PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

bixi
30-01-2008, 20:36
Secondo voi ci sono problemi con un lc power titan 560w a far passare i cavi dietro la mobo e alimentare gl hd?

Roman91
30-01-2008, 20:38
Secondo voi ci sono problemi con un lc power titan 560w a far passare i cavi dietro la mobo e alimentare gl hd?

vedi il mio post;)

Maurè
30-01-2008, 23:19
ricordandomi di ciò che mi ha detto Fireblade e vedendo io in giro su internet, i cavi dovrebbero essere lunghi almeno sui 55cm....
Ovviamente il buco da dove escono questi cavi deve stare attaccato alla piastra della mobo, rovesciando (se necessario) l'alimentatore

F1R3BL4D3
30-01-2008, 23:24
ricordandomi di ciò che mi ha detto Fireblade e vedendo io in giro su internet, i cavi dovrebbero essere lunghi almeno sui 55cm....


:stordita: 55 cm erano i cavi dell'Enermax Infiniti

Maurè
30-01-2008, 23:55
l'altezza del case è 48 cm
quindi i cavi devo essere lunghi almeno 52cm circa

nevione
31-01-2008, 02:56
mi iscrivo, davvero bello sto case

lorenzo67
31-01-2008, 07:37
l'altezza del case è 48 cm
quindi i cavi devo essere lunghi almeno 52cm circa

Per fare cosa, girare dietro la scheda madre?

52 cm di cavi di alimentazione mi sembrano tanti tanti...

Lorenzo

goku88
31-01-2008, 08:59
mi sembra che i corsair hanno cavi abbastanza lunghi....credo che sceglierò uno di quelli per il case...

Maurè
31-01-2008, 13:14
mi sembra che i corsair hanno cavi abbastanza lunghi....credo che sceglierò uno di quelli per il case...

con i corsair vai tranquillo che i cavi ci arrivano.

Si, 52cm per farli passare dietro la piastra mobo.Ovviamente poi dipende da dove hai l'attacco sulla mobo.Il problema non è l'alimentazione della mobo(24pin), ma quella della cpu(8pin).

faggio
31-01-2008, 14:12
Secondo voi ci sono problemi con un lc power titan 560w a far passare i cavi dietro la mobo e alimentare gl hd?

Assolutamente si!!!

Io ho un Abit kn9-sli e sono riuscito ad attaccare il connettore atx con difficoltà e quello a 12v 4 pin per miracolo!!!

bixi
31-01-2008, 14:40
Assolutamente si!!!

Io ho un Abit kn9-sli e sono riuscito ad attaccare il connettore atx con difficoltà e quello a 12v 4 pin per miracolo!!!
e che alimentatore hai?
e se i cavi nn ci arrivano oltre che cambiare ali o fare passare i cavi davanti cosa si può fare?

Praetorian
31-01-2008, 15:00
mi sembra che i corsair hanno cavi abbastanza lunghi....credo che sceglierò uno di quelli per il case...

ho un corsair vx550w e ci arriva perfettamente ;) come mobo ho una dfi blood iron

lorenzo67
31-01-2008, 15:13
Qulcuno di voi sa se una dfi ultra-d regge le ventole da 120 attaccate direttamente sulla mb?

Non trovo le specifiche...


Grazie

Lorenzo

albortola
31-01-2008, 15:14
ho un corsair vx550w e ci arriva perfettamente ;) come mobo ho una dfi blood iron

con il tuo ali rovesciato, io nn ci arrivo. vabbè, in ogni caso l'ho fatto passare da davanti fascettandolo, se non sei un maniaco va più che bene.
per un cavo rounded la ventilazione non ne risente.

Praetorian
31-01-2008, 17:55
con il tuo ali rovesciato, io nn ci arrivo. vabbè, in ogni caso l'ho fatto passare da davanti fascettandolo, se non sei un maniaco va più che bene.
per un cavo rounded la ventilazione non ne risente.

beh ma metterlo rovesciato non ha senso dai, o almeno, io preferisco metterlo in posizione tradizionale, se no "annulli" il vantaggio di fargli pescare aria fresca

Gunny Highway
31-01-2008, 20:12
Qualcuno per caso in questo case ha le ventole nanoxia da 120mm?
Volevo sapere se i cavi delle ventole sono abbastanza lunghi da arrivare al regolatore messo nel compartimento da 5"
La posizione delle ventole sarà standard entrata verso gli hd e uscita accanto alla mb

:rolleyes: o devo pure prendere 2 prolunghe

lorenzo67
31-01-2008, 22:22
Domanda per chi ha il case sottomano...quanto e' la distanza tra la piastra dove appoggia la scheda madre e la paratia destra, dove passano i cavi per gli hd etc?

Grazie mille, ho paura di non riuscire a far passare il cavo di alimentazione, rounded di 14,8 mm.

Lorenzo

goku88
31-01-2008, 22:27
beh ma metterlo rovesciato non ha senso dai, o almeno, io preferisco metterlo in posizione tradizionale, se no "annulli" il vantaggio di fargli pescare aria fresca

con il tuo ali rovesciato, io nn ci arrivo. vabbè, in ogni caso l'ho fatto passare da davanti fascettandolo, se non sei un maniaco va più che bene.
per un cavo rounded la ventilazione non ne risente.

alla fine il corsair è quello che si vede montato nella foto in prima pagina...

EDIT:questa
http://img210.imageshack.us/img210/8820/cm690001qn2gk8.jpg

ad essere sincero,questa è la foto che mi ha fatto innamorare di questo case....

andrears250
31-01-2008, 23:22
e invece ecco perchè io lo vorrei :lol:

http://img220.imageshack.us/img220/9302/scrivaniazs5.jpg

kjing
31-01-2008, 23:27
e invece ecco perchè io lo vorrei :lol:

http://img220.imageshack.us/img220/9302/scrivaniazs5.jpg

temp?
io ci metterei daparte un bel ventilatore ;)
cmq bel case, mi potresti dire il nome?

VIKKO VIKKO
31-01-2008, 23:39
scusate se mi intrometto, ma nessuno è riuscito ad integrare un radiatore biventola con convogliatore?

andrears250
31-01-2008, 23:44
temp?
io ci metterei daparte un bel ventilatore ;)
cmq bel case, mi potresti dire il nome?

hmm lo chiamerei... en plen air ::D


il ventilatore non serve, anzi... direi che se la gode :)

Praetorian
01-02-2008, 01:09
alla fine il corsair è quello che si vede montato nella foto in prima pagina...

EDIT:questa
http://img210.imageshack.us/img210/8820/cm690001qn2gk8.jpg

ad essere sincero,questa è la foto che mi ha fatto innamorare di questo case....


il mio NON è modulare, è un casino far passare tutti i cavi :D ho 5 periferiche sata :D

lorenzo67
01-02-2008, 07:36
Domanda per chi ha il case sottomano...quanto e' la distanza tra la piastra dove appoggia la scheda madre e la paratia destra, dove passano i cavi per gli hd etc?

Grazie mille, ho paura di non riuscire a far passare il cavo di alimentazione, rounded di 14,8 mm.

Lorenzo

Nessuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Lorenzo

Serpiko
01-02-2008, 08:51
Nessuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Lorenzo

A memoria meno di 1cm.

GiacomofromMC
01-02-2008, 09:11
Ho una scheda madre asus P5LD2 e un' alimentatore antc smartpower, volevo sapere se i fili sono sufficientemente lunghi per arrivare alla mobo, così a occhio mi sembrano un pò cortini per lo xcalade soprattutto l' alimentazione per il processore :confused: . C' è un modo per allungarli?

lorenzo67
01-02-2008, 09:14
A memoria meno di 1cm.

Meno di 1 cm e' impossibile, ci va almeno la ventola di 80x15...

Lorenzo

Quindi piu' di 1,5 cm....ma quanto?

Grazie

Serpiko
01-02-2008, 09:26
Meno di 1 cm e' impossibile, ci va almeno la ventola di 80x15...

Lorenzo

Quindi piu' di 1,5 cm....ma quanto?

Grazie

Ma la paratia o il bordo della paratia verso la parte dischi?

lorenzo67
01-02-2008, 10:23
Intendo la distanza che c'e tra la paratia esterna, quella che chiude la parte destra, vista frontale, e la piastra di appoggio della scheda madre...cioe' mi interessa sapere se un cavo di 14 mm passa nella feritoia sotto la scheda madre e sta' nello spazio dietro di essa.

Lorenzo

Serpiko
01-02-2008, 10:32
Intendo la distanza che c'e tra la paratia esterna, quella che chiude la parte destra, vista frontale, e la piastra di appoggio della scheda madre...cioe' mi interessa sapere se un cavo di 14 mm passa nella feritoia sotto la scheda madre e sta' nello spazio dietro di essa.

Lorenzo

Secondo me ci sta senza problemi.

JL_Picard
01-02-2008, 11:06
Intendo la distanza che c'e tra la paratia esterna, quella che chiude la parte destra, vista frontale, e la piastra di appoggio della scheda madre...cioe' mi interessa sapere se un cavo di 14 mm passa nella feritoia sotto la scheda madre e sta' nello spazio dietro di essa.

Lorenzo

anche secondo me ci sta senza problemi.

Quella che "rompe" è la costola di irrigidimento, che riduce lo spazio utile, se si deve far passare un cavo alla sinistra della piastra posteriore (vista dal lato dx del case)

Serpiko
01-02-2008, 11:13
Quella che "rompe" è la costola di irrigidimento, che riduce lo spazio utile, se si deve far passare un cavo alla sinistra della piastra posteriore (vista dal lato dx del case)
Quoto, quella limita molto l'ottima sistemazione dei cavi.

lorenzo67
01-02-2008, 11:23
Cioe' verso il cestello degli hd...proprio dove li devo mandare io...sob.

Lorenzo

Serpiko
01-02-2008, 11:47
Cioe' verso il cestello degli hd...proprio dove li devo mandare io...sob.

Lorenzo

Sì, peccato! Sarebbe bastata la parte centrale del pannello della scheda madre senza costola di irrigidimento per poter organizzare ancora meglio i cavi.
Non si sa mai che prossimanete faccia un bel lavoro di dremel per creare lo spazio :D

lorenzo67
01-02-2008, 12:14
Mi tocchera' trovare una fresa a ferro...e una bella guarnizione di gomma :)

Lorenzo

Gerozz88
01-02-2008, 15:21
Ho già cercato invano nella discussione la risposta.
Qualcuno sa dirmi se questo case è compatibile con un dissipatore thermalright 120 ultra? Il mio intento sarebbe di tenere la ventola da 80 mm sul lato destro e rimuovere quella da 120 direttamente sopra il dissipatore. Dite che ce la faccio?
Grazie

Serpiko
01-02-2008, 15:41
Ho già cercato invano nella discussione la risposta.
Qualcuno sa dirmi se questo case è compatibile con un dissipatore thermalright 120 ultra? Il mio intento sarebbe di tenere la ventola da 80 mm sul lato destro e rimuovere quella da 120 direttamente sopra il dissipatore. Dite che ce la faccio?
Grazie

Ricerca nel topic: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5118223

Gerozz88
01-02-2008, 16:43
Ricerca nel topic: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5118223

Grazie per la risposta, devo aver fatto casino con la funzione di ricerca

Serpiko
01-02-2008, 16:54
Grazie per la risposta, devo aver fatto casino con la funzione di ricerca

Di niente. ;)
Fai foto quando hai montato tutto

Gerozz88
01-02-2008, 17:49
Di niente. ;)
Fai foto quando hai montato tutto

Purtroppo non ho ancora acquistato il suddetto case e sono gia' confuso sulle ventole da abbinarci.
Avrei pensato di lasciare quelle di default e aggiungere due ventole nel lato superiore da 14 cm
Le ventole che avevo in mente sono queste:
Sharkoon 140mm System-Fan P

Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA

Su alcune recensioni ho letto che arrivano anche a 110 CFM, anche se il rumore sarebbe considerevole. Per quello che costano (intorno alle 10 euro l'una) mi paiono un buon affare. Che ne dite?

Invece come ventola per il retro della cpu è stato più difficile trovarne una adatta (da 1,5 cm di profondità).
Conoscete qualche ventola verso cui dovrei indirizzarmi?
L'unica che ho trovato è stata una silenx da 20 CFM e 14 db, ma è alquanto costosa (più di 16 euro ).
Secondo voi è così necessaria una ventola sul retro della CPU?

F1R3BL4D3
01-02-2008, 18:00
Da 1,5 cm di spessore c'è anche la ventola Zalman.

Gerozz88
01-02-2008, 18:14
Da 1,5 cm di spessore c'è anche la ventola Zalman.
parli di questa ventola?
Zalman ZM-OP1
http://www.materiel.net/live/5050.jpg

Se non è contro regolamento, conosci qualche negozio in italia che la vende?

F1R3BL4D3
01-02-2008, 18:19
parli di questa ventola?
Zalman ZM-OP1
http://www.materiel.net/live/5050.jpg

Se non è contro regolamento, conosci qualche negozio in italia che la vende?

Si quella! :p

Solito negozio milanese che inizia per D...:O

P.S: non la trovi nella sezione FAN ma in quella dei dissipatori per schede video e costa 9€.

kjing
01-02-2008, 18:35
Mannaggia, mi sono accorto ora che la ventola che e' posta davanti, quella con i led, non funziona... c'e' un rimedio su come riavvivare le ventole?

Gerozz88
01-02-2008, 18:35
Si quella! :p

Solito negozio milanese che inizia per D...:O

P.S: non la trovi nella sezione FAN ma in quella dei dissipatori per schede video e costa 9€.

Trovata, grazie.
Però non ho visto da nessuna parte info sui cfm, mentre la "Hiper HFF-1R08R-UV HiperFlow 80mm UV Red" che ho appena trovato mi pare molto più appetibile.
Questi i dati dichiarati:
Dimensioni 80 x 80 x 15mm
Portata Aria 21.24 CFM / 36.10m³/h
Pressione Aria 1.21 mmH2O
Velocità di Rotazione 2000 RPM ( +/-10%)
Rumorosità 19 dB(A)

Prezzo 6,9 €

F1R3BL4D3
01-02-2008, 18:45
IMHO per quello scopo anche se non è potente non cambia! L'importante è che sia silenziosa.

