PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Stussi
12-02-2008, 21:04
Potrebbe essere un problema di risonanza, visto che cambiandola di posto, come pure variando la velocità, il problema scompare...


Ma si può cambiare la velocità solo delle Zalman o altro vero? Quelle di "serie" le devo tenere così come sono o c'è un metodo per rallentarle-velocizzarle?

Grazie!

bixi
12-02-2008, 21:33
Ma si può cambiare la velocità solo delle Zalman o altro vero? Quelle di "serie" le devo tenere così come sono o c'è un metodo per rallentarle-velocizzarle?

Grazie!
No puoi metterle come vuoi tu o le attacchi alla mobo e le controlli via software oppure ti prendi un rheobus e le controlli con quello.

.:Moro21:.
12-02-2008, 21:34
Anche io lo volevo prendere da SD, ma che differenza ci sono tra i modelli??

il kkn1 (che poi è quello che vendono all'sd) ha le prese usb,cuffie,audio ecc nella parte superiore del case, invece
il kkn2 ha le prese frontali, messe in un bay da 5,25.....

tutto qui.. però ti dico, inizialmente volevo prendere il kkn2 per la comodità di avere le presi frontali, ma guardandolo bene, fa abbastanza caghere XD.... (com'era poi stato già detto)

ps.. qualcuno ha messo dentro al 690 un corsair 620 watt? ho visto che un utente ci ha messo il 520watt però con la ventola, mi sembra, rivolta verso il basso... volevo sapere se voltando la ventola vs l'alto, i cavi arrivassero o fosse necessario acquistare una prolunga...??

Stussi
12-02-2008, 21:42
No puoi metterle come vuoi tu o le attacchi alla mobo e le controlli via software oppure ti prendi un rheobus e le controlli con quello.

Non ho capito come attaccarle alla mobo, io le ho attaccate coi cavi d'alimentazione del case, come le collego anche alla mobo?

Grazie

Stussi
12-02-2008, 21:43
ps.. qualcuno ha messo dentro al 690 un corsair 620 watt? ho visto che un utente ci ha messo il 520watt però con la ventola, mi sembra, rivolta verso il basso... volevo sapere se voltando la ventola vs l'alto, i cavi arrivassero o fosse necessario acquistare una prolunga...??

Io ho il 620 e l'ho montato con la ventola verso l'alto. I cavi ci arrivano anche se è un po complesso sistemarli in maniera ottimale. Cmq vai tranquillo...

Stussi

Lender
12-02-2008, 21:44
Moro21 sul sito però c'è scritto che il case ha prese frontali :D anche se la foto è diversa :mbe: :mbe:

Cmq vada però lo prendo lo stesso

bixi
12-02-2008, 21:52
Non ho capito come attaccarle alla mobo, io le ho attaccate coi cavi d'alimentazione del case, come le collego anche alla mobo?

Grazie
Allora le ventole hanno dei fili a che finiscono in un connettore a 3 pin. Questo connettore va collegato a delle prese sulla scheda madre appositamente create per questo che sono denominate con la dicitura "fan e poi qualcos'altro che nn ricordo" collegando le ventole qua avrai modo di contrlollarele tramite il software speedfan.

.:Moro21:.
12-02-2008, 22:07
Io ho il 620 e l'ho montato con la ventola verso l'alto. I cavi ci arrivano anche se è un po complesso sistemarli in maniera ottimale. Cmq vai tranquillo...

Stussi
ok.. doma mi metto all'opera... speriamo bene :D
Moro21 sul sito però c'è scritto che il case ha prese frontali :D anche se la foto è diversa :mbe: :mbe:

Cmq vada però lo prendo lo stesso

è lo so... ti dico, quando sinfoni mi ha dato il link e detto che essedi aveva la vers kkn2 avevano infatti la foto del kkn2 poi dopo circa 2/3gg hanno messo la foto del kkn1 ed evidentemente si sono dimenticati di aggiornare la descrizione...
sarebbe da dirlo all'sd..

Serpiko
13-02-2008, 09:07
Questo è il mio case, pulito e un po sistemato ieri.


http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/s144/DSC00179.JPG (http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/DSC00179.JPG?imgmax=800)

Peccato solo non aver potuto mettere i cavi sata blu come i rounded ide, ma quello più in basso non arrivava come lunghezza per 2cm e mi toccherà ricomprarli più lunghi.

GDT
13-02-2008, 09:28
Questo è il mio case, pulito e un po sistemato ieri.


http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/s144/DSC00179.JPG (http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/DSC00179.JPG?imgmax=800)

Peccato solo non aver potuto mettere i cavi sata blu come i rounded ide, ma quello più in basso non arrivava come lunghezza per 2cm e mi toccherà ricomprarli più lunghi.

Perchè non hai passato i cavi da dietro alla mobo?

Serpiko
13-02-2008, 09:39
Perchè non hai passato i cavi da dietro alla mobo?

Perchè dietro alla mobo non ci passa nulla se non 3 cavetti fini (massa dell'ali, cabvi del case e usb superiori) e tra l'altro facendoli passare nello spazio sotto la costa di irrigidimento della MB.

GDT
13-02-2008, 10:04
Perchè dietro alla mobo non ci passa nulla se non 3 cavetti fini (massa dell'ali, cabvi del case e usb superiori) e tra l'altro facendoli passare nello spazio sotto la costa di irrigidimento della MB.

Io ho un Enermax Noisetaker 600w non modulare e sono riuscito a farceli stare sotto la costa di irrigidimento della mb, un po' pressati ma ci stanno. Dalla foto tu hai un tagan (modulare sembra). Dovresti avere molte meno difficoltà.

Serpiko
13-02-2008, 10:27
Io ho un Enermax Noisetaker 600w non modulare e sono riuscito a farceli stare sotto la costa di irrigidimento della mb, un po' pressati ma ci stanno. Dalla foto tu hai un tagan (modulare sembra). Dovresti avere molte meno difficoltà.

Sì, ho un tagan modulare e non c'è modo di passare i cavi dietro. Se li passo dietro ok ma se li faccio uscire da dietro il pannello della MB (a dx guardando la mia foto) poi non ci stanno tra la costola di irrigidimento del pannello delle MB e il pannello di chiusura dle case. L'unico spazio che c'è, tra l'altro piccolo, è guardando la foto frontale, nella parte posteriore del pannello della MB in basso a dx.

GDT
13-02-2008, 10:34
Sì, ho un tagan modulare e non c'è modo di passare i cavi dietro. Se li passo dietro ok ma se li faccio uscire da dietro il pannello della MB (a dx guardando la mia foto) poi non ci stanno tra la costola di irrigidimento del pannello delle MB e il pannello di chiusura dle case. L'unico spazio che c'è, tra l'altro piccolo, è guardando la foto frontale, nella parte posteriore del pannello della MB in basso a dx.

Non so che dirti, schiacciando un po' i cavi raccolti nella guaina in tessuto e facendo in modo che ci siano sovrapposizioni sulla costola d'irrigidimento del pannello, io sono riuscito, premendo la paratia laterale con un po' di attenzione, a farci stare i cavi, guadagnando decisamente sotto l'aspetto dell'ordine e del ricircolo d'aria.

Tommy_83
13-02-2008, 10:35
Questo è il mio case, pulito e un po sistemato ieri.


http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/s144/DSC00179.JPG (http://lh3.google.com/federico.ud/R7IVULI8OZI/AAAAAAAAABk/0Ua3fIRPY34/DSC00179.JPG?imgmax=800)

Peccato solo non aver potuto mettere i cavi sata blu come i rounded ide, ma quello più in basso non arrivava come lunghezza per 2cm e mi toccherà ricomprarli più lunghi.

che dissipatore è quello?

Serpiko
13-02-2008, 10:35
Non so che dirti, schiacciando un po' i cavi raccolti nella guaina in tessuto e facendo in modo che ci siano sovrapposizioni sulla costola d'irrigidimento del pannello, io sono riuscito, premendo la paratia laterale con un po' di attenzione, a farci stare i cavi, guadagnando decisamente sotto l'aspetto dell'ordine e del ricircolo d'aria.

costola e pannello del case a memoria ci sono circa 5 mm o meno, quindi spazio per i cavi non ne ho.

JL_Picard
13-02-2008, 10:43
Qualcuno ha provato la ventolina Zalman ZM-OP1?

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/ZM-OP1_img1.jpg

Benefici termici?

Rumorosità?

La usate in full (12V) oppure con l'apposito riduttore di tensione?

Nessuno sa dirmi qualcosa?

Lender
13-02-2008, 16:07
Ho ordinato il case :D
Adesso manca il q9450 e siamo a posto :cool:

sinfoni
13-02-2008, 18:38
Nessuno sa dirmi qualcosa?

Onestamente no, io ho montato queste ventole e mi trovo bene oltre che posso regolare la velocità direttamente da una rotella esterna.
ciao
http://img139.imageshack.us/img139/5871/enermaxtg0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=enermaxtg0.jpg)

http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1308#foto

Gerozz88
13-02-2008, 18:49
Onestamente no, io ho montato queste ventole e mi trovo bene oltre che posso regolare la velocità direttamente da una rotella esterna.
ciao
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1308#foto
Immagino che jean luc si riferisse alla ventola da 80 mm da installare sul retro della scheda madre.

L'unica ventola da 1,5 cm di spessore che ho trovato è una Hiper HFF-1B08N.
Della zalman a cui ti riferisci non dichiarano nemmeno i CFM >_>

Fire Hurricane
13-02-2008, 19:11
Nessuno sa dirmi qualcosa?

lascia perdere, sono delle fan del cavolo le zalman

bixi
13-02-2008, 20:27
Io ci sono riuscito a far passare i cavi dietro alla mobo sia quelli dell alimentatore lc power titan e sia due cavi sata basta fare attenzione e disporre i cavi con astuzia e ci stanno. Ecco una foto del mio interno appena posso comprerò un connettore a 4 pin per l'alimentazione della mobo e un cavo ide rounded per sostituire quello flat.
http://img264.imageshack.us/img264/811/p1000177tu7.jpg (http://imageshack.us)

JL_Picard
13-02-2008, 20:30
Immagino che jean luc si riferisse alla ventola da 80 mm da installare sul retro della scheda madre.

L'unica ventola da 1,5 cm di spessore che ho trovato è una Hiper HFF-1B08N.
Della zalman a cui ti riferisci non dichiarano nemmeno i CFM >_>

Si.. mi riferivo appunto alla ventola sul retro?

qualcuno ha montato una ventola?

di che marca/modello?

benefici termici?

Rumorosità?

Grazie per le risposte

Crystall
14-02-2008, 08:45
Case arrivato...ho montato il tutto (nuovo) ma non va...sullo schermo non visualizza nulla grrr...cmq volevo chiedervi se c'era un metodo semplice e senza usare altri accessori x togliere la griglia presente sulla ventola davanti (lasciando la ventola), case molto bello devo dire, la prima volta che ho aperto il frontale pensavo di averlo rotto x come è venuto via :S...x il resto appena riesco a far andare il pc vi posto foto che se riesco a pressare i cavi e chiudere la paratia dietro dovrebbe esser venuto bene ^^

Serpiko
14-02-2008, 09:11
che dissipatore è quello?

E' in dissipatore Noctua. Ho anche le ventole del case della stessa marca.

Maurè
14-02-2008, 12:29
Serpiko quei cavi del Tagan sono veramente micidiali.
Quella versione del Tagan ha i cavi enormi

Serpiko
14-02-2008, 13:07
Serpiko quei cavi del Tagan sono veramente micidiali.
Quella versione del Tagan ha i cavi enormi

Anche se li avesse più fini dietro non mi passerebbero. Cmq a parte i cavi un po grossetti devo dire che è il miglior alimentatore che io abbia acquistato.

Praetorian
14-02-2008, 13:26
Onestamente no, io ho montato queste ventole e mi trovo bene oltre che posso regolare la velocità direttamente da una rotella esterna.
ciao
http://img139.imageshack.us/img139/5871/enermaxtg0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=enermaxtg0.jpg)

http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1308#foto

ATTENZIONE VENTOLA RUMOROSISSIMA SE USATA AL MASSIMO

Gerozz88
14-02-2008, 13:40
ATTENZIONE VENTOLA RUMOROSISSIMA SE USATA AL MASSIMO
Ok è rumorosa, ma io preferirei comunque una ventola che mi dia la possibilità di essere regolata come preferisco piuttosto che una downvoltata di fabbrica.
Le specifiche parlano chiaro, 37 db al massimo sono rumorosi :)

Maurè
14-02-2008, 15:03
bisogna considerare pure il rapporto rumore/portata

Mirkochip
14-02-2008, 15:08
Ok è rumorosa, ma io preferirei comunque una ventola che mi dia la possibilità di essere regolata come preferisco piuttosto che una downvoltata di fabbrica.
Le specifiche parlano chiaro, 37 db al massimo sono rumorosi :)
Quoto, io ne ho due sul pannello laterale, al massimo sembra che stiano per prendere il volo, un uragano, che poi non è tanto la ventola a fare rumore ma la struttura a nido d'ape che fa fischiare l'aria, prima o poi la taglio e ci metto una griglia classica:O , anzi probabilmente lo faccio per tutti i fori del case, soprattutto i fori superiori e anteriori che non si vedono in caso di errore(non ho mai fatto cose simili, anche se con una pinzetta si può risolvere tagliando i piccoli "pin" della struttura a nido d'ape).

