PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67

diablo...aka...boss
05-02-2010, 20:12
ragazzi ma è normale che la mascherina della mobo sul retro del case sia un pò distante dagli attacchi stessi? la mobo è nella sua posizione, ma la mascherina rimane a qualche mm di distanza e sembra essere anche lievemente più in basso rispetto alle prese...

mi fareste sapere?!
grazie

da fuori sembra montato bene, da dentro non proprio.
Dovresti controllare con qualcuno che ha una gigabyte, rispetto alle asus ad esempio io ho notato che hanno grandezze di sagoma abbastanza differenti.

Besk
05-02-2010, 20:25
come mai vuoi passare da 620 a 650?
Cmq spediscono con corriere, mi pare ups

nevione
05-02-2010, 20:38
come mai vuoi passare da 620 a 650?
Cmq spediscono con corriere, mi pare ups

ho un problema di fischio/ ronzio in determinate situazioni ed' e' il secondo hx620 su due che me lo fa.
Mi volevo togliere ogni dubbio, visto che credo sia l'impianto elettrico fatto a dog dick, provando un altro ali.
Peccato solo che il 650 sia leggermente meno silenzioso

molochgrifone
05-02-2010, 21:14
come mai vuoi passare da 620 a 650?
Cmq spediscono con corriere, mi pare ups

Falso ;)

A seconda della nazione di destino spediscono o con uno o con l'altro, nel mio caso non ho capito con chi hanno spedito perché mi sono trovato il pacco sulla cassetta delle lettere... probabile che spediscano con le poste e poi in italia la spedizione può finire sia alle poste che a SDA che a Bartolini.
Gli avevo mandato una mail per chiederglielo e purtroppo ho cancellato la risposta, ma il succo è quello che ho scritto qua sopra. Loro non sono neanche in grado di fornirti un numero di tracking tra l'altro :(

Sicuramente non mi hanno spedito né con UPS né con DHL :D

GekoPlay
06-02-2010, 00:06
2 domande ragazzi:
la prima che mi ero dimenticato di chiedere a chi ha comprato da cm shop: ma spediscono con corriere o per posta normale? ho visto che alla fine mi hanno spedito il primo di febbraio e volevo regolarmi per essere in casa quando arriva l'ordine.
la seconda: per un esperimento volevo cambiare il corsair hx620 con l'hx650 o l'hx750.
Il 650 ha le stesse dimensioni del 620 quindi no problem.
Per il 750 mi sapreste dire se per metterlo bisogna togliere il porta ventola sul fondo e soprattutto se tappa il buco passacavi o no?
mi basta abbondantemente il 650 ma siccome la differenza sono 3 euro...
Ah i cavi spero siano lunghi uguali al 620, quindi l'8pin ci arrivi passando dietro senza bisogno di prolunghe

Con l'hx750 la ventola e il portaventola sul fondo ci stanno, l'unica cosa è che copre parzialmente il foro per i cavi, quindi non passano tutti dietro la mobo.
Io ho lasciato fuori i due per la vga il resto è passato dietro ;)
Anch'io ho preso il 750 per pochi euro in più, è certificato silver e ha un efficienza sempre maggiore del 650, basta vedere il grafico sul sito corsair.

nevione
06-02-2010, 00:19
Con l'hx750 la ventola e il portaventola sul fondo ci stanno, l'unica cosa è che copre parzialmente il foro per i cavi, quindi non passano tutti dietro la mobo.
Io ho lasciato fuori i due per la vga il resto è passato dietro ;)
Anch'io ho preso il 750 per pochi euro in più, è certificato silver e ha un efficienza sempre maggiore del 650, basta vedere il grafico sul sito corsair.

e come rumore?
perche' ho visto dai grafici sul sito che gia' il 650 e' piu' rumoroso del 620, mentre il 750/850 ancor di piu'.
Tu che ce l'hai nell'uso reale come si comporta?
Calcola che ho solo ventole silenziose noctua nel case, tutte al 60% (controllate da bios) o tramite ulna @800 rpm.
L'unica a pieno regime e' la 14 del dissi.
Prima del 620 qualsiasi ali mi faceva sclerare per il rumore

GekoPlay
06-02-2010, 00:25
e come rumore?
perche' ho visto dai grafici sul sito che gia' il 650 e' piu' rumoroso del 620, mentre il 750/850 ancor di piu'.
Tu che ce l'hai nell'uso reale come si comporta?
Calcola che ho solo ventole silenziose noctua nel case, tutte al 60% (controllate da bios) o tramite ulna @800 rpm.
L'unica a pieno regime e' la 14 del dissi.
Prima del 620 qualsiasi ali mi faceva sclerare per il rumore

Neanche si sente.
Ho ventole noctua e scythe s-flex che sono silenziose quanto le noctua, 2 controllate da mobo che in idle stanno sui 600 giri e le altre tenute a 500 rpm con un rheo, l'ali non lo sento neanche se mi ci avvicino.

Futura12
06-02-2010, 00:49
e come rumore?
perche' ho visto dai grafici sul sito che gia' il 650 e' piu' rumoroso del 620, mentre il 750/850 ancor di piu'.
Tu che ce l'hai nell'uso reale come si comporta?
Calcola che ho solo ventole silenziose noctua nel case, tutte al 60% (controllate da bios) o tramite ulna @800 rpm.
L'unica a pieno regime e' la 14 del dissi.
Prima del 620 qualsiasi ali mi faceva sclerare per il rumore

Gli alimentatori della serie Enermax Pro/Modu82+ che vanno fino a 625w sono gli alimentatori più silenziosi al mondo dopo un modello della Seasonic che non ricordo...perchè non li ha mai considerati?:D
Io ce l'ho,non l'ho comprato per quello...ma devo ammettere...che è veramente come se fosse spento (e la ventola gia ha quasi 2 anni)

nevione
06-02-2010, 01:56
Gli alimentatori della serie Enermax Pro/Modu82+ che vanno fino a 625w sono gli alimentatori più silenziosi al mondo dopo un modello della Seasonic che non ricordo...perchè non li ha mai considerati?:D
Io ce l'ho,non l'ho comprato per quello...ma devo ammettere...che è veramente come se fosse spento (e la ventola gia ha quasi 2 anni)

quando io ho preso l'hx620 i modu non c'erano ancora, e gli enermax di quel periodo non erano cosi' silenziosi e avevano qualche piccolo problema di esplosione:D
adesso come adesso rivado sul corsair, primo perche' costano meno (gli enermax, almeno qui in spagna, costano veramente un botto, a parita' di wattaggio e modularita', se un corsair lo paghi 115, l'enermax 40/50 euro in piu') secondo perche' col corsair so gia' che i cavi mi arrivano, terzo l'enermax dovrei ordinarlo e il corsair lo trovo in negozio.

nevione
06-02-2010, 01:56
Neanche si sente.
Ho ventole noctua e scythe s-flex che sono silenziose quanto le noctua, 2 controllate da mobo che in idle stanno sui 600 giri e le altre tenute a 500 rpm con un rheo, l'ali non lo sento neanche se mi ci avvicino.

Perfetto la prossima settimana vedo quali hanno disponibile, se c'e' il 750 prendo quello, se no andro' di 650

sirioo
06-02-2010, 08:31
ho un problema di fischio/ ronzio in determinate situazioni ed' e' il secondo hx620 su due che me lo fa.
Mi volevo togliere ogni dubbio, visto che credo sia l'impianto elettrico fatto a dog dick, provando un altro ali.
Peccato solo che il 650 sia leggermente meno silenzioso

io x eliminare il fischio ho cambianto fan , mettendone una piu silenziosa sempre da 120 e collegata al rebus cosi la gestisco in manuale ;)

GekoPlay
06-02-2010, 08:52
io x eliminare il fischio ho cambianto fan , mettendone una piu silenziosa sempre da 120 e collegata al rebus cosi la gestisco in manuale ;)

Come fai a sapere le temperature dell'ali? Ti regoli a occhio o hai messo un sensore?

sirioo
06-02-2010, 09:00
Come fai a sapere le temperature dell'ali? Ti regoli a occhio o hai messo un sensore?

In idle la tengo al 30% in full sotto bench o quando gioco la metto al max...gia e cosi da circa 1 anno mai avuto problemi , il problema del fischio x me era riconducibile ai cuscinetti della fan..perche una volta sostituita ho notato che non era il max..

nevione
06-02-2010, 10:18
io x eliminare il fischio ho cambianto fan , mettendone una piu silenziosa sempre da 120 e collegata al rebus cosi la gestisco in manuale ;)

nel mio caso sicuramente non arriva dalla ventola, sembrerebbe un condensatore o potrebbe essere direttamente un problema della rete elettrica.
Spiego in due righe quello che succede:

Un bel po' di tempo fa, impercettibilmente e solo in situazioni di estremo silenzio mi accorgo di un bzzzt che arriva dal pc.
Mi accorgo dopo varie prove che muovendo il copperhead, l'alimentatore emette sto leggero bzzt . Con altro mouse (g3) il fenomeno non si presenta, quindi decido di sostituire prima il copper con un altro copper e poi il 620 con un altro 620 e il fenomeno pero' continua.
Da poco ho notato questo bzzt anche lanciando il bench di hd tune, relativamente pero' solo ai dischi in raid 0 (raid 1 e dischi storage se faccio il bench fanno stare muto l'ali)
Mi sono ricordato che sentivo un sibilo anche al caricamento dei vari test del 3d mark vantage e al caricamento dei livelli di alcuni giochi, tipo crysis e li avevo sempre attribuiti alla vga invece provando attentamente e' sempre l'ali che sibila.
Quindi sono quasi sicuro che sia l'impianto di casa e non l'ali ad avere difetti, ma per fare un' ultima prova, provo un altro modello.
fine ot

nevione
06-02-2010, 18:29
alla fine ho preso l'hx750, appena lo monto vi faro' sapere:)

Ortolino
06-02-2010, 18:47
Un bel po' di tempo fa, impercettibilmente e solo in situazioni di estremo silenzio mi accorgo di un bzzzt che arriva dal pc.
Mi accorgo dopo varie prove che muovendo il copperhead, l'alimentatore emette sto leggero bzzt . Con altro mouse (g3) il fenomeno non si presenta, quindi decido di sostituire prima il copper con un altro copper e poi il 620 con un altro 620 e il fenomeno pero' continua.
Da poco ho notato questo bzzt anche lanciando il bench di hd tune, relativamente pero' solo ai dischi in raid 0 (raid 1 e dischi storage se faccio il bench fanno stare muto l'ali)
Mi sono ricordato che sentivo un sibilo anche al caricamento dei vari test del 3d mark vantage e al caricamento dei livelli di alcuni giochi, tipo crysis e li avevo sempre attribuiti alla vga invece provando attentamente e' sempre l'ali che sibila.
Quindi sono quasi sicuro che sia l'impianto di casa e non l'ali ad avere difetti, ma per fare un' ultima prova, provo un altro modello.
fine ot

Non stento a credere a quanto dici: anche a me a volte succede, magari soltanto muovendo la rotellina del mouse o alla partenza di qualche gioco.
Sono rumorini che si sentono solamente quando c'è silenzio totale.

toretto337
06-02-2010, 18:53
Non stento a credere a quanto dici: anche a me a volte succede, magari soltanto muovendo la rotellina del mouse o alla partenza di qualche gioco.
Sono rumorini che si sentono solamente quando c'è silenzio totale.

oggi ho visto il film dv c'è quel personaggio che hai nella foto :asd:

Cmq nevione sicuro non sia la vga?

Ortolino
06-02-2010, 18:57
oggi ho visto il film dv c'è quel personaggio che hai nella foto :asd:

OT_ahahh un mito:D _OT

nevione
06-02-2010, 19:27
oggi ho visto il film dv c'è quel personaggio che hai nella foto :asd:

Cmq nevione sicuro non sia la vga?

sisi, per il 3dmark e i giochi ero convinto che era la vga ma piazzando l'orecchio sulla griglia dell'ali si sente che i suoni vewngono da li.
comunque tra poco monto il 750, vediamo come si comporta

homer31
06-02-2010, 23:25
io vorrei zittire le ventole del case :rolleyes:

giovanbattista
07-02-2010, 04:37
io vorrei zittire le ventole del case :rolleyes:

Mettile a 7V comprati un adattatore o fallo è facile,





approfitto x segnalare il Premium Acustic Set - Cooler Master 690 II

lo si trova dal drago a 30 bombe

http://img237.imageshack.us/img237/6359/dsddp.jpg (http://img237.imageshack.us/i/dsddp.jpg/)


lo ti spiattellano dati a profusione, se non hai un pc super caloroso repeto ventole a 7V e ne aggiungi 2 (silenziose) le 12 devono stare sui 700/800giri, con il case insonorizzato, capisci che è acceso dagli hd ;)..........a quel punto vorrai metterli in sospensione, ma questa è un'altra storia, di un altro post.....notte

ma anche il catalogo ufficiale in pdf del CES 2010:

http://www.coolermaster.com/upload/e-catalog/CES2010/index.html

L'Advance è a pag 11


non ci credo solo ora mi sono reso conto di essere nella discu del 690.........e c'è ancora gente che chiede stà cosa.....mi sparo......ma il post lo lascio ai posteri

nevione
07-02-2010, 11:13
metto una foto col dissi e l'ali nuovi, e' un po' impolverato, devo procurami una bomboletta d'aria compressa:stordita:
http://img695.imageshack.us/img695/2136/img1255vc.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1255vc.jpg/)

Sealea
07-02-2010, 12:58
metto una foto col dissi e l'ali nuovi, e' un po' impolverato, devo procurami una bomboletta d'aria compressa:stordita:
http://img695.imageshack.us/img695/2136/img1255vc.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1255vc.jpg/)

dici che il 1000w è ancora più grosso?

AndryTAS
08-02-2010, 14:12
ragazzi dove posso comprare il pannello superiore del cm690? non trovo da nessuna parte in vendita queste parti del case.

sirioo
08-02-2010, 14:18
ragazzi dove posso comprare il pannello superiore del cm690? non trovo da nessuna parte in vendita queste parti del case.

http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67

AndryTAS
08-02-2010, 14:20
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67

ma arrivano i pezzi?:D anzi direi qualcosa di più vicino niente? costano un bel pò le spese di spedizione.

molochgrifone
08-02-2010, 15:03
ma arrivano i pezzi?:D anzi direi qualcosa di più vicino niente? costano un bel pò le spese di spedizione.

