PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

giovanbattista
02-08-2007, 21:29
Cooler Master Rc-690


http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2908

Le info arrivano fino al 8° post in 1a pag.......buona lettura

Vi segnalo l'uscita del Cooler Master 690, riporto foto e caratteristiche, il prezzo è sui 70/80€



è in uscita (temo x settembre) la versione pure black....10€ in +
http://img38.imageshack.us/img38/217/pureblack.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=pureblack.jpg)

DA LEGGERE:
Il case è provvisto di 3 ventole (davanti dietro di lato*), Spazio utile x Gpu (scheda video) 29/30Cm, tutte quelle in commercio praticamente, 5 HD su slitte, 5 slot 5 (DvdRw, ecc, + 1a con add.re 3 (Floppy, ecc.), ottima possibilita di cablaggio, ottima ventilazione.


* che conviene spostare (x problemi di fruscio dato dai forellini sul pannello) sopra/sotto in base alle proprie esigenze o utilizzare dei distanziali o un filtro

X lunghezza cavi alimentatore fare rif al post N°2:

X la disposizione ventole fare rif al post N°6

Available Color Black
Dimension (W / H / D) (W)213 X (H)482 x (D)524.5 mm
Weight 9.8 kg
Material Chassis: SECC, Bezel: Metal mesh+ABS
Motherboards ATX, Micro-ATX
5.25" Drive Bay 5 Exposed (without the use of exposed 3.5)
3.5" Drive Bay 1 Exposed (converted from one 5.25
I/O Panel USB 2.0x2, IEEE 1394 x1, MIC x1, eSATA x 1,
SPK x1 (support HD Audio)
Cooling System Front :120 mm Blue LED fan x 1, 1200 rpm, 21 dBA,
Rear : 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA,
Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional),
Bottom : 120 mm fan x 1 (optional),
Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans,
Right: one 8
Expansion Slots 7
Power Supply Standard ATX PS2/ EPS 12V (optional)

Messe le ventole a 800rpm e due filtri x la polvere e il case è perfetto, è già previsto di gommini e guaina x smorzare le vibrazioni dell'alimentatore

Spazio discreto, ventilazione anche sovrabbondante (anche quella per il retro della scheda madre altezza cpu) su questo puoi mettere una 8*8*1.5cm.

Visione dai 3/4
http://img520.imageshack.us/img520/7220/file1186042051297zg1.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-07

L'interno
http://img520.imageshack.us/img520/3637/file1185977117565yt0.jpg (http://imageshack.us)


Il :ciapet: con gli orifizi :eek: x i tubi del liquido
http://img520.imageshack.us/img520/2474/file1185977137709to5.jpg (http://imageshack.us)


Alloggiamento Hd
http://img119.imageshack.us/img119/5097/file1185977183177xd1.jpg (http://imageshack.us)


3/4 dall'alto.
http://img119.imageshack.us/img119/5802/file1186042041465xl4.jpg (http://imageshack.us)

La sede delle ventole e il vano x replicatore audio, usb, firewire & eSata.
http://img520.imageshack.us/img520/1707/file1185977253491cc1.jpg (http://imageshack.us)

La "famosa" ventola x il retro smamma altezza Cpu
http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us)

Passaggio x i cavi alimentazione e dati.
http://img520.imageshack.us/img520/6715/file1185977233423hj7.jpg (http://imageshack.us)

Guide x i cavi.
http://img119.imageshack.us/img119/3263/file1185977220743rb3.jpg (http://imageshack.us)

Sede Ali e a fianco la possibilità di mettere una 8/9/12/14cm.
http://img119.imageshack.us/img119/6293/file1185977208207ww3.jpg (http://imageshack.us)


Visione lato Sx e tasti accensione e reset.
http://img520.imageshack.us/img520/2893/news25070713gifea2.jpg (http://imageshack.us)

I profili, che fanno da piedini in gomma morbida (x smorzare le vibrazioni) e lo sollevano x permettergli di "pescare" l'aria.
http://img519.imageshack.us/img519/1396/feetfc7.jpg (http://imageshack.us)

In questa foto si vede come la 8800GTS è molto comoda.
E viene aggiunto: A big plus for this case is it will fit 2 8800GTX's in SLI
Tradotto: Due GTX in Sli, ci stanno senza problemi.
http://img475.imageshack.us/img475/9118/finishedrc7.gif (http://imageshack.us)

Il frontale e i led di servizio illuminati.
http://img519.imageshack.us/img519/5739/switchesoq1.jpg (http://imageshack.us)

Il particolare delle connessioni sul top.
http://img261.imageshack.us/img261/7487/topportsly7.jpg (http://imageshack.us)

Altra foto del frontale, che gli rende giustizia.
http://img507.imageshack.us/img507/4728/frontvr2.jpg (http://imageshack.us)

L'alloggiamento x le viti (così non si perdono e sono sempre a portata di mano.
http://img413.imageshack.us/img413/4195/img3158gv0.jpg (http://imageshack.us)



Product Release Sheet:
http://www.coolermaster.com/support/download-2.php?did=2524

Manual:
http://www.coolermaster.com/support/download-2.php?did=2542



Recensioni in italiano

http://www.ampletech.net/recensioni/1762/cooler-master-cm690-tanto-a-poco/........grazie a Mattia Speroni

http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=33 grazie a cabernet

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=694

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16987 qui ci sono le foto belle grandi x vederlo meglio



Riporto le recensioni straniere apparse sul web:


http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=620

http://www.hardwarezone.com/articles...36&cid=22&pg=1 grazie a Cfranco

http://www.cluboc.net/reviews/cases/coolermaster/cm690/index.asp su questa gli danno 9.5 su 10 non male

http://hi-techreviews.com/reviews_2007/CoolerMaster_690/Page1.htm

http://www.presence-pc.com/tests/Cooler-Master-RC-690-22697/

http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/

Foto & Impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21707767&postcount=2889) ....grazie a Roman91

__________________
Continua sotto.....

solidguitarman
02-08-2007, 22:10
Schema fatto da wooow.......grazie

Come da richiesta ecco le misure

DISSI e max VGA sono prese dal
file *.pdf CoolerMaster
http://img520.imageshack.us/img520/8858/690.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=690.jpg)
tutte le altre le ho rilevate direttamente dal case.

Se devo rettificare/aggiungere qualcosa o se è poco chiaro fatemi sapere

X lunghezza cavi alimentatore fare rif qui:

schumifun:
posso incominciare io dicendo
Ali: Ocz Stealthxstream 500W
Mobo: P5kc
Il 24 pin arriva senza problemi con ventola ali rivolta verso il basso
Il 4 pin ho dovuto usare una prolunga semrpe con ali con ventola rivolta verso il basso



Viridian:
Ali: Ocz Stealthxstream 500W+ gigabyte ep45 ud3r....il 24 pin arriva si ma solo passando davanti e al pelo...
il 4 pin l'ho allungato con uno sdoppiatore a 8 pin che avevo in casa sennò non ci arrivava manco dal davanti(forse tirandolo parecchio magari ci si riusciva...)...


Carlo90:
Corsair VX550VX con ventola verso il basso e GA MA 790X-UD4:
Ci arrivano entrambi senza prolunga, sia passando davanti che dietro.



molochgrifone:
Ali cooler master real power pro m 850 w montato rovesciato, due mobo differenti testate:
- maximus 2 formula, il 24 pin arriva mentre l'8 pine necessita di prolunga
- dfi p45 ut, entrambi necessitano di prolunga


Babushi:
Ali: corsair TX650 (montato con ventola verso il basso)
Mobo: Asus P5Q-E
il 4 pin (o meglio 8 pin) passa tranquillamente dietro, credo anche se hai un layout della mobo sfigato.
il 24 pin arriva tranquillamente dal davanti, dietro non ho provato ma ad occhio ci arriva anche lui senza problemi


DVD2005:
* Ali: enermax liberty 620 modulare montato capovolto
* Mobo: maximus 2 formula, il 24 pin arriva mentre l'8 pin necessita di prolunga


EDESMO:
* ali: enermax Modu 82+ con ventola sotto
* MB: GA-EP35C-DS3R
nessun problema per il passaggio posteriore


Fabiano 82:
ho appena finito di montare il sistema in firma nel CM690.
Scheda madre MSI K9n neo v2
Ali: Vantec ION2+ 350 W
l'unico modo per far arrivare il cavo 4 pin per la cpu è montare l'ali con la ventola verso l'alto, e comunque sia il 24 che il 4 devono passare davanti.


Simona85:
il mio contributo
mb ga 790xt.ud4 P
ali corsair 450vx
ho provato solo la mia configurazi0one, ovvero ventola verso l'alto:
la 24 pin arriva da dietro(io però la lascio davanti, non mi piace tonnarla contro lo sportello)
la 8 pin da dietro non ci arriva, davanti arriva con abbondanza


lcpreben:
Vi do una mano anch'io
Mobo: P5Q PRO
Ali: Corsair TX650
Con la ventola rivolta verso l'alto, con il cavo a 24 pin non ci sono problemi nel passaggio sul retro.
Con quello a 8 pin l'unica soluzione è passarlo davanti, o sistemare l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso.


FrancoV:
per qualnto riguarda la lunghezza dei cavi dell'ali:
ali: CM 520M
MB: MSI P35 Neo2Fir
entrambi arrivano perfettamente passando da dietro


capo82pjk:
contribuisco
MB: ASUS M3N HD-HDMI
ALI: Corsair 550VX
il 12 pin arriva senza problemi
anche il 24 pin posizionato sotto la cpu arriva facendo il giro da dietro
dissipatore Gemini II, dimensioni 175 x 124.6 x 81.5 mm


grazie a tutti, quelli che hanno postato le configurazioni, e aggiungo basta con le solite domande, rischiate la lapidazione pubblica, ma sopratutto abbiamo lavorato tutti x aiutarvi, ma lo sforzo di leggere, quello dovete farlo.

giovanbattista
02-08-2007, 22:36
Ciao, lo hanno presentato sul sito (global "il + aggiornato") da un paio di gg, su quello italiano ancora non c'è (penso negli shop on line x fine agosto primi settembre (problemi esclusi), mi sono dato una guardata al manuale sembra veramente Ok, puoi montare pure il liquido avendo i due ventoloni sul "tetto", come misure come ti sembra è profondo abbastanza?
Vorrei prendere un case di lunga durata.
Secondo te l'alimentatore sarebbe meglio metterlo a testa in giù che pigli aria da fuori (con filtro anti polvere) o no??
L'unica pecca mi sarebbero piaciuti tuti slot da 5 così si potevano usare i silenziatori x gli Hd, speriamo che le slitte siano in silicone o gomma morbida.

Il prezzo come riportato dai cugini francesi dovrebbe essere quello 5€ + o in -....sicuramente in +


Finalmente un particolare (x me interessante) di slitte & piedini x Hd.
http://img253.imageshack.us/img253/153/42615qe6.jpg (http://imageshack.us)http://img214.imageshack.us/img214/9807/42616rj3.jpg (http://imageshack.us)

il rivestimento interno in spugna x fermare la polvere.
http://img523.imageshack.us/img523/2797/42621vk4.jpg (http://imageshack.us)

Smorzatore vibrazioni alimentatore.
http://img257.imageshack.us/img257/5354/gomminibd8.jpg (http://imageshack.us)

Profilo in spugna gommata x l'alimentatore.
http://img267.imageshack.us/img267/6884/gommaalimentatorena3.jpg (http://imageshack.us)


La foto con una ATI Radeon 2900 XT.
http://img208.imageshack.us/img208/1663/42625xg1.jpg (http://imageshack.us)


DA: http://www.presence-pc.com/tests/Cooler-Master-RC-690-22697/8/
Abbiamo comparato due configurazioni di ventilazione diversa. La prima con il ventilatore davanti gli Hd e quello sul pannello posteriore. La seconda, con un terzo ventilatore (quello previsto all'origine sul pannello sx) montato in posizione alta. Tutte le ventole erano collegate alla scheda madre e dunque termoregolate per mantenere un livello di rumore minimo. Solo la ventola dietro la parete frontale era alimentata a 12 V, essendo il cavo troppo corto per permetterci di collegarlo alla s.madre

http://img502.imageshack.us/img502/5481/image2oi8.png (http://imageshack.us)

E info sul rumore confronto come sul precedente con il cosmos cooler master

http://img409.imageshack.us/img409/8453/image5gw6.png (http://imageshack.us)

Non sembra il case + adatto a chi cerca una soluzione ultra silenziosa come riportato nelle conclusioni, anche se la differenza di prezzo tra i 2 modelli testati è notevole, in sostanza con 2 accortezze (ventole da 12 a 7/5v o reobus e volendo un pò di materiale fonoassorbente) ne esce a testa alta.

La foto del modello finestrato, il quale perde una delle due predisposizioni x la ventole sul pannello laterale Sx:

è uscita una nuova versione by Nividia

http://img124.imageshack.us/img124/237/file1214359989641ct7.jpg (http://imageshack.us)http://img383.imageshack.us/img383/433/file1214359996110qq7.jpghttp://img510.imageshack.us/img510/4913/file1214360007436yf2.jpg (http://imageshack.us)


X acquistare solo il pannello (finestrato) 20€
http://www.coolermaster.nl/shop/advanced_search_result.php?keywords=Sidepanel+RA-690-KWN1-GP
http://img441.imageshack.us/img441/7808/cm690withwindowsls9mu8.jpg (http://imageshack.us)


Queste due foto prese da hardforum (http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844) rendono benissimo l'idea della pulizia dell'assemblaggio che si può ottenere con questo case:
http://img210.imageshack.us/img210/8820/cm690001qn2gk8.jpg (http://imageshack.us)

Particolare del passaggio cavi nel retro della piastra reggi scheda madre
http://img204.imageshack.us/img204/2198/cm690011vw4vr6.jpg (http://imageshack.us)

I modelli esistenti (non si sa se tutti si trovano in Italia)
http://img261.imageshack.us/img261/3513/2005941933132125491rsrz2.jpg (http://imageshack.us)

X non rovinare l'estetica dovendo riutilizzare i lettori già in possesso o si colorano o si compra questo copri frontalino:http://img128.imageshack.us/img128/4787/18941imageon1.jpg (http://imageshack.us)





CONTINUA SOTTO

giovanbattista
04-08-2007, 18:57
Le recensioni dal forum di Hwupgrade:

Grazie MEMon

BREVE RECENSIONE
Cura dei particolari: Da vedere il case è davvero bello, elegante e ben rifinito, anche le plastiche esterne danno un senso di "qualità".
All'interno invece il case non è rifinito più di tanto, diciamo nella norma.
Devo fare notare che il case non presenta lo speaker... e il cavetto del PowerLed ha lo spinotto unico a due pin, mentre invece molte schede madri(come la mia) hanno l'attaco per il powerled a 3 pin, questo potrebbe essere un problema.

Praticità: Come già sapete presenta tutti qui piccoli aggeggini per montare tutto senza viti
Io gli ho trovati utili, la scheda video si è saldamente fissata anche senza viti e l'hd pure.
Per i lettori invece la storia cambia, lì le viti servono, ma comunque gli aggeggini aiutano per beccare i buchi
I passacavi sono molto utili, permettono di tenere tutto bello ordinato facendo passare i cavi a fianco della scheda madre.
Devo dire però che un pò ostcolano il montaggio della stessa, ma niente di preoccupante, insomma non stravolge nulla.
Nessun problema poi per montare il lettore in alto, i cavi per le porte usb non danno fastidio.

Rumore:Va beh che io vengo da un cassone rumoroso ma quetso mi sembra davvero silenzioso, le ventole anche se normalissime sono silenziose, se poi le si fa girare anche un pò più piano si sente davvero poco o nulla.

Areazione:Non me ne intendo ma ha di serie una ventola frontale, una posteriore e una laterale, direi che va bene no?

Questione alimentatore: L'ali l'ha in basso è di indubbio vantaggio in quanto aspira aria direttamente da fuori.
Se avete la scheda madre con gli attacchi per l'alimentazione molto in alto, e l'ali con i cavi corti, potrebbe essereci qualche problema con questa configurazione.
Io non ho avuto problemi, tranne per il cavo da 12V che non ho potuto fare altro che farlo passare sopra la mobo, troppo corto.
Per il resto tutto ok, con il mio ali montato non avrei nemmeno problemi a mettere la ventola nella parte inferiore, come invece era stato fatto notare tempo fa, lo spazio c'è!

