View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Mister Tarpone
07-06-2009, 22:16
da zalman mi sarei aspettato un all black.....chissà il prezzo:(
eh già...mi sa che anche questo costerà un ballino di soldi :sob:
Mister Tarpone
07-06-2009, 22:19
ma c'è già un thread dedicato alle novità del computex... ;)
:sbonk: :sbonk:
ps: ti garba sto case? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27758283&postcount=45
e a chi non garberebbe?
e di questo?
Corsair Obsidian 800D (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/obsidian-d800-il-primo-chassis-di-corsair_29170.html)
avessi 300dollari da spender al volo lo comprerei domani mattina!
EDIT: scusate...avete ragione...edito in modo meno appariscente!
Mister Tarpone
07-06-2009, 22:22
è bello pure il corsair ;) ;)
Dany16vTurbo
07-06-2009, 22:26
è bello pure il corsair ;) ;)
preferisco il silverstone, a quel prezzo......:stordita:
molochgrifone
07-06-2009, 23:50
e a chi non garberebbe?
e di questo?
Corsair Obsidian 800D (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/obsidian-d800-il-primo-chassis-di-corsair_29170.html)
avessi 300dollari da spender al volo lo comprerei domani mattina!
EDIT: scusate...avete ragione...edito in modo meno appariscente!
è bello pure il corsair ;) ;)
IMHO il corsair piedini a parte è stupendo :ave:
Mister Tarpone
08-06-2009, 00:30
ma il 690 pure black quando esce di preciso? a luglio o settembre? :confused:
F1R3BL4D3
08-06-2009, 02:15
ma il 690 pure black quando esce di preciso? a luglio o settembre? :confused:
Luglio.
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:19
Luglio.
ti risulta a te di un rinnovamento del cm690 entro questo anno?
si parla di un v2...che ne pensi sarà vero?
ed il modello attuale secondo te sparirà o sarà affincato al v2??magari a prezzo + basso...
:( :bsod:
F1R3BL4D3
08-06-2009, 02:22
ti risulta a te di un rinnovamento del cm690 entro questo anno?
si parla di un v2...che ne pensi sarà vero?
ed il modello attuale secondo te sparirà o sarà affincato al v2??magari a prezzo + basso...
:( :bsod:
:D facciamo che domani provo a sentire cosa mi dicono in CM. Se non mi sanno dire niente vedrò di elucubrare qualcosa...
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:25
:D facciamo che domani provo a sentire cosa mi dicono in CM. Se non mi sanno dire niente vedrò di elucubrare qualcosa...
Come riportato da Dinoxpc
l secondo modello sarà invece disponibile dal quarto trimestre dell´anno all´interno della linea tradizionale Coolermaster e rappresenta l´evoluzione del buon vecchio 690. Il CM 690 v.2 prevede diverse migliorie rispetto al suo predecessore come le ventole spostate leggermente verso l´alto per migliorare il flusso d´aria, è stato ridotto il numero di baie per dispositivi ottici ed aumentato quello per i dischi fissi, è stato introdotto un adattatore per dischi SSD da 2,5 pollici ed è stato creato un sistema per il passaggio dei cavi.
da quando ho letto sta notizia non riesco + a godermi il case come prima.
F1R3BL4D3
08-06-2009, 02:28
Si ok, ma quello che riportano gli altri è un conto (poi magari è proprio così). Io chiedo e sento che mi viene detto direttamente. :p
giovanbattista
08-06-2009, 02:33
Luglio.
Io ho chiamato venerdì e mi hanno detto settembre spero si sbaglino.
il rebel 12 viene 79/89 (dal redeicase) senza ventole/con ventole 1 ventola da 140 mm nel lato anteriore del case e 1 ventola da 250 all’interno del pannello, già installata prendi una da 140 posteriore e 2 da 80 tutti le abbiamo a casa + 2*12 sul pannello che possono essere pure in uscita ;)
PC-P50 armor lianli a questo punto...??
cooler 932 ??
:muro: :muro: :muro:
Devo decidermi:confused:
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:34
Si ok, ma quello che riportano gli altri è un conto (poi magari è proprio così). Io chiedo e sento che mi viene detto direttamente.
non capisco se scherzi o glielo domanderai veramente... :asd:
cmq....
ma non bastava il pure black come rinnovamento di questo case? :mad:
spero sia una bufala sta notizia... anche perchè c'è scritto solo li che faranno sto v2......su internet ho cercato un po da tutte le parti ma per quanto riguarda il 690, si parla solo del prossimo pure black e stop.
F1R3BL4D3
08-06-2009, 02:37
Io ho chiamato venerdì e mi hanno detto settembre spero si sbaglino.
Io ho parlato con una dei PR di CM Italia ed in via ufficiosa mi ha detto fine Luglio. Tu chi hai sentito?
non capisco se scherzi o glielo domanderai veramente... :asd:
Certo che chiedo veramente. Ho contatti con alcune aziende (fra cui CM). Quindi se loro sanno qualcosa e la possono dire, me la diranno.
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:38
Io ho parlato con una dei PR di CM Italia ed in via ufficiosa mi ha detto fine Luglio. Tu chi hai sentito?
il suo gatto
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:39
Io ho chiamato venerdì e mi hanno detto settembre spero si sbaglino.
il rebel 12 viene 79/89 (dal redeicase) senza ventole/con ventole 1 ventola da 140 mm nel lato anteriore del case e 1 ventola da 250 all’interno del pannello, già installata prendi una da 140 posteriore e 2 da 80 tutti le abbiamo a casa + 2*12 sul pannello che possono essere pure in uscita ;)
PC-P50 armor lianli a questo punto...??
cooler 932 ??
:muro: :muro: :muro:
Devo decidermi:confused:
che azzo ci fai con questi big maial tower con la configurazione striminzita che ti ritrovi? non ti basta il 690? :mbe: :confused:
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:43
Certo che chiedo veramente. Ho contatti con alcune aziende (fra cui CM). Quindi se loro sanno qualcosa e la possono dire, me la diranno.
grande...ok.....attendo una tua risposta allora.... :sborone:
però secondo te... così ad intuito diciamo...(prima che ti dian una risposta quelli della CM) pensi che potrebbe essere vero di sto v2?
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:52
ehehehehe.....non c'è niente da fare...son troppo in paranoia per sto v2. :) :D:)
F1R3BL4D3
08-06-2009, 02:55
grande...ok.....attendo una tua risposta allora.... :sborone:
però secondo te... così ad intuito diciamo...(prima che ti dian una risposta quelli della CM) pensi che potrebbe essere vero di sto v2?
Se prendiamo per buono ciò che ha riportato Dino, si parla del quarto trimestre. Quindi potrebbe essere Ottobre come Dicembre. Adesso bisogna capire a quanto verrebbe proposto questo fantomatico nuovo CM690 (parlo della rev.2 o come si chiamerà). Se è nella stessa fascia di prezzo (probabile), ovviamente sostituirà il CM690 esistente, anche perché la versione Pure Black è una banalità a livello produttivo e non è nulla di veramente innovativo ma solo un'allineamento ad un trend di mercato. Non ci sarebbe nulla di strano in un ammodernamento di un case che è stato comunque un best seller che dopo un lungo periodo se ne va dignitosamente in pensione. Fare una rev.1.5 non avrebbe senso praticamente, costerebbe troppo a livello produttivo e magari il prodotto non sarebbe all'altezza. Meglio a questo punto finire di smaltire i vecchi CM690 (con la "novità del Pure Black") e poi far uscire la Rev.2 con gli aggiornamenti necessari (tanto per dire: buco per i back plates sul piatto MoBo, etc.).
:D questo potrebbe essere un ipotetico scenario.
Mister Tarpone
08-06-2009, 02:57
:D questo potrebbe essere un ipotetico scenario.
perfetto. se è così era meglio se restavo con il mio 300 ed aspettavo a cambiare case :doh:
maremma buhaiola :bsod:
giovanbattista
08-06-2009, 03:06
Io ho parlato con una dei PR di CM Italia ed in via ufficiosa mi ha detto fine Luglio. Tu chi hai sentito?
Certo che chiedo veramente. Ho contatti con alcune aziende (fra cui CM). Quindi se loro sanno qualcosa e la possono dire, me la diranno.
Ho chiamato a Cernusco (cooler master Italia, è atipico come nome x un gatto ma la banalità non è il mio forte e mi pareva giusto intestargli un N° tel) non ho idea del ruolo ricoperto dalla persona con cui ho parlato, ripeto spero tu abbia ragione così mi piglio il 690 risparmio e sono felice.....
X tarpone :ciapet: :eek: ;) ...............:Prrr:
Non penso sia un tuo problema il sistema che dovrò montare sopratutto se ti poni in questi modi;)
Sono una persona che prima di sganciare il soldo............
il prodotto deve convincermi sotto tutti gli aspetti necessari tra cui l'estetica (soggettivamente parlando si capisce:O ) e scendo difficilmente a compromessi (con me stesso)....ho pane x i miei denti, che ci vuoi fare....ma.....che te lo dico a fare?...tu già sai
F1R3BL4D3
08-06-2009, 03:12
Ho chiamato a Cernusco (cooler master Italia, è atipico come nome x un gatto ma la banalità non è il mio forte e mi pareva giusto intestargli un N° tel) non ho idea del ruolo ricoperto dalla persona con cui ho parlato, ripeto spero tu abbia ragione così mi piglio il 690 risparmio e sono felice.....
Beh, magari hai chiamato dopo (o prima) rispetto a quando chiesi io (ti ricordi che avevo postato cosa mi avevano detto?). Quindi le cose possono essere cambiate. Se fanno debuttare a Settembre il Pure Black, di certo a Ottobre non potrebbero sostituirlo con un altro modello (e a quel punto il CM690 Rev.2 dovrebbe costare di più). Bisogna vedere un po' com'è l'andamento del mercato adesso e la loro strategia commerciale. Ci sono altri case in uscita (di cui si sa poco) ma che non escono per logiche di mercato e non per altro.
Mister Tarpone
08-06-2009, 03:12
Ho chiamato a Cernusco (cooler master Italia, è atipico come nome x un gatto ma la banalità non è il mio forte e mi pareva giusto intestargli un N° tel) non ho idea del ruolo ricoperto dalla persona con cui ho parlato, ripeto spero tu abbia ragione così mi piglio il 690 risparmio e sono felice.....
lo vuoi te lo vendo io? :asd:
X tarpone :ciapet: :eek: ;) ...............:Prrr:
Non penso sia un tuo problema il sistema che dovrò montare sopratutto se ti poni in questi modi;)
hai ragione forse mi sono posto in maniera un pò freddina.... :p :fagiano: :banned: cmq non è che hai un cesso di pc.. certo che no.... però un tower tipo quelli mi sembrano un esagerazione per la config. che tieni te...
tutto qua :O
;) ;) ;)
Mister Tarpone
08-06-2009, 03:14
Beh, magari hai chiamato dopo (o prima) rispetto a quando chiesi io (ti ricordi che avevo postato cosa mi avevano detto?). Quindi le cose possono essere cambiate. Se fanno debuttare a Settembre il Pure Black, di certo a Ottobre non potrebbero sostituirlo con un altro modello (e a quel punto il CM690 Rev.2 dovrebbe costare di più). Bisogna vedere un po' com'è l'andamento del mercato adesso e la loro strategia commerciale. Ci sono altri case in uscita (di cui si sa poco) ma che non escono per logiche di mercato e non per altro.
devi investigare bene su questa faccenda fireblade..... :Perfido:
Mister Tarpone
08-06-2009, 03:17
ma alla fine non sarà come dico io? ;)
e cioè che prendono la base del cm690 la modificano un pò e ci tirano fuori un cm790 ;)
così resterà il cm590 @ 60€, il cm690 pure black 70€ ed il cm790 @ 90€
:sborone:
giovanbattista
08-06-2009, 05:34
ho chiamato venerdì scorso, ma ripeto magari il tipo non era super aggiornato/informato.....quando gli ho detto che erano in arrivo in Germania....be sai noi andiamo + sciolti, c'è l'estate (aveva le ferie in mente il tipo).....qui cazzeggiamo di +.....ovviamente è il succo
x tarpone tranqui....
Preferivo spendere ora anche 50/100€ in extra al base cm 690 (che è un'ottima base)
Di pretendenti c'è ne sono tanti:
Cm 690 il + probbbbbbabbbbbbbbile con 3 ventole in tandem (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=254) con la cpu sotto sopra dietro sui 600/700giri(pale bianche) deve risaltare tipo questo (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/antec/p180/losmile-antec-p180.htm)
Davanti metto Scythe Kaze Maru 140mm 500giri + fonoassorbente doppio
Devi stare muto ù-capissi...gli dissi, dissipa disse lui
Cm 932 non mi piacciono le luci ventole silenziose, forse troppo cattivo
840 (cazzo sono tanti €uri, sarebbe l'unico compo pc apposto x sempre;) )
Antec Fusion Remote MAX - black questo fà storia a se tra i miei neuroni
P-183, ma potevano farlo come il piccolino (troppo bello) nero anche dietro e dentro
Lian Li PC-7F Midi-Tower - black, mi sembra ottimo (se solo fossi sicuro che un domani trovo il pannello superiore con una 120, solo se serve)
Lian Li PC-A05NB Midi Tower - black un frontale "piccolo" e lineare al 100%
Lian Li PC-A17 B - black peccato ali alto ma mi piace anche argento
Lancool Midi-Tower K7 - black buon prezzo
Silverstone SST-FT01B Fortress - black peccato manca la sata vent innovativa, replicabile anche con altri case comunque
Rebel12 Sharkoon grande, pochi soldi sempre buono come case volendo metti tutti gli hd in sospensione..........ha un che che mi prende
La struttura x l'intera altezza di binari da 5 ti garantisce una libertà di integrazione modifica e company impareggiabile come il Lian Li ARMORSUIT PC-P50 e alktri di cui sopra aanche il 590 p che non mi piace il frontale
Come vedi stò messo male.......se ti interessa vendo paranoie di 1a scelta, garantite a vita
Questa del case non mi molla da prima che aprissi questa discu...fai tu
giovanbattista
08-06-2009, 06:55
http://img196.imageshack.us/img196/6765/ferraripc.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=ferraripc.jpg)
http://i42.tinypic.com/4t7skl.jpg
ma allora anche questo!
hihihi
http://img196.imageshack.us/img196/6765/ferraripc.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=ferraripc.jpg)
STUPENDO! :eek:
michelgaetano
08-06-2009, 10:39
Salve ragazzi, forse (difficile) ho l'occasione di smerciare il mio misero chakra, e ho visto che col 690 si riesce ad avere un certo ordine all'interno :D Visto il prezzo basso, ci sto davvero facendo un pensiero. Vi chiedo:
- Ci sono differenze tra i vari modelli? Da eprezzo (avrei il pick&pay e mi risparmio la spedizione) c'è il RC-690-KKN1-GP. Leggevo di questa pure black... Vorrei capire se è solo l'interno in nero o ha altro :stordita: Se non erro c'è anche una versione finestrata...
- Quante ventole servono per tenerlo al fresco? Quelle che escono in dotazione son rumorosissime/fan schifo? :asd:
- Ho capito male o ci sono "vibrazioni" montando ventole laterali? Qualcuno mi illumana?
Grazie a tutti in anticipo :D
giovanbattista
08-06-2009, 12:37
Salve ragazzi, forse (difficile) ho l'occasione di smerciare il mio misero chakra, e ho visto che col 690 si riesce ad avere un certo ordine all'interno :D Visto il prezzo basso, ci sto davvero facendo un pensiero. Vi chiedo:
- Ci sono differenze tra i vari modelli? Da eprezzo (avrei il pick&pay e mi risparmio la spedizione) c'è il RC-690-KKN1-GP. Leggevo di questa pure black... Vorrei capire se è solo l'interno in nero o ha altro :stordita: Se non erro c'è anche una versione finestrata...
- Quante ventole servono per tenerlo al fresco? Quelle che escono in dotazione son rumorosissime/fan schifo? :asd:
- Ho capito male o ci sono "vibrazioni" montando ventole laterali? Qualcuno mi illumana?
Grazie a tutti in anticipo :D
:D quanti hanni hai? Non studi vai in 1a pagina.....e ripassa
ho chiamato venerdì scorso, ma ripeto magari il tipo non era super aggiornato/informato.....quando gli ho detto che erano in arrivo in Germania....be sai noi andiamo + sciolti, c'è l'estate (aveva le ferie in mente il tipo).....qui cazzeggiamo di +.....ovviamente è il succo
x tarpone tranqui....
