View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
molochgrifone
15-10-2008, 10:33
wow metallizzato? ahaha poi se si graffia mi sa che è duro da ritoccare. non era meglio nero opaco? cmq tutto bene grazie,sti gg sono offline perchè sto assemblando il pc per la signora ed ho un po' di rogne :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841491
Guarda in realtà lo volevo nero opaco, solo che mi sa che inconsciamente ho preso il metallizzato perché fa più figo :D
Per quanto riguarda le tue rogne con l'altro pc ti ho risposto nel thread, e sono convinto di avere ragione :) Magari indaga anche in quella direzione, sono quasi sicuro di aver letto anche di altri utenti con quel problema; poi magari è proprio un'incompatibilità tra quella serie di schede e vista 32, ma secondo me il problema è della scheda e non del S.O.
Ciau ;)
per questa case e' meglio accopiarla con ifx14 inferno oppure Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme????
dipende anche da quanto scotta la cpu ;)
giovanbattista
15-10-2008, 14:04
Anche se l'ifx14 è praticamente il top...l'altro a parità di portata ventola perderà da 1 a 3°C max (e solo in situazioni limite credo) mi pare arrivi a dissy 160Watt.
Getaway_Friends
15-10-2008, 14:11
Sono strane nel senso che la Temp1, che dovrebbe essere la CPU nel suo complesso, è più alta delle temperature dei singoli core e hai una strana temp3 sui -2 gradi :eek: : sei in montagna in questo momento?
boh mi sai dire allora un programma per controllare la temperatura?
fabietto10bis
15-10-2008, 14:38
boh mi sai dire allora un programma per controllare la temperatura?
Real Temp 2.70 per misurare la temp dei vari core delle CPU, soprattutto per le cpu Intel. Mentre everest ti da tutte le temp possibili. SpeedFan non è male però ti setgna delle temp molto strane...
Getaway_Friends
15-10-2008, 14:56
Real Temp 2.70 per misurare la temp dei vari core delle CPU, soprattutto per le cpu Intel. Mentre everest ti da tutte le temp possibili. SpeedFan non è male però ti setgna delle temp molto strane...
http://img225.imageshack.us/img225/9743/temp2qf5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=temp2qf5.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Adesso?
Sono strane nel senso che la Temp1, che dovrebbe essere la CPU nel suo complesso, è più alta delle temperature dei singoli core e hai una strana temp3 sui -2 gradi :eek: : sei in montagna in questo momento?
Butta speedfan e riprova con CoreTemp.
schumifun
15-10-2008, 16:14
io crederei piu a everest, temperature cosi basse non sono normali, tra l'altro avere la stessa temperatura dell'HIS ( everest segna 26 processore) ed real temp segna lo stesso valore per i core) è fisicamente impossibile
Getaway_Friends
15-10-2008, 16:15
io crederei piu a everest, temperature cosi basse non sono normali, tra l'altro avere la stessa temperatura dell'HIS ( everest segna 26 processore) ed real temp segna lo stesso valore per i core) è fisicamente impossibile
allora cosa dovrei fare?
allora cosa dovrei fare?
CoreTemp.
[QUOTE=molochgrifone;24566687]Cerca ventole silenx su trovaprezzi; se no le trovi dal drago
mi dici il modello???:stordita:
Xilence Fan 40x40x10mm 3.9€
questa va bene??
k.graphic
15-10-2008, 16:58
Xilence Fan 40x40x10mm 3.9€
questa va bene??
se ti riferisci a quelle da mettere sul pannello dx no deve essere 80x80x15
a gia vero scusate ,questa??
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 11dBA - IXP-52-11 16.90€
un po costosa per un 80mm, ce uno che costa di meno??
molochgrifone
15-10-2008, 17:13
a gia vero scusate ,questa??
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 11dBA - IXP-52-11 16.90€
un po costosa per un 80mm, ce uno che costa di meno??
Silenx iXtrema ixp 52-14, dal drago con la k è in offerta al momento ;)
ZALMAN Ventola per dissipatore VGA ZM-OP1 (ZM-OP1) 6.9€
come va questa???
molochgrifone
15-10-2008, 18:05
ZALMAN Ventola per dissipatore VGA ZM-OP1 (ZM-OP1) 6.9€
come va questa???
Ascolta, se comincia a postare domande su qualsiasi cosa (e per altro questa comincia ad andare verso l'OT) gli altri utenti si spazientiscono e smettono di aiutarti. Se hai parecchie domande da fare, cerca di postarle nei thread dedicati, e se ti servono consigli sul case posta pure qui :)
Ascolta, se comincia a postare domande su qualsiasi cosa (e per altro questa comincia ad andare verso l'OT) gli altri utenti si spazientiscono e smettono di aiutarti. Se hai parecchie domande da fare, cerca di postarle nei thread dedicati, e se ti servono consigli sul case posta pure qui :)
ops sorry sir:p
Aspettiamo le foto definitive, così non è il massimo come estetica. La ventola è in immissione vero?
SI ventola in immissione e working progress per l'estetica.....
imho....
una ventolona da 20 cm con basso numero di giri (alta portata / basso rumore) fà davvero un ottimo lavoro di raffredamento chipset/scheda video..
unico neo è che bisogna ogni 2/3 mesi pulire la polvere depositata ma in cambio vento a volonta....
Salve a tutti,
ho appena acquistato questo bellissimo case consigliato dalle numerose recensioni positive e leggendo il vostro thread.
Tutto supendo però ho la ventola del pannello sinistro, quella sulla griglia a nido d'ape davanti alla scheda video, che è decisamente rumorosa.
Se metto una mano vicino alla ventola il flusso d'aria cambia e cala il rumore per cui non capisco se sia una questione di ventola o di flusso.
So che il problema era stato trattato in questo thread, ho provato a cercare ma non trovo più la soluzione.
Bisogna cambiarla con una ventola con supporti in gomma (noctua o nanoxia) per evitare il rumore o è dato dalla forma dei fori e quindi rimarrà sempre?
Cosa consigliate voi?
Grazie mille.
k.graphic
15-10-2008, 20:31
Salve a tutti,
ho appena acquistato questo bellissimo case consigliato dalle numerose recensioni positive e leggendo il vostro thread.
Tutto supendo però ho la ventola del pannello sinistro, quella sulla griglia a nido d'ape davanti alla scheda video, che è decisamente rumorosa.
Se metto una mano vicino alla ventola il flusso d'aria cambia e cala il rumore per cui non capisco se sia una questione di ventola o di flusso.
So che il problema era stato trattato in questo thread, ho provato a cercare ma non trovo più la soluzione.
Bisogna cambiarla con una ventola con supporti in gomma (noctua o nanoxia) per evitare il rumore o è dato dalla forma dei fori e quindi rimarrà sempre?
Cosa consigliate voi?
Grazie mille.
è dovuto probabilmente dai fori a nido d'ape
soluzioni:
o dawvolti la ventola a 7v (io l'ho fatto e il rumore diminuisce notevolmente)
oppure ci metti una griglia a maglie più fine, uppure se non ti serve puoi mettere quel filtro anti polvere che trovi in basso vicino all'ali
ok grazie mille! :)
per curiosità, come si cala il voltaggio di una ventola?
k.graphic
15-10-2008, 21:33
ok grazie mille! :)
per curiosità, come si cala il voltaggio di una ventola?
o con un potenziometro o regolatore per ventole, o modificando la posizione dei fili (nel caso lo attaccassi su un attacco molex 4pin) praticamente |||| questa è la posizione originale,|||| se li posizioni cosi allora avrai 7v invece di 12v.. praticamente 12v (positivo) 5v (negativo) 12-5=7
Flegias85
15-10-2008, 22:06
o con un potenziometro o regolatore per ventole, o modificando la posizione dei fili (nel caso lo attaccassi su un attacco molex 4pin) praticamente |||| questa è la posizione originale,|||| se li posizioni cosi allora avrai 7v invece di 12v.. praticamente 12v (positivo) 5v (negativo) 12-5=7
wow
questa me l' appunto!
k.graphic
15-10-2008, 22:58
wow
questa me l' appunto!
molto utile! grazie! :)
di niente, se cercate in internet trovate anche delle foto che sono decisamente meglio.. :D
29Leonardo
15-10-2008, 23:18
o con un potenziometro o regolatore per ventole, o modificando la posizione dei fili (nel caso lo attaccassi su un attacco molex 4pin) praticamente |||| questa è la posizione originale,|||| se li posizioni cosi allora avrai 7v invece di 12v.. praticamente 12v (positivo) 5v (negativo) 12-5=7
Hmm, come dici tu sembra che si debba collegare il primo e il secondo pin per avere 7v , in realtà invece sono il 1 e il 4.
http://img527.imageshack.us/img527/3227/su1257za1.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/su1257za1.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img527/su1257za1.jpg/1/)
Comunque sconsigliano questa pratica, meglio mettere una resistenza in serie
fabietto10bis
16-10-2008, 08:14
allora cosa dovrei fare?
Siamo riusciti a togliere il problema della temp a -2 che creava speed-fan. Probabilmente rimane incompatibile con la lettura di qualche sensore. Real temp è molto preciso per la temperatura dei singoli core. Everest lo è per la temperatura dei vari componenti hardware. Comunque il tuo sistema di dissipazione è buone e i risultati sono nella norma: vai tranquillo;)
ragazzi, ho un problema con questo case: Il sistema di fissaggio pci, per la scheda video, è crino perchè è senza viti, non lo nego, ma la mia scheda video mi sembra che non riesca a tenerla bene.
Mi spiego meglio: ho l'impressione che non stia perfettamente dritta, ma cala. Praticamente il pezzetto di plastica viola che dovrebbe tenerla, non la blocca perfettamente all'altezza in cui dovrebbe stare se fosse avvitata, ma la fa un po scivolare, e non vorrei mi si rovinasse lo slot pci-ex!
le vostre come stanno?
P.S. non è che ho una scheda video che pesa 200 kg, ho una normalissima 4850.
Mirkochip
16-10-2008, 10:28
Si stessa cosa a me, mettici una vite e vai tranquillo, anche se con la vite non riesci a chiudere il gancetto viola.
k.graphic
16-10-2008, 10:41
Hmm, come dici tu sembra che si debba collegare il primo e il secondo pin per avere 7v , in realtà invece sono il 1 e il 4.
http://img527.imageshack.us/img527/3227/su1257za1.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/su1257za1.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img527/su1257za1.jpg/1/)
Comunque sconsigliano questa pratica, meglio mettere una resistenza in serie
io parlavo infatti le si utilizza un molex a 4 pin, non l'attacco a 3 delle ventole.. se si usa il molex quello che ho postato è corretto, per quello poi ho specificato di cercare su google in base a che connessione si usa.. io comunque lo uso da un bel po per dawnvoltare le ventole sul pannello laterale per abbassare il rumore del nido d'ape delle griglie.. appena ho trovato una griglia piu stretta basta che inverto i fili e sono apposto, senza aver bisogno di dissaldare
Si stessa cosa a me, mettici una vite e vai tranquillo, anche se con la vite non riesci a chiudere il gancetto viola.
Si, infatti ce l'ho messa.. e pazienza per il gancetto...
Anche perchè io ho tolto uno dei coperchietti degli slot pci, per far uscire un po di calore della scheda video...
Ho visto che punta proprio li, quindi lo lascio aperto...
E' un forno porca miseria...
schumifun
16-10-2008, 11:50
e si la 4850 scalda
raga volevo chiedervi una cosuccia, praticamente devo fare una bella finestra al case( ovviamente rc 690, che lo dico a fare:sofico: ), ma sono indeciso su quale tipo di materiale usare, i requisiti che deve avere sono questi:
ECONOMICO
oggi sono andato in un negozio che vende prodotti come plexi, poliver etc, e mi hanno chiesto 11 euro per un 30 x 50, ma stiamo scherzando?
voleva 50 euro al m2:mad:
il poliver ho visto costa di meno( sui 6-7 euro per un 50 x 50 , molto piu ragionevole) voi che materiale mi consigliate?
K Reloaded
16-10-2008, 12:30
ragazzi giusto per conferma qui dentro ci entrano sia il nirvana che il 9700 vero? :D
schumifun
16-10-2008, 13:11
ci entra tutto, tranquillo;)
29Leonardo
16-10-2008, 13:26
ragazzi giusto per conferma qui dentro ci entrano sia il nirvana che il 9700 vero? :D
Ma l'hai preso il 1200 poi? :D
giannica
16-10-2008, 14:27
ragazzi, ho un problema con questo case: Il sistema di fissaggio pci, per la scheda video, è crino perchè è senza viti, non lo nego, ma la mia scheda video mi sembra che non riesca a tenerla bene.
Mi spiego meglio: ho l'impressione che non stia perfettamente dritta, ma cala. Praticamente il pezzetto di plastica viola che dovrebbe tenerla, non la blocca perfettamente all'altezza in cui dovrebbe stare se fosse avvitata, ma la fa un po scivolare, e non vorrei mi si rovinasse lo slot pci-ex!
le vostre come stanno?
P.S. non è che ho una scheda video che pesa 200 kg, ho una normalissima 4850.
si anche a me...hai fatto bene a mettere una vite
K Reloaded
16-10-2008, 14:31
Ma l'hai preso il 1200 poi? :D
si, se solo me lo spedissero ... :muro:
si, se solo me lo spedissero ... :muro:
:sofico:
ciao,
una domanda su questo Rc-690 che mi accingo a comprare:
ma l'alimentatore, che in questo case sta nel basso, va montato con il ventolone rivolto verso l'alto (cioè visibile dalla sk.madre), o verso il basso (cioè aderente al "pavimento" del case)?
