View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
princi1989
07-08-2009, 18:17
Benissimo:D ho infascettato i cavi ancora meglio ora il lavoro che ho fatto è veramente ottimo e il pc è pulitissimo...se non fosse per quei maledetti cavi sata che nella mia motherboard stanno davanti e non di lato...mi rovinano tutto:cry:
posta qualche foto!:Prrr:
Futura12
07-08-2009, 18:22
posta qualche foto!:Prrr:
volentieri...tempo che installo i driver del telefono!:mad: (ah considerate pure che è pulito perchè la scheda video è una merda di 7600GT che occupa zero spazio ihihih)
princi1989
07-08-2009, 18:28
volentieri...tempo che installo i driver del telefono!:mad: (ah considerate pure che è pulito perchè la scheda video è una merda di 7600GT che occupa zero spazio ihihih)
una bomba! 7600gt! :D eheh
Futura12
07-08-2009, 18:30
una bomba! 7600gt! :D eheh
Niente co sto merdaio di Windows7 64 bit e le sue maledette firme digitali (del cazzo si...proprio del cazzo le odio con tutto me stesso) non mi installa il cellulare...farò in qualche altro modo...ma non adesso..
Si si una vera bomba...di lentezza:asd:
Ortolino
07-08-2009, 19:26
Benissimo:D ho infascettato i cavi ancora meglio ora il lavoro che ho fatto è veramente ottimo e il pc è pulitissimo...se non fosse per quei maledetti cavi sata che nella mia motherboard stanno davanti e non di lato...mi rovinano tutto:cry:
Ho lo stesso problemino...comunque...
foto!! :oink:
Ortolino
07-08-2009, 19:27
volentieri...tempo che installo i driver del telefono!:mad: (ah considerate pure che è pulito perchè la scheda video è una merda di 7600GT che occupa zero spazio ihihih)
Beh, non è necessariamente un male: consuma poco, scalda poco, ingombra poco...non è più nuovissima, ma nessuno è perfetto :asd:
Futura12
07-08-2009, 19:29
Ho lo stesso problemino...comunque...
foto!! :oink:
Appena switcho su XP le posto:D fra l'altro non so da te ma io ho ben 8 porte sata e 5 sono utilizzate quindi c'è un fottio di cavi sata che fanno un giro pessimo:cry:
Ho fatto di recente un lavoro in un cesso di case ma con la mobo con i sata di lato...è venuta una cosa eccezzionale
Futura12
07-08-2009, 19:31
Beh, non è necessariamente un male: consuma poco, scalda poco, ingombra poco...non è più nuovissima, ma nessuno è perfetto :asd:
No infatti,ma questa è un male ha il dissy alla frutta...sta a 60 in idle ben di più della HD4850 che avevo,ma vabbè è una scheda muletto per l'estate..mi accontento...qualcosa poi gira dai! cia pur sempre 3-4 anni:D
schumifun
08-08-2009, 00:02
grazie schumifun
ho provato Everest (considera che la temperatura di 47° è stata raggiunta in circa 15 minuti ed ho iniziato qualche minuto dopo l'accensione del pc)
http://img232.imageshack.us/img232/478/everestj.jpg
ed anche SpeedFan
http://img6.imageshack.us/img6/6216/speedfanj.jpg
bah è abbastanza strano, cmq esistono mobo con problemi di surriscaldamento(come la p5ne-sli), il cosniglio è di metterci una ventolina(anche una 40x40 o una 50x50) e vedere se hai miglioramenti;)
toretto337
08-08-2009, 00:10
secondo me dipende dal posizionamento dei sensori della mobo..
Futura12
08-08-2009, 12:02
secondo me dipende dal posizionamento dei sensori della mobo..
Per esperienza ti dico di no,i chipset Nforce hanno avuto sempre il pessimo vizio di scaldare ma veramente tanto.
toretto337
08-08-2009, 12:24
Per esperienza ti dico di no,i chipset Nforce hanno avuto sempre il pessimo vizio di scaldare ma veramente tanto.
gia..ma lui nn ha un Nforce..
princi1989
08-08-2009, 23:37
ciao a tutti...
che altre modifiche potrei apportare alla parte davanti del mio case per far entrare ancora più aria??
http://img196.imageshack.us/img196/1889/09082009117.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/09082009117.jpg/)
scusate per la qualità della foto...
(il nastro adesivo nero che vedete è stato solo applicato per coprire degli spazi grigi che così non si vedono poi con lo sportello davanti)ha solo quello scopo...
i filtri delle ventole servono davvero? o si potrebbero anche togliere?
graziee :D
schumifun
08-08-2009, 23:51
ciao a tutti...
che altre modifiche potrei apportare alla parte davanti del mio case per far entrare ancora più aria??
http://img196.imageshack.us/img196/1889/09082009117.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/09082009117.jpg/)
scusate per la qualità della foto...
(il nastro adesivo nero che vedete è stato solo applicato per coprire degli spazi grigi che così non si vedono poi con lo sportello davanti)ha solo quello scopo...
i filtri delle ventole servono davvero? o si potrebbero anche togliere?
graziee :D
eeee che ci vuoi fa più:asd:
per me va più che bene cosi, ma vedi prima se hai realmente dei benefici
princi1989
09-08-2009, 00:03
eeee che ci vuoi fa più:asd:
per me va più che bene cosi, ma vedi prima se hai realmente dei benefici
io avevo intenzione di toglierli proprio i filtri...fare un buco bello rotondo e lasciare le ventole così...ho visto molta gente che non li mette...io non li trovo mai sporchi... però boh non vorrei fare la cazzata e poi rimangiarmi le mani e non poter ritornare indietro...
io avevo intenzione di toglierli proprio i filtri...fare un buco bello rotondo e lasciare le ventole così...ho visto molta gente che non li mette...io non li trovo mai sporchi... però boh non vorrei fare la cazzata e poi rimangiarmi le mani e non poter ritornare indietro...
perchè dovresti fare dei buchi? davanti basta che togli il (i) filtro (filtri)
princi1989
09-08-2009, 00:12
perchè dovresti fare dei buchi? davanti basta che togli il (i) filtro (filtri)
ma i filtri con tutto la plastica tengono su le ventole...
quella in alto ke vedi nella foto di ventola da 140 l'ho adattata io prendendo questo
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/20.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/3585/07072009007.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/07072009007.jpg/)
l'ho messa ad incastro e poi fermato con 4 buchi e 4 viti(2 x parte)...quindi ora se non posso togliere il filtro xkè c'è direttamente la ventola montata sopra... ma dovrei solo tagliare il filtro interiormente...lasciando così la struttura che sorregge tutto...
è un metodo che ho adottato solo io mi sa... ma era comodissimo...
schumifun
09-08-2009, 00:26
ma i filtri con tutto la plastica tengono su le ventole...
quella in alto ke vedi nella foto di ventola da 140 l'ho adattata io prendendo questo
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/20.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/3585/07072009007.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/07072009007.jpg/)
l'ho messa ad incastro e poi fermato con 4 buchi e 4 viti(2 x parte)...quindi ora se non posso togliere il filtro xkè c'è direttamente la ventola montata sopra... ma dovrei solo tagliare il filtro interiormente...lasciando così la struttura che sorregge tutto...
è un metodo che ho adottato solo io mi sa... ma era comodissimo...
eviterei di tagliuzzare a meno che non sia necessario(ovvero hd a 60°), altrimenti mi sembra inutile, considera che poi il case lo rovini...
eviterei di tagliuzzare a meno che non sia necessario(ovvero hd a 60°), altrimenti mi sembra inutile, considera che poi il case lo rovini...
non deve tagliare niente ripeto...devo solo adottare metodi differenti per mettere le ventole...c'è chi le ha messe ad incastro con del materiale isolante fra la struttura e la ventola (per la inferiore) per la superiore invece hai mille modi che noi abbia adottato...dall'appenderla fra guarnizioni di gomma...sempre il materiale isolante...staffe in ferro...insomma usa la tua immaginazione ma se proprio vuoi togliere i filtri (che tra parentesi nella parte superiore già li avevi nei tappi dei 5,25") trova un metodo che non ti obblighi a tagliare niente!
Giuseppe Rossi
09-08-2009, 09:24
COn il CM 690 si può mettere un raffreddamento a liquido? ho visto che ci sono le entrate dei tubicini
Ortolino
09-08-2009, 09:24
Io ho tolto il filtro della ventola in basso...l'ho installata con quattro fascette.
Non è stato semplicissimo, ma almeno non c'è più l'impedimento del filtro. Ho notato che la polvere che entra non è molta, mentre prima essa riempiva il filtro in pochi giorni, tarpando ulteriormente il flusso d'aria.
Ortolino
09-08-2009, 09:25
COn il CM 690 si può mettere un raffreddamento a liquido? ho visto che ci sono le entrate dei tubicini
si...
alex oceano
09-08-2009, 10:23
si...
certo per informazioni maggiori vedere prima pagina o chiedere agli utenti che hanno questo sistena di raffreddamento
princi1989
09-08-2009, 10:26
Io ho tolto il filtro della ventola in basso...l'ho installata con quattro fascette.
Non è stato semplicissimo, ma almeno non c'è più l'impedimento del filtro. Ho notato che la polvere che entra non è molta, mentre prima essa riempiva il filtro in pochi giorni, tarpando ulteriormente il flusso d'aria.
ah quindi mi consigli di toglierlo il filtro?
Ortolino
09-08-2009, 10:27
Almeno un paio di gradi sull'hard disk li ho guadagnati...
E poi sinceramente preferisco dare ogni tanto una pulita dentro il case piuttosto che ritrovarmi con il filtro mezzo tappato, smontarlo e lavarlo periodicamente :D
princi1989
09-08-2009, 10:31
Almeno un paio di gradi sull'hard disk li ho guadagnati...
E poi sinceramente preferisco dare ogni tanto una pulita dentro il case piuttosto che ritrovarmi con il filtro mezzo tappato, smontarlo e lavarlo periodicamente :D
allora mi sa che lo tolgo...xò io pensavo di tagliare il filtro...non di fissarlo con le fascette...
princi1989
09-08-2009, 12:06
posto qualche foto del lavoro fatto stamattina...
http://img37.imageshack.us/img37/4503/09082009119.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009119.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/2752/09082009121.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/09082009121.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/7033/09082009122.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/09082009122.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/3852/09082009120.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009120.jpg/)
ho realizzato un supporto in plexiglass togliendo così il filtro e aggiungendo una griglia... poi lo farò anche x la ventola in alto quella da 140 appena troverò una griglia...cosa ne dite nel frattempo?
schumifun
09-08-2009, 12:41
non deve tagliare niente ripeto...devo solo adottare metodi differenti per mettere le ventole...c'è chi le ha messe ad incastro con del materiale isolante fra la struttura e la ventola (per la inferiore) per la superiore invece hai mille modi che noi abbia adottato...dall'appenderla fra guarnizioni di gomma...sempre il materiale isolante...staffe in ferro...insomma usa la tua immaginazione ma se proprio vuoi togliere i filtri (che tra parentesi nella parte superiore già li avevi nei tappi dei 5,25") trova un metodo che non ti obblighi a tagliare niente!
io questo dicevo:D
posto qualche foto del lavoro fatto stamattina...
ho realizzato un supporto in plexiglass togliendo così il filtro e aggiungendo una griglia... poi lo farò anche x la ventola in alto quella da 140 appena troverò una griglia...cosa ne dite nel frattempo?
bel lavoro;)
Ortolino
09-08-2009, 13:11
posto qualche foto del lavoro fatto stamattina...
ho realizzato un supporto in plexiglass togliendo così il filtro e aggiungendo una griglia... poi lo farò anche x la ventola in alto quella da 140 appena troverò una griglia...cosa ne dite nel frattempo?
Un bel lavoretto...il mio è "brutale", ma solo perchè non ho voglia nè le capacità per fare questi lavori:fagiano:
io questo dicevo:D
bel lavoro;)
ho quotato te ma in realtà rispondevo a princi1989...infatti ho sbagliato a quotare!
Quoto per il bel lavoro!