Preferivo spendere ora anche 50/100€ in extra al base cm 690 (che è un'ottima base)
Di pretendenti c'è ne sono tanti:
Cm 690 il + probbbbbbabbbbbbbbile con 3 ventole in tandem (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=254) con la cpu sotto sopra dietro sui 600/700giri(pale bianche) deve risaltare tipo questo (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/antec/p180/losmile-antec-p180.htm)
Davanti metto Scythe Kaze Maru 140mm 500giri + fonoassorbente doppio
Devi stare muto ù-capissi...gli dissi, dissipa disse lui
Cm 932 non mi piacciono le luci ventole silenziose, forse troppo cattivo
840 (cazzo sono tanti €uri, sarebbe l'unico compo pc apposto x sempre;) )
Antec Fusion Remote MAX - black questo fà storia a se tra i miei neuroni
P-183, ma potevano farlo come il piccolino (troppo bello) nero anche dietro e dentro
Lian Li PC-7F Midi-Tower - black, mi sembra ottimo (se solo fossi sicuro che un domani trovo il pannello superiore con una 120, solo se serve)
Lian Li PC-A05NB Midi Tower - black un frontale "piccolo" e lineare al 100%
Lian Li PC-A17 B - black peccato ali alto ma mi piace anche argento
Lancool Midi-Tower K7 - black buon prezzo
Silverstone SST-FT01B Fortress - black peccato manca la sata vent innovativa, replicabile anche con altri case comunque
Rebel12 Sharkoon grande, pochi soldi sempre buono come case volendo metti tutti gli hd in sospensione..........ha un che che mi prende
La struttura x l'intera altezza di binari da 5 ti garantisce una libertà di integrazione modifica e company impareggiabile come il Lian Li ARMORSUIT PC-P50 e alktri di cui sopra aanche il 590 p che non mi piace il frontale
Come vedi stò messo male.......se ti interessa vendo paranoie di 1a scelta, garantite a vita
Questa del case non mi molla da prima che aprissi questa discu...fai tu
A me i Lian Li (A16 - A17) e i Lancool (K6 - K7 ) piacciono molto - sempre stando in una cifra "abbordabile" per le mie finanze - ma non dispiace neanche il NZXT Panzer Box http://www.nzxt.com/products/panzerbox/
schumifun
08-06-2009, 14:25
ho chiamato venerdì scorso, ma ripeto magari il tipo non era super aggiornato/informato.....quando gli ho detto che erano in arrivo in Germania....be sai noi andiamo + sciolti, c'è l'estate (aveva le ferie in mente il tipo).....qui cazzeggiamo di +.....ovviamente è il succo
x tarpone tranqui....
Preferivo spendere ora anche 50/100€ in extra al base cm 690 (che è un'ottima base)
Di pretendenti c'è ne sono tanti:
Cm 690 il + probbbbbbabbbbbbbbile con 3 ventole in tandem (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=254) con la cpu sotto sopra dietro sui 600/700giri(pale bianche) deve risaltare tipo questo (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/antec/p180/losmile-antec-p180.htm)
Davanti metto Scythe Kaze Maru 140mm 500giri + fonoassorbente doppio
Devi stare muto ù-capissi...gli dissi, dissipa disse lui
Cm 932 non mi piacciono le luci ventole silenziose, forse troppo cattivo
840 (cazzo sono tanti €uri, sarebbe l'unico compo pc apposto x sempre;) )
Antec Fusion Remote MAX - black questo fà storia a se tra i miei neuroni
P-183, ma potevano farlo come il piccolino (troppo bello) nero anche dietro e dentro
Lian Li PC-7F Midi-Tower - black, mi sembra ottimo (se solo fossi sicuro che un domani trovo il pannello superiore con una 120, solo se serve)
Lian Li PC-A05NB Midi Tower - black un frontale "piccolo" e lineare al 100%
Lian Li PC-A17 B - black peccato ali alto ma mi piace anche argento
Lancool Midi-Tower K7 - black buon prezzo
Silverstone SST-FT01B Fortress - black peccato manca la sata vent innovativa, replicabile anche con altri case comunque
Rebel12 Sharkoon grande, pochi soldi sempre buono come case volendo metti tutti gli hd in sospensione..........ha un che che mi prende
La struttura x l'intera altezza di binari da 5 ti garantisce una libertà di integrazione modifica e company impareggiabile come il Lian Li ARMORSUIT PC-P50 e alktri di cui sopra aanche il 590 p che non mi piace il frontale
Come vedi stò messo male.......se ti interessa vendo paranoie di 1a scelta, garantite a vita
Questa del case non mi molla da prima che aprissi questa discu...fai tu
un cosmos S???
giovanbattista
08-06-2009, 14:26
A me i Lian Li (A16 - A17) e i Lancool (K6 - K7 ) piacciono molto - sempre stando in una cifra "abbordabile" per le mie finanze - ma non dispiace neanche il NZXT Panzer Box http://www.nzxt.com/products/panzerbox/
New entry:
http://img37.imageshack.us/img37/2771/02heccompucase6xr9.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=02heccompucase6xr9.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/5087/01heccompucase6xr9.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=01heccompucase6xr9.jpg)
Technische Daten
* Maße: 210x505x485mm (BxHxT)
* Material: Stahlblech (0,8mm) Aluminium Tür
* Formfaktor: ATX, Micro-ATX,
* Laufwerksschächte:
- 6x 5,25 Zoll (extern)
- 1x 3,5 Zoll (extern)
-4x 3,5 Zoll (intern)
* Lüfter Plätze:
- 1x 120mm Front, schraubenlos
- 1x 120mm Rückseite, schraubenlos
- 1x 120mm Oben, schraubenlos
* Erweiterungsslots: 7
*
I/O Panel:
- 2x USB 2.0
- 1x E-SATA
1x FireWire
- 1x je Audio IN/OUT
Mister Tarpone
08-06-2009, 14:27
mi ricorda un pò lo staker 830
giovanbattista
08-06-2009, 14:33
si ma pare bene ora xò dopo aver condiviso la news (imperativo condivisione) vado a leggere
1 Arctic Silver 5 - 3,5 gr € 6,90
1 Cooler Master RC-690-KKN1-GP - black € 74,90
2 Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm € 19,80
1 Scythe Mugen 2 SCMG-2000
ordine appena fatto :) che ne dite voi? piu avanti in caso posso aggiungere/cambiare qualche ventola!
Mister Tarpone
08-06-2009, 15:38
oh, dove sei finito fireblade!! aspetto quella tua risposta !!!
Mister Tarpone
08-06-2009, 15:41
STUPENDO! :eek:
boh a me sinceramente fa schifo.. :stordita: :fagiano: :stordita:
F1R3BL4D3
08-06-2009, 17:04
oh, dove sei finito fireblade!! aspetto quella tua risposta !!!
:p n'attimo...
giovanbattista
08-06-2009, 17:47
un cosmos S???
Ciao tutto bene?
Costa sui 200€...precisamente..189..fatto 30 facciamo 31....199€ x l'rc 840 sembrerebbe quasi un'affare:doh:
schumifun
08-06-2009, 18:00
Ciao tutto bene?
Costa sui 200€...precisamente..189..fatto 30 facciamo 31....199€ x l'rc 840 sembrerebbe quasi un'affare:doh:
ciao,tt ok;)
ma guarda personalmente il cosmos S lo trovo piu bello(gusti), ma in quanto a funzionalitò forse è leggermente meglio il cosmos S, cmq si presenta piu solido ed areato meglio, anche piu grande
anche se personalmente sono orientato( se riesco a venedere il liquido ed il 690) su un silverstone raven:D
michelgaetano
08-06-2009, 18:53
:D quanti hanni hai? Non studi vai in 1a pagina.....e ripassa
La prima pagina l'ho letta, e quelli sono i miei dubbi; se mi davi una zampa anzichè correggere i miei typo lo preferivo :D :p
Futura12
08-06-2009, 19:26
Vabbè ragazzi ma questo non è il topic del CM-690? vabbè che voi lo avete da anni,ma io no...e leggo di tutto meno che del CM 690:fagiano:
:sofico:
Mister Tarpone
08-06-2009, 19:34
:p n'attimo...
:fagiano: :fagiano:
michelgaetano
08-06-2009, 19:38
Vabbè ragazzi ma questo non è il topic del CM-690? vabbè che voi lo avete da anni,ma io no...e leggo di tutto meno che del CM 690:fagiano:
:sofico:
Pensa che per una volta che sono on topic nessuno (pagina dietro) mi ha pensato, mi son beccato solo pignoleria sui typo e neanche mezza risposta, avevo più successo spammando :cry: :D :asd:
:fagiano: :fagiano:
sta rev 2 ti sta tirando scemo eh ?? :D
Salve ragazzi, forse (difficile) ho l'occasione di smerciare il mio misero chakra, e ho visto che col 690 si riesce ad avere un certo ordine all'interno :D Visto il prezzo basso, ci sto davvero facendo un pensiero. Vi chiedo:
1- Ci sono differenze tra i vari modelli? Da eprezzo (avrei il pick&pay e mi risparmio la spedizione) c'è il RC-690-KKN1-GP. Leggevo di questa pure black... Vorrei capire se è solo l'interno in nero o ha altro :stordita: Se non erro c'è anche una versione finestrata...
2- Quante ventole servono per tenerlo al fresco? Quelle che escono in dotazione son rumorosissime/fan schifo? :asd:
3- Ho capito male o ci sono "vibrazioni" montando ventole laterali? Qualcuno mi illumana?
Grazie a tutti in anticipo :D
1-Ad oggi esistono solo questi modelli:
-normale sensa finestra
-normale con finestra
-Nvidia edition con finestra e bordini verdi
-pure black (anche se non credo si trovi ancora) che è verniciato di nero all'interno e basta!
2-Servono tante ventole quante ne servono al tuo sistema per star fresco...insomma, non sò quante ventole serviranno a te...a me 4 ne bastano! In dotazione ne danno 2 normale ed una leddata...la leddata può passare anche se comincia a fare strani ticchettii...le altre (uguali tra loro) anche a bassi regimi fanno il loro rumorino fastidioso, io personalmente non le uso!
3-L'aria che passa all'interno della griglia dello sportello mettendo la ventola in immissione fa casino...non sono vibrazioni, le soluzioni son sempre quelle...spessorare la ventola....segare la griglia (che non farebbe male)
michelgaetano
09-06-2009, 02:07
1-Ad oggi esistono solo questi modelli:
-normale sensa finestra
-normale con finestra
-Nvidia edition con finestra e bordini verdi
-pure black (anche se non credo si trovi ancora) che è verniciato di nero all'interno e basta!
2-Servono tante ventole quante ne servono al tuo sistema per star fresco...insomma, non sò quante ventole serviranno a te...a me 4 ne bastano! In dotazione ne danno 2 normale ed una leddata...la leddata può passare anche se comincia a fare strani ticchettii...le altre (uguali tra loro) anche a bassi regimi fanno il loro rumorino fastidioso, io personalmente non le uso!
3-L'aria che passa all'interno della griglia dello sportello mettendo la ventola in immissione fa casino...non sono vibrazioni, le soluzioni son sempre quelle...spessorare la ventola....segare la griglia (che non farebbe male)
Grazie mille, gentilissimo :D Come sospettavo le ventole non sono (mai) granchè... Mi sa che ci parte l'acquisto di un altra ventola se lo prendo, le mie son okay ma ne ho solo 3...
Visto che il black è solo verniciato passo tranquillamente, credevo ci potessero essere altri miglioramenti :D
Grazie ancora :D
Qualcuno mi consiglia una ventola da 80 da mettere nella griglia laterale dietro la scheda madre?
http://www.effedieffe.com/images/stories/IMGP0892.jpg
Io avevo pensato ad una NOCTUA NF-R8-1800, ma ho dei dubbi che ci stia in spessore; ho visto che chiudendo la paratia poi lo spazio è ridottissimo.
COme farci stare una ventola da 25mm?
1 Arctic Silver 5 - 3,5 gr € 6,90
1 Cooler Master RC-690-KKN1-GP - black € 74,90
2 Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm € 19,80
1 Scythe Mugen 2 SCMG-2000
ordine appena fatto :) che ne dite voi? piu avanti in caso posso aggiungere/cambiare qualche ventola!
se non hai intenzione di fare oc pesante forse sono indicate ventole più lente,più silenziose e con una buona portata d'aria. mi pare ci siano da 800 rpm.
altrimenti puoi downvoltare quelle
molochgrifone
09-06-2009, 11:56
Qualcuno mi consiglia una ventola da 80 da mettere nella griglia laterale dietro la scheda madre?
http://www.effedieffe.com/images/stories/IMGP0892.jpg
Io avevo pensato ad una NOCTUA NF-R8-1800, ma ho dei dubbi che ci stia in spessore; ho visto che chiudendo la paratia poi lo spazio è ridottissimo.
COme farci stare una ventola da 25mm?
Infatti non ci sta da 25 mm, devi prenderla da 15 mm (e ci sta sicuro) o da 20 mm, ma non l'ho provata.
se non hai intenzione di fare oc pesante forse sono indicate ventole più lente,più silenziose e con una buona portata d'aria. mi pare ci siano da 800 rpm.
altrimenti puoi downvoltare quelle
Quoto, era meglio se prendevi le s-flex da 1200 rpm invece che da 1600.
Grazie.
Sai indicarmi una buona ventola da 15mm ?
Volevo fare un po' di OC e tenere ben fresca la zona dell'NB
ma a me sinceramente del rumore non mi importa granchè, non sono un fissato, l'importante che facciano il loro lavoro :D
molochgrifone
09-06-2009, 12:29
Grazie.
Sai indicarmi una buona ventola da 15mm ?
Volevo fare un po' di OC e tenere ben fresca la zona dell'NB
La SilenX le produce, le trovi dal drago con la k. Le altre non le conosco, però a seconda delle mobo non avrai benefici superiori ai 3-4° in zona NB, mosfet, se ti va di :ciapet: magari anche CPU ;)
Qualcuno mi consiglia una ventola da 80 da mettere nella griglia laterale dietro la scheda madre?
puoi usare la COOLINK SWIF 801-L BASIC 80x80x20 (8€)
http://www.overclockers-store.com/images/ff6fcafcfaa4fdc027ee2d2e42beef9a_medium.jpg
molochgrifone
09-06-2009, 13:24
puoi usare la COOLINK SWIF 801-L BASIC 80x80x20 (8€)
http://www.overclockers-store.com/images/ff6fcafcfaa4fdc027ee2d2e42beef9a_medium.jpg
Non male quella ventola, fosse stata leddata blu forse mi sarebbe piaciuta di più, ma anche così è carina ed economica ;)
Mister Tarpone
09-06-2009, 14:09
sta rev 2 ti sta tirando scemo eh ?? :D
eh un pochino si... :fiufiu:
puoi usare la COOLINK SWIF 801-L BASIC 80x80x20 (8€)
http://www.overclockers-store.com/images/ff6fcafcfaa4fdc027ee2d2e42beef9a_medium.jpg
Grazie mille per l'utilissima segnalazione.
Da 20 ci sta al 100%?
schumifun
09-06-2009, 14:31
eh un pochino si... :fiufiu:
ma, io sinceramente non ci starei tanto appresso, alla fine le migliorie che possono essere apportate ad una seconda revisione sono poche, ed anche trascurabili considerando che il 690 è uno dei migliori case in circolazione, lo spazio non manca, è molto ben studiato, e tutti i problemi che ha sono banali
come la griglia rumorosa, il raffreddamento hd e la mancanza di un foro sulla piastra reggi scheda madre per smontare il dissipatore
insomma niente di grave se consideri che ci sono case da 200 euro che hanno problemi ben piu seri
gul4schx
09-06-2009, 15:01
ma, io sinceramente non ci starei tanto appresso, alla fine le migliorie che possono essere apportate ad una seconda revisione sono poche, ed anche trascurabili considerando che il 690 è uno dei migliori case in circolazione, lo spazio non manca, è molto ben studiato, e tutti i problemi che ha sono banali
come la griglia rumorosa, il raffreddamento hd e la mancanza di un foro sulla piastra reggi scheda madre per smontare il dissipatore
insomma niente di grave se consideri che ci sono case da 200 euro che hanno problemi ben piu seri
Concordo, a mio parere gli errori di questo case sono per sbadataggine, come per esempio la ventola dietro da 8, quando mai nn si ladcia lo spazine per una ventola normale, ditro far passare i cavi e un po un impresa, pero tutto sommato con i dovut accorgimenti e un case ottimo per quello eh costa nn ho trovato di meglio, e cmq e molto bellino
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:10
diciamo che sarei + contento se non venisse sostituito quest'anno. non mi gusta l'idea di aver speso soldi per un case che tra pochi mesi verrà sostituito da un modello migliorato :muro:
rendendo così l'attuale modello di 690 obsoleto :muro:
F1R3BL4D3
09-06-2009, 15:10
Non è sbadataggine quello della ventola da 80. Al 99% è stato fatto per non incrementare ulteriormente la larghezza (anche solo di mezzo cm).
