebbe meglio? O un Prime come da oc.net nel thread di oc sandy/ivy in custom che a me fa salire le temp quasi come linx?
Inviato dal mio Nexus⁴
Corretto! :D
Il prime fatto bene, in custom ed esattamente come riportato nella guida oc per le Asrock di ocn è la migliore cosa è vero (lo faccio sempre cosi') e rispetto al prime blend dove ci vogliono anche 12 ore, in custom con meta' ram e fft 8-1792 (5 min per ognuno) più i due SUM error checking e Round off checking ti basta anche un'oretta ;)
http://cdn.overclock.net/f/f9/f9142572_prime95Test.jpeghttp://cdn.overclock.net/d/de/dea20b15_prime95Advanced.jpeg
Linx ti può far vedere che sei stabile anche col meno vcore ma non lo sei veramente (vedi anche gli whea).
Almeno io la vedo cosi' :)
P.S.:
L'ultima volta ho usato il vecchio prime95 v26.6 che riscalda di meno (senza l'AVX) ;-)
kaZablas
28-03-2014, 10:36
Quoto, per non parlare dei 3570K che (in teoria) dovrebbero richiedere anche meno vcore rispetto ai 3770K
Cmq, ho limato ancora un po e sono arrivato ai 1.195v da bios e buone temp ;) :cool:
http://s30.postimg.org/4tszq0n8d/Stable_Prime_26_6_LLC1_1_195v_PLL1_7_cut.jpg (http://postimg.org/image/4tszq0n8d/)
Direi che per il daily potrebbe bastare anche non scoperchiato (ancora) :D
offset o fixed?
Arrow0309
28-03-2014, 10:41
offset o fixed?
Fixed e l'LLC level 2 sui test di ieri (1.235v da bios) e level 1 oggi (1.195v da bios), tutti i risparmi (tranne l'EIST) disattivati, vtt a default, ram a 1.5v e cpu pll @1.7v
kaZablas
28-03-2014, 10:44
Fixed e l'LLC level 2 sui test di ieri (1.235v da bios) e level 1 oggi (1.195v da bios), tutti i risparmi (tranne l'EIST) disattivati, vtt a default, ram a 1.5v e cpu pll @1.7v
buono;)
ilgenerale
28-03-2014, 10:58
Corretto! :D
Il prime fatto bene, in custom ed esattamente come riportato nella guida oc per le Asrock di ocn è la migliore cosa è vero[cut]
L'ultima volta ho usato il vecchio prime95 v26.6 che riscalda di meno (senza l'AVX) ;-)
Concordo sul custom, ora uso solo quello da un po' e mi ci trovo bene davvero..
Ho un dubbio sulla mia versione, quando torno controllo, mi linkeresti l'ultima disponibile con gli avx? Thx :)
Inviato dal mio Nexus⁴
DarkTiamat
28-03-2014, 11:07
Quoto, per non parlare dei 3570K che (in teoria) dovrebbero richiedere anche meno vcore rispetto ai 3770K
Cmq, ho limato ancora un po e sono arrivato ai 1.195v da bios e buone temp ;) :cool:
http://s30.postimg.org/4tszq0n8d/Stable_Prime_26_6_LLC1_1_195v_PLL1_7_cut.jpg (http://postimg.org/image/4tszq0n8d/)
Direi che per il daily potrebbe bastare anche non scoperchiato (ancora) :D
Il problema è per l'estate, adesso fa ancora un po' freddino, ma se vuoi mantenere sto overclock quando fa caldo mi sa che scappottare è d'obbligo XD
Killkernel
28-03-2014, 11:15
Killkernel ha pensato bene di sedurmi e abbandonarmi così, ha deciso di tenerla e io sono depresso! :D
Non ho abbandonato nessuno, sto facendo valutazioni in merito alla possibilità di vendere il 3770K...quando avrò deciso se venderlo ed il prezzo, ti faccio sapere. ;)
Arrow0309
28-03-2014, 11:33
Il problema è per l'estate, adesso fa ancora un po' freddino, ma se vuoi mantenere sto overclock quando fa caldo mi sa che scappottare è d'obbligo XD
Parliamose chiaro, la cpu andrà scappottata, questo lo so, mi conosco ormai, ma anche per via dei oc più spinti :fagiano:
Se dovessi rimanere a 4.6 e con questi voltaggi, per quanto possa fare caldo d'estate reggerà tranquillamente, sono cpu che reggono bene le temp e non credo che tutto il mondo va di 3770K cabrio :) ;)
L'estate scorsa ho tenuto l'altra 3770K che avevo sempre a 4.6 fino a fine agosto e col 1.26v + 1.65v ram e 1.20v vtt, col D14 e reggeva pure bene :cool:
Te alla fine l'hai scoperchiata?