Futura12
09-08-2009, 13:17
posto qualche foto del lavoro fatto stamattina...
http://img37.imageshack.us/img37/4503/09082009119.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009119.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/2752/09082009121.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/09082009121.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/7033/09082009122.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/09082009122.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/3852/09082009120.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009120.jpg/)
ho realizzato un supporto in plexiglass togliendo così il filtro e aggiungendo una griglia... poi lo farò anche x la ventola in alto quella da 140 appena troverò una griglia...cosa ne dite nel frattempo?
La griglia per me non serve,toglie flusso d'aria...leva pochissima polvere,e la ventola fa più casino.
Comunque bel lavoro:D
La griglia per me non serve,toglie flusso d'aria...leva pochissima polvere,e la ventola fa più casino.
Comunque bel lavoro:D
la ventola fa casino comunque e data la natura delle ventole CM ne allunga sicuramente la vita...visto che ho constatato che queste ventole non hanno la sede "olio" protetta, quest'ultimo si impasta con la polvere molto velocemente!
Non lo trovo un grande problema visto che per i miei gusti queste ventole vanno assolutamente cambiate...però se uno le vuole tenere non sarebbe male proteggerle anche se minimamente!
Futura12
09-08-2009, 13:41
la ventola fa casino comunque e data la natura delle ventole CM ne allunga sicuramente la vita...visto che ho constatato che queste ventole non hanno la sede "olio" protetta, quest'ultimo si impasta con la polvere molto velocemente!
Non lo trovo un grande problema visto che per i miei gusti queste ventole vanno assolutamente cambiate...però se uno le vuole tenere non sarebbe male proteggerle anche se minimamente!
io ho 4 slip-stream :asd: gia le ho cambiate le ventole originali,comunque boh le griglie non mi sono mai piaciute.
devil_mcry
09-08-2009, 13:49
posto qualche foto del lavoro fatto stamattina...
http://img37.imageshack.us/img37/4503/09082009119.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009119.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/2752/09082009121.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/09082009121.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/7033/09082009122.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/09082009122.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/3852/09082009120.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009120.jpg/)
ho realizzato un supporto in plexiglass togliendo così il filtro e aggiungendo una griglia... poi lo farò anche x la ventola in alto quella da 140 appena troverò una griglia...cosa ne dite nel frattempo?
La griglia per me non serve,toglie flusso d'aria...leva pochissima polvere,e la ventola fa più casino.
Comunque bel lavoro:D
quoto sul discorso ventola, cmq colorerei di nero il plexiglass che dici? è un pochino un pugno nell'occhio secondo me...
quoto sul discorso ventola, cmq colorerei di nero il plexiglass che dici? è un pochino un pugno nell'occhio secondo me...
ma trasparente gli aumenta la diffusione anteriore dei led
princi1989
09-08-2009, 14:00
ma trasparente gli aumenta la diffusione anteriore dei led
esatto!
mi consigliate di togliere quella griglia allora?.
ho modificato anche la ventola superiore...ora il "tutto" si presenta così:
http://img37.imageshack.us/img37/3136/09082009123.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009123.jpg/)
devil_mcry
09-08-2009, 14:10
esatto!
mi consigliate di togliere quella griglia allora?.
ho modificato anche la ventola superiore...ora il "tutto" si presenta così:
http://img37.imageshack.us/img37/3136/09082009123.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/09082009123.jpg/)
io la toglierei
ma la ventola sopra da quanto è ? cmq grazie mille mi hai illuminato su una cosa :D come fissare la fan li dove la hai messa tu :P
princi1989
09-08-2009, 14:11
io la toglierei
ma la ventola sopra da quanto è ? cmq grazie mille mi hai illuminato su una cosa :D come fissare la fan li dove la hai messa tu :P
è da 140....cmq è una cavolata fissarla... basta prendere il filtro originale che danno insieme al case... tolgi via il filtro..fai i buchi da 140 e la fissi lateralmente facendo 2 buchi sulla plastica....
devil_mcry
09-08-2009, 14:12
è da 140....cmq è una cavolata fissarla... basta prendere il filtro originale che danno insieme al case... tolgi via il filtro..fai i buchi da 140 e la fissi lateralmente facendo 2 buchi sulla plastica....
no io nn ho il cm690, ho l'elite 330 ma davanti smontato assomiglia a questo... :D nn ci avevo pensato
princi1989
09-08-2009, 14:37
Ecco il frontale completato spero vi piaccia!:D
http://img411.imageshack.us/img411/2690/09082009124.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/09082009124.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/2353/09082009126.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/09082009126.jpg/)
Futura12
09-08-2009, 14:41
Mi piace più da liscio,anche se apprezzo le tue modifiche:D Io pensa che non ho montato neanche il masterizzatore,perchè davanti non voglio niente...tanto non lo usavo mai.
Mi piace troppo da liscio ed elegante.
devil_mcry
09-08-2009, 14:56
fai nero il davanti di ferro sotto dove c'è la 120
xke cosi sta male, nn coprire la ventola fai nero solo il metallo sottostante (nn so se mi spiego)
princi1989
09-08-2009, 15:01
fai nero il davanti di ferro sotto dove c'è la 120
xke cosi sta male, nn coprire la ventola fai nero solo il metallo sottostante (nn so se mi spiego)
si si ho capito...devo trovare del nastro adesivo nero...non ho voglia di farlo con le bombolette :D
Futura12
09-08-2009, 15:02
si si ho capito...devo trovare del nastro adesivo nero...non ho voglia di farlo con le bombolette :D
vai di nastro telato nero. è meglio del nastro adesivo.
princi1989
09-08-2009, 15:04
vai di nastro telato nero. è meglio del nastro adesivo.
ok..grazie...poi lo comprerò...secondo voi devo mettere pure sotto il plexy? o solo intorno facendo capire che c'è il plexiglass con la ventola là...?
devil_mcry
09-08-2009, 15:04
ma li visto che nn occorre tutta sta qualità del lavoro finito comprerei un pennarello a vernice nera e lo farei cosi...
princi1989
09-08-2009, 15:06
ma li visto che nn occorre tutta sta qualità del lavoro finito comprerei un pennarello a vernice nera e lo farei cosi...
meglio qualcosa da attaccare...il pennarello anche se indelebile poi con il tempo tende a schiarirsi...e macchio tutto il frontale... :doh:
devil_mcry
09-08-2009, 15:08
meglio qualcosa da attaccare...il pennarello anche se indelebile poi con il tempo tende a schiarirsi...e macchio tutto il frontale... :doh:
no quelli che dico io sono a vernice
non sono normali indelebili
princi1989
09-08-2009, 15:12
no quelli che dico io sono a vernice
non sono normali indelebili
me li faresti vedere da qualche parte?
devil_mcry
09-08-2009, 15:15
me li faresti vedere da qualche parte?
viene difficile xke li ho presi in ferramenta cerco online un momento
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0163344&cm_vc=av_it
era tipo questo
princi1989
09-08-2009, 19:16
le modifiche sono servite! -4°sugli hard disk... sto a 33°.. non oso immaginare quanto faranno in inverno ;) :ciapet:
Ortolino
09-08-2009, 19:19
le modifiche sono servite! -4°sugli hard disk... sto a 33°.. non oso immaginare quanto faranno in inverno ;) :ciapet:
:ciapet:
riky94rs
10-08-2009, 12:14
@princi
per mettere il filtro davanti dove l'hai avvitato? hai fatto dei fori?
princi1989
10-08-2009, 12:18
@princi
per mettere il filtro davanti dove l'hai avvitato? hai fatto dei fori?
si... c'è il filtro che ha 4 pezzi ai lati...va ad incastro e poi fai 2 o 4 fori sulla plastica e fai combaciare i buchi dove ci sono gli hard disk...
riky94rs
10-08-2009, 12:19
si... c'è il filtro che ha 4 pezzi ai lati...va ad incastro e poi fai 2 o 4 fori sulla plastica e fai combaciare i buchi dove ci sono gli hard disk...
grazie sei stato chiarissimo!!
comunque davvero complimenti per il lavoro
Futura12
10-08-2009, 12:20
le modifiche sono servite! -4°sugli hard disk... sto a 33°.. non oso immaginare quanto faranno in inverno ;) :ciapet:
Gia peccato che i dischi dovrebbero stare sui 35 gradi di media,temperature più basse,abbassano la vita dello stesso.
princi1989
10-08-2009, 12:22
grazie sei stato chiarissimo!!
comunque davvero complimenti per il lavoro
Gia peccato che i dischi dovrebbero stare sui 35 gradi di media,temperature più basse,abbassano la vita dello stesso.
vedi...dovevo lavorare un pò peggio allora! eheh :Prrr:
Futura12
10-08-2009, 12:24
vedi...dovevo lavorare un pò peggio allora! eheh :Prrr:
Casomai in inverno spegni la ventola anteriore.
Giuseppe Rossi
10-08-2009, 12:37
Gia peccato che i dischi dovrebbero stare sui 35 gradi di media,temperature più basse,abbassano la vita dello stesso.
Chi l'ha detto sta cosa? I dischi possono lavorare al di sotto della temperatura minima, vendono anche delle ventole che si applicano sotto l'hardisk proprio per far scendere ulteriormente la temperatura riducendola al di sotto la minima di esercizio. L'importante é che non scendano sotto i 10°C altrimenti si ibernano
Futura12
10-08-2009, 12:43
Chi l'ha detto sta cosa? I dischi possono lavorare al di sotto della temperatura minima, vendono anche delle ventole che si applicano sotto l'hardisk proprio per far scendere ulteriormente la temperatura riducendola al di sotto la minima di esercizio. L'importante é che non scendano sotto i 10°C altrimenti si ibernano
Prima di parlare sarebbe il caso che ti informi,gia è la seconda figuraccia che fai oltre a quella fatta nel topic delle Radeon HD4850.
Saluti.
riky94rs
10-08-2009, 12:47
Prima di parlare sarebbe il caso che ti informi,gia è la seconda figuraccia che fai oltre a quella fatta nel topic delle Radeon HD4850.
Saluti.
io ad esempio ora ce l'ho a 32° (ho appene pulito il filtro della ventola)...
Giuseppe Rossi
10-08-2009, 12:49
Prima di parlare sarebbe il caso che ti informi,gia è la seconda figuraccia che fai oltre a quella fatta nel topic delle Radeon HD4850.
Saluti.
Infatti mi sono informato prima, informati anche tu:
http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/ds_barracuda_7200_12.pdf
confermo gia mafio (che reputo abbia conoscenza di cio che dice) qualche pagina indietro ne parlo che diversi test se non ricordo male affermavano che e piu ideale una temperatura tra i 35 e i 40 gradi
poi le case possono dichiarare cio che vogliono anche intel nei suoi datasheet dice che i 45 nanometri possono stare anche a 90° e le ati 48xx monoslot sui 70 in idle ma chi le tiene queste temperature?????
confermo gia mafio (che reputo abbia conoscenza di cio che dice) qualche pagina indietro ne parlo che diversi test se non ricordo male affermavano che e piu ideale una temperatura tra i 35 e i 40 gradi
poi le case possono dichiarare cio che vogliono anche intel nei suoi datasheet dice che i 45 nanometri possono stare anche a 90° e le ati 48xx monoslot sui 70 in idle ma chi le tiene queste temperature?????
sarà anche vero che gli HD devono stare fra i 35 e i 40 gradi ma allora il mio vecchio HD? non è mai andato sopra i 32 neanche lasciandolo sensa ventola anteriore e faceva i 26° in inverno...che gli dovrei fare se non scalda? ci metto una fiamma sotto?
schumifun
10-08-2009, 19:24
infatti questa discussione non ha ne capo ne coda, dipende dal'hd, io ho un maxtor e secondo specifica la sua temp di esercizio è 41 gradi, automaticamente è al limite del range di temperatura ottimale...
qualunque hd nasce per non essere ventilato, tant'è che nei case preassemblati se si trova una ventola dietro è già tanto eppure quei case vanno e anche per parecchio...
io tra l'altro questo maxtor prima lo tenevo in un case middltower da 30 euro, con un prescott e senza una ventola in tutto il case(tranne il dissi intel e l'ali)
se adesso nel 690 sta a 40° in estate con due ventole, non oso immaginare prima a quanto arrivava, eppure funziona;)
Ortolino
10-08-2009, 20:05
In diversi hd il range delle temperature di funzionamento va dai 0 ai 60°C.
