PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

traskot
28-05-2009, 01:22
Secondo voi meglio questo rc 690 (naturalemnte con pannello finestrato) o meglio l'antec nine hundred?
Grazie

Siamo li!

molochgrifone
28-05-2009, 04:49
hd meccanici 34° hitachi e 32° samsung , sopra cmq e vuoto e passa parecchia aria anche sotto...

Ma flin SSD scaldano? Anche perché essendo in raid non puoi rilevarne la temp :confused:

la follia colpisce ancora...nonostante avessi già un buon case, ho appena ordinato il Cooler Master RC-690-KKN1-GP - black.

Benvenuto ;)

fabietto10bis
28-05-2009, 06:54
Ma flin SSD scaldano? Anche perché essendo in raid non puoi rilevarne la temp :confused:



Benvenuto ;)

Vista terza parte di Cassano: e vai che schiatta davvero... :ahahah: :sbonk:

sirioo
28-05-2009, 07:32
Ma flin SSD scaldano? Anche perché essendo in raid non puoi rilevarne la temp :confused:






questa e una cosa che mi ha fatto sempre incazzare non poter vedere le temp..cmq quando li ho agg singolarmente le temp erano molto basse..

giovanbattista
28-05-2009, 10:28
volendo disabiliti da bios il raid e rilevi la temp a riposo e vedi se rientri nei parametri, con una proporzione dovresti arrivare alle massime mi sono dimenticato di provare uno dei vari soft di bench x vedere se riesci a fare una sessione di test e poi vedere la temp. ma credo sia impossibile, l'accesso al disco da win non me lo dava, x sfizio ho fatto un doppio clic da risorse del pc, anche se era ovvio.................


Comunque credo che gli hd soffrano di + con repentine ed importanti variazioni di temp (nell'ordine dei 10/15°C, come aumento da idle a full load) che magari una temp. costante alta o bassa che sia almeno questo è quello che ho verificato negli anni..........hd che costantemente lavorano tra i 40/50 altri raffreddati che non si schiodano tra i 30/34

sirioo
28-05-2009, 10:29
volendo disabiliti da bios il raid e rilevi la temp a riposo e vedi se rientri nei parametri, con una proporzione dovresti arrivare alle massime mi sono dimenticato di provare uno dei vari soft di bench x vedere se riesci a fare una sessione di test e poi vedere la temp. ma credo sia impossibile, l'accesso al disco da win non me lo dava, x sfizio ho fatto un doppio clic da risorse del pc, anche se era ovvio.................


Comunque credo che gli hd soffrano di + con repentine ed importanti variazioni di temp (nell'ordine dei 10/15°C, come aumento da idle a full load) che magari una temp. costante alta o bassa che sia almeno questo è quello che ho verificato negli anni..........hd che costantemente lavorano tra i 40/50 altri raffreddati che non si schiodano tra i 30/34

mah guarda se un hitachi tiene quelle temp cosi basse che e uno degli hd che scalda di piu nella media credo che gli ssd dovrebbero essere apposto...

Simona85
28-05-2009, 15:39
montato il kase server nel case del 690, fico direi :p

http://img132.imageshack.us/img132/3478/kaze.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=kaze.jpg)

per ora non ho collegato nessun cavetto alle ventole, ecco i cavetti da collegare
http://img10.imageshack.us/img10/3047/cavic.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cavic.jpg)

nella foto sono 4 per le ventole e 4 sensori, ma reralmente ne lascio 3 e 3(infatti dal kase regolo le 3 ventole di serie del 690), delle quali la laterale le messa in alto in estrazione)

volevo da voi alcuni consigli:
dove mi suggerite di nastrarli i 3 sensori ?non ho la minima idea di dove metterli:mbe:

altra curiosità:rolleyes: ..ma devo lasciare l'estremita dei sensori(dovreste vederli nella seconda foto) all'interno di quel tubicino di plastica trasparente?
ed il nastro lo metto sopra il tubicino?
aspetto i vostri iuti prima di fare danni..
:doh:
ciao Simo;)

molochgrifone
28-05-2009, 16:14
Vista terza parte di Cassano: e vai che schiatta davvero... :ahahah: :sbonk:

:asd:

Chi ha fatto quel filmato IMHO è un genio :D

montato il kase server nel case del 690, fico direi :p

http://img132.imageshack.us/img132/3478/kaze.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=kaze.jpg)

per ora non ho collegato nessun cavetto alle ventole, ecco i cavetti da collegare
http://img10.imageshack.us/img10/3047/cavic.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=cavic.jpg)

nella foto sono 4 per le ventole e 4 sensori, ma reralmente ne lascio 3 e 3(infatti dal kase regolo le 3 ventole di serie del 690), delle quali la laterale le messa in alto in estrazione)

volevo da voi alcuni consigli:
dove mi suggerite di nastrarli i 3 sensori ?non ho la minima idea di dove metterli:mbe:

altra curiosità:rolleyes: ..ma devo lasciare l'estremita dei sensori(dovreste vederli nella seconda foto) all'interno di quel tubicino di plastica trasparente?
ed il nastro lo metto sopra il tubicino?
aspetto i vostri iuti prima di fare danni..
:doh:
ciao Simo;)

Se non sbaglio quelle sono le protezioni per i sensori: quando li piazzi nel case le devi togliere ;)
Comunque aspetta anche altri feedback ;)

Matte_487
28-05-2009, 16:43
:asd:

Chi ha fatto quel filmato IMHO è un genio :D


Moloch io sono tutte le domeniche allo stadio :D e spesso anche in trasferta.
Forza Genoa...:D :D :D
scusate l'OT

Drakogian
28-05-2009, 16:52
Per chi è interessato a un confronto con il CM 690 ho aperto un thread sul: Xigmatek Midgard - Black.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990147

molochgrifone
28-05-2009, 17:45
Moloch io sono tutte le domeniche allo stadio :D e spesso anche in trasferta.
Forza Genoa...:D :D :D
scusate l'OT

Genoa rulez :Prrr:

Per chi è interessato a un confronto con il CM 690 ho aperto un thread sul: Xigmatek Midgard - Black.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990147

Ti seguo ;)

DVD2005
28-05-2009, 17:48
Genoa rulez :Prrr:



mi sa che mi disiscrivo dalla discussione :asd:

EDESMO
28-05-2009, 17:54
..ma devo lasciare l'estremita dei sensori(dovreste vederli nella seconda foto) all'interno di quel tubicino di plastica trasparente?
NO! il tubetto è una protezione per il trasporto
l'estremità del sensore va fissata dove vuoi rilevare la temperatura

molochgrifone
28-05-2009, 17:59
mi sa che mi disiscrivo dalla discussione :asd:

Non sentiremo la tua mancanza :ahahah:






















:asd:

Simona85
28-05-2009, 18:16
NO! il tubetto è una protezione per il trasporto
l'estremità del sensore va fissata dove vuoi rilevare la temperatura

:p ecco ora inizio a capirci qualcosina di +;)
ero intenzionata a nastrare i tubicini io
:D
quindi..
http://img40.imageshack.us/img40/250/sensori.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=sensori.jpg)

calcolando ad esempio il tavolo come la superficie del dissi del SB, andrebbe nastrato cosi giusto?

quando chiedevo su dove metetrli, ok capito che li devo mettere dove devo rilevare la temperatura, ma secondo la vostra esperienza dove li dovrei nastrare?

calcolando che avrei queste 3 ventole

1 immissione front case..con sensore t1
2emissione post case con sensore t2
3emissione sul tetto del case con sensore t3
insomma questi 3 sensori dove sarebbe meglio piazzarli?
dai qualcuno li avrà pure provati i sensori facendo delle prove no?

grazie per il supporto(anche a motogrifone)
;)
ciao Simo

schumifun
28-05-2009, 18:29
:p ecco ora inizio a capirci qualcosina di +;)
ero intenzionata a nastrare i tubicini io
:D
quindi..
http://img40.imageshack.us/img40/250/sensori.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=sensori.jpg)

calcolando ad esempio il tavolo come la superficie del dissi del SB, andrebbe nastrato cosi giusto?

quando chiedevo su dove metetrli, ok capito che li devo mettere dove devo rilevare la temperatura, ma secondo la vostra esperienza dove li dovrei nastrare?

calcolando che avrei queste 3 ventole

1 immissione front case..con sensore t1
2emissione post case con sensore t2
3emissione sul tetto del case con sensore t3
insomma questi 3 sensori dove sarebbe meglio piazzarli?
dai qualcuno li avrà pure provati i sensori facendo delle prove no?

grazie per il supporto(anche a motogrifone)
;)
ciao Simo
in teoria si dovrebbe creare un solco sul chipset(molto in teoria al 99% si va troppo a fondo e si distrugge tutto), ma va bene anche non "nastrarlo" ma bloccarlo tra l'nb ed il dissipatore conficcato nella pasta termica, solo cosi sarebbe affidabile
io però ti consiglio di lasciar stare, sec me servono a poco

JL_Picard
28-05-2009, 19:02
:
quando chiedevo su dove metetrli, ok capito che li devo mettere dove devo rilevare la temperatura, ma secondo la vostra esperienza dove li dovrei nastrare?

calcolando che avrei queste 3 ventole

1 immissione front case..con sensore t1
2emissione post case con sensore t2
3emissione sul tetto del case con sensore t3
insomma questi 3 sensori dove sarebbe meglio piazzarli?
dai qualcuno li avrà pure provati i sensori facendo delle prove no?



Una domanda preliminare: l'alimentatore l'hai montato dritto o rovesciato?

In altre parole prende aria fresca dal fondo del case oppure prende aria tiepida dall'interno?

Chew tipo di dissipatore hai su scheda video e processore (una foto dell'interno aiuterebbe).

Quanto ai sensori,

io ne fisserei uno sullo chassis dell'Hard disk.
Uno infilato fra le alette del dissipatore del SB.
Il terzo in modo da rilevare l'aria che viene soffiata via dal dissipatore della CPU.

molochgrifone
28-05-2009, 20:37
grazie per il supporto(anche a motogrifone)
;)
ciao Simo

:mbe:

Ortolino
28-05-2009, 21:52
:mbe:

:fagiano: :asd:

DVD2005
28-05-2009, 22:37
:mbe:

che vuoi, sei genoano :D

LoO
28-05-2009, 23:11
Ciao a tutti!
Stamattina mi è arrivato questo case!
Tutto molto buono ma noto una cosa strana; la ventola posta sulla paratia sx e in posizione bassa, è più rumorosa delle altre due che neanche si sentono (posteriore e frontale sugli hd); la cosa avviene sia collegandola sulla mobo (al connettore con lo speedfan control), sia ovviamente diretta all'ali.

Per sbaglio mi è caduta la paratia per terra piatta (lato esterno a contatto con il pavimento) e come per magia il rumore è sparito; pertanto ho fatto una prova e mettendo una mano anche a 1 cm dal bocchettone il rumore si stoppa; appena la levo, riprende.

Ora: cosa posso fare? SI puo' risolvere? Mi tocca mettere qualcosa di traspirante davanti al bocchettone? o cosa?

Grazie!

traskot
28-05-2009, 23:59
Ciao a tutti!
Stamattina mi è arrivato questo case!
Tutto molto buono ma noto una cosa strana; la ventola posta sulla paratia sx e in posizione bassa, è più rumorosa delle altre due che neanche si sentono (posteriore e frontale sugli hd); la cosa avviene sia collegandola sulla mobo (al connettore con lo speedfan control), sia ovviamente diretta all'ali.

Per sbaglio mi è caduta la paratia per terra piatta (lato esterno a contatto con il pavimento) e come per magia il rumore è sparito; pertanto ho fatto una prova e mettendo una mano anche a 1 cm dal bocchettone il rumore si stoppa; appena la levo, riprende.

Ora: cosa posso fare? SI puo' risolvere? Mi tocca mettere qualcosa di traspirante davanti al bocchettone? o cosa?

Grazie!

Rispondo velocemente...prova a mettere un filtro...prova a spaziare la ventola il + possibile dalla griglia, sega la griglia:D ! Cioè...non prova...le soluzioni son queste!

schumifun
29-05-2009, 01:00
Rispondo velocemente...prova a mettere un filtro...prova a spaziare la ventola il + possibile dalla griglia, sega la griglia:D ! Cioè...non prova...le soluzioni son queste!

e sono anche state ripetute mille volte:rolleyes:

traskot
29-05-2009, 01:31
e sono anche state ripetute mille volte:rolleyes:

No...ti sbagli...io ne ho contate di + !

molochgrifone
29-05-2009, 04:46
che vuoi, sei genoano :D

:cry:

e sono anche state ripetute mille volte:rolleyes:

:muro:

Simona85
29-05-2009, 07:03
io però ti consiglio di lasciar stare, sec me servono a poco

dici? secondo te autoregolarsi le ventole in base alla temperatura non serve? a me sembra una figata invece:D

Simona85
29-05-2009, 07:06
Ora: cosa posso fare?

Grazie!

leggiti le pagine addietro..basta che ne apri una a casaccio e tranquil che trovi la soluzione, io dopo 5 minuti che leggevo questo topic, avevo gia capito che appena mi arrivava il 690 smontavo la ventola laterale per piazzarla altrove
:D

LoO
29-05-2009, 07:16
Io vi ringrazio e mi scuso per la mia superficialità.
Purtroppo è obbligata; non ho un secondo per andare alla ricerca di queste info nel thread; leggo queste cose in maniera super rapida e me ne scuso.

Se qualcuno fosse cosi' gentile allora da dirmi brevissimamente (o linkandomi la pagina dove è spiegato) dove è meglio mettere la ventola latera, gliene sarei davvero grato. Premetto che non ho intenzione per il momento di aggiungerne altre, per cui sto a tre; una posteriore a buttar fuori, l'altra anteriore sugli hd e la laterale dove la piazzo, anche per evitare il rumore?

