PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67

Besk
28-06-2010, 22:09
dr**o?

blackfocus86
28-06-2010, 22:12
dr**o?

;)

caurusapulus
29-06-2010, 13:17
Ragazzi un 690 (nvidia edition) nuovo imballato per 57€ spediz incluse lo prendereste? E' in offerta da uno shop online...

Besk
29-06-2010, 13:29
Se sei un fan nvidia. Io lo prenderei, costa pure poco.

Tra l'altro la paratia laterale è di plastica verde, fa il suo bell'effetto

caurusapulus
29-06-2010, 13:56
Non sono fan nVidia :D ma è il case che mi attrae... d'altronde a quel prezzo manco usato credo si trova. Poi è pure finestrato (che male non fa)...
Mhh... sto con sto case nel carrello da 3 giorni non mi riesco a decidere!

Besk
29-06-2010, 14:09
Allora prendilo!
Tanto prima o poi tutti passano o tornano a nvidia :asd:

Calcola che costava molto più del normale, appena uscito.

caurusapulus
29-06-2010, 14:31
Preso! :D
Sarò presto dei vostri :Perfido:

Anzi fammi andare a vedere se già qualcuno ha fatto un lavoretto su un nVidia edition di riverniciare i particolari del case in verde di qualche altro colore :stordita:

caurusapulus
02-07-2010, 18:19
E' arrivato :D
Madonna c'ho messo quasi 3 ore e mezza per assemblare tutto!! :eek:
Comunque la differenza coi case più scrausi si vede tutta porca miseria, è un case fatto con criterio.
Ho montato 2 ventole extra una sul top e una sul fondo dove c'è il filtro aria.
Devo ammettere che i dettagli verdi non sono brutti come me li aspettavo dalle foto, certo un po' grezzotti :asd: ma si può soprassedere.
La finestra invece mi piace molto :Perfido:
Poi posto le foto, anche se c'è il maledetto cavo del connettore P4 che è troppo corto (devo andare a comprarmi la prolunga) e dunque passa in mezzo a tutto l'ambaradan :asd:

IoSonoRa
02-07-2010, 20:57
Io ho provato quasi in tutti i modi a fare spazio per la ventola sul pavimento ma è un casino assurbo va be...
Non è che a qualcuno avanza una paratia laterale rovinata in chissà quale modo? devo farci degli esperimenti.

molochgrifone
03-07-2010, 11:11
Io ho provato quasi in tutti i modi a fare spazio per la ventola sul pavimento ma è un casino assurbo va be...

Perché scusa? :mbe:
Se hai fatto un cable management con criterio la ventola ci sta senza problemi ;)

magicmaxx
03-07-2010, 11:36
Ciao ragà!

Il case è ok ma con sto caldo le temp salgono..
Ho visto le ventole ENERMAX T.B. SILENCE . Qualcuno le sta usando, come vanno? VOLENDO RIDURRE TEMP E RUMORE, quella da 14 cm (sulla paratia laterale - al posto della default da 12 cm) migliorerebbe la situazione? Altre proposte?

Grazie, byez ;)

IoSonoRa
03-07-2010, 17:33
Perché scusa? :mbe:
Se hai fatto un cable management con criterio la ventola ci sta senza problemi ;)
Evidentemente non ci sono riuscio bene...
I cavi dell'ali non riesco a farli passare tutti dietro la piastra madre. Per esempio quelli dei deischi ci andrebbero ma poi non riesco + a chiudere la paratia laterale, booo se non avessero fatto il maledetto bordino di metallo ci sarebbero passati alla grande.

caurusapulus
03-07-2010, 17:47
Se spingi perbene si chiude... io c'ho fatto passare tutti i cavi (tranne il P4 perchè è troppo corto) :D

IoSonoRa
03-07-2010, 18:17
Se spingi perbene si chiude... io c'ho fatto passare tutti i cavi (tranne il P4 perchè è troppo corto) :D

Se ti chiedessi una foto del tuo lavoro potresti mandarmela? Magari ho solo il cervello pieno d'acqua e non ci arrivo

caurusapulus
03-07-2010, 18:27
Se trovo il coraggio di riaprirlo :asd: certamente.
Fai conto ho passato dietro:
-24 pin mobo che è una cosa abnorme (sarà di diametro quei 2cm buoni :eek: )
-3 cavi modulari del mio ali dei quali uno alimenta 2 hard disk, 1 alimenta l'unità ottica (purtroppo quello dell'hard disk era troppo corto) ed un altro alimenta le ventole (il 4° cavo che alimenta la ventola sul fondo e quella laterale l'ho lasciato nel "binario" tra la paratia e il case stesso)
-tutti i cavi per le porte d'espansione superiori
I cavi SATA invece li ho sì lasciati dietro ma non li ho fascettati.

caurusapulus
03-07-2010, 18:55
Ho colto l'occasione che dovevo attaccare i cazzarielli dei led davanti del power e dell'hd:
http://i47.tinypic.com/11r5bbr_th.jpg (http://i47.tinypic.com/11r5bbr.jpg)http://i48.tinypic.com/25qdpvl_th.jpg (http://i48.tinypic.com/25qdpvl.jpg)
Notare il buco lì sotto strapieno :asd:
ESATA e l'8pin della CPU sono staccati perchè nn servono ;)

IoSonoRa
03-07-2010, 19:38
Grazie mille,
Ho colto l'occasione che dovevo attaccare i cazzarielli dei led davanti del power e dell'hd:
http://i47.tinypic.com/11r5bbr_th.jpg (http://i47.tinypic.com/11r5bbr.jpg)http://i48.tinypic.com/25qdpvl_th.jpg (http://i48.tinypic.com/25qdpvl.jpg)
Notare il buco lì sotto strapieno :asd:
ESATA e l'8pin della CPU sono staccati perchè nn servono ;)
Ecco dove io ho il problema.
Il cavo che si collega alla mia mobo, quello piu grosso che esce dall'enermax, è tondo e non si può appiattire come hai fatto te, tra l'altro io l'ho fatto salire e sendere dal buco in alto, la mia presa è leggermente sposata piu in alto ripsetto alla tua.
Inoltre ho quelli della scheda video che non li posso spostare.
Va be, mi sei stato di ispirazione, almeno so che posso migliorare.

Sergioal
05-07-2010, 07:52
Qualcuno mi sa dire se esiste un pannello laterale con unico grande ventolone?

molochgrifone
05-07-2010, 12:10
Ho colto l'occasione che dovevo attaccare i cazzarielli dei led davanti del power e dell'hd:
http://i47.tinypic.com/11r5bbr_th.jpg (http://i47.tinypic.com/11r5bbr.jpg)http://i48.tinypic.com/25qdpvl_th.jpg (http://i48.tinypic.com/25qdpvl.jpg)
Notare il buco lì sotto strapieno :asd:
ESATA e l'8pin della CPU sono staccati perchè nn servono ;)

Puoi migliorare e di parecchio ;)

Grazie mille,

Ecco dove io ho il problema.
Il cavo che si collega alla mia mobo, quello piu grosso che esce dall'enermax, è tondo e non si può appiattire come hai fatto te, tra l'altro io l'ho fatto salire e sendere dal buco in alto, la mia presa è leggermente sposata piu in alto ripsetto alla tua.
Inoltre ho quelli della scheda video che non li posso spostare.
Va be, mi sei stato di ispirazione, almeno so che posso migliorare.

Non si potrà appiattire ma si riesce comunque a farcelo stare, fidati.

Se posti due foto magari riusciamo a darti due dritte :D

Motenai78
06-07-2010, 00:30
Ciao belli, dalla prima sembra che c'entri (17,5 vs 16) ma, considerato il prezzo, qualcuno c'ha infilato un Noctua NH-D14?


Grazie ^^

Babushi
06-07-2010, 10:59
prima che ti lincino, si ci entra (senza ventola laterale magari)

toretto337
06-07-2010, 11:02
No nn entra

http://img697.imageshack.us/img697/9523/dsc00118p.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dsc00118p.jpg/)

nesema
06-07-2010, 11:18
Grazie mille,

Ecco dove io ho il problema.
Il cavo che si collega alla mia mobo, quello piu grosso che esce dall'enermax, è tondo e non si può appiattire come hai fatto te, tra l'altro io l'ho fatto salire e sendere dal buco in alto, la mia presa è leggermente sposata piu in alto ripsetto alla tua.
Inoltre ho quelli della scheda video che non li posso spostare.
Va be, mi sei stato di ispirazione, almeno so che posso migliorare.

prova meglio ... che si può fare

http://img190.imageshack.us/img190/2402/dsc0551o.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0551o.jpg/)

http://img23.imageshack.us/img23/941/dsc0552lmd.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dsc0552lmd.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/3813/dsc0536d.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc0536d.jpg/)

Antivirusvivente
06-07-2010, 11:32
Ragazzi, posseggo questo fantastico case da più di 3 mesi ormai. Vorrei passare a liquido, ho quasi scelto tutto, mi manca solo il radiatore, in quanto ho paura che sopra non ci stia, voi cosa consigliate?

molochgrifone
06-07-2010, 15:44
Ragazzi, posseggo questo fantastico case da più di 3 mesi ormai. Vorrei passare a liquido, ho quasi scelto tutto, mi manca solo il radiatore, in quanto ho paura che sopra non ci stia, voi cosa consigliate?

Pochissima scelta: deve per forza essere un biventola slim dello spessore massimo di circa 30 mm se lo vuoi mettere dentro (nella parte superiore come hai scritto tu), come il magicool 240 D o il black ice stealth GT. Inoltre potrai mettere solo ventole da 20 mm se non vuoi moddare il case :O

PS: se posso chiederti, che cosa hai scelto come pompa/vaschetta/wb/fan ecc? :)

Antivirusvivente
06-07-2010, 15:48
Kit nuovo Impianto Liquido di AngeloAvv

- MagiCool SLIM DUAL 240 Radiator 33.17€
- Phobya DC12-400 12Volt Pump 44.26€
- Schlauch Masterkleer 13/10mm UV-aktiv Blau (3/8"ID) 4.02€/m
- EK Water Blocks EK-PSC 13/10mm Anschraubtülle G1/4 (ID 3/8" OD 1/2") - Black Nickel 3.52€/pz
- EK Water Blocks EK-Supreme HF Plexi universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON) 57.37€
- XSPC 5,25" Bay Reservoir Alu Front 29.27€
- 2x Noiseblocker NB-Blacksilent XK2 ( 140x140x25mm ) 11.59€/pz

Accessori
- Phobya extension 8-Pin or EPS12V 30cm - UV blue 4.02€
- IDE rund 60cm UV Blau 6.04€

Non credo entri tutto, perchè le ventole così vanno a sbattere o contro i piedini delle RAM, o contro i dissipatori dei MOSFET

molochgrifone
06-07-2010, 16:04
Non credo entri tutto, perchè le ventole così vanno a sbattere o contro i piedini delle RAM, o contro i dissipatori dei MOSFET

Ma le noiseblocker sarebbero per il rad? Perché in quel caso sei obbligato a metterle dentro, essendo da 140 mm, e il rad a quel punto dove pensi di piazzarlo? Se credi che dentro il case sotto il tetto ci stiano sia il rad che le fan sei fuori strada di un bel po' purtroppo... Dentro il case c'è spazio solo per uno dei due componenti!

Antivirusvivente
06-07-2010, 17:48
E infatti, stavo pensando di mettere un serie due radiatori da 120.. uno sotto e uno nel retro.. sempre all'interno con rad+fan

molochgrifone
06-07-2010, 18:43
E infatti, stavo pensando di mettere un serie due radiatori da 120.. uno sotto e uno nel retro.. sempre all'interno con rad+fan

Nel retro, internamente, rad + fan non ci stanno secondo me... però non ho mai provato, magari mi sbaglio! ;)
E sotto dove?

EDIT: dipende come è fatta la tua mobo, forse ci sta rad+fan nel retro...

Antivirusvivente
06-07-2010, 18:53
Nel retro intendo accanto all I/O shield, dove sta predisposta la fan del case da 120x120mm, e sotto, dove c'è la griglia, è possibile rimuoverla per installare anche li il radiatore.

Ti faccio vedere un pò di foto del mio PC..

http://img687.imageshack.us/img687/3793/1001001h.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/2223/1001002.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/2971/1001003u.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/5191/1001005g.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/6230/1001006pk.jpg

molochgrifone
06-07-2010, 19:03
Nel retro intendo accanto all I/O shield, dove sta predisposta la fan del case da 120x120mm, e sotto, dove c'è la griglia, è possibile rimuoverla per installare anche li il radiatore.

Ti faccio vedere un pò di foto del mio PC..

http://img687.imageshack.us/img687/3793/1001001h.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/2223/1001002.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/2971/1001003u.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/5191/1001005g.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/6230/1001006pk.jpg

Hai litigato con i cavi?? :sofico:

Non ho mica capito il famoso sotto di cui parli... che griglia pensi di rimuovere? Sul 690 non c'è nessuna griglia rimovibile. Se invece intendi il filtro per la fan che andrebbe alla base allora ho capito. Però ti posso dare un consiglio spassionato? Impara a mettere ordine e fare cable management o il tuo impianto a liquido non sarà proprio stupendo da guardare ;)

Antivirusvivente
06-07-2010, 19:19
I cavi purtroppo sono prolunghe su prolunghe di cavi per le fan, comunque si, hai capito, in basso intendo al filtro!

Comunque riordinerò sicuramente meglio con il liquido, anche perchè successivamente ci monterò un bel modulare

Motenai78
06-07-2010, 19:51
prima che ti lincino, si ci entra (senza ventola laterale magari)
Grazie d'avermi evitato il linciaggio ^^ (la prossima volta cerco con più attenzione nelle ultime pagine)
No nn entra

http://img697.imageshack.us/img697/9523/dsc00118p.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dsc00118p.jpg/)
Ma pere che ho fatto bene a chiedere.