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:20
Non è sbadataggine quello della ventola da 80. Al 99% è stato fatto per non incrementare ulteriormente la larghezza (anche solo di mezzo cm).
peccato non l'han fatto con predisposizione per 2 ventole davanti... invece ce n'è solo una che non raffredda tanto bene..
in questa cosa già un antec 300 da manco 50€ è fatto meglio ..
cmq è sicuro che ci sarà questo miglioramento nel nuovo 690 (se esce veramente)
gul4schx
09-06-2009, 15:24
secondo me per 5mm nn se ne accorge nessuno, cioe pe me sono errori stupudi, pero cmq nulla di grave, cmq e molto ben strutturato
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:24
cmq....
quei pispolini dietro di plastica per fissare la scheda video.... mi è toccato lasciarli aperti mettendoci la GTX260...
ma chi è il genio che l'ha fatti a quel modo? :mad: :mbe:
gul4schx
09-06-2009, 15:26
cmq....
quei pispolini dietro di plastica per fissare la scheda video.... mi è toccato lasciarli aperti mettendoci la GTX260...
ma chi è il genio che l'ha fatti a quel modo? :mad: :mbe:
huahuah e vero mi ero dimenticato di quella genialata, anche con la mia 4870 nn li posso chiudere, cmq avrei usato le viti cmq forse, mi sa piu di stabilità
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:31
huahuah e vero mi ero dimenticato di quella genialata, anche con la mia 4870 nn li posso chiudere, cmq avrei usato le viti cmq forse, mi sa piu di stabilità
non è una cosa gravissima ma mi ha dato un pochino i nervi perchè è proprio un errore di progettazione fesso
F1R3BL4D3
09-06-2009, 15:32
secondo me per 5mm nn se ne accorge nessuno, cioe pe me sono errori stupudi, pero cmq nulla di grave, cmq e molto ben strutturato
Bisogna ragionare con ottiche industriali non dei consumatori.
peccato non l'han fatto con predisposizione per 2 ventole davanti... invece ce n'è solo una che non raffredda tanto bene..
Vuol dire dover mettere mano a tutta la struttura del case e ad alcune cose (come la rimozione semplice degli HD) e non è proprio cosa da poco.
gul4schx
09-06-2009, 15:33
non è una cosa gravissima ma mi ha dato un pochino i nervi perchè è proprio un errore di progettazione fesso
si io lo sapevo che molto probabilmente nn chidevano, molti case con questo sistema hanno questo problema, infatti l'ho preso con la consapevolezza che nn avrebbe chiuso :asd:
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:38
si io lo sapevo che molto probabilmente nn chidevano, molti case con questo sistema hanno questo problema, infatti l'ho preso con la consapevolezza che nn avrebbe chiuso :asd:
certe cazzatine tipo questa...fatte per la comodità di montare e smontare + velocemente i componenti, non funzionano alla grande...
gul4schx
09-06-2009, 15:42
certe cazzatine tipo questa...fatte per la comodità di montare e smontare + velocemente i componenti, non funzionano alla grande...
vabbe alla fine tranne al scehda video per il resto sono ababstanza comode, io come ti ho detto la vga nn la bloccherei cmq con quei cosi, cmq e un mattone con le viti mi da piu stabilità, e cmq nn sta smontando ogni giorno,pero ammetto che per li volesse usare nn e una cosa posittiva
Mister Tarpone
09-06-2009, 15:50
gul4schx ma te hai provato a mettere la ventola li davanti all'alimentatore?
se si.. rende come temperature? o non serve a niente come a mettercene 2 di lato e 2 di sopra?
certe cazzatine tipo questa...fatte per la comodità di montare e smontare + velocemente i componenti, non funzionano alla grande...
Confermo, mal progettati e anche i miei devono rimanere aperti. Nettamente superiori e usabili quelli del vecchio Centurion 5, che era migliore anche a livello di slitte per dischi/unità ottiche.
Il problema non è tanto usare le viti per fissare le chede, ma vederli aperti da fuori è molto antiestetico.
vabbe alla fine tranne al scehda video per il resto sono ababstanza comode, io come ti ho detto la vga nn la bloccherei cmq con quei cosi, cmq e un mattone con le viti mi da piu stabilità, e cmq nn sta smontando ogni giorno,pero ammetto che per li volesse usare nn e una cosa posittiva
Credo che in pochi abbiano usato quel sistema per bloccare la scheda grafica...comunque è uno dei migliori sistemi di bloccaggio in plastica che ho visto...ce ne sono di molto peggiori...invece vi consiglio di provare dal vivo quello in alluminio della Lian-li, cavolo se blocca...ci puoi attaccare un orso!
schumifun
09-06-2009, 16:03
sinceramente io non ho avuto ne problemi a chiudere quei cosi(però ho una 8800gt single slot) ne a far passare i cavi dietro, a parte l'ali che aveva il 4 pin supplementare corto (ho dovuto usare una prolunga, ma questo è un problema dell'ali)
per il resto ho riscontrato problemi nella chiusura dei bay(ho anche rotto un gancio), e l'apertura del frontale, ma per il resto è ottimo
l'unica pecca degna di nota, almeno per chi usa un liquido, sono i fori, ho dovuto eliminare i gommini senno i tubi da 17 non entravano, e questo può rompere i tubi(li ho presi in silicone appositamente) e se non si prendono le dovute precauzioni
poi vabe si sa che non è un case votato al silenzio:D
sinceramente io non ho avuto ne problemi a chiudere quei cosi(però ho una 8800gt single slot) ne a far passare i cavi dietro, a parte l'ali che aveva il 4 pin supplementare corto (ho dovuto usare una prolunga, ma questo è un problema dell'ali)
per il resto ho riscontrato problemi nella chiusura dei bay(ho anche rotto un gancio), e l'apertura del frontale, ma per il resto è ottimo
l'unica pecca degna di nota, almeno per chi usa un liquido, sono i fori, ho dovuto eliminare i gommini senno i tubi da 17 non entravano, e questo può rompere i tubi(li ho presi in silicone appositamente) e se non si prendono le dovute precauzioni
poi vabe si sa che non è un case votato al silenzio:D
Decisamente....comunque anche te...vai a prendere i tubi da 17....non si fa! :asd:
sampeiroma
09-06-2009, 16:09
huahuah e vero mi ero dimenticato di quella genialata, anche con la mia 4870 nn li posso chiudere, cmq avrei usato le viti cmq forse, mi sa piu di stabilità
io li uso tranquillamente con la 4870, non vedo il problema:D
Mister Tarpone
09-06-2009, 16:09
i cavi dietro io altre quello da 8 pin son riuscito a metterci... poi il resto tutti davanti perchè altrimenti a tenerli dietro mi si gonfiava lo sportello... :asd:
Mister Tarpone
09-06-2009, 16:11
Il problema non è tanto usare le viti per fissare le chede, ma vederli aperti da fuori è molto antiestetico.
quoto :mad:
schumifun
09-06-2009, 16:14
Decisamente....comunque anche te...vai a prendere i tubi da 17....non si fa! :asd:
eeee non si fa!?!
se esistevano quelli da 40mm li avrei presi:asd:
e cmq in tutto cio lo voglio cambiare, non mi piace piu:D
voi cosa prendereste tra silverstone raven, e cosmos S?
eeee non si fa!?!
se esistevano quelli da 40mm li avrei presi:asd:
e cmq in tutto cio lo voglio cambiare, non mi piace piu:D
voi cosa prendereste tra silverstone raven, e cosmos S?
Il Raven è davvero particolare...:what:
:winner: :winner:RAVEN RAVEN RAVEN RAVEN:winner: :winner:
gul4schx
09-06-2009, 17:03
io ho messo le ventole sia sotto ceh sopra che a lato, dif sostanziali nn ne ho viste, infatti ho intensione di metterle da per tutto cosi mi tolgo il pensiero, per il liquido concordo i fori sono troppo piccoli, io uso tubi 12/17 li avevo dovuti togliere, alla fine ho fatto 2 buchi su e ho messo fuori il rad :asd:
Io con la mia saphire 4870 nn sono riuscio a chiuderli, il dissy rosso arriva fino alla fine e li blocca
schumifun
09-06-2009, 17:38
edit: sorry doppio post
schumifun
09-06-2009, 17:40
io ho messo le ventole sia sotto ceh sopra che a lato, dif sostanziali nn ne ho viste, infatti ho intensione di metterle da per tutto cosi mi tolgo il pensiero, per il liquido concordo i fori sono troppo piccoli, io uso tubi 12/17 li avevo dovuti togliere, alla fine ho fatto 2 buchi su e ho messo fuori il rad :asd:
Io con la mia saphire 4870 nn sono riuscio a chiuderli, il dissy rosso arriva fino alla fine e li blocca
allora non sono l'unico con questo problema:D
vabe tanto ora lo vendo sia il liquido che il case, spero al piu presto cosi mi prendo il nuovo case, ed un bel True( se lo trovo usato)
ho deciso di abbandonare il liquid cooling, alla fine non ho il procio adeguato e piu di 3.4 non fa:(
gul4schx
09-06-2009, 18:23
allora non sono l'unico con questo problema:D
vabe tanto ora lo vendo sia il liquido che il case, spero al piu presto cosi mi prendo il nuovo case, ed un bel True( se lo trovo usato)
ho deciso di abbandonare il liquid cooling, alla fine non ho il procio adeguato e piu di 3.4 non fa:(
io nn riesco piu ad immaginare il mio pc senza liquido, penso che ci vorra molto tempo prima che lo abbandonero
schumifun
09-06-2009, 18:37
io nn riesco piu ad immaginare il mio pc senza liquido, penso che ci vorra molto tempo prima che lo abbandonero
dipende da tanti fattori, diciamo che il liquido se comprato di ottimo livello, allora vale la pena, ma non sono disposto a spendere 400 euro, e questo impianto entry level l'ho preso per provare, ed è cmq molto valido, ma siccome il procio non sale, mi prendo un bel raven, ci metto un bel true passivo, 8800gt con accelero passivo e il resto lo fa il ventolone da 180mm del case
molochgrifone
09-06-2009, 23:09
Grazie mille per l'utilissima segnalazione.
Da 20 ci sta al 100%?
Ho fatto due prove oggi, devi sforzare il pannello per farcela stare perché lo spazio disponibile è 18 mm :)
Ma sforzare in che senso?
E' una cosa fattibile o meglio lasciare stare?
Futura12
09-06-2009, 23:42
Ah regà dimenticavo quando montai il mio CM-690 oramai quasi 3 settimane fa...non riuscii a mettere i gommini sui dischi...nel senso che non entravano in nessun modo assurdo:confused:
Alla fine ho risolto avvitando 4 viti...non credo che sia colpa dei dischi,che sono della serie Diamond Max 10 e 2 Seagate 7200.10 tutti SATA 2
molochgrifone
10-06-2009, 08:30
Ma sforzare in che senso?
E' una cosa fattibile o meglio lasciare stare?
Cerco di esere più chiaro: io ho la ventola da 15 mm montata, tra questa e il pannello avanzano 3 mm. Se tu metti una ventola da 20 mm la differenza è 5 mm, quindi per forza di cose il pannello in prossimità della ventola dovrà essere un minimo piegato. Inoltre, la griglia a nido d'ape, nel momento in cui ha una ventola "attaccata" (come succede sull'altro pannello nel case non finestrato) genera più rumore rispetto a quando ha la ventola staccata un paio di mm. Quindi fossi in te monterei la 15 mm oppure non monterei niente ;)
Ah regà dimenticavo quando montai il mio CM-690 oramai quasi 3 settimane fa...non riuscii a mettere i gommini sui dischi...nel senso che non entravano in nessun modo assurdo:confused:
Alla fine ho risolto avvitando 4 viti...non credo che sia colpa dei dischi,che sono della serie Diamond Max 10 e 2 Seagate 7200.10 tutti SATA 2
Non credo sia colpa dei dischi, visto che in teoria hanno tutti la stessa predisposizione... Mi sa che hai sbagliato qualcosa :p
Cerco di esere più chiaro: io ho la ventola da 15 mm montata, tra questa e il pannello avanzano 3 mm. Se tu metti una ventola da 20 mm la differenza è 5 mm, quindi per forza di cose il pannello in prossimità della ventola dovrà essere un minimo piegato. Inoltre, la griglia a nido d'ape, nel momento in cui ha una ventola "attaccata" (come succede sull'altro pannello nel case non finestrato) genera più rumore rispetto a quando ha la ventola staccata un paio di mm. Quindi fossi in te monterei la 15 mm oppure non monterei niente ;)
Grazie.
Devo tenerla staccata per forza allora; la prendo da 15; sai consigliarmi da 15 la migliore ventola che ci sia?? Da 20 l'avevo trovata ma da 15 non saprei proprio; esiste da 80?
molochgrifone
10-06-2009, 10:22
Ah regà dimenticavo quando montai il mio CM-690 oramai quasi 3 settimane fa...non riuscii a mettere i gommini sui dischi...nel senso che non entravano in nessun modo assurdo:confused:
Alla fine ho risolto avvitando 4 viti...non credo che sia colpa dei dischi,che sono della serie Diamond Max 10 e 2 Seagate 7200.10 tutti SATA 2
Grazie.
Devo tenerla staccata per forza allora; la prendo da 15; sai consigliarmi da 15 la migliore ventola che ci sia?? Da 20 l'avevo trovata ma da 15 non saprei proprio; esiste da 80?
Non so dirti se è la migliore, però questa ci sta sicuro
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14
Ciao :)
Grazie per la dritta!!
La prendo di sicuro!
gul4schx
10-06-2009, 11:17
Grazie per la dritta!!
La prendo di sicuro!
ma la ventoli li dietro serve davvero a qualcosa alla fine?
IO che voglio fare dell'OC mi pare di capire che serva ad aiutare le temperature dell'NB; poi non sarà chissà cosa, ma sempre meglio che nulla penso.
gul4schx
10-06-2009, 11:28
IO che voglio fare dell'OC mi pare di capire che serva ad aiutare le temperature dell'NB; poi non sarà chissà cosa, ma sempre meglio che nulla penso.
anche io faccio OC, nn l'ho messa pero se tu la prendi e serve davvero fammi sapere ci faro un pensierino
Quando la montero' scriverò quanto aiuta la zona in questione. Cmq io ce la vedo bene lì dietro, anche perchè sennò è impossibile - tranne di fare qualche accrocchio strano - raffreddare quella zona con precisione
gul4schx
10-06-2009, 11:54
Quando la montero' scriverò quanto aiuta la zona in questione. Cmq io ce la vedo bene lì dietro, anche perchè sennò è impossibile - tranne di fare qualche accrocchio strano - raffreddare quella zona con precisione
guarda io problemi di questo tipo nn ne ho, ho messo una ventolina sopra il dissy del NB, abbastanza silenziosa, mi ha fatto perdere 15 gradi :asd: , tieni conto che il mio NB sta a 1,44 quidni volt gia ne ha
Futura12
10-06-2009, 11:57
Per me non serve a na mazza quella ventola la...ho toccato con le mani il pcb in quella zona e sta sempre ghiacciato. Ho aggiunto nel frattempo una 80x80 super silenziosa sotto vicino l'ali...avevo solo quella ma la dovrò levare perchè fa troppa poca aria...quasi zero.
gul4schx
10-06-2009, 12:02
io se serve o no nn lo so, pero pr come sto a temperatura penso di poterne fare a meno, pero se ha dei guadagni magari un giorno ci pensero
molochgrifone
10-06-2009, 12:50
ma la ventoli li dietro serve davvero a qualcosa alla fine?
IO che voglio fare dell'OC mi pare di capire che serva ad aiutare le temperature dell'NB; poi non sarà chissà cosa, ma sempre meglio che nulla penso.
Per darvi un'idea vi riporto quanto testato da me sulla mia configurazione che avevo ai tempi (Maximus 2 Formula, E8600 raffreddato dallo zerotherm btf92 O.E., ram corsair dominator 1066mhz con la ventola dedicata, 8800gtx con accelero extreme) sull'eventuale utilità della ventolina in questione.
Tenete presente che a seconda delle config questi risultati possono variare.
