PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

molochgrifone
05-11-2008, 10:22
Intanto preciso che consiglio le Recom Blower come ventola SILENZIOSA 120x120x25 a LED. Senza led é un'altro paio di maniche.

Per quanto riguarda le specifiche c'é il 3d di DMJ apposta che ne parla estensivamente, sia di ventole che di specifiche.

Intanto, sicuro che non sia la stessa ventola che é di serie sul 690?

E, ammesso che siano davvero 19db, non sono mica pochi. Bisogna vedere come si comporta in downvolt.

Per me, non é affatto più interessante delle recom che dichiarano 13db e 48cfm. Ci sono inoltre recensioni buone nei 3d specifichi a proposito che confermano anche un buon comportamento in downvolt. Poi se il rumore non ti frega fai come vuoi comunque con quei cfm anche lo spostamento d'aria fa un bel casino.

Il punto é: ti servono 60cfm? Se sì, non c'é una ventola silenziosa in grado di aiutarti. Al massimo li fai con 2 ventole da 30 cfm e allora puoi avere una buona silenziosità dato che i cfm si sommano linearmente e i db no :D . Quindi, parlando di silenziosità, lascia stare le cm che le dovresti comunque downvoltare. Meglio prendere una ventola che di suo gira più piano. Se invece ti serve quello spostamento d'aria e non ti frega del casino é un'altro discorso. Però, le cm a me sembrano molto mediocri sia per portata d'aria che per rumorosità. Almeno quelle che c'erano di serie nel case. E non mi sono mai interessato alla veridicità delle loro specifiche ma se non ho mai visto nessuno consigliarle forse ci sarà un perché. :rolleyes:

Già, il thread di DMJ è ottimo (e infatti prima di scegliere quale ventole acquistare chiesi a lui).
Tu però hai le orecchie delicate, 19 db non sono poi così tanti, o almeno a me non danno davvero nessun fastidio... Sarò mica sordo io? :stordita:

Giusto per guardare un po' di specifiche, notare i valori di rumorosità delle scythe s-flex a 1900 rpm...

http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html

E l'ultima frase evidenziata è innegabile ;)

panepane
05-11-2008, 10:42
Già, il thread di DMJ è ottimo (e infatti prima di scegliere quale ventole acquistare chiesi a lui).
Tu però hai le orecchie delicate, 19 db non sono poi così tanti, o almeno a me non danno davvero nessun fastidio... Sarò mica sordo io? :stordita:

Giusto per guardare un po' di specifiche, notare i valori di rumorosità delle scythe s-flex a 1900 rpm...

http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html

E l'ultima frase evidenziata è innegabile ;)

Non ho detto che 19db siano molti ma non sono neanche pochi. Se hai solo 19db va bene ma se hai 4 fonti di rumore a 19db allora hai molto più di 19db totali.

Poi dipende molto dal rumore di fondo, se stai in campagna o in città, etc...

E le ventole per essere silenziose devono girare piano quindi 1600 rpm imho sono già troppi.

7ornado
05-11-2008, 13:30
Intanto preciso che consiglio le Recom Blower come ventola SILENZIOSA 120x120x25 a LED. Senza led é un'altro paio di maniche.

Per quanto riguarda le specifiche c'é il 3d di DMJ apposta che ne parla estensivamente, sia di ventole che di specifiche.

Intanto, sicuro che non sia la stessa ventola che é di serie sul 690?

E, ammesso che siano davvero 19db, non sono mica pochi. Bisogna vedere come si comporta in downvolt.

Per me, non é affatto più interessante delle recom che dichiarano 13db e 48cfm. Ci sono inoltre recensioni buone nei 3d specifichi a proposito che confermano anche un buon comportamento in downvolt. Poi se il rumore non ti frega fai come vuoi comunque con quei cfm anche lo spostamento d'aria fa un bel casino.

Il punto é: ti servono 60cfm? Se sì, non c'é una ventola silenziosa in grado di aiutarti. Al massimo li fai con 2 ventole da 30 cfm e allora puoi avere una buona silenziosità dato che i cfm si sommano linearmente e i db no :D . Quindi, parlando di silenziosità, lascia stare le cm che le dovresti comunque downvoltare. Meglio prendere una ventola che di suo gira più piano. Se invece ti serve quello spostamento d'aria e non ti frega del casino é un'altro discorso. Però, le cm a me sembrano molto mediocri sia per portata d'aria che per rumorosità. Almeno quelle che c'erano di serie nel case. E non mi sono mai interessato alla veridicità delle loro specifiche ma se non ho mai visto nessuno consigliarle forse ci sarà un perché. :rolleyes:

la ventola cm del drago non credo sia la stessa che cè di serie montata sul frontalino del case...quella è davvero silenziosa, però la portata d'aria ne risente...nel senso, non è elevata...

comunque son curioso di vedere queste recom...mi date il link al topic?
per la modifica del mio cm690 ho preso 2 ezcool rosse con 18db dichiarati...effettivamente mi sembrano ottime e ancora più silenziose...

@panepane: come ti trovi con lo xigmatek?

panepane
05-11-2008, 14:38
la ventola cm del drago non credo sia la stessa che cè di serie montata sul frontalino del case...quella è davvero silenziosa, però la portata d'aria ne risente...nel senso, non è elevata...

comunque son curioso di vedere queste recom...mi date il link al topic?
per la modifica del mio cm690 ho preso 2 ezcool rosse con 18db dichiarati...effettivamente mi sembrano ottime e ancora più silenziose...

@panepane: come ti trovi con lo xigmatek?

Delle recom se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) ma non si parla solo di quelle e ci sono mille mila post. Non conosco un 3d specifico per le Recom, mi sa che devi spulciare li dentro.

Con lo Xigmatek mi trovo da dio. Le temp arrivano a malapena a 50°C sotto sforzo continuo e la ventola non si sente neanché in queste condizioni.

Puo leggere di più qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1831333) a riguardo. :read:

EDIT: volendo, puoi puntare a un modello superiore del dissi tipo quello da 12cm, se devi occare parecchio. Io ho un oc abbastanza leggero e mi va benissimo. Credo regga ancora molti più watt ma le ventola dovrà inevitabilmente girare più forte. Ora gira veramente piano, 300 rpm in idle e 900 rpm in full quindi il dissi mi sembra davvero molto efficiente.

Pashark
05-11-2008, 14:38
Io ho 8 CM nel case (3 stock + 2 led + 1 del side e la 80x15), quindi forse posso essere d'aiuto.
1. E' impensabile tenerle tutte al massimo, 6x19db è molto rumoroso.
2. Downvoltate via Zalman MFC1+ diventano abbastanza silenziose, ma la portata cala drasticamente.
3. Il vero problema delle CM è l'asse di rotazione: non molto stabile e fonte di vibrazioni.

Detto ciò, con un settaggio medio-basso il pc resta comunque fresco e silenzioso, anche di notte.

panepane
05-11-2008, 14:54
Io ho 8 CM nel case (3 stock + 2 led + 1 del side e la 80x15), quindi forse posso essere d'aiuto.
1. E' impensabile tenerle tutte al massimo, 6x19db è molto rumoroso.
2. Downvoltate via Zalman MFC1+ diventano abbastanza silenziose, ma la portata cala drasticamente.
3. Il vero problema delle CM è l'asse di rotazione: non molto stabile e fonte di vibrazioni.

Detto ciò, con un settaggio medio-basso il pc resta comunque fresco e silenzioso, anche di notte.

Ok ma perché uno si deve prendere le cm se non per risparmiare?

E se poi si deve prendere lo zalman per farle andare silenziosamente con enormi perdite sulla portata d'aria alla fine non ha risparmiato proprio niente.

Quindi tanto vale prendersi ventole buone che girano già piano di loro (o che hanno adattatori tipo l'ulna delle noctua) e sono quindi progettate per essere efficienti a quei regimi di rotazione.

traskot
05-11-2008, 15:26
Ok ma perché uno si deve prendere le cm se non per risparmiare?

E se poi si deve prendere lo zalman per farle andare silenziosamente con enormi perdite sulla portata d'aria alla fine non ha risparmiato proprio niente.

Quindi tanto vale prendersi ventole buone che girano già piano di loro (o che hanno adattatori tipo l'ulna delle noctua) e sono quindi progettate per essere efficienti a quei regimi di rotazione.

come non quotare, e poi ricordatevi la mia fantastica esperienza della mia CM messa a testa in giù che ha scolato lubrificante lungo le pale della girante!

Pashark
05-11-2008, 16:00
Ok ma perché uno si deve prendere le cm se non per risparmiare?

E se poi si deve prendere lo zalman per farle andare silenziosamente con enormi perdite sulla portata d'aria alla fine non ha risparmiato proprio niente.

Quindi tanto vale prendersi ventole buone che girano già piano di loro (o che hanno adattatori tipo l'ulna delle noctua) e sono quindi progettate per essere efficienti a quei regimi di rotazione.

Beh qui parlavamo di questa fantomatica CM da 2000rpm e 19db. Poi il perché io abbia delle CM non credo c'entri.

fabietto10bis
05-11-2008, 18:22
Ecco qui qualche foto per i più appassionati:

Front: un pò di medaglie...

http://img201.imageshack.us/img201/5203/cimg05171wb1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=cimg05171wb1.jpg)http://img201.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Pannello Laterale Sx: si può notare la griglia fatta a mano per la fan da 140mm

http://img89.imageshack.us/img89/2549/cimg0519kv3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=cimg0519kv3.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

All Open: C'è molto di più di quel che vedi...

http://img126.imageshack.us/img126/8703/cimg0520je2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg0520je2.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Inside: si possono vedere le due VGA raffreddate dai di DuOrb della Thermaltake e il dissipatore delle Ram della OCZ

http://img126.imageshack.us/img126/6813/cimg0521uq1.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg0521uq1.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cablatura cavi Pannello Sx: con tutti quei cavi ho fatto un corridoio che parte dal back del case e raggiunge il rheobus e un canale che raccoglie tutti i cavi del pannello sx

http://img126.imageshack.us/img126/5940/cimg05221qm5.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg05221qm5.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cablatura cavi Alimentazione 24Pin e cavi Sata: anche qui ho avvolto con guaine per ridurre gli ingombri...

http://img222.imageshack.us/img222/4771/cimg0525ck9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cimg0525ck9.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Si Può fare di più e aspetto suggerimenti... :fagiano:

Emopunk
05-11-2008, 18:46
...
Intanto, sicuro che non sia la stessa ventola che é di serie sul 690?

E, ammesso che siano davvero 19db, non sono mica pochi. Bisogna vedere come si comporta in downvolt.



Ovviamente non è la stessa ventola in dotazione al case. Sul sito Cooler Master trovi le specifiche sia del modello in dotazione al case, che di questo qui. Vi allego una foto così notate quanto sia diversa.

http://img88.imageshack.us/img88/1082/img6114vc1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img6114vc1.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao! ;)

toretto337
05-11-2008, 20:11
leggendo le recensioni che ci sono sul drago sembrano ottime..
"Davvero un must. Praticamente inudibile a 12 volt e con un'ottima portata d'aria. Esteticamente è molto carina, i led generano un effetto vortice davvero niente male. Rapporto qualità/prezzo assolutamente ottimo.
"
"Ne ho montate due sul dissipatore perpendicolarmente al processore quindi sono pienamente visibili con un case trasparente. l'effetto è incredibile: ogni ventola ha 4 linee curve illuminate che vanno dal centro alle estremità, il movimento delle pale cromate fa si che sembri come un vortice d'acqua azzura risucchiato al centro delle ventole, effetto unico!. ps una delle due lho attakkata alla presa della fan del cpu, quindi oltre a girare a seconda della temperatura si illumina anche in maniera progressiva, all'inizio non mi piaceva, ma ora mi serve per capire quando il procio è caldo da richiedere il massimo dei giri... assolutamente eccezionali e silenziose (e mi sono scordato di montare i gommini antivibrazione.... :)
"

Audace
05-11-2008, 20:25
Ragazzi ho veramente bisogno di una mano...

Dopo essermi messo da parte qualche soldino per risistemare il ventolame nel mio CM690, ho ordinato 3 belle Nanoxia (1250), 2 Noctua "p" , ed una Scythe s-flex (1200).


Adesso ho le ventole disposte nel seguente modo:

Frontale(immissione): 1 Cooler Master Stock (è silenziosa) + 1 Nanoxia

Lato sx (immissione): Scythe s-flex ( fa un rumoraccio assurdo dovuto alla griglia del case appena la porto oltre i 600rpm)

Retro (estrazione) : 1 Noctua "p"

Tetto (estrazione): 2 Nanoxia (appena le porto sopra i 600rpm fanno rumore e credo che anche esso sia dovuto alle griglie...boh..)

Dissipatore: True + Noctua "p"


Ho evidenziato in rosso i due problemi di rumorosità per i quali vi chiedo aiuto e consiglio.... Le nanoxia (1250) so che sono cmq ottime ventole

Audace
05-11-2008, 20:26
edit.

panepane
05-11-2008, 20:49
leggendo le recensioni che ci sono sul drago sembrano ottime..
"Davvero un must. Praticamente inudibile a 12 volt e con un'ottima portata d'aria. Esteticamente è molto carina, i led generano un effetto vortice davvero niente male. Rapporto qualità/prezzo assolutamente ottimo.
"
"Ne ho montate due sul dissipatore perpendicolarmente al processore quindi sono pienamente visibili con un case trasparente. l'effetto è incredibile: ogni ventola ha 4 linee curve illuminate che vanno dal centro alle estremità, il movimento delle pale cromate fa si che sembri come un vortice d'acqua azzura risucchiato al centro delle ventole, effetto unico!. ps una delle due lho attakkata alla presa della fan del cpu, quindi oltre a girare a seconda della temperatura si illumina anche in maniera progressiva, all'inizio non mi piaceva, ma ora mi serve per capire quando il procio è caldo da richiedere il massimo dei giri... assolutamente eccezionali e silenziose (e mi sono scordato di montare i gommini antivibrazione.... :)
"

Beh, se le comprate poi recensitele, mi raccomando. :read:

Rimango però decisamente delle mie idee che riassumo:

- cm non mi da fiducia sulle ventole (questo é soggettivo)

- 60 cfm sono troppi e a meno di praticare modifiche alle griglie il solo impatto tra il flusso d'aria e la griglia genera rumore (provare per credere)

- il concetto di "silenzio" e "inudibile" é estremamente soggettivo per innumerevoli motivi

- per i miei gusti una ventola da 19 db non é silenziosa anche se, forse, ad un metro non la sentirei, se ne metto tre o quattro le sento eccome. Nel mio case, i rumori udibili in condizioni operative (case chiuso e distanza 50 cm) sono solo gli hd. Avvicinando l'orecchio, si sentono le Scythe a led che al minimo dichiarano 14dbA e io non ci credo per niente. Per sentire le altre ventole bisogna veramente appoggiarci l'orecchio sopra.

- sono sempre molto scettico riguardo alle recensioni dei negozi: chi ti dice che non sono filtrate o peggio inserite ad hoc dallo staff? Mi fido solo di recensioni che ritengo disinteressate ed un negozio non ha molto interesse a pubblicare una review negativa su un prodotto che sta cercando di vendere


Beh qui parlavamo di questa fantomatica CM da 2000rpm e 19db. Poi il perché io abbia delle CM non credo c'entri.

No, guarda: non volevo entrare nel merito del perché tu abbia delle CM. Figuriamoci. :D

toretto337
05-11-2008, 21:02
ma no, le review sono degli utenti..cmq anche secondo me nn producono 60cfm con 19db.. un po troppo..e anche io nn mi fido molto di cm..

panepane
05-11-2008, 21:19
ma no, le review sono degli utenti..cmq anche secondo me nn producono 60cfm con 19db.. un po troppo..e anche io nn mi fido molto di cm..

Ah, ok. Già va meglio. Avevo capito male... :doh:

Ma guarda, magari fanno anche quei 19dbA ma la ventola da sola. Se gli metti una griglia dietro poi vedi.

Io ho alcune scythe a led regolabili.

Marca Scythe
Dimensioni 120x120x25mm
Codice SY1225SL12VBL
Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)

Messa al minimo, come dicevo, secondo me fa più dei 14 db dichiarati. Ma sono comunque abbastanza silenziose. Messe al massimo non so se fa più casino la ventola o l'aria che s'infrange sulla griglia e genera turbolenza.

Anche la noctua 1200 fa un effetto simile. Al massimo dei giri é totalmente inudibile, la ventola in sè. Montata sulla griglia si sente chiaramente l'aria.

