PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

maggots
28-09-2008, 12:36
finalmente anchio sono un felice possessore del 690, devo dire che ieri quando ho assemblato il tutto mi è parso troppo facile, ho avuto solo qualche difficoltà con l'alimentatore e i suoi cavi corti, qualcuno sa se esistono prolunghe del connettore da 8 pin per la scheda madre,ho dovuto farlo passare sotto la scheda video per arrivarci e non per dietro.......grazie

Maurè
28-09-2008, 13:09
si tranquillo

Kevin[clod]
28-09-2008, 16:35
Raga avrei delle domande da farvi su questo splendido case a cui sono interessato.
Allora premetto che sono ignorante in materia di ventole,volevo sapere se le ventole di base installate in questo case sono rumorose, e se sono sufficienti per una config ke dovrebbe essere +o- questa:
-Asus P5Q Pro
-Intel E8400
-video base per il momento visto che non mi serve proprio per giocare, cmq in futuro quando magari i prezzi scenderanno un pò potrei anche metterci una 4850-4870.
-Lc power PRO-LINE LC6560T V2.0 TITAN 560W
-2 Gb ram
-1 HD SATA II 320GB
-1 HD PATA 160 GB che recupero dal vecchio pc....

Poi volevo anche sapere le ventole che si trovano nel case che attacchi hanno ad esempio ho visto in una foto che quella laterale ha il molex 4 per l'ali e poi un altro cavo femmina mi sembra(con cavita quindi), serve x la regolazione quello???si attacca diretamente sulla MB

Sapete la MB in questione se permette di attaccare tutte e tre le ventole???

Se invece vengono attaccate all'ali non possono essere + regolate???oppure possono cmq essere regolate.......???scusa l'ignoranza ma non mi son mai interessato di ventole.
Vi ringrazio in anticipo....

traskot
28-09-2008, 17:59
;24324423']Raga avrei delle domande da farvi su questo splendido case a cui sono interessato.
Allora premetto che sono ignorante in materia di ventole,volevo sapere se le ventole di base installate in questo case sono rumorose, e se sono sufficienti per una config ke dovrebbe essere +o- questa:
-Asus P5Q Pro
-Intel E8400
-video base per il momento visto che non mi serve proprio per giocare, cmq in futuro quando magari i prezzi scenderanno un pò potrei anche metterci una 4850-4870.
-Lc power PRO-LINE LC6560T V2.0 TITAN 560W
-2 Gb ram
-1 HD SATA II 320GB
-1 HD PATA 160 GB che recupero dal vecchio pc....

Poi volevo anche sapere le ventole che si trovano nel case che attacchi hanno ad esempio ho visto in una foto che quella laterale ha il molex 4 per l'ali e poi un altro cavo femmina mi sembra(con cavita quindi), serve x la regolazione quello???si attacca diretamente sulla MB

Sapete la MB in questione se permette di attaccare tutte e tre le ventole???

Se invece vengono attaccate all'ali non possono essere + regolate???oppure possono cmq essere regolate.......???scusa l'ignoranza ma non mi son mai interessato di ventole.
Vi ringrazio in anticipo....

Si le ventole in dotazione non sono rumorose però naturalmente vanno piano, la leddata a 1100rpm mentre le altre 2 a 1200rpm, non sò dirti sinceramente se bastano per la tua configurazione, dovresti sentire qualcuno che ne ha una uguale o simile (ma in assensa di scheda grafica caxuta credo di si IMHO)
Le ventole hanno tutte lo stesso attacco a 3 pin con adattatori per metterle a 4 pin (molex). Per la regolazione, se intendi che c'è un potenziometro no non c'è, se intendi invece che vengono gestite dalla scheda madre, se le attacchi a 3 pin si, altrimenti a 4 pin no!

Kevin[clod]
28-09-2008, 18:24
Si le ventole in dotazione non sono rumorose però naturalmente vanno piano, la leddata a 1100rpm mentre le altre 2 a 1200rpm, non sò dirti sinceramente se bastano per la tua configurazione, dovresti sentire qualcuno che ne ha una uguale o simile (ma in assensa di scheda grafica caxuta credo di si IMHO)
Le ventole hanno tutte lo stesso attacco a 3 pin con adattatori per metterle a 4 pin (molex). Per la regolazione, se intendi che c'è un potenziometro no non c'è, se intendi invece che vengono gestite dalla scheda madre, se le attacchi a 3 pin si, altrimenti a 4 pin no!
sei stato chiarissimo grazie, quindi a 3 sulla mobo vengono regolate ma cmq devo vedere la mobo quanti attacchi ha.
Diciamo cmq che essendo max 1100-1200 rpm anke se attaccate al 4 pin dell'ali dovrebbero essere abbastanza silenziose giusto??

P.S. ma la differenza di queste ventole 3 pin con quelle che si vendono aftermarket 4 pin PWM qual'è??
P.P.S. ma le schede di oggi hanno il 4pin PWM solo per la fan cpu??o no???mi sembra ke la P5Q pro sia così....quindi inutile prendere quella a 4 pin PWM..

traskot
28-09-2008, 19:45
;24326003']sei stato chiarissimo grazie, quindi a 3 sulla mobo vengono regolate ma cmq devo vedere la mobo quanti attacchi ha.
Diciamo cmq che essendo max 1100-1200 rpm anke se attaccate al 4 pin dell'ali dovrebbero essere abbastanza silenziose giusto??

P.S. ma la differenza di queste ventole 3 pin con quelle che si vendono aftermarket 4 pin PWM qual'è??
P.P.S. ma le schede di oggi hanno il 4pin PWM solo per la fan cpu??o no???mi sembra ke la P5Q pro sia così....quindi inutile prendere quella a 4 pin PWM..

Allora la tua scheda dovrebbe avere 5 attacchi per le ventole di cui uno PWM, la differenza tra una ventola tachimetrica (3 pin) ed una PWM (4 pin, ma non fare confusione con l'attacco molex che sono quelli grandi e bianchi che vanno all'alimentazione direttamente) è [credo, tanto se mi sbaglio qualcun'altro mi lincerà :D :( ] che il sistema tachimetrico fa diminuire il numero di giri della ventola diminuendo la corrente che le arriva, mentre il PWM dorevve comunicare alla ventola l'esatto numero di giri che deve avere. Si per ora le MB hanno un unico attacco PWM solitamente destinato alla CPU che io sappia, ma esistono altri sistemi per mettere altre ventole PWM, ad esempio le ventole Artic Cooling sono passati, io ho la ventola della CPU e del Chipset entrambe PWM, attacchi la ventola della CPU al filo della AC e la AC alla MB e con questo sitema dice che ne puoi attaccare fino a 6....oppure ci sono delle espanzioni di attacchi PWM.

nikPC
29-09-2008, 02:05
ciao ragazzi...

complimenti per il 3d.. gli ho dato un occhio e mi ha tolto già parecchi dubbi...;)

l'unico che mi è rimasto è quello riguardo la ventola frontale che dovrebbe buttare aria sugli HDD..
io ne devo montare 2 in raid + 1 velociraptor. il mio dubbio è che raffredando gli HDD, vada aria calda verso la scheda video e la mobo...

quella laterale pensavo di metterla in immissione, ma con la storia di prima mi sa che è un pò un controsenso...

ne potrei aggiungere anche un'altra. mi consigliate una configurazione delle ventole secondo la vostra esperienza????

grazie 1000:)

Kevin[clod]
29-09-2008, 09:34
Allora la tua scheda dovrebbe avere 5 attacchi per le ventole di cui uno PWM, la differenza tra una ventola tachimetrica (3 pin) ed una PWM (4 pin, ma non fare confusione con l'attacco molex che sono quelli grandi e bianchi che vanno all'alimentazione direttamente) è [credo, tanto se mi sbaglio qualcun'altro mi lincerà :D :( ] che il sistema tachimetrico fa diminuire il numero di giri della ventola diminuendo la corrente che le arriva, mentre il PWM dorevve comunicare alla ventola l'esatto numero di giri che deve avere. Si per ora le MB hanno un unico attacco PWM solitamente destinato alla CPU che io sappia, ma esistono altri sistemi per mettere altre ventole PWM, ad esempio le ventole Artic Cooling sono passati, io ho la ventola della CPU e del Chipset entrambe PWM, attacchi la ventola della CPU al filo della AC e la AC alla MB e con questo sitema dice che ne puoi attaccare fino a 6....oppure ci sono delle espanzioni di attacchi PWM.
capito...ultima domanda, su prok** ho visto che di ventole a basso costo da 12 ci sono solo le 2 AC da 6 € PWM:
-ARCTIC COOLING AF12025 PWM 120x120 --->questa è la stretta 120 x 120 x 25mm http://www.pcsilent.nl/images/PWM_fan_ArcticCooling__120mm-MIDI-arcticfan12025pwm.gif

-ARCTIC COOLING Fan 12 PWM rt 120x120--->questa è la larga 120 x 120 x 38.5mm (ci va questa davanti agli hd al posto della leddata vista la larghezza?e soprattutto visto che ha gli attacchi solo da un lato come si fa a girarla per metterla in immissione davanti agli hd??)http://www.pcsilent.nl/images/PWM_fan_ArcticCooling__120mm-MIDI-arcticfan12pwm.gif

tu quale hai ???la seconda???e dove l'hai montata??

E attaccando con questo sistema di passante la Arctic pwm alla mobo e il cpu cooler alla Artic non c'è pericolo che siano troppe 2 ventole pwm x 1 attacco alla scheda madre???le regge??

P.S. ho letto di qualcuno ha cambiato quella di avanti con un altra non so se quella di dietro o la laterale.....è meglio fare così???

sagge90
29-09-2008, 10:37
Ciao a tutti, complimenti per il thred ma sopratutto complimenti a CoolerMaster per il fantastico case.:read:

..Ho ordinato la versione "finestrata" o "nvidia edition" come si legge, forse a prezzo un po' altino (84€) ma vabè..:rolleyes: La cosa che mi chiedevo e che non ho ancora capito leggendo le varie race è riferita alla ventola da 80mm applicabile dietro il soket della cpu. Come la devo mettere?! che "butta fuori" o "prende dentro"?!:fagiano:

Grazie.:D

k.graphic
29-09-2008, 10:43
Una veloce info: ho intenzione di comprare questo stupendo case e contemporaneamente un nuovo PSU. Opterei per un Tagan BZ-600W Piperock. :)
Quello che mi perplime è il fatto che i cavi di questo ali sono lunghi all'incirca 50-55cm (contro gli 85cm di un Corsair HX620W)...e vorrei far passare i cavi nella feritoia del pannello della scheda madre, ma non so se sono abbastanza lunghi.:(
Qualcuno di voi mi sa aiutare?:p

io ho il modello da 900w e l'unico cavo che non arriva passando per dietro è quello dei 12v per la mobo, quello a 8 (o 4) pin

Ciao a tutti, complimenti per il thred ma sopratutto complimenti a CoolerMaster per il fantastico case.:read:

..Ho ordinato la versione "finestrata" o "nvidia edition" come si legge, forse a prezzo un po' altino (84€) ma vabè..:rolleyes: La cosa che mi chiedevo e che non ho ancora capito leggendo le varie race è riferita alla ventola da 80mm applicabile dietro il soket della cpu. Come la devo mettere?! che "butta fuori" o "prende dentro"?!:fagiano:

Grazie.:D

la ventola da 8 sul laterale dx va messa in immissione

7ornado
29-09-2008, 11:05
una curiosità: ma anche la versione finestrata ha il problema delle paratie laterali leggermente bombate, nel senso che anche una volta chiuso sembra che si sia saltato qualche attacco nella parte superiore?

no perchè a me la cosa un pò infastidisce

nikPC
29-09-2008, 11:26
up

k.graphic
29-09-2008, 11:38
Grazie mille. Ottima notizia, dato che il layout della mia P5K-E è quasi identico alla tua P5Q Deluxe.:)
E il cavo dei 12v dove l'hai fatto passare?:D

PS: Il tagan come l'hai rivolto? Con la ventola in alto o in basso?

io l'ho rivolto con la ventola verso il basso, il cavo l'ho fatto passare sopra ai componenti piu o meno, cercando di incastrarlo nello spazio che rimane affianco alla ventola posteriore, appena trovo una prolunga però lo faccio passare dietro

vitalil
29-09-2008, 11:41
io non ho cambiato nulla, i cavi del case erano già separati, però non ricordo se il connettore è a 2 pin


Arrivato il case oggi anche a me, devo dire gran bell'oggetto. Il power led ha i 2 pin separati, quindi nessun problema con il q-connector a 3 :D
Domani arriva la bestiola (gtx 280 :sofico: ) e inizio l'assambleggio.
P.S.
Per caso interessa a qualcuno una 8800 GTS 512 che ha 6 mesi di vita ? :p

traskot
29-09-2008, 12:02
;24331603']capito...ultima domanda, su prok** ho visto che di ventole a basso costo da 12 ci sono solo le 2 AC da 6 € PWM:
-ARCTIC COOLING AF12025 PWM 120x120 --->questa è la stretta 120 x 120 x 25mm http://www.pcsilent.nl/images/PWM_fan_ArcticCooling__120mm-MIDI-arcticfan12025pwm.gif

-ARCTIC COOLING Fan 12 PWM rt 120x120--->questa è la larga 120 x 120 x 38.5mm (ci va questa davanti agli hd al posto della leddata vista la larghezza?e soprattutto visto che ha gli attacchi solo da un lato come si fa a girarla per metterla in immissione davanti agli hd??)http://www.pcsilent.nl/images/PWM_fan_ArcticCooling__120mm-MIDI-arcticfan12pwm.gif

tu quale hai ???la seconda???e dove l'hai montata??

E attaccando con questo sistema di passante la Arctic pwm alla mobo e il cpu cooler alla Artic non c'è pericolo che siano troppe 2 ventole pwm x 1 attacco alla scheda madre???le regge??

P.S. ho letto di qualcuno ha cambiato quella di avanti con un altra non so se quella di dietro o la laterale.....è meglio fare così???

Allora....sicuramente le AC sono tra le migliori ventole economiche però come hai notato le ventole ammortizzate (quelle da 120x120x38.5) non si possono mettere in immissione ammeno che non hai un case con veramente tanto spazio tra la lamiera e il frontale del case, ma avendo lo stesso case ti dico che sicuramente davanti non ce la metti:D
Se per la seconda ventola intendi la seconda frontale per montarla come dice mamma CM devi prendere il 4 in 3 modulo per HD da montare in 3 slot frontali con ventola leddata annessa, togli il suo frontale (o lo lasci se preferisci) e tadannnn, hai la seconda ventola come sulla foto della scatola, io l'ho montata artigianalmente con delle guarnizioni in gomma, ci sono le foto un pò di pagine indietro!
Io in serie con quella della CPU ne ho messa una da 8 e va tutto bene e come ti ho detto c'è scritto che ne può reggere fino a 6 insieme, però a me come soluzione non piace in quanto (nel mio specifico caso) la CPU ed il Chipset hanno esigenze del tutto diverze e dunque far aumentare la rotazione del Chipset quando ne ha bisogno la CPU e non viceversa è una ca***a. L'unico problema di funzionamento è che improvvisamente la MB si è accorta che la ventola della CPU va sotto i 600rpm e mi da un avviso quando accendo il pc (disattivabile e disattivato), ma quasto succede perchè in camera ho 15° e la CPU sta a 12°...niente di che!
Per quanto riguarda cambiare la ventola davanti con una delle altre 2 non mi sembra così vantaggioso, non è che tra 1100 e 1200rpm una è brezza estiva e una un tornado, lasciala com'è così ti fa la sua luce piacevole da davanti al case, se la vuoi cambiare vai di altre marche!

Una veloce info: ho intenzione di comprare questo stupendo case e contemporaneamente un nuovo PSU. Opterei per un Tagan BZ-600W Piperock. :)
Quello che mi perplime è il fatto che i cavi di questo ali sono lunghi all'incirca 50-55cm (contro gli 85cm di un Corsair HX620W)...e vorrei far passare i cavi nella feritoia del pannello della scheda madre, ma non so se sono abbastanza lunghi.:(
Qualcuno di voi mi sa aiutare?:p

Compra il Corsair e non te ne pentirai!

