PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Besk
17-11-2008, 19:38
Sbaglio o costa anche meno che in olanda?

Emopunk
17-11-2008, 20:21
Sbaglio o costa anche meno che in olanda?

In Olanda costa 20€. Controllato qualche giorno fa.

raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)

Dove hai messo la 4a ventola da 140? Sul pannello laterale?

sirioo
17-11-2008, 20:28
dite la verita vi do sempre belle dritte...ora appena mi arriva il core I7 devo fare una pulita interna totale al case ;)

traskot
17-11-2008, 22:30
dite la verita vi do sempre belle dritte...ora appena mi arriva il core I7 devo fare una pulita interna totale al case ;)

si impolvera con niente...ma daltronde, con tutte queste ventole, che si può pretendere?

sirioo
17-11-2008, 22:32
si impolvera con niente...ma daltronde, con tutte queste ventole, che si può pretendere?

se mi gira...liquidooooooooooooooooooo

fabietto10bis
17-11-2008, 22:39
raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)

Guarda se non fosse per l'attacco molex che è troppo lungo con il cavo, consiglierei a tutti le Thermaltake: sono davvero molto silenziose e fanno un ottimo lavoro...

traskot
17-11-2008, 22:50
Guarda se non fosse per l'attacco molex che è troppo lungo con il cavo, consiglierei a tutti le Thermaltake: sono davvero molto silenziose e fanno un ottimo lavoro...

Secondo me c'è di meglio anche a parità di prezzo o poco +

sirioo
17-11-2008, 22:50
raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)

giuseppe prezzo e shop? ;)

Firechris
17-11-2008, 22:59
caspita ragazzi, ben fatto questo case!

7ornado
17-11-2008, 23:10
raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)
io per ora ne ho una da 12 sul retro...ne prenderò altre...credo 2 da 14 da mettere in estrazione sopra...da 14 ci sta anche sul retro eventualmente?

comunque ecco la foto della mia ati mod :Perfido:

http://img161.imageshack.us/img161/8112/img0814fb6.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=img0814fb6.jpg)

okorop
17-11-2008, 23:23
se mi gira...liquidooooooooooooooooooo

se vai di liquido risolvi ogni problema di temperatura del processore.....io sto a 40 gradi con ventole del radiatore spente....:asd:

Zio_Igna
17-11-2008, 23:25
raga,arrivate ben 4 ventolozze da 14cm della thermaltake :D vedere queste 4 turbine rosse dentro il cm690 fa davvero un bel effetto:oink: cosi siamo a 4 da 14 e 2 da 12 +1 12 cpu min@@hi che vento:sofico: devo dire che per le temperature che ci sono adesso le ho messe tutte a 7v (anche se a 12v non sono troppo rumorose)seno' dovevo mettergli una coperta su' :ciapet: ,temperature bassisime :eek: quando posso postero delle immagini;)

Ciao; mi interessa il discorso dei 7V: immagino tu l'abbia fatto spostando i cavetti del molex.

Poi le hai alimentate ognuna con un molex diverso o le hai "messe in serie" con i duplicatori di molex tipo questi (http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/downvolt/downvolt-02.jpg)?

Te lo chiedo perchè non sono per nulla ferrato in elettronica e mi chiedevo se potesse dare problemi downvoltare più ventole sulla stessa "linea".

Barbone
17-11-2008, 23:27
Pure io vorrei mettere due 14 in estrazione superiormente..ma non so che prendere! :doh:
Queste... link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=1802)?

okorop
17-11-2008, 23:30
Pure io vorrei mettere due 14 in estrazione superiormente..ma non so che prendere! :doh:
Queste... link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=1802)?

ma per carità le cm fan schifo.....prendi delle ventole migliori va:asd:

Barbone
17-11-2008, 23:32
:cry:

Sarà...fai conto che io mi trovo bene con quelle in bundle al case! :eek:
Cmq...che 14 mi consigli?! :read:

okorop
17-11-2008, 23:37
:cry:

Sarà...fai conto che io mi trovo bene con quelle in bundle al case! :eek:
Cmq...che 14 mi consigli?! :read:

queste qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=3183) downvoltate

giuseppe73
18-11-2008, 01:09
In Olanda costa 20€. Controllato qualche giorno fa.



Dove hai messo la 4a ventola da 140? Sul pannello laterale?

si,pero' con una modifica ,ho messo una retina ,tipo zanzariera ,tra un spessore ricavato da un tappetino di un mouse e il pannello laterale (l'ho dovuto aggiungere seno' la ventola toccava con la retina)cosi ho risolto due problemi ,sia la polvere in entrata che il difettaccio del sibillio che fanno le ventole montate direttamente sul pannello:D


Guarda se non fosse per l'attacco molex che è troppo lungo con il cavo, consiglierei a tutti le Thermaltake: sono davvero molto silenziose e fanno un ottimo lavoro...

quoto , solo per l'attacco molex ma la sua lunghezza mi e servita tanto nelle due ventole sul tetto

Secondo me c'è di meglio anche a parità di prezzo o poco +

be forse e che sul shop dove le ho prese assieme ad altro materiale erano le uniche ,non e che di 14 nei shop piu conosciuti ,oltre il draghetto,ce ne siano chissa quante.

giuseppe prezzo e shop? ;)


hrw - prezzo 9,24 -e mi sembra che le esaurite tutte io ,ne ho prese 6 ,2 se le prese un mio amico anche con il cm690 :ciapet:

io per ora ne ho una da 12 sul retro...ne prenderò altre...credo 2 da 14 da mettere in estrazione sopra...da 14 ci sta anche sul retro eventualmente?

no sul retro ci vanno solo quelle da 12 ,comunque ti consiglio almeno 3 ,due sopra e una sotto ,spinge tanta bella aria fesca:sofico:

comunque ecco la foto della mia ati mod :Perfido:

http://img161.imageshack.us/img161/8112/img0814fb6.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=img0814fb6.jpg)


Ciao; mi interessa il discorso dei 7V: immagino tu l'abbia fatto spostando i cavetti del molex.

Poi le hai alimentate ognuna con un molex diverso o le hai "messe in serie" con i duplicatori di molex tipo questi (http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/downvolt/downvolt-02.jpg)?

Te lo chiedo perchè non sono per nulla ferrato in elettronica e mi chiedevo se potesse dare problemi downvoltare più ventole sulla stessa "linea".

allora momentaniamente le ho come dici tu tutte in serie ,mi sono fatto un mini molex con i fili cambiati cosi me lo posso mettere a piacimento a monte o dopo due ,pero appena ho un po' di tempo le devo collegare ad dei interrutori a 6 poli (che gia cio sulle ventole da 12 ) per fare il 12v e il 7v .
sulla cpu invece ho due interruttori sempre a 6 poli (tanto per perdere un po di tempo)con cui faccio 5v 7v e 12v

fabietto10bis
18-11-2008, 08:13
queste qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=3183) downvoltate

Ne ho ben 6 e sono eccezionali: mai metterle al massimo per evitare venti sahariani nel case... e risvegli improvvisi :ronf:

okorop
18-11-2008, 12:50
Ne ho ben 6 e sono eccezionali: mai metterle al massimo per evitare venti sahariani nel case... e risvegli improvvisi :ronf:

:asd:

panepane
18-11-2008, 14:25
:cry:

Sarà...fai conto che io mi trovo bene con quelle in bundle al case! :eek:
Cmq...che 14 mi consigli?! :read:

Fractal Design a 12V col massimo dei giri. :D

Ne ho due sopra in estrazione e sono eccezionali.

7ornado
18-11-2008, 17:13
se si riesce a staccare la ventola (avete quella a pale bianche da 600rpm?) la vernicio di rosso così si intona al mio ati edition :asd:

panepane
18-11-2008, 17:25
se si riesce a staccare la ventola (avete quella a pale bianche da 600rpm?) la vernicio di rosso così si intona al mio ati edition :asd:

Sì, sì.

Supporto nero, ventola bianca, 600 rpm.

Non so però se si possa smontare e non so se sia una buona idea. :confused:

7ornado
18-11-2008, 17:27
mi servirebbero con le pale rosse...le turbofan della thermltake da 14 son decisamente meglio delle 12 perchè spostano la stessa aria ma con meno giri ovviamente...quindi dovrei ripiegare su quelle...però queste fractal significano silenzio assoluto...:)

ScIEnzY
18-11-2008, 19:06
Raga mi è arrivato il case ma ho un fastidiosissimo problema: la parte dietro del case dove dovrebbero "appoggiarsi" le staffe della sk video e sk audio è inclinato in maniera strana rispetto al piano della mobo e se infilo le schede bene dentro i connettori pci-ex risultano messi molto inclinati rispetto all'altro piano e mi risulta impossibile bloccarli.

Io credo sia il case "difettato" perchè un problema del genere non l'ho mai visto....percaso qualcuno ha avuto qualche problema?

La mobo è una p5q-e e la sk video un 4870

Biancaneve
18-11-2008, 19:09
Ciao cerco consiglio su un alimentatore da mettere nel nostro case con cavo lungo da passare dietro e abbastanza potente da reggere una Gainward 9800GTX+ che ha se non sbaglio due prese di corrente aggiuntive.
grazie

alex oceano
18-11-2008, 19:14
Ciao cerco consiglio su un alimentatore da mettere nel nostro case con cavo lungo da passare dietro e abbastanza potente da reggere una Gainward 9800GTX+ che ha se non sbaglio due prese di corrente aggiuntive.
grazie

un ottimo alimentatore è il corsair hx 620w silenzioso affidabile cavi lunghi e piatti ideale:)

Biancaneve
18-11-2008, 19:47
Grazie per la tempestiva risposta, e per la scheda video che ho in mente di comprare Gainward 9800GTX+ dici che va bene? sia come potenza che come connettori?

sinfoni
18-11-2008, 19:53
Raga mi è arrivato il case ma ho un fastidiosissimo problema: la parte dietro del case dove dovrebbero "appoggiarsi" le staffe della sk video e sk audio è inclinato in maniera strana rispetto al piano della mobo e se infilo le schede bene dentro i connettori pci-ex risultano messi molto inclinati rispetto all'altro piano e mi risulta impossibile bloccarli.

Io credo sia il case "difettato" perchè un problema del genere non l'ho mai visto....percaso qualcuno ha avuto qualche problema?

La mobo è una p5q-e e la sk video un 4870

Hai modo di postare qualche foto del difetto del case con e senza pci inserite??

alex oceano
18-11-2008, 19:53
Grazie per la tempestiva risposta, e per la scheda video che ho in mente di comprare Gainward 9800GTX+ dici che va bene? sia come potenza che come connettori?

sai 620w sono tanti e se poi li sommi ad un ottimo alimentatore si fa un mix di performance molto alte con un alto rendimento e silenziosità di utilizzo e una garanzia non indifferente di 5 anni e il supporto per lo sli qui mi fermo se non vado fuori tema scusate ot ma è facile sconfinare
ciao

ScIEnzY
18-11-2008, 19:55
Hai modo di postare qualche foto del difetto del case con e senza pci inserite??

Ok, faccio le foto e uppo

schumifun
18-11-2008, 21:27
Ma quella davanti non fa rumore!Per le superiori (se ti fanno rumore...a me no) e per le laterali sullo sportello direi che la soluzione migliore è quella di tagliare la griglia. Il modo + facile è quello di tagliare a forma di ottagono seguendo le linee e lasciando solo i fori per 12 e 14, naturalmente per fare un buon lavoro è richiesta pazienza e verniciatura, altrimenti si andrebbe a vedere il metallo sui tagli (stò anche sentendo il mio verniciaio di fiducia per trovare una vernice resistente da stendere con un piccolo rullo...:coffee: ci stò lavorando, poi vi faccio sapere), per non fare con pinze (taglio imperfetto) o con dremel (ottimo, ma un minimo di esperienza nell'utilizzo è d'obbligo) si può anche andare di taglierino, ci vorrà un bel pò passando molte volte sui tagli e finendosi praticamente una lama intera, però verrà un lavoro molto pulito (già testato), taglio che poi potrà essere rifinito facilmente con un pennarello a vernice lungo il bordo. Poi ci andranno obbligatoriamente delle griglie per ventole, magari per questo case nere o fatte verniciare nere (sfortunatamente non ne ho mai viste da 14...sarebbero perfette PS:In america sono nuove, arriveranno a breve spero)...mentre per il top del case, si può optare anche su qualcosa del genere QUESTA (http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=113&parent_id=24&Itemid=97), è per radiatori ma andrebbe benissimo, così da fare anche un taglio rettangolare di + facile realizzazione!



io le ho comprate tutte e devo dire che le migliori, apparte il colore, sono le noctua IMHO

di lato non c'è il problema perch'è l'ho finestrato:ciapet:
piu ke altro è la ventola dietro e quella su
cmq appena ho un po di tempo voglio farlo nero all'interno, toglierci tutte quelle griglie, abboffarlo di neon( in italiano riempirlo:Prrr: )
e soprattutto metterci davanti 4 led rossi che fanno come la macchina KIT SUPERCAR
suggerimenti per la verniciatura???

traskot
18-11-2008, 23:25
di lato non c'è il problema perch'è l'ho finestrato:ciapet:
piu ke altro è la ventola dietro e quella su
cmq appena ho un po di tempo voglio farlo nero all'interno, toglierci tutte quelle griglie, abboffarlo di neon( in italiano riempirlo:Prrr: )
e soprattutto metterci davanti 4 led rossi che fanno come la macchina KIT SUPERCAR
suggerimenti per la verniciatura???