Pazienza, il T-Rex che alberga in me, è addirittura contento :D

Grazie ad entrambi.

molochgrifone
06-07-2010, 19:57
Grazie d'avermi evitato il linciaggio ^^ (la prossima volta cerco con più attenzione nelle ultime pagine)

Ma pere che ho fatto bene a chiedere.

Pazienza, il T-Rex che alberga in me, è addirittura contento :D

Grazie ad entrambi.

Non so se hai capito, ma toretto era ironico. Ci entra, ovviamente non puoi mettere la ventola più alta del pannello non finestrato. Quella inferiore, e quella del finestrato ci vanno senza problemi, anche con il D-14 installato ;)

Motenai78
06-07-2010, 23:48
LOL, ovviamente non avevo percepito l'ironia ^^ (pensavo che la ventola centrale sbattesse al pannello, non consentendone la chiusura:).

Il T-Rex piange...forse lo compro :P

magicmaxx
09-07-2010, 22:34
Ciao e scusate se rinnovo il quesito ma nessuno mi risponde.. :cry:

Il case è ok ma con sto caldo le temp salgono..
Ho visto le ventole ENERMAX T.B. SILENCE . Qualcuno le sta usando? VOLENDO RIDURRE TEMP E RUMORE, il modello da 14 cm (sulla paratia laterale - al posto della default da 12 cm) migliorerebbe la situazione? Mi sembra che dichiari 15 db contro (credo) 21 della ventola da 120 default.
Vorrei capire se il gioco vale la candela.

Grazie, byez ;)

cicciopizza91
10-07-2010, 08:41
io con una mod al case che nemmeno si vede ho fatto entrare sia rad che ventole...

Fra_the_young_soldier89
10-07-2010, 11:10
Ciao a tutti!

Anche io sono in possesso di questo splendido case,del quale sono contentissimo;ora con l'estate il caldo inizia a farsi sentire e vorrei che all'interno del case i componenti non si surriscaldino. Se immaginiamo di avere il case di fronte a noi ho 2 ventole,una laterale a sinistra in basso e una dietro in alto;io non capisco tanto come funzioni il sistema delle ventole,cioè aria calda/fredda,nemmeno guardando gli schemi all'inizio del topic,so solo che se metto la mano sulle ventole sento che esce aria fresca;è corretto?Questo vuol dire che all'interno gira aria calda?LE ventole sono montate correttamenteE nella parte alta del case,che è coperta da uno strato con i forellini esce aria calda. Cosa posso fare per migliorare la ventilazione e il raffreddamento all'interno del case?

caurusapulus
10-07-2010, 11:16
Innanzitutto credo che l'img in prima pagina si capisca molto bene, meglio di così si muore :D
Le frecce BLU indicano le ventole che immettono aria, quelle ROSSE indicano le ventole che espellono aria.
La soluzione ideale è l'ultima mostrata nell'img, ovvero con le 2 ventole sul top e quella dietro in espulsione, e tutte le altre in immissione.

;)

Fra_the_young_soldier89
10-07-2010, 12:44
Innanzitutto credo che l'img in prima pagina si capisca molto bene, meglio di così si muore :D
Le frecce BLU indicano le ventole che immettono aria, quelle ROSSE indicano le ventole che espellono aria.
La soluzione ideale è l'ultima mostrata nell'img, ovvero con le 2 ventole sul top e quella dietro in espulsione, e tutte le altre in immissione.

;)

E fin qui ci siamo :) ;quello che volevo sapere era se le ventole montate nel mio cose sono state inserite in modo corretto.Ne ho solo 2 ed entrambe se ci metto la mano sopra,all'esterno,buttano fuori aria fresca,di certo non calda.E corretto?

Futura12
10-07-2010, 13:55
Innanzitutto credo che l'img in prima pagina si capisca molto bene, meglio di così si muore :D
Le frecce BLU indicano le ventole che immettono aria, quelle ROSSE indicano le ventole che espellono aria.
La soluzione ideale è l'ultima mostrata nell'img, ovvero con le 2 ventole sul top e quella dietro in espulsione, e tutte le altre in immissione.

;)

Quoto,anche se io non ce l'ho messa la ventola sotto l'ali,tanto meno quelle laterali (solo quella davanti,e la custom davanti al cestello sono in immissione,più quelle 3 in espulsione)...ma in full da dietro esce aria molto calda,idem sopra..dove sento l'aria calda anche in idle.
Se a te non esce aria calda...hai fatto sicuramente qualcosa di errato..

Fra_the_young_soldier89
10-07-2010, 14:33
Quoto,anche se io non ce l'ho messa la ventola sotto l'ali,tanto meno quelle laterali (solo quella davanti,e la custom davanti al cestello sono in immissione,più quelle 3 in espulsione)...ma in full da dietro esce aria molto calda,idem sopra..dove sento l'aria calda anche in idle.
Se a te non esce aria calda...hai fatto sicuramente qualcosa di errato..

cioè può essere che le ventole siano state montate in modo errato?!perchè l'aria che esce dalle ventole è fresca,ma nella parte alta,sul tetto del case dov'è posizonata la scheda madre esce tutto il calore.Mi dispiace se mi spiego male e non sono chiaro,ma cerco di spiegarvelo il meglio possibile.

molochgrifone
11-07-2010, 10:08
io con una mod al case che nemmeno si vede ho fatto entrare sia rad che ventole...

Dove e come, che rad e che fan? Puoi postare qualche foto?

cicciopizza91
11-07-2010, 12:00
foto nn posso farne perchè nn ho la macchina fotografica.allora:
tagli la rete a forma di rombi,quella in alto,c era la foto qualche pag fa.nel rettangolo che si è venuto a creare le ventole non ci entrano per qualche millimentro.allora prendi la parte in plastica in alto del case(la stessa dalla quale hai staccato quei pezzi di plastica a forma tipo cosi:
oooooooooooo
ooooooooooo
ooooooooooo)
noterai che la retina nera dura è fissata al pezzo del case con delle linguette,alza le linguette e alzi di qualche millimetro quella rete nera,cosi le ventole ci entreranno

cicciopizza91
11-07-2010, 12:01
cmq sto sverniciando il mio cm 690,per verniciarlo tutto di rosso.con i tubi bianchi per il liquido che ho appena comprato viene un gioiellino.vernicio solo l interno

molochgrifone
11-07-2010, 12:47
foto nn posso farne perchè nn ho la macchina fotografica.allora:
tagli la rete a forma di rombi,quella in alto,c era la foto qualche pag fa.nel rettangolo che si è venuto a creare le ventole non ci entrano per qualche millimentro.allora prendi la parte in plastica in alto del case(la stessa dalla quale hai staccato quei pezzi di plastica a forma tipo cosi:
oooooooooooo
ooooooooooo
ooooooooooo)
noterai che la retina nera dura è fissata al pezzo del case con delle linguette,alza le linguette e alzi di qualche millimetro quella rete nera,cosi le ventole ci entreranno

Ah bé allora tanto valeva potevi lasciare il top non agganciato del tutto ed era la stessa cosa... Volevo che l'esterno fosse assolutamente identico all'originale, quindi come hai fatto tu non mi sarebbe piaciuto... du gustibus :)

cicciopizza91
11-07-2010, 12:54
secondo me non hai capito niente,ma foto nn posso metterne...se non lo guardi attentamente non la noti la differenza,io la retina l ho alzata si e no di 4millimetri

molochgrifone
11-07-2010, 14:57
secondo me non hai capito niente,ma foto nn posso metterne...se non lo guardi attentamente non la noti la differenza,io la retina l ho alzata si e no di 4millimetri

Fidati che ho capito anche senza le foto, se hai alzato la retina di 4 mm significa che non sarà più nella posizione originale ma sarà più alta anche rispetto ai bordini cromati, e non mi piace.

magicmaxx
12-07-2010, 22:50
Sul case (default) ho invertito il flusso della ventola laterale (ora IMMETTE aria) e le temp. sono scese non poco :read: :

MENO 4° GPu;
MENO 1° CPu.

Sulla stessa ventola ho messo degli spessori per ridurre il rumore ma non è cambiato granchè.. :mad:
Penso di cambiarla con una Enermax T.B. silence 140 mm.

Byez ;)

Ortolino
12-07-2010, 23:03
Il rumore della ventola laterale non è certo dovuto alla ventola, quindi, per via della griglia, qualunque fan in immissione farà rumore.

magicmaxx
12-07-2010, 23:32
Il rumore della ventola laterale non è certo dovuto alla ventola, quindi, per via della griglia, qualunque fan in immissione farà rumore.

Però guardando le caratteristiche dela T.B. silence (meno db) pensavo migliorare la situazione..
Allora (tenendo le 3 ventole default) qual è il posto migliore per la ventola (ex) laterale? Sotto in immissione?

Byez ;)

Ortolino
12-07-2010, 23:37
Dipende un po' anche dall'hardware che hai... io mi son trovato bene sia mettendola in estrazione sul tetto, sia in immissione in basso.

magicmaxx
12-07-2010, 23:56
Dipende un po' anche dall'hardware che hai... io mi son trovato bene sia mettendola in estrazione sul tetto, sia in immissione in basso.

L'hardware è quello in firma :read: .
Mi era sembrato di capire che (per avere una buona ventilazione) il flusso IN dovessessere maggiore di quello OUT, per questo pensavo alla ventola DOWN & IN.
UP & IN non so, pur non essendo ingegnere aereonautico mi viene da pensare che i 2 flussi (opposti) generati dalle ventole (FRONT & UP) si contrastino tra loro, mentre un unico flusso determinato dalle ventole FRONT + DOWN sia più corposo ed omogeneo..
Magari sto dicendo una valangato di boiate, vista l'ora :stordita: e dovrei provare le diverse combinazioni (anche se i post con figure + temp in 1° pagina sono molto chiari).

NOTA: il case è appoggiato ad un supporto a 20 cm da terra, come in foto (ci sta quasi a pelo!):
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438

Poichè il supporto non ha fori (esclusi 3 piccoli, centrali, per inserire la cinghia blocCASE), forse la ventola DOWN + IN sarebbe inutile (cos'aspirerebbe?) e penso sarò costretto a metterla UP + IN..

COSA NE PENSATE? Byez ;)

Aurora2008
14-07-2010, 07:07
L'hardware è quello in firma :read: .
Mi era sembrato di capire che (per avere una buona ventilazione) il flusso IN dovessessere maggiore di quello OUT, per questo pensavo alla ventola DOWN & IN.
UP & IN non so, pur non essendo ingegnere aereonautico mi viene da pensare che i 2 flussi (opposti) generati dalle ventole (FRONT & UP) si contrastino tra loro, mentre un unico flusso determinato dalle ventole FRONT + DOWN sia più corposo ed omogeneo..
Magari sto dicendo una valangato di boiate, vista l'ora :stordita: e dovrei provare le diverse combinazioni (anche se i post con figure + temp in 1° pagina sono molto chiari).

NOTA: il case è appoggiato ad un supporto a 20 cm da terra, come in foto (ci sta quasi a pelo!):
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438

Poichè il supporto non ha fori (esclusi 3 piccoli, centrali, per inserire la cinghia blocCASE), forse la ventola DOWN + IN sarebbe inutile (cos'aspirerebbe?) e penso sarò costretto a metterla UP + IN..

COSA NE PENSATE? Byez ;)

Io ho sempre avuto la convinzione che la quantità d'aria in uscita debba essere leggermente maggiore di quella in entrata, in modo da creare una sorta di "pressione" interna al case al fine di non far ristagnare l'aria all'interno (cosa che invece penso succeda immettendo più aria di quella che invece dovrebbe uscire)... :rolleyes:
Per quanto riguarda le ventole stock, io ho spostato quella laterale posizionandola nella paratia superiore. In questo modo ho la ventola che immette aria fresca nella parte bassa (anteriore) e le due ventole che espellono aria calda nella parte alta (posteriore e superiore) vista la tendenza dell'aria calda a salire. Con questa configurazione non ho mai avuto problemi di temperature :)

Luxor83
14-07-2010, 08:19
Ragazzi mi consigliate delle buone fan per aerare il mio CM690?

Non cerco il top ma neanche della fan scrause, una via di mezzo insomma.

Per quanto riguarda la paratia laterale esiste un modo per poter eliminare o cmq diminuire quella fastidiosa vibrazione?

I gommini servono?

magicmaxx
14-07-2010, 13:20
Io ho sempre avuto la convinzione che la quantità d'aria in uscita debba essere leggermente maggiore di quella in entrata, in modo da creare una sorta di "pressione" interna al case al fine di non far ristagnare l'aria all'interno (cosa che invece penso succeda immettendo più aria di quella che invece dovrebbe uscire)... :rolleyes:
Per quanto riguarda le ventole stock, io ho spostato quella laterale posizionandola nella paratia superiore. In questo modo ho la ventola che immette aria fresca nella parte bassa (anteriore) e le due ventole che espellono aria calda nella parte alta (posteriore e superiore) vista la tendenza dell'aria calda a salire. Con questa configurazione non ho mai avuto problemi di temperature :)

Probabilmente hai ragione..
Rimuoverò la ventola laterale (piazzando al suo posto una ENERMAX T.B. SILENCE da 140 mm SIDE & IN) piazzandola UP & OUT.
Vi terrò aggiornati.

Byez ;)

cicciopizza91
14-07-2010, 15:44
quanti di voi hanno rimosso le griglie in basso e posteriore per le ventole?intendo proprio tagliarle

Luxor83
14-07-2010, 17:08
Ragazzi ho la possibilità di prendere il V8 cooler Master ad un prezzo molto basso da un mio amico.

Ho visto che è alto 161mm e che il CM690 ha una larghezza di 171 vorrei quindi sapere se con lo spessore della mobo (una crosshair IV) sarà poi possibile fare entrare il dissi nel case?

