View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
GNAPPO SAYAN
26-01-2009, 18:24
La scheda mi rimane leggermente staccata e il tastino blu nn riesce a chiudersi mentre con la radeon x550 si aggancia perfettamente, dove sbaglio?Le ventole che hai messo nel tetto sono a led? Grazie mille ciao
pl[U]s.NOXx
26-01-2009, 18:58
Ho una GTX280 e ci sta perfettamente (avanzano un paio di centimetri) per chi l'aveva chiesto
Uff, certo che son rumorose le ventole eh..
appleroof
26-01-2009, 20:55
Uff, certo che son rumorose le ventole eh..
hai solo quelle montate di serie?
Mi è arrivata la paratia laterale.
Ti danno anche una ventola attaccata :asd:
Dite che tocca la scheda video?
Ho una 9800GTX e devo ancora montarla
fabietto10bis
26-01-2009, 22:08
Mi è arrivata la paratia laterale.
Ti danno anche una ventola attaccata :asd:
Dite che tocca la scheda video?
Ho una 9800GTX e devo ancora montarla
Credo proprio di no...
GNAPPO SAYAN
27-01-2009, 17:48
Ciao! voi come avete posizionato le ventole?oltre a quelle presenti ne avete aggiunte tolte.Grazie e scusate se la domanda è da niubbo
kimgmate
27-01-2009, 20:54
ciao a tutti,
mi è arrivato oggi questo case per il mio muletto.
che dire?la prima cosa che mi ha sorpreso e' la leggerezza, nn si sente nemmeno quando lo prendi per spostarlo.
la cosa + interessante che ho notato è il posizionamento con relative guide per gli hd, veramente comodo.
è abb spazioso e credo che nn avrò problemi con la mia 8800gts e con il dissipatore v1 thermaltek.
penso proprio di aver fatto un ottimo acquisto per quello che l' ho pagato e per pc muletto.
spero sia abbastanza ventilato e silenzioso.
ho fatto anche un raffronto con l'altro case che possiedo, un cosmos 1000 ,ma il confronto nn è possibile farlo viste le enormi differenze costruttive e qualitative che ci sono tra i due e soprattutto l'enorme differenza di prezzo che li porta a due utenze ben distinte, il primo economico ma un prodotto di buona qualita' ,il secondo per la cura e per l'uso di materiali più pregiati(anche se nn è esente da difetti).ciao
Ortolino
27-01-2009, 21:08
ciao a tutti,
mi è arrivato oggi questo case per il mio muletto.
che dire?la prima cosa che mi ha sorpreso e' la leggerezza, nn si sente nemmeno quando lo prendi per spostarlo.
la cosa + interessante che ho notato è il posizionamento con relative guide per gli hd, veramente comodo.
è abb spazioso e credo che nn avrò problemi con la mia 8800gts e con il dissipatore v1 thermaltek.
penso proprio di aver fatto un ottimo acquisto per quello che l' ho pagato e per pc muletto.
spero sia abbastanza ventilato e silenzioso.
ho fatto anche un raffronto con l'altro case che possiedo, un cosmos 1000 ,ma il confronto nn è possibile farlo viste le enormi differenze costruttive e qualitative che ci sono tra i due e soprattutto l'enorme differenza di prezzo che li porta a due utenze ben distinte, il primo economico ma un prodotto di buona qualita' ,il secondo per la cura e per l'uso di materiali più pregiati(anche se nn è esente da difetti).ciao
Concordo su tutto, tranne la leggerezza: pesa quasi 10 Kg, forse son pochi rispetto ad un Full tower, ma non sono pochi.
Oppure sei Hulk e allora non lo senti; io a sollevarlo (con tutti i componenti montati) un po' di fatica l'ho fatta :D
kimgmate
27-01-2009, 21:57
Concordo su tutto, tranne la leggerezza: pesa quasi 10 Kg, forse son pochi rispetto ad un Full tower, ma non sono pochi.
Oppure sei Hulk e allora non lo senti; io a sollevarlo (con tutti i componenti montati) un po' di fatica l'ho fatta :D
il cosmos che ho a secco pesa 18 kg completo 24/25kg. per spostarlo minimo 2 persone:(
forse sono abituato male:D :D
cbr600f98
27-01-2009, 22:25
ciao a tutti,
mi è arrivato oggi questo case per il mio muletto.
....
alla faccia del case per muletto :D
kennymanson
27-01-2009, 22:43
Ciao! voi come avete posizionato le ventole?oltre a quelle presenti ne avete aggiunte tolte.Grazie e scusate se la domanda è da niubbo
più o meno l'abbiamo fatta / sentita tutti questa domanda
ti direi di leggere bene il post ma capisco che oramai ha raggiunto proporzioni immani (la cm dovrebbe fare un giro su questo sito eheheh)
guardati questo mess di un utente che ti ho ripescato, sicuramente ti potrà essere utile.
Guardate cosa ho trovato per il CM690:
http://img512.imageshack.us/img512/6571/690airflownewgk1.jpg
EDIT: grazie Mirkochip per la risposta!
Ho trovato una bordellata di info anche qui:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=301845
alla fine ho preso il CM 590 :p :D
(son stato 10 minuti a guardare e confrontare i 2 case, il 690 e 590, dato che erano in esposizione, ho scelto il secondo anche se ha un look + sobrio ma lo trovo molto + comodo con il tasto di accensione e le usb sul frontale, rispetto all'altro, che però esteticamente mi piaceva di +, sorvolando su un paio di pecche come lo scalino di 1 mm dei bordi argentati e i pulsanti appunto)
Ora devo cercarmi la paratia laterale con finestra in plexy (se qualcuno sta dove trovarla a buona prezzo, magari me lo può segnalare in pvt?) e poi lo moddo un po' :fagiano: :D
nel frattempo mi sto studiando come posizionare i vari cavi e poi prenderò una zanzariera per chiudere quei buchi, altrimenti si impolvera nel giro di 1 settimana :eek: :muro:
byez!
p.s. i frontalini neri per cd/dvd-rom coolermaster sapete dove reperirli? (ho cercato in vari shop online ma non li ho trovati..)
Zio_Igna
27-01-2009, 23:29
Concordo su tutto, tranne la leggerezza: pesa quasi 10 Kg, forse son pochi rispetto ad un Full tower, ma non sono pochi.
Oppure sei Hulk e allora non lo senti; io a sollevarlo (con tutti i componenti montati) un po' di fatica l'ho fatta :D
:mad: Ragazzi... io a tirare su quel case VUOTO, sarà stato che ero stanco e freddo, ma mi son bloccato la schiena!! Ancora adesso ne pago le conseguenze: domani devo andare dal fisioterapista!!:muro:
:help:
giovanbattista
27-01-2009, 23:35
più o meno l'abbiamo fatta / sentita tutti questa domanda
ti direi di leggere bene il post ma capisco che oramai ha raggiunto proporzioni immani (la cm dovrebbe fare un giro su questo sito eheheh)
guardati questo mess di un utente che ti ho ripescato, sicuramente ti potrà essere utile.
OTTIMO, avevo visto il sito tedesco l'altra discussione no, riporto in prima pag.
X Spank, i frontalini della cm credo non si trovano almeno che io sappia.... e a suo tempo li avevo cercati bene (on line) guarda quelli della lian li o di altre marche credo possano andare bene (ma chiedi conferma)
Mirkochip
27-01-2009, 23:43
:mad: Ragazzi... io a tirare su quel case VUOTO, sarà stato che ero stanco e freddo, ma mi son bloccato la schiena!! Ancora adesso ne pago le conseguenze: domani devo andare dal fisioterapista!!:muro:
:help:
Ma LOL
:doh: :tapiro:
:asd:
giovanbattista
28-01-2009, 00:15
ma questi sono fatti di burro uno che x spostare 25kg si mette in 2.....n'altro rimane icrocchiato a vita....e sono pure 2 mezzi conterranei,
troppo bello questo sito
http://www.million-dollar-pc.com/
Non mi ricordo chi lo ha postato comunque grazie:friend: :vicini: :ubriachi:
k.graphic
28-01-2009, 00:52
troppo bello questo sito
http://www.million-dollar-pc.com/
Non mi ricordo chi lo ha postato comunque grazie:friend: :vicini: :ubriachi:
è da un pezzo xo che non ne aggiungevano di nuovi.. solo gli ultimi due non avevo visto, gli altri risalgono forse a questa estate.. comunque sono davvero spettacolari.. :sbav:
Ortolino
28-01-2009, 07:52
ma questi sono fatti di burro uno che x spostare 25kg si mette in 2.....n'altro rimane icrocchiato a vita....e sono pure 2 mezzi conterranei,
troppo bello questo sito
http://www.million-dollar-pc.com/
Non mi ricordo chi lo ha postato comunque grazie:friend: :vicini: :ubriachi:
Non so gli altri, ma io dovevo fare le scale e il case non solo pesa 10 Kg, ma è anche ingombrante, fosse stata una pallina che pesa 10 Kg i problemi non si sarebbero posti...:Prrr:
:mad: Ragazzi... io a tirare su quel case VUOTO, sarà stato che ero stanco e freddo, ma mi son bloccato la schiena!! Ancora adesso ne pago le conseguenze: domani devo andare dal fisioterapista!!:muro:
:help:
L'avrai tirato su male e ti sei incriccato, di sicuro non è colpa del peso perchè vuoto è molto leggero. Io pieno lo tiro su con un braccio :D
GNAPPO SAYAN
28-01-2009, 11:33
più o meno l'abbiamo fatta / sentita tutti questa domanda
ti direi di leggere bene il post ma capisco che oramai ha raggiunto proporzioni immani (la cm dovrebbe fare un giro su questo sito eheheh)
guardati questo mess di un utente che ti ho ripescato, sicuramente ti potrà essere utile.
Grazie mille per la segnalazione......adesso guardando quelle foto mi è venuta pure a me la flippa di prendermi la paratia laterale con un bel finestrone, ma dove posso trovarla io ne ho viste solo con un fulmine (più o meno)
grazie
Sylvester
28-01-2009, 14:41
Raga una domanda: una cosa che mi piace del 690 è la porta e-sata che io userò per un box hd esterno: quello che volevo chiedervi è se nella confezione del case c'è anche un cavo per collegare questa porta alla mobo oppure se lo devo prendere io. In quel caso basta un classico cavo sata oppure deve essere sata-->esata ?? Oppure codesto cavo deve uscirmi dalla mobo :D ?
k.graphic
28-01-2009, 14:49
Raga una domanda: una cosa che mi piace del 690 è la porta e-sata che io userò per un box hd esterno: quello che volevo chiedervi è se nella confezione del case c'è anche un cavo per collegare questa porta alla mobo oppure se lo devo prendere io. In quel caso basta un classico cavo sata oppure deve essere sata-->esata ?? Oppure codesto cavo deve uscirmi dalla mobo :D ?
l'e-sata che vedi sul case è gia un cavo (che va attaccato alla mobo) sata >> e-sata
Sylvester
28-01-2009, 14:59
l'e-sata che vedi sul case è gia un cavo (che va attaccato alla mobo) sata >> e-sata
Ok perfetto, quindi basta attaccare questo cavo (che sarebbe quello dell'interfaccia esterna) alla mobo :D .
Questo vale anche sia per le porte usb che per le altre?
Ciao ragazzi,
Ero interessato ad aggiungere una ventola nella parte retro per la mb, ma che cavolo di ventola ci và li? Ho cercato ma di quella specifica nn ho ben capito anche se l'ho vista in foto nella pag principale.
Ne avevo presa una tempo fa della sua misura (mi pare da 8?) ma non poi nn potevo richiudere il case e l'ho messa nel muletto tanto per ...
Qual'è? -_-
Ok perfetto, quindi basta attaccare questo cavo (che sarebbe quello dell'interfaccia esterna) alla mobo :D .
Questo vale anche sia per le porte usb che per le altre?
Il case ha sia il cavo x il controller usb2, audio, e i vari led da attaccare alla scheda madre :)
Ortolino
28-01-2009, 15:25
Ok perfetto, quindi basta attaccare questo cavo (che sarebbe quello dell'interfaccia esterna) alla mobo :D .
Questo vale anche sia per le porte usb che per le altre?
Si.
Ciao ragazzi,
Ero interessato ad aggiungere una ventola nella parte retro per la mb, ma che cavolo di ventola ci và li? Ho cercato ma di quella specifica nn ho ben capito anche se l'ho vista in foto nella pag principale.
Ne avevo presa una tempo fa della sua misura (mi pare da 8?) ma non poi nn potevo richiudere il case e l'ho messa nel muletto tanto per ...
Qual'è? -_-
Una con spessore 15 mm, quelle normali non ci entrano.
Si.
Una con spessore 15 mm, quelle normali non ci entrano.
Hehe che doveva essere meno spessa l'avevo intuito solo che non mi è mai capitato di vederne una in vendita ;P
thanks ;)
Ortolino
28-01-2009, 15:42
Hehe che doveva essere meno spessa l'avevo intuito solo che non mi è mai capitato di vederne una in vendita ;P
thanks ;)
Nemmeno io, a dire il vero :fagiano:
Zio_Igna
28-01-2009, 16:20
L'avrai tirato su male e ti sei incriccato, di sicuro non è colpa del peso perchè vuoto è molto leggero. Io pieno lo tiro su con un braccio :D
Ma infatti. Di per se' il peso non è eccessivo, è che andavo un po' di fretta! Comunque oggi il fisiot. mi ha fatto un preventivo di una 15ina di sedute fra manipolazione e ginnastica posturale: c'ho la schiena da buttare ma non per colpa del case :D
giovanbattista
28-01-2009, 16:35
Non so gli altri, ma io dovevo fare le scale e il case non solo pesa 10 Kg, ma è anche ingombrante, fosse stata una pallina che pesa 10 Kg i problemi non si sarebbero posti...:Prrr:
Ma tu non 6 ( :flower: x fortuna:flower: :tie: ) dalle mie parti!!
Solo x un discorso RadioAttivo, sia chiaro:D
è da un pezzo xo che non ne aggiungevano di nuovi.. solo gli ultimi due non avevo visto, gli altri risalgono forse a questa estate.. comunque sono davvero spettacolari.. :sbav:
Eri tu che lo avevi postato? grazie mille.
X caso (dato il tuo avatar) lavori con la grafica o ti piace? se si che prog usi, inteso come settore/genere
k.graphic
28-01-2009, 16:49
Ma tu non 6 ( :flower: x fortuna:flower: :tie: ) dalle mie parti!!
Solo x un discorso RadioAttivo, sia chiaro:D
Eri tu che lo avevi postato? grazie mille.