Scusate e grazie (colpa del lavoro)

Simona85
29-05-2009, 07:17
Una domanda preliminare: l'alimentatore l'hai montato dritto o rovesciato?

In altre parole prende aria fresca dal fondo del case oppure prende aria tiepida dall'interno?

Chew tipo di dissipatore hai su scheda video e processore (una foto dell'interno aiuterebbe).

Quanto ai sensori,

io ne fisserei uno sullo chassis dell'Hard disk.
Uno infilato fra le alette del dissipatore del SB.
Il terzo in modo da rilevare l'aria che viene soffiata via dal dissipatore della CPU.

ciao Picard;)
allora..
l'alimentatore l'ho piazzato ribaltato,quindi pesca aria da dentro il case e la butta fuori da dietro

sul phenom 720 x3 ho il dissi amd originale

sulla scheda video shappire 4670 gddr4, ho il dissi originale con ventolina

ora non sono a casa, cmq appena li piazzo o provo almeno faccio una foto e la metto qui sul forum

cmq

fun 1 del kase lo collego alla ventola led blu di imissione frontale..
e quindi come dici tu il sensore temp 1 lo fisserei anche io sull'HD piu piccolo che ho, il samsung f1 di sistema
(mi domando però, mi pare che si scaldi poco un HD...non vorrei che facendo cosi, l'unica ventola di imissione lavorasse sempre troppo piano.

fun 2 del case lo collego alla ventola da 120 in estrazione sul retro del case...

fun 3 del case lo collego alla ventola di estrazione sul tetto del case..

visto che immagino che la velocita di queste 2 sarebbe controllata di 2 sensori t2 e t3...
basterebbe metterne uno in alto dietro, dove forse l'aria è piu calda,,ed uno bo forse come dici tu sul SB?

poi sinceramente non ho ancora capito i livelli di temperatura che contribuiscono a variare la velocita delle ventole se sono preimpostati o se li posso settare io..

mi piaceva però sapere se il modo di fissaggio della mia foto sopra è idoneo allo scopo..

ciao grazie
Simo

Simona85
29-05-2009, 07:20
Io vi ringrazio e mi scuso per la mia superficialità.
Purtroppo è obbligata; non ho un secondo per andare alla ricerca di queste info nel thread; leggo queste cose in maniera super rapida e me ne scuso.

Se qualcuno fosse cosi' gentile allora da dirmi brevissimamente (o linkandomi la pagina dove è spiegato) dove è meglio mettere la ventola latera, gliene sarei davvero grato. Premetto che non ho intenzione per il momento di aggiungerne altre, per cui sto a tre; una posteriore a buttar fuori, l'altra anteriore sugli hd e la laterale dove la piazzo, anche per evitare il rumore?

Scusate e grazie (colpa del lavoro)

io l'ho messa sopra sul tetto, verso il posteriore, cmq in prima pagina vi è mi sembra tutte le varie combinazioni, con relativi dati di temperature e risultati ottenuti
ciao

JL_Picard
29-05-2009, 09:59
allora..
l'alimentatore l'ho piazzato ribaltato,quindi pesca aria da dentro il case e la butta fuori da dietro

sul phenom 720 x3 ho il dissi amd originale

sulla scheda video shappire 4670 gddr4, ho il dissi originale con ventolina

ora non sono a casa, cmq appena li piazzo o provo almeno faccio una foto e la metto qui sul forum



Prima cosa... avendo l'aliemntatore rovesciato (come me del resto), ti ritrovi una configurazione ventole squilibrata (hai 2+1 ventole in aspirazione e una sola ventola in immissione). Quindi sarebbe opportuno avere due ventole in immissione.

per fare questo, però è opportuno che la seconda ventola in immissione sia laterale (per evitare rumori ti conviene isolarla con l'apposita guarnizione).

In questo modo la ventola laterale, montata nella posizione più bassa soffia aria, "a cavallo" della scheda video, il flusso inferiore viene così intercettato dalla ventola della GPU, quello superiore viene intercettato dalla ventola della CPU.

La ventola frontale invece si occupa principalmente di tenere freschi gli HD, per cui può anche lavorare al minimo.

L'aria calda in basso viene estratta dalla ventola dell'alimentatore.
L'aria calda in alto viene estratta dalla ventola superiore.

La posizione ottimale di quest'ultima (posteriore o sul tetto dipende dal tipo di dissipatore).

il sistema di fissaggio può andare bene. assicurati che il sensore faccia bene contato con la superficie da monitorare, altrimenti misurerai la temperatura dell'aria soprastante (rilevando quindi costantemente qualche grado in meno).

Sui livelli di temperatura del tuo rheobus, non ho idea. dovrei leggere il manuale pèer capire come settare al meglio le temperature.

Babushi
29-05-2009, 10:28
salve a tutti,
torno per aggiornamenti e soprattutto consigli:

mi sono arrivate le slip stream e e ne ho montata tranquillamente una sul frontale in alto, ma senza metodo traskot o jj,l'ho fatto semplicemente con delle fascette (un po il metodo traskot, ma senza viti gommini ecc, è tutta plastica quindi zero vibrazioni: io che mi andavo ammattendo :doh: ). appena finito posto due foto.

ho però un problema, dove piazzo l'altra? ma non è la solita domanda,su qual'è la feritoia migliore...la mia è : qual'è la feritoia migliore per una slip stream da 1900rpm e 110 CFM (per non parlare dei 37 db dichiarti)? (le posizioni da occupare già le so, ma devo associarle alle corrispettive ventole...).
la metto sul dissi a posto della stock (tesi più accreditata,con quella del dissi che andrà lateralmente). sugli HD? di lato :D ?

LoO
29-05-2009, 13:04
io l'ho messa sopra sul tetto, verso il posteriore, cmq in prima pagina vi è mi sembra tutte le varie combinazioni, con relativi dati di temperature e risultati ottenuti
ciao

Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??

JJ@66
29-05-2009, 13:20
salve a tutti,
torno per aggiornamenti e soprattutto consigli:

mi sono arrivate le slip stream e e ne ho montata tranquillamente una sul frontale in alto, ma senza metodo traskot o jj,l'ho fatto semplicemente con delle fascette (un po il metodo traskot, ma senza viti gommini ecc, è tutta plastica quindi zero vibrazioni: io che mi andavo ammattendo :doh: ). appena finito posto due foto.

ho però un problema, dove piazzo l'altra? ma non è la solita domanda,su qual'è la feritoia migliore...la mia è : qual'è la feritoia migliore per una slip stream da 1900rpm e 110 CFM (per non parlare dei 37 db dichiarti)? (le posizioni da occupare già le so, ma devo associarle alle corrispettive ventole...).
la metto sul dissi a posto della stock (tesi più accreditata,con quella del dissi che andrà lateralmente). sugli HD? di lato :D ?
Sopra forse è sprecata (non vorrei dire una sciocchezza ma con quei cfm è più da dissipazione che da case), piuttosto dietro ;)
Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??

Se per sopra intendi sul tetto mettila in estrazione ;)

Babushi
29-05-2009, 14:05
Sopra forse è sprecata (non vorrei dire una sciocchezza ma con quei cfm è più da dissipazione che da case), piuttosto dietro ;)

per sopra intendi frontale in alto? prendo per il si

allora, ho preferito metterci una ventola "potente" perché da quel che ho visto la forma delle feritoie del case non aiutano molto il passaggio dell'aria e ventole scarsucce (vedi la leddata) non ce la fanno a muoverne tanta,
e se non entra aria aivoglia a mettere ventole all'interno.
ci sono poi la ventola posteriore e quella sul tetto (le due stock) e quella della vga che espellono l'aria calda.

il dubbio sta se mettere la seconda slip stream a posto della leddata o sul dissi. come mi consigli tu(cioè sul dissi) ho paura si crei un flusso un po troppo forte nella parte alta, e ne risentirebbero gli HD. nell'altro modo invece magari è più bilanciato, ma non so se verrebbe sprecata.

:muro: :help:

PS. ho chiuso le feritoie non usate,cosi da forzare i flussi.

Simona85
29-05-2009, 14:09
Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??

naaaaaaaaa..dve buttare fuori aria calda
ciao

Simona85
29-05-2009, 14:10
Prima cosa... avendo l'aliemntatore rovesciato (come me del resto), ti ritrovi una configurazione ventole squilibrata (hai 2+1 ventole in aspirazione e una sola ventola in immissione). Quindi sarebbe opportuno avere due ventole in immissione.

per fare questo, però è opportuno che la seconda ventola in immissione sia laterale (per evitare rumori ti conviene isolarla con l'apposita guarnizione).

In questo modo la ventola laterale, montata nella posizione più bassa soffia aria, "a cavallo" della scheda video, il flusso inferiore viene così intercettato dalla ventola della GPU, quello superiore viene intercettato dalla ventola della CPU.

La ventola frontale invece si occupa principalmente di tenere freschi gli HD, per cui può anche lavorare al minimo.

L'aria calda in basso viene estratta dalla ventola dell'alimentatore.
L'aria calda in alto viene estratta dalla ventola superiore.

La posizione ottimale di quest'ultima (posteriore o sul tetto dipende dal tipo di dissipatore).

il sistema di fissaggio può andare bene. assicurati che il sensore faccia bene contato con la superficie da monitorare, altrimenti misurerai la temperatura dell'aria soprastante (rilevando quindi costantemente qualche grado in meno).

Sui livelli di temperatura del tuo rheobus, non ho idea. dovrei leggere il manuale pèer capire come settare al meglio le temperature.

ok capito...faccio delle prove allora...peer il fissaggio, ma se deve rimanere a contatto(intendo la aprte finale in rame..)allora sarebbe meglio nastrare quella e non il cavetto
ciao grazie
Simo

Mister Tarpone
29-05-2009, 14:37
verso le 17 dovrebbe arrivarmi il CM 690.

Mister Tarpone
29-05-2009, 15:11
niente è arrivato adesso

schumifun
29-05-2009, 15:45
niente è arrivato adesso

dai monta tutto e fai qualche foto!:D

Mister Tarpone
29-05-2009, 16:32
l'ho tirato fuori dalla scatola = bello :eek:

DjMix1988
29-05-2009, 19:40
http://img34.imageshack.us/img34/5738/1002591.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002591.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/2244/1002592.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002592.jpg)

è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...

gul4schx
29-05-2009, 19:47
http://img34.imageshack.us/img34/5738/1002591.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002591.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/2244/1002592.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002592.jpg)

è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...

ehehe se per quello io l'ho tagliata in certu punti per far pssare i cavi, se no nn chiudeva il pannello, in effetti poteva lasciare piu spazio, certo con un i7 nn soquanto lascierei il dissy originale, sarebbe una delle prime cose che cambierei

schumifun
29-05-2009, 19:50
http://img34.imageshack.us/img34/5738/1002591.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002591.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/2244/1002592.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002592.jpg)

è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...

fossi in te la raddrizzerei, ed al massimo la taglierei in piccoli punti centrati, quella piegatura della lamiera irrigidisce non poco la struttura e quindi eviterei se si ha intenzione di montare dissi pesanti

Simona85
29-05-2009, 19:55
secondo me la nervatura dietro non va ne curvata ne tagliuzzata(anche perchè basta tagliare 5 mm e non fa + il suo lavoro..la mobo esige una piastra dritta e resistente, piuttosto lascio i cavi davanti(come ho fatto) ma il montante dietro resta vergine
ciao

Ortolino
29-05-2009, 19:57
l'ho tirato fuori dalla scatola = bello :eek:

Tarpo, meglio questo di quello brutto da 13 € eh? :ciapet:

29Leonardo
29-05-2009, 20:31
Tarpo, meglio questo di quello brutto da 13 € eh? :ciapet:

ci cascate tutti eh...:asd:

alenter
29-05-2009, 20:35
ci cascate tutti eh...:asd:

ma anche no :asd:

traskot
29-05-2009, 20:41
ehehe se per quello io l'ho tagliata in certu punti per far pssare i cavi, se no nn chiudeva il pannello, in effetti poteva lasciare piu spazio, certo con un i7 nn soquanto lascierei il dissy originale, sarebbe una delle prime cose che cambierei

Quoto...ancora non è arso?

Futura12
29-05-2009, 20:52
http://img34.imageshack.us/img34/5738/1002591.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002591.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/2244/1002592.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002592.jpg)

è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...

con tutto il rispetto...un pc decente senza fascette non può esistere...si evince chiaramente che non le hai usate...sopratutto vicino l'ali...tutti quei fili messi cosi fanno abbastanza ridere:Prrr:

29Leonardo
29-05-2009, 20:54
con tutto il rispetto...un pc decente senza fascette non può esistere...si evince chiaramente che non le hai usate...sopratutto vicino l'ali...tutti quei fili messi cosi fanno abbastanza ridere:Prrr:

Vabbè li dentro ci sono due cose ben peggiori xD

gul4schx
29-05-2009, 21:05
Quoto...ancora non è arso?

ehehe poi con questo bel freschetto scalda anceh la stanza :asd:

giovanbattista
29-05-2009, 21:46
a me in tutta franchezza, mi basterebbe averlo a casa quel bel sistemino in firma......momentaneamente posso ;) .....ma anche 2 su quei piccoli nei di gioventù....che non impediscono certo il funzionamento del sistema.

Anche se non ho capito bene cosa ha piegato (suppongo la scheda porta scheda madre) basta che non faccia contatto, se proprio deve mette 2 spessori in gomma e pace, in modo che la flessione non degeneri con carichi maggiori o nel tempo

Ps

Forse ho fatto il colpaccio e mi porto a casa il P183...

brattak
29-05-2009, 21:59
http://img34.imageshack.us/img34/5738/1002591.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002591.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/2244/1002592.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1002592.jpg)

è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...
io al posto delle fascette mi comprerei un bel dissi e okkerei un po il procio :eek:

traskot
30-05-2009, 00:28
a me in tutta franchezza, mi basterebbe averlo a casa quel bel sistemino in firma......momentaneamente posso ;) .....ma anche 2 su quei piccoli nei di gioventù....che non impediscono certo il funzionamento del sistema.