Le spese di spedizione non sono folli, ed inoltre o compri lì o non compri... vedi un po' tu :D

sirioo
08-02-2010, 15:13
ma arrivano i pezzi?:D anzi direi qualcosa di più vicino niente? costano un bel pò le spese di spedizione.

arriva arriva

nevione
08-02-2010, 16:30
a me ha messo oggi il postino l'avviso del pacchetto.
L'ho beccato con le mani nella marmellata il bastardone :D , stava uscendo, apro la buca e trovo l'avviso.
Lo chiamo e gli dico::cool: ahhhh un avviso!gia' che ti vedo fai che darmi il pacco:O
lui::stordita: :cry: :fagiano: era grande non l'ho portato.
Va bhe, domattina vado a ritirarlo, spero non sia rotto/ sbagliato, cosi' anche il case e' a posto.
Nel frattempo faccio il grande passo e passo a socket 1156, maximus III, i5 750 e 4gb di ocz gold lv 2000mhz

nevione
08-02-2010, 16:34
dici che il 1000w è ancora più grosso?

si e' 3 centimetri piu' lungo mi sembra.
per mettere il 1000 devi togliere la ventola in basso e scordarti il buco per far passare i cavi dietro.
gia' con questo dal buco sono passati dopo diverse bestemmie solo il 24 pin, l'8 pin e 2 sata, ho dovuto far passare davanti la firewire del case, le 2 usb e i 2 di alimentazione della vga.
Tra l'altro il 1000 e' piu' rumoroso e costoso.
Sinceramente andrei su questo o se non basta sull'850, identico come dimensioni e rumore, solo un po' piu' caro.

sirioo
08-02-2010, 16:40
si e' 3 centimetri piu' lungo mi sembra.
per mettere il 1000 devi togliere la ventola in basso e scordarti il buco per far passare i cavi dietro.
gia' con questo dal buco sono passati dopo diverse bestemmie solo il 24 pin, l'8 pin e 2 sata, ho dovuto far passare davanti la firewire del case, le 2 usb e i 2 di alimentazione della vga.
Tra l'altro il 1000 e' piu' rumoroso e costoso.
Sinceramente andrei su questo o se non basta sull'850, identico come dimensioni e rumore, solo un po' piu' caro.

alla fine hai provato tutti i corsair quale e quello piu silenzioso :D

nevione
08-02-2010, 16:48
alla fine hai provato tutti i corsair quale e quello piu silenzioso :D

no:D ho solo avuto due 620 e questo 750.
Dalle specifiche e' pi' silenzioso il 620, ma all'atto pratico sono uguali.
poi considerando che come specifiche relative al rumore l'850 e' uguale al 750 direi che l'unico rumoroso a pieno carico dovrebbe essere il 1000

sirioo
08-02-2010, 16:50
no:D ho solo avuto due 620 e questo 750.
Dalle specifiche e' pi' silenzioso il 620, ma all'atto pratico sono uguali.
poi considerando che come specifiche relative al rumore l'850 e' uguale al 750 direi che l'unico rumoroso a pieno carico dovrebbe essere il 1000

grazie era solo x info :D


fortunatamente il mio hx620 x ora e ultrasilenzioso anche a pieno carico e regge benissimo la mia conf....speriamo bene x il futuro ;)

Sealea
08-02-2010, 18:03
si e' 3 centimetri piu' lungo mi sembra.
per mettere il 1000 devi togliere la ventola in basso e scordarti il buco per far passare i cavi dietro.
gia' con questo dal buco sono passati dopo diverse bestemmie solo il 24 pin, l'8 pin e 2 sata, ho dovuto far passare davanti la firewire del case, le 2 usb e i 2 di alimentazione della vga.
Tra l'altro il 1000 e' piu' rumoroso e costoso.
Sinceramente andrei su questo o se non basta sull'850, identico come dimensioni e rumore, solo un po' piu' caro.

prenderei il 1000w per una questione di durata nel tempo più che di silinziosità... tanto con 3 fx-12 2000 posso avere anche l'ali più rumoroso che è silenziosissimo a confonto...

ma devo vedere bene perchè tutto dipende dalla questione "seconda vga o no"... anche perchè un 620w dovrebbe bastare anche per un i7 in clock + 5870...

TheDarkProphet
08-02-2010, 19:16
Ragazzi, mi serve un consiglio per delle ventole da 140 VERAMENTE silenziose.. MAssimo 15 euro l'una, se a led meglio ma me ne frego anche un pò..


Ho preso delle Akasa ultra quiet fan da 140, son dichiarate 19dB ma fanno un baccano assurdo...


d!

diablo...aka...boss
08-02-2010, 20:06
Ragazzi, mi serve un consiglio per delle ventole da 140 VERAMENTE silenziose.. MAssimo 15 euro l'una, se a led meglio ma me ne frego anche un pò..

Ho preso delle Akasa ultra quiet fan da 140, son dichiarate 19dB ma fanno un baccano assurdo...


Xigmatek XLF-F1453 o 1454 (cambia il colore), 1000rpm 16db 63cfm . io prendo queste, di meglio non ho trovato.

GekoPlay
08-02-2010, 20:39
no:D ho solo avuto due 620 e questo 750.
Dalle specifiche e' pi' silenzioso il 620, ma all'atto pratico sono uguali.
poi considerando che come specifiche relative al rumore l'850 e' uguale al 750 direi che l'unico rumoroso a pieno carico dovrebbe essere il 1000

Ciao, allora hai preso il 750, come ti sembra?
Avevo ragione quando ti dicevo che era silenzioso?

nevione
08-02-2010, 21:10
Ciao, allora hai preso il 750, come ti sembra?
Avevo ragione quando ti dicevo che era silenzioso?

sisi perfetto.:) molto silenzioso

Carlo90
09-02-2010, 09:54
Xigmatek XLF-F1453 o 1454 (cambia il colore), 1000rpm 16db 63cfm . io prendo queste, di meglio non ho trovato.

Anch'io sono interessato a quelle ventole... quando le avrai potresti dirmi se i 16db sono veritieri? Grazie;)

GekoPlay
09-02-2010, 10:09
sisi perfetto.:) molto silenzioso

bene :)

nevione
09-02-2010, 10:30
bene, ho ritirato il frontale ed e' perfetto. il 690 torna come nuovo:)
l'unica cosa e' che per togliere gli sportellini dei bay 5.25 nel vecchio erano ormai morbidi e venivano via come nulla, su questo nuovo son durissimi e ho paura di spaccare i gancetti.
Va bhe faro' piano piano

diablo...aka...boss
09-02-2010, 14:31
Anch'io sono interessato a quelle ventole... quando le avrai potresti dirmi se i 16db sono veritieri? Grazie;)

ok, spero di ordinarle a giorni, se non dovessi aspettare mia sorella per altri oggetti le avrei già montate :doh: :muro:

GoA
09-02-2010, 17:35
Ragazzi sono interessato anche io a cambiare le ventole perche sono alquanto rumorose, ma queste da 140 vanno bene per il nostro case?
Cioe sono da utilizzare nelle slot di quelle da 120?
Ci stanno lo stesso?'

diablo...aka...boss
09-02-2010, 22:05
Ragazzi sono interessato anche io a cambiare le ventole perche sono alquanto rumorose, ma queste da 140 vanno bene per il nostro case?
Cioe sono da utilizzare nelle slot di quelle da 120?
Ci stanno lo stesso?'

vanno sopra: Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional)
e sulla paratia laterale sx: Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans

AndryTAS
10-02-2010, 14:51
eh scusate ragazzi quelle di sopra vanno emissione o estrazione? vedendo il primo post si consiglia in estrazione però noto che si sporca tutto il pannello di sopra in questo modo...Inoltre che ventole consigliate di montare?

traskot
10-02-2010, 14:57
eh scusate ragazzi quelle di sopra vanno emissione o estrazione? vedendo il primo post si consiglia in estrazione però noto che si sporca tutto il pannello di sopra in questo modo...Inoltre che ventole consigliate di montare?

Perchè il problema non è migliorare l'areazione del case ma vedere dove si sporca!

AndryTAS
10-02-2010, 15:00
Perchè il problema non è migliorare l'areazione del case ma vedere dove si sporca!

era per dire quello del si sporca mi interessa sapere propio come migliorare l'areazione...

traskot
10-02-2010, 15:04
era per dire quello del si sporca mi interessa sapere propio come migliorare l'areazione...

L'aria calda tende a salire e dunque, visto che l'aria calda va tolta dall'interno del case, meglio metterle in estrazione!

AndryTAS
10-02-2010, 15:08
L'aria calda tende a salire e dunque, visto che l'aria calda va tolta dall'interno del case, meglio metterle in estrazione!

E come ventole buone cosa consigli 12 o 14? e che modello se ne hai qualcuno in particolare?

traskot
10-02-2010, 15:11
E come ventole buone cosa consigli 12 o 14? e che modello se ne hai qualcuno in particolare?

Dipende quello che cerchi? Silenzio? Led? Comunque, visto che tanto l'aria calda sale dasola non prenderle particolarmente prestazionali...non serve!

Ortolino
10-02-2010, 15:27
Anch'io sono interessato a quelle ventole... quando le avrai potresti dirmi se i 16db sono veritieri? Grazie;)

Credo che i dB siano un po' di più, del resto a 1000 rpm è difficile che siano inudibili a 1 m di distanza, e i produttori di ventole sono noti per dichiarare valori farlocchi. Certamente saranno discretamente silenziose, ma se dovessero testarle quelli di SPCR saranno almeno sui 21-22 dB.

Ortolino
10-02-2010, 15:36
eh scusate ragazzi quelle di sopra vanno emissione o estrazione? vedendo il primo post si consiglia in estrazione però noto che si sporca tutto il pannello di sopra in questo modo...Inoltre che ventole consigliate di montare?

Ultimamente sto provando la configurazione "side exhaust", come da prima pagina. Con due ventole laterali che espellono l'aria calda dal dissipatore della cpu e dalla scheda video. In alto invece non c'è nulla, ma credo che l'aria entri passivamente da sopra...magari mi ricrederò, ma sembra che funzioni bene.
http://img269.imageshack.us/img269/6207/cm690sideexhaust.jpg
In più ho una ventola messa in verticale subito dopo il cestello degli hd per estrarre l'aria calda dal disco stesso.
Confermo lo sporco del pannello :rolleyes:

TheDarkProphet
10-02-2010, 15:51
Vi dico solo una cosa: NANOXIA


Ho il piacere di scrivervi mentre provo tre ventole di questa marca e vi assicuro che il pc è inudibile. Si capisce che è acceso solo dai led e dal rumore del disco fisso.



d!

Ortolino
10-02-2010, 16:07
Vi dico solo una cosa: NANOXIA


Ho il piacere di scrivervi mentre provo tre ventole di questa marca e vi assicuro che il pc è inudibile. Si capisce che è acceso solo dai led e dal rumore del disco fisso.
d!

Non vorrei andare off topic, ma a quanti giri al minuto le stai mandando?

TheDarkProphet
10-02-2010, 16:15
Sono le DX14-1200, le mando a 900rpm tramite zalman fanmate


d!

Ortolino
10-02-2010, 16:22
Ah, ok! Perchè a 1200 giri di solito le ventole (ancora meglio se da 140 mm) si sentono distintamente. Naturalmente dipende dalla sensibilità di ognuno e dal rumore ambientale.

TheDarkProphet
10-02-2010, 16:40
Guarda, ho notato una cosa nell'esperienza con questo case: la forma esagonale della trama delle griglie complica tutto per tutte le ventole. Le stesse ventole che sul chieftec dragon ritenevo silenziosissime, sul cm690 si son dimostrate chiassose. Ventole blasonate cxhe a detta di tutti sono silenziosissime, io le ho reputate chiassose anch'esse. Alla fine si tratta di cercare un compromesso

d!

traskot
10-02-2010, 17:40
Guarda, ho notato una cosa nell'esperienza con questo case: la forma esagonale della trama delle griglie complica tutto per tutte le ventole. Le stesse ventole che sul chieftec dragon ritenevo silenziosissime, sul cm690 si son dimostrate chiassose. Ventole blasonate cxhe a detta di tutti sono silenziosissime, io le ho reputate chiassose anch'esse. Alla fine si tratta di cercare un compromesso

d!

Fammi capire...tu sei passato da un chieftec a questo case :confused:

TheDarkProphet
10-02-2010, 18:02
Si, son passato da un Dragon a qjuesto cm-690. Semplicemente perchè ho cambiato arredamento in studio, mi serviva un case con l'ali posizionato in basso perchè la nuova scrivania ha un disegno un pò particolare con una traversa in legno che stava giusto all'altezza dello sbocco dell'alimentatore del dragon. Quindi o mi tenevo il dragon in mezzo alle palle per fare in modo che dietro avesse lo spazio per sfogare l'aria o prendevo un case con l'ali in basso per non avere la torre in mezzo alle palle.

Unisci il tutto al fatto che all'epoca mi venne la geniale idea di comprare il Dragon GIALLO :stordita: mi è parso una buona occasione per tornare nei ranghi della decenza :stordita:


d!

traskot
10-02-2010, 18:13
Si, son passato da un Dragon a qjuesto cm-690. Semplicemente perchè ho cambiato arredamento in studio, mi serviva un case con l'ali posizionato in basso perchè la nuova scrivania ha un disegno un pò particolare con una traversa in legno che stava giusto all'altezza dello sbocco dell'alimentatore del dragon. Quindi o mi tenevo il dragon in mezzo alle palle per fare in modo che dietro avesse lo spazio per sfogare l'aria o prendevo un case con l'ali in basso per non avere la torre in mezzo alle palle.

Unisci il tutto al fatto che all'epoca mi venne la geniale idea di comprare il Dragon GIALLO :stordita: mi è parso una buona occasione per tornare nei ranghi della decenza :stordita:


d!

Giallo? Ok..allora ci stà tutto :D
Chiedevo perchè come avrai notato la qualità costruttiva non è paragonabile...l'unica pecca dei chieftec è che strutturalmente sono rimasti a soluzioni un pò antiquate altrimenti sono davvero bei case!

diablo...aka...boss
10-02-2010, 18:23
eh scusate ragazzi quelle di sopra vanno emissione o estrazione? vedendo il primo post si consiglia in estrazione però noto che si sporca tutto il pannello di sopra in questo modo...Inoltre che ventole consigliate di montare?

io le ho in estrazione, ma non noto dello sporco.
Quelle che ho postato nella pagina precedente sembrano molto valide, costano il giusto e sono a 16db da specifica. Le devo ancora prendere però. Visto che le devi prendere, prendile da 140mm.

TheDarkProphet
10-02-2010, 18:40
Giallo? Ok..allora ci stà tutto :D
Chiedevo perchè come avrai notato la qualità costruttiva non è paragonabile...l'unica pecca dei chieftec è che strutturalmente sono rimasti a soluzioni un pò antiquate altrimenti sono davvero bei case!