Ventola super consigliata perché ha il potenziometro incluso: al minimo è quasi inudibile(per zittirla del tutto serve un altro potenziometro, unico difetto di questa ventola, ci voleva un potenziometro più efficace, ma con il rehobus zalman ho risolto tranquillamente) al massimo ha una portata impressionante. Poi essendo la ventola trasparente con i neon che ho nel case creano un bellissimo effetto luce, non forte e "innaturale" come le ventole a led, ma sembrano fluorescenti come le uv-reactive...:cool:

sinfoni
14-02-2008, 15:56
come da foto:
http://img177.imageshack.us/img177/6315/p2130183tc1qo5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p2130183tc1qo5.jpg)

Ho montato le enermax una in basso davanti l'ali e l'altra sul retro.
Quella in basso l'ho messa al massimo, visto che per regolarla debbo aprire ogni volta il case, la posteriore ha il controllo posizionato all'esterno deo case, e quindi ogni qual volta voglio posso aumentare i giri della stessa.
Avendo sei ventole montate posso dirti che è rumoroso, però la causa non è dovuta dalla enermax ma da tutte le ventole.
Io mi ci trovo bene al massimo spostano 97 cfm di aria e raffreddano il pc in modo ottimale

Mirkochip
14-02-2008, 15:59
come da foto:
http://img177.imageshack.us/img177/6315/p2130183tc1qo5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p2130183tc1qo5.jpg)

Ho montato le enermax una in basso davanti l'ali e l'altra sul retro.
Quella in basso l'ho messa al massimo, visto che per regolarla debbo aprire ogni volta il case, la posteriore ha il controllo posizionato all'esterno deo case, e quindi ogni qual volta voglio posso aumentare i giri della stessa.
Avendo sei ventole montate posso dirti che è rumoroso, però la causa non è dovuta dalla enermax ma da tutte le ventole.
Io mi ci trovo bene al massimo spostano 97 cfm di aria e raffreddano il pc in modo ottimale
Io al massimo le tengo solo per le sessioni di orthos, toglici l'adesivo verde e bianco al centro della ventola è molto più cool:cool:

Roman91
14-02-2008, 16:00
come da foto:
http://img177.imageshack.us/img177/6315/p2130183tc1qo5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p2130183tc1qo5.jpg)

Ho montato le enermax una in basso davanti l'ali e l'altra sul retro.
Quella in basso l'ho messa al massimo, visto che per regolarla debbo aprire ogni volta il case, la posteriore ha il controllo posizionato all'esterno deo case, e quindi ogni qual volta voglio posso aumentare i giri della stessa.
Avendo sei ventole montate posso dirti che è rumoroso, però la causa non è dovuta dalla enermax ma da tutte le ventole.
Io mi ci trovo bene al massimo spostano 97 cfm di aria e raffreddano il pc in modo ottimale

permetti una domanda?..
il tuo hw produce tanto calore da necessitare di tanto raffreddamento?

sinfoni
14-02-2008, 16:06
permetti una domanda?..
il tuo hw produce tanto calore da necessitare di tanto raffreddamento?

Purtroppo ho un pentium d 945 e in idle mi stà a 46c°, in full ancora non ho provato perchè stò combattendo con dei beep al pc (me ne fà due appena premo il tasto poverpc per accenderlo).
In + ho preso questo case per avere un ottima areazione e potermi permettere di overcloccare.
Se mi dici se è indispensabile di dico di no, se mi dici se mi sento + sicuro ti dicodi si...effetto placebo??:mc: :sofico: :D

Serpiko
14-02-2008, 16:25
permetti una domanda?..
il tuo hw produce tanto calore da necessitare di tanto raffreddamento?

Quoto anche io la domanda e aggiungo che secondo me avresti risultati migliori togliendo le 2 ventole superiori e quella inferiore ma adottando un dissipatore per processore più performante.

sinfoni
14-02-2008, 16:31
Quoto anche io la domanda e aggiungo che secondo me avresti risultati migliori togliendo le 2 ventole superiori e quella inferiore ma adottando un dissipatore per processore più performante.

Io vermente stavo pensando di togliere la posteriore e mettere direttamente il raffreddamento a liquido solo per cpu..;)
La ventola di sotto essendo simmetrica alla controparte (superiore) aiuta a mantenere le ram fresche, perchè dal basso introduce aria fresca e dall'alto invece espelle l'aria calda, in linea proprio con le ram:sofico:

P.S: qualcuno sà dirmi come posso eliminare il beep d'errore all'accesnione del pc dal tasto powerpc...?
In pratica avete presente una sirena della polizia (nana, nana..ecc.non mi prendete in giro non saprei come descriverlo) ecco lo fà nana appena accendo il pc, non capisco che codice di errore possa essere,nel mio bios figura:

http://img175.imageshack.us/img175/7849/p2130163ee8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=p2130163ee8.jpg)

non capisco se phoneix...award..
Grazie

Crystall
14-02-2008, 17:41
Case arrivato...ho montato il tutto (nuovo) ma non va...sullo schermo non visualizza nulla grrr...cmq volevo chiedervi se c'era un metodo semplice e senza usare altri accessori x togliere la griglia presente sulla ventola davanti (lasciando la ventola), case molto bello devo dire, la prima volta che ho aperto il frontale pensavo di averlo rotto x come è venuto via :S...x il resto appena riesco a far andare il pc vi posto foto che se riesco a pressare i cavi e chiudere la paratia dietro dovrebbe esser venuto bene ^^

up :confused:

sinfoni
14-02-2008, 17:50
up :confused:

L'up per cos'è??
Se è per la schermata nera, hai montato la vga nel modo giusto???
Sei sicuro di aver montato bene il processore???

A me è capitato di aver lasciato il blocca cpu aperto..e all'accensione non vedevo nulla e solo l'hd funzionava..quindi vedi tu, prova a rismontare e rimontare stando attento a tutto in ogni passaggio!

xrock
14-02-2008, 18:13
Mi iscrivo e posto 1 bella foto di questo meraviglioso case... :D

http://img514.imageshack.us/img514/5815/immag001gc4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immag001gc4.jpg)

Roman91
14-02-2008, 18:16
edita e usa i thumbnail
grazie^^

mobo86
14-02-2008, 18:28
cm fai ad avere già l'e8500? :eek: :eek: :eek:
chi conosci? :D :D
io aspetto da una vita il q9300 che deve uscire insieme ma ancora niente :mc: :mc: :mc:

xrock
14-02-2008, 18:31
cm fai ad avere già l'e8500? :eek: :eek: :eek:
chi conosci? :D :D
io aspetto da una vita il q9300 che deve uscire insieme ma ancora niente :mc: :mc: :mc:

Conosco Ebay... lo preso li. Mi è arrivato dopo 2 giorni da Padova... ;)

Il negozio dove ho preso l'E8500 ha anche il Q9300...

Mirkochip
14-02-2008, 19:41
4.7 ghz ad aria, ho letto bene?:eek:

mobo86
14-02-2008, 20:31
eh già ho notato ora che lo vendono da padova su ebay..però caspita se hanno caricato il prezzo..beh fin che saranno gli unici a venderlo..:p :p

Crystall
15-02-2008, 08:18
Raga c'è un metodo semplice e senza usare altri accessori x togliere la griglia presente sulla ventola davanti (lasciando la ventola)??

xrock
15-02-2008, 08:31
eh già ho notato ora che lo vendono da padova su ebay..però caspita se hanno caricato il prezzo..beh fin che saranno gli unici a venderlo..:p :p

Infatti 4.7Ghz hai letto bene, ho visto che i nuovi Q9450 e il Q9550 nn scalano tanto ad aria max arrivano tutti e 2 a 3.8Ghz neanche la soddisfazione di 4Ghz, per di più il Q9450 per portarlo a 4Ghz devi usare un fps di oltre 500mhz mentre con il Q9550 stai sui 470mhz circa ma costa anche 500€... :eek:

Per i giochi basta e avanza un dual, se poi uno cerca il punteggio max con 3dMark06 deve per forza andare con un quad... :stordita:

Serpiko
15-02-2008, 08:40
Raga c'è un metodo semplice e senza usare altri accessori x togliere la griglia presente sulla ventola davanti (lasciando la ventola)??

Prendi la gabbietta e la svuoti internamente lasciando solo uan cornice che ti servirà per riavvitarla in sede.

Crystall
15-02-2008, 09:48
con la svuoti intendi tagliarla?

Serpiko
15-02-2008, 10:33
con la svuoti intendi tagliarla?

Si, tagliando tutta la parte interna forata e lasciando solo la cornice di supporto.

Io prossimamente provvederò alla piegatura della costola di irrigidimento del pannello della MB per vedere di far passare tutti i cavi dietro (sperando di ricavare abbastanza spazio per farli passare).

GiacomofromMC
15-02-2008, 10:51
Volevo sapere se nella confezione è incluso l' adattatore per trasformare il bay esterno da 5.25" in uno da 3.5", ho un lettore di memorie hp... ps ho trovato lo xcalade in un negozio web a senigallia (an) a 68€, spero che me lo possano consegnare a mano ;)

Mirkochip
15-02-2008, 12:30
Volevo sapere se nella confezione è incluso l' adattatore per trasformare il bay esterno da 5.25" in uno da 3.5", ho un lettore di memorie hp... ps ho trovato lo xcalade in un negozio web a senigallia (an) a 68€, spero che me lo possano consegnare a mano ;)

Si è incluso, c'è anche la mascherina anteriore apposita.

robygr
15-02-2008, 15:00
alla fine in 4 giorni ekey mi ha rimandato un corsair 520w nuovo! complimenti!

e l'ho rovesciato.

http://aycu35.webshots.com/image/42474/2002888679973936491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002888679973936491)


non capisco bene perche qualche volte mi viene la schermata blu di windows con il messaggio ircq not less equal o qualcosa del genere.. sapete che puo essere?

Roman91
15-02-2008, 15:29
alla fine in 4 giorni ekey mi ha rimandato un corsair 520w nuovo! complimenti!

e l'ho rovesciato.

http://aycu35.webshots.com/image/42474/2002888679973936491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002888679973936491)


non capisco bene perche qualche volte mi viene la schermata blu di windows con il messaggio ircq not less equal o qualcosa del genere.. sapete che puo essere?

;)

lorenzo67
15-02-2008, 15:41
Io prossimamente provvederò alla piegatura della costola di irrigidimento del pannello della MB per vedere di far passare tutti i cavi dietro (sperando di ricavare abbastanza spazio per farli passare).

Tagliare una parte della costola con uno strumenti tipo dremel, secondo te e' troppo rischioso o sbagliato? Piegandolo recuperi meno spazio forse...

Lorenzo

chimichele
15-02-2008, 16:09
Ciao!

Sto per farmi un muletto con pezzi di avanzo e pensavo di passare a quello il vecchio e caro Antec SLK3700.

Mi sarei innamorato di questo case e ho letto un po' di post del thread (tutti è fisicamente impossibile :D, ho letto le primo 15 pagine e le ultime), vorrei riepilogare un po' la situazione e vedere su può andare bene per me.

A) il case è ottimo per il prezzo che ha;
B) si trova facilemnte la versione con gli ingressi sul frontale? dove?
C) Ci sono già i filtri per tutte le ventole/griglie?
D) Principali difetti trovati?
E) la mancanza di speaker è un problema?
F) è semplice collegare i cavi del case alla MB? (se ho capito bene bisogna modificare dei connettori?)
G) cose da valutare bene prima dell'ordine?
H) La porta e-sata può sfrutare un normale attaco sata della MB?

Queste le mie caratteristiche:

1) non sono un esperto assemblatore e non ho molta manualità (ma qualche pc l'ho messo assieme), quindi più è semplice fare le cose fatte bene e meglio è;
2) l'estetica mi interessa relativamente (avrò dei drive bianchi/panna misti ad altri neri... so che state rabbrividendo :p), così come pur volendo spremere un po' il pc non sono un overclocker estremo;
3) Non cambio spesso il case per cui nonostante i punti sopra mi va bene spendere 70/80 euro per il case;
4) L'ali sarà un Tagan Easycon da 480W (che da qualche post risulta con i cavi un po' più spessi della media, problemi per far passare i cavi? problemi di lunghezza dei cavi?
5) sopra al case al momento tengo un HD esterno.

Passo all'ordine?