Ciao a tutti, complimenti per il thred ma sopratutto complimenti a CoolerMaster per il fantastico case.:read:
..Ho ordinato la versione "finestrata" o "nvidia edition" come si legge, forse a prezzo un po' altino (84€) ma vabè..:rolleyes: La cosa che mi chiedevo e che non ho ancora capito leggendo le varie race è riferita alla ventola da 80mm applicabile dietro il soket della cpu. Come la devo mettere?! che "butta fuori" o "prende dentro"?!:fagiano:
Grazie.:D

Che butta dentro e come alternativa alla CM anche la Silenx fa un paio di ventole 80x80x15

traskot
29-09-2008, 12:09
ciao ragazzi...

complimenti per il 3d.. gli ho dato un occhio e mi ha tolto già parecchi dubbi...;)

l'unico che mi è rimasto è quello riguardo la ventola frontale che dovrebbe buttare aria sugli HDD..
io ne devo montare 2 in raid + 1 velociraptor. il mio dubbio è che raffredando gli HDD, vada aria calda verso la scheda video e la mobo...

grazie 1000:)

Guarda, pensala così: in qualche modo gli HD li devi raffreddare e dunque con una o 2 ventole aria calda verso dentro ce la butti.
Data la premessa credo che ora potrai fare un pò come vuoi, anche se non credo molto nell'efficienza del raid per gli HD, ma non ho mai provato!

molochgrifone
29-09-2008, 12:32
in camera ho 15° e la CPU sta a 12°

Ehm... è fisicamente impossibile :rolleyes:
A meno che tu non stia utilizzando un sistema di raffreddamento che non sia né l'aria né il liquido, ovvero phase, dry ice, azoto, ecc.

traskot
29-09-2008, 12:38
Ehm... è fisicamente impossibile :rolleyes:
A meno che tu non stia utilizzando un sistema di raffreddamento che non sia né l'aria né il liquido, ovvero phase, dry ice, azoto, ecc.

Quando accendo il pc naturalmente, e la ventola va sotto (credo) i 600RPM che è la rotazione sotto la quale la MB mi segnala l'allarme, altrimenti poco dopo che è entrato in Win sale fino a 18/22° e la rotazione sale a 615/640 rpm (con Cool'n'Quiet attivo naturalmente) altrimenti lo sò anche io che è impossibile!;)

molochgrifone
29-09-2008, 13:06
Quando accendo il pc naturalmente, e la ventola va sotto (credo) i 600RPM che è la rotazione sotto la quale la MB mi segnala l'allarme, altrimenti poco dopo che è entrato in Win sale fino a 18/22° e la rotazione sale a 615/640 rpm (con Cool'n'Quiet attivo naturalmente) altrimenti lo sò anche io che è impossibile!;)

Credo sia impossibile anche a pc spento che la temp del procio sia inferiore a quella ambientale, e di conseguenza anche a pc appena acceso, ecc. Di solito sono rilevazione errate effettuate da bios o dai programmi di controllo temperature, però potrei sbagliarmi.

traskot
29-09-2008, 13:24
Non sò cosa dirti, comunque il dissipatore è in metallo, magari rimane bello freddo per un paio di minuti, anche perchè il dissipatore non dovrebbe scendere sotto i 900rpm secondo le caratteristiche!

F1R3BL4D3
29-09-2008, 13:29
:D sicuramente non potrà essere più freddo della temperatura ambiente e neanche uguale. I bios scazzano sempre e comunque, figuriamoci in situazioni limite.

molochgrifone
29-09-2008, 13:37
Non sò cosa dirti, comunque il dissipatore è in metallo, magari rimane bello freddo per un paio di minuti, anche perchè il dissipatore non dovrebbe scendere sotto i 900rpm secondo le caratteristiche!

:D sicuramente non potrà essere più freddo della temperatura ambiente e neanche uguale. I bios scazzano sempre e comunque, figuriamoci in situazioni limite.

Ah allora avevo ragione :D
E' un errore di lettura sicuramente, i giri non della ventola non c'entrano niente, possono dissipare più calore rispetto ad altre situazioni, ma non farlo scendere al di sotto della temperatura del "liquido" in cui è immerso il dissipatore e la cpu stessa (l'aria per l'appunto), però confesso che il dubbio mi era venuto ;)
Controlla la temp con realtemp a pc appena avviato, quella sarà quella corretta :)

Serpiko
29-09-2008, 14:57
Qualcuno mi sa dire se il nuovo disco WD Velociraptor e il relativo box dissipante/adattatore monta senza problemi nei cassetti del 690? Grazie

traskot
29-09-2008, 15:06
Ah allora avevo ragione :D
E' un errore di lettura sicuramente, i giri non della ventola non c'entrano niente, possono dissipare più calore rispetto ad altre situazioni, ma non farlo scendere al di sotto della temperatura del "liquido" in cui è immerso il dissipatore e la cpu stessa (l'aria per l'appunto), però confesso che il dubbio mi era venuto ;)
Controlla la temp con realtemp a pc appena avviato, quella sarà quella corretta :)

Quello lo sò, io controllo la temperatura sia con PCProbe sia con SpeedFan e mi danno gli stessi giri della ventola +o- e la stessa temperatura (realtemp è solo per intel), ma comunque non ne facciamo una questione di vita o di morte, il discorzo che facevo non era incentrato sulle mie temperature ma sulla rotazione della ventola che nel preciso caso nel quale ho montato l'altra ventola PWM in serie mi è venuto fuori il messaggio d'avviso di velocità bassa!
I 12° li ho notati solamente una volta in accenzione verzo le 1 di notte, ma non è che stò sempre a guardare la temperatura quando accendo!

Pashark
29-09-2008, 15:12
Non sò cosa dirti, comunque il dissipatore è in metallo, magari rimane bello freddo per un paio di minuti, anche perchè il dissipatore non dovrebbe scendere sotto i 900rpm secondo le caratteristiche!

Bello freddo per un paio di minuti?? Se lo facesse non si potrebbe neanche usare il termine "dissipatore" per classificarlo visto che non svolgerebbe il suo lavoro.
Una cpu senza dissi vola con la temperatura anche se non fai nulla.

traskot
29-09-2008, 15:19
Bello freddo per un paio di minuti?? Se lo facesse non si potrebbe neanche usare il termine "dissipatore" per classificarlo visto che non svolgerebbe il suo lavoro.
Una cpu senza dissi vola con la temperatura anche se non fai nulla.

Non facciamone una storia di vita o di morte, il bios che è in versione beta ha fallato una volta! scusate tutti, non lo dico più!

kennymanson
29-09-2008, 16:43
domanda da "niubbo"

ma il colore azzurro davanti in questo case a cosa è dovuto?
inoltre...se si volesse posizionare l'attacco usb invece che in alto, davanti, è possibile farlo?

k.graphic
29-09-2008, 16:51
domanda da "niubbo"

ma il colore azzurro davanti in questo case a cosa è dovuto?
inoltre...se si volesse posizionare l'attacco usb invece che in alto, davanti, è possibile farlo?

-è dovuto dalla ventola con led blu
-mmm, no sono fisse cosi, se vuoi devi prendere un frontalino apparte, oppure recuperi uno di quei braccetti nelle mobo e lo fissi in uno dei frontalini da 5.2
c'è però la versione jap di questo case che se non sbaglio ha le connessioni in un bay 5.2.. ma non credo si trovi

F1R3BL4D3
29-09-2008, 16:51
domanda da "niubbo"

ma il colore azzurro davanti in questo case a cosa è dovuto?

Alla ventola da 120 frontale.

inoltre...se si volesse posizionare l'attacco usb invece che in alto, davanti, è possibile farlo?

Ni. Nel senso che o ricorri a frontalini con le porte che ti servono o dovresti moddare in qualche modo (per quello non ci sono limiti se non le proprie capacità).

kennymanson
29-09-2008, 16:59
cavolo è veramente bellissimo questo case...mi è piaciuto subito
però ho il problema del frontalino che qui non è tanto frontale ma è sopra...
e da me deve star dentro un mobiletto (anche se non troppo piccolo)

l'alternativa è il 590...che ne pensate?
c'è un post come questo del 690 anceh sul 590?
qualche consiglio su modelli simili?

dimenticavo...spettacolo la ventola azzurra

F1R3BL4D3
29-09-2008, 17:03
l'alternativa è il 590...che ne pensate?

Un buon case.

c'è un post come questo del 690 anceh sul 590?

Si ci dovrebbe essere.

qualche consiglio su modelli simili?

C'è anche l'Antec NineHundred e un modello Thermaltake.

kennymanson
29-09-2008, 17:17
ho visto le recensioni su freemodding di tutti e due i case
mi sembrano ottimi entrambi...il 690 sicuramente ha qualcosa in più

se non ho capito male pure il 590 ha la ventola azzurra frontale.
e il frontalino come mi servirebbe

tecnicamente secondo voi può starci come acquisto o è cmq meglio il 690?
il sistema che monterò presenterà alimentatore corsair da 550, 4gb ram corsair, scheda madre asus p5q-e, proc. INTEL CORE 2 DUO E8500 e una 4870.

F1R3BL4D3
29-09-2008, 17:20
Vai tranquillo sul 590.

fabietto10bis
29-09-2008, 17:24
domanda da "niubbo"

ma il colore azzurro davanti in questo case a cosa è dovuto?
inoltre...se si volesse posizionare l'attacco usb invece che in alto, davanti, è possibile farlo?

Davnti c'è una ventola da 120mm leddata ( ha un luce azzura...) e in più sono retroilluminati i pulsanti di Reset e Power. Per l'Usb puoi comprarti dei comodi aggeggi tipo questi:

http://www.aerocool.us/peripheral.htm

Mark011
29-09-2008, 17:33
ho visto le recensioni su freemodding di tutti e due i case
mi sembrano ottimi entrambi...il 690 sicuramente ha qualcosa in più

se non ho capito male pure il 590 ha la ventola azzurra frontale.
e il frontalino come mi servirebbe

tecnicamente secondo voi può starci come acquisto o è cmq meglio il 690?
il sistema che monterò presenterà alimentatore corsair da 550, 4gb ram corsair, scheda madre asus p5q-e, proc. INTEL CORE 2 DUO E8500 e una 4870.

il 690 è sicuramente migliore, per il frontalino puoi risolvere comprando uno frontale con porte usb e fireware e se ti va anche card reader

molochgrifone
29-09-2008, 17:39
il 690 è sicuramente migliore, per il frontalino puoi risolvere comprando uno frontale con porte usb e fireware e se ti va anche card reader

Anche secondo me il 690 è migliore ;)



A breve il mio 690 subirà le seguenti modifiche:

- coloritura interna nero opaco
- pannello multifunzione aerocool coolpanel 2 (http://www.aerocool.com.tw/peripheral/coolpanel2/coolpanel2.htm)
- sostituzione delle ram con rimozione del dissipatore dominator
- tentativo di "camuffare" il dvd e il pannello multifunzione per fargli avere un aspetto il più simile possibile a quello del case (mesh)

Entro un mesetto spero di potervi mostrare il frutto del mio lavoro, non vedo l'ora :sofico:

F1R3BL4D3
29-09-2008, 17:42
il 690 è sicuramente migliore

Sicuramente sotto quali aspetti?

Manca una ventola da 120 dietro l'ali e ok. Però ha anche la ventola frontale meno strozzata rispetto al 690. Leggermente diversa la disposizione del cablaggio che però viene comunque bene. Può scegliere dove posizionare le periferiche da 5.25". A me sicuramente migliore non pare. Sono case molto simili e a livelli di temperature entrambi ottimi. Fra l'altro il 590 dovrebbe costare anche un pò meno.

Il 590 ha una ventola da 120 in meno che comunque si può prendere (anche migliore di quelle integrate) e portare il prezzo vicino o uguale al 690.

Togliendo l'estetica che non è oggettiva.

kennymanson
29-09-2008, 17:43
Davnti c'è una ventola da 120mm leddata ( ha un luce azzura...) e in più sono retroilluminati i pulsanti di Reset e Power. Per l'Usb puoi comprarti dei comodi aggeggi tipo questi:

http://www.aerocool.us/peripheral.htm


:eek: :eek: :eek: :eek: INTERESSANTEEEEEEEE!!!!

Ma poi come li collego? che tipo di attacco hanno?
non vorrei "caricare" troppo il sistema (o dico 1 cavolata??)

KM

p.s. grazie!

fabietto10bis
29-09-2008, 17:45
Anche secondo me il 690 è migliore ;)

- pannello multifunzione aerocool coolpanel 2 (http://www.aerocool.com.tw/peripheral/coolpanel2/coolpanel2.htm)

Entro un mesetto spero di potervi mostrare il frutto del mio lavoro, non vedo l'ora :sofico:

ragazzi, secondo me c'è telepatia...:sofico:

Mark011
29-09-2008, 17:46
Sicuramente sotto quali aspetti?

Manca una ventola da 120 dietro l'ali e ok. Però ha anche la ventola frontale meno strozzata rispetto al 690. Leggermente diversa la disposizione del cablaggio che però viene comunque bene. Può scegliere dove posizionare le periferiche da 5.25". A me sicuramente migliore non pare. Sono case molto simili e a livelli di temperature entrambi ottimi. Fra l'altro il 590 dovrebbe costare anche un pò meno.

Il 590 ha una ventola da 120 in meno che comunque si può prendere (anche migliore di quelle integrate) e portare il prezzo vicino o uguale al 690.

Togliendo l'estetica che non è oggettiva.

il riciclo d'aria è migliore nell'690 in quanto è di dimensioni maggiori, il 690 è + bello esteticamente (si è vero la bellezza è soggettiva ma per me è importante), ha la possibilità di montare un pannello laterale con finestra, è un modello nuovo

kennymanson
29-09-2008, 17:50
sto imparando un sacco di cose grazie a voi!!!

ma il frontalino con le prese usb dove posso trovarlo? (quello proposto è carino ma per il mio utilizzo forse è troppo...)

F1R3BL4D3
29-09-2008, 17:52
il riciclo d'aria è migliore nell'690 in quanto è di dimensioni maggiori, il 690 è + bello esteticamente (si è vero la bellezza è soggettiva ma per me è importante), ha la possibilità di montare un pannello laterale con finestra, è un modello nuovo

Le finestre del 690 e 590 sono la stessa (cioè una).

Più grande non vuol dire necessariamente migliore ventilazione. Anzi, vedendo i problemi con la ventola frontale in quanto a flusso in immissione non si direbbe. Basta tranquillamente configurare le ventole in un 590 come in un 690 per avere un'ottima ventilazione in entrambi i casi.

L'estetica è soggettiva, se adesso dovessi scegliere penso prenderei il 590 anche per una questione di flessibilità delle periferiche frontali.

:D con questo non stò dicendo che il 690 sia cattivo e il 590 no. Sono case molto simili eccetto qualche differenza (se no perchè produrne due?!). Però "sicuramente migliore" direi che non è il termine giusto.

kennymanson
29-09-2008, 17:58
mi pare di capire che quindi il 590 è appena sotto al 690 ma che cmq sono tutti e due ottimi case...sarà dura scegliere...il prezzo è praticamente lo stesso...per pochi euro...

per il frontalino questo farebbe al caso mio mi sa...
http://www.aerocool.com.tw/peripheral/powerpanel/powerpanel.htm

Kevin[clod]
29-09-2008, 18:26
Allora....sicuramente le AC sono tra le migliori ventole economiche però come hai notato le ventole ammortizzate (quelle da 120x120x38.5) non si possono mettere in immissione ammeno che non hai un case con veramente tanto spazio tra la lamiera e il frontale del case, ma avendo lo stesso case ti dico che sicuramente davanti non ce la metti:D
Se per la seconda ventola intendi la seconda frontale per montarla come dice mamma CM devi prendere il 4 in 3 modulo per HD da montare in 3 slot frontali con ventola leddata annessa, togli il suo frontale (o lo lasci se preferisci) e tadannnn, hai la seconda ventola come sulla foto della scatola, io l'ho montata artigianalmente con delle guarnizioni in gomma, ci sono le foto un pò di pagine indietro!
Io in serie con quella della CPU ne ho messa una da 8 e va tutto bene e come ti ho detto c'è scritto che ne può reggere fino a 6 insieme, però a me come soluzione non piace in quanto (nel mio specifico caso) la CPU ed il Chipset hanno esigenze del tutto diverze e dunque far aumentare la rotazione del Chipset quando ne ha bisogno la CPU e non viceversa è una ca***a. L'unico problema di funzionamento è che improvvisamente la MB si è accorta che la ventola della CPU va sotto i 600rpm e mi da un avviso quando accendo il pc (disattivabile e disattivato), ma quasto succede perchè in camera ho 15° e la CPU sta a 12°...niente di che!
Per quanto riguarda cambiare la ventola davanti con una delle altre 2 non mi sembra così vantaggioso, non è che tra 1100 e 1200rpm una è brezza estiva e una un tornado, lasciala com'è così ti fa la sua luce piacevole da davanti al case, se la vuoi cambiare vai di altre marche!

capito traskot ma tu hai montato la Arctic quella che si può mettere solo in estrazione o l'altra???e dove l'hai messa???posteresti foto???tnx

molochgrifone
29-09-2008, 19:01
ragazzi, secondo me c'è telepatia...:sofico:

Volevi prendere pure tu quel pannello?

