View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Dipende dove le monti: io ho un rheobus e le ho attaccate tutte lì con i cavetti a tre pin, ma puoi anche alimentarle dall'ali via molex. Credo che si possano attaccare anche alla mobo con i cavetti a tre pin, ma non è consigliabile...
Per il montaggio di una unità da 5,25 devi per forza rimuovere il pannello anteriore, che è vermante duro hai ragione..
Questa la voglio capire meglio...secondo te è rischioso attaccare le ventole sugli attacchi "delle ventole" sulla mobo?
Comunque c'è sia il maschio che la femmina perchè così son passanti...poi se uno ci vuole attaccare una prolunga....
SgAndrea
11-03-2009, 20:49
Ho cambiato la pasta termoconduttiva alla mia P5E e allora ho fatto delle modifiche anche alla posizione di una ventola e della scheda video...Ecco cosa ne è uscito...
(Ventola GPU 25%)
(Case Chiuso...)
http://img3.imageshack.us/gal.php?g=11032009033.jpg
molochgrifone
11-03-2009, 21:11
Ho cambiato la pasta termoconduttiva alla mia P5E e allora ho fatto delle modifiche anche alla posizione di una ventola e della scheda video...Ecco cosa ne è uscito...
(Ventola GPU 25%)
(Case Chiuso...)
http://img3.imageshack.us/gal.php?g=11032009033.jpg
Bravo ;)
D'altronde, se ricordo quanto mi avevi sgridato al primo assemblaggio, non avrei tollerato imprecisioni da parte tua :D
SgAndrea
11-03-2009, 21:24
Ehehehhehe ;) OT Come vanno le PI ? Ho ordinato le PI 1100 2x2 gb...
molochgrifone
11-03-2009, 21:31
Ehehehhehe ;) OT Come vanno le PI ? Ho ordinato le PI 1100 2x2 gb...
Bene, le 1100 in proporzione salgono più delle 1200 se non sei proprio sfigato ;)
IMHO le 1100 rapporto qualità/prezzo sono forse il miglior kit 2x2gb in commercio! :O
In larghezza ci sono a disposizione circa 170 mm sono leggermente decentrati ma comunque 153 mm li centri comodi.
Secondo me invece avrai problemi con lo spessore del radiatore+ventole devi cercare componenti slim,
dalla mia MoBo al top ci sono circa 33 mm, al massimo puoi tagliare la griglia e sfruttare anche lo spazio nel pannello sopra al top guadagnando altri 18 mm per un totale di circa 50 mm di spessore,
però così facendo la larghezza del foro del pannello sopra è solo di 135 mm le ventole da 140 mm non ci stanno, a meno di tagliare via anche i bordi ma a questo punto penso diventa un lavoraccio.
wooow ascolta io vorrei infilare sotto il tetto (tagliando la "griglia" di plastica e tagliando anche il tetto del case) questo rad
http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html
nella versione da 240 mm, con 2 ventole da 25 mm di spessore (direi due noctua nf-p12, quelle che ho sul True al momento).
L'alternativa sarebbe questo rad
http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=22&Itemid=18
che però è meno performante.
Considerate le dimensioni totali del rad sommato alle fan, tu ritieni che io riesca a farcelo entrare? Chiedo a te perché mi sembri molto preciso con le misurazioni ;)
predator11
11-03-2009, 23:08
Questa la voglio capire meglio...secondo te è rischioso attaccare le ventole sugli attacchi "delle ventole" sulla mobo?
Comunque c'è sia il maschio che la femmina perchè così son passanti...poi se uno ci vuole attaccare una prolunga....
quindi posso staccare quella prolunga che c'è attaccata di defalut all'alimentazione delle ventole(quella 4 pin grossa) e usare l'attacco piccolo sulla mobo???
cavolo mi sono accorto che la p5qle ha l'attacco per l'alimentazione sopra la scheda video, nooooooooooooooo disatro!!!!!!!!
schumifun
11-03-2009, 23:33
Bene, le 1100 in proporzione salgono più delle 1200 se non sei proprio sfigato ;)
IMHO le 1100 rapporto qualità/prezzo sono forse il miglior kit 2x2gb in commercio! :O
wooow ascolta io vorrei infilare sotto il tetto (tagliando la "griglia" di plastica e tagliando anche il tetto del case) questo rad
http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html
nella versione da 240 mm, con 2 ventole da 25 mm di spessore (direi due noctua nf-p12, quelle che ho sul True al momento).
L'alternativa sarebbe questo rad
http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=22&Itemid=18
che però è meno performante.
Considerate le dimensioni totali del rad sommato alle fan, tu ritieni che io riesca a farcelo entrare? Chiedo a te perché mi sembri molto preciso con le misurazioni ;)
scusamis e mi intrometto, ma da quello che ho letto su questo forum, lo spazio tra la lamiera superiore(dove si attaccano le ventole) e la paratia(il mesh) esterno è di 22-23 mm... una ventola da 25 non c'entra nemmeno toglieno il mesh interno...
l'unica soluzione è bucare o tenersi il case leggermente rialzato..
Bulz rulez
12-03-2009, 00:53
In larghezza ci sono a disposizione circa 170 mm sono leggermente decentrati ma comunque 153 mm li centri comodi.
Secondo me invece avrai problemi con lo spessore del radiatore+ventole devi cercare componenti slim,
dalla mia MoBo al top ci sono circa 33 mm, al massimo puoi tagliare la griglia e sfruttare anche lo spazio nel pannello sopra al top guadagnando altri 18 mm per un totale di circa 50 mm di spessore,
però così facendo la larghezza del foro del pannello sopra è solo di 135 mm le ventole da 140 mm non ci stanno, a meno di tagliare via anche i bordi ma a questo punto penso diventa un lavoraccio.
grazie x la delucidazione ;)
il radiatore è di 35mm, le ventole di 25.
i fori sono decentrati verso che lato? quello di attacco della motherboard o quello del pannello laterale??
PS stavo vedendo ora la realizzazione a liquido nella prima pagina... da quanto ho visto parrebbe che il radiatore sia stato montato all interno mentre le fan nello spazio tra l'anima del case e la grigla di copertura...ma quindi ci stanno delle fan da 25mm tranquillamente senza moddare??
andrebbe a raffreddare la sola cpu (i7 920) quindi niente di trascendentale
Sylvester
12-03-2009, 07:50
Anche io attualmente le ho su un rehobus, ma fino a poco tempo fa erano sulla mobo...Ammetto la mia ignoranza e mi sorge la curiosità di sapere: in base a cosa sarebbe sconsigliabile farlo?
Questa la voglio capire meglio...secondo te è rischioso attaccare le ventole sugli attacchi "delle ventole" sulla mobo?
Comunque c'è sia il maschio che la femmina perchè così son passanti...poi se uno ci vuole attaccare una prolunga....
Riporto una discussione di un altro forum dove si consiglia di non attaccare le ventole sulla mobo perchè le continue regolazioni potrebbero bruciare delle piste:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6497
Che ne pensate?
molochgrifone
12-03-2009, 08:38
scusamis e mi intrometto, ma da quello che ho letto su questo forum, lo spazio tra la lamiera superiore(dove si attaccano le ventole) e la paratia(il mesh) esterno è di 22-23 mm... una ventola da 25 non c'entra nemmeno toglieno il mesh interno...
l'unica soluzione è bucare o tenersi il case leggermente rialzato..
Intromettiti pure :D
Ho pensato di agire in questo modo:
- taglierò il case in corrispondenza dello spazio dove transita l'aria, lasciando solo i 4 buchi agli angoli dove fissare le ventole;
- a quel punto fisserò la ventola tenendo il telaio della stessa SOTTO alla lamiera, proprio per recuperare quei 2-3 mm mancanti
Ho anche una seconda idea, ovvero:
- tagliare sempre il case
- far fare due pieghe a L agli angoli restanti, in modo da "abbassare" il lamierino; a quel punto una trapanata e via :cool:
Ovviamente, se fosse funzionale, preferirei la prima perché meno invasiva. Per il fissaggio delle fan intanto dovrei usare delle viti passanti, che permetterebbero così anche il fissaggio del rad.
Quando avrò tutto vedrò di ingegnarmi!
molochgrifone
12-03-2009, 09:06
Riporto una discussione di un altro forum dove si consiglia di non attaccare le ventole sulla mobo perchè le continue regolazioni potrebbero bruciare delle piste:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6497
Che ne pensate?
Sinceramente non saprei, per quanto ti posso dire io ho sempre avuto le ventole collegate alla mobo e non ho mai bruciato né le une né l'altra; poi c'è da dire che personalmente non ha senso che io le tenga collegate alla mobo, visto che non mi danno fastidio al massimo regime, e quindi le tengo tutte a 1200 rpm. Pensandoci bene potrei tenerle tutte collegate all'ali, ma quello è un altro discorso :fagiano:
Brunos82
12-03-2009, 09:13
Ciao, scusatemi, sapete mica cosa significa il fatto che dopo aver spento il pc è rimasto il led blu in basso lampeggiante ? ho dovuto staccare l'alimentatore per spegnerlo...grazie
wooow ascolta io vorrei infilare sotto il tetto (tagliando la "griglia" di plastica e tagliando anche il tetto del case) questo rad
http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html
nella versione da 240 mm, con 2 ventole da 25 mm di spessore (direi due noctua nf-p12, quelle che ho sul True al momento).
L'alternativa sarebbe questo rad
http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=22&Itemid=18
che però è meno performante.
Considerate le dimensioni totali del rad sommato alle fan, tu ritieni che io riesca a farcelo entrare? Chiedo a te perché mi sembri molto preciso con le misurazioni ;)
Diciamo che in realtà la mia MoBo dal tetto dista esattamente 35 mm + 18 pannello = 53 mm di spazio utile, dalle misure postate ho arrotondato a 50 mm per avere un po di tolleranza nel montaggio e perchè magari non tutte le MoBo sono uguali.
Gli spessori nei due casi sono: rad 34 o 30 mm + fan 25 mm = tot 59 o 55 mm direi NI.
Devi verificare di preciso gli spazio della tua MoBo e se le ventole sul radiatore si possono attaccare su ambo i lati.
Se il radiatore lo tieni attaccato alla mesh mentre le ventole le tieni all'interno del case che soffiano sul radiatore in espulsione, le ventole sono di plastica e anche se passano sopra alla MoBo per qualche mm non hai problemi di contatti elettrici, devi però verificare se nella tua MoBo in quella zona non ci sono particolari connettori che si sovrappongono alle ventole.
In alternativa dovresti valutare l'acquisto di ventole slim di spessore 12/15 mm da 100x100 mm della SCYTHE, non so se ci sono in commercio anche da 120x120 mm magari di altre case, per la resa e rumore di queste ventole poi valuta tu io le dò buone solo per lo spessore.
Riporto una discussione di un altro forum dove si consiglia di non attaccare le ventole sulla mobo perchè le continue regolazioni potrebbero bruciare delle piste:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6497
Che ne pensate?
Io sono anni che attacco le ventole alla MoBo e dal BIOS attivo la funzione che varia in automatico la velocità delle fan in base alle temperature, non ho mai avuto problemi di "piste" bruciate.
IMHO se la case prevedono i connettori per i fan sulla MoBo vorrà anche dire che prima avranno testato il tutto e quindi le variazioni di tensione sono nelle specifiche di funzionamento, a patto magari di collegare direttamente una sola ventola per connettore e non fare strani collegamenti con sdoppiatori o ammenicoli vari
Brunos82
12-03-2009, 09:31
Ciao, scusatemi, sapete mica cosa significa il fatto che dopo aver spento il pc è rimasto il led blu in basso lampeggiante ? ho dovuto staccare l'alimentatore per spegnerlo...grazie
Ciao, scusatemi, sapete mica cosa significa il fatto che dopo aver spento il pc è rimasto il led blu in basso lampeggiante ? ho dovuto staccare l'alimentatore per spegnerlo...grazie
Solitamente il led power lampeggiante indica che il PC non è spento, ma è in stato di STANDBY, ci sono funzioni varie in windows e anche nel BIOS che magari non spengono completamente il PC, devi verificare di preciso come sono impostate le funzioni di spegnimento in base al software e all'hardware in tua dotazione.
grazie x la delucidazione ;)
il radiatore è di 35mm, le ventole di 25.
i fori sono decentrati verso che lato? quello di attacco della motherboard o quello del pannello laterale??
PS stavo vedendo ora la realizzazione a liquido nella prima pagina... da quanto ho visto parrebbe che il radiatore sia stato montato all interno mentre le fan nello spazio tra l'anima del case e la grigla di copertura...ma quindi ci stanno delle fan da 25mm tranquillamente senza moddare??
andrebbe a raffreddare la sola cpu (i7 920) quindi niente di trascendentale
L'altezza utile del pannello è 18 mm (misurata nel mio case) tutte le altre misure che magari hai letto nel thread ti assicuro sono sbagliate (se poi qualcuno ha delle versioni speciali questo non lo so)
se guardi bene questa foto vedrai che il pannello sul retro resta sollevato e non appoggia sul top perchè le ventole da 25 mm non ci stanno, tieni presente che il pannello esternamente ha un bordino che rispetto al top scende di circa 3 mm e quindi la differenza è ancora di più rispetto a quello che si intravede nella foto
http://img223.imageshack.us/img223/8083/img1178ru1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=img1178ru1.jpg)
anche qui sul davanti il pannello resta sollevato di qualche mm, tieni presente che il pannello è in plastica e quindi si deforma facilmente, sul davanti la differenza è piu poca perchè lì non ci sono ventole e può restare più basso
http://img222.imageshack.us/img222/7604/img1205sy9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1205sy9.jpg)
scusami per un'errore di battutura devo anche rettificare una misura postata ieri, il foro del pannello superiore tolta la griglia in plastica è di 125 mm se poi tagli i bordi laterali tenendo buona la mesh hai circa 145 mm a disposizione
per la precisione diciamo anche che in realtà la mia MoBo dal tetto dista esattamente 35 mm + 18 pannello = 53 mm di spazio utile, dalle misure postate ho arrotondato a 50 mm per avere un po di tolleranza nel montaggio e perchè magari non tutte le MoBo sono uguali.
I fori sono spostati verso la MoBo, tenendo tutto centrato hai una larghezza utile di 165 mm,
puoi aggiungere altri 5 mm per un tot di 170 mm verso il pannello laterale,
se vuoi sfruttare tutto lo spazio fino all'ultimo mm puoi tagliare le linguette di plastica di bloccaggio del pannello superiore che scensono nel top e arrivi ad una larghezza finale di 180 mm
Sylvester
12-03-2009, 09:48
Io sono anni che attacco le ventole alla MoBo e dal BIOS attivo la funzione che varia in automatico la velocità delle fan in base alle temperature, non ho mai avuto problemi di "piste" bruciate.
IMHO se la case prevedono i connettori per i fan sulla MoBo vorrà anche dire che prima avranno testato il tutto e quindi le variazioni di tensione sono nelle specifiche di funzionamento, a patto magari di collegare direttamente una sola ventola e non fare strani collegamenti con sdoppiatori o ammenicoli vari
Si probabilemente è come dici tu ;) .....mobo o ali non fa differenza :)
molochgrifone
12-03-2009, 10:00
Diciamo che in realtà la mia MoBo dal tetto dista esattamente 35 mm + 18 pannello = 53 mm di spazio utile, dalle misure postate ho arrotondato a 50 mm per avere un po di tolleranza nel montaggio e perchè magari non tutte le MoBo sono uguali.
Gli spessori nei due casi sono: rad 34 o 30 mm + fan 25 mm = tot 59 o 55 mm direi NI.
Devi verificare di preciso gli spazio della tua MoBo e se le ventole sul radiatore si possono attaccare su ambo i lati.
Se il radiatore lo tieni attaccato alla mesh mentre le ventole le tieni all'interno del case che soffiano sul radiatore in espulsione, le ventole sono di plastica e anche se passano sopra alla MoBo per qualche mm non hai problemi di contatti elettrici, devi però verificare se nella tua MoBo in quella zona non ci sono particolari connettori che si sovrappongono alle ventole.
In alternativa dovresti valutare l'acquisto di ventole slim di spessore 12/15 mm da 100x100 mm della SCYTHE, non so se ci sono in commercio anche da 120x120 mm magari di altre case, per la resa e rumore di queste ventole poi valuta tu io le dò buone solo per lo spessore.
Già integrare dentro un case un rad da 240 mm comporta dei sacrifici in termini di prestazioni, vorrei almeno per quanto riguarda le ventole non scendere sotto delle 25 mm causa poca pressione dell'aria (che in una situazione come questa diventa ancor più importante).
Quindi devo ingegnarmi su come farci stare rad e ventole. Ero comunque orientato a mettere il rad dentro il case e le ventole in pull tra il case e il mesh. Però devo stare all'occhio con le misure, la mia mobo sopra i mosfet ha dei dissipatori abbastanza grandi :muro:
giovanbattista
12-03-2009, 10:13
x quanto riguarda le ventole attaccate alla mobo, in passato si sconsigliava l'attacco di ventole 12*12 a 3000giri (come si chiamavano tornado ??), cioè con un alto assorbimento, ma delle normali 12 o 14 sui 1000/1200giri anche xchè di + ti spacca i timpani no problem ;)
Comunque io sono x l'alimentazione ventole tramite molex ali (con eventuali adattatori x i 9/7/5v)e volendo il segn tachimetrico su s.madre x vedere se funziano e i giri
Ordinato il Shythe kaze Master Ace (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-525.html), due ventole Yate Loon D14SL-12 (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=15781&postcount=128) da 140mm e 3 sdoppiatori Y 3 pin.
Ho comprato inoltre un pezzo di gomma che cercherò di frapporre fra i piedini e il case per tenerlo più sollevato e permettere una maggiore areazione: il "progetto" che ho in mente prevede il montaggio dell'ali rovesciato con la ventola verso il basso e una ventola di fianco sempre in emissione.
Appena mi arriva il tutto (ieri ho aperto la scatola del CM Real Power 620W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) ed è davvero un bel vedere) inizierò a lavorarci e aggiornerò la pagina de il mio primo minimodding (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478) con foto passo-passo del montaggio ;)
Ragazzi, ringrazio tutti: senza il vostro aiuto e il vostro contributo non avrei saputo districarmi tra le varie opzioni. :D
Si probabilemente è come dici tu ;) .....mobo o ali non fa differenza :)
Io ho solo detto quella che è la mia esperienza, tenendo anche presente che di solito non pratico OC spinti.
Per chi invece gli OC li fa pesantemente forse è meglio collegare direttamente le ventole alle prese molex dell'ALI in modo da lasciare più libera la MoBo a gestire solo l'alimentazione dei vari componenti hardware senza aggiungere il sovraccarico per le fan.