ilgenerale
28-03-2014, 11:40
Non ho abbandonato nessuno, sto facendo valutazioni in merito alla possibilità di vendere il 3770K...quando avrò deciso se venderlo ed il prezzo, ti faccio sapere. ;)
Okokok abbandonato no, MA SEDOTTO SI!! :D :D naturalmente scherzo.. ;) attendo news Kk!
Inviato dal mio Nexus⁴
DarkTiamat
28-03-2014, 12:14
Parliamose chiaro, la cpu andrà scappottata, questo lo so, mi conosco ormai, ma anche per via dei oc più spinti :fagiano:
Se dovessi rimanere a 4.6 e con questi voltaggi, per quanto possa fare caldo d'estate reggerà tranquillamente, sono cpu che reggono bene le temp e non credo che tutto il mondo va di 3770K cabrio :) ;)
L'estate scorsa ho tenuto l'altra 3770K che avevo sempre a 4.6 fino a fine agosto e col 1.26v + 1.65v ram e 1.20v vtt, col D14 e reggeva pure bene :cool:
Te alla fine l'hai scoperchiata?
Non ancora, devo ancora rimediare una morsa, però vorrei tanto farlo xD
kaZablas
28-03-2014, 12:35
per l estate si parla di +10C° per il liquido e + 12/13 per aria, considerando anche 1 o 2 step in + di vcore
Arrow0309
28-03-2014, 15:23
Concordo sul custom, ora uso solo quello da un po' e mi ci trovo bene davvero..
Ho un dubbio sulla mia versione, quando torno controllo, mi linkeresti l'ultima disponibile con gli avx? Thx :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Ecco a te: ;)
http://www.softpedia.com/get/Others/Home-Education/Prime95.shtml
Non ancora, devo ancora rimediare una morsa, però vorrei tanto farlo xD
Bene, magari ci organizziamo per una scappottata :D
Te rimedia la Liquid Ultra che per la morsa ci penso io :p
per l estate si parla di +10C° per il liquido e + 12/13 per aria, considerando anche 1 o 2 step in + di vcore
Beh, non esageriamo, non viviamo mica tutti in Sicilia :D
Io qui a San Cesareo, al semiinterrato non ho mai avuto piu di 28° dentro la stanza, casomai accendo l'aria condizionata ;) :cool:
Visto che ne ho più di 20 ora, quanto rimane?
Te hai riportato la giusta differenza tra il liq e dissi all'aria ma con un case bello ventilato sparirebbe anche quella (come è anche vero che se il rad prende l'aria calda da dentro al pc si presenterebbe il contrario) :fagiano: :fiufiu:
orazio90
28-03-2014, 15:46
Sapete come far funzionare lo speedstep sotto overclock? Lo attivo ma il moltiplicatore non si abbassa quando il pc non è sotto carico.. con il mio vecchio q8400 funzionava bene invece.
Arrow0309
28-03-2014, 16:12
Sapete come far funzionare lo speedstep sotto overclock? Lo attivo ma il moltiplicatore non si abbassa quando il pc non è sotto carico.. con il mio vecchio q8400 funzionava bene invece.
Dovrebbe bastare il solo l'Eist (Enhanced Intel Speedstep) casomai abilita anche il C1e :cool:
kaZablas
28-03-2014, 18:36
Dovrebbe bastare il solo l'Eist (Enhanced Intel Speedstep) casomai abilita anche il C1e :cool:
C1E agisce sul moltiplicatore, eist sul clock
Arrow0309
28-03-2014, 19:51
C1E agisce sul moltiplicatore, eist sul clock
Beh, clock significa Bclk * molti :D
Veramente il C1e lavora in hardware (ed è più accentuato) mentre lo speedstep in software ;)
kaZablas
28-03-2014, 22:24
Beh, clock significa Bclk * molti :D
Veramente il C1e lavora in hardware (ed è più accentuato) mentre lo speedstep in software ;)
mi riferivo alla frequenza interna della cpu ;)
Arrow0309
28-03-2014, 22:53
mi riferivo alla frequenza interna della cpu ;)
Si, abbiamo capito entrambi, e pure molti altri, spero :)
Io non lo consiglio il C1e in fixed per non tagliare ancora le prestazioni, il C1e forza in idle lo stato halt al minimo moltiplicatore soltanto (1.6ghz per gli SB e IB) mentre l'Eist riduce progressivamente il molti lavorando su freq intermedie quando è richiesta una potenza inferiore.