E' l'unico, assieme ad un modello della akasa, che fa da rhoebus e lettore di schede, ed inoltre ha tutte le connessioni coperte dallo sportello ed ha il display blu :D
Però rispetto a quello della akasa mi ispira di più ;)

fabietto10bis
29-09-2008, 19:50
per il frontalino questo farebbe al caso mio mi sa...
http://www.aerocool.com.tw/peripheral/powerpanel/powerpanel.htm

E' buono e essenziale, ha un pò tutto quello che serve... Se ci fosse anche il floppy per riparare bios crashati sarebbe il top...

fabietto10bis
29-09-2008, 19:54
Volevi prendere pure tu quel pannello?

E' l'unico, assieme ad un modello della akasa, che fa da rhoebus e lettore di schede, ed inoltre ha tutte le connessioni coperte dallo sportello ed ha il display blu :D
Però rispetto a quello della akasa mi ispira di più ;)

Ho Giusto un Bay ancora libero da 5,25... Sono indeciso tra questo

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/powerpanel/powerpanel.htm

e questo

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/median%20lab/a2331.asp


Che però non centra niente, ma fa molto media player... :asd:

P.s Per l'Akasa ho trovato questa critica:
"Si presenta molto bene. Lo sportellino però non ha un meccanismo di accompagnamento per la discesa, per cui, una volta pigiato nella zona di rilascio, occorre tirarlo giù con le mani! Incomprensibile la scelta della Akasa di predisporre un collegamento dell’audio mediante Jack e staffa per portare i cavi fuori dal case, quando molto più semplicemente ed in maniera più tosto efficace bastava lasciare la possibilità di collegarlo all’audio interno, scelta del resto possibile per i replicatori di USB e 1394. I Termometri sono abbastanza precisi ma hanno tempi di reazione altissimi, non risulta quindi sicuro lasciare l’impostazione in automatico per quanto riguarda la gestione delle ventole se queste sono dedicate a CPU e/o GPU. Nessun problema invece per quanto riguarda i card reader, il display ben leggibile e di effetto e la connessione eSATA corredata di tutto il necessario per far partire il vostro HD SATA senza aprire il PC. Tre stelle, ma sarebbero state cinque se non fosse per il pessimo collegamento dell’audio frontale!"

traskot
29-09-2008, 20:08
;24339713']capito traskot ma tu hai montato la Arctic quella che si può mettere solo in estrazione o l'altra???e dove l'hai messa???posteresti foto???tnx

Io ho messo una ventola da 8 a profilo normale PWM sul dissipatore noctua per Chipset con un convogliatore artigianale (non mi prendete in giro, è in fase pro pro pro prototipo, se ci scappa lo faccio in vetroresina)

ecco le foto:

http://img157.imageshack.us/img157/2154/img0067ku5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=img0067ku5.jpg)http://img157.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Non sò se quà riesci a vedere come sono collegate...la ventola da 8 ha il passante PWM ed in + un normale cavo 3pin che va collegato anch'esso!
http://img82.imageshack.us/img82/2585/img0068ev6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=img0068ev6.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img140.imageshack.us/img140/4254/img0070mq8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0070mq8.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img82.imageshack.us/img82/3484/img0071hb4.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=img0071hb4.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img140.imageshack.us/img140/6436/img0072aw0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0072aw0.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

traskot
29-09-2008, 20:09
Ho Giusto un Bay ancora libero da 5,25... Sono indeciso tra questo

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/powerpanel/powerpanel.htm

e questo

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/median%20lab/a2331.asp


Che però non centra niente, ma fa molto media player... :asd:


Bè....uno costa 30€ ed uno 90.....

isa_adry
29-09-2008, 20:25
scusate ragazzi, ma non esiste un adattatore per installare una seconda ventola davanti???
mi potreste dare un link?
grazie mille

Adriano

molochgrifone
29-09-2008, 20:27
Ho Giusto un Bay ancora libero da 5,25... Sono indeciso tra questo

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/powerpanel/powerpanel.htm

e questo

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/median%20lab/a2331.asp


Che però non centra niente, ma fa molto media player... :asd:

P.s Per l'Akasa ho trovato questa critica:
/CUT

In realtà esistono rhoebus con estetiche decisamente migliori, e anche pannelli, ma rhoebus (che mi serve) e card reader all-in-one ce ne sono proprio pochi, tanto più con le connessioni coperte.
Potrei prendere un rhoebus E un card-reader, anzi quasi quasi... :cool:

fabietto10bis
29-09-2008, 20:35
Io ho messo una ventola da 8 a profilo normale PWM sul dissipatore noctua per Chipset con un convogliatore artigianale (non mi prendete in giro, è in fase pro pro pro prototipo, se ci scappa lo faccio in vetroresina)



Per il dissi del chipset c'è anche questo convogliatore della Revoltec che potresti fissare tramite fascette in plastica...

http://www.pc-custom.it/modules/catalog/images/convogliatore.JPG

Kevin[clod]
29-09-2008, 20:36
Ciao a tutti, complimenti per il thred ma sopratutto complimenti a CoolerMaster per il fantastico case.:read:

..Ho ordinato la versione "finestrata" o "nvidia edition" come si legge, forse a prezzo un po' altino (84€) ma vabè..:rolleyes: La cosa che mi chiedevo e che non ho ancora capito leggendo le varie race è riferita alla ventola da 80mm applicabile dietro il soket della cpu. Come la devo mettere?! che "butta fuori" o "prende dentro"?!:fagiano:

Grazie.:D
La finestrata normale e la nvidia edition sono diverse ma non per il layout ma soltanto x il logo nvidia penso e per la parte trasparente verde....se hai ordinato la nvidia quando ti arriva posteresti foto???

C'è qualcun altro che ha la versione nvidia edition??

Mark011
29-09-2008, 20:38
;24342058']La finestrata normale e la nvidia edition sono diverse ma non per il layout ma soltanto x il logo nvidia penso e per la parte trasparente verde....se hai ordinato la nvidia quando ti arriva posteresti foto???

C'è qualcun altro che ha la versione nvidia edition??

non credo proprio sia la nvidia edition....anche pkè costa di + di 85€

etoy
29-09-2008, 20:45
In realtà esistono rhoebus con estetiche decisamente migliori, e anche pannelli, ma rhoebus (che mi serve) e card reader all-in-one ce ne sono proprio pochi, tanto più con le connessioni coperte.
Potrei prendere un rhoebus E un card-reader, anzi quasi quasi... :cool:

ma se fai come me? scythe kaze master + floppy&card reader all in 1

se sei un fanatico della pulizia nel case puoi tenere staccato il cavo del floppy e lo colleghi solo all'occorrenza. come estetica non mi sembra poi tanto male:

http://img237.imageshack.us/img237/6565/img1514vo7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img1514vo7.jpg)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Kevin[clod]
29-09-2008, 20:47
non credo proprio sia la nvidia edition....anche pkè costa di + di 85€
e perchè???non è uguale a livello di funzionalità???cambia solo il fattore estetico??

traskot
29-09-2008, 22:04
scusate ragazzi, ma non esiste un adattatore per installare una seconda ventola davanti???
mi potreste dare un link?
grazie mille
Adriano

http://www.drako.it/drako_catalog/images/GECO_115_1m.jpg

Questo è il prodotto ufficiale della CM per applicare una seconda ventola sul frontale, non è altro che un dispositivo per mettere 4 HD in 3 slot, togliendo il suo frontale originale si presenta la sola ventola a led e da l'effetto che si vede in foto sulla scatola

Per il dissi del chipset c'è anche questo convogliatore della Revoltec che potresti fissare tramite fascette in plastica..

Non lo posso usare, dietro deve essere piatto non può avere uno sviluppo piramidale altrimenti non mi entra, ho fatto il progetto e quello che vedete li è solo una prova in cartoncino che risulta essere perfetta ma poco rigida, mi ci diverto e tirerò fuori qualcosa di buono, come ho già detto credo in fibra di vetro o se mi avanza in fibra di carbonio!

Mark011
29-09-2008, 22:20
;24342272']e perchè???non è uguale a livello di funzionalità???cambia solo il fattore estetico??

si cambia l'estetica, inquanto è rifinito di verde e il pannello laterale è di plexiglass trasparente verde e c'è il logo nvidia frontalmente, in italia non ho trovato nessuno che lo vende e alcuni shop esteri lo vendono per 156 dollari....

iaio
29-09-2008, 23:53
mi sono deciso a compare più ventole...


mi date qualche consiglio su marca ventole e shop?

ho un reobus della thermaltake con il quale posso regolare fino a 4 ventole, il resto delle ventole lo attaccherò ai pin della mobo.

che mi consigliate? ricompro tutte le ventole o quelle 3 che mi hanno dato con il case le tengo?

grazie

p.s. ovviamente consigliatemi con un'occhio di riguardo alla silenziosità.

molochgrifone
30-09-2008, 00:08
ma se fai come me? scythe kaze master + floppy&card reader all in 1

se sei un fanatico della pulizia nel case puoi tenere staccato il cavo del floppy e lo colleghi solo all'occorrenza. come estetica non mi sembra poi tanto male:

http://img237.imageshack.us/img237/6565/img1514vo7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img1514vo7.jpg)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Io sono un fanatico della pulizia nel case e soprattutto fuori dal case: tieni presente che il mio pc fa bella mostra di se in soggiorno, e quindi vorrei che esternamente fosse il più "pulito" possibile.
Ho già un lettore di schede, ma odio gli slot a vista. Addirittura mi stavo facendo venire in mente la strana idea di cercare di acquistare la parte superiore del 690 versione jappo, così da non avere neanche una porta sul case. A proposito, se qualcuno sapesse dove posso recuperarlo gliene sarei grato.

mi sono deciso a compare più ventole...


mi date qualche consiglio su marca ventole e shop?

ho un reobus della thermaltake con il quale posso regolare fino a 4 ventole, il resto delle ventole lo attaccherò ai pin della mobo.

che mi consigliate? ricompro tutte le ventole o quelle 3 che mi hanno dato con il case le tengo?

grazie

p.s. ovviamente consigliatemi con un'occhio di riguardo alla silenziosità.

Ottime ventole sono le scythe s-flex, versione da 1200 rpm, che fino a un po' di tempo fa erano in offerta dal drago con la k. Se non sono più in offerta lì cerca con trovaprezzi perchè riesci a trovarle a qualcosa di meno.
Buone anche le noctua e le nanoxia, vedi un po' i tuoi gusti in fatto di colori quali sono, visto che queste 3 ventole sono esteticamente diverse, ma tutte molto performanti e silenziose. Ti parlo delle versioni da 1200 rpm. Tieni presente che sono tutte comunque abbastanza costose.

Io ho montato le ventole stock del 690 sul case di un amico e se non ricordo male mi pare facessero decisamente rumore, ma forse il rumore era causato da una fan da 12 cm di un'altra marca. Venerdì vado a casa sua e se vuoi ti dico qualcosa (se hai la pazienza di aspettare), nel senso che potrei essere molto più preciso sulla differenza di rumore tra le ventole stock e le scythe ;)

iaio
30-09-2008, 01:16
Ottime ventole sono le scythe s-flex, versione da 1200 rpm, che fino a un po' di tempo fa erano in offerta dal drago con la k. Se non sono più in offerta lì cerca con trovaprezzi perchè riesci a trovarle a qualcosa di meno.
Buone anche le noctua e le nanoxia, vedi un po' i tuoi gusti in fatto di colori quali sono, visto che queste 3 ventole sono esteticamente diverse, ma tutte molto performanti e silenziose. Ti parlo delle versioni da 1200 rpm. Tieni presente che sono tutte comunque abbastanza costose.

Io ho montato le ventole stock del 690 sul case di un amico e se non ricordo male mi pare facessero decisamente rumore, ma forse il rumore era causato da una fan da 12 cm di un'altra marca. Venerdì vado a casa sua e se vuoi ti dico qualcosa (se hai la pazienza di aspettare), nel senso che potrei essere molto più preciso sulla differenza di rumore tra le ventole stock e le scythe ;)

ti ringrazio...aspetto con pazienza....tanto l'ordine dovrei farlo sabato o lunedì prossimo.

grazie

gabribiza
30-09-2008, 17:45
ciao a tutti!! sarei intenzionato all'acquisto di questo case...però ero indeciso tra questo e il mistyque...anche se leggendo le recensioni questo mi sembra migliore per via dell ottima areazione....dite che ci sta una 4850?

okorop
30-09-2008, 17:51
ciao a tutti!! sarei intenzionato all'acquisto di questo case...però ero indeciso tra questo e il mistyque...anche se leggendo le recensioni questo mi sembra migliore per via dell ottima areazione....dite che ci sta una 4850?

all'interno del cm 690 ce ne stanno anche due :asd: nel mistyque non so

sagge90
30-09-2008, 19:46
Oggi è finalmente arrivato questo magnifico Cm 690 versione finestrata :sborone:

..prime impressioni ovviamente ottime, il case si presenta molto mastodontico (io ne avevo uno più piccolo) ed elegante! Inizio subito a "travasare" l'hardware e noto come tutto è decisamente fatto bene, curato nei minimi particolari con molte soluzioni per nascondere i cavi vari ecc.. anche se col mio ali Corsair Tx i cavi si vedono eccome dato che non è modulare e ne ha una quantità industriale :doh: ma vabè..! Come ventole ho deciso ovviamente di tenere quelle 3 da 120mm installate nel case e in più montarne altre 4 da 80mm che avevo nel precedente case per occupare così tutti gli alloggi. Al momento dell'accensione noto come il rumore sia comunque nella media, anche se però un po' più di silenziosità non guasterebbe.. Voi consigliate di sostituire le tre ventole da 80mm (quella retro soket è massimo 80mm quindi rimane lì) e prenderne altre da 120mm o 140mm poichè il minor numero di rpm abbasserebbe il rumore o alla fine cambia poco?

traskot
30-09-2008, 20:07
Voi consigliate di sostituire le tre ventole da 80mm (quella retro soket è massimo 80mm quindi rimane lì) e prenderne altre da 120mm o 140mm poichè il minor numero di rpm abbasserebbe il rumore o alla fine cambia poco?

Cambia cambia, basta che guardi le caratteristiche delle ventole che anche se sfagliano dal vero comunque ti danno una stima del rumore in base alla portata d'aria, le 14 non saprei se consigliartele perchè ancora non ne hanno fatte di caxute, però di sicuro vai di 12....comunque per diminuire il rumore potresti anche toglierne qualcuna se non ti servono....io con 3 + una seconda sul frontale mi trovo ottimamente (azzarderei che ne potrei togliere una in entrata ed una in uscita rimanendo così a 2...quasi quasi mi prendo 2 noctua)

Mark011
30-09-2008, 21:24
Cambia cambia, basta che guardi le caratteristiche delle ventole che anche se sfagliano dal vero comunque ti danno una stima del rumore in base alla portata d'aria, le 14 non saprei se consigliartele perchè ancora non ne hanno fatte di caxute, però di sicuro vai di 12....comunque per diminuire il rumore potresti anche toglierne qualcuna se non ti servono....io con 3 + una seconda sul frontale mi trovo ottimamente (azzarderei che ne potrei togliere una in entrata ed una in uscita rimanendo così a 2...quasi quasi mi prendo 2 noctua)

io sinceramente sono rimasto soddisfatto di quelle della coolermaster con led e switch on/off, dichiarano 21db, secondo me è vero, sono molto silenziose anche al massimo e fanno un bell effetto luce, nel caso con l'interruttore (con 1 interruttore si possono connettere 3 fan) si possono spegnere i led :P

traskot
30-09-2008, 21:32
ma io una noctua me la voglio comprare giusto per provarla...tutti a dire di queste noctua....la voglio anche io, il dissipatore per Chipset che ho va alla grande...chissà le ventole....e dato il prezzo lo spero tanto per loro!
altrimenti a me van bene anche le originali del case!

