View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
/OT
Sì sì era un maremmano ;)
Pure il mio intorno ai dodici aveva cominciato ad avere qualche problema di mobilità, ma sono cani grandi ed è normale :cry:
/FINE OT
OT MODE ON Certo che lo curavi tantissimo, io non ce la faccio a corrergli dietro per tutto casa per spazzolarlo molto spesso:D OT MODE OF
Questo tipo ha trovato la soluzione al rumore della ventola laterale.
http://img407.imageshack.us/img407/7179/n3970894031730778362ds5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=n3970894031730778362ds5.jpg)
Ma che....???? :sbonk: :sbonk: :sbonk:
kennymanson
07-10-2008, 13:04
vi riporto una domanda che avevo fatto in un'altro post in merito ad una configurazione che vorrei montare su questo bellissimo case:
Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 + Air Flow
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
SVGA ASUS ENGTX260/HTDP/896M
Avrò problemi a montare una nvidia 260 su questo case?? se si quali?
il dissipatore è cosi grande come ho visto in alcune foto?occupa molto spazio nel case?rapportato ad un dissipatore normale com'è (non in qualità quello già lo so ) vorrei evitare di avere poi all'interno una situazione cosi affollata (http://i90.photobucket.com/albums/k2...xasemod005.jpg)
consigli su un dissipatore diverso?
la gtx260 ci va, tranquillo
vi riporto una domanda che avevo fatto in un'altro post in merito ad una configurazione che vorrei montare su questo bellissimo case:
Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 + Air Flow
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
SVGA ASUS ENGTX260/HTDP/896M
Avrò problemi a montare una nvidia 260 su questo case?? se si quali?
il dissipatore è cosi grande come ho visto in alcune foto?occupa molto spazio nel case?rapportato ad un dissipatore normale com'è (non in qualità quello già lo so ) vorrei evitare di avere poi all'interno una situazione cosi affollata (http://i90.photobucket.com/albums/k2...xasemod005.jpg)
consigli su un dissipatore diverso?
Non dovresti avere alcun problema a montare la 260
Diciamo che il freezer è piccolo tra i grandi...insomma...se guardi le misure ti accorgerai che gli altri dissipatori simili sono uguali o + grandi....per un dissipatore + piccolo devi andare di quelli simili agli stock ma non sò se ti conviene! Naturalmente è grandicello...sulla mia MB non sò se entrerebbe sia il freezer che il modulo dissipante delle ram. Comunque la foto non si vede!
Questo tipo ha trovato la soluzione al rumore della ventola laterale.
http://img407.imageshack.us/img407/7179/n3970894031730778362ds5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=n3970894031730778362ds5.jpg)
ma la ventola, partendo dalla paratia, è l'ultima o la prima? :mbe:
ma la ventola, partendo dalla paratia, è l'ultima o la prima? :mbe:
sono più ventole
Ma non basta mettergli una guarnizione invece di fare tutto quel casino?
kennymanson
07-10-2008, 13:57
Non dovresti avere alcun problema a montare la 260
Diciamo che il freezer è piccolo tra i grandi...insomma...se guardi le misure ti accorgerai che gli altri dissipatori simili sono uguali o + grandi....per un dissipatore + piccolo devi andare di quelli simili agli stock ma non sò se ti conviene! Naturalmente è grandicello...sulla mia MB non sò se entrerebbe sia il freezer che il modulo dissipante delle ram. Comunque la foto non si vede!
la scheda madre che vorrei mettere è la p5q-e
riprovo con la foto
http://i90.photobucket.com/albums/k275/dranom/xasemod005.jpg
se volessi mettere un dissi non "verticale" ma tipo quelli normali, cosa mi consigliate?
K Reloaded
07-10-2008, 14:02
la scheda madre che vorrei mettere è la p5q-e
riprovo con la foto
http://i90.photobucket.com/albums/k275/dranom/xasemod005.jpg
se volessi mettere un dissi non "verticale" ma tipo quelli normali, cosa mi consigliate?
Noctua?
ps. ma il case è stato moddato vero per far passare i cavi dietro ... nn mi ricordo di quell'apertura ...
kennymanson
07-10-2008, 14:08
Noctua?
ps. ma il case è stato moddato vero per far passare i cavi dietro ... nn mi ricordo di quell'apertura ...
mmm sinceramente non so perchè non è una foto del mio eh
io vorrei fare una configurazione come quella descritta
solo che ho dubbi se ci sta o meno perchè non vorrei farlo troppo "pieno"
forse è meglio un dissipatore orizzontale cmq meglio di quello dato insieme al processore.
Quanto costano le spese di spedizione dal sito della coolermaster?
K Reloaded
07-10-2008, 14:13
mmm sinceramente non so perchè non è una foto del mio eh
io vorrei fare una configurazione come quella descritta
solo che ho dubbi se ci sta o meno perchè non vorrei farlo troppo "pieno"
forse è meglio un dissipatore orizzontale cmq meglio di quello dato insieme al processore.
beh da quello che so il Noctua orizzontale è tra i migliori ... ed è anche silenziosissimo ... :)
kennymanson
07-10-2008, 14:20
beh da quello che so il Noctua orizzontale è tra i migliori ... ed è anche silenziosissimo ... :)
mi potresti dire il nome cosi lo cerco su uno degli e-shop e vedo bene com'è?
grazie
K Reloaded
07-10-2008, 14:23
mi potresti dire il nome cosi lo cerco su uno degli e-shop e vedo bene com'è?
grazie
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en
No scusa, ma il noctua, oltre a costare 60€ ti sembra piccolo???
la scheda madre che vorrei mettere è la p5q-e
riprovo con la foto
http://i90.photobucket.com/albums/k275/dranom/xasemod005.jpg
se volessi mettere un dissi non "verticale" ma tipo quelli normali, cosa mi consigliate?
Sicuramente non avrai una situazione come quella...intanto non avrai un dissipatore grande a quel modo in quanto il freezer monta una ventola da 9 e non da 12, poi non credo tu abbia un dissipatore aftermarket per il chipset....se hai un alimentatore modurale e un pò di pazienza riuscirai sicuramente a sistemare meglio i cavi e ad avere una situazione bella pulita....anche la scheda grafica incide i quella foto essendo bella vistosa con quel dissipatore!
ma la ventola, partendo dalla paratia, è l'ultima o la prima? :mbe:
Non è chiaro se ci sono solo i frame e la ventola sia solo alla fine o se sono tutte ventole attive, dovrei controllare sul post originario.
Ti consiglio un passacavi per il retro XD
Anche io ho il MFC 1+ e stavo pensando di spostarlo nello slot superiore al posto del dvd, primo per aumentare lo spazio per i cavi della cover superiore, secondo per omogeneizzare la disposizione delle luci blu.
si, è un casino tutti quei fili li sotto, devo comprare qualcosa per raccoglierli
K Reloaded
07-10-2008, 16:50
No scusa, ma il noctua, oltre a costare 60€ ti sembra piccolo???
si stava parlando di dissi orizzontali ... non di dissi 'piccoli' ... poi vorrei proprio sapere cosa intendi tu per 'piccoli' ....
;24430638']traskot posteresti qualche foto di come hai adattato la seconda ventola anteriore???ne ho trovato delle vecchie ma un paio non si vedevano.....se ne fai soprattutto qualcuna per vedere da dentro....
Scusa il ritardo, ecco le nuove foto con le ultime accortezze....infatti se si mettono delle viti con la testa troppo alta il frontale non si chiude bene e dunque le ho cambiate con queste con la testa piatta e bassa che, credo, siano di un HD, le gomme nere (che si stanno seccando perchè son vecchie) sono delle guarnizioni che puoi trovare in qualsiasi ferramenta!
http://img370.imageshack.us/img370/5163/img0165iy2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0165iy2.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img370.imageshack.us/img370/7950/img0166sa4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0166sa4.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img410.imageshack.us/img410/968/img0168af1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=img0168af1.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img220.imageshack.us/img220/4804/img0169kq7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img0169kq7.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img220.imageshack.us/img220/107/img0173ge1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img0173ge1.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img370.imageshack.us/img370/9958/img0176ga6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0176ga6.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img369.imageshack.us/img369/3668/img0177jo5.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=img0177jo5.jpg)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
si stava parlando di dissi orizzontali ... non di dissi 'piccoli' ... poi vorrei proprio sapere cosa intendi tu per 'piccoli' ....
La sua prima domanda era un pò diversa...lui aveva scritto:
vi riporto una domanda che avevo fatto in un'altro post in merito ad una configurazione che vorrei montare su questo bellissimo case:
Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 + Air Flow
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
SVGA ASUS ENGTX260/HTDP/896M
Avrò problemi a montare una nvidia 260 su questo case?? se si quali?
il dissipatore è cosi grande come ho visto in alcune foto?occupa molto spazio nel case?rapportato ad un dissipatore normale com'è (non in qualità quello già lo so ) vorrei evitare di avere poi all'interno una situazione cosi affollata (http://i90.photobucket.com/albums/k2...xasemod005.jpg)
consigli su un dissipatore diverso?
Ecco perchè credo che non voglia un dissipatore grande come un Noctua...se gli sembra grande il Freezer che è + piccolo del Noctua....credo proprio che il Noctua non vada bene!
Per dissipatore piccolo intendo la grandezza di uno stock
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=3089&invis=0
Questo è piccolo...non il Noctua che è tanto grande quanto funzioni bene!
Piccola domanda per i possessori della ventola Fractal Design Silent da 140mm:
ma anche voi avete trovato, oltre alle viti classiche, quelle di gomma ma corte :doh: ?
Non so proprio come montare la ventola usando queste viti di gomma corte visto che non riescono a passare da parte a parte dal foro per le viti. Qualcuno ha trovato un modo? O forse più probabilmente le mie sono state messe per sbaglio e di solito ci sono quelle lunghe.
Seconda cosa:
ho pensato di togliere le lamiere a nido d'ape dal fondo (tanto c'è il filtro per la ventola) e dal tetto (visto che poi sono coperte e non c'è rischio di metterci le mani) per migliorare il flusso d'aria. Dite che faccio una cavolata e non cambia niente? Eventualmente cosa mi consigliate per tagliere le lamiere?
Grazie
molochgrifone
07-10-2008, 18:14
Noctua?
ps. ma il case è stato moddato vero per far passare i cavi dietro ... nn mi ricordo di quell'apertura ...
Parli del buco di fianco all'ali? In realtà esiste già nel case, ma se uno mette un ali più grosso di quelli standard (come quello della foto) ne viene coperta buona parte, a quel punto se uno vuol far passare tutti i cavi dietro deve per forza "allargarlo" ;)
P.S.: anch'io ho le dominator con l'airflow, ma una delle tre ventole mi fa casino, meno male che tra una sett mi arrivano le ram nuove così lo stermino :D
Tra l'altro risulterà più pulito pure l'assemblaggio :cool:
K Reloaded
07-10-2008, 18:45
che è sto airflow Roby? (ma farti sentire no è? :rolleyes:)
fabietto10bis
07-10-2008, 18:48
Seconda cosa:
ho pensato di togliere le lamiere a nido d'ape dal fondo (tanto c'è il filtro per la ventola) e dal tetto (visto che poi sono coperte e non c'è rischio di metterci le mani) per migliorare il flusso d'aria. Dite che faccio una cavolata e non cambia niente? Eventualmente cosa mi consigliate per tagliere le lamiere?
Grazie
Dal fondo megglio di no: sono l'unica barriera efficiente che hai per evitare che venga risucchiata tutta la polvere. In alto e dietro invece ci avevo pensato anch'io visto che le ventole sono comunque in espulsione d'aria.
che è sto airflow Roby? (ma farti sentire no è? :rolleyes:)
è questo coso qui...http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007185302_corsair-airflow.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007185302_corsair-airflow.jpg)
si mette per raffreddare le ram corsair dominator :)
Kevin[clod]
07-10-2008, 18:58
visto traskot.....noto che si stanno spezzando.....
;24463968']visto traskot.....noto che si stanno spezzando.....
già...ma non dipente dal sistema di montaggio...dipende dal fatto che non sò da quando mio padre le aveva (sicuramente anni) e probabilmente si stanno ossidando....dal ferramenta non costano niente...le siamo andate a prendere con un amico per un montaggio simile e 4 ce le hanno regalate;)
Stanotte ho ordinato la finestrella dall'Olanda, quindi oggi in previsione della diminuzione del numero di ventole (ora le ho tutte e 7), ma soprattutto della sparizione di quella laterale superiore e temendo per le temperature già alte del northbridge della mia P5Q (bello il dissipatore opera di sidney ma non molto efficace) ho girato il freezer 7 da perpendicolare alle ram a parallelo, con la ventola che succhia aria dalla scheda video e dal NB e la espelle verso la coppia di 12 cm sul pannello superiore.
Questi sono i risultati.
http://img368.imageshack.us/img368/7791/orthos6xrs4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=orthos6xrs4.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
O questa volta ho steso la mediocre pasta CM TK-002 in maniera stupenda (non credo, come al solito) oppure la nuova configurazione rende molto bene.