Non sono un esperto in elettronica e quindi le mie sono solo valutazioni empiriche, fermo restando che finora non ho avuto notizie di gente che ha bruciato la MoBo alimentando le fan.
Restando in argomento alimentazione/modding, ho invece letto che ci sono seri rischi nell'alimentare i neon anche se questi sono collegati alle prese molex possono danneggiare gravemente la MoBo.
Qui è spiegato bene come può avvenire il sinistro
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4037&highlight=neon
non trovo più il link, ma tempo fa ho letto per l'appunto di alcune persone che hanno bruciato la MoBo con i neon.
Quindi in questo campo fate bene attenzione a comprare componenti di sicura qualità e predisponete tutte le protezioni del caso.
Spider-Man
13-03-2009, 11:28
Ciao,
io ho il CM690 nella versione KKN1 (cioé quello che permette di togliere entrambi i pannelli laterali) e vorrei sapere 2 cose:
1) Come risolvere il problema della ventola laterale che fa vibrare il pannello (e quindi produce un rumore esagerato) senza però spostarla nella parte superiore del Case, cioé lasciandola sul lato.
2) Se posso adoperare "prolunghe 3 pin" qualsiasi per connettere le ventole alla MainBoard o se mi devo necessariamente procurare quelle "tachimetriche" Zalman.
Grazie e Ciao.
Ciao,
io ho il CM690 nella versione KKN1 (cioé quello che permette di togliere entrambi i pannelli laterali) e vorrei sapere 2 cose:
1) Come risolvere il problema della ventola laterale che fa vibrare il pannello (e quindi produce un rumore esagerato) senza però spostarla nella parte superiore del Case, cioé lasciandola sul lato.
2) Se posso adoperare "prolunghe 3 pin" qualsiasi per connettere le ventole alla MainBoard o se mi devo necessariamente procurare quelle "tachimetriche" Zalman.
Grazie e Ciao.
1) anche mettendo delle guarnizioni antirumore mi pare di aver letto che il problema si attenua ma resta comunque, potresti provare anche a ridurre al minimo la rotazione della ventola sui 700 rpm per vedere l'effetto che fa (non ho capito se l'hai già provata oppure no) :confused: il problema è di difficile soluzione perchè sta tutto nel pannello che essendo sottile vibra e guarnizioni o no il movimento della ventola si trasmette sempre
IMHO si potrebbe risolvere solo irrigidendo il pannello, magari sfruttando i fori di fissaggio per le ventole inutilizzati all'interno si potrebbero avvitare dei profili di alluminio a L o a T per creare delle nervature rigide che frenano le vibrazioni
2) le prolunghe sono solo dei cavi elettrici una vale l'altra, basta che siano a 3pin con i 3 fili e sei a posto ;)
P.S. una precisazione, tutti i CM690 possono togliere i 2 pannelli laterali, la differenza tra gli unici 2 modelli in commercio in italia sta solo se con il pannello finestrato oppure no.
fabietto10bis
13-03-2009, 11:47
Ciao,
io ho il CM690 nella versione KKN1 (cioé quello che permette di togliere entrambi i pannelli laterali) e vorrei sapere 2 cose:
1) Come risolvere il problema della ventola laterale che fa vibrare il pannello (e quindi produce un rumore esagerato) senza però spostarla nella parte superiore del Case, cioé lasciandola sul lato.
2) Se posso adoperare "prolunghe 3 pin" qualsiasi per connettere le ventole alla MainBoard o se mi devo necessariamente procurare quelle "tachimetriche" Zalman.
Grazie e Ciao.
1) Io mi trovo bene regolandole, potresti cercare di downvoltare a 5volt. Oppure usare dei distanziatori in gomma. Purtroppo il pannello vibra perchè troppo flesso e le griglie di espulsione d'aria generano con il loro disegno un bel rumore...
2) Se hai l'esigenza di prolunghe per le ventole e vuoi regolarle seoncdo me fai prima con il Rheobus.
gbonotti
13-03-2009, 11:48
1) Come risolvere il problema della ventola laterale che fa vibrare il pannello (e quindi produce un rumore esagerato) senza però spostarla nella parte superiore del Case, cioé lasciandola sul lato.
La mia ventola laterale è fissata con viti in silicone e downvoltata a 5v.
Rumore e prestazioni accettabili.
Saluti
La mia ventola laterale è fissata con viti in silicone e downvoltata a 5v.
Rumore e prestazioni accettabili.
Saluti
Allora anche il finestrato ha lo stesso "problema"...
Proverò downvoltandola e fissandola con le viti in silicone pure io allora ;)
Ortolino
13-03-2009, 17:17
Allora anche il finestrato ha lo stesso "problema"...
Proverò downvoltandola e fissandola con le viti in silicone pure io allora ;)
Io ho risolto non mettendola :D . In immissione non c'era modo di zittirla, in estrazione a 5v era praticamente inutile. Allora l'ho messa sul tetto a 5v.
Sylvester
13-03-2009, 18:11
Do i miei primi feedback sulla silenziosità del mio CM690. Elenco le ventole installate:
Leddata di serie frontale in immissione
Una in basso in immissione (era quella sul pannello :D )
Due Scythe Slip Stream da 500rpm in alto
Una in estrazione (quella di serie)
Tutte collegate ad un rheobus (Zalman MFC1-PLUS), così downvoltate: le due Scythe ovviamente al massimo (12v) perchè tanto sono inudibili. Le altre tre tutte downvoltate senza superare gli 8v (me ne accorgo perchè fino agli 8v il led del canale dove è attaccato la ventola è blu)
Con questa config le ventole sono inudibili, si sente solo un leggere fruscio sovrastato dalla ventola della mia 4870, e mi mantengono tutto ad ottime temp, molto meglio di quanto sperassi (il procio in idle non mi supera i 24°)
Quindi il mio modesto consiglio per avere ottime temp e buona silenziosità è riempire il case di ventole e downvoltarle tutte :O :D (my 2 cents)
Ortolino
13-03-2009, 18:54
Do i miei primi feedback sulla silenziosità del mio CM690. Elenco le ventole installate:
Leddata di serie frontale in immissione
Una in basso in immissione (era quella sul pannello :D )
Due Scythe Slip Stream da 500rpm in alto
Una in estrazione (quella di serie)
Tutte collegate ad un rheobus (Zalman MFC1-PLUS), così downvoltate: le due Scythe ovviamente al massimo (12v) perchè tanto sono inudibili. Le altre tre tutte downvoltate senza superare gli 8v (me ne accorgo perchè fino agli 8v il led del canale dove è attaccato la ventola è blu)
Con questa config le ventole sono inudibili, si sente solo un leggere fruscio sovrastato dalla ventola della mia 4870, e mi mantengono tutto ad ottime temp, molto meglio di quanto sperassi (il procio in idle non mi supera i 24°)
Quindi il mio modesto consiglio per avere ottime temp e buona silenziosità è riempire il case di ventole e downvoltarle tutte :O :D (my 2 cents)
Quoto. io ho quella led e una standard a 5v, rispettivamente davanti e sul tetto. Poi ho una Noctua NF-R8 a 5v, l'altra standard a 7v sul retro e una Rasurbo sul fondo a 5v.
Praticamente stanno ne ho 2 a 600 giri e 3 a 800 giri. Silenzio totale (si sente solo un leggerissimo fruscio dell'hd) e temperature soddisfacenti.
mi unisco anch'io tra i possessori di questo ottimo case :D :D
e siccome è diventata una moda verniciarlo interamente di nero fra un po' lo sarà anche il mio (con qualche particolare verde invece che blu)
domandona: ho cercato nel thread però non ho trovato niente... vorrei mettere delle ventole da 140 nella parte superiore però all'esterno, cioè direttamente sotto la griglia superiore in platica... c'è qualcuno che c'è riuscito??? quanto spazio è disponibile rimuovendo anche la griglia interna??
questa è la situazione attuale:
http://img136.imageshack.us/img136/1175/dscf0055a.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf0055a.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/3131/dscf0054m.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf0054m.jpg)
nella parte superiore ci sono due arctic cooling 12L però son troppo spesse e il cavo 8 pin per la scheda madre non passa
molochgrifone
13-03-2009, 20:20
Allora anche il finestrato ha lo stesso "problema"...
Proverò downvoltandola e fissandola con le viti in silicone pure io allora ;)
Il finestrato NON ha il problema della vibrazione sul pannello laterale... :mbe:
mi unisco anch'io tra i possessori di questo ottimo case :D :D
e siccome è diventata una moda verniciarlo interamente di nero fra un po' lo sarà anche il mio (con qualche particolare verde invece che blu)
domandona: ho cercato nel thread però non ho trovato niente... vorrei mettere delle ventole da 140 nella parte superiore però all'esterno, cioè direttamente sotto la griglia superiore in platica... c'è qualcuno che c'è riuscito??? quanto spazio è disponibile rimuovendo anche la griglia interna??
questa è la situazione attuale:
http://img136.imageshack.us/img136/1175/dscf0055a.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf0055a.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/3131/dscf0054m.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf0054m.jpg)
nella parte superiore ci sono due arctic cooling 12L però son troppo spesse e il cavo 8 pin per la scheda madre non passa
Non ci stanno sicuramente, ci entrano giuste giuste le ventole da 12 cm come larghezza, mentre non ci entrano in altezza per qualche mm ;)
ma esistono delle ventole da 120 più sottili??? :cry: :cry:
la dfi ha messo il pin da 8 in una posizione tanto felice :mad: :mad:
mi sa che dovrò procurarmi una prolunga
Le ventole Yate Loon da 140mm hanno i fori distanti uno dall'altro 11,9cm e i fori predisposti sul case sono a 12,3 :eek:
Dopo qualche attimo di smarrimento ho ovviato in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313212437_YateLoon2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212437_YateLoon2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313212407_YatoLoon1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212407_YatoLoon1.JPG)
Le fascette non erano abbastanza lunghe e mi sono dovuto arrangiare, ma alla fine posso tirare su il case tenendolo per le ventole in questione :D
Il finestrato NON ha il problema della vibrazione sul pannello laterale... :mbe:
Questa si che è una buona notizia! :D
P.S: il pannello finestrato doveva arrivare oggi ma così non è stato, ad ogni modo la laterale l'ho tolta di default ;)
molochgrifone
13-03-2009, 20:51
ma esistono delle ventole da 120 più sottili??? :cry: :cry:
la dfi ha messo il pin da 8 in una posizione tanto felice :mad: :mad:
mi sa che dovrò procurarmi una prolunga
La yate loon ne produce da 120x120x20, ma non so dove tu possa trovarle :(
Sylvester
14-03-2009, 07:43
ma esistono delle ventole da 120 più sottili??? :cry: :cry:
la dfi ha messo il pin da 8 in una posizione tanto felice :mad: :mad:
mi sa che dovrò procurarmi una prolunga
Ci sono le Scythe Kaze Jyu 1000 - 100 mm, però sono da 10cm e non 12 :O ....queste sono alte solo 12mm
ma esistono delle ventole da 120 più sottili??? :cry: :cry:
la dfi ha messo il pin da 8 in una posizione tanto felice :mad: :mad:
mi sa che dovrò procurarmi una prolunga
Ci sono anche le AEROCOOL Silver Lightning sp. 20 mm, solo nella misura da 140x140x20 mm
http://www.aerocool.com.tw/accessory/silverlightning/silverlightning-spec.htm
Aspetta prima di cambiare ventole, prendi una prolunga e il cavo lo fai passare da dietro, nel foro in alto tra le 2 ventole a soffitto (anche io ho il connettore in quella zona con una ventola a soffitto da 25 mm, il cavo passa sotto la ventola senza dare particolari fastidi)
al massimo se vedi che hai problemi ad aggirare la CPU (la tua è più in alto della mia) o se vuoi fare più pulizia col cavo puoi fare un foro nell'angolo in alto tra la ventola posteriore e la ventola sul tetto così da lì eviti anche la CPU.
il vero problema è che la cpu è posta molto in alto e devo cambiare il dissi originale con un Zerotherm Zen 120 che sicuramente andrà a cozzare con le ventole (con le arctic sicuro le altre non ho ancora provato)
il vero problema è che la cpu è posta molto in alto e devo cambiare il dissi originale con un Zerotherm Zen 120 che sicuramente andrà a cozzare con le ventole (con le arctic sicuro le altre non ho ancora provato)
Ma il tuo nuovo dissi è rettangolare, puoi ruotarlo di 90° in modo che la ventola del dissi spinga l'aria verso il soffitto del case anzichè al posteriore
Ma il tuo nuovo dissi è rettangolare, puoi ruotarlo di 90° in modo che la ventola del dissi spinga l'aria verso il soffitto del case anzichè al posteriore
Problema uguale al mio, non ho potuto installare le due ventole nel tetto del case avendo il dissipatore che proprio non mi permette spazio, quindi ho risolto mettendo una ventola per il dissipatore laterale e quella del case posteriore l'ho messa in estrazione con i piedini al silicone a massimo regime, sembra che il tutto mi mantenga buone temperature senza problemi e nessun rumore. L'unico rumore invece che produce il pc è quella della ventola nella paratia laterale che l'ho così abbassata di valore tramite lo scythe kaze master.
Il problema è che la base del dissipatore (almeno il mio) ti permette un solo tipo di montaggio che combacia alla cpu, se viene rivoltato non la tocca completamente alzando così le temperature.
oggi pomeriggio aggiorno l'integrazione a liquido del cm690 con una vaschetta dual bay,a breve qualche foto :)
Ma il tuo nuovo dissi è rettangolare, puoi ruotarlo di 90° in modo che la ventola del dissi spinga l'aria verso il soffitto del case anzichè al posteriore
Soluzione che avevo pensato anche io ma esteticamente non è il massimo...
Problema uguale al mio, non ho potuto installare le due ventole nel tetto del case avendo il dissipatore che proprio non mi permette spazio, quindi ho risolto mettendo una ventola per il dissipatore laterale e quella del case posteriore l'ho messa in estrazione con i piedini al silicone a massimo regime, sembra che il tutto mi mantenga buone temperature senza problemi e nessun rumore. L'unico rumore invece che produce il pc è quella della ventola nella paratia laterale che l'ho così abbassata di valore tramite lo scythe kaze master.
Il problema è che la base del dissipatore (almeno il mio) ti permette un solo tipo di montaggio che combacia alla cpu, se viene rivoltato non la tocca completamente alzando così le temperature.
...penso che metterò 2 Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm - 1000 max 14db e modificherò la griglia del tetto in plastica in modo da faciltare il passaggio dell'aria
ciao a tutti,
ho un problema. il mio case vibra, e non poco. se metto una mano sopra, la vibrazione è nettissima, tale che la si sente anche dalla scrivania (il case non la tocca, è a terra ma vicino ai piedi della stessa....i piedi in gomma funzionano a dovere :D )
inoltre spesso e volentieri si sente un fastidioso rumore venire dalla paratia laterale dietro la mobo, dove passano i cavi...credo siano questi che vibrano e toccano la superficie.
che si puo fare? per il problema dei cavi ho pensato semplicemente di fissarli ancor di più ma sono i connettori liberi che "suonano"..ho pensato ad uno strato di gomma piuma, ma già è stretto...
per la vibrazione in sè non lo so, le ventole sono quelle stock, la laterale è posizionata in basso dove c'è il filtro, le altre 2 al posto originale. vanno al max però.
scusate la prolissità,volevo essere chiaro.
Ortolino
14-03-2009, 13:13
ciao a tutti,
ho un problema. il mio case vibra, e non poco. se metto una mano sopra, la vibrazione è nettissima, tale che la si sente anche dalla scrivania (il case non la tocca, è a terra ma vicino ai piedi della stessa....i piedi in gomma funzionano a dovere :D )
inoltre spesso e volentieri si sente un fastidioso rumore venire dalla paratia laterale dietro la mobo, dove passano i cavi...credo siano questi che vibrano e toccano la superficie.
che si puo fare? per il problema dei cavi ho pensato semplicemente di fissarli ancor di più ma sono i connettori liberi che "suonano"..ho pensato ad uno strato di gomma piuma, ma già è stretto...
per la vibrazione in sè non lo so, le ventole sono quelle stock, la laterale è posizionata in basso dove c'è il filtro, le altre 2 al posto originale. vanno al max però.
scusate la prolissità,volevo essere chiaro.
Le ventole potresti downvoltarle a 7v per migliorare la silenziosità e diminuire le vibrazioni. Io ho un problema simile solo all'avvio del pc, quando il dissipatore della cpu va al massimo dei giri. I cavi dietro toccano la paratia, ma non percepisco vibrazioni.
Le ventole potresti downvoltarle a 7v per migliorare la silenziosità e diminuire le vibrazioni. Io ho un problema simile solo all'avvio del pc, quando il dissipatore della cpu va al massimo dei giri. I cavi dietro toccano la paratia, ma non percepisco vibrazioni.
le ventole del case, anche al max, non sono rumorose, la differenza la fanno la vga e lo zen.
ad un rapido test, anche diminuendo la velocità delle ventole (del case) via software, mandandole a 800 rpm circa (contro i 1100-1200 al max), la vibrazione non diminuisce affatto.
ora, o dipende da quella del dissi (ho la stock dello zen e via software non la si manda sotto i 1200 anche impostando il 10%) oppure sono gli HD, la vga e l'ali (non c'è altro in movimento li dentro). però l'ali è una tomba. la vga è downvoltata e va al 25 %. anche diminuendola cambia solo il rumore percepito, non il vibrare.
se la causa sono proprio i 3 HD e la ventola del dissi (cmq collegata tramite gancetti su due striscette in gomma che in linea teorica non dovrebbero trasmettere vibrazioni) non so come risolvere...
Ortolino
14-03-2009, 13:45
Ho un solo hard disk, un Maxtor DiamondMax 21 e praticamente non fa vibrare niente perchè la struttura è solida e un minimo di "vibration dapening" c'è grazie al cassettino in plastica.
Con 3 non so come sia la situazione.
Probabilmente è il dissipatore; ripeto da me con la ventola dell'Hyper TX a 650 giri è tutto ok, a 1800 giri trema tutto.
Ho un solo hard disk, un Maxtor DiamondMax 21 e praticamente non fa vibrare niente perchè la struttura è solida e un minimo di "vibration dapening" c'è grazie al cassettino in plastica.
Con 3 non so come sia la situazione.
Probabilmente è il dissipatore; ripeto da me con la ventola dell'Hyper TX a 650 giri è tutto ok, a 1800 giri trema tutto.
allora è quella, la ventola dello zen...è anche il componente che in idle fa più rumore, se non fosse per essa il tutto sarebbe molto più silenzioso...vedrò come fare, al max la sostituisco e lo faccio diventare un nanoxia edition :D
Mirkochip
14-03-2009, 14:40
Ma avete abilitato il controllo automatico della ventola della cpu dal bios?
Io la ventola la sento solo quando la cpu sta al 100%, cioe` nei benchmark.
