PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67

Sealea
03-01-2010, 12:50
ma la ventola non è in immissione?

si, perchè?

Alfabeto
03-01-2010, 16:02
si, perchè?

Posizionata in basso assorbe tutta la sporcizia che c'è in giro !!

WarSide
03-01-2010, 16:11
Posizionata in basso assorbe tutta la sporcizia che c'è in giro !!

Se ti fai una griglia fai da te no :D

Sealea
03-01-2010, 18:42
Posizionata in basso assorbe tutta la sporcizia che c'è in giro !!

se hai la casa pulita no :D

no cmq qualcosa lo pesca per forza, ma alla fine se pulisci il pc regolarmente non fa nessun danno...

Dany16vTurbo
03-01-2010, 18:44
se hai la casa pulita no :D

no cmq qualcosa lo pesca per forza, ma alla fine se pulisci il pc regolarmente non fa nessun danno...
Si intasa di polvere stando sulla scrivania, tra l'altro mi aveva risucchiato un post-it :asd:

Sealea
03-01-2010, 18:50
Si intasa di polvere stando sulla scrivania, tra l'altro mi aveva risucchiato un post-it :asd:

il mio è sul pavimento e non si intasa assolutamente.. si sporca un pò ma niente di compromettente... al max tira su il pavimento XD

Alfabeto
03-01-2010, 20:18
Non mi avete convinto!

Mettere un qual si voglia protezione per la polvere, comprometterebbe la resa e la durata della ventola.

In questi periodi dove vanno i caloriferi, la polvere la fa da padrona, anche pulendo tutti i giorni.

Penso proprio che lo installero che guarda verso l'alto ;)

WarSide
03-01-2010, 21:22
Non mi avete convinto!

Mettere un qual si voglia protezione per la polvere, comprometterebbe la resa e la durata della ventola.

In questi periodi dove vanno i caloriferi, la polvere la fa da padrona, anche pulendo tutti i giorni.

Penso proprio che lo installero che guarda verso l'alto ;)

Io il case non lo metto a terra, grazie ai piedini rialzati ogni settimana passo un panno umido sulla superficie per togliere quel pò di polvere che c'è e dopo un anno la ventola non dico che era pulita ma poco ci mancava :)

Adesso ho messo una griglietta e pulirò solo quella senza andare di aspirapolvere sull'ali :D

alex oceano
03-01-2010, 21:27
Non mi avete convinto!

Mettere un qual si voglia protezione per la polvere, comprometterebbe la resa e la durata della ventola.

In questi periodi dove vanno i caloriferi, la polvere la fa da padrona, anche pulendo tutti i giorni.

Penso proprio che lo installero che guarda verso l'alto ;)
fai come vuoi ma anche verso l'alto prende la polvere e manda calore ai componenti del pc
Io il case non lo metto a terra, grazie ai piedini rialzati ogni settimana passo un panno umido sulla superficie per togliere quel pò di polvere che c'è e dopo un anno la ventola non dico che era pulita ma poco ci mancava :)

Adesso ho messo una griglietta e pulirò solo quella senza andare di aspirapolvere sull'ali :D
buon lavoro anche io lo sotto e nessun problema

F1R3BL4D3
03-01-2010, 21:29
fai come vuoi ma anche verso l'alto prende la polvere e manda calore ai componenti del pc

La vedo dura che mandi calore (in maniera significativa) ai componenti del PC.

WarSide
03-01-2010, 21:33
La vedo dura che mandi calore (in maniera significativa) ai componenti del PC.

Più che altro, girandolo verso l'alto, la ventola si aspira i "gas di scarico" della vga e quindi aria già calda (oppure ne toglie alla ventola della vga).

Per chi non vuol sentire il pc, sarebbe meglio che l'ali prendesse aria fresca dall'esterno, in maniera tale da non aumentare il numero di giri (quindi metterlo diritto) :)


Poi ognuno fa come vuole :D

F1R3BL4D3
03-01-2010, 21:37
Si ma ne aspira veramente poco rispetto a quanto si era abituati prima (sopra la CPU e nella parte più alta del case). Io ho utilizzato un alimentatore in quel modo per diverso tempo ed era freddo. Sinceramente non mi porrei il problema dell'aria calda aspirata, anzi è un vantaggio.

devil_mcry
03-01-2010, 21:53
tra poco ci saranno i cm 690 II mi pare sia stato ben fatto lo sviluppo... che ne pensate? cmq a marzo cambi case a seconda del prezzo prendo o questo pure black cn finestra o il II

F1R3BL4D3
03-01-2010, 22:15
:D già parlato per diverse pagine indietro...

ciccio24783
03-01-2010, 22:15
ma si sa quando sarà disponibile in vendita il nuovo cm690 II Advanced??

devil_mcry
03-01-2010, 22:17
ma il count down dice 2 giorni :D

giovanbattista
04-01-2010, 00:41
tra i "papabili" x chi desidera aggiornare case segnalo anche questi 2 link:

http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=31763&catid=2

questo come prezzo dovrebbe essere pari

http://www.hi-techreviews.com/index.php/review-links-mainmenu-80/9846-zalman-ms1000-rs2-case

questo un attimo + caro ma + "curato"

devil_mcry
04-01-2010, 00:48
molto bello lo zalman ma nn è piccolo dentro?

giovanbattista
04-01-2010, 01:18
potrebbe sembrare xchè farcito ? le misure non sembrano lillipuziane

SPECIFICATIONS
Enclosure Type Mid Tower
Dimensions 200(W) x 500(H) x 560(D)mm (Feet included)
Weight 12kg
Material Plastic(ABS), Steel(GI)
Motherboard Compatibility Standard ATX / Micro ATX
Power Supply Compatibility Standard ATX / ATX12V
PCI/AGP Card Compatibility Full Size (300mm)
5.25" Bays 4 Bays
3.5" Bays 6 x S-ATA HDD Hot-Swap
Cooling Components (Fans) Top Cooling: 2 x 120mm or 140mm Fan (1 x 120mm Included)
Bottom Cooling: 1 x 120mm or 140mm Fan (Optional)
Rear Cooling: 1 x 120mm Fan
Internal Cooling: 2 x 92mm Fans(1 Fan Standard)
Expansion Card Slots 7 Slots
Front I/O Ports USB Port x 2, e-SATA Port x 1, Headphones x 1, Mic x 1

molochgrifone
04-01-2010, 05:48
Si ma ne aspira veramente poco rispetto a quanto si era abituati prima (sopra la CPU e nella parte più alta del case). Io ho utilizzato un alimentatore in quel modo per diverso tempo ed era freddo. Sinceramente non mi porrei il problema dell'aria calda aspirata, anzi è un vantaggio.

Quotone :D

ste_jon
04-01-2010, 08:54
ma il count down dice 2 giorni :D

2 giorni per l'uscita sul mercato? ma è cmq riferito agli USA o sbaglio? non vedo alcuno shop nostrano che lo abbia a listino in prenotazione... mi sembra strano che esca così all'improvviso.

Sicuramente ne sapremo di più alla scadenza del fatidico timer :D

Alfabeto
04-01-2010, 13:37
sapete se è in vendita come accessorio il castello che contiene gli HDD?

molochgrifone
04-01-2010, 13:45
sapete se è in vendita come accessorio il castello che contiene gli HDD?

Intendi quello originale? Nel caso penso proprio di no anche perché è rivetato al resto dello chassis, e quindi sarebbe particolarmente complicato (o quanto meno non alla portata di tanti) reinstallarlo :(

Mark011
04-01-2010, 13:48
sapete se è in vendita come accessorio il castello che contiene gli HDD?

si, sul sito della coolermaster dovresti trovarlo se vuoi quello originale, se no ci sono altre opzioni di altre marche

molochgrifone
04-01-2010, 14:04
sapete se è in vendita come accessorio il castello che contiene gli HDD?

si, sul sito della coolermaster dovresti trovarlo se vuoi quello originale, se no ci sono altre opzioni di altre marche

Facciamo chiarezza: Alfabeto tu ti riferisci alla gabbia originale degli HD oppure a un modulo da applicare successivamente? Perché nel primo caso ti confermo quanto ho scritto prima (ovvero che non è in vendita), mentre nel secondo caso Mark011 ha ragione, ne esistono sia CM che di altre case produttrici ;)

Esempio di casa CM: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542

devil_mcry
04-01-2010, 14:12
potrebbe sembrare xchè farcito ? le misure non sembrano lillipuziane

SPECIFICATIONS
Enclosure Type Mid Tower
Dimensions 200(W) x 500(H) x 560(D)mm (Feet included)
Weight 12kg
Material Plastic(ABS), Steel(GI)
Motherboard Compatibility Standard ATX / Micro ATX
Power Supply Compatibility Standard ATX / ATX12V
PCI/AGP Card Compatibility Full Size (300mm)
5.25" Bays 4 Bays
3.5" Bays 6 x S-ATA HDD Hot-Swap
Cooling Components (Fans) Top Cooling: 2 x 120mm or 140mm Fan (1 x 120mm Included)
Bottom Cooling: 1 x 120mm or 140mm Fan (Optional)
Rear Cooling: 1 x 120mm Fan
Internal Cooling: 2 x 92mm Fans(1 Fan Standard)
Expansion Card Slots 7 Slots
Front I/O Ports USB Port x 2, e-SATA Port x 1, Headphones x 1, Mic x 1
possibile cmq io qui trovo solo l'hs1

penso che nn sia rs ma hs2 quello cmq l'hs1 ha solo 1 box per gli hdd hotswap

e qui nascono i miei dubbi

solo una 92 mm per raffreddare 3hdd

1 92mm mi sa di rumorosa

ho 4 hdd il 4 lo devo mettere dentro normale immagino...

2 giorni per l'uscita sul mercato? ma è cmq riferito agli USA o sbaglio? non vedo alcuno shop nostrano che lo abbia a listino in prenotazione... mi sembra strano che esca così all'improvviso.

Sicuramente ne sapremo di più alla scadenza del fatidico timer :D

penso di si

Alfabeto
04-01-2010, 15:22
Facciamo chiarezza: Alfabeto tu ti riferisci alla gabbia originale degli HD oppure a un modulo da applicare successivamente? Perché nel primo caso ti confermo quanto ho scritto prima (ovvero che non è in vendita), mentre nel secondo caso Mark011 ha ragione, ne esistono sia CM che di altre case produttrici ;)

Esempio di casa CM: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542

La seconda ipotesi.
Comunque era per un Centurion 590, in modo da aggiungre una ventola frontale.
Altre alternative meno care?

Cyfer73
04-01-2010, 15:42
La seconda ipotesi.
Comunque era per un Centurion 590, in modo da aggiungre una ventola frontale.
Altre alternative meno care?

Due viti e due fascette! :D

Io ho due CM590 ed in entrambe i casi, ho aggiunto la seconda ventola frontale, con questo sistema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153636_P3200061.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153636_P3200061.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153659_P3200063.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153659_P3200063.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153723_P3200064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153723_P3200064.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153754_P3200065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153754_P3200065.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153816_P3200067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153816_P3200067.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154314_P3200094.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154314_P3200094.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154456_P3200099.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154456_P3200099.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154541_P3200104.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154541_P3200104.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154607_P3200106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154607_P3200106.JPG)

In firma il thread dove puoi trovare maggiori info. ;)

Alfabeto
04-01-2010, 15:51
Due viti e due fascette! :D

Io ho due CM590 ed in entrambe i casi, ho aggiunto la seconda ventola frontale, con questo sistema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153636_P3200061.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153636_P3200061.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153659_P3200063.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153659_P3200063.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153723_P3200064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153723_P3200064.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153754_P3200065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153754_P3200065.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153816_P3200067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153816_P3200067.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154314_P3200094.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154314_P3200094.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154456_P3200099.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154456_P3200099.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154541_P3200104.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154541_P3200104.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154607_P3200106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154607_P3200106.JPG)

In firma il thread dove puoi trovare maggiori info. ;)

Mitticooooo:cincin: :winner: :ubriachi: :idea:


Una domanda:

Messe cosi non ti vibrano?

Ho visto che hai posizionato l'ali con la ventola verso il basso, perchè?

F1R3BL4D3
04-01-2010, 16:22
Il countdown sarà per la data di presentazione. Poi sul mercato statunitense possibile venga anche messo in commercio subito dopo, qui in Italia bisogna vedere cosa decidono ad Hannover.

molochgrifone
04-01-2010, 16:50
Due viti e due fascette! :D

Io ho due CM590 ed in entrambe i casi, ho aggiunto la seconda ventola frontale, con questo sistema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153636_P3200061.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153636_P3200061.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153659_P3200063.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153659_P3200063.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153723_P3200064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153723_P3200064.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153754_P3200065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153754_P3200065.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153816_P3200067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153816_P3200067.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154314_P3200094.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154314_P3200094.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154456_P3200099.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154456_P3200099.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154541_P3200104.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154541_P3200104.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323154607_P3200106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323154607_P3200106.JPG)

In firma il thread dove puoi trovare maggiori info. ;)

1) pussa via tu, che non siamo nel thread del 590!!! :Prrr:
Ah già dimenticavo, non esiste il thread del 590... va bé ti ospitiamo :ciapet:

2) il modulo in cui sono alloggiati i tuoi HD dove lo hai preso? Perché ricorda taaaanto il modulo 4-in-3 della CM... Ho scorso il tuo thread di fretta ma non ne ho trovato menzione :( Nel 590 fa parte del case? Perché nel 690 non viene fornito.

