View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Le temperature degli hd nel nostro case sono un pò deludenti. Non raggiungo le tue temp perchè ho il REVOLTEC FREEZER HD sul disco del sistema operativo però trovo inaccettabile che mentre gioco le temp siano sopra i 40°. Tra la ventola strozzata dal filtro e la gabbia per hard disk c'è poca ventilazione. Per questo mi sono munito di DREMEL 300 per aumentare le paratie e migliorare i flussi d'aria. piana pian cercherò di isolare il problema.
dici? ne ho uno a 43°C (hitachi) e uno a 39°C (maxtor)
in compenso la scheda video è abbastanza fresca...
una 8800 gtx @ 621/1550/1000 @80°C in full con ventola all'80%
anche io ho un hitachi e rispetto agli altri scalda di piu cmq le temp ora in questo momento hitachi 38° e samsung 31° entrambi da 500 gb sataII ed ho cambiato la fan da 120 davanti al case xche prima erano circa 5° in piu , mi spiace che non esiste un programma x vedere le temp del raid0 sarei tanto curioso di sapere quelle dei 3 raptor in raid :)
fabietto10bis
03-06-2008, 07:45
dici? ne ho uno a 43°C (hitachi) e uno a 39°C (maxtor)
in compenso la scheda video è abbastanza fresca...
una 8800 gtx @ 621/1550/1000 @80°C in full con ventola all'80%
Per tutti i componenti anch'io sono molto soddisfatto. L'unica pecca è che dopo aver giocato non riesco in alcun modo a raffreddare velocemente i dischi come riesco con CPU e VGA. Le temperature poi vanno ad attestarsi sui 37°-38° per l'HD del sistema operativo.
Wolfhang
03-06-2008, 09:04
anche io ho un hitachi e rispetto agli altri scalda di piu cmq le temp ora in questo momento hitachi 38° e samsung 31° entrambi da 500 gb sataII ed ho cambiato la fan da 120 davanti al case xche prima erano circa 5° in piu , mi spiace che non esiste un programma x vedere le temp del raid0 sarei tanto curioso di sapere quelle dei 3 raptor in raid :)
...adesso ho capito pèrchè non vedo le temp dei miei dischi in raid, pensavo fosse il sensore a non funzionare...:D
Gunny Highway
03-06-2008, 09:26
anche io ho un hitachi e rispetto agli altri scalda di piu cmq le temp ora in questo momento hitachi 38° e samsung 31° entrambi da 500 gb sataII ed ho cambiato la fan da 120 davanti al case xche prima erano circa 5° in piu , mi spiace che non esiste un programma x vedere le temp del raid0 sarei tanto curioso di sapere quelle dei 3 raptor in raid :)
che ventola hai messo davanti?hai tolto il filtro?
che ventola hai messo davanti?hai tolto il filtro?
ho lasciato il filtro ed ho messo una Xilence 120 mm (Red Wing)
se pure x me la pecca grande di questo case e propio quella di non aver messo la ventola degli hd all'interno del case cioe che buttasse aria fuori come sta messa ora butta altra aria calda all'interno...alzando cosi la temp interna del case...provero a fare questa modifica x vedere come si comporta
Gunny Highway
03-06-2008, 12:07
ho lasciato il filtro ed ho messo una Xilence 120 mm (Red Wing)
se pure x me la pecca grande di questo case e propio quella di non aver messo la ventola degli hd all'interno del case cioe che buttasse aria fuori come sta messa ora butta altra aria calda all'interno...alzando cosi la temp interna del case...provero a fare questa modifica x vedere come si comporta
:rolleyes:
siamo sicuri sia meglio del originale ? come portata? e rumore?
:rolleyes:
siamo sicuri sia meglio del originale ? come portata? e rumore?
5°-6° in meno sono un dato di fatto :) x il rumore non ce problema non la tengo sempre a 1500rpm xche ho il regolatore di velocita della zalman davanti al case..cmq anche al max non e per niente rumorosa...
Gunny Highway
03-06-2008, 12:21
5°-6° in meno sono un dato di fatto :) x il rumore non ce problema non la tengo sempre a 1500rpm xche ho il regolatore di velocita della zalman davanti al case..cmq anche al max non e per niente rumorosa...
senti mi puoi dire per curiosità quanti hd hai e come sono posizionati?
senti mi puoi dire per curiosità quanti hd hai e come sono posizionati?
ho 5 hard disk
3 raptor in raid 0 partendo dall'alto
2 hd da 500 gb x dati nelle ultime 2 posizioni
piccola curiosita volendo si puo infilare anche il 6 hd sotto a tutto ci entra tranq se pure senza l'apposito slot di plastica
Gunny Highway
03-06-2008, 12:34
ho 5 hard disk
3 raptor in raid 0 partendo dall'alto
2 hd da 500 gb x dati nelle ultime 2 posizioni
piccola curiosita volendo si puo infilare anche il 6 hd sotto a tutto ci entra tranq se pure senza l'apposito slot di plastica
:D ho capito ora che sei il pazzo con 5 hd
pensa che da me 80gb che sta in alto sta a 50° e poi a scendere
:D ho capito ora che sei il pazzo con 5 hd
pensa che da me 80gb che sta in alto sta a 50° e poi a scendere
50° :mbe: mi sa che hai qualche problemino con le temp :D
ho 5 hard disk
3 raptor in raid 0 partendo dall'alto
2 hd da 500 gb x dati nelle ultime 2 posizioni
piccola curiosita volendo si puo infilare anche il 6 hd sotto a tutto ci entra tranq se pure senza l'apposito slot di plastica
vado un pelo OT ma che cavolo te ne fai di 3 raptor in raid0?!?
non ne capisco l'utilità...avrei fatto un raid 5 :confused:
vado un pelo OT ma che cavolo te ne fai di 3 raptor in raid0?!?
non ne capisco l'utilità...avrei fatto un raid 5 :confused:
penso che sai la diff fra raid5 e raid0?
io ho bisogno di velocita..prestazioni ...x il lavoro che faccio, x questo io ho solo il sist operativo sul raid0 e sugli altri i dati , un raid5 o a parità distribuita non mi serve perche questo metodo permette il recupero dei dati anche in caso di avaria di uno dei dischi, ma come ti dicevo essendo che solo il sist op sopra preferisco le prestazioni x lavori editing audio/video...poi metti in raid0 3 raptor e poi mi dirai che diff vedrai :)
penso che sai la diff fra raid5 e raid0?
io ho bisogno di velocita..prestazioni ...x il lavoro che faccio, x questo io ho solo il sist operativo sul raid0 e sugli altri i dati , un raid5 o a parità distribuita non mi serve perche questo metodo permette il recupero dei dati anche in caso di avaria di uno dei dischi, ma come ti dicevo essendo che solo il sist op sopra preferisco le prestazioni x lavori editing audio/video...poi metti in raid0 3 raptor e poi mi dirai che diff vedrai :)
certo altrimenti non ti avrei posto la domanda ;)
ah ok capito :D
schumifun
03-06-2008, 20:38
raga , volevo un consiglio sulla sitemazione delle ventole, ho acquistato delle schyte kama da 120 quelle a 4 pin per dissipatori , ma le sto usando come ventole epr il case, ora le ho messe una in estrazione ed una in immissione, mentre le due cm le ho messe sopra in estrazione, mentre la fan cn il led blu l'ho messa di lato, sec voi, porei metterle i modo migliore? :)
raga , volevo un consiglio sulla sitemazione delle ventole, ho acquistato delle schyte kama da 120 quelle a 4 pin per dissipatori , ma le sto usando come ventole epr il case, ora le ho messe una in estrazione ed una in immissione, mentre le due cm le ho messe sopra in estrazione, mentre la fan cn il led blu l'ho messa di lato, sec voi, porei metterle i modo migliore? :)
così mi sembra perfetto :)
schumifun
03-06-2008, 22:11
a ok:D , adesso passiamo al 2 step, finestrare il case, secondo voi per finestrarlo ho notato ke la girglia alta, è molto vicina al bordo del pannello , se finestrassi fin lasu avrei rpoblemi a kiuderlo?
fabietto10bis
04-06-2008, 07:25
Annuncio a chi fosse interessato che sto per modificare pesantemente il pannello laterale e il retro del case. Tra circa una settimana ( appena mi arriva tutto via correriere...) posto qualche foto...
Qualcuno si ricorderà il mio post in cui segnalavo il problema di vibrazione del mio 690. Dopo aver eliminato un gancio rapido di un lettore ottico e pensando di aver risolto, ieri il problema si ripresenta e non son riuscito a capire a cosa sia dovuto.
Solo stacando di 1cm il pannelo frontale del case il problema si risolve. Toccando invece i lettori ottici e spingendoli leggermete in dentro il rumore aumenta, come se fosse una vibrazione che si ripercuote sulla struttura interna di metallo.
A breve devo smontarlo e proverò a controllare, ma è come se la vibrazione sia della ventola anteriore che poi si ripercuote sulla parte frontale dela case. C'è anche da capire perchè lo fa solo adesso e se sia effettivamente colpa della ventola...cominciano i primi screzi con questo case...:mad:
giovanbattista
04-06-2008, 13:41
Stacca temporaneamente la ventola anteriore se il problema sparisce, credo tu possa risolverlo con quattro goccie di silicone (al posto delle viti) x disaccoppiare la ventola dalla struttura metallica...facci sapere
Salve questo e il mio CM690 , i cavi dopo aver preso la foto di sotto , sono riuscito a nasconderli ancora meglio , aggiungero poi una nuova foto , la video card e una 8800GT passivamante raffreddata
Queste sono le temperature di Everest home ed. @ Idle
Field Value
Sensor Properties
Sensor Type National LM79 (ISA 290h)
GPU Sensor Type Driver (NV-DRV)
Temperatures
GPU 40 °C (104 °F)
GPU Ambient 33 °C (91 °F)
Hitachi HDT725032VLA360 30 °C (86 °F)
Cooling Fans
CPU 884 RPM
Voltage Values
CPU Core 3.39 V
Aux 2.27 V
+3.3 V 1.89 V
+5 V 2.74 V
+12 V 7.48 V
-12 V -7.68 V
-5 V -5.01 V
Debug Info F BF FF FF
Debug Info T 212 00 00
Debug Info V D4 8E 76 66 73 8A D0 (FF)
Installando L`arctic cooling accelero S1,rev2 , ho dovuto spostare la citata ventola Scythe 100mm dal lato esterno dei PCI slot, giacche messa iternamente si scontrava con le lamelle dell`accelero
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Image0203.jpg
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Image0003.jpg
Stacca temporaneamente la ventola anteriore se il problema sparisce, credo tu possa risolverlo con quattro goccie di silicone (al posto delle viti) x disaccoppiare la ventola dalla struttura metallica...facci sapere
E' una cosa che non fa sempre e continuamente ma appare improvvisamente. Il pc è molto silenzioso quindi c'è la possibilità che di giorno e con i rumori di casa non si faccia molto caso a questa vibrazione, la notte invece si sente parecchio anche da stanza a stanza. Proverò ad usare le viti di gomma per la ventola anteriore e vedo di tenere tutto sotto controllo. Mi viene anche il dubbio che possa essere colpa della clip per i lettori ottici che vibrano...
Visto che ho solo una ventola da mettere in estrazione in alto, meglio metterla nello spazio sopra il dissipatore della cpu o sopra la skeda video. Xke il nirvana mi spinge l'aria verso l'altra ventola in estrazione posta in fondo al case
Visto che ho solo una ventola da mettere in estrazione in alto, meglio metterla nello spazio sopra il dissipatore della cpu o sopra la skeda video. Xke il nirvana mi spinge l'aria verso l'altra ventola in estrazione posta in fondo al case
Secondo me è meglio dietro e non in alto, poi è relativo e tanti le mettono anche sopra anzichè dietro.
mi è appena arrivato questo case... devo dire veramente soddisftatto...
appena mi arriva il resto del pc lo monto dentro
il mio quesito è come devo settare le ventole?
ne ho 6 ventole da 120 a disposizione ( comprese le 3 di serie)
in oltre dentro il case ho uno zalman 9700nt per il cpu e un acceleros1+turbomodule per la 8800gt
quali in immissione e quali in emissione?
Oggi ho provato a montare 2 ventole nel case:
La prima la volevo mettere davanti in alto in estrazione, ma mi è riuscito mettere solo le 2 viti in basso (ventola RECOM BLOWER col led blu), anche se mi sembra lo stesso stabile.
Mentre x mettere una slip stream in estrazione sopra il dissipatore della cpu come faccio??? E' la prima volta ke monto una ventola...
fabietto10bis
05-06-2008, 09:09
Installando L`arctic cooling accelero S1,rev2 , ho dovuto spostare la citata ventola Scythe 100mm dal lato esterno dei PCI slot, giacche messa iternamente si scontrava con le lamelle dell`accelero
Ti volevo chiedere: con che viti hai fissato la ventola da 100mm sul back del case? Devo anch'io trovare una soluzione analoga a causa di un prossimo SLI.
Ieri ho montato questo bellissimo case, ho riscontrato subito un calo delle temperature di 8/10 gradi.