Il carroziere sarebbe il top, tu che usi un compressore con della buona vernice sarebbe molto bene, tu che usi una bomboletta sarebbe benino, non ci sono molte alternative! Appena riesco mi faccio spedire dal mio verniciaio di fiducia un campione di quella vernice che lui ha usato per le plastiche interne della macchina, ma che attacca davvero dappertutto e si da con un piccolo rullo!Ma finchè non provo non saprei cosa dire, comunque cel'ha nei principali colori e anche bianca (lucida ed opaca) e nera (lucida ed opaca). Vi farò sapere.

bigboss8888
19-11-2008, 10:45
visto che da altre parti non rispondono vi scrivi qua

1_considerando che ho uno zalman 9700 led
per la scheda video una shappire 4850, ci starebbe bene il dissipatore zalman vf1000 ma è abbastanza silenzioso?

2_ventole: vorrei cambiare quelle che ha il mio cm690 tutte leddate blu ma dal drago le recom non ci sono che mi consigliate? mi affido a un altro shop per le ventole o prendo quelle del drago?se mai quali?

3_rheobus considerando sempre zalman per cpu e gpu...un rheobus a 4 canali di cui 2 per i dissipatori(togliendo il fanmate) restano 2 canali liberi e le ventole non controllate sono:1anteriore 1 posteriore 2sul tetto e forse 1 sul fiancosx(ma mi sa che fa rumore) quali di queste potrei controllare con il rheobus? le 2 sul tetto probabilmente + rumorose?

marca...o lo Scythe Kaze Master 5,25"46euro - Black oppure lo Zalman ZM-MFC2 51 euro
quale consigliate?

7ornado
19-11-2008, 11:50
kaze master.
per le ventole leddate dal drago ci sono le cooler master nuove con strututra nera e led blu che hanno un effetto fighissimo. non so come siano a rumorosità...
altrimenti ci sarebbero le thermaltake (sempre dal drago), ma non mi fiderei troppo dei dati dichiarati...

per il dissi io ho l'accelero s1 con una ventola da 12 di quelle del cm690 e va da dio. inudibile e freschissimo :D

7ornado
19-11-2008, 12:26
si può anche andare di taglierino, ci vorrà un bel pò passando molte volte sui tagli e finendosi praticamente una lama intera, però verrà un lavoro molto pulito (già testato), taglio che poi potrà essere rifinito facilmente con un pennarello a vernice lungo il bordo
un taglierino normalissimo? (ovviamente non quelli minuscoli in plastica con la lama piccola :asd:)
spiega spiega che son curioso che se evito di comprare un dremel e far danni è meglio :asd:
anche eprchè per incidere la scritta radeon altro che precisione mi occorre :p

bigboss8888
19-11-2008, 12:35
kaze master.
per le ventole leddate dal drago ci sono le cooler master nuove con strututra nera e led blu che hanno un effetto fighissimo. non so come siano a rumorosità...
altrimenti ci sarebbero le thermaltake (sempre dal drago), ma non mi fiderei troppo dei dati dichiarati...

per il dissi io ho l'accelero s1 con una ventola da 12 di quelle del cm690 e va da dio. inudibile e freschissimo :D

ma il dissipatore della vga lo prenderei per un fattore estetico(zalman9700+vf1000):D deve essere + silenzioso e + efficace di quello gia montato anche di poco non mi interessa

Delkar
19-11-2008, 12:39
Salve,
ho completato tutto l'assemblaggio, cablaggio ecc. di questo bel case, ma per mettere la ventolina da 80x15 è necessario rimuovere la scheda madre o si può montare togliendo solo la paratia destra?

bigboss8888
19-11-2008, 12:44
Salve,
ho completato tutto l'assemblaggio, cablaggio ecc. di questo bel case, ma per mettere la ventolina da 80x15 è necessario rimuovere la scheda madre o si può montare togliendo solo la paratia destra?
togliendo solo la paratia destra (son quasi sicuro)

Emopunk
19-11-2008, 13:08
togliendo solo la paratia destra (son quasi sicuro)

Sicuro al 100%. Vai tranquillo.. ;)

molochgrifone
19-11-2008, 13:34
visto che da altre parti non rispondono vi scrivi qua

1_considerando che ho uno zalman 9700 led
per la scheda video una shappire 4850, ci starebbe bene il dissipatore zalman vf1000 ma è abbastanza silenzioso?

2_ventole: vorrei cambiare quelle che ha il mio cm690 tutte leddate blu ma dal drago le recom non ci sono che mi consigliate? mi affido a un altro shop per le ventole o prendo quelle del drago?se mai quali?

3_rheobus considerando sempre zalman per cpu e gpu...un rheobus a 4 canali di cui 2 per i dissipatori(togliendo il fanmate) restano 2 canali liberi e le ventole non controllate sono:1anteriore 1 posteriore 2sul tetto e forse 1 sul fiancosx(ma mi sa che fa rumore) quali di queste potrei controllare con il rheobus? le 2 sul tetto probabilmente + rumorose?

marca...o lo Scythe Kaze Master 5,25"46euro - Black oppure lo Zalman ZM-MFC2 51 euro
quale consigliate?

Io cercherei le recom (se vuoi ti piemmo dove le ho prese io) :)

7ornado
19-11-2008, 13:47
ma il dissipatore della vga lo prenderei per un fattore estetico(zalman9700+vf1000):D deve essere + silenzioso e + efficace di quello gia montato anche di poco non mi interessa
più efficace di sicuro...più silenzioso dipende...

traskot
19-11-2008, 15:10
un taglierino normalissimo? (ovviamente non quelli minuscoli in plastica con la lama piccola :asd:)
spiega spiega che son curioso che se evito di comprare un dremel e far danni è meglio :asd:
anche eprchè per incidere la scritta radeon altro che precisione mi occorre :p

io ho un taglierino di quelli un pò + buoni, forma normale di quelli grandi ma di ferro, ma son sicuro che se prendi un taglierino normale andrà bene! Semplicemente disegni la forma a matita (sempre meglio farlo nella parte interna) e poi con un righello o squadra (sarebbe meglio di ferro e gommato sotto che così non lo intacchi con il taglierino e non ti scivola facilmente) fai una prima incisione che lascierà un piccolo solco e lo ripassi un pò di volte, finchè non vedi che riesci a stare dentro al solchetto sensa la riga. Naturalmente è un metodo che richiede pazienza e tempo, da fare un pò alla volta che un pò ci vuole (dipende da quanto è spesso il metallo) e continui a passare il taglierino finchè non buchi. Attento che visto che il metallo che togli dall'incisione non svanisce per miracolo, si potrebbero formare dellelinguette taglienti ai lati dei tagli che poi andrai a togliere eventualmente non lima, dremel, o qualsiasi cosa si presti bene! Io ho fatto così su un case diciamo economico ed è venuto un bel lavoro, erano due rettangoli e dunque forme semplici (certo...farci delle curve non lo consiglierei a nessuno), però davvero pulito....se invece ti vuoi sbrigare vai di dremel che tanto è sempre utile averlo in casa!

bigboss8888
19-11-2008, 15:28
beh per ora ho una ati radeon hd4850 quella con un dissipatore argento/nero con ventola trasparente e un po di rumore lo fa...sarà + silenzioso lo zalman vf1000?

Zio_Igna
19-11-2008, 16:29
Ragazzi, sto pensando di comprare due ventole da 14 della scythe, queste qui (http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html), da mettere sul top.

Dovrebbero fare un massimo di 500 rpm, non tanta portata d'aria ma abbastanza per il mio sistema.

Al dilà del fatto che nessuno è un veggente :D , ma così per esperienza vostra, avrò cmq il problema del rumore derivante dalle griglie del case? :confused:

toretto337
19-11-2008, 16:48
2_ventole: vorrei cambiare quelle che ha il mio cm690 tutte leddate blu ma dal drago le recom non ci sono che mi consigliate? mi affido a un altro shop per le ventole o prendo quelle del drago?se mai quali?




io prenderei in considerazioni anche la enermax everest..dalle recensioni in rete sembra ottima..led cn possibilità di spegnerli, pale particolari, che dovrebbero garantire una miglior portata e silenziosità, ed estraibili per la pulizia, e dovrebbero essere anche silenziose

traskot
19-11-2008, 17:07
io prenderei in considerazioni anche la enermax everest..dalle recensioni in rete sembra ottima..led cn possibilità di spegnerli, pale particolari, che dovrebbero garantire una miglior portata e silenziosità, ed estraibili per la pulizia, e dovrebbero essere anche silenziose

casomai ne vendo una, ed ho anche 2 di quelle non leddate, fatemi sapere!

toretto337
19-11-2008, 17:12
casomai ne vendo una, ed ho anche 2 di quelle non leddate, fatemi sapere!

vendi una everest da 120? rispetta i dati dichiarati?

giuseppe73
19-11-2008, 17:34
Ragazzi, sto pensando di comprare due ventole da 14 della scythe, queste qui (http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html), da mettere sul top.

Dovrebbero fare un massimo di 500 rpm, non tanta portata d'aria ma abbastanza per il mio sistema.

Al dilà del fatto che nessuno è un veggente :D , ma così per esperienza vostra, avrò cmq il problema del rumore derivante dalle griglie del case? :confused:

no, e solo un problema per le ventole messe in immissione se quelle del tetto li metti in espulsione(cosa piu logica)non lo avrai

molochgrifone
19-11-2008, 17:38
/OT

Quanto è bello il cosmos black???

/FINE OT

traskot
19-11-2008, 17:45
vendi una everest da 120? rispetta i dati dichiarati?

si, direi di si!

fabietto10bis
19-11-2008, 18:32
/OT

Quanto è bello il cosmos black???

/FINE OT

Versione troppo limitata per i miei gusti: diventerà introvabile anche da vedere...:D

ScIEnzY
19-11-2008, 19:07
ecco le foto, sono sgranate ma si vede che è inclinata proprio in modo diverso:

http://img444.imageshack.us/img444/8730/foto194ei8.jpg

in questa c'è anche la sk video ma si capisce cmq il problema

http://i34.tinypic.com/2hqwj20.jpg

traskot
19-11-2008, 19:16
ecco le foto, sono sgranate ma si vede che è inclinata proprio in modo diverso:

in questa c'è anche la sk video ma si capisce cmq il problema

no...non riesco a vedere (è tutto oggi che disegno...dunque può essere che son io)

ScIEnzY
19-11-2008, 19:18
Guarda la prima foto, se noti la scheda dovrebbe essere appoggiata al case ed invece ci sarà 1 cm buono oltre ad essere tutta storta

bigboss8888
19-11-2008, 19:25
si, direi di si!

ma il led blu delle everest si intona con il resto del blu nel case?

traskot
19-11-2008, 19:35
ma il led blu delle everest si intona con il resto del blu nel case?

tonalità un pò diversa, se ho tempo dopo faccio una fotazza

Zio_Igna
19-11-2008, 20:43
no, e solo un problema per le ventole messe in immissione se quelle del tetto li metti in espulsione(cosa piu logica)non lo avrai

quindi le attuali CM di serie che arrivano col case sono abbastanza scadenti, diciamocelo: messe in estrazione e al minimo via software fanno decisamente rumore :rolleyes: cmq domani le ordino e poi vi so dire. Pensavo di metterci pure le viti in gomma, così vado sul sicuro!

Besk
19-11-2008, 21:34
Se qualcuno ha il nirvana, come consigliate di mettere il potenziometro che ci hanno dato col dissy?, dove posso farlo uscire in modo che non sia un pugno nell'occhio? :D

molochgrifone
19-11-2008, 22:42
Se qualcuno ha il nirvana, come consigliate di mettere il potenziometro che ci hanno dato col dissy?, dove posso farlo uscire in modo che non sia un pugno nell'occhio? :D

Se come immagino il potenziometro del Nirvana è identico a quello del BTF 92 come il mio, è IMPOSSIBILE metterlo che non sia un pugno nell'occhio da quanto è brutto :asd:

Infatti ho settato la fan a 2200 rpm e l'ho chiuso nel case ;)

giuseppe73
19-11-2008, 23:27
una foto al volo, poi ne postero altre :D

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081119232632_100_1066u.JPG)

molochgrifone
19-11-2008, 23:59
una foto al volo, poi ne postero altre :D

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081119232632_100_1066u.JPG)

Bella Beppe, mi sa che riesci a imboscare ancora qualche cavo se ti ci metti ;)
Già che tuhai il true e la Maxi 2 formula, ci sta anche la seconda ventola sul dissi o picchia contro qualcosa (mobo, ecc)?

Grazie :)

giuseppe73
20-11-2008, 00:40
Bella Beppe, mi sa che riesci a imboscare ancora qualche cavo se ti ci metti ;)
Già che tuhai il true e la Maxi 2 formula, ci sta anche la seconda ventola sul dissi o picchia contro qualcosa (mobo, ecc)?