Luxor83
14-07-2010, 17:08
doppio sorry

TheDarkProphet
14-07-2010, 17:25
Io ho un arctic cooling freezer extreme rev. 2 che è alto 131mm (da specifiche) in un cm690. Sulla paratia laterale ho una ventola da 140 mm in corrispondenza della cpu, spessa 25 mm. Beh, la ventola non cozza contro il dissi per un paio di mm scarsi, non si più, infatti se premo con un dito sul pannello fino a farlo flettere leggermente sento le pale della ventola che sfiorano la cima delle heatpipe del dissi. Quindi direi che 131mm (dissi) + 25 (ventola) + 2mm (spazio tra dissi e ventola) + 2 mm (spessore del gommino in silicone che regge la ventola) = 160mm di altezza utile tra mobo e paratia del case. Ah, come mobo ho sempre un'Asus, socket AM3. Fai le tue valutazioni


d!

ThePcNetor
15-07-2010, 17:45
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare l'xCalade 690 però ho qualche dubbio in merito...
Per l'alimentatore ho visto la configurazione di FrancoV nel primo post e non ho problemi.
Nel case non capisco se ci sono i fori per fissare la scheda video con le viti o solo quei "morsetti" di plastica. Potete darmi conferma ?
Dato che è la prima volta che cambio case, i collegamenti per l'accensione, USB e audio sono universali ? Io ho un PackardBell iMedia...
Vedo che nel 690 e anche nel mio case sembra non esserci "lo speaker", è per caso integrato nelle schede madri ora ?

Grazie in anticipo.

PS: ho visto che molti hanno chiesto qui per i loro dubbi o problemi, quindi ho pensato si potesse fare. In caso contrario aprirò un thread.

Ortolino
15-07-2010, 17:56
Per la scheda video, non preoccuparti: anche io l'ho installata con le viti. L'unico dubbio che ho sempre avuto è come si fa ad installare in questo case quelle a doppio slot proprio perchè ci sono quei morsetti in plastica...

caurusapulus
15-07-2010, 17:58
Semplicemente ne apri 2, infili la scheda e richiudi :D:D
Più facile e tool-less di così si muore.

ThePcNetor
15-07-2010, 18:33
L'unico dubbio che ho sempre avuto è come si fa ad installare in questo case quelle a doppio slot proprio perchè ci sono quei morsetti in plastica...
È per questo che volevo sapere se si possono usare comunque le viti... Nel case che ho ora ( che è comunque un assemblato ) ho dovuto stortare quei ganci in metallo per infilarla.
Grazie per le risposte, aspetterò per gli altri chiarimenti.

ThePcNetor
16-07-2010, 15:35
Facendo suonare lo speaker sento che è sulla scheda madre, quindi che ci sia o no sul case ce l'ho comunque.
Nelle altre schede madri in commercio è integrato su tutte ?

F1R3BL4D3
16-07-2010, 15:46
Nelle altre schede madri in commercio è integrato su tutte ?

No. Anche perché alcune hanno led diagnostici, display a segmenti, LCD post. Se no ci sono i buzzer integrati.

ThePcNetor
16-07-2010, 16:06
No. Anche perché alcune hanno led diagnostici, display a segmenti, LCD post. Se no ci sono i buzzer integrati.
Ah ok ma in ogni caso c'è un "metodo" per sapere che errore c'è quindi... La mia preoccupazione era di rimanere senza "avvisi" nel caso ci fosse qualche problema. Se in un modo o nell'altro hanno un diverso sistema l'importante è che ci sia.
Grazie per la risposta.

Lello4ever
16-07-2010, 16:33
ragazzi per chi ha il 690 II advanced, il problema del rumore causato dalla ventola laterale è stato risolto o permane?

F1R3BL4D3
16-07-2010, 16:36
Ah ok ma in ogni caso c'è un "metodo" per sapere che errore c'è quindi... La mia preoccupazione era di rimanere senza "avvisi" nel caso ci fosse qualche problema. Se in un modo o nell'altro hanno un diverso sistema l'importante è che ci sia.
Grazie per la risposta.

Beh, non è detto che ci sia eh! Bisogna vedere che scheda madre si utilizza. Diciamo che lo speaker integrato sta andando in disuso su tutti i case di una importanza. Per fortuna...

Antivirusvivente
16-07-2010, 16:38
Io mi conservo sempre uno speaker, ad esempio nel mio RC non c'era, e ne sono rimasto deluso ( Tra l'altro con la R2E non mi hanno dato l'LCD Poster ) quindi ero bloccato, ma perfortuna visto che un mio amico che aveva il buzzer saldato sulla MoBo, mi ha dato il suo speaker..

F1R3BL4D3
16-07-2010, 16:43
Io ormai lo speaker non lo utilizzo più dai tempi della DFI Ultra-D (socket 939). Non mi è mai tornato utile. Al più guardavo i LED o adesso come adesso è difficile che non individui il problema anche senza nessun ausilio diagnostico.

Comunque non c'è più in molti case, non solo Cooler Master. Anche Antec, Lian Li, Fractal, etc.

ThePcNetor
16-07-2010, 17:12
Io ormai lo speaker non lo utilizzo più dai tempi della DFI Ultra-D (socket 939). Non mi è mai tornato utile. Al più guardavo i LED o adesso come adesso è difficile che non individui il problema anche senza nessun ausilio diagnostico.

Comunque non c'è più in molti case, non solo Cooler Master. Anche Antec, Lian Li, Fractal, etc.
Grazie ancora per il chiarimento allora.
In caso di emergenza farò come "Antivirusvivente" e utilizzerò uno speaker ( se prenderò una scheda madre di questo tipo quando la dovrò cambiare )

Berseker
17-07-2010, 14:09
ragazzi per chi ha il 690 II advanced, il problema del rumore causato dalla ventola laterale è stato risolto o permane?

possibile ancora nn si è capito che è un problema strutturale?...lo spessore dell'acciaio è quello punto e basta. Ma poi che ce dovete fa co sta ventola laterale...:D :D :D

Lello4ever
17-07-2010, 18:16
quello della ventola laterale è un problema grave a parere mio e di molti. io a suo tempo decisi di prendere il pannello finestrato che non presenta sto problema della vibrazione della ventola. volevo sapere solo se il pannello nel 690 II è uguale

dancexfectmusic
17-07-2010, 18:22
raga la ventola laterale ha un'importanza non indifferente... io vorrei prendere questo case ma vorrei prima trovare un'alternativa per non far vibrare la ventola ... qlc ha dei suggerimenti?

giovanbattista
18-07-2010, 20:03
.....di leggere il primo post?

Ortolino
18-07-2010, 20:13
.....di leggere il primo post?

eeeeeh certe abitudini sono dure a morire :O

Lello4ever
20-07-2010, 00:29
vabe ho trovato il thread del II

Luxor83
20-07-2010, 08:20
Ieri ho montato il CNPS10X EXTREME che ha queste misure 135(L) X 100(W) X 160(H)mm

Ci sta a pelo! Infatti nella paratia laterale non è possibile mettere una ventola nella parte alta.

Comunque ho configurato il mio case così

Ventola Frontale IN
Ventola Base IN
Ventola Paratia Laterale in basso IN
Ventola retro OUT
Ventola Upperside OUT (X2)

E il dissipatore che butta aria calda verso l'alto che viene a sua volta aspirata direttamente dalle ventole nella parte alta del case.

Attualmente ho ottime temp.

Luxor83
20-07-2010, 08:24
Spero si capisca

http://img830.imageshack.us/img830/2672/caseh.jpg

Ortolino
20-07-2010, 08:42
Sembra che quella sia la configurazione migliore per il raffreddamento.
Nel mio le ventole laterali sono invece in estrazione, perchè la mia scheda video ha un dissipatore che tende a spingere l'aria a 360°C fuori da se stesso...
Provando a metterle in immissione, notavo che il flusso si opponeva a quello del dissipatore della scheda, dunque le ho montate in estrazione.
Ma in linea generale, penso che quello schema sia il più efficiente.

Luxor83
20-07-2010, 09:19
Cmq sono sempre più soddisfatto di questo case! :D

caurusapulus
20-07-2010, 10:21
Cmq sono sempre più soddisfatto di questo case! :D

Idem.
Per la cifra che l'ho pagato nuovo, è veramente stato un affare.
Temp ottime, silenziosissimo (ma questo grazie anche alle ventole che ci ho montato :D ), comodo per l'installazione anche delle schede video e dei dissipatori più grossi in commercio e soprattutto veramente ben fatto dal punto di vista del cable management.

Pertanto non oso immaginare a che livello di "qualità" generale siano arrivati col 690 II :)

dadinho81
20-07-2010, 10:29
io sono ancora con le ventole originali, tranne una, ma non ci capisco davvero nulla sulla ventilazione, la differenza tra quelle che devono fare entrare l' aria e quelle che la devono fare uscire come si vede? dipende dai collegamente alla mainboard? :mc: :fagiano:

caurusapulus
20-07-2010, 10:40
No dipende da come le "giri" :D
Se prendi una ventola e la alimenti vedrai che da un lato soffia e dall'altro ovviamente aspira.

Ortolino
20-07-2010, 10:50
io sono ancora con le ventole originali, tranne una, ma non ci capisco davvero nulla sulla ventilazione, la differenza tra quelle che devono fare entrare l' aria e quelle che la devono fare uscire come si vede? dipende dai collegamente alla mainboard? :mc: :fagiano:

Solitamente le ventole hanno una "struttura" che tiene su il corpo girevole. L'aria viene mandata proprio dalla parte della struttura.
Per intenderci, con questa immagine ti arriva tutta l'aria in faccia :asd:

http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/ventolaParete.jpg

Jo77
20-07-2010, 11:25
Sembra che quella sia la configurazione migliore per il raffreddamento.
Nel mio le ventole laterali sono invece in estrazione, perchè la mia scheda video ha un dissipatore che tende a spingere l'aria a 360°C fuori da se stesso...
Provando a metterle in immissione, notavo che il flusso si opponeva a quello del dissipatore della scheda, dunque le ho montate in estrazione.
Ma in linea generale, penso che quello schema sia il più efficiente.

Identica scelta, forse per identica, o quasi, scheda.

Ragazzi io ho invece un problema, praticamente causa utilizzo di un hd collegato in ide ed l'attacco dello stesso in posizione poco consona al case (il cavo non arriva per ragioni fisiche a collegare hd e masterizzatore/lettore) non ho potuto alloggiare l'hd nei vani predisposti, ma ho dovuto invece metterlo nell'alloggio dell'floppy, quindi ho dovuto spostare la ventola sull'anteriore in immissione e metterla nella parte inferiore del case come in figura.

Pensate sia una buona soluzione? Lo so, con un hd sata il problema non sussisterebbe :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100720121726_Senzatitolo-1.jpg

dadinho81
20-07-2010, 13:30
Solitamente le ventole hanno una "struttura" che tiene su il corpo girevole. L'aria viene mandata proprio dalla parte della struttura.
Per intenderci, con questa immagine ti arriva tutta l'aria in faccia :asd:

http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/ventolaParete.jpg

praticamente dipende solo da come si gira, e io che pensavo fosse molto più complicata la cosa :doh:

Grazie :asd:

cicciopizza91
23-07-2010, 10:13
raga qualcuno ha tolto le griglie delle ventole!perchè ho preso delle ventole nuove,non fanno affatto rumore,ma appena le monto sulla griglia fa un casino.per intenderci su che griglia è,nell ultima foto,è quella sotto la ventola

Berseker
23-07-2010, 10:18
raga qualcuno ha tolto le griglie delle ventole!perchè ho preso delle ventole nuove,non fanno affatto rumore,ma appena le monto sulla griglia fa un casino.per intenderci su che griglia è,nell ultima foto,è quella sotto la ventola

togliere le griglie significa tagliare il case visto che sono traforate sulla struttura stessa

IoSonoRa
23-07-2010, 10:38
Il problema delle griglie l'ho anche io e secondo me è un bel difetto di progettazione ma toglierle, come già detto, significherebbe segarele via.

Sono riuscito a riorganizzare il case , i cavi secondo i vostri suggerimenti sono passati dietro, ora la zona della ventola sul fondo è piu libera.

Ho ancora qualche dubbio sulla ventilazione.
1) ho notato che mettendo la ventola in immissione/laterale le temperature mi aumentano e non poco.
2) la scheda gtx275 gainward secondo me spara tutto il calore nel case ( per questo ho messo la ventola in estrazione (1), la parte superiore della ventola è allineata al dissipatore laterale della scheda video)
3) a parte la cpu, hwmonitor mi segna temperature per gli altri componenti su 45 gradi mosfet. (Ci vorrebbe una ventola in immissione nella parte superiore in modo che raffreddi magari anche le ram ?
4) Ma posso spostare la schede dal pci-e 16x a quello 8x cambia qualche cosa all'atto pratico ? perchè in questo caso ci sarebbe molto piu spazio tra dissipatore e scheda video

Ortolino
23-07-2010, 11:43
raga qualcuno ha tolto le griglie delle ventole!perchè ho preso delle ventole nuove,non fanno affatto rumore,ma appena le monto sulla griglia fa un casino.per intenderci su che griglia è,nell ultima foto,è quella sotto la ventola

Esatto, è proprio così. La responsabile è la griglia, soprattutto se la ventola è in immissione...

magicmaxx
24-07-2010, 11:30
Ciao! AscoltandoVI ho rimosso la ventola laterale (default 120 mm) piazzandola in ESTRAZIONE & OUT (slot "centrale", vicino aglingressi USB/SATA): Le temp sono peggiorate di 2-3° :mad: ma IL RUMORE è NOTEVOLMENTE DIMINUITO :sofico:

Dunque (come ribadito migliaia di volte..) colpa della paratia laterale "vibrante".

Ora, CHIEDO: volendo ULTERIORMENTE RIDURRE IL RUMORE (accettabilissimo ma sempre presente, soprattutto di notte) come potreintervenire? VITI GOMMATE e/o SPESSORI?