Inoltre, secondo voi le ventole comprese nel case sono sufficienti, o mi conviene comprarmi a parte un'ulteriore ventola da 12?
Grazie. :)
giannica
17-10-2008, 10:52
ciao,
una domanda su questo Rc-690 che mi accingo a comprare:
ma l'alimentatore, che in questo case sta nel basso, va montato con il ventolone rivolto verso l'alto (cioè visibile dalla sk.madre), o verso il basso (cioè aderente al "pavimento" del case)?
Inoltre, secondo voi le ventole comprese nel case sono sufficienti, o mi conviene comprarmi a parte un'ulteriore ventola da 12?
Grazie. :)
lo puoi montare in entrambi i sensi..io l'ho messo con la ventola verso il basso...fai bene a comprare qualche altra ventola ( quelle di serie sono buone cmq), io ti consiglio le schyte slipstream 1200rpm
ciao,
una domanda su questo Rc-690 che mi accingo a comprare:
ma l'alimentatore, che in questo case sta nel basso, va montato con il ventolone rivolto verso l'alto (cioè visibile dalla sk.madre), o verso il basso (cioè aderente al "pavimento" del case)?
Inoltre, secondo voi le ventole comprese nel case sono sufficienti, o mi conviene comprarmi a parte un'ulteriore ventola da 12?
Grazie. :)
anche secondo me verso il basso.... In alto non ha senso.
Zio_Igna
17-10-2008, 11:07
anche secondo me verso il basso.... In alto non ha senso.
Puntandola verso il basso, però, soprattutto se hai il case per terra, conviene metterci un filtro per la polvere e tenerlo manutenuto.
Ci sono molti utenti che lo montano verso l'alto per togliere aria calda dalla vga.
Scuole di pensiero :)
Puntandola verso il basso, però, soprattutto se hai il case per terra, conviene metterci un filtro per la polvere e tenerlo manutenuto.
Ci sono molti utenti che lo montano verso l'alto per togliere aria calda dalla vga.
Scuole di pensiero :)
si però il mio ali sopra è chiuso, quindi se tolgo aria dalla vga non è che poi sfiata fuori, giusto? Rimane sempre li...
Tra l'altro la mia vga è una specie di grill per le salsicce, quindi mi farebbe comodo....
si anche a me...hai fatto bene a mettere una vite
Io ho la tua stessa scheda, ma questo problema non l'ho riscontrato. :confused:
Mirkochip
17-10-2008, 13:32
si però il mio ali sopra è chiuso, quindi se tolgo aria dalla vga non è che poi sfiata fuori, giusto? Rimane sempre li...
Tra l'altro la mia vga è una specie di grill per le salsicce, quindi mi farebbe comodo....
Scusa eh, ma secondo te a cosa serve un ventola se poi e tutto chiuso? L'aria esce da dietro, dove c'e` l'attacco della presa, di solito.
ventola verso il basso con filtro antipolvere (anche artigianale va bene :asd:)
ma in generale che ne pensate dell'approccio "ali in basso" di questo case?
Porta più vantaggi o svantaggi?
Lo chiedo visto che mi sembra che sia l'unico case esistente che adotta questa filosofia...
WingCommander
17-10-2008, 14:59
ma secondo voi, se l'alimentatore ha una ventola da 14, non succede niente se si monta con questa verso il basso? anche se i buchi sono per una da 12? o a quel punto è meglio con la ventola verso l'interno del case?
io ho ordinato un centurion 590, ma lì sotto dovrebbe essere uguale
si però il mio ali sopra è chiuso, quindi se tolgo aria dalla vga non è che poi sfiata fuori, giusto? Rimane sempre li...
Tra l'altro la mia vga è una specie di grill per le salsicce, quindi mi farebbe comodo....
mettere una ventola che aspira aria e smuove l'aria calda all'interno dell'alimentatore non ha molto senso!
Mirkochip
17-10-2008, 15:27
ma in generale che ne pensate dell'approccio "ali in basso" di questo case?
Porta più vantaggi o svantaggi?
Lo chiedo visto che mi sembra che sia l'unico case esistente che adotta questa filosofia...
E` un ottima logica. Infatti si ha la possibilita` di installare due ventole in alto, e far uscire l'aria calda. E inoltre molti altri produttori la stanno seguendo, anche Lian-li ha presentato un case con ali in basso.
ma secondo voi, se l'alimentatore ha una ventola da 14, non succede niente se si monta con questa verso il basso? anche se i buchi sono per una da 12? o a quel punto è meglio con la ventola verso l'interno del case?
io ho ordinato un centurion 590, ma lì sotto dovrebbe essere uguale
Mettila verso l'alto. Tralasciando l'aria calda della vga (che mi pare stupido come concetto in quanto l'aria calda sale), il vero motivo per cui si mette la ventola verso l'alto e per aver una superiorita` del volume d'aria in uscita rispetto a quella in entrata. Soprattutto nel mio caso (con tutti gli slot per ventole occupati) c'e` una depressione molto alta, infatti mettendo la mano sotto il masterizzatore si sente l'aria che entra. Questo effetto genera un ottimo ricircolo d'aria a vantaggio anche dei componenti non colpiti direttamente da ventole.
29Leonardo
17-10-2008, 15:30
saranno state fatte 1000 volte le solite domande sulla posizione dell'alimentatore, grosso modo non cambia molto, o lo mettete con la ventola in basso ad aspirare aria e polvere ( nel caso non mettiate un filtro artigianale o di quelli che si comprano a pochi € dal drago ) oppure con la ventola in alto che aspira l'aria esplusa dalla vga.
molochgrifone
17-10-2008, 16:00
E` un ottima logica. Infatti si ha la possibilita` di installare due ventole in alto, e far uscire l'aria calda. E inoltre molti altri produttori la stanno seguendo, anche Lian-li ha presentato un case con ali in basso.
Mettila verso l'alto. Tralasciando l'aria calda della vga (che mi pare stupido come concetto in quanto l'aria calda sale), il vero motivo per cui si mette la ventola verso l'alto e per aver una superiorita` del volume d'aria in uscita rispetto a quella in entrata. Soprattutto nel mio caso (con tutti gli slot per ventole occupati) c'e` una depressione molto alta, infatti mettendo la mano sotto il masterizzatore si sente l'aria che entra. Questo effetto genera un ottimo ricircolo d'aria a vantaggio anche dei componenti non colpiti direttamente da ventole.
Verissimo che anche Lian-Li ha presentato case con la ventola verso il basso, e quindi già questo significa che proprio un'idiozia non è, oltre a ciò il discorso di Mirko è giustissimo, soprattutto quello del rapporto volumi aria in entrata/uscita.
L'unico appunto che potrei fare è che sì l'aria calda sale verso l'alto, ma se hai una situazione tipo quella del 690 VGA-alimentatore, che sono molto vicine (e inoltre la VGA fa un po' da "tappo" verso l'alto), la ventola dell'ali riesce comunque a aspirare ed espellere buona parte dell'aria calda prodotta dalla VGA, in quanto l'aria calda sale verso l'alto ma non a una velocità tale da far sì che l'ali non riesca ad espellerla, ed inoltre quell'aria secondo me tende molto a ristagnare tra la VGA e l'alimentatore, basta pensare a come sono messi i componenti... ali sotto, vga poco sopra, c'è pure la ventola laterale che la schiaccia in quella zona! E allora l'ali diventa utile ad espellerla :)
Tutto questo IMHO, ovviamente ;)
fabietto10bis
17-10-2008, 16:32
saranno state fatte 1000 volte le solite domande sulla posizione dell'alimentatore, grosso modo non cambia molto, o lo mettete con la ventola in basso ad aspirare aria e polvere ( nel caso non mettiate un filtro artigianale o di quelli che si comprano a pochi € dal drago ) oppure con la ventola in alto che aspira l'aria esplusa dalla vga.
Questo Thread dovrebbe essere intolato "CM 690: perchè scegliere un alimentatore senza ventola"
29Leonardo
17-10-2008, 16:50
Questo Thread dovrebbe essere intolato "CM 690: perchè scegliere un alimentatore senza ventola"
Sarebbe ora di fare una petizione ai produttori di alimentatori per eliminare le ventole, in modo da ridurre le pippe mentali su dove convenga o meno posizionare un ali.
Tra l'altro mi domando perchè fino a poco tempo fa e comunque tuttora per la stragrande maggioranza dei case dove gli ali sono posizionati sopra con la ventola rivolta in basso che aspira aria calda dalla zona cpu nessuno si poneva il problema.
:asd:
molochgrifone
17-10-2008, 17:07
Questo Thread dovrebbe essere intolato "CM 690: perchè scegliere un alimentatore senza ventola"
Quoto
Sarebbe ora di fare una petizione ai produttori di alimentatori per eliminare le ventole, in modo da ridurre le pippe mentali su dove convenga o meno posizionare un ali.
Tra l'altro mi domando perchè fino a poco tempo fa e comunque tuttora per la stragrande maggioranza dei case dove gli ali sono posizionati sopra con la ventola rivolta in basso che aspira aria calda dalla zona cpu nessuno si poneva il problema.
:asd:
Straquoto :D
Nonostante la mia risposta (che era un tentativo di aiutare a scegliere alcuni utenti) io il problema del verso dell'ali me lo sono posto circa per 10 secondi, poi ho deciso :asd:
WingCommander
17-10-2008, 17:33
Verissimo che anche Lian-Li ha presentato case con la ventola verso il basso, e quindi già questo significa che proprio un'idiozia non è, oltre a ciò il discorso di Mirko è giustissimo, soprattutto quello del rapporto volumi aria in entrata/uscita.
L'unico appunto che potrei fare è che sì l'aria calda sale verso l'alto, ma se hai una situazione tipo quella del 690 VGA-alimentatore, che sono molto vicine (e inoltre la VGA fa un po' da "tappo" verso l'alto), la ventola dell'ali riesce comunque a aspirare ed espellere buona parte dell'aria calda prodotta dalla VGA, in quanto l'aria calda sale verso l'alto ma non a una velocità tale da far sì che l'ali non riesca ad espellerla, ed inoltre quell'aria secondo me tende molto a ristagnare tra la VGA e l'alimentatore, basta pensare a come sono messi i componenti... ali sotto, vga poco sopra, c'è pure la ventola laterale che la schiaccia in quella zona! E allora l'ali diventa utile ad espellerla :)
Tutto questo IMHO, ovviamente ;)
ma mi sa che la ventola dell'alimentatore serve a raffreddare proprio quest'ultimo e non ad aiutare a togliere aria calda dal case...
praticamente così butti aria calda nell'alimentatore, dubito che gli faccia bene...
come ha già detto qualcuno la ventola dell'ali è stta pensata per raffreddarlo...chiaro, verso l'alto aiuterebbe ad alzare il volume di aria che viene espulsa, ma io sono del parere che è di più quella che sale di quella che ristagna...e poi fargli aspirare l'aria in uscita da un fornetto non mi sembra una genialata ;)
kennymanson
17-10-2008, 17:58
parlavo ieri con un altro utente della gestione del flusso...
io andrò a mettere 4 ventole...
le tre in dotazione le lascerei cosi come sono, ovvero:
una front che immette aria nel case
una dietro che butta fuori aria dal case
una laterale che immette aria nel case
mi manca come mettere l'ultima...cosa mi consigliate? cambio qualcosa di quelle in dotazione???
o laterale in immissione, con un filtro antipolvere per ridurre il rumore caratteristico del case, oppure in estrazione nello slot più in fondo
fabietto10bis
17-10-2008, 18:50
come ha già detto qualcuno la ventola dell'ali è stta pensata per raffreddarlo...chiaro, verso l'alto aiuterebbe ad alzare il volume di aria che viene espulsa, ma io sono del parere che è di più quella che sale di quella che ristagna...e poi fargli aspirare l'aria in uscita da un fornetto non mi sembra una genialata ;)
Io vi offro la mia opinione: tengo la ventola verso il basso perchè ho la matassa dei cavi che entra direttamente nella feritoia per far passare il tutto dietro la mobo. Se invertissi avrei un bel corrimano di cavi sul davanti e qualche cavo non arriverebbe a destinazione. Per il concetto che l'aria sale all'interno del case vi faccio il mio esempio. Io ho due VGA in sli e per un pò le ho tenute con i dissi stock che notoriamente sposta poca aria e le temp di CPU e mobo erano sui 36-38°. Adesso mettendo i Duorb sulle due VGA ho si abbassato le loro temperature, ma ho smosso tutta l'aria calda che rimaneva intrappolata in basso grazie alle 4 ventole da 75mm che complessivamente fanno risalire da sole l'aria e le temp adesso sono tra i 38-40° per Cpu e Mobo. Le misure delle temp non saranno mai precise ma le differenze si.
29Leonardo
17-10-2008, 19:01
parlavo ieri con un altro utente della gestione del flusso...
io andrò a mettere 4 ventole...
le tre in dotazione le lascerei cosi come sono, ovvero:
una front che immette aria nel case
una dietro che butta fuori aria dal case
una laterale che immette aria nel case
mi manca come mettere l'ultima...cosa mi consigliate? cambio qualcosa di quelle in dotazione???
Io ti consiglio di levare quella laterale e di metterne 2 sopra in espulsione, è piu importante che sia elevato il flusso in uscita che quello in entrata.
kennymanson
17-10-2008, 19:04
laterale preferirei tenerla anche per un pò di "look" visto che avrò la versione finestrata...
e mettere quella front in entrata
quella laterale in entrata
quella retro in uscita
e una sopra in uscita???