Gerozz88
01-02-2008, 18:59
IMHO per quello scopo anche se non è potente non cambia! L'importante è che sia silenziosa.

Io ho sempre cercato di installare una ventola posteriore alla scheda madre nei miei case, ma non sono granchè capace di intagliare. Per questo con l'RC-690 è stato amore a prima vista.
A grandi linee qual è la differenza in termini di gradi con o senza ventola dietro la cpu?
Ne vale la pena secondo te adottare una soluzione del genere?

F1R3BL4D3
01-02-2008, 19:02
Io ho sempre cercato di installare una ventola posteriore alla scheda madre nei miei case, ma non sono granchè capace di intagliare. Per questo con l'RC-690 è stato amore a prima vista.
A grandi linee qual è la differenza in termini di gradi con o senza ventola dietro la cpu?
Ne vale la pena secondo te adottare una soluzione del genere?

:D questo non te lo so dire! Diciamo che se non c'è amen se c'è meglio!

Alla fine è utile su alcune MoBo che usano o dissipatori dietro (vedi Gigabyte) o tecnologie di espansione della superficie dissipante nel PCB (vedi Asus). Serve anche per raffreddare la zona retro PCB della sezione di alimentazione della CPU e delle ram. Comunque non è fondamentale, ma aiuta! Per questo dicevo che io punterei più sul fatto che sia silenziosa piuttosto che sulla portata dove ne serve poca per fare un buon lavoro e aumentando non serve più a molto.

Serpiko
01-02-2008, 22:25
Purtroppo non ho ancora acquistato il suddetto case e sono gia' confuso sulle ventole da abbinarci.
Avrei pensato di lasciare quelle di default e aggiungere due ventole nel lato superiore da 14 cm
Le ventole che avevo in mente sono queste:
Sharkoon 140mm System-Fan P

Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA

Su alcune recensioni ho letto che arrivano anche a 110 CFM, anche se il rumore sarebbe considerevole. Per quello che costano (intorno alle 10 euro l'una) mi paiono un buon affare. Che ne dite?

Invece come ventola per il retro della cpu è stato più difficile trovarne una adatta (da 1,5 cm di profondità).
Conoscete qualche ventola verso cui dovrei indirizzarmi?
L'unica che ho trovato è stata una silenx da 20 CFM e 14 db, ma è alquanto costosa (più di 16 euro ).
Secondo voi è così necessaria una ventola sul retro della CPU?

Le ventole che hai indicato sono di qualità media. Per l'uso che ne vuoi fare (in estrazione sopra) sono esagerate sopratutto se fatte lavorare a 12v, oltre al rumore forte che di sicuro producono.

piccolit
02-02-2008, 11:02
ciao, scusate la domanda idiota, ma non ho mai montato un pc prima d'ora...l'alimentatore, (nel mio caso un liberty 500) va messo con la ventola rivolta verso il basso o verso l'alto?
se la metto verso il basso è più facile passare i cavi, ma non tiro dentro un sacco di polvere?
grazie

Serpiko
02-02-2008, 12:18
ciao, scusate la domanda idiota, ma non ho mai montato un pc prima d'ora...l'alimentatore, (nel mio caso un liberty 500) va messo con la ventola rivolta verso il basso o verso l'alto?
se la metto verso il basso è più facile passare i cavi, ma non tiro dentro un sacco di polvere?
grazie

Io l'ho messo con la ventola verso il basso, ma qualcuno lo monta nell'altro verso. Polvere ne tiri dentro in ogni caso, magari un po di più con la ventola verso il basso ma almeno hai i cavi più comodi e peschi aria più fresca. Secondo me rende meglio con la ventola verso il basso, ma non ci sono prove oggettive che sostengano effettivamente una o l'latra tesi.

cabernet
02-02-2008, 12:19
che cosa cambia tra:

cooler master dominator--circa 75euro
cooler master xCALADE--circa 85 euro

mi sapete illuminare?

Serpiko
02-02-2008, 12:26
che cosa cambia tra:

cooler master dominator--circa 75euro
cooler master xCALADE--circa 85 euro

mi sapete illuminare?

Sono due nomi che vengono usati per chiamare il 690. Per me non c'è differenza. Dovresti usare il codice cooler master solla confezione per identificare se è realmente il 690 o meno.

GiacomofromMC
02-02-2008, 19:35
Ho una scheda madre Asus p5ld2

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/scheda_1_s.jpg

volevo sapere se con un alimentatore antec smartpower da 450w
http://www.endpcnoise.com/e/images/antec_450.jpg
ho sufficiente lunghezza dei cavi per raggiungere i connettori della mobo all' interno di uno Xcalade. Grazie

155bb
02-02-2008, 19:51
scusate, per chi ha montato l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, ha avuto la necessità di montare un filtro antipolvere per non fargli aspirare tutta la sporcizia che si forma a chi tiene il case sotto la scrivania?? perchè visto i soldi che ci vogliono per acquistare un alimentatore buono non vorrei farlo fuori con della semplice polvere.

grazie

Gerozz88
02-02-2008, 20:49
Le ventole che hai indicato sono di qualità media. Per l'uso che ne vuoi fare (in estrazione sopra) sono esagerate sopratutto se fatte lavorare a 12v, oltre al rumore forte che di sicuro producono.
Invece di queste ventole da utilizzare sia in estrazione che in immissione che ne pensi?

Scythe Ultra Kaze 3000
limentazione 12v (3pin)
Velocità 3000 RPM (MAX)
Portata aria 227.12 m³/h
Rumorosità 45.90 dB(A) (MAX)
Dimensioni 120 x 120 x 38 mm

Le prestazioni mi paiono comunque esagerate, così come il rumore (le terrei leggermente downvoltate) e costano pochi centesimi in più della controparte a 2000 giri e 32 db.

GiacomofromMC
02-02-2008, 21:24
:help: Volevo sapere quanto devono essere lunghi minimo i fili che vanno alla scheda madre (vedi mio post precedente)...

Maurè
03-02-2008, 13:22
:help: Volevo sapere quanto devono essere lunghi minimo i fili che vanno alla scheda madre (vedi mio post precedente)...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20844823&postcount=1508

mobo86
03-02-2008, 13:34
ma quindi mettendo uno zerotherm nirvana quali sono le ventole che si intralciano? sia quella posteriore che quella superiore entrambe in espulsione?
(mi chiarite questa cosa):p

montando invece uno zalman 9700 invece si possono lasciare tutte le ventole o c`e` lo stesso qualcosa che intralcia? (intendo sempre le 2 ventole incriminate)..
(preferirei il nirvana se non intralcia)..:sofico:

BlakMetal
03-02-2008, 17:27
ciao a tutti, questo case mi interessa molto, l'unca cosa che mi farebbe desistere nel comparlo sarebbe la finestra trasparente laterale.
sto cercando una foto reale del lato con finestra per vedere com'è fatto e qunat'è grande. dove potrei trovarla?

Gerozz88
03-02-2008, 21:09
Avrei un'ultima domanda prima di procedere con l'acquisto.
Cercando nel topic leggo che lo spazio tra la motherboard e la parete superiore è di circa 38mm.
Qualcuno sa con precisione se è possibile installare delle ventole con profondità di 38mm sul lato superiore?

Grazie

F1R3BL4D3
03-02-2008, 21:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20873896&postcount=17321

:)

Gunny Highway
03-02-2008, 21:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20873896&postcount=17321

:)

ma è un astronave :eek:


Ho aperto un topic (vedi firma) nella sezione acquisti magari qualcuno vuole venderlo e così potrei risparmiar qualcosa:muro: devo anche cambiar pc

Mirkochip
04-02-2008, 02:07
scusate, per chi ha montato l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, ha avuto la necessità di montare un filtro antipolvere per non fargli aspirare tutta la sporcizia che si forma a chi tiene il case sotto la scrivania?? perchè visto i soldi che ci vogliono per acquistare un alimentatore buono non vorrei farlo fuori con della semplice polvere.

grazie
Io ho usato due strati di zanzariera:sofico: , ma va bene anche uno strato di calze di tua mamma:D

Mirkochip
04-02-2008, 02:13
Purtroppo non ho ancora acquistato il suddetto case e sono gia' confuso sulle ventole da abbinarci.
Avrei pensato di lasciare quelle di default e aggiungere due ventole nel lato superiore da 14 cm
Le ventole che avevo in mente sono queste:
Sharkoon 140mm System-Fan P

Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA

Su alcune recensioni ho letto che arrivano anche a 110 CFM, anche se il rumore sarebbe considerevole. Per quello che costano (intorno alle 10 euro l'una) mi paiono un buon affare. Che ne dite?

Invece come ventola per il retro della cpu è stato più difficile trovarne una adatta (da 1,5 cm di profondità).
Conoscete qualche ventola verso cui dovrei indirizzarmi?
L'unica che ho trovato è stata una silenx da 20 CFM e 14 db, ma è alquanto costosa (più di 16 euro ).
Secondo voi è così necessaria una ventola sul retro della CPU?
Abbiamo avuto la stessa idea:D , io le collego ad uno zalman mc1 per abbassarle ad una velocita accettabili e mi arrivano in settimana, se vuoi ti faccio sapere come vanno

Serpiko
04-02-2008, 09:21
Invece di queste ventole da utilizzare sia in estrazione che in immissione che ne pensi?

Scythe Ultra Kaze 3000
limentazione 12v (3pin)
Velocità 3000 RPM (MAX)
Portata aria 227.12 m³/h
Rumorosità 45.90 dB(A) (MAX)
Dimensioni 120 x 120 x 38 mm

Le prestazioni mi paiono comunque esagerate, così come il rumore (le terrei leggermente downvoltate) e costano pochi centesimi in più della controparte a 2000 giri e 32 db.
Premetto che secondo me le ventole superiori in estrazione si potrebbero evitare (a meno di OC spinti o configurazioni particolari). Io utilizzerei una ventola da 120mm a massimo 1200/1500 giri. Oltre rischi solo di aumentare esponenzialmente il rumore ma l'incremento di temperatura è molto minore.
Io nel case monto solo Noctua e sono ottime, ma costano 20 e passa euro a pezzo (prezzo che anche io ritengo esagerato per una ventola).
Posso consigliarti delle Sharkoon Silent Eagle che costano meno e prestazionalmente sono molto buone.

GiacomofromMC
04-02-2008, 13:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20844823&postcount=1508
io ho preso su ebay un' alimentatore antec smartpower da 450w, ma con la configurazione dello xcalade mi sa che non arrivo con i cavi alla presa della p5ld2 e al processore :cry: !!!! Che dite vado su un centuion?

Maurè
04-02-2008, 15:20
io ho preso su ebay un' alimentatore antec smartpower da 450w, ma con la configurazione dello xcalade mi sa che non arrivo con i cavi alla presa della p5ld2 e al processore :cry: !!!! Che dite vado su un centuion?

ci sono sempre le prolunghe

Crystall
04-02-2008, 15:32
eppoi credo si stia sempre parlando di farli passare dietro la mobo...da davanti credo che pochi ali possan davvero aver problemi e dover usare prolunghe O.o...

CMQ

ho postato principalmente per far una domanda io siccome tra circa una settimana (spero prima se il dragone si muove) dovrebbe arrivarmi il case e scheda video gts 512 con dissi doppio slot che manda l'aria fuori...pensandoci m'è venuto il dubbio...se anche fosse che con l'ali (corsair hx520) riesca ad arrivarci ai vari attacchi mettendolo rovesciato (qualcuno può confermare cosi mi evita magari una prova inutile in più? thx) darà dei benefici effettivi alla s. video o potrebbe addirittura rovinare i flussi della sua ventola e farla scaldare leggermente di più (qualcuno con scheda doppio slot che può dire la sua esperienza a riguardo?)? (sul topic della s. video non mi han risposto quindi scusate se magari è un pò ot)

155bb
04-02-2008, 15:39
Io ho usato due strati di zanzariera:sofico: , ma va bene anche uno strato di calze di tua mamma:D

grazie mille per la risposta, la zanzariera mi sembra una soluzione ideale vista anche la rigidezza. oppure avevo visto dei filtri in alluminio che mi sembrano adatti allo scopo.

Maurè
04-02-2008, 15:40
certo che le prolunghe vanno messe se i cavi devono passare dietro la mobo.
Per la scheda video no problem, butta l'aria calda all'esterno del case.
L'alimentatore lo metterei rovesciato (poi dipende dai modelli) esclusivamente per avvicinare i cavi alla mobo

Gerozz88
04-02-2008, 15:45
Abbiamo avuto la stessa idea:D , io le collego ad uno zalman mc1 per abbassarle ad una velocita accettabili e mi arrivano in settimana, se vuoi ti faccio sapere come vanno

Si grazie, mi interesserebbe sapere come vanno.
Però facendo due conti ci sono allo stesso prezzo le scythe ultra kaze 3000 oppure le slipstream da 1900 che producono meno rumore e spostano molta più aria. Se leggermente downvolate poi dovrebbero essere anche abbastanza silenziose.

Gerozz88
04-02-2008, 15:56
Premetto che secondo me le ventole superiori in estrazione si potrebbero evitare (a meno di OC spinti o configurazioni particolari). Io utilizzerei una ventola da 120mm a massimo 1200/1500 giri. Oltre rischi solo di aumentare esponenzialmente il rumore ma l'incremento di temperatura è molto minore.
Io nel case monto solo Noctua e sono ottime, ma costano 20 e passa euro a pezzo (prezzo che anche io ritengo esagerato per una ventola).
Posso consigliarti delle Sharkoon Silent Eagle che costano meno e prestazionalmente sono molto buone.

