PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Tanus
17-01-2008, 17:59
non vedo dove sta l'eleganza maggiore di uno rispetto all'altro...:confused:

secondo me, solo le due linee che percorrono il cm690 sul frontale e sul top lo rendono già più elegante...ma è questione di gusti!

Tanus
17-01-2008, 18:00
il frontale del 690 è molto + pulito (anke xkè senza porte usb etc) le 2 linee argentate lo rendono + bello imho

tutti questi grandi difetti non sono tali da preferire l'uno rispetto l'altro, va a gusti :)

mi hai preceduto!

cogand
17-01-2008, 18:04
il frontale del 690 è molto + pulito (anke xkè senza porte usb etc) le 2 linee argentate lo rendono + bello imho

tutti questi grandi difetti non sono tali da preferire l'uno rispetto l'altro, va a gusti :)

si però stanno le linee argentate e poi mi mettono i piedini in gomma che a mio avviso nn si possono guardare..
Molto + eleganti quelli del centurion..
e poi le porte frontali che a mio avviso si integrano molto con quel nero satinato..non sono covo di polvere come quelle posizionate in alto nel 690..
E poi c'è da considerare che chi ha il case nel mobiletto praticamente nn puo accendere il pc e non può utilizzare quelle porte..
Chiamali piccoli difetti..
ovviamente sommando questi a quelli precedenti che nn sono affatto difetti da nulla..
se hai il monoventola con il 690 lo devi montare al contrario..

Praetorian
17-01-2008, 18:36
ma va la esagerato...

Praetorian
17-01-2008, 18:45
si però stanno le linee argentate e poi mi mettono i piedini in gomma che a mio avviso nn si possono guardare..
Molto + eleganti quelli del centurion..
e poi le porte frontali che a mio avviso si integrano molto con quel nero satinato..non sono covo di polvere come quelle posizionate in alto nel 690..
E poi c'è da considerare che chi ha il case nel mobiletto praticamente nn puo accendere il pc e non può utilizzare quelle porte..
Chiamali piccoli difetti..
ovviamente sommando questi a quelli precedenti che nn sono affatto difetti da nulla..
se hai il monoventola con il 690 lo devi montare al contrario..

cmq per dirti che:
i piedini in gomma non si vedono nemmeno...e se dici di tenerlo nel mobiletto qual è il problema? in ogni caso sono in tinta con il case quindi non vedo il problema, manco fossero stati verde vomito :asd:

è un case da non tenere nel mobiletto ma su una scrivania.
l'idea che hai di mobiletto è + una cassaforte che altro :asd:

per la polvere, beh il case si pulisce, e non credo cmq che ne annidi + di tanta...manco fosse no scopino :asd:

cogand
17-01-2008, 18:58
cmq per dirti che:
i piedini in gomma non si vedono nemmeno...e se dici di tenerlo nel mobiletto qual è il problema? in ogni caso sono in tinta con il case quindi non vedo il problema, manco fossero stati verde vomito :asd:

non saranno verde vomito ma di certo nn sono il max dell'eleganza e poi quelli poteriori lateralmente si vedono..;)

è un case da non tenere nel mobiletto ma su una scrivania.
l'idea che hai di mobiletto è + una cassaforte che altro :asd:

non serve na cassaforte basta un mobiletto del genere..:rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080117185400_1497470947_bf3f11cc46.jpg

per la polvere, beh il case si pulisce, e non credo cmq che ne annidi + di tanta...manco fosse no scopino :asd:

Bè per effetto gravitazionale la polvere cade verso il basso e quindi penso sia molto + facile che si annidi in fori orizzontali che verticali..;)

Poi continui ad evitare i difetti di concetto del 690 tipo quello dell'ali..
Se vuoi aver ragione te la do nn c'è problema..

Praetorian
17-01-2008, 19:06
il difetto dell'ali non so quale sia sinceramente :P spiega che l'ho mancato

cogand
17-01-2008, 19:16
il difetto dell'ali non so quale sia sinceramente :P spiega che l'ho mancato

se hai ali monoventola lo devi montare al contrario..per farlo respirare lo devi montare con il ventolone verso l'alto..
Così facendo oltre che ti becchi già l'aria marcia del case..rovini il flusso dell'aria che va dal frontale verso l'alto...
Inoltre se hai un ali + lungo del previsto..quel buco inferiore te lo fai a brodo perchè non puoi montarci ventole..

Se nel centurion hanno cambiato questi particolari evidentemente ciò che ti dico è un ammissione di colpa da parte della coolermaster...

P.S: sia ben chiaro considero il 690 un ottimo case come rapporto qualità prezzo..ma non lo avevo ancora comprato proprio per questi difetti funzionali..che a mio avviso nn sono presenti nel successore..

Praetorian
17-01-2008, 19:17
ma xkè scusa se si monta con ventola che pesca aria da sotto qual è il problema?

JL_Picard
17-01-2008, 19:17
da possessore del 690 dico la mia:

- porte superiori:

effettivamente non essendo presente uno sportellino, la polvere tende ad entrare "per gravità", però a meno di non essere in un ambiente polveroso, non dovrebbe essere un problema.

per chi non ha un vano abbastanza alto effettivamente potrebbe essere disagevole raggiungere le porte USB (nel mio caso, per usare la porta USB superiore devo "scansare" il supporto del pianetto estraibile per la tastiera).

- Piedini (o meglio "piedoni"):

effettivamente potevano scegliere qualcosa di più sobrio, però onestamente, a meno di non tenere il PC sul tavolo i piedi non sono in vista, ed il lato posteriore, non disturba più della serie di cavi che inevitabilmente si hanno da quelle parti...)

- posizione alimentatore:

non vedo così "drammatica" la scelta di posizionare l'alimentatore in basso.
Se montato con la presa d'aria verso l'esterno, basta filtrare l'aria in entrata per limitare il problema polvere.
Se montato (come ho fatto io) con la presa d'aria verso l'interno, il fatto che peschi aria un po' più calda non è un gran problema: non dimentichiamo che gli alimentatori in alto aspiravano l'aria calda subito sopra il processore (ovvero forse nel punto più caldo di un PC).
Forse l'unico "problema" (per i maniaci dei cavi) è che, salvo l'uso di prolunghe, non è sempre possibile far passare dietro la scheda madre il cavo di alimentazione ausiliario.

Volendo esprimersi sul centurion 590...

sembra aver adottato molte soluzioni del 690.

in meglio le porte frontali (per i motivi di cui sopra) ed i piedini "più discreti".

In peggio la forma più "squadrata".

dalle foto non è ben chiaro come funzionino gli alloggiamenti per gli Hard Disk, per cui non mi pronuncio.

cogand
17-01-2008, 19:21
ma xkè scusa se si monta con ventola che pesca aria da sotto qual è il problema?

e da dove prende l'aria l'alimentatore?
Dalla lamiera?

rettifico..sta pure il buco sotto il 690..chiedo venia..

cogand
17-01-2008, 19:28
Se montato (come ho fatto io) con la presa d'aria verso l'interno, il fatto che peschi aria un po' più calda non è un gran problema: non dimentichiamo che gli alimentatori in alto aspiravano l'aria calda subito sopra il processore (ovvero forse nel punto più caldo di un PC).

Allora nei case "convenzionali" ciò ke dici è vero..in parte..
Prendono aria marcia anch'essi ma non rovinano il flusso d'aria interno..anzi lo migliorano..
Nel 690 con un ali monoventola..l'aria fresca che immetti se la scazzotterebbero l'ali dal basso e le ventole soprastanti creando + che un flusso di aria un vortice..;)

dalle foto non è ben chiaro come funzionino gli alloggiamenti per gli Hard Disk, per cui non mi pronuncio.

Gli alloggiamenti degli hard disk sono esattamente identici a quelli dello stacker..quindi ventola frontale ai dischi e case indipendente che da libertà di scegliere a che altezza montarli..;)

JL_Picard
17-01-2008, 19:33
Scontro diretto: :D

590 vs. 690

http://www.dinoxpc.com/public/images/60e1b2dd53b0a18e8f09408b748e6432_1.jpghttp://img507.imageshack.us/img507/4728/frontvr2.jpg

http://www.dinoxpc.com/public/images/bd94330b4ee6cda764704182809325de_2.jpghttp://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/aperto.jpg

A Voi la scelta...

Tra l'altro è evidente come molti componenti siano comuni ai due case.

cogand
17-01-2008, 19:38
Scontro diretto: :D

590 vs. 690

A Voi la scelta...

Tra l'altro è evidente come molti componenti siano comuni ai due case.

Azz mi sa che ho combinato un polverone!!

:D

JL_Picard
17-01-2008, 19:42
Allora nei case "convenzionali" ciò ke dici è vero..in parte..
Prendono aria marcia anch'essi ma non rovinano il flusso d'aria interno..anzi lo migliorano..
Nel 690 con un ali monoventola..l'aria fresca che immetti se la scazzotterebbero l'ali dal basso e le ventole soprastanti creando + che un flusso di aria un vortice..;)



Gli alloggiamenti degli hard disk sono esattamente identici a quelli dello stacker..quindi ventola frontale ai dischi e case indipendente che da libertà di scegliere a che altezza montarli..;)

E' vero che aspirare verso il basso rovina (in parte) il flusso dal basso verso l'alto, però tieni presente che l'ali in basso va a portare via l'aria calda da sotto la scheda video (la quale scheda fa da "tetto" limitando l'immediata espulsione dell'aria calda prodotta).
Tra l'altro mi sono sempre chiesto, perchè le schede video vengono realizzate con la ventola "rovesciata" (cioè sotto la scheda e non sopra)...

Tuttavia la presenza della ventola posteriore in alto, unita alla maggior diffusione di dissipatori con flusso "orizzontale" (tipo Zalman 9700) rende meno evidente il disturbo dei flussi.

Guardando meglio, effettivamente il cestello degli HD è di derivazione Stacker... però sembra ruotato di 90°, quindi con gli HD da montare "verticali", ma potrei sbagliarmi.

Piccolo OT: ho visto la tua città... si è creato un Derby tutto pugliese... :D

cogand
17-01-2008, 20:09
Piccolo OT: ho visto la tua città... si è creato un Derby tutto pugliese... :D

:D

Cmq da parte mia ritengo che nel centurion sia peggiorata sopratutto la parte superiore meno curata rispetto al 690..
Ma nn è detto che quelle foto siano definitive..
Sicuramente molto meglio il ritorno al passato del centurion per quanto riguarda i tasti e le prese..
I piedini e alloggiamento hd ritengo migliore sempre il 590...

Per il resto ribadisco quanto detto prima..due ottimi case..la mia scelta si sbilancia verso il 590 per ovvi accorgimenti tecnici che mi hanno fatto storcere il naso sul 690..

.:Moro21:.
17-01-2008, 20:40
però nel centurion, gli hd non puoi tirarli fuori stile 690... IMHO, è un grande voto negativo che va al 590..

Praetorian
17-01-2008, 20:52
però nel centurion, gli hd non puoi tirarli fuori stile 690... IMHO, è un grande voto negativo che va al 590..

direi che in generale la sistemazione dei cavi è leggermente peggiore

cogand
17-01-2008, 21:42
però nel centurion, gli hd non puoi tirarli fuori stile 690... IMHO, è un grande voto negativo che va al 590..

evidentemente non conosci lo stacker..;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1271/cooler-master-cmstacker_3.html

cogand
17-01-2008, 21:48
direi che in generale la sistemazione dei cavi è leggermente peggiore

quali cavi? :D

Praetorian
17-01-2008, 21:49
quali cavi? :D

quelli che ci vanno dentro -.-

cogand
17-01-2008, 21:58
quelli che ci vanno dentro -.-

Scusa ma se il case è praticamente identico come disposizione come fai a dire che la sistemazione dei cavi è leggermente peggiore?

Ali in basso come il 690
Cavi frontali cmq che arrivano dall'alto come il 690 anzi con il vantaggio rispetto al 690 di avere alimentazione reset insieme alle usb etc
E hd che li disponi come cavolo ti è + comodo

:rolleyes:

Praetorian
17-01-2008, 22:15
proprio per gli hdd :)

cogand
17-01-2008, 22:52
proprio per gli hdd :)

be guardati le recensioni e i forum dello stacker..nn so che dirti..
Tra le altre cose puoi anke disporti i lettori ottici dove ti pare..cosa mica da poco..;)
E ti danno indubbi vantaggi di cablaggio..

Praetorian
17-01-2008, 23:01
nooo che brutto il lettore cd in basso :D non ci sono abituato, lo vedo male un pc così :)

cogand
17-01-2008, 23:15
nooo che brutto il lettore cd in basso :D non ci sono abituato, lo vedo male un pc così :)

Bè a dire il vero anche io nn li metterei proprio in basso ma cmq i vantaggi di avere la possibilità di montare periferiche 5,25 a tutta altezza sono molteplici..
E poi ti ricordo che non esistono solo i lettori ma ci sono pure i funbus, monitor lcd e quant'altro e potersi giostrare con le periferiche è di indubbio vantaggio...;)

Praetorian
17-01-2008, 23:35
Bè a dire il vero anche io nn li metterei proprio in basso ma cmq i vantaggi di avere la possibilità di montare periferiche 5,25 a tutta altezza sono molteplici..
E poi ti ricordo che non esistono solo i lettori ma ci sono pure i funbus, monitor lcd e quant'altro e potersi giostrare con le periferiche è di indubbio vantaggio...;)

tanto sappiamo entrambi che rimarranno vuoti :asd:

Maurè
17-01-2008, 23:37
ma è un tower sto nuovo centurion? (ti consiglio di aprire un thread ufficiale)
Comunque è ovvio che questo essendo nuovo va a correggere i piccoli difetti del 690 (che comunque è ottimo ed ha molto successo)

cogand
17-01-2008, 23:47
tanto sappiamo entrambi che rimarranno vuoti :asd:

per un utente normale si..

Io calcola invece:

lettore dvd
Masterizzatore
lettore di schede
funbus
monitor lcd..

ci vado a pelo..;)

cogand
17-01-2008, 23:49
ma è un tower sto nuovo centurion? (ti consiglio di aprire un thread ufficiale)

Per il tread ufficiale lo aprirei se fosse già in commercio e sopratutto se lo avessi..;)

Comunque è ovvio che questo essendo nuovo va a correggere i piccoli difetti del 690 (che comunque è ottimo ed ha molto successo)

nessuno lo mette in dubbio..ciò che dici tu lo sto dicendo da un paio di ore..

Maurè
17-01-2008, 23:52
ma è un tower o no?
ti ho detto quello perchè mi sembravi tanto entusiasta dei piccoli miglioramenti di questo nuovo case, infatti ho detto che era una cosa ovvia;
altrimenti assalto alla cooler master

cogand
18-01-2008, 00:13
ma è un tower o no?
ti ho detto quello perchè mi sembravi tanto entusiasta dei piccoli miglioramenti di questo nuovo case, infatti ho detto che era una cosa ovvia;
altrimenti assalto alla cooler master

guarda è un tower dalle foto che sono state postate prima si vede in pratica che è delle stesse dimensioni del 690 e ne è la sua naturale evoluzione..
Ne sono entusiasta perchè non potendomi permettere uno stacker la coolermaster ha fatto davero un bel case con il 590 eliminando piccoli difetti del 690 che personalmente mi trattenevano nell'acquisto..

ne cito alcuni:

I pulsanti scomodi e poco accessibili con determinati mobili..
Le prese I/O esposte maggiormente alla polvere e scomode con determinati mobili..
La griglia per ventola in basso inutile in caso di alimentatore lungo...
Ordinato ma poco flessibile

Nel 590 è stata inserita la flessibilità propria dello stacker con il cestello hd posizionabile ovunque e la possibilità di inserire periferiche 5,25 a tutta altezza..
Cosa che per un utente "normale"può fregare poco ma io la ritengo fondamentale..

