PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

k.graphic
01-12-2008, 20:20
Jean;25253255']Finito! :D

Configurazione:
LC-Power Tytan2 560w
Gigabyte GA-695P-DS3 rev1.0
C2D E6300 (1.8GHz 2Mb) @ 2.33GHz
Dissipatore Cooler Master GeminII
2x1Gb 667MHz
Gainward HD4850 Golden Sample
Scheda TV AverMedia Hybrid
160Gb SATA WD
80Gb IDE Samsung
1 DVD-RW
Nessuna ventola extra

Ho dovuto rinunciare a far passare il 24-pin da dietro perché i cavi dell'alimentatore sono guainati, e non riuscivo a schiacciarlo abbastanza per poter chiudere la paratia. Inoltre ho avuto problemi di cavi corti sia per la ventola leddata frontale, che ho dovuto attaccare ad un molex, che per il cavo IDE: sono stato costretto a mettere 80Gb sull'adattatore per il floppy nei bay da 5.25"

http://img45.imageshack.us/img45/3550/01122008014vt0.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=01122008014vt0.jpg)

Non metto altro per ora, non ho moddato niente all'esterno.. Peccato che il GeminII mi impedisca di montare ventole sul lato superiore, ma tanto ho visto che sotto sforzo l'aria calda tende a salire da sola verso la griglia superiore. Il rumore è abbastanza alto, ma da quello che vedo è dovuto praticamente quasi tutto all'alimentatore, che ha una pessima ventola. Appena potrò darò un'occhiata per controllare se è effettivamente lui il colpevole.. Posso far partire l'alimentatore staccando la ventola o rischio qualcosa?

assolutamente no! se gira forte e fa casino vuol dire che ha bisogno di aria, e che la ventola è abbastanza scadente, è quello che succede quando si risparmia sull'alimentatore.. sarebbe stato meglio un corsair hx450/520..

toretto337
01-12-2008, 21:08
Jean;25253255']Finito! :D

Configurazione:
LC-Power Tytan2 560w
Gigabyte GA-695P-DS3 rev1.0
C2D E6300 (1.8GHz 2Mb) @ 2.33GHz
Dissipatore Cooler Master GeminII
2x1Gb 667MHz
Gainward HD4850 Golden Sample
Scheda TV AverMedia Hybrid
160Gb SATA WD
80Gb IDE Samsung
1 DVD-RW
Nessuna ventola extra

Ho dovuto rinunciare a far passare il 24-pin da dietro perché i cavi dell'alimentatore sono guainati, e non riuscivo a schiacciarlo abbastanza per poter chiudere la paratia. Inoltre ho avuto problemi di cavi corti sia per la ventola leddata frontale, che ho dovuto attaccare ad un molex, che per il cavo IDE: sono stato costretto a mettere 80Gb sull'adattatore per il floppy nei bay da 5.25"

http://img45.imageshack.us/img45/3550/01122008014vt0.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=01122008014vt0.jpg)

Non metto altro per ora, non ho moddato niente all'esterno.. Peccato che il GeminII mi impedisca di montare ventole sul lato superiore, ma tanto ho visto che sotto sforzo l'aria calda tende a salire da sola verso la griglia superiore. Il rumore è abbastanza alto, ma da quello che vedo è dovuto praticamente quasi tutto all'alimentatore, che ha una pessima ventola. Appena potrò darò un'occhiata per controllare se è effettivamente lui il colpevole.. Posso far partire l'alimentatore staccando la ventola o rischio qualcosa?

se l'alimentatore è lcpower titan cn ventola da 14cm dubito sia lei a fare rumore..a me nn si sente proprio..o è difettosa o è qualke altra cosa a fare rumore..in ogni caso puoi stoppare la ventola cn qualkosa prima d accendere il pc, per avere giusto il tempo di verificare, nn muore nessuno..

radamante
01-12-2008, 21:49
ho comprato il cm690 e tutto l'occorrente per un pc nuovo:

alimentatore lc 550w
masterizzatore lg gh22np20
processore core 2 quad 6600
motherboard asus p5q pro
ram corsair pc 8500 2x2gb con ventole di raffreddamento
scheda video asus geforce 9800 gt 512 mb
hd barracuda sata 300 500gb

sabato,con l'aiuto di un amico,lo monto;cosa ne pensate?

nevione
01-12-2008, 21:55
ho comprato il cm690 e tutto l'occorrente per un pc nuovo:

alimentatore lc 550w
masterizzatore lg gh22np20
processore core 2 quad 6600
motherboard asus p5q pro
ram corsair pc 8500 2x2gb con ventole di raffreddamento
scheda video asus geforce 9800 gt 512 mb
hd barracuda sata 300 500gb

sabato,con l'aiuto di un amico,lo monto;cosa ne pensate?

che sono buoni componenti, ne sarai contento, unica cosa che non mi garba la vga, per poco di piu' avrei preso la 4850 ma son gusti alla fine

radamante
01-12-2008, 22:12
che sono buoni componenti, ne sarai contento, unica cosa che non mi garba la vga, per poco di piu' avrei preso la 4850 ma son gusti alla fine

Grazie del consiglio,non sono molto pratico,e data la vasta scelta,decidere i componenti è stato più arduo del previsto.il mio pIII non soddisfa più le mie esigenze..

molochgrifone
02-12-2008, 06:19
Finalmente mi è arrivato, versione con pannello finestrato.:D
Volevo aspettare di prendere tutti i pezzi nuovi, tra cui ventole varie, rehobus ecc...ma non ho resistito.:p

Qualche piccolo aiuto:

-Voglio montare l'OCZ xtc cooler per le ram ma ho paura di montarlo perchè anche con la vite "piccola" il sotto toccherebbe la VGA, ed essendo di metallo ho paura che crei qualche cortocircuito con la vga stessa. Pensavo di interporre un cartoncino tra vga e placca inferiore del dissipatore ram, ma non mi garba tanto. Qualche soluzione migliore?

-Ho un seagate barracuda 7200.8 su cui è installato il SO, ma mi sta per arrivare un nuovo seagate barracuda 7200.11 500gb. Inizialmente volevo eliminare il 7200.8 e riciclarlo sul pc-muletto, ma sinceramente non ho voglia di reinstallare tutto sul 7200.11. Ergo avrei intenzione di fare un raid 0 tra i due HDD. Dite che sarebbe utile oppure è una cagata essendo il 7200.8 molto più lento del 7200.11?:confused:

Se non sbaglio il raid 0 va fatto tra HD uguali...

fabietto10bis
02-12-2008, 06:21
- Pensavo di interporre un cartoncino tra vga e placca inferiore del dissipatore ram, ma non mi garba tanto. Qualche soluzione migliore?

Occhio che è molto Lungo quindi cerca qualche sito e fai misure, oppure clicca sulla mia firma e guarda qualche foto... Invece del cartoncino visto che hai una Zalman 9700, dovresti avere nella confezione dello strato in gomma gialla adesiva, ritagliane un tondino e mettilo sul pomello della vite...

-Ho un seagate barracuda 7200.8 su cui è installato il SO, ma mi sta per arrivare un nuovo seagate barracuda 7200.11 500gb. Inizialmente volevo eliminare il 7200.8 e riciclarlo sul pc-muletto, ma sinceramente non ho voglia di reinstallare tutto sul 7200.11
:confused:

Non C'è bisogno di resistallare niente. Prendi il nuovo hard disk e accertati che sia visualizzato come spazio non allocato. Installa Paragon Partition Manager e scegli come Opzione " Migration" o "Copy To". Automaticamente creerai una copia del tuo disco senza perdere ore a reistallare i Programmi. Per il Raid non me ne intendo però Sirioo Potrebbe aiutarti se è in linea.

k.graphic
02-12-2008, 10:17
Finalmente mi è arrivato, versione con pannello finestrato.:D
Volevo aspettare di prendere tutti i pezzi nuovi, tra cui ventole varie, rehobus ecc...ma non ho resistito.:p

Qualche piccolo aiuto:

-Voglio montare l'OCZ xtc cooler per le ram ma ho paura di montarlo perchè anche con la vite "piccola" il sotto toccherebbe la VGA, ed essendo di metallo ho paura che crei qualche cortocircuito con la vga stessa. Pensavo di interporre un cartoncino tra vga e placca inferiore del dissipatore ram, ma non mi garba tanto. Qualche soluzione migliore?

-Ho un seagate barracuda 7200.8 su cui è installato il SO, ma mi sta per arrivare un nuovo seagate barracuda 7200.11 500gb. Inizialmente volevo eliminare il 7200.8 e riciclarlo sul pc-muletto, ma sinceramente non ho voglia di reinstallare tutto sul 7200.11. Ergo avrei intenzione di fare un raid 0 tra i due HDD. Dite che sarebbe utile oppure è una cagata essendo il 7200.8 molto più lento del 7200.11?:confused:

- Ho avuto il tuo stesso problema, avevo solo qualche millimetro tra placca inferiore e vga, cosi c'ho messo un pezzo di cartoncino (che poi ho tolto) ma più semplicemente basta che prima di montare l'ocz copri la placca inferiore con del nastro isolante, quello colorato per elettriciti e sie apposto, io poi per sicurezza ho staccato da un mobile (:D) quelle goccie di gomma che servono a non far sbattere le porte, in più usando i cavi di alimentazione della vga li ho sistemati in modo che inclinassero la vga di qualche millimetro..
-per i dischi ci sono molti programmi che fanno il drive to drive, io ne uso uno per i backup ma ce l'ho sull'altro sistema ma ora non ricordo il nome

Barbone
02-12-2008, 14:30
Jean;25253255']Finito! :D
Il rumore è abbastanza alto, ma da quello che vedo è dovuto praticamente quasi tutto all'alimentatore, che ha una pessima ventola. Appena potrò darò un'occhiata per controllare se è effettivamente lui il colpevole.. Posso far partire l'alimentatore staccando la ventola o rischio qualcosa?

Ti confermo che è proprio l'ali..ce l'ho pure io... :doh:

toretto337
02-12-2008, 14:35
Ti confermo che è proprio l'ali..ce l'ho pure io... :doh:

guarda che ce l'ho anche io il titan..e nn fa per nulla rumore..anzi..forse avete dei modelli diversi

capo82pjk
02-12-2008, 14:37
Ciao a tutti, ho deciso, sto per regalarmi a natale questo superfigo case, non ho trovato di meglio come prezzo-estetica-prestazioni anche perchè non mi interessa prendere bigtower.

Devo ancora vedere dove comprarlo per acquistare quello finestrato altrimenti va bene per il momento quello chiuso.

Volevo chiedere se ci sono problemi tra le ventole laterali e l'accelero s1 della mia 8800gt..non vorrei che non ci sta..

grazie

pl[U]s.NOXx
02-12-2008, 14:51
Ciao a tutti, ho deciso, sto per regalarmi a natale questo superfigo case, non ho trovato di meglio come prezzo-estetica-prestazioni anche perchè non mi interessa prendere bigtower.

Devo ancora vedere dove comprarlo per acquistare quello finestrato altrimenti va bene per il momento quello chiuso.

Volevo chiedere se ci sono problemi tra le ventole laterali e l'accelero s1 della mia 8800gt..non vorrei che non ci sta..

grazie


A meno che il tutto non sporga di 5 cm ci sta :) (forse sono anche di più).

E' bello largo :D

pupgna
02-12-2008, 15:24
400 e passa pagine di tread.....

io ho una domanda veloce veloce, le ventole incluse (2 giusto?) hanno il pin a 3 o il molex per l'alimentazione?lo chiedo per capire se le posso collegar al rheobus

BadBoy80
02-12-2008, 16:02
Le ventole in dotazione sono 3. Tutte hanno l'attacco a 3 pin con il loro adattatore a molex.

molochgrifone
02-12-2008, 16:05
400 e passa pagine di tread.....

io ho una domanda veloce veloce, le ventole incluse (2 giusto?) hanno il pin a 3 o il molex per l'alimentazione?lo chiedo per capire se le posso collegar al rheobus

Non me lo ricordo :muro:

pupgna
02-12-2008, 16:19
Le ventole in dotazione sono 3. Tutte hanno l'attacco a 3 pin con il loro adattatore a molex.

ah si?
ho guardato un paio di schede dei negozi e parlano di 2 ventole in dotazione
mentre nelle review fatte all'uscita....3
così avevo pensato che essendo uscito un anno fa, nel tempo avessero cambiato la dotazione

cmq grazie
Ciao

BadBoy80
02-12-2008, 16:30
In dotazione c'è sempre quella di fronte agli hdd, sul retro del case e sulla paratia, sia essa finestrata o non. ;)

lcpreben
02-12-2008, 20:07
In dotazione c'è sempre quella di fronte agli hdd, sul retro del case e sulla paratia, sia essa finestrata o non. ;)


Confermo.

capo82pjk
02-12-2008, 20:24
s.NOXx;25263922']A meno che il tutto non sporga di 5 cm ci sta :) (forse sono anche di più).

E' bello largo :D

ok grazie!
questa è la situazione attuale del mio case..ho misurato, e il dissi della 8800gt sporge di 4 cm.
Visto che la ventola del pannello laterale è proprio all'altezza della VGA bisogna aggiungere i 2,5 cm della ventola. Bastano 6.5cm ta vga e pannello?

http://img529.imageshack.us/img529/6900/02122008117jy7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=02122008117jy7.jpg)

fabietto10bis
02-12-2008, 21:37
ok grazie!
questa è la situazione attuale del mio case..ho misurato, e il dissi della 8800gt sporge di 4 cm.
Visto che la ventola del pannello laterale è proprio all'altezza della VGA bisogna aggiungere i 2,5 cm della ventola. Bastano 6.5cm ta vga e pannello?

http://img529.imageshack.us/img529/6900/02122008117jy7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=02122008117jy7.jpg)

Ci stai, io in quel pertugio ho in mente di metterci due ventola da 60mm

radamante
02-12-2008, 21:38
ok grazie!
questa è la situazione attuale del mio case..ho misurato, e il dissi della 8800gt sporge di 4 cm.
Visto che la ventola del pannello laterale è proprio all'altezza della VGA bisogna aggiungere i 2,5 cm della ventola. Bastano 6.5cm ta vga e pannello?

http://img529.imageshack.us/img529/6900/02122008117jy7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=02122008117jy7.jpg)


scusa ma mal che vada puoi spostare quella ventola sopra(in emissione)o sotto vicino all'ali(in immissione)

[000]Jean
03-12-2008, 09:20
assolutamente no! se gira forte e fa casino vuol dire che ha bisogno di aria, e che la ventola è abbastanza scadente, è quello che succede quando si risparmia sull'alimentatore.. sarebbe stato meglio un corsair hx450/520..Di sicuro non ha bisogno di molta aria, quella che esce è freschissima... C'è da dire però che prima ha funzionato per un paio d'anni sotto temperature molto alte, a causa del case antidiluviano di cui faceva l'unico flusso in emissione.
Non posso permettermi di ricomprarlo nuovo però, ho già speso 275 € tra case, dissipatore e VGA, e devo comprarmi l'LCD :help:
In compenso il mio negoziante di fiducia m'ha fatto sbavare davanti ad un Cooler Master modulare da 620.. L'ha preso e poggiato sul tavolo, l'ha cortocircuitato per accenderlo e non si sentiva NIENTE :| "Ma è partito? :mbe:" "Si si, è acceso! :eek:"
se l'alimentatore è lcpower titan cn ventola da 14cm dubito sia lei a fare rumore..a me nn si sente proprio..o è difettosa o è qualke altra cosa a fare rumore..in ogni caso puoi stoppare la ventola cn qualkosa prima d accendere il pc, per avere giusto il tempo di verificare, nn muore nessuno..Si è quello tutto blu con la ventola da 14. Ma se fermo la ventola con qualcosa non la rovino? Non mi conviene di più aprire l'ali e staccarla?

Tra l'altro, potrebbero essere la ventola d'emissione a far rumore? Mi sembra strozzata dal GeminII che gli tappa il flusso d'aria..
Le ventole in dotazione sono 3. Tutte hanno l'attacco a 3 pin con il loro adattatore a molex.Confermo. C'è da dire però che la ventola leddata davanti ai dischi ha il cavo notevolmente corto, io non sono riuscito a farlo arrivare alla MB.

k.graphic
03-12-2008, 09:27
Jean;25275196']Di sicuro non ha bisogno di molta aria, quella che esce è freschissima... C'è da dire però che prima ha funzionato per un paio d'anni sotto temperature molto alte, a causa del case antidiluviano di cui faceva l'unico flusso in emissione.
Non posso permettermi di ricomprarlo nuovo però, ho già speso 275 € tra case, dissipatore e VGA, e devo comprarmi l'LCD :help:
In compenso il mio negoziante di fiducia m'ha fatto sbavare davanti ad un Cooler Master modulare da 620.. L'ha preso e poggiato sul tavolo, l'ha cortocircuitato per accenderlo e non si sentiva NIENTE :| "Ma è partito? :mbe:" "Si si, è acceso! :eek:"
Si è quello tutto blu con la ventola da 14. Ma se fermo la ventola con qualcosa non la rovino? Non mi conviene di più aprire l'ali e staccarla?

Tra l'altro, potrebbero essere la ventola d'emissione a far rumore? Mi sembra strozzata dal GeminII che gli tappa il flusso d'aria..
Confermo. C'è da dire però che la ventola leddata davanti ai dischi ha il cavo notevolmente corto, io non sono riuscito a farlo arrivare alla MB.

se ha un paio d'anni allora probabilmente il motivo è quello, se ha lavorato sempre a temperature alte forse la ventola ha sempre girato a rpm considerevoli e dopo due anni puo cominciare a dare problemi.. prova prima di accenderlo a mettere una matita o un fil di ferro tra le pale in modo da bloccare la ventola, e poi accendi, se non fa rumore allora è quella, poi togli il fermo e la fai ripartire, se comincia il rumore almeno ne sei sicuro, non ti conviene aprire l'ali perchè perdi la garanzia, a meno che non sia gia scaduta, in tal caso potresti anche aprirlo e sostituire la ventola

capo82pjk
03-12-2008, 09:55
scusa ma mal che vada puoi spostare quella ventola sopra(in emissione)o sotto vicino all'ali(in immissione)

ok grazie, spero non ci siano problemi, tra un paio di settimane appena lo compro vedrò.

Il prezzo migliore dove trovarlo in zona milano è il drago?

schumifun
03-12-2008, 12:51
ok grazie, spero non ci siano problemi, tra un paio di settimane appena lo compro vedrò.

