View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Il CM Storm (quello che dicevate sarebbe stato l'erede del 690) si trova sui 100€ spedito!
Quello che dici tu è lo scout non lo storm che invece sta ancora sui 140-150.
non mi sn spiegato bene..per me comprare 3 ventole leddate, 1 pannello finestrato e montare il tutto non è modding, ma "compring".. tutto qui ;)
Non ho mai parlato di case modding e non ho neanche la presunzione che lo sia.
Mi sono solo posto alcuni obbiettivi ed ho "studiato" un minimo per capire come ottenerli: buona ventilazione, silenzio assoluto ed un pizzico di look.
Se era solo un'opera di shopping senza attenzione al dettaglio, potevo prendere un case già pronto come l'Antec 902 e mi risparmiavo la fatica. ;)
Quello che dici tu è lo scout non lo storm che invece sta ancora sui 140-150.
editato...errore di distrazione!
F1R3BL4D3
23-03-2009, 22:53
Il CM Scout (quello che dicevate sarebbe stato l'erede del 690) si trova sui 100€ spedito!
Lo Scout non è l'erede del CM690. Appartengono a due "mondi" diversi.
Quello che dici tu è lo scout non lo storm che invece sta ancora sui 140-150.
Non esiste un case "Storm". Storm è il nuovo (quantomeno recente) marchio di Cooler Master rivolto agli hard-core gamer. Quello che dici tu è lo Storm Sniper (che è un tower a differenza del CM690 e dello Scout).
Lo Scout non è l'erede del CM690. Appartengono a due "mondi" diversi.
Non esiste un case "Storm". Storm è il nuovo (quantomeno recente) marchio di Cooler Master rivolto agli hard-core gamer. Quello che dici tu è lo Storm Sniper (che è un tower a differenza del CM690 e dello Scout).
Ok...mi sarò sbagliato a leggere...ma credo che se leggi qualche pagina indietro non ero io a dirlo...comunque è QUESTO (http://www.pctuner.net/news/10806/CeBIT-2009-Cooler-Master-Storm-Scout/) insomma! A me nemmeno piace...lo dicevo solo per informarvi che si trovava e a che prezzo!
F1R3BL4D3
24-03-2009, 00:02
:p Era solo per chiarire le cose.
Sylvester
24-03-2009, 08:41
:p Era solo per chiarire le cose.
Ho scritto io che era l'erede del CM690 :Prrr: .......però effettivamente l'ho scritto più per il prezzo relativamente basso hce per altro.....insomma l'ho sparata lì senza pensarci :D
Salve :)
volevo prendere anche io questo case che pare sia ben fatto, unica cosa ho letto in prima pagina del problema del cavo per il powerled a 2 pin uniti, la mia mobo ha lo spazio tra quei 2 pin. Sapete mica se nelle "ultime edizioni" è stato modificato dalla Cooler Master o come si possa ovviare al problema senza dover piegare i pin ?
Grazie
Beelzebub
24-03-2009, 10:08
Salve :)
volevo prendere anche io questo case che pare sia ben fatto, unica cosa ho letto in prima pagina del problema del cavo per il powerled a 2 pin uniti, la mia mobo ha lo spazio tra quei 2 pin. Sapete mica se nelle "ultime edizioni" è stato modificato dalla Cooler Master o come si possa ovviare al problema senza dover piegare i pin ?
Grazie
Ciao mitico!!! :D
Come và? Che mi dici? Ottima scelta per il case, te lo consiglio fortemente! Ancora la scorsa settimana l'ho aperto per le "pulizie di primavera", e ho avuto modo di apprezzare la qualità costruttiva e la robustezza della struttura. Inoltre la possibilità di far passare i cavi dietro al pannello della mobo oltre a rendere tutto più ordinato e a non ostruire il ricircolo dell'aria, consente una pulizia più agevole degli spazi tra i vari componenti.
Per quanto riguarda la tua domanda, se ho capito bene sulla tua mobo hai l'attacco a 2 pin separati da uno spazio vuoto, mentre il cavetto fornito con il case è a due pin ravvicinati, giusto? Se sì, non so dirti se con i modelli recenti hanno ovviato al problema, ma alla peggio non potresti risolvere con un cavetto adattatore?
Salve :)
volevo prendere anche io questo case che pare sia ben fatto, unica cosa ho letto in prima pagina del problema del cavo per il powerled a 2 pin uniti, la mia mobo ha lo spazio tra quei 2 pin. Sapete mica se nelle "ultime edizioni" è stato modificato dalla Cooler Master o come si possa ovviare al problema senza dover piegare i pin ?
Grazie
Ho acquistato il CM690 da 2 mesi, nel mio i connettori powerled sono a singolo pin separati ;) quindi nessun problema per gli spazi vuoti sulla MoBo
Sylvester
24-03-2009, 10:36
Ho acquistato il CM690 da 2 mesi, nel mio i connettori powerled sono a singolo pin separati ;) quindi nessun problema per gli spazi vuoti sulla MoBo
Idem ;)
Io (comprato all'inizio di marzo) ho tre coppie (power, reset e non mi ricordo il terzo) e un quarto cavetto a due pin sdoppiato: è quello il powerled? comunque non l'ho attaccato perché non mi ricordo più dov'è il manuale della MoBo :D però ho una lucina rossa (quella più in basso se ricordo bene) che lampeggia costantemente: è quella dell'utilizzo dell'HD per caso?
Ho acquistato il CM690 da 2 mesi, nel mio i connettori powerled sono a singolo pin separati ;) quindi nessun problema per gli spazi vuoti sulla MoBo
Idem ;)
perfetto grazie :)
Spider-Man
24-03-2009, 11:40
Ciao,
vorrei avere una risposta sul posizionamento dell'HDD nel nostro stupendo CM690.
Se metto l'HDD esattamente di fronte (inteso a livello di altezza) alla ventola non rischio di "ostacolare" il flusso d'aria che dovrebbe convergere anche verso l'interno del case?
Posizionando l'HDD invece quanto più sopra possibile (sempre a livello di altezza) negli slot di alloggiamento il flusso d'aria passarebbe tranquillamente all'interno del case e andrebbe a raffreddare anche la parte di sotto dell' HDD.
Cioè, come è meglio mettere l'HDD all'interno del Case per raffreddarlo il più possibile senza però ostacolare il flusso d'aria all'interno del Case stesso?
Grazie e Ciao.
Ciao,
vorrei avere una risposta sul posizionamento dell'HDD nel nostro stupendo CM690.
Se metto l'HDD esattamente di fronte (inteso a livello di altezza) alla ventola non rischio di "ostacolare" il flusso d'aria che dovrebbe convergere anche verso l'interno del case?
Posizionando l'HDD invece quanto più sopra possibile (sempre a livello di altezza) negli slot di alloggiamento il flusso d'aria passarebbe tranquillamente all'interno del case e andrebbe a raffreddare anche la parte di sotto dell' HDD.
Cioè, come è meglio mettere l'HDD all'interno del Case per raffreddarlo il più possibile senza però ostacolare il flusso d'aria all'interno del Case stesso?
Grazie e Ciao.
Guarda, io ne ho messi tre (partendo dall'alto) nel primo, secondo e quarto slot e mi stanno tutti a 30/31°, pertanto direi che problemi di surriscaldamento non ne ho ;)
Però ammetto che se ne avessi avuto solo uno sarei stato dubbioso sul dove posizionarlo ma credo lo avrei messo in mezzo, avendo messo una ventola in immissione di fianco all'alimentatore.
Spider-Man
24-03-2009, 12:45
Ciao,
grazie per la tua "testimonianza".
Quindi lo metto in mezzo o avete altri suggerimenti?
Grazie e Ciao.
Zio_Igna
24-03-2009, 13:19
Ciao,
grazie per la tua "testimonianza".
Quindi lo metto in mezzo o avete altri suggerimenti?
Grazie e Ciao.
Ciao! Io l'hd (maxtor da 250 Gb) l'ho posizionato nel centro, come dici tu.
Le temperature non superano mai i 25/27 gradi con la ventola che gira sui 600 rpm circa (per ora, vediamo quest'estate cosa farà).
Quanto ai flussi...seguendo i vari e numerosi consigli dei mitici rettori di questo thread e di quello sulle ventole, ho messo le ventole in modo da creare una leggera "depressione" nel case, così da avere una buona certezza di come e dove si muovono.
Insomma, molto importanti sono le ventole in estrazione, più che altro.
jumpboy8
24-03-2009, 14:16
ciao ragazzi, ho un paio di domande alle quali avrete sicuramente già risposto più di una volta :asd:
la prima è: è normale che la ventola nella paratia laterale faccia casino? o meglio, l'aria che esce? l'unica soluzione che ho trovato è tappare il buco, ma così l'aria calda resta dentro il case...
poi...ho un Corsair HX520W, e vendendo alcune immagini di cablaggi già fatti, l'ho monatato dritto, quindi con la ventola in basso, il problema è che proprio questa, all'accensione dei pc, sembra che vada a sbattere contro il case e fa rumore....dopo un po' smette
devo montarlo al contrario o c'è una soluzione? :help:
toretto337
24-03-2009, 15:31
Non ho mai parlato di case modding e non ho neanche la presunzione che lo sia.
Mi sono solo posto alcuni obbiettivi ed ho "studiato" un minimo per capire come ottenerli: buona ventilazione, silenzio assoluto ed un pizzico di look.
Se era solo un'opera di shopping senza attenzione al dettaglio, potevo prendere un case già pronto come l'Antec 902 e mi risparmiavo la fatica. ;)
che c'hai la coda di paglia?? se vedi io nn dicevo a te, ma ho quotato fabietto10bis che ha parlato di case moddato, quando invece concordi anche tu con me che il modding va un po aldilà di quello che hai fatto tu.. anche se cmq ho scritto che sicuramente un lavoro dietro c'è stato ;)
che c'hai la coda di paglia?? se vedi io nn dicevo a te, ma ho quotato fabietto10bis che ha parlato di case moddato, quando invece concordi anche tu con me che il modding va un po aldilà di quello che hai fatto tu.. anche se cmq ho scritto che sicuramente un lavoro dietro c'è stato ;)
non mi sn spiegato bene..per me comprare 3 ventole leddate, 1 pannello finestrato e montare il tutto non è modding, ma "compring".. tutto qui ;)
Pensavo che quando parlavi di "compring" (o shoppingare :asd: )ti riferivi a quello che avevo fatto io, ed in tutta onestò, non mi sono limitato a questo.
Se ho frainteso, scusa. ;)
molochgrifone
24-03-2009, 16:42
ciao ragazzi, ho un paio di domande alle quali avrete sicuramente già risposto più di una volta :asd:
la prima è: è normale che la ventola nella paratia laterale faccia casino? o meglio, l'aria che esce? l'unica soluzione che ho trovato è tappare il buco, ma così l'aria calda resta dentro il case...
poi...ho un Corsair HX520W, e vendendo alcune immagini di cablaggi già fatti, l'ho monatato dritto, quindi con la ventola in basso, il problema è che proprio questa, all'accensione dei pc, sembra che vada a sbattere contro il case e fa rumore....dopo un po' smette
devo montarlo al contrario o c'è una soluzione? :help:
-.-'
che c'hai la coda di paglia?? se vedi io nn dicevo a te, ma ho quotato fabietto10bis che ha parlato di case moddato, quando invece concordi anche tu con me che il modding va un po aldilà di quello che hai fatto tu.. anche se cmq ho scritto che sicuramente un lavoro dietro c'è stato ;)
Pensavo che quando parlavi di "compring" (o shoppingare :asd: )ti riferivi a quello che avevo fatto io, ed in tutta onestò, non mi sono limitato a questo.
Se ho frainteso, scusa. ;)
Tagliare a pezzi il case me lo considerate modding invece? Perché mi sto trasformando nel Leatherface del CM690 :asd:
toretto337
24-03-2009, 17:04
Pensavo che quando parlavi di "compring" (o shoppingare :asd: )ti riferivi a quello che avevo fatto io, ed in tutta onestò, non mi sono limitato a questo.
Se ho frainteso, scusa. ;)
no dicevo che assolutamente x come la vedo io non è modding, in risposta a fabietto..
poi su quello che dici tu, non sn del tutto d'accordo..cioè a parte vedere cm montare la seconda ventola frontale, non vedo tutto questo studio matto e disperatissimo
jumpboy8
24-03-2009, 17:08
-.-'
che c'entra sta faccina? :rolleyes:
molochgrifone
24-03-2009, 17:20
che c'entra sta faccina? :rolleyes:
Nel tuo post precedente hai fatto una premessa giusta, più che giusta, giustissima... talmente tanto giusta che mentre la scrivevi avresti dovuto ripensarci e non postare quelle due domande, ma utilizzare il tuo tempo sfruttando lo strumento cerca nel forum :O
Ortolino
24-03-2009, 17:24
che c'entra sta faccina? :rolleyes:
La prima è una domanda fatta mille volte; la seconda riguarda un problema che non abbiamo, semplicemente perchè la ventola dell'alimentatore è riparata da una griglia e quindi è impossibile che sbatta contro il fondo del case.
Inoltre, ci sono dei piedini per evitare le vibrazioni che sollevano di qualche millimetro l'alimentatore rispetto al fondo del case.
jumpboy8
24-03-2009, 17:30
la ventola è protetta dalla griglia, sì, ma se la griglia si schiaccia contro i piedini di gomma, la ventola dell'alimentatore sbatte contro la griglia
la prima domanda ero addirittura incerto se porla o no, l'ho messa lì già che c'ero, sapevo che era un problema comune
comunque alla domanda numero 1 ho già risolto, lasciatela perdere
no dicevo che assolutamente x come la vedo io non è modding, in risposta a fabbietto..
poi su quello che dici tu, non sn del tutto d'accordo..cioè a parte vedere cm montare la seconda ventola frontale, non vedo tutto questo studio matto e disperatissimo
Evidentemente il mio livello di esperienza in queste cose è inferiore al tuo, perciò mi compiaccio di risultati che ai tuoi occhi esperti, sono piccole cose.
Io comunque mi accontento di poco, perciò sono contento lo stesso... ;)
fabietto10bis
24-03-2009, 19:29
no dicevo che assolutamente x come la vedo io non è modding, in risposta a fabbietto..
poi su quello che dici tu, non sn del tutto d'accordo..cioè a parte vedere cm montare la seconda ventola frontale, non vedo tutto questo studio matto e disperatissimo
Ragazzi scusate il mio intervento sconclusionato, già sto combattendo flame in altri forum...:ave: :ave: :ave:
Scusate la domanda da ultra niubbo. Ho un ali Cooler master Silent Pro da 500 W. La ventola va orientata verso l'alto o verso il basso?:wtf: Perchè con la ventola verso l'alto i cavi di alimentazione (essendo secondo me un po corti...:muro: ) non riuscirei a farli passare dietro il pannello laterale. :)
Scusate la domanda da ultra niubbo. Ho un ali Cooler master Silent Pro da 500 W. La ventola va orientata verso l'alto o verso il basso?:wtf: Perchè con la ventola verso l'alto i cavi di alimentazione (essendo secondo me un po corti...:muro: ) non riuscirei a farli passare dietro il pannello laterale. :)
Aiuto...:doh: Se fumi, ti consiglio di accenderti l'ultima sigaretta.