Mark011
30-09-2008, 21:39
ma io una noctua me la voglio comprare giusto per provarla...tutti a dire di queste noctua....la voglio anche io, il dissipatore per Chipset che ho va alla grande...chissà le ventole....e dato il prezzo lo spero tanto per loro!
altrimenti a me van bene anche le originali del case!

meglio le nanoxia! sono + belle esteticamente, io ne ho presa una e montata sul dissipatore...credevo che il verde della pale avrebbe fatto un brutto effetto visto che ho tutti led blu, infece è fantastico, fa un effetto favoloso....le noctua sinceramente con quel colore e quel prezzo possono stare dove stanno :)

sagge90
30-09-2008, 21:40
Rispondendo in generale penso ankio che non conviene prendere quelle da 140mm, alla fine costano di più e non è che daranno chissà che rispetto alle 120mm sicuramente molto più diffuse e varie. Io ne vorrei prendere due sul pannello superiore a led verde (sono Nvidia fan:fiufiu:) poi magari quella alla base normale xk senò mi illuminerebbe tutti i cavi dell'ali :doh:!! come marche xò non so proprio..:(

traskot
30-09-2008, 21:48
meglio le nanoxia! sono + belle esteticamente, io ne ho presa una e montata sul dissipatore...credevo che il verde della pale avrebbe fatto un brutto effetto visto che ho tutti led blu, infece è fantastico, fa un effetto favoloso....le noctua sinceramente con quel colore e quel prezzo possono stare dove stanno :)

Del colore non mi importa proprio, certo.....son brutte forte, però alla fin fine se fanno davvero bene il loro lavoro....e poi ho da poco scoperto che un amico ha un misuratore di rumore....giuro che se me lo presta posto tutti i dati reali delle ventole che ho sia a case aperto che chiuso!

Rispondendo in generale penso ankio che non conviene prendere quelle da 140mm, alla fine costano di più e non è che daranno chissà che rispetto alle 120mm sicuramente molto più diffuse e varie. Io ne vorrei prendere due sul pannello superiore a led verde (sono Nvidia fan:fiufiu:) poi magari quella alla base normale xk senò mi illuminerebbe tutti i cavi dell'ali :doh:!! come marche xò non so proprio..:(

Sbizzarrisciti, ce ne son talmente tante....però se non sei sicuro della marca chiedi pure che ti rispondiamo!

sagge90
30-09-2008, 21:56
....però se non sei sicuro della marca chiedi pure che ti rispondiamo!

Mah sicuro non vorrei spendere 15 o 20€ a ventola!!:rolleyes: quindi nulla di eccessivamente costoso diciamo.. che sò tipo questa per la base del case http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_166&products_id=1726 (è il modello da 1600rpm 33dBa) ed ha un prezzo accessibile. Per le superiori a led verde non ho ancora trovato nulla..:stordita:

Mark011
30-09-2008, 22:37
Mah sicuro non vorrei spendere 15 o 20€ a ventola!!:rolleyes: quindi nulla di eccessivamente costoso diciamo.. che sò tipo questa per la base del case http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_166&products_id=1726 (è il modello da 1600rpm 33dBa) ed ha un prezzo accessibile. Per le superiori a led verde non ho ancora trovato nulla..:stordita:

33dba è rumorosissima

sagge90
30-09-2008, 22:42
33dba è rumorosissima

Quant'è lo standard?! diciamo in media.. 21dba per 1200rmp circa?

Mark011
30-09-2008, 23:03
Quant'è lo standard?! diciamo in media.. 21dba per 1200rmp circa?

21/23 db in genere sono abbastanza silenziose

da 20 in giù non si sentono quasi

traskot
30-09-2008, 23:23
19 db è considerato il normale rumore di un ufficio singolo (insomma...non la massa di gente, ma un ufficio dove ci sei solo tu, il rumore di ambiente!) 33db si sentono abbastanza! ho una enermax che arriva a 37db e fa casino! se lo vuoi silenzioso non superare i 22db

maddero
01-10-2008, 09:54
Oggi è finalmente arrivato questo magnifico Cm 690 versione finestrata :sborone:

..prime impressioni ovviamente ottime, il case si presenta molto mastodontico (io ne avevo uno più piccolo) ed elegante! Inizio subito a "travasare" l'hardware e noto come tutto è decisamente fatto bene, curato nei minimi particolari con molte soluzioni per nascondere i cavi vari ecc.. anche se col mio ali Corsair Tx i cavi si vedono eccome dato che non è modulare e ne ha una quantità industriale :doh: ma vabè..! Come ventole ho deciso ovviamente di tenere quelle 3 da 120mm installate nel case e in più montarne altre 4 da 80mm che avevo nel precedente case per occupare così tutti gli alloggi. Al momento dell'accensione noto come il rumore sia comunque nella media, anche se però un po' più di silenziosità non guasterebbe.. Voi consigliate di sostituire le tre ventole da 80mm (quella retro soket è massimo 80mm quindi rimane lì) e prenderne altre da 120mm o 140mm poichè il minor numero di rpm abbasserebbe il rumore o alla fine cambia poco?

Ciao, stavo pensando di sostituire il mio case con questo. Tu dove lo hai comprato? E a quanto? Anche in pvt! :)

Grazie!

molochgrifone
01-10-2008, 10:55
quella retro soket è massimo 80mm quindi rimane lì

Ma avevi delle ventole 80x15? Perché se no per far chiudere il pannello devi piegarlo.
Cmq io quelle da 80 le cambierei...

kennymanson
01-10-2008, 11:08
MI è venuto un dubbio su questo case
ma il posto per il floppy non c'è giusto?
devo quindi mettere un adattaore da 5"1/2 per metterne uno da 3"1/2?

RobySchwarz
01-10-2008, 11:12
MI è venuto un dubbio su questo case
ma il posto per il floppy non c'è giusto?
devo quindi mettere un adattaore da 5"1/2 per metterne uno da 3"1/2?

C'è già l'adattatore e l'ultimo bay in basso è per il 3''1/2

etoy
01-10-2008, 11:14
l'adattatore c'è..a retina come gli altri coprislot. una pagina fa dovrebbe esserci una foto del mio case col floppy e card reader. l'ultimo slot in basso poi è già predisposto per il 3.5"

kennymanson
01-10-2008, 11:35
grazie etoy e roby
mi pareva strana una mancanza del genere...non avevo visto bene.

Thanx

7ornado
01-10-2008, 13:29
anche se col mio ali Corsair Tx i cavi si vedono eccome dato che non è modulare e ne ha una quantità industriale ma vabè..!
abbia quasi la stessa configurazione! se riesco stasera posto le foto di come ho arrangiato i cavi all'interno del case.

Getaway_Friends
01-10-2008, 21:07
Finalmente il mio sogno si è avverato :D anche se dovrei cambiare alimentatore, ma per questo ci penserò quando avrò più soldi :)

http://img184.imageshack.us/img184/1264/img0809bq7.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img0809bq7.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img50.imageshack.us/img50/6999/img0811tp9.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0811tp9.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img254.imageshack.us/img254/9135/img0815sv2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img0815sv2.jpg)http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img254.imageshack.us/img254/865/img0817ah0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img0817ah0.jpg)http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img50.imageshack.us/img50/5354/img0818ln8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0818ln8.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img184.imageshack.us/img184/6712/img0819ao3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img0819ao3.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img50.imageshack.us/img50/2658/img0820ti3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0820ti3.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nella secondo foto stavo togliendo il distanziatore per la scheda madre a colpi di martello, perché la vite si era spanata:( purtroppo nella vita sono sempre fortunato :cry:
Per il resto direi che me venuto molto bene :D

etoy
01-10-2008, 21:10
Finalmente il mio sogno si è avverato :D anche se dovrei cambiare alimentatore, ma per questo ci penserò quando avrò più soldi :)

Nella secondo foto stavo togliendo il distanziatore per la scheda madre a colpi di martello, perché la vite si era spanata:( purtroppo nella vita sono sempre fortunato :cry:
Per il resto direi che me venuto molto bene :D

c'è un po' di bordello coi cavi,secondo me puoi migliorare un po'! cmq ottimo lavoro intanto!

p.s. dalle foto piccole sembrava raffreddato a liquido =)

sagge90
01-10-2008, 21:17
Ma avevi delle ventole 80x15? Perché se no per far chiudere il pannello devi piegarlo.
Cmq io quelle da 80 le cambierei...

Uhm.. ti dico io non ho trovato proprio difficoltà nel chiuderlo se non per gli incastri, o si chiudevano bene quelli sopra o quelli sotto :muro: Alla fine xò con vari tentativi si è chiuso tutto alla perfezione.

Per il discorso ventole ringrazio i consiglio degli altri :) credo che appena avrò cash disponibili me le prendo così da averle tutte da 120mm :rolleyes: Possibilmente non sopra i 22dba, poi vi linkerò i possibili acquisti.

Getaway_Friends
01-10-2008, 21:18
c'è un po' di bordello coi cavi,secondo me puoi migliorare un po'! cmq ottimo lavoro intanto!

p.s. dalle foto piccole sembrava raffreddato a liquido =)
Purtroppo per i cavi non posso fare niente, da dietro non li posso passare :(

sagge90
01-10-2008, 21:24
Finalmente il mio sogno si è avverato......... -cut-

Bello, bellissimo :D ce l'abbiamo praticamente uguale! Per il discorso cavi eheh io ce ne ho ancora di più (dannato ali:cry:).. Per ovviare un po' al problema sai che ho fatto?! siccome ho un solo Hdd ho messo quest'ultimo nel vano più in basso così non da fastidio a nessuno, e nello spazio e nel cassetto sopra c'ho sistemato tutti i cavi inutilizzati così da ottenere più pulizia sopratutto sopra il flusso d'aria della ventola a base del case ;) Spero di aver reso l'idea.

ska81
01-10-2008, 21:30
Ragazzi domani devo ordinare il mio nuovo case :D :D :D e sono indeciso tra il cm690 l'antec sonato solo :muro: Vorrei un pc silenzioso e vorresi sapere il cm690 come sta messo a silenziosità?
Il pc che sto facendo è:
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB
ASUS 775 P5QL-E
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
ATI HD4670 Sapphire
Scythe Katana 2

Thank's

Mark011
01-10-2008, 21:33
Ragazzi domani devo ordinare il mio nuovo case :D :D :D e sono indeciso tra il cm690 l'antec sonato solo :muro: Vorrei un pc silenzioso e vorresi sapere il cm690 come sta messo a silenziosità?
Il pc che sto facendo è:
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB
ASUS 775 P5QL-E
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
ATI HD4670 Sapphire
Scythe Katana 2

Thank's

non sono i case ad essere silenziosi, ma le ventole e componenti installati (vedi hd), al cm690 se ci metti ventole buone e silenziose allora stai apposto, è naturale che se ci metti ventole da 37 dba a 2500rpm sembra avere una turbina al posto di un pc :P

Getaway_Friends
01-10-2008, 21:45
Bello, bellissimo :D ce l'abbiamo praticamente uguale! Per il discorso cavi eheh io ce ne ho ancora di più (dannato ali:cry:).. Per ovviare un po' al problema sai che ho fatto?! siccome ho un solo Hdd ho messo quest'ultimo nel vano più in basso così non da fastidio a nessuno, e nello spazio e nel cassetto sopra c'ho sistemato tutti i cavi inutilizzati così da ottenere più pulizia sopratutto sopra il flusso d'aria della ventola a base del case ;) Spero di aver reso l'idea.

Io purtroppo questo non lo posso fare, ma dopo tutto solo i cavi di alimentazione e il cavo ide sono in bella vista, il resto non si vede.

toretto337
01-10-2008, 22:18
inoltre nn ha senso usare neon uv e cavi uv reactive, se poi questi ultimi vanno nascosti dietro la mobo ;)

Getaway_Friends
01-10-2008, 22:21
inoltre nn ha senso usare neon uv e cavi uv reactive, se poi questi ultimi vanno nascosti dietro la mobo ;)

questo è vero, ma rimaneva sempre il cavo ide

toretto337
01-10-2008, 23:27
questo è vero, ma rimaneva sempre il cavo ide

cmq a me piace ;)

ska81
01-10-2008, 23:31
non sono i case ad essere silenziosi, ma le ventole e componenti installati (vedi hd), al cm690 se ci metti ventole buone e silenziose allora stai apposto, è naturale che se ci metti ventole da 37 dba a 2500rpm sembra avere una turbina al posto di un pc :P

Si questo è logico ma mi chiedevo anche come sono le ventole che ha il 690 in default? dvono essere sostuite magari con delle noctua?

Mark011
01-10-2008, 23:36
Si questo è logico ma mi chiedevo anche come sono le ventole che ha il 690 in default? dvono essere sostuite magari con delle noctua?

sono abbastanza silenziose

sinfoni
02-10-2008, 10:54
Si questo è logico ma mi chiedevo anche come sono le ventole che ha il 690 in default? dvono essere sostuite magari con delle noctua?

La ventole che trovi nel case sono ventole silenziose...ma è come non averle, perchè spostano pochissima aria..il mio consiglio è di prenderne almeno altre 2 buone e di metterle 1 davanti hd ed una nel retro.Le altre che torvi nel case le posizioni 2 nella parte superiore ed una in nella parte inferiore!

7ornado
02-10-2008, 12:58
secondo me le ventole da 120 nere incluse non sono così silenziose...io appena posso vedo di sostituirle con nanoxia o scythe...e probabilmente anche quella dello zen...quando l'ho preso l'edizione nanoxia non c'era...

@gateway: bel lavoro. peccato per la finestra...si fossero sbattutti a progettarla più grande...

traskot
02-10-2008, 13:12
secondo me le ventole da 120 nere incluse non sono così silenziose...io appena posso vedo di sostituirle con nanoxia o scythe...e probabilmente anche quella dello zen...quando l'ho preso l'edizione nanoxia non c'era...

@gateway: bel lavoro. peccato per la finestra...si fossero sbattutti a progettarla più grande...

B'è non è che siano rumorose, ma sinceramente fanno un rumorino tremolante che urta un pò!

giovanbattista
02-10-2008, 13:58
Finalmente il mio sogno si è avverato :D anche se dovrei cambiare alimentatore, ma per questo ci penserò quando avrò più soldi :)

Nella secondo foto stavo togliendo il distanziatore per la scheda madre a colpi di martello, perché la vite si era spanata:( purtroppo nella vita sono sempre fortunato :cry:
Per il resto direi che me venuto molto bene :D


Bel lavoro, a me piace, complimenti...tra poco (cataclismi esclusi :sperem: ) pure io sarò dei vostri.......:rotfl:

Pashark
02-10-2008, 15:14
B'è non è che siano rumorose, ma sinceramente fanno un rumorino tremolante che urta un pò!

E' un difetto delle CM in generale, non hanno una rotazione molto stabile e si sente il cambio di frequenza, che a me personalmente urta molto... Quelle messe sdraiate poi un po' vibrano.
Io ne ho 7 nel case, e sono troppe, anche al minimo un peletto si sentono.

traskot
02-10-2008, 15:46
E' un difetto delle CM in generale, non hanno una rotazione molto stabile e si sente il cambio di frequenza, che a me personalmente urta molto... Quelle messe sdraiate poi un po' vibrano.
Io ne ho 7 nel case, e sono troppe, anche al minimo un peletto si sentono.
infatti urta anche me, se ci si avvicina l'orecchio si sente proprio, non vedo l'ora di comprare una noctua per vedere come vanno dal vero!

sagge90
02-10-2008, 20:05
La ventole che trovi nel case sono ventole silenziose...ma è come non averle, perchè spostano pochissima aria..il mio consiglio è di prenderne almeno altre 2 buone e di metterle 1 davanti hd ed una nel retro.Le altre che torvi nel case le posizioni 2 nella parte superiore ed una in nella parte inferiore!

