PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Renothebest
27-02-2009, 18:03
ciao a tutti,
a breve dovrebbe arrivarmi il pc nuovo e, dovendolo assemblare da me, volevo sapere un po' come collocare le ventole per ottenere un flusso d'aria ottimale. Ovviamente il case sarà un CM690 e oltre alle 3 ventole in dotazione ho ordinato 3 noctua NF-12P. Come dissipatore sono rimasto in casa austriaca ed ho preso un Noctua NH-12P.
Ho consultato il post in home page e mi ha chiarito parecchi dubbi ma ne ha sollevati altri.
la configurazione raccomandata "balanced in/out (reccomanded)" (tutte intake tranne posteriore e superiori) pare avere le temperature migliori ma mi è sorto un dubbio: non converrebbe disporre il dissipatore in modo tale che la ventola mandi l'aria calda verso l'alto in modo da farla uscire tramite le due ventole superiori piuttosto che mandarla verso il retro del case?

traskot
27-02-2009, 18:43
ciao a tutti,
a breve dovrebbe arrivarmi il pc nuovo e, dovendolo assemblare da me, volevo sapere un po' come collocare le ventole per ottenere un flusso d'aria ottimale. Ovviamente il case sarà un CM690 e oltre alle 3 ventole in dotazione ho ordinato 3 noctua NF-12P. Come dissipatore sono rimasto in casa austriaca ed ho preso un Noctua NH-12P.
Ho consultato il post in home page e mi ha chiarito parecchi dubbi ma ne ha sollevati altri.
la configurazione raccomandata "balanced in/out (reccomanded)" (tutte intake tranne posteriore e superiori) pare avere le temperature migliori ma mi è sorto un dubbio: non converrebbe disporre il dissipatore in modo tale che la ventola mandi l'aria calda verso l'alto in modo da farla uscire tramite le due ventole superiori piuttosto che mandarla verso il retro del case?

non ci sono situazioni universali...devi fare delle prove...c'è chi si trova meglio in un modo o in un altro!

Axer
27-02-2009, 22:16
Scusate ma la versione finestrata quante ventole monta di base?

traskot
27-02-2009, 22:46
Scusate ma la versione finestrata quante ventole monta di base?

Le stesse

Axer
28-02-2009, 08:23
Le stesse


Quante? :) Sono 3 o solo 2 perche in un negozio mi hanno detto che ne ha solo 2 una da 120 anteriore a led e una da 120 posteriore ma nella descrizione di alcuni negozi ne da 3 in pratica anche una superiore in piu' e visto che nel negozio costa tanto quanto prenderlo on-line vorrei capire bene dove stà la verità.

Ortolino
28-02-2009, 08:41
Sono una led e 2 ventole normali.

schumifun
28-02-2009, 10:07
Quante? :) Sono 3 o solo 2 perche in un negozio mi hanno detto che ne ha solo 2 una da 120 anteriore a led e una da 120 posteriore ma nella descrizione di alcuni negozi ne da 3 in pratica anche una superiore in piu' e visto che nel negozio costa tanto quanto prenderlo on-line vorrei capire bene dove stà la verità.

io l'ho preso da Es*edi, che confermava 2 ventole una led avanti ed uan dietro, ma ne sono sucite 3 come tutti gli altri, forse la terza ventola che è attaccata alla paratia laterale non la vedono boh:asd:

molochgrifone
28-02-2009, 12:14
ciao a tutti,
a breve dovrebbe arrivarmi il pc nuovo e, dovendolo assemblare da me, volevo sapere un po' come collocare le ventole per ottenere un flusso d'aria ottimale. Ovviamente il case sarà un CM690 e oltre alle 3 ventole in dotazione ho ordinato 3 noctua NF-12P. Come dissipatore sono rimasto in casa austriaca ed ho preso un Noctua NH-12P.
Ho consultato il post in home page e mi ha chiarito parecchi dubbi ma ne ha sollevati altri.
la configurazione raccomandata "balanced in/out (reccomanded)" (tutte intake tranne posteriore e superiori) pare avere le temperature migliori ma mi è sorto un dubbio: non converrebbe disporre il dissipatore in modo tale che la ventola mandi l'aria calda verso l'alto in modo da farla uscire tramite le due ventole superiori piuttosto che mandarla verso il retro del case?

Io sostengo di sì da sempre, però è vero quello che ti dice un altro utente: l'unico modo per scoprirlo è fare le prove ;)

don_mosella
28-02-2009, 13:55
ciao raga. volevo chiedervi una cosa veloce e forse banale...nel case il pannello laterale si apre come una porta, giusto?
grazie

wooow
28-02-2009, 15:20
ciao raga. volevo chiedervi una cosa veloce e forse banale...nel case il pannello laterale si apre come una porta, giusto?
grazie
no il pannello si apre e si chiude facendolo scorrere lateralmente

JJ@66
28-02-2009, 15:30
Oggi cercavo un gioco per la WII e ho avuto l'occasione di vederlo dal vivo: è proprio un bel case, più bello che in foto...
Peccato costasse 99€, sennò me lo portavo a casa ;)

neik
28-02-2009, 19:02
Come si toglie il pannello superiore? Ieri ci ho provato ma non ho capito il meccanismo...
E' necessario rimuoverlo per mettere le ventole in alto, vero?

wooow
28-02-2009, 19:35
Come si toglie il pannello superiore? Ieri ci ho provato ma non ho capito il meccanismo...
E' necessario rimuoverlo per mettere le ventole in alto, vero?
Si se vuoi avvitare le ventole a soffitto è necesario rimuoverlo.
Per far meno fatica prima è meglio togliere prima il pannello frontale che è inserito con degli spinotti a pressione lo devi solo tirare con forza,
a questo punto per togliere il pannello superiore devi premere verso l'interno le linguette che vedi scendere dal soffitto del case, io di solito parto da quelle posteriori e sollevando di volta in volta leggermente il pannello vado avanti a smuovere le linguette fino alla fine ;)

JJ@66
28-02-2009, 21:27
Ragazzi, chiedo una cortesia a voi che l'avete sotto mano: per mettere la ventola nella parte superiore va tolto il pannello giusto? e ci stanno ventole da 25 o c'è anche più spazio?

Grazie ;)

EDIT: ho riguardato le foto e vanno dentro al case, come non detto :D

traskot
01-03-2009, 00:19
Ragazzi, chiedo una cortesia a voi che l'avete sotto mano: per mettere la ventola nella parte superiore va tolto il pannello giusto? e ci stanno ventole da 25 o c'è anche più spazio?

Grazie ;)

EDIT: ho riguardato le foto e vanno dentro al case, come non detto :D

hemmm...ce ne vanno massimo 2 da 14

F1R3BL4D3
01-03-2009, 00:37
hemmm...ce ne vanno massimo 2 da 14

:p Credo intendesse lo spessore non la dimensione in cm.

traskot
01-03-2009, 02:19
hahahaha, hai ragione, come ho fatto a capire male? Era toppo strana come domanda in effetti! :D

EDESMO
01-03-2009, 08:40
SPESSORE
per le 25 mancano 3/4 mm devi aprire la parte metallica

Gerov
01-03-2009, 09:19
..ragazzi ma solo a me sembra che gl HD siano poco areati??

cioè io ho montato 6 ventole da 12mm (3 noctua e quelle in dotazione tutte a 800rpm) eppure gl HD superano tranquillamente i 40° :( e la causa credo proprio che sia l'alloggiamento in metallo degl'HD...

mi aspettavo molto meglio

Ortolino
01-03-2009, 09:31
..ragazzi ma solo a me sembra che gl HD siano poco areati??

cioè io ho montato 6 ventole da 12mm (3 noctua e quelle in dotazione tutte a 800rpm) eppure gl HD superano tranquillamente i 40° :( e la causa credo proprio che sia l'alloggiamento in metallo degl'HD...

mi aspettavo molto meglio

Putroppo è un problema risaputo, e con hd che scaldano le temperature non sono ottimali. Io tengo la ventola led a 700 rpm, e avendo un hd che scalda poco sto sempre sui 35°C.

JJ@66
01-03-2009, 10:23
hemmm...ce ne vanno massimo 2 da 14
:D

SPESSORE
per le 25 mancano 3/4 mm devi aprire la parte metallica
Lo chiedevo perché stavo periziando le Scythe Ultra Kaze 120mm da 38mm ;)
Fammi capire meglio: neanche le 25mm ci stanno?

Putroppo è un problema risaputo, e con hd che scaldano le temperature non sono ottimali. Io tengo la ventola led a 700 rpm, e avendo un hd che scalda poco sto sempre sui 35°C.
Questo interessa anche me: infatti mi pare di aver letto che con il CM590 - girando gli slot - hanno risolto questo "problema"...
Io adesso ne ho due non ventilati e stanno sui 35/40° e mi chiedevo se - installando nel CM690 - una ventola sotto la situazione potesse migliorare

squab96
01-03-2009, 10:56
il mio hard disk adesso segna 21°C, non mi lamento.

Sylvester
01-03-2009, 12:02
Vi presento la mia finestra :yeah: :

prima la paratia tagliata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125817_DSCN0056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125817_DSCN0056.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125850_DSCN0057.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125850_DSCN0057.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125906_DSCN0058.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125906_DSCN0058.jpg)

e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125958_DSCN0059.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125958_DSCN0059.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301130016_DSCN0060.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301130016_DSCN0060.jpg)

Non ho tolto la pellicola completamente dal pley per non farlo graffiare.....putroppo la qualità della foto non è eccelsa :O .....ora mancano solo i componenti all'interno :D , ma per questi bisognerà aspettare minimo fine settimana prossima.

Presto metterò altre foto per farvi vedere meglio la finestra e la disposizione dei componenti.........see you soon ;)

Ortolino
01-03-2009, 12:39
:D
Questo interessa anche me: infatti mi pare di aver letto che con il CM590 - girando gli slot - hanno risolto questo "problema"...
Io adesso ne ho due non ventilati e stanno sui 35/40° e mi chiedevo se - installando nel CM690 - una ventola sotto la situazione potesse migliorare

Infatti la soluzione funziona: premesso che a me non serve, perchè le temperature sono già buone, ho provato a mettere una Noctua NF-R8 da 80 mm che spara aria perpendicolarmente all'hd, e le temperature sono arrivate a 31°C stabili.

il mio hard disk adesso segna 21°C, non mi lamento.

Sono anche troppo pochi. Uno studio statistico su PC Silenzioso dimostrava che la temperatura ideale per un hd era sui 35°C.
Ora non so l'attendibilità di tutto ciò, ma è chiaro che una temperatura compresa tra i 30°C e i 40°C è ottima.

molochgrifone
01-03-2009, 12:50
Lo chiedevo perché stavo periziando le Scythe Ultra Kaze 120mm da 38mm ;)
Fammi capire meglio: neanche le 25mm ci stanno?



Non è assolutamente vero, ci stanno senza problemi ;)

traskot
01-03-2009, 13:48
Sono anche troppo pochi. Uno studio statistico su PC Silenzioso dimostrava che la temperatura ideale per un hd era sui 35°C.
Ora non so l'attendibilità di tutto ciò, ma è chiaro che una temperatura compresa tra i 30°C e i 40°C è ottima.

Il mio hd che vedi in firma non ha mai superato i 27° (ora è sui 22) e non è l'unico al mondo ad avere temperature così basse...anche perchè non me li raggiunge nemmeno d'estate + di 30 gradi, dunque credo che la storia dei 35° non sia molto veritiera!

Non è assolutamente vero, ci stanno senza problemi ;)

Infatti...ci sono 3cm esatti da lamiera a lamiera...dunque le 25 ci vanno ad occhi chiusi!

Ortolino
01-03-2009, 13:54
Il mio hd che vedi in firma non ha mai superato i 27° (ora è sui 22) e non è l'unico al mondo ad avere temperature così basse...anche perchè non me li raggiunge nemmeno d'estate + di 30 gradi, dunque credo che la storia dei 35° non sia molto veritiera!


è quello che ho letto su PC Silenzioso. Statisticamente duravano di più (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801) gli hd che lavoravano costantemente a temperature comprese tra i 35 e i 40°C.

Marcellus_Wallace
01-03-2009, 14:42
Quaranta gradi, IMHO, sono anche troppi. Le meccaniche hanno un buon rendimento con temperature superiori ai 5°C, poi, per il resto, basta che non ci sia condensa.
Le temperature alte sono un problema (> di 40°C).

traskot
01-03-2009, 14:50
Ok, capisco, però non è che posso mettermi a scaldare l'HD, in inverno arriva anche a 16 gradi come oggi che ho il case completamente aperto che sono in fase di aggiornamento hardware, ed in estate non l'ho mai visto sopra i 28, potrà essere andato a 29 e non ci ho mai fatto caso ma non di +!

Marco93 -the witcher-
01-03-2009, 17:29
Ragazzi sapete dirmi se le ventole di questo ottimo case sono dotate di adattatore per collegarle all'alimentatore?
Grazie in anticipo:)

Ortolino
01-03-2009, 17:30
Ragazzi sapete dirmi se le ventole di questo ottimo case sono dotate di adattatore per collegarle all'alimentatore?
Grazie in anticipo:)

si, tutte e 3.

EDESMO
01-03-2009, 19:37
Lo chiedevo perché stavo periziando le Scythe Ultra Kaze 120mm da 38mm ;)
Fammi capire meglio: neanche le 25mm ci stanno?
tra la parte superiore della scocca e la griglia metallica esterna nera, hai disponibili circa 22/23 mm, per inserire le 25mm devi cassare la parte metallica superiore, se le inserisci a forzare, si deforma la griglia e non chiude il coperchio superiore, montate 2 Everest 120x120x25
***************
Non è assolutamente vero, ci stanno senza problemi ;)
Infatti...ci sono 3cm esatti da lamiera a lamiera...dunque le 25 ci vanno ad occhi chiusi!
se voi non mentite, e di questo non ho nessun motivo per pensarlo,
la Cooler Master per me ha fabbricato un RC690 diverso

traskot
01-03-2009, 19:56
se voi non mentite, e di questo non ho nessun motivo per pensarlo,
la Cooler Master per me ha fabbricato un RC690 diverso
No aspetta, io intendevo all'interno, diciamo tra scheda madre e il top ci sono 3cm, sopra sono concorde con te, una ventola da 25 non ci stà!

Ortolino
01-03-2009, 20:38
Io pensavo andassero montate solo sotto...

JJ@66
01-03-2009, 20:51
tra la parte superiore della scocca e la griglia metallica esterna nera, hai disponibili circa 22/23 mm, per inserire le 25mm devi cassare la parte metallica superiore, se le inserisci a forzare, si deforma la griglia e non chiude il coperchio superiore, montate 2 Everest 120x120x25
***************


se voi non mentite, e di questo non ho nessun motivo per pensarlo,
la Cooler Master per me ha fabbricato un RC690 diverso
Ho trovato come hanno ovviato al problema della profondità ;)

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/grillcut.jpg
No aspetta, io intendevo all'interno, diciamo tra scheda madre e il top ci sono 3cm, sopra sono concorde con te, una ventola da 25 non ci stà!
Si, dall'interno ho visto che ci stanno ;)
Io pensavo andassero montate solo sotto...
Avevo letto che sopra le avevano messe, ma avendolo visto sabato non capivo se c'erano 25 cm. di spazio... anche perchè a vederli (il 590 e il 690) sembrano uguali come spazi interni, ma a parte i piedini che nel 690 sono più alti mi domandavo se la differenza in altezza fra i due (il 590 è 440 contro i 482 del 690) fossero dal telaio alla griglia per l'appunto

traskot
01-03-2009, 21:04
che bello...ora ce le possono mettere anche da 38 le vento...addirittura ci possono mettere un radiatore...yohohohoohoh

molochgrifone
01-03-2009, 22:58
tra la parte superiore della scocca e la griglia metallica esterna nera, hai disponibili circa 22/23 mm, per inserire le 25mm devi cassare la parte metallica superiore, se le inserisci a forzare, si deforma la griglia e non chiude il coperchio superiore, montate 2 Everest 120x120x25
***************


se voi non mentite, e di questo non ho nessun motivo per pensarlo,
la Cooler Master per me ha fabbricato un RC690 diverso

Di fatti le ventole vanno all'interno :D

Ho trovato come hanno ovviato al problema della profondità ;)

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/grillcut.jpg

Si, dall'interno ho visto che ci stanno ;)

Avevo letto che sopra le avevano messe, ma avendolo visto sabato non capivo se c'erano 25 cm. di spazio... anche perchè a vederli (il 590 e il 690) sembrano uguali come spazi interni, ma a parte i piedini che nel 690 sono più alti mi domandavo se la differenza in altezza fra i due (il 590 è 440 contro i 482 del 690) fossero dal telaio alla griglia per l'appunto

che bello...ora ce le possono mettere anche da 38 le vento...addirittura ci possono mettere un radiatore...yohohohoohoh

Quella mod è d'obbligo se vuoi integrare un rad: fissi il rad all'interno del case (devi sceglierne uno slim, tipo il gt stealth 240) e le ventole le fai stare tra il tetto del case e la copertura metallica; però è d'obbligo tagliare quella griglia di plastica per far sì che le ventole entrino senza problemi ;)

Marcellus_Wallace
01-03-2009, 23:07
Ok, capisco, però non è che posso mettermi a scaldare l'HD, in inverno arriva anche a 16 gradi come oggi che ho il case completamente aperto che sono in fase di aggiornamento hardware, ed in estate non l'ho mai visto sopra i 28, potrà essere andato a 29 e non ci ho mai fatto caso ma non di +!
Può anche essere un problema a livello di meccaniche... O un'enorme botta di culo :D.

traskot
02-03-2009, 00:10
Può anche essere un problema a livello di meccaniche... O un'enorme botta di culo :D.