X caso (dato il tuo avatar) lavori con la grafica o ti piace? se si che prog usi, inteso come settore/genere
si lo avevo postato io mi sembra
si diplomato in grafica pubb. uso il pacchetto adobe, principalmente Illustrator, Photoshop e Flash, per siti web in flash, pagine pubb in vettoriale, e un po di tutto.. perchè?
giovanbattista
28-01-2009, 17:21
Utilizzando (in modo amatoriale) Cinema4D, cercavo persone della zona (x condividere) e mi chiedevo se lo utilizzavi, solo questo, ciao
mighelito
28-01-2009, 18:09
mi servirebbe un'info, ossia sono un felice possessore di questo case, ora vorrei cambiare dissi rimpiazzandolo con un Scythe Mugen 2 ma ho un dubbio sulle dimensioni se ci sta sia in altezza che in larghezza:
ho un piastra madre p5q pro
nel primo slot pci-e ho una xi-fi platinum e poi la 4850 gain award
il mio dubbbio è che non mi ci stia per le ram con dissipatore davanti e x la scheda audio di lato.
qualcuno ha la mia stessa config per avere un consiglio?
grazie
mi servirebbe un'info, ossia sono un felice possessore di questo case, ora vorrei cambiare dissi rimpiazzandolo con un Scythe Mugen 2 ma ho un dubbio sulle dimensioni se ci sta sia in altezza che in larghezza:
ho un piastra madre p5q pro
nel primo slot pci-e ho una xi-fi platinum e poi la 4850 gain award
il mio dubbbio è che non mi ci stia per le ram con dissipatore davanti e x la scheda audio di lato.
qualcuno ha la mia stessa config per avere un consiglio?
grazie
ciao mighelito, in altezza non avrai sicuramente problemi, io ho una scythe ninja plus che è enorme e ci sta dentro senza problemi (cmq dalle foto del case ne vedi dei + disparati). In larghezza devi vedere le specifiche della tua scheda madre se non ha componenti dove potrebbe toccare il dissipatore. :)
mighelito
28-01-2009, 19:19
ciao mighelito, in altezza non avrai sicuramente problemi, io ho una scythe ninja plus che è enorme e ci sta dentro senza problemi (cmq dalle foto del case ne vedi dei + disparati). In larghezza devi vedere le specifiche della tua scheda madre se non ha componenti dove potrebbe toccare il dissipatore. :)
infatti devo vedere se non mi crea problemi sul lato con la scheda audio e di fronte con le mie ram corsair che hanno il dissi
appleroof
28-01-2009, 19:48
case montato, devo dire che conferma le promesse di ottimo rapporto prezzo/prestazioni, l'estetica mi piace moltissimo peccato per il masterizzatore bianco che stona proprio :rolleyes:
ho guadagnato razionalità all'interno del case e anche maggiore raffreddamento (rispetto all'Aerocool ho guadagnato sui 3/4° in media su cpu/ambiente/vga) ma devo dire che ho montato 2 ventole ultra silenziose in alto (nexus) e le ho collegate ai pin della mobo, davvero non si sentono (stanno sugli 800/1000 giri)
quella laterale di serie non si sopporta, l'ho immediatamente cambiata con quella da 140 che avevo sul frontale dell'aerocool e...silenzio :) tra l'altro questa ha un led blu e si intona alla perfezione con il case :D
MC 205 Veltro
28-01-2009, 21:01
case montato, devo dire che conferma le promesse di ottimo rapporto prezzo/prestazioni, l'estetica mi piace moltissimo peccato per il masterizzatore bianco che stona proprio :rolleyes:
....
Io il frontalino del masterizzatore lo smontato e verniciato di nero, bianco stonava troppo.
appleroof
28-01-2009, 21:52
Io il frontalino del masterizzatore lo smontato e verniciato di nero, bianco stonava troppo.
probabile che farò anche io così...è davvero orrendo :stordita:
con cosa l'hai verniciato?
capo82pjk
29-01-2009, 09:25
mi servirebbe un'info, ossia sono un felice possessore di questo case, ora vorrei cambiare dissi rimpiazzandolo con un Scythe Mugen 2 ma ho un dubbio sulle dimensioni se ci sta sia in altezza che in larghezza:
ho un piastra madre p5q pro
nel primo slot pci-e ho una xi-fi platinum e poi la 4850 gain award
il mio dubbbio è che non mi ci stia per le ram con dissipatore davanti e x la scheda audio di lato.
qualcuno ha la mia stessa config per avere un consiglio?
grazie
ci sta il mio gemini II quindi penso non avrai problemi
molochgrifone
29-01-2009, 10:09
probabile che farò anche io così...è davvero orrendo :stordita:
con cosa l'hai verniciato?
Mi pare che qualcuno su xtreme addirittura abbia tagliato il mesh dei copri slot tolti e lo abbia in qualche modo "attaccato" ai frontalini, mimetizzando praticamente i lettori... non ho idea di come si possa fare una cosa del genere, ma credo che l'effetto, nel caso il lavoro fosse ben fatto, sarebbe davvero buono :D
Mi pare che qualcuno su xtreme addirittura abbia tagliato il mesh dei copri slot tolti e lo abbia in qualche modo "attaccato" ai frontalini, mimetizzando praticamente i lettori... non ho idea di come si possa fare una cosa del genere, ma credo che l'effetto, nel lavoro fosse ben fatto, sarebbe davvero buono :D
Lo aveva fatto anche qualcuno del forum. E' molto semplice da fare e permette di lasciare l'estteica frontale del case pulita. Problema però nel fare swap velocidi di lettore tra più pc (come faccio io tra il fisso ed il Box che non ha lettore cd integrato.)
Ortolino
29-01-2009, 12:02
Interessa anche a me il discorso del lettore. Purtroppo ho l'unità ottica bianca e stona non poco con il resto. Forse ne prendo uno nuovo nero, temo che a verniciare (o a fare altre modifiche) possa combinare qualche pasticcio...:fagiano:
MC 205 Veltro
29-01-2009, 13:32
con cosa l'hai verniciato?
Ho smontato il frontalino (Pioneer DVR-108), non ha viti è solo incastrato con dei dentini...
poi ho usato un pezzetto piccolo di carta abrasiva molto fine perchè se ci spruzzi direttamente non si attacca bene la vernice, in fine ho dato una mano di bomboletta nera opaca.
Puoi usare nero opaco normale o nero per alte temperature, quest'ultima asciuga molto rapidamente e forse non è necessario usare carta abrasiva ma non ho potuto provare, l'avevo finita e non avevo voglia di uscire per comprare una bomboletta.
Ho provato anche il nero lucido su un campione ma avvicinandolo al case era troppo lucente e non mi piaceva il contrasto.
In alternativa puoi usare nero lucido e trasparente opaco.
Dai una mano di vernice, ne basta poca il pezzo è piccolo, poi lasci asciugare e rimonti tutto.
Se non volete usare vernici, potete provare con un marcatore nero a testa larga (2 euro circa cartoleria) il risultato e buono IMHO.
In ogni caso, prima di usare marcatore o vernice opaca/lucida ecc., consiglio di fare delle prove su un campione da poter confrontare con il case e vedere se vi piace.
appleroof
29-01-2009, 13:56
Mi pare che qualcuno su xtreme addirittura abbia tagliato il mesh dei copri slot tolti e lo abbia in qualche modo "attaccato" ai frontalini, mimetizzando praticamente i lettori... non ho idea di come si possa fare una cosa del genere, ma credo che l'effetto, nel caso il lavoro fosse ben fatto, sarebbe davvero buono :D
Lo aveva fatto anche qualcuno del forum. E' molto semplice da fare e permette di lasciare l'estteica frontale del case pulita. Problema però nel fare swap velocidi di lettore tra più pc (come faccio io tra il fisso ed il Box che non ha lettore cd integrato.)
Ho smontato il frontalino (Pioneer DVR-108), non ha viti è solo incastrato con dei dentini...
poi ho usato un pezzetto piccolo di carta abrasiva molto fine perchè se ci spruzzi direttamente non si attacca bene la vernice, in fine ho dato una mano di bomboletta nera opaca.
Puoi usare nero opaco normale o nero per alte temperature, quest'ultima asciuga molto rapidamente e forse non è necessario usare carta abrasiva ma non ho potuto provare, l'avevo finita e non avevo voglia di uscire per comprare una bomboletta.
Ho provato anche il nero lucido su un campione ma avvicinandolo al case era troppo lucente e non mi piaceva il contrasto.
In alternativa puoi usare nero lucido e trasparente opaco.
Dai una mano di vernice, ne basta poca il pezzo è piccolo, poi lasci asciugare e rimonti tutto.
Se non volete usare vernici, potete provare con un marcatore nero a testa larga (2 euro circa cartoleria) il risultato e buono IMHO.
In ogni caso, prima di usare marcatore o vernice opaca/lucida ecc., consiglio di fare delle prove su un campione da poter confrontare con il case e vedere se vi piace.
ok, grazie a tutti vedrò il da farsi :)
Solertes
29-01-2009, 16:57
Ecco come ho integrato in un CM RC-690 un sistema a liquido minimale, raffreddando la sola CPU e spendendo in tutto un centinaio di euro (per acquistare RAD-POMPA 12V-Air Trap-Accessori vari). :D
Non è figoso, ma è efficace :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129180334_2654res2.jpg
salve a tutti, ho appena preso un cm690, solo che...mi vergogno quasi a dirlo...non riesco piu' ad estrarre una unita ottica da 5" messa nel primo slot in alto per prova...
non capisco il xke'...+ indietro di un tot non va...e in avanti non va! il clip laterale non e' fissato ma e' tirato su
salve a tutti, ho appena preso un cm690, solo che...mi vergogno quasi a dirlo...non riesco piu' ad estrarre una unita ottica da 5" messa nel primo slot in alto per prova...
non capisco il xke'...+ indietro di un tot non va...e in avanti non va! il clip laterale non e' fissato ma e' tirato su
risolto XD sono un idiota XD
schumifun
29-01-2009, 19:02
risolto XD sono un idiota XD
e vabbe capita a tutti, almeno facci fare due risate:D
Enigmisth
29-01-2009, 20:05
risolto XD sono un idiota XD
Poche idee ma concrete :P
hihihihiihiihihh :D
e vabbe capita a tutti, almeno facci fare due risate:D
secondo me l'aveva avvitata sull'altro lato o non aveva staccato i cavi :D ;)
aspettiamo conferme :D
ByE
Enigmisth
29-01-2009, 20:15
secondo me l'aveva avvitata sull'altro lato o non aveva staccato i cavi :D ;)
aspettiamo conferme :D
ByE
Partono le scommesse :D
Io faccio il banco :P
schumifun
29-01-2009, 20:47
Partono le scommesse :D
Io faccio il banco :P
50 euro che teneva una vite ancora avvitata sotto alla clip del case, quella blu per intenderci
50 euro che teneva una vite ancora avvitata sotto alla clip del case, quella blu per intenderci
no niente di cosi stupido....il masterizzatore era nel blocco + in alto..e x qualche oscuro motivo...magari perche' e' fatto come lammerda...quel lettore rimaneva bloccato dall' alluminio sopra del case....togliendo la paratia superiore...e facendo pressione sul lettore ecco che e' venuto via con facilita' ^^
cmq sia...pensavo di colorarlo internamente di nero come hanno fatto alcuni...ma mi sembra un lavoraccio...e io sono pigro U_U....qualcuno di voi sa darmi qualche dritta?
giovanbattista
30-01-2009, 08:40
si io io......dato che 6 pigro il miglior consiglio 50/100€ (dipende chi trovi) con mastercard e 6 apposto :D
Zio_Igna
30-01-2009, 08:41
Mi pare che qualcuno su xtreme addirittura abbia tagliato il mesh dei copri slot tolti e lo abbia in qualche modo "attaccato" ai frontalini, mimetizzando praticamente i lettori... non ho idea di come si possa fare una cosa del genere, ma credo che l'effetto, nel caso il lavoro fosse ben fatto, sarebbe davvero buono :D
L'ha fatto anche un utente di hwupgrade :D figuriamoci!
Asp che cerco la pagina ......
Eccola! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=111)
Io invce ho risolto con un copri slot da 50 cents che avevo sul vecchio case: è nero opaco, ha il tastino cromato e si incastra alla perfezione ;)
http://img514.imageshack.us/img514/4519/cimg1479em6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=cimg1479em6.jpg)
schumifun
30-01-2009, 10:18
no niente di cosi stupido....il masterizzatore era nel blocco + in alto..e x qualche oscuro motivo...magari perche' e' fatto come lammerda...quel lettore rimaneva bloccato dall' alluminio sopra del case....togliendo la paratia superiore...e facendo pressione sul lettore ecco che e' venuto via con facilita' ^^
cmq sia...pensavo di colorarlo internamente di nero come hanno fatto alcuni...ma mi sembra un lavoraccio...e io sono pigro U_U....qualcuno di voi sa darmi qualche dritta?
se stavi al gioco ti beccavi 25 euro, invece mo li ho persi:mad:
x qualche oscuro motivo.....quel lettore rimaneva bloccato dall' alluminio sopra del case....
Devo dire che anch'io ho avuto più o meno lo stesso problema, ho infilato e sfilato 2 lettori diversi nell'ultimo slot in alto e tutti e due non scorrevano liberamente ho dovuto forzare nell'operazione, ho verificato i cavi delle prese in alto ma non toccavano i lettori, probabilmente è il taglio dello slot che è troppo preciso.
Case smontato fino all'osso e pronto per essere portato nel magico laboratorio del modding (garage), le modifiche saranno minime perchè la linea mi piace molto e non voglio modificarla drasticamente... però un tocco di personale, dire:"quello l'ho fatto io" per me è fondamentale :)
schumifun
30-01-2009, 11:40
Case smontato fino all'osso e pronto per essere portato nel magico laboratorio del modding (garage), le modifiche saranno minime perchè la linea mi piace molto e non voglio modificarla drasticamente... però un tocco di personale, dire:"quello l'ho fatto io" per me è fondamentale :)
apri un 3d apposito nella sezione modding, fai milioni di foto, che siamo curiosi:D
molochgrifone
30-01-2009, 12:09
L'ha fatto anche un utente di hwupgrade :D figuriamoci!
Asp che cerco la pagina ......
Eccola! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=111)
Grande, non me lo ricordavo!!
E' esattamente quello che intendevo ;)
gente, chi ha la versione finestrata, ha cambiato la ventola da 120 che ti danno loro?
a me sta dando problemi le maledette viti autofilettanti nere...non si avvitano...
Ecco come ho integrato in un CM RC-690 un sistema a liquido minimale, raffreddando la sola CPU e spendendo in tutto un centinaio di euro (per acquistare RAD-POMPA 12V-Air Trap-Accessori vari). :D
Non è figoso, ma è efficace :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129180334_2654res2.jpg
bel lavoretto! non è proprio "minimale" come dici visto che io ho la metà dei tuoi tubi raffreddando cpu e vga (foto in prima pagina) ma l'effetto non è niente male! il rad in basso è un 120 o un 140? magari potrei copiarti l'idea visto che io in basso c'ho appoggiato solamente la pompa ed un monoventola aggiuntivo non mi dispiacerebbe del tutto..
Ciao raga!!!! Dato che mi sembra "un pochino" faticoso farmi 400+ pagg di lettura, mi potete dire se le VGA lunghe (es: GTX 285 / 4870X2) entrano senza problemi di lunghezza? Grazie mille :) :) :)
Mirkochip
31-01-2009, 03:17
Ci entrano tutte senza problemi.
Mirkochip
31-01-2009, 03:17
Opss... stupida connessione...