GRAZIE, byez ;)

awo23
24-07-2010, 11:31
per il rumore della ventola+griglia laterale in immissione ho operato inserendo tra griglia e ventola un pezzo di tessuto per zanzariere ben tesato + degli spessori morbidi per distanziare ulteriormente la ventola dalla griglia

Ortolino
24-07-2010, 11:51
Ciao! AscoltandoVI ho rimosso la ventola laterale (default 120 mm) piazzandola in ESTRAZIONE & OUT (slot "centrale", vicino aglingressi USB/SATA): Le temp sono peggiorate di 2-3° :mad: ma IL RUMORE è NOTEVOLMENTE DIMINUITO :sofico:

Dunque (come ribadito migliaia di volte..) colpa della paratia laterale "vibrante".

Ora, CHIEDO: volendo ULTERIORMENTE RIDURRE IL RUMORE (accettabilissimo ma sempre presente, soprattutto di notte) come potreintervenire? VITI GOMMATE e/o SPESSORI?

GRAZIE, byez ;)

Le viti in gomma funzionano soprattutto nei case in alluminio, per evitare vibrazioni... nel cm 690 secondo me sono utili soprattutto sul tetto.
Un buon metodo per ridurre il rumore generale nel pc è abbassare il regime di rotazione delle ventole e tenersi alla larga dagli hd rumorosi (o almeno sospenderli).

awo23
24-07-2010, 11:56
provate come ho fatto io, avevo un reattore, ora non più

Futura12
24-07-2010, 12:00
Le viti in gomma funzionano soprattutto nei case in alluminio, per evitare vibrazioni... nel cm 690 secondo me sono utili soprattutto sul tetto.
Un buon metodo per ridurre il rumore generale nel pc è abbassare il regime di rotazione delle ventole e tenersi alla larga dagli hd rumorosi (o almeno sospenderli).

Infatti le viti in gomma sul tetto devono sono ottime! Quanto sbrocco che le 2 ventole che ho io sul tetto,entrambe non sono disposte per mettere le viti in gomma..ma solo le viti..
Prima o poi le tiro dalla finestra e metto 2 ventole più serie..dietro invece ho gia ho messo le viti in gomma.:)

magicmaxx
24-07-2010, 15:02
Le viti in gomma funzionano soprattutto nei case in alluminio, per evitare vibrazioni... nel cm 690 secondo me sono utili soprattutto sul tetto.
Un buon metodo per ridurre il rumore generale nel pc è abbassare il regime di rotazione delle ventole e tenersi alla larga dagli hd rumorosi (o almeno sospenderli).

OK, il mio HD è un WD Caviar Black (affidabile ma non molto silenzioso..).
Come abbasso la rotazione delle ventole? Con SPEED FAN? Lanciando quest'ultimo dal 100% diminuire (SPEED FAN 1,2,3) a QUANTO? Come lo regolate voi?

Grazie, Byez

Ortolino
24-07-2010, 15:11
Io non ho questo problema, la mia scheda madre non è supportata da SpeedFan :asd: Faccio semplicemente il classico downvolt e tutte le ventole girano fisse a non più di 700 rpm.

Ortolino
24-07-2010, 15:13
La soluzione migliore sarebbe un rheobus, ma finora sono andato bene anche con i molex modificati.

magicmaxx
24-07-2010, 15:40
Sto armeggiando con SPEED FAN: ho messo le ventole al 50% ma il rumore non (mi) sembra diminuito.
Colto da un dubbio, ho fatto una ricerca e scoperto che la mia MB (AS-ROCK 890GX) non è supportata dal prog..

Che fò? :confused:

Ortolino
24-07-2010, 15:57
Sto armeggiando con SPEED FAN: ho messo le ventole al 50% ma il rumore non (mi) sembra diminuito.
Colto da un dubbio, ho fatto una ricerca e scoperto che la mia MB (AS-ROCK 890GX) non è supportata dal prog..

Che fò? :confused:

O cambi le ventole oppure fai quello che ho fatto io :read:

magicmaxx
24-07-2010, 16:08
Intanto GRAZIE DEI CONSIGLI.

In settimana mi arriva una ENERMAX T.B. SILENCE da 140 mm che sottoporrò a prove. Vorrei verificare la differenza (rumore e temp) con le ventole standard (dichiarati MENO 6 DB).
Ci penso, vi tengo aggiornati.

Byez

alex oceano
25-07-2010, 07:47
ragazzi mi è venuta un idea stanotte : se metessi una ventola da 120 (fissata con fascette) a fianco dei 2 msterizzatori che ho otterei che essa mi levi il calore generato dai medesimi? cavolata o pregetto abbordabile ??

JJ McTiss
26-07-2010, 00:35
ragazzi mi è venuta un idea stanotte : se metessi una ventola da 120 (fissata con fascette) a fianco dei 2 msterizzatori che ho otterei che essa mi levi il calore generato dai medesimi? cavolata o pregetto abbordabile ??

A meno che tu non abbia dei masterizzatori alimentati a carbone anzichè con i molex, non vedo che calore possano generare, quindi non vedo l'utilità di una ventola... :asd:

alex oceano
26-07-2010, 06:29
A meno che tu non abbia dei masterizzatori alimentati a carbone anzichè con i molex, non vedo che calore possano generare, quindi non vedo l'utilità di una ventola... :asd:

hahhaha niente carbone sono 2 asus da 22x sata ogni tanto mi vengono pensate strane idee , o forse per fare più scena o non so :)
buona giornata

Ortolino
26-07-2010, 07:39
A meno che tu non abbia dei masterizzatori alimentati a carbone anzichè con i molex, non vedo che calore possano generare, quindi non vedo l'utilità di una ventola... :asd:

Anch'io stavo pensando a quali problemi di surriscaldamento potessero esserci nei masterizzatori :wtf:

magicmaxx
26-07-2010, 11:16
Ho scoperto (chiedendo sul thread della MB) che DAL BIOS posso regolare la velocità delle ventole del case. Messe al 50% le temp sono peggiorate di 2° ma il rumore è diminuito sensibilmente.. Ma io non mi accontento e vorrei abbassarlo ancora, pensando a supporti antivibrazioni (momentaneamente accantono il downvolt) e/o le viti gommate: sono di un modello particolare? Cioè entrando in una ferramenta/negozio di elettronica chiedo VITI GOMMATE modello XYZ..?

Grazie, byez

Ortolino
26-07-2010, 12:09
Le viti gommate non so se nei negozi di informatica si riescano a trovare...
Io le ho prese in un negozio che si fa rifornire dal noto draghetto (se vai sul sito del drago ci sono di varie marche)

|D@ve|
31-07-2010, 21:54
Salve ragazzi.
Sto ultimando l' assemblaggio del mio nuovo PC all' interno di questo case.
Sono rimasto soddisfatto per la qualita' del prodotto e per lo spazio ben distribuito al suo interno.
L' alimentatore e' un CM Pro 600 modulare, montato con la ventola nella parte interna del case mi risulta rovesciato.
Il fondo a griglia presente nella parte inferiore, coperto dalla base chiusa del CM Pro 600 e' quindi sfruttabile solo in presenza di un alimentatore passante ??
Ho visto che anche altri preferiscono questa collocazione.

F1R3BL4D3
31-07-2010, 23:28
Salve ragazzi.
Sto ultimando l' assemblaggio del mio nuovo PC all' interno di questo case.
Sono rimasto soddisfatto per la qualita' del prodotto e per lo spazio ben distribuito al suo interno.
L' alimentatore e' un CM Pro 600 modulare, montato con la ventola nella parte interna del case mi risulta rovesciato.
Il fondo a griglia presente nella parte inferiore, coperto dalla base chiusa del CM Pro 600 e' quindi sfruttabile solo in presenza di un alimentatore passante ??
Ho visto che anche altri preferiscono questa collocazione.

:confused: Alimentatore passante?

Serve se vuoi mettere l'ali con la ventola che pesca aria da fuori.

DT84
01-08-2010, 19:01
Ciao gente.

Ho comprato un mesetto fa un PC con questo case, preassemblato dal negozio Pro**o. Mi sono ora accorto che solo 3 led su 4 della ventola frontale sono accesi. Ho smontato il pannello frontale e il filtro anti polvere per dare un'occhiata alla ventola ma non mi sembrava ci fosse niente di strano. Dite che il led è bruciato o si sono staccati i collegamenti (sarebbe davvero troppo strano)?

Ok, è solo un difetto estetico, ma essendo il PC nuovo, mi scoccia davvero vedere questa asimmetria.

In particolare, si tratta del led in basso a sinistra, che risulta sempre spento.

Dite di sostituire la ventola? Ho visto che il mio negozio di fiducia vende delle Termaltake 120mm con led blu a 7€... potrei montare la Termaltake di fronte, e magari posizionare la ventola originale dietro.

Vampire666
01-08-2010, 19:58
Ciao gente.

Ho comprato un mesetto fa un PC con questo case, preassemblato dal negozio Pro**o. Mi sono ora accorto che solo 3 led su 4 della ventola frontale sono accesi. Ho smontato il pannello frontale e il filtro anti polvere per dare un'occhiata alla ventola ma non mi sembrava ci fosse niente di strano. Dite che il led è bruciato o si sono staccati i collegamenti (sarebbe davvero troppo strano)?

Ok, è solo un difetto estetico, ma essendo il PC nuovo, mi scoccia davvero vedere questa asimmetria.

In particolare, si tratta del led in basso a sinistra, che risulta sempre spento.
[...]


Ciao.
A me si è spento 1 led dopo pochi giorni dall'acquisto. Mi ricordo che quando accendevo il PC a volte vedevo 4 led a volte 3 soli....ora ho solo 3 led.

Poi sinceramente non ho mai tentato di vedere di sistemarlo, ma volevo solo dirti che anche a me è successo.

DT84
01-08-2010, 19:59
Ciao.
A me si è spento 1 led dopo pochi giorni dall'acquisto. Mi ricordo che quando accendevo il PC a volte vedevo 4 led a volte 3 soli....ora ho solo 3 led.

Poi sinceramente non ho mai tentato di vedere di sistemarlo, ma volevo solo dirti che anche a me è successo.

Hai poi cambiato la ventola? Visto che costano pochi euro... potrei farci un pensierino...

Vampire666
01-08-2010, 20:14
Hai poi cambiato la ventola? Visto che costano pochi euro... potrei farci un pensierino...

Sinceramente no. Mi ricordo che ero incavolato per sto fatto, ma poi vuoi la pigrizia, vuoi la taccaggine (:fagiano: ) ho lasciato perdere.

Comunque per sostituirla va bene una qualsiasi ventola delle stesse dimensioni.

DT84
02-08-2010, 08:50
Sinceramente no. Mi ricordo che ero incavolato per sto fatto, ma poi vuoi la pigrizia, vuoi la taccaggine (:fagiano: ) ho lasciato perdere.

Comunque per sostituirla va bene una qualsiasi ventola delle stesse dimensioni.
Io invece mi sa che la cambio... tanto per 6,99 €... :D

Monto l'altra ventola dietro, così ci guadagno pure in flusso d'aria.

giovanbattista
05-08-2010, 17:43
se pr0k0000000 non si imbosca le ventole dietro dovresti già averne una il case viene fornito con N°3 ventole davanti laterale bassa dx e posteriore, dimenticavo così mi piace fai girare l'economia.....

personalmente le lucine colorate non mi sono mai piaciute, preferisco la sobrietà, aspetta sempre che il case non si trovi in un luna-park, ma in questo caso sono d'obbligo i led che seguono la musica e a tempo
un due tre
un due tre

si scherza ne

DT84
05-08-2010, 23:33
se pr0k0000000 non si imbosca le ventole dietro dovresti già averne una il case viene fornito con N°3 ventole davanti laterale bassa dx e posteriore, dimenticavo così mi piace fai girare l'economia.....

personalmente le lucine colorate non mi sono mai piaciute, preferisco la sobrietà, aspetta sempre che il case non si trovi in un luna-park, ma in questo caso sono d'obbligo i led che seguono la musica e a tempo
un due tre
un due tre

si scherza ne

Sì sì, ovvio... avevo 3 ventole.

Comunque, ho comprato la ventola nuova, sempre a LED blu, e l'ho montata al posto di quella frontale. Funziona perfettamente.

La vecchia frontale l'ho messa nello slot superiore, vicino al pannello con le 2 USB 2.0, l'eSata ecc. ecc.

L'effetto è ottimo, essendo in alto non si nota l'assenza del quarto LED, inoltre ora l'interno del case è illuminato di blu... addirittura ho l'ombra della ventola posteriore proiettata sul muro. :D

6,50€ ben spesi.

Simona85
06-08-2010, 00:27
L'effetto è ottimo, essendo in alto non si nota l'assenza del quarto LED, inoltre ora l'interno del case è illuminato di blu... addirittura ho l'ombra della ventola posteriore proiettata sul muro. :D

6,50€ ben spesi.

poi cosa fai..accendi lo stereo e ti metti a ballare?:D

io la prima cosa che ho fatto ho buttato la ventola CM led..e gia che c'ero anche le altre 2 rumorose e ci ho messo 3 belle noctua..e ovvio noctua non le fa con i led, ma le fa silenziose..

TopLoad
08-08-2010, 08:34
sto considerando l'acquisto del 690 II, m sembra davvero bello ed ad un buon prezzo, ho alcune questions...

nn overclokko quindi un'areazione estrema nn m serve, il 690 lo vedo forato un po ovunque e qui m sorge il dubbio sulla sua capacità di smorzare il rumore, si ok dipende da cosa c'è dentro e a quanto vanno le ventole ma anche lui un minimo di aiuto lo da no? :D :sofico:

poi noto che ha l'ali in basso, perdonate l'ignoranza ma l'hw in firma ci sta? (è atx)

F1R3BL4D3
08-08-2010, 11:25
sto considerando l'acquisto del 690 II, m sembra davvero bello ed ad un buon prezzo, ho alcune questions...

nn overclokko quindi un'areazione estrema nn m serve, il 690 lo vedo forato un po ovunque e qui m sorge il dubbio sulla sua capacità di smorzare il rumore, si ok dipende da cosa c'è dentro e a quanto vanno le ventole ma anche lui un minimo di aiuto lo da no? :D :sofico:

poi noto che ha l'ali in basso, perdonate l'ignoranza ma l'hw in firma ci sta? (è atx)

Per il CM690II c'è questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627

Comunque, per quanto riguarda il rumore, come detto più volte, non è un case pensato per il silenzio estremo. Quindi se cerchi case che possano darti prestazioni superiori in quanto a silenziosità, dovrai guardare altri modelli (Antec P-1XX o Fractal Design Define R2). Per l'ali, ci sta tranquillamente. L'unica accortezza è controllare in prima pagina (anche in questo 3D) se avrai bisogno di prolunghe per il cavo +12V della CPU.