Cyfer73
04-01-2010, 20:54
Mitticooooo:cincin: :winner: :ubriachi: :idea:


Una domanda:

Messe cosi non ti vibrano?

Ho visto che hai posizionato l'ali con la ventola verso il basso, perchè?

Non vibrano per niente. :)
Ali verso il basso perchè ho 3 ventole in immissione e 3 in estrazione. La quarta ventola dell'ali, mi avrebbe squilibrato i flussi... :sofico:

1) pussa via tu, che non siamo nel thread del 590!!! :Prrr:
Ah già dimenticavo, non esiste il thread del 590... va bé ti ospitiamo :ciapet:

2) il modulo in cui sono alloggiati i tuoi HD dove lo hai preso? Perché ricorda taaaanto il modulo 4-in-3 della CM... Ho scorso il tuo thread di fretta ma non ne ho trovato menzione :( Nel 590 fa parte del case? Perché nel 690 non viene fornito.

1) Occhio che telefono a tua moglie e gli racconto le tue malefatte... :asd:

2) Quel modulo per gli HD è standard nel 590. ;)

Alfabeto
04-01-2010, 21:40
ma secondo te, tralasciando il n° di ventole installate, meglio verso l'alto o verso il basso la ventola dell'ali?

giovanbattista
04-01-2010, 23:52
ma secondo te, tralasciando il n° di ventole installate, meglio verso l'alto o verso il basso la ventola dell'ali?

ciao

Solo tu puoi sapere (e meglio di chiunque altro) come è meglio disporla nel tuo caso.

xchè se il case è x terra (magari anche in un posto un poco polveroso) allora forse è meglio ventola interna o filtro (che periodicamente devi pulire).........................ecc ecc ecc

molochgrifone
05-01-2010, 06:31
1) Occhio che telefono a tua moglie e gli racconto le tue malefatte... :asd:

Allora se aspetti ancora qualche mese ti conviene, visto che per marzo mi sa che rifaccio il pc da zero :Perfido:

ma secondo te, tralasciando il n° di ventole installate, meglio verso l'alto o verso il basso la ventola dell'ali?

ciao

Solo tu puoi sapere (e meglio di chiunque altro) come è meglio disporla nel tuo caso.

xchè se il case è x terra (magari anche in un posto un poco polveroso) allora forse è meglio ventola interna o filtro (che periodicamente devi pulire).........................ecc ecc ecc

Come dice giustamente giovanbattista dipende dalle config e dall'ambiente. Tieni presente che anche se l'ambiente non è polveroso il filtro andrà pulito ogni tanto.

Per farti un altro esempio nella mia config la ventola dell'ali è all'interno perché mi serve a tirar via l'aria calda della VGA, perché il mio flusso in entrata è maggiore di quello in uscita e quindi con la ventola dell'ali all'interno equilibrio di più i vari flussi, e anche perché ho un cane quindi oltre alla polvere ci finirebbero i peli :asd:

Vedi tu ;)

Cyfer73
05-01-2010, 09:03
Allora se aspetti ancora qualche mese ti conviene, visto che per marzo mi sa che rifaccio il pc da zero :Perfido:

Io quando torno in Italia, voglio cambiare monitor e passare finalmente ad un FullHD... da 28'(immagina come mi guarderà mia moglie)!!! :sofico:
Perciò vabbè, dai, ti reggo il gioco... :asd:

LeleTheBest
05-01-2010, 11:49
Rega quindi uscirà il CM690 Advanced II a breve? Bene!! Ma quanto verrà a costare si sa?.. o no? :lol:

save_91
05-01-2010, 12:12
Salve a tutti... ho un problema, la ventola nella parte superiore del case fa troppo rumore, è una SilenX iXtrema Pro 120 mm montata non con le viti tradizionali ma con quelle siliconate, di conseguenza non dovrebbe essere cosi rumorosa... ora vi chiedo è un problema relativo alla ventola o al case?

inoltra volevo chiedervi se sono migliori le viti siliconate http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_rubber-bolts---4-pezzi---uv-reactive-colore-blu_product-365-2415.aspx o queste http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_revoltec-antivibrazione-per-ventole-da-120mm-in-silicone_product-365-2402.aspx

grazie a tutti per le risp

Sealea
05-01-2010, 13:19
Salve a tutti... ho un problema, la ventola nella parte superiore del case fa troppo rumore, è una SilenX iXtrema Pro 120 mm montata non con le viti tradizionali ma con quelle siliconate, di conseguenza non dovrebbe essere cosi rumorosa... ora vi chiedo è un problema relativo alla ventola o al case?

inoltra volevo chiedervi se sono migliori le viti siliconate http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_rubber-bolts---4-pezzi---uv-reactive-colore-blu_product-365-2415.aspx o queste http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_revoltec-antivibrazione-per-ventole-da-120mm-in-silicone_product-365-2402.aspx

grazie a tutti per le risp

per me le viti, in quanto nessuna parte mettalica o di plastica è in contatto con il case...

ste_jon
05-01-2010, 13:22
Rega quindi uscirà il CM690 Advanced II a breve? Bene!! Ma quanto verrà a costare si sa?.. o no? :lol:

dicono sui 90 euro

Cyfer73
05-01-2010, 13:24
Salve a tutti... ho un problema, la ventola nella parte superiore del case fa troppo rumore, è una SilenX iXtrema Pro 120 mm montata non con le viti tradizionali ma con quelle siliconate, di conseguenza non dovrebbe essere cosi rumorosa... ora vi chiedo è un problema relativo alla ventola o al case?

inoltra volevo chiedervi se sono migliori le viti siliconate http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_rubber-bolts---4-pezzi---uv-reactive-colore-blu_product-365-2415.aspx o queste http://www.runstore.it/ventole-e-accessori_antivibrazioni_revoltec-antivibrazione-per-ventole-da-120mm-in-silicone_product-365-2402.aspx

grazie a tutti per le risp

SilenX, famosi per produrre ventole che dovrebbero essere silenziosissime... :rolleyes:
In realtà sono silenziose come l'aspirapolvere di mia nonna! :asd:

save_91
05-01-2010, 13:44
SilenX, famosi per produrre ventole che dovrebbero essere silenziosissime... :rolleyes:
In realtà sono silenziose come l'aspirapolvere di mia nonna! :asd:

Quindi tu dici sia colpa della ventola? ma se accendo la ventola non montandola nel case non fa tutto questo casino

save_91
05-01-2010, 13:47
per me le viti, in quanto nessuna parte mettalica o di plastica è in contatto con il case...

ma con quella "guarnizione" la ventola non tocca con il case

Cyfer73
05-01-2010, 14:04
Quindi tu dici sia colpa della ventola? ma se accendo la ventola non montandola nel case non fa tutto questo casino

Non saprei dirti. Per quanto riguarda la ventola, ti confermo che le SilenX non sono per niente silenziose come dichiarano.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio questo thread:

Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

;)

F1R3BL4D3
05-01-2010, 14:04
Rega quindi uscirà il CM690 Advanced II a breve? Bene!! Ma quanto verrà a costare si sa?.. o no? :lol:

Sui 90€ forse qualcosina meno. E' in uscita a breve, se ad Hannover non hanno problemi verso metà Gennaio dovrebbe essere disponibile in volumi.

save_91
05-01-2010, 14:11
Non saprei dirti. Per quanto riguarda la ventola, ti confermo che le SilenX non sono per niente silenziose come dichiarano.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio questo thread:

Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

;)

si avevo già dato un'occhiata ma non riporta i dati reali, dice solo che non rispecchiano i dati dichiarati dalla casa, ma non di quanto, tu sai di più in merito?

Nemesiz
05-01-2010, 14:11
ciao a tutti ragazzi mi servirebbe una info nessuno conosce qualche link di qualcuno che ha integrato un triventola in un cm690?

save_91
05-01-2010, 14:12
Sui 90€ forse qualcosina meno. E' in uscita a breve, se ad Hannover non hanno problemi verso metà Gennaio dovrebbe essere disponibile in volumi.

e pensare che io ho appena comprato il cm 690 :cry:

save_91
05-01-2010, 14:24
Non saprei dirti. Per quanto riguarda la ventola, ti confermo che le SilenX non sono per niente silenziose come dichiarano.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio questo thread:

Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

;)

ti ho inviato un messaggio privato

Sealea
05-01-2010, 15:30
ma con quella "guarnizione" la ventola non tocca con il case

ma le viti si...

save_91
05-01-2010, 15:40
ma le viti si...

quindi vibrerebbero lo stesso?

Sealea
05-01-2010, 15:42
quindi vibrerebbero lo stesso?

teoricamente no.. ma tutto fa brodo... io ho messo le viti in gomma sulle mie nanoxia 2000 e non ho neanche una vibrazione (perchè di rumore ne fanno eccome)...

save_91
05-01-2010, 15:54
anche se ho messo le viti in silicone alla ventola nella parte superiore del case trema tutta questa parte, anche il laterale trema parecchio e non ho messo nessuna ventola :(

diablo...aka...boss
05-01-2010, 16:00
ciao a tutti ragazzi mi servirebbe una info nessuno conosce qualche link di qualcuno che ha integrato un triventola in un cm690?

per triventola intendi 3 ventole nella parte superiore ? mi pare di averlo visto se non me lo sono sognato, quando torno a casa certo il link o la foto.

Sealea
05-01-2010, 16:28
anche se ho messo le viti in silicone alla ventola nella parte superiore del case trema tutta questa parte, anche il laterale trema parecchio e non ho messo nessuna ventola :(

a questo punto prova a cambiare ventola....

Nemesiz
05-01-2010, 18:41
per triventola intendi 3 ventole nella parte superiore ? mi pare di averlo visto se non me lo sono sognato, quando torno a casa certo il link o la foto.

si un radiatore da tre ventole mi faresti un grosso favore :)

ste_jon
05-01-2010, 19:44
su caseking è a listino il nuovo rc-692 a 89,90. Disponibilità prevista per il 22 gennaio ;)

F1R3BL4D3
05-01-2010, 19:49
CVD. :O

molochgrifone
05-01-2010, 20:28
ciao a tutti ragazzi mi servirebbe una info nessuno conosce qualche link di qualcuno che ha integrato un triventola in un cm690?

per triventola intendi 3 ventole nella parte superiore ? mi pare di averlo visto se non me lo sono sognato, quando torno a casa certo il link o la foto.

si un radiatore da tre ventole mi faresti un grosso favore :)

Io l'ho visto su xtremesystems un triventola integrato, ma prevede un pesantissimo modding della parte superiore del case. Tanto per farti un'idea, puoi guardare nella mia firma quello che ho dovuto fare per integrare un biventola slim con due fan da 25 mm, e puoi già cominciare a trarne qualche conclusione; mio pensiero personalissimo: non è assolutamente un case da triventola; piuttosto il CM 690 II prevede la possibilità di integrare due biventola, oppure puoi pensare ad integrare nel "vecchio" 690 un biventola più uno o due monoventola, sempre con alcuni modding da eseguire ;)
Ad esempio io ora ho un bi ma mi sono già creato lo spazio per installare un monoventola dietro il frontale, poi però ho cambiato idea e non l'ho fatto :D

diablo...aka...boss
05-01-2010, 20:36
si un radiatore da tre ventole mi faresti un grosso favore :)

no, non c'è l'ho la foto, pensavo male...

Io l'ho visto su xtremesystems un triventola integrato, ma prevede un pesantissimo modding della parte superiore del case.

ecco, si vede che probabilmente lo avevo visto su quel sito.

LeleTheBest
05-01-2010, 22:49
mancano 10 min all'uscita del cm690 2 heehhehe

rega ma sentite un pò... è colorato di nero dentro o no? Perchè io stavo per prendere il cm690 pure black ma se questo a 90 euro lo è già meglio ancora :D

devil_mcry
05-01-2010, 22:52
mancano 10 min all'uscita del cm690 2 heehhehe

rega ma sentite un pò... è colorato di nero dentro o no? Perchè io stavo per prendere il cm690 pure black ma se questo a 90 euro lo è già meglio ancora :D

si è pure black

LeleTheBest
05-01-2010, 23:19
perfetto quando lo troveremo in store online? Siti italiani intendo (drako, essedi, mrprice e simili)

Pif
05-01-2010, 23:52
perfetto quando lo troveremo in store online? Siti italiani intendo (drako, essedi, mrprice e simili)

Quoto , ed aggiungo , si sa nulla se sara' disponibile in versione finestrata ?

F1R3BL4D3
06-01-2010, 00:09
:D ancora? Entro fine Gennaio ve lo troverete a casa! (giusto una tempesta di neve ad Hannover può fare casini).

La versione finestrata uscirà, magari non subito (ma sicuramente entro breve).

devil_mcry
06-01-2010, 00:46
:D ancora? Entro fine Gennaio ve lo troverete a casa! (giusto una tempesta di neve ad Hannover può fare casini).

La versione finestrata uscirà, magari non subito (ma sicuramente entro breve).

sec te è possibile pensare ad anche solo un pannello? come c'è ora per il cm690 normale? o magari è persino retrocompatibile :|

cmq io lo prendo fisso, almeno che qualcuno nn metta il vecchio a 50€ allora li il mozzone che è in me avrà la meglio :D

ad ogni modo penso di acquistarlo verso fine febbraio

Pif
06-01-2010, 00:51
:D ancora? Entro fine Gennaio ve lo troverete a casa! (giusto una tempesta di neve ad Hannover può fare casini).