Yup, intendo fare OC spinto.
Secondo me dovresti tenere d'occhio delle Scythe slipstream.
Questi sono i valori delle noctua di cui parli (versione 1200 giri)
-Regime di rotazione 1200 RPM
-600 RPM (con U.L.N.A.)
-Portata d'aria e rumosoristà 17 dba --> 47.65 cfm
-<6 dba --> 24,12 cfm (con U.L.N.A.)
Il costo è di oltre 20 euro.

Invece una slipstream (venduta in differenti velocità):
Versione da 500 rpm
Modello SY1225SL12SL
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 500rpm
Rumorosità 7.50dBA
Portata d´aria 24.50CFM

Versione da 800 rpm
Modello SY1225SL12L
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d´aria 40.17CFM

Fino ai 1900 rpm e 110 CFM

Non c'è proprio storia, anche senza considerare che costano 10 euro l'una.

Draco81
05-02-2008, 08:40
Nuova recensione:

CM 690 (http://www.overclockersonline.net/index.php?page=articles&num=1551)

GDT
05-02-2008, 10:00
Ho appena ordinato questo case, mi arriverà domani. Due domandine:
- Quante e quali ventole ci sono già e cosa mi consigliate di aggiungere da subito?
- Ho lettore dvd e masterizzatore bianchi e non riesco a trovare i frontalini indicati nel post principale... Altre soluzioni? Se volessi verniciarli cosa mi conviene usare (non sono molto pratico di verniciature)

Grazie!

GiacomofromMC
05-02-2008, 12:44
Ma quanto devono essere lunghi i cavi? Ho l' ali in soffitta e dopo vado a misurare...

Maurè
05-02-2008, 13:01
Ma quanto devono essere lunghi i cavi? Ho l' ali in soffitta e dopo vado a misurare...

ancora, te lo ho detto prima e mi hai pure quotato il link :mbe:

Praetorian
05-02-2008, 13:39
Ho appena ordinato questo case, mi arriverà domani. Due domandine:
- Quante e quali ventole ci sono già e cosa mi consigliate di aggiungere da subito?
- Ho lettore dvd e masterizzatore bianchi e non riesco a trovare i frontalini indicati nel post principale... Altre soluzioni? Se volessi verniciarli cosa mi conviene usare (non sono molto pratico di verniciature)

Grazie!

ci sono 3 ventole fornite:
una frontale dotata di led blu
una laterale nera
una posteriore nera

per i lettori non so dirti, avevo lo stesso problema ed ho comprato un masterizzatore dvd sata pioneer a 35€ :D ho fatto prima :P

ho spostato la ventola frontale coi led nella finestra ecco le foto



http://img42.imagevenue.com/loc855/th_14908_DSC00199_122_855lo.JPG (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=14908_DSC00199_122_855lo.JPG) http://img120.imagevenue.com/loc985/th_14919_DSC00200_122_985lo.JPG (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=14919_DSC00200_122_985lo.JPG) http://img46.imagevenue.com/loc1004/th_14926_DSC00201_122_1004lo.JPG (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=14926_DSC00201_122_1004lo.JPG)

se avete domande fate pure :)

Maurè
05-02-2008, 14:00
bello ;)

sinfoni
05-02-2008, 14:55
ci sono 3 ventole fornite:
una frontale dotata di led blu
una laterale nera
una posteriore nera

per i lettori non so dirti, avevo lo stesso problema ed ho comprato un masterizzatore dvd sata pioneer a 35€ :D ho fatto prima :P

ho spostato la ventola frontale coi led nella finestra ecco le foto



http://img42.imagevenue.com/loc855/th_14908_DSC00199_122_855lo.JPG (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=14908_DSC00199_122_855lo.JPG) http://img120.imagevenue.com/loc985/th_14919_DSC00200_122_985lo.JPG (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=14919_DSC00200_122_985lo.JPG) http://img46.imagevenue.com/loc1004/th_14926_DSC00201_122_1004lo.JPG (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=14926_DSC00201_122_1004lo.JPG)

se avete domande fate pure :)
Complimenti per il case...
Ho ordinato anche ioquesto case e domani mi dovrebbe arrivare, ho notato che hai un dissi abbastanza grande, ma così hai dovuto sacrificare le ventole superiore in estrazione oppure lo spazio è rimasto??
In + ho letto che supporta varie dimensioni di ventole quindi sopra si possono montare anche le 80mm??
Un ultima domanda OT:
Devo smontare il mio pc attuale per montarlo nel cm690, vorrei anche smontare il dissi dare una pulita e mettere della nuova pasta, la mia domanda come si pulisce il processore e il dissi dalla vecchia pasta termica?
Fine OT.
Grazie

Gerozz88
05-02-2008, 15:00
Complimenti per il case...
Ho ordinato anche ioquesto case e domani mi dovrebbe arrivare, ho notato che hai un dissi abbastanza grande, ma così hai dovuto sacrificare le ventole superiore in estrazione oppure lo spazio è rimasto??
In + ho letto che supporta varie dimensioni di ventole quindi sopra si possono montare anche le 80mm??
Un ultima domanda OT:
Devo smontare il mio pc attuale per montarlo nel cm690, vorrei anche smontare il dissi dare una pulita e mettere della nuova pasta, la mia domanda come si pulisce il processore e il dissi dalla vecchia pasta termica?
Fine OT.
Grazie

Per le ventole sopra non dovresti avere problemi, a patto che non siano quelle da 38mm di profondità.
Nelle specifiche dice solo 120 o 140, senza modifiche non so dirti se è possibile installarle.
La pasta sul processore puoi rimuoverla con un po' d'alcool.

Praetorian
05-02-2008, 15:00
Complimenti per il case...
Ho ordinato anche ioquesto case e domani mi dovrebbe arrivare, ho notato che hai un dissi abbastanza grande, ma così hai dovuto sacrificare le ventole superiore in estrazione oppure lo spazio è rimasto??
In + ho letto che supporta varie dimensioni di ventole quindi sopra si possono montare anche le 80mm??
Un ultima domanda OT:
Devo smontare il mio pc attuale per montarlo nel cm690, vorrei anche smontare il dissi dare una pulita e mettere della nuova pasta, la mia domanda come si pulisce il processore e il dissi dalla vecchia pasta termica?
Fine OT.
Grazie

ci va un'altra ventola sopra :) solo che non ce l'ho e mi secca comprarla
sopra puoi montare ventole fino a 140mm!

per pulire la pasta termica usa dell'alchool o prodotti specializzati...ma gia l'alchool va bene :)

bixi
05-02-2008, 15:00
Allora è un buon case questo qua? Mi consigliate l'acquisto?

Praetorian
05-02-2008, 15:20
Allora è un buon case questo qua? Mi consigliate l'acquisto?

personalmente si

RoUge.boh
05-02-2008, 15:24
personalmente si

ma dove l'hai trovata con la finestra? :cry: :cry: :cry: io ho certo ma ho trovato solo quella senza finestra e allora ci ho rinunciato ed ho ordianto quella senza finistra.....:cry:

Praetorian
05-02-2008, 15:27
ma dove l'hai trovata con la finestra? :cry: :cry: :cry: io ho certo ma ho trovato solo quella senza finestra e allora ci ho rinunciato ed ho ordianto quella senza finistra.....:cry:

dr4k0 :D

RoUge.boh
05-02-2008, 15:30
dr4k0 :D

cavolo la nn avevo visto!!!! uff... va beh al massimo quando vorro vedo se qualcuno mi + aglaire la paratia e ci faccio la finestra :) xo uff

GDT
05-02-2008, 15:56
ci stavo guardando ma no ho trovato i frontalini per i lettori nemmeno lì...

bixi
05-02-2008, 16:04
ci stavo guardando ma no ho trovato i frontalini per i lettori nemmeno lì...
e con le ventole di serie come si comporta? ve lo chiedo perchè per un po' non ho in mente di spendere altri soldi per ulteriori ventole.

Serpiko
05-02-2008, 16:07
e con le ventole di serie come si comporta? ve lo chiedo perchè per un po' non ho in mente di spendere altri soldi per ulteriori ventole.

Le ventole di serie fanno il loro lavoro. Non aspettarti chissà che rpestazionie chissà che portata d'aria, ma se non hai esigenze particolari e se non ti da fastidio un po di rumore di ventole, allora non hai problemi.

sinfoni
05-02-2008, 16:38
Ho scaricato il manuale pdf del cm690 dal sito della coolermaster, in pratica supporta anche le ventole da 80mm, non si può montare solo nella parte bassa subito dopo l'ali!
Quindi per me è ottimo, visto che ho 3 ventole da 80mm dal case attuale e buttarle mi sembra peccato, le utilizzerò per il laterale (la 120mm che già si trova la metterò nella parte centrale superiore del case), me ne rimarrebbe una in +...o la metto anche questa su..oppure niente.

OT:
in pratica per pulire sia il dissi che la cpu posso utilizzare anche alcool...ma con una "pezza" O CARTA TIPO SCOTTEX, O FAZZOLETTINI??
chiedo questo perchè sarebbe la mis "prima volta"..lol

Praetorian
05-02-2008, 16:46
sarebbe meglio un panno che non lascia tracce, per ritoccare puoi usare cotton fioc :) insomma qualcosa di cotone

Serpiko
05-02-2008, 16:50
Ho scaricato il manuale pdf del cm690 dal sito della coolermaster, in pratica supporta anche le ventole da 80mm, non si può montare solo nella parte bassa subito dopo l'ali!
Quindi per me è ottimo, visto che ho 3 ventole da 80mm dal case attuale e buttarle mi sembra peccato, le utilizzerò per il laterale (la 120mm che già si trova la metterò nella parte centrale superiore del case), me ne rimarrebbe una in +...o la metto anche questa su..oppure niente.

OT:
in pratica per pulire sia il dissi che la cpu posso utilizzare anche alcool...ma con una "pezza" O CARTA TIPO SCOTTEX, O FAZZOLETTINI??
chiedo questo perchè sarebbe la mis "prima volta"..lol

Io pulisco tutto "ad aria" con il compressore, bloccando prima le ventole in modo che non possano ruotare. Secondo me è il metodo migliore e più rapido.

sinfoni
05-02-2008, 17:00
Io pulisco tutto "ad aria" con il compressore, bloccando prima le ventole in modo che non possano ruotare. Secondo me è il metodo migliore e più rapido.

Ehm..non mi trovo un compressore a casa, e non vorrei comprarne uno solo per somontare e rimontare un pc (se ce la faccio..:mc: ).
Ho comprato, sempre per la pulizia dei componenti elettrici, la bomboletta ad aria compressa della G&L, ma non penso che questo pulisca la cpu e il dissi.
Cmq, mi attrezzerò con un panno che nn lasci residui e dei cottonfioc.
Appena termino di montare il tutto posto le mie foto del mio primo pc assemblato da me, sempre se nn arrivo a chiedere aiuto a voi...:sofico:

sinfoni
05-02-2008, 17:03
sarebbe meglio un panno che non lascia tracce, per ritoccare puoi usare cotton fioc :) insomma qualcosa di cotone

Quindi posso utilizzare fin dall'inizio un batuffolo di cotone inbevuto di alcool, o sbaglio...:bimbo: :ops2:

bixi
05-02-2008, 17:30
Quindi posso utilizzare fin dall'inizio un batuffolo di cotone inbevuto di alcool, o sbaglio...:bimbo: :ops2:

Ma per pulire il dissi e la cpu dalla pasta termoconduttiva? se è per quello si puoi usare anche i fazzoletti di carta.

Gr8Wings
05-02-2008, 19:49
Ma per pulire il dissi e la cpu dalla pasta termoconduttiva? se è per quello si puoi usare anche i fazzoletti di carta.

Soprattutto, leggi bene la guida di HWU su come stendere la nuova pasta termica, un velo sottilissimo e uniforme ... e se puoi usa la Artic silver 5 o comunque una pasta di buona qualità, sennò rischi di peggiorare le cose.

sinfoni
05-02-2008, 20:00
Soprattutto, leggi bene la guida di HWU su come stendere la nuova pasta termica, un velo sottilissimo e uniforme ... e se puoi usa la Artic silver 5 o comunque una pasta di buona qualità, sennò rischi di peggiorare le cose.

Ciao, il consiglio dell'altro forumer era rivolto a me...come pasta ho ordianto la SUPER THERMAL GREASE ZM-STG1...spero che sia ottima, ha il pennellino per stenderla nella cpu, l'ho scelata visto che è la mia prima volta!

bixi
05-02-2008, 21:06
Mi consigliereste magari anche in privato uno shop che venda questo case a prezzi ragionevoli? grazie ciao

Gunny Highway
05-02-2008, 21:31
ci sono 3 ventole fornite:
una frontale dotata di led blu
una laterale nera
una posteriore nera

per i lettori non so dirti, avevo lo stesso problema ed ho comprato un masterizzatore dvd sata pioneer a 35€ :D ho fatto prima :P

ho spostato la ventola frontale coi led nella finestra ecco le foto



http://img42.imagevenue.com/loc855/th_14908_DSC00199_122_855lo.JPG (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=14908_DSC00199_122_855lo.JPG) http://img120.imagevenue.com/loc985/th_14919_DSC00200_122_985lo.JPG (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=14919_DSC00200_122_985lo.JPG) http://img46.imagevenue.com/loc1004/th_14926_DSC00201_122_1004lo.JPG (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=14926_DSC00201_122_1004lo.JPG)

se avete domande fate pure :)



la smetti di postare queste foto :|


:P





:muro: dovrò aspettare agli inizi di marzo per prenderlo che barba,




Ma è meglio la ventola laterale in entrata o una ventola su che butta aria fuori? hai provato per caso?

Praetorian
05-02-2008, 21:38
la laterale la uso in immissione per raffreddare la scheda video

bixi
05-02-2008, 21:43
Io l'ho trovato a 87€ con contrassegno cosa vi pare?