Grazie :)

be e che aspetto di collegarmi tutti gli interruttori per gestirmi al meglio le ventole ,poi cerchero una maggiore pulizia dei cavi;)
si ci sta benissimo ,che dici la differenza si sentirebbe o gia con quelle belvette sopra non tanto.
pensa con due ultra kaze di 2000:sofico: o di 3000:sofico: :sofico: :oink:

fabietto10bis
20-11-2008, 09:13
una foto al volo, poi ne postero altre :D

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081119232632_100_1066u.JPG)

Guarda la cosa più bella del tuo case e la XFX GTX 260 xxx. Dal vivo è enorme e pesante però è bella come poche con le sue linee squamate: da questo punto di vista le nVidia hanno qualcosa in Più...:sbav:

molochgrifone
20-11-2008, 09:57
be e che aspetto di collegarmi tutti gli interruttori per gestirmi al meglio le ventole ,poi cerchero una maggiore pulizia dei cavi;)
si ci sta benissimo ,che dici la differenza si sentirebbe o gia con quelle belvette sopra non tanto.
pensa con due ultra kaze di 2000:sofico: o di 3000:sofico: :sofico: :oink:

Eh sì che ci ho pensato a metterci le ultra kaze, ma ho due noctua NF-P12 che mi avanzano, penso ci metterò quelle... Anche se le ultra kaze mi attizzano e non poco ;)

giuseppe73
20-11-2008, 13:22
Guarda la cosa più bella del tuo case e la XFX GTX 260 xxx. Dal vivo è enorme e pesante però è bella come poche con le sue linee squamate: da questo punto di vista le nVidia hanno qualcosa in Più...:sbav:

e davvero enorme:eek: e dai anche la mobo non e da meno e che la 260 e come una bella donna che si mette sempre in primo piano :asd:

Eh sì che ci ho pensato a metterci le ultra kaze, ma ho due noctua NF-P12 che mi avanzano, penso ci metterò quelle... Anche se le ultra kaze mi attizzano e non poco ;)

be onestamente due belle ventole silensiose che girano sui 1000 non e che e una cattiva idea ,anzi forse la piu sensata;)

marlin
20-11-2008, 19:21
salve amici
ho appena preso il case micro atx della CM. è divers, lo so, però penso che a livello dei connettori del pannello anteriore siano simili

vengo al dunque:

questa è la parte della mb che riguarda il pannello anteriore

http://img399.imageshack.us/img399/2229/immaginefq4kz1.jpg

i cavi del case sono singoli tranne che per hddled reset e power che sono uniti positivo e negativo, non potendo così distinguere il positivo dal negativo.
il manuale della Mb asrock a780fullhd mostra solo figura

potete aiutarmi?

[000]Jean
20-11-2008, 21:01
Ordinato il case, mi arriva la settimana prossima e se ci sta mi piglio pure il pannello trasparente...

Ora però m'è venuta una curiosità. Ricordando che la mia config è questa:Jean;24976413'] - LC Power Tytan 560W 2.0
- E6300
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro
- Gigabyte 965P-DS3
- HD4850 Golden Sample
- 1hdd SATA, 1hdd e un dvd-rw IDE
- una scheda PCI DVB-T\video-in (Avermedia Hybrid)...stavo meditando sul come sistemare il dissipatore CPU. Non ho intenzione per ora di montare ventole aggiuntive, mi limiterò a quelle di base, però non so se tenere la seconda da 120 sul tetto o metterla dietro, in relazione al fatto che ho il dissipatore col flusso d'aria di traverso.. che combinazione mi conviene?

- dissi basso-> alto / ventola sopra
- dissi basso-> alto / ventola dietro
- dissi davanti->dietro / ventola sopra
- dissi davanti->dietro / ventola dietro

?

Qual'è la combinazione migliore? E' meglio favorire un flusso orizzontale, verticale o spezzare?

k.graphic
20-11-2008, 21:13
salve amici
ho appena preso il case micro atx della CM. è divers, lo so, però penso che a livello dei connettori del pannello anteriore siano simili

vengo al dunque:

questa è la parte della mb che riguarda il pannello anteriore

http://img399.imageshack.us/img399/2229/immaginefq4kz1.jpg

i cavi del case sono singoli tranne che per hddled reset e power che sono uniti positivo e negativo, non potendo così distinguere il positivo dal negativo.
il manuale della Mb asrock a780fullhd mostra solo figura

potete aiutarmi?

con un po d'attenzione noterai che il negativo è sempre il filo nero o bianco, mentre il positivo cambia colore per ogni connettore.. penso sia abbastanza facile come cosa.. se hai il power e il reset che sono uno rosso-bianco e l'altro blu-bianco è facile capire che il negativo è quello sempre uguale..
comunque ho notato che il power on non ho positivo o negativo, fa solo da ponte..

marlin
20-11-2008, 23:46
con un po d'attenzione noterai che il negativo è sempre il filo nero o bianco, mentre il positivo cambia colore per ogni connettore.. penso sia abbastanza facile come cosa.. se hai il power e il reset che sono uno rosso-bianco e l'altro blu-bianco è facile capire che il negativo è quello sempre uguale..




:doh: :fagiano:

me ne sono accorto troppo tardi.

grazie cmq!

traskot
21-11-2008, 00:03
è drammatico che dopo tanti anni non siano riusciti a trovare uno standard per non far impazzire la gente tutte le volte....credo che connettere quie cosi tutte le volte è ciò che mi fa perdere + tempo (anche se ultimamente, con gli adattatori che mettono nelle schede madri la cosa si è velocizzata)

marlin
21-11-2008, 00:07
è drammatico che dopo tanti anni non siano riusciti a trovare uno standard per non far impazzire la gente tutte le volte....credo che connettere quie cosi tutte le volte è ciò che mi fa perdere + tempo (anche se ultimamente, con gli adattatori che mettono nelle schede madri la cosa si è velocizzata)

non avevo mai montato prima d'ora un pc.

ho perso + tempo nel sistemare quei cosi e nell'inserire la mb nel case micro.

traskot
21-11-2008, 00:13
non avevo mai montato prima d'ora un pc.

ho perso + tempo nel sistemare quei cosi e nell'inserire la mb nel case micro.

proprio quel che intendevo...oramai tutte le altre cose vengono abbastanza naturali, sono + o - sempre quelle, però tutte le volte devo prendere il manuale della scheeda madre ed andare a leggere che cavolo sono e attaccarne uno ad uno!

marlin
21-11-2008, 00:15
proprio quel che intendevo...oramai tutte le altre cose vengono abbastanza naturali, sono + o - sempre quelle, però tutte le volte devo prendere il manuale della scheeda madre ed andare a leggere che cavolo sono e attaccarne uno ad uno!

pensavo fosse cosa più difficile montare cpu e dissi... e invece.

notte!

k.graphic
21-11-2008, 12:57
proprio quel che intendevo...oramai tutte le altre cose vengono abbastanza naturali, sono + o - sempre quelle, però tutte le volte devo prendere il manuale della scheeda madre ed andare a leggere che cavolo sono e attaccarne uno ad uno!

almeno su alcune ora però stampano la sigla direttamente vicino al connettore sulla mobo.. molto più utile direi..

bigboss8888
21-11-2008, 13:01
tonalità un pò diversa, se ho tempo dopo faccio una fotazza

mi faresti un favore visto che dal drago ste ventole costicchiano...e non vorrei trovarmi fregato con una cosa che non mi piace :p

Narsius
22-11-2008, 07:14
avevo intenzione di prendere un ybris KIT ACS Black Pearl 240 Ultra e chiudere con l'air cooling, il radiatore si può montare al posto delle 2x120mm che ho ora sul tetto senza "toccare nulla"? cioè semplicemente con le viti

schumifun
22-11-2008, 09:45
mi sa ke frse non ci entra a meno che non tagli e sfrutti lo spazio che c'è ta la griglia interna e quella esterna

Narsius
22-11-2008, 11:35
per montarlo esternamente questo prodotto va bene? TFC Xtender - Radiator Shroud 120 - BLUE

sirioo
22-11-2008, 12:59
eccomi :Perfido:

Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122123848_idle.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122124750_dentro.jpg


scusate la polvere ho appena finito di pulire :)

schumifun
22-11-2008, 14:51
edit ho preso una svista:asd:
cmq bel procio, più che altro volevo chiederti una curiosità, riguardo al fatto delle ram ke non possono aver voltaggi superiori al 1.65
io ne ho viste in vendita anche di 1.85...non ci sto capendo molto:asd:

traskot
22-11-2008, 14:53
ecco la differneza di colore tra la enermax (sopra) e la cooler master (sotto)

http://img165.imageshack.us/img165/5355/img0165uo9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0165uo9.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img509.imageshack.us/img509/5803/img0166fp2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img0166fp2.jpg)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

alex oceano
22-11-2008, 14:56
per traskot
bella davvero con molta luce e questo mi piace da mettere nel mio 690 come rumore ??
a scusa che modello è?
saluti

sirioo
22-11-2008, 14:56
edit ho preso una svista:asd:
cmq bel procio, più che altro volevo chiederti una curiosità, riguardo al fatto delle ram ke non possono aver voltaggi superiori al 1.65
io ne ho viste in vendita anche di 1.85...non ci sto capendo molto:asd:

io ho delle ocz che prima a 1800 mhz con la x48 dovevo tenerle a 1.85 ora le tengo a 1600 mhz 1.65 e tengono benissimo...

schumifun
22-11-2008, 15:13
io ho delle ocz che prima a 1800 mhz con la x48 dovevo tenerle a 1.85 ora le tengo a 1600 mhz 1.65 e tengono benissimo...

quindi non sono un kit triple channel?
tra l'altro le hai abbassate tu a 1.65 o lo ha fatto direttamente il controller?

traskot
22-11-2008, 15:19
per traskot
bella davvero con molta luce e questo mi piace da mettere nel mio 690 come rumore ??
a scusa che modello è?
saluti

per il rumore direi che è inudibile e fa una bella luce forte che si riflette dentro al case! il modello è QUESTO (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1634)

sirioo
22-11-2008, 18:00
quindi non sono un kit triple channel?
tra l'altro le hai abbassate tu a 1.65 o lo ha fatto direttamente il controller?

da bios

stabile a 3,7 ghz x ora a dopo x gli screen

Ortolino
22-11-2008, 18:11
Una domanda....sono anch'io possessore di questo case...qualcuno è riuscito a montare con viti in gomma le ventole standard? è impossibile "tirarle", o no? :eek:

sirioo
22-11-2008, 18:41
Idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123100422_idlefinale.jpg


Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123093504_prime-finale.jpg

traskot
23-11-2008, 14:51
Una domanda....sono anch'io possessore di questo case...qualcuno è riuscito a montare con viti in gomma le ventole standard? è impossibile "tirarle", o no? :eek:

se non ricordo male le ventole standard non hanno il frame aperto e dunque devi comprare le viti in gomma specifiche, quelle lunghe per intenderci!

BadBoy80
23-11-2008, 15:45
Bella bestia sirioo... mi vien voglia di cambiare piattaforma. :sbav:

traskot
23-11-2008, 15:55
viene voglia di cambiar piattaforma un pò a tutti :eek:

sirioo
23-11-2008, 15:57
Bella bestia sirioo... mi vien voglia di cambiare piattaforma. :sbav:

viene voglia di cambiar piattaforma un pò a tutti :eek:

boni :)

schumifun
23-11-2008, 15:57
viene voglia di cambiar piattaforma un pò a tutti :eek:

non so perke ma mi danno l'impressione di salire facile facile sti proci

sirioo
23-11-2008, 16:00
non so perke ma mi danno l'impressione di salire facile facile sti proci

il mio cmq e molto fortunato ...1.29 a 3.8 ghz x ora non se ne vedono

Ortolino
23-11-2008, 16:01
se non ricordo male le ventole standard non hanno il frame aperto e dunque devi comprare le viti in gomma specifiche, quelle lunghe per intenderci!

Infatti, io quelle da 2,6 cm di lunghezza (sia Noctua sia Coolink) e non entrano...esistono anche più lunghe?

schumifun
23-11-2008, 16:20
il mio cmq e molto fortunato ...1.29 a 3.8 ghz x ora non se ne vedono

che:ciapet:

traskot
23-11-2008, 16:43
Infatti, io quelle da 2,6 cm di lunghezza (sia Noctua sia Coolink) e non entrano...esistono anche più lunghe?

ma certo, ne esistono di apposite GUARDA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_388&products_id=4151), però non le ho mai usate

Ortolino
23-11-2008, 16:46
ma certo, ne esistono di apposite GUARDA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_388&products_id=4151), però non le ho mai usate

:eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

incredibili!

Zio_Igna
23-11-2008, 17:00
:eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

incredibili!

Sì. molto belle e soprattutto:

"NOTA: ... Se l'operazione risultasse troppo faticosa, utilizzate un lubrificante qualsiasi ed infilate le viti gommose fino in fondo!" (cit. dalla descrizione del Dragone)

Roba da sito porno :stordita:

sirioo
23-11-2008, 17:00
che:ciapet:

ogni tanto un po di :ciapet: anche a me ;)

Ortolino
23-11-2008, 17:01
Sì. molto belle e soprattutto:

"NOTA: ... Se l'operazione risultasse troppo faticosa, utilizzate un lubrificante qualsiasi ed infilate le viti gommose fino in fondo!" (cit. dalla descrizione del Dragone)

Roba da sito porno :stordita:

:ciapet: :rotfl:

schumifun
23-11-2008, 18:21
ogni tanto un po di :ciapet: anche a me ;)

è una legge fisica, come l'erba del vicino è sempre più verde, il procio dell'amico che non oc, ha il vid piu basso del mondo
un classico

traskot
23-11-2008, 18:34
è una legge fisica, come l'erba del vicino è sempre più verde, il procio dell'amico che non oc, ha il vid piu basso del mondo
un classico

sante parole :D

sirioo
23-11-2008, 18:35
è una legge fisica, come l'erba del vicino è sempre più verde, il procio dell'amico che non oc, ha il vid piu basso del mondo
un classico

sante parole :D

stavolta l'amico sono io ;)

[000]Jean
24-11-2008, 01:02
Riuppo la mia richiesta visto che, essendo finita a fondopagina, non se la deve essere letta nessuno :asd:Jean;25102516']Ordinato il case, mi arriva la settimana prossima e se ci sta mi piglio pure il pannello trasparente...