29Leonardo
17-10-2008, 19:58
Se la ventola nella versione finestrata si trova in linea con la vga tanto vale tenerla in espulsione.
kennymanson
17-10-2008, 20:28
Se la ventola nella versione finestrata si trova in linea con la vga tanto vale tenerla in espulsione.
si in effetti...
anche se la 9800gtx+ ci pensa poi da sola ad "espellere" l'aria...
potrei lasciare in espulsione quella laterale e mettere in immissione una sotto vicino al case
29Leonardo
17-10-2008, 20:40
si in effetti...
anche se la 9800gtx+ ci pensa poi da sola ad "espellere" l'aria...
potrei lasciare in espulsione quella laterale e mettere in immissione una sotto vicino al case
va bene cosi ;)
molochgrifone
17-10-2008, 22:42
ma mi sa che la ventola dell'alimentatore serve a raffreddare proprio quest'ultimo e non ad aiutare a togliere aria calda dal case...
praticamente così butti aria calda nell'alimentatore, dubito che gli faccia bene...
Il quale alimentatore sicuramente DEVE raffreddare se stesso, ma non significa che nel momento in cui fa questo non possa espellere aria calda dal case. Ti faccio notare solo una cosa: fino a poco fa, i case presentavano poche (se non nessuna) ventola superiore, e l'unica ventola in alto nel case che succhiava la maggior parte dell'aria calda era proprio quella dell'ali, visto che questo è sempre stato messo nel punto con la maggiore quantità di aria calda dentro il case. Pensi ancora che si possa rovinare per l'aria calda della VGA? ;)
eccccomi mi e' arrivata oggi pomerigio questa magnifica case,finito di sistemarlo e walla!!! prima mio pc in firma il cpu segnava idle 44c full 57c adesso idle 39c full 52c,l ho provato col dissi asus v60 , vorrei vedere quanto tira giu ancora con Arctic Freezer Xtreme che mi arrivera tra qualche settimana:)
le ventole le ho messe cosi: le 3 in dotazione cosi come',1 in fondo per immisione,2 sul soffitto per emissione.Per il rumore della ventola latterale , ho risolto con un sacchetto per confetti(secondo me' e' proprio un filtro), l'ho tagliata e messa tra pannello e la ventola:fagiano:
eccccomi mi e' arrivata oggi pomerigio questa magnifica case,finito di sistemarlo e walla!!! prima mio pc in firma il cpu segnava idle 44c full 57c adesso idle 39c full 52c,l ho provato col dissi asus v60 , vorrei vedere quanto tira giu ancora con Arctic Freezer Xtreme che mi arrivera tra qualche settimana:)
le ventole le ho messe cosi: le 3 in dotazione cosi come',1 in fondo per immisione,2 sul soffitto per emissione.Per il rumore della ventola latterale , ho risolto con un sacchetto per confetti(secondo me' e' proprio un filtro), l'ho tagliata e messa tra pannello e la ventola:fagiano:
:D, prima volta che sento usare il sacchetto dei confetti....sinceramente però ha la stessa trama di molti filtri!Sei il mio idolo! hahahahhaha
:D, prima volta che sento usare il sacchetto dei confetti....sinceramente però ha la stessa trama di molti filtri!Sei il mio idolo! hahahahhaha
Naa, è la prima cosa che ho chiesto a mamma in attesa dell'arrivo dei filtri.
Naa, è la prima cosa che ho chiesto a mamma in attesa dell'arrivo dei filtri.
I filtri che si trovano in commercio non mi piacciono (apparte quelli integrati nei case) o sono belli e ben fatti ma di metallo e non oso immaginare quanto possano vibrare....oppure son così e così in plastica e credo che un pò possano vibrare anche quelli. Se riesco a trovare una gomma morbida da 1mm da qualche parte evitando di ordinarla all'ingrosso (minimo 50mq :eek: ) non vedo l'ora di farmi i filtri da me in modo da mettere una garza (o un sacchetto di confetti :D ) a sandwich in mezzo a 2 strati sagomati di quella gomma....così si unisce un filtro ad un antivibrazioni!:sofico: Perchè non li ha inventati nessuno ancora?
fabietto10bis
18-10-2008, 07:44
I filtri che si trovano in commercio non mi piacciono (apparte quelli integrati nei case) o sono belli e ben fatti ma di metallo e non oso immaginare quanto possano vibrare....oppure son così e così in plastica e credo che un pò possano vibrare anche quelli. Se riesco a trovare una gomma morbida da 1mm da qualche parte evitando di ordinarla all'ingrosso (minimo 50mq :eek: ) non vedo l'ora di farmi i filtri da me in modo da mettere una garza (o un sacchetto di confetti :D ) a sandwich in mezzo a 2 strati sagomati di quella gomma....così si unisce un filtro ad un antivibrazioni!:sofico: Perchè non li ha inventati nessuno ancora?
La cucina fatta in casa ha sempre un sapore diverso...
Wolfhang
18-10-2008, 08:50
Sarebbe ora di fare una petizione ai produttori di alimentatori per eliminare le ventole, in modo da ridurre le pippe mentali su dove convenga o meno posizionare un ali.
Tra l'altro mi domando perchè fino a poco tempo fa e comunque tuttora per la stragrande maggioranza dei case dove gli ali sono posizionati sopra con la ventola rivolta in basso che aspira aria calda dalla zona cpu nessuno si poneva il problema.
:asd:
ma infatti, si pongono un problema che non esiste, appena arrivato il case ho montato l'alimentatore con la ventola all'interno come è sempre stato dalla notte dei tempi, oltretutto se lo giri verso il basso e gli metti un filtro limiti comunque la quantità d'aria che dovrebbe passare...e se si ostruisce e non te ne accorgi in tempo magari fai anche dei danni...
ma infatti, si pongono un problema che non esiste, appena arrivato il case ho montato l'alimentatore con la ventola all'interno come è sempre stato dalla notte dei tempi, oltretutto se lo giri verso il basso e gli metti un filtro limiti comunque la quantità d'aria che dovrebbe passare...e se si ostruisce e non te ne accorgi in tempo magari fai anche dei danni...
quindi raga dite che la ventola dell alimentatore meglio metterla dentro??
non esiste "è meglio metterla in un certo modo". entrambe le scelte hanno pro e contro. anche se il case è pensato per mettere la ventola verso il basso. :)
ma quante pippe vi state a fare per questo benedetto alimentatore? non cambia la vita in un verso o nell'altro..espelle aria calda della vga se lo giro in su o rimane fresco ma aspira polvere se lo giro in basso? magari mettetelo in verticale così aspira l'aria tiepida degli harddisk e la soffia sulla vga raffreddandola di mezzo grado. madò il dubbio del secolo.. sono 329874497329742 pagine che si ripete la solita solfa..questa e in alternativa "come sistemo le ventole nel mio nuovo 690 che ho appena ordinato"? espulsione? emissione? una dentro una fuori? tutte spente o al 100%? ci sono coi led rosa? oltretutto è già scritto nella famigerata Prima Pagina che nessuno legge mai..
fabietto10bis
18-10-2008, 13:36
oltretutto è già scritto nella famigerata Prima Pagina che nessuno legge mai..
Il vero Santo Graal che nessuno trova mai :ave:
ciao io vorrei comprare la versione finestrato ma nonè in vendita da nessuna parte,dove lo avevte coprato? consigli su dove mettere ulteriori ventole?mi ci va una 9800 gx2? credo di si perchè gli hard disk sono laterali,com'è il ricircolo dell'aria con le ventole in dotazione?
Mirkochip
18-10-2008, 13:40
Per la serie stavo seguendo il discorso...:doh:
Leggi la prima pagina e facci sapere cosa non ti e` chiaro
toretto337
18-10-2008, 13:43
ma quante pippe vi state a fare per questo benedetto alimentatore? non cambia la vita in un verso o nell'altro..espelle aria calda della vga se lo giro in su o rimane fresco ma aspira polvere se lo giro in basso? magari mettetelo in verticale così aspira l'aria tiepida degli harddisk e la soffia sulla vga raffreddandola di mezzo grado. madò il dubbio del secolo.. sono 329874497329742 pagine che si ripete la solita solfa..questa e in alternativa "come sistemo le ventole nel mio nuovo 690 che ho appena ordinato"? espulsione? emissione? una dentro una fuori? tutte spente o al 100%? ci sono coi led rosa? oltretutto è già scritto nella famigerata Prima Pagina che nessuno legge mai..
quoto! nn ho questo case, ma seguo il thread da un po..imparate a leggere la prima pagina!!! e se siete così sostenitori dell'ali giu dell'ali su, delle ventole sopra sotto ecc! iniziate a supportare le vostre tesi cn i fatti alla mano! non con una serie di futili ragionamenti teorici...
toretto337
18-10-2008, 13:46
ciao io vorrei comprare la versione finestrato ma nonè in vendita da nessuna parte,dove lo avevte coprato? consigli su dove mettere ulteriori ventole?mi ci va una 9800 gx2? credo di si perchè gli hard disk sono laterali,com'è il ricircolo dell'aria con le ventole in dotazione?
la versione finestrata la trovi dal drago..oppure ti compri il pannello sul sito della CM..per tutto il resto c'è mastercard!no scherzo..per tutto il resto leggiti le recensioni e la prima pagina!
molochgrifone
18-10-2008, 14:19
:muro: mi arrendo
Per la serie stavo seguendo il discorso...:doh:
Leggi la prima pagina e facci sapere cosa non ti e` chiaro
Secondo me se noi che seguiamo il thread e ci postiamo da più tempo forse cominciassimo a rispondere ad ogni domanda ripetuta almeno cento volte con la frase: PRIMA PAGINA
a quel punto gli utenti comincerebbero a capirlo...
Giovanbattista se passi di qua edita la prima pagina con una bella scritta a caratteri cubitali: "l'ali si può mettere in entrambi i versi, fate un po' come caxxo vi piace di più, ma non chiedetelo nel thread!" :asd:
giannica
18-10-2008, 14:30
scusate ragazzi ma in che modo devo mettere l'ali? verso il basso o verso l'alto?
p.s scherzo :asd: :asd: :asd: :asd:
scusate ragazzi ma in che modo devo mettere l'ali? verso il basso o verso l'alto?
p.s scherzo :asd: :asd: :asd: :asd:
LOL :sofico:
ecco la mia ali meglio in basso o in alto??
http://img264.imageshack.us/img264/2369/img8593le3.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=img8593le3.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quel cavo eide verra' levato settimana prossima quando mi arrivera il lettore sata e per dissipatore ci sara la Arctic Freezer Xtreme
29Leonardo
18-10-2008, 15:19
mamma mia....:muro:
schumifun
18-10-2008, 15:33
mamma mia....:muro:
ma dai scherzava...
VERO?
ecco la mia ali meglio in basso o in alto??
http://img264.imageshack.us/img264/2369/img8593le3.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=img8593le3.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quel cavo eide verra' levato settimana prossima quando mi arrivera il lettore sata e per dissipatore ci sara la Arctic Freezer Xtreme
ahi ahi cavo ide a parte siamo messi malino eh? :) cerca di far passare più cavi possibili dietro. l'ali va benissimo così,puoi anche saldarcelo nel case così ti togli ogni dubbio :D
ahi ahi cavo ide a parte siamo messi malino eh? :) cerca di far passare più cavi possibili dietro. l'ali va benissimo così,puoi anche saldarcelo nel case così ti togli ogni dubbio :D
be il cavo che alimenta la mobo pultroppo se lo faccio passare da dietro, nn riesco piu a chiudere il pannello.
......pultroppo nn ho ali modulare:muro:
quale cavo devo farlo passare da dietro??
molochgrifone
18-10-2008, 17:38
ma dai scherzava...
VERO?
Secondo me no!
Ora scrivo alla CM se per cortesia crea una versione del 690 con l'ali integrato e non sostituibile, così questo thread può anche chiudere :D
Zio_Igna
18-10-2008, 18:03
Secondo me no!
Ora scrivo alla CM se per cortesia crea una versione del 690 con l'ali integrato e non sostituibile, così questo thread può anche chiudere :D
Io propongo il cm 690 a pedali, così l'ali sei tu e se c'hai caldo apri la finestra e punto.
giannica
18-10-2008, 18:11
ma dai scherzava...
VERO?
secondo me no :D
molochgrifone
18-10-2008, 18:30
Io propongo il cm 690 a pedali, così l'ali sei tu e se c'hai caldo apri la finestra e punto.
Potrebbe essere una soluzione, aiuterebbe anche per la linea :asd:
schumifun
19-10-2008, 01:40
Secondo me no!
Ora scrivo alla CM se per cortesia crea una versione del 690 con l'ali integrato e non sostituibile, così questo thread può anche chiudere :D
secondo me no :D
Potrebbe essere una soluzione, aiuterebbe anche per la linea :asd:
raga a parte gli scherzi, se lo fanno un ali apedali chiamatemi, ieri ho scoperto di pesare 95 kg, quando credevo di essere sui 85 90,
sn alto 1.78:cry:
e mo che viene natale che succede:confused:
azz e pensare che io con 1.80 e 72kg mi preoccupavo dei 2kg di pancetta...fatti na bella corsa và! se no tra panettoni e pandori fai na finaccia :D
p.s. meglio OT che ali su o giu ahaha
giannica
19-10-2008, 10:08
io sono 1,83 per 73,5 kg....non male :D
giannica
19-10-2008, 10:09
edit
schumifun
19-10-2008, 12:06
si ma fisicamente non sono grasso, la sapete la pancetta ke si mete su dp natale? diciamo ke è perennemente cosi, però cacchio devo dimagrire
29Leonardo
19-10-2008, 12:10
Si ma la vostra altezza e "grassezza" :D cosa c'entra con il 690? :asd:
Basta ot su!