Il prezzo migliore dove trovarlo in zona milano è il drago?

sd ce l'ha a 76 tipo... piu basso di cosi non c'è nulla,
tra parentesi beato te che ce l'hai sotto casa il dragone:asd:

capo82pjk
03-12-2008, 14:44
sd ce l'ha a 76 tipo... piu basso di cosi non c'è nulla,
tra parentesi beato te che ce l'hai sotto casa il dragone:asd:

sd è a 79 non finestrato
il drago 87 finestrato..mi conviene prenderlo li..che è anche + vicino :p

radamante
03-12-2008, 16:08
ok grazie, spero non ci siano problemi, tra un paio di settimane appena lo compro vedrò.

Il prezzo migliore dove trovarlo in zona milano è il drago?

Io l'ho comprato su e price 70 euro,la versione finestrata non so quanto venga..

schumifun
03-12-2008, 20:12
sd è a 79 non finestrato
il drago 87 finestrato..mi conviene prenderlo li..che è anche + vicino :p

non so però quanto possa essere valida la finestra presente nel case, io ho preferito farla da me:D
in ogni modo io ad aprile l'ho pagato 76, che fa ansicche scendere sale il prezzo?:D

[000]Jean
04-12-2008, 02:04
se ha un paio d'anni allora probabilmente il motivo è quello, se ha lavorato sempre a temperature alte forse la ventola ha sempre girato a rpm considerevoli e dopo due anni puo cominciare a dare problemi.. prova prima di accenderlo a mettere una matita o un fil di ferro tra le pale in modo da bloccare la ventola, e poi accendi, se non fa rumore allora è quella, poi togli il fermo e la fai ripartire, se comincia il rumore almeno ne sei sicuro, non ti conviene aprire l'ali perchè perdi la garanzia, a meno che non sia gia scaduta, in tal caso potresti anche aprirlo e sostituire la ventola3 anni, perciò la garanzia è bella che andata :asd: Farò questa prova appena possibile :sisi:

Poi ho un altro problema: l'HDD IDE che son stato costretto a montare sul riduttore da 5.25 a 3.5" fa vibrare praticamente tutto il case :| Come posso rimediare? C'è qualche metodo casereccio?

fabietto10bis
04-12-2008, 07:08
Jean;25289225']
Poi ho un altro problema: l'HDD IDE che son stato costretto a montare sul riduttore da 5.25 a 3.5" fa vibrare praticamente tutto il case :| Come posso rimediare? C'è qualche metodo casereccio?

L'Hd era già rumoroso per i fatti suoi, oppure questo fenomeno si manifesta solo se lo metti nell'alloggio-riduttore da 3,5"?

bigboss8888
04-12-2008, 10:44
domanda stupida... esiste uno strumento che va messo sul frontale al posto un bay da 5,25 che permette la connessione di un hard disk, esempio prendo l'hard disc cosi come è lo spingo dentro e non devo star li a inserire i cavi e questo si alimenta e viene visto come altro disco...non so se mi capite...

Ringhio.3
04-12-2008, 10:47
si ci sono diversi rack esterni, eccone uno qui (http://www.misco.it/store/product.aspx?sku=68189&section=trovaprezzi) per esempio
basta fare una ricerca e ne trovi diversi modelli a seconda dell'interfaccia del hd che possiedi o delle dimensioni :)

k.graphic
04-12-2008, 11:26
si ci sono diversi rack esterni, eccone uno qui (http://www.misco.it/store/product.aspx?sku=68189&section=trovaprezzi) per esempio
basta fare una ricerca e ne trovi diversi modelli a seconda dell'interfaccia del hd che possiedi o delle dimensioni :)

quello è un po scomodo, devi inserire prima l'hd nel contenitore, e poi metterlo dentro, lui parla penso di questi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204122526_IMG_2659.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204122526_IMG_2659.JPG)

e sono davvero comidi, inserisci il disco e chiudi e sono pronti.. da tecnocomp ci sono a 25€

Ringhio.3
04-12-2008, 11:29
Si in effetti io ne ho preso uno cosi indicativo :) giusto per indirizzarlo nella ricerca :)

bigboss8888
04-12-2008, 11:32
quello è un po scomodo, devi inserire prima l'hd nel contenitore, e poi metterlo dentro, lui parla penso di questi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204122526_IMG_2659.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204122526_IMG_2659.JPG)

e sono davvero comidi, inserisci il disco e chiudi e sono pronti.. da tecnocomp ci sono a 25€

esattamente questi....bene bene bene....spariamo ke li abbia anche il drago che devo fare spese

appena guardato...tecnocomp non mi apre il sito e dal drago son quasi tutti per hd da 2,5 a me serve più per i 3,5 oppure 3.5 e 2,5 sarebbe il massimo...

capo82pjk
04-12-2008, 12:31
non so però quanto possa essere valida la finestra presente nel case, io ho preferito farla da me:D
in ogni modo io ad aprile l'ho pagato 76, che fa ansicche scendere sale il prezzo?:D

ok, io parlo del modello finestrato che per esempio da drago costa 86.90. Quello normale viene 74.90 e visto che solo il pannello finestrato costa 16.90 conviene prenderlo già fatto, anche perchè poi non saprei che farmene dell'altro pannello.

lcpreben
04-12-2008, 13:44
Ho serie dubbi per il posizionamento delle ventole :asd: Ho le due di default, quella davanti e dietro, rispettivamente in immissione e estrazione.
Ho tolto quella laterale perchè fa troppo casino: ora ce l'ho appoggiata sulla scrivania :asd:
Se la metto nel pannello laterale in immissione cosa dite? Fa ancora casino? E se invece la metto nella parte superiore, sempre in immissione? O va meglio in estrazione?

Quante seghe mentali per ste cazzo di ventole :sob:
Ne ha troppe sto case :asd:

traskot
04-12-2008, 14:00
quello è un po scomodo, devi inserire prima l'hd nel contenitore, e poi metterlo dentro, lui parla penso di questi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204122526_IMG_2659.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204122526_IMG_2659.JPG)

e sono davvero comidi, inserisci il disco e chiudi e sono pronti.. da tecnocomp ci sono a 25€

per una settimana ho avuto il frontale identico al tuo, ora è rimasto solo il masterizzatore!:D

Ho serie dubbi per il posizionamento delle ventole :asd: Ho le due di default, quella davanti e dietro, rispettivamente in immissione e estrazione.
Ho tolto quella laterale perchè fa troppo casino: ora ce l'ho appoggiata sulla scrivania :asd:
Se la metto nel pannello laterale in immissione cosa dite? Fa ancora casino? E se invece la metto nella parte superiore, sempre in immissione? O va meglio in estrazione?

Quante seghe mentali per ste cazzo di ventole :sob:
Ne ha troppe sto case :asd:

Se la metti sopra non metterla in immissione, l'aria calda tende ad andare verso l'alto, comunque cerca sempre di creare un tunnel d'aria all'interno del case e non sarebbe male far in modo di avere l'estrazione leggermente supereriore all'immissione!

k.graphic
04-12-2008, 14:06
per una settimana ho avuto il frontale identico al tuo, ora è rimasto solo il masterizzatore!:D


a me tornano utili invece, perchè ho un altro so su un altro disco, e dato che lo uso solo sporadicamente per fare fotoritocco e disegni vettoriali, era inutile lasciarlo acceso sempre nel case a scaldare e consumare, cosi ora quando mi serve lo caccio dentro e lo faccio partire, idem per i backup, ho un samsung da 400gb che metto dentro solo per i back up delle partizioni, infilo, backup, sfilo, e tutto a caldo..

lcpreben
04-12-2008, 14:07
Se la metti sopra non metterla in immissione, l'aria calda tende ad andare verso l'alto, comunque cerca sempre di creare un tunnel d'aria all'interno del case e non sarebbe male far in modo di avere l'estrazione leggermente supereriore all'immissione!

Infatti, è quello che dicevo anch'io, ma in un altro forum consigliavano di mettere quella laterale in immissione :rolleyes:
Qualcuno l'ha provata?

traskot
04-12-2008, 14:15
Infatti, è quello che dicevo anch'io, ma in un altro forum consigliavano di mettere quella laterale in immissione :rolleyes:
Qualcuno l'ha provata?

ognuno ha un pc diverso, fai tu delle prove, vedi dove hai dei vantaggi, gli altri ti possono dire con la loro configurazione come si trovano, niente di +!

lcpreben
04-12-2008, 14:25
ognuno ha un pc diverso, fai tu delle prove, vedi dove hai dei vantaggi, gli altri ti possono dire con la loro configurazione come si trovano, niente di +!

In effetti hai ragione :D
Ok dai mi arrangerò, vediamo quale sarà la posizione migliore... Grazie per le risposte! :)

//dmb007\\
06-12-2008, 02:04
io ad es. ti posso dire che ho abbassato di 5° la temp della mobo (asus p5q-e) mettendo una ventola da 12 (quella che in origine era sul pannello) all'altezza dei nei vani liberi da 5.25" (sotto il dvd e sopra il floppy).
In immissione.

Vero poi che in teoria si dovrebbe creare una depressione nel case, ma io per ora il meglio l'ho avuto mettendo 2 in immissione ed una in estrazione...

Quando farà caldo, se le temp. saliranno troppo allora porverò con 2 ventolozze da 14 sul tetto a buttar via aria.
Se alla prova dei fatti non daranno risultai soddisfacenti... case aperto e basta.
Sarò tirchio (o poveraccio...fate voi), ma spendere 50euro per 2-3 ventole che non ti cambiano NIENTE come temp. per me...


ps:
a mio giudizio un po' "cessa" è la ventola con il led sul frontale, difatti gli hdd sotto stress si scaldano abbastanza (passi il seagate 7200.10 a 43° ma il WD GP che arriva a 35-38° a me sembra strano....)

fabietto10bis
06-12-2008, 07:22
ps:
a mio giudizio un po' "cessa" è la ventola con il led sul forntale, difatti gli hdd sotto stress si scaldano abbastanza (passi il seagate 7200.10 a 43° ma il WD GP che arriva a 35-38° a me sembra strano....)

Ti Dò ragione, è uno scandalo quella ventola leddata, aspetta di mettere il WD con sopra il sitema operativo e la norma sotto stress sarà sui 45-46gradi. Io ho modificato tutto il vano cambiando tutte le ventole e aggiungendone svariate. Molti comunque hanno cambiato la ventola. Adesso ho il WD a 31° e il Seagate a 28 e sotto stress non vedo mai i 36°.

//dmb007\\
06-12-2008, 09:30
che hai messo come ventola ?
(a proprò, ci va solo da 12cm li davanti eh ?)
Se non erro per cambiare quella devo "asportare" il frontale.
Speriamo che dopo un paio di volte che l'ho tolto "s'ammolla"
:D

Ortolino
06-12-2008, 12:16
Ti Dò ragione, è uno scandalo quella ventola leddata, aspetta di mettere il WD con sopra il sitema operativo e la norma sotto stress sarà sui 45-46gradi. Io ho modificato tutto il vano cambiando tutte le ventole e aggiungendone svariate. Molti comunque hanno cambiato la ventola. Adesso ho il WD a 31° e il Seagate a 28 e sotto stress non vedo mai i 36°.

Il mio hd è un Maxtor da 250 GB, sta sempre dai 29 ai 32 gradi, anche se devo dire che la ventola con LED l'ho messa a 5v e quindi smuove poca aria.

Ortolino
06-12-2008, 12:17
che hai messo come ventola ?
(a proprò, ci va solo da 12cm li davanti eh ?)
Se non erro per cambiare quella devo "asportare" il frontale.
Speriamo che dopo un paio di volte che l'ho tolto "s'ammolla"
:D

Il mio frontale, dopo averlo aperto e chiuso decine di volte, ha mollato...adesso si apre senza fare storie!! :sofico:

Pistolpete
06-12-2008, 15:34
Questo case ha qualche difetto?
Un dissipatore come lo scythe mugen si può montare?
Dovrei consigliarlo ad un amico al quale interessa montare parecchi dischi....non è che la singola ventola frontale non ce la fa a tenerli freschi?
Altra cosa: non vi sembrano poche una ventola in immissione e 1a in estrazione? (considero la sola ventola posteriore)

traskot
06-12-2008, 15:39
Questo case ha qualche difetto?
Un dissipatore come lo scythe mugen si può montare?
Dovrei consigliarlo ad un amico al quale interessa montare parecchi dischi....non è che la singola ventola frontale non ce la fa a tenerli freschi?
Altra cosa: non vi sembrano poche una ventola in immissione e 1a in estrazione? (considero la sola ventola posteriore)

Rispondo in ordine:
-Alcuni se sei pignolo
-Si
-Potrebbe essere, a seconda di quali dischi ci va a montare, ma una soluzione si trova sempre
-una in immissione ed una in estrazione? Questo case può montare 8 ventole...vedi tu!

Pistolpete
06-12-2008, 15:49
Scusami, hai ragione, avevo guardato le immagini troppo velocemente.
Rispondo in ordine:
-Alcuni se sei pignolo
mi potresti dire brevemente quali sono i suoi difetti?
-Si
Si nel senso che una ventola sola per 5 dischi è insufficiente?
-una in immissione ed una in estrazione? Questo case può montare 8 ventole...vedi tu!
ok, tendenzialmente, per come imposto io il raffreddamento, ne metto un paio in immissione sul frontale, due in estrazione dietro, una sul dissipatore del processore ed eventualmente una sulla parte alta del case.
con questo prodotto, da quello che ho capito, ne metterei una in immissione sui dischi, una in estrazione dietro, due in estrazione in alto.
Le ventole sulla paratia che va a chiudere il case non le reputo fondamentali, però magari qualcuno di voi ha notato benefici ad utilizzare la ventola più bassa delle due sulla paratia per estrarre l'aria calda della vga. Che mi dite?
tra l'altro non sarebbe male acquistare la versione finestrata, ma in quel caso c'è solo una ventola sulla paratia laterale.
La ventola dietro al processore non la considero, non la reputo utile.
Aspetto vostri consigli.
Intanto grazie ancora.
:)

Ortolino
06-12-2008, 16:03
Scusami, hai ragione, avevo guardato le immagini troppo velocemente.

mi potresti dire brevemente quali sono i suoi difetti?

Si nel senso che una ventola sola per 5 dischi è insufficiente?

ok, tendenzialmente, per come imposto io il raffreddamento, ne metto un paio in immissione sul frontale, due in estrazione dietro, una sul dissipatore del processore ed eventualmente una sulla parte alta del case.
con questo prodotto, da quello che ho capito, ne metterei una in immissione sui dischi, una in estrazione dietro, due in estrazione in alto.
Le ventole sulla paratia che va a chiudere il case non le reputo fondamentali, però magari qualcuno di voi ha notato benefici ad utilizzare la ventola più bassa delle due sulla paratia per estrarre l'aria calda della vga. Che mi dite?
tra l'altro non sarebbe male acquistare la versione finestrata, ma in quel caso c'è solo una ventola sulla paratia laterale.
La ventola dietro al processore non la considero, non la reputo utile.
Aspetto vostri consigli.
Intanto grazie ancora.
:)

Io ho messo 1 ventola davanti in immissione, 1 sotto in immissione, 2 sopra in estrazione e 1 dietro in estrazione.
Se lateralmente non metti ventole rimangono 2 buchi vuoti da 14x14 cm, e il rumore generale un po' ne risente. Ho foderato il tutto con del fonoassorbente...

radamante
06-12-2008, 20:10
ho montato il pc nuovo con questo case.funziona alla grande.ho però un problema:ho un hd della seagate da 500 gb sata 300,ma sia sul bios che sul pc me ne vede solo 130!Qualcuno ha consigli da darmi?ps:ho notato che sull'hd c'è un jumper bianco con 2 posizioni,lo devo togliere?aiutatemi perpiacere!

k.graphic
06-12-2008, 20:21
ho montato il pc nuovo con questo case.funziona alla grande.ho però un problema:ho un hd della seagate da 500 gb sata 300,ma sia sul bios che sul pc me ne vede solo 130!Qualcuno ha consigli da darmi?ps:ho notato che sull'hd c'è un jumper bianco con 2 posizioni,lo devo togliere?aiutatemi perpiacere!

il jumper levalo comunque, serve per far andare il sata a 1.5gb invece che a 3.0..

prova ad aprire la gestione disco, la trovi su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, in basso trovi gestione disco..

radamante
06-12-2008, 20:28
il jumper levalo comunque, serve per far andare il sata a 1.5gb invece che a 3.0..

prova ad aprire la gestione disco, la trovi su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, in basso trovi gestione disco..

ok grazie,ora sto usando quello vecchio,domani mi ci metto dietro.Ho capito ma una volta aperta la gestione del disco che devo fare?da bios mi vede solo una partizione da 130 gb,scusa il disturbo ma sono in alto mare!

fabietto10bis
06-12-2008, 20:46
ok grazie,ora sto usando quello vecchio,domani mi ci metto dietro.Ho capito ma una volta aperta la gestione del disco che devo fare?da bios mi vede solo una partizione da 130 gb,scusa il disturbo ma sono in alto mare!

Scusa un attimo, che scheda madre è che ti da i problemi? Ma da Bios vedi un disco da 500gbyte? Guarda che se non allochi lo spazio su disco non lo vedrai mai. Se è un disco di soli dati basta che crei una partizione estesa e poi le partizioni logiche che vuoi. Usa sempre il file system NTFS.

radamante
06-12-2008, 21:03
Scusa un attimo, che scheda madre è che ti da i problemi? Ma da Bios vedi un disco da 500gbyte? Guarda che se non allochi lo spazio su disco non lo vedrai mai. Se è un disco di soli dati basta che crei una partizione estesa e poi le partizioni logiche che vuoi. Usa sempre il file system NTFS.


la scheda madre è una asus P5Q PRO.l'hd è solo questo.quando installo xp l'unica partizione che vede ,oltre alla solita da 8 mb,è una da 130 gb invece di 500 gb.ho provato a scrivere manualmemte la dimensione reale ma non la prende.adesso ho il pc che funziona ma mi vede l'hd con soli 130 gb. sia sul bios che sulle risorse del computer.

traskot
06-12-2008, 21:11
la scheda madre è una asus P5Q PRO.l'hd è solo questo.quando installo xp l'unica partizione che vede ,oltre alla solita da 8 mb,è una da 130 gb invece di 500 gb.ho provato a scrivere manualmemte la dimensione reale ma non la prende.adesso ho il pc che funziona ma mi vede l'hd con soli 130 gb. sia sul bios che sulle risorse del computer.

installa il service pack

//dmb007\\
07-12-2008, 11:41
Se non erro qualcuno ha preso 2 Fractal Design da 14cm e messe in espuslisone nella parte superiore...scusate ma ho la connessione che va e viene causa maltempooi (wisp) e la funzione cerca va a farsi benedire.
Come vanno queste ventole ?

Starei per prendere 2 e 3 cavetti a Y da 3 pin, così da collegare TUTTE le ventole ai 3 attacchi della mia asus p5q-e e gestire quindi le ventole via Q-FAN ASUS (bios).