Solo un problema con la ventola laterale che messa in immissione mi fa un rumore tipo sibilo, molto fastidioso, ho provato ad invertirla con l'altra uguale per capire se fosse difettosa ma lo fa anche l'altra.
Capita anche a voi???
Leggendo le vostre positive impressioni sono deciso a comprare questo case per il mio prossimo pc e volevo chiedervi una cosa:
- devo installare/cambiare delle ventole nel case nuovo di zecca oppure è "plug&play"?
Ho notato che ci sono 2 aperture a griglia sul lato. Nelle foto vedo che sotto una c'è una ventola ma l'altra sembra libera. Temo che entrino tonnellate di polvere da quella griglia, è così? Va installata una ventola a parte? C'è un filtro?
Che modifiche mi consigliereste di fare per migliorare la silenziosità oppure è già abbastanza silenzioso?
ps. La mia configurazione sarà circa così: q6600 (no overclock), 8800gts o gt260 se il prezzo sarà umano, corsair 520 o 620, asus pk5 pro.
fabietto10bis
05-06-2008, 12:59
Leggendo le vostre positive impressioni sono deciso a comprare questo case per il mio prossimo pc e volevo chiedervi una cosa:
- devo installare/cambiare delle ventole nel case nuovo di zecca oppure è "plug&play"?
Ho notato che ci sono 2 aperture a griglia sul lato. Nelle foto vedo che sotto una c'è una ventola ma l'altra sembra libera. Temo che entrino tonnellate di polvere da quella griglia, è così? Va installata una ventola a parte? C'è un filtro?
Che modifiche mi consigliereste di fare per migliorare la silenziosità oppure è già abbastanza silenzioso?
ps. La mia configurazione sarà circa così: q6600 (no overclock), 8800gts o gt260 se il prezzo sarà umano, corsair 520 o 620, asus pk5 pro.
Allora, oggi è un pò frescolino quindi sono un pò perplesso però con la mobo che ho in firma ho: 27° di temp interna, CPU "core 0" 32°, Chipset 32°, HD ampiamente sotto i 30°. Ti do rapidi consigli in modo da non tediarti troppo. Per gli HD togli i carrelli neri in eccesso e piazza nel 2° slot partendo dal basso l'HD con il sistema operativo. Lasciando lo spazio di uno slot puoi tranquillamente mettere altri due HD. Per le ventole sul pannello laterale basta che metti quella in basso in emissione e quella in cima in immissione: in questo modo non hai bisogno neanche dei filtri antipolvere. Sul top del case sono fondamentali due ventole da almeno 120mm in emissione in modo da buttare fuori tutta l'aria calda. Devi munirti ovviamente di un Rheobus in modo da regolare tutte le ventole principali ( CPU, Laterali, e TOP case). Questi sono dei consigli basilari per il case che ti permettono di moddarlo come vuoi.
affascinato da questo ottimo case, elegante e funzionale
ne ho acquistati 2 :)
sergio18
05-06-2008, 15:59
affascinato da questo ottimo case, elegante e funzionale
ne ho acquistati 2 :)
a quanto si trova ora???
affascinato da questo ottimo case, elegante e funzionale
ne ho acquistati 2 :)
è sempre un bene avere un case di scorta:D
Mi è appena arrivato, mi iscrivo. :D
Wolfhang
05-06-2008, 16:55
a quanto si trova ora???
si trova anche a 65€ + SS....:)
Allora, oggi è un pò frescolino quindi sono un pò perplesso però con la mobo che ho in firma ho: 27° di temp interna, CPU "core 0" 32°, Chipset 32°, HD ampiamente sotto i 30°. Ti do rapidi consigli in modo da non tediarti troppo. Per gli HD togli i carrelli neri in eccesso e piazza nel 2° slot partendo dal basso l'HD con il sistema operativo. Lasciando lo spazio di uno slot puoi tranquillamente mettere altri due HD. Per le ventole sul pannello laterale basta che metti quella in basso in emissione e quella in cima in immissione: in questo modo non hai bisogno neanche dei filtri antipolvere. Sul top del case sono fondamentali due ventole da almeno 120mm in emissione in modo da buttare fuori tutta l'aria calda. Devi munirti ovviamente di un Rheobus in modo da regolare tutte le ventole principali ( CPU, Laterali, e TOP case). Questi sono dei consigli basilari per il case che ti permettono di moddarlo come vuoi.
Grazie mille dei preziosi consigli! me li sono segnati. Il Rheobus è fondamentale? Lo chiedo perchè non sono pratico e temo sia complicato da montare.
rizzotti91
05-06-2008, 19:11
Grazie mille dei preziosi consigli! me li sono segnati. Il Rheobus è fondamentale? Lo chiedo perchè non sono pratico e temo sia complicato da montare.
Non è per nulla fondamentale, serve solo a regolare la velocità delle ventole, che ti funzioneranno per esempio a 5v..
fabietto10bis
05-06-2008, 20:51
Non è per nulla fondamentale, serve solo a regolare la velocità delle ventole, che ti funzioneranno per esempio a 5v..
Be dipende che usi fai. Se fai overclock e hai la CPU che ti arriva a 60° in full, la VGA che fa i suoi porci comodi sopra i 90° e tieni tutto a 5v rischi di fare un arrosto. Ho letto di qualcuno che nel forum ha bruciato un 8800gt.
fabietto10bis
05-06-2008, 20:56
Grazie mille dei preziosi consigli! me li sono segnati. Il Rheobus è fondamentale? Lo chiedo perchè non sono pratico e temo sia complicato da montare.
In genere il RHEOBUS lo monti come un lettore DVD-ROM. Io se vuoi ti consiglio quello che ho in firma e cioè lo Zalman ZM-MFC1 Plus. Ho visto che un questo THREAD lo usano in molto e a ragione. Devi montare solo ventole tachimetre ( in grado cioè di poter essere regolate come voltaggio) e puoi decidere di tenere tutto a 5 v, ma a regimi alti di rotazione, oppure mandarle a 12v. I consumi sono di un massimo di 35 watt per tutte le ventole collegate. Per ogni attacco ( puoi regolare 6 ventole contemporaneamente) hai delle prolunghe che ti permettono di collegare singolarmente le Fan. Il prezzo e tra i 30 e 35 euro.
Perfetto ora ho capito.
A me non interessa fare OC per cui penso per ora penso di partire senza ed eventualmente montarlo in seguito (almeno dopo aver visto le temperature).
Quante ventole ci sono comprese nel case?
Ne vanno montate altre?
Sono rumorose e vanno cambiate oppure vanno benissimo quelle che ci sono?
Perfetto ora ho capito.
A me non interessa fare OC per cui penso per ora penso di partire senza ed eventualmente montarlo in seguito (almeno dopo aver visto le temperature).
Quante ventole ci sono comprese nel case?
Ne vanno montate altre?
Sono rumorose e vanno cambiate oppure vanno benissimo quelle che ci sono?
se stai a default ti bastano le 3 in dotazione
metti però quella frontale sul pannello laterale e la laterale sul frontale...ne guadagnano gli hdd
fabrizio1980
06-06-2008, 00:36
Ciao a tutti!!!
sarei anche'io interessato a comprare questo case...che ventole mi consigliereste di mettere per renderlo + silenzioso ma cmq performante dal punto di vista delle temperature?...adesso come adesso non sono interessato a fare overclock...
Mi pongo il problema in anticipo così posso fare un unico ordine :D :D :D :D :D ...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte..
schumifun
06-06-2008, 00:44
se puoi prendi 2 nanoxia da 120 mm a 2000 giri, le metti in immissione ed espulsione davanti in basso e dietro, mentre le due cm nere di defulat le metti in alto, e la blu la metti di lato, ricorda di rpendere un antivibrazioni in silicone per ventole da 120 perke la ventola sul lato, causa girglia fatta male, provoca un rumore al quanto fastidioso;)
fabrizio1980
06-06-2008, 01:14
tante grazie...:D
schumifun
06-06-2008, 01:31
prego!;) raga volevo kiederv una cosa, ma non vendono da qualke aprte questo antivibrazioni in silicone, mi rode spewndere 10 euro di ss per comprare solo quello( ora solo quello mi serve):cry:
fabietto10bis
06-06-2008, 08:32
prego!;) raga volevo kiederv una cosa, ma non vendono da qualke aprte questo antivibrazioni in silicone, mi rode spewndere 10 euro di ss per comprare solo quello( ora solo quello mi serve):cry:
Io ho trovato un supporto in silicone antivibrazione della REvoltec per ventole da 120 mm a 4,00 euro. Questa è la dicitura: AntiVibrazione per ventole da 120mm.
La recessione per questo componente però non è esaustiva: "nulla di negativo: bel materiale, bella forma, semplice da installare... utile? chissà". Sto forando il pannello laterale e vi assicuro che ci vuole il trapano con punta per acciaio da almeno 6 mm.
Ebbene sì, le vibrazioni continuano e non sono state risolte. Pare vengano dalla sezione dischi. E' già stato escluso il pannello frontale (lo fa anche a pannello smontato).
Cosa può essere di preciso senza che sto ad impazzire a cercare la fonte? In avvio sento un rumore vibrato tipo "gneun", idem quando spengo, potrebbe essere uno dei dischi che vibra?
fabietto10bis
06-06-2008, 09:11
Ebbene sì, le vibrazioni continuano e non sono state risolte. Pare vengano dalla sezione dischi. E' già stato escluso il pannello frontale (lo fa anche a pannello smontato).
Cosa può essere di preciso senza che sto ad impazzire a cercare la fonte? In avvio sento un rumore vibrato tipo "gneun", idem quando spengo, potrebbe essere uno dei dischi che vibra?
Il problema del nostro case è che un tuttuno di acciaio con spessori di 5mm quindi se parte una vibrazione si propaga dappertutto. Sta ha noi poveri utenti capire da dove partono...:(
Il problema del nostro case è che un tuttuno di acciaio con spessori di 5mm quindi se parte una vibrazione si propaga dappertutto. Sta ha noi poveri utenti capire da dove partono...:(
Qualche idea su quale sia la fonte della vibrazione? Dischi? Come mai fino a poco tempo fà non vibrava?
schumifun
06-06-2008, 11:44
possono essere gli hd, a questoi punto, possono essersi danneggiati( non so come) ma almeno mi sembra piu probabile ke si sia "rotto" il case;)
E' una cosa che non fa sempre e continuamente ma appare improvvisamente. Il pc è molto silenzioso quindi c'è la possibilità che di giorno e con i rumori di casa non si faccia molto caso a questa vibrazione, la notte invece si sente parecchio anche da stanza a stanza. Proverò ad usare le viti di gomma per la ventola anteriore e vedo di tenere tutto sotto controllo. Mi viene anche il dubbio che possa essere colpa della clip per i lettori ottici che vibrano...
secondo me e' semplicemente un problema d'aria stagnante con un flusso che dopo un po' fa entrare in risonanza le ventole con tutto il resto che fa da cassa armonica... Una festa. Senti "gneeeeun.... gneeeeun...gneeeeun" e via cosi' giusto? Io ci uscii pazzo sul mio attuale case, aumenta la portata dell'aria in estrazione e vedi un po' che succede
secondo me e' semplicemente un problema d'aria stagnante con un flusso che dopo un po' fa entrare in risonanza le ventole con tutto il resto che fa da cassa armonica... Una festa. Senti "gneeeeun.... gneeeeun...gneeeeun" e via cosi' giusto? Io ci uscii pazzo sul mio attuale case, aumenta la portata dell'aria in estrazione e vedi un po' che succede
Sì il rumore che sento è quello, ma solo una volta in fase di avvio e una volta spegnendo. E' una cosa recente come rumore, mai sentita prima.
La cosa strana è che se tengo premuta una o più paratie del case o lo inclino su uno dei due lati il rumore smette (ovviamente perchè credo che con la mano assordo la gran parte delle vibrazioni generate).
Io penso che sia un disco che pur essendo nel cestello genera vibrazioni (non so come) e fa vibrare tutta la struttura di alluminio. Non ho modo di lavorare sul pc fino a domenica, proverò a tenerlo aperto e muovere un po tutti i componenti presenti per vedere se riesco a far ricominciare la vibrazione e quindi capirne la fonte.
toretto337
06-06-2008, 12:07
ma hai + di un disco? sono maxtor? un mio amico aveva un problema simile..aveva 2 hd un maxtor e un western digital..nn mi ricordo quale dei 2 era nuovo..cmq se li collegava insieme vibrava tutto..boh nn so se può esserti di aiuto..e se nn sbaglio uno dei due lo riportò indietro e se lo fece cambiare..
ma hai + di un disco? sono maxtor? un mio amico aveva un problema simile..aveva 2 hd un maxtor e un western digital..nn mi ricordo quale dei 2 era nuovo..cmq se li collegava insieme vibrava tutto..boh nn so se può esserti di aiuto..e se nn sbaglio uno dei due lo riportò indietro e se lo fece cambiare..
Attualmente ho 3 dischi non Maxtor, non hanno mai dato problemi ma questa vibrazione è una cosa recente (forse successiva ad una sistemazione cavi, ma non ne sono sicuro perchè apro il pc frequentemente per pulizia o manutenzione).