Wolfhang
19-10-2008, 12:52
Si ma la vostra altezza e "grassezza" :D cosa c'entra con il 690? :asd:
Basta ot su!
c'entra... c'entra....io sono alto 1,85 e peso 85Kg, qualche volta mi siedo sopra il case e non vorrei sfondarlo...:D :D
schumifun
19-10-2008, 13:02
c'entra... c'entra....io sono alto 1,85 e peso 85Kg, qualche volta mi siedo sopra il case e non vorrei sfondarlo...:D :D
:asd::asd::asd:
29Leonardo
19-10-2008, 13:07
c'entra... c'entra....io sono alto 1,85 e peso 85Kg, qualche volta mi siedo sopra il case e non vorrei sfondarlo...:D :D
Dici che si sfonda allora se mi siedo io che son alto 1.98 e peso 100kg? :asd:
/fine ot
fabietto10bis
19-10-2008, 13:24
si ma fisicamente non sono grasso, la sapete la pancetta ke si mete su dp natale? diciamo ke è perennemente cosi, però cacchio devo dimagrire
Tagliamo la testa al toro: a me servono 6 kg, devo posso venirli a prendere?
schumifun
19-10-2008, 13:31
agliamo la testa al toro: a me servono 6 kg, devo posso venirli a prendere?
oggi offerta speciale, non paghi nulla, porti a casa il doppio , per te 12 kg, di cui 6 in omaggio
ma si mi voglio rovinare, te ne do 15:sofico:
toretto337
19-10-2008, 16:25
mi sono perso qualk passaggio?? siamo passati dalla maniacale posizione dell'ali , al rapporto altezza peso! ahaha che thread!
mi sono perso qualk passaggio?? siamo passati dalla maniacale posizione dell'ali , al rapporto altezza peso! ahaha che thread!
mica possiamo sempre lavorare, ecchecazzo!!:D :D ogni tanto una pausetta dovremo pur prendercela no? che siamo, muli? qualche pagina di caro vecchio ot giusto per far incazzare stesio..... :Prrr: :D :D
Torniamo IT va :P
Se Dio vuole finalmente ho sistemato tutto in modo più che buono: cavi sparsi ridotti al minimo, orientamento definitivo del dissipatore, neon a posto grazie al consiglio di Mirkochip.
http://img392.imageshack.us/img392/382/img0129kl1.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0129kl1.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/3322/img0128qd8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0128qd8.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/6793/img0127dw8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=img0127dw8.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/5729/img0126dr4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0126dr4.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/6779/img0125zj7.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=img0125zj7.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2214/img0124km2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0124km2.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/8546/img0123ws4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0123ws4.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/4936/img0130kn0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=img0130kn0.jpg)
P.S. Con questa disposizione del dissipatore, a dispetto del risucchio di aria calda dalla VGA le temperature della CPU restano un pelo più basse: dopo 40 min con Orthos è soprattutto il core meno carico che giova del maggior flusso di estrazione; non si sposta da 32°.
c'entra... c'entra....io sono alto 1,85 e peso 85Kg, qualche volta mi siedo sopra il case e non vorrei sfondarlo...:D :D
no spè...questa me la devi spiegare! se bisogna fare una colletta per regalarti una sedia comoda la si fa....tranquillo!:D :D :D
giovanbattista
20-10-2008, 05:09
ALT FERMI TUTTI
Mi faccio carico della spesa con metà dei fondi raccolti grazie alle sottoscrizioni a questo tread, non avete idea dei $$$ che sono fluttuati dentro il C\C :D :eek: :p :mbe: :ciapet:
fabietto10bis
20-10-2008, 06:51
Torniamo IT va :P
Se Dio vuole finalmente ho sistemato tutto in modo più che buono: cavi sparsi ridotti al minimo, orientamento definitivo del dissipatore, neon a posto grazie al consiglio di Mirkochip.
http://img392.imageshack.us/img392/5729/img0126dr4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0126dr4.jpg)
P.S. Con questa disposizione del dissipatore, a dispetto del risucchio di aria calda dalla VGA le temperature della CPU restano un pelo più basse: dopo 40 min con Orthos è soprattutto il core meno carico che giova del maggior flusso di estrazione; non si sposta da 32°.
Bel lavoro, ho messo la tuo foto nell'archivio dei consigli utili per il nostro case. Hai scelto l'ali vero il basso, hai ruotato come me il dissi della CPU e noto che hai una prolunga 3 pin per ventole che svolazza ficino all'attacco dei drive SATa. Volevo però chiederti se anche a te da una certa vibrazione la ventola sul back del case: quella in aspirazione sul lato sx del dissipatore della CPU.
Andrea deluxe
20-10-2008, 08:27
fabio metti pure il mio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080830233556_IMG_0101.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080830233556_IMG_0101.jpg
ciao ...
in riferimento al post di pagina 321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
fatta modifica pannello (purtroppo ancora non definitiva)
http://img261.imageshack.us/img261/2475/immag179yg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immag179yg9.jpg)
Foto da cellulare scadente......
risultati.... abbassamento consistente temperature Chipset e scheda video.....(con buona silenziosita....)
prossime modifiche...
1. guarnizione nera
2. plexiglass scuro trasparente
3. FORSE ...... tolgo i led della ventola (troppe lucine...)
ciauzz
in relazione alla modifica fatta ho avuto un miglioramento delle temp. del NB (rampage formula) passando dai 50/52 C° ai 40/42 C° , discesa delle temp. VGA di circa 4 C° , ottimi flussi.....
vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
http://img136.imageshack.us/img136/7788/finalejd1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=finalejd1.jpg)
lo schema fatto è il massimo come ventilazione (unica differenza ho rimesso in entrata il flusso aria sugli HD....)
Mirkochip
20-10-2008, 13:44
Torniamo IT va :P
Se Dio vuole finalmente ho sistemato tutto in modo più che buono: cavi sparsi ridotti al minimo, orientamento definitivo del dissipatore, neon a posto grazie al consiglio di Mirkochip.
http://img392.imageshack.us/img392/382/img0129kl1.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0129kl1.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/3322/img0128qd8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0128qd8.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/6793/img0127dw8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=img0127dw8.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/5729/img0126dr4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0126dr4.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/6779/img0125zj7.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=img0125zj7.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2214/img0124km2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0124km2.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/8546/img0123ws4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0123ws4.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/4936/img0130kn0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=img0130kn0.jpg)
P.S. Con questa disposizione del dissipatore, a dispetto del risucchio di aria calda dalla VGA le temperature della CPU restano un pelo più basse: dopo 40 min con Orthos è soprattutto il core meno carico che giova del maggior flusso di estrazione; non si sposta da 32°.
Voglio i diritti!:D
Comunque bellissimo. Prima o poi anch'io lo faccio nero... di mazzate. :asd:
molochgrifone
20-10-2008, 17:12
Voglio i diritti!:D
Comunque bellissimo. Prima o poi anch'io lo faccio nero... di mazzate. :asd:
Dopo domani dovrei cominciare la colorazione interna nera metallizzata :D
Bel lavoro, ho messo la tuo foto nell'archivio dei consigli utili per il nostro case. Hai scelto l'ali vero il basso, hai ruotato come me il dissi della CPU e noto che hai una prolunga 3 pin per ventole che svolazza ficino all'attacco dei drive SATa. Volevo però chiederti se anche a te da una certa vibrazione la ventola sul back del case: quella in aspirazione sul lato sx del dissipatore della CPU.
E' il cavo del Rehobus. L'ho fatta passare apposta di lì cosi non mi scende da dietro in mezzo al case.
Sono le ventole CM che fanno abbastanza pena... L'ho sostituita con una led sempre CM ma fa schifo uguale; diciamo che più che vibrazione c'è una specie di risonanza: se sto davanti o sopra al case non si sente nulla, ma se sto in postazione (quella che si vede dalle foto) si sente "la risonanza" appunto con la parete di cartongesso (o con il legno, devo ancora capire) di camera mia.
Voglio i diritti!:D
Comunque bellissimo. Prima o poi anch'io lo faccio nero... di mazzate. :asd:
Se guardi bene vedi che la colorazione non è "perfetta":
Mi stavo rompendo
Era finita la bomboletta
Non tutte le zone che non si vedono sono colorate
I cavi dei neon li volevo copiare subito, ma poi avevo scelto di piazzare anche la staffa interruttore (che cmq non userò mai); non ho fatto lo screen del piccolo mod all'attacco molex per eliminare un pezzetto di cavo con i contatti fastum.
molochgrifone
20-10-2008, 17:50
E' il cavo del Rehobus. L'ho fatta passare apposta di lì cosi non mi scende da dietro in mezzo al case.
Sono le ventole CM che fanno abbastanza pena... L'ho sostituita con una led sempre CM ma fa schifo uguale; diciamo che più che vibrazione c'è una specie di risonanza: se sto davanti o sopra al case non si sente nulla, ma se sto in postazione (quella che si vede dalle foto) si sente "la risonanza" appunto con la parete di cartongesso (o con il legno, devo ancora capire) di camera mia.
La cosa delle risonanze è abbastanza particolare in effetti. Io ho cambiato tutte le ventole al 690 (3 slipstream 1200 rpm, 3 recom leddate 120 mm, una silenx 80 mm, una nanoxia 92 mm 2200 rpm downvoltata a 7v, il dissi cpu tenuto a 2200 rpm, regime al quale è ancora silenzioso) e il pc è nel suo complesso molto silenzioso; ovvio che un minimo di rumore si senta, ma considerata l'aria spostata direi che è normale. La cosa buffa è che se vado nel vano della casa che sta OLTRE il muro vicino al quale c'è il pc sento una sorta di risonanza di un rumore che pare essere una vibrazione, stando vicino al pc lo stesso rumore non si sente... Tra queste due stanze c'è una nicchia con del cartongesso, visto che anche Pashark parla di cartongesso mi viene il dubbio che non sia quello :confused:
toretto337
20-10-2008, 18:06
Torniamo IT va :P
Se Dio vuole finalmente ho sistemato tutto in modo più che buono: cavi sparsi ridotti al minimo, orientamento definitivo del dissipatore, neon a posto grazie al consiglio di Mirkochip.
P.S. Con questa disposizione del dissipatore, a dispetto del risucchio di aria calda dalla VGA le temperature della CPU restano un pelo più basse: dopo 40 min con Orthos è soprattutto il core meno carico che giova del maggior flusso di estrazione; non si sposta da 32°.
l'hai dipinto cn la bomboletta vero? hai fatto + passate?
Mirkochip
20-10-2008, 18:27
Se guardi bene vedi che la colorazione non è "perfetta":
Mi stavo rompendo
Era finita la bomboletta
Non tutte le zone che non si vedono sono colorate
I cavi dei neon li volevo copiare subito, ma poi avevo scelto di piazzare anche la staffa interruttore (che cmq non userò mai); non ho fatto lo screen del piccolo mod all'attacco molex per eliminare un pezzetto di cavo con i contatti fastum.
Si me ne ero accorto sopratutto dietro la scheda madre.
DjSolidSnake86
20-10-2008, 18:36
ragazzi ho questo magnifico case xò ho 2 piccoli problemini:
1 - i led hdd dove devo attaccarli nella mia p4c800 deluxe?
2 - i cavi dell'alimentazione dei miei 2 hd sata vanno a toccare la parete del case (come ben sapete questo case ha i vani porta hdd e i cavi del tagan da 700 watt vanno a toccare la parete e sono costretto un pò a piegarli.. spero nn succeda niente di grave)
ragazzi ho questo magnifico case xò ho 2 piccoli problemini:
1 - i led hdd dove devo attaccarli nella mia p4c800 deluxe?
2 - i cavi dell'alimentazione dei miei 2 hd sata vanno a toccare la parete del case (come ben sapete questo case ha i vani porta hdd e i cavi del tagan da 700 watt vanno a toccare la parete e sono costretto un pò a piegarli.. spero nn succeda niente di grave)
1) si insieme a quelli del power, reset e, se c'è l'hai, dello speaker
2) io ho tutti i cavi che passano da dietro che toccano la parete, e non ho mai avuto problemi :), tranqui
DjSolidSnake86
20-10-2008, 19:00
1) si insieme a quelli del power, reset e, se c'è l'hai, dello speaker
2) io ho tutti i cavi che passano da dietro che toccano la parete, e non ho mai avuto problemi :), tranqui
power reset e led accensione li ho connessi
i connettori dello speaker a che servono? il problema è che gli hdd led nn so dove metterli!
Mirkochip
20-10-2008, 19:01
ragazzi ho questo magnifico case xò ho 2 piccoli problemini:
1 - i led hdd dove devo attaccarli nella mia p4c800 deluxe?
2 - i cavi dell'alimentazione dei miei 2 hd sata vanno a toccare la parete del case (come ben sapete questo case ha i vani porta hdd e i cavi del tagan da 700 watt vanno a toccare la parete e sono costretto un pò a piegarli.. spero nn succeda niente di grave)
1- Leggi il manuale della scheda madre.
2- Vedi se riesci a procurarti dei cavi sata con attacco a L, altrimenti lascia perde.
DjSolidSnake86
20-10-2008, 19:13
1- Leggi il manuale della scheda madre.
2- Vedi se riesci a procurarti dei cavi sata con attacco a L, altrimenti lascia perde.
letto letto ma nn riesco a capire dove si vanno a mettere!
Mirkochip
20-10-2008, 19:23
Hai capito la posizione almeno? Si trovano, di solito, attaccati ai pin di start e reset, sul pcb dovresti leggere una piccola scritta bianca HDD+ o HDD-.
DjSolidSnake86
20-10-2008, 19:28
Hai capito la posizione almeno? Si trovano, di solito, attaccati ai pin di start e reset, sul pcb dovresti leggere una piccola scritta bianca HDD+ o HDD-.
io c'ho
power led (attaccato)
speaker connector
reset sw (attaccato)
atx power switch (attaccato ovviamente)
ide led
smi led
qual'è quello degli hdd?
inoltre sto speaker connector a che serve?