Ma avete abilitato il controllo automatico della ventola della cpu dal bios?
Io la ventola la sento solo quando la cpu sta al 100%, cioe` nei benchmark.
io nemmeno li...e quando ci arriva a 60 gradi?
Ma avete abilitato il controllo automatico della ventola della cpu dal bios?
Io la ventola la sento solo quando la cpu sta al 100%, cioe` nei benchmark.
si, io uso fan expert, il tool della asus, che equivale ai settaggi del bios. il fatto è che nella calibrazione, la ventoila anche al minimo è rilevata a 1200 rpm e rotti
Mirkochip
14-03-2009, 15:01
io nemmeno li...e quando ci arriva a 60 gradi?
La sento nel senso che supera la soglia del rumore udibile a mezzo metro.
si, io uso fan expert, il tool della asus, che equivale ai settaggi del bios. il fatto è che nella calibrazione, la ventoila anche al minimo è rilevata a 1200 rpm e rotti
Perche` non e` una ventola a 4 pin penso. Dovresti vedere se puoi abilitare il controllo a potenza cioe` con i volt e non tachimetrico.
per staccare il pannello frontale, non vorrei fare danni....
consigli??
Perche` non e` una ventola a 4 pin penso. Dovresti vedere se puoi abilitare il controllo a potenza cioe` con i volt e non tachimetrico.
diciamo che non so di cosa stai parlando :D. la ventola va da un min di 1200 ad un max di 1700. al max fa davvero casino.
EDIT: la ventola è a 4 pin, cioè ho visto che dalla ventola partono 4 fili quindi... ho però scoperto dal thread del dissi che la ventola non scende sotto i 11oo rpm se non utilizzando un reobhus quindi me la devo tenere cosi...
visto che ci sono, vorrei chiedervi un paio di cose: le ventole sul tetto, sono montabili anche a pc già assemblato o è davvero scomodo?
inoltre, avrebbe senso metterle così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314161839_zzzz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314161839_zzzz.jpg)
perchè con entrambe le ventole sul tetto in espulsione andrei a togliere aria al dissi montato nella stessa posizione della foto... (inoltre penso non metterò la seconda ventola laterale, non so se ci và e per di più mi piace veder lo zen attraverso l'apertura :Prrr:
per staccare il pannello frontale, non vorrei fare danni....
consigli??
forza. prova a staccare qualche gancio dal pannello laterale sinistro e poi tira. le prime volte è davvero resistente.
forza. prova a staccare qualche gancio dal pannello laterale sinistro e poi tira. le prime volte è davvero resistente.
cavolo che botta! si è staccato, per un attimo ho pensato di aver spaccato tutto! quei pulsanti li di accensione sono proprio delicati :)
consiglio : il masterizzatore sata meglio metterlo in alto, o tutto in basso? secondo le vs. esperienze.
domanda : ogni ventola ha il connettore con 4 spinotti, quali servono a me?
consiglio : il masterizzatore sata meglio metterlo in alto, o tutto in basso? secondo le vs. esperienze.
domanda : ogni ventola ha il connettore con 4 spinotti, quali servono a me?
per il masterizzatore come ti è più comodo, basta stai attento a come disponi i cavi.
le ventole collegale agli appositi connettori presenti sulla scheda madre, se sono disponibili in numero sufficiente, o ad un reobuh se ce l'hai. altrimenti collegale direttamente all'alimentatore, tramite gli adattatori forniti che vanno dal 3/4 pin al molex.
Dato che un thread specifico per il Centurion 590 non esiste ed il 690 è suo fratello maggiore, posto qui.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172747_P3140013.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172747_P3140013.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172805_P3140014.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172805_P3140014.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172823_P3140015.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172823_P3140015.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172844_P3140016.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172844_P3140016.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172901_P3140019.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172901_P3140019.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172916_P3140027.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172916_P3140027.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172937_P3140030.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172937_P3140030.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172954_P3140033.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172954_P3140033.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314173012_P3140034.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314173012_P3140034.JPG)
Tra stasera e domani, monto l'hardware e la settimana prossima mi arrivano le ventole per sostituire le originali, 2 frontali Recom leddate, tutte le altre Scythe Split Stream 1200 controllate da rheobus Kaze Master, tranne per il TRUE Black, che andrà accoppiato ad una S-Flex o ad un'Ultra Kaze (per il fattore estetico, sto anche considerando una Nanoxia 1200). Alimentatore Corsair HX620.
Il tutto condito da pannello laterale finestrato.
Viene bene? ;)
molochgrifone
14-03-2009, 17:22
Dato che un thread specifico per il Centurion 590 non esiste ed il 690 è suo fratello maggiore, posto qui.
Pussa via intruso :asd:
Mirkochip
14-03-2009, 17:30
Vatti ad aprire il tuo topic e rimanici da solo :asd:
Sei OFF TOPIC qui! :asd:
Torniamo a noi :D
Montato tutto l'hardware ma non ho ancora finito di sistemate i fili (aggiungere il rheobus ha dei vantaggi ma anche altri 9 cavi da sistemare!!!), non ho ancora montato il pannello superiore ne quello frontale (e neanche i pannelli laterali naturalmente) ma non potevo non provarlo: è davvero un case spettacolare. ;)
Domani se riesco finisco e aggiorno la mia pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478) con foto e metodologia di lavoro ;)
Aggiungo che ora l'HD mi sta a 34° contro i 39/40° nei quali stava prima e in generale tutto l'hardware "respira" meglio e che - tanto per anticipare qualcosina - ho piazzato due ventole in immissione e 4 in estrazione, ventole downvoltate tutte a 690rpm.
giovanbattista
14-03-2009, 17:50
Poverino mo lo vediamo questa sera al tg.
Titolo apertura "tg" di quell'ameba di fede
Ragazzo si toglie la vita xchè è stato escluso dal thread al quale voleva partecipare dopo aver moddato il suo case.
Con tanto di plastico che riporta in scala il case
Il tutto in senso ironico s'intende che qualcuno non se la prenda.
X il possessore del 590 rimani con noi, + siamo meglio è
Ahh la voce dell'invidia... :asd:
Moloch, lo so che rosichi perchè la vernice del tuo ha fatto le bolle! :ciapet:
Giovanbattista, la signorilità non si inventa, o ce l'hai o non ce l'hai. :mano: ;)
A parte gli scherzi, visto che il telaio è lo stesso, sapete mica se mettendo l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, avanza abbastanza spazio per frapporre un filtro antipolvere tra il fondo del case e l'ali? :confused:
Viridian
14-03-2009, 18:28
avrei una domanda:considerando la posizione ruotata degli hard disk,è possibile collegare un hd eide e un masterizzatore eide con un unico cavo,oppure serve troppa distanza tra i 2 connettori?(ovviamente posizionando nel vano più in alto l'hd e in quello più in basso il masterizzatore)
Ortolino
14-03-2009, 18:51
Ahh la voce dell'invidia... :asd:
Moloch, lo so che rosichi perchè la vernice del tuo ha fatto le bolle! :ciapet:
Giovanbattista, la signorilità non si inventa, o ce l'hai o non ce l'hai. :mano: ;)
A parte gli scherzi, visto che il telaio è lo stesso, sapete mica se mettendo l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, avanza abbastanza spazio per frapporre un filtro antipolvere tra il fondo del case e l'ali? :confused:
Metti una zanzariera o qualcosa del genere, come ho fatto io.
fabietto10bis
15-03-2009, 07:08
avrei una domanda:considerando la posizione ruotata degli hard disk,è possibile collegare un hd eide e un masterizzatore eide con un unico cavo,oppure serve troppa distanza tra i 2 connettori?(ovviamente posizionando nel vano più in alto l'hd e in quello più in basso il masterizzatore)
è impossibile e te lo assicuro perchè ci ho provato... ;)
fabietto10bis
15-03-2009, 07:20
Sei OFF TOPIC qui! :asd:
Domani se riesco finisco e aggiorno la mia pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478) con foto e metodologia di lavoro ;)
Ho Visto che hai usato staffe a L per fisasare le ventola negli slot per 5.25": è una bella idea: vibra molto la ventola? Poi per i cavi del rheobus in commercio vendono guaine avvolgi cavo molto sottili tipo quella nera che ho usato qui:
http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img126.imageshack.us/img126/5940/cimg05221qm5.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg05221qm5.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
avrei una domanda:considerando la posizione ruotata degli hard disk,è possibile collegare un hd eide e un masterizzatore eide con un unico cavo,oppure serve troppa distanza tra i 2 connettori?(ovviamente posizionando nel vano più in alto l'hd e in quello più in basso il masterizzatore)
Come ti ha già detto Fabietto è quasi impossibile a meno di riuscire a trovare cavi particolarmente lunghi.
Potresti risolvere con un frame adattatore per HD da 3,5" a 5,25" costano pochi €uro
oppure ci sono anche dei box che sfruttando 3 vani da 5,25" permettono di installare 4 HD, alcuni sono dotati anche di ventola frontale.
Marcellus_Wallace
15-03-2009, 11:20
Molto tempo fai trovai un cavo 40 pin, penso per utilizzo server, che era lungo circa 80 Cm ed era congegnato in modo tale da permettermi di utilizzare un unico cavo per periferiche distanti tra loro. IMHO, io lo utilizzavo per hdd e lettore...
molochgrifone
15-03-2009, 13:19
Ahh la voce dell'invidia... :asd:
Moloch, lo so che rosichi perchè la vernice del tuo ha fatto le bolle! :ciapet:
What's bolle? :rolleyes:
Viridian
15-03-2009, 13:54
Acc...ho capito
mi sa a stò punto che prenderò un hd sata e riciclerò quello eide come unità esterna di backup con cassettino...a meno di trovare un cavo lungo ma ne dubito...
i box adattatori cercherò un pò,dipende anche dal costo se ne vale la pena
grazie a tutti per le info :)
magixonda
15-03-2009, 16:32
salve ero intenzionato a comprare un case nuovo e i miei dubbi ricadevano sul cm690 ...quante ventole ha di serie? poi vedendo le immagini della prima pagina sul raffreddamento quante ventole avete installato per avere un ottimo raffreddamento interno?(potete anche dirmi anche il guadagno in gradi se il rumore aumenta di tanto ?) e quando avete speso per renderlo più fresco ? ( non vorrei spendere 70€ di case + 50€ di ventole perchè ci sono case migliori per quella fascia di prezzi come il twelwe hundred ...)
grazie in anticipo
Una domanda (scusate se è già stata posta): la larghezza del CM690 è sufficiente ad ospitare un dissi CPU come l'Asus Triton 88 (o anche l'81)????
Ho Visto che hai usato staffe a L per fisasare le ventola negli slot per 5.25": è una bella idea: vibra molto la ventola? Poi per i cavi del rheobus in commercio vendono guaine avvolgi cavo molto sottili tipo quella nera che ho usato qui:
http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img126.imageshack.us/img126/5940/cimg05221qm5.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg05221qm5.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non vibra per nulla e il risultato è davvero ottimo: poca spesa e molta resa :D
Ti ringrazio della dritta: avevo qualcosa del genere in casa ma troppo largo, perciò al momento mi sono preoccupato solo di far partire il pc (avendo solo questo) e andrò sicuramente a fare un giro per vedere di trovare qualche avvolgicavo decente: per ora li ho riposti tra i due HD e sono in attesa del pannello finestrato per collegare anche quella ventola (con lo sdoppiatore a Y) alla leddata anteriore e poi finisco il lavoro: oggi in 3 ore ho sistemato i cavi davanti ma devo ammettere che non sono pienamente soddisfatto, però essendo il mio "primo round" (JJ@66 vs caveria) credo di aver portato a casa quanto meno un pareggio ;)
Allego qualche foto di ieri a vado ad aggiornare la pagina per fare vedere un piccolo cambiamento apportato al nostro amato case :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180643_Frontalespento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180643_Frontalespento.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180701_Frontaleacceso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180701_Frontaleacceso.JPG)
EDIT: non mi fa aggiornare la prima pagina del modding perchè ho già inserito troppe immagini perciò continuo qua sotto :D
Il mio primo mini-modding - parte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478)
EDITATO il 14/03/09
Sabato finalmente, si procede con i lavori!
Piccola premessa: quando cercavo un case ho letto innumerevoli review e devo dire che non appena ho visto il favoloro CM RC-690 ho pensato che, date tutte le opportunità che dava per un ottimo ricircolo d'aria e la possibilità di montare ben 8 ventole (7 con la versione finestrata) l'unico dubbio che mi assaliva era: ma con così poco spazio tra la base e l'appoggio riuscirà ad espellere (o immettere) bene l'aria?
Ora il mio è stato un ragionamento assolutamente privo di qualsiasi fondamente sceintifico, ma ho cercato di fare qualcosa per dare un po' più di "luce" alla base del case e mi sono fermato dal mio ferramenta di fiducia cha aveva (putroppo) solo un pezzo di gomma e ho cercato (mi ha detto che me lo avrebbbe ordinato e fatto avere lunedì ma non potevo aspettare oltre) di fare il massimo con quello che avevo.
Ho preso il pezzo di gomma, 8 viti da 30 e 16 dadini.
Questo è il materiale che avevo davanti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315182027_gomma.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315182027_gomma.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315182431_Gommaepiedini.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315182431_Gommaepiedini.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315182528_Studiodelposizionamento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315182528_Studiodelposizionamento.JPG)
e questo è il risultato finale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315182507_Risultatoanteriore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315182507_Risultatoanteriore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315182550_Risultatoposteriore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315182550_Risultatoposteriore.JPG)
Non vibra per nulla e il risultato è davvero ottimo: poca spesa e molta resa :D
Ti ringrazio della dritta: avevo qualcosa del genere in casa ma troppo largo, perciò al momento mi sono preoccupato solo di far partire il pc (avendo solo questo) e andrò sicuramente a fare un giro per vedere di trovare qualche avvolgicavo decente: per ora li ho riposti tra i due HD e sono in attesa del pannello finestrato per collegare anche quella ventola (con lo sdoppiatore a Y) alla leddata anteriore e poi finisco il lavoro: oggi in 3 ore ho sistemato i cavi davanti ma devo ammettere che non sono pienamente soddisfatto, però essendo il mio "primo round" (JJ@66 vs caveria) credo di aver portato a casa quanto meno un pareggio ;)
Allego qualche foto di ieri a vado ad aggiornare la pagina per fare vedere un piccolo cambiamento apportato al nostro amato case :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG)
EDIT: non mi fa aggiornare la prima pagina del modding perchè ho già inserito troppe immagini perciò continuo qua sotto :D
ma hai il dissipatore al contrario?
pl[U]s.NOXx
15-03-2009, 19:24
si effettivamente è al contrario. Magari è volutamente cosi per un ricircolo d'aria diverso.
ma hai il dissipatore al contrario?
s.NOXx;26703709']si effettivamente è al contrario. Magari è volutamente cosi per un ricircolo d'aria diverso.
Si, avendo messo una ventola in immissione davanti nello slot dei cd ho ragionato così:
l'aria arriva davanti e le lamelle dissipano: entrambe vengono convogliate fuori dalle ventole superiori e la ventola del dissi spinge verso quella posteriore che la aiuta a buttarla fuori.
Poi ho fatto una prova portanto la CPU a 3.2Ghz e con prime98 e Orthos le temperature max si aggirano sui 60° e considera che ho la ventola dell'AC Pro 7 che va a 900rpm e tutte le altre a 700rpm ;)
Darkest Side
15-03-2009, 21:28
S
Darkest Side
15-03-2009, 21:28
Salve ho deciso di acquistare il CM 690 ma ho due domande da porre agli esperti in materia.
1 - Le 3 ventole comprese nel case sono rumorose? Vale la pena sostituirle con delle NANOXIA 12cm ?? Se la differenza è minima lascio stare
2 - Ho una PSU con ventola da 14cm, secondo voi non è meglio metterla con la ventola rivolta all'interno così prende l'aria calda del case e la butta fuori?? O conviene tenerla rivolta verso il basso in modo che aspira l'aria da fuori e la ributta fuori?
Grazie mille in anticipo
Mirkochip
15-03-2009, 23:32
1 c'è un abisso tra le nanoxia e le default cooler master
2 non ho assolutamente capito la domanda
Drakogian
15-03-2009, 23:38
Si, avendo messo una ventola in immissione davanti nello slot dei cd ho ragionato così:
l'aria arriva davanti e le lamelle dissipano: entrambe vengono convogliate fuori dalle ventole superiori e la ventola del dissi spinge verso quella posteriore che la aiuta a buttarla fuori.
Poi ho fatto una prova portanto la CPU a 3.2Ghz e con prime98 e Orthos le temperature max si aggirano sui 60° e considera che ho la ventola dell'AC Pro 7 che va a 900rpm e tutte le altre a 700rpm ;)
Scusami se intervengo sulla tua soluzione... forse ho capito male la tua spiegazione.
Se la ventola del dissi soffia verso le ram e la ventola di immissione soffia sulle ram si ha uno scontro di flussi (si ostacolano a vicenda). Non ho capito se la ventola posteriore è in emissione o immissione... se è in emissione toglie aria alla ventola del disiipatore della cpu. Spero di aver capito male io... ;)
Scusami se intervengo sulla tua soluzione... forse ho capito male la tua spiegazione.
Se la ventola del dissi soffia verso le ram e la ventola di immissione soffia sulle ram si ha uno scontro di flussi (si ostacolano a vicenda). Non ho capito se la ventola posteriore è in emissione o immissione... se è in emissione toglie aria alla ventola del disiipatore della cpu. Spero di aver capito male io... ;)
Veramente ho capito così anche io....speriamo di sbagliarci in 2...oppure siamo noi che siamo rimasti alla vecchia soluzione del flusso d'aria che entra davanti ed esce dietro con le sue piccole varianti!?!?
Scusami se intervengo sulla tua soluzione... forse ho capito male la tua spiegazione.
Se la ventola del dissi soffia verso le ram e la ventola di immissione soffia sulle ram si ha uno scontro di flussi (si ostacolano a vicenda). Non ho capito se la ventola posteriore è in emissione o immissione... se è in emissione toglie aria alla ventola del disiipatore della cpu. Spero di aver capito male io... ;)
La ventola del dissipatore spinge verso quella posteriore che è in emissione (e nel mio ragionamento le lamelle dovrebbero dissipare verso le ram e venir convogliate fuori dalle due ventole superiori poste anche quelle in emissione)
In immissione c'è quella che vedi nella foto qui sotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180701_Frontaleacceso.JPG
posizionata frontalmente sopra alla leddata di serie ed entrambe in immissione ;)
Ricapitolando:
sotto (di fianco all'ali) 1 in emissione
davanti 2 in immissione (la standard leddata più 1 posizionata negli slot da 5.25)
dietro 1 in emissione (posizionata davanti alla ventola del dissipatore)
sopra 2 in emissione
Ammeno che tu non sia riuscito a cambiare la rotazione della ventola del freezer messo in quel modo manda l'aria verso le ram...e questo è quello che volevi fare....sarebbe fatta per i dissipatori dei mosfet ma va benissimo lo stesso...però ci sono dei piccoli particolari:
1-La ventola dietro in emissione andrà mica a togliere l'aria al freezer?