I test sono stati effettuati il 15 agosto 2008 con un temperatura ambiente di circa 30° ;)
Ispirato dai vostri post precedenti, e avendo un po' di tempo a disposizione, oggi ho deciso di fare un po' di test sulla mia config relativa alle ventole, che è:
1 scythe s-flex frontale in immissione
1 recom blue led sul pannello laterale in immissione
1 recom blue led inferiore in immissione
1 recom blue led superiore in estrazione (nella posizione più avanzata delle due)
1 scythe s-flex superiore in estrazione (nella posizione più arretrata delle due)
1 scythe s-flex posteriore in estrazione
1 silenx 80 mm sul pannello destro in immissione
Ho eseguito 5 test con le seguenti modalità, e nel seguente ordine:
1) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime
2) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese ma controllate dalla mobo
3) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime, ventola da 80 mm SCOLLEGATA
4) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese ma controllate dalla mobo, ventola da 80 mm SCOLLEGATA
5) nuovamente come il primo test, ovvero ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime
Tenendo conto della temperatura ambientale di 30° circa, le temperature risultanti sono stati le seguenti, ovviamente nello stesso ordine di test:
MB NB SB HD VGA PWM
38 49 46 39 46 39
40 52 50 45 47 43
40 53 48 40 46 44
41 55 51 44 47 46
38 49 47 39 46 40
Ovviamente se vi serve posto tutti gli screen (ora non ne ho voglia), ma mentre vi lascio alle vostre considerazioni su questa tabella vi faccio notare che la ventola da 80 mm tiene più fredda la mobo di 2-3 gradi, e sembra avere anche grosse ripercussioni sul NB e sul SB; al contempo (come è ovvio) non cambia minimamente le temperature di VGA e HD.
E' evidente che per il chipset avere o non avere una buona circolazione all'interno del case cambia, eccome, e che la ventola da 80 mm non è poi così inutile.
Ciau! ;)
gul4schx
10-06-2009, 12:55
Cosa sarebb MB, motherboard?
molochgrifone
10-06-2009, 13:29
Cosa sarebb MB, motherboard?
Sì. Non chiedermi a che temp faccia riferimento, ho solo riportato le temp indicate dai sensori presenti su Everest ;)
SIamo nell'ordine dei 3, 4 gradi.
Direi che da buttare via non è!
gul4schx
10-06-2009, 13:55
si potrebbe essere un futuro acquisto
molochgrifone
10-06-2009, 14:11
SIamo nell'ordine dei 3, 4 gradi.
Direi che da buttare via non è!
si potrebbe essere un futuro acquisto
Ragazzi solo una nota: non è detto che sulle vostre config abbia lo stesso effetto; a tal proposito la Maximus 2 Formula è una delle mobo che più patisce problemi di temp al NB. Anche se la mia non ne ha mai sofferto, è stata comunque modificata da me (smontato il dissi, cambiato la pasta tra NB e dissi e tra il dissi stesso e il modulo pin-fin), comunque su un'altra mobo e/o config gli effetti potrebbero essere minori (ma mi auguro per voi maggiori ;)).
PS: ripensandoci non so se ai tempi avevo già effettuato l'operazione di sistemazione del dissi NB :stordita: :fagiano:
gul4schx
10-06-2009, 14:35
Ragazzi solo una nota: non è detto che sulle vostre config abbia lo stesso effetto; a tal proposito la Maximus 2 Formula è una delle mobo che più patisce problemi di temp al NB. Anche se la mia non ne ha mai sofferto, è stata comunque modificata da me (smontato il dissi, cambiato la pasta tra NB e dissi e tra il dissi stesso e il modulo pin-fin), comunque su un'altra mobo e/o config gli effetti potrebbero essere minori (ma mi auguro per voi maggiori ;)).
PS: ripensandoci non so se ai tempi avevo già effettuato l'operazione di sistemazione del dissi NB :stordita: :fagiano:
guarda io ho una p5q deluxe, il dissy sembra figo, pero e una caga*a, senza ventola stavo a 56 gradi senza fare nulla, penso che male nn gli faccia
molochgrifone
10-06-2009, 14:49
guarda io ho una p5q deluxe, il dissy sembra figo, pero e una caga*a, senza ventola stavo a 56 gradi senza fare nulla, penso che male nn gli faccia
Penso proprio di no ;)
Non male quella ventola, fosse stata leddata blu forse mi sarebbe piaciuta di più, ma anche così è carina ed economica ;)
leddata blu ??? :D :D :D
purtroppo 80x80x20 non hai molte scelte ! :sofico:
Grazie mille per l'utilissima segnalazione.
Da 20 ci sta al 100%?
garantisco 100%, l'ho montata ! :)
edit
ho due 690, su entrambi ho montato 80x80x20
INTERFERENZE con il pannello destro= ZERO
bigboss8888
10-06-2009, 17:15
Heila dopo tanto tempo torno anche io :D
forse vi ricordere di me per cose tipo ci sta bene questo ci sta bene quello :D sono passati parecchi mesi ormai e forse finalmente(mese piuttosto libero visto che non devo andare dalla ragassa) faccio gli acquisti:D
in teoria dovrei montare
uno zalman vf1000 cosi va in tinta con il dissy cpu
un regolatore per le ventole (kaze master) trovato a 39 euro ma sul drago non è disponibile il kaze server(che costa moooooooolto meno)? mi interessa molto il fatto di spegnere le ventole e autoregolarle
4 enermax everest(120mm leddate blu) solo che costano un fottio di solti 14€ l'una 2nel tetto 2 davanti(molto interessante il fatto di poter spegnere i led)
ma ora veniamo alle domande...non rischio troppo di illuminare la stanza di blu?o la luce viene filtrata? ho paura che la cosa non mi piaccia a lavoro ultimato...voi che ne dite?
schumifun
10-06-2009, 17:27
Heila dopo tanto tempo torno anche io :D
forse vi ricordere di me per cose tipo ci sta bene questo ci sta bene quello :D sono passati parecchi mesi ormai e forse finalmente(mese piuttosto libero visto che non devo andare dalla ragassa) faccio gli acquisti:D
in teoria dovrei montare
uno zalman vf1000 cosi va in tinta con il dissy cpu
un regolatore per le ventole (kaze master) trovato a 39 euro ma sul drago non è disponibile il kaze server(che costa moooooooolto meno)? mi interessa molto il fatto di spegnere le ventole e autoregolarle
4 enermax everest(120mm leddate blu) solo che costano un fottio di solti 14€ l'una 2nel tetto 2 davanti(molto interessante il fatto di poter spegnere i led)
ma ora veniamo alle domande...non rischio troppo di illuminare la stanza di blu?o la luce viene filtrata? ho paura che la cosa non mi piaccia a lavoro ultimato...voi che ne dite?
se hai una finestra si, ma non credere chissa quanto
bigboss8888
10-06-2009, 17:38
se hai una finestra si, ma non credere chissa quanto
la finestra non c'è (per ora) è che gia il led della ventola di serie la notte mi dan fastidio e devo coprirla...ma in teoria le everst hanno il tastino per spegnere tt :) ma son ancora buone come ventole?
in caso a presto le foto :D
schumifun
10-06-2009, 17:40
la finestra non c'è (per ora) è che gia il led della ventola di serie la notte mi dan fastidio e devo coprirla...ma in teoria le everst hanno il tastino per spegnere tt :) ma son ancora buone come ventole?
in caso a presto le foto :D
non ti so dire, chiedi nell 3d delle ventole
F1R3BL4D3
10-06-2009, 17:44
ma son ancora buone come ventole?
Ne ho due qui insieme ad una Noctua, una Nanoxia (vecchia serie). Non ho ancora fatto test approfonditi (aspetto il fonometro) però come costruzione sembrano buone e sono anche PWM (volendole attaccare alla MoBo).
Hanno anche qualche features carina come la possibilità di smontare le pale per pulirle meglio.
bigboss8888
10-06-2009, 17:47
Ne ho due qui insieme ad una Noctua, una Nanoxia (vecchia serie). Non ho ancora fatto test approfonditi (aspetto il fonometro) però come costruzione sembrano buone e sono anche PWM (volendole attaccare alla MoBo).
Hanno anche qualche features carina come la possibilità di smontare le pale per pulirle meglio.
ottimo aspettiamo il kaze server....se no mi accontenterò del master... :D tirerà nuova aria per il mio 690(magari riordinando un po i fili XD)
molochgrifone
10-06-2009, 19:31
garantisco 100%, l'ho montata ! :)
edit
ho due 690, su entrambi ho montato 80x80x20
INTERFERENZE con il pannello destro= ZERO
EDESMO io mi fido, ma secondo me è impossibile che non ti tocchi sul pannello: può essere che il tuo pannello sia lievemente piegato e tu non te ne accorga, perché io che ho su la ventola da 15 mm ho ancora 3 mm di spazio tra il pannello e la ventola stessa. Quindi, dato per scontato che i case abbiano le stesse dimensioni, o la tua ventola è in realtà più sottile, o hai il pannello leggermente flesso. O il mio è flesso verso l'interno, ma considerata la massa di cavi che tengo dietro direi che è pressoché impossibile :asd:
schumifun
10-06-2009, 19:32
EDESMO io mi fido, ma secondo me è impossibile che non ti tocchi sul pannello: può essere che il tuo pannello sia lievemente piegato e tu non te ne accorga, perché io che ho su la ventola da 15 mm ho ancora 3 mm di spazio tra il pannello e la ventola stessa. Quindi, dato per scontato che i case abbiano le stesse dimensioni, o la tua ventola è in realtà più sottile, o hai il pannello leggermente flesso. O il mio è flesso verso l'interno, ma considerata la massa di cavi che tengo dietro direi che è pressoché impossibile :asd:
oppure credi di avere una 15mm ma in realtà è una 20mm:asd:
raga ho preso un rator 74 16 mega montato nei cassettini del 690 ma gratta in una maniera allucinante sembra proprio una grattugia ma non sono antivibrazioni? qualcuno ha il 690 con raptor ?
molochgrifone
10-06-2009, 21:57
oppure credi di avere una 15mm ma in realtà è una 20mm:asd:
Oppure sono :ubriachi: eheh
No, è una Silenx da 15mm, però prometto che prima volta che apro il case la misuro con il calibro, magari è più spessa rispetto ai dati dichiarati ;)
raga ho preso un rator 74 16 mega montato nei cassettini del 690 ma gratta in una maniera allucinante sembra proprio una grattugia ma non sono antivibrazioni? qualcuno ha il 690 con raptor ?
Non è il 690 il problema, ma il raptor: ne avevo due in raid e si sentivano parecchio, aiutati anche dalla "forellatura" del mesh; sono passato ai velociraptor ed è come dal giorno alla notte :)
:D
Raga, grazie, ma non ci sto più a capì niente!
Qui ci vogliono prove documentali :sofico: per stabilire se meglio una 15 o una 20
Se pero' EDESMO garantisce potrei anche gettarmi!! :fagiano:
:D
Raga, grazie, ma non ci sto più a capì niente!
Qui ci vogliono prove documentali :sofico: per stabilire se meglio una 15 o una 20
Se pero' EDESMO garantisce potrei anche gettarmi!! :fagiano:
Se guardi in 1pag 3D vedrai che c'è un disegno del CM690 con indicate alcune misure del case che ho rilevato,
nel retro ci sono circa 19mm (la misura non l'ho fatta col calibro potrebbe anche essere 19,5mm e poi ci sono anche le tolleranze di montaggio) ma anche nella peggiore delle ipotesi per montare una ventola da 20mm (posto che siano 20mm esatti e non nominali) stiamo parlando della mancanza di 1mm.
Ci sono 2 lamiere quella del pannello rimovibile più quella del fondo della MoBo, le lamiere del CM690 non sono rigide, quella del pannello rimovibile spancia liberamente, mentre quella del fondo della MoBo un pò meno perchè ci sono delle nervature di irrigidimento (ma comunque pure quest'ultima si deforma), se poi dietro ci sono dei cavi i pannelli spanciano ulteriormente, pertanto 1mm in relazione alla superficie deformabile delle lamiere di fatto è praticamente inesistente.
In conclusione una ventola da 20mm ci sta tranquillamente sfruttando per l'appunto la deformabilità delle lamiere ;)
Se cerchi una ventola 80x80x15 mm ci sono anche della CM
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=4450
cod. prod. R4-SPS-20AK-GP
Ciao Ragazzi, mi è arrivato ieri Cm 690 + Mugen 2 ! volevo farvi vedere degli screen delle nuove temperature:
Idle:
http://img192.imageshack.us/img192/2675/riposo.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/riposo.jpg/)
Full:
http://img192.imageshack.us/img192/7171/fulln.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/fulln.jpg/)
Raga ma è normale che in full arrivi al max a 51 gradi? io ero abituato a vedere 88-70 gradi in full. Le ho misurate sia con Real temp che con Everest, dite che sono affidabili? sono buone temperature? grazie a tutti!
molochgrifone
11-06-2009, 13:05
Se guardi in 1pag 3D vedrai che c'è un disegno del CM690 con indicate alcune misure del case che ho rilevato,
nel retro ci sono circa 19mm (la misura non l'ho fatta col calibro potrebbe anche essere 19,5mm e poi ci sono anche le tolleranze di montaggio) ma anche nella peggiore delle ipotesi per montare una ventola da 20mm (posto che siano 20mm esatti e non nominali) stiamo parlando della mancanza di 1mm.
Ci sono 2 lamiere quella del pannello rimovibile più quella del fondo della MoBo, le lamiere del CM690 non sono rigide, quella del pannello rimovibile spancia liberamente, mentre quella del fondo della MoBo un pò meno perchè ci sono delle nervature di irrigidimento (ma comunque pure quest'ultima si deforma), se poi dietro ci sono dei cavi i pannelli spanciano ulteriormente, pertanto 1mm in relazione alla superficie deformabile delle lamiere di fatto è praticamente inesistente.
In conclusione una ventola da 20mm ci sta tranquillamente sfruttando per l'appunto la deformabilità delle lamiere ;)
Se cerchi una ventola 80x80x15 mm ci sono anche della CM
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=4450
cod. prod. R4-SPS-20AK-GP
E' arrivato il mio Guru delle misure :ave:
Allora avevo misurato bene :cool: meno male :asd:
Ciao Ragazzi, mi è arrivato ieri Cm 690 + Mugen 2 ! volevo farvi vedere degli screen delle nuove temperature:
Idle:
http://img192.imageshack.us/img192/2675/riposo.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/riposo.jpg/)
Full:
http://img192.imageshack.us/img192/7171/fulln.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/fulln.jpg/)
Raga ma è normale che in full arrivi al max a 51 gradi? io ero abituato a vedere 88-70 gradi in full. Le ho misurate sia con Real temp che con Everest, dite che sono affidabili? sono buone temperature? grazie a tutti!
Secondo me sono temp corrette, il tuo procio è tenuto a una freq molto tranquilla e con relativamente pochi volt :)
Demetrius
11-06-2009, 14:56
edit
ho sbagliato thread :)
Ciao Ragazzi, mi è arrivato ieri Cm 690 + Mugen 2 ! volevo farvi vedere degli screen delle nuove temperature:
Idle:
http://img192.imageshack.us/img192/2675/riposo.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/riposo.jpg/)
Full:
http://img192.imageshack.us/img192/7171/fulln.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/fulln.jpg/)
Raga ma è normale che in full arrivi al max a 51 gradi? io ero abituato a vedere 88-70 gradi in full. Le ho misurate sia con Real temp che con Everest, dite che sono affidabili? sono buone temperature? grazie a tutti!
Sisi tutto ok...è che ti abbiam consigliato bene nel thread dei dissipatori;)
Sisi tutto ok...è che ti abbiam consigliato bene nel thread dei dissipatori;)
ottima scelta, grazie mille :)
a fine estate volevo riportarlo a 4 ghz, prima mi teneva i 4 con 1,4 volt, dite che posso abbassarlo con questo dissi? ovvio che essendo c0 non posso aspirare alle tensioni degli E0, ma già abbassarlo un pochetto non dispiacerebbe! Dite che le temperature saranno comunque buone? lascio la parola agli esperti :D
molochgrifone
11-06-2009, 18:10
ottima scelta, grazie mille :)
a fine estate volevo riportarlo a 4 ghz, prima mi teneva i 4 con 1,4 volt, dite che posso abbassarlo con questo dissi? ovvio che essendo c0 non posso aspirare alle tensioni degli E0, ma già abbassarlo un pochetto non dispiacerebbe! Dite che le temperature saranno comunque buone? lascio la parola agli esperti :D
In teoria non dovrebbe influire sui voltaggi il nuovo dissi, inoltre 1.4v e 4ghz si sentiranno un po' di più a livello temp, comunque non ti costa niente provare e vedere che temp avrai. Ti sconsiglio di testare con IBT però, perché le temp ti schizzerebbero davvero verso l'alto (credo di poterlo affermare quasi con certezza) ;)
In teoria non dovrebbe influire sui voltaggi il nuovo dissi, inoltre 1.4v e 4ghz si sentiranno un po' di più a livello temp, comunque non ti costa niente provare e vedere che temp avrai. Ti sconsiglio di testare con IBT però, perché le temp ti schizzerebbero davvero verso l'alto (credo di poterlo affermare quasi con certezza) ;)
Il dissi NON influisce sui voltaggi...come potrebbe? Comunque le temperature di IBT non le raggiungi con niente!
giovanbattista
11-06-2009, 19:36
in effetti gli fai sputare il sangue con quel torture test (il nome non lascia spazio all'immaginazione) nel senso che anche se lanci un paio di applicazioni che ti occupano il 100% di risorse di cpu e gpu non ci arrivo tipo 2 istanze di prime e il benk di Atitraytool (io ho 4/5°C di differenza)
Nessuna novitò dai pr Cm x quanto riguarda la data di commercializzazione del pure black?