Fasi del montaggio
Il primo porblema che ho riscontrato è stato per montare uno dei piedini di sostegno della scheda madre, uno non ne voleva sapere di avvitarsi, probabilmente è stato filettato male il foro, ho rinunciato.
Per montare la scheda madre poi ho dovuto fare attenzione ai passa cavi, ma è davvero una cosa da poco.
Montata la mobo ho attaccato i vari connettori del case, e qui secondo problemino, il case, come sudetto, ha il connettore del power led a due pin uniti, mentre la mobo l'ha a 3 pin(sono 2 pin ma con un pin vuoto al centro), questo è stato un bel problemino:ho dovuto piegare i pin avvicinandoli per connetterlo...
Con gran stupore mi sono accorto che il case è privo di speaker
Sono passato all'ali, tutto normale, è allineato, ci sono i gommini per disaccopiare anche questo dal case, e c'è uno strato di gomma anche nel bordo posteriore dove va ad appoggiarsi.
Ho poi sganciato il pannello frontale per eliminare i frontalini in eccesso(lettore e floppy), è molto facile e pratica anche questa operazione.
Quando sono andato per montare il floppy non sapendo come fare ho smontato la slitta apposita pensando che altrimenti non avrei potuto avitarlo, non fatelo non serve, basta metterci il floppy e c'è un foro apposito dove infilare il cacciavite per avvitarlo alla slitta(non me ne ero accorto ).
La slitta infine si fissa sia con gli aggeggini di plastica e volendo anche con viti(consigliato).
Il lettore si infila con estrema facilità.
Aggiungo che rimane un pò di spazio tra i frontalini del lettore e quelli del case, roba da 2-3mm comunque, accettabile secondo me.
I cassettini per gli HD io li ho trovati ottimi, mantengono l'hd ben fissato e ne eliminano le vibrazione in quanto rimane disaccopiato dal case, si mettono e tolgono con facilità e velocità.
E' però vero che va tolto anche il pannello laterale destro per questa operazione visto che gli attacchi sono da quella parte(se i cavi sono lunghi volendo si riesce anche ad evitare!), ma è una cosetta da 5 secondi.

Per il resto che dire...io sono rimasto soddisfatto!


ps.tra il lato superiore della scheda madre e il soffito del case ci sono 3.5cm senza ventole.


Grazie F1R3BL4D3

Montato e smontato il mio sistema.

Considerazioni di fretta:
-le unità ottiche sono assolutamente tool free e si può anche aprire la sola paratia sinistra per inserirle, niente viti e solo con il sistema che è stato messo stanno ferme! Provato a spingere e non si muovevano!
-il modulo karajan della DFI non ha troppi problemi con la ventola posteriore
-il sistema di bloccaggio PCI è molto buono, non si muove! Forse un pò duro, ma quantomeno è stabile.
-con un lettore CD nella prima posizione effettivamente i cavi per le porte superiori vengono un pò compressi ma niente di impossibile.
-gli HD possono essere rimossi tranquillamente dalla paratia di sinistra senza troppe complicazioni
-ho capito perchè hanno messo la possibilità di girare gli ali anche verso il basso! Per avere una migliore gestione del cablaggio con l'infiniti per esempio, conviene tenerlo proprio verso il basso, mentre se si vuole la ventola verso l'alto i cavi "fissi" sono leggermente di intralcio
-i famelici pulsanti frontali devono essere schiacciati in centro e leggermente verso il frontale! Perchè i cardini che li fissano sono ai lati posteriormente.
-l'alimentatore si fissa senza problemi in entrambe le direzioni e i gommini non danno fastidio
-il sistema di bloccaggio dei cavi può essere messo come si vuole, quei blocchi si svitano a mano senza problemi e non sono poi così di intralcio per la MoBo se non per i connettori IDE/Floppy se girati di 90°! In quel caso bisognerà scegliere se tenere i fermi oppure toglierli per le unità (dipende comunque dalla scheda madre)
-tutte le torrette si fissano senza problemi a mano
-nella griglia superiore non c'è nessun filtro antipolvere, considerando che le ventole lì sono in estrazione, durante il funzionamento del PC non ci son problemi, se rimane spento magari qualcosa entra
-alcune lamiere non sono proprio smussate alla perfezione! Non sono affilate però.

Un soft-MOD sarebbe di rimuovere le slitte HD e mettere tutto in sospensione, aumentando l'aria in entrata per via della minor strozzatura della ventola.

Tra i vari utenti del forum di HwUpGrade (http://www.hwupgrade.it/forum/), quello che ha mio parere si è distinto tra tutti e credo meriti il giusto rilievo, è il case di etoy, ogni mia parola sarebbe superflua, lascio parlare le immagini (inviterò però etoy a raccontarci come è riuscito ad ottenere il seguente risultato, tipo una mini giuda):

http://img237.imageshack.us/img237/8750/img1178ru1uo9.jpg (http://imageshack.us)

Nelle seguenti foto vengono evidenziati i particolari dell'opera d'arte:

http://img223.imageshack.us/img223/8083/img1178ru1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1178ru1.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/732/img1180da9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1180da9.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/1172/img1183tt9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1183tt9.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/6954/img1190kz5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1190kz5.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/8695/img1192cu3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1192cu3.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/1484/img1196tc0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1196tc0.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/9250/img1181zh9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1181zh9.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/2535/img1185xa7.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1185xa7.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/5812/img1187jc2.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1187jc2.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/8095/img1191hv1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1191hv1.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/9137/img1193ys2.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1193ys2.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/9906/img1198gr6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1198gr6.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/8043/img1202jy7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img1202jy7.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/7604/img1205sy9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1205sy9.jpg)

ok ecco il reportage,come richiesto da giovanbattista..seppur non ancora in versione definitiva. non so bene come sistemare meglio la pompa..anche se già così non fa rumore e si raffredda un po' con la ventola che le soffia addosso.

ho fatto pure una foto alla bottiglia del feser in quanto mi ha stupito la (poca) quantità che è bastata per riempire tutto.

http://img222.imageshack.us/img222/3956/img1176resizeqd2.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1176resizeqd2.jpg)



CONTINUA AL SESTO POST (integrazione al 26/06/08) con conf. utenti e temperature

peppecbr
05-08-2007, 16:13
mooooooolto interessante ;) m'iscrivo :D

giovanbattista
06-08-2007, 02:35
Oggi giovedì 26 giugno '08, faccio una piccola integrazione (chiunque voglia contribuire con suggerimenti si faccia sentire, tipo le 5/10 domande + frequenti con relative risposte)

Chiarito il dubbio su questa variante:
http://img523.imageshack.us/img523/1487/file1193641335266qy5.jpg (http://imageshack.us)
è la versione x il mercato giapponese, che io sappia da noi non è commercializzata.

Questo invece:
http://img399.imageshack.us/img399/504/sasasasasasassssssso6.jpg (http://imageshack.us)
Serve x poter alloggiare altri 4 Hd oltre a quelli standard (che ricordo sono 5), perdendo di riflesso 3 bay da 5.25, è fornito di ventola da 12*12 e gommini x non trasmettere le vibrazioni alla struttura del case, altre 2 foto:
http://img143.imageshack.us/img143/4170/11111111111yb4.jpg (http://imageshack.us)

http://img507.imageshack.us/img507/2539/222222222222cx1.jpg (http://imageshack.us)
Chiaramente se volete rimanere in casa CoolerMaster (il prezzo si aggira sui 19/20€)


Chi invece non necessita di 4 slot x Hd o non voglia possa perderne 3 dei 5 da 5.25, ha la possibilità di utilizzare questo sistema che disaccoppia l'Hd e in alcuni casi provvede anche ad un minimo raffreddamento passivo dello stesso:

http://img46.imageshack.us/img46/5633/16180siba0071gbl5.jpg (http://imageshack.us)
Circa 16€

Queste altre due soluzioni sono invece + economiche
http://img376.imageshack.us/img376/899/70761zuwe1982guy0.jpg (http://imageshack.us)

http://img517.imageshack.us/img517/6614/103460siba0331gfu2.jpg (http://imageshack.us)
Proposti sotto i 5€

Questa integrazione sui dischi fissi, scaturisce dal fatto che la temp. degli stessi non è sempre a livelli ottimali,(spesso per contenere il rumore della ventola)....sfruttando 3 alloggiamenti standard e lasciando dei vani liberi (pieno, vuoto, pieno, vuoto ,pieno) si rimedia in parte al problema, chi necessita di ulteriori hd, trova nelle soluzioni sopracitate un suggerimento.

Aggiungo anche la pagina del sito dove vengono riportate varie recensioni del case (sempre se ci fosse ancora bisogno di info):
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=2908

Ricordo ancora che qualsiasi info e/o suggerimento x integrare qualsiasi parte del tread è sempre ben accetta.....anzi quasi richiesta (anche xchè il sottoscritto il case non lo possiede) e alcune cose possono essermi sfuggite.


Elenco configurazioni pc utenti


Tabella tipo :
Cpu (con relativo dissipatore), vga modello e spec se + di una, hd N°, (gli altri componenti credo abbiano una influenza marginale.
Numero ventole, giri, disposizione e verso (se immissione o emissione)

bunk3r:
Cpu: Q6600 a 2.4Ghz raffreddato dal Freezer 7 Pro
Mb: p5k pro
Vga: BFG Tech 8800GTS 512Mb Overclocked da BFG
HD: 1 seagate barracuda da 500gb
6 ventole così disposte: default led blu davanti (1200rpm), laterale (1000rpm), inferiore (1200rpm) in immissione; posteriore (1200rpm), 2x superiore (1000rpm) in emissione.

Caso 1 (ambiente normale):
Ta (t ambiente) = 24°C
Ti (t idle): CPU=38°C, VGA=45°C, p35=37°C, hd: 32°C
Tf (t full): CPU=55°C, VGA=70°C, p35=44°C, hd: 32°C


Caso 2 (ambiento forno):
Ta (t ambiente) = 31°C
Ti (t idle): CPU=42°C, VGA=47°C, p35=43°C, hd: 34°C
Tf (t full): CPU=60°C, VGA=74°C, p35=54°C, hd: 35°C

Full si riferisce a temperatura massima ottenuta con stresstest specifici (con giochi come CoD4/Crysis/UT3 è leggermente inferiore)
Quello che mi fa rosicare è il p35 della p5k pro


PS: senza ventola laterale le temperature del p35 SCHIZZANO in alto!!
PPS: NOTA BENE, le temp cpu si riferiscono al core più caldo misurato con coretemp!!!
PPPS: la VGA ha sempre la ventola al 30%, anche in full
PPPPS: sotto stress la stanza diventa un fornetto

ulukaii:
Rc-690 Finestrato
Cpu: e8400 @ 3Ghz (default);
Dissi CPU: aria CNPS Zalman NT 9700 (regolato fisso al 40% - 1500-1600 RPM);
Mb: XFX 780i (con ventola sul NB sostituita con 6x6cm ricavata da un dissipatore socket A - fissa 40% - 2800-3100 RPM);
Vga: BFG 8800GTX (ventola fissa 60% - 1400 RPM)
HD: 2 WD Raptor 150 GB (in Raid 0) + 1 Maxtor DMax 21 da 250 GB (backup)
Alimentatore: CM 850W (girato per aspirare aria dal fondo)
S.O.: Windows Vista 32Bit

Software Utilizzato x test in Full: Crysis, Assassin's Creed, GRID, Test Drive Unlimited (off-line), The Witcher.
Per testare le temp del terzo disco (altrimenti inutilizzato in condizioni di gioco) si è provveduto a registrare su tale unità sessioni in game con Fraps.
Sono stati anche effettuati test in condizioni di lavoro (Office), di montaggio filmati e codifica DivX.

Software utilizzato x rilevamento delle temp: Everest, Real Temp, Core Temp, HWmonitor.

Disposizione delle ventole attive sul case:
- default led blu - davanti (1200 RPM) - in immissione;
- default - laterale (1100 RPM) - in estrazione;
- default - posteriore (1100 RPM) - in estrazione
- Thermal Take TT 1225 (1400 RPM - 41.6 CFM - 21db) - frontale (posizione Mac Gyver, vedi foto (http://img181.imageshack.us/my.php?image=frontfanie7.jpg)) - in immissione.

Tutte le temperature sono state rilevate ad ambiente caldo 28°C, 95% Umidità e case chiuso:

Ti (idle):
CPU (Rilevato dalla MB) = 37°C
CPU Core 0 = 38°C (Picco a 42°C)
CPU Core 1 = 37°C (Picco a 41°C)
GPU (Diodo) = 65°C
GPU (ambiente) = 51°C
GPU (Memorie) = 57°C
Mobo = 43°C
Mobo (MCP): 66°C
Mobo (SPP): 53°C
HD: 28-32°C (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo)

Tf (full):
CPU (Rilevato dalla MB) = 38°C
CPU Core 0 = 44°C (Picco a 51°C)
CPU Core 1 = 43°C (Picco a 50°C)
GPU (Diodo) = 85°C
GPU (ambiente) = 57°C
GPU (Memorie) = 66°C
Mobo = 45°C
Mobo (MCP): 70°C
Mobo (SPP): 55°C
HD: 34°C (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo)

PS: Vorrei far notare che la mia scheda madre è una delle più calde in commercio.



schumifun
Cpu: Prescot p4 3.0ghz@3.8ghz vcore 1.425
Dissi: asus silent knight II
Mobo: asus p5kc
Video: POV 8800 gt rev 3(dissipatore migliore)
Hdd: N°1 maxtor da 160 gb

Temp ambiente 30°
Numero ventole: 5
2 sopra in estrazione cm stock max rpm
1 dietro in estrazione schyte kama max
1 avanti immissione schyte kama max
1 laterale immisione cm led stock min

Cpu 40 ° idle , 49 in full°
Gpu 51° idle, 60 in full°
Hdd 44°

Temp misurate con everest


X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema.....
:read: e non rompete + i marroni:banned:
http://img205.imageshack.us/img205/2750/690airflownewgk1pt1.jpg (http://imageshack.us)
http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=52&rubrik=grapevine&seite=2


IN QUESTO CASE, E GIURO CHE LO SCRIVO PER L'ULTIMA VOLTA, CI ENTRANO TUTTI...E DICO PROPRIO TUTTI, I DISSIPATORI AD ARIA IN COMMERCIO FINO AD OGGI, VENERDI' 8 MAGGIO 2009

peppecbr
06-08-2007, 12:08
il primo che lo avvista in qualche sito batta un colpo mi raccomando;)

uppa le foto e mettile nel post visibili...

secondo me è ben curata la ventilazione.... cosa che in moltissimi case non viene proprio considerata ;)

peppecbr
07-08-2007, 22:27
uppa le foto e mettile nel post visibili...


:D complimenti adesso è più chiaro a tutti :sofico:

io più lo vedo e più mi sembra ben studiato...

giovanbattista
08-08-2007, 00:31
:D complimenti adesso è più chiaro a tutti :sofico:

io più lo vedo e più mi sembra ben studiato...

Grazie;)


Se non dovesse piacere il frontale che tende verso l'interno nella parte bassa (davanti alla ventola) di seguito trova la guida per portarlo pari (viene perfetto e molto + bello;))

Si è possibile, è semplicissimo bastano solo 5 min ;)
Premetto che prima di procedere avevo già tagliato le griglie di plastica dal pannello frontale e superiore.

(1)http://img11.imageshack.us/img11/8407/1linguette.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=1linguette.jpg)(2)http://img13.imageshack.us/img13/2315/2viti.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=2viti.jpg)(3)http://img11.imageshack.us/img11/2154/3raddrizzare.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=3raddrizzare.jpg)
(4)http://img10.imageshack.us/img10/3650/4spessori.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=4spessori.jpg)(5)http://img14.imageshack.us/img14/2600/5legare.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=5legare.jpg)(6)http://img6.imageshack.us/img6/5336/6finito.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=6finito.jpg)

1) risvoltate tutte le linguette che fissano la griglia;
2) togliete le viti che fissano il profilo rimovibile della base;
3) tolta la griglia appiattite le linguette con una pinzetta per infilarle nuovamente senza fatica;
4) mettere degli spessori per evitare che possa rientrare (io ho messo i pezzi delle griglie di plastica che avevo già tagliato n.1 del pannello frontale + n.1 del pannello superiore che in totale sono dello spessore giusto);
5) legare gli spessori alle feritoie rimaste facendo prima una tacca per evitare che il legante fascetta o nastrini d'acciaio facciano spessore;
6) rimettere la griglia, bloccatela al pannello ripiegando tutte le linguette che non rimangono nascoste dalla nuova posizione, riavvitate la base ed ecco il risultato finale senza rientranza.

Nei giorni scorsi l'ho fatto, per adesso non l'ho ancora definitivamente sistemato nel senso che anche ai lati è meglio mettere qualcosa o avvitare la griglia in modo che premendo non si possa piegare all'interno, ma devo ancora decidere di preciso il da farsi.

P.S. mi sono accorto adesso, se vi chiedete a cosa serve quel pezzo di nastro di carta bianco che vedete tra i due pulsanti del case, prima che qualcuno me lo chieda vi anticipo:
l'ho messo per diminuire l'intensità luminosa trasmessa dai led così la luce è più soft :D

giovanbattista
09-08-2007, 01:07
Secondo voi quale potrebbe essere il modo migliore di disporre le ventole x ottenere un buon flusso senza troppo rumore?

Io l'avrei pensata così:

Sfruttare le 2 ventole in dotazione davanti Hd e retro case (a 7.5v), l'alimentatore lo metterei (ventolone da 12 o 14) che pigliasse l'aria direttamente dall'esterno del case, con un filtro antipolvere, quella dietro la cpu e rimango scettico se sia meglio metterene una in immissione che spara vs l'alto o una in emissione sul top?