2-Le 2 ventole sopra in emissione son perfette...l'aria calda sale per leggi fisiche...però sto poro freezer da dove caspita la prende l'aria fresca?
3-Le 2 davinti van bene...
4-Ma a che serve una ventola che butta fiori l'aria verso il basso? visto che sei partito dal presupposto che l'aria calda la facevi buttar fuori dalle 2 superiori questa mettila in immissione...
IMHO;)
fabietto10bis
16-03-2009, 06:46
Non vibra per nulla e il risultato è davvero ottimo: poca spesa e molta resa :D
Allego qualche foto di ieri a vado ad aggiornare la pagina per fare vedere un piccolo cambiamento apportato al nostro amato case :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180643_Frontalespento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180643_Frontalespento.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180701_Frontaleacceso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180701_Frontaleacceso.JPG)
EDIT: non mi fa aggiornare la prima pagina del modding perchè ho già inserito troppe immagini perciò continuo qua sotto :D
Tutto l'hadaware messo insieme fa un bell'effetto: le premesse buone ci sono tutte! ;)
Ad occhio sei stato sfortunato con l'alimentazione a 24 pin: è proprio in mezzo, però potresti cercare si far passare il cavo tra la ventola Rossa sul posteriore da 120mm e il primo slot pci con pezzettini in plastica Blu in modo che sto cavo non ti passi proprio davanti a ram e dissi del North Bridge. Se come Sezione ci sta , ma non come lunghezza non ti preoccupare perchè ci sono in giro prolunghe anche per questi tipi di cavi. Calcola che vicino agli slot PCI ( sul retro case ) c'è una griglia dove potesti fissare il cavo con delle fascette in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114095731_Back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114095731_Back.JPG)
Si, avendo messo una ventola in immissione davanti nello slot dei cd ho ragionato così:
l'aria arriva davanti e le lamelle dissipano: entrambe vengono convogliate fuori dalle ventole superiori e la ventola del dissi spinge verso quella posteriore che la aiuta a buttarla fuori.
Poi ho fatto una prova portanto la CPU a 3.2Ghz e con prime98 e Orthos le temperature max si aggirano sui 60° e considera che ho la ventola dell'AC Pro 7 che va a 900rpm e tutte le altre a 700rpm ;)
La tua teoria non è male anzi: le ventole montate sul case vanno tutte bene sia come verso che come tipo di portata. L'unico appunto che ti posso fare è sulla disposizione delle ventole sul dissi della CPU. Lasciando invariato il verso di tutte e due potresti montarne una davanti e una dietro tramite fasciette in plastica. Avresti meno ristagno d'ria nella parte del dissi che da verso le RAM.
fabietto10bis
16-03-2009, 06:48
Non vibra per nulla e il risultato è davvero ottimo: poca spesa e molta resa :D
Allego qualche foto di ieri a vado ad aggiornare la pagina per fare vedere un piccolo cambiamento apportato al nostro amato case :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180616_Iniziostesuracavi.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180643_Frontalespento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180643_Frontalespento.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180701_Frontaleacceso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180701_Frontaleacceso.JPG)
EDIT: non mi fa aggiornare la prima pagina del modding perchè ho già inserito troppe immagini perciò continuo qua sotto :D
Ad occhio sei stato sfortunato con l'alimentazione a 24 pin: è proprio in mezzo, però potresti cercare si far passare il cavo tra la ventola Rossa sul posteriorie da 120mm e il primo slot pci con pezzettini in plastica Blu in modo che sto cavo non ti passi proprio davanti a ram e dissi del North Bridge. Se come Sezione ci sta , ma non come lunghezza non preoccupare perchè ci sono in giro prolunghe anche per questi tipi di cavi. Clacola che vicino agli slot PCI ( sul retro case ) c'è una griglia dove potesti fissare il cavo con delle fascette in questo modo naturalmente sull'interno del case che visyo che c'è un bel corridoio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114095731_Back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114095731_Back.JPG)
molochgrifone
16-03-2009, 09:24
Si, avendo messo una ventola in immissione davanti nello slot dei cd ho ragionato così:
l'aria arriva davanti e le lamelle dissipano: entrambe vengono convogliate fuori dalle ventole superiori e la ventola del dissi spinge verso quella posteriore che la aiuta a buttarla fuori.
Poi ho fatto una prova portanto la CPU a 3.2Ghz e con prime98 e Orthos le temperature max si aggirano sui 60° e considera che ho la ventola dell'AC Pro 7 che va a 900rpm e tutte le altre a 700rpm ;)
Scusami se intervengo sulla tua soluzione... forse ho capito male la tua spiegazione.
Se la ventola del dissi soffia verso le ram e la ventola di immissione soffia sulle ram si ha uno scontro di flussi (si ostacolano a vicenda). Non ho capito se la ventola posteriore è in emissione o immissione... se è in emissione toglie aria alla ventola del disiipatore della cpu. Spero di aver capito male io... ;)
Veramente ho capito così anche io....speriamo di sbagliarci in 2...oppure siamo noi che siamo rimasti alla vecchia soluzione del flusso d'aria che entra davanti ed esce dietro con le sue piccole varianti!?!?
Ammeno che tu non sia riuscito a cambiare la rotazione della ventola del freezer messo in quel modo manda l'aria verso le ram...e questo è quello che volevi fare....sarebbe fatta per i dissipatori dei mosfet ma va benissimo lo stesso...però ci sono dei piccoli particolari:
1-La ventola dietro in emissione andrà mica a togliere l'aria al freezer?
2-Le 2 ventole sopra in emissione son perfette...l'aria calda sale per leggi fisiche...però sto poro freezer da dove caspita la prende l'aria fresca?
3-Le 2 davinti van bene...
4-Ma a che serve una ventola che butta fiori l'aria verso il basso? visto che sei partito dal presupposto che l'aria calda la facevi buttar fuori dalle 2 superiori questa mettila in immissione...
IMHO;)
JJ@66 occhio a quello che ti segnalano gli altri utenti: non conosco il tuo dissi, ma mi pare di capire che la ventola del freezer lavori in push verso il dissipatore (ovvero forzi l'aria a passare attraverso il dissipatore); tu dici che la ventola del dissi spinge l'aria verso il posteriore, quindi in teoria lavorerebbe in pull... mettetevi d'accordo ;)
Se è così devi per forza di cose girarlo o di 90° o di 180°, perché montato come è adesso è sbagliato. Ok che ti raffredda le ram ma non sa da dove "pescare" l'aria che gli serve per raffreddare la cpu :)
EDIT: come si vede anche dalla pagina ufficiale del sito del tuo dissi hanno ragione loro
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72
quindi devi girare il dissi! :O
Ah, mi accodo a traskot che ti consiglia di mettere la ventola davanti all'ali in immissione, IMHO ha pienamente ragione :D
Ammeno che tu non sia riuscito a cambiare la rotazione della ventola del freezer messo in quel modo manda l'aria verso le ram...e questo è quello che volevi fare....sarebbe fatta per i dissipatori dei mosfet ma va benissimo lo stesso...però ci sono dei piccoli particolari:
1-La ventola dietro in emissione andrà mica a togliere l'aria al freezer?
2-Le 2 ventole sopra in emissione son perfette...l'aria calda sale per leggi fisiche...però sto poro freezer da dove caspita la prende l'aria fresca?
3-Le 2 davinti van bene...
4-Ma a che serve una ventola che butta fiori l'aria verso il basso? visto che sei partito dal presupposto che l'aria calda la facevi buttar fuori dalle 2 superiori questa mettila in immissione...
IMHO;)
Tutto l'hadaware messo insieme fa un bell'effetto: le premesse buone ci sono tutte! ;)
Ad occhio sei stato sfortunato con l'alimentazione a 24 pin: è proprio in mezzo, però potresti cercare si far passare il cavo tra la ventola Rossa sul posteriore da 120mm e il primo slot pci con pezzettini in plastica Blu in modo che sto cavo non ti passi proprio davanti a ram e dissi del North Bridge. Se come Sezione ci sta , ma non come lunghezza non ti preoccupare perchè ci sono in giro prolunghe anche per questi tipi di cavi. Calcola che vicino agli slot PCI ( sul retro case ) c'è una griglia dove potesti fissare il cavo con delle fascette in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114095731_Back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114095731_Back.JPG)
La tua teoria non è male anzi: le ventole montate sul case vanno tutte bene sia come verso che come tipo di portata. L'unico appunto che ti posso fare è sulla disposizione delle ventole sul dissi della CPU. Lasciando invariato il verso di tutte e due potresti montarne una davanti e una dietro tramite fasciette in plastica. Avresti meno ristagno d'ria nella parte del dissi che da verso le RAM.
Ciao e grazie dell'attenzione.
Provo a spiegare la mia "teoria" con questa immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090316102034_Flussi.JPG
L'aria davanti immessa viene estratta dalla ventola inferiore, che convoglia fuori anche quella generata dalla GPU e dagli HD e la ventola anteriore nel vano dei 5.25 convoglia l'aria del dissipatore verso le ventole superiori
La ventola posteriore "aspira" il calore generato dalla GPU e convoglia quella generata dalla ventola del dissipatore verso l'esterno.
Chiaramente la mia è teoria empirica e sicuramente non ho una conoscenza tale da poter affermare senza tema di smentita che questa sia la "soluzione" migliore in assoluto, mi sono affidato all'istinto ;)
@fabietto10bis se mi ricordo bene non riesco a farlo passare da li però se e quando cambierò il dissipatore una prolunga la prendo sicuramente e devo studiare una qualche alternativa a questa genialata che ha creato l'Asus mettendo il 24pin proprio in quella posizione!
JJ@66 occhio a quello che ti segnalano gli altri utenti: non conosco il tuo dissi, ma mi pare di capire che la ventola del freezer lavori in push verso il dissipatore (ovvero forzi l'aria a passare attraverso il dissipatore); tu dici che la ventola del dissi spinge l'aria verso il posteriore, quindi in teoria lavorerebbe in pull... mettetevi d'accordo ;)
Se è così devi per forza di cose girarlo o di 90° o di 180°, perché montato come è adesso è sbagliato. Ok che ti raffredda le ram ma non sa da dove "pescare" l'aria che gli serve per raffreddare la cpu :)
EDIT: come si vede anche dalla pagina ufficiale del sito del tuo dissi hanno ragione loro
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72
quindi devi girare il dissi! :O
Ah, mi accodo a traskot che ti consiglia di mettere la ventola davanti all'ali in immissione, IMHO ha pienamente ragione :D
EDIT 1
Acc :ncomment: si, visto lo schemino dell'AC Pro 7 devo ammettere di aver preso una bella cantonata!!! :muro: :D
Ok, ho capito: mi rimbocco le maniche e mi rimetto al lavoro ;)
EDIT 2
Ordinato un avvolgicavo UV blu, una prolunga 24 pin e il dissipatore Xigmatek Drak Knight, appena mi arriva il tutto mi metto all'opera :D
Darkest Side
16-03-2009, 12:45
1 c'è un abisso tra le nanoxia e le default cooler master
2 non ho assolutamente capito la domanda
Domanda 2: l' alimentatoee va messo in basso ma si può mettere in due modi, con la ventola da 14cm rivolta verso l'alto( verso la scheda madre) oppure verso il basso .
Nel primo caso prende l'aria dall'interno del case e la butta fuori.
nel secondo prende l'aria direttamente da fuori (dalla grata sotto il case)
e la ributta fuori.
Quale delle 2 configurazioni è migliore?
fabietto10bis
16-03-2009, 12:56
Ciao e grazie dell'attenzione.
Provo a spiegare la mia "teoria" con questa immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090316102034_Flussi.JPG
Ordinato un avvolgicavo UV blu, una prolunga 24 pin e il dissipatore Xigmatek Drak Knight, appena mi arriva il tutto mi metto all'opera :D
Tranquillo, chiedi e ti si da una mano. Pensavo che avessi capito come spingeva l'aria la ventola dul dissi Cpu. Comunque puoi sempre metterne una davanti e una dietro come fanno in molti. Comunque se prendi questo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2333
Fai come ti ho suggetito con una ulteriore ventola sul back più potente e che ti aiuti ad avere un bel flusso. L'orientazione come da progretto iniziale va bene, basta che ti ricodri che l'aria deve arrivare alla ventola posteriore.
Ciao e grazie dell'attenzione.
Provo a spiegare la mia "teoria" con questa immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090316102034_Flussi.JPG
L'aria davanti immessa viene estratta dalla ventola inferiore, che convoglia fuori anche quella generata dalla GPU e dagli HD e la ventola anteriore nel vano dei 5.25 convoglia l'aria del dissipatore verso le ventole superiori
La ventola posteriore "aspira" il calore generato dalla GPU e convoglia quella generata dalla ventola del dissipatore verso l'esterno.
Chiaramente la mia è teoria empirica e sicuramente non ho una conoscenza tale da poter affermare senza tema di smentita che questa sia la "soluzione" migliore in assoluto, mi sono affidato all'istinto ;)
@fabietto10bis se mi ricordo bene non riesco a farlo passare da li però se e quando cambierò il dissipatore una prolunga la prendo sicuramente e devo studiare una qualche alternativa a questa genialata che ha creato l'Asus mettendo il 24pin proprio in quella posizione!
EDIT 1
Acc :ncomment: si, visto lo schemino dell'AC Pro 7 devo ammettere di aver preso una bella cantonata!!! :muro: :D
Ok, ho capito: mi rimbocco le maniche e mi rimetto al lavoro ;)
EDIT 2
Ordinato un avvolgicavo UV blu, una prolunga 24 pin e il dissipatore Xigmatek Drak Knight, appena mi arriva il tutto mi metto all'opera :D
Occhio che hai 2 ventole in immissione e ben 4 in estrazione.
In teoria lavorare in depressione (più aria in uscita che in entrata) va bene, ma all'atto pratico significa che, dato che le due ventole frontali non riescono a reggere il passo con le 4 in espulsione, l'aria "mancante" viene pescata dall'esterno, filtrando da qualsiasi fessura disponibile e questo vuol dire una cosa sola... polvere.
Se le ventole in immissione sono protette da filtro antipolvere (mi pare che la seconda che hai messo non lo sia però) e lavori in pressione, cioè con più aria in entrata che in uscita, il case rimane molto più pulito.
L'aria entra dalle ventole in immissione e la polvere viene bloccata dai filtri, le ventole in espulsione smaltiscono parte del carico d'aria, mentre quella in eccesso esce dalle fessure che trova a disposizione.
In questo modo, dato che l'unica aria che riesce ad entrare è filtrata, il case rimane molto più pulito.
Io sto montando le mie così almeno: 3 in con buon CFM e 3 out con CFM un pò più basso, ma anche più silenziose. ;)
Tranquillo, chiedi e ti si da una mano. Pensavo che avessi capito come spingeva l'aria la ventola dul dissi Cpu. Comunque puoi sempre metterne una davanti e una dietro come fanno in molti. Comunque se prendi questo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2333
Fai come ti ho suggetito con una ulteriore ventola sul back più potente e che ti aiuti ad avere un bel flusso. L'orientazione come da progretto iniziale va bene, basta che ti ricodri che l'aria deve arrivare alla ventola posteriore.
Infatti magari sto postando anche troppo ma voglio sentire il vostro parere prima di fare (come effettivamente ho fatto) delle ca@@ate :D
Si, è il modello da te linkato. Dici che è meglio mettere una ulteriore ventola nel dissi? comunqua questo lo monto con la ventola rivolta verso le ram ;)
Occhio che hai 2 ventole in immissione e ben 4 in estrazione.
In teoria lavorare in depressione (più aria in uscita che in entrata) va bene, ma all'atto pratico significa che, dato che le due ventole frontali non riescono a reggere il passo con le 4 in espulsione, l'aria "mancante" viene pescata dall'esterno, filtrando da qualsiasi fessura disponibile e questo vuol dire una cosa sola... polvere.
Se le ventole in immissione sono protette da filtro antipolvere (mi pare che la seconda che hai messo non lo sia però) e lavori in pressione, cioè con più aria in entrata che in uscita, il case rimane molto più pulito.
L'aria entra dalle ventole in immissione e la polvere viene bloccata dai filtri, le ventole in espulsione smaltiscono parte del carico d'aria, mentre quella in eccesso esce dalle fessure che trova a disposizione.
In questo modo, dato che l'unica aria che riesce ad entrare è filtrata, il case rimane molto più pulito.
Io sto montando le mie così almeno: 3 in con buon CFM e 3 out con CFM un pò più basso, ma anche più silenziose. ;)
Ragion per cui è necessario (come consigliavamo i ragazzi stamane) che la ventola di fianco all'ali sia in immissione.
Quella davanti non ha nulla ma la paratia mi sembra che abbia una sorta di grata con materiale molto simile ad un filtro, giusto?
fabietto10bis
16-03-2009, 13:42
Si, è il modello da te linkato. Dici che è meglio mettere una ulteriore ventola nel dissi? comunqua questo lo monto con la ventola rivolta verso le ram ;)
Anche dietro migliorerebbe il flusso: sarebbe un bel must e teressti le temp della CPU abbstanza basse.
Ragion per cui è necessario (come consigliavamo i ragazzi stamane) che la ventola di fianco all'ali sia in immissione.
Ti troverai bene perchè c'è anche un bel filtro.
Quella davanti non ha nulla ma la paratia mi sembra che abbia una sorta di grata con materiale molto simile ad un filtro, giusto?
si c'è uno pseudo filtro, però anche lì basta che metti un tessuto spugnoso e fa da filtro uguale...
Anche dietro migliorerebbe il flusso: sarebbe un bel must e teressti le temp della CPU abbstanza basse.
E far puntare al ventola verso il basso (contro la GPU per intenderci) come starebbe?
Ti troverai bene perchè c'è anche un bel filtro.
Questa la giro stasera ;)
si c'è uno pseudo filtro, però anche lì basta che metti un tessuto spugnoso e fa da filtro uguale...
Prendo una zanzariera, così la metto anche sotto l'ali :D
Marcellus_Wallace
16-03-2009, 14:13
Come hai fissato la ventola nello slot da 5,25''? IMHO, ti frego l'idea se è una cosa veloce e poco dispendiosa, ho bisogno di raffreddare le Ram ad un amico che ha il cm690 ed è pure taccagno, quindi :D :D :D :D ...
IMHO, l'idea che avevi per raffreddare il Pc, comunque, non è tanto male, lavorare in depressione è buona cosa, ma occhio ai batuffoli di polvere che ti si creeranno hihihihihi....