F1R3BL4D3
06-06-2008, 13:14
Attualmente ho 3 dischi non Maxtor, non hanno mai dato problemi ma questa vibrazione è una cosa recente (forse successiva ad una sistemazione cavi, ma non ne sono sicuro perchè apro il pc frequentemente per pulizia o manutenzione).
Prova a controllare che qualche cavo non tocchi o prova a tenere tutti gli HD fuori dalla struttura.
se stai a default ti bastano le 3 in dotazione
metti però quella frontale sul pannello laterale e la laterale sul frontale...ne guadagnano gli hdd
io le ho lasciate in default e le temperature degli hd che ho in firma (vecchi ma gagliardi, uno pure con reallocated sector count danneggiato :D ) , dicevo le temp stanno 22°-27°
http://img214.imageshack.us/img214/3876/senzanomein4.jpg (http://imageshack.us)
io le ho lasciate in default e le temperature degli hd che ho in firma (vecchi ma gagliardi, uno pure con reallocated sector count danneggiato :D ) , dicevo le temp stanno 22°-27°
http://img214.imageshack.us/img214/3876/senzanomein4.jpg (http://imageshack.us)
se fai la modifica come ti ho indicato guadagni 4-5°
ma se quelle sono le tue temp lascia pure stare ;)
io le ho lasciate in default e le temperature degli hd che ho in firma (vecchi ma gagliardi, uno pure con reallocated sector count danneggiato :D ) , dicevo le temp stanno 22°-27°
http://img214.imageshack.us/img214/3876/senzanomein4.jpg (http://imageshack.us)
Come dischi sei davvero tanto basso, che temperatura ambiente hai? I miei con 25-26° ambiente stanno a circa 38° con ventola Noctua anteriore a velocità ridotta.
non ho il sensore "ambiente", posso dirti che non ci sono più di 20-22° fuori (meteo docet :D ), comunque la ventola laterale è una manna per la vga passiva che tengo.
io le ho lasciate in default e le temperature degli hd che ho in firma (vecchi ma gagliardi, uno pure con reallocated sector count danneggiato :D ) , dicevo le temp stanno 22°-27°
http://img214.imageshack.us/img214/3876/senzanomein4.jpg (http://imageshack.us)
non è possibile che l'hd stia a 20°C, almeno che tu non viva in alaska...anche 22 sono troppo pochi...
gli stessi hd in un case hp :fagiano: faceva i 30-35, considera anche che non lo tengo a prendere il sole :D
cabernet
06-06-2008, 16:53
ragazzi come sono le mie temp secondo voi?
ventole:anteriore (imm),posteriore(est),2 laterali(est) (imm)
temperature ambiente:27° c
http://img388.imageshack.us/img388/7586/senzatitolo1wa0.jpg
gli stessi hd in un case hp :fagiano: faceva i 30-35, considera anche che non lo tengo a prendere il sole :D
ma 22°C li avrai in camera...
per me quel samsung ha il sensore sballato...
fabietto10bis
06-06-2008, 17:05
non è possibile che l'hd stia a 20°C, almeno che tu non viva in alaska...anche 22 sono troppo pochi...
Basta prendere le temp appena acceso il pc e non far partire programmi come skype. Per 20 minuti hai queste temp.
ragazzi come sono le mie temp secondo voi?
ventole:anteriore (imm),posteriore(est),2 laterali(est) (imm)
temperature ambiente:27° c
http://img388.imageshack.us/img388/7586/senzatitolo1wa0.jpg
Disco, MB e GPU perfettmente in linea, processore forse riusciresti a scendere qualcosa con un buon dissipatore.
Io ho disco identico e ha la stessa temperatura, una X1950 Pro che sta sui 45° e MB sui 40°. Processore sono sui 38-40° ma ho l'E6600 e non il Q, quindi scalda meno.
Edit: Tutto con sole 2 ventole nel case, una anteriore ed una posteriore, entrambe a velocità ridotta (800-900 giri/min).
appena accesi fanno 17° :D
renaulto86
06-06-2008, 18:36
appena accesi fanno 17° :D
come fa ad essere a 17°? sarebbe più bassa la temperatura dell'hd che quella ambiente.. mi sa che i sensori sono sballati, come ha detto iaio..
ti dico solo che nella stanza dove tengo il pc d'estare si sta da dio senza aria condizionata e d'inverno butto il sale a terra per non fare spuntare il ghiaccio......e non scherzo :D
se i sensori fossero partiti nel vecchio case non mi avrebbe indicato i 30° e passa soliti.
Raga che ventola posso mettere dietro al processore?
ho provato a mettere una CM 80*80 ma è troppo spessa e non riesco a chiudere il case...
Consigli?
Mirkochip
06-06-2008, 19:23
Consigli? Lascia perdere...:D
No davvero è inutile, non porta vantaggi, se proprio vuoi metterla c'era una ventola zalman che ci entrava. E' larga 15mm invece che 25mm delle classiche, c'è ne anche qualcuna di altre marche ma devi cercartele tu, lo spessore massimo e 20mm.
fabietto10bis
06-06-2008, 19:32
ti dico solo che nella stanza dove tengo il pc d'estare si sta da dio senza aria condizionata e d'inverno butto il sale a terra per non fare spuntare il ghiaccio......e non scherzo :D
se i sensori fossero partiti nel vecchio case non mi avrebbe indicato i 30° e passa soliti.
Svelato l'arcano del sottozero: non è valido!:cry:
appena accesi fanno 17° :D
Non c'è tanto da vantarsi, gli HD sono forse gli unici componenti di un sistema per i quali non vale il discorso temperature basse = meglio si sta!
La temperatura di un HD deve essere "giusta" e con questo ternime intendo che dovrebbe essere calcolata in base a quanto definito dagli stessi produttori.
Solitamente dovrebbe essere compresa tra 30-40° (salvo condizioni particolari).
Questo perchè i dischi hanno parti meccaniche che devono essere necessariamente messe in movimento e ben lubrificate.
Temperature basse durante l'utilizzo (inferiori ai 30°) influiscono sul loro corretto funzionamento accorciandone (in alcuni casi anche notevolmente) la vita, soprattutto se questo avviene nei primi mesi d'utilizzo. Di contro temperature superiori ai 40° comportano, invece, danni a lungo termine che possono portare alla rottura nel giro di tre anni.
Quindi la morale è: fate attenzione e valutate la temperatura più adatta al vostro caso, considerando anche gli eventuali errori di rilevazione.
rizzotti91
06-06-2008, 20:49
Non c'è tanto da vantarsi, gli HD sono forse gli unici componenti di un sistema per i quali non vale il discorso temperature basse = meglio si sta!
La temperatura di un HD deve essere "giusta" e con questo ternime intendo che dovrebbe essere calcolata in base a quanto definito dagli stessi produttori.
Solitamente dovrebbe essere compresa tra 30-40° (salvo condizioni particolari).
Questo perchè i dischi hanno parti meccaniche che devono essere necessariamente messe in movimento e ben lubrificate.
Temperature basse durante l'utilizzo (inferiori ai 30°) influiscono sul loro corretto funzionamento accorciandone (in alcuni casi anche notevolmente) la vita, soprattutto se questo avviene nei primi mesi d'utilizzo. Di contro temperature superiori ai 40° comportano, invece, danni a lungo termine che possono portare alla rottura nel giro di tre anni.
Quindi la morale è: fate attenzione e valutate la temperatura più adatta al vostro caso, considerando anche gli eventuali errori di rilevazione.
Nella mia mente avevo formulato un'ipotesi identica, solo che poi ho pensato... per far si che le parti meccaniche non si muovano io penso che ci si debba avvicinare moltissimo a 0°... a 17° com'è possibile che abbiano difficoltà a muoversi queste parti meccaniche?
schumifun
06-06-2008, 20:53
si ma è una cosa graduale, cmq a temp piu basse gradualmente corrisponde un minor lavoro del disco( piu forzato), non è passaggio netto, 40 gradi ok, 0 gradi morto:D
Nella mia mente avevo formulato un'ipotesi identica, solo che poi ho pensato... per far si che le parti meccaniche non si muovano io penso che ci si debba avvicinare moltissimo a 0°... a 17° com'è possibile che abbiano difficoltà a muoversi queste parti meccaniche?
Inoltre, non sono solo io a dire queste cose, ma anche molti studi pubblicati e svariati test di laboratorio.
Non riguarda solo il movimento delle parti meccaniche, ma anche la loro lubrificazione. Per farti un esempio hai mai vista una bottiglia di olio d'oliva quando fa freddo? Si riempie di "grumi", il principio è pressochè lo stesso...
Ovviamente facevo riferimento alle temperature d'esercizio, non a quelle d'accensione (ovviamente basse) e neanche a quelle di lavoro intensivo (di norma un po' più alte).
renaulto86
06-06-2008, 22:45
ordinato :yeah:
rizzotti91
06-06-2008, 22:49
Inoltre, non sono solo io a dire queste cose, ma anche molti studi pubblicati e svariati test di laboratorio.
Non riguarda solo il movimento delle parti meccaniche, ma anche la loro lubrificazione. Per farti un esempio hai mai vista una bottiglia di olio d'oliva quando fa freddo? Si riempie di "grumi", il principio è pressochè lo stesso...
Ovviamente facevo riferimento alle temperature d'esercizio, non a quelle d'accensione (ovviamente basse) e neanche a quelle di lavoro intensivo (di norma un po' più alte).
Capito... questo pericolo non lo ho dato che stanno a 40-42...
Non c'è tanto da vantarsi, gli HD sono forse gli unici componenti di un sistema per i quali non vale il discorso temperature basse = meglio si sta!
La temperatura di un HD deve essere "giusta" e con questo ternime intendo che dovrebbe essere calcolata in base a quanto definito dagli stessi produttori.
Solitamente dovrebbe essere compresa tra 30-40° (salvo condizioni particolari).
Questo perchè i dischi hanno parti meccaniche che devono essere necessariamente messe in movimento e ben lubrificate.
Temperature basse durante l'utilizzo (inferiori ai 30°) influiscono sul loro corretto funzionamento accorciandone (in alcuni casi anche notevolmente) la vita, soprattutto se questo avviene nei primi mesi d'utilizzo. Di contro temperature superiori ai 40° comportano, invece, danni a lungo termine che possono portare alla rottura nel giro di tre anni.
Quindi la morale è: fate attenzione e valutate la temperatura più adatta al vostro caso, considerando anche gli eventuali errori di rilevazione.
si lo so, infatti sono sempre preoccupato che possa frantumarsi da un momento all'altro, considerando anche che considero più veritiera la temp dell'altro hd non è che sia particolarmente contento anche di questo, solo sottosforzo supera i 30°.......d'inverno sarà costretto a tappare qualche buco nel case.
Mirkochip
07-06-2008, 11:03
Mettigli una coperta:D
Io il pc lo ho in un seminterrato, e la temperatura e` bassa tutto l'anno. In questo momento ci sono 19 gradi ma d'inverno arriva a 15-16. L'hard disk sta a 31 gradi per il 500 GB western digital, mentre i due raptor sono in raid, pero` toccandoli con meno dovrebbero essere poco di piu`, penso 36-37. La ventola e quella originale blu, leggermente abbassata con un potenziometro perche` al massimo vibra e fa un rumore fastidioso.
Con cosa rilevate tutte le temperature?
Io ho una ASUS P5W DH DLX
-----Thievery Corporation-----
07-06-2008, 14:18
Inoltre, non sono solo io a dire queste cose, ma anche molti studi pubblicati e svariati test di laboratorio.
Non riguarda solo il movimento delle parti meccaniche, ma anche la loro lubrificazione. Per farti un esempio hai mai vista una bottiglia di olio d'oliva quando fa freddo? Si riempie di "grumi", il principio è pressochè lo stesso...
Ovviamente facevo riferimento alle temperature d'esercizio, non a quelle d'accensione (ovviamente basse) e neanche a quelle di lavoro intensivo (di norma un po' più alte).
Hai mai aperto un HD?
Con cosa rilevate tutte le temperature?
Io ho una ASUS P5W DH DLX
everest & hwmonitor.
Hai mai aperto un HD?
Sì, guarda che non sono cose che mi sono inventato io. Fai un giro nella rete, vedrai che trovi conferme (ovvimente leggendo articoli seri).
Se ti riferisci all'esempio dell'olio, bhé sì quello può sembrare un po' fuori luogo, ma era per far capire che a certe temperature il lubrificante, presente su alcune delle componenti meccaniche, non svolge correttamente il suo lavoro perchè si addensa, diventa in pratica troppo viscoso.
In ogni caso davo solo dei consigli, poi ognuno è libero di fare quello che gli pare!