Ora però m'è venuta una curiosità. Ricordando che la mia config è questa:Jean;24976413'] - LC Power Tytan 560W 2.0
- E6300
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro
- Gigabyte 965P-DS3
- HD4850 Golden Sample
- 1hdd SATA, 1hdd e un dvd-rw IDE
- una scheda PCI DVB-T\video-in (Avermedia Hybrid)...stavo meditando sul come sistemare il dissipatore CPU. Non ho intenzione per ora di montare ventole aggiuntive, mi limiterò a quelle di base, però non so se tenere la seconda da 120 sul tetto o metterla dietro, in relazione al fatto che ho il dissipatore col flusso d'aria di traverso.. che combinazione mi conviene?

- dissi basso-> alto / ventola sopra
- dissi basso-> alto / ventola dietro
- dissi davanti->dietro / ventola sopra
- dissi davanti->dietro / ventola dietro

?

Qual'è la combinazione migliore? E' meglio favorire un flusso orizzontale, verticale o spezzare?

Gunny Highway
24-11-2008, 09:46
Allora ho comprato il dissipatore accelero S1 per la mia 3870 e ho scoperto che devo togliere per forza la ventola del mio case finestrato, ora ho un dubbio togliendo la ventola come tengo il filtro laterale visto che senza ventola nn rimane attaccato al pannello?

Consigli su come sistemare le ventole ora che ho il dissipatore vga, stavo pensando di mettere una ventola sul dissipatore in estrazione così da nn disturbare il flusso di estrazione poco + in basso dell ali

k.graphic
24-11-2008, 10:27
Jean;25144173']Riuppo la mia richiesta visto che, essendo finita a fondopagina, non se la deve essere letta nessuno :asd:

- dissi davanti->dietro / ventola dietro

direi che è la scelta migliore, ma forse anche:

- dissi basso-> alto / ventola sopra

credo siano abbastanza simili.. per scegliere potresti fare delle prove

7ornado
24-11-2008, 13:17
sirio che ventole sono quelle nere e rosse che hai in estrazione?

sirioo
24-11-2008, 13:25
sirio che ventole sono quelle nere e rosse che hai in estrazione?

Xilence 120 mm (Red Wing)

schumifun
24-11-2008, 14:06
Dannazione, non pensavo che la ventola del pannello laterale finestrato potesse interferire con l'accelero s1. E io che volevo prendere proprio questo dissipatore, oltre che il case finestrato. Dato che alla ventola laterale non ci voglio rinunciare, mi consigliate un altro dissipatore per la vga che non interferisca?:D


tieni il mio stesso pc spiccicato, a parte le ram....
cmq sec me ti conviene lasciar perdere la vetola di lato, e metterla sotto, sec me in combinazione con un buon dissi è meglio cosi

bigboss8888
24-11-2008, 14:25
ecco la differneza di colore tra la enermax (sopra) e la cooler master (sotto)

http://img165.imageshack.us/img165/5355/img0165uo9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0165uo9.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img509.imageshack.us/img509/5803/img0166fp2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img0166fp2.jpg)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Grazie mille la luce è molto forte...ci sto facendo un pensierino su 4 di quelle ventoline...solo che costan 14 euro l'una...un po tantino... ci penserò su...

7ornado
24-11-2008, 15:56
Xilence 120 mm (Red Wing)

a rumore come ti trovi? rispecchia i dati dichiarati?

sirioo
24-11-2008, 16:10
a rumore come ti trovi? rispecchia i dati dichiarati?

si molto silenziose...vedi ce ne sono 2 tipi su drago sembrano uguali invece prendi quelle che costano 1 euro in piu sono quelle che rispecchiano i dati dichiarati...

*G*
24-11-2008, 20:55
scusate secondo voi ci sta in questo case il Zerotherm Nirvana NV120 Premium?

traskot
24-11-2008, 21:42
Grazie mille la luce è molto forte...ci sto facendo un pensierino su 4 di quelle ventoline...solo che costan 14 euro l'una...un po tantino... ci penserò su...

è già...comunque dai...si trova a 13 :D

scusate secondo voi ci sta in questo case il Zerotherm Nirvana NV120 Premium?

ci stà tutto in questo case

bigboss8888
25-11-2008, 17:38
mmm tutto tutto? allora io voglio mettrtci dentro anche un monitor(crt ovviamente):D :D

edit: avevo na domanda ma ho risolto da solo....

traskot
25-11-2008, 19:15
mmm tutto tutto? allora io voglio mettrtci dentro anche un monitor(crt ovviamente):D :D

edit: avevo na domanda ma ho risolto da solo....

mmmm...sul monitor ho dei dubbi....ma tu prova e poi facci sapere :D

schumifun
25-11-2008, 19:28
mmmm...sul monitor ho dei dubbi....ma tu prova e poi facci sapere :D

io ci ho messo la vicina di casa, rompe ma dissipa che è una bellezza:sofico:

fabietto10bis
25-11-2008, 19:58
mmm tutto tutto? allora io voglio mettrtci dentro anche un monitor(crt ovviamente):D :D

edit: avevo na domanda ma ho risolto da solo....


Per chi interessa c'è questo, ma costa due occhi della testa...
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1257&ID=1481

giannica
25-11-2008, 20:35
mmm tutto tutto? allora io voglio mettrtci dentro anche un monitor(crt ovviamente):D :D

edit: avevo na domanda ma ho risolto da solo....

http://forum.justoverclock.com/case-e-alimentatori/2278-chieftec-all-one-l-type.html

bigboss8888
26-11-2008, 08:55
Per chi interessa c'è questo, ma costa due occhi della testa...
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1257&ID=1481

oddio skerzavo:P ma io voglio il crt non lcd....:sofico: :sofico: sul drago ce ne sta uno simile a 50 euro...ma non capisco molto l'utilità

7ornado
26-11-2008, 09:49
Dannazione, non pensavo che la ventola del pannello laterale finestrato potesse interferire con l'accelero s1. E io che volevo prendere proprio questo dissipatore, oltre che il case finestrato. Dato che alla ventola laterale non ci voglio rinunciare, mi consigliate un altro dissipatore per la vga che non interferisca?:D
prova l'hr03-gt della thermalright. costa il doppio però :p

//dmb007\\
27-11-2008, 11:17
Ho preso anch'io questo case però, complice la stanchezza di ieri sera e la connessione al wisp che va e viene...insomma la verità è che non so' come togliere il pannello frontale :p
Jo letto qualche messaggio dove c'è scritto solo "è una sciocchezza", ebbene fatemi passare per incapace ma qualcuno me lo spigherebbe per piacere ?
Se poi c'è un filmatino su youtube tanto meglio, appena ho la connrssione Ok lo vedrò
Grazie

Zio_Igna
27-11-2008, 11:37
Ho preso anch'io questo case però, complice la stanchezza e la connessione al wisp che va e viene...insomma con tutte le scuse che volete, la verità è che non so' come togliere il pannello frontale.
Molti dicono" è una sciocchezza", ebbene fatemi passare per incapace ma qualcuno me lo spigherebbe per piacere ?
Se poi c'è un filmatino su youtube tanto meglio, appnea ho la conenssione Ok lo vedrò
Grazie

Allora, non è semplice le prime volte perchè i "chiodini" di plastica che lo tengono attaccato allo scheletro metallico sono piuttosto tenaci.

Devi armarti di un po' di pazienza e di altrettanta forza bruta:
-metti il case sulla tavola con i pannello front. fuori dal bordo (questo per comodità)
-mettiti di fronte
-infila una mano sotto il frontale (sentirai un buon spazio per la mano)
-Tiri! Magari applica un'energia graduale aumentando un po' alla volta.

LA prima volta che verrà via, ti sembrerà che si stia spaccando tutto :stordita: , ma vai tranquillo. Poi i perni di plastica si ammorbidiscono con l'uso e diventerà più semplice.

Che la forza sia con te!:sofico:

//dmb007\\
27-11-2008, 12:06
ok userò "lo sforzo"
:)
Grazie

Zio_Igna
27-11-2008, 12:49
ok userò "lo sforzo"
:)
Grazie

"Balle spaziali"? :D

Comunque ora spengo e smonto tutto pure io: ragazzi, mi sono arrivate le Fractal Design da 140 mm :sofico:

Ne metto due sul top e le regolo col rheobus (mi son fatto mandare uno sdoppiatore del cavetto a 3 pin) e poi vi racconto :)


(Comunque: ordinate ieri da TDsh@p, prezzo più basso in rete, ottimo assortimento e arrivate in meno di 24 h :eek: ottimi!)

Ortolino
27-11-2008, 15:23
Allora, non è semplice le prime volte perchè i "chiodini" di plastica che lo tengono attaccato allo scheletro metallico sono piuttosto tenaci.

Devi armarti di un po' di pazienza e di altrettanta forza bruta:
-metti il case sulla tavola con i pannello front. fuori dal bordo (questo per comodità)
-mettiti di fronte
-infila una mano sotto il frontale (sentirai un buon spazio per la mano)
-Tiri! Magari applica un'energia graduale aumentando un po' alla volta.

LA prima volta che verrà via, ti sembrerà che si stia spaccando tutto :stordita: , ma vai tranquillo. Poi i perni di plastica si ammorbidiscono con l'uso e diventerà più semplice.

Che la forza sia con te!:sofico:

Confermo. Adesso mi diverto a montare/smontare il frontale :D

Zio_Igna
27-11-2008, 18:31
Bon!
Il materiale che mi è arrivato:

http://img230.imageshack.us/img230/2646/cimg1488jm5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cimg1488jm5.jpg)

Notare:
-le viti di gomma nanoxia: pare che ti vendano chissà che roba, ti arriva sto sacchettino misero :(
-Le ventole Fractal :asd: splendide.
-Due sdoppiatori a Y per ventole a 3 pin.

Come mi avevate suggerito ho girato il dissipatore della cpu, ora butta aria verso l'alto e quindi verso le due fractal. Ho mantenuto la cooler master posteriore (immissione) che è abbastanza silenziosa ed ha pure uno spessore di silicone revoltec.

http://img390.imageshack.us/img390/5681/cimg1492up0.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=cimg1492up0.jpg)

Le fractal sono collegate allo stesso controller del rheobus (tramite lo sdoppiatore a Y); ho usato le viti in gomma che si trovano nella confezione per attaccarle al case.
Metto una fotina del retro, tanto per dare un'idea dell'ammasso di cavi :rolleyes:

http://img512.imageshack.us/img512/2451/cimg1491cj4.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=cimg1491cj4.jpg)

Perplessità mie:
-le viti fractal sono morbide e abbastanza comode da inserire, ma trasmettono comunque una certa vibrazione alla griglia del top.

-le viti nanoxia :doh: sono riuscito a metterle sulla ventola frontale, rompendone pure una (tirato troppo :( ) La ventola ora non è più controllata dal rheobus e sta sui 600 rpm: mediocre la silenziosità!
Per la ventola posteriore c'ho rinunciato: le vitine sono troppo dure e non avevo voglia di andarci di vaselina. Soprattutto per le due viti posteriori sarebbe stato impossibile arrivarci con le dita! C'è lo spessore in silicone revoltec, fa un buon lavoro, mi accontento di quello!

-Il dissi CPU, girato verso l'alto: il bordo inferiore della ventola tocca sulle lamelle della heatpipe. Questo non mi garba!
Oltretutto, il rumore è ben più percepibile di prima. :confused: . Quando avrò voglia, penserò ad un rimedio. Le temperature sono un paio di gradi sopra, ma questo è colpa della pasta termica nuova che deve stabilizzarsi.

That's all folks!

Domande, dubbi, consigli?? :D

Lino P
27-11-2008, 19:17
raga un paio di info:
quante ventole ci sono di serie? e a che regime di rotazione?
Qualcuno conosce anche gli rpm della ventola del side panel?
Thanks

traskot
27-11-2008, 19:53
raga un paio di info:
quante ventole ci sono di serie? e a che regime di rotazione?
Qualcuno conosce anche gli rpm della ventola del side panel?
Thanks

3 ventole...2 normali ed una leddata, le 2 normali sono uguali (una è quella che è sul pannello) e vanno a 1200rpm...mentre la leddata a 1100

alex oceano
27-11-2008, 19:59
raga un paio di info:
quante ventole ci sono di serie? e a che regime di rotazione?
Qualcuno conosce anche gli rpm della ventola del side panel?
Thanks

le ventole in dotazione sono 3 modello ultrasilent della cooler master volev fare una domanda ma è possibile che le ventole della cooler master modello silent siano rumorose molto di più che di quelle in dotazione??