Tamb = 21° C
Le ventole (tutte Cooler Master tra stock e leddate) erano settate sul 50% circa, un pelo più alte le due superiori e quella sul frontale.
P.S. Anche il NB è contento del nuovo airflow, sempre caldo ma non incandescente.
Quanto è il costo delle spese di spedizione per la paratia finestrata?
kennymanson
07-10-2008, 22:15
sopratutto dove l'hai trovato?
il pannello si può acquistare sullo shop olandese della cooler master, io ne ordinai 2 circa un mese fa, pagai 58€, 40 i pannelli (20€ l'uno) e 18€ di spedizione, i tempi di attesa sono fra i 7 e i 10 giorni
p.s. sul pannello c'è anche una ventola da 120 già montata
alex1987
07-10-2008, 23:13
iscritto , qualcuno mi puo' consigliare delle buone ventole da 14 cm , preferibilmente leddate da mettere nella parte superiore...
molochgrifone
07-10-2008, 23:30
che è sto airflow Roby? (ma farti sentire no è? :rolleyes:)
Sono un po' incasinato in sti giorni, domani pomeriggio mi faccio vivo su skype :D
Per l'airflow ti hanno già risposto, in alcuni kit corsair viene venduto assieme alle ram, come nel mio caso, oppure credo si possa comprare a parte ;)
molochgrifone
08-10-2008, 12:47
Anche io volevo prendere i raptor,ma alla fine mi sono accontentato di 2 Western RE3 per un raid 0.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081005132759_raid0.jpg
Scusate l'OT, ma riprendo un post di questo thread per chiedere come è possibile che i risultati di quel bench siano così alti.
Mi spiego meglio: ho visto parecchi screen di hdtune, anche fatti con 2 raptor in raid, e nessuno ha mai raggiunto quelle prestazioni. Inoltre, dopo iil 30% del test, di solito le performance nel bench decadono, cosa che a lui non è accaduto.
Cosa mi sfugge? :confused:
Ciau ;)
Kevin[clod]
08-10-2008, 13:47
già...ma non dipente dal sistema di montaggio...dipende dal fatto che non sò da quando mio padre le aveva (sicuramente anni) e probabilmente si stanno ossidando....dal ferramenta non costano niente...le siamo andate a prendere con un amico per un montaggio simile e 4 ce le hanno regalate;)
ah capito quindi le tue già le avevi....ma vengono usate x qualcosa in particolare di solito???e quando non sono allargate sono + corte??
;24474286']ah capito quindi le tue già le avevi....ma vengono usate x qualcosa in particolare di solito???e quando non sono allargate sono + corte??
credo siano degli o-ring dunque vengono usati come guarnizione nei giunti dei tubi...tipo quelli che trovi nei WB o nelle vaschette per il liquido insomma...non sono molto elastici...nel mio montaggio sono solo lievemente a tirare...la circonferenza è + o - quella che vedi!
Quanto è il costo delle spese di spedizione per la paratia finestrata?
sopratutto dove l'hai trovato?
Preso insieme alla ventola 80x80x15 (farà un casino assurdo, come le altre ventole cm) ed al tappetino in alluminio 11,25 € di spedizione (1,870 Kg) TNT (c'era anche opzione Plus a 12,75 €).
Per forza dal sito olandese, avevo trovato un altro shop ma piuttosto li do alla CM i soldi che in giro al resto d'europa.
Kevin[clod]
08-10-2008, 17:29
credo siano degli o-ring dunque vengono usati come guarnizione nei giunti dei tubi...tipo quelli che trovi nei WB o nelle vaschette per il liquido insomma...non sono molto elastici...nel mio montaggio sono solo lievemente a tirare...la circonferenza è + o - quella che vedi!
ah quindi magari si deve chiedere una cosa specifica....vengono chiamate guarnizioni forse...cmq si devono prendere di una specifica lunghezza perchè presumo ce ne siano anke altri + grandi....
VIKKO VIKKO
08-10-2008, 18:17
Scusate l'OT, ma riprendo un post di questo thread per chiedere come è possibile che i risultati di quel bench siano così alti.
Mi spiego meglio: ho visto parecchi screen di hdtune, anche fatti con 2 raptor in raid, e nessuno ha mai raggiunto quelle prestazioni. Inoltre, dopo iil 30% del test, di solito le performance nel bench decadono, cosa che a lui non è accaduto.
Cosa mi sfugge? :confused:
Ciau ;)
credo che abbia quelle prestazioni perchè è l'analisi di una partizione del raid visto che da quello che ho visto il wd re3 più piccolo è di 250gb ;)
Preso insieme alla ventola 80x80x15 (farà un casino assurdo, come le altre ventole cm) ed al tappetino in alluminio 11,25 € di spedizione (1,870 Kg) TNT (c'era anche opzione Plus a 12,75 €).
Saresti così gentile da indicarmi quali modalità di pagamento accettano?
Purtroppo non sono un utente PayPal.
;24478072']ah quindi magari si deve chiedere una cosa specifica....vengono chiamate guarnizioni forse...cmq si devono prendere di una specifica lunghezza perchè presumo ce ne siano anke altri + grandi....
Si il negoziante quando noi gli abbiamo fatto "scusi...ha 4 di queste??" lui ha risposto che aveva quelle GUARNIZIONI...e sono da 4cm di diametro!
Wolfhang
08-10-2008, 22:11
credo che abbia quelle prestazioni perchè è l'analisi di una partizione del raid visto che da quello che ho visto il wd re3 più piccolo è di 250gb ;)
è normale riservare al SO una piccola partizione, la mia è di 85GB ma quei risultati me li sogno, arrivo a circa 130MB di transfert rate medio...quei risultati sono strabilianti oppure c'è qualcosa che mi sfugge....
10 minuti fa mi accingo a cambiare la ventola che avevo messo su uno dei 2 slot superiori (che era una CM) con una Artic Cooling e fin quà tutto apposto...tolgo la ventola, monto l'altra, rimonto tutto e mi accingo ad andare a pulire la ventola sostituita e.....le pale sono grasse....unte...il grasso interno della ventola è pian piano scolato lungo alcune pale...che belle le ventole CM....e poi mi chiedono perchè le vado a sostituire!
VIKKO VIKKO
08-10-2008, 22:55
è normale riservare al SO una piccola partizione, la mia è di 85GB ma quei risultati me li sogno, arrivo a circa 130MB di transfert rate medio...quei risultati sono strabilianti oppure c'è qualcosa che mi sfugge....
in effetti sono risultati strabilianti, forse con i nuovi re3 wd avrà fatto qualche miracolo :fagiano:
K Reloaded
08-10-2008, 22:58
è questo coso qui...http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007185302_corsair-airflow.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007185302_corsair-airflow.jpg)
si mette per raffreddare le ram corsair dominator :)
ma è compatibile solo con le dominator?
molochgrifone
08-10-2008, 22:59
è normale riservare al SO una piccola partizione, la mia è di 85GB ma quei risultati me li sogno, arrivo a circa 130MB di transfert rate medio...quei risultati sono strabilianti oppure c'è qualcosa che mi sfugge....
Io ad esempio mica posso analizzare una partizione del raid... posso scegliere tra l'analisi del raid (e mi legge la sua dimensione totale, anche se questo è partizionato in 3 parti) oppure l'analisi del disco di storage.
E l'analisi del raid ha un transfer medio di circa 130 mb/sec.
Sul thread della dfi p45 c'è un utente che di nuovo posta uno screen con dei risultati altissimi di un raid fatto con 2 samsung mi pare... E quindi escluderei l'ipotesi miracolo WD.
Cosa ci sfugge????
molochgrifone
08-10-2008, 23:02
ma è compatibile solo con le dominator?
Boh, non credo a patto che la ram non sia troppo grande, visto che si aggancia sui fermi degli slot delle ram :)
Kevin[clod]
08-10-2008, 23:24
Si il negoziante quando noi gli abbiamo fatto "scusi...ha 4 di queste??" lui ha risposto che aveva quelle GUARNIZIONI...e sono da 4cm di diametro!capito quindi sono da chiedere diciamo quel tipo di guarnizioni tonde con diametro di 4 cm al ferramenta...buono a sapersi..
10 minuti fa mi accingo a cambiare la ventola che avevo messo su uno dei 2 slot superiori (che era una CM) con una Artic Cooling e fin quà tutto apposto...tolgo la ventola, monto l'altra, rimonto tutto e mi accingo ad andare a pulire la ventola sostituita e.....le pale sono grasse....unte...il grasso interno della ventola è pian piano scolato lungo alcune pale...che belle le ventole CM....e poi mi chiedono perchè le vado a sostituire!
azzo ma il grasso scorreva anche??
;24483349']azzo ma il grasso scorreva anche??
Ma sinceramente non ho capito come hanno fatto visto che la parte ingrassata in teoria è chiusa dall'adesivo e chiusa rimane....l'adesivo è apposto e non ho capito da dove è passato però sicuramente dal soffitto non è caduto ed ho 4 pale ingrassate sui bordi e si vede che è partito dal centro della ventola ed è poi andato pian piano verso l'esterno!
VIKKO VIKKO
09-10-2008, 00:21
Io ad esempio mica posso analizzare una partizione del raid... posso scegliere tra l'analisi del raid (e mi legge la sua dimensione totale, anche se questo è partizionato in 3 parti) oppure l'analisi del disco di storage.
E l'analisi del raid ha un transfer medio di circa 130 mb/sec.
Sul thread della dfi p45 c'è un utente che di nuovo posta uno screen con dei risultati altissimi di un raid fatto con 2 samsung mi pare... E quindi escluderei l'ipotesi miracolo WD.
Cosa ci sfugge????
nemmeno io riesco ad analizzare la semplice partizione, fatto stà che lui ci è riuscito visto che ha analizzato meno della capienza del re3 più piccolo :fagiano:
certo se sono riusciti anche altri ad avere risultati del genere vuol dire che c'è qualcosa che loro hanno settato e noi no, non resta da scoprire cosa è, hai provato a chiedere all'utente del thread della dfi p45? :)
VIKKO VIKKO
09-10-2008, 00:21
scusate il doppio post :(
Saresti così gentile da indicarmi quali modalità di pagamento accettano?
Purtroppo non sono un utente PayPal.
Se non hai il conto paypal cmq puoi pagare con carta tramite paypal (è solo una diversa transazione, tu paghi pp e loro girano i soldini a CM con trattenuta ^^), oppure bonifico internazionale.
P.S. Stamattina ho verniciato il case e stasera l'ho rimontato; tra l'altro ho appena finito di formattare e ripristinare.
Se non hai il conto paypal cmq puoi pagare con carta tramite paypal (è solo una diversa transazione, tu paghi pp e loro girano i soldini a CM con trattenuta ^^), oppure bonifico internazionale.
P.S. Stamattina ho verniciato il case e stasera l'ho rimontato; tra l'altro ho appena finito di formattare e ripristinare.
Lo vorrei fare anche io ma non ho voglia di smontare tutto comunque sei andato di primer e bomboletta oppure carrozziere?
PS: Tanti auguri a me...tanti auguri a me...e son 22:D
Lo vorrei fare anche io ma non ho voglia di smontare tutto comunque sei andato di primer e bomboletta oppure carrozziere?
PS: Tanti auguri a me...tanti auguri a me...e son 22:D
Paglietta e smalto acrilico spray, ma non un lavoro certosino... Diciamo che è quasi tutto nero (ho verniciato le paratie dei PCI dal solo dal lato esterno :( ).
Aspetto la finestra per postare foto.
nemmeno io riesco ad analizzare la semplice partizione, fatto stà che lui ci è riuscito visto che ha analizzato meno della capienza del re3 più piccolo :fagiano:
certo se sono riusciti anche altri ad avere risultati del genere vuol dire che c'è qualcosa che loro hanno settato e noi no, non resta da scoprire cosa è, hai provato a chiedere all'utente del thread della dfi p45? :)
Visto che interesa,volevo specificare,si sono 2 hd WD RE3 da 250 gb in raid 0,pero i raid sono inpostati dal ICH9 diretamente(ctrl+i a partenza del pc) e non dal partizionamento di Windows,in questo modo si crea una partizione picolla per il so. e una piu grande per games+programi,nel mio caso 160gb + 340gb,spero che sono riuscito a spiegarmi,scusate il mio italiano.:(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009080935_raid2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009080935_raid2.jpg)
angisbregolius
09-10-2008, 10:06
10 minuti fa mi accingo a cambiare la ventola che avevo messo su uno dei 2 slot superiori (che era una CM) con una Artic Cooling e fin quà tutto apposto...tolgo la ventola, monto l'altra, rimonto tutto e mi accingo ad andare a pulire la ventola sostituita e.....le pale sono grasse....unte...il grasso interno della ventola è pian piano scolato lungo alcune pale...che belle le ventole CM....e poi mi chiedono perchè le vado a sostituire!