Ma una spiegazione completa (anche se vecchiotta) lo si trova qui: :cool:
http://www.anandtech.com/show/1975
DarkTiamat
30-03-2014, 19:00
Ecco a te: ;)
http://www.softpedia.com/get/Others/Home-Education/Prime95.shtml
Bene, magari ci organizziamo per una scappottata :D
Te rimedia la Liquid Ultra che per la morsa ci penso io :p
Beh, non esageriamo, non viviamo mica tutti in Sicilia :D
Io qui a San Cesareo, al semiinterrato non ho mai avuto piu di 28° dentro la stanza, casomai accendo l'aria condizionata ;) :cool:
Visto che ne ho più di 20 ora, quanto rimane?
Te hai riportato la giusta differenza tra il liq e dissi all'aria ma con un case bello ventilato sparirebbe anche quella (come è anche vero che se il rad prende l'aria calda da dentro al pc si presenterebbe il contrario) :fagiano: :fiufiu:
Ahah grazie per l'offerta XD
Appena sono un po' più libero ti faccio sapere :D
Morsa bella stretta, un paio di martellate secche e passa la paura..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
orazio90
30-03-2014, 19:26
Morsa bella stretta, un paio di martellate secche e passa la paura..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quando scoperchierò io lo farò con la lametta.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Quando scoperchierò io lo farò con la lametta.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
No! È rischiosissimo.. Io stesso ho tagliato due piste scoperchiando con la lametta.. Vai di morsa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
orazio90
31-03-2014, 13:16
No! È rischiosissimo.. Io stesso ho tagliato due piste scoperchiando con la lametta.. Vai di morsa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non dispongo della morsa purtroppo, e secondo me è più rischioso. Quando userò la lametta cercherò di fare attenzione alle piste, grazie della dritta ;)
Black"SLI"jack
31-03-2014, 13:34
Guarda una morsa da tavolo costa 10 euro presso un qualunque obi o brico. Ho usato tale metodo per scoperchiare l'i7 in firma e metodo che usero in settimana per scoperchiare pure un i5-3570k per il pc secondario.
Ero tentato anche io all'uso della lametta, ma il rischio di rovinare la cpu è molto alto. La mia cpu ha preso diversi colpi ma è perfettamente sana. Al limite puoi usare la lametta per incidere il silicone, ma devi avere la mano ferma e la lametta deve essere perfettamente parallela alla cpu.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
orazio90
31-03-2014, 14:03
Guarda una morsa da tavolo costa 10 euro presso un qualunque obi o brico. Ho usato tale metodo per scoperchiare l'i7 in firma e metodo che usero in settimana per scoperchiare pure un i5-3570k per il pc secondario.
Ero tentato anche io all'uso della lametta, ma il rischio di rovinare la cpu è molto alto. La mia cpu ha preso diversi colpi ma è perfettamente sana. Al limite puoi usare la lametta per incidere il silicone, ma devi avere la mano ferma e la lametta deve essere perfettamente parallela alla cpu.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Esatto! Farò così, ho anche trovato una guida ben dettagliata, comunque credo che passerà ancora un bel po' di tempo, in ogni caso tu cosa usi, la liquid pro? e come lo pulisci il die? Con cotone a alcol si rischia di rovinarla vero?
Black"SLI"jack
31-03-2014, 14:30
Liquid ultra. Il die lo pulisco come sempre con l'arctic cleaner, oppure con un cotton fioc e acetone per unghie. Mentre per il silicone vecchio, lo rimuovo con le unghie o una vecchia scheda telefonica. Altrimenti puoi usare diluente nitro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-04-2014, 10:30
Ho provato un 4.7ghz, può andare? :fagiano:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140403139651731810328.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/217396.html)
Black"SLI"jack
03-04-2014, 11:01
direi proprio di si :), se poi sei ad aria
non hai ancora scoperchiato vero?
Arrow0309
03-04-2014, 11:23
direi proprio di si :), se poi sei ad aria
non hai ancora scoperchiato vero?