Lino P
27-11-2008, 20:53
3 ventole...2 normali ed una leddata, le 2 normali sono uguali (una è quella che è sul pannello) e vanno a 1200rpm...mentre la leddata a 1100

perchè anche sul pannello stock c'è una ventola? credevo ci fosse solo sul pannello trasparente acquistabile da parte

schumifun
27-11-2008, 20:55
le ventole in dotazione sono 3 modello ultrasilent della cooler master volev fare una domanda ma è possibile che le ventole della cooler master modello silent siano rumorose molto di più che di quelle in dotazione??

chiamare una cooler master "silent" è come chiamare una panda "sporting":D

alex oceano
27-11-2008, 21:02
chiamare una cooler master "silent" è come chiamare una panda "sporting":D

questa mi è garbata un casino:D :D mi hai fatto ridere di quore ciaooo:)

traskot
27-11-2008, 21:28
chiamare una cooler master "silent" è come chiamare una panda "sporting":D

:sbonk: hahahahah, mi son cappottato dalla sedia! ahhahahahhaha

schumifun
27-11-2008, 22:22
questa mi è garbata un casino:D :D mi hai fatto ridere di quore ciaooo:)

:sbonk: hahahahah, mi son cappottato dalla sedia! ahhahahahhaha

addirittura:D
cmq volevo chiedervi anche una cosa, per zittire il case, oltre che eliminar ele griglie(posteriore e superiori) c'è qualche altra cosa da fare?
oltre ovviamente a comrpare altre ventole

//dmb007\\
28-11-2008, 00:28
"Balle spaziali"? :D

(Comunque: ordinate ieri da TDsh@p, prezzo più basso in rete, ottimo assortimento e arrivate in meno di 24 h :eek: ottimi!)


yes
:)

Anche io devo lodare un negozio, questo non è spam è un servizio che facciamo per gli altri utenti: deepoverclock
Ordinato l'altro ieri mattina tardi, pacco arrivato ieri mattina presto (meno di 24h quindi a voler fare i precisi)

Sul CM690 veloce veloce: carino, si ottene un cablaggio molto pulito e razionale, sembra fresco (fuori -7° starebbe meglio?? :p).
Le ventole in dotazioni sono rumorosette per come le percepisco io, nel case ho inserito anche una Scythe Ultra Kaze 1000 da 120 mm (per far conto pari nell'ordine fatto) ed invece devo dire che sarà perchè è da 38mm o semplicemente perchè è migliore, ma non fa rumore per niente e sposta molta più aria.
Per contro nei due alloggiamenti in alto, in quello sopra la cpu non si può mettere, nell'altro è perfetta.

p.s.:
anche io ho la ventola della cpu che soffia verso l'alto (ho un E8400+arctic freezer 7 pro).
Scelta fatta non sulla base di *teorie* o *è meglio credimi* ma di prove.
Nell amia p5q-e così messo ne beneficia sopratutto il northbridge

Lino P
28-11-2008, 00:33
raga le 3 ventole di serie hanno tutte attacco a molex 4 pin vero?

traskot
28-11-2008, 02:05
raga le 3 ventole di serie hanno tutte attacco a molex 4 pin vero?

no, nessuna, però hanno l'adattatore da 3 a 4 pin

bigboss8888
28-11-2008, 09:20
ottima la battuta della panda XD ed è gia tanto che non fanno la panda abarth...sssssssst che se mi sentono in fiat la fanno


cmq con un canale di un rehobus si possono controllare 2 ventole?

Lino P
28-11-2008, 09:37
no, nessuna, però hanno l'adattatore da 3 a 4 pin

meglio così, vuol dire che è possibile mandarle anche a regime ridotto sfruttando le opzioni del bios della mobo.

fabietto10bis
28-11-2008, 09:47
meglio così, vuol dire che è possibile mandarle anche a regime ridotto sfruttando le opzioni del bios della mobo.

Una delle cose positive è che sono tutte e tre tachimetre...

Lino P
28-11-2008, 09:58
Una delle cose positive è che sono tutte e tre tachimetre...

allora sono tutte native 4 pin?

panepane
28-11-2008, 11:14
"Balle spaziali"? :D

Comunque ora spengo e smonto tutto pure io: ragazzi, mi sono arrivate le Fractal Design da 140 mm :sofico:

Ne metto due sul top e le regolo col rheobus (mi son fatto mandare uno sdoppiatore del cavetto a 3 pin) e poi vi racconto :)


Imho, non c'é bisogno del regolatore.

Già al massimo (:asd: 600 rpm) devi starci proprio vicino per sentirle.

Però fai pure e poi facci sapere.

//dmb007\\
28-11-2008, 12:47
Scusate l'OT:
esiste uno sdoppiatore che permetta alla mobo di controllare due ventole tramite un solo connettore ?
Rheobus & Co. non mi piacciono per niente, mentre trovo molto comodo la gestione degli rpm delle ventole tramite bios.

Lino P
28-11-2008, 13:17
Scusate l'OT:
esiste uno sdoppiatore che permetta alla mobo di controllare due ventole tramite un solo connettore ?
Rheobus & Co. non mi piacciono per niente, mentre trovo molto comodo la gestione degli rpm delle ventole tramite bios.

anch'io', perciò chiedevo che tipo di connessione NATIVA avessero le ventole del 690. 3 pin? come le normali case fan?

bigboss8888
28-11-2008, 13:20
ottima la battuta della panda XD ed è gia tanto che non fanno la panda abarth...sssssssst che se mi sentono in fiat la fanno


cmq con un canale di un rehobus si possono controllare 2 ventole?

upp

Zio_Igna
28-11-2008, 13:52
Scusate l'OT:
esiste uno sdoppiatore che permetta alla mobo di controllare due ventole tramite un solo connettore ?
Rheobus & Co. non mi piacciono per niente, mentre trovo molto comodo la gestione degli rpm delle ventole tramite bios.

Certo che esistono! Li ho descritti io una 15ina di post fa :rolleyes:

Però io uso un kame master per il controllo. Da mobo ancora non sono riuscito.

Delkar
28-11-2008, 14:49
anch'io', perciò chiedevo che tipo di connessione NATIVA avessero le ventole del 690. 3 pin? come le normali case fan?

Si hanno i 3 pin, tutte e tre.

//dmb007\\
28-11-2008, 15:08
Certo che esistono! Li ho descritti io una 15ina di post fa :rolleyes:

Scrivete troppo amici miei...
:mc:

Vedo un po' se trovo il messsaggio ;)

Lino P
28-11-2008, 15:14
Si hanno i 3 pin, tutte e tre.

grazie per l'info...:)
Non capisco però a cosa serva l'adattatore @4, se la ventola nativamente e tripolare...:mbe:

lcpreben
28-11-2008, 15:17
Dopo giorni con la paratia laterale aperta (dato che devo ancora finire per bene il cablaggio:stordita: ) mi sono deciso a chiudere il case: la ventola laterale è rumorosissima a causa della griglia (come molti do voi sapranno :doh: ).
Consigli per zittirla un pò?

Mr. T
28-11-2008, 15:21
Dopo giorni con la paratia laterale aperta (dato che devo ancora finire per bene il cablaggio:stordita: ) mi sono deciso a chiudere il case: la ventola laterale è rumorosissima a causa della griglia (come molti do voi sapranno :doh: ).
Consigli per zittirla un pò?

Senza offesa sia chiaro, :read: ma è meglio se ti leggi qualche pagina del thread magari utilizzando anche la ricerca, visto che è una domanda fatta ormai 1.000.000 di volte....

traskot
28-11-2008, 15:22
Dopo giorni con la paratia laterale aperta (dato che devo ancora finire per bene il cablaggio:stordita: ) mi sono deciso a chiudere il case: la ventola laterale è rumorosissima a causa della griglia (come molti do voi sapranno :doh: ).
Consigli per zittirla un pò?

davvero avrò risposto 20 volte ed anche in modo molto dettagliato!

lcpreben
28-11-2008, 15:32
Si avevo già letto, ma non mi va di tagliare la paratia :stordita:

alex oceano
28-11-2008, 18:41
anch'io', perciò chiedevo che tipo di connessione NATIVA avessero le ventole del 690. 3 pin? come le normali case fan?

si lino p 3 pin esatto da attaccare alla tua p5b delux giusto comunque bel case !!

nevione
28-11-2008, 19:06
Si avevo già letto, ma non mi va di tagliare la paratia :stordita:

noctua sfp12, o la 800rpm o la 1200 a cui monti il riduttore di giri gia' incluso nella confezione assieme a 4 belle viti di gomma per montarla, 16 euro circa

molochgrifone
28-11-2008, 21:04
upp

Sì, io ci controllo ad esempio entrambe le Noctua del True ;)

Buona sera a tutti, sono stato latitante dal thread per qualche giorno, ma noto con piacere che le domande che vengono poste qui sono sempre le stesse :asd: (non mi riferisco a te bigboss)

Domani finalmente posterò le immagini delle nuove modifiche fatte al mio 690, ora sono troppo stanco per smontare tutto e fare le foto... e poi a quest'ora si attiva il flash per forza, magari domani riesco a farle senza ;)

Ciauz :D

schumifun
28-11-2008, 21:14
Sì, io ci controllo ad esempio entrambe le Noctua del True ;)

Buona sera a tutti, sono stato latitante dal thread per qualche giorno, ma noto con piacere che le domande che vengono poste qui sono sempre le stesse :asd: (non mi riferisco a te bigboss)

Domani finalmente posterò le immagini delle nuove modifiche fatte al mio 690, ora sono troppo stanco per smontare tutto e fare le foto... e poi a quest'ora si attiva il flash per forza, magari domani riesco a farle senza ;)

Ciauz :D

che modifiche hai fatto?

lcpreben
28-11-2008, 21:35
Comunque io quella laterale la tolgo dal pannello; penso di metterla nella predisposizione superiore, la parte più posteriore diciamo. Che ne dite di questa soluzione?
Così avrei: frontale-->immissione; posteriore e superiore-->estrazione. E con le ventole originali sarei apposto.

In ogni caso, credo sarebbe opportuno mettere in primo post un pò di faq, per evitare il ripetersi delle solite domande (comprese queste :asd: ). Che ne dite?

Mr. T
28-11-2008, 22:46
Comunque io quella laterale la tolgo dal pannello; penso di metterla nella predisposizione superiore, la parte più posteriore diciamo. Che ne dite di questa soluzione?
Così avrei: frontale-->immissione; posteriore e superiore-->estrazione. E con le ventole originali sarei apposto.

In ogni caso, credo sarebbe opportuno mettere in primo post un pò di faq, per evitare il ripetersi delle solite domande (comprese queste :asd: ). Che ne dite?

Come ho fatto io, con la differenza che sul pannello superiore ne ho messo una seconda (quindi 4 in totale). Se ne hai la possibilità, ti consiglio comunque di sostituire almeno la ventola leddata perchè non è un granchè...

Lino P
28-11-2008, 23:02
Come ho fatto io, con la differenza che sul pannello superiore ne ho messo una seconda (quindi 4 in totale). Se ne hai la possibilità, ti consiglio comunque di sostituire almeno la ventola leddata perchè non è un granchè...

per portata o per noise level?

Wolfhang
28-11-2008, 23:05
Comunque io quella laterale la tolgo dal pannello....

io quella laterale l'ho zittita mettendoci il filtro che c'è nel fondo del case...;)

Mr. T
28-11-2008, 23:06
per portata o per noise level?

Per portata. Come rumore è quasi inudibile.

Lino P
28-11-2008, 23:39
Per portata. Come rumore è quasi inudibile.

pensi non sia sufficiente per gli HD?

molochgrifone
28-11-2008, 23:49
che modifiche hai fatto?

Verniciato il case di nero metallizzato dentro, cambiato dissi CPU e dissi RAM, sostituito la ventola che utilizzavo per raffreddare gli HD, montato un lettore di schede/rhoebus/controller di temperature della aerocool con display blu, oltre ad aver cambiato ram, procio e HD :cool:

schumifun
29-11-2008, 10:13
Verniciato il case di nero metallizzato dentro, cambiato dissi CPU e dissi RAM, sostituito la ventola che utilizzavo per raffreddare gli HD, montato un lettore di schede/rhoebus/controller di temperature della aerocool con display blu, oltre ad aver cambiato ram, procio e HD :cool:

ma il tuo è il modello finestrato?
io invece per il momento ho solo finestato il case, ho tolto la griglia posteriore, ci ho messo un "divisore" tra ali ed il resto(con ventola annessa) e ci ho messo delle tamarrissime lettere di lato...
lo vorrei dipingere di nero ach'io all'interno, ma non so come , vorrei cmq un effetto continuo e pulito...

Mr. T
29-11-2008, 11:20
pensi non sia sufficiente per gli HD?

Potrebbe anche bastare, ma se vuoi andare sul sicuro prendine una di più performante.

Lino P
29-11-2008, 11:35
Potrebbe anche bastare, ma se vuoi andare sul sicuro prendine una di più performante.

guarda, anche una ventola no brand a 700 rpm per gli HD è sufficiente, se poi la fan ha degli impedimenti fisici in aspirazione (tipo filtri o altro) ci può stare che spinga poco.
Non so se questo sia il caso...:)

molochgrifone
29-11-2008, 14:32
Ed ecco le foto del mio nuovo 690 :D

Chiuso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129142946_chiuso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129142946_chiuso.jpg)

Aperto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129142925_aperto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129142925_aperto.jpg)

Davanti:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129142904_frontale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129142904_frontale.jpg)

Dietro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129142759_dietro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129142759_dietro.jpg)

In realtà avrei dovuto sistemare meglio i cavi pci-e della VGA e quelli delle connessioni del pannello superiore, ma non ne avevo più voglia... Tra l'altro, prossima volta che lo aprirò (ovvero quando monterò i nuovi reggiventola per il True Black, in modo da coprire l'orripilante colore delle noctua) credo proprio che toglierò le connessioni alle porte del replicatore superiore.

Aspetto pareri ;)

//dmb007\\
29-11-2008, 15:00
Visto che sto per andare ad una fiera dell'elettronica, avevo preventivato qualche ventolozza da portare a casetta oltre alle solite pile di cd/dvd.
Tuttavia,complice il weekEnd e il tempo gramo, stamane ho fattodelle prove e sono rimasto un po' basiti a dire il vero: ma servono davvero tute queste ventole ?

Ho tolto quelle sul *tetto* e di lato, in pratica ho solo quella frontale e posteriore.
Ebbene la temp non è salita di 1/2° (orthos, Funmark e vari demos).

E8400@3600 default, hd4850 720/1150, 2hdd stata (WD GP e Seahgate 7200.10), ali corsair hx520

Temp ambiente 20°

La cosa mi perplime non poco...

traskot
29-11-2008, 15:10
Visto che sto per andare ad una fiera dell'elettronica, avevo preventivato qualche ventolozza da portare a casetta oltre alle solite pile di cd/dvd.
Tuttavia,complice il weekEnd e il tempo gramo, stamane ho fattodelle prove e sono rimasto un po' basiti a dire il vero: ma servono davvero tute queste ventole ?