Grazie!:)

Serpiko
15-02-2008, 16:39
non capisco bene perche qualche volte mi viene la schermata blu di windows con il messaggio ircq not less equal o qualcosa del genere.. sapete che puo essere?

Possibile che tu abbia 2 periferiche che sono mappate con lo stesso indirizzo IRQ?

Tagliare una parte della costola con uno strumenti tipo dremel, secondo te e' troppo rischioso o sbagliato? Piegandolo recuperi meno spazio forse...

Lorenzo

Piegare è più rapido, anche se si recupera meno spazio, e tagliando poi bisognerebbe poi rifinire il bordo (che cmq esteticamente si vedrà semrpe il taglio).

sinfoni
15-02-2008, 17:51
Ragazzi volevo 2 informazioni:

1) lo ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler per Socket 775, Blue LED entra nel nostro case???

2) come dissi com'è??

Grazie a tutti in anticipo!

GDT
15-02-2008, 18:03
Ragazzi volevo 2 informazioni:

1) lo ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler per Socket 775, Blue LED entra nel nostro case???

2) come dissi com'è??

Grazie a tutti in anticipo!

1) entra ma ad occhio direi che non puoi mettere una ventola sul pannello del case all'altezza della cpu.

2) eccellente direi.

Gunny Highway
15-02-2008, 18:23
alla fine in 4 giorni ekey mi ha rimandato un corsair 520w nuovo! complimenti!

e l'ho rovesciato.

http://aycu35.webshots.com/image/42474/2002888679973936491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002888679973936491)


non capisco bene perche qualche volte mi viene la schermata blu di windows con il messaggio ircq not less equal o qualcosa del genere.. sapete che puo essere?

Perchè lo rovesci?:confused:

sinfoni
15-02-2008, 18:36
1) entra ma ad occhio direi che non puoi mettere una ventola sul pannello del case all'altezza della cpu.

2) eccellente direi.

Ordinato...insieme ad un lc power silent titan da 560w.
Solo una curiosità, ho letto che ha connessione della fan a 3 pin...quindi non posso collegarla alla 4 pin della scheda madre o sbaglio??:D

GDT
15-02-2008, 18:40
Ordinato...insieme ad un lc power silent titan da 560w.
Solo una curiosità, ho letto che ha connessione della fan a 3 pin...quindi non posso collegarla alla 4 pin della scheda madre o sbaglio??:D

si, è a 3 pin e ha il regolatore di velocità esterno. Gli attacchi a 4 pin delle mb ti permettono comunque di collegare i connettori a 3 pin (almeno la mia asus). Io poi ho fatto uscire il cavo con il regolatore da uno dei fori dellla predisposizione del case per il liquido.

Jo77
15-02-2008, 18:59
salve ragazzi una domanda ai possessori di questo case, come alimentatore ho un corsair Vx550, quindi non modulabile, mi creerebbe problemi con i vari collegamenti, sia in lunghezza che in ingombro?

Mirkochip
15-02-2008, 19:18
salve ragazzi una domanda ai possessori di questo case, come alimentatore ho un corsair Vx550, quindi non modulabile, mi creerebbe problemi con i vari collegamenti, sia in lunghezza che in ingombro?
Nemmeno il mio è modulare ma va benissimo(cliccka sulla firma), i cavi in più li ho ammucchiati nel vano degli hard disk.

Jo77
15-02-2008, 19:23
Grazie mille.:)

xrock
15-02-2008, 20:40
1) entra ma ad occhio direi che non puoi mettere una ventola sul pannello del case all'altezza della cpu.

2) eccellente direi.

La ventola sopra al dissi ci sta a filo tranquillo, per un pelo e nn tocca il dissi ma ci sta io c'è l'ho!!! :ciapet:

sinfoni
15-02-2008, 20:46
La ventola sopra al dissi ci sta a filo tranquillo, per un pelo e nn tocca il dissi ma ci sta io c'è l'ho!!! :ciapet:

Ormai l'ho ordinato..ciò che è fatto è...fatto...:D
Però riflettendo a che pro tieni la ventola sul dissi quando la ventola dello stesso ha una posizione differente da uno stock??
Io cmq sul laterale ho una 80mm..:p

Nico72
16-02-2008, 09:48
Salve ragazzi,
è un pò che seguo la discussione con interesse ed ho deciso di cambiare il mio case dopo tanti e tanti anni di onorato servizio.
Il vecchio case è un full tower "vecchia generazione". L'areazione dentro è terribile, all'epoca non se ne facevano di questi problemi ;)
Col mio Q6600 overclockato raggiungo temperature davvero troppo alte.
Ho quindi comprato questo fantastico CM 690 che mi sto per accingere a montare.
Oltre alle tre ventole da 120 in dotazione ne aggiungerò altre 3 (il tutto comandato da un regolatore della zalman).
Le altre tre ventole che ho comprato sono 2 Noctua NF-S12 da 120 (1200 rpm - 81 m.cubi) ed una Sharkoon da 140 (900 rpm - 82,83 m.cubi).
Volevo chiederevi un consiglio su come disporle. Quale configurazione mi conviene di + ?
Calcolando che tramite il regolatore posso spegnere 2 ventole, quali mi conviene collegare in modo da poter essere spente?
Thanks

JL_Picard
16-02-2008, 10:51
Salve ragazzi,
è un pò che seguo la discussione con interesse ed ho deciso di cambiare il mio case dopo tanti e tanti anni di onorato servizio.
Il vecchio case è un full tower "vecchia generazione". L'areazione dentro è terribile, all'epoca non se ne facevano di questi problemi ;)
Col mio Q6600 overclockato raggiungo temperature davvero troppo alte.
Ho quindi comprato questo fantastico CM 690 che mi sto per accingere a montare.
Oltre alle tre ventole da 120 in dotazione ne aggiungerò altre 3 (il tutto comandato da un regolatore della zalman).
Le altre tre ventole che ho comprato sono 2 Noctua NF-S12 da 120 (1200 rpm - 81 m.cubi) ed una Sharkoon da 140 (900 rpm - 82,83 m.cubi).
Volevo chiederevi un consiglio su come disporle. Quale configurazione mi conviene di + ?
Calcolando che tramite il regolatore posso spegnere 2 ventole, quali mi conviene collegare in modo da poter essere spente?
Thanks

Presumendo che il sistema da "tenere a bada" sia quello nella tua firma, a mio parere 6 ventole sono troppe...

direi che l'optimimum lo hai con 4 ventole:

- una fronatle in immissione davanti agli Hard disk
- una laterale in immissione nell'alloggiamento in basso a destra
- una posteriore in estrazione
- una superiore in estrazione nell'alloggiamento che viene a trovarsi sopra la ram

in più io ho montato l'ali "rovesciato" cioè che prende aria dal case e la butta fuori, anzichè aspirare aria fresca (e polvere) da sotto il case.

Con il tuo dissipatore (che è anche il mio...) è meglio non utilizzare l'alloggiamento laterale in alto a sinistra e l'alloggiamento superiore in corrispondenza della CPU, in quanto vanno a disturbare il flusso d'aria "orizzontale" creato dal dissipatore...

Trovo anche poco utile la ventola posta nell'alloggiamento inferiore, davanti all'alimentatore, perchè il relativo flusso potrebbe essere in gran parte ostacolato dai cavi dell'alimentatore e perchè, salvo filtri adeguati andrebbe a d aspirare polvere da sotto il case...

Lender
16-02-2008, 10:59
Trovo anche poco utile la ventola posta nell'alloggiamento inferiore, davanti all'alimentatore, perchè il relativo flusso potrebbe essere in gran parte ostacolato dai cavi dell'alimentatore e perchè, salvo filtri adeguati andrebbe a d aspirare polvere da sotto il case...

ma considerando di avere una scheda video con dissipatore dualslot, quindi l'aria calda esce dallo slot e la ventola prende l'aria dal case, non è meglio mettere la ventola davanti all'ali in immissione in modo che spinga aria fresca verso la skeda video??

Nico72
16-02-2008, 11:17
Presumendo che il sistema da "tenere a bada" sia quello nella tua firma, a mio parere 6 ventole sono troppe...

direi che l'optimimum lo hai con 4 ventole:

- una fronatle in immissione davanti agli Hard disk
- una laterale in immissione nell'alloggiamento in basso a destra
- una posteriore in estrazione
- una superiore in estrazione nell'alloggiamento che viene a trovarsi sopra la ram

in più io ho montato l'ali "rovesciato" cioè che prende aria dal case e la butta fuori, anzichè aspirare aria fresca (e polvere) da sotto il case.

Con il tuo dissipatore (che è anche il mio...) è meglio non utilizzare l'alloggiamento laterale in alto a sinistra e l'alloggiamento superiore in corrispondenza della CPU, in quanto vanno a disturbare il flusso d'aria "orizzontale" creato dal dissipatore...

Trovo anche poco utile la ventola posta nell'alloggiamento inferiore, davanti all'alimentatore, perchè il relativo flusso potrebbe essere in gran parte ostacolato dai cavi dell'alimentatore e perchè, salvo filtri adeguati andrebbe a d aspirare polvere da sotto il case...


Infatti contavo di montare le 6 ventole ma tenerne praticamente quasi sempre spente 2 tramite lo zalman che le controlla.
Comunque seguirò le tue dritte ;)

Purtroppo a quanto mi sembra di aver letto il mio alimentatore (infiniti da 620W) non può essere montato con la ventola interna al case, credo per problemi di cavi :(

Cme sequenza di montaggio mi consigli la successione: scheda madre -> ventole -> alimentatore ?

JL_Picard
16-02-2008, 11:31
ma considerando di avere una scheda video con dissipatore dualslot, quindi l'aria calda esce dallo slot e la ventola prende l'aria dal case, non è meglio mettere la ventola davanti all'ali in immissione in modo che spinga aria fresca verso la skeda video??

A raffreddare la scheda video ci pensa la ventola laterale (nello slot che suggerivo prima); tra l'altro in quella posizione l'aria passa in parte sopra ed in parte sotto la scheda video, quindi raffresca entrambi i lati...

JL_Picard
16-02-2008, 11:36
Infatti contavo di montare le 6 ventole ma tenerne praticamente quasi sempre spente 2 tramite lo zalman che le controlla.
Comunque seguirò le tue dritte ;)

Purtroppo a quanto mi sembra di aver letto il mio alimentatore (infiniti da 620W) non può essere montato con la ventola interna al case, credo per problemi di cavi :(

Cme sequenza di montaggio mi consigli la successione: scheda madre -> ventole -> alimentatore ?

Se è un problema di lunghezza dei cavi di alimentazione, puoi far ricorso alle apposite prolunghe...

Per "sequenza di montaggio" intendi l'ordine con cui monatre i componenti nel case?

Secondo me l'ordine "ottimale" è questo:
- ventole
- hard Disk e floppy
- rheobus
- unità ottiche
- scheda madre
- alimentatore

Ovviamente pianificando prima la sistemazione dei cavi (dati e/o alimentazione)

Nico72
16-02-2008, 11:44
Se è un problema di lunghezza dei cavi di alimentazione, puoi far ricorso alle apposite prolunghe...

Per "sequenza di montaggio" intendi l'ordine con cui monatre i componenti nel case?

Secondo me l'ordine "ottimale" è questo:
- ventole
- hard Disk e floppy
- rheobus
- unità ottiche
- scheda madre
- alimentatore

Ovviamente pianificando prima la sistemazione dei cavi (dati e/o alimentazione)


Spero di riuscire allora a far stare l'alimentatore con la ventola in su, altrimenti non so se riuscirò a trovare delle prolunghe a breve.

Si intendevo la sequenza di montaggio dei pezzi nel case e quella da te indicata mi sembra ottima, grazie ;)

robygr
16-02-2008, 12:12
in soli 4 giorni ekey mi ha rispedito un ali nuovo dall'rma dopo quello che si è fulminato, quando avro tempo prender ela prolunga del cavetto.

http://aycu35.webshots.com/image/42474/2002888679973936491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002888679973936491)

JL_Picard
16-02-2008, 12:33
Spero di riuscire allora a far stare l'alimentatore con la ventola in su, altrimenti non so se riuscirò a trovare delle prolunghe a breve.

Si intendevo la sequenza di montaggio dei pezzi nel case e quella da te indicata mi sembra ottima, grazie ;)

Dovresti farcela anche facendo passare i cavi dietro la scheda madre...