Ancora no :p
DarkTiamat
03-04-2014, 18:15
Ancora no :p
Le temp sono ottime per non essere scoperchiato ed ad aria XD
Ho provato un 4.7ghz, può andare? :fagiano:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140403139651731810328.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/217396.html)
come cpu potrebbe essere buona, vai di linx
Le temp sono ottime per non essere scoperchiato ed ad aria XD
bisogna fare uno small di p95 per vedere le vere temp sotto stress, queste sono molto più leggere
Arrow0309
05-04-2014, 13:15
OT
Bella rece in italiano sul mio nuovo dissi, Cryorig R1 Ultimate :) :cool:
http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/3463-cryorig-r1-ultimate-dagli-enthusiast-per-gli-enthusiast#content
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/cryorig-r1-ultimate/r1-ultimate-test-oc.jpg
è un prodotto molto interessante, anch'io vorrei prenderlo ma non in versione Ultimate (c'è qualche review in merito?)
Arrow0309
05-04-2014, 13:43
è un prodotto molto interessante, anch'io vorrei prenderlo ma non in versione Ultimate (c'è qualche review in merito?)
Si, c'è anche la versione Universal, con ventola slim davanti, eccoti la rece, traducila che è in giapponese :D
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20140326_641273.html
La differenza rispetto alla vers Ultimate e di solo 1°C in oc (sul core max) :cool:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20140123_631932.html
E a dire il vero, anch'io, pur avendo la Ultimate, l'ho trasformato in versione "hybrid" Universal, mettendogli davanti una ventola Prolimatech Ultra Sleek Vortex 140x15mm con un bel pescaggio (98cfm) a "soli" 1100rpm, a mio avviso migliore (di un po) rispetto alla Cryorig XT-140x13mm (della Universal) :p
http://www.overclock.net/t/1461923/cryorig-r1-ultimate-r1-universal-coolers-fans-news-discussion-owners-club/90#post_22050199
http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19240#post_22050031
http://cdn.overclock.net/2/22/500x1000px-LL-221d519c_20140403139651446302573.jpeg (http://cdn.overclock.net/2/22/221d519c_20140403139651446302573.jpeg)
D'estate pero' gli piazzo anche la terza ventola (XF-140, 26mm) ;)
Black"SLI"jack
06-04-2014, 13:14
finalmente dopo mille peripezie ho finito quasi di montare il secondo pc, e stamani ho scoperchiato anche l'i5-3570k destinato a tale pc (dopo veloce test di funzionamento). non fo fatto prove di oc, aspetto di avere a portata di mano il rheobus per le ventole (aquaero 4). per ora a default a 3.8ghz richiede 1,104v. vediamo poi quanto sale e con che voltaggio. raffreddato chiaramente a liquido.
lo monto su una asus maximus iv gene-z (con wb per zona mosfet e che mi teneva l'i7 in firma a 5ghz) con 4x4gb Mushkin 1600, una gtx480 (a liquido pure questa), 6 hdd. il tutto raffreddato da un phobya nova xtreme 9x120.
per il momento ho fatto solo un paio di prove semplici per vedere le temp. in idle con ventole a palla, stava a 25° il core più caldo, con tamb di circa 22°.
a giorni foto del pc e test in full e dati più precisi.
Arrow0309
06-04-2014, 18:28
finalmente dopo mille peripezie ho finito quasi di montare il secondo pc, e stamani ho scoperchiato anche l'i5-3570k destinato a tale pc (dopo veloce test di funzionamento). non fo fatto prove di oc, aspetto di avere a portata di mano il rheobus per le ventole (aquaero 4). per ora a default a 3.8ghz richiede 1,104v. vediamo poi quanto sale e con che voltaggio. raffreddato chiaramente a liquido.
lo monto su una asus maximus iv gene-z (con wb per zona mosfet e che mi teneva l'i7 in firma a 5ghz) con 4x4gb Mushkin 1600, una gtx480 (a liquido pure questa), 6 hdd. il tutto raffreddato da un phobya nova xtreme 9x120.
per il momento ho fatto solo un paio di prove semplici per vedere le temp. in idle con ventole a palla, stava a 25° il core più caldo, con tamb di circa 22°.
a giorni foto del pc e test in full e dati più precisi.