Ho tolto quelle sul *tetto* e di lato, in pratica ho solo quella frontale e posteriore.
Ebbene la temp non è salita di 1/2° (orthos, Funmark e vari demos).

E8400@3600 default, hd4850 720/1150, 2hdd stata (WD GP e Seahgate 7200.10), ali corsair hx520

Temp ambiente 20°

La cosa mi perplime non poco...

Bè, in inverno, è + che normale! Io ora ne ho 4, lunedì mi dovrebbe arrivare la S-flex, tolgo 1 ventola in immissione e le 2 in estrazione, metto la s-flex in estrazione e l'inverno lo passo al silenzio!

molochgrifone
29-11-2008, 15:12
Visto che sto per andare ad una fiera dell'elettronica, avevo preventivato qualche ventolozza da portare a casetta oltre alle solite pile di cd/dvd.
Tuttavia,complice il weekEnd e il tempo gramo, stamane ho fattodelle prove e sono rimasto un po' basiti a dire il vero: ma servono davvero tute queste ventole ?

Ho tolto quelle sul *tetto* e di lato, in pratica ho solo quella frontale e posteriore.
Ebbene la temp non è salita di 1/2° (orthos, Funmark e vari demos).

E8400@3600 default, hd4850 720/1150, 2hdd stata (WD GP e Seahgate 7200.10), ali corsair hx520

Temp ambiente 20°

La cosa mi perplime non poco...

La temp di che componente? Non lo hai specificato :D
Comunque ho idea che ora che fa più freddo tu non veda gli effetti di una buona circolazione (o quanto meno li veda molto meno).

fabietto10bis
29-11-2008, 15:35
Visto che sto per andare ad una fiera dell'elettronica, avevo preventivato qualche ventolozza da portare a casetta oltre alle solite pile di cd/dvd.
Tuttavia,complice il weekEnd e il tempo gramo, stamane ho fattodelle prove e sono rimasto un po' basiti a dire il vero: ma servono davvero tute queste ventole ?

Ho tolto quelle sul *tetto* e di lato, in pratica ho solo quella frontale e posteriore.
Ebbene la temp non è salita di 1/2° (orthos, Funmark e vari demos).

E8400@3600 default, hd4850 720/1150, 2hdd stata (WD GP e Seahgate 7200.10), ali corsair hx520

Temp ambiente 20°


La cosa mi perplime non poco...

Se vai a quella di verona corri che c'è un bel pò di roba:
Core i7 920 - 280 euro
Gigabyte UD5 X58 - 260 euro

fabietto10bis
29-11-2008, 15:46
Ed ecco le foto del mio nuovo 690 :D

Chiuso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129142946_chiuso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129142946_chiuso.jpg)

Aperto:

In realtà avrei dovuto sistemare meglio i cavi pci-e della VGA e quelli delle connessioni del pannello superiore, ma non ne avevo più voglia... Tra l'altro, prossima volta che lo aprirò (ovvero quando monterò i nuovi reggiventola per il True Black, in modo da coprire l'orripilante colore delle noctua) credo proprio che toglierò le connessioni alle porte del replicatore superiore.

Aspetto pareri ;)

Guarda le porte superiori stanno indigeste anche a me, non vedo l'ora che arrivi in italia questo oggettino qui della Scythe:

http://img444.imageshack.us/img444/5359/scythekamapanel3501550ae1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=scythekamapanel3501550ae1.jpg)

Ho visto il tuo case e ho nottato il dissipatore attivo delle Ram della Artic Cooling. Molto bello e pulito all'interno e le leddate ci stanno bene. Mi colpisce molto la Sctitta fluorente Blu della X-Fi.

molochgrifone
29-11-2008, 15:57
Guarda le porte superiori stanno indigeste anche a me, non vedo l'ora che arrivi in italia questo oggettino qui della Scythe:

http://img444.imageshack.us/img444/5359/scythekamapanel3501550ae1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=scythekamapanel3501550ae1.jpg)

Ho visto il tuo case e ho nottato il dissipatore attivo delle Ram della Artic Cooling. Molto bello e pulito all'interno e le leddate ci stanno bene. Mi colpisce molto la Sctitta fluorente Blu della X-Fi.

Grazie Fabio ;)

Devi sapere che il pannello della aerocool, sotto lo sportellino che nella foto riflette il flash e quasi non si vede, ha tutte le connessioni: usb, firewire, e-sata, cuffie/microfono; ho cercato il pannello superiore della versione jappo ma non l'ho trovato purtroppo, con quello sarebbe venuto davvero uno spettacolo :cool:
Comunque credo che il mio futuro prevederà solo le porte posteriori della mobo e stop.

fabietto10bis
29-11-2008, 16:01
Grazie Fabio ;)

Devi sapere che il pannello della aerocool, sotto lo sportellino che nella foto riflette il flash e quasi non si vede, ha tutte le connessioni: usb, firewire, e-sata, cuffie/microfono; ho cercato il pannello superiore della versione jappo ma non l'ho trovato purtroppo, con quello sarebbe venuto davvero uno spettacolo :cool:
Comunque credo che il mio futuro prevederà solo le porte posteriori della mobo e stop.

Guarda se potessi ne farei anch'io a meno, però mi capità molte volte di usare pendrive e simili e anche le cuffie per parlare con la ragazza via skype :smack: . L'unica cosa è che in alto qualcosa scompare però il CM 690 è troppo alto e nel mobiletto della IK-e-A-c ci sto a filo. Se Avrò tempo moddero pesantemente...

molochgrifone
29-11-2008, 16:12
Guarda se potessi ne farei anch'io a meno, però mi capità molte volte di usare pendrive e simili e anche le cuffie per parlare con la ragazza via skype :smack: . L'unica cosa è che in alto qualcosa scompare però il CM 690 è troppo alto e nel mobiletto della IK-e-A-c ci sto a filo. Se Avrò tempo moddero pesantemente...

Io ragionavo anche in termini di una futura integrazione per water cooling, senza le prese sul tetto ci starebbe un triventola :read:

In realtà qualcuno ce lo ha fatto stare il triventola però moddando. Non è il mio campo purtroppo :muro:

//dmb007\\
29-11-2008, 16:14
La temp di che componente? Non lo hai specificato :D
Comunque ho idea che ora che fa più freddo tu non veda gli effetti di una buona circolazione (o quanto meno li veda molto meno).


Temp di mainboard e CPU.
Però arguisco che mi sono spiegato male: non ho detto che le ventole non servono in toto, ho verificato che con una temp. ambiente di 20° (e d'estate con il clima accesso siamo li) avere +2 ventole non serve perche, nel mio caso, messa in immissione quella davanti ed espulsione quella dietro, il case è già fresco, difatti le temp. della CPU e della mainboard sono IDENTICHE a quando ho su 4 ventole (combinate in varie modo).

Poi quest'estate ci si penserà ad ora ho verificato questo.
Più ventole = Maggior rumore e temp.Uguale

Pashark
29-11-2008, 16:56
Guarda le porte superiori stanno indigeste anche a me, non vedo l'ora che arrivi in italia questo oggettino qui della Scythe:

http://img444.imageshack.us/img444/5359/scythekamapanel3501550ae1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=scythekamapanel3501550ae1.jpg)

Ho visto il tuo case e ho nottato il dissipatore attivo delle Ram della Artic Cooling. Molto bello e pulito all'interno e le leddate ci stanno bene. Mi colpisce molto la Sctitta fluorente Blu della X-Fi.

Io ho solo le usb collegate del pannello superiore (o forse anche l'HD audio? o quello è connesso davanti? boh). Ad ogni modo l'e-sata è davvero poco usato, ed al limite c'è la porta della mobo.

Ortolino
29-11-2008, 17:03
Comunque io quella laterale la tolgo dal pannello; penso di metterla nella predisposizione superiore, la parte più posteriore diciamo. Che ne dite di questa soluzione?
Così avrei: frontale-->immissione; posteriore e superiore-->estrazione. E con le ventole originali sarei apposto.

In ogni caso, credo sarebbe opportuno mettere in primo post un pò di faq, per evitare il ripetersi delle solite domande (comprese queste :asd: ). Che ne dite?

Quoto sulle Faq.
Per il resto anch'io ho tolto quella laterale, che era in una posizione alquanto sfortunata viste le vibrazioni, e l'ho messa sul tetto.
Personalmente ho: in immissione quella luminosa a 5v e un'altra da 120 mm che già possedevo a 5v; in estrazione una stock dietro a 7v, una stock sul tetto a 5v e poi un'altra che avevo già (da 80 mm, ma ottima, Noctua NF-R8) sempre in alto. Risultato: silenzio e comunque buon circolo d'aria, a mio parere. Se qualcuno mi conferma che la laterale con il filtro che c'era in basso si ammutolisce potrei provare...

Lino P
29-11-2008, 17:23
azz la 120 stock sul pannello fa casino?

Ortolino
29-11-2008, 17:46
azz la 120 stock sul pannello fa casino?

Nel mio caso sì, e anche molto...pensa che anche downvoltata a 5v e con le viti in gomma si sentiva ancora molto bene...

k.graphic
29-11-2008, 17:46
dato che ormai le temperature invernali sono arrivate, e di sera mentre mi guardo i film il rumore diventa un po fastidioso oggi ho sistemato le ventole del case.. sono collegate tutte in serie tramite molex >> 3pin.. spostando i fili del primo molex ho così downvoltato tutte le ventole del case a 7v.. e devo dire che la differenza acustica si sente eccome..
chi mi consiglia delle buone ventole silenziose attorno ai 800rpm con una portata d'aria decente? senza dover vendere un rene per comprarne 4/5.. ;)

toretto337
29-11-2008, 17:58
dato che ormai le temperature invernali sono arrivate, e di sera mentre mi guardo i film il rumore diventa un po fastidioso oggi ho sistemato le ventole del case.. sono collegate tutte in serie tramite molex >> 3pin.. spostando i fili del primo molex ho così downvoltato tutte le ventole del case a 7v.. e devo dire che la differenza acustica si sente eccome..
chi mi consiglia delle buone ventole silenziose attorno ai 800rpm con una portata d'aria decente? senza dover vendere un rene per comprarne 4/5.. ;)

chiedilo in un thread apposito..io cmq t consiglio le enermax everest o le noctua

Ortolino
29-11-2008, 17:59
chi mi consiglia delle buone ventole silenziose attorno ai 800rpm con una portata d'aria decente? senza dover vendere un rene per comprarne 4/5.. ;)

Io andrei su delle Scythe, se oltre 20 euro per le Noctua si fanno pesanti...:)
Comunque quelle in dotazione con il 690 a 5v non muovono tantissima aria, ma sono comunque silenziose.

k.graphic
29-11-2008, 18:14
Io andrei su delle Scythe, se oltre 20 euro per le Noctua si fanno pesanti...:)
Comunque quelle in dotazione con il 690 a 5v non muovono tantissima aria, ma sono comunque silenziose.

difatti tenendole a 7v credo sia un giusto compromesso.. ma preferivo prenderne di decenti e tutte uguali, penso eliminerò anche le leddate.. mercatino rulez!
quali sono quelle bianche e nere?

traskot
29-11-2008, 19:03
dato che ormai le temperature invernali sono arrivate, e di sera mentre mi guardo i film il rumore diventa un po fastidioso oggi ho sistemato le ventole del case.. sono collegate tutte in serie tramite molex >> 3pin.. spostando i fili del primo molex ho così downvoltato tutte le ventole del case a 7v.. e devo dire che la differenza acustica si sente eccome..
chi mi consiglia delle buone ventole silenziose attorno ai 800rpm con una portata d'aria decente? senza dover vendere un rene per comprarne 4/5.. ;)

ti consiglio vivamente le noctua (che volendo si sotto i 20€ ma comunque costose) oppure le scythe: s-flex se vuoi spendere un pò di più ma avere un motore molto buono e duraturo nel tempo, slip-stream se vuoi spendere di meno ed avere un motore - buono delle S.

difatti tenendole a 7v credo sia un giusto compromesso.. ma preferivo prenderne di decenti e tutte uguali, penso eliminerò anche le leddate.. mercatino rulez!
quali sono quelle bianche e nere?

Dici le Fractal Design da 14? io le ho trovate un pò vibrosette!

nevione
29-11-2008, 19:06
io nel 690 ho 7 noctua (6case e 1 dissi) e sono fenomenali, le consiglio vivamente

molochgrifone
29-11-2008, 19:43
ti consiglio vivamente le noctua (che volendo si sotto i 20€ ma comunque costose) oppure le scythe: s-flex se vuoi spendere un pò di più ma avere un motore molto buono e duraturo nel tempo, slip-stream se vuoi spendere di meno ed avere un motore - buono delle S.



Dici le Fractal Design da 14? io le ho trovate un pò vibrosette!

io nel 690 ho 7 noctua (6case e 1 dissi) e sono fenomenali, le consiglio vivamente

Noctua e s-flex le migliori ventole in commercio (anche le nanoxia, ma qualcuno negli ultimi tempi se ne lamenta, non vorrei che fosse peggiorato qualcosa nella loro produzione); bundle delle noctua e delle nanoxia ottimo, delle scythe assolutamente normale. Colore delle noctua... :Puke:

nevione
29-11-2008, 20:00
Noctua e s-flex le migliori ventole in commercio (anche le nanoxia, ma qualcuno negli ultimi tempi se ne lamenta, non vorrei che fosse peggiorato qualcosa nella loro produzione); bundle delle noctua e delle nanoxia ottimo, delle scythe assolutamente normale. Colore delle noctua... :Puke:

a me il colore non dispiace, e' vintage:D

molochgrifone
29-11-2008, 20:01
a me il colore non dispiace, e' vintage:D

Se il colore non ti dispiace allora sono le migliori al mondo ;)

Walker82xx
29-11-2008, 20:15
a me il colore non dispiace, e' vintage:D

Salve a tutti...
anche a me non dispiace il colore delle noctua fa molto fashion ;)
PS: sono uno dei tanti che si è lamentato delle nanoxia :mad: però da quanto c'è stata la chiusura del sito, prima erano fenomenali :)

traskot
29-11-2008, 21:50
le nanoxia mi sembran come le enermax, però non sò come erano prima! Le S-flex van da Dio anche le noctua, poi non sono uno di quelli che si schifa del colore, se vanno bene me le potevano fare anche arcobaleno!