Scusate la domanda (forse stupida) ma chiedo perchè conoscete meglio l'areazione del case ... Visto che il dissi Noctua U12P per i Core i7 per starci richiede la rimozione della ventola dalla paratia laterale (come mi ha già detto Serpiko :D) una disposizione di ventole del tipo :
- Frontale e 2 superiori in immissione
- Posteriore e 2 ventole del dissi in espulsione in modo da creare un "tunnel d'aria" sopra il processore
è plausibile o ho detto un grossa stupidaggine ? :D Illuminatemi che 'sto case mi piace assai e vorrei comprarlo....:D
giovanbattista
31-01-2009, 16:33
Ciao raga!!!! Dato che mi sembra "un pochino" faticoso farmi 400+ pagg di lettura, mi potete dire se le VGA lunghe (es: GTX 285 / 4870X2) entrano senza problemi di lunghezza? Grazie mille :) :) :)
Cazzo...la 1a pagina (anzi i miei primi 6 post) vi chiariscono il 99% delle domande.
questo non riferito a wispo
X chi non sa leggere a volte basta guardare le foto e già si capisce molto se non tutto
Ci entrano tutte senza problemi.
Grazie......:D
Cazzo...la 1a pagina (anzi i miei primi 6 post) vi chiariscono il 99% delle domande.
questo non riferito a wispo
X chi non sa leggere a volte basta guardare le foto e già si capisce molto se non tutto
Ti chiedo scusa, ma a parte che era tardi e stavo mezzo (tutto) rinco***onito :D le foto le ho guardate, e son state proprio quelle a mettermi in dubbio: una in particolare se non ricordo male ritraeva l'interno del case di un utente che secondo la sua firma aveva una GTX280. Solo che a giudicare dalla foto, e dai 24CM approssimativi di spazio in lunghezza "indicati" dalla coppia di alloggiamenti ventole 120X25 sul fondo, quella scheda (da 26,7CM) non avrebbe dovuto starci. Inoltre, la vGA nella foto era molto più corta di una GTX, e questo mi ha fatto "tremare". Boh, sarò stato io ad aver visto male :)
L'ha fatto anche un utente di hwupgrade :D figuriamoci!
Asp che cerco la pagina ......
Eccola! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=111)
Io invce ho risolto con un copri slot da 50 cents che avevo sul vecchio case: è nero opaco, ha il tastino cromato e si incastra alla perfezione ;)
http://img514.imageshack.us/img514/4519/cimg1479em6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=cimg1479em6.jpg)
io ho fatto una cosa del genere, solo che al frontalino non ho attaccato tutto il copri-slot ma solo un pezzo che ho ritagliato a misura.
Zio_Igna
01-02-2009, 10:21
io ho fatto una cosa del genere, solo che al frontalino non ho attaccato tutto il copri-slot ma solo un pezzo che ho ritagliato a misura.
Foto foto!!
Enigmisth
01-02-2009, 11:09
Scusate ragazzi.. nn vorrei scrivere qui ma mi trovo costretto.
Ma qualche cazz è la sezione del forum per informazioni sui rheobus???
Ne voglio trovare uno bello da mettere sul CM-690...
Io nn me ne intendo sono una capra al riguardo.
Volevo un parere sulla sistemazione dei componenti all'interno del case: http://picasaweb.google.com/und3r91/MyPcAfterMOD#5296464614833863794.
Sul pannello laterale, c'è una noctua NF-S12.
Temperature:
Q6600: ~35° idle
P5N-E SLI: ~35° idle
8800GT: ~40° idle
Le temperature in gioco non le ho ancora rilevate, magari in futuro..
Ciao!
Ortolino
01-02-2009, 12:09
Volevo un parere sulla sistemazione dei componenti all'interno del case: http://picasaweb.google.com/und3r91/MyPcAfterMOD#5296464614833863794.
Sul pannello laterale, c'è una noctua NF-S12.
Temperature:
Q6600: ~35° idle
P5N-E SLI: ~35° idle
8800GT: ~40° idle
Le temperature in gioco non le ho ancora rilevate, magari in futuro..
Ciao!
A me sembra una disposizione piuttosto ordinata e curata ;)
Getaway_Friends
01-02-2009, 13:05
secondo voi il mio alimentatore mi permette di far passare i cavi dietro il case?
Beh, se son passati i miei, i tuoi passano di sicuro anche perché l'ha fatto giorni fa un mio amico.
Enigmisth
01-02-2009, 14:47
Scusate ragazzi.. nn vorrei scrivere qui ma mi trovo costretto.
Ma qualche cazz è la sezione del forum per informazioni sui rheobus???
Ne voglio trovare uno bello da mettere sul CM-690...
Io nn me ne intendo sono una capra al riguardo.
UPPETE
Drakogian
01-02-2009, 14:54
Prendi uno Scythe KAZE MASTER. Lo trovi da 5.25" e da 3.5". Nero o argento.
http://www.aerocooler.com/products/FANSCKM1BK_m.jpg
Per maggiori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782625
Enigmisth
01-02-2009, 15:44
Lo avrei preferito digitale... le manopole sporgenti potrebbero darmi problemi.
schumifun
01-02-2009, 16:28
Lo avrei preferito digitale... le manopole sporgenti potrebbero darmi problemi.
io ne ho uno digitale, il cooler master aerogate II
ma credo siano migliori quelli analogici( a part eche sono più belli), ma poi alcuni permettono anche di spegnerle le ventole
cmq alla fin fine ognuno vale l'altro
Sylvester
01-02-2009, 16:41
Io mi prenderò lo ZALMAN ZM-MFC1....costa poco, può controllare fino a 6 ventole, non è bruttissimo :D ....insomma farà bene il suo sporco lavoro. Spendere più di 40€ per un controller di ventole mi sembra quantomeno eccessivo imho :(
Mirkochip
01-02-2009, 16:51
Cliccka in firma puoi vedere il risultato finale una volta montato.
sampeiroma
01-02-2009, 16:58
Prendi uno Scythe KAZE MASTER. Lo trovi da 5.25" e da 3.5". Nero o argento.
http://www.aerocooler.com/products/FANSCKM1BK_m.jpg
Per maggiori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782625
Lo scythe è veramente bello e semplice da montare.. ottimo consiglio!!
Enigmisth
01-02-2009, 16:58
Se devo essere sincero nn mi pare il massimo dello splendore :D
Ma tralasciando l'estetica... indicasse almeno le temperature ecc ecc :P
Xquello volevo prenderlo digitale.
sampeiroma
01-02-2009, 17:02
indica sia la velocità delle ventole (tra l'altro le puoi anche spegnere) che le temperature dei 4 sensori :D
Enigmisth
01-02-2009, 17:04
Se devo essere sincero nn mi pare il massimo dello splendore :D
Ma tralasciando l'estetica... indicasse almeno le temperature ecc ecc :P
Xquello volevo prenderlo digitale.
Parlavo della Zalman
Sylvester
01-02-2009, 17:07
Se devo essere sincero nn mi pare il massimo dello splendore :D
Ma tralasciando l'estetica... indicasse almeno le temperature ecc ecc :P
Xquello volevo prenderlo digitale.
Beh lo scythe è un gran bel prodotto, però dipende da quello che uno cerca. Io per esempio voglio solo controllare la velocità delle ventole, come sensori mi bastano quelli del procio/mobo/scheda video....quindi lo zalman per 24€ basta e avanza.
Se però tu cerchi anche le temp o comunque vuoi anche l'aspetto visivo, beh, allora vai di scythe nero che fa la sua porca figura ;)
Cliccka in firma puoi vedere il risultato finale una volta montato.
:eek: ma l'hardware non starà troppo al freddo con tutte quelle ventole !??? scherzo! è proprio un bel lavoro coi fiocchi! Complimenti :)
Scusate la domanda (forse stupida) ma chiedo perchè conoscete meglio l'areazione del case ... Visto che il dissi Noctua U12P per i Core i7 per starci richiede la rimozione della ventola dalla paratia laterale (come mi ha già detto Serpiko :D) una disposizione di ventole del tipo :
- Frontale e 2 superiori in immissione
- Posteriore e 2 ventole del dissi in espulsione in modo da creare un "tunnel d'aria" sopra il processore
è plausibile o ho detto un grossa stupidaggine ? :D Illuminatemi che 'sto case mi piace assai e vorrei comprarlo....:D
Scusate se mi autoquoto....nessuno proprio sa rispondermi ??
Lights_n_roses
01-02-2009, 20:49
scusate ragazzi ma voi sapete se ilc ase è ancora il produzione ? perchè ho visto che alcuni negozi lo stanno togliendo dal catalogo...
scusate ragazzi ma voi sapete se ilc ase è ancora il produzione ? perchè ho visto che alcuni negozi lo stanno togliendo dal catalogo...
Mah! negli shop che frequento io compare ancora regolarmante, sul sito coolermaster è inserito ancora come un case NEW, poi vedo che sono ancora in lista prodotti come il mio vecchio CM Centurion 5 che non ricordo bene l'ho comprato da 4-5 anni, il CM 690 non ha neanche 2 anni di vita, non vedo il motivo perchè dovrebbero toglierlo dalla produzione, IHMO in questa fascia di prezzo è il case più di successo della CM (in diversi shop lo danno tra i più rischiesti), se lo tolgono dalla produzione si tirano la zappa sui piedi....... a meno che stiano per mettere in commercio un nuovo CM690 II :D
OK chiedo scusa.....Dovevo leggere all'inizio con più attenzione....Ho trovato la risposta che cercavo...perdonatemi per la pigrizia.....:D
Getaway_Friends
02-02-2009, 20:17
Oggi non avendo niente da fare dopo lo studio, mi sono messo a sistemare un pò i cavi dentro al case. Ecco il risultato:
http://img520.imageshack.us/img520/4308/img0847tb3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0847tb3.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/8485/img0848wi1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img0848wi1.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/3320/img0849od9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0849od9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/1608/img0853tn9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0853tn9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/6772/img0857al4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0857al4.jpg)
adesso l'unica cosa che vorrei fare è coprire i masterizzatori dvd, come in questa foto (http://img204.imageshack.us/img204/9387/92469271cj0.th.jpg). Ma non so come fare perché con il nastro biadesivo non tiene bene :(
Getaway_Friends
02-02-2009, 22:43
Per i masterizzatori DVD usa il velcro, ne metti una striscia sul cassettino che esce del masterizzatore e l'altro sul "copri-coso". Funziona alla perfezione. E intanto che ci sei sistema un pò meglio quei cavi che sono davvero ancora incasinati:D
E come? :S io non so come metterli meglio!
GNAPPO SAYAN
03-02-2009, 07:25
Ciao! ho preso da poco questo case, ma in materia nn sono molto esperto ho letto un pò di post vecchi ma nn incavolati se faccio domande gia rifatte 1000 volte solo che per leggere 400pagine mi ci vuole un mese.volevo hiedervi qlc info
1-consigliate l'utilizzo di filtri antipolvere sulle ventole?
2-ho installato due ventole sul tetto del case ma come faccio a sapere se portano o buttano fuori l'aria?
3-Ho visto in post vecchio un ragazzo che si è costruito la paratia laterale con una finestra l'unico modo per averla è costriursela o si può comprare?
grazie e scusate per domande da niubbo
Oggi non avendo niente da fare dopo lo studio, mi sono messo a sistemare un pò i cavi dentro al case. Ecco il risultato:
http://img520.imageshack.us/img520/4308/img0847tb3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0847tb3.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/8485/img0848wi1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img0848wi1.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/3320/img0849od9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0849od9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/1608/img0853tn9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0853tn9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/6772/img0857al4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0857al4.jpg)
adesso l'unica cosa che vorrei fare è coprire i masterizzatori dvd, come in questa foto (http://img204.imageshack.us/img204/9387/92469271cj0.th.jpg). Ma non so come fare perché con il nastro biadesivo non tiene bene :(
Come pulizia di cavi interni si può fare di meglio. Sarò io che sono allergico ai cavi IDE ma se passi a lettori otici SATA vedrai che è tutto un altro mondo e guadagni tantissimo spazio nel case.
Enigmisth
03-02-2009, 08:35
Come pulizia di cavi interni si può fare di meglio. Sarò io che sono allergico ai cavi IDE ma se passi a lettori otici SATA vedrai che è tutto un altro mondo e guadagni tantissimo spazio nel case.
Può anche semplicemente mettere i cavi IDE Rotondi e nn piatti...
Non ricordo mai come si chiamano :D
Può anche semplicemente mettere i cavi IDE Rotondi e nn piatti...
Non ricordo mai come si chiamano :D
Si chiamano "round" o "rounded". Mi pare li abbia già ma avendoli provati posso dire che non si avvicinano lontamente ai SATA. Io ho cambiato tutti e due i drive cond ei SATA e ne ho guadagnato moltissimo come spazi e pulizia di assemblaggio. La goduria maggiore è stata eliminare il floppy e quell'orribile cavo piatto per collegarlo.
toretto337
03-02-2009, 10:32
Ciao! ho preso da poco questo case, ma in materia nn sono molto esperto ho letto un pò di post vecchi ma nn incavolati se faccio domande gia rifatte 1000 volte solo che per leggere 400pagine mi ci vuole un mese.volevo hiedervi qlc info
1-consigliate l'utilizzo di filtri antipolvere sulle ventole?
2-ho installato due ventole sul tetto del case ma come faccio a sapere se portano o buttano fuori l'aria?
3-Ho visto in post vecchio un ragazzo che si è costruito la paratia laterale con una finestra l'unico modo per averla è costriursela o si può comprare?
grazie e scusate per domande da niubbo
1-se vuoi che nel case ci sia poca polvere si
2-metti la mano e senti, oppure usa un foglio di carta e vedi che fa, oppure vedi se c'è una freccia sul lato, oppure di solito la ventola butta aria dv c'è il lato cn l'etichetta e le caratteristiche
3-esiste il pannello finestrato da comprare singolarmente, e costa sui 20€..ma farsi la finestra da solo, nn ha prezzo
x tutto il resto c'è mastercard!
Ciao! ho preso da poco questo case, ma in materia nn sono molto esperto ho letto un pò di post vecchi ma nn incavolati se faccio domande gia rifatte 1000 volte solo che per leggere 400pagine mi ci vuole un mese.volevo hiedervi qlc info
1-consigliate l'utilizzo di filtri antipolvere sulle ventole?
2-ho installato due ventole sul tetto del case ma come faccio a sapere se portano o buttano fuori l'aria?
3-Ho visto in post vecchio un ragazzo che si è costruito la paratia laterale con una finestra l'unico modo per averla è costriursela o si può comprare?
grazie e scusate per domande da niubbo
Prima di tutto ti do il benvenuto e ti dico che hai fatto un ottimo acquisto.
1) Personalmente non ne sento il bisogno e trovo che il case rimanga motlo più pulito internamente di altri modelli quindi basta pulirlo una volta ogni 4 mesi e sei a posto. Se proprio vuoi puoi mettere un filtro sulla ventola dell'alimentatore.
2) O guardi la freccia che di solito è disegnata sopra e indica il flusso o metti la mano sopra e sotto e provi a sentire dove va il flusso d'aria.
3) Come già ti hanno indicato esiste già pronta, costa circa 20€ ed è plug and play.
Sylvester
03-02-2009, 11:07
C'è qualche guida o qualche utente che si è fatto la finestra da solo :D ?
Anche io vorrei farmi un bel finestrone in plexy, visto che 20€ il pannello mi sembra esagerato (tenendo conto anche delle ss)
:sofico: :sofico: :sofico:
una mod semplice semplice ma d'effetto!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203121107_DSC03508.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203121107_DSC03508.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203121122_DSC03509.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203121122_DSC03509.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203121137_DSC03514.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203121137_DSC03514.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203121159_DSC03505.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203121159_DSC03505.JPG)
Sylvester
03-02-2009, 11:21
:sofico: :sofico: :sofico:
una mod semplice semplice ma d'effetto!!!