A mio avviso basta che non ci si avvicini troppo a entrambe le temperature.
D'inverno sto sui 30-33, d'estate sui 38-42...spero che durino :D
infatti questa discussione non ha ne capo ne coda, dipende dal'hd, io ho un maxtor e secondo specifica la sua temp di esercizio è 41 gradi, automaticamente è al limite del range di temperatura ottimale...
qualunque hd nasce per non essere ventilato, tant'è che nei case preassemblati se si trova una ventola dietro è già tanto eppure quei case vanno e anche per parecchio...
io tra l'altro questo maxtor prima lo tenevo in un case middltower da 30 euro, con un prescott e senza una ventola in tutto il case(tranne il dissi intel e l'ali)
se adesso nel 690 sta a 40° in estate con due ventole, non oso immaginare prima a quanto arrivava, eppure funziona;)
quoto! .........ho il mulo che gira da anni con l'hitachi oltre i 42°C ed è li che vive e vegeta tranquillamente..........adesso nn mi direte che il mio è un caso! ;)
Ortolino
10-08-2009, 22:43
quoto! .........ho il mulo che gira da anni con l'hitachi oltre i 42°C ed è li che vive e vegeta tranquillamente..........adesso nn mi direte che il mio è un caso! ;)
Nel pc di mio fratello c'è un hard disk da 5 anni ormai che sta perennemente a 48°C :D
Nel pc di mio fratello c'è un hard disk da 5 anni ormai che sta perennemente a 48°C :D
allora il mio nn è un caso :asd: ....................aahhh le statistiche :rolleyes:
F1R3BL4D3
10-08-2009, 22:51
Ma infatti il punto "debole" della prova che, penso, sia quella a cui si stava pensando (ossia quella di Google) è che gli HD erano molto diversi fra loro. E in un'insieme eterogeneo è un po' un casino fare un'analisi precisa (anzi, in realtà è praticamente non fattibile a posteriori). Era altresì interessante per il numero di unità coinvolte e per il fatto che comunque danno un'idea generale, ma che generale resta. I datasheet dei produttori sono più (si spera) affidabili per un'idea specifica.
Infine non bisogna pensare che ci sia solo il mondo desktop come quello che gira su HWU. Pensate al mondo SoHo e aziendale (e per gli HD anche il settore dell'intrattenimento). Gli HD ma anche i processori e tutti gli altri componenti si sognano un'aereazione di quelle che si ha nella maggior parte dei PC qui e non è raro che si arrivi a toccare proprio le temperature critiche (e spesso e volentieri non è né l'HD né il processore la prima cosa che schiatta).
Ma infatti il punto "debole" della prova che, penso, sia quella a cui si stava pensando (ossia quella di Google) è che gli HD erano molto diversi fra loro. E in un'insieme eterogeneo è un po' un casino fare un'analisi precisa (anzi, in realtà è praticamente non fattibile a posteriori). Era altresì interessante per il numero di unità coinvolte e per il fatto che comunque danno un'idea generale, ma che generale resta. I datasheet dei produttori sono più (si spera) affidabili per un'idea specifica.
Infine non bisogna pensare che ci sia solo il mondo desktop come quello che gira su HWU. Pensate al mondo SoHo e aziendale (e per gli HD anche il settore dell'intrattenimento). Gli HD ma anche i processori e tutti gli altri componenti si sognano un'aereazione di quelle che si ha nella maggior parte dei PC qui e non è raro che si arrivi a toccare proprio le temperature critiche (e spesso e volentieri non è né l'HD né il processore la prima cosa che schiatta).
concordo ;)
giovanbattista
11-08-2009, 17:27
ciao a tutti oggi mi è arrivato un pacco con dentro 4 minchiate da montare sul nostro 690:
3 guarnizioni in silicone x 120
2 slipstream da 800rpm
1 @ 9.5v
1 @ 7v
2 sdoppiatori x utilizzare 2 ventole con un solo riduttore
1 filtro
Precedentemente ho creato con il fono assorbente (2cm) una maschera da mettere tra il frontale e il corpo in acciaio del case vero e proprio escludendo ventola da 12 lasciata libera, ho poi riempito di doppio strato anche i vani da 5 inoltre il case spostato tra muro e scrivania è stato inserito dentro un sandwich (ai 2 lati di fonoassorbente da 4cm) lasciando un canale in corrispondenza della ventola laterale da 12 bassa (che pesca da sotto)
sopra è difficile da spiegare (comunque la coibentazione è massima) se mia sorella non mi presta la macchina fotografica io ho solo una webcam (che fa foto a ris 640*480 na schifezza)
spero di essermi spiegato.
Spero di montare al + presto il tutto e di coglierne i frutti
alla fine dovrei avere
2 post e sup a 800giri slipstream con silicone
2 cooler master a 7 volt sotto e pannello lat
1 frontale con silicone Nexus su scheda madre rpm regolabile
e pensavo la cooler master leddata su gabbia hd a 9.5v
faccio 2 prove e mi segno gli rpm che raggiungono con il downvolt ciao
Futura12
11-08-2009, 17:33
Le SlipStream 800 fanno meno aria delle CM@1200 giri...mettile pure a 9.5v e fai prima a staccarle.
io ho le SS 1200rpm ad aria stanno li con le CM di serie,l'unica cosa migliore è il rumore completamente assente.
Ma poi 9.5v per me è una novita -.-' dove le hai trovati gli eventuali sdoppiatori/schema elettrico?
giovanbattista
11-08-2009, 17:41
resistenza ;) dal drago x esempio
x le ventole le lip le lascio a 800 di def le cooler le porto a 7v e la leddata mi fa 1100 giri come la nexus che volendo a 9.5v faranno 150/200 giri di meno le 3 in entrata hanno tutte i filtro le 2 in uscita no ho calcolato anche questo io
Futura12
11-08-2009, 17:43
resistenza ;)
x le ventole le lip le lascio a 800 di def le cooler le porto a 7v e la leddata mi fa 1100 giri come la nexus che volendo a 9.5v farà 200 giri di meno le 3 in entrata hanno tutte i filtro le 2 in uscita no ho calcolato anche questo io
Azz un bel lavoro ti spetta!
Di per se anche con le ventole originali questo chassis non è per nulla rumoroso.Certo c'è da migliorare come abbiamo fatto noi...ma di per se si può definire un case silent:O
(ovviamente spostando la ventola laterale in un altra posizione,visto che sembra una 80mm in decollo.:asd:)
giovanbattista
11-08-2009, 17:51
ma no stacco 2 cavi metto il riduttore lo sdoppiatore riconnetto le ventole l'unica da fissare con fascette è quella cestello hd, che forse aspetta, ma siccome lo apro faccio tutto mi conosco poi lo chiudo con il lucchetto e mi prendo una balla stratosferica così mi scordo la combi e non posso + modificare nulla......aspetta che volevo fare il raid 0 con 3 hd..mmmm.....vediamo :D
Ortolino
11-08-2009, 18:34
Azz un bel lavoro ti spetta!
Di per se anche con le ventole originali questo chassis non è per nulla rumoroso.Certo c'è da migliorare come abbiamo fatto noi...ma di per se si può definire un case silent:O
(ovviamente spostando la ventola laterale in un altra posizione,visto che sembra una 80mm in decollo.:asd:)
Anche se a 1200 giri non sono rumorose, non sono nemmeno silenziose, secondo me.
Con le 3 ventole a 12v non lo sopportavo: adesso sono tutte a 5v e a 7v, con un range compreso fra i 600 e gli 800 rpm :D
Su quella laterale sono d'accordo: una cosa scandalosa, mi rifiuto di credere che alla Cooler Master non se ne sia accorto nessuno :asd:
ecco le foto del raptor in sospensione con stringhe...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090812191325_07-08-09_1551.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090812191537_07-08-09_1550.jpg
ed ecco una bella MIIF che ha trovato una nuova casa......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090812191624_07-08-09_1615.jpg
:D :D :D
Scusate ma io guardando un po' su "Drako" ho visto le caratteristiche tecniche del CM690 e ho notato che é meno voluminoso del Haf922 ma più pesante del haf922, ma com'é possibile? ho sono sbagliate le caratteristiche riportate su quel sito oppure hanno adoperato del materiale sul CM690 più pesante che sull'Haf922. avete notato questa cosa o non é veritiera?
Grazie
giovanbattista
12-08-2009, 20:14
Scusate ma io guardando un po' su "Drako" ho visto le caratteristiche tecniche del CM690 e ho notato che é meno voluminoso del Haf922 ma più pesante del haf922, ma com'é possibile? ho sono sbagliate le caratteristiche riportate su quel sito oppure hanno adoperato del materiale sul CM690 più pesante che sull'Haf922. avete notato questa cosa o non é veritiera?
Grazie
Guarda sul sito ufficiale cooler master, li (in teoria) i dati sono giusti.
Comunque se la diff non è molta potrebbe anche essere.
giovanbattista
12-08-2009, 20:33
Ciao oggi ho fatto l'integrazione
ventole 3 in (filtrate) le 2 coolermast a 7v sotto e lato basso a cui mi sono dimenticato di monitorare i giri, poco male se li sapete x curiosità.
Anche x quella sotto ho dovuto usare delle rondelline x distanziare altrimenti creava fruscio
una Nexus a 950 giri dvanti hd (che ha un'ottima pressione)
2 out slipstream con guarni in silicone a quasi 900giri dietro e sopra
riporto temp che mi sono scese bene
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090812213144_trmp.JPG
e veramente ora a 70cm non capisci se è acceso,
missione compiuta i nostri eroi hanno vinto ancora
Mi sono accorto che le grate superiori bloccano un casino bisognerebbe asportarle
chi lo ha fatto ha avuto tangibili risultati? non ricordo
x chi gli piace il case ma non può utilizzare le porte sopra è uscito x 15€ questo (http://www.techpowerup.com/101458/Scythe_Releases_Kaze_Station_3.5__Front-Panel.html) che fai tutto 4 usb audio e-sata (regola anche 2 ventole) escluso firewire
Getaway_Friends
12-08-2009, 23:26
Scusate se vado OT ma quanto consuma la mia configurazione?
Scusate se vado OT ma quanto consuma la mia configurazione?
psu calculator?
giovanbattista
13-08-2009, 00:53
Scusate se vado OT ma quanto consuma la mia configurazione?
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
inserisci i componenti e ti calcola
Getaway_Friends
13-08-2009, 01:51
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
inserisci i componenti e ti calcola
Grazie per il sito :D se non ho sbagliato niente mi risulta 339W :)
giovanbattista
13-08-2009, 02:05
tutto ok + o - pure a me
Se a qualcuno può interessare la paratia laterale del suddetto case, nuova, per fare esperimenti di tagli ecc.. può scrivermi in PM. ;)
Ortolino
13-08-2009, 08:18
tutto ok + o - pure a me
Si, ma quei dati bisogna saperli interpretare. Sono i watt raccomandati per l'alimentatore, non i consumi.
A parte che il psu calculator migliore è questo (http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php), i consumi si aggirano sui 180w, che mi pare proprio un valore molto più credibile.
Futura12
13-08-2009, 11:16
Si, ma quei dati bisogna saperli interpretare. Sono i watt raccomandati per l'alimentatore, non i consumi.
A parte che il psu calculator migliore è questo (http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php), i consumi si aggirano sui 180w, che mi pare proprio un valore molto più credibile.
si ma è vecchio,il mio E5200 manco c'è ad esempio...i core i7 neanche a parlarne.
Comunque una configurazione tipo quella sopra...altro che 340w in full...starà sui 250w massimo.
riky94rs
13-08-2009, 11:25
percaso da qualche parte vendono il filtro per le ventole? nello shop della cooler master nn lo trovo...
Ortolino
13-08-2009, 11:59
si ma è vecchio,il mio E5200 manco c'è ad esempio...i core i7 neanche a parlarne.
Comunque una configurazione tipo quella sopra...altro che 340w in full...starà sui 250w massimo.
Ultimamente lo stanno aggiornando con schede video recenti ad esempio.
Per i processori che non ci sono, basta usarne uno equivalente come consumi.