Anche se non ho capito bene cosa ha piegato (suppongo la scheda porta scheda madre) basta che non faccia contatto, se proprio deve mette 2 spessori in gomma e pace, in modo che la flessione non degeneri con carichi maggiori o nel tempo

Ps

Forse ho fatto il colpaccio e mi porto a casa il P183...

Fra poco molto probabilmente sarò con te!

Simo F
30-05-2009, 02:13
in attesa di un alimentatore coi cavi piu lunghi :)

http://img37.imageshack.us/img37/8591/img0196j.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=img0196j.jpg)

giovanbattista
30-05-2009, 04:14
Fra poco molto probabilmente sarò con te!

fino a quando non ho conferma non parlo x scaramanzia....poi vi racconto tutto:eek:

fabietto10bis
30-05-2009, 06:01
l'ho tirato fuori dalla scatola = bello :eek:

Fidati: hai fatto la scelta giusta per i tuoi componenti...

molochgrifone
30-05-2009, 09:26
salve a tutti,
torno per aggiornamenti e soprattutto consigli:

mi sono arrivate le slip stream e e ne ho montata tranquillamente una sul frontale in alto, ma senza metodo traskot o jj,l'ho fatto semplicemente con delle fascette (un po il metodo traskot, ma senza viti gommini ecc, è tutta plastica quindi zero vibrazioni: io che mi andavo ammattendo :doh: ). appena finito posto due foto.

ho però un problema, dove piazzo l'altra? ma non è la solita domanda,su qual'è la feritoia migliore...la mia è : qual'è la feritoia migliore per una slip stream da 1900rpm e 110 CFM (per non parlare dei 37 db dichiarti)? (le posizioni da occupare già le so, ma devo associarle alle corrispettive ventole...).
la metto sul dissi a posto della stock (tesi più accreditata,con quella del dissi che andrà lateralmente). sugli HD? di lato :D ?

Slipstream 1900 rpm per il case = follia pure :asd:

Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??

No :D

in attesa di un alimentatore coi cavi piu lunghi :)

http://img37.imageshack.us/img37/8591/img0196j.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=img0196j.jpg)

Sistema sistema :p

Arrivato il kaze server, se ho tempo oggi lo monto (tanto per andare al mare è brutto tempo :muro: )

Babushi
30-05-2009, 10:03
Slipstream 1900 rpm per il case = follia pure :asd:



allora consiglia :D ... mi sto scervellando...anche se un piccolo incidente ha deciso per me :muro:

e se ti riferisci al rumore, b'è ti dirò che non sono poi cosi rumorose. ovvio la silenziosità va a farsi benedire, ma da come mi erano state descritte pensavo fossero turbine (o meglio lo sono per aria spostata, ma non per rumore, e pensa sono a case aperto...)
ma forse io non faccio testo su questo argomento

nikPC
30-05-2009, 13:15
salve ragazzi...

ho un problema con la ventola laterale: fa un casino esagerato!!!!!!!! sia col pannello chiuso, che aperto...
e se metto la mano davanti ai buchi, il rumore sparisce...

sembra proprio un rumore meccanico o di vibrazione... non di aria spostata come normalmente si sente...

anche a voi è capitato??? col funzionamento andrà via?????

datemi qualche consiglio... grazie 1000!!!;)

Speedy L\'originale
30-05-2009, 13:16
salve ragazzi...

ho un problema con la ventola laterale: fa un casino esagerato!!!!!!!! sia col pannello chiuso, che aperto...
e se metto la mano davanti ai buchi, il rumore sparisce...

sembra proprio un rumore meccanico o di vibrazione... non di aria spostata come normalmente si sente...

anche a voi è capitato??? col funzionamento andrà via?????

datemi qualche consiglio... grazie 1000!!!;)

è un difetto di questo case, x risolvere devi mettere una semplice guarnizioni siliconica tra il fianco del case e la ventola.

nikPC
30-05-2009, 13:23
è un difetto di questo case, x risolvere devi mettere una semplice guarnizioni siliconica tra il fianco del case e la ventola.

perfetto!!!! grazie...
quindi è un problema di vibrazioni????

però mi spieghi meglio la storia della guarnizione... ad esempio com'è, dove si compra???

schumifun
30-05-2009, 13:53
perfetto!!!! grazie...
quindi è un problema di vibrazioni????

però mi spieghi meglio la storia della guarnizione... ad esempio com'è, dove si compra???

ad esempio rileggiti il 3d, è già stato detto mille volte come risolvere

Darkest Side
30-05-2009, 16:35
Preoccupato per le temp della scheda video ho messo una ventola da 12 cm nanoxia nella parte bassa del Case in immissione, quella con filtro antipolvere e direzionata appunto vero la Sk Video vicino alla PSU.
Cmq..... non ho notato nhessuna differenza anche a massimo dei giri le temp sono sempre uguali quindi volevo sapere se anche per voi è stato lo stesso.

A mio parere mettere una ventola da 12/14 cm nella parte inferiore che tira aria da furoi e la butta verso dentro è inutile.....

gul4schx
30-05-2009, 17:49
perfetto!!!! grazie...
quindi è un problema di vibrazioni????

però mi spieghi meglio la storia della guarnizione... ad esempio com'è, dove si compra???

Secondo me nn e un problema di vibrazioni, e la ventola ceh essendo troppo attaccata al pannello l'aria come passa fa casino, io, ho messo dei semplici triangolini( pezzi di un mecchio tappettino per mouse) messi negli angoli della ventola, ci ho fatto passare dentro la vita per evitare che si togliessere, e il rumore e sparito, infatti se tu ci metti la mano davanti blocchi l'aria ecco perche nn fa piu rumore....almeno secondo me e cosi...

29Leonardo
30-05-2009, 18:26
Preoccupato per le temp della scheda video ho messo una ventola da 12 cm nanoxia nella parte bassa del Case in immissione, quella con filtro antipolvere e direzionata appunto vero la Sk Video vicino alla PSU.
Cmq..... non ho notato nhessuna differenza anche a massimo dei giri le temp sono sempre uguali quindi volevo sapere se anche per voi è stato lo stesso.

A mio parere mettere una ventola da 12/14 cm nella parte inferiore che tira aria da furoi e la butta verso dentro è inutile.....

dipende, se hai problemi con la vga di conviene metterla in immissione o estrazione nel pannello laterale e vedere come va.

traskot
30-05-2009, 18:31
dipende, se hai problemi con la vga di conviene metterla in immissione o estrazione nel pannello laterale e vedere come va.

le ultime vga prendono aria da dentro e buttano fuori...dunque prova in primis a far andare aria fresca diretta sulla ventola vga e vedere se migliora...difficile che togliendo aria tiepida alla ventola vai a guadagnare qualcosa...piuttosto prova a fare un pensierino su un accelero S1 + slipstream...fa miracoli!

Futura12
30-05-2009, 19:08
io al posto delle fascette mi comprerei un bel dissi e okkerei un po il procio :eek:

costano 10 centesimi le fascette,se non le compra non potrà occare bene perchè il flusso d'aria con quei fili messi cosi fa cagare.

schumifun
30-05-2009, 19:13
costano 10 centesimi le fascette,se non le compra non potrà occare bene perchè il flusso d'aria con quei fili messi cosi fa cagare.

mi semba un po esagerata come cosa, prima si occava anche con i cavi che passavano avanti;)

Futura12
30-05-2009, 19:18
mi semba un po esagerata come cosa, prima si occava anche con i cavi che passavano avanti;)

Si ma se si vuole un sistema fatto per bene le fasce vanno usate,o almeno io sono un paio d'anni che senza non riesco a fare un pc....sai quanti fili si potrebbero migliorare con le fascette la dentro:asd:

gul4schx
30-05-2009, 19:31
Si ma se si vuole un sistema fatto per bene le fasce vanno usate,o almeno io sono un paio d'anni che senza non riesco a fare un pc....sai quanti fili si potrebbero migliorare con le fascette la dentro:asd:

in parte concordo, per un pc ordinato e ben areato nn si puo lasciare tutto davanti, oltre al fattore estetico impedisco il corretto passaggio dell'aria, ormai anche io da anni nn posso piu fare a meno delle fascette
Certo epro nn posso dire che sono indispensabili per l'OC ehehe

molochgrifone
30-05-2009, 19:40
allora consiglia :D ... mi sto scervellando...anche se un piccolo incidente ha deciso per me :muro:

e se ti riferisci al rumore, b'è ti dirò che non sono poi cosi rumorose. ovvio la silenziosità va a farsi benedire, ma da come mi erano state descritte pensavo fossero turbine (o meglio lo sono per aria spostata, ma non per rumore, e pensa sono a case aperto...)
ma forse io non faccio testo su questo argomento

Le ho pure io, e ti confermo che non fai testo :asd:

S-flex 1200 rpm o slipstream se vuoi risparmiare, oppure un bel rhoebus ;)

giovanbattista
30-05-2009, 21:12
Credo che un semplice adattatore a 5/7V possa risolvere il problema egregiamente, o te lo fai....in rete e sul forum ci sono gli schemi

Futura12
30-05-2009, 21:14
Credo che un semplice adattatore a 5/7V possa risolvere il problema egregiamente, o te lo fai....in rete e sul forum ci sono gli schemi

Quoto a me quando ho montato il case mi avanzava una 120mm senza marca non molto buona in quanto a rumore...l'ho messa a 5v sul pannello superiore fa meno casino delle SlipStream:O

Darkest Side
30-05-2009, 21:49
Scusate ma qualcuno ha mai avuto una temperature di 96° su MCP?

Ho una scheda madre nVidia 8200 e che io sappia non ha il southbridge ma un unico Nortbridge. Everest però mi segnala due tipi di temp - Scheda madre 40° e MCP 82/96° - E' il programma che sclera o c'è qualcosa che non va secondo voi?
Nn ho nessuna voglia di aggiungere ventole a questo case sennò diventa un aeroplano

DVD2005
30-05-2009, 21:50
Scusate ma qualcuno ha mai avuto una temperature di 96° su MCP?

Ho una scheda madre nVidia 8200 e che io sappia non ha il southbridge ma un unico Nortbridge. Everest però mi segnala due tipi di temp - Scheda madre 40° e MCP 82/96° - E' il programma che sclera o c'è qualcosa che non va secondo voi?
Nn ho nessuna voglia di aggiungere ventole a questo case sennò diventa un aeroplano

penso sia Everest che da i numeri.

fabietto10bis
31-05-2009, 08:00
Scusate ma qualcuno ha mai avuto una temperature di 96° su MCP?

Ho una scheda madre nVidia 8200 e che io sappia non ha il southbridge ma un unico Nortbridge. Everest però mi segnala due tipi di temp - Scheda madre 40° e MCP 82/96° - E' il programma che sclera o c'è qualcosa che non va secondo voi?
Nn ho nessuna voglia di aggiungere ventole a questo case sennò diventa un aeroplano

Ho un 780i: l'MCP è la temp del south bridge: io se non sto attento me lo ritrovo sui 65-70°. Ho dovuto prendere un bel pò di precauzioni per tenere basse le temperature... Comunque Nvidia garantisce fino a 150°: secondo me sono bufale...

Darkest Side
31-05-2009, 11:33
Ho un 780i: l'MCP è la temp del south bridge: io se non sto attento me lo ritrovo sui 65-70°. Ho dovuto prendere un bel pò di precauzioni per tenere basse le temperature... Comunque Nvidia garantisce fino a 150°: secondo me sono bufale...

Beh se fosse vero faccio sonni tranquilli.
Cmq il chip nVidia 8200 che io sappia non ha il Suoth Bridge, ha solo il north bridge, perciò mi chiedevo a quale delle due temperature devo dare retta se a MCP oppure Scheda Madre

schumifun
31-05-2009, 11:47
Si ma se si vuole un sistema fatto per bene le fasce vanno usate,o almeno io sono un paio d'anni che senza non riesco a fare un pc....sai quanti fili si potrebbero migliorare con le fascette la dentro:asd:

indubbiamente, ma da qui a dire che senza fascette non si puo occare...:asd:

Ortolino
31-05-2009, 13:01
ci cascate tutti eh...:asd:

:hic: :boh: :fiufiu: :asd:

fabietto10bis
31-05-2009, 14:19
Beh se fosse vero faccio sonni tranquilli.
Cmq il chip nVidia 8200 che io sappia non ha il Suoth Bridge, ha solo il north bridge, perciò mi chiedevo a quale delle due temperature devo dare retta se a MCP oppure Scheda Madre

Semplicemente la temperatura della Motherboard ti indica la temperatura della piastra mentre l'MCp ti indica la temp del chipset della Piastra...

Babushi
31-05-2009, 15:46
carico 2 foto del lavoro, metodo fascette :D (la qualità non è il massimo, ho solo il cell...)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531163723_A-0002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531163723_A-0002.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531163632_A-0001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531163632_A-0001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531163922_A-0003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531163922_A-0003.jpg)

le ventole in full, a case chiuso, fanno decisamente casino, ma abbassandole già a 1300-1400 rpm sono più che accettabili, e le temp sono più basse di quelle che avevo questo inverno :D

in regalo, foto generali:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531164136_A-0011.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531164136_A-0011.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531164129_A-0009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531164129_A-0009.jpg)

giovanbattista
31-05-2009, 17:40
carico 2 foto del lavoro, metodo fascette :D (la qualità non è il massimo, ho solo il cell...)