7ornado
05-11-2008, 21:54
Avvicinando l'orecchio, si sentono le Scythe a led che al minimo dichiarano 14dbA e io non ci credo per niente. Per sentire le altre ventole bisogna veramente appoggiarci l'orecchio sopra.
idem con patate per quanto riguarda la mia TT turbofan da 120...l'ho presa per il look più che altro (da abbinare alla mia mod ati edition)...sono dichiarati 17db e 55cfm...i 55cfm sono veri, sposta una quantità d'aria incredibile...però non fa assolutamente 17db...minimo son 22...anche perchè è l'unica che sis ente...le cm di serie dovrebbero essere sui 20-21 e non si sentono quasi...

perchè non cè una cm come quella coi led rossi?! :muro:

trunks986
05-11-2008, 22:13
ragazzi vorrei passare a questo case. attualmente ho un enermax chakra con ventolone da 25cm. c'è qualkuno in questo thread che aveva il chakra ed è passato al cm-690?

mi sapete dire se è più silenzioso questo o il chakra??

k.graphic
05-11-2008, 22:19
Ecco qui qualche foto per i più appassionati:

Front: un pò di medaglie...
[...]

Si Può fare di più e aspetto suggerimenti... :fagiano:

a me non piacciono per niente gli adesivi, non i tuoi eh.. ma in generale quelli sul case.. soprattutto se sono più di uno o due... io sul mio non ne ho attaccato nemmeno uno.. lo rendono troppo... commerciale, e poi io so già cosa c'è dentro, non devo guardare le etichette per ricordarlo.. :D scherzo dai.. comunque tutto ihmo
una cosa inerente col case, perchè hai messo un'altra ventola da 14?? a che serve? secondo me è abbastanza inutile li, quella affianco porta gia abbastanza aria, e ora credo tu abbia più aria in entrata di quella in uscita.. e può creare disturbi alla circolazione d'aria.. comunque, la griglia mettila all'interno del pannello, e non all'esterno..
per quanto riguarda il foro aggiuntivo, prova a chiedere se qualcuno che ha finestrato il pannello ti regala gli scarti magari dei fori per le ventole, con un po di stucco e lavoro di polso dovresti riuscire a rendere il buco "originale" come se fosse predisposto cosi... ;)

Audace
05-11-2008, 22:20
Ragazzi ho veramente bisogno di una mano...

Dopo essermi messo da parte qualche soldino per risistemare il ventolame nel mio CM690, ho ordinato 3 belle Nanoxia (1250), 2 Noctua "p" , ed una Scythe s-flex (1200).


Adesso ho le ventole disposte nel seguente modo:

Frontale(immissione): 1 Cooler Master Stock (è silenziosa) + 1 Nanoxia

Lato sx (immissione): Scythe s-flex ( fa un rumoraccio assurdo dovuto alla griglia del case appena la porto oltre i 600rpm)

Retro (estrazione) : 1 Noctua "p"

Tetto (estrazione): 2 Nanoxia (appena le porto sopra i 600rpm fanno rumore e credo che anche esso sia dovuto alle griglie...boh..)

Dissipatore: True + Noctua "p"


Ho evidenziato in rosso i due problemi di rumorosità per i quali vi chiedo aiuto e consiglio.... Le nanoxia (1250) so che sono cmq ottime ventole


Help!

toretto337
05-11-2008, 22:26
ragazzi vorrei passare a questo case. attualmente ho un enermax chakra con ventolone da 25cm. c'è qualkuno in questo thread che aveva il chakra ed è passato al cm-690?

mi sapete dire se è più silenzioso questo o il chakra??

io ho il chakra e ho fatto comprare a un mio amico il cm..come rumorosità siamo li..forse qualkosa in + il cm xchè ha + ventole..ma dipende dalle ventole..cmq perchè vuoi passare al cm?

trunks986
05-11-2008, 22:30
io ho il chakra e ho fatto comprare a un mio amico il cm..come rumorosità siamo li..forse qualkosa in + il cm xchè ha + ventole..ma dipende dalle ventole..cmq perchè vuoi passare al cm?

inizia ad essere un pò rumoroso per le mie orecchie. la mia conf è quella in firma. ovviamente nel cm toglierei tt quelle ventole per metterne solo 2 (1 immissione, 1 estrazione)

k.graphic
05-11-2008, 22:39
inizia ad essere un pò rumoroso per le mie orecchie. la mia conf è quella in firma. ovviamente nel cm toglierei tt quelle ventole per metterne solo 2 (1 immissione, 1 estrazione)

direi che non hai una config che scalda, ma 2 ventole sul CM sono un po un'offesa :D... io fossi in te metterei le 2 sul tetto da 12 downvoltate a 7v (gia a 12v quelle da 12cm si sentono poco) per un riciclo continuo d'aria, poi quella sul retro e quella in immissione sugli HD.. tanto se hai lo zalman 9500 l'unico rumore che dovresti sentire è il suo... :p

toretto337
05-11-2008, 22:47
inizia ad essere un pò rumoroso per le mie orecchie. la mia conf è quella in firma. ovviamente nel cm toglierei tt quelle ventole per metterne solo 2 (1 immissione, 1 estrazione)

se ti da fastidio di notte, basta che spegni la monster fan e porti a 5/7v le ventole, anteriore e posteriore, e nn si sente + nulla se nn gli hd..io ho delle aerocool turbine come ventole..nn so che ventole usi, ma il case in se nn è molto rumoroso..

trunks986
05-11-2008, 22:49
direi che non hai una config che scalda, ma 2 ventole sul CM sono un po un'offesa :D... io fossi in te metterei le 2 sul tetto da 12 downvoltate a 7v (gia a 12v quelle da 12cm si sentono poco) per un riciclo continuo d'aria, poi quella sul retro e quella in immissione sugli HD.. tanto se hai lo zalman 9500 l'unico rumore che dovresti sentire è il suo... :p

io sto pensando di sostituire lo zalman, il dissy della vga (che è un vf-900cu) e il case per il momento proprio per rendere il tutto più silenzioso.
attualmente ho due ventole da 120 (una noiseblocker in immissione settata a 830rpm e una enermax enlobal bearing in estrazione ank'essa tenuta al minimo) nel case che forse sostituirò con 2 più silenziose.

la mia config effettivamente è abbastanza fredda (o fresca che dir si voglia :D ) ma voglio renderla ancora più silenziosa dato che ho il pc in camera da letto e ogni tanto lo vorrei tenere acceso di notte

trunks986
05-11-2008, 22:53
se ti da fastidio di notte, basta che spegni la monster fan e porti a 5/7v le ventole, anteriore e posteriore, e nn si sente + nulla se nn gli hd..io ho delle aerocool turbine come ventole..nn so che ventole usi, ma il case in se nn è molto rumoroso..

la monster fan non l'ho mai usata...sta sempre staccata visto ke ho ottime temp per tutti i componenti...leggi anche la risp che ho appena dato all'altro utente e vedrai che ventolame ho

toretto337
05-11-2008, 22:55
io sto pensando di sostituire lo zalman, il dissy della vga (che è un vf-900cu) e il case per il momento proprio per rendere il tutto più silenzioso.
attualmente ho due ventole da 120 (una noiseblocker in immissione settata a 830rpm e una enermax enlobal bearing in estrazione ank'essa tenuta al minimo) nel case che forse sostituirò con 2 più silenziose.

la mia config effettivamente è abbastanza fredda (o fresca che dir si voglia :D ) ma voglio renderla ancora più silenziosa dato che ho il pc in camera da letto e ogni tanto lo vorrei tenere acceso di notte

e allora il rumore maggiore credo sia generato dai 2 dissipatori..magari cm ventole puoi mettere delle noctua, se nn ti interessa l'estetica! cmq se vuoi cambiare case per prenderne uno + silenzioso, nn credo che il 690 sia la scelta giusta..forse meglio un antec p180 o nn saprei..

k.graphic
05-11-2008, 22:55
io sto pensando di sostituire lo zalman, il dissy della vga (che è un vf-900cu) e il case per il momento proprio per rendere il tutto più silenzioso.
attualmente ho due ventole da 120 (una noiseblocker in immissione settata a 830rpm e una enermax enlobal bearing in estrazione ank'essa tenuta al minimo) nel case che forse sostituirò con 2 più silenziose.

la mia config effettivamente è abbastanza fredda (o fresca che dir si voglia :D ) ma voglio renderla ancora più silenziosa dato che ho il pc in camera da letto e ogni tanto lo vorrei tenere acceso di notte

beh secondo me ti conviene comunque mettere le 4 ventole che ti ho detto.. downvoltate a 7 volt non le senti per niente e hai un riciclo continuo, meglio 4 ventole a bassi giri di 2 normali, cosi hai la stessa portata d'aria ma più silenzio..
edit: comunque credo che il 690 sia abbastanza silenzioso come case.. e non parlo di ventole.. ma della dotazione che ti permette di ridurre le vibrazioni, il fatto che l'ali sia in basso riduce di molto le vobrazione perchè poggia perterra e in più ha le guarninzioni in gomma, idem per gli hd che grazie ai cassettini con gli incastri in gomma (e l'aggiunta delle viti normali) trasmettono pochissime vibrazioni, peccato non ci sia nulla per i lettori, c'avrei visto bene i bay un po più larghi con magari delle fasce in gomma sui lati..

trunks986
05-11-2008, 23:10
beh secondo me ti conviene comunque mettere le 4 ventole che ti ho detto.. downvoltate a 7 volt non le senti per niente e hai un riciclo continuo, meglio 4 ventole a bassi giri di 2 normali, cosi hai la stessa portata d'aria ma più silenzio..
edit: comunque credo che il 690 sia abbastanza silenzioso come case.. e non parlo di ventole.. ma della dotazione che ti permette di ridurre le vibrazioni, il fatto che l'ali sia in basso riduce di molto le vobrazione perchè poggia perterra e in più ha le guarninzioni in gomma, idem per gli hd che grazie ai cassettini con gli incastri in gomma (e l'aggiunta delle viti normali) trasmettono pochissime vibrazioni, peccato non ci sia nulla per i lettori, c'avrei visto bene i bay un po più larghi con magari delle fasce in gomma sui lati..

quindi dici che sarebbe un ottimo acquisto anche per quanto riguarda la silenziosità....vorrei anke un opinione di chi ha avuto entrambi i case, ma forse chiedo troppo.

k.graphic
05-11-2008, 23:18
quindi dici che sarebbe un ottimo acquisto anche per quanto riguarda la silenziosità....vorrei anke un opinione di chi ha avuto entrambi i case, ma forse chiedo troppo.

io ne sono davvero soddisfatto.. soprattutto perchè l'ho pagato nuovo 40sacchi... :D
tieni presente che comunque è il mio primo case serio... sono passato da un hp da supermercato (ora moddato :D ) a uno stile alienware finestrato, e ora questo... ma ho lavorato su parecchi case e nessuno è tanto comodo.. per quel che costa soprattutto...

toretto337
05-11-2008, 23:18
quindi dici che sarebbe un ottimo acquisto anche per quanto riguarda la silenziosità....vorrei anke un opinione di chi ha avuto entrambi i case, ma forse chiedo troppo.

io diciamo che li ho avuti entrambi..xchè il cm è di un mio amico e sto sempre a casa sua ;) ti posso dire che a livello di rumorosità, il 690 guadagna molto sul cassetto degli hd..infatti io sono stato costretto a mettere in sospensione gli hd nel chakra, xchè c'erano troppe vibrazioni..questo è l'unico vero rumore che ha in + rispetto al cm..se poi vuoi cambiare case anche per altri motivi, il cm690 è sicuramente superiore in tutti gli altri ambiti

trunks986
05-11-2008, 23:32
io ne sono davvero soddisfatto.. soprattutto perchè l'ho pagato nuovo 40sacchi... :D
tieni presente che comunque è il mio primo case serio... sono passato da un hp da supermercato (ora moddato :D ) a uno stile alienware finestrato, e ora questo... ma ho lavorato su parecchi case e nessuno è tanto comodo.. per quel che costa soprattutto...

posso pagarlo anche io 40 sacchi??? :D

k.graphic
05-11-2008, 23:35
posso pagarlo anche io 40 sacchi??? :D

purtroppo no :D sto facendo assemblaggi e riparazioni in un negozio (più per passione ogni tanto che per lavoro fisso) e in cambio mi porto via quello che mi serve o aggratisss o scontato...

trunks986
05-11-2008, 23:36
purtroppo no :D sto facendo assemblaggi e riparazioni in un negozio (più per passione ogni tanto che per lavoro fisso) e in cambio mi porto via quello che mi serve o aggratisss o scontato...


ufff....e non possiamo proprio fare una bella eccezione?

k.graphic
05-11-2008, 23:41
ufff....e non possiamo proprio fare una bella eccezione?

era l'ultimo :D se cambi idea e vuoi un mystique 631 vedo cosa posso fare ;)

un po ot ma.. date un'occhio a sto mod :eekk: LINK (http://www.bods-mods.com/Mystique.html)

Pashark
06-11-2008, 00:08
No, guarda: non volevo entrare nel merito del perché tu abbia delle CM. Figuriamoci. :D

No beh, cmq fanno abbastanza pena, valgono anche meno di quanto le paghi.
Lo Zalman è 50% cool e 50% per avere i rimanenti collegamenti a 3 pin.

giovanbattista
06-11-2008, 00:50
era l'ultimo :D se cambi idea e vuoi un mystique 631 vedo cosa posso fare ;)

un po ot ma.. date un'occhio a sto mod :eekk: LINK (http://www.bods-mods.com/Mystique.html)


riesci a trovare pure il moddato?? mi piace molto

fabietto10bis
06-11-2008, 06:52
a me non piacciono per niente gli adesivi, non i tuoi eh.. ma in generale quelli sul case.. soprattutto se sono più di uno o due... io sul mio non ne ho attaccato nemmeno uno.. lo rendono troppo... commerciale, e poi io so già cosa c'è dentro, non devo guardare le etichette per ricordarlo.. :D scherzo dai.. comunque tutto ihmo
una cosa inerente col case, perchè hai messo un'altra ventola da 14?? a che serve? secondo me è abbastanza inutile li, quella affianco porta gia abbastanza aria, e ora credo tu abbia più aria in entrata di quella in uscita.. e può creare disturbi alla circolazione d'aria.. comunque, la griglia mettila all'interno del pannello, e non all'esterno..
per quanto riguarda il foro aggiuntivo, prova a chiedere se qualcuno che ha finestrato il pannello ti regala gli scarti magari dei fori per le ventole, con un po di stucco e lavoro di polso dovresti riuscire a rendere il buco "originale" come se fosse predisposto cosi... ;)

Ha ripensarci effettivamente la terza ventola in alto è un pò eccessiva però se tengo tutto al minimo è come se avessi il pannello laterale dello Stracker. A moddare sono stato un pò spartano lo ammetto, ma cercavo molto più la funzionalità che l'estetica. Sicuramente quando avrò più tempo e qualche soldo rifaccio da zero il pannello, ma per adesso lo tengo così. Adesso ho il mulo in RMA quindi non posso permettermi di lasciare bloccato il PC.

P.s. Le stellette sul Pc a me piaciono un sacco ...

fabietto10bis
06-11-2008, 07:07
Help!

Il rumore in alto e il rumore sul pannello laterale purtroppo ci sono e non ci si può fare niente. Sembra un misto di vibrazioni e griglie che frizzano l'aria. Non potendo fare modifiche, come segare la griglia in alto, ti posso dare qualche piccola dritta visto che le ventole sono già di qualità. Le uniche solzioni che ti posso consigliare sono quelle per il pannello laterale. Io ho preso un griglia artigiale in metallo che fa entrare più polvere di quella standard, ma oppone meno resistenza al passggio dell'aria quindi o nettamente meno rumore. La cosa che invece puoi fare anche tu è posizionare dei distanziometri in gomma in corrispondenza dei fori per l'aggancio delle ventole all'interno del pannelo. Posizionati quindi tra il pannello laterale sinistro e la ventola stessa. La ventola in basso al pannello laterale fa meno rumore anche se è in immssione. Questo deve essere dovuto al fatto che in basso il pannello è più stabile e vibra molto meno. Vedi se solo spostando la ventola diminuisce il rumore. Visto che hai il Rheobus della zalman tieni tutto al minimo e singolarmente aumenta le velocità.

k.graphic
06-11-2008, 08:08
riesci a trovare pure il moddato?? mi piace molto

in che senso scusa?

Flegias85
06-11-2008, 08:38
Ciao ragazzi, mi aiutate a migliorare l' areazione del case?

La situazione attuale è questa:

1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione laterale
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto

Tutti i componenti sono ben raffreddati tranne che la mia VGA che vedete in firma. Questa, nonostante abbia un ottimo dissipatore che va sempre al massimo ed abbia la ventola laterale che gli sputa aria fredda in faccia raggiunge temperature superiori agli 80º sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci).

Mi fido di voi ;)

Ho provato le varie soluzioni suggerite (ventola laterale in estrazione o ventola laterale spostata in basso in immissione) ma senza miglioramenti sulla gpu la quale continua a scaldare un casino.

Ho cmq lasciato la ventola in basso in immissione tanto per creare un flusso d' aria decente in tutto il case e sono così messo:

1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione in basso accanto all' ali
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto

Come diminuisco la temperatura sulla gpu? ripeto che sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci) è + calda che nel resto.

Grazie

panepane
06-11-2008, 09:20
Ho provato le varie soluzioni suggerite (ventola laterale in estrazione o ventola laterale spostata in basso in immissione) ma senza miglioramenti sulla gpu la quale continua a scaldare un casino.