Non è possibile che un sistema con E6550+X1950 Pro consumi 350w...ne consuma 240 il mio con X2 5200+ + HD4850...
giovanbattista
13-08-2009, 13:02
Ultimamente lo stanno aggiornando con schede video recenti ad esempio.
Per i processori che non ci sono, basta usarne uno equivalente come consumi.
Non è possibile che un sistema con E6550+X1950 Pro consumi 350w...ne consuma 240 il mio con X2 5200+ + HD4850...
il mio in sign totalizza 300 Watt in full full load (peak)
Comunque hai ragione questo serve x scegliere l'alimentatore adeguato
la config in firma totalizza 230 watt di consumo. consigliato un ali da 3050.
volevo mettere una seconda vga, e chissà che nn lo faccio davvero :D
PS:2 hd4870: consigliato un 500 watt. :D
PS 2 . se il mio ali regge questo
http://www.tomshardware.com/reviews/cyberpower-gamer-dragon,2337-2.html
la mia config chli fa ridere...
domanda banale, ma necessaria se si usano sistemi windows: questo case ha il tasto reset? e il 590?
schumifun
14-08-2009, 00:48
domanda banale, ma necessaria se si usano sistemi windows: questo case ha il tasto reset? e il 590?
certo che ce l'ha;)
certo che ce l'ha;)
e il 590?
sono un po indeciso, come linee mi piace un po' di più i 590, ma comunque sono entrambi spettacolari :D
schumifun
14-08-2009, 01:23
e il 590?
sono un po indeciso, come linee mi piace un po' di più i 590, ma comunque sono entrambi spettacolari :D
dalle foto non lo vedo, ma non lo so con certezza:)
Ragazzi un'info....ho visto dalle foto dei possessori di 690 che chi possiede questo case e l'ali Corsair HX, ma anche VX, lo ha rovesciato....perchè mi chiedevo?....forse per un problema di lunghezza dei cavi nel farli passare dietro la scheda madre?....e questo non è un inconveniente? non butta aria calda dentro il cabinet?.....se si allora, visto che sono in procinto di aggiornare tutta la mia configurazione ali compreso, mi consigliate l'ali migliore che non da problemi di questo tipo, modulare, insomma il più adatto a questo case?
grazie
Ragazzi un'info....ho visto dalle foto dei possessori di 690 che chi possiede questo case e l'ali Corsair HX, ma anche VX, lo ha rovesciato....perchè mi chiedevo?....forse per un problema di lunghezza dei cavi nel farli passare dietro la scheda madre?....e questo non è un inconveniente? non butta aria calda dentro il cabinet?.....se si allora, visto che sono in procinto di aggiornare tutta la mia configurazione ali compreso, mi consigliate l'ali migliore che non da problemi di questo tipo, modulare, insomma il più adatto a questo case?
grazie
io l'ali che ho in firma lo tengo con la ventola rivolta verso il basso e non ho nessun problema :)
Sergioal
16-08-2009, 13:04
Domandina, ho la scheda madre (quella che ho in firma) che si aggira intorno ai 40/41° C, va bene o è troppo? La temperatura ambientale è di 28 °C circa.
Domandina, ho la scheda madre (quella che ho in firma) che si aggira intorno ai 40/41° C, va bene o è troppo? La temperatura ambientale è di 28 °C circa.
sono abbondantemente nella norma tranquillo.
Futura12
16-08-2009, 13:41
Domandina, ho la scheda madre (quella che ho in firma) che si aggira intorno ai 40/41° C, va bene o è troppo? La temperatura ambientale è di 28 °C circa.
Tranquillo la mia che è dotata di dissipazione senza Heat-Pipes e P35 sto a 46 al momento...nulla da preoccuparsi;)
Sergioal
16-08-2009, 13:49
Ok! Grazie ad entrambi per la risposta!
dopo molto tempo vi posto la conclusione del mio MOD
1° post pagina 321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
2° post pagina 351
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24566079&postcount=7011
risultato:
estetico: + che gradevole (tolti i led)
temperature:
- 10 C° chipset scheda madre
- 2/3 C° scheda madre/video e hard disk (con doppia ventola in ESTRAZIONE)
riepilogo:
4 ventole in uscita
ventolone in entrata (il ventolone è 20x20 cm con uno spessore di 2 cm)
http://img91.imageshack.us/img91/3081/dsc0061h.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/dsc0061h.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/3813/dsc0536d.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc0536d.jpg/)
http://img529.imageshack.us/img529/5830/dsc0538g.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/dsc0538g.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/3496/dsc0543t.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dsc0543t.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/2402/dsc0551o.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0551o.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/941/dsc0552lmd.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dsc0552lmd.jpg/)
fatte le foto senza togliere la polvere, per dimostrare che la ventolona, nonostante sia senza filtri, NON E' eccessivamente polverosa.....
per sicurezza (in caso il ventolone si rompa) ho fatto un altro pannello plexiglass (sempre nero, va tolta la protezione di plastica) con 4 posti x altrettante ventole (12 cm) con griglia standard
http://img35.imageshack.us/img35/3771/dsc0558aur.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc0558aur.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/2167/dsc0564r.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/dsc0564r.jpg/)
P.S.: sono tentatissimo dall'Antec 902 (a cui cambierei le ventole da 12 e farei identico MOD con ventolone laterale)
dopo molto tempo vi posto la conclusione del mio MOD
1° post pagina 321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24211254&postcount=6418
2° post pagina 351
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24566079&postcount=7011
risultato:
estetico: + che gradevole (tolti i led)
temperature:
- 10 C° chipset scheda madre
- 2/3 C° scheda madre/video e hard disk (con doppia ventola in ESTRAZIONE)
riepilogo:
4 ventole in uscita
ventolone in entrata (il ventolone è 20x20 cm con uno spessore di 2 cm)
http://img91.imageshack.us/img91/3081/dsc0061h.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/dsc0061h.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/3813/dsc0536d.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc0536d.jpg/)
http://img529.imageshack.us/img529/5830/dsc0538g.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/dsc0538g.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/3496/dsc0543t.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dsc0543t.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/2402/dsc0551o.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0551o.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/941/dsc0552lmd.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dsc0552lmd.jpg/)
fatte le foto senza togliere la polvere, per dimostrare che la ventolona, nonostante sia senza filtri, NON E' eccessivamente polverosa.....
per sicurezza (in caso il ventolone si rompa) ho fatto un altro pannello plexiglass (sempre nero, va tolta la protezione di plastica) con 4 posti x altrettante ventole (12 cm) con griglia standard
http://img35.imageshack.us/img35/3771/dsc0558aur.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc0558aur.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/2167/dsc0564r.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/dsc0564r.jpg/)
P.S.: sono tentatissimo dall'Antec 902 (a cui cambierei le ventole da 12 e farei identico MOD con ventolone laterale)
molto bello!
hai cambiato il dissi del south?
la scheda e' una maximus o una rampage?
molto bello!
hai cambiato il dissi del south?
la scheda e' una maximus o una rampage?
no ... ho solo tolto la placca di metallo superiore per facilitare l'aereazione
sk madre: rampage formula
Ortolino
16-08-2009, 19:12
Ragazzi un'info....ho visto dalle foto dei possessori di 690 che chi possiede questo case e l'ali Corsair HX, ma anche VX, lo ha rovesciato....perchè mi chiedevo?....forse per un problema di lunghezza dei cavi nel farli passare dietro la scheda madre?....e questo non è un inconveniente? non butta aria calda dentro il cabinet?.....se si allora, visto che sono in procinto di aggiornare tutta la mia configurazione ali compreso, mi consigliate l'ali migliore che non da problemi di questo tipo, modulare, insomma il più adatto a questo case?
grazie
Gli alimentatori non buttano mai aria dentro al cabinet.
Nel CM 690, se lo installi con ventola verso il basso prende aria da fuori e la butta direttamente fuori (svantaggio polvere, vantaggio alimentatore più fresco e cablaggio migliore); se lo installi con ventola verso l'alto prende aria da dentro e la butta fuori (svantaggio incasinamento con i cavi, vantaggio ci arrivano tutti i cavi senza prolunghe e niente polvere)
@Nesema:
il pc messo così è molto rumoroso?
Con i cavi dell'ali messi in quel modo riesci a chiudere la paratia laterale dietro alla mobo? io con il mio corsai faccio fatica anche con pochi cavetti a chiuderla :(
@Nesema:
il pc messo così è molto rumoroso?
Con i cavi dell'ali messi in quel modo riesci a chiudere la paratia laterale dietro alla mobo? io con il mio corsai faccio fatica anche con pochi cavetti a chiuderla :(
poco rumoroso... se vedi nel mio 1° post noti che ho messo tutte ventole a bassi db
il ventolone 800 rpm - 76 cfm - 15 dba (dati della casa produttrice)
le fractal design 14cm - 600 rpm - 39 cfm - 9 dba
le scythe slipstrem 12cm - 800 rpm - 40 cfm - 10 dba
la paratia laterale per chiuderla la 1° volta ho fatto una faticaccia....:p ma poi ..OK:)
parlando di questo case, il fatto che un ali sia modulare o meno non fa mota differenza vero?
nel caso che un ali non sia modulare i cavi in eccesso possono essere comunque sistemati nella zona di dietro rendendo comunque l'inerno del case pulito.
questo ragionamento è giusto?
sono quasi sicuro di prendere questo magnifico case, ma ho ancora qualche dubbio se prendere un'ali modulare o meno
Futura12
17-08-2009, 12:20
parlando di questo case, il fatto che un ali sia modulare o meno non fa mota differenza vero?
nel caso che un ali non sia modulare i cavi in eccesso possono essere comunque sistemati nella zona di dietro rendendo comunque l'inerno del case pulito.
questo ragionamento è giusto?
sono quasi sicuro di prendere questo magnifico case, ma ho ancora qualche dubbio se prendere un'ali modulare o meno
SI. io ho fatto cosi,e credo molti altri,davanti non ho alcun filo di alimentazione.
SI. io ho fatto cosi,e credo molti altri,davanti non ho alcun filo di alimentazione.
grazie, perchè ho qualche dubbio tra il vx520 e il tx550, ma sto valutando anche l'OCZ ModXStream Pro 600w e tanti altri..
Ortolino
17-08-2009, 13:39
Il problema è che se si hanno molti cavi nativi, dietro si crea un intrico incredibile :D
giovanbattista
17-08-2009, 19:26
io (non avendo il modulare) li ho raccolti tra l'ali e l'altra ventola + ho utilizzato lo spazio sopra l'ali stesso che essendo capovolto non ha problemi
29Leonardo
17-08-2009, 19:41
mi sa che alla fine lo prendo pure io questo case...ho trovato la black in un negozio della mia città a 80€ praticamente lo stesso prezzo che pagherei per il normale spedito..
giovanbattista
17-08-2009, 19:55
E cosa aspetti ;) .....è una buona occasione, poi il black è proprio figo.
:cool: :cool:
Ps anche xchè chi non possiede il case non può postare in questa discussione :read: :Prrr: :D :eek: :O
Ortolino
17-08-2009, 20:34
mi sa che alla fine lo prendo pure io questo case...ho trovato la black in un negozio della mia città a 80€ praticamente lo stesso prezzo che pagherei per il normale spedito..
Entra anche tu nel fantastico club del 690! :spam:
giovanbattista
17-08-2009, 20:38
ho già fatto le tessere, prendi il nome del prodotto e......... (togli uno zero)
:O :O :O :O :O :O :O :O
anche le faccine hanno il loro xchè:D ;)
e da cosa credevi derivasse il suo successo.......il subconscio maschile (in questo caso), se sfruttato dagli uomini del reparto marketing, può fare paura
Ortolino
17-08-2009, 20:40
:eek: :oink:
schumifun
17-08-2009, 23:52
ho già fatto le tessere, prendi il nome del prodotto e......... (togli uno zero)
:O :O :O :O :O :O :O :O
anche le faccine hanno il loro xchè:D ;)
e da cosa credevi derivasse il suo successo.......il subconscio maschile (in questo caso), se sfruttato dagli uomini del reparto marketing, può fare paura
eppure il post l'hai scritto alle 21.38:asd:
già ubriaco?
giovanbattista
18-08-2009, 14:15
eppure il post l'hai scritto alle 21.38:asd:
già ubriaco?