Dovrebbe andare bene così?

peppecbr
09-08-2007, 07:09
dipende anche dal dissi che hai , ad esempio con un dissi a torre... avendo la possibilità di montare anche una ventola sul tetto e una sul retro in estrazione sarebbe il top :sofico:

io l'alimentatore lo rovescerei facendogli portando la ventola all'interno del case , in modo che aiuti il flusso ad uscire... poi si sa l'aria calda tende a salire... quindi sul fondo starà bello fresco :D

gran bel case , spero di vederlo presto sugli scaffali :D

voodoo13
09-08-2007, 12:03
http://www.ixbt.com/short/images/cm-RC-690_4.jpg

da questa foto si puo vedere com'e l'apertura laterale.. davvero un bel case.. lo prendo in considerazione per il nuovo pc invernale..

peppecbr
09-08-2007, 12:29
http://www.ixbt.com/short/images/cm-RC-690_4.jpg

da questa foto si puo vedere com'e l'apertura laterale.. davvero un bel case.. lo prendo in considerazione per il nuovo pc invernale..

bene un'altro iscritto :D

io invece se non prendo altre fisse lo prendo appena disponibile :D

giovanbattista
09-08-2007, 14:48
Mi sono accorto di una cosa:eek: ......confrontate l'ultima foto (quella grande) con le altre, il top cambia:read: e mancano i replicatori di sicuro e forse anche i forellini x le ventole, anche se questo può dipendere dall'inclinazione della foto, ma non credo, che ci siano 2 versioni?

peppecbr
12-08-2007, 00:06
infatti , però ancora non si trova :cry:

ma da quanto è uscito? vuoi vedere che proprio questo case tarda ad essere commercializzato :cry:

The_EclipseZ
12-08-2007, 18:33
era ora che uscisse un case che si occupasse anche dei cablaggi...peccato che sia un pò lilliput...:fagiano:

giovanbattista
17-08-2007, 02:13
era ora che uscisse un case che si occupasse anche dei cablaggi...peccato che sia un pò lilliput...:fagiano:

A cosa ti riferisci?
non mi sembrano male le misure (W / H / D) (W)213 X (H)482 x (D)524.5 mm, dici che è piccolino?? Perchè?
schede come la 8800 o 2900 non ci stanno?
Essendo nuovo credo di sì.
e sopratutto vedendo le foto.....considera che dove ci sono i passacavi la scheda madre finisce prima xciò la placca è oversize.... Hd te ne stanno di sicuro 5 + (volendo) anche sugli slot da 5.25 con adattatore, 2 periferiche ottiche, un pannelo frontale o x le ventole o x comandare il pc......x le mie necessità è anche leggermente sovradimensionato.....aspetto con ansia la prima rece o presa visione di qualcuno del forum...che poi ci posta le impressioni.

Spero non sia rumoroso con tutte queste prese d'aria

cabernet
17-08-2007, 08:40
cavolo davvero bello..ero in procinto di ordinare un enermax chakra monster fan, ma questo è davvero bello..

contando che nella mia soffitta ci sono 32 gradi in estate, forse è meglio il mosterfan con ventolona da 25 ...

voi che pensate?

so che del nuovo cooler non si sa nulla..ma..

giovanbattista
17-08-2007, 13:41
Credo che come volume d'aria "potenziale" questo li batte tutti sulla sua fascia di prezzo solo le due coppie di 14*14 due entrata due uscita generano una galleria del vento dove puoi provare i modellini che progetti:eek:

Cfranco
20-08-2007, 11:16
Recensione :
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2336&cid=22&pg=1
Bel case , tasti da rivedere però .

peppecbr
20-08-2007, 14:13
Recensione :
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2336&cid=22&pg=1
Bel case , tasti da rivedere però .

corro a leggerla :D

argez
20-08-2007, 19:21
Conto male o si ragiona di 7 ventole da 120mm????:eek:

F1R3BL4D3
20-08-2007, 19:58
Molto carino come case, mi sembra anche abbastanza ben strutturato! :)

giovanbattista
21-08-2007, 00:48
Recensione :
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2336&cid=22&pg=1
Bel case , tasti da rivedere però .

Grande, 6 riuscito a scovarla subito :) grazie x la segnalazione

Personalmente i tasti di accensione non li uso da 3/4 anni, (imposti dal bios l'accensione con il doppio click del mouse o con la "password" su tastiera)

anche xchè il pc è hai miei piedi (scomodo)

X il resto ti è sembrato gli imputassero altri difetti?

giovanbattista
21-08-2007, 00:50
Conto male o si ragiona di 7 ventole da 120mm????:eek:

Di cui 4 in opzione pure 140*140:eek:

argez
21-08-2007, 15:17
Di cui 4 in opzione pure 140*140:eek:

Non ho letto la rece e mi era sfuggita sta cosa :eek:.

Altra cosa:

The power and reset buttons are frankly quite horrendous to use, with little tactile feedback. These silver plastic 'buttons' are actually connected to the actual buttons behind the bezel, which accounts for the lack of feedback.

Qualcuno ha modo di spiegarmi cosa intendono con questo passaggio?

F1R3BL4D3
21-08-2007, 15:49
Spiega che non sono comodi da utilizzare per il feedback che hanno alla pressione e spiega come sono fatti.

f_tallillo
21-08-2007, 15:59
Già, molto carino. Piace molto anche a me!

Con quella disposizione di ventole verrebbe da provare un giro d'aria tipo silverstone.
Quindi le 2 superiori in estrazione, la posteriore in immissione, quella sotto in immissione e quella degli HD in estrazione.
Quelle sul fianco non credo servano, al max quella sopra in immissione per la CPU.

Però la ventola da 120 sul pavimento potevano spostarla un pò + avanti, così è proprio tra i cavi dell'ali.

canoM
21-08-2007, 16:01
bello peccato che l'alimentatore infondo non mi ispira proprio!!

F1R3BL4D3
21-08-2007, 16:12
bello peccato che l'alimentatore infondo non mi ispira proprio!!

Io mi trovo decisamente meglio con l'ali in fondo, sia per questioni di cablaggio sia perchè così si scalda meno. Tanto lì in alto aria calda non ce ne sarà. ;)

peppecbr
21-08-2007, 16:42
però ancora non è disponibile :cry:

f_tallillo
21-08-2007, 16:47
però ancora non è disponibile :cry:

Alla CDC doverbbe arrivare l' 08/10. Almeno così c'è scritto sul sito.

giovanbattista
21-08-2007, 18:24
speriamo arrivi presto

peppecbr
23-08-2007, 12:54
speriamo arrivi presto

secondo me a metà settembre.... :cry:

giovanbattista
24-08-2007, 04:11
avete avuto notizie di disponibilità?

Mi piacerebbe poterlo vedere dal vivo, prima di ordinarlo......managgia xchè abito in culo alla balena:incazzed:

giovanbattista
04-09-2007, 23:30
riportati i link nel 1° post delle 2recensioni

Bulz rulez
05-09-2007, 01:50
sembra davvero buono, anke col supporto 2*120 superiore...a quando l'uscita in italia??
http://www.cluboc.net/reviews/cases/coolermaster/cm690/inside.jpg

giovanbattista
05-09-2007, 14:28
Speriamo presto tra poco + di 1 mese parte l'ordine dei componenti e mi piacerebbe montarli subito in questo case senza utilizzare quello in mio possesso che utilizzerò come muletto.

Io x fine settembre batto a tappetto tutti gli shop

Azzur
06-09-2007, 21:45
non sembra male davvero ... chissà come silenziosità come sarà??
Io voglio un pc silenzioso il piu' possibile.. questo sencondo voi può essere un case da considerare?? La recensione in inglese non l'ho letta il mio inglese non me lo consente al meglio ;)

Se qualcuno sa qualcosa grazie ;)

Bulz rulez
07-09-2007, 00:28
il mio dubbio + grandel...entraranno le vga come 8800GTX e 2900XT, per intederci, quelle luuunghe...?:sofico:

giovanbattista
07-09-2007, 03:30
il mio dubbio + grandel...entraranno le vga come 8800GTX e 2900XT, per intederci, quelle luuunghe...?:sofico:


Aggiornato 1°post e rispondo a tua domanda....Si si ci stanno;), guarda le foto e i commenti

peppecbr
07-09-2007, 08:45
il prezzo di quanto sarebbe alla fine? si sa nulla :confused:

canoM
07-09-2007, 08:54
ma ormai i nuovi case li fanno tutti sbrilluccicosi, per essere bello..sicuramente però una volta il case non era solo 4 pareti?
OUT: anche il nuovo armor....è cambiata solo l'estetica

Azzur
07-09-2007, 09:46
beh io tanto ci metto una 8600 gt quindi :)

giovanbattista
07-09-2007, 15:40
il prezzo di quanto sarebbe alla fine? si sa nulla :confused:


nella recensione del 3°link (1°post) viene prezzato $ 79.95......;)

X il prezzo mi sembra ottimo

Azzur
07-09-2007, 15:55
secondo voi per un sistema silenzioso questo case puo' andare'''

faggio
07-09-2007, 16:24
Eccoti accontentato....

Non 1 ma ben 2 8800 ci stanno



"Thanks to smart engineering, the CM 690 offers more space than ever thought possible in a mid-tower form factor. In fact, with its roomy interior, the CM 690 is the only mid-tower on the market that is able to accommodate NVIDIA® 8800 Graphics Cards in SLI configuration."

Ovviamente in Germania è già disponibile...
73,90 euro + 6 euro di spedizione


prevedo che da noi arriverà a 80 euro + 12 di spedizione :-(

giovanbattista
07-09-2007, 21:50
mi pvt lo shop please

giovanbattista
07-09-2007, 21:59
http://www.presence-pc.com/tests/Cooler-Master-RC-690-22697/

Altra rece, che comunque segnalo tutte nel primo post e aggiornato il 3° con altre foto e grafico rilevazione temp

giovanbattista
10-09-2007, 14:44
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=620

Altra rece, e con questa chiudo le segnalazioni straniere....in attesa di quelle italiane

faggio
10-09-2007, 21:26
Ho trovato su qualche shop italiano un Cooler Master Dominator (RC-690-KKN1-GP).

La descrizione è molto carente ma sembrerebbe proprio il 690.

Sono a listino ma non disponibili e il prezzo sembrerebbe rimanere tra i 75 - 80

giovanbattista
11-09-2007, 23:05
Ho trovato su qualche shop italiano un Cooler Master Dominator (RC-690-KKN1-GP).

La descrizione è molto carente ma sembrerebbe proprio il 690.

Sono a listino ma non disponibili e il prezzo sembrerebbe rimanere tra i 75 - 80


Sì è lui lo avevo riportato già nel primo post

f_tallillo
12-09-2007, 00:14
Questo è il listino di CDC:
http://img20.imageshack.us/img20/8915/dominatornk0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=dominatornk0.jpg)

Speriamo che la data sia rispettata.

faggio
12-09-2007, 10:58
Ma cdc è solo ingrosso?

Io l'avevo visto su cdstore.it e mi hanno risposto così:

Sono previsti in arrivo su WEB 100 pezzi il 08/10/2007 .
La data è da ritenersi indicativa.
Il prezzo esposto sul sito è IVA COMPRESA.
Cordiali saluti.
Lo staff di CDSTORE.IT

Demistificatore
14-09-2007, 14:58
veramente notevole questo case. con quante/quali ventole è fornito di serie?

giovanbattista
15-09-2007, 02:56
veramente notevole questo case. con quante/quali ventole è fornito di serie?


mi pare 3....2 di sicuro

cabernet
15-09-2007, 08:10
credo che conterrà il nuovo pc di natale..

quasi sicuramnte..

con tutte quelle ventole traina la slitta di santaclause :D

cabernet
17-09-2007, 19:30
è apparso nel sito italiano:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2911

cabernet
17-09-2007, 19:35
segnalo la rece in ita:
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=33

giovanbattista
17-09-2007, 19:41
X cabernet bella vecio;) poi aggiorno il primo post

F1R3BL4D3
17-09-2007, 20:00
:O Mi convince...Se dovessi sostituire il mio STC-01 prenderei questo...qualche modifica qua e là e sarebbe perfetto :sborone:

F1R3BL4D3
17-09-2007, 20:01
Doppio...

montofili
20-09-2007, 09:41
sapreste dirmi se ci potrebbero essere problemi per l'integrazione di un kit di raffreddamento a liquido all'interno del case?

C'è qualcuno che ha provato?

cabernet
20-09-2007, 09:48
sapreste dirmi se ci potrebbero essere problemi per l'integrazione di un kit di raffreddamento a liquido all'interno del case?

C'è qualcuno che ha provato?

ma se ci sono i buchi apposta per illiquid cooling :mbe:
http://img206.imageshack.us/img206/8261/cm6900002hf4.jpg

montofili
20-09-2007, 10:34
ma se ci sono i buchi apposta per illiquid cooling :mbe:
http://img206.imageshack.us/img206/8261/cm6900002hf4.jpg

si lo sò, ma se volessi mettere TUTTO dentro il case??

O altrimenti pompa e vaschetta all'interno e il blocco radiatore/ventole avvitato esternamente nella parte posteriore del case...:confused:

Vorrei evitare parti mobili distaccate dal case perchè risulterebbe + difficoltoso da trasportare!

giovanbattista
21-09-2007, 01:23
Credo che in questo case la parte migliore x mettere il radiatore (240*120) è il top sia internamente ma anche all'esterno, se invece devi mettere un radiatore 120*120 tieni l'imbarazzo della scelta

peppecbr
21-09-2007, 23:10
ma qua tarda ad arrivare , sui forum stranieri già ci smanettano :cry:

topic ufficiale http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1222224

giovanbattista
22-09-2007, 18:17
Non ci prendono molto in considerazione questi bastardi

gremino
22-09-2007, 18:32
Non ci prendono molto in considerazione questi bastardi

Ehm... è già disponibile in ITA... cercate bene...

F1R3BL4D3
22-09-2007, 19:01
Vero vero....:O :sofico:

f_tallillo
22-09-2007, 20:53
Vero vero....:O :sofico:

Già, anche da CDC sono disponibili.

giovanbattista
23-09-2007, 07:58
si ma non ti mettono su cdc se è disponibile e da altre parti è ordinabile, che a volte vuol dire tempi lunghi

Thhh
23-09-2007, 08:30
l'ho trovato un sito dove lo dà disponibile (si possono mettere i link su hwupgrade?).
Ora sono indeciso se fare la spesa o no.... il mio ''vecchio chieftec b01 è diventato improvvisamente piccolo con l'arrivo della radeon 2900 (enorme) e di altri due HD.

gremino
23-09-2007, 09:58
si ma non ti mettono su cdc se è disponibile e da altre parti è ordinabile, che a volte vuol dire tempi lunghi

Cerca meglio... c'è chi ne ha 50 disponibili...

faggio
23-09-2007, 16:40
A parte CDstore c'è qualcos'altro?

questi hanno delle spese di spedizione monstre...

peppecbr
24-09-2007, 07:26
Cerca meglio... c'è chi ne ha 50 disponibili...

e manda un pvt :cry: :muro:

cabernet
24-09-2007, 08:16
è disponibile su
edit by stesio54: evitiamo di mettere nomi dei negozi.... link commerciali ammessi se almeno 2 o più diversi....

MEMon
24-09-2007, 09:45
Ragazzi scusate ma non ho capito ancora bene, in questo case i lettori ottici sono coperti da un frontalino o sono visibili?

cabernet
24-09-2007, 10:33
sono visibili naturalmente:

http://img169.imageshack.us/img169/4130/tnp9212510jn8.jpg

MEMon
24-09-2007, 13:37
estetica completamente rovinata allora, cavolo mi ero quasi deciso a prenderlo...

Portocala
24-09-2007, 13:57
carino è carino ma lo snobbo per le porte usb piazzate sopra e non davanti (molto importanti per me :( )

albortola
24-09-2007, 13:58
estetica completamente rovinata allora, cavolo mi ero quasi deciso a prenderlo...

estetica una mazza, lo sportellino è una delle cose più scomode in un case.

MEMon
24-09-2007, 13:59
Io i lettori li uso una volta al mese se va bene, quindi per me sarebbe solo brutto da vedere e non comodo.

albortola
24-09-2007, 14:03
Io i lettori li uso una volta al mese se va bene, quindi per me sarebbe solo brutto da vedere e non comodo.

sry, ho dimenticato l'IMHO :)

faggio
24-09-2007, 14:11
Io i lettori li uso una volta al mese se va bene, quindi per me sarebbe solo brutto da vedere e non comodo.

c'è l'Enermax Chakra con gli sportellini...

faggio
24-09-2007, 14:12
è disponibile su overclockplanet.it

Si ma costa 90 e passa euri senza la spedizione...

Il prezzo giusto è 75 + 10 euro di spedizione.