Io sono davvero soddisfatto di questo HD, quasi quasi in estate quando aggiorno qualche altro pezzo me ne compro un'altro uguale e lo metto in raid 0

fabietto10bis
02-03-2009, 07:12
Ho trovato come hanno ovviato al problema della profondità ;)

Si, dall'interno ho visto che ci stanno ;)

Avevo letto che sopra le avevano messe, ma avendolo visto sabato non capivo se c'erano 25 cm. di spazio... anche perchè a vederli (il 590 e il 690) sembrano uguali come spazi interni, ma a parte i piedini che nel 690 sono più alti mi domandavo se la differenza in altezza fra i due (il 590 è 440 contro i 482 del 690) fossero dal telaio alla griglia per l'appunto

Mi raccomando, tienici informati ... ;)

EDESMO
02-03-2009, 08:17
No aspetta, io intendevo all'interno, diciamo tra scheda madre e il top ci sono 3cm, sopra sono concorde con te, una ventola da 25 non ci stà!
meno male, cominciavo a pensare che mi avessero rifilati due case fuori misura ... :D
ma la domanda iniziale era questa:
Ragazzi, chiedo una cortesia a voi che l'avete sotto mano: per mettere la ventola nella parte superiore va tolto il pannello giusto? e ci stanno ventole da 25 o c'è anche più spazio?
**************


Io pensavo andassero montate solo sotto...
dipende da quali esigenze hai, se devi montare un radiatore e vuoi mantenere tutto all'interno del case, il rad tra la MB ed il lamierino superiore (circa 35 mm di spazio) e la/le ventole tra il lamierino ed il coperchio di plastica superiore (circa 22/23 mm di spazio)
Ho trovato come hanno ovviato al problema della profondità ;)
per le 25 mm non è sufficiente cassare la plastica, (con accortezza puoi farlo anche senza rimuovere la griglia metallica) ma devi ritagliare anche la parte metallica superiore, ovviamente non serve nulla se decidi invece di montarle all'interno, ma ti precludi solo temporaneamente la possibilità di poter montare un radiatore in quella posizione e mantieni un leggero freno all'aria per le tre grigliature che deve attraversare

molochgrifone
02-03-2009, 09:36
meno male, cominciavo a pensare che mi avessero rifilati due case fuori misura ... :D
ma la domanda iniziale era questa:

**************



dipende da quali esigenze hai, se devi montare un radiatore e vuoi mantenere tutto all'interno del case, il rad tra la MB ed il lamierino superiore (circa 35 mm di spazio) e la/le ventole tra il lamierino ed il coperchio di plastica superiore (circa 22/23 mm di spazio)

per le 25 mm non è sufficiente cassare la plastica, (con accortezza puoi farlo anche senza rimuovere la griglia metallica) ma devi ritagliare anche la parte metallica superiore, ovviamente non serve nulla se decidi invece di montarle all'interno, ma ti precludi solo temporaneamente la possibilità di poter montare un radiatore in quella posizione e mantieni un leggero freno all'aria per le tre grigliature che deve attraversare

Un utente (etoy), del quale ci sono le foto in prima pagina, se non sbaglio è riuscito a farci stare le ventole senza toccare la parte metallica superiore :confused:

Però riguardando la foto il suo coperchio non si chiude perfettamente sul retro, potrebbe essere quella la causa :(

EDIT: devo andare a recuperare il thread su XS, lì c'era più di un case con il liquido integrato :D

etoy
02-03-2009, 09:47
eccomi! si infatti togliendo la griglia in plastica dall'interno del coperchio superiore entrano "quasi" le ventole da 25 di spessore. il coperchio non si chiude perfettamente (rimane un po' aperto sul retro) peccato che gli agganci non reggano forzandolo un po' e dopo un po' si apre,dietro o davanti. io l'ho lasciato un po' alzato sul retro e neanche si vede,non avevo tanta voglia di starci a trafficare :D sicuramente qualche soluzione si trova

p.s. ho un po' di idee in mente,se trovo un po' di tempo e qualche euro da buttare vorrei proseguire con l'integrazione!

capo82pjk
02-03-2009, 09:47
Vi presento la mia finestra :yeah: :

Non ho tolto la pellicola completamente dal pley per non farlo graffiare.....putroppo la qualità della foto non è eccelsa :O .....ora mancano solo i componenti all'interno :D , ma per questi bisognerà aspettare minimo fine settimana prossima.

Presto metterò altre foto per farvi vedere meglio la finestra e la disposizione dei componenti.........see you soon ;)

bellissimo!

dove posso trovare una guida per creare il pannello finestrato?
tagliare ok
plexi ok
applicare il tutto, guarnizione,ecc non ho idea su come fare un lavoro preciso

JJ@66
02-03-2009, 09:54
eccomi! si infatti togliendo la griglia in plastica dall'interno del coperchio superiore entrano "quasi" le ventole da 25 di spessore. il coperchio non si chiude perfettamente (rimane un po' aperto sul retro) peccato che gli agganci non reggano forzandolo un po' e dopo un po' si apre,dietro o davanti. io l'ho lasciato un po' alzato sul retro e neanche si vede,non avevo tanta voglia di starci a trafficare :D sicuramente qualche soluzione si trova
Questione di millimetri?
Perché se così fosse di solito qualche millimetro tra la struttura delle ventole e le pale c'è e portarne via 3/4 mm non dovrebbe essere impossibile...

etoy
02-03-2009, 09:57
Questione di millimetri?
Perché se così fosse di solito qualche millimetro tra la struttura delle ventole e le pale c'è e portarne via 3/4 mm non dovrebbe essere impossibile...

sisi è roba di qualche millimetro,è fattibilissimo con un po' di ingegno!

JJ@66
02-03-2009, 10:03
sisi è roba di qualche millimetro,è fattibilissimo con un po' di ingegno!
Grazie etoy, allora mi sa che ci provo :D

Domanda alla quale magari è stato già risposto diverse volte ma vi prego di pazientare:
la ventola laterale (nel modello chiuso) so perfettamente che è rumorosa e infatti (come molti altri hanno fatto) la toglierei subito... invece nel modello finestrato è meglio o è ugualmente fastidiosa?

EDESMO
02-03-2009, 10:19
eccomi! si infatti togliendo la griglia in plastica dall'interno del coperchio superiore entrano "quasi" le ventole da 25 di spessore. il coperchio non si chiude perfettamente (rimane un po' aperto sul retro) peccato che gli agganci non reggano forzandolo un po' e dopo un po' si apre,dietro o davanti. io l'ho lasciato un po' alzato sul retro e neanche si vede,non avevo tanta voglia di starci a trafficare :D sicuramente qualche soluzione si trova
sisi è roba di qualche millimetro,è fattibilissimo con un po' di ingegno!

bentornato :) :)
anche io ho fatto un percorso simile, poi stanco dei continui sganciamenti e per evitare la eccessiva forzatura ho risolto tagliando la parte metallica, l'interferenza è di soli 2/3 mm

@JJ@66
valuta bene se conviene "limare" le ventole,
forse è meno complicato tagliare il case

molochgrifone
02-03-2009, 10:21
bentornato :) :)
anche io ho fatto un percorso simile, poi stanco dei continui sganciamenti e per evitare la eccessiva forzatura ho risolto tagliando la parte metallica, l'interferenza è di soli 2/3 mm

@JJ@66
valuta bene se conviene "limare" le ventole,
forse è meno complicato tagliare il case

Mi posteresti una foto di come hai fatto tu plz? :)

sirioo
02-03-2009, 10:26
Di fatti le ventole vanno all'interno :D





Quella mod è d'obbligo se vuoi integrare un rad: fissi il rad all'interno del case (devi sceglierne uno slim, tipo il gt stealth 240) e le ventole le fai stare tra il tetto del case e la copertura metallica; però è d'obbligo tagliare quella griglia di plastica per far sì che le ventole entrino senza problemi ;)

cioe quello che ho fatto io 1 mese fa' :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125204138_sopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

schumifun
02-03-2009, 10:31
cioe quello che ho fatto io 1 mese fa' :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125204138_sopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)


ma che rad hai usato????
è uno slim? ma cmq non mi spiego di come il rad e le ventole insieme, stanno oltre la griglia metallica interna non fuoriescono eccessivamente dal case...

EDESMO
02-03-2009, 10:36
@molochgrifone
scusa per la foto, è solo di premontaggio, ma penso che renda abbastanza l'idea

http://img520.imageshack.us/img520/9070/cm690upfan.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=cm690upfan.jpg)

sirioo
02-03-2009, 10:38
ma che rad hai usato????
è uno slim? ma cmq non mi spiego di come il rad e le ventole insieme, stanno oltre la griglia metallica interna non fuoriescono eccessivamente dal case...

no il rad e uno norm con 2 fan nel case che buttana aria verso fuori e 2 sul rad che sempre verso l'alto....le dimensioni? non vedo che siano cose spropozioante verso l'alto cmq e stata la miglior soluz x le temp....provato anche all interno quasi 6° di diff , all esterno invece si possono tenere anche la fan al min

schumifun
02-03-2009, 10:43
no il rad e uno norm con 2 fan nel case che buttana aria verso fuori e 2 sul rad che sempre verso l'alto....le dimensioni? non vedo che siano cose spropozioante verso l'alto cmq e stata la miglior soluz x le temp....provato anche all interno quasi 6° di diff , all esterno invece si possono tenere anche la fan al min

quindi push pull....
ma se lo spazio tra la lamiera intera e quella esterna non è di una 20 di mm???
come fanno ad entrarci un rad e le ventole?
scusami ma credo di non aver capito...

molochgrifone
02-03-2009, 11:12
@molochgrifone
scusa per la foto, è solo di premontaggio, ma penso che renda abbastanza l'idea

http://img520.imageshack.us/img520/9070/cm690upfan.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=cm690upfan.jpg)

Grazie :)

Le staffette che effettivamente utilizzi per ribassare le fan di quei 2-3 mm potrebbero essermi di spunto...
Va be fra meno di un mesetto acquisto il rad e il resto e poi quando ho tutto per le mani vedo come fare ;)

fabietto10bis
02-03-2009, 11:30
cioe quello che ho fatto io 1 mese fa' :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125204138_sopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

Potrei farlo anche io, ma c'è troppa polvere nella mia cmeretta per lasciare le ventole senza griglia, altro che sahara...

Sylvester
02-03-2009, 12:07
Raga scusate, ma ho reimballato il case e non posso prendere delle misure: visto che vorrei mettere una coppia di neon (si lo so sono un tamarro :D ) all'interno, e mi piacerebbe metterla lungo la finestra che ho fatto.

Per vostra esperienza dei neon vanno bene o danno fastidio a qualche componente? Dove potrei montarli secondo voi?

schumifun
02-03-2009, 12:10
Raga scusate, ma ho reimballato il case e non posso prendere delle misure: visto che vorrei mettere una coppia di neon (si lo so sono un tamarro :D ) all'interno, e mi piacerebbe metterla lungo la finestra che ho fatto.

Per vostra esperienza dei neon vanno bene o danno fastidio a qualche componente? Dove potrei montarli secondo voi?

vai tranquillo;)

Sylvester
02-03-2009, 12:46
vai tranquillo;)

Perfetto allora penso che monterò due neon da 30cm, una sotto e l'altro sopra la finestra :sofico:


PS: secondo voi come è venuta (la finestra) :stordita: ?

schumifun
02-03-2009, 13:21
Perfetto allora penso che monterò due neon da 30cm, una sotto e l'altro sopra la finestra :sofico:


PS: secondo voi come è venuta (la finestra) :stordita: ?

linka linka...
per caso tu hai problemi con l'apertura del pannello?
io si, mi sa che devo limare un po il plexy...

JJ@66
02-03-2009, 13:36
Ma secondo voi - per ovviare al "problema" dei dischi messi di traverso comprare questo articolo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Rs2WAxOuL._SS400_.jpg

e mettere gli HD li dentro aiuterebbe? e aggiungendo questo cubotto per far si di avere 2 ventole in immissione davanti e 3 - 1 posteriore e 2 superiori - in estrazione è una buona idea?

traskot
02-03-2009, 15:27
Ma secondo voi - per ovviare al "problema" dei dischi messi di traverso comprare questo articolo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Rs2WAxOuL._SS400_.jpg

e mettere gli HD li dentro aiuterebbe? e aggiungendo questo cubotto per far si di avere 2 ventole in immissione davanti e 3 - 1 posteriore e 2 superiori - in estrazione è una buona idea?

Credo sia la centesima volta che rispondo a domande come questa, e non sono l'unico che risponde naturalmente...immaginate la mole di domande uguali!
Comunque rispondendo...se ti danno fastidio i dischi di traverso quella è una soluzione, ma ce ne sono anche altre come distanziatori che svariate marche fanno in svariato modo.
Mettirli dentro a quel "coso" aiuta un tantino le temperature perchè rispetto alla locazione del 690 l'aria che arriva è + diretta!
Mettere il "cubotto" è una buona idea se ti porta dei vantaggi, altrimenti no...per la mia esperienza (ho messo una seconda ventola ma non con il "cubotto") ha portato il beneficio di un paio di gradi in meno in chipset e CPU, ma non tutti i computer hanno gli stessi componenti...non tutti i computer hanno la stessa perizia nell'infascettare i cavi e dunque spazio per il passaggio dell'aria...in genere...non tutti i computer sono uguali e dunque l'unico modo per sapere se una cosa va bene o no è provarla!
Con questo discorso non è che cel'ho con te, ma ci sono domande che usando il cerca avrebbero una risposta o addirittura molteplici!

Renothebest
02-03-2009, 15:48
ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il pc nuovo e lo sto assemblando. Stavo piazzando l'ali nel case ma ho notato che le viti in dotazione (Corsair 650TX) sono corte e non riescono a superare la base anti-vibrazioni messa dal cooler master. Voi come avete risolto? viti più lunghe?

JJ@66
02-03-2009, 16:16
Credo sia la centesima volta che rispondo a domande come questa, e non sono l'unico che risponde naturalmente...immaginate la mole di domande uguali!
Comunque rispondendo...se ti danno fastidio i dischi di traverso quella è una soluzione, ma ce ne sono anche altre come distanziatori che svariate marche fanno in svariato modo.
Mettirli dentro a quel "coso" aiuta un tantino le temperature perchè rispetto alla locazione del 690 l'aria che arriva è + diretta!
Mettere il "cubotto" è una buona idea se ti porta dei vantaggi, altrimenti no...per la mia esperienza (ho messo una seconda ventola ma non con il "cubotto") ha portato il beneficio di un paio di gradi in meno in chipset e CPU, ma non tutti i computer hanno gli stessi componenti...non tutti i computer hanno la stessa perizia nell'infascettare i cavi e dunque spazio per il passaggio dell'aria...in genere...non tutti i computer sono uguali e dunque l'unico modo per sapere se una cosa va bene o no è provarla!
Con questo discorso non è che cel'ho con te, ma ci sono domande che usando il cerca avrebbero una risposta o addirittura molteplici!
Hai ragione e mi scuso per la pigrizia e come dici bene tu bisogna provare e vedere i risultati ottenuti, visto che magari con combinazioni diverse (tipo con una ventola dietro e una sopra in estrazione sarà sicuramente diverso che con una dietro e due sopra sempre in estrazione), però ti devo dire che nonostante abbia letto circa 300 delle quasi 470 pagine ho visto poco o nulla al riguardo rispetto alle critiche che vengono rivolte a CM per la disposizione degli HD in quella maniera ;)
Comunque appena mi arriva (dovrebbe mancare poco) farò delle prove e vedrò - con il mio hardware - di trovare il miglior compromesso.

P.S: per inciso l'ho cercato e l'unica pagina che è venuta fuori era questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26262116&highlight=COOLER+MASTER+Devices+Module+blu+led#post26262116) ;)

Sylvester
02-03-2009, 17:40
linka linka...
per caso tu hai problemi con l'apertura del pannello?
io si, mi sa che devo limare un po il plexy...

Vi presento la mia finestra :yeah: :

prima la paratia tagliata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125817_DSCN0056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125817_DSCN0056.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125850_DSCN0057.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125850_DSCN0057.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125906_DSCN0058.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125906_DSCN0058.jpg)

e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301125958_DSCN0059.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301125958_DSCN0059.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301130016_DSCN0060.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301130016_DSCN0060.jpg)

Non ho tolto la pellicola completamente dal pley per non farlo graffiare.....putroppo la qualità della foto non è eccelsa :O .....ora mancano solo i componenti all'interno :D , ma per questi bisognerà aspettare minimo fine settimana prossima.

Presto metterò altre foto per farvi vedere meglio la finestra e la disposizione dei componenti.........see you soon ;)

Ti ho quotato le foto: per il resto non ho nessun problema a togliere e mettere la paratia, anche se un pò di forza in più la devo fare, ma penso sia dovuto che durante tutto il lavoro la stessa paratia si sia storta un pochino perdendo la perfezione iniziale...

schumifun
02-03-2009, 17:47
Ti ho quotato le foto: per il resto non ho nessun problema a togliere e mettere la paratia, anche se un pò di forza in più la devo fare, ma penso sia dovuto che durante tutto il lavoro la stessa paratia si sia storta un pochino perdendo la perfezione iniziale...
non ti offendere ma sec me, o meglio dalle foto non è venuta granchè, sinceramente parlando ci sono troppe inperfezioni dovute al fatto che l'ha fatta con gli spigoli, se li facevi curvi era molto meglio, cmq quanti rivetti hai messo( se sonor ivetti quei puntini bianchi non capisco bene)
cmq se fai foto più nitide potrei cambiare completamente parere:D

Sylvester
02-03-2009, 18:14
non ti offendere ma sec me, o meglio dalle foto non è venuta granchè, sinceramente parlando ci sono troppe inperfezioni dovute al fatto che l'ha fatta con gli spigoli, se li facevi curvi era molto meglio, cmq quanti rivetti hai messo( se sonor ivetti quei puntini bianchi non capisco bene)
cmq se fai foto più nitide potrei cambiare completamente parere:D

Si anche io penso che non sia venuto un granché :D , ma per ora mi accontento...effettivamente con le curve sarebbe venuto meglio, però mi so dimenticato di dirlo a mio padre prima di tagliare :doh: ....inoltre stavo cercando una guaina per coprire il contorno ma non l'ho trovata :mad: , quindi ho messo una cornicetta di nastro isolante per coprire le imperfezioni.
I rivetti ne ho messi 5 sui lati lunghi e 4 sui corti :O ....