Dovete smetterla di postare questi cm690 moddati :cry: , altrimenti poi mi sale la scimmia e voglio farlo anche io nero :D
PS: ora sei obbligato a spiegare passo passo come hai fatto a renderlo nero :O :read:
capo82pjk
03-02-2009, 11:35
azz ho dovuto cambiare scheda madre e praticamente ho dovuto rifare quasi tutto il lavoro..
cavi sata meglio posizionati ma il cavo del floppy è proprio in mezzo alle p.... anche se non dovrebbe dare fastidio in termini di areazione..
PRIMA
http://img407.imageshack.us/img407/8771/17012009311tf1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=17012009311tf1.jpg)
DOPO
http://img212.imageshack.us/img212/3140/02022009340ed9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=02022009340ed9.jpg)
Dovete smetterla di postare questi cm690 moddati :cry: , altrimenti poi mi sale la scimmia e voglio farlo anche io nero :D
PS: ora sei obbligato a spiegare passo passo come hai fatto a renderlo nero :O :read:
niente di più semplice... guarda, c'ho messo un giorno a fare tutto il lavoro, più che altro per accenderlo ho aspettato che arrivasse l'accelero da drako (ordinato venerdi e arrivato stamattina!)
smonti il case completamente, è un operazione semplicissima, la parte più noiosa è togliere tutte le viti vicino ai masterizzatori! :D
una volta fatto, una bella passata di carta vetrata grana 500 per togliere lo strato superficiale di vernice grigia e poi 600 per rimuovere eventuali graffi (passare carte più fini non ha senso, il nero copre tutto, un altro discorso sarebbe per il bianco).
bomboletta in mano e giù di colore, una prima passata leggera e dopo 10 minuti una seconda, la definitiva. quello che la gente sbaglia (e che leggo molto spesso) è fare le passate a distanza di 24 ore e magari farne 5: ERRORE!! infatti così facendo la prima passata attacca sul metallo, la seconda anche ma ora di arrivare alla quarta o quinta passata la vernice si attacca sulla vernice. di conseguenza è più facile che si rovini non appena montiamo una vite o ci passiamo sopra un panno, quindi non esegare con le passate e non aspettare troppo tempo tra una e l'altra!!
fatta l'ultima mano lascia asciugare tutto per bene (di solito 4-5 ore bastano e avanzano) e poi rimonta tutto quanto!
The End
;)
toretto337
03-02-2009, 12:35
C'è qualche guida o qualche utente che si è fatto la finestra da solo :D ?
Anche io vorrei farmi un bel finestrone in plexy, visto che 20€ il pannello mi sembra esagerato (tenendo conto anche delle ss)
a napoli c'è exxedi a che vende il pannello finestrato compreso la ventole a 21€ ;)
Solertes
03-02-2009, 12:59
bel lavoretto! non è proprio "minimale" come dici visto che io ho la metà dei tuoi tubi raffreddando cpu e vga (foto in prima pagina) ma l'effetto non è niente male! il rad in basso è un 120 o un 140? magari potrei copiarti l'idea visto che io in basso c'ho appoggiato solamente la pompa ed un monoventola aggiuntivo non mi dispiacerebbe del tutto..
Lo definisco minimale perchè il waterblock è un ex wb da socket A con la staffa in plexyglass per 775 realizzata da me ed inoltre il raffreddamento interessa solo la CPU...con l'accelero investito dall'aria della ventola del radiatore è superfluo, per i miei gusti, dissiparla a liquido.
Il loop non è quello con meno tubi, infatti originariamente era differente, ne avevo meno...però mi sono reso conto che era difficile accedere ai componenti e quindi ho cambiato...il mio PC non rimane "chiuso" per troppo tempo :asd:
Un altro fattore che mi penalizza è che la "Y" del WB è molto aperta e per avere curve il più dolci possibile (le curve strette sono perdite di carico localizzate che fanno perdere di più rispetto a delle perdite di carico distribuite sotto forma di tubo)ho dovuto aggiungere qualche decina di cm di tubo....Il Rad è un monoventola di dimensioni 149 x 163 x 47 (X-Force extreme V1) con la ventola in push...purtroppo non c'è spazio per un convogliatore decente....ma forse se sposto il filtro antipolvere all'esterno posso mettere un push-pull di ventole...il problema è che devo spostare la pompa un pò più in alto e alla stessa devo ancora fare una piattaforma su cui poggiarla, per ora è fissata con delle fascette al telaio degli hdd.
Sylvester
03-02-2009, 13:20
niente di più semplice... guarda, c'ho messo un giorno a fare tutto il lavoro, più che altro per accenderlo ho aspettato che arrivasse l'accelero da drako (ordinato venerdi e arrivato stamattina!)
smonti il case completamente, è un operazione semplicissima, la parte più noiosa è togliere tutte le viti vicino ai masterizzatori! :D
una volta fatto, una bella passata di carta vetrata grana 500 per togliere lo strato superficiale di vernice grigia e poi 600 per rimuovere eventuali graffi (passare carte più fini non ha senso, il nero copre tutto, un altro discorso sarebbe per il bianco).
bomboletta in mano e giù di colore, una prima passata leggera e dopo 10 minuti una seconda, la definitiva. quello che la gente sbaglia (e che leggo molto spesso) è fare le passate a distanza di 24 ore e magari farne 5: ERRORE!! infatti così facendo la prima passata attacca sul metallo, la seconda anche ma ora di arrivare alla quarta o quinta passata la vernice si attacca sulla vernice. di conseguenza è più facile che si rovini non appena montiamo una vite o ci passiamo sopra un panno, quindi non esegare con le passate e non aspettare troppo tempo tra una e l'altra!!
fatta l'ultima mano lascia asciugare tutto per bene (di solito 4-5 ore bastano e avanzano) e poi rimonta tutto quanto!
The End
;)
Grazie mille per la guida :D
Domandina: che vernice bisogna usare? La carta la devo passare proprio dappertutto vero??
Grazie mille per la guida :D
Domandina: che vernice bisogna usare? La carta la devo passare proprio dappertutto vero??
io vernice ho usato una bomboletta che avevo già in garage (residui di giovinezza (esagerato che sono, ho solo 20 anni! :D ), quando ancora modificavo lo scooter) presa al brico, meno di 4€.
ovvio che spendendo qualcosa in più hai risultati migliori, pare che quelle da writer (quelli che fanno i murales) vadano molto bene...
si, la carta vetrata va passata ovunque, con particolare attenzione alle zone che poi si vedranno a vista (quindi per esempio tutto il posteriore del cabinet).
Getaway_Friends
03-02-2009, 16:39
Hai un PSU modulare, fai passare più cavi che puoi dietro al pannello ed elimina quelli che non ti sono strettamente necessari. Poi puoi sostituire il masterizzatore con uno SATA, eliminare le clip a destra della mobo per i cavi, togliere quei cavettini sparsi in giro e legare con delle fascette i cavi alla struttura del case.:D
Un giorno di questi ci riprovo, comunque esiste una prolunga per il cavo di alimentazione della scheda video?
azz ho dovuto cambiare scheda madre e praticamente ho dovuto rifare quasi tutto il lavoro..
cavi sata meglio posizionati ma il cavo del floppy è proprio in mezzo alle p.... anche se non dovrebbe dare fastidio in termini di areazione..
PRIMA
http://img407.imageshack.us/img407/8771/17012009311tf1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=17012009311tf1.jpg)
DOPO
http://img212.imageshack.us/img212/3140/02022009340ed9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=02022009340ed9.jpg)
Sbaglio o quel dissi è il GeminiII della CM?
alex oceano
03-02-2009, 17:08
per und3r91
no non ti sbagli è il cooler master gemin 2
Rafiluccio
03-02-2009, 17:08
mi date una mano ... mi fate vedere qualche foto .... non riesco a sistemare i fili del mio alimentatore ... li ho passati tutti ditre il pannello ma adesso come li sistemo ... ? il mio alkimentatore è un corsair TX850w non modulare pieno di cavi ... già passandoli da dietro ho avuto difficoltà dato che il buco e piccolo e adesso sono forzati .... :(
:help:
grazie mille
per und3r91
no non ti sbagli è il cooler master gemin 2
Occhio di falco! XD
No comunque grazie per la foto perché avevo dei dubbi per quanto riguarda le dimensioni.
Mi dici un pò le temperature del procio?
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
mi date una mano ... mi fate vedere qualche foto .... non riesco a sistemare i fili del mio alimentatore ...
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)
Getaway_Friends
03-02-2009, 19:13
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img178.imageshack.us/img178/2499/img0002rf5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0002rf5.jpg)
http://img5.imageshack.us/img5/8360/img0001gp0.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img0001gp0.jpg)
Complimenti per il tuo lavoro :| anche io vorrei ordine i cavi in quel modo. Mi potresti postare una foto con una risoluzione migliore?
Drakogian
03-02-2009, 20:03
Complimenti wooow... lavoro perfetto... :eek:
Domanda: hai avuto necessità di fare qualche prolunga ai cavi ?
Ortolino
03-02-2009, 20:15
Praticamente è impossibile far meglio di così :ave: .
Complimenti wooow... lavoro perfetto... :eek:
ma veramente perfetto :eek: :eek: :eek:
Complimenti
Mi potresti postare una foto con una risoluzione migliore?
Fatto immagini aggiornate
hai avuto necessità di fare qualche prolunga ai cavi ?
No nessuna prolunga in questo ALI la linea 24 pin è lunga 50 cm la linea 8 pin 60 cm
Grazie per i complimenti :) ma il merito va tutto al layout della MB che si sposa alla perfezione con i fori del CM690, in cavi dell'ALI sono lunghi a sufficenza (ne avanza) i cavi SATA poi completano la pulizia.
Qualche sbirciatina qua e là nel thread, ma non bisogna limitarsi a copiare le idee bisogna migliorarle, le clip del case messe di piatto sono farina del mio sacco per caso mi sono accorto che hanno l'altezza giusta dello spessore tra il pannello e il fondo della MB e le ho usate per raggruppare i cavi.
Rafiluccio
03-02-2009, 21:20
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)
semplicemente un GRANDE !!!!!!!!! appena posso a fine settimana mi metto al lovoro e posto un paio di foto !!!
e dire che la settimana scorsa ho montato l'alimentatore velocemente e l'ho tutto graffiato sopra ..... :( :cry: ... devo prendere un adesivo o un pò di vernice nera.
GRAZIE MILLE :ave:
Fatto immagini aggiornate
No nessuna prolunga in questo ALI la linea 24 pin è lunga 50 cm la linea 8 pin 60 cm
Grazie per i complimenti :) ma il merito va tutto al layout della MB che si sposa alla perfezione con i fori del CM690, in cavi dell'ALI sono lunghi a sufficenza (ne avanza) i cavi SATA poi completano la pulizia.
Qualche sbirciatina qua e là nel thread, ma non bisogna limitarsi a copiare le idee bisogna migliorarle, le clip del case messe di piatto sono farina del mio sacco per caso mi sono accorto che hanno l'altezza giusta dello spessore tra il pannello e il fondo della MB e le ho usate per raggruppare i cavi.
anche io ti faccio i complimenti, bel lavoro davvero ;)
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)
BRAVISSIMO!! Ottimo lavoro:)
capo82pjk
04-02-2009, 07:54
Occhio di falco! XD
No comunque grazie per la foto perché avevo dei dubbi per quanto riguarda le dimensioni.
Mi dici un pò le temperature del procio?
eh si è una bella bestia, però nel CM ci sta alla grande
36-38 gradi in idle e 60 in full
capo82pjk
04-02-2009, 07:56
Fatto immagini aggiornate
No nessuna prolunga in questo ALI la linea 24 pin è lunga 50 cm la linea 8 pin 60 cm
Grazie per i complimenti :) ma il merito va tutto al layout della MB che si sposa alla perfezione con i fori del CM690, in cavi dell'ALI sono lunghi a sufficenza (ne avanza) i cavi SATA poi completano la pulizia.
Qualche sbirciatina qua e là nel thread, ma non bisogna limitarsi a copiare le idee bisogna migliorarle, le clip del case messe di piatto sono farina del mio sacco per caso mi sono accorto che hanno l'altezza giusta dello spessore tra il pannello e il fondo della MB e le ho usate per raggruppare i cavi.
cacchio ma riesci a chiuderlo con quel malloppo di cavi??? ottimo lavoro
devo rivedere la mia disposizione sul retro che è veramente incasinata
[000]Jean
04-02-2009, 10:40
eh si è una bella bestia, però nel CM ci sta alla grande
36-38 gradi in idle e 60 in fullAnche io ho il GeminII nel CM-690, con un E6300 1.8@2.33, e non arrivo a 60 in full... lo sfioro, sui 54-56, ma non ci arrivo. Forse è colpa del fatto che tu hai entrambe le ventole sul dissipatore, io invece ne ho lasciata solo una in corrispondenza della CPU e l'altra l'ho messa sul retro in estrazione...
[edit] come non detto, noto ora che hai ANCHE una ventola in estrazione... che processore hai detto di avere?
Volevo poi chiedere un consiglio: volevo filtrare in qualche modo le griglie sul pannello laterale, visto che subito dietro c'è la ventola della CPU, e temo vagonate di polvere... Cosa posso usare? Volevo evitare di arrovellarmi per comprare un filtro già pronto, dove posso trovare un "foglio" o una qualche retina adatta? Ho fatto un giro dei vari Brico\Per Fare e non ho trovato niente che facesse al caso mio :help:
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)
complimenti bel lavoro e mobo spettacolere :eek:
furia.cieca
04-02-2009, 13:03
ciao a tutti, ma su questo case non viene fornito nessun filtro anti polevere per le ventole?
che soluzione si puo adottare per fare dei filtri "caserecci" ?!
capo82pjk
04-02-2009, 14:03
Jean;26147648']Anche io ho il GeminII nel CM-690, con un E6300 1.8@2.33, e non arrivo a 60 in full... lo sfioro, sui 54-56, ma non ci arrivo. Forse è colpa del fatto che tu hai entrambe le ventole sul dissipatore, io invece ne ho lasciata solo una in corrispondenza della CPU e l'altra l'ho messa sul retro in estrazione...
[edit] come non detto, noto ora che hai ANCHE una ventola in estrazione... che processore hai detto di avere?
Volevo poi chiedere un consiglio: volevo filtrare in qualche modo le griglie sul pannello laterale, visto che subito dietro c'è la ventola della CPU, e temo vagonate di polvere... Cosa posso usare? Volevo evitare di arrovellarmi per comprare un filtro già pronto, dove posso trovare un "foglio" o una qualche retina adatta? Ho fatto un giro dei vari Brico\Per Fare e non ho trovato niente che facesse al caso mio :help:
beh probabilmente è dovuto dal fatto che ho un amd 6000+ 3.1Ghz, che di per se è un bel fornetto. Comunque le ventole sul processore girano molto piano (900-1000)
Ragazzi volevo comprare 2-3 ventole per far raffreddare un pò l'ambiente dentro il case (ma dai?). Avevo intenzione di metterne due sopra e una di lato o sotto. Considerando che ho solo 30€ da spendere e che le voglio che manco si sentano, cosa mi consigliate?