Infatti con 5 periferiche 5,25 con il 690 dovrei rinunciare al floppy o ad una delle 5 elencate prima..con il 590 no..
E poi il cestello posizionabile ovunque da vantaggi di cablaggio con tanti device e inoltre lo si puo posizionare con il ventolone da 12 di fronte alla cpu..
in pratica hai un piccolo stacker a 100€in meno
Dimmi tu se queste sono cose da poco..

Demetrius
18-01-2008, 01:34
cogand, non mi sembra proprio sia l'evoluzione del rc-690, sono realizzati sulle stesse basi, ma comunque diversi.

Innanzi tutto, il 590 è più piccolo: 213 x 440 x 510 contro 213 x 482 x 524.5mm: gli manca tutta la parte di sopra con la griglia del 690, che gli conferisce un bell'aspetto estetico, mentre il 590 è abbastanza anonimo dal davanti e guardandolo da sopra, è addirittura molto brutto con le ventole in piena vista e quelle griglie (per non parlare della polvere che entra dentro a pc spento senza ventole superiori che girano).
Anche la ventola anteriore non ha il filtro antipolvere staccabile, devi staccare e pulire le spugne dentro i 3 slot da 5.25 in corrispondenza, e se gli slot sono come il 690 (come è probabile) devi per ognuno piegare 6 perni in alluminio.

La posizione dell'alimentatore è identica, compresa griglia sottostante, con tutti i pregi e difetti. Ma il 590 non ha nè la ventola che pesca area dal basso, nè quella laterale destra (dietro la cpu). I piedini non sono in gomma, anche se penso sia me è un vantaggio visto che attenuano le vibrazioni , ma soprattutto sono più piccoli e mantengono il case più basso da terra => meno possibilità di pescare aria per l'alimentatore. (inoltre dalle foto i piedini posteriori non sembrano proprio uguali a quelli anteriori, ma magari è un effetto ottico)

Per quanto riguarda gli slot, il 590 ha uno slot da 5.25 in più, ma uno slot in meno per gli hard disk (il floppy ormai non ha senso di esistere da diversi anni).
Inoltre tutti cavi degli hard disk sono in bella vista e abbastanza difficili da sistemare per non interrompere il flusso d'area (soprattutto se hai hard disk IDE), mentre nel 690 si possono nascondere totalmente, e non ostruiscono in alcun modo l'area.

Per le porte usb laterali o superiori la cosa è soggettiva, certamente quelle superiori sono più esposte alla polvere (ma non troppo di più, per esperienza ti dico che le porte nella posizione del 590 prendono anch'esse molto polvere).
I pulsanti di accensione/reset e led del 690 invece sono bellissimi e di grande effetto, non mi sembra si possa dire lo stesso dell'altro. Inoltre dalle foto del 590 non sembra esserci il pulsante di reset :eek: mi sbaglio?

Ah... mi spieghi l'utilità di mettere unità da 5.25 in basso? Tanto più se metti in case nel mobiletto in basso: se metti i display lcd in basso non vedrai niente a causa dell'angolo di visuale, per i lettori ti devi piegare, ed i rheobus... li azioni con i piedi :D ?

MarcioPG
18-01-2008, 02:18
[cut]
I pulsanti di accensione/reset e led del 690 invece sono bellissimi e di grande effetto, non mi sembra si possa dire lo stesso dell'altro.

Quotone. Ho il case "mezzo finito" per ora sulla scrivania (poi andrà a terra) ed i due tasti cromati, i led blu e rosso (che diventa "viola" col blu) sono veramente originali.

Chi è capitato in casa questi giorni (compresa la suocera!) li ha subito notati ed apprezzati.

Per la praticità: inizialmente il funzionamento risulta leggermente "anomalo" ma poi si prende la mano - e cmq io personalmente i PC li lascio accessi 24/24... quindi i tasti li uso poco :D

cabernet
18-01-2008, 09:07
scusate ma dove salta fuori quel 590?

ho cercato ovunque e non ho trovato notizie..nel sito ufficiale non ne parlano..

avete link?

cabernet
18-01-2008, 09:13
trovato...!!sorry!!:D :D

dinox pc

cmq a questo punto lancio un frecciata:
http://img255.imageshack.us/img255/4774/ssfe9.jpg

a me ricorda l'antec..

Serpiko
18-01-2008, 09:48
trovato...!!sorry!!:D :D

dinox pc

cmq a questo punto lancio un frecciata:
http://img255.imageshack.us/img255/4774/ssfe9.jpg

a me ricorda l'antec..

Domanda: con 3 ventole da 12 che si si vedono in foto come si fa a montare i lettori? Almeno un lettore lo monta chiunque, quindi sarà cmq necessario rimuovere almeno una delle ventole...a questo punto potevano benissimo metterne una o due nella dotazione...

Crystall
18-01-2008, 11:07
Rifaccio la domanda: qualcuno ha provato e sa dirmi con certezza se cambiando le ventole originali con delle ventole a 1200-1300 rpm (nanoxia, s-flex, noctua p12) o anche con le noctua s12 800 rpm si guadagna sia in termini di rumore che di temp?...altra domanda..le ventole originali che connettore hanno? 3 pin? e se volessi collegarle all'ali nel case danno un adattatore o lo devo comprare a parte?...e al max a quanto girano? thx mille

Tanus
18-01-2008, 11:26
Rifaccio la domanda: qualcuno ha provato e sa dirmi con certezza se cambiando le ventole originali con delle ventole a 1200-1300 rpm (nanoxia, s-flex, noctua p12) o anche con le noctua s12 800 rpm si guadagna sia in termini di rumore che di temp?...altra domanda..le ventole originali che connettore hanno? 3 pin? e se volessi collegarle all'ali nel case danno un adattatore o lo devo comprare a parte?...e al max a quanto girano? thx mille

Io le ventole non le ho cambiate, cmq, secondo me, con le ventole che hai citato sicuramente si guadagna in termini di rumore...
Le ventole in dotazione hanno il connettore a 3 pin + l'adattatore per il molex dell'ali.
Se non sbaglio al massimo girano a 1200rpm ma non so con certezza...

cogand
18-01-2008, 12:01
Innanzi tutto, il 590 è più piccolo: 213 x 440 x 510 contro 213 x 482 x 524.5mm:gli manca tutta la parte di sopra con la griglia del 690, che gli conferisce un bell'aspetto estetico, mentre il 590 è abbastanza anonimo dal davanti e guardandolo da sopra, è addirittura molto brutto con le ventole in piena vista e quelle griglie (per non parlare della polvere che entra dentro a pc spento senza ventole superiori che girano).

gli mancano i 4 cm della parte superiore..anche se credo che le foto siano ancora di un sample e non lo lasceranno con il lamierino grezzo..io stesso ho detto prima che è brutto..


Anche la ventola anteriore non ha il filtro antipolvere staccabile, devi staccare e pulire le spugne dentro i 3 slot da 5.25 in corrispondenza, e se gli slot sono come il 690 (come è probabile) devi per ognuno piegare 6 perni in alluminio.

Dove lo hai letto che non hai il filtro antipolvere???
il sistema è identico a quello di tutti i case cooler master dallo stacker al 690..


La posizione dell'alimentatore è identica, compresa griglia sottostante, con tutti i pregi e difetti. Ma il 590 non ha nè la ventola che pesca area dal basso, nè quella laterale destra (dietro la cpu).

La ventola che pesca area dal basso è una boiata in quanto con alimentatori fuori misura non si può montare alcuna ventola..
Inoltre anche con alimentatori normali e cavi piuttosto rigidi (tipo il mio tagan) si va occupare quello spazio..quindi è inutile perchè nel 90% dei casi non si riesce a montare la ventola..
La ventola dietro la cpu c'è..guarda bene le foto..
Anche se considero anch'essa abbastanza inutile..;)

I piedini non sono in gomma, anche se penso sia me è un vantaggio visto che attenuano le vibrazioni , ma soprattutto sono più piccoli e mantengono il case più basso da terra => meno possibilità di pescare aria per l'alimentatore. (inoltre dalle foto i piedini posteriori non sembrano proprio uguali a quelli anteriori, ma magari è un effetto ottico)

I piedini sono identici a quello dello stacker..
Gomma rivestita sul prospetto in alluminio..
E sono identici tutti e 4..

Per quanto riguarda gli slot, il 590 ha uno slot da 5.25 in più, ma uno slot in meno per gli hard disk (il floppy ormai non ha senso di esistere da diversi anni).
Inoltre tutti cavi degli hard disk sono in bella vista e abbastanza difficili da sistemare per non interrompere il flusso d'area (soprattutto se hai hard disk IDE), mentre nel 690 si possono nascondere totalmente, e non ostruiscono in alcun modo l'area.

Questo tuo discorso ha senso di esistere con periferiche ide..con cavi sata è un discorso inutile..
Oltre non vedo differenza in quanto cmq i cavi sata nel 690 arrivano da dietro avanti sulla scheda madre...
Nel 590 sono già in prossimità della scheda madre quindi..dov'è il problema..


Per le porte usb laterali o superiori la cosa è soggettiva, certamente quelle superiori sono più esposte alla polvere (ma non troppo di più, per esperienza ti dico che le porte nella posizione del 590 prendono anch'esse molto polvere).

Bè se hai il mobiletto che ho postato prima non saresti della stessa opinione..lo stesso picard ha + o - verificato il problema..


I pulsanti di accensione/reset e led del 690 invece sono bellissimi e di grande effetto, non mi sembra si possa dire lo stesso dell'altro. Inoltre dalle foto del 590 non sembra esserci il pulsante di reset :eek: mi sbaglio?

Saranno stupendi ma in questo stesso tread ho sentito di persone che hanno configurato l'accensione da tastiera perchè lisciavano l'accensione..
E poi con mobiletti particolari sono sempre scomodi da raggiungere..

Ah... mi spieghi l'utilità di mettere unità da 5.25 in basso? Tanto più se metti in case nel mobiletto in basso: se metti i display lcd in basso non vedrai niente a causa dell'angolo di visuale, per i lettori ti devi piegare, ed i rheobus... li azioni con i piedi :D ?

No infatti..quelli andranno tutti in alto..;-)
Sono i lettori che andranno + in basso ma non di molto..
E poi ripeto nel 690 con 5 periferiche 5,25 non potrei mettere il floppy..e ti assicuro che io lo utilizzo ancora moltissimo..
Aggiornamenti bios, test da dos...;)

robygr
18-01-2008, 12:08
dai ragazzi non c'è storia.. il 690 gli da una pista a quello nuovo.. omg:)

ovvio se quello nuovo costa 40€ allora ha un senso.. altrimenti lo prenderanno in pochi

cogand
18-01-2008, 12:14
dai ragazzi non c'è storia.. il 690 gli da una pista a quello nuovo.. omg:)

:mc:

ovvio se quello nuovo costa 40€ allora ha un senso.. altrimenti lo prenderanno in pochi

dovrebbe costare uguale..

Serpiko
18-01-2008, 13:35
Rifaccio la domanda: qualcuno ha provato e sa dirmi con certezza se cambiando le ventole originali con delle ventole a 1200-1300 rpm (nanoxia, s-flex, noctua p12) o anche con le noctua s12 800 rpm si guadagna sia in termini di rumore che di temp?...altra domanda..le ventole originali che connettore hanno? 3 pin? e se volessi collegarle all'ali nel case danno un adattatore o lo devo comprare a parte?...e al max a quanto girano? thx mille
Con delle ventole costose e di marca riesci a stare ad un numoero di giri minore e avere lo stesso flusso d'aria delle originali a pieno regime. Ne guadagna quindi anche il fattore rumorosità.
Ovvio che devi valutare tu se vale la pena spendere 20€ per ogni ventola cambiata o tenere le originali...

JL_Picard
18-01-2008, 14:08
Io ho sostituito da subito le ventole originali, con le scythe S-flex.

Le scythe sono silenziosissime (quasi quasi risparmiavo il reobus... :D ).

Non avendo mai avviato il PC con le ventole originali non ho modo di fare un confronto diretto.

Stando ai valori nominali ho guadagnato sia in termini di portata d'aria, sia in termini di rumorosità.

Per i dati delle ventole originali, prova a vedere in prima pagina o sul sito della Cooler Master.

Praetorian
18-01-2008, 14:13
cmq parlando di ventole credo che quella con led blu la sposto dal frontale per averlo sempre nero ;) la mettero sul retro

cogand
18-01-2008, 14:18
Io ho sostituito da subito le ventole originali, con le scythe S-flex.

Le scythe sono silenziosissime (quasi quasi risparmiavo il reobus... :D ).

Non avendo mai avviato il PC con le ventole originali non ho modo di fare un confronto diretto.

Stando ai valori nominali ho guadagnato sia in termini di portata d'aria, sia in termini di rumorosità.

Per i dati delle ventole originali, prova a vedere in prima pagina o sul sito della Cooler Master.

Io ho il dissipatore scythe con una ventola 92x92 sempre scythe che al max dei giri (circa 2500rpm) fa meno rumore delle coolermaster che ho sul case a 1200 rpm...:eek:
Sono ventole ottime!!
E solo che costano come tutte le ventole di questo livello!:muro:

Maurè
18-01-2008, 15:16
cmq parlando di ventole credo che quella con led blu la sposto dal frontale per averlo sempre nero ;) la mettero sul retro

no dai !
la ventola blu sul frontale è un altro passo !!! ;)

Demetrius
19-01-2008, 02:18
gli mancano i 4 cm della parte superiore..anche se credo che le foto siano ancora di un sample e non lo lasceranno con il lamierino grezzo..io stesso ho detto prima che è brutto..
se l'hanno presentato con tanto di specifiche dettagliate, non penso sia un sample, ma sperare non fa mai male ;)

Dove lo hai letto che non hai il filtro antipolvere???
il sistema è identico a quello di tutti i case cooler master dallo stacker al 690..
hai letto bene quello che scritto? sei sicuro che abbia il filtro antipolvere rimovibile attaccato alla ventola del cestello Hard disk e non la soluzione che ti ho descritto?

La ventola che pesca area dal basso è una boiata in quanto con alimentatori fuori misura non si può montare alcuna ventola..
Inoltre anche con alimentatori normali e cavi piuttosto rigidi (tipo il mio tagan) si va occupare quello spazio..quindi è inutile perchè nel 90% dei casi non si riesce a montare la ventola..
90% dei casi? Il 90% degli alimentatori ha dimensioni standard e rimangono 4 cm tra alimentatore e aggancio per ventola. Cmq è un indubbio vantaggio avere l'apertura in basso, anche senza ventola... male che vada e non mettendo la ventola, hai comunque più area rispetto allo zero del 590.