MEMon
24-09-2007, 14:14
Ma il fatto che non si possa utilizzare un ali modulare se si installa la ventola inferiore è un grave difetto secondo voi?
Quella ventola è importante?
http://hi-techreviews.com/reviews_2007/CoolerMaster_690/thumbs/IMG_3188.JPG

JJ McTiss
24-09-2007, 14:40
Ma il fatto che non si possa utilizzare un ali modulare se si installa la ventola inferiore è un grave difetto secondo voi?
Quella ventola è importante?
http://hi-techreviews.com/reviews_2007/CoolerMaster_690/thumbs/IMG_3188.JPG

Quella ventola è utile a tirare dentro il case della gran polvere, nulla di +, RC-690 ha già un buon sistema di ventilazione senza dover installare anche quella ventola a mio avviso :)

MEMon
24-09-2007, 14:58
ma tra questo il mystique qual'è il migliore come qualità?
Il mystique costa 80€ +ss
http://www.drako.it/drako_catalog/images/GECO_061_2m.jpg

canoM
24-09-2007, 16:01
estetica completamente rovinata allora, cavolo mi ero quasi deciso a prenderlo...

ma va là rovinato!!!! cappero dici??? poi comunque ci fai qualche modding e riesci a sistemarlo come vuoi tu!

MEMon
24-09-2007, 16:13
ma va là rovinato!!!! cappero dici??? poi comunque ci fai qualche modding e riesci a sistemarlo come vuoi tu!

capperini! :Prrr:
comunque rimane sempre la mia prima scelta, solo che io ho i lettori bianchi...un pò la rovina dai

canoM
24-09-2007, 16:23
capperini! :Prrr:
comunque rimane sempre la mia prima scelta, solo che io ho i lettori bianchi...un pò la rovina dai

c'è sempre la bomboletta di nero!!!!!;)

faggio
24-09-2007, 16:44
aggiornamento prezzi...

su un certo giocomputer.... lo danno a 79 + 10 di spedizione

JJ McTiss
24-09-2007, 17:02
capperini! :Prrr:
comunque rimane sempre la mia prima scelta, solo che io ho i lettori bianchi...un pò la rovina dai

Non è che 1 po' l'estetica si rovina, coi lettori bianchi farebbe proprio schifo dai :asd: ma come ha detto canoM, smontare i frontalini dei lettori ottici e dargli una colorata è un lavoro di max un'ora, non è sto dramma :)

stromgald
25-09-2007, 08:39
aggiornamento prezzi...

su un certo giocomputer.... lo danno a 79 + 10 di spedizione
ciao sono interessato a questo case pero 20 euro di spese di spedizione sono troppe :rolleyes: mi puoi mandare un pm col link del sito che non lo trovo?:D

stromgald
25-09-2007, 08:56
Pero girovagando sulla rete ho trovato anche il Cooler Master Mystique 632 allo stesso prezzo http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=19

uffa ora sono indeciso tra questo e il RC-690 qualcuno mi aiuta a scegliere ? :confused: :confused:

MEMon
25-09-2007, 09:19
Pero girovagando sulla rete ho trovato anche il Cooler Master Mystique 632 allo stesso prezzo http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=19

uffa ora sono indeciso tra questo e il RC-690 qualcuno mi aiuta a scegliere ? :confused: :confused:

Ma di mystique quindi ce ne sono due? Quello che hai linkato te è quello nuovo o vecchio?

peppecbr
25-09-2007, 09:20
Quella ventola è utile a tirare dentro il case della gran polvere, nulla di +, RC-690 ha già un buon sistema di ventilazione senza dover installare anche quella ventola a mio avviso :)

a parte che c'è il filro sulla ventola :D ma cmq ha tantissime ventole non credo che giusto questa sia indispensabile :D

mandatemi un pvt , che ieri qualcuno ha dato un sito dove non lo hanno nemmeno a listino :rolleyes:

stromgald
25-09-2007, 09:31
Ma di mystique quindi ce ne sono due? Quello che hai linkato te è quello nuovo o vecchio?

si cè il 631 e il 632 che ho linkato , nn so proprio che scegliere se il RC-690 o il mystique 632 :|

consigli di qualcuno che ha 1 o l'altro o entrambi?:D

TOPAX
25-09-2007, 09:53
si cè il 631 e il 632 che ho linkato , nn so proprio che scegliere se il RC-690 o il mystique 632 :|

consigli di qualcuno che ha 1 o l'altro o entrambi?
Indeciso anche io tra questi due?!;)

JJ McTiss
25-09-2007, 10:46
si cè il 631 e il 632 che ho linkato , nn so proprio che scegliere se il RC-690 o il mystique 632 :|

consigli di qualcuno che ha 1 o l'altro o entrambi?:D

Indeciso anche io tra questi due?!;)

Dipende anche se volete montare un dissi tower nel pc o meno...sull'RC-690 tipo il Thermalright 120 Extreme (alto ben 16cm) ci sta, nel Mystique no. Poi che il 632 esteticamente sia molto particolare ed accattivante nulla da dire :)

stromgald
25-09-2007, 10:57
non credo di volerci montare quel mostro(in termini di potenza e dimensione) di dissipatore , alla fine è piu una questione di estitca anche se dalle recensioni mi sa che l'rc-690 è meglio come ventilazione se non mi sbaglio :P
anche perche se prendo l'rc-690 mi tocca colorare le mascherine dei lettori il grigio sul case completamente nero stona :P pero nn so' sono molto indeciso , qualitativamente a livello di materiali e areazione qualè il migliore?

gremino
25-09-2007, 11:12
e manda un pvt :cry: :muro:

Non serve il pvt?!

1. http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Cooler_Master-Case_cooler_master_dominator-products_id-11894.html

2. http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1348748

3. http://www.cdstore.it/CABINET-PC/CASE-COOLER-MASTER-DOMINATOR_CMM6.html

4. http://www.w2k.it/Index.asp?Mod=Catalogo&ProdID=10218

TOPAX
25-09-2007, 14:26
Ragazzi sono indeciso:muro: Girovagando in rete ho trovato anche questo Lian Li PC-007FA Plus II intorno ai 90€ +s.s. Quindi dovrei decidere tra RC-690,Cooler Master Mystique 632,Lian Li PC-007FA Plus II e Aerocool extreme engine.
Considerando che l'obbiettivo principale è ridurre le temperature per tenere i 3.6ghz in daily quale è il migliore? Del'rc-690 mi affascina la ventola 8x8 lato mb!;)

montofili
25-09-2007, 14:37
Ragazzi sono indeciso:muro: Girovagando in rete ho trovato anche questo Lian Li PC-007FA Plus II intorno ai 90€ +s.s. Quindi dovrei decidere tra RC-690,Cooler Master Mystique 632,Lian Li PC-007FA Plus II e Aerocool extreme engine.
Considerando che l'obbiettivo principale è ridurre le temperature per tenere i 3.6ghz in daily quale è il migliore? Del'rc-690 mi affascina la ventola 8x8 lato mb!;)

Anch'io come te sono indeciso su quale case prendere per il mio prossimo pc :confused:
Inizialmente ero intenzionato a prendere l'ottmo rc-690 ma mi stuzzica sempre più l'idea dell'Enermax Uber Chakra, esteticamente è carino e non pacchiano eppoi ha una mega ventola da 25cm sul pannello laterale che immagino lo renda molto fresco :D ....certo è che il costo un pò aumenta....

cabernet
25-09-2007, 15:08
se non ce la fate a prendere l'uber prendete il 690 che rispetto a gli altri è un pelino piu grande..

gremino
25-09-2007, 16:12
Ragazzi sono indeciso:muro: Girovagando in rete ho trovato anche questo Lian Li PC-007FA Plus II intorno ai 90€ +s.s. Quindi dovrei decidere tra RC-690,Cooler Master Mystique 632,Lian Li PC-007FA Plus II e Aerocool extreme engine.
Considerando che l'obbiettivo principale è ridurre le temperature per tenere i 3.6ghz in daily quale è il migliore? Del'rc-690 mi affascina la ventola 8x8 lato mb!;)

Il 007FA Plus II è un buon case, qualitativamente superiore a quelli elencati... ma se cerchi un case equilibrato sotto tutti gli aspetti (compreso ventilazione e sua versatilità), direi senza bubbio RC-690...

INFO for ALL : E' prossima l'uscita dell'RC-690 con una sorta di finestra laterale, sacrificando "una" fan laterale...

stromgald
25-09-2007, 16:15
Sul sito della Cooler Master lo segna come Accessorio quindi si potra comprare da parte credo
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=65&id=3168

gremino
25-09-2007, 16:29
Sul sito della Cooler Master lo segna come Accessorio quindi si potra comprare da parte credo
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=65&id=3168

Esattamente...
Chi vuole acquistare "successivamente" il pannello finestrato, potra farlo...

Chi invece vuole acquistare il case già dotato di finestra, sappia che la sua distribuzione non tarderà molto...

Cortesia del distributore CM

http://img174.imageshack.us/img174/7145/cm690withwindowsls9.jpg

F1R3BL4D3
25-09-2007, 16:42
Speravo in una finestra oltre che più grande, anche più bella :p

gremino
25-09-2007, 16:57
Speravo in una finestra oltre che più grande, anche più bella :p

Concordo... forse han voluto scoprire solo le cosce, lasciando nascosto quel che è meglio non vedere senza sacrificare una ventola laterale...

F1R3BL4D3
25-09-2007, 16:58
Concordo... forse han voluto scoprire solo le cosce, lasciando nascosto quel che è meglio non vedere...

:O bisognerebbe allargare lo spacco della gonna con un bel seghetto....:sofico:

MEMon
25-09-2007, 18:13
Speravo in una finestra oltre che più grande, anche più bella :p

concordo pure io :p

peppecbr
25-09-2007, 21:23
chi lo ha ordinato? :stordita:

Huriel
26-09-2007, 09:00
Ciao, io sono molto propenso all'acquisto, mi piace veramente tantissimo :Prrr:
Comunque... secondo, voi, dove lo posso piazzare un radiatore biventola per un impianto a liquido? Dietro mi sembra problematica, dato che temo che i tubi sarebbero troppo piegati per raggiungere i canali sul radiatore.
Pensavo magari alla parte alta, dato che tra l'altro c'è il posto giusto giusto per due ventole... ci sta secondo voi?

gremino
26-09-2007, 10:19
Direi di si...

http://img112.imageshack.us/my.php?image=gt690topzv5.jpg

http://img112.imageshack.us/my.php?image=gt690topinsideqg7.jpg

Huriel
26-09-2007, 10:36
Eh, non sono sicurissimo, inizio a ordinare il case, poi farò le misurazioni e vedrò se metterci due monoventola.. uno sotto e uno sopra...

peppecbr
26-09-2007, 12:43
Eh, non sono sicurissimo, inizio a ordinare il case, poi farò le misurazioni e vedrò se metterci due monoventola.. uno sotto e uno sopra...

ordina ordina :D facci sapere le tue impressioni :D

peppecbr
26-09-2007, 12:46
Direi di si...

http://img112.imageshack.us/my.php?image=gt690topzv5.jpg

http://img112.imageshack.us/my.php?image=gt690topinsideqg7.jpg

cmq hanno studiato veramente bene la ventilazione :)

anche la ventola dietro la cpu non è mica male...

io lo avrei rifinito meglio , lo avrei fatto leggermente più grande... se mai in alluminio e messo al posto dello straker :fagiano:

F1R3BL4D3
26-09-2007, 14:03
cmq hanno studiato veramente bene la ventilazione :)

anche la ventola dietro la cpu non è mica male...

io lo avrei rifinito meglio , lo avrei fatto leggermente più grande... se mai in alluminio e messo al posto dello straker :fagiano:

Non è quello il target, quindi l'hanno fatto così a ragion veduta. Come sostituto dello Stacker ci dovrebbe essere il cosmos.

L'alluminio bah...:O

Huriel
26-09-2007, 17:43
Case ordinato!
"Al diavolo il radiatore!", mi sono detto... troverò una sistemazione! :D

Dovrebbe arrivarmi entro fine prossima settimana, appena lo avrò tra le mani posterò i miei pareri! ;)

gremino
27-09-2007, 10:46
cmq hanno studiato veramente bene la ventilazione :)

anche la ventola dietro la cpu non è mica male...

io lo avrei rifinito meglio , lo avrei fatto leggermente più grande... se mai in alluminio e messo al posto dello straker :fagiano:

La ventilazione è buona e per quel che costa, direi che è un case molto equilibrato... aumentando le dimensioni ed i materiali, direi che a CM sarebbe costato decisamente di +'...

P.S. Non scherziamo... di Stacker ce n'è sono uno :Prrr: ....

http://img165.imageshack.us/img165/1180/img20971lo0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img20971lo0.jpg)

F1R3BL4D3
27-09-2007, 10:51
P.S. Non scherziamo... di Stacker ce n'è sono uno :Prrr: ....

http://img165.imageshack.us/img165/1180/img20971lo0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img20971lo0.jpg)

:D Un pò di sano "patriottismo" in terra Stacker! :sofico:

stefano7689
27-09-2007, 10:58
lo stacker a me non mi fa impazzire, se solo fosse piu grande questo secondo me sarebbe decisamente meglio.

F1R3BL4D3
27-09-2007, 11:08
lo stacker a me non mi fa impazzire, se solo fosse piu grande questo secondo me sarebbe decisamente meglio.

Non ha senso farlo più grande! Stà bene così!

Hanno case per praticamente tutte le fasce di prezzo e dimensioni!

Lo Stacker è LO STACKER! :O

canoM
27-09-2007, 11:14
Non ha senso farlo più grande! Stà bene così!

Hanno case per praticamente tutte le fasce di prezzo e dimensioni!

Lo Stacker è LO STACKER! :O

esatto!!! e il mio aplus stackerino ne è l'unica copia autorizzata!!!!

montofili
27-09-2007, 15:59
una domanda:
esiste in vendita l'rc-690 con il pannello con finestra di serie?
In quale negozio??

...non vorrei rinunciare a vedere "il dentro" del mio nuovo pc!!

Huriel
27-09-2007, 20:17
mi pare che per ora non sia ancora disponibile... ma è già stato annunciato.

Ho una domanda per voi... secondo voi la ventola sul fianco/retro (quella sul fianchetto destro guardando il case di fronte) è meglio posizionarla in modo che soffi contro la cpu o è meglio che aspiri fuori l'aria calda?
Nella mia configurazione ci sarebbe una ventola 140 sotto che spara aria verso l'interno, quella davanti spara dentro sui dischi, quella sul retro butta fuori... i componenti raffreddati a liquido...

fatina_calla
28-09-2007, 19:15
Ciao a tutti!!!
Io ho cercato in giro qst case e ho notato ke in alcuni negozi lo chiamano Dominator e in altri Xcalade e in un negozio gli ho perfino trovati tutti e 2!!!:confused: sapreste x caso se cè qualke differenza tra i 2??:help:

giovanbattista
29-09-2007, 00:36
mi pare che per ora non sia ancora disponibile... ma è già stato annunciato.

Ho una domanda per voi... secondo voi la ventola sul fianco/retro (quella sul fianchetto destro guardando il case di fronte) è meglio posizionarla in modo che soffi contro la cpu o è meglio che aspiri fuori l'aria calda?
Nella mia configurazione ci sarebbe una ventola 140 sotto che spara aria verso l'interno, quella davanti spara dentro sui dischi, quella sul retro butta fuori... i componenti raffreddati a liquido...

Decisamente che spara sul retro del smadre l'ideale sarebbe una scheda con il dissy (placca) sul retro tipo le ultime gigabyte, ma non solo, io ho fatto il foro alla placca che regge la s.madre (ho messo una 7*7*1,5 @1000giri) e senza i forellini per pescare l'aria fresca da fuori ho comunque guadagnato 3° dal sensore della s.madre affidabilità dubbia ma qualche beneficio lo apporta di sicuro, purtroppo non ho sonde o altro x una misurazione + accurata

Che brutta che è la finestra, potevano sprecarsi un attimo di + una tipo l'armor ci sarebbe stata meglio di sicuro, insomma quella mi fà proprio c@g@re, poi io credo di coibentarlo x benino x cui non credo l'avrei presa

giovanbattista
29-09-2007, 07:49
La ventilazione è buona e per quel che costa, direi che è un case molto equilibrato... aumentando le dimensioni ed i materiali, direi che a CM sarebbe costato decisamente di +'...

P.S. Non scherziamo... di Stacker ce n'è sono uno :Prrr: ....

http://img165.imageshack.us/img165/1180/img20971lo0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img20971lo0.jpg)

ma lo hai già preso??

Secondo voi come ci starebbero questi filtri messi sulla fiancata sinistra x fuori in bella vista?
Sono una truzzata o ci possono stare?
Li avrei trovati neri o color acciaio?
male che vada li metto interni tra la ventola e il case, altrimenti entra il disastro di sporco

MEMon
01-10-2007, 17:32
Ma l'apertura del pannello laterale è come nei case economici solo che ha la vite che si puà avvitare a mano x caso? :confused: :sob:

Qualcuno ha idea di quando uscirà il finestrato?

F1R3BL4D3
01-10-2007, 17:34
Ma l'apertura del pannello laterale è come nei case economici solo che ha la vite che si puà avvitare a mano x caso? :confused: :sob:

Qualcuno ha idea di quando uscirà il finestrato?

:stordita: Perchè? cos'ha che non va?

MEMon
01-10-2007, 17:36
no niente...che appunto è economica e visto che il case costa 80€ credevo usasse un sistema un pò più elaborato...