Ho cmq lasciato la ventola in basso in immissione tanto per creare un flusso d' aria decente in tutto il case e sono così messo:

1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione in basso accanto all' ali
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto

Come diminuisco la temperatura sulla gpu? ripeto che sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci) è + calda che nel resto.

Grazie

Se anche la gpu va a quelle temp ma il resto dei componenti non ne risente il tuo é un non problema.

I casi sono due: o la vga si scalda perche il suo dissipatore ha un efficacia discutibile. Oppure si scalda perché l'aria all'interno del case si scalda. Solo nel secondo caso hai un problema. Per capire in quale caso sei basta vedere, ad esempio, come si comportano le temp generali (mobo, hd, cpu) a gpu idle contro gpu full.

La disposizione delle ventole mi sembra vada abbastanza bene. Puoi migliorare sia aggiungendo un'altra ventola in estrazione sul "tetto" sia sostituendo le CM con ventole più performanti.

Le ventole sono regolate e/o downvoltate in qualche modo?

kennymanson
06-11-2008, 11:04
io cmq ho una ventola davanti in immissione
una sulla paratia laterale che butta fuori
quella dietro che butta fuori
l'alimentatore è montato in modo che butti fuori pure lui.

ieri facevo temperature ottime, circa 20-25° di motherbord e 30-35° di processore

k.graphic
06-11-2008, 11:18
raga mi date un parere qui? LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857729) :)

Audace
06-11-2008, 13:17
Ragazzi ho veramente bisogno di una mano...

Dopo essermi messo da parte qualche soldino per risistemare il ventolame nel mio CM690, ho ordinato 3 belle Nanoxia (1250), 2 Noctua "p" , ed una Scythe s-flex (1200).


Adesso ho le ventole disposte nel seguente modo:

Frontale(immissione): 1 Cooler Master Stock (è silenziosa) + 1 Nanoxia

Lato sx (immissione): Scythe s-flex ( fa un rumoraccio assurdo dovuto alla griglia del case appena la porto oltre i 600rpm)

Retro (estrazione) : 1 Noctua "p"

Tetto (estrazione): 2 Nanoxia (appena le porto sopra i 600rpm fanno rumore e credo che anche esso sia dovuto alle griglie...boh..)

Dissipatore: True + Noctua "p"


Ho evidenziato in rosso i due problemi di rumorosità per i quali vi chiedo aiuto e consiglio.... Le nanoxia (1250) so che sono cmq ottime ventole



ragà come mai passo "inosservato" ? :(:(:(

fabietto10bis
06-11-2008, 13:19
ragà come mai passo "inosservato" ? :(:(:(

Ecco Qui la Tua risposta, tranquillo non sei il solo...

Il rumore in alto e il rumore sul pannello laterale purtroppo ci sono e non ci si può fare niente. Sembra un misto di vibrazioni e griglie che frizzano l'aria. Non potendo fare modifiche, come segare la griglia in alto, ti posso dare qualche piccola dritta visto che le ventole sono già di qualità. Le uniche solzioni che ti posso consigliare sono quelle per il pannello laterale. Io ho preso un griglia artigiale in metallo che fa entrare più polvere di quella standard, ma oppone meno resistenza al passggio dell'aria quindi o nettamente meno rumore. La cosa che invece puoi fare anche tu è posizionare dei distanziometri in gomma in corrispondenza dei fori per l'aggancio delle ventole all'interno del pannelo. Posizionati quindi tra il pannello laterale sinistro e la ventola stessa. La ventola in basso al pannello laterale fa meno rumore anche se è in immssione. Questo deve essere dovuto al fatto che in basso il pannello è più stabile e vibra molto meno. Vedi se solo spostando la ventola diminuisce il rumore. Visto che hai il Rheobus della zalman tieni tutto al minimo e singolarmente aumenta le velocità.

k.graphic
06-11-2008, 13:25
ragà come mai passo "inosservato" ? :(:(:(

ormai è oppurato che le griglie non sono state progettatte ottimamente e con certe ventole o comunque dopo un tot di rmp si comincia a sentire più rumore di quanto ne provochi di per sè la ventola.. l'unica è o moddare.. o ridurre i giri..

kennymanson
06-11-2008, 16:39
ciao ragazzi ho un problema
quando accendo il case dopo circa 1 secondo mi si spegne
poi si riaccende e tutto parte tranquillamente.
dite che può esser un problema con il cavo d'alimentazione che è troppo tirato o troppo schiacciato dalla paratia laterale destra (ho fatto passare i cavi nella paratia dietro alla scheda madre)

Andrea

fabietto10bis
06-11-2008, 16:53
ciao ragazzi ho un problema
quando accendo il case dopo circa 1 secondo mi si spegne
poi si riaccende e tutto parte tranquillamente.
dite che può esser un problema con il cavo d'alimentazione che è troppo tirato o troppo schiacciato dalla paratia laterale destra (ho fatto passare i cavi nella paratia dietro alla scheda madre)

Andrea

Può essere un problema di alimentazione però ricordati che la corrente fa tanti passagi.. Verifica prima di tutto se il connettori reset e power sono a posto con i relativi pulsanti sul pannello frontale del case. Poi verfica se le alimentazioni sono ben salde ( 8pin o 4pin, 24 pin e ventuali 6pin vga o 8pin Vga). Controlla la vecchia presa della corrente. Verifica se il problema si ripete in maniera casule oppure con cadenza frequente.

k.graphic
06-11-2008, 17:11
ciao ragazzi ho un problema
quando accendo il case dopo circa 1 secondo mi si spegne
poi si riaccende e tutto parte tranquillamente.
dite che può esser un problema con il cavo d'alimentazione che è troppo tirato o troppo schiacciato dalla paratia laterale destra (ho fatto passare i cavi nella paratia dietro alla scheda madre)

Andrea

fake boot, capita su alcune schede madri quando viene tolta la corrente.. diciamo che fa un controllo di corrente generale e poi riparte... vai ne thread della tua scheda madre e vedrai che trovi..

alex oceano
06-11-2008, 17:34
x fabietto10bis
ho visto le tue foto 3 pagine fa bel lavoro ....
appena posso farò partire il mio rc 690 per ora ho solo l'alimentatore e un masterizzatore un'pò poco...

fabietto10bis
06-11-2008, 17:39
x fabietto10bis
ho visto le tue foto 3 pagine fa bel lavoro ....
appena posso farò partire il mio rc 690 per ora ho solo l'alimentatore e un masterizzatore un'pò poco...

Io sono partito con il mio assemblaggio con Mobo, lettori dvd e Hard Disk: direi che puoi già cominciare a studiarci su. Io adesso mi godo il mio rock solid a 3.15 gz, uno Sli 8800gt e il tutto con 40° sulla mobo e 37° sul core 0: tutta sta aria in movimento è finalmente servita... :sofico:

alex oceano
06-11-2008, 17:51
Io sono partito con il mio assemblaggio con Mobo, lettori dvd e Hard Disk: direi che puoi già cominciare a studiarci su. Io adesso mi godo il mio rock solid a 3.15 gz, uno Sli 8800gt e il tutto con 40° sulla mobo e 37° sul core 0: tutta sta aria in movimento è finalmente servita... :sofico:

e si piano piano farò un'pò di modding al case speriamo di essere competente e di non fare cappellate hai usato il dremel?? che ventole usi?
ciaoo

fabietto10bis
06-11-2008, 18:35
e si piano piano farò un'pò di modding al case speriamo di essere competente e di non fare cappellate hai usato il dremel?? che ventole usi?
ciaoo

Usato il Dremel 300 che tra le altre cose è il regalo della mia ragazza per il mio compleanno: è proprio una santa donna :smack: . Per le ventole io uso le Sharkonn Fan P da 140 mm. Sono potenti anche al minimo e così non ho fastidiosi fruscii e casini vari con il pannello laterale. Poi ho delle ANTEC autoregolabili a 3 velocità che ho attaccato ha degli adattatori Molex. Pensa che sono riuscito a regolare anche i due Duorb della thermaltake ( quelli con quel fastidoso Molex a 4 pin) e adesso è sparito anche il casino enorme nel back del case.

alex oceano
06-11-2008, 18:41
Usato il Dremel 300 che tra le altre cose è il regalo della mia ragazza per il mio compleanno: è proprio una santa donna :smack: . Per le ventole io uso le Sharkonn Fan P da 140 mm. Sono potenti anche al minimo e così non ho fastidiosi fruscii e casini vari con il pannello laterale. Poi ho delle ANTEC autoregolabili a 3 velocità che ho attaccato ha degli adattatori Molex. Pensa che sono riuscito a regolare anche i due Duorb della thermaltake ( quelli con quel fastidoso Molex a 4 pin) e adesso è sparito anche il casino enorme nel back del case.

hai fatto il quadro della situazione in modo chiaro se avrò dei dubbi o problemi ti posso scrivere qui nel forum cia grazie delle info...

kennymanson
06-11-2008, 18:42
Può essere un problema di alimentazione però ricordati che la corrente fa tanti passagi.. Verifica prima di tutto se il connettori reset e power sono a posto con i relativi pulsanti sul pannello frontale del case. Poi verfica se le alimentazioni sono ben salde ( 8pin o 4pin, 24 pin e ventuali 6pin vga o 8pin Vga). Controlla la vecchia presa della corrente. Verifica se il problema si ripete in maniera casule oppure con cadenza frequente.

fake boot, capita su alcune schede madri quando viene tolta la corrente.. diciamo che fa un controllo di corrente generale e poi riparte... vai ne thread della tua scheda madre e vedrai che trovi..


grazie ragazzi provo a fare le verifiche che mi dite e vediamo che trovo.
mannaggia...
cmq mi pare si un caso di fake-boot che assilla quasi la totalità delle schede madri intel

fabietto10bis
06-11-2008, 18:45
hai fatto il quadro della situazione in modo chiaro se avrò dei dubbi o problemi ti posso scrivere qui nel forum cia grazie delle info...

tranquillo, qui trovi quasi sempre...magari rispondo in giornata...

alex oceano
06-11-2008, 18:52
tranquillo, qui trovi quasi sempre...magari rispondo in giornata...

anche io dal lavoro stacco alle 5e 30 alle 6 accendo il pc e mi diverto a girare i vari forum che sono inscritto ciaoo esci anche te a questa ora?
ciao

k.graphic
06-11-2008, 19:43
grazie ragazzi provo a fare le verifiche che mi dite e vediamo che trovo.
mannaggia...
cmq mi pare si un caso di fake-boot che assilla quasi la totalità delle schede madri intel

anche la mia asus lo fa.. e anche la p5q pro di un amico.. prova cosi.. accendi il pc, lo spegni e senza cambiare nulla lo riaccendi... non dovrebbe farlo.. poi prova a spegnere e togliere la spina o spegnere l'ali.. poi riaccendi e se lo fa è quello... succede anche quando cambi i timing delle ram... guarda che non ci sia qualche voce nel bios che non comporti modifiche continue.. comunque se chiedi nel thread della scheda madre trovi

panepane
06-11-2008, 21:13
Il Fake Boot é un comportamento di una serie di chipset.

Non é un bug, é un wad. :D

Quindi, tenetevelo che non rappresenta nessun tipo di problema.

Lo dovrebbero fare tutti i P45 in oc e non solo quella serie di chipset ma anche altre.

k.graphic
06-11-2008, 21:32
Il Fake Boot é un comportamento di una serie di chipset.

Non é un bug, é un wad. :D

Quindi, tenetevelo che non rappresenta nessun tipo di problema.

Lo dovrebbero fare tutti i P45 in oc e non solo quella serie di chipset ma anche altre.

si ma anche a default o comunque quando c'è qualche parametro non standard.. è un test che esegue la mobo per verificare se è tutto ok

fabietto10bis
06-11-2008, 22:00
anche io dal lavoro stacco alle 5e 30 alle 6 accendo il pc e mi diverto a girare i vari forum che sono inscritto ciaoo esci anche te a questa ora?
ciao

Diciamo che sono sempre in giro, dipende dalle giornate...

panepane
06-11-2008, 22:07
si ma anche a default o comunque quando c'è qualche parametro non standard.. è un test che esegue la mobo per verificare se è tutto ok

Esatto. E' semplicemente un test che fa partre del post e lo fa solo se é stata staccata l'alimentazione e se sono stati cambiati certi parametri nel bios rispetto al default.

I perché possono essere diversi comunque non é un problema o un segnale di alcunchè.

fabietto10bis
07-11-2008, 06:57
Esatto. E' semplicemente un test che fa partre del post e lo fa solo se é stata staccata l'alimentazione e se sono stati cambiati certi parametri nel bios rispetto al default.

I perché possono essere diversi comunque non é un problema o un segnale di alcunchè.

Ho visto che in firma hai il Scythe Kama Bay Amp: ti ci trovi bene o ti sembra di avere l'audio un pò sacrificato? Ti chiedevo se riuscivi a gestire bene le uscite audio...

panepane
07-11-2008, 07:27
Ho visto che in firma hai il Scythe Kama Bay Amp: ti ci trovi bene o ti sembra di avere l'audio un pò sacrificato? Ti chiedevo se riuscivi a gestire bene le uscite audio...

Mi dispiace ma hai letto male....

Mi sa ti sei confuso con la scythe Kama PWM che ho in firma che é una semplice ventola pwm.

fabietto10bis
07-11-2008, 07:35
Mi dispiace ma hai letto male....

Mi sa ti sei confuso con la scythe Kama PWM che ho in firma che é una semplice ventola pwm.

Sto cercando ardentemente qulcuno che ha provato sto amplificatore audio...

The borg
08-11-2008, 13:24
Domanda molto banale, quali ventole mi conviene collegare alla scheda madre e quali direttamente all'ali??? Visto che sulla scheda madre ho posto per due ventole e sul case ne ho 3...

schumyFast
08-11-2008, 13:32
Domanda molto banale, quali ventole mi conviene collegare alla scheda madre e quali direttamente all'ali??? Visto che sulla scheda madre ho posto per due ventole e sul case ne ho 3...

beh...dipende da che ventole hai e se hai possibilità di regolarle con la scheda madre

Se sono silenziose mettile direttamente all'alimentatore

Ortolino
08-11-2008, 14:13
Ciao ragazzi, sono fortemente interessato ad acquistare questo case, vista la qualità ad un ottimo prezzo. Secondo voi risolverei il seguente problema?
Il mio ali OCZ SX500 - rigorosamente in idle - è molto silenzioso per diciamo mezz'ora, poi, penso a causa dell'aria calda che deve espellere dal case inizia a sentirsi non poco.
Nel caso del CM 690, con l'ali in basso che pesca da fuori il case e le numerose ventole da 12 nella parte superiore che buttano fuori il calore, riesco a non sentire più l'alimentatore?

29Leonardo
08-11-2008, 14:18
Secondo me si, però mettigli comunque un filtro antipolvere anche artigianale sotto.

traskot
08-11-2008, 14:24
Ciao ragazzi, sono fortemente interessato ad acquistare questo case, vista la qualità ad un ottimo prezzo. Secondo voi risolverei il seguente problema?
Il mio ali OCZ SX500 - rigorosamente in idle - è molto silenzioso per diciamo mezz'ora, poi, penso a causa dell'aria calda che deve espellere dal case inizia a sentirsi non poco.
Nel caso del CM 690, con l'ali in basso che pesca da fuori il case e le numerose ventole da 12 nella parte superiore che buttano fuori il calore, riesco a non sentire più l'alimentatore?

dipenderà anche dal ricircolo di aria che hai nel case, con il 690 lo puoi gestire come vuoi...se metti 4 buone ventole 2 in entrata e 2 in uscita l'aria calda si abbasserà all'interno del case....il mio corsair non ha mai aumentato la rotazione della ventola da quando l'ho comprato

Ortolino
08-11-2008, 15:41
Ora ho una 120 mm in immissione (38 CFM) e 2 da 80 mm in estrazione (circa 51 CFM), ma l'ali è in alto e aspira aria calda da dentro il case.

dipenderà anche dal ricircolo di aria che hai nel case, con il 690 lo puoi gestire come vuoi...se metti 4 buone ventole 2 in entrata e 2 in uscita l'aria calda si abbasserà all'interno del case....il mio corsair non ha mai aumentato la rotazione della ventola da quando l'ho comprato

Proprio questo volevo sentire :D siccome il rumore non è dovuto ai Watt erogati ma al calore, la soluzione del CM 690 dovrebbe essere l'ideale.

panepane
08-11-2008, 17:39
Ciao ragazzi, sono fortemente interessato ad acquistare questo case, vista la qualità ad un ottimo prezzo. Secondo voi risolverei il seguente problema?
Il mio ali OCZ SX500 - rigorosamente in idle - è molto silenzioso per diciamo mezz'ora, poi, penso a causa dell'aria calda che deve espellere dal case inizia a sentirsi non poco.
Nel caso del CM 690, con l'ali in basso che pesca da fuori il case e le numerose ventole da 12 nella parte superiore che buttano fuori il calore, riesco a non sentire più l'alimentatore?