E' na' cazzata ?

radamante
07-12-2008, 14:38
installa il service pack


Niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi?

fabietto10bis
07-12-2008, 18:27
Niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi?

Hai provato con una altro HD, magari con dimensione superiore a 250 giga? Cambia il connettore su cui hai collegato l'hd ( ci sono varie porte sata...)...

Wolfhang
07-12-2008, 18:43
ok grazie,ora sto usando quello vecchio,domani mi ci metto dietro.Ho capito ma una volta aperta la gestione del disco che devo fare?da bios mi vede solo una partizione da 130 gb,scusa il disturbo ma sono in alto mare!

ci sei andato su gestione disco??
dovresti vedere dello spazio non allocato, clicca con il tasto destro e crea una nuova partizione...

traskot
07-12-2008, 18:44
Niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi?

ero sicuro che avresti risolto....però...effettivamente...storia vecchia quella del SP

Emopunk
07-12-2008, 19:29
Vorrei aggiungere questo (http://www.scythe-eu.com/produkte/pc-zubehoer/kama-panel-2.html) rheobus/pannello multifunzione della Scythe al nostro case. Qualcuno di voi ne ha sentito parlare? Sembra molto interessante.

k.graphic
08-12-2008, 09:57
ok grazie,ora sto usando quello vecchio,domani mi ci metto dietro.Ho capito ma una volta aperta la gestione del disco che devo fare?da bios mi vede solo una partizione da 130 gb,scusa il disturbo ma sono in alto mare!
ti hanno gia risposto ;)
ci sei andato su gestione disco??
dovresti vedere dello spazio non allocato, clicca con il tasto destro e crea una nuova partizione...

se cosi non risolvi allora è un problema del disco forse.. ma credo sia improbabile.. senti ma il disco come l'hai avuto? era gia dentro il pc?

radamante
08-12-2008, 11:10
ci sei andato su gestione disco??
dovresti vedere dello spazio non allocato, clicca con il tasto destro e crea una nuova partizione...

grazie mille!non sapevo proprio come fare..E' il primo pc che monto.. ho un'altra domanda:quando provo ad aprire un file video o audio mi da un errore audio,infatti non vanno le casse..devo installare i driver della mobo?la scheda audio è integrata.

29Leonardo
08-12-2008, 11:13
grazie mille!non sapevo proprio come fare..E' il primo pc che monto.. ho un'altra domanda:quando provo ad aprire un file video o audio mi da un errore audio,infatti non vanno le casse..devo installare i driver della mobo?la scheda audio è integrata.

I driver audio devi installarli...

radamante
08-12-2008, 12:00
grazie a tutti!Non sapevo proprio come fare..alla prox ciaooo!

Wolfhang
08-12-2008, 12:13
grazie a tutti!Non sapevo proprio come fare..alla prox ciaooo!

fa sempre piacere dare una mano...;)

silviohw
09-12-2008, 13:43
Salve,

ho acquistato questo case da poco. Sono felicissimo della scelta.

E' però sorto un piccolo problema, da qualche giorno avverto un rumore, dovuto a vibrazione, nella parte superiore del case (la zona retinata); Basta pogiare la mano per farlo terminare, anche se poco dopo riprenderà.

NON ho modifcato la disposizione delle ventole, ho soltanto evitato di avviare quella nella parete laterale del case.

Sapreste dirmi cosa devo fare per risolvere questo problema?

grazie.

Ortolino
09-12-2008, 16:50
Salve,

ho acquistato questo case da poco. Sono felicissimo della scelta.

E' però sorto un piccolo problema, da qualche giorno avverto un rumore, dovuto a vibrazione, nella parte superiore del case (la zona retinata); Basta pogiare la mano per farlo terminare, anche se poco dopo riprenderà.

NON ho modifcato la disposizione delle ventole, ho soltanto evitato di avviare quella nella parete laterale del case.

Sapreste dirmi cosa devo fare per risolvere questo problema?

grazie.

Strano che ti dia questo problema, dovrebbe esserci solo se monti ventole nella zona superiore. Se appoggio la mano sopra il mio sento vibrazioni ma il rumore assolutamente no.

Ortolino
09-12-2008, 17:06
OFF TOPICISSIMO....:eek:

Sui tuoi dubbi non saprei risponderti, piuttiosto direi che siamo un po Off topic e che...abbiamo in comune CM-690 e alimentatore OCZ X500...come ti trovi con entrambi (qualità, performance e rumore)?

OFF TOPICISSIMO:stordita:

Ringhio.3
09-12-2008, 17:09
Salve,

ho acquistato questo case da poco. Sono felicissimo della scelta.

E' però sorto un piccolo problema, da qualche giorno avverto un rumore, dovuto a vibrazione, nella parte superiore del case (la zona retinata); Basta pogiare la mano per farlo terminare, anche se poco dopo riprenderà.

NON ho modifcato la disposizione delle ventole, ho soltanto evitato di avviare quella nella parete laterale del case.

Sapreste dirmi cosa devo fare per risolvere questo problema?

grazie.

io ho il tuo stesso problema, al momento l'ho risolto alla buona cioè mettendo uno spessore tra il pannello superiore e la scocca.
praticamente basta che metti un pezzetto di spugna o di carta in uno dei lati
del pannello è risolvi.

P.S. la vibrazione non dipende dalle ventole perchè anche se le spengo c'è. ancora non sono riuscito a capire da dove provenga

k.graphic
09-12-2008, 19:38
io ho il tuo stesso problema, al momento l'ho risolto alla buona cioè mettendo uno spessore tra il pannello superiore e la scocca.
praticamente basta che metti un pezzetto di spugna o di carta in uno dei lati
del pannello è risolvi.

P.S. la vibrazione non dipende dalle ventole perchè anche se le spengo c'è. ancora non sono riuscito a capire da dove provenga

mi aggiungo anche io, al momemto non lo fa più ma ogni tanto lo fa, bastava dare una pacchetta al top e smetteva.. ora che ci penso non lo sento più da quando ho abbassato al minimo il dissi della cpu

Vampire666
09-12-2008, 23:25
Interessante questo case.
Domanda veloce: è presente una ventola nell'alloggiamento degli hard disk? E' quella che fa la luce blu?

Dite che non servono comprare altre ventole per hard disk (intendo quelle che si mettono sotto a ciascun hard disk) avendo già questa che dovrebbe raffreddarli tutti allo stesso tempo?

P.S. Ora ho un case schifosissimo da pochi euro (vecchio di anni), ed ho per ogni hard disk (3) una ventola (quelle a doppio vendolina)...non vi dico il casino.

Ortolino
10-12-2008, 08:13
Interessante questo case.
Domanda veloce: è presente una ventola nell'alloggiamento degli hard disk? E' quella che fa la luce blu?

Dite che non servono comprare altre ventole per hard disk (intendo quelle che si mettono sotto a ciascun hard disk) avendo già questa che dovrebbe raffreddarli tutti allo stesso tempo?

P.S. Ora ho un case schifosissimo da pochi euro (vecchio di anni), ed ho per ogni hard disk (3) una ventola (quelle a doppio vendolina)...non vi dico il casino.

Attualmente ho un solo hd e quindi basta e avanza una sola ventola...35 gradi quando è sotto stress e 32 normalmente...ah, la ventola ovviamente è a 5v, per non far rumore...altrimenti è molto piu potente!
Il problema, semmai, è che la ventola non contribusce molto al flusso d'aria nel case, in quanto esso è ostacolato dagli hd stessi.
Perciò ho messo in immissione anche una ventola in basso sopra il filtro della polvere.

silviohw
10-12-2008, 08:59
mi aggiungo anche io, al momemto non lo fa più ma ogni tanto lo fa, bastava dare una pacchetta al top e smetteva.. ora che ci penso non lo sento più da quando ho abbassato al minimo il dissi della cpu

In effetti lo avevo pensato anche io, però nel mio caso, montando una Zerotherm FZ120 Nanoxia, NON posso regolare la velocità che cmq è già molto bassa.
Questo mi ha portato a pensare che questa vibrazione possa dipendere (anche) da qualche altro fattore...

daveton
10-12-2008, 09:23
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

da una foto della galleria sembra che il pannello laterale si apra a porta con delle cerniere..confermate?

Ortolino
10-12-2008, 09:28
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

da una foto della galleria sembra che il pannello laterale si apra a porta con delle cerniere..confermate?

Assolutamente no. Il pannello laterale si apre semplicemente per scorrimento, come in qualunque altro case.

Vampire666
10-12-2008, 10:32
Attualmente ho un solo hd e quindi basta e avanza una sola ventola...35 gradi quando è sotto stress e 32 normalmente...ah, la ventola ovviamente è a 5v, per non far rumore...altrimenti è molto piu potente!
Il problema, semmai, è che la ventola non contribusce molto al flusso d'aria nel case, in quanto esso è ostacolato dagli hd stessi.
Perciò ho messo in immissione anche una ventola in basso sopra il filtro della polvere.
Grazie per la risposta. Quindi deduco che la sola ventola del case non è sufficente a garantire un buon circolo. :)

fabietto10bis
10-12-2008, 13:59
Un piccolo aiuto anche per me sugli HDD::D

Finalmente mi è arrivato il Seagate Barracuda 7200.11 500GB. In questo momento è collegato insieme al Segate Barracuda 7200.8 400GB partizionato in due parti da 200GB. Sulla prima partizione ho SO+tutto il resto, l'altra partizione non l'ho ancora utilizzata. La mia intenzione era quella di copiare tutto ciò che c'è nel 7200.8 e incollarlo nel 7200.11 per mezzo di Paragon Partition, come mi era stato precedentemente consigliato.:p
Ora però non so se devo prima partizionare il 7200.11 e poi copiarci tutto, oppure prima copiare e poi partizionare. A rigor di logica prima dovrei partizionare in gestione disco sotto strumenti di amministrazione, no? Scusate se la domanda è sciocca, ma con gli HDD non sono particolarmente ferrato.:muro:

In ogni caso, dopo aver copiato tutto nel 7200.11 che sarà di fatto la copia spiccicata del 7200.8, mi basta scollegare il "vecchio" 7200.8 e non dovrei aver nessun problema, è corretto?:)

Grazie per l'aiuto.:fagiano:

Dammi un minuto per capire....allora non c'è bisogno che partizioni nulla. Attacca tutti e due i dischi. Prendi il disco nuovo e cancella ogni partizione presente. Poi apri Partition Manager e seleziona Maintenance -> Hard Disk Migration . Seleziona prima il disco da Copiare, poi il disco su cui devi copiare e dovrebbe partire la procedura. Finito L'operazione in teoria non c'è bisogno che disattivi nessun disco. L'avvio è Bloccato sul Vecchio Disco da 400 grazie al BootManager della Mobo. Se vuoi far partire l'altro sistema operativo (quello nuovo...) seleziona da Bios l'hard Disk da 500gbyte nel menù di "Hard Disk Priority"

k.graphic
10-12-2008, 14:10
Dammi un minuto per capire....allora non c'è bisogno che partizioni nulla. Attacca tutti e due i dischi. Prendi il disco nuovo e cancella ogni partizione presente. Poi apri Partition Manager e seleziona Maintenance -> Hard Disk Migration . Seleziona prima il disco da Copiare, poi il disco su cui devi copiare e dovrebbe partire la procedura. Finito L'operazione in teoria non c'è bisogno che disattivi nessun disco. L'avvio è Bloccato sul Vecchio Disco da 400 grazie al BootManager della Mobo. Se vuoi far partire l'altro sistema operativo (quello nuovo...) seleziona da Bios l'hard Disk da 500gbyte nel menù di "Hard Disk Priority"

mi sembra di si invece, credo che prima debba partizionare e poi copiare le due partizioni.. ora non so come funziona partition manager ma quello che uso io (driveimage XML) ha il drive to drive, ma copia le partizioni, quindi se ho un disco diviso in due partizioni, prima passo la partizione C: e poi la D: su un altro disco gia diviso in due partizioni.. perchè è come se fossero due dischi separati.. comunque tra le opzioni o le descrizioni dei comandi del programma di solito è spiegato.. comunque in entrambi i casi poi puoi staccare l'hd vecchio e formattarlo..

fabietto10bis
10-12-2008, 14:19
mi sembra di si invece, credo che prima debba partizionare e poi copiare le due partizioni.. ora non so come funziona partition manager ma quello che uso io (driveimage XML) ha il drive to drive, ma copia le partizioni, quindi se ho un disco diviso in due partizioni, prima passo la partizione C: e poi la D: su un altro disco gia diviso in due partizioni.. perchè è come se fossero due dischi separati.. comunque tra le opzioni o le descrizioni dei comandi del programma di solito è spiegato.. comunque in entrambi i casi poi puoi staccare l'hd vecchio e formattarlo..

Partition Manager ha sia la Funzione "Migration" per l'intero disco e "Copy to" per le singole partzioni. Non so quante volte mi è capiatto di farlo. Adesso per esempio ho copiato lo stesso sistema operativo sullo stesso disco, ma in un altra partizione per avere un Multi Boot. Il punto debole di questo programma ( Partition Manager) è il Multi Boot. Meglio tenere quello di Windows che da meno Problemi...

Mozza85
10-12-2008, 14:30
Ciao a tutti.

Ho appena finito di assemblare il mio pc racchiuso all'interno di un bel Cooler Master Rc 690.

Come ventole sul top ho messo queste: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2225

Cè solo una cosa..ho attaccato solo la presa da 3pin (tramite molex).. e le ventole funzionano..solo una cosa i led non si accendono..voi sapete perchè? cioè di casa sono spenti e per accenderle devo prendere per forza l'interruttore on/off opzionale?

Grazie mille.

fabietto10bis
10-12-2008, 14:43
Ciao a tutti.

Ho appena finito di assemblare il mio pc racchiuso all'interno di un bel Cooler Master Rc 690.

Come ventole sul top ho messo queste: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2225

Cè solo una cosa..ho attaccato solo la presa da 3pin (tramite molex).. e le ventole funzionano..solo una cosa i led non si accendono..voi sapete perchè? cioè di casa sono spenti e per accenderle devo prendere per forza l'interruttore on/off opzionale?

Grazie mille.

Secondo me si, comunque togli il link commerciale...

fabietto10bis
10-12-2008, 14:46
Riassumo meglio la mia situazione attuale::D

Seagate Barracuda 7200.8 400GB-Partizione 1 (200GB): Sistema Operativo più tutto il resto
-Partizione 2 (200GB): Non utilizzata, ci sono giusto solo alcuni file di installazione di office 2003

Seagate Barracuda 7200.11 500GB
-Memoria non allocata

Ciò che vorrei fare:

Seagate Barracuda 7200.11 500GB
-Partizione 1 (200GB): SO+tutto il resto
-Partizione 2 (300GB): partizione per backup

Da quello che mi avete detto credo di dover fare così: prima partiziono il 7200.11 attraverso gestione disco in strumenti di amministrazione, poi con Paragon Partition copio la partizione 1 del 7200.8 nella partizione 1 del 7200.11...:) Corretto?:p

Non ce ne è Bisogno! Usa sto Migration ( che poi è Copy Hard disk...) senza dover partizionare niente e lascia come spazio non allocato il disco nuovo.

Dammi un minuto per capire....allora non c'è bisogno che partizioni nulla. Attacca tutti e due i dischi. Prendi il disco nuovo e cancella ogni partizione presente. Poi apri Partition Manager e seleziona Maintenance -> Hard Disk Migration . Seleziona prima il disco da Copiare, poi il disco su cui devi copiare e dovrebbe partire la procedura. Finito L'operazione in teoria non c'è bisogno che disattivi nessun disco. L'avvio è Bloccato sul Vecchio Disco da 400 grazie al BootManager della Mobo. Se vuoi far partire l'altro sistema operativo (quello nuovo...) seleziona da Bios l'hard Disk da 500gbyte nel menù di "Hard Disk Priority"

Partition Manager ha sia la Funzione "Migration" per l'intero disco e "Copy to" per le singole partzioni. Non so quante volte mi è capiatto di farlo. Adesso per esempio ho copiato lo stesso sistema operativo sullo stesso disco, ma in un altra partizione per avere un Multi Boot. Il punto debole di questo programma ( Partition Manager) è il Multi Boot. Meglio tenere quello di Windows che da meno Problemi...

k.graphic
10-12-2008, 14:58
Partition Manager ha sia la Funzione "Migration" per l'intero disco e "Copy to" per le singole partzioni. Non so quante volte mi è capiatto di farlo. Adesso per esempio ho copiato lo stesso sistema operativo sullo stesso disco, ma in un altra partizione per avere un Multi Boot. Il punto debole di questo programma ( Partition Manager) è il Multi Boot. Meglio tenere quello di Windows che da meno Problemi...

aaaaanh.. ok, eh che essendo il disco diverso e quindi anche le dimensioni delle partizioni da creare credevo che copiando un disco da 400 su uno da 500 lasciasse fuori i gb in più di differenza dato che va a creare due partizioni copia delle precedenti.. mentre se prima partiziona e poi copia l'attule c: nella partizione che crea poi si gestisce come vuole il restante, dato che comunque deve copiare solo 1 partizione..

daveton
10-12-2008, 15:03
l'ho trovato usato (ha fatto una fiera) a 60,00 spedito...che dite? usato non conviene mai anche se mi hanno assicurato che non ci sono graffi o ammaccature?

k.graphic
10-12-2008, 15:12
l'ho trovato usato (ha fatto una fiera) a 60,00 spedito...che dite? usato non conviene mai anche se mi hanno assicurato che non ci sono graffi o ammaccature?

diciamo di si, dato che lo si trova intorno ai 70/80 + spedizione... basta che non ti arrivi ammaccato o graffiato o senza ventole...





io l'ho pagato 40€ in negozio :sofico:

daveton
10-12-2008, 15:18
dove??dimmi dove???

fabietto10bis
10-12-2008, 15:39
aaaaanh.. ok, eh che essendo il disco diverso e quindi anche le dimensioni delle partizioni da creare credevo che copiando un disco da 400 su uno da 500 lasciasse fuori i gb in più di differenza dato che va a creare due partizioni copia delle precedenti.. mentre se prima partiziona e poi copia l'attule c: nella partizione che crea poi si gestisce come vuole il restante, dato che comunque deve copiare solo 1 partizione..