La versione finestrata uscirà, magari non subito (ma sicuramente entro breve).

Grazie per le info , speriamo non nevichi allora ! :ciapet:

Nemesiz
06-01-2010, 08:37
Io l'ho visto su xtremesystems un triventola integrato, ma prevede un pesantissimo modding della parte superiore del case. Tanto per farti un'idea, puoi guardare nella mia firma quello che ho dovuto fare per integrare un biventola slim con due fan da 25 mm, e puoi già cominciare a trarne qualche conclusione; mio pensiero personalissimo: non è assolutamente un case da triventola; piuttosto il CM 690 II prevede la possibilità di integrare due biventola, oppure puoi pensare ad integrare nel "vecchio" 690 un biventola più uno o due monoventola, sempre con alcuni modding da eseguire ;)
Ad esempio io ora ho un bi ma mi sono già creato lo spazio per installare un monoventola dietro il frontale, poi però ho cambiato idea e non l'ho fatto :D

eh immaginavo faro il classico rad fuori e tutto il resto integrato ora devo solo decidere se dietro o sopra il fatto che ho gia sia il triventola che il cm690 :) quindi o vendo uno o vendo l'altro

molochgrifone
06-01-2010, 10:56
eh immaginavo faro il classico rad fuori e tutto il resto integrato ora devo solo decidere se dietro o sopra il fatto che ho gia sia il triventola che il cm690 :) quindi o vendo uno o vendo l'altro

Ah beh con il rad fuori puoi fare quello che vuoi ;)

Nemesiz
06-01-2010, 11:35
Ah beh con il rad fuori puoi fare quello che vuoi ;)

si però non so dove trovare quelle aste che usano tutti i modder per installare il rad dietro. potete aiutarmi? mi farebbe molto piacere :) :mc:

F1R3BL4D3
06-01-2010, 12:39
sec te è possibile pensare ad anche solo un pannello? come c'è ora per il cm690 normale? o magari è persino retrocompatibile :|

Ma si, non cambieranno le condizioni di vendita (a parte che, per ovvi motivi, non esisterà una versione pure black).

Palo91
06-01-2010, 13:08
Facciamo il punto della situazione.

Qui la prima recensione completa del nuovo case:
http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_cm690ii_advanced/

A quanto pare, le versioni in vendita saranno 4: CM690-II, con o senza finestra, e CM690-II Advanced, sempre con o senza finestra. L'Advanced aggiunge alla versione base una staffa per la GPU, la possibilità di installare anche HDD da 1,8" o 2,5" nei due drive bay da 3,5" superiori (quelli non rimovibili) e il dock esterno per HDD SATA. I prezzi che ho trovato sono rispettivamente di $79,99 e $99,99, immagino si riferiscano alle versioni non finestrate.

I codici dei vari modelli dovrebbero essere i seguenti:
RC-692-KKN3 (CM690-II)
RC-692-KWN3 (CM690-II con finestra)
RC-692-KKN2 (CM690-II Advanced)
RC-692-KWN2 (CM690-II Advanced con finestra)

Cyfer73
06-01-2010, 13:58
Facciamo il punto della situazione.

Qui la prima recensione completa del nuovo case:
http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_cm690ii_advanced/

A quanto pare, le versioni in vendita saranno 4: CM690-II, con o senza finestra, e CM690-II Advanced, sempre con o senza finestra. L'Advanced aggiunge alla versione base una staffa per la GPU, la possibilità di installare anche HDD da 1,8" o 2,5" nei due drive bay da 3,5" superiori (quelli non rimovibili) e il dock esterno per HDD SATA. I prezzi che ho trovato sono rispettivamente di $79,99 e $99,99, immagino si riferiscano alle versioni non finestrate.

I codici dei vari modelli dovrebbero essere i seguenti:
RC-692-KKN3 (CM690-II)
RC-692-KWN3 (CM690-II con finestra)
RC-692-KKN2 (CM690-II Advanced)
RC-692-KWN3 (CM690-II Advanced con finestra)

Secondo e quarto codice che hai segnalato, sono uguali... penso che in uno dei due vada un 2 invece che un 3. ;)
Qualcuno ha trovato qualche foto della versione finestrata? :stordita:

devil_mcry
06-01-2010, 14:00
Facciamo il punto della situazione.

Qui la prima recensione completa del nuovo case:
http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_cm690ii_advanced/

A quanto pare, le versioni in vendita saranno 4: CM690-II, con o senza finestra, e CM690-II Advanced, sempre con o senza finestra. L'Advanced aggiunge alla versione base una staffa per la GPU, la possibilità di installare anche HDD da 1,8" o 2,5" nei due drive bay da 3,5" superiori (quelli non rimovibili) e il dock esterno per HDD SATA. I prezzi che ho trovato sono rispettivamente di $79,99 e $99,99, immagino si riferiscano alle versioni non finestrate.

I codici dei vari modelli dovrebbero essere i seguenti:
RC-692-KKN3 (CM690-II)
RC-692-KWN3 (CM690-II con finestra)
RC-692-KKN2 (CM690-II Advanced)
RC-692-KWN3 (CM690-II Advanced con finestra)

ma la dock station nn è per tutti i modelli?

F1R3BL4D3
06-01-2010, 14:04
ma la dock station nn è per tutti i modelli?

The additional features of the Advanced version are a GPU retention bracket, 2-1 SSD bay and an external hard drive dock.

devil_mcry
06-01-2010, 14:06
.

si quello l'avevo letto ma mi era sembrato di capire che la dock fosse in tutti

cmq in eur i prezzi saranno da cm ho visto 90€ per l'advance

Bulz rulez
06-01-2010, 14:13
interessante la recensione...ma dicono che la 5970 non ci entra...bho, ma la rimozione del castelletto inferiore dell hard disk non è stata fatta apposta?? :mc:


PS seconda review http://www.pureoverclock.com/article882.html

Futura12
06-01-2010, 14:15
interessante la recensione...ma dicono che la 5970 non ci entra...bho, ma la rimozione del castelletto inferiore dell hard disk non è stata fatta apposta?? :mc:

Fra l'altro in quello attuale entra. anche se a forza..ma entra.

Bulz rulez
06-01-2010, 14:26
infatti la cosa mi pare abbastanza strana...ormai bisogna ripiegare su un full-tower per potere montare vga extralunghe??

Un amico ha preso x il pc nuovo lo sharkoon rebel, dentro è enorme e ci entra tutto l'hardware che vuoi...peccato che manchi totalmente di accessori, cable managment, e predisposizione x liquid cooling: il radiatore si può installare (2x140) sul frontale, ma devasta la gestione dei flussi di aria ecc...

F1R3BL4D3
06-01-2010, 14:33
Secondo me hanno considerato il tutto utilizzando il primo slot PCI (che sarà all'altezza dei due bay per gli HD non removibili. Utilizzando slot inferiori (se presenti) e togliendo i bay dubito non ci stia.

devil_mcry
06-01-2010, 14:38
Secondo me hanno considerato il tutto utilizzando il primo slot PCI (che sarà all'altezza dei due bay per gli HD non removibili. Utilizzando slot inferiori (se presenti) e togliendo i bay dubito non ci stia.

si ma cosi facendo, se hai una 1366 va bene, se hai una 1156 vai a 8x ...

Futura12
06-01-2010, 14:40
si ma cosi facendo, se hai una 1366 va bene, se hai una 1156 vai a 8x ...

Se hai schede madri ''normali'' non vai proprio invece...la mia P35 ad esempio non ha 2 slot per le scheda grafiche..e cmq questa soluzione mi pare una cagata.
Se non entra al primo slot amen..non ce la si mette e si compra un case più grande.

devil_mcry
06-01-2010, 14:43
Se hai schede madri ''normali'' non vai proprio invece...la mia P35 ad esempio non ha 2 slot per le scheda grafiche..e cmq questa soluzione mi pare una cagata.
Se non entra al primo slot amen..non ce la si mette e si compra un case più grande.
beh anche certe p34 e p45 hanno + di uno slot pci-e ma con le limitazioni del secondo se nn sono x38 o x48

http://www.pureoverclock.com/images/review/cases/coolermaster_690iia/coolermaster_690iia_10.jpg

qui si nota che la prima svga va verso il coso fisso ...

Futura12
06-01-2010, 14:45
beh anche certe p34 e p45 hanno + di uno slot pci-e ma con le limitazioni del secondo se nn sono x38 o x48

http://www.pureoverclock.com/images/review/cases/coolermaster_690iia/coolermaster_690iia_10.jpg

qui si nota che la prima svga va verso il coso fisso ...

appunto...gli altri slot se non si ha il chipset top di gamma,risultano comunque castrati.
Ripeto una soluzione scandalosa...o entra sopra o niente,non è una giustificazione o una cosa bella che entra più sotto..e solo una cosa inutile.:asd:;)

devil_mcry
06-01-2010, 14:48
si quello si, probabilmente per adottare il castelletto removibile hanno spostato un po il tutto rendendo impossibile montare la scheda

edit infatti

http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_cm690ii_advanced/28.jpg

è a filo mentre prima era cosi

http://www.ukgamingcomputers.co.uk/images/Cooler_Master_CM_690_Case_Interior_Built_Side.jpg

oltretutto ha un coso in meno per i 3.5'' forse quello è il problema nn lo so

F1R3BL4D3
06-01-2010, 14:50
Se hai schede madri ''normali'' non vai proprio invece...la mia P35 ad esempio non ha 2 slot per le scheda grafiche..e cmq questa soluzione mi pare una cagata.
Se non entra al primo slot amen..non ce la si mette e si compra un case più grande.

Esatto. Non c'è molto da fare: o lo fai ancora più lungo, ma dopo c'è gente che si lamenta (e già si lamenta per le dimensioni in profondità del CM690) o ti "inventi" qualcosa per poter dare qualche possibilità in più (ci sarà sempre qualcuno a cui non andrà bene, ma saranno di meno). Un'altra soluzione sarebbe stato fare una struttura senza HD removibili direttamente ma come avviene sul CM590 (o su altri case) e quindi poter sfruttare il fatto di avere solo slot da 5.25". Però c'è da considerare che la maggior parte degli utenti non compra un case per metterci la HD5970 (perché la maggior parte degli utenti non compra quella VGA), ed è più probabile che si prenda una scheda più corta e che quindi ci stia, mentre è più apprezzato il fatto di avere una rimozione semplificata degli HD.

si ma cosi facendo, se hai una 1366 va bene, se hai una 1156 vai a 8x ...

Considerando che non cambia praticamente nulla...

Futura12
06-01-2010, 14:52
si quello si, probabilmente per adottare il castelletto removibile hanno spostato un po il tutto rendendo impossibile montare la scheda

edit infatti

http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_cm690ii_advanced/28.jpg

è a filo mentre prima era cosi

http://www.ukgamingcomputers.co.uk/images/Cooler_Master_CM_690_Case_Interior_Built_Side.jpg

Peccato...ma tanto non è che sono molto interessato il mio mi piace di più e poi ce l'ho da poco...ne deve durare ancora di anni:asd:
Dovevano fare una soluzione tipo quella del CM-590 dove entra tutto...perchè il cestello è rimovibile (però non mi piace per niente come è fatto,preferisco il nostro fisso)

devil_mcry
06-01-2010, 14:52
Esatto. Non c'è molto da fare: o lo fai ancora più lungo, ma dopo c'è gente che si lamenta (e già si lamenta per le dimensioni in profondità del CM690) o ti "inventi" qualcosa per poter dare qualche possibilità in più (ci sarà sempre qualcuno a cui non andrà bene, ma saranno di meno). Un'altra soluzione sarebbe stato fare una struttura senza HD removibili direttamente ma come avviene sul CM590 (o su altri case) e quindi poter sfruttare il fatto di avere solo slot da 5.25". Però c'è da considerare che la maggior parte degli utenti non compra un case per metterci la HD5970 (perché la maggior parte degli utenti non compra quella VGA), ed è più probabile che si prenda una scheda più corta e che quindi ci stia, mentre è più apprezzato il fatto di avere una rimozione semplificata degli HD.



Considerando che non cambia praticamente nulla...
si ma tipo io se uso quello slot saluto usb 3.0 e sata 3.0 ...

F1R3BL4D3
06-01-2010, 14:56
si ma tipo io se uso quello slot saluto usb 3.0 e sata 3.0 ...