Mirkochip
20-10-2008, 19:38
dovrebbe essere ide led, anche se ha un nome strano e smi led non ho idea di cosa sia (non ho mai avuto asus).
Lo speaker sarebbe quello che produce il beep nei pc all'avvio, ma questo case non lo ha quindi non ti serve.
DjSolidSnake86
20-10-2008, 19:41
dovrebbe essere ide led, anche se ha un nome strano e smi led non ho idea di cosa sia (non ho mai avuto asus).
Lo speaker sarebbe quello che produce il beep nei pc all'avvio, ma questo case non lo ha quindi non ti serve.
cmq i miei hdd sono collegati in sata
Mirkochip
20-10-2008, 19:46
Non so che dirti, ma mi sembra strano che ide si riferisca ai soli hard disk ide e magari smi ai sata. Prova, tanto non si "dovrebbe" bruciare nulla.:stordita:
giovanbattista
20-10-2008, 20:01
Non so che dirti, ma mi sembra strano che ide si riferisca ai soli hard disk ide e magari smi ai sata. Prova, tanto non si "dovrebbe" bruciare nulla.:stordita:
In effetti male che vada il led rimane spento ;) ...sperimentate gente (con un pizzico di capa ovvio) credo sia anche questo il "fascino" di assemblarsi il pc da solo o no?
Almeno io sono uno di quelli che vuole arrivarci da solo magari sbagliando ma, poi, quando trovo la strada possono bendarmi gli occhi e a spararmi musica a mille x intontire i miei sensi, ma come si sul dire non cìè trippa x gatti ;), io resisto
Sperimentate gente (escluso che con il 220) leggette i manuali e proprio proprio se c'è un dubbio che non vi permette di dormire la notte (non mangi + non dormi + non ti lavi +.....ecco quando arrivate a questo punto potete postare le domande.....non amiamo i puzzoni (e lo facciamo anche x le vostre donne mamme/morose/moglie che siano) :D :read:
DjSolidSnake86
20-10-2008, 20:02
Non so che dirti, ma mi sembra strano che ide si riferisca ai soli hard disk ide e magari smi ai sata. Prova, tanto non si "dovrebbe" bruciare nulla.:stordita:
è smi lead
cmq ho attaccato negli ide led, niente
l'hai dipinto cn la bomboletta vero? hai fatto + passate?
Nelle zone venute bene bene ce ne ho date due mani precise (ma la cosa più importante a bomboletta è trovare la distanza giusta; il pannello destro ad esempio è tutto dipinto proprio per fare pratica).
Si me ne ero accorto sopratutto dietro la scheda madre.
Eh stava finendo la bomboletta :P
fabietto10bis
21-10-2008, 08:39
ciauzz
in relazione alla modifica fatta ho avuto un miglioramento delle temp. del NB (rampage formula) passando dai 50/52 C° ai 40/42 C° , discesa delle temp. VGA di circa 4 C° , ottimi flussi.....
vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
http://img136.imageshack.us/img136/7788/finalejd1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=finalejd1.jpg)
lo schema fatto è il massimo come ventilazione (unica differenza ho rimesso in entrata il flusso aria sugli HD....)
C'è sempre il rischio polvere, però ho notato che la tua modifica fa arrivare aria un pò più alto del solito quindi non dovresti raccattarne tanta. Io ho risolto con 3 ventole da 14cm sul pannello laterale. Le temperature si abbassano di molto con ventole laterali in immissione soprattutto in alto.
fabietto10bis
21-10-2008, 08:42
fabio metti pure il mio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080830233556_IMG_0101.jpg
Fatto, ho tolto la foto sul ripost per evitare di scompaginare le pagine del Thread. Toglimi però un dubbio. Ma le Noctua hanno l'attacco a 4 pin molex?
C'è sempre il rischio polvere, però ho notato che la tua modifica fa arrivare aria un pò più alto del solito quindi non dovresti raccattarne tanta. Io ho risolto con 3 ventole da 14cm sul pannello laterale. Le temperature si abbassano di molto con ventole laterali in immissione soprattutto in alto.
Anche se ho fatto da poco la modifica, fino adesso è entrata zero polvere...
il flusso parte dal centro/basso e esce in alto/dietro e ti assicuro che raffredda il tutto in modo ottimale
Fatto, ho tolto la foto sul ripost per evitare di scompaginare le pagine del Thread. Toglimi però un dubbio. Ma le Noctua hanno l'attacco a 4 pin molex?
No...però hanno l'adattatore da 3 a molex
http://img136.imageshack.us/img136/7788/finalejd1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=finalejd1.jpg)
lo schema fatto è il massimo come ventilazione (unica differenza ho rimesso in entrata il flusso aria sugli HD....)
Secondo me non è ottimale come soluzione...si rischia che la ventola centrale da 20 sparpagli il calore della scheda video sugli altri componenti invece di essere investiti direttamente da un flusso di aria fresca.
kennymanson
21-10-2008, 18:08
volevo chiedervi un consiglio se lo sapere...su drako.it è stato indicata come data di arrivo del case cooler master 690 versione "finestata" il 3 dicembre...vi sembra possibile? non è troppo in là? vi è mai capitata una cosa del genere? tra l'altro è indicato come backorder - in arrivo....
(scrivo qui perchè il topic dei negozi è stato chiuso)
BadBoy80
21-10-2008, 18:31
Ciao ragazzi... qualcuno potrebbe postare una foto laterale del case modello finestrato? vorrei prendermi la paratia finestrata ma prima vorrei vedere com'è l'effetto finale....
Grazie infinite!!
volevo chiedervi un consiglio se lo sapere...su drako.it è stato indicata come data di arrivo del case cooler master 690 versione "finestata" il 3 dicembre...vi sembra possibile? non è troppo in là? vi è mai capitata una cosa del genere? tra l'altro è indicato come backorder - in arrivo....
(scrivo qui perchè il topic dei negozi è stato chiuso)
Se hanno indicato così è possibile ma tieniti aggiornato perchè qualora fosse disponibile prima lo metteranno a catalogo.
Ciao ragazzi... qualcuno potrebbe postare una foto laterale del case modello finestrato? vorrei prendermi la paratia finestrata ma prima vorrei vedere com'è l'effetto finale....
Grazie infinite!!
Se cerchi nell'intero topic ne trovi a bizzeffe con il pannello finestrato.
Ciao ragazzi... qualcuno potrebbe postare una foto laterale del case modello finestrato? vorrei prendermi la paratia finestrata ma prima vorrei vedere com'è l'effetto finale....
Grazie infinite!!
prima pagina
fabietto10bis
21-10-2008, 20:33
Secondo me non è ottimale come soluzione...si rischia che la ventola centrale da 20 sparpagli il calore della scheda video sugli altri componenti invece di essere investiti direttamente da un flusso di aria fresca.
Il collega che ha provato la soluzione ha trovato notevoli vantaggi dal ventolone in termini di temperature con valori inferiori su tutti i componenti tra i 5-10 gradi. Molto probabilmente la velocità di rotazione è tale che immette solo aria fresca in gran quantità senza scompaginare troppo i flussi.
Il collega che ha provato la soluzione ha trovato notevoli vantaggi dal ventolone in termini di temperature con valori inferiori su tutti i componenti tra i 5-10 gradi. Molto probabilmente la velocità di rotazione è tale che immette solo aria fresca in gran quantità senza scompaginare troppo i flussi.
La configurazione che aveva prima com'era? Va valutato anche quello...;)
Secondo me non è ottimale come soluzione...si rischia che la ventola centrale da 20 sparpagli il calore della scheda video sugli altri componenti invece di essere investiti direttamente da un flusso di aria fresca.
http://img124.imageshack.us/img124/940/finale2zs5.jpg (http://imageshack.us)
http://img124.imageshack.us/img124/finale2zs5.jpg/1/w1092.png (http://g.imageshack.us/img124/finale2zs5.jpg/1/)
ciao, come vedi nel disegno fatto (successivamente ho messo il nirvana) la sk video (ati hd3870 toxic) è esattamente a metà del ventolone ......
il flusso d'aria diviso in due...
.....viene in basso "risucchiato" dall'alimentatore..
.....in alto ci sono 2 ventole da 14 + 1 da 12 dietro + il nirvana che "movimentano" l'aria verso l'esterno......
in + il ventolone rinfresca direttamente il chipset in maniera "mostruosa"...
nella parte bassa il flusso viene accellerato (effetto tunnel) in entrata da 2 ventole che "aiutano" ad espellere l'aria calda dall'alimentatore e mantengono veramente freschi gli HD....
DjSolidSnake86
21-10-2008, 21:17
ragazzi scusate, io sento ogni tanto delle vibrazioni provenienti da dentro il case.. cosa potrebbe essere?
La configurazione che aveva prima com'era? Va valutato anche quello...;)
la configurazione precedente era identica senza nessuna ventola laterale esterna....
ma con ventola interna 14cm (non avevo montato ancora il nirvana) poggiata sulla vga per raffreddare il "bollente" chipset
http://img89.imageshack.us/img89/8145/dispattualeka5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dispattualeka5.jpg)
ragazzi scusate, io sento ogni tanto delle vibrazioni provenienti da dentro il case.. cosa potrebbe essere?
a me qualche volta sono i porta HD di plastica non perfettamente aderenti...
DjSolidSnake86
21-10-2008, 21:26
a me qualche volta sono i porta HD di plastica non perfettamente aderenti...
è una vibrazione che dura per 10 secondi, poi finisce e dopo 10 secondi ricomincia e in pratica parte piano e va aumentando e poi finiti i 10 secondi di vibrazione, stacca per 10 secondi e poi riattacca x altri 10 secondi e via dicendo
ma che sarà mai?
x i porta hd di plastica che si può fare?
Andrea deluxe
21-10-2008, 21:33
Fatto, ho tolto la foto sul ripost per evitare di scompaginare le pagine del Thread. Toglimi però un dubbio. Ma le Noctua hanno l'attacco a 4 pin molex?
Hanno l'attacco 3 pin e dentro la confezione c'e' l'adattatore 4 pin molex e i gommini anti vibrazione!
grazie<!
fabietto10bis
22-10-2008, 07:56
la configurazione precedente era identica senza nessuna ventola laterale esterna....
ma con ventola interna 14cm (non avevo montato ancora il nirvana) poggiata sulla vga per raffreddare il "bollente" chipset
http://img89.imageshack.us/img89/8145/dispattualeka5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dispattualeka5.jpg)
Vedo che comunque ci andavi già pesante prima. Ormai i chipset delle schede madri stanno diventando dei veri forni e bisogna pensare a dissipare anche quelli. Comunque hai fatto bene a mettere il nirvana sulla Cpu: dovrebbe risucchiare un pò di aria calda che proviene proprio dal rame del dissipatore della mobo.
ciao, come vedi nel disegno fatto (successivamente ho messo il nirvana) la sk video (ati hd3870 toxic) è esattamente a metà del ventolone ......
il flusso d'aria diviso in due...
.....viene in basso "risucchiato" dall'alimentatore..
.....in alto ci sono 2 ventole da 14 + 1 da 12 dietro + il nirvana che "movimentano" l'aria verso l'esterno......
in + il ventolone rinfresca direttamente il chipset in maniera "mostruosa"...
nella parte bassa il flusso viene accellerato (effetto tunnel) in entrata da 2 ventole che "aiutano" ad espellere l'aria calda dall'alimentatore e mantengono veramente freschi gli HD....
Sembra tutto in line anella parte inferiore, posteriore e superiore perchè l'aria fresca che entra dal lato poi viene buttatat fuori in queste 3 direzioni. Sull'anteriore inevece si butta dentro aria e la ventola centrale spinge in parte contro...un po mi lascia dubbioso questo aspetto. Come temperature dischi come sei?
è una vibrazione che dura per 10 secondi, poi finisce e dopo 10 secondi ricomincia e in pratica parte piano e va aumentando e poi finiti i 10 secondi di vibrazione, stacca per 10 secondi e poi riattacca x altri 10 secondi e via dicendo
ma che sarà mai?
x i porta hd di plastica che si può fare?
io ho lasciato solo le 2 slitte che uso. le altre tolte tutte, che fanno un pò da impedimento al flusso d'aria in entrata ;)
psycho_lod
22-10-2008, 14:56
Io sono daccordo con Serpiko su quello detto sopra: io ho le stesse ventole disposte all'interno del case però quella del pannalle che immette aria fresca è da 12 ed ho notato che se la metto al massimo dei giri mi diminuisce si la temp della sk video ma mi si alza la temp degli hdd, quindi presumo, come dice serpiko, che mi sparga aria calda in giro per il case!!
Mirkochip
22-10-2008, 15:49
No, quello succede perche` immetti piu aria di quanto ne espelli. Per capire e` come se metti un tubo con all'estremita` due ventole che immettono aria. Le ventole girano ma l'aria non entra, perche` la pressione che creano non e` sufficiente.
Stessa cosa nel tuo caso. La ventola che e` davanti ha meno forza delle altre e quindi anche se gira non sposta praticamente nulla. Questo perche` la pressione che si crea nel case e` tale da vincere quella creata dalla ventola.
Per ovviare o metti delle ventole in piu` in uscita o le sostituisci con ventole con piu` portata.
No, quello succede perche` immetti piu aria di quanto ne espelli. Per capire e` come se metti un tubo con all'estremita` due ventole che immettono aria. Le ventole girano ma l'aria non entra, perche` la pressione che creano non e` sufficiente.