Questo tuo discorso ha senso di esistere con periferiche ide..con cavi sata è un discorso inutile..
Oltre non vedo differenza in quanto cmq i cavi sata nel 690 arrivano da dietro avanti sulla scheda madre...
Nel 590 sono già in prossimità della scheda madre quindi..dov'è il problema..
appunto, arrivando da dietro, puoi nascondere i cavi e fare uscire solo la lunghezza necessaria per arrivare alla scheda (hai visto le immagini delle connessioni fatte dagli utenti?), mentre nel 590 devi ingegnarti un bel pò per nasconderli... essere in prossimità della scheda madre non è certo un vantaggio da questo punto di vista, visto che il cavo non lo puoi accorciare ;)

Il 590 può essere sicuramente più adatto del 690 per chi lo inserisce in un mobiletto, grazie alle usb e pulsanti frontali, coprendo così dalla vista anche la brutta parte superiore... ma da qui a dire che è migliore e considerare i pulsanti messi lateralmente un difetto, ce ne passa ;)

No infatti..quelli andranno tutti in alto..;-)
Sono i lettori che andranno + in basso ma non di molto..
E poi ripeto nel 690 con 5 periferiche 5,25 non potrei mettere il floppy..e ti assicuro che io lo utilizzo ancora moltissimo..
Aggiornamenti bios, test da dos...;)
spero per te che non usi molto i lettori, altrimenti sai che schiena ;)
Il floppy, non lo usavo da 2 anni e sul 690 non l'ho messo proprio. Il bios, e test da dos si fanno benissimo da cd o usb, senza star dietro a mille dischetti.

cogand
19-01-2008, 11:37
se l'hanno presentato con tanto di specifiche dettagliate, non penso sia un sample, ma sperare non fa mai male ;)

Che dire speriamo..;)


hai letto bene quello che scritto? sei sicuro che abbia il filtro antipolvere rimovibile attaccato alla ventola del cestello Hard disk e non la soluzione che ti ho descritto?

Il sistema è identico a quello dello stacker e del 690 con il filtro antipolvere attaccato ai frame..

90% dei casi? Il 90% degli alimentatori ha dimensioni standard e rimangono 4 cm tra alimentatore e aggancio per ventola. Cmq è un indubbio vantaggio avere l'apertura in basso, anche senza ventola... male che vada e non mettendo la ventola, hai comunque più area rispetto allo zero del 590.

Se parliamo di alimentatori del cavolo quei 4 cm bastano e avanzano a non fare impattare i cavi con lo spazio della ventola..
Se utilizzi alimentatori seri tipo tagan, ocz i cavi sono cosi duri che quei 4 cm te li fai a brodo..
Non vedo l'utilità di quel buco senza ventola..solo un ulteriore pertugio per polvere sopratutto se nn si riesce a montare il pezzo in plastica con il filtro..

http://media.bestofmicro.com/CM-690-RC-690-Cooler-master-boitier-test,W-2-42626-13.jpg

Non so che idea ai tu dei movimenti di aria..ma le soluzioni migliori per il raffreddamento sono i tunnel e non i vortici..
E' dimostrato che un buon canale di aria è + efficace di un case con la paratia aperta..quindi tanti buchi non sempre sono positivi..
Evidentemente non hai mai visto un mac in vita tua...



appunto, arrivando da dietro, puoi nascondere i cavi e fare uscire solo la lunghezza necessaria per arrivare alla scheda (hai visto le immagini delle connessioni fatte dagli utenti?), mentre nel 590 devi ingegnarti un bel pò per nasconderli... essere in prossimità della scheda madre non è certo un vantaggio da questo punto di vista, visto che il cavo non lo puoi accorciare ;)

non lo puoi accorciare?
Conosci le fascette brevettate?
E le spirali??


Il 590 può essere sicuramente più adatto del 690 per chi lo inserisce in un mobiletto, grazie alle usb e pulsanti frontali, coprendo così dalla vista anche la brutta parte superiore... ma da qui a dire che è migliore e considerare i pulsanti messi lateralmente un difetto, ce ne passa ;)

Io non ho detto che è migliore...ho solo detto che è molto più funzionale..
I pulsanti messi laterali non lo sto dicendo io che è un difetto ma alcuni utenti di questo tread che si lamentano..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20510052&postcount=1070

se continui dopo quel post se ne parla abbastanza..

spero per te che non usi molto i lettori, altrimenti sai che schiena ;)

Mi tengo un pò in forma..un pò di flessioni nn fanno mai male..

Il floppy, non lo usavo da 2 anni e sul 690 non l'ho messo proprio. Il bios, e test da dos si fanno benissimo da cd o usb, senza star dietro a mille dischetti.

Senza andare lontano..se usi ancora xp e hai un raid senza dischetto non vai da nessuna parte..;)

F1R3BL4D3
19-01-2008, 15:32
Ma togliere la griglia nel caso non la sopporti, non è poi così difficile! O anche per ali più lunghi dello standard (vedi prima pagina con il Galaxy).

Alla fine è una possibilità in più! Stà all'utente scegliere se usarla o meno e se tenerla o meno! Meglio questo che non averlo.


I driver per il raid li puoi anche integrare nel CD,non ci vuole niente a farlo!

Anche io ormai il floppy non lo uso da anni! Mai sopportato! :D ho tolto anche i driver dal CD di Windows...

cogand
19-01-2008, 15:58
Ma togliere la griglia nel caso non la sopporti, non è poi così difficile! O anche per ali più lunghi dello standard (vedi prima pagina con il Galaxy).

Alla fine è una possibilità in più! Stà all'utente scegliere se usarla o meno e se tenerla o meno! Meglio questo che non averlo.

Ho postato una foto dove c'è un ali che non è lungo oltre lo standard..ma comunque la ventola non va..
Quindi anche se c'è è come se non ci fosse..
E poi ripeto buchi senza ventole creano turbolenze e non flussi ottimali..
Sono solo ottimi per l'ingresso della polvere..

I driver per il raid li puoi anche integrare nel CD,non ci vuole niente a farlo!
Anche io ormai il floppy non lo uso da anni! Mai sopportato! :D ho tolto anche i driver dal CD di Windows...

Ho fatto solo un esempio dei svariati usi del floppy..
buon per te..
Io purtroppo utilizzo un macchinario per motivi professionali che ha come software un programma che carica sul floppy e si scaricano i dati via com..
Quindi a me il floppy serve eccome..

F1R3BL4D3
19-01-2008, 16:04
Ho postato una foto dove c'è un ali che non è lungo oltre lo standard..ma comunque la ventola non va..
Quindi anche se c'è è come se non ci fosse..
E poi ripeto buchi senza ventole creano turbolenze e non flussi ottimali..
Sono solo ottimi per l'ingresso della polvere..

Togli il supporto come se fosse un ali lungo! Anche perchè non tutti gli ali sono fuori standard o con connettori ingombranti!

Per il resto, si può chiudere senza problemi se non utilizzato! Non mi sembra un difetto! Anzi...una possibilità di scelta.



Ho fatto solo un esempio dei svariati usi del floppy..
buon per te..
Io purtroppo utilizzo un macchinario per motivi professionali che ha come software un programma che carica sul floppy e si scaricano i dati via com..
Quindi a me il floppy serve eccome..

Beh, per uno che utilizza il floppy a 10 non serve! Non si può accontentare tutti! Quindi se non risponde alle caratteristiche che chiedi non lo prendi! Ma non ci vedo un difetto. :D

MarcioPG
19-01-2008, 16:04
Finito assemblaggio del nuovo bimbo in firma. :cool:

Vista generale:

http://img266.imageshack.us/img266/2879/generalefronteko2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=generalefronteko2.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4739/generalefronte2yp0.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=generalefronte2yp0.jpg)

Cestello dischi (avanti e dietro)

http://img254.imageshack.us/img254/669/dischifronteug8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dischifronteug8.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/6947/dischiretrotv9.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dischiretrotv9.jpg)

Il "tunnel" per il dissi Schyte Nunja - rimosse le placchette dei bay inutilizzati.

http://img263.imageshack.us/img263/5273/tunnelninjatc7.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=tunnelninjatc7.jpg)

Il dietro (ehmm... la polvere... sotto il tappeto!)

http://img264.imageshack.us/img264/7168/retrofv6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=retrofv6.jpg)

Che ne dite?

Siate pietosi, però. E' il primo assemblaggio serio - finora avevo solo "ficcato dentro" la roba come capitava :D

cogand
19-01-2008, 16:08
Togli il supporto come se fosse un ali lungo! Anche perchè non tutti gli ali sono fuori standard o con connettori ingombranti!

Per il resto, si può chiudere senza problemi se non utilizzato! Non mi sembra un difetto! Anzi...una possibilità di scelta.

be se in un case successivo è stato chiuso evidentemente si sono resi conto che non serviva..;)

Beh, per uno che utilizza il floppy a 10 non serve! Non si può accontentare tutti! Quindi se non risponde alle caratteristiche che chiedi non lo prendi! Ma non ci vedo un difetto. :D

No io infatti ho solo premiato la maggiore flessibilita del 590 (propria dello stacker) rispetto al 690 di poter utilizzare periferiche 5,25 a tutta altezza..
No sto dicendo che è un difetto del 690..
Io infatti non lo prenderò..anzi se avessi i soldi manco il 590 prenderei ma prenderei lo stacker..;)
E tu che ce l'hai puoi confermare quanto lo stacker sia avanti nonostante abbia gia qualche annetto sulle spalle..

Maurè
19-01-2008, 16:10
peccato per il cavo della cpu, che immagino non arriva facendolo passare dietro la mobo....

Roman91
19-01-2008, 16:10
Finito assemblaggio del nuovo bimbo in firma. :cool:


Siate pietosi, però. E' il primo assemblaggio serio - finora avevo solo "ficcato dentro" la roba come capitava :D
GoOd Job!;)
raga, ho pensato a una disposizione nuova delle ventole
http://img175.imageshack.us/img175/486/immagineny0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineny0.jpg)
considerazioni?

F1R3BL4D3
19-01-2008, 16:11
be se in un case successivo è stato chiuso evidentemente si sono resi conto che non serviva..;)

Mah, IMHO è perchè può usare ventole sul frontale in maniera diversa e quella sotto quindi non serviva.

No io infatti ho solo premiato la maggiore flessibilita del 590 (propria dello stacker) rispetto al 690 di poter utilizzare periferiche 5,25 a tutta altezza..
No sto dicendo che è un difetto del 690..
Io infatti non lo prenderò..anzi se avessi i soldi manco il 590 prenderei ma prenderei lo stacker..;)
E tu che ce l'hai puoi confermare quanto lo stacker sia avanti nonostante abbia gia qualche annetto sulle spalle..

Quelli son gusti! Anche a me piace la struttura modulare dello Stacker e infatti ce l'ho ancora perchè tutti gli altri case mi sembrano stretti e piccoli ( :D non sopporto tutti convogliatori e robe varie, o li faccio io o li faccio io :D).
Però se dovessi comprare un case fra il 590 e il 690 prenderei il 690!

:p Se riesco a farmi mandare anche il 590 appena esce e arriva in Italia lo provo!

MarcioPG
19-01-2008, 16:15
Si... ci mancano un paio di cm. Spendere 2-3 € di cavo e 10 di spedizione mi tufa..

Se e quando mi serve altra roba se ne trovo da 8 poli lo prenderò. Comunque a livello di aerazione l'ho fatto passare "sopra" alla ventola del dissy e non dovrebbe rompere i flussi..

PS: Le ventole (tutte Schyte n-flex 1200 rpm- tirate via le orginali) sono: frontale bassa in immissione, posteriore in estrazione, laterale bassa (zona sk video) in estrazione.

Serpiko
19-01-2008, 17:07
http://img263.imageshack.us/img263/5273/tunnelninjatc7.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=tunnelninjatc7.jpg)



Domanda: il filtro nero per la ventola davanto dove lo hai preso? Hai una foto più dettagliata? Hai dovuto adattarlo?

Per il resto mi pare un buon risultato per l'assemblaggio (cavo di alimentazione a parte migliorabile come già ti han fatto notare).

PS: come mai i dichi li hai messi con uno slot vuoto tra uno e l'altro? Tutti e 3 negli slot centrali erano più caldi?

il Caccia
19-01-2008, 17:57
scusate la domanda, ma io preferisco che l'alimentatore peschi l'aria calda dall'interno del case e la mandi fuori, non che la peschi da sotto il case, anche perchè al momento la scheda video che ho è a slot ugnulo per cui spara tutta l'aria calda all'interno del case...dicevo, si puo' montare l'alimentatore sottosopra? ovvero con la ventola girata all'insù che pesca aria dal case? con il 690 o 590 che sia?

Roman91
19-01-2008, 18:00
scusate la domanda, ma io preferisco che l'alimentatore peschi l'aria calda dall'interno del case e la mandi fuori, non che la peschi da sotto il case, anche perchè al momento la scheda video che ho è a slot ugnulo per cui spara tutta l'aria calda all'interno del case...dicevo, si puo' montare l'alimentatore sottosopra? ovvero con la ventola girata all'insù che pesca aria dal case? con il 690 o 590 che sia?

GoOd Job!;)
raga, ho pensato a una disposizione nuova delle ventole
http://img175.imageshack.us/img175/486/immagineny0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineny0.jpg)
considerazioni?

...

Maurè
19-01-2008, 18:02
scusate la domanda, ma io preferisco che l'alimentatore peschi l'aria calda dall'interno del case e la mandi fuori, non che la peschi da sotto il case, anche perchè al momento la scheda video che ho è a slot ugnulo per cui spara tutta l'aria calda all'interno del case...dicevo, si puo' montare l'alimentatore sottosopra? ovvero con la ventola girata all'insù che pesca aria dal case? con il 690 o 590 che sia?

l'alimentatore lo puoi mettere nel verso che ti pare

il Caccia
19-01-2008, 18:13
si grazie infatti un minuto dopo ho visto la foto :-)
cmq sinceramente io aspetto il 590, mi ispira di piu', spero solo che il cestello degli hd sia rivolto verso l'esterno, come il 690, comodità assoluta.. ma tuuutta la mia ammirazione e comprerei il case solo per quello va al portaviti incorporato, meraviglioso

MarcioPG
19-01-2008, 18:25
Domanda: il filtro nero per la ventola davanto dove lo hai preso? Hai una foto più dettagliata? Hai dovuto adattarlo?

Per il resto mi pare un buon risultato per l'assemblaggio (cavo di alimentazione a parte migliorabile come già ti han fatto notare).

PS: come mai i dichi li hai messi con uno slot vuoto tra uno e l'altro? Tutti e 3 negli slot centrali erano più caldi?

Il filtro nero lo trovi col case, è montato insieme alla ventola a led in dotazione.

I dischi li ho distanziati per far arrivare un pò più d'aria nella zona della mobo. 3 uno sopra l'altro attaccati avrebbero fatto un muro. Inoltre lo spazio tra l'uno e l'altro migliora la dispersione del calore... IMHO

F1R3BL4D3
19-01-2008, 18:25
si grazie infatti un minuto dopo ho visto la foto :-)
cmq sinceramente io aspetto il 590, mi ispira di piu', spero solo che il cestello degli hd sia rivolto verso l'esterno, come il 690, comodità assoluta..

Se il case è stato strutturato così, non potrà avere quella comodità! Ma un cassetto simil 4in3 dello Stacker su slitte (secondo me al 99% sarà come da foto).

Serpiko
19-01-2008, 20:36
Il filtro nero lo trovi col case, è montato insieme alla ventola a led in dotazione.

I dischi li ho distanziati per far arrivare un pò più d'aria nella zona della mobo. 3 uno sopra l'altro attaccati avrebbero fatto un muro. Inoltre lo spazio tra l'uno e l'altro migliora la dispersione del calore... IMHO

Nella confezione del mio 690 non c'era quel filtro ma la ventola è in una gabbietta metallica forata...è davvero strano!

nelu
19-01-2008, 21:38
risolto il problema del cavo 4 pin , sono riuscito a fare passare il cavo tramite modifica di un cavo di alimentazione da 20 a 24 pin , appena riesco posto la imagine.:D

F1R3BL4D3
19-01-2008, 22:16
Nella confezione del mio 690 non c'era quel filtro ma la ventola è in una gabbietta metallica forata...è davvero strano!