Sono i postumi :D :eek: ;) della sera prima
Futura12
18-08-2009, 14:20
grazie, perchè ho qualche dubbio tra il vx520 e il tx550, ma sto valutando anche l'OCZ ModXStream Pro 600w e tanti altri..
Io ho l'Enermax Pro82+ i fili arrivano tutti perfetti davanti facendoli passare da dietro,sia il +12v,l'ATX 24 pin e i fili PCI-EX 16.
Dietro ci sono un bel pacco di fili....ma che me ne frega...devono stare li:O
Futura12
18-08-2009, 14:20
Sono i postumi :D :eek: ;) della sera prima
bevi bello pesante per stare rotto la sera del giorno dopo:asd::O
Ortolino
18-08-2009, 14:21
Io ho l'Enermax Pro82+ i fili arrivano tutti perfetti davanti facendoli passare da dietro,sia il +12v,l'ATX 24 pin e i fili PCI-EX 16.
Dietro ci sono un bel pacco di fili....ma che me ne frega...devono stare li:O
Di sicuro meglio dietro che davanti :fagiano: invece che aggrovigliarsi attorno a schede video e hard disk :D
Futura12
18-08-2009, 14:30
Di sicuro meglio dietro che davanti :fagiano: invece che aggrovigliarsi attorno a schede video e hard disk :D
Beh dietro stanno benissimo...anche perchè io non li buttati dietro cosi alla meno peggio..li ho tutti infascettati e raggruppati fra di loro e il risultato mi è uscito bene.
Davanti come ho detto non ho fili...infatti a volte se devo fare qualche lavoro a casa per dei clienti..le bestemmie si sprecano:mc:
sampeiroma
19-08-2009, 07:12
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio........
vorrei cambiare l'alimentatore in firma con uno modulare in modo da sistemare meglio i cavi, mi date qualche consiglio!!! :D
PS:Il pc è quello in firma, il silenzio per me è molto importante
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio........
vorrei cambiare l'alimentatore in firma con uno modulare in modo da sistemare meglio i cavi, mi date qualche consiglio!!! :D
PS:Il pc è quello in firma, il silenzio per me è molto importante
Enermax serie Modu 82+ oppure Corsair serie HX, poi se da 500 o da 600W dipende solo da te, ma a spanne direi che con quello che hai in firma già un 520/525 sia sufficente ;)
sampeiroma
19-08-2009, 08:07
Enermax serie Modu 82+ oppure Corsair serie HX, poi se da 500 o da 600W dipende solo da te, ma a spanne direi che con quello che hai in firma già un 520/525 sia sufficente ;)
intanto grazie per la risposta, volevo sapere se i 2 ali che mi hai consigliato hanno i cavi abbastanza lunghi oppure servono prolunghe???
intanto grazie per la risposta, volevo sapere se i 2 ali che mi hai consigliato hanno i cavi abbastanza lunghi oppure servono prolunghe???
Non avendo nessuno dei due non ti so dire con precisione (io con il Cooler Master modulare sul CM690 non ho usato nessuna prolunga), però ho un Corsair 550VXEU (non modulare quindi) installato su un Silverstone FT01 con il cavo da 4 pin (quello per alimentare la CPU facendolo passare da dietro per poi attaccarlo alla MoBo) ho fatto una bella fatica, ma alla fine ci sono riuscito ;)
Ortolino
19-08-2009, 08:28
Enermax serie Modu 82+ oppure Corsair serie HX, poi se da 500 o da 600W dipende solo da te, ma a spanne direi che con quello che hai in firma già un 520/525 sia sufficente ;)
Diciamo pure abbondante ;)
intanto grazie per la risposta, volevo sapere se i 2 ali che mi hai consigliato hanno i cavi abbastanza lunghi oppure servono prolunghe???Con il mio enermax per far passare i cavi dietro la mobo mi son servite le prolunghe, se ti accontenti di farli passare davanti allora ci arrivano tranquillamente
se guardate la foto del mio case nel profilo vedete come ci sta l'enermax con i fili sul retro ;)
Questo è il retro del mio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090819104815_RetroCM690.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090819104815_RetroCM690.jpg)
giovanbattista
19-08-2009, 10:13
Questo è il retro del mio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090819104815_RetroCM690.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090819104815_RetroCM690.jpg)
Ciao tutto bene?
Lo hai montato il fortress......aspetto due foto, e complimenti anche x il 690, molto bello
giovanbattista
19-08-2009, 10:17
intanto grazie per la risposta, volevo sapere se i 2 ali che mi hai consigliato hanno i cavi abbastanza lunghi oppure servono prolunghe???
Io prima di spendere perderei 30 min x infascettare tutto si riesce a fare un ottimo lavoro, il tuo (sempre se non ti fa troppo rumore) è un buon ali, ottimo anche abbondante x tua conf
Aprilo prenditi 5 minuti x guardarlo bene pensa come ordinarlo e incomincia senza collegare nulla, solo quando 6 sicuro e hai finito di sistemare tutto collega e usa le fascette
Ciao tutto bene?
Lo hai montato il fortress......aspetto due foto, e complimenti anche x il 690, molto bello
Ciao!
Grazie e si, ne sono soddisfatto anche io di come è venuto il 690.
[OT/ON]
Si con il Silverstone tutto bene: l'ho montato e pomeriggio posto le foto, però non sono ancora riuscito a fare gli esperimenti per verificare le temperature in modalità dissipatore ventolato e fanless per mancanza di tempo ;)
Ci vediamo di là :D
[OT/OFF]
giovanbattista
19-08-2009, 11:44
JJ@66
ok
Futura12
19-08-2009, 12:16
Con la serie Pro82/Modu82+ i fili arrivano perfettamente....con serie più vecchie di Enermax non so:ciapet:
molochgrifone
19-08-2009, 13:10
bevi bello pesante per stare rotto la sera del giorno dopo:asd::O
Se no basta mischiare sapientemente vari tipi di alcoolici :asd:
PS: ben ritrovati a tutti ;)
Se no basta mischiare sapientemente vari tipi di alcoolici :asd:
Giusto! :D
PS: ben ritrovati a tutti ;)
Bentornato molochgrifone... e tanto per rimanere in tema :cincin:
giovanbattista
19-08-2009, 14:03
a questo punto...http://www.faccine.eu/smiles/1146405237-Fumo (7).gif:cincin: http://www.faccine.eu/smiles/1146405235-Fumo (8).gif:hic: http://www.faccine.eu/smiles/1146405232-Fumo (9).gif:gluglu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://img18.imageshack.us/img18/3223/berlu.gif (http://img18.imageshack.us/i/berlu.gif/)
questa mi piaceva troppo x non metterla anche se non c'entra na mazza, il nano c'entra sempre in un modo o nell'altro, manie di protagonismo??
ben tornati dagli eventuali bagordi di mezza estate :asd:
Ma gli ultimi fuochi (i 3botti) li facciamo a fine agosto, primi di settembre
a questo punto...http://www.faccine.eu/smiles/1146405237-Fumo (7).gif:cincin: http://www.faccine.eu/smiles/1146405235-Fumo (8).gif:hic: http://www.faccine.eu/smiles/1146405232-Fumo (9).gif:gluglu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://img18.imageshack.us/img18/3223/berlu.gif (http://img18.imageshack.us/i/berlu.gif/)
questa mi piaceva troppo x non metterla anche se non c'entra na mazza, il nano c'entra sempre in un modo o nell'altro, manie di protagonismo??
ben tornati dagli eventuali bagordi di mezza estate :asd:
Ma gli ultimi fuochi (i 3botti) li facciamo a fine agosto, primi di settembre
LOL! :sofico:
[OT/On]
Scusa ma dopo il grassetto che ci fanno due punti interrogativi?!?!?! direi che una affermazione palese non necessita di successiva punteggiatura e la tua maestra/il tuo maestro delle elementari ti correggerebbe la frase con un bel paio di righe rosse!!! :D
[OT/Off]
giovanbattista
19-08-2009, 15:08
c'è chi ancora ad oltranza ci crede alla sua buona fede (poveri illusi) x non offendere nessuno avevo lasciato il beneficio del dubbio, ma il mio pensiero penso si fosse capito dalla faccina
Ps quello rosso sono io
c'è chi ancora ad oltranza ci crede alla sua buona fede (poveri illusi) x non offendere nessuno avevo lasciato il beneficio del dubbio, ma il mio pensiero penso si fosse capito dalla faccina
Ps quello rosso sono io
E comunque non è nano: sono gli altri che sono alti! :D
PS: ho iniziato la rece sull'FT01 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28573186&postcount=21) ;)
molochgrifone
19-08-2009, 16:13
E comunque non è nano: sono gli altri che sono alti! :D
PS: ho iniziato la rece sull'FT01 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28573186&postcount=21) ;)
Definizione alternativa: diversamente alto? :asd:
Qualcuno che mi sappia dire se si monta su questo case il corsair 850 hx (18 cm di profondità)?
Grazie :)
giovanbattista
22-08-2009, 16:40
Qualcuno che mi sappia dire se si monta su questo case il corsair 850 hx (18 cm di profondità)?
Grazie :)
Yes
Yes
a si? senza togliere la predisposizione per la ventola sul fondo? bella sta cosa, anche l'hx 1000 ci sta?
giovanbattista
22-08-2009, 16:53
Ho comprato la macchina fotografica (Panasonic DMC-FS15) ed ecco a voi la mia postazione:
Coibentazione x il rumore
http://img411.imageshack.us/img411/3972/case1e.jpg (http://img411.imageshack.us/i/case1e.jpg/)
La mia scrivania:
http://img179.imageshack.us/img179/3291/p1000013q.jpg (http://img179.imageshack.us/i/p1000013q.jpg/)
Il retro:
http://img196.imageshack.us/img196/2385/p1000014.jpg (http://img196.imageshack.us/i/p1000014.jpg/)
giovanbattista
22-08-2009, 16:55
a si? senza togliere la predisposizione per la ventola sul fondo? bella sta cosa, anche l'hx 1000 ci sta?
guarda questo post con le misure e calcoli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18159336&postcount=2
Futura12
22-08-2009, 19:47
In piena crisi di panico dopo l'ennesimo blocco del mio pc,torno da cena...il pc è spento...lo riaccendo si resetta 20 volte...poi mi dice che la ram non è letta per intera come al solito.:mad: :mad:
Non ho resistito,veramente esausto sono visto che mi sta capitando troppo spesso...gli ho dato 2 bombe e l'ho abbozzato. Non si vede nulla a occhio...ma al tatto si sente che la parte superiore da una parte è rientrata...dite che se smonto il pezzo di sopra lo riesco a far diventare di nuovo paro? il fatto è che c'è quella griglia di plastica e non si toglie:fagiano:
Futura12
22-08-2009, 19:49
Non c'è niente da fare...quando sono esausto sono esausto...e può essere pure un Ferrari...lo faccio a pezzi.
Li mortacci de sta scheda madre di merda...