Emopunk
29-11-2008, 23:51
Oggi finalmente ho potuto mettere mano al case e sistemare le nuove ventole. Vi faccio vedere uno screen con le temperature sotto Prime:

http://img241.imageshack.us/img241/4217/temperaturepn7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=temperaturepn7.jpg)

Che ne pensate?

k.graphic
30-11-2008, 01:12
ho visto le slipstream da 800rmp.. 10.5db e 40CFM.. oppure le s-flex da 800rmp 8.7db 34CFM.. solo che costano praticamente il doppio quasi.. 9€ contro 16.50€....

Ringhio.3
30-11-2008, 01:25
le slip stream sono ottime anche in proporzione al prezzo :)

P.S. ho finalmento finito la configurazione del mio pc :)

QUI (http://img151.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img151/530/122800441210z.smil) le foto

consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti

Ah dimenticavo qualche aiuto per "zittire" la 4850 ??

traskot
30-11-2008, 01:30
le slip stream sono ottime anche in proporzione al prezzo :)

P.S. ho finalmento finito la configurazione del mio pc :)

QUI (http://img151.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img151/530/122800441210z.smil) le foto

consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti

Ah dimenticavo qualche aiuto per "zittire" la 4850 ??

Da quel che presumo hai la gainward liscia, non GS, si dice che sia rumorosa, non sò, ti potrei consigliare di cambiare dissipatore passando ad uno zalman oppure ad un accelero!

Ringhio.3
30-11-2008, 01:36
si è la liscia, pensavo a qualche modo per poter abbassare il + possibile la velocità della ventola in idle, con il software in dotazione manuale non si riesce a scenderla + del 20% mentre in automatico arriva fino al 6% se si potesse abbassare un'altro pelino sarebbe l'ideale :(

P.S: la gs è meno rumorosa?????

Seconda cosa potete consigliarmi un rheobus economico da poter distruggere ,avevo in mente di integrarne uno nella mascherina che ho tolto per far spazio al masterizzatore

traskot
30-11-2008, 01:52
si è la liscia, pensavo a qualche modo per poter abbassare il + possibile la velocità della ventola in idle, con il software in dotazione manuale non si riesce a scenderla + del 20% mentre in automatico arriva fino al 6% se si potesse abbassare un'altro pelino sarebbe l'ideale :(

P.S: la gs è meno rumorosa?????

Seconda cosa potete consigliarmi un rheobus economico da poter distruggere ,avevo in mente di integrarne uno nella mascherina che ho tolto per far spazio al masterizzatore

La GS se hai un buon ricircolo d'aria interno è muta, io ce l'ho downcloccata e tengo la ventola al 10% e non si sente affatto! Prova ad usare ATT

Ringhio.3
30-11-2008, 02:09
Adesso va meglio con att è messa a 0 e la temp non supera i 40° grazie per il consiglio resta solamente da risolvere la questione rheobus

la disposizione delle ventole come ti sembra??

traskot
30-11-2008, 02:22
Adesso va meglio con att è messa a 0 e la temp non supera i 40° grazie per il consiglio resta solamente da risolvere la questione rheobus

la disposizione delle ventole come ti sembra??

direi che va bene, non sò, devi fare delle prove tu per la tua configurazione cosa è meglio! Sei sicuro che in inverno (che iame è oramai arrivato) ti servano tutte quelle ventole? oppure magari ne puoi togliere qualcuna e guadagnarne in silenziosità avendo temperature poco + alte? Fai delle prove!

Ringhio.3
30-11-2008, 02:29
si in effetti qualcuna potrei azzerarla vediamo il tempo di stiracchiarlo un pò :)

grazie per la disponibilità cmq :)

Ortolino
30-11-2008, 09:35
le slip stream sono ottime anche in proporzione al prezzo :)

P.S. ho finalmento finito la configurazione del mio pc :)

QUI (http://img151.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img151/530/122800441210z.smil) le foto

consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti

Ah dimenticavo qualche aiuto per "zittire" la 4850 ??

Che invidia tutte quelle Noctua! :sofico:

molochgrifone
30-11-2008, 10:58
le slip stream sono ottime anche in proporzione al prezzo :)

P.S. ho finalmento finito la configurazione del mio pc :)

QUI (http://img151.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img151/530/122800441210z.smil) le foto

consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti

Ah dimenticavo qualche aiuto per "zittire" la 4850 ??

Ciao, molto pulito l'assmblaggio, complimenti ;)

Per quanto riguarda il discorso ventole sono dell'idea che potresti eliminare la scythe che hai messo dietro gli slot da 5,25, e potresti girare il dissi CPU verso l'alto, anche perché con due noctua in estrazione sul tetto secondo me dell'aria che la scythe spinge verso il dissi CPU ne arriva ben poca al dissi stesso :)

schumifun
30-11-2008, 11:25
Ciao, molto pulito l'assmblaggio, complimenti ;)

Per quanto riguarda il discorso ventole sono dell'idea che potresti eliminare la scythe che hai messo dietro gli slot da 5,25, e potresti girare il dissi CPU verso l'alto, anche perché con due noctua in estrazione sul tetto secondo me dell'aria che la scythe spinge verso il dissi CPU ne arriva ben poca al dissi stesso :)

non appena 100 € di ventole...

molochgrifone
30-11-2008, 11:38
non appena 100 € di ventole...

Schumi non ho capito cosa intendi :D

k.graphic
30-11-2008, 12:06
non appena 100 € di ventole...

"solo 100€ di ventole" (le noctua) :sofico:

29Leonardo
30-11-2008, 12:31
Eh la miseria, troppe ventole....

Ringhio.3
30-11-2008, 13:00
in effetti sulla scythe ci avevo pensato vediamo come và :)

un'ultima cosa tra i dissiaptori after market per la gpu mi consigliate l'accelero s1 rev 2 visto che ormai ho fatto 30 faccio 31 e prendo pure quello (visto che al momento l'unica cosa che si sente e proprio la scheda video) rovinerei i soldi ad aver preso quelle ventole per poi sentire cmq "rumore" (cosi se le temp restano alte la scythe la sposto sul dissi).. che dite??

Serpiko
30-11-2008, 13:55
"solo 100€ di ventole" (le noctua) :sofico:

Le Noctua costano ma sono eccezionali. Ne ho 4 nel 690 + una nuova da tenere di scorta (130€ in tutto) ma valgono la spesa se si cerca silenziosità assoluta e portata d'aria ottima. Inoltre molte ventole di altre marche col tempo tendono a diventare rumorose, le Noctua sono sempre come appena montate.

schumifun
30-11-2008, 14:06
Le Noctua costano ma sono eccezionali. Ne ho 4 nel 690 + una nuova da tenere di scorta (130€ in tutto) ma valgono la spesa se si cerca silenziosità assoluta e portata d'aria ottima. Inoltre molte ventole di altre marche col tempo tendono a diventare rumorose, le Noctua sono sempre come appena montate.

ma con 130 euro non conviene un impianto a liquido?
mi chiedo e mi domando da ignorante?
no perchè non è una critica, per l'amor del cielo ognuno è libero di spendere come vuole il suo denaro, però io con 130 euro, non mi compro 5 ventole
era solo questo quello che volevo dire, un piccolo commento:D

k.graphic
30-11-2008, 14:12
Le Noctua costano ma sono eccezionali. Ne ho 4 nel 690 + una nuova da tenere di scorta (130€ in tutto) ma valgono la spesa se si cerca silenziosità assoluta e portata d'aria ottima. Inoltre molte ventole di altre marche col tempo tendono a diventare rumorose, le Noctua sono sempre come appena montate.

per carità non lo metto in dubbio.. sto valutando anche io delle ventole ca mettere al posto delle stock.. ma per ora credo mitterò via i soldi.. e appena le temperature ricominceranno ad alzarsi allora provvederò all'acquisto.. ora ho tutte le ventole a 7v e non le sento.. fa molto più rumore la ventola della vga al 10%...

k.graphic
30-11-2008, 14:15
ma con 130 euro non conviene un impianto a liquido?
mi chiedo e mi domando da ignorante?
no perchè non è una critica, per l'amor del cielo ognuno è libero di spendere come vuole il suo denaro, però io con 130 euro, non mi compro 5 ventole
era solo questo quello che volevo dire, un piccolo commento:D

si anche questo è vero.. però con il liquido devi comunque tenere areato tutto.. perchè HD e la scheda madre scaldano comunque.. e è inutile mettere il liquido se poi usi ventole rumorose per il resto.. in più non so quanto stia a rumorosità una pompa per liquido... senza considerare la manutenzione che l'impianto necessita, le ventole basta darli una passata con l'aspirapolvere...

traskot
30-11-2008, 15:13
si anche questo è vero.. però con il liquido devi comunque tenere areato tutto.. perchè HD e la scheda madre scaldano comunque.. e è inutile mettere il liquido se poi usi ventole rumorose per il resto.. in più non so quanto stia a rumorosità una pompa per liquido... senza considerare la manutenzione che l'impianto necessita, le ventole basta darli una passata con l'aspirapolvere...

5 ventole Noctua NF-P12 spedite a casa...109€ con mastercard. La bellezza di poter dormire la notte sensa rumori....non ha prezzo! :D

alex oceano
30-11-2008, 15:16
5 ventole Noctua NF-P12 spedite a casa...109€ con mastercard. La bellezza di poter dormire la notte sensa rumori....non ha prezzo! :D

ganza questa!!!!!!!

29Leonardo
30-11-2008, 15:36
5 ventole Noctua NF-P12 spedite a casa...109€ con mastercard. La bellezza di poter dormire la notte sensa rumori....non ha prezzo! :D

Sarà contenta l'enel però :asd: Non è lo stesso come tenere un celeron@600mhz acceso 24/24H :ciapet:

Dort
30-11-2008, 15:40
Raga come si smonta la mascheina del lettore? non riesco proprio...si fa forza verso l'interno del case o l'esterno?
Stò impazzendo...

schumifun
30-11-2008, 15:49
5 ventole Noctua NF-P12 spedite a casa...109€ con mastercard. La bellezza di poter dormire la notte sensa rumori....non ha prezzo! :D
io non dormirei la notte, più che altro sbatterei la testa contro il muro pensando che con quei soldi sarei potuto andare a mangiare con la gnocca del palazzo di fornte, ki lo sa magari ci sta!

Dort
30-11-2008, 16:01
Raga come si smonta la mascheina del lettore? non riesco proprio...si fa forza verso l'interno del case o l'esterno?
Stò impazzendo...

up è davvero urgente

Dort
30-11-2008, 16:10
troppo tardi ho duvuto spezzarla in due

schumifun
30-11-2008, 16:23
troppo tardi ho duvuto spezzarla in due

ma dici le mascherine del bay?
se quelle bastava togliere il pannello frontale e dietro ci sono le clip...:confused:

traskot
30-11-2008, 16:26
troppo tardi ho duvuto spezzarla in due

come l'hai spezzata?
Ma alla fin fine c'è il libretto di istruzioni

toretto337
30-11-2008, 17:32
cn 130€ invece di prendere le ventole ti compri direttamente l'haf e fai prima

Serpiko
30-11-2008, 18:06
ma con 130 euro non conviene un impianto a liquido?
mi chiedo e mi domando da ignorante?
no perchè non è una critica, per l'amor del cielo ognuno è libero di spendere come vuole il suo denaro, però io con 130 euro, non mi compro 5 ventole
era solo questo quello che volevo dire, un piccolo commento:D
Sono scelte...a prima vista il prezzoè alto ma tenere tutti i componenti freschi con il minimo rumore per l'uso che ne faccio io è essenziale.
Se devo dirla tutta ho anche dissipatore per CPU Noctua e anche quello è stata un'ottima spesa.
Il liquido ha bisogno di areazione e non mi fiso molto a far passare liquidi in mezzo a componenti elettronici che costano migliaia di euro...magari poi non succederà mai niente, ma per sicurezza preferisco il raffreddamento ad aria.

per carità non lo metto in dubbio.. sto valutando anche io delle ventole ca mettere al posto delle stock.. ma per ora credo mitterò via i soldi.. e appena le temperature ricominceranno ad alzarsi allora provvederò all'acquisto.. ora ho tutte le ventole a 7v e non le sento.. fa molto più rumore la ventola della vga al 10%...
D'inverno si può fare a meno delle Noctua e puntare su cose più economiche ma all'arrivo del caldo non rimpiango la spesa.

si anche questo è vero.. però con il liquido devi comunque tenere areato tutto.. perchè HD e la scheda madre scaldano comunque.. e è inutile mettere il liquido se poi usi ventole rumorose per il resto.. in più non so quanto stia a rumorosità una pompa per liquido... senza considerare la manutenzione che l'impianto necessita, le ventole basta darli una passata con l'aspirapolvere...
Quoto...