Gunny Highway
05-02-2008, 21:53
Io l'ho trovato a 87€ con contrassegno cosa vi pare?

ma 87 comprese spedizioni? e magari pure finestrato?

andrears250
05-02-2008, 22:10
c'è un sito che lo fa sui 78 spedito.. solo che è delle marche, quindi ho preferito prenderlo a milano così evito che me lo scassi il corriere ;)

goku88
05-02-2008, 22:37
che sito?si può dire?;)

GDT
05-02-2008, 23:23
io l'ho preso da un sito (molto noto) a 69€, mi arriva domani. E' la versione nera non finestrata.

robygr
06-02-2008, 11:43
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.

Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.

Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.

Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.

Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?

La domanda è:

io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.

secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?

Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.

Aiutatemi please:(

Mirkochip
06-02-2008, 12:01
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.

Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.

Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.

Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.

Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?

La domanda è:

io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.

secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?

Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.

Aiutatemi please:(
Per esperienza so che le vie dell'elettronica sono infinite e quindi tutto è possibile, se non si accende può dipendere, ad esempio. anche dalla scheda madre(toccatina concessa:read:) ti consiglio di fare delle prove col tuo ali su altri pc, l'antec dovrebbe andare.

edit: a proposito di casi come questo, ho appena comprato una multipresa della trust, voi direte ammazza che schifo, si ma in caso di danni agli apparecchi mi rimborsano fino a 10.000 €! Ed ha anche un bel design ed ottime plastiche.

robygr
06-02-2008, 12:02
Per esperienza so che le vie dell'elettronica sono infinite e quindi tutto è possibile, se non si accende può dipendere, ad esempio. anche dalla scheda madre(toccatina concessa:read:) ti consiglio di fare delle prove col tuo ali su altri pc, l'antec dovrebbe andare.

scusa non è un antec è un allied

Mirkochip
06-02-2008, 12:07
Fa lo stesso dovrebbe farcela, però se non c'è la fa controlla il led della scheda madre almeno la escludi.

RoUge.boh
06-02-2008, 14:21
ragazzi secondo voi l'ali lo meto con l'ari ache la risucchia da dentro o dal basso? visto che sta per terra ho paura che si riempe di polveri... e volevo mettere quella laterale che butta aria dentro e l'ali che la risucchia da sotto..in modo anche da raffreddare la scheda video...(tra scheda video e audio c'e la scheda audio...)

bixi
06-02-2008, 14:58
Ordinatooo:D :D !!! Ho optato per 87 euro ma almeno pago in contrassegno quando arriva così sto più sicuro
75€ case
9.99€ spediz
3€ contrassegno
Appena lo monto vi faccio sapere e posto qualche foto.

Maurè
06-02-2008, 15:06
ragazzi secondo voi l'ali lo meto con l'ari ache la risucchia da dentro o dal basso? visto che sta per terra ho paura che si riempe di polveri... e volevo mettere quella laterale che butta aria dentro e l'ali che la risucchia da sotto..in modo anche da raffreddare la scheda video...(tra scheda video e audio c'e la scheda audio...)

lo abbiamo ripetuto migliaia di volte. La polvere non è un problema.
Mettilo come ti pare, ma sarebbe meglio che i cavi "fissi" sono più vicini alla mobo per farli passare dietro la piastra guadagnando 5cm

Praetorian
06-02-2008, 15:08
Ordinatooo:D :D !!! Ho optato per 87 euro ma almeno pago in contrassegno quando arriva così sto più sicuro
75€ case
9.99€ spediz
3€ contrassegno
Appena lo monto vi faccio sapere e posto qualche foto.

okkio che lo scatolo (almeno a me è successo così) segnava la versione NON finestrata, poi quando l'ho scartato invece era la versione giusta, quindi prima di rimandarlo indietro magari controlla :D

bixi
06-02-2008, 15:20
okkio che lo scatolo (almeno a me è successo così) segnava la versione NON finestrata, poi quando l'ho scartato invece era la versione giusta, quindi prima di rimandarlo indietro magari controlla :D
ah ma io cmq ho preso la versione non finestrata

RoUge.boh
06-02-2008, 15:38
lo abbiamo ripetuto migliaia di volte. La polvere non è un problema.
Mettilo come ti pare, ma sarebbe meglio che i cavi "fissi" sono più vicini alla mobo per farli passare dietro la piastra guadagnando 5cm

ok grazie ma girando a una parte o dall'altra nn mi sembra che guadagni la lunghezza dei cavi..:D

Maurè
06-02-2008, 15:44
ok grazie ma girando a una parte o dall'altra nn mi sembra che guadagni la lunghezza dei cavi..:D

i cavi non modulari escono o dalla parte destra o dalla parte sinistra di una alimentatore. Per questo, se metti il lato dell'ali dove escono i cavi attaccato alla mobo, guadagni 5cm di filo

GiacomofromMC
06-02-2008, 18:27
Ho preso le misure del mio antec:
cavi sata 54cm
cavo verso la mobo 25 cm circa...
Possono bastare per lo xcalade?

sinfoni
06-02-2008, 20:21
Ciao a tuti...mi è arrivato il caseeeeeee..:D
A confronto con il "ce$$o" che ho io è uno spettacolo, anche se sono stato 3 ore solo per capire come si aprivano i lati..:muro:
Ancora non ho montato nulla mi deidcherò questo fine settimana, solo che vorrei chiedervi una cosa visto che sono niubbo :(
Nella scatola dove si trova il manuale (peraltro in inglese) vi è una busta con delle viti dorate forate nella parte superiore, a che servono??
In più c'è anche un supporto bianco a fascia a che serve?
Ho notato anche delle viti messe dentro in case sui supporti ottici...??
Scusate le mie domande che potrebbero essere banali, ma è la prima volta che mi assemblo un pc da solo!
Grazie

bixi
06-02-2008, 20:44
Ciao a tuti...mi è arrivato il caseeeeeee..:D
A confronto con il "ce$$o" che ho io è uno spettacolo, anche se sono stato 3 ore solo per capire come si aprivano i lati..:muro:
Ancora non ho montato nulla mi deidcherò questo fine settimana, solo che vorrei chiedervi una cosa visto che sono niubbo :(
Nella scatola dove si trova il manuale (peraltro in inglese) vi è una busta con delle viti dorate forate nella parte superiore, a che servono??
In più c'è anche un supporto bianco a fascia a che serve?
Ho notato anche delle viti messe dentro in case sui supporti ottici...??
Scusate le mie domande che potrebbero essere banali, ma è la prima volta che mi assemblo un pc da solo!
Grazie
le viti dorate servono per sostanere la scheda madre penso cioè per tenerla distanziata dalla paratia del case.
il supporto bianco nn saprei
invece le viti servono per fissare le unità ottiche se tu nn vuoi usare il metodo di fissaggio del case e usare quello tradizionale.

sinfoni
06-02-2008, 20:53
Grazie gentilissimo, certo che di viti per le unite ne hanno messe a tonnellate..e vabè si conserveranno..:D
Cmq da sabato prevede pioggia di post per aiuto assemblaggio, anche perchè io come attacco sata ho solo l'hd, per le unite ottiche tutto pata (se si dice così).

Maurè
06-02-2008, 23:02
la fascetta bianca dovrebbe essere per legare assieme i cavi

GDT
07-02-2008, 08:28
arrivato. Stasera monto tutto... devo verniciare i frontalini dei lettori ottici, che tipo di vernice devo comprare?
Mi consigliate di aggiungere la ventolina che finisce sotto alla cpu?

sinfoni
07-02-2008, 10:28
Ieri sera sfogliano il manuale mi sono accorto che vengono riportate le specifiche del RC-690 KKN1-GP e del RC-690 KKN2-GP, premetto che il mio è il kkn1.
Le differenza tra i due è solo per il posizionamento delle porte esterne usb, cuffia, e-sata, in pratica nel kkn2 si trovano nel lato frontale invece che superiore.
Probabilmente era già stato detto...:p

Un altra informazione..ieri ho tolto la ventola laterale per posizionarla nella parte centrale superiore, mi sono accorto che tutte le ventole date in dotazione hanno una prolunga attaccata con 2 connettori, come si chiamano e dove vanno collegati??
Grazie

P.S: fin'ora solo un sito ho visto che vende il cr-690-kkn2-gp

Gunny Highway
07-02-2008, 13:03
Ieri sera sfogliano il manuale mi sono accorto che vengono riportate le specifiche del RC-690 KKN1-GP e del RC-690 KKN2-GP, premetto che il mio è il kkn1.
Le differenza tra i due è solo per il posizionamento delle porte esterne usb, cuffia, e-sata, in pratica nel kkn2 si trovano nel lato frontale invece che superiore.
Probabilmente era già stato detto...:p

Un altra informazione..ieri ho tolto la ventola laterale per posizionarla nella parte centrale superiore, mi sono accorto che tutte le ventole date in dotazione hanno una prolunga attaccata con 2 connettori, come si chiamano e dove vanno collegati??
Grazie

P.S: fin'ora solo un sito ho visto che vende il cr-690-kkn2-gp

quale sito ? sarebbero molto + comodo avere le porte frontali

Serpiko
07-02-2008, 13:26
Ieri sera sfogliano il manuale mi sono accorto che vengono riportate le specifiche del RC-690 KKN1-GP e del RC-690 KKN2-GP, premetto che il mio è il kkn1.
Le differenza tra i due è solo per il posizionamento delle porte esterne usb, cuffia, e-sata, in pratica nel kkn2 si trovano nel lato frontale invece che superiore.
Probabilmente era già stato detto...:p

Un altra informazione..ieri ho tolto la ventola laterale per posizionarla nella parte centrale superiore, mi sono accorto che tutte le ventole date in dotazione hanno una prolunga attaccata con 2 connettori, come si chiamano e dove vanno collegati??
Grazie

P.S: fin'ora solo un sito ho visto che vende il cr-690-kkn2-gp

I cavi servono per collegare la ventola ai molex dell'alimentatore. Se invece la attacchi direttamente alla scheda madre puoi fare a meno del molex a 4 pin.

sinfoni
07-02-2008, 13:54
quale sito ? sarebbero molto + comodo avere le porte frontali

ti ho mandato un messaggio privato con il link, in + ho appena visto che c'è anche il negozio proprio a cagliari,quindi se vai su negozi e clicchi sardegna ti esce l'indirizzo esatto, avendo la possibilità di parlarci di presenza...ciao:cool:

sinfoni
07-02-2008, 13:55
I cavi servono per collegare la ventola ai molex dell'alimentatore. Se invece la attacchi direttamente alla scheda madre puoi fare a meno del molex a 4 pin.
Grazie...:)
Io per curiosità ho aperto il mio case attuale ed ho visto che la maggior parte delle ventole sono collegate così..vedremo appena faò il cambio case.

Gunny Highway
07-02-2008, 14:04
ti ho mandato un messaggio privato con il link, in + ho appena visto che c'è anche il negozio proprio a cagliari,quindi se vai su negozi e clicchi sardegna ti esce l'indirizzo esatto, avendo la possibilità di parlarci di presenza...ciao:cool:



ti ringrazio la sfiga vuole che nn è finestrato :muro:

sinfoni
07-02-2008, 14:18
ti ringrazio la sfiga vuole che nn è finestrato :muro:

Ma penso che si possa anche ordinare a parte, cosidera che questo negozio lavoro molto con la cooler master, quindi secondo me possono anche reperirti la finestra laterale con il plexigas...ovviamente provare per credere..e sopratutto chiedere è lecito, rispondere è educazione..in pratica mi metterei in contatto con loro...:D

DaxOne
07-02-2008, 14:45
I

P.S: fin'ora solo un sito ho visto che vende il cr-690-kkn2-gp

sinfoni mi faresti sapere anche a me dove trovarlo? sono interessato proprio a quello con le porte davanti.

grazie

Gunny Highway
07-02-2008, 17:25
Ma penso che si possa anche ordinare a parte, cosidera che questo negozio lavoro molto con la cooler master, quindi secondo me possono anche reperirti la finestra laterale con il plexigas...ovviamente provare per credere..e sopratutto chiedere è lecito, rispondere è educazione..in pratica mi metterei in contatto con loro...:D



:D il negozio viene aperto il 16 ci sarò sad

Praetorian
07-02-2008, 17:29
ragazzi, secondo voi il frontale lo lascio pulito così com'è o gli piazzo l'adesivo del core 2 duo? :P

sinfoni
07-02-2008, 17:49
uhm...il problema è: dove glielo piazzi l'adesivo visto che il frontale è tutto bucherellato????:D :Prrr:

Praetorian
07-02-2008, 17:50
uhm...il problema è: dove glielo piazzi l'adesivo visto che il frontale è tutto bucherellato????:D :Prrr:

nelle fascie nere laterali diciamo

sinfoni
07-02-2008, 17:54
nelle fascie nere laterali diciamo

Secondo me non ce stà..:sofico:
Io lo lascerei pulito, senza nussuno adesivo, però se trovi un posto che ti "ispira" mettilo..e poi posta la foto, così avrai pareri..:ahahah:

andrears250
07-02-2008, 19:07
ritirato ieri e montato oggi...

uff ho dovuto eliminare i passacavi perchè la scheda non ci sta se rimangono montati... vabbe poco male ma è un peccato.
uno dei due piedini poi è incollato male e si è scollato (probabilmente da un pezzo), quando ho tempo vedo di metterci mano... l'interno non ha pezzi affilati ma ragazzi, i coperchi laterali oltre che a pesare una tonnellata sono taglienti come la spada di goemon!!! :eek:

vabbe che dire, sono soddisfatto... ma a questo punto sto pensando di comprare un'altra scheda madre... sono pazzo!!

vendo quindi anche la tyan tiger con dual xeon da 3,4 :D

Praetorian
07-02-2008, 19:33
ritirato ieri e montato oggi...

uff ho dovuto eliminare i passacavi perchè la scheda non ci sta se rimangono montati... vabbe poco male ma è un peccato.
uno dei due piedini poi è incollato male e si è scollato (probabilmente da un pezzo), quando ho tempo vedo di metterci mano... l'interno non ha pezzi affilati ma ragazzi, i coperchi laterali oltre che a pesare una tonnellata sono taglienti come la spada di goemon!!! :eek:

vabbe che dire, sono soddisfatto... ma a questo punto sto pensando di comprare un'altra scheda madre... sono pazzo!!