Stessa cosa nel tuo caso. La ventola che e` davanti ha meno forza delle altre e quindi anche se gira non sposta praticamente nulla. Questo perche` la pressione che si crea nel case e` tale da vincere quella creata dalla ventola.
Per ovviare o metti delle ventole in piu` in uscita o le sostituisci con ventole con piu` portata.
Il discorso starebbe in piedi se il case fosse perfettamente stagno o quasi. Visto che fori e via di ingresso/uscita aria ce ne sono parecchie è più verosimile che l'aria calda della vga si sia spostata nella zona dischi.
Sembra tutto in line anella parte inferiore, posteriore e superiore perchè l'aria fresca che entra dal lato poi viene buttatat fuori in queste 3 direzioni. Sull'anteriore inevece si butta dentro aria e la ventola centrale spinge in parte contro...un po mi lascia dubbioso questo aspetto. Come temperature dischi come sei?
HD sui 30/35 C° (il problema è la "barriera" delle pareti del reparto HD, credo che con un disegno + aperto le temp. potrebbero calare ancora...)
e vero che in parte spinge ma.....
ho raddoppiato le ventole proprio per "accellerare e deviare" il flusso in entrata/fronte uscita/retro...
ciao, qualcuno che ha questa configurazione:
Asus p5Q-e
Corsair HX620W
Cooler Master 690
è riuscito a far passare i cavi tranquillamente dietro alla scheda madre o servono delle prolunghe.
Mi servirebbe sapere ciò, così metre ordino dei pezzi su internet aggiungo anche queste prolunghe alla lista della spesa:D
k.graphic
22-10-2008, 19:52
ciao, qualcuno che ha questa configurazione:
Asus p5Q-e
Corsair HX620W
Cooler Master 690
è riuscito a far passare i cavi tranquillamente dietro alla scheda madre o servono delle prolunghe.
Mi servirebbe sapere ciò, così metre ordino dei pezzi su internet aggiungo anche queste prolunghe alla lista della spesa:D
mi sembra che i corsair siano gli ali con i cavi più lunghi, correggetemi se sbaglio, dovrebbero essere 85cm contro i 55 di altre marche.. la sistemazione delle prese della p5q-e comunque è abbastanza "intelligente", non come certe ciofeche che si vedono in giro con il 24pin sotto la cpu
edit: dovrebbe essere lungo 60cm LINK (http://www.nexthardware.com/print/79_recensioni.htm)
29Leonardo
22-10-2008, 20:25
Il 750W dovrebbe essere un caso a parte visto che non è modulare, comunque non credo abbia problemi di lunghezza dei cavi con l'hx620, questo case è un middle tower.
salve a tutti...
volevo passare a questo case avevo solo 1 dubbio...la gabbia degli hd si può togliere in qualche modo?
dato che ho solo 1 hd lo metterei senza molti problemi sullo slto da 5.25 a 3.5:D
fabietto10bis
22-10-2008, 20:32
salve a tutti...
volevo passare a questo case avevo solo 1 dubbio...la gabbia degli hd si può togliere in qualche modo?
dato che ho solo 1 hd lo metterei senza molti problemi sullo slto da 5.25 a 3.5:D
Non lo puoi rimuovere...Comunque se hai un solo HD è una buona idea...
Mirkochip
22-10-2008, 23:03
Il discorso starebbe in piedi se il case fosse perfettamente stagno o quasi. Visto che fori e via di ingresso/uscita aria ce ne sono parecchie è più verosimile che l'aria calda della vga si sia spostata nella zona dischi.
Io dico di no. L'aria calda generata dalla vga sara` si e no 1 grado piu' calda di quella ambiente (non quella che entra nella ventola, e attraversa il dissi, quella anche 20 gradi). L'aria tendera` ad andare sempre dove gli "conviene", e visto che li c'e` la ventola anteriore e assolutamente improbabile che una ventola che spinge verso la scheda madre riesca a riesca a battere il flusso della anteriore. Pero` a sua volta questa non riesce ad immettere molta aria nuova in quanto c'e` gia una pressione nel case.
salve a tutti...
volevo passare a questo case avevo solo 1 dubbio...la gabbia degli hd si può togliere in qualche modo?
dato che ho solo 1 hd lo metterei senza molti problemi sullo slto da 5.25 a 3.5:D
bella idea..:asd:, ma poi come lo raffreddi??:asd:
;)
raga vorrei mettere la ifx14 inferno nel mio case 690 ,
questa case ci sta la ifx 14inferno??
qualquno ha gia messo ??
bella idea..:asd:, ma poi come lo raffreddi??:asd:
;)
ci mette un 4 in 3...così ce l'ha pure come quello sulla foto della scatola!
bella idea..:asd:, ma poi come lo raffreddi??:asd:
;)
boh in qualche modo..ma la gabbia degli hd messa in trasversale mi stà troppo sul:ciapet:
boh in qualche modo..ma la gabbia degli hd messa in trasversale mi stà troppo sul:ciapet:
su che non è malvagia!:D comunque se ci metti una cosa del genere QUESTA (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1723&invis=3) (non necessariamente CM) secondo me il case ne acquista in bellezza (sarà che lo fanno sempre vedere con la seconda ventola montata) e naturalmente anche in aria aspirata, e l'HD è fresco come una rosa!
fabietto10bis
23-10-2008, 07:40
su che non è malvagia!:D comunque se ci metti una cosa del genere QUESTA (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1723&invis=3) (non necessariamente CM) secondo me il case ne acquista in bellezza (sarà che lo fanno sempre vedere con la seconda ventola montata) e naturalmente anche in aria aspirata, e l'HD è fresco come una rosa!
Ho sempre fatto un pensierino a questo gingillo, però con tutte le ventole che ho già messo nel vano HD mi sembra uno spreco...
psycho_lod
23-10-2008, 11:11
Il discorso starebbe in piedi se il case fosse perfettamente stagno o quasi. Visto che fori e via di ingresso/uscita aria ce ne sono parecchie è più verosimile che l'aria calda della vga si sia spostata nella zona dischi.
Infatti ho 3 ventole da 12 in espulsione, secondo me è come dice serpiko. Vabbè cmq parliamo di 1-2 °C. Quella del pannello laterale la tengo al minimo per il semplice fatto che è l'unica rumorosa!
ho riletto le prime pagine...ma non ho trovato indicati i cfm delle ventole in dotazione...si conoscono? magari ho letto troppo di fretta...:rolleyes:
ho riletto le prime pagine...ma non ho trovato indicati i cfm delle ventole in dotazione...si conoscono? magari ho letto troppo di fretta...:rolleyes:
Modello: A12025-12CB-3BN-F1
Connector: 3 pin
Dimensioni: 120x120x25mm
Flusso d'aria: 44,73 CFM
Rotazione: 1200 RPM ±10%
DBA: 19.1
Voltaggio: 12V.
Corrente (A): 0.15
http://img264.imageshack.us/img264/2369/img8593le3.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=img8593le3.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/img8593le3.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img264/img8593le3.jpg/1/)
questo e' foto vecchio domani faro quello nuovo con cavi sistemati , quel cavo eide gia tolto,
domani se tutto va liscio mettero la ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium,
la ventola dell dissi meglio metterla verso sopra??cosi le 2 ventole sul sofitto sputa fuori aria calda??
molochgrifone
23-10-2008, 23:39
domani se tutto va liscio mettero la ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium, la ventola dell dissi meglio metterla verso sopra??cosi le 2 ventole sul sofitto sputa fuori aria calda??
Sì ;)
BadBoy80
24-10-2008, 01:10
qingge, io come te ho la scheda video a doppio slot...come hai fatto a chiudere le clips di fissaggio? io nn ci riesco... ho dovuto metterci le viti..:mbe:
http://img70.imageshack.us/img70/7859/imgp2403lh3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=imgp2403lh3.jpg)
Perché la vostra ha la plastica del dissi molto vicina alla staffa.
qingge, io come te ho la scheda video a doppio slot...come hai fatto a chiudere le clips di fissaggio? io nn ci riesco... ho dovuto metterci le viti..:mbe:
http://img70.imageshack.us/img70/7859/imgp2403lh3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=imgp2403lh3.jpg)
lol perche quel vite??:confused:
bisogna spingere un pochino ed entra, io l'ho fatto entrare senza problemi
psycho_lod
24-10-2008, 09:57
questo e' foto vecchio domani faro quello nuovo con cavi sistemati , quel cavo eide gia tolto,
domani se tutto va liscio mettero la ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium,
la ventola dell dissi meglio metterla verso sopra??cosi le 2 ventole sul sofitto sputa fuori aria calda??
Togli i cestelli vuoti porta hard disk
Togli i cestelli vuoti porta hard disk
fatto anche questa;)
BadBoy80
24-10-2008, 11:17
Forse con la ati 4870 si sono tenuti un po distanti con la plastica del dissipatore dalla staffa di fissaggio... con la 3870 x2 come la mia no... :(
giannica
24-10-2008, 12:22
anche io ho avuto qualche problema con quelle clips
fabietto10bis
24-10-2008, 12:41
anche io ho avuto qualche problema con quelle clips
Le clips si chiudono, ma a me fanno vibrare troppo la scheda video e sento un bel baccano: cerchcerò di inventarmi qualche cosa...
Chainer86
24-10-2008, 13:21
Salve ragazzi,stavo pensando di prendere questo case per il nuovo pc che stavo facendo assemblare...ho letto cose molte positive e volevo giusto un ultimo commento da voi:D allora lo prendo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24586577#post24586577
questa è la configurazione che dovrei fare (ovviamente il case non sarebbe più il 534 ma il 690);)
fabietto10bis
24-10-2008, 14:36
Salve ragazzi,stavo pensando di prendere questo case per il nuovo pc che stavo facendo assemblare...ho letto cose molte positive e volevo giusto un ultimo commento da voi:D allora lo prendo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24586577#post24586577
questa è la configurazione che dovrei fare (ovviamente il case non sarebbe più il 534 ma il 690);)
Se hai venti euro in più da spendere sono ben spesi perchè oltre al case hai già ttre ventole in dotazione e poi tutti i confort del caso.
schumifun
24-10-2008, 17:31
raga, udite udite, ho appena fatto la mia prima mod:cincin: :ubriachi: :winner:
ieri sera ho voluto finestrare, con l'aiuto dell'immancabile amico che regge tutto, il mio bel cm690:D
ovviamente essendo la mia prima mod, ho avuto millemila problemi, dal trapano che non trapanava, al soggiorno che non era sufficientemente adatto, ad un pezzo della scrivania che ho dovuto usare come appoggio( agli scatoli del case etc, ci tengo), e tante cose, però alla fine ci sono riuscito:sofico:
raccontandovi tutto...
6 circa, chiamo il mio amico che mi deve prestare il seghetto alternativo, "no sabato non lo posso fare, facciamola oggi" ed io "ok!", ovviamente il mio amico abita a 5 minuti da casa mia, ma dice che il seghetto è troppo pesante, devo andarlo a prendere io..:rolleyes:
arriviamo a casa, il mio amico mi chiede" ma ce l'hai il trapano?" ed io ".........si"
ma nn ho la punta per il metallo!"
ok niente panico, disintegro le grigle laterali, e comincio da li, ma sorge un altro problema, come lo faccio il taglio? non ho una base!
prendo una vecchia cartellina delle medie , ci metto 4 libri sotto per fare spessore, e inizia il taglio....:doh:
nooo ho messo lo scoth normale! adesso se ne viene tutta la vernice:cry: :cry: :cry:
essendo furbo , la tolgo di botto, e se ne viene una buona parte, parto con la bomboletta e sistemo tutto...
ma le sorprese non finiscono, una volta fatto tutto, il case non si chiude!!!
aaaaaaaaaa
mi accorgo che il plex all'interno impedisce al pannello di entrare nelle guide, quindi lo taglio e spero fili tutto liscio, ma a terminare il tutto si mette mia mamma che dice che la vernice puzza:D
a stasera per le foto, qui schumifun napoli, passo la linea allo studio
Mirkochip
24-10-2008, 17:36
Ma Lol :asd:
fabietto10bis
24-10-2008, 17:39
Ma Lol :asd:
Siamo curiosi, e diciamo poco...:sofico:
http://img.photobucket.com/albums/v387/jonathanwong/thumb_thisthreadisworthlesswithoutp.gif
29Leonardo
24-10-2008, 17:55
http://img.photobucket.com/albums/v387/jonathanwong/thumb_thisthreadisworthlesswithoutp.gif
Dove caspio l'hai prese? :rotfl:
fabietto10bis
24-10-2008, 19:29
Dove caspio l'hai prese? :rotfl:
basta quotare e si vede il trucco... :asd:
basta quotare e si vede il trucco... :asd:
l'ho trovata sulla prima pagina che mi ha trovato google....comunque sarebbe da inserire...la amo guella gif
toretto337
24-10-2008, 20:39
raga, udite udite, ho appena fatto la mia prima mod:cincin: :ubriachi: :winner:
ieri sera ho voluto finestrare, con l'aiuto dell'immancabile amico che regge tutto, il mio bel cm690:D
ovviamente essendo la mia prima mod, ho avuto millemila problemi, dal trapano che non trapanava, al soggiorno che non era sufficientemente adatto, ad un pezzo della scrivania che ho dovuto usare come appoggio( agli scatoli del case etc, ci tengo), e tante cose, però alla fine ci sono riuscito:sofico:
raccontandovi tutto...