Scoperchiato sempre con morsa e martello? :)
Si, c'è anche la versione Universal, con ventola slim davanti, eccoti la rece, traducila che è in giapponese :D
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20140326_641273.html
La differenza rispetto alla vers Ultimate e di solo 1°C in oc (sul core max) :cool:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20140123_631932.html
E a dire il vero, anch'io, pur avendo la Ultimate, l'ho trasformato in versione "hybrid" Universal, mettendogli davanti una ventola Prolimatech Ultra Sleek Vortex 140x15mm con un bel pescaggio (98cfm) a "soli" 1100rpm, a mio avviso migliore (di un po) rispetto alla Cryorig XT-140x13mm (della Universal) :p
http://www.overclock.net/t/1461923/cryorig-r1-ultimate-r1-universal-coolers-fans-news-discussion-owners-club/90#post_22050199
http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19240#post_22050031
http://cdn.overclock.net/2/22/500x1000px-LL-221d519c_20140403139651446302573.jpeg (http://cdn.overclock.net/2/22/221d519c_20140403139651446302573.jpeg)
D'estate pero' gli piazzo anche la terza ventola (XF-140, 26mm) ;)
certo che costano parecchio sti R1...
Black"SLI"jack
06-04-2014, 19:02
Scoperchiato sempre con morsa e martello? :)
Chiaramente :D. E liquid ultra tra die e ihs, mentre tra wb e ihs ho messo l'ek tim, molto simile alla gc-extreme come prestazioni.
Come con l'i7 ho dovuto faticare. Ci dono volute diverse martellate (15), altro che 3 o 4 come si vede nei vari video su youtube. Ma poi ho avuto la meglio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Chiaramente :D. E liquid ultra tra die e ihs, mentre tra wb e ihs ho messo l'ek tim, molto simile alla gc-extreme come prestazioni.
Come con l'i7 ho dovuto faticare. Ci dono volute diverse martellate (15), altro che 3 o 4 come si vede nei vari video su youtube. Ma poi ho avuto la meglio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
basta darle in modo deciso e non usare martelli di gomma :D
Che voi sappiate va bene mettere la gc extreme direttamente sul die per montare la CPU naked?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
06-04-2014, 19:53
basta darle in modo deciso e non usare martelli di gomma :D
Chiaro. :D
Il martello era solo rivestito di gomma. Ma almeno le mie cpu sono state un pò dure. E poi non sono certo mingherlino anzi... 190 cm x 120 kg.... vediamo la prossima cpu che devo scoperchiare quanto dura 😆:asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
06-04-2014, 19:54
Che voi sappiate va bene mettere la gc extreme direttamente sul die per montare la CPU naked?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Certamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Attualmente ho la mx4..ci sono miglioramenti tangibili?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
06-04-2014, 20:13
Diciamo che da vari test la gc rende meglio della mx-4.chiaro si parla al massimo di un paio di gradi in base al tipo di applicazione.
Alcuni test:
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658
http://www.tomshardware.com/reviews/thermal-paste-performance-benchmark,3616.html
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
07-04-2014, 07:52
come cpu potrebbe essere buona, vai di linx
bisogna fare uno small di p95 per vedere le vere temp sotto stress, queste sono molto più leggere
Ho dovuto alzare di 1 step il vcore (da 1.240 a 1.245 da bios, LLC Xtreme) e le temp sotto linx sono arrivate a 84° max:
http://s29.postimg.org/g5t511rhf/First_Linx_Fixed_1_45_2fan.jpg (http://postimg.org/image/g5t511rhf/)
Ho ancora la tim "stock" (niente male) della Cryorig, quando mi arriva la GC Extreme (fra qualche giorno) ci riprovo anche con la terza ventola sul dissi :)
Ovv. 1
Per il daily mi basta e avanza l'oc a 4.6 fixed, a scheda video singola
Ovv. 2
Neanche con tim GC Extreme + terza ventola il calo non sara' mai notevole, prima o poi scoperchio :fagiano: :p
Black"SLI"jack
07-04-2014, 08:27
dagli una bella martella a quella cpu.... :asd:
per scoperchiarla chiaro...:D
Vince360
07-04-2014, 09:43
Ovv. 2
Neanche con tim GC Extreme + terza ventola il calo non sara' mai notevole, prima o poi scoperchio :fagiano: :p
Perché in fixed? Non è meglio in offset? Cmq devi scoperchiare, 84 gradi non si possono vedere :asd: io a 4.8 faccio 70 gradi Max sotto ibt ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
io mi sa che a breve scoperchio + Liqtech 240...alla fine la differenza di prezzo è troppo risicata per preferire il Cryorig :read:
kaZablas
07-04-2014, 15:40
Ho dovuto alzare di 1 step il vcore (da 1.240 a 1.245 da bios, LLC Xtreme) e le temp sotto linx sono arrivate a 84° max:
http://s29.postimg.org/g5t511rhf/First_Linx_Fixed_1_45_2fan.jpg (http://postimg.org/image/g5t511rhf/)
Ho ancora la tim "stock" (niente male) della Cryorig, quando mi arriva la GC Extreme (fra qualche giorno) ci riprovo anche con la terza ventola sul dissi :)
Ovv. 1
Per il daily mi basta e avanza l'oc a 4.6 fixed, a scheda video singola
Ovv. 2
Neanche con tim GC Extreme + terza ventola il calo non sara' mai notevole, prima o poi scoperchio :fagiano: :p
si, continua giusto altri 15 min con linx e vedrai che chiederà un altro step di vcore e 2/3c° in +;)
Mi sono letto le review delle TIM e non mi scomodo neanche a sostituire la MX-4 con la GC Extreme..cmq ho in arrivo una OC Formula, così finalmente posso far ripartire sto pc :mc: .. OC Formula + 3770K Naked + Liquido custom = :sofico:
e soprattutto finalmente OC in offset!!!