TopLoad
09-08-2010, 13:24
tks

giovanbattista
11-08-2010, 18:45
sto considerando l'acquisto del 690 II, m sembra davvero bello ed ad un buon prezzo, ho alcune questions...

nn overclokko quindi un'areazione estrema nn m serve, il 690 lo vedo forato un po ovunque e qui m sorge il dubbio sulla sua capacità di smorzare il rumore, si ok dipende da cosa c'è dentro e a quanto vanno le ventole ma anche lui un minimo di aiuto lo da no? :D :sofico:

poi noto che ha l'ali in basso, perdonate l'ignoranza ma l'hw in firma ci sta? (è atx)


se il case ti piace particolarmente (come estetica e soluzioni adottate) x risolvere il probl. rumore x 100€ ti puoi portare a casa questa soluzione o trarne ispirazione e fartelo da solo (io me lo sono fatto) è molto semplice

caseking.de/shop/catalog/Cooler-Master-690-II-Lite-Midi-Tower-KKN3-gedaemmt::14847.html

F1R3BL4D3
11-08-2010, 19:32
A quel punto conviene pensare ad altri case. Fractal ha fatto uscire la nuova versione del suo case (Define R3) che come qualità non ha niente da invidiare a CM. Manca la dock superiore volendo andare a vedere (presente nel CM690II Advanced) ma se si guarda alla rumorosità, per 89€ non c'è molto altro di meglio.

EDIT: :D mi sembrava di averlo letto quel messaggio, avevo già risposto! :sofico: beh adesso posso dire che è uscita anche la nuova versione del Define.

giovanbattista
11-08-2010, 21:23
A quel punto conviene pensare ad altri case. Fractal ha fatto uscire la nuova versione del suo case (Define R3) che come qualità non ha niente da invidiare a CM. Manca la dock superiore volendo andare a vedere (presente nel CM690II Advanced) ma se si guarda alla rumorosità, per 89€ non c'è molto altro di meglio.

EDIT: :D mi sembrava di averlo letto quel messaggio, avevo già risposto! :sofico: beh adesso posso dire che è uscita anche la nuova versione del Define.

mi leggo la presentazione (http://www.ampletech.net/news/hardware/3363/fractal-design-define-r3-come-rendere-perfetta-la-perfezione.html)che hai fatto...........il case non mi sembra niente male purtroppo manca (x quanto mi riguarda) il poterlo vedere di persona e toccarlo con mano x rendersi appunto conto della qualità.......il 690 ho aspettato 1 anno dopo l'uscitax prenderlo proprio xchè non lo avevo mai visto di persona

F1R3BL4D3
11-08-2010, 21:43
Se fossimo stati più vicino ti avrei invitato a casa mia per vederlo di persona. Il Define R3 comunque è solo un leggero restayling dell'R2 (tanto per dire, se uno ha l'R2 non gli conviene cambiarlo se non per una mega offertona). C'è meno differenza tra R2 e R3 di quanto ce ne sia tra CM690 e CM690II.
Come ho scritto, secondo me, c'è veramente poco da migliorare. Non è perfetto, ma per un certo tipo di utenza potrebbe essere una soluzione imprescindibile (per molti altri quasi sicuramente no).
Un tower con una struttura simile sarebbe molto interessante se proposto ad un prezzo intorno alle 150€ (mantenendo caratteristiche simili ma aggiungendo più spazio per l'hardware).

Questo ovviamente se si vuole un case che punti alla silenziosità, se no ci sono tanti altri pretendenti.

giovanbattista
11-08-2010, 22:14
Grazie x l'invito, come si dice basta il pensiero ;)

Devo anche dire che comunque io con il 690 (bello pieno di materiale fonoassorbente dentro e fuori (in pratica ho circa 8 centimetri in quasi tutto il case, negli slot da 5 non utilizzati adirittura 12 o 16 ora non ricordo) e sono soddisfatto, il prossimo acquisto se mai arriverà, l'idea è x una s madre mini itx da affincare alla tv e di riflesso un case piccolino, o magari chissà che sia la volta buona che prendo il mio primo notebook.

4HwGenXX
14-08-2010, 00:05
iscritto =)

molochgrifone
14-08-2010, 12:08
iscritto =)

Foto? :D

Joe18
14-08-2010, 12:29
Sul cm690 ci sta il NOCTUA NH-U12P SE2 o il Noctua NH-D14, la configurazione sarebbe quella in firma, qualcuno mi sa dire se l'ha montato e ci sta ?

F1R3BL4D3
14-08-2010, 12:44
Ci stanno.

Questo è l'NH-D14 che è più ingombrante del fratello minore: http://a.imageshack.us/img707/3900/dsc01591x.jpg

_Birro_
14-08-2010, 15:56
Sul cm690 ci sta il NOCTUA NH-U12P SE2 o il Noctua NH-D14, la configurazione sarebbe quella in firma, qualcuno mi sa dire se l'ha montato e ci sta ?

Ci stanno tranquillamente! è un ottimo case ;)

Joe18
14-08-2010, 16:38
Grazie raga ;)

tra i due quale mi consigliate ?

F1R3BL4D3
14-08-2010, 16:41
Grazie raga ;)

tra i due quale mi consigliate ?

Beh, l'NH-D14 è un po' sopra al fratellino...

schumifun
14-08-2010, 17:04
raga sapete indicarmi un sito che venda il pannello laterale NON finestrato, mi serve per un mod, e che non sia drako?
possibilmente un sito che abbia filiali un po ovunque, tipo exxedi,
quest'ultimo non ce l'ha...

F1R3BL4D3
14-08-2010, 17:06
raga sapete indicarmi un sito che venda il pannello laterale NON finestrato, mi serve per un mod, e che non sia drako?
possibilmente un sito che abbia filiali un po ovunque, tipo exxedi,
quest'ultimo non ce l'ha...

Difficile trovare quello non finestrato in qualche negozio. Mentre c'è nel negozio olandese di Cooler Master (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=324).

schumifun
14-08-2010, 17:09
Difficile trovare quello non finestrato in qualche negozio. Mentre c'è nel negozio olandese di Cooler Master (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=324).

lo so, ce l'ha anche il dragone, ma per 5 euro nn mi va di spenderne 10 di spedizione

_Birro_
14-08-2010, 17:19
lo so, ce l'ha anche il dragone, ma per 5 euro nn mi va di spenderne 10 di spedizione

Prova a dare un occhiata nel mercatino, mi sa che riesci a trovare qualcosa. Se no Dragone per forza.
--
Ragazzi un consiglio, come potrei bloccare la ghiera che c è per sostenere la ventola laterale sulla paratia? perchè togliendo la ventola che non utilizzo più non posso bloccare la ghiera e rimarrebbe il buco. cosa potrei inventarmi ?

mirko_47
26-08-2010, 09:27
Grazie x l'invito, come si dice basta il pensiero ;)

Devo anche dire che comunque io con il 690 (bello pieno di materiale fonoassorbente dentro e fuori (in pratica ho circa 8 centimetri in quasi tutto il case, negli slot da 5 non utilizzati adirittura 12 o 16 ora non ricordo) e sono soddisfatto, il prossimo acquisto se mai arriverà, l'idea è x una s madre mini itx da affincare alla tv e di riflesso un case piccolino, o magari chissà che sia la volta buona che prendo il mio primo notebook.

Ciao giovanbattista,

Vedo che hai il CM 690 "bello pieno" di fonoassorbente, e a proposito di questo, ti volevo chiedere se un kit di materiale fonoassorbente studiato per il CM 690 II, più in particolare il "Dr**o's Premium Acoustic Set - Cooler Master 690 II" che si trova a 29.90€ su Dr**ko, potesse andar bene anche per il 690 1a vesione.
Qualora mi sconsigli la soluzione che ho indicato, ti pregherei di propormi un'altra soluzione più adatta. :D

Comincio a ringraziarti, ciao.

giovanbattista
26-08-2010, 12:27
Ciao giovanbattista,

Qualora mi sconsigli la soluzione che ho indicato, ti pregherei di propormi un'altra soluzione più adatta. :D

Comincio a ringraziarti, ciao.

x quanto riguarda il kit del drago dovresti mandargli una mail a loro (x quanto riguarda la comp cmq penso non dovresti avere problemi con qualche piccolo adattamento, io cmq ti consiglio di cercare in zona un negozio che vende mat fonoassorbente io con 10€ mi sono portato a casa il bagagliaio dell'auto pieno (hanno in generale molti avanzi da svariati mq) fai una ricerca un paio di telefonate e via.....
quei kit se li fanno pagare a peso d'oro


se hai dubbi sono qui

mirko_47
26-08-2010, 13:23
x quanto riguarda il kit del drago dovresti mandargli una mail a loro (x quanto riguarda la comp cmq penso non dovresti avere problemi con qualche piccolo adattamento, io cmq ti consiglio di cercare in zona un negozio che vende mat fonoassorbente io con 10€ mi sono portato a casa il bagagliaio dell'auto pieno (hanno in generale molti avanzi da svariati mq) fai una ricerca un paio di telefonate e via.....
quei kit se li fanno pagare a peso d'oro


se hai dubbi sono qui

No grazie, devo dire che hai chiarito ogni mio dubbio.

Poco tempo fà ho cercato di utilizzare una soluzione "casalinga" imbottendo di gomma piuma il case :D che mi ha costretto a lavorare al PC con un estintore a fianco per paura che si incendiasse :D . Comunque era solo un test durato 30min, provata la sua efficacia, ora preferisco spendere 30€ e portarmi a casa un fonoassorbente che lavora dai -40 a 100°C, così potrò sentirmi un pò più sicuro......... :)

ti ringrazio di nuovo per la tua disponibilità.

ciao.

4HwGenXX
01-09-2010, 22:36
ciao ragazzi vorrei un consiglio. ho ultimamente comprato 4 ventole nanoxia che ancora non ho montato nel mio cm690 ancora in fase di sviluppo, vorrei evitare qualsiasi attrito con la lamiera del case e quindi ho visto in rete che vendono delle viti in gomma o delle placche in gomma contro le vibrazioni. Ma io ho pensato la seguente :

- potrei comprare dei gommini spessi circa 1,5 - 2mm e montarli tra la ventola e le viti che vengono montate esteriormente al case così da evitare che le ventole poggino, è una soluzione plausibile?

Pashark
02-09-2010, 00:57
ciao ragazzi vorrei un consiglio. ho ultimamente comprato 4 ventole nanoxia che ancora non ho montato nel mio cm690 ancora in fase di sviluppo, vorrei evitare qualsiasi attrito con la lamiera del case e quindi ho visto in rete che vendono delle viti in gomma o delle placche in gomma contro le vibrazioni. Ma io ho pensato la seguente :

- potrei comprare dei gommini spessi circa 1,5 - 2mm e montarli tra la ventola e le viti che vengono montate esteriormente al case così da evitare che le ventole poggino, è una soluzione plausibile?

Certo puoi anche usare dei gommini tra lamiera e ventola ma per lo spessore dipende dalla posizione.

giovanbattista
05-09-2010, 15:16
No grazie, devo dire che hai chiarito ogni mio dubbio.

Poco tempo fà ho cercato di utilizzare una soluzione "casalinga" imbottendo di gomma piuma il case :D che mi ha costretto a lavorare al PC con un estintore a fianco per paura che si incendiasse :D . Comunque era solo un test durato 30min, provata la sua efficacia, ora preferisco spendere 30€ e portarmi a casa un fonoassorbente che lavora dai -40 a 100°C, così potrò sentirmi un pò più sicuro......... :)

ti ringrazio di nuovo per la tua disponibilità.

ciao.

un discorso è la gomma piuma, (sconsigliata)

Discorso diverso x del materiale fonoassorbente, elettrostatico e ignifugo, il tipo che me lo ha dato aveva pure quello con all'interno una lastra di piombo, ma non me lo ha dato in quanto dopo doveva essere rivestito (tipo dal cartongesso, nel caso di abitazioni) altrimenti era nocivo

è x dirti che a volte 4 spessori x le ventoline in alcuni shop ti chiedono un paio di €....in ferramenta le vendono a 5/10 cent di € l'uno

Ora non voglio generalizzare ma uomo avvisato mezzo salvato

a questo punto se lo prendi facci sapere il risultato ;)

bye

mirko_47
07-09-2010, 14:14
un discorso è la gomma piuma, (sconsigliata)

Discorso diverso x del materiale fonoassorbente, elettrostatico e ignifugo, il tipo che me lo ha dato aveva pure quello con all'interno una lastra di piombo, ma non me lo ha dato in quanto dopo doveva essere rivestito (tipo dal cartongesso, nel caso di abitazioni) altrimenti era nocivo

è x dirti che a volte 4 spessori x le ventoline in alcuni shop ti chiedono un paio di €....in ferramenta le vendono a 5/10 cent di € l'uno

Ora non voglio generalizzare ma uomo avvisato mezzo salvato

a questo punto se lo prendi facci sapere il risultato ;)

bye

Tranquillo il discorso che avevi fatto era già più che chiaro,

comunque come avevo già detto ho preferito prendere il fonoassorbente, non quello che ti avevo indicato che si è scoperto non compatibile ma quello per i MidTower, ora è in backorder, appena riesco a montarlo vi dirò qual'è il risultato, speriamo in bene.... alla fine non ho badato a spese avevo intenzione di fare un buon lavoro, però purtroppo ciò che ho voluto prendere lo si paga caro e salato, infatti ho speso 88€ :muro: tra fonoassorbente e 2 Noctua (per spostare un pò più di aria e sentire un po' meno rumore delle ventole CM che non sono il massimo).......
...ah giusto non vi potrò fornire un risultato ottenuto scientificamente, non possiedo fonometri o aggeggi simili, ma al massimo vi potrò dire cosa ne pensa il mio orecchio :ciapet: .....