Bel lavoro.....unico appunto distanzierei meglio i 2 hd attaccati

Simona85
31-05-2009, 18:21
finalmente ho richiuso il case per la prima volta..;)

ecco le ultime operette:

in rosso i 3 sensori temperatura,sul case in alto, sul NB e sul SB(mi sta venendo il dubbio se il nastro messo cosi sopra i dissi del SB e NB possa non favorire una dissipazione ottimale, voi cosa ne pensate?

http://img200.imageshack.us/img200/250/sensori.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=sensori.jpg)

...di sensore ne ho poi un quarto sull'hd di sistema.

ho poi invertito 2 ventole...quelle led blu davanti a me da fastidio..davanti ho messo una normale..quella led blu provvisoriamente messa sul tetto...appena faccio un ordine, ne piglio una normale ed elimino quella con i led..:mbe:

ecco la foto finale del fronte..
http://img43.imageshack.us/img43/159/frontalo.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=frontalo.jpg)

il kaze mi sa che lo lascio in manuale, a 600 circa di velocita devo dire che le ventole non si sentono, poi chiaramente dovro' vedere le temperature come stanno messe, ma non facendo OC mi sa che non varo' problemi

in ordine si notano le temperature(pc appena acceso pero')

HD
NB
SB
case zona alta

;)

29Leonardo
31-05-2009, 18:35
Bello il kaze, comunque puoi migliorare la gestione dei cavi, e i dissy stock non se possono vedè :p

Carlo90
31-05-2009, 18:38
le ventole in full, a case chiuso, fanno decisamente casino, ma abbassandole già a 1300-1400 rpm sono più che accettabili, e le temp sono più basse di quelle che avevo questo inverno :D

Non ho ben capito... rispetto a quest'inverno hai solo aggiunto la slipstream davanti o hai fatto altre migliorie? :confused:
Vedo che questa soluzione stà prendendo piede... :D

Simona85
31-05-2009, 19:18
Bello il kaze, comunque puoi migliorare la gestione dei cavi, e i dissy stock non se possono vedè :p

:D :D
meglio di cosi con i cavi si muore:D
dai..togliendo quello del floppy(che mi serve..) e quello 8 pin dell'ali(che da dietro non mi arriva), il resto mi sembra ordinato:p

per il dissi...calma, mo vedo che temperature di procio rilevo appena inizio ad usare il pc..non facendo oc credo che sarebbe sprecato un dissi turbo giusto?
;)
Simo

29Leonardo
31-05-2009, 19:45
:D :D
meglio di cosi con i cavi si muore:D
dai..togliendo quello del floppy(che mi serve..) e quello 8 pin dell'ali(che da dietro non mi arriva), il resto mi sembra ordinato:p

per il dissi...calma, mo vedo che temperature di procio rilevo appena inizio ad usare il pc..non facendo oc credo che sarebbe sprecato un dissi turbo giusto?
;)
Simo

Ciao, ti assicuro che puoi fare di meglio.(vedi utente babushi che ha un ali corsair non modulare come il tuo) ;) Per quanto riguarda il dissy se non hai particolari esigenze in termini di oc,temp,rumore ovviamente puoi tenerlo :)
L'alimentatore perchè non lo capovolgi? Cosi ci guadagni un paio di cm per poter passare il pin atx da dietro credo.

Simona85
31-05-2009, 19:50
Ciao, ti assicuro che puoi fare di meglio. Per quanto riguarda il dissy se non hai particolari esigenze in termini di oc,temp,rumore ovviamente puoi tenerlo :)
L'alimentatore perchè non lo capovolgi? Cosi ci guadagni un paio di cm per poter passare il pin atx da dietro credo.

x i cavi si ok, ma non sono fissata, tanto non li vede nessuno;)

x il rumore della ventolina del dissi ok..ma per ora non si sent epoi tanto(forse perche' è nuova, in futuro vedremo.

x l'alimentatore..cosi non tira dentro polvere da sotto
:D

certo...attualmente ho in pratica 3 ventole da 12 che estraggono aria..ed una sola davanti che butta dentro aria..fors eun poco sbilanciata sta roba
ciao
;)

29Leonardo
31-05-2009, 20:01
x i cavi si ok, ma non sono fissata, tanto non li vede nessuno;)

x il rumore della ventolina del dissi ok..ma per ora non si sent epoi tanto(forse perche' è nuova, in futuro vedremo.

x l'alimentatore..cosi non tira dentro polvere da sotto
:D

certo...attualmente ho in pratica 3 ventole da 12 che estraggono aria..ed una sola davanti che butta dentro aria..fors eun poco sbilanciata sta roba
ciao
;)


Cavi: piu che altro è un fattore di ordine per ostacolare il meno possibile i flussi di aria.

Rumore: dipende dalla tua sensibilità, ho un amico che ascolta musica trance a palla tutto il giorno.. praticamente ormai nemmeno le schyte ultrakaze da 3000rpm riesce a sentire :asd:

Polvere: Nel caso lo tieni a terra e le pulizie di casa sono un evento staordinario mi sa che ci hai visto giusto :D

Ventole: se le temp in full ti soddisfano non svenarti a prenderne altre, stando ai test in prima pagina la migliore è quella bilanciata in/out ma anche quella tua non è male.

Simona85
31-05-2009, 20:09
Cavi: piu che altro è un fattore di ordine per ostacolare il meno possibile i flussi di aria.

Rumore: dipende dalla tua sensibilità, ho un amico che ascolta musica trance a palla tutto il giorno.. praticamente ormai nemmeno le schyte ultrakaze da 3000rpm riesce a sentire :asd:

Polvere: Nel caso lo tieni a terra e le pulizie di casa sono un evento staordinario mi sa che ci hai visto giusto :D

Ventole: se le temp in full ti soddisfano non svenarti a prenderne altre, stando ai test in prima pagina la migliore è quella bilanciata in/out ma anche quella tua non è male.

bene ;)
effettivamente un poco di polvere per casa gira..
:D quindi..meglio ribaltato l'ali
;)

Futura12
31-05-2009, 20:18
Ecco una fotina di qualità scandalosa fatta al volo oggi,il pc l'ho assemblato sabato scorso...magari domani faccio una foto decente,ma gia da qui si può avere un idea di come ho messo i cavi,la canalina di plastica cmq non mi è piaciuta...una delle poche cose brutte di questo case,l'unica ventola rimasta originale è quella davanti che presto cambierò,inoltre devo mettere quella sotto che ho gia comprato ma non sono sicuro di metterla per paura che mi rovini il flusso d'aria.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531211455_Foto0105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531211455_Foto0105.jpg)

brattak
31-05-2009, 22:48
Ecco una fotina di qualità scandalosa fatta al volo oggi,il pc l'ho assemblato sabato scorso...magari domani faccio una foto decente,ma gia da qui si può avere un idea di come ho messo i cavi,la canalina di plastica cmq non mi è piaciuta...una delle poche cose brutte di questo case,l'unica ventola rimasta originale è quella davanti che presto cambierò,inoltre devo mettere quella sotto che ho gia comprato ma non sono sicuro di metterla per paura che mi rovini il flusso d'aria.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531211455_Foto0105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531211455_Foto0105.jpg)
:help:

Babushi
01-06-2009, 10:01
Bel lavoro.....unico appunto distanzierei meglio i 2 hd attaccati

grazie per il complimento, ma riguardo gli hd come faccio? la ventola non arrva allo slot più alto, ed ho pensato fosse meglio cosi.

Non ho ben capito... rispetto a quest'inverno hai solo aggiunto la slipstream davanti o hai fatto altre migliorie? :confused:
Vedo che questa soluzione stà prendendo piede... :D

ho aggiunto 2 slipstream, entrambe sul frontale in immissione.una ventola stock è andata a finire sul tetto (verso il fondo) e la leddata sul posteriore, entrambe emissione.inoltre ho dato una sistematina ai cavi,qualcuno l'ho tolto del tutto :D

devo dire che in questi giorni qui fa freddino, siamo sui 22 gradi nella stanza, ma 29° sulla mobo non li ho mai visti :D (col caldo ero a 48°..)

come di re, sono soddisfatto :D

molochgrifone
01-06-2009, 11:37
:D :D
meglio di cosi con i cavi si muore:D
dai..togliendo quello del floppy(che mi serve..) e quello 8 pin dell'ali(che da dietro non mi arriva), il resto mi sembra ordinato:p

per il dissi...calma, mo vedo che temperature di procio rilevo appena inizio ad usare il pc..non facendo oc credo che sarebbe sprecato un dissi turbo giusto?
;)
Simo

Stai scherzando spero :p Sistema sistema che vedrai che riesci a fare molto meglio ;)

Ecco una fotina di qualità scandalosa fatta al volo oggi,il pc l'ho assemblato sabato scorso...magari domani faccio una foto decente,ma gia da qui si può avere un idea di come ho messo i cavi,la canalina di plastica cmq non mi è piaciuta...una delle poche cose brutte di questo case,l'unica ventola rimasta originale è quella davanti che presto cambierò,inoltre devo mettere quella sotto che ho gia comprato ma non sono sicuro di metterla per paura che mi rovini il flusso d'aria.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531211455_Foto0105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531211455_Foto0105.jpg)

I tuoi cavi sono quanto meno raccolti, però anche tu di imboscarli dietro non se ne parla... :rolleyes:

SgAndrea
01-06-2009, 12:36
finalmente ho richiuso il case per la prima volta..;)

ecco le ultime operette:

in rosso i 3 sensori temperatura,sul case in alto, sul NB e sul SB(mi sta venendo il dubbio se il nastro messo cosi sopra i dissi del SB e NB possa non favorire una dissipazione ottimale, voi cosa ne pensate?

http://img200.imageshack.us/img200/250/sensori.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=sensori.jpg)

...di sensore ne ho poi un quarto sull'hd di sistema.

ho poi invertito 2 ventole...quelle led blu davanti a me da fastidio..davanti ho messo una normale..quella led blu provvisoriamente messa sul tetto...appena faccio un ordine, ne piglio una normale ed elimino quella con i led..:mbe:

ecco la foto finale del fronte..
http://img43.imageshack.us/img43/159/frontalo.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=frontalo.jpg)

il kaze mi sa che lo lascio in manuale, a 600 circa di velocita devo dire che le ventole non si sentono, poi chiaramente dovro' vedere le temperature come stanno messe, ma non facendo OC mi sa che non varo' problemi

in ordine si notano le temperature(pc appena acceso pero')

HD
NB
SB
case zona alta

;)

Ti prego...fai sparire quei fili :P Poi i sensori non attaccarli li sopra con il nastro isolante...Blocchi tutta la dissipazione.

Simona85
01-06-2009, 13:08
Ti prego...fai sparire quei fili :P Poi i sensori non attaccarli li sopra con il nastro isolante...Blocchi tutta la dissipazione.


ok per i fili oggi al mercato compro la bacchetta magica, farò dle mio meglio:p

x i sensori..si ma allora i 2 sopra NB e SB dove li posso mettere senza che rompano le scatole a dissipazione e quant'altro?

ma sono l'unica ad avere questi sensori dentro il case?

lo sapevo che sono troppppo avanti:D :p

;)
Simona

Carlo90
01-06-2009, 13:40
ho aggiunto 2 slipstream, entrambe sul frontale in immissione.una ventola stock è andata a finire sul tetto (verso il fondo) e la leddata sul posteriore, entrambe emissione.inoltre ho dato una sistematina ai cavi,qualcuno l'ho tolto del tutto :D

Mi pare d'aver capito che hai 5 ventole. Io invece ne ho 4: 2 davanti, una dietro e una sul lato. Mi è sembrata la soluzione migliore, perchè mettendo quella frontale aggiuntiva sopra in estrazione ho preso 1°C in più su mobo e processore...

giovanbattista
01-06-2009, 14:31
sorry

giovanbattista
01-06-2009, 14:32
grazie per il complimento, ma riguardo gli hd come faccio? la ventola non arrva allo slot più alto, ed ho pensato fosse meglio cosi.

Gli spazi sono 5 fai uno pieno uno vuoto uno pieno uno vuoto uno pieno e vedi se le temp migliorano, la sensazione è si (il flusso basta che passi negli spazi vuoti)....ciao

R0570
01-06-2009, 16:17
ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon rheobus che si intoni col nostro amato case e che permetta anche di spegnere l'illuminazione del display???

@Simona: quello che hai montato tu (che trovo decisamente piacevole) permette di spegnere il display?

ByE

giovanbattista
01-06-2009, 16:37
Mi pare di si ma aspetta conferma

Simona85
01-06-2009, 16:44
ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon rheobus che si intoni col nostro amato case e che permetta anche di spegnere l'illuminazione del display???

@Simona: quello che hai montato tu (che trovo decisamente piacevole) permette di spegnere il display?

ByE

si è fantastico, il display lo accendi spegni con il tastino on off in alto a sx
;)
ottimo acquisto

R0570
01-06-2009, 17:03
si è fantastico, il display lo accendi spegni con il tastino on off in alto a sx
;)
ottimo acquisto

Grazie mille ;) x cortesia non è che mi diresti il modello esatto?

ByE

Simona85
01-06-2009, 17:23
Grazie mille ;) x cortesia non è che mi diresti il modello esatto?

ByE

kaze server..esiste solo quello
ciao

EDESMO
01-06-2009, 17:35
in rosso i 3 sensori temperatura,sul case in alto, sul NB e sul SB http://img200.imageshack.us/img200/250/sensori.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=sensori.jpg)

x i sensori..si ma allora i 2 sopra NB e SB dove li posso mettere senza che rompano le scatole a dissipazione e quant'altro?
con quella posizione, la temperatura rilevata è poco significativa
in sostanza stai misurando la temperatura dell'aria 25/27 gradi, come nel sensore che è posto in alto, che è l'unico correttamente posizionato
per il NB e per il SB (anche per l'HD)
dovresti riposizionare i sensori, dove?
nello spazio che trovi tra la scheda madre ed il dissipatore, attaccato più possibile al chip, magari cercando la parte che presumi più calda ed al riparo da soffi di aria diretta che falserebbero la lettura,
nel caso del NB che ha il core scoperto, sarebbe meglio inserirlo tra il chip ed il dissipatore (tra la parte verde del chip ed il dissipatore, non tra il core ed il dissipatore)
poi con il nastro fissi il cavetto del sensore in uno o più punti sulla scheda madre in modo che il sensore rimanga nella corretta posizione
lo sapevo che sono troppppo avanti :confused: :confused: :confused:

schumifun
01-06-2009, 17:38
CUT
:confused: :confused: :confused:

:asd:

Babushi
02-06-2009, 15:51
Mi pare d'aver capito che hai 5 ventole. Io invece ne ho 4: 2 davanti, una dietro e una sul lato. Mi è sembrata la soluzione migliore, perchè mettendo quella frontale aggiuntiva sopra in estrazione ho preso 1°C in più su mobo e processore...

cioè hai aggiunto una ventola sul frontale (negli slot dei lettori ottici) ma l'hai messa in estrazione? mah, che dissipatore hai sulla cpu? sicuro di non togliergli aria?