Il mio (Corsair HX 620) ha i cavi di alimentazione (24 poli e 8 Poli) lunghi 19 pollici
Il tuo (Enermax liberty 620) ha i cavi di alimentazione lunghi 22 pollici

Io riesco a far passare dietro il cavo da 24 poli, ma non quello da 8 poli (per pochissimi centimetri). avendo tu 7,5 cm di cavo in più non dovresti trovare difficoltà.

fonte: recensioni silentpcreview:

CORSAIR HX (http://www.silentpcreview.com/article692-page2.html)

Enermax Liberty (http://www.silentpcreview.com/article279-page3.html)

Maurè
16-02-2008, 12:57
Nico fammi sapre come vanno i cavi dell'Infiniti ;)

cCUCAIO
16-02-2008, 12:59
Gran bel case davvero! Quali potrebbero essere i suoi antagonisti nella stessa fascia di prezzo? :)

Maurè
16-02-2008, 13:02
nessuno !!!!!!!!!!!!!!
l'Antec 900 costa di più e l'Enermax Chakra costa di meno ma non si può paragonare a questo

Lender
16-02-2008, 13:29
Gran bel case davvero! Quali potrebbero essere i suoi antagonisti nella stessa fascia di prezzo? :)

Antec P180

cCUCAIO
16-02-2008, 14:02
Antec P180

Questo? (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=81800#)
Ammazza che brutto, pare un frigorifero!! :D

Maurè
16-02-2008, 14:54
Antec P180

non penso che sia paragonabile. Non è la stessa fascia di pprezzo, costa sulle 150euro

giosky
16-02-2008, 14:57
Ciao a tutti vorrei sapere se l'alimentatore zalman zm-850 ci sta in questo case.
grazie

Maurè
16-02-2008, 15:50
se è lungo come il Galaxy copre il filtro dell'aria parzialmente

giosky
16-02-2008, 16:41
lo zalman è lungo 210 mm mentre il galaxy è lungo 220 mm, forse è meglio prrendere lo zalman 750 che è lungo 165 mm e dovrebbe starci.
Consigli...

Lender
16-02-2008, 17:39
Questo? (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=81800#)
Ammazza che brutto, pare un frigorifero!! :D

non penso che sia paragonabile. Non è la stessa fascia di pprezzo, costa sulle 150euro

Infatti l'estetica è brutta, per questo ho scelto il cm960, però secondo me l'interno del case è fatto meglio.

Io l'ho trovato a 100euro ;)

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:45
100€ il RC690 ? :mbe:
t'ha rubato di brutto, quasi il 50% in più :D

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:46
in soli 4 giorni ekey mi ha rispedito un ali nuovo dall'rma dopo quello che si è fulminato, quando avro tempo prender ela prolunga del cavetto.

http://aycu35.webshots.com/image/42474/2002888679973936491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002888679973936491)

se facevi passare il connettore a 4pin della MOBO dietro la MOBO era favoloso. :D :cool:

Maurè
16-02-2008, 17:48
100€ il RC690 ? :mbe:
t'ha rubato di brutto, quasi il 50% in più :D

max 80euro

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:57
max 80euro

quoto
si vede che qnd l'ha preso ai rivenditori gli è venuto un bel sorriso :ciapet: :Prrr:

stromgald
16-02-2008, 19:29
qualcuno che ha l'rc690 ed ha problemi con i cavi atx 24 e quello da 4 pin? a me ci arrivano a stento e riesco a mettere solo la scheda video , se volessi mettere un 'altra scheda non ce la farei. Prolunghe qui nella mia zona non ne ho trovate , qualcuno che ha questo problema potrebbe dirmi come ha risolto?

Lender
16-02-2008, 19:36
100€ il RC690 ? :mbe:
t'ha rubato di brutto, quasi il 50% in più :D

il 100euro era riferito al p180

JL_Picard
16-02-2008, 19:37
qualcuno che ha l'rc690 ed ha problemi con i cavi atx 24 e quello da 4 pin? a me ci arrivano a stento e riesco a mettere solo la scheda video , se volessi mettere un 'altra scheda non ce la farei. Prolunghe qui nella mia zona non ne ho trovate , qualcuno che ha questo problema potrebbe dirmi come ha risolto?

Sarebbe opportuno che ci dicessi che alimentatore e scheda madre hai...

io ho la stessa situazione della foto di Robygr...
cavo 24 poli fatto passare dietro e cavo 8 poli passato davanti e non mi crea problemi per le schede (per la verità ho solo la scheda video ed una porta parallela su schedina PCI), visto che il cavo è bello lento...

stromgald
16-02-2008, 19:45
allora ho un alimentatore lc power titan lc6560Te la scehda madre m2n-e SLi asus, il problema mio che gli attacchi per atx 24 e quello da 4 stanno entrambi in alto :|

Serpiko
16-02-2008, 20:28
allora ho un alimentatore lc power titan lc6560Te la scehda madre m2n-e SLi asus, il problema mio che gli attacchi per atx 24 e quello da 4 stanno entrambi in alto :|

Prendi delle prolunge ;)

JL_Picard
16-02-2008, 23:20
qualcuno che ha l'rc690 ed ha problemi con i cavi atx 24 e quello da 4 pin? a me ci arrivano a stento e riesco a mettere solo la scheda video , se volessi mettere un 'altra scheda non ce la farei. Prolunghe qui nella mia zona non ne ho trovate , qualcuno che ha questo problema potrebbe dirmi come ha risolto?

Prendi delle prolunghe ;)

Ha già detto che non le trova... :muro:

Dovrebbe ordinarle online, ma se non ha altro da comprare, costa più la spedizione della prolunga :(

Ho cercato info sullla lunghezza dei cavi del suo alimentatore, ma non ho trovato nulla...

nelu
16-02-2008, 23:48
risolto il problema del cavo 4 pin , sono riuscito a fare passare il cavo tramite modifica di un cavo di alimentazione da 20 a 24 pin , appena riesco posto la imagine.:D
Per liberty 620 io avevo risolto in questo modo.

Serpiko
17-02-2008, 11:57
Ha già detto che non le trova... :muro:

Dovrebbe ordinarle online, ma se non ha altro da comprare, costa più la spedizione della prolunga :(

Ho cercato info sullla lunghezza dei cavi del suo alimentatore, ma non ho trovato nulla...

Purtroppo è l'unica soluzione prenderle online perchè nei negozi non si trovano, anche se pagherà 10€ di spese. Anche io devo ordinarle a breve in previsione del lavoro sulla costola posteriore e mi toccherà spednere 9€ di prolunghe e 10 e passa di spese spedizione.

PS. Ho un adattatore 20-24 pin. Secondo voi è possibile usarlo come prolunga? Attualmente l'ali esce con 24 pin.

Mirkochip
17-02-2008, 12:00
Se la scheda madre e a 20 pin si.

Superpelo
17-02-2008, 12:27
se facevi passare il connettore a 4pin della MOBO dietro la MOBO era favoloso. :D :cool:

Si infatti, io ho per farlo ho dovuto comprare una prolunga ma ne è valsa la pena :sofico:

Cmq non capisco perchè tiene il corsair al contrario?

DaxOne
17-02-2008, 13:40
PS. Ho un adattatore 20-24 pin. Secondo voi è possibile usarlo come prolunga? Attualmente l'ali esce con 24 pin.

Io ho risolto cosi' pero' il mio esce con 20 pin e ci ho inserito un adattatore 24-20 :cool:

Serpiko
17-02-2008, 13:57
Se la scheda madre e a 20 pin si.

Io ho risolto cosi' pero' il mio esce con 20 pin e ci ho inserito un adattatore 24-20 :cool:

Siccome ho un adattatore in casa 20-24 pin vorrei usarlo come prolunga.
L'alimentatore escea 24 pin (20+4 divisi ma unibili) l'adattatore va da 20 a 24 e la MB ha l'attacco a 24. Secondo me non ci sono problemi, voi che ne dite?

JL_Picard
17-02-2008, 14:03
Si infatti, io ho per farlo ho dovuto comprare una prolunga ma ne è valsa la pena :sofico:

Cmq non capisco perchè tiene il corsair al contrario?

Visto che ho la stessa configurazione (compreso ali "al contrario") rispondo io...

in questo modo non si pesca polvere da sotto case (lo so, basta mettere un filtro, ma poi va periodicamente pulito, altrimenti si intasa e passa meno aria) e si porta subito via l'aria calda prodotta dalla scheda video, la cui ventola è rivolta verso il basso.

JL_Picard
17-02-2008, 14:05
Siccome ho un adattatore in casa 20-24 pin vorrei usarlo come prolunga.
L'alimentatore escea 24 pin (20+4 divisi ma unibili) l'adattatore va da 20 a 24 e la MB ha l'attacco a 24. Secondo me non ci sono problemi, voi che ne dite?

In teoria dovrebbe funzionare... dipende dalla lunghezza dei cavi...

lo scopo è far passare tutto dietro...

Serpiko
17-02-2008, 14:19
In teoria dovrebbe funzionare... dipende dalla lunghezza dei cavi...

lo scopo è far passare tutto dietro...

Sì, lo scopo e far passare il più possibile dietro, piegando la costola. Siccome non ho sotto mano una prolunga, intanto che arriva posos usare l'adattatore che già ho in casa che è un 20cm. Cmq secondo me funziona visto cher i 4 pin aggiuntivi cmq sono derivabili dai 20 originari.

A breve nuove foto con nuova sistemazione ed eliminazione dei drive IDE per far posto a 2 SATA (già acquistati e in attesa di montaggio) per risparmiare ancora più spazio di cavi.

Mirkochip
17-02-2008, 16:23
Siccome ho un adattatore in casa 20-24 pin vorrei usarlo come prolunga.
L'alimentatore escea 24 pin (20+4 divisi ma unibili) l'adattatore va da 20 a 24 e la MB ha l'attacco a 24. Secondo me non ci sono problemi, voi che ne dite?

Prima avevo capito male:doh: , in questo caso dovrebbe funzionare.

Gunny Highway
17-02-2008, 18:12
Mi prenderete per pazzo ma devo farlo...

Qualcuno di voi è scontento del pannello finestrato?e vorrebbe scambiarlo? Con uno chiuso?

nelu
17-02-2008, 18:29
Mi prenderete per pazzo ma devo farlo...

Qualcuno di voi è scontento del pannello finestrato?e vorrebbe scambiarlo? Con uno chiuso?
Lo voglio anche io quello finestrato,se qualcuno vuole cambiare,le mie tracer si lamentano :D :D

F1R3BL4D3
17-02-2008, 18:41
Fra qualche settimana arriverà anche in Italia il solo pannello finestrato visto che dal 9 Gennaio è possibile prenderlo dallo shop ufficiale europeo CM: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb

Roman91
17-02-2008, 18:42
Fra qualche settimana arriverà anche in Italia il solo pannello finestrato visto che dal 9 Gennaio è possibile prenderlo dallo shop ufficiale europeo CM: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb

:winner:

GDT
17-02-2008, 18:45
Qualcuno ha messo su questo case il regolatore per le ventole Zalman ZM-MFC2? Com'è? Me lo consigliate? Qualche foto? Eventuali alternative?

Plutopop75
17-02-2008, 19:10
Mi iscrivo a questa discussione dopo aver acquistato un bellissimo RC 690 finestrato.

per il momento del PC che ho deciso di assemblare ho solo il case in attesa del q9300 e della nuova seria delle Nvidia....

seguendo le indicazioni lette qualche pagine fa, ho deciso di cominciare con le ventole
mettendo due di queste ventole in alto in estrazione:

Recom Metallic Blower 120mm - Blue - Led Blue (13 dbA) 14 euro c.u.

invece come rehobus : Scythe Kaze

Per l'alimentatore ho scelto (in arrivo entro 2 settimane) il corsair hx620w.

vi sarei grato per qualsiasi osservazione/consiglio.

ciauz

Gunny Highway
17-02-2008, 21:53
Lo voglio anche io quello finestrato,se qualcuno vuole cambiare,le mie tracer si lamentano :D :D




:D o ci son prima io haha

Gunny Highway
17-02-2008, 22:08
Fra qualche settimana arriverà anche in Italia il solo pannello finestrato visto che dal 9 Gennaio è possibile prenderlo dallo shop ufficiale europeo CM: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb


gulp son 20€ solo di pannello + spese di spedizione ...potrei pensarci magari comprando la versione con le porte frontali visto che si trova senza finestra e poi comprare il pannello in futuro

Daniele3390
18-02-2008, 00:54
Ragazzi ma con le 3 ventole(anteriore/posteriore/laterale)è rumoroso questo case?

Nico72
18-02-2008, 07:22
Nico fammi sapre come vanno i cavi dell'Infiniti ;)

Allora, ho messo l'alimentatore con la ventola verso l'interno del case. In questa configurazione i cavi dell'alimentazione si riescono a passare tutti nel passacavi ai lati della scheda madre tranne quello della 12V.
Molto probabilmente girandolo e mettendolo con la ventola verso il basso anche il cavo 12V può passate attorno della scheda madre.
Io ho preferito avere un cavo "in mezzo" pur di avere la ventola direzionata verso l'interno del case. Poi sono scelte :fagiano:

Nico72
18-02-2008, 07:36
Ragazzi ma con le 3 ventole(anteriore/posteriore/laterale)è rumoroso questo case?