Come hai fissato la ventola nello slot da 5,25''? IMHO, ti frego l'idea se è una cosa veloce e poco dispendiosa, ho bisogno di raffreddare le Ram ad un amico che ha il cm690 ed è pure taccagno, quindi :D :D :D :D ...
IMHO, l'idea che avevi per raffreddare il Pc, comunque, non è tanto male, lavorare in depressione è buona cosa, ma occhio ai batuffoli di polvere che ti si creeranno hihihihihi....
Per fissare la ventola vai a vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478), spesa irrisoria :D
Grazie, peccato per il dissi girato ;) per quanto riguarda la polvere ho la buona abitudine di dare una soffiatina di aria compressa 3/4 volte all'anno ;)
Marcellus_Wallace
16-03-2009, 14:24
Io pulisco i miei figl...Ops Pc, una volta al mese, ed ogni volta che ci metto le mani dentro gli do una soffiata perché odio lo sporco... Cmq, grazie per il consiglio, vado di sunon (220CFM) per le ram del compare, ha bisogno d'aria fresca visto che le tiene a 2.5 volt più o meno sto matto :p...
Bah!!! certe cose non le capisco, comunque, contento lui :rolleyes: ...
molochgrifone
16-03-2009, 17:42
Ho ordinato il liquido, a breve aprirò thread per l'integrazione nel CM 690... vi aspetto! :D
Sylvester
16-03-2009, 17:47
Ho ordinato il liquido, a breve aprirò thread per l'integrazione nel CM 690... vi aspetto! :D
Invidia :ncomment:
Scherzi a parte vogliamo cascate di foto e feedback.......il CM690 col liquido deve essere un ghiacciaio per qualunque PC :D
Darkest Side
16-03-2009, 17:53
Domanda 2: l' alimentatoee va messo in basso ma si può mettere in due modi, con la ventola da 14cm rivolta verso l'alto( verso la scheda madre) oppure verso il basso .
Nel primo caso prende l'aria dall'interno del case e la butta fuori.
nel secondo prende l'aria direttamente da fuori (dalla grata sotto il case)
e la ributta fuori.
Quale delle 2 configurazioni è migliore?
Quote
molochgrifone
16-03-2009, 17:54
Invidia :ncomment:
Scherzi a parte vogliamo cascate di foto e feedback.......il CM690 col liquido deve essere un ghiacciaio per qualunque PC :D
Arriveranno, arriveranno :)
Devo andare a ripescare quelle della verniciatura però, così da unirle in un thread unico.
Quote
Va a gusti personali, c'è chi preferisce in un modo chi nell'altro.
@Darkest Side
premessa la soggettività:
se non aspiri al silenzio assoluto, utilizza pure quelle in dotazione, io le uso
è meglio prelevare aria esterna, io ho fatto così
fabietto10bis
16-03-2009, 18:36
E far puntare al ventola verso il basso (contro la GPU per intenderci) come starebbe?
A questa domanda ho già risposta come una mia soluzione personalizzata:
http://img165.imageshack.us/img165/5497/internobc8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=internobc8.jpg)
Visto che ho uno Sli molto ravvicinato ho piazzato una ventola da 80x80x15 con un angolo di circa 15° che butta fuori aria l'esterno e intano raffreda la superficie scoperta dalla prima VGA. Per il dissi Cpu invece è meglio che punti il flusso o verso ll'alto o dietro per evitare che lavori controcorrente e si creino delle piccole depressioni all'interno del Case.
giovanbattista
16-03-2009, 18:39
Quote
Figliuolo sei caduto con una puntualità da far impallidire l'orologio atomico.......data la sua ciclicità nessuno può proferire mai + parola al tal riguardo:eek: :O :read:
molochgrifone
16-03-2009, 18:44
Ecco il thread dell'integrazione :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26716677&posted=1#post26716677
Vi aspetto! ;)
fabietto10bis
16-03-2009, 19:11
Ecco il thread dell'integrazione :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26716677&posted=1#post26716677
Vi aspetto! ;)
Non dimenticarti di noi però...:cry: Ho provato un pò di fano-assorbente sul frontale del case e funziona abbastanza e toglie buona parte del rumore prodotto dal ventolame: può essere una integrazione per il tuo sistema a liquido se vuoi qualcosa di super silenzioso..
molochgrifone
16-03-2009, 19:36
Non dimenticarti di noi però...:cry: Ho provato un pò di fano-assorbente sul frontale del case e funziona abbastanza e toglie buona parte del rumore prodotto dal ventolame: può essere una integrazione per il tuo sistema a liquido se vuoi qualcosa di super silenzioso..
In che senso dimenticarvi di voi? E poi non potrei mai! ;)
Sinceramente fabio per quanto riguarda il rumore, con le ventole che ho adesso, non mi lamento, quindi non credo punterò all'insonorizzazione :)
schumifun
16-03-2009, 20:01
raga io sto realizzando una waterstation per il liquido, se volete venire a dare un occhiata:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945200&page=2
purtroppo nel cm690 era un po un casino integrare dato che la mia vaschetta è una bay trap, e non mi va di metterla sopra agli hd:D
A questa domanda ho già risposta come una mia soluzione personalizzata:
http://img165.imageshack.us/img165/5497/internobc8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=internobc8.jpg)
Visto che ho uno Sli molto ravvicinato ho piazzato una ventola da 80x80x15 con un angolo di circa 15° che butta fuori aria l'esterno e intano raffreda la superficie scoperta dalla prima VGA. Per il dissi Cpu invece è meglio che punti il flusso o verso ll'alto o dietro per evitare che lavori controcorrente e si creino delle piccole depressioni all'interno del Case.
a breve arriva un crossfireX di schede, mi conviene quindi lasciare la ventola in estrazione sulla paratia laterale del case, o portarla in alto?
fabietto10bis
17-03-2009, 07:19
a breve arriva un crossfireX di schede, mi conviene quindi lasciare la ventola in estrazione sulla paratia laterale del case, o portarla in alto?
Allora se hai il finestrato ( e quindi una sola ventola ) meglio tenerla in immissione: anche a bassi giri raffredda. Se hai il pannello normale io sto con una ventola in basso in Estrazione ( evito che mi risucchiava un sacco di polvere alla fine non la tengo più in immssione) e in alto ho due ventola in immissione al minimo dei giri: anche così vanno più che bene. Ne ho due perchè ho moddato il pannello per un mio sfizio personale:
http://img89.imageshack.us/img89/2549/cimg0519kv3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=cimg0519kv3.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
fabietto10bis
17-03-2009, 07:21
In che senso dimenticarvi di voi? E poi non potrei mai! ;)
Sinceramente fabio per quanto riguarda il rumore, con le ventole che ho adesso, non mi lamento, quindi non credo punterò all'insonorizzazione :)
Io invece sono costretto proprio ad insonorizzarlo, oggi pome faccio il pannello superiore..
A questa domanda ho già risposta come una mia soluzione personalizzata:
http://img165.imageshack.us/img165/5497/internobc8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=internobc8.jpg)
Visto che ho uno Sli molto ravvicinato ho piazzato una ventola da 80x80x15 con un angolo di circa 15° che butta fuori aria l'esterno e intano raffreda la superficie scoperta dalla prima VGA. Per il dissi Cpu invece è meglio che punti il flusso o verso ll'alto o dietro per evitare che lavori controcorrente e si creino delle piccole depressioni all'interno del Case.
E' vero: appena ho rivisto la foto mi è venuto in mente il tuo modding :D
Mi è arrivata la roba stamane, se riesco stasera mi metto al lavoro: cambio il dissi e provo con la prolunga 24 pin di far sparire il cavo da li davanti ;)
Spider-Man
17-03-2009, 10:56
Ciao,
una domanda semplice...
Far passare il cavo di alimentazione dell'HDD da "dietro" l'altro lato può creare problemi di alimentazione all'HDD stesso?
Grazie e Ciao.
Premetto che non ho letto tutto il 3D. Mi scuso quindi se è già stata posta la domanda. Sapete dirmi se si può montare un pannello I/O (quello che sta sul top per intenderci) nella parte frontale, magari in un bay 5,25 dedicato (praticamente come nella versione giapponese: http://www.coolermaster.co.jp/cmjproductcase/cm690.htm)? Così come è messo per me è piuttosto scomodo (chissà perchè lo hanno fatto così solo per il mercato giap, non potevano farlo anche per il nostro???:muro: :ncomment: :incazzed: :wtf: ). :(
Premetto che non ho letto tutto il 3D. Mi scuso quindi se è già stata posta la domanda. Sapete dirmi se si può montare un pannello I/O (quello che sta sul top per intenderci) nella parte frontale, magari in un bay 5,25 dedicato (praticamente come nella versione giapponese: http://www.coolermaster.co.jp/cmjproductcase/cm690.htm)? Così come è messo per me è piuttosto scomodo (chissà perchè lo hanno fatto così solo per il mercato giap, non potevano farlo anche per il nostro???:muro: :ncomment: :incazzed: :wtf: ). :(
Se mi ricordo bene le connessioni sul pannello superiore sono stagnate, però se compri un multi-panel davanti con i relativi cavi non vedo controindicazioni... oppure tagli e stagni tu ;)
ecco il mio 690 leggermente rivisitato:
http://img4.imageshack.us/img4/9530/img1629o.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1629o.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/9886/img1632f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1632f.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/7681/img1633z.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1633z.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/4923/img1634q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1634q.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/2746/img1635m.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img1635m.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/772/img1636d.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1636d.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3369/img1637y.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1637y.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6863/img1638p.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1638p.jpg)
prima o poi troverò pace col coperchio sul tetto che nn chiude bene :)
edit: mi mancava da sistemare il rheobus,ho lasciato staccate alcune ventole e dei sensori
ecco il mio 690 leggermente rivisitato:
http://img4.imageshack.us/img4/9530/img1629o.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1629o.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/9886/img1632f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1632f.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/7681/img1633z.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1633z.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/4923/img1634q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1634q.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/2746/img1635m.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img1635m.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/772/img1636d.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1636d.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3369/img1637y.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1637y.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6863/img1638p.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1638p.jpg)
prima o poi troverò pace col coperchio sul tetto che nn chiude bene :)
Spettacolare! :D
Una domanda: cos'hai davanti sotto il Kaze Master?
schumifun
17-03-2009, 13:21
Spettacolare! :D
Una domanda: cos'hai davanti sotto il Kaze Master?
penso sia una vaschetta dual bay trap dell'impianto, sbaglio?
penso sia una vaschetta dual bay trap dell'impianto, sbaglio?
Vero:ci sono 2 tubi che vanno proprio li :doh: :D
grazie! si in effetti è la nuova vaschetta della EK (spettacolare dal vivo)
fabietto10bis
17-03-2009, 13:49
ecco il mio 690 leggermente rivisitato:
http://img18.imageshack.us/img18/3369/img1637y.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1637y.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6863/img1638p.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1638p.jpg)
prima o poi troverò pace col coperchio sul tetto che nn chiude bene :)
Bello e Ordinato, molto ben personalizzato. Gli impianti a liquido in questo case ci stanno proprio bene...
ecco il mio 690 leggermente rivisitato:
http://img4.imageshack.us/img4/9530/img1629o.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1629o.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/9886/img1632f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1632f.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/7681/img1633z.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1633z.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/4923/img1634q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1634q.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/2746/img1635m.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img1635m.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/772/img1636d.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1636d.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3369/img1637y.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1637y.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6863/img1638p.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1638p.jpg)
prima o poi troverò pace col coperchio sul tetto che nn chiude bene :)
Spettacoloso ed ordinato. :sbav:
Se posso permettermi di darti un unico consiglio, però, cambia quel OCZ XTC Ram Cooler. E' bello e stiloso, con i suoi led, ma è decisamente troppo rumoroso e la struttura traforata blocca gran parte dell'aria.
Lo avevo anche io, ma alla fine l'ho cambiato e sono passato ad Arctic Cooling RC Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=125). Infinitamente più silenzioso e flessibile nel montaggio.
Non ha i led, però direi che è lo stesso parecchio bello da vedere. ;)
Marcellus_Wallace
17-03-2009, 14:14
IMHO, per raffreddare le Ram in maniera decente ci vuole una bella 120x38 anche non esagerata.
Una domanda sul KAZE MASTER: come hai predisposto le piattine termiche?
Sto cercando un Rheo per collegarci le big body di antec che ho messo nel mio haf, ma si alimentano da Molex...
Ahhhhhhhh già....
Ho ordinato un cm690 anch'io... A forza di leggervi mi ci sono ingrippato...
P.s. Ho anche un bel progettino in mente, così posto anche il mio primo Moddign qui su hardware Upgrade...
Anche per il Cm690 sono previste una BigBody da 200Mm che integrerò in un pannello laterale che finestrerò con del plexy verde kawasaki mantenendo lo stile del silverstone ft01.
Molto materiale è d'avanzo ed un case sul quale riciclarlo mi serviva proprio :D :D :D :D :D :D .
P.P.s.
Per le ventole ho solo 12 Delta da riciclare :cool: :cool: . Appena mi arriva, lo rivernicio subito ed inizio con le foto...
Dentro ci metto la configurazione in firma che attualmente è inscatolata per mancato utilizzo. Ovviamente saranno effettuate delle modifiche. Le Ram saranno delle Geil (4GB anche se ci metto XP, altrimenti m'avanzano due banchi che lasciare inutilizzati mi sembra brutto :p):
http://www.geil.com.tw/products/show/id/70
Al scheda mideo la devo ancora scegliere, pensavo di riutilizzare la Radeo in firma, ma se riesco con i soldi, ne prendo un' altra così questa la rifilo alla mia ragazza che ha una GPU del 2000 Avanti cristo...
schumifun
17-03-2009, 15:54
grazie! si in effetti è la nuova vaschetta della EK (spettacolare dal vivo)
come ti trovi con i vari rabbocchi???
io ne ho una diciamo "single" bay, però ho deciso d i fare uan water station perchè la vedo socmoda nel case...
fabietto10bis
17-03-2009, 16:35
Sto cercando un Rheo per collegarci le big body di antec che ho messo nel mio haf, ma si alimentano da Molex...
Allora esistono adattatori Molex-3 pin che se collegati al rheobus rendono regolabile la tua ventola. Io li ho usati per il DuOrb della mie due 8800GT.
Marcellus_Wallace
17-03-2009, 17:38
L'ho provato, sul MonsterFan del Chakra, ma la velocità non cambia... Sarà l'interruttore?
Sylvester
17-03-2009, 18:23
ecco il mio 690 leggermente rivisitato:
http://img4.imageshack.us/img4/9530/img1629o.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1629o.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/9886/img1632f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1632f.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/7681/img1633z.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img1633z.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/4923/img1634q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1634q.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/2746/img1635m.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img1635m.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/772/img1636d.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1636d.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3369/img1637y.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1637y.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6863/img1638p.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1638p.jpg)
prima o poi troverò pace col coperchio sul tetto che nn chiude bene :)
Bellissimo......perà è venuto bene solo perchè avevi l'ali modulare :Prrr:
Scherzo.....davvero gran bel lavoro....io ormai ho chiuso la paratia finestrata e comunque non vedo più il groviglio che purtroppo mi è toccato fare per far entrare tutti i fili :D .......diciamo che faccio finta che dietro ci sia l'ordine perfetto :O
Marco93 -the witcher-
17-03-2009, 18:43
Ragazzi sapete dirmi se le ventole presentano attacco a molex o se è previsto un eventuale adattatore di serie?
Marco93 -the witcher-
17-03-2009, 18:47
A proposito, quante ventole monta di serie?
Sylvester
17-03-2009, 18:54
Ragazzi sapete dirmi se le ventole presentano attacco a molex o se è previsto un eventuale adattatore di serie?
A proposito, quante ventole monta di serie?
Tre ventole di serie (una leddata).....presentano attacchi sia molex che tre pin ;)
Marco93 -the witcher-
17-03-2009, 19:00
Molto gentile, ci faccio un pensierino; già che ci siamo è possibile dormire con "lui" in camera acceso o fa molto bordello? (considera che sarà a due metri e passa dalla mia capoccia...)
Sylvester
17-03-2009, 19:04
Molto gentile, ci faccio un pensierino; già che ci siamo è possibile dormire con "lui" in camera acceso o fa molto bordello? (considera che sarà a due metri e passa dalla mia capoccia...)
Dipende molto dalla tua soglia del rumore. Se downvolti le ventole con un rheobus e le metti al minimo per la notte penso che almeno quelle del CM690 diventino inudibili :O
Sylvester
17-03-2009, 19:07
Mi sta venendo un dubbio sulle ventole :stordita: .....hanno sicuramente l'attacco molex sia maschio che femmina, perchè mi ricocordo che erano avvolti attorn al cavo a 3pin......io li ho subito tolti perchè appunto col 3pin ho attaccato tutte le ventole al rheobus. Ma se avessi voluto attaccarle col molex come avrei fatto :confused: ?? Ho un lapsus mostruoso :D
schumifun
17-03-2009, 19:11
Mi sta venendo un dubbio sulle ventole :stordita: .....hanno sicuramente l'attacco molex sia maschio che femmina, perchè mi ricocordo che erano avvolti attorn al cavo a 3pin......io li ho subito tolti perchè appunto col 3pin ho attaccato tutte le ventole al rheobus. Ma se avessi voluto attaccarle col molex come avrei fatto :confused: ?? Ho un lapsus mostruoso :D
dietro all'ali:asd:
Spettacoloso ed ordinato. :sbav:
Se posso permettermi di darti un unico consiglio, però, cambia quel OCZ XTC Ram Cooler. E' bello e stiloso, con i suoi led, ma è decisamente troppo rumoroso e la struttura traforata blocca gran parte dell'aria.
Lo avevo anche io, ma alla fine l'ho cambiato e sono passato ad Arctic Cooling RC Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=125). Infinitamente più silenzioso e flessibile nel montaggio.
Non ha i led, però direi che è lo stesso parecchio bello da vedere. ;)
quell'OCZ XTC nero l'ho montato al volo giusto per vedere com'era dopo che l'ho verniciato. ha una ventola che è partita,me n'è appena arrivato uno nuovo uguale dalla OCZ in RMA..non mi hanno neanche chiesto di rispedire il vecchio :) cmq lo usavo downvoltato col rheobus e non faceva affatto rumore (ma forse è per quello che è partita una ventola eheh)
IMHO, per raffreddare le Ram in maniera decente ci vuole una bella 120x38 anche non esagerata.
Una domanda sul KAZE MASTER: come hai predisposto le piattine termiche?
Sto cercando un Rheo per collegarci le big body di antec che ho messo nel mio haf, ma si alimentano da Molex...
Ahhhhhhhh già....