Si sono d'accordo sulla questione silenziosità, non si sentono molto.. normali diciamo! La configurazione che dicevi su come installarle mi incuriosisce dato che sono in procinto di cambiarle..:rolleyes:

gaglia_1988
02-10-2008, 22:15
Ma la 4870x2 e la 280GTX ci stanno?

fabietto10bis
02-10-2008, 22:22
Ma la 4870x2 e la 280GTX ci stanno?

Certamente...:burp:

gaglia_1988
02-10-2008, 22:32
Ok grazie aggiudicato allora :D

ingstarace
02-10-2008, 22:56
Ragazzi ho un problema. Mi è arrivato questo case ed oltre alle tre ventole disponibile ho ancora daposizionare due ventole da 12. Secondo voi mi conviene metterle tutte sopra in estrazione oppure ne metto una laterale in immissione? Nel caso avessi voglia di montarci la 8 di fianco alla mobo in che verso la metto?

Grazie a tutti....

p.s. ho una gainward 4850 gs

Maurè
02-10-2008, 23:50
Ragazzi ho un problema. Mi è arrivato questo case ed oltre alle tre ventole disponibile ho ancora daposizionare due ventole da 12. Secondo voi mi conviene metterle tutte sopra in estrazione oppure ne metto una laterale in immissione? Nel caso avessi voglia di montarci la 8 di fianco alla mobo in che verso la metto?

Grazie a tutti....

p.s. ho una gainward 4850 gs

mettile tutte sopra.
Una laterale è sufficente

kennymanson
03-10-2008, 00:01
un saluto a tutti
volevo chideveri una delucidazione...leggo dalle caratteristiche del 690...

Cooling System Front :120 mm Blue LED fan x 1, 1200 rpm, 21 dBA,
Rear : 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA,
Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional),
Bottom : 120 mm fan x 1 (optional),
Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans,

non mi è ben chiaro...ma quindi le ventole fornite insieme al case quante sono? 2 o 3? la front, la rear e poi?

Ad ogni modo per voi quante ne è meglio montare? e dove?

Mirkochip
03-10-2008, 00:15
Sono tre, una frontale con led blu, una laterale e una sul retro.

traskot
03-10-2008, 01:20
Ragazzi ho un problema. Mi è arrivato questo case ed oltre alle tre ventole disponibile ho ancora daposizionare due ventole da 12. Secondo voi mi conviene metterle tutte sopra in estrazione oppure ne metto una laterale in immissione? Nel caso avessi voglia di montarci la 8 di fianco alla mobo in che verso la metto?

Grazie a tutti....

p.s. ho una gainward 4850 gs

In immissione, hai la scelta tra la CM e 2 silenx QUESTA (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-11) e QUESTA (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14)

PS: come va la Gainward 4850GS ? stavo pensando di comprarla a giorni, riscontrato difetti?

7ornado
03-10-2008, 09:20
OT: è silenziosa questa gainward?

panepane
03-10-2008, 09:50
Ciao ragazzi.

Mi servirebbe un consiglio da chi ha fatto più prove di me con questo case, io ce l'ho solo da un paio di settimane.

Volendo rimpiazzare le ventole cm stock che non sono molto rumorose ma neanchè silenziose ho ordinato ventole migliori che mi sono arrivate ieri e ieri sera le ho montate.

Ho preso 2x Fractal Design da 140mm silent series e 2x Scythe Kama Kaze 120mm blu led con potenziometro.

Quelle a led sono state montate una dietro in emissione e una davanti agli hd in immissione. Ho dovuto tagliare, prolungare e cucire il filo del potenziometro di quest'ultima per farlo arrivare agli slot di espansione posteriore (per il montaggio del potenziometro) ma a parte questo sbattimento tutto ok.

Le fractal design, invece, una laterale bassa in immissione e l'altra in alto in emissione. Ero (e sono) però indeciso su quest'ultima: metterla nei fori centrali o in quelli più verso il retro?

L'ali é montato in modo da prendere aria da sotto e non influiure sul flusso d'aria interno al case.

Poi ho anche fatto alcune prove, non molte perché sono dovuto poi scappare, e ho notato stranamente che tenendo le Scythe al massimo la cpu temp era di qualche grado più alta rispetto a ventole tenute al minimo...:confused:

Se qualcuno sa illuminarmi gliene sarei grato.

Posso intanto dire che le Fractal Design da 140mm Silent sono inudibili anche a 15cm di distanza: ci devi proprio mettere l'orecchio dentro per sentirle. Le Scythe a led speravo un po' meglio in fatto di silenziosità sinceramente ma si deve comunque alzare il potenziometro perché inizino a fare casino e il flusso d'aria con il potenziometro a metà é già bello sostenuto, al massimo é impressionante ma fa anche un casino boia.

snake_*
03-10-2008, 14:49
Ciao potete dirmi se una 4870x2 ci sta tutta senza problemi???

Pashark
03-10-2008, 15:55
Ciao potete dirmi se una 4870x2 ci sta tutta senza problemi???

Ci sarà 20 volte questa domanda nel thread, cmq ci sta abbondante.

Serpiko
03-10-2008, 17:03
Qualcuno mi sa dire se il nuovo disco WD Velociraptor e il relativo box dissipante/adattatore monta senza problemi nei cassetti del 690? Grazie

Mi uppo...forza che se le cose girano bene provo un bel raid 0 di due velociraptor.

etoy
03-10-2008, 17:13
le dimensioni esterne dovrebbero essere uguali a qualsiasi altro disco se non sbaglio,quindi credo di si. magari qualcuno che conferma..?

p.s. raid0 di velociraptor :sbav:

k.graphic
03-10-2008, 17:29
p.s. raid0 di velociraptor :sbav:

ihmo inutile se non per ristrette circostanze.. gia uno per uso normale è piu che abbondante.. figurarsi il raid :D

Lello4ever
03-10-2008, 17:39
ragazzi lo so che è una domanda frequente ma voi che avete fatto per la ventola laterale? il sistema è piuttosto muto e lei da sola fa troppo rumore! se provo a toglierla i decibel si dimezzano almeno!
visto che è un problema del pannello non penso abbia senso prendere un'altra ventola, come diavolo posso fare? la laterale la vorrei avere per tenere il case più fresco.

traskot
03-10-2008, 18:47
ragazzi lo so che è una domanda frequente ma voi che avete fatto per la ventola laterale? il sistema è piuttosto muto e lei da sola fa troppo rumore! se provo a toglierla i decibel si dimezzano almeno!
visto che è un problema del pannello non penso abbia senso prendere un'altra ventola, come diavolo posso fare? la laterale la vorrei avere per tenere il case più fresco.

:read: bastava leggere un pò indietro visto che sapevi che la domanda era stata fatta....comunque il rumore è dato dal nido d'ape....distranziala, filtrala, fora il pannello....vedi tu

fabietto10bis
03-10-2008, 19:07
:read: bastava leggere un pò indietro visto che sapevi che la domanda era stata fatta....comunque il rumore è dato dal nido d'ape....distranziala, filtrala, fora il pannello....vedi tu

Fora il pannello che ti diverti...:lamer:

arctickeeper
03-10-2008, 19:32
ragazzi lo so che è una domanda frequente ma voi che avete fatto per la ventola laterale? il sistema è piuttosto muto e lei da sola fa troppo rumore! se provo a toglierla i decibel si dimezzano almeno!
visto che è un problema del pannello non penso abbia senso prendere un'altra ventola, come diavolo posso fare? la laterale la vorrei avere per tenere il case più fresco.

Guarda io proprio ieri ho testato la mia idea, e devo dire che funziona egregiamente. Le ventole in genere tendono ad aspirare gran parte dell'aria dalle estremità, evitando ciò il rumore diminuisce sicuramente, per farlo è bastato usare un tubetto di silicone trasparente, stenderlo lungo i bordi della ventola, creando un rialzo di qualche millimetro (4-5), aspettare che si asciughi ed il gioco è fatto, la rumorosità è quasi totalmente sparita, mantenendo invariata la portata d'aria della ventola.
Tra l'alto è anche un metodo non invasivo, il silicone si toglie facilmente se c'è necessità di farlo.
Altrimenti le alternative sono quelle già citate. ciao

traskot
03-10-2008, 19:39
Fora il pannello che ti diverti...:lamer:

La cosa migliore sarebbe forare per benino e mettere una griglia...la LianLi che a pensare le cose ci si mette di impegno...sui case seri i fori per le ventole son fatti tutti così, l'unica cosa è che non sò se si trovano le griglie da 14

the_emperor89
03-10-2008, 19:51
sto per comprarlo, qualche consiglio, modifica da fare? altro?
ci devo fare oc, dite di mettere qualche ventola aggiuntiva? se si quali? thanks

Kappa25
03-10-2008, 20:03
Mi uppo...forza che se le cose girano bene provo un bel raid 0 di due velociraptor.

io ne ho solo uno e ci sta perfettamente

argez
03-10-2008, 20:32
La cosa migliore sarebbe forare per benino e mettere una griglia...la LianLi che a pensare le cose ci si mette di impegno...sui case seri i fori per le ventole son fatti tutti così, l'unica cosa è che non sò se si trovano le griglie da 14

Io al max l'ho viste da 12 le griglie http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif.

qingge
03-10-2008, 23:51
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
raga questa e' la rc 690?? l ho trovata in un negozio online
oppure e' un modello diverso?:confused:

traskot
04-10-2008, 01:40
sto per comprarlo, qualche consiglio, modifica da fare? altro?
ci devo fare oc, dite di mettere qualche ventola aggiuntiva? se si quali? thanks

ci sono 200000 risposte a questa domanda, guarda le pagine precedenti, comunque le ventole che ora vanno per la maggiore e sono tra le migliori sono Noctua, Nanoxia, Scythe, e io ci butterei li anche Enermax e Artic Cooling....IMHO!

COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
raga questa e' la rc 690?? l ho trovata in un negozio online
oppure e' un modello diverso?:confused:

Dovrebbe essere lo stesso, anche io l'ho acquistato come Xcalade!

fabietto10bis
04-10-2008, 06:40
La cosa migliore sarebbe forare per benino e mettere una griglia...la LianLi che a pensare le cose ci si mette di impegno...sui case seri i fori per le ventole son fatti tutti così, l'unica cosa è che non sò se si trovano le griglie da 14

Alla fine ho fatto come hai detto te. Ho fatto un foro ottagonale, poi ci ho applicato solo una grglia fatta in casa ( vernicita con nero smaltato) e ce l'ho piazzata sopra con viti lunghe per ventole.

7ornado
04-10-2008, 09:33
sto pensando di fare una radeon mod del mio 690, in barba alla versione nvidia :p

per ora l'idea sarebbe di verniciare di rosso i pannelli laterali e piazzarci una ventola frontale con led rossi ovviamente. della coolermaster cè solo quella coi led azzurri? non ho voglia di cambiare a mano i led...

poi se riesco a togliere in qualche modo i 2 bordini argentati vernicio anche quelli di rosso ;)

k.graphic
04-10-2008, 10:22
sto pensando di fare una radeon mod del mio 690, in barba alla versione nvidia :p

per ora l'idea sarebbe di verniciare di rosso i pannelli laterali e piazzarci una ventola frontale con led rossi ovviamente. della coolermaster cè solo quella coi led azzurri? non ho voglia di cambiare a mano i led...

poi se riesco a togliere in qualche modo i 2 bordini argentati vernicio anche quelli di rosso ;)

io eviterei i pannelli, piuttosto sostituitei si le ventole blu con delle rosse, i bordini argentati in rosso e magari un neon all'interno rosso.. i pannelli rossi sono un po esagerati secondo me.. poi puoi provare e al massimo rifarli neri..
io ne avevo fatto uno cosi :D
http://img240.imageshack.us/img240/8148/img2191yj7.jpg

traskot
04-10-2008, 12:58
sto pensando di fare una radeon mod del mio 690, in barba alla versione nvidia :p

per ora l'idea sarebbe di verniciare di rosso i pannelli laterali e piazzarci una ventola frontale con led rossi ovviamente. della coolermaster cè solo quella coi led azzurri? non ho voglia di cambiare a mano i led...

poi se riesco a togliere in qualche modo i 2 bordini argentati vernicio anche quelli di rosso ;)

Si tolgono, ci son viti ed in altri punti son messi ad incastro ma fai attenzione che si potrebbero rompere e/o piegare, fallo con calma!
Comunque anche io sono per fare i bordini argentati rossi e di lasciar perdere i pannelli laterali, viene una cosa più raffinata e bella IMHO.

7ornado
04-10-2008, 13:08
del neon mi ero dimenticato...ovviamente ci va :p
peccato che non ho la versione finestrata...però non si sa mai, magari me la farò ritagliare da qualcuno :D

per quanto riguarda i pannelli mi avete convinto, soprattutto l'immagine postata: ma che bella è graphic?! :)

per i bordini vedrò di fare attenzione. però sono un pò in difficoltà a trovare delle ventole rosse :fagiano:

k.graphic
04-10-2008, 13:26
del neon mi ero dimenticato...ovviamente ci va :p
peccato che non ho la versione finestrata...però non si sa mai, magari me la farò ritagliare da qualcuno :D

per quanto riguarda i pannelli mi avete convinto, soprattutto l'immagine postata: ma che bella è graphic?! :)

per i bordini vedrò di fare attenzione. però sono un pò in difficoltà a trovare delle ventole rosse :fagiano:

intendi per la sfocatura? eh lo so è che senza flash ha un tempo piu lungo e diventa mossa, dovevo star la a cambiare l'iso ma non avevo voglia... :D

7ornado
04-10-2008, 13:30
non ero ironico...e poi mi riferivo al case: davvero bello ;)

k.graphic
04-10-2008, 13:35
non ero ironico...e poi mi riferivo al case: davvero bello ;)

grazie, era un hp che avevo a casa, ora è in camera pieno di polvere, è anche sul mercatino... ;)

giannica
04-10-2008, 14:03
Alla fine ho fatto come hai detto te. Ho fatto un foro ottagonale, poi ci ho applicato solo una grglia fatta in casa ( vernicita con nero smaltato) e ce l'ho piazzata sopra con viti lunghe per ventole.

scusa l'ot, ma cosa ti ha fatto neolab? esperienza negativa?

the_emperor89
04-10-2008, 14:46
ci sono 200000 risposte a questa domanda, guarda le pagine precedenti, comunque le ventole che ora vanno per la maggiore e sono tra le migliori sono Noctua, Nanoxia, Scythe, e io ci butterei li anche Enermax e Artic Cooling....IMHO!
non mi interesso di modding perciò niente di estetico, ma volevo sapere se consigliate qualche modifica subito dopo l' acquisto che ne migliori le funzionalità, qualcosa di utile insomma non solo di fico :D
non ho il tempo materiali di rileggermi 300 pagine :sofico:

sagge90
04-10-2008, 14:59
non mi interesso di modding perciò niente di estetico, ma volevo sapere se consigliate qualche modifica subito dopo l' acquisto che ne migliori le funzionalità, qualcosa di utile insomma non solo di fico :D
non ho il tempo materiali di rileggermi 300 pagine :sofico:

Direi di no, la cooler master ha fatto un ottimo lavoro!:read:

7ornado
04-10-2008, 16:23
grazie, era un hp che avevo a casa, ora è in camera pieno di polvere, è anche sul mercatino... ;)

non tentarmi :p

comunque modifiche utili che ho fatto senza fare sbattimenti son state:
1-spostare la ventola laterale e metterla nello slot più in fondo dei 2 superiori
2-mettere una retina che fa da filtro antipolvere per l'ali, dato che ha la ventola in basso come è più giusto che sia
3-levato l'inutile cestello del floppy per far posto a prossima ventola frontale intake

traskot
04-10-2008, 17:16
E trovare un modo di risolvere il problema del rumore dei fori delle ventole del pannello!

molochgrifone
04-10-2008, 17:19
Come da titolo, :help:

Qualcuno ha per caso mai trovato in giro in vendita la versione jappo? Se sì, dove?