Infatti puoi decidere di dimensionarle in maniera proporzionale in modo da evitare brutte sorprese. Mi sembra che c'era anche l'opzione per poter lasciare lo spazio libero se inutilizzato. Io comunque uso questa funzione con dischi simili : 250 con 250, 500 con 500 gbyte Mentre con dischi diversi uso il Copy To. Ma visto che il suo nuovo disco è praticamente vuoto e deve copiare le due partizioni ( di cui una è vuota...) fa prima con il Copy Harddisk ( Migration...)

k.graphic
10-12-2008, 15:48
Infatti puoi decidere di dimensionarle in maniera proporzionale in modo da evitare brutte sorprese. Mi sembra che c'era anche l'opzione per poter lasciare lo spazio libero se inutilizzato. Io comunque uso questa funzione con dischi simili : 250 con 250, 500 con 500 gbyte Mentre con dischi diversi uso il Copy To. Ma visto che il suo nuovo disco è praticamente vuoto e deve copiare le due partizioni ( di cui una è vuota...) fa prima con il Copy Harddisk ( Migration...)

devo trovarlo anche io questo programma, sembra davvero utile!

ps: va avanti il case?

k.graphic
10-12-2008, 15:50
dove??dimmi dove???

hehe.. non è un negozio online, l'ho preso vicino a casa, in un negozio dove faccio riparazioni.. per quello lo sconto :D

bamtoo
10-12-2008, 16:02
Ciao ragazzi
sto assemblando il mio nuovo pc sul cooler master rc-690 ma ho un grosso problema, e cioè il cavo dell'alimentatore da 12 v non arriva alla scheda madre (Asus P5Q PRO):muro: :mad:
mi trovo costretto a cambiare alimentatore ma ho disponibilità minime. consigliatemi, per cortesia, qualcosa di buono ed economico e che soprattutto non mi crei problemi con la lunghezza dei cavetti.
GRAZIE

Ortolino
10-12-2008, 16:20
Grazie per la risposta. Quindi deduco che la sola ventola del case non è sufficente a garantire un buon circolo. :)

Si, soprattutto se hai molti hd non è il massimo. D'altra parte, se la metti come me a 5v è inudibile, anche se sposta poca aria...se le temperature non ti soddisfano nulla ti impedisce di mettere qualcosa di più performante e di riciclare quella luminosa in uno dei tanti alloggi per ventole da 120 mm. :D

capo82pjk
10-12-2008, 16:24
ordinato oggi 69.90..spero arrivi in fretta!

Ortolino
10-12-2008, 16:26
Ciao ragazzi
sto assemblando il mio nuovo pc sul cooler master rc-690 ma ho un grosso problema, e cioè il cavo dell'alimentatore da 12 v non arriva alla scheda madre (Asus P5Q PRO):muro: :mad:
mi trovo costretto a cambiare alimentatore ma ho disponibilità minime. consigliatemi, per cortesia, qualcosa di buono ed economico e che soprattutto non mi crei problemi con la lunghezza dei cavetti.
GRAZIE

Anch'io avevo lo stesso problema, ma è stato risolto con pochi euro comprando dal dragone le prolunghe necessarie...così si è raggiunto anche un certo livello di pulizia...se ha un ali di marca stabile e potente, io non lo cambierei, se è invece un ciofecone sappi che buono ed economico non stanno bene insieme...
non conosco la tua configurazione ma almeno 70 € dovresti spenderli per qualcosa di soddisfacente.

bamtoo
10-12-2008, 16:34
[QUOTE=Ortolino;25378526]Anch'io avevo lo stesso problema, ma è stato risolto con pochi euro comprando dal dragone le prolunghe necessarieQUOTE]

puoi spiegarmi come hai fatto?e chi è dragone?

la mia configurazione è: Asus è5Q PRO, E8400 3 GHz, Corsair dominator 800 mhz 2 GB, radeon x800gto 256 mb ddr3, hard disk maxtor 200 GB

Ortolino
10-12-2008, 16:40
puoi spiegarmi come hai fatto?e chi è dragone?

la mia configurazione è: Asus è5Q PRO, E8400 3 GHz, Corsair dominator 800 mhz 2 GB, radeon x800gto 256 mb ddr3, hard disk maxtor 200 GB

Ho semplicemente comprato le prolunghe per i cavi dell'alimentatore...aggiungono oltre 40 cm alla lunghezza dei tuoi cavi (in questo caso quelli di CPU e scheda madre). Il Dragone è un noto shop online che non si può dire così su un forum...che ali hai?

29Leonardo
10-12-2008, 17:07
[QUOTE=Ortolino;25378526]Anch'io avevo lo stesso problema, ma è stato risolto con pochi euro comprando dal dragone le prolunghe necessarieQUOTE]

puoi spiegarmi come hai fatto?e chi è dragone?

la mia configurazione è: Asus è5Q PRO, E8400 3 GHz, Corsair dominator 800 mhz 2 GB, radeon x800gto 256 mb ddr3, hard disk maxtor 200 GB

Sarebbe Dr4ko.it ( metti la A al posto del 4)

fabietto10bis
10-12-2008, 19:40
devo trovarlo anche io questo programma, sembra davvero utile!

ps: va avanti il case?

Se cerchi Bene c'è una Versione Retail....Il Case invece è un problema unico... Ora sono distrutto, domani posto foto...

fabietto10bis
10-12-2008, 22:01
Se non ti è di troppo disturbo, mi potresti linkare la versione retail? :D Perchè ho scaricato Paragon Partition 9.0 Personal Trial, ed essendo tale non posso migrare i dati dell'hdd vecchio su quello nuovo.:cry:

Risp in PVT...

radamante
10-12-2008, 23:15
Ciao ragazzi
sto assemblando il mio nuovo pc sul cooler master rc-690 ma ho un grosso problema, e cioè il cavo dell'alimentatore da 12 v non arriva alla scheda madre (Asus P5Q PRO):muro: :mad:
mi trovo costretto a cambiare alimentatore ma ho disponibilità minime. consigliatemi, per cortesia, qualcosa di buono ed economico e che soprattutto non mi crei problemi con la lunghezza dei cavetti.
GRAZIE


Ciao.Ho la tua stessa scheda madre,ho montato il pc sabato.I casi sono 2:O prendi delle prolunghe o un nuovo ali.Io ho un LC da 550w.L'ho pagato 40 euro.Guarda su ep123.(al posto di 123 metti ice)

k.graphic
11-12-2008, 18:03
Bene ora ho l'esatta copia del 7200.8 sul 7200.11...:D
Tuttavia impostando la priorità di accesso al nuovo HDD da bios, windows non parte, non capisco perchè.:mad: Devo forse disattivare l'HDD vecchio?

EDIT: ho provato a disattivare da bios l'HDD vecchio, ma windows non parte ancora. Mi dice che non è possibile trovare il file PSHED.dll con stato 0xc0000098...
Windows, sull'HDD nuovo si trova in una partizione chiamata J, forse devo rinominarla in C? Boh, non saprei, di HDD sono poco ferrato.

fai cosi, stacca direttamente l'hd vecchio e prova, cosi dovrebbe impostare la lettera C direttamente sul nuovo.. senno se non va prova mettendo dentri il cd di win e seleziona ripristino.. cosi analizza i problemi del mancato avvio e copia i file necessari..

credo che dato che il copy to l'hai fatto dal hd che dovevi copiare alcuni file di sistema in uso non li abbia potuti copiare.. io difatti quando devo copiare un hd con win in un altro uso un terzo hd con SO da cui faccio la copia in modo da non avere file bloccati..

fabietto10bis
11-12-2008, 18:39
Bene ora ho l'esatta copia del 7200.8 sul 7200.11...:D
Tuttavia impostando la priorità di accesso al nuovo HDD da bios, windows non parte, non capisco perchè.:mad: Devo forse disattivare l'HDD vecchio?

EDIT: ho provato a disattivare da bios l'HDD vecchio, ma windows non parte ancora. Mi dice che non è possibile trovare il file PSHED.dll con stato 0xc0000098...
Windows, sull'HDD nuovo si trova in una partizione chiamata J, forse devo rinominarla in C? Boh, non saprei, di HDD sono poco ferrato.

Non devi assegnare lettere, levagliele subito... Per fare partire il sistema operativo nuovo non scollegando gli Hard disk devi rendere non attiva una delle partizioni però te lo sconsiglio se sei alle prime armi. Fidati, adesso che hai fatto la copia, basta che fai partire il Pc con il disco nuovo senza l'altro e vedere se tutto funziona. Poi crearti un CD di ripristino di Paragon per formattare l'hard disk Vecchio tramite il programma di Rescue.

Setter78
11-12-2008, 19:46
Ciao a tutti

sto valutando l'acquisto del CM690 e vorrei avere qualche vostra opinione relativamente alla polvere e alla pulizia dei vari filtri
Grazie a tutti

Ortolino
11-12-2008, 20:43
Ciao a tutti

sto valutando l'acquisto del CM690 e vorrei avere qualche vostra opinione relativamente alla polvere e alla pulizia dei vari filtri
Grazie a tutti

Io possiedo questo case da solo 1 mese, ma della polvere nemmeno l'ombra. Mi pare che il filtro davanti sia efficiente ma lascia passare anche poca aria.
Quello in basso idem, ma a parte questo non mi pare male.
Inoltre se non metti le ventole laterali rimangono vuoti 2 quadrati da 14x14 cm che potrebbero favorire l'infiltrazione della polvere.
Una cosa negativa è la mancanza di un filtro per l'alimentatore, che pesca direttamente aria da sotto il case.
Ho risolto metteno un ritaglio quadrato di una zanzariera tra l'alimentatore e il fondo del case.

molochgrifone
11-12-2008, 22:33
OT (ma restiamo in casa cooler master): ma quanto è bello il cosmos black??? :muro: :muro:

fabietto10bis
12-12-2008, 07:15
OT (ma restiamo in casa cooler master): ma quanto è bello il cosmos black??? :muro: :muro:

E' quello in versione limitata con Dissipatore per CPU e ALI. Venendo da un case Tipo Simil Nokia, il CM 690 mi è sembrato subito una Ferrari come funzinalità. Ma ha qualcosa in più del Cosmos Standard o è migliorato come allestimenti...

Serpiko
12-12-2008, 07:44
E' quello in versione limitata con Dissipatore per CPU e ALI. Venendo da un case Tipo Simil Nokia, il CM 690 mi è sembrato subito una Ferrari come funzinalità. Ma ha qualcosa in più del Cosmos Standard o è migliorato come allestimenti...

Spettacolare ma che prezzo...
Rimaniamo fedeli al CM690 che costa 1/6...:p

molochgrifone
12-12-2008, 09:08
E' quello in versione limitata con Dissipatore per CPU e ALI. Venendo da un case Tipo Simil Nokia, il CM 690 mi è sembrato subito una Ferrari come funzinalità. Ma ha qualcosa in più del Cosmos Standard o è migliorato come allestimenti...

Rispetto al cosmos come funzionalità mi pare abbia solo un "wind tunnel" che serva a convogliare l'aria verso la/le VGA.

Spettacolare ma che prezzo...
Rimaniamo fedeli al CM690 che costa 1/6...:p

Il prezzo è elevato, ma assolutamente onesto, visto che non si rifersice solo al case; vi riposto i conti che ho postato nel thread della news:

cosmos 175 €
real power 850 m 157 €
hyper z600 42 € (versione standard, la black costerà di più)
5 ventole (diciamo circa 50 €)

Già così siamo a 424 €. Io per verniciare il 690 ho speso almeno 15 € (ma forse di più) e siamo a 440 €. Ma la verniciatura non è sicuramente a livello di una verniciatura fatta industrialmente.
Quindi il prezzo è onestissimo secondo me :read:

Dovessi cambiare ali e dissi cpu forse ci farei un pensierino, peccato che abbia già il real power 850 m e abbia appena preso il true black :muro:

Comunque se ne dovessi mai trovare uno usato sarei pronto a uccidere per averlo :asd:

devil_mcry
12-12-2008, 10:11
onestamente sto case + lo guardo piu mi piace ... mi sto auto convincendo di nn comprarlo anche se il mio elite330 mi piace un casino questo è bellissimo

fabietto10bis
12-12-2008, 10:36
Comunque se ne dovessi mai trovare uno usato sarei pronto a uccidere per averlo :asd:

Sarà difficle trovarlo, mi sono accorto che per l'assemblaggio dei OVERSKILL - FRAGSTATION OVERSPEED ATI hanno intenzione di utilizzare prorpio quel case, come minimo loro se ne prendono mille...

molochgrifone
12-12-2008, 11:32
onestamente sto case + lo guardo piu mi piace ... mi sto auto convincendo di nn comprarlo anche se il mio elite330 mi piace un casino questo è bellissimo

Guarda io ho il 332 in ufficio, ho avuto il centurion 534 e ora ho il 690 a casa: non c'è assolutamente paragone, il 690 è 4 spanne superiore ad entrambi ;)

Sarà difficle trovarlo, mi sono accorto che per l'assemblaggio dei OVERSKILL - FRAGSTATION OVERSPEED ATI hanno intenzione di utilizzare prorpio quel case, come minimo loro se ne prendono mille...

E che sarebbero? :fagiano:
Essendo una serie limitata di 500 ne faranno una serie non numerata apposta per questo uso che indichi tu... :mc:
EDIT: ho googlato, mi sembra usino un cosmos normale...

devil_mcry
12-12-2008, 11:56
Guarda io ho il 332 in ufficio, ho avuto il centurion 534 e ora ho il 690 a casa: non c'è assolutamente paragone, il 690 è 4 spanne superiore ad entrambi ;)



E che sarebbero? :fagiano:
Essendo una serie limitata di 500 ne faranno una serie non numerata apposta per questo uso che indichi tu... :mc:
EDIT: ho googlato, mi sembra usino un cosmos normale...

sisi lo so, nel senso si capisce anche dalle foto. a me il 330 piace molto esteticamente xo internamente non c'è paragone sono 2 mondi diversi. il prezzo poi non è eccessivo ma al tempo nn sapevo esistesse e non penso che l'avrei comprato lo stesso ero troppo senza soldi

fabietto10bis
12-12-2008, 12:07
E che sarebbero? :fagiano:
Essendo una serie limitata di 500 ne faranno una serie non numerata apposta per questo uso che indichi tu... :mc:
EDIT: ho googlato, mi sembra usino un cosmos normale...

Speriamo...:cry:

mieto
12-12-2008, 12:14
onestamente sto case + lo guardo piu mi piace ... mi sto auto convincendo di nn comprarlo anche se il mio elite330 mi piace un casino questo è bellissimo

Io li ho entrambi, il 330 su AMD, il 690 su Intel.
Per quanto riguarda SOLO il fattore estetica, ti dirò che mi piace di più il 330 (so che sembra un'eresia ma la bellezza è un fatto soggettivo...:fagiano: ),
Per quello che costa l'Elite330 è un case OTTIMO.
Se invece ti interessano maggiormente gli aspetti costruttivi e qualitativi del case, il 690 è, come già ti è stato detto, davvero 4 spanne sopra!

Se non hai esigenze di più spazio per ventilazione/vga ingombrante, ecc... io fossi in te terrei l'Elite e spenderei i soldi per qualcos'altro...

fabietto10bis
12-12-2008, 14:37
Ok allora innanzitutto provo a scollegare l'HDD vecchio, anche se dubito che quello nuovo partirà.:mad:
Come avete detto dovrei inserire il cd di Vista, ma purtroppo l'ho prestato a mio cugino (lo stesso che mi ha regalato l'HDD nuovo).:muro: Ergo quando vado tra due sabati a ritirare delle robe dal dragone a milano, mi riprendo anche il mio Vista.:p
Per quanto riguarda l'HDD vecchio non lo formatto, ma lo vorrei riutilizzare così com'è per il pc muletto...non crea problemi avere la stessa copia di Vista OEM su due pc diversi, vero?:D

Intanto grazie per l'aiuto che mi avete dato.:)

Il Concetto è che il Boot manager della tua mobo non ti permette di escludere l'HD vecchio come invece per fortuna accade con il chipset nVIdia della mia mobo ( per fortuna in questa mobo qualcosa ho in più di qualche Intel...). Dovresti Disattivare la partizione con il vecchio OS se vuoi tenerli in contemporanea...

fabietto10bis
12-12-2008, 16:27
Perciò dici che se scollegassi fisicamente l'HDD vecchio, l'HDD nuovo partirebbe anche se manca quel *.dll?:fagiano:

Se il MIgration è stato fatto correttamente si!

Mirkochip
12-12-2008, 16:42
State "leggermente" ot....
Già sto topic è in grado di impallare un database da solo con le 400 pagine che ha, figuratevi io povero sfigato che mi voglio vedere qualche trovata di chi possiede questo case mi trovo quintali di reply completamente ot in cui spulciare. Capisco un botta e risposta veloce ma qui stiamo esagerando. Non c'è l'ho con nessuno in particolare ma da un po questo topic va sempre più spesso ot e non si capisce più nulla.

Scusate lo sfogo.

Matte_487
12-12-2008, 17:26
Ciao a tutti, sto per acquistare il nuovo pc e il case che l'ospiterà sarà proprio il 690. Volevo gentilmente chiedervi se è necessaria l'installazione di altre ventole o la sostituzione di quelle già presenti, perchè vorrei un pc piuttosto silenzioso (se avete già qualche idea su quali ventole, anche se non è il topic adatto:D ).

I componenti che installerò sono:
-Q9550
-P5Q-E
-Corsair HX620
-GTX260 XFX
-4gb DDR2 Corsair Dominator
-2*160gb WD raid0
-500gb WD
-Zerotherm ZEN FZ-120 Nonoxia Edition

Grazie a tutti!!;)

nevione
12-12-2008, 17:34
Ciao a tutti, sto per acquistare il nuovo pc e il case che l'ospiterà sarà proprio il 690. Volevo gentilmente chiedervi se è necessaria l'installazione di altre ventole o la sostituzione di quelle già presenti, perchè vorrei un pc piuttosto silenzioso (se avete già qualche idea su quali ventole, anche se non è il topic adatto:D ).

I componenti che installerò sono:
-Q9550
-P5Q-E
-Corsair HX620
-GTX260 XFX
-4gb DDR2 Corsair Dominator
-2*160gb WD raid0
-500gb WD
-Zerotherm ZEN FZ-120 Nonoxia Edition

Grazie a tutti!!;)

cambiale allora, ottime ci sono le noctua nf p12 o s12 circa 16 euro cadauna,
io per esempio ho 1 anteriore, 1 per il dissi e 1 posteriore nf p12, 2 sul tetto e 1 laterale nf s12 a 800 rpm e 1 sul fondo nf s12 a 1200 rpm.

Matte_487
12-12-2008, 17:39
cambiale allora, ottime ci sono le noctua nf p12 o s12 circa 16 euro cadauna,
io per esempio ho 1 anteriore, 1 per il dissi e 1 posteriore nf p12, 2 sul tetto e 1 laterale nf s12 a 800 rpm e 1 sul fondo nf s12 a 1200 rpm.

Attualmente ti scrivo dal pc che sto per mandare in pensione, il case è in plexyglass:
1 ventola anteriore (antec)
1 tetto (akasa)
1 dietro (:confused: )
1 laterale (:confused: )
tutte colorate. Vista l'inesperienza all'epoca questo pc fa un rumore assordante (aggiungendoci dissipatore coolermaster orrido e vga 7800gt)

Allora vorrei sapere se, facendo un lieve overclock, necessita anche questo case di così tante ventole o se cambiando quelle che ha con modelli più silenziosi possa bastare!!:D ah ovviamente in questo pc nuovo...