Fra poco mi sa che arriva il plotone d'esecuzione... :asd:
Aiuto...:doh: Se fumi, ti consiglio di accenderti l'ultima sigaretta.
Fra poco mi sa che arriva il plotone d'esecuzione... :asd:
questa la so pure io avendolo solo ordinato il case :sofico:
Scusate la domanda da ultra niubbo. Ho un ali Cooler master Silent Pro da 500 W. La ventola va orientata verso l'alto o verso il basso?:wtf: Perchè con la ventola verso l'alto i cavi di alimentazione (essendo secondo me un po corti...:muro: ) non riuscirei a farli passare dietro il pannello laterale. :)
Ma nella domanda non c'è già la risposta? ;)
Ortolino
25-03-2009, 11:16
Aiuto...:doh: Se fumi, ti consiglio di accenderti l'ultima sigaretta.
Fra poco mi sa che arriva il plotone d'esecuzione... :asd:
:incazzed:
Plotonee...
pronti...
puntare...
fuoco...
Grazie per le risposte illuminanti...:( Il punto è che ho letto pareri molto discordanti, chi per un motivo o per un altro. Io lo monterei con la ventola verso il basso (visto che c'è anche la griglia...), ma vorrei essere sicuro per non dovere poi rismontare tutto. :)
Grazie per le risposte illuminanti...:( Il punto è che ho letto pareri molto discordanti, chi per un motivo o per un altro. Io lo monterei con la ventola verso il basso (visto che c'è anche la griglia...), ma vorrei essere sicuro per non dovere poi rismontare tutto. :)
Perdonami ma ti spiego perché ti ho risposto in quel modo:
1) se hanno fatto la griglia è perché ci va la ventola (almeno io ho pensato questo, magari ho preso un abbaglio)
2) se lo giri al contrario (ventola verso l'alto) non riusciresti a far passare i cavi dietro alla MoBo, mi pare di aver letto...
Pertanto non vedo ne controindicazioni (vedi punto 1) ne alternative (vedi punto 2), giusto?
Grazie per le risposte illuminanti...:( Il punto è che ho letto pareri molto discordanti, chi per un motivo o per un altro. Io lo monterei con la ventola verso il basso (visto che c'è anche la griglia...), ma vorrei essere sicuro per non dovere poi rismontare tutto. :)
Frequento da poco il thread, ma mi sono accorto subito che la domanda che poni tu, si ripresenta mediamente 2 o 3 volte in ogni pagina del thread, ed immagino che chi frequenta la discussione fin dall'inizio, ormai diventa isterico quando gli viene chiesto per l'ennesima volta.
Nessuna animosità nei tuoi confronti, ma immagino tu possa capire, mettendoti nei loro panni, come ci si senta a dover spiegare ogni giorno le stesse cose. ;)
Detto questo, all'inizio anche io avevo montato l'alimentatore con la ventola verso l'interno del case, perchè avevo paura che da sotto non prendesse abbastanza aria. Invece recentemente ho rivoluzionato l'interno del mio case e montato l'ali con ventola verso il basso: per ora nessun inconveniente ed un cable management molto più semplice. :)
Frequento da poco il thread, ma mi sono accorto subito che la domanda che poni tu, si ripresenta mediamente 2 o 3 volte in ogni pagina del thread, ed immagino che chi frequenta la discussione fin dall'inizio, ormai diventa isterico quando gli viene chiesto per l'ennesima volta.
Nessuna animosità nei tuoi confronti, ma immagino tu possa capire, mettendoti nei loro panni, come ci si senta a dover spiegare ogni giorno le stesse cose.
Immaginavo, chiedo scusa...:p
Bardacchio
25-03-2009, 12:47
Che ne dite del mio 690? Apparte un po di di casino dietro con i cavi il resto penso di avere fatto una cosa abbastanza pulita :D
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolGhtg-sI/AAAAAAAAABM/93AAa-npdbg/s720/P1000305.JPG
http://lh3.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolHif2hcI/AAAAAAAAABU/kyhVVLMTMm4/s720/P1000308.JPG
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolIqBk1qI/AAAAAAAAABc/TlWH6-rBECU/s720/P1000311.JPG
http://lh4.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolJVF4gKI/AAAAAAAAABk/XYbhM1veK3U/s512/P1000317.JPG
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolJxqLvAI/AAAAAAAAABs/xSltywFHvyU/s720/P1000319.JPG
Zio_Igna
25-03-2009, 12:48
Frequento da poco il thread, ma mi sono accorto subito che la domanda che poni tu, si ripresenta mediamente 2 o 3 volte in ogni pagina del thread, ed immagino che chi frequenta la discussione fin dall'inizio, ormai diventa isterico quando gli viene chiesto per l'ennesima volta.
Nessuna animosità nei tuoi confronti, ma immagino tu possa capire, mettendoti nei loro panni, come ci si senta a dover spiegare ogni giorno le stesse cose. ;)
:asd:
Detto questo, all'inizio anche io avevo montato l'alimentatore con la ventola verso l'interno del case, perchè avevo paura che da sotto non prendesse abbastanza aria. Invece recentemente ho rivoluzionato l'interno del mio case e montato l'ali con ventola verso il basso: per ora nessun inconveniente ed un cable management molto più semplice. :)
Concordo sul cable management e sul fatto che se hanno messo una griglia sotto... però consiglio di mettere un filtro per la polvere, anche artigianale (tipo retina dei confetti :D) da pulire ogni tanto.
Sylvester
25-03-2009, 13:04
Che ne dite del mio 690? Apparte un po di di casino dietro con i cavi il resto penso di avere fatto una cosa abbastanza pulita :D
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolGhtg-sI/AAAAAAAAABM/93AAa-npdbg/s720/P1000305.JPG
http://lh3.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolHif2hcI/AAAAAAAAABU/kyhVVLMTMm4/s720/P1000308.JPG
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolIqBk1qI/AAAAAAAAABc/TlWH6-rBECU/s720/P1000311.JPG
http://lh4.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolJVF4gKI/AAAAAAAAABk/XYbhM1veK3U/s512/P1000317.JPG
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolJxqLvAI/AAAAAAAAABs/xSltywFHvyU/s720/P1000319.JPG
Ordinatissimo nonostante avessi un ali non modulare (e allora è confermato che io ho messo una schifezza i cavi :O :muro: )
Gran bel lavoro complimenti
jumpboy8
25-03-2009, 13:18
ma nessuno ha il mio stesso problema del rumore dell'ali all'accensione?
poi scusate, mettere una serie di FAQ al primo post, invece che rispondere in maniera poco costruttiva a ciascun utente, non sarebbe meglio? :rolleyes:
posso capire che siano domande pallose e che vi sono state poste anche troppe volta, ma proprio per questo motivo, due righe in prima pagina?
Spider-Man
25-03-2009, 13:18
Ciao,
volevo solo rispondere (perdonatemi, ma ora non ricordo a chi) che nel manuale del Case e in quello dell'Ali c'è scritto che l'alimentatore va montato con la ventola rivolta verso il basso.
Leggevo inoltre sempre su questo forum (sempre per rispondere a non ricordi chi) che NON E' CONSIGLIABILE applicare filtri e varie alle ventole e al case in generale.
Faccio questo piccolo appunto solo perché mi sono posto anche io gli stessi quesiti e cercando in giro per trovare risposta alle mie domande ho trovato quanto sopra riportato.
Se potete/volete smentirmi vi prego di farli il prima possibile così posso porre rimedio (dato che sto ancora con il Case aperto perché mi devo procurare le prolunghe 3 pin per le ventole e sto cercando di fare ordine con i cavi all'interno).
Grazie e Ciao.
Andrea deluxe
25-03-2009, 13:31
Che ne dite del mio 690? Apparte un po di di casino dietro con i cavi il resto penso di avere fatto una cosa abbastanza pulita :D
che ne dici se usi un po di queste?
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p512.jpg
Che ne dite del mio 690? Apparte un po di di casino dietro con i cavi il resto penso di avere fatto una cosa abbastanza pulita :D
E' un ottimo lavoro, però è ottimo anche il consiglio di Andrea deluxe
che ne dici se usi un po di queste?
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p512.jpg
:D
Ortolino
25-03-2009, 13:52
Come tutti sappiamo, l'utilizzo di fascette è importante per un buon assemblaggio; Andrea Deluxe ha fatto bene a ricordarlo.
In ogni caso, il pc di Bardacchio si presenta ordinato (almeno per i miei standard) e pulito. Secondo me un bel lavoro, a parte forse lo scotch dietro :D
fabietto10bis
25-03-2009, 14:05
Che ne dite del mio 690? Apparte un po di di casino dietro con i cavi il resto penso di avere fatto una cosa abbastanza pulita :D
http://lh3.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolHif2hcI/AAAAAAAAABU/kyhVVLMTMm4/s720/P1000308.JPG
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScolIqBk1qI/AAAAAAAAABc/TlWH6-rBECU/s720/P1000311.JPG
A parte l'appunto per l'utilizzo di fascette ( che puoi trovare sia da Brico che da Leroy Merlin nei reparti di elettronica e non...) hai fatto un ottimo lavoro di pulizia e ordine: Bravo!! :cool:
Ortolino
25-03-2009, 14:07
Tra l'altro mi piacerebbe sapere come si trova Bardacchio con le ventole Cooler Master luminose...quella in basso, per intenderci.
Ortolino
25-03-2009, 14:14
poi scusate, mettere una serie di FAQ al primo post, invece che rispondere in maniera poco costruttiva a ciascun utente, non sarebbe meglio? :rolleyes:
posso capire che siano domande pallose e che vi sono state poste anche troppe volta, ma proprio per questo motivo, due righe in prima pagina?
Putroppo le domande ricorrenti sono quattro:
"come metto la ventola laterale...in immissione o estrazione?"
"dove posiziono le ventole?"
"compro altre ventole o bastano quelle di serie?"
e
"l'alimentatore è meglio rivolto verso il basso o verso l'alto?"
Per queste domande, a parte che non c'è una risposta giusta e una sbagliata ma è solo questione di scelte o di provare, nella prima pagina si vedono decine di foto in cui l'alimentatore è montato con ventola verso il basso...e ci sono una serie di schemi e testimonianze per valutare come disporre le varie ventole.
Più di così...
Bardacchio
25-03-2009, 14:23
Si diciamo che le fascette ce le ho in abbondanza a casa, ma inizialmente ho legato tutto quello che avevo da legare con i fili di ferro coperti di plastica.
Piu che altro dove mi consigliate di metterle le fascette? per il fili esposti davanti o quelli dietro alla scheda madre e hard disk?
Cmq di ventole luminose cooler master ne ho solo una che è quella messa lateralmente: silenziosissima ma non fa molta aria. Per il resto quella sul frontale in basso è di una marca sconosciuta, mentre quella superiore thermatake che fa una discreta aria ed è abbastanza silenziosa
toretto337
25-03-2009, 15:45
Frequento da poco il thread, ma mi sono accorto subito che la domanda che poni tu, si ripresenta mediamente 2 o 3 volte in ogni pagina del thread, ed immagino che chi frequenta la discussione fin dall'inizio, ormai diventa isterico quando gli viene chiesto per l'ennesima volta.
Nessuna animosità nei tuoi confronti, ma immagino tu possa capire, mettendoti nei loro panni, come ci si senta a dover spiegare ogni giorno le stesse cose. ;)
Detto questo, all'inizio anche io avevo montato l'alimentatore con la ventola verso l'interno del case, perchè avevo paura che da sotto non prendesse abbastanza aria. Invece recentemente ho rivoluzionato l'interno del mio case e montato l'ali con ventola verso il basso: per ora nessun inconveniente ed un cable management molto più semplice. :)
come non quotare! :D
Bardacchio
25-03-2009, 15:55
che ne dici se usi un po di queste?
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p512.jpg
Ecco ho mi sono messo a rilegare tutto con fascette devo dire che è migliorato un po :D dietro sembra piu ordinato e i giri dei cavi hanno un senso senza andare a caso come prima
http://lh5.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScpTvCXi6nI/AAAAAAAAACA/m3rjM2_o_Zw/s720/P1000324.JPG
http://lh4.ggpht.com/_ZJByoMWAvgA/ScpTt12WiGI/AAAAAAAAAB4/lLsMjHV1rzM/s720/P1000323.JPG
Ecco ho mi sono messo... cut
scusate per le immagini un po piccole
LOL!
Per i poster passi dal grafico? :D :D :D
PS: scherzi a parte ottimo lavoro!
Ortolino
25-03-2009, 16:52
Si diciamo che le fascette ce le ho in abbondanza a casa, ma inizialmente ho legato tutto quello che avevo da legare con i fili di ferro coperti di plastica.
Piu che altro dove mi consigliate di metterle le fascette? per il fili esposti davanti o quelli dietro alla scheda madre e hard disk?
Cmq di ventole luminose cooler master ne ho solo una che è quella messa lateralmente: silenziosissima ma non fa molta aria. Per il resto quella sul frontale in basso è di una marca sconosciuta, mentre quella superiore thermatake che fa una discreta aria ed è abbastanza silenziosa
Le fascette sono utili sia davanti sia dietro.
Scusa, ma la ventola a fianco dell'alimentatore nella foto, non è questa?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=342&id=4413
Dall'etichetta sul retro e dalla forma delle pale sembrerebbe.
Bardacchio
25-03-2009, 16:55
Le fascette sono utili sia davanti sia dietro.
Scusa, ma la ventola a fianco dell'alimentatore nella foto, non è questa?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=342&id=4413
Dall'etichetta sul retro e dalla forma delle pale sembrerebbe.
ah si si è quella, io pensavo ti riferissi a quelle con i led sul fronte del case.
Cmq devo dire che di aria ne fanno davvero in abbondanza però se vanno al massimo sono abbastanza rumorose. io infatti le ho messo dei "distanziali" in modo che l'aria facesse meno rumore attraversando i fori del case, che con la ventola attaccata iniziava ad essere un po troppo rumoroso :P
Oltre quella accanto all'alimentatore ne ho un'aòtra uguale sul retro del case che però gira sempre al massimo (al contrario di quella in basso che è regolata con il fan controller) e diciamo che si fa sentire.
poi ne ho provate poche di ventole quindi posso fare raffronti con le altre che ho nel case, e quelle sono le piu rumorose
cmq ho gia fascettato tutto come illustrato due post sopra, dietro e davanti quelle poche cose che non erano fissate
molochgrifone
25-03-2009, 17:29
Putroppo le domande ricorrenti sono quattro:
"come metto la ventola laterale...in immissione o estrazione?"
"dove posiziono le ventole?"
"compro altre ventole o bastano quelle di serie?"
e
"l'alimentatore è meglio rivolto verso il basso o verso l'alto?"
Per queste domande, a parte che non c'è una risposta giusta e una sbagliata ma è solo questione di scelte o di provare, nella prima pagina si vedono decine di foto in cui l'alimentatore è montato con ventola verso il basso...e ci sono una serie di schemi e testimonianze per valutare come disporre le varie ventole.
Più di così...
Quotissimo, ognuno fa le sue prove e valuta.