F1R3BL4D3
01-10-2007, 17:42
no niente...che appunto è economica e visto che il case costa 80€ credevo usasse un sistema un pò più elaborato...

A volte le cose elaborate son delle gran cazzate...l'apertura del case va benissimo così! :O

gremino
01-10-2007, 21:29
no niente...che appunto è economica e visto che il case costa 80€ credevo usasse un sistema un pò più elaborato...

Scusa... come l'avresti desiderata?

Ci son prodotti ben +' blasonati e dal costo variabile dai 200 ai 350 eurozzi che adottano il medesimo sistema (e con viti di qualità e comodità, ben +' scadenti)....

peppecbr
02-10-2007, 15:11
7 pagine ma nessuno lo possiede ancora :sofico:

canoM
02-10-2007, 17:43
7 pagine ma nessuno lo possiede ancora :sofico:

capisci quanto è :cool:

stromgald
02-10-2007, 18:12
mi arriva tra 2 giorni :P

gremino
02-10-2007, 18:19
7 pagine ma nessuno lo possiede ancora :sofico:
Cosa t'interessa?


capisci quanto è :cool:
Cosa vuol dire?

canoM
02-10-2007, 18:21
Cosa t'interessa?



Cosa vuol dire?

figo-------->:cool:

riferito al case, talmente bello che tutti lo vogliono

F1R3BL4D3
02-10-2007, 18:34
Io lo comprerei se non mi dispiacesse lasciare lo Stacker...:p

peppecbr
05-10-2007, 07:45
Cosa t'interessa?

:D un parere italiano di una persona qualunque che non sia vincolata da forza maggiore a dire che è perfetto oppure il contrario :D :sofico:

Lord_Dark
05-10-2007, 13:42
non ho capito effettivamente di quanti filtri antipolvere è dotato, se ne vede solo uno alla base, la ventola frontale non è filtrata?

ho solo la paura che montandolo in basso il mio bellissimo alimentatore colorsit da 550w ( :asd: ) non arrivi a esssere collegato alla scheda madre :asd:

appena sara disponibile la versione con finestra laterale sara mio ^^

albortola
07-10-2007, 18:42
dai su, che lo compro.:) vorrei sapere però che differenza c'è tra il dominator e l' excalade.( CMRC690KKN1 vs CMRC690KKN1-GP) grazie!

gremino
07-10-2007, 19:24
:D un parere italiano di una persona qualunque che non sia vincolata da forza maggiore a dire che è perfetto oppure il contrario :D :sofico:

Conosci qualcuno in questo forum che non è italiano ed è vincolato da forza maggiore a dire che è perfetto oppure il contrario?
Se si, chi? :fagiano:

Se rivedi bene la discussione, trovi il parere di molti italiani liberi da ogni vincolo... :D :sofico:

Lord_Dark
07-10-2007, 20:21
dai su, che lo compro.:) vorrei sapere però che differenza c'è tra il dominator e l' excalade.( CMRC690KKN1 vs CMRC690KKN1-GP) grazie!

dal forum della coolermaster credo che il secondo abbia l ali anche

giovanbattista
08-10-2007, 12:50
altra rece dove gli danno 9.5

http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/

albortola
08-10-2007, 13:14
dal forum della coolermaster credo che il secondo abbia l ali anche

e basta? allora prendo..quello con l'ali :D non lo userò mai, sicuro, però potrebbe essere utile averlo in casa :D

Lord_Dark
08-10-2007, 13:19
e basta? allora prendo..quello con l'ali :D non lo userò mai, sicuro, però potrebbe essere utile averlo in casa :D

non te lo do per certo cmq non è molto chiaro il forum :asd:

albortola
08-10-2007, 20:54
Gentile cliente, intanto il case xcalade è un tower mentre il dominator è un mid tower.
Le differenze possono essere viste consultando le due schede tecniche, in generale l' xcalade è adatto a configurazioni gaming, mentre il dominator a configurazioni desktop orientate anche al gaming ma in minor parte

Grazie per aver scelto il nostro servizio, l'aspettiamo per gli acquisti su ...
lol?
:stordita:

F1R3BL4D3
08-10-2007, 21:12
lol?
:stordita:

:stordita: bah

MEMon
09-10-2007, 09:02
Secondo me l'xcalade e il dominator sono lo stesso case... sono uguali anche le dimensioni...

Praetorian
09-10-2007, 19:47
davvero bello, e trovo interessanti anche tutti quegli accorgimenti per la raccolta cavi...sarà il mio prossimo case molto probabilmente ;)

maxLT
11-10-2007, 11:27
'ngiorno baldi giovini...

sentite, come lo vedete il problema polvere nella parte superiore?
Quela zanzariera secondo voi, trattiene parecchia polvere?
E per rimuoverla?

http://www.freemodding.it/recensioni/cm690/27.jpg

Io trovo comode le connessioni superiori, IMHO...per chi ha il case per terra :D

Forse penso di vendere il mio Antec Sonata III con psu, visto che il nuovo pc lo devo ancora assemblare...mi sta lusingando questo CM 690:)

Sonata III

http://www.pc-infopratique.com/images/banque/sonata3.jpg

versus

CM 690

http://www.blogeek.ch/images/news/coolermaster_cm690.JPG

gremino
11-10-2007, 12:25
Basta sbarcare la griglia superiore (operazione non difficile) ed effettuarne la pulizia...

http://img520.imageshack.us/img520/16/gt690topinsideqg7ah8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=gt690topinsideqg7ah8.jpg)

maxLT
11-10-2007, 12:50
grazie gremino

:)

montofili
12-10-2007, 08:51
Ragazzi,,
mi sarei quasi convinto e prendere il CM 690 come mio prossimo case, ed in particolare in uno shop online ho trovato questo:

COOLER MASTER DOMINATOR 690 (RC-690) MIDI / 2x12cm FAN / Window *BLACK*.

che sembra avere di serie la finestra laterale.
Vorrei sapere, con la finestra c'è solo 1 ventola installabile?
E come dimensioni sempre 12 e 14 cm?

Inoltre vorrei sapere se secondo voi questo case è equilibrato per il mio prossimo sistema così composto:

-Quad6600 G0@3600 a liquido by Ybris
- scheda madre DFI lanparty P35 T2R
-2x1GB Crucial ballistix tracer pc8500
-Alim. CorsairHX 620
-XFX 8800 ultra
-raid sata Seagate 75GB (x2)
-Hdd sata2 Hitachi 500gb
-lettore dvd pioneer
-masterizzatore dvd lg
-floppy

Altre domande:

1)Per quanto riguarda il radiatore (credo di prenderlo biventola) è meglio metterlo all'esterno o dentro nella parte alta?

2)la vaschetta del liquido conviene metterla negli scomparti da 5.25"?
In alto o in basso?

3)E a rumorosità com'è messo?

4)Ultima domanda: mi potreste consigliare un a buona ventola 14cm led blue silenziosa da mettere sul pannello laterale?

Scusatemi per il num. eccessivo di domande ma volevo avere le idee chiare prima di procedere con l'acquisto!

Grazie a tutti!

F1R3BL4D3
12-10-2007, 10:08
1)Per quanto riguarda il radiatore (credo di prenderlo biventola) è meglio metterlo all'esterno o dentro nella parte alta?

Meglio all'esterno! :O

2)la vaschetta del liquido conviene metterla negli scomparti da 5.25"?
In alto o in basso?

La vaschetta meglio metterla più in alto della pompa collegata direttamente con l'ingresso! In questo modo sei sicuro che il motorino sia sempre "bagnato" e nel caso di pompe a 12V non si bruci per mancanza d'acqua. Poi è indifferente l'altezza in sé.

montofili
12-10-2007, 11:49
Meglio all'esterno! :O

Si infatti sarebbe meglio per le temperature, però non vorrei avere parti mobili staccate dal case...

Quindi volendo mettere il radiatore e ventole esterne al case ma fissate in qualche modo al case stesso, come dovrei fare??

Sono un pò confuso...e dire che entro stasera mi dovrei decidere per ordinarlo!!

Altra cosa:
Nessuno ha visto questo modello?
COOLER MASTER DOMINATOR 690 (RC-690) MIDI / 2x12cm FAN / Window *BLACK*.

Secondo voi sulla finestra ci si può mettere una ventola di 14cm?

F1R3BL4D3
12-10-2007, 11:51
http://img174.imageshack.us/img174/7145/cm690withwindowsls9.jpg

Questo è il case finestrato!

Per il radiatore fuori, se vuoi puoi fare una cosa così:

http://img257.imageshack.us/img257/4078/water11.jpg

MEMon
12-10-2007, 12:15
il finestrato ce l'hanno da drako

montofili
12-10-2007, 12:23
il finestrato ce l'hanno da drako

il modello che ho postato io l'ho visto su compu@line!

gremino
12-10-2007, 12:24
Altra cosa:
Nessuno ha visto questo modello?
COOLER MASTER DOMINATOR 690 (RC-690) MIDI / 2x12cm FAN / Window *BLACK*.

Secondo voi sulla finestra ci si può mettere una ventola di 14cm?

Niente 140... solo una da 120mm (per il Window Panel)...

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1189763061892.jpg

gremino
12-10-2007, 12:26
il modello che ho postato io l'ho visto su compu@line!

Dove costa di più :p ....

albortola
12-10-2007, 12:58
...saputo qualcosa di nuovo riguardo le differenze tra dominator e xcalade? tnx :)

Inlogitech
12-10-2007, 13:37
aspettando una vostra + dettagliata opinione sul case (anche in funzione della possibilità di uso di ali modulari, il deposito di polvere sulla parte superiore del case e sulla rumorosità) valuterò l'acquisto del case in questione, dato che mi piace molto. Penso di partire da quello nn finestrato, ma credo he la finestra poi la acquisterò.....se mi convinco e, naturalmente, trovandola :D

montofili
14-10-2007, 15:22
Ho deciso, domani procederò con l'acquisto del case modello finestrato!
Nel frattempo vorrei però togliermi gli ultimi dubbi:
nel case ci integrerò il kit a liquido ybris evo 2x 240 con radiatore da 240 che fisserò posteriorente al case con apposito portaradiatore venduto sempre sul loro sito. Per quanto riguarda la vaschetta mi piaceva questa http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108&products_id=1170&osCsid=bb53453fb1d5b1956c601f809e0a5218

Si chiama visual trap sphere, si monta in verticale coi raccordi in basso e in altezza misura 138mm.
Secondo voi qual è la posizione più adatta all'interno del case in cui montarla?
Se fosse possibile la vorrei poter vedere attraverso la finestra!!!

La vaschetta visual bay non mi piace perchè, montandola nella scompartimento da 5,25", sarebbe visibile dal pannello frontale rovinandone così l'estetica (almeno secondo i miei gusti!!!)

Cosa mi suggerite?

Huriel
14-10-2007, 16:31
Come scritto qualche settimana fa, il case coolermaster in questione è stato da me ordinato, è arrivato, ma mi manca ancora la scheda video e i componenti dell'impianto a liquido.

Ho scattato comunque qualche foto, e vi prego, davvero, siate clementi e portate pazienza, alcune di queste sono veramente penose :doh: , le ho scattate solo per far vedere alcuni particolari...

Prime foto, inutili :D più che altro per farvi notare quanto è figo il case :D (son gusti nè)

http://img99.imageshack.us/img99/6825/dsc00596qx3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc00596qx3.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/3595/dsc00597ep6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc00597ep6.jpg)

Questo è l'alloggiamento della ventola laterale, per reffreddare il retro della scheda madre:

con paratia installata:
http://img401.imageshack.us/img401/4813/dsc00600ss1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=dsc00600ss1.jpg)

e senza paratia... angolata in modo che si capisca più o meno lo spazio disponibile per l'installazione della ventola:
http://img401.imageshack.us/img401/6254/dsc00607qo2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=dsc00607qo2.jpg)

ATTENZIONE: le ventole da 25mm di spessore non sono installabili (rendono impossibile la chiusura della paratia)... sono troppo larghe!

Questi sono i pulsanti di alimentazione e reset, sulla destra del case, in basso. Personalmente, non mi piacciono un gran chè, perchè sono moooolto duri. Non che ritenga la cosa grave comunque...
http://img90.imageshack.us/img90/7347/dsc00601aj5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00601aj5.jpg)

Questa è una foto dei cestelli dei dischi. La plastica dell'alloggiamento non sembra tanto solida, ma è comunque un'ottima soluzione per l'installazione ed il raffreddamento degli stessi (tramite la ventola anteriore, in dotazione).
http://img84.imageshack.us/img84/3044/dsc00609de0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc00609de0.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/9215/dsc00605yd3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00605yd3.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/3615/dsc00609xl6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=dsc00609xl6.jpg)

Quì era sorto il dilemma di dove posizionare la vaschetta per il liquido, e avevo due possibili alternative. O una bay (ne ho trovate alcune con il frontale nero, non stonerebbe con il case) oppure, come già detto da montofili, potrei prendere quella da lui siggerita, togliere tre supporti per i dischi e posizionarla li sotto. Le aperture laterali del cestello dovrebbero essere sufficienti per far passare i tubi. Scettico invece per quanto riguarda la temperatura, li sotto ai dischi non credo starebbe molto al fresco...

Queste due foto invece sono state fatte per farvi capire lo spazio che c'è tra la scheda madre e il "tetto" del case, luogo dove andrà installato il radiatore. Appena misurato: 3,4 cm esatti. COme vedete non è che ci sia chissà quanto, direi un tre centimentri e mezzo, il mio radiatore è un black ice gt 240, spesso 29.6mm, dovrebbe starci senza problemi.

http://img156.imageshack.us/img156/8148/dsc00615uq8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc00615uq8.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/7738/dsc00631hl3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc00631hl3.jpg)

Prima di comprarlo in tanto mi hanno detto che con un alimentatore modulare non sarebbe stato possibile installare la ventola da 140 (quella sotto). Io rispondo che "dipende dall'alimentatore". Io ad esempio ho comprato un Liberty da 500w della Enermax, un modulare, e come si può vedere dalle foto seguenti (anche se la ventola ancora non c'è), non dovrebbero esserci problemi di spazio.

http://img181.imageshack.us/img181/2396/dsc00636zc6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dsc00636zc6.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/2684/dsc00637hu3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dsc00637hu3.jpg)

Quello che invece appare preoccupante è l'utilità di una ventola lì sotto, in quanto con i cavi che gironzolano appena pochi centimetri sopra temo che il flusso d'aria venga spezzato... troverò un'aggiustata...

E per finire, l'ultima foto, per farvi vedere come il cavo dei 12v sia scomodo... allora, io non ho ancora ne i componenti dell'impianto a liquido ne la scheda video, ma sto cavo mi da decisamente fastidio :mad: penserò a qualcosa, ma non credo ci siano molte alternative...

http://img87.imageshack.us/img87/1257/dsc00638ut6.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dsc00638ut6.jpg)

Un solo consiglio, per ora: quando smontate il frontale, fate attenzione a sganciarlo senza "piegarlo" troppo da una delle due parti, perchè i perni che lo tengono fisso allo scheletro metallico del case (sono perni in plastica) sono abbastanza delicati e deformabili, più volte ho dovuto con il cacciavite "riallargarli", in modo poi che il frontale non "ballasse"...

Per il momento è tutto, ci si rivede appena mi arriva il resto dei componenti ;)
Ciao!

Huriel
14-10-2007, 17:16
http://img174.imageshack.us/img174/7145/cm690withwindowsls9.jpg

Questo è il case finestrato!

Per il radiatore fuori, se vuoi puoi fare una cosa così:

http://img257.imageshack.us/img257/4078/water11.jpg

Ok, ci avevo pensato anch'io, ma i cavi delle schede (tra cui soprattutto la scheda video) poi li si riesce a collegare tranquillamente? Perchè dalla foto sembra che il radiatore copra in larghezza tutto il retro del case, rendendo in pratica impossibile collegare il cavo del video... credo proprio non sia così (altrimenti cheincubo sarebbe? :cry: ), ma gradirei una smentita ;)

montofili
14-10-2007, 17:20
Ottima recenzione Huriel !! :D
Complimenti, hai affrontato delle questioni sulle quali sono giorni che ci sto riflettendo e non ho ancora trovato una soluzione definitiva!

Ad esempio, secondo te sul tetto c'entra il radiatore biventola Aircube x2 240 che ha uno spessore di 46mm + le due ventole da 120mm?

Poi rimane da chiarire il problema della vaschetta::muro:
la visual bay non mi piace perchè si vedrebbe dal pannello frontale!
Io opterei per la visual trap..però non mi pare sia una buona idea inserirla dentro al cestello degli hdd (anche xchè io ne avrei 3!!)... secondo te sarebbe possibile fissarla su di un lato del cestello?

Sapresti dirmi dove hai trovato le bay nere?....anche se preferirei prendere il kit completo!!

Huriel
14-10-2007, 17:37
Grazie :)

Allora...

"Ad esempio, secondo te sul tetto c'entra il radiatore biventola Aircube x2 240 che ha uno spessore di 46mm + le due ventole da 120mm?"