Ah bene!!! senti ma le ventole AC che stai sostituendo quanto costano?
Poi volevo sapere se CM da in dotazione col case o con le ventole un qualche fitro per la polvere. Se no ce ne saranno varie tipologie, dove lo si può acquistare se no si può fare col faidate?
le AC costano davvero poco, hanno un ottimo rapporto prestazioni/prezzo...per darti un'idea guarda quà (http://www.bow.it/prodotto/45646/scheda.html)...anche se io le prendo in un negozio in zona che le tiene a poco meno!
La CM non dà filtri con le ventole....nel case però c'è un fitro per ventola da 14/12 posizionato in basso vicino all'alimentatore e in + il preontale ha un materiale filtrante incorporato...comunque di filtri li puoi comprare dappertutto o te li puoi fare con un pò di ingegno...io appena trovo della gomma da 1mm me li faccio con quella e calza....così assorbono pure le vibrazioni!
angisbregolius
09-10-2008, 14:49
Ok ho capito...adesso però ho un altro dubbio:
Le 7 ventole installabili nel cm690 come vanno collegate? cioè quante possono essere collegate, oltre quella della cpu, alla scheda madre e quindi essere controllate in base alle temp? Forse dipende dalla mobo cmq mi interessa saperlo per una della serie p5q.
Le ventole che non sono collegate alla scheda madre gireranno sempre al massimo immagino....esatto?
Ok ho capito...adesso però ho un altro dubbio:
Le 7 ventole installabili nel cm690 come vanno collegate? cioè quante possono essere collegate, oltre quella della cpu, alla scheda madre e quindi essere controllate in base alle temp? Forse dipende dalla mobo cmq mi interessa saperlo per una della serie p5q.
Le ventole che non sono collegate alla scheda madre gireranno sempre al massimo immagino....esatto?
esatto...quelle che attacchi non tachimetriche vanno sempre al massimo, io sulla mia MB che è una deluxe posso attaccare la cpu in PWM e poi altre 5 ventole tachimetriche....cambia a seconda della scheda...si va da 3 a 7 (che io abbia visto...ma spero che ci siano anche con + attacchi) altrimenti puoi comprare dei cavi sdoppiatori!
fabietto10bis
09-10-2008, 15:04
esatto...quelle che attacchi non tachimetriche vanno sempre al massimo, io sulla mia MB che è una deluxe posso attaccare la cpu in PWM e poi altre 5 ventole tachimetriche....cambia a seconda della scheda...si va da 3 a 7 (che io abbia visto...ma spero che ci siano anche con + attacchi) altrimenti puoi comprare dei cavi sdoppiatori!
Comunque se si arriva ha più di 5 ventole forse è meglio munirsi di un rheobus se si vogliono regolare tutte. Molti in questo modo si sono trovati bene.
Comunque se si arriva ha più di 5 ventole forse è meglio munirsi di un rheobus se si vogliono regolare tutte. Molti in questo modo si sono trovati bene.
quoto, anche perchè poche mobo hanno 5 attacchi
Comunque se si arriva ha più di 5 ventole forse è meglio munirsi di un rheobus se si vogliono regolare tutte. Molti in questo modo si sono trovati bene.
:read: :banned: scusa non ho resistito...comunque hai ragione...dopo un certo numero di ventole conviene un rheobus per un miglior controllo e soprattutto al volo e quando si vuole!
calabressio
09-10-2008, 15:51
ragazzi una domanda veloce perchè ho paura di far danni...:D
devo smontare il pannello anteriore del 690.
Sul manuale dice di tirare il pannello a partir da sotto...
però è difficile da tirar via... inoltre credo che anche la pulsantiera sia ancorata allo chassis quindi fa fatica...
ho provato anche a stringere le clip con delle pinze mentre tiro il pannello, ma continua a rimaner durissimo.
c'è qualcosa che mi sfugge per smontarlo oppure bisogna tirare mettendoci tanta forza???
nn vorrei che magari c'è una vite in giro che blocca tutto e spacco mezzo case..:D :D
Mirkochip
09-10-2008, 15:54
Tira forte, vai tranquillo.
angisbregolius
09-10-2008, 15:56
Ma ditemi se sbaglio col rheobus le ventole le si regola manualmente mentre se si collegano alla mobo fa tutto in automatico...
calabressio
09-10-2008, 15:58
Tira forte, vai tranquillo.
grazie mille...:)
ma oltre ai perni mi consigli di sganciare anche la pulsantiera? è ancorata sopra e sotto da due piccoli ganci, quelli ho paura di romperli...
Mirkochip
09-10-2008, 16:03
No i tasti sono separati dal pannello, sul pannello ci sono i tasti argentati che premono sulla pulsantiera.
calabressio
09-10-2008, 16:20
grazie ancora, sono riuscito a smontarlo...:)
cmq era veramente duro...:eek:
ragazzi una domanda veloce perchè ho paura di far danni...:D
devo smontare il pannello anteriore del 690.
Sul manuale dice di tirare il pannello a partir da sotto...
però è difficile da tirar via... inoltre credo che anche la pulsantiera sia ancorata allo chassis quindi fa fatica...
ho provato anche a stringere le clip con delle pinze mentre tiro il pannello, ma continua a rimaner durissimo.
c'è qualcosa che mi sfugge per smontarlo oppure bisogna tirare mettendoci tanta forza???
nn vorrei che magari c'è una vite in giro che blocca tutto e spacco mezzo case..:D :D
Pollice nella scanalatura inferiore ed aumenta gradualmente la pressione.
Ma ditemi se sbaglio col rheobus le ventole le si regola manualmente mentre se si collegano alla mobo fa tutto in automatico...
Dipende dal rehobus, cmq nella maggior parte dei casi sì. Non aver paura che se raggiungi temeprature troppo elevate non sarà la regolazione automatica della mobo a salvarti.
Dipende dal rehobus, cmq nella maggior parte dei casi sì. Non aver paura che se raggiungi temeprature troppo elevate non sarà la regolazione automatica della mobo a salvarti.
te lo assicuro anche io! ti dico solo che prima sul chipset avevo la pipe della asus che era rovente e il pc si riavviava (5 ventole nel case....) e la temperatura veniva rilevata massimo a 26 gradi, adesso che ho tolto la pipe e messo il noctua ed una ventola su di esso la temperatura è scesa a 22/23 gradi secondo la MB però il pc non si riavvia + e il noctua è congelato!
te lo assicuro anche io! ti dico solo che prima sul chipset avevo la pipe della asus che era rovente e il pc si riavviava (5 ventole nel case....) e la temperatura veniva rilevata massimo a 26 gradi, adesso che ho tolto la pipe e messo il noctua ed una ventola su di esso la temperatura è scesa a 22/23 gradi secondo la MB però il pc non si riavvia + e il noctua è congelato!
Io per ora su quel dannato NB della P5Q ho risolto girando il freezer in modo che il flusso di aria in entrata investa il dissipatore passivo, vediamo poi se è il caso di piazzarci una ventola.
fabietto10bis
09-10-2008, 17:50
Io per ora su quel dannato NB della P5Q ho risolto girando il freezer in modo che il flusso di aria in entrata investa il dissipatore passivo, vediamo poi se è il caso di piazzarci una ventola.
Se parlate di caldo non potete neanche immaginare quanto scalda un chipset nvidia in SLi... Secondo me i sensori a volte sono fallati perchè il dissi scotta...
Se parlate di caldo non potete neanche immaginare quanto scalda un chipset nvidia in SLi... Secondo me i sensori a volte sono fallati perchè il dissi scotta...
Questa non è un'ipotesi....i sensori SONO fallati!
Wolfhang
09-10-2008, 18:44
nemmeno io riesco ad analizzare la semplice partizione, fatto stà che lui ci è riuscito visto che ha analizzato meno della capienza del re3 più piccolo :fagiano:
certo se sono riusciti anche altri ad avere risultati del genere vuol dire che c'è qualcosa che loro hanno settato e noi no, non resta da scoprire cosa è, hai provato a chiedere all'utente del thread della dfi p45? :)
...perchè bisogna farlo in fase di creazione del raid, bisogna creare un volume al quale assegni solo una parte dei due dischi, con le rimanenti crei un altro volume, voi invece avete creato un unico volume con la somma totale dei due dischi e successivamente partizionato...:)
..comunque i risultati sono alti lo stesso...
Una volta andavano di moda le partizioni da 15 GB... ora mi chiedo cosa ci installi in una partizione da 15 GB se solo Viste ne mangia la metà? Nessuno gioca? Ed i programmi installati in una partizione diversa da C: sono un controsenso IMHO.
Una volta andavano di moda le partizioni da 15 GB... ora mi chiedo cosa ci installi in una partizione da 15 GB se solo Viste ne mangia la metà? Nessuno gioca? Ed i programmi installati in una partizione diversa da C: sono un controsenso IMHO.
Oramai non ci fai niente visto che i giochi si prendo + di 5gb....io ho fatto una partizione da 60 dove installo, anche se è anche troppo grande!
fabietto10bis
09-10-2008, 20:05
Oramai non ci fai niente visto che i giochi si prendo + di 5gb....io ho fatto una partizione da 60 dove installo, anche se è anche troppo grande!
Il vantaggio lo vedi se hai un disco per i giochi e un disco per il sistema operativo perchè hai due canali Sata invece che uno...
Oramai non ci fai niente visto che i giochi si prendo + di 5gb....io ho fatto una partizione da 60 dove installo, anche se è anche troppo grande!
la mia è da 80gb e sto continuamente a cancellare roba....ormai il sistema operativo va installato su una partizione da almeno 160gb
la mia è da 80gb e sto continuamente a cancellare roba....ormai il sistema operativo va installato su una partizione da almeno 160gb
esagerato :sofico: comunque mi son sbagliato, io ho C che è 127gb e D che è 468gb....ecco perchè era grande :D
esagerato :sofico: comunque mi son sbagliato, io ho C che è 127gb e D che è 468gb....ecco perchè era grande :D
io ho c partizionato in 2 parti da 80 l'una (direte e pkè? pkè installai vista + xp e poi successivamente formattai la partizione di xp e non ho potuto + reintregrarla con la principale senza formattare), un sata da 160 per i film e musica, un sata da 300gb per programmi e backup e uno da 750gb per il resto, vorrei togliere 2 da 160 e mettere direttamente un velociraptor da 300, così sto apposto
molochgrifone
09-10-2008, 22:37
io ho c partizionato in 2 parti da 80 l'una (direte e pkè? pkè installai vista + xp e poi successivamente formattai la partizione di xp e non ho potuto + reintregrarla con la principale senza formattare), un sata da 160 per i film e musica, un sata da 300gb per programmi e backup e uno da 750gb per il resto, vorrei togliere 2 da 160 e mettere direttamente un velociraptor da 300, così sto apposto
Ma solo io ho bisogno di poco spazio? Ho i due raptor da 74 gb per il SO e i programmi e il seagate da 250 per i dati importanti, e mi avanza più di metà dello spazio su entrambi... Sì che i film su pc per me non hanno senso (ps3+full HD 40' rulez) ma anche come programmi ora che ho disinstallato AoC ho spazio in abbondanza... Infatti volevo cambiare i miei 2 raptor con 2 velociraptor da 150 gb ma poi che caxx me ne faccio? :asd:
Cmq prima o poi il cambio raptor-velociraptor da 150 gb lo faccio, poi sostituisco il seagate con un veloci da 300 gb, a quel punto calzamaglia in testa e sono pronto :D
VIKKO VIKKO
09-10-2008, 23:05
Oramai non ci fai niente visto che i giochi si prendo + di 5gb....io ho fatto una partizione da 60 dove installo, anche se è anche troppo grande!
io con 60Gb mi trovo stretto, ogni volta arrivo al limite dello spazio (e conta che formatto ogni tre settimane circa), infatti appena mi arriva la nuova MB faccio il disco C da 85Gb sperando che bastino :)
...perchè bisogna farlo in fase di creazione del raid, bisogna creare un volume al quale assegni solo una parte dei due dischi, con le rimanenti crei un altro volume, voi invece avete creato un unico volume con la somma totale dei due dischi e successivamente partizionato...:)
..comunque i risultati sono alti lo stesso...
grazie per il consiglio, farò come detto da te :)
kennymanson
09-10-2008, 23:24
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/CoolerMaster_CM690/DSC02204.jpg
ho trovato questa immagine con il seguente commento in una delle recensioni segnalate nella prima pagina di questo post...è vero quello che c'è scritto???
Il CM 690 ha un design molto curato, anche se alcuni particolari non hanno goduto delle stesse attenzioni. In particolare, si nota un assemblaggio grossolano in prossimità delle giunture, e le paratie laterali risultano leggermente imbarcate.
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/CoolerMaster_CM690/DSC02204.jpg
ho trovato questa immagine con il seguente commento in una delle recensioni segnalate nella prima pagina di questo post...è vero quello che c'è scritto???