Su controller non nativi e per il momento su soluzioni di ripiego sempre considerando che dovrai abbinarla ad una HD5970. Ossia una quota di mercato veramente molto risicata (ma molto molto eh!). Meglio accontentare la maggior parte delle persone (non per questioni di buon cuore ovviamente, perché fa vendere di più).

devil_mcry
06-01-2010, 15:01
Su controller non nativi e per il momento su soluzioni di ripiego sempre considerando che dovrai abbinarla ad una HD5970. Ossia una quota di mercato veramente molto risicata (ma molto molto eh!). Meglio accontentare la maggior parte delle persone (non per questioni di buon cuore ovviamente, perché fa vendere di più).

si lo so, e penso lo sarà fino a che nn escono controller nativi o nn si sbattono con le linee pci-e del p55

cmq vabbe la mia era una constatazione cosi tanto nn la prenderei mai una 5970 anche xke gioco a bassa risoluzione...

penso cmq di comprarmi sto case, il nuovo lo trovo davvero bellissimo, mi piace + del vecchio e tutto sommato è + avanti

Palo91
06-01-2010, 15:15
Secondo e quarto codice che hai segnalato, sono uguali... penso che in uno dei due vada un 2 invece che un 3. ;)
Qualcuno ha trovato qualche foto della versione finestrata? :stordita:

Mea culpa, errore di distrazione, ho corretto! :D

Scusate, ma chi ha la possibilità di spendere fior di quattrini per una 5970, pensa poi al risparmio acquistando un case sotto i 100€??? :confused:

A chi ha detto che tra 16x e 8x non c'è quasi differenza: è vero nella maggioranza dei casi, ma la 5970 è una scheda dual GPU, quindi ogni GPU ha già la banda dimezzata e castrarla ulteriormente non mi sembra una buona idea... :doh:

riky94rs
06-01-2010, 15:47
scusate ma quel pezzo che si mette davanti alla scheda video a che serve?

F1R3BL4D3
06-01-2010, 15:57
A chi ha detto che tra 16x e 8x non c'è quasi differenza: è vero nella maggioranza dei casi, ma la 5970 è una scheda dual GPU, quindi ogni GPU ha già la banda dimezzata e castrarla ulteriormente non mi sembra una buona idea... :doh:

La differenza sarà comunque irrisoria.

scusate ma quel pezzo che si mette davanti alla scheda video a che serve?

E' un supporto aggiuntivo per aumentare la stabilità (veniva e viene utilizzato in alcuni case, generalmente workstation, per schede di dimensioni generose anche se i sistemi variano nelle modalità di aggancio alla struttura del case). Niente di eccezionale comunque.

The bracket is for SLI and Crossfire users to reduce the amount of strain two or three large graphics cards can add to the motherboard
. The bracket, when installed, sits next to your graphics cards and is secured in place by two screws through the back of the case that can be adjusted to fit different card set-ups or motherboards. The bracket also has the option to house a 80mm case fan for additional VGA cooling.

ste_jon
06-01-2010, 16:02
Scusate, ma chi ha la possibilità di spendere fior di quattrini per una 5970, pensa poi al risparmio acquistando un case sotto i 100€??? :confused:

quoto! ciò non toglie che potevano cmq farlo 1cm più lungo accontentando tutti, oppure farne una versione full tower. Ora mi leggo le recensioni

F1R3BL4D3
06-01-2010, 16:05
quoto! ciò non toglie che potevano cmq farlo 1cm più lungo accontentando tutti, oppure farne una versione full tower. Ora mi leggo le recensioni

Come già detto, se ci si lamenta del fatto che è fin troppo lungo per molti, allungarlo ancora scontenti più persone. Di case in formato tower, Cooler Master ne produce già.

Sealea
06-01-2010, 16:20
Scusate, ma chi ha la possibilità di spendere fior di quattrini per una 5970, pensa poi al risparmio acquistando un case sotto i 100€??? :confused:


ma che ragionamenti sono?? se uno si fa il culo per prendere la 5970 poi devi farsi il culo anche per prendere il case nuovo? e tra l'altro se gli piace il cm690 non può prenderlo perchè non ci sta?

hanno toppato in pieno a fare sta scheda/vagone e basta....
non è detto che uno che ha la 5970 sia pieno di soldi.. o meglio, pieno di soldi da buttare perchè prendere un case apposta per una scheda vuol dire proprio buttare i soldi...

ste_jon
06-01-2010, 16:21
a me non interessa particolarmente poichè non prenderò mai quella scheda, però sarebbe bastato semplicemente rendere rimovibili anche i due slot per HD superiori. Certe volte si perdono in un bicchier d'acqua sti progettisti...

poi ste schede video sempre più lunghe potrebbero anche risparmiarsele...

Cmq sarà il mio prossimo case :D

F1R3BL4D3
06-01-2010, 16:21
AMD/ATi non direi abbia "toppato", marketing is marketing e serve anche più che sviluppare prodotti buoni.

Sealea
06-01-2010, 16:30
a me non interessa particolarmente poichè non prenderò mai quella scheda, però sarebbe bastato semplicemente rendere rimovibili anche i due slot per HD superiori. Certe volte si perdono in un bicchier d'acqua sti progettisti...

poi ste schede video sempre più lunghe potrebbero anche risparmiarsele...

Cmq sarà il mio prossimo case :D
quando hanno progettato il case, vga così lunghe non c'erano neanche lontanamente...
AMD/ATi non direi abbia "toppato", marketing is marketing e serve anche più che sviluppare prodotti buoni.

ovvio che non è riferito alla prestazioni... poi però a fare sto tira e molla sono contento se ci perdono una barcata di soldi, così si tolgono sto desiderio di ingordigia che hanno e la smettono di obbligare i clienti a prendere sempre cose nuove non centranti niente con il loro prodotto (vedi case)

Palo91
06-01-2010, 16:36
quando hanno progettato il case, vga così lunghe non c'erano neanche lontanamente...


ovvio che non è riferito alla prestazioni... poi però a fare sto tira e molla sono contento se ci perdono una barcata di soldi, così si tolgono sto desiderio di ingordigia che hanno e la smettono di obbligare i clienti a prendere sempre cose nuove non centranti niente con il loro prodotto (vedi case)

Veramente nessuno ti obbliga a fare niente, tantomeno comprare la scheda video più costosa, potente, ingombrante e con il maggior consumo e produzione di calore, la quale oltretutto attualmente non serve a un'emerita mazza visto che già la 5850 supera abbondantemente i requisiti di qualsiasi gioco a qualsiasi risoluzione e filtro... :rolleyes:

Mi correggo: uno scopo ce l'ha. :sofico:

F1R3BL4D3
06-01-2010, 16:36
ovvio che non è riferito alla prestazioni... poi però a fare sto tira e molla sono contento se ci perdono una barcata di soldi, così si tolgono sto desiderio di ingordigia che hanno e la smettono di obbligare i clienti a prendere sempre cose nuove non centranti niente con il loro prodotto (vedi case)

:p Il cliente sceglie tra quello che può offrire il mercato. Vuoi quella scheda ma non hai un case abbastanza grande? O una o l'altra. Anche perché comunque si parla di una dual-GPU con GPU potenti e relative complicazioni in termini di struttura del PCB. Quindi non è che hanno fatto un PCB più lungo perché gli piaceva occupare spazio, ma perché era necessario per il progetto (ed il progetto era necessario per questioni di marketing).

traskot
06-01-2010, 16:38
Veramente nessuno ti obbliga a fare niente, tantomeno comprare la scheda video più costosa, potente, ingombrante e con il maggior consumo e produzione di calore, la quale oltretutto attualmente non serve a un'emerita mazza visto che già la 5850 supera abbondantemente i requisiti di qualsiasi gioco a qualsiasi risoluzzione e filtro... :rolleyes:

Mi correggo: uno scopo ce l'ha. :sofico:

Vero...a fare a chi cel'ha più lunga (o lunghe) :D

Palo91
06-01-2010, 16:39
Vero...a fare a chi cel'ha più lunga (o lunghe) :D

Hai colto nel segno! :D

Sealea
06-01-2010, 16:40
Veramente nessuno ti obbliga a fare niente, tantomeno comprare la scheda video più costosa, potente, ingombrante e con il maggior consumo e produzione di calore, la quale oltretutto attualmente non serve a un'emerita mazza visto che già la 5850 supera abbondantemente i requisiti di qualsiasi gioco a qualsiasi risoluzzione e filtro... :rolleyes:

Mi correggo: uno scopo ce l'ha. :sofico:
io non lo vedo tutto sto strapotere... da come parli sembra che le schede di adesso possano andar bene anche fra 3 anni... invece per me sono perfettamente alla pari coi giochi
:p Il cliente sceglie tra quello che può offrire il mercato. Vuoi quella scheda ma non hai un case abbastanza grande? O una o l'altra. Anche perché comunque si parla di una dual-GPU con GPU potenti e relative complicazioni in termini di struttura del PCB. Quindi non è che hanno fatto un PCB più lungo perché gli piaceva occupare spazio, ma perché era necessario per il progetto (ed il progetto era necessario per questioni di marketing).

sisi ovvio che non l'hanno fatta più grade apposta (o forse si :confused: ), però per me è sbagliato mettere il cliente davanti ad una scelta così...

traskot
06-01-2010, 16:46
io non lo vedo tutto sto strapotere... da come parli sembra che le schede di adesso possano andar bene anche fra 3 anni... invece per me sono perfettamente alla pari coi giochi


sisi ovvio che non l'hanno fatta più grade apposta (o forse si :confused: ), però per me è sbagliato mettere il cliente davanti ad una scelta così...

I giochi sono tanto + indietro rispetto alle schede grafiche e a quello che potrebbero tirare fuori!
Non si mette il cliente davanti ad una scelta tra la scheda più lunga del mercato e il case che ti piace tanto...il mercato è molto diversificato, se tutti dovessero fare case nei quali entra qualsiasi scheda avremmo molti case simili, l'inesistenza degli HTPC e molto altro! Il mercato va benissimo così...ci vuoi mettere la scheda + lunga? Scegli il case adatto!

Sealea
06-01-2010, 17:17
I giochi sono tanto + indietro rispetto alle schede grafiche e a quello che potrebbero tirare fuori!
Non si mette il cliente davanti ad una scelta tra la scheda più lunga del mercato e il case che ti piace tanto...il mercato è molto diversificato, se tutti dovessero fare case nei quali entra qualsiasi scheda avremmo molti case simili, l'inesistenza degli HTPC e molto altro! Il mercato va benissimo così...ci vuoi mettere la scheda + lunga? Scegli il case adatto!

contenti loro, contenti tutti.. io tanto di 5970 non ne ho bisogno :)

diablo...aka...boss
06-01-2010, 17:20
A chi ha detto che tra 16x e 8x non c'è quasi differenza: è vero nella maggioranza dei casi, ma la 5970 è una scheda dual GPU, quindi ogni GPU ha già la banda dimezzata e castrarla ulteriormente non mi sembra una buona idea... :doh:

bhe, da 16x a 8x la differenza c'è eccome, e poi non avrebbe proprio senso prendere una 5970 per metterla su uno slot 8x.

fine ot.

ma che ragionamenti sono?? se uno si fa il culo per prendere la 5970 poi devi farsi il culo anche per prendere il case nuovo? e tra l'altro se gli piace il cm690 non può prenderlo perchè non ci sta?

hanno toppato in pieno a fare sta scheda/vagone e basta....
non è detto che uno che ha la 5970 sia pieno di soldi.. o meglio, pieno di soldi da buttare perchè prendere un case apposta per una scheda vuol dire proprio buttare i soldi...

quoto, già solo per il fatto che case che all'interno sono completamenti neri (come il pure ) non c'è ne sono molti, e se non erro gli altri costano molto di più del nostro.
non potendoci stare la suddetta vga secondo me si perdono comunque una, seppur piccola, fetta di mercato.
inoltre non è che tutti hanno lo spazio per un tower.

Sealea
06-01-2010, 17:24
bhe, da 16x a 8x la differenza c'è eccome, e poi non avrebbe proprio senso prendere una 5970 per metterla su uno slot 8x.

fine ot.



quoto, già solo per il fatto che case che all'interno sono completamenti neri (come il pure ) non c'è ne sono molti, e se non erro gli altri costano molto di più del nostro.
non potendoci stare la suddetta vga secondo me si perdono comunque una, seppur piccola, fetta di mercato.
inoltre non è che tutti hanno lo spazio per un tower.

secondo ati tutti vivono in un castello :D

che poi io dico ati perchè per adesso c'è solo la 5970, poi magari a marzo usciranno schede di 35cm XD

F1R3BL4D3
06-01-2010, 17:31
bhe, da 16x a 8x la differenza c'è eccome, e poi non avrebbe proprio senso prendere una 5970 per metterla su uno slot 8x.

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

EDIT: considerando poi che a risoluzioni alte è l'1% la differenza tra le due.

devil_mcry
06-01-2010, 17:37
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

si ma quelle sn vga single gpu, su una 5970 l'impatto prestazionale da 16 a 8 sarebbe + marcato immagino

F1R3BL4D3
06-01-2010, 17:44
si ma quelle sn vga single gpu, su una 5970 l'impatto prestazionale da 16 a 8 sarebbe + marcato immagino

Bisogna vedere, ma non è detto. Magari arriverà al 2%.

Bulz rulez
06-01-2010, 17:47
bhe la 5870 ci entra tranquillamente a meno che uno non voglia un sistema super-high-end, penso che possa andare benissimo no?

ste_jon
06-01-2010, 19:58
video review:

http://www.youtube.com/watch?v=hGvBjEmXJnI&feature=player_embedded

Sealea
06-01-2010, 20:05
video review:

http://www.youtube.com/watch?v=hGvBjEmXJnI&feature=player_embedded

spettacolare, niente da dire.. ha un sacco di innvazioni stra-utili....

WarSide
06-01-2010, 20:18
spettacolare, niente da dire.. ha un sacco di innvazioni stra-utili....