Non so come sei abituato tu col rumore, ma con le 3 ventole in dotazione + altre 3 aggiutne da me il case è molto silenzioso.
L'unica ventola che fa casino nel mio case è quella dello Zalman 9700....:muro:

stromgald
18-02-2008, 09:51
Ha già detto che non le trova... :muro:

Dovrebbe ordinarle online, ma se non ha altro da comprare, costa più la spedizione della prolunga :(

Ho cercato info sullla lunghezza dei cavi del suo alimentatore, ma non ho trovato nulla...

ieri aimè mi è partito l'hdd quindi devo comprarlo per forza on line , ergo sceglierò un negozio dove posso comprare anche le prolunghe :P avete consigli dove comprarle e dove vendono hdd di 500gb a prezzi accettabili?

avevo visto wireshop che aveva la prolunga 24 pin ma nn quella a 4 :( aveva l'hdd della WD a 86 euro
grazie delle eventuali risposte

JL_Picard
18-02-2008, 10:13
ieri aimè mi è partito l'hdd quindi devo comprarlo per forza on line , ergo sceglierò un negozio dove posso comprare anche le prolunghe :P avete consigli dove comprarle e dove vendono hdd di 500gb a prezzi accettabili?

avevo visto wireshop che aveva la prolunga 24 pin ma nn quella a 4 :( aveva l'hdd della WD a 86 euro
grazie delle eventuali risposte

le prolunghe le trovi dal "Drago" (scritto con la k)...

come HD non è molto fornito...

stromgald
18-02-2008, 10:33
purtroppo drako non ha hdd convenienti , su wire ho trovato

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_32626/Manhattan/?advancedSearch=y

e

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_73040/Manhattan/Manhattan%2DCavo%2Dalim%2E%2Ddi%2Dconversione%2Dda%2DATX8p%2DF%2Da%2DMolex%2D4p%2DM%2D%5B300964%5D.html

possono fare al caso mio?

Daniele3390
18-02-2008, 12:15
Non so come sei abituato tu col rumore, ma con le 3 ventole in dotazione + altre 3 aggiutne da me il case è molto silenzioso.
L'unica ventola che fa casino nel mio case è quella dello Zalman 9700....:muro:


Ok grazie, ed è efficente il sistema di ventilazione??(solo con le 3 ventole??)

Nico72
18-02-2008, 12:21
Ok grazie, ed è efficente il sistema di ventilazione??(solo con le 3 ventole??)

Questo te lo può dire chi ha fatto delle prove verificando le temperature. Al momento io ho ancora il case in fase di "lavori in corso" :)

Maurè
18-02-2008, 13:10
Allora, ho messo l'alimentatore con la ventola verso l'interno del case. In questa configurazione i cavi dell'alimentazione si riescono a passare tutti nel passacavi ai lati della scheda madre tranne quello della 12V.
Molto probabilmente girandolo e mettendolo con la ventola verso il basso anche il cavo 12V può passate attorno della scheda madre.
Io ho preferito avere un cavo "in mezzo" pur di avere la ventola direzionata verso l'interno del case. Poi sono scelte :fagiano:

;)

Serpiko
18-02-2008, 13:13
Ok grazie, ed è efficente il sistema di ventilazione??(solo con le 3 ventole??)

Io ho 2 ventole buone: una frontale ed una posteriore. In tutto ho 3 ventole da 12 se contiamo anche quella sul dissipatore della CPU. Come temperature sono soddisfatto e non sento la necessità di aggiungere altre ventole (configurazione default no overclock).

Daniele3390
18-02-2008, 17:03
Ok!Scusami cosa intendi per ventole buone?
Che non hai montato quelle originali del case?

JL_Picard
18-02-2008, 17:37
purtroppo drako non ha hdd convenienti , su wire ho trovato

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_32626/Manhattan/?advancedSearch=y

e

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_73040/Manhattan/Manhattan%2DCavo%2Dalim%2E%2Ddi%2Dconversione%2Dda%2DATX8p%2DF%2Da%2DMolex%2D4p%2DM%2D%5B300964%5D.html

possono fare al caso mio?

Il primo si...

Il secondo non esattamente..

nel senso che sei costretto a dare l'alimentazione secondaria da un molex 4 pin, anzichè dall'apposito cavo dedicato delll'alimentatore.

Il consiglio principale e di non collegare nient'altro allo stesso cavo molex, per evitare disturbi su quella linea.

anche se non è detto che effettivamente tale linea sia alimentata da un circuito diverso dagli altri...

ghinovacca
18-02-2008, 18:51
scusate sarei interessato a comprare questo case ma ho un masterizzatore dvd della lg che è grigio è stonerebbe un sacco ....ho visto in prima pag il frontalino da mettere ma non ho capito se bisogna prenderlo separatamente o c è gia cmq se fosse la prima opzione qualcuno mi potrebbe mandare in privato degli shop in cui lo vendono ???

cabernet
18-02-2008, 19:09
buonasera a tutti..

cosa ne pensate di questa ventola?

Scythe Slip Stream SY1225SL12M 12cm 1.200rpm, 24 dbA, 68 CFM a 10 euro?

holymind
19-02-2008, 00:07
Ho preso il CM-690 no windowed ed in effetti come piu' volte ho letto,
la ventola laterale ronza parecchio. Ho notato che mettendo un foglio davanti il rumore cessa, quindi e' proprio la ventola che fa rumore con lo spostamento d'aria che batte contro il case. Voi cosa avete fatto per sistemare questo?

Maurè
19-02-2008, 01:07
scusate sarei interessato a comprare questo case ma ho un masterizzatore dvd della lg che è grigio è stonerebbe un sacco ....ho visto in prima pag il frontalino da mettere ma non ho capito se bisogna prenderlo separatamente o c è gia cmq se fosse la prima opzione qualcuno mi potrebbe mandare in privato degli shop in cui lo vendono ???

il frontalino non è incluso nel case.
Per ora non lo ha trovato nessuno on-line

andrears250
19-02-2008, 01:39
io modifico uno dei coperchi (tanto uno lo devi levare per forza) in modo da appiccicarlo al vassoio del lettore.
dovrò però mettere il lettore un po' più all'interno rispetto la normale posizione.

di contro, apertura lettore solo tramite so o magari esiste un metodo tipo mac. (ma non ricordo se il tasto funzionasse anche durante l'avvio)

ma come pro, una uniformità pazzesca!

tanto l'unica volta che hai interesse ad aprirei il lettore durante l'avvio, è quando lo accendi per buttar su un cd di ghost ;)

Mirkochip
19-02-2008, 02:29
Ho preso il CM-690 no windowed ed in effetti come piu' volte ho letto,
la ventola laterale ronza parecchio. Ho notato che mettendo un foglio davanti il rumore cessa, quindi e' proprio la ventola che fa rumore con lo spostamento d'aria che batte contro il case. Voi cosa avete fatto per sistemare questo?
Per ora ho abbassato la velocità delle ventole, ma prima o poi taglio il pannello e ci metto il plexy con due fori da 12 e due griglie tagliate a laser. Visto che non l'ho mai fatto appena posso compro il pannello trasparente e lavoro sull'altro(sullo shop coooler master (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=60&products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb) si può già comprare), così se sbaglio non ho problemi: un qualcosa del genere ma con due ventole però.
http://img375.imageshack.us/img375/2646/dsc00082wn.jpg
Poi taglio le griglie a nido d'ape e le sostituisco con le classiche griglie da alimentatore. Ma per ora non ho ne tempo ne l'attrezzatura adatta se ne parla quest'estate probabilmente.

xrock
19-02-2008, 08:20
Ho preso il CM-690 no windowed ed in effetti come piu' volte ho letto,
la ventola laterale ronza parecchio. Ho notato che mettendo un foglio davanti il rumore cessa, quindi e' proprio la ventola che fa rumore con lo spostamento d'aria che batte contro il case. Voi cosa avete fatto per sistemare questo?

La ventola che danno in dotazione è la versione power, io lo sostituita con la versione silent sempre della cooler master ora è perfetto! Io ho 7 ventole da 120mm silent e nn si sentono minimamente tutte attaccate al molex 12v quindi girano sempre alla max velocità... Ma visto che l'RC690 ha la disposizione anche per 4 ventole da 140mm le 2 superiori e le 2 del pannello, ma nn riesco a trovare nessuna ventola abbastanza silenziosa che mi soddisfi se dovessi fare la spesa di 4 ventole da 140 cosa mi consigliereste? e ci sarebbe un relativo vantaggio dalle 4 120 che ho già...

Gunny Highway
19-02-2008, 11:40
La ventola che danno in dotazione è la versione power, io lo sostituita con la versione silent sempre della cooler master ora è perfetto! Io ho 7 ventole da 120mm silent e nn si sentono minimamente tutte attaccate al molex 12v quindi girano sempre alla max velocità... Ma visto che l'RC690 ha la disposizione anche per 4 ventole da 140mm le 2 superiori e le 2 del pannello, ma nn riesco a trovare nessuna ventola abbastanza silenziosa che mi soddisfi se dovessi fare la spesa di 4 ventole da 140 cosa mi consigliereste? e ci sarebbe un relativo vantaggio dalle 4 120 che ho già...

ma a cosa servono 7 ventole?:mbe:

Gunny Highway
19-02-2008, 11:45
shop coooler master


Quanto costeranno le spese di spedizione da shop coooler master

nelu
19-02-2008, 11:56
il mio finestrato :D :D

http://img179.imageshack.us/img179/7320/dsc01110kg8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc01110kg8.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/4364/dsc01107kw0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc01107kw0.jpg)

Serpiko
19-02-2008, 11:57
Quanto costeranno le spese di spedizione da shop coooler master

Credo più di 10€


News: Ho ordinato le prolunghe per i cavi di alimentazione e se riesco a modificare il pannello della scheda madre faccio passare tutto dietro...entro fine settimana maggiori news...

Gunny Highway
19-02-2008, 12:19
il mio finestrato :D :D

http://img179.imageshack.us/img179/7320/dsc01110kg8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc01110kg8.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/4364/dsc01107kw0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc01107kw0.jpg)


Mi puoi illuminare sul i pannelli frontali che hai ?
1)Quello grande a che serve?ù
2)il regolatore com è? modello?Costo?

Molto bello dove hai preso il plexglass ?


-----
Grazie serpiko

xrock
19-02-2008, 12:28
ma a cosa servono 7 ventole?:mbe:

Se hai un sistema spinto servono eccome, se la predisposizione c'è è giusto metterle :D più l'ottava dietro al socket da 80mm...

Io lo preso da pixmania pagato con spedizione e tutto 104€ arrivato a casa in meno di una settimana direttamente dalla francia. Nn capisco xkè qui in italia viene commercializzato poco, eppure è un gran desk, forse da fastidio ad altre marche più blasonate più costose ma meno performanti... :Prrr:

nelu
19-02-2008, 12:33
Mi puoi illuminare sul i pannelli frontali che hai ?
1)Quello grande a che serve?ù
2)il regolatore com è? modello?Costo?

Molto bello dove hai preso il plexglass ?


-----
Grazie serpiko

il plexiglass in un normale negozio di faidate:sofico:
i panelli -quello grande e un powerwatch (schede memoria,usb,audio,temperatura)
http://www.aerocool.us/p-peripheral/powerwatch/powerwatch.html
il secondo e per il controllo ventole e neon nexus vantec
http://www.pcimprover.it/articolo/116/

Gunny Highway
19-02-2008, 12:42
il plexiglass in un normale negozio di faidate:sofico:
i panelli -quello grande e un powerwatch (schede memoria,usb,audio,temperatura)
http://www.aerocool.us/p-peripheral/powerwatch/powerwatch.html
il secondo e per il controllo ventole e neon nexus vantec
http://www.pcimprover.it/articolo/116/



mmm mi sa che sei un ragazzo con molti mutui a carico:D

nelu
19-02-2008, 12:46
mmm mi sa che sei un ragazzo con molti mutui a carico:D

:cool: :cool: :cool: spesa totale per case+panelli 100 euro:sofico:

JL_Picard
19-02-2008, 12:48
Se hai un sistema spinto servono eccome, se la predisposizione c'è è giusto metterle :D più l'ottava dietro al socket da 80mm...

Io lo preso da pixmania pagato con spedizione e tutto 104€ arrivato a casa in meno di una settimana direttamente dalla francia. Nn capisco xkè qui in italia viene commercializzato poco, eppure è un gran desk, forse da fastidio ad altre marche più blasonate più costose ma meno performanti... :Prrr:

In Italia lo trovi a meno...

tra l'altro Cooler master ha una serie di punti vendita propri..

semmai a volte capita di non trovarlo, perché molto richiesto.

xrock
19-02-2008, 12:53
In Italia lo trovi a meno...

tra l'altro Cooler master ha una serie di punti vendita propri..

semmai a volte capita di non trovarlo, perché molto richiesto.