Guarda, lo dicevo nel mio primo post in questo 3d: in quanto a qualità costruttiva non c'è paragone, Chiefetec sta due spanne sopra, basta solo vedere lo spessore dei lamierati, la stondatura dei bordi degli stessi, la cura con la quale le varie parti del case sono assemblate tra di loro e molto altro. Purtroppo la serie Dragon e la serie Mesh, quelle più facilmente reperibili da noi, sono ancora ferme alle ventole da 80, massimo 92, soluzioni per nascondere i cavi non e ne sono, gli spazi sono sfruttati male per le dimensioni che hanno iggi dissipatori e sk video. Queste cose dovrebbero essere andate a posto vcon la serie Dragon II, ma non mi è riuscito di trovarlo al momento dell'acquisto


d!

Serpiko
11-02-2010, 11:08
Ho cercato ma nonh o trovato nulla.
Una 5850 ci sta come lunghezza e spazi?

nevione
11-02-2010, 11:11
Ho cercato ma nonh o trovato nulla.
Una 5850 ci sta come lunghezza e spazi?

nel 690 ci sta pure la 5970, ho detto tutto

sirioo
11-02-2010, 11:15
Ho cercato ma nonh o trovato nulla.
Una 5850 ci sta come lunghezza e spazi?



la 5850 ci va di lusso...parlo x esperienza personale ;)

Serpiko
11-02-2010, 13:15
nel 690 ci sta pure la 5970, ho detto tutto

la 5850 ci va di lusso...parlo x esperienza personale ;)

Grazie ;)

AndryTAS
11-02-2010, 14:00
Ultimamente sto provando la configurazione "side exhaust", come da prima pagina. Con due ventole laterali che espellono l'aria calda dal dissipatore della cpu e dalla scheda video. In alto invece non c'è nulla, ma credo che l'aria entri passivamente da sopra...magari mi ricrederò, ma sembra che funzioni bene.
http://img269.imageshack.us/img269/6207/cm690sideexhaust.jpg
In più ho una ventola messa in verticale subito dopo il cestello degli hd per estrarre l'aria calda dal disco stesso.
Confermo lo sporco del pannello :rolleyes:

eh le temperature come ti sembrano con questa configurazione? infatti se si vede in controluce il pannello è sporco propio resta quel bianco della polvere eh risulta essere anche non pulibile del tutto :D :D

Futura12
11-02-2010, 14:05
Vi dico solo una cosa: NANOXIA


Ho il piacere di scrivervi mentre provo tre ventole di questa marca e vi assicuro che il pc è inudibile. Si capisce che è acceso solo dai led e dal rumore del disco fisso.



d!

Non lo metto in dubbio,ma comprare ventole non è una spesa da poco. Io ne ho comprata solo una seria quella che sta in estrazione al posteriore e ho speso 12€..le Nanoxia mi pare che stanno sui 10-15€ l'una dipende poi dal modello.
Ne compri gia 3-4 hai speso 50 euro.

Futura12
11-02-2010, 14:07
io le ho in estrazione, ma non noto dello sporco.
Quelle che ho postato nella pagina precedente sembrano molto valide, costano il giusto e sono a 16db da specifica. Le devo ancora prendere però. Visto che le devi prendere, prendile da 140mm.

Io pure le ho in estrazione,il mesh superiore diventa una merda totale di polvere dopo un paio di mesi accorre pulirlo. Da sopra non si vede...ma se lo smonti sotto c'è lo schifo...l'ho smontato proprio la settimana scorsa..ed era bello pieno,l'ultima volta che l'avevo pulito era stato 4-5 mesi fa:eek:

Besk
11-02-2010, 14:34
Non ci sono nanoxia a led blu vero?
Mi servono delle ventole con led blu silenziosissime

nevione
11-02-2010, 14:39
Non ci sono nanoxia a led blu vero?
Mi servono delle ventole con led blu silenziosissime

non ci sono e purtroppo led e silenziosita' non vanno a braccetto.
mi pare ci fossero delle enermax a led abbastanza silenziose

braindamage87
11-02-2010, 15:22
Non ci sono nanoxia a led blu vero?
Mi servono delle ventole con led blu silenziosissime

Vai di Enermax apollish. Ci sono in diversi colori. Hanno un sensore di temperatura che regola i giri. Silenziosissima.
Io ne ho una e sono molto soddisfatto (non costano proprio poco)

diablo...aka...boss
11-02-2010, 19:46
Io pure le ho in estrazione,il mesh superiore diventa una merda totale di polvere dopo un paio di mesi accorre pulirlo. Da sopra non si vede...ma se lo smonti sotto c'è lo schifo...l'ho smontato proprio la settimana scorsa..ed era bello pieno,l'ultima volta che l'avevo pulito era stato 4-5 mesi fa:eek:

mmm controllero da sotto allora.

Mi servono delle ventole con led blu silenziosissime

le xigmatek 140mm, da specifica sono a 16db. non le ho ancora provate, quindi non ti sò dire sehanno realmente quei db.

Futura12
11-02-2010, 19:54
Vai di Enermax apollish. Ci sono in diversi colori. Hanno un sensore di temperatura che regola i giri. Silenziosissima.
Io ne ho una e sono molto soddisfatto (non costano proprio poco)

Le Enermax Apolish le trovo sui 18-20€ l'una un prezzo veramente eccessivo.

Sealea
11-02-2010, 20:05
Le Enermax Apolish le trovo sui 18-20€ l'una un prezzo veramente eccessivo.

immagino sia dovuto ai numerosi led e all'effetto che danno...

Futura12
11-02-2010, 20:07
immagino sia dovuto ai numerosi led e all'effetto che danno...

Io le ho anche viste...sono sceniche. Ma mi fanno più scena 20 euro in tasca.
Anche perchè apparte la figosità c'è di molto meglio a prezzi inferiori.

TheDarkProphet
11-02-2010, 20:40
Non lo metto in dubbio,ma comprare ventole non è una spesa da poco. Io ne ho comprata solo una seria quella che sta in estrazione al posteriore e ho speso 12€..le Nanoxia mi pare che stanno sui 10-15€ l'una dipende poi dal modello.
Ne compri gia 3-4 hai speso 50 euro.

Purtroppo non posso farne a meno. A parte che di quelle tre nanoxia che vi dicevo ieri erano in prestito, me le sono fatte dare da un amico per poter andare a colpo sicuro.

Il problema di questo case sono la scarsa qualità delle ventole date in dotazione ed il rumoraccio che fa qualsiasi ventola messa sul pannello laterale.

Anche io ora giro con una ventola in estrazione sopra la cpu, una ventola in immissione davanti agli hdd ed una ventola in immissione sul pannello laterale che buffa sulla sk video (dissi passivo, mi serve). La ventola che sta sul pannello laterale è la più silenziosa del lotto, messa in qualsiasi altra posizione del case è veramente inudibile, ma messa sul pannello laterale si fa sentire, secondo me dipende dalla trama della griglia, perchè ho notato che se la distanzio dalla trama anche solo di un paio di mm in rumore si dimezza, adesso devo trovare un sistema per allontanarla almeno di mezzo centimetro, perchè dalle prove che ho fatto a questa distanza non si sente proprio più


d!

Sealea
11-02-2010, 20:56
Io le ho anche viste...sono sceniche. Ma mi fanno più scena 20 euro in tasca.
Anche perchè apparte la figosità c'è di molto meglio a prezzi inferiori.
sisi anch'io le ho viste... volevo prenderle per il nuovo venomous-x ma poi è uscita la nanoxia edition.. e le nanoxia sono le mie preferite :D
Purtroppo non posso farne a meno. A parte che di quelle tre nanoxia che vi dicevo ieri erano in prestito, me le sono fatte dare da un amico per poter andare a colpo sicuro.

Il problema di questo case sono la scarsa qualità delle ventole date in dotazione ed il rumoraccio che fa qualsiasi ventola messa sul pannello laterale.

Anche io ora giro con una ventola in estrazione sopra la cpu, una ventola in immissione davanti agli hdd ed una ventola in immissione sul pannello laterale che buffa sulla sk video (dissi passivo, mi serve). La ventola che sta sul pannello laterale è la più silenziosa del lotto, messa in qualsiasi altra posizione del case è veramente inudibile, ma messa sul pannello laterale si fa sentire, secondo me dipende dalla trama della griglia, perchè ho notato che se la distanzio dalla trama anche solo di un paio di mm in rumore si dimezza, adesso devo trovare un sistema per allontanarla almeno di mezzo centimetro, perchè dalle prove che ho fatto a questa distanza non si sente proprio più


d!

io le mie le ho fissate con le viti e i bulloni.. puoi usare quest ultimi come spessori

TheDarkProphet
11-02-2010, 21:18
sisi anch'io le ho viste... volevo prenderle per il nuovo venomous-x ma poi è uscita la nanoxia edition.. e le nanoxia sono le mie preferite :D


io le mie le ho fissate con le viti e i bulloni.. puoi usare quest ultimi come spessori

E' esattamente quello a cui stavo pensando, infatti oggi sono andato a comprami i bulloni fini lunghi 35mm con relativi dadini, magari domani mi ci metto dietro ;)


d!

TheDarkProphet
12-02-2010, 10:55
Confermo che basta distanziare la ventola di qualche millimetro dalla trama della griglia ed il rumore parassita sparisce del tutto. Adesso mi prendo un paio di Nanoxia da 14, le metto a 9 V, le Akasa che purtroppo ho già comprato vedo di farle andare a 7V e posso anche vivere tranquillo, con un case finalemnte silenzioso


d!

braindamage87
12-02-2010, 16:31
Io le ho anche viste...sono sceniche. Ma mi fanno più scena 20 euro in tasca.
Anche perchè apparte la figosità c'è di molto meglio a prezzi inferiori.

Secondo me sono ottime ed il prezzo è altino ma adeguato alle caratteristiche...
Le nanoxia costano meno (io le ho pagate 12-13 euro), ma non sono a led ovviamente...Se vuoi spendere meno c'è sempre la everest della enermax (13 euro mi pare)....

nevione
12-02-2010, 16:39
Purtroppo non posso farne a meno. A parte che di quelle tre nanoxia che vi dicevo ieri erano in prestito, me le sono fatte dare da un amico per poter andare a colpo sicuro.

Il problema di questo case sono la scarsa qualità delle ventole date in dotazione ed il rumoraccio che fa qualsiasi ventola messa sul pannello laterale.

Anche io ora giro con una ventola in estrazione sopra la cpu, una ventola in immissione davanti agli hdd ed una ventola in immissione sul pannello laterale che buffa sulla sk video (dissi passivo, mi serve). La ventola che sta sul pannello laterale è la più silenziosa del lotto, messa in qualsiasi altra posizione del case è veramente inudibile, ma messa sul pannello laterale si fa sentire, secondo me dipende dalla trama della griglia, perchè ho notato che se la distanzio dalla trama anche solo di un paio di mm in rumore si dimezza, adesso devo trovare un sistema per allontanarla almeno di mezzo centimetro, perchè dalle prove che ho fatto a questa distanza non si sente proprio più


d!

per la ventola laterale bastano 4 viti di gomma

riky94rs
12-02-2010, 16:52
io ho preso delle cooler master da 2000rpm
i led sono bellissimi e muovono tanta aria, però le tengo sotto rehobus

consiglio cmq di prendersi un rehobus così magari mentre navighi o fai qualcosa che non stressa tanto la cpu le puoi tenere a bassi regimi
mentre quando giochi che tressi di più il sistema alzi i regimi, tanto mentre giochi non te ne accorgi

TheDarkProphet
12-02-2010, 17:42
per la ventola laterale bastano 4 viti di gomma

Ho viti di gomma su tutte le ventole. Purtroppo sul pannello laterale tutte le ventole che ho provato facevano lo stesso rumore osceno (noiseblocker s3 da 80, chieftec da 150, akasa da 140, nonoxia da 140, thermaltake da 92 e Xsilence da 80). Rumore sparito lasciando 4 millimetri tra la ventola ed il pannello


d!

Carlo90
12-02-2010, 17:59
io ho preso delle cooler master da 2000rpm
i led sono bellissimi e muovono tanta aria, però le tengo sotto rehobus

consiglio cmq di prendersi un rehobus così magari mentre navighi o fai qualcosa che non stressa tanto la cpu le puoi tenere a bassi regimi
mentre quando giochi che tressi di più il sistema alzi i regimi, tanto mentre giochi non te ne accorgi

Sono queste? Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
Costano veramente poco (meno di 6 euro), ma valgono? A 2000 come sono rispetto a quelle stock?

riky94rs
12-02-2010, 18:09
Sono queste? Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
Costano veramente poco (meno di 6 euro), ma valgono? A 2000 come sono rispetto a quelle stock?

guarda ti dico solo che il procio in firma il idle sta a 29° e in ful a stento mi arriva a 50° col megahalems...e ho detto tutto :D
dimenticavo, le tengo circa a 1000rpm con il zalman mfc1 plus

skyfazer
12-02-2010, 18:15
per la ventola laterale bastano 4 viti di gomma

Quoto. Ho spostato la ventola di serie lateralmente e al suo posto ho messo una Enermax da 2000 giri (con Rheobus): nessun rumore ;)

Carlo90
12-02-2010, 18:30
guarda ti dico solo che il procio in firma il idle sta a 29° e in ful a stento mi arriva a 50° col megahalems...e ho detto tutto :D
dimenticavo, le tengo circa a 1000rpm con il zalman mfc1 plus

Quindi i 70cfm sono realistici :D
Ma il rumore? a 2000giri è tollerabile?

demi@n
12-02-2010, 18:39
per la ventola laterale bastano 4 viti di gomma

Viti di gomma??? :eek: :confused:
Un link è possibile?
Muoio dalla curiosità!

alex oceano
12-02-2010, 18:44
Viti di gomma??? :eek: :confused:
Un link è possibile?
Muoio dalla curiosità!

si sono dei supporti ij gomma che ti permettono di collegare ad essa al telaio
le Enermax cluster sono silenziosissime

demi@n
12-02-2010, 18:49
si sono dei supporti ij gomma che ti permettono di collegare ad essa al telaio
le Enermax cluster sono silenziosissime

Allucinante. Non avevo proprio idea che potessero esistere delle viti (o supporti) di gomma.
Ma quindi è una caratteristica solo delle Enermax?

molochgrifone
12-02-2010, 19:18
Allucinante. Non avevo proprio idea che potessero esistere delle viti (o supporti) di gomma.
Ma quindi è una caratteristica solo delle Enermax?

Più di una ventola le ha in bundle (noctua/nanoxia/silenx ad esempio) e comunque credo dovresti riuscire a trovarle anche da sole ;)

Futura12
12-02-2010, 19:21
Sono queste? Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
Costano veramente poco (meno di 6 euro), ma valgono? A 2000 come sono rispetto a quelle stock?