vendo quindi anche la tyan tiger con dual xeon da 3,4 :D

fai passare i cavi dietro e i passacavi davanti li togli tutti :P

io ho fatto così

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20932286&postcount=1581

Mirkochip
07-02-2008, 21:43
Finalmente dopo il montaggio iniziale, e dopo che oggi mi arrivato il pacco dal drago con le ventole e cavi vari, posso dire di aver finito il montaggio:ciapet: :D :

http://img220.imageshack.us/img220/3637/1001044pp0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=1001044pp0.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/51/1001045gf9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=1001045gf9.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/7762/1001050ty2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=1001050ty2.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/1048/1001051zk1.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=1001051zk1.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/3490/1001052ys0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1001052ys0.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/1935/1001053ji3.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=1001053ji3.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/4500/1001055qi9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1001055qi9.jpg)

Mirkochip
07-02-2008, 21:48
Per chi mi aveva chiesto per le ventole da 14 vanno benissimo. Io avevo scelto quelle da 1200 rpm, ma il dragone mi ha mandato quelle da 900, poco male, le ho messe al massimo sono silenziose e muovono molta aria.

hiwa
07-02-2008, 21:59
ho guardato sito drago ma nn hanno più disponibile , conoscete ub altro shop per 690 finestrato
Grazie ;)

sinfoni
07-02-2008, 22:03
ho guardato sito drago ma nn hanno più disponibile , conoscete ub altro shop per 690 finestrato
Grazie ;)

Scusami ma ho appena controllato nel sito indicato da te, visto che ero lì, e a me lo dà ordinabile con disponibilità in quantità!
ciao

hiwa
07-02-2008, 22:20
Scusami ma ho appena controllato nel sito indicato da te, visto che ero lì, e a me lo dà ordinabile con disponibilità in quantità!
ciao

in Magazzino Spedizioni nn ha disponibile in negozio di milano :muro: volevo andare li a ritirarlo :stordita:

sinfoni
07-02-2008, 22:28
Capito, cmq io l'ho ordinato lì e in 2 giorni me lo hanno consegnato..se non hai premura...:p
Onestamente non saprei dove consigliarti per il finestrato, quindi non sò che dire.

RoUge.boh
07-02-2008, 22:38
Per chi mi aveva chiesto per le ventole da 14 vanno benissimo. Io avevo scelto quelle da 1200 rpm, ma il dragone mi ha mandato quelle da 900, poco male, le ho messe al massimo sono silenziose e muovono molta aria.

davvero bello!!!complimenti adesso quando arriva a me spero che anche il mio sara cosi bello ed ordinato poi posterò le foto!!! ho visto che l'ali l'hai meso che risucchia l'aria da sotto mentre le 2 ventole ai lati cosa fanno? buttano dentro o aspirano?

Mirkochip
07-02-2008, 22:39
davvero bello!!!complimenti adesso quando arriva a me spero che anche il mio sara cosi bello ed ordinato poi posterò le foto!!! ho visto che l'ali l'hai meso che risucchia l'aria da sotto mentre le 2 ventole ai lati cosa fanno? buttano dentro o aspirano?

Buttano dentro!:O

sinfoni
07-02-2008, 22:51
Ciao stavo osservando le foto postate da te...noto (come molti altri utenti) che hai staccato i passacavi che c'erano al centro del case, ma portano così problemi nell'assemblaggio con i cavi che passano dietro la scheda madre?
Perchè io sabato debbo assemblare il mio pc, e vorrei lasciarli anche se cercherò di far passare i cavi da dietro...:)

hiwa
07-02-2008, 22:51
Capito, cmq io l'ho ordinato lì e in 2 giorni me lo hanno consegnato..se non hai premura...:p
Onestamente non saprei dove consigliarti per il finestrato, quindi non sò che dire.

grazie :D

Maurè
07-02-2008, 22:54
Ciao stavo osservando le foto postate da te...noto (come molti altri utenti) che hai staccato i passacavi che c'erano al centro del case, ma portano così problemi nell'assemblaggio con i cavi che passano dietro la scheda madre?
Perchè io sabato debbo assemblare il mio pc, e vorrei lasciarli anche se cercherò di far passare i cavi da dietro...:)

al massimo non ci arrivano agli attacchi della mobo

Mirkochip
07-02-2008, 23:10
Ciao stavo osservando le foto postate da te...noto (come molti altri utenti) che hai staccato i passacavi che c'erano al centro del case, ma portano così problemi nell'assemblaggio con i cavi che passano dietro la scheda madre?
Perchè io sabato debbo assemblare il mio pc, e vorrei lasciarli anche se cercherò di far passare i cavi da dietro...
Li ho tolti per un fatto estetico, si svitano semplicemente ruotandoli sul loro asse.
al massimo non ci arrivano agli attacchi della mobo

Io ho dovuto comprare le prolunghe per i due cavi a 4 pin e per quello ATX a 24 pin. Per dietro basta fissare i cavi in modo da attraversare il punto critico uno affianco all'altro senza accavallarli(il punto critico e la sporgenza che si trova alla fine dell pannello dove è fissata la scheda madre). Dopo aver sistemato i cavi per bene, se senti il pannelo "duro" quando lo monti non aver paura è forza un pò, tanto il pannello si flette al centro e si chiude perfettamente.

sinfoni
07-02-2008, 23:46
azz..se non ci arrivano i cavi è un problema...alla fine sò che mi toccherà montare i cavi dal davanti, rinunciando alla pulizia dei cavi che stanno sul retro.
Anche se volessi comprare delle prolunghe.non saprei neanche quali, visto che sono proprio niubbo...:cry:

Mirkochip
07-02-2008, 23:49
Tu prova a farli passare da dietro, di quelli che non arrivano posti una foto e ti aiutiamo;) , altrimenti che ci siamo a fare:D .

Roman91
07-02-2008, 23:56
mikro a quanto sta la tua vga in idle/full?

Mirkochip
07-02-2008, 23:59
premesso che la overcloccko solo quando gioco crysis o a qualcosa di pesante e la ventola sta a 50%(tanto con le cuffie non la sento) diciamo 42° in idle e 65° in full.

Roman91
08-02-2008, 00:01
premesso che la overcloccko solo quando gioco crysis o a qualcosa di pesante e la ventola sta a 50%(tanto con le cuffie non la sento) diciamo 42° in idle e 65° in full.
ottime!:O

Serpiko
08-02-2008, 08:53
Grazie...:)
Io per curiosità ho aperto il mio case attuale ed ho visto che la maggior parte delle ventole sono collegate così..vedremo appena faò il cambio case.

Il vantaggio di collegarle con lo spinitto piccolo a 3 pin è quello di poter vedere la velocità di rotazione delle ventole via software e di poter regolare (ES. MB Asus) il profilo e quindi la velocità di rotazione.

GDT
08-02-2008, 10:33
Montato ieri sera... Ho qualche domandina:
- il connettore per il LED POWER, ha l'attacco a due e non a tre, ed è incompatibile con la mia mb (ASUS P5K-E WiFi/AP). Devo rimuovere la plastica o c'è un'altra soluzione?
- la ventola da 120mm sul laterale è rumorosa... è capitato a qualcun altro? Cosa posso fare per risolvere?
- ho fatto passare quasi tutti i cavi dietro alla mb, tra la lamiera su cui poggia la mb e la paratia laterale che chiude il case. Quest'ultima va proprio ad incastro perchè il psu non è modulare è c'è un po' di casino là dietro... Posso avere problemi?
- Mi consigliate di mettere la ventolina dietro alla cpu sotto alla mobo?

Grazie ;)

Serpiko
08-02-2008, 10:41
Montato ieri sera... Ho qualche domandina:
- il connettore per il LED POWER, ha l'attacco a due e non a tre, ed è incompatibile con la mia mb (ASUS P5K-E WiFi/AP). Devo rimuovere la plastica o c'è un'altra soluzione?
- la ventola da 120mm sul laterale è rumorosa... è capitato a qualcun altro? Cosa posso fare per risolvere?
- ho fatto passare quasi tutti i cavi dietro alla mb, tra la lamiera su cui poggia la mb e la paratia laterale che chiude il case. Quest'ultima va proprio ad incastro perchè il psu non è modulare è c'è un po' di casino là dietro... Posso avere problemi?
- Mi consigliate di mettere la ventolina dietro alla cpu sotto alla mobo?

Grazie ;)

1) Con alcune accoppiate case/MB c'è il problema dello spinotto, basta separare i cavi e agganciarli direttamente sulla MB.

2) Sì, è una costante che la ventola laterale faccia rumore. Se non ne hai assoluta necessità allora eliminala pure.

3) Meglio che non fai sforzare la paratia, ma problemi gravi non ne avrai.

4) Per configurazioni a default o leggero overclock a mio avviso non serve, se fai overclock pesante allora può aiutare.

GDT
08-02-2008, 10:54
1) ...

Grazie mille per le info.

sinfoni
08-02-2008, 10:59
Tu prova a farli passare da dietro, di quelli che non arrivano posti una foto e ti aiutiamo;) , altrimenti che ci siamo a fare:D .

Grazie...me ne approfitterò allora..:D

@ serpiko:
Io ho un'abit AW8 e intel D 945...ho visto che la mia scheda madre ha 6 di questi attacchi a 3 pin, quindi penso che le superiori e la posteriore la attaccherò alla scheda madre, le altre vistro anche la distanza le collegherò tramite il cavo molex (imparo presto..:D ).
Piccolo ot:
Ieri sono entrato nel bios della mia scheda madre, ho notato che ci sono voci come lo STRAPS e i parametri che posso impostare sono 533-800-1060.Ogni qual volta che cambio questi parametri mi variano le frequenze della ram (corsair dhx cla pc-6400) e il divisore (penso che si chiami cosi) ora come ora è impostato su 1:2 e in questo modo me le vede a 800mhz.
Vorrei sapere a che serve lo strap, e in caso di overclock come inmpostare i suddetti parametri.
In pratica ho comprato questo case per overcloccare, visto che il mio intel d già parte a 3,40ghz, e facendo una prova portandolo a 3,80ghz con strap 800, ram 1:2, le temperature salgono di be 4 c° in + (considera che ora come ora sono con un asus che vale 24 € ed è la metà del cm690 e supporta solo ventola da 80mm)
Grazie .come sempre..;)

Serpiko
08-02-2008, 11:27
Grazie...me ne approfitterò allora..:D

@ serpiko:
Io ho un'abit AW8 e intel D 945...ho visto che la mia scheda madre ha 6 di questi attacchi a 3 pin, quindi penso che le superiori e la posteriore la attaccherò alla scheda madre, le altre vistro anche la distanza le collegherò tramite il cavo molex (imparo presto..:D ).
Piccolo ot:
Ieri sono entrato nel bios della mia scheda madre, ho notato che ci sono voci come lo STRAPS e i parametri che posso impostare sono 533-800-1060.Ogni qual volta che cambio questi parametri mi variano le frequenze della ram (corsair dhx cla pc-6400) e il divisore (penso che si chiami cosi) ora come ora è impostato su 1:2 e in questo modo me le vede a 800mhz.
Vorrei sapere a che serve lo strap, e in caso di overclock come inmpostare i suddetti parametri.
In pratica ho comprato questo case per overcloccare, visto che il mio intel d già parte a 3,40ghz, e facendo una prova portandolo a 3,80ghz con strap 800, ram 1:2, le temperature salgono di be 4 c° in + (considera che ora come ora sono con un asus che vale 24 € ed è la metà del cm690 e supporta solo ventola da 80mm)
Grazie .come sempre..;)
Se hai 6 attacchi per ventole allora collegale tutte alla MB. Se non ti arriva il cavo a 3 pin puoi prendere delle prolunghe.
Per la frequenza è quella effettiva di lavoro delle ram. S ehai delle 6400 è giusto che sia impostato a 800Mhz. Per overclock tutto dipende da che processore hai, da come risponde la tua MB e da che livello vuoi raggiungere.

sinfoni
08-02-2008, 11:34
Se hai 6 attacchi per ventole allora collegale tutte alla MB. Se non ti arriva il cavo a 3 pin puoi prendere delle prolunghe.
Per la frequenza è quella effettiva di lavoro delle ram. S ehai delle 6400 è giusto che sia impostato a 800Mhz. Per overclock tutto dipende da che processore hai, da come risponde la tua MB e da che livello vuoi raggiungere.

Grazie..cmq per l'overclock apro un thread nella sezione giusta, così se ne può discutere liberamente senza inquinare questo ...:)

Serpiko
08-02-2008, 11:39
Grazie..cmq per l'overclock apro un thread nella sezione giusta, così se ne può discutere liberamente senza inquinare questo ...:)

Di sicuro trovi info sul thread ufficiale della tua MB.

sinfoni
08-02-2008, 12:14
Di sicuro trovi info sul thread ufficiale della tua MB.

Ho fatto una ricerca..ma thread uffuciale della ABIT AW8 (socket 755)non c'è ne..:cry:

GDT
08-02-2008, 13:00
Quindi conviene mettere le ventole sulla mb e non sull'alimentatore? Non è che poi c'è troppo assorbimento sulla scheda madre?

Serpiko
08-02-2008, 13:08
Quindi conviene mettere le ventole sulla mb e non sull'alimentatore? Non è che poi c'è troppo assorbimento sulla scheda madre?

Io le metto sempre sulla MB per il semplice fatto di poter controllare la velocità di rotazione via sw. L'assorbimento massimo di ogni MB è specificato sul libretto di istruzioni e di solito è sempre di molto superiore all'assorbimento di tutte le ventole di un case.

andrears250
08-02-2008, 17:01
comunque sto valutando la possibilità di modificare uno dei tappi e applicarlo sullo sportellino del masterizzatore, spostare quindi il drive quel che basta all'interno (tanto anche se non lo fissi non si muove) così quando è chiuso rimane tutta la superfice omogeneamente bucherellata hehehe

unico contro, non avere possibilità di aprire il lettore con il tasto apposito.. ma valutando le poche volte che accade, credo non sia un problema lanciare il comando di eject dal sistema operativo.. che dite?