E' verissimo che il cable management è molto più semplice con l'ali non rovesciato, io però resto fedele alla posizione capovolta ;)
Anche se ora che devo riassemblare quasi quasi provo a metterlo dritto, però avendo un cane in casa non vi dico come erano ridotti i miei filtri... :D
Ortolino
25-03-2009, 17:32
Quotissimo, ognuno fa le sue prove e valuta.
E' verissimo che il cable management è molto più semplice con l'ali non rovesciato, io però resto fedele alla posizione capovolta ;)
Anche se ora che devo riassemblare quasi quasi provo a metterlo dritto, però avendo un cane in casa non vi dico come erano ridotti i miei filtri... :D
Ti ritroverai peli a non finire dentro all'alimentatore.
Anch'io ho un cane, ma la zona pc è per lui off limits:D...eppure posso assicurare che ogni tanto il filtro artigianale sotto all'alimentatore va pulito, altrimenti si intasa tutto di polvere e addio flusso d'aria.
molochgrifone
25-03-2009, 17:34
Ti ritroverai peli a non finire dentro all'alimentatore.
Anch'io ho un cane, ma la zona pc è per lui off limits:D...eppure posso assicurare che ogni tanto il filtro artigianale sotto all'alimentatore va pulito, altrimenti si intasa tutto di polvere e addio flusso d'aria.
Essendo la zona pc in casa mia assolutamente a portata di cane, l'esperienza diretta qui postata da un altro cinofilo mi ha convinto a non girare l'alimentatore, grazie 1000 ;)
jumpboy8
25-03-2009, 19:02
"l'alimentatore è meglio rivolto verso il basso o verso l'alto?"
Per queste domande, a parte che non c'è una risposta giusta e una sbagliata ma è solo questione di scelte o di provare, nella prima pagina si vedono decine di foto in cui l'alimentatore è montato con ventola verso il basso...e ci sono una serie di schemi e testimonianze per valutare come disporre le varie ventole.
Più di così...
certo, ho capito, comunque la mia domanda non era "come lo metto l'ali?", ma più che altro, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto lo stesso problema che ho io, ovvero il rumore di una ventola che va a sbattere da qualche parte
e proprio perchè ho visto il mio ali, montato in quel modo, su questo case, mi chiedevo se nessuno avesse sto problema
fabietto10bis
26-03-2009, 07:15
certo, ho capito, comunque la mia domanda non era "come lo metto l'ali?", ma più che altro, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto lo stesso problema che ho io, ovvero il rumore di una ventola che va a sbattere da qualche parte
e proprio perchè ho visto il mio ali, montato in quel modo, su questo case, mi chiedevo se nessuno avesse sto problema
Guarda il test che devi fare per capire qual'è che sbatte è fare un controllo a case aperto ( senza pannello laterale...) e se poi capisci che è l'ali acccertati che qualcosa non sia passato ( una fascetta di plastica appena tagliatta...) tra le due griglie smontando l'ali... ti assicuro che basta poco per bloccare una ventola...
Enigmisth
26-03-2009, 22:01
Non so come fate a sistemare i cavi in quei modi....
Io meglio di cosi non riesco... ci sono troppi cavi e fra poco metteròanche un floppy/card reader quindi avrò altri 3 cavi in più O_O
http://img261.imageshack.us/gal.php?g=p3210014.jpg
Ortolino
26-03-2009, 22:20
Non so come fate a sistemare i cavi in quei modi....
Io meglio di cosi non riesco... ci sono troppi cavi e fra poco metteròanche un floppy/card reader quindi avrò altri 3 cavi in più O_O
http://img261.imageshack.us/gal.php?g=p3210014.jpg
è un esempio dal quale si capisce che con questo case non sempre i modulari sono un vantaggio. Succede spesso che a causa della modularità la psu è più lunga di 1-2 cm e diventa difficile fare passare i cavi dietro la scheda madre mantenendo contemporaneamente la posizione con ventola verso il basso.
Così, con la ventola verso l'alto, i cavi sono molto più disordinati che non con ventola verso il basso.
Nel mio caso, l'unica cosa disordinata che ho sono i molex con adattatori per le tante ventole, posizionati tutti nel vano hd sotto l'ultimo dei cassettini in basso. Gli altri stanno tutti dietro anche se ho avuto più di una difficoltà a chiudere la paratia di destra.
Non so come fate a sistemare i cavi in quei modi....
Io meglio di cosi non riesco... ci sono troppi cavi e fra poco metteròanche un floppy/card reader quindi avrò altri 3 cavi in più O_O
http://img261.imageshack.us/gal.php?g=p3210014.jpg
Io ci ho messo un'ora a montare il pc e più di 3 ore per tentare di sistemare i cavi ;)
è un esempio dal quale si capisce che con questo case non sempre i modulari sono un vantaggio. Succede spesso che a causa della modularità la psu è più lunga di 1-2 cm e diventa difficile fare passare i cavi dietro la scheda madre mantenendo contemporaneamente la posizione con ventola verso il basso.
Così, con la ventola verso l'alto, i cavi sono molto più disordinati che non con ventola verso il basso.
Nel mio caso, l'unica cosa disordinata che ho sono i molex con adattatori per le tante ventole, posizionati tutti nel vano hd sotto l'ultimo dei cassettini in basso. Gli altri stanno tutti dietro anche se ho avuto più di una difficoltà a chiudere la paratia di destra.
Quoto: 7 ventole, gli sdoppiatori, 4 sonde per le temperature del rheobus sono un bel malloppo di fili in più da sistemare :D
schumifun
26-03-2009, 22:41
alla fine non dimentichiamoci che la cosa importante è avere i flussi delle ventole liberi, il case non deve essere un dipinto, ma smeplicemente evitare che i flussi siano "infastiditi" dai cavi, quindi meglio preocuparsi di liberare la zona mobo cpu vga ram, che preocuparsi dei fili sotto ai cassettini degli hd, tanto quella ventola serve solo agli hd
alla fine si diventa scemi come quel tizio che per avere tutto pulito e simmetrico ha fatto fare giri ai cavi inauditi
Ortolino
26-03-2009, 22:44
alla fine non dimentichiamoci che la cosa importante è avere i flussi delle ventole liberi, il case non deve essere un dipinto, ma smeplicemente evitare che i flussi siano "infastiditi" dai cavi, quindi meglio preocuparsi di liberare la zona mobo cpu vga ram, che preocuparsi dei fili sotto ai cassettini degli hd, tanto quella ventola serve solo agli hd
alla fine si diventa scemi come quel tizio che per avere tutto pulito e simmetrico ha fatto fare giri ai cavi inauditi
:asd:
Enigmisth
27-03-2009, 07:49
alla fine non dimentichiamoci che la cosa importante è avere i flussi delle ventole liberi, il case non deve essere un dipinto, ma smeplicemente evitare che i flussi siano "infastiditi" dai cavi, quindi meglio preocuparsi di liberare la zona mobo cpu vga ram, che preocuparsi dei fili sotto ai cassettini degli hd, tanto quella ventola serve solo agli hd
alla fine si diventa scemi come quel tizio che per avere tutto pulito e simmetrico ha fatto fare giri ai cavi inauditi
Dal mio punto di vista è impossibile riordinarli meglio... contate che ho 4 hdd e solo quelli sono 8 cavi! In più ci sono 5 fili per i sensori del rheobus e 5 per l'alimentazione delle ventole.. due per la scheda video 2 per il floppy due per il lettore, i cavi dell'alimentatori, 5 ventole.. a quanti fili stiamo? ho perso il conto :D
No e davvero impossibile ordinarli... nn ho potuto far altro che buttare tutti i cavi superflui dietro il rheobus e sotto l'ultimo HDD in cui c'è uno slot vuoto... :(
Drakogian
27-03-2009, 09:14
alla fine non dimentichiamoci che la cosa importante è avere i flussi delle ventole liberi, il case non deve essere un dipinto, ma smeplicemente evitare che i flussi siano "infastiditi" dai cavi, quindi meglio preocuparsi di liberare la zona mobo cpu vga ram, che preocuparsi dei fili sotto ai cassettini degli hd, tanto quella ventola serve solo agli hd
alla fine si diventa scemi come quel tizio che per avere tutto pulito e simmetrico ha fatto fare giri ai cavi inauditi
Concordo... e non dimentichiamoci che il 690 è comunque un miditower e se si hanno, come dice Enigmisth, 4 hdd (8 cavi), 5 + 5 cavi per il rheobus e 5 per le ventole, 2 per la vga, 2 per il floppy, 2 per il lettore,ecc... più di tanto non si può fare. In questi casi forse è meglio passare ad un tower (spazio e soldi permettendo).
"... meglio preocuparsi di liberare la zona mobo cpu vga ram..."... ;)
Zio_Igna
27-03-2009, 09:23
Non so come fate a sistemare i cavi in quei modi....
Io meglio di cosi non riesco... ci sono troppi cavi e fra poco metteròanche un floppy/card reader quindi avrò altri 3 cavi in più O_O
http://img261.imageshack.us/gal.php?g=p3210014.jpg
...al di là di tutto... che figo il tuo rheobus!! Me lo vendi? :D
Enigmisth
27-03-2009, 09:28
...al di là di tutto... che figo il tuo rheobus!! Me lo vendi? :D
Cazzo l'ho appena comprato :D
giuseppe73
27-03-2009, 14:13
Dal mio punto di vista è impossibile riordinarli meglio... contate che ho 4 hdd e solo quelli sono 8 cavi! In più ci sono 5 fili per i sensori del rheobus e 5 per l'alimentazione delle ventole.. due per la scheda video 2 per il floppy due per il lettore, i cavi dell'alimentatori, 5 ventole.. a quanti fili stiamo? ho perso il conto :D
No e davvero impossibile ordinarli... nn ho potuto far altro che buttare tutti i cavi superflui dietro il rheobus e sotto l'ultimo HDD in cui c'è uno slot vuoto... :(
ma da qualcosina in piu la puoi fare ,come l'alimentazione 12v a 8pin la puoi fare passare dietro e gia levi quel cavo sotto la vga e l'alimentazione della vga ,sempre dietro . cerca di far passare meno cavi nella zona mobo cerca sempre una via per portarteli dietro ,anche se con un percorso piu lungo,lung. cavi permettendo
Enigmisth
27-03-2009, 16:23
ma da qualcosina in piu la puoi fare ,come l'alimentazione 12v a 8pin la puoi fare passare dietro e gia levi quel cavo sotto la vga e l'alimentazione della vga ,sempre dietro . cerca di far passare meno cavi nella zona mobo cerca sempre una via per portarteli dietro ,anche se con un percorso piu lungo,lung. cavi permettendo
Ho fatto passare dietro tutto quelloc he potevo far passare... quello che passa davanti e perchè il cavo e corto o il foro della lamiera e gia pieno per far passare un altro cavo.
kirkluigi
27-03-2009, 16:32
ho fatto dei test riguardo l utilita della ventola posizionata qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172338_case4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172338_case4.jpg)
se ne è discusso qualche pagina fa
Ho fatto girare prime per un ora con un q6600@3,2ghz
senza la ventola ho raggiunto come massima temperatura 46° sui 2 core piu caldi(basta guardare la voce maximum in real temp)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172705_32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172705_32.jpg)
con la ventola invece ho raggiunto t max 42°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172919_32conventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172919_32conventola.jpg)
un guadagno di circa 4° insomma che nn fanno di certo male:D
un saluto a tutti
Ortolino
27-03-2009, 17:13
Ho fatto passare dietro tutto quelloc he potevo far passare... quello che passa davanti e perchè il cavo e corto o il foro della lamiera e gia pieno per far passare un altro cavo.
Il problema principale è l'alimentatore girato al contrario, secondo me.
Enigmisth
27-03-2009, 19:00
Il problema principale è l'alimentatore girato al contrario, secondo me.
Si questo e vero in quella posizione perde qualche centimetro di lunghezza nei cavi.. però lo spazio dove si trova il pc è soggetto ad accumulo di polvere e volevo evitare che si tirasse dentro merda...
pl[U]s.NOXx
27-03-2009, 19:06
ho fatto dei test riguardo l utilita della ventola posizionata qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172338_case4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172338_case4.jpg)
se ne è discusso qualche pagina fa
Ho fatto girare prime per un ora con un q6600@3,2ghz
senza la ventola ho raggiunto come massima temperatura 46° sui 2 core piu caldi(basta guardare la voce maximum in real temp)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172705_32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172705_32.jpg)
con la ventola invece ho raggiunto t max 42°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172919_32conventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172919_32conventola.jpg)
un guadagno di circa 4° insomma che nn fanno di certo male:D
un saluto a tutti
Bhe 4 gradi son tanti
Ortolino
27-03-2009, 19:06
Si questo e vero in quella posizione perde qualche centimetro di lunghezza nei cavi.. però lo spazio dove si trova il pc è soggetto ad accumulo di polvere e volevo evitare che si tirasse dentro merda...
Non hai tutti i torti, effettivamente. Io l'ho posizionato con ventola verso il basso mettendo anche un filtro artigianale. Sicuramente come l'hai messo tu resta più pulito.
mclaudio
27-03-2009, 19:09
mi consigliate un buon rilevatore di temperature da installare nel case??e ke sia bello esteticamente...:D
Ortolino
27-03-2009, 19:21
ho fatto dei test riguardo l utilita della ventola posizionata qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172338_case4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172338_case4.jpg)
se ne è discusso qualche pagina fa
Ho fatto girare prime per un ora con un q6600@3,2ghz
senza la ventola ho raggiunto come massima temperatura 46° sui 2 core piu caldi(basta guardare la voce maximum in real temp)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172705_32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172705_32.jpg)
con la ventola invece ho raggiunto t max 42°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172919_32conventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172919_32conventola.jpg)
un guadagno di circa 4° insomma che nn fanno di certo male:D
un saluto a tutti
Per curiosità, la ventola che modello è e a quanti giri la stai mandando?
kirkluigi
27-03-2009, 20:16
Per curiosità, la ventola che modello è e a quanti giri la stai mandando?
é un enermax da 90 con regolatore impostato al minimo, è silenziosissima(nn ti so dire il modello)...ho montato quelle da 12 nelle altre parti del case e nn sapevo che farne, allora l ho messa li..qualcuno mi aveva detto che nn serviva ma facendo i test ho guadagnato 4°..
Drakogian
27-03-2009, 20:24
mi consigliate un buon rilevatore di temperature da installare nel case??e ke sia bello esteticamente...:D
Scythe "KAZE MASTER" 5.25" Bay Fan Controller. Controlla 4 ventole e 4 temperature. Buono e bello.... ;)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-main_400.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html
Enigmisth
27-03-2009, 21:39
mi consigliate un buon rilevatore di temperature da installare nel case??e ke sia bello esteticamente...:D
Io ho il Sentry LX... lo vedi nel link in firma
hey scusate per l OT... io anche ho il sentry lx... premesso che è una figata.. ma il mio è strano, ce l hai presente la barra azzurra sotto i giri della ventola'''??? a me 2 sono sempre vuote e la ventola non può essere controllata.. come risolvo?
Enigmisth
27-03-2009, 22:16
hey scusate per l OT... io anche ho il sentry lx... premesso che è una figata.. ma il mio è strano, ce l hai presente la barra azzurra sotto i giri della ventola'''??? a me 2 sono sempre vuote e la ventola non può essere controllata.. come risolvo?
Uhm... ma il disegno della ventola gira? se lo metti in manuale riappare la barretta?