Già il fatto che pesca aria da fuori cambia radicalmente le cose e solo per questo imho risolverai il problema.

Poi, come ti é già stato detto, le possibilità di aereazione sono enormi.

Ringhio.3
08-11-2008, 20:03
ragazzi dopo aver messo 2 noctua in alto in estrazione entrambi con le viti di gomma, il pannello superiore inizia vibrare in maniera assurda, qualche consiglio su come sistemarlo

panepane
08-11-2008, 20:39
ragazzi dopo aver messo 2 noctua in alto in estrazione entrambi con le viti di gomma, il pannello superiore inizia vibrare in maniera assurda, qualche consiglio su come sistemarlo

Intanto dicci che noctua: 1200 o 800?

E poi il pannello superiore che mi vibra mi sembra strano: dici il pannello di plastica o la parte superiore del telaio?

Sicuro che le viti di gomma siano ben ferme (non é facile fissarle lassù) e che non ci sia un gioco in cui le ventole dondolano e sbattendo diventano fonte di rumore?

traskot
08-11-2008, 20:40
ragazzi dopo aver messo 2 noctua in alto in estrazione entrambi con le viti di gomma, il pannello superiore inizia vibrare in maniera assurda, qualche consiglio su come sistemarlo

arg questa non la sapevo...lascio la risposta a chi ha avuto il problema!

fabietto10bis
08-11-2008, 21:12
ragazzi dopo aver messo 2 noctua in alto in estrazione entrambi con le viti di gomma, il pannello superiore inizia vibrare in maniera assurda, qualche consiglio su come sistemarlo

Ti dico la verità: se metto le fan a 140mm al massimo sento del rumore, ma vere e proprie vibrazioni non le ho mai rilevate. Per la cronaca uso viti in metallo lunghe.

Ringhio.3
08-11-2008, 23:35
le noctua sono delle 800
il pannello è quello di plastica superiore
il telaio non vibra le viti sono apposto ci ho messo almeno mezzo'ora per sistemarle bene.
il pannello in plastica dopo averlo riagganciato diverse volte vibra
dovrei mettere qualcosa per sporzarlo ma non so cosa

panepane
09-11-2008, 00:00
le noctua sono delle 800
il pannello è quello di plastica superiore
il telaio non vibra le viti sono apposto ci ho messo almeno mezzo'ora per sistemarle bene.
il pannello in plastica dopo averlo riagganciato diverse volte vibra
dovrei mettere qualcosa per sporzarlo ma non so cosa

Cacchio. Io ci tengo due fractal lassù al massimo dei giri e non ho mai sentito proprio niente. Va beh che al massimo fanno 600rpm :stordita: ma anche le noctua non scherzano.

Possibile che hai spallato un po' gli incastri facendo il lavoro? O che per qualche motivo non chiude bene? Non sono il massimo quei cosi ed é meglio farci attenzione.

Comunque é strano... :mbe:

traskot
09-11-2008, 00:56
per curiosità prima sono andato a mettere anche una seconda ventola in alto (si che tanto ci è voluto poco :doh:, non ricordavo di avere i cavi infascettati :doh: ) così da avere una cooler master di quelle che ti danno con il case e una enermax da 1000rpm, entrambe messe con viti in gomma noctua (ne ho una manciata...ma me ne hanno spedite proprio un manciata, avevo ordinato il set da 20 e me ne hanno mandate 23 tutte spase per lo scatolone dell'ordine :stordita: :D) non c'è una vibrazione, nessun rumore, niente!

Flegias85
09-11-2008, 01:26
per curiosità prima sono andato a mettere anche una seconda ventola in alto (si che tanto ci è voluto poco :doh:, non ricordavo di avere i cavi infascettati :doh: ) così da avere una cooler master di quelle che ti danno con il case e una enermax da 1000rpm, entrambe messe con viti in gomma noctua (ne ho una manciata...ma me ne hanno spedite proprio un manciata, avevo ordinato il set da 20 e me ne hanno mandate 23 tutte spase per lo scatolone dell'ordine :stordita: :D) non c'è una vibrazione, nessun rumore, niente!

A chi le hai ordinate le viti in gomma?

traskot
09-11-2008, 02:02
sai che non mi ricordo!:confused: , domani ritrovo le fatture e ti faccio sapere, ho fatto così tanti ordini questi giorni tra me e mio fratello che proprio non mi ricordo adesso!

7ornado
09-11-2008, 08:51
come avevo promesso, ecco il mod ati edition del cm690 :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24933953#post24933953 :read:

Ringhio.3
09-11-2008, 09:13
Possibile che hai spallato un po' gli incastri facendo il lavoro? O che per qualche motivo non chiude bene? Non sono il massimo quei cosi ed é meglio farci attenzione.

Comunque é strano... :mbe:

mi sa che è successo proprio questo :muro: vediamo ricontrollo tutti gli incastri uno ad uno e cerco di sistemarli in caso metto dei pezzettini di spugna per smorzare proprio li

panepane
09-11-2008, 09:28
mi sa che è successo proprio questo :muro: vediamo ricontrollo tutti gli incastri uno ad uno e cerco di sistemarli in caso metto dei pezzettini di spugna per smorzare proprio li

Controlla e facci sapere. Io almeno sono curioso. :D

Poi non c'é altro che mi viene in mente. Come vedi non capita a nessuno. Posso capire il pannello laterale che vibra ma la in alto non dovrebbe vibrare niente.

Ringhio.3
09-11-2008, 09:32
stasera vi faccio sapere oggi non sono a casa :stordita:

traskot
09-11-2008, 12:33
A chi le hai ordinate le viti in gomma?

Le ho prese QUA' (http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=10-ACC-0568)

bigboss8888
09-11-2008, 21:18
sarò impedito ma non riesco a togliere i frontalini davanti di sto case come si fa?

schumyFast
09-11-2008, 21:19
sarò impedito ma non riesco a togliere i frontalini davanti di sto case come si fa?

Ci sono due linguette di plastica internamente ai due lati, devi allargarle verso l'esterno..sta attento però che si rompono facilmente

bigboss8888
09-11-2008, 21:54
si ma il frontalino si stacca quello riesco solo che non riesco a tirarlo fuori ne da davanti ne da dietro

schumyFast
09-11-2008, 22:21
si ma il frontalino si stacca quello riesco solo che non riesco a tirarlo fuori ne da davanti ne da dietro

Non ti seguo...puoi essere più chiaro?

traskot
09-11-2008, 22:33
non ti seguo nemmeno io...stacca tutto il frontale, lo giri, guardi le mascherine e vedrai che capirai come si fa a toglierle, comunque se ho capito bene la domanda...la risposta è che devi spingere dal dentro al fuori!

bigboss8888
10-11-2008, 07:39
scusate, era mio papà che ci provava senza leggere le istruzioni e non voleva smontare il pannello davanti....poi gli ho fatto veder le istruzioni e si è convinto...ora è tutto montato solo che ho i cavi dell'alimentatore troppo corti

sirioo
10-11-2008, 19:13
ragazzi scusate sapete dirmi dove posso trovare questo articolo che e riportato in prima pagina?sullo shop olandese della cm non riesco a beccarlo... grazie



http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104160838_11111111111yb4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104160838_11111111111yb4.jpg)





ricordate la mia richiesta ? :D




oggi e arrivato , montato solo con una piccola modifica , cioe messo al contrario ;)



prima era cosi :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110200806_stb-3t4-e3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110200806_stb-3t4-e3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110212526_fan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110212526_fan.jpg)



non mi piaceva la parte davanti del box ed ho deciso di metterlo al contrario senza parte in plastica nera , cosi quando voglio tolgo la parte davanti del case e lavoro sugli hd ( inseriti 4 raptor raid0 )




http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201200_interno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201200_interno1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201226_interno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201309_esterno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201309_esterno1.jpg)

Ortolino
10-11-2008, 21:22
Per curiosità quelle ventole vicino agli hard disk buttano aria verso i dischi stessi o verso il resto del sistema?

Se è il primo caso, non si rischia di avere poca aria in immissione?

sirioo
10-11-2008, 21:40
Per curiosità quelle ventole vicino agli hard disk buttano aria verso i dischi stessi o verso il resto del sistema?

Se è il primo caso, non si rischia di avere poca aria in immissione?

si verso gli hd , ho 2 fan da 120 che buttano aria dentro quella sul pannello laterale e quella in basso

queste le temp


idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110213108_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110213108_temp.jpg)

full

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110225548_full1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110225548_full1.jpg)

BadBoy80
10-11-2008, 22:06
sirioo i processori Q9xx hanno il TjMax a 95°..per cui le temperature reali sono di 5° inferiori...;)
Io ti consiglio di usare Real temp per misurarle oppure di settare i vari programmi con il giusto valore di temperatura massima. :rolleyes:

sirioo
10-11-2008, 22:09
sirioo i processori Q9xx hanno il TjMax a 95°..per cui le temperature reali sono di 5° inferiori...;)
Io ti consiglio di usare Real temp per misurarle oppure di settare i vari programmi con il giusto valore di temperatura massima. :rolleyes:

anche io sapevo cosi ma invece nel thread ufficiale del q9450 mi hanno detto tj100° :) cera anche un articolo della intel con i vari tjmax...cmq grazie ;)

fabietto10bis
11-11-2008, 08:03
ricordate la mia richiesta ? :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201200_interno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201200_interno1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201226_interno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201309_esterno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201309_esterno1.jpg)


Grande Sirio, ti assicuro che non ci avevo pensato, in questo modo immetti anche aria davnti alle Ram e alla CPU senza fare mod arditi: questa foto finisce nella mia galleria...:sofico:

sirioo
11-11-2008, 08:20
Grande Sirio, ti assicuro che non ci avevo pensato, in questo modo immetti anche aria davnti alle Ram e alla CPU senza fare mod arditi: questa foto finisce nella mia galleria...:sofico:

cmq le temp della cpu sono scese di 3-4° sia in idle ma specialmente in full ;)

bigboss8888
11-11-2008, 13:37
il cavo del mio alimentatore(nilox 500Watt) non ci arriva, sarei tentato di prendere un modulare da circa 600 watt

mobo= asus p5q (liscia) ha il connettore di alimentazione a sinistra + sotto della cpu
cpu=intel q6600(+ futuro oc)
video= hd4850
2 hd seagate da 500 gb


i modulari della corsair ci arriverebbero senza problemi? oppure altri alimentatori modulari abbastanza buoni e convenienti

sirioo
11-11-2008, 13:41
il cavo del mio alimentatore(nilox 500Watt) non ci arriva, sarei tentato di prendere un modulare da circa 600 watt

mobo= asus p5q (liscia) ha il connettore di alimentazione a sinistra + sotto della cpu
cpu=intel q6600(+ futuro oc)
video= hd4850
2 hd seagate da 500 gb


i modulari della corsair ci arriverebbero senza problemi? oppure altri alimentatori modulari abbastanza buoni e convenienti

corsair 620w modulare , la presa 8 pin ci arriva , quella a 4 ha bisogno della prolunga , questo x mobo gigabyte che ha l'attacco in alto a sinistra

k.graphic
11-11-2008, 14:07
corsair 620w modulare , la presa 8 pin ci arriva , quella a 4 ha bisogno della prolunga , questo x mobo gigabyte che ha l'attacco in alto a sinistra

direi anche un 550w basta e avanza.. corsair hx520 o l'enermax modu82+ 525w, entrambi ottimi e modulari

sirioo
11-11-2008, 14:10
direi anche un 550w basta e avanza.. corsair hx520 o l'enermax modu82+ 525w, entrambi ottimi e modulari

parlavo x esperienza personale ;)

bigboss8888
11-11-2008, 15:35
la prolunga per i 4 pin la trovo in qualunque negozio di pc o la devo cercare in internet? con prolunga e corsair modulare da 620watt riesco a far stare il filo di alimentazione abbastanza "comodo"

sirioo
11-11-2008, 15:36
la prolunga per i 4 pin la trovo in qualunque negozio di pc o la devo cercare in internet? con prolunga e corsair modulare da 620watt riesco a far stare il filo di alimentazione abbastanza "comodo"

quella presa da draco era pure troppo lunga , poi non l'ho usata piu xche sono passato ad una mobo con ingresso 8 pin

bigboss8888
11-11-2008, 22:34
che ventola mi consigliate fra:
Revoltec FAN Dark Blue 120mm - blue
Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu
AC Ryan Blackfire4 UV-LED 80mm Fan - blu/blu

oppure nessuna e di guardare altrove(recom) solo che devo fare un ordine a questo shop e al momento ha solo queste

[000]Jean
11-11-2008, 23:25
Salve a tutti!

Avevo da tempo intenzione di comprarmi un case, visto che son rimasto ad un cassone orrendo del periodo PIII... :muro: E sono rimasto notevolmente colpito da questo case: ha tutto quello che mi interessa.

Volevo montarci questa config:

- LC Power Tytan 560W 2.0
- E6300
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro
- Gigabyte 965P-DS3
- HD4850 Golden Sample
- 1hdd SATA, 1hdd e un dvd-rw IDE
- una scheda PCI (Avermedia Hybrid)

Non penso di voler comprare ventole extra, il balzo di qualità dovrebbe bastarmi per ora :asd: stavo pensando giusto al finestrato, ed in caso ad un neon blu, visto che alim e mobo sono blu (peccato per la scheda grafica :asd:)

Domande:
1) il dissipatore ci starà?
crea problemi il fatto che si troverebbe davanti alla ventola posteriore, o basta il fatto che il flusso d'aria segue la stessa scia?
2) in che modo mi conviene mettere i due HDD per ottimizzare le temperature?
il SATA è 260 partizionato metà con OS e programmi/giochi, metà con dati, l'IDE da 80 è dedicato al download selvaggio :stordita:
Mi conviene distanziarli? Quanto?
3) La GPU ci entra? credo di si, visto che è solo un pelo più lugna della mobo..
4) Il lettore floppy andrebbe a finire nello slot da 5 più in basso? visto che non ce l'ho nero, come mi conviene ricolorarlo? non vorrei prendere una momboletta solo per quello :asd:

k.graphic
11-11-2008, 23:33
Jean;24976413']Salve a tutti!

Avevo da tempo intenzione di comprarmi un case, visto che son rimasto ad un cassone orrendo del periodo PIII... :muro: E sono rimasto notevolmente colpito da questo case: ha tutto quello che mi interessa.

Volevo montarci questa config:

- LC Power Tytan 560W 2.0
- E6300
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro
- Gigabyte 965P-DS3
- HD4850 Golden Sample
- 1hdd SATA, 1hdd e un dvd-rw IDE
- una scheda PCI (Avermedia Hybrid)

Non penso di voler comprare ventole extra, il balzo di qualità dovrebbe bastarmi per ora :asd: stavo pensando giusto al finestrato, ed in caso ad un neon blu, visto che alim e mobo sono blu (peccato per la scheda grafica :asd:)

Domande:
1) il dissipatore ci starà?
crea problemi il fatto che si troverebbe davanti alla ventola posteriore, o basta il fatto che il flusso d'aria segue la stessa scia?
2) in che modo mi conviene mettere i due HDD per ottimizzare le temperature?
il SATA è 260 partizionato metà con OS e programmi/giochi, metà con dati, l'IDE da 80 è dedicato al download selvaggio :stordita:
Mi conviene distanziarli? Quanto?
3) La GPU ci entra? credo di si, visto che è solo un pelo più lugna della mobo..
4) Il lettore floppy andrebbe a finire nello slot da 5 più in basso? visto che non ce l'ho nero, come mi conviene ricolorarlo? non vorrei prendere una momboletta solo per quello :asd:

1) comodo comodo, orientalo che spari aria verso la ventola posteriore
2) 2' e 4' cassetto.. cioè nel mezzo ma distanziati di uno slot
3) sono domande da fare? comoda comoda pure lei
4)e buttalo il lettore floppy.. :D ormai si fa tutto con l'usb.. ma se proprio non puoi farne a meno per quello che costano se vai su un negozio te lo tirano dietro.. prendilo direttamente nero, oppure lo ordini assieme al case...

traskot
12-11-2008, 00:00
io oramai son 2 computer che cambio e non metto il floppy, vuol dire + di un anno...buttalo...a limite se proprio devi ce lo attacchi al volo all'occorrenza!

fabietto10bis
12-11-2008, 06:40
che ventola mi consigliate fra:
Revoltec FAN Dark Blue 120mm - blue
Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu
AC Ryan Blackfire4 UV-LED 80mm Fan - blu/blu

oppure nessuna e di guardare altrove(recom) solo che devo fare un ordine a questo shop e al momento ha solo queste

Io scarterei la Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu e punterei diretto su A.C.Ryan come marca. Guarda ad essere sincero anche la Revoltec è una bella marca per le ledddate comunque ho visto la 80x80 è alta 25mm, di più dei 15 richiesti per metterla tra mobo e pannello di Dx.