Ho ordinato un cm690 anch'io...
i sensori termici al momento sono poco utilizzati,uno l'ho infilato in un banco della ram mentre l'altro sta sfuso nel case.. devo comprare un sensore da collegare alla vaschetta per avere la temp del liquido. avevo una mezza idea di infilarne uno tra la ram della gtx285 visto che non è monitorata..boh vedremo
come ti trovi con i vari rabbocchi???
io ne ho una diciamo "single" bay, però ho deciso d i fare uan water station perchè la vedo socmoda nel case...
l'ho trovata molto comoda! ho lasciato i tubi con le curve abbastanza morbide in modo da consentirmi di sfilare la vaschetta in avanti quanto basta per scoprire il tappo per il rabbocco. non ho neanche dovuto fissarla con le viti visto che si incastra perfettamente già così! personalmente non mi piacciono molto le waterstation,anche se un po' meno performante mi aggrada molto di più la soluzione "tutto dentro". poi come temp tutto sommato avendo un biventola slim non posso lamentarmi..cpu quad a 3600 come temp idle~full ho 36~55° e vga 36~44° circa.
http://img21.imageshack.us/img21/378/img1646h.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1646h.jpg)
Bellissimo......perà è venuto bene solo perchè avevi l'ali modulare :Prrr:
Scherzo.....davvero gran bel lavoro....io ormai ho chiuso la paratia finestrata e comunque non vedo più il groviglio che purtroppo mi è toccato fare per far entrare tutti i fili :D .......diciamo che faccio finta che dietro ci sia l'ordine perfetto :O
in effetti se vedessi dietro la paratia destra..muahahaha orrrrrrrore!!
fabietto10bis
17-03-2009, 19:43
L'ho provato, sul MonsterFan del Chakra, ma la velocità non cambia... Sarà l'interruttore?
Mi sembra che la moster-fan del Chakra sia già regolabile a 3 velocità. Comunque per regolare non ti basta l'attacco pin della scheda madre: ti serve un Rheobus capace di regolare la Tensione.
Ortolino
17-03-2009, 19:53
Ragazzi sapete dirmi se le ventole presentano attacco a molex o se è previsto un eventuale adattatore di serie?
A proposito, quante ventole monta di serie?
Mamma mia, domande fatte 100.000 volte basta ragazzi di fare sempre le stesse domande...basta fare un giro su google o sul sito ufficiale...guardare qualche recensione per vedere quante ventole monta e gli adattatori...:doh: :nono:
kirkluigi
17-03-2009, 21:04
ragazzi ho appena tagliato il pannello laterale dell case per finestrarlo...è la prima volta che faccio qualcosa del genere e avrei bisogno di un consiglio.
il plexiglass è meglio fissarlo da fuori con delle viti o da dentro con la colla?
grazie
Allora se hai il finestrato ( e quindi una sola ventola ) meglio tenerla in immissione: anche a bassi giri raffredda. Se hai il pannello normale io sto con una ventola in basso in Estrazione ( evito che mi risucchiava un sacco di polvere alla fine non la tengo più in immssione) e in alto ho due ventola in immissione al minimo dei giri: anche così vanno più che bene. Ne ho due perchè ho moddato il pannello per un mio sfizio personale:
http://img89.imageshack.us/img89/2549/cimg0519kv3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=cimg0519kv3.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho il normale, con una ventola sul fianco, non ho ben capito, la lascio li?
credo vada bene per il crossfirex a raffreddare tutto! :stordita: :stordita:
ragazzi ho appena tagliato il pannello laterale dell case per finestrarlo...è la prima volta che faccio qualcosa del genere e avrei bisogno di un consiglio.
il plexiglass è meglio fissarlo da fuori con delle viti o da dentro con la colla?
grazie
IMHO da fuori altrimenti poi come fai ad aprirlo?
kirkluigi
17-03-2009, 21:11
IMHO da fuori altrimenti poi come fai ad aprirlo?
grazie per la risposta...ma è una semplice finestra...il pannello si aprira ugualmente come prima anche incollando il plexiglass da dentro.
IMHO da fuori altrimenti poi come fai ad aprirlo?
piccolo OT, che case è quello del tuo nick in foto... :O
grazie per la risposta...ma è una semplice finestra...il pannello si aprira ugualmente come prima anche incollando il plexiglass da dentro.
ah ok io penso che cmq con le viti sia meglio :)
piccolo OT, che case è quello del tuo nick in foto... :O
:D non è un case!.. è un divano!
kirkluigi
17-03-2009, 21:18
ah ok io penso che cmq con le viti sia meglio :)
anche a me piace cosi...solo che da fuori si vedono delle imperfezioni del taglio...secondo te come posso levigare i bordi del plexi(renderli il piu dritto possibile insomma)?
Spider-Man
17-03-2009, 21:35
Ragazzi sapete dirmi se le ventole presentano attacco a molex o se è previsto un eventuale adattatore di serie?
Ciao,
procurati anche le prolunghe 3 pin perché i fili delle ventole sono corti (soprattutto quelli della ventola frontale)!
Se volessi cambiare pannello laterale per montare un finestrato quanto andrei a spendere?
(Mi riferisco al pannello ufficiale CM690, sempre se lo trovo).
Grazie e Ciao.
Sylvester
17-03-2009, 21:56
Ciao,
procurati anche le prolunghe 3 pin perché i fili delle ventole sono corti (soprattutto quelli della ventola frontale)!
Se volessi cambiare pannello laterale per montare un finestrato quanto andrei a spendere?
(Mi riferisco al pannello ufficiale CM690, sempre se lo trovo).
Grazie e Ciao.
All'incirca 20€, euro più euro meno...
molochgrifone
17-03-2009, 22:30
Bellissimo......perà è venuto bene solo perchè avevi l'ali modulare :Prrr:
Scherzo.....davvero gran bel lavoro....io ormai ho chiuso la paratia finestrata e comunque non vedo più il groviglio che purtroppo mi è toccato fare per far entrare tutti i fili :D .......diciamo che faccio finta che dietro ci sia l'ordine perfetto :O
Vecchio trucco :asd:
Spettacoloso ed ordinato. :sbav:
Se posso permettermi di darti un unico consiglio, però, cambia quel OCZ XTC Ram Cooler. E' bello e stiloso, con i suoi led, ma è decisamente troppo rumoroso e la struttura traforata blocca gran parte dell'aria.
Lo avevo anche io, ma alla fine l'ho cambiato e sono passato ad Arctic Cooling RC Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=125). Infinitamente più silenzioso e flessibile nel montaggio.
Non ha i led, però direi che è lo stesso parecchio bello da vedere. ;)
Quoto, l'AC è silenziosissimo e davvero flessibile, si adatta anche alle RAM alte :)
Come l'accelero extreme è un ottimo prodotto della AC ;)
Probabilmente si poteva fare di meglio, ma rispetto a prima è già più accettabile come risultato ;)
Rismontato tutto, montato il dissi nuovo (girato dalla parte giusta stavolta :D ) e messa in immissione la ventola di fianco all'ali.
Com'era
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235035_Iniziostesuracavi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235035_Iniziostesuracavi.JPG)
Com'è stasera
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235642_DarkKnight.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235642_DarkKnight.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235130_170309-davanti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235130_170309-davanti.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235143_170309-dietro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235143_170309-dietro.JPG)
Bardacchio
18-03-2009, 00:01
ragazzi secondo voi si riescono a mettere tutti i cavi di un corsair tx850 dietro in modo che si chiuda il pannello laterale? io amo la pulizia e non voglio cavi dell'alimentatore che girano per il case :D :oink:
fabietto10bis
18-03-2009, 05:45
Probabilmente si poteva fare di meglio, ma rispetto a prima è già più accettabile come risultato ;)
Rismontato tutto, montato il dissi nuovo (girato dalla parte giusta stavolta :D ) e messa in immissione la ventola di fianco all'ali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235642_DarkKnight.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235642_DarkKnight.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235130_170309-davanti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235130_170309-davanti.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317235143_170309-dietro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317235143_170309-dietro.JPG)
il lavoro di pulizia è ben fatto e il dissi nero della CPu ci sta proprio bene: bel lavoro ;) .
Allora la Mobo come già accertato non ti aiuta ne come posizionamento alimentazione 24 pin ne con le porte sata che non sono ad angolo retto. Allora gli unici consigli che ti posso dare sono far passare i due connettori a 6 pin dietro la mobo e ridurre da 3 a 2 i cavi molex utilizzati. Ti dovrebbe bastare un cavo modulare per le connessioni sata e un cavo mdulare con i molex per dvd-rom, Rheobus e qundi ventole. Ci sono degli sdoppiatori molex che si possono trovare tranquillamente in commercio che forniscono anche alimentazioni sata.
il lavoro di pulizia è ben fatto e il dissi nero della CPu ci sta proprio bene: bel lavoro ;) .
Allora la Mobo come già accertato non ti aiuta ne come posizionamento alimentazione 24 pin ne con le porte sata che non sono ad angolo retto. Allora gli unici consigli che ti posso dare sono far passare i due connettori a 6 pin dietro la mobo e ridurre da 3 a 2 i cavi molex utilizzati. Ti dovrebbe bastare un cavo modulare per le connessioni sata e un cavo mdulare con i molex per dvd-rom, Rheobus e qundi ventole. Ci sono degli sdoppiatori molex che si possono trovare tranquillamente in commercio che forniscono anche alimentazioni sata.
Grazie!
Allora: avendo tre HD e il DVD sopra non sono riuscito a fare di meglio e ho preferito alimentare il rheobus a parte.
Il 24 pin sono riuscito a farlo passare sotto alla GPU con un discreto risultato rispetto alla soluzione precedente, però non ho capito come far passare i due 6 pin dietro alla MoBo, o quanto meno ieri non ho proprio visto alternative ;)
Aspetta, forse ho capito cosa intendi: farli passare da sotto e tirarli fuori dal fianco?
Marco93 -the witcher-
18-03-2009, 08:34
Mamma mia, domande fatte 100.000 volte basta ragazzi di fare sempre le stesse domande...basta fare un giro su google o sul sito ufficiale...guardare qualche recensione per vedere quante ventole monta e gli adattatori...:doh: :nono:
Ah, quindi i forum e i thred ufficiali servirebbero solo a vantarsi dell'alloggiamento del proprio pc e della pulizia del proprio case; va bene, cercherò su google che è meglio...:O
ragazzi secondo voi si riescono a mettere tutti i cavi di un corsair tx850 dietro in modo che si chiuda il pannello laterale? io amo la pulizia e non voglio cavi dell'alimentatore che girano per il case :D :oink:
Non conosco nello specifico il TX850, ma se i cavi piu o meno sono come quelli del
CM UCP 700 vedi foto > http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=cm700u_cables.jpg
con un pò di pazienza si ;)
Io li ho sistemati cosi .........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26587745&postcount=9461
Unico dubbio è magari la dimensone dell'ALI, se in lunghezza sfora i 15 cm vai a coprire il foro di passaggio dei cavi e allora lo devi allargare tagliando la lamiera.
Bardacchio
18-03-2009, 09:55
Non conosco nello specifico il TX850, ma se i cavi piu o meno sono come quelli del
CM UCP 700 vedi foto > http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=cm700u_cables.jpg
con un pò di pazienza si ;)
Io li ho sistemati cosi .........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26587745&postcount=9461
Unico dubbio è magari la dimensone dell'ALI, se in lunghezza sfora i 15 cm vai a coprire il foro di passaggio dei cavi e allora lo devi allargare tagliando la lamiera.
la lunghezza è 16 cm, spero che 1 cmq non faccia la differenza :rolleyes:
la lunghezza è 16 cm, spero che 1 cmq non faccia la differenza :rolleyes:
Io nel foro ho ancora 1cm circa di spazio libero e comunque nella zona dove passano i cavi non sono compressi ma si muovono liberamente,
lo spazio libero è però tutto in direzione verso l'ALI, quindi i primi cavi in uscita dall'ALI non sono piegati a 90° ma passano nel foro leggermente in diagonale.
Se il tuo ALI ti permette di piegare i primi cavi in uscita a 90° e quando passi nel foro di tenerli poi aderenti all'ALI dovresti riuscire a farli entrare tutti,
altrimenti non saprei dipende tutto anche dagli spessori e dalle guaine avvolgicavi.
Drakogian
18-03-2009, 10:53
Grazie!
Allora: avendo tre HD e il DVD sopra non sono riuscito a fare di meglio e ho preferito alimentare il rheobus a parte.
Il 24 pin sono riuscito a farlo passare sotto alla GPU con un discreto risultato rispetto alla soluzione precedente, però non ho capito come far passare i due 6 pin dietro alla MoBo, o quanto meno ieri non ho proprio visto alternative ;)
Aspetta, forse ho capito cosa intendi: farli passare da sotto e tirarli fuori dal fianco?
Ma i cavi che alimentano la VGA non riesci a farli passare dietro e farli sbucare all'altezza degli hard disk ?
Bardacchio
18-03-2009, 10:57
Io nel foro ho ancora 1cm circa di spazio libero e comunque nella zona dove passano i cavi non sono compressi ma si muovono liberamente,
lo spazio libero è però tutto in direzione verso l'ALI, quindi i primi cavi in uscita dall'ALI non sono piegati a 90° ma passano nel foro leggermente in diagonale.
Se il tuo ALI ti permette di piegare i primi cavi in uscita a 90° e quando passi nel foro di tenerli poi aderenti all'ALI dovresti riuscire a farli entrare tutti,
altrimenti non saprei dipende tutto anche dagli spessori e dalle guaine avvolgicavi.
grazie dell'aiuto. Proverò sperando che entrino tutti con un po di pressione al massimo
molochgrifone
18-03-2009, 12:26
Ah, quindi i forum e i thred ufficiali servirebbero solo a vantarsi dell'alloggiamento del proprio pc e della pulizia del proprio case; va bene, cercherò su google che è meglio...:O
Non servono solo a vantarsi, ma non servono neanche per gli utenti che se ne fregano del contributo delle altre persone e che quindi non si degnano manco di leggere due pagine di un thread perché così arrivano, postano e hanno la pappa pronta :doh:
Non ci mancherai.
Ma i cavi che alimentano la VGA non riesci a farli passare dietro e farli sbucare all'altezza degli hard disk ?
Si, avete ragione ed è quello che devo provare a fare ;)
Marco93 -the witcher-
18-03-2009, 13:10
Non servono solo a vantarsi, ma non servono neanche per gli utenti che se ne fregano del contributo delle altre persone e che quindi non si degnano manco di leggere due pagine di un thread perché così arrivano, postano e hanno la pappa pronta :doh:
Non ci mancherai.
Il thread è un po' lungo e i dati tecnici in prima pagina sono in inglese, non riuscivo a capire se la ventolina da 80 mm dietro alla cpu era fornita, tutto qui (infatti non viene specificato).
Non mi sembrava un reato chiedere:O ; non ti manco perchè non mi conosci:sbonk: .
La prossima volta vado sul sito ufficiale, almeno evito di portarvi OT, ok?
Sylvester
18-03-2009, 13:13
Dai su siamo tutti amici e tutti accomunati da questo bellissimo case :D, non ci perdiamo in questi battibecchi :D :D :Prrr:
Il thread è un po' lungo e i dati tecnici in prima pagina sono in inglese, non riuscivo a capire se la ventolina da 80 mm dietro alla cpu era fornita, tutto qui (infatti non viene specificato).
Non mi sembrava un reato chiedere:O ; non ti manco perchè non mi conosci:sbonk: .
La prossima volta vado sul sito ufficiale, almeno evito di portarvi OT, ok?
la ventolina da 80mm non è fornita,devi procurartene una con 15mm di spessore e non le classiche da 25mm se no il pannello laterale non si chiude. ce n'è un modello in vendita nello shop coolermaster.nl linkato in prima pagina,altrimenti puoi prenderti una silenX che è una delle poche ditte che le fanno in questa misura (80x80x15) cmq dai tutto a posto :ciapet:
Marco93 -the witcher-
18-03-2009, 13:35
Tutto a posto per forza, io non ho fatto nulla:D
Dove posso trovare in italia delle "PCI Brackets" compatibili con il mio RC-690 come queste?
http://www.nexustek.nl/images/pcivent_overview.gif
O come quelle indossate dal Cooler Master Storm Sniper?
http://www.dvhardware.net/reviews/cooler_master_sniper/cooler_master_sniper_rear.jpg
don_mosella
18-03-2009, 15:40
ciao ragazzi, mi inserisco...secondo voi come ci sta in questo case un thermalright ifx 14????
ciao ragazzi, mi inserisco...secondo voi come ci sta in questo case un thermalright ifx 14????
Mi sa stretto, ma prova a fare una ricerca sul thread e vedi se salta fuori qualcosa ;)
Appena finito di integrare il mio sistema a liquido in un cm690 nuovo di pacca.
Risultato:
http://img21.imageshack.us/img21/2415/18032009074s.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=18032009074s.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/4267/18032009072.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=18032009072.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/4848/18032009073.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=18032009073.jpg)
Lo scopo era quello di infilare tutto in un midtower e renderlo il più possibile arminioso, che ve ne sembra?
Assomigia un pò a frankenstein:D
mclaudio
18-03-2009, 19:28
ciao a tutti,ho appena ordinato tutti i componenti della configurazione del mio nuovo pc.vorrei sapere,visto ke me lo assemblerà un mio amico + esperto di me,vorrei sapere cosa dovrei dirgli a proposito delle ventole.cioè cm installarle e settarle x avere una buona aereazione e x renderlo silenzioso.grazie mille.
CPU: E8400 3,00 GHz 1333 MHz 6 MB L2
MOTHERBOARD: ASUS P5QL-E
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
HARD DISK: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
SCHEDA VIDEO: ATI HD4870 GAINWARD GOLDEN SAMPLE 512MB
ALIMENTATORE: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEUCASE: COOLER MASTER 690
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK SATA
Appena finito di integrare il mio sistema a liquido in un cm690 nuovo di pacca.
Risultato:
http://img21.imageshack.us/img21/2415/18032009074s.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=18032009074s.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/4267/18032009072.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=18032009072.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/4848/18032009073.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=18032009073.jpg)
Lo scopo era quello di infilare tutto in un midtower e renderlo il più possibile arminioso, che ve ne sembra?
Assomigia un pò a frankenstein:D
molto carino, complimenti! :)
ciao a tutti,ho appena ordinato tutti i componenti della configurazione del mio nuovo pc.vorrei sapere,visto ke me lo assemblerà un mio amico + esperto di me,vorrei sapere cosa dovrei dirgli a proposito delle ventole.cioè cm installarle e settarle x avere una buona aereazione e x renderlo silenzioso.grazie mille.