Ciao e grazie ancora per i consigli.

F1R3BL4D3
07-09-2010, 14:16
:D facevi prima a prendere un altro case.

mirko_47
09-09-2010, 21:02
:D facevi prima a prendere un altro case.

oooh però così mi demoralizzi ehhhhhhhhhhhh :D
vabbè cmq come vi dicevo appena mi arriva vi farò sapere (speriamo che si decidano :muro: )
ciao.:Prrr:

Futura12
09-09-2010, 21:40
Da quando ho cambiato il mio Maxtor Diamond 21 (Seagate 7200.10) da 320Gb il rumore e le vibrazioni del mio case praticamente si sono annulate.
Ho sempre avuto minimo 4 hdd con questo case..ora mi è capitata l'occasione di dare via questo e ho preso al suo posto un Hitachi da 1Tb..non pensavo proprio di risolvere la questione vibrazioni e non credevo dipendesse da quel disco rigido in particolare ma dal ''totale''..e invece era proprio quel maledetto bastardo a fare casino!


Ora finalmente mi godo il silenzio,odiavo quando tutto di un tratto iniziava a tremare come un trattore:mad: :p

giovanbattista
10-09-2010, 13:14
Da quando ho cambiato il mio Maxtor Diamond 21 (Seagate 7200.10) da 320Gb il rumore e le vibrazioni del mio case praticamente si sono annulate.
Ho sempre avuto minimo 4 hdd con questo case..ora mi è capitata l'occasione di dare via questo e ho preso al suo posto un Hitachi da 1Tb..non pensavo proprio di risolvere la questione vibrazioni e non credevo dipendesse da quel disco rigido in particolare ma dal ''totale''..e invece era proprio quel maledetto bastardo a fare casino!


Ora finalmente mi godo il silenzio,odiavo quando tutto di un tratto iniziava a tremare come un trattore:mad: :p


ME lo aveva fatto pure a me in passato mi pare si chiami rindondanza se viene dal rumore prodotto se invece erano le vibraz non so


X mirko_47

era per dire che c'erano già altre soluzione pre assemblete con il fonoass ma che cacchio pure a me piaceva molto questa linea (e dotazione-soluzioni adottate) x la fascia di spesa e avendo a casa svariati mq di materiale, mi sono detto (lo incocono, trad glie nè faccio mangiare) + che posso e lo riverstisco pure così muto devi stare, sempre io che parlo al case sia chiaro:eek: :D


ciao

Futura12
10-09-2010, 13:18
No era un problema di vibrazioni,se appoggiavi la mano sopra al mio ''case'' vibrava,e spesso tutto di un tratto iniziava a far proprio rumore di metallo tipo ''zinnnnn zinnnnnnnn'' ora invece da quando ho sostituito quel coso,se metto la mano sopra le vibrazioni sono praticamente pari a 0.:O

Sono molto contento,perchè è davvero migliorato parecchio..

caurusapulus
11-09-2010, 09:51
Come ha detto l'amico giovanbattista, è un problema di ridondanza.
Il disco vibrava ad una frequenza tale che il case amplificava il rumore, ecco spiegato il motivo.

Andando 30 sec offtopic, è vero che cmq i dischi già di 2-3 anni fa producono un rumore insopportabile.
Ho tutt'oggi un Seagate Barracuda di qualche anno fa che ho destinato ad uso storage in un box esterno, mio dio quando l'accendo sembra sia partita na turbina a reazione :doh: :D

Futura12
11-09-2010, 12:25
Come ha detto l'amico giovanbattista, è un problema di ridondanza.
Il disco vibrava ad una frequenza tale che il case amplificava il rumore, ecco spiegato il motivo.

Andando 30 sec offtopic, è vero che cmq i dischi già di 2-3 anni fa producono un rumore insopportabile.
Ho tutt'oggi un Seagate Barracuda di qualche anno fa che ho destinato ad uso storage in un box esterno, mio dio quando l'accendo sembra sia partita na turbina a reazione :doh: :D

Beh però è strano perchè in questo computer ho anche un arcaico Diamond Max 10 che era un Maxtor di quelli veri...ha 4 anni e mezzo,ma vibrazioni non ne fa...è solo rumoroso in seek.
Comunque sicuramente è vero i dischi nuovi sono sicuramente più silenziosi..anche perchè al loro interno hanno sempre meno dischi visto che la superficie di memorizzazione è sempre più grande!

IoSonoRa
11-09-2010, 14:40
da quando ho applicato le viti al lettore dvd e blu ray ( totale 2 lettori) il sistema è sicuramente piu silensioso.

CYRANO
11-09-2010, 21:02
Raga domandina : attualmente ho due Hd interni . Se ne piazzo un terzo , lasciando comunque un bay vuoto fra ogni hd , non avro' problemi di raffreddamento agli stessi , no ?


Cl,sl,sl,sl,,sl

_Birro_
12-09-2010, 01:04
Ragazzi ho un piccolo problema non so se è un difetto della scheda video. Ho acquistato la EVGA 470 sc, non riesco ha incastrare il 2 gancio azzurro dello slot quello verso l'alto. Non si incastra proprio, mentre quello verso il basso la blocca alla perfezione. è successo anche a qualcuno di voi?

giovanbattista
12-09-2010, 12:20
non ho la tua scheda ma la mia a doppio slot stesso problema con quello in basso messo vite ;) ....e lasciata la clip azzurra aperta

Futura12
12-09-2010, 15:39
La mia GTX 260 si muove:mbe: se ci lasciavo solo i perni di plastica,fanno ridere.

caurusapulus
13-09-2010, 13:42
La mia scheda video è messa solo coi ganci di plastica e si regge bene.
Anche se c'è da dire che effettivamente forse pesa di meno della 470 o della 260 :p

DT84
13-09-2010, 14:12
La mia 5870 si incastrava bene.

mirko_47
14-09-2010, 19:36
ME lo aveva fatto pure a me in passato mi pare si chiami rindondanza se viene dal rumore prodotto se invece erano le vibraz non so


X mirko_47

era per dire che c'erano già altre soluzione pre assemblete con il fonoass ma che cacchio pure a me piaceva molto questa linea (e dotazione-soluzioni adottate) x la fascia di spesa e avendo a casa svariati mq di materiale, mi sono detto (lo incocono, trad glie nè faccio mangiare) + che posso e lo riverstisco pure così muto devi stare, sempre io che parlo al case sia chiaro:eek: :D


ciao

ciao allora , andando con ordine:
mi è finalmente arrivato il fonoassorbente sopra citato, montato e rimosse tutte le ventole standard CM ho montato delle Noctua che ho preso con il fonoassorbente, per essere rigorosi le ventole sono:
1x NF-P14 FLX: montata sul fianco che immette aria sulla GPU
2x NF-S12B FLX: 1 montata in aspirazione che butta aria sugli HD e l'altra che in estrazione che butta fuori l'aria già convogliata dal dissipatore della CPU, un Asus Silet Knight, che è tutto tranne che silent.
Passando ai risultati posso dire come giovanbattista che ora in definitiva tutto il sistema è muto :ciapet: infatti l'unico rumorino che si sente è la ventola da 140 che in aspirazione ha davanti la griglia a nido d'ape del case quindi da quello che ho appreso dovrebbe contribuire ad emettere un piccolo rumore, che però è udibile solo da 1/2 metro dal case.
Mentre il dissipatore della CPU che come già detto era molto rumoroso (circa 33dB) ora è totalmente inudibile.
Ora per dare un informazione utile, mi sembra giusto dire che dopo averlo comprato questo mat. fonoassorbente non mi sentirei mai di consigliarlo dopo quello che mi ha detto giovanbattista, cioè che con 10€ si è portato a casa abbastanza materiale fonoassorbente per riempire il baule della macchina; a meno che la macchina in questione sia una smart:D
Purtroppo come vi ho già detto non posso darvi delle misurazioni precise di rumorosità perchè non possiedo un fonometro o cose simili e nemmeno di temperatura perchè la mia CPU come tutte le CPU provenienti dalla serie Intel Penryn Core 2 Quad "Yorkfield", da cui tra l'altro deriva, infatti in definitiva è un C2D Q9450, soffre di un difetto di fabbrica ai sensori di temperatura :muro:
Quindi questo è tutto quello che vi posso dire, se avete altre domande questo è il posto giusto per farmele.


Ciao a tutti.

ThePcNetor
15-09-2010, 14:07
Qualcuno per caso ha "escogitato" un buon metodo per fissare la ventola ( da 12 ) dietro all'alloggiamento per gli HDD ? La ventola sul frontale non mi sembra "tiri" molto...

Pashark
15-09-2010, 15:31
Qualcuno per caso ha "escogitato" un buon metodo per fissare la ventola ( da 12 ) dietro all'alloggiamento per gli HDD ? La ventola sul frontale non mi sembra "tiri" molto...

La ventola sul frontale "spinge", non tira.
Purtroppo le fessure sul lato del vano HDD non sono molto larghe ed aria ce ne passa poca.

giovanbattista
15-09-2010, 16:19
Qualcuno per caso ha "escogitato" un buon metodo per fissare la ventola ( da 12 ) dietro all'alloggiamento per gli HDD ? La ventola sul frontale non mi sembra "tiri" molto...

la hanno messa in molti ti bastano delle fascette, io ho notato miglioramenti e ne ho messa anche una sotto proprio incastrata dove c'è la pred x l'hd + basso

ThePcNetor
15-09-2010, 17:48
Ma così non c'è il "rischio" di aumentare le vibrazioni ?

giovanbattista
16-09-2010, 07:45
basta che stringi bene le fascette se vuoi applica dei velcro adesivi agli angloli, io non li ho mesi e no ho problemi

BadBoy80
18-09-2010, 10:16
Ragazzi, da un pò di tempo a questa parte tengo il case aperto per un problema di rumore.. in pratica i cestelli degli hdd cominciano a vibrare per una ignota risonanza e basta un dito a fermarli...
Come posso risolvere la cosa?

wooshy
18-09-2010, 10:21
Ragazzi, da un pò di tempo a questa parte tengo il case aperto per un problema di rumore.. in pratica i cestelli degli hdd cominciano a vibrare per una ignota risonanza e basta un dito a fermarli...
Come posso risolvere la cosa?

stesso problema mio...io ho risolto tenendo tutti i cestelli un pochino in fuori rispetto alla sede originale

BadBoy80
18-09-2010, 10:54
stesso problema mio...io ho risolto tenendo tutti i cestelli un pochino in fuori rispetto alla sede originale

Proverò cosi allora. ^^ Grazie intanto.

mirko_47
18-09-2010, 11:38
Grazie x l'invito, come si dice basta il pensiero ;)

Devo anche dire che comunque io con il 690 (bello pieno di materiale fonoassorbente dentro e fuori (in pratica ho circa 8 centimetri in quasi tutto il case, negli slot da 5 non utilizzati adirittura 12 o 16 ora non ricordo) e sono soddisfatto, il prossimo acquisto se mai arriverà, l'idea è x una s madre mini itx da affincare alla tv e di riflesso un case piccolino, o magari chissà che sia la volta buona che prendo il mio primo notebook.

Giovanbattista ciao, se per tè non è un problema mi potresti spiegare brevemente come hai montato il fonoassorbente.
E poi, sempre se hai tempo mi potresti dire se una volta che hai montato tutto il fonoassorbente hai avuto dei grandi aumenti di temperetura, da quello che ho capito hai praticamente "tappato" tutti gli slot da 5.25 liberi o mi sbaglio? io ho evitato di farlo proprio per una questione di areazione, pensavo che potesse ostacolare troppo i flussi d'aria che arrivavano al dissipatore della CPU, se però mi dici che non dà alcun problema posso farci un pensierino e chiudo anche quelli.
intanto ti ringrazio, ciao.

Futura12
18-09-2010, 12:49
Ah oggi pomeriggio mi monto un bel filtro antipolvere per il mio Enermax che ci voleva proprio...mi diventa una ''merda'' dentro senza si aspira di tutto...

Pashark
18-09-2010, 13:26
Ragazzi, da un pò di tempo a questa parte tengo il case aperto per un problema di rumore.. in pratica i cestelli degli hdd cominciano a vibrare per una ignota risonanza e basta un dito a fermarli...
Come posso risolvere la cosa?

Forse si è solo allargata un po' la gomma delle "viti", prova a scambiarla tra i cassetti.

giovanbattista
18-09-2010, 17:21
Giovanbattista ciao, se per tè non è un problema mi potresti spiegare brevemente come hai montato il fonoassorbente.

Certo:

1) Io ho tolto la maschera frontale del case e con il fonoassorbente (non molto denso) ho tagliato la sagoma e questa la ho messa tra il frontale in plastica e la struttura in metallo lasciando lo spazio per le clip in modo da non avere problemi di chiusura

2) ho tagliato 3/4 rettangoli (ho messo + strati) per tappare i buchi sotto l'unico dvdrw montato

3) paratia di dx (era un esperimento) messo fonoassorbente adesivo da 0.5cm e doppia zanzariera dove ci sono i forellini.