Anche nella mia versione non c'era il filtro!

:D c'era la stessa spugna che c'è di solito.

:p

Serpiko
20-01-2008, 04:03
Anche nella mia versione non c'era il filtro!

:D c'era la stessa spugna che c'è di solito.

:p

Sono sempre più convinto che ci siano diverse versioni. Il tuo permette di passare i cavi agevolmente dietro al pannello della scheda madre? Le schede PCI sono fisse con il solo clip o hai dovuto mettere la vite?

Serpiko
20-01-2008, 04:04
Anche nella mia versione non c'era il filtro!

:D c'era la stessa spugna che c'è di solito.

:p

Sono sempre più convinto che ci siano diverse versioni. Il tuo permette di passare i cavi agevolmente dietro al pannello della scheda madre? Le schede PCI sono fisse con il solo clip o hai dovuto mettere la vite?

Serpiko
20-01-2008, 04:04
Anche nella mia versione non c'era il filtro!

:D c'era la stessa spugna che c'è di solito.

:p

Sono sempre più convinto che ci siano diverse versioni. Il tuo permette di passare i cavi agevolmente dietro al pannello della scheda madre? Le schede PCI sono fisse con il solo clip o hai dovuto mettere la vite?

F1R3BL4D3
20-01-2008, 11:11
Sono sempre più convinto che ci siano diverse versioni. Il tuo permette di passare i cavi agevolmente dietro al pannello della scheda madre? Le schede PCI sono fisse con il solo clip o hai dovuto mettere la vite?

Può essere tranquillamente così! E' successo anche con lo Stacker.

-Nessun problema con PCI o unità ottiche
-Per passarlo dietro non lo provai perchè i cavi dell'Infiniti erano troppo rigidi per farlo

Era così il retro del pannello:

http://img267.imageshack.us/img267/821/senzatitolo1nx1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1nx1.jpg)


Stà per arrivare il pannello finestrato per CM690. :read:

JL_Picard
20-01-2008, 12:12
In un primo tempo avevo messo la vite, poi ho cambiato idea e lasciato la sola CLIP.

le schede (scheda video e porta parallela su PCI), non hanno movimenti apprezzabili.

per il passaggio cavi sul retro, lo spazio è sufficiente(ci sono oltre 15 mm); gli unici problemi possono venire da:

- alimentatori con cavi eccessivamente rigidi;
- "attraversamento" della costola di irrigidimento del pannello porta scheda madre (che riduce di molto lo spazio utile), anche se questo è un problema per il solo cavo di alimentazione 24 poli (almeno per me che ho un ali modulare, con i cavi "secondari" piatti).

Serpiko
20-01-2008, 13:38
Il mio 690 ha meno di 15mm tra il bordo del pannello della MB e quello di chiusura del case, quindi si ai cavi dietro ma poi per quel bordo è impossibile farli uscire da davanti e poi chiudere il pannello del case.
Quindi è possibile ci siano diverse versioni, ma è possibile che siano davvero così differenti?
Il pannello finestrato da solo lo vende già quelche negozio?

Appena ho tempo per finire i lavoro e mettere cavi nuovi oltre a sistemarli vi posto le foto del mio case da diverse angolazioni, giusto per capire le differenze.

F1R3BL4D3
20-01-2008, 14:05
Il mio 690 ha meno di 15mm tra il bordo del pannello della MB e quello di chiusura del case, quindi si ai cavi dietro ma poi per quel bordo è impossibile farli uscire da davanti e poi chiudere il pannello del case.
Quindi è possibile ci siano diverse versioni, ma è possibile che siano davvero così differenti?

Si si, possibile! A livello strutturale possono cambiare quei particolari, poi bisogna vedere se sono proprio versioni diverse oppure pezzi diversi ma con la medesima versione. :D misurazioni adesso non ne posso più fare perchè l'ho rimandato in sede :p

Il pannello finestrato da solo lo vende già quelche negozio?

In Italia non ancora credo, mentre all'estero nello shop olandese di Cooler Master (che è quello europeo alla fine). Quindi arriverà anche da noi a breve. :)

JL_Picard
20-01-2008, 14:27
Il mio 690 ha meno di 15mm tra il bordo del pannello della MB e quello di chiusura del case, quindi si ai cavi dietro ma poi per quel bordo è impossibile farli uscire da davanti e poi chiudere il pannello del case.
Quindi è possibile ci siano diverse versioni, ma è possibile che siano davvero così differenti?
Il pannello finestrato da solo lo vende già quelche negozio?

Appena ho tempo per finire i lavoro e mettere cavi nuovi oltre a sistemarli vi posto le foto del mio case da diverse angolazioni, giusto per capire le differenze.

Se per "bordo del pannello" intendi la costola di irrigidimento (quella che nella foto postata da FireBlade è in primo piano) effettivamente i millimetri sono ben meno di 15.

Quindi il problema è "risvoltare" i cavi dopo averli fatti passare nell'apposito foro rettangolare alla base.

come puoi vedere nella foto seguente, ho approfittato del fatto che la costola non arriva fino alla base, ma lascia un pò di spazio in basso...

http://img214.imageshack.us/img214/1747/dscn1297ah0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn1297ah0.jpg)

Ho fatto passare là sotto 4 cavi dati SATA e due connettori di alimentazione SATA...

Serpiko
20-01-2008, 14:48
Se per "bordo del pannello" intendi la costola di irrigidimento (quella che nella foto postata da FireBlade è in primo piano) effettivamente i millimetri sono ben meno di 15.

Quindi il problema è "risvoltare" i cavi dopo averli fatti passare nell'apposito foro rettangolare alla base.

come puoi vedere nella foto seguente, ho approfittato del fatto che la costola non arriva fino alla base, ma lascia un pò di spazio in basso...

http://img214.imageshack.us/img214/1747/dscn1297ah0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn1297ah0.jpg)

Ho fatto passare là sotto 4 cavi dati SATA e due connettori di alimentazione SATA...

Sì, è esattamente quello che intendo. A me su quella fessura passa a malapena il davo fino di massa del Tagan, altro non ci passa. Se invece faccio scavalcare ai cavi il bordo di irrigidimento allora poi il pannello non si chiude bene.
A breve smonterò tutto per pulire dalla polvere e cambiare i cavi e farò diverse foto per farvi vedere il reale problema.

cogand
20-01-2008, 14:53
Sì, è esattamente quello che intendo. A me su quella fessura passa a malapena il davo fino di massa del Tagan, altro non ci passa. Se invece faccio scavalcare ai cavi il bordo di irrigidimento allora poi il pannello non si chiude bene.
A breve smonterò tutto per pulire dalla polvere e cambiare i cavi e farò diverse foto per farvi vedere il reale problema.

Io non credo che il problema sia nel case differente ma nel tagan che i cavi sono molto + doppi e rigidi del normale..
Io sto pensando di togliermi il chieftec con cui mi trovo da dio proprio perchè con schede video lunghe il cavo di alimentazione pciex è cosi duro da non poterlo piegare comodamente e mi va ad impattare sui dischi..
Quindi ho dovuto montare la scheda video sul secondo slot..

Serpiko
20-01-2008, 15:00
Altra domanda: in fase di montaggio non ho notato la possibilità di montare l'alimentatore al contrario e quindi con la ventola verso l'alto. Per questo lo monto da diverso tempo con la ventola verso il basso.
C'è qualcuno che ha fatto dei test con l'ali in entrambe le posizioni e mi sa dire quel'è la soluzione migliore a livello di dissipazione del calore?

JL_Picard
20-01-2008, 15:53
Sì, è esattamente quello che intendo. A me su quella fessura passa a malapena il davo fino di massa del Tagan, altro non ci passa. Se invece faccio scavalcare ai cavi il bordo di irrigidimento allora poi il pannello non si chiude bene.
A breve smonterò tutto per pulire dalla polvere e cambiare i cavi e farò diverse foto per farvi vedere il reale problema.

Sebbene io non lo farei mai, perchè sono negato con il modding, mi chiedo se fosse possibile tagliare gran parte della costola in modo da avere maggior spazio per i cavi...

Ci vorrebbe il parere di qualche esperto di modding...

Per le differenze di temperatura a seconda del verso di montaggio dell'ali, non posso essere d'aiuto. Io il mio l'ho montato da subito con la ventola verso l'alto.

robygr
20-01-2008, 19:17
Sebbene io non lo farei mai, perchè sono negato con il modding, mi chiedo se fosse possibile tagliare gran parte della costola in modo da avere maggior spazio per i cavi...

Ci vorrebbe il parere di qualche esperto di modding...

Per le differenze di temperatura a seconda del verso di montaggio dell'ali, non posso essere d'aiuto. Io il mio l'ho montato da subito con la ventola verso l'alto.


domani passo a prendere la prulunga per il cavo di alimentazione a 4 pin di drako e monto l'ali rovesciato, cosi poi vi faccio sapere io per le temperature.

Maurè
20-01-2008, 19:30
fermi tutti !!!!
Fireblade...i cavi dell' enermax infiniti sono troppo duri per farli passare dietro la piastra della mobo ? :eek:
pure se lo metti con la ventola verso il basso ? :eek:

F1R3BL4D3
20-01-2008, 19:38
fermi tutti !!!!
Fireblade...i cavi dell' enermax infiniti sono troppo duri per farli passare dietro la piastra della mobo ? :eek:
pure se lo metti con la ventola verso il basso ? :eek:

:D io parlo dei cavi che sono direttamente collegati all'ali non degli altri modulari.

Comunque considera che il mio Infiniti l'ho usato pochissimo ed è sempre stato dentro alla scatola in attesa del ritorno in sede ad Enermax (sarà stato scartato 4-5 volte). Quando ho fatto la recensione sia del case (quella dell'ali l'avevo fatta mesi prima) non ho avuto tempo di sistemarli o di "giocarci" molto! Quindi può essere che con un pò di lavoro si riesca! :D Di certo molli non sono!

Sebbene io non lo farei mai, perchè sono negato con il modding, mi chiedo se fosse possibile tagliare gran parte della costola in modo da avere maggior spazio per i cavi...

Ci vorrebbe il parere di qualche esperto di modding...


Gran parte non so, però è certo che sia un lavoraccio tagliare il metallo così con quelle forme e in quella posizione.

:D

Maurè
20-01-2008, 19:48
io intendevo i cavi fissi, cioè di alimentazione mobo e cpu,,,,,,gli altri modulari è quasi ovvio che ci arrivino.
Allora non ci vogliono poprio entrare? peccato......
Cosa aveva il tuo Enermax che non andava?

F1R3BL4D3
20-01-2008, 20:02
io intendevo i cavi fissi, cioè di alimentazione mobo e cpu,,,,,,gli altri modulari è quasi ovvio che ci arrivino.
Allora non ci vogliono poprio entrare? peccato......
Cosa aveva il tuo Enermax che non andava?

Si i cavi fissi sono duri! Magari ci entrano eh! Io è che non ci ho insistito tanto visto che avevo poco tempo per fare le foto.

:D Non è mio quell'Enermax! E' di Enermax Italia, mandato per una recensione. :D

EDIT: se riesco faccio un video e te lo carico su Youtube, solo dell'ali ovviamente.

Gunny Highway
20-01-2008, 21:12
ragazzi ma l alloggiamento degli hd in gomma server per insonorizzare? son comodi? secondo voi son ben ventilati?

F1R3BL4D3
20-01-2008, 22:16
EDIT: se riesco faccio un video e te lo carico su Youtube, solo dell'ali ovviamente.

Ecco il video, veloce e semplice! :D Spero si capisca cosa intendo per rigidi!

http://it.youtube.com/watch?v=32k4mICdPaU

:D...fa un pò schifo...

Maurè
20-01-2008, 23:10
Ecco il video, veloce e semplice! :D Spero si capisca cosa intendo per rigidi!

http://it.youtube.com/watch?v=32k4mICdPaU

:D...fa un pò schifo...

:ave: grande Fireblade....ma fammi capire....non ci entrano perchè non si piegano abbastanza o perchè sono troppo erti?

F1R3BL4D3
20-01-2008, 23:19
:ave: grande Fireblade....ma fammi capire....non ci entrano perchè non si piegano abbastanza o perchè sono troppo corti?

Io ho detto che non mi son sforzato più di tanto, quindi non è impossibile che ci entrino con un pò di lavoro (magari modellandoli un pò a mano). Dico solo che hanno quel tipo di flessibilità, quindi sarà comunque ardua la questione. Il case non ce l'ho più, quindi non posso fare prove! :D se no ti avrei fatto foto o video direttamente del case e dell'ali. Il cavo del connettore ATX è lungo (dallo chassis dell'ali fino al connettore) circa 51 cm mentre il PCI-E 8 pin e i +12V 4+4pin son lunghi circa 55 cm e sono più flessibili essendo anche di circonferenza minore.

Maurè
21-01-2008, 00:14
Io ho detto che non mi son sforzato più di tanto, quindi non è impossibile che ci entrino con un pò di lavoro (magari modellandoli un pò a mano). Dico solo che hanno quel tipo di flessibilità, quindi sarà comunque ardua la questione. Il case non ce l'ho più, quindi non posso fare prove! :D se no ti avrei fatto foto o video direttamente del case e dell'ali. Il cavo del connettore ATX è lungo (dallo chassis dell'ali fino al connettore) circa 51 cm mentre il PCI-E 8 pin e i +12V 4+4pin son lunghi circa 55 cm e sono più flessibili essendo anche di circonferenza minore.

grazie per la disponibilità Fireblade ;)
Il fatto è che sono indeciso tra l'infiniti 650W e il corsair hx620.
Con il Corsair non ci sono problemi con i cavi, ma vorrei prendere l'Enermax per il pci-e di 6+2pin.....vabbè mi arrangerò......;)

F1R3BL4D3
21-01-2008, 01:12
Corsair come cablaggio è molto intrigante (oltre alla silenziosità). Dell'Enermax che ho provato comunque posso dire che è un ottimo ali in quanto a performance.

.:Moro21:.
21-01-2008, 10:14
grazie per la disponibilità Fireblade ;)
Il fatto è che sono indeciso tra l'infiniti 650W e il corsair hx620.
Con il Corsair non ci sono problemi con i cavi, ma vorrei prendere l'Enermax per il pci-e di 6+2pin.....vabbè mi arrangerò......;)

ti dico, io ho il corsair hx620 ed è certificato sli con due cavi pci-ex 6+2pin...

cogand
21-01-2008, 11:10
Corsair come cablaggio è molto intrigante (oltre alla silenziosità). Dell'Enermax che ho provato comunque posso dire che è un ottimo ali in quanto a performance.

io diciamo ho provato un pò di ali..Chieftech, Enermax, TT, OCZ, Tagan..
OCZ e Tagan non li cambierei con nessuno..
Peccato per l'ocz che fa un casino della madonna..

F1R3BL4D3
21-01-2008, 15:13
io diciamo ho provato un pò di ali..Chieftech, Enermax, TT, OCZ, Tagan..
OCZ e Tagan non li cambierei con nessuno..
Peccato per l'ocz che fa un casino della madonna..