Ho notato che lo spinotto di alimentazione della ventola è molto delicato quindi quando lo metti se nn stai attento uno dei 3 pin può sfilarsi e quindi nn inserirsi nello spinotto opposto e cosi facendo la ventola o nn è alimentata e nn gira oppure gira ma nn ha la tachimetria e quindi il Rheobus l'alimenta ma nn ne rileva i giri.
Uhm... ma il disegno della ventola gira? se lo metti in manuale riappare la barretta?
Ho notato che lo spinotto di alimentazione della ventola è molto delicato quindi quando lo metti se nn stai attento uno dei 3 pin può sfilarsi e quindi nn inserirsi nello spinotto opposto e cosi facendo la ventola o nn è alimentata e nn gira oppure gira ma nn ha la tachimetria e quindi il Rheobus l'alimenta ma nn ne rileva i giri.
sisi il disegno della ventola gira
Enigmisth
27-03-2009, 22:21
sisi il disegno della ventola gira
In manuale ti segna i giri?
Che ventola è? nn vorrei nn sia tachimetrica... cmq questo rheobus ha delel conpatibilità strane con le ventole... ma di solito può dar problemi solo in modalità automatica mentre in manuale le rileva tranquillamente.
li segna i giri ma non posso modificarli.... eppure è strano poichè ne ho altre 3 di everest ma quelle le legge bene
Enigmisth
28-03-2009, 01:02
li segna i giri ma non posso modificarli.... eppure è strano poichè ne ho altre 3 di everest ma quelle le legge bene
Controlla che i pin del connettore siano ben inseriti nell'attaco della ventola
ho fatto dei test riguardo l utilita della ventola posizionata qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172338_case4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172338_case4.jpg)
se ne è discusso qualche pagina fa
Ho fatto girare prime per un ora con un q6600@3,2ghz
senza la ventola ho raggiunto come massima temperatura 46° sui 2 core piu caldi(basta guardare la voce maximum in real temp)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172705_32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172705_32.jpg)
con la ventola invece ho raggiunto t max 42°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327172919_32conventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327172919_32conventola.jpg)
un guadagno di circa 4° insomma che nn fanno di certo male:D
un saluto a tutti
Vuoi dirmi che con un AC7pro, hai 46° dopo un'ora di prime?! :eek:
fabietto10bis
28-03-2009, 10:11
Vuoi dirmi che con un AC7pro, hai 46° dopo un'ora di prime?! :eek:
Si be, ma non so se vedi il procio quanto è fortunato...
kirkluigi
28-03-2009, 10:11
Vuoi dirmi che con un AC7pro, hai 46° dopo un'ora di prime?! :eek:
se il tj max è 90 come dicono sul thread del q6600 si...e cmq ora solo 42°:D
TheMomiX
28-03-2009, 10:35
Ragazzi vi chiedo un aiuto ho già buttato via 60 euro di ventole per cattiva informazione e non vorrei più buttarne via!!!
Questo dissipatore Noctua NH-U12P 1366 riesco a montarlo in questo cabinet?
toretto337
28-03-2009, 10:38
se il tj max è 90 come dicono sul thread del q6600 si...e cmq ora solo 42°:D
io preferirei impostarlo a 100..mal che vada è tutto guadagnato ;)
kirkluigi
28-03-2009, 10:55
io preferirei impostarlo a 100..mal che vada è tutto guadagnato ;)
grazie del consiglio ma nn preoccuparti...nella mia testa i 10° di sicurezza glieli aggiungo sempre;) ,anche se il documento in cui si diceva che il q6600 ha tjmax 90 era ufficiale intel..
se il tj max è 90 come dicono sul thread del q6600 si...e cmq ora solo 42°:D
ah, quindi hai impostato il TjMax a 90°? ;)
io preferirei impostarlo a 100..mal che vada è tutto guadagnato ;)
Prevenire è meglio che curare? :D
grazie del consiglio ma nn preoccuparti...nella mia testa i 10° di sicurezza glieli aggiungo sempre;) ,anche se il documento in cui si diceva che il q6600 ha tjmax 90 era ufficiale intel..
ah, quindi hai impostato il TjMax a 90°? ;)
Quoto kirkluigi, sa specifiche va impostato a 90°
Però io con l'AC mica avevo quelle temperature ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760995&postcount=15068
Entrambi avete il Q6600 come il sottoscritto, ma che vcore avete letto con CoreTemp?
Infatti io l'ho impostato a 95° ...
:p
mclaudio
28-03-2009, 15:20
Io ho il Sentry LX... lo vedi nel link in firma
andrebbe bene cn le tre ventole in dotazione??
Enigmisth
28-03-2009, 16:20
andrebbe bene cn le tre ventole in dotazione??
Si vanno
molochgrifone
28-03-2009, 16:32
Ho finalmente finito (in realtà QUASI finito, qualche dettaglio verrà modificato a breve ;))la mia integrazione!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172513_davantinoalimentazionenoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172513_davantinoalimentazionenoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172518_davantinoalimentazioneconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172518_davantinoalimentazioneconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172516_davanticonalimentazionenoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172516_davanticonalimentazionenoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172518_davanticonalimentazioneconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172518_davanticonalimentazioneconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172520_davantiaccesonoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172520_davantiaccesonoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172521_davantiaccesoconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172521_davantiaccesoconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172524_chiusonoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172524_chiusonoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172525_chiusoconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172525_chiusoconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172527_3quartiposteriore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172527_3quartiposteriore.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172528_3quartianteriore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172528_3quartianteriore.jpg)
Se invece volete esprimere un vostro parere, che sarà sempre ben accetto :rolleyes: , clickate in firma e postate nel thread!
Ciauz :D
mclaudio
28-03-2009, 17:29
Si vanno
mi dici x favore un negozio online dove posso acquistarlo...
qulacuno mi da una dritta su come montare una ventola in immissione sopra a quella stock davanti (la metterei sotto il lettore cd rom)...??
tra l altro come già ho postato in passato gl HD ricevono poca aria e tendono a stare sui 40°. qualcuno sa se c'è in giro una guida per smontare la struttura per HD per ruotarla di 90°?
grazie
Zio_Igna
28-03-2009, 19:32
qulacuno mi da una dritta su come montare una ventola in immissione sopra a quella stock davanti (la metterei sotto il lettore cd rom)...??
tra l altro come già ho postato in passato gl HD ricevono poca aria e tendono a stare sui 40°. qualcuno sa se c'è in giro una guida per smontare la struttura per HD per ruotarla di 90°?
grazie
Per smontare il cestello, non so aiutarti. Ma per montare la ventola sotto il mast., io ho usato del comunissimo filo da pesca :D che di sicuro annulla qualsiasi vibrazione.
Altri hanno usato invece delle staffe ad L.
Enigmisth
28-03-2009, 19:43
mi dici x favore un negozio online dove posso acquistarlo...
Mandato un pvt
qualcuno sa se c'è in giro una guida per smontare la struttura per HD per ruotarla di 90°?
grazie
Senza cercare guide a destra e manca, per smontare il cestello bisogna semplicemente far saltare i rivetti che lo tengono fissato alla base e in alto, lo ruoti come meglio credi e poi lo blocchi di nuovo al telaio con delle viti sfruttando i fori esistenti che erano occupati dai rivetti, se ti combaciano bene o altrimenti ne fai qualcuno nuovo sul cestello in modo che corrisponda con i fori del resto dello chassis.
schumifun
29-03-2009, 00:08
Senza cercare guide a destra e manca, per smontare il cestello bisogna semplicemente far saltare i rivetti che lo tengono fissato alla base e in alto, lo ruoti come meglio credi e poi lo blocchi di nuovo al telaio con delle viti sfruttando i fori esistenti che erano occupati dai rivetti, se ti combaciano bene o altrimenti ne fai qualcuno nuovo sul cestello in modo che corrisponda con i fori del resto dello chassis.
si ma per quanto sia un difetto, è molto piu comodo tenere gli hd cosi, hai meno fili in giro, e soprattutto gli hd a 40 gradi lavorano bene, preoccupati se passano i 55 60 gradi;)
Ragazzi vi chiedo un aiuto ho già buttato via 60 euro di ventole per cattiva informazione e non vorrei più buttarne via!!!
Questo dissipatore Noctua NH-U12P 1366 riesco a montarlo in questo cabinet?
Si si..no problem!
don_mosella
29-03-2009, 11:21
Ho finalmente finito (in realtà QUASI finito, qualche dettaglio verrà modificato a breve ;))la mia integrazione!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172513_davantinoalimentazionenoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172513_davantinoalimentazionenoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172518_davantinoalimentazioneconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172518_davantinoalimentazioneconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172516_davanticonalimentazionenoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172516_davanticonalimentazionenoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172518_davanticonalimentazioneconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172518_davanticonalimentazioneconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172520_davantiaccesonoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172520_davantiaccesonoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172521_davantiaccesoconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172521_davantiaccesoconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172524_chiusonoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172524_chiusonoflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172525_chiusoconflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172525_chiusoconflash.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172527_3quartiposteriore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172527_3quartiposteriore.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328172528_3quartianteriore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328172528_3quartianteriore.jpg)
Se invece volete esprimere un vostro parere, che sarà sempre ben accetto :rolleyes: , clickate in firma e postate nel thread!
Ciauz :D
ciao scs la niubbiaggine, mi dici come si chiama di preciso questo case con la finestra laterale?:mc:
ciao scs la niubbiaggine, mi dici come si chiama di preciso questo case con la finestra laterale?:mc:
forse non ti sei accorto di stare nel thread del cm690? :rolleyes:
don_mosella
29-03-2009, 12:03
forse non ti sei accorto di stare nel thread del cm690? :rolleyes:
:muro: :muro: :muro: ..no!!!!! non me ne ero accorto!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D
forse non tutti i cm 690 hanno la finestra....
toretto337
29-03-2009, 12:20
:muro: :muro: :muro: ..no!!!!! non me ne ero accorto!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D
forse non tutti i cm 690 hanno la finestra....
spero eri ironico sul fatto del thread :asd:
forse vuoi sapere questo?? RC-690-KWN1-GP
cmq si compra anche singolarmente il pannello finestrato
TheMomiX
29-03-2009, 14:33
Si si..no problem!
Grazie acquistato in settima passo a ritirarlo!!!!:D
Ragazzi...c'è qualcuno in questo thread che ha tinto l'interno in nero? Ci sono delle foto che illustrano il tutto?
Ragazzi...c'è qualcuno in questo thread che ha tinto l'interno in nero? Ci sono delle foto che illustrano il tutto?
scorri un po' le pagine indietro su ..... :)
Ortolino
29-03-2009, 15:53
scorri un po' le pagine indietro su ..... :)
Non serve arrivare a tanto, bastava guardare la prima pagina:fiufiu:
Non serve arrivare a tanto, bastava guardare la prima pagina:fiufiu:
;)
alex oceano
29-03-2009, 16:04
Non serve arrivare a tanto, bastava guardare la prima pagina:fiufiu:
e si
ammomenti in questo forum è più gli utenti che hanno il 690 nero che quelli di color originale
molto bello nero devo dire
se a qualcuno nel leggere il thread è venuta voglia di acquistare questo case stupendo, lascio questo link....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956356
:D
toretto337
29-03-2009, 16:12
Ragazzi...c'è qualcuno in questo thread che ha tinto l'interno in nero? Ci sono delle foto che illustrano il tutto?
cioè è proprio menefregismo..postiamo senza leggere nemmeno una pagina..tanto ci sono i fessi che rispondo sempre! bastava andare 1a pagina dietro..o forse leggere che ne so..la prima pagina?
Ortolino
29-03-2009, 16:14
cioè è proprio menefregismo..postiamo senza leggere nemmeno una pagina..tanto ci sono i fessi che rispondo sempre! bastava andare 1a pagina dietro..
A questo punto possiamo ben dire: "bastava leggere la prima e l'ultima pagina" :doh:
Ortolino
29-03-2009, 16:16
se a qualcuno nel leggere il thread è venuta voglia di acquistare questo case stupendo, lascio questo link....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956356
:D
Ma è lecito fare ciò in questa sezione? :mbe:
Ma è lecito fare ciò in questa sezione? :mbe:
beh se in qualche modo sono andato contro il regolamento (non mi sembra, visto che è un link di vendita interno al forum e non esterno o ad una mia pagina personale) mi scuso immediatamente...
Ortolino
29-03-2009, 16:29
beh se in qualche modo sono andato contro il regolamento (non mi sembra, visto che è un link di vendita interno al forum e non esterno o ad una mia pagina personale) mi scuso immediatamente...
Non ce l'ho con te, solo che in passato era successo qualcosa del genere nella guida alla psu: forse meglio editare. :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=126
cioè è proprio menefregismo..postiamo senza leggere nemmeno una pagina..tanto ci sono i fessi che rispondo sempre! bastava andare 1a pagina dietro..o forse leggere che ne so..la prima pagina?
E te cosa ne sai se ho letto una pagina o 300? :rolleyes:
Se vai a vedere, una pagina indietro ho anche postato....
Ammetto che cmq potevo formulare meglio la domanda, visto che non cerco semplici foto, ma una specie di guida...
....mi sono spulciato le prime 50 pagine di questo thread perchè mi sembrava che qualcuno aveva postato le foto del suo case totalmente nero, e le varie fasi della tintura, che è poi quello che cerco....
...evidentemente quello che cercavo non si trovava là....ora, vedendo che il thread è formato da quasi 500 pagine, e non avendo idea di dove si trova quella guida (se esiste), ti sembra così strana la mia domanda??
Può anche darsi che io non sappia leggere e qualche link in prima pagina mi sia sfuggito, ma non arriviamo a conclusioni affrettate, please!!
Ora, qualcuno RICORDA più o meno, verso che pagina era quella guida che cerco? Non vi preoccupate, me la vado a cercare da solo, chiedevo solo indicazioni....:rolleyes:
E te cosa ne sai se ho letto una pagina o 300? :rolleyes:
Se vai a vedere, una pagina indietro ho anche postato....
Ammetto che cmq potevo formulare meglio la domanda, visto che non cerco semplici foto, ma una specie di guida...
....mi sono spulciato le prime 50 pagine di questo thread perchè mi sembrava che qualcuno aveva postato le foto del suo case totalmente nero, e le varie fasi della tintura, che è poi quello che cerco....
...evidentemente quello che cercavo non si trovava là....ora, vedendo che il thread è formato da quasi 500 pagine, e non avendo idea di dove si trova quella guida (se esiste), ti sembra così strana la mia domanda??
Può anche darsi che io non sappia leggere e qualche link in prima pagina mi sia sfuggito, ma non arriviamo a conclusioni affrettate, please!!
Ora, qualcuno RICORDA più o meno, verso che pagina era quella guida che cerco? Non vi preoccupate, me la vado a cercare da solo, chiedevo solo indicazioni....:rolleyes:
Se ne è parlato un pò della verniciatura total black del case un pò di tempo fà. Sono sicuro che una sequenza di foto ci sia da qualche parte. Purtroppo non ricordo bene. Prova comunque a vederti le ultime cinquanta pag di questo thread. Sicuramente troverai molto di quello che cerchi. :)
toretto337
29-03-2009, 17:08
E te cosa ne sai se ho letto una pagina o 300? :rolleyes:
Se vai a vedere, una pagina indietro ho anche postato....