fabietto10bis
12-11-2008, 06:49
Jean;24976413']
1) il dissipatore ci starà?
crea problemi il fatto che si troverebbe davanti alla ventola posteriore, o basta il fatto che il flusso d'aria segue la stessa scia?
2) in che modo mi conviene mettere i due HDD per ottimizzare le temperature?
il SATA è 260 partizionato metà con OS e programmi/giochi, metà con dati, l'IDE da 80 è dedicato al download selvaggio :stordita:
Mi conviene distanziarli? Quanto?
3) La GPU ci entra? credo di si, visto che è solo un pelo più lugna della mobo..
4) Il lettore floppy andrebbe a finire nello slot da 5 più in basso? visto che non ce l'ho nero, come mi conviene ricolorarlo? non vorrei prendere una momboletta solo per quello :asd:

1) Si!
2) metti il SATA tra i cassetti e l'IDE nel supporto per unità da 3,5" che fa da convertitore per box da 5,25": ti dovrebbe risultare più comodo con i cavi.
3) Bella lunga sta Vga, grazie per l'info...
4) guarda, in genere il folppy lo usi in casi di emergenza, ovvero quando hai già aperto il case e la mobo da segni di squilibrio. Magari stai per aggiornare il Bios o vari firmaware, quindi io trovo più comodo collegarlo nel momento che lo uso e poi scollegarlo quando ha compiuto il suo sporco lavoro. Io sinceramente non lo buttrei perchè già una volta ho trovato utile averlo.

bigboss8888
12-11-2008, 08:56
Io scarterei la Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu e punterei diretto su A.C.Ryan come marca. Guarda ad essere sincero anche la Revoltec è una bella marca per le ledddate comunque ho visto la 80x80 è alta 25mm, di più dei 15 richiesti per metterla tra mobo e pannello di Dx.
ma non la metto li per ora, in teoria ne metto una o due sul tetto e cambio le 2 che ci sono gia

Rafiluccio
12-11-2008, 14:25
ho trovato lo sportallo laterale con la finestra in plexigass ... non sò se ne vale la pena .... ecco le foto del mio pc ....

http://img249.imageshack.us/my.php?image=08112008096orzl4.jpg

che ne pesnate ne vale la pena ?

grazie mille

Robertazzo
12-11-2008, 14:31
qualcuno ha provato a mettere sul davanti una ventola colorata non di colore blu? nel negozio vicino a me c'è una ventola cooler master luminosa come quella in dotazione però verde...che dite stonerebbe con il blu delle altre ventole?

k.graphic
12-11-2008, 14:52
ho trovato lo sportallo laterale con la finestra in plexigass ... non sò se ne vale la pena .... ecco le foto del mio pc ....

http://img249.imageshack.us/my.php?image=08112008096orzl4.jpg

che ne pesnate ne vale la pena ?

grazie mille
personalmente non mi piace affatto il pannello finestrato.. o meglio la forma.. quindi ti direi di no.. anche perchè è più adatto a chi nel case c'ha qualche ventola leddata o neon..
qualcuno ha provato a mettere sul davanti una ventola colorata non di colore blu? nel negozio vicino a me c'è una ventola cooler master luminosa come quella in dotazione però verde...che dite stonerebbe con il blu delle altre ventole?

direi proprio di si.. il rosso ci sta invece.. si intona col led dell'HD :D io ho una ventola rossa sulla vga e sul retro l'effetto è notevole.. blu-rosso-blu.. a me piace..

toretto337
12-11-2008, 15:01
ho trovato lo sportallo laterale con la finestra in plexigass ... non sò se ne vale la pena .... ecco le foto del mio pc ....

http://img249.imageshack.us/my.php?image=08112008096orzl4.jpg

che ne pesnate ne vale la pena ?

grazie mille

nn ne vale la pena..la finestra x di + è anche brutta..prova a farla tu, diventa molto + interessante il case..se cerchi qualke pagina dietro trovi le foto di qualke finestra fatta in casa ;)

Rafiluccio
12-11-2008, 15:03
personalmente non mi piace affatto il pannello finestrato.. o meglio la forma.. quindi ti direi di no.. anche perchè è più adatto a chi nel case c'ha qualche ventola leddata o neon..

grazie mille .... il pannello laterale del mio ccase è tutto deformato , già dalla fabbrica , e le due ventole da 120 fanno rumore... spero che montarci le viti di gomma alle ventole risolva il problema. Che ne pensi ?

Rafiluccio
12-11-2008, 15:05
nn ne vale la pena..la finestra x di + è anche brutta..prova a farla tu, diventa molto + interessante il case..se cerchi qualke pagina dietro trovi le foto di qualke finestra fatta in casa ;)

azzz io proprio di quello parlvavo ..... ;)

trovati alcuni lavori ... la cosa + difficile è quella di creare una finestra sul plexigass per montare una ventola da 140 .... adesso ci penso ...

k.graphic
12-11-2008, 15:29
grazie mille .... il pannello laterale del mio ccase è tutto deformato , già dalla fabbrica , e le due ventole da 120 fanno rumore... spero che montarci le viti di gomma alle ventole risolva il problema. Che ne pensi ?

il rumore è dovuto soprattutto alla struttura a nido d'ape dei fori.. comunque con le viti in gomma qualcosa risolvi.. ma se metti il pannello finestrato, anche fatto in casa, per fare il foro per la ventola ci sono due metodi... o usi trapano e tazza.. per fare i fori circolari.. oppure ti armi di pazienza e a suon di buchi con la punta del trapano crei una predisposizione come quella originale.. solo che non a nido d'ape...

Rafiluccio
12-11-2008, 15:40
il rumore è dovuto soprattutto alla struttura a nido d'ape dei fori.. comunque con le viti in gomma qualcosa risolvi.. ma se metti il pannello finestrato, anche fatto in casa, per fare il foro per la ventola ci sono due metodi... o usi trapano e tazza.. per fare i fori circolari.. oppure ti armi di pazienza e a suon di buchi con la punta del trapano crei una predisposizione come quella originale.. solo che non a nido d'ape...

grazie per i suggerimenti ... tu hai fatto qualche modifica ???

cmq per adesso lascio tutto così per mancanza di tempo ... monto i gommini di gomma e poi appena avrò un pò di tempo mi metto all'opera.

toretto337
12-11-2008, 15:41
si puoi usare il trapano e fai tanti buchi lungo una circonferenza..poi vai di lima..e infine ci piazzi una bella griglia se vuoi e hai finito ;) certo meglio cn la tazza, ma nn credo esista da 140mm e se esiste costa un bel po di soldi..

k.graphic
12-11-2008, 15:54
si puoi usare il trapano e fai tanti buchi lungo una circonferenza..poi vai di lima..e infine ci piazzi una bella griglia se vuoi e hai finito ;) certo meglio cn la tazza, ma nn credo esista da 140mm e se esiste costa un bel po di soldi..

esatto, secondo me viene bene anche con tanti fori.. ovviamente non devi farli a caso.. meglio se sotto il plexy hai una guida tipo un disegno stampato su un foglio, che credo sia anche semplice da organizzare..

Rafiluccio
12-11-2008, 15:54
scusate per la domanda stupida ... i due pannelli si sono sporcati e non riesco + a lucidarli .. con che cosa posso pulirlo? grazie mille

k.graphic
12-11-2008, 16:11
scusate per la domanda stupida ... i due pannelli si sono sporcati e non riesco + a lucidarli .. con che cosa posso pulirlo? grazie mille

dipende con cosa si sono sporcati...

Rafiluccio
12-11-2008, 16:20
dipende con cosa si sono sporcati...

ci sono manate che non riesco a togliere ....

molochgrifone
12-11-2008, 16:38
ci sono manate che non riesco a togliere ....

Io le tolgo con l'alcool ;)

k.graphic
12-11-2008, 16:44
ci sono manate che non riesco a togliere ....

quindi macchie grasse.. beh con l'alcol dovresti riuscire.. altrimenti con una spugna bagnata e del sapone.. ma devi premere per toglierle.. in modo da assottigliare la macchia e poi toglierla.. ma ti sei mangiato le patatine mentre sistemavi il case?? :D

Rafiluccio
12-11-2008, 16:50
quindi macchie grasse.. beh con l'alcol dovresti riuscire.. altrimenti con una spugna bagnata e del sapone.. ma devi premere per toglierle.. in modo da assottigliare la macchia e poi toglierla.. ma ti sei mangiato le patatine mentre sistemavi il case?? :D

ahahaha :D bella questa !!!
siamo stati domenica sera con amici a giocare a pes2009 e abbiamo mangiato di tutto.:sbonk: e gli amici mettono le mani da tutte le parti.:doh:

k.graphic
12-11-2008, 16:52
ahahaha :D bella questa !!!
siamo stati domenica sera con amici a giocare a pes2009 e abbiamo mangiato di tutto.:sbonk: e gli amici mettono le mani da tutte le parti.:doh:

giustamente.. :asd: comunque prova come ti ho detto, ricordati di premere..

Robertazzo
12-11-2008, 17:07
personalmente non mi piace affatto il pannello finestrato.. o meglio la forma.. quindi ti direi di no.. anche perchè è più adatto a chi nel case c'ha qualche ventola leddata o neon..


direi proprio di si.. il rosso ci sta invece.. si intona col led dell'HD :D io ho una ventola rossa sulla vga e sul retro l'effetto è notevole.. blu-rosso-blu.. a me piace..

infatti al rosso ci avevo pensato solo che le ventole rosse non è cosi facile trovarle...per forza su internet devo prenderle....

BadBoy80
12-11-2008, 18:34
ahahaha :D bella questa !!!
siamo stati domenica sera con amici a giocare a pes2009 e abbiamo mangiato di tutto.:sbonk: e gli amici mettono le mani da tutte le parti.:doh:

Io ti consiglio di metterlo in lavatrice a 90 gradi.... viene che è uno splendore!!! :sofico:

traskot
12-11-2008, 18:49
scusate per la domanda stupida ... i due pannelli si sono sporcati e non riesco + a lucidarli .. con che cosa posso pulirlo? grazie mille

fai così (già testato e chi ha comprato il mio vecchio case ve lo può dire)
piccola bacinella d'acqua, acqua tiepida, spugna morbida, shanteclair (o come cavolo si scrive...insomma, lo sgrassatore)

Lo sgrassatore di suo è troppo potente e ne useresti troppo, allora lo spruzzi 2 o 3 volte sulla spugna morbida, intingi nell'acqua tiepida (o anche normale) come se dovessi creare la schiuma...a strizzarla, poi passi sui pannelli, verrà benissimo!

traskot
12-11-2008, 18:53
si puoi usare il trapano e fai tanti buchi lungo una circonferenza..poi vai di lima..e infine ci piazzi una bella griglia se vuoi e hai finito ;) certo meglio cn la tazza, ma nn credo esista da 140mm e se esiste costa un bel po di soldi..

io l'ho cercata e non l'ho trovata...massima grandezza da 11

Rafiluccio
12-11-2008, 19:19
fai così (già testato e chi ha comprato il mio vecchio case ve lo può dire)
piccola bacinella d'acqua, acqua tiepida, spugna morbida, shanteclair (o come cavolo si scrive...insomma, lo sgrassatore)

Lo sgrassatore di suo è troppo potente e ne useresti troppo, allora lo spruzzi 2 o 3 volte sulla spugna morbida, intingi nell'acqua tiepida (o anche normale) come se dovessi creare la schiuma...a strizzarla, poi passi sui pannelli, verrà benissimo!

ok grazie mille:D

fabietto10bis
12-11-2008, 19:21
fai così (già testato e chi ha comprato il mio vecchio case ve lo può dire)
piccola bacinella d'acqua, acqua tiepida, spugna morbida, shanteclair (o come cavolo si scrive...insomma, lo sgrassatore)

Lo sgrassatore di suo è troppo potente e ne useresti troppo, allora lo spruzzi 2 o 3 volte sulla spugna morbida, intingi nell'acqua tiepida (o anche normale) come se dovessi creare la schiuma...a strizzarla, poi passi sui pannelli, verrà benissimo!

Se la usi concentrata ti porta via la verniciatura...provato e perfettamente riuscito :cool:

bigboss8888
12-11-2008, 19:25
ordinato dal drago alimentatore hx620 (115 euro:cry: )e prolunghe per ventole e alimentazione 4 pin appena arriva vi faccio sapere grazie mille

giannica
12-11-2008, 19:33
ordinato dal drago alimentatore hx620 (115 euro:cry: )e prolunghe per ventole e alimentazione 4 pin appena arriva vi faccio sapere grazie mille

ottimo acquisto

fabietto10bis
12-11-2008, 19:53
ordinato dal drago alimentatore hx620 (115 euro:cry: )e prolunghe per ventole e alimentazione 4 pin appena arriva vi faccio sapere grazie mille

Non disperarti, dal drago hai tutta l'assistenza e se costa un pò di più ci guadagni in rapporti umani e professionalità. Ce ne fossore tanti altri come loro...:cry:

[000]Jean
12-11-2008, 22:35
ho trovato lo sportallo laterale con la finestra in plexigass ... non sò se ne vale la pena .... ecco le foto del mio pc ....

http://img249.imageshack.us/my.php?image=08112008096orzl4.jpg

che ne pesnate ne vale la pena ?

grazie milleDove lo hai trovato? A me piace molto, ma il mio negozio di fiducia mi ha fatto vedere il listimo CM, non hanno niente da qui a dicembre (prossimo aggiornamento)

BadBoy80
12-11-2008, 23:48
Jean;24990907']Dove lo hai trovato? A me piace molto, ma il mio negozio di fiducia mi ha fatto vedere il listimo CM, non hanno niente da qui a dicembre (prossimo aggiornamento)

Sul sito del drago lo trovi... costa neanche 17€...;)

radamante
12-11-2008, 23:50
L'ho appena ordinato,vado venerdì a ritirarlo..Pensavo di mettere una ventola x raffreddare l'hd;per intenderci quel tipo di ventole che vanno sopra;ho il dubbio che ci sia poco spazio,secondo voi ci sta?nel caso sia possibile pensavo di togliere la ventola davanti,cosa mi consigliate?grazie

okorop
13-11-2008, 00:27
volevo prendere due velociraptor da 150gb da mettere in raid 0 ma mi chiedo se ci stanno nei carrelli per gli hd del nostro bellissimo case oppure no....qualcuno li ha?

fabietto10bis
13-11-2008, 06:00
volevo prendere due velociraptor da 150gb da mettere in raid 0 ma mi chiedo se ci stanno nei carrelli per gli hd del nostro bellissimo case oppure no....qualcuno li ha?

Stare ci stanno perchè comunque hanno il dissipatore che li converte in 3,5" però più che altro è il peso di 485gr che mi preoccupa. Comunque se vuoi chiedere su questo forum e altri forum la combinazione in firma qualcuno ce l'ha:

http://www.centerzone.it/forum/showthread.php?t=1545

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=186381

k.graphic
13-11-2008, 09:00
volevo prendere due velociraptor da 150gb da mettere in raid 0 ma mi chiedo se ci stanno nei carrelli per gli hd del nostro bellissimo case oppure no....qualcuno li ha?

pure io volevo prenderli e mi sono fatto la stessa domanda.. tu dove li prendi? anche in pvt..

molochgrifone
13-11-2008, 09:57
volevo prendere due velociraptor da 150gb da mettere in raid 0 ma mi chiedo se ci stanno nei carrelli per gli hd del nostro bellissimo case oppure no....qualcuno li ha?

pure io volevo prenderli e mi sono fatto la stessa domanda.. tu dove li prendi? anche in pvt..

Io li ho, sono passato da 2 raptor 74 gb a due velociraptor 150 gb, ci stanno senza problemi, nessuna vibrazione, sono molto più silenziosi dei raptor e vanno anche di più :read:

Array primario:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132323_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png

Array secondario:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132851_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volumedata.png

Se volete vi piemmo lo shop dove li ho presi, avevano il prezzo più basso di tutto trovaprezzi, ma alcuni giorni su trovaprezzi questo shop non appare. Non so dirvi come siano dal punto di vista della spedizione, visto che me li sono ritirati di persona.

Ciao ;)

k.graphic
13-11-2008, 10:12
Io li ho, sono passato da 2 raptor 74 gb a due velociraptor 150 gb, ci stanno senza problemi, nessuna vibrazione, sono molto più silenziosi dei raptor e vanno anche di più :read:

Array primario:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132323_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png

Array secondario:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132851_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volumedata.png

Se volete vi piemmo lo shop dove li ho presi, avevano il prezzo più basso di tutto trovaprezzi, ma alcuni giorni su trovaprezzi questo shop non appare. Non so dirvi come siano dal punto di vista della spedizione, visto che me li sono ritirati di persona.

Ciao ;)
pvt grazie.. :D
io li ho visti su prok00 a un buon prezzo..