Qui ci vogliono prove documentali :sofico: per stabilire se meglio una 15 o una 20
Se pero' EDESMO garantisce potrei anche gettarmi!! :fagiano:
non so se è meglio 15 o 20, spero di esserti utile per inserire nella scelta anche la 20 :)
EDESMO io mi fido, ma secondo me è impossibile che non ti tocchi sul pannello: può essere che il tuo pannello sia lievemente piegato e tu non te ne accorga, perché io che ho su la ventola da 15 mm ho ancora 3 mm di spazio tra il pannello e la ventola stessa. Quindi, dato per scontato che i case abbiano le stesse dimensioni, o la tua ventola è in realtà più sottile, o hai il pannello leggermente flesso. O il mio è flesso verso l'interno, ma considerata la massa di cavi che tengo dietro direi che è pressoché impossibile :asd:
grazie per la fiducia, che non è malriposta :friend:
Se guardi in 1pag 3D vedrai che c'è un disegno del CM690 con indicate alcune misure del case che ho rilevato,
nel retro ci sono circa 19mm (la misura non l'ho fatta col calibro potrebbe anche essere 19,5mm e poi ci sono anche le tolleranze di montaggio) ma anche nella peggiore delle ipotesi per montare una ventola da 20mm (posto che siano 20mm esatti e non nominali) stiamo parlando della mancanza di 1mm.
Ci sono 2 lamiere quella del pannello rimovibile più quella del fondo della MoBo, le lamiere del CM690 non sono rigide, quella del pannello rimovibile spancia liberamente, mentre quella del fondo della MoBo un pò meno perchè ci sono delle nervature di irrigidimento (ma comunque pure quest'ultima si deforma), se poi dietro ci sono dei cavi i pannelli spanciano ulteriormente, pertanto 1mm in relazione alla superficie deformabile delle lamiere di fatto è praticamente inesistente.
In conclusione una ventola da 20mm ci sta tranquillamente sfruttando per l'appunto la deformabilità delle lamiere ;)
@wooow il tuo ragionamento è molto corretto, :) ti è solo sfuggito 1mm di spazio che è lasciato libero dal pannello per il rivolto della lamiera nel lato interno quindi in totale 19/19,5+1 = 20/20,5 mm che permettono il montaggio di una 80x80x20 senza interferenze e senza deformazioni delle lamiere
per LoO e per i suoi dubbi ho colto l'occasione di un case in manutenzione per fare qualche scatto
ho appoggiato un regolo sui bordi in cui va inserito il pannello, accostandolo alla ventola
http://img132.imageshack.us/img132/3378/31340046.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=31340046.jpg)
particolare della misura:
la foto inclinata trae in inganno, non sono 22/23 mm, ma la lettura perpendicolare risulta circa 19.5, si capisce meglio osservando il bordo della ventola allineato con il regolo
http://img10.imageshack.us/img10/43/60204325.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=60204325.jpg)
con il pannello montato ho appoggiato il regolo per verificare che non vi fossero deformazioni
http://img520.imageshack.us/img520/1807/16939815.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=16939815.jpg)
come si vede bene l'allineamento è perfetto
http://img265.imageshack.us/img265/5305/32605405.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=32605405.jpg) http://img269.imageshack.us/img269/3841/25673339.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=25673339.jpg)
a controprova ho inserito come spessore l'asticella del metro (3mm) e si nota chiaramente il disallineamento, visibile anche spessorando solo con una strisciolina di scheda telefonica (0,5mm)
http://img218.imageshack.us/img218/9240/33576295.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=33576295.jpg) http://img200.imageshack.us/img200/4999/74454515.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=74454515.jpg)
LoO se decidi per la 20, vai tranquillo :sofico:
edit ( wooow scusa, ho sbagliato utente)
Pirosoft
11-06-2009, 19:54
acquistato 2giorni fa...
che dire... mai visto un case fatto così bene..
è veramente un piacere montare i componenti con un telaio del genere!!!!
l'hardware non è dei + recenti... ma madre di tutto rispetto, ancora ;)
pagato 85euri...
le foto non sono un granchè... prometto che le rifarò meglio :D
http://img189.imageshack.us/img189/6744/img4901.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/5268/img4892.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9130/img4893.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/9229/img4895h.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/3923/img4897.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/9480/img4899o.jpg
acquistato 2giorni fa...
che dire... mai visto un case fatto così bene..
è veramente un piacere montare i componenti con un telaio del genere!!!!
benvenuto nel club del 690 :)
bel lavoro, ma non poteva essere altrimenti con un case così
ps edita le foto con le miniature
@wooow il tuo ragionamento è molto corretto, :) ti è solo sfuggito 1mm di spazio che è lasciato libero dal pannello per il rivolto della lamiera nel lato interno quindi in totale 19/19,5+1 = 20/20,5 mm che permettono il montaggio di una 80x80x20 senza interferenze e senza deformazioni delle lamiere
wooow se decidi per la 20, vai tranquillo :sofico:
Ciao :)
per scrupolo ho rifatto la misurazione (non mi piace dare informazioni sbagliate) e ti confermo che nel mio CM690 nello spazio della ventola ci sono 19,5mm utili mentre nei punti con le nervature ovviamente la distanza si riduce ancora di circa 1mm e restano utili 18,5mm (se ti fidi dato che le foto sono inutili perchè come hai già visto se cambia la prospettiva dell'occhio umano si leggono dati sballati).
Però osservando bene la situazione del case ho notato una cosa:
il pannello lato ventolina una volta montato mi resta bello aderente ai bordi del case, mentre quello dal lato opposto resta leggermente staccato, la cosa è dovuta al fatto che l'assemblaggio del case sui 4 lati non è perfetto,
a pannelli smontati sui bordi del case in alcuni angoli è evidente un leggero sbalzo di circa 0,5mm tra i lati e poi ci sono quelle specie di linguette borchiate su due lati che possono tenere staccato o meno il pannello, magari nel tuo case coi pannelli capita l'opposto del mio case e sul retro riesci ad ottenere uno spazio leggermente superiore al mio, direi che alla fine i conti tornano le piccole differenze nelle misure stanno solo nelle tolleranze/difetti di assemblaggio del case.
Sia quel che sia 19 o 20mm di spazio, nel caso occorrra la ventolina da 20 non mi faccio problemi a montarla.
Ma per il momento ho già visto che non mi serve, ho fatto una prova con una ventola da 25mm che avevo già in casa ovviamente senza pannello, ma non ho avuto benefici sia mettendola in estrazione che in immissione, purtroppo lo spazio è poco e il backplate della MoBo sommato al supporto del dissi praticamente mi chiudono l'ingresso sulla griglia e quindi col mio hardware mettere questa ventolina non serve praticamente a niente.
Ma con questo non voglio dire che questa ventola sia inutile in assoluto, le cose vanno sempre studiate/testate col proprio hardware, sicuramente ci sono altri casi dove può tornare utile.
Il retro del tuo case è pulito e ordinato, complimenti!
http://img132.imageshack.us/img132/3378/31340046.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=31340046.jpg)
vedo che hai anche sigillato lateralmente il cestello degli HD, l'ho fatto pure io ;) (per adesso solo in modo posticcio) assieme ad altri piccoli interventi come eliminazione della griglia in plastica del pannello frontale e sostituzione ventola con Silverstone 121 a 900rpm (con maggiore pressione statica) rispetto alla condizione iniziale sono riuscito ad abbassare la temp degli HD di circa -7° che adesso stanno in idle 35°/full 40°
derossi83
12-06-2009, 01:09
Ragazzi, sono in procinto di comprare questo case.. ho letto però dell'uscita del pure black che vedendo le foto è veramente bello! Esternamente dovrebbe essere identico, quindi mi chiedo vale la pena attendere?? Leggo notizie discordanti.. giugno, settembre..
derossi83
12-06-2009, 01:11
edit: scritto due volte la stessa cosa! :D scusate.
Ragazzi, sono in procinto di comprare questo case.. ho letto però dell'uscita del pure black che vedendo le foto è veramente bello! Esternamente dovrebbe essere identico, quindi mi chiedo vale la pena attendere?? Tra l'altro l'ho trovato a 69€..
Se vale la pena attendere lo sai solamente te...vuoi il case con interno nero o no? Saputo questo saprai quale prendere ;)
derossi83
12-06-2009, 01:22
Si scusa il 690.. gia so la risposta :D!! Ovviamente dovesse uscire a settembre non mi importerebbe, prenderei quello odierno.. dovesse uscire in questo mese le cose cambierebbero :D!!! Tra l'altro ho trovato un buon prezzo qui da me, a 69€..
per scrupolo ho rifatto la misurazione (non mi piace dare informazioni sbagliate) e ti confermo che nel mio CM690 nello spazio della ventola ci sono 19,5mm utili mentre nei punti con le nervature ovviamente la distanza si riduce ancora di circa 1mm e restano utili 18,5mm (se ti fidi dato che le foto sono inutili perchè come hai già visto se cambia la prospettiva dell'occhio umano si leggono dati sballati).
vedo con piacere che non sei superficiale come molti e ci tieni ad approfondire ;) ;)
in effetti stiamo sostenendo le stesse cose e coincidono le misure
ti segnalo solo che il millimetro di cui parlavo, non è riferito alle nervature presenti sul pannello di supporto della scheda madre (in quel caso come giustamente dici andrebbe sottratto) ma a (se osservi il pannello di chiusura laterale, nel lato interno non verniciato, verifichi immediatamente quello che sto dicendo)
1mm di spazio che è lasciato libero dal pannello per il rivolto della lamiera nel lato interno quindi in totale 19/19,5+1 = 20/20,5 mm
che aumentando lo spazio disponibile in corrispondenza della ventola, va aggiunto e non sottratto, permettendo quindi il montaggio senza interferenze
riky94rs
12-06-2009, 10:04
ciao ragazzi
anch'io ho comprato da poco il cm690 ed è veramente bello
solo che oggi lo apro e cosa trovo?...
tutti i cavi montati alla ca**o che nn permettevano nemmeno un minimo flusso d'aria..
così mi son dato da fare e li ho fatti passare tutti da dietro (e nn ho nemmeno un ali modulare)
ora lka situazione è molto migliorata ed è tutto + in ordine...
solo un po le ventole rumorose...
vabbe tra un po le cambio
derossi83
12-06-2009, 11:16
Ma si sa con certezza l'uscita del PURE BLACK ragazzi??
F1R3BL4D3
12-06-2009, 11:30
Ma si sa con certezza l'uscita del PURE BLACK ragazzi??
Dovrebbe essere a Settembre (ci ho parlato adesso con CM), ma non è ancora confermata una data precisa.
Mister Tarpone
12-06-2009, 12:17
Dovrebbe essere a Settembre (ci ho parlato adesso con CM), ma non è ancora confermata una data precisa.
e allora niente v2 :tie:
;)
F1R3BL4D3
12-06-2009, 13:09
:D magari a Novembre/Dicembre...
Mister Tarpone
12-06-2009, 13:09
:D magari a Novembre/Dicembre...
:eek: :( :sob:
schumifun
12-06-2009, 13:50
:eek: :( :sob:
e vabbe è smepre durato due anni questo case:D
molochgrifone
12-06-2009, 13:56
e vabbe è smepre durato due anni questo case:D
Per lui un po' meno :asd:
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:06
Per lui un po' meno :asd:
:fagiano: ......
derossi83
12-06-2009, 14:15
... e allora prendo questo attuale e via.. 69€ mi sembra un ottimo prezzo.. poi una domanda: differenze sostanziali e pro o contro rispetto al Centurion 590??
Futura12
12-06-2009, 14:24
e allora niente v2 :tie:
;)
ma ciola:D che te ne frega del V2 ora goditi quello che hai;)
Futura12
12-06-2009, 14:25
... e allora prendo questo attuale e via.. 69€ mi sembra un ottimo prezzo.. poi una domanda: differenze sostanziali e pro o contro rispetto al Centurion 590??
A mio parere avendoli provati entrambi...il CM-690 è di un altro livello...
Il 590 è simile ma gli mancano un bel po di cose del CM-690 per 10 euro di differenza poi...
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:26
A mio parere avendoli provati entrambi...il CM-690 è di un altro livello...
Il 590 è simile ma gli mancano un bel po di cose del CM-690 per 10 euro di differenza poi...
però il 590 è fatto meglio nella parte dove devi mettere gli hd.. ho letto che vengan raffreddati meglio se non sono di lato come nel 690 o nella sua brutta copia midgard xigmatek..
Futura12
12-06-2009, 14:34
però il 590 è fatto meglio nella parte dove devi mettere gli hd.. ho letto che vengan raffreddati meglio se non sono di lato come nel 690 o nella sua brutta copia midgard xigmatek..
Mah a me non sembra affatto male come sono messi i dischi nel 690...voglio dire la ventola da 12 davanti...fa poco è vero si sente a malapena ma a case chiuso fa effetto.
Io ho 4 HDD...uno da 80,160,200,320Gb e stanno tutti fra i 38 e 42 attualmente,molto probabilmente ha bisogno di una ventola un po più efficiente...e che credo presto cambierò ma gia cosi non è male:O
Inoltre ho aperto l'enermax vecchio che mi è partito e gli ho staccato la ventola da 92 molto silenziosa (ma anche potente e rumorosa qualora fosse necessario 3.8k/rpm) domani la metto nel pannello laterale...opportunamente distanziata con dei cosi di gomma che ho fatto io giorni fa:)
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:37
Inoltre ho aperto l'enermax vecchio che mi è partito e gli ho staccato la ventola da 92 molto silenziosa (ma anche potente e rumorosa qualora fosse necessario 3.8k/rpm) domani la metto nel pannello laterale...opportunamente distanziata con dei cosi di gomma che ho fatto io giorni fa:)
anche io per la ventola laterale ho dovuto crearmi degli spessorini ricavati da un tappetino del mouse :D altrimenti la vibrazione rompeva troppo le palle :).
Futura12
12-06-2009, 14:45
anche io per la ventola laterale ho dovuto crearmi degli spessorini ricavati da un tappetino del mouse :D altrimenti la vibrazione rompeva troppo le palle :).
io ho ancora non ho provato...la 12 che c'era visto che sapevo che faceva casino l'ho montata subito sopra,insieme a un altra da 12 che gia avevo.
Ora siccome non ho una 12 e non mi va di comprarla per fare una prova...ci metto questa che è ottima,voglio vedere un po come va lateralmente.
Io pure ho usato una cosa simile per fare i distanziatori:p
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:46
ma futura perchè ne hai messe 2 di sopra? tanto non servono ad una minchia.. ne basta una..
29Leonardo
12-06-2009, 14:48
ma futura perchè ne hai messe 2 di sopra? tanto non servono ad una minchia.. ne basta una..
hai provato a metterne un altra nel frontale?
Futura12
12-06-2009, 14:49
ma futura perchè ne hai messe 2 di sopra? tanto non servono ad una minchia.. ne basta una..
perchè mi son detto...dietro c'è,davanti c'è...sopra ce ne sta una,vabbè metto questa su e levo quella dal pannello:D
Ho provato anche con una spenta sopra...non cambia molto però ho notato che esce aria molto più calda...quindi visto che non mi costa niente tengo anche la seconda.
Mo ho proprio voglia di fare sta prova,peccato che devo andare a lavoro a montare un pc non mio e stasera non ne avrò voglia di provare:muro:
Te consigli a ridosso del dissipatore della cpu di metterla, o più in basso diciamo dove sta la scheda video? sul pannello intendo...
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:49
hai provato a metterne un altra nel frontale?
mica ce la puoi mettere...