5 ventole Noctua NF-P12 spedite a casa...109€ con mastercard. La bellezza di poter dormire la notte sensa rumori....non ha prezzo! :D
Sì, di notte non si sentono ed è una goduria. Non sono uno che di solito lascia acceso il pc la notte ma quando mi serve farlo perchè ho qualche lavoro da ultimare (backup, editing, ecc.) sto davvero nel silenzio.

schumifun
30-11-2008, 18:21
Sono scelte...a prima vista il prezzoè alto ma tenere tutti i componenti freschi con il minimo rumore per l'uso che ne faccio io è essenziale.
Se devo dirla tutta ho anche dissipatore per CPU Noctua e anche quello è stata un'ottima spesa.
Il liquido ha bisogno di areazione e non mi fiso molto a far passare liquidi in mezzo a componenti elettronici che costano migliaia di euro...magari poi non succederà mai niente, ma per sicurezza preferisco il raffreddamento ad aria.


D'inverno si può fare a meno delle Noctua e puntare su cose più economiche ma all'arrivo del caldo non rimpiango la spesa.


Quoto...


Sì, di notte non si sentono ed è una goduria. Non sono uno che di solito lascia acceso il pc la notte ma quando mi serve farlo perchè ho qualche lavoro da ultimare (backup, editing, ecc.) sto davvero nel silenzio.

tutto ciò con le 800 rpm? o le 1200?

traskot
30-11-2008, 18:32
Sì, di notte non si sentono ed è una goduria. Non sono uno che di solito lascia acceso il pc la notte ma quando mi serve farlo perchè ho qualche lavoro da ultimare (backup, editing, ecc.) sto davvero nel silenzio.

Bella bro, silenzio rulez

Serpiko
01-12-2008, 08:44
tutto ciò con le 800 rpm? o le 1200?

Dissipatore CPU: NH-C12P
Ventole: NF-P12

Le ventole lavorano tutte con spinottino adattatore LNA o ULNA.

Delkar
01-12-2008, 14:33
Ecco il mio contributo per quanto riguarda le foto del RC-690 (montato per un mio amico):

http://img143.imageshack.us/my.php?image=sdc10782pw7.jpg

http://img212.imageshack.us/my.php?image=sdc10783ht9.jpg

http://img139.imageshack.us/my.php?image=sdc10784ju7.jpg

http://img167.imageshack.us/my.php?image=sdc10785eg3.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10787nx2.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10789gj2.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=sdc10790jz6.jpg

http://img98.imageshack.us/my.php?image=sdc10791xv6.jpg

lcpreben
01-12-2008, 14:39
Ecco il mio contributo per quanto riguarda le foto del RC-690 (montato per un mio amico):

http://img143.imageshack.us/my.php?image=sdc10782pw7.jpg

http://img212.imageshack.us/my.php?image=sdc10783ht9.jpg

http://img139.imageshack.us/my.php?image=sdc10784ju7.jpg

http://img167.imageshack.us/my.php?image=sdc10785eg3.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10787nx2.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10789gj2.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=sdc10790jz6.jpg

http://img98.imageshack.us/my.php?image=sdc10791xv6.jpg


Io ti consiglio inanzitutto di togliere i cestelli vuoti degli HD; che ti servono? :read:
Poi secondo me dovresti curare un pò di più il cablaggio interno: fai passare tutti i cavi che puoi dietro; vedrai che pulizia dopo.

Quando mi arriva l'ali (in assistenza perchè difettato) posterò le foto del mio.

[000]Jean
01-12-2008, 14:57
Case arrivato, ho montato quasi tutto, ora ho preso un Cooler Master GeminII, lo monto, rimetto la pasta al northbridge e vi faccio un reportage :D

k.graphic
01-12-2008, 15:05
Ecco il mio contributo per quanto riguarda le foto del RC-690 (montato per un mio amico):

http://img143.imageshack.us/my.php?image=sdc10782pw7.jpg

http://img212.imageshack.us/my.php?image=sdc10783ht9.jpg

http://img139.imageshack.us/my.php?image=sdc10784ju7.jpg

http://img167.imageshack.us/my.php?image=sdc10785eg3.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10787nx2.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=sdc10789gj2.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=sdc10790jz6.jpg

http://img98.imageshack.us/my.php?image=sdc10791xv6.jpg

azz che confusione che c'è.. fai passare tutti i cavi che puoi sul retro, che è più ordinato quello adesso.. compresi anche tutti i cavi delle ventole.. mettere tante ventole con quel groviglio e abbastanza inutile.. sistema anche il filo del dissipatore, che mi sembra si stacchi da un momento all'altro e finisce nelle pale...

okorop
01-12-2008, 15:06
azz che confusione che c'è.. fai passare tutti i cavi che puoi sul retro, che è più ordinato quello adesso.. compresi anche tutti i cavi delle ventole.. mettere tante ventole con quel groviglio e abbastanza inutile.. sistema anche il filo del dissipatore, che mi sembra si stacchi da un momento all'altro e finisce nelle pale...

e himo @Delkar cambia pure dissipatore per la cpu :asd:

Delkar
01-12-2008, 15:09
e himo @Delkar cambia pure dissipatore per la cpu :asd:

Si infatti avevo intenzione di prendere uno Zerotherm Nirvana o uno Zalman 9700.

Cmq per quanto riguarda i cavi avevo provato a farli passare dietro ma il master (24 pin) non ci arrivava alla MB quindi ho dovuto creare quel bordello li sotto.

k.graphic
01-12-2008, 15:12
Si infatti avevo intenzione di prendere uno Zerotherm Nirvana o uno Zalman 9700.

Cmq per quanto riguarda i cavi avevo provato a farli passare dietro ma il master (24 pin) non ci arrivava alla MB quindi ho dovuto creare quel bordello li sotto.

non c'arriva? sicuro? strano, beh almeno fai passare tutti gli altri allora.. soprattutto quelli delle ventole..
per il dissi vai di nirvana..

molochgrifone
01-12-2008, 15:13
Io ti consiglio inanzitutto di togliere i cestelli vuoti degli HD; che ti servono? :read:
Poi secondo me dovresti curare un pò di più il cablaggio interno: fai passare tutti i cavi che puoi dietro; vedrai che pulizia dopo.

Quoto e aggiungo di utilizzare per collegare le ventole più attacchi della mobo possibile invece che i molex, aiutano a diminuire i cavi presenti all'interno ;)

Delkar
01-12-2008, 15:14
Gli spazi per le ventole sulla MB li ho usati tutti, purtroppo uno l'ho perso perchè quella bestia di XFX GTX 260 occupa un casino di spazio e sta proprio sopra un connettore. Spesso problema per quanto riguarda la lunghezza, infatti mi schiaccia uno dei passanti per i cavi di plastica.

Per quanto riguarda il Nirvana non è che è troppo alto e mi costringe a togliere una ventola dal lato sx?

k.graphic
01-12-2008, 15:16
Per quanto riguarda il Nirvana non è che è troppo alto e mi costringe a togliere una ventola dal lato sx?

probabile.. ma le ventole le hai messe per utilità o per bellezza?

lcpreben
01-12-2008, 15:17
non c'arriva? sicuro? strano, beh almeno fai passare tutti gli altri allora.. soprattutto quelli delle ventole..
per il dissi vai di nirvana..

E' vero, di solito gli ali diversi dai Corsair (che sono quelli con i cavi più lunghi) a volte fanno fatica a da arrivarci.. Ma non c'è solo il cavo della mobo, anche gli altri possono passare dietro :Prrr:

Delkar
01-12-2008, 15:20
probabile.. ma le ventole le hai messe per utilità o per bellezza?

Un po' per tutti e due :D
Cmq come temp. non vado affatto male, poi forse più in là faremo un mod per il pannello sx, intendo metterci il plexiglass in modo da far dimunuire il rumore delle ventole.

k.graphic
01-12-2008, 15:26
Gli spazi per le ventole sulla MB li ho usati tutti, purtroppo uno l'ho perso perchè quella bestia di XFX GTX 260 occupa un casino di spazio e sta proprio sopra un connettore. Spesso problema per quanto riguarda la lunghezza, infatti mi schiaccia uno dei passanti per i cavi di plastica.

Per quanto riguarda il Nirvana non è che è troppo alto e mi costringe a togliere una ventola dal lato sx?

Un po' per tutti e due :D
Cmq come temp. non vado affatto male, poi forse più in là faremo un mod per il pannello sx, intendo metterci il plexiglass in modo da far dimunuire il rumore delle ventole.

i passanti per i cavi io li ho tollti tutti, se passi i cavi dietro non ne hai bisogno.. ed è molto meglio da vedere..
per quali motivo il plexy dovrebbe ridurre il rumore? parli del tipo di fori a nido d'ape sul pannello?

Delkar
01-12-2008, 15:28
Si, anche per il fatto che il pannello (almeno questo) si flette abbastanza.

k.graphic
01-12-2008, 15:28
E' vero, di solito gli ali diversi dai Corsair (che sono quelli con i cavi più lunghi) a volte fanno fatica a da arrivarci.. Ma non c'è solo il cavo della mobo, anche gli altri possono passare dietro :Prrr:

il mio tagan c'arriva senza particolari problemi.. e anche i cooler master.. quasi tutti mi sembra.. forse solo gli enermax fanno fatica.. boooh.. comunque mi sembra dalle foto che dovrebbe arrivarci.. boh comunque almeno il resto passali dietro

Dort
01-12-2008, 15:29
ma dici le mascherine del bay?
se quelle bastava togliere il pannello frontale e dietro ci sono le clip...:confused:

Si quella...comunque non importa, è il primo pc che assemblo da solo, comunque nei case non ci dovrebbe essere un filo di massa? Non lo vedo...

k.graphic
01-12-2008, 15:38
Si quella...comunque non importa, è il primo pc che assemblo da solo, comunque nei case non ci dovrebbe essere un filo di massa? Non lo vedo...

:wtf: non mi risulta.. forse in quelli vecchi o quando non si usavano le viti di ottone..
io però sul mio ali ho un cavo che va collegato tra la scheda madre e una delle viti sui distanziatori d'ottone.. penso sia una precauzione in più dei Tagan

Dort
01-12-2008, 16:12
:wtf: non mi risulta.. forse in quelli vecchi o quando non si usavano le viti di ottone..
io però sul mio ali ho un cavo che va collegato tra la scheda madre e una delle viti sui distanziatori d'ottone.. penso sia una precauzione in più dei Tagan

Ok grazie, ora sto cercando di accendere il pc, ma non ne vuole sapere...si accende il led sulla mobo come lo collego alla corrente ma come premo il bottone dell'accensione il pc non parte, non capisco...mi pare di aver collegato bene il tasto power alla mb...

k.graphic
01-12-2008, 16:19
Ok grazie, ora sto cercando di accendere il pc, ma non ne vuole sapere...si accende il led sulla mobo come lo collego alla corrente ma come premo il bottone dell'accensione il pc non parte, non capisco...mi pare di aver collegato bene il tasto power alla mb...

ricontrolla tutte le connessioni, compreso il 24pin e quello della cpu.. poi ricontrolla il connettore del power, che non l'hai invertito col reset (a volte capita).. se ancora non funge puo essere il tasto difettoso, per vedere se il pc si accende basta che prendi una graffetta di ferro e la apri ad arco e fai ponte sui pin dove dovresti attaccare il tasto power..

Zio_Igna
01-12-2008, 16:35
Ok grazie, ora sto cercando di accendere il pc, ma non ne vuole sapere...si accende il led sulla mobo come lo collego alla corrente ma come premo il bottone dell'accensione il pc non parte, non capisco...mi pare di aver collegato bene il tasto power alla mb...

Poi dipende dalla mobo, per carità... ma mi è capitato N volte di montare un pc, provarlo e vedere che non si accendeva.
Lo smontavo e lo rimontavo fuori dal case...e si accendeva! A volte è proprio questione di pochi millimetri, qualcosa che va a massa o boiate del genere e non si accende nulla :rolleyes:

schumifun
01-12-2008, 20:11
Poi dipende dalla mobo, per carità... ma mi è capitato N volte di montare un pc, provarlo e vedere che non si accendeva.
Lo smontavo e lo rimontavo fuori dal case...e si accendeva! A volte è proprio questione di pochi millimetri, qualcosa che va a massa o boiate del genere e non si accende nulla :rolleyes:

megaipersuperquotone
ho perso un pomeriggio intero a smontare e rimontare il pc che non partiva, alla
"N su base di x per y alla meno due " volta è partito
senza motivo :asd:

[000]Jean
01-12-2008, 21:03
Finito! :D

Configurazione:
LC-Power Tytan2 560w
Gigabyte GA-695P-DS3 rev1.0
C2D E6300 (1.8GHz 2Mb) @ 2.33GHz
Dissipatore Cooler Master GeminII
2x1Gb 667MHz
Gainward HD4850 Golden Sample
Scheda TV AverMedia Hybrid
160Gb SATA WD
80Gb IDE Samsung
1 DVD-RW
Nessuna ventola extra

Ho dovuto rinunciare a far passare il 24-pin da dietro perché i cavi dell'alimentatore sono guainati, e non riuscivo a schiacciarlo abbastanza per poter chiudere la paratia. Inoltre ho avuto problemi di cavi corti sia per la ventola leddata frontale, che ho dovuto attaccare ad un molex, che per il cavo IDE: sono stato costretto a mettere 80Gb sull'adattatore per il floppy nei bay da 5.25"

http://img45.imageshack.us/img45/3550/01122008014vt0.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=01122008014vt0.jpg)

Non metto altro per ora, non ho moddato niente all'esterno.. Peccato che il GeminII mi impedisca di montare ventole sul lato superiore, ma tanto ho visto che sotto sforzo l'aria calda tende a salire da sola verso la griglia superiore. Il rumore è abbastanza alto, ma da quello che vedo è dovuto praticamente quasi tutto all'alimentatore, che ha una pessima ventola. Appena potrò darò un'occhiata per controllare se è effettivamente lui il colpevole.. Posso far partire l'alimentatore staccando la ventola o rischio qualcosa?