Guynrush
12-12-2008, 17:47
da ieri sono anche io possessore di questo case.
Per il momento se ne sta ancora rinchiuso nel suo scatolone in attesa dei componenti da montare.

Nel frattempo mi leggo qualche info su questo CM 690 :D

ciao

Ortolino
12-12-2008, 17:51
da ieri sono anche io possessore di questo case.
Per il momento se ne sta ancora rinchiuso nel suo scatolone in attesa dei componenti da montare.

Nel frattempo mi leggo qualche info su questo CM 690 :D

ciao

Ti divertirai! E soprattutto non dormirai la notte per studiare soluzioni per il miglior raffreddamento/rumore e per far passare tutti i cavi dietro la scheda madre! :sofico:

fabietto10bis
12-12-2008, 18:26
State "leggermente" ot....
Già sto topic è in grado di impallare un database da solo con le 400 pagine che ha, figuratevi io povero sfigato che mi voglio vedere qualche trovata di chi possiede questo case mi trovo quintali di reply completamente ot in cui spulciare. Capisco un botta e risposta veloce ma qui stiamo esagerando. Non c'è l'ho con nessuno in particolare ma da un po questo topic va sempre più spesso ot e non si capisce più nulla.

Scusate lo sfogo.

Hai pienamente ragione, Scusa L'OT, Mi auto banno :banned:

Emopunk
12-12-2008, 23:30
Ciao a tutti.

Ho bisogno di un consiglio. Oggi nell'avvitare il pannello laterale mi sono accorto che una delle filettature delle due viti di fissaggio si è spanata. C'è qualche modo di ripristinarla o di renderla più efficiente? :mc:

Aspetto fiducioso vostri pareri!!

traskot
13-12-2008, 01:49
Ciao a tutti.

Ho bisogno di un consiglio. Oggi nell'avvitare il pannello laterale mi sono accorto che una delle filettature delle due viti di fissaggio si è spanata. C'è qualche modo di ripristinarla o di renderla più efficiente? :mc:

Aspetto fiducioso vostri pareri!!

metterci una vite + grande ma non credo sia bello a vedersi! :mc:

Zio_Igna
13-12-2008, 08:40
Ciao a tutti.

Ho bisogno di un consiglio. Oggi nell'avvitare il pannello laterale mi sono accorto che una delle filettature delle due viti di fissaggio si è spanata. C'è qualche modo di ripristinarla o di renderla più efficiente? :mc:

Aspetto fiducioso vostri pareri!!

E' spanata la filettatura della vite o del "buco" della vite?

Se è la vite, cambia la vite ;)

Se è il "buco", dovresti farti dare una di quelle punte che servono per filettare. Considerato l'esiguo spessore della lamiera del case, probabilmente riesci a fare l'operazione a mano.

Emopunk
13-12-2008, 09:01
metterci una vite + grande ma non credo sia bello a vedersi! :mc:

E' spanata la filettatura della vite o del "buco" della vite?

Se è la vite, cambia la vite ;)

Se è il "buco", dovresti farti dare una di quelle punte che servono per filettare. Considerato l'esiguo spessore della lamiera del case, probabilmente riesci a fare l'operazione a mano.

Grazie ragazzi per il supporto. Ho provato con viti diverse e pare sia proprio il buco. Dove si trovano queste punte per filettare? Ma dovrei filettare un diametro maggiore di quello già presente e di conseguenza la viti non funzionerebbero più?

Zio_Igna
13-12-2008, 10:13
Grazie ragazzi per il supporto. Ho provato con viti diverse e pare sia proprio il buco. Dove si trovano queste punte per filettare? Ma dovrei filettare un diametro maggiore di quello già presente e di conseguenza la viti non funzionerebbero più?

Guarda, in una qualsiasi ferramenta dovresti trovare tutto. Magari chiedi consiglio anche al negoziante per la misura da utilizzare.
Nella mia modesta esperienza, ho visto ripristinare filetti senza che fosse aumentata la larghezza del foro (mi hanno aggiustato la leva del cambio del mio vecchio cagiva 125 :) ).

Emopunk
13-12-2008, 10:23
Guarda, in una qualsiasi ferramenta dovresti trovare tutto. Magari chiedi consiglio anche al negoziante per la misura da utilizzare.
Nella mia modesta esperienza, ho visto ripristinare filetti senza che fosse aumentata la larghezza del foro (mi hanno aggiustato la leva del cambio del mio vecchio cagiva 125 :) ).

Faccio così, mi porto il pomellino dal ferramenta e gli chiedo come possiamo fare per ripristinare la filettatura. Nella peggiore delle ipotesi stavo pensando di fare un altro foro un po' più in alto con il trapano e fissare lì la vite. Vi faccio sapere che mi dice il negoziante. Grazie! :)

sirioo
13-12-2008, 10:23
stamattiva ho deciso di scendere di vcore 1.24 queste le temp in idle


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081213104101_idle.jpg

senza turbo inserito


tra poco vi mostro le full

kennymanson
13-12-2008, 12:03
esiste una discussione in cui ci sono le foto dei vari mod dei nostri pc?
intendo quelli che hanno il cm690...

k.graphic
13-12-2008, 12:24
esiste una discussione in cui ci sono le foto dei vari mod dei nostri pc?
intendo quelli che hanno il cm690...

30 pagine, gustatele :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171070

kennymanson
13-12-2008, 14:46
30 pagine, gustatele :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171070

xke non farle anche qui
sarebbe bello e il mio bel "finestrato" sarebbe contento di entrarci!!!

rewind176
14-12-2008, 10:54
Ciao ragazzi, scusate se magari vi stresso l'anima con le solite domande già fatte mille volte (penserete giustamente "ca**O le fai a fare"?? :p ) il fatto è che vorrei prendermi l'RC690, ma non mi convincono le ventole come silenziosità! Mi dite per piacere quante ventole ha in bundle, e quante debbo cambiare con delle noctua per avere la massima silenziosità?
Grazie mille

squab96
14-12-2008, 11:09
le ventole in dotazione sono 3, anteriore (con led blu) posteriore e laterale.
io le trovo abbastanza silenziose, però te lo dice uno che non ha mai provato ne nanoxia ne noctua, diciamo ventole di qualità!!
gli unici difetti di questo case che ho riscontrato (ce l'ho da meno di una settimana sono):

- un aggancio della parte superiore che è arrivato già rotto (poco male, ce ne sono altri 5 quindi non c'è problema)
- la griglia della ventola laterale a computer accesso fa un rumore troppo fastidioso, infatti ho spostato la ventola in basso a fianco dell'alimentatore, le temperature non ne hanno minimamente risentito, soprattutto quella della vga.

per il resto lo trovo F-A-N-T-A-S-T-I-C-O, solido, gli agganci sono tutti di ottima qualità e i cavi si riescono a sistemare in maniera ottimale..

qualche foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123819_DSC03128.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123819_DSC03128.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123837_DSC03132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123837_DSC03132.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123852_DSC03134.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123852_DSC03134.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123907_DSC03135.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123907_DSC03135.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123921_DSC03136.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123921_DSC03136.JPG)

Zio_Igna
14-12-2008, 11:18
Ciao ragazzi, scusate se magari vi stresso l'anima con le solite domande già fatte mille volte (penserete giustamente "ca**O le fai a fare"?? :p ) il fatto è che vorrei prendermi l'RC690, ma non mi convincono le ventole come silenziosità! Mi dite per piacere quante ventole ha in bundle, e quante debbo cambiare con delle noctua per avere la massima silenziosità?
Grazie mille

MMMM se ti sente GiovanBattista!!!:D :D

Comunque le ventole non sono proprio il massimo per silenziosità, anzi. In più le griglie del 690 non aiutano, dato che hanno un disegno che crea non poche turbolenze.
Io ho lasciato quella led, ma le altre le ho sostituite con due fractal design.

Per il resto il case è veramente ben fatto, soprattutto considerato il rapporto qualità/euri!

Ortolino
14-12-2008, 12:09
Ciao ragazzi, scusate se magari vi stresso l'anima con le solite domande già fatte mille volte (penserete giustamente "ca**O le fai a fare"?? :p ) il fatto è che vorrei prendermi l'RC690, ma non mi convincono le ventole come silenziosità! Mi dite per piacere quante ventole ha in bundle, e quante debbo cambiare con delle noctua per avere la massima silenziosità?
Grazie mille

Io ho tenuto quelle originale e le ho downvoltate a catena a 5v, ovviamente inudibili, ma il ricircolo comunque non manca...ovviamente non è un uragano...

rewind176
14-12-2008, 12:30
Uhm.. la soluzione economica di downvoltarle non è mica male, però penso che opterò per la sostituzione! In sostanza tengo quella frontale a Led, e cambio le altre due che dovrebbero essere da 120 e 140 se non erro!
Certo qualsiasi cosa metta è sicuramente meglio di quello che ho adesso, quando lo accendo la ventola del chipset gira a palla finche non si carica winsozz, per fortuna che è piccola ,altrimenti mi vola via il case :D
Ad ogni modo non ho mai dato particolare importanza alla silenziosità finchè non ho visto il pc di un mio amico.. spettacolare sembrava che avesse acceso un portatile, zero rumore.

lcpreben
14-12-2008, 13:12
le ventole in dotazione sono 3, anteriore (con led blu) posteriore e laterale.
io le trovo abbastanza silenziose, però te lo dice uno che non ha mai provato ne nanoxia ne noctua, diciamo ventole di qualità!!
gli unici difetti di questo case che ho riscontrato (ce l'ho da meno di una settimana sono):

- un aggancio della parte superiore che è arrivato già rotto (poco male, ce ne sono altri 5 quindi non c'è problema)
- la griglia della ventola laterale a computer accesso fa un rumore troppo fastidioso, infatti ho spostato la ventola in basso a fianco dell'alimentatore, le temperature non ne hanno minimamente risentito, soprattutto quella della vga.

per il resto lo trovo F-A-N-T-A-S-T-I-C-O, solido, gli agganci sono tutti di ottima qualità e i cavi si riescono a sistemare in maniera ottimale..

qualche foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123819_DSC03128.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123819_DSC03128.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123837_DSC03132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123837_DSC03132.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123852_DSC03134.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123852_DSC03134.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123907_DSC03135.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123907_DSC03135.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214123921_DSC03136.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214123921_DSC03136.JPG)


Anch'io tra poco prenderò l'AC7 pro... Vedo che da te ci sta senza problemi vero? :D

Comunque, io se fossi in te proverei a mettere la ventola della griglia laterale (che hai spostato a fianco dell'alimentatore) nella parte superiore, in estrazione, per vedere se cambia di qualche grado la temperatura del processore soprattutto; meglio avere un maggiore flusso d'aria in estrazione, che in immissione... Cosa ne pensi?

EDIT: Azz, ho visto solo ora che hai già messo una ventola nella parte superiore :asd:

//dmb007\\
15-12-2008, 00:15
*C'entra* una ventola da 120x12x38 in luogo di quella leddata ?

fabietto10bis
15-12-2008, 07:40
*C'entra* una ventola da 120x12x38 in luogo di quella leddata ?

No purtroppo... Comuqnue per la fronatle scegli una ventola a bassi regimi perchè se no fa molto rumore a causa del filtro.

//dmb007\\
15-12-2008, 10:52
eh ma di solito minor rpm = minor CFM, ecco perchè speravo ci andasse una da 38mm di spessore.

Ho temp buone per tutto ormai (la mobo prima del CM-690 mi arrivava a 49-51°, ora anche con la ventola messa ad altezza ram massimo massimo la mobo fa 35°).
Però gli hdd dopo un po' di tempo di uso più o meno intensivo si scaldano...il seagate 7200.10 arriva a 45° e il WD cavia GP a 39° (OS è sul seagate).

A me sembrano alte queste due temp. sopratuto se penso al freddo che c'è ed al fatto che io sono uno che ama una temp ambiente bassina - a detta dei colleghi almeno - , per me con 17-18° c'è da aprire un po' le finestre :p


Che posso fare ? Mando la CM led a tutta birra o ne avete un'altra da consigliarmi silenziosa e con un buon CFM ?

fabietto10bis
15-12-2008, 11:12
eh ma di solito minor rpm = minor CFM, ecco perchè speravo ci andasse una da 38mm di spessore.

Ho temp buone per tutto ormai (la mobo prima del CM-690 mi arrivava a 49-51°, ora anche con la ventola messa ad altezza ram massimo massimo la mobo fa 35°).
Però gli hdd dopo un po' di tempo di uso più o meno intensivo si scaldano...il seagate 7200.10 arriva a 45° e il WD cavia GP a 39° (OS è sul seagate).

A me sembrano alte queste due temp. sopratuto se penso al freddo che c'è ed al fatto che io sono uno che ama una temp ambiente bassina - a detta dei colleghi almeno - , per me con 17-18° c'è da aprire un po' le finestre :p


Che posso fare ? Mando la CM led a tutta birra o ne avete un'altra da consigliarmi silenziosa e con un buon CFM ?

Allora, prima di fare un acquisto prova a mandare la CM Leddata a 12VOLT. Se anche in questo caso le temp non ti si assestano sui max 40° allora cambia. Se la Vuoi leddata ci sono queste:


Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Bulk - Led Verde ||10 euro
SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - IXP-74-14B - Led Blu || 20 euro ( a molti non è piaciuta...)
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP || 8 euro (Ottima Luminosità e discreta Portata d'aria)


Ci sono altri colori,come verde ,rosso e arancione...

Ortolino
15-12-2008, 13:35
Allora, prima di fare un acquisto prova a mandare la CM Leddata a 12VOLT. Se anche in questo caso le temp non ti si assestano sui max 40° allora cambia. Se la Vuoi leddata ci sono queste:


Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Bulk - Led Verde ||10 euro
SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - IXP-74-14B - Led Blu || 20 euro ( a molti non è piaciuta...)
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP || 8 euro (Ottima Luminosità e discreta Portata d'aria)


Ci sono altri colori,come verde ,rosso e arancione...

Io dico solo una cosa...la leddata di serie sposta poca aria, ma a 5v non si sente.
Le Nanoxia non sono leddate, ma solo Uv reactive.

//dmb007\\
15-12-2008, 14:21
nessun impiccio, a me non interessa nè leddata nè UV reactive.
Tanto meglio se son ventole "normali" a me quelle luci blu, verdi o rosse non piacciono per niente.

Una domanda (la funzione cerca a me non funziona mai...:p): le CM che abbiamo su di serie, che specifiche hanno in termini di rpm e CFM ?

29Leonardo
15-12-2008, 14:38
nessun impiccio, a me non interessa nè leddata nè UV reactive.
Tanto meglio se son ventole "normali" a me quelle luci blu, verdi o rosse non piacciono per niente.

Una domanda (la funzione cerca a me non funziona mai...:p): le CM che abbiamo su di serie, che specifiche hanno in termini di rpm e CFM ?

Pigliati le schyte splistream o le noctua allora.

Vampire666
15-12-2008, 21:04
Ebbene sì...torno di nuovo a rompere un pò in questo magnifico thread con le mie domande. :)

Dunque il mio PC sarà così composto:

-CPU: Dual Core E8500
-Case: Cooler Master 690 (ovviamente)
-Alimentatore: Cooler Master Real Power M620 620W
-Mobo: GIGA-BYTE GA-P35C-DS3R
-RAM: 2x2GB DDR2 800mhz (4GB)
-Scheda video: 7800GTX 256MB (in attesa del 2009)
-1 Hard Disk da 120GB sata (Seagate)
-1 Hard Disk da 400GB sata (Hitachi)
-1 Hard Disk da 500GB sata (Hitachi)
-2 Masterizzarori: 1 LG e 1 Pioneer

La mia domanda è: cosa/come mi consigliereste di aggiungere dal punto di vista delle ventole nel case per ottimizzare il flusso d'aria? Calcolate che vorrei il PC più silenzioso possibile.

Grazie mille.

Ortolino
15-12-2008, 21:26
nessun impiccio, a me non interessa nè leddata nè UV reactive.
Tanto meglio se son ventole "normali" a me quelle luci blu, verdi o rosse non piacciono per niente.

Una domanda (la funzione cerca a me non funziona mai...:p): le CM che abbiamo su di serie, che specifiche hanno in termini di rpm e CFM ?

Le CM di serie le danno a 19 dBA e 42 CFM. I dB ci sono, i CFM forse sono leggermente inferiori a quelli dichiarati, ma ci vorrebbero gli strumenti adatti per calcolarli.
Comunque posso dirti che a 12v è molto più fastidiosa la Noctua da 8 cm 17 dBA) che la CM (19 dBA), però se le vuoi veramente silenziose devi almeno metterle a 7v. Io le ho messe a 5v perchè soprattutto quelle del tetto fanno vibrare troppo il tetto stesso.

Ortolino
15-12-2008, 21:31
Ebbene sì...torno di nuovo a rompere un pò in questo magnifico thread con le mie domande. :)

Dunque il mio PC sarà così composto:

-CPU: Dual Core E8500
-Case: Cooler Master 690 (ovviamente)
-Alimentatore: Cooler Master Real Power M620 620W
-Mobo: GIGA-BYTE GA-P35C-DS3R
-RAM: 2x2GB DDR2 800mhz (4GB)
-Scheda video: 7800GTX 256MB (in attesa del 2009)
-1 Hard Disk da 120GB sata (Seagate)
-1 Hard Disk da 400GB sata (Hitachi)
-1 Hard Disk da 500GB sata (Hitachi)
-2 Masterizzarori: 1 LG e 1 Pioneer

La mia domanda è: cosa/come mi consigliereste di aggiungere dal punto di vista delle ventole nel case per ottimizzare il flusso d'aria? Calcolate che vorrei il PC più silenzioso possibile.

Grazie mille.

Diciamo che per varie prove effettuate le ventole sul tetto non sono indispensabili, certo se le prendi silenziose sono inudibili e contribuiscono allo smaltimento del calore, ma non fanno abbassare significativamente le temperature, almeno nel mio caso.
Ti consiglierei di mettere quella dietro, quella davanti e la terza sul tetto. Come ventilazione già basta, se vuoi di più mettine anche una in immissione sulla base, che aiuta a mantenere fresca anche la zona dell'alimentatore.
Se vuoi il silenzio downvoltale tutte oppure compra ventole silenziose (e più performanti) come le Noctua, le Scythe, Nanoxia.