.:Moro21:.
08-02-2008, 17:10
da lunedì, max martedì faccio parte del club anch'io :D :D

ordinato il kkn2 a 74€... e lo vado a prendere io... meglio di così...

andrears250
08-02-2008, 17:16
lo tieni sulla scrivania? io ho preso il kkn1 perchè trovo molto più comode le prese sopra, tenendolo per terra ;) oltretutto viene molto utile con l'hd portatile che necessitando di un cavo da meno di 10 centimetri non puoi montarlo se non li oppure svolazzante :D

BlakMetal
08-02-2008, 18:00
da lunedì, max martedì faccio parte del club anch'io :D :D

ordinato il kkn2 a 74€... e lo vado a prendere io... meglio di così...

in che shop hai trovato il kkn2??

.:Moro21:.
08-02-2008, 18:03
SD (capito?:D :D esse...)

.:Moro21:.
08-02-2008, 18:05
lo tieni sulla scrivania? io ho preso il kkn1 perchè trovo molto più comode le prese sopra, tenendolo per terra ;) oltretutto viene molto utile con l'hd portatile che necessitando di un cavo da meno di 10 centimetri non puoi montarlo se non li oppure svolazzante :D

cmq no... lo tengo per terra ma in un mobiletto e anzi, devo prendere bene le misure perchè forse nemmeno ci entra.. XD... adesso nn ricordo di preciso, ma mi sembra che un pò di tempo fa presi le misure e mi sembrava che fosse troppo alto e quindi il case sbatterebbe contro il mobiletto.. quindi senza poter usare le prese...

andrears250
08-02-2008, 18:35
è alto 48,5 cm ;)

Praetorian
08-02-2008, 22:08
Secondo me non ce stà..:sofico:
Io lo lascerei pulito, senza nussuno adesivo, però se trovi un posto che ti "ispira" mettilo..e poi posta la foto, così avrai pareri..:ahahah:

fatto :P pareri? come ci sta quell'adesivo? :P

http://img218.imagevenue.com/loc37/th_04761_lal_122_37lo.JPG (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=04761_lal_122_37lo.JPG)

JL_Picard
08-02-2008, 22:16
fatto :P pareri? come ci sta quell'adesivo? :P



Sacrilegio!! :mad:

Inquinare le linee di qesto case con l'adesivo del processore...

Che poi è per giunta unE8400 batch Q944, coi sensori sballati... :D

L'unico adesivo che ho attaccato (quello col codice di Win XP) l'ho messo sul retro sulla parte metallica.

Praetorian
08-02-2008, 22:23
avrà i sensori sballati ma sono sempre 4ghz stabili :D


cmq davvero, ci sta male? :)

JL_Picard
08-02-2008, 22:32
avrà i sensori sballati ma sono sempre 4ghz stabili :D


cmq davvero, ci sta male? :)

Male, male.. no

In findei conti è un adesivo piccolino e messo quasi per terra...

Diciamo che non amo attaccare adesivi su case.. automobili.. cellulari...

Per il mio gusto "stona" pure quel display azzurro in alto (la foto è sfuocata... non riesco a capire cosa sia...).

Avendo sostituito le ventole, il mio è "all black"...

uniche note di colore...

le spie rosse/blu del Rheobus Zalman...

in "trasparenza" tra i fori.. il led verde dello Zalman 9700NT

Mirkochip
08-02-2008, 23:58
Anch'io ne ho messo uno della gigabyte nello stesso punto, a me piace perché e sobrio.

http://img401.imageshack.us/img401/4500/1001055qi9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1001055qi9.jpg)

ErodeGrigo
09-02-2008, 11:55
Ieri sera sfogliano il manuale mi sono accorto che vengono riportate le specifiche del RC-690 KKN1-GP e del RC-690 KKN2-GP, premetto che il mio è il kkn1.
Le differenza tra i due è solo per il posizionamento delle porte esterne usb, cuffia, e-sata, in pratica nel kkn2 si trovano nel lato frontale invece che superiore.
Probabilmente era già stato detto...:p

Un altra informazione..ieri ho tolto la ventola laterale per posizionarla nella parte centrale superiore, mi sono accorto che tutte le ventole date in dotazione hanno una prolunga attaccata con 2 connettori, come si chiamano e dove vanno collegati??
Grazie

P.S: fin'ora solo un sito ho visto che vende il cr-690-kkn2-gp

Foto e negozio del KKN2? :D

In effetti già al primo colpo d'occhio mi è sembrata bruttissima la posizione delle usb rispetto al pulsante di accensione.

Il kkn1 se lo metti x terra, ti devi piegare ogni volta per accenderlo....a meno di farlo "con il piede", se lo metti sulla scrivania le usb sono scomode perchè troppo in alto.

Bye.

Gerozz88
09-02-2008, 12:03
Chiedo anche qua perchè mi pare più attinente
Secondo voi con un dissipatore zerotherm nirvana 120 e un case coolermaster rc-690, riuscirei a tenere la ventola da 12 sul pannello sinistro proprio sopra la cpu o dovrei rinunciarvi?

Fire Hurricane
09-02-2008, 12:06
rinuncia, messa lì non serve a nulla, solo ad ostacolaren i flussi

Gerozz88
09-02-2008, 12:11
rinuncia, messa lì non serve a nulla, solo ad ostacolaren i flussi

ok dunque sostituirò solo la ventola laterale bassa con una più prestante, oltre ad installare 3 buone ventole in espulsione
grazie

Fire Hurricane
09-02-2008, 12:48
al posto di mettere quella laterale mettila in basso vicino all'alimentatore che è più diretta.

RoUge.boh
09-02-2008, 14:07
io volevo metere quella laterale in basso che butta dentro aria x raffreddare la scheda video(8800gt) mentre l'ali con la ventola interna in modo da risucchiare l'aria...solo che tra la scheda viedo e l'ali c'e un audigy 2.... xo secondo voi raffredda meglio cosi oppure se metto che quella laterale butta fuori?e l'ali prende aria dal basso e quindi da fuori?:D

Fire Hurricane
09-02-2008, 14:09
l'alimentatore deve prendere aria da basso, e la fan laterale mettila in immissione oppure meglio ancora se riesci spostala nel pannello inferiore vicino all'laimentatore.

Ingro
09-02-2008, 14:32
Ragazzi ho un dubbio... la mia MoBo ha ovviamente il PWR_LED a 3 pin mentre quello del case ne ha due... come devo fare x infilarcelo? ho paura di rovinare qualcosa :mc:

DaxOne
09-02-2008, 15:21
Ragazzi ho un dubbio... la mia MoBo ha ovviamente il PWR_LED a 3 pin mentre quello del case ne ha due... come devo fare x infilarcelo? ho paura di rovinare qualcosa :mc:

Io ho fatto come segnalato in un post precedente.
Dal connettore del case sfila il connettore che ti interessa (nel mio caso il negativo -filo bianco-) utilizzando la punta di un ago per alzare la parte in plastica nera che blocca il connettore. Una volta sfilato lo colleghi dove vuoi :stordita:

sinfoni
09-02-2008, 16:21
Ragazzi ho quasi finito di montare il pc, in pratica mi manca solo la ventola posteriore e quella inferiore vicino all'ali...appena termino posto le foto.
Ho notato solo 1 cosa..ho montato i lettori e ho scelto il primo alloggio in alto..però ho notato che i cavi delle prese esterne (usb-esata..ecc) sono veramente appiccicati al lettore, rimane uno spazio dove al massimo entra il mio dito (non pensate male..:D ), ora vi chiedo c'è possibilità che i cavi piegati molto si possano rovinare, più che altro le saldature delle varie prese, penso che i cavi abbiano una torsione continua.
Grazie

sinfoni
09-02-2008, 16:43
rinuncia, messa lì non serve a nulla, solo ad ostacolaren i flussi

uhm..perchè pensi che quella ventola in estrazione possa dare fastidio ai flussi??
Secondo me se lo hanno proggettato così ci sarà un motivo..però se riesci a delucidarmi visto che io stò montando sei ventole e quella è inclusa nel mio "progetto".
Ciao

JL_Picard
09-02-2008, 18:05
uhm..perchè pensi che quella ventola in estrazione possa dare fastidio ai flussi??
Secondo me se lo hanno proggettato così ci sarà un motivo..però se riesci a delucidarmi visto che io stò montando sei ventole e quella è inclusa nel mio "progetto".
Ciao

secondo me sei ventole sono un'esagerazione...

se guardi la mia configurazione in firma, vedrai che è abbastanza "affollata" e la tengo a bada con 4 ventole scythe da 800 rpm.

Inoltre ho messo l'alimentatore "rovesciato", in modo che prenda l'aria da sotto la scheda video e la butti fuori.

Fire Hurricane
09-02-2008, 18:29
uhm..perchè pensi che quella ventola in estrazione possa dare fastidio ai flussi??
Secondo me se lo hanno proggettato così ci sarà un motivo..però se riesci a delucidarmi visto che io stò montando sei ventole e quella è inclusa nel mio "progetto".
Ciao

lo han prograttato così perchè dovresti avere per loro un dissipatore radiale come quello stock allora li si che favorire, ma un dissipatore a torre no.

GDT
09-02-2008, 19:25
Ragazzi ma la ventola sul laterale fa un casino indicibile... come posso fare??!? Non vorrei disattivarla! Ho provato anche ad attivare la funzione qfan della scheda madre asus mettendo la ventola al 60% ma dopo un po' fa di nuovo rumore fino al riavvio successivo.

Grazie

DaxOne
09-02-2008, 19:32
Ragazzi ma la ventola sul laterale fa un casino indicibile... come posso fare??!? Non vorrei disattivarla! Ho provato anche ad attivare la funzione qfan della scheda madre asus mettendo la ventola al 60% ma dopo un po' fa di nuovo rumore fino al riavvio successivo.

Grazie

Ma parli di quella sul fianco? Anche a me appena la reinserisco, poi basta far flettere la lamiera in fuori e finisce il rumore :mbe:

Roman91
09-02-2008, 19:39
anch'io ho riscontrato lo stesso problema!
e l'ho risolto mettendo la ventola a 7volt

sinfoni
09-02-2008, 19:40
lo han prograttato così perchè dovresti avere per loro un dissipatore radiale come quello stock allora li si che favorire, ma un dissipatore a torre no.

ah..ok, se si pensa a quel genere di dissipatore potrebbe essere, ma io avendo un artic cooler alpine 7 penso di lasciarlo, visto anche il tuo discorso.

@ GDT:
Io questo problema della rumorosità della ventola laterale l'ho percepita solo dalla + bassa e mettendo la mano davanti il rumore sparisce..non penso a questo punto che siano vibrazioni, ma proprio il passaggio dell'aria, solo che su 2 ventole laterali solo la + bassa mi crea questo problema..infatti l'ho eliminata, considera che io ho montato nel laterale delle 80mm che avevo in +.
La ventola in imissione sul dissi la lascio, eliminata la seconda laterale ho optato per mettere una 120mm (supporta solo questa grandezza) nella parte inferiore davanti l'alimentatore.
In totale, visto e considerato che voglio fare OC, ho optato per mettere un totale di 6 ventole..di cui le ultime che aspetto che arrivino lunedì della enermax.
ciao

Ingro
09-02-2008, 19:44
Altra domandina: i molex standard che escono dall'alimentatore sono da 12V giusto? come faccio a mettere una ventolina a 7V? Che niubbo che sono :**

Gerozz88
09-02-2008, 19:56
Altra domandina: i molex standard che escono dall'alimentatore sono da 12V giusto? come faccio a mettere una ventolina a 7V? Che niubbo che sono :**

Dal molex dell'alimentatore escono 2 tensioni:
12V (cavo giallo e nero)
5V (cavo rosso e nero)
Se colleghi il cavo rosso della 5 volt e il cavo giallo della 12 volt alla ventola, ottieni i 7 volt che ti servono (si sommano i valori di tensione, ma in quel caso i 5 volt sono da sottrarre, perchè di senso opposto)

sinfoni
09-02-2008, 20:03
http://img178.imageshack.us/img178/2460/p2090166yd1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=p2090166yd1.jpg)

http://img260.imageshack.us/img260/5759/p2090163xd3.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p2090163xd3.jpg)

http://img174.imageshack.us/img174/3127/p2090162nv9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=p2090162nv9.jpg)

ecco il mio pc..ancora mancano delle ventole e poi è terminato...:D

P:S:
é la prima volta che assemblo un pc, l'unica difficoltà riscontrata (grazie al mio alimentatore) è stata la lungezza dei cavi a 20 + 4 pin, infatti ho dovuto comprare delle prolunghe!

GDT
09-02-2008, 20:08
@ GDT:
Io questo problema della rumorosità della ventola laterale l'ho percepita solo dalla + bassa e mettendo la mano davanti il rumore sparisce..non penso a questo punto che siano vibrazioni, ma proprio il passaggio dell'aria, solo che su 2 ventole laterali solo la + bassa mi crea questo problema..infatti l'ho eliminata, considera che io ho montato nel laterale delle 80mm che avevo in +.
La ventola in imissione sul dissi la lascio, eliminata la seconda laterale ho optato per mettere una 120mm (supporta solo questa grandezza) nella parte inferiore davanti l'alimentatore.
In totale, visto e considerato che voglio fare OC, ho optato per mettere un totale di 6 ventole..di cui le ultime che aspetto che arrivino lunedì della enermax.
ciao

Quindi, a parte le ventole standard sul frontale (quella blu) e sul retro (quella all'altezza della cpu), e quella sul laterale incriminata (cioè in basso), cosa hai messo? Non mi è chiaro se l'hai tolta oppure no.