Dipende. OCZ non fa più ali come una volta (erano dei Tagan rimarchiati, ma IMHO avevano anche altro sotto). :D Enermax bene o male si mantiene sempre su standard elevati! Chieftech è scesa.

Maurè
21-01-2008, 15:26
chiedo un favore ha chi ha questo case...mi potreste misurare tutta la paratia dela mobo? grazie

Maurè
21-01-2008, 15:49
chiedo un favore ha chi ha questo case...mi potreste misurare tutta la paratia dela mobo? grazie

vabbè non fa niente, ho visto sul sito cooler master.
Dice 482mm (height=altezza giusto?), quindi se il cavo della cpu dell'infiniti è di 55cm ci dovrebbe arrivare a destinazione......spereme

MaerliN
21-01-2008, 16:50
Mi sono appena innamorato di questo case. :D
Al momento ho un LianLi che mi soddisfa alla grande, ma devo ammettere che il top mi intriga molto per un futuro liquido con rad biventola "modding-less". Qualcuno ha provato ad installarci un bel radiatore là sopra (scusate, non mi sono letto tutte le pagine di thread)? :)

Demetrius
22-01-2008, 12:27
Il sistema è identico a quello dello stacker e del 690 con il filtro antipolvere attaccato ai frame..non ho mai posseduto lo staker, ma dalle immagini sembra come ho detto io

Se parliamo di alimentatori del cavolo quei 4 cm bastano e avanzano a non fare impattare i cavi con lo spazio della ventola..
Se utilizzi alimentatori seri tipo tagan, ocz i cavi sono cosi duri che quei 4 cm te li fai a brodo..
Non vedo l'utilità di quel buco senza ventola..solo un ulteriore pertugio per polvere sopratutto se nn si riesce a montare il pezzo in plastica con il filtro..

Non so che idea ai tu dei movimenti di aria..ma le soluzioni migliori per il raffreddamento sono i tunnel e non i vortici..
E' dimostrato che un buon canale di aria è + efficace di un case con la paratia aperta..quindi tanti buchi non sempre sono positivi..
Evidentemente non hai mai visto un mac in vita tua...
non sono alimentatori del cavolo, ad esempio gli enermax liberty e molti altri di fascia medio-alta lasciano 4cm, quel Tagan è qualche cm più lungo dello standard.
Il foro permette però di creare un efficace flusso d'aria dal basso in alto, se poi non ti va bene lo copri, è cmq una possibilità in più ;)

non lo puoi accorciare?
Conosci le fascette brevettate?
E le spirali??
si certo, ma non svaniscono ;)

Io non ho detto che è migliore...ho solo detto che è molto più funzionale..
I pulsanti messi laterali non lo sto dicendo io che è un difetto ma alcuni utenti di questo tread che si lamentano..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20510052&postcount=1070

se continui dopo quel post se ne parla abbastanza..
i pulsanti non li ritengo un difetto, non ci vuole un genio a capire come vanno premuti... poi ognuno ha le sue opinioni.

Senza andare lontano..se usi ancora xp e hai un raid senza dischetto non vai da nessuna parte..;)Se ne fa abbastanza facilmente a meno, se poi a te serve il floppy per altri motivi particolari allora va bene.

be se in un case successivo è stato chiuso evidentemente si sono resi conto che non serviva..;)
Anche se il case è successivo, non è detto che sia la versione "superiore", il nome 590<690 non mi sembra un caso... è una versione un pò più spartana del 690 e con qualche soluzione in meno, ma che si adatta meglio a certi ambiti, come nel caso del mobiletto.

No io infatti ho solo premiato la maggiore flessibilita del 590 (propria dello stacker) rispetto al 690 di poter utilizzare periferiche 5,25 a tutta altezza..
No sto dicendo che è un difetto del 690..
Io infatti non lo prenderò..anzi se avessi i soldi manco il 590 prenderei ma prenderei lo stacker..;)
E tu che ce l'hai puoi confermare quanto lo stacker sia avanti nonostante abbia gia qualche annetto sulle spalle..
non c'è dubbio che lo stacker sia superiore, come non c'è dubbio che costi il doppio.

Praetorian
22-01-2008, 12:55
raga come tolgo il pannello frontale? lo tiro ma non viene via ho paura di romperlo :|

Portocala
22-01-2008, 12:59
Preso ieri sera per 76 cuccuzze :D

Il KN1 ... stasera se trovo un pò di tempo lo apro :D

Stussi
22-01-2008, 13:13
Altra domanda: in fase di montaggio non ho notato la possibilità di montare l'alimentatore al contrario e quindi con la ventola verso l'alto. Per questo lo monto da diverso tempo con la ventola verso il basso.
C'è qualcuno che ha fatto dei test con l'ali in entrambe le posizioni e mi sa dire quel'è la soluzione migliore a livello di dissipazione del calore?

Io l'ali l'ho montato al contrario come suggerito da alcuni partecipanti al thread...non so effettivamente quanti vantaggi mi porterà visto che non l'ho provato "al dritto"... Almeno non aspira polvere da terra buttandola nel case visto che l'ali si trova in basso...

Stussi

Serpiko
22-01-2008, 13:25
Io l'ali l'ho montato al contrario come suggerito da alcuni partecipanti al thread...non so effettivamente quanti vantaggi mi porterà visto che non l'ho provato "al dritto"... Almeno non aspira polvere da terra buttandola nel case visto che l'ali si trova in basso...

Stussi

Secondo me cmq tira dentro polvere sia con la ventola verso l'alto che verso il basso.
Con la ventola verso il basso pesca polvere da terra, verso l'alto invece tira dentro la polvere che si muove nel case e che tende a depositarsi solitamente nella parte bassa del case stesso.
Come rendimento e temperature invece non saprei darti una risposta, anzi piacerebbe sapere anche a me qual'è la soluzione migliore. Magari qualcuno che ha i mezzi potrebbe fare dei test accurati.

Maurè
22-01-2008, 13:38
Secondo me cmq tira dentro polvere sia con la ventola verso l'alto che verso il basso.
Con la ventola verso il basso pesca polvere da terra, verso l'alto invece tira dentro la polvere che si muove nel case e che tende a depositarsi solitamente nella parte bassa del case stesso.
Come rendimento e temperature invece non saprei darti una risposta, anzi piacerebbe sapere anche a me qual'è la soluzione migliore. Magari qualcuno che ha i mezzi potrebbe fare dei test accurati.

ma se lo fate aspirare da terra la polvere non la prende se pulite bene il pezzo di pavimento dove andrà il case.
Poi dato che la ventola aspirerà sempre aria la polvere non si potrà formare..

kjing
22-01-2008, 14:05
Secondo voi, vale la pena aspettare inizio marzo per il cooler master 590, oppure andare gia da subito sul 690?

Serpiko
22-01-2008, 14:21
Secondo voi, vale la pena aspettare inizio marzo per il cooler master 590, oppure andare gia da subito sul 690?

A vedere il 590 dalle anteprime e da possessore del 690 personalmente sceglierei di nuovo il 690.

kjing
22-01-2008, 14:23
A vedere il 590 dalle anteprime e da possessore del 690 personalmente sceglierei di nuovo il 690.

Ho letto che nel 590 si possono mettere 8 ventole da 120 (non capisco come), cioe' dalle immagini si vedono 3 ventole davanti ma poi i lettori? ho letto anche che il 590 non ha i problemi del 690, ma che problemi ha il 690 olltre a non avere lo speaker?

Serpiko
22-01-2008, 14:34
Ho letto che nel 590 si possono mettere 8 ventole da 120 (non capisco come), cioe' dalle immagini si vedono 3 ventole davanti ma poi i lettori? ho letto anche che il 590 non ha i problemi del 690, ma che problemi ha il 690 olltre a non avere lo speaker?

Di ventole nel 690 ne puoi mettere 7 da 120 (alcune delle 7 possono anche essere da 140) senza intralciare minimamente il montaggio dei lettori ottici. A mio avviso è inutile mettere tutte quelle ventole in un case, a meno di casi particolari.
La mancanza dello speaker non è un problema e per tutte le altre info e opinioni su questo case ti invito a leggere il topic ufficiale. Troverai di sicuro tutte le informazioni generali di cui hai bisogno e anche alcune segnalazioni su pregi/difetti riscontrati dagli utenti.
Per quello che costa il 690 posso dire che ha un ottimo rapporto qualità prezzo che difficlmente troverai con altri case.

MaerliN
22-01-2008, 14:38
Ho letto che nel 590 si possono mettere 8 ventole da 120 (non capisco come), cioe' dalle immagini si vedono 3 ventole davanti ma poi i lettori? ho letto anche che il 590 non ha i problemi del 690, ma che problemi ha il 690 olltre a non avere lo speaker?

Così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080122143347_open_550.png

Se vuoi mettere i lettori, sacrifichi una ventola e ci stanno 3 lettori e 7 ventole. :)
Oppure 6 lettori e 6 ventole, o 9 lettori, 0 hard disk (:D) e 5 ventole. :sofico:

P.S. Imho il 690 è MOLTO più bello del 590. Il costo poi è quasi allineato.. ;)

kjing
22-01-2008, 14:42
Così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080122143347_open_550.png

Se vuoi mettere i lettori, sacrifichi una ventola e ci stanno 3 lettori e 7 ventole. :)
Oppure 6 lettori e 6 ventole, o 9 lettori, 0 hard disk (:D) e 5 ventole. :sofico:

P.S. Imho il 690 è MOLTO più bello del 590. Il costo poi è quasi allineato.. ;)
capito grazie.

ErodeGrigo
22-01-2008, 14:43
Davvero molto carino il case....

Non capisco però se è un case da tenere affianco al monitor o sotto la scrivania.

Nel primo caso, le connessioni usb poste in alto sarebbero scomodo da gestire, nel secondo caso sarebbe invece scomodo accenderlo/spegnerlo/riavviarlo.

In ogni caso, credo che il Coolermaster 590 sia meglio, pare uno stacker ma molto meno ingombrante. ;)

Bye.

motosensei
22-01-2008, 15:58
Un negozio a roma che abbia il 690 disponibile ad un buon prezzo lo conoscete?

Grazie...

Stussi
22-01-2008, 18:19
Un negozio a roma che abbia il 690 disponibile ad un buon prezzo lo conoscete?

Grazie...

Guarda io l'ho preso i primi di gennaio in un negozio a via cipro, www.ergo.it
L'ha comprato anche un altro utente del thread sempre nello stesso negozio, ti conviene chiamare per sapere se ne hanno altri disponibili...

Stussi

Roman91
22-01-2008, 18:49
Guarda io l'ho preso i primi di gennaio in un negozio a via cipro, www.ergo.it
L'ha comprato anche un altro utente del thread sempre nello stesso negozio, ti conviene chiamare per sapere se ne hanno altri disponibili...

Stussi

presente:asd:

motosensei
22-01-2008, 19:54
Come ti trovi con quel case?

Roman91
23-01-2008, 16:45
Come ti trovi con quel case?

benissimo!

l'unico neo è la luce dei led troppo forte(e la sera può risultare anche fastidiosa)

piccolit
23-01-2008, 20:39
ciao ragazzi...qualcuno sa dirmi in pvt dove posso trovare questo case? non lo trovo da nessuna parte....grazie

[KabOOm]
24-01-2008, 11:46
Una piccola info di servizio.
Su questo case, in particolare su questo tipo di ancoraggi per periferiche da 5.25 è possibile usare cmq le viti?

La mia domanda nasce dal fatto che mi ritrovo questo Controller Ventole:

http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/control_panels/spec_ak_fc_03.htm

Che vorrei migrare sul nuovo case.

Temo che con il blocco screw-less non si riesca a fissare percui dovrei cmq intervenire con le viti.

JL_Picard
24-01-2008, 11:56
;20733202']Una piccola info di servizio.
Su questo case, in particolare su questo tipo di ancoraggi per periferiche da 5.25 è possibile usare cmq le viti?

La mia domanda nasce dal fatto che mi ritrovo questo Controller Ventole:

http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/control_panels/spec_ak_fc_03.htm

Che vorrei migrare sul nuovo case.

Temo che con il blocco screw-less non si riesca a fissare percui dovrei cmq intervenire con le viti.

Assolutamente si.

Io ho fissato uno Zalman MFc1-Plus che ha un attacco simile al tuo utilizzando le viti che trovi sui montanti del case.

ti rimando alle foto del mio case...

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20509244&postcount=1066)

cogand
24-01-2008, 12:10
non ho mai posseduto lo staker, ma dalle immagini sembra come ho detto io

Il filtro è attaccato hai frame..


non sono alimentatori del cavolo, ad esempio gli enermax liberty e molti altri di fascia medio-alta lasciano 4cm, quel Tagan è qualche cm più lungo dello standard.

Bè non è che la serie liberty si sia messa in evidenza..anzi..:rolleyes:
Cmq non so se hai visto il video di fireblade..il mio tagan ha lunghezza standard..però i cavi cosi duri che non si può curvarli facilmente..quindi occupano molto più spazio..
E alimentatori di fascia alta..tranne il corsair che ha le piattine..hanno tutti questi cavi "legnosi" tanto da occupare quello spazio..

Il foro permette però di creare un efficace flusso d'aria dal basso in alto, se poi non ti va bene lo copri, è cmq una possibilità in più ;)

Ripeto quel foro senza ventola nn ha senso..crea solo "disturbo" al flusso..
E' come una lenza senza piombino..
E anche con la ventola..a mio avviso non serve..basta solo quella frontale..

si certo, ma non svaniscono ;)

No però occupano quanto occupa il cavo che arriva da dietro..
anche quello lo devi collegare davanti no?e pure quello un pò si vede nn mi risulta che svanisce..

i pulsanti non li ritengo un difetto, non ci vuole un genio a capire come vanno premuti... poi ognuno ha le sue opinioni.

Ripeto non sono io a dirlo..altri utenti di questo tread segnalano il problema..se a te nn crea problemi..buon per te..

Anche se il case è successivo, non è detto che sia la versione "superiore", il nome 590<690 non mi sembra un caso... è una versione un pò più spartana del 690 e con qualche soluzione in meno, ma che si adatta meglio a certi ambiti, come nel caso del mobiletto.

Ma da quando in qua un numero segnala l'effettiva superiorità di un qualcosa in ambito informatico?
Mi sovviene un caso tipico..quello dell'ati 8500 e della 9000..tutti ritenevano la seconda superiore..per via del numero..ci fu un grande malumore tra gli utenti..
E poi se ha avuto il 590 è perchè segue la numerologia dei centurion..530-532-534

non c'è dubbio che lo stacker sia superiore, come non c'è dubbio che costi il doppio.

Bè se non costasse tanto non starei manco a pensarci se prendere il 590 o 690..

Roman91
24-01-2008, 12:43
ho provato una nuova sistemazione nel case
http://img152.imageshack.us/img152/5139/pict0076vl7.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=pict0076vl7.jpg)
cosa ne dite?

[KabOOm]
24-01-2008, 13:19
Assolutamente si.

Io ho fissato uno Zalman MFc1-Plus che ha un attacco simile al tuo utilizzando le viti che trovi sui montanti del case.

ti rimando alle foto del mio case...

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20509244&postcount=1066)

Ottimo grazie mille.
Sono ancora indeciso se prendere questo case l' "Elite 330" che cmq condivide il medesimo tipo di aggancio.

Serpiko
24-01-2008, 13:21
ho provato una nuova sistemazione nel case
http://img152.imageshack.us/img152/5139/pict0076vl7.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=pict0076vl7.jpg)
cosa ne dite?