Guarda non sono assolutamente fan delle ventole della CM anzi :rolleyes: ,ma devo ammettere che per quella cifra non c'è niente di meglio.
I 4 Led sono buoni,la ventola è trasparente...io ne ho una in negozio sul server,sulla cpu sempre fissa a 2000rpm e devo dire che non fa molto rumore....ovviamente se le metti a 2 mila giri non puoi pretendere di non sentirle.

Carlo90
12-02-2010, 19:26
Ma, per 5.80 euro pensavo fossero poco meglio di quelle stock. Mi sa che le provo... :D

Futura12
12-02-2010, 19:40
Ma, per 5.80 euro pensavo fossero poco meglio di quelle stock. Mi sa che le provo... :D

Eh no invece sono molto meglio,non le ho mai provate alla stessa velocità di quelle che stanno di default nel case cioè 1200rpm,ma a 2000 giri non fanno il tipico rumore da deltaplano,tipico del ventolame di bassa qualità.
I led fanno un bell'effetto,io te le consiglio. (sempre se non vuoi un computer ipersilenzioso..perchè devi sempre considerare che non sono delle Noctua:asd:)
Magari provane prima una...e poi se sei soddisfatto ne prendi altre tanto per 5 euro non penso che vai fallito!:O

atarum0r0
12-02-2010, 20:23
dove lo compro il cassettino per mettere altri 4 hd(sacrificando 3 slot sa 5.25) o gli altri accessori per montare altri hd?

Sealea
12-02-2010, 20:27
dove lo compro il cassettino per mettere altri 4 hd(sacrificando 3 slot sa 5.25) o gli altri accessori per montare altri hd?

dal drago ce l'hanno... io lo prenderò tra 2/3 settimane circa...

braindamage87
12-02-2010, 20:45
Guarda non sono assolutamente fan delle ventole della CM anzi :rolleyes: ,ma devo ammettere che per quella cifra non c'è niente di meglio.
I 4 Led sono buoni,la ventola è trasparente...io ne ho una in negozio sul server,sulla cpu sempre fissa a 2000rpm e devo dire che non fa molto rumore....ovviamente se le metti a 2 mila giri non puoi pretendere di non sentirle.

A proposito di ventole a led della cooler master...Io ho avuto pessime esperienze. Avevo quella montata di default sul frontale del 690 (acquistato a gennaio 2008) e in più ne acquistai altre 2. Ebbene, nel giro di 3-4 mesi a tutte e tre si sono guastati almeno 2 led. Quella in bundle col case è finita in discarica mentre le altre due acquistate a parte le ho mandate in garanzia. Appena mi sono arrivate quelle nuove le ho vendute. Mi sono rifiutato di riprovarci.

Adesso sul 690 monto una Everest della enermax (perfetta da quasi 2 anni ormai), mentre su un altro case ho l'apollish...entrambe fantastiche e assolutamente imparagonabili alla scarsissima qualità delle ventole a led CM.

Diciamo che della CM si salva solo qualche modello silent (senza led): ne ho un paio sul pannello laterale.

Besk
12-02-2010, 21:02
L'enermax è blu?

Futura12
12-02-2010, 22:11
A proposito di ventole a led della cooler master...Io ho avuto pessime esperienze. Avevo quella montata di default sul frontale del 690 (acquistato a gennaio 2008) e in più ne acquistai altre 2. Ebbene, nel giro di 3-4 mesi a tutte e tre si sono guastati almeno 2 led. Quella in bundle col case è finita in discarica mentre le altre due acquistate a parte le ho mandate in garanzia. Appena mi sono arrivate quelle nuove le ho vendute. Mi sono rifiutato di riprovarci.

Adesso sul 690 monto una Everest della enermax (perfetta da quasi 2 anni ormai), mentre su un altro case ho l'apollish...entrambe fantastiche e assolutamente imparagonabili alla scarsissima qualità delle ventole a led CM.

Diciamo che della CM si salva solo qualche modello silent (senza led): ne ho un paio sul pannello laterale.

Ripeto le CM installate nel case sono diverse da quel modello elencato prima,completamente diverse...guarda anche il disegno delle pale.
La mia anteriore che è ancora originale è ancora perfettamente integra..e ci mancherebbe altro dopo neanche 8 mesi di vita:D
Dietro invece ho una bella bestia regolabile in velocità ma non è Coolermaster ma Enermax:asd:

riky94rs
13-02-2010, 09:58
io ho due cooler master sul dissi e una in estrazione
le tengo a circa 1000-1200rpm e non danno per niente fastidio
e poi se metto la mano dietro al case sembradi avere un phon acceso per quanta aria muovono!!
provate a prenderne una, in quella fascia di prezzo sono le migliori (a led)

ecco l mio pc
le foto le ho fatte col cel e fanno un po schifo

http://img211.imageshack.us/img211/1046/immag000dd.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/immag000dd.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3332/immag001a.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/immag001a.jpg/)

non è ancora conpleto perchè voglio metterne una sul pannello laterale (ora c'è montata quella che prima stava davanti) e una sul fondo ma mi serve un altro filtro (l'altro l'ho messo davanti per la senconda ventola)

Carlo90
13-02-2010, 10:28
A proposito di ventole a led della cooler master...Io ho avuto pessime esperienze. Avevo quella montata di default sul frontale del 690 (acquistato a gennaio 2008) e in più ne acquistai altre 2. Ebbene, nel giro di 3-4 mesi a tutte e tre si sono guastati almeno 2 led. Quella in bundle col case è finita in discarica mentre le altre due acquistate a parte le ho mandate in garanzia. Appena mi sono arrivate quelle nuove le ho vendute. Mi sono rifiutato di riprovarci.

Adesso sul 690 monto una Everest della enermax (perfetta da quasi 2 anni ormai), mentre su un altro case ho l'apollish...entrambe fantastiche e assolutamente imparagonabili alla scarsissima qualità delle ventole a led CM.
Diciamo che della CM si salva solo qualche modello silent (senza led): ne ho un paio sul pannello laterale.

Primo, neanch'io sono fan CM. Secondo, la ventola led stock del 690 è un modello diverso.
E' vero che la qualità non è altissima ma comunque si bruciano i led perchè si collega direttamente all'ali. E' successo anche a me. :rolleyes:

Carlo90
13-02-2010, 10:30
io ho due cooler master sul dissi e una in estrazione
le tengo a circa 1000-1200rpm e non danno per niente fastidio
e poi se metto la mano dietro al case sembradi avere un phon acceso per quanta aria muovono!!
provate a prenderne una, in quella fascia di prezzo sono le migliori (a led)

E ora chi la controlla più la scimmia? :D
Spese in arrivo...

molochgrifone
13-02-2010, 11:27
E ora chi la controlla più la scimmia? :D
Spese in arrivo...

Con quella firma se passa un mod ti incenerisce :asd:

Carlo90
13-02-2010, 12:06
Con quella firma se passa un mod ti incenerisce :asd:

perchè? :asd:

braindamage87
13-02-2010, 12:43
Primo, neanch'io sono fan CM. Secondo, la ventola led stock del 690 è un modello diverso.
E' vero che la qualità non è altissima ma comunque si bruciano i led perchè si collega direttamente all'ali. E' successo anche a me. :rolleyes:

allora è un difetto di queste ventole (led troppo sensibili?), perché se collego direttamente all'Ali una Enermax i led non si bruciano (e non ho un alimentatore farluso, ho un modu 82+). Inoltre dato che ho il controllo delle ventole attivo da BIOS, non potrei neanche collegare una a led alla motherboard, altrimenti la luminosità risulterebbe molto ridotta.

Comunque non avevo capito che si parlasse di un altro modello della CM. La mia esperienza che ho descritto sopra si riferisce ai modelli a led tutte trasparenti.

Il modello di cui parlate non sembra male (a parte che ha un MFTB un po bassino)...per 6 euri potrei anche provarlo (ne potrei approfittare per cambiare una ventola che comincia a perdere colpi).:cool:

braindamage87
13-02-2010, 12:48
L'enermax è blu?

la everest è blu.

L'apollish c'è in diversi colori.

alex oceano
13-02-2010, 12:53
la everest è blu.

L'apollish c'è in diversi colori.

ottime enermax everst 120 mm
ottioa qualità/prezzo

braindamage87
13-02-2010, 13:00
ottime enermax everst 120 mm
ottioa qualità/prezzo

condivido pienamente...

visto che siamo in tema... su bow le apollish sono in offerta a 15 euro (quelle da 120mm)...e pensare che la mia l'ho pagata 19,90 :muro:
sul frontale del CM690 ci sta da dio!!!

Matte_487
13-02-2010, 13:25
Ciao ragazzi!
E' venuto il momento di moddare il mio CM690 :D
In progetto ho di integrare nel case un sistema a liquido triventola, il tutto in questo modo:

Per prima cosa vernicerò l'interno di nero opaco come molti già hanno fatto, su questo punto devo capire se sia meglio usare le bombolette o provare con la pistola per compressore che però non ho mai usato.

Per il liquido invece la parte difficile sarà farci stare il radiatore triventola della magicool, il suo spessore è di 29mm e vi verranno installate ventole da 140mm; io ho già delle sharkoon da 25mm e purtroppo mi sa non esistano ventole da 140 con uno spessore inferiore. Per poterlo far stare in lunghezza mi è già arrivato dal sito CM olandese il mesh senza porte che metterò al posto di un bay e quindi taglierò con il dremel un altro foro da 140 sulla struttura metallica cercando di sfruttare ogni singolo mm tra mesh e struttura per cercare non far toccare il radiatore su scheda madre o ram, il problema dunque è verificare se lo spessore di 54mm non sia eccessivo oppure trovare delle ventole da 140 più sottili, anche se ho paura che a quel punto non farebbero il loro dovere visto che i watt da dissipare sono parecchi (core i7 920 e gtx275).

Consigli da voi che avete esplorato il CM690 in lungo e in largo?:D

Grazie!
Matteo

molochgrifone
13-02-2010, 14:20
perchè? :asd:

Da regolamento max 3 righe a risoluzione (mi pare) 1280x1024 :p

Ciao ragazzi!
E' venuto il momento di moddare il mio CM690 :D
In progetto ho di integrare nel case un sistema a liquido triventola, il tutto in questo modo:

Per prima cosa vernicerò l'interno di nero opaco come molti già hanno fatto, su questo punto devo capire se sia meglio usare le bombolette o provare con la pistola per compressore che però non ho mai usato.

Per il liquido invece la parte difficile sarà farci stare il radiatore triventola della magicool, il suo spessore è di 29mm e vi verranno installate ventole da 140mm; io ho già delle sharkoon da 25mm e purtroppo mi sa non esistano ventole da 140 con uno spessore inferiore. Per poterlo far stare in lunghezza mi è già arrivato dal sito CM olandese il mesh senza porte che metterò al posto di un bay e quindi taglierò con il dremel un altro foro da 140 sulla struttura metallica cercando di sfruttare ogni singolo mm tra mesh e struttura per cercare non far toccare il radiatore su scheda madre o ram, il problema dunque è verificare se lo spessore di 54mm non sia eccessivo oppure trovare delle ventole da 140 più sottili, anche se ho paura che a quel punto non farebbero il loro dovere visto che i watt da dissipare sono parecchi (core i7 920 e gtx275).

Consigli da voi che avete esplorato il CM690 in lungo e in largo?:D

Grazie!
Matteo

Lo spessore di 54 mm è il limite che puoi integrare nello spazio che tu hai scelto: io ho fatto la stessa cosa con un biventola, spesso 29,6mm e tra il rad e la scheda madre ci saranno sì e no 2 mm. La rogna per me è stata il fissare il radiatore, visto che le ventole dopo il taglio delle griglie non si allineavano perfettamente ai buchi originali ho tenuto il rad alle ventole stesse con delle fascette nere :sofico:

Comunque quello che vuoi far tu è un gran bel lavoro, però dovrai sbatterti non poco. Se cerchi su xtremesystems nel thread del 690 c'era un tizio che lo aveva fatto, riconosci il case perché lo aveva verniciato in parte di azzurro (mi pare).

PS: le ventole NON stanno tra il case e il mesh in nessun caso se sono da 25 mm: dovrai far passare gli angoli della struttura della fan all'interno del case, e quello ti ruberà per forza di cose spazio al radiatore ;)

Carlo90
13-02-2010, 14:27
Da regolamento max 3 righe a risoluzione (mi pare) 1280x1024 :p
Ora va bene? Non pensavo superassero le tre righe... grazie. :O

diablo...aka...boss
13-02-2010, 14:31
io ho due cooler master sul dissi e una in estrazione
le tengo a circa 1000-1200rpm e non danno per niente fastidio
e poi se metto la mano dietro al case sembradi avere un phon acceso per quanta aria muovono!!
provate a prenderne una, in quella fascia di prezzo sono le migliori (a led)

ecco l mio pc
le foto le ho fatte col cel e fanno un po schifo

http://img211.imageshack.us/img211/1046/immag000dd.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/immag000dd.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3332/immag001a.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/immag001a.jpg/)

non è ancora conpleto perchè voglio metterne una sul pannello laterale (ora c'è montata quella che prima stava davanti) e una sul fondo ma mi serve un altro filtro (l'altro l'ho messo davanti per la senconda ventola)


fanno proprio un bell'effetto, mi viene voglia di farci un pensierio!


Ora va bene? Non pensavo superassero le tre righe... grazie. :O

no non va bene, cambia lo stile in fixed per controllare che sia come da regolamento.

riky94rs
13-02-2010, 15:59
fanno proprio un bell'effetto, mi viene voglia di farci un pensierio!



la foto non rende molto, bisognerebbe vederle dal vivo
più o meno si vedono così
http://www.yaplog.jp/cv/aoipyon/img/260/cpufan01_p.jpg
(immagine presa dal web)

a me piacciono molto :D

ciccio66
14-02-2010, 00:05
Ma non crea troppo un vortice di aria?

Cioè non trovo che l'aria esca in fretta dal CM690...mi sembra che con tutte quelle ventole...l'aria stia troppo nel case....ripeto è una mia impressione.

riky94rs
14-02-2010, 09:04
Ma non crea troppo un vortice di aria?

Cioè non trovo che l'aria esca in fretta dal CM690...mi sembra che con tutte quelle ventole...l'aria stia troppo nel case....ripeto è una mia impressione.

a me non sembra
l'aria che prendono viene portata velocemente fuori e tiene basse le temperature
se metto la mano dietro l'aria è fresca, quindi presumo che anche se un po ne rimane dentro, non scala gli altri componenti...

secondo voi?
forse è meglio se ne metto una in estrazione verso l'alto?

ciccio66
14-02-2010, 11:22
a me non sembra
l'aria che prendono viene portata velocemente fuori e tiene basse le temperature
se metto la mano dietro l'aria è fresca, quindi presumo che anche se un po ne rimane dentro, non scala gli altri componenti...

secondo voi?
forse è meglio se ne metto una in estrazione verso l'alto?