Sto rumore mi sta facendo sclerare e ho provato a manipolare la lamiera come suggerito più su ma non cambia nulla.

sinfoni
09-02-2008, 20:15
Quindi, a parte le ventole standard sul frontale (quella blu) e sul retro (quella all'altezza della cpu), e quella sul laterale incriminata (cioè in basso), cosa hai messo? Non mi è chiaro se l'hai tolta oppure no.

Sto rumore mi sta facendo sclerare e ho provato a manipolare la lamiera come suggerito più su ma non cambia nulla.

Allora, delle ventole standard solo quella blu l'ho lasciata dove era...le altre 2 le ho spostate nella parte superiore sopra il dissi, attendo altre 2 da 120mm che metteò una nel retro e l'altra nella parte + in basso di fronte all'alimentatore.
L'unica che metterò nel pannello sinistro sarà in immissione per il dissipatore ed è di 80 mm, perchè questa a differenza dell'altra che stava sempre sul pannello ma in basso (altezza vga) mi dava problemi di rumore, come un fischio dovuto dalla turbolenza che creava e non dalle vibrazioni, perchè se io gli mettevo la mano davanti per non permettergli di immettere aria il rumore cessava totalmente, quindi ho preferito eliminarla!Spero di essere stato + chiaro!

GDT
09-02-2008, 20:22
Allora, delle ventole standard solo quella blu l'ho lasciata dove era...le altre 2 le ho spostate nella parte superiore sopra il dissi, attendo altre 2 da 120mm che metteò una nel retro e l'altra nella parte + in basso di fronte all'alimentatore.
L'unica che metterò nel pannello sinistro sarà in immissione per il dissipatore ed è di 80 mm, perchè questa a differenza dell'altra che stava sempre sul pannello ma in basso (altezza vga) mi dava problemi di rumore, come un fischio dovuto dalla turbolenza che creava e non dalle vibrazioni, perchè se io gli mettevo la mano davanti per non permettergli di immettere aria il rumore cessava totalmente, quindi ho preferito eliminarla!Spero di essere stato + chiaro!

In effetti l'ho smontata e la ventola non è rumorosa, credo dipenda dalla foratura sul pannello perchè in effetti il rumore aumenta avvicinando la ventola al pannello forato.

Io sulla paratia laterale in alto (altezza cpu) non posso aggiungere nulla perchè lo zerotherm nirvana è un po' altino e non ci entra nessuna ventola. Sarei propenso a prendere due ventole e metterle sopra come mi hai detto te.

Le due ventole spostate in alto immettono aria oppure estraggono?

Conviene metterne una in basso accanto all'alimentatore?

E se quella sul laterale la sostituisco con una più grande il fattore rumore ne gioverebbe? (mi pare si possa mettere anche la 140)

Praetorian
09-02-2008, 20:35
ecco il mio pc..ancora mancano delle ventole e poi è terminato...:D

P:S:
é la prima volta che assemblo un pc, l'unica difficoltà riscontrata (grazie al mio alimentatore) è stata la lungezza dei cavi a 20 + 4 pin, infatti ho dovuto comprare delle prolunghe!


puoi fare di meglio ;)

sinfoni
09-02-2008, 20:39
In effetti l'ho smontata e la ventola non è rumorosa, credo dipenda dalla foratura sul pannello perchè in effetti il rumore aumenta avvicinando la ventola al pannello forato.

Io sulla paratia laterale in alto (altezza cpu) non posso aggiungere nulla perchè lo zerotherm nirvana è un po' altino e non ci entra nessuna ventola. Sarei propenso a prendere due ventole e metterle sopra come mi hai detto te.

Le due ventole spostate in alto immettono aria oppure estraggono?

Conviene metterne una in basso accanto all'alimentatore?

E se quella sul laterale la sostituisco con una più grande il fattore rumore ne gioverebbe? (mi pare si possa mettere anche la 140)

1)le 2 ventole in alto sono in estrazione, perchè l'aria calda tende sempre a salire e quindi per evitare ristagni è meglio espellerla.

2)Onestamente nn sò, visto che ancora non ho provato, però ragionadoci un attimino la ventola in basso che metterò in immisione, farà entrare aria fresca, che porterà benefici alle ram,in + visto che è simmetrica l'aria calda verrà estratta dalla corrispettiva nella parte superiore.

3)nel forum stesso ci sono persone che hanno risolto mettendo un tra la ventola e il pannello una guaina per le vibrazioni (si trovano nei siti) altri che non gli ha mai dato probelmi fin dall'inizio, onestamente non ti saprei dire, io l'ho eliminata e basta!

canoM
09-02-2008, 21:02
http://img178.imageshack.us/img178/2460/p2090166yd1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=p2090166yd1.jpg)

http://img260.imageshack.us/img260/5759/p2090163xd3.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p2090163xd3.jpg)

http://img174.imageshack.us/img174/3127/p2090162nv9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=p2090162nv9.jpg)

ecco il mio pc..ancora mancano delle ventole e poi è terminato...:D

P:S:
é la prima volta che assemblo un pc, l'unica difficoltà riscontrata (grazie al mio alimentatore) è stata la lungezza dei cavi a 20 + 4 pin, infatti ho dovuto comprare delle prolunghe!

niente male!!!

sinfoni
09-02-2008, 21:34
niente male!!!

Grazie...almeno qualcuno che apprezza..:D


@Praetorian:
Si lo avrei voluto, però considera che il mio alimentatore non è un modulare..quindo ho avuto un pò di difficoltà, però il prossimo pc cerco di assemblarlo meglio...:ciapet:

Un consiglio...ho montato il lettoti dvd, e sapendo che già qualcuno si lamentava del poco spazio per i cavi delle prese esterne usb, sata, audio,dal primo slot in su.
Ora però ho notato che chi cavi sono veramente compressi e sicuramente le saldature soffriranno di qualche torsione dovuto a ciò, c'è rischio conil tempo di danneggiarli, oppure riescono a reggere.

Vi posto delle foto per vedere lo spazio e i cavi come stanno.

http://img352.imageshack.us/img352/480/p2090164ex2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p2090164ex2.jpg)

http://img526.imageshack.us/img526/4504/p2090163nd8.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p2090163nd8.jpg)

sinfoni
09-02-2008, 21:57
fatto :P pareri? come ci sta quell'adesivo? :P

http://img218.imagevenue.com/loc37/th_04761_lal_122_37lo.JPG (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=04761_lal_122_37lo.JPG)

Mi era sfuggito questo tuo post.....:D
Allora secondo meeee......non cè stà....:Prrr: :ciapet:

Praetorian
10-02-2008, 15:08
Grazie...almeno qualcuno che apprezza..:D


@Praetorian:
Si lo avrei voluto, però considera che il mio alimentatore non è un modulare..quindo ho avuto un pò di difficoltà, però il prossimo pc cerco di assemblarlo meglio...:ciapet:


non è che non apprezzo, ma considera che anche io ho un alimentatore NON modulare, ma sono riuscito a sistemarli meglio, quindi lo puoi fare anche tu :) non era una critica


ti posso dare un consiglio, io ho fatto così (da pc smontato) ho preso i cavi dell'ali. uno ad uno e li ho passati nella fessura, e solo dopo ho sistemato l'ali nella sua posizione, con un po di forza e poi giu con le viti :) così regge, se no è impossibile fare passare + d 2 cavi ;)

Praetorian
10-02-2008, 15:10
Mi era sfuggito questo tuo post.....:D
Allora secondo meeee......non cè stà....:Prrr: :ciapet:

beh è la foto che è fatta a cazz :P :D

visto nell'insieme ci sta :)

sinfoni
10-02-2008, 19:50
non è che non apprezzo, ma considera che anche io ho un alimentatore NON modulare, ma sono riuscito a sistemarli meglio, quindi lo puoi fare anche tu :) non era una critica


ti posso dare un consiglio, io ho fatto così (da pc smontato) ho preso i cavi dell'ali. uno ad uno e li ho passati nella fessura, e solo dopo ho sistemato l'ali nella sua posizione, con un po di forza e poi giu con le viti :) così regge, se no è impossibile fare passare + d 2 cavi ;)

Ma il mio problema non è stato far passare i cavi (visto che tutti sono passati dietro) ma i cavi pata e alimentazione dei dvd che si vedono e coprono un pelo la scheda madre, senza però andarla a toccare.
Considera anche che ho utilizzato gli stessi cavi e adattatori molex che avevo nel vecchio pc, quindi qualche attacco è avanzato.
In + non sono riuscito ad organizzare i cavi bene dietro, perchè sono propio a pelo dilunghezza con tutto che ho messo delle prolunghe.

P.S:
Mi consigli di scendere una unità ottica in modo da lasciare + soazio ai cavi usb-sata e audio (per capirci i cavi che scendo dall'alto) oppure anche se sono un pò pressati non ci sono problemi??
Non sò se tu hai postato qualche foto del interno, ma se vuoi.....così gli dò un'occhiata e magari ne prendo spunto.

JL_Picard
11-02-2008, 10:42
Qualcuno ha provato la ventolina Zalman ZM-OP1?

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/ZM-OP1_img1.jpg

Benefici termici?

Rumorosità?

La usate in full (12V) oppure con l'apposito riduttore di tensione?

ErodeGrigo
11-02-2008, 11:02
Che ne pensate della versione 2 con le connessioni su uno slot frontale?

Vorrei prenderlo ma sono indeciso tra i due modelli.

Il primo lo trovo scomodo perchè, visto che è un case da scrivania, per accedere alle usb frontali bisogna alzarsi.

Il secondo però, mettendo le connessioni su uno slot frontale, rende lo slot indisponibile per le periferiche. Ora contate che devo mettere un masterizzatore cd, un masterizzatore dvd e un rheobus per le ventole...mi rimane 1 slot solo a disposizione..inzomm sto al limite.

Bye.

Serpiko
11-02-2008, 11:16
Che ne pensate della versione 2 con le connessioni su uno slot frontale?

Vorrei prenderlo ma sono indeciso tra i due modelli.

Il primo lo trovo scomodo perchè, visto che è un case da scrivania, per accedere alle usb frontali bisogna alzarsi.

Il secondo però, mettendo le connessioni su uno slot frontale, rende lo slot indisponibile per le periferiche. Ora contate che devo mettere un masterizzatore cd, un masterizzatore dvd e un rheobus per le ventole...mi rimane 1 slot solo a disposizione..inzomm sto al limite.

Bye.

Secondo me le porte andrebbero lasciate sopra. La versione con le prese frontali snatura il design e le linee pulite del case.

JL_Picard
11-02-2008, 11:31
Secondo me le porte andrebbero lasciate sopra. La versione con le prese frontali snatura il design e le linee pulite del case.

l'aveva già chiesto qualcun'altro...

ci sono foto del modello con le porte frontali?

andrears250
11-02-2008, 11:40
case da scrivania? complimenti alle vostre scrivanie ;) :sofico:

JL_Picard
11-02-2008, 11:55
case da scrivania? complimenti alle vostre scrivanie ;) :sofico:

effettivamente...

http://img141.imageshack.us/img141/4575/dscn1304yu2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn1304yu2.jpg)


(la scrivania è larga 120 cm...) :D

d'altronde devo pure tenere a bada un Samsung 226BW

ErodeGrigo
11-02-2008, 12:15
l'aveva già chiesto qualcun'altro...

ci sono foto del modello con le porte frontali?

case da scrivania? complimenti alle vostre scrivanie ;) :sofico:

effettivamente...

http://img141.imageshack.us/img141/4575/dscn1304yu2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn1304yu2.jpg)


(la scrivania è larga 120 cm...) :D

d'altronde devo pure tenere a bada un Samsung 226BW

Ecco la foto.

http://img530.imageshack.us/img530/4755/59173co0.jpg

Ma non vi verrà l'artrite a piegarvi ogni volta per accendere il pc? :D

Bye.

sinfoni
11-02-2008, 12:20
Grazie...almeno qualcuno che apprezza..:D


@Praetorian:
Si lo avrei voluto, però considera che il mio alimentatore non è un modulare..quindo ho avuto un pò di difficoltà, però il prossimo pc cerco di assemblarlo meglio...:ciapet:

Un consiglio...ho montato il lettoti dvd, e sapendo che già qualcuno si lamentava del poco spazio per i cavi delle prese esterne usb, sata, audio,dal primo slot in su.
Ora però ho notato che chi cavi sono veramente compressi e sicuramente le saldature soffriranno di qualche torsione dovuto a ciò, c'è rischio conil tempo di danneggiarli, oppure riescono a reggere.

Vi posto delle foto per vedere lo spazio e i cavi come stanno.

http://img352.imageshack.us/img352/480/p2090164ex2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p2090164ex2.jpg)

http://img526.imageshack.us/img526/4504/p2090163nd8.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p2090163nd8.jpg)

Scusate se mi auto quoto..ma rinnovo la domanda..:ciapet:

sinfoni
11-02-2008, 12:24
Ecco la foto.

http://img530.imageshack.us/img530/4755/59173co0.jpg

Ma non vi verrà l'artrite a piegarvi ogni volta per accendere il pc? :D

Bye.

Pensandoci bene sarebbe l'ideale spostare le prese frontali in basso (alloggio floppy) e montare a posto delle stesse il lettore ( se si deve mettere su scrivania).
In più si evitebbe il problema della compressione dei cavi, come accade nem kkn1 (vedere foto nel mio post precedente).
Imho quelle prese frontali lì, sono proprio un pugno in un occhio!

JL_Picard
11-02-2008, 12:35
Scusate se mi auto quoto..ma rinnovo la domanda..:ciapet:

Io ho lasciato libero il primo slot in alto...

quindi dall'alto verso il basso ho:

- vuoto
- masterizzatore
- reobus Zalman MFC1 Plus
- lettore DVD
- floppy

dei 5 vani per HD, ho lasciato libero quello più in basso.

così non ho problemi di cavi piegati e/o di ventilazione...