Vampire666
15-12-2008, 22:25
Diciamo che per varie prove effettuate le ventole sul tetto non sono indispensabili, certo se le prendi silenziose sono inudibili e contribuiscono allo smaltimento del calore, ma non fanno abbassare significativamente le temperature, almeno nel mio caso.
Ti consiglierei di mettere quella dietro, quella davanti e la terza sul tetto. Come ventilazione già basta, se vuoi di più mettine anche una in immissione sulla base, che aiuta a mantenere fresca anche la zona dell'alimentatore.
Se vuoi il silenzio downvoltale tutte oppure compra ventole silenziose (e più performanti) come le Noctua, le Scythe, Nanoxia.
Ciao Ortolino. Grazie mille per la risposta.
Ti chiedo solo delle precisazioni.
- Non c'è già una ventola dietro (altezza CPU) e davanti (altezza scompartimento hard disk) montate di serie?
- In immissione o emissione?

Ortolino
15-12-2008, 22:28
Ciao Ortolino. Grazie mille per la risposta.
Ti chiedo solo delle precisazioni.
- Non c'è già una ventola dietro (altezza CPU) e davanti (altezza scompartimento hard disk) montate di serie?
- In immissione o emissione?

Ci sono già 3 ventole comprese nel prezzo:

1 davanti blu in immissione
1 montata sulla paratia laterale in immissione
1 dietro in estrazione

Così le trovi quando ti arriva il case a casa (bel gioco di parole...:asd:)

Vampire666
15-12-2008, 22:34
Hehe...perfetto, grazie ancora. :)

devil_mcry
15-12-2008, 23:27
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP || 8 euro (Ottima Luminosità e discreta Portata d'aria)

mi interessa anche a me. l'idea di isolare a livello di vibrazioni gli hdd mi piace ... la soluzione è economica, inoltre penso si possa montare mimetizzato togliendo il frontale...

volevo prenderlo x il mio elite 330 ma mi secca un po dover mettere il mast dvd in alto nell'ultimo buco

//dmb007\\
15-12-2008, 23:29
Le CM di serie le danno a 19 dBA e 42 CFM. I dB ci sono, i CFM forse sono leggermente inferiori a quelli dichiarati

A 1200rpm e 1000rpm per quella frontale con led, ho trovato finalemnte le info...:)

Sui dB non discuto, tanto più che l'aspetto *percezione* la fa da padrona (come detto 2 ventole dichiarate a 19dB emettono diverso rumore se da 80mm o da 120mm...)

Vedo un po' se riesco a trovare le ventole che mi dite, sperando di non dover spendere più si spedizioni che di ventole...:D

devil_mcry
15-12-2008, 23:33
A 1200rpm e 1000rpm per quella frontale con led, ho trovato finalemnte le info...:)

Sui dB non discuto, tanto più che l'aspetto *percezione* la fa da padrona (come detto 2 ventole dichiarate a 19dB emettono diverso rumore se da 80mm o da 120mm...)

Vedo un po' se riesco a trovare le ventole che mi dite, sperando di non dover spendere più si spedizioni che di ventole...:D
il diverso rumore non vuol dire secondo me che una è + romurosa dell'altra...

//dmb007\\
15-12-2008, 23:56
non mi sembra di aver detto questo.

Concorderai che una ventola da 40mm emetterà un rumore "diverso" da una da 140mm a parità di dB o no ? Ecco ci sarà chi percepirà come più fastidiosa la prima - rumore più acuto - e chi la seconda - rumore più grave -.

devil_mcry
16-12-2008, 13:26
si certo ... xo tipo io sn passato da una 80 da circa 20dba a una 120 da circa 18dba e preferivo la prima onestamente

maggots
18-12-2008, 18:59
wow oggi mi è arrivato la finestra laterale in plexy figata......

schumifun
18-12-2008, 19:20
Ebbene sì...torno di nuovo a rompere un pò in questo magnifico thread con le mie domande. :)

Dunque il mio PC sarà così composto:

-CPU: Dual Core E8500
-Case: Cooler Master 690 (ovviamente)
-Alimentatore: Cooler Master Real Power M620 620W
-Mobo: GIGA-BYTE GA-P35C-DS3R
-RAM: 2x2GB DDR2 800mhz (4GB)
-Scheda video: 7800GTX 256MB (in attesa del 2009)
-1 Hard Disk da 120GB sata (Seagate)
-1 Hard Disk da 400GB sata (Hitachi)
-1 Hard Disk da 500GB sata (Hitachi)
-2 Masterizzarori: 1 LG e 1 Pioneer

La mia domanda è: cosa/come mi consigliereste di aggiungere dal punto di vista delle ventole nel case per ottimizzare il flusso d'aria? Calcolate che vorrei il PC più silenzioso possibile.

Grazie mille.

più che preocuparti delle ventole, io ti consiglio d aggiustare il case, come ventilazione è abb ok, ma come rumore le griglia fanno un casino di pazzi, soprattutto quella sulla paratia laterale e quelle sopra, io ti consiglio di eliminare le griglie, per il resto io aggiungerei un altra ventola avendole cosi distribuite:
- avanti hd immissione a 12 volt perche la paratia hd gia limite il flusso
-in basso immissione a 5v
-dietro emissione a 7(io almeno credo che bisogna garantire un minimo flusso)
-sopra emissione a 5v

IntoTrouble
18-12-2008, 19:24
Mi iscrivo, tra poco arrivano le foto :)

Vampire666
18-12-2008, 19:57
più che preocuparti delle ventole, io ti consiglio d aggiustare il case, come ventilazione è abb ok, ma come rumore le griglia fanno un casino di pazzi, soprattutto quella sulla paratia laterale e quelle sopra, io ti consiglio di eliminare le griglie, per il resto io aggiungerei un altra ventola avendole cosi distribuite:
- avanti hd immissione a 12 volt perche la paratia hd gia limite il flusso
-in basso immissione a 5v
-dietro emissione a 7(io almeno credo che bisogna garantire un minimo flusso)
-sopra emissione a 5v
Grazie mille per il consiglio!
Questa cosa delle griglie non la sapevo...nnnaggia. Quindi così com'è avrò un case che fa casino.

sampeiroma
18-12-2008, 20:13
Ciao,
sono indeciso se cambiare il mio case Thermaltake Tsunami con questo splendito rc690, però ho un pò di dubbi per quanto riguarda la situazione ventole/rumore.
Anche se difficile vi chiedo...... tra i 2 case citati, secondo voi qual'è + silenzioso???:D

capo82pjk
19-12-2008, 08:19
arrivato!! fighissimo..le devo ancora montare..forse nel weekend, posterò qualche foto

29Leonardo
19-12-2008, 08:55
Ciao,
sono indeciso se cambiare il mio case Thermaltake Tsunami con questo splendito rc690, però ho un pò di dubbi per quanto riguarda la situazione ventole/rumore.
Anche se difficile vi chiedo...... tra i 2 case citati, secondo voi qual'è + silenzioso???:D

NOn saprei di solito i case se ne stanno zitti :asd:

Scherzi a parte non esiste il concetto di silenzioso per un case in quanto di per se non emettono di certo rumori, dipende sempre da che ventole ci sono in dotazione.

ste_jon
19-12-2008, 10:24
Io avevo pensato a questo case per il mio futuro PC che fungerà anche da HTPC, quindi vorrei qualcosa di silenzioso! Ovviamente ho già pianificato la sostituzione di tutte le ventole di serie con altre silenziose da 500 a 800rpm (come Noctua e Scythe), più un alimentatore come l'enermax modu82+ e un bel dissipatore silenzioso per la CPU (Noctua).

Che dite dovrebbe fare poco rumore no?

sampeiroma
19-12-2008, 10:42
NOn saprei di solito i case se ne stanno zitti :asd:

Scherzi a parte non esiste il concetto di silenzioso per un case in quanto di per se non emettono di certo rumori, dipende sempre da che ventole ci sono in dotazione.

Io infatti volevo proprio un confronto tra le ventole in dotazione!!!:D

R0570
19-12-2008, 11:11
visto che pure io sono un fiero possessore di questo splendido case, chiedo qui:

volendo sostituire le pessime ventole fornite in dotazione che cosa mi consigliate x ottenere un po' più di silenziosità, tralasciando le noctua che costano una cifra e hanno un colore orrido???

Vorrei rendere il case più silenzioso: ho dentro 5 ventole da 12 targate cm, fanno un casino assurdo per i miei gusti...

da mettere in alto come sono le Scythe Kaze Maru da 14 ??

ByE

PS: ma vale veramente la pena di spendere + di 20€ a ventola:eek: x le Noctua Nf-S12-800??? :confused:

29Leonardo
19-12-2008, 11:19
Io infatti volevo proprio un confronto tra le ventole in dotazione!!!:D

Il thermalcavolo li non lo conosco, quelle del rc690 sono abbastanza silenziose, tranne quella laterale per via della griglia.

visto che pure io sono un fiero possessore di questo splendido case, chiedo qui:

volendo sostituire le pessime ventole fornite in dotazione che cosa mi consigliate x ottenere un po' più di silenziosità, tralasciando le noctua che costano una cifra e hanno un colore orrido???

Vorrei rendere il case più silenzioso: ho dentro 5 ventole da 12 targate cm, fanno un casino assurdo per i miei gusti...

da mettere in alto come sono le Scythe Kaze Maru da 14 ??

ByE

PS: ma vale veramente la pena di spendere + di 20€ a ventola:eek: x le Noctua Nf-S12-800??? :confused:

Beh alcuni modelli delle noctua valgono decisamente quello che costano, anche se paghi un bel po piu per il marchio.

Comunque ci sono tanti modelli altrettanto validi che costano la metà, vedi le nanoxia, le schyte slipstream, le papst ecc..

R0570
19-12-2008, 12:42
Beh alcuni modelli delle noctua valgono decisamente quello che costano, anche se paghi un bel po piu per il marchio.

Comunque ci sono tanti modelli altrettanto validi che costano la metà, vedi le nanoxia, le schyte slipstream, le papst ecc..

Mi ero fatto pure io la stessa idea sulle noctua...

sulle schyte slipstream meglio orientarsi sulle 800giri o sulle 1200giri per avere ricambio d'aria in silenzio?

Le nanoxia non so... sono bellissime, ma anche lì le più tranquille fanno 1200giri, credo che si comincino a sentire...

boh, sinceramente non mi sono mai interessato molto di ventole silenziose (a suo tempo per gli esperimenti di oc sul vecchio athlonxp avevo la famosa delta da 8 che sembrava un phon:doh: ), solo che ora avendo il pc in camera sono diventate una necessità ;)

ByE

PS: nessuno ha montato ventoloni da 14 e può consigliarne qualcuno?

29Leonardo
19-12-2008, 13:03
Chiedi nella sottosezione ventole, li c'è gente sicuramente piu esperta di me in questo campo ;)

Io preferisco quelle a 800 rpm comunque :)

Zorck
19-12-2008, 13:32
Ciao!

Ho comprato da poco questo bellissimo case per il mio nuovo desktop. Sto trasferendo i dati dal portatile al PC fisso mediante un HD esterno da 2.5'' ed ho riscontrato un problema se collego l'HD alle 2 porte USB poste sopra il case: il trasferimento parte molto veloce, però dopo pochi secondi sento un rumore provenire dall'HD e poi si scollega; a quel punto, ovviamente, si blocca il trasferimento e devo aspettare che Winzoz riconosca di nuovo l'HD esterno per clickare su riprova e riprendere (per altri 2 secondi).

Usando le porte USB della scheda madre sul retro non ho alcun problema, sia con le USB1 che con le USB2.

Avete un'idea di cosa possa causare questo malfunzionamento? Le porte sono USB2 o hanno qualche nuovo standard che il mio hd esterno magari non supporta? Può esserci stato qualche errore nell'assemblaggio (fatto non da me)? O magari non riescono ad alimentare da sole l'HD...

Mirkochip
19-12-2008, 13:46
L'hard disk ha due porte usb vero? In questo caso e` "normale" nel senso che da quello che so le porte hanno l'alimentazione condivisa, e praticamente non hanno abbastanza potenza da alimentare l'hard disk

Ortolino
19-12-2008, 14:01
Grazie mille per il consiglio!
Questa cosa delle griglie non la sapevo...nnnaggia. Quindi così com'è avrò un case che fa casino.

Il case non fa casino, è solo l'aria smossa dalle ventole che sbattendo contro le griglie produce rumore. Rimedio: ridurre la portata downvoltandole...l'aerazione è comunque più che sufficiente e ti evita di tagliare le griglie.

Io avevo pensato a questo case per il mio futuro PC che fungerà anche da HTPC, quindi vorrei qualcosa di silenzioso! Ovviamente ho già pianificato la sostituzione di tutte le ventole di serie con altre silenziose da 500 a 800rpm (come Noctua e Scythe), più un alimentatore come l'enermax modu82+ e un bel dissipatore silenzioso per la CPU (Noctua).
Che dite dovrebbe fare poco rumore no?

Direi che così non sarà solo silenzioso, ma inudibile...

visto che pure io sono un fiero possessore di questo splendido case, chiedo qui:

volendo sostituire le pessime ventole fornite in dotazione che cosa mi consigliate x ottenere un po' più di silenziosità, tralasciando le noctua che costano una cifra e hanno un colore orrido???

Vorrei rendere il case più silenzioso: ho dentro 5 ventole da 12 targate cm, fanno un casino assurdo per i miei gusti...

da mettere in alto come sono le Scythe Kaze Maru da 14 ??

ByE

PS: ma vale veramente la pena di spendere + di 20€ a ventola:eek: x le Noctua Nf-S12-800??? :confused:

Le ventole di serie non sono pessime...diciamo che valgono quanto costano e che sono una gradita aggiunta a un case già buono di suo. Basta che prendi uno degli adattatori 3-4 pin in dotazione, lo downvolti e attacchi tutti gli altri adattatori con ventole a quello. Tutte le ventole del case andranno a 7v o a 5v e non si sentiranno più.
La portata, soprattutto per quelle in estrazione, non è di fondamentale importanza perchè:
1) le Noctua a parità di rumore faranno un tot di CFM in più, ma non giustificano gli oltre 20 € di spesa;
2) Più aria spostano, più rumore si produce per via delle griglie

Il mio consiglio è di aggiungere ventole silenziose, ma non di sostituire quelle esistenti, per quelle ci sono rimedi meno dispendiosi...

R0570
19-12-2008, 14:42
Le ventole di serie non sono pessime...diciamo che valgono quanto costano e che sono una gradita aggiunta a un case già buono di suo. Basta che prendi uno degli adattatori 3-4 pin in dotazione, lo downvolti e attacchi tutti gli altri adattatori con ventole a quello. Tutte le ventole del case andranno a 7v o a 5v e non si sentiranno più.
La portata, soprattutto per quelle in estrazione, non è di fondamentale importanza perchè:
1) le Noctua a parità di rumore faranno un tot di CFM in più, ma non giustificano gli oltre 20 € di spesa;
2) Più aria spostano, più rumore si produce per via delle griglie

Il mio consiglio è di aggiungere ventole silenziose, ma non di sostituire quelle esistenti, per quelle ci sono rimedi meno dispendiosi...

Ok, x il downvolt delle esistenti farò il solito scambio di cavetti x i 7V.

Però quella col led la devo cambiare assolutamente, mi spara la luce giusto negli occhi quando sono a letto... :doh:

Ortolino
19-12-2008, 14:52
Ok, x il downvolt delle esistenti farò il solito scambio di cavetti x i 7V.

Però quella col led la devo cambiare assolutamente, mi spara la luce giusto negli occhi quando sono a letto... :doh:

Ah, ah:rotfl:! A me succede quando guardo i film: ho il case alla mia sinistra e mi colpisce un raggio luninoso blu proveniente però dal led del tasto laterale...
Comunque la ventola degli hd, a parte l'essere luminosa (cosa che a me piace) non raffredda tantissimo. Nonostante ciò, a 7v ho l'hard disk in idle a 31°C e in full a 35°C

BestiaBM
19-12-2008, 15:21
Un dissipatore Noctua-u12p su mobo asus p5q ci sta dentro a questo magnifico case?

Ortolino
19-12-2008, 15:41
Un dissipatore Noctua-u12p su mobo asus p5q ci sta dentro a questo magnifico case?

Non dovresti avere problemi. Il Noctua è circa 16 cm, ti avanzerà circa 1 cm a occhio e croce...ci sta

ste_jon
19-12-2008, 16:05
Direi che così non sarà solo silenzioso, ma inudibile...


Perfetto per uso HTPC allora :D

cmq sono in dubbio fra questo e l'antec p182 (o il nuovo 183 quando esce), che dite vale la pena spendere quei 40 euro in più per l'antec? cmq calcolando che l'antec dovrebbe essere già abbastanza silenzioso con le ventole di serie la differenza di prezzo fra le due soluzioni sarà alla fine molto esigua! dell'antec mi ispira molto il fatto che ha lo sportellino davanti che nasconde tutto (luci e lucette varie) che per utilizzo HTPC potrebbe risultare comodo. Avere di fronte luci e led vari mentre si guarda un film al buio non mi piace per nulla...

che mi consigliate?

29Leonardo
19-12-2008, 16:19
Che entrambi non sono assolutamente case per htpc :D

Zorck
19-12-2008, 16:22
L'hard disk ha due porte usb vero? In questo caso e` "normale" nel senso che da quello che so le porte hanno l'alimentazione condivisa, e praticamente non hanno abbastanza potenza da alimentare l'hard disk

Ok, era una delle possibilità che avevo preso in considerazione! :D

Ortolino
19-12-2008, 16:22
Perfetto per uso HTPC allora :D

cmq sono in dubbio fra questo e l'antec p182 (o il nuovo 183 quando esce), che dite vale la pena spendere quei 40 euro in più per l'antec? cmq calcolando che l'antec dovrebbe essere già abbastanza silenzioso con le ventole di serie la differenza di prezzo fra le due soluzioni sarà alla fine molto esigua! dell'antec mi ispira molto il fatto che ha lo sportellino davanti che nasconde tutto (luci e lucette varie) che per utilizzo HTPC potrebbe risultare comodo. Avere di fronte luci e led vari mentre si guarda un film al buio non mi piace per nulla...

che mi consigliate?

Per un HTPC basta molto meno; intendiamoci, per fare un PC silenzioso il case è importante, ma è ancora più importante la scelta delle ventole.
Il CM 690 non è pensato per essere muto, non ha il fonoassorbente nè chissà quale soluzione per smorzare i rumori. Se l'hardware che ci sta dentro è muto, lo è anche il case.

Che entrambi non sono assolutamente case per htpc :D

Infatti, sono case da gioco silenzioso...:D

29Leonardo
19-12-2008, 16:31
Infatti, sono case da gioco silenzioso...:D

e luminoso..... :D

ste_jon
19-12-2008, 16:52
che non sono case specifici da HTPC lo so :p

il fatto è che il mio non sarà solo ed esclusivamente un HTPC, quindi voglio ricercare il miglior compromesso. Voglio almeno un middle tower per garantirmi la possibilità di montare senza troppi problemi componenti aggiuntivi, insomma voglio spazio :D cosa che un case HTPC non mi può dare.