Ciao a tutti, steo pensando di sostituire la ventola frontale del case perchè quella standard non mi sembra granchè (o mi sbaglio?).......pensavo di mettercene una col led blu, nonostante non apprezzi particolarmente il modding, ma quella che c'è adesso sta bene quindi ne cercherei una simile.......cosa consigliate?
la Ixtrema pro led della silenx come vi sembra? Altri consigli?
ah un'altra cosa......secondo voi qual'è la posizione migliore per l'hd? attualmente l'ho messo in quella più alta ma ce ne è una migliore che garantisce un buon raffreddamento dell'hd senza però compromettere troppo il flusso verso il resto del case?
grazier per i preziosi consigli!!
giovanbattista
07-06-2008, 15:56
Raga che ventola posso mettere dietro al processore?
ho provato a mettere una CM 80*80 ma è troppo spessa e non riesco a chiudere il case...
Consigli?
dai una guardata in 1a pag
Ebbene sì, le vibrazioni continuano e non sono state risolte. Pare vengano dalla sezione dischi. E' già stato escluso il pannello frontale (lo fa anche a pannello smontato).
Cosa può essere di preciso senza che sto ad impazzire a cercare la fonte? In avvio sento un rumore vibrato tipo "gneun", idem quando spengo, potrebbe essere uno dei dischi che vibra?
Credo di aver trovato la soluzione!!
La griglia inferiore per la ventola opzionale aveva le vito molle e con qualsiasi minima vibrazione all'interno del case questa grazie alle alette verso l'alto amplificava la vibrazione e generava un suono fastidioso e molto forte. Ci ho perso un po di tempo ma quasi sicuramente era quello. La cosa curiosa è che sembrava venisse dalla zona dischi, poi dalla struttura, poi dalla paratia laterale fino a arrivare a quel pezzo.
Al momento ho avvitato le viti e usato del frena filetti...speriamo si sia risolta la cosa definitivamente.
Ciao ragazzi scusate una domanda... ci sono problemi con una mobo Asus P5K e un'alimentatore Corsair VX450? Non mi interessa che i cavi passino dietro, mi basta che ci arrivino :P thanks
Ciao ragazzi scusate una domanda... ci sono problemi con una mobo Asus P5K e un'alimentatore Corsair VX450? Non mi interessa che i cavi passino dietro, mi basta che ci arrivino :P thanks
Davanti non avrai problemi con nessun alimentatore-MB.
Ciao a tutti, steo pensando di sostituire la ventola frontale del case perchè quella standard non mi sembra granchè (o mi sbaglio?).......pensavo di mettercene una col led blu, nonostante non apprezzi particolarmente il modding, ma quella che c'è adesso sta bene quindi ne cercherei una simile.......cosa consigliate?
la Ixtrema pro led della silenx come vi sembra? Altri consigli?
ah un'altra cosa......secondo voi qual'è la posizione migliore per l'hd? attualmente l'ho messo in quella più alta ma ce ne è una migliore che garantisce un buon raffreddamento dell'hd senza però compromettere troppo il flusso verso il resto del case?
grazier per i preziosi consigli!!
ragazzi mi sapete aiutare?
Ciao a tutti, steo pensando di sostituire la ventola frontale del case perchè quella standard non mi sembra granchè (o mi sbaglio?).......pensavo di mettercene una col led blu, nonostante non apprezzi particolarmente il modding, ma quella che c'è adesso sta bene quindi ne cercherei una simile.......cosa consigliate?
la Ixtrema pro led della silenx come vi sembra? Altri consigli?
ah un'altra cosa......secondo voi qual'è la posizione migliore per l'hd? attualmente l'ho messo in quella più alta ma ce ne è una migliore che garantisce un buon raffreddamento dell'hd senza però compromettere troppo il flusso verso il resto del case?
grazier per i preziosi consigli!!
con il led blu ci sono le recom , ottime e ultrasilenziose
con il led blu ci sono le recom , ottime e ultrasilenziose
ma sono migliori di quella già montata dalla CM? e riguardo l'hd cosa consigli?
fabietto10bis
09-06-2008, 06:50
ma sono migliori di quella già montata dalla CM? e riguardo l'hd cosa consigli?
Per chi fosse interessato ho cambiato la ventola nel back del case. Lo messa in immissione e non in emissione come da molti consigliato e le temp sulla zona chipset si sono abbssate di 4°. Per evitiare a tutta sta ari ache antra di ristagnare ho montato du ventole da 140 mm sul top del case che fanno un ottimo lavoro. Per i puristi del suono informo che sia sul back che sul top del case la grata di areazione non genera l'odiato fruscio del pannello laterale quindi potete montare ventole anche tra i 5v e i 12v.
Barkausen
09-06-2008, 08:31
(...)
Per i puristi del suono informo che sia sul back che sul top del case la grata di areazione non genera l'odiato fruscio del pannello laterale quindi potete montare ventole anche tra i 5v e i 12v.
Ottima notizia!
Appena ne trovo l'occasione stacco la ventola dal pannello laterale e la appiccico superiormente, così la posso anche attaccare alla scheda madre e sfruttare la regolazione automatica della velocità (farlo con il pannello laterale è dura)
Per chi fosse interessato ho cambiato la ventola nel back del case. Lo messa in immissione e non in emissione come da molti consigliato e le temp sulla zona chipset si sono abbssate di 4°. Per evitiare a tutta sta ari ache antra di ristagnare ho montato du ventole da 140 mm sul top del case che fanno un ottimo lavoro. Per i puristi del suono informo che sia sul back che sul top del case la grata di areazione non genera l'odiato fruscio del pannello laterale quindi potete montare ventole anche tra i 5v e i 12v.
ma il dissi della cpu come l'hai montato?
Ieri dopo 6 mesi che ho il case lo pulito dalla polvere... ne ho trovato a vagonate e non stava per terra... ma voi nella ventola laterale avete messo qualcosa?
Ieri dopo 6 mesi che ho il case lo pulito dalla polvere... ne ho trovato a vagonate e non stava per terra... ma voi nella ventola laterale avete messo qualcosa?
io ho quello finestrato e gia esce di serie una griglia , nel vecchio pannello laterale ho fatto delle griglie con la zanzariera...
io ho quello finestrato e gia esce di serie una griglia , nel vecchio pannello laterale ho fatto delle griglie con la zanzariera...
una calza a maglia può andare bene o compromette il flusso dell'aria?
una calza a maglia può andare bene o compromette il flusso dell'aria?
io ho usato la zanzariera xche come fori e propio uguale alla griglia che esce di serie dal pannello finestrato
risultato finale griglia fatta in casa ;)
http://img340.imageshack.us/img340/5938/15052008180dg4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=15052008180dg4.jpg)
questa invece e quella che ho ora..
http://img147.imageshack.us/img147/3294/lato1is8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=lato1is8.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/4350/lato2hm6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=lato2hm6.jpg)
ma non sono un po' grandi i fori della zanzariera? la polvere non ci passa?
ma non sono un po' grandi i fori della zanzariera? la polvere non ci passa?
non so la misura che usato ma se vedi dallo screen i fori sono molto stretti, io l'ho usata x 1 mese prima di mettere quello finestrato, ma quando l'ho tolta era zeppa di polvere ed il case molto pulito
toretto337
09-06-2008, 12:43
ma non sono un po' grandi i fori della zanzariera? la polvere non ci passa?
dal mio punto di vista la polvere passa sempre e cmq..filtri o non filtri prima o poi devi aprire il case o per togliere la polvere da dentro o per toglierla dai filtri...quindi tanto vale eliminare i filtri a beneficio dell'areazione..
scusate in qualche pagina precedente c'era un link dove avevate messo le foto del vostro case.Purtoppo non riesco più trovarlo.
Volevo prendere spunto su come far passare i cavi
Ciao e grazie
fabietto10bis
09-06-2008, 23:25
ma il dissi della cpu come l'hai montato?
Se clicchi sulla la mia firma ( logo angioletto...) lo vedi. Evito che sia la mobo a regolare la ventola CPU e lascio tutto in manule con il rheobus zalman... In questo modo la Mobo si trova a gestire una uscita di corrente in meno.
Se clicchi sulla la mia firma ( logo angioletto...) lo vedi. Evito che sia la mobo a regolare la ventola CPU e lascio tutto in manule con il rheobus zalman... In questo modo la Mobo si trova a gestire una uscita di corrente in meno.
un po incasinato e ....;)
fabietto10bis
10-06-2008, 17:42
un po incasinato e ....;)
Ragazzi questa settimana mi arriva la scheda video: vi prometto che metto a posto tutto!
Ragazzi questa settimana mi arriva la scheda video: vi prometto che metto a posto tutto!
;)
allora ho montato:
2 x Scythe S-FLEX 120mm Fan
pannello laterale in immissione
2 x Arctic Cooling AF12025L
Pannello euperiore in emissione
1 X CM di serie in emissione nel posteriore
1 X CM di serie (quella con luce)
pannello anteriore in immissione
1 X Truzzoventilatore
in emissione nella base
il mio problema è il pannello laterale
le ventole hanno anke l antivibrazione in silicone ma fanno un casino boia
come posso ovviare a ciò?
avevo pensato di tagliare la griglia e installare quelle in acciao rotonde
che ne pensate?
gia che ci sono mi consigliate anche un Rheo min 4 canali che stia bene sul nostro case?
schumifun
10-06-2008, 21:10
guarda se vuoi un cosniglio, sulla parte laterale e quella bassa le ventole nn servono per due motivi:
primo fanno casino
secondo nel caso della ventola laterale infastidisce il fluso del dissipatore, non va bene, e poi quella nella base ke butta aria fuori è peggio eprke butta aria fresca fuori di norma si mettono nela aprte bassa quelle in immissione, e quelle in estrazione nella parte alta... una situazione ottimale sarebbe:
due in estrazione sulla parte alta
un in estrazione sul retro
una in immissione lateralmente sulla vga
una in immissione avanti
se ne vuoi mettere proprio un altra in immisione mettila avanti sopra quella di defult con il ledma è cmq sconsigliato..personalmente ti consiglio di vendere la ventola blu e una cm nera
e resti cn 5 ventole ke vanno piu ke bene;)
e cmq metti le due s-flex una vanati in immissione e l'altra dietro inestrazione al posto delle due cm, garantiscono un flusso migliore poi lasci le due sopra e metti una cm sul lato
resta cmq il dramma del fruiscio laterale.... anche con una ventola
schumifun
10-06-2008, 22:45
infatti, ma io mi sto preocupando relativametne perke a breve lo finestrerò il case, cmq si potrebbe essere un idea eliminare la griglia ke già c'è però poi risulterebbe anti estetico in quanto il taglio dovrà essere un 120mm circolare o quadrato ma la griglia è ottimizzata anke epr le 140mm e quindi se tagli tutta la griglia la ventola da 120 nn c'entra , dovresti lascarla un po ai lati ma è brutto cosi...
credo che a questo punto finestro pure io...
(ma con il pannelo con finestra il casino con le ventole non si ha piu?)
e tra le altre cose
mi PM dove prendi il pannello finestrato?
credo che a questo punto finestro pure io...
(ma con il pannelo con finestra il casino con le ventole non si ha piu?)
anche col finestrato ce bisogno dell antivibrazione di silicone
ma io gia ora ne ho 2 ma non cambia niente!
ma io gia ora ne ho 2 ma non cambia niente!
a me non fa nessuna vibrazione
mmmm
allora da che dipende? forse ho montato male gli antivib.?
devo trovare un modo per silenziare quel jet ke mi incasina il cervello
domani rismonto il case cambio le ventole e metto le Scythe davanti e dietro
le CM sul pannello una imm e una emi poi ordino le griglie e taglio il case!
schumifun
11-06-2008, 01:36
io non lo compro il pannello, lo facio io...quea finestra non mi piace proprio , e poi spendere 22 euro è un furto , poi piu le ss, mamma mia...
ho già provato su un case di un mio amico e tutto somamto il taglio viene bene( con un seghetto alternativo) considerando ke ci metto la guaaina termorestringente le imperfezioni svaniscono....sec voi come potrei farla???Intendo la finestra, di ke forma?
Ho notat ke la griglia del pannello laterale , quella alta a sinistra, sta molto sotto alla fine del pannello, non è ke tagliando fin lassù poi nn si kiude piu???:confused:
alecattaz
11-06-2008, 02:39
Ciao ragazzi,
stasera mi è arrivato il case e quindi mi son messo subito ad assemblare il tutto.
Per i più smemorati la mia configurazione è:
Intel Q6600 2.4Ghz
Gigbayte P35-DS3R rev2.1
Corsair Dominator PC8500 DDR2 1066Mhz 4GB
Zotac Nvidia 9600GT 512MB DDR3
Western Digital Raptor ADFD 10.000rpm 74GB
Corsair VX 550W
Masterizzatore DVD LG
Per ora non ho aggiunto ventole alle 3 di serie del nostro case: una domanda?
La ventola posteriore l'alimenti direttamente con l'alimentatore, quella anteriore anche. Quella di lato invece dove la collego?
Mi restano liberi sulla scheda madre 3 connettori:
Sys-Fan1, Sys-Fan2 e Pwr-Fan
fabietto10bis
11-06-2008, 08:07
io non lo compro il pannello, lo facio io...quea finestra non mi piace proprio , e poi spendere 22 euro è un furto , poi piu le ss, mamma mia...
ho già provato su un case di un mio amico e tutto somamto il taglio viene bene( con un seghetto alternativo) considerando ke ci metto la guaaina termorestringente le imperfezioni svaniscono....sec voi come potrei farla???Intendo la finestra, di ke forma?