6 circa, chiamo il mio amico che mi deve prestare il seghetto alternativo, "no sabato non lo posso fare, facciamola oggi" ed io "ok!", ovviamente il mio amico abita a 5 minuti da casa mia, ma dice che il seghetto è troppo pesante, devo andarlo a prendere io..:rolleyes:
arriviamo a casa, il mio amico mi chiede" ma ce l'hai il trapano?" ed io ".........si"
ma nn ho la punta per il metallo!"
ok niente panico, disintegro le grigle laterali, e comincio da li, ma sorge un altro problema, come lo faccio il taglio? non ho una base!
prendo una vecchia cartellina delle medie , ci metto 4 libri sotto per fare spessore, e inizia il taglio....:doh:
nooo ho messo lo scoth normale! adesso se ne viene tutta la vernice:cry: :cry: :cry:
essendo furbo , la tolgo di botto, e se ne viene una buona parte, parto con la bomboletta e sistemo tutto...
ma le sorprese non finiscono, una volta fatto tutto, il case non si chiude!!!
aaaaaaaaaa
mi accorgo che il plex all'interno impedisce al pannello di entrare nelle guide, quindi lo taglio e spero fili tutto liscio, ma a terminare il tutto si mette mia mamma che dice che la vernice puzza:D
a stasera per le foto, qui schumifun napoli, passo la linea allo studio
forza vogliamo le foto!! cmq mi ero dimenticato di dirtelo il fatto dello spessore..OPS! :fiufiu:
schumifun
24-10-2008, 21:01
forza vogliamo le foto!! cmq mi ero dimenticato di dirtelo il fatto dello spessore..OPS! :fiufiu:
no ma ci entra, facendo leva nei posti giusti
entra:D
lui è l'amico che per fare un po di tratto a piedi gli viene l'ernia:D
schumifun
24-10-2008, 22:18
ecco qua, finalmente le foto:D
prima però devo dire una cosa, l'idea del "divisore" tra zona ali, e resto del case è di "Giorgiuz" che qualche pagina fa ha fatto lo stesso, complimenti a lui quindi..
inoltre le foto evidenziano il fatto che è il mio primo mod, quindi alcuni errori ci sono, ad esempio se analizzate bene ci sono molti graffi( alcuni purtroppo pesanti sul case) spero mi possiate dare una mano su come levarli, inoltre il punto in cui la guaina congiunge si vede un po di colla che straborda, ma quello non è un problema non ci vuole nulla a pulire, tra l'altro il plexy si è subito sporcato :mad:
cmq passiamo alle foto:
questa è la finestra vista da dietro, ci sta giusta giusta:D
si nota che ho dovuto smussare gli angoli, senno non entrava( il motivo lo sa solo dio)
http://img528.imageshack.us/img528/7127/particolarefinestrakb7.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=particolarefinestrakb7.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qui invece una 3/4 laterale di tutto il case, notare che il flash non nasconde nulla, infatti si vedono sia dei piccoli graffietti ( quasi invisibili normalmente,quasi purtroppo), e la chiusura dela guaina( prima o poi lo risolvo, mo mi rompo proprio)
http://img247.imageshack.us/img247/1489/34lateralehz0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=34lateralehz0.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qua invece si vedono le mie manate:p , non è cmq un problema, si nota invece dei piccoli puntini bianchi, li se ne è venuta la vernice, devo sistemare e non so come( qui intervenite voi:help: )
http://img515.imageshack.us/img515/7427/manatekm2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=manatekm2.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qui invece il particolare della paratia che divide in due l'ambiente del case,devo dire che il mio è molto rozzo rispetto all'utente che l'ha fatto in precedenza, ma cmq garantisce dei vantaggi per quanto riguarda le temp, da ciò che posso capire gli hd hanno un flusso loro( almeno uno dei due che è a quell'altezza, è sceso da 44 a 40 gradi), inoltre la ventola garantisce un flusso maggiore alla schdea video( in ogni modo è sicuramente meglio metterla di lato), forse però l'aria fresca che sta giu non tende a salire( sebbene una ventola la butti su, ma non tutta) quidni questo potrebbe essere un problema, ma cmq con un po di tempo saprò dirvi;)
http://img162.imageshack.us/img162/2972/dscn2263mm0.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscn2263mm0.jpg)http://img162.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img514.imageshack.us/img514/7763/dscn2264er7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn2264er7.jpg)
TUTTE le critiche sono ben accette , se con una soluzione al "problema" che ponete, per il resto....mi offendo:cry: :cry: :cry:
fabietto10bis
24-10-2008, 23:09
qua invece si vedono le mie manate:p , non è cmq un problema, si nota invece dei piccoli puntini bianchi, li se ne è venuta la vernice, devo sistemare e non so come( qui intervenite voi:help: )
http://img515.imageshack.us/img515/7427/manatekm2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=manatekm2.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qui invece il particolare della paratia che divide in due l'ambiente del case,devo dire che il mio è molto rozzo rispetto all'utente che l'ha fatto in precedenza, ma cmq garantisce dei vantaggi per quanto riguarda le temp, da ciò che posso capire gli hd hanno un flusso loro( almeno uno dei due che è a quell'altezza, è sceso da 44 a 40 gradi), inoltre la ventola garantisce un flusso maggiore alla schdea video( in ogni modo è sicuramente meglio metterla di lato), forse però l'aria fresca che sta giu non tende a salire( sebbene una ventola la butti su, ma non tutta) quidni questo potrebbe essere un problema, ma cmq con un po di tempo saprò dirvi;)
http://img162.imageshack.us/img162/2972/dscn2263mm0.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscn2263mm0.jpg)http://img162.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img514.imageshack.us/img514/7763/dscn2264er7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn2264er7.jpg)
TUTTE le critiche sono ben accette , se con una soluzione al "problema" che ponete, per il resto....mi offendo:cry: :cry: :cry:
Il tuo lavoro secondo me è Buono e essenziale. Hai ottenuto gli effetti sperati senza troppe sbavauture. Il fienstarto è ampio e il divisorio fa il suo effetto. :cincin: Mi dispiace che hai perso l'apporto delle ventole laterali che abbssano di molto le temp.
kkk
http://img509.imageshack.us/img509/1749/img8605lp8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img8605lp8.jpg)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
eccoci qua montato la nirvana120 e sistemato i fili che ne dite adesso??
per fortuna la nirvana in quella posizione nn e' andata a sbattere contro le ram , tra ram e dissi hanno solo mezzo millimetro di distanza
schumifun
24-10-2008, 23:34
Il tuo lavoro secondo me è Buono e essenziale. Hai ottenuto gli effetti sperati senza troppe sbavauture. Il fienstarto è ampio e il divisorio fa il suo effetto. :cincin: Mi dispiace che hai perso l'apporto delle ventole laterali che abbssano di molto le temp.
kkk
grazie, cmq che intendi "senza troppe sbavature"?
bel lavoro schumy!
una curiosità: dimensioni della finestra?
il separatore l'hai realizzato riciclando una parte del pannello segato via vero?
Chainer86
24-10-2008, 23:40
Se hai venti euro in più da spendere sono ben spesi perchè oltre al case hai già ttre ventole in dotazione e poi tutti i confort del caso.
ok mi son deciso...prendo il 690:D
schumifun
24-10-2008, 23:48
bel lavoro schumy!
una curiosità: dimensioni della finestra?
il separatore l'hai realizzato riciclando una parte del pannello segato via vero?
allora, le dimensioni sono circa 31 x 28
mentre invece il "divisore" è stato realizzato con il cartone che fa da supporto al plexy al momento della vendita, è molto resistente, l'unica pecca è ke nel tagliarlo, puo lasciare detriti e sotto( non si vede) l'ho ricoperto di nastro adesivo(nero) in modo ke non potesse lasciare polveri e pezzetini di legno( alla fine credo sia compensato)
fabietto10bis
25-10-2008, 08:03
grazie, cmq che intendi "senza troppe sbavature"?
Che hai fatto un buon lavoro, tutti quei graffi e quelle manate che dicevi, io non li vedo e poi il giunto tra i gommini del finestrato è venuto bene. ;)
molochgrifone
25-10-2008, 11:42
Ho cominciato a verniciare il case, tra una mano di nero e l'altra quanto tempo ci mette più o meno ad asciugare? :confused:
allora, le dimensioni sono circa 31 x 28
mentre invece il "divisore" è stato realizzato con il cartone che fa da supporto al plexy al momento della vendita, è molto resistente, l'unica pecca è ke nel tagliarlo, puo lasciare detriti e sotto( non si vede) l'ho ricoperto di nastro adesivo(nero) in modo ke non potesse lasciare polveri e pezzetini di legno( alla fine credo sia compensato)
ti giuro, sembrava fatto con parte del pannello segato via...più che altro è lo slot per la ventola che mi ha ingannato...ancora complimenti comunque!
ah, altra cosa: ma il plexy l'hai appoggiato sopra la guarnizione? (guardando la parte interna del pannello) dalla foto non riuscivo a capire se cè dislivello tra la paratia e il plexy
Ragazzi ho un q6600 e una p5q-pro... siccome sto andandoa fuoco voglio prendere un IFX 14... qualcuno sa se a noi entra dentro il nostro case?
giannica
25-10-2008, 13:49
Ragazzi ho un q6600 e una p5q-pro... siccome sto andandoa fuoco voglio prendere un IFX 14... qualcuno sa se a noi entra dentro il nostro case?
hai letto in prima pagina?
schumifun
25-10-2008, 14:00
ti giuro, sembrava fatto con parte del pannello segato via...più che altro è lo slot per la ventola che mi ha ingannato...ancora complimenti comunque!
ah, altra cosa: ma il plexy l'hai appoggiato sopra la guarnizione? (guardando la parte interna del pannello) dalla foto non riuscivo a capire se cè dislivello tra la paratia e il plexy
si c'è un dislivello,la guarnizione è molto doppia, ho dovuto anche usare un doppio strato di nastro biadesivo, in modo da avere piu spessore e non far piegare troppo il plexy:)
Raga una domanda veloce, ma quella sulla base di ventola deve essere necessariamente una 120mm? Oppure rimuovendo il supporto/filtro ci va anche una 140mm? Non ho qui con me il case per verificare, quindi chiedo a voi che ce l'avete sotto gli occhi. Grazie! :)
Raga una domanda veloce, ma quella sulla base di ventola deve essere necessariamente una 120mm? Oppure rimuovendo il supporto/filtro ci va anche una 140mm? Non ho qui con me il case per verificare, quindi chiedo a voi che ce l'avete sotto gli occhi. Grazie! :)
la ventola da 12 ci si avvita...quella da 14 invece va agganciata alle clippozze che ci sono e puoi anche avvitarci 2 viti su 4
la ventola da 12 ci si avvita...quella da 14 invece va agganciata alle clippozze che ci sono e puoi anche avvitarci 2 viti su 4
Grazie per la risposta. Ma se non sbaglio io quella da 120mm l'ho messa usando le clippozze!! Ricordo male?
Grazie per la risposta. Ma se non sbaglio io quella da 120mm l'ho messa usando le clippozze!! Ricordo male?
misà di si! io non ce l'ho montato il filtro...dunque me lo posso guardare bene ed è come ti ho detto, ci sono i 4 fori per la 12, le clippozze che bloccano la 14 con 2 pirulini in diagonale che bloccano la 14 sui buchi e nell'altra diagonale 2 fori per le viti!
Fotazza al volo...scusa se non è perfetta!
http://img515.imageshack.us/img515/6316/img0207wd9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0207wd9.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
misà di si! io non ce l'ho montato il filtro...dunque me lo posso guardare bene ed è come ti ho detto, ci sono i 4 fori per la 12, le clippozze che bloccano la 14 con 2 pirulini in diagonale che bloccano la 14 sui buchi e nell'altra diagonale 2 fori per le viti!
Fotazza al volo...scusa se non è perfetta!
http://img515.imageshack.us/img515/6316/img0207wd9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0207wd9.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie, la foto va benissimo! Credo proprio tu abbia ragione. Come ho scritto non ricordo dato che è un bel po' che non metto le mani sul case :sofico:
Mi sa che mi compro un 3 ventole da 140.. Appena posso posto le caratteristiche della fan. Sulla carta mi sembra molto buona. ;)
Grazie, la foto va benissimo! Credo proprio tu abbia ragione. Come ho scritto non ricordo dato che è un bel po' che non metto le mani sul case :sofico:
Mi sa che mi compro un 3 ventole da 140.. Appena posso posto le caratteristiche della fan. Sulla carta mi sembra molto buona. ;)
io ancora non vedo molte 14 da dire che devono essere comprate...ancora non sono competitive (IMHO) anche se (se ricordo bene) una Fractal Design e una Scythe Kaze Maru mi sembravano buone!
io ancora non vedo molte 14 da dire che devono essere comprate...ancora non sono competitive (IMHO) anche se (se ricordo bene) una Fractal Design e una Scythe Kaze Maru mi sembravano buone!
Cosa pensi di questa Cooler Master? Ti trascrivo le caratteristiche:
Cooler Master 140mm Silent Fan
[R4-S4S-10AK-GP] €5.50
# Silent Fan
# 140x140x25mm
# 1000 RPM
# 60.9 CFM
# 16 dB-A
# Sleeve bearing
# 12V
# 3 Pin (3 to 4 pin molex adapter included)
# Srews included
Da notare il prezzo di 5.50 euri.
hai letto in prima pagina?
si, ma mi pare che non c'è scritto nulla al riguardo... ( guarda come sto a fa una figuraccia eh )
^[H3ad-Tr1p]^
25-10-2008, 20:57
ciauuuuuu :p
raga dove le trovo ste cose qui x la polvere?alternative?http://img523.imageshack.us/img523/2797/42621vk4.jpg
Cosa pensi di questa Cooler Master? Ti trascrivo le caratteristiche:
Cooler Master 140mm Silent Fan
[R4-S4S-10AK-GP] €5.50
# Silent Fan
# 140x140x25mm
# 1000 RPM
# 60.9 CFM
# 16 dB-A
# Sleeve bearing
# 12V
# 3 Pin (3 to 4 pin molex adapter included)
# Srews included
Da notare il prezzo di 5.50 euri.