Ortolino
22-08-2009, 20:09
Un po' di contegno :mad: :D
LevkaRomanov
22-08-2009, 23:54
Probabilmente farò una domanda che sarà banale... :stordita:
che ventole mi consigliate ? :fagiano:
giuseppe73
23-08-2009, 00:56
In piena crisi di panico dopo l'ennesimo blocco del mio pc,torno da cena...il pc è spento...lo riaccendo si resetta 20 volte...poi mi dice che la ram non è letta per intera come al solito.:mad: :mad:
Non ho resistito,veramente esausto sono visto che mi sta capitando troppo spesso...gli ho dato 2 bombe e l'ho abbozzato. Non si vede nulla a occhio...ma al tatto si sente che la parte superiore da una parte è rientrata...dite che se smonto il pezzo di sopra lo riesco a far diventare di nuovo paro? il fatto è che c'è quella griglia di plastica e non si toglie:fagiano:
cosi' impara:D se si permette di nuovo dacci un bel calcione nella targhetta di davanti cosi lo si leva il vizio :sofico: scherzo comunque con un po' di pazienza non sara difficile levare la griglia superiore ,anche se mi immagino che la ammaccatura non potra ritornare all'originale
Rafiluccio
23-08-2009, 08:34
Ho comprato la macchina fotografica (Panasonic DMC-FS15) ed ecco a voi la mia postazione:
Coibentazione x il rumore
La mia scrivania:
Il retro:
__________________
pura curiosità .... con questo caldo , e in quel modo , il tuo pc respira ? ... a temp come sei messo ??? :eek:
te lo chiedo perchèla mia scheda madre con 7 ventole montata all'interno e con l'overclock ridotto di molto , voltaggi bassissimi , le temp arrivano a 51° in game (scheda madre ):eek: :eek: :eek:
In piena crisi di panico dopo l'ennesimo blocco del mio pc,torno da cena...il pc è spento...lo riaccendo si resetta 20 volte...poi mi dice che la ram non è letta per intera come al solito.:mad: :mad:
Non ho resistito,veramente esausto sono visto che mi sta capitando troppo spesso...gli ho dato 2 bombe e l'ho abbozzato. Non si vede nulla a occhio...ma al tatto si sente che la parte superiore da una parte è rientrata...dite che se smonto il pezzo di sopra lo riesco a far diventare di nuovo paro? il fatto è che c'è quella griglia di plastica e non si toglie:fagiano:
Puoi rimuovere completamente la griglia metallica dal telaio in plastica:
1) svita le porte del pannellino USB/eSata ecc;
2) risvolta le linguette della griglia metallica cercando di appiattirle così la puoi sfilare senza fatica;
3) una volta rimossa l'appoggi su una superficie piana e facendo pressione la raddrizzi come vuoi;
4) prima di infilarla nuovamente nel telaio verifica che le linguette siano appiattite per bene;
5) infili, ripieghi le linguette e riavviti il pannellino USB/eSata ecc.
Se vuoi guarda qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27229749&postcount=10374
queste foto sono per il pannello frontale, ma anche per quello superiore il procedimento è identico (per altri motivi ho tolto pure quello) naturalmente queste operazioni sono da fare con calma
GiacomoTorva83
23-08-2009, 13:18
ciao a tutti.. sarei tentato di comprare l'enermax magma per metterla nella parte inferiore in immissione.. che dite ne vale la pena come acquisto???
giovanbattista
23-08-2009, 14:26
pura curiosità .... con questo caldo , e in quel modo , il tuo pc respira ? ... a temp come sei messo ??? :eek:
te lo chiedo perchèla mia scheda madre con 7 ventole montata all'interno e con l'overclock ridotto di molto , voltaggi bassissimi , le temp arrivano a 51° in game (scheda madre ):eek: :eek: :eek:
la mia conf la vedi in sign e abbiamo la stessa scheda madre
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823151110_tariposo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823151110_tariposo.JPG)
Queste sono le mie temp, con un utilizzo moderato mo mi faccio una partita e poi ti posto le temp
giuseppe73
23-08-2009, 14:33
ciao a tutti.. sarei tentato di comprare l'enermax magma per metterla nella parte inferiore in immissione.. che dite ne vale la pena come acquisto???
perche non metti una 14 ,anche la enermax , io dove e possibile ho tutte 14 ,minor rumorosita e maggiore flusso d'aria rispetto alle 12
toretto337
23-08-2009, 14:40
ragazzi domanda molto OT
ma che fine ha fatto mr tarpo??? :mbe:
giovanbattista
23-08-2009, 14:44
Non c'è niente da fare...quando sono esausto sono esausto...e può essere pure un Ferrari...lo faccio a pezzi.
Li mortacci de sta scheda madre di merda...
Lo avevo già scritto si trovano i pezzi di ricambio a pochi euro tipo 10/15 su caseking sicuramente e probabilmente sullo shop uff coolermaster...
Ma credo che un qualsiasi neg che tiene coolermaster te le può ordinare ;)
basta un poco di pazzienza
giovanbattista
23-08-2009, 14:46
ragazzi domanda molto OT
ma che fine ha fatto mr tarpo??? :mbe:
in effetti pure a me la scritta addio (o simile) mr tarpo mi aveva inquietato non poco, speriamo sia al mare a guardare il balconcino delle pupe :oink:
F1R3BL4D3
23-08-2009, 15:07
ma che fine ha fatto mr tarpo??? :mbe:
Bannato.
Puoi chiedere spiegazioni, IN PVT, ai moderatori della sezione Processori.
GiacomoTorva83
23-08-2009, 16:53
perche non metti una 14 ,anche la enermax , io dove e possibile ho tutte 14 ,minor rumorosita e maggiore flusso d'aria rispetto alle 12
come 14 che ventole mi consigli??? dovrei levare la griglia nera oppure si puo lasciare per una 14??
Grazie :)
giuseppe73
23-08-2009, 17:03
come 14 che ventole mi consigli??? dovrei levare la griglia nera oppure si puo lasciare per una 14??
Grazie :)
no la griglia la si puo lasciare ,mi sembra che pero' due buchi sono otturati ,col trapano risolvi subito ,io ho le thermaltake e mi trovo bene l'unica pecca e che ha i molex come alimentazione infatti in caso di reobus e un po' un casino .
giovanbattista
24-08-2009, 05:15
come 14 che ventole mi consigli??? dovrei levare la griglia nera oppure si puo lasciare per una 14??
Grazie :)
fractal design da 14cm
Silent Series 140mm
Delivered with 4pcs of metal screws and 4pcs rubber screws. The electrical cable is covered with textile, to make it easier to work with.
Specifications
* Dimensions: 140 x 140 x 25mm
* RPM: 600 +/- 10% RPM
* Noise: 9 dBA
* Airflow: 39 CFM, 66 m³/h
* Connection: 3-pin
* 4pcs metal screws included
* 4pcs rubber screws included
* Textile covered electrical cable
ma io ho messo le Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L - 800rpm
non si sentono ( 10.5db ) e muovono 40cfm sui 10€
sampeiroma
24-08-2009, 06:54
Ciao,
avrei bisogno di aiuto.......
Spero di riuscire a spiegarmi, in una delle 2 porte usb in alto del case, si è tolto una copertura nera di plastica (quella che copre i dentini della porta usb). Adesso se aggancio una penna usb, questa rimane troppo libera e fa dei falsi contatti, come posso risolvere?????
Dovrei riuscire a rimettere questa copertura nera in modo che faccia presa.
PS: Spero di essermi spiegato!!:D
giovanbattista
24-08-2009, 09:42
Ciao,
avrei bisogno di aiuto.......
Spero di riuscire a spiegarmi, in una delle 2 porte usb in alto del case, si è tolto una copertura nera di plastica (quella che copre i dentini della porta usb). Adesso se aggancio una penna usb, questa rimane troppo libera e fa dei falsi contatti, come posso risolvere?????
Dovrei riuscire a rimettere questa copertura nera in modo che faccia presa.
PS: Spero di essermi spiegato!!:D
E' si devi rimetterla, guarda bene l'altra (quella sana e capisci come fare) se non rimane al suo posto pensa eventualmente come ultima spiaggi una goccia di attak spalmato con la punta di uno stuzzicadente e anche delle pinzette da ciglia per riposizzionarla nella sua sede, senza sporcare il resto della porta
sampeiroma
24-08-2009, 12:06
devo provare con la colla, speriamo bene!!!
Sicuramente la domanda è già stato fatta molte volte, quindi non crocifiggetemi se lo richiedo:D: so che il pannello laterale del 690 traballa un po, ma anche sulla versione con la il plexi nella parte laterale avviene ciò?inoltre, propio su quest'ultima versione la finestra laterale si apre anche o c'è solo il plexi a differenziarla da quella standard?:help:
giovanbattista
25-08-2009, 10:02
GB pc :
CoolerMaster Rc-690 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) + 5*120@800rpm + insonorizzazione a sandwich.
Gigabyte EP45-UD3R, Intel Core2Duo 7300@3333 V.core 1.136 e abilitati tutti i risparmi energetici+ArcticCooling 7PRO. 2*2GBKingston HyperX8500@800Mhz 6-5-6-16 1.86V, Gainward 4850GS_200/300 in 2D--735/1143 in 3D, 2*Samsung HD322HJ Raid0 + WD 10EADS + Maxtor 6V250F0 & TM3320620A su firewireColorSit, Optiarc AD-7200S, Creative Audigy + Sony SRS-150 + I-Trigue3600, Hp w2228h, Canon 1250U2, Epson StylusColor680, Logitech Cordless DeskTopPro + PerformanceMX DarkFiel + Roccat Taito + Saitek P1500,+ Panasonic RP-HT850, SanDisk MiniCruzer16GB, Creative Stone + AKG315, Corair VX550, Alice Gate2Plus, Panasonic LumixDMC-FS15 & Canon EOS650_35mm + 28/70 & 70/210..... Seven-Pro64bit & Xp Virtual Machine*2;)
Ortolino
25-08-2009, 11:01
GB.pc: CoolerMaster Rc-690 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) + 5*120@800rpm, Gigabyte EP45UD3R, Core2Duo 7300@ 333*10
ArcticCooling 7PRO, 2*2GBKingston HyperX800, Gainward 4850GS, 2* Samsung HD322HJ Raid0
Maxtor 6Y080L0 + 6V250F0 & TM3320620Asu 1394/usb2 ColorSit, Optiarc AD-7200S, Creative Audigy I-Trigue3600, Hp w2228h, Canon 1250U2, Epson StylusColor680, Logitech Cordless DeskTopPro MauseManWheel + RoccatTaito+ Saitek P1500, SanDisk MiniCruzer16GB, CreativeStone + AKG315, CorairVX550, AliceGate2Plus, PanasonicLumixDMC-FS15.
Postare la tua firma, leggermente irregolare, mi ha fatto venire il mal di testa :mad:
:asd:
giovanbattista
25-08-2009, 11:20
Postare la tua firma, leggermente irregolare, mi ha fatto venire il mal di testa :mad:
:asd:
infatti la ho cambiata con la lingua dei Rolling Stone ;) , d'ora in poi se la si vuol vedere ci devi cliccare sopra, con buona pace di tutti
Ps prima non era così la ho estesa x l'occasione
come puoi fare un post che non c'entra con nessuna duscu?
Si può fare??
lasciami perdere x il discorso sign che altrimenti mi tocca fare copia incolla ad ogni post:sofico:
è na battuta sia chiaro.....
GB.pc: CoolerMaster Rc-690 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) + 5*120@800rpm, Gigabyte EP45UD3R, Core2Duo 7300@ 333*10
ArcticCooling 7PRO, 2*2GBKingston HyperX800, Gainward 4850GS, 2* Samsung HD322HJ Raid0
Maxtor 6Y080L0 + 6V250F0 & TM3320620Asu 1394/usb2 ColorSit, Optiarc AD-7200S, Creative Audigy I-Trigue3600, Hp w2228h, Canon 1250U2, Epson StylusColor680, Logitech Cordless DeskTopPro MauseManWheel + RoccatTaito+ Saitek P1500, SanDisk MiniCruzer16GB, CreativeStone + AKG315, CorairVX550, AliceGate2Plus, PanasonicLumixDMC-FS15.
oltretutto c'è qualche errorino :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mircocatta
25-08-2009, 14:55
salve a tutti, a breve dovrebbe arrivarmi questo magnifico case che sostituirà il mio tt armour full tower!
incredibilmente sarà più spazioso :sofico:
una domanda per chi già lo possiede:
è possibile togliere le parti cerchiate in rosso?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825155502_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825155502_Immagine.JPG)
mi serve per renderlo il più basso possibile
salve a tutti, a breve dovrebbe arrivarmi questo magnifico case che sostituirà il mio tt armour full tower!
incredibilmente sarà più spazioso :sofico:
una domanda per chi già lo possiede:
è possibile togliere le parti cerchiate in rosso?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825155502_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825155502_Immagine.JPG)
mi serve per renderlo il più basso possibile
I piedini sotto si, sono avvitati... sopra non ho capito cosa vorresti togliere ;)
Sicuramente la domanda è già stato fatta molte volte, quindi non crocifiggetemi se lo richiedo:D: so che il pannello laterale del 690 traballa un po, ma anche sulla versione con la il plexi nella parte laterale avviene ciò?inoltre, propio su quest'ultima versione la finestra laterale si apre anche o c'è solo il plexi a differenziarla da quella standard?:help:
up:fagiano:
mircocatta
25-08-2009, 15:18
I piedini sotto si, sono avvitati... sopra non ho capito cosa vorresti togliere ;)
i piedini dietro si, immaginavo che si potesse togliere, ma quelli anteriori? che sono inglobati con il frontale?
sopra, avevo intenzione di togliere la parte superiore che rimane qui in foto in basso a sinistra, per rendere la superficie piatta
http://img520.imageshack.us/img520/1707/file1185977253491cc1.jpg
[000]Jean
25-08-2009, 16:29
Ma se lo fai ci perdi il pannellino... inoltre il frontale è tutto un pezzo unico, e arriva fin giù e fa anche da piedino, e sin su, e va in pari con la paratia del tetto.