Ho notat ke la griglia del pannello laterale , quella alta a sinistra, sta molto sotto alla fine del pannello, non è ke tagliando fin lassù poi nn si kiude piu???:confused:
Io la griglia la sto facendo con il trapano... Uso la punta da 6mm per i fori però devo fare un break tra una sessione e l'altra perchè è veramente faticoso. Per montare la ventola ho dovuto anche segare parte dell'alloggiamente dvd-rom...
Ciao ragazzi,
stasera mi è arrivato il case e quindi mi son messo subito ad assemblare il tutto.
Per i più smemorati la mia configurazione è:
Intel Q6600 2.4Ghz
Gigbayte P35-DS3R rev2.1
Corsair Dominator PC8500 DDR2 1066Mhz 4GB
Zotac Nvidia 9600GT 512MB DDR3
Western Digital Raptor ADFD 10.000rpm 74GB
Corsair VX 550W
Masterizzatore DVD LG
Per ora non ho aggiunto ventole alle 3 di serie del nostro case: una domanda?
La ventola posteriore l'alimenti direttamente con l'alimentatore, quella anteriore anche. Quella di lato invece dove la collego?
Mi restano liberi sulla scheda madre 3 connettori:
Sys-Fan1, Sys-Fan2 e Pwr-Fan
Attaccale tutte alla MB se puoi in modo da poter controllare la velocità di rotazione via SW.
renaulto86
11-06-2008, 10:40
io non lo compro il pannello, lo facio io...quea finestra non mi piace proprio , e poi spendere 22 euro è un furto , poi piu le ss, mamma mia...
ho già provato su un case di un mio amico e tutto somamto il taglio viene bene( con un seghetto alternativo) considerando ke ci metto la guaaina termorestringente le imperfezioni svaniscono....sec voi come potrei farla???Intendo la finestra, di ke forma?
Ho notat ke la griglia del pannello laterale , quella alta a sinistra, sta molto sotto alla fine del pannello, non è ke tagliando fin lassù poi nn si kiude piu???:confused:
Potresti fare una cosa del genere..
http://img93.imageshack.us/img93/9922/img0005xe0pi5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img136.imageshack.us/img136/4218/img3749yj7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img516.imageshack.us/img516/8235/006ye3yx5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/img516/8235/006ye3yx5.jpg)
così poi mi dici anche come poterlo fare.. :D
comunque dovrebbe arrivarmi stamattina... :ciapet:
schumifun
11-06-2008, 11:30
molto bello il case bianco...la finestra anke, quella invece sopra sec me non è carina perke è troppo prolungata...cmq appena faccio l'ordine da drako ke mi arrivano rehoubus neon e cose varie faccio il taglio, e lo posto;)
volevo kiedervi una cosa, per evitare ke si rovini il pannello bisogna metterci qualks sopra durante il taglio, voi di solito cosa usate?
renaulto86
11-06-2008, 12:15
Altre due immagini..
http://img89.imageshack.us/img89/5100/dsc00838xs6.th.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/5100/dsc00838xs6.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/3590/69275d1206782573officiahd8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/img220/3590/69275d1206782573officiahd8.jpg)
cos'è quella guaina nera che utilizzano per coprire i bordi della finestra?
schumifun
11-06-2008, 12:20
nella prima immagine se ci fate caso, il pannello finestrato in alto a sinistra ha ancora un parte di griglia, ke non può essere eliminata sec me, perke senno si taglia troppo su, e si va ad intaccare il sistema di chiusura del pannello, ma è antiestetico.... forse è per qesto ke hanno suato una guaina molto grande...no aspetta ho detto una ciserata...la seconda finestra sta un pelino piu giu...boh
renaulto86
11-06-2008, 12:52
no, la guaina è puramente estetica, solo che non so cos'è e dove potrei trovarla.. ferramenta? brico? :confused:
no, la guaina è puramente estetica, solo che non so cos'è e dove potrei trovarla.. ferramenta? brico? :confused:
azz renaulto abiti a 3 km da me!!!!
Fammi sapere casomai ci organizziamo insieme per sto case
renaulto86
11-06-2008, 13:25
azz renaulto abiti a 3 km da me!!!!
Fammi sapere casomai ci organizziamo insieme per sto case
hauhauahu ma fa che ci conosciamo? io ho parecchi amici a Siano! :D
Robertazzo
11-06-2008, 14:19
la finestra laterale non si trova piu su nessun shop online?
renaulto86
11-06-2008, 14:27
la finestra laterale non si trova piu su nessun shop online?
non si è mai trovata purtroppo..ce l'aveva solo lo shop cm ma mi sembra che l'ha tolta poco dopo che l'ha acquistata sirioo..
Robertazzo
11-06-2008, 15:16
poi non capisco perchè fanno sempre queste finestre schifose...e poi te le fanno pagare un botto...a sto punto meglio farle a mano,peccato che non tutti ne sono capaci..
toretto337
11-06-2008, 15:30
no, la guaina è puramente estetica, solo che non so cos'è e dove potrei trovarla.. ferramenta? brico? :confused:
non è estetica..serve per nascondere imperfezioni ed evitare anche spiacevoli tagli..si può usare la guaina di gomme che si usa sulle vespe vecchie..
salve a tutti! Mi piacerebbe un sacco unirmi al club dei possessori di questo gioiellino, ma ho un problema...
il mobile sui cui sta il pc ha ben due difetti:
1 - è profondo 455mm quindi il case mi sforerebbe non poco
2 - la struttura è tipo grata in alluminio
meglio cambiare il mobile vero? :D
fabietto10bis
11-06-2008, 18:57
salve a tutti! Mi piacerebbe un sacco unirmi al club dei possessori di questo gioiellino, ma ho un problema...
il mobile sui cui sta il pc ha ben due difetti:
1 - è profondo 455mm quindi il case mi sforerebbe non poco
2 - la struttura è tipo grata in alluminio
meglio cambiare il mobile vero? :D
C'è un mobilino SVEDESE con un nome impronunciabile che potrebbe fare al caso tuo... costa sui 34.95. Ti consiglio il betulla-bianco che non si rovina dopo i primi tagli ed è lavabile...
C'è un mobilino SVEDESE con un nome impronunciabile che potrebbe fare al caso tuo... costa sui 34.95. Ti consiglio il betulla-bianco che non si rovina dopo i primi tagli ed è lavabile...
:asd:
grazie, davvero gentile, quindi dici che sarebbe il caso di cambiare :rolleyes:
fabietto10bis
11-06-2008, 22:41
:asd:
grazie, davvero gentile, quindi dici che sarebbe il caso di cambiare :rolleyes:
Io sono riuscito anche a metterci una cassettiera...
fabietto10bis
12-06-2008, 13:06
Visto che ho un pò massacrato il pannello laterale chiedevo se sapete il numero esatto della bomboletta sprite per riverniciare il pannello suddetto. Preferirei il colore originale nero metallizzato.
installato l accelero sulla scheda video la ventola inferiore del pannello non ci va piu... nei prossimi giorni faccio una modifica e la metto esterna ( ho notato che da esterna non fa casino)
e appena ho qualche moneta da parte compro un bel reo e il case è finalmente a posto.
installato l accelero sulla scheda video la ventola inferiore del pannello non ci va piu... nei prossimi giorni faccio una modifica e la metto esterna ( ho notato che da esterna non fa casino)
e appena ho qualche moneta da parte compro un bel reo e il case è finalmente a posto.
nemmeno se togli la parte nera in plastica dall'Accelero? era il mio dubbio quando ero intenzionato ad acquistare l'Accelero S1... sono ancora curioso :D
:)
angel611
12-06-2008, 14:33
ragazzi dove posso comprare un pannello finestrato per questo case???non sono riuscito a trovarlo...anche se è di un'altra marca non mi interessa basta che sia bello :D
fabietto10bis
12-06-2008, 14:55
installato l accelero sulla scheda video la ventola inferiore del pannello non ci va piu... nei prossimi giorni faccio una modifica e la metto esterna ( ho notato che da esterna non fa casino)
e appena ho qualche moneta da parte compro un bel reo e il case è finalmente a posto.
Bello a sapersi... Stavo proprio per prenderla...
P.s. Nessuno sa niente del colore nero...
togliendo la parte nera si ricava poco forse ci va una ventola ma corri il rischio che tocchi..... e sarebbe un casino
angel611
12-06-2008, 17:16
allora non si può trovare un pannello che vada bene?anche thermaltake
renaulto86
12-06-2008, 18:00
ragazzi come si smonta il pannello anteriore? ho tirato sotto come scritto sul manuale ma ho paura di forzarlo..
Wolfhang
12-06-2008, 18:13
ragazzi come si smonta il pannello anteriore? ho tirato sotto come scritto sul manuale ma ho paura di forzarlo..
tira....tira....che viene...:D
fabietto10bis
12-06-2008, 18:25
tira....tira....che viene...:D
Devi tirare ancora ... e ancora ... e ancora... poi quando sembra che ti rimanga "in mano" si stacca. Chi l'ha progettato è un ....
schumifun
12-06-2008, 22:28
se proprio non vuoi forzare, smonta pannelo laterale sia destro ke sinistro, poi sul retro del pannello laterale apena a fianco dei bay per hd etc, ci sono dei gancetti neri rotondi ke se schiacciati ( ci vuole forza e dita sottili) fanno venire via il pannelo molto facilmente..al contrario forzare sui gancetti è impossibile!
VIKKO VIKKO
12-06-2008, 22:44
Scusate ma non ho il tempo materiale per rileggere tutto
Postreste elencarmi i difetti che avete riscontrato nel CM 690? ho una mezza intenzione di comprarne uno e moddarlo ma prima vorrei organizzare il tutto :)
ragazzi come si smonta il pannello anteriore? ho tirato sotto come scritto sul manuale ma ho paura di forzarlo..
Questo video l'hanno fatto apposta per te :D
http://youtube.com/watch?v=ejslM5gmqLM
fabietto10bis
13-06-2008, 08:50
Questo video l'hanno fatto apposta per te :D
http://youtube.com/watch?v=ejslM5gmqLM
Veneriamo la nuova divinità YOU-TUBE :ave:
renaulto86
13-06-2008, 11:39
salve a tutti! domanda in fase di montaggio: come avete connesso il connettore del power led del case( a 2 pin) con quello della mb( nel mio caso a 3 pin)?
ps: grazie a tutti dell'aiuto sul pannello, alla fine con un pò di forza è venuto via :p
EDIT: Risolto :)
fabrizio1980
13-06-2008, 11:42
ciao a tutti...da pochi giorni sono diventato anch'io possessore di questo case....mi servirebbe un consiglio...come potrei realizzare un filtro antipovere per l'alimentatore?...eventualmente converrebbe metterlo sotto l'alimentatore all'interno del case, oppure all'esterno?
renaulto86
13-06-2008, 11:46
ciao a tutti...da pochi giorni sono diventato anch'io possessore di questo case....mi servirebbe un consiglio...come potrei realizzare un filtro antipovere per l'alimentatore?...eventualmente converrebbe metterlo sotto l'alimentatore all'interno del case, oppure all'esterno?
ciao, potresti utilizzare una zanzariera oppure una calza a maglia.. se cerchi nel thread,poche pagine fa sirioo ha postato delle foto! dentro o fuori penso sia indifferente, ma aspetta qualche consiglio dai più esperti! :)
ciao a tutti...da pochi giorni sono diventato anch'io possessore di questo case....mi servirebbe un consiglio...come potrei realizzare un filtro antipovere per l'alimentatore?...eventualmente converrebbe metterlo sotto l'alimentatore all'interno del case, oppure all'esterno?
Io la metetrei all'esterno, tanto non si vede perchè sta cmq sotto al case. La motivazione è una semplicità di pulizia e eventuale smontaggio.
Sarò fortunato io o avrò la casa poco polverosa ma trovo molta meno polvere nell'alimentatore rispetto a quando avevo il case con l'ali montato sopra.
fabrizio1980
13-06-2008, 12:03
Io la metetrei all'esterno, tanto non si vede perchè sta cmq sotto al case. La motivazione è una semplicità di pulizia e eventuale smontaggio.
Sarò fortunato io o avrò la casa poco polverosa ma trovo molta meno polvere nell'alimentatore rispetto a quando avevo il case con l'ali montato sopra.
Ma tu dici che basta semplicemente ritagliare un quadrato di zanzariera o di calza ed attaccarla sotto magari con del nastro biadesivo, o di creare una specie di alloggiamento?
Ma tu dici che basta semplicemente ritagliare un quadrato di zanzariera o di calza ed attaccarla sotto magari con del nastro biadesivo, o di creare una specie di alloggiamento?
Per fare una cosa rapida ritaglia una zanzariera fina (che cmq fa passare la polvere fina) e attaccalo sotto con nastro americano.