Se sul tetto intendi internamente al case il radiatore dovrebbe starci, anche perchè, pensavo, non occupa tutta la larghezza, quindi se lo fissi "spostato" verso sinistra (guardando il case da davanti), il suo spessore non dovrebbe comunque andare a toccare i componenti... dico questo perchè avevo trovato un sito che faceva vedere un immagine con il radiatore montato internamente sul tetto:
http://www.ninjalane.com/images/cm690/dual_fan_rad.jpg
Quì lo montano verso destra... magari si può montare verso sinistra... cmq quello mostrato in questo sito dovrebbe proprio essere un black ice gt 240... quello che ho ordinato, spesso circa 3 centimetri. Dobrebbe arrivarmi entro martedì, per allora saprò dirti meglio ;)
Ho appena misurato, sono esattamente 3,6 centimetri lo spazio tra la scheda madre e il tetto...

Non c'è verso invece di farcelo stare tra il coperchio superiore e lo scheletro, ci sono a disposizione non più di 1,5/2cm lì sopra... vedo problematica anche l'installazione di due ventole... figuriamoci un radiatore :D Appena mi arrivano le ventole darò dati più precisi comunque...

"Poi rimane da chiarire il problema della vaschetta:
la visual bay non mi piace perchè si vedrebbe dal pannello frontale!
Io opterei per la visual trap..però non mi pare sia una buona idea inserirla dentro al cestello degli hdd (anche xchè io ne avrei 3!!)... secondo te sarebbe possibile fissarla su di un lato del cestello?"

Anche a me non piace per niente l'idea di avere la vaschetta bianca su un frontale nero... ne ho già fatti di scempi del genere in passato... mo basta :D
Il link per le vaschette bay nere è questo:
http://w**.frozencp*.co*/products/2184/ex-res-104/XSPC_525_Bay_Reservoir_-_Black.html?tl=g30c97s168 (ho messo gli asterischi per regolamento, ma direi che si capisce alla grande :D)
Non so se possa fare, ma secondo me si può provare a fissarla tenendola un po' sporgende all'interno, in modo da poter riposizionare il frontalino nero traforato, così da coprirla alla vista... anche in questo caso non posso fare altro che fare semplici supposizioni...
Sono carucce, ma con il cambio dollaro/euro dovrebbe venire fuori una cosa umana...
E' americano, pertanto ci saranno le solite spese di spedizione... se decidi di ordinarle da lì fammi un fischio che magari facciamo un ordine unico (magari ordino altro non so) così dividiamo le spese di spedizione... fatti i tuoi conti ;)
Ah, quà ho trovato una recensione... http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=98&page=1&desc=xspc_plexi_bay_reservoir__black_

L'alternativa (l'unica che mi viene in mente) è quella di avvitarla verticalmente (bisogna mettere mano al trapano e forare il cestello dei dischi, o mettere degli spessori) al cestello hdd, sopra alla ventola che c'è sotto. Ovviamente si preclude così l'installazione della ventola (o meglio, la si rende inutile... la vascehtta bloccherebbe l'aria)... poi magari qualche altra cosa mi verrà in mente ;)

Di seguito due foto dello spazio tra tetto e coperchio superiore, ed una con la misurazione esatta dello spazio tetto interno-scheda madre...

[img=http://img251.imageshack.us/img251/1448/dsc00639fi1.th.jpg] (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc00639fi1.jpg)
[img=http://img251.imageshack.us/img251/8673/dsc00640je0.th.jpg] (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc00640je0.jpg)
Per la seconda... meglio di così non sono risucito a fare...

Per ora ciao!

ISOLA
14-10-2007, 17:58
è VERAMENTE un gran bel case,non c'è che dire.

JL_Picard
14-10-2007, 18:59
E per finire, l'ultima foto, per farvi vedere come il cavo dei 12v sia scomodo... allora, io non ho ancora ne i componenti dell'impianto a liquido ne la scheda video, ma sto cavo mi da decisamente fastidio :mad: penserò a qualcosa, ma non credo ci siano molte alternative...

http://img87.imageshack.us/img87/1257/dsc00638ut6.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dsc00638ut6.jpg)



Lunghezza del cavo permettendo, dovresti provare a fargli fare il giro passando a destra della scheda madre (nello spazio fra scheda madre e cestello dei bays), oppure se lo spazio sul retro lo permette, passando dietro la piastra stessa sfruttando le due aperture rettangolari che si vedono in questa foto (tratta dalla prima pagina)...

http://img520.imageshack.us/img520/3637/file1185977117565yt0.jpg

Inlogitech
15-10-2007, 09:11
bella rece.


domanda: l' ali l' hai posizionato con la ventola rivolta verso il basso ( per prendere aria dal fondo del case) o verso l'alto ( così da prendere aria dall' interno del case e magari eliminare alta aria calda dal case...oltre all' aria fresca:p )?


p.s: anche a me, vedendo le varie foto, nn hanno priprio convinto le "slitte" per gli hd da posizionare nell' apposito alloggiamento e questo per due motivi 1) la forma che nn da una sensazione di robustezza e 2) il fatto che l' attacco sata o ide e quello dell 'alimentazione sono rivolti nel verso opposto rispetto al normale....bisogna sperare che i cavi dell' ali (specie se modulare) nn siano corti e che vi sia abbastanza spazio per muoversi.

JL_Picard
15-10-2007, 09:26
Domanda per i fortunati possessori del 690 e dello Stacker...

I frontalini sono uguali?

Mi interessa saperlo, perchè avrei necessità di installare due frontalini da 3.5" (Floppy e Reobus...) e non ho trovato notizia di adattatori nel sito coolermaster.

Huriel
15-10-2007, 09:39
bella rece.


domanda: l' ali l' hai posizionato con la ventola rivolta verso il basso ( per prendere aria dal fondo del case) o verso l'alto ( così da prendere aria dall' interno del case e magari eliminare alta aria calda dal case...oltre all' aria fresca:p )?


p.s: anche a me, vedendo le varie foto, nn hanno priprio convinto le "slitte" per gli hd da posizionare nell' apposito alloggiamento e questo per due motivi 1) la forma che nn da una sensazione di robustezza e 2) il fatto che l' attacco sata o ide e quello dell 'alimentazione sono rivolti nel verso opposto rispetto al normale....bisogna sperare che i cavi dell' ali (specie se modulare) nn siano corti e che vi sia abbastanza spazio per muoversi.

Grazie :)
L'ho posizionato con la ventola sotto, più che altro per sfruttare i fori nel case... so che così non butto fuori l'aria calda che c'è nel case, ma non ho alternative... o meglio, ce l'ho, posizionandolo come dici tu, ma così facendo vado a tappare i fori, rendendo inutili una delle caratteristiche di questo case ;)
Ci vorrebbe un alimentatore con una ventola sia sopra che sotto per sfruttare coerentemente i fori...

montofili
15-10-2007, 10:07
Premetto che ancora non ho acquistato ne il case (finestrato) ne l'impianto a liquido ma vedendo le foto e le recenzioni, in primis quella di Huriel, ho tratto le seguenti conclusioni:

1) difficilmente potrà entrare sul tetto del case un rad. biventola come quello che vorrei prendere io (Aircube x2 240 che ha uno spessore di 46mm senza ventole), perchè in base alle misurazioni fatte da Huriel, andrebbe a urtare la scheda madre.

2) pensavo quindi di posizionare il rad nella parte posteriore, montato in verticale utilizzando l'apposito supporto venduto da ybris che include anche un alloggiamento per una ventola.La seconda ventola andrebbe avvitata direttamente sul rad. Con questo supporto dovrebbe esserci abbastanza spazio per collegare la vga e tutti i cavi negli slot pci. La distanza tra il radiatore e il lato del case dovrebbe essere di almeno 10cm!!

3) problema della vaschetta: la visual bay la voglio evitare per motivi estetici e non mi pare il caso di prendere quella nera suggerita da Huriel visto il prezzo e tutto ciò che l'aquisto comporta, per cui scelgo la visual trap sphere che va montata in verticale.
Siccome è alta 10cm circa credo che dovrebbe entrare sul lato del cestello degli hdd (mi confermi Huriel?) il problema è però come fissarcela!!!
Non mi va molto di praticare fori sul case nuovo e in garanzia...con delle fascette di plastica è ugualmente fattibile???

...Huriel illuminami!!! :D

Huriel
15-10-2007, 10:19
Premetto che ancora non ho acquistato ne il case (finestrato) ne l'impianto a liquido ma vedendo le foto e le recenzioni, in primis quella di Huriel, ho tratto le seguenti conclusioni:

1) difficilmente potrà entrare sul tetto del case un rad. biventola come quello che vorrei prendere io (Aircube x2 240 che ha uno spessore di 46mm senza ventole), perchè in base alle misurazioni fatte da Huriel, andrebbe a urtare la scheda madre.

2) pensavo quindi di posizionare il rad nella parte posteriore, montato in verticale utilizzando l'apposito supporto venduto da ybris che include anche un alloggiamento per una ventola.La seconda ventola andrebbe avvitata direttamente sul rad. Con questo supporto dovrebbe esserci abbastanza spazio per collegare la vga e tutti i cavi negli slot pci. La distanza tra il radiatore e il lato del case dovrebbe essere di almeno 10cm!!

3) problema della vaschetta: la visual bay la voglio evitare per motivi estetici e non mi pare il caso di prendere quella nera suggerita da Huriel visto il prezzo e tutto ciò che l'aquisto comporta, per cui scelgo la visual trap sphere che va montata in verticale.
Siccome è alta 10cm circa credo che dovrebbe entrare sul lato del cestello degli hdd (mi confermi Huriel?) il problema è però come fissarcela!!!
Non mi va molto di praticare fori sul case nuovo e in garanzia...con delle fascette di plastica è ugualmente fattibile???

...Huriel illuminami!!! :D

Ciao,
bisognerebbe conoscere esattamente la distanza che c'è tra i fori di fissaggio viti della vaschetta trap, ma in linea di massima credo si possa fare tranquillamente.
Sul lato del cestello a cui andresti a posizionarla ci sono 5x2 scalanature orizzontali (lunghe approssimativamente 4cm l'una) dove puoi fissarla con le fascette.
Quindi secondo me puoi stare tranquillo ;)

montofili
15-10-2007, 10:42
Ciao,
bisognerebbe conoscere esattamente la distanza che c'è tra i fori di fissaggio viti della vaschetta trap, ma in linea di massima credo si possa fare tranquillamente.
Sul lato del cestello a cui andresti a posizionarla ci sono 5x2 scalanature orizzontali (lunghe approssimativamente 4cm l'una) dove puoi fissarla con le fascette.
Quindi secondo me puoi stare tranquillo ;)

Perfetto!!
Preciso e puntuale come sempre!!!

Allora stasera procedo con l'ordine!!!

Un'ultima info: ma come rumorosità come siamo messi? Le ventole sono silenzione? Io pensavo di prendere anche un paio di ventole da 120 Recom Blower led blu da 13db, che te ne pare?

Grazie 10000000000!!

Huriel
15-10-2007, 13:14
Ah, su quello non posso aiutarti, non avendo ancora tutti i componenti non l'ho ancora acceso :D

Aku
16-10-2007, 10:11
come case mi piace e spero di sostituire il Tsunami Dream per natale che non lo reggo più come case... :doh: dite che un IFX-14 inferno con relativo backplate ci stia? :fagiano:

gremino
16-10-2007, 11:07
come case mi piace e spero di sostituire il Tsunami Dream per natale che non lo reggo più come case... :doh: dite che un IFX-14 inferno con relativo backplate ci stia? :fagiano:

Credo che avrai qualche noia...
Qualora tu volessi installare anche il Back-side Heatsink in bundle al dissi, dovresti rinunciare ad una fan da 120mm sul tetto...

montofili
16-10-2007, 11:29
Finalmente mi sono deciso e ieri sera ho fatto l'ordine del modello con finestra! :D

Purtroppo non era disponibile e dovrò aspettare un bel pò :cry: :cry:

Huriel
16-10-2007, 12:05
Immagino... pensa che quando l'ho ordinato io già era diventato difficile da trovare... nella settimana successiva moltissimi negozi se ne sono dotati, ma sono spariti abbastanza presto... io l'ho preso da un negozio online delle mie parti, se vuoi un pvt con l'indirizzo... ;)

Aku
16-10-2007, 14:02
Credo che avrai qualche noia...
Qualora tu volessi installare anche il Back-side Heatsink in bundle al dissi, dovresti rinunciare ad una fan da 120mm sul tetto...

pazienza :) per la ventola. :)

mar81
16-10-2007, 15:08
sembra un ottimo case, e mi piace molto esteticamente

ho solo un dubbio, il passaggio per i cavi hdd mi sembra molto stretto se si hanno 3 o 4 hd...
confermate o smentite?
dove si trova a meno? (in pvt) :sofico:

grazie

Marco

EDIT: le ventole sono silenziose? sono tachimetriche? se monto solo quella anteriore come siamo a silenziosità?
per sfruttare l'eSATA sul "tetto", devo avere una mobo con eSATA oppure si collega al SATA "normale" della mobo?

robygr
16-10-2007, 17:13
avendo un budget di 100€ voi mi consigliate questo case oppure il thermaltake armor jr?

canoM
16-10-2007, 17:59
avendo un budget di 100€ voi mi consigliate questo case oppure il thermaltake armor jr?

che c°°°° di domande...:D :D :D questo!!!!

montofili
17-10-2007, 10:06
In attesa del nuovo case vi chiedo un consiglio:
ero intenzionato a installare nel frontalino da 5,25" un regolatore di ventole per tenere sotto controllo le innumerevoli ventole che si possono installare.

Mi suggerite qualche modello?
Rigorosamente di color nero, che non sconvolga l' estetica del case, giusto qualche led blu ma nulla di pacchiano!!

gremino
17-10-2007, 10:43
In attesa del nuovo case vi chiedo un consiglio:
ero intenzionato a installare nel frontalino da 5,25" un regolatore di ventole per tenere sotto controllo le innumerevoli ventole che si possono installare.

Mi suggerite qualche modello?
Rigorosamente di color nero, che non sconvolga l' estetica del case, giusto qualche led blu ma nulla di pacchiano!!

Sunbeam Rheobus Black oppure Zalman ZM-MFC1 "PLUS" Black...

peppecbr
17-10-2007, 10:59
come case mi piace e spero di sostituire il Tsunami Dream per natale che non lo reggo più come case... :doh: dite che un IFX-14 inferno con relativo backplate ci stia? :fagiano:

io non sono riuscito ad installarlo sull'antec p-182 e vedendo le foto non ci riuscirai neanche in questo case il dissi sul retro fuoriesce molto dalla scheda madre!! almeno su intel poi non so se tu usi amd

mar81
17-10-2007, 11:08
sembra un ottimo case, e mi piace molto esteticamente

ho solo un dubbio, il passaggio per i cavi hdd mi sembra molto stretto se si hanno 3 o 4 hd...
confermate o smentite?
dove si trova a meno? (in pvt) :sofico:

grazie

Marco

EDIT: le ventole sono silenziose? sono tachimetriche? se monto solo quella anteriore come siamo a silenziosità?
per sfruttare l'eSATA sul "tetto", devo avere una mobo con eSATA oppure si collega al SATA "normale" della mobo?

mi quoto

grazie

f_tallillo
17-10-2007, 12:28
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD.
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.

cabernet
17-10-2007, 13:14
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD. - che vuol di?
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo - cioè?
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.

cavolo..un po demoralizzato?

direi che ha smontato le 10 pagine scritte fino adesso..

se sono questi i problemi,rimane dove sta

i possessori confermano?

montofili
17-10-2007, 14:02
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD.
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.

Ecco lo sapevo!!!
L'ho ordinato lunedi dopo giorni e giorni di studio e discussioni con gli altri del forum e oggi leggo queste notizie!! :muro: :muro:

I punti che mi preoccupano maggiormente sono i 5,6,7.
In particolare volevo un case silenzioso e invece.....cmq ho già ordinato 2 ventole da 13db contro i 21 di quelle di serie.

Speriamo anche che il tasto d'accensione non rimanga incantato...sarebbe una fregatura!!

Anche questa cosa dell'alimentatore montato storto....ma come è possibile?? Ma le dimensioni non sono standard???:confused: :confused:

BHO,
Attendiamo fiduciosi!!

Aku
17-10-2007, 14:03
io non sono riuscito ad installarlo sull'antec p-182 e vedendo le foto non ci riuscirai neanche in questo case il dissi sul retro fuoriesce molto dalla scheda madre!! almeno su intel poi non so se tu usi amd

stesso tuo proccio e stessa tua mobo :D ma sul tsunami ci stà senza problemi... che è piccolo... mi sembra strano che su questo no.

canoM
17-10-2007, 14:09
1) scusa è...l'alimentatore storto??? cioè è appoggiato alla base del case, allora che significa che il case è svergolo?:ciapet: :ciapet:


2) case rumoroso:confused: :confused: ma sono le ventole che girano...o è il case?:D :D :D :D

3) tasto: secondo me non gli piace perchè non è il classico tasto a bottone che ti da la sensazione di premi e rilascio, ma solo un pulsante che non lo fa


secondo me quindi sono tutte cazzate; poi io non lo prendo perchè sono già a posto, però probabilmente l'avrei scelto!