Perché ho deciso di eliminare il replicatore di porte superiore, in ottica della futura integrazione del liquido che farò avere il top giapponese potrebbe permettermi di fare entrare nel case un rad triventola invece che un biventola. Tra l'altro sarei disposto ad acquistare o il solo top o anche l'intero case versione jap, visto che ho un amico che vuole prendere il 690 lo farei comprare a lui e io gli darei il top del mio :D
Solo che mi pare non si trovi in giro, ho anche scritto allo shop online della CM che mi ha detto che neanche loro possono aiutarmi. E non lo trovo neanche sulla baia :muro: :muro:
L'alternativa sarebbe un bel lavoro di modding, solo che non ho idea di come e dove potrei recuperare una griglia uguale a quella del case, e soprattutto non saprei come fare a sostituirla senza combinare disastri :doh:

Quindi se qualcuno lo ha avvistato per cortesia me lo faccia sapere!! Grazie!


ti ringrazio...aspetto con pazienza....tanto l'ordine dovrei farlo sabato o lunedì prossimo.

grazie

Ciao iaio, purtroppo ieri sera il mio amico era impegnato e non sono andato da lui, quindi non posso darti una risposta per quel discorso delle fan :mc:

Zio_Igna
04-10-2008, 18:58
Ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi quest'ottimo case, visto che mi pare molto ben pensato (soprattutto le mollette per il controllo dei cavi e lo spazio dietro la mobo mi intrippano non poco:D ).

Vorrei però sapere se è possibile fare una modifica per me fondamentale:

-La slitta per la periferica da 3.5", è possibile rimuoverla è metterla nel bay più alto?

Ho un rheobus da 3.5 (Scythe Kaze Master) e mi serve nel posto più alto disponibile, visto che il pc sta per terra. Averlo a mezza altezza (come ce l'ho adesso) mi crea non pochi problemi.

:help:

Grazie a tutti :D

Serpiko
04-10-2008, 19:36
ihmo inutile se non per ristrette circostanze.. gia uno per uso normale è piu che abbondante.. figurarsi il raid :D

Come tanti componenti nel monedo informatico si acquistano più per curiosità nel capire il loro rendimento che altro...

io ne ho solo uno e ci sta perfettamente
Perfetto, grazie! Come temperature come sta il disco?

k.graphic
04-10-2008, 20:02
Come tanti componenti nel monedo informatico si acquistano più per curiosità nel capire il loro rendimento che altro...


Perfetto, grazie! Come temperature come sta il disco?

si ok sono daccordo con te ma dove lo vedi il rendimento? gia uno solo è abbondante, in raid non vedi la differenza a meno che non lavori con foto enormi ad altissima risoluzione o altre aplicazioni che richiedono un costante lavoro sul disco.. è come un cf di 4870 giocando a 1280*800.. si bello passi da 200fps a 300 ma.. basta non lo noti nemmeno se non fossero i numeri a dirlo.. comunque tutto ihmo.. poi ognuno fa come vuole ovviamente..

Mirkochip
04-10-2008, 21:13
Nei caricamenti dei giochi il mio raid vola, per non parlare del boot di sistema e dell'installazione dei programmi. Ora non ho provato la differenza senza raid, ma in ogni caso le prestazioni aumentano almeno del 30-40% IMHO. In attesa degli ssd sono a posto cosi`.

Mark011
05-10-2008, 00:35
io stavo pensando di prendere un velociraptor da 300gb per il SO....che dite mi butto?

7ornado
05-10-2008, 00:37
i miei 2 barracuda 7200.10 250gb monopiatto in raid0 sulle 2 slitte sono inudibili. e pensare che lo volevo sospendere :ciapet:

ovviamente in tutti i caricamenti possibili la differenza col mono disco si sente eccome :sofico:

angisbregolius
05-10-2008, 12:04
Ragazzi ho visto il case di etoy in prima pagina e mi sono innamorato...più che per il raffreddamento a liquido per l'interno tutto nero...l'ha fatto lui?
Poi volevo chiedervi un consiglio...che alimentatore magari sempre cooler master dovrei metterci dentro considerando questa configurazione:

SCHEDA MADRE ASUS P5Q3 DELUXE WIFI DDR3 16GB
PROCESSORE Intel Q9550 Core2Quad + Zen 120
SCH VIDEO Sapphire HD 4870 512Mb
RAM CORSAIR DDR3(1600MHz) 4GB(2x2GB) DHX
HD 2x Seagate Barracuda 500 Gb cache 32Mb

Lo vorrei capace di sopportare anche una 4870x2. Di alimentatori cooler master ce ne sono vari modelli (UCP, Silent, Real Power) e mi piacerebbe capire le differenze sostanziali per sceglierne uno...come potenza credo 700W dovrebbero bastare anche in futuro con una 4870x2.

Ps: dimenticavo che differenza c'è tra il case cm690 e l'rc690? Sono gli stessi? sul sito ufficiale trovo solo il cm690.

molochgrifone
05-10-2008, 12:27
io stavo pensando di prendere un velociraptor da 300gb per il SO....che dite mi butto?

Se cerchi le prestazioni pure buttati su due raptor da mettere in raid, se invece non ti interessa il raid con il velociraptor stai a posto ;)

i miei 2 barracuda 7200.10 250gb monopiatto in raid0 sulle 2 slitte sono inudibili. e pensare che lo volevo sospendere :ciapet:

ovviamente in tutti i caricamenti possibili la differenza col mono disco si sente eccome :sofico:

I due raptor invece sono udibili, eccome. Ma non per le vibrazioni che producono, che fortunatamente non si trasmettono, quanto per il loro rumore caratteristico... Ora che mi ci sono abituato se non lo sento mi manca :asd:

Ragazzi ho visto il case di etoy in prima pagina e mi sono innamorato...più che per il raffreddamento a liquido per l'interno tutto nero...l'ha fatto lui?
Poi volevo chiedervi un consiglio...che alimentatore magari sempre cooler master dovrei metterci dentro considerando questa configurazione:

SCHEDA MADRE ASUS P5Q3 DELUXE WIFI DDR3 16GB
PROCESSORE Intel Q9550 Core2Quad + Zen 120
SCH VIDEO Sapphire HD 4870 512Mb
RAM CORSAIR DDR3(1600MHz) 4GB(2x2GB) DHX
HD 2x Seagate Barracuda 500 Gb cache 32Mb

Lo vorrei capace di sopportare anche una 4870x2. Di alimentatori cooler master ce ne sono vari modelli (UCP, Silent, Real Power) e mi piacerebbe capire le differenze sostanziali per sceglierne uno...come potenza credo 700W dovrebbero bastare anche in futuro con una 4870x2.

Ps: dimenticavo che differenza c'è tra il case cm690 e l'rc690? Sono gli stessi? sul sito ufficiale trovo solo il cm690.

cm690 e rc690 sono lo stesso case, esiste come differenza la versione finestrata e la nVidia edition con finestra verde e logo nVidia sul frontale.

Per quanto riguarda gli ali tutte e tre le linee della cm sono ottime, io ho un real power e non è rumoroso, a naso direi che la linea silent prediliga la maggiore silenziosità, la lina UCP se non sbaglio è la top di gamma. Comunque se vai sul sito cooler master riesci a vedere le differenze.

Ultima cosa: il case di etoy lo ha verniciato lui, devi prima dargli il primer e poi a quel punto lo puoi verniciare di qualunque colore tu voglia ;)

nelu
05-10-2008, 13:30
io stavo pensando di prendere un velociraptor da 300gb per il SO....che dite mi butto?

Anche io volevo prendere i raptor,ma alla fine mi sono accontentato di 2 Western RE3 per un raid 0.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081005132759_raid0.jpg

Getaway_Friends
05-10-2008, 13:33
Se posizione le ventole superiori in immissione secondo voi faccio bene?

per adesso le ventole sono posizionate in questo modo:
- 1x 120 mm (1200 RPM, 21 dB(A), Frontale) immissione
- 1x 120 mm (1200 RPM, 21 dB(A),Posteriore ) estrazione
- 1x 120mm (pannello laterale) immissione
- 2x 120mm (paratia superiore) estrazione

fabietto10bis
05-10-2008, 13:59
Se posizione le ventole superiori in immissione secondo voi faccio bene?



Molti hanno visto vantaggi tenendo in emissione la ventola superiore più vicina alla Cpu ed in immissione la vantola superiore davanti alle ram... Tutte e due in immissione non serve...

Kevin[clod]
05-10-2008, 15:47
traskot posteresti qualche foto di come hai adattato la seconda ventola anteriore???ne ho trovato delle vecchie ma un paio non si vedevano.....se ne fai soprattutto qualcuna per vedere da dentro....

traskot
05-10-2008, 16:27
;24430638']traskot posteresti qualche foto di come hai adattato la seconda ventola posteriore???ne ho trovato delle vecchie ma un paio non si vedevano.....se ne fai soprattutto qualcuna per vedere da dentro....

La seconda ventola posteriore:confused: anteriore casomai...
Si un paio di foto non si vedo + :confused: :confused: comunque ora ho il pc un attimino incasinato....stasera le rimetto e ti dò i nuovi aggiornamenti sulla cosa!

Kevin[clod]
05-10-2008, 16:41
si si anteriore ovvio.....

Wolfhang
05-10-2008, 18:48
Anche io volevo prendere i raptor,ma alla fine mi sono accontentato di 2 Western RE3 per un raid 0.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081005132759_raid0.jpg

...però, è fantastico quel punteggio, vanno che è una bellezza....

Zio_Igna
05-10-2008, 19:05
Vorrei però sapere se è possibile fare una modifica per me fondamentale:

-La slitta per la periferica da 3.5", è possibile rimuoverla è metterla nel bay più alto?

Ho un rheobus da 3.5 (Scythe Kaze Master) e mi serve nel posto più alto disponibile, visto che il pc sta per terra. Averlo a mezza altezza (come ce l'ho adesso) mi crea non pochi problemi.

:help:

Grazie a tutti :D

:help:

fabietto10bis
05-10-2008, 19:12
Ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi quest'ottimo case, visto che mi pare molto ben pensato (soprattutto le mollette per il controllo dei cavi e lo spazio dietro la mobo mi intrippano non poco:D ).

Vorrei però sapere se è possibile fare una modifica per me fondamentale:

-La slitta per la periferica da 3.5", è possibile rimuoverla è metterla nel bay più alto?

Ho un rheobus da 3.5 (Scythe Kaze Master) e mi serve nel posto più alto disponibile, visto che il pc sta per terra. Averlo a mezza altezza (come ce l'ho adesso) mi crea non pochi problemi.

:help:

Grazie a tutti :D

Si Traquillo, io ho un hard disk vecchio pata nel 3 slot... Per togliere la slitta devi sfilare il pannello frontale.

xilly
05-10-2008, 19:22
ciao a tutti
ho aquistato anche io il cm690:D
una domanda:
ali meglio montarlo normale o capovolto?
o meglio che aspiri la polvere o aria calda del case?:sofico:

traskot
05-10-2008, 19:44
;24431363']si si anteriore ovvio.....

Il computer è rimontato a dovere ma stasera non ci sono, faccio nuove foto e le metto sul tardi...ciauz

7ornado
05-10-2008, 20:10
ciao a tutti
ho aquistato anche io il cm690:D
una domanda:
ali meglio montarlo normale o capovolto?
o meglio che aspiri la polvere o aria calda del case?:sofico:

io consiglio con la ventola che aspira aria fresca dal basso. al massimo ci monti un filtro antipolvere artigianale. per fissarlo smonti i piedini in gomma, metti la retina e rimonti i piedini. :D

angisbregolius
05-10-2008, 20:46
A Quindi ad esempio se monto l'alim UCP 700 la scritta sta al contrario se metto che prende aria da sotto?
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1218785318693.jpg

Poi ho un'altra curiosità...ci sono tre ventole montate di serie nel cm690 ma di che tipo sono? è possibile al momento dell'ordine scegliere di montare altre ventole? quali sono le ventole cooler master più silenziose e quanto costano?

traskot
05-10-2008, 21:35
A Quindi ad esempio se monto l'alim UCP 700 la scritta sta al contrario se metto che prende aria da sotto?


Si...mi sembra davvero la cosa + importante del mondo! un dramma....


Poi ho un'altra curiosità...ci sono tre ventole montate di serie nel cm690 ma di che tipo sono? è possibile al momento dell'ordine scegliere di montare altre ventole? quali sono le ventole cooler master più silenziose e quanto costano?

Mica è un supermercato!

angisbregolius
05-10-2008, 21:47
ma che simpatico! chiedevo perchè solitamente i produttori curano molto l'estetica e forse la cooler master non ha pensato che con l'ucp 700 che prende aria da sotto la scritta viene al contrario. certo non muore nessuno ma non è il massimo a vedersi. sembra come quelle pizzerie che non pagano la tassa e gli capovolgono l'insegna.
Per il secondo punto che ci sarebbe di male? quando compri un auto non scegli gli optional? ok non è un auto ma un case e visto che l'azienda che lo produce fa anche ventole non vedo perchè non si può scegliere che ventole fargli montare al posto di quelle originali...

Cmq la prossima volta rispondi se hai consigli utili come fanno gli altri, non tanto per scrivere.

F1R3BL4D3
05-10-2008, 21:55
ma che simpatico! chiedevo perchè solitamente i produttori curano molto l'estetica e forse la cooler master non ha pensato che con l'ucp 700 che prende aria da sotto la scritta viene al contrario. certo non muore nessuno ma non è il massimo a vedersi. sembra come quelle pizzerie che non pagano la tassa e gli capovolgono l'insegna..

Non è il 700W ma...

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_alimentatore_coolermaster_ucp_900_images/side_1.jpg

traskot
05-10-2008, 22:06
ma che simpatico! chiedevo perchè solitamente i produttori curano molto l'estetica e forse la cooler master non ha pensato che con l'ucp 700 che prende aria da sotto la scritta viene al contrario. certo non muore nessuno ma non è il massimo a vedersi. sembra come quelle pizzerie che non pagano la tassa e gli capovolgono l'insegna.
Per il secondo punto che ci sarebbe di male? quando compri un auto non scegli gli optional? ok non è un auto ma un case e visto che l'azienda che lo produce fa anche ventole non vedo perchè non si può scegliere che ventole fargli montare al posto di quelle originali...

Cmq la prossima volta rispondi se hai consigli utili come fanno gli altri, non tanto per scrivere.

E' vero che l'occhio vuole la sua parte ma non mi sembra un dramma avere la scritta al contrario, c'è anche da dire che molti alimentatori hanno la ventola sotto proprio perchè nella maggioranza dei casi vanno montati in alto nel case e non avrebbe senso metere una ventola a contatto con la lamiera superiore! Non hai un alimentatore usuale ma come ho detto non è un dramma!

Per quanto riguarda le ventole guardati le caratteristiche riportate magari dalla casa produttrice che la domanda è stata fatta giusto un paio di volte e non ricordo....comunque non è da tutti i giorni che una casa produttrice faccia scegliere i componenti nell'acquisto di un case...era una domanda un pò strana....di solito nessuno li fa scegliere!