VIKKO VIKKO
13-06-2008, 13:18
Scusate ma non ho il tempo materiale per rileggere tutto
Postreste elencarmi i difetti che avete riscontrato nel CM 690? ho una mezza intenzione di comprarne uno e moddarlo ma prima vorrei organizzare il tutto :)
nessuno? :(
fabietto10bis
13-06-2008, 13:38
I difetti sono:
1) poca ventilazione per il vano HD ( bisogna usare degli stratagemmi per migliorare l'areazione...)
2) qualcuno si lamenta della posizione del pulsante REset e Power ON
3) le ventole posizionate sul pannello laterale anteriore tra i 5 e i 12v incominciano a ronzare: l'effetto si attenua con dei distanzioatori in gomma.
4) non ci sono altri difetti...
I difetti sono:
1) poca ventilazione per il vano HD ( bisogna usare degli stratagemmi per migliorare l'areazione...)
2) qualcuno si lamenta della posizione del pulsante REset e Power ON
3) le ventole posizionate sul pannello laterale anteriore tra i 5 e i 12v incominciano a ronzare: l'effetto si attenua con dei distanzioatori in gomma.
4) non ci sono altri difetti...
Poca efficacia delle clip a sgancio rapido (sia anteriori che posteriori). Aggiungerei qualche scricchiolio che si fa sentire col tempo.
angel611
13-06-2008, 14:21
ragazzi dove posso comprare un pannello finestrato per questo case???non sono riuscito a trovarlo...anche se è di un'altra marca non mi interessa basta che sia bello :D
se mi considerate anche a me sarebbe meglio :rolleyes: :help:
se mi considerate anche a me sarebbe meglio :rolleyes: :help:
Per il momento da nessuna parte e non ne esistono di altre marche compatibili. Vai di lavoro artigianale.
fabietto10bis
13-06-2008, 14:50
Per il momento da nessuna parte e non ne esistono di altre marche compatibili. Vai di lavoro artigianale.
Munisciti di trapano e simil Dremel con punte e lame per acciaio.. il materiale è abbastanza spesso..
schumifun
13-06-2008, 14:55
Io personalmente, ho preso il filtro ke esce nel case per la ventola ke si mette sotto, poi ho tagliato le asticelel epr fissare la ventola( io nn applicherò mai una ventola sotto semplicemente perke è inutile, cn la polvere ke entra...se ci metti una zanzariera alla fine non prende molta aria) e lo attacato cn delle fascette all'esterno sulla base tra i due sostegni in gomma...funziona e nn spendi nulla...:D
salve a tutti! domanda in fase di montaggio: come avete connesso il connettore del power led del case( a 2 pin) con quello della mb( nel mio caso a 3 pin)?
ps: grazie a tutti dell'aiuto sul pannello, alla fine con un pò di forza è venuto via :p
EDIT: Risolto :)
Come hai risolto?
Io personalmente, ho preso il filtro ke esce nel case per la ventola ke si mette sotto, poi ho tagliato le asticelel epr fissare la ventola( io nn applicherò mai una ventola sotto semplicemente perke è inutile, cn la polvere ke entra...se ci metti una zanzariera alla fine non prende molta aria) e lo attacato cn delle fascette all'esterno sulla base tra i due sostegni in gomma...funziona e nn spendi nulla...:D
Foto??
Che l'idea mi piace..visto che tra un pò cambio mobo, mi metto a smontare un pò il sistema e se riesco filtro all'ali!
Grazie..:D
Exelcius
13-06-2008, 15:30
Ciao a tutti!
Ieri, finalmente sono riuscito ad acquistare il case (non finestrato).
Volevo chiedervi un'informazione: le vostre due paratie laterali sono liscie o, se messe in contro luce, presentano dei piccoli dossetti, come se durante la verniciatura fosse rimasta imprigionata dell'aria sotto la vernice?
Le mie presentano una specie di puntinatura, ma non capisco se sia voluta o sia un difetto. Ho cercato in giro delle foto, ma non riesco a capire se sia presente o meno questo "effetto", data la bassa risoluzione.
Vi ringrazio
Barkausen
13-06-2008, 15:50
Ciao a tutti!
Ieri, finalmente sono riuscito ad acquistare il case (non finestrato).
Volevo chiedervi un'informazione: le vostre due paratie laterali sono liscie o, se messe in contro luce, presentano dei piccoli dossetti, come se durante la verniciatura fosse rimasta imprigionata dell'aria sotto la vernice?
Le mie presentano una specie di puntinatura, ma non capisco se sia voluta o sia un difetto. Ho cercato in giro delle foto, ma non riesco a capire se sia presente o meno questo "effetto", data la bassa risoluzione.
Vi ringrazio
Credo che sia voluta, anche il mio case è fatto così.
Tra le altre cose: Appena prendo l'hdd nuovo da mettere (aka: appena trovo i soldi per l'hdd nuovo da mettere) stacco tutto, pulisco bene dalla (spero) poca polvere e metto la ventola in alto
schumifun
13-06-2008, 16:09
Foto??
Che l'idea mi piace..visto che tra un pò cambio mobo, mi metto a smontare un pò il sistema e se riesco filtro all'ali!
Grazie..:D
appena posso stasera, ti faccio le foto:D
Biancaneve
13-06-2008, 17:11
Ciao ho anch'io questo bellissimo case leggendo questo trend però mi è venuta voglia di migliorare l'areazione del case, attualmente ho le 3 ventole di serie che se ho capito bene sono :
anteriore in immissione posteriore emissione laterale in immissione
ora volevo aggiungerne una in alto per estrarre l'aria calda, volevo capire come fare a togliere il coperchio (infatti durante l'assemblaggio del computer non mi era chiaro ma avevo lasciato perdere pensando che non mi servisse) se devo staccare tutti i cavi che ho collegato al pannello superiore e-sata audio ecc.. e come montare la ventola per far si che estragga aria calda.
grazie
VIKKO VIKKO
13-06-2008, 18:42
I difetti sono:
1) poca ventilazione per il vano HD ( bisogna usare degli stratagemmi per migliorare l'areazione...)
2) qualcuno si lamenta della posizione del pulsante REset e Power ON
3) le ventole posizionate sul pannello laterale anteriore tra i 5 e i 12v incominciano a ronzare: l'effetto si attenua con dei distanzioatori in gomma.
4) non ci sono altri difetti...
Poca efficacia delle clip a sgancio rapido (sia anteriori che posteriori). Aggiungerei qualche scricchiolio che si fa sentire col tempo.
ok, grazie mille! :)
renaulto86
13-06-2008, 20:18
Come hai risolto?
avevo letto male, il power led della mobo è a 2 pin, quello a 3 pin era un altro quindi non ho avuto problemi..
un'altra cosa, il tasto d'accensione non funziona..cosa può essere?
Barkausen
14-06-2008, 11:20
(...)
un'altra cosa, il tasto d'accensione non funziona..cosa può essere?
Direi: o hai rimontato male il pannello anteriore, o hai collegato male i cavi.
Ah, notoriamente e' un pochino duro da premere
schumifun
14-06-2008, 13:37
Foto??
Che l'idea mi piace..visto che tra un pò cambio mobo, mi metto a smontare un pò il sistema e se riesco filtro all'ali!
Grazie..
ecco le foto:
http://img341.imageshack.us/img341/483/dscn2197xd9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn2197xd9.jpg)
http://img501.imageshack.us/img501/876/dscn2196tl3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=dscn2196tl3.jpg)
non vorrei essere scortese ma e abbastanza orribbile come cosa ;)
schumifun
14-06-2008, 13:42
si ma sta sotto e non si vede... poi cmq si è orribile:D però funge
si ma sta sotto e non si vede... poi cmq si è orribile:D però funge
su questo non metto bocca ma un griglia fatta in casa no? :D
ecco le foto:
http://img341.imageshack.us/img341/483/dscn2197xd9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn2197xd9.jpg)
http://img501.imageshack.us/img501/876/dscn2196tl3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=dscn2196tl3.jpg)
Grazie..per quanto non è bello a vedersi, l'importante è che sia funzionale..;)
Io invece ho dei filtri in metallo per ventola da 12, sotto c'è possibilità di avvitarla esternamente al case?
schumifun
14-06-2008, 13:51
nn credo, ke tu possa avvitarla... cq si dei filtri fatti in casa... ma io questa cosa ke ho fatto l'ho fatta un paio di mesi fa quando non sapevo neanke la differenza tra socket e cpu...ora mis coccio di farlo perke tanto va bene...
piu ke altro vorrei dei consigli per finestrare il case...è la mia prima volta, ed ho notato ke di spazio su nn ce ne per tagliare completamente la griglia del pannello laterale...voi cosa mic onsigliate???
io cmq quando feci una griglia fatta in casa con la zanzariera x la fan sul pannello laterale la misi internatmente forandola in prossimita delle viti della fan , cosi facendo era fra il pannello e la fan con risultati ottimi
http://img340.imageshack.us/img340/5938/15052008180dg4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=15052008180dg4.jpg)
cmq anche la tua soluzione non e male ;)
schumifun
14-06-2008, 14:32
vedo ke hai anke un antvibrazione in silicone...a oltre drago, dove lo poso trovare?
intendo nei nogozi
vedo ke hai anke un antvibrazione in silicone...a oltre drago, dove lo poso trovare?
intendo nei nogozi
non saprei io feci un ordine da drako e la presi li'...
volevo capire come fare a togliere il coperchio (infatti durante l'assemblaggio del computer non mi era chiaro ma avevo lasciato perdere pensando che non mi servisse) se devo staccare tutti i cavi che ho collegato al pannello superiore e-sata audio ecc.. e come montare la ventola per far si che estragga aria calda.
grazie
per toglierlo osserva dal basso (togli entrambi i pannelli laterali), ci sono dei perni ad incastro comincia a togliere quelli presenti nel posteriore, e poi piano piano il resto, è una manovra abbastanza laboriosa, ma non impossibile.
i cavi scollegali dalla scheda madre, basta poi prudenza per evitare conseguenze peggiori, tipo stacco di cavo.
Barkausen
14-06-2008, 22:24
A me sta venendo in mente di disegnare un darwiniano (mi sa che mi sono mangiato il cervello stanotte :asd: ) sul pannello destro.
Che vernice potrei usare?
Come la potrei proteggere per magari spolverare il case in tutta sicurezza?
Come posso fare per avere i bordi e gli angoli netti?
Dite che si può fare?
Per chi non lo sapesse i darwiniani sono i pipottini verdi che vedete in sto wallpaper (http://obscurereality.org/images/darwinia.jpg) (il videogioco è darwinia)
Gunny Highway
15-06-2008, 16:19
scusate ma voi nella ventola laterale mettete i gommini per fissarla o viti tradizionali?
nn è che con i gommini la ventola fa + casino?
per chi li usa avete trovato beneficio nelle altre??
Anthonylm
15-06-2008, 19:03
Ciao a tutti,dovrei comprare questo case...mi sapete dire dove trovarlo??su internet non o trovato nulla :(
alecattaz
15-06-2008, 19:08
Ciao a tutti,
due cose.
La prima è che oggi ho collegato alla mobo anche la ventola integrata nel pannello di sinistra, guardando frontalmente il case.
Ho visto però che all'accensione la suddetta ventola gira piu piano di quella di pare dimensioni montata posteriormente.
Difettata oppure c'è da agire via software? nel secondo caso non avendo ancora il pc del tutto funzionante devo aspettare per guardarci.
La seconda: ho rimediato dal mio vecchio case uno speaker di sistema in condizioni perfette. Vorrei aggiungerlo al nostro case che come sappiamo ne è privo. Secondo voi quale punto si presta meglio per agganciarlo all'interno?
Barkausen
15-06-2008, 20:17
scusate ma voi nella ventola laterale mettete i gommini per fissarla o viti tradizionali?
nn è che con i gommini la ventola fa + casino?
per chi li usa avete trovato beneficio nelle altre??
Il rumore della ventola laterale è dovuto alla griglia più che ai suoi supporti.
Ciao a tutti,dovrei comprare questo case...mi sapete dire dove trovarlo??su internet non o trovato nulla :(
Il draghetto lo ha ad esempio.
Non sono molto aggiornato, ma l'unica versione che è possibile trovare è quella non finestrata.
Ciao a tutti,
due cose.
La prima è che oggi ho collegato alla mobo anche la ventola integrata nel pannello di sinistra, guardando frontalmente il case.
Ho visto però che all'accensione la suddetta ventola gira piu piano di quella di pare dimensioni montata posteriormente.
Difettata oppure c'è da agire via software? nel secondo caso non avendo ancora il pc del tutto funzionante devo aspettare per guardarci.
La seconda: ho rimediato dal mio vecchio case uno speaker di sistema in condizioni perfette. Vorrei aggiungerlo al nostro case che come sappiamo ne è privo. Secondo voi quale punto si presta meglio per agganciarlo all'interno?
Prima cosa: Come diavolo hai fatto? O meglio, hai usato una prolunga? Io ho deciso di metterla in alto in estrazione propio perchè è molto difficile attaccarla.
Comunque, se hai il Cool'n'Quiet o cose del genere è possibile che venga fatta giare al minimo dalla scheda madre. Prima di darti a pazze installazioni software controlla nel bios che ti dice.
Seconda cosa: Non ne ho idea francamente.