Getaway_Friends
04-02-2009, 14:49
Per i masterizzatori DVD usa il velcro, ne metti una striscia sul cassettino che esce del masterizzatore e l'altro sul "copri-coso". Funziona alla perfezione. E intanto che ci sei sistema un pò meglio quei cavi che sono davvero ancora incasinati:D
Ma come faccio ad adattare il copri slot al masterizzatore?
http://img26.imageshack.us/img26/6774/img0860ew2.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=img0860ew2.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/5482/img0861uo5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=img0861uo5.jpg) http://img24.imageshack.us/img24/4172/img0862gz9.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img0862gz9.jpg)
2 modi
il mio: ritagli un rettangolo con le dimensioni del cassetto del masterizzatore nel copri-coso, rimetti a posto l'altra parte, monti tutto e come ultima cosa incolli il rettangolo sul frontale del cassetto. eventualmente ti servirà uno spessore.
di quell'altro: tagli le parti laterali del copri-coso (i gancetti per indenderci), monti tutto e incolli il copri-coso al cassettino. qui uno spessore ti servirà per forza
Sylvester
04-02-2009, 18:11
Visto che ho intenzione di aprire una bella finestra nel mio Cm690, vorrei sapere se la paratia sinistra del case, cioè quella dove viene data la ventola laterale, volevo sapere questa paratia se era a più strati o se è semplicemente una lastra di metallo (non so se mi sono spiegato :D )
PS: oggi ho comprato il necessario per farlo nero internamente.....l'ho ordinato e dovrebbe arrivare a giorni: appena mi arriva mi cimento :D , così quando prendo i pezzi del pc nuovo il case è già bello e pronto :yeah:
schumifun
04-02-2009, 18:38
Visto che ho intenzione di aprire una bella finestra nel mio Cm690, vorrei sapere se la paratia sinistra del case, cioè quella dove viene data la ventola laterale, volevo sapere questa paratia se era a più strati o se è semplicemente una lastra di metallo (non so se mi sono spiegato :D )
PS: oggi ho comprato il necessario per farlo nero internamente.....l'ho ordianto e dovrebbe arrivare a giorni: appena mi arriva mi cimento :D , così quando prendo i pezzi del pc nuovo il case è già bello e pronto :yeah:
no non ci sono più strati, io l'ho tagliata col seghetto alternativo, non avevo basi su cui appoggiarmi, in codnizioni fidati veramente da sport estremi, e ci ho messo 5 minuti
un cosniglio però attenzione a quando fissi il plexy sulla parte più vicino al retro del case, potresti avere difficoltà a chiudere la paratia(cosa che capita a me) ma che cmq non è un problemone
sampeiroma
04-02-2009, 19:37
Finito! ieri sera ho terminato di assemblare lo STEP1 del mio nuovo PC o quasi ..... la VGA per adesso è riclicata in attesa delle DX11 e poi dovrò anche mettere un DISSI decente
ci stanno ci stanno con un pò di pazienza...... io ho sistemato tutti i tentacoli della piovra ehm! volevo dire i cavi dell'alimentatore, mezza giornata spesa per capire come meglio raggruppare i cavi ma alla fine penso sia abbastanza ordinato, il pannello si chiude senza problemi, per tenere uniti i cavi senza usare fascette ho riutilizzato le clip del case mettendole in piano così le chiudo e le sgancio al volo quando serve (le punte a V si incastrano), qualche legante al telaio qua e là e il gioco è fatto. CONSIGLI per piegare bene i cavi in prossimità del foro principale 1) non accavallarli in prossimità foro lasciali uscire come escono escono, dopo hai tutto lo spazio che ti serve 2) prima di piegarli cerca di appiattirli, tenendo il cavo con le mani a circa 10 cm di distanza avvicina la maglia di rivestimento in modo da gonfiarla, a quel punto premi sui cavi interni e il cavo da rotondo diventa piatto e quindi lo pieghi e mantiene la forma piatta.
http://img15.imageshack.us/img15/3345/img0002dd2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img0002dd2.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/4680/img0001ga7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img0001ga7.jpg)
veramente un bel lavoro!!!! ma solo io ho dei problemi a chiudere il case con i cavi dietro la mobo???:muro:
Sylvester
04-02-2009, 19:45
no non ci sono più strati, io l'ho tagliata col seghetto alternativo, non avevo basi su cui appoggiarmi, in codnizioni fidati veramente da sport estremi, e ci ho messo 5 minuti
un cosniglio però attenzione a quando fissi il plexy sulla parte più vicino al retro del case, potresti avere difficoltà a chiudere la paratia(cosa che capita a me) ma che cmq non è un problemone
Si anche io userò il seghetto alternativo :D ...grazie per la dritta del retro del case, vedrà di lasciare un pochettino di spazio in più.
PS: il plexy secondo te va bene spesso 2mm o è troppo poco? Tu come lo hai attaccato alla paratia. con vitine??
veramente un bel lavoro!!!! ma solo io ho dei problemi a chiudere il case con i cavi dietro la mobo???:muro:
Grazie a tutti! :) troppo generosi! ma chiunque con questi componenti ci sarebbe riuscito, ci vuole solo un pò di pazienza, anche se devo dire che appena ho infilato i cavi la prima volta preso dallo sconforto mi sono detto "impossibile non ci staranno mai" :cry: poi invece .......
Vi confermo che il pannello scorre liscio come l'olio e vi garantisco che nel foro principale se necessario c'è ancora spazio per far passare qualche altro cavetto :D
Ho letto che alcuni hanno problemi nel chiudere il pannello, se può essere d'aiuto, oggi vi riassumo meglio nel dettaglio la mia esperienza per sistemare i cavi dell'alimentatore! (voi mi direte ovvio! ma io che assemblo un PC solo ogni 3/4 anni, preso dall'eccitazione/frenesia di montare il tutto, in alcune cose ingenuamente non ci sono arrivato subito, quindi vi risparmio i miei errori e/o perdite di tempo)
1) non avvitate subito l'ALI al case lo farete dopo aver infilato i cavi, in questa fase tenete l'ALI sul tavolo risulterà più comodo infilare i cavi;
2) infilate i cavi nel foro partendo dalle prese più grosse 24pin > MOLEX > SATA > 8pin > 6pin;
3) quando fate passare i cavi nel foro tirateli belli paralleli, idealmente partendo dall'alimentatore immaginate di "pettinare" i cavi, non accavallate assolutamente i cavi nel foro per metterli già in una determinata posizione altrimenti si incasina tutto;
4) tirate i cavi fino fino a raggiungere la posizione giusta per l'ALI e a questo punto potete avvitarlo;
5) fatti passare i cavi, sdraiate il case in orizzontale così riuscite a "modellate" meglio le pieghe e a direzionare i cavi che stanno belli fermi sul pannello nella posizione che voi avete scelto senza doverli subito fissare al telaio;
6) prima di piegare i cavi cercate di appiattirli, li tenete in mano a una distanza di circa 10 cm e spingete la guaina di rivestimento cercando di gonfiarla, a quel punto premete sui fili interni e cercate di distribuirli appiattendo così il cavo, se vedete che i fili del cavo sono attorcigliati cercate di sbrogliarli, magari partendo un pò più lontano, a questo punto col cavo appiattito procedete alla piega dei fili;
7) distribuite i cavi sul pannello per raggiungere i vari punti di innesto, qui potrete accavallarli a piacimento come meglio credete lo spazio non manca;
8) le clip in dotazione del case messe in orizzontale oltre a tenere raggruppati i cavi, vi danno come riferimento lo spessore massimo che potete raggiungere, tutto quello che entra nelle clip state sicuri che non intralcerà la chiusura del pannello, chiudete le clip sovrapponendo le punte a V;
9) legate i cavi al telaio, io ho utilizzato i classici nastrini di ferro rivestiti in plastica che legano i cavi a corredo dell'hardware, li ho trovati comodi perchè nel caso si renda necessario spostare un cavo mal posizionato o cambiare il punto di ancoraggio si slegano e si riutilizzano in un batter d'occhio, non è necessario legare tutti i cavi ne può bastare uno solo, poi ci pensano le clip a tenere in posizione anche gli altri cavi ad esempio io ho legato i singoli cavi della linea 24 pin e 8 pin;
10) mettete il case in verticale, collegare i cavi alla MB e alle ventole e osservate se magari i cavi spanciano, quindi se necessario spostate o aggiungete dei punti di ancoraggio al telaio;
11) prima di chiudere il pannello riposizionate il case in orizzontale, così i cavi restano belli aderenti al fondo e non fate fatica, accertatevi che nella chiusura non sforzi troppo, magari è rimasto qualcosa fuori posto;
12) alla successiva riapertura del pannello (aspettate magari almeno un'oretta) vedrete che i cavi avranno preso una piega definitiva e riuscirete a chiuderlo senza forzare anche tenendo il case in verticale.
Buon lavoro!
nemodark
05-02-2009, 03:32
Ciao a tutti i possessori di questo bellissimo case. :oink:
Ho un piccolo problema, mentre stavo cambiando la Vga del mio Pc, non so come ho rotto l'attacco(quello che va attaccato alla mobo) del cavo firewire ieee-1394.
Per caso sapete dove lo potrei comprarlo? non mi è proprio indispensabile e a dire la verità ad oggi non l'ho mai usato, però in futuro non si sa mai, quindi preferirei averlo. :)
wooow sei stato di grande aiuto grazie alle tue foto e descrizione di sistemazione cavi.
Grazie davvero sicuramente sarà utile per me poichè mi hai dato un paio di idee veramente ottime per sistemare ancora meglio l'interno ed aereggiare di + e tante altre persone.
Gud'uork! :D
Salve, siccome ho acquistato lo splendido pannello finestrato per il nostro amato CM690, regalo il pannello originale (sprovvisto di ventola) a chi fosse interessato nella zona di Napoli.:D
Ciaooo
[000]Jean
05-02-2009, 11:30
ciao a tutti, ma su questo case non viene fornito nessun filtro anti polevere per le ventole?
che soluzione si puo adottare per fare dei filtri "caserecci" ?!La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.
Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?
capo82pjk
05-02-2009, 12:37
Jean;26163779']La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.
Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?
cosi magari si elimina anche il fastidioso ronzio delle ventole messe in immissione
furia.cieca
05-02-2009, 12:49
Jean;26163779']La ventola frontale ha il filtro, e anche i tappi per gli alloggiamenti da 5.25 hanno filtri in gommapiuma all'interno. C'è anche un filtro già pronto per l'eventuale ventola posta sotto, tra gli HDD e l'alimentatore.
Anche io però vorrei farmi dei filtri "artigianiali" per la paratia laterale... consigli?
ok grazie per la risposta,
mentre per la parte superiore che ho visto puo montare 2 ventole la situazione polvere comè?
una cosa che mi convince poco sono le prese usb e i jack audio posti sopra senza un coperchietto per coprirli
non so come ho rotto l'attacco(quello che va attaccato alla mobo) del cavo firewire ieee-1394.
Per caso sapete dove lo potrei comprarlo? non mi è proprio indispensabile e a dire la verità ad oggi non l'ho mai usato, però in futuro non si sa mai, quindi preferirei averlo. :)
Accidenti mi spiace! non so proprio dove si possa recuperare un cavo di ricambio, se però sono solo i fili che si sono staccati cerca qualcuno che magari te li può saldare a stagno, altrimenti se hai in casa un vecchio PC da rottamare con dei connettori USB lo puoi utilizzare come IEEE1394 (l'innesto è identico), lo tagli e giunti i fili. Ma ATTENZIONE non devi sbagliare a connettere i fili, se commetti un'errore di collegamento quanto attacchi la periferica IEEE1394 rischi di bruciare la porta o nella peggiore delle ipotesi potresti danneggiare irreparabilmente la MB e/o la periferica IEEE1394.
In ogni caso non farti un dramma il firewire ieee-1394 è uno standards introdotto da APPLE che non ha mai sfondato, viene usato più che altro per le videocamere, ma ormai sta scomparendo soffocato dai vari USB2 E-SATA e tra poco USB3, se non hai periferiche di questo genere non preoccuparti.
nemodark
05-02-2009, 14:58
Ti spiego meglio, non ricordo come sia successo, ma in pratica ho rotto la plastica dell'attacco, i fili dovrebbero essere integri ma non so quale possa essere l'esatta posizione, tagliare i cavi e sostituire attaccarlo mi sembra una cosa troppo complicate per me. :stordita:
Chiedevo pensando si potesse acquistare questo cavo, ma se non è cosi ne faccio a meno.
Grazie per l'aiuto. :)
Ti spiego meglio, non ricordo come sia successo, ma in pratica ho rotto la plastica dell'attacco, i fili dovrebbero essere integri ma non so quale possa essere l'esatta posizione, tagliare i cavi e sostituire attaccarlo mi sembra una cosa troppo complicate per me. :stordita:
Chiedevo pensando si potesse acquistare questo cavo, ma se non è cosi ne faccio a meno.
Grazie per l'aiuto. :)
Ma l'attacco è praticamente un blocchetto di plastica, non capisco come si sia potuto rompere ? :confused: con un pò di scotch o attak non riesci a rimetterlo insieme, se i cavetti sono ancora integri basta innestarli sulla MB anche se non sono uniti funziona lo stesso, se il problema è che non sai più come raggrupparli ti postiamo una foto :)
qualche altra fotina... :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205174744_Computer13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205174744_Computer13.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205174800_Computer14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205174800_Computer14.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205174813_Computer15.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205174813_Computer15.JPG)
MC 205 Veltro
05-02-2009, 17:09
qualche altra fotina... :Prrr:
Ottimo, immagino tu abbia il pannello finestrato!?;)
Io ero indeciso se mettere o meno la vite per bloccare la scheda video, voi cosa dite?
alex oceano
05-02-2009, 17:19
davvero belle immagini di case ordinati e bravi i ragazzi del team 690cm!
qualche altra fotina... :Prrr:
bravo! bel lavoro pulito e ordinato complimenti!
Io ero indeciso se mettere o meno la vite per bloccare la scheda video, voi cosa dite?
Io per sicurezza le ho messe tutte e due, almeno il peso della VGA a doppio slot non grava tutto sulla MB ma si scarica anche sul telaio, già che c'ero ho avvitato anche il DVD e il cassetino del floppy vuoto così non vibrano, tanto le viti ci sono e poi non devo smontarli ogni giorno.
Ottimo, immagino tu abbia il pannello finestrato!?;)
Io ero indeciso se mettere o meno la vite per bloccare la scheda video, voi cosa dite?
il pannello finestrato è work in progress... devo decidere ancora alcune cose!
comunque io la scheda video l'ho fissata su un foro con una clip e sull'altro con una vite (la clip sotto non si incastrava per via del dissipatore gigante)!
ma vista com'è messa la scatola degli hard disk, la ventola anteriore non spara contro al parete esterna senza raggiungere i dischi e raffreddarli?
e le ventole sono regolabili con degli switch o solo via software, se la scheda madre lo permette?
vanno bene come aerazione e silenziosità o sarebbe nettamente meglio sostituirle con delle altre 120 nanoxia o noctua?
e col case sono fornite una anteriore, una posteriore e una laterale tutte da 120 giusto? sarebbe il caso di aggiungere quella sul tetto o no?
grazie :)
gbonotti
05-02-2009, 19:24
Ciao a tutti, la prossima settimana avrei intenzione di acquistare uno "SYTHE Kaze Master 5,25" rheobus"
Vorrei collegarci le 3 ventole in estrazione in alto e posteriore e quella del dissipatore, per limitare un pò il rumore notturno.