CPU: E8400 3,00 GHz 1333 MHz 6 MB L2
MOTHERBOARD: ASUS P5QL-E
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
HARD DISK: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
SCHEDA VIDEO: ATI HD4870 GAINWARD GOLDEN SAMPLE 512MB
ALIMENTATORE: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEUCASE: COOLER MASTER 690
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK SATA
Vai qui (http://www.hwupgrade.it/foru/showpost.php?p=18190136&postcount=6), pagina 1 del thread post n°6 e in fondo ci sono le varie opzioni di configurazione delle ventole, con le relative temperature rilevate.
molochgrifone
18-03-2009, 22:23
Il thread è un po' lungo e i dati tecnici in prima pagina sono in inglese, non riuscivo a capire se la ventolina da 80 mm dietro alla cpu era fornita, tutto qui (infatti non viene specificato).
Non mi sembrava un reato chiedere:O ; non ti manco perchè non mi conosci:sbonk: .
La prossima volta vado sul sito ufficiale, almeno evito di portarvi OT, ok?
Non è di sicuro un reato chiedere, ma dopo che hai chiesto ti è stato risposto che nel thread se ne era discusso ampiamente, a quel punto invece di fare lo sforzo di fare una ricerca all'interno del thread per trovare la risposa, o anche solo invece di porti in una maniera civile, hai fatto subito l'ironico dicendo che il thread serviva solo agli utenti dello stesso per vantarsi; quindi quello che è entrato in casa "d'altri" nel modo sbagliato sei stato tu, e ti ripeto che per quanto mi riguarda se ti accomodi fuori io e credo tanti altri come me non ci strappiamo i capelli... :rolleyes:
Poi per quanto mi riguarda chiuso tutto, ma la prossima volta cerca almeno di imparare come ci si pone nei confronti del prossimo.
Appena finito di integrare il mio sistema a liquido in un cm690 nuovo di pacca.
Risultato:
http://img21.imageshack.us/img21/2415/18032009074s.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=18032009074s.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/4267/18032009072.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=18032009072.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/4848/18032009073.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=18032009073.jpg)
Lo scopo era quello di infilare tutto in un midtower e renderlo il più possibile arminioso, che ve ne sembra?
Assomigia un pò a frankenstein:D
Dentro secondo me è comunque bello ordinato, io non amo le "appendici" al case, per quello infatti integrerò tutto all'interno ;)
Però tu hai sotto liquido pure la vga e il nb, con un biventola come me non ci facevi una sega :asd:
Per spostare gli hd hai usato il modulo della CM? E hai imboscato pure un rad monoventola davanti alla nanoxia sul frontale... Bella idea!
Dentro secondo me è comunque bello ordinato, io non amo le "appendici" al case, per quello infatti integrerò tutto all'interno ;)
Però tu hai sotto liquido pure la vga e il nb, con un biventola come me non ci facevi una sega :asd:
Per spostare gli hd hai usato il modulo della CM? E hai imboscato pure un rad monoventola davanti alla nanoxia sul frontale... Bella idea!
La soluzione era o esterno sopra o così, e tra le due devo dire che mi piaceva più così, anche se ho dovuto lavorarci un pò; nn sarà bellissimo ma fa il suo lavoro senza avere appoggiato il radiatore sopra e via.
Per gli hd ho messo degli adattatori con dei gommini hai lati che hanno anche la funzione di smorzare le vibrazioni, se interessa posso postare il link, e davanti ho messo una ventola da 8x8.
fabietto10bis
19-03-2009, 07:41
La soluzione era o esterno sopra o così, e tra le due devo dire che mi piaceva più così, anche se ho dovuto lavorarci un pò; nn sarà bellissimo ma fa il suo lavoro senza avere appoggiato il radiatore sopra e via.
Per gli hd ho messo degli adattatori con dei gommini hai lati che hanno anche la funzione di smorzare le vibrazioni, se interessa posso postare il link, e davanti ho messo una ventola da 8x8.
Mi interessa come hai fatto per gli Hd. Infatti facendo i calcoli il modulo 4x3 degli HD non ci poteva stare visto che avevi già messo Rheobus Zalman, modulo da 3,5 della Silvestone e masterizzatore DVD. Lo so che può essere una seccatura, ma puoi postare una foto senza pannello frontale per poter vedere l'interno?
Per l'impianto a liquido hai fatto un ottimo lavoro: sembra un impianto chimico. Se non sbaglio molti attacchi li hai fatti modellando la vetro resina.
kirkluigi
19-03-2009, 11:53
http://yfrog.com/0jcaseej
http://yfrog.com/0lcase2xj
ragazzi cosa ne pensate?..può andare la finestra?...è in assoluto il mio primo modding e so che nn è un gran che..
un saluto a tutti
ragazzi cosa ne pensate?..può andare la finestra?...è in assoluto il mio primo modding e so che nn è un gran che..
un saluto a tutti
Sembra bello ma ti prego ridimensiona le foto e uppale su http://www.pctunerup.com/up/ ;)
kirkluigi
19-03-2009, 11:59
Sembra bello ma ti prego ridimensiona le foto e uppale su http://www.pctunerup.com/up/ ;)
credo di averlo fatto...scusa nn avevo mai uppato una foto
credo di averlo fatto...scusa nn avevo mai uppato una foto
Visto: grazie ;)
Hai fatto qualche foto durante il modding? puoi dettagliare il tipo di lavorazione e il metodo di fissagio del plexi?
Sono interessanto direttamente perchè sto aspettando il pannello finestrato e con quello che smonto vorrei dilettarmi in un modding personalizzato :D
kirkluigi
19-03-2009, 12:50
Visto: grazie ;)
Hai fatto qualche foto durante il modding? puoi dettagliare il tipo di lavorazione e il metodo di fissagio del plexi?
Sono interessanto direttamente perchè sto aspettando il pannello finestrato e con quello che smonto vorrei dilettarmi in un modding personalizzato :D
purtroppo nn ho pensato a fare delle foto durante la lavorazione...cmq ho utilizzato il seghetto alternativo sia per il pannello che per ilo plexi...il plexi l ho tagliato di 1,2 cm più largo...poi ho fatto i fori col trapano e messo le viti(dopo averle verniciate di nero) con bullone da dietro...spero di esserti stato utile...cmq puoi dare uno sguardo qui.. http://www.freemodding.it/modules/tutorials/listtutorials.php?cid=1
Mi interessa come hai fatto per gli Hd. Infatti facendo i calcoli il modulo 4x3 degli HD non ci poteva stare visto che avevi già messo Rheobus Zalman, modulo da 3,5 della Silvestone e masterizzatore DVD. Lo so che può essere una seccatura, ma puoi postare una foto senza pannello frontale per poter vedere l'interno?
Per l'impianto a liquido hai fatto un ottimo lavoro: sembra un impianto chimico. Se non sbaglio molti attacchi li hai fatti modellando la vetro resina.
Per gli HD ho usato due adattatori http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html.
http://img17.imageshack.us/img17/1773/19032009075.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009075.jpg)
E la ventoloa davanti per ora l'ho fissata con un elestico, ma data la funzionalità di tale suluzione penso di mantenerla.
http://img13.imageshack.us/img13/8837/19032009077.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19032009077.jpg)
Di vetroresina nn ho fatto nulla, l'unica cosa è il supporto per la ponpa fatto in plexiglas.
purtroppo nn ho pensato a fare delle foto durante la lavorazione...cmq ho utilizzato il seghetto alternativo sia per il pannello che per ilo plexi...il plexi l ho tagliato di 1,2 cm più largo...poi ho fatto i fori col trapano e messo le viti(dopo averle verniciate di nero) con bullone da dietro...spero di esserti stato utile...cmq puoi dare uno sguardo qui.. http://www.freemodding.it/modules/tutorials/listtutorials.php?cid=1
Ottimo: c'è davvero di che sbizzarrirsi ;)
blackfocus86
19-03-2009, 13:30
ciao a tutti, mi è arrivato il case da qualche giorno e devo dire che è veramente fantastico peccato solo che il cavo di alimentazione per la mobo è troppo corto e grosso per farglielo passare dietro.
Volevo chiedervi una cosa, che però è paurosamente ot e mi scuso in anticipo (il fatto è che mi servirebbe una risposta abbastanza velocemente in quanto vorrei anche riuscire finalmente a chiuderlo sto case ;) )
Il ''problema'' riguarda un rheobus e le ventole, magari qualcuno se ne intende e mi da una mano, o meglio ho praticamente risolto il fatto è che a mio parere, anche perchè non me ne intendo, la soluzione non ha senso. Se potete dare un'occhiata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949381) mi fate un favore.
Ma col case c'è incluso lo speaker di sistema?
blackfocus86
19-03-2009, 13:42
Ma col case c'è incluso lo speaker di sistema?
no, non c'è nessuno speaker.
fabietto10bis
19-03-2009, 13:56
Per gli HD ho usato due adattatori http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html.
http://img17.imageshack.us/img17/1773/19032009075.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009075.jpg)
E la ventoloa davanti per ora l'ho fissata con un elestico, ma data la funzionalità di tale suluzione penso di mantenerla.
http://img13.imageshack.us/img13/8837/19032009077.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19032009077.jpg)
Di vetroresina nn ho fatto nulla, l'unica cosa è il supporto per la ponpa fatto in plexiglas.
Grazie per le informazioni. Ci sono tanti modi per fissare la ventola però se gli elestici tengono forse non ha senso starci a perdere troppo tempo. Comunque basta fare un buon lavoro di fino con delle fascette e il tutto rimane ancorato al pannello frontale. Mi sembra che tra le altre cose la tua ventola sia da 80x80x25.
Grazie per le informazioni. Ci sono tanti modi per fissare la ventola però se gli elestici tengono forse non ha senso starci a perdere troppo tempo. Comunque basta fare un buon lavoro di fino con delle fascette e il tutto rimane ancorato al pannello frontale. Mi sembra che tra le altre cose la tua ventola sia da 80x80x25.
Mi sa che proverò con le fascette dato che l'elastico mi ha fatto festa circa 30 decondi fà, cmq la ventola è 80x80x25 e ci sta precisissima.
mclaudio
19-03-2009, 18:05
x quello ke ho capito in questo case vengono date 2 ventole in dotazione.vorrei sapere se cn la mia configurazione avrei bisogno anke della terza.
CPU: E8400 3,00 GHz 1333 MHz 6 MB L2
MOTHERBOARD: ASUS P5QL-E
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
HARD DISK: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
SCHEDA VIDEO: ATI HD4850 GAINWARD GOLDEN SAMPLE 512MB
ALIMENTATORE: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
CASE: COOLER MASTER 690
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK SATA
inoltre l'ali lo devo mettere cn la ventola in su? mi potreste aiutare su cm devo impostare le ventole,cioè quali devo mettere in emissione e quali in estrazione.grazie mille
Sylvester
19-03-2009, 18:33
x quello ke ho capito in questo case vengono date 2 ventole in dotazione.vorrei sapere se cn la mia configurazione avrei bisogno anke della terza.
CPU: E8400 3,00 GHz 1333 MHz 6 MB L2
MOTHERBOARD: ASUS P5QL-E
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
HARD DISK: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
SCHEDA VIDEO: ATI HD4850 GAINWARD GOLDEN SAMPLE 512MB
ALIMENTATORE: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
CASE: COOLER MASTER 690
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK SATA
inoltre l'ali lo devo mettere cn la ventola in su? mi potreste aiutare su cm devo impostare le ventole,cioè quali devo mettere in emissione e quali in estrazione.grazie mille
3 ventole in dotazione :O
Gaurda io penso che potresti cominciare a vedere che temp hai con queste 3 ventole, e se poi le dovessi ritenere troppo alte ne aggiungi due in alto.
All'inizio partirei dunque con le ventole di serie fronte e retro e quella del pannello la metteri in alto. Se poi ti prendi altre due ventole le metti due in alto e quella di serie la sposti in basso vicino agli hd. Io ho 5 ventole e ho sempre temp bassisime ed è tutto abbastanza silenzioso :D
mclaudio
19-03-2009, 18:41
quindi all'inizio mi consigli di mettere una dietro,una avanti e l'altra in alto.quali metto in emissione e quali in estrazione??cm faccio a vedere le temperature??le altre due ventoleke dovrei mettere,cosa mi consigli??
Ortolino
19-03-2009, 18:49
quindi all'inizio mi consigli di mettere una dietro,una avanti e l'altra in alto.quali metto in emissione e quali in estrazione??cm faccio a vedere le temperature??le altre due ventoleke dovrei mettere,cosa mi consigli??
Direi che sono cose basilari: davanti in immissione, dietro e in alto in estrazione.
Come consiglio direi di metterle tutte e 3 a 7v, si hanno ottime temperature e notevole silenzio (girano sui 700-800 giri).
Per vedere le temperature installa Hardware Monitor.
Per le altre due ventole prendi due Scythe Slipstream 800 rpm, mettine una sul tetto in estrazione e una in basso in immissione.
Drakogian
19-03-2009, 18:54
quindi all'inizio mi consigli di mettere una dietro,una avanti e l'altra in alto.quali metto in emissione e quali in estrazione??cm faccio a vedere le temperature??le altre due ventoleke dovrei mettere,cosa mi consigli??
Visto la tua configurazione penso che già con queste tre ventole dovresti essere a posto. Se poi d'estate noti aumenti consistenti di temperatura allora o aumenti il voltaggio o, come suggerito da Ortolino, aggiungi 1 o 2 ventole.
kirkluigi
19-03-2009, 19:10
finalmente sono riuscito ad ordinare l interno del case
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319200633_case3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319200633_case3.jpg)
purtroppo l ali nn è modulare e ho anche un lettore ide e meglio di cosi proprio nn sono riuscito a fare
ho anche aggiunto un altra ventola fissata con delle fascette
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319200940_case4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319200940_case4.jpg)
un saluto a tutti
Ortolino
19-03-2009, 19:14
Bene, dai...l'idea della ventola in quella posizione con le fascette l'avevo avuta anch'io, ma ho visto che le temperature non cambiavano e l'ho messa in basso.
Ragazzi, la mia ventola anteriore emette una luce traballante nell'angolo in basso a destra (solo quello)... è semplicemente il led che sta morendo? :what:
mclaudio
19-03-2009, 19:27
grazie mille:D un'ultima cosa,l'ali cm mi consigliate di metterlo cn la ventola rivolta dove??
Ortolino
19-03-2009, 19:28
grazie mille:D un'ultima cosa,l'ali cm mi consigliate di metterlo cn la ventola rivolta dove??
verso il basso, se ti munisci di filtro in stile zanzariera da posizionare tra il fondo del case e l'alimentatore.
mclaudio
19-03-2009, 19:40
dove lo posso trovare questo filtro??
Ortolino
19-03-2009, 19:41
dove lo posso trovare questo filtro??
Boh, io l'ho fatto tagliando un quadrato da circa 15x15 da una zanzariera inutilizzata. Ogni tanto va pulito, ma un po' di polvere la ferma.
kirkluigi
19-03-2009, 19:44
Bene, dai...l'idea della ventola in quella posizione con le fascette l'avevo avuta anch'io, ma ho visto che le temperature non cambiavano e l'ho messa in basso.
a me tenendola al minimo ha fatto guadagnare un paio di gradi sulla cpu e un paio sul northbridge...niente di che ma tanto nn mi da fastidio...semmai la regolo al massimo quando faccio qualche overclock piu spinto..:D
Ortolino
19-03-2009, 19:49
a me tenendola al minimo ha fatto guadagnare un paio di gradi sulla cpu e un paio sul northbridge...niente di che ma tanto nn mi da fastidio...semmai la regolo al massimo quando faccio qualche overclock piu spinto..:D
Hai ragione: a me cambiava di 1 grado al massimo nella zona del Northbridge, perchè la ventola era settata sui 700 giri e quindi non spostava molta aria.
Alla cpu alla fine arrivava pochissima aria, e in più la ventola vibrava un po'.
Comunque ognuno fa le sue scelte. Sicuramente se mi ritrovo con una 120 mm in più posso metterla, per ora ho preferito sotto la scheda video: si crea un flusso non molto potente ma costante che raffredda di 2-3 gradi la scheda video.
Inoltre, in basso collabora al discorso immissione-estrazione, mentre all'interno del case serve giusto per smuovere un po' d'aria in una zona specifica. E siccome l'aria alla fine non arrivava dove volevo...:D
kirkluigi
19-03-2009, 19:53
Hai ragione: a me cambiava di 1 grado al massimo nella zona del Northbridge, perchè la ventola era settata sui 700 giri e quindi non spostava molta aria.
Alla cpu alla fine arrivava pochissima aria, e in più la ventola vibrava un po'.
Comunque ognuno fa le sue scelte. Sicuramente se mi ritrovo con una 120 mm in più posso metterla, per ora ho preferito sotto la scheda video: si crea un flusso non molto potente ma costante che raffredda di 2-3 gradi la scheda video.
Inoltre, in basso collabora al discorso immissione-estrazione, mentre all'interno del case serve giusto per smuovere un po' d'aria in una zona specifica. E siccome l'aria alla fine non arrivava dove volevo...:D
in basso gia ho quella da 120, avevo questa da 90 che nn sapevo proprio dove metterla e mi è venuto in mente quel posto...mi pareva brutto lasciarla li ferma sulla scrivania..:D
Ortolino
19-03-2009, 19:56
in basso gia ho quella da 120, avevo questa da 90 che nn sapevo proprio dove metterla e mi è venuto in mente quel posto...mi pareva brutto lasciarla li ferma sulla scrivania..:D
Stesso discorso io con una Sunon da 92 mm (2600 rpm a 12V!!!!), solo che a 12v è infernale nel vero senso della parola, a 7v si sente e non la sopporto, a 5v traballa come non mai, sposta ancora molta aria ma si sente un ronzio di fondo da ventola da 4 soldi.
E allora...riposta nell'armadio in attesa di qualche idea :bsod:
Siamo in due a riciclare le ventole vecchie, non sopporto l'idea di lasciare le preziose turbine inutilizzate.
kirkluigi
19-03-2009, 20:00
Stesso discorso io con una Sunon da 92 mm (2600 rpm a 12V!!!!), solo che a 12v è infernale nel vero senso della parola, a 7v si sente e non la sopporto, a 5v traballa come non mai, sposta ancora molta aria ma si sente un ronzio di fondo da ventola da 4 soldi.
E allora...riposta nell'armadio in attesa di qualche idea :bsod:
Siamo in due a riciclare le ventole vecchie, non sopporto l'idea di lasciare le preziose turbine inutilizzate.
no questa è una buona ventola dell enermax munita di regolatore e fa veramente il suo dovere anche al minimo dei giri...è silenziosissima...l unico problema è che da 90 percio nn sapevo come utilizzarla..
Hai ragione: a me cambiava di 1 grado al massimo nella zona del Northbridge, perchè la ventola era settata sui 700 giri e quindi non spostava molta aria.
Alla cpu alla fine arrivava pochissima aria, e in più la ventola vibrava un po'.