4) avendo il case tra la scrivania e il muro ho tagliato 2 quadrati circa delle dimensioni del case (lasciando un canale, dal basso, per portare l'aria alla ventola lat sin inferiore che è in immissione) e li ho messi a dx e sx del case poi ho spinto la scrivania vs il muro, con il case intrappolato all'interno

In questo modo quando prendi in mano il case sembra fatto da un unico pezzo, le temp dicevi......mi si saranno alzate di sicuro di un paio di °C ma non mi cambia la vita, non posso essere + preciso non ho dati da confrontare

mirko_47
18-09-2010, 17:43
Certo:

1) Io ho tolto la maschera frontale del case e con il fonoassorbente (non molto denso) ho tagliato la sagoma e questa la ho messa tra il frontale in plastica e la struttura in metallo lasciando lo spazio per le clip in modo da non avere problemi di chiusura

2) ho tagliato 3/4 rettangoli (ho messo + strati) per tappare i buchi sotto l'unico dvdrw montato

3) paratia di dx (era un esperimento) messo fonoassorbente adesivo da 0.5cm e doppia zanzariera dove ci sono i forellini.

4) avendo il case tra la scrivania e il muro ho tagliato 2 quadrati circa delle dimensioni del case (lasciando un canale, dal basso, per portare l'aria alla ventola lat sin inferiore che è in immissione) e li ho messi a dx e sx del case poi ho spinto la scrivania vs il muro, con il case intrappolato all'interno

In questo modo quando prendi in mano il case sembra fatto da un unico pezzo, le temp dicevi......mi si saranno alzate di sicuro di un paio di °C ma non mi cambia la vita, non posso essere + preciso non ho dati da confrontare

ok ho capito, grazie mille per la "mini guida".
ieri mi è capitata una cosa strana, convinto di far bene ho provato a montare (incollandolo :muro: ) più strati vicino alla ventola da 140 e adesso pare che il fonoassorbente "non funzioni" più, pare che non l'abbia nemmeno montato adesso. Ora tenterò rimediare in qulche modo. Grazie comunque per i consigli.

giovanbattista
18-09-2010, 18:20
io ne avevo di quello da incollare ma esclusa la paratia dx, gli altri pezzi li ho incastrati (tenenedomi un po largo quando prendevo le misure)

mirko_47
18-09-2010, 18:32
io ne avevo di quello da incollare ma esclusa la paratia dx, gli altri pezzi li ho incastrati (tenenedomi un po largo quando prendevo le misure)

ed hai fatto bene invece io ho fatto tutto il rivestimento incollandolo (tranne le parti in basso), comunque il problema non è dentro ma è fuori infatti ora mi sà che dovrò cercare di posizionare una lastra di fonoassorbente davanti alla ventola da 140 e una dietro per quella in estrazione montandola su un convogliatore fatto un pò come quello del CM ATC 840 (che spero sia il mio prossimo case, magari la versione già insonorizzata :sofico: ).

ciao.

giovanbattista
19-09-2010, 12:13
ciao l'840 atc/atc's che ho ampiamente trattato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825693), proprio xchè volevo prenderlo pure io (mi ero detto spendo questi 200€, ma avendo il case totalmente nascosto, quando viene un amico dopo un tot mi chiedono ma il pc dov'è) e ho visto di persona il 690 piaciuto/comprato....subito

chissà che un domani non ci trovimo (tutti e 2) nell'altra discu, intanto il prezzo cala;)


io davanti alle ventole non ho messo fonoassorbente

DiPancrazio82
20-09-2010, 13:06
Ciao a tutti , scusate la domanda , ma non ci sto capendo piu' niente tra tutte queste varianti del 690.......

ho trovato in un negozio in Cooler Master 690 , nella foto lo riporta senza finestra mentre nella descrizione c'è scritto RC-692-KWN3 mi sapreste dire , oltre al discorso della finestra o meno , a quale versione si riferisce?

alebig69
27-09-2010, 08:35
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato a togliere il cestello degli hard disk al 690 e come ha fatto.

PS: lo so che l'advanced ce l'ha rimovibile, non ricordatemelo, grazie :mad: :D

F1R3BL4D3
27-09-2010, 10:21
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato a togliere il cestello degli hard disk al 690 e come ha fatto.

Devi derivetterare quella parte. Niente di impossibile.

alebig69
27-09-2010, 10:56
Devi derivetterare quella parte. Niente di impossibile.

Ehm, derivettare con cosa? :stordita:

Khat
27-09-2010, 11:01
Ehm, derivettare con cosa? :stordita:

con il trapano con punta adeguata al rivetto...comunque piccola ;)

alebig69
27-09-2010, 11:38
con il trapano con punta adeguata al rivetto...comunque piccola ;)

E come ci entro col trapano nel case?

IoSonoRa
27-09-2010, 11:40
sapete che ci avevo pensato al derivettamento ma per la parte superiore del case.
Io ho il problema che con il Noctua, il montaggio e accesso alla zona superiore è decisamente complicato
Eliminando i rivetti e mettendo delle viti sarebbe comodissimo per accedere e fare manutenzione ordinaria.
La cosa stra comoda sarebbe di trovare un sistema per un qualche cosa a sgnacio rapido.

F1R3BL4D3
27-09-2010, 12:33
E come ci entro col trapano nel case?

Se non ci sta, derivetti anche il tetto. Così avrai accesso a qualsiasi parte.

cicciopizza91
29-09-2010, 20:18
raga le ventole mi fanno casino per colpa delle griglie,e per colpa delle stesse fanno meno aria,insomma,ste griglie fanno solo caz''te.qualcuno le ha tolte?

TheDarkProphet
29-09-2010, 20:38
raga le ventole mi fanno casino per colpa delle griglie,e per colpa delle stesse fanno meno aria,insomma,ste griglie fanno solo caz''te.qualcuno le ha tolte?

No, non le ho tolte. Mesi fa uno disse che aveva provato a tagliarle ma il pannello aveva perso rigidità e fletteva tutto. Si era giunti alla conclusione che il metodo migliore per risolvere il problema del rumore era mettere dei distanziali di pochi millimetri tra la ventola ed il pannello, cosa che feci pure io con ottimi risultati. Poi il colpaccio lo feci acquistando questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=777 . Rumore zero, afflusso d'aria leggermente ridotto ma cosa più importante... ZERO POLVERE, del tutto, li ho da mesi e ho mai visto un granello di polvere dentro al case. Ovviamente ne ho presi tre, sulle tre ventole da 140 in immissione (quella da 120 davanti al cestello degli hard disk è ben filtrata di suo).

Come ventole ho delle nanoxia 140 mm che ora girano a 570 rpm, tra la ventola che di per se è silenziosa, tra i supporti in gomma, tra i filtri, posso assicurarti che il case è MUTO.


d!

giovanbattista
29-09-2010, 20:40
si un utente le ha rimosse quelle superiori, ma puoi farlo su tutte a tua discrezione ;)

x qunato riguarda la flessione secondo il parere è meglio mettere le grigliette rotonde offrono meno resistenza all'aria (quasi 0) e impediscono agli oggetti di entrare

cicciopizza91
29-09-2010, 21:12
ma come le rimuovo?con che strumento?

Futura12
29-09-2010, 21:52
ma come le rimuovo?con che strumento?

Con il trapano,occhio quando lo usi che non è un giocattolo:asd:

cicciopizza91
29-09-2010, 22:05
e con la punta del trpano ha trapanato intondo ?

giovanbattista
29-09-2010, 22:10
esatto con una punta un pò + grande dei fori passi tutti i fori + esterni, dovrai farlo forse 2 volte con man mano la punta sempre + grossa, poi vai di lima

cicciopizza91
29-09-2010, 22:15
non posso farlo una volta sola?

Spider-Man
30-09-2010, 09:25
Ciao,

ho smontato la ventola e l'ho messa sul relativo appoggio con filtro (che stava sulla parte inferiore di questo meraviglioso case) e l'ho applicata alla paratia laterale (non ho la versione finestrata) con i gommini di colla UHU Patafix...

Secondo voi è una buona idea?

Rischio che col calore prodotto dai componenti interni si stacchino? (Ne ho appicati parecchi su tutti i lati)

Ho pensato ai gommini perché così creano un ulteriore "distacco" dalla paratia per evitare le vibrazioni e quindi il rumore (ora è infatti molto silenzioso)...
Ci sono altre alternative a parte le viti in silicone che sembrano molto fragili?


Grazie e Ciao.

giovanbattista
30-09-2010, 17:04
Ci sono altre alternative a parte le viti in silicone che sembrano molto fragili?

Grazie e Ciao.

ciao ti bastava mettere uno spessore tra la ventola e il case (4 guarnizioni di gomma dello spessore di 3mm e che calzino bene la vite) sono perfette

Futura12
30-09-2010, 18:36
Secondo voi (ma credo proprio di si,volevo solo una conferma da chi ha gia fatto la stessa cosa) è possibile montare le viti in gomma anche sulle ventole superiori del case ? secondo voi lo spazio è sufficiente?
Attualmente sopra ho 2 ventole da 120mm downvoltate a 7v (una CM originale,più un altra che avevo) peccato che entrambe sono cosi schifose da non permettere il montaggio di tali viti.
Siccome ho ordinato 2 Noiseblocker pensavo che era il caso di usare le 8 viti in gomma della Noctua che ho da diverso tempo!
Dietro c'è gia una Enermax con altre viti in gomma...odio le vibrazioni!:p

TheDarkProphet
30-09-2010, 19:50
Secondo voi (ma credo proprio di si,volevo solo una conferma da chi ha gia fatto la stessa cosa) è possibile montare le viti in gomma anche sulle ventole superiori del case ? secondo voi lo spazio è sufficiente?
Attualmente sopra ho 2 ventole da 120mm downvoltate a 7v (una CM originale,più un altra che avevo) peccato che entrambe sono cosi schifose da non permettere il montaggio di tali viti.
Siccome ho ordinato 2 Noiseblocker pensavo che era il caso di usare le 8 viti in gomma della Noctua che ho da diverso tempo!
Dietro c'è gia una Enermax con altre viti in gomma...odio le vibrazioni!:p


Si, io le ho montate con le viti in gomma. L'unica cosa è che se vuoi montarle o smontarle col dissipatore già installato bestemmi come un turco. O almeno, io ho due 140 montate in alto, già son grosse di loro, poi con il dissipatore che ho che è molto grosso, faccio prima a smontare la scheda madre con tutto attaccato per mettere e rimuovere le ventole


d!

Futura12
30-09-2010, 21:26
Si, io le ho montate con le viti in gomma. L'unica cosa è che se vuoi montarle o smontarle col dissipatore già installato bestemmi come un turco. O almeno, io ho due 140 montate in alto, già son grosse di loro, poi con il dissipatore che ho che è molto grosso, faccio prima a smontare la scheda madre con tutto attaccato per mettere e rimuovere le ventole


d!

Gia adesso quando dovrò rimuovere le 120 che ho attualmente sarà un po un problema...ho un Mugen II che è parecchio grosso (più del tuo) e lo spazio è poco...ma comunque un modo lo trovo,grazie della tua conferma.;)

squalo85
06-10-2010, 11:04
Ragazzi conviene mettere il pannello laterale finestrato?

Besk
06-10-2010, 13:17
Dipende dai tuoi gusti e dove hai il case :D
Io ti direi di si

squalo85
06-10-2010, 13:40
Dipende dai tuoi gusti e dove hai il case :D
Io ti direi di si

a parte il miglioramento estetico non ci sono altri vantaggi?

schumifun
06-10-2010, 13:48
a parte il miglioramento estetico non ci sono altri vantaggi?

no nn hai nessun svantaggio, in teoria hai addirittura degli svantaggi, dato che essendo plexiglass su lamiera sono piu facilitati ronzii e vibrazioni:)

squalo85
06-10-2010, 14:12
no nn hai nessun svantaggio, in teoria hai addirittura degli svantaggi, dato che essendo plexiglass su lamiera sono piu facilitati ronzii e vibrazioni:)

allora lascio quello originale...anche e sto pensando al nuovo 690...

DT84
06-10-2010, 15:00
no nn hai nessun svantaggio, in teoria hai addirittura degli svantaggi

:eh:

alex oceano
06-10-2010, 18:19
Dipende dai tuoi gusti e dove hai il case :D
Io ti direi di si

molto più carino con esso

St1ll_4liv3
15-10-2010, 17:23
Ragazzi, ho due noiseblocker da 14 cm che tengo montate sulla parte alta del case...entrambe sono in estrazione.

Secondo voi, metterne una in estrazione e una in immissione è una cazzata?

Mi spiego meglio.

L'idea era di mettere quella ad angolo in estrazione assieme a quella posteriore, anch'essa in estrazione; e l'altra invece in immissione, in modo da soffiare aria fresca vicino al dissipatore.
Così facendo la ventola del dissipatore - che pesca da lì! - soffia aria fresca, e non l'aria calda.

Che ne dite?

cicciopizza91
15-10-2010, 17:51
si secondo me è un errore e ti spiego perchè:
le ventole per loro forma e costruzione non soffiano in direzione parallela a loro,ma l aria forma una spece di V dove la ventola occupa il vertice,non so se mi spiego,quindi una ventola prenderebbe l aria dell altra,non tutta ma in parte.se posso permettermi,a meno che tu non abbia un radiatore in alto come il mio,ti consiglio di tenere le ventole in alto in estrazione al minimo,tanto l aria calda essendo piu leggera sale di suo

mircocatta
21-10-2010, 14:11
qualcuno mi spiega perchè non riesco a visualizzare la prima pagina di questo thread?

Pashark
21-10-2010, 18:03
qualcuno mi spiega perchè non riesco a visualizzare la prima pagina di questo thread?

Troppe foto e connessione lenta?

Futura12
23-10-2010, 19:49
Premetto che io il 690 ce l'ho da un anno e mezzo e purtroppo non sono dotato di compressore ad aria a casa.
Oggi avevo deciso di pulire di nuovo il computer (lo faccio ogni 2 mesi),ma sopratutto il dissipatore che era quasi un anno che non gli davo una bella pulita..
Al che però guardo il ''mesh'' superiore....il mio pc è sotto la finestra,quindi la polvere/cenere/ e quant'altro si deposita facilmente nei piccoli fori che ha.
Smonto il pannellino usb/audio/fw e la e-sata,prendo il mesh lo metto sotto il getto d'acqua della doccia:eek: ....eh non si sa cosa è uscito fuori,l'acqua era marrone:( . Poi ho provveduto ad asciugarlo con il Phon per evitare ruggine e sopratutto che una goccia fottuta magari andasse a finire sulla motherboard.
Ora il case sembra comprato da qualche giorno,è vergine.:O

TheDarkProphet
27-10-2010, 16:17
Ragazzi, il pannello superiore ed il pannello frontale del 690II sono compatibili con lo chassis del nostro 690?


d!

alebig69
28-10-2010, 07:53
Sono sempre più deciso a smontare il cestello degli HDD. Proprio non esiste un modo per togliere i rivetti senza usare il trapano?