Ammetto che cmq potevo formulare meglio la domanda, visto che non cerco semplici foto, ma una specie di guida...
....mi sono spulciato le prime 50 pagine di questo thread perchè mi sembrava che qualcuno aveva postato le foto del suo case totalmente nero, e le varie fasi della tintura, che è poi quello che cerco....
...evidentemente quello che cercavo non si trovava là....ora, vedendo che il thread è formato da quasi 500 pagine, e non avendo idea di dove si trova quella guida (se esiste), ti sembra così strana la mia domanda??
Può anche darsi che io non sappia leggere e qualche link in prima pagina mi sia sfuggito, ma non arriviamo a conclusioni affrettate, please!!
Ora, qualcuno RICORDA più o meno, verso che pagina era quella guida che cerco? Non vi preoccupate, me la vado a cercare da solo, chiedevo solo indicazioni....:rolleyes:
beh, allora hai spagliato sezione..le guide le trovi in modding o cerca su google "verniciare case"..cmq devi scartavetrare, passare un paio di mani di primer, alcune mani di vernice e infine 1-2 mani di trasparente
beh, allora hai spagliato sezione..le guide le trovi in modding o cerca su google "verniciare case"..cmq devi scartavetrare, passare un paio di mani di primer, alcune mani di vernice e infine 1-2 mani di trasparente
....vidi tempo fa un utente che l'aveva 'smontato' completamente e scartavetrato come dici tu, e se non ricordo male, era proprio in questo thread (non sono iscritto a molti thread, sul forum quindi ;) )....cercherò meglio....
EDIT:
Ho trovato gente....una guida su un altro forum... ;)
Ora mi chiedo...chi di voi l'ha fatto, quanto ha scartavetrato? Perchè si fa? Lo si fa in tutti i 'pertugi' del case, anche nei posti più impensabili? :p
....vidi tempo fa un utente che l'aveva 'smontato' completamente e scartavetrato come dici tu, e se non ricordo male, era proprio in questo thread (non sono iscritto a molti thread, sul forum quindi ;) )....cercherò meglio....
EDIT:
Ho trovato gente....una guida su un altro forum... ;)
Ora mi chiedo...chi di voi l'ha fatto, quanto ha scartavetrato? Perchè si fa? Lo si fa in tutti i 'pertugi' del case, anche nei posti più impensabili? :p
Si e alla fine avrai tanti graffi nelle mani e polvere rossa (della carta vetrata) anche nelle orecchie ;)
Si fa perchè così il primer e la vernice possano attaccare meglio.
Alternativa: puoi portarlo a sabbiare :D
PS: clicca in firma e qualche mini-consiglio lo trovi.
Drakogian
29-03-2009, 18:22
Ragazzi...c'è qualcuno in questo thread che ha tinto l'interno in nero? Ci sono delle foto che illustrano il tutto?
Da qui puoi trarre qualche spunto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891746
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915462
per montare la ventola sotto il mast., io ho usato del comunissimo filo da pesca :D che di sicuro annulla qualsiasi vibrazione.
grazie del consiglio
Senza cercare guide a destra e manca, per smontare il cestello bisogna semplicemente far saltare i rivetti che lo tengono fissato alla base e in alto, lo ruoti come meglio credi e poi lo blocchi di nuovo al telaio con delle viti sfruttando i fori esistenti che erano occupati dai rivetti, se ti combaciano bene o altrimenti ne fai qualcuno nuovo sul cestello in modo che corrisponda con i fori del resto dello chassis.
sì immaginavo anch io una cosa così, ma nn avendo mai fatto un lavoro simile una guida aiutava. cmq ho capito cosa devo fare
grazie
si ma per quanto sia un difetto, è molto piu comodo tenere gli hd cosi, hai meno fili in giro, e soprattutto gli hd a 40 gradi lavorano bene, preoccupati se passano i 55 60 gradi;)
beh ora stanno a 40..ma fra 4 mesi dubito saranno ancora a 40...mi porto avanti..
cmq magari compro il box postato in prima pagina..e monto gl HD sotto al lettore cd visto che cmq vorrei mettere già una ventola lì e quindi risolverei 2 problemi insieme..oltretutto diminuire il rumore degli HD
Viridian
29-03-2009, 20:29
grazie del consiglio
beh ora stanno a 40..ma fra 4 mesi dubito saranno ancora a 40...mi porto avanti..
cmq magari compro il box postato in prima pagina..e monto gl HD sotto al lettore cd visto che cmq vorrei mettere già una ventola lì e quindi risolverei 2 problemi insieme..oltretutto diminuire il rumore degli HD
questo problema interessa anche me...vedendo le foto mi ero posto il problema...quindi il raffreddamento degli hd non è ottimale in questo case?40° ora mi sembran tantini...
il box di prima pagina l'ho visto...è un optional della cooler master...ma si trova nei negozi??boh...
questo problema interessa anche me...vedendo le foto mi ero posto il problema...quindi il raffreddamento degli hd non è ottimale in questo case?40° ora mi sembran tantini...
il box di prima pagina l'ho visto...è un optional della cooler master...ma si trova nei negozi??boh...
I miei stanno a 30/32° rilevati sia da Hard Drive Inspector (che segnala come eventuale temperatura critica 55°) che dalle sonde del Kaze Master.
Ortolino
29-03-2009, 21:19
Giusto per informazione, il mio hd con ventola anteriore alimentata a 7v sta a 32-34°C in condizioni normali e 35-37°C dopo utilizzo intenso del disco.
toretto337
29-03-2009, 22:45
questo problema interessa anche me...vedendo le foto mi ero posto il problema...quindi il raffreddamento degli hd non è ottimale in questo case?40° ora mi sembran tantini...
il box di prima pagina l'ho visto...è un optional della cooler master...ma si trova nei negozi??boh...
si si trova...per esempio ce l'ha exxedi ( s al posto delle x)
questo problema interessa anche me...vedendo le foto mi ero posto il problema...quindi il raffreddamento degli hd non è ottimale in questo case?40° ora mi sembran tantini...
il box di prima pagina l'ho visto...è un optional della cooler master...ma si trova nei negozi??boh...
sì anche per me 40 son troppi..se fossero da 30 a 35 sarebbe ottimo..ma a 40° a marzo mi sembra davvero troppo..
d estate la temperatura salirà almeno di 10°..e a quel pto avrò un problema se nn faccio niente.
ora ho un pc già tutto montato e per ruotare la gabbia degl HD dovrei smontar tutto per evitare di far danni.inoltre è un procedimento che nn ho mai fatto con possibili rischi (anche se alla fine nn è che sia una cosa così complessa da fare..).
siccome però avevo già intenzione di montare una ventola sopra come dicevo prima potrebbe essere una idea spendere 18 euro ottenere 3 risultati: maggiore insonorizzazione, hd più freschi e più aria nel case.
riguardo al fatto che si trovi online o nei negozio ho già controllato e si trova senza problemi..domani ho intenzione d andare da un rivenditore che so avere un fornitore CM e vedo se me lo può ordinare lui così da risparmiare le ss.
Si e alla fine avrai tanti graffi nelle mani e polvere rossa (della carta vetrata) anche nelle orecchie ;)
Si fa perchè così il primer e la vernice possano attaccare meglio.
Alternativa: puoi portarlo a sabbiare :D
PS: clicca in firma e qualche mini-consiglio lo trovi.
Da qui puoi trarre qualche spunto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891746
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915462
Grazie a tutti ragazzi!!
Nei prossimi giorni mi darò da fare per 'farlo nero'!! :D
Ovviamente vi terrò aggiornati ;)
Per la vernice nera....opaca vero? non avete usato il lucido....
Avete trovato difficoltà a smontare tutto?
E' un lavoro lungo vero? Penso che non impiegherò meno di 3 giorni (durante i quali il pc sarà spalmato sulla scrivania :asd: )...
PS: dove potrei portarlo per farlo sabbiare?
giovanbattista
30-03-2009, 00:26
PS: dove potrei portarlo per farlo sabbiare?
da un carrozziere...
da un carrozziere...
Interessante....ed il primer? :D
Interessante....ed il primer? :D
Sempre dal carroziere...e visto che ci sei gli chiedi quanto ti verrebbe tutto il lavoro...magari il prezzo ti va bene ed il lavoro verrebbe da dio e duraturo!
Sempre dal carroziere...e visto che ci sei gli chiedi quanto ti verrebbe tutto il lavoro...magari il prezzo ti va bene ed il lavoro verrebbe da dio e duraturo!
Sempre più interessante...e magari me lo vernicia anche lui, chessò, col compressore!!!
Vedremo, vedremo.... :D
Sempre più interessante...e magari me lo vernicia anche lui, chessò, col compressore!!!
Vedremo, vedremo.... :D
Io ho fatto un pc per un amico che ha lo zio che faceva il carroziere e grazie alle conoscenze che aveva glielo ha verniciato nella carrozzeria di suoi ex colleghi, abbiamo forato ad ottagono tutti i buchi delle ventole del 690 lasciando solo i fori per ventole da 12 e 14, mettendo a copertura le griglie a tondino (le migliori in assoluto per il passaggio dell'aria) da 14 fatte verniciare di nero...sul top abbiamo fatto un foro rettangolare per il radiatore mettendo a compertura una griglia di quelle per radiatore biventola che si trovano in commercio già nera, abbiamo fatto verniciare anche altre cosucce sempre per il case e devo dire che è stato un lavoro davvero strepitoso...non abbiamo sbollettato tutto il case solamente per mancanza di volglia altrimenti sarebbe venuto ancora meglio, l'unica cosa che non abbiamo fatto verniciare sono state le slitte degli sportelli (dove scorrono e si agganciano insomma) e la parte corrispondente negli sportelli perchè oltre al fatto che la vernice avrebbe fatto un pò di spessore (davvero minimo) lo zio disse che anche se la vernice sarebbe stata iper-resistente, non lo sarebbe stata in eterno in quei punti, soprattutto conoscendoci e sapendo che lo avremmo aprerto e richiuso 1000 volte :D
Se vai dal carroziere con il case completamente smontato (parti in plastica interne tipo i sistemi di ritenuta schede e periferiche se non le vuoi far verniciare, le parti esterne già nere, ecc...), portando i pezzi che devi far verniciare e gli spieghi il tutto ti fa un preventivo al volo e poi vedi tu!
fabietto10bis
30-03-2009, 07:11
Se vai dal carroziere con il case completamente smontato (parti in plastica interne tipo i sistemi di ritenuta schede e periferiche se non le vuoi far verniciare, le parti esterne già nere, ecc...), portando i pezzi che devi far verniciare e gli spieghi il tutto ti fa un preventivo al volo e poi vedi tu!
a Parte che il tuo Zio va fatto santo subito :ave: :ave: , a sta cosa del carozziere non ci avevo pensato...
a Parte che il tuo Zio va fatto santo subito :ave: :ave: , a sta cosa del carozziere non ci avevo pensato...
Anche se la soddisfazione (seppur con risultati meno professionali) del farlo da sè non ha prezzo :D
Per i tempi smontare tutto e scartavetrare: 3/4 ore circa.
Dare il primer (due mani) una giornata, visto che dovrebbe riposare 12 ore tra una mano e l'altra.
Dare 2 mani di nero se inizi la mattina (con seconda mano il pomeriggio) il giorno siccessivo è pronto per essere rimontato.
Poi per sistemare il tutto dipende dalla cura con la quale vuoi posizionare i cavi, quante ventole monti e se hai un rheobus con sonde termiche: tra montaggio (7 ventole e il Kaze Master con tre sdoppiatorie e 4 sonde + il dissipatore nuovo) e sistemazione io ci ho messo circa 6/7 ore.
don_mosella
30-03-2009, 14:45
spero eri ironico sul fatto del thread :asd:
forse vuoi sapere questo?? RC-690-KWN1-GP
cmq si compra anche singolarmente il pannello finestrato
grazie toretto337...tu si che capisci le cose!;)
a Parte che il tuo Zio va fatto santo subito :ave: :ave: , a sta cosa del carozziere non ci avevo pensato...
é venuto esattamente come la vernice di una macchina...meno strati ovviamente però alla vista è uguale....
schumifun
30-03-2009, 15:03
é venuto esattamente come la vernice di una macchina...meno strati ovviamente però alla vista è uguale....
penso che il costo parta da minimo 30 40 euro....
bisogna vedere fin quando covniene;)
penso che il costo parta da minimo 30 40 euro....
bisogna vedere fin quando covniene;)
Infatti gli ho detto di farsi fare un preventivo...non ho idea del prezzo che può venir fuori...anche perchè cambia da carroziere a carroziere e di zona d'Italia in zona d'Italia, credo che quà da me potrebbe essere anche + alto! Una volta saputo il prezzo deciderà dasolo!
I miei stanno a 30/32° rilevati sia da Hard Drive Inspector (che segnala come eventuale temperatura critica 55°) che dalle sonde del Kaze Master.
Giusto per informazione, il mio hd con ventola anteriore alimentata a 7v sta a 32-34°C in condizioni normali e 35-37°C dopo utilizzo intenso del disco.
nn so che dire..probabilmente il mio problema è dovuto al fatto che ho 3 hd (2 li ho appena aggiunti). nn so dire se prima quando era da solo la temperatura era + bassa. cmq tra gl hd ho lasdciato un blocco vuoto e ho tolto i cestelli inutilizzati. la ventola è quella stock CM downvoltata a 7v (800 rpm). le temperature son quelle che ho detto. il case ha 2 ventole in entrata e 3 in uscita ora. 1 per ora l ho spenta perchè voglio più silenzio possibile.
ciao
PS ho ordinato il box CM 4 in 3..
kirkluigi
30-03-2009, 16:06
nn so che dire..probabilmente il mio problema è dovuto al fatto che ho 3 hd (2 li ho appena aggiunti). nn so dire se prima quando era da solo la temperatura era + bassa. cmq tra gl hd ho lasdciato un blocco vuoto e ho tolto i cestelli inutilizzati. la ventola è quella stock CM downvoltata a 7v (800 rpm). le temperature son quelle che ho detto. il case ha 2 ventole in entrata e 3 in uscita ora. 1 per ora l ho spenta perchè voglio più silenzio possibile.
ciao
PS ho ordinato il box CM 4 in 3..
anch io ho 3 hd...temperature 29-29-32...rilevate proprio ora che sto scrivendo...anch io con ventola cm al minimo...strano che tu abbia quelle temp..
schumifun
30-03-2009, 16:13
anch io ho 3 hd...temperature 29-29-32...rilevate proprio ora che sto scrivendo...anch io con ventola cm al minimo...strano che tu abbia quelle temp..
dipende, io avevo un hd prima, un maxtor che arrivava anche a 45 46 gradi senza far nulla(idle), ho risolto mettendoci una ventolina 40 x 40 sotto all'hd(spara sul chip) e cosi è sceso a 18 gradi, e 24 25 in estate;)
in inverno non la uso:D
Viridian
30-03-2009, 20:39
mmm quindi l'unico ad avere temperature troppo elevate sembra essere Gerov...strano...però a stò punto penso che tenendo la ventola non downoltata(come penso di fare)non dovrei avere problemi.