Mister Tarpone
12-06-2009, 14:50
Te consigli a ridosso del dissipatore della cpu di metterla, o più in basso diciamo dove sta la scheda video? sul pannello intendo...
meglio più in basso.
ma futura perchè ne hai messe 2 di sopra? tanto non servono ad una minchia.. ne basta una..
Anche io ne ho messe 2 sopra anche se non credo servano a un gran che ;)
29Leonardo
12-06-2009, 14:51
mica ce la puoi mettere...
:asd: di default no, ma con un paio di fascette...credo che faccia piu effetto un altra nel frontale che nel superiore.
Scusate un po' l'off topic ma mi trovo a montare una nuova scheda madre che mi richiede una alimentazione a 8 pin (asrock a790gx) quando il mio alimentatore ne ha una da 4 e ho un altro adattatore che me ne fa avere altri 6... Secondo voi come dovrei fare?
giovanbattista
12-06-2009, 14:56
mica ce la puoi mettere...
Se hai 2 slot da 5¼ liberi 1 da 8 se ne hai 3 una da 12 sulla discu trovi gli esempi ci sono almeno 2/3 utenti che hanno postato foto........usi le fascette x fermare/raccogliere i cavi ci sono i buchi dove agganciarla ....altrimenti spessori in gomma o pezzettini (profili) di guarnizioni (x le vibro) a go-go
Mister Tarpone
12-06-2009, 15:01
nono non c'ho voglia di sta a fissare pure le ventole con delle fascette :asd:
schumifun
12-06-2009, 15:04
Scusate un po' l'off topic ma mi trovo a montare una nuova scheda madre che mi richiede una alimentazione a 8 pin (asrock a790gx) quando il mio alimentatore ne ha una da 4 e ho un altro adattatore che me ne fa avere altri 6... Secondo voi come dovrei fare?
devi acquistare una adattatore 4 pin/molex
29Leonardo
12-06-2009, 15:06
devi acquistare una adattatore 4 pin/molex
alcune cpu non funzionano anche se gli dai solo 4 pin?
schumifun
12-06-2009, 15:07
alcune cpu non funzionano anche se gli dai solo 4 pin?
può provare ma non è un problema di cpu, in teoria parte anche senza nessun 4 pin, ma il problema è la scheda madre, che deve garantirti la maggiore sicurezza anche in fase di overclock
quindi senza non parte
giovanbattista
12-06-2009, 15:24
devi acquistare una adattatore 4 pin/molex
può essere una soluzione in alcune schede madri video viene incluso in confezione.....non ne hai a casa?
schumifun
12-06-2009, 15:27
può essere una soluzione in alcune schede madri video viene incluso in confezione.....non ne hai a casa?
nelle schede video viene incluso quello molex/6 pin proprio perchè se la scheda video necessita di 6 pin + 6
dovrebbe uscire solo nella scheda madre, ma cmq il prezzo è irrisorio e si trova anche nei negozi, non obbligatoriamente online
derossi83
12-06-2009, 15:50
A mio parere avendoli provati entrambi...il CM-690 è di un altro livello...
Il 590 è simile ma gli mancano un bel po di cose del CM-690 per 10 euro di differenza poi...
Alla fine il prezzo è quello più o meno si.. l'indecisione nasceva dal fatto che magari il 590 è uscito da poco e il 690 da 2 anni quasi.. ma leggendo su questo thread mi sto convincendo sempre di più e dell'età anagrafica potrei saltarci sù.. unica cosa come diceva Mr Tarpone, forse la sistemazione degli hd è migliore ma è tutto da vedere.. ci sono pareri discordanti.. io non sò dare una risposta! Sicuramente in fatto di comodità è migliore il 690 avendoli frontalmente all'apertura del pannello laterale.
Esteticamente a mio modo di vedere il 690 è vincitore.. poi con il pure black avrà lo strapotere!
molochgrifone
12-06-2009, 17:56
Alla fine il prezzo è quello più o meno si.. l'indecisione nasceva dal fatto che magari il 590 è uscito da poco e il 690 da 2 anni quasi.. ma leggendo su questo thread mi sto convincendo sempre di più e dell'età anagrafica potrei saltarci sù.. unica cosa come diceva Mr Tarpone, forse la sistemazione degli hd è migliore ma è tutto da vedere.. ci sono pareri discordanti.. io non sò dare una risposta! Sicuramente in fatto di comodità è migliore il 690 avendoli frontalmente all'apertura del pannello laterale.
Esteticamente a mio modo di vedere il 690 è vincitore.. poi con il pure black avrà lo strapotere!
Il 590 proprio da poco no... quando ho scelto il 690 il 590 era già in commercio, e parliamo almeno di una nno fa, se non di più ;)
derossi83
12-06-2009, 18:08
Non lo sapevo pensavo fosse uscito tipo 6 mesi fa :D:D:D!!
Io ho questa configurazione:
Asrock A780GHX
Corsair 450HX
Corsair 4gb CL5
Arctick Freezer 64 Pro
3 Hard Disk Western Digital piu un supplementare esterno.
... non dovrebbe scaldare moltissimo anzi!
L'unica "paura" è la disposizione degli Hd che nn faccia passare aria all'interno ma forse è una stupida paura! Cosa ne pensate vado tranquillo????
JL_Picard
12-06-2009, 18:48
Vai tranquillo... anzi di più!!
(vedi la mia configurazione in firma...)
giovanbattista
12-06-2009, 19:01
nelle schede video viene incluso quello molex/6 pin proprio perchè se la scheda video necessita di 6 pin + 6
dovrebbe uscire solo nella scheda madre, ma cmq il prezzo è irrisorio e si trova anche nei negozi, non obbligatoriamente online
Certe mi pare abbiano pure l'8 pin?? ma forse confondo?:confused:
Ho 5 minuti di cazzeggio mo vedo
Non sbagliavo ti ho preso l'esempio estremo 2*8Pin
http://img355.imageshack.us/img355/9938/normalvga050900078mos.jpg (http://img355.imageshack.us/i/normalvga050900078mos.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/3853/normalpcb2.jpg (http://img194.imageshack.us/i/normalpcb2.jpg/)
c'è la Preview x chi interessa
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=307&sel_lang=english
derossi83
12-06-2009, 19:02
...scordavo, non ho messo il procio: è un AMD Athlon64 X2 5050E Brisbane 45w che penso non scaldi enormemente!!! Il caldo nel case non dovrebbe essere tanto, anche perchè uso la scheda video integrata della mobo e non ne metto una aggiuntiva... giusto i 3 hd scaldano un pò a questo punto...
Quindi il cooler master 690 dovrebbe funzionare bene con una buona areazione interna! Se mi confermate tutto, io domani lo vado a prendere :D !
schumifun
12-06-2009, 19:12
Certe mi pare abbiano pure l'8 pin?? ma forse confondo?:confused:
Ho 5 minuti di cazzeggio mo vedo
Non sbagliavo ti ho preso l'esempio estremo 2*8Pin
http://img355.imageshack.us/img355/9938/normalvga050900078mos.jpg (http://img355.imageshack.us/i/normalvga050900078mos.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/3853/normalpcb2.jpg (http://img194.imageshack.us/i/normalpcb2.jpg/)
c'è la Preview x chi interessa
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=307&sel_lang=english
si però chi prende una scheda video con doppia alimentazione a 8 pin si presuppone abbia un ali da almeno 700 watt di marca, e quindi il problema non si pone:D
giovanbattista
12-06-2009, 19:18
...scordavo, non ho messo il procio: è un AMD Athlon64 X2 5050E Brisbane 45w che penso non scaldi enormemente!!! Il caldo nel case non dovrebbe essere tanto, anche perchè uso la scheda video integrata della mobo e non ne metto una aggiuntiva... giusto i 3 hd scaldano un pò a questo punto...
Quindi il cooler master 690 dovrebbe funzionare bene con una buona areazione interna! Se mi confermate tutto, io domani lo vado a prendere :D !
a occhi chiusi :read:
avrai si e no 150Watt a palla
derossi83
12-06-2009, 19:23
a occhi chiusi :read:
avrai si e no 150Watt a palla
AGGIUDICATO ALLORA!! C'è un mio amico che mi rompe dicendo che la sistemazione degli hd tappa l'aria ma me ne sbatto visto il NON CALDO che genererà la componentistica!!:D:D Mi importa solo che gli hd siano "belli freschi", poi dell'areazione con questa config non ce n'è eccessivo bisogno.. se dico stupidagini correggetemi :D:D!!
giovanbattista
12-06-2009, 19:23
si però chi prende una scheda video con doppia alimentazione a 8 pin si presuppone abbia un ali da almeno 700 watt di marca, e quindi il problema non si pone:D
dai era x fare l'esempio (ho detto se non trovo un 8pin su questa ho cannato, c'è ne sono molte altre che rich 8 fidati)
io dentro sulla mia ho trovato quello doppio 4 pin x lettori ottici @ 6pin, sulla vecchia giga x sok A quello x i 4pin x questo dicevo strano che con il tempo uno non se trovi uno x casa
X derossi83
Se il tuo cruccio è vedere gli hd a temp glaciali no se non ti fai troppe fisse fino a 3 negli slot x hd 6 sereno lascia gli spazi tra un hd e l'altro cosi hai + aerazione.
schumifun
12-06-2009, 19:27
dai era x fare l'empio (ho detto se non trovo un 8pin su questa ho cannato, c'è ne sono molte altre che rich 8 fidati)
io dentro sulla mia ho trovato quello doppio 4 pin x lettori ottici @ 6pin, sulla vecchia giga x sok A quello x i 4pin x questo dicevo strano che con il tempo uno non se trovi uno x casa
mmm ho ragione io e basta:read:
:asd:
cmq si in effetti da qualche parte esce
carmine90
12-06-2009, 19:30
ehy ciao a tutti ho ankio questo bellissimo case, ora vorrei prendere delle ventole, ma non so quale siano silenziose, un consiglio? e poi dove metterle? ora ho le classiche 3 ventole di default
derossi83
12-06-2009, 19:33
Si infatti pensavo proprio di lasciare uno spazio tra un hd e l'altro così da far passare un pò d'aria in più.. e quelle inutilizzate volendo le toglierei per aumentare ancora un pò di più l'areazione!!! Esteticamente mi piace da morire questo CM690.. altra categoria rispetto al fratellino minore 590!!
ehy ciao a tutti ho ankio questo bellissimo case, ora vorrei prendere delle ventole, ma non so quale siano silenziose, un consiglio? e poi dove metterle? ora ho le classiche 3 ventole di default
Per dove metterle non ti rispondo, ho ripetuto 1000000 (si legge mille mila) volte che i pc son tutti diversi e dunque ogni possessore dovrà fare delle prove per vedere la soluzione migliore! :D alla fine ti ho risposto!
Per le ventole direi Scythe Slip Stream se vuoi risparmire, altrimenti delle migliori S-Flex...ora decidi tu in base al tuo orecchio a quanti rpm prenderle!
Futura12
12-06-2009, 20:46
che palle la mia DS3-R con questo case ha terminato in zero secondi i cavi di alimentazione delle ventole...alcune sono costretto a metterle dirette a 12v o 7v:cry:
Grazie a tutti per l'aiuto, ora mi dannerò nel cercare in casa questo adattatore oppure me lo compro domani...
Scusate ancora x l'OT, può finire
Non è il 690 il problema, ma il raptor: ne avevo due in raid e si sentivano parecchio, aiutati anche dalla "forellatura" del mesh; sono passato ai velociraptor ed è come dal giorno alla notte :)
vabbe dai sei genoano quindi non potevo fare altro che non ascoltare comunque per chi avesse problemi di raptor con il 690 sappiate che mettendolo in sospensione il rumore sparisce i cestelli degli hd originali trasmettono vibrazioni e anche di brutto....
non so se è meglio 15 o 20, spero di esserti utile per inserire nella scelta anche la 20 :)
LoO se decidi per la 20, vai tranquillo :sofico:
edit ( wooow scusa, ho sbagliato utente)
Grazie EDESMO :D
Direi che non ci sono dubbi sulla mia futura scelta!!!!! :sofico:
molochgrifone
13-06-2009, 11:56
vabbe dai sei genoano quindi non potevo fare altro che non ascoltare comunque per chi avesse problemi di raptor con il 690 sappiate che mettendolo in sospensione il rumore sparisce i cestelli degli hd originali trasmettono vibrazioni e anche di brutto....
Il rumore delle vibrazioni sparisce, ma quello dei raptor cmq no :)
Gracchiavano anche appoggiati sul tavolo di cristallo, e a quello non riescono a trasmettere virazioni :D
schumifun
13-06-2009, 12:11
Per dove metterle non ti rispondo, ho ripetuto 1000000 (si legge mille mila) volte che i pc son tutti diversi e dunque ogni possessore dovrà fare delle prove per vedere la soluzione migliore! :D alla fine ti ho risposto!
Per le ventole direi Scythe Slip Stream se vuoi risparmire, altrimenti delle migliori S-Flex...ora decidi tu in base al tuo orecchio a quanti rpm prenderle!
e adesso 1000001 (si legge mille mila uno):asd:
29Leonardo
13-06-2009, 13:02
Mai come in questo topic 8/10 dei post sono sempre le stesse domande..:asd:
Ah dimenticavo meglio la ventola sopra o sotto?
+1 :asd:
e adesso 1000001 (si legge mille mila uno):asd:
:asd: :asd: :asd: Avevo pensato il discorso nella mia testa proprio con "mille mila" :sofico: , rende di + l'idea rispetto a un milione...la cifra è la stessa...ma è la pronuncia che rende meglio! :D
pigio86f
13-06-2009, 16:26
ciao a tutti!
vorrei farmi un pc nuovo e un case.
io no ncid evo giocare o fare altro di particolare con il pc, quindi mi chiedo: ha senso farsi un case di questo tipo?
mi sapete dire qualcosa sulle sulle caratteristiche ?,premetto che non me ne intendo.:(
ho capito che ha 3 ventole da 12 cm installate:
1) dove sono posizionate? e sono già impostate con quale flusso d'aria?
2) sono 3 ventole di buona fattura e garantiscono anche silenziosità?
poi ho visto che all'interno del case l'alimentatore è posto in basso :mbe:
non ci capisco nulla di alimentatori,per capire:
la ventola dell'alimentatore serve per aspirare aria dall'intenro del case e poi per buttarla fuori con la griglia alterale giusto??
ad esempio:
la ventola grande aspira aria e quella griglia laterale(dove ci sta il pulsante e la scritta) getta l'aria fuori dal retro del case, no?
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/CO_1.jpg
ma qui la ventola da dove piglia l'aria all'interno del case???:confused:
http://img119.imageshack.us/img119/6293/file1185977208207ww3.jpg
questop cooler master è consigliabile come case? avevo visto anche l'enermax phoenix neo... c'è paragone con questo?
grazie!
Dany16vTurbo
13-06-2009, 16:28
L'alimentatore aspira aria da sotto il case e la espelle, si impolvera ma lavora a temperature più basse. Puoi sempre girarlo.
Le ventole sono: anteriore e laterale immissione, posteriore estrazione.
La rumorosità è una cosa relativa, per me molte ventole a 800rpm sono rumorose....
Futura12
13-06-2009, 16:29
Ha senso eccome sopratutto se ti stai comprando un pc nuovo.
Io che ce l'ho da un mese esatto...mi trovo davvero bene è spazioso,raffredda bene e si assembla molto facilmente.
Al confronto con il case scrauso che avevo prima...non ho parole...
Per l'ali in basso io pure...ero molto scettico,fra l'altro io l'ho comprato a lavoro e pure il titolare mi disse che non gli piacevano...ma siccome il case mi sembrava ottimo per tutto il resto l'ho preso ugualmente...beh devo dire che tutti si sbagliavano,l'ali in basso è una svolta allucinante...i cavi spariscono,non riscalda la cpu...e di conseguenza sta più fresco anche lui.
Io l'ho montato proprio al contrario...cioè con la ventola sotto,l'aria la prende dal pavimento. In questo istante il mio alimentatore sta congelato;)
pigio86f
13-06-2009, 16:37
L'alimentatore aspira aria da sotto il case e la espelle, si impolvera ma lavora a temperature più basse. Puoi sempre girarlo.
Le ventole sono: anteriore e laterale immissione, posteriore estrazione.
La rumorosità è una cosa relativa, per me molte ventole a 800rpm sono rumorose....
ma con la ventola in basso è quasi per terra :mbe: c'è una griglia sotto per far prendere l'aria?