Dici? Io a inizio gennaio quando lo preso neanche su ebay c'era in italia, alla fine mi sono affidato allo shop pixmania che mi è sembrato molto serio anche se potevo risparmiare 10/15€ i 104€ li vale tutti!!! :cool:

Gunny Highway
19-02-2008, 19:59
:cool: :cool: :cool: spesa totale per case+panelli 100 euro:sofico:

manco tanto quanto tutto il case ...spero sia il case definitivo :D

JL_Picard
19-02-2008, 20:03
Dici? Io a inizio gennaio quando lo preso neanche su ebay c'era in italia, alla fine mi sono affidato allo shop pixmania che mi è sembrato molto serio anche se potevo risparmiare 10/15€ i 104€ li vale tutti!!! :cool:

inizio gennaio è un periodo critico (per via degli approvigionamenti natalizi), inoltre se ricordi a metà dicembre c'era stato lo sciopero dei trasportatori...

ora la situazione è più "normale"

Daniele3390
19-02-2008, 20:14
Ragazzi dovrei prendere questo case, ma ho una domanda da fare!
Dato il fatto che l'ali sia posizionato in basso al case, è quasi sempre necessario che bisogno acquistare delle prolunghe per collegare tutto alla mobo, facendo passare i fili dietro naturalmente?!(per esempio l'attaco a 24pin) o sono solo dei casi che accadono raramente??

bixi
19-02-2008, 20:42
Ragazzi dovrei prendere questo case, ma ho una domanda da fare!
Dato il fatto che l'ali sia posizionato in basso al case, è quasi sempre necessario che bisogno acquistare delle prolunghe per collegare tutto alla mobo, facendo passare i fili dietro naturalmente?!(per esempio l'attaco a 24pin) o sono solo dei casi che accadono raramente??
Io nn sono riuscito a far passare solo il cavo a 4 pin della scheda madre per il resto è passato tutto.

Fire Hurricane
19-02-2008, 21:00
si anche io, solo che io ho staccato temperaneamente l'estremità di plaastica.

Gr8Wings
19-02-2008, 21:02
il mio finestrato :D :D

http://img179.imageshack.us/img179/7320/dsc01110kg8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc01110kg8.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/4364/dsc01107kw0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc01107kw0.jpg)

Ci avevo pensato anch'io ... un semplice pannello e via ... hai previsto una 'tenuta' lungo il bordo per non trasmettere rumore dall'interno all'esterno ?
Credo anche che se compri una bella pellicola adesiva tipo 3M da un negozio specializzato (le hanno anche le ditte che fabbricano insegne luminose) potresti mascherare una parte del pannello e renderlo più bello.

Fire Hurricane
19-02-2008, 21:07
bello eh ?

nelu
19-02-2008, 21:41
Ci avevo pensato anch'io ... un semplice pannello e via ... hai previsto una 'tenuta' lungo il bordo per non trasmettere rumore dall'interno all'esterno ?
Credo anche che se compri una bella pellicola adesiva tipo 3M da un negozio specializzato (le hanno anche le ditte che fabbricano insegne luminose) potresti mascherare una parte del pannello e renderlo più bello.

Per la pellicola gia pensato,solo che sto cercando ancora prima il plexi nero,il rumore ti dico sinceramente non ce,la cosa piu rumorosa e la scheda video quando gira al 100%,pazienza,alzo un po il volume e non la sento:D

Roman91
19-02-2008, 21:49
ragazzi,
perchè nn mettiamo i nostri case in 1à pagina??(foto, dicendo la sistemazione delle ventole, rumorosità eccc)

Mirkochip
19-02-2008, 21:50
ragazzi,
perchè nn mettiamo i nostri case in 1à pagina??(foto, dicendo la sistemazione delle ventole, rumorosità eccc)

Buona idea io ci sto :cool:

Roman91
19-02-2008, 21:53
Buona idea io ci sto :cool:
;)
@nelu bella l'idea di mettere il floppy del casello degli hd(xò potevi colorare meglio la scocca:p )

nelu
19-02-2008, 21:57
;)
@nelu bella l'idea di mettere il floppy del casello degli hd(xò potevi colorare meglio la scocca:p )

Pensavo di lasciarlo provisorio,ma visto che io reinstallo tutto una volta al mese,non posso fare di meno,ancora serve per configurare il raid xp.:mc:

Gunny Highway
19-02-2008, 22:32
Buona idea io ci sto :cool:



si prima lo fate meglio è così scelgo una buona configurazione ,scrivete tutti i componenti :D

dinco
19-02-2008, 22:50
E' buono come case?
Sopratutto come raffreddamento intendo :)

Gunny Highway
19-02-2008, 22:52
E' buono come case?
Sopratutto come raffreddamento intendo :)



vedi un po' te se vuoi puoi mettere 7 ventole da 120mm.... cmq si a seconda di come imposti i flussi ovviamente come in tutti i case

dinco
19-02-2008, 22:54
Bè, mettendo tutte e 7 le ventole starei tranquillo si?

Serpiko
19-02-2008, 22:56
Bè, mettendo tutte e 7 le ventole starei tranquillo si?

Secondo me 7 ventole sono davvero tante...3 sono più che sufficienti.

canoM
19-02-2008, 23:07
Pensavo di lasciarlo provisorio,ma visto che io reinstallo tutto una volta al mese,non posso fare di meno,ancora serve per configurare il raid xp.:mc:

bellissimo!!!! ci sto pensando anch'io però non ho questo case, chissà se posso fissarlo anch'io tramite viti:confused:

Roman91
19-02-2008, 23:13
secondo voi qual'è la disposizione migliore di 5 ventole da 120??

Maurè
19-02-2008, 23:18
secondo voi qual'è la disposizione migliore di 5 ventole da 120??

2 in alto
1 frontale
1 posteriore
1 laterale in immissione se hai scheda video a doppio slot, altrimenti il contrario

dantess
20-02-2008, 03:05
salve, ragazzi...volevo prendere il chakra con il ventolone ma quanto ho visto questo mi so innamorato :D sapete dove posso trovarlo a buon prezzo...una 70€ spedito...se è questo il prezzo giusto :D...grazie.

xrock
20-02-2008, 08:36
salve, ragazzi...volevo prendere il chakra con il ventolone ma quanto ho visto questo mi so innamorato :D sapete dove posso trovarlo a buon prezzo...una 70€ spedito...se è questo il prezzo giusto :D...grazie.


http://cgi.ebay.it/IPT-WD4G-COOLER-MASTER-Case-Cabinet-PC-CM-690-nero_W0QQitemZ230221107374QQihZ013QQcategoryZ51063QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

Serpiko
20-02-2008, 08:50
secondo voi qual'è la disposizione migliore di 5 ventole da 120??

Una frontale, una posteriore e una superiore, le altre due in un cassetto in casa...:D :D :D

Scherzi a parte di sicuro la frontale e la posteriore, quella superiore ci sta bene e le altre due direi un'altra superiore ed una inferiore.

GDT
20-02-2008, 09:08
Una frontale, una posteriore e una superiore, le altre due in un cassetto in casa...:D :D :D

Scherzi a parte di sicuro la frontale e la posteriore, quella superiore ci sta bene e le altre due direi un'altra superiore ed una inferiore.

Anche io le ho messe così e mi ci trovo bene. Sul case ho montato anche lo zalman ZM-MFC2 (magari posto qualche foto stasera). A tale proposito... le ventole che ho sono quelle tachimetriche, lo zalman su 4 attacchi che ha 3 sono tachimetrici e uno PWM ed io li ho usati così: 1 per la fan cpu, 1 per quella posteriore, 1 con lo sdoppiatore incluso per le due in alto in estrazione. Mi sono rimaste quella frontale e quella laterale in immissione che ho messo sulla MB.

Ma ste ventole PWM che sono!??!

peler
20-02-2008, 09:22
ciao a tutti
voglio prendermi un case nuovo... per il momento sto col case dell'anteguerra... sono indeciso tra 2 coolermaster, questo ed il 632.
questo mi ispira perchè l'alimentatore è posto sotto.
ma ho diverse domande ora.
1) io come alimentatore ho il coolermaster Real Power M850 i cavi riescono ad arrivare senza problemi oppure devo usare prolunghe? ( come scheda madre prendo la Maximum Fomula o Extreme )
2) la ventola presente sotto l'alimentatore ( come in tutti quelli sopra i 500W ) va posizionata verso l'alto o verso il basso? ( la domanda nasce perchè il case ha la foratura sotto l'alimentatore quindi credevo che la ventola andasse posizionata verso il basso, mentre nelle foto postate la ventola è posizionata verso l'alto)
3)nell'alloggiamento da 5.25" destinato alle periferiche da 3.5" è presente qualche adattatore giusto? ma quell'adattatore posso posizionarlo anche in altri alloggiamenti? lo domando perchè ho un lettore schede e mi sarebbe comodo alto nello slot più in alto.

grazie mille

Serpiko
20-02-2008, 09:25
ciao a tutti
voglio prendermi un case nuovo... per il momento sto col case dell'anteguerra... sono indeciso tra 2 coolermaster, questo ed il 632.
questo mi ispira perchè l'alimentatore è posto sotto.
ma ho diverse domande ora.
1) io come alimentatore ho il coolermaster Real Power M850 i cavi riescono ad arrivare senza problemi oppure devo usare prolunghe? ( come scheda madre prendo la Maximum Fomula o Extreme )
2) la ventola presente sotto l'alimentatore ( come in tutti quelli sopra i 500W ) va posizionata verso l'alto o verso il basso? ( la domanda nasce perchè il case ha la foratura sotto l'alimentatore quindi credevo che la ventola andasse posizionata verso il basso, mentre nelle foto postate la ventola è posizionata verso l'alto)
3)nell'alloggiamento da 5.25" destinato alle periferiche da 3.5" è presente qualche adattatore giusto? ma quell'adattatore posso posizionarlo anche in altri alloggiamenti? lo domando perchè ho un lettore schede e mi sarebbe comodo alto nello slot più in alto.

grazie mille

1) Dovresti misurare i cavi e confrontarli con le lunghezze indicate dai possessori

2) Secondo me la posizione nativa è con la ventola verso il basso (io lo monto così) ma avendo la doppia foratura puoi scegliere come montarlo.

3) Sì, un adattatore è compreso nella confezione, quindi a tua scelta se montare floppy o lettore di schede o altro.

Serpiko
20-02-2008, 09:26
Ma ste ventole PWM che sono!??!

Sono ventole 4 pin con possibilità di essere regolate automaticamente. Tipo quella dei processori per intenderci.

JL_Picard
20-02-2008, 09:31
ciao a tutti
voglio prendermi un case nuovo... per il momento sto col case dell'anteguerra... sono indeciso tra 2 coolermaster, questo ed il 632.
questo mi ispira perchè l'alimentatore è posto sotto.
ma ho diverse domande ora.
1) io come alimentatore ho il coolermaster Real Power M850 i cavi riescono ad arrivare senza problemi oppure devo usare prolunghe? ( come scheda madre prendo la Maximum Fomula o Extreme )
2) la ventola presente sotto l'alimentatore ( come in tutti quelli sopra i 500W ) va posizionata verso l'alto o verso il basso? ( la domanda nasce perchè il case ha la foratura sotto l'alimentatore quindi credevo che la ventola andasse posizionata verso il basso, mentre nelle foto postate la ventola è posizionata verso l'alto)
3)nell'alloggiamento da 5.25" destinato alle periferiche da 3.5" è presente qualche adattatore giusto? ma quell'adattatore posso posizionarlo anche in altri alloggiamenti? lo domando perchè ho un lettore schede e mi sarebbe comodo alto nello slot più in alto.

grazie mille

1. dipende dalla lunghezza dei cavi... purtoppo NON è un informazione reperibile facilmente...

2. Per il posizionamento della ventola, ci sono due scuole di pensiero... con la ventola verso l'alto, per far passare i cavi dietro alla scheda madre servono almeno 15 cm in più che non con la ventola verso il basso. Inoltre ali con cavi troppo rigidi rendono difficoltoso far passare i cavi dietro la scheda madre.

3. la mascherina è montabile in uno qualsiasi degli alloggiamenti. Però il profilo metallico per fare il "foro" sullo chassis ha la predisposizione a 3,5" solo in uno slot. Negli altri devi rimuovere tutta la mascherina, quindi passerà un pò di polvere in più...

peler
20-02-2008, 09:44
ciao ti ringrazio per la tempestiva risposta... avrei ancora 2 domande...

1) lo spazio interno da quant'è? intedo per la scheda video... io ho una 8800GTS e con l'alimentazione ho problemi in molti case. sul sito della coolermaster c'è: "Roomy interior supports nVIDIA G80 SLI configuration" quindi penso che ci stia senza problemi, ma vorrei una conferma.

2)in alto c'è una porta eSATA... dov'è che va collegata sulla scheda madre? perchè non ho visto schede madri con porta eSATA interna...

grazie mille

Serpiko
20-02-2008, 09:51
ciao ti ringrazio per la tempestiva risposta... avrei ancora 2 domande...