Comunque alla fin fine sono contento del risultato, è il mio primo modding e va bene così :D ....nei prossimi giorni posto foto più nitide ;) , così finite di farmi una schifezza :D

schumifun
02-03-2009, 18:15
Si anche io penso che non sia venuto un granché :D , ma per ora mi accontento...effettivamente con le curve sarebbe venuto meglio, però mi so dimenticato di dirlo a mio padre prima di tagliare :doh: ....inoltre stavo cercando una guaina per coprire il contorno ma non l'ho trovata :mad: , quindi ho messo una cornicetta di nastro isolante per coprire le imperfezioni.
I rivetti ne ho messi 5 sui lati lunghi e 4 sui corti :O ....


Comunque alla fin fine sono contento del risultato, è il mio primo modding e va bene così :D ....nei prossimi giorni posto foto più nitide ;) , così finite di farmi una schifezza :D
la mia era solo una critica costruttiva, e cmq non credere che io chi sa quanti tagli abbia fatto, ne ho fatti 2

Sylvester
02-03-2009, 18:17
la mia era solo una critica costruttiva, e cmq non credere che io chi sa quanti tagli abbia fatto, ne ho fatti 2

Si si lo so che era una critica costruttiva ;)

Effettivamente poteva venire meglio, ma diciamo che mi interessava avere la finestra più grnade possibile e quindi mi sarei accontentato di queste imperfezioni :D ........poi comunque una volta montato il tutto in uno sguardo d'insieme dovrebbe essere molto meglio :sofico: ...

29Leonardo
02-03-2009, 18:20
Eventualmente potresti sempre aggiungere la gomma lungo i bordi e ricreare una curva agli spigoli.

traskot
02-03-2009, 18:48
Hai ragione e mi scuso per la pigrizia e come dici bene tu bisogna provare e vedere i risultati ottenuti, visto che magari con combinazioni diverse (tipo con una ventola dietro e una sopra in estrazione sarà sicuramente diverso che con una dietro e due sopra sempre in estrazione), però ti devo dire che nonostante abbia letto circa 300 delle quasi 470 pagine ho visto poco o nulla al riguardo rispetto alle critiche che vengono rivolte a CM per la disposizione degli HD in quella maniera ;)
Comunque appena mi arriva (dovrebbe mancare poco) farò delle prove e vedrò - con il mio hardware - di trovare il miglior compromesso.

P.S: per inciso l'ho cercato e l'unica pagina che è venuta fuori era questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26262116&highlight=COOLER+MASTER+Devices+Module+blu+led#post26262116) ;)
Tranquillo che come ho detto non me la prendevo mica con te, era uno sfogo generale, comunque di pagine che parlano del 4 in 3 CM ce ne sono sicuramente di più!;)

Sylvester
03-03-2009, 10:21
cioe quello che ho fatto io 1 mese fa' :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125204138_sopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

Sirioo una curiosità: quelle ventole rosse che vedo sono delle Xilence?

roxas14
03-03-2009, 11:47
domani arriva anche a me questo case finestrato :D
conviene comprare subito delle ventole aggiuntive o vabene anche cosi per raffreddare ??:mc:

giovanbattista
03-03-2009, 13:16
domani arriva anche a me questo case finestrato :D
conviene comprare subito delle ventole aggiuntive o vabene anche cosi per raffreddare ??:mc:

Sono felice x te, ma impara a porre le domande, in modo corretto, altrimenti risulta impossibile risponderti con cognizione di causa.

Secondo leggiti la 1a pagina che ti chiarirai il 99.9% dei dubbi, se poi la notte non dormi xchè è rimasto un piccolo busillis a privarti della compagnia di Morfeo, chiedi pure, noi qui saremo;)


Esempio di domanda posta in modo corretto.

La mia conf è:

xyz, non overclokko, no/si espansioni future, utilizzo tipico del pc.




Dimenticavo ho trovato uno shop che ha le parti di ricambio x l'rc690
+ precisamente il top panel e il front panel (circa 20€), in + vendono anche i gruppi x replicare le porte di vari modelli x chi era interessato a spostarle x piazzarci il radiatore sul top in questo modo puoi risolvere.
Vi ha fatto questa segnalazione in modo che se uno mentre modda sbaglia, e rovina il pezzo, così è + tranqui.

www.caseking.de cercate tra le parti di ricambio dei case cooler master

Se li avete visti anche in Italia segnalatelo pure

JJ@66
03-03-2009, 13:26
Io invece dico che ho ordinato il modello chiuso più la finestra a parte in un negozio vicino a dove lavoro: alla fine tra il trasporto, il 3% di maggiorazione se paghi con paypal o il 2% se paghi con carta di credito mi veniva più di 90€... prendendoli li invece li pago 95€ perciò praticamente alla pari del CM690 non finestrato on line ;)

Se mantengono la parola data hanno assicurato che il fine settimana ci posso mettere le mani sopra :D

EDIT: ho aggiunto anche una Enermax Magma 120 (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1650&cosa=info&yy=00#content) così parto con 5 ventole (anzi 6 contando l'AC Pro 7) e vedo che temperature ottengo ;)

blackfocus86
04-03-2009, 11:03
ragazzi 2 domande:
ma secondo voi conviene mettere i filtri antipolvere sulle ventole nel ''tetto'', o la parte superiore forata e la griglia metallica fanno già da filtro?
In generale avete notato particolari vibrazioni causatre dalle ventole nella parte superiore? (lo chiedo per capire se è necessario acquistare quelle mascherine di silicone per le ventole o le viti di gomma, ma se non servono ;) )

Danyz81
04-03-2009, 11:57
ragazzi 2 domande:
ma secondo voi conviene mettere i filtri antipolvere sulle ventole nel ''tetto'', o la parte superiore forata e la griglia metallica fanno già da filtro?
In generale avete notato particolari vibrazioni causatre dalle ventole nella parte superiore? (lo chiedo per capire se è necessario acquistare quelle mascherine di silicone per le ventole o le viti di gomma, ma se non servono ;) )

Allora, non penso proprio che servino i filtrini antipolvere, con tutto quello che c'è sopra a parer mio i filtrini darebbero ancora + fastidio nel catturare o eventualmente espellere aria poi non sò, c'è chi è maniaco della pulizia e allora... hehe

Non ho notato nessun tipo di vibrazione, è una posizione come un'altra alla fine, tutto sta alle ventole ;-)

wooow
04-03-2009, 13:40
ragazzi 2 domande:
ma secondo voi conviene mettere i filtri antipolvere sulle ventole nel ''tetto'', o la parte superiore forata e la griglia metallica fanno già da filtro?
In generale avete notato particolari vibrazioni causatre dalle ventole nella parte superiore? (lo chiedo per capire se è necessario acquistare quelle mascherine di silicone per le ventole o le viti di gomma, ma se non servono ;) )

Le ventole sul tetto di solito quasi tutti (io compreso) le mettono in espulsione visto che l'aria calda tende già a salire in modo naturale, mentre i filtri servono solo in aspirazione, quindi prima cosa dipende da come fai lavorare le tue ventole.
Se mettere o no i filtri questo è un compromesso personale che uno deve stabilire tra le temperature più alte (visto che i filtri in un modo o nell'altro rallentano il movimento dell'aria) o la maggior pulizia del case, sono gusti personali, che dipendono anche dalla quantità e/o velocità delle ventole, senza contare l'hardware differente, a te la scelta.
Ho la ventola leddata in dotazione del case, montata sul tetto e non ho notato strane vibrazioni :)
Come sempre sulla questione ventole il mio consiglio è prima provare quello che c'è in dotazione, poi si è sempre in tempo ad acquistare.

Ortolino
04-03-2009, 13:46
Le ventole sul tetto di solito quasi tutti (io compreso) le mettono in espulsione visto che l'aria calda tende già a salire in modo naturale, mentre i filtri servono solo in aspirazione, quindi prima cosa dipende da come fai lavorare le tue ventole.
Se mettere o no i filtri questo è un compromesso personale che uno deve stabilire tra le temperature più alte (visto che i filtri in un modo o nell'altro rallentano il movimento dell'aria) o la maggior pulizia del case, sono gusti personali, che dipendono anche dalla quantità e/o velocità delle ventole, senza contare l'hardware differente, a te la scelta.
Ho la ventola leddata in dotazione del case, montata sul tetto e non ho notato strane vibrazioni :)
Come sempre sulla questione ventole il mio consiglio è prima provare quello che c'è in dotazione, poi si è sempre in tempo ad acquistare.

quoto.

JJ@66
04-03-2009, 14:00
Le ventole sul tetto di solito quasi tutti (io compreso) le mettono in espulsione visto che l'aria calda tende già a salire in modo naturale, mentre i filtri servono solo in aspirazione, quindi prima cosa dipende da come fai lavorare le tue ventole.
Se mettere o no i filtri questo è un compromesso personale che uno deve stabilire tra le temperature più alte (visto che i filtri in un modo o nell'altro rallentano il movimento dell'aria) o la maggior pulizia del case, sono gusti personali, che dipendono anche dalla quantità e/o velocità delle ventole, senza contare l'hardware differente, a te la scelta.
Ho la ventola leddata in dotazione del case, montata sul tetto e non ho notato strane vibrazioni :)
Come sempre sulla questione ventole il mio consiglio è prima provare quello che c'è in dotazione, poi si è sempre in tempo ad acquistare.
Quoto tutta la prima parte e aggiungo alla tua chiusura che a volte un rheobus (o comunque downvoltarle) fa lavorare bene anche delle ventole non di prima fascia ;)

Ortolino
04-03-2009, 14:24
Quoto tutta la prima parte e aggiungo alla tua chiusura che a volte un rheobus (o comunque downvoltarle) fa lavorare bene anche delle ventole non di prima fascia ;)

Si, perchè nonostante tutto è difficile trovare ventole che rimangano inudibili sopra i 1000 giri, anche se sono Scythe, Noctua, Nexus, ecc.
Aggiungo una annotazione sulla disposizione delle ventole.
Ho installato una delle 2 Cooler Master Silent Fan incluse nel case nell'alloggiamento a fianco dell'alimentatore, in basso.
Ho notato che con la ventola a 600 giri circa l'hd ha temperature che stanno mediamente sui 35°C; regolandola a 800 giri, i gradi diventano 33.
L'hd è posizionato nel terzo slot dal basso, senza tutti quei cassettini inutilizzati.
Parte dell'aria raggiunge anche la zona del disco fisso, contribuendo allo smaltimento del calore.

blackfocus86
04-03-2009, 14:43
Le ventole sul tetto di solito quasi tutti (io compreso) le mettono in espulsione visto che l'aria calda tende già a salire in modo naturale, mentre i filtri servono solo in aspirazione, quindi prima cosa dipende da come fai lavorare le tue ventole.
Se mettere o no i filtri questo è un compromesso personale che uno deve stabilire tra le temperature più alte (visto che i filtri in un modo o nell'altro rallentano il movimento dell'aria) o la maggior pulizia del case, sono gusti personali, che dipendono anche dalla quantità e/o velocità delle ventole, senza contare l'hardware differente, a te la scelta.
Ho la ventola leddata in dotazione del case, montata sul tetto e non ho notato strane vibrazioni :)
Come sempre sulla questione ventole il mio consiglio è prima provare quello che c'è in dotazione, poi si è sempre in tempo ad acquistare.

Si si sono d'accordo infatti io avevo intenzione di metterne 2 da 120 in estrazione tralaltro downvoltate, avevo considerato l'opzione filtri per la polvere che entra a pc spento ma mi pare che la parte superiore sia già abbastanza ''filtrata''.
Per quanto riguarda invece le vibrazioni dovute alle ventole ho chiesto perchè nel case che ho adesso (da quattro soldi, maledetto il giorno in cui ho venduto lo Shark :cry: ) certe parti della scocca vibrano quando girano le ventole a pieno regime, allora volevo solo essere sicuro che non succedesse anche con il 690.

Ortolino
04-03-2009, 14:51
Il 690 è piuttosto stabile e robusto: al massimo quelle sul tetto vanno fissate bene per prevenire qualche vibrazione. Le altre non fanno vibrare la struttura in acciaio. L'unica che mi fa vibrare il case è la ventola del dissipatore della cpu quando gira al massimo regime di 1900 giri facendo peraltro un discreto casotto (altro che 22 dB :doh: )

sirioo
04-03-2009, 15:05
Sirioo una curiosità: quelle ventole rosse che vedo sono delle Xilence?

si ;)

JJ@66
04-03-2009, 15:30
Si, perchè nonostante tutto è difficile trovare ventole che rimangano inudibili sopra i 1000 giri, anche se sono Scythe, Noctua, Nexus, ecc.
Aggiungo una annotazione sulla disposizione delle ventole.
Ho installato una delle 2 Cooler Master Silent Fan incluse nel case nell'alloggiamento a fianco dell'alimentatore, in basso.
Ho notato che con la ventola a 600 giri circa l'hd ha temperature che stanno mediamente sui 35°C; regolandola a 800 giri, i gradi diventano 33.
L'hd è posizionato nel terzo slot dal basso, senza tutti quei cassettini inutilizzati.
Parte dell'aria raggiunge anche la zona del disco fisso, contribuendo allo smaltimento del calore.
Anche se 35° sono una temperatura accettabilissima ;)
Ma li hai tolti gli slot porta HD vuoti?

P.S: tra un'oretta vado a ritirare il CM690 e l'Enermax Magma, purtroppo ne la finestra ne l'ali sono arrivati ( :ncomment: ) ma non so se riuscirò a mantenere il proposito di farlo nero all'interno: la voglia di montarlo e provarlo è esagerata :D

Sylvester
04-03-2009, 15:41
Anche se 35° sono una temperatura accettabilissima ;)
Ma li hai tolti gli slot porta HD vuoti?

P.S: tra un'oretta vado a ritirare il CM690 e l'Enermax Magma, purtroppo ne la finestra ne l'ali sono arrivati ( :ncomment: ) ma non so se riuscirò a mantenere il proposito di farlo nero all'interno: la voglia di montarlo e provarlo è esagerata :D

Io sono riuscito a resistere perchè l'ho preso molto prima del resto del pc :D (che tra l'altro mi dovrebbe arrivare proprio in questi giorni :mad: ).....però ti capisco se quando lo prendi monti al volo tutto :O ;)

JJ@66
04-03-2009, 15:58
Io sono riuscito a resistere perchè l'ho preso molto prima del resto del pc :D (che tra l'altro mi dovrebbe arrivare proprio in questi giorni :mad: ).....però ti capisco se quando lo prendi monti al volo tutto :O ;)
Ieri mi è arrivata la GPU ordinata però non mi ricordo se l'ali che ho adesso ha due 6 pin per alimentarla: se non le ha allora DEVO resistere per forza oppure... monto il tutto con la scheda vecchia :D

lozzi
04-03-2009, 19:04
Sapete percaso dove si possa trovare una lamina mettallica mesh come quella del frontale e del tetto del case...ho cercato il tutte le ferramenza della mia zona ma niente:cry:

molochgrifone
04-03-2009, 20:18
Sapete percaso dove si possa trovare una lamina mettallica mesh come quella del frontale e del tetto del case...ho cercato il tutte le ferramenza della mia zona ma niente:cry:

Uppo, interesserebbe pure a me :D

wooow
04-03-2009, 21:28
Sapete percaso dove si possa trovare una lamina mettallica mesh come quella del frontale e del tetto del case...ho cercato il tutte le ferramenza della mia zona ma niente:cry:
Uppo, interesserebbe pure a me :D
Magari in articoli per ufficio qualcosa di simile
http://www.hidroffice.it/shop/index.php?main_page=popup_image&pID=217 anche dei sparticarte o portadepliant

oppure in articoli casalinghi magari dei vassoi o cestini

In ultima battuta dovete provare a rivolgervi ad un fabbro se vi può procurare dei fogli di lamiera microforata da qualche ditta che produce un tipo simile alla mesh del CM690 tipo questa
http://www.lpslamiereforate.it/FR_Prodotti.html
verificate magari a volte vendono direttamente anche ai privati.
L'unico inconveniente di solito queste lamiere vengono vendute in fogli o in rotoli e quindi dovete prenderne in abbondanza per la quantità che invece vi serve.

Io per altri motivi ho già preso della rete microforata da questa ditta
http://www.metall.it/
questi vendono senza problemi anche un solo 1 mq e anche ai privati senza partita IVA, ma nel catalogo non ho visto un tipo uguale a quella del case, magari controllate meglio anche voi.

molochgrifone
04-03-2009, 22:15
Magari in articoli per ufficio qualcosa di simile
http://www.hidroffice.it/shop/index.php?main_page=popup_image&pID=217 anche dei sparticarte o portadepliant

oppure in articoli casalinghi magari dei vassoi o cestini

In ultima battuta dovete provare a rivolgervi ad un fabbro se vi può procurare dei fogli di lamiera microforata da qualche ditta che produce un tipo simile alla mesh del CM690 tipo questa
http://www.lpslamiereforate.it/FR_Prodotti.html
verificate magari a volte vendono direttamente anche ai privati.
L'unico inconveniente di solito queste lamiere vengono vendute in fogli o in rotoli e quindi dovete prenderne in abbondanza per la quantità che invece vi serve.