Certo in effetti anche il cestello aggiuntivo è una bella soluzione perchè appunto porta più aria nel case..
jumpboy8
31-03-2009, 14:34
ragazzi, ho una curiosità
mi sono accorto che dal retro del case esce una notevole quantità di aria calda, allora ho pensato, quanto può essere utile spostare la ventola di serie in estrazione e sostituirla con una più performante?
Drakogian
31-03-2009, 16:06
Ma quante ventole hai nel PC ? Quella superiore (sul top del case) è attiva ed è in estrazione ?
fabietto10bis
31-03-2009, 17:02
ragazzi, ho una curiosità
mi sono accorto che dal retro del case esce una notevole quantità di aria calda, allora ho pensato, quanto può essere utile spostare la ventola di serie in estrazione e sostituirla con una più performante?
LO puoi fare ed è una buona idea. Io addirittura ho segato la grata ( che a giri elveati della ventala faceva un pò troppo casino) e l'ho sostituita con una in plastica con maglie decisamente più larghe.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114095731_Back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114095731_Back.JPG)
molochgrifone
01-04-2009, 22:27
Incredibile... sono passate più di 24 ore senza che nessuno chiedesse come mettere l'ali o le ventole... sarà un pesce d'aprile :sofico:
toretto337
01-04-2009, 22:56
Incredibile... sono passate più di 24 ore senza che nessuno chiedesse come mettere l'ali o le ventole... sarà un pesce d'aprile :sofico:
lol :D :D
Zio_Igna
02-04-2009, 09:27
E per il mio millesimo post :winner: vi uppo un po' di fotine su come ho sistemato un'altra ventola sul frontale e migliorato il cable management :D
http://img11.imageshack.us/img11/2000/cimg1614.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1614.jpg)
Il frontale completo
http://img11.imageshack.us/img11/3021/cimg1616tgk.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1616tgk.jpg)
Il retro (grazie Wooow! liberissimo di chiedere i diritti o di farti offrire uno spritz quando passi per Venezia ;) )
http://img7.imageshack.us/img7/2037/cimg1615w.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cimg1615w.jpg)
Particolare della ventola, fissata con lenza dello 0.60 (retaggio di quando andavo a pesca di siluri...)
Con la nuova ventola che gira intorno ai 500/600 giri e la posteriore in estrazione, ho guadagnato circa 3°C sulla cpu e 4°C sull'hd (:mbe: ).
Il secondo dato mi ha stupito parecchio, probabilmente c'era qualche ristagno d'aria...boh!
fabietto10bis
02-04-2009, 20:18
http://img11.imageshack.us/img11/3021/cimg1616tgk.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1616tgk.jpg)
Il retro (grazie Wooow! liberissimo di chiedere i diritti o di farti offrire uno spritz quando passi per Venezia ;) )
Il retro è da paura ed estremanete pulito: appena ho un fine settimana libero copio tutti e due...
E per il mio millesimo post :winner: vi uppo un po' di fotine su come ho sistemato un'altra ventola sul frontale e migliorato il cable management :D
http://img11.imageshack.us/img11/2000/cimg1614.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1614.jpg)
Il frontale completo
http://img11.imageshack.us/img11/3021/cimg1616tgk.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1616tgk.jpg)
Il retro (grazie Wooow! liberissimo di chiedere i diritti o di farti offrire uno spritz quando passi per Venezia ;) )
http://img7.imageshack.us/img7/2037/cimg1615w.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cimg1615w.jpg)
Particolare della ventola, fissata con lenza dello 0.60 (retaggio di quando andavo a pesca di siluri...)
Con la nuova ventola che gira intorno ai 500/600 giri e la posteriore in estrazione, ho guadagnato circa 3°C sulla cpu e 4°C sull'hd (:mbe: ).
Il secondo dato mi ha stupito parecchio, probabilmente c'era qualche ristagno d'aria...boh!
1000 ? complimenti ! ma allora festeggiamo :happy:
chi porta il martini ? :cincin: no martini ? no party !
Il retro del case è Ottimo ! Bravo !
Alla fine quello che conta veramente è che il pannello si chiuda senza sforzi.
Ma perche non ci fai vedere anche il davanti ? è la parte più interessante.
Mi fa piacere sapere che l'idea ti sia servita come spunto.
Tranquillo per il cable management nessun diritto, è tutto free !
..... ma cosa ti fa pensare che io adesso non ti copio come fissare le ventole ? :D
Ortolino
02-04-2009, 20:33
Il metodo woow è ottimo: con quegli affari in plastica, peraltro già inclusi nel case :Prrr:, si riesce ad avere ragione di una selva di cavi davvero pazzesca, come quella del mio VX450.
Suggerirei di mettere qualche foto e/o spiegazione in prima pagina come esempio di sistemazione dei cavi sul retro...
molochgrifone
02-04-2009, 21:11
E per il mio millesimo post :winner: vi uppo un po' di fotine su come ho sistemato un'altra ventola sul frontale e migliorato il cable management :D
http://img11.imageshack.us/img11/2000/cimg1614.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1614.jpg)
Il frontale completo
http://img11.imageshack.us/img11/3021/cimg1616tgk.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cimg1616tgk.jpg)
Il retro (grazie Wooow! liberissimo di chiedere i diritti o di farti offrire uno spritz quando passi per Venezia ;) )
http://img7.imageshack.us/img7/2037/cimg1615w.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cimg1615w.jpg)
Particolare della ventola, fissata con lenza dello 0.60 (retaggio di quando andavo a pesca di siluri...)
Con la nuova ventola che gira intorno ai 500/600 giri e la posteriore in estrazione, ho guadagnato circa 3°C sulla cpu e 4°C sull'hd (:mbe: ).
Il secondo dato mi ha stupito parecchio, probabilmente c'era qualche ristagno d'aria...boh!
Complimenti davvero, io piuttosto che mettermi a sistemare i cavi sul posteriore ho sviluppato una tecnica che mi permette di chiudere il pannello da solo senza nessuno sbattimento... però per perfezionarla ci ho messo mesi! :sofico:
In compenso ora ho vagonate di cavi random sul retro della mobo che però non si vedono minimamente neanche con la paratia finestrata tolta ;)
Vedere per credere :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330222402_xfxaccesoconflashaperto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330222402_xfxaccesoconflashaperto.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330222407_xfxfrontaletrequartiaccesonoflashchiuso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330222407_xfxfrontaletrequartiaccesonoflashchiuso.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402221051_dietro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402221051_dietro.jpg)
:eek:
scusami per la domanda ma visto che hai il mio stesso ali come hai fatto a metterlo con la ventola verso l alto e gli attacchi dei cavi modulari sono sempre nella stessa posizione??? perch vorrei fare anch io così solo che avrei un ingombro enorme perchè i 3 cavi non modulari sporgerebbero sulla destra
Ortolino
02-04-2009, 21:33
Se quei furboni della Cooler Master avessero lasciato un solo cm in più sul retro, nessuno avrebbe sentito la necessità di fare questi salti mortali...
Nel mio caso, dopo settimane di insoddisfazioni e pomeriggi interi passati a imprecare per il pannello che non si chiudeva, ce l'ho fatta.
molochgrifone
02-04-2009, 21:53
scusami per la domanda ma visto che hai il mio stesso ali come hai fatto a metterlo con la ventola verso l alto e gli attacchi dei cavi modulari sono sempre nella stessa posizione??? perch vorrei fare anch io così solo che avrei un ingombro enorme perchè i 3 cavi non modulari sporgerebbero sulla destra
I cavi dell'alimentazione principale infatti sono verso il lato dove non c'è la paratia, e fanno più strada rispetto al montaggio dell'ali "tradizionale".
Gli attacchi dei cavi modulari non sono sempre nella stessa posizione: con l'ali capovolto davanti a te, guardando da sinistra a destra, gli attacchi sono: alimentazione principale (24, 8, 4 pin) 2 x PCI 8 pin, 2 x PCI 6 pin, 2 x SATA, 2 x floppy, 2 x molex.
Quindi se lo giri nel verso standard li trovi tutti invertiti rispetto a come li ho scritti io ;)
Se quei furboni della Cooler Master avessero lasciato un solo cm in più sul retro, nessuno avrebbe sentito la necessità di fare questi salti mortali...
Nel mio caso, dopo settimane di insoddisfazioni e pomeriggi interi passati a imprecare per il pannello che non si chiudeva, ce l'ho fatta.
Quotissimo :)
Ora che hai scoperto il segreto affina la tua tecnica, io con quel groviglio assurdo chiudo senza problemi la paratia in circa 10 secondi, senza nessun ausilio e al primo tentativo :D
Ortolino
02-04-2009, 21:57
Io per adesso devo aiutarmi con un gioco di prestigio:
1) infilo i gancetti in basso della paratia
2) con il ginocchio :doh: tengo ferma la paratia in basso
3) infilo i gancetti in alto e ai lati
4) con tutta la forza e con qualche preghiera faccio scorrere tutto
5) avvito prima che tutto imploda!
I cavi che più mi danno problemi sono quei maledetti molex, che nel caso del Corsair VX450 sono molti e molto spessi.
Tutto il groviglio dei cavi delle ventole è insopportabile. In generale credo che il problema principale sia il "salsicciotto" che esce direttamente dal buco in basso...
I cavi dell'alimentazione principale infatti sono verso il lato dove non c'è la paratia, e fanno più strada rispetto al montaggio dell'ali "tradizionale".
Gli attacchi dei cavi modulari non sono sempre nella stessa posizione: con l'ali capovolto davanti a te, guardando da sinistra a destra, gli attacchi sono: alimentazione principale (24, 8, 4 pin) 2 x PCI 8 pin, 2 x PCI 6 pin, 2 x SATA, 2 x floppy, 2 x molex.
Quindi se lo giri nel verso standard li trovi tutti invertiti rispetto a come li ho scritti io ;)
è come pensavo io perciò non l ho girato.. dalla foto sembrava che gli attacchi modulari erano al posto normale...
molochgrifone
02-04-2009, 22:11
Io per adesso devo aiutarmi con un gioco di prestigio:
1) infilo i gancetti in basso della paratia
2) con il ginocchio :doh: tengo ferma la paratia in basso
3) infilo i gancetti in alto e ai lati
4) con tutta la forza e con qualche preghiera faccio scorrere tutto
5) avvito prima che tutto imploda!
I cavi che più mi danno problemi sono quei maledetti molex, che nel caso del Corsair VX450 sono molti e molto spessi.
Tutto il groviglio dei cavi delle ventole è insopportabile. In generale credo che il problema principale sia il "salsicciotto" che esce direttamente dal buco in basso...
Alle prime volte era così anche per me, poi sono praticamente diventato il Maradona della chiusura del pannello :p
Non so se hai notato la "pila" di molex con la quale controllo le ventole, la pompa, il led della pompa... tra l'altro giusto stasera ho aggiunto i neon, ma uno dei due non è ancora in posizione definitiva: appena lo sistemerò definitivamente posterò nuove foto (soprattutto del retro :asd:)
è come pensavo io perciò non l ho girato.. dalla foto sembrava che gli attacchi modulari erano al posto normale...
Ma in realtà un molex e un sata ti servono quasi sempre, quindi essendo posizionati ai due estremi non fa tanta differenza ;)
no vabè il problema era per i cavi non modulari che ingombrano e non so come farli passare... l alimentazione cpu a 4 pin soprattutto che ora tengo nascosta al lato destro dell ali... gli altri due invece passano per dietro e vanno sulla mobo.. se vuoi posto qualche foto... ne ho 200 xD
ps:ho un HAF 932 con qualchè piccolo mod fatto da me:D
Ortolino
02-04-2009, 22:16
Boh, a me pare di avere ancora più cavi in giro...i molex ventolati li ho messi dietro agli slot da 5,25"...uno è per le ventole che devono andare a 5v, l'altro per quelle che devono andare a 7v; poi ho un gran salsiccione composto da: altri molex, sata, cavo principale scheda madre, PCI-Express...; altri cavi sparpagliati sono quelli del case, quello della prolunga e della CPU 8pin.
Comunque magari quando avrò tempo posterò una foto e cercherò di migliorare ancora.
molochgrifone
02-04-2009, 22:31
no vabè il problema era per i cavi non modulari che ingombrano e non so come farli passare... l alimentazione cpu a 4 pin soprattutto che ora tengo nascosta al lato destro dell ali... gli altri due invece passano per dietro e vanno sulla mobo.. se vuoi posto qualche foto... ne ho 200 xD
ps:ho un HAF 932 con qualchè piccolo mod fatto da me:D
Magari per l'alimentazione a 4 pin ispirati a me (la puoi intravedere nascosta sotto il bordo del case, dietro la mobo).
Tra l'altro l'HAF è ben più grosso del 690 :stordita:
Posta posta :D
Boh, a me pare di avere ancora più cavi in giro...i molex ventolati li ho messi dietro agli slot da 5,25"...uno è per le ventole che devono andare a 5v, l'altro per quelle che devono andare a 7v; poi ho un gran salsiccione composto da: altri molex, sata, cavo principale scheda madre, PCI-Express...; altri cavi sparpagliati sono quelli del case, quello della prolunga e della CPU 8pin.
Comunque magari quando avrò tempo posterò una foto e cercherò di migliorare ancora.
Guarda, io alimento tutto con un cavo SATA dell'ali e un cavo molex dell'ali: tutto il resto sono sdoppiatori, ventole collegate direttamente alla mobo, ventole collegate al rhoebus, quattro cavi sata per gli hd e il dvd, e altre amenità varie ;)
In realtà quando apro mi viene voglia di sistemare, ma poi so che intanto si chiude bene e non si vede niente e passo oltre :Prrr:
Posta pure tu, anzi lancio una nuova idea: basta postare le foto dei davanti super precisi, postiamo tutti le foto del retro mobo e votiamo la più incasinata!!!
P.S.: io ne ho vista una in giro per il web che non potrà mai essere superata da nessuno, non sperateci :asd:
Ortolino
02-04-2009, 22:32
In realtà quando apro mi viene voglia di sistemare, ma poi so che intanto si chiude bene e non si vede niente e passo oltre :Prrr:
L'importante è che si chiuda :D
L'importante è che si chiuda :D
...bene!
Magari per l'alimentazione a 4 pin ispirati a me (la puoi intravedere nascosta sotto il bordo del case, dietro la mobo).
Tra l'altro l'HAF è ben più grosso del 690 :stordita:
Posta posta :D
Ma hai una tavoletta per le mobo??? io ne vorrei prendere una ma non le trovo sui siti dove compro io... ecco qualche foto:
http://img12.imageshack.us/img12/8610/29032008165.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=29032008165.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/4905/29032008163s.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=29032008163s.jpg)
molochgrifone
02-04-2009, 22:47
Ma hai una tavoletta per le mobo??? io ne vorrei prendere una ma non le trovo sui siti dove compro io... ecco qualche foto:
Ridimensiona le foto prima che ti sgridino ;)
Comunque non ho nessuna tavoletta, semplicemente il cavo 4 pin è imboscato intorno al bordo del case dietro la piastra che regge la mobo :) Guarda nell'angolo in basso a destra e ne vedi spuntare qualche mm ;)
Comunque è ordinato pure il tuo, anche se giri l'ali vedrai che non cambia niente.