Gli spazi sono 5 fai uno pieno uno vuoto uno pieno uno vuoto uno pieno e vedi se le temp migliorano, la sensazione è si (il flusso basta che passi negli spazi vuoti)....ciao

proverò, già li ho spostati, vedo come và. il fatto è che l'unica temp che posso leggere è quella dell'hd non in RAID, quello posizionato più in alto. in linea teorica se quello sta fresco, gli altri due lo sono ancora di più...:D

Simona85
02-06-2009, 16:15
con quella posizione, la temperatura rilevata è poco significativa
in sostanza stai misurando la temperatura dell'aria 25/27 gradi, come nel sensore che è posto in alto, che è l'unico correttamente posizionato
:

quello in alto ok misura la temperatura dell'aria all'interno del case..

quelli sul SB e NB rilevano 10° in + di quello in alto
;)

li ho cmq spostati, + che altro per non isolare con il nastro il calore del dissipatore, in pratica li ho infilati nelle alette dei dissipatori, mi sembra una buona scelta
infilarlo tra dissi e SB mi sembrava inopportuno
ciao

SgAndrea
02-06-2009, 18:31
ok per i fili oggi al mercato compro la bacchetta magica, farò dle mio meglio:p

x i sensori..si ma allora i 2 sopra NB e SB dove li posso mettere senza che rompano le scatole a dissipazione e quant'altro?

ma sono l'unica ad avere questi sensori dentro il case?

lo sapevo che sono troppppo avanti:D :p

;)
Simona

A mio parere sono inutili perchè vedi le temp già dal bios...o con everest...come potristi tirarli dritti e attaccarsi soppo l nb e il sb..di solito c è uno spazio giusto per i sensori.Per i fili non serve la bacchetta ;) Con il nostro case è molto facile e poi non sei donna? Non si dice che le donne siano più ordinate degli uomini ? :P Dovresti far scomparire fin la scheda video per l ordine :P

Simona85
02-06-2009, 20:36
A mio parere sono inutili perchè vedi le temp già dal bios...o con everest...come potristi tirarli dritti e attaccarsi soppo l nb e il sb..di solito c è uno spazio giusto per i sensori.Per i fili non serve la bacchetta ;) Con il nostro case è molto facile e poi non sei donna? Non si dice che le donne siano più ordinate degli uomini ? :P Dovresti far scomparire fin la scheda video per l ordine :P

forse non hai ben chiaro che questi sensori servono per controllare la velocità delle ventole;)
e poi a me non risulta di avere le temperature di SB e NB nel bios
ciao

schumifun
02-06-2009, 20:59
forse non hai ben chiaro che questi sensori servono per controllare la velocità delle ventole;)
e poi a me non risulta di avere le temperature di SB e NB nel bios
ciao

se è per controllare la velocità delle ventole, che c el'hai a fare il rehobus con le manopole?
vi scocciate anche di girarle?
tanto alla fine se le metti tutte al minimo e non sei in oc pesante che ve ne frega delle temp della mobo?
e se fate oc pesante(per pesante intendo roba da almeno liquido)probabilmenteavete liquidato anche quella
quindi fatevi pochi problemi!

Simona85
02-06-2009, 21:17
se è per controllare la velocità delle ventole, che c el'hai a fare il rehobus con le manopole?
vi scocciate anche di girarle?
tanto alla fine se le metti tutte al minimo e non sei in oc pesante che ve ne frega delle temp della mobo?
e se fate oc pesante(per pesante intendo roba da almeno liquido)probabilmenteavete liquidato anche quella
quindi fatevi pochi problemi!

a me sembra di non essermi mai fatta dei problemi:D
forse se li fanno altri?
pensavo fosse elementare capire che con i sensori le ventole si autoregolano automaticamente..

fabietto10bis
03-06-2009, 07:12
a me sembra di non essermi mai fatta dei problemi:D
forse se li fanno altri?
pensavo fosse elementare capire che con i sensori le ventole si autoregolano automaticamente..

Il concetto che in molti cercano di farti notare è che se installi semplicemente EVEREST sia 5.0 che 4.6 vedrai la temp della tuo mobo intorno ai 35°-40°. Ti basti sapere che la temperatura dei chipset si attesterà ( ricorda chipset non piastra...) sui 47°-53° se sei fortunata e direi che è inutile fasciarsi la testa: basta non arrivare a 70° in full load. Tenere in ordine i cavi dentro un case non ha un puro valore estetico, ma ti facilita la manutenzione della mobo stessa senza bisogno di toglierla tutte le volte dal case... Per cambiare una VGA o le Ram non puoi essere costretta a sganciare le alimentazioni: i connettori alla mobo sono testati, ma non sono indistruttibili...

Dany16vTurbo
03-06-2009, 16:21
Ho intenzione di cambiare il mio Chakra con questo cm690, solo qualche quesito :D

Ho visto varie foto dove nella parte superiore viene alloggiato un rad da 240, bisogna segare qualcosa o ci sta senza problemi? Perchè dovrei sistemare necessariamente il rad all'interno del case, è questo il problema principale.
Magari qualcuno che è a liquido mi dice la configurazione e le temp così mi regolo :)
Perchè sono indeciso se fare un buon sistema ad aria (anche se mi rode usare 120mm quando c'è lo spazio per le 140mm...) od un liquido di fascia media, per raffreddare cpu-vga.

molochgrifone
03-06-2009, 16:34
Ho intenzione di cambiare il mio Chakra con questo cm690, solo qualche quesito :D

Ho visto varie foto dove nella parte superiore viene alloggiato un rad da 240, bisogna segare qualcosa o ci sta senza problemi? Perchè dovrei sistemare necessariamente il rad all'interno del case, è questo il problema principale.
Magari qualcuno che è a liquido mi dice la configurazione e le temp così mi regolo :)
Perchè sono indeciso se fare un buon sistema ad aria (anche se mi rode usare 120mm quando c'è lo spazio per le 140mm...) od un liquido di fascia media, per raffreddare cpu-vga.

Guarda in firma che fai prima :D

Dany16vTurbo
03-06-2009, 16:50
Guarda in firma che fai prima :D
Bene, non mi ero fatto un'idea tanto diversa, solo che vorrei fare a meno della vaschetta per motivi di spazio e pulizia.
Manca la VGA liquidata :Prrr:, ma comunque mi è stato d'aiuto, il lavoro non è difficile e poco invasivo, anche se mi aspettavo prestazioni migliori, 50°c sulla CPU mi sembrano tantini, sopratutto contando che le ventole erano al massimo, ed io vorrei creare un sistema abbastanza silenzioso :rolleyes:

molochgrifone
03-06-2009, 20:01
Bene, non mi ero fatto un'idea tanto diversa, solo che vorrei fare a meno della vaschetta per motivi di spazio e pulizia.
Manca la VGA liquidata :Prrr:, ma comunque mi è stato d'aiuto, il lavoro non è difficile e poco invasivo, anche se mi aspettavo prestazioni migliori, 50°c sulla CPU mi sembrano tantini, sopratutto contando che le ventole erano al massimo, ed io vorrei creare un sistema abbastanza silenzioso :rolleyes:

In verità ti devo dire che i miei test non sono ancora conclusi, i 50° li tengo con due s-flex 1200 rpm (quindi molto silenziose); inoltre tieni presente che l'8600 quando lo tiri un po' scalda parecchio, soprattutto il mio che non è un batch da WR :muro: In ultimo considera che tra un'integrazione interna e una esterna ci passano minimo 5°.
Ora che ho il rhoebus proverò le slipstream, anche se siamo in estate e questo non facilita le cose.

La VGA non l'ho liquidata primo perché un biventola slim non l'avrebbe retta, secondo perché intanto la cambio quando escono le nuove VGA e non volevo spendere in un full cover WB per la 8800 :)

La vaschetta al limite la metti in un bay da 5.25, quella che ho io migliora di molto le prestazioni della pompa e facilita il riempimento e lo sfiato; però altri utenti ne hanno fatto a meno ;)

Se vuoi un consiglio, per integrare un triventola, andrei diretto sul midgard di cui si è parlato poco più in su: il 690 ti costringe, a parte lavori davvero grandi, ad integrare un biventola sotto il tetto e stop :(

Simona85
03-06-2009, 23:24
Il concetto che in molti cercano di farti notare è che se installi semplicemente EVEREST sia 5.0 che 4.6 vedrai la temp della tuo mobo intorno ai 35°-40°. ...

everest l'ho gia instalalt6o, come speedfun ecc ecc..

ma questi programmi non autoregolano le 3 ventole del case come lo può fare il kaze con i sensori temperatura
ciao

znial
04-06-2009, 18:14
giugno è arivato...
che voi sappiate ci sono novità sul pureblack?
poi, siccome ultimamente si parla molto di rehobus, secondo voi questo (http://www.aerocool.com.tw/peripheral/Modern-V/Modern-V.htm)
http://www.aerocool.com.tw/images/peripheral/Modern-V/Midern-V-photo/images/1-2.jpg

ci sta nel 690?

Yellow13
04-06-2009, 18:16
Certo che ci sta, tutti i case hanno slot 5,25"

29Leonardo
04-06-2009, 18:28
ma che domande :asd:

znial
04-06-2009, 18:39
che ci entrasse lo davo per scontato... la mia questione voleva essere puramente estatica :)

SgAndrea
04-06-2009, 18:43
Ti prego...fai sparire quei fili :P Poi i sensori non attaccarli li sopra con il nastro isolante...Blocchi tutta la dissipazione.

Difficile che in una mobo AM3 non si vedano dal bios le temp del nb e del sb...

Yellow13
04-06-2009, 18:46
che ci entrasse lo davo per scontato... la mia questione voleva essere puramente estatica :)

Ah allora "ci sta" la domanda... bah sinceramente io ho avuto il Gatewatch e sono rimasto deluso... per me sono da preferire aggeggi meno appariscenti ma più efficaci come il Kaze Master o lo Zalman MCF1 che ho avuto entrambi con soddisfazione... se vuoi l'estetica è un altro discorso

schumifun
04-06-2009, 19:15
a me sembra di non essermi mai fatta dei problemi:D
forse se li fanno altri?
pensavo fosse elementare capire che con i sensori le ventole si autoregolano automaticamente..
non dicevo a te, ma cmq ricordati che non c'è bisogno di spendere 40 euro per un regolatore, lo fa anche la mobo, automaticamente, e secondo i suoi sensori
il rehobus è comodo perche regoli le ventole a tuo piaciemento
tutte al massimo tutte al minimo, le vuoi spegnere etc;)

Simona85
04-06-2009, 22:39
non dicevo a te, ma cmq ricordati che non c'è bisogno di spendere 40 euro per un regolatore, lo fa anche la mobo, automaticamente, e secondo i suoi sensori
il rehobus è comodo perche regoli le ventole a tuo piaciemento
tutte al massimo tutte al minimo, le vuoi spegnere etc;)

devo dire che è comodissimo..
non l'0avrei preso se le ventole me le regolava la mobo..

solo che quella anteriore collegato a sys fun 1..me la metteva a 600 e non cambiava mai..
le altre 2..a sys fun2 e pwrfun..le piazzava a chiodo a 1200 anche a pc freddo..
troppo rumorose..

adesso le ho messe in manuale a 600 tutte e 3...appena uso il pc intensamente vedo se passare in semoiautomatico o alzarle manualmente
ciao;)

giovanbattista
05-06-2009, 03:05
Ciao chi mi dice x cortesia se si possono usare ventole da 34mm
(sopratutto davanti)+ 2/3mm filtro


qui (http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGhkaZiamJnKYMg/viewproduct/Cooler_Master_CM_690_Pure_Black/) lo danno in arrivo il 5 giugno purtroppo non in Italia, oggi chiamo la cooler master sentiamo cosa mi dicono e se me lo dicono sopratutto

http://www.hardware-winkel.com/i55412_coolermaster_miditower_cm-690_pure_black_edition_5x5.25_exposed_1x3.5_exposed_5x_hidden_nopsu_rc-690k-kkn1-gp.html
qui in Germania ancora dopo

08-06-2009


http://www.mnm-computers.nl/index.php?cPath=215_443_377
c'è messo 1/7 giorni


caramellina (http://www.coolermaster.com/uploads/support/CM690_Pure_productsheet_0422.pdf)
http://img200.imageshack.us/img200/1364/immaginelmb.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=immaginelmb.jpg)

fabietto10bis
05-06-2009, 07:10
Ciao chi mi dice x cortesia se si possono usare ventole da 34mm
(sopratutto davanti)+ 2/3mm filtro

Davanti no perchè l'alloggiamento è da 25mm. In teoria da 34mm ci starebbero anche, ma dovresti moddare da solo l'aggancio al case...

giovanbattista
05-06-2009, 08:21
Come riportato da Dinoxpc

l secondo modello sarà invece disponibile dal quarto trimestre dell´anno all´interno della linea tradizionale Coolermaster e rappresenta l´evoluzione del buon vecchio 690. Il CM 690 v.2 prevede diverse migliorie rispetto al suo predecessore come le ventole spostate leggermente verso l´alto per migliorare il flusso d´aria, è stato ridotto il numero di baie per dispositivi ottici ed aumentato quello per i dischi fissi, è stato introdotto un adattatore per dischi SSD da 2,5 pollici ed è stato creato un sistema per il passaggio dei cavi.