Io ho un vecchio speaker, ma lo tengo "per scaramanzia". Nel caso non vada qualcosa lo collego e vedo che cosa mi bippa la scheda madre.
Visto che ci sono: Nessuno ha idea di che vernice usare e come fare per avere i bordi netti nel caso voglia pitturarci sopra qualcosa?
alecattaz
15-06-2008, 20:30
Prima cosa: Come diavolo hai fatto? O meglio, hai usato una prolunga? Io ho deciso di metterla in alto in estrazione propio perchè è molto difficile attaccarla.
Comunque, se hai il Cool'n'Quiet o cose del genere è possibile che venga fatta giare al minimo dalla scheda madre. Prima di darti a pazze installazioni software controlla nel bios che ti dice.
Seconda cosa: Non ne ho idea francamente.
Io ho un vecchio speaker, ma lo tengo "per scaramanzia". Nel caso non vada qualcosa lo collego e vedo che cosa mi bippa la scheda madre.
Visto che ci sono: Nessuno ha idea di che vernice usare e come fare per avere i bordi netti nel caso voglia pitturarci sopra qualcosa?
Nessuna prolunga, pensavo di non arrivarci e invece..pian pianino ce l'ho fatta.
Ma se fosse quel Cool'n'Quiet in teoria anche la ventola posteriore dovrebbe andare così piano, invece quella scheggia. Non vorrei fosse difettata..
Quando riuscirò a far andare il pc controllerò dal bios.
Wolfhang
15-06-2008, 20:50
Ciao a tutti,dovrei comprare questo case...mi sapete dire dove trovarlo??su internet non o trovato nulla :(
per tutti i gusti
qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cm+690&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=xcalade&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)
Gunny Highway
15-06-2008, 21:31
Il rumore della ventola laterale è dovuto alla griglia più che ai suoi supporti.
brutta cosa,
qualcuno ha il sistema intero con ventole NOCTUA?
Barkausen
16-06-2008, 14:33
Nessuna prolunga, pensavo di non arrivarci e invece..pian pianino ce l'ho fatta.
Ma se fosse quel Cool'n'Quiet in teoria anche la ventola posteriore dovrebbe andare così piano, invece quella scheggia. Non vorrei fosse difettata..
Quando riuscirò a far andare il pc controllerò dal bios.
Si ma ad ogni apertura/chiusura praticamente è come se dovessi disinnescare una bomba (per non strappare i fili intendo)
alecattaz
16-06-2008, 14:43
Si ma ad ogni apertura/chiusura praticamente è come se dovessi disinnescare una bomba (per non strappare i fili intendo)
Niente di tutto questo. Non so com'e' organizzato il tuo case dentro ma il mio basta tirare un attimo e il filo si sconnette tranquillamente.
angel611
16-06-2008, 18:41
montato oggi il case sono molto soddisfatto anzi soddisfatissimo apparte il pulsante di accensione che la prima volta che lo premi sembra non funzioni perchè è duro da premere :D per il resto tutto ok!lo consiglierei senz'altro
schumifun
16-06-2008, 18:51
angel credo ke tu sia l'unica persone ke non si sia lamentata del sistema di apertura del apnnello forntale... oppure non l'hai mai aperto?
Mirkochip
16-06-2008, 19:02
Veramente e` semplicissimo, io non ho avuto problemi gia` dalla prima volta. Basta tirare prendendolo da sotto, non vedo dove sia il problema.
schumifun
16-06-2008, 19:04
almeno epr me il problema è durato poco, però le prima volte avevo un po paura di forzare troppo...beato te ke nn ti fai sti problemi:D
Fire Hurricane
16-06-2008, 20:14
anche per me è stato più facile che respirare.
angel611
16-06-2008, 21:27
si si l'ho aperto (per montare il masterizzatore lo devi aprire per forza) in effetti è un pò duro e tirando un pò forte ti dà la senzazione che stia per rompersi però non ho avuto grossi problemi :D
fabietto10bis
16-06-2008, 22:52
anche per me è stato più facile che respirare.
Be io prima del tentattivo ho respirato per un bel pò...:D
Da qualche giorno sono ankio un felice possessore di questo ottimo case.
Ho però un piccolo dilemma: ma anche a voi la ventola laterale fa un sibilo fastidioso oppure è la mia che si è rovinata?
Bye.
fabietto10bis
17-06-2008, 11:19
Da qualche giorno sono ankio un felice possessore di questo ottimo case.
Ho però un piccolo dilemma: ma anche a voi la ventola laterale fa un sibilo fastidioso oppure è la mia che si è rovinata?
Bye.
Tranquillo è la griglia disegnata male del pannello... appena porti la ventola sopra i 5v ne senti la presenza...
Da qualche giorno sono ankio un felice possessore di questo ottimo case.
Ho però un piccolo dilemma: ma anche a voi la ventola laterale fa un sibilo fastidioso oppure è la mia che si è rovinata?
Bye.
A me genera vibrazioni la gabbietta porta ventola inferiore...anche avvitata le viti tengono poco e tende a mollarsi e ballare. Ieri sera l'ho eliminata del tutto perchè ha comincito a fare un rumore assurdo di notte.
Tranquillo è la griglia disegnata male del pannello... appena porti la ventola sopra i 5v ne senti la presenza...
Cosa si potrebbe fare x eliminare il fastidioso difetto?? :confused:
fabietto10bis
17-06-2008, 12:55
Cosa si potrebbe fare x eliminare il fastidioso difetto?? :confused:
Io ho risolto con dei distanziatori in gomma tra ventola e paratia ( guarnizioni da idraulico..). Purtroppo a 12v il rumore rimane...
-----Thievery Corporation-----
17-06-2008, 14:54
Ciao a tutti,
[CUT]
La seconda: ho rimediato dal mio vecchio case uno speaker di sistema in condizioni perfette. Vorrei aggiungerlo al nostro case che come sappiamo ne è privo. Secondo voi quale punto si presta meglio per agganciarlo all'interno?
Io ho staccato lo speaker da un vecchio pc e l'ho attaccato grazie al suo magnete all'alimentatore.
Speaker+PSU clicca qui! (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p4101234km9.jpg)
Io ho staccato lo speaker da un vecchio pc e l'ho attaccato grazie al suo magnete all'alimentatore.
Speaker+PSU clicca qui! (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p4101234km9.jpg)
carino ;)
angel611
18-06-2008, 01:34
ragazzi ma per controllare la velocità delle ventole (quelle collegate con i molex a 4 pin) come faccio?ho una p5n-e sli se può aiutare
ragazzi ma per controllare la velocità delle ventole (quelle collegate con i molex a 4 pin) come faccio?ho una p5n-e sli se può aiutare
Non devi collegarle all'alimentazione 4 pin che esce dall'alimentatore altrimenti non puoi controllarle. Collegale direttamente alla MB se hanno l'attacco piccolo 3 pin.
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
recentemente ho cambiato il mio alimentatore Corsair 520, con un Cooler Master Real Power da 850, il mio dubbio è questo:
l'alimentatore è più lungo del precedente, quindi non si adatta alla griglia d'areazione sottostante; i buchi arrivano fino a poco più della metà della ventola, lasciando la maggior parte di essa coperta dal telaio.
Ok che finora non ho avuto problemi, ma in arrivo dell' estate mi consigliereste di capovolgere l'alimentatore (metterlo verso l'alto), in modo che la ventola prenda aria dall'interno del case piuttosto che da sotto?
Ragazzi mi sto per comprare un pc nuovo e molto probabilmente acquisterò questo case... la cosa che mi interessa di + è che il pc sia silenzioso, che ventole mi consigliate di montare che dissipatore? Quello in dotazione potrebbe andare bene?
Di seguito la configurazione per il mio nuovo pc:
- MOBO: XFX nForce 780i
- PROCESSORE: Intel Core 2 Quad Q9450 (2660MHz) 2x6MB Boxed
- SK VIDEO: 2x GeForce 9600gt in SLI
- RAM:G.Skill 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999
- HD OS:raid0 con 2*Wd 160GB SATAII 7200rpm Cache 16MB
HD DATI:Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB
- ALI: Corsair HX modular series 620W
- MASTERIZZATORE: NEC DVD dual layer 20x black LS SATA
P.S.
Sono un po preoccupato per la ventola della MOBO speriamo che non sia rumorosa.
fabietto10bis
18-06-2008, 10:57
Le nVidia scaldano quindi preparati a comprare almeno altre 2 ventole da 120mm da mettere sul TOP del case. La ventolina da 60mm in dotazione con la mobo è abbastanza silenziosa. Occhio alle Ram. sulla 780 puoi montare DDR2 A 1200MHZ e stop NO DDR3. Quindi niente RAM:G.Skill 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999. Non fare confusione, mi raccomando. Scegli delle mem. certificate per i 1066mhz con latenze intorno ai 4-4-4-12 con voltaggi non superiori a 2.1 volt. Con qualsisi marca sei tranquillo così!
Le nVidia scaldano quindi preparati a comprare almeno altre 2 ventole da 120mm da mettere sul TOP del case. La ventolina da 60mm in dotazione con la mobo è abbastanza silenziosa. Occhio alle Ram. sulla 780 puoi montare DDR2 A 1200MHZ e stop NO DDR3. Quindi niente RAM:G.Skill 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999. Non fare confusione, mi raccomando. Scegli delle mem. certificate per i 1066mhz con latenze intorno ai 4-4-4-12 con voltaggi non superiori a 2.1 volt. Con qualsisi marca sei tranquillo così!
Per la RAM pensavo questa:
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB
Vanno bene?
Per le ventole che mi dicevi quali mi consigli (mi raccomando silenziose)? Marca? Modello?
Thx per tutti i consigli
sinergine
18-06-2008, 11:49
Ragazzi un paio di domande:
il case è in acciaio?
potete dirmi la larghezza del case? i 213mm indicati mi sembrano pochi
il cestello con gli HD si può rimuovere senza compromettere la struttura del case?
Ragazzi un paio di domande:
il case è in acciaio?
potete dirmi la larghezza del case? i 213mm indicati mi sembrano pochi
il cestello con gli HD si può rimuovere senza compromettere la struttura del case?
1) Il materiale preciso non lo so
2) La larghezza dichiarata è quella o al massimo poco di più (mm)
3) Il cestello non è rimuovibile.
sinergine
18-06-2008, 14:10
peccato per la terza, magari riesco a fare qualcosa lostesso...
un'altra cosa:
la parte per le unità da 5,25 in basso è piana? ci posso appogiare qualcosa?
Nessuno riesce a darmi la larghezza precisa del case e la profondità del piano dove stanno le unità ottiche?
fabietto10bis
18-06-2008, 14:13
Per la RAM pensavo questa:
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB
Vanno bene?
Per le ventole che mi dicevi quali mi consigli (mi raccomando silenziose)? Marca? Modello?
Thx per tutti i consigli
Allora le più blasonate e le più costose fan da 120mm sono le Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 che però sono sui 20 euro circa. Poi ci sono queste che io reputo un affare:
Thermaltake TurboFan 120mm - A2492
120 mm, 1400±10%RPM, 50.0CFM, 17dBA
Circa sui 11 euro che uniscono potenza a silenziosità. Non ti assicuro i 17dba ( forse sopra i 20) però sparano un bel pò di aria e sul top la grata non rompe i c.... con i frusciii. Dipende anche dai tuoi gusti però tu basati molto sui CFM (sopra 40) e sui dBA ( sotto i 20). Io figurati che uso delle Antec che si regolano da sole tramite tasto e tra i 5v e i 9v sono inudibili. Per le Ram vai tranquillo che sono quotate ma ricordati cche a quella frequenza ce le devi portare manualmente tramite BIos. L'unica cosa che ho scoperto al volo è che non raggiungo in Daily i 1200mhz.
fabietto10bis
18-06-2008, 14:15
peccato per la terza, magari riesco a fare qualcosa lostesso...
un'altra cosa:
la parte per le unità da 5,25 in basso è piana? ci posso appogiare qualcosa?
Nessuno riesce a darmi la larghezza precisa del case e la profondità del piano dove stanno le unità ottiche?
Si è pieno, io ci ho messo il FANMATE dello Zalman 9500..
renaulto86
18-06-2008, 16:39
ragazzuoli è normale che quando premo il tasto di accensione tutte le ventole partano sparate al massimo e poi si assestino? non so se dipende da qualche impostazione della mb, da qualche errore mio, oppure se è normale..
ragazzuoli è normale che quando premo il tasto di accensione tutte le ventole partano sparate al massimo e poi si assestino? non so se dipende da qualche impostazione della mb, da qualche errore mio, oppure se è normale..
E' normale! ;)
ragazzuoli è normale che quando premo il tasto di accensione tutte le ventole partano sparate al massimo e poi si assestino? non so se dipende da qualche impostazione della mb, da qualche errore mio, oppure se è normale..
Dipende dalla MB che inizalmente da 12v per poi assestarsi al valore che gli hai importato (più basso) ad esempio da BIOS.