Ecco, secondo me fai bene a metterne una in alto nel case di ventola....così esce + aria....

Io ne ho nella parte alta del Cm690 e da lì esce aria a 17-19°.....la stessa temperatura interna.....

Carlo90
14-02-2010, 12:57
La cosa migliore è fare delle prove e... postare i risultati.
Nulla regula sine exceptione :D

Sealea
14-02-2010, 14:00
la foto non rende molto, bisognerebbe vederle dal vivo
più o meno si vedono così
http://www.yaplog.jp/cv/aoipyon/img/260/cpufan01_p.jpg
(immagine presa dal web)

a me piacciono molto :D
che spettacolo! sono belle perchè tendono sull'azzurro...
a me non sembra
l'aria che prendono viene portata velocemente fuori e tiene basse le temperature
se metto la mano dietro l'aria è fresca, quindi presumo che anche se un po ne rimane dentro, non scala gli altri componenti...

secondo voi?
forse è meglio se ne metto una in estrazione verso l'alto?

io quelle sopra le ho in estrazione e quando sono in full con le ventole sopra spente metto la mano ed esce aria bollente.. poi la accendo a 2000rpm e tempo 1minuto esce aria fredda...

riky94rs
14-02-2010, 14:06
che spettacolo! sono belle perchè tendono sull'azzurro...


io quelle sopra le ho in estrazione e quando sono in full con le ventole sopra spente metto la mano ed esce aria bollente.. poi la accendo a 2000rpm e tempo 1minuto esce aria fredda...

si devo provare a metterla
magari ne compro altre tre per un totale di 9 ventole :sofico:
mi illumino la camera...:D

AndryTAS
14-02-2010, 16:03
ma nel pannello laterale come ventole silenziose ma che spostano molta aria cosa consigliate? o anche in quello superiore...

Futura12
14-02-2010, 16:06
Le ventole del Mesh superiore sono più importanti anche di quella posteriore per far uscire l'aria calda del dissipatore della CPU.
Io quando ce l'ho in full da sopra esce aria molto calda,dietro invece appena tiepida...

braindamage87
14-02-2010, 16:14
Le ventole del Mesh superiore sono più importanti anche di quella posteriore per far uscire l'aria calda del dissipatore della CPU.
Io quando ce l'ho in full da sopra esce aria molto calda,dietro invece appena tiepida...

Concordo: le ventole sopra sono molto importanti. Io ne ho due a 1500-2500 rpm a seconda del carico CPU.

Sealea
14-02-2010, 16:32
ma nel pannello laterale come ventole silenziose ma che spostano molta aria cosa consigliate? o anche in quello superiore...

silenziose e performanti le migliori dovrebbero essere le noctua.. anche se esteticamente lasciano un pò a desiderare...

Sealea
14-02-2010, 16:35
Ragazzi, dovrò cambiare ali e ne metterei uno da circa 18-20cm e ho già misurato che il buco dietro rimarrà li bloccato dall'ali e andrà tolta anche la ventola in basso... i cavi poi dove posso farli passare? avevo in mente di portarli sotto agli hdd e farli passare dietro per poi raggiungere i vari componenti...


qualcuno ha un ali di queste dimensioni tipo hx1000 (20cm), hx850(18cm),
enermax 850-1250(19cm)?

molochgrifone
14-02-2010, 23:39
Ragazzi, dovrò cambiare ali e ne metterei uno da circa 18-20cm e ho già misurato che il buco dietro rimarrà li bloccato dall'ali e andrà tolta anche la ventola in basso... i cavi poi dove posso farli passare? avevo in mente di portarli sotto agli hdd e farli passare dietro per poi raggiungere i vari componenti...


qualcuno ha un ali di queste dimensioni tipo hx1000 (20cm), hx850(18cm),
enermax 850-1250(19cm)?

Io ho una ali da 180mm: allunga il buco verso il davanti e risolvi ogni problema ;)

nevione
15-02-2010, 00:00
Ragazzi, dovrò cambiare ali e ne metterei uno da circa 18-20cm e ho già misurato che il buco dietro rimarrà li bloccato dall'ali e andrà tolta anche la ventola in basso... i cavi poi dove posso farli passare? avevo in mente di portarli sotto agli hdd e farli passare dietro per poi raggiungere i vari componenti...


qualcuno ha un ali di queste dimensioni tipo hx1000 (20cm), hx850(18cm),
enermax 850-1250(19cm)?

l'hx850 ha le stesse dimensioni dell'hx750 e i cavi passano.
a me sono passati l'8 pin, il 24 pin e 2 cavi per l'alimentazione sata con cui alimento 4 hd, 1 masterizzatore e 1 blu ray.
davanti ho dovuto far passare solo firewire del case, usb del case e i cavi di alimentazione della vga
e ci sta a filo pure la ventola in basso.
prendi quello e non hai problemi, tanto cosa non alimenti coll'850 che alimenti col 1000?

Sealea
15-02-2010, 01:25
l'hx850 ha le stesse dimensioni dell'hx750 e i cavi passano.
a me sono passati l'8 pin, il 24 pin e 2 cavi per l'alimentazione sata con cui alimento 4 hd, 1 masterizzatore e 1 blu ray.
davanti ho dovuto far passare solo firewire del case, usb del case e i cavi di alimentazione della vga
e ci sta a filo pure la ventola in basso.
prendi quello e non hai problemi, tanto cosa non alimenti coll'850 che alimenti col 1000?

adesso il mio è lungo 15cm ed il buco tra un pò scoppia.. mi chiedo ancora come ho fatto a farci stare tutti i cavi (praticamente tutti i cavi del pc).. dovrei allargarlo ma non è che ho molta voglia... prima prendo l'ali poi vedo come sistemarlo...

cmq anche tu allora consigli l'850? può andare bene per una qualunque configurazione 1366 con sli/x-fire in clock etc..?

len
15-02-2010, 11:54
Ho deciso di prendere questo case per il PC che sto assemblando, ma sono indeciso se prendere la versione base o l'advanced 2 che costa un pochino di più. Voi cosa mi consigliate?

Altro dubbio: ci entra tranquillamente una 5870 in questo case?


Grazie ;)

Sealea
15-02-2010, 13:06
Ho deciso di prendere questo case per il PC che sto assemblando, ma sono indeciso se prendere la versione base o l'advanced 2 che costa un pochino di più. Voi cosa mi consigliate?

Altro dubbio: ci entra tranquillamente una 5870 in questo case?


Grazie ;)

prendi l'advanced 2 senza dubbio,, di estetica preferisco il base ma come tecnologia non c'è paragone...

per la 5870 leggi la mia firma :D


mi avanzano anche almeno 4/5cm

Serpiko
15-02-2010, 13:19
Le ventole del Mesh superiore sono più importanti anche di quella posteriore per far uscire l'aria calda del dissipatore della CPU.
Io quando ce l'ho in full da sopra esce aria molto calda,dietro invece appena tiepida...

Io ho notato che la parte superiroe più calda (nel caso della mia configurazione) non è quella sopra al dissipatore della CPU ma quella centrale del case che sopratutto d'estate raggiunge temperature alte. Ho risolto menttendo una ventola superiore sullo slot più vicino ai lettori ottici piuttosto che in quello posteriore e le temperature sono migliorate di diversi gradi.

Futura12
15-02-2010, 14:22
l'hx850 ha le stesse dimensioni dell'hx750 e i cavi passano.
a me sono passati l'8 pin, il 24 pin e 2 cavi per l'alimentazione sata con cui alimento 4 hd, 1 masterizzatore e 1 blu ray.
davanti ho dovuto far passare solo firewire del case, usb del case e i cavi di alimentazione della vga
e ci sta a filo pure la ventola in basso.
prendi quello e non hai problemi, tanto cosa non alimenti coll'850 che alimenti col 1000?

Senti un po una cosa tu che hai 4 HDD come si comporta il case in questa situazione? lo senti che vibra? e che quindi poi fa leggermente casino?
Io ne ho 5 HDD ma appena prendo lo stipendio di Febbraio ne butto 4 e ne compro uno singolo da 2 TB giuro che non li sopporto più...un casino della malora:muro:
Poi non succede sempre,ma quando gli piglia gli prende brutto non si azzitta più -.-'

Futura12
15-02-2010, 14:27
Io ho notato che la parte superiroe più calda (nel caso della mia configurazione) non è quella sopra al dissipatore della CPU ma quella centrale del case che sopratutto d'estate raggiunge temperature alte. Ho risolto menttendo una ventola superiore sullo slot più vicino ai lettori ottici piuttosto che in quello posteriore e le temperature sono migliorate di diversi gradi.

Io ho una Enermax Warp da 2600 giri dietro...ma la uso sempre sui 1200,almeno ora che fa freddo (questa estate ancora non l'avevo comprata),poi sopra ne ho due a 1000 giri..quella proprio sopra il dissipatore ne tira fuori davvero parecchia di aria calda...la seconda (quella piu vicina alle porte usb/firewire) esce quasi sempre fredda...dietro invece esce tiepida!
Mi si scalda anche a me parecchio la zona centrale,sopratutto mentre gioco ma quello dipende dalla GTX 260 che in full scalda come pochi...quindi la ventola li al momento non mi serve..tanto è normale che mentre gioco si scaldi,quando non faccio nulla la temperatura è sempre ben sotto i limiti consigliati:D

nevione
15-02-2010, 14:27
Senti un po una cosa tu che hai 4 HDD come si comporta il case in questa situazione? lo senti che vibra? e che quindi poi fa leggermente casino?
Io ne ho 5 HDD ma appena prendo lo stipendio di Febbraio ne butto 4 e ne compro uno singolo da 2 TB giuro che non li sopporto più...un casino della malora:muro:
Poi non succede sempre,ma quando gli piglia gli prende brutto non si azzitta più -.-'

sinceramente no, non vibra.
io ho 2 re3 da 320 cadauno in raid 0+1, 1 caviar green da 1 tera e 1 caviar blu da 500gb. gli ultimi due per storage.
quello che mi fa piu' casino e vibra un po' e' quello esterno, un mybook da 1tera ma comunque niente di che

Futura12
15-02-2010, 14:31
sinceramente no, non vibra.
io ho 2 re3 da 320 cadauno in raid 0+1, 1 caviar green da 1 tera e 1 caviar blu da 500gb. gli ultimi due per storage.
quello che mi fa piu' casino e vibra un po' e' quello esterno, un mybook da 1tera ma comunque niente di che

Ecco mi serviva da sapere questo,in effetti i miei dischi rigidi sono tutti piuttosto veci....2 7200.10 che vibrano sensibilmente,e altri 2 Maxtor ancora Maxtor...
Anche perchè manco sono enormi,mo li frullo tutti e compro un bel disco storage da 2Tb e mi tengo il 7200.12 da 500 per il sistema..credo sia il metodo migliore,inutile avere 200 hdd di bassa capienza che consumano e fanno bordello:muro:
Per esempio al momento sono inudibili,ma capace che fra 2 minuti inizia la sinfonia di Mozart:D :doh:

nevione
15-02-2010, 14:32
adesso il mio è lungo 15cm ed il buco tra un pò scoppia.. mi chiedo ancora come ho fatto a farci stare tutti i cavi (praticamente tutti i cavi del pc).. dovrei allargarlo ma non è che ho molta voglia... prima prendo l'ali poi vedo come sistemarlo...

cmq anche tu allora consigli l'850? può andare bene per una qualunque configurazione 1366 con sli/x-fire in clock etc..?

sicuramente si, gia' l'hx620 regge tranquillamente un 920 occato piu' due 5870, il 750 ancora meglio, con l'850 non hai problemi nemmeno con 2 5970.
ormai con i 45 nanometri dei processori (che tra un po' diventano 32) e delle vga gli ali da 1000watt in su imho non hanno molto senso, se uno ce l'ha gia' ok ma comprare per comprare un 650/750/850 watt anche per configurazioni super pompate vanno benone

nevione
15-02-2010, 14:34
Ecco mi serviva da sapere questo,in effetti i miei dischi rigidi sono tutti piuttosto veci....2 7200.10 che vibrano sensibilmente,e altri 2 Maxtor ancora Maxtor...
Anche perchè manco sono enormi,mo li frullo tutti e compro un bel disco storage da 2Tb e mi tengo il 7200.12 da 500 per il sistema..credo sia il metodo migliore,inutile avere 200 hdd di bassa capienza che consumano e fanno bordello:muro:
Per esempio al momento sono inudibili,ma capace che fra 2 minuti inizia la sinfonia di Mozart:D :doh:

si i miei in effetti sono tutti recenti, il piu' vecchio e' il caviar blu che non arriva ad avere 2 anni.
Considera anche che puoi provare a metterli in sospensione, un po' di lavoro manuale ma li ammutolisci

Futura12
15-02-2010, 14:38
si i miei in effetti sono tutti recenti, il piu' vecchio e' il caviar blu che non arriva ad avere 2 anni.
Considera anche che puoi provare a metterli in sospensione, un po' di lavoro manuale ma li ammutolisci

Gia ma dovrei cambiare la disposizione...non credo che si possano sospendere come stanno messi ora,forse li dovrei mettere nei slot da 5.25.
Ma credo che la soluzione migliore sia elliminarli del tutto hanno gia lavorato fin troppo.

Sealea
15-02-2010, 16:09
sicuramente si, gia' l'hx620 regge tranquillamente un 920 occato piu' due 5870, il 750 ancora meglio, con l'850 non hai problemi nemmeno con 2 5970.
ormai con i 45 nanometri dei processori (che tra un po' diventano 32) e delle vga gli ali da 1000watt in su imho non hanno molto senso, se uno ce l'ha gia' ok ma comprare per comprare un 650/750/850 watt anche per configurazioni super pompate vanno benone

ok, grazie... allora vado di hx850...

x la cronaca il mio pc con tutte le ventole in full vga compresa non so quando eroga di suono ma per me siamo su 70db... si sente più il pc della musica se lo tengo a palla XD

in realtà metto tutto al max solo in rarissimi casi quando mi dimentico il pc acceso con le ventole spente che diventa bollente ma solo x 2 o 3 minuti

ciccio66
15-02-2010, 16:54
:confused: :mbe: 70 decibel?
Ti ci vuole i tappi anti rumore eh!

Ma sei sicuro?

Sealea
15-02-2010, 19:21
:confused: :mbe: 70 decibel?
Ti ci vuole i tappi anti rumore eh!