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_931.htm

giovanbattista
05-06-2009, 08:45
Davanti no perchè l'alloggiamento è da 25mm. In teoria da 34mm ci starebbero anche, ma dovresti moddare da solo l'aggancio al case...

Se parli xchè la paratia tende all'interno è già mia premura metterla con il filo a piombo, se ti puoi spiegare meglio grazie



Ho chiamato la Cooler Italia mi hanno detto che da noi il pure black arriva a settembre, quando gli ho riferito della Germania... (noi siamo + rilassati)

Malefico, intanto ho visto questo:

non trovo la foto comunque è il Silverstone raven F 18xx (presentato al computex )appena la trovo e se il prezzo è umano

viper-the-best
05-06-2009, 10:26
come a settembre.....caspita....allora se cambio il pc mi sa che vado sullo storm scout..secondo voi com'è la gestione dei cavi rispetto al 690?

certo che imho il pure black potevano farlo con finestra laterale..se no cosa lo dipingono a fare dentro se non si vede...

29Leonardo
05-06-2009, 11:25
come a settembre.....caspita....allora se cambio il pc mi sa che vado sullo storm scout..secondo voi com'è la gestione dei cavi rispetto al 690?

certo che imho il pure black potevano farlo con finestra laterale..se no cosa lo dipingono a fare dentro se non si vede...

Piu o meno stiamo li, cambia che ha il bocchettone piu ampio per far passare i cavi.
http://www.dvhardware.net/news/cooler_master_storm_scout_2.jpg

giovanbattista
05-06-2009, 13:04
Chi è l'angelo che hai come avatar

Mister Tarpone
05-06-2009, 15:06
Come riportato da Dinoxpc

l secondo modello sarà invece disponibile dal quarto trimestre dell´anno all´interno della linea tradizionale Coolermaster e rappresenta l´evoluzione del buon vecchio 690. Il CM 690 v.2 prevede diverse migliorie rispetto al suo predecessore come le ventole spostate leggermente verso l´alto per migliorare il flusso d´aria, è stato ridotto il numero di baie per dispositivi ottici ed aumentato quello per i dischi fissi, è stato introdotto un adattatore per dischi SSD da 2,5 pollici ed è stato creato un sistema per il passaggio dei cavi.

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_931.htm

quindi ho fatto proprio una cazzata a prendere il cm690.. visto che verrà sostituito da questo v2 entro la fine dell'anno. e l'attuale modello diventerà "vecchio".

perfetto adesso mi tocca ordinare il CM SCOUT.

fabietto10bis
05-06-2009, 15:27
Piu o meno stiamo li, cambia che ha il bocchettone piu ampio per far passare i cavi.
http://www.dvhardware.net/news/cooler_master_storm_scout_2.jpg

Le maniglie mi fanno tanto di "cassetta per gli attrezzi" ...

Se parli xchè la paratia tende all'interno è già mia premura metterla con il filo a piombo, se ti puoi spiegare meglio grazie

Anche se piega verso l'Interno nella paratia c'è posto per un fanoassorbente spesso circa 1 cm se togli la grigla in plastica. Il problema è che devi trovare una 34mm aperta che ti permetta di fissare la ventola a filo precisa per potergli fare pescare anche un pò di aria...

Dany16vTurbo
05-06-2009, 15:28
Le maniglie mi fanno tanto di "cassetta per gli attrezzi" ...
Già, le dovrebbero fare rimovibili, così è semplicemente orribile

Mister Tarpone
05-06-2009, 15:29
addirittura orribile? sempre meglio del Chakra che c'hai te, che fa vomitare veramente

etoy
05-06-2009, 15:31
io ora che sono passato al banchetto ce l'ho inutilizzato il cm690..tra un po' metto pure un triventola e mi torna "libero" il biventola che avevo integrato. quasi quasi faccio un'integrazione coi controfiocchi invece di vendere tutto a pezzi..

Dany16vTurbo
05-06-2009, 15:55
addirittura orribile? sempre meglio del Chakra che c'hai te, che fa vomitare veramente
De gustibus non est disputandum, con 100€ preferisco prendermi 2 chakra, quei 2 maniglioni sono imho antiestetici ed inutili :)
100 volte meglio il 690....

viper-the-best
05-06-2009, 15:58
De gustibus non est disputandum, con 100€ preferisco prendermi 2 chakra, quei 2 maniglioni sono imho antiestetici ed inutili :)
100 volte meglio il 690....

sono 2 case diversi diretti anche a 2 pubblici diversi, lo scout è indirizzato a chi vuole mettere componenti prestanti in poco spazio e possibilità di trasportarlo più comodamente.

certo vedendolo lateralmente magari non è il massimo, ma a me guardandolo nell'insieme piace molto

Mister Tarpone
05-06-2009, 15:59
sono 2 case diversi diretti anche a 2 pubblici diversi, lo scout è indirizzato a chi vuole mettere componenti prestanti in poco spazio e possibilità di trasportarlo più comodamente.

certo vedendolo lateralmente magari non è il massimo, ma a me guardandolo nell'insieme piace molto

infatti nell'insieme è bellino, qui c'è una video review http://www.youtube.com/watch?v=vsw9wMikp_8

viper-the-best
05-06-2009, 16:03
e qui una scritta http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Cooler_Master_Storm_Scout_8.html

la linea lievemente aggressiva mi piace..molto probabilmente lo prenderò anch'io, ero sicurissimo di prendere il 690 ma visto che la versione nera è posticipata a settembre...
l'unico mio dubbio riguardava la gestione e l'ordine dei cavi, che sembra leggermente peggiore dell'xcalade, ma è efficace lo stesso. e proposto a un prezzo interessante.
inoltre è più piccolo e si incastonerebbe meglio nella mia scrivania

Mister Tarpone
05-06-2009, 16:05
a me del 690 nero frega nulla... a me quello che mi ci fa sformare è che poi uscirà un modello realmente migliorato che renderà vecchio l'attuale cm690... :muro:

traskot
05-06-2009, 16:14
io ora che sono passato al banchetto ce l'ho inutilizzato il cm690..tra un po' metto pure un triventola e mi torna "libero" il biventola che avevo integrato. quasi quasi faccio un'integrazione coi controfiocchi invece di vendere tutto a pezzi..

Se riesci a mettere un triventola ed un biventola nel 690 ti regalo un mappamondo :D

schumifun
05-06-2009, 16:42
Se riesci a mettere un triventola ed un biventola nel 690 ti regalo un mappamondo :D

credo intendesse usare il 690 come water station, ed il banchetto per i componenti, o il contrario, non tutto nel 690, la vedo molto dura

irlo
05-06-2009, 16:49
ragazzi, stò per ordinare il cm690, sò che già di suo ne monta 3, volevo riempire un pò tutti i buchi per le ventole? dite che conviene? che ventole usare? a me della rumorosità, mi basta che facciano il loro dovere. lo volevo ordinare o da Hwpo1nt o da b0w, voi che ventole mi consigliate? delle comuni 120/140 o delle specifiche?

Ortolino
05-06-2009, 17:02
:stordita: :banned:

irlo
05-06-2009, 17:07
:stordita: :banned:

ma ban cosa scusa? non ho messo i nomi originali degli shop -.-

Ortolino
05-06-2009, 17:07
no, era per la domanda, vero Schumi?

29Leonardo
05-06-2009, 17:12
ragazzi, stò per ordinare il cm690, sò che già di suo ne monta 3, volevo riempire un pò tutti i buchi per le ventole? dite che conviene? che ventole usare? a me della rumorosità, mi basta che facciano il loro dovere. lo volevo ordinare o da Hwpo1nt o da b0w, voi che ventole mi consigliate? delle comuni 120/140 o delle specifiche?

Nella prima pagina trovi risposta, per le ventole pigliati le nanoxia (non bulk).

Mister Tarpone
05-06-2009, 17:14
Nella prima pagina trovi risposta, per le ventole pigliati le nanoxia (non bulk).

te lo sei comprato pure te?.

etoy
05-06-2009, 17:15
Se riesci a mettere un triventola ed un biventola nel 690 ti regalo un mappamondo :D

in effetti mi sono spiegato di m.. intendo che tra non molto prendo un triventola per il banchetto (al momento ho il biventola slim che usavo sul 690). visto che ho il 690 smontato quasi quasi pensavo di sistemarlo a dovere e poi re-integrarci il biventola...poi non so magari lo metto nel mercatino oppure lo rifilo a qualche amico :) integrarci un tri + un biventola ci sarebbe da lavorare un po'..anche se al triventola sul tetto c'avevo pensato in principio. sul fondo togliendo uno o due hd dal basso il biventola ci starebbe pure..

schumifun
05-06-2009, 17:19
no, era per la domanda, vero Schumi?

:asd: qui scatta l'arresto proprio:D

traskot
05-06-2009, 17:29
in effetti mi sono spiegato di m.. intendo che tra non molto prendo un triventola per il banchetto (al momento ho il biventola slim che usavo sul 690). visto che ho il 690 smontato quasi quasi pensavo di sistemarlo a dovere e poi re-integrarci il biventola...poi non so magari lo metto nel mercatino oppure lo rifilo a qualche amico :) integrarci un tri + un biventola ci sarebbe da lavorare un po'..anche se al triventola sul tetto c'avevo pensato in principio. sul fondo togliendo uno o due hd dal basso il biventola ci starebbe pure..

Se lo hai smontato io il biventola lo metterei nel frontale sai...ci sarebbe da lavorare ma volendo...!

29Leonardo
05-06-2009, 18:13
te lo sei comprato pure te?.

Cosa il cm690? No.

Drakogian
05-06-2009, 18:38
e qui una scritta http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Cooler_Master_Storm_Scout_8.html

la linea lievemente aggressiva mi piace..molto probabilmente lo prenderò anch'io, ero sicurissimo di prendere il 690 ma visto che la versione nera è posticipata a settembre...
l'unico mio dubbio riguardava la gestione e l'ordine dei cavi, che sembra leggermente peggiore dell'xcalade, ma è efficace lo stesso. e proposto a un prezzo interessante.
inoltre è più piccolo e si incastonerebbe meglio nella mia scrivania

Hai dato uno sguardo a questo: Xigmatek Midgard
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990147

viper-the-best
05-06-2009, 18:44
Hai dato uno sguardo a questo: Xigmatek Midgard
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990147

non sembra male, soprattutto prezzo molto competitivo..l'unica cosa è non so se la qualità costruttiva sia ai livelli di questi cm, e se esista una versione finestrata come lo cercavo..dopo me lo studio bene

Mister Tarpone
05-06-2009, 18:45
lo xigmatek non mi garba davanti... ma per niente.. :mc:

Mister Tarpone
05-06-2009, 18:46
non sembra male, soprattutto prezzo molto competitivo..l'unica cosa è non so se la qualità costruttiva sia ai livelli di questi cm, e se esista una versione finestrata come lo cercavo..dopo me lo studio bene

a me in una foto la palstica del frontalino mi ha fatto un brutto effetto... in pratica sembra plasticaccia..poi boh

Dany16vTurbo
05-06-2009, 18:47
Hai dato uno sguardo a questo: Xigmatek Midgard
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990147
A me sembra un 690, non mi sembra il caso di passare da un rc690 a questo....

Mister Tarpone
05-06-2009, 18:48
A me sembra un 690, non mi sembra il caso di passare da un rc690 a questo....

quoto.. dentro pare un 690.. solo che fuori rispetto al cooler master fa cagare esteticamente

Dany16vTurbo
05-06-2009, 18:52
quoto.. dentro pare un 690.. solo che fuori rispetto al cooler master fa cagare esteticamente
Visto che hai un 690, prendere una fotocopia non mi sembra il massimo :)

Mister Tarpone
05-06-2009, 18:56
ma io?? ma chi la vuole quella brutta copia del mio case :asd: :confused:

29Leonardo
05-06-2009, 18:56
quoto.. dentro pare un 690.. solo che fuori rispetto al cooler master fa cagare esteticamente


Comunque è un non-sense fare un case verniciato internamente ma senza pannello finestrato.

DVD2005
05-06-2009, 22:01
ma io?? ma chi la vuole quella brutta copia del mio case :asd: :confused:

ciao Tarpo, ti pongo qui una domanda che altrove ci è costata cara :D sei soddisfatto del case ? lo hai sistemato per benino ? :)

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:28
ciao Tarpo, ti pongo qui una domanda che altrove ci è costata cara :D sei soddisfatto del case ? lo hai sistemato per benino ? :)

ciao div :) :asd:

si l'ho sistemato abb. bene....anche se cmq i cavi dell'ali non son riuscito a metterli tutti dietro.. altrimenti lo sportello laterale spanciava troppo!
ho risolto anche le vibrazioni della ventola laterale ricavando degli spessori da mettere tra la ventola e lo sportello, da un tappetino per il mouse che non usavo + da tempo.. :D

si son contento in pratica...

anche se ci sformo per questa notizia:

Come riportato da Dinoxpc

l secondo modello sarà invece disponibile dal quarto trimestre dell´anno all´interno della linea tradizionale Coolermaster e rappresenta l´evoluzione del buon vecchio 690. Il CM 690 v.2 prevede diverse migliorie rispetto al suo predecessore come le ventole spostate leggermente verso l´alto per migliorare il flusso d´aria, è stato ridotto il numero di baie per dispositivi ottici ed aumentato quello per i dischi fissi, è stato introdotto un adattatore per dischi SSD da 2,5 pollici ed è stato creato un sistema per il passaggio dei cavi.