Come mai le 2 ventole superiori sono messe in immissione?

Roman91
24-01-2008, 13:32
Come mai le 2 ventole superiori sono messe in immissione?
quelle 2 ventola buttano l'aria fresca su tutto il hw, e la ventola posteriore butta fuori l'aria calda
miglioramenti rispetto alla situazione precedete:
niente ristagni d'aria bollente intorno alla ram.
temp cpu invariata
temp vga invariata

Serpiko
24-01-2008, 13:44
quelle 2 ventola buttano l'aria fresca su tutto il hw, e la ventola posteriore butta fuori l'aria calda
miglioramenti rispetto alla situazione precedete:
niente ristagni d'aria bollente intorno alla ram.
temp cpu invariata
temp vga invariata

Così però parte dell'aria che viene tirata dentro dalla parte alta venga immediatamente buttata fuori dalla ventola posteriore di estrazione. SOlitamente le ventole alte si montano per buttare fuori il calore e quindi creando un canale di aria fresca che entra dalla parte bassa e da quella frontale del case. Per me ottieni risultati migliori con le ventole che buttano fuori l'aria, mentenendo in ogni caso un buon giro d'aria attorno a ram e cpu.

Maurè
24-01-2008, 13:47
quelle 2 ventola buttano l'aria fresca su tutto il hw, e la ventola posteriore butta fuori l'aria calda
miglioramenti rispetto alla situazione precedete:
niente ristagni d'aria bollente intorno alla ram.
temp cpu invariata
temp vga invariata

scusa,che ali hai ?
per le ventole ti consiglio anche io di metterle in estrazione, al limite quelle laterali mettile in immissione ;)

Roman91
24-01-2008, 13:56
allora, seguendo i vostri consigli ho fatto questo progettino!
cosi dite che andrà meglio?
(quelle 2 ventole disegnate col verde sono quelle della paratia laterale, entrambe in immisione) in rosso invece la direzione del flusso di ogni ventola
http://img171.imageshack.us/img171/7729/immagineip6.jpg

Tommy_83
24-01-2008, 13:59
Ma in questo case ci stanno 8 HD? Nel mio comincio ad avere problemi di spazio:O
http://img143.imageshack.us/img143/8374/19062007hs9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=19062007hs9.jpg)

JL_Picard
24-01-2008, 14:00
secondo me, basta una sola ventola laterale (io ho montato quella bassa in modo da ventilare la VGA)

Roman91
24-01-2008, 14:04
secondo me, basta una sola ventola laterale (io ho montato quella bassa in modo da ventilare la VGA)

ma facciamo entrare 1po' di aria fresca nel case o no?:D

Roman91
24-01-2008, 14:06
Ma in questo case ci stanno 8 HD? Nel mio comincio ad avere problemi di spazio:O
http://img143.imageshack.us/img143/8374/19062007hs9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=19062007hs9.jpg)

8hd????:eek: :eek: :eek:
esagerato!
cmq ci stanno 5 cestelli x gli HD e 5 cestelli x le unità ottiche(dove potresti mettere gli hd con degli appositi addattatori

JL_Picard
24-01-2008, 14:10
ma facciamo entrare 1po' di aria fresca nel case o no?:D

Oltre una certa quantità, vai solo ad aumentare il rumore, senza reali benefici in raffrescamento.

JL_Picard
24-01-2008, 14:14
Ma in questo case ci stanno 8 HD? Nel mio comincio ad avere problemi di spazio:O
http://img143.imageshack.us/img143/8374/19062007hs9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=19062007hs9.jpg)

Aiuto!! un covo di vipere... :D

a parte che forse sarebbe il caso di pensare a sostituire 8 hd, con "qualcuno" di meno con capacità più ampia (per ridurre il numero di cavi di alimentazione/dati), se proprio vuoi tenerne così tanti, credo che l'unica soluzione sia un bello Stacker, con due cassetti 4 in 3 (che occupano 6 dei 12 slot disponibili)

Serpiko
24-01-2008, 14:17
allora, seguendo i vostri consigli ho fatto questo progettino!
cosi dite che andrà meglio?
(quelle 2 ventole disegnate col verde sono quelle della paratia laterale, entrambe in immisione) in rosso invece la direzione del flusso di ogni ventola


Direi che può andare bene, magari lasciando come posizione la ventola più sul fondo del case in estrazione, anzichè quella verde che si vede adesso.

Serpiko
24-01-2008, 14:19
Ma in questo case ci stanno 8 HD? Nel mio comincio ad avere problemi di spazio:O
http://img143.imageshack.us/img143/8374/19062007hs9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=19062007hs9.jpg)

Curiosità: che temperature ti danno i dischi messi così vicini? A parte il groviglio di cavi immagino che il case pesi parecchio...

piccolit
24-01-2008, 14:31
scusate ma esiste anche una versione di questo case con le usb frontali?? o è sempre lo stesso e le usb si mettono dove più ci piace? (ho visto la foto, orrenda, di un 690 con usb frontali)

Serpiko
24-01-2008, 14:35
scusate ma esiste anche una versione di questo case con le usb frontali?? o è sempre lo stesso e le usb si mettono dove più ci piace? (ho visto la foto, orrenda, di un 690 con usb frontali)

Non credo esista una versione ufficiale...deve essere un prootto artigianale.

Tommy_83
24-01-2008, 14:36
Aiuto!! un covo di vipere... :D

a parte che forse sarebbe il caso di pensare a sostituire 8 hd, con "qualcuno" di meno con capacità più ampia (per ridurre il numero di cavi di alimentazione/dati), se proprio vuoi tenerne così tanti, credo che l'unica soluzione sia un bello Stacker, con due cassetti 4 in 3 (che occupano 6 dei 12 slot disponibili)

veramente ..apparte i 2 raptor da 150 gb..sono tutti abbastanza grossi..:stordita:

piccolit
24-01-2008, 14:37
Non credo esista una versione ufficiale...deve essere un prootto artigianale.

si ma la foto era sul sito di un negozio...difficile pubblicizzino le versioni artigianali :D :D

Maurè
24-01-2008, 14:42
ma facciamo entrare 1po' di aria fresca nel case o no?:D

cosi va bene.
ti rifaccio la domanda, che alimentatore hai? :)

Serpiko
24-01-2008, 14:45
si ma la foto era sul sito di un negozio...difficile pubblicizzino le versioni artigianali :D :D

Hai foto?

Valen12
24-01-2008, 14:47
Scusate l'intrusione :D ...Anch'io penso che prenderò questo case tra un po' (aspettando q9450) perfetto in tutto per il prezzo a cui lo vendono...cmq la versione con le USB frontali ..cercando qua e la per la rete ho scoperto essere quella commercializzata in giappone ! :read:

piccolit
24-01-2008, 14:47
Hai foto?

in pvt, perchè sulla foto c'è il nome del negozio...:D :D

Tommy_83
24-01-2008, 14:48
Curiosità: che temperature ti danno i dischi messi così vicini? A parte il groviglio di cavi immagino che il case pesi parecchio...

mai misurata

Roman91
24-01-2008, 15:34
cosi va bene.
ti rifaccio la domanda, che alimentatore hai? :)

scusa, nn avevo notato la domanda
LcPower 550GP

Roman91
24-01-2008, 15:35
mai misurata

ed è meglio che nn lo fai:asd:

Maurè
24-01-2008, 15:39
scusa, nn avevo notato la domanda
LcPower 550GP

ok ;)

Maurè
24-01-2008, 16:06
@FIREBLADE

se i cavi dell'infiniti sono come quelli del liberty ecco cosa si ottiene---->

http://www.hazexban.lunarpages.net/PC/PC.jpg

:sofico:

F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:13
@FIREBLADE

se i cavi dell'infiniti sono come quelli del liberty ecco cosa si ottiene---->

http://www.hazexban.lunarpages.net/PC/PC.jpg

:sofico:

Purtroppo ho visto di persona un solo Liberty ma non ho giocato con i cavi! :D

Poi te l'ho detto, non ho detto che sicuramente è impossibile, dicevo che i cavi dell'Infiniti non sono di certo flessibili come altri, poi magari sul mio usato poco questa caratteristica si nota di più. :O :p

Serpiko
24-01-2008, 16:22
@FIREBLADE

se i cavi dell'infiniti sono come quelli del liberty ecco cosa si ottiene---->

http://www.hazexban.lunarpages.net/PC/PC.jpg

:sofico:

Verniciato di nero è uno spettacolo. Mi sta venendo voglia di verniciarlo anche a me...magari prossimamente lo faccio...tempo eprmettendo.

Tommy_83
24-01-2008, 16:22
ed è meglio che nn lo fai:asd:

dietro c'è una ventola :O

Tanus
24-01-2008, 16:42
Verniciato di nero è uno spettacolo. Mi sta venendo voglia di verniciarlo anche a me...magari prossimamente lo faccio...tempo eprmettendo.

quoto!
troppo bello l'interno nero opaco...:cool:
però mi scoccia, il case è nuovo e non vorrei combinare pasticci!:mc:

F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:48
Portalo a verniciare dal carrozziere o in posti dove fanno verniciatura industriale!

:D La seconda è stupenda e resistente, nella mia zona (vicino alla tua) ce ne dovrebbe essere uno interessante.

Tanus
24-01-2008, 16:53
Portalo a verniciare dal carrozziere o in posti dove fanno verniciatura industriale!

:D La seconda è stupenda e resistente, nella mia zona (vicino alla tua) ce ne dovrebbe essere uno interessante.

Si, ma mi sa che viene a costare più del case!!!:eek:
con i prezzi dei carrozzieri...

ps: ho visto da un altro tuo mes che abitiamo abbastanza vicino!!

F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:58
Si, ma mi sa che viene a costare più del case!!!:eek:
con i prezzi dei carrozzieri...

ps: ho visto da un altro tuo mes che abitiamo abbastanza vicino!!

Dipende da dove vai :fiufiu:

Comunque l'avrei fatto anche io sul mio Stacker, poi un mio amico ha portato le molle e altre parti del suo Defender (la macchina eh! :D) in un posto dove fanno verniciatura industriale! I costi (non li ricordo con precisione) non erano alti ma di certo il lavoro verrebbe in tutt'altra maniera rispetto ai classici metodi (bomboletta o compressore). Penso sui 70€ ti fanno il case (penso...)

Tanus
24-01-2008, 17:03
Dipende da dove vai :fiufiu:

Comunque l'avrei fatto anche io sul mio Stacker, poi un mio amico ha portato le molle e altre parti del suo Defender (la macchina eh! :D) in un posto dove fanno verniciatura industriale! I costi (non li ricordo con precisione) non erano alti ma di certo il lavoro verrebbe in tutt'altra maniera rispetto ai classici metodi (bomboletta o compressore). Penso sui 70€ ti fanno il case (penso...)

Infatti 70€ sono tantini...certo il lavoro verrebbe un'altra cosa!
quello postato da Maurè penso sia fatto a bomboletta visti i graffi nella parte inferiore dove si incastra la paratia laterale...

F1R3BL4D3
24-01-2008, 17:07
Infatti 70€ sono tantini...certo il lavoro verrebbe un'altra cosa!
quello postato da Maurè penso sia fatto a bomboletta visti i graffi nella parte inferiore dove si incastra la paratia laterale...

Lui mi ha detto che provando a grattare leggermente con il cacciavite non va via e devi per forza spingere molto per graffiarla! :D Insomma, ha un limite, però non credo ti metterai a grattarla di proposito...:sofico:

MarcioPG
24-01-2008, 18:51
Non credo esista una versione ufficiale...deve essere un prootto artigianale.

Dal manuale (http://www.coolermaster.com/uploads/support/file1192432512863.pdf):
http://img517.imageshack.us/img517/4216/mancy6.jpg

La versione con USB frontali è la KKN2, quella che si trova in Italia/Europa la KKN1. Cercando informazioni a riguardo della 2 effettivamente sembra che sia riservata/distribuita al mercato asiatico (Giappone), anche se molte delle foto dei siti di e-commerce erano comunque quelle del "nostro" con il pannello sul lato superiore....

Maurè
24-01-2008, 22:44
Infatti 70€ sono tantini...certo il lavoro verrebbe un'altra cosa!
quello postato da Maurè penso sia fatto a bomboletta visti i graffi nella parte inferiore dove si incastra la paratia laterale...

già, si vedono pure parti dove ce n'è di più....cmq nero è proprio bello

Demetrius
24-01-2008, 22:49
Il filtro è attaccato hai frame..
se mi mandi qualche immagine di come è fatto mi faresti un favore, sono ormai giorni che cerco immagini di questo benedetto filtro.

Bè non è che la serie liberty si sia messa in evidenza..anzi..:rolleyes:
Cmq non so se hai visto il video di fireblade..il mio tagan ha lunghezza standard..però i cavi cosi duri che non si può curvarli facilmente..quindi occupano molto più spazio..
E alimentatori di fascia alta..tranne il corsair che ha le piattine..hanno tutti questi cavi "legnosi" tanto da occupare quello spazio..

Ripeto quel foro senza ventola nn ha senso..crea solo "disturbo" al flusso..
E' come una lenza senza piombino..
E anche con la ventola..a mio avviso non serve..basta solo quella frontale..
ultimamente non sono molti gli alimentatori che si salvano, ed anche ad esempio i tagan ultimamente non sono migliorati... cmq questo non centra niente... il foro è qualcosa in più, se non lo puoi usare, non ti piace, pensi che ti faccia danni, o ti basta una ventola in immissione, si può coprire.
Lo Stacker che tanto ti piacerebbe comprare, ha la griglia senza ventola :cool:

No però occupano quanto occupa il cavo che arriva da dietro..
anche quello lo devi collegare davanti no?e pure quello un pò si vede nn mi risulta che svanisce..
con tutto il rispetto non si può proprio ottenere lo stesso risultato... comunque aspetto le foto del tuo prossimo 590 assemblato ;)... così mi fai vedere se i risultati si avvicinano a quelli ottimi già visti col 690 :)

Ripeto non sono io a dirlo..altri utenti di questo tread segnalano il problema..se a te nn crea problemi..buon per te..
toccare con mano è sempre un altra cosa, prima dell'acquisto leggendo il thread mi ero molto preoccupato, invece non è niente di che.

Ma da quando in qua un numero segnala l'effettiva superiorità di un qualcosa in ambito informatico?
Mi sovviene un caso tipico..quello dell'ati 8500 e della 9000..tutti ritenevano la seconda superiore..per via del numero..ci fu un grande malumore tra gli utenti..
E poi se ha avuto il 590 è perchè segue la numerologia dei centurion..530-532-534
e da quando qualcosa uscita dopo, è superiore di una uscita prima?

Tra quello che dici sulla numerazione non è proprio vero: il 533 è della serie "Ammo" e non "Centurion"... ed il 690 a quel punto doveva essere un "Mystique", visto che il 631-632 ecc. sono di quella serie?

Demetrius
24-01-2008, 22:49
@FIREBLADE

se i cavi dell'infiniti sono come quelli del liberty ecco cosa si ottiene---->

http://www.hazexban.lunarpages.net/PC/PC.jpg

:sofico:
è bellissimo nero, mi è venuta una gran voglia di colorarlo e di tagliuzzare qualche pezzo di lamiera dietro per far passare meglio i tantissimi cavi.

bixi
24-01-2008, 23:07
Cavolini sto case mi attizza proprio mi è venuta una mezza idea di prenderlo visto che devo cambiare il mio...però tendolo sulla scrivania nn vorrei che le prese usb superiori siano troppo scomode anche se c'è da dire che le uso pochisismo una volta a settimana forse voi che dite?
Me lo consigliate? quante ventole è meglio tenere per avere un compromesso tra rumorosità e raffreddamento? quelle di serie come sono? sarebbe meglio cambiarle? l'ali meglio ventola verso la vga o verso l'esterno?
Aspetto i vostri pareri e consigli.