La review fa venire voglia di vendere l'attuale e passare a questo :D

Con la possibilità di smontare il blocco bay per gli hd si da anche la possibilità a chi vuole di farsi un box per insonorizzare gli hd (senza dover mettere pesantemente mano alla struttura del case) :oink: :oink:

G3f0rC3
06-01-2010, 21:37
spettacolare, niente da dire.. ha un sacco di innvazioni stra-utili....

io avevo una mezza idea di prendere un bel CM690, ma vedendo l'advanced 2 sono andato in crisi.
ora le ventole si possono predisporre veramente in ogni parte del case.
rimovibile anche la struttura degli hard disk.
buona l'idea di posizionare uno slot per hd nel tetto.

devil_mcry
06-01-2010, 22:57
Bisogna vedere, ma non è detto. Magari arriverà al 2%.

5 semmai...

F1R3BL4D3
06-01-2010, 23:16
5 semmai...

O anche 0!

Non è detto, anche perché quelle soluzioni già non hanno il 100% dell'efficienza neanche se sono usate in condizioni ottimali.

Sealea
07-01-2010, 00:13
io avevo una mezza idea di prendere un bel CM690, ma vedendo l'advanced 2 sono andato in crisi.
ora le ventole si possono predisporre veramente in ogni parte del case.
rimovibile anche la struttura degli hard disk.
buona l'idea di posizionare uno slot per hd nel tetto.

io non avrei dubbi, l'estetica passerebbe in secondo piano in questo caso (che cmq è molto bello).. troppo utile il buco per il dissi, la struttura hdd smontabile etc.. insomma, è perfetto :D

Gioman
07-01-2010, 08:53
Recensione (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/cm_690_ii_advanced/)

Gioman
07-01-2010, 09:42
Francamente non mi piacciono i sistemi tool free della cooler master per i drive, soprattutto per rheobus e similari che necessitano delle viti.
Preferisco questo sistema (http://www.thinkcomputers.org/reviews/aerocool_s9_pro/15.jpg) che mettono nei case economici.

toretto337
07-01-2010, 10:07
c'è anche questa, nn so se è stata gia postata http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_cm690ii_advanced/

BYRoN
07-01-2010, 10:31
Io ho appena assemblato il mio nuovo PC col case 690 e venendo da un PC con AMD 3500+ ho visto che anche nei case sono stati fatti passi da gigante nonostante il PC di prima fosse sempre comunque un Cool Master Wavemaster.
L'unica cosa un po' negativa l'ho trovata nella ventola posta sul pannello laterale : e' l'unica che fa un po' di rumore quasi come mandasse un po' in risonanza lo stesso pannello... provandola a staccare il PC quasi non si sente. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema e mi sa consigliare una soluzione ? A dire la verita' anche senza questa ventola le temperature non ne hanno risentito un granche' ma in previsione dell'estate mi sa che conviene comunque attivarla.

Grazie ! :)

G3f0rC3
07-01-2010, 11:17
e quando dovrebbe essere disponibile il nuovo 690?

Sealea
07-01-2010, 11:28
Francamente non mi piacciono i sistemi tool free della cooler master per i drive, soprattutto per rheobus e similari che necessitano delle viti.
Preferisco questo sistema (http://www.thinkcomputers.org/reviews/aerocool_s9_pro/15.jpg) che mettono nei case economici.

perchè, il 690 non ha attacchi simili?

ste_jon
07-01-2010, 11:41
e quando dovrebbe essere disponibile il nuovo 690?

22 gennaio in europa

Gioman
07-01-2010, 11:52
Se guardi bene nella foto che ho postato vedrai che ci sono tutti i fori per le viti, mentre nel cm 690 e in molti altri tool free no.
Quella specie di agganci che ho linkato si devono attaccare da entrambi i lati e non corrispondono con i fori delle viti ma in pratica pressano i drive da entrambi i lati.

riky94rs
07-01-2010, 13:31
lo veglio vedere con un doppio rad dentro :D
promette molto bene.......

F1R3BL4D3
07-01-2010, 15:50
e quando dovrebbe essere disponibile il nuovo 690?

:asd: qualcuno lo chiederà ad ogni pagina fino a fine Gennaio?

ste_jon
07-01-2010, 15:52
:asd: qualcuno lo chiederà ad ogni pagina fino a fine Gennaio?

la cosa migliore sarebbe aprire una discussione dedicata, purtroppo io non ho il tempo per farlo... almeno fino al 20 gennaio, se qualche volenteroso si fa avanti :D

F1R3BL4D3
07-01-2010, 15:54
Si può fare. Io non la apro giusto perché se mi arriverà questo case, al massimo mi resterà una settimana a casa.

markich
07-01-2010, 15:58
Si può fare. Io non la apro giusto perché se mi arriverà questo case, al massimo mi resterà una settimana a casa.

Te lo prenoto se lo vendi :stordita:

F1R3BL4D3
07-01-2010, 16:04
Te lo prenoto se lo vendi :stordita:

:p No figurati, non compro nulla, nel caso mi arriva e poi lo devo ridare a Cooler Master.

EDIT: arrivato il comunicato stampa ufficiale. Se c'è qualcosa di particolare (o di interessante) sarà scritto...

Non mi ricordo se era stato postato questo link: http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/home.php

TheDarkProphet
07-01-2010, 18:38
:p No figurati, non compro nulla, nel caso mi arriva e poi lo devo ridare a Cooler Master.

EDIT: arrivato il comunicato stampa ufficiale. Se c'è qualcosa di particolare (o di interessante) sarà scritto...

Non mi ricordo se era stato postato questo link: http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/home.php

Che palle cavolo, ho ordinato ieri il CM 690 Pure Black windowed, ed oggi scopro che è già uscita la versine nuova :(


d!

F1R3BL4D3
07-01-2010, 19:00
:D se ne parla ormai da più di un mese! :p

diablo...aka...boss
07-01-2010, 19:16
Che palle cavolo, ho ordinato ieri il CM 690 Pure Black windowed, ed oggi scopro che è già uscita la versine nuova :(

d!

non lo aprire e di che non sei soddisfatto. forse perdere le spese di sped. vale la pena...;)

TheDarkProphet
07-01-2010, 19:52
non lo aprire e di che non sei soddisfatto. forse perdere le spese di sped. vale la pena...;)

vabbè, l'ho ordinato in un negozio in cui volendo domani posso andare a parlare, sento cosa mi dicono :p


d!

nevione
07-01-2010, 20:16
vabbe' dai a parte un paio di cose veramente utili (foro per il backplate del dissi e foro per i cavi sensibilmente piu' grande) sempre quello e'.
ah si terza cosa utile il riduttore per ssd che pero' si compra con 3 euro

F1R3BL4D3
07-01-2010, 20:28
Beh, c'è il supporto al doppio radiatore, hanno tolto il problema alle schede di espansione PCI, dovrebbero aver risolto il problema della ventola laterale, colorazione nera per tutte le versioni, supporto ad una ventola anche nella parte posteriore del cestello HD...

Non è una rivoluzione ma una buona evoluzione (valutandolo così a occhio con foto da 4000x3000 e passa pixel)...

LeleTheBest
07-01-2010, 20:32
sarà mio :D

G3f0rC3
07-01-2010, 20:49
ho letto che il prezzo è di 89.00€ IVA inclusa, in pratica costerà nei negozi quanto il primo cm690

F1R3BL4D3
07-01-2010, 20:50
Aggiungo una cosa che mi stavo dimentincando...

La HD5970 non ci sta neanche nel secondo PCI-E 16X ma bisogna utilizzare l'ultimo disponibile.

http://img.ampletech.it/i/hardware/ef752_CM690-II.jpg

Si vede bene in quell'immagine (dove il PCB è a filo). Altra cosa, l'Advanced verrà venduta in Italia ad 89€.

G3f0rC3
07-01-2010, 20:55
http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/home.php

se nei negozi è disponibile il 12 gennaio lo ordino al volo :asd:

nevione
07-01-2010, 21:01
Beh, c'è il supporto al doppio radiatore, hanno tolto il problema alle schede di espansione PCI, dovrebbero aver risolto il problema della ventola laterale, colorazione nera per tutte le versioni, supporto ad una ventola anche nella parte posteriore del cestello HD...

Non è una rivoluzione ma una buona evoluzione (valutandolo così a occhio con foto da 4000x3000 e passa pixel)...

si vero anche il doppio radiatore, la ventola laterale bastavano 4 gommini, la ventola davanti agli hd anche un bradipo con un minimo di manualita' risolveva (vedi me:D ), il colore vabbe' e' un orpello e il problema alle pci non so qual era:confused:
in compenso la 5970 nel 690 ci sta:O
intendiamoci gran case, ma da possessore di 690 first edition non mi strapperei i capelli per averlo, ecco.
certo come ripeto il foro piu' grande per i cavi e' utilissimo a tutti e il foro backplate e' una grande comodita' se devi cambiare dissi, le altre migliorie sono piu' di nicchia o risolvibili con un minimo di sbattimento imho
e potevano mettere la gabbia hd che non si rimuove in basso invece che in alto vedi 5970

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:04
Così non ci stava il radiatore sotto però.

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:06
http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/home.php

se nei negozi è disponibile il 12 gennaio lo ordino al volo :asd:

No, in Italia a fine mese (da comunicato stampa italiano).

Esce prima negli USA e poi qui (per ovvi motivi, tra l'altro il tipo che sviluppa i case è a San Francisco :D però non è americano, ovviamente).

nevione
07-01-2010, 21:14
Così non ci stava il radiatore sotto però.

si ma se ragioni percentualmente imho la gente a liquido (soprattutto full liquid) e' meno di quella che si compra una vga high end e poi sempre imho se ti liquidizzi chipset, procio, vga, mosfet ecc, hai un tale peso che per comodita' fai prima ad andare su un full tower (cosa che per il 99% chi liquidizza tutto credo faccia)
e comunque un rad triventola te lo puoi sempre montare sul tetto o con un po' piu' di sbatti dietro, che non sta' nemmeno male, meglio di montare una 5970 a 4x od 8x nell'ultimo slot, correggimi se sbaglio.
e sempre imho un case (come un buon ali) e' quasi per sempre, oggi compro il 690II, tra 8 mesi voglio passare alla 5970 perche' costera' molto meno e negli slot buoni non posso metterla, bho.
mentre se in futuro ho il 690II e voglio il liquido e un triventola ce lo monto sopra.
ma il problema alle schede pci del 690 qual e'?
perche' ho una wireless pci ed ho avuto anche la scheda audio (adesso ce l'ho nel pci ex) e non ho visto problemi.

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:21
Il liquid cooling da noi è una realtà non da molto, in giro per il mondo è da più tempo che c'è ed è sicuramente più diffuso anche perché non bisogna solo pensare ai sistemi a liquido "fai-da-te" (intesi come kit dei produttori più o meno artigianali alla Ybris) ma c'è anche tutto il settore del liquid cooling di "basso profilo" (che anche CM produce).
Le HD5970 che finiranno in questa tipologia di case (ed in questo specificatamente) sarebbero comunque mooooolte di meno.
Un conto è se tutte le schede video dalla 5850 in su non ci stessero ma qui si parla di una scheda che comunque conterà una produzione veramente molto limitata (per ovvie ragioni visto che non è conveniente a livello di vendite ma solo a livello di marketing). Poi, per carità, rimane una pecca, ma tra le due, direi che sarebbe stato peggio il contrario (certo sempre che le prossime VGA per volumi più grandi non siano lunghe quanto una HD5970).

Il problema sulle PCI è che alcuni utenti si lamentano del fatto che i fermi in plastica non sono eccessivamente resistenti e non ancorano bene la scheda (se pesante). Ed effettivamente sistemi costruiti così non sempre funzionano bene (nell'esemplare che provai io all'inizio, penso un pre-produzione però i blocchi PCI erano più solidi :boh: ).

Cyfer73
07-01-2010, 21:21
Se rimuovi la parte bassa del cestello per gli HD, i due posti rimanenti non sono interessati dal flusso della ventola anteriore, perciò gli HD non vengono raffreddati in nessun modo... :mbe:

Ovvio che questo tipo di osservazioni vogliono dire cercare proprio il pelo nell'uovo e che questo nuovo case resta uno dei migliori se non il migliore in assoluto, nella sua categoria, però è giusto valutare tutti gli aspetti... ;)

devil_mcry
07-01-2010, 21:29
Il liquid cooling da noi è una realtà non da molto, in giro per il mondo è da più tempo che c'è ed è sicuramente più diffuso anche perché non bisogna solo pensare ai sistemi a liquido "fai-da-te" (intesi come kit dei produttori più o meno artigianali alla Ybris) ma c'è anche tutto il settore del liquid cooling di "basso profilo" (che anche CM produce).
Le HD5970 che finiranno in questa tipologia di case (ed in questo specificatamente) sarebbero comunque mooooolte di meno.
Un conto è se tutte le schede video dalla 5850 in su non ci stessero ma qui si parla di una scheda che comunque conterà una produzione veramente molto limitata (per ovvie ragioni visto che non è conveniente a livello di vendite ma solo a livello di marketing). Poi, per carità, rimane una pecca, ma tra le due, direi che sarebbe stato peggio il contrario (certo sempre che le prossime VGA per volumi più grandi non siano lunghe quanto una HD5970).