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_931.htm

DVD2005
05-06-2009, 22:33
ciao div :) :asd:

si l'ho sistemato abb. bene....anche se cmq i cavi dell'ali non son riuscito a metterli tutti dietro.. altrimenti lo sportello laterale spanciava troppo!
ho risolto anche le vibrazioni della ventola laterale ricavando degli spessori da mettere tra la ventola e lo sportello, da un tappetino per il mouse che non usavo + da tempo.. :D

si son contento in pratica...

anche se ci sformo per questa notizia:

belin Tarpo, ogni volta che tu ed io compriamo qualcosa sbagliamo sempre il momento :asd: :asd:

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:34
cioè quello che mi domando è... sarà proprio un cm690 migliorato che SOSTITUIRA' quello attuale.. o magari si aggiungerà al 690 costando un pò di + e magari lo chiameranno (invento) cm710 o cm720??

a legge li pare la prima che ho detto..

e se è così ci sformo sinceramente:) :) :):) :) ---:)

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:35
belin Tarpo, ogni volta che tu ed io compriamo qualcosa sbagliamo sempre il momento :asd: :asd:

mannaggia.... :stordita:

....ma porca pu.... :muro: :muro: :bsod:

DVD2005
05-06-2009, 22:36
mi sa anche a me che è la prima che hai detto........... :mad:

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:37
div mi levi una curiosità.. ma ora come ora, spendendo sui 100-110€ ...lasciando da parte il 690....che case prenderesti ??

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:39
mi sa anche a me che è la prima che hai detto........... :mad:

alè... comprato una settimana fa e tra qualche mese andrà in pensione :winner: :asd:

io sinceramente pensavo che sto modello sarebbe durato almeno un altro annetto senza alcuna modifica :asd:

DVD2005
05-06-2009, 22:43
div mi levi una curiosità.. ma ora come ora, spendendo sui 100-110€ ...lasciando da parte il 690....che case prenderesti ??

non so, a me piacciono quelli sobri tipo il nostro, credo ne cercherei uno con il "buco" per arrivare al dissi della cpu senza smontare tutto. quando avevo guardato per l'acquisto ero attratto anche dal tuo precedente, però mi pare di ricordare che come fascia di prezzo quella dei 100-110 non fosse folta di scelte, forse c'era un Lian Li, marca che un giorno vorrei provare però per uno degno di quella marca penso si debba spendere di più.

DVD2005
05-06-2009, 22:44
alè... comprato una settimana fa e tra qualche mese andrà in pensione :winner: :asd:

io sinceramente pensavo che sto modello sarebbe durato almeno un altro annetto senza alcuna modifica :asd:

d'altronde dice "evoluzione del buon vecchio 690" :asd:

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:48
io a quei prezzi vedo che c'è... il cooler master HAF 922...(veramente troppo brutto esteticamente) della termaltake l'armor junior (ma mi sa di case obsoleto ormai) ...poi a 110€ ho trovato il nine hundred two della antec...( ottima marca, il 300 che avevo prima era fenomenale come case...però sto hundred two di forma non mi convince pienamente, sembra "grasso") della lian li ho visto che c'è il PC-8B ...poi tra i CM storm ci sarebbe il modello SCOUT...

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:51
d'altronde dice "evoluzione del buon vecchio 690" :asd:

eheheh... no ma infatti.. la mia era solo una speranza vana di far subentrare un nuovo modello leggermente superiore al 690... così lo avrei accettato...ma non sostituitemelo porca miseria :mad: :mad:

DVD2005
05-06-2009, 22:55
io a quei prezzi vedo che c'è... il cooler master HAF 922...(veramente troppo brutto esteticamente) della termaltake l'armor junior (ma mi sa di case obsoleto ormai) ...poi a 110€ ho trovato il nine hundred two della antec...( ottima marca, il 300 che avevo prima era fenomenale come case...però sto hundred two di forma non mi convince pienamente, sembra "grasso") della lian li ho visto che c'è il PC-8B ...poi tra i CM storm ci sarebbe il modello SCOUT...

avevo visto una videorensione, ne parlavano bene, i due maniglioni.. forse bisogna farci l'occhio, però dentro era ben messo.

(cambiamo case ? :asd: )

comunque Tarpo, rimaniamo IT... siam giusto rientrati oggi :mc:

;)

Mister Tarpone
05-06-2009, 22:57
avevo visto una videorensione, ne parlavano bene, i due maniglioni.. forse bisogna farci l'occhio, però dentro era ben messo.

(cambiamo case ? :asd: )

con la fortuna che abbiamo... come minimo se lo prendiamo un altro poi verrà sostituito nel giro di 2 giorni :asd: :sbonk:
comunque Tarpo, rimaniamo IT... siam giusto rientrati oggi :mc:

;)

quoto..hai ragione ;)

Zap75
06-06-2009, 09:05
Preso ieri sto case (a 50€ visti i bonus accumulati nello shop online) che va a sostituire il centurion 534 che ora ospita il muletto.

Impressioni:
1) quando compro qualcosa, il giorno dopo ne esce "l'evoluzione"... ci ho fatto il callo, mi arrabbio di più quando la cosa riguarda cpu/mobo/vga...:muro:

2) qualitativamente è ok (per quello che costa) ma è "oggettivamente" predisposto al rumore (ha aperture ovunque) per cui bisogna scegliere con cura le ventole. Ero partito con due schyte kama flex 120cm + quella di default in immissione sul frontale... e dopo aver accesso il pc giravo per la stanza cercando di capire dove stava atterrando l'elicottero che sentivo nelle vicinanze. Ho parzialmente risolto grazie al modulo fan controller enermax che avevo in cantina e ora siamo nella soglia di tollerabilità (sono un maniaco del silenzio).

3) l'assemblaggio è stato problematico (2 ore...rispetto ai 15 minuti cui ero abituato). Ma non è colpa del case bensì della p5kpro e della gtx 260. Non so se avete presente la mia mobo, eccezionale (imho) per le prestazioni ma ha la presa dell'alimentazione principale tra il socket della cpu e lo slot vga :muro: :muro: per cui è inutile far passare il cavo da dietro (cosa che potevo fare benissimo visto che l'ali che ho preso, pur montato con ventola verso l'alto, ha cavi lunghissimi)...sempre la in mezzo deve arrivare. La gtx 260 poi mi sembra un vagone della metropolitana, copre due connettori per le ventole (menomale che ho il modulo enermax!!!) e "rompe" la linea di passaggio dei cavi che vanno dietro. Fortunatamente non mi copre le prese sata (ne ho 5 su 6 attive).

4) Ho visto che ho un 2-3° in più sulla temp della mobo (penso sia colpa della vga che sta fresca lei...ma scalda tutto il resto) per tanto vi chiedo un consiglio: la ventola laterale (che non ho per il momento montato per ridurre i rumori) la monto in estrazione o in immissione che butta aria sulla zona del chipset (ovviamente quasi coperto per metà dalla vga...)?

5) tra un mesetto mi sa che ci vuole il compressore...sto case è un ricettacolo per la polvere.

In sostanza: soddisfatto con riserva.

29Leonardo
06-06-2009, 09:16
belin Tarpo, ogni volta che tu ed io compriamo qualcosa sbagliamo sempre il momento :asd: :asd:

E io aspetto sempre voi prima di fare acquisti :asd:

:Prrr: :)

Mister Tarpone
06-06-2009, 09:17
E io aspetto sempre voi prima di fare acquisti :asd:

:Prrr: :)

:Perfido: :)


ma te che case prenderesti ora come ora?

29Leonardo
06-06-2009, 09:20
:Perfido: :)


ma te che case prenderesti ora come ora?

l'antec 300 :asd:

Mister Tarpone
06-06-2009, 09:23
l'antec 300 :asd:

lo scout non ti garba più?

cmq il 300 è ottimo...

Carlo90
06-06-2009, 09:24
Anch'io l'ho preso da un mesetto... :mc:
Prima annunciano il pure black, ora il rev.2... :cry: va bè.
Non lo cambio però, al massimo mi faccio il mio primo modding:
verniciatura di nero
taglio delle griglie
rimozione cestello hard disks... :Perfido:

29Leonardo
06-06-2009, 09:30
lo scout non ti garba più?

cmq il 300 è ottimo...

Lo scout mi piace tantissimo esteticamente ma personalmente non sopporto i cestelli ruotati a 90° per gli hd, oltre al fatto che costa 40€ in piu dell antec ma prestazionalmente non se lo guadagna quell'esborso in piu.

LoO
06-06-2009, 09:38
Sperando di non fare una domanda già detta 500 volte:

Monto un dissi Noctua NH-U12P; c'è un modo per mettere la seconda ventola superiore alla paratia laterale? (c'è pochissimo spessore).

Perchè vorrei ventilare bene la zona NB in previsione di OC. Alternative per rinfrescare questa zona ce ne sono?

In generale, queste ventole per completare il case vanno bene?

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_186&products_id=5467&osCsid=97f6756cb68b4382de57d053ea314765

irlo
06-06-2009, 10:40
raga, ma apparte le 3 ventole già montate di serie, ne aggiungo due da 140 e una da 120? o una da 140 e due da 120? o solo 3 da 120? quelle sopra le posso montare da 140? illuminatemi :)

Mister Tarpone
06-06-2009, 10:43
io sopra ne ho montate 2 da 140

schumifun
06-06-2009, 10:45
:Perfido: :)


ma te che case prenderesti ora come ora?

io prenderei un bel cosmos S, per quante revisioni possono uscire più in la, avrai sempre un case assolutamente fantastico:D

irlo
06-06-2009, 10:52
io sopra ne ho montate 2 da 140

ma come le hai montate? io non sò neanche cosa significa "immissione o estrazione" cioè, come dovrei metterle? che ventole? di che marca? grazie mille

Mister Tarpone
06-06-2009, 11:01
io prenderei un bel cosmos S, per quante revisioni possono uscire più in la, avrai sempre un case assolutamente fantastico:D

è considerato un eccellente case ma non mi garba esteticamente
ma come le hai montate? io non sò neanche cosa significa "immissione o estrazione" cioè, come dovrei metterle? che ventole? di che marca? grazie mille

io le ho montate in estrazione...in modo che buttano fuori l'aria calda dal case..

le ventole sono 2 antec tricool

Babushi
06-06-2009, 11:01
ma come le hai montate? io non sò neanche cosa significa "immissione o estrazione" cioè, come dovrei metterle? che ventole? di che marca? grazie mille

:read: prima pagina :D

29Leonardo
06-06-2009, 11:20
:read: prima pagina :D

Bravo :)

irlo
06-06-2009, 12:12
:read: prima pagina :D

si, me lo hanno già detto, ma non ho capito nulla lo stesso, se no non chiedevo :)

irlo
06-06-2009, 12:12
è considerato un eccellente case ma non mi garba esteticamente


io le ho montate in estrazione...in modo che buttano fuori l'aria calda dal case..

le ventole sono 2 antec tricool

scusami davvero le domande idiote.. ma in estrazione cioè? montate al contrario? ne hai altre?

raga ma quella sul pannello già integrata è in estrazione? gliene metto un altra da 80 in estrazione? e due sopra sempre cosi? e per immissione cosa metto? grazie a tutti

Babushi
06-06-2009, 12:19
scusami davvero le domande idiote.. ma in estrazione cioè? montate al contrario? ne hai altre?

sul bordo della ventola ci sono delle frecce, che indicano il senso di rotazione e del flusso d'aria.
in estrazione vuol dire che espellono l'aria fuori dal case, in immissione che immettono aria nel case.
in genere si preferisce una sistemazione bilanciata, con le ventole davanti/in basso che immettono e le posteriori/in alto che espellono. a te poi la scelta e le varie considerazioni.

10000000° risposta uguale :D

irlo
06-06-2009, 12:33
ok, questo è l'ordine che vorrei fare lunedi, in totale 160 euro con spedizioni ( non posso sforare quella cifra :D )

http://img132.imageshack.us/img132/9261/ordine.jpg

con quella da 80 sul pannello e le due da 140 sopra in estrazione, che dite?

dite che dovrei metterne altre o quelle di serie van bene? perchè non posso sforare i 160 euro

LoO
06-06-2009, 12:35
Vediamo se anche questa è già stata detta 10000 volte:

io non riesco a capire come montare la ventola sul tetto.
Ho visto la figura del case aperto in alto, ma non riesco.
Oppure si deve fare direttamente da dentro?

Potete gentilemnte spiegarmelo??

F1R3BL4D3
06-06-2009, 12:39
Vediamo se anche questa è già stata detta 10000 volte:

io non riesco a capire come montare la ventola sul tetto.
Ho visto la figura del case aperto in alto, ma non riesco.
Oppure si deve fare direttamente da dentro?

Potete gentilemnte spiegarmelo??

Da dentro ovviamente...

ok, questo è l'ordine che vorrei fare lunedi, in totale 160 euro con spedizioni ( non posso sforare quella cifra :D )

http://img132.imageshack.us/img132/9261/ordine.jpg

con quella da 80 sul pannello e le due da 140 sopra in estrazione, che dite?


Ma quella da 80 la metteresti sul pannello destro?

irlo
06-06-2009, 12:41
Da dentro ovviamente...



Ma quella da 80 la metteresti sul pannello destro?

si si sul pannello! la devo mettere che butta fuori o che butta dentro?

LoO
06-06-2009, 12:51
Da dentro ovviamente...



Il mio problema è che con un Noctua come dissi la ventola ci sta a malapena sopra.....

Cmq, questa è la mia configurazione

Sotto in (+Filtro antipolvere AC Ryan Alumino) e frontale in
2x Ventola ENERMAX Magma 120 mm 18 dBA

Laterale dx in dietro Chipset
1x Ventola NOCTUA NF-R8-1800 80 mm 7-17 dbA Ultra Silent

Posteriore out
1x Ventola NOCTUA NF-S12B-FLX 120 mm 1200 RPM Ultra Silent

Superiore out
2x Ventola FRACTAL DESIGN FD Silent Series 140 mm 9 dBA

Come la vedete?

F1R3BL4D3
06-06-2009, 12:54
si si sul pannello! la devo mettere che butta fuori o che butta dentro?