Io per altri motivi ho già preso della rete microforata da questa ditta
http://www.metall.it/
questi vendono senza problemi anche un solo 1 mq e anche ai privati senza partita IVA, ma nel catalogo non ho visto un tipo uguale a quella del case, magari controllate meglio anche voi.

Nel catalogo della ditta qualcosa di simile pare esserci, anche se le dimensioni dei fori e soprattutto lo spazio tra di essi pare non essere proprio lo stesso di quella del CM690, il design mi pare più chiuso... valuterò di persona, visto che hanno una sede vicino a dove lavoro :)

Grazie! ;)

JJ@66
04-03-2009, 22:18
Allora, l'ho già "spogliato" tutto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231520_nudo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231520_nudo.JPG)

anzi, quasi tutto e chiedo aiuto a chi l'ha già fatto: come li tolgo questi..?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231643_schede.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231643_schede.JPG)

schumifun
04-03-2009, 22:24
Allora, l'ho già "spogliato" tutto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231520_nudo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231520_nudo.JPG)

anzi, quasi tutto e chiedo aiuto a chi l'ha già fatto: come li tolgo questi..?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231643_schede.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231643_schede.JPG)

se puoi gli slot pci falli di un colore di contrasto uv(tipo hai una nvidia e delle nanoxia?falli verde uv)
per quelle boh non ne ho idea ma forse ti basta avvolgerle con lo scotch, e poi andare a coprire i punti non colorati del case...

lozzi
04-03-2009, 22:29
Gli articoli da ufficio disolito sono reti in lamiera stirata.
Su internet ci sono varie ditte che producono lamierati preforati, anche personalizzati. Il problema è che spesso vendono solo a ditte con partita iva, a questo si può facilmente ovviare, lamiere di dimensioni eccessive e spesso solo di alluminio e rame.
Adesso sto sfogliando il catalogo della metall.it però nn so se c'è qualcosa che possa essere similiare al mesh del 690, c'è solo da mettersi a prendere due misure.
Chiedo gentilmente se qualcuno trova qualcosa di postarlo.
Grazie

molochgrifone
04-03-2009, 22:31
Allora, l'ho già "spogliato" tutto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231520_nudo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231520_nudo.JPG)

anzi, quasi tutto e chiedo aiuto a chi l'ha già fatto: come li tolgo questi..?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304231643_schede.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304231643_schede.JPG)

Allora, all'interno del case, sopra al gancio blu posizionato più in alto, c'è una specie di "L" metallica del diametro poco maggiore di quello di una clip con le quali si tengono i fogli... non so se mi sono spiegato :D

La sganci, la tiri verso l'alto e come per magia ti cadranno tutti i gancetti blu ;)

JJ@66
04-03-2009, 22:35
se puoi gli slot pci falli di un colore di contrasto uv(tipo hai una nvidia e delle nanoxia?falli verde uv)

Una di sicuro la utilizzo per la prova colore ;) comunque mi piace l'idea anche se la mia scheda Nvidia è bianca :D
per quelle boh non ne ho idea ma forse ti basta avvolgerle con lo scotch, e poi andare a coprire i punti non colorati del case...
Giusto: ci avevo pensato in effetti perchè ho paura che essendo plastica dura può fare una brutta fine: non sono proprio una dalle "mani di fata" :)
A proposito: il davanti da togliere è davvero carognetto!!!

Allora, all'interno del case, sopra al gancio blu posizionato più in alto, c'è una specie di "L" metallica del diametro poco maggiore di quello di una clip con le quali si tengono i fogli... non so se mi sono spiegato :D

La sganci, la tiri verso l'alto e come per magia ti cadranno tutti i gancetti blu ;)
Sai che l'avevo già scalzato dalla sede poi mi sono detto che sarebbe stato un casino rimatterli dentro? allora domani ci provo: ora ho riposto tutto nel sottoscala ;)

molochgrifone
04-03-2009, 22:38
Una di sicuro la utilizzo per la prova colore ;) comunque mi piace l'idea anche se la mia scheda Nvidia è bianca :D

Giusto: ci avevo pensato in effetti perchè ho paura che essendo plastica dura può fare una brutta fine: non sono proprio una dalle "mani di fata" :)
A proposito: il davanti da togliere è davvero carognetto!!!


Sai che l'avevo già scalzato dalla sede poi mi sono detto che sarebbe stato un casino rimatterli dentro? allora domani ci provo: ora ho riposto tutto nel sottoscala ;)

Fidati, è semplicissimo, lo sfili tipo lo stecco dallo spiedino :D

E anche da rimettere è assai semplice ;)

nVidia bianca? Hai una quadro? :sbav:

JJ@66
04-03-2009, 22:47
Fidati, è semplicissimo, lo sfili tipo lo stecco dallo spiedino :D

E anche da rimettere è assai semplice ;)

nVidia bianca? Hai una quadro? :sbav:
Ok: mi avete convinto: lo farò! ;)
No, ho la GTS250

Model number : SF-PX98GTX+512D3-NHM
Graphics Processing :NVIDIA GeForce 9800GTX+
GPU: 55nm G92b
Stream Processors : 128
Core Clock : 738MHz
Memory Clock : 2200MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256Bit
Shader Clock : 1836MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz

http://www.sparkle.com.tw/images/products/9800GTX+_F.jpg

Si. lo so che è una 9800GTX+ ma se leggi le caratteristiche è tale e quale alla nuova fiammante 250 :D

A proposito delle scheda (perdonate se vado un attimo OT, ma forse neanche tanto) il fatto che abbia l'emissione che punta verso il basso mi fa pensare che - nell'eventualità montassi la ventola di fianco all'ali - le due correnti si dovrebbero scontrare e la sensazione è che non vada poi tanto bene...

molochgrifone
04-03-2009, 23:02
Ok: mi avete convinto: lo farò! ;)
No, ho la GTS250

Model number : SF-PX98GTX+512D3-NHM
Graphics Processing :NVIDIA GeForce 9800GTX+
GPU: 55nm G92b
Stream Processors : 128
Core Clock : 738MHz
Memory Clock : 2200MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256Bit
Shader Clock : 1836MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz

http://www.sparkle.com.tw/images/products/9800GTX+_F.jpg

Si. lo so che è una 9800GTX+ ma se leggi le caratteristiche è tale e quale alla nuova fiammante 250 :D

A proposito delle scheda (perdonate se vado un attimo OT, ma forse neanche tanto) il fatto che abbia l'emissione che punta verso il basso mi fa pensare che - nell'eventualità montassi la ventola di fianco all'ali - le due correnti si dovrebbero scontrare e la sensazione è che non vada poi tanto bene...

Potresti risolvere con l'ali montato al contrario ;)

Notte :D

fabietto10bis
05-03-2009, 07:04
Potresti risolvere con l'ali montato al contrario ;)

Notte :D

Così lo mandi ancora più in confusione con la domanda del secolo :asd: Se non vuole agiungere ventole è comunque la scelta migliore acnge se tirar fuori tutti ica vi non è una bella prospettiva...

JJ@66
05-03-2009, 08:37
Potresti risolvere con l'ali montato al contrario ;)

Notte :D
LOL!
Così lo mandi ancora più in confusione con la domanda del secolo :asd: Se non vuole agiungere ventole è comunque la scelta migliore acnge se tirar fuori tutti ica vi non è una bella prospettiva...
L'avevo presa come una battuta: entrambe sarebbero in emissione pertanto (prendendo in prestito una legge matematica) cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia ;)

Devo aver letto da qualche parte che perché la ventola dell'ali sfoghi bene ci vogliono diversi cm. pertanto mi sa potrei prendere in considerazione una piccola modifica, ovvero alzare un pò i piedini con spessori di gomma e 8 viti belle lunghe... oppure (visto che il pc è sospeso da terra e appoggiato su una base metallica) mi armo di trapano e faccio una bella serie di fori :D

molochgrifone
05-03-2009, 09:48
LOL!

L'avevo presa come una battuta: entrambe sarebbero in emissione pertanto (prendendo in prestito una legge matematica) cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia ;)

Devo aver letto da qualche parte che perché la ventola dell'ali sfoghi bene ci vogliono diversi cm. pertanto mi sa potrei prendere in considerazione una piccola modifica, ovvero alzare un pò i piedini con spessori di gomma e 8 viti belle lunghe... oppure (visto che il pc è sospeso da terra e appoggiato su una base metallica) mi armo di trapano e faccio una bella serie di fori :D

No no ma che battuta :)

Guarda qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25220308#post25220308

L'ali capovolto è il dilemma più grande dei possessori di questo case :D

Ma tu metteresti la ventola del pannello laterale in emissione o in immissione?
Perché se la metti in immissione, avendo la VGA che non sfoga l'aria calda verso l'esterno sei quasi obbligato a mettere l'ali capovolto.
IMHO la ventola laterale in emissione sarebbe poco utile, perché non arriverebbe da nessuna parte aria fresca alla VGA ;)

schumifun
05-03-2009, 10:12
No no ma che battuta :)

Guarda qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25220308#post25220308

L'ali capovolto è il dilemma più grande dei possessori di questo case :D

Ma tu metteresti la ventola del pannello laterale in emissione o in immissione?
Perché se la metti in immissione, avendo la VGA che non sfoga l'aria calda verso l'esterno sei quasi obbligato a mettere l'ali capovolto.
IMHO la ventola laterale in emissione sarebbe poco utile, perché non arriverebbe da nessuna parte aria fresca alla VGA ;)

boh, io ho l'ali con la ventola rivolta verso il basso, ed uan ventola sotto che spara aria sulla vga... la vga sta a 40 gradi in idle e 55 in full

lozzi
05-03-2009, 10:24
Quanto spazio c'è tra la scheda madre e il tetto del case? ci sta una ventola da 38mm?

Danyz81
05-03-2009, 10:25
boh, io ho l'ali con la ventola rivolta verso il basso, ed uan ventola sotto che spara aria sulla vga... la vga sta a 40 gradi in idle e 55 in full

Mi accodo, anche io così. Per me non c'è bisogno di capovolgere l'ali per il flusso d'aria anche se magari ognuno alla fine ha le proprie tecniche...

fabietto10bis
05-03-2009, 10:46
boh, io ho l'ali con la ventola rivolta verso il basso, ed uan ventola sotto che spara aria sulla vga... la vga sta a 40 gradi in idle e 55 in full

Io per un solo fattore polvere ho deciso di tenere l'ali verso il basso e la ventola delle paratia laterale in basso e espulsione. Se la tenevo in immissone avevo troppa polevere e filtri per le 140mm ancora nonsi vedono...

traskot
05-03-2009, 10:49
Quanto spazio c'è tra la scheda madre e il tetto del case? ci sta una ventola da 38mm?

Si e no, cioè la ventola più posteriore delle 2 ha solo 3 cm di spazio perchè c'è la paratia metallica di dove vanno infilate le porte esterne della scheda, mentre la ventola più anteriore potrebbe avere abbastanza spazio, dipende dalla scheda madre quanto sporge verso l'alto!

molochgrifone
05-03-2009, 11:20
boh, io ho l'ali con la ventola rivolta verso il basso, ed uan ventola sotto che spara aria sulla vga... la vga sta a 40 gradi in idle e 55 in full

Mi accodo, anche io così. Per me non c'è bisogno di capovolgere l'ali per il flusso d'aria anche se magari ognuno alla fine ha le proprie tecniche...

Io per un solo fattore polvere ho deciso di tenere l'ali verso il basso e la ventola delle paratia laterale in basso e espulsione. Se la tenevo in immissone avevo troppa polevere e filtri per le 140mm ancora nonsi vedono...

E' una questione di scelte personali più che altro. Io non volevo neanche che la ventola pescasse troppo da fuori perché avendo un cane, senza filtro avevo paura ci andasse troppo sporco, e non volevo un filtro artigianale da pulire troppo spesso. Inoltre non so se lui voleva mettere la ventola davanti all'alimentatore :D

Per la circolazione l'unica vera prova sarebbe fare dei test in entrambi i modi, ma non ci penso neanche morto, mi sento male solo al pensiero di smuovere i cavi :asd:

Schumi la tua scheda video scalda poco di suo, fai le stesse temp che faccio io con la mia, che però scalda ben di più... E' anche vero che io non ho un dissi stock sulla VGA ;)

JJ@66
05-03-2009, 11:30
No no ma che battuta :)

Guarda qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25220308#post25220308

L'ali capovolto è il dilemma più grande dei possessori di questo case :D

Ma tu metteresti la ventola del pannello laterale in emissione o in immissione?
Perché se la metti in immissione, avendo la VGA che non sfoga l'aria calda verso l'esterno sei quasi obbligato a mettere l'ali capovolto.
IMHO la ventola laterale in emissione sarebbe poco utile, perché non arriverebbe da nessuna parte aria fresca alla VGA ;)
No, lo metterò verso il basso e la laterale la tolgo per metterla sopra al tetto

Quanto spazio c'è tra la scheda madre e il tetto del case? ci sta una ventola da 38mm?
No, non ci dovrebbe stare (mi pare di ricordare ci siano 28 cm)

Domanda: ma le ventole di default hanno un molex maschio e uno femmina giusto? attaccando il maschio di una ventola alla femmina di una seconda e successivamente il maschio della seconda al molex dell'ampli si dimezza la portata delle due ventole da 12v a 6v e 6v?

molochgrifone
05-03-2009, 11:35
No, lo metterò verso il basso e la laterale la tolgo per metterla sopra al tetto




Non ho capito: nella zona VGA non metterai ventole che le mandano un po' di aria fresca? Ne sul pannello né sul fondo del case? :fagiano:

JJ@66
05-03-2009, 11:41
Non ho capito: nella zona VGA non metterai ventole che le mandano un po' di aria fresca? Ne sul pannello né sul fondo del case? :fagiano:
Per ora no, quando mi arriverà il pannello finestrato penso di si..
In teoria la temperatura massima raggiunta in full dalla GPU dovrebbe attestarsi sui 70°, come evidenziato da questa (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=15&artpage=3827&articID=890) review

UPPO il quesito :)
Domanda: ma le ventole di default hanno un molex maschio e uno femmina giusto? attaccando il maschio di una ventola alla femmina di una seconda e successivamente il maschio della seconda al molex dell'ampli si dimezza la portata delle due ventole da 12v a 6v e 6v?

EDESMO
05-03-2009, 12:12
Domanda: ma le ventole di default hanno un molex maschio e uno femmina giusto? attaccando il maschio di una ventola alla femmina di una seconda e successivamente il maschio della seconda al molex dell'ampli si dimezza la portata delle due ventole da 12v a 6v e 6v?
non si dimezza nulla !!!
puoi collegare anche diversi molex tra loro, le tensioni rimangono la stesse
in quel modo si realizza un collegamento "elettricamente parallelo" che non varia la tensione
sui molex: cavi neri=massa, rossi= +5V, gialli= +12V

molochgrifone
05-03-2009, 12:17
Per ora no, quando mi arriverà il pannello finestrato penso di si..
In teoria la temperatura massima raggiunta in full dalla GPU dovrebbe attestarsi sui 70°, come evidenziato da questa (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=15&artpage=3827&articID=890) review


Occhio però che non sai in che condizioni sono state testate quelle VGA, quando assembli magari tieni sott'occhio le temp della VGA, almeno inizialmente ;)

JJ@66
05-03-2009, 12:36
non si dimezza nulla !!!
puoi collegare anche diversi molex tra loro, le tensioni rimangono la stesse
in quel modo si realizza un collegamento "elettricamente parallelo" che non varia la tensione
sui molex: cavi neri=massa, rossi= +5V, gialli= +12V
Pertanto fa da ponte... peccato, poteva essere l'uovo di Colombo ;)
Occhio però che non sai in che condizioni sono state testate quelle VGA, quando assembli magari tieni sott'occhio le temp della VGA, almeno inizialmente ;)
Vero anche questo ;) va a finire che mi tocca prendere un rheobus per fare un lavorino a modo

EDIT: oggi mi sono portato due ventole a lavorare e ora le sto provando: sia la leddata che quella del posteriore (che poi sono le stesse, ovvero modello A1205-12CB-3BN-F1) ma a mezzo metro di distanza (ho il pc per terra di fianco a me aperto e le ventole appoggiate sul tetto) sento appena un fruscio... vebbè che sono un pò duro d'orecchie ma mi aspettavo più rumore ;)

ciccioven
05-03-2009, 13:28
Com devo montare il disipatore CPU con l 3 ventole di base del CM690? La vntola posteriore del CM690 è di estrazione? Grazie

schumifun
05-03-2009, 13:31
Com devo montare il disipatore CPU con l 3 ventole di base del CM690? La vntola posteriore del CM690 è di estrazione? Grazie

read first page please
:D

ciccioven
05-03-2009, 13:35
:help: Almeno confermatemi che tira aria fuori..altrimenti on posso prosegiure nel mio primo assemblaggio.

Drakogian
05-03-2009, 13:40
Com devo montare il disipatore CPU con l 3 ventole di base del CM690? La vntola posteriore del CM690 è di estrazione? Grazie

Si, è in estrazione.

ciccioven
05-03-2009, 13:55
Grazie

toretto337
05-03-2009, 14:47
:help: Almeno confermatemi che tira aria fuori..altrimenti on posso prosegiure nel mio primo assemblaggio.

si ma voglio dire, in prima pagina c'è uno schema enorme con tanto di foto che evidenzia la configurazione migliore per le ventole..qua si tratta proprio di fregarsene del tempo speso da un utente, che ha raccolto una serie di informazioni esclusivamente per utenti come te/voi! e che miseria!

giovanbattista
05-03-2009, 14:57
Avete visto un fratello quasi gemello del rc come vi sembra

http://img19.imageshack.us/img19/6383/asusventotau01.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=asusventotau01.jpg)

Devo dire che a me piace molto quasi stessa linea del 690, a proposito, che sia stata la sigla a renderlo così popolare:oink: :oink:

X inciso ci starebbe molto bene un radiatore vero al posto di quelle lamelle simil rad.re purtroppo solo estetica

schumifun
05-03-2009, 15:10
Avete visto un fratello quasi gemello del rc come vi sembra

http://img19.imageshack.us/img19/6383/asusventotau01.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=asusventotau01.jpg)

Devo dire che a me piace molto quasi stessa linea del 690, a proposito, che sia stata la sigla a renderlo così popolare:oink: :oink:

X inciso ci starebbe molto bene un radiatore vero al posto di quelle lamelle simil rad.re purtroppo solo estetica
ma che case è?