Il prezzo ci stà tutto e le caratteristiche sono eccezzionali....ma sinceramente vorrei un tester della CM che me lo dicesse in faccia sensa ridere che a 1000rpm mi tira fuori 60cfm.
^;24726499']ciauuuuuu :p
raga dove le trovo ste cose qui x la polvere?alternative?http://img523.imageshack.us/img523/2797/42621vk4.jpg
le stavo cercando anche io e anche se non mi ci son messo con impegno non ho trovato nulla! un negoziante di elettronica mi ha fatto vedere una cosa simile ma molto + fitta, troppo fitta per un filtro!
Il prezzo ci stà tutto e le caratteristiche sono eccezzionali....ma sinceramente vorrei un tester della CM che me lo dicesse in faccia sensa ridere che a 1000rpm mi tira fuori 60cfm.
Beh capisco il tuo scetticismo, ma le informazioni le hanno sul sito ufficiale. Dici che sparerebbero cassate del genere mettendoci la faccia? :D :D
Beh capisco il tuo scetticismo, ma le informazioni le hanno sul sito ufficiale. Dici che sparerebbero cassate del genere mettendoci la faccia? :D :D
:rolleyes:
:rolleyes:
Ok.. Direi che la faccina rende l'idea.. :sofico: Magari faccio da cavia e poi vi faccio sapere.. :)
Ok.. Direi che la faccina rende l'idea.. :sofico: Magari faccio da cavia e poi vi faccio sapere.. :)
prima o poi tutti bisogna far da cavia...poi io sono come S.Tommaso!
prima o poi tutti bisogna far da cavia...poi io sono come S.Tommaso!
:D :D Ma una volta che le ho prese come verifichiamo l'effettiva portata delle ventole? La deriviamo indirettamente dal raffreddamento prodotto? :stordita:
:D :D Ma una volta che le ho prese come verifichiamo l'effettiva portata delle ventole? La deriviamo indirettamente dal raffreddamento prodotto? :stordita:
non sò quante ventole hai comprato, io avendo praticamente la camera piena + o - mi oriento, del tipo...le xilence fanno davvero ridere, le artic cooling hanno un buon rapporto qualità prezzo...un pò come le cooler master...le enermax e le nanoxia hanno (IMHO) delle caratteristiche veritiere...smuovono tanta aria ma fanno il dovuto rumore...bello il fatto che entrambe hanno un potenziometro integrato....cose del genere...le giudichi a naso!
sò che magari non è il posto giusto dove scrivere ma....siamo nel 2008 e dalle vecchie e da me amate in passato Papst abbiamo fatto passi in avanti avendo oramai praticamente tutte le ventole tachimetriche...ma invece di comprare rheobus non esiste un programma che gestisce la velocità delle ventole da winzoz?
F1R3BL4D3
26-10-2008, 02:07
Dipende dalla scheda madre (se le colleghi lì) o se no dipende dal rheobus (ci sono alcuni che sono controllabili via software).
Dipende dalla scheda madre (se le colleghi lì) o se no dipende dal rheobus (ci sono alcuni che sono controllabili via software).
io le ho tutte tachimetriche o PWM e son tutte collegate alla scheda madre in firma, le potrei controllare come controllo il dissipatore della cpu tramite Qfan ma sinceramente (se esiste) preferirei un programma che me le fa gestire manualmente, ho sentito che lo speedfan lo permette ma non ho approfondito ancora!
F1R3BL4D3
26-10-2008, 02:55
Programmi ne esistono sicuramente se le porte della MoBo sono tachimetriche, basta trovare quello con cui ci si trova meglio. Se esistesse una sorta di Smart Guardian (software DFI per le sue MoBo) sarebbe semplice e veloce. Solo che non controlla tutte le ventole (per via delle MoBo che non hanno molti connettori tachimetrici) ed è solo per le MoBo della casa.
Programmi ne esistono sicuramente se le porte della MoBo sono tachimetriche, basta trovare quello con cui ci si trova meglio. Se esistesse una sorta di Smart Guardian (software DFI per le sue MoBo) sarebbe semplice e veloce. Solo che non controlla tutte le ventole (per via delle MoBo che non hanno molti connettori tachimetrici) ed è solo per le MoBo della casa.
se non ricordo male anche la abit aveva qualcosa del genere...una sono sicuro che la si poteva controllare....se qualcuno ha qualche info su qualche programma buono batta un colpo!
se non ricordo male anche la abit aveva qualcosa del genere...una sono sicuro che la si poteva controllare....se qualcuno ha qualche info su qualche programma buono batta un colpo!
Ciao ragazzi sto montando il mio pc con il case in questione... in effetti il programma che Abit da con le sue schede madri "Uguru" è il meglio in quanto a controllo ventole.... Quello della DFI non è meno bello solo che queste ultime main, come la mia x48 ha 6 connettori a tre pin, ma solo tre sono gestibile via software e nemmeno speedfan riesce a monitorarle...
fabietto10bis
26-10-2008, 08:39
se non ricordo male anche la abit aveva qualcosa del genere...una sono sicuro che la si poteva controllare....se qualcuno ha qualche info su qualche programma buono batta un colpo!
Io uso Speedfan 4.3.5 e se le ventole sono tachimetre vengono regolate benissimo. Per la mia mobo in firma funziona bene su tutti i quattro attacchi e tutto si regola manualmente. Ovviamente devi prima disabilitare da bios la modalità di regolazione automatica delle ventole. Poi vai sulla casella corrispondente alla fan collegata e ne modifichi la velocità di rotazione in base alla percentuale sui giri massimi al minuto ( io da 100% sono passato per la fan1 al 80%). Non so se riesci a controllare proprio tutti i connettori ma quelli principali ( CPU, channel fan1 e channel fan2) si!
http://img266.imageshack.us/img266/1858/speedfanyh7.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=speedfanyh7.png)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sò che magari non è il posto giusto dove scrivere ma....siamo nel 2008 e dalle vecchie e da me amate in passato Papst abbiamo fatto passi in avanti avendo oramai praticamente tutte le ventole tachimetriche...ma invece di comprare rheobus non esiste un programma che gestisce la velocità delle ventole da winzoz?
So che sembra più comodo lasciare che se ne occupi un sw in automatico ma la comodità di un rehobus ripaga tranquillamente il prezzo IMHO.
Raga: una curiosità. Vedo che parecchi di voi hanno il Corsair HX520 come alimentatore. Avete avuto necessità di usare prolunghe per i due cavi di alimentazione per passarli da dietro? Con la mia mobo ci sono riuscito ma il tutto è abbastanza "attillato". :D :D
Raga: una curiosità. Vedo che parecchi di voi hanno il Corsair HX520 come alimentatore. Avete avuto necessità di usare prolunghe per i due cavi di alimentazione per passarli da dietro? Con la mia mobo ci sono riuscito ma il tutto è abbastanza "attillato". :D :D
A me arriva preciso ma qualche cm ancora c'era per adattamenti vari. L'ATX purtroppo è al centro della scheda, quindi cavo volante.
A me arriva preciso ma qualche cm ancora c'era per adattamenti vari. L'ATX purtroppo è al centro della scheda, quindi cavo volante.
Quindi da dietro sei riuscito a passare solo l'8 Pin, giusto?
Quindi da dietro sei riuscito a passare solo l'8 Pin, giusto?
io si, anche perchè altrimenti dovrei bombare lo sportello per chiuderlo!
io si, anche perchè altrimenti dovrei bombare lo sportello per chiuderlo!
Capito.. :)
Capito.. :)
in molti hanno fatto passare il cavone da dietro anche con il mio stesso alimentatore ma sinceramente non vedo il motivo di chiudere il case a forza, ho qualche cavo in + davanti, ma non è questo il case per far passare TUTTI i cavi dietro!
in molti hanno fatto passare il cavone da dietro anche con il mio stesso alimentatore ma sinceramente non vedo il motivo di chiudere il case a forza, ho qualche cavo in + davanti, ma non è questo il case per far passare TUTTI i cavi dietro!
Beh, magari come nel mio caso il cavone ci passa quanto basta da non bombare la paratia laterale in fase di chiusura. Credo dipenda molto da dove la motherboard presenti l'attacco per il cavo stesso.
Beh, magari come nel mio caso il cavone ci passa quanto basta da non bombare la paratia laterale in fase di chiusura. Credo dipenda molto da dove la motherboard presenti l'attacco per il cavo stesso.
si si, ma ci son case che son proprio costruiti con quei bei 2 o 3 cm per far passare tutti i cavi liberamente
si si, ma ci son case che son proprio costruiti con quei bei 2 o 3 cm per far passare tutti i cavi liberamente
Sì, un amico ha appena preso il twelve hundred. :cool:
schumifun
26-10-2008, 23:46
il twelve è un gran bel case, ma se consideri che è un big tower, mentre il cm690 è un MIDDLE tower, in proporzione offre molte piu cose il cm690,
in poche parole è già un gran bel case, per quello che costa, chiedergli di più è impossibile:D
il twelve è un gran bel case, ma se consideri che è un big tower, mentre il cm690 è un MIDDLE tower, in proporzione offre molte piu cose il cm690,
in poche parole è già un gran bel case, per quello che costa, chiedergli di più è impossibile:D
ma infatti mi ci trovo benissimo! e chi gli chiede di + ? :D
il twelve è un gran bel case, ma se consideri che è un big tower, mentre il cm690 è un MIDDLE tower, in proporzione offre molte piu cose il cm690,
in poche parole è già un gran bel case, per quello che costa, chiedergli di più è impossibile:D
ma infatti mi ci trovo benissimo! e chi gli chiede di + ? :D
Quoto entrambi. Resta il fatto che tra ventole e modding vario sto raggiungendo se non superando il costo del Twelve Hundred :sofico: :sofico:
fabietto10bis
27-10-2008, 08:23
Quoto entrambi. Resta il fatto che tra ventole e modding vario sto raggiungendo se non superando il costo del Twelve Hundred :sofico: :sofico:
Io più o meno sto triplicando il costo, però riconosco di essere malato...:hic: :gluglu:
Io più o meno sto triplicando il costo, però riconosco di essere malato...:hic: :gluglu:
Asdasd... Non crucciarti, sei in buona compagnia.. :read: :gluglu:
Ritornando alle nostre spese folli.. Ho appena ordinato dalla CM 3 ventole da 140mm, quelle di cui parlavo qualche post fa. Ne mettero' due sul tetto e una sulla base del case. Come posteriore, mettero' la Slip Stream da 1200rpm. Anteriormente ho ordinato una Revoltec 120mm Led Dark Grey. Ho pensato che potrebbe risultare niente male come effetto visivo. Sul laterale, metto invece la Nanoxia con cornice antivibrazione e filtro antipolvere per smorzare il rumore. Sul pannello destro ho la CM 80x80x15.
Che ve ne pare?
Raga: una curiosità. Vedo che parecchi di voi hanno il Corsair HX520 come alimentatore. Avete avuto necessità di usare prolunghe per i due cavi di alimentazione per passarli da dietro? Con la mia mobo ci sono riuscito ma il tutto è abbastanza "attillato". :D :D
io ho il 650tx che non è modulare. ho fatto passare tutto da dietro, tranne i cavi che non uso, che li ho fascettati e son lì appoggiati a fianco dell'ali ;)
io ho il 650tx che non è modulare. ho fatto passare tutto da dietro, tranne i cavi che non uso, che li ho fascettati e son lì appoggiati a fianco dell'ali ;)
Bene! Su che modo?
la scheda è una msi p35 neo2: alimentazione a 8 pin in alto a sinistra (in mezzo alle hp tra l'altro:rolleyes: ) e alimentazione 24 pin sul lato destro
schumifun
27-10-2008, 11:40
Asdasd... Non crucciarti, sei in buona compagnia.. :read: :gluglu:
Ritornando alle nostre spese folli.. Ho appena ordinato dalla CM 3 ventole da 140mm, quelle di cui parlavo qualche post fa. Ne mettero' due sul tetto e una sulla base del case. Come posteriore, mettero' la Slip Stream da 1200rpm. Anteriormente ho ordinato una Revoltec 120mm Led Dark Grey. Ho pensato che potrebbe risultare niente male come effetto visivo. Sul laterale, metto invece la Nanoxia con cornice antivibrazione e filtro antipolvere per smorzare il rumore. Sul pannello destro ho la CM 80x80x15.
Che ve ne pare?
quela sul pannello destro è inutile, non migliora nulla che io sappia, tu hai visto cambiamenti?
cmq in poche parle hai sostituito le ventole cooler master con altre?
alla fine io cmq ti consiglio di mettere la ventola con il led( che sono quasi sempre , meno performanti di quelle normali) da un altra parte, e mettere le migliori ventole avanti e dietro...
ps. se vendi le ventole vecchie a me servirebbe la cm blu per un mod, fammi sapere:D
chiuso ot
quela sul pannello destro è inutile, non migliora nulla che io sappia, tu hai visto cambiamenti?
cmq in poche parle hai sostituito le ventole cooler master con altre?
alla fine io cmq ti consiglio di mettere la ventola con il led( che sono quasi sempre , meno performanti di quelle normali) da un altra parte, e mettere le migliori ventole avanti e dietro...
ps. se vendi le ventole vecchie a me servirebbe la cm blu per un mod, fammi sapere:D
chiuso ot
Ciao!
A me e' parso che la piccola da 80 abbia migliorato le temperature. Appena torno a fine mese e installo ti posto le temperature. Per l'OT, vendo 2xCM nere e 2xCM led blu. Fammi sapere in privato nel caso.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.