Scusa se prima ero un pò scazzato!

angisbregolius
05-10-2008, 23:06
Ok non preoccuparti...
Poi ovviamente non ne faccio un dramma se la scritta è al contrario ma preferivo fosse nel verso giusto...e poi a dire il vero devo ancora scegliere se prendere questo Ucp 700 o il corsair hx620.
Quella foto postata sopra di che versione si tratta? la scritta è al contrario rispetto al 700.
Per le ventole ci sono le silenziose a differenza delle standard montate nel case...mah devo chiedere a qualche commerciante se le può in caso sostituire

Mark011
05-10-2008, 23:08
Ok non preoccuparti...
Poi ovviamente non ne faccio un dramma se la scritta è al contrario ma preferivo fosse nel verso giusto...e poi a dire il vero devo ancora scegliere se prendere questo Ucp 700 o il corsair hx620.
Quella foto postata sopra di che versione si tratta? la scritta è al contrario rispetto al 700.
Per le ventole ci sono le silenziose a differenza delle standard montate nel case...mah devo chiedere a qualche commerciante se le può in caso sostituire

se compri il pc online già assemblato puoi chiedere la sostituzione delle ventole (lo shop deve averle disponibili naturalmente), altrimenti puoi cambiarle tranquillamente tu, è facilissimo

schumifun
05-10-2008, 23:18
Ok non preoccuparti...
Poi ovviamente non ne faccio un dramma se la scritta è al contrario ma preferivo fosse nel verso giusto...e poi a dire il vero devo ancora scegliere se prendere questo Ucp 700 o il corsair hx620.
Quella foto postata sopra di che versione si tratta? la scritta è al contrario rispetto al 700.
Per le ventole ci sono le silenziose a differenza delle standard montate nel case...mah devo chiedere a qualche commerciante se le può in caso sostituire

cmq questo ucp 700, mi sembra abbia una ventola piccola, non è ke fa rumore?
meglio il corsair fidati, magari modulare se puoi

Mark011
05-10-2008, 23:23
io ho il cooler master real power 700w, silenziosissimo ed efficate...e sopratutto modulare ::cool:

traskot
06-10-2008, 02:15
Ok non preoccuparti...
Poi ovviamente non ne faccio un dramma se la scritta è al contrario ma preferivo fosse nel verso giusto...e poi a dire il vero devo ancora scegliere se prendere questo Ucp 700 o il corsair hx620.
Quella foto postata sopra di che versione si tratta? la scritta è al contrario rispetto al 700.
Per le ventole ci sono le silenziose a differenza delle standard montate nel case...mah devo chiedere a qualche commerciante se le può in caso sostituire

vai di corsair modulare oppure ultimamente stanno considerando nemici naturali di quest'ultimi gli enermax

F1R3BL4D3
06-10-2008, 02:21
cmq questo ucp 700, mi sembra abbia una ventola piccola, non è ke fa rumore?
meglio il corsair fidati, magari modulare se puoi

Come fai a dire che è meglio se non sai come va un UCP?

Ok non preoccuparti...
Poi ovviamente non ne faccio un dramma se la scritta è al contrario ma preferivo fosse nel verso giusto...e poi a dire il vero devo ancora scegliere se prendere questo Ucp 700 o il corsair hx620.
Quella foto postata sopra di che versione si tratta? la scritta è al contrario rispetto al 700.
Per le ventole ci sono le silenziose a differenza delle standard montate nel case...mah devo chiedere a qualche commerciante se le può in caso sostituire

La scritta dovrebbe essere corretta (come puoi vedere nell'immagine sopra di un altro modello, il 900W).

Hanno due scritte fatte apposta in modo che siano orientate correttamente.

C'è da considerare che l'UCP non ha versioni modulari attualmente. Pur essendo più avanzato dei Corsair dal punto di vista elettrico.

traskot
06-10-2008, 02:26
Come fai a dire che è meglio se non sai come va un UCP?



La scritta dovrebbe essere corretta (come puoi vedere nell'immagine sopra di un altro modello, il 900W).

Hanno due scritte fatte apposta in modo che siano orientate correttamente.

C'è da considerare che l'UCP non ha versioni modulari attualmente. Pur essendo più avanzato dei Corsair dal punto di vista elettrico.

Ma sai cosa rimarchia la Corsair? sei sicuro che la UCP sia migliore nei componenti?

F1R3BL4D3
06-10-2008, 02:27
Ma sai cosa rimarchia la Corsair? sei sicuro che la UCP sia migliore nei componenti?

Certo che lo so. Tu sai com'è strutturato un UCP? (prodotto direttamente da CM e non da ditte esterne).


Non stò dicendo che Corsair faccia schifo. Ma come fa a priori a dire che sia meglio Corsair. Mi pare un discorso lineare.

traskot
06-10-2008, 02:33
Certo che lo so. Tu sai com'è strutturato un UCP? (prodotto direttamente da CM e non da ditte esterne).


Non stò dicendo che Corsair faccia schifo. Ma come fa a priori a dire che sia meglio Corsair. Mi pare un discorso lineare.

A priori non dovrebbe mai esser detto niente....comunque io sò solo che se smonti un seasonic ha componenti industriali e non cinesate...comunque mi informerò meglio sugli UCP

F1R3BL4D3
06-10-2008, 02:35
A priori non dovrebbe mai esser detto niente....comunque io sò solo che se smonti un seasonic ha componenti industriali e non cinesate...comunque mi informerò meglio sugli UCP

Ecco, ottima idea. :)

Un'altra foto del 900W, se tanto mi da tanto, il 700W sarà uguale e quindi il problema scritte non si pone:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/June/Reviews/CoolerM_900W/upc_900_1.jpg

traskot
06-10-2008, 04:43
Ecco, ottima idea. :)

Un'altra foto del 900W, se tanto mi da tanto, il 700W sarà uguale e quindi il problema scritte non si pone:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/June/Reviews/CoolerM_900W/upc_900_1.jpg

Non sembra cavarsela male, anche i componenti interni sono scelti con la testa, dissipazione ok, magari rumorosetta ma non credo che la ventola raggiungerà mai il picco dei 37dba, sarebbe preferibile una 12V leggermente + alta invece di arrivare a filo sotto carico, ed infatti come unico difetto rilevante ho trovato solamente che in un sistema a doppia scheda grafica ha dei cali della 12V (anche se non in tutte le review).
Nel totale non posso dire che non siano buoni alimentatori nella maggioranza dei casi anche se il prezzo si potrebbe allineare ad altri......ma rimango della mia idea sui Corsair e continuo a consigliarli e casomai di dare uno sguardo anche ai nuovi Enermax (anche se non ho testato personalmente).

squalo85
06-10-2008, 08:42
Ragazzi ho un serio problema. Quando ho il pannello laterale destro (quello dove si mette la ventolina piccola) montato, dopo un pò di uso del pc, mi si blocca il sistema e devo resettare per farlo ripartire. Tutto questo non succede se il pannello in questione ce l'ho smontato. Che cosa può essere? Guardando dall'alto, l'unico cavo che si viene a toccare mettendo il pannello, è il cavo di alimentazione dell'hd principale, sarà quello il problema??

fabietto10bis
06-10-2008, 08:51
Ragazzi ho un serio problema. Quando ho il pannello laterale destro (quello dove si mette la ventolina piccola) montato, dopo un pò di uso del pc, mi si blocca il sistema e devo resettare per farlo ripartire. Tutto questo non succede se il pannello in questione ce l'ho smontato. Che cosa può essere? Guardando dall'alto, l'unico cavo che si viene a toccare mettendo il pannello, è il cavo di alimentazione dell'hd principale, sarà quello il problema??

Direi di si, può essere che non sia schermato a dovere il cavo di alimentazione degli HD e visto che il pannello non è in lamierino, ma è quasi acciao, fa massa. Prova a sostituirlo...

squalo85
06-10-2008, 08:52
Direi di si, può essere che non sia schermato a dovere il cavo di alimentazione degli HD e visto che il pannello non è in lamierino, ma è quasi acciao, fa massa. Prova a sostituirlo...

Ma è quello uscito insieme al mio ali modulare.....

fabietto10bis
06-10-2008, 09:30
Ma è quello uscito insieme al mio ali modulare.....

Stiamo parlando di questo oggetto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html

Se si ci dovrebbbe essere un cavo mudulare solo per gli HD Sata. Se invece fa contatto il cavo principale ( quello con alimentazione a 24 pin...) ti consiglio di cambiarlo...

squalo85
06-10-2008, 09:37
Stiamo parlando di questo oggetto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html

Se si ci dovrebbbe essere un cavo mudulare solo per gli HD Sata. Se invece fa contatto il cavo principale ( quello con alimentazione a 24 pin...) ti consiglio di cambiarlo...

Esatto. Sto usando il cavo modulare per alimentare tutti e due gli hd con un solo cavo.

fabietto10bis
06-10-2008, 09:49
Esatto. Sto usando il cavo modulare per alimentare tutti e due gli hd con un solo cavo.

Usa l'altro cavo con connessioni Molex e vedi se sparisce il problema... E' sicuramente un problema di schermatura del cavo...

squalo85
06-10-2008, 10:04
Usa l'altro cavo con connessioni Molex e vedi se sparisce il problema... E' sicuramente un problema di schermatura del cavo...

Ok. Provo e ti faccio sapere.

k.graphic
06-10-2008, 10:12
Usa l'altro cavo con connessioni Molex e vedi se sparisce il problema... E' sicuramente un problema di schermatura del cavo...

è montata la ventola sulla parte destra? se si guarda che non siano le viti che fanno qualche contatto con il pannello, altrimenti quoto di controllare il cavo..

Serpiko
06-10-2008, 11:39
si ok sono daccordo con te ma dove lo vedi il rendimento? gia uno solo è abbondante, in raid non vedi la differenza a meno che non lavori con foto enormi ad altissima risoluzione o altre aplicazioni che richiedono un costante lavoro sul disco.. è come un cf di 4870 giocando a 1280*800.. si bello passi da 200fps a 300 ma.. basta non lo noti nemmeno se non fossero i numeri a dirlo.. comunque tutto ihmo.. poi ognuno fa come vuole ovviamente..

Chiaramente la differenza tra 1 o 2 veliciraptor pe rutilizzo nornmale da ufficio non si sente. Per applicazioni più pesanti di editing video si sente (anche se non le uso giornalmente ma spesso ci lavoro).
Il grosso vantaggio è avere un'unità da 600 GB molto veloce senza per forze doversi limitare a 300GB.

angisbregolius
06-10-2008, 16:05
C'è da considerare che l'UCP non ha versioni modulari attualmente. Pur essendo più avanzato dei Corsair dal punto di vista elettrico.

Come, non è modulare l'UCP 700w?

molochgrifone
06-10-2008, 16:38
Come, non è modulare l'UCP 700w?

No, se vai sul sito vedrai che di modulari ci sono solo i silent pro e alcuni dei real power :read:

F1R3BL4D3
06-10-2008, 16:42
Come, non è modulare l'UCP 700w?

Nessun UCP attualmente è modulare. Possibile che più avanti facciano anche queste versioni, al momento non c'è niente in programma.

Zio_Igna
06-10-2008, 17:29
Ri-ciao a tutti!

Domanda: nessuno ha mai montato una asus m2n32 sli deluxe in questo case?

La mia perplessità è come diavolo far passare il cavo da 4 pin visto che il connettore sulla mobo è messo in una posizione decisamente infelice (http://www.ocworkbench.com/2006/asus/M2N32-SLI%20Deluxe/Picture%206295%20copy.jpg).

Volevo farlo passare dietro, ma mi sa che è una causa persa...:(

Dite che c'è spazio nel lato destro (guardando la mobo...da dietro, per capirci)?

Pashark
06-10-2008, 17:45
Ri-ciao a tutti!

Domanda: nessuno ha mai montato una asus m2n32 sli deluxe in questo case?

La mia perplessità è come diavolo far passare il cavo da 4 pin visto che il connettore sulla mobo è messo in una posizione decisamente infelice (http://www.ocworkbench.com/2006/asus/M2N32-SLI%20Deluxe/Picture%206295%20copy.jpg).

Volevo farlo passare dietro, ma mi sa che è una causa persa...:(

Dite che c'è spazio nel lato destro (guardando la mobo...da dietro, per capirci)?

Che posizione oscena...

Dal lato destro lo scluderei, forse un cavo piatto sata o di un ali modulare ci passa, ma non il tondo 4 pin di alimentazione.

gnek
06-10-2008, 17:45
Ri-ciao a tutti!

Domanda: nessuno ha mai montato una asus m2n32 sli deluxe in questo case?

La mia perplessità è come diavolo far passare il cavo da 4 pin visto che il connettore sulla mobo è messo in una posizione decisamente infelice (http://www.ocworkbench.com/2006/asus/M2N32-SLI%20Deluxe/Picture%206295%20copy.jpg).

Volevo farlo passare dietro, ma mi sa che è una causa persa...:(

Dite che c'è spazio nel lato destro (guardando la mobo...da dietro, per capirci)?

lo spazio a destra ti serve per fare un buco nel case per far passare i 4 pin? un po' impossibile dato che la mobo sta a filo col case a destra. l'unico modo che hai per farli passare a destra è rifare tutti i fori per la mobo 1-2 cm più a sinistra (sempre guardando da dietro). oppure fai passare davanit e amen

Masami
06-10-2008, 18:03
Ciao a tutti. Mi iscrivo... appena ricevuto il case in questione... Avrei qualche domandina?

Secondo voi se metto le ventole sul tetto una in immissione ed una in espulsione??? Di modo che quella in immissione butta aria sui PWM della mainboard...

Con l'ultra 120 xtreme ci sta anche la seconda ventola sul pannello laterale? Magari una slim?

Serve davvero la ventolina dietro il socket?

Zio_Igna
06-10-2008, 18:04
Che posizione oscena...

Dal lato destro lo scluderei, forse un cavo piatto sata o di un ali modulare ci passa, ma non il tondo 4 pin di alimentazione.

lo spazio a destra ti serve per fare un buco nel case per far passare i 4 pin? un po' impossibile dato che la mobo sta a filo col case a destra. l'unico modo che hai per farli passare a destra è rifare tutti i fori per la mobo 1-2 cm più a sinistra (sempre guardando da dietro). oppure fai passare davanit e amen

Considerando i cavi del mio cooler master 520, se è così a filo...ciccia! Lo faccio passare davanti e amen. Il fatto è che mi secca avere un case potenzialmente sgombro da cavi con sto unico tarzanello che spunta fuori, passa sopra vga e heatpipe e si impertugia giusto nel mezzo :mad:
Grazie delle risposte!

molochgrifone
06-10-2008, 18:14
Il fatto è che mi secca avere un case potenzialmente sgombro da cavi con sto unico tarzanello che spunta fuori, passa sopra vga e heatpipe e si impertugia giusto nel mezzo :mad:

Soluzione: cambia mobo :asd:

Ciao a tutti. Mi iscrivo... appena ricevuto il case in questione... Avrei qualche domandina?

Secondo voi se metto le ventole sul tetto una in immissione ed una in espulsione??? Di modo che quella in immissione butta aria sui PWM della mainboard...

Con l'ultra 120 xtreme ci sta anche la seconda ventola sul pannello laterale? Magari una slim?

Serve davvero la ventolina dietro il socket?

In ordine: qualcuno credo abbia provato, andando a logica in teoria le ventole superiori devono espellere l'aria calda che per propria natura tende già a salire, comunque fai due prove e ti togli i dubbi ;) Tieni sempre in conto il fatto che il flusso in uscita deve essere superiore a quello in entrata per evitare ristagni.

Non credo che con dissi a torre ci stia la seconda ventola sul pannello laterale, io ho il finestrato e non posso risponderti, ma mi pare che più indietro qualcuno avesse detto che non ci stava.

La ventolina dietro il soket serve più di quanto non si pensi, se scorri il thread indietro c'è un mio post fatto intorno a ferragosto dove avevo fatto tutta una serie di prove e relative rilevazioni di temperature.

Ciau :)

K Reloaded
06-10-2008, 18:56
ragazzi una curiosità, ho appena assemblato questo magnifico mid tower per un amico, e ho notato una mancanza di questo case e cioè il connettore 'speaker' da attaccare alla mobo ... vi risulta?

alex oceano
06-10-2008, 19:03
ragazzi una curiosità, ho appena assemblato questo magnifico mid tower per un amico, e ho notato una mancanza di questo case e cioè il connettore 'speaker' da attaccare alla mobo ... vi risulta?

esatto non lo ha!!!!! domanda che si fa molta gente indubbiamente

K Reloaded
06-10-2008, 19:06
esatto non lo ha!!!!! domanda che si fa molta gente indubbiamente

infatti ... grave mancanza ... :rolleyes:

F1R3BL4D3
06-10-2008, 19:08
infatti ... grave mancanza ... :rolleyes:

:D ma va! Che grave mancanza! Per fortuna non c'è più! Al massimo un buzzer, display a segmenti, display LCD, LED!

Per fortuna dallo Stacker hanno deciso di toglierlo.