F1R3BL4D3
05-03-2009, 15:15
ma che case è?

Asus Vento

http://www.techshout.com/images/asus-vento-ta-u-series-chassis.jpg

(nuova versione).

schumifun
05-03-2009, 15:19
Asus Vento

http://www.techshout.com/images/asus-vento-ta-u-series-chassis.jpg

(nuova versione).

molto meglio il nostro:D

molochgrifone
05-03-2009, 15:40
Avete visto un fratello quasi gemello del rc come vi sembra

http://img19.imageshack.us/img19/6383/asusventotau01.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=asusventotau01.jpg)

Devo dire che a me piace molto quasi stessa linea del 690, a proposito, che sia stata la sigla a renderlo così popolare:oink: :oink:

X inciso ci starebbe molto bene un radiatore vero al posto di quelle lamelle simil rad.re purtroppo solo estetica

Io ho grosse aspettative per il futuro case della corsair invece :D
Cmq poco ma sicuro, il prossimo case lo compro nero anche dentro già dall'origine ;)

A proposito di questo ASUS invece devo dire che il CM 690 mi piace molto di più, anche se quelle tre ventole sul tetto mi odorano tanto di integrazione semplice per un triventola :asd:

ciccioven
05-03-2009, 15:56
si ma voglio dire, in prima pagina c'è uno schema enorme con tanto di foto che evidenzia la configurazione migliore per le ventole..qua si tratta proprio di fregarsene del tempo speso da un utente, che ha raccolto una serie di informazioni esclusivamente per utenti come te/voi! e che miseria!
Hai perfettamente ragione che in prima pagina ci sono le foto delle configurazioni, ma non c'è scritto qual'è quella che esce di deault.

wooow
05-03-2009, 16:42
Al Cebit graaande novità in casa Cooler Master, praticamente ha cambiato look al CM690 e l'ha trasformato nell' HAF MINI (haf 922) :eek::eek:

http://www.expreview.com/img/news/2009/03/cebit/2//Cebit20090303_016.jpg

http://images.bit-tech.net/news_images/2009/03/cebit-09-cooler-master-has-new-cases/cm4.jpg

e qui altre foto anche dell'interno :read:
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/Boitiers-alims/topic-unique-coolermaster-sujet_836452_1.htm
che ne dite ? :D

Accidenti mi sono accorto adesso, le foto che vedete in questa pagina sono del Cebit, ma quelle del link sotto risalgono addirittura al CES di gennaio !?? però finora nessuno sito ne aveva dato notizia

schumifun
05-03-2009, 16:59
Al Cebit graaande novità in casa Cooler Master, praticamente ha cambiato look al CM690 e l'ha trasformato nell' HAF MINI (haf 922) :eek::eek:

http://www.expreview.com/img/news/2009/03/cebit/2//Cebit20090303_016.jpg

http://images.bit-tech.net/news_images/2009/03/cebit-09-cooler-master-has-new-cases/cm4.jpg

e qui altre foto anche dell'interno :read:
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/Boitiers-alims/topic-unique-coolermaster-sujet_836452_1.htm
che ne dite ? :D

Accidenti mi sono accorto adesso, le foto che vedete in questa pagina sono del Cebit, ma quelle del link sotto risalgono addirittura al CES di gennaio !?? però finora nessuno sito ne aveva dato notizia
interessante, dobbiamo vedere il prezzo, se si aggira sui 70 80 come per il cm690 è un prodotto da considerare
sinceramente però dubito senno il 690 che fine fa??

ciccioven
05-03-2009, 17:44
Ragazzi ho appena finito di assemblare il mio nuovo CM690 con ali corsair 550W ma non si accende!!!:help: All'inizio si accende il led del pulsante power e la ventola del diss Artic freezer 7 pro inizia a girare x 1 econdo ma poi out...non da segno di vita cosa può essere?

giovanbattista
05-03-2009, 17:46
bella segnalazione.

Devo però dire che non mi piace x nulla (come nel atc$840) lo "scalino" o dislivello tra la parte superiore anteriore e quella posteriore, sembra gli manchi un pezzo, peccato.

X il Corsair ho segnalato il video preview nella news 3°/4° commento.....trovato:

http://tv.hexus.net/show/2009/03/Corsair_fire_a_broadside_at_the_chassis_guys/

29Leonardo
05-03-2009, 17:47
Al Cebit graaande novità in casa Cooler Master, praticamente ha cambiato look al CM690 e l'ha trasformato nell' HAF MINI (haf 922) :eek::eek:

http://www.expreview.com/img/news/2009/03/cebit/2//Cebit20090303_016.jpg

http://images.bit-tech.net/news_images/2009/03/cebit-09-cooler-master-has-new-cases/cm4.jpg

e qui altre foto anche dell'interno :read:
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/Boitiers-alims/topic-unique-coolermaster-sujet_836452_1.htm
che ne dite ? :D

Accidenti mi sono accorto adesso, le foto che vedete in questa pagina sono del Cebit, ma quelle del link sotto risalgono addirittura al CES di gennaio !?? però finora nessuno sito ne aveva dato notizia

Azz, interessantissimo ! :eek:

Se lo vendono sugli 80€ è buono.

giovanbattista
05-03-2009, 17:50
Hai perfettamente ragione che in prima pagina ci sono le foto delle configurazioni, ma non c'è scritto qual'è quella che esce di deault.

mi spieghi meglio cosa mancherebbe nella 1 pag, che così integro?

Marcellus_Wallace
05-03-2009, 18:39
Bellino il mini Haf :D anche se credo che se lo faranno pagare caro. Comunque sia...CM potrebbe anche verniciarli internamente i propri gabinet :O.

Ora come ora l'rc-690 è veramente tosto, penso che me ne farò uno solo da moddare :fagiano:.

lozzi
05-03-2009, 18:46
Qualcuno mi può aiutare a capire aa quantocorrispondono in cm lemisure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?

toretto337
05-03-2009, 19:51
Hai perfettamente ragione che in prima pagina ci sono le foto delle configurazioni, ma non c'è scritto qual'è quella che esce di deault.

ma che significa? a che ti serve sapere qual è quella che esce di default?? vedi qual è la migliore tra quelle in prima pagina e monti le ventole di conseguenza

ciccioven
05-03-2009, 19:54
Scusami, ma non so come cambiare, sono novello e oggi è stata la prima volta che ho assemblato un PC. Cmq ora si è acceso e ho visto che la ventola spinge aria fuori.

traskot
05-03-2009, 20:30
Azz, interessantissimo ! :eek:

Se lo vendono sugli 80€ è buono.

Non ci credo nemmeno io sugli 80€, io sparo li un 110€...ma poi...quanti mega ventoloni ci hanno messo?

toretto337
05-03-2009, 20:33
x per quel minihaf è davvero una caxxata :D molto meglio il 690..e cmq sono mooolto + curioso di vedere il case della corsair che sembra fatto davvero bn

molochgrifone
05-03-2009, 20:58
Qualcuno mi può aiutare a capire aa quantocorrispondono in cm lemisure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?

Sei pesantemente OT qui, cmq ID è inner diameter mentre OD è outer diameter, ovvero diametro interno e diametro esterno; le misure sono in pollici, un pollice 2,54 cm se ricordo bene.

Non ci credo nemmeno io sugli 80€, io sparo li un 110€...ma poi...quanti mega ventoloni ci hanno messo?

x per quel minihaf è davvero una caxxata :D molto meglio il 690..e cmq sono mooolto + curioso di vedere il case della corsair che sembra fatto davvero bn

Quoto, con quel mega ventolone sul tetto manco potrei integrare un rad :asd:

Uppo per il corsair, come ho già postato nella news se cambiano nel verso giusto quel 25% detto dal tizio intervistato, viene fuori un case con i controstracazzi, e con quel look da monolito di 2001 odissea nello spazio che mi piace tanto tanto :D

Sylvester
05-03-2009, 21:02
Anche a me non piace molto il Minihaf.....i ventoloni li vedo poco comodi....e come altri mi intriga molto il Corsair :O ........però per ora mi godo il mio CM690 :D

JJ@66
05-03-2009, 21:03
Scusami, ma non so come cambiare, sono novello e oggi è stata la prima volta che ho assemblato un PC. Cmq ora si è acceso e ho visto che la ventola spinge aria fuori.
In linea di massima (per non dire al 100%) le ventole anteriori sono in immissione e le posteriori/superiori in emissione... a prescindere (come direbbe il favoloso Principe Antonio De Curtis in arte Totò :D )

Sul Haf Mini me non dispiacciono le ventole rosse ;)

schumifun
05-03-2009, 21:08
Anche a me non piace molto il Minihaf.....i ventoloni li vedo poco comodi....e come altri mi intriga molto il Corsair :O ........però per ora mi godo il mio CM690 :D

sec me costera come il ninehundred II quale diretto concorrente, penso sui 110(antec 130)
è interessante però se viene messo a dun prezzo basso...
io cmq cm tanti sono ansioso per il case corsair che a quanto pare dalle foto è lungo più di 70 cm...:eek:

molochgrifone
05-03-2009, 21:09
Anche a me non piace molto il Minihaf.....i ventoloni li vedo poco comodi....e come altri mi intriga molto il Corsair :O ........però per ora mi godo il mio CM690 :D

In linea di massima (per non dire al 100%) le ventole anteriori sono in immissione e le posteriori/superiori in emissione... a prescindere (come direbbe il favoloso Principe Antonio De Curtis in arte Totò :D )

Sul Haf Mini me non dispiacciono le ventole rosse ;)

Dimenticavo di dire che a me non piace manco l'haf 932, figurarsi se mi può piacere il mini :D

Se dovessi cambiare case e restare in casa cooler master o andrei sul cosmos o sull'atcs 840 black, perché il mio preferito (cosmos black) costa un po' troppo :cry:

giovanbattista
05-03-2009, 21:15
http://img7.imageshack.us/img7/4792/scout14.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=scout14.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/2445/scout05.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=scout05.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/8926/coolermasterscoutcase.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=coolermasterscoutcase.jpg)

http://www.legitreviews.com/article/920/1/


che el me ciapa mejo

wooow
05-03-2009, 21:19
Beh! se guardiamo all'estetica del Mini Haf non ci sono compromessi o si ama o si odia, devo dire che comunque rispetto al fratello maggiore lo trovo più equilibrato nelle dimensioni e anche la finestra laterale la trovo più essenziale, il "nano" qui devo proprio dire che non mi dispiace.
Certo il CM690 resta sempre imbattibile :D con le sue linee sobrie ed eleganti

La dotazione di 3 ventole leddate da 20cm + 1 sul retro mi sembra sia uguale al 932.

Sul prezzo, preso come riferimento il 932 (le offerte su trovaprezzi variano da 130/170€) e visto che la dotazione del 922 è praticamente identica a parte quei 10 cm di lamiere in meno penso che saremo attorno ai 100/120€

F1R3BL4D3
05-03-2009, 21:20
Se dovessi cambiare case e restare in casa cooler master o andrei sul cosmos o sull'atcs 840 black, perché il mio preferito (cosmos black) costa un po' troppo :cry:

L'ATCs 840 costa di più del Cosmos ( :D ed è anche fatto decisamente meglio).

Ne ho proprio qui uno a fianco, nero.

molochgrifone
05-03-2009, 21:35
L'ATCs 840 costa di più del Cosmos ( :D ed è anche fatto decisamente meglio).

Ne ho proprio qui uno a fianco, nero.

Rosiko come un castoro in una segheria :asd:

F1R3BL4D3
05-03-2009, 21:48
Rosiko come un castoro in una segheria :asd:

:D non è mio comunque. Quindi presto se ne tornerà a casa.

http://www.legitreviews.com/article/920/1/
che el me ciapa mejo

Questo è il fratello piccolo dello Sniper (quindi brand Storm). Si nota da qualche particolare in comune rivolto ai videogiocatori (maniglia, blocca cavi,etc.).

Marcellus_Wallace
05-03-2009, 23:23
Il frontale dello Storm è veramente bello. Molto pulito. La semplicità è un'arma vincente e non tutti i produttori ancora se ne sono accorti.

traskot
05-03-2009, 23:47
Il frontale dello Storm è veramente bello. Molto pulito. La semplicità è un'arma vincente e non tutti i produttori ancora se ne sono accorti.

Le cose troppo complicate alla fine stufano sempre...le cose eleganti e semplici ti piacciono ogni volta che ci passi davanti....il design non è cosa da tutti evidentemente!

molochgrifone
06-03-2009, 08:35
Le cose troppo complicate alla fine stufano sempre...le cose eleganti e semplici ti piacciono ogni volta che ci passi davanti....il design non è cosa da tutti evidentemente!

:mano:

JJ@66
06-03-2009, 08:39
Le cose troppo complicate alla fine stufano sempre...le cose eleganti e semplici ti piacciono ogni volta che ci passi davanti....il design non è cosa da tutti evidentemente!
STRAquoto ;)

29Leonardo
06-03-2009, 10:33
Dopo aver visto lo storm mi rimangio quello che ho detto dell'haf mini :asd:

Marcellus_Wallace
06-03-2009, 12:26
Speriamo bene per il prezzo :).

Spider-Man
06-03-2009, 12:49
Ciao,


ho da poco montato il mio nuovo PC il cui case è proprio il CM 690.
Devo dire che è un case bello ed elegante e anche molto funzionale.

Ho però 3 problemi che vorrei risolvere con il vostro aiuto:


1) Connettendo solo la ventola posteriore il case è SUPER silenzioso (sembra quasi di tenere il PC spento), ma se connetto anche quella laterale il rumore è veramente fastidioso.
Da che dipende? E' un difetto della ventola? E' proprio così?


2) Non riesco a connettere la ventola frontale (quella che si illumina di blu) alla MB perché il cavetto è troppo corto e non voglio utilizzare l'adattatore per connetterla direttamente sull'alimentatore perché voglio poterne controllare la velocità dal Bios.
Vendono delle prolunghe?
Dove si trovano? Hanno un nome "tecnico"? Dove le trovo?


3) Come posso effettuare i vari collegamenti all'interno del case tenendolo quanto più ordinato possibile?
Ho un Corsair 650W TX (e quindi non modulare).



Grazie e Ciao.

JJ@66
06-03-2009, 13:26
Ciao,


ho da poco montato il mio nuovo PC il cui case è proprio il CM 690.
Devo dire che è un case bello ed elegante e anche molto funzionale.

Ho però 3 problemi che vorrei risolvere con il vostro aiuto:


1) Connettendo solo la ventola posteriore il case è SUPER silenzioso (sembra quasi di tenere il PC spento), ma se connetto anche quella laterale il rumore è veramente fastidioso.
Da che dipende? E' un difetto della ventola? E' proprio così?
Se hai il modello con la paratia laterale chiusa allora è un problema noto, ovvero vibra... molti l'hanno tolta, altri hanno tentato con delle viti più lunghe o con qualcosa da frapporre tra la ventola e la paratia...

2) Non riesco a connettere la ventola frontale (quella che si illumina di blu) alla MB perché il cavetto è troppo corto e non voglio utilizzare l'adattatore per connetterla direttamente sull'alimentatore perché voglio poterne controllare la velocità dal Bios.
Vendono delle prolunghe?
Dove si trovano? Hanno un nome "tecnico"? Dove le trovo?
Si: prolunga 3 pin e le trovi in buona parte dei siti on-line

3) Come posso effettuare i vari collegamenti all'interno del case tenendolo quanto più ordinato possibile?
Ho un Corsair 650W TX (e quindi non modulare).

Se riesci fai passare più fili possibili da dietro la MoBo, dovrebbe venire un buon lavoro. Comunque se sfogli questo trhead avrai modo di farti una idea anche visivamente ;)

Grazie e Ciao.
Ciao

wooow
06-03-2009, 13:42
Ciao,
ho da poco montato il mio nuovo PC il cui case è proprio il CM 690.
Devo dire che è un case bello ed elegante e anche molto funzionale.
Ho però 3 problemi che vorrei risolvere con il vostro aiuto:
1) Connettendo solo la ventola posteriore il case è SUPER silenzioso (sembra quasi di tenere il PC spento), ma se connetto anche quella laterale il rumore è veramente fastidioso.
Da che dipende? E' un difetto della ventola? E' proprio così?
2) Non riesco a connettere la ventola frontale (quella che si illumina di blu) alla MB perché il cavetto è troppo corto e non voglio utilizzare l'adattatore per connetterla direttamente sull'alimentatore perché voglio poterne controllare la velocità dal Bios.
Vendono delle prolunghe?
Dove si trovano? Hanno un nome "tecnico"? Dove le trovo?
3) Come posso effettuare i vari collegamenti all'interno del case tenendolo quanto più ordinato possibile?
Ho un Corsair 650W TX (e quindi non modulare).
Grazie e Ciao.
Ciao benvenuto nel club :)

1) la ventola sul pannello laterale fa rumore perchè fa vibrare tutto il pannello, toglila da lì e mettila magari a soffitto (lo fanno praticamente tutti)

2) si vendono delle prolunghe, se guardi nel web voci del tipo "prolunga cavo 3 pin per ventole"

3) io ho risolto così se guardi i miei vecchi post
FOTO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26140439&postcount=8904
SUGGERIMENTI
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26158971&postcount=8927

Buon lavoro e ........ aspettiamo le tue foto ;)

ciccioven
06-03-2009, 13:51
Che ve ne pare? E' il mio primo assemblaggio! Cerco consigli x migliorare.
http://img25.imageshack.us/img25/73/dscn0475nvn.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0475nvn.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/6669/dscn0480s.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0480s.jpg)

29Leonardo
06-03-2009, 13:58
Va bene considerato che non hai un ali modulare, però quel groviglio di cavi che non usi lo sposterei in basso nella zona sotto l'hard disk oppure sotto il lettore.