Sbaglio o hai imboscato tutti i cavi tra gli slot vuoti degli HD? :D
ehm... si ma sono pochi tipo i restanti attacchi sata, i cavi del rehobus e gli interruttori dei neon... sapessi che fatica per ordinare tutto
Zio_Igna
03-04-2009, 08:38
Il retro è da paura ed estremanete pulito: appena ho un fine settimana libero copio tutti e due...
Evvai! Grazie dei complimenti! In effetti riguardandolo non è male, soprattutto per come era messo prima.
1000 ? complimenti ! ma allora festeggiamo :happy:
chi porta il martini ? :cincin: no martini ? no party !
Il retro del case è Ottimo ! Bravo !
Alla fine quello che conta veramente è che il pannello si chiuda senza sforzi.
Ma perche non ci fai vedere anche il davanti ? è la parte più interessante.
Mi fa piacere sapere che l'idea ti sia servita come spunto.
Tranquillo per il cable management nessun diritto, è tutto free !
..... ma cosa ti fa pensare che io adesso non ti copio come fissare le ventole ? :D
Copia copia! Solo, usa una lenza abbastanza grossa perchè in quei punti i bordi della lamiera sono piuttosto taglienti e mortali per un filo di nylon :stordita:
La foto dell'altro lato...non l'ho fatta! Appena ho due minuti apro e posto!
Io per adesso devo aiutarmi con un gioco di prestigio:
1) infilo i gancetti in basso della paratia
2) con il ginocchio :doh: tengo ferma la paratia in basso
3) infilo i gancetti in alto e ai lati
4) con tutta la forza e con qualche preghiera faccio scorrere tutto
5) avvito prima che tutto imploda!
Lollone!
Più o meno quello che ho fatto io le prime due volte. Poi i cavi trovano un loro "perchè" e diventa via via più semplice!
Zio_Igna
03-04-2009, 11:32
@ Mikergt: bella macchina ma...potresti ridimensionare le foto?;)
Comunque aggiungo una info: ho un ali modulare CM520 e girandolo con la ventola verso l'interno, i cavi:
a) si incasinano di brutto
b) il 4 pin che va in centro alla mobo non ci arriva più!
c) il 20 pin si torce molto fino a flettere la mobo :eek:
Quindi sono tornato con la vecchia soluzione della ventola verso il basso e un filtro artigianale fatto con la retina dei confetti.
@ Mikergt: bella macchina ma...potresti ridimensionare le foto?;)
Comunque aggiungo una info: ho un ali modulare CM520 e girandolo con la ventola verso l'interno, i cavi:
a) si incasinano di brutto
b) il 4 pin che va in centro alla mobo non ci arriva più!
c) il 20 pin si torce molto fino a flettere la mobo :eek:
Quindi sono tornato con la vecchia soluzione della ventola verso il basso e un filtro artigianale fatto con la retina dei confetti.
si ma io non ho questo problema perchè il mio case ha delle aperture apposite per gli alimentatori con la ventola verso il basso....
Ortolino
03-04-2009, 17:31
Ragazzi, oggi ho finalmente comprato un masterizzatore DVD nero (anche perchè quello che avevo prima, bianco, è morto...) e ho dovuto sistemare nuovamente i cavi dietro, perchè quello nuovo è sata, mentre il vecchio no.
Adesso si chiude un po' meglio, anche se sempre con qualche fatica. Senza la trovata di woow dei "reggi cavi" in plastica comunque sarebbe stato molto peggio.
Zio_Igna
03-04-2009, 18:17
Senza la trovata di woow dei "reggi cavi" in plastica comunque sarebbe stato molto peggio.
In effetti!
Santo subito!:ave:
Zio_Igna
03-04-2009, 18:22
si ma io non ho questo problema perchè il mio case ha delle aperture apposite per gli alimentatori con la ventola verso il basso....
Sì lo so, anche il 690; infatti stavo solo riportando per "dovere di cronaca" che se qualcuno dovesse avere i miei stessi componenti, allora potrebbe avere il problemino dei cavi. (anche a questo servono i forum ;) ).
Inoltre, volevo far sapere a tutti che in questa maniera ho tagliato la testa al toro e non ho più il problema di NON dormire di notte perchè non so se devo mettere l'ali verso l'alto o verso il basso:stordita: :eek:
Ah, che dubbi...che dubbi!!
come promesso, a lavoro completato ecco il mio pc :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403215922_a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403215922_a.JPG)
pc da urlo ma :eek: il cablaggio non esiste :cry:... fai passare i cavi dell alimentatore per dietro la mobo....
pc da urlo ma :eek: il cablaggio non esiste :cry:... fai passare i cavi dell alimentatore per dietro la mobo....
se ci passassero ;)
in ogni caso li sotto non danno fastidio :)
Zio_Igna
03-04-2009, 22:02
come promesso, a lavoro completato ecco il mio pc :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403215922_a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403215922_a.JPG)
Carino il crossfire :D mi fa parecchio voglia!
L'ali non è modulare mi pare: a questo punto non ti conviene rimettere i passa-cavi? Almeno non ti rimangono sparsi sul fondo.
Ah, sempre a livello di consiglio, se hai un solo hd, ti conviene togliere i cassettini inutilizzati, così migliori il flusso della ventola frontale.
F1R3BL4D3
03-04-2009, 22:14
L'ali non è modulare mi pare
La serie Pro NON è modulare.
molochgrifone
04-04-2009, 00:17
se ci passassero ;)
in ogni caso li sotto non danno fastidio :)
Fidati che ci passano... Devi solo sbatterti un po' ;)
Che non diano fastidio in senso generale è vero, che non diano fastidio al flusso d'aria è tutto da vedere, anche se non hai la ventola davanti all'ali :)
E se i cavi non ci arrivano per la lunghezza ci sono le prolunghe :D
Raga, anche io sono intenzionato a prendere questo case e volevo un paio di info(chiedo scusa se sono domande gia fatte, ma non riesco a leggere a quest'ora le 500 pagine della discussione).
Quante ventole vengono fornite insieme al case e quante ne conviene montare in tutto?
Mi consigliate qualche ventola silenziosa e non costosissima da mettere dove manca?
Io prenderò un i7 920 e aggiungerò come dissipatore o un Noctua o un Mugen 2 ma, poichè in futuro overcloccherò, mi servirà un case bello fresco :D
Grazie in anticipo ;)
Carino il crossfire :D mi fa parecchio voglia!
L'ali non è modulare mi pare: a questo punto non ti conviene rimettere i passa-cavi? Almeno non ti rimangono sparsi sul fondo.
Ah, sempre a livello di consiglio, se hai un solo hd, ti conviene togliere i cassettini inutilizzati, così migliori il flusso della ventola frontale.
hai ragioni, i cassetti conviene toglierli.;)
l'ali non è modulare e quei cavi sono ben grossi da passare sul retro della mobo nel lato dello sportello destro del case.
Fidati che ci passano... Devi solo sbatterti un po' ;)
Che non diano fastidio in senso generale è vero, che non diano fastidio al flusso d'aria è tutto da vedere, anche se non hai la ventola davanti all'ali :)
E se i cavi non ci arrivano per la lunghezza ci sono le prolunghe :D
ho già provato e ho piegato i dentini della paratia laterale a son di spingere.
abbandonato l'idea e lasciati in ordine il più possibile sul fondo del case.
son due cavi alla fine:rolleyes:
Raga, anche io sono intenzionato a prendere questo case e volevo un paio di info(chiedo scusa se sono domande gia fatte, ma non riesco a leggere a quest'ora le 500 pagine della discussione).
Quante ventole vengono fornite insieme al case e quante ne conviene montare in tutto?
Mi consigliate qualche ventola silenziosa e non costosissima da mettere dove manca?
Io prenderò un i7 920 e aggiungerò come dissipatore o un Noctua o un Mugen 2 ma, poichè in futuro overcloccherò, mi servirà un case bello fresco :D
Grazie in anticipo ;)
Ne vengono date 3...la leddata blu davanti e altre 2 normali...ma se sei un patito del vero silenzio ti consiglio di non usare le normali che ronzano un pò....i 2 dissipatori sono ottimi e fanno bene il loro lavoro...se vuoi mettere ventole silenziose ti consiglio le scythe slip stream o le + durature s-flex...ora vedi tu la velocità...quante montarne è un pò soggettivo...io ti consiglio di metterne 2 in entrata davanti (guardati le varie modifiche per mettere una seconda ventola sul frontale o compra un 4 in 3 che ha già la ventola) e 2 in uscita...la posteriore e la superiore/posteriore...così crei un bel flusso...comunque fare prove e vedere come meglio il computer si raffredda è sempre la cosa migliore!
Ne vengono date 3...la leddata blu davanti e altre 2 normali...ma se sei un patito del vero silenzio ti consiglio di non usare le normali che ronzano un pò....i 2 dissipatori sono ottimi e fanno bene il loro lavoro...se vuoi mettere ventole silenziose ti consiglio le scythe slip stream o le + durature s-flex...ora vedi tu la velocità...quante montarne è un pò soggettivo...io ti consiglio di metterne 2 in entrata davanti (guardati le varie modifiche per mettere una seconda ventola sul frontale o compra un 4 in 3 che ha già la ventola) e 2 in uscita...la posteriore e la superiore/posteriore...così crei un bel flusso...comunque fare prove e vedere come meglio il computer si raffredda è sempre la cosa migliore!
Che vuoi dire con 4 in 3?
Quindi per avere un flusso decente bastano 4 ventole, 2 anteriori e 2 posteriori?
Quanto devono essere grandi?
Che vuoi dire con 4 in 3?
Quindi per avere un flusso decente bastano 4 ventole, 2 anteriori e 2 posteriori?
Quanto devono essere grandi?
http://www.pctronix.co.nz/images/STB-3T4-E3-GP.jpg
Si dovrebbero bastare...poi fai conto che hai un'altro posto sul top e uno sul fondo...+ i 2 (o uno se è il finestrato) sullo sportello...però a me non portano molti vantaggi! le ventole direi da 12!
http://www.pctronix.co.nz/images/STB-3T4-E3-GP.jpg
Si dovrebbero bastare...poi fai conto che hai un'altro posto sul top e uno sul fondo...+ i 2 (o uno se è il finestrato) sullo sportello...però a me non portano molti vantaggi! le ventole direi da 12!
Quell'accessorio in figura si compra a parte e gia possiede la ventola?
Ortolino
04-04-2009, 09:07
Quell'accessorio in figura si compra a parte e gia possiede la ventola?
si.
devil_mcry
04-04-2009, 13:24
quel box su un elite 330 cm ci starebbe secondo voi?
quel box su un elite 330 cm ci starebbe secondo voi?
Se hai 3 slot liberi si...non è un accessorio del 690...è universale...ma oltre alla cooler master li fanno anche altre marche...!
Marco93 -the witcher-
04-04-2009, 14:55
Ho ordinato il case!!! Vi faccio sapere poi:)
Eco come ho sistemato grazie a questo 3d seno sarebe stato un orrore di case. :D
http://img4.imageshack.us/img4/5849/dscn0163p.jpg
molochgrifone
04-04-2009, 17:46
l'ali non è modulare e quei cavi sono ben grossi da passare sul retro della mobo nel lato dello sportello destro del case.
ho già provato e ho piegato i dentini della paratia laterale a son di spingere.
abbandonato l'idea e lasciati in ordine il più possibile sul fondo del case.
son due cavi alla fine:rolleyes:
I piedini mi si saranno piegati un sacco di volte all'inizio, poi ho capito come fare e non si piegano più ;)
Pensa che c'è stato qualcuno che è riuscito a chiudere la paratia (deformandola ovviamaente, ma si è chiusa) montando sul retro della mobo una ventola da 80 x 25 mm, mentre lì ci va solo una 15 mm :asd:
Per questo ti dico che è impossibile che non si chiuda ;)
Sono due cavi ma nel complesso della pulizia dell'assemblaggio si notano parecchio, è anche vero che se non te ne frega niente puoi lasciarli così :D
P.S.: imho puoi sistemare meglio anche gli altri cavi ;)
TheMomiX
04-04-2009, 19:55
ciao ho ho fatto qualche modifica!!!
Come prime modifiche ho asportato tutte le alette anteriori ora sembra proprio che l'aria giri molto meglio.
Ho anche aggiunto una ventola sul fronte, credo che questa cosa sia molto positiva
http://img523.imageshack.us/img523/51/frontcomple.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=frontcomple.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/7422/frontabs.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=frontabs.jpg)
vi chiedo un consiglio, mi consigliate di eliminare la ventola a SX dell dissi della cpu? o la lascio?
http://img523.imageshack.us/img523/7203/1001682.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=1001682.jpg)
Poi come ventole le ho sostituite tutte con la serie sempre cool master long life led fan, devo dire che al minimo tirano molto bene e la rumorosità è accettabile al massimo di rotazione fanno 2000 giri aumentando di gran lunga la rumorosità ma la portata d'aria in comepnso è eccezzionale
ciau:D
Ortolino
04-04-2009, 19:58
ciao ho ho fatto qualche modifica!!!
vi chiedo un consiglio, mi consigliate di eliminare la ventola a SX dell dissi della cpu? o la lascio?
ciau:D
Io direi proprio di tenerla, aiuta e non poco ad allontanare l'aria calda. In quella posizione è importante.
ciao ho ho fatto qualche modifica!!!
Come prime modifiche ho asportato tutte le alette anteriori ora sembra proprio che l'aria giri molto meglio.
Ho anche aggiunto una ventola sul fronte, credo che questa cosa sia molto positiva
http://img523.imageshack.us/img523/51/frontcomple.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=frontcomple.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/7422/frontabs.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=frontabs.jpg)
vi chiedo un consiglio, mi consigliate di eliminare la ventola a SX dell dissi della cpu? o la lascio?
http://img523.imageshack.us/img523/7203/1001682.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=1001682.jpg)
Poi come ventole le ho sostituite tutte con la serie sempre cool master long life led fan, devo dire che al minimo tirano molto bene e la rumorosità è accettabile al massimo di rotazione fanno 2000 giri aumentando di gran lunga la rumorosità ma la portata d'aria in comepnso è eccezzionale
ciau:D
stessa sistemazione delle ventole sul case e soprattutto con le stesse ventole della coolermaster... belle ma rumorose :doh: Come fai a tenerle al minimo visto che sono 4 pin?
Quelle sul dissi la lascerei visto che male non fa e neanche tanto rumore
TheMomiX
04-04-2009, 23:07
stessa sistemazione delle ventole sul case e soprattutto con le stesse ventole della coolermaster... belle ma rumorose :doh: Come fai a tenerle al minimo visto che sono 4 pin?
Quelle sul dissi la lascerei visto che male non fa e neanche tanto rumore
ciao le ventole a 2000 giri sono rumorose ma stai girando a 2000giri appunto e con una portata d'aria notevole.
Le mie hanno 3 fili non sono PWM e le ho collegate tutte al controller.( c'è l'adattatore da 3 fili a 4 ma non pwm)
esattamente il modello è questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=4355
cmq son belline ma anche perche al minimo spingono bene l'aria meglio insomma delle originali di gran lunga e per 8 euro penso ne è valsa la pena
PS: le noctua sono inudibili sia al minimo che al massimo, ma la portata d'aria e pochissima, vedremo più il là se tenerle
Ortolino
05-04-2009, 08:42
Ma quelle Cooler Master quanti giri fanno a 5v? E, a quei giri, quanto sono silenziose rispetto, per esempio alle Noctua o alla CM Led posizionata sul frontale?