Berseker
17-10-2007, 14:39
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD.
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.
dai gudizi delle varie recensioni che si possono leggere on line, credo che questi problemi siano dovuti più che altro al tuo amico perchè dubito che sarebbero sfuggiti in sede d'analisi...

F1R3BL4D3
17-10-2007, 21:02
Fra qualche giorno lo dovrei avere a disposizione e lo confronterò con RE Stacker! :O

f_tallillo
17-10-2007, 21:09
1) scusa è...l'alimentatore storto??? cioè è appoggiato alla base del case, allora che significa che il case è svergolo?:ciapet: :ciapet:


2) case rumoroso:confused: :confused: ma sono le ventole che girano...o è il case?:D :D :D :D

3) tasto: secondo me non gli piace perchè non è il classico tasto a bottone che ti da la sensazione di premi e rilascio, ma solo un pulsante che non lo fa


secondo me quindi sono tutte cazzate; poi io non lo prendo perchè sono già a posto, però probabilmente l'avrei scelto!

Non so rispondere ai vostri dubbi dal momento che non l'ho assemblato io.

Per il bottone mi ha detto che non si preme normalmente ma è come se ruotasse. Se lo premi dritto proprio non si muove.
Ed è parecchio duro. Non ha dato una bella impressione insomma.

dai gudizi delle varie recensioni che si possono leggere on line, credo che questi problemi siano dovuti più che altro al tuo amico perchè dubito che sarebbero sfuggiti in sede d'analisi...

Questo è quello che mi ha detto un ragazzo che lavora in un negozio di PC (con me).
Quando me ne capiterà uno tra le mani anche a me dirò le mi impressioni dirette.
Dopo averlo montato ha detto che è bello di estetica ma tanto vale prenderne uno da 30€. Meno problematico.

Spetta a chi l'ha ordinato ora confermare o smentire queste affermazioni.
La cosa dell'ali comunque puzza un pò anche a me.

f_tallillo
17-10-2007, 21:12
Fra qualche giorno lo dovrei avere a disposizione e lo confronterò con RE Stacker! :O

Mi fido + di te che del mio amico.
Il tuo giudizio sarà definitivo.

F1R3BL4D3
17-10-2007, 21:17
Mi fido + di te che del mio amico.
Il tuo giudizio sarà definitivo.

:asd: no va beh...non darmi così tanta responsabilità! Sarò il più obiettivo possibile! Il confronto con lo Stacker è solo perchè ce l'ho qui! :sofico:

JL_Picard
17-10-2007, 22:08
:asd: no va beh...non darmi così tanta responsabilità! Sarò il più obiettivo possibile! Il confronto con lo Stacker è solo perchè ce l'ho qui! :sofico:

Già che puoi fare confronti diretti...

potresti vedere se i frontalini sono gli stessi?

in particolare sarebbe utile sapere se il frontalino da 3.5" è lo stesso per i due case...

Grazie mille in anticipo

F1R3BL4D3
17-10-2007, 22:11
Già che puoi fare confronti diretti...

potresti vedere se i frontalini sono gli stessi?

in particolare sarebbe utile sapere se il frontalino da 3.5" è lo stesso per i due case...

Grazie mille in anticipo

Ok! Tanto lo Stacker non si sposta da casa, mentre l'altro arriverà via corriere il prima possibile :D si spera. Vedrò di accontentare tutti! :O

Huriel
18-10-2007, 09:51
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD.
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.

1- sta sera monto il masterizzatore e verifico, ma effettivamente c'è quella possibilità
2- non mi risulta, non mi pare più complicato di qualsiasi altro case su cui ne abbia montato uno
3-no, a me questo non risulta. Io ho montato la mia (una p5k-e) senza alcun problema. Li trovo abbastanza comodi.
4-sì, su questo sono d'accordo, ma non mi pare un problema rilevante. Per esperienza personale [è il mio lavoro] posso dire che non mi sembra pratica comune smontare i dischi (interni) ogni 5 minuti...
5-questo, come scritto, non posso ancora confermarlo o smentirlo :D
6-pessimo mi sembra eccessivo, ma come confermato in precedenza, effettivamente è molto duro
7-penso sia un problema del case che ha lui. Sotto all'alimentatore ci sono 4 gommini per tenerlo sollevato (2-3 millimetri), ma ho controllato il mio (un enermax liberty ) ed è perfettamente allineato.

MEMon
18-10-2007, 10:29
Appena arrivato!
La qualità si vede è rifinito davvero bene e come estetica a me piace tantissimo.
Ancora non ho montato nulla quindi non posso dare giudizi sulla praticità del case, per ora posso solo dire che come prima impressione è stata ottima.
Il tasto di accensione(e anche reset) a me piace, è diverso dal solito, in pratica è ancorato da un lato quindo non va premuto centralmente ma di lato, questo lo rende più "solido" al tatto.

Nota dolente, è un pò difficile incastrare il pannello laterale perchè molto duro, anche da estrarre.

Spero che oggi o domani mi arrivano gli ultimi componenti così da montare tutto..altrimenti si va per la prossima settimana, e vi saprò dire che problemi ci sono durante il montaggio.

MEMon
18-10-2007, 10:37
Per far capire come sono i pulsanti
http://img171.imageshack.us/img171/6862/immaginexy6.png

Se si preme dove c'è la la frecca verde allora va normalmente, ma se si cerca di premerlo centralmente allora sembra davvero duro, infine se si preme sul lato dove è ancorato non va proprio giù ovviamente :D

Huriel
18-10-2007, 11:54
Questo spiega molte cose :D

Ottimo, grazie MEMon!

canoM
18-10-2007, 12:28
Per far capire come sono i pulsanti
http://img171.imageshack.us/img171/6862/immaginexy6.png

Se si preme dove c'è la la frecca verde allora va normalmente, ma se si cerca di premerlo centralmente allora sembra davvero duro, infine se si preme sul lato dove è ancorato non va proprio giù ovviamente :D

giustamente è costruito così per ridurre il rischi di pressione accidentale!

gremino
18-10-2007, 12:33
Non perdete d'ottica la fascia di prezzo...
Ricordo che è un case da 80 euro (anche meno) e ripeto che per quel che costa, è un case molto equilibrato...
I difetti ci sono, esattamente come in tutti i case, ma molte volte nascono dalla cattiva interpretazione e mancato paragone con case dal costo analogo, volendo forzatamente apportare paragoni con prodotti di fascia superiore...

peppecbr
18-10-2007, 12:42
Ecco lo sapevo!!!
L'ho ordinato lunedi dopo giorni e giorni di studio e discussioni con gli altri del forum e oggi leggo queste notizie!! :muro: :muro:

I punti che mi preoccupano maggiormente sono i 5,6,7.
In particolare volevo un case silenzioso e invece.....cmq ho già ordinato 2 ventole da 13db contro i 21 di quelle di serie.

Speriamo anche che il tasto d'accensione non rimanga incantato...sarebbe una fregatura!!

Anche questa cosa dell'alimentatore montato storto....ma come è possibile?? Ma le dimensioni non sono standard???:confused: :confused:

BHO,
Attendiamo fiduciosi!!

scusami , ma non ho mai sentito un case con ventole silenziose già di serie :D

io ho l'antec che a detta di molti è silenzioso , ma io le ventole originali non le ho proprio provate ;)

è normale che se cerchi qualcosa di muto devi comperare un reobus e delle ventole mute a parte ;)

poi ovvio il silenzio è soggettivo ;)

Huriel
18-10-2007, 12:43
Non perdete d'ottica la fascia di prezzo...
Ricordo che è un case da 80 euro (anche meno) e ripeto che per quel che costa, è un case molto equilibrato...
I difetti ci sono, esattamente come in tutti i case, ma molte volte nascono dalla cattiva interpretazione e mancato paragone con case dal costo analogo, volendo forzatamente apportare paragoni con prodotti di fascia superiore...

Parole sagge e pienamente condivisibili. Domani mi arriva il radiatore e le ventole... si inizia con il montaggio!

canoM
18-10-2007, 12:46
scusami , ma non ho mai sentito un case con ventole silenziose già di serie :D

io ho l'antec che a detta di molti è silenzioso , ma io le ventole originali non le ho proprio provate ;)

è normale che se cerchi qualcosa di muto devi comperare un reobus e delle ventole mute a parte ;)

poi ovvio il silenzio è soggettivo ;)

difatti io sono il più fortunato....ho comprato l'APLUS che è venduto senza ventole, nelle varie recensioni si da un voto negativo perchè senza ventole.....però piuttosto che spendere soldi per niente, eccoci case (il mio ovviamente) da 130€ + chessò 2 nanoxia 120mm 17€x2 però spesi a quanto pare, bene!:D

Aku
18-10-2007, 12:51
Per far capire come sono i pulsanti
http://img171.imageshack.us/img171/6862/immaginexy6.png

Se si preme dove c'è la la frecca verde allora va normalmente, ma se si cerca di premerlo centralmente allora sembra davvero duro, infine se si preme sul lato dove è ancorato non va proprio giù ovviamente :D

mi serve un favorino, quando hai messo la mobo mi riusciresti a misurare quanto spazio rimane tra la fine della mobo e il "soffitto" del case? magari anche senza la ventola. grazie ;)

MEMon
18-10-2007, 12:52
certo

Aku
18-10-2007, 12:53
certo

grazie :D

albortola
18-10-2007, 13:14
...vedo solo ora che ha le porte usb e esata sopra, e non davanti.
questo mi è un po' d'impiccio :stordita:
anche l'armor jr mi sembra le abbia sopra :rolleyes:
che mi consigliate di fare?vado sul nine hundred ( che le ha sopra, ma abbastanza più 'avanti' ed in obliquo)?

gremino
18-10-2007, 16:51
quanto spazio rimane tra la fine della mobo e il "soffitto" del case? magari anche senza la ventola. grazie ;)

38mm ca (senza ventola)...

Aku
18-10-2007, 16:55
38mm ca (senza ventola)...

azz mi sa che non posso prenderlo :( stasera controllo

gremino
18-10-2007, 17:07
...vedo solo ora che ha le porte usb e esata sopra, e non davanti.
questo mi è un po' d'impiccio :stordita:
anche l'armor jr mi sembra le abbia sopra :rolleyes:
che mi consigliate di fare?vado sul nine hundred ( che le ha sopra, ma abbastanza più 'avanti' ed in obliquo)?

Se per te è un'aspetto importante, vai di Antec, ma non vedo tutta questa differenza in distanza...
Inoltre... l'ANTEC NINE HUNDRED ed il TT ARMOR JR, hanno l'eStata?

Azzz... e costano pure qualcosina in +' del 690 ;)

http://www.tweaknews.net/reviews/antecninehundred/img/8.jpg http://media.bestofmicro.com/CM-690-RC-690-Cooler-master-boitier-test,V-Z-42623-13.jpg

gremino
18-10-2007, 17:08
azz mi sa che non posso prenderlo :( stasera controllo

Per via dell'IFX?

albortola
18-10-2007, 17:13
Se per te è un'aspetto importante, vai di Antec, ma non vedo tutta questa differenza in distanza...
Inoltre... l'ANTEC NINE HUNDRED ed il TT ARMOR JR, hanno l'eStata?

Azzz... e costano pure qualcosina in +' del 690

boh, non so..è che non riesco a decidermi sui 3.
sulle porte, ci ho pensato, per cui ritiro tutto, è = :)
rimane comunque il dubbio su quale dei 3 comprare..l'antec mi pare il più piccolino ma meglio ventilato, questo il più classico dei 3 e l'armor jr il più bello.
mah...vabbè dai, devo decidere: questo costa meno ed è il più spazioso.se volessi passare ad h2o, forse sarebbe il migliore.in più il jr non ha lo spazio sotto la mobo, cosa che questo credo possa avere vicino all'ali ;)
via, se mi confermate che tra i 3 prendereste anche voi questo, lo prendo :)

gremino
18-10-2007, 17:34
boh, non so..è che non riesco a decidermi sui 3.
sulle porte, ci ho pensato, per cui ritiro tutto, è = :)
rimane comunque il dubbio su quale dei 3 comprare..l'antec mi pare il più piccolino ma meglio ventilato, questo il più classico dei 3 e l'armor jr il più bello.
mah...vabbè dai, devo decidere: questo costa meno ed è il più spazioso.se volessi passare ad h2o, forse sarebbe il migliore.in più il jr non ha lo spazio sotto la mobo, cosa che questo credo possa avere vicino all'ali ;)
via, se mi confermate che tra i 3 prendereste anche voi questo, lo prendo :)

Il TT paga non poco se confrontato all'Antec ed al CM...
Personamente, andrei su 690...

albortola
18-10-2007, 19:24
Il TT paga non poco se confrontato all'Antec ed al CM...
Personamente, andrei su 690...

via, e che coolermaster sia :O
tnx :mano:

Praetorian
18-10-2007, 20:24
Un mio amico l'ha montato ieri e si è lamentato parecchio.

1. Le prese ESATA usb ecc sopra rompono un pò col lettore DVD.
2. Floppy incasinato da mettere se montato a PC già installato (non ho capito cosa intendeva).
3. I Passa cavi a fianco della mobo sono fatti da culo e vanno cavati per montare la mobo altrimenti o cozza contro quelli o contro la ventola.
4. Le slitte degli HD sono scomode, le prese dei dischi sono dal lato opposto dell'apertura quindi c'è da aprire anche l'altra anta ogni volta che vanno cavati. E quindi si perde la comodità di questo sistema.
5. E' parecchio rumoroso (lui ha uno stacker con le ventole originali a 12V)
6. Tasto di accensione pessimo
7. C'è un qualcosa che non ho capito che serve per sorreggere l'alimentatore (ha montato un corsair 520) che lo tiene storto e quindi rende difficoltoso il montaggio e fa piegare un pochino la lamiera a cui va avvitato.

Detta così mi sono un pò demoralizzato.

perdonami, pero alcune cose sono segno di scarsa conoscenza (in questo caso del tuo amico) del perche di alcune scelte:

1. non ne ho idea ma potrebbe capitare anche se mi sembra cmq difficile
2. aggiungere componenti a pc "finito" è sempre un casino col groviglio di cavi che si viene a creare
3. non ho il case nn so dirti (anche questo mi sembra strano)
4. qui si sbaglia di grosso...proprio avere gli hd che danno dall'altro lato è una soluzione intelligente, in quanto i cavi cmq risultano essere MOLTO + ordinati. è solo un bene.
5. obiettività
6. gia stato spiegato
7. mi sa che il tuo amico qualche volta non ci piglia bene :D

Huriel
19-10-2007, 12:09
Ciao a tutti, oggi mi sono arrivate le ventole e il radiatore...

...mi hanno inviato il radiatore sbagliato. Avevo ordinato lo stealth (che almeno sul sito da cui ho ordinato ha spessore 29.6cm) 240 per la sua "sottigliezza", in modo da installarlo internamente sul tetto, ma mi è arrivato l'extreme 240 spesso 5cm :sofico: ...per carità, da un lato sono contento, ho pagato un radiatore 44,90€ e me ne hanno mandato uno da 75 :D ma non c'è modo di montarlo internamente. E' troppo vicino alla ventola rear, e tocca alla grande la scheda madre.

Altra rettifica, ben più importante.
Ho ordinato una ventola 80x80x25 della coolink per la ventilazione della scheda madre, e dopo l'installazione ho notato che lo spazio che va ad occupare in larghezza rende impossibile chiudere il case [sta sera posterò foto].
Quindi, occhio quando ordinate (se lo fate :D) ventole per lo scopo, perchè rischiate poi di non riuscire ad installarle. Sono necessarie quelle più sottili... vedrò di trovarne una...

canoM
19-10-2007, 12:11
impossibile chiudere il case


e cavolo viene da dire...che ventola è da 20 cm di spessore?

MEMon
19-10-2007, 12:18
Ragazzi per una buona ventilazione cosa mi consigliate?
Io avrei intenzione di lasciare accesa solo quella frontale e al limite quella posteriore, è abbastanza?
Meno ventole che girano ho e meglio sto :D

canoM
19-10-2007, 12:21
Ragazzi per una buona ventilazione cosa mi consigliate?
Io avrei intenzione di lasciare accesa solo quella frontale e al limite quella posteriore, è abbastanza?
Meno ventole che girano ho e meglio sto :D

fai come me...comprati 2 revoltec darkblue da 120 (molto ma molto silenziose) e una artic cooling artic fan pro 2 da 80 (che sposta molta aria e anche abbastanza silenziosa)

MEMon
19-10-2007, 12:23
Ma quella sul pannello laterale è così importante?
Non rovina il flusso d'aria che entra dal davanti e liscio liscio esce da dietro?

Huriel
19-10-2007, 12:23
e cavolo viene da dire...che ventola è da 20 cm di spessore?

Ho trovato questa, in vendita da w**.D*ako.it:

http://w**.d*ako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800
(togli gli asterischi x visualizzarlo ;) )

E' da 15mm di spessore, magari esistono anche da 20...

Huriel
19-10-2007, 12:26
Ma quella sul pannello laterale è così importante?
Non rovina il flusso d'aria che entra dal davanti e liscio liscio esce da dietro?