Il problema sulle PCI è che alcuni utenti si lamentano del fatto che i fermi in plastica non sono eccessivamente resistenti e non ancorano bene la scheda (se pesante). Ed effettivamente sistemi costruiti così non sempre funzionano bene (nell'esemplare che provai io all'inizio, penso un pre-produzione però i blocchi PCI erano più solidi :boh: ).

si possono mettere delle viti eventualmente? 89€ mi piace e penso che cmq anche se nn esce subito il finestrato poi usciranno i pannelli aggiuntivi

Se rimuovi la parte bassa del cestello per gli HD, i due posti rimanenti non sono interessati dal flusso della ventola anteriore, perciò gli HD non vengono raffreddati in nessun modo... :mbe:

Ovvio che questo tipo di osservazioni vogliono dire cercare proprio il pelo nell'uovo e che questo nuovo case resta uno dei migliori se non il migliore in assoluto, nella sua categoria, però è giusto valutare tutti gli aspetti... ;)

penso di no

Bulz rulez
07-01-2010, 21:33
è un prezzo molto interessante, anche se sono curioso di vedere anche il "cugino" Xigmatek Utgard, presentato in questi giorni e previsto per il prezzo di 79€

forse li ci entra pure la 5790...

http://www.caseandcooling.fr/images/morfeoshow/xigmatek_utg-9922/big/utgard-fb18.jpg

sarà interessante un confronto quando disponibili entrambi i modelli :cool:


Visto che il midgard (fratello gemello del 690 prima serie) è stato valutato molto positivamente, si può ben sperare :D

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:33
si possono mettere delle viti eventualmente?

Dove? :stordita:

Per il discorso HD sto cercando una foto per verificare una cosa...

Cyfer73
07-01-2010, 21:35
penso di no

La mia non era una domanda, era un'osservazione... :D

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:38
La ventola frontale si può spostare più in alto (abbastanza per muovere aria nella zona e raffreddare gli HD). Se no si può mettere la ventola dopo il cestello (praticamente la modifica artigiale del CM690):

http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_cm690ii_advanced/23.jpg

Cyfer73
07-01-2010, 21:38
Per il discorso HD sto cercando una foto per verificare una cosa...

Dici che forse la ventola anteriore riposizionabile o che magari si riesce ad aggiungerne di più piccole davanti agli HD...? :stordita:

EDIT: abbiamo scritto in contemporanea. ;)

nevione
07-01-2010, 21:38
Il liquid cooling da noi è una realtà non da molto, in giro per il mondo è da più tempo che c'è ed è sicuramente più diffuso anche perché non bisogna solo pensare ai sistemi a liquido "fai-da-te" (intesi come kit dei produttori più o meno artigianali alla Ybris) ma c'è anche tutto il settore del liquid cooling di "basso profilo" (che anche CM produce).
Le HD5970 che finiranno in questa tipologia di case (ed in questo specificatamente) sarebbero comunque mooooolte di meno.
Un conto è se tutte le schede video dalla 5850 in su non ci stessero ma qui si parla di una scheda che comunque conterà una produzione veramente molto limitata (per ovvie ragioni visto che non è conveniente a livello di vendite ma solo a livello di marketing). Poi, per carità, rimane una pecca, ma tra le due, direi che sarebbe stato peggio il contrario (certo sempre che le prossime VGA per volumi più grandi non siano lunghe quanto una HD5970).

Il problema sulle PCI è che alcuni utenti si lamentano del fatto che i fermi in plastica non sono eccessivamente resistenti e non ancorano bene la scheda (se pesante). Ed effettivamente sistemi costruiti così non sempre funzionano bene (nell'esemplare che provai io all'inizio, penso un pre-produzione però i blocchi PCI erano più solidi :boh: ).

si ma un kit cm a liquido e' da tafazi:D va 3 volte meglio il mio true lappato

markich
07-01-2010, 21:42
5 minuti + fascette ftw!

http://i50.tinypic.com/os7ehd.jpg

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

F1R3BL4D3
07-01-2010, 21:44
si ma un kit cm a liquido e' da tafazi:D va 3 volte meglio il mio true lappato

:D si su quello son d'accordissimo! Ma c'è chi "non ha esperienza" ma vuole provare un kit a liquido (come dicevo, in Italia di meno, ma all'estero son sicuramente più venduti i kit a liquido, anche quelli "commerciali").

devil_mcry
07-01-2010, 21:53
Dove? :stordita:

Per il discorso HD sto cercando una foto per verificare una cosa...

per la svga visto che dicevi che nn bastavano le clip di plastica

chiccolinodr
07-01-2010, 22:10
ciao ragazzi scusate una domandina al volo, ho posizionato due ventole sul tetto del case quindi sopra la cpu in estrazione quindi con l'attacco del filo della ventola verso l'esterno del case, ora dovrei attacare anche un altra ventola sul pannello laterale dove c'è già una quella di fabbrica ma come la dovrei attacare secondo voi?

Sealea
08-01-2010, 00:26
ciao ragazzi scusate una domandina al volo, ho posizionato due ventole sul tetto del case quindi sopra la cpu in estrazione quindi con l'attacco del filo della ventola verso l'esterno del case, ora dovrei attacare anche un altra ventola sul pannello laterale dove c'è già una quella di fabbrica ma come la dovrei attacare secondo voi?

in che senso? non hai più prese per le ventole?

giovanbattista
08-01-2010, 00:53
da alcune foto anche l'attuale conf di fermi......è fuori gioco.


http://www.techpowerup.com/112242/NVIDIA_GF100_Graphics_Card_Chugs_Along_at_CES.html

Comunque x ati 5dualgpu (non ric sigla;) ) con la prox rev in primavera e la accorciano di un paio di cm ;)

Sealea
08-01-2010, 01:29
nn vanno i link

giovanbattista
08-01-2010, 01:42
nn vanno i link

copiali e incollali nella barra di firefox, non so come mai non funziano

schumifun
08-01-2010, 01:51
5 minuti + fascette ftw!

http://i50.tinypic.com/os7ehd.jpg

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

vedo che questa soluzione ha fatto il giro del forum:D

nevione
08-01-2010, 02:03
vedo che questa soluzione ha fatto il giro del forum:D

io ho messo il blu tack:D

giovanbattista
08-01-2010, 02:15
vedo che questa soluzione ha fatto il giro del forum:D

ciao tutto bene?

giovanbattista
08-01-2010, 07:33
con il nuovo modello giro il link e continuiamo di la:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30360463#post30360463

se mi date un mano x link o altro poi il primo che lo prende e che vuole gli lascio la discussione

molochgrifone
08-01-2010, 08:39
Dici che forse la ventola anteriore riposizionabile o che magari si riesce ad aggiungerne di più piccole davanti agli HD...? :stordita:

EDIT: abbiamo scritto in contemporanea. ;)

A me quella soluzione piace molto, ho però una piccola critica da muoverle: quando la gabbia degli HD viene "tagliata" per ospitare il rad, gli slot per gli HD si riducono solamente a 2; imho sarebbe stato molto meglio almeno 3 slot (esempio abbastanza classico: 2 hd in raid 0 per il SO più un HD archivio) e non credo che avrebbe creato enormi problemi in fase di progettazione/produzione. Ecco, in quello hanno un po' toppato purtroppo. C'è da dire che con la crescita del segmento SSD forse una configurazione alternativa a quella da me descritta diventerà 1 SSD per il SO e un HD archivio, e allora in quel caso basterebbero due soli slot, però con i nuovi SSD intel/kingston da 40 GB a buoni prezzi metterne due in raid 0 non sarebbe stato malaccio, anche se si perde il TRIM :mc:

Comunque ho deciso, quando aggiornerò il sistema (febbraio-marzo, dipenderà anche da Fermi) vedrò se riuscirò a mettere mano anche al case magari sostituendolo con il 690 II e doppiando il rad :D o se riuscirò nella follia Corsair :sbav:

Cyfer73
08-01-2010, 10:14
da alcune foto anche l'attuale conf di fermi......è fuori gioco.


http://www.techpowerup.com/112242/NVIDIA_GF100_Graphics_Card_Chugs_Along_at_CES.html

Comunque x ati 5dualgpu (non ric sigla;) ) con la prox rev in primavera e la accorciano di un paio di cm ;)

Scusa ma se ho interpretato bene, dici che Fermi non ci sta nel nuovo 690... :mbe:
Mi permetto di dissentire. Il problema che si discute nelle ultime pagine, sussiste con la ATI HD5890 che non so se hai presente quanto è lunga, ma dai un'occhiata a questa foto e guarda di quanto "sborda" dal profilo della mobo...

http://www.overclock.net/attachments/ati/125997d1255551155-ati-hd58xx-owners-club-official-dsc08403.jpg

Invece nelle foto del link che hai postato tu, si vede chiaramente che la vga Nvidia resta a filo con la scheda madre.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108142556_61b.jpg

;)

Futura12
08-01-2010, 12:25
Si ma questo non è un 690.

Jok3r88
08-01-2010, 12:30
ragazzi vorrei abbinare questo case con il mugen2 sapreste dirmi quale ventole comprare e come orientarle per avere un buon flusso d'aria :D se mi consigliate anche uno shop fate cosa gradita :D :D

ps:(lo shop mi serve per mugen 2 rev b e ventole)

nevione
08-01-2010, 12:37
Si ma questo non è un 690.

pero' il suo ragionamento fila, perche' se fermi e' lunga piu' o meno come una mobo e la 5970 esce di un bel pezzo e' palese che fermi sia notevolmente meno lunga di una 5970 e quindi dovrebbe starci nel 690II

Futura12
08-01-2010, 13:03
pero' il suo ragionamento fila, perche' se fermi e' lunga piu' o meno come una mobo e la 5970 esce di un bel pezzo e' palese che fermi sia notevolmente meno lunga di una 5970 e quindi dovrebbe starci nel 690II

Si il suo ragionamento fila,volevo solo precisare che quello non è un 690.
Per il resto tanto io mi tengo la GTX 260 ancora un bel po di tempo..rulla una bellezza.

Futura12
08-01-2010, 13:05
ragazzi vorrei abbinare questo case con il mugen2 sapreste dirmi quale ventole comprare e come orientarle per avere un buon flusso d'aria :D se mi consigliate anche uno shop fate cosa gradita :D :D

ps:(lo shop mi serve per mugen 2 rev b e ventole)

Io ho il Mugen II...che vuol dire che ventole gli devi accoppiare?
Bastano le Coolermaster di serie per far uscire tutta l'aria calda dal dissipatore...
Io ho occupato tutti i buchi sopra,e quello dietro..tutte in estrazione è li che esce l'aria stagnante del dissy;)

schumifun
08-01-2010, 13:14
ciao tutto bene?

sisi tu?
come al solito ogni 2 pagine c'è almeno chi chiede come risolvere con la ventola laterale rumorosa:D

sirioo
08-01-2010, 13:15
Ragazzi allora sul cm 690 II e possibile usare il pannello laterale finestrato che ora uso sulla vers 1 ?

Sealea
08-01-2010, 14:13
Ragazzi allora sul cm 690 II e possibile usare il pannello laterale finestrato che ora uso sulla vers 1 ?

non si sa... se si possono usare potrei farci un pensierino.. visto che il lavoro più grande l'ho fatto proprio per le paratie...

F1R3BL4D3
08-01-2010, 16:42
La finestra non dovrebbe essere compatibile (cambia in parte il sistema di aggancio con 3 fermi anziché 4 presenti nel CM690 "standard").

Jok3r88
08-01-2010, 16:51
Io ho il Mugen II...che vuol dire che ventole gli devi accoppiare?
Bastano le Coolermaster di serie per far uscire tutta l'aria calda dal dissipatore...
Io ho occupato tutti i buchi sopra,e quello dietro..tutte in estrazione è li che esce l'aria stagnante del dissy;)

le ventole da comprare mi riferivo per il 690, e come orientarle (estrazione e non) per avere un flusso ottimale, non credo che di serie escano tutte le ventole con il 690 alcune vanno comprate o no?

Cyfer73
08-01-2010, 17:08
le ventole da comprare mi riferivo per il 690, e come orientarle (estrazione e non) per avere un flusso ottimale, non credo che di serie escano tutte le ventole con il 690 alcune vanno comprate o no?

Io qui sono ospite, in quanto ho il case "fratello minore" 590, ma mi prendo la briga di fare gli onori di casa... :D
Devi sapere che la domanda che hai appena fatto è una delle più ricorrenti di questo thread e più o meno una pagina si ed una no, si trova un post che fà la stessa domanda... perciò al momento rischi il linciaggio da parte dei frequentatori abituali!!! :sofico:

Se leggi la prima pagina del thread, vedrai che c'è tutta una parte dedicata alla tua domanda. ;)

giovanbattista
08-01-2010, 17:20
le ventole da comprare mi riferivo per il 690, e come orientarle (estrazione e non) per avere un flusso ottimale, non credo che di serie escano tutte le ventole con il 690 alcune vanno comprate o no?

in effetti non tutte le ventole escono con il 690..................:cry: ad alcune non piace, sono delle gallinelle certe ventole, specie le ventoline;)

:muro:

:ciapet:

xxx69xxx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30369181#post30369181)

Holy Cow
08-01-2010, 20:42
peccato per il frontale del cm690 II. Quella specie di croce romana posta davanti alla ventola frontale in intake è proprio brutta a vedersi, anche perchè se hai una ventola a led si vede benissimo.