Marcellus_Wallace
06-03-2009, 14:08
Anche l'Ali di Wooow non è modulare,quindi la soluzione che ha utilizzato mi sembra abbastanza efficace ed ingegno. Complimenti a parte... Dai un'occhiata

http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.jpg

Mi sembra un buon risultato. C'è che non riesce a fare così anche con un Modu82+ :mc:...

ciccioven
06-03-2009, 14:12
davvero una bella soluzione, pulitissima!!

lcpreben
06-03-2009, 15:00
La ventola anteriore attaccala all'ali direttamente, tanto funziona a bassi regimi e i led funzioneranno al massimo.
Ho il tuo stesso alimentatore, ecco le foto del mio assemblaggio.

http://img301.imageshack.us/img301/815/dsc00500n.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc00500n.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/4621/dsc00501.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc00501.jpg)

ciccioven
06-03-2009, 15:16
ho attaccato quella laterale sulla scheda

molochgrifone
06-03-2009, 20:18
Che ve ne pare? E' il mio primo assemblaggio! Cerco consigli x migliorare.
http://img25.imageshack.us/img25/73/dscn0475nvn.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0475nvn.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/6669/dscn0480s.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0480s.jpg)

La ventola anteriore attaccala all'ali direttamente, tanto funziona a bassi regimi e i led funzioneranno al massimo.
Ho il tuo stesso alimentatore, ecco le foto del mio assemblaggio.

http://img301.imageshack.us/img301/815/dsc00500n.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc00500n.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/4621/dsc00501.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc00501.jpg)

Potete fare moooolto meglio, troppi cavi in giro ;)

Anche l'Ali di Wooow non è modulare,quindi la soluzione che ha utilizzato mi sembra abbastanza efficace ed ingegno. Complimenti a parte... Dai un'occhiata

http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.jpg

Mi sembra un buon risultato. C'è che non riesce a fare così anche con un Modu82+ :mc:...

Ecco, così ad esempio ;)

Spider-Man
06-03-2009, 20:29
Ciao,


guardando le tue foto mi è venuto un dubbio... Uno di noi 2 ha montato l'alimentatore sotto sopra!
Io ho montato lo stesso alimentatore che hai tu (Corsair TX650W) con la ventola sotto!

A proposito potresti farmi un favore?

Puoi controllare se il cavo di alimentazione dell'alimentatore che va ad alimentare la MotherBoard ha tutti i 24 pin?
A me al centro ne manca uno!


Grazie e Ciao.

traskot
06-03-2009, 20:31
Potete fare moooolto meglio, troppi cavi in giro ;)



Ecco, così ad esempio ;)

Maaaaaa....si chiude?

molochgrifone
06-03-2009, 20:46
Maaaaaa....si chiude?

Non lo so, non è il mio assemblaggio ma quello di wooow. Se vuoi ti quoto il mio, il dietro non è così curato come il davanti, ma ti assicuro che si chiude...

Ecco il mio :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220308&postcount=7945

lcpreben
06-03-2009, 21:35
Ciao,


guardando le tue foto mi è venuto un dubbio... Uno di noi 2 ha montato l'alimentatore sotto sopra!
Io ho montato lo stesso alimentatore che hai tu (Corsair TX650W) con la ventola sotto!

A proposito potresti farmi un favore?

Puoi controllare se il cavo di alimentazione dell'alimentatore che va ad alimentare la MotherBoard ha tutti i 24 pin?
A me al centro ne manca uno!


Grazie e Ciao.

Io l'ho mantato rovescio in modo che la ventola peschi aria dall'interno del case, è una sega mentale che mi sono fatto da solo, non farci caso :asd:

Ma in che senso al centro te ne manca uno? :confused:

Spider-Man
06-03-2009, 21:45
Io l'ho mantato rovescio in modo che la ventola peschi aria dall'interno del case, è una sega mentale che mi sono fatto da solo, non farci caso :asd:

Ma in che senso al centro te ne manca uno? :confused:


Ciao,


nel senso che non sono 24 contatti ma 23!
Manca quello centrale!
Ti sarei eternamente grato se provassi a vedere questa cosa... In pratica basta che conti quanti piolini sono...



Grazie e Ciao!

wooow
06-03-2009, 22:14
Ciao,
nel senso che non sono 24 contatti ma 23!
Manca quello centrale!
Ti sarei eternamente grato se provassi a vedere questa cosa... In pratica basta che conti quanti piolini sono...
Grazie e Ciao!
Tranquillo è così ;) io ho un cooler master e un'emermax, ebbene a tutti e due gli manca sempre quel cavo centrale, il motivo non lo so.
Maaaaaa....si chiude?
Si chiude liscio come l'olio senza fare sforzi.
Se guardi le clip fermacavi in dotazione del case che io ho messo in piano sono proprio dello spessore uguale alla distanza che c'è tra il pannello e il fondo della MoBo, tutto quello che entra in quelle clip stai sicuro che non intralcia la chiusura del pannello :D :D :D provare per credere ...........

http://img3.imageshack.us/img3/1418/cavi.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=cavi.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)


Se incastrate le punte a V delle clip queste restano chiuse come se fosssero delle fascette, ogni tanto legate qualche cavo al telaio e il gioco è fatto

JJ@66
06-03-2009, 22:21
Vi aggiorno: oggi pomeriggio ho proceduto alla mano di aggrappante e ora sta riposando in attesa di ricevere le sue due mani di nero opaco ;)

Però ho un pensiero che mi assilla ed è relativa alla mia MoBo, che allego qui sotto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090306231649_20080703220330_05402013467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090306231649_20080703220330_05402013467.jpg)

come faccio a fare un lavoro pulito se il 24 pin ce l'ho sulla sinistra e non sulla destra? non ho alternative mi sa, dovro farlo passare tra le ram e la gpu :mad:

Tranquillo è così ;) io ho un cooler master e un'emermax, ebbene a tutti e due gli manca sempre quel cavo centrale, il motivo non lo so.

Si chiude liscio come l'olio senza fare sforzi.
Se guardi le clip fermacavi in dotazione del case che io ho messo in piano sono proprio dello spessore uguale alla distanza che c'è tra il pannello e il fondo della MoBo, tutto quello che entra in quelle clip stai sicuro che non intralcia la chiusura del pannello :D :D :D provare per credere ...........

http://img3.imageshack.us/img3/1418/cavi.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=cavi.jpg)

Se incastrate le punte a V delle clip queste restano chiuse come se fosssero delle fascette, ogni tanto legate qualche cavo al telaio e il gioco è fatto
Stupendo wooow!!!

wooow
06-03-2009, 22:32
Vi aggiorno: oggi pomeriggio ho proceduto alla mano di aggrappante e ora sta riposando in attesa di ricevere le sue due mani di nero opaco ;)
Però ho un pensiero che mi assilla ed è relativa alla mia MoBo, che allego qui sotto
come faccio a fare un lavoro pulito se il 24 pin ce l'ho sulla sinistra e non sulla destra? non ho alternative mi sa, dovro farlo passare tra le ram e la gpu :mad:

Azzz! che s...a! mi sa che devi fare proprio così, non vedo altre vie.
Ma Asus proprio lì doveva metterlo ??? :ncomment:
Stupendo wooow!!!
grazie! spero solo che la mia foto vi possa dare qualche spunto utile.
Dai già che ci sono reinserisco nel post sopra anche le altre 2 foto così il book resta completo

JJ@66
06-03-2009, 22:42
Azzz! che s...a! mi sa che devi fare proprio così, non vedo altre vie.
Ma Asus proprio lì doveva metterlo ??? :ncomment:
Solo nella P5Q e nella mia: mi sono fatto ingolosire dal fatto che supporta anche le DDR3 ma oggi come oggi avrei fatto una scelta diversa :mad:

Vabbè, ormai è inutile prendersela... vedrò di dare il meglio nel resto della caveria, anche se non avendo ancora ricevuto l'ali nuovo sono indeciso se aspettare o montare il tutto in maniera provvisoria con quello che ho adesso...

A proposito dei fermacavi ieri ci ho perso 5 minuti a capire che andavano svitati :D

grazie! spero solo che la mia foto vi possa dare qualche spunto utile.
Dai già che ci sono reinserisco nel post sopra anche le altre 2 foto così il book resta completo
Beh, ultima è davvero spettacolare!!! ma sopra hai messo una leddata?

Getaway_Friends
06-03-2009, 22:49
http://img3.imageshack.us/img3/1418/cavi.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=cavi.jpg)
Ma come fai a farli stare fermi in quel modo?:confused: (intendo le clip che bloccano i cavi)

molochgrifone
06-03-2009, 22:52
Vi aggiorno: oggi pomeriggio ho proceduto alla mano di aggrappante e ora sta riposando in attesa di ricevere le sue due mani di nero opaco ;)

Però ho un pensiero che mi assilla ed è relativa alla mia MoBo, che allego qui sotto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090306231649_20080703220330_05402013467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090306231649_20080703220330_05402013467.jpg)

come faccio a fare un lavoro pulito se il 24 pin ce l'ho sulla sinistra e non sulla destra? non ho alternative mi sa, dovro farlo passare tra le ram e la gpu :mad:




Stupendo wooow!!!

Mi sa anche a me :(
Ma forse a quel punto è meglio se lo attacchi sulla sinistra della mobo (diciamo verso il retro del case, per capirci) perché forse si vedrà meno. Dovrai fare due prove ;)

wooow
06-03-2009, 22:57
Solo nella P5Q e nella mia: mi sono fatto ingolosire dal fatto che supporta anche le DDR3 ma oggi come oggi avrei fatto una scelta diversa :mad:
Vabbè, ormai è inutile prendersela... vedrò di dare il meglio nel resto della caveria, anche se non avendo ancora ricevuto l'ali nuovo sono indeciso se aspettare o montare il tutto in maniera provvisoria con quello che ho adesso...
A proposito dei fermacavi ieri ci ho perso 5 minuti a capire che andavano svitati :D
Sono anni che uso solo MoBo Asus e in tutte le altre li ho trovati sempre ai bordi, non so cosa gli sia venuto in mente a metterlo proprio lì in mezzo, tra l'altro la 24 pin non è un cavo da niente da far passare sopra tutti gli altri componenti, potevano evitare e trovare una posizione migliore.
Io da questo punto di vista sono stato fortunato, la MoBo si adatta alla perfezione ai fori del case, i connettori SATA sono ruotati a 90° verso gli HD, anche i cavi dell'ALI sono lunghi a sufficenza, l'unico neo se vogliano la 8pin per la CPU in alto che mi passa sotto la ventola.
E' proprio un peccato! se l'hardware non ti aiuta la pulizia dei cavi diventa poi difficile da fare.
Vabbè dai, forza e onore, nascondi tutti gli altri ;)

Beh, ultima è davvero spettacolare!!! ma sopra hai messo una leddata?:D
Ho solo cambiato posto a 2 ventole in dotazione, la leddata l'ho tolta dagli HD e l'ho messa in alto, mentre quella sul pannello laterale l'ho messa davanti agli HD in sostituzione della leddata, in totale sono sempre le 3 ventole in dotazione.

JJ@66
06-03-2009, 23:00
Mi sa anche a me :(
Ma forse a quel punto è meglio se lo attacchi sulla sinistra della mobo (diciamo verso il retro del case, per capirci) perché forse si vedrà meno. Dovrai fare due prove ;)
Si, devo fare qualche prova... oppure da sopra se è abbastanza lungo

schumifun
06-03-2009, 23:07
Si, devo fare qualche prova... oppure da sopra se è abbastanza lungo

al massimo compri una prolunga che sta 2 euro...

[cynic]
06-03-2009, 23:20
ciao ragazzi, scusate ma in questo case c'entra il thermalright true 120??

JJ@66
06-03-2009, 23:25
Sono anni che uso solo MoBo Asus e in tutte le altre li ho trovati sempre ai bordi, non so cosa gli sia venuto in mente a metterlo proprio lì in mezzo, tra l'altro la 24 pin non è un cavo da niente da far passare sopra tutti gli altri componenti, potevano evitare e trovare una posizione migliore.
Io da questo punto di vista sono stato fortunato, la MoBo si adatta alla perfezione ai fori del case, i connettori SATA sono ruotati a 90° verso gli HD, anche i cavi dell'ALI sono lunghi a sufficenza, l'unico neo se vogliano la 8pin per la CPU in alto che mi passa sotto la ventola.
E' proprio un peccato! se l'hardware non ti aiuta la pulizia dei cavi diventa poi difficile da fare.
Vabbè dai, forza e onore, nascondi tutti gli altri ;)

Ho solo cambiato posto a 2 ventole in dotazione, la leddata l'ho tolta dagli HD e l'ho messa in alto, mentre quella sul pannello laterale l'ho messa davanti agli HD in sostituzione della leddata, in totale sono sempre le 3 ventole in dotazione.
al massimo compri una prolunga che sta 2 euro...
In teoria dovrebbe essere l'unico in mezzo alla OO :muro: e al limite - come dice bene schumifun, una prolunghina e via ;)

Ho solo cambiato posto a 2 ventole in dotazione, la leddata l'ho tolta dagli HD e l'ho messa in alto, mentre quella sul pannello laterale l'ho messa davanti agli HD in sostituzione della leddata, in totale sono sempre le 3 ventole in dotazione.
Oggi mentre giravo ho visto delle staffe a L 6x6 e ho pensato che potrei usarle per piazzare una seconda ventola davanti (sopra la leddata di default) perciò le ho prese: i buchi sono più stretti delle viti che fissano le ventole e sono lunghine ma un colpo di trapano, una accorciatina e via :D

wooow
06-03-2009, 23:26
Ma come fai a farli stare fermi in quel modo?:confused: (intendo le clip che bloccano i cavi)
Ho utilizzato i classici nastrini in filo di ferro rivestiti in plastica che di solito legano i vari cavi dei PC appena comprati, in questo modo se devo spostare qualche cavo li slego al volo senza problemi e poi li riutilizzo di nuovo.
In questa foto ti ho segnato in azzurro tutti i punti in cui ho legato i cavi al case, non è necessario legare tutto il gruppo di cavi ne basta solo uno, tanto dopo ci sono poi le clip che sono rigide a tenere uniti e in posizione i cavi, ad esempio io ho legato la 24pin in 2 punti e la 8pin della CPU in alto, che mi tengono fermi tutti gli altri cavi della linea in verticale,
dove vedi 2 cerchi arancioni qui non sono legati ho solo infilato la vite della clip sotto il bordo del telaio in modo che stiano fermi,
tutte le clip sono libere di scorrere, la loro funzione è solo quella di tenere raggruppati i cavi e dare lo spessore giusto per non intralciare la chiusura del pannello

http://img3.imageshack.us/img3/3734/fissaggio.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=fissaggio.jpg)

P.S. piccola precisazione i due leganti nella zona del cestello HD li ho segnati ancora in azzurro ma non sono fissati al telaio tengono solo raggruppati i cavi tra di loro

molochgrifone
06-03-2009, 23:40
al massimo compri una prolunga che sta 2 euro...

Io la ho la prolunga, ma anche con quella mi sa che non arriverebbe in quella posizione passando da sopra; ma soprattutto non passerebbe il connettore dal buco in quanto troppo grande :mc:

;26588281']ciao ragazzi, scusate ma in questo case c'entra il thermalright true 120??

Oltre alla pigrizia di non leggere la prima pagina non vi sbattete manco a guardare le ultime due pagine. Comincio a non reggervi più :mad: d'ora in avanti per me restate senza risposte. Avete davvero il culo troppo comodo per i miei gusti.

wooow
06-03-2009, 23:55
Io la ho la prolunga, ma anche con quella mi sa che non arriverebbe in quella posizione passando da sopra; ma soprattutto non passerebbe il connettore dal buco in quanto troppo grande :mc:
Senza contare che il foro sopra non è sulla verticale del connettore e bisogna poi girare intorno al DISSI della CPU e davanti alle ventole e si inkasina di più.

Penso invece sia molto valida la tua idea :) di provare a passare sul retro del case, lì almeno non da fastidio a niente.

[cynic]
07-03-2009, 00:01
Oltre alla pigrizia di non leggere la prima pagina non vi sbattete manco a guardare le ultime due pagine. Comincio a non reggervi più :mad: d'ora in avanti per me restate senza risposte. Avete davvero il culo troppo comodo per i miei gusti.[/QUOTE]

scusa ho letto ora la tua firma quindi presumo che c'entri...scusate tanto ma ho letto talmente tanti thread oggi..sono un po' fuso :muro:

Marcellus_Wallace
07-03-2009, 02:05
Dai su, l'importante è non ripetere gli stessi errori due volte. Non sei l'unico niubbo in giro :D :D :D.

Spider-Man
07-03-2009, 08:58
Tranquillo è così ;) io ho un cooler master e un'emermax, ebbene a tutti e due gli manca sempre quel cavo centrale, il motivo non lo so.

Si chiude liscio come l'olio senza fare sforzi.
Se guardi le clip fermacavi in dotazione del case che io ho messo in piano sono proprio dello spessore uguale alla distanza che c'è tra il pannello e il fondo della MoBo, tutto quello che entra in quelle clip stai sicuro che non intralcia la chiusura del pannello :D :D :D provare per credere ...........

http://img3.imageshack.us/img3/1418/cavi.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=cavi.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)


Se incastrate le punte a V delle clip queste restano chiuse come se fosssero delle fascette, ogni tanto legate qualche cavo al telaio e il gioco è fatto




Ciao,


non immagini nemmeno che favore mi hai fatto!
Stavo per rispedirlo al mittente!

GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!


Bella la tua sistemazione dei cavi nel case!



Grazie e Ciao.

JJ@66
07-03-2009, 14:57
Finito di dare la seconda mano e questi sono i risultati

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154448_davanti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154448_davanti.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154547_dietro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154547_dietro.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154615_fianco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154615_fianco.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154652_retro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154652_retro.JPG)

Io quanche alone lo vedo, però aspetto che asciuga per bene e poi ci guardo meglio... non mi sono soffermato troppo ne dove va appoggiata la scheda madre ne sul retro della stessa, in quanto non saranno mai visibili e preferisco tenere un pò del nero opaco di scorta nel caso facessi dei danni durante il montaggio ;)

Piccolo consiglio per chi si volesse cimentare: non fate come me, che alla fine della prima mano non sono riuscito a fare il sotto del case perchè l'avevo già finita :ncomment: servono 2 bombolette! :D

EDITATO il 08/03/09

Portato in casa e montato le ventole così disposte:
leddata al suo posto in immissione
Enarmax Magma posteriore in estrazione
le 2 CM in dotazione sul tetto in estrazione
come mi arriva l'alimentatore e il pannello finestrato farò delle prove senza montare il pannello superiore, così da poter avere la possibilità di toglierla sopra per metterla di fianco all'ali in immissione oppure aggiungerla (ho comprato delle staffette a L e le ho già verniciare di nero, ne caso mi debbano servire) nei tre vani liberi sopra agli HD.

Sto anche vagliando se prendere un rheobus per regolare la velocità del ventolame, perché provandole alla loro velocità max non mi sembravano troppo rumorose ma è anche vero che averne 5 che frullano contemporaneamente (più quella dell'AC Freezer Pro 7) potrebbero farsi sentire

EDITATO il 12/03/09

Cambiata la disposizione delle ventole, tolte le due CM stock dal tetto e messa una davanti utilizzando due staffette a L che avevo preventivamente acquistato e verniciato, l'altra in fondo al case mentre dietro ho installato la Enermax Magma che da vedere mi piace, speriamo sia anche efficace ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313213936_Elle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313213936_Elle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313214220_Frontale3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214220_Frontale3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313214247_Frontale1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214247_Frontale1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313214317_Frontale2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214317_Frontale2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313214747_FondoCase.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214747_FondoCase.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313215022_Magma.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313215022_Magma.JPG)

EDITATO il 13/03/09

Ordinati ieri e arrivati oggi 2 ventole Yate Loon da 140mm, 3 sdoppiatori a Y da 3 volt e il rheobus Kaze Master Ace stasera mi sono messo al lavoro, ma ho avuto il primo "problemino" da affrontare: le ventole Yate Loon da 140mm hanno i fori distanti uno dall'altro 11,9cm e i fori predisposti sul case sono a 12,3 :eek:

Dopo qualche attimo di smarrimento ho ovviato in questo modo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313212437_YateLoon2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212437_YateLoon2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313212407_YatoLoon1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212407_YatoLoon1.JPG)

Le fascette non erano abbastanza lunghe e mi sono dovuto arrangiare, ma alla fine posso tirare su il case tenendolo per le ventole in questione :D

Il mio primo mini-modding - parte 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26702278&postcount=9614)

schumifun
07-03-2009, 14:59
Finito di dare la seconda mano e questi sono i risultati

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154448_davanti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154448_davanti.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154547_dietro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154547_dietro.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154615_fianco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154615_fianco.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154652_retro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154652_retro.JPG)

Io quanche alone lo vedo, però aspetto che asciuga per bene e poi ci guardo meglio... non mi sono soffermato troppo ne dove va appoggiata la scheda madre ne sul retro della stessa, in quanto non saranno mai visibili e preferisco tenere un pò del nero opaco di scorta nel caso facessi dei danni durante il montaggio ;)

Piccolo consiglio per chi si volesse cimentare: non fate come me, che alla fine della prima mano non sono riuscito a fare il sotto del case perchè l'avevo già finita :ncomment: servono 2 bombolette! :D

invece è venuto bene, bravo
quando monterò il liquido ci faccio un pensierino
quindi servono due bombolette in totale? oppure due bombolette per ogni mano di vernice?

JJ@66
07-03-2009, 15:22
invece è venuto bene, bravo
quando monterò il liquido ci faccio un pensierino
quindi servono due bombolette in totale? oppure due bombolette per ogni mano di vernice?
Grazie shumifun ;)
Due bombolette per una mano e mezzo diciamo, visto che anche le paratie laterali le ho fatte al risparmio e soprattutto sono in attesa del pannello finestrato, pertanto la sinistra potevo anche risparmiarmela :D

schumifun
07-03-2009, 15:42
Grazie shumifun ;)
Due bombolette per una mano e mezzo diciamo, visto che anche le paratie laterali le ho fatte al risparmio e soprattutto sono in attesa del pannello finestrato, pertanto la sinistra potevo anche risparmiarmela :D

mai hai scartavetrato con la 400 prima???
e poi hai passto il primer?

JJ@66
07-03-2009, 15:57
mai hai scartavetrato con la 400 prima???
e poi hai passto il primer?
Si: scartavetrato giovedì sera, dato il primer ieri sera, prima mano stamane e seconda dopo pranzo.
Ora lascio asciugare e domani mattina lo porto in casa e inizio il montaggio delle ventole ;) poi finchè non mi arriva l'ali nuovo (lunedì/martedì dovrebbe arrivare un modulare della CM) aspetto: inutile montare provvisoriamente per poi rifare il lavoro daccapo ;)

fabietto10bis
08-03-2009, 09:22
Finito di dare la seconda mano e questi sono i risultati

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307154448_davanti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307154448_davanti.JPG)

Io quanche alone lo vedo, però aspetto che asciuga per bene e poi ci guardo meglio... non mi sono soffermato troppo ne dove va appoggiata la scheda madre ne sul retro della stessa, in quanto non saranno mai visibili e preferisco tenere un pò del nero opaco di scorta nel caso facessi dei danni durante il montaggio ;)

Piccolo consiglio per chi si volesse cimentare: non fate come me, che alla fine della prima mano non sono riuscito a fare il sotto del case perchè l'avevo già finita :ncomment: servono 2 bombolette! :D

Puoi permetterti di teneri i puzzi in garage, io aspetto la bella stagione per tenere tutto all'aperto appena riesco a modificare posto anch'io...

machdos
08-03-2009, 12:31
ho comprato questo case, pero' non so' se è meglio montare l'ali con la ventola in basso o verso dentro

Besk
08-03-2009, 12:52
Se potessi la monterei verso dentro

Ortolino
08-03-2009, 13:29
Secondo me verso il basso con un filtro che periodicamente va pulito.

schumifun
08-03-2009, 14:07
Secondo me verso il basso con un filtro che periodicamente va pulito.

secondo me questo è già stato discusso...:D
evitiamo please?

Ortolino
08-03-2009, 14:12
secondo me questo è già stato discusso...:D
evitiamo please?

Ho risposto non senza qualche irritazione...ha ragione comunque, adesso basta: chi fa domande già ripresentate 1000 volte resterà senza risposta. :mad:

schumifun
08-03-2009, 14:14
Ho risposto non senza qualche irritazione...ha ragione comunque, adesso basta: chi fa domande già ripresentate 1000 volte resterà senza risposta. :mad:

non era rivolta a te ovviamente, ma a chi pone sempre le stesse domane;)

JJ@66
08-03-2009, 17:14
Puoi permetterti di teneri i puzzi in garage, io aspetto la bella stagione per tenere tutto all'aperto appena riesco a modificare posto anch'io...
Capisco: ancora oggi c'era un odore esagerato :D

Portato in casa e montato le ventole così disposte:
leddata al suo posto in immissione
Enarmax Magma posteriore in estrazione
le 2 CM in dotazione sul tetto in estrazione
come mi arriva l'alimentatore e il pannello finestrato farò delle prove senza montare il pannello superiore, così da poter avere la possibilità di toglierla sopra per metterla di fianco all'ali in immissione oppure aggiungerla (ho comprato delle staffette a L e le ho già verniciare di nero, ne caso mi debbano servire) nei tre vani liberi sopra agli HD.

Sto anche vagliando se prendere un rheobus per regolare la velocità del ventolame, perché provandole alla loro velocità max non mi sembravano troppo rumorose ma è anche vero che averne 5 che frullano contemporaneamente (più quella dell'AC Freezer Pro 7) potrebbero farsi sentire ;)

traskot
08-03-2009, 18:42
Capisco: ancora oggi c'era un odore esagerato :D

Portato in casa e montato le ventole così disposte:
leddata al suo posto in immissione
Enarmax Magma posteriore in estrazione
le 2 CM in dotazione sul tetto in estrazione
come mi arriva l'alimentatore e il pannello finestrato farò delle prove senza montare il pannello superiore, così da poter avere la possibilità di toglierla sopra per metterla di fianco all'ali in immissione oppure aggiungerla (ho comprato delle staffette a L e le ho già verniciare di nero, ne caso mi debbano servire) nei tre vani liberi sopra agli HD.

Sto anche vagliando se prendere un rheobus per regolare la velocità del ventolame, perché provandole alla loro velocità max non mi sembravano troppo rumorose ma è anche vero che averne 5 che frullano contemporaneamente (più quella dell'AC Freezer Pro 7) potrebbero farsi sentire ;)

occhio che io ce ne avevo messa una e dopo 2 settimane mi ha iniziato a schizzare olio....spero che non ti succeda!

machdos
08-03-2009, 19:03
non era rivolta a te ovviamente, ma a chi pone sempre le stesse domane;)

scusate ma non posso rileggere 475 pagine di post per trovare una risposta
vuoldire che mi devo leggere tutto
grazie per la cortesia

toretto337
08-03-2009, 19:07
scusate ma non posso rileggere 475 pagine di post per trovare una risposta

grazie per la cortesia

infatti basta fare "cerca nella discussione-alimentatore" e trovi la risposta ;)

machdos
08-03-2009, 19:11
infatti basta fare "cerca nella discussione-alimentatore" e trovi la risposta ;)

ma dato che facendo così trovero' 200 post che trattano la cosa magari domandarlo mi dava direttamente la possibilità di avere la conclusione migliore

Dort
08-03-2009, 19:14
Un po ha anche ragione, sarebbe meglio scrivere delle faq in prima paggina, non tutti possono o hanno il tempo neccessario per leggere mille mila post

toretto337
08-03-2009, 19:16
se preferisci avere 1 risposta più tosto che 200 va bene..per me la conclusione migliore è la via di mezzo tra tutte le 200 risposte..xchè dipende sempre dalla proprio configurazione

toretto337
08-03-2009, 19:17
Un po ha anche ragione, sarebbe meglio scrivere delle faq in prima paggina, non tutti possono o hanno il tempo neccessario per leggere mille mila post

ma infatti in prima pagina c'è uno schema cn tutti i flussi d'aria..e l'alimentatore è sempre rivolto verso il basso... ci sarà un motivo?

cmq machdos anche io quando mi ero appena iscritto la pensavo come te, e non ne capivo molto di pc in generale..adesso che sn passato "dall'altra parte" mi rendo conto che molti utenti che mi mandavano a cagare all'epoca, avevano le loro motivazioni :D

machdos
08-03-2009, 19:23
ma infatti in prima pagina c'è uno schema cn tutti i flussi d'aria..e l'alimentatore è sempre rivolto verso il basso... ci sarà un motivo?

cmq machdos anche io quando mi ero appena iscritto la pensavo come te, e non ne capivo molto di pc in generale..adesso che sn passato "dall'altra parte" mi rendo conto che molti utenti che mi mandavano a cagare all'epoca, avevano le loro motivazioni :D

piu' che altro la motivazione è che uno si annoia di riscriverlo... tutto qua.

pero' se non si fa ordine nei primi post non ci si puo' lamentare

fabietto10bis
08-03-2009, 19:25
Sto anche vagliando se prendere un rheobus per regolare la velocità del ventolame, perché provandole alla loro velocità max non mi sembravano troppo rumorose ma è anche vero che averne 5 che frullano contemporaneamente (più quella dell'AC Freezer Pro 7) potrebbero farsi sentire ;)

Allora per regolare più di 5 ventole c'è il Rheobus Della Zalman che vedi nella mia firma. Molti si sono trovati bene e io sinceramente lo consiglio. Per le ventole decidi prima di tutto in che verso mettere l'ali. La casa costruttrice Cooler Master suggerisce di tenerlo in basso e se tieni la ventola davanti all'ali in estrazione non si dovrebbe accumilare molta polvere. Fai quindi dei test per capire qual'è la configurazione più adatta per te.

toretto337
08-03-2009, 19:28
piu' che altro la motivazione è che uno si annoia di riscriverlo... tutto qua.

pero' se non si fa ordine nei primi post non ci si puo' lamentare

sisi ovvio è quella la motivazione..ma cmq i primi post credo siano abbastanza ordinati

JJ@66
08-03-2009, 19:31
occhio che io ce ne avevo messa una e dopo 2 settimane mi ha iniziato a schizzare olio....spero che non ti succeda!
Mi ricordo che lo avevi fatto presente... però a memoria (l'ho letto tutto ma dire che mi ricordo per filo e per segno il singolo post sarebbe impossibile) sei l'unico al quale è successo...
Ora faccio una bella ricerca e se è un problema che si presenta quando è montata orizzontalmente potrei mettere la Magma sopra e la CM dietro, mentre l'altra smontarla e aspettare per verificare le varie temperature ;)

Allora per regolare più di 5 ventole c'è il Rheobus Della Zalman che vedi nella mia firma. Molti si sono trovati bene e io sinceramente lo consiglio. Per le ventole decidi prima di tutto in che verso mettere l'ali. La casa costruttrice Cooler Master suggerisce di tenerlo in basso e se tieni la ventola davanti all'ali in estrazione non si dovrebbe accumilare molta polvere. Fai quindi dei test per capire qual'è la configurazione più adatta per te.
Si, la scelta al momento è tra il tuo Zalman e lo Scyte Kaze Master (magari l'ace, che ha i bordini cromati ;)), che controlla solo 4 ventole ma due opzioni probabilmente comode: il visore della velocità e l'opportunità di portare le ventole a 0.
L'ali lo mettero sicuramente rivolto verso il basso e la ventola sotto potrei effettivamente metterla in estrazione, così da aiutare quella frontale a mentenere gli HD freschi.

schumifun
08-03-2009, 23:18
sisi ovvio è quella la motivazione..ma cmq i primi post credo siano abbastanza ordinati

il discorso è anche che il 3d va avanti, si fanno domande nuove, si analizzano problemi nuovi per una migliore fruibilità dello stesso, è come un enciclopedia che si aggirona costantemente, non chiami l'editore perchè ti scocci di leggerla
ma la leggi tutta, piano piano per capire molte cose che non possono spiegare gli altri
ps: ho quotato toretto ma il discorso va rivolto a tutti

capo82pjk
09-03-2009, 07:45
Solo nella P5Q e nella mia: mi sono fatto ingolosire dal fatto che supporta anche le DDR3 ma oggi come oggi avrei fatto una scelta diversa :mad:

Vabbè, ormai è inutile prendersela... vedrò di dare il meglio nel resto della caveria, anche se non avendo ancora ricevuto l'ali nuovo sono indeciso se aspettare o montare il tutto in maniera provvisoria con quello che ho adesso...

A proposito dei fermacavi ieri ci ho perso 5 minuti a capire che andavano svitati :D


Beh, ultima è davvero spettacolare!!! ma sopra hai messo una leddata?

stesso mio problema..alla fine l'ho fatto passare sopra la ram e sotto il dissi, non da + di tanto fastidio

http://img212.imageshack.us/img212/3140/02022009340ed9.th.jpg

molochgrifone
09-03-2009, 08:45
ma infatti in prima pagina c'è uno schema cn tutti i flussi d'aria..e l'alimentatore è sempre rivolto verso il basso... ci sarà un motivo?

Sì, che non capiscono una sega :asd:
Scherzo eh :p però io resto un fautore del fatto che a seconda delle config l'ali possa anche essere montato al contrario.

@ Giovanbattista: potresti mettere in prima pagina a inizio thread la risposta a questa domanda, a quali dissi e vga entrano in questo case, al perché la ventola sul pannello laterale vibra, così magari evitiamo che vengano chieste sempre queste tre cose :D

JJ@66
09-03-2009, 09:08
stesso mio problema..alla fine l'ho fatto passare sopra la ram e sotto il dissi, non da + di tanto fastidio

http://img212.imageshack.us/img212/3140/02022009340ed9.th.jpg
Notavo una apertura anche in alto (pare larga abbrastanza per farci passare il 24 pin) ma sarebbe comunque un problema con l'AC Freeer 7 in mezzo agli zebedei...
Come dici tu: alla fine se non ci sono alternative me ne farò una ragione ;)

Danyz81
09-03-2009, 09:52
Sì, che non capiscono una sega :asd:
Scherzo eh :p però io resto un fautore del fatto che a seconda delle config l'ali possa anche essere montato al contrario.

...