Il CM 690 ha un design molto curato, anche se alcuni particolari non hanno goduto delle stesse attenzioni. In particolare, si nota un assemblaggio grossolano in prossimità delle giunture, e le paratie laterali risultano leggermente imbarcate.
No.
molochgrifone
09-10-2008, 23:46
No.
La cosa buffa è che quel tipo di gobba le paratie lo fanno se quando le chiudi non stai attento a far si che i quattro ganci siano allineati e si inflino nelle guide... Succede se per qualche motivo ti si sono schiacciati, ad esempio.
Oppure succede se hai molti cavi che passano dietro la piastra della mobo, ma con un po' di attenzione si evita che questo accada.
In ogni caso c'è da dire che chi ha fatto quell'affermazione avrebbe dovuto mettere più attenzione nella chiusura delle paratie invece che scrivere caxxate.
kennymanson
10-10-2008, 00:14
mi pareve piu che stranissimo infatti...mah...
La storia dei profili cromati è vera ma dell'imbarcamento no...a limite un mezzo millimetro ma tutto quello spazio proprio no!
mezzo millimetro è poco. le mie, come avevo già chiesto per conferma, non chiudono perfettamente in alto (invece in basso lo fanno benissimo) e cè un'apertura di circa 1-2mm
e non venite a dirmi che l'ho chiuso male e che devo stare più attento perchè l'ho fatto 20 volte almeno e meglio di così non riesco a fare :asd:
molochgrifone
10-10-2008, 10:14
mezzo millimetro è poco. le mie, come avevo già chiesto per conferma, non chiudono perfettamente in alto (invece in basso lo fanno benissimo) e cè un'apertura di circa 1-2mm
e non venite a dirmi che l'ho chiuso male e che devo stare più attento perchè l'ho fatto 20 volte almeno e meglio di così non riesco a fare :asd:
Sicuro di non aver i gancetti schiacciati e che quindi non fanno presa? Perché a me 1-2 mm rimangono solo quando non è chiuso bene. Tra l'altro quel problema al limite lo ho in basso, dove passa la maggior parte dei cavi e fanno spessore.
Giorgiuz
10-10-2008, 13:37
Dopo 2 settimane di cablaggi e idee per posizionamento del tutto ho finito di assemblare il mio nuovo pc... ecco i risultati :) Ovviamente live e' tutta un'altra cosa, ma meglio di niente e'...
http://img396.imageshack.us/my.php?image=11494813rm2.jpg
http://img145.imageshack.us/my.php?image=62729262re3.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=25992951sk2.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=45265666xe5.jpg
Per qualsiasi domanda sono a disposizione
Dopo 2 settimane di cablaggi e idee per posizionamento del tutto ho finito di assemblare il mio nuovo pc... ecco i risultati :) Ovviamente live e' tutta un'altra cosa, ma meglio di niente e'...
http://img396.imageshack.us/my.php?image=11494813rm2.jpg
http://img145.imageshack.us/my.php?image=62729262re3.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=25992951sk2.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=45265666xe5.jpg
Per qualsiasi domanda sono a disposizione
dove hai preso la paratia laterale con la finestra?
Giorgiuz
10-10-2008, 13:43
Fatta io :D
Fatta io :D
come? me ne fai una anche per me :asd:
Giorgiuz
10-10-2008, 13:52
Prima tagliata con il "dremel" e punta diamantata (entrambi non originali) poi sbordata, ho verniciato con bomboletta colore micaceo (effetto ghisa metallizzato), poi ho messo una guarnizione ad u ed in fine ho applicato il plexy con un particolare biadesivo estremamente resistente...
Si vedono dei buchi che avevo fatto pensando di avvitare il plexy, ma poi ho cambiato idea e li ho stuccati.
posto qualche foto:
http://img396.imageshack.us/my.php?image=18fo6.jpg
http://img291.imageshack.us/my.php?image=22vc2.jpg
http://img291.imageshack.us/my.php?image=p1030396ss8.jpg
Giorgiuz
10-10-2008, 13:52
come? me ne fai una anche per me :asd:
Lavoro assurdo, dubito che lo rifarei... pero' rende :D
Lavoro assurdo, dubito che lo rifarei... pero' rende :D
veramente bello, complimenti :)
Giorgiuz
10-10-2008, 13:56
veramente bello, complimenti :)
thx
thx
quasi quasi lo faccio anche io :asd:
dici che con una lametta per alluminio lo riesco a tagliare? oppure devo prendere la punta diamantata? perche le punte del dreamel non le trovo da nessuna parte :muro:
Giorgiuz
10-10-2008, 14:06
Ho la lavorato molti pannelli ma erto come questo mi e' capitato poche volte. Con la lametta dubito che ci si riesca, le punte diamantate lasciate perdere quelle originali perche costano un occhio della testa e fanno pena. Io ne ho prese 4 dai russi (bancarelle dei mercatini) e le ho pagate qualcosa come 5 euro :D Fino ad ora ne ho usata UNA SOLA! Ci ho tagliato qualcosa come 10 pannelli, carbonio legno acciaio pleyx ecc. Sembra non consumarsi, e' una cosa strana. Ho sentito dire che quelle originali si spezzano perche hanno di buchi e sono quindi piu' fragili...
fabietto10bis
10-10-2008, 14:49
Ho la lavorato molti pannelli ma erto come questo mi e' capitato poche volte. Con la lametta dubito che ci si riesca, le punte diamantate lasciate perdere quelle originali perche costano un occhio della testa e fanno pena. Io ne ho prese 4 dai russi (bancarelle dei mercatini) e le ho pagate qualcosa come 5 euro :D Fino ad ora ne ho usata UNA SOLA! Ci ho tagliato qualcosa come 10 pannelli, carbonio legno acciaio pleyx ecc. Sembra non consumarsi, e' una cosa strana. Ho sentito dire che quelle originali si spezzano perche hanno di buchi e sono quindi piu' fragili...
Parole sante :cincin:
mi pareve piu che stranissimo infatti...mah...
Confermo che è un difetto di assemlaggio non standard perchè i bordi sono in linea (quasi) perfetta.
WingCommander
10-10-2008, 16:41
ehm, scusate non ho capito se con questo case ci sono delle ventole in dotazione... se si, quale/i?
ehm, scusate non ho capito se con questo case ci sono delle ventole in dotazione... se si, quale/i?
Con molta probabilità non hai letto al prima pagina del post, non hai letto la specifica sul sito cooler master e non hai cercato nella discussione. Sei per caso un utente pigro?
In ogni caso trovi qui le info che ti servono:
Cooling System Front :120 mm Blue LED fan x 1, 1200 rpm, 21 dBA,
Rear : 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA,
Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional),
Bottom : 120 mm fan x 1 (optional),
Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans
Dopo 2 settimane di cablaggi e idee per posizionamento del tutto ho finito di assemblare il mio nuovo pc... ecco i risultati :) Ovviamente live e' tutta un'altra cosa, ma meglio di niente e'...
http://img396.imageshack.us/my.php?image=11494813rm2.jpg
http://img145.imageshack.us/my.php?image=62729262re3.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=25992951sk2.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=45265666xe5.jpg
Per qualsiasi domanda sono a disposizione
Perché hai isolato la zona dell'alimentatore?
WingCommander
10-10-2008, 17:13
Con molta probabilità non hai letto al prima pagina del post, non hai letto la specifica sul sito cooler master e non hai cercato nella discussione. Sei per caso un utente pigro?
In ogni caso trovi qui le info che ti servono:
sei simpatico eh?
certo che l'ho letto ma volevo essere sicuro che quello significasse che ci sono delle ventole in dotazione, e non magari il tipo di ventole che si possono montare.
E meno male che è un forum...
quando uno chiede cazzate non gli si dice niente, quando uno chiede qualcosa per essere sicuro di aver capito gli viene dato del pigro... eh suuuuu dai :D
Giorgiuz
10-10-2008, 17:43
Perché hai isolato la zona dell'alimentatore?
Non mi piaceva vedere l'ali e i fili che avanzavano... poi volevo mettere una ventola in quella zona... cosi' l'ho sistemato:)
Flegias85
10-10-2008, 18:08
Sono in procinto di comprare un nuovo pc ma ho il dubbio del case:
Coolermaster CM690 € 79 oppure
Coolermaster Mystique 632 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402678&highlight=mystique+632) € 89?
La sk video ati hd4850 entra bene in entrambi i case?
Attendo consigli, grazie!
Mirkochip
10-10-2008, 18:26
Non mi piaceva vedere l'ali e i fili che avanzavano... poi volevo mettere una ventola in quella zona... cosi' l'ho sistemato:)
Bellissimo e` dire poco. Appena ho tempo lo devo fare anch'io un lavoretto simile.
P.S. Ho visto che hai le z-2300, a me sono arrivate oggi. Pazzesche!!!:eek:
VIKKO VIKKO
10-10-2008, 18:29
Bellissimo e` dire poco. Appena ho tempo lo devo fare anch'io un lavoretto simile.
P.S. Ho visto che hai le z-2300, a me sono arrivate oggi. Pazzesche!!!:eek:
a me hanno detto che sono squilibrate in quanto hanno un sub troppo potente, è vero? :(
Giorgiuz
10-10-2008, 18:39
Sono veramente delle ottime casse, il sub basta regolarlo... se lo metti al massimo e' normale che sia squilibrato :D . Attenti ai vicini che si arrabbiano se alzate troppo!! senza andare in ot... http://pwsettings.blogspot.com ho fatto una piccola recensione sulle z-2300 se vi puo' interessare...
Mirkochip
10-10-2008, 18:51
Ho appena visto che nel tweter (penso di aver scritto sbagliato) ci sono dei dischi di spugna, ma devono essere tolti?
Giorgiuz
10-10-2008, 18:57
mmm dischi di spugna?!?! L'unica cosa che puoi togliere e' la mascherina frontale...
Mirkochip
10-10-2008, 18:58
No proprio dentro il cono dei tweeter...
Giorgiuz
10-10-2008, 19:00
:S mai visto un disco di spugna ne tantomeno qualcuno che ne parlasse...
Ma non e' che parli della sospensione del cono!?!
mmm dischi di spugna?!?! L'unica cosa che puoi togliere e' la mascherina frontale...
cosa hai usato per tagliare il pannello laterale? sopratutto dove hai trovato il plexi e come hai fatto i buchi per le viti?
Mirkochip
10-10-2008, 19:02
No no, si vede togliendo la mascherina nera, se guardi nel cono del tweeter c'e` della spugna...
Giorgiuz
10-10-2008, 19:02
cosa hai usato per tagliare il pannello laterale? sopratutto dove hai trovato il plexi e come hai fatto i buchi per le viti?
Mi sa' che hai sbagliato a quotare... comunque per tagliare il pannello ho usato una punta diamantata, di viti non ce ne sono e il plexy l'ho preso da brico io
Giorgiuz
10-10-2008, 19:03
No no, si vede togliendo la mascherina nera, se guardi nel cono del tweeter c'e` della spugna...
Si vede in questa foto? http://img.tomshardware.com/us/2004/11/11/logitech_z/z2300_4.jpg
Mirkochip
10-10-2008, 19:05
No devi guardare in fondo al buco in alto, sopra il tweeter c'e` un dischetto di spugna, a me uno e messo dritto e copre tutto, ma sull'altro e` un po spostato e si vede il tweeter
Giorgiuz
10-10-2008, 19:08
Ora ho capito... dunque io li ho entrambi dritti, comunque penso siano piccole spugne che hanno lo stesso compito delle mascherine frontali, anche se date le dimensioni dubito fortemente della loro utilita', oppure servono per la polvere. Non ci ho mai pensato ad essere sincero...
molochgrifone
10-10-2008, 19:17
Dopo 2 settimane di cablaggi e idee per posizionamento del tutto ho finito di assemblare il mio nuovo pc... ecco i risultati :) Ovviamente live e' tutta un'altra cosa, ma meglio di niente e'...
http://img396.imageshack.us/my.php?image=11494813rm2.jpg
http://img145.imageshack.us/my.php?image=62729262re3.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=25992951sk2.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=45265666xe5.jpg
Per qualsiasi domanda sono a disposizione
Davvero complimenti!
Giorgiuz
10-10-2008, 19:29
Davvero complimenti!
thx :)
angisbregolius
10-10-2008, 19:53
Molto bravo Giorgiuz...potresti dirmi la tua configurazione?
Poi vorrei sapere da te e dagli altri:
1 Nel caso del cm 690 puntare la ventola della Cpu in modo che immette aria verso l'alto come ha fatto Giorgiuz è la miglior soluzione o è equivalente se si mette verso il posteriore del case?
2 Se ad esempio non si ha ventole superiori mentre la posteriore si è meglio mettere il dissi in modo che immette aria verso il posteriore?
Molto bravo Giorgiuz...potresti dirmi la tua configurazione?
Poi vorrei sapere da te e dagli altri:
1 Nel caso del cm 690 puntare la ventola della Cpu in modo che immette aria verso l'alto come ha fatto Giorgiuz è la miglior soluzione o è equivalente se si mette verso il posteriore del case?