Grazie.
TheMomiX
05-04-2009, 10:52
Ma quelle Cooler Master quanti giri fanno a 5v? E, a quei giri, quanto sono silenziose rispetto, per esempio alle Noctua o alla CM Led posizionata sul frontale?
Grazie.
ciao volevo proprio verificare oggi questa cosa ma il pc durante l'aggiornamento bios si è inchiodato va bhè...
Cmq posso dirti a parità di giri 1100 per le noctua e 1100 per le cool master di cui stiamo parlando:
Noctua Silenziose quasi inudibili ma con una portata d'aria bassissima quasi a pari di quelle di serie del case.
Le cool sono udibili appena più delle noctua ma non in modo fastidioso e forniscono quasi 3 volte la portata d'ariadelle noctua
Cmq la ventola che continua a darmi problemi è quella sul laterale, niente da fare qui hanno progettato male la paratia...anche al minimo di rotazione quella ventola fà sempre più rumore di tutte le altre, male.
soluzioni o la allontano ancora o sarò costrettoa rimuovere la griglia!!!
Ortolino
05-04-2009, 12:05
ciao volevo proprio verificare oggi questa cosa ma il pc durante l'aggiornamento bios si è inchiodato va bhè...
Cmq posso dirti a parità di giri 1100 per le noctua e 1100 per le cool master di cui stiamo parlando:
Noctua Silenziose quasi inudibili ma con una portata d'aria bassissima quasi a pari di quelle di serie del case.
Le cool sono udibili appena più delle noctua ma non in modo fastidioso e forniscono quasi 3 volte la portata d'ariadelle noctua
Cmq la ventola che continua a darmi problemi è quella sul laterale, niente da fare qui hanno progettato male la paratia...anche al minimo di rotazione quella ventola fà sempre più rumore di tutte le altre, male.
soluzioni o la allontano ancora o sarò costrettoa rimuovere la griglia!!!
E pensare che io ho le Cooler Master standard del case a 5v e a 7v! Eppure, per le mie esigenze, l'aria spostata è più che sufficiente.
Sotto il 1100 giri con le Cooler Master da 2000 non si riesce ad andare? Ti sto rompendo i marroni perchè vorrei ventole molto silenziose, che potessero comunque andare sotto gli 800 giri.
Per me a 1100 sono troppo casinare...
Per quella laterale, hai proprio ragione: è insopportabile, infatti l'ho tolta e l'ho posizionata in alto. Penso siano quella maledetta griglia e la paratia sottile i problemi maggiori.
TheMomiX
05-04-2009, 12:57
E pensare che io ho le Cooler Master standard del case a 5v e a 7v! Eppure, per le mie esigenze, l'aria spostata è più che sufficiente.
Sotto il 1100 giri con le Cooler Master da 2000 non si riesce ad andare? Ti sto rompendo i marroni perchè vorrei ventole molto silenziose, che potessero comunque andare sotto gli 800 giri.
Per me a 1100 sono troppo casinare...
Per quella laterale, hai proprio ragione: è insopportabile, infatti l'ho tolta e l'ho posizionata in alto. Penso siano quella maledetta griglia e la paratia sottile i problemi maggiori.
il mio pc è in disk error ma sono riuscito a farti una prova.
Il minimo che gira la Cool master è 980-1000 giri con quel controller.
Il massimo che gira è 1800giri ma è decisamente fastidiosa.
le noctua le provo più tardi per fare un paragone.
Posso dirti che al massimo di rotazione della noctua circa 1100 giri il rumore è lievemente superiore delle cool al minimo cioè 1000 giri e la portata d'aria delle cool è maggiore rispetto alle noctua
Però se metto al minimo le noctua(poi ti dico i giri) non si sentono più ma la portata d'aria è minima ai livelli.
Ho scelto le cool master perchè al minimo dei giri quindi 1000 portano molta più aria delle noctua a 1100 giri e sono più sileziose(parlo proprio a termini minimo di rumorosità)
ma se il tuo interesse è girare sotto i 1000 giri (e con poca portata d'aria)meglio che prendi le noctua che nascono proprio per girare a bassi giri
Ortolino
05-04-2009, 13:17
Grazie per le informazioni.
TheMomiX
05-04-2009, 13:24
Grazie per le informazioni.
figurati!!! vado a rimuovere la griglia laterale hihi
E pensare che io ho le Cooler Master standard del case a 5v e a 7v! Eppure, per le mie esigenze, l'aria spostata è più che sufficiente.
Sotto il 1100 giri con le Cooler Master da 2000 non si riesce ad andare? Ti sto rompendo i marroni perchè vorrei ventole molto silenziose, che potessero comunque andare sotto gli 800 giri.
Per me a 1100 sono troppo casinare...
Per quella laterale, hai proprio ragione: è insopportabile, infatti l'ho tolta e l'ho posizionata in alto. Penso siano quella maledetta griglia e la paratia sottile i problemi maggiori.
Allora prenditi delle slip stream da 800rpm...o ancora meglio delle s-flex da 800rpm e non te ne pentirai...davvero silenziose...se invece all'occorrenza vuoi + aria punta sulle 1200 e le tieni downvoltate....leggermente + rumorose delle 800 a parità di rpm ma comunque silenziose!
toretto337
05-04-2009, 15:07
Allora prenditi delle slip stream da 800rpm...o ancora meglio delle s-flex da 800rpm e non te ne pentirai...davvero silenziose...se invece all'occorrenza vuoi + aria punta sulle 1200 e le tieni downvoltate....leggermente + rumorose delle 800 a parità di rpm ma comunque silenziose!
ma le 1200 downvoltate a quanti rpm vanno? a parità di rpm nn convengono le slip stream che spostano + aria?
I piedini mi si saranno piegati un sacco di volte all'inizio, poi ho capito come fare e non si piegano più ;)
Pensa che c'è stato qualcuno che è riuscito a chiudere la paratia (deformandola ovviamaente, ma si è chiusa) montando sul retro della mobo una ventola da 80 x 25 mm, mentre lì ci va solo una 15 mm :asd:
Per questo ti dico che è impossibile che non si chiuda ;)
Sono due cavi ma nel complesso della pulizia dell'assemblaggio si notano parecchio, è anche vero che se non te ne frega niente puoi lasciarli così :D
P.S.: imho puoi sistemare meglio anche gli altri cavi ;)
appena mi arriva il vf1000 sta settimana provo a disporre meglio i cavi. ;)
come mai la ventola sul lato del case espelle aria fresca, mentre quella sul retro mi butta fuori aria abbastanza calda? che sia proprio tutta colpa del procio.... :D
TheMomiX
05-04-2009, 17:22
Nuova modifica, ho eliminato la fastidiosissima griglia ora non si sente più un sibilio, è un pò nudo magari metterò una protezione.
http://img17.imageshack.us/img17/5927/1001706g.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=1001706g.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/1655/1001711i.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=1001711i.jpg)
ho sistemato meglio i cavi dietro ma quante madonne hihi, manca la sistemazione dei cavi degli hd poi è quasi apposto
http://img16.imageshack.us/img16/7761/1001714n.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=1001714n.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/7232/1001717.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=1001717.jpg)
bon per ora è tutto
ciao ciao
Ortolino
05-04-2009, 17:49
Un lavoretto bello ordinato...io non me la sento di tagliare le griglie, per cui o le chiudo o le lascio così ma non sono così folle da metterci delle ventole! :eek:
In realtà, il rumoraccio lo fa soprattutto in immissione, se si mettono ventole in estrazione la situazione migliora.
Per non infilarci le dita dentro mettici delle griglie di tipo circolare, opure un filtro per la polvere tipo quello che c'è in basso.
Pensa che c'è stato qualcuno che è riuscito a chiudere la paratia (deformandola ovviamaente, ma si è chiusa) montando sul retro della mobo una ventola da 80 x 25 mm, mentre lì ci va solo una 15 mm :asd:
ci va tranquillamente anche una 80x80x20 senza nessuna deformazione
esperienza diretta :)
molochgrifone
05-04-2009, 18:23
ci va tranquillamente anche una 80x80x20 senza nessuna deformazione
esperienza diretta :)
Buono a sapersi :) Che ventola hai messo con quelle dimensioni?
Pensa che c'è stato qualcuno che è riuscito a chiudere la paratia (deformandola ovviamaente, ma si è chiusa) montando sul retro della mobo una ventola da 80 x 25 mm, mentre lì ci va solo una 15 mm :asd:
ci va tranquillamente anche una 80x80x20 senza nessuna deformazione
esperienza diretta :)
piccola anticipazione:
http://img155.imageshack.us/img155/6089/dscf0136.jpg
dietro la scheda madre ho messo una hiper a led verdi abbastanza silenziosa 80x80x15 pagata 4€
http://img410.imageshack.us/img410/6144/dscf0114.jpg
Ortolino
05-04-2009, 20:29
:eekk: :ave:
AndryTAS
05-04-2009, 22:39
Ragazzi sapete dove posso trovare il pezzo elettronico con tutti i jack che sta sopra al case? senza neanche utilizzarlo molto non funziona il microfono devo tenerlo pressato....
F1R3BL4D3
05-04-2009, 22:50
Ragazzi sapete dove posso trovare il pezzo elettronico con tutti i jack che sta sopra al case? senza neanche utilizzarlo molto non funziona il microfono devo tenerlo pressato....
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67&osCsid=9893f4f6cc9bc0ecedfb8c887e90e4bb
qui lo trovi.
Allora pure io ho preso questo case :) non è silenziosissimo, forse perchè l'ho imbottito di ventole :D però le temperature dei vari componenti sono scese di molto, nel case precedente c'era evidentemente poco giro d'aria, la vga in idle ha guadagnato 9/10 gradi :eek:
I cavi non li ho ancora sistemati in modo chirurgico, in più ho un problemino, nel senso che il cavo dell'enermax che si connette alla mobo (cpu) non è abbastanza lungo per passare dietro, esistono delle prolunghe ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405235038_DSCN0547.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405235038_DSCN0547.JPG)
F1R3BL4D3
05-04-2009, 22:55
Si esistono prolunghe in vendita.
AndryTAS
05-04-2009, 22:55
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67&osCsid=9893f4f6cc9bc0ecedfb8c887e90e4bb
qui lo trovi.
si può comprare tranquillamente?? per affidabilità intendo..
Si esistono prolunghe in vendita.
Grazie ;)
F1R3BL4D3
05-04-2009, 22:57
si può comprare tranquillamente?? per affidabilità intendo..
Tutti quelli che hanno acquistano (e di cui so) sono stati soddisfatti ( :boh: ).
E' lo shop ufficiale Cooler Master per l'Europa (con sede in Olanda).
Grazie ;)
Prego :mano:
schumifun
05-04-2009, 23:50
piccola anticipazione:
http://img155.imageshack.us/img155/6089/dscf0136.jpg
dietro la scheda madre ho messo una hiper a led verdi abbastanza silenziosa 80x80x15 pagata 4€
http://img410.imageshack.us/img410/6144/dscf0114.jpg
perchè non fai anche gli slot pci-e verdi?? non ti costa nulla tanto basta staccarli un attimo...
perchè non fai anche gli slot pci-e verdi?? non ti costa nulla tanto basta staccarli un attimo...
non ho capito bene cosa intendi per slot pci-e, penso che se ti riferisci alle "clip" che bloccano le schede pci il lavoro è in fase di realizzazione, per questo ho scritto piccola anticipazione :D :D
pali1985
06-04-2009, 10:09
salve, scusate ma questo case dipinto l'interno nero e verde, si compre giò fatto così o lo avete fatto voi?
mi eccita tantissimo il nero e il verde.
grazie
ps. se lo si compra gia così mi potete dire dove lo posso trovare?
Mirkochip
06-04-2009, 10:21
Aggiungete al primo post: resistente ai terremoti fino a 5.8 Richter. :sofico:... PAURA!!!
salve, scusate ma questo case dipinto l'interno nero e verde, si compre giò fatto così o lo avete fatto voi?
mi eccita tantissimo il nero e il verde.
grazie
ps. se lo si compra gia così mi potete dire dove lo posso trovare?
Se lo vuoi nero e verde c'è lo nvidia edition però quello che hai visto è fatto dal proprietario!
Aggiungete al primo post: resistente ai terremoti fino a 5.8 Richter. :sofico:... PAURA!!!
Si si, resiste!:asd: :asd:
schumifun
06-04-2009, 11:04
non ho capito bene cosa intendi per slot pci-e, penso che se ti riferisci alle "clip" che bloccano le schede pci il lavoro è in fase di realizzazione, per questo ho scritto piccola anticipazione :D :D
sisi intendevo proprio quelli...
in effetti mi sembrava strano che non ci avevi già pensato...
piccola anticipazione:
http://img155.imageshack.us/img155/6089/dscf0136.jpg
dietro la scheda madre ho messo una hiper a led verdi abbastanza silenziosa 80x80x15 pagata 4€
http://img410.imageshack.us/img410/6144/dscf0114.jpg
Davvero un bel lavoro: complimenti anche per l'abbinamento dei colori!
Ragazzi sapete dove posso trovare il pezzo elettronico con tutti i jack che sta sopra al case? senza neanche utilizzarlo molto non funziona il microfono devo tenerlo pressato....
lo fa anche a me......:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se lo vuoi nero e verde c'è lo nvidia edition
sapete dove comprarlo?
Lord_Dark
06-04-2009, 14:32
del 690 non c'è la versione Nvidia, la trovi solo del Cosmos 8xx
F1R3BL4D3
06-04-2009, 14:35
del 690 non c'è la versione Nvidia, la trovi solo del Cosmos 8xx
C'è anche del CM690, ma credo sia introvabile (da noi quantomeno).
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Cooler_Master_CM690/cm690_nvidia_box.jpg
Dove trovarlo proprio non saprei!
Drakogian
06-04-2009, 14:52
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214359996110.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214359989641.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214360007436.jpg
In italia non è ancora arrivato.
Preferisco il nero/blu.
F1R3BL4D3
06-04-2009, 14:54
In italia non è ancora arrivato.
Preferisco il nero/blu.
:D non è che "non è ancora arrivato", probabilmente non lo importano e basta. Non arriverà mai se non per qualche evento particolare.
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214359996110.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214359989641.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214360007436.jpg
In italia non è ancora arrivato.
Preferisco il nero/blu.
anche perchè se poi ti compri una Ati, che ne fai del case ? :D
Lord_Dark
06-04-2009, 15:51
boh sul sito cooler master non lo vedevo...
cmq ha l' interno grigio e non nero quindi penso che non gli interessi xD
Drakogian
06-04-2009, 16:17
E' qui: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=5259
don_mosella
06-04-2009, 16:19
in linea di massima questo case nvidia edition cos ha di diverso rispetto al cm 690 classico oltre al patrocinio della nvidia?
Mirkochip
06-04-2009, 16:22
E' esattamente lo stesso case colorato di verde e con logo Nvidia.
Drakogian
06-04-2009, 16:37
Il classico non ha l'interno verniciato.
Il classico non ha l'interno verniciato.
e nemmeno questo!
Drakogian
06-04-2009, 16:49
Dalla foto pubblicata sul sito sembrerebbe di si:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214360007436.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.