Besk
08-01-2010, 21:32
L'unica cosa che veramente vorrei del II nel mio è l'accensione posta in alto. E sicuramente il tasto sarà più comodo da premere

Jok3r88
08-01-2010, 23:54
Io qui sono ospite, in quanto ho il case "fratello minore" 590, ma mi prendo la briga di fare gli onori di casa... :D
Devi sapere che la domanda che hai appena fatto è una delle più ricorrenti di questo thread e più o meno una pagina si ed una no, si trova un post che fà la stessa domanda... perciò al momento rischi il linciaggio da parte dei frequentatori abituali!!! :sofico:

Se leggi la prima pagina del thread, vedrai che c'è tutta una parte dedicata alla tua domanda. ;)

non ci avevo pensato a leggere i primi commenti, chiedo scusa, cmq mi servono info su quale ventole comprare ed uno shop :D (che abbia anche il mugen 2 reb b) per chi può aiutarmi grazie :D

vodevil17
09-01-2010, 00:05
Aggiungo una cosa che mi stavo dimentincando...

La HD5970 non ci sta neanche nel secondo PCI-E 16X ma bisogna utilizzare l'ultimo disponibile.

http://img.ampletech.it/i/hardware/ef752_CM690-II.jpg



pensa un po' -_-, chissà le gt300.. Però dovrebbero farle un po' più piccoline le schede video, già la gtx 260 gs è 26.5cm -.-

F1R3BL4D3
09-01-2010, 00:13
pensa un po' -_-, chissà le gt300.. Però dovrebbero farle un po' più piccoline le schede video, già la gtx 260 gs è 26.5cm -.-

Finché non ci sarà un PCB definitivo per Fermi, bisognerà dire "chissà" (dalle foto sembra ci stia, ma bisogna vedere a che punto sono).
Poi comunque si parla di una VGA dual-gpu e menate varie ( per la HD5970, insomma, le cose dette prima nel bene e nel male).

Futura12
09-01-2010, 01:13
pensa un po' -_-, chissà le gt300.. Però dovrebbero farle un po' più piccoline le schede video, già la gtx 260 gs è 26.5cm -.-

Beh io ho la 260 e diciamo che ci sta bene,c'è ancora un po di spazio ma neanche cosi tanto:asd:...ihmo con una scheda di un paio di centimetri più lunga gia storcerei il naso...starebbe a filo e le cose tirate non mi gustano.

TheDarkProphet
09-01-2010, 11:45
Arrivato ieri sera il Cm690, montato il tutto:

- 2 ventole su tre, e cioè quelle non luminose, sono difettate. Le ho messe in estrazione sulla parte superiore del case, emettono entrambe un TIC TIC TIC TIC TIC TIC TIC TIC continuo snervante. Una ho dovuta staccarla proprio che era insopportabile, l'altra lo fa leggermente per ora e lo senti solo se ci metti la testa vicino.
Vabbè, spenderò 20 euro per comprami un paio di ventole decenti, che la cooler master non sa farle.

- I lamierati son ridicoli: sarà che io vengo da un chieftec dragon sul quale ho passato interi pomeriggi seduto sopra esso, ma sono abituato a tutta un'altra storia.
Col Dragon della chieftec non ho mai, e dico mai, sentito piegarsi una lamiera, neanche quelle ampie delle paratie laterali, sotto la mia mano.
A questo cooler master già mentre lo estraevo dalla scatola m'è venuto bestemmiare, che i pannelli laterali si sono flessi mentre ci appoggiavo la mano sopra. I copri slot in metallo dei drive da 5.25 sono fissati con lo sputo, mentre giravo e rigiravo il case per montare il tutto questi continuavano a tintinnare.
La paratia superiore, quella in metallo dove avviti le ventole, si è flessa entre stringevo le viti delle ventole. Eddai, ma non è possibile. E' un cooler master da 75 euro, non un techsolo da 25 euro al supermercato.

- Bella l'idea di mettre un foro passante per portare i cavi dietro la piastra della mobo e nasconderli. Peccato che tra la piastra della mobo e la paratia di destra, una volta che questa viene riposizionata, non ci sia abbastanza spazio per farci stare il power cord dell'alimentatore. O meglio, ci sta, ma bisogna contare sul fatto che la paratia laterale si flette come se fosse in stagnola, infatti se volevo tenere il power cord dell'alimentatore dietro la piastra della mobo mi dovevo tenere anche uan gobba sulla paratia laterale. Ridicolo.

- Sulla paratia inferiore, quella che sta a terra, per intenderci, ci son due griglie per ventole. Una è quella dell'alimentatore, l'altra è quella per una ventola aggiuntiva. Spiegatemi voi con quale criterio in cooler master hanno deciso di mettere un filtro per la polvere SOLO alla griglia della ventola aggiuntiva e NON a quella dell'alimentatore. In pratica nel mio ali presto ci saranno kili di polvere. Vergognoso.

- Il sistema di ritenzione tool-less delle periferiche pci è inquietante. Ho provato a fissare la scheda video con l'apposito nottolino a scatto, ma la scheda video, poverina, aveva un gioco di 2 mm sia da una parte che dall'altra. Ho messo una cara e collaudata vite per tenerla al suo posto, e adesso la sk video non si sposta nemmeno a prenderla a calci.

- Il jack audio out del pannello superiore, quello per le cuffie per intenderci, è fatto male. Nel senso, io infilo lo spinotto delle cuffie nel suo bel forellino, ma si sente solo da una parte. Se voglio il suono stereo devo premere con forza il jack nel buchino e tenerci pure sopra il dito.

- E' la prima volta da quanto ho questo disco fisso che lo sento lavorare. Nel Chieftec non si sentiva prprio, per capire se il disco girava dovevi aprire la paratia laterale e metterci l'orecchio attaccato. Con questo ogni volta che il disco va in read o write è un baccano assurdo.

- sorvolo sulla miriade di puttanatine di poco conto che ho trovato sparse in giro

Per quanto mi riguarda questo è l'ultimo cooler master che prendo. La prossima volta spendo 30 euro in più ma mi prendo un Chiftec mesh, che avrà ventole da 92 e sarà brutto come la fame, ma almeno è collaudato, robusto e silenzioso.

Se qualcuno vuole il mio Cm690 mi contatti pure, è in condizioni pari al nuovo, ha dodici ore di vita e neanche un graffio


d!

nevione
09-01-2010, 11:55
cut

bho onestamente sei il primissimo che inanella tutta sta serie di critiche negative.
io l'ho da un sacco di tempo e mi trovo divinamente, certo e' pur sempre un mid tower da 65 euro, non un towerone da 300.

TheDarkProphet
09-01-2010, 12:00
Si guarda, tutto sommato non è male, nel senso che è comodo montarci dentro la roba, è bellino esteticamente, la possibilità di montare ventole da 14 è notevole, però avevo aspettative maggiori


d!

devil_mcry
09-01-2010, 12:07
bho onestamente sei il primissimo che inanella tutta sta serie di critiche negative.
io l'ho da un sacco di tempo e mi trovo divinamente, certo e' pur sempre un mid tower da 65 euro, non un towerone da 300.

io nn ho ancora un 690 prendo il II ma che le lamiere siano "deboli" e la vernice delicata non mi viene difficile da pensare...

x le ventole magari sei capitato in una partita fallata, cmq ventole buone nn bastano 20€ la coppia :D costa cosi a momenti una sola ventola :P

TheDarkProphet
09-01-2010, 12:11
io nn ho ancora un 690 prendo il II ma che le lamiere siano "deboli" e la vernice delicata non mi viene difficile da pensare...

x le ventole magari sei capitato in una partita fallata, cmq ventole buone nn bastano 20€ la coppia :D costa cosi a momenti una sola ventola :P

Si, h messo la prima cifra che m'è passata per la mente, infatti le palle mi girano ancora di più


d!

F1R3BL4D3
09-01-2010, 12:13
Ci sono buone ventole anche a 10€. Non è necessario spenderne 20€ per una.

toretto337
09-01-2010, 12:59
Ci sono buone ventole anche a 10€. Non è necessario spenderne 20€ per una.

gia ;)

markich
09-01-2010, 13:25
Beh insomma..però diciamocelo.. uno sa le aspettative che ha ed arrivare da un Chieftec (di cui si sa la qualità anche se IMHO esteticamente sono inguardabili :asd:) e passare a un mid-tower da 65€ della CoolerMaster sa che una differenza c'è.. Ok magari non potevi pensare che fosse così marcata (anche se io tutti sti problemi non li vedo) però un minimo..
Insomma non mi sembra il caso di commentare in modo così pessimistico il CoolerMaster 690..Se me ne trovi alla stessa cifra uno di migliore ben venga ma io quando cercavo non ne ho trovati.. :)

diablo...aka...boss
09-01-2010, 13:39
L'unica cosa che veramente vorrei del II nel mio è l'accensione posta in alto. E sicuramente il tasto sarà più comodo da premere

io invece al tastino tondo che c'è sul II preferisco di gran lunga quello cromato che c'è sul nostro, e inoltre basta un minimo tocco per effettuare l'accensione, senza far scattare il pulsante o arrivare fino in fondo, più comodo di così.


- 2 ventole su tre, e cioè quelle non luminose, sono difettate.


questa è anche sfiga però eh.


- I lamierati son ridicoli


questo è vero, si flettono abbastanza, non è proprio il max come cosa, fortunatamente nel II non ci sarà più questo problema (nella pagina precedente c'è un video dove si può notare ciò).


- Bella l'idea di mettre un foro passante per portare i cavi dietro la piastra della mobo e nasconderli. Peccato che tra la piastra della mobo e la paratia di destra, una volta che questa viene riposizionata, non ci sia abbastanza spazio per farci stare il power cord dell'alimentatore. O meglio, ci sta, ma bisogna contare sul fatto che la paratia laterale si flette come se fosse in stagnola, infatti se volevo tenere il power cord dell'alimentatore dietro la piastra della mobo mi dovevo tenere anche uan gobba sulla paratia laterale. Ridicolo.


anche questo è vero, io l alimentazione della mobo ho dovuto farla passare dal davanti perchè il cavo è troppo grosso e passandolo da dietro o la paratia non si chiudeva, o aveva una flessione assurda e sarebbe rimasta ammaccata per l'eternità.

spero che nel II ci sia un minimo di spazio in più per i cavi così grossi.


- Sulla paratia inferiore, quella che sta a terra, per intenderci, ci son due griglie per ventole. Una è quella dell'alimentatore, l'altra è quella per una ventola aggiuntiva. Spiegatemi voi con quale criterio in cooler master hanno deciso di mettere un filtro per la polvere SOLO alla griglia della ventola aggiuntiva e NON a quella dell'alimentatore. In pratica nel mio ali presto ci saranno kili di polvere. Vergognoso.

- Il sistema di ritenzione tool-less delle periferiche pci è inquietante. Ho provato a fissare la scheda video con l'apposito nottolino a scatto, ma la scheda video, poverina, aveva un gioco di 2 mm sia da una parte che dall'altra. Ho messo una cara e collaudata vite per tenerla al suo posto, e adesso la sk video non si sposta nemmeno a prenderla a calci.

bhe anche se lo tieni a terra basta che l ali abbia una griglia e non entra poi tutta questa polvere, puoi sempre spostare il filtro da una parte all'altra.

a prescindere dal sistema tool-less ti fideresti verametne a montare una vga senza vite di sostegno? io no. non mi costa niente mettere una vite che manco si vede (perchè sono nere) per essere sicuro che la vga sia ben salda.
vergognoso mi pare esagerato, dopo tutto non costa 150€ questo case.


- Il jack audio out del pannello superiore, quello per le cuffie per intenderci, è fatto male. Nel senso, io infilo lo spinotto delle cuffie nel suo bel forellino, ma si sente solo da una parte. Se voglio il suono stereo devo premere con forza il jack nel buchino e tenerci pure sopra il dito.

- E' la prima volta da quanto ho questo disco fisso che lo sento lavorare. Nel Chieftec non si sentiva prprio, per capire se il disco girava dovevi aprire la paratia laterale e metterci l'orecchio attaccato. Con questo ogni volta che il disco va in read o write è un baccano assurdo.


Il mio hdd per esempio non da alcun problema e non fa alcun baccano, e il jack audio funziona perfettamente.

imho sei stato un pò sfortunato con questo case.