..ma scusa ..così prende aria fresca da fuori e la ributta fuori dal case con la grglia laterale no? cioè..in poche parole non porta aria fresca dentro il case
invece se tengo la ventola verso l'alto,cattura l'aria calda da dentro il case e almeno la butta fuori no?
cos'è meglio?
Ha senso eccome sopratutto se ti stai comprando un pc nuovo.
Io che ce l'ho da un mese esatto...mi trovo davvero bene è spazioso,raffredda bene e si assembla molto facilmente.
Al confronto con il case scrauso che avevo prima...non ho parole...
Per l'ali in basso io pure...ero molto scettico,fra l'altro io l'ho comprato a lavoro e pure il titolare mi disse che non gli piacevano...ma siccome il case mi sembrava ottimo per tutto il resto l'ho preso ugualmente...beh devo dire che tutti si sbagliavano,l'ali in basso è una svolta allucinante...i cavi spariscono,non riscalda la cpu...e di conseguenza sta più fresco anche lui.
Io l'ho montato proprio al contrario...cioè con la ventola sotto,l'aria la prende dal pavimento. In questo istante il mio alimentatore sta congelato;)
capito,quindi anche se uno non fa overclock o giochi...è sempre consigliato come case?
il fatto che ce ne stanno tre ,serve appunto per mantenere il pc fresco(ovvio) e anche per ridurre il rumore????
oppure le ventole inevitabilmente danno il vantaggio del fresco a discapito del rumore?
in poche parole,un case senza nessuna ventola è più silenzioso di un qualsiasi case con più ventole come questo??
SgAndrea
13-06-2009, 16:45
Ragazzi ........l'alimentatore stavo pensando di metterlo al contrario..Che dite?
Futura12
13-06-2009, 16:55
ma con la ventola in basso è quasi per terra :mbe: c'è una griglia sotto per far prendere l'aria?
..ma scusa ..così prende aria fresca da fuori e la ributta fuori dal case con la grglia laterale no? cioè..in poche parole non porta aria fresca dentro il case
invece se tengo la ventola verso l'alto,cattura l'aria calda da dentro il case e almeno la butta fuori no?
cos'è meglio?
capito,quindi anche se uno non fa overclock o giochi...è sempre consigliato come case?
il fatto che ce ne stanno tre ,serve appunto per mantenere il pc fresco(ovvio) e anche per ridurre il rumore????
oppure le ventole inevitabilmente danno il vantaggio del fresco a discapito del rumore?
in poche parole,un case senza nessuna ventola è più silenzioso di un qualsiasi case con più ventole come questo??
Allora naturalmente la base è provvista di una griglia di 14cm quindi l'aria la prende benissimo,te l'ho detto io lo sto usando cosi...prende sempre aria fresca. Poi il case non è che sta per terra...è rialzato di qualche cm.
Non è il fatto ventola o non ventola,questo ha un flusso d'aria ottimo...ma le ventole ci stanno e quindi si sentono (molto poco).
Il case vomitevole che avevo prima lo tenevo aperto per quanto faceva schifo,senza alcuna ventola visto che sono inutili se il case non è chiuso...naturalmente era più silenzioso di questo. In pratica era come se il pc era spento.
Ragazzi ........l'alimentatore stavo pensando di metterlo al contrario..Che dite?
al contrario intendi con la ventola verso l'alto?
Io l'ho montato così, la temp è ok (ma è di per se l'ali "massiccio" che si comporta bene) e la ventola di certo prende meno polvere.
La cosa che può creare problemi (dipende dalla cavetteria dell'ali) e la disposizione dei cavi, se sono corti magari non riesci a farli passare da dietro (io questo problema l'ho per forza visto che la mobo ha l'alimentazione tra socket e vga).
In fin dei conti, imho, penso che non ci sia la minima differenza.
SgAndrea
13-06-2009, 18:04
dUNQUE le temp dell ali sono uguali ?Se mi dici cosi' non lo giro.Certo appena trovo una fresatazza da 12 cm faccio un po' di fori... (http://www.moddingplanet.it/img-upload/11-12-03_%20021.jpg solo che costano un botto)
schumifun
13-06-2009, 18:07
dUNQUE le temp dell ali sono uguali ?Se mi dici cosi' non lo giro.Certo appena trovo una fresatazza da 12 cm faccio un po' di fori... (http://www.moddingplanet.it/img-upload/11-12-03_%20021.jpg solo che costano un botto)
ma guarda, l'ali è stato montato per anni sopra, e la ventola tirava l'aria calda della cpu, eppure non si è mai sentito che un alimentatore avesse problemi di temp...
quindi non ce ne facciamo di inutili anche noi;)
Ortolino
13-06-2009, 18:11
ma con la ventola in basso è quasi per terra :mbe: c'è una griglia sotto per far prendere l'aria?
..ma scusa ..così prende aria fresca da fuori e la ributta fuori dal case con la grglia laterale no? cioè..in poche parole non porta aria fresca dentro il case
invece se tengo la ventola verso l'alto,cattura l'aria calda da dentro il case e almeno la butta fuori no?
cos'è meglio?
capito,quindi anche se uno non fa overclock o giochi...è sempre consigliato come case?
il fatto che ce ne stanno tre ,serve appunto per mantenere il pc fresco(ovvio) e anche per ridurre il rumore????
oppure le ventole inevitabilmente danno il vantaggio del fresco a discapito del rumore?
in poche parole,un case senza nessuna ventola è più silenzioso di un qualsiasi case con più ventole come questo??
Ragazzi, ma dico...leggere la prima pagina no? :doh:
le ventole sono disposte, come annotato in prima pagina una davanti all'hd, una dietro e una laterale (che fa molto rumore, a causa dele griglie...tanto per non fare anche questa domanda :rolleyes:, oramai abusata)
NESSUN ALIMENTATORE porta aria fresca dentro al case.
Quelli in posizione "tradizionale" aspirano dall'interno e la buttano fuori.
Quelli posizionati in basso aspirano dall'esterno, si raffreddano e la ributtano fuori. Per espellere l'aria dal case ci sono le ventole, così l'alimentatore deve solo fare l'alimentatore, e ciò è indubbiamente meglio.
Poi è stato detto mille volte che con l'alimentatore che prende aria da fuori:
1 - ci vogliono filtri e va pulito periodicamente, perchè la questione della polvere
2 - si riesce a fare passare tutti i cavi dietro alla scheda madre, dunque meglio anche per l'ordine nel case.
quelle sulle ventole sono domande ovvie, dato che:
1 - le ventole non sono sempre uguali, quindi fare i confronti con gli altri case sul numero di ventole è fuorviante
2 - le ventole possono essere downvoltate a seconda delle proprie esigenze
3 - il rumore di ogni ventola si somma (anche se non certo 20+20 dB = 40 dB), se ho 2 ventole avrò meno rumore di 3 (se sono tutte uguali e vanno alla stessa velocità), se ne ho 1 ancora meno...
4 - fresco e rumore convivono, perchè in una scelta intelligente (nè il freddo estremo a scapito dell'udito nè il silenzio di tomba a scapito della ventilazione)
si cerca di bilanciare le due cose.
Per avere le stesse temperature, ad esempio, invece di mettere 2 ventole da 1500 giri (baccano infernale) ne metto magari 4 da 800 smuovendo la stessa aria e con molto meno rumore.
Insomma, la soluzione è gestirsi il tutto, io consiglio 4 ventole a 700-900 giri (una davanti (immissione), una dietro (estrazione), una in basso (imm) e una sul tetto (estr), ma naturalente ognuno fa come vuole.
Poi dipende anche dall'hardware che uno ha: se scalda molto o se fa rumore dopo non si possono adottare le stesse soluzioni.
pigio86f
13-06-2009, 18:50
ok, grazie per le spiegazioni
ad esempio io non è che ho tutto sto bisogno di ventilazione,quindi per ridurre magari un pò il rumore(anche se poco), e quindi se delle 3 ventole di serie, tengo soltanto quella davanti e quella dietro? come soluzione può aver senso ed essere valida??
di fatto l'aria entra da davanti ed esce dritta nel retro,nella parte laterale invece nulla...
io tal caso il pc non lo moneterò io,non ci capisco nulla,cioè le ventole di serie sono già impostate anche come velocità/rpm ?? o si possono settare come uno vuole?(magari diminundo i giri come consigliavi te a 700/900,l'importante è che siano tutte impostate identiche)
ho visto le caratteristiche delle ventole di serie(vanno a 1200 rmp,son tanti?):
Le ventole laterale e posteriore son queste:
Modello: A12025-12CB-3BN-F1
Connector: 3 pin
Dimensioni: 120x120x25mm
Flusso d'aria: 44,73 CFM
Rotazione: 1200 RPM ±10%
DBA: 19.1
Voltaggio: 12V.
Corrente (A): 0.15
quella anteriore è diversa?
Ortolino
13-06-2009, 19:56
La ventola anteriore è un modello diverso, con Led blu, che mi pare muova un po' meno aria. Secondo me faresti bene a tenere tutte e 3 le ventole, magari impostandole come ho detto a 800 giri, invece che 2 a 1200 giri. Il rumore è molto meno e l'aria spostata sarà simile. Nel tuo caso, una sul tetto è consigliabile. Fa praticamente lo stesso lavoro di quella di un alimentatore montato in posizione "tradizionale", assecondando la naturale propensione di salire che ha l'aria calda.
Per regolare le ventole, c'è l'imbarazzo della scelta: il case in realtà non fornisce strumenti per farlo, ma basta poco.
Puoi usare un rheobus, oppure dei potenziometri, oppure downvoltando, oppure, se la scheda madre lo supporta, usare SpeedFan.
Nel mio caso, ho downvoltato a 7v la ventola sul retro, quella anteriore e quella sul tetto, in quanto la scheda madre non è supportata da SpeedFan.
E poi ne ho una da 80 mm (Noctua NF-R8 1800) sempre sul tetto a 5v e una da 120 mm (Rasurbo da 1100 giri) in basso a 5v.
Praticamente ho 4 ventole da 120 mm a 700-750 giri e una da 80 mm a 800 giri.
Silenzio garantito e comunque un discreto movimento d'aria.
Anche se la percezione del rumore varia da persona a persona e da ambiente ad ambiente, una ventola da 120 mm è in genere silenziosa sotto i mille giri, e inudibile a circa 700-800. Naturalmente non bisogna esagerare, perchè se metti 10 ventole a 800 giri si sentiranno probabilmente.
Ma per sole 3 ventole (a 700-800 giri), penso proprio non ci siano problemi, anche perchè di solito ci sono componenti più rumorosi, come il dissipatore della cpu, la scheda video, ed eventualmente l'alimentatore, senza dimenticare le vibrazioni degli hard disk.
Anche se la percezione del rumore varia da persona a persona e da ambiente ad ambiente, una ventola da 120 mm è in genere silenziosa sotto i mille giri, e inudibile a circa 700-800. Naturalmente non bisogna esagerare, perchè se metti 10 ventole a 800 giri si sentiranno probabilmente.
Ma per sole 3 ventole (a 700-800 giri), penso proprio non ci siano problemi, anche perchè di solito ci sono componenti più rumorosi, come il dissipatore della cpu, la scheda video, ed eventualmente l'alimentatore, senza dimenticare le vibrazioni degli hard disk.
facciamo 500-600 va!
Ortolino
13-06-2009, 22:21
si, dai, ho abbondato considerando che d'estate si tengono le finestre aperte e il rumore di fondo aumenta :sofico: No, a parte questo, hai ragione, il rumore è soggettivo, dunque ognuno si fa un'idea. Personalmente sono soddisfatto a circa 700 giri :D
SgAndrea
13-06-2009, 22:26
Qualcuno vende il pannello laterale qui ?
pigio86f
14-06-2009, 00:17
La ventola anteriore è un modello diverso, con Led blu, che mi pare muova un po' meno aria. Secondo me faresti bene a tenere tutte e 3 le ventole, magari impostandole come ho detto a 800 giri, invece che 2 a 1200 giri. Il rumore è molto meno e l'aria spostata sarà simile. Nel tuo caso, una sul tetto è consigliabile. Fa praticamente lo stesso lavoro di quella di un alimentatore montato in posizione "tradizionale", assecondando la naturale propensione di salire che ha l'aria calda.
Per regolare le ventole, c'è l'imbarazzo della scelta: il case in realtà non fornisce strumenti per farlo, ma basta poco.
Puoi usare un rheobus, oppure dei potenziometri, oppure downvoltando, oppure, se la scheda madre lo supporta, usare SpeedFan.
Nel mio caso, ho downvoltato a 7v la ventola sul retro, quella anteriore e quella sul tetto, in quanto la scheda madre non è supportata da SpeedFan.
E poi ne ho una da 80 mm (Noctua NF-R8 1800) sempre sul tetto a 5v e una da 120 mm (Rasurbo da 1100 giri) in basso a 5v.
Praticamente ho 4 ventole da 120 mm a 700-750 giri e una da 80 mm a 800 giri.
Silenzio garantito e comunque un discreto movimento d'aria.
Anche se la percezione del rumore varia da persona a persona e da ambiente ad ambiente, una ventola da 120 mm è in genere silenziosa sotto i mille giri, e inudibile a circa 700-800. Naturalmente non bisogna esagerare, perchè se metti 10 ventole a 800 giri si sentiranno probabilmente.
Ma per sole 3 ventole (a 700-800 giri), penso proprio non ci siano problemi, anche perchè di solito ci sono componenti più rumorosi, come il dissipatore della cpu, la scheda video, ed eventualmente l'alimentatore, senza dimenticare le vibrazioni degli hard disk.
grazie per le spiegazioni!:)
dio mio io non farò nulla,nel senso che il pc lo comprerò in negozio,poi faranno loro,io al massimo dirò come lo preferisco anche in questi particolari ecc..
quindi se tengo le tre già installate metto qulla dietro e laterale a 800 rpm e quella davanti come mi hai detto,visto che muove meno aria;(per caso qualcuno conosce il modello preciso,per curiosare le caratteristiche e vedere se sta sotto i 1000 giri) la lascio com'è.
o in tal caso anche 4 :sofico: interessante...vedrò ..anche in questo caso,esclusa quella davanti le altre 3 devono stare impostate tutte a 800 rpm..giusto?
sopra ho visto che ci sono due buchi,è ugaule dove inserirla o è meglio il buco più verso il retro?
quella sopra deve stare in estrazione?
Ortolino
14-06-2009, 11:29
grazie per le spiegazioni!:)
dio mio io non farò nulla,nel senso che il pc lo comprerò in negozio,poi faranno loro,io al massimo dirò come lo preferisco anche in questi particolari ecc..
quindi se tengo le tre già installate metto qulla dietro e laterale a 800 rpm e quella davanti come mi hai detto,visto che muove meno aria;(per caso qualcuno conosce il modello preciso,per curiosare le caratteristiche e vedere se sta sotto i 1000 giri) la lascio com'è.
o in tal caso anche 4 :sofico: interessante...vedrò ..anche in questo caso,esclusa quella davanti le altre 3 devono stare impostate tutte a 800 rpm..giusto?
sopra ho visto che ci sono due buchi,è ugaule dove inserirla o è meglio il buco più verso il retro?
quella sopra deve stare in estrazione?
Come ho detto in precedenza, ognuno deve fare delle prove. Nel mio caso mi trovo bene a 700-800 giri circa, ovvero a 7v. Per quanto riguarda quella in alto, consiglio di metterla nel buco verso il retro, dato che è lì che si accumula più calore. In estrazione. Ho anche provato a metterla in immissione, ma mi sembrava che aumentasse il rumore e inoltre cresceva di 3-4 gradi la temperatura del disco fisso.
Il modello della ventola a led blu invece va a 1200 rpm, quindi secondo me un po' troppo rumorosa se alimentata a 12v. D'altra parte, a 7v sposta poca aria, anche a causa del filtro.
LadyOfDark
14-06-2009, 12:10
ragazzi datemi un consiglio: ho una ventola montata sul pannello laterale del case, ma purtroppo crea moltissime vibrazioni con conseguente rumore veramente fastidioso. la ventola va a 800 giri, quindi non posso manco dire che è colpa dell'eccessiva velocita della ventola. sistemandola sul fondo del case il rumore si riduce praticamente a zero, ma ho notato che in questo modo ho temperature di circa 4-5 gradi superiori rispetto a prima. la ventola era in immissione sia quando stava sul pannello laterale, sia quando sta sul fondo. il case è rialzato da terra quindi non ci sono problemi di pescaggio d'aria.
c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema di vibrazioni e mi puo consigliare un modo per risolverlo, cosi da poter riposizionare la ventola nel pannello laterale? grazie a tutti :)
Dany16vTurbo
14-06-2009, 12:24
Mai come in questo topic 8/10 dei post sono sempre le stesse domande..:asd:
Ah dimenticavo meglio la ventola sopra o sotto?