Ma sei sicuro?

no non sono sicuro ma facendo 2 conti delle ventole e dei db che emettono il risultato è quello... anzi, verrebbe più alto ma mi sembra strano :mbe:

riky94rs
15-02-2010, 19:39
no non sono sicuro ma facendo 2 conti delle ventole e dei db che emettono il risultato è quello... anzi, verrebbe più alto ma mi sembra strano :mbe:

guarda che non bisogna sommare i decibel di ogni ventola!!
70db li fa più o meno un trapano :Prrr:

Ortolino
15-02-2010, 20:16
Si, infatti i dB non si sommano così, altrimenti avremmo tutti le orecchie devastate:

per avere un'idea dei dB e del loro riscontro in rumori quotidiani, guardate la tabella di questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel

70 dB è un'aspirapolvere ad un metro :D, ma anche una radio ad alto volume...
aggiugerei anche rumore di una strada trafficata.

Sealea
15-02-2010, 20:41
Si, infatti i dB non si sommano così, altrimenti avremmo tutti le orecchie devastate:

per avere un'idea dei dB e del loro riscontro in rumori quotidiani, guardate la tabella di questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel

70 dB è un'aspirapolvere ad un metro :D, ma anche una radio ad alto volume...
aggiugerei anche rumore di una strada trafficata.

nono allora scusate, ho sbagliato XD


ne farà 45 allora.. non di meno... non so chi vince tra l'aspirapolvere e la vga al 100% XD

Mistre
16-02-2010, 19:27
in questo case mi entra una ATI Radeon HD 5970 e un dissipatore Thermalright
Ultra 120 ?

nevione
16-02-2010, 19:36
in questo case mi entra una ATI Radeon HD 5970 e un dissipatore Thermalright
Ultra 120 ?

l'ultra 120 entra, pero' devi rinunciare a una delle 2 ventole sul pannello laterale, esattamente quella piu' in alto.
la 5970 per le penne ma ci entra

Sealea
16-02-2010, 19:36
in questo case mi entra una ATI Radeon HD 5970 e un dissipatore Thermalright
Ultra 120 ?



ENTRANO TUTTE LE VGA E TUTTI I DISSIPPATORI PRESENTI IN COMMERCIO





per adesso :asd:

braindamage87
16-02-2010, 19:38
in questo case mi entra una ATI Radeon HD 5970 e un dissipatore Thermalright
Ultra 120 ?

un po di post indietro, è stata postata una foto di una 5970 che stava un po strettina (ma ci stava), nel secondo slot PCI-e (quello basso dove ci sono i cassetti per gli HD).

Per il dissipatore non ci dovrebbero invece essere problemi.

nevione
16-02-2010, 19:42
un po di post indietro, è stata postata una foto di una 5970 che stava un po strettina (ma ci stava), nel secondo slot PCI-e (quello basso dove ci sono i cassetti per gli HD).

Per il dissipatore non ci dovrebbero invece essere problemi.

:confused: la 5970 nel 690 ci sta nel primo slot anche.
forse ti confondi col 690II dove per farla stare bisogna metterla nell'ultimo slot in basso e togliere il cassetto degli hd

Mistre
16-02-2010, 19:44
provo a vedere se trovo questo post giusto per farmi un'idea

nevione
16-02-2010, 19:49
provo a vedere se trovo questo post giusto per farmi un'idea

c'era la foto pero' molte pagine fa di un 690 incasinatissimo con la 5970

braindamage87
16-02-2010, 19:52
:confused: la 5970 nel 690 ci sta nel primo slot anche.
forse ti confondi col 690II dove per farla stare bisogna metterla nell'ultimo slot in basso e togliere il cassetto degli hd

azz...forse mi sono confuso...
Ricordo che comunque ci sta, ma era stato discusso molto questo fatto...devo aver messo assieme un po di cose:)

Comunque forse per una scheda da quasi 30cm meglio rivolgersi ad un case più grande no? ;)
Nel 690 ci sta un po stretta...

Mistre
16-02-2010, 19:52
forse il thermalright e la 5970 vanno un po stretti nel case? Però ho visto che è cmq un mid tower. Nn vorrei che mi prendesse fuoco :D

Mistre
16-02-2010, 19:53
io ora come ora ho questo: http://images.devshed.com/dh/stories/SilverStone_TJ06/1.jpg

braindamage87
16-02-2010, 19:55
provo a vedere se trovo questo post giusto per farmi un'idea

ti risparmio la fatica....

eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30095950&postcount=14378


Preparati al casino che c'è in quel case! :D

Mistre
16-02-2010, 19:58
minchia :D che bordello hihihi
Bhe cmq c'entra si, io nn ho il raffreddamento a liquido però, in compenso ho quel bombolone del termalright.... ma a quanto pare dovrebbe entrarci pure quello

nevione
16-02-2010, 20:01
ti risparmio la fatica....

eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30095950&postcount=14378


Preparati al casino che c'è in quel case! :D

ecco era questa:D
il case piu' disordinato del secolo:O

Mistre
16-02-2010, 20:05
mi consigliate di tenere il mio case ( http://images.devshed.com/dh/stories/SilverStone_TJ06/1.jpg ) o di prendere questo qua ? Magari sistemando le cose con un pò di ordine certo. Ora vi faccio una domanda da niubbo totale.. la scheda madre che metterò è questa: ASUS M4A785TD-M EVO - Scheda madre - micro ATX - 785G - Socket AM3 - UDMA133, Serial ATA-300 (RAID), eSATA - FireWire - video

Le specifiche dicono:
- 1 PCI Express 2.0 x16
- 1 PCI Express x1

Se per motivi di spazio la scheda video nn mi entra nel primo slot PCI EXPRESS, devo metterla nello slot a 1x ?
Scusate la domanda iper mega banale...

Futura12
16-02-2010, 20:25
mi consigliate di tenere il mio case ( http://images.devshed.com/dh/stories/SilverStone_TJ06/1.jpg ) o di prendere questo qua ? Magari sistemando le cose con un pò di ordine certo. Ora vi faccio una domanda da niubbo totale.. la scheda madre che metterò è questa: ASUS M4A785TD-M EVO - Scheda madre - micro ATX - 785G - Socket AM3 - UDMA133, Serial ATA-300 (RAID), eSATA - FireWire - video

Le specifiche dicono:
- 1 PCI Express 2.0 x16
- 1 PCI Express x1

Se per motivi di spazio la scheda video nn mi entra nel primo slot PCI EXPRESS, devo metterla nello slot a 1x ?
Scusate la domanda iper mega banale...

Il tuo è un Silverstone anche se vecchiotto,sicuramente come cablagi e spazio interno il 690 è notevolmente superiore ma i materiali sono completamente diversi,anche perchè pure il costo è basso.
Compra la scheda madre e prova,se entra gli dai una sistemata secondo me te lo puoi anche tenere,se non entra mi pare obbligato che devi cambiare,ma prima prova..inutile spendere soldi a casaccio o no?:O

Mistre
16-02-2010, 20:28
eh si, sicuramente :-)

Futura12
16-02-2010, 20:31
eh si, sicuramente :-)

Nel 690 comunque puoi stare sicuro che entra tutto.
è un case davvero estremamente lungo,per essere appena più di un classico mid-tower in quanto a dimensioni (e poi fa effetto più imponente:D)
Per dirti la mia GTX 260 ci sciacqua....nel case che avevo prima non entrava invece...avevo dovuto trapanare il cestello dei dischi rigidi e staccarlo,alla fine l'ho frullato per disperazione:asd:

Mistre
16-02-2010, 20:33
hihihi. Il silversone che ho è praticamente nuovo, poi ha lo sportello trasparente che con quella scheda video e quel dissipatore fa figo :sofico:

Però preferisco l'efficienza alla "figosità" :D

Futura12
16-02-2010, 20:38
hihihi. Il silversone che ho è praticamente nuovo, poi ha lo sportello trasparente che con quella scheda video e quel dissipatore fa figo :sofico:

Però preferisco l'efficienza alla "figosità" :D

Io il consiglio di provare con il tuo te l'ho dato,tanto non ti costa nulla,anzi ci risparmi invece di comprare un altro case che non ti serve.
Poi se ti piace davvero il 690...allora ce poco da fare,compratelo,fra l'altro è uscita la versione CM 690 II da un mesetto..

braindamage87
16-02-2010, 20:54
mi consigliate di tenere il mio case ( http://images.devshed.com/dh/stories/SilverStone_TJ06/1.jpg ) o di prendere questo qua ? Magari sistemando le cose con un pò di ordine certo. Ora vi faccio una domanda da niubbo totale.. la scheda madre che metterò è questa: ASUS M4A785TD-M EVO - Scheda madre - micro ATX - 785G - Socket AM3 - UDMA133, Serial ATA-300 (RAID), eSATA - FireWire - video

Le specifiche dicono:
- 1 PCI Express 2.0 x16
- 1 PCI Express x1

Se per motivi di spazio la scheda video nn mi entra nel primo slot PCI EXPRESS, devo metterla nello slot a 1x ?
Scusate la domanda iper mega banale...

Ma scusa per 2 euro in più prenditi la M4A785TD-V evo. Non è micro-ATX, è più completa e ha 2 PCI-ex 16x.

in ogni caso visto che metti una 5970 ti consiglio tutta un altra categoria di scheda madre, non questi modelli su chipset 785g...ma qui siamo un po' OT

Comunque no non devi mettere la scheda video nello slot 1x, anche perché non ci entrerebbe.

Mistre
16-02-2010, 20:58
OT: la scheda madre ho scelto quella perchè ho intenzione di prenderne una migliore a dicembre, con SATA3 e USB 3

homer31
16-02-2010, 22:28
anche voi avete il case che giornalmente si riempie di polvere?

Besk
16-02-2010, 22:54
Dipende dove ce l'hai

homer31
16-02-2010, 23:14
Dipende dove ce l'hai

a terra!

GekoPlay
16-02-2010, 23:41
anche voi avete il case che giornalmente si riempie di polvere?

Io ho messo dei bei filtri e da ottobre a ora è come nuovo ;)

homer31
16-02-2010, 23:49
Io ho messo dei bei filtri e da ottobre a ora è come nuovo ;)

la ventola laterale è sempre bianca da me

GekoPlay
16-02-2010, 23:56
la ventola laterale è sempre bianca da me

Ne ho messo uno su quella e uno sulla ventola sotto, ovviamente sono tutte e due in immissione, poi uno di alluminio su quella dell'alimentatore.
Sono due filtri di spugna, facili da smontare e da pulire, presi sulla baia dalla cina e pagati poco più di un euro compresa la spedizione.
Ti dico pure che quello sulla ventola laterale diminuisce notevolmente il rumore della ventola ;)

braindamage87
17-02-2010, 00:52
Filtri tutta la vita!!!

Io il pc ce l'ho in un seminterrato molto polveroso ma, grazie ai filtri, all'interno è sempre pulitissimo! Inoltre una buona manutenzione e pulizie frequenti sono molto importanti.

GekoPlay
17-02-2010, 08:42
Filtri tutta la vita!!!

Io il pc ce l'ho in un seminterrato molto polveroso ma, grazie ai filtri, all'interno è sempre pulitissimo! Inoltre una buona manutenzione e pulizie frequenti sono molto importanti.

Eh anche i filtri vanno pulito ogni tanto ;)

homer31
17-02-2010, 09:38
Eh anche i filtri vanno pulito ogni tanto ;)

dove li posso trovare e come li hai posizionati?
una foto per rendere l'idea sarebbe gradita.

grazie :)

braindamage87
17-02-2010, 11:18
dove li posso trovare e come li hai posizionati?
una foto per rendere l'idea sarebbe gradita.

grazie :)

sulla baia se ne trovano a valanghe...

Io li ho messi esterni, mi trovo meglio e per pulirli non devo smontare il case, inoltre proteggono anche la ventola.

Ecco una foto del pannello laterale, ne ho uno anche nella ventola in immissione inferiore. (non sono cosi sporchi come sembrano, è il flash che evidenzia il bianco :) )
http://img710.imageshack.us/img710/9940/17022010067.jpg

kreon
17-02-2010, 13:03
sulla baia se ne trovano a valanghe...

Io li ho messi esterni, mi trovo meglio e per pulirli non devo smontare il case, inoltre proteggono anche la ventola.

Ecco una foto del pannello laterale, ne ho uno anche nella ventola in immissione inferiore. (non sono cosi sporchi come sembrano, è il flash che evidenzia il bianco :) )
http://img710.imageshack.us/img710/9940/17022010067.jpg


scusami, sul pannello laterale hai le ventole immissione?

braindamage87
17-02-2010, 13:10
scusami, sul pannello laterale hai le ventole immissione?

sì. Mi rinfrescano rispettivamente CPU e VGA. Non trovo sinceramente l'utilità di un utilizzo opposto.

Sealea
17-02-2010, 13:32
sì. Mi rinfrescano rispettivamente CPU e VGA. Non trovo sinceramente l'utilità di un utilizzo opposto.

infatti.. poi non ha senso mettere filtri su ventole in estrazione....

kreon
17-02-2010, 20:41
sì. Mi rinfrescano rispettivamente CPU e VGA. Non trovo sinceramente l'utilità di un utilizzo opposto.


beh io le ho messe entrambe in estrazione, e solo quella dietro e quella davanti agli hd sono in immissione, e devo dire che mi trovo molto bene cosi...
poca polveree sopratutto il flusso delle ventole non mi va a contrastare con quello delle ventoline del processore e della vga, ma anzi, le aiutano a buttare fuori l'aria calda...
pero mi piace l'idea delle ventole esterne ;)

braindamage87
17-02-2010, 20:46
beh io le ho messe entrambe in estrazione, e solo quella dietro e quella davanti agli hd sono in immissione, e devo dire che mi trovo molto bene cosi...
poca polveree sopratutto il flusso delle ventole non mi va a contrastare con quello delle ventoline del processore e della vga, ma anzi, le aiutano a buttare fuori l'aria calda...
pero mi piace l'idea delle ventole esterne ;)

ventole esterne? cosa intendi?
se ti riferisci al mio caso è il filtro che è esterno, non la ventola.