Khat
28-10-2010, 09:00
Sono sempre più deciso a smontare il cestello degli HDD. Proprio non esiste un modo per togliere i rivetti senza usare il trapano?

direi proprio di no ;)

Pavide
28-10-2010, 09:54
invece sì!!! :D
io ho rimosso il cestello degli hd con un cacciavite piatto con punta media e martello. :D
basta inclinare di quel giusto il cacciavite e due colpi piano, ma non troppo, di martello che la testa dei rivetti si stacca! :D

mircocatta
28-10-2010, 10:27
Sono sempre più deciso a smontare il cestello degli HDD. Proprio non esiste un modo per togliere i rivetti senza usare il trapano?
scusate la domanda, lo togliere per ? avere più spazio per la vga? e gli hdd dove li mettete?

a parte che 31 cm dovrebbero bastare anche per la chilometrica 5970

alebig69
28-10-2010, 11:42
scusate la domanda, lo togliere per ? avere più spazio per la vga? e gli hdd dove li mettete?

a parte che 31 cm dovrebbero bastare anche per la chilometrica 5970

Per togliere il rumore dovuto alle vibrazioni. Gli hdd li "appendo" alla struttura superiore dove stanno i lettori.

Pavide
28-10-2010, 11:42
scusate la domanda, lo togliere per ? avere più spazio per la vga? e gli hdd dove li mettete?

a parte che 31 cm dovrebbero bastare anche per la chilometrica 5970

per migliorare l'aereazione del case. gli hd si mettono sopra, nel posto dei lettori con il supporto 4 in 3 della cooler master con ventola anteriore.
questo (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2542), rimuovendo la copertura anteriore.

mircocatta
28-10-2010, 13:25
per migliorare l'aereazione del case. gli hd si mettono sopra, nel posto dei lettori con il supporto 4 in 3 della cooler master con ventola anteriore.
questo (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2542), rimuovendo la copertura anteriore.

ma per rimuoverlo intendete togliere proprio il corpo in lamiera?? sarebbe comodo per piazzarci la pompa del liquido, nel mio caso..

Pavide
28-10-2010, 13:46
esattoooo! io l'ho lasciato libero sotto e adesso gira benissimo l'aria xkè la lamiera limita di molto il flusso dell'aria... :D

alebig69
28-10-2010, 14:13
invece sì!!! :D
io ho rimosso il cestello degli hd con un cacciavite piatto con punta media e martello. :D
basta inclinare di quel giusto il cacciavite e due colpi piano, ma non troppo, di martello che la testa dei rivetti si stacca! :D

Mi dici esattamente dove hai "puntato" il cacciavite sul rivetto?

Pavide
28-10-2010, 15:41
Mi dici esattamente dove hai "puntato" il cacciavite sul rivetto?

ahaha allora.. fuori dal rivetto, prima che inizi, con un'inclinazione di circa 30° e 2 martellate non molto forti, con un martellino non molto grande.. cmq il più è il primo, dopo ci prendi la mano e le tiri via tutte in un attimo. poi x mettere il fondo della struttura di sopra, quella dei bay da 5.25, prendi delle viti con dadi e sei aposto! :D

Pashark
28-10-2010, 15:56
ahaha allora.. fuori dal rivetto, prima che inizi, con un'inclinazione di circa 30° e 2 martellate non molto forti, con un martellino non molto grande.. cmq il più è il primo, dopo ci prendi la mano e le tiri via tutte in un attimo. poi x mettere il fondo della struttura di sopra, quella dei bay da 5.25, prendi delle viti con dadi e sei aposto! :D

Beh altro trucco consiste nell'incidere la testa del rivetto con un cacciavite e colpo di martello per riuscire addirittura a sfilarlo senza spaccare tutto, ma il metodo di far saltare via la parte finale è molto usato quando non si dispone di un trapano speciale da carrozzaio.

alebig69
29-10-2010, 07:42
ahaha allora.. fuori dal rivetto, prima che inizi, con un'inclinazione di circa 30° e 2 martellate non molto forti, con un martellino non molto grande.. cmq il più è il primo, dopo ci prendi la mano e le tiri via tutte in un attimo. poi x mettere il fondo della struttura di sopra, quella dei bay da 5.25, prendi delle viti con dadi e sei aposto! :D

Fatto :D
Io gli hdd li ho appesi alla struttura superiore, così adesso non si sentono più

Pavide
29-10-2010, 09:28
Fatto :D
Io gli hdd li ho appesi alla struttura superiore, così adesso non si sentono più
è stato semplicissimo giusto?? :D cmq bellaaaaaaaa!!! :cool:

alebig69
29-10-2010, 09:31
è stato semplicissimo giusto?? :D cmq bellaaaaaaaa!!! :cool:

Sì. Col primo avevo un minimo di prudenza, poi smartellavo come un fabbro! :D

Marckinho
29-10-2010, 23:18
Una domanda; quali differenze ci sono tra il

cm 690 ii lite e l'advanced?

F1R3BL4D3
30-10-2010, 00:04
Una domanda; quali differenze ci sono tra il

cm 690 ii lite e l'advanced?

Prima pagina del 3D ufficiale del CM690II.

lupennino
30-10-2010, 01:29
Prima pagina del 3D ufficiale del CM690II.

scusa l'OT ma grandissimo avatar :D

alex oceano
03-11-2010, 21:25
ragazzi vorrei tinere i cassetti degli hdd a boboletta domanda:
non è che tingendoli quando il raid lavora e scalda può provocare bolle o sciogliere la vernice o cose simili , mi piacerebbe anche tingere i ferma masterizzatori laterali un saluto
cosa ne dite?

DSA
03-11-2010, 21:54
bhe un'hd farà al max 40°! niente di eccezionale, la vernice tiene benissimo

Futura12
03-11-2010, 22:19
ragazzi vorrei tinere i cassetti degli hdd a boboletta domanda:
non è che tingendoli quando il raid lavora e scalda può provocare bolle o sciogliere la vernice o cose simili , mi piacerebbe anche tingere i ferma masterizzatori laterali un saluto
cosa ne dite?

Tingere la plastica secondo me non è una buona idea...
Per le temperature non ci sono problemi...anche parlando di raid o hdd multipli (tipo tutti e 5 i cassetti occupati).

alex oceano
04-11-2010, 17:09
bhe un'hd farà al max 40°! niente di eccezionale, la vernice tiene benissimo
e si le temperature di solito sono molto vicine o uguali , ottimo
Tingere la plastica secondo me non è una buona idea...
Per le temperature non ci sono problemi...anche parlando di raid o hdd multipli (tipo tutti e 5 i cassetti occupati).
perchè futura non è una buona idea voglio un tuo parere

cicciopizza91
04-11-2010, 19:21
io l ho verniciato tutto,mai un problema

Futura12
05-11-2010, 19:00
e si le temperature di solito sono molto vicine o uguali , ottimo

perchè futura non è una buona idea voglio un tuo parere

Perchè secondo me ti viene male il risultato finale...non è facile dipingere la ''plastica'' e far in modo che il risultato finale sia soddisfacente...con le bombolette ancora peggio poi..
Magari prova prima con il dipingere un solo ''cassettino'' se sei soddisfatto vai avanti,sennò gli dai una passata di alcool e torna come nuovo.:p

goriath
11-11-2010, 13:32
Ciao ragazzi,

Vorrei comprare questo case, o per meglio dire, il 690 II advanced (l'ultima versione insomma). Avrei bisogno di una informazione particolare.

Qualcuno che lo possiede, potrebbe dirmi gentilmente se le due...come chiamarle...bande?!...quelle grigie metallizzate che corrono lungo il tetto ed il frontale del case a dx e sx sono removibili?

Grazie

P.S.: Se non sono stato chiaro, ditemelo che provo a spiegarmi meglio.

fabiobax
13-11-2010, 08:38
Ciao a tutti! Mi serve un consiglio, vorrei sostituirela griglia laterale del case, e sono indeciso tra il mettere un filtro anti polvere della decimflex magnetico oppure la griglia a filo che lascia passare un bel flusso d'aria. La ventola laterale è in immissione, cosa mi consigliate?

Inoltre vorrei sostituire la ventola laterale e quella posteriore con 2 enermax magma, secondo voi vanno bene o trovo di meglio a parità di costo?

Zorck
18-11-2010, 09:07
Ciao a tutti. :D

Ho questo bellissimo case da 2 anni e mi servirebbe un adattatore da 5,25'' a 3,5'' per montare un lettore di schede CF, SD, ecc.

Nel sito della Cooler Mater non ho trovato nessun adattatore specifico per il mio modello, volevo sapere se secondo voi questi potrebbero andar bene:

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=247
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=586

L'elenco completo degli adattatori che hanno in vendita è questo: http://www.coolermaster.nl/shop/advanced_search_result.php?keywords=5%2C25+to+3%2C5

I 2 sopra indicati mi sembrano gli unici che possano adattarsi con la mesh frontale di questo case, che ne dite?

alebig69
18-11-2010, 09:25
Ciao a tutti. :D

Ho questo bellissimo case da 2 anni e mi servirebbe un adattatore da 5,25'' a 3,5'' per montare un lettore di schede CF, SD, ecc.

Nel sito della Cooler Mater non ho trovato nessun adattatore specifico per il mio modello, volevo sapere se secondo voi questi potrebbero andar bene:

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=247
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=586

L'elenco completo degli adattatori che hanno in vendita è questo: http://www.coolermaster.nl/shop/advanced_search_result.php?keywords=5%2C25+to+3%2C5

I 2 sopra indicati mi sembrano gli unici che possano adattarsi con la mesh frontale di questo case, che ne dite?

Non c'era compreso nel case? Io ho montato un lettore di schede 3,5 e non ho acquistato nulla.

Zorck
18-11-2010, 09:33
Non c'era compreso nel case? Io ho montato un lettore di schede 3,5 e non ho acquistato nulla.

Ah si? Mo me fai venire il dubbio, non mi pare di averlo visto. Stasera controllo.

In ogni caso tra quelli sul sito della Cooler Master che ho linkato ce n'è uno per RC-690 II, ma dalla foto sembrerebbe che abbia la retina frontale inclinata. Possibile, o si tratta di un effetto ottico? Mi pare che anche i pannelli del 690 II siano dritti come quelli del 690. :mbe:

E' questo: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=661

Pashark
18-11-2010, 18:51
Ah si? Mo me fai venire il dubbio, non mi pare di averlo visto. Stasera controllo.

In ogni caso tra quelli sul sito della Cooler Master che ho linkato ce n'è uno per RC-690 II, ma dalla foto sembrerebbe che abbia la retina frontale inclinata. Possibile, o si tratta di un effetto ottico? Mi pare che anche i pannelli del 690 II siano dritti come quelli del 690. :mbe:

E' questo: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=661

Uhm, sì nel mio case ci stava.

Zorck
19-11-2010, 12:20
Trovato, era nascosto nei meandri dello scatolone dove ho tenuto tutti i cavi, cd, manuali, accessori avanzati dall'assemblaggio, ecc. :doh:

Grazie della dritta. :fagiano:

alex oceano
27-11-2010, 12:21
cosa ne dite del mio cm 690?http://www.facebook.com/photo.php?pid=1484293&l=3f92c62616&id=1564556353

cicciopizza91
27-11-2010, 12:42
carino...qua trovi il mio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1004
cmq vernicialo internamente,io l ho fatto nero ma rosso lucido sarebbe stato bello pure

alex oceano
27-11-2010, 12:44
carino...qua trovi il mio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1004
cmq vernicialo internamente,io l ho fatto nero ma rosso lucido sarebbe stato bello pure

buon lavoro !
e si lo ho lasciato al naturale per ora via

caurusapulus
27-11-2010, 13:49
Carino il lavoro con i led bianchi, bravo alex :)

abbate
27-11-2010, 16:22
Quante ventole porta a corredo questo case ?

Aurora2008
27-11-2010, 16:43
Quante ventole porta a corredo questo case ?

3X120 come scritto nel primo post

abbate
27-11-2010, 16:51
Grazie
era per sapere se dovevo prenderle a parte
dimenticavo dispone di filtri ?
:)

StaticBlue
04-12-2010, 22:18
ciao ragazzi, secondo voi mi ci sta questo PSU: corsair AX1200w
Dimensions: 150mm(W) x 86mm(H) x 200mm(L)

dar098
07-12-2010, 09:55
Salve raga,
sono nuovo su questo thread, ma anke io possiedo un fantastico 690! Però ho un problema che nn riesco a risolvere facilmente, ossia le vibrazioni; il mio case in alcuni momenti vibra come un dannato e mi da fastidio, ho notato ke la maggiorparte delle vibrazioni viene dal pannello superiore; ho montato tutte le ventole ad eccezzione di quella anteriore con viti di silicone, però a volte c'è vibrazione cmq, come potrei risolvere?:(

Foto delle ventole superiori:
http://img195.imageshack.us/img195/9749/5800056.jpg

alebig69
07-12-2010, 10:37
Salve raga,
sono nuovo su questo thread, ma anke io possiedo un fantastico 690! Però ho un problema che nn riesco a risolvere facilmente, ossia le vibrazioni; il mio case in alcuni momenti vibra come un dannato e mi da fastidio, ho notato ke la maggiorparte delle vibrazioni viene dal pannello superiore; ho montato tutte le ventole ad eccezzione di quella anteriore con viti di silicone, però a volte c'è vibrazione cmq, come potrei risolvere?:(


Come sei messo a hard disk?