[000]Jean
13-11-2008, 16:45
Sul sito del drago lo trovi... costa neanche 17€...;)+10 € di spedizione, che palle :muro:
L'ho appena ordinato,vado venerdì a ritirarlo..Pensavo di mettere una ventola x raffreddare l'hd;per intenderci quel tipo di ventole che vanno sopra;ho il dubbio che ci sia poco spazio,secondo voi ci sta?nel caso sia possibile pensavo di togliere la ventola davanti,cosa mi consigliate?grazieNon ti conviene lasciare direttamente la ventola davanti? Che senso ha toglierla per poi metterne un'altra solo per gli HDD? Quella fa entrambe le cose, aera gli HD e fa da immissione per tutto il case...

sirioo
13-11-2008, 17:26
Io li ho, sono passato da 2 raptor 74 gb a due velociraptor 150 gb, ci stanno senza problemi, nessuna vibrazione, sono molto più silenziosi dei raptor e vanno anche di più :read:

Array primario:


Array secondario:


Se volete vi piemmo lo shop dove li ho presi, avevano il prezzo più basso di tutto trovaprezzi, ma alcuni giorni su trovaprezzi questo shop non appare. Non so dirvi come siano dal punto di vista della spedizione, visto che me li sono ritirati di persona.

Ciao ;)


Anche 4 DA 74 GB non so male ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804160546_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804160546_hd.jpg)

Zio_Igna
13-11-2008, 17:43
Preso!

Oggi ho preso di tutto!:doh:

-Ho preso 27 nell'esame di chimica fisica (1100 pagine di entropia, entalpia ecc) :D
-Per festeggiare sono corso da Ess@di e ho preso il Cm 690 :D :D
-Sono arrivato a casa, l'ho appoggiato sul tappeto e tirandomi su mi son preso un bel colpo della strega :mad: :mad:

Ragazzi, sto preso con le bombe:muro: non riesco a stare seduto e nemmeno disteso! Riesco a stare solo di lato: ora sto scrivendo col portatile in una condizione pietosa :cry:
Ero troppo contento e sono stato punito!

giannica
13-11-2008, 17:48
Preso!

Oggi ho preso di tutto!:doh:

-Ho preso 27 nell'esame di chimica fisica (1100 pagine di entropia, entalpia ecc) :D
-Per festeggiare sono corso da Ess@di e ho preso il Cm 690 :D :D
-Sono arrivato a casa, l'ho appoggiato sul tappeto e tirandomi su mi son preso un bel colpo della strega :mad: :mad:

Ragazzi, sto preso con le bombe:muro: non riesco a stare seduto e nemmeno disteso! Riesco a stare solo di lato: ora sto scrivendo col portatile in una condizione pietosa :cry:
Ero troppo contento e sono stato punito!

mamma che sfiga...spero per te che ti riprenda presto :)

alex oceano
13-11-2008, 18:08
ordinato dal drago alimentatore hx620 (115 euro:cry: )e prolunghe per ventole e alimentazione 4 pin appena arriva vi faccio sapere grazie mille

cavolo quell'alimentatore è una bomba!!
io è un mese che lo ho a bordo e va molto bene !!!
peccato che non ha i led! voto un bel 9

Barbone
13-11-2008, 22:20
Preso.. :yeah:
Subito un info raga: il cavo 8pin dell'lc-power titan 560w è troppo corto per sto case?

Grazie!

Ringhio.3
13-11-2008, 22:24
si io ho dovuto comprare la prolunga :eh:

bigboss8888
13-11-2008, 22:58
è arrivato l'alimentatore!!!(meno di un giorno) 115 euro...ma un ottimo investimento la qualità sembra ottima, il cavo di alimentazione 24 pin è abbastanza lungo e ci sta comodo(senza impedire + di tanto) cavi del lettore dvd che passano nei passacavi e tutto il resto dietro...che dire mi pare un buon lavoro(per essere la prima volta) e soprattutto parte!!!!! prox aggiornamento fra qualche minuto con le foto...e poi lunedì con windows xp installato per il test finale....


http://img186.imageshack.us/img186/8539/img1030ea0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img1030ea0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ancora non avevo questo stupendo case

http://img147.imageshack.us/img147/1755/img1031dp4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=img1031dp4.jpg)
ma quanto sta bene tutta sta roba!!!

http://img354.imageshack.us/img354/1090/img1033ta7.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=img1033ta7.jpg)http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
particolare dei fili che non passano dietro

http://img208.imageshack.us/img208/3263/img1035ph6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img1035ph6.jpg)http://img208.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
acceso al buio

http://img368.imageshack.us/img368/5571/img1034ih6.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=img1034ih6.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

radamante
13-11-2008, 23:10
Non ti conviene lasciare direttamente la ventola davanti? Che senso ha toglierla per poi metterne un'altra solo per gli HDD? Quella fa entrambe le cose, aera gli HD e fa da immissione per tutto il case...[/QUOTE]

Hai ragione,avevo solo il dubbio che non raffreddasse abbastanza l'hd;Ho visto dei post precedenti penso che seguirò i consigli che danno.grazie mille

traskot
14-11-2008, 00:01
è arrivato l'alimentatore!!!(meno di un giorno) 115 euro...ma un ottimo investimento la qualità sembra ottima, il cavo di alimentazione 24 pin è abbastanza lungo e ci sta comodo(senza impedire + di tanto) cavi del lettore dvd che passano nei passacavi e tutto il resto dietro...che dire mi pare un buon lavoro(per essere la prima volta) e soprattutto parte!!!!! prox aggiornamento fra qualche minuto con le foto...e poi lunedì con windows xp installato per il test finale....


bell'acquisto, non te ne pentirai facilmente...ma quanto è grande quello zalman? l'ho sempre immaginato + piccolo :eek:

PS: Per GIANNICA ti consiglio di modificare la tua firma

bigboss8888
14-11-2008, 00:13
bell'acquisto, non te ne pentirai facilmente...ma quanto è grande quello zalman? l'ho sempre immaginato + piccolo :eek:

PS: Per GIANNICA ti consiglio di modificare la tua firma

grande è grande....ma fa la sua porca figura....ma per i calori estivi....forse c'è un po di liquido in vista....per ora sono + che soddisfatto cosi

kennymanson
14-11-2008, 00:51
a quanto state di temperature con la motherboard e il processore?

traskot
14-11-2008, 02:16
grande è grande....ma fa la sua porca figura....ma per i calori estivi....forse c'è un po di liquido in vista....per ora sono + che soddisfatto cosi

Per l'estate misà che mi ci butto anche io nel liquido :D per ora mi serve un monitor ed una tavoletta grafica degni dei loro nomi!

a quanto state di temperature con la motherboard e il processore?

Chiedi in generale a tutti oppure a qualcuno in particolare? Comunque sono a 30° CPU e 27/28° scheda madre (anche se non lo prenderei per vero, ora monto un noctua su chipset che è gelato, prima invece con la sua pipe mi si riavviava il pc di quanto cuoceva e mi segnava sempre 28/29° :eek: )

molochgrifone
14-11-2008, 08:53
Anche 4 DA 74 GB non so male ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804160546_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804160546_hd.jpg)

Sono anche meglio eheh

Prova a dividere il raid in due array diversi e vedrai che il primo dei due array (fallo più piccolo) andrà ancora di più, molto di più! ;)

sirioo
14-11-2008, 09:06
Sono anche meglio eheh

Prova a dividere il raid in due array diversi e vedrai che il primo dei due array (fallo più piccolo) andrà ancora di più, molto di più! ;)

aspe non e che ho capito? io ho una gigabyte con mobo ;) cosa intendi x dividere gli array?

k.graphic
14-11-2008, 09:14
Per l'estate misà che mi ci butto anche io nel liquido :D per ora mi serve un monitor ed una tavoletta grafica degni dei loro nomi!

allora guarda i prodotti wacom.. quelle si sono tavolette grafiche.. ce n'è una che è stata usata per realizzare il cartone beemovie.. schermo e tavoletta sono la stessa cosa :sofico: 2k€ mi sembra... :D

nevione
14-11-2008, 09:35
è arrivato l'alimentatore!!!(meno di un giorno) 115 euro...ma un ottimo investimento la qualità sembra ottima, il cavo di alimentazione 24 pin è abbastanza lungo e ci sta comodo(senza impedire + di tanto) cavi del lettore dvd che passano nei passacavi e tutto il resto dietro...che dire mi pare un buon lavoro(per essere la prima volta) e soprattutto parte!!!!! prox aggiornamento fra qualche minuto con le foto...e poi lunedì con windows xp installato per il test finale....


http://img186.imageshack.us/img186/8539/img1030ea0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img1030ea0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ancora non avevo questo stupendo case

http://img147.imageshack.us/img147/1755/img1031dp4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=img1031dp4.jpg)
ma quanto sta bene tutta sta roba!!!

http://img354.imageshack.us/img354/1090/img1033ta7.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=img1033ta7.jpg)http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
particolare dei fili che non passano dietro

http://img208.imageshack.us/img208/3263/img1035ph6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img1035ph6.jpg)http://img208.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
acceso al buio

http://img368.imageshack.us/img368/5571/img1034ih6.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=img1034ih6.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

guarda che col hx620 si riesce a far passare tutti i cavi dietro

molochgrifone
14-11-2008, 09:55
aspe non e che ho capito? io ho una gigabyte con mobo ;) cosa intendi x dividere gli array?

Quando tu crei il raid dal bios hai la possibilità di creare DUE dischi differenti (array), di quei 300 gb usane circa 80 sui quali installi SO e programmi, e gli altri facci quel che vuoi. Non pensare siano semplicemente due partizioni, prova a far girare HDtune sul primo che crei (mi raccomando che sia il più piccolo), godi guardando i risultati e poi posta lo screen ;)

Zio_Igna
14-11-2008, 14:56
mamma che sfiga...spero per te che ti riprenda presto :)

Grazie caro :) stamattina dovevo andare a venezia: per fortuna è passata mia zia a tirarmi su dal letto :( altrimenti stavo ancora lì a quest'ora! Adesso ho una punturetta in corpo e riesco a muovermi un pochino!

Comunque, ritornando in topic: forse è già stato detto, ma il frontale come si toglie? Io ho provato a tirare come è mostrato nelle istruzioni (rotazione verso il basso e verso fuori) ma è inamovibile!
Devo andare giù di forza bruta o c'è il trucco?

Stasera, col mi babbo farò il trasferimento dei componenti dal vecchio al nuovo case e vi posto un paio di foto, così mi darete un po' consigli. So già che avrò un problemino con le ventole!

Barbone
14-11-2008, 15:10
Grazie caro :) stamattina dovevo andare a venezia: per fortuna è passata mia zia a tirarmi su dal letto :( altrimenti stavo ancora lì a quest'ora! Adesso ho una punturetta in corpo e riesco a muovermi un pochino!

Comunque, ritornando in topic: forse è già stato detto, ma il frontale come si toglie? Io ho provato a tirare come è mostrato nelle istruzioni (rotazione verso il basso e verso fuori) ma è inamovibile!
Devo andare giù di forza bruta o c'è il trucco?

Stasera, col mi babbo farò il trasferimento dei componenti dal vecchio al nuovo case e vi posto un paio di foto, così mi darete un po' consigli. So già che avrò un problemino con le ventole!

Tiri un pò,neanche fortissimo e si stacca...fai bene presa nella parte inferiore! ;)

panepane
14-11-2008, 15:20
Devo andare giù di forza bruta o c'è il trucco?

Forza bruta.

Le prime volte é un po' duro ma poi va meglio.

bigboss8888
14-11-2008, 16:10
guarda che col hx620 si riesce a far passare tutti i cavi dietro

con l'alimentazione 24 pi messa a sinistra sotto il procio non so se ci arriva e cosi anche il filo del lettore carte che non ci arriva di sicuro

sirioo
14-11-2008, 16:22
Quando tu crei il raid dal bios hai la possibilità di creare DUE dischi differenti (array), di quei 300 gb usane circa 80 sui quali installi SO e programmi, e gli altri facci quel che vuoi. Non pensare siano semplicemente due partizioni, prova a far girare HDtune sul primo che crei (mi raccomando che sia il più piccolo), godi guardando i risultati e poi posta lo screen ;)

quando monto il nuovo sistema provero a farlo :) grazie

molochgrifone
14-11-2008, 17:00
quando monto il nuovo sistema provero a farlo :) grazie

Fammi sapere i risultati poi ;)

Ho verniciato il mio CM 690 nero metallizzato dentro, ho aggiunto un card reader / rhoebus con display azzurro, però ora devo montare il true black e il dissi per le ram. Appena ho montato questi due ultimi componenti posto le foto, però per ancora una decina di giorni non se ne parla purtroppo :muro:

Posterò più tardi le foto con la sistemazione dei cavi non definitiva, quindi non accetto critiche, ve lo dico!!! :rolleyes:

giannica
14-11-2008, 17:03
bell'acquisto, non te ne pentirai facilmente...ma quanto è grande quello zalman? l'ho sempre immaginato + piccolo :eek:

PS: Per GIANNICA ti consiglio di modificare la tua firma

perchè dovrei modificare la mia firma? non ha niente di irregolare...;)

sirioo
14-11-2008, 17:05
quando monto il nuovo sistema provero a farlo :) grazie


ordinati

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX


il mio 690 lunedi cambia faccia ;)

giannica
14-11-2008, 17:09
ordinati

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX


il mio 690 lunedi cambia faccia ;)

complimenti :D

sirioo
14-11-2008, 17:12
complimenti :D

grazie :)



se vedete in giro un buon dissy x oc con socket 1366 fatemi un fischio anche in pvt ,,,,io sono alla ricerca del Thermalright ultra 120 extreme 1366 RT

traskot
14-11-2008, 18:35
perchè dovrei modificare la mia firma? non ha niente di irregolare...;)

era solo un consiglio (anche se non riscordo se il regolamento ne parli)...è come se io mi metto dentro al concessionario fiat e mi metto a dire a tutti quelli che entrano di comprare Honda e Toyota, mi piacerebbe davvero molto ma lo troverei un pò sgarbato!

sirioo
14-11-2008, 18:49
ragazzi qualcuno ha montato nel suo 690 il NOCTUA NH-U12P?come si comporta come dissy? x ora ho trovato solo questo x lga 1366 .....

Audace
14-11-2008, 18:52
Ragà io sono molto soddisfatto del CM690, se non fosse per il problema (problemone) RUMOROSITA' GRIGLIE. Ho comprato due belle Nanoxia (1250rpm) e le ho installate sul tetto ma come le porto oltre i 600rpm (tramite rehobus) cominciano a sentirsi di brutto per via delle griglie..... che delusione.... se non fosse stato per questo problema avrei dato 10 e lode a stò case...

consigli ? :muro:

Foto:

http://img353.imageshack.us/img353/4451/sdsdsdsdeh8.jpg (http://imageshack.us)

giannica
14-11-2008, 19:00
era solo un consiglio (anche se non riscordo se il regolamento ne parli)...è come se io mi metto dentro al concessionario fiat e mi metto a dire a tutti quelli che entrano di comprare Honda e Toyota, mi piacerebbe davvero molto ma lo troverei un pò sgarbato!

tranquillo...lo fanno tutti in questo forum, non è vietato..