+1 :asd:
Dici? Imho sono sempre domande diverse.... :O
ragazzi datemi un consiglio: ho una ventola montata sul pannello laterale del case, ma purtroppo crea moltissime vibrazioni con conseguente rumore veramente fastidioso. la ventola va a 800 giri, quindi non posso manco dire che è colpa dell'eccessiva velocita della ventola. sistemandola sul fondo del case il rumore si riduce praticamente a zero, ma ho notato che in questo modo ho temperature di circa 4-5 gradi superiori rispetto a prima. la ventola era in immissione sia quando stava sul pannello laterale, sia quando sta sul fondo. il case è rialzato da terra quindi non ci sono problemi di pescaggio d'aria.
c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema di vibrazioni e mi puo consigliare un modo per risolverlo, cosi da poter riposizionare la ventola nel pannello laterale? grazie a tutti :)
Leggi la prima pagina del 3d, troverai risposta alle tue domande ;)
29Leonardo
14-06-2009, 12:45
Dici? Imho sono sempre domande diverse.... :O
Leggi la prima pagina del 3d, troverai risposta alle tue domande ;)
Non per fare l'antipatico ma sono sempre le solite a cui spendendoci 1 minuto di logica ci si arriva anche da soli, tranne qualche sporadica richiesta sull'integrazione del liquido dove ovviamente il discorso si fa piu complesso.
Vedi ad esempio la questione del verso dell'alimentatore poco prima, o del problema delle vibrazioni del pannello laterale...:old:
Senza considerare l'ottimo lavoro e cura dell'autore nel trhead in cui si trovano praticamente tutte le risposte del caso...basta fare il confronto con alcuni altri thread in questa sezione dove almeno lì si ha la giustificazione che la prima pagina non è curata...
Dany16vTurbo
14-06-2009, 12:50
Non per fare l'antipatico ma sono sempre le solite a cui spendendoci 1 minuto di logica ci si arriva anche da soli, tranne qualche sporadica richiesta sull'integrazione del liquido dove ovviamente il discorso si fa piu complesso.
Vedi ad esempio la questione del verso dell'alimentatore poco prima, o del problema delle vibrazioni del pannello laterale...:old:
Senza considerare l'ottimo lavoro e cura dell'autore nel trhead in cui si trovano praticamente tutte le risposte del caso...basta fare il confronto con alcuni altri thread in questa sezione dove almeno lì si ha la giustificazione che la prima pagina non è curata...
Ero ironico, anche se alla fine, è inutile insistere su queste cose, che fai, gli spari? :D
29Leonardo
14-06-2009, 12:53
Ero ironico, anche se alla fine, è inutile insistere su queste cose, che fai, gli spari? :D
No, gli mando un attacco hacking cosi almeno si awayzzano per un pò :asd:
/fine ot.
LadyOfDark
14-06-2009, 14:32
Dici? Imho sono sempre domande diverse.... :O
Leggi la prima pagina del 3d, troverai risposta alle tue domande ;)
trovato....la risposta non era nella prima pagina cmq, almeno che non sto diventando cieca :)
schumifun
14-06-2009, 14:39
Non per fare l'antipatico ma sono sempre le solite a cui spendendoci 1 minuto di logica ci si arriva anche da soli, tranne qualche sporadica richiesta sull'integrazione del liquido dove ovviamente il discorso si fa piu complesso.
Vedi ad esempio la questione del verso dell'alimentatore poco prima, o del problema delle vibrazioni del pannello laterale...:old:
Senza considerare l'ottimo lavoro e cura dell'autore nel trhead in cui si trovano praticamente tutte le risposte del caso...basta fare il confronto con alcuni altri thread in questa sezione dove almeno lì si ha la giustificazione che la prima pagina non è curata...
infatti quello che rode non è il fatto di spendere un minuto a rispondere, ma il fatto che tutto il lavoro che c'è dietro alla costruzione di un 3d (che oltre all'autore ci hanno lavorato tutti, risolvendo problemi, proponendo iniziative) viene buttato nel ...
avete capito;)
carmine90
14-06-2009, 14:49
salve è da un paio di giorni ke sento un fischio che dura una decina di secondi a intervalli, smette e poi riinizia sempre così, cosa può essere?
Futura12
14-06-2009, 15:11
salve è da un paio di giorni ke sento un fischio che dura una decina di secondi a intervalli, smette e poi riinizia sempre così, cosa può essere?
fischio? sei sicuro che non siano vibrazioni? solitamente sono date dai dischi rigidi.
Io ce l'ho da poco,e ho 4 HDD fino ad ora ancora non l'ho sentito ronzare e per fortuna direi:)
carmine90
14-06-2009, 15:14
no, non mi sembra siano vibrazioni, cmq ho 3 hd, ho un fischio ke dura dieci secondi e poi smette e ricomincia, mah... poi se tolgo la ventola dal pannello laterale che è abbastanza rumorosa, la metto in estrazione sopra?
giovanbattista
14-06-2009, 15:17
trovato....la risposta non era nella prima pagina cmq, almeno che non sto diventando cieca :)
Passa dall'oculista, 4/5 righe dopo la prima foto in primo post
Futura12
14-06-2009, 15:19
no, non mi sembra siano vibrazioni, cmq ho 3 hd, ho un fischio ke dura dieci secondi e poi smette e ricomincia, mah... poi se tolgo la ventola dal pannello laterale che è abbastanza rumorosa, la metto in estrazione sopra?
mah io ho fatto proprio cosi sin dal primo giorno...manco l'ho mai montata a lato quella da 120...messa subito sopra...fa veramente cagare la griglia di questo case,era meglio quella cinese del case vecchio che avevo.
Ho provato 2 giorni fa con una 80mm distanziata,ventola molto silenziosa....incredibile...fa un baccano veramente assurdo,staccata dopo 10 secondi circa.:stordita:
pigio86f
14-06-2009, 15:56
Come ho detto in precedenza, ognuno deve fare delle prove. Nel mio caso mi trovo bene a 700-800 giri circa, ovvero a 7v. Per quanto riguarda quella in alto, consiglio di metterla nel buco verso il retro, dato che è lì che si accumula più calore. In estrazione. Ho anche provato a metterla in immissione, ma mi sembrava che aumentasse il rumore e inoltre cresceva di 3-4 gradi la temperatura del disco fisso.
Il modello della ventola a led blu invece va a 1200 rpm, quindi secondo me un po' troppo rumorosa se alimentata a 12v. D'altra parte, a 7v sposta poca aria, anche a causa del filtro.
Le ventole laterale e posteriore son queste:
Modello: A12025-12CB-3BN-F1
Connector: 3 pin
Dimensioni: 120x120x25mm
Flusso d'aria: 44,73 CFM
Rotazione: 1200 RPM ±10%
DBA: 19.1
Voltaggio: 12V.
Corrente (A): 0.15
a beh alla fine quelle 3 di serie per caratteristiche apparte la luce..sono uguali,vanno tutte a 12v e 1200 rpm(se non modificate),solo che quella davanti,causa filtro,sposta un pò meno aria..vabbè...
potrei fare così:
-l'anteriore la lascio a 12v e 1200 rpm
- quella laterale in immissione allora la posso spostare sopra in estrazione però a 7v 800 rmp
-la posteriore in estrazione a 7v 800 rmp
-alimentatore verso il basso
così però.. rispetto alla configurazione base del case,invece di averne 2 in immissione,ne ho solo una davanti un pò frenata dal filtro tra l'altro....è efficiente lo stesso? cambia qualcosa?
FullHD1080
14-06-2009, 23:06
c'è ancora qualche speranza che il pure black esca a giugno o mi devo rassegnare ad aspettare? magari in germania esce prima!! noi di solito siamo sempre gli ultimi :D
F1R3BL4D3
14-06-2009, 23:37
c'è ancora qualche speranza che il pure black esca a giugno o mi devo rassegnare ad aspettare? magari in germania esce prima!! noi di solito siamo sempre gli ultimi :D
Hanno posticipato a Settembre (si spera).
molochgrifone
15-06-2009, 13:24
Questo thread è pieno di folli utenti che postano folli domande con le quale rischiano il :banned: a vita :asd:
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma nel cooler master 690 ci entrano anche le schede video più lunghe come la 4870x2 e la gtx295?? Grazie:D
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma nel cooler master 690 ci entrano anche le schede video più lunghe come la 4870x2 e la gtx295?? Grazie:D
si
Mister Tarpone
15-06-2009, 15:08
si
quoto
29Leonardo
15-06-2009, 15:10
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma nel cooler master 690 ci entrano anche le schede video più lunghe come la 4870x2 e la gtx295?? Grazie:D
No! A malapena ci entrano le schede pci...:rolleyes:
+3 dal mio post sulle domande :asd:
schumifun
15-06-2009, 15:14
raga una domanda, io il mio 690 l'ho moddato(finestra laterale, ho tolto la griglia posteriore) se volessi rivenderlo quale sarebbe il giusto prezzo?:)( in inglese the giust price)
29Leonardo
15-06-2009, 15:19
raga una domanda, io il mio 690 l'ho moddato(finestra laterale, ho tolto la griglia posteriore) se volessi rivenderlo quale sarebbe il giusto prezzo?:)( in inglese the giust price)
foto?
Comunque boh se è particolare il modding potresti tirarlo abbastanza il prezzo altrimenti non saprei..
schumifun
15-06-2009, 15:30
foto?
Comunque boh se è particolare il modding potresti tirarlo abbastanza il prezzo altrimenti non saprei..
nono è una semplice finestra, ed ho tagliato la griglia posteriore, tutto molto smeplice nessuna cosa particolare, però considera che il filtro della ventola non ce l'ho più, e dun aggancio di un bay si è rotto:D
questa è la finestra(è vecchia come foto per cui la griglia dietro è ancora presente)
http://img269.imageshack.us/img269/1905/dscn2245f.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dscn2245f.jpg/)
Futura12
15-06-2009, 16:32
Io personalmente ti darei un 50 euro per un case in tali condizioni....
Mister Tarpone
15-06-2009, 16:35
Io personalmente ti darei un 50 euro per un case in tali condizioni....
io 35-40....
Futura12
15-06-2009, 16:35
io 35-40....
non volevo fargliela prendere troppo a male:p però effettivamente 50 sono pure troppi....
schumifun
15-06-2009, 16:38
chi se la prende a male, solo che 35 mi sembrano esagerati, e poi tali condizioni in che senso?
considerate che non ho mai detto che c'è una sopravalutazione per il modding...
senza considerare che il pannello sano costa 5 euro...
staralfur
15-06-2009, 16:52
fischio? sei sicuro che non siano vibrazioni? solitamente sono date dai dischi rigidi.
Io ce l'ho da poco,e ho 4 HDD fino ad ora ancora non l'ho sentito ronzare e per fortuna direi:)
purtroppo un mio hard disk ha iniziato a emettere fastidiosissimi ronzii, cè un modo per bloccare gli hard disk in maniera più ferma che dentro i carrellini ? Probabilmente i fori per le viti si son un pò allargati nel precedente case e mi sa che non è fermo abbastanza !
schumifun
15-06-2009, 16:56
purtroppo un mio hard disk ha iniziato a emettere fastidiosissimi ronzii, cè un modo per bloccare gli hard disk in maniera più ferma che dentro i carrellini ? Probabilmente i fori per le viti si son un pò allargati nel precedente case e mi sa che non è fermo abbastanza !
ma sei sotto oc?
staralfur
15-06-2009, 17:09
assolutamente no ! :(
c'è da dire che ogni tanto sento un rumore di "ventola" che parte o si spegne e di sicuro non sono le ventole del case o quella della cpu.. mi sache mi sta abbandonando l'hard disk !!!
schumifun
15-06-2009, 17:16
assolutamente no ! :(
prova a far partire il pc con gli hd fuori dai loro slot se fa ancora rumore è l'hd, senno è il sistema di ritenzione degli stessi
toretto337
15-06-2009, 17:19
dagli un po di bifidus activia regularis :D :D
schumifun
15-06-2009, 17:22
dagli un po di bifidus activia regularis :D :D
si certo per ritrovare la naturale regolarità:asd:
Futura12
15-06-2009, 17:32
chi se la prende a male, solo che 35 mi sembrano esagerati, e poi tali condizioni in che senso?
considerate che non ho mai detto che c'è una sopravalutazione per il modding...
senza considerare che il pannello sano costa 5 euro...
si ma hai...tolto la griglia posteriore tagliando letteralmente il case..e non a tutti può piacere,a me ad esempio no.
Hai tagliato il pannello laterale,che può piacere come può non piacere....in più è usato e quindi non pari al nuovo.
Morale della favola vale la metà che da nuovo.
29Leonardo
15-06-2009, 17:40
Fossi in lui me lo terrei di scorta perchè sinceramente considerando che il lavoro che ha svolto potrebbe non piacere piu i difetti di cui ha parlato( filtro + agganci di un bay rotto) piu di 35 personalmente non spenderei. Infondo è un case usato e tagliuzzato :P
schumifun
15-06-2009, 18:00
si ma hai...tolto la griglia posteriore tagliando letteralmente il case..e non a tutti può piacere,a me ad esempio no.
Hai tagliato il pannello laterale,che può piacere come può non piacere....in più è usato e quindi non pari al nuovo.
Morale della favola vale la metà che da nuovo.
non mi trovi d'accordo, nel senso che il case vale tanto non per questi motivi(perchè magari uno mi puo dire non mi piace la finestra della cm prendo il tuo che è piu bella e mi da 50 euro, come posso trovare chi come voi non lo vuole) vale poco perchè ha dei difetti come il bay ed il filtro assente nonchè la griglia tagliuzzata dietro
Fossi in lui me lo terrei di scorta perchè sinceramente considerando che il lavoro che ha svolto potrebbe non piacere piu i difetti di cui ha parlato( filtro + agganci di un bay rotto) piu di 35 personalmente non spenderei. Infondo è un case usato e tagliuzzato :P
si infatti a questo punto mi conviene fare due cose, o me lo tengo, oppure affino il modding, nel senso rifaccio meglio al finestra, e limo la griglia detro mettendocene una io:D
giovanbattista
15-06-2009, 21:28
.
Cosa volevi prenderti?
Io ultimamente sto guardando con rinnovato interesse l'HAF932, anche se un po troppo grintoso, ma svolge ottimamente il suo compito anche con le ventole a 7v credo veramente si faccia fatica a capire se è in funzione o meno.
Sempre ovviamente se l'hardware che metti dentro non utilizza le turbine del boing (non mio caso)
ti ho beccato nella discu del ATC 840......sicuramente meglio questo del cosmos come tutto
Se hai 200€ è un bel investimento che ti rimarrà negli anni.......
me lo piglierei pure io se non fosse che mi rompe spendere certe cifre x un bussolotto (x quanto bello pregiato ecc sia)
schumifun
15-06-2009, 21:30
Cosa volevi prenderti?
Io ultimamente sto guardando con rinnovato interesse l'HAF932, anche se un po troppo grintoso, ma svolge ottimamente il suo compito anche con le ventole a 7v credo veramente si faccia fatica a capire se è in funzione o meno.
Sempre ovviamente se l'hardware che metti dentro non utilizza le turbine del boing (non mio caso)
ti ho beccato nella discu del ATC 840......sicuramente meglio questo del cosmos come tutto
Se hai 200€ è un bel investimento che ti rimarrà negli anni.......
me lo piglierei pure io se non fosse che mi rompe spendere certe cifre x un bussolotto (x quanto bello pregiato ecc sia)
no vabe lo so che è una bella cifra però sto cercando di vendere un po di cosette, se ci riesco me lo prendo, voglio un bel case di alluminio solido robusto e che sia spazioso elegante e che non scricchioli:D
toretto337
15-06-2009, 21:57
Cosa volevi prenderti?
Io ultimamente sto guardando con rinnovato interesse l'HAF932, anche se un po troppo grintoso, ma svolge ottimamente il suo compito anche con le ventole a 7v credo veramente si faccia fatica a capire se è in funzione o meno.
Sempre ovviamente se l'hardware che metti dentro non utilizza le turbine del boing (non mio caso)
ti ho beccato nella discu del ATC 840......sicuramente meglio questo del cosmos come tutto
Se hai 200€ è un bel investimento che ti rimarrà negli anni.......
me lo piglierei pure io se non fosse che mi rompe spendere certe cifre x un bussolotto (x quanto bello pregiato ecc sia)
secondo me meglio il cosmos...non mi convincono le ventole da 20 in su..e parlo da possessore del chakra :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.