2 Se ad esempio non si ha ventole superiori mentre la posteriore si è meglio mettere il dissi in modo che immette aria verso il posteriore?
è bè! così aspira fuori l'aria calda del dissi!
molochgrifone
10-10-2008, 20:05
Molto bravo Giorgiuz...potresti dirmi la tua configurazione?
Poi vorrei sapere da te e dagli altri:
1 Nel caso del cm 690 puntare la ventola della Cpu in modo che immette aria verso l'alto come ha fatto Giorgiuz è la miglior soluzione o è equivalente se si mette verso il posteriore del case?
2 Se ad esempio non si ha ventole superiori mentre la posteriore si è meglio mettere il dissi in modo che immette aria verso il posteriore?
Avendo ventole in estrazione sia superiore che posteriore la migliore configurazione è secondo me fare in modo che il dissi mandi l'aria verso l'alto.
Se si ha solo la posteriore allora conviene direzionare il dissi in modo che spinga l'aria verso dietro ;)
schumifun
10-10-2008, 20:07
thx :)
bel lavoro, avevo accantonato l'idea di fare una finestra al mio case, ma tu me l'hai fatto tornare!!!
non è ke per caso durante il lavoro, hai fatto qualke foto??
piu ke altro sono curioso di sapere come hai fatto quel pannello"copri alimentatore", e come hai verniciato il retro, e dil pannello...
cmq bello proprio;)
Giorgiuz
10-10-2008, 20:29
La mia configurazione mi e' sembrata la piu' logica dato che l'aria calda della cpu la buttano via le due ventole sopra mentre quella posteriore tira via l'aria del backplate della scheda video. Per il pannello inferiore ho usato un particolare materiale plastico che e' facile da tagliare con il taglierino ma e' resistente. Il case e' stato interamente verniciato con bombolette.
Giorgiuz
10-10-2008, 20:33
bel lavoro, avevo accantonato l'idea di fare una finestra al mio case, ma tu me l'hai fatto tornare!!!
non è ke per caso durante il lavoro, hai fatto qualke foto??
piu ke altro sono curioso di sapere come hai fatto quel pannello"copri alimentatore", e come hai verniciato il retro, e dil pannello...
cmq bello proprio;)
Ti posto qualche foto... tempo di upparle :D
angisbregolius
10-10-2008, 20:39
Avendo ventole in estrazione sia superiore che posteriore la migliore configurazione è secondo me fare in modo che il dissi mandi l'aria verso l'alto.
Se si ha solo la posteriore allora conviene direzionare il dissi in modo che spinga l'aria verso dietro ;)
ok perfetto, grazie.
angisbregolius
10-10-2008, 20:41
La mia configurazione mi e' sembrata la piu' logica dato che l'aria calda della cpu la buttano via le due ventole sopra mentre quella posteriore tira via l'aria del backplate della scheda video. Per il pannello inferiore ho usato un particolare materiale plastico che e' facile da tagliare con il taglierino ma e' resistente. Il case e' stato interamente verniciato con bombolette.
Infatti è la più logica...configurazione intendevo mobo, sch video, ram e timings, alim ecc.
Ma che bombolette hai usato? semplicemente nero oppure prima hai passato il primer? è assolutamente necessario il primer?
Avendo ventole in estrazione sia superiore che posteriore la migliore configurazione è secondo me fare in modo che il dissi mandi l'aria verso l'alto.
Se si ha solo la posteriore allora conviene direzionare il dissi in modo che spinga l'aria verso dietro ;)
la configurazione di gio non è ottimale in quanto le ultime vga scaldano parecchio e posizionando il dissi della cpu in quel mobo si fa si che la ventola aspiri aria calda da sotto e la mandi al dissi, io provai in quel modo con lo stesso dissipatore e avevo 4-5 gradi in + sulla cpu
Giorgiuz
10-10-2008, 20:52
Prime fasi di taglio:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=18wp6.jpg
Fine fasi taglio:
http://img142.imageshack.us/my.php?image=20ca8.jpg
Pannello smussato ma con i buchi che poi ho stuccato:
http://img142.imageshack.us/my.php?image=22ed8.jpg
Fissaggio plexy: (4 punti di fissaggio sarebbero stati piu' che sufficienti data la potenza del biadesivo ma per stare sicuri... :D )
http://img296.imageshack.us/my.php?image=p1030446hi3.jpg
Il plexy non e' sfrisciato ma e' solo la pellicola che non era stata ancora rimossa
Per quanto riguarda la config hardware c'e' una MSI p7n sli platinum, intel q9550, 8800gtx gigabyte, 4gb corsair xms2 dhx, x-fi extreme music, ali 630w.
Giorgiuz
10-10-2008, 20:57
Ah se vi puo' interessare un particolare del fissaggio della ventola da 8 per l'espulsione dell'aria calda della vga (veramente calda!!)
http://img142.imageshack.us/my.php?image=p1030491sx5.jpg
Giorgiuz
10-10-2008, 21:01
la configurazione di gio non è ottimale in quanto le ultime vga scaldano parecchio e posizionando il dissi della cpu in quel mobo si fa si che la ventola aspiri aria calda da sotto e la mandi al dissi, io provai in quel modo con lo stesso dissipatore e avevo 4-5 gradi in + sulla cpu
Non a caso c'e' la ventola sotto alla vga e un backplate per lo smaltimento del calore... fidati che ho temperature non cambiano se il dissipatore e'girato poiche ansiche prendere aria calda dalla vga la prenderebbe dalle ram... ed e' peggio! Queste ram sono dei fornelletti ...
Scusate i piu' post ma non pensavo che mi avesse postato... problemi di linea :(
schumifun
10-10-2008, 22:48
sei mitico grazie!!!
adesso me le spulcio per benino e presto ti copiero:Prrr:
scusa ma messo così il plexy non è molto distante dal foro? non era meglio prendere una guaina ad H invece che ad U?
Avendo ventole in estrazione sia superiore che posteriore la migliore configurazione è secondo me fare in modo che il dissi mandi l'aria verso l'alto.
Se si ha solo la posteriore allora conviene direzionare il dissi in modo che spinga l'aria verso dietro ;)
Se la portata delle superiori è maggiori senza dubbio verso l'alto. Considera che le istruzioni del Freezer 7 ad esempio sono vecchiotte come la costruzione ed il progetto del dissipatore, tempo in cui due ventole sulla cima del case non erano frequantissime, quindi loro consigliano rivolto verso il retro per questo.
Semplicemente va rivolto verso la ventola migliore...sia essa sul retro o in alto...c'è da dire però che per quanto vecchiotto sia il design del freezer, ha le prime (a partire dal basso) alette piegate un pò verso il basso per andare a raffreddare il dissipatore dei mosfet....a voi le conclusioni!
Semplicemente va rivolto verso la ventola migliore...sia essa sul retro o in alto...c'è da dire però che per quanto vecchiotto sia il design del freezer, ha le prime (a partire dal basso) alette piegate un pò verso il basso per andare a raffreddare il dissipatore dei mosfet....a voi le conclusioni!
In realtà con una o due ventole da 12 vicino ai dissipatori non è che si noti tanto il beneficio delle alette piegate :P
Come dicevo qualche post più su cmq io l'ho piazzato con la ventola sopra il NB per succhiare via un po' di caldo in attesa della ventolina da 4 cm, ma anche quando stava rivolto verso il retro rendeva bene.
Forse per chi ha due top in espulsione è più indicato seguire tale flusso per non rubare l'aria alla ventola in entrata del freezer e non creare turbolenze.
Mi avanza una ventola da 12.. quasi quasi la fisso in verticale verso la VGA in modo da spingere un po' del flusso dato dalla ventola verticale verso il retro... lunedì vedo che dovrebbe arrivare l'ultima parte di ordine (e poi il pc dovrebbe essere finito!).
kennymanson
11-10-2008, 09:15
voi cosa mi consigliate? meglio la versione "chiusa" o "finestrata"?
Giorgiuz
11-10-2008, 10:26
scusa ma messo così il plexy non è molto distante dal foro? non era meglio prendere una guaina ad H invece che ad U?
Se si trovasse pure pure... :D
giannica
11-10-2008, 11:14
voi cosa mi consigliate? meglio la versione "chiusa" o "finestrata"?
esteticamente non ce paragone..meglio quello finestrato
Giorgiuz
11-10-2008, 11:20
voi cosa mi consigliate? meglio la versione "chiusa" o "finestrata"?
Finestrato anche se non e' un granche' come disegno...
voi cosa mi consigliate? meglio la versione "chiusa" o "finestrata"?
Va a gusti...principalmente i tuoi :D.
kennymanson
11-10-2008, 12:22
inoltre ho qualche dubbio su come gestire il flusso d'aria...
pensavo di montare oltre alla ventola nel front e a quella nel retro
un'altra ventola nella parte sotto oltre a quella già in dotazione nella paratia laterlare
così facendo il dissipatore (se mai prenderò il freezer) lo devo cmq tenere in modo che spinga l'aria verso il retro del case???
Sono in procinto di comprare un nuovo pc ma ho il dubbio del case:
Coolermaster CM690 € 79 oppure
Coolermaster Mystique 632 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402678&highlight=mystique+632) € 89?
La sk video ati hd4850 entra bene in entrambi i case?
Attendo consigli, grazie!
ho una 4850 con dissy zalman vf1000 e monta una meraviglia col cm690
Sicuro di non aver i gancetti schiacciati e che quindi non fanno presa? Perché a me 1-2 mm rimangono solo quando non è chiuso bene. Tra l'altro quel problema al limite lo ho in basso, dove passa la maggior parte dei cavi e fanno spessore.
sicurissimo :)
come dicevo, in basso invece nessun problema: chiusura quasi ermetica :D
complimenti a giorgiuz! ;)
edit: traskot, differenza tra una guaina a u e h? anche perchè onestamente non ho capito come si mettono :fagiano:
Giorgiuz
11-10-2008, 14:12
sicurissimo :)
come dicevo, in basso invece nessun problema: chiusura quasi ermetica :D
complimenti a giorgiuz! ;)
edit: traskot, differenza tra una guaina a u e h? anche perchè onestamente non ho capito come si mettono :fagiano:
quella ad h e' molto piu' complicata di quella ad u perche prima la metti sul pannello e poi ci devi mettere all'interno il plexy (se e' dura e' un'impresa), poi devi fare il taglio preciso altrimenti rischi che o non ti entra oppure sguazza! ripeto e' veramente difficile trovarla, ho girato 10 negozi tra brico, vetrai ecc ecc ma niente
Flegias85
11-10-2008, 14:28
ho una 4850 con dissy zalman vf1000 e monta una meraviglia col cm690
Grazie dell'info!
il mystique 632 però mi piace di + ( e costa anche un pò di +) :P
Grazie dell'info!
il mystique 632 però mi piace di + ( e costa anche un pò di +) :P
li tengo entrambi il 690 a casa ed il 632 a lavoro e ti posso dire , come ariazione e confort il 690 lo preferisco ....
molochgrifone
11-10-2008, 14:38
sicurissimo :)
come dicevo, in basso invece nessun problema: chiusura quasi ermetica :D
Mi sa che sei stato sfigato allora :(
Flegias85
11-10-2008, 14:43
li tengo entrambi il 690 a casa ed il 632 a lavoro e ti posso dire , come ariazione e confort il 690 lo preferisco ....
E risparmierei anche qualcosina! ::rolleyes:
Visto che hai anche il 632 mi confermi vero che la hd4850 entrerebbe bene anche in questo case?
E risparmierei anche qualcosina! ::rolleyes:
Visto che hai anche il 632 mi confermi vero che la hd4850 entrerebbe bene anche in questo case?
nella 632 non ho la 4850 ma credo che anche li' non avrai problemi
Mi sa che sei stato sfigato allora :(
ho controllato bene: è al massimo 1mm lo scostamento delle paratie laterali nella parte superiore rispetto al case. quindi tollerabile la cosa, visto che dietro la mobo ho anche un sacco di cavi (col tx650 hanno davvero esagerato :sofico: ).
@giorgiuz: quella a u invece è più semplice da trovare/mettere?
Giorgiuz
11-10-2008, 19:42
ho controllato bene: è al massimo 1mm lo scostamento delle paratie laterali nella parte superiore rispetto al case. quindi tollerabile la cosa, visto che dietro la mobo ho anche un sacco di cavi (col tx650 hanno davvero esagerato :sofico: ).
@giorgiuz: quella a u invece è più semplice da trovare/mettere?
Si trova in parecchi posti, e per i montaggio e' estremamente facile dato che ha un'anima in acciaio e quindi mantiene la forma che gli si da'...
Flegias85
11-10-2008, 19:55
nella 632 non ho la 4850 ma credo che anche li' non avrai problemi
Cavolo però te che li tieni entrambi e mi dici che preferisci il 690 non potrei fare altro che fidarmi... Del 690 mi piace molto il fatto del passaggio dei cavi sul retro della MoBo...