Comunque ognuno fa le sue scelte. Sicuramente se mi ritrovo con una 120 mm in più posso metterla, per ora ho preferito sotto la scheda video: si crea un flusso non molto potente ma costante che raffredda di 2-3 gradi la scheda video.
Inoltre, in basso collabora al discorso immissione-estrazione, mentre all'interno del case serve giusto per smuovere un po' d'aria in una zona specifica. E siccome l'aria alla fine non arrivava dove volevo...:D
Io non avendo provato prima senza non ho un test vero e proprio ma ora ho la MoBo a 28° e direi che sta bella fresca, però potrei provare (non ora che sono sotto test con Orthos) a metterla a 0rpm e vedere che temperatura viene rilevata
fabietto10bis
20-03-2009, 07:19
Mi sa che proverò con le fascette dato che l'elastico mi ha fatto festa circa 30 decondi fà, cmq la ventola è 80x80x25 e ci sta precisissima.
Spero di non averti portato un pò di sfiga... :mc:
Io non avendo provato prima senza non ho un test vero e proprio ma ora ho la MoBo a 28° e direi che sta bella fresca, però potrei provare (non ora che sono sotto test con Orthos) a metterla a 0rpm e vedere che temperatura viene rilevata
Comunque penso che le temp che interessano a noi sono proprio quelle sotto stress. In idle può capitare che la differenza di 1 grado sia dovuta al fatto che teniamo aperta la finestra o entra un pò di aria più fresca. Invece sotto stress bisogna governare il forno e una buona ventilazione può far stare tutto sui 60°-55° gradi invece di 70°. E visto che ogni hardware è particolare anche la ventilazione lo sarà.
MESH simil CM690
non ricordo chi ma giorni addietro, qualcuno la stava cercando disperatamente
http://www1.acryan.com/gallery/PimpMyPC03/POC-003-m.jpg
la produce > http://www1.acryan.com/_meshx/ACR-XP0748.shtml
in fogli da 500x500 mm nel listino anche di alcuni shop in Italia,
mettete in un motore di ricerca o nei classici cercaprezzi il codice prodotto ACR-XP0748 e trovate tranquillamente chi la vende ;)
fabietto10bis
20-03-2009, 17:44
MESH simil CM690
non ricordo chi ma giorni addietro, qualcuno la stava cercando disperatamente
http://www1.acryan.com/gallery/PimpMyPC03/POC-003-m.jpg
la produce > http://www1.acryan.com/_meshx/ACR-XP0748.shtml
in fogli da 500x500 mm nel listino anche di alcuni shop in Italia,
mettete in un motore di ricerca o nei classici cercaprezzi il codice prodotto ACR-XP0748 e trovate tranquillamente chi la vende ;)
Pensavo fosse a maglie più grandi e invece è proprio quella a piccoli fori...
Ero io che cercavo disperatamente il mesh, e postando nella sezione modding, nn mi ricordo chi mi aveva gia detto, la settimana scorsa, che lo produceva la A.C. Ryan. Infatti l'appendice che ho fatto sopra il mio 690 (le cui foto ho postato qualche pagina prima) è fatto propio con quel pannello; peccato che nn mi copre tutto il rad in lunghezza...tanto lo tengo sotto il tavolo;)
cmq il mesh (o meshx come lo cataloga la A.C.Ryan) nn è proprio uguale a quello del 690, differenza visibile solo sovrapponendoli, ed inoltre è leggermente + spesso.
fabietto10bis
20-03-2009, 19:32
cmq il mesh (o meshx come lo cataloga la A.C.Ryan) nn è proprio uguale a quello del 690, differenza visibile solo sovrapponendoli, ed inoltre è leggermente + spesso.
Infatti è indirizzato anche per potersi fare da solo un pannello laterale...
buonasera a tutti!
sto creando il mio pc e a breve sarà pronto per il reportage!
che dire, ho fatto un ordine all'interno del case! sto cm690 è favoloso! e che non ho nemmeno l'ali modulare.... :cool:
Io invece stasera ho provato a far passare i due cavi da 6 pin che alimentano la GPU dal buco ma non c'è abbastanza spazio al momento... e devo ammettere che smontare di nuovo tutto per allargarlo ora proprio non mi va :)
Però so che lo farò, visto che è venuto a trovarmi un mio amico e quando gli ho fatto notare che l'avevo verniciato di nero mi ha detto: se me lo dicevi ti facevo venire da me e lo facevi con la pistola e il compressore :eek:
Pertanto visto che prima o poi lo rifarò (in certi punti ci sono delle colatine e è venuta via anche un pò di nero qua e la) il prossimo giro lo farò nel suo garage :D
fabietto10bis
21-03-2009, 07:01
Io invece stasera ho provato a far passare i due cavi da 6 pin che alimentano la GPU dal buco ma non c'è abbastanza spazio al momento... e devo ammettere che smontare di nuovo tutto per allargarlo ora proprio non mi va :)
Però so che lo farò, visto che è venuto a trovarmi un mio amico e quando gli ho fatto notare che l'avevo verniciato di nero mi ha detto: se me lo dicevi ti facevo venire da me e lo facevi con la pistola e il compressore :eek:
Pertanto visto che prima o poi lo rifarò (in certi punti ci sono delle colatine e è venuta via anche un pò di nero qua e la) il prossimo giro lo farò nel suo garage :D
Per il buco sul retro anch' io l'ho allargato: il pannello non perde rigidità. L'unica cosa che non devi fare è tagliarlo lateralmente dove c'è il rientro in metallo anti taglio: lì potresti fare qualche disatro. Visto che hai un modulare CoolerMaster come me potresti far passare dietro sia i due 6 pin che i collegamenti al pennello superiore. Un utente aveva consigliato di schiacciare bene i cavi per un buon 10 Cm prima di inserirli nella feritoia.
Andrea deluxe
21-03-2009, 07:20
http://www.pcgameshardware.com/aid,679457/Exclusive-White-Cooler-Master-CM-690-discovered/News/
fabietto10bis
21-03-2009, 07:28
http://www.pcgameshardware.com/aid,679457/Exclusive-White-Cooler-Master-CM-690-discovered/News/
Se la vernice tiene bene, bianco non mi dispiace. L'unica palla è che per inserire periferiche nel pannelo frontale vanno tutte verniciate e in gran parte il case andrà pure moddato...
Sylvester
21-03-2009, 08:55
Nuovo case da Coolermaster....se il prezzo si mantiene sotto i 100€ penso sia a tutti gli effetti il successore del CM690
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-annuncia-il-nuovo-chassis-cm-storm-scout_28435.html
fabietto10bis
21-03-2009, 09:17
Nuovo case da Coolermaster....se il prezzo si mantiene sotto i 100€ penso sia a tutti gli effetti il successore del CM690
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-annuncia-il-nuovo-chassis-cm-storm-scout_28435.html
Sinceramente a me non piace per niente, mi tengo ancora bello stretto il nostro 690: l'unico rivale all'altezza è il Nine Hundred Two della Antec che ha in dotazione un bel pò di ventole di ottima qualità...Parlo di questo ovviamente:
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2009/02/25/antec-nine-hundred-two-902-review/5
Nuovo case da Coolermaster....se il prezzo si mantiene sotto i 100€ penso sia a tutti gli effetti il successore del CM690
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-annuncia-il-nuovo-chassis-cm-storm-scout_28435.html
'nzomma... come linea anche io preferisco il mio bel 690.. chissà magari c'è da vedere altre foto per l'interno.
Cmq fatto prettamente per il gaming, ci sò pure i maniglioni che a prescindere son comodi è vero ma per me rovinano la linea generale :P
29Leonardo
21-03-2009, 10:31
ogni scarrafone è bello a mamma soja :ciapet:
Sylvester
21-03-2009, 12:00
Infatti anche io preferisco il CM690......e vi dirò ho tastao con mano il 902 dell'Antec perchè se lo è preso un mio amico, e vi dirò che a parte il rivstimento nero all'interno e la finestra, io preferisco comunque il Cm690......sarà che le ventolone superiori non mi piacciono ma preferisco avere posto per due ventole da 120 come nel 690....la trovo una cosa troppo comoda metterci le ventole che più ti aggradano e farlo performante/rumoroso come più può piacere...
schumifun
21-03-2009, 12:02
no questa è una buona ventola dell enermax munita di regolatore e fa veramente il suo dovere anche al minimo dei giri...è silenziosissima...l unico problema è che da 90 percio nn sapevo come utilizzarla..
se entra tra scheda video e alimentatore nella parte posteriore puoi creare un convogliatore che ricopre la scheda vide facendo una specie di dual slot homemade;)
Ortolino
21-03-2009, 12:25
se entra tra scheda video e alimentatore nella parte posteriore puoi creare un convogliatore che ricopre la scheda vide facendo una specie di dual slot homemade;)
Potrebbe essere una soluzione interessante anche per me...
schumifun
21-03-2009, 12:52
Potrebbe essere una soluzione interessante anche per me...
provatela e fateci sapere;)
sempre che la ventola del dissi non soffi sul dissi stesso e crei contrasti, magari si puo mettere anche quella in emissione;)
http://www.pcgameshardware.com/aid,679457/Exclusive-White-Cooler-Master-CM-690-discovered/News/
Poi sì che mamma lo prende per un elettrodomestico.
Ma di QUESTO (http://www.pcgameshardware.com/?menu=browser&article_id=678000&image_id=984989) ne vogliamo parlare? A me piace molto...poi tutto stà a vedere che temperature tira fuori!
mclaudio
21-03-2009, 15:35
Direi che sono cose basilari: davanti in immissione, dietro e in alto in estrazione.
Come consiglio direi di metterle tutte e 3 a 7v, si hanno ottime temperature e notevole silenzio (girano sui 700-800 giri).
Per vedere le temperature installa Hardware Monitor.
Per le altre due ventole prendi due Scythe Slipstream 800 rpm, mettine una sul tetto in estrazione e una in basso in immissione.
l'ali cm lo metto,cn la ventola in su o in giù?inoltre vedendo le foto del case sopra e davanti ci sn 2 appositi spazi x le ventole,quali devo usare?
schumifun
21-03-2009, 15:38
l'ali cm lo metto,cn la ventola in su o in giù?inoltre vedendo le foto del case sopra e davanti ci sn 2 appositi spazi x le ventole,quali devo usare?
certo che leggersi qualche pagina del 3d e soprattuto la prima no eh?:muro:
mclaudio
21-03-2009, 20:27
nn sn riuscito a trovarlo,almeno quello ke voglio sapere io.se qualcuno mi aiuta x favore:p
Ortolino
21-03-2009, 20:30
Eppure la frase in prima pagina
"X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema.....
e non rompete + i marroni"
era abbastanza chiara, o no? :fagiano:
fabietto10bis
21-03-2009, 20:39
Eppure la frase in prima pagina
"X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema.....
e non rompete + i marroni"
era abbastanza chiara, o no? :fagiano:
" e non rompete + i marroni " nel sesto post si dovrebbe scrivere con carattere 24 e in rosso sottolineato...:asd:
Ortolino
21-03-2009, 20:40
" e non rompete + i marroni " nel sesto post si dovrebbe scrivere con carattere 24 e in rosso sottolineato...:asd:
Soprattutto "MARRONI" :asd:
l'ali cm lo metto,cn la ventola in su o in giù?inoltre vedendo le foto del case sopra e davanti ci sn 2 appositi spazi x le ventole,quali devo usare?
La storia di leggere la prima pagina è sacrosanta...ma stasera son particolarmente buono :asd: :gluglu: :hic: ma la risposta potrebbe non piacerti!
Dipende dal tuo pc...io metto (solo in estate) la sola ventola posteriore delle 2 ed in estrazione visto che l'aria calda tende ad andare verso l'alto, la più anteriore non la metto perchè non mi porta guadagni...devi fare delle prove...vedi se magari mettendola in aspirazione ti butta della buona aria sulle ram e le fai contente...oppure in estrazione così togli più aria calda dal case....si deve provare e come diceva un grande fumettista...ci vuole Pazienza!
Soprattutto "MARRONI" :asd:
:asd:
Ma di QUESTO (http://www.pcgameshardware.com/?menu=browser&article_id=678000&image_id=984989) ne vogliamo parlare? A me piace molto...poi tutto stà a vedere che temperature tira fuori!
lol ... X)
ciao a tutti, dovrei comprare uno speaker per il case, sapete dove potrei trovarlo?
Ho cercato un pò ma nn ho trovato niente
grazie :)
Zio_Igna
23-03-2009, 08:36
ciao a tutti, dovrei comprare uno speaker per il case, sapete dove potrei trovarlo?
Ho cercato un pò ma nn ho trovato niente
grazie :)
Con speaker intendi il "cosino a bottoncino" con cavetto a 4 pin? Se sì, io l'ho preso da un vecchio case. Dubito che se ne trovino in vendita, soprattutto perchè le nuove motherb. hanno tutti i beep che vuoi.
Comunque, ti ripeto, prova a guardare in un vecchio case, nessuno li recupera mai :)
schumifun
23-03-2009, 11:36
ciao a tutti, dovrei comprare uno speaker per il case, sapete dove potrei trovarlo?
Ho cercato un pò ma nn ho trovato niente
grazie :)
se non hai un case vecchio da cui prenderlo, vai in un negozio di informatica nella tua zona, e chiedi il piacere di darti uno speaker da qualche case vecchio, probabilmente te lo regalano anche
Marco(FW)
23-03-2009, 13:53
Ciao a tutti!
che dite, nonostante l'età avanzata di questo case, ne vale ancora la pena acquistarlo oppure è uscito qualcosa di meglio in questi ultimi tempi?
Marco
schumifun
23-03-2009, 14:01
Ciao a tutti!
che dite, nonostante l'età avanzata di questo case, ne vale ancora la pena acquistarlo oppure è uscito qualcosa di meglio in questi ultimi tempi?
Marco
dipende quanto vuoi spendere, però nella sua fascia di prezzo è il migliore, il nine hundred two non è niente di che e costa anche di piu...
sec me il migliore con u budget di 160 euro è il twleve hundred ma costa il doppio...
ripeto il 690 è il migliore in quanto prezzo prestazioni
Marco(FW)
23-03-2009, 14:05
dipende quanto vuoi spendere, però nella sua fascia di prezzo è il migliore, il nine hundred two non è niente di che e costa anche di piu...
sec me il migliore con u budget di 160 euro è il twleve hundred ma costa il doppio...
ripeto il 690 è il migliore in quanto prezzo prestazioni
ok, grazie per la risposta.... ho visto che si trova a 69€ quindi un prezzo molto accessibile. Immagino tu sia un possessore del 690, sapresti indicarmi pregi/difetti di questo prodotto?
Marco
Raga, per ora PC1 montato.
E' quello della moglie, il più semplice. Nei prossimi giorni finisco il mio.
Per ora, se può interessare, il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952533
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154456_P3200099.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154456_P3200099.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154520_P3200102.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154520_P3200102.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154541_P3200104.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154541_P3200104.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154607_P3200106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154607_P3200106.JPG)
toretto337
23-03-2009, 15:37
ciao a tutti, dovrei comprare uno speaker per il case, sapete dove potrei trovarlo?
Ho cercato un pò ma nn ho trovato niente
grazie :)
oppure lo prendi da qualke vecchio modem 56 k ;)
toretto337
23-03-2009, 15:40
Ciao a tutti!
che dite, nonostante l'età avanzata di questo case, ne vale ancora la pena acquistarlo oppure è uscito qualcosa di meglio in questi ultimi tempi?
Marco
si conviene ancora ;) ha il miglior rapporto qualità/prezzo
Marco(FW)
23-03-2009, 15:59
si conviene ancora ;) ha il miglior rapporto qualità/prezzo
Grazie per la risposta :)
Marco
fabietto10bis
23-03-2009, 19:26
Raga, per ora PC1 montato.
E' quello della moglie, il più semplice. Nei prossimi giorni finisco il mio.
Per ora, se può interessare, il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952533
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154456_P3200099.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154456_P3200099.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154520_P3200102.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154520_P3200102.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154541_P3200104.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154541_P3200104.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154607_P3200106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154607_P3200106.JPG)
Guarda le donne sono strane: anche la mia pretende che il case sia illuminato. Tagli particolari o hardware speciale non gli interessano... Ottimo lavoro comunque: Quel RC 590 non sembra più lo stesso. Sarebbe stato un buon acquisto se pensato subito come lo hai moddato tu.
toretto337
23-03-2009, 19:29
Guarda le donne sono strane: anche la mia pretende che il case sia illuminato. Tagli particolari o hardware speciale non gli interessano... Ottimo lavoro comunque: Quel RC 590 non sembra più lo stesso. Sarebbe stato un buon acquisto se pensato subito come lo hai moddato tu.
vabbè "moddato"..certo c'è stato un po di lavoro dietro ma moddato no..x quello che ci è stato speso vicino meglio altri case "moddati"
fabietto10bis
23-03-2009, 19:36
vabbè "moddato"..certo c'è stato un po di lavoro dietro ma moddato no..x quello che ci è stato speso vicino meglio altri case "moddati"
Se i case fossero più flessibili come allestimento, molto probabilmente molti non si mettrebbero proprio a moddarli. Io qualcosa nel mio case ho dovuto fare però ci vogliono anche gli attrezzi giusti per poterlo fare...
Se i case fossero più flessibili come allestimento, molto probabilmente molti non si mettrebbero proprio a moddarli. Io qualcosa nel mio case ho dovuto fare però ci vogliono anche gli attrezzi giusti per poterlo fare...
Attrezzi, capacità, conoscenza e tecnica: non è da tutti mettere le mani su di un case e farlo come la propria mente l'ha immaginato :D
Io sono sicuro che se devo finestrare una paratia forse dopo 3/4 buttate verrebbe un lavoro "decente" ;)
schumifun
23-03-2009, 20:20
Attrezzi, capacità, conoscenza e tecnica: non è da tutti mettere le mani su di un case e farlo come la propria mente l'ha immaginato :D
Io sono sicuro che se devo finestrare una paratia forse dopo 3/4 buttate verrebbe un lavoro "decente" ;)
ti sbagli, fare un lavoro per bene richiede molta attenzione nel progettarlo, ma poi il lavoro a mano non è difficile, il problema è quando sbagli i calcoli li sono caxxi...
mentre se invece vuoi fare un lavoro perfetto in ogni particolare ci vuole pure la "mano"...
ma fare una finestra è una caxxata:D
toretto337
23-03-2009, 20:51
Se i case fossero più flessibili come allestimento, molto probabilmente molti non si mettrebbero proprio a moddarli. Io qualcosa nel mio case ho dovuto fare però ci vogliono anche gli attrezzi giusti per poterlo fare...
non mi sn spiegato bene..per me comprare 3 ventole leddate, 1 pannello finestrato e montare il tutto non è modding, ma "compring".. tutto qui ;)
Il CM Scout (quello che dicevate sarebbe stato l'erede del 690) si trova sui 100€ spedito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.