Ora per essere inserito in un soggiorno mi pare decisamente meglio l'antec p182, più sobrio e meno appariscente del CM. Mi sa che cmq aspetto che esca il p183 così almeno il prezzo del 182 calerà di qualcosa. Dopodiché prenderò una decisione ;)

Ortolino
19-12-2008, 16:59
che non sono case specifici da HTPC lo so :p

il fatto è che il mio non sarà solo ed esclusivamente un HTPC, quindi voglio ricercare il miglior compromesso. Voglio almeno un middle tower per garantirmi la possibilità di montare senza troppi problemi componenti aggiuntivi, insomma voglio spazio :D cosa che un case HTPC non mi può dare.

Ora per essere inserito in un soggiorno mi pare decisamente meglio l'antec p182, più sobrio e meno appariscente del CM. Mi sa che cmq aspetto che esca il p183 così almeno il prezzo del 182 calerà di qualcosa. Dopodiché prenderò una decisione ;)

Beh, se non hai problemi sul prezzo, prendi l'Antec, oppure anche Lian Li che fa dei case molto validi. Il CM-690 dà soprattutto la possibilità di personalizzare il raffreddamento, installando tante ventole (che vadano però piano...).
Insomma, l'hardware rimane fresco...c'è tanto spazio e ordine e...luminosità. :cool: Con i soliti accorgimenti di ventole silenziose/downvoltate si ottengono ottimi risultati di silenziosità e raffreddamento.

29Leonardo
19-12-2008, 17:04
che non sono case specifici da HTPC lo so :p

il fatto è che il mio non sarà solo ed esclusivamente un HTPC, quindi voglio ricercare il miglior compromesso. Voglio almeno un middle tower per garantirmi la possibilità di montare senza troppi problemi componenti aggiuntivi, insomma voglio spazio :D cosa che un case HTPC non mi può dare.

Ora per essere inserito in un soggiorno mi pare decisamente meglio l'antec p182, più sobrio e meno appariscente del CM. Mi sa che cmq aspetto che esca il p183 così almeno il prezzo del 182 calerà di qualcosa. Dopodiché prenderò una decisione ;)

Decisamente l'antec è un case piu adatto al soggiorno , ha un look molto piu elegante ;)

R0570
19-12-2008, 22:27
Ah, ah:rotfl:! A me succede quando guardo i film: ho il case alla mia sinistra e mi colpisce un raggio luninoso blu proveniente però dal led del tasto laterale...

per quello nastro isolante rulez ;) ho tappato entrambi i led, vedo solo un bagliore tra le fessure dei tasti molto meno fastidioso x la notte.


Comunque la ventola degli hd, a parte l'essere luminosa (cosa che a me piace) non raffredda tantissimo. Nonostante ciò, a 7v ho l'hard disk in idle a 31°C e in full a 35°C

ti dirò che pure a me piaceva prima di dover tenere acceso il pc qualche notte e rendermi conto della freagatura e poi è vero smuove pochissima aria, va solo bene per ingolfarmi di polvere il frontale del case :doh:

Ortolino
19-12-2008, 22:31
per quello nastro isolante rulez ;)
ti dirò che pure a me piaceva prima di dover tenere acceso il pc qualche notte e rendermi conto della freagatura e poi è vero smuove pochissima aria, va solo bene per ingolfarmi di polvere il frontale del case :doh:
La cosa simpatica è che il filtro limita molto la portata, ma la ventola non è installabile senza di esso, per cui bisogna sopportare questa genialata.
Sarei tentato di mettere davanti una Recom Blu 120 mm, ci penserò su.

Bulz rulez
21-12-2008, 17:37
ragazzi 2 domandine ;)
ho un amico che (seguendo il mio consiglio :sofico: ) circa 6 mesi fa si è fatto il pc nuovo, scegliendo il 690 come case
adesso vorrebbe passare sotto liquido e ha chiesto il mio help. Partendo dal presupposto che ho visto in prima pagina la bellissima realizzazione fatta da un utente, non ho tuttavia come ha fatto a montare il radiatore in cima...nel senso che le gli alloggiamenti predisposti sono per 2 fan da 140 o 2 da 120, guardando bene la disposizione degli attacchi delle ventole si nota che se si adottano 2 da 120 esse risultano inevitabilmente "allontanate" l'una dall altra per la differenza di sagoma rispetto a una 140mm...oppure sono già usciti sul mercato del biventola da 140?? helpatemi please ;)

ecco una img esplicativa di quello che intendo...
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/images/topfans.jpg

IntoTrouble
21-12-2008, 18:50
Scusate avrei un problemino,
a me non funziona la presa per le cuffie quella sulla parte superiore del case dove ci sono anche le usb, e-sata etc.
C't un problema noto, qualcosa che mi sfugge? qualcuno ha trovato propblemi nel farla funzionare? Non capisco se t un problema di scheda audio o di case.. :help:

fabietto10bis
21-12-2008, 18:56
Scusate avrei un problemino,
a me non funziona la presa per le cuffie quella sulla parte superiore del case dove ci sono anche le usb, e-sata etc.
C't un problema noto, qualcosa che mi sfugge? qualcuno ha trovato propblemi nel farla funzionare? Non capisco se t un problema di scheda audio o di case.. :help:

Dalla Scheda Madre via BIOS ha settato la Voce "Realtek 97" o "HD Audio" ?

IntoTrouble
21-12-2008, 20:34
Dalla Scheda Madre via BIOS ha settato la Voce "Realtek 97" o "HD Audio" ?

Sono andato nel bios ed era già selezionato "Hd Audio". Ho messo su ac97 ma continua a non funzionare...

Altre idee? :muro:

traskot
21-12-2008, 21:21
ragazzi 2 domandine ;)
ho un amico che (seguendo il mio consiglio :sofico: ) circa 6 mesi fa si è fatto il pc nuovo, scegliendo il 690 come case
adesso vorrebbe passare sotto liquido e ha chiesto il mio help. Partendo dal presupposto che ho visto in prima pagina la bellissima realizzazione fatta da un utente, non ho tuttavia come ha fatto a montare il radiatore in cima...nel senso che le gli alloggiamenti predisposti sono per 2 fan da 140 o 2 da 120, guardando bene la disposizione degli attacchi delle ventole si nota che se si adottano 2 da 120 esse risultano inevitabilmente "allontanate" l'una dall altra per la differenza di sagoma rispetto a una 140mm...oppure sono già usciti sul mercato del biventola da 140?? helpatemi please ;)

Dalle foto si nota che ha usato 2 scythe da 12 che sono "attaccate" l'una vicino all'altra e dunque credo proprio che abbia forato per farci stare il radiatore o perlomeno riadattato!

Bulz rulez
22-12-2008, 00:37
e immagino che radiatore da 2*140 attualmente nn esistano...o sbaglio??

IntoTrouble
22-12-2008, 19:38
Ragazzi finalmente ho avuto modo di realizzare un progetto che avevo in mente da diverso tempo. Come base ovviamente un bel Rc690 full black (sto case è proprio nà figata). Ecco alcune foto :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202421_pc7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202421_pc7.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202436_pc8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202436_pc8.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202333_pc4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202333_pc4.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202225_pc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202225_pc2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202252_pc3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202252_pc3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202354_pc6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202354_pc6.JPG)

Che ve ne pare? Datemi un po di soddisfazione almeno voi che potete comprendere, che in casa mia mi hanno dato del fanatico :D

Mirkochip
22-12-2008, 19:46
Fanatico sta cippa, è semplicemente fantastico! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:

Io se avessi soldi per fare un impianto lo farei esattamente così!
Non ho capito pero lo schema "idrico", cioè sotto il tetto cosa c'è?

Vampire666
22-12-2008, 19:46
Ragazzi finalmente ho avuto modo di realizzare un progetto che avevo in mente da diverso tempo. Come base ovviamente un bel Rc690 full black (sto case è proprio nà figata). Ecco alcune foto :)

Che ve ne pare? Datemi un po di soddisfazione almeno voi che potete comprendere, che in casa mia mi hanno dato del fanatico :D
A quanto lo vendi? :D
Apparte gli scherzi, il mio era solo un modo per dire che è veramente fico e sarei degno e fiero come un "Paladino della Giustizia" :p ad averne uno così sulla scrivania.
Se avere un case così significa essere fanatico...voglio essere anch'io un fanatico! ;)

EDIT: mirkochip mi ha battuto di poco. :P

R0570
22-12-2008, 19:55
Che ve ne pare? Datemi un po di soddisfazione almeno voi che potete comprendere, che in casa mia mi hanno dato del fanatico :D

Fondamentalmente sono contrario all'eccessivo "tamarramento" del case, comunque hai fatto un bel lavoro.:)

Prima o poi passerò pure io al liquido, quello sì che mi attira. ;)

29Leonardo
22-12-2008, 19:55
Ragazzi finalmente ho avuto modo di realizzare un progetto che avevo in mente da diverso tempo. Come base ovviamente un bel Rc690 full black (sto case è proprio nà figata). Ecco alcune foto :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202421_pc7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202421_pc7.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202436_pc8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202436_pc8.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202333_pc4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202333_pc4.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202225_pc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202225_pc2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202252_pc3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202252_pc3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202354_pc6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202354_pc6.JPG)

Che ve ne pare? Datemi un po di soddisfazione almeno voi che potete comprendere, che in casa mia mi hanno dato del fanatico :D



Complimenti, è davvero stupendo. L'accostamento nero con il verde del liquido è la combinazione di colori che piu mi piace :D

Domanda, che vernice hai usato per gli interni?

IntoTrouble
22-12-2008, 20:24
Fanatico sta cippa, c semplicemente fantastico! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:

Io se avessi soldi per fare un impianto lo farei esattamente cosa!
Non ho capito pero lo schema "idrico", cioc sotto il tetto cosa c'c?

grazie per l'apprezzamento.
cmq un impianto come il mio non dovrebbe costare molto, ma fare in modo che poi risulti piacevole esteticamente c un'altra cosa (bisogna sbattersi un po) :)

Sotto il tetto non c'c niente chc riguardi il liquido, ci sono solo 2 ventole 12x12 in estrazione, quel tubo che vedi che va verso l'alto finisce esattamente 3 cm dopo quel che si vede dalle foto ;)

A quanto lo vendi? :D
Apparte gli scherzi, il mio era solo un modo per dire che c veramente fico e sarei degno e fiero come un "Paladino della Giustizia" :p ad averne uno cosa sulla scrivania.
Se avere un case cosa significa essere fanatico...voglio essere anch'io un fanatico! ;)

EDIT: mirkochip mi ha battuto di poco. :P

Tranquillo piace anche a me, altrimenti non lo avrei fatto! :cool:

Fondamentalmente sono contrario all'eccessivo "tamarramento" del case, comunque hai fatto un bel lavoro.:)

Prima o poi passero pure io al liquido, quello sa che mi attira. ;)

Lol, dici che c tamarro?? :sborone:
In realts nenachc a me piacciono troppo le tamarrate, infatti ho cercato di mantenere una soluzione per quanto possibile elegante, l'unico effetto che sfrutto c l'uv dei tubi non ci sono altre lucine varie (apparte l'ocz cooler, ma non esistono ram cooler senza lucine).

Cmq a case chiuso col pannello finestrato orginiale risulta abbastanza discreto, meno appariscente

Complimenti, c davvero stupendo. L'accostamento nero con il verde del liquido c la combinazione di colori che piu mi piace :D

Domanda, che vernice hai usato per gli interni?

Intendi la marca? Se intendi quella mi spiace ma non ricordo proprio. Cmq ho dato una mano di aggrappante e poi una mano di nero, ma la vernice non si attacca benissimo. Il mio consiglio se vuoi pitturarlo e di dargli prima una scartata, c uno sbattimento ma ne vale la pena!

29Leonardo
22-12-2008, 20:30
Intendi la marca? Se intendi quella mi spiace ma non ricordo proprio. Cmq ho dato una mano di aggrappante e poi una mano di nero, ma la vernice non si attacca benissimo. Il mio consiglio se vuoi pitturarlo e di dargli prima una scartata, c uno sbattimento ma ne vale la pena!

Piu che altro intedevo il tipo, non so è vernice per alluminio?

IntoTrouble
22-12-2008, 20:52
Piu che altro intedevo il tipo, non so c vernice per alluminio?

Bomboletta di vernice universale. C'era un ampio elenco di materiali, tra cui anche l'alluminio. L'aggrappante invece era esclusivamente per l'alluminio.

okorop
22-12-2008, 20:58
il mio nuovo giocattolino aspettando le ram e le due vga:
che ve ne pare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222215820_DSCN2250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222215820_DSCN2250.JPG)

k.graphic
22-12-2008, 21:46
il mio nuovo giocattolino aspettando le ram e le due vga:
che ve ne pare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222215820_DSCN2250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222215820_DSCN2250.JPG)

direi che una sistemata ai cavi è d'obbligo, io ho il tuo stesso ali (il 900w) e il cavo della mobo l'ho fatto passare da dietro quindi c'arriva anche il tuo, in più cercherei di nascondere i cavi sata.. l'unico neo che ho notato per quanto riguarda l'ali è la rigidità dei cavi e quel blocco in plastica sui pci-e che ne affatica la sistemazione

pc: finalmente uno che usa PCTunerUP! per uppare le foto!!! 10:1 a imageshack....

Ortolino
22-12-2008, 21:49
il mio nuovo giocattolino aspettando le ram e le due vga:
che ve ne pare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222215820_DSCN2250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222215820_DSCN2250.JPG)

Si, riuscirai ad avere più ordine una volta finito...
Che divertimento e soddisfazione il riuscire a far passare dietro un cavo in più :D provare per credere!

k.graphic
22-12-2008, 21:53
Anche io ho un OCZ Ram Cooler, te cosa hai usato per evitare che la placca di aggancio inferiore tocchi la vga?:)

pure io ce l'ho, io ho usato la vite normale e ricoperto la placca con nastro isolante, quello piccolo da elettricista, in più per sicurezza ho attaccato alla vga uno di quei gommini che ci sono sugli angoli dei moboli da cucina per evitare che sbattano, sono come delle gocce di silicone

IntoTrouble
22-12-2008, 22:04
Anche io ho un OCZ Ram Cooler, te cosa hai usato per evitare che la placca di aggancio inferiore tocchi la vga?:)

Creda che questa domanda se la siano fatta tutti quelli che hanno un Ocz cooler e una mobo asus :asd:

Io semplicemente ho eliminato la vite. E la placca di aggancio l'ho incollata al resto con del super attack.

pure io ce l'ho, io ho usato la vite normale e ricoperto la placca con nastro isolante, quello piccolo da elettricista, in pib per sicurezza ho attaccato alla vga uno di quei gommini che ci sono sugli angoli dei moboli da cucina per evitare che sbattano, sono come delle gocce di silicone

Anch'io ho provato con una vite normale, ma toccava comunque la vga (lo spazio è davvero poco) e quindi avrei dovuto isolarla. In questo modo invece non c'è nessun contatto tra vga e Cooler.

k.graphic
22-12-2008, 22:08
Creda che questa domanda se la siano fatta tutti quelli che hanno un Ocz cooler e una mobo asus :asd:

Io semplicemente ho eliminato la vite. E la placca di aggancio l'ho incollata al resto con del super attack.



Anch'io ho provato con una vite normale, ma toccava comunque la vga (lo spazio è davvero poco) e quindi avrei dovuto isolarla. In questo modo invece non c'è nessun contatto tra vga e Cooler.

forse la mia è leggermente più distante, io comunque usando una vite normale non tocca, per sicurezza c'ho messo il nastro e il gommino, poi però ho anche inclinato leggermente la scheda posizionando i cavi pci-e in modo da inclinare di 1/2mm la parte finale (che già di suo la vga tende a inclinarsi)

okorop
22-12-2008, 23:53
Si, riuscirai ad avere più ordine una volta finito...
Che divertimento e soddisfazione il riuscire a far passare dietro un cavo in più :D provare per credere!

non riesco non ci arriva provato e riprovato anche con mombo diverse :cry:

fabietto10bis
23-12-2008, 07:46
non riesco non ci arriva provato e riprovato anche con mombo diverse :cry:

Come hai fatto per l'8 Pin, prendi una prolunga per il 24 pin: ti assicuro che appena avrai due VGA lo spazio diventerà veramente poco a causa dei cavi a 6 pin e a 8 pin per le varie alimentazioni...

k.graphic
23-12-2008, 08:56
non riesco non ci arriva provato e riprovato anche con mombo diverse :cry:

davvero? io ho la p5q deluxe e il piperok da 900w e ci arriva, giusto giusto ma c'arriva.. strano

squab96
23-12-2008, 10:26
salve a tutti!
avevo una mezza intenzione di fare un piccolo modding su questo case, operazioni semplici, dove alla base di tutto vi sarebbe il ridipingere lo scheletro di nero opaco (operazione ormai alquanto comune).
la mia indecisione però riguarda poi l'idea di finestrarlo artigianalmente, 1 perchè non voglio spendere 25€ di paratia laterale, 2 perchè in un certo senso mi dispiace perdere l'eleganza di questo case, ma credo che evitando luci e lucette e facendo una semplice finestra in plexi trasparente verrebbe fuori un bel lavoro pulito e sobrio :)
qualcuno di voi saprebbe darmi consiglio su dove trovare la fantomatica guarnizione ad U per coprire i tagli?? dopo aver visto parecchi lavori di modding, secondo me è immancabile...

Ortolino
23-12-2008, 10:35
Come hai fatto per l'8 Pin, prendi una prolunga per il 24 pin: ti assicuro che appena avrai due VGA lo spazio diventerà veramente poco a causa dei cavi a 6 pin e a 8 pin per le varie alimentazioni...

Quotissimo. Ho fatto così anch'io, adesso dietro è un finimondo per il gorviglio di cavi che si è venuto a creare, ma meglio dietro che davanti.
Ho preso quelle 2 prolunghe, dopo per gli altri cavi non ci sono problemi.

R0570
23-12-2008, 11:31
Lol, dici che c tamarro?? :sborone:
In realts nenachc a me piacciono troppo le tamarrate, infatti ho cercato di mantenere una soluzione per quanto possibile elegante, l'unico effetto che sfrutto c l'uv dei tubi non ci sono altre lucine varie (apparte l'ocz cooler, ma non esistono ram cooler senza lucine).

Cmq a case chiuso col pannello finestrato orginiale risulta abbastanza discreto, meno appariscente.

non dare troppo peso al mio commento, come già detto sono uno per l'austerità :D.

Sono proprio i tubetti al neon che secondo me fan tamarro: le ventole a led sono "belle" ed utili, i tubi al neon sono "belli" e basta, io li eviterei.