1) lo spazio interno da quant'è? intedo per la scheda video... io ho una 8800GTS e con l'alimentazione ho problemi in molti case. sul sito della coolermaster c'è: "Roomy interior supports nVIDIA G80 SLI configuration" quindi penso che ci stia senza problemi, ma vorrei una conferma.

2)in alto c'è una porta eSATA... dov'è che va collegata sulla scheda madre? perchè non ho visto schede madri con porta eSATA interna...

grazie mille

Il cavo E-Sata va collegato su una normale presa SATA internha della MB.

peler
20-02-2008, 10:07
allora...
il cavo da 4 poli è lungo 62-64 cm, mentre quello da 24 poli è circa 42 cm

JL_Picard
20-02-2008, 10:38
ciao ti ringrazio per la tempestiva risposta... avrei ancora 2 domande...

1) lo spazio interno da quant'è? intedo per la scheda video... io ho una 8800GTS e con l'alimentazione ho problemi in molti case. sul sito della coolermaster c'è: "Roomy interior supports nVIDIA G80 SLI configuration" quindi penso che ci stia senza problemi, ma vorrei una conferma.

2)in alto c'è una porta eSATA... dov'è che va collegata sulla scheda madre? perchè non ho visto schede madri con porta eSATA interna...

grazie mille

allora...
il cavo da 4 poli è lungo 62-64 cm, mentre quello da 24 poli è circa 42 cm

1. come puoi vedere dalle foto in prima pagina c'è parecchio spazio fra la scheda madre ed il cestello per le unità... fai conto che la sola scheda madre è lunga 24,5 cm

2. per la porta eSATA devi vedere il manuale della tua scheda madre

3. Cavi: quello 4 poli non dovresti avere problemi... (il mio cavo è lungo 47 cm e non ci arrivo per pochi cm..) per quello da 24 poli, dipende da dov'è il relativo attacco sulla scheda madre...

peler
20-02-2008, 11:10
grazie mille...
ho guardato sul manuale reperibile da internet... e non ho trovato niente... eppure i connettori esata dietro c'è... boh...

grazie mille e buona giornata

dinco
20-02-2008, 11:22
Questo case va bene per questi pezzi?

- CPU Intel Q6600 Quad Core
- Asus P5k
- Ram 800mHz 2Gb
- Geforce GF 8800 GT 512Mb DDR3
- HDD 250Gb + 250Gb
- Masterizzatore dvd pioneer (nero)
- Cooler Master CM690
- Alimentatore Enermax 500W o 600W

dantess
20-02-2008, 12:19
http://cgi.ebay.it/IPT-WD4G-COOLER-MASTER-Case-Cabinet-PC-CM-690-nero_W0QQitemZ230221107374QQihZ013QQcategoryZ51063QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

grazie mille.

Gunny Highway
20-02-2008, 12:23
Anche io le ho messe così e mi ci trovo bene. Sul case ho montato anche lo zalman ZM-MFC2 (magari posto qualche foto stasera). A tale proposito... le ventole che ho sono quelle tachimetriche, lo zalman su 4 attacchi che ha 3 sono tachimetrici e uno PWM ed io li ho usati così: 1 per la fan cpu, 1 per quella posteriore, 1 con lo sdoppiatore incluso per le due in alto in estrazione. Mi sono rimaste quella frontale e quella laterale in immissione che ho messo sulla MB.

Ma ste ventole PWM che sono!??!


una domanda ma quel regolatore è digitale o analogico?
Per da quanot ho capito son migliori quelli analogici creano meno rumore.
Ma poi puoi fare regolazioni separate ? ha solo un manopola per tutto ?

Lamana
20-02-2008, 12:24
Salve, vorrei chiedervi quanti hard disk può ospitare questo case così come viene venduto (quindi senza utilizzare adattatori per sfruttare i 5.25").
Se non mi sbaglio 5, vero?:oink:

Roman91
20-02-2008, 12:34
2 in alto
1 frontale
1 posteriore
1 laterale in immissione se hai scheda video a doppio slot, altrimenti il contrario

ho una 8800Gt col dissi a slot singolo!
mi potresti spiegare perchè mi conviene mettere la ventola laterale in estrazione?

JL_Picard
20-02-2008, 12:37
Salve, vorrei chiedervi quanti hard disk può ospitare questo case così come viene venduto (quindi senza utilizzare adattatori per sfruttare i 5.25").
Se non mi sbaglio 5, vero?:oink:

Esatto.

Maurè
20-02-2008, 13:07
ho una 8800Gt col dissi a slot singolo!
mi potresti spiegare perchè mi conviene mettere la ventola laterale in estrazione?

perchè le schede a doppio slot buttano l'aria calda direttamente fuori dal case (es: 88000gtx); quindi non serve estrarre l'aria calda ma raffreddare il dissipatore.
Per il tuo caso l'aria calda ristagna sotto la scheda, ecco perchè occorre espellerla

Roman91
20-02-2008, 13:20
perchè le schede a doppio slot buttano l'aria calda direttamente fuori dal case (es: 88000gtx); quindi non serve estrarre l'aria calda ma raffreddare il dissipatore.
Per il tuo caso l'aria calda ristagna sotto la scheda, ecco perchè occorre espellerla
:O
http://img149.imageshack.us/img149/4913/pict0050qr9.jpg

canoM
20-02-2008, 13:56
io invece ho fatto così con la mia 8800GT: ho tolto il copri slot nello slot subito sotto alla scheda video, DITE CHE VA BENE COME IDEA, O RISTAGNA LOSTESSO??:confused:

FvR 93
20-02-2008, 14:25
Mi inscrivo anche io ragààà ... oggi mi arriva il case insieme al cooler master real power 620W....

JL_Picard
20-02-2008, 14:52
grazie mille...
ho guardato sul manuale reperibile da internet... e non ho trovato niente... eppure i connettori esata dietro c'è... boh...

grazie mille e buona giornata

qual è il modello (e revisione) della scheda madre in questione?

Mirkochip
20-02-2008, 15:07
io invece ho fatto così con la mia 8800GT: ho tolto il copri slot nello slot subito sotto alla scheda video, DITE CHE VA BENE COME IDEA, O RISTAGNA LOSTESSO??:confused:

Io invece ho notata che l'aria calda esce dalla feritoia che corre lungo gli slot, quindi non mi sono posto il problema.

DaxOne
20-02-2008, 15:13
Scusate ma anche a voi la spia rossa dell'hd è debolissima? Quella azzurra dell'alimentazione si vede fin troppo ma la rossa a me è debolissima . :help:

Roman91
20-02-2008, 15:16
Scusate ma anche a voi la spia rossa dell'hd è debolissima? Quella azzurra dell'alimentazione si vede fin troppo ma la rossa a me è debolissima . :help:

quella blu va sempre al max, invece quella dell'HD varia di tensione in base al carico sull'HD(ma dipende dalla sk. madre)

Maurè
20-02-2008, 15:19
io invece ho fatto così con la mia 8800GT: ho tolto il copri slot nello slot subito sotto alla scheda video, DITE CHE VA BENE COME IDEA, O RISTAGNA LOSTESSO??:confused:

bè non è la soluzione ottimale...
Se metti l'ali con la ventola verso l'alto (come ha fatto Roman91) ci penserà lui ad aspirare l'aria calda.
Quindi rimetti la placca.
O una ventola laterale in estrazione o l'ali con la ventola in alto

DaxOne
20-02-2008, 15:29
quella blu va sempre al max, invece quella dell'HD varia di tensione in base al carico sull'HD(ma dipende dalla sk. madre)

Si ma nel mio caso anche al max la luce che emette è deboluccia. ho appena smontato il frontale e in effetti piu' di un tot non va. :cry: :cry: :cry:
Peccato non si vede quasi per niente

Nico72
20-02-2008, 16:29
Si ma nel mio caso anche al max la luce che emette è deboluccia. ho appena smontato il frontale e in effetti piu' di un tot non va. :cry: :cry: :cry:
Peccato non si vede quasi per niente

Si, confermo. La luce dell'HD è molto debole.

Mirkochip
20-02-2008, 16:32
Si, confermo. La luce dell'HD è molto debole.

Secondo me e` meglio cosi, una luce forte che lampeggia darebbe fastidio, forse qui un po troppo debole ma tanto quando gli hard disk rullano si fanno sentire:D lol

Lender
21-02-2008, 13:16
Secondo voi, avendo una P5E e un q6600, che dissipatore conviene mettere in questo case?

xrock
21-02-2008, 14:06
Secondo voi, avendo una P5E e un q6600, che dissipatore conviene mettere in questo case?


Zerotherm NV 120! Ad okki chiusi...:O

ErodeGrigo
21-02-2008, 15:38
Secondo voi, avendo una P5E e un q6600, che dissipatore conviene mettere in questo case?

Zerotherm NV 120! Ad okki chiusi...:O

Dipende che ci devi fare....:D

Se non occhi va bene anche quello standard della versione boxed.


Bye.

Roman91
21-02-2008, 15:54
Dipende che ci devi fare....:D

Se non occhi va bene anche quello standard della versione boxed.


Bye.

ma anche no

JL_Picard
21-02-2008, 16:31
Arrivata la prolunga e la ventolina 80*15mm

rifatto il cablaggio...

Fronte...

http://img84.imageshack.us/img84/2082/dscn1314ln8.jpg

Retro...

http://img82.imageshack.us/img82/9343/dscn1313gf1.jpg

Foto di gruppo...

http://img529.imageshack.us/img529/2289/dscn1305gf7ar4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dscn1305gf7ar4.jpg)

la ventolina con l'apposito riduttore di tensione (5V) è sufficientemente silenziosa... :)

però non ho notato apprezzabili miglioramenti di temperatura... :mad:

Mirkochip
21-02-2008, 16:39
Scusa ma la ventolina da 8 come fa a prendere aria "incastonato" nella scrivania?

JL_Picard
21-02-2008, 16:44
Scusa ma la ventolina da 8 come fa a prendere aria "incastonato" nella scrivania?

sembra "incastonato"...

ci sono due cm per parte di spazio libero... :D

(altrimenti oltre alla ventolina, verrebbe soffocata pure la ventola sulla paratia sinistra...)

Mirkochip
21-02-2008, 16:59
Dalla foto sembra attaccato, perche` non lo metti sulla scrivania?

p.s. per pura curiosita`:oink:

JL_Picard
21-02-2008, 17:23
Dalla foto sembra attaccato, perche` non lo metti sulla scrivania?

p.s. per pura curiosita`:oink:

in realtà hai ragione.. quella foto è stata fatta prima di montare la ventola laterale, per cui avevo lasciato tutto lo spazio libero a sinistra del case..

non metto il case sopra la scrivania, perchè ho fatto una faticaccia per "nascondere" il più possibile i cablaggi di tutto quello che c'è connesso...

- alimentazione PC e monitor
- cavo monitor
- cavo di rete
- cavetto casse
- cavo usb ricevitore di tastiera e mouse wireless
- cavi usb di 3 stampanti

se metto il PC sulla scrivania avrei i cavi troppo in vista lato "ospiti"...

inoltre mi troverei con la porta usb superiore, troppo in alto...

Mirkochip
21-02-2008, 17:26
In effetti tu hai la scrivania in mezzo alla stanza, io per ora sto senza ho un tavolino:doh: , ma a fine mese mi arriva e la mia sara` vicino al muro quindi il problema dei cavi non si pone:cool:

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:27
al massimo con quella roba prendi in estate un apio di gradini in full se sei fortunato.

Mirkochip
21-02-2008, 17:29
ho appena visto come hai installato la ventola da 8, ma non e` troppo in alto rispetto hai fori?

JL_Picard
21-02-2008, 17:34
ho appena visto come hai installato la ventola da 8, ma non e` troppo in alto rispetto hai fori?

guarda.. ho avuto la stessa impressione, ma gli unici fori combacianti erano quelli che ho usato...

Ho usato una ventola Zalman (è un accessorio che viene applicato come ventola supplementare su un dissy per vga..).

Probabilmente la ventola Coolermaster (introvabile) ha un attacco diverso...

Mirkochip
21-02-2008, 17:38
Davvero strano:confused:

nelu
21-02-2008, 18:01
Arrivata la prolunga e la ventolina 80*15mm

rifatto il cablaggio...

Fronte...

http://img84.imageshack.us/img84/2082/dscn1314ln8.jpg

Retro...

http://img82.imageshack.us/img82/9343/dscn1313gf1.jpg

Foto di gruppo...

http://img529.imageshack.us/img529/2289/dscn1305gf7ar4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dscn1305gf7ar4.jpg)

la ventolina con l'apposito riduttore di tensione (5V) è sufficientemente silenziosa... :)

però non ho notato apprezzabili miglioramenti di temperatura... :mad:

Per la ventola dietro,il case e arrivato con un suporto,non lo potevi usare quello ?Io ho solo provato una ventola,ma copriva perfetamente i fori.