Le 2 luminose (anteriore e laterale) sono già downvoltare a 5v.
Qualcuno che lo ha già su questo case, mi può rispondere:
- Impatto estetico?
- Incompatibilità ventole cooler master standard?
- Problemi di montaggio?
- Giudizio sul prodotto?
(potrebbe sembrare OT, ma le domande sono attinenti al nostro fantastico case)
Grazie,saluti
Enigmisth
05-02-2009, 20:06
Raga mi ci sta questa nel case?
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_51_198_56&products_id=1929
Pensate sia una buona scheda?
nn riesco a trovare le dimensioni per vedere se ci sta in lunghezza e altezza.
sampeiroma
05-02-2009, 20:27
Ciao a tutti, la prossima settimana avrei intenzione di acquistare uno "SYTHE Kaze Master 5,25" rheobus"
Vorrei collegarci le 3 ventole in estrazione in alto e posteriore e quella del dissipatore, per limitare un pò il rumore notturno.
Le 2 luminose (anteriore e laterale) sono già downvoltare a 5v.
Qualcuno che lo ha già su questo case, mi può rispondere:
- Impatto estetico?
- Incompatibilità ventole cooler master standard?
- Problemi di montaggio?
- Giudizio sul prodotto?
(potrebbe sembrare OT, ma le domande sono attinenti al nostro fantastico case)
Grazie,saluti
- Secondo me ottimo impatto (quello nero)
- Nessuna incompatibilità, devo ancora sostituire le 3 del cm690 con le 4 splitstreem
- Nessun problema di montaggio
- Ottimo a parer mio, ma è il primo rheobus che provo
Ortolino
05-02-2009, 20:32
Raga mi ci sta questa nel case?
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_51_198_56&products_id=1929
Pensate sia una buona scheda?
nn riesco a trovare le dimensioni per vedere se ci sta in lunghezza e altezza.
Si, buona scheda. Ci entra senza problemi. Io ho una Powercolor PCS+ 4850 e mi avanzano circa 5-6 cm lateralmente e anche più frontalmente.
Le heatpipe della toxic sporgono di circa 3-4 cm lateralmente. In lunghezza no problem, ci sta qualunque scheda di lunghezza inferiore ai 30 cm.
La Toxic, così ad occhio, dovrebbe essere sui 26-27.
schumifun
05-02-2009, 20:37
Si, buona scheda. Ci entra senza problemi. Io ho una Powercolor PCS+ 4850 e mi avanzano circa 5-6 cm lateralmente e anche più frontalmente.
Le heatpipe della toxic sporgono di circa 3-4 cm lateralmente. In lunghezza no problem, ci sta qualunque scheda di lunghezza inferiore ai 30 cm.
La Toxic, così ad occhio, dovrebbe essere sui 26-27.
esistono schede che non ci entrano???? al di fuori della serie quadro e cose cosi
molochgrifone
05-02-2009, 20:46
esistono schede che non ci entrano???? al di fuori della serie quadro e cose cosi
Ma le quadro non sono delle dimensioni delle 260/280? :confused:
Enigmisth
05-02-2009, 20:52
esistono schede che non ci entrano???? al di fuori della serie quadro e cose cosi
La mai paura stava nel fatto che potesse toccare le ram sulla P5Q-Deluxe
oppure in altezza visto che ha dei robi che escono in alto.
Ps: Visto che ne sapete di schede.. mi va bene su un 22 Pollici quella scheda?
PPS: Dite che e tanto rumorosa come scheda? e che scalda molto?
La mai paura stava nel fatto che potesse toccare le ram sulla P5Q-Deluxe
oppure in altezza visto che ha dei robi che escono in alto.
Ps: Visto che ne sapete di schede.. mi va bene su un 22 Pollici quella scheda?
PPS: Dite che e tanto rumorosa come scheda? e che scalda molto?
si con 512 GB di ram un 22 pollici va bene :)
per rumore e temperature direi che è ottima, guarda queste recensioni :read:
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/153_1308.htm
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1404&pageID=5758
pl[U]s.NOXx
05-02-2009, 21:55
Ma le quadro non sono delle dimensioni delle 260/280? :confused:
Solo alcune. Altre hanno appositi supporti per infilarle nei rack.
(e comunque se non si hanno + di due unità ottiche la scheda ci sta lo stesso).
schumifun
05-02-2009, 22:38
Ma le quadro non sono delle dimensioni delle 260/280? :confused:
quello che volevo intendere è che oltre alle schede professionali (delle quali però consoco solo la serie quadro, perciò ho mensionato quelle, ma credo che esistano schede professionali ben più grandi di queste) che non ci interessano, esiste qualche scheda per giocare che non ci entra?
Sylvester
06-02-2009, 07:56
Si anche io userò il seghetto alternativo :D ...grazie per la dritta del retro del case, vedrà di lasciare un pochettino di spazio in più.
PS: il plexy secondo te va bene spesso 2mm o è troppo poco? Tu come lo hai attaccato alla paratia. con vitine??
Autoquoto la mia domanda :D .....il plexy l'ho trovato spesso 2mm o 4mm.....secondo voi quale dovrei scegliere?
molochgrifone
06-02-2009, 09:30
quello che volevo intendere è che oltre alle schede professionali (delle quali però consoco solo la serie quadro, perciò ho mensionato quelle, ma credo che esistano schede professionali ben più grandi di queste) che non ci interessano, esiste qualche scheda per giocare che non ci entra?
Tranquillo la mia era solo una curiosità, visto che ho sempre creduto che le quadro fossero "fisicamente" delle stesse dimensioni delle 260 & sorelle maggiori :D
Ed hai assolutamente ragione quando dici che non esiste scheda "da gioco" che non entra nel 690 ;)
schumifun
06-02-2009, 09:36
Autoquoto la mia domanda :D .....il plexy l'ho trovato spesso 2mm o 4mm.....secondo voi quale dovrei scegliere?
è indifferente, anzi forse meglio 2mm è più leggero, cmq considera che lo graffierai facilmente, quindi sul plexy non ti soffermare più del necessario
Tranquillo la mia era solo una curiosità, visto che ho sempre creduto che le quadro fossero "fisicamente" delle stesse dimensioni delle 260 & sorelle maggiori :D
Ed hai assolutamente ragione quando dici che non esiste scheda "da gioco" che non entra nel 690 ;)
no mi stava venedno il dubbio:asd:
ma vista com'è messa la scatola degli hard disk, la ventola anteriore non spara contro al parete esterna senza raggiungere i dischi e raffreddarli?
e le ventole sono regolabili con degli switch o solo via software, se la scheda madre lo permette?
vanno bene come aerazione e silenziosità o sarebbe nettamente meglio sostituirle con delle altre 120 nanoxia o noctua?
e col case sono fornite una anteriore, una posteriore e una laterale tutte da 120 giusto? sarebbe il caso di aggiungere quella sul tetto o no?
grazie :)
nessuno?
Mirkochip
06-02-2009, 13:24
L'aria che entra deve pur andare da qualche parte. E l'unica via e` passare tra le feritoie della gabbia hard disk.
Le ventole sono delle normali 3 pin quindi le regoli con potenziometri, downvolt, o schede madri che lo permettono via software.
Come ventole sono discrete c'e` molto meglio in giro. Si tre ventole in tutto in dotazione, io direi che di base almeno 2 da 120 in piu` sono consigliate.
L'aria che entra deve pur andare da qualche parte. E l'unica via e` passare tra le feritoie della gabbia hard disk.
Le ventole sono delle normali 3 pin quindi le regoli con potenziometri, downvolt, o schede madri che lo permettono via software.
Come ventole sono discrete c'e` molto meglio in giro. Si tre ventole in tutto in dotazione, io direi che di base almeno 2 da 120 in piu` sono consigliate.
ho capito, grazie ;)
Il Thermalright 120 extreme ci entra dentro questo case vero?
Guarda (correggetemi se sbaglio) io tra tutti i post non ho letto di nessun utente che nn è riuscito a far entrare il proprio dissipatore originale ;)
se rispondevi a me ho chiesto solamente per conferma, essendo un "bel" dissipatore mi sono voluto accertare che non andasse a sbattere da nessuna parte...comunque non è originale è questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
se rispondevi a me ho chiesto solamente per conferma, essendo un "bel" dissipatore mi sono voluto accertare che non andasse a sbattere da nessuna parte...comunque non è originale è questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
Si scusami nn ti ho quotato ;)
Cmq io ho lo scythe che praticamente è immenso ed entra senza problemi, questo in foto in altezza è 160,5 mm il mio è 150 (1,5 cm di differenza) mi sembra pressapoco delle stesse dimensioni contando che cmq ho ancora un pò di spazio in alto (3\4 cm) con sicurezza non hai problemi di sorta. Originale non intendevo quello in stock con la cpu ma tipo non moddato
- aggiungo io cmq ho la versione CM (vedo in firma che hai anche tu lo stesso) non finestrato con la predisposizione per 2 ventole, volendo potrei aggiungere una seconda proprio in altezza del dissipatore entrando pelo pelo.. poichè non sò in quello finestrato la posizione della ventola magari potrebbe eventualmente toccare in altezza
Si scusami nn ti ho quotato ;)
Cmq io ho lo scythe che praticamente è immenso ed entra senza problemi, questo in foto in altezza è 160,5 mm il mio è 150 (1,5 cm di differenza) mi sembra pressapoco delle stesse dimensioni contando che cmq ho ancora un pò di spazio in alto (3\4 cm) con sicurezza non hai problemi di sorta. Originale non intendevo quello in stock con la cpu ma tipo non moddato
- aggiungo io cmq ho la versione CM (vedo in firma che hai anche tu lo stesso) non finestrato con la predisposizione per 2 ventole, volendo potrei aggiungere una seconda proprio in altezza del dissipatore entrando pelo pelo.. poichè non sò in quello finestrato la posizione della ventola magari potrebbe eventualmente toccare in altezza
Si ma infatti in questo case ci entra tutto (anche io non ho il finestrato, ho cambiato case proprio perchè mi ero stufato della finestra), anche un impianto a liquido interno se uno si mette ad ingegnarsi un attimo ( e te lo assicuro visto che ne ho montato uno per un amico), davvero il miglior case che io abbia mai comprato (non per questo escludo il fatto che ce ne siano di migliori) l'ho chiesto giusto per avere la certezza assoluta! Vedo che hai l' E8500, anche io a breve passerò a quello e per l'appunto lo abbinerò ad un thermalright 120 extreme, punto ad un pc silenziosissimo (com'è ora...almeno per i miei orecchi) e dunque per tagliare la testa al toro ho puntato su questo dissipatore così posso metterci la ventola che voglio in base alle mie esigenze!
[000]Jean
07-02-2009, 09:33
Io ci ho fatto entrare un GeminII, se ci entra quello ci entra tutto :D
Però mi ha impedito di mettere ventole in estrazion in alto, ma fa nulla, tanto l'aria calda da lì esce già da sola...
alex oceano
07-02-2009, 09:36
Jean;26190627']Io ci ho fatto entrare un GeminII, se ci entra quello ci entra tutto :D
Però mi ha impedito di mettere ventole in estrazion in alto, ma fa nulla, tanto l'aria calda da lì esce già da sola...
a me la ventola sul tetto ci è infilata semmai non mi è stato possibile mettere quella posteriore perchè il gemin 2 è attaccato dietro e alla destra ho le corsair con i dissi con le ventole (il pc non è mio)
una domanda stupida la gtx260 ci va ad occhi chiusi giusto?
molochgrifone
07-02-2009, 09:37
Il Thermalright 120 extreme ci entra dentro questo case vero?
Nella versione non finestrata il Thermalight Ultra entra a patto che tu non metta su la ventola che gli sta davanti sulla paratia, altrimenti tocca su quella ;)
Nella non finestrata entra senza problemi :D
a me la ventola sul tetto ci è infilata semmai non mi è stato possibile mettere quella posteriore perchè il gemin 2 è attaccato dietro e alla destra ho le corsair con i dissi con le ventole (il pc non è mio)
una domanda stupida la gtx260 ci va ad occhi chiusi giusto?
Vai tranqui ;)
Ciao a tutti,
Ho notato che questo case non possiede le casse frontali da collegare direttamente alla scheda madre per sentire i "bip" di avvio (:cry: ) di errore.
E' possibile acqistarle queste piccole casse? Magari mettendole appoggiate sul fondo del case.
Grazie ;)
alex oceano
07-02-2009, 11:23
Ciao a tutti,
Ho notato che questo case non possiede le casse frontali da collegare direttamente alla scheda madre per sentire i "bip" di avvio (:cry: ) di errore.
E' possibile acqistarle queste piccole casse? Magari mettendole appoggiate sul fondo del case.
Grazie ;)
hai voglia di comprarla in anzi tutto ne serve una sola è lo speaker lo puoi prendere anche da una torre che butti via! senza spendere ! la puoi mettere dove vuoi anche dietro ottimo case
k.graphic
07-02-2009, 11:23
Ciao a tutti,
Ho notato che questo case non possiede le casse frontali da collegare direttamente alla scheda madre per sentire i "bip" di avvio (:cry: ) di errore.
E' possibile acqistarle queste piccole casse? Magari mettendole appoggiate sul fondo del case.
Grazie ;)
penso che le "piccole casse" ormai non le mettano più da un pezzo.. e ultimamente nemmeno gli speaker, che è la stessa cosa ma grande circa come un bottone.. se dai un occhio sul mercatino forse lo trovi, appure chiedi in un negozietto se te ne regalano uno..
http://www.clearpc.ca/catalog/images/speaker.JPG
hai voglia di comprarla in anzi tutto ne serve una sola è lo speaker lo puoi prendere anche da una torre che butti via! senza spendere ! la puoi mettere dove vuoi anche dietro ottimo case
penso che le "piccole casse" ormai non le mettano più da un pezzo.. e ultimamente nemmeno gli speaker, che è la stessa cosa ma grande circa come un bottone.. se dai un occhio sul mercatino forse lo trovi, appure chiedi in un negozietto se te ne regalano uno..
http://www.clearpc.ca/catalog/images/speaker.JPG
Grazie a tutti e due ;)
Sì sì, comunque intendevo uno speaker come mostrato nell'immagine, mi serviva soltanto un'uscita audio per i bip.
Come mai che questi output non vengono più messi nei case mdoerni? Spesso i bip sequenziali di errore danno informazioni utili sull natura del problea. O sbaglio?
alex oceano
07-02-2009, 11:36
per Ale985
ciao!
ormai si segue la moda non più l'utilità!(ti dico la mia) fare una affermazione sintetica e perfetta non è facile)
molochgrifone
07-02-2009, 12:16
Grazie a tutti e due ;)
Sì sì, comunque intendevo uno speaker come mostrato nell'immagine, mi serviva soltanto un'uscita audio per i bip.
Come mai che questi output non vengono più messi nei case mdoerni? Spesso i bip sequenziali di errore danno informazioni utili sull natura del problea. O sbaglio?