Maurè
24-01-2008, 23:36
Cavolini sto case mi attizza proprio mi è venuta una mezza idea di prenderlo visto che devo cambiare il mio...però tendolo sulla scrivania nn vorrei che le prese usb superiori siano troppo scomode anche se c'è da dire che le uso pochisismo una volta a settimana forse voi che dite?
Me lo consigliate? quante ventole è meglio tenere per avere un compromesso tra rumorosità e raffreddamento? quelle di serie come sono? sarebbe meglio cambiarle? l'ali meglio ventola verso la vga o verso l'esterno?
Aspetto i vostri pareri e consigli.

li abbiamo dati una miriade di volte...se vai un pò più di pagine indietro saprai tutto quello che c'è da sapere su questo magnifico case ;)

Tommy_83
24-01-2008, 23:54
Aiuto!! un covo di vipere... :D

a parte che forse sarebbe il caso di pensare a sostituire 8 hd, con "qualcuno" di meno con capacità più ampia (per ridurre il numero di cavi di alimentazione/dati), se proprio vuoi tenerne così tanti, credo che l'unica soluzione sia un bello Stacker, con due cassetti 4 in 3 (che occupano 6 dei 12 slot disponibili)

lo stacker non mi piace..troppo grosso,altre alternative per le mie esigenze?:O

MaerliN
25-01-2008, 09:04
lo stacker non mi piace..troppo grosso,altre alternative per le mie esigenze?:O

Dipende quanto vuoi spendere (non mi ricordo se l'hai già scritto). Comunque se hai un budget diciamo "cospicuo":

LianLi Armorsuit PC-60 (tamarro): http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=132&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f
LianLi PC-A17: http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=135&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f

:)

Tommy_83
25-01-2008, 12:47
Quanti aggeggetti per gli hd ci sono in dotazione con questo rc-690?

cogand
25-01-2008, 12:51
Quanti aggeggetti per gli hd ci sono in dotazione con questo rc-690?

5

Tommy_83
25-01-2008, 13:16
allora me lo prendo

Gunny Highway
25-01-2008, 13:49
Per caso qualcuno vuole liberarsi di questo case ? magari il modello finestrato?

Serpiko
25-01-2008, 14:14
Per caso qualcuno vuole liberarsi di questo case ? magari il modello finestrato?

PM!

.:Moro21:.
25-01-2008, 14:30
anch'io vorrei sapere se qualcuno se ne deve liberare..:sofico:

Gunny Highway
25-01-2008, 15:31
qualcuno può consigliarmi link dove c'è la versione finestrata oltre a drako intendo

bixi
25-01-2008, 15:45
stessa cosa per me se qualcuno se ne vuole liberare mi contatti pure.

Roman91
25-01-2008, 15:48
raga,
basta flame pliz

Praetorian
25-01-2008, 15:56
mi date una mano? non riesco a levare il pannello frontale nè quello superiore, ho paura di romperli :mbe: consigli?

Praetorian
25-01-2008, 20:17
mi date una mano? non riesco a levare il pannello frontale nè quello superiore, ho paura di romperli :mbe: consigli?

ho risolto, mi sono spaccato le mani ma ce l'ho fatta...

cmq ho tolto la ventola con i led blu dal frontale per metterla nello slot laterale (ho la versione finestrata) insomma le ho invertite...credo renda meglio, e poi mi piace il frontale bello pulito!

che ne pensate?

bixi
25-01-2008, 20:32
ho risolto, mi sono spaccato le mani ma ce l'ho fatta...

cmq ho tolto la ventola con i led blu dal frontale per metterla nello slot laterale (ho la versione finestrata) insomma le ho invertite...credo renda meglio, e poi mi piace il frontale bello pulito!

che ne pensate?
e sul frontale niente ventole?

F1R3BL4D3
25-01-2008, 20:41
e sul frontale niente ventole?

Ha preso quella del pannello laterale e l'ha messa davanti.

bixi
25-01-2008, 21:04
Ha preso quella del pannello laterale e l'ha messa davanti.

ah si ho capito bhè se le ventole sono uguali è solo un fattore estetico se gli piace così faccia pure questione di gusti.

Maurè
26-01-2008, 00:40
perchè non lasci la ventola leddata sul frontale, compri un' altra ventola leddata e la metti sul laterale, e quella del laterale la metti in alto ?

goku88
26-01-2008, 10:47
qualcuno può consigliarmi link dove c'è la versione finestrata oltre a drako intendo

quoto,anche io l'ho trovato solo lì....

c'è qualche altro sito?:help:

BobbyBlitz
26-01-2008, 12:57
Scusate, ma perchè qualcuno se ne dovrebbe liberare? Quali sono i difetti che ha questo case? Io sono molto indeciso tra questo e il nine hundred, e volevo capire come mai appena acquistato qualcuno ha già intenzione di venderlo. thanks! :)

Maurè
26-01-2008, 13:20
Scusate, ma perchè qualcuno se ne dovrebbe liberare? Quali sono i difetti che ha questo case? Io sono molto indeciso tra questo e il nine hundred, e volevo capire come mai appena acquistato qualcuno ha già intenzione di venderlo. thanks! :)

lo dicevano apposta ,,,tranquillo ;)

Praetorian
26-01-2008, 13:27
perchè non lasci la ventola leddata sul frontale, compri un' altra ventola leddata e la metti sul laterale, e quella del laterale la metti in alto ?

mi piace molto il frontale "pulito" di questo case, trovo che stoni un led messo li

quoto,anche io l'ho trovato solo lì....

c'è qualche altro sito?:help:

drako è ottimo ;)

Maurè
26-01-2008, 15:08
mi piace molto il frontale "pulito" di questo case, trovo che stoni un led messo li


ok,,,,,ma a me la ventola leddata sul frontale che gira mi piace tantissimo ;)

Praetorian
26-01-2008, 17:04
ok,,,,,ma a me la ventola leddata sul frontale che gira mi piace tantissimo ;)

questione di gusti :)

vengo da uno xaser III ed ho bisogno di un po di linearità sulla scrivania :asd:

Maurè
26-01-2008, 20:20
questione di gusti :)

vengo da uno xaser III ed ho bisogno di un po di linearità sulla scrivania :asd:

oddio lo xaser....:D

Praetorian
26-01-2008, 20:35
perchè non lasci la ventola leddata sul frontale, compri un' altra ventola leddata e la metti sul laterale, e quella del laterale la metti in alto ?

in pratica ho fatto così, avevo una ventola da 120 libera, quindi ho: scambiato quella frontale con quella laterale, e aggiunto quella libera in estrazione sulla parte alta del case..

cmq non la voglio proprio mettere con il led sul frontale :P

Maurè
26-01-2008, 21:40
in pratica ho fatto così, avevo una ventola da 120 libera, quindi ho: scambiato quella frontale con quella laterale, e aggiunto quella libera in estrazione sulla parte alta del case..

cmq non la voglio proprio mettere con il led sul frontale :P

i gusti sò gusti ;)

BobbyBlitz
27-01-2008, 15:23
domandone: ci sta lo Scythe infinity in questo case?

JL_Picard
27-01-2008, 17:01
domandone: ci sta lo Scythe infinity in questo case?

Se non ricordo male, la domanda era già stata posta.

credo di si (qualcuno, molte pagine indietro, aveva postato la distanza fra paratia laterale e piatto porta scheda madre).

Io ho un 9700 (altezza 142 mm) e ci va comodo.

l'Infinity è alto 160 mm.

EDIT: trovato il post con la distanza in questione...

spazio utile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19693297&postcount=508)

18.5 cm-1.5 cm (distanziali + spesso scheda madre)=17 cm netti...

resta quindi un cm di spazio...

BobbyBlitz
27-01-2008, 19:40
grazie, della risposta :) . L'unico dubbio resta per l'IFx-14 ed il suo backplate

cogand
28-01-2008, 10:45
ragazzi da sd vendono il 690 con le prese frontali...:confused:
Esiste sta versione???

F1R3BL4D3
28-01-2008, 10:50
ragazzi da sd vendono il 690 con le prese frontali...:confused:
Esiste sta versione???

Era la versione di cui si vociferava e che sembrava non essere venduta da noi...:p

grazie, della risposta :) . L'unico dubbio resta per l'IFx-14 ed il suo backplate

L'unica cosa è il backplate che non so se ci stà, il dissipatore si.

Maurè
28-01-2008, 13:24
ragazzi da sd vendono il 690 con le prese frontali...:confused:
Esiste sta versione???

quelle prese però rompono l'armonia del frontale......utile invece a chi lo tiene sotto la scrivania e ha poco spazio per infilarci una presa....

Superpelo
28-01-2008, 16:08
edit doppio post

Superpelo
28-01-2008, 16:14
io ho sto case e un ottimo ocz stealth xtreem 500w, tutto bene anzi benissimo, solo che il cavo che del +12v che va sulla mobo è un po corto e ci arriva solo facendolo passare sopra la mobo e non dietro, non è un problema per ora, me mi impedirebbe in futuro di sintallare ad esempio schede pci perchè è davvero tirato

esistono prolunghe di suddetto cavo?

Tanus
28-01-2008, 16:48
esistono prolunghe di suddetto cavo?

esistere, esistono..però sono un po' difficili da trovare!io sto cercando quella a 8pin...

F1R3BL4D3
28-01-2008, 16:53
esistere, esistono..però sono un po' difficili da trovare!personalmente io sto cercando quella a 8pin...

C'è da Drako quella a 4 pin! :D bisogna vedere se è possibile fare il 4+4pin...

Considera che le avevo viste anche all'iper (da 4 pin) qualche anno fa...:stordita:

Tanus
28-01-2008, 16:58
C'è da Drako quella a 4 pin! :D bisogna vedere se è possibile fare il 4+4pin...

Considera che le avevo viste anche all'iper (da 4 pin) qualche anno fa...:stordita:

Ah giusto l'avevo anche vista!è quella da 8 che è introvabile...va beh per ora io lo faccio passare davanti e amen!:mc:

Praetorian
28-01-2008, 17:00
raga mi manca ancora il processore ma oggi ho montato tutto, abbastanza pulito devo dire, l'unica cosa che non mi quadra è: COME CAZZO SI FISSA IL FLOPPY DISK????? cioè bello tutto, fatto tutto bene, e poi il floppy non ci va :\
se utilizzo i fori (poi mi spiegate come faccio ad avvitare cmq) sta o troppo avanti o troppo indietro rispetto la facciata...in entrambi i casi fa vomitare...come posso fare? :mbe:

F1R3BL4D3
28-01-2008, 17:02
:asd: noob...

Serpiko
28-01-2008, 17:03
raga mi manca ancora il processore ma oggi ho montato tutto, abbastanza pulito devo dire, l'unica cosa che non mi quadra è: COME CAZZO SI FISSA IL FLOPPY DISK????? cioè bello tutto, fatto tutto bene, e poi il floppy non ci va :\
se utilizzo i fori (poi mi spiegate come faccio ad avvitare cmq) sta o troppo avanti o troppo indietro rispetto la facciata...in entrambi i casi fa vomitare...come posso fare? :mbe:

Hai sbagliato a montarlo. Rivedi bene nell'ordine il fissaggio della gabbietta al case e poi del floppy alla gabbietta. Molto probabilmente devi ruotare orizzontalmente di 180° la gabbietta e risolvi il problema.

Praetorian
28-01-2008, 17:05
Hai sbagliato a montarlo. Rivedi bene nell'ordine il fissaggio della gabbietta al case e poi del floppy alla gabbietta. Molto probabilmente devi ruotare orizzontalmente di 180° la gabbietta e risolvi il problema.

...mi sa che non t'ho capito appieno :P

Praetorian
28-01-2008, 17:08
cmq avevo provato a metter mano alla gabbietta ma non sono riuscito a spostarla in nessun senso

Serpiko
28-01-2008, 17:09
...mi sa che non t'ho capito appieno :P

Togli il floppy dalla gabbietta, e svita le viti della gabbietta. In pratica la parte della gabbietta da cui hai fatto uscire il floppy frontalmente deve andare rivolta verso l'interno del case, mentre quella interna è la parte che andrà verso il pannello frontale. Non so se mi son spiegato, cmq se metti la gabbietta appoggiata sul tavolo, basta routarla di 180° sul piano per avere la posizione corretta di montaggio.

Praetorian
28-01-2008, 17:16
Togli il floppy dalla gabbietta, e svita le viti della gabbietta. In pratica la parte della gabbietta da cui hai fatto uscire il floppy frontalmente deve andare rivolta verso l'interno del case, mentre quella interna è la parte che andrà verso il pannello frontale. Non so se mi son spiegato, cmq se metti la gabbietta appoggiata sul tavolo, basta routarla di 180° sul piano per avere la posizione corretta di montaggio.

adesso ho capito :D quindi adesso il montaggio "corretto" (:asd:) sarebbe con il floppy che da all'interno del case :asd:

intanto oggi ho provato il tutto e viene circa così, cavo + cavo meno, che ve ne pare? ( :asd: a parte quel buco vuoto dove andrebbe questo maledetto penryn che non vuole arrivare)

http://img338.imageshack.us/img338/4875/dsc00198hq2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc00198hq2.jpg)

scusate la qualità è fatta col cell

F1R3BL4D3
28-01-2008, 17:20
Buono! Aspetto il completamento del tutto per dirti bene :D

Praetorian
28-01-2008, 17:23
Buono! Aspetto il completamento del tutto per dirti bene :D

non appena mi arriva il procio rimonto tutto per bene, e fascette a gogo dietro la piastra :D attualmente c'è un tale casino che per chiudere la finestra ho dovuto abbattere il case e pressare veramente tanto :D stile "valigia" :D cmq non mi lamento ;)

Serpiko
28-01-2008, 17:30
adesso ho capito :D quindi adesso il montaggio "corretto" (:asd:) sarebbe con il floppy che da all'interno del case :asd:

intanto oggi ho provato il tutto e viene circa così, cavo + cavo meno, che ve ne pare? ( :asd: a parte quel buco vuoto dove andrebbe questo maledetto penryn che non vuole arrivare)

http://img338.imageshack.us/img338/4875/dsc00198hq2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc00198hq2.jpg)

scusate la qualità è fatta col cell

Una volta girata la gabbietta con il floppy per dentro poi ovviamente devi smontare il floppy e farlo uscire dall'altra parte, a meno che non ti piaccia verso l'interno.
Cmq il succo del discorso è: ruota la gabbietta sul piano orizzontale di 180° e poi rimonta il fploppy dritto. Più chiaro di così...:read:

Praetorian
28-01-2008, 17:40
Una volta girata la gabbietta con il floppy per dentro poi ovviamente devi smontare il floppy e farlo uscire dall'altra parte, a meno che non ti piaccia verso l'interno.
Cmq il succo del discorso è: ruota la gabbietta sul piano orizzontale di 180° e poi rimonta il fploppy dritto. Più chiaro di così...:read:

si si avevo capito :) dicevo che per come è messa adesso lo dovrei montare al contrario :)

Praetorian
28-01-2008, 18:52
ok tutto fatto, qui c'è la foto del mio frontale :)

http://img517.imageshack.us/img517/6948/dsc00185pb8.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dsc00185pb8.jpg)

cmq devo fare una piccola annotazione: la cover per il floppy che trovate all'interno del case, non è esattamente simmetrica, cioè ha una parte + piccola rispetto l'altra, quindi quando montate fate attenzione :P a me prima era rimasto un abisso vuoto e non capivo, poi l'ho sistemato invertendo la posizione della mascherina :)

F1R3BL4D3
28-01-2008, 18:56
Penso sia fatto apposta...:p

Praetorian
28-01-2008, 18:59
Penso sia fatto apposta...:p

si immagino anche io, ma chi si appresta a montarla non ci fa caso ;) meglio specificarlo...che poi togliere sto pannello frontale ogni volta è na tragedia :D

andrears250
29-01-2008, 01:22
ma che è quel pannello frontale?