Se mi dai qualche altro motivo per cui è meglio il 690 del 632 lo compro :p
Cavolo però te che li tieni entrambi e mi dici che preferisci il 690 non potrei fare altro che fidarmi... Del 690 mi piace molto il fatto del passaggio dei cavi sul retro della MoBo...
Se mi dai qualche altro motivo per cui è meglio il 690 del 632 lo compro :p
alla fine non hai un case malvagio....vedi tu
Flegias85
11-10-2008, 22:36
alla fine non hai un case malvagio....vedi tu
Preferivo mi dicessi che sono 2 ottimi case piuttosto che non sono malvagi!
Mirkochip
11-10-2008, 22:48
Beh non sono perfetti, ma difficilmente trovi di meglio a questi prezzi.
Beh non sono perfetti, ma difficilmente trovi di meglio a questi prezzi.
quoto in toto! :read:
29Leonardo
12-10-2008, 00:14
Le ventole hanno come connettore il molex o il 3 o 4 pin?
Le ventole hanno come connettore il molex o il 3 o 4 pin?
3 pin + adattatore per molex
schumifun
12-10-2008, 01:34
Beh non sono perfetti, ma difficilmente trovi di meglio a questi prezzi.
niente è perfetto, anke i c ase da 1000 euro hanno difetti, inoltre il cm 690 è piu recente, e si hanno vanatggi, vedi il far passare i cavi dietro la mobo, gli hd girati( anche se non è proprio un pregio, ma è comodo), molte ventole opzionali da poter montare, il case in basso, è rialzato con dei piedini in gomma( smorza le vibrazioni) l'alimentatore è praticamente avvolto da gommni e spugna per smorzare le vibrazioni, è bello, una figata le viti già pronte nel case, per essere un middle tower ha tantissimo spazio, costa poco per la sua qualità;
i difetti ci sono ovviamente, ad esempio uno puramente estetico che sinceramente dopo tutte le chicche che ha questo case è menefreghismo allo stato puro, sono le cornici argentate che nella parte alta del case non sono perfettamente unite(c'è un dislivello), la ventola di lato fa rumore per via della griglia fata male( ma basta un rheobus ke riduca la velocità della ventola ed è tutto apposto)
insomma il miglior case in base al rapporto qualità/prezzo
kennymanson
12-10-2008, 02:43
il gommino dove poggia il case non rischia di consumarsi o rovinarsi con le temperature?
fabietto10bis
12-10-2008, 08:33
niente è perfetto, anke i c ase da 1000 euro hanno difetti, inoltre il cm 690 è piu recente, e si hanno vanatggi, vedi il far passare i cavi dietro la mobo, gli hd girati( anche se non è proprio un pregio, ma è comodo), molte ventole opzionali da poter montare, il case in basso, è rialzato con dei piedini in gomma( smorza le vibrazioni) l'alimentatore è praticamente avvolto da gommni e spugna per smorzare le vibrazioni, è bello, una figata le viti già pronte nel case, per essere un middle tower ha tantissimo spazio, costa poco per la sua qualità;
i difetti ci sono ovviamente, ad esempio uno puramente estetico che sinceramente dopo tutte le chicche che ha questo case è menefreghismo allo stato puro, sono le cornici argentate che nella parte alta del case non sono perfettamente unite(c'è un dislivello), la ventola di lato fa rumore per via della griglia fata male( ma basta un rheobus ke riduca la velocità della ventola ed è tutto apposto)
insomma il miglior case in base al rapporto qualità/prezzo
E poi, come non dire che ci sta tutto a livello hardware lasciando comunque pulizia e libertà di metterci le mani dentro senza smontare niente....
le cornici argentate che nella parte alta del case non sono perfettamente unite(c'è un dislivello)
le mie sono allineate...:D
le mie sono allineate...:D
anche le mie, probabile che non avete incastrato bene il pannello superiore o anteriore :)
Ipocrisia
12-10-2008, 11:57
Scusate... ma il raffreddamento dei dischi non è un po' limitato?
Nel CM 590, anche si di più difficile inserimento, sono allineatia alla ventola e l'aria ci soffia sopra direttamente mentre in questo caso c'è il lamierino che ne blocca il flusso...
Attualmente ho il CM 590 è, per un'occasione, potrei riuscire a fare uno cambio con un 690: ne vale la pena? Il 690 ha il tastino per il reset?
Grazie.
fabietto10bis
12-10-2008, 13:09
Scusate... ma il raffreddamento dei dischi non è un po' limitato?
Nel CM 590, anche si di più difficile inserimento, sono allineatia alla ventola e l'aria ci soffia sopra direttamente mentre in questo caso c'è il lamierino che ne blocca il flusso...
Attualmente ho il CM 590 è, per un'occasione, potrei riuscire a fare uno cambio con un 690: ne vale la pena? Il 690 ha il tastino per il reset?
Grazie.
Il tasto reset c'è, per il rafreddamento HD c'è un pò da ingegnarsi magari cambiando la ventola frontale... Il 590 non ha filtri e secondo me ci entra un sacco di polvere...
Flegias85
12-10-2008, 13:37
niente è perfetto, anke i c ase da 1000 euro hanno difetti, inoltre il cm 690 è piu recente, e si hanno vanatggi, vedi il far passare i cavi dietro la mobo, gli hd girati( anche se non è proprio un pregio, ma è comodo), molte ventole opzionali da poter montare, il case in basso, è rialzato con dei piedini in gomma( smorza le vibrazioni) l'alimentatore è praticamente avvolto da gommni e spugna per smorzare le vibrazioni, è bello, una figata le viti già pronte nel case, per essere un middle tower ha tantissimo spazio, costa poco per la sua qualità;
i difetti ci sono ovviamente, ad esempio uno puramente estetico che sinceramente dopo tutte le chicche che ha questo case è menefreghismo allo stato puro, sono le cornici argentate che nella parte alta del case non sono perfettamente unite(c'è un dislivello), la ventola di lato fa rumore per via della griglia fata male( ma basta un rheobus ke riduca la velocità della ventola ed è tutto apposto)
insomma il miglior case in base al rapporto qualità/prezzo
Okey lo compro!
:D
Wolfhang
12-10-2008, 13:51
Okey lo compro!
:D
..in effetti per circa 70€ non trovi di meglio...
Flegias85
12-10-2008, 14:30
Già che ci sono volevo chiedervi che ventole potrei comprare...
Quelle 2 che danno in dotazione sono buone? Ho visto che molti hanno una ventola accanto all' ali per spingere l'aria dal basso verso l'alto!
Per quella laterale? cosa mi consigliate?
Grazie!
Premetto che probabilmente i componenti che scalderanno di + sono gli HDD
Già che ci sono volevo chiedervi che ventole potrei comprare...
Quelle 2 che danno in dotazione sono buone? Ho visto che molti hanno una ventola accanto all' ali per spingere l'aria dal basso verso l'alto!
Per quella laterale? cosa mi consigliate?
Grazie!
Premetto che probabilmente i componenti che scalderanno di + sono gli HDD
Le ventole che ti si possono consigliare sono a seconda di quello che cerchi: la massima portata d'aria? il massimo silenzio? una via di mezzo?
Le ventole in dotazione sono 3 da 12 delle quali una a led davanti gli HD e le altre 2 normali e anche queste vanno posizionate in base a quello che vuoi fare....naturalmente se sono proprio gli HD a scaldare di + ti consiglio di cambiare la ventola davanti a loro e magari ne potresti mettere un'altra dietro magari legata con delle fascette! Qualche pagina fa ho scritto un problema che ho riscontrato con queste ventole posizionate in orizziontale (se è stato questo il problema) ma non sò se è successo anche ad altri o solo a me povero sfigato....comunque ti consiglierei di comprarne dele altre!
Direi che se vuoi il silenzio ed hai da spendere vai di Noctua
se vuoi la via di mezzo regolabile Enermax o Nanoxia
Le scythe son buone ma non sono molto informato in merito
Le Artic Cooling hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
Tutto questo IMHO
schumifun
12-10-2008, 16:32
anche le mie, probabile che non avete incastrato bene il pannello superiore o anteriore :)
strano, a me sono di 1/2 mm piu alte quelle della copertura in alto rispetto quella frontale, ma io ne avevo già sentito di utenti con lo stesso difetto, boh
strano, a me sono di 1/2 mm piu alte quelle della copertura in alto rispetto quella frontale, ma io ne avevo già sentito di utenti con lo stesso difetto, boh
io ne ho assemblati 2 di pc con questo case ed a entrambi combaciano perfettamente...sei sicuro di aver fatto forza per incastrare tutti i ganci sia sopra che davanti?
Qualche pagina fa ho scritto un problema che ho riscontrato con queste ventole posizionate in orizziontale (se è stato questo il problema) ma non sò se è successo anche ad altri o solo a me povero sfigato....comunque ti consiglierei di comprarne dele altre!
Le CM in orizzontale hanno questo difetto come molte sleeve bearing con un cuscino d'olio troppo grande rispetto all'asse di rotazione.
Le CM in orizzontale hanno questo difetto come molte sleeve bearing con un cuscino d'olio troppo grande rispetto all'asse di rotazione.
maledette :mad:
Wolfhang
12-10-2008, 19:53
strano, a me sono di 1/2 mm piu alte quelle della copertura in alto rispetto quella frontale, ma io ne avevo già sentito di utenti con lo stesso difetto, boh
...anche le mie...è un piccolo difetto riscontrato anche in alcune recensioni...
Flegias85
12-10-2008, 20:02
Le ventole che ti si possono consigliare sono a seconda di quello che cerchi: la massima portata d'aria? il massimo silenzio? una via di mezzo?
Le ventole in dotazione sono 3 da 12 delle quali una a led davanti gli HD e le altre 2 normali e anche queste vanno posizionate in base a quello che vuoi fare....naturalmente se sono proprio gli HD a scaldare di + ti consiglio di cambiare la ventola davanti a loro e magari ne potresti mettere un'altra dietro magari legata con delle fascette! Qualche pagina fa ho scritto un problema che ho riscontrato con queste ventole posizionate in orizziontale (se è stato questo il problema) ma non sò se è successo anche ad altri o solo a me povero sfigato....comunque ti consiglierei di comprarne dele altre!
Direi che se vuoi il silenzio ed hai da spendere vai di Noctua
se vuoi la via di mezzo regolabile Enermax o Nanoxia
Le scythe son buone ma non sono molto informato in merito
Le Artic Cooling hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
Tutto questo IMHO
Grazie delle info!
Perchè dovrei sostituire la ventola a led davanti? tira poco? che dimensioni ha? Dovrei cmq sostituirla con un' altra a led perchè li davanti ce le voglio le lucine! :D
Ho la possibilità di comprare queste della noctua
Quale mi consigli e dove dovrei metterla?
http://img134.imageshack.us/img134/4262/ventolegj5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=ventolegj5.jpg)http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quale sarebbe questo problema?
comunque credo che sul 590 i dischi siano raffreddati meglio. e dubito che non ci sia il filtro antipolvere...
Zio_Igna
12-10-2008, 20:44
quale sarebbe questo problema?
comunque credo che sul 590 i dischi siano raffreddati meglio. e dubito che non ci sia il filtro antipolvere...
Sul 590 il filtro antipolvere c'è sul frontale, come sul 690. Manca però un filtraggio sul pannello superiore: le griglie per le ventole sono completamente libere (in alcune recensioni viene segnalato come "contro").
Sul fondo non c'è il posto per la ventola, quindi il problema non si pone ;)
Per quanto mi riguarda, domani vado da essed e me li guardo tutti e due, sono abbastanza indeciso, adesso che me lo avete nominato :muro:
schumifun
12-10-2008, 20:47
principalemte chi ha scelto il 590, l'ha fatto per i tasti di accensione frontali, chi ha un vano dedicato al pc per la scrivania , può avere dei problemi con i tasti "nascosti" del 690, per il resto ci va benone pure il 590
Zio_Igna
12-10-2008, 21:11
principalemte chi ha scelto il 590, l'ha fatto per i tasti di accensione frontali, chi ha un vano dedicato al pc per la scrivania , può avere dei problemi con i tasti "nascosti" del 690, per il resto ci va benone pure il 590
Esatto. Io il pc lo tengo a terra, percui avere accensione e prese usb tutto nello slot alto mi sarebbe non poco comodo.
A livello esteriore, preferisco il 690, che c'ha un sacco di chicche in più (i piedini larghi, i passacavi, la griglia molto carina sul top ed è anche generoso nelle dimensioni).
Domani vedrò!
Grazie delle info!