Ortolino
17-02-2010, 20:53
beh io le ho messe entrambe in estrazione, e solo quella dietro e quella davanti agli hd sono in immissione, e devo dire che mi trovo molto bene cosi...
poca polveree sopratutto il flusso delle ventole non mi va a contrastare con quello delle ventoline del processore e della vga, ma anzi, le aiutano a buttare fuori l'aria calda...
pero mi piace l'idea delle ventole esterne ;)

In pratica usi la stessa configurazione che io avevo mostrato (e che ho tutt'ora) nel primo post qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=756

kreon
17-02-2010, 21:22
In pratica usi la stessa configurazione che io avevo mostrato (e che ho tutt'ora) nel primo post qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=756

si, è la sesta configurazione..mi ero sbagliato sulla ventola dietro la m\b che è in estrazione e non in immissione...:p

per le ventole di braindamage87, mi sembrava che le tue ventole fossero avvitate direttamente sulla parte esterna del case, e non all'interno, evidentemente mi sbagliavo! :muro:
però sarebbe anche fattibile avvitandole sull'esterno... :p

braindamage87
17-02-2010, 23:45
si, è la sesta configurazione..mi ero sbagliato sulla ventola dietro la m\b che è in estrazione e non in immissione...:p

per le ventole di braindamage87, mi sembrava che le tue ventole fossero avvitate direttamente sulla parte esterna del case, e non all'interno, evidentemente mi sbagliavo! :muro:
però sarebbe anche fattibile avvitandole sull'esterno... :p

Si è anche fattibile, ma poco pratico :)

La soluzione che ho adottato sfrutta le stesse viti che tengono la ventola.
Unica pecca dei filtri? Non si possono usare quei gommini antivibrazione che danno con le ventole di qualità...:mad:

demi@n
18-02-2010, 00:00
Non si possono usare quei gommini antivibrazione che danno con le ventole di qualità...:mad:

Le famose viti di gomma?

GoA
18-02-2010, 09:18
ragazzi ho bisogno del vostro consiglio per sostituire le ventole che fanno un casino assurdo.
Potreste consigliarmi marca e modello di ventole silenziose ma che allo stesso tempo facciano il loro dovere, NON MI INTERESSANO LED!!!

GekoPlay
18-02-2010, 09:38
sulla baia se ne trovano a valanghe...

Io li ho messi esterni, mi trovo meglio e per pulirli non devo smontare il case, inoltre proteggono anche la ventola.

Ecco una foto del pannello laterale, ne ho uno anche nella ventola in immissione inferiore. (non sono cosi sporchi come sembrano, è il flash che evidenzia il bianco :) )
http://img710.imageshack.us/img710/9940/17022010067.jpg

Quoto!

Mistre
18-02-2010, 09:48
ho ordinato ieri questo case, ho visto che ha già installato 3 ventole da 12 cm. Le ventole originali sono parecchio rumorose? Mi consigliate di sostituirle con ventole meno rumorose e piu efficienti ?

TheDarkProphet
18-02-2010, 09:58
ragazzi ho bisogno del vostro consiglio per sostituire le ventole che fanno un casino assurdo.
Potreste consigliarmi marca e modello di ventole silenziose ma che allo stesso tempo facciano il loro dovere, NON MI INTERESSANO LED!!!

Io mi son trovato abbastanza bene con delle Akasa ultraquiet da 140 mm fatte girare a 9V, cmq attorno ai 900 rpm. Inoltre ti consiglio le Nanoxia da 140 mm e 700 rpm. Son ventole da 15 euro l'una ma secondo me son fantastiche.
Mi piacerebbe anche provare le noiseblocker da 140mm e 700 rpm, sono accreditate di soli 12dB, ma non le ho ancora provate.

Con questo case è doveroso tenere le ventole montate con viti di gomma e leggermente distanziate dalla relatica griglia


d!

braindamage87
18-02-2010, 12:33
Le famose viti di gomma?

Esatto, con i filtri non si possono utilizzare...

moira.borsetti
18-02-2010, 14:21
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi:
ho un cm 690 e da poco ho acquistato il pannello finestrato, secondo voi nel cm 690 II advanced ci va?
Grazie a tutti!

riky94rs
18-02-2010, 14:32
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi:
ho un cm 690 e da poco ho acquistato il pannello finestrato, secondo voi nel cm 690 II advanced ci va?
Grazie a tutti!

mi pare di no
se noti nel 690 normale ci sono 4 linguette per fissare la paratia, nel II solo 3

F1R3BL4D3
18-02-2010, 15:08
Non sono intercambiabili i pannelli.

moira.borsetti
18-02-2010, 21:08
Peccato.... Grazie cmq!

_Birro_
19-02-2010, 22:05
Ciao ragazzi..Sto assemblando il pc.Ho acquistato il case CM 690 nVidia ed.
:help: Mi dite la miglior disposizione (immissione/estrazione)-(temperatura/rumorosità) delle ventole anche a costo di cambiarle tutto e anche che modello di rheobus per il controllo ventole (uno che supporti almeno 5 fan)

La mia configurazione è:

DISSI: NOCTUA NH-U12P SE - Posto verticale con le due ventole in estrazione
ALI: Corsair HX 620 W
CPU: i7 920
MB: Asus PT6D Deluxe
RAM: Corsair Dominator 1600 6gb CL 7
VIDEO: nVidea XFX 275
2 hdd WD Velociraptor

F1R3BL4D3
19-02-2010, 22:44
Ciao ragazzi..Sto assemblando il pc.Ho acquistato il case CM 690 nVidia ed.
:help: Mi dite la miglior disposizione (immissione/estrazione)-(temperatura/rumorosità) delle ventole anche a costo di cambiarle tutto e anche che modello di rheobus per il controllo ventole (uno che supporti almeno 5 fan)

La mia configurazione è:

DISSI: NOCTUA NH-U12P SE - Posto verticale con le due ventole in estrazione
ALI: Corsair HX 620 W
CPU: i7 920
MB: Asus PT6D Deluxe
RAM: Corsair Dominator 1600 6gb CL 7
VIDEO: nVidea XFX 275
2 hdd WD Velociraptor

Se guardi la prima pagina ti puoi iniziare a fare un'idea sulla disposizione delle ventole. Mentre per quanto riguarda il dissipatore CPU, sicuro che siano entrambe in estrazione?

nevione
19-02-2010, 22:54
Se guardi la prima pagina ti puoi iniziare a fare un'idea sulla disposizione delle ventole. Mentre per quanto riguarda il dissipatore CPU, sicuro che siano entrambe in estrazione?

:confused: se fossero una immissione e una estrazione si eliderebbero a vicenda no?

F1R3BL4D3
19-02-2010, 23:02
:confused: se fossero una immissione e una estrazione si eliderebbero a vicenda no?

:D no direi proprio di no! Infatti di norma, sono una in immissione e una in estrazione.

nevione
19-02-2010, 23:09
:D no direi proprio di no! Infatti di norma, sono una in immissione e una in estrazione.

scusa ma se metti due ventole entrambe sul dissi sono entrambe in estrazione, o verso il fondo o verso l'alto.
se no la ventola davanti al dissi soffia aria fuori e la ventola dietro il dissi soffia aria dentro, o viceversa, e' un controsenso no?
non capisco:)
le ventole del case si, davanti immette e dietro estrae, ma quelle del dissi se sono piu' di una vanno nello stesso senso, creano una galleria.
ho il noctua nh-d14 e di default sono montate entrambe in estrazione
edit: ho capito il senso, sono orientate entrambe nello stesso senso ma effettivamente una immette e l'altra estrae, ho fatto una confusione metafisica:D

F1R3BL4D3
19-02-2010, 23:12
Prendi come punto di riferimento la zona lamellare. Avrai la ventola anteriore (per comodità, poi in realtà potrebbe essere quella sotto, sopra, etc.) che spinge aria all'interno di quella zona e una posteriore che la estrae.

Davanti (ventola in immissione):
http://www.quietpcusa.com/images/products/noctua-u12p-se2-front.jpg

Dietro (ventola in estrazione):
http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/noctua_nhu12pse2/noctua_nhu12pse2_forums.jpg

nevione
19-02-2010, 23:14
Prendi come punto di riferimento la zona lamellare. Avrai la ventola anteriore (per comodità, poi in realtà potrebbe essere quella sotto, sopra, etc.) che spinge aria all'interno di quella zona e una posteriore che la estrae.

Davanti (ventola in immissione):
http://www.quietpcusa.com/images/products/noctua-u12p-se2-front.jpg

Dietro (ventola in estrazione):
http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/noctua_nhu12pse2/noctua_nhu12pse2_forums.jpg

sisi mi sono accorto e ho editato, hai tutta la ragione;)

_Birro_
19-02-2010, 23:21
Perciò il mio noctua che è posto in situazione orizzontale,le ventole ne dovrei mettere una in estrazione e l altra in immissione?Quella orientata verso il retro del case in che posizione?estrazione o in immissione?dato che poi sulla ghiera posteriore ce un altra ventola originale..Un altro dubbio da babbo,come faccio a capire il lato in cui orientare la ventola per adattarla al suo ruolo?

F1R3BL4D3
20-02-2010, 00:49
:D o guardi le foto o, su molte ventole c'è la freccia con il flusso (le foto qui sopra però mi sembrano piuttosto esemplificative).

La ventola anteriore va in immissione verso la zona lamellare e quella posteriore (sempre del dissipatore) va in estrazione. In questo modo la ventola posteriore (del case) estrarrà l'aria calda derivante dal dissipatore. :D insomma, guarda come sono montate in quelle due foto. :p

_Birro_
20-02-2010, 13:03
Grazie ho capito ;)..Facendo un piccolo schema ho ragionato cosi per la sistemazione delle ventole nel 690.

-Una davanti da 120mm quella con il Led Verda in IMMISSIONE
-Una sotto da 120 in IMMISSIONE
-Due sul top da 140mm in ESTRAZIONE
-Le due NOCTUA 120mm sul dissi una in IMMISSIONE e l'altra in ESTRAZIONE
-Una sul retro da 120mm in ESTRAZIONE

Può andare?che modelli mi consigli?come regolatore Fan quale?

nevione
20-02-2010, 13:20
Grazie ho capito ;)..Facendo un piccolo schema ho ragionato cosi per la sistemazione delle ventole nel 690.

-Una davanti da 120mm quella con il Led Verda in IMMISSIONE
-Una sotto da 120 in IMMISSIONE
-Due sul top da 140mm in ESTRAZIONE
-Le due NOCTUA 120mm sul dissi una in IMMISSIONE e l'altra in ESTRAZIONE
-Una sul retro da 120mm in ESTRAZIONE

Può andare?che modelli mi consigli?come regolatore Fan quale?

praticamente la configurazione che ho io (a parte che sul tetto ne ho 2 da 120 e non 140 e sul dissi una 140 e una 120 e non due 120), in piu' io ne ho una in immissione sul pannello che ti consiglio.
Io mi trovo molto bene.
Ho messo tutte noctua cosi' mi evito la spesa del rohebus.
Se ti piacciono le noctua potresti andare di nfs12 1200 davanti, dietro e sotto e di nfs12 800 sul lato e le due sopra, dove con le griglie le vibrazioni si sentono di piu'. Oppure le prendi tutte a 1200 e sul lato e sopra monti l'apposito cavetto ulna in dotazione che le porta a 800.

_Birro_
20-02-2010, 13:38
Ok.Come temperature di CPU come sei messo?Senza O.C o con.

nevione
20-02-2010, 14:14
Ok.Come temperature di CPU come sei messo?Senza O.C o con.

per il momento ti posso dire quelle su 775, con q6600@3600 core reale 1.375 sto max a 63 gradi in full con linX, idle 18/20 gradi. Senza overclock non so, mai tenuto a default il q6600.
nel prossimo weekend monto l'I5 750 e ti potro' aggiornare sulle temp con quello.
Tieni conto poi che il mio dissi e' il noctua nh-d14

_Birro_
20-02-2010, 14:20
Ok.Buono cmq ;)..Allora aspetto gli aggiornamenti sull'i5..Intanto credo di comprare le ventole che mi hai detto e fare questa impostazione:

-Una davanti Noctua Ventola Nf-p12-1300 in IMMISSIONE
-Una sotto Noctua Ventola Nf-p12-1300 in IMMISSIONE
-Due sul top Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX in ESTRAZIONE
-Le due NOCTUA 120mm sul dissi una in IMMISSIONE e l'altra in ESTRAZIONE
-Una sul retro Noctua Ventola Nf-p12-1300 in ESTRAZIONE

Ok?Niente regolare allora?

nevione
20-02-2010, 14:25
Ok.Buono cmq ;)..Allora aspetto gli aggiornamenti sull'i5..Intanto credo di comprare le ventole che mi hai detto e fare questa impostazione:

-Una davanti Noctua Ventola Nf-p12-1300 in IMMISSIONE
-Una sotto Noctua Ventola Nf-p12-1300 in IMMISSIONE
-Due sul top Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX in ESTRAZIONE
-Le due NOCTUA 120mm sul dissi una in IMMISSIONE e l'altra in ESTRAZIONE
-Una sul retro Noctua Ventola Nf-p12-1300 in ESTRAZIONE

Ok?Niente regolare allora?

io con le noctua non ne sento il bisogno.
ho messo gli ulna alle nfs12 1200 sul tetto e sono inudibili
sul lato ho una nfs12 800 con viti in gomma inudibile
le nfp12 che ho davanti, dietro, sotto e sul dissi le regolo da bios al 70%, non sono inudibili ma non danno per nulla fastidio.
Quella da 14 sul dissi idem come per le nfp12.
Ah tieni conto che l'I5 750 scalda sicuramente meno del q6600 overcloccato, quindi le temperature con I5 saranno piu' basse.

_Birro_
20-02-2010, 14:32
Ma ho letto che qualunque ventola sulla paratia laterale del 690 e sconsigliata perche provoca parecchio rumore..quindi per quello l'avevo scartata..bhu..
Allora credo di fare cosi senza controller ma consigli le Nf-p12 o le Nf-s12-FLX?

nevione
20-02-2010, 14:39
Ma ho letto che qualunque ventola sulla paratia laterale del 690 e sconsigliata perche provoca parecchio rumore..quindi per quello l'avevo scartata..bhu..
Allora credo di fare cosi senza controller ma consigli le Nf-p12 o le Nf-s12-FLX?

sul lato se la monti con le viti in gomma e a 800 non la senti.
per il consiglio io ho un po delle une e un po delle altre, le nfp muovono un po piu' d'aria e sono un po' piu' rumorose delle nfs, vedi tu.
le nfp sono piu' adatte per dissi credo.

_Birro_
20-02-2010, 15:35
Ok ci devo pensare..Se mai decidessi di comprare il RHEOBUS della NZXT SENTRY LX che ha 5 canali per le FAN,con un Cavo a Y 3 Pin 12V,potrei attaccargliene 2 sullo stesso canale e comandarle entrambe?se no ho visto questo -->
Lian Li PT FN04 6x Fan Controller..che è un po piu grezzo ma ha sei canali!
Che ne dite?

riky94rs
20-02-2010, 16:21
se vuoi tanti canali prenditi una zalman zm-mfc1 plus, e ha ben 6 ed è pure bello :D

homer31
21-02-2010, 14:15
devo prendere un dissipatore per la mia cpu. dato che ci sono mi conviene cambiare le ventole standard del coolermaster?