Ortolino
25-08-2009, 17:43
Lascia stare quel povero case! Ti tagliamo le mani!! :asd:
[000]Jean
25-08-2009, 17:55
Già :D A quel punto ti conviene comprare direttamente un 590
mircocatta
25-08-2009, 18:07
Jean;28635966']Già :D A quel punto ti conviene comprare direttamente un 590
non mi ci far pensare:doh:
che quaglia che sono
di meglio il 690 però ha gli hdd girati:oink:
F1R3BL4D3
25-08-2009, 18:11
di meglio il 690 però ha gli hdd girati:oink:
In quel modo però stanno più freschi (sul CM590). Anche se poi è un problema relativo.
Ortolino
25-08-2009, 19:31
è vero, il 690 senza rivestimento assomiglia al 590, almeno sul tetto.
Per gli hd anch'io avrei preferito il sistema del 590, perchè c'è pochissima ostruzione al flusso d'aria...
Invece nel 690 l'aria che spara la ventola in immissione fatica ad arrivare in zona scheda video a causa dell'alloggiamento per hd girato.
C'è qualche comodità in più nel montaggio, ma ne avrei fatto a meno, visto che il pc lo monto solo una volta :what:
giovanbattista
25-08-2009, 19:32
non mi ci far pensare:doh:
che quaglia che sono
di meglio il 690 però ha gli hdd girati:oink:
x meglio dire un :fagiano:
:D
giovanbattista
25-08-2009, 19:35
è vero, il 690 senza rivestimento assomiglia al 590, almeno sul tetto.
Per gli hd anch'io avrei preferito il sistema del 590, perchè c'è pochissima ostruzione al flusso d'aria...
Invece nel 690 l'aria che spara la ventola in immissione fatica ad arrivare in zona scheda video a causa dell'alloggiamento per hd girato.
C'è qualche comodità in più nel montaggio, ma ne avrei fatto a meno, visto che il pc lo monto solo una volta :what:
Infatti se prendevano la struttura del 590 (con le dimensioni del 690, che è + grande) e l'estetica del 690 facevano il botto
comunque come modello credo abbia venduto alla grande lo stesso, nessuno ha notizie sul 690 Rev 2 non il pureblack ;)
F1R3BL4D3
25-08-2009, 20:44
Difficilmente avrai notizie di una Rev. 2.
:p comunque sarebbe stato difficile avere una fusione fra CM590 e CM690. Ci sarebbero alcune parti da modificare e non di poco per avere la sezione HD come il CM590 mantenendo l'estetica del CM690.
giovanbattista
26-08-2009, 01:49
Difficilmente avrai notizie di una Rev. 2.
:p comunque sarebbe stato difficile avere una fusione fra CM590 e CM690. Ci sarebbero alcune parti da modificare e non di poco per avere la sezione HD come il CM590 mantenendo l'estetica del CM690.
Questa volta non sono d'accordo, in fondo l'estetica del 690 è data dalle due scocche frontale e superiore che si legano assieme, dando una linea elegante ed aggressiva al punto giusto
F1R3BL4D3
26-08-2009, 06:39
:p Non era quello che intendevo. Volevo dire che per avere una struttura che permettesse di utilizzare la soluzione del CM590 per i dischi, avrebbero dovuto cambiare non poche cose sul CM690.
mircocatta
26-08-2009, 07:09
domanda da 1$ di dollari
qualcuno mi può confermare con misure reali che il case è alto 480mm e senza la paratia superiore è 461mm?
perchè se è 461mm senza paratia, assieme al radiatore diventa 588mm, indovinate quanto ho io sotto alla scrivania? 589mm!!!:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che buco di culo :ciapet:
domanda da 1$ di dollari
qualcuno mi può confermare con misure reali che il case è alto 480mm e senza la paratia superiore è 461mm?
perchè se è 461mm senza paratia, assieme al radiatore diventa 588mm, indovinate quanto ho io sotto alla scrivania? 589mm!!!:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che buco di culo :ciapet:
Ma in un mm le ventole poi sfogano? :rolleyes:
Ortolino
26-08-2009, 07:54
Io lo metterei libero all'aria aperta...sotto la scrivania lo vedo troppo sacrificato
ma mettendolo sotto la scrivania perdi le usb, che sono sopra..
a questo punto vai sul 590 che comunque ha poco da invidiare al 690..
mircocatta
26-08-2009, 08:15
ma mettendolo sotto la scrivania perdi le usb, che sono sopra..
delle usb non me ne faccio quasi nulla, l'importante sono solo quelle della scheda madre, per mouse tastiera e webcam, al massimo compro un multiporta da portare sopra la scrivania
a questo punto vai sul 590 che comunque ha poco da invidiare al 690..Già preso il 690 :fagiano:
Io lo metterei libero all'aria aperta...sotto la scrivania lo vedo troppo sacrificato
e cosa faccio lo tengo in mezzo alla camera da letto? :stordita:
Ma in un mm le ventole poi sfogano? :rolleyes:
1mm ma il radiatore è verticale, non orrizzontale, altrimenti ho anche 3-4 cm, sufficienti
però il mio scopo è metterlo verticale, a lavoro finito foto foto e ancora foto!
comunque ricalcolando il tutto, i mm sono diventati 2,6 yuppi! :asd:
al massimo taglierò e abbasserò i piedini in gomma
Ortolino
26-08-2009, 09:01
e cosa faccio lo tengo in mezzo alla camera da letto? :stordita:
Io l'ho posizionato su un carrellino :O
mircocatta
26-08-2009, 09:07
Io l'ho posizionato su un carrellino :O
eh adesso ti faccio un 3d della mia camera, vediamo se è possibile farlo!
non è male come idea però forse dopo mi è in mezzo alle scatole
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826121209_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826121209_Immagine.JPG)
ecco come deve venire fuori
case azzurro, in giallo radiatore e in grigio un convogliatore di aria
mircocatta
26-08-2009, 11:12
edit
giovanbattista
26-08-2009, 11:30
eh adesso ti faccio un 3d della mia camera, vediamo se è possibile farlo!
non è male come idea però forse dopo mi è in mezzo alle scatole
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826121209_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826121209_Immagine.JPG)
ecco come deve venire fuori
case azzurro, in giallo radiatore e in grigio un convogliatore di aria
simpatico il sistema, buon lavoro, posta gli avanzamenti che seguo con interesse
Ps il case è verde non azzurro
X fireblade:
Ok
DjMix1988
26-08-2009, 11:33
http://img295.imageshack.us/img295/7483/immagineq.png (http://img295.imageshack.us/i/immagineq.png/)
raga dovrei comprare sti pezzi non è che sto facendo uno sbaglio col case che ho?
molochgrifone
26-08-2009, 12:31
http://img295.imageshack.us/img295/7483/immagineq.png (http://img295.imageshack.us/i/immagineq.png/)
raga dovrei comprare sti pezzi non è che sto facendo uno sbaglio col case che ho?
Il dissi per la VGA, se è al livello di quello che la AC aveva fatto per la 8800 (e credo proprio di sì) è il miglior dissi ad aria che puoi trovare. Il dissi per la CPU è sicuramente il migliore, la pasta una delle migliori, le ultra kaze sono le ventole più potenti che puoi trovare, ma anche le più rumorose.
Occhio per l'IFX al dissi supplementare che non so se riesci a piazzarlo nel case, non ricordo se qualcuno lo ha e c'è riuscito oppure no :muro:
mircocatta
26-08-2009, 13:05
http://img295.imageshack.us/img295/7483/immagineq.png (http://img295.imageshack.us/i/immagineq.png/)
raga dovrei comprare sti pezzi non è che sto facendo uno sbaglio col case che ho?
è già in commercio la mx-3????
la pasta una delle migliori,
guarda, se già teoricamente la mx-2 era meglio della silver, direi che con certezza la mx3 sia la migliore in assoluto, sopratutto per il fatto che non ha parti metalliche quindi la si può usare anche su vga a core scoperto come le ati
corro subito ad ordinarla!
DjMix1988
26-08-2009, 15:02
ok le nanoxia da 2000 sono state prese in considerazione :D XD
ora girando in negozio ho visto ste ventole...
SCYTE KAZE MARU 140mm 1200RPM
penso che bastino per mettere sull ifx 14 e portare il procio a 3.6 senza problemi o no ?
riky94rs
26-08-2009, 17:58
raga e di quete qua cosa ne pensate
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1957
sempre da abbinare a un ifx...
F1R3BL4D3
26-08-2009, 18:08
è già in commercio la mx-3????
si.
lupennino
26-08-2009, 23:46
è ancora valido come case questo?
c'è qualcosa che bolle in pentola come prossime uscite...
volevo cambiare il mio che ormai ha già dato :D
F1R3BL4D3
26-08-2009, 23:51
Su prossime uscite, per il momento, non si sa niente per quanto riguarda CM.
lupennino
27-08-2009, 00:02
Su prossime uscite, per il momento, non si sa niente per quanto riguarda CM.
capisco e altre marche?
il 690 è ancora un ottimo prodotto o c'è di meglioin giro?
sono da unpò fuori dal mondo case
F1R3BL4D3
27-08-2009, 01:10
capisco e altre marche?
In questa fascia non ho notizia di novità. Comunque il periodo del "back-to-school" si avvicina. Se ci sarà qualcosa di nuovo verrà fuori a breve.
il 690 è ancora un ottimo prodotto o c'è di meglio in giro?
Su questa fascia di prezzo ormai i case son quelli. Si è aggiunto il CM HAF 922 (che però costa un po' di più).
qualcuno ha idea di dove trovarlo biano , in italia ?
//dmb007\\
27-08-2009, 07:34
Scusate ragazzi, ma escludendo di sostituire la ventola con led premontata sul frontale, cosa posso fare per rinfrescare meglio gli hdd ?
Ad es. meglio metterli uno dopo l'altro (ed in corrispondenza del centro ventola) oppure distanziati ?
HO un *vecchio* segate che in questi gionri arriva a 48°!
giovanbattista
27-08-2009, 23:44
Scusate ragazzi, ma escludendo di sostituire la ventola con led premontata sul frontale, cosa posso fare per rinfrescare meglio gli hdd ?
Ad es. meglio metterli uno dopo l'altro (ed in corrispondenza del centro ventola) oppure distanziati ?
HO un *vecchio* segate che in questi gionri arriva a 48°!
leggiti la prima pag in particolare il post N°6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6)
OK, mi son deciso....vorrei acquistare un 690 nero senza finestra.......qualcuno gentilmente mi manderebbe qualche dritta di dove prenderlo online in privato? :stordita:
grazie mille......:D
Ah, mi sapreste confrontare il 690 con quest'altro mdello della coolermaster?
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/cooler-master-centurion-5_index.html
A me interessa che abbia i piedini in gomma smorzanti, di bay per i drive ce ne hanno entrambi fin troppi e così anche per il numero di ventole che non andrò oltre due massimo massimo tre.....
giovanbattista
28-08-2009, 12:58
raga e di quete qua cosa ne pensate
http://www.dralloo.it/dralllo_catalog/product_info.php?products_id=1957
sempre da abbinare a un ifx...
Togli quel link (come da regolamento):read:
:banned:
IDEM X FroZen:banned:
anche a voi il pannello frontale (quello dove si possono mettere i lettori dvd) non si aggancia piu bene nella parte in alto e si è smollato un po?
per farlo rimanere attaccato al case ho dovuto mettere dello scotch nero sui lati..
Togli quel link (come da regolamento):read:
:banned:
IDEM X FroZen:banned:
oddio, non era per il prezzo o chissachè era proprio per il modello...ok edito subbbbbbbbbbbito!!!!!!!