Serpiko
29-01-2008, 08:44
si si avevo capito :) dicevo che per come è messa adesso lo dovrei montare al contrario :)

Yess! ;)

Maurè
29-01-2008, 13:05
ma quando togliete la paratia laterale, non c'è pericolo che i cavi della ventola si rompono ?

Serpiko
29-01-2008, 13:25
ma quando togliete la paratia laterale, non c'è pericolo che i cavi della ventola si rompono ?

Basta non strappare via il pannello laterale. Il cavo è abbastanza lungo e quindi non si strappa e permette di sganciare la ventola per staccare completamente il pannello.
Altrimenti soluzione ancora più comoda: niente ventola laterale.

Maurè
29-01-2008, 13:41
Basta non strappare via il pannello laterale. Il cavo è abbastanza lungo e quindi non si strappa e permette di sganciare la ventola per staccare completamente il pannello.
Altrimenti soluzione ancora più comoda: niente ventola laterale.

oppure una prolunga a 3 pin.
grazie, era quello che volevo sapere ;)

Praetorian
29-01-2008, 16:05
ma che è quel pannello frontale?

in che senso scusa :stordita:

andrears250
29-01-2008, 17:47
in che senso scusa :stordita:
dalla foto sembra ci sia una specie di plexiglass azzurrognolo che ricopre tutti i frontalini... o sbaglio?

F1R3BL4D3
29-01-2008, 17:50
dalla foto sembra ci sia una specie di plexiglass azzurrognolo che ricopre tutti i frontalini... o sbaglio?

E' il risultato del flash più bilanciamento del bianco fantasioso! :D

Praetorian
29-01-2008, 18:43
dalla foto sembra ci sia una specie di plexiglass azzurrognolo che ricopre tutti i frontalini... o sbaglio?

E' il risultato del flash più bilanciamento del bianco fantasioso! :D

ha centrato il problema :D non cambierei mai questo frontale, mi piace troppo

Praetorian
29-01-2008, 18:48
http://img147.imageshack.us/img147/5750/dsc00186zt3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dsc00186zt3.jpg)

ecco così magari rende meglio come colori

Gunny Highway
29-01-2008, 20:53
qualcuno ha questo case con l alimentatore lc power 550w? volevo sapere se i cavi passano bene dietro e se monta bene visto le dimensioni un po' fuori quota

andrears250
30-01-2008, 02:50
rende rende

ma dimmi, il display è davvero utile anche se non si vuol fare overclock?

per dire.. con quello immagino ci controllerai temperatura e velocità ventole.. riesci a gestire così bene le temperature che magari quando usi il pc per vedere un film o scaricare la notte puoi abbassare la velocità quasi a rendere il tutto ipersilenzioso?


domani vado a pigliarmelo, preferisco a mano così evito sorprese, consigli per gli acquisti del tipo "assolutamente da avere"?

che ne so, ventole aggiuntive, gommini, cazzabubole varie?

Praetorian
30-01-2008, 09:57
rende rende

ma dimmi, il display è davvero utile anche se non si vuol fare overclock?

per dire.. con quello immagino ci controllerai temperatura e velocità ventole.. riesci a gestire così bene le temperature che magari quando usi il pc per vedere un film o scaricare la notte puoi abbassare la velocità quasi a rendere il tutto ipersilenzioso?


domani vado a pigliarmelo, preferisco a mano così evito sorprese, consigli per gli acquisti del tipo "assolutamente da avere"?

che ne so, ventole aggiuntive, gommini, cazzabubole varie?

le ventole (almeno nel mio vecchio case) passando dal massimo al minimo facevano meno rumore...si sentiva la differenza(80mm), con queste da 120mm devo ancora provare :)
poi alla fine ha 4 sensori per monitorare le temperature dove vuoi tu...io ne utilizzo solo 2 ma potrei monitorare anche t° ambiente case e t° ambiente casa mia se volessi :D

per gli acquisti "must" per questo case IMHO ci vuole una ventola in estrazione sulla parte superiore, per smaltire un po di aria calda

Valen12
30-01-2008, 12:29
scusate...!...:D ...che voi sappiate....se si monta uno Zalman 9700 sulla CPU...c'è spazio per montare la ventola in espulsione subito sopra ?:confused: ...la mobo sarà una maximus formula....

andrears250
30-01-2008, 13:08
le ventole (almeno nel mio vecchio case) passando dal massimo al minimo facevano meno rumore...si sentiva la differenza(80mm), con queste da 120mm devo ancora provare :)
poi alla fine ha 4 sensori per monitorare le temperature dove vuoi tu...io ne utilizzo solo 2 ma potrei monitorare anche t° ambiente case e t° ambiente casa mia se volessi :D

per gli acquisti "must" per questo case IMHO ci vuole una ventola in estrazione sulla parte superiore, per smaltire un po di aria calda

ma serve realmente?
ho i proci che si scaldano facilmente... anzi più la scheda grafica.. usando una scheda grafica pci tipo cirrus logic (si quella del pentium 90) il tutto rimaneva abbondantemente sotto i 45 gradi... :muro:

anzi devo comprare due ventole nuove per i proci visto che l'unica originale intel fa un rumore che manco un concorde in rullaggio fa!

Ingro
30-01-2008, 13:09
Una domanda forse inutile: nel PC nuovo che ho ordinato ho preso come dissipatore un AC Freezer 7 PRO, di quelli con la ventolina laterale perpendicolari alla mobo... x migliorare il circolo dell'aria da che parte mi conviene metterla? Perchè se ho capito bene essendo quadrato posso metterlo nella direzione che voglio... o sbaglio? Grazie.

JL_Picard
30-01-2008, 13:20
Una domanda forse inutile: nel PC nuovo che ho ordinato ho preso come dissipatore un AC Freezer 7 PRO, di quelli con la ventolina laterale perpendicolari alla mobo... x migliorare il circolo dell'aria da che parte mi conviene metterla? Perchè se ho capito bene essendo quadrato posso metterlo nella direzione che voglio... o sbaglio? Grazie.

credo che la disposizione ottimale, sia quella che soffia aria verso il posteriore (dove c'è la ventola che aspira aria verso l'esterno)

andrears250
30-01-2008, 13:41
comunque se mi fermo un attimo a pensare mi fa incaxxxare il fatto che facciano case del genere... ma perchè mettere i connettori degli hd dietro?

io sono rimasto innamorato del case della hp xw 6200, tutto senza viti, pure la scheda madre.. due ventolone posteriori e credo la possibilità di montare quella anteriore... potentissimo e silenzioso in maniera assurda.. e pure sobrio.

http://www.forestals.com/filebank/imagebank/products/itequipment/xw6200_2.jpg

F1R3BL4D3
30-01-2008, 13:47
comunque se mi fermo un attimo a pensare mi fa incaxxxare il fatto che facciano case del genere... ma perchè mettere i connettori degli hd dietro?

Per fortuna! Io non vedo perchè li avrebbero dovuti mettere davanti!

Non ho avuto alcuna difficolta a inserire o mettere i cavi con la sola paratia sinistra aperta. :boh:

io sono rimasto innamorato del case della hp xw 6200, tutto senza viti, pure la scheda madre.. due ventolone posteriori e credo la possibilità di montare quella anteriore... potentissimo e silenzioso in maniera assurda.. e pure sobrio.

I case dei grandi assemblatori non hanno limiti degli altri case commerciali in quanto costruiti su piattaforme chiuse e ad-hoc.

andrears250
30-01-2008, 14:11
beh gli attacchi dal lato dove togli il pannello sono tremila volte più comodi, come puoi dire il contrario? (non sarà la fine del mondo averli dietro, è vero, ma son sempre dietro)

poi ribadisco che senza tanti accrocchi il case era iperfunzionale e silenzioso mentre noi stiamo qua a spendere 100 euro e poi ci dobbiamo scontrare comunque con menate come appunto questa degli attacchi.

Maurè
30-01-2008, 15:20
beh gli attacchi dal lato dove togli il pannello sono tremila volte più comodi, come puoi dire il contrario? (non sarà la fine del mondo averli dietro, è vero, ma son sempre dietro)

poi ribadisco che senza tanti accrocchi il case era iperfunzionale e silenzioso mentre noi stiamo qua a spendere 100 euro e poi ci dobbiamo scontrare comunque con menate come appunto questa degli attacchi.

nessuno ha mai detto che questo degli attacchi hd era un problema...

andrears250
30-01-2008, 15:33
ma infatti non penso sia un "problema" se per problema indichiamo una mancanza grave..

diciamo che non capisco il senso di mettere le prese sull'altro lato quando è "ovviamente" più comodo averle dal lato dove sfili l'hd.

Scusa ma metti gli hd perpendicolari proprio per comodità, e poi metti le prese dietro? è questo che non riesco a capire :confused:

Maurè
30-01-2008, 15:49
ma infatti non penso sia un "problema" se per problema indichiamo una mancanza grave..

diciamo che non capisco il senso di mettere le prese sull'altro lato quando è "ovviamente" più comodo averle dal lato dove sfili l'hd.

Scusa ma metti gli hd perpendicolari proprio per comodità, e poi metti le prese dietro? è questo che non riesco a capire :confused:

quali prese intendi scusa?

andrears250
30-01-2008, 16:07
i cavi sata e alimentazione.

lorenzo67
30-01-2008, 16:07
Mi inserisco...dovrei prendere questo case anche io e non ho chiaro la questione dei cavi alimentazione e dati degli hd.

L'alimentazione degli hd e' dalla parte della paratia destra, guardando il case frontalmente?

In tal caso, quanto devono essere lunghi i cavi che vanno dall'alimentatore modulare fino agli hd?

Grazie mille

Lorenzo

faggio
30-01-2008, 16:08
Ma quante volte aprite il pannello per togliere gli HD????

Compratevene uno esterno e amen!!

Molto meglio così, con i cavi sata e alimentazione nascosti

lorenzo67
30-01-2008, 16:11
Grazie faggio, il tuo intervento chiarisce tutto.

mah...:(

Qualcuno che ha questo case potrebbe fare una misura la volo, indicativa...20,30 40 cm...grazie.

Lorenzo

Serpiko
30-01-2008, 16:23
Mi inserisco...dovrei prendere questo case anche io e non ho chiaro la questione dei cavi alimentazione e dati degli hd.

L'alimentazione degli hd e' dalla parte della paratia destra, guardando il case frontalmente?

In tal caso, quanto devono essere lunghi i cavi che vanno dall'alimentatore modulare fino agli hd?

Grazie mille

Lorenzo

Dipende anche da dove li monti e quanti ne hai. Io ti posso dire che non avrai problemi a cololegare i dischi con la maggior parte degli alimentatori in commercio. I cavi arrivano senza prolunghe anche facendoli passare dietro alla MB, sempre che poi sino abbatsanza fini da poter essere portati in zona dischi scavalcando il bordo posteriore del pannello che regge la MB.

andrears250
30-01-2008, 16:30
Ma quante volte aprite il pannello per togliere gli HD????

Compratevene uno esterno e amen!!

Molto meglio così, con i cavi sata e alimentazione nascosti


beh in effetti se mi fai pensare a un case pensato per il modding e una bella finestrona allora capisco il motivo della disposizione.

Nell'ultimo anno, di pc ne ho aperti parecchi e ribadisco che la metolodogia di hp mi è sembrata ottima e funzionale.. ovvio che bisogna accontentare il lato estetico a certi livelli :)

lorenzo67
30-01-2008, 16:32
Dipende anche da dove li monti e quanti ne hai. Io ti posso dire che non avrai problemi a cololegare i dischi con la maggior parte degli alimentatori in commercio. I cavi arrivano senza prolunghe anche facendoli passare dietro alla MB, sempre che poi sino abbatsanza fini da poter essere portati in zona dischi scavalcando il bordo posteriore del pannello che regge la MB.

Ho 3 dischi e i cavi dell'alimentatore sono di quelli schermati, tondi, a occhio non credo che ce la facciano a girare attorno alla MB.

Lorenzo

faggio
30-01-2008, 16:41
Grazie faggio, il tuo intervento chiarisce tutto.

mah...:(

Qualcuno che ha questo case potrebbe fare una misura la volo, indicativa...20,30 40 cm...grazie.

Lorenzo

Beh non voleva essere una risposta al tuo post...

Quelli std (forniti con la sk madre) vanno benissimo.

L'unico problema di questo case è il collegamento di alimentazione alla scheda madre.
Se il tuo ali ha i cavi atx e 12v 4 pin troppo corti, oltre a non riuscire a farli passare dietro potresti avere grosse difficoltà anche a collegarli "normalmete".

(tieni presente che l'ali è montato in basso)

lorenzo67
30-01-2008, 16:52
Per capire...troppo corti cosa intendi?

Lorenzo

faggio
30-01-2008, 17:00
Meglio se chiedi a qualcuno che ha il tuo stesso ali.

Io ho un Titan della LC Power e la Abit kn9-sli e i cavi sono decisamente corti.

Il 12v è praticamente in tensione, pensavo di non riuscire ma poi ho trovato l'unico percorso possibile.

Se non trovi nessuno che ha il tuo stesso ali ti conviene iniziare a vedere dove comprare una serie di prolunghe, perché ti assicuro che montare tutto e poi non riuscire ad accenderlo per colpa di un .... connettore a 4pin è veramente frustante.

Serpiko
30-01-2008, 17:03
Ho 3 dischi e i cavi dell'alimentatore sono di quelli schermati, tondi, a occhio non credo che ce la facciano a girare attorno alla MB.

Lorenzo

Io ho un Tagan, quindi cavi abbastanza spessi e rigidi e non ci passano, faccio passare tutto davanti.

Per capire...troppo corti cosa intendi?

Lorenzo

Che con certi alimentatori, volendo far passare i cavi dietro è possibile che quello 20/24 pin e quello di alimentazione della scheda madre non arrivino e quindi è necessario l'acquisto di una prolunga.

lorenzo67
30-01-2008, 17:04
Dovrebbe esseere l'enermax noise 520...se non ricodo male...magari qualcuno di qui ha questo ali...speriamo.

Lorenzo

lorenzo67
30-01-2008, 17:19
Le prolunghe di cui si parla, dove possono essere trovate all'occorrenza?

Grazie

Lorenzo

P.S. stasera controllo bene l'alimentatore, compreso la lunghezza dei cavi...poi chiedo ancora.

lorenzo67
30-01-2008, 18:25
Ricordavo male, l'alimentatore e' un ocz modstream 450.

I cavi che alimentano la scheda madre non sono lunghissimi...saremo sui 40 cm, poco piu' lunghi quelli per alimentare gli hd o i lettori.

Aspetto notizie, grazie mille.

Lorenzo