La cosa migliore, come al solito, se uno ha l'occassione di provare la configurazione per lui + congeniale senza oc e, una volta ultimata, di postare i risultati qui così da valutarne le differenza di temperatura. Ma capisco possa essere una scocciatura :p

devil_mcry
09-03-2009, 09:59
La cosa migliore, come al solito, se uno ha l'occassione di provare la configurazione per lui + congeniale senza oc e, una volta ultimata, di postare i risultati qui così da valutarne le differenza di temperatura. Ma capisco possa essere una scocciatura :p

uff se trovo un'offertona lo prendo lol :P

vorrei montare un 4° hdd x fare un raid a 3 dischi (uno e di storage) ma non mi sta in questo case (ELITE 330)

xke l'svga ci sta al pelo :( ci passano giusto i cavi dietro, e ovviamente li dietro niente hdd, poi davanti alla ventola ne ho 2 dell'os , 1 sopra nn dissipato ma è solo dati e sta basso di temp ma l'altro nn volevo metterlo nel buco + basso dove stanno stretti. il cm690 ha x gli hdd una soluzione trp bella

wooow
09-03-2009, 10:07
@ Giovanbattista: potresti mettere in prima pagina a inizio thread la risposta a questa domanda, a quali dissi e vga entrano in questo case, al perché la ventola sul pannello laterale vibra, così magari evitiamo che vengano chieste sempre queste tre cose :D
quoto,
ma siccome nel leggere sono sempre tutti pigri, se possibile suggerirei anche qualcosa di più immediato sostituire e/o aggiungere altre foto recenti,
magari queste con GTX 285 + Thermalright 120

http://lancersedge.clanservers.com/pics/computer/Feb-13-2009%20Web/GTX285_Feb-13-2009_016_Small.jpg
http://lancersedge.clanservers.com/pics/computer/Feb-11-2009%20Web/Computer_Feb-11-2009_004_Small.jpg

o altre a scelta io le ho prese da qui
http://www.overclock.net/computer-cases/294838-official-cooler-master-690-club-276.html

capo82pjk
09-03-2009, 10:16
Notavo una apertura anche in alto (pare larga abbrastanza per farci passare il 24 pin) ma sarebbe comunque un problema con l'AC Freeer 7 in mezzo agli zebedei...
Come dici tu: alla fine se non ci sono alternative me ne farò una ragione ;)

ci avevo pensato anche io e, seppur i cavi del corsair sono lunghissimi, non ci arrivava per un paio di cm, che sfig..

molochgrifone
09-03-2009, 10:21
La cosa migliore, come al solito, se uno ha l'occassione di provare la configurazione per lui + congeniale senza oc e, una volta ultimata, di postare i risultati qui così da valutarne le differenza di temperatura. Ma capisco possa essere una scocciatura :p

Hai assolutamente ragione! Se non fosse che ruotare l'ali e risistemare i cavi è una gran rottura di palle l'avrei già fatto :D

Sylvester
09-03-2009, 12:51
Come promesso ecco le foto del mio 690 con tutto il pc dentro :D :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134701_DSCN0085.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134701_DSCN0085.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134813_DSCN0087.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134813_DSCN0087.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134851_DSCN0088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134851_DSCN0088.jpg)

Putroppo mi aspettavo di meglio, ma purtroppo i cavi del Corsair sono tanti e grossi: inoltre la posizione delle sata non aiuta un granchè. Sicuramente con un ali modulare avrei avuto una pulizia maggiore.
Ora sono ufficialmente nella famiglia dei possessori di CM690: fatemi gli auguri :D


PS: non metto le foto da dietro per pudore :O :D ...no non le metto perchè ho paura a togliere la paratia e a richiuderla :stordita:

fabietto10bis
09-03-2009, 14:15
Hai assolutamente ragione! Se non fosse che ruotare l'ali e risistemare i cavi è una gran rottura di palle l'avrei già fatto :D

Ragazzi va ammesso che tutti quei cavi da spostare sono un bell'affare...:asd:

molochgrifone
09-03-2009, 16:47
Come promesso ecco le foto del mio 690 con tutto il pc dentro :D :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134701_DSCN0085.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134701_DSCN0085.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134813_DSCN0087.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134813_DSCN0087.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134851_DSCN0088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134851_DSCN0088.jpg)

Putroppo mi aspettavo di meglio, ma purtroppo i cavi del Corsair sono tanti e grossi: inoltre la posizione delle sata non aiuta un granchè. Sicuramente con un ali modulare avrei avuto una pulizia maggiore.
Ora sono ufficialmente nella famiglia dei possessori di CM690: fatemi gli auguri :D


PS: non metto le foto da dietro per pudore :O :D ...no non le metto perchè ho paura a togliere la paratia e a richiuderla :stordita:

Puoi allargare il buco per passare i cavi, e a quel punto far passare più cavi dietro. Puoi usare cavi SATA dello stesso colore e farli viaggiare anche loro in parte dietro, o quanto meno farli viaggiare in maniera più ordinata. Insomma, puoi fare di meglio se ti impegni :D

PS: dai un'occhiata al tuo thread sulla partizione di vista ;)

Sylvester
09-03-2009, 16:50
Puoi allargare il buco per passare i cavi, e a quel punto far passare più cavi dietro. Puoi usare cavi SATA dello stesso colore e farli viaggiare anche loro in parte dietro, o quanto meno farli viaggiare in maniera più ordinata. Insomma, puoi fare di meglio se ti impegni :D

PS: dai un'occhiata al tuo thread sulla partizione di vista ;)

Si quando somenterò tutto (spero il più tardi possibile) sicuramente allargherò il buco per l'ali (ma perchè l'hanno fatto così piccolo :mad: ) e farò passare molti più cavi dietro. Il problema è che poi secondo me sono comunque troppi per far chiudere la paratia, tenendo conto che purtroppo ci sono svariati connettori inutilizzati che fanno spessore :muro: ...come mia prima volta mi accontento della mia prestazione :D

devil_mcry
09-03-2009, 16:52
Come promesso ecco le foto del mio 690 con tutto il pc dentro :D :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134701_DSCN0085.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134701_DSCN0085.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134813_DSCN0087.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134813_DSCN0087.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134851_DSCN0088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134851_DSCN0088.jpg)

Putroppo mi aspettavo di meglio, ma purtroppo i cavi del Corsair sono tanti e grossi: inoltre la posizione delle sata non aiuta un granchè. Sicuramente con un ali modulare avrei avuto una pulizia maggiore.
Ora sono ufficialmente nella famiglia dei possessori di CM690: fatemi gli auguri :D


PS: non metto le foto da dietro per pudore :O :D ...no non le metto perchè ho paura a togliere la paratia e a richiuderla :stordita:

secondo me è cmq bello ordinato ... nn aver un ali modulare limita ma mi pare che ci hai lavorato + che bene

molochgrifone
09-03-2009, 17:00
Si quando somenterò tutto (spero il più tardi possibile) sicuramente allargherò il buco per l'ali (ma perchè l'hanno fatto così piccolo :mad: ) e farò passare molti più cavi dietro. Il problema è che poi secondo me sono comunque troppi per far chiudere la paratia, tenendo conto che purtroppo ci sono svariati connettori inutilizzati che fanno spessore :muro: ...come mia prima volta mi accontento della mia prestazione :D

La paratia si chiude, basta saltarci un po' sopra :asd:

secondo me è cmq bello ordinato ... nn aver un ali modulare limita ma mi pare che ci hai lavorato + che bene

:rolleyes:

Sylvester
09-03-2009, 17:15
:rolleyes:

Bè dai c'è di peggio :D ....con quei connettori sata in quella posizione oscena non si può fare di meglio :O :D

molochgrifone
09-03-2009, 17:24
Bè dai c'è di peggio :D ....con quei connettori sata in quella posizione oscena non si può fare di meglio :O :D

D'accordissimo sia sul fatto che c'è di peggio (avevo visto un assemblaggio su xtreme che rasentava la follia pura :asd:), d'accordissimo che i connettori sono in posizione oscena, ma per niente d'accordo sul fatto che non si può fare di meglio ;)

Sylvester
09-03-2009, 17:29
D'accordissimo sia sul fatto che c'è di peggio (avevo visto un assemblaggio su xtreme che rasentava la follia pura :asd:), d'accordissimo che i connettori sono in posizione oscena, ma per niente d'accordo sul fatto che non si può fare di meglio ;)

Diciamo allora che si potrebbe fare sicuramente di meglio se avessi voglia di riaprire tutto :D

molochgrifone
09-03-2009, 17:29
Diciamo allora che si potrebbe fare sicuramente di meglio se avessi voglia di riaprire tutto :D

Ah ok allora ci siamo ;)

Sylvester
09-03-2009, 17:39
Ah ok allora ci siamo ;)

Bè come già detto allargherò il foro in modo tale da far passare più e meglio i cavi......poi vabbè con un ali modulare si andrebbe una meraviglia :O ......ma per ora mi accontento: ora mancano solo i neon :yeah:

molochgrifone
09-03-2009, 17:44
Bè come già detto allargherò il foro in modo tale da far passare più e meglio i cavi......poi vabbè con un ali modulare si andrebbe una meraviglia :O ......ma per ora mi accontento: ora mancano solo i neon :yeah:

Se allarghi abbastanza il foro risolvi il problema dell'ali: basta che lo fai grande abbastanza da far finire dietro TUTTI i cavi inutilizzati :D

MarkkJ
10-03-2009, 13:12
Arrivato oggi il case :sofico: quando ho tempo faccio il cambio :stordita: :cool:

gbonotti
10-03-2009, 14:19
Ragazzi, ma sono l'unico sfigato a cui le ventole standard con LED si bruciano?
Una ventola ne ha solo 2 funzionanti, l'altra regge ancora con 3 su 4...

Come cavolo è possibile?

Marcellus_Wallace
10-03-2009, 18:31
Come le alimenti, da Molex' ? che ali utilizzi?

gbonotti
10-03-2009, 18:38
L'alimentatore lo vedi in firma.

Quella su cui un LED sembrava morto, temporaneamente funziona perfettamente con tutti e 4 (è collegata ad una linea su rehobus sythe).

L'altra invece ne ha 2 irrimediabilmente trapassate a miglior vita, è stata per diverso tempo collegata alla mobo, poi su rehobus ed attualmente con adattatore a 5v, ma non mi sono accorto in quale momento preciso mi abbia "parzialmente" abbandonato :-(

Ne ho appena acquistato una terza sulla baia spero non mi cominci a fare subito scherzi anche questa (la collegherò anche questa a 5v)

Mirkochip
11-03-2009, 10:11
Non e` che magari a 5v non ce la fanno i led? Anche se non penso.

JJ@66
11-03-2009, 10:54
Ragazzi una domanda: se attacco solo l'ali (è arrivato il CM M620 Real Power Modular finalmente!!! :D ) e le ventole ai vari molex posso già farmi una idea dell'eventuale "rumore" prodotto dalle stesse a pieni giri?

fabietto10bis
11-03-2009, 11:11
Ragazzi una domanda: se attacco solo l'ali (è arrivato il CM M620 Real Power Modular finalmente!!! :D ) e le ventole ai vari molex posso già farmi una idea dell'eventuale "rumore" prodotto dalle stesse a pieni giri?

Probabilmnete si, ma dopvresti vedere con il case chiuso se partono strane vibrazioni...

JJ@66
11-03-2009, 11:43
Probabilmnete si, ma dopvresti vedere con il case chiuso se partono strane vibrazioni...
Monterei le paratie laterali e lascerei aperto solo sopra, così sento anche come si comporta la coppia di ventole in emissione, anche perchè a prima vista mi è parso un po gracilino il tetto...

fabietto10bis
11-03-2009, 12:28
Monterei le paratie laterali e lascerei aperto solo sopra, così sento anche come si comporta la coppia di ventole in emissione, anche perchè a prima vista mi è parso un po gracilino il tetto...

Anch'io ho notato che molte vibrazioni partono anche da lì. Adesso ho preso un kit di fano-assorbente per abbsasare discretamente il rumore...

JJ@66
11-03-2009, 12:50
Anch'io ho notato che molte vibrazioni partono anche da lì. Adesso ho preso un kit di fano-assorbente per abbsasare discretamente il rumore...
Ti dirò: il mio non è neanche particolarmete dritto (è leggermente convesso nella parte centrale) difatti ho una mezza idea di metterci due Yate Loon da 140mm a 1000rpm (http://www.nexthardware.com/focus/scheda/75.htm) che in termini di silenziosità e spostamento d'aria fanno il loro dovere... o in alternativa due Scythe Kaze Maru che vengono via a 12€ l'una...
Hai provato a metterci dei distanziatori in gomma?

Bulz rulez
11-03-2009, 15:18
ragazzi sto per farmi il pc nuovo e volevo un paio di info ;)
sul top, un radiatore 2x140 ci entra "comodo" nel senso che installando 2 fan da 140 c'è ancora un po di spazio ai lati delle stesse? il radiatore che ho trovato misura in larchezza 153mm...quindi 153-140=13mm, se i miei calcoli sn corretti dovrebbe sporgere di circa 7mm lateralmente dalle fan...potete dirmi qualcosa con certezza ;)?

fabietto10bis
11-03-2009, 17:00
Ti dirò: il mio non è neanche particolarmete dritto (è leggermente convesso nella parte centrale) difatti ho una mezza idea di metterci due Yate Loon da 140mm a 1000rpm (http://www.nexthardware.com/focus/scheda/75.htm) che in termini di silenziosità e spostamento d'aria fanno il loro dovere... o in alternativa due Scythe Kaze Maru che vengono via a 12€ l'una...
Hai provato a metterci dei distanziatori in gomma?

Per aprire e sistemare aspetto di avere tutto. Sicuramente proverò qualche soluzione alternativa. Potrei anche decidere di far fuori la griglia, vediamo...

predator11
11-03-2009, 18:16
ciao, mi è appena arrivato il case:D
ma si può togliere il frontalino dello slot 5.25" senza rimovere interamente il frontale del case (è veramente duro da trogliere:muro: )???
domando da principiante: le ventole devo collegarle con il connettore grosso a 4 pin oppure con quello piccolo che è simile a quello della cpu?
grazie

Sylvester
11-03-2009, 18:25
ciao, mi è appena arrivato il case:D
ma si può togliere il frontalino dello slot 5.25" senza rimovere interamente il frontale del case (è veramente duro da trogliere:muro: )???
domando da principiante: le ventole devo collegarle con il connettore grosso a 4 pin oppure con quello piccolo che è simile a quello della cpu?
grazie

Dipende dove le monti: io ho un rheobus e le ho attaccate tutte lì con i cavetti a tre pin, ma puoi anche alimentarle dall'ali via molex. Credo che si possano attaccare anche alla mobo con i cavetti a tre pin, ma non è consigliabile...
Per il montaggio di una unità da 5,25 devi per forza rimuovere il pannello anteriore, che è vermante duro hai ragione..

predator11
11-03-2009, 19:50
Dipende dove le monti: io ho un rheobus e le ho attaccate tutte lì con i cavetti a tre pin, ma puoi anche alimentarle dall'ali via molex. Credo che si possano attaccare anche alla mobo con i cavetti a tre pin, ma non è consigliabile...
Per il montaggio di una unità da 5,25 devi per forza rimuovere il pannello anteriore, che è vermante duro hai ragione..

allora seguirò il tuo cosiglio e le alimenterò le 3 ventole via molex:)
ma come mai c'è sia un molex maschio che femmina sugli attacchi delle ventole?:fagiano:
caspita che menata sto fatto del frontale va a finire sarò l'unico sfigato a spaccarlo...:doh:

Sylvester
11-03-2009, 19:53
allora seguirò il tuo cosiglio e le alimenterò le 3 ventole via molex:)
ma come mai c'è sia un molex maschio che femmina sugli attacchi delle ventole?:fagiano:
caspita che menata sto fatto del frontale va a finire sarò l'unico sfigato a spaccarlo...:doh:

Per il molex penso per poter attaccarci prolunghe o cose del genere. Per il frontale lo so, è veramente duro visto che è a pressione...comunque sentiamo anche le opinioni degli altri senatori del CM690 per le ventole :D

wooow
11-03-2009, 20:10
ragazzi sto per farmi il pc nuovo e volevo un paio di info ;)
sul top, un radiatore 2x140 ci entra "comodo" nel senso che installando 2 fan da 140 c'è ancora un po di spazio ai lati delle stesse? il radiatore che ho trovato misura in larchezza 153mm...quindi 153-140=13mm, se i miei calcoli sn corretti dovrebbe sporgere di circa 7mm lateralmente dalle fan...potete dirmi qualcosa con certezza ;)?

In larghezza ci sono a disposizione circa 170 mm sono leggermente decentrati ma comunque 153 mm li centri comodi.
Secondo me invece avrai problemi con lo spessore del radiatore+ventole devi cercare componenti slim,
dalla mia MoBo al top ci sono circa 33 mm, al massimo puoi tagliare la griglia e sfruttare anche lo spazio nel pannello sopra al top guadagnando altri 18 mm per un totale di circa 50 mm di spessore,
però così facendo la larghezza del foro del pannello sopra è solo di 135 mm le ventole da 140 mm non ci stanno, a meno di tagliare via anche i bordi ma a questo punto penso diventa un lavoraccio.

gbonotti
11-03-2009, 20:33
Dipende dove le monti: io ho un rheobus e le ho attaccate tutte lì con i cavetti a tre pin, ma puoi anche alimentarle dall'ali via molex. Credo che si possano attaccare anche alla mobo con i cavetti a tre pin, ma non è consigliabile...


Anche io attualmente le ho su un rehobus, ma fino a poco tempo fa erano sulla mobo...Ammetto la mia ignoranza e mi sorge la curiosità di sapere: in base a cosa sarebbe sconsigliabile farlo?

gbonotti
11-03-2009, 20:36
Non e` che magari a 5v non ce la fanno i led? Anche se non penso.

Solamente attualmente è collegata a 5v, ma prima è stato collegata alla mobo e poi anche al nuovo rehobus...non mi sono accorto quando si sono bruciati i 2 LED, probailmente è difettosa (speriamo che gli altri 2 almeno mi reggano,intanto l'ho un pò nascosta nella parte bassa del case)...Volevo solo sapere se è capitato anche ad altri...