Attenzione: io parlo di quella laterale destra (guardando dal davanti il case... è quella che sputa sul retro della mobo). Non direi che inficia il flusso d'aria interno, in quanto spara DIETRO alla scheda madre, non mischiandosi al flusso d'aria in circolo creato dalle altre... non so se sono riuscito a spiegarmi... :D

Se ti riferisci invece a quella sulla paratia sinistra... io pensavo anche di toglierla... ;)

MEMon
19-10-2007, 12:28
Si avevo capito :D
Chiedevo se la ventola già installata sul pannello laterale(quello a sx guardando il case frontalmente) che spara aria sulla vga sia inutile o addirittura dannosa.
Voi che dite?

montofili
19-10-2007, 14:04
Si avevo capito :D
Chiedevo se la ventola già installata sul pannello laterale(quello a sx guardando il case frontalmente) che spara aria sulla vga sia inutile o addirittura dannosa.
Voi che dite?

Dannosa non credo!
La zona in cui è installata la ventola laterale è generalmente piuttosto "calda" visto chè vi risiede la scheda video e tenendo conto del calore prodotto dagli ultimi modelli (8800 ma soprattutto 2900XT!!) un ricircolo supplementare dell'aria non lo escluderei!
Speriamo che la ventola non sia troppo rumorosa!!

Io penso di sostituirla con una Recom Ballbear da 13db e di aggiungerne una supplementare (sempre Recom) da 120mm nel tetto!

Stò valutando anche di acquistare un regolatore di ventole perchè punto più sulla silenziosità del sistema che nell'abbassare di qualche grado la temp interna!

Comunque ieri sera mi è arrivato il modello con la finestra :D
A breve vi farò sapere le mie impressioni!!

robygr
19-10-2007, 17:05
Se per te è un'aspetto importante, vai di Antec, ma non vedo tutta questa differenza in distanza...
Inoltre... l'ANTEC NINE HUNDRED ed il TT ARMOR JR, hanno l'eStata?

Azzz... e costano pure qualcosina in +' del 690 ;)

http://www.tweaknews.net/reviews/antecninehundred/img/8.jpg http://media.bestofmicro.com/CM-690-RC-690-Cooler-master-boitier-test,V-Z-42623-13.jpg

ti quoto e cerco di spiegare il mio problema..

devo ocmprare un case e come l'altro utente sono indeciso fra l'antec, il coolermaster e l'armor jr.

Come qualita inutile dire che l'armor penso sia sopra il resto, però ha il difetto che la gtx non si riesce a montare in questo case.


e qua viene il punto:

io ci monterò sopra una 8800 gts da 640. ma se in un futuro remoto vorro cambiare scheda video con l'armor avro poi problemi? nel senso.. la gtx è stata un caso isolato in quanto a grandezza oppure tutte saranno di quelle dimensioni? se no dovrei escludere l'armor.

JL_Picard
19-10-2007, 17:21
e cavolo viene da dire...che ventola è da 20 cm di spessore?

20 millimetri!!

Cosworth
19-10-2007, 17:50
Ho trovato questa, in vendita da w**.D*ako.it:

http://w**.d*ako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800
(togli gli asterischi x visualizzarlo ;) )

E' da 15mm di spessore, magari esistono anche da 20...

Se vai Sul Sito ufficiale coolermaster alla pagina dell'RC690 e poi in gallery c'è la foto della ventolina da mettere dietro la scheda madre e c'è scritto che le dimensioni sono 80x15mm :D
Ciao

gremino
19-10-2007, 17:51
ti quoto e cerco di spiegare il mio problema..

devo ocmprare un case e come l'altro utente sono indeciso fra l'antec, il coolermaster e l'armor jr.

Come qualita inutile dire che l'armor penso sia sopra il resto, però ha il difetto che la gtx non si riesce a montare in questo case.


e qua viene il punto:

io ci monterò sopra una 8800 gts da 640. ma se in un futuro remoto vorro cambiare scheda video con l'armor avro poi problemi? nel senso.. la gtx è stata un caso isolato in quanto a grandezza oppure tutte saranno di quelle dimensioni? se no dovrei escludere l'armor.

Bella domanda... sinceramente disconosco il tipo di layout e quindi le dimensioni future delle prossime vga...

robygr
19-10-2007, 17:52
Bella domanda... sinceramente disconosco il tipo di layout e quindi le dimensioni future delle prossime vga...

perchè il jr è veramente stupendo.. però siccome non intendo spendere 100€ di case una volta che decido di cambiare scheda video..

il case lo prendo una volta fatto bene e mi dura 6 anni.:D

Una domanda ragazzi, anzi due:

1)ma i frontalini davanti nel case vengono via all'inserimento del masterizzatore dvd? perchè io ce l'ho grigio.. sarebbe orrendo.. :D
2)qualcuno ha mai preso merce dal pick and pay da drako?

se il finestrato è dato come non disponibile, ma ordine viene evaso in 8-10 giorni, è attendibile la cosa? non è che ordino e poi per un mese non ne arrivano più? Mi consigliate il finestrato o no?

gremino
19-10-2007, 18:07
perchè il jr è veramente stupendo.. però siccome non intendo spendere 100€ di case una volta che decido di cambiare scheda video..

il case lo prendo una volta fatto bene e mi dura 6 anni.:D

Una domanda ragazzi, anzi due:

1)ma i frontalini davanti nel case vengono via all'inserimento del masterizzatore dvd? perchè io ce l'ho grigio.. sarebbe orrendo.. :D
2)qualcuno ha mai preso merce dal pick and pay da drako?

se il finestrato è dato come non disponibile, ma ordine viene evaso in 8-10 giorni, è attendibile la cosa? non è che ordino e poi per un mese non ne arrivano più? Mi consigliate il finestrato o no?


Quello stoore è ottimo ed'è tendenzialmente molto veloce...
Basta contattarli (telefonicamente/emile) ed avrai le risposte...
Riguardo il case, i frontalini vengono via...per il finestrato o meno, acquista quello che più ti aggrata, ma sappi che avrai una predisposizione per fan in meno (6 sul KW vs 7 del KK)...

robygr
19-10-2007, 18:18
Quello stoore è ottimo ed'è tendenzialmente molto veloce...
Basta contattarli (telefonicamente/emile) ed avrai le risposte...
Riguardo il case, i frontalini vengono via...per il finestrato o meno, acquista quello che più ti aggrata, ma sappi che avrai una predisposizione per fan in meno (6 sul KW vs 7 del KK)...

per le fan io tenderei a lasciare quelle di default.. perchè tanto non lo overcloccherò mai il mio pc..

secondo te quelle di defualt assicurano un buon ricircolo?

il pc è il secondo in firma.

gremino
19-10-2007, 18:46
per le fan io tenderei a lasciare quelle di default.. perchè tanto non lo overcloccherò mai il mio pc..

secondo te quelle di defualt assicurano un buon ricircolo?

il pc è il secondo in firma.

Mah... il case viene fornito con tre fan da 120mm (A12025-12CB-3BN-F1) da 44cfm l'una... direi che bastino...

robygr
19-10-2007, 18:48
Mah... il case viene fornito con tre fan da 120mm (A12025-12CB-3BN-F1) da 44cfm l'una... direi che bastino...

grazie, fanno molto rumore?

F1R3BL4D3
20-10-2007, 01:37
Arrivato oggi! :O

:D peccato fossi allo SMAU quindi non ho neanche aperto il pacco...

MEMon
20-10-2007, 10:21
BREVE RECENSIONE
Cura dei particolari: Da vedere il case è davvero bello, elegante e ben rifinito, anche le plastiche esterne danno un senso di "qualità".
All'interno invece il case non è rifinito più di tanto, diciamo nella norma.
Devo fare notare che il case non presenta lo speaker... e il cavetto del PowerLed ha lo spinotto unico a due pin, mentre invece molte schede madri(come la mia) hanno l'attaco per il powerled a 3 pin, questo potrebbe essere un problema.

Praticità: Come già sapete presenta tutti qui piccoli aggeggini per montare tutto senza viti :D
Io gli ho trovati utili, la scheda video si è saldamente fissata anche senza viti e l'hd pure.
Per i lettori invece la storia cambia, lì le viti servono, ma comunque gli aggeggini aiutano per beccare i buchi :D
I passacavi sono molto utili, permettono di tenere tutto bello ordinato facendo passare i cavi a fianco della scheda madre.
Devo dire però che un pò ostcolano il montaggio della stessa, ma niente di preoccupante, insomma non stravolge nulla.
Nessun problema poi per montare il lettore in alto, i cavi per le porte usb non danno fastidio.

Rumore:Va beh che io vengo da un cassone rumoroso :D ma quetso mi sembra davvero silenzioso, le ventole anche se normalissime sono silenziose, se poi le si fa girare anche un pò più piano si sente davvero poco o nulla.

Areazione:Non me ne intendo ma ha di serie una ventola frontale, una posteriore e una laterale, direi che va bene no?

Questione alimentatore: L'ali l'ha in basso è di indubbio vantaggio in quanto aspira aria direttamente da fuori.
Se avete la scheda madre con gli attacchi per l'alimentazione molto in alto, e l'ali con i cavi corti, potrebbe essereci qualche problema con questa configurazione.
Io non ho avuto problemi, tranne per il cavo da 12V che non ho potuto fare altro che farlo passare sopra la mobo, troppo corto.
Per il resto tutto ok, con il mio ali montato non avrei nemmeno problemi a mettere la ventola nella parte inferiore, come invece era stato fatto notare tempo fa, lo spazio c'è!

Fasi del montaggio
Il primo porblema che ho riscontrato è stato per montare uno dei piedini di sostegno della scheda madre, uno non ne voleva sapere di avvitarsi, probabilmente è stato filettato male il foro, ho rinunciato.
Per montare la scheda madre poi ho dovuto fare attenzione ai passa cavi, ma è davvero una cosa da poco.
Montata la mobo ho attaccato i vari connettori del case, e qui secondo problemino, il case, come sudetto, ha il connettore del power led a due pin uniti, mentre la mobo l'ha a 3 pin(sono 2 pin ma con un pin vuoto al centro), questo è stato un bel problemino:ho dovuto piegare i pin avvicinandoli per connetterlo...
Con gran stupore mi sono accorto che il case è privo di speaker :(
Sono passato all'ali, tutto normale, è allineato, ci sono i gommini per disaccopiare anche questo dal case, e c'è uno strato di gomma anche nel bordo posteriore dove va ad appoggiarsi.
Ho poi sganciato il pannello frontale per eliminare i frontalini in eccesso(lettore e floppy), è molto facile e pratica anche questa operazione.
Quando sono andato per montare il floppy non sapendo come fare ho smontato la slitta apposita pensando che altrimenti non avrei potuto avitarlo, non fatelo non serve, basta metterci il floppy e c'è un foro apposito dove infilare il cacciavite per avvitarlo alla slitta(non me ne ero accorto :D ).
La slitta infine si fissa sia con gli aggeggini di plastica e volendo anche con viti(consigliato).
Il lettore si infila con estrema facilità.
Aggiungo che rimane un pò di spazio tra i frontalini del lettore e quelli del case, roba da 2-3mm comunque, accettabile secondo me.
I cassettini per gli HD io li ho trovati ottimi, mantengono l'hd ben fissato e ne eliminano le vibrazione in quanto rimane disaccopiato dal case, si mettono e tolgono con facilità e velocità.
E' però vero che va tolto anche il pannello laterale destro per questa operazione visto che gli attacchi sono da quella parte(se i cavi sono lunghi volendo si riesce anche ad evitare!), ma è una cosetta da 5 secondi.

Per il resto che dire...io sono rimasto soddisfatto!


ps.tra il lato superiore della scheda madre e il soffito del case ci sono 3.5cm senza ventole.

gremino
20-10-2007, 11:19
grazie, fanno molto rumore?

Al max si sentono, ma come ben sai la rumorosità è soggettiva...

Huriel
20-10-2007, 12:39
BREVE RECENSIONE
Cura dei particolari: Da vedere il case è davvero bello, elegante e ben rifinito, anche le plastiche esterne danno un senso di "qualità".
All'interno invece il case non è rifinito più di tanto, diciamo nella norma.
Devo fare notare che il case non presenta lo speaker... e il cavetto del PowerLed ha lo spinotto unico a due pin, mentre invece molte schede madri(come la mia) hanno l'attaco per il powerled a 3 pin, questo potrebbe essere un problema.

Praticità: Come già sapete presenta tutti qui piccoli aggeggini per montare tutto senza viti :D
Io gli ho trovati utili, la scheda video si è saldamente fissata anche senza viti e l'hd pure.
Per i lettori invece la storia cambia, lì le viti servono, ma comunque gli aggeggini aiutano per beccare i buchi :D
I passacavi sono molto utili, permettono di tenere tutto bello ordinato facendo passare i cavi a fianco della scheda madre.
Devo dire però che un pò ostcolano il montaggio della stessa, ma niente di preoccupante, insomma non stravolge nulla.
Nessun problema poi per montare il lettore in alto, i cavi per le porte usb non danno fastidio.

Rumore:Va beh che io vengo da un cassone rumoroso :D ma quetso mi sembra davvero silenzioso, le ventole anche se normalissime sono silenziose, se poi le si fa girare anche un pò più piano si sente davvero poco o nulla.

Areazione:Non me ne intendo ma ha di serie una ventola frontale, una posteriore e una laterale, direi che va bene no?

Questione alimentatore: L'ali l'ha in basso è di indubbio vantaggio in quanto aspira aria direttamente da fuori.
Se avete la scheda madre con gli attacchi per l'alimentazione molto in alto, e l'ali con i cavi corti, potrebbe essereci qualche problema con questa configurazione.
Io non ho avuto problemi, tranne per il cavo da 12V che non ho potuto fare altro che farlo passare sopra la mobo, troppo corto.
Per il resto tutto ok, con il mio ali montato non avrei nemmeno problemi a mettere la ventola nella parte inferiore, come invece era stato fatto notare tempo fa, lo spazio c'è!

Fasi del montaggio
Il primo porblema che ho riscontrato è stato per montare uno dei piedini di sostegno della scheda madre, uno non ne voleva sapere di avvitarsi, probabilmente è stato filettato male il foro, ho rinunciato.
Per montare la scheda madre poi ho dovuto fare attenzione ai passa cavi, ma è davvero una cosa da poco.
Montata la mobo ho attaccato i vari connettori del case, e qui secondo problemino, il case, come sudetto, ha il connettore del power led a due pin uniti, mentre la mobo l'ha a 3 pin(sono 2 pin ma con un pin vuoto al centro), questo è stato un bel problemino:ho dovuto piegare i pin avvicinandoli per connetterlo...
Con gran stupore mi sono accorto che il case è privo di speaker :(
Sono passato all'ali, tutto normale, è allineato, ci sono i gommini per disaccopiare anche questo dal case, e c'è uno strato di gomma anche nel bordo posteriore dove va ad appoggiarsi.
Ho poi sganciato il pannello frontale per eliminare i frontalini in eccesso(lettore e floppy), è molto facile e pratica anche questa operazione.
Quando sono andato per montare il floppy non sapendo come fare ho smontato la slitta apposita pensando che altrimenti non avrei potuto avitarlo, non fatelo non serve, basta metterci il floppy e c'è un foro apposito dove infilare il cacciavite per avvitarlo alla slitta(non me ne ero accorto :D ).
La slitta infine si fissa sia con gli aggeggini di plastica e volendo anche con viti(consigliato).
Il lettore si infila con estrema facilità.
Aggiungo che rimane un pò di spazio tra i frontalini del lettore e quelli del case, roba da 2-3mm comunque, accettabile secondo me.
I cassettini per gli HD io li ho trovati ottimi, mantengono l'hd ben fissato e ne eliminano le vibrazione in quanto rimane disaccopiato dal case, si mettono e tolgono con facilità e velocità.
E' però vero che va tolto anche il pannello laterale destro per questa operazione visto che gli attacchi sono da quella parte(se i cavi sono lunghi volendo si riesce anche ad evitare!), ma è una cosetta da 5 secondi.

Per il resto che dire...io sono rimasto soddisfatto!


ps.tra il lato superiore della scheda madre e il soffito del case ci sono 3.5cm senza ventole.

Ottimo grazie della tua recensione, ho una domanda. Non che sia un problema, è in realtà una mia curiosità... sono io che sono grezzo come Conan, oppure i perni di fissaggio del frontale ti sono parsi delicati (ergo deformabili facilmente) anche a te?

Lord_Dark
20-10-2007, 13:02
...cut...

se hai preso il finestrato puoi postarci qualche foto decente?

MEMon
20-10-2007, 17:44
Ottimo grazie della tua recensione, ho una domanda. Non che sia un problema, è in realtà una mia curiosità... sono io che sono grezzo come Conan, oppure i perni di fissaggio del frontale ti sono parsi delicati (ergo deformabili facilmente) anche a te?

Il pannello frontale è stato bello tosto sia da togliere che da mettere, quindi per bloccare bloccano, comunque si sono di plastica e se ci si va attorno troppo si potrebbero anche deformare troppo.

Si ho il finestrato, appena ho tempo posto qualche foto!