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
recentemente ho cambiato il mio alimentatore Corsair 520, con un Cooler Master Real Power da 850, il mio dubbio è questo:
l'alimentatore è più lungo del precedente, quindi non si adatta alla griglia d'areazione sottostante; i buchi arrivano fino a poco più della metà della ventola, lasciando la maggior parte di essa coperta dal telaio.
Ok che finora non ho avuto problemi, ma in arrivo dell' estate mi consigliereste di capovolgere l'alimentatore (metterlo verso l'alto), in modo che la ventola prenda aria dall'interno del case piuttosto che da sotto?
Allora nessuna anima pia che mi da un consiglio?
giovanbattista
18-06-2008, 21:49
Allora nessuna anima pia che mi da un consiglio?
Mettilo pure con la ventola che "peschi" l'aria da dentro nessun problema anzi aiuterà l'areazione interna del case, di conseguenza xò la ventola dell'alimentatore girerà leggermente + veloce (ma di poco).
Altrimenti vai di dremel e apri il fondo a dovere:D in modo che la griglia dell'ali corrisponda alla sagoma che taglierai
renaulto86
18-06-2008, 22:03
E' normale! ;)
Dipende dalla MB che inizalmente da 12v per poi assestarsi al valore che gli hai importato (più basso) ad esempio da BIOS.
grazie! :)
F1R3BL4D3
18-06-2008, 22:03
il case è in acciaio?
E' acciaio SECC. Un'acciaio di normale utilizzo per questa fascia di case (alla fine è lamierino).
fabietto10bis
19-06-2008, 07:33
E' acciaio SECC. Un'acciaio di normale utilizzo per questa fascia di case (alla fine è lamierino).
Sarà pure lamierino però lo fori solo con il trapano e punte da 6 mm in su. Tagliarlo con il Dremel richiede molta pazienza già con la lama da taglio grossa...
Mettilo pure con la ventola che "peschi" l'aria da dentro nessun problema anzi aiuterà l'areazione interna del case, di conseguenza xò la ventola dell'alimentatore girerà leggermente + veloce (ma di poco).
Grazie è quello che mi interessava sapere, per il momento non ho voglia di sbattermi a ridisegnare la griglia sotto (ma non è detto che prima o poi lo faccia).
Modificato: A quanto pare, almeno per il momento, me lo tengo con la ventola in basso; si becca troppa aria calda dalla VGA e non riesce a smaltire. Appena avrò un po' di tempo mi metterò a forare il fondo...
F1R3BL4D3
19-06-2008, 11:56
Sarà pure lamierino però lo fori solo con il trapano e punte da 6 mm in su. Tagliarlo con il Dremel richiede molta pazienza già con la lama da taglio grossa...
:D Pensa se fosse acciaio "nobile" come l'inox.
alecattaz
19-06-2008, 15:12
Ho acquistato 3 ventole aggiuntive della Revoltec da mettere in questo case.
Due da 120 e una da 80.
Quella da 80 sto cercando di metterla sul lato dx del case guardandolo frontalmente, nella posizione dietro la CPU. La ventola ha dimensioni 80X80X25 ma sporge un po.
Ho provato a mettere il pannello sopra, effettivamente ci sta ma rimane un po bombato sopra la ventola e le prime due guide (a partire da dietro) sopra e sotto non entrano nelle loro sedi.
Ho acquistato una ventola di dimensioni errate? Mi sa che ce la lascio lostesso..
F1R3BL4D3
19-06-2008, 15:16
Ho acquistato una ventola di dimensioni errate? Mi sa che ce la lascio lostesso..
Si, ci stanno ventole da 20mm e 15mm di spessore. Quelle da 25 mm danno i problemi che ti ha dato a te.
Comunque non è essenziale che ci sia e non noterai i miglioramenti.
fabietto10bis
19-06-2008, 15:30
:D Pensa se fosse acciaio "nobile" come l'inox.
Infatti ci è andata leggermente bene...
F1R3BL4D3
19-06-2008, 15:39
Infatti ci è andata leggermente bene...
:D si anche perchè l'acciaio inox costa più dell'alluminio che a sua volta costa circa 5 volte l'acciaio SECC. Sarebbe venuto un case da oltre 120€ a parità del resto.
alecattaz
19-06-2008, 15:55
Si, ci stanno ventole da 20mm e 15mm di spessore. Quelle da 25 mm danno i problemi che ti ha dato a te.
Comunque non è essenziale che ci sia e non noterai i miglioramenti.
Effettivamente bisogna forzare un po ma è andata.
Ora mi manca ancora una ventola da 120 e una da 140 e poi le ho messe tutte :D
Il più se riuscirò a connetterle tutte..non so se la mobo me lo permette..
Effettivamente bisogna forzare un po ma è andata.
Ora mi manca ancora una ventola da 120 e una da 140 e poi le ho messe tutte :D
Il più se riuscirò a connetterle tutte..non so se la mobo me lo permette..
Quindi hai la ventola praticamente appoggiata sulla paratia laterale? E l'aria da dove la pesca se in pratica è "tappata".
alecattaz
19-06-2008, 16:50
Quindi hai la ventola praticamente appoggiata sulla paratia laterale? E l'aria da dove la pesca se in pratica è "tappata".
Dall'esterno.La paratia laterale è forata.
:confused:
Dall'esterno.La paratia laterale è forata.
:confused:
Ops...lapsus...come non detto. Ho scritto una cosa e stavo pensando ad un'altra...:D
alecattaz
19-06-2008, 16:53
Ops...lapsus...come non detto. Ho scritto una cosa e stavo pensando ad un'altra...:D
:D
Una cosa: ma le ventole da 140 esistono? nn le trovo da nessuna parte..
:D
Una cosa: ma le ventole da 140 esistono? nn le trovo da nessuna parte..
Esistono ma in proporzione alle 120 ce ne sono molte di meno sul mercato. Non saprei indicarti la marca perchè anche io ne ho viste poche ma cercando tra i maggiori produttori qualcosa dovresti trovare. Consiglio personale: usa delle 120 che di sicuro costano meno e hai più scelta come prezzi/prestazioni.
fabietto10bis
19-06-2008, 17:10
Ops...lapsus...come non detto. Ho scritto una cosa e stavo pensando ad un'altra...:D
tranquillo Serpicko, ci ho pensato io a forare la paratia laterale... Appena rivernicio il pannello posto foto... tra le altre cose forando si ha meno sibilo che con il disegno standard...
fabietto10bis
19-06-2008, 17:14
:D
Una cosa: ma le ventole da 140 esistono? nn le trovo da nessuna parte..
Queste sono ottime ed intorno agli 11 euro
Thermaltake TurboFan 140mm - A2491
140 mm, 1000±200RPM, 50.0CFM, 16dBA
L'unica cosa è che se metti ventole da 140mm sul top ti sarà impossibile riaprire il pannello superiore perchè vengono coperti gli agganci in plastica sul back del case. Te lo dico perchè io ho dovuto segare i suddetti agganci per riaprire il tutto...
:D
Una cosa: ma le ventole da 140 esistono? nn le trovo da nessuna parte..
certo che si.....
http://www.aerocool.us/p-accessory/strameliner/streamliner.htm
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=19
(ne ho ordinate 3)
http://www.sharkoon.de/html/produkte/luefter/system_fan/index.html
http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38839
e se non sei contento, puoi "moddare" il pannello con una
http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=87401
:D
Mirkochip
19-06-2008, 17:36
Queste sono ottime ed intorno agli 11 euro
Thermaltake TurboFan 140mm - A2491
140 mm, 1000±200RPM, 50.0CFM, 16dBA
L'unica cosa è che se metti ventole da 140mm sul top ti sarà impossibile riaprire il pannello superiore perchè vengono coperti gli agganci in plastica sul back del case. Te lo dico perchè io ho dovuto segare i suddetti agganci per riaprire il tutto...
Io ho due ventole da 140 sul top e lo apro tranquillamente... cioe` non proprio tranquillamente. In pratica e` difficile aprire i due ganci posteriori, il secondo sopratutto, quello piu lontano da raggiungere, ma basta usare un giravite e va tutto ok.
p.s. sto parlando dei due ganci che si trovano sul retro del top in corrispondenza della ventola posteriore, se non si fosse capito
alecattaz
19-06-2008, 17:46
certo che si.....
http://www.aerocool.us/p-accessory/strameliner/streamliner.htm
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=19
(ne ho ordinate 3)
http://www.sharkoon.de/html/produkte/luefter/system_fan/index.html
http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38839
e se non sei contento, puoi "moddare" il pannello con una
http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=87401
:D
Perfetto, non mi resta che trovarne una in negozio. Perchè farsela spedire per posta è leggermente antieconomico.
Non sono uno che modda (passatemi il termine), però sta cosa delle ventole mi ha preso bene e ho già pensato a come gestire il flusso interno dell'aria.
Poi magari mi dite la vostra.
Partendo dal fatto che l'aria fredda è più pesante e la trovi in basso mentre è il contrario per quella calda (e fin qui non ci voleva un genio :D )..
Metterei in aspirazione (dall'esterno verso l'interno)
1- la ventola da 140 che sta sul fondo del case
2- la ventola posteriore da 120 che dà aria fresca alla CPU
3- la ventola anteriore da 120 che dà aria fresca agli hard-disk
4- la ventola più bassa da 120mm sul pannello laterale sinistro
In aspirazione dall'interno verso l'esterno invece:
5- le due ventole da 120mm (o 140mm) sotto il pannello superiore che faranno il grosso del lavoro,
6- la ventola più in alto da 120mm sul pannello sinistro
7- la ventola da 80mm sul pannello destro, che farà sicuramente poco, ma che comunque contribuisce a togliere un pò di calore dalla fessura che si forma tra la scheda madre e il pannello a cui è ancorata.
renaulto86
19-06-2008, 18:33
Perfetto, non mi resta che trovarne una in negozio. Perchè farsela spedire per posta è leggermente antieconomico.
Non sono uno che modda (passatemi il termine), però sta cosa delle ventole mi ha preso bene e ho già pensato a come gestire il flusso interno dell'aria.
Poi magari mi dite la vostra.
Partendo dal fatto che l'aria fredda è più pesante e la trovi in basso mentre è il contrario per quella calda (e fin qui non ci voleva un genio :D )..
Metterei in aspirazione (dall'esterno verso l'interno)
1- la ventola da 140 che sta sul fondo del case
2- la ventola posteriore da 120 che dà aria fresca alla CPU
3- la ventola anteriore da 120 che dà aria fresca agli hard-disk
4- la ventola più bassa da 120mm sul pannello laterale sinistro
In aspirazione dall'interno verso l'esterno invece:
5- le due ventole da 120mm (o 140mm) sotto il pannello superiore che faranno il grosso del lavoro,
6- la ventola più in alto da 120mm sul pannello sinistro
7- la ventola da 80mm sul pannello destro, che farà sicuramente poco, ma che comunque contribuisce a togliere un pò di calore dalla fessura che si forma tra la scheda madre e il pannello a cui è ancorata.
mi sa che così i flussi vanno a farsi friggere...inoltre per non avere ristagni d'aria calda le ventole in estrazione dovrebbero essere in numero uguale o maggiore di quelle in immissione..
alecattaz
19-06-2008, 18:40
mi sa che così i flussi vanno a farsi friggere...inoltre per non avere ristagni d'aria calda le ventole in estrazione dovrebbero essere in numero uguale o maggiore di quelle in immissione..
Hai ragione anche tu. A questo punto metto tutte e due le 120mm del pannello sinistro ad aspirare aria dall'interno verso l'esterno.
A questo punto l'aria buttata fuori è sicuramente maggiore uguale di quella immessa e il flusso è buono.
schumifun
19-06-2008, 18:59
ti conviene metterne solo una verso l'interno che raffredda la vga, poi ne metti na in immissione sugli hd ed una in immissione a fianco all'alimentaro in basso, poi metti quelle in estrazione in alto( 2 ventole) ed una al posteriore... per me va bene cosi, b uttare aria sul dissi della pcu è inutile senno dannoso ciaoo
Ciao
dopo 10 giorni che ce l'ho a casa, finalmente mi è arrivato il resto dell'hw per iniziare a montare il tutto, stasera si inzia :D
appena lo finisco posterò delle foto :sofico:
Ciaoo
renaulto86
21-06-2008, 11:15
ragazzi sto collegando le porte del pannello superiore, solo che non trovo l'attacco per la fireware sulla mia mb.. voi dove l'avete collegato?
angel611
21-06-2008, 11:23
guarda il manuale della tua mobo e lo trovi...da me l'attacco è di colore rosso...
F1R3BL4D3
21-06-2008, 11:57
ragazzi sto collegando le porte del pannello superiore, solo che non trovo l'attacco per la fireware sulla mia mb.. voi dove l'avete collegato?
Non c'è il firewire su quella MoBo (ce l'ho :p )
ecco un dubbio ma la ventola da 80x15 che ho sul pannello destro e meglio metterla in immissione o in estrazione?
F1R3BL4D3
21-06-2008, 12:16
ecco un dubbio ma la ventola da 80x15 che ho sul pannello destro e meglio metterla in immissione o in estrazione?
Cooler Master dice di metterla in estrazione, poi varia talmente poco che è ininfluente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.