^KoraX^
21-02-2008, 18:09
Per la ventola dietro,il case e arrivato con un suporto,non lo potevi usare quello ?Io ho solo provato una ventola,ma copriva perfetamente i fori.

ciao ma come fai a chiudere la paratia di destra con i cavi che passano dietro, io avevo provato a metterli come li avevi messi te ! il pannello mi si chiudeva malissimo, faceva una collina :mad:

Roman91
21-02-2008, 18:31
ciao ma come fai a chiudere la paratia di destra con i cavi che passano dietro, io avevo provato a metterli come li avevi messi te ! il pannello mi si chiudeva malissimo, faceva una collina :mad:

idem a me,
ma poi raggruppando meglio i cavi sono riuscito a chiudere la paratia

^KoraX^
21-02-2008, 18:46
idem a me,
ma poi raggruppando meglio i cavi sono riuscito a chiudere la paratia


proverò con calma ! ma so gia cosa verrà fuori :ciapet:

^KoraX^
21-02-2008, 18:53
piccola domanda ho una noctua sul pannello laterale e non so il perchè ma fa un casino bestia quando sta attaccata al pannello, tolgo il pannello dal case, svito la ventola ed è inudibile. qualche info ?

Roman91
21-02-2008, 19:12
piccola domanda ho una noctua sul pannello laterale e non so il perchè ma fa un casino bestia quando sta attaccata al pannello, tolgo il pannello dal case, svito la ventola ed è inudibile. qualche info ?

è "normale" che faccia cosi, quel rumore è provocato dal passaggio d'aria x i fori della paratia
per risolvere basta abbassare il regine di rotazione della ventola(a 7v il rumore sparisce del tutto)

^KoraX^
21-02-2008, 19:29
è "normale" che faccia cosi, quel rumore è provocato dal passaggio d'aria x i fori della paratia
per risolvere basta abbassare il regine di rotazione della ventola(a 7v il rumore sparisce del tutto)

si che ho provato ad abbassare la ventola tramite regolatore ma cmq fa un casino bestia ! la ventola anche a 2000 rpm senza pannello nn si sente ! :mbe:

so me
21-02-2008, 19:39
salve ragazzi, sapete se è possibile trovare in commercio da qualche parte il castelletto interno e la mascherina per montare due periferiche da 3,5?
ci devo mettere sia il floppy che un lettore di schede di memoria da 3,5
grazie

Fire Hurricane
21-02-2008, 19:44
si certo, congilio quelli della lian che sono i migliori

Roman91
21-02-2008, 19:46
si che ho provato ad abbassare la ventola tramite regolatore ma cmq fa un casino bestia ! la ventola anche a 2000 rpm senza pannello nn si sente ! :mbe:

te lo ripeto, il rumore è condizionato dalla quantità di aria che passa attraverso la paratia, nn ha nulla a che fare con la ventola:)

Fire Hurricane
21-02-2008, 19:49
piccola domanda ho una noctua sul pannello laterale e non so il perchè ma fa un casino bestia quando sta attaccata al pannello, tolgo il pannello dal case, svito la ventola ed è inudibile. qualche info ?

metti viti in gomma anti vibrazione
centra poco la paratia.

^KoraX^
21-02-2008, 19:53
si certo, congilio quelli della lian che sono i migliori

sto provando a mettere le viti in gomma ! ma non riesco ! lol qualche consiglio ?

so me
21-02-2008, 19:54
salve ragazzi, sapete se è possibile trovare in commercio da qualche parte il castelletto interno e la mascherina per montare due periferiche da 3,5?
ci devo mettere sia il floppy che un lettore di schede di memoria da 3,5
grazie

mi autoquoto ho trovato quello che fa per me :)

http://www.scythe-usa.com/product/acc/018/ye8v08_detail.html

adesso il problema sarà trovarlo in qualche shop online italiano.

madeofariseo
21-02-2008, 20:11
sentite su questo bel case cè la possibilità di alloggiare in tutta comodità un bel raffreddamento a liquido :D ????

dantess
21-02-2008, 20:48
sentite su questo bel case cè la possibilità di alloggiare in tutta comodità un bel raffreddamento a liquido :D ????

le foto in prima pagina non bastano??? ci sono buchi grandi quanto un :ciapet:

Fire Hurricane
21-02-2008, 20:58
si in alto ci starebbe bene un radiatore 240 :D

madeofariseo
21-02-2008, 21:13
si in alto ci starebbe bene un radiatore 240 :D

dicevo anche per l'alloggio della pompa ? :stordita:

Fire Hurricane
21-02-2008, 21:38
ma scusa comprati una laing no ?
quella è talmente piccola che la puoi mettere dove te pare :D
e la vaschezza swiftech micro ( la più piccola al mondo ) :cool:

Lamana
21-02-2008, 22:08
Case in arrivo domani, con tutti gli altri componenti, cercansi consigli sul come configurare le ventole, zona VGA particolarmente calda, fine comunicato, stop :oink:

madeofariseo
21-02-2008, 23:15
Case in arrivo domani, con tutti gli altri componenti, cercansi consigli sul come configurare le ventole, zona VGA particolarmente calda, fine comunicato, stop :oink:

innanzitutto che ventole ci vogliamo mettere ??
lo chiedo anche per me :p

Fire Hurricane
21-02-2008, 23:17
vuoi usare le stock o vuoi comperare le after market ?

Lamana
21-02-2008, 23:28
vuoi usare le stock o vuoi comperare le after market ?

Ho preso tre Scythe da 12cm, quelle Cooler Master in dotazione ho sentito che sono rumorose e preferirei non usarle (sempre se è vero che non sono silenziose) :oink:

Roman91
21-02-2008, 23:32
Ho preso tre Scythe da 12cm, quelle Cooler Master in dotazione ho sentito che sono rumorose e preferirei non usarle (sempre se è vero che non sono silenziose) :oink:

ragazzi,
le ventole di serie funzionano anche a 4v (faranno 300rpm????..boh)...ma sono inudibili!

Lamana
21-02-2008, 23:36
ragazzi,
le ventole di serie funzionano anche a 4v (faranno 300rpm????..boh)...ma sono inudibili!

Davvero? Ho sentito dire peste e corna delle ventole Cooler Master...comunque sia, siccome non me ne intendo di teorie sui flussi d'aria. rumorosità a parte mi interesserebbe sapere come posizionereste delle ventole da 12cm (in totale quindi ne ho 6, usando anche quelle in dotazione), con il PC che ho in firma....:oink:

dantess
21-02-2008, 23:38
io ho una Cooler Master 12x12 silent è una bomba silenziosissima...spero che duri :D

Fire Hurricane
21-02-2008, 23:41
non so dove abbiattre sentito ma le stock sono silenziosissime e così anche le after market perchè tanto non rispettano le specifiche della portata :D

Serpiko
22-02-2008, 08:36
Oltre alla silenziosità delle ventole tenete anche conto della portata d'aria. E' facile zittire auna ventola abbasando il voltaggio di alimentazione, ma se abbassato troppo porta ad un flusso d'aria quasi nullo.

Lamana
22-02-2008, 13:26
E' appena arrivato! E' BELLISSIMO! ! ! :oink: :oink: :oink:

xrock
22-02-2008, 13:44
Trovata finalmente la ventola da 80mm da posizionare lateralmente che soffia aria verso il socket nella parte destra del case. QUella standard da 80X80X25 nn ci stavano ma questa che è 80X80X20 della Coolink (801-L) ci sta benissimo ed è silenziosa... Guardate qui dove lo presa...

http://cgi.ebay.it/COOLINK-SWIF-801-L-80X80x20-VENTOLA-ULTRA-SILENT-801L_W0QQitemZ150211159959QQihZ005QQcategoryZ42003QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

P.S. Ma sinceramente l'utilità di questa ventola, io nn avevo mai visto un desk con la possibilità di posizionare una ventola sotto il socket della CPU...?! :stordita:

F1R3BL4D3
22-02-2008, 15:04
P.S. Ma sinceramente l'utilità di questa ventola, io nn avevo mai visto un desk con la possibilità di posizionare una ventola sotto il socket della CPU...?! :stordita:

Non è necessaria ma aiuta (ovviamente sotto OC).

Per esempio su MoBo come le Asus dotate di tecnologie di dissipazione del calore tramite PCB o di dissipatori anche nel retro-socket (come Gigabyte).

RoUge.boh
22-02-2008, 15:08
Non è necessaria ma aiuta (ovviamente sotto OC).

Per esempio su MoBo come le Asus dotate di tecnologie di dissipazione del calore tramite PCB o di dissipatori anche nel retro-socket (come Gigabyte).

per un abit IP 35 pro e consigliabile metterla dietro?

F1R3BL4D3
22-02-2008, 15:19
per un abit IP 35 pro e consigliabile metterla dietro?

Mah, secondo me si può evitare anche in generale.
Se però uno vuole togliersi quello sfizio, male non gli fa sicuramente! :)

Serpiko
22-02-2008, 16:06
Mah, secondo me si può evitare anche in generale.
Se però uno vuole togliersi quello sfizio, male non gli fa sicuramente! :)

Quoto. Per me non serve in condizioni normali.
Poi noto molto la tendenza che se un case è predisposto per N ventole allora chi monta il pc tende sempre a montarle tutte e N.
La configurazione ideale su questo case è frontale + posteriore + superiore. Le altre per me son superflue.

Plutopop75
22-02-2008, 16:27
leggendo tra le varie pagine la difficoltà di molti a far passare i cavi dietro la mb per via della lunghezza, volevo chiedervi se è troppo difficoltoso assemblarsi da soli i cavi dell'alimentatore, considerando che negozi come d..ko hanno molex estrattori guaine ecc..

sinfoni
22-02-2008, 16:38
leggendo tra le varie pagine la difficoltà di molti a far passare i cavi dietro la mb per via della lunghezza, volevo chiedervi se è troppo difficoltoso assemblarsi da soli i cavi dell'alimentatore, considerando che negozi come d..ko hanno molex estrattori guaine ecc..

La difficoltà non stà nel far passare i cavi..ma nella loro lunghezza.
Il porblema maggiore sono i cavi di alimentazione 24pin e il 4 pin, cmq con delle prolunghe si risolve tutto.
ciao

Serpiko
22-02-2008, 17:07
La difficoltà non stà nel far passare i cavi..ma nella loro lunghezza.
Il porblema maggiore sono i cavi di alimentazione 24pin e il 4 pin, cmq con delle prolunghe si risolve tutto.
ciao

Quoto per le prolunghe.
Cmq io ho avuto problemi a farli passare cmq e ho risolto solamente piegando la costola di irrigidimento del pannello della MB. Anche con quella piegata a dire il vero i cavi toccano sul pannello laterale del case.

Plutopop75
22-02-2008, 19:57
Scusate mi sono espresso male:
ho capito che il problema è la lunghezza dei cavi; la mia domanda è questa: volendo fare un lavoro pulito (senza prolunghe) risulta difficile farseli da se questi cavi?
grazie

JL_Picard
22-02-2008, 20:03
Scusate mi sono espresso male:
ho capito che il problema è la lunghezza dei cavi; la mia domanda è questa: volendo fare un lavoro pulito (senza prolunghe) risulta difficile farseli da se questi cavi?
grazie

i cavi in questione sono quelli che escono direttamente dall'alimentatore...

per farli senza prolunghe, dovresti aprire l'ali...

dissaldare i cavi e sostituirli con altri più lunghi...

staccare il connettore all'altro capo e riconnettere tutti i singoli fili sul nuovo cavo...

insomma un bel lavoraccio...

economicamente andresti a spendere più dell'acquisto delle due prolunghe..
ci vuole tempo e pazienza... oltre che gli attrezzi...
invalidi la garanzia dell'alimentatore...

a mio parre non ne vale la pena..

e per cosa poi? dato che la prolunga passa dietro, non hai la necessità di nasconderla...

mobo86
22-02-2008, 20:37
ma questo case non ha lo speaker..
io ho assemblato il pc e mi rimane il monitor nero..
come si fa a sapere cosa non va?:cry:

Mirkochip
22-02-2008, 20:40
ma questo case non ha lo speaker..
io ho assemblato il pc e mi rimane il monitor nero..
come si fa a sapere cosa non va?:cry:

Hai controllato tutti i cavi?
-alimentazione scheda video(se prevista)
-controlla le ram
-assicurati di aver messo bene il processore e di aver chiuso il blocco

mobo86
22-02-2008, 20:43
si ho controllato tutto..
ho anche chiesto nel forum ma ho fatto tutti i controlli e lo schermo rimane nero...
la configurazione e`
q6600 g0 box
zotac 8800gts g92 512mb
2x1gb corsair xms2 pc6400 dhx
asus p5k-e wifi