Black"SLI"jack
07-04-2014, 16:25
presa nuova la main? ho visto che ora come ora con 160 euro si porta a casa. considerando come hai fatto il pc (colori) ci stà meglio della msi.
che fai poi usi il liquido anche sulla main, dato il "wb" di serie?
se è come quello della maximus v formula, però ti avverto, è alquanto restrittivo.
presa nuova la main? ho visto che ora come ora con 160 euro si porta a casa. considerando come hai fatto il pc (colori) ci stà meglio della msi.
che fai poi usi il liquido anche sulla main, dato il "wb" di serie?
se è come quello della maximus v formula, però ti avverto, è alquanto restrittivo.
Mah, onestamente no, non credo di utilizzarlo, anche perchè poi se devo smontare il liquido è un casino svuotare quel wb..e poi credo che non sia così utile.. :)
Black"SLI"jack
07-04-2014, 16:42
lo svuotamento del wb è immediato. il problema è solo la restrittività dello stesso. poi chiaro che a livello di prestazioni tra quello di serie e un wb serio vi è una bella differenza. la mia era solo curiosità ;).
Mi sono letto le review delle TIM e non mi scomodo neanche a sostituire la MX-4 con la GC Extreme..cmq ho in arrivo una OC Formula, così finalmente posso far ripartire sto pc :mc: .. OC Formula + 3770K Naked + Liquido custom = :sofico:
e soprattutto finalmente OC in offset!!!
Io sono in oc offset anche con un normale mugen3 e tutto ad aria.
Di picco con linx sono a 65 gradi a 4.8ghz e non ho mai avuto un problema (nonostante la cpu durante lo scapottamento mi è caduta a terra e si è scheggiata )
Il liquido con gli ivy se scoperti non serve, sono freddissimi, se non si scapotta, invece, serve ancora meno che tanto non arriva sull'ihs il calore.
Se la cpu sta a 60 gradi o 50 non succede nulla, anche se è decisamente più ridotto il rapporto è ovviamente molto peggio dai 70 agli 80
Black"SLI"jack
07-04-2014, 19:11
Personalmente ho entrambe le cpu delid e sotto liquido, ma non da sole. Infatti ho anche la main, le vga e le ram in un caso. Chiaro che se devi raffreddare solo la cpu si può prendere un buon dissi ad aria o un AIO. Il liquido custom lo vedo più utile in caso si voglia liquidare anche la vga e mantenere temp basse.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quello che per me, giustamente, vuole sottolineare Dono, è che troppo spesso ci si dimentica che temp massime di 70-80°C sono l'assoluta normalità per un processore con un Tj di 105°C...