Guarda io sono stato per mesi senza lo speaker, poi me ne è passato uno per le mani e lo ho montato... In realtà avrei potuto evitare di montarlo, però è vero che in alcune situazioni potrebbe essere utile; nel mio caso magari un po' meno perché la mia mobo ha l'LCD poster che ti indica eventuali problemi in fase di boot (e di OC) però in questo case potevano metterlo quei barboni della CM :asd:
Enigmisth
07-02-2009, 12:32
Scusate ragazzi oltre Drako.. altri negozi che hanno il CM finestrato?
alex oceano
07-02-2009, 12:39
Scusate ragazzi oltre Drako.. altri negozi che hanno il CM finestrato?
potresti prenderlo non finestrato e aggiungerlo dopo in alcuni casi si può anche risparmiare qualche €...
F1R3BL4D3
07-02-2009, 12:57
Grazie a tutti e due ;)
Sì sì, comunque intendevo uno speaker come mostrato nell'immagine, mi serviva soltanto un'uscita audio per i bip.
Come mai che questi output non vengono più messi nei case mdoerni? Spesso i bip sequenziali di errore danno informazioni utili sull natura del problea. O sbaglio?
Sono dei buzzer. Per fortuna li hanno tolti di default. Non vengono messi perché spesso son sostituiti da sistemi più complessi e di più facile interpretazione (led, display a segmenti, display LCD).
Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo!
Ciao a tutti.
Che vernice si può utilizzare per riverniciare le paratie esterne? Dello stesso colore originale...
EDIT: Oppure, eventualmente, qualche prodotto per rimuovere piccoli graffietti.
La vernice originale è particolarmente "delicata", o sbaglio?
.:Moro21:.
07-02-2009, 22:22
Ciao a tutti.
Che vernice si può utilizzare per riverniciare le paratie esterne? Dello stesso colore originale...
EDIT: Oppure, eventualmente, qualche prodotto per rimuovere piccoli graffietti.
La vernice originale è particolarmente "delicata", o sbaglio?
anche a me si sono graffiate le paratie laterali.. io pensavo di comprare la pasta abrasiva e vedere se migliora qualcosa..
Enigmisth
08-02-2009, 00:01
Alura.. ordinato il tutto.. deve arrivarmi...
Qualcuno diceva che le ventole superiori in immisione facevano rumore per via delle grate nel case... confermate?
Mi conviene metterle in Estrazione le ventole superiori no?
Quindi avrei:
Frontale: immisione
laterale: immisione
superiori x2 : estrazione
retro: estrazione
Può andare bene no?! ricordavo di aver visto delle immagini in cui c'erano tutte le combinazioni con le relative temperature ecc ecc.. ma nn lo trovo piu tra le varie pagine...
Getaway_Friends
08-02-2009, 00:20
Alura.. ordinato il tutto.. deve arrivarmi...
Qualcuno diceva che le ventole superiori in immisione facevano rumore per via delle grate nel case... confermate?
Mi conviene metterle in Estrazione le ventole superiori no?
Quindi avrei:
Frontale: immisione
laterale: immisione
superiori x2 : estrazione
retro: estrazione
Può andare bene no?! ricordavo di aver visto delle immagini in cui c'erano tutte le combinazioni con le relative temperature ecc ecc.. ma nn lo trovo piu tra le varie pagine...
Non trovandola su le altre pagine, te la carico direttamente dal mio pc ;)
http://img25.imageshack.us/img25/1862/690airflownewgk1ia8.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=690airflownewgk1ia8.jpg)
Sapete dirmi che distanza c'è tra il retro della scheda madre (montata) e la paratia posteriore del case?
Mi serve saperlo per regolarmi con il backplate della main...
Grazie
anche a me si sono graffiate le paratie laterali.. io pensavo di comprare la pasta abrasiva e vedere se migliora qualcosa..
Prima di passare alla pasta abrasiva, vorrei provare qualche prodotto più "delicato". XD
Quella la lascio come ultima...
Enigmisth
08-02-2009, 12:11
Sapete dirmi che distanza c'è tra il retro della scheda madre (montata) e la paratia posteriore del case?
Mi serve saperlo per regolarmi con il backplate della main...
Grazie
Io non ho capito ancora a che serve sto backplane
Io non ho capito ancora a che serve sto backplane
Voglio mettere il backplate della Ybris e dato che smontare quello di serie della p6t deluxe è un casino, c'è modo di sovrapporli ma mi serve sapere quanto spazio c'è dietro la main per vedere se ci stanno oppure no.
Qualcuno sa dirmi quanto spazio c'è?
Sapete dirmi che distanza c'è tra il retro della scheda madre (montata) e la paratia posteriore del case?
Mi serve saperlo per regolarmi con il backplate della main...
Grazie
Allora forse ho capito, dal retro della MB e la paratia posteriore del case lo spazio è standard poichè nel montaggio della MB devi usare, come in tutte, i distanziometri (anch'essi standard x tutti), previa cattivo montaggio successivo dei componenti.
Calcola io ho nella mia x48t il crazy cool nella parte posteriore della MB che ci sta senza problemi. Ora purtroppo non posso misurarti lo spazio esatto ma sarà cmq sui 3\4 cm (?) esattamente proprio nn so dirti.
Penso che ti riferisca a questo.. spero :)
Mirkochip
08-02-2009, 13:16
Lo spazia è circa mezzo centimetro o poco più.
Lo spazia è circa mezzo centimetro o poco più.
gh.. quindi ho capito male io? :P
Mirkochip
08-02-2009, 13:57
Io ho capito che lui vuole tenere tutti e due i backplate.Per far questo gli serve spazio tra la scheda madre e il pannello della scheda. Si potrebbe tagliare il pannello della scheda, perchè aumentando l'altezza della scheda poi questa non si allinea con le feritoie del pannello delle uscite e di quello delle schede di espansione.
Io ho risolto sfilando i dadi del backplate del mio dissipatore e mettendoci dei gommini. In questo modo ho tenuto il crazycool della mia gigabyte e sono riuscito lo stesso a montare il dissipatore. In ogni caso togliere il crazycool non è difficile ci sono 4 viti da togliere, si fa in 2 minuti.
Illustro la situazione
http://www.ybris-cooling.it/images/back_plate/back_plate10.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/back_plate/back_plate08.jpg
Questo è quello che devo fare.
Solo che non so se una volta fatta questa operazione la scheda ci sta o sbatte sul pannello dove si fissa la scheda.
In alternativa si potrebbe rimuovere il backplate marchiato Foxconn di serie ma sono scettico e ho paura di fare danni...
Mi serve sapere se ci sta così come vedete oppure no?
Lo spessore del backplate della ybris, il secondo montato, è 3mm a cui si sommano i 2 del backplate foxcoon. Quindi direi 5 in totale
Enigmisth
08-02-2009, 15:03
Bhà ci sono molti disipatori che montano sul resto il supporto di ancoraggio.. questo mi pare la stessa cosa quindi secondo me dovrebbe starci.
Cmq esistono dei pietini che ci puoi aggiungere volendo per distanziare ulteriormente la scheda dal fondo.
Bhà ci sono molti disipatori che montano sul resto il supporto di ancoraggio.. questo mi pare la stessa cosa quindi secondo me dovrebbe starci.
Cmq esistono dei pietini che ci puoi aggiungere volendo per distanziare ulteriormente la scheda dal fondo.
ma i distanziali sfasano la scheda con gli sot ecc...
Si avevo capito bene allora :)
Mmmh la maggior parte delle persone che devono fissare il backplate levono l'eventuale crazy cool se c'è.
Ora la tua soluzione è ottima tenendo tutte e due le cose e personalmente ho si il crazy cool ma non ho dissipatore con backplate posteriore e non potrei metterne uno poichè il mio è + grande.
Cmq Dalla foto mi pare che lo spazio con la soluzione da te adottata sia perfetta. Come dice Mirkochip è sul mezzo centrimetro poco +, ha ragione. Il tuo anche quindi ci siamo, al max appoggia. ;)
pl[U]s.NOXx
08-02-2009, 16:56
ma i distanziali sfasano la scheda con gli sot ecc...
Esatto, dovrebbero distanzare la scheda dalla lamiera di circa un centimetro credo
gbonotti
08-02-2009, 17:48
Ragazzi, ho appena spostato la ventola frontale standard con LED, per metterla dietro in estrazione e mi sono accorto che le luci, a differenza di quella sulla paratia laterale sempre con LED sono solamente su 2 dei 4 angoli.Come è possibile?
Può dipendere dal fatto che una è alimentata a 5v e l'altra collegata alla scheda madre?
Illuminatemi voi, grazie.
è 3mm a cui si sommano i 2 del backplate foxcoon. Quindi direi 5 in totalele colonnine (distanziatori) sono alte 6,5 mm
questo è lo spazio disponibile tra il PCB ed il pannello metallico
le colonnine (distanziatori) sono alte 6,5 mm
questo è lo spazio disponibile tra il PCB ed il pannello metallico
ok grazie... quindi 6.5 è lo spazio?
In prossimità della cpu, dato che c'è la predisposizione per a ventoa, lo spazio è lo stesso oppure si riduce?
s.NOXx;26209076']Esatto, dovrebbero distanzare la scheda dalla lamiera di circa un centimetro credo
infatti non voglio distanziare la scheda...
ok grazie... quindi 6.5 è lo spazio?
In prossimità della cpu, dato che c'è la predisposizione per a ventoa, lo spazio è lo stesso oppure si riduce?
Si è uguale, gli agganci per la ventola sono dietro :)
http://img.hexus.net/v2/cases/coolermaster/690/6.1.jpg
infatti non voglio distanziare la scheda...
Infatti come ti ha scritto lo spazio della scheda madre con i distanziatori è di 6,5 mm, è una misura standard per il montaggio di tutte le schede madri, previa cattiva installazione dei componenti successivi negli slot della scheda madre stessa. Ed è anche lo spazio che tu avrai a disposizione per far si che il tuo backplate non tocchi con la lamiera ;)
GNAPPO SAYAN
09-02-2009, 07:39
Ciao! volevo qlc consiglio per farmi la finestra sulla paratia laterale, il buco è giàstato fatto adesso devo prendere il plexiglas e volevo sapere che spessore mi consigliate e soprattutto come fissarlo visto chevolevo evitare le viti.Grazie!!!
gbonotti
09-02-2009, 10:46
Ragazzi, ho appena spostato la ventola frontale standard con LED, per metterla dietro in estrazione e mi sono accorto che le luci, a differenza di quella sulla paratia laterale sempre con LED sono solamente su 2 dei 4 angoli.Come è possibile?
Può dipendere dal fatto che una è alimentata a 5v e l'altra collegata alla scheda madre?
Illuminatemi voi, grazie.
Mi autoquoto e chiedo a chiunque ne abbia voglia di aiutarmi, smontando la ventola frontale a LED.
E' normale che abbia solamente due luci negli angoli e non quattro?
Chiunque invece abbia anche il pannello finestrato, mi confermate la differenza con la laterale che invece ne ha quattro?
Thanks
Ciao a tutti.
Che vernice si può utilizzare per riverniciare le paratie esterne? Dello stesso colore originale...
EDIT: Oppure, eventualmente, qualche prodotto per rimuovere piccoli graffietti.
La vernice originale è particolarmente "delicata", o sbaglio?
Sono il solo? :cry:
Berseker
09-02-2009, 19:05
io ce l'ho da quando è uscito sul mercato e sinceramente nn ho alcun problema di vernice...anzi anche al tatto mi sembra piuttosto resistente come copertura
la ventola frontale a LED.
E' normale che abbia solamente due luci negli angoli e non quattro?
Thanks
Ho la versione senza finestra, la ventola frontale ha 4 led negli angoli.
Ho la versione senza finestra, la ventola frontale ha 4 led negli angoli.
la finestra si copmpra a parte....consigliatissima anche perchè con la asus p6t l'effetto luci è assai bello :sofico:
arrivato e montato e insieme a tutti i pezzi.
Una cosa che mi è parsa subito strana; il pannellino frontale dove c'è il logo cooler master, è normale che sia rientrato leggermente?
Enigmisth
09-02-2009, 22:39
la finestra si copmpra a parte....consigliatissima anche perchè con la asus p6t l'effetto luci è assai bello :sofico:
Non per forza.. in alcuni, ma rari, posti si può comprare gia con la paratia laterale finestrata.
Matte_487
09-02-2009, 22:47
Da oggi sono anche io possessore di questo splendido case:D ...ora attendo gli altri componenti!!!
arrivato e montato e insieme a tutti i pezzi.
Una cosa che mi è parsa subito strana; il pannellino frontale dove c'è il logo cooler master, è normale che sia rientrato leggermente?
Non è normale...:mad: :mad: :mad: :mad:
Anche il mio è storto di un 2-3 mm...
molochgrifone
10-02-2009, 06:52
arrivato e montato e insieme a tutti i pezzi.
Una cosa che mi è parsa subito strana; il pannellino frontale dove c'è il logo cooler master, è normale che sia rientrato leggermente?
Non è normale...:mad: :mad: :mad: :mad:
Anche il mio è storto di un 2-3 mm...
Sì che è normale invece... Quello è proprio il design del case, rientra leggermente il mesh verso l'attaccatura alla base (non so se mi sono spiegato bene :mbe: ).
Sì che è normale invece... Quello è proprio il design del case, rientra leggermente il mesh verso l'attaccatura alla base (non so se mi sono spiegato bene :mbe: ).
quoto se è questo quello che intendete ;)
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/11/cooler_master_cm_690/b21.jpg
Hahahaha pensai per il primo momento anche io la stessa cosa ma poi mi sono accorto che era, appunto, per il design!
Ci può anche stare, dà un'aspetto meno "squadrato" però da lì a me si accumula polvere che mi tocca sempre ripulire una volta ogni tanto :P
Viridian
10-02-2009, 11:49
Sono dei buzzer. Per fortuna li hanno tolti di default. Non vengono messi perché spesso son sostituiti da sistemi più complessi e di più facile interpretazione (led, display a segmenti, display LCD).
Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo!
mi inserisco nella discussione perchè interessato al case
Questa cosa però mi blocca!
ma quindi non c'è proprio speaker in stò case??? :muro:
a me i bip sono stati utili per capire i problemi e la mia attuale scheda madre non ha nessun fantomatico sistema complesso,e neanche molte altre schede madri più moderne li hanno...
a quel paese la moda!
mi inserisco nella discussione perchè interessato al case
Questa cosa però mi blocca!
ma quindi non c'è proprio speaker in stò case??? :muro:
a me i bip sono stati utili per capire i problemi e la mia attuale scheda madre non ha nessun fantomatico sistema complesso,e neanche molte altre schede madri più moderne li hanno...
a quel paese la moda!
Ciao Viridian, come scritto nei post precedenti, non c'è nessun speaker che cmq in necessità si potrebbe integrare artigianalmente.
Cmq ha molti altri pregi ma se logicamente il tuo problema principale è questo e non sai come integrarlo allora passa :)
Viridian
10-02-2009, 12:16
Ciao Viridian, come scritto nei post precedenti, non c'è nessun speaker che cmq in necessità si potrebbe integrare artigianalmente.