Perchè dovrei sostituire la ventola a led davanti? tira poco? che dimensioni ha? Dovrei cmq sostituirla con un' altra a led perchè li davanti ce le voglio le lucine! :D
Ho la possibilità di comprare queste della noctua
Quale mi consigli e dove dovrei metterla?
http://img134.imageshack.us/img134/4262/ventolegj5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=ventolegj5.jpg)http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho capito il negozio...ci stò facendo un pensierino anche io accoppiando una bella 4850 gs della gainward che hanno ad un buon prezzo!:D
Allora le ventole che puoi mettere nello slot anteriore sono da 12 solo che non amando il genere leddato non sò quale consigliarti....io ho una enermax leddata ma essendo da 1000rpm andresti a peggiorare le prestazioni, comunque ti ho consigliato di sostituirla perchè hai detto che ciò che scalda di più son gli HD e quella butta aria proprio sugli HD e credevo la volessi sostituire con una + performante ma non è obbligatorio, vedi come vanno le temperature (tanto non credo che ti andranno a fuoco) e poi se ne riparla, come ti ho detto potresti fare la prova di mettere una ventola dall'altra parte del cestello HD, e se ancora le temperature non ti soddisfano vai di nuove ventole!
Per le Ncotua ti consiglio di andare direttamente di quella da 1300rpm che tanto ha gli adattatori per downvoltarla a tuo piacimento (IMHO)! per il dove metterla....dove ti serve...dietro...sopra...sotto...di lato (occhio che potrebbe far rumore per il noto problema), vedi dove realmente ti serve aspirare fuori aria calda!
kennymanson
13-10-2008, 08:54
scusate, una domanda stupida, il gommino dove poggia il case non rischia di consumarsi o rovinarsi con le temperature?
Ipocrisia
13-10-2008, 09:02
Io ho il 590 e, come detto, potrei (spendendo 5€ in più) passare al 690.
Tenete in considerazione tre cose: nel 590, come già detto, secondo me i dischi sono raffreddati meglio perchè l'aria ci passa proprio attraverso senza il problema del lamierino di supporto, di contro sono più "scomodi" da installare e ce ne stanno "solo" 4. Altra cosa nel 590 gli slot per metterci delle periferiche tipo lettore DVD, manette di regolazione ventole, floppy, ecc... sono 6 mentre nel 690 sono 5.
Grosse pecche del 590 sono la parte superiore aperta con due belle griglie senza filtri dai quali filtra bene la polvere e la mancanza del pulsante di reset.
Flegias85
13-10-2008, 09:21
Ho capito il negozio...ci stò facendo un pensierino anche io accoppiando una bella 4850 gs della gainward che hanno ad un buon prezzo!:D
Allora le ventole che puoi mettere nello slot anteriore sono da 12 solo che non amando il genere leddato non sò quale consigliarti....io ho una enermax leddata ma essendo da 1000rpm andresti a peggiorare le prestazioni, comunque ti ho consigliato di sostituirla perchè hai detto che ciò che scalda di più son gli HD e quella butta aria proprio sugli HD e credevo la volessi sostituire con una + performante ma non è obbligatorio, vedi come vanno le temperature (tanto non credo che ti andranno a fuoco) e poi se ne riparla, come ti ho detto potresti fare la prova di mettere una ventola dall'altra parte del cestello HD, e se ancora le temperature non ti soddisfano vai di nuove ventole!
Per le Ncotua ti consiglio di andare direttamente di quella da 1300rpm che tanto ha gli adattatori per downvoltarla a tuo piacimento (IMHO)! per il dove metterla....dove ti serve...dietro...sopra...sotto...di lato (occhio che potrebbe far rumore per il noto problema), vedi dove realmente ti serve aspirare fuori aria calda!
Okey grazie per il tempo dedicatomi! :p Ma il noto problema non mi è poi così noto, quale sarebbe? :stordita:
Mirkochip
13-10-2008, 12:40
scusate, una domanda stupida, il gommino dove poggia il case non rischia di consumarsi o rovinarsi con le temperature?
:confused: Ma secondo te il case che temperatura raggiunge? Al massimo sarà mezzo grado più caldo della temperatura ambiente, anche meno.
Flegias85
13-10-2008, 12:56
Partendo dal case con le ventole di default, supponendo di dover cambiare la ventola a led degli HDD per metterne una più performante...
Dove potrei spostarla per creare un flusso d'aria decente e che abbia un senso all'interno del case e supponendo che ciò che fa più calore sono sempre gli HDD?
fabietto10bis
13-10-2008, 13:16
Partendo dal case con le ventole di default, supponendo di dover cambiare la ventola a led degli HDD per metterne una più performante...
Dove potrei spostarla per creare un flusso d'aria decente e che abbia un senso all'interno del case e supponendo che ciò che fa più calore sono sempre gli HDD?
In alto sopra la Cpu in espulsione, una delle due default dietro in emissione e l'ultima davanti all'ali in immissione. Se poi vuoi giocare un pò con le luci io ti consiglio dietro la leddata in emissione
Flegias85
13-10-2008, 14:18
In alto sopra la Cpu in espulsione, una delle due default dietro in emissione e l'ultima davanti all'ali in immissione. Se poi vuoi giocare un pò con le luci io ti consiglio dietro la leddata in emissione
emissione = espulsione ?
Se è così e se ho capito bene:
2 per aspirare aria (1 frontale per gli HDD, e una inferiore accanto all'ali)
2 per buttare fuori (1 dietro e 1 sopra)
Mi sembra ottimo e logico! :cool:
fabietto10bis
13-10-2008, 14:38
emissione = espulsione ?
Se è così e se ho capito bene:
2 per aspirare aria (1 frontale per gli HDD, e una inferiore accanto all'ali)
2 per buttare fuori (1 dietro e 1 sopra)
Mi sembra ottimo e logico! :cool:
In genere la logica non sbaglia... Se vuoi delle leddate che fanno un sacco di colore ci sono la A.C Ryan. Comunque se cerchi trovi degli ottimi prodotti.
kennymanson
13-10-2008, 15:35
anche io seguirò questa configurazione a 4 ventole
cmq per i led c'è qualcosa anche della cooler :)
kennymanson
13-10-2008, 15:36
:confused: Ma secondo te il case che temperatura raggiunge? Al massimo sarà mezzo grado più caldo della temperatura ambiente, anche meno.
non intendevo il case...ma l'alimentatore...
il gommino non è a stretto contatto con l'alimentatore?
forse ho capito male :(
F1R3BL4D3
13-10-2008, 16:00
non intendevo il case...ma l'alimentatore...
il gommino non è a stretto contatto con l'alimentatore?
forse ho capito male :(
Si ma non si rovina.
kennymanson
13-10-2008, 16:31
Si ma non si rovina.
okkkk:doh: ;)
Secondo voi è consigliato o meno togliere le grigliette indicate dalla freccia nel posteriore?
(il case della foto non è mio ma di un utente di qua, la uso come esempio di pulizia e ordine :D )
http://img391.imageshack.us/img391/7310/generalefronteko2og9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2og9.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mirkochip
13-10-2008, 18:15
Sconsigliatissimo, il case e` gia` completamente aperto davanti, entrerebbe solo polvere.
F1R3BL4D3
13-10-2008, 18:17
Poi non sono grigliette ma sono i copri slot-PCI.
fabietto10bis
13-10-2008, 18:21
Secondo voi è consigliato o meno togliere le grigliette indicate dalla freccia nel posteriore?
http://img391.imageshack.us/img391/7310/generalefronteko2og9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2og9.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Più che togliere i copri slot pci sto utente dovrebbe evitare di far passare l'alimentazione della cpu sopra il dissipatore...
molochgrifone
13-10-2008, 18:39
Secondo voi è consigliato o meno togliere le grigliette indicate dalla freccia nel posteriore?
(il case della foto non è mio ma di un utente di qua, la uso come esempio di pulizia e ordine :D )
http://img391.imageshack.us/img391/7310/generalefronteko2og9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2og9.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Oltre a quello che ti hanno già risposto, cerca nel thread che trovi esempi di pulizia maggiore ;)
Secondo voi è consigliato o meno togliere le grigliette indicate dalla freccia nel posteriore?
(il case della foto non è mio ma di un utente di qua, la uso come esempio di pulizia e ordine :D )
http://img391.imageshack.us/img391/7310/generalefronteko2og9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2og9.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
non vorrei essere cattivo ma.....ti dan tanto fastidio??? che senso ha?
Sconsigliatissimo, il case e` gia` completamente aperto davanti, entrerebbe solo polvere.
ok, grazie.
Poi non sono grigliette ma sono i copri slot-PCI.
:D sul momento non mi veniva il termine.
non vorrei essere cattivo ma.....ti dan tanto fastidio??? che senso ha?
Infatti chiedevo.:)
K Reloaded
13-10-2008, 20:03
Secondo voi è consigliato o meno togliere le grigliette indicate dalla freccia nel posteriore?
(il case della foto non è mio ma di un utente di qua, la uso come esempio di pulizia e ordine :D )
http://img391.imageshack.us/img391/7310/generalefronteko2og9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2og9.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cmq mi pare che l'utente in questione abbia praticato un buco per far passare i cavi dietro ... :)
fabietto10bis
13-10-2008, 20:40
cmq mi pare che l'utente in questione abbia praticato un buco per far passare i cavi dietro ... :)
Scusa, di che buco parliamo? :confused: La feritoia vicino all'ali è in dotazione col CM 690
K Reloaded
13-10-2008, 20:42
Scusa, di che buco parliamo? :confused: La feritoia vicino all'ali è in dotazione col CM 690
del buco dove passano i cavi ... c'è?
fabietto10bis
13-10-2008, 20:47
del buco dove passano i cavi ... c'è?
E' la peculiarità del CM 690, serve appunto per far passare tutti i cavi dell'alimentatore dietro... ;)
K Reloaded
13-10-2008, 20:54
E' la peculiarità del CM 690, serve appunto per far passare tutti i cavi dell'alimentatore dietro... ;)
giuro che non mi ricordo di averlo visto ... :rolleyes:
Cloud139
13-10-2008, 23:15
Spero di avvalermi dell'esperienza di qualche altro possessore di questo case.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, e ho il dubbio che il cavo di alimentazione della scheda madre del mio alimentatore sia troppo corto per essere passato dietro alla scheda stessa... qualcun altro ha provato a montare il mio stesso alimentatore su questo case? :confused:
Si tratta dell'OCZ stealthXstream da 600W
giuro che non mi ricordo di averlo visto ... :rolleyes:
http://img233.imageshack.us/img233/6286/p2130183oi2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p2130183oi2.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Questo è quando avevo il vecchio sistema montato nel cm690, come vedi tutti i cavi passano da dietro..;)
Mirkochip
13-10-2008, 23:51
Spero di avvalermi dell'esperienza di qualche altro possessore di questo case.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, e ho il dubbio che il cavo di alimentazione della scheda madre del mio alimentatore sia troppo corto per essere passato dietro alla scheda stessa... qualcun altro ha provato a montare il mio stesso alimentatore su questo case? :confused:
Si tratta dell'OCZ stealthXstream da 600W
Hai il mio ali :D , no da dietro non ci arriva, in entrambi i sensi di montaggio, sia il 24 pin che la 8 pin.
edit: oggi mi e` arrivato anche il nirvana, ho perso 2 gradi in idle e 5 in full. :sborone:
molochgrifone
14-10-2008, 00:37
giuro che non mi ricordo di averlo visto ... :rolleyes:
Se domani ti vedo su skype ti mando due foto del mio assemblaggio :stordita:
Ed ecco le ultime modifiche (sì lo so, i cavi potrebbero essere un pelo meglio, ma oggi ho dovuto montare 20 masterizzatori a dei desktop Acer che ci sono arrivati senza e non avevo troppa voglia; mi riservo di modificare soprattutto la posizione delle connessioni usb aggiuntive).
http://img412.imageshack.us/img412/1265/1001627oh6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=1001627oh6.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/8467/1001626lj5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1001626lj5.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/614/1001625zp4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=1001625zp4.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/7923/1001624ok7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=1001624ok7.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/8349/1001622km8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1001622km8.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/1441/1001620ng8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=1001620ng8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9943/1001619ls1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=1001619ls1.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/225/1001617fo5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=1001617fo5.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2563/1001612px9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=1001612px9.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/4754/1001629av1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=1001629av1.jpg) http://img505.imageshack.us/img505/6374/1001616aw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=1001616aw1.jpg)
Link (http://www.facebook.com/album.php?aid=2007857&l=ddbd9&id=1184841305) alla galleria completa.
P.S. Non sono stato a verniciare con troppa cura le zone che non si vedono mentre i copri-slot pci aspettano di diventare azzurri come la griglia della ventola sul pannello finestrato.
kennymanson
14-10-2008, 08:03
Ed ecco le ultime modifiche (sì lo so, i cavi potrebbero essere un pelo meglio, ma oggi ho dovuto montare 20 masterizzatori a dei desktop Acer che ci sono arrivati senza e non avevo troppa voglia; mi riservo di modificare soprattutto la posizione delle connessioni usb aggiuntive).
http://img412.imageshack.us/img412/1265/1001627oh6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=1001627oh6.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/8467/1001626lj5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1001626lj5.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/614/1001625zp4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=1001625zp4.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/7923/1001624ok7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=1001624ok7.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/8349/1001622km8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1001622km8.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/1441/1001620ng8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=1001620ng8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9943/1001619ls1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=1001619ls1.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/225/1001617fo5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=1001617fo5.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2563/1001612px9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=1001612px9.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/4754/1001629av1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=1001629av1.jpg) http://img505.imageshack.us/img505/6374/1001616aw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=1001616aw1.jpg)
Link (http://www.facebook.com/album.php?aid=2007857&l=ddbd9&id=1184841305) alla galleria completa.