Da specifica era che buttava fuori.

irlo
06-06-2009, 13:00
Da specifica era che buttava fuori.

ma come faccio a capire tramite le frecce ste buttando dentro o fuori? :S

e secondo te bastano queste ventole oltre quelle di default?

schumifun
06-06-2009, 13:57
ma come faccio a capire tramite le frecce ste buttando dentro o fuori? :S

e secondo te bastano queste ventole oltre quelle di default?

ma la vuoi mettere sul pannello dove ci sono i due fori per le ventole?
Oppure intendi dal pannello dal lato dove ci sono i tasti di accensione?

irlo
06-06-2009, 14:01
ma la vuoi mettere sul pannello dove ci sono i due fori per le ventole?
Oppure intendi dal pannello dal lato dove ci sono i tasti di accensione?

scusami, ma sulla descrizione avevo letto che 3 ventole erano integrato, ed una era da 120mm sulla paratia destra, giusto? e sotto c'era un altro spazio per una da 80, o sbaglio? la vorrei mettere li quella da 80 insieme a quella da 120 già dentro!

Futura12
06-06-2009, 14:08
io sopra ne ho montate 2 da 140

io 2 da 120....alla fine non cambia niente per 2mm...e fra l'altro le ventole da 140mm non ne esistono di silenziose...naturalmente in estrazione:O

DVD2005
06-06-2009, 14:09
io 2 da 120....alla fine non cambia niente per 2mm...e fra l'altro le ventole da 140mm non ne esistono di silenziose...naturalmente in estrazione:O

credo che le 140 le aveva in più che "giravano" per casa.

Futura12
06-06-2009, 14:14
credo che le 140 le aveva in più che "giravano" per casa.

poco ma sicuro,non credo le abbia comprate apposta:D
Comunque ho notato in queste 2-3 settimane che ho il cm-690 che nelle ventole superiori,l'unica utile è quella in fondo al case,sopra la cpu da li mi esce aria tiepida/caldina mentre gioco...quell'altra invece mi propone aria fresca..segno che l'ha non c'è nulla da dissipare:stordita: .
Anche da quella posteriore mi esce sempre aria gelata....

Mister Tarpone
06-06-2009, 14:16
io 2 da 120....alla fine non cambia niente per 2mm...e fra l'altro le ventole da 140mm non ne esistono di silenziose...naturalmente in estrazione:O

ma infatti..

anzi, imho 2 son pure troppe.. ma pure 2 laterali sono inutili...
credo che le 140 le aveva in più che "giravano" per casa.

si è così...

Futura12
06-06-2009, 14:20
ma infatti..

anzi, imho 2 son pure troppe.. ma pure 2 laterali sono inutili...


si è così...

infatti ho notato pure io che 2 sono inutili...basta e avanza quella giu in fondo al case....l'altra personalmente a me non sembra fare effetto esce sempre aria gelata,anche perchè li sotto ci stanno le ram...e le mie son scarse e non scaldano una fava:asd:
Laterali mai provate mi hanno detto che fanno macello....e ora non ho voglia di fare i distanziatori...quella che c'era la staccai subito e l'ho messa sopra...

Mister Tarpone
06-06-2009, 14:21
invece lo sai quale deve essere una che rende veramente? imho quella che andrebbe davanti all'alimentatore.. però ancora non ce l'ho messa...

Futura12
06-06-2009, 14:24
invee lo sai quale deve essere una che rende veramente? imho quella davanti all'alimentatore.. però ancora non ce l'ho messa...

azz davvero? io mi sa che mo tempo che finisco sti 2 esami di merda (li odio:rolleyes: ) e la provo...anche perchè ho tutte estrazioni...in emmissione ho solo quella davanti che è frenata da filtro,lamiera...e 4 HDD che fra l'altro non stanno troppo freschi...ho visto adesso stanno tutti e 4 sui 40 di media,che non è male...ma neanche il massimo...passa poca aria ihmo:stordita:

Bastian UMTS
06-06-2009, 15:41
Ragazzi come si rimuove il frontale del case? Seguo le istruzioni, ma a meno che non voglia spaccare qualcosa sembra ben incastrato :muro:

Mister Tarpone
06-06-2009, 15:43
Ragazzi come si rimuove il frontale del case? Seguo le istruzioni, ma a meno che non voglia spaccare qualcosa sembra ben incastrato :muro:

purtroppo è così... per levare il mascherino in questo case lo devi quasi spaccare :sbonk:

nel 300 si sfilava via normalmente

Futura12
06-06-2009, 15:43
purtroppo è così... per levare il mascherino in questo case lo devi quasi spaccare :sbonk:

nel 300 si sfilava via normalmente

pure nella serie Elite è cosi...infatti poche volte ho rischiato di farli a pezzi:rolleyes: .

Mister Tarpone
06-06-2009, 15:45
pure nella serie Elite è cosi...infatti poche volte ho rischiato di farli a pezzi:rolleyes: .

..fosse solo il mascherino davanti... anche quello sopra per levarlo è un casino :help:

Futura12
06-06-2009, 15:49
..fosse solo il mascherino davanti... anche quello sopra per levarlo è un casino :help:

no vabbè quello sopra è semplice,sono solo clip basta che ne levi una per volta e viene su...anche se la prima volta ho tirato troppo e pensavo di aver strappato qualche cavo superiore:stordita:
Ma il davanti lo odio..

Mister Tarpone
06-06-2009, 15:50
boh io ho fatto fatica a levare pure quello :asd:

Futura12
06-06-2009, 15:52
:asd:

giovanbattista
06-06-2009, 15:59
Ragazzi come si rimuove il frontale del case? Seguo le istruzioni, ma a meno che non voglia spaccare qualcosa sembra ben incastrato :muro:

creca con le dita i fori dove dentro c'è il fermo che tiene la mascherina del case saranno 6 clippone, tira e fai pressione pre dentro verso fuori e accompagnandoli per il buco.....comunque non si è rotto a nessuno fin'ora.....crack:eek: .....che dicevi:ncomment: :ahahah:

Bastian UMTS
06-06-2009, 21:37
creca con le dita i fori dove dentro c'è il fermo che tiene la mascherina del case saranno 6 clippone, tira e fai pressione pre dentro verso fuori e accompagnandoli per il buco.....comunque non si è rotto a nessuno fin'ora.....crack:eek: .....che dicevi:ncomment: :ahahah:

Risolto, adesso devo trovare una soluzione per un fastidioso ronzio....idee?
Grazie

DVD2005
06-06-2009, 22:19
e vabbè tarp... ma un case non è come una vga...

mica perdi prestazioni con il passare del tempo. :D

hai ragione johnp, però un poco da noia uguale :D

brattak
06-06-2009, 22:25
per levare il frontale basta smontare le paratie laterali e infilare un cacciavite a taglio nel lato del frontale all altezza dei blocchi e fare leva a uno a uno si leva benissimo ;)

Bastian UMTS
06-06-2009, 22:36
per levare il frontale basta smontare le paratie laterali e infilare un cacciavite a taglio nel lato del frontale all altezza dei blocchi e fare leva a uno a uno si leva benissimo ;)
Io intendevo tutto il frontale, comunque ho risolto, adesso devo capire come regolarmi con le ventole, ho la scheda video che sale troppo, in pratica le ho lasciate come sono montate, idee in merito? Ho dato un occhiata all'inizio del 3d ma non sò decidermi.

Grazie

brattak
06-06-2009, 22:50
guarda io ne ho 6 una sotto vicino l ali (in) pannello finestrato (in) davanti agli hd (in) le 3 sopra out
comunque si io intendevo tutto il frontale
ps io ho una p5kpro e quella laterale fa molto per le temp della mobo 3\4 gradi quella sotto vicino l ali sbollenta la gtx 260

Bastian UMTS
06-06-2009, 22:56
guarda io ne ho 6 una sotto vicino l ali (in) pannello finestrato (in) davanti agli hd (in) le 3 sopra out
comunque si io intendevo tutto il frontale
ps io ho una p5kpro e quella laterale fa molto per le temp della mobo 3\4 gradi quella sotto vicino l ali sbollenta la gtx 260

Quindi quella sotto (ovvero vicino all'ali) messa a tirar aria dentro o fuori?

brattak
06-06-2009, 22:57
in = dentro \\ out = fuori

Bastian UMTS
06-06-2009, 22:59
in = dentro \\ out = fuori

Se non smette di ronzare quella di fianco non dormo :muro:

brattak
06-06-2009, 23:09
vabbe dai avete speso 60 euri per il case e spendete altri 20 per la finestra no...... :D :D :D :doh:
ps che ne dite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27749534#post27749534

giovanbattista
07-06-2009, 01:10
è il case che vi parlavo poche pag addietro un Silverstone Fortress 18X

http://img41.imageshack.us/img41/5358/silverstonef1xx.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=silverstonef1xx.jpg)

Il frontale in tutto il suo splendore di semplicità
http://img197.imageshack.us/img197/8906/silverstone2.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=silverstone2.jpg)

Occhio alla disposizione dei componenti, "Revolution" parte2
cosa ne dite a me pare buono chissà il prezzo però:muro:


+ lo guardo e + me gusta.....:cool:

Mister Tarpone
07-06-2009, 02:27
costerà un fottio di soldi

giovanbattista
07-06-2009, 03:14
ma vi piace? ti piace? e sopratutto lo trovatate "intelligente" la disposizione interna.....con quei ventoloni sotto e quello sopra a occhio dei 23cm dovrebbe girare sufficiente aria, l'ali messo così non dovrebbe essere male il frontale è un tuttuno con il sotto


Unico dubbio le connessioni integrate sulla scheda madre sono in alto al posto che dietro....comodità?? chissà?

brattak
07-06-2009, 08:31
bha le chede video secondo me scaldano di brutto schiacciate cosi anche se la ventola sotto spara aria la ventola della gpu resta a 90° rispetto al flusso

giovanbattista
07-06-2009, 12:56
mica si chiama 18X :asd:

quello è il Fortress FT02... erede del Fortress FT01. E' stato presentato pochi giorni fa al Computex 2009.

@ Tarps = il Fortress 01 si trova sui 190€ ca.
imho questo sarà simile come prezzo.

hai ragione non riuscivo a leggere bene...costerà 200 bombe al lancio


x brattak
x le schede video se ne mettono 2/3 so cazzi loro....io ne ho una 2slot e rimane bella fresca

Mister Tarpone
07-06-2009, 13:24
mica si chiama 18X :asd:

quello è il Fortress FT02... erede del Fortress FT01. E' stato presentato pochi giorni fa al Computex 2009.

@ Tarps = il Fortress 01 si trova sui 190€ ca.
imho questo sarà simile come prezzo.

troppi... per me il prezzo ideale per un case è 50-75€..... volendo anche 100€ ma deve offrire tanto per quel prezzo :ops:

giovanbattista
07-06-2009, 17:23
troppi... per me il prezzo ideale per un case è 50-75€..... volendo anche 100€ ma deve offrire tanto per quel prezzo :ops:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672581: eek: ;)

Dany16vTurbo
07-06-2009, 17:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672581: eek: ;)
Se solo avesse avuto le ventole sul tetto sarebbe stato perfetto, non ha avuto molto successo vedo....

traskot
07-06-2009, 17:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672581: eek: ;)

Oddio...ha delle griglie a dir poco crudeli...sono da tagliare appena tirato fuori dalla scatola!
Comunque non mi piace proprio...l'unica cosa bella che trovo in questi case è la possibilità di integrare triventola a manetta!

giovanbattista
07-06-2009, 17:39
in effetti ilrapporto prezzo/spazio è imbattibile credo una bella occasione è su casekin*g il lancol k7 a 60/65€ frontale alu telaio secc

29Leonardo
07-06-2009, 17:52
ma ci sono dei motivi tangibili per preferire l'acciao all'alluminio nei case? Robustezza o c'è dell'altro?

traskot
07-06-2009, 17:53
in effetti ilrapporto prezzo/spazio è imbattibile credo una bella occasione è su casekin*g il lancol k7 a 60/65€ frontale alu telaio secc

Bo, io punto al P183...comunque molti utenti di forum stranieri sono rimasti molto soddisfatti per l'eccellente rapporto qualità/prezzo degli NZXT

ma ci sono dei motivi tangibili per preferire l'acciao all'alluminio nei case? Robustezza o c'è dell'altro?

In teoria l'alluminio aiuterebbe a dissipare il calore dell'aria calda e non solo...per la robustezza invece direi proprio di no...deve avere un alluminio bello spesso per avere la stessa resistenza di altri case in metallo semplice! Se prendi un lian-li economico meglio impiccarsi!

29Leonardo
07-06-2009, 17:54
troppo tamarri :asd:

Salvo solo il rogue, anche se è piu da lan case.

traskot
07-06-2009, 18:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672581: eek: ;)

Il case non mi piace proprio, però mi hai appena risolto un sacco di problemi...anche se vado leggermente in OT, qualcuno ha già comprato da questo sito? E' affidabile?

giovanbattista
07-06-2009, 19:36
Il case non mi piace proprio, però mi hai appena risolto un sacco di problemi...anche se vado leggermente in OT, qualcuno ha già comprato da questo sito? E' affidabile?


Io no

Mister Tarpone
07-06-2009, 19:49
azzo il rebel 12 (il 9 no perchè è nano) è bello a vedersi..costa mi pare 80-85€

Mister Tarpone
07-06-2009, 20:56
E questo sarebbe un case che offre tanto x 100€?! :asd:

Se me lo faccio da solo, spendo meno... e mi viene meglio. ;)

effettivamente dentro fa un pò schifetto...:sbonk:

però come estetica mi garba :fagiano:

Mister Tarpone
07-06-2009, 20:59
:sbonk: :sbonk:


ps: ti garba sto case? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27758283&postcount=45

Dany16vTurbo
07-06-2009, 21:14
:sbonk: :sbonk:


ps: ti garba sto case? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27758283&postcount=45

da zalman mi sarei aspettato un all black.....chissà il prezzo:(