PS: certo che il il supporto per le prese frontali è proprio brutto a vedersi...

molti modders avrebbero saputo far MOLTO meglio...

sinfoni
11-02-2008, 12:48
Io ho lasciato libero il primo slot in alto...

quindi dall'alto verso il basso ho:

- vuoto
- masterizzatore
- reobus Zalman MFC1 Plus
- lettore DVD
- floppy

dei 5 vani per HD, ho lasciato libero quello più in basso.

così non ho problemi di cavi piegati e/o di ventilazione...

PS: certo che il il supporto per le prese frontali è proprio brutto a vedersi...

molti modders avrebbero saputo far MOLTO meglio...
Io ho solo un lettore dvd e un masterizzatore, solo che ho voluto montarlo dal primo supporto dall'alto, e i cavi sono abbastanza compressi!
Non sò sinceramente se spostare tutto di un "gradino", ritrovandomi con il prmo slot vuoto (che esteticamente non è che mi piaccia tanto)..:(

Mirkochip
11-02-2008, 12:52
http://img401.imageshack.us/img401/4500/1001055qi9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1001055qi9.jpg)

A me invece piace nel secondo slot, che ne dite?

Gunny Highway
11-02-2008, 12:59
ragazzi qualcuno mi aiuta a trovare il modello con le prese frontali ma finestrato?

Serpiko
11-02-2008, 13:16
ragazzi qualcuno mi aiuta a trovare il modello con le prese frontali ma finestrato?

Non so se al momento sia in vendita quello finestrato con prese frontali, per quello non finestrato contatta qualche utente che lo ha già preso.

sinfoni
11-02-2008, 13:44
http://img401.imageshack.us/img401/4500/1001055qi9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1001055qi9.jpg)

A me invece piace nel secondo slot, che ne dite?

stà bene...solo che io ho 2 lettori montato e in questo caso dovrei scegliere tra il 3 o il 1 (dove è messo ora), e sinceramente con 2 lettori preferisco tenere occupato il prmo e non il 2 e 3 slot...solo che questo "problema" della torsiene dei cavi mi fà "innervosire", però se lo hanno messo vuol dire che regerrano??:confused:

Mirkochip
11-02-2008, 13:49
Io dico che reggono, l`eSATA puo avere qualche problema ma se si rompe non mi pare sta tragedia...

bixi
11-02-2008, 14:37
Io dico che reggono, l`eSATA puo avere qualche problema ma se si rompe non mi pare sta tragedia...

Anche io ho questo case solo che ho un problemino con il power led che è fatto così:
http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4fn4.jpg
il quale nn so dove attacarlo suggerimenti?
il q connector della mia p5b è fatto così
http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6hf2.jpg

.:Moro21:.
11-02-2008, 14:41
ti conviene ridemensionare le immagini...

tiè

http://img233.imageshack.us/img233/9796/p1000143kq4fn4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4fn4.jpg)

http://img233.imageshack.us/img233/763/p1000140qv6hf2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6hf2.jpg)

Serpiko
11-02-2008, 14:48
Anche io ho questo case solo che ho un problemino con il power led che è fatto così:
http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4fn4.jpg
il quale nn so dove attacarlo suggerimenti?
il q connector della mia p5b è fatto così
http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6hf2.jpg

Separa i due cavi dello spinotto e collegali divisi al q-connector Asus.

bixi
11-02-2008, 14:54
Separa i due cavi dello spinotto e collegali divisi al q-connector Asus.
ma dove c'è il pled+ e pled-?
come faccio a separarli?

Serpiko
11-02-2008, 14:56
ma dove c'è il pled+ e pled-?
come faccio a separarli?

Non so a memoria quale sia il + o il - dello spinotto, cmq per separarli dovresti poterli sfilare inserendo un cacciavite su quella fessura dello spinotto nero dove vedi la linguetta metallica (parte opposta della scritta bianca sullo spinotto.)

bixi
11-02-2008, 15:00
Non so a memoria quale sia il + o il + dello spinotto, cmq per separarli dovresti poterli sfilare inserendo un cacciavite su quella fessura dello spinotto nero dove vedi la linguetta metallica (parte opposta della scritta bianca sullo spinotto.)
e dopo come faccio per collegarli al q connector?

Serpiko
11-02-2008, 15:05
e dopo come faccio per collegarli al q connector?

Dopo anzichè avere uno spinottino nero da 2 cavi avrai 2 cavi singolo. Ogni cavo all'estremità ha un faston specifico in metallo che andrai ad innestare al q-connector (un cavo sul + ed uno sul -).

bixi
11-02-2008, 15:54
Dopo anzichè avere uno spinottino nero da 2 cavi avrai 2 cavi singolo. Ogni cavo all'estremità ha un faston specifico in metallo che andrai ad innestare al q-connector (un cavo sul + ed uno sul -).
fatto risolto grazie
ora c'è soltanto sta ca...o di ventola laterale che fa un casino della madonna e nn so come farla tacere levarla nn mi andrebbe.

Serpiko
11-02-2008, 16:00
fatto risolto grazie
ora c'è soltanto sta ca...o di ventola laterale che fa un casino della madonna e nn so come farla tacere levarla nn mi andrebbe.

Toglila...;)

bixi
11-02-2008, 16:02
Toglila...;)
e se invece la mettessi in alto in estrazione?

sinfoni
11-02-2008, 16:13
e se invece la mettessi in alto in estrazione?

Ciao..la ventola che fà rumore è quella laterale + bassa vero??
Io l'ho eliminata, spostandola nella parte superiore del case (per l'essattezza ne ho messe 2 lì:D ).
Il rumore che produce ho capito che nn sono vibrazioni, ma proprio il passaggio dell'aria e noto che capita a molti, chissà quale sarà il problema, visto che se la sposti nell'alloggio superiore (cpu) non si sente nulla.

GDT
11-02-2008, 16:20
Ciao..la ventola che fà rumore è quella laterale + bassa vero??
Io l'ho eliminata, spostandola nella parte superiore del case (per l'essattezza ne ho messe 2 lì:D ).
Il rumore che produce ho capito che nn sono vibrazioni, ma proprio il passaggio dell'aria e noto che capita a molti, chissà quale sarà il problema, visto che se la sposti nell'alloggio superiore (cpu) non si sente nulla.

Se hai una scheda madre asus prova a rallentarla utilizzando la funzione QFan, oppure se non hai un'asus fai la modifica dei 7volt come spiegato qualche post più su. Io ho usato il primo metodo e funziona alla grande.

JL_Picard
11-02-2008, 16:21
Ciao..la ventola che fà rumore è quella laterale + bassa vero??
Io l'ho eliminata, spostandola nella parte superiore del case (per l'essattezza ne ho messe 2 lì:D ).
Il rumore che produce ho capito che nn sono vibrazioni, ma proprio il passaggio dell'aria e noto che capita a molti, chissà quale sarà il problema, visto che se la sposti nell'alloggio superiore (cpu) non si sente nulla.

Potrebbe essere un problema di risonanza, visto che cambiandola di posto, come pure variando la velocità, il problema scompare...

bixi
11-02-2008, 18:14
Potrebbe essere un problema di risonanza, visto che cambiandola di posto, come pure variando la velocità, il problema scompare...

bhè e mettendola in alto in espulsione non andrebbe bene? non è quasi meglio che tenerla li a far casino e poi non rovina anche il flusso d'aria?

JL_Picard
11-02-2008, 20:46
bhè e mettendola in alto in espulsione non andrebbe bene? non è quasi meglio che tenerla li a far casino e poi non rovina anche il flusso d'aria?

Io le ho entrambe!!

nel senso che ho sostituito le 3 ventole "di serie" con quattro scythe s-flex 800 rpm (praticamente inudibili)...

le ho così configurate:
- una frontale (hd) in immissione
- una laterale (vista lateralmente, in basso a dx) in immissione
- posteriore, in estrazione
- superiore (sopra le ram) in estrazione

e tengo l'ali "rovesciato", cioè aspiro l'aria dal case.

In ogni caso la mia voleva essere una "diagnosi" sull'origine del rumore, non un commento sull'utilità di metterla in un dato alloggiamento

Roman91
11-02-2008, 20:52
Io le ho entrambe!!

nel senso che ho sostituito le 3 ventole "di serie" con quattro scythe s-flex 800 rpm (praticamente inudibili)...

le ho così configurate:
- una frontale (hd) in immissione
- una laterale (vista lateralmente, in basso a dx) in immissione
- posteriore, in estrazione
- superiore (sopra le ram) in estrazione

e tengo l'ali "rovesciato", cioè aspiro l'aria dal case.

In ogni caso la mia voleva essere una "diagnosi" sull'origine del rumore, non un commento sull'utilità di metterla in un dato alloggiamento

vorrei adottare la stessa disposizione tua!
di' un po' com'è...xkè ho notato che se le ventolaesono posizionate male, fanno un rumore pazzesco:O
Ps hai mai provato a vedere se intorno alla ram stagna l'aria calda?

JL_Picard
11-02-2008, 20:57
vorrei adottare la stessa disposizione tua!
di' un po' com'è...xkè ho notato che se le ventolaesono posizionate male, fanno un rumore pazzesco:O
Ps hai mai provato a vedere se intorno alla ram stagna l'aria calda?

è un pò difficile verificare il ristagno d'aria...

se apro per vedere qualcosa... l'aria stagnante ha modo di uscire...

io ho messo la ventola superiore proprio sopra la ram, quindi non dovrebbe esserci ristagno...

già che c'ero, per evitare problemi di vibrazioni, insieme alle ventole, ho comprato le apposite guarnizioni in gomma, da montare tra ventola e supporto.

come ho detto non ho problemi, ma potrebbe dipendere dalla bassa velocità di rotazione delle ventole...

Roman91
11-02-2008, 21:03
è un pò difficile verificare il ristagno d'aria...

se apro per vedere qualcosa... l'aria stagnante ha modo di uscire...

io ho messo la ventola superiore proprio sopra la ram, quindi non dovrebbe esserci ristagno...

già che c'ero, per evitare problemi di vibrazioni, insieme alle ventole, ho comprato le apposite guarnizioni in gomma, da montare tra ventola e supporto.

come ho detto non ho problemi, ma potrebbe dipendere dalla bassa velocità di rotazione delle ventole...

cosa dici se posizionassi 1 seconda ventola sulla paratia laterale(che butta l'aria sulla cpu, x intenderci) togliendo quella posteriore in estrazione(oppure 1 superiore)

RoUge.boh
11-02-2008, 21:09
l'alimentatore deve prendere aria da basso, e la fan laterale mettila in immissione oppure meglio ancora se riesci spostala nel pannello inferiore vicino all'laimentatore.

perche per forza dal basso? te dici xke c'e l'audigi tra scheda video e ali?
no ma la fan la metto in basso vicino la scheda video..la mia scheda che mi deve arrivare(forse domani dovrebbe arrivare l'intero pc..speriamo..) e una 8800gt dell'asus e ha un dissipatore simile alla gs

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1897/scheda_4_s.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1897/scheda_2_s.jpg

ho fatto il pc di un mio amico con una 8600 sempre dell'asus e ha un dissipatore simile(moooolto + piccolo..) noto xo che la ventola fa uscire l'aria e se metto la mano vicino alla scheda si snte l'aria che esce... e x questo che viene il mio dilemma se metterlo in entrata o in unscita..... solo che in entrata dovrebbe anche raffreddare il chipset(ho preso un'ABIT IP35 PRO) o nn creeerebbe ristagni? sull'altra scheda facendo 2 correnti contrarie che si annulano a vicenda?

JL_Picard
11-02-2008, 23:32
cosa dici se posizionassi 1 seconda ventola sulla paratia laterale(che butta l'aria sulla cpu, x intenderci) togliendo quella posteriore in estrazione(oppure 1 superiore)

Non mi convince...

molto dipende dal tipo di dissy della CPU..

io ho uno Zalman 9700NT e le due ventole (del dissi e la posteriore) "lavorano" in serie...

Lender
12-02-2008, 00:16
Ciao a tutti.

Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi di contatto con schede video lunghe e hd o altro (oppure anche dissipatori voluminosi)
Poi non ho capito se è presente una ventola frontale davanti agli hd. tnx ;)

sinfoni
12-02-2008, 00:23
Ragazzi stasera ho finito di montare il case con le ultime ventole che mi sono arriva, ho preso delle enermax con controllo velocità tramite dei controlli che ha le stesse.
Contendo di avere un sistema di areazione ottima (6 ventole), mi sono dato all'overclock..e qui è stata la mia disgrazia:cry:
Raga dopo aver portato il mio procio a 4 ghz e aperto OCCT, tempo 4 minuti riavvio pc senza schermate ble o altro..entro bios cambio dei parametri abasso l'fsb e riparto...a pc ravviato mi accorgo di una anomalia...non ho + la connessione ad internet e non mi dava la rete wireless...controllo scheda di rete morta (spero ...perchè se è lo slot pci sò azzi amari).
Qualcuno può darmi un consiglio....vi prego..:cry:

.:Moro21:.
12-02-2008, 19:33
faccio anch'io parte del club...:D :D

lo "riempio" solo domani :muro: ihi

cmq, per chi era interessato ad acquistare suddetto case presso SD (esse..) credendo che fosse il modello knn2, stia attento!!! avevo già notato dopo aver fatto "l'ordine" che la foto era cambiata... infatti oggi vado al negozio ed è il kkn1.. io l'ho preso lo stesso.. anzi alla fine meglio così dato che guardando e riguardando il kkn2 non mi piaceva + di tanto :D :D

MITHRIL
12-02-2008, 19:38
Amici, anche io da oggi fo parte del club, ma ho un problema:
cavo 12v 4 pin troppo corto :cry: :cry: :cry:
Dove posso trovare un adattatore? una prolunga? è in vendita presso qualsiasi negozio di informatica o devo fare i salti mortali?

Grazie anticipatamente

Daniele

Lender
12-02-2008, 21:00
faccio anch'io parte del club...:D :D

lo "riempio" solo domani :muro: ihi


Anche io lo volevo prendere da SD, ma che differenza ci sono tra i modelli??