BadBoy80
14-11-2008, 19:08
ordinati

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX


il mio 690 lunedi cambia faccia ;)

Pura curiosità un pò OT.... quanto hai pagato il tutto? :fagiano:
Poi magari puoi montarci il Cooler Master RR-UV8-XBU1-GP V8-Cooler con il suo kit per socket 1366.... ;)

sirioo
14-11-2008, 19:33
Pura curiosità un pò OT.... quanto hai pagato il tutto? :fagiano:
Poi magari puoi montarci il Cooler Master RR-UV8-XBU1-GP V8-Cooler con il suo kit per socket 1366.... ;)

gli monto questo sul mio attuale dissy ben lappato


http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html


mobo : 265 euro
cpu : 275 euro


grazie ;)

BadBoy80
14-11-2008, 20:57
Poi vogliamo i risultati se fai dell'oc... ;)

sirioo
14-11-2008, 20:59
Poi vogliamo i risultati se fai dell'oc... ;)

SE FACCIO OC ?? :)



sono 3 giorni che cerco quel supporto x socket 1366 x il mio bel dissy come min lo devo far lavorare come un ciuco..:)

fabietto10bis
14-11-2008, 21:58
SE FACCIO OC ?? :)



sono 3 giorni che cerco quel supporto x socket 1366 x il mio bel dissy come min lo devo far lavorare come un ciuco..:)

Facci sapere se c'è effettivamente sto limite massimo dei 150 watt per la CPU...

sirioo
14-11-2008, 22:00
Facci sapere se c'è effettivamente sto limite massimo dei 150 watt per la CPU...

se vi fate un giro nel thread delle nuove cpu ce gente che con il 920 gia sta a 4.0 ghz ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25004618&postcount=4654

schumyFast
15-11-2008, 00:16
Ragà io sono molto soddisfatto del CM690, se non fosse per il problema (problemone) RUMOROSITA' GRIGLIE. Ho comprato due belle Nanoxia (1250rpm) e le ho installate sul tetto ma come le porto oltre i 600rpm (tramite rehobus) cominciano a sentirsi di brutto per via delle griglie..... che delusione.... se non fosse stato per questo problema avrei dato 10 e lode a stò case...

consigli ? :muro:


Io ho messo due Thermaltake TurboFan 14x14 sul tetto.
Da specifica dovevano fare 16db, ma a 12volt fanno troppo casino...credo proprio per via della griglia che vibra :(

Zio_Igna
15-11-2008, 01:55
Allora..sono quasi le 3 ed il pc è mezzo smontato sulla tavola della cucina :D

Ragazzi...mi servono un paio di consigli:
oltre alle 3 ventole di serie, ne ho piazzata una 4^ che avevo già, da 12cm. Ne ho messe 2 sul tetto in esplusione ed una di fianco alla mobo in "tiraggio". Secondo voi, mi conviene downvoltarle tutte e 3 col metodo dei cavetti, o è meglio controllarle dalla mobo (tolgo i molex e le attacco con i 3 pin sugli spazi della mobo) via software??:confused: :confused:

In tal caso, che software mi consigliereste, dato che non ho mai smanettato molto con le ventole..:mbe:

Grazie per l'aiuto! A lavoro finito posterò un paio di foto...vedrete che colpo di :ciapet: ho avuto per il frontale :)

//dmb007\\
15-11-2008, 02:18
Sto cambiando case perchè quello che ho ora contribisce troppo :p a temperature troppo alte per la mainboard (anche oltre i 52°...).
Il CM690 mi sembra ottimo in generale, ma vi chiedo ugualmente, pltre all'estetica (ho il floppy e il masterizzatore bianchi), questo case è davvero nella sua fascia di prezzo quello *più fresco* ?
Oppure meglio andare su altro (antec 900 ???) che costa poco di più ?
Grazie


ps.:
ovviamente anche l'orecchio vuole la sua partem, non che devbbano esserci 0dB, ma nemmeno minimo 25...

traskot
15-11-2008, 03:38
Allora..sono quasi le 3 ed il pc è mezzo smontato sulla tavola della cucina :D

Ragazzi...mi servono un paio di consigli:
oltre alle 3 ventole di serie, ne ho piazzata una 4^ che avevo già, da 12cm. Ne ho messe 2 sul tetto in esplusione ed una di fianco alla mobo in "tiraggio". Secondo voi, mi conviene downvoltarle tutte e 3 col metodo dei cavetti, o è meglio controllarle dalla mobo (tolgo i molex e le attacco con i 3 pin sugli spazi della mobo) via software??:confused: :confused:

In tal caso, che software mi consigliereste, dato che non ho mai smanettato molto con le ventole..:mbe:

Grazie per l'aiuto! A lavoro finito posterò un paio di foto...vedrete che colpo di :ciapet: ho avuto per il frontale :)

se le vuoi controllare dalla MB usa speedfan, ti crei un profilo o lo scarichi dal sito e le controlli in percentuale, io mi ci trovo davvero bene!

fabietto10bis
15-11-2008, 07:42
se vi fate un giro nel thread delle nuove cpu ce gente che con il 920 gia sta a 4.0 ghz ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25004618&postcount=4654

Porca me..a! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Lucio78
15-11-2008, 12:02
Comprato:D :D
Il primo pezzo è andato ora aspetto gli altri componenti.

alex oceano
15-11-2008, 12:05
Comprato:D :D
Il primo pezzo è andato ora aspetto gli altri componenti.

il case è un componente molto importante anche io il mio 690 spero di farlo partire al più presto... per ora ho alimentatore e masterizzatore stop...

molochgrifone
15-11-2008, 12:09
Ecco un po' di foto dopo che ho dipinto il case di nero metallizzato dentro...
Devo sistemare qualche cavo dentro, ma intanto sto aspettando il nuovo dissi CPU e il dissi per le ram, quando avrò risistemato tutto posterò le foto definitive :D

PC aperto

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081115130502_aperto.jpg)

PC chiuso

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081115130513_chiuso.jpg)

posteriore del PC

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081115130522_dietro.jpg)

frontale del PC

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081115130529_fronte.jpg)

Ciau ;)

traskot
15-11-2008, 12:10
Hemmmm.....mica si vedono!:eek:

molochgrifone
15-11-2008, 12:17
Hemmmm.....mica si vedono!:eek:

Clickale :Prrr:

Audace
15-11-2008, 12:44
Io ho messo due Thermaltake TurboFan 14x14 sul tetto.
Da specifica dovevano fare 16db, ma a 12volt fanno troppo casino...credo proprio per via della griglia che vibra :(

Praticamente in estate ci toccherà portare le fan sul tetto ad alti regimi e stare con i tappi nelle orecchie......:mad:

E' questo il motivo per il quale non ricomprerei il CM690....sinceramente.

molochgrifone
15-11-2008, 12:48
Praticamente in estate ci toccherà portare le fan sul tetto ad alti regimi e stare con i tappi nelle orecchie......:mad:

E' questo il motivo per il quale non ricomprerei il CM690....sinceramente.

Boh io sia estate che inverno tengo le ventole senza problemi al massimo regime e senza nessuna vibrazione...

k.graphic
15-11-2008, 12:48
Praticamente in estate ci toccherà portare le fan sul tetto ad alti regimi e stare con i tappi nelle orecchie......:mad:

E' questo il motivo per il quale non ricomprerei il CM690....sinceramente.

bah a me sinceramente soprattutto quelle sul top non le sento più di tanto.. poi è spggettivo.. io sul top ho una leddata e una normale, entrambe CM collegate all'ali, quindi al massimo.. e non mi danno alcun fastidio... è anche vero che dipende da dove è situato il case.. se ce l'avete sulla scrivania affianco allo schermo è un conto.. io ce l'ho mezzo fuori dalla scrivania su un carrellino con le ruote e a seconda del rumore ambientele (di sera c'è più silenzio) lo sposto dentro o fuori e il rumore cambia...

fabietto10bis
15-11-2008, 13:26
Praticamente in estate ci toccherà portare le fan sul tetto ad alti regimi e stare con i tappi nelle orecchie......:mad:

E' questo il motivo per il quale non ricomprerei il CM690....sinceramente.

E' uno dei motivi per cui a breve farò qualche ritagliata alle griglie per aumentare la portata d'aria in uscita a bassi regimi...

Zio_Igna
15-11-2008, 14:03
Ciao a tutti! Fra immani sofferenze alla schiena e cocktails di anti infiammatori-vari, sono riuscito a finire il montaggio :sofico:

La config:
asus M2N32 SLI DeLuxe
Amd 4800+ con dissi CM Hyper TX2
V-Data DDR2 2 gb
Maxtor 250 gb
Point of View 8800 gts 512
cooler master real power 520w
Scythe kaze master 3.5"
Mast. DVD Lg

Allora, problemi affrontati:
-montare il kaze master sul primo slot e regolarne la sporgenza perchè fosse a filo col frontale mi ha impedito di fissarlo con viti o altro. Sta in posizione grazie "all'incastro" con la griglia anteriore.
-Il masterizzatore è beige :( così ho avuto una gran bottissima di cul@: il mio vecchio case aveva lo sportellino ribaltabile nero che vedete nelle foto che si incastra perfettamente nel frontale del RC 690. Tra l'altro ha anche il tastino argentato in tinta con i bordini! Evvai, 1 a 0 per me!:)

http://img514.imageshack.us/img514/4519/cimg1479em6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=cimg1479em6.jpg)

-I cavi sono veramente tantissimi, con 3 ventole poi il problema si amplifica!
Tra l'altro non mi sono fidato a downvoltare 3 ventole, quindi le ho collegate alla mobo, ma adesso non riesco a controllarle, ne via Asus Probe ne tramite speedfan:confused: Vanno tutte al massimo (tranne quelle della cpu e dell'hd, collegate al kaze) Avete consigli o una guida per superNIUBBI a SpeedFan?

http://img139.imageshack.us/img139/4715/cimg1476ua1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=cimg1476ua1.jpg)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

-In quest'ultima foto le 3 ventole e il dissi ... TROVATE L'ERRORE :Prrr:

-Una visuale dell'insieme (un po' sfuocata in realtà)
http://img233.imageshack.us/img233/3439/cimg1473di5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1473di5.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Consigli dubbi critiche... sparate :D

Zio_Igna
15-11-2008, 14:05
Ah, una piccola annotazione: per chi avesse il mio ali, il cavo a 4 pin è piuttosto lungo e si riesce a farlo passare da dietro e farlo arrivare in centro all mobo senza problemi nè prolunghe :)

k.graphic
15-11-2008, 14:20
Ciao a tutti! Fra immani sofferenze alla schiena e cocktails di anti infiammatori-vari, sono riuscito a finire il montaggio :sofico:

[...]

Consigli dubbi critiche... sparate :D

non è meglio se lo giri il dissipatore? che butti aria fuori..

traskot
15-11-2008, 14:39
non è meglio se lo giri il dissipatore? che butti aria fuori..

ma spero che la ventola sia messa che aspiri aria dal dissipatore!

.:Moro21:.
15-11-2008, 14:44
anch'io zio_igna ho il tuo stesso dissi.. anche stesso procio..

e anche un'altro utente aveva il dissi girato nel tuo modo, ma non riesco a capire che "senso" ha girarlo... le istruzioni dicono installarlo ruotato di 90°..

alla fine o espelli l'aria da retro del case o dalla parte superiore credo sia lo stesso..

Zio_Igna
15-11-2008, 14:55
non è meglio se lo giri il dissipatore? che butti aria fuori..

ma spero che la ventola sia messa che aspiri aria dal dissipatore!


Mi avete sgamato subito!

Effettivamente, per com'è adesso, la ventola butta aria sul dissi, esattamente il contrario di quello che fa la ventola appena sopra. Il fatto è che questo dissi ha un deflettore che mi butta aria esattamente sull'heatpipe dei chipset (che su questa mobo si scaldano molto). E' per questo che non mi fido molto a girarlo.
Cmq ho appena staccato una delle due ventole del top, mi dava una vibrazione fortissima: niente, o qualcuno mi dice perchè speedfan non me le gestisce, oppure dovrò downvoltarle :mbe:

Zio_Igna
15-11-2008, 14:57
anch'io zio_igna ho il tuo stesso dissi.. anche stesso procio..

e anche un'altro utente aveva il dissi girato nel tuo modo, ma non riesco a capire che "senso" ha girarlo... le istruzioni dicono installarlo ruotato di 90°..

alla fine o espelli l'aria da retro del case o dalla parte superiore credo sia lo stesso..

Beh, considerata la posizione degli agganci sul cestello della cpu, o lo punti verso l'alto o lo punti verso il basso: la ventola poi non mi pare si possa girare, ha un solo verso.

Zio_Igna
15-11-2008, 14:58
Ma... nessuno mi dice che ho un bellississimissmo rheobus :cry:

traskot
15-11-2008, 15:04
Mi avete sgamato subito!

Effettivamente, per com'è adesso, la ventola butta aria sul dissi, esattamente il contrario di quello che fa la ventola appena sopra. Il fatto è che questo dissi ha un deflettore che mi butta aria esattamente sull'heatpipe dei chipset (che su questa mobo si scaldano molto). E' per questo che non mi fido molto a girarlo.
Cmq ho appena staccato una delle due ventole del top, mi dava una vibrazione fortissima: niente, o qualcuno mi dice perchè speedfan non me le gestisce, oppure dovrò downvoltarle :mbe:

La soluzione potrebbe essere quella di far buttare aria sulla pipe a sinistra e dunque girare di 90° il dissipatore...far fare a gara alle ventole a "chi frega + aria a chi" non è bello! Comunque ti capisco come vedi in firma, io addirittura ho tolto tutta la pipe ed ho messo un bel dissipatore noctua con adattatore artigianale per ventola da 8!
Come ho detto qualche post fa ho provato a mettere le ventole ma a me non vibra niente, le avete messe con viti in gomma o normali? provate le altre viti qualunque sia la vostra risposta e vedete se ancora fan rumore!(provare non costa niente).
Comunque con lo speedfan andate su Info>Get config>cliccate sul collegamento, fate la registrazione, prendete una configurazione che vi aggrada (le dovete provare perchè pur essendo per la propria scheda madre a volte non ci prendono molto) copiate il codice, incollate, riavviate speedfan ed il gioco è fatto....TUTTE le ventole attaccate in modo tachimetrico alla scheda madre verranno controllate in percentuale!

PS: Urca...che bel rheobus :D

Zio_Igna
15-11-2008, 15:10
La soluzione potrebbe essere quella di far buttare aria sulla pipe a sinistra e dunque girare di 90° il dissipatore...far fare a gara alle ventole a "chi frega + aria a chi" non è bello! Comunque ti capisco come vedi in firma, io addirittura ho tolto tutta la pipe ed ho messo un bel dissipatore noctua con adattatore artigianale per ventola da 8!
Come ho detto qualche post fa ho provato a mettere le ventole ma a me non vibra niente, le avete messe con viti in gomma o normali? provate le altre viti qualunque sia la vostra risposta e vedete se ancora fan rumore!(provare non costa niente).
Comunque con lo speedfan andate su Info>Get config>cliccate sul collegamento, fate la registrazione, prendete una configurazione che vi aggrada (le dovete provare perchè pur essendo per la propria scheda madre a volte non ci prendono molto) copiate il codice, incollate, riavviate speedfan ed il gioco è fatto....TUTTE le ventole attaccate in modo tachimetrico alla scheda madre verranno controllate in percentuale!

Grazie mille delle spiegazioni! Adesso ci provo subito.
Quanto al dissi, girarlo di 90° non è possibile, a meno di soluzioni meccanicamente "poco stabili". Stasera penserò a qualche soluzione, magari con qualche deflettore artigianale.



PS: Urca...che bel rheobus :D

Ma grazie :D Hai guadagnato mille mila punti!

k.graphic
15-11-2008, 15:12
Mi avete sgamato subito!

Effettivamente, per com'è adesso, la ventola butta aria sul dissi, esattamente il contrario di quello che fa la ventola appena sopra. Il fatto è che questo dissi ha un deflettore che mi butta aria esattamente sull'heatpipe dei chipset (che su questa mobo si scaldano molto). E' per questo che non mi fido molto a girarlo.
Cmq ho appena staccato una delle due ventole del top, mi dava una vibrazione fortissima: niente, o qualcuno mi dice perchè speedfan non me le gestisce, oppure dovrò downvoltarle :mbe:

cosi però soffochi i flussi d'aria.. hai le ventole che aspirano l'aria dal dissi e quindi non ha aria da buttare.. se la tirano via a vicenda.. dovresti girare le ventole sul top che buttano aria verso l'interno ma cosi è ancora peggio perchè l'aria calta poi non esce più.. secondo me ti conviene mettere il dissi girato normalmente che butta verso l'alto.. e aggiungere la ventola laterale sul pannello che butta aria verso le heatpipe.. e ovviamente quelle/a sul top che butta l'aria fuori..

k.graphic
15-11-2008, 15:14
La soluzione potrebbe essere quella di far buttare aria sulla pipe a sinistra e dunque girare di 90° il dissipatore...far fare a gara alle ventole a "chi frega + aria a chi" non è bello! Comunque ti capisco come vedi in firma, io addirittura ho tolto tutta la pipe ed ho messo un bel dissipatore noctua con adattatore artigianale per ventola da 8!
Come ho detto qualche post fa ho provato a mettere le ventole ma a me non vibra niente, le avete messe con viti in gomma o normali? provate le altre viti qualunque sia la vostra risposta e vedete se ancora fan rumore!(provare non costa niente).
Comunque con lo speedfan andate su Info>Get config>cliccate sul collegamento, fate la registrazione, prendete una configurazione che vi aggrada (le dovete provare perchè pur essendo per la propria scheda madre a volte non ci prendono molto) copiate il codice, incollate, riavviate speedfan ed il gioco è fatto....TUTTE le ventole attaccate in modo tachimetrico alla scheda madre verranno controllate in percentuale!

PS: Urca...che bel rheobus :D

è un dissi per amd.. ha solo 2 versi di rotazione.. non sono come i 775 che li giri di 90°.. gli am2 solo di 180° a volta..

ps: ecco come si fa con speedfan!!! :asd:

Zio_Igna
15-11-2008, 15:21
è un dissi per amd.. ha solo 2 versi di rotazione.. non sono come i 775 che li giri di 90°.. gli am2 solo di 180° a volta..

ps: ecco come si fa con speedfan!!! :asd:

Esatto :asd: le sto provando un po' tutte: purtroppo nn c'è il mio modello di mobo nella lista, ma troverò qualcosa di simile. Quanto alla disp. delle ventole: è anche un mio cruccio il discorso del "fregarsi l'aria" a vicenda. Forse hai ragione, meglio mettere una ventola sul pannello laterale e girare il dissi.