Ah, mi sapreste confrontare il 690 con quest'altro mdello della coolermaster?
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/cooler-master-centurion-5_index.html
A me interessa che abbia i piedini in gomma smorzanti, di bay per i drive ce ne hanno entrambi fin troppi e così anche per il numero di ventole che non andrò oltre due massimo massimo tre.....
alla fine ho ordinato un 690 liscio :stordita: il prezzo era più o meno quello.......appena mi arrivo switcho tutto dal vecchio e puzzolente full tower attuale e vi faccio vedere le foto "porno" (degli interni :D )
grazie mille a riky94rs per le dritte :sofico: :sofico: :sofico:
mircocatta
28-08-2009, 14:14
alla fine ho ordinato un 690 liscio :stordita: il prezzo era più o meno quello.......appena mi arrivo switcho tutto dal vecchio e puzzolente full tower attuale e vi faccio vedere le foto "porno" (degli interni :D )
grazie mille a riky94rs per le dritte :sofico: :sofico: :sofico:
come hai osato ad essere indeciso tra quel catorcio e un 690?????????:O :O
dai valà, il 690 è mille volte meglio!
Ortolino
28-08-2009, 14:17
Catorcio forse no, ma di certo di vecchia concezione, con meno spazio, niente cable management, alimentatore in alto, una sola ventola da 120 mm in estrazione e una da 80 mm in immissione
insomma...
Il 690 è un'altra cosa.:O
alieno92
28-08-2009, 14:54
Ciao raga questo case è adatto per il pc seguente?
Scheda madre: Asus p6t deluxe v2
Cpu: I7 920 2,66
Scheda video: XFX GTX 275
Ram : 3gb corsair
Alimentatore: Cooler Master 700 watt real power
Con questo case avrò problemi di raffredamento per questo pc?
Catorcio forse no, ma di certo di vecchia concezione, con meno spazio, niente cable management, alimentatore in alto, una sola ventola da 120 mm in estrazione e una da 80 mm in immissione
insomma...
ecco mi spiegate una cosa?
l'ali è in basso in quanto pesca aria dal fondo del case che è più fresca rispetto al prenderla da sopra la cpu, giusto?e poi la paratia posteriore forata si incarica di buttare fuori l'aria scaldata dall'ali al di fuori del case...quindi l'unico vantaggio è che è l'ali ad essere più fresco??? :stordita:
vediamo se con sto case giocando a crysis non faccio arrivare a 106°C la temp della mia 9600GT passiva :doh:
Ciao raga questo case è adatto per il pc seguente?
Scheda madre: Asus p6t deluxe v2
Cpu: I7 920 2,66
Scheda video: XFX GTX 275
Ram : 3gb corsair
Alimentatore: Cooler Master 700 watt real power
Con questo case avrò problemi di raffredamento per questo pc?
nn vedo problemi sinceramente....
F1R3BL4D3
28-08-2009, 17:05
l'ali è in basso in quanto pesca aria dal fondo del case che è più fresca rispetto al prenderla da sopra la cpu, giusto?e poi la paratia posteriore forata si incarica di buttare fuori l'aria scaldata dall'ali al di fuori del case...quindi l'unico vantaggio è che è l'ali ad essere più fresco??? :stordita:
Oltre a quello, puoi mettere ventole sopra dove servono e scegliere in base alle necessità (o anche non metterne).
Ortolino
28-08-2009, 17:05
Si, l'alimentatore in basso fa solo l'alimentatore e non la ventola di raffreddamento...per quello ci sono le predisposizioni per le ventole sul tetto.
mircocatta
28-08-2009, 17:15
ecco mi spiegate una cosa?
l'ali è in basso in quanto pesca aria dal fondo del case che è più fresca rispetto al prenderla da sopra la cpu, giusto?e poi la paratia posteriore forata si incarica di buttare fuori l'aria scaldata dall'ali al di fuori del case...quindi l'unico vantaggio è che è l'ali ad essere più fresco??? :stordita:
vediamo se con sto case giocando a crysis non faccio arrivare a 106°C la temp della mia 9600GT passiva :doh:
caxxo, 106 fidati che sono troppi, e non è colpa del case, ci devi mettere una ventola che ci soffia sopra
comunque i vantaggi, per esempio rispetto al mio armour full, sono parecchi
alimentatore che sta più fresco
vaschetta del liquido più comoda
fori per far uscire i tubi del liquido
possibilità di piazzare il radiatore fuori dal case grazie alle sue ridotte dimensioni (la mia scrivania è bassa e non ha molto spazio in altezza)
cestello hd girato per facile estrazione degli hd
maggior ordine dei fili grazie alla possibilità di nasconderli dietro alla mobo
possibilità di raffreddare il retro della cpu
10 kg di peso in meno
dite che ho fatto bene a cambiare? ;)
ho una domanda:
ma nei case dove l'alimentatore sta in basso, è necessario togliere la griglia che sta sopra alla ventola dell'alimentatore per poterlo montare in modo corretto?
F1R3BL4D3
28-08-2009, 17:21
ho una domanda:
ma nei case dove l'alimentatore sta in basso, è necessario togliere la griglia che sta sopra alla ventola dell'alimentatore per poterlo montare in modo corretto?
Dipende dal case e dall'alimentatore. Tendenzialmente no.
[000]Jean
28-08-2009, 18:59
Esatto, in genere no, men che meno col 690 visto che l'alimentatore è leggermete sopraelevato rispetto al fondo
Ciao raga questo case è adatto per il pc seguente?
Scheda madre: Asus p6t deluxe v2
Cpu: I7 920 2,66
Scheda video: XFX GTX 275
Ram : 3gb corsair
Alimentatore: Cooler Master 700 watt real power
Con questo case avrò problemi di raffredamento per questo pc?
a parte la VGA e qualche dettaglio minore abbiamo la stessa configurazione, ti conferno nessun problema per raffreddare ;)
tieni presente inoltre che hai a disposizione svariate opzioni nella scelta della posizione e della quantità delle ventole e questa flessibilità ti permette di ottenere buoni risultati in termini di raffreddamento
a parte la VGA e qualche dettaglio minore abbiamo la stessa configurazione, ti conferno nessun problema per raffreddare ;)
tieni presente inoltre che hai a disposizione svariate opzioni nella scelta della posizione e della quantità delle ventole e questa flessibilità ti permette di ottenere buoni risultati in termini di raffreddamento
Quoto :)
Per la 275 mi raccomando di mettere una buona ventola in immissione laterale, ci guadagni molto :)
lupennino
29-08-2009, 00:09
scusate ho guardato il primo post.. ma non l'ho trovata...
c'è una gallery dei 690 degli utenti del forum?
mircocatta
29-08-2009, 06:11
qualcuno sa dirmi che ventole ci stanno dietro alla scheda madre nella zona cpu?
da 50x50 80x80 92x92 120x120 ?? quale?
qualcuno sa dirmi che ventole ci stanno dietro alla scheda madre nella zona cpu?
da 50x50 80x80 92x92 120x120 ?? quale?
è predisposto per le 80x80mm ma fai attenzione perchè ci stanno solo le versioni speciali con spessore 15mm o max 20mm
IronBoNnY
29-08-2009, 08:11
Ciao raga, premetto che ho ceracto nel tread prima di farvi questa domanda ma 652 pagine sono tante :D
volevo sapere se qualcuno sa dirmi in che modo si possa sistemare una 2^ ventola frontale sopra a quella che c'è già....
grazie.
Dany16vTurbo
29-08-2009, 08:14
2 fascette e la fissi nei bay da 5.25"
molochgrifone
29-08-2009, 16:04
è già in commercio la mx-3????
guarda, se già teoricamente la mx-2 era meglio della silver, direi che con certezza la mx3 sia la migliore in assoluto, sopratutto per il fatto che non ha parti metalliche quindi la si può usare anche su vga a core scoperto come le ati
corro subito ad ordinarla!
La migliore non puoi esserne certo, sarebbe bello vedere qualche test con le ultime paste uscite (compresa la prolimatech pk-1 che pare ottima) e le migliori del momento (ocz freeze, tuniq) e la sempre verde silver 5
F1R3BL4D3
29-08-2009, 16:09
Ho giusto qui un tubetto di MX-3, uno di MX-2, uno di GC-2 e uno di GC-Extreme (di Gelid) e potrei provare anche la Diamond 7C e una pasta Cooler Master.
:D ci vorrà del tempo però.
Perdonate l'OT ma la Noctua NT-H1 come vi sembra invece? ne ho un tubetto nuovo e non so se usare quello per le prossime applicazioni :)
Ho giusto qui un tubetto di MX-3, uno di MX-2, uno di GC-2 e uno di GC-Extreme (di Gelid) e potrei provare anche la Diamond 7C e una pasta Cooler Master.
:D ci vorrà del tempo però.
vai fire confronto diretto tra ic-7 e mx3 ( secondo me la spunta ancora la prima e veramente ottima) occhio max fai 3 applicazioni con la diamond anche se il tubetto e enorme ;)
Perdonate l'OT ma la Noctua NT-H1 come vi sembra invece? ne ho un tubetto nuovo e non so se usare quello per le prossime applicazioni :)
ottima pasta se ne parla bene ma personalmente non l ho mai usata
F1R3BL4D3
29-08-2009, 18:55
vai fire confronto diretto tra ic-7 e mx3 ( secondo me la spunta ancora la prima e veramente ottima) occhio max fai 3 applicazioni con la diamond anche se il tubetto e enorme ;)
La Diamond ce l'ho da diverso tempo quindi devo vedere in che condizioni è (l'ho presa praticamente appena uscita). Poi ho anche la pasta di Thermalright. Vedrò comunque, ho un sacco di cose in giro per casa.
anche a voi il pannello frontale (quello dove si possono mettere i lettori dvd) non si aggancia piu bene nella parte in alto e si è smollato un po?
per farlo rimanere attaccato al case ho dovuto mettere dello scotch nero sui lati..
UP
.:Moro21:.
30-08-2009, 15:32
UP
anche secondo me.. a me non mi sembra che si sia smollato..però sento in una griglia, quella del bay da 5.25", delle vibrazioni...quindi si è smollato ma non è come se il pannello non fosse agganciato:muro:
UP
scusa non capisco... ti riferisci ai copribay degli slot da 5,25? Che fanno? si smollano col passare del tempo?
Ortolino
30-08-2009, 20:03
No, credo che intenda dire che il frontale non sta più bene attaccato...
è capitato anche a me...
ma ho risolto mettendo all'interno di quei "cosi" che si infilano nei buchi (:rolleyes: no, non è quello che pensate :oink: )dei piccoli strati di cartoncino...
adesso sembra tutto ok.
No, credo che intenda dire che il frontale non sta più bene attaccato...
è capitato anche a me...
ma ho risolto mettendo all'interno di quei "cosi" che si infilano nei buchi (:rolleyes: no, non è quello che pensate :oink: )dei piccoli strati di cartoncino...
adesso sembra tutto ok.
cioè? è tutta la maschera frontale che tende a venir fuori?
Ortolino
30-08-2009, 20:06
si, o dall'alto o dal basso, tende a non stare più incastrata nel telaio.
si, o dall'alto o dal basso, tende a non stare più incastrata nel telaio.
mm stavo per farci il pensierino, ma questa cosa mi lascia davvero perplesso...
è un cedimento non da poco...
Ortolino
30-08-2009, 20:14
Più che un cedimento, è un problemino di uno o più dei 6 puntoni che si incastrano nel telaio...
Se si restringono troppo senza riallargarsi, tendono a uscire dal buco...ma tra le due parti che li compongono ho messo dei pezzi di cartoncino (spessore 1mm- 1,5 mm circa) per tenerli più distanziati...
Così è ritornato tutto alla normalità. Credo che il problema insorga se, come me, si è smontato e rimontato il frontale troppe volte
Più che un cedimento, è un problemino di uno o più dei 6 puntoni che si incastrano nel telaio...
Se si restringono troppo senza riallargarsi, tendono a uscire dal buco...ma tra le due parti che li compongono ho messo dei pezzi di cartoncino (spessore 1mm- 1,5 mm circa) per tenerli più distanziati...
Così è ritornato tutto alla normalità. Credo che il problema insorga se, come me, si è smontato e rimontato il frontale troppe volte
capisco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.