Sottolineo che non voglio assolutamente denigrare il tuo lavoro: i gusti son gusti e non si discutono;) e poi come hai detto te in giro ci sono tamarrate mostruose ed inguardabili: il tuo case è più che sobrio rispetto ad altri "alberi di natale" (visto che è periodo...:doh: ) che si vedono in giro.

X l'impianto a liquido in un futuro hai intezione di integrare tutto all'interno del case? magari con un rad biventola superiore + singolo posteriore, quello sì sarebbe un bel lavoro da fare, che ne pensi?

Altra cosa: ma quanto ti sei sbattuto x pitturare l'interno di nero? Hai smontato tutti i cestelli o hai dato una colorata sommaria?

ByE

PS: un ram cooler senza lucine esiste: quello della corsair... però sono tipo 3 ventole da 40mm, fa abbastanza macello secondo me.

IntoTrouble
23-12-2008, 11:47
non dare troppo peso al mio commento, come gig detto sono uno per l'austeritg :D.

Sono proprio i tubetti al neon che secondo me fan tamarro: le ventole a led sono "belle" ed utili, i tubi al neon sono "belli" e basta, io li eviterei.

Sottolineo che non voglio assolutamente denigrare il tuo lavoro: i gusti son gusti e non si discutono;) e poi come hai detto te in giro ci sono tamarrate mostruose ed inguardabili: il tuo case m pin che sobrio rispetto ad altri "alberi di natale" (visto che m periodo...:doh: ) che si vedono in giro.

X l'impianto a liquido in un futuro hai intezione di integrare tutto all'interno del case? magari con un rad biventola superiore + singolo posteriore, quello sv sarebbe un bel lavoro da fare, che ne pensi?

Altra cosa: ma quanto ti sei sbattuto x pitturare l'interno di nero? Hai smontato tutti i cestelli o hai dato una colorata sommaria?

ByE

PS: un ram cooler senza lucine esiste: quello della corsair... pera sono tipo 3 ventole da 40mm, fa abbastanza macello secondo me.

A me invece i tubetti uv piacciono un sacco, fanno molto effetto navicella aliena. :D
In futuro in realtà speravo di non toccare più niente, questo avrebbe dovuto essere l'impianto definitivo. Anche perchè mettere il rad all'interno del case penalizza in quanto a prestazioni dell'impianto.
Pitturare l'interno non è poi lo sbattimento che ci si immagina. Cmq io l'ho smontato TUTTO completamente e verniciato per bene :)

fabietto10bis
23-12-2008, 11:52
PS: un ram cooler senza lucine esiste: quello della corsair... però sono tipo 3 ventole da 40mm, fa abbastanza macello secondo me.

C'è Questo oggettino qua se ti interessa, sui 14 euro...


Arctic cooling RC Turbo
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=165

Sono intressato anch'io alle guaine in gomma a doppia U: dove le trovo?

R0570
23-12-2008, 13:40
A me invece i tubetti uv piacciono un sacco, fanno molto effetto navicella aliena. :D
In futuro in realtà speravo di non toccare più niente, questo avrebbe dovuto essere l'impianto definitivo. Anche perchè mettere il rad all'interno del case penalizza in quanto a prestazioni dell'impianto.
Pitturare l'interno non è poi lo sbattimento che ci si immagina. Cmq io l'ho smontato TUTTO completamente e verniciato per bene :)

In effetti il rad esterno rende di più... però vedi il mio vizio di volere un case sempre elegante mi porterebbe a inegrare tutto dentro scendendo a compromessi. (sono proprio un caso irrecuperabile :doh: :D )

Per il lavoro di verniciatura allora ti meriti un applauso, conoscendomi per pigrizia non mi metterei mai a smotare giù tutto il case. :D

Se non è troppo ot per il thread, e troppo disturbo x te, mi dai le specifiche (componenti e prezzi fondamentalmente) del tuo impianto a liquido? Sai è tempo che ci penso... e se riesco a non spenderci una cifra il liquido (almeno per il procio) me lo farei volentieri ;)

C'è Questo oggettino qua se ti interessa, sui 14 euro...

Arctic cooling RC Turbo
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=165

Sono intressato anch'io alle guaine in gomma a doppia U: dove le trovo?

x le mie ram non ho problemi: sono prese in mezzo nel flusso kama bay -> nirvana -> ventola posteriore, sono sempre fredde ;), i ram cooler li ritengo validi solo in fase di bench, per un oc moderato da daily use sono solo rumore aggiunto (Infatti il dominator airflow delle mie corsair è ancora incelofanato da qualche parte).
Pensandoci però chi monta il liquido ha meno ricambio d'aria in zona ram, forse in quel caso è bene montare anche il ram cooler :doh:

ByE

Robertazzo
23-12-2008, 15:20
qualcuno sa dirmi se ci sono problemi con la 4870 toxic e la versione finestrata del cm 690?

Ortolino
23-12-2008, 16:20
qualcuno sa dirmi se ci sono problemi con la 4870 toxic e la versione finestrata del cm 690?

Perchè, che problemi dovrebbero esserci? :Prrr:

Lucio78
23-12-2008, 16:48
Ciao una domanda veloce, per fissare la scheda madre, si utilizzano queste viti(quelle più in basso), oppure le viti li trovo nella scatola della scheda madre?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081223174706_img3158gv0.jpg

Mirkochip
23-12-2008, 16:52
Devi prima mettere le "torrette", sono delle viti generalmente di ottone che servono ad evitare il contatto della scheda madre col case:

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/assemblaggio_pc/vite%20maschio-femmina.jpg

Sopra queste poggi la scheda madre e in seguito usi le viti che hai postato tu, quelle in basso con la testa grande.

Lucio78
23-12-2008, 16:58
Devi prima mettere le "torrette", sono delle viti generalmente di ottone che servono ad evitare il contatto della scheda madre col case:

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/assemblaggio_pc/vite%20maschio-femmina.jpg

Sopra queste poggi la scheda madre e in seguito usi le viti che hai postato tu, quelle in basso con la testa grande.

perfetto grazie

k.graphic
23-12-2008, 17:05
Devi prima mettere le "torrette", sono delle viti generalmente di ottone che servono ad evitare il contatto della scheda madre col case:

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/assemblaggio_pc/vite%20maschio-femmina.jpg

Sopra queste poggi la scheda madre e in seguito usi le viti che hai postato tu, quelle in basso con la testa grande.

anche senza "generalmente", perchè se si mettono normali torrette o distanziatori di ferro o comunque non di ottone non servono a niente in quanto non isolerebbero la scheda madre

Robertazzo
23-12-2008, 17:19
Perchè, che problemi dovrebbero esserci? :Prrr:


non so se hai visto com'è fatta la 4870 toxic, ha le alette del sistema di dissipazione che vanno di molto fuori la scheda...non vorrei che intralciassero con la ventola montata sul pannello laterale del case...

Mirkochip
23-12-2008, 18:41
anche senza "generalmente", perchè se si mettono normali torrette o distanziatori di ferro o comunque non di ottone non servono a niente in quanto non isolerebbero la scheda madre

Veramente io le ho viste in plastica...

Ortolino
23-12-2008, 19:23
non so se hai visto com'è fatta la 4870 toxic, ha le alette del sistema di dissipazione che vanno di molto fuori la scheda...non vorrei che intralciassero con la ventola montata sul pannello laterale del case...

Non dovresti avere problemi, con la 4850 mi avanzano 4-5 cm...

k.graphic
23-12-2008, 19:28
Veramente io le ho viste in plastica...

appunto, non mi sembra che la plastica conduca elettricità, lo scopo è quello di isolare la mobo dalla carcassa del case, quindi ottone o plastica è uguale, basta che non sia ferro o altri metalli

Mirkochip
23-12-2008, 19:30
Mica ho detto che sono di ferro infatti:D . Ho scritto generalmente perche` non sono sempre di ottone XD

R0570
23-12-2008, 21:55
Mica ho detto che sono di ferro infatti:D . Ho scritto generalmente perche` non sono sempre di ottone XD

io invece le ho viste pure di ferro, infatti non credo servano ad isolare in toto la mainboard (alcune hanno le masse che finiscono sui fori delle viti) ma solo ad evitare che eventuali flessioni possano generare contatti tra più piste sul retro della mb.

ByE

PS: tralaltro il case va a terra tramite l'ali quindi mi pare abbastanza corretto utilizzare il case come massa x la mobo.

fabietto10bis
24-12-2008, 07:31
Mica ho detto che sono di ferro infatti:D . Ho scritto generalmente perche` non sono sempre di ottone XD

Si saranno di ferro, ma 100 a 1 è zincato per evitare che per corrosione si sfladi e alla fine si rompa la vite. Sono comunque viti speciali e devo essere sincero che se per tale componente le trovassi in plastica mi riterrei un compratore di un prodotto alquanto scadente. Credo che ha qualcuno sia già successo di spanare la filettatura di uno in ottone, figuriamoci in plastica.

gbonotti
24-12-2008, 08:39
Da oggi entro ufficialmente a far parte del "clan rc-690"
L'ho acquistato usato sulla baia, in buono stato, a 50€ (modello finestrato)
A breve dovrò procedere all'assemblaggio... (spero di riuscirci e soprattutto di fare un lavoro pulito)

Ho notato che il case ha tre ventole in dotazione, ne ho una quarta disponibile...voi come le disporreste?
Io avevo pensato davanti immissione, dietro estrazione, spostare la laterale e metterla in immissione in basso ed aggiungere la quarta in estrazione in alto vicino al procio...che ne dite?

k.graphic
24-12-2008, 09:12
io invece le ho viste pure di ferro, infatti non credo servano ad isolare in toto la mainboard (alcune hanno le masse che finiscono sui fori delle viti) ma solo ad evitare che eventuali flessioni possano generare contatti tra più piste sul retro della mb.

ByE

PS: tralaltro il case va a terra tramite l'ali quindi mi pare abbastanza corretto utilizzare il case come massa x la mobo.

ne sei proprio sicuro? io non credo proprio, soprattutto se si usano ali non di marca, prova a mettere torrette normali in ferro, e toccando le parti di metallo del case, trascinando il dito sentirai che sembra che vibri, questo perchè c'è elettricità che gira, un amico ha fritto la scheda video così, il pc lo aveva presso all'SD e mi aveva chiesto di dargli un occhiata, ho subito sentito che la schea madre non era stata isolata bene, e la prima volta che ha fatto partire un gioco (colin) la scheda video è saltata, l'ha riportato al negozio dicendo dei distanziatori e gli hanno sostituito la 8600 con una 8800 per scusarsi..... quinsi meglio in plastica che in ferro.. anche perchè quelle in plastica non hanno filettatura, sono a incastro

R0570
24-12-2008, 09:24
ne sei proprio sicuro? io non credo proprio, soprattutto se si usano ali non di marca, prova a mettere torrette normali in ferro, e toccando le parti di metallo del case, trascinando il dito sentirai che sembra che vibri, questo perchè c'è elettricità che gira, un amico ha fritto la scheda video così, il pc lo aveva presso all'SD e mi aveva chiesto di dargli un occhiata, ho subito sentito che la schea madre non era stata isolata bene, e la prima volta che ha fatto partire un gioco (colin) la scheda video è saltata, l'ha riportato al negozio dicendo dei distanziatori e gli hanno sostituito la 8600 con una 8800 per scusarsi..... quinsi meglio in plastica che in ferro.. anche perchè quelle in plastica non hanno filettatura, sono a incastro

beh che il case vada a terra tramite l'ali sono praticamente certo: molti ali hanno un morsetto di terra dentro che parte proprio da uno dei punti in cui va avvitata una delle viti per fissarli al case e inoltre è la normativa elettrica stessa che lo impone (da perito elettronico diciamo che un minimo ci capisco): se un'elettrodomestico ha la scocca in metallo (come la maggioranza dei case) va collegato a terra.

Se il tuo amico percepiva la corrente sul case allora voleva proprio dire che la messa a terra non lavorava bene, forse proprio per il fatto che alcuni ali non di marca non curano la messa a terra anche del case.

ByE

PS: adesso ho visto che sei un trevigiano pure tu ;)

k.graphic
24-12-2008, 09:35
beh che il case vada a terra tramite l'ali sono praticamente certo: molti ali hanno un morsetto di terra dentro che parte proprio da uno dei punti in cui va avvitata una delle viti per fissarli al case e inoltre è la normativa elettrica stessa che lo impone (da perito elettronico diciamo che un minimo ci capisco): se un'elettrodomestico ha la scocca in metallo (come la maggioranza dei case) va collegato a terra.

Se il tuo amico percepiva la corrente sul case allora voleva proprio dire che la messa a terra non lavorava bene, forse proprio per il fatto che alcuni ali non di marca non curano la messa a terra anche del case.

ByE

PS: adesso ho visto che sei un trevigiano pure tu ;)

praticamente tutti i pc che mi sono arrivati sotto mano in 3 mesi che ho fatto riparazione in un negozio erano cosi.. vedi te


PS: :cincin:

squab96
24-12-2008, 10:24
Da oggi entro ufficialmente a far parte del "clan rc-690"
L'ho acquistato usato sulla baia, in buono stato, a 50€ (modello finestrato)
A breve dovrò procedere all'assemblaggio... (spero di riuscirci e soprattutto di fare un lavoro pulito)

Ho notato che il case ha tre ventole in dotazione, ne ho una quarta disponibile...voi come le disporreste?
Io avevo pensato davanti immissione, dietro estrazione, spostare la laterale e metterla in immissione in basso ed aggiungere la quarta in estrazione in alto vicino al procio...che ne dite?

è la mia stessa identica configurazione, parlo per le ventole... io mi ci trovo benissimo! e le temperature sono più che accettabili... ;)

Lucio78
24-12-2008, 16:12
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

Emopunk
24-12-2008, 16:33
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

Pare che Babbo Natale ti abbia trattato bene!! ;) Auguri anche a te!

Ortolino
24-12-2008, 16:50
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

Maledetto! Babbo Natale non mi porta mai dei regali così sostanziosi...

fabietto10bis
25-12-2008, 08:32
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

A qualcuno è già passato, ma comunque...

Buon Natale a Tutti e Buone Video Giocate!

ste_jon
25-12-2008, 16:09
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

azz proprio quello che desideravo io...

dai devo resistere sto mettendo via i soldi per farmi un regalo verso aprile/maggio :D

gioita90
25-12-2008, 16:21
Ecco cosa ho trovato sotto l'albero:sofico:
Domani monto tutto, non vedo l'ora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081224170545_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081224170545_Immagine1.jpg)

Buon Natale a tutti

Le uniche cose che mi stanno antipatiche del tuo pc sono le ram (almeno delle 1066 mhz le potevi mettere) e la scheda video (il modo, ma non le prestazioni, in cui vanno le ati mi fanno guardare solo nvidia).

PS: secondo voi il 690 è uno dei case più riusciti della storia della cooler master (sopratutto per il rapporto qualità prezzo)?

Besk
26-12-2008, 08:51
Quello senza dubbio

Emopunk
26-12-2008, 09:02
...e la scheda video (il modo, ma non le prestazioni, in cui vanno le ati mi fanno guardare solo nvidia).


Sono proprio curioso di capire che intendi con "il modo in cui vanno" queste ATI.. :rolleyes:

Ortolino
26-12-2008, 09:23
Sono proprio curioso di capire che intendi con "il modo in cui vanno" queste ATI.. :rolleyes:

Infatti, cosa vuol dire prendo nVidia per il modo in cui vanno le ATI? Vanno benissimo esattamente come le nVidia. L'unica discriminante è il prezzo, che in certi modelli è vantaggioso per le schede AMD.

Emopunk
26-12-2008, 09:31
Infatti, cosa vuol dire prendo nVidia per il modo in cui vanno le ATI? Vanno benissimo esattamente come le nVidia. L'unica discriminante è il prezzo, che in certi modelli è vantaggioso per le schede AMD.

;)

gioita90
26-12-2008, 10:00
Infatti, cosa vuol dire prendo nVidia per il modo in cui vanno le ATI? Vanno benissimo esattamente come le nVidia. L'unica discriminante è il prezzo, che in certi modelli è vantaggioso per le schede AMD.

Infatti non ho detto che è lenta anzi ho detto che come performance han qualcosina in più, solo che nella mia vita ho avuto sia ati e nvidia e sinceramente come stabilità e media fps (non fps max) preferisco nvidia è soggettivo, quella mia non è stata una critica era per commentare, ognuno prende quello che rispecchia le proprie esigenze, :ave: perdono - pietà se sono sembrato criticone o offensivo :ave:

Ma tornando al nostro case preferito, secondo voi merità il premio miglior rapporto qualità/prezzo tra i mid tower?

Emopunk
26-12-2008, 10:14
Infatti non ho detto che è lenta anzi ho detto che come performance han qualcosina in più, solo che nella mia vita ho avuto sia ati e nvidia e sinceramente come stabilità e media fps (non fps max) preferisco nvidia è soggettivo, quella mia non è stata una critica era per commentare, ognuno prende quello che rispecchia le proprie esigenze, :ave: perdono - pietà se sono sembrato criticone o offensivo :ave:

Ma tornando al nostro case preferito, secondo voi merità il premio miglior rapporto qualità/prezzo tra i mid tower?

Per la prima parte del messaggio, più che criticone o offensivo sei sembrato fanboy Nvidia.. :D :D

Per la domanda sul premio, io direi di sì.. Anche se a qualche euro in più (a 85,90€ precisamente) si trova il Nine Hundred, che è comunque un gran bel case. Tenendo presente che il Nostro si trova anche intorno ai 60 euro, direi che è praticamente imbattibile al momento.. ;)

Ortolino
26-12-2008, 10:43
Per la prima parte del messaggio, più che criticone o offensivo sei sembrato fanboy Nvidia.. :D :D

Per la domanda sul premio, io direi di sì.. Anche se a qualche euro in più (a 85,90€ precisamente) si trova il Nine Hundred, che è comunque un gran bel case. Tenendo presente che il Nostro si trova anche intorno ai 60 euro, direi che è praticamente imbattibile al momento.. ;)

Infatti il 690 è un gran bel case per il suo prezzo: esiste di meglio, ma bisogna spendere molto. I case della Antec sono a mio parere tra i migliori anche come qualità prezzo, d'altra parte il 690 permette una grande personalizzazione nel disporre le ventole e facilità di assemblaggio.

gbonotti
27-12-2008, 17:20
Appena finito di montarlo.
Quanto prima proverò a condividere con voi il mio lavoro (è la mia prima volta)

Rispetto al precedente centurion 534, le temperature interne sono scese di 7-8 gradi. L'alimentatore in basso, le due ventole in estrazione in alto, il maggior spazio interno, la pulizia nell'assemblaggio.....
E poi esteticamente : WOW!!!

A presto