P.S. Non sono stato a verniciare con troppa cura le zone che non si vedono mentre i copri-slot pci aspettano di diventare azzurri come la griglia della ventola sul pannello finestrato.
posso farti una domanda stupida?
come ti trovi di notte con il pannello finestrato?
da fastidio la luce azzurra che ne esce?
vabbè che anche con quello chiuso c'è sempre la ventola front..
Cloud139
14-10-2008, 10:59
Hai il mio ali :D , no da dietro non ci arriva, in entrambi i sensi di montaggio, sia il 24 pin che la 8 pin.
edit: oggi mi e` arrivato anche il nirvana, ho perso 2 gradi in idle e 5 in full. :sborone:
Grazie :)
quindi dovrò procurarmi una prolunga se voglio levarmi di mezzo quel cavo :muro:
Io il nirvana ce l'ho parcheggiato momentaneamente sulla scrivania assieme all'alimentatore in attesa che il corriere si ricordi di me :rolleyes:
Mirkochip
14-10-2008, 12:33
Ed ecco le ultime modifiche (sì lo so, i cavi potrebbero essere un pelo meglio, ma oggi ho dovuto montare 20 masterizzatori a dei desktop Acer che ci sono arrivati senza e non avevo troppa voglia; mi riservo di modificare soprattutto la posizione delle connessioni usb aggiuntive).
http://img412.imageshack.us/img412/1265/1001627oh6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=1001627oh6.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/8467/1001626lj5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1001626lj5.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/614/1001625zp4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=1001625zp4.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/7923/1001624ok7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=1001624ok7.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/8349/1001622km8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=1001622km8.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/1441/1001620ng8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=1001620ng8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9943/1001619ls1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=1001619ls1.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/225/1001617fo5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=1001617fo5.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2563/1001612px9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=1001612px9.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/4754/1001629av1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=1001629av1.jpg) http://img505.imageshack.us/img505/6374/1001616aw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=1001616aw1.jpg)
Link (http://www.facebook.com/album.php?aid=2007857&l=ddbd9&id=1184841305) alla galleria completa.
P.S. Non sono stato a verniciare con troppa cura le zone che non si vedono mentre i copri-slot pci aspettano di diventare azzurri come la griglia della ventola sul pannello finestrato.
Quando avrai voglia di sistemare i cavi dei neon mettili come i miei. Cliccka in firma, e vedi se riesci a vederli.:cool:
il layout della tua mobo è un pò bast****....
ragazzi mi arrivera tra qualche giorno questa stiupenda case,per la ventolina che sta dietro la scheda madre, quale mi consigliate??
posso farti una domanda stupida?
come ti trovi di notte con il pannello finestrato?
da fastidio la luce azzurra che ne esce?
vabbè che anche con quello chiuso c'è sempre la ventola front..
a me ne esce un bel po di luce, ma di notte spengo i neon alle ventole tramite un pulsantino e via
posso farti una domanda stupida?
come ti trovi di notte con il pannello finestrato?
da fastidio la luce azzurra che ne esce?
vabbè che anche con quello chiuso c'è sempre la ventola front..
Beh il pannello l'ho montato ieri, cmq nei neon c'è la staffa con l'interruttore. A me piace, mamma però la prima volta che ho lasciato il pc acceso un pomeriggio mi ha chiamato preoccupata per la luce :P
Di notte fanno molta più luce i led del rehobus, o le intermittenze del modem wireless, il pc lo spengo; io non scarico ed il mulo non è neanche installato (neanche torrent ;-) ).
kennymanson
14-10-2008, 16:40
ah quindi hanno il pulsantino on/off?
dove si posiziona? interessante non me n'ero accordo che sbadato :(
fabietto10bis
14-10-2008, 16:47
Di notte fanno molta più luce i led del rehobus, o le intermittenze del modem wireless, il pc lo spengo; io non scarico ed il mulo non è neanche installato (neanche torrent ;-) ).
Un Pò di luce ci vuole, la mia ragazza mi ha consigliato di mettere più neon e non sto scherzando...:uh:
Quando avrai voglia di sistemare i cavi dei neon mettili come i miei. Cliccka in firma, e vedi se riesci a vederli.:cool:
Quando mi viene voglia di mettere anche in ordine i cavi dell pannelino frontale potrei invertire la posizione dell'inverter (ah ah).
Il problema sarebbe l'interruttore, anche se in realtà non penso che lo userò spesso, quella volta che lascio il pc acceso e magari voglia spegnerli... Ci devo pensare.
il layout della tua mobo è un pò bast****....
No, fa proprio schifo!
Purtroppo non assemblavo un pc da un po' ed al momento della scelta della mobo non ho notato la stupida posizione di ATX e connettori fan...
ragazzi mi arrivera tra qualche giorno questa stiupenda case,per la ventolina che sta dietro la scheda madre, quale mi consigliate??
Io ho preso quella della CM, ed oltre metà un po' si sente, ma il pc lo accendo solo la notte con silenzio estremo anche se in fondo uso della cuffie.
ah quindi hanno il pulsantino on/off?
dove si posiziona? interessante non me n'ero accordo che sbadato :(
Su una staffa PCI. Non ho fotografato il dettaglio.
Un Pò di luce ci vuole, la mia ragazza mi ha consigliato di mettere più neon e non sto scherzando...:uh:
Le donne sono più truzze degli uomini quando si ci mettono.
molochgrifone
14-10-2008, 16:59
ragazzi mi arrivera tra qualche giorno questa stiupenda case,per la ventolina che sta dietro la scheda madre, quale mi consigliate??
Io ho preso quella della CM, ed oltre metà un po' si sente, ma il pc lo accendo solo la notte con silenzio estremo anche se in fondo uso della cuffie.
Io ho quella della silenx, costicchia un po' ma è molto silenziosa. Oltre a questa e alla cooler master non so se ce ne sono altre, tieni presente che deve essere spessa 15 mm.
Le donne sono più truzze degli uomini quando si ci mettono.
:sbonk:
[QUOTE=molochgrifone;24563370]Io ho quella della silenx, costicchia un po' ma è molto silenziosa. Oltre a questa e alla cooler master non so se ce ne sono altre, tieni presente che deve essere spessa 15 mm.
ECCO NN TROVO LA VENTOLA SPESSA 15MM , ME NE SCRIVI 1??
Repeater
14-10-2008, 18:22
ciao un info..in qesto case entrano anche le vga più lunghe?
cerco un case che supporti ogni tipo di scheda video in commercio e volevo sapere se questo era abbastanza capiente
ciao un info..in qesto case entrano anche le vga più lunghe?
cerco un case che supporti ogni tipo di scheda video in commercio e volevo sapere se questo era abbastanza capiente
è una domanda a cui è stata data + volte risposta....leggiti un po i post precedenti
è una domanda a cui è stata data + volte risposta....leggiti un po i post precedenti
che pretendi..col suo nick :D :D :D
Repeater
14-10-2008, 18:52
lol...ma che ti costava un si o un no
..ci sono 1312341242314 pagine :D
lol...ma che ti costava un si o un no
..ci sono 1312341242314 pagine :D
bastava almeno leggere le ultime 10 pagine, o dare uno sguardo alle firme, cmq in questo case ci sta anche una 4870x2 che se non erro è la vga + lunga sul mercato
Repeater
14-10-2008, 19:12
grazie mille
ok grazie quindi se entra tranquillamente qualunque scheda non vedo cosa potrebbe spingermi ad acquistare un full tower :D
mi sa mi unirò anche io ai possessori del 690
Mirkochip
14-10-2008, 19:36
Quando mi viene voglia di mettere anche in ordine i cavi dell pannelino frontale potrei invertire la posizione dell'inverter (ah ah).
Il problema sarebbe l'interruttore, anche se in realtà non penso che lo userò spesso, quella volta che lascio il pc acceso e magari voglia spegnerli... Ci devo pensare.
Io ho tagliato i fili che vanno al pulsante e li ho collegati al rheobus(il mio a due pulsanti).
ciao ...
in riferimento al post di pagina 321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
fatta modifica pannello (purtroppo ancora non definitiva)
http://img261.imageshack.us/img261/2475/immag179yg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immag179yg9.jpg)
Foto da cellulare scadente......
risultati.... abbassamento consistente temperature Chipset e scheda video.....(con buona silenziosita....)
prossime modifiche...
1. guarnizione nera
2. plexiglass scuro trasparente
3. FORSE ...... tolgo i led della ventola (troppe lucine...)
schumifun
14-10-2008, 19:53
perchè è in verticale la "finestra", sec me è meglio in orizzontale
perchè è in verticale la "finestra", sec me è meglio in orizzontale
IMHO
dopo varie "ipotesi" ho scelto la configurazione che ritengo + funzionale...
posso cambiare con:
1. pannello trasparente senza ventole
2. pannello con ventole fino a 23cm (attualmente la ventola è da 20 cm)
3. pannello con + ventole da 12 cm
4. pannello opaco/trasparente con colori diversi
5. pannello con disegni/ loghi etc....
molochgrifone
14-10-2008, 20:16
ECCO NN TROVO LA VENTOLA SPESSA 15MM , ME NE SCRIVI 1??
Cerca ventole silenx su trovaprezzi; se no le trovi dal drago
che pretendi..col suo nick :D :D :D
ROFL etoy che battuta :D
A proposito, come stai? A giorni dovrei cominciare la verniciatura interna nera metallizzata ;)
29Leonardo
14-10-2008, 20:36
@molochgrifone
Esattamente la ventola laterale del pannello finestrato a che altezza arriva, poco sotto o centro vga?
fabietto10bis
14-10-2008, 23:07
fatta modifica pannello (purtroppo ancora non definitiva)
http://img261.imageshack.us/img261/2475/immag179yg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immag179yg9.jpg)
Foto da cellulare scadente......
risultati.... abbassamento consistente temperature Chipset e scheda video.....(con buona silenziosita....)
prossime modifiche...
1. guarnizione nera
2. plexiglass scuro trasparente
3. FORSE ...... tolgo i led della ventola (troppe lucine...)
Direi che come soluzione è unica.. io ti consigliererei di lasciarla cosi, magari con delle guarnizioni nere...
Getaway_Friends
14-10-2008, 23:10
secondo voi le temperature del mio pc vanno bene?
http://img530.imageshack.us/img530/6134/tempgr2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tempgr2.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Io le ventole le ho posizionata in questo modo:
- 1x 120 mm (1200 RPM, 21 dB(A), Frontale) immissione
- 1x 120 mm (1200 RPM, 21 dB(A),Posteriore ) estrazione
- 1x 120mm (pannello laterale) immissione
- 2x 120mm (paratia superiore) immissione
molochgrifone
14-10-2008, 23:16
@molochgrifone
Esattamente la ventola laterale del pannello finestrato a che altezza arriva, poco sotto o centro vga?
Il dissi VGA (che vedi in firma) è esattamente all'altezza del rotore della ventola: quindi il pcb della scheda arriva circa al bordo superiore del rotore della ventola. Spero di essere stato chiaro ;)
le 2 superiori meglio in estrazione ;)
fabietto10bis
15-10-2008, 07:46
secondo voi le temperature del mio pc vanno bene?
http://img530.imageshack.us/img530/6134/tempgr2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tempgr2.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sono strane nel senso che la Temp1, che dovrebbe essere la CPU nel suo complesso, è più alta delle temperature dei singoli core e hai una strana temp3 sui -2 gradi :eek: : sei in montagna in questo momento?
alex1987
15-10-2008, 08:54
in questo case posso montare 4 ventole da 14 cm ? 2 sopra e 2 di lato , se ne metto una di lato ad altezza cpu posso avere problemi con dissipatori alti come lo zen
ROFL etoy che battuta :D
A proposito, come stai? A giorni dovrei cominciare la verniciatura interna nera metallizzata ;)
wow metallizzato? ahaha poi se si graffia mi sa che è duro da ritoccare. non era meglio nero opaco? cmq tutto bene grazie,sti gg sono offline perchè sto assemblando il pc per la signora ed ho un po' di rogne :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841491
ciao ...
in riferimento al post di pagina 321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
fatta modifica pannello (purtroppo ancora non definitiva)
http://img261.imageshack.us/img261/2475/immag179yg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immag179yg9.jpg)
Foto da cellulare scadente......
risultati.... abbassamento consistente temperature Chipset e scheda video.....(con buona silenziosita....)
prossime modifiche...
1. guarnizione nera
2. plexiglass scuro trasparente
3. FORSE ...... tolgo i led della ventola (troppe lucine...)
Aspettiamo le foto definitive, così non è il massimo come estetica. La ventola è in immissione vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.