K Reloaded
06-10-2008, 19:09
:D ma va! Che grave mancanza! Per fortuna non c'è più! Al massimo un buzzer, display a segmenti, display LCD, LED!

Per fortuna dallo Stacker hanno deciso di toglierlo.

si OK :asd: ma qua non c'è nulla .. :stordita:

F1R3BL4D3
06-10-2008, 19:17
si OK :asd: ma qua non c'è nulla .. :stordita:

Neanche nei primi Stacker, fino a buona parte della rev.2 non c'era.

okorop
06-10-2008, 19:22
lo speaker secondo me serve solo a far casino!!!! meglio che non ci sia :asd:

Jo77
06-10-2008, 19:47
Secondo voi faccio bene se comincio a tappare buchi a questo fantastico case? :D

http://img204.imageshack.us/img204/5182/senzanomekf2.png (http://imageshack.us)

P.s. ci sono temperature minime sotto le quali la cpu non rende bene?:confused:

traskot
06-10-2008, 19:51
Secondo voi faccio bene se comincio a tappare buchi a questo fantastico case? :D

http://img204.imageshack.us/img204/5182/senzanomekf2.png (http://imageshack.us)

P.s. ci sono temperature minime sotto le quali la cpu non rende bene?:confused:

Guarda le caratteristiche della cpu, c'è un limite minimo come quello per la temperatura massima...ma è inferiore allo 0

F1R3BL4D3
06-10-2008, 19:55
P.s. ci sono temperature minime sotto le quali la cpu non rende bene?:confused:

Teoricamente a parte zone vicino allo 0K. Tralasciando il coldbug (che si verifica ben oltre i -80°C) non ci sono perdite.

okorop
06-10-2008, 19:56
Teoricamente a parte zone vicino allo 0K. Tralasciando il coldbug (che si verifica ben oltre i -80°C) non ci sono perdite.

si vabbe lo 0 assoluto non si puo fisicamente raggiungere :asd:
comunque ci son processori che bootano anche a -100 gradi quindi ....

F1R3BL4D3
06-10-2008, 19:58
si vabbe lo 0 assoluto non si puo fisicamente raggiungere :asd:
comunque ci son processori che bootano anche a -100 gradi quindi ....

Per quello c'era un teoricamente davanti.

SI ma alcuni già dai -90°C hanno problemi.

okorop
06-10-2008, 20:02
Per quello c'era un teoricamente davanti.

SI ma alcuni già dai -90°C hanno problemi.

credo che non sia il caso di Jo77 comunque :asd:

F1R3BL4D3
06-10-2008, 20:03
credo che non sia il caso di traskot comunque :asd:

:p di traskot no di sicuro, visto che l'ha chiesto Jo77.

okorop
06-10-2008, 20:04
:p di traskot no di sicuro, visto che l'ha chiesto Jo77.

ops errore enorme :asd:

sinfoni
06-10-2008, 20:08
* più che altro nessuno se posta la domanda se ha le temp sballate???


:asd:

okorop
06-10-2008, 20:09
* più che altro nessuno se posta la domanda se ha le temp sballate???


:asd:

hai ragione sono bassine per i miei gusti :asd:

molochgrifone
06-10-2008, 20:52
hai ragione sono bassine per i miei gusti :asd:

Quelle del procio sono sbagliate di sicuro mi sa :D

molochgrifone
06-10-2008, 20:53
DOPPIO SRY

traskot
06-10-2008, 21:22
Hei....:mad: io sono a 22° e son contento così!:D

K Reloaded
06-10-2008, 21:23
Hei....:mad: io sono a 22° e son contento così!:D

bravo traskot .. :D

molochgrifone
06-10-2008, 21:24
Hei....:mad: io sono a 22° e son contento così!:D

E' già stato abbondantemente spiegato (anche a te se non sbaglio) che quella lettura è sbagliata, a meno che tu in casa non abbia una temperatura prossima allo zero ;)

okorop
06-10-2008, 21:26
E' già stato abbondantemente spiegato (anche a te se non sbaglio) che quella lettura è sbagliata, a meno che tu in casa non abbia una temperatura prossima allo zero ;)

quotone ma dato che la temperatura ambiente in casa difficilmente scende sotto i 22 gradi la temp del processore deve essere superiore a quest'ultima a meno di non utilizare un phase o dissipazine ad azoto liquido per bench....

Mark011
06-10-2008, 21:26
E' già stato abbondantemente spiegato (anche a te se non sbaglio) che quella lettura è sbagliata, a meno che tu in casa non abbia una temperatura prossima allo zero ;)


ehehehe, infatti, qualche giorno fa discutevo su un altro thread con un ragazzo che diceva di avere il suo q6600 a 21° a core... è praticamente impossibile, io il minimo che ho avuto è stato 30° a core senza oc, ora sta a 36 36 35 35

molochgrifone
06-10-2008, 21:30
ehehehe, infatti, qualche giorno fa discutevo su un altro thread con un ragazzo che diceva di avere il suo q6600 a 21° a core... è praticamente impossibile, io il minimo che ho avuto è stato 30° a core senza oc, ora sta a 36 36 35 35

Io capisco che è una figata vedere le proprie temp basse ed essere tranquilli, però direi che è più importante che tutti sappiano che in realtà i programmi di monitoraggio possono scazzare, prima che qualcuno si ritrovi con una cpu danneggiata, anche se è vero che chi si interessa all'overclock di solito si informa.

Penso che un qualsiasi procio non overclockato stia almeno una decina di gradi sopra la temp ambiente in idle, ma è una stima fatta "a naso" :)

@okorop: sì ovviamente si parlava di dissipazioni standard, aria o liquido :D

traskot
06-10-2008, 21:30
E' già stato abbondantemente spiegato (anche a te se non sbaglio) che quella lettura è sbagliata, a meno che tu in casa non abbia una temperatura prossima allo zero ;)

temperatura di 23° rilevata alle 21:34 del giorno 6/10/2008 (con una temperatura ambiente di 14°) da ben 3 programmi diversi...per una misurazione migliore non sò proprio cosa dovrei fare!

Mark011
06-10-2008, 21:32
in questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794&page=30

ci sono un paio di utenti che affermano di avere le loro temp sui 20°, addirittura uno che dice di avere un q6700 a 3600mhz con 30/32°...non saprei, io cmq credo sia colpa dei programmi di rilevamento o sensori sballati sulle mobo

okorop
06-10-2008, 21:38
in questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794&page=30

ci sono un paio di utenti che affermano di avere le loro temp sui 20°, addirittura uno che dice di avere un q6700 a 3600mhz con 30/32°...non saprei, io cmq credo sia colpa dei programmi di rilevamento o sensori sballati sulle mobo

sensori partiti!!!!

molochgrifone
06-10-2008, 21:40
temperatura di 23° rilevata alle 21:34 del giorno 6/10/2008 (con una temperatura ambiente di 14°) da ben 3 programmi diversi...per una misurazione migliore non sò proprio cosa dovrei fare!

Beh dipende dai programmi, comunque vedi che quei 10 gradi di cui parlavo ci sono quasi tra la Tamb e la Tcpu... per il tuo procio non so che programma sia il più affidabile, ma magari qualcuno ti sa rispondere. Passami che è difficilmente immaginabile una Tambiente così bassa, da qui la supposizione logica che la tua rilevazione sia errata.

Guarda comunque ad esempio tre programmi di rilevamento nel mio caso che risultati danno

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006213931_temp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006213931_temp1.jpg)

P.S.: ma che caxx di freddo hai in casa?? E' la casa perfetta per fare overclock!! :D

okorop
06-10-2008, 21:42
Beh dipende dai programmi, comunque vedi che quei 10 gradi di cui parlavo ci sono quasi tra la Tamb e la Tcpu... per il tuo procio non so che programma sia il più affidabile, ma magari qualcuno ti sa rispondere. Passami che è difficilmente immaginabile una Tambiente così bassa, da qui la supposizione logica che la tua rilevazione sia errata.

Guarda comunque ad esempio tre programmi di rilevamento nel mio caso che risultati danno

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006213931_temp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006213931_temp1.jpg)

P.S.: ma che caxx di freddo hai in casa?? E' la casa perfetta per fare overclock!! :D

e per stare sempre col cappotto!!!!:asd:

molochgrifone
06-10-2008, 21:47
e per stare sempre col cappotto!!!!:asd:

Dalle mie parti si dice (in dialetto, ma te lo traduco) che SOFFIARE e SUCCHIARE non si può :asd:

traskot
06-10-2008, 21:47
Beh dipende dai programmi, comunque vedi che quei 10 gradi di cui parlavo ci sono quasi tra la Tamb e la Tcpu... per il tuo procio non so che programma sia il più affidabile, ma magari qualcuno ti sa rispondere. Passami che è difficilmente immaginabile una Tambiente così bassa, da qui la supposizione logica che la tua rilevazione sia errata.

Guarda comunque ad esempio tre programmi di rilevamento nel mio caso che risultati danno

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006213931_temp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006213931_temp1.jpg)

P.S.: ma che caxx di freddo hai in casa?? E' la casa perfetta per fare overclock!! :D

Si ho la camera fredda (fredda in inverno e calda in estate....un sogno:D :cry: ) in casa si ha il brutto vizio di accendere il fuoco in cucina e salotto ma le camere restano fredde....è solo che gli altri ci vanno solo a dormire mentre io ci studio e ci stò al pc:D
Cavolo...3 temprerature completamente diverze...a me cambia massimo di un grado o 2 tra i programmi!
PS:se quel cane è il tuo sei il mio idolo!

traskot
06-10-2008, 21:49
e per stare sempre col cappotto!!!!:asd:

ma no...dopo un pò ti abitui....allora pensa a quando in vero inverno sono anche a 4°

molochgrifone
06-10-2008, 21:51
Si ho la camera fredda (fredda in inverno e calda in estate....un sogno:D :cry: ) in casa si ha il brutto vizio di accendere il fuoco in cucina e salotto ma le camere restano fredde....è solo che gli altri ci vanno solo a dormire mentre io ci studio e ci stò al pc:D
Cavolo...3 temprerature completamente diverze...a me cambia massimo di un grado o 2 tra i programmi!
PS:se quel cane è il tuo sei il mio idolo!

Che simpatica situazione ambientale :D
Informati sul programma migliore nel tuo caso, nel mio è realtemp (quello che indica la temp più bassa, per fortuna eheh), so che realtemp è ottimo per la maggior parte dei proci cmq.
E' stato il mio cane per quattordici anni e mezzo, un signor cane se capisci la razza ;)

okorop
06-10-2008, 21:55
ma no...dopo un pò ti abitui....allora pensa a quando in vero inverno sono anche a 4°

ma il riscaldamento scusa??? :asd:

argez
06-10-2008, 22:07
Non so se qualcuno l'ha già postato ma sul forum di xtremesystems ci sono un paio di mod carini per questo case :).

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171070&page=26

traskot
06-10-2008, 22:10
Che simpatica situazione ambientale :D
Informati sul programma migliore nel tuo caso, nel mio è realtemp (quello che indica la temp più bassa, per fortuna eheh), so che realtemp è ottimo per la maggior parte dei proci cmq.
E' stato il mio cane per quattordici anni e mezzo, un signor cane se capisci la razza ;)

Credo che realtemp sia solo per intel....
Non sò se sbaglio ma è un pastore maremmano? anche io ho un maremmano di 12 anni e mezzo che inzia a soffrire un pò alle zampe posteriori (poverino :cry: )

ma il riscaldamento scusa??? :asd:

Lo sò...ma non si usa e poi è proprio la mia camera ad essere così maledetta, le altre si mantengono + calde....e poi è da oggi chè è così freddo...ieri ero quasi a 20° :mad:

fabietto10bis
06-10-2008, 22:43
Non so se qualcuno l'ha già postato ma sul forum di xtremesystems ci sono un paio di mod carini per questo case :).

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171070&page=26

Ottima Roba, e qualche interessante soluzione...

Mark011
06-10-2008, 22:46
guardate che roba!!!!

http://www.fotosik.pl/showFullSize.php?id=bd06b2c0fee32825

incredibile, quel pannello moddato è fantastico

angisbregolius
06-10-2008, 22:47
Nessun UCP attualmente è modulare. Possibile che più avanti facciano anche queste versioni, al momento non c'è niente in programma.

E per fortuna che l'ucp è il top di gamma...strano che ancora non ci sia il modulare...
Cmq almeno cosi mi spiego i prezzi dell'ucp allineati con i silent pro e real power modulari.

Pashark
06-10-2008, 22:54
temperatura di 23° rilevata alle 21:34 del giorno 6/10/2008 (con una temperatura ambiente di 14°) da ben 3 programmi diversi...per una misurazione migliore non sò proprio cosa dovrei fare!

14° in camera? Adesso non discuto dei tuoi gusti personali, ma non è freddo?
9° di DeltaT ci posso anche stare in idle.

Mark011
06-10-2008, 23:20
ecco nuove foto del case con alcune aggiunte

http://img528.imageshack.us/img528/8946/06102008008hy9.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=06102008008hy9.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img147.imageshack.us/img147/1333/06102008009lk4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=06102008009lk4.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/4694/06102008010xp2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=06102008010xp2.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img403.imageshack.us/img403/6502/06102008011xh7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=06102008011xh7.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img186.imageshack.us/img186/1064/06102008012wu0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=06102008012wu0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img370.imageshack.us/img370/820/06102008013gr0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=06102008013gr0.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Jo77
06-10-2008, 23:25
Guarda le caratteristiche della cpu, c'è un limite minimo come quello per la temperatura massima...ma è inferiore allo 0

Teoricamente a parte zone vicino allo 0K. Tralasciando il coldbug (che si verifica ben oltre i -80°C) non ci sono perdite.

Grazie delle informazioni, effettivamente dove sta il pc fa freddo, troppo :D
ed è ancora in configurazione estiva, ovvero senza filtri e ventole sparate a fondo (4) per quel poco che fanno.

Un gran case......

okorop
06-10-2008, 23:30
ecco nuove foto del case con alcune aggiunte


ma la finestra laterale dove l'hai presa?

Mark011
06-10-2008, 23:35
ma la finestra laterale dove l'hai presa?

shop coolermaster olandese

okorop
06-10-2008, 23:42
shop coolermaster olandese

ma uno italiano non c'è?

traskot
06-10-2008, 23:43
14° in camera? Adesso non discuto dei tuoi gusti personali, ma non è freddo?
9° di DeltaT ci posso anche stare in idle.

si...ma non eccessivamente...quando fa freddo sul serio accendo una stufa a gas che mi son comprato per disperazione!

Mark011
06-10-2008, 23:43
ma uno italiano non c'è?

no :)

okorop
06-10-2008, 23:50
no :)

mi linkeresti lo shop per favore :)

molochgrifone
07-10-2008, 00:05
mi linkeresti lo shop per favore :)

Coolermaster olandese, mi sa che è link in prima pagina :read:

Pashark
07-10-2008, 00:07
ecco nuove foto del case con alcune aggiunte

Ti consiglio un passacavi per il retro XD

Anche io ho il MFC 1+ e stavo pensando di spostarlo nello slot superiore al posto del dvd, primo per aumentare lo spazio per i cavi della cover superiore, secondo per omogeneizzare la disposizione delle luci blu.

okorop
07-10-2008, 00:12
Coolermaster olandese, mi sa che è link in prima pagina :read:

ma una altro shop non c'è che lo abbia disponibile?

molochgrifone
07-10-2008, 00:59
Non sò se sbaglio ma è un pastore maremmano? anche io ho un maremmano di 12 anni e mezzo che inzia a soffrire un pò alle zampe posteriori (poverino :cry: )


/OT
Sì sì era un maremmano ;)
Pure il mio intorno ai dodici aveva cominciato ad avere qualche problema di mobilità, ma sono cani grandi ed è normale :cry:
/FINE OT

ma una altro shop non c'è che lo abbia disponibile?

Non lo so, sorry oko :(

Pashark
07-10-2008, 01:13
Questo tipo ha trovato la soluzione al rumore della ventola laterale.

http://img407.imageshack.us/img407/7179/n3970894031730778362ds5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=n3970894031730778362ds5.jpg)

F1R3BL4D3
07-10-2008, 01:21
ma uno italiano non c'è?

Mai dire mai...