Cmq ha molti altri pregi ma se logicamente il tuo problema principale è questo e non sai come integrarlo allora passa :)
ho capito :(
mi dispiace perchè sembra un ottimo case
in realtà lo speaker lo potrei sradicare dal case attuale,non ci vuole nulla,ma mi dispiace rovinarlo anche se è un mezzo rottame di case...
non ne vendono proprio nei negozi,senza stare a ricorrere al mercatino,come consigliato da qualcuno qualche pagina addietro,che mi costerebbe più di spedizione che altro?
già che ci sono,faccio un'altra domanda:
sempre in prima pagina,ho letto che il connettore del power led è a 2 pin...e non è divisibile?non è stato modificato nel frattempo?mi sembra una cosa decisamente poco furba...
la mobo che ho e quella che forse prenderò hanno il connettore a 3 pin...
ho capito :(
mi dispiace perchè sembra un ottimo case
in realtà lo speaker lo potrei sradicare dal case attuale,non ci vuole nulla,ma mi dispiace rovinarlo anche se è un mezzo rottame di case...
non ne vendono proprio nei negozi,senza stare a ricorrere al mercatino,come consigliato da qualcuno qualche pagina addietro,che mi costerebbe più di spedizione che altro?
già che ci sono,faccio un'altra domanda:
sempre in prima pagina,ho letto che il connettore del power led è a 2 pin...e non è divisibile?non è stato modificato nel frattempo?mi sembra una cosa decisamente poco furba...
la mobo che ho e quella che forse prenderò hanno il connettore a 3 pin...
Anche io ho il connettore a 3 pin, ora non sò come sono suddivisi i tuoi, i miei sono MPD+ MPD- MPD- e i due pin del case sono cmq divisi, quindi basta metterne uno per lato ed hai risolto ;)
Per quanto riguarda lo speaker si, puo darsi che in qualche negozio di informatica dove fanno anche assistenza o tipo mercatino online potresti trovare qualcuno che te lo rivenda (e quanto potrà valere? 1 euro?) :P
Sylvester
10-02-2009, 12:28
Preso oggi il cm690 :yeah:.....a giorni si parte col modding :D
Viridian
10-02-2009, 12:51
Anche io ho il connettore a 3 pin, ora non sò come sono suddivisi i tuoi, i miei sono MPD+ MPD- MPD- e i due pin del case sono cmq divisi, quindi basta metterne uno per lato ed hai risolto ;)
Per quanto riguarda lo speaker si, puo darsi che in qualche negozio di informatica dove fanno anche assistenza o tipo mercatino online potresti trovare qualcuno che te lo rivenda (e quanto potrà valere? 1 euro?) :P
allora i pin sulla mobo sono rispettitvamente + niente -
mentre tu mi par di capire che hai + - -
però se mi dici che i 2 pin del case sono divisi e non attaccati è risolto!è proprio quello che volevo sapere :)
se fossero stati attaccati sarebbe stato un problema,invece meglio così.
per lo speaker allora cercherò un pò in giro,in certi negozi ho visto diverso materiale che stavano buttando,magari ci viene fuori pure lo speaker....anche 2 o 3 euro toh penso...
grazie delle info :)
MC 205 Veltro
10-02-2009, 12:51
ho capito :(
mi dispiace perchè sembra un ottimo case
in realtà lo speaker lo potrei sradicare dal case attuale,non ci vuole nulla...
Ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua (senza offesa), se ti piace il case prendilo poi per lo speaker non avrai problemi a recuperarne uno, se vai in qualche negozio solitamente hanno cataste di case vecchi e te ne regalano uno, lo puoi togliere tranquillamente, senza rompere niente, anche dal case attuale, solitamente sono ad incastro.;)
Trovi un'alternativa allo speaker a pagina 449.
Viridian
10-02-2009, 13:14
Ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua (senza offesa), se ti piace il case prendilo poi per lo speaker non avrai problemi a recuperarne uno, se vai in qualche negozio solitamente hanno cataste di case vecchi e te ne regalano uno, lo puoi togliere tranquillamente, senza rompere niente, anche dal case attuale, solitamente sono ad incastro.;)
Trovi un'alternativa allo speaker a pagina 449.
si ho visto il "coso" a pagina 449...cercherò nei negozi un affare così oppure uno speaker da case dismessi,come ho scritto sopra
cmq nel mio case lo speaker è saldato :doh:
F1R3BL4D3
10-02-2009, 14:03
mi inserisco nella discussione perchè interessato al case
Questa cosa però mi blocca!
ma quindi non c'è proprio speaker in stò case??? :muro:
a me i bip sono stati utili per capire i problemi e la mia attuale scheda madre non ha nessun fantomatico sistema complesso,e neanche molte altre schede madri più moderne li hanno...
a quel paese la moda!
Non è una moda. E' semplice evoluzione dei sistemi diagnostici. Comprati un buzzer a qualche euro.
Sinceramente mai avuto bisogno di sentire i beep del bios per capire cosa non andava.
si ho visto il "coso" a pagina 449...cercherò nei negozi un affare così oppure uno speaker da case dismessi,come ho scritto sopra
cmq nel mio case lo speaker è saldato :doh:
io lo speaker lo presi dal case vecchio, era incollato con la colla :)
Viridian
10-02-2009, 21:43
Non è una moda. E' semplice evoluzione dei sistemi diagnostici. Comprati un buzzer a qualche euro.
Sinceramente mai avuto bisogno di sentire i beep del bios per capire cosa non andava.
Bhè evoluzione...tra sentire dei bip e leggere dei codici su un led non vedo cosa cambi...tanto devo sempre andare a vedere sul manuale a cosa corrispondono...
io lo speaker lo presi dal case vecchio, era incollato con la colla
fortunato te...ma con 2 mazzate ben assestate posso tirare via anche il mio :D
F1R3BL4D3
10-02-2009, 21:54
Bhè evoluzione...tra sentire dei bip e leggere dei codici su un led non vedo cosa cambi...tanto devo sempre andare a vedere sul manuale a cosa corrispondono...
Per quanto mi riguarda no. Per esempio le DFI (DK) utilizzano due led per identificare il problema ma se uno è un minimo capace sa qual'è il problema. Poi ci sono altre MoBo (sempre DFI per esempio) che hanno una serie di led che si spengono in sequenza. Alcune Asus hanno un display LCD su cui viene scritto l'errore (che è più di un codice d'errore). Giusto nei display a segmenti ci potrebbe essere qualche problema, ma individuati i codici più frequenti, non c'è problema.
Insomma, direi che se ne può fare tranquillamente a meno nella maggioranza dei casi e condivido la scelta dei produttori di case.
Sì che è normale invece... Quello è proprio il design del case, rientra leggermente il mesh verso l'attaccatura alla base (non so se mi sono spiegato bene :mbe: ).
infatti non mi sono preoccupato perchè sul libretto delle istruzioni ci sono svariati disegni con questa rientranza...
Viridian
10-02-2009, 22:08
Per quanto mi riguarda no. Per esempio le DFI (DK) utilizzano due led per identificare il problema ma se uno è un minimo capace sa qual'è il problema. Poi ci sono altre MoBo (sempre DFI per esempio) che hanno una serie di led che si spengono in sequenza. Alcune Asus hanno un display LCD su cui viene scritto l'errore (che è più di un codice d'errore). Giusto nei display a segmenti ci potrebbe essere qualche problema, ma individuati i codici più frequenti, non c'è problema.
Insomma, direi che se ne può fare tranquillamente a meno nella maggioranza dei casi e condivido la scelta dei produttori di case.
Punti di vista...secondo me anche tra le mobo in commercio oggi di fascia media/economica non ce ne sono molte che si affidano a tali sistemi,e togliere lo speaker dal case genera un risparmio irrisorio che però va a fregare tutti questi utenti...non so se il gioco valga la candela...
sull'identificazio dell'errore,non capisco cosa intendi per essere un minimo capace...se è un codice lo devo "tradurre" e basta...se mi scrive per esteso "ram" oppure "vga" è già diverso...non che comunque sia un gran problema(tranne per quei geni della asus che non mi hanno scritto nel manuale i beep a cosa corrispondono,ma spero sia un caso isolato)
molochgrifone
10-02-2009, 23:45
Punti di vista...secondo me anche tra le mobo in commercio oggi di fascia media/economica non ce ne sono molte che si affidano a tali sistemi,e togliere lo speaker dal case genera un risparmio irrisorio che però va a fregare tutti questi utenti...non so se il gioco valga la candela...
sull'identificazio dell'errore,non capisco cosa intendi per essere un minimo capace...se è un codice lo devo "tradurre" e basta...se mi scrive per esteso "ram" oppure "vga" è già diverso...non che comunque sia un gran problema(tranne per quei geni della asus che non mi hanno scritto nel manuale i beep a cosa corrispondono,ma spero sia un caso isolato)
Io sulla vecchia p5k veramente avevo letto a cosa corrispondevano i bip...
Comunque il display è dannatamente comodo, specie in OC, perché quando esageri un po' ti dice a che punto del boot si blocca e ti indirizza su cosa intervenire di conseguenza ;)
Altro che "bip" :p
F1R3BL4D3
10-02-2009, 23:54
Punti di vista...
:D chiaramente.
secondo me anche tra le mobo in commercio oggi di fascia media/economica non ce ne sono molte che si affidano a tali sistemi,e togliere lo speaker dal case genera un risparmio irrisorio che però va a fregare tutti questi utenti...non so se il gioco valga la candela...
Il risparmio c'è (da parte del produttore e non è solo CM che non lo integra più) perché comunque bisogna considerare i pezzi venduti. Ma non credo sia solo quello. Penso sia stata una volontà precisa di abbandonare quel sistema di diagnostica in favore di altro. Un utente "principiante" anche se il PC suona non saprà cosa significa. Un utente esperto non avrà questo problema. Rimane la fascia centrale, visto che non si può accontentare tutti (o meglio, basta un buzzer, che per esempio, nello Cosmos S è in dotazione). Alcune MoBo inoltre hanno un buzzer integrato (DFI).
sull'identificazio dell'errore,non capisco cosa intendi per essere un minimo capace
Ci sono due led (su DFI sempre) che dicono se è un problema di ram o di MoBo. Da lì, un utente un minimo esperto ci mette meno che stare a decodificare i beep. Garantito.
...se è un codice lo devo "tradurre" e basta...se mi scrive per esteso "ram" oppure "vga" è già diverso...non che comunque sia un gran problema(tranne per quei geni della asus che non mi hanno scritto nel manuale i beep a cosa corrispondono,ma spero sia un caso isolato)
I codici dei beep si trovano on-line. :p
Io sulla vecchia p5k veramente avevo letto a cosa corrispondevano i bip...
Comunque il display è dannatamente comodo, specie in OC, perché quando esageri un po' ti dice a che punto del boot si blocca e ti indirizza su cosa intervenire di conseguenza ;)
Altro che "bip" :p
Si, quoto, tra tutte le soluzioni questa con il display è proprio la migliore di tutte.
Una volta i beep erano universali, oggi invece bene o male ogni casa di mb ha i propri codici di errore, è un pò una palla star sempre a cercarli.
Sylvester
11-02-2009, 08:49
Raga una domanda: qualcuno ha montato il Thermaright Ultra 120 (o anche il True 120) nel nostro cm690??? Volevo capire se a livello di ingombri permetteva l'installazione di entrambe le ventole superiori o se invece ne occupava lo spazio di una.
Per intenderci è questo il dissi di cui parlo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4378
Raga una domanda: qualcuno ha montato il Thermaright Ultra 120 (o anche il True 120) nel nostro cm690??? Volevo capire se a livello di ingombri permetteva l'installazione di entrambe le ventole superiori o se invece ne occupava lo spazio di una.
Per intenderci è questo il dissi di cui parlo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4378
Se ne è parlato qualche pagina dietro, circa 5, con un utente che voleva sapere bene o male le tue stesse cose (per il modello extreme.. penso siano simili ((è lo stesso :P)) forse ti può aiutare ;)
molochgrifone
11-02-2009, 10:39
Raga una domanda: qualcuno ha montato il Thermaright Ultra 120 (o anche il True 120) nel nostro cm690??? Volevo capire se a livello di ingombri permetteva l'installazione di entrambe le ventole superiori o se invece ne occupava lo spazio di una.
Per intenderci è questo il dissi di cui parlo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4378
Se ne è parlato qualche pagina dietro, circa 5, con un utente che voleva sapere bene o male le tue stesse cose (per il modello extreme.. penso siano simili ((è lo stesso :P)) forse ti può aiutare ;)
Il True ci entra senza problemi, io lo ho direzionato dal basso verso l'alto così da sfruttare le due ventole superiori, se lo giri non saprei dirti sinceramente (a me credo urterebbe comunque i dissi dei mosfets della mobo :asd:).
Ripeto per la terza volta: con il True NON è possibile montare entrambe le ventole del pannello laterale, visto che quella superiore urterebbe sul dissi e non permetterebbe di chiudere il pannello :O
Il True ci entra senza problemi, io lo ho direzionato dal basso verso l'alto così da sfruttare le due ventole superiori, se lo giri non saprei dirti sinceramente (a me credo urterebbe comunque i dissi dei mosfets della mobo :asd:).
Ripeto per la terza volta: con il True NON è possibile montare entrambe le ventole del pannello laterale, visto che quella superiore urterebbe sul dissi e non permetterebbe di chiudere il pannello :O
Hehe si era proprio quello che si era detto ;)
Viridian
11-02-2009, 11:36
Io sulla vecchia p5k veramente avevo letto a cosa corrispondevano i bip...
Comunque il display è dannatamente comodo, specie in OC, perché quando esageri un po' ti dice a che punto del boot si blocca e ti indirizza su cosa intervenire di conseguenza ;)
Altro che "bip" :p
uhm questo in effetti è veramente comodo
Ci sono due led (su DFI sempre) che dicono se è un problema di ram o di MoBo. Da lì, un utente un minimo esperto ci mette meno che stare a decodificare i beep. Garantito.
spero ci sia anche il led che ti dice se è un problema di scheda video però...
I codici dei beep si trovano on-line
essì...ma sai che comodità,sono dovuto andare a casa di un amico...senza computer è un pò dura controllare in rete...:muro:
F1R3BL4D3
11-02-2009, 11:38
spero ci sia anche il led che ti dice se è un problema di scheda video però...
No della scheda video no. Ma tempo di isolare i principali componenti e si trova il responsabile. Circa 5 minuti (andando con calma).
essì...ma sai che comodità,sono dovuto andare a casa di un amico...senza computer è un pò dura controllare in rete...:muro:
:D ecco, quindi meglio avere i LED o un display LCD! :sofico:
No della scheda video no. Ma tempo di isolare i principali componenti e si trova il responsabile. Circa 5 minuti (andando con calma).
:D ecco, quindi meglio avere i LED o un display LCD! :sofico:
Eh già solo che purtroppo le mobo che adottano questo sistema si contano sulla punta delle dita ed in + sono di fascia + costosa perchè pensate a chi fa OC.
Speriamo in un futuro comincino ad usarne + case di produzione
ragazzi, volevo mettere le due ventole superiori, e avevo pensato a due cm da 140 a led blu....
solamente che quella + vicino alla mobo, non riesco a metterla a causa del mio dissi, ovvero un blue orbe 2....mi confermate che sia imposibile?
o se ci sn ventole da 140 + sottili?
Enigmisth
11-02-2009, 20:09
Non mi risulta.. lo stepssore dovrebbe essere uguali per tutti.
Ps: Cmq mi e arrivato il Case e il dissipatore Asus Arctic Square... entro venerdi dovrebbe arrivare tutto il resto e da set prox dovrei riuscirvi a dire come va :D
Sì che è normale invece... Quello è proprio il design del case, rientra leggermente il mesh verso l'attaccatura alla base (non so se mi sono spiegato bene :mbe: ).
Moloch, ho capito quello che intendi... il problema è che quel pannello è storto di due o tre mm nell'altro senso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.