Black"SLI"jack
07-04-2014, 19:36
Figurati avevo capito perfettamente il discorso di dono. Infatti quando avevo l'i5-2500k occato a 4,8 ghz usavo solo un corsair h50 per il raffreddamento. quando poi presi le gtx480 in sli con temp erano esagerate ho messo tutto a liquido. E torno a quanto detto. Se solo cpu, basta un buon dissi. Che poi 70-80 gradi si hanno in test con linx ibt o altri test sintetici.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma io ho anche la vga a liquido :) comunque è anche questione di passione e della volontà che il pc sia bello esteticamente oltre che funzionale..
orazio90
07-04-2014, 20:43
dagli una bella martella a quella cpu.... :asd:
per scoperchiarla chiaro...:D
Ciao, ma consigli di scoperchiare anche cpu nuove? Cioè io penso che abbassare le temperature serve da subito in modo da preservare la cpu per il futuro, solo che io siccome la cpu è nuova, vorrei aspettare almeno un annetto. Potrebbe essere tardi dici? Visto che le temperature in full load a 4.4ghz arrivano a 80 gradi circa?
Ciao, ma consigli di scoperchiare anche cpu nuove? Cioè io penso che abbassare le temperature serve da subito in modo da preservare la cpu per il futuro, solo che io siccome la cpu è nuova, vorrei aspettare almeno un annetto. Potrebbe essere tardi dici? Visto che le temperature in full load a 4.4ghz arrivano a 80 gradi circa?
Io appena ho ricevuto la cpu nuova da intel non l'ho neanche provata, aperta la scatola e scoperchiata hahah :D
Arrow0309
07-04-2014, 22:01
quello che per me, giustamente, vuole sottolineare Dono, è che troppo spesso ci si dimentica che temp massime di 70-80°C sono l'assoluta normalità per un processore con un Tj di 105°C...
Anche te hai ragione ;)
Black"SLI"jack
07-04-2014, 22:38
Ciao, ma consigli di scoperchiare anche cpu nuove? Cioè io penso che abbassare le temperature serve da subito in modo da preservare la cpu per il futuro, solo che io siccome la cpu è nuova, vorrei aspettare almeno un annetto. Potrebbe essere tardi dici? Visto che le temperature in full load a 4.4ghz arrivano a 80 gradi circa?
L'i7 che vedi in firma è stato scoperchiato 2 settimane dal primo montaggio. Era estate e in oc era un disastro nonostante il raffreddamento a liquido, 4,6ghz toccavo 85 gradi con 1,26v. L'i5, per l'htpc, è stato acquistato a gennaio ma montato solo la settimana scorsa per test in quanto il pc era completamente smontatobda mesi. Dato che domenica ho acceso finalmente il pc, ho preferito fare subito lo scoperchiamento invece di aspettare l'estate. Smontato per smontato ho colto l'occasione.
4.4ghz a 80 gradi mi sembrano un pò troppo alte. Con che voltaggio sei? Che dissipatore hai?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao, ma consigli di scoperchiare anche cpu nuove? Cioè io penso che abbassare le temperature serve da subito in modo da preservare la cpu per il futuro, solo che io siccome la cpu è nuova, vorrei aspettare almeno un annetto. Potrebbe essere tardi dici? Visto che le temperature in full load a 4.4ghz arrivano a 80 gradi circa?
ragazzi, mica sono di cristallo ste cpu...senza contare che voglio vedere chi le terrà più di 5 anni...
orazio90
07-04-2014, 22:56
L'i7 che vedi in firma è stato scoperchiato 2 settimane dal primo montaggio. Era estate e in oc era un disastro nonostante il raffreddamento a liquido, 4,6ghz toccavo 85 gradi con 1,26v. L'i5, per l'htpc, è stato acquistato a gennaio ma montato solo la settimana scorsa per test in quanto il pc era completamente smontatobda mesi. Dato che domenica ho acceso finalmente il pc, ho preferito fare subito lo scoperchiamento invece di aspettare l'estate. Smontato per smontato ho colto l'occasione.
4.4ghz a 80 gradi mi sembrano un pò troppo alte. Con che voltaggio sei? Che dissipatore hai?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A dirla tutta su IBT supera i 95 gradi.. Sono a 1.22 se non ricordo male e come dissipatore ho un geminII (il primo modello con 6 heatpipe) modificato con una sola ventola da 12.
ragazzi, mica sono di cristallo ste cpu...senza contare che voglio vedere chi le terrà più di 5 anni...
Scusa ma non ti ho capito.. Perché non dovrebbe durare 5 anni? Ti pare che butto soldi in pc ogni 2 anni? Spiegati meglio.. è ovvio che se una cpu è nuova non si ha la voglia di buttarla via, ma casomai si ha voglia di farla durare il più possibile.