Grazie ancora ragazzi! Come sempre i migliori!

molochgrifone
15-11-2008, 15:31
Ma... nessuno mi dice che ho un bellississimissmo rheobus :cry:

Nessuno che mi dice che bel montaggio :cry: :cry:

.:Moro21:.
15-11-2008, 15:52
il mio è montato come questo
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-aquagate-s1/18_htx2.jpg

che forse dipenda dalla mobo e dalla posizione della cpu??

edit.. semplicemente dipende dalla posizione del soket..

alex oceano
15-11-2008, 15:58
Nessuno che mi dice che bel montaggio :cry: :cry:

ero fuori al momento buon lavoro

traskot
15-11-2008, 16:45
è un dissi per amd.. ha solo 2 versi di rotazione.. non sono come i 775 che li giri di 90°.. gli am2 solo di 180° a volta..

ps: ecco come si fa con speedfan!!! :asd:

questo lo sò...ma ci sono i dissipatori che hanno sistemi per orientarli come si vuole, o almeno per mettere la ventola dove si vuole, non conoscendo quel dissi ho buttato li questa opzione! La deve pensare bene la soluzione, le variabili son molte (pipe, ventole sopra, ventola laterale, il dissipatore cpu, il flusso d'aria dell'intero case) ma la soluzione la si trova. Io fissato come sono avrei cambiato dissipatore, magari andando proprio su qualcosa che mi fa mettere una ventola dove voglio ma capisco che oltre alla spesa c'è la rottura di balle di vendere e ricomprare una dissipatore!

fabietto10bis
15-11-2008, 19:27
Nessuno che mi dice che bel montaggio :cry: :cry:

Ero troppo preso nel moddare un case ASUS TM-250 lungo 33 cm per farci entrare una scheda video lunga 27 cm: la GTX 260. Ho intenzione di farmi un Super Mulo.... Se volete posto qualche foto.... Comunque il tuo case mi piace, però con tutto l'hardware che hai dovresti tenere il pannello laterale tutto a finestra... La Prima foto, senza pannello mi gusta...:asd:

Audace
15-11-2008, 20:22
mannaggia come devo fare con sto rumore...

Ragazzi qualcuno ha le Nanoxia da 1250rpm sul tetto ??? Fanno rumore anche a voi se NON tenute al minimo???

:muro:

traskot
15-11-2008, 20:40
mannaggia come devo fare con sto rumore...

Ragazzi qualcuno ha le Nanoxia da 1250rpm sul tetto ??? Fanno rumore anche a voi se NON tenute al minimo???

:muro:

spaziale, filtrale, downvoltale, sega il case...non vedo moltre altre soluzioni :(

Audace
15-11-2008, 21:00
spaziale, filtrale, downvoltale, sega il case...non vedo moltre altre soluzioni :(

"spaziale" che intendi? Cmq na beffa eh..

traskot
16-11-2008, 00:25
"spaziale" che intendi? Cmq na beffa eh..

spàziale e non spaziàle, non sò, magari creando un convogliatore, mettendo una guania a far spessore, insomma....distanziarle dalla griglia (spazio permettendo ovviamente)

schumifun
16-11-2008, 12:12
raga volevo chiedervi una cosa, volendo anche io eliminare un po di rumore, preferisco tagliare le griglie del case, per quelle in alto non c'è problema, dremel e via
quella dietro non mi sogno proprio di tagliarla perke è antiestetico a meno chè non esce un lavoro coi fiocchi, il problema sta in quella davanti, non riesco a capire se la girglia incastonata del case(quella ke se si smonta il pannello anteriore è a vista con tutte quelle formine esagonali, quella cosa la insomma)
come devo fare a toglierla,non so dove , ho letto ke bastava staccarla senza tagliare nulla, come avesse dei ganci o cose simili, ma io non ho trovato nulla
mo o sono io scemo, oppure mi dite come toglierla senza distruggere un case?:D

Emopunk
16-11-2008, 12:48
mannaggia come devo fare con sto rumore...

Ragazzi qualcuno ha le Nanoxia da 1250rpm sul tetto ??? Fanno rumore anche a voi se NON tenute al minimo???

:muro:

L'hai montata usando le sue vitine verdi in silicone?

Ortolino
16-11-2008, 13:04
L'hai montata usando le sue vitine verdi in silicone?

Una buona soluzione quella delle viti in gomma, l'ho usata anch'io nel mio 690, c'è anche da dire che quelle della Nanoxia -almeno in quella da 80 mm non so le altre- sono molto corte e fragili.
Io comunque ho 5 ventole, di cui 2 in alto, ma non si sentono vibrare.

traskot
16-11-2008, 13:32
raga volevo chiedervi una cosa, volendo anche io eliminare un po di rumore, preferisco tagliare le griglie del case, per quelle in alto non c'è problema, dremel e via
quella dietro non mi sogno proprio di tagliarla perke è antiestetico a meno chè non esce un lavoro coi fiocchi, il problema sta in quella davanti, non riesco a capire se la girglia incastonata del case(quella ke se si smonta il pannello anteriore è a vista con tutte quelle formine esagonali, quella cosa la insomma)
come devo fare a toglierla,non so dove , ho letto ke bastava staccarla senza tagliare nulla, come avesse dei ganci o cose simili, ma io non ho trovato nulla
mo o sono io scemo, oppure mi dite come toglierla senza distruggere un case?:D

no guarda, quella griglia se la vuoi togliere la devi tagliare...fa parte di tutta la plastica che tiene il tutto nel frontale...non c'è modo di staccare solo quella...non tagliando!

schumifun
16-11-2008, 14:29
no guarda, quella griglia se la vuoi togliere la devi tagliare...fa parte di tutta la plastica che tiene il tutto nel frontale...non c'è modo di staccare solo quella...non tagliando!

capisco, e voi cosa mi cosnigliate per ridurre il rumore?
io oltre ad avere le 3 ventole stock ho 2 shyte(quelle a 4 pin) che uso come ventole, un asus silent knight
le ventole stock sono posizionate due in alto(le nere) e quella blu è posizionata verso il basso( non è a contatto con la base in quanto modificai il case e quindi è posizionata all'altezza dell'ali tramite separatore, quidni quele non è soggette ne a vibrazioni ne a problemi derivanti da una griglia ke non c'è)
restano quella avanti e quelle sopra

Emopunk
16-11-2008, 14:56
Una buona soluzione quella delle viti in gomma, l'ho usata anch'io nel mio 690, c'è anche da dire che quelle della Nanoxia -almeno in quella da 80 mm non so le altre- sono molto corte e fragili.
Io comunque ho 5 ventole, di cui 2 in alto, ma non si sentono vibrare.

Sai com'è, magari con poca spesa potrebbe avere un grosso miglioramento. Confermo che quelle della Nanoxia sono fragilissime: se ne è rotta una mentre cercavo di montare la ventola. Molto meglio quelle che si comprano a parte, come manifattura. Vedi Cooltek, Nexus etc..

Ortolino
16-11-2008, 15:35
Sai com'è, magari con poca spesa potrebbe avere un grosso miglioramento. Confermo che quelle della Nanoxia sono fragilissime: se ne è rotta una mentre cercavo di montare la ventola. Molto meglio quelle che si comprano a parte, come manifattura. Vedi Cooltek, Nexus etc..

quoto.

Mr. T
16-11-2008, 17:28
mannaggia come devo fare con sto rumore...

Ragazzi qualcuno ha le Nanoxia da 1250rpm sul tetto ??? Fanno rumore anche a voi se NON tenute al minimo???

:muro:

Io ho quelle da 2000rpm :eek: e ho dovuto metterle al 60% via bios perchè al 100% erano improponibili...

traskot
16-11-2008, 17:37
capisco, e voi cosa mi cosnigliate per ridurre il rumore?
io oltre ad avere le 3 ventole stock ho 2 shyte(quelle a 4 pin) che uso come ventole, un asus silent knight
le ventole stock sono posizionate due in alto(le nere) e quella blu è posizionata verso il basso( non è a contatto con la base in quanto modificai il case e quindi è posizionata all'altezza dell'ali tramite separatore, quidni quele non è soggette ne a vibrazioni ne a problemi derivanti da una griglia ke non c'è)
restano quella avanti e quelle sopra

Ma quella davanti non fa rumore!Per le superiori (se ti fanno rumore...a me no) e per le laterali sullo sportello direi che la soluzione migliore è quella di tagliare la griglia. Il modo + facile è quello di tagliare a forma di ottagono seguendo le linee e lasciando solo i fori per 12 e 14, naturalmente per fare un buon lavoro è richiesta pazienza e verniciatura, altrimenti si andrebbe a vedere il metallo sui tagli (stò anche sentendo il mio verniciaio di fiducia per trovare una vernice resistente da stendere con un piccolo rullo...:coffee: ci stò lavorando, poi vi faccio sapere), per non fare con pinze (taglio imperfetto) o con dremel (ottimo, ma un minimo di esperienza nell'utilizzo è d'obbligo) si può anche andare di taglierino, ci vorrà un bel pò passando molte volte sui tagli e finendosi praticamente una lama intera, però verrà un lavoro molto pulito (già testato), taglio che poi potrà essere rifinito facilmente con un pennarello a vernice lungo il bordo. Poi ci andranno obbligatoriamente delle griglie per ventole, magari per questo case nere o fatte verniciare nere (sfortunatamente non ne ho mai viste da 14...sarebbero perfette PS:In america sono nuove, arriveranno a breve spero)...mentre per il top del case, si può optare anche su qualcosa del genere QUESTA (http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=113&parent_id=24&Itemid=97), è per radiatori ma andrebbe benissimo, così da fare anche un taglio rettangolare di + facile realizzazione!

Sai com'è, magari con poca spesa potrebbe avere un grosso miglioramento. Confermo che quelle della Nanoxia sono fragilissime: se ne è rotta una mentre cercavo di montare la ventola. Molto meglio quelle che si comprano a parte, come manifattura. Vedi Cooltek, Nexus etc..

io le ho comprate tutte e devo dire che le migliori, apparte il colore, sono le noctua IMHO

Emopunk
16-11-2008, 18:11
io le ho comprate tutte e devo dire che le migliori, apparte il colore, sono le noctua IMHO

Eheheh, il colore delle Noctua in effetti è orribile. La forma sembra molto ben studiate. A mio avviso, sono molto utili anche quelle con lo spuntone d'inserimento da entrambi i lati, tipo le Cooltek che linkavo qualche pagina indietro. Dovrebbero essere ideali per fissari le ventole sul tetto e più in generale ovunque ci sia ridotto spazio di manovra per le dita. Non so se ho reso l'idea.. :sofico: :D

toretto337
16-11-2008, 18:41
Eheheh, il colore delle Noctua in effetti è orribile. La forma sembra molto ben studiate. A mio avviso, sono molto utili anche quelle con lo spuntone d'inserimento da entrambi i lati, tipo le Cooltek che linkavo qualche pagina indietro. Dovrebbero essere ideali per fissari le ventole sul tetto e più in generale ovunque ci sia ridotto spazio di manovra per le dita. Non so se ho reso l'idea.. :sofico: :D

anche l' enermax everest, e l'enermax cluster sembrano ottime ;)

molochgrifone
16-11-2008, 18:47
io le ho comprate tutte e devo dire che le migliori, apparte il colore, sono le noctua IMHO

Traskot hai provato pure le scythe? Perché vorrei un'impressione di qualcuno che ha provato sia le s-flex 1200 rpm che le noctua nf-p12.

Ciao e grazie!

Emopunk
16-11-2008, 18:56
anche l' enermax everest, e l'enermax cluster sembrano ottime ;)

Chi le vende? Non credo di averle viste ancora! :D :D

toretto337
16-11-2008, 18:58
Chi le vende? Non credo di averle viste ancora! :D :D

il dragone le ha, le trovi anche su e*ay..c'è anche qualke recensione se googli ;)

Ortolino
16-11-2008, 19:35
Eheheh, il colore delle Noctua in effetti è orribile. La forma sembra molto ben studiate. A mio avviso, sono molto utili anche quelle con lo spuntone d'inserimento da entrambi i lati, tipo le Cooltek che linkavo qualche pagina indietro. Dovrebbero essere ideali per fissari le ventole sul tetto e più in generale ovunque ci sia ridotto spazio di manovra per le dita. Non so se ho reso l'idea.. :sofico: :D


io le ho comprate tutte e devo dire che le migliori, apparte il colore, sono le noctua IMHO

Confermo che le viti in gomma Noctua sono molto resistenti ed essendo più lunghe facilitano il montaggio.
Il colore...beh, ragazzi, io non sono un maniaco del modding, mi interessa solo la silenziosità, e Noctua è ai massimi livelli in questo campo. :D

traskot
16-11-2008, 20:29
Traskot hai provato pure le scythe? Perché vorrei un'impressione di qualcuno che ha provato sia le s-flex 1200 rpm che le noctua nf-p12.

Ciao e grazie!

No, io parlavo di viti in gomma e non di ventole...comunque no, mi devono arrivare a giorni 2 noctua che ho preso per la prima volta ma le scythe mai acquistate!

Confermo che le viti in gomma Noctua sono molto resistenti ed essendo più lunghe facilitano il montaggio.
Il colore...beh, ragazzi, io non sono un maniaco del modding, mi interessa solo la silenziosità, e Noctua è ai massimi livelli in questo campo. :D

Ma infatti, l'ho detto solo perchè a qualcuno poteva importare

molochgrifone
16-11-2008, 21:57
No, io parlavo di viti in gomma e non di ventole...comunque no, mi devono arrivare a giorni 2 noctua che ho preso per la prima volta ma le scythe mai acquistate!



Ma infatti, l'ho detto solo perchè a qualcuno poteva importare

Ah ok. A me ad esempio il colore delle noctua urta pesantemente: sostituirò presto il mio dissi CPU con il true black, ci metterei la noctua ma davanti alla finestra del case quel colore terribile non ci andrà mai :)

traskot
16-11-2008, 22:42
Ah ok. A me ad esempio il colore delle noctua urta pesantemente: sostituirò presto il mio dissi CPU con il true black, ci metterei la noctua ma davanti alla finestra del case quel colore terribile non ci andrà mai :)

:rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:

kennymanson
16-11-2008, 23:44
qualcuno di voi ha mai ordinato pezzi per questo case dallo shop olandese della coolermaster?
se si, quanto ci hanno messo mediamente ad arrivare?

paratia sinistra appena ordinata :)

sirioo
17-11-2008, 00:06
qualcuno di voi ha mai ordinato pezzi per questo case dallo shop olandese della coolermaster?
se si, quanto ci hanno messo mediamente ad arrivare?

paratia sinistra appena ordinata :)

10 giorni..cmq la trovavi anche in italia..ci sono parecchi shop che ora tangono la paratia trasparente in listino...





Paratia Laterale ( http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213) <--------Click

kennymanson
17-11-2008, 00:25
10 giorni..cmq la trovavi anche in italia..ci sono parecchi shop che ora tangono la paratia trasparente in listino...





Paratia Laterale ( http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213) <--------Click

noooooooooo cavolo proprio
che semo non l'avevo vista :cry: :cry: :cry:

sirioo
17-11-2008, 00:37
noooooooooo cavolo proprio da .....
che semo non l'avevo vista :cry: :cry: :cry:

e vabbe capita...togli il nome dello shop nella tua risp che se passa qualche mod la cosa non puo piacere,,anche x questo ti ho fatto il collegamento diretto al sito ;)

kennymanson
17-11-2008, 14:26
e vabbe capita...togli il nome dello shop nella tua risp che se passa qualche mod la cosa non puo piacere,,anche x questo ti ho fatto il collegamento diretto al sito ;)

yes fatto sorry
cavolo mi era scappata questa cosa che c'era pure li
e dire che ci guardo spesso...non abbastanza a quanto pare...
mannaggia dovevo prendere pure una led blu col tasto on/off e non l'ho presa per le spese esose (10 per una ventola mi parevano una follia)
le potevo ammortizzare cosi....cavolo:(

sirioo
17-11-2008, 14:51
yes fatto sorry
cavolo mi era scappata questa cosa che c'era pure li
e dire che ci guardo spesso...non abbastanza a quanto pare...
mannaggia dovevo prendere pure una led blu col tasto on/off e non l'ho presa per le spese esose (10 per una ventola mi parevano una follia)
le potevo ammortizzare cosi....cavolo:(


e vabbe ...pero la prossima volta chiedi prima sul thread almeno qualcuno puo darti qualche dritta....:)

traskot
17-11-2008, 15:47
e vabbe ...pero la prossima volta chiedi prima sul thread almeno qualcuno puo darti qualche dritta....:)

su su, non si piange sul latte versato

kennymanson
17-11-2008, 17:28
eh non vi volevo rompere...no scherzo...
avevo controllato fino a pochi giorni fa
e non c'era nulla anzi..il case con già la paratia era per dicembre...
quindi son andato tranquillo...ed invece...vabbè appena mi arriva posto foto
(ho messo anche una bellissima ventolina blu ehehe)

okorop
17-11-2008, 18:01
10 giorni..cmq la trovavi anche in italia..ci sono parecchi shop che ora tangono la paratia trasparente in listino...





Paratia Laterale ( http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213) <--------Click

ordinato spero che nessuno me l'abbia fregato :asd:

fabietto10bis
17-11-2008, 18:16
Tolta prima griglia, quella sul back e si sente la differenza. Adesso posso finalmente sfruttare la portata di aria in uscita con ventola da 120mmm silenziosa a 1800rpm...

giuseppe73
17-11-2008, 18:36
raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)