_Birro_
21-02-2010, 22:12
Ti conviene:D !Cosi fai la spesa una volta sola..Ti consiglio le Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series o le 120mm Fan NF-P12-1300..Se invece le vuoi mettere sul Top del case ti conviene prenderle da 140mm.

Mistre
22-02-2010, 19:11
scusate la domanda niubba.. ma come piffero so toglie la griglietta per mettere il masterizzatore? :D

riky94rs
22-02-2010, 19:13
scusate la domanda niubba.. ma come piffero so toglie la griglietta per mettere il masterizzatore? :D

ci sono dei ganci a lato, li tiri e viene via come niente

Dany16vTurbo
22-02-2010, 19:16
ci sono dei ganci a lato, li tiri e viene via come niente
Si ma deve togliere tutto il frontale, che si toglie rimuovendo i due pannelli laterali

riky94rs
22-02-2010, 19:18
Si ma deve togliere tutto il frontale, che si toglie rimuovendo i due pannelli laterali

i pannelli laterali li puoi anche lasciare montati

Mistre
22-02-2010, 19:29
i pannelli laterali li ho tolti, ma il frontale come si leva? che casino sto case :D

riky94rs
22-02-2010, 19:30
i pannelli laterali li ho tolti, ma il frontale come si leva? che casino sto case :D

tira forte dalla fessura che c'è sotto...devi fare un po di forza ma tranquillo non si rompe;)

_Birro_
22-02-2010, 20:09
Si devi fare un po di forza..Nn si rompe :D

Sealea
23-02-2010, 00:27
i pannelli laterali li ho tolti, ma il frontale come si leva? che casino sto case :D

tira da sotto come hanno già suggerito.. il problema è la parte superiore ;)

Pavide
23-02-2010, 02:18
ciao ragazzi.. possiedo anche io questo stupendo case.. vorrei chiedervi una cosa..
come avete collegato i due spinotti per la presa audio del case? xkè c'è il connettore per HD audio e al... grazie! :confused:
inoltra, x l'areazione dela case, fin'ora le ho tenute in posizione standard girando solo la laterale in estrazione.. oggi mi è venuta la fissa e ho smontato quel filtro che c'è sotto e l'ho messo a fianco con la ventola in aspirazione.. xò ci starebbe bene un ventolona da 14.. voi che dite? ho fatto bene a metterla così? come ventole da 12 e 14 voi che consigliate? :help:

_Birro_
23-02-2010, 19:46
ciao ragazzi.. possiedo anche io questo stupendo case.. vorrei chiedervi una cosa..
come avete collegato i due spinotti per la presa audio del case? xkè c'è il connettore per HD audio e al... grazie! :confused:
inoltra, x l'areazione dela case, fin'ora le ho tenute in posizione standard girando solo la laterale in estrazione.. oggi mi è venuta la fissa e ho smontato quel filtro che c'è sotto e l'ho messo a fianco con la ventola in aspirazione.. xò ci starebbe bene un ventolona da 14.. voi che dite? ho fatto bene a metterla così? come ventole da 12 e 14 voi che consigliate? :help:

Secondo me è meglio non metterla la laterale provoca rumore con le vibrazioni sulla paratia.Se mai mettine due da 14 sul top e acquista un bel controller ;)

Ragazzi ho un problemino appena ieri ho montato il tutto che mi è arrivato:

-Controller FAN Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25
Gli ho collegato:
-Canale 1--> le due di immissione (Front e Fondo)
-Canale 2--> le due da estrazione (Top)
-Canale 3--> le due di estrazione (una sul retro e l altra quella del Dissi NOCTUA)
-Canale 4--> Quella dall altro lato del dissi in immissione

Il problema è che all'avvio mi dice CPU FAN Error poi mi fa F1 per continuare e il SO parte benissimo le Temp sono ottime e il Controller funge che è una meraviglia e riesco benissimo a controllare tutte le Fan accoppiate per canale,per il resto tutto liscio come sempre,solo questo err al Boot.Può dipendere che le 2 FAN della CPU sono su un canale del controller diverso?

nevione
23-02-2010, 20:16
Secondo me è meglio non metterla la laterale provoca rumore con le vibrazioni sulla paratia.Se mai mettine due da 14 sul top e acquista un bel controller ;)

Ragazzi ho un problemino appena ieri ho montato il tutto che mi è arrivato:

-Controller FAN Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25
Gli ho collegato:
-Canale 1--> le due di immissione (Front e Fondo)
-Canale 2--> le due da estrazione (Top)
-Canale 3--> le due di estrazione (una sul retro e l altra quella del Dissi NOCTUA)
-Canale 4--> Quella dall altro lato del dissi in immissione

Il problema è che all'avvio mi dice CPU FAN Error poi mi fa F1 per continuare e il SO parte benissimo le Temp sono ottime e il Controller funge che è una meraviglia e riesco benissimo a controllare tutte le Fan accoppiate per canale,per il resto tutto liscio come sempre,solo questo err al Boot.Può dipendere che le 2 FAN della CPU sono su un canale del controller diverso?

e' giusto che ti dia cpu fan error, perche' al boot vede che l'attacco per la ventola della cpu sulla mobo non ha collegato niente, normalmente si puo' disabilitare da bios cosi' non ti da piu' l'errore

Pavide
23-02-2010, 20:55
Secondo me è meglio non metterla la laterale provoca rumore con le vibrazioni sulla paratia.Se mai mettine due da 14 sul top e acquista un bel controller ;)

Ragazzi ho un problemino appena ieri ho montato il tutto che mi è arrivato:

-Controller FAN Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25
Gli ho collegato:
-Canale 1--> le due di immissione (Front e Fondo)
-Canale 2--> le due da estrazione (Top)
-Canale 3--> le due di estrazione (una sul retro e l altra quella del Dissi NOCTUA)
-Canale 4--> Quella dall altro lato del dissi in immissione

Il problema è che all'avvio mi dice CPU FAN Error poi mi fa F1 per continuare e il SO parte benissimo le Temp sono ottime e il Controller funge che è una meraviglia e riesco benissimo a controllare tutte le Fan accoppiate per canale,per il resto tutto liscio come sempre,solo questo err al Boot.Può dipendere che le 2 FAN della CPU sono su un canale del controller diverso?

mettendo davanti la rete antipolvere non sento nessun rumore.. cmq provvederò per il rheobus xkè è necessario.. per caso hai delle foto per vedere come sta montato il tuo? :D

_Birro_
23-02-2010, 22:53
e' giusto che ti dia cpu fan error, perche' al boot vede che l'attacco per la ventola della cpu sulla mobo non ha collegato niente, normalmente si puo' disabilitare da bios cosi' non ti da piu' l'errore

Perfetto!Risolto alla grande..Grazie!

mettendo davanti la rete antipolvere non sento nessun rumore.. cmq provvederò per il rheobus xkè è necessario.. per caso hai delle foto per vedere come sta montato il tuo? :D

No la rete a me x adesso non mi ha dato problemi.Cmq x le foto va benissimo!!Domani le faccio e le posto..;)

Pavide
24-02-2010, 15:59
No la rete a me x adesso non mi ha dato problemi.Cmq x le foto va benissimo!!Domani le faccio e le posto..;)
no.. :D non hai capito.. con la rete davanti non ho problemi neanche io.. solo che con la rete davanti si elimina il rumore che farebbe invece se la ventola avesse l'immissione dalla parte dei buchi.. :D cmq attendo le foto.. per le griglie sono meglio le noctua rispetto alle altre? come stanno nel case?

homer31
24-02-2010, 21:07
Ti conviene:D !Cosi fai la spesa una volta sola..Ti consiglio le Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series o le 120mm Fan NF-P12-1300..Se invece le vuoi mettere sul Top del case ti conviene prenderle da 140mm.

come silenziosità come sono?
occorre sostituirle tutte e aggiungerne?

Sealea
25-02-2010, 01:15
se vuoi tanti canali prenditi una zalman zm-mfc1 plus, e ha ben 6 ed è pure bello :D

tendo a specificare che non ti da la possibilità di spegnere completamente le ventole.. cosa che mi ha molto infastidito...

skyfazer
25-02-2010, 09:36
E perchè mai dovresti spegnerle? Lasci il rheobus al min e vanno a 600 giri (inudibili)..;)

_Birro_
25-02-2010, 20:10
Ecco le foto.Scusa in ritardo :p..Non sono il massimo ma si vedono le FAN.Non avevo voglia di smontare la paratia :D

-Le due Noctua NF-P14 FLX da 140mm sul Top (Le griglie devo ancora toglierle ma non ho mai tempo) comporterebbe a molto meno rumore.

http://img692.imageshack.us/i/img0006al.jpg/

-Le due del dissi una in immissione e l altra in estrazione piu quella retro in estrazione e quella sul basso in immissione,sempre Noctua NF-p12-1300 120mm

http://img32.imageshack.us/i/img0001ny.jpg/

-E infine il mitico Controller FAN Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25 mi sto trovando benissimo!!Qualità ottima.Funziona tutto alla grande le ventole sono tutte collegate a coppia con cavi a Y 3 pin.Per adesso non ho messo i sensori della Temp *(Core Temp-(ventole tutte sui 800rmp) idle/33-35 full/ (dopo un ora di prime95) sui 45 massimo senza O.C)* ho bisogno di tempo per un lavoretto come si deve!.Il tutto con un silenzio mai sentito prima ;)

http://img691.imageshack.us/i/img0009rn.jpg/

Sealea
25-02-2010, 20:21
E perchè mai dovresti spegnerle? Lasci il rheobus al min e vanno a 600 giri (inudibili)..;)
per i led...
Ecco le foto.Scusa in ritardo :p..Non sono il massimo ma si vedono le FAN.Non avevo voglia di smontare la paratia :D

-Le due Noctua NF-P14 FLX da 140mm sul Top (Le griglie devo ancora toglierle ma non ho mai tempo) comporterebbe a molto meno rumore.

http://img692.imageshack.us/i/img0006al.jpg/

-Le due del dissi una in immissione e l altra in estrazione piu quella retro in estrazione e quella sul basso in immissione,sempre Noctua NF-p12-1300 120mm

http://img32.imageshack.us/i/img0001ny.jpg/

-E infine il mitico Controller FAN Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25 mi sto trovando benissimo!!Qualità ottima.Funziona tutto alla grande le ventole sono tutte collegate a coppia con cavi a Y 3 pin.Per adesso non ho messo i sensori della Temp *(Core Temp-(ventole tutte sui 800rmp) idle/33-35 full/ (dopo un ora di prime95) sui 45 massimo senza O.C)* ho bisogno di tempo per un lavoretto come si deve!.Il tutto con un silenzio mai sentito prima ;)

http://img691.imageshack.us/i/img0009rn.jpg/

case nvidia/noctua edition? :asd:

nevione
26-02-2010, 02:11
per i led...


case nvidia/noctua edition? :asd:

ho io il copyright sul noctua edition:O

Sealea
26-02-2010, 02:14
ho io il copyright sul noctua edition:O

perchè? :asd:

traskot
26-02-2010, 02:29
ho io il copyright sul noctua edition:O

L'hai moddato o hai messo tutte noctua?

nevione
26-02-2010, 02:39
L'hai moddato o hai messo tutte noctua?

tutte noctua:D
colla mia manualita' se provo a moddare rompo qualcosa:cry:

traskot
26-02-2010, 03:13
tutte noctua:D
colla mia manualita' se provo a moddare rompo qualcosa:cry:

Bè...non sò...magari lo avevi riverniciato dei fantastici colori Noctua :D

Sealea
26-02-2010, 12:27
tutte noctua:D
colla mia manualita' se provo a moddare rompo qualcosa:cry:

no bè, io non uso la COLLA per moddare :D

Pavide
26-02-2010, 13:59
vete fatto dei bei lavori!! complimenti ad entrambi.. mi piace l'abbinamento nanoxia e plexiglass.. :D

nevione
26-02-2010, 16:57
no bè, io non uso la COLLA per moddare :D

:stordita:

polos
26-02-2010, 18:28
raga in questo case ci sta la Noctua NH-U12P SE2??

Sealea
26-02-2010, 19:05
raga in questo case ci sta la Noctua NH-U12P SE2??

che barba....


CI STANNO TUTTI I DISSIPPATORI PRESENTI IN COMMERCIO!!


per la 156453132 volta....

toretto337
26-02-2010, 19:21
che barba....


CI STANNO TUTTI I DISSIPPATORI PRESENTI IN COMMERCIO!!


per la 156453132 volta....

:asd:

lucacali87
27-02-2010, 10:23
ragazzi ho un problema :muro:
ho un hard disk esterno da 2.5" quindi autoalimentato,il problema è che se lo vollego sulle porte posteriori,quelle della mobo,funziona,se lo collego su quelle superiori non lo legge:(
come posso fare?

molochgrifone
27-02-2010, 11:30
ragazzi ho un problema :muro:
ho un hard disk esterno da 2.5" quindi autoalimentato,il problema è che se lo vollego sulle porte posteriori,quelle della mobo,funziona,se lo collego su quelle superiori non lo legge:(
come posso fare?

In nessun modo purtroppo, è normale che succeda :)

Sealea
27-02-2010, 11:30
ragazzi ho un problema :muro:
ho un hard disk esterno da 2.5" quindi autoalimentato,il problema è che se lo vollego sulle porte posteriori,quelle della mobo,funziona,se lo collego su quelle superiori non lo legge:(
come posso fare?

lo faceva anche a me.. ho provato un pò a pasticciare con i cavi del case e poi ha ricominciato a funzionare

Ortolino
27-02-2010, 11:35
Stesso problema per me. Le chiavette USB funzionano anche con le porte superiori, ma gli hard disk esterni solo con quelle posteriori.
Non è un gran problemone...

Deids
27-02-2010, 11:39
ragazzi ho un problema :muro:
ho un hard disk esterno da 2.5" quindi autoalimentato,il problema è che se lo vollego sulle porte posteriori,quelle della mobo,funziona,se lo collego su quelle superiori non lo legge:(
come posso fare?

C'è poco da fare, è un problema che avevo posto qua qualche mese fa, e difatti gli hd autoalimentati fungono solo con le usb della mobo e non quelle del case, che è una cosa abbastanza ridicola, ma tant'è.

486sx25Mhz
27-02-2010, 11:43
Puoi provare con una Scheda interna USB, dovrebbe conservare le stesse caratteristiche, tensione,etc etc della mobo. Non dovresti avere problemi, se il problema è il numero di porte, se invece è una questione di praticità... allora non ti serve a nulla.