Scusa ma non ti ho capito.. Perché non dovrebbe durare 5 anni? Ti pare che butto soldi in pc ogni 2 anni? Spiegati meglio.. è ovvio che se una cpu è nuova non si ha la voglia di buttarla via, ma casomai si ha voglia di farla durare il più possibile.
e per farla durare il più possibile fai oc e ti avventuri in un'operazione che, è un dato di fatto, può far schiattare la cpu? :ciapet:
ad ogni modo se effettivamente ti servono 1.22 per soli 4.4GHz imho hai una cpu abbastanza sfigata...
orazio90
07-04-2014, 23:26
e per farla durare il più possibile fai oc e ti avventuri in un'operazione che, è un dato di fatto, può far schiattare la cpu? :ciapet:
ad ogni modo se effettivamente ti servono 1.22 per soli 4.4GHz imho hai una cpu abbastanza sfigata...
1.22 a 4.4ghz non è per niente una cpu sfigata..
E poi l'OC fatto bene non accorcia di molto la durata della cpu, di certo arriva a 5 anni, queste sono cpu nate per l'oc, altrimenti che compravo a fare una cpu k per tenerla a default?
1.22 a 4.4ghz non è per niente una cpu sfigata..
E poi l'OC fatto bene non accorcia di molto la durata della cpu, di certo arriva a 5 anni, queste sono cpu nate per l'oc, altrimenti che compravo a fare una cpu k per tenerla a default?
Non è sfigata, vero, ma nemmeno buona come la definisci.
La mia che è una cpu fortunata con meno tensione (1,21V) tiene i 4,7GHz...questa è una cpu fortunata.
Nessuna cpu nasce per essere occata.
Il fatto che sia k non significa nulla, anzi, probabilmente che può subire più danni in mano ai meno esperti
orazio90
07-04-2014, 23:48
Non è sfigata, vero, ma nemmeno buona come la definisci.
La mia che è una cpu fortunata con meno tensione (1,21V) tiene i 4,7GHz...questa è una cpu fortunata.
Nessuna cpu nasce per essere occata.
Il fatto che sia k non significa nulla, anzi, probabilmente che può subire più danni in mano ai meno esperti
Io la tengo a 1.22, ma non ho provato a scendere. Probabilmente tiene i 4.4 anche a voltaggi più bassi, credevo che quel voltaggio fosse già sufficientemente basso. Se mi dici che così non è allora proverò a ridurlo ulteriormente.
Poi non credo che nessuna cpu è nata per essere occata... Tutte le cpu attualmente sul mercato lo sono, anche gli ivy non k si possono occare un pochino, ed è ovvio che le cpu k hanno questo scopo. E non credo che subiscono danni più facilmente, basta solo cambiare il moltiplicatore se uno non sa dove mettere mano, con i voltaggi su auto si possono comunque raggiungere ottimi risultati.
AGGIORNAMENTO:
Mi sono sbagliato, la cpu la tengo a 1.2 e adesso sto provando a tenerla a 1.5
AGGIORNAMENTO 2:
Ho impostato il voltaggio a 1,5 volt e sono riuscito a concludere positivamente un IBT con ben 5 cicli su very high (4096mb) senza superare gli 88 gradi.. mi sa che il mio 3570k è abbastanza fortunato.
1.5v ad aria? Sei pazzo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
08-04-2014, 06:33
1.5v???? Argh... spero che siano 1.15v, altrimenti la fondi ad aria quella cpu. Io che sono a liquido mi sono dato il limite di 1.35v. Infatti 1.328v in full a 5.1ghz per l'i7 per il daily.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I test su ibt e Linx è meglio farli a 6gb di RAM.
Al posto che scendere con la tensione dato che 1,22V è un valore che non crea problemi, perché non provare a salire di frequenza?
Il mio ad esempio per i 4,6 vuole 1,19v proprio come per i 4.5
Non si può sapere dove è come murano le cpu se non si sale
Arrow0309
08-04-2014, 07:45
Dopo alcuni miglioramenti al livello tim e ventole (aggiunta la terza ventola) sono riuscito a limare altri 2°, quindi 82° core max ora :D
http://s17.postimg.org/qsjp388aj/Linx_Fixed_1_245_3fan.jpg (http://postimg.org/image/qsjp388aj/)
Scoperchiamento "ancora" non disponibile :fagiano: :asd:
orazio90
08-04-2014, 10:11
Si scusate mi sn sbagliato. Volevo dire 1.15v a 4.4ghz. Poi ho concluso un real bench v2 a 4.8ghz a 1.35v. Se mettevo meno volt crashava.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.