Rambros
09-01-2010, 15:06
Salve a tutti sono nuovo di questo ambiente e mi accingo a presentare la configurazione che ho assemblato... queste sono le prime immagini del work in progress..

http://img509.imageshack.us/img509/1286/p1000547.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/p1000547.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/5863/p1000548.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/p1000548.jpg/)

Attualmente sono in fase di istallazione di Win 7 32bit (ho scelto questo poiche ho delle applicazioni che non girano in 64bit, anche se perdo 1 gb di ram), presto faro un lavoro di cable managing per nascondere alcune screscenze:D

traskot
09-01-2010, 15:25
Avete problemi con la lunghezza del 24pin dell'alimentatore e altri cavi e dovete comprare una prolunga? Avete un alimentatore con i cavi bellissimi ma la prolunga lascia un pò a desiderare? Problema risolto...a voi ci ha pensato la NZXT con i suoi bellissimi Premium Sleeved Cables!
Qualche fotina per farvi sbavare (IMHO)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109171910_NZXT-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109171910_NZXT-1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109171944_NZXT-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109171944_NZXT-2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109172002_NZXT-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109172002_NZXT-3.jpg)

Ora dovrebbero vedersi!

nevione
09-01-2010, 15:42
Salve a tutti sono nuovo di questo ambiente e mi accingo a presentare la configurazione che ho assemblato... queste sono le prime immagini del work in progress..

http://img509.imageshack.us/img509/1286/p1000547.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/p1000547.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/5863/p1000548.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/p1000548.jpg/)

Attualmente sono in fase di istallazione di Win 7 32bit (ho scelto questo poiche ho delle applicazioni che non girano in 64bit, anche se perdo 1 gb di ram), presto faro un lavoro di cable managing per nascondere alcune screscenze:D

bhe dai complimenti, e' gia' molto ordinato cosi'.
cambierei solo il dissipatoraccio di serie amd:D

nevione
09-01-2010, 15:43
Avete problemi con la lunghezza del 24pin dell'alimentatore e altri cavi e dovete comprare una prolunga? Avete un alimentatore con i cavi bellissimi ma la prolunga lascia un pò a desiderare? Problema risolto...a voi ci ha pensato la NZXT con i suoi bellissimi Premium Sleeved Cables!
Qualche fotina per farvi sbavare (IMHO)

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2010/01/NZXT_Premium_Sleeved_Cables_bei_Caseking__5_.jpg

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2010/01/NZXT_Premium_Sleeved_Cables_bei_Caseking__4_.jpg

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2010/01/NZXT_Premium_Sleeved_Cables_bei_Caseking__6_.jpg

non vedo niente:confused:

riky94rs
09-01-2010, 15:48
bhe dai complimenti, e' gia' molto ordinato cosi'.
cambierei solo il dissipatoraccio di serie amd:D

non è meglio mettere un banco vuoto tra i moduli delle ram o non cambia niente?

traskot
09-01-2010, 16:22
non è meglio mettere un banco vuoto tra i moduli delle ram o non cambia niente?

Dipende dalla scheda madre...di solito se ne salta uno perchè la scheda garantisce il dual channel in quel modo...non conosco la sua scheda ma credo che sia stato attento a mettere le ram in dual!

Futura12
09-01-2010, 16:40
bhe dai complimenti, e' gia' molto ordinato cosi'.
cambierei solo il dissipatoraccio di serie amd:D

c'è molto da migliorare...guarda i cavi delle ventole..manco una fascetta per dargli una forma regolare,senza che stiano a svolazzare per il case.
E fatelo lavorà sto ragazzo.:D

diablo...aka...boss
09-01-2010, 17:08
Salve a tutti sono nuovo di questo ambiente e mi accingo a presentare la configurazione che ho assemblato... queste sono le prime immagini del work in progress..

Attualmente sono in fase di istallazione di Win 7 32bit (ho scelto questo poiche ho delle applicazioni che non girano in 64bit, anche se perdo 1 gb di ram), presto faro un lavoro di cable managing per nascondere alcune screscenze:D

la prima foto non me la apre :confused:
però dalla miniatura mi pare chè c'è un pò troppo casino, ma comunque aspettiamo il lavoro finito.

bella la mobo :D :mano:
ma cava quel dissi ti prego, come puoi tenerlo su una ROG :doh:
o.t. come ti trovi con quelle ram? l hai appena assemblato il tutto o hai avuto modo di provarle ?

Ortolino
09-01-2010, 17:16
c'è molto da migliorare...guarda i cavi delle ventole..manco una fascetta per dargli una forma regolare,senza che stiano a svolazzare per il case.
E fatelo lavorà sto ragazzo.:D

Fiscalone :D :fiufiu:

F1R3BL4D3
09-01-2010, 17:16
non è meglio mettere un banco vuoto tra i moduli delle ram o non cambia niente?

Su AMD (genericamente) sono vicini i due moduli per il dualchannel.

Futura12
09-01-2010, 17:23
Fiscalone :D :fiufiu:

No vabbè è montato bene,alla fine di cavi in vista ce ne stanno pochi...ma con poco migliora il lavoro notevolmente,quei cavi potrebbero totalmente sparire,ma gia ha precisato che vuole fare tale operazione:D
Ci vuole tempo per farle bene le cose:sofico:

toretto337
09-01-2010, 17:53
In effetti è solo una questione estetica, perchè così come sono non danno fastidio a niente e nessuno :asd:

Ma si può fare meglio se ne ha voglia, io li sistemerei in modo da farli sparire o quasi :D

@traskot

belle quelle prolunghe :asd:

Rambros
09-01-2010, 23:48
Il pc è stato assemblato nella giornata di oggi... ora sto terminando di istallare i software necessari. Per i cavi appena ho un po di tempo cerco di far scomparire anche gli ultimi che si vedono compresi quelli delle ventole.

Ma ho un dubbio, appena acceso il pc controllo nel bios e ho un riassunto delle temperature dei vari sensori e alla dicitura NB (penso northbridge) ho un valore di temperatura sensibilmente maggiore(50-60°) degli altri che invece sono tutti sui 30 gradi. Premesso che il pc in quel momento lavorava (e lavora tutt'ora) col dissipatore originale e 2 ventole stock(frontale e posteriore) delle 3 fornite ma senza la paratia di sinistra. E' normale questo fatto o devo iniziare ad acquistare ventole e dissipatore??:stordita:

traskot
09-01-2010, 23:57
Il pc è stato assemblato nella giornata di oggi... ora sto terminando di istallare i software necessari. Per i cavi appena ho un po di tempo cerco di far scomparire anche gli ultimi che si vedono compresi quelli delle ventole.

Ma ho un dubbio, appena acceso il pc controllo nel bios e ho un riassunto delle temperature dei vari sensori e alla dicitura NB (penso northbridge) ho un valore di temperatura sensibilmente maggiore(45-50°) degli altri che invece sono tutti sui 30 gradi. Premesso che il pc in quel momento lavorava (e lavora tutt'ora) col dissipatore originale e 2 ventole stock(frontale e posteriore) delle 3 fornite ma senza la paratia di sinistra. E' normale questo fatto o devo iniziare ad acquistare ventole e dissipatore??:stordita:

:boh: controlla in giro se la tua mobo è calorosa di suo nel NB o se è una temperatura anomala!

giovanbattista
10-01-2010, 01:05
Si guarda, tutto sommato non è male, nel senso che è comodo montarci dentro la roba, è bellino esteticamente, la possibilità di montare ventole da 14 è notevole, però avevo aspettative maggiori


d!

mi permetto di darti un consiglio, procurati una 20 di rondelline in gomma (tipo guarnizioni) e usale tra le fan e il telaio e tra la testa della vite e la fan.

prima prova ad accendere la ventola, non collegata in mano o sopra un tappettino se non senti rumore le avevi avvitate troppo.

già allentandole di un giro magari risolvi.

se volevi un case da sederti sopra bastava chiedere;) , sempre se 6 sotto i 100Kg


x i dischi se ti creano vibrazioni mettili in sospensione

x lali il mio corsai da 550W non tiene proprio dei tentacoli da poco ;) (come sez.) ma nessuna sbolda, c'è il modo di farli passare

se hai altri probl spara

forse cercavi una cosa come questa:
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/01/09/indestructible-data-iosafe-at-ces-2010/1

diablo...aka...boss
10-01-2010, 09:42
Ma ho un dubbio, appena acceso il pc controllo nel bios e ho un riassunto delle temperature dei vari sensori e alla dicitura NB (penso northbridge) ho un valore di temperatura sensibilmente maggiore(50-60°) degli altri che invece sono tutti sui 30 gradi. Premesso che il pc in quel momento lavorava (e lavora tutt'ora) col dissipatore originale e 2 ventole stock(frontale e posteriore) delle 3 fornite ma senza la paratia di sinistra. E' normale questo fatto o devo iniziare ad acquistare ventole e dissipatore??:stordita:

NB sta per northbridge esatto, il mio dopo 45min di utilizzo sta sui 33°C. mi pare eccessiva la tua temperatura, sopratutto con il pc appena acceso.
Dopo varie ore di utilizzo controllerò nuovamente la temp e ti faccio sapere (edit: 34°C).

furioso83
10-01-2010, 14:22
salve a tutti da qualche giorno sono anche io entrato in possesso di questo favoloso case:D ,mi chiedevo (spero di non essere ripetitivo anche perche ho cercato qui sul thread ma con scarso risultato) se avevate provato ad installare la ventola da 80x80 1.5cm che va dietro la cpu e se si come l'avete disposta, estrazione, immissione insomma ne vale la pena fornisce qualche risultato

thanks

Sealea
10-01-2010, 14:26
salve a tutti da qualche giorno sono anche io entrato in possesso di questo favoloso case:D ,mi chiedevo (spero di non essere ripetitivo anche perche ho cercato qui sul thread ma con scarso risultato) se avevate provato ad installare la ventola da 80x80 1.5cm che va dietro la cpu e se si come l'avete disposta, estrazione, immissione insomma ne vale la pena fornisce qualche risultato

thanks

potevi aspettare qualche giorno e prendere l'advanced II... cmq io la volevo mettere.. per me le temp si abbassano di qualche grado.. non è che diventa un liquid cooled però qualcosa secondo me fa....

Futura12
10-01-2010, 14:35
Ricordo che qualcuno era riuscito a mettere la ventola li...e 2-3 gradi si prendono tranquillamente.
Io personalmente con il dissipatore che mi ritrovo me ne frego,le ventole da 80mm non mi piacciono e non mi cambia la vita per un paio di gradi in meno

furioso83
10-01-2010, 14:36
potevi aspettare qualche giorno e prendere l'advanced II... cmq io la volevo mettere.. per me le temp si abbassano di qualche grado.. non è che diventa un liquid cooled però qualcosa secondo me fa....

mi è stato regalato quindi ma sta più che bene cosi:) anche perchè si ci sono alcune novita interessanti ma credo che con un po di fantasia e ingegno queste modifiche possono essere riportate anche sul modello 'vecchio':D

furioso83
10-01-2010, 14:39
Ricordo che qualcuno era riuscito a mettere la ventola li...e 2-3 gradi si prendono tranquillamente.
Io personalmente con il dissipatore che mi ritrovo me ne frego,le ventole da 80mm non mi piacciono e non mi cambia la vita per un paio di gradi in meno

ricordi come l'aveva posizionata, penso per estinguere 2 3 gradi debba essere messa in immissione e cmq se sono 2 3 gradi sommati al bel lavoro che fa il mio nirvana direi che sarebbe un ottimo risultato, magari aiutano molto in estate

klevis
10-01-2010, 14:42
potevi aspettare qualche giorno e prendere l'advanced II... cmq io la volevo mettere.. per me le temp si abbassano di qualche grado.. non è che diventa un liquid cooled però qualcosa secondo me fa....

Se (a mi parere lo è) il nuovo Advanced e meglio del nostro case sarebbe meglio mettere questo consiglio in prima pagina?

Futura12
10-01-2010, 14:42
ricordi come l'aveva posizionata, penso per estinguere 2 3 gradi debba essere messa in immissione e cmq se sono 2 3 gradi sommati al bel lavoro che fa il mio nirvana direi che sarebbe un ottimo risultato, magari aiutano molto in estate

Non ricordo,presumo in estrazione.

Futura12
10-01-2010, 14:43
Se (a mi parere lo è) il nuovo Advanced e meglio del nostro case sarebbe meglio mettere questo consiglio in prima pagina?

Non credo...questo è il topic del 690 classico.
Che comunque rimarrà in vendita...si facessero un nuovo topic per il 690 II Advanced.

furioso83
10-01-2010, 14:52
Se (a mi parere lo è) il nuovo Advanced e meglio del nostro case sarebbe meglio mettere questo consiglio in prima pagina?

beh si le migliorie apportate possono farlo preferire anche in riferimento al prezzo che sembra essere molto simile ad un cm690 pure finestrato

G3f0rC3
10-01-2010, 15:41
...si facessero un nuovo topic per il 690 II Advanced.

e infatti c'è

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627

Futura12
10-01-2010, 15:45
e infatti c'è

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627

Bene meglio cosi,sono due prodotti differenti anche se simili..quindi il doppio topic ci sta tutto.

diablo...aka...boss
10-01-2010, 17:34
salve a tutti da qualche giorno sono anche io entrato in possesso di questo favoloso case:D ,mi chiedevo (spero di non essere ripetitivo anche perche ho cercato qui sul thread ma con scarso risultato) se avevate provato ad installare la ventola da 80x80 1.5cm che va dietro la cpu e se si come l'avete disposta, estrazione, immissione insomma ne vale la pena fornisce qualche risultato

thanks

io ne avevo messa una che avevo già in casa in immissione, ed effettivamente arrivava a togliermi 4°C , però essendo old faceva troppo rumore e quindi l'ho tolta. una silenziosa secondo me ci può stare benissimo.

Cyfer73
10-01-2010, 18:04
Teoria della sventolazia incontrollabilis! :p

In teoria si dice che sarebbe meglio lavorare con il case in depressione, cioè con più aria in uscita rispetto a quella in entrata.
Sembra infatti che lavorare in depressione contribuisca allo smaltimento più efficace e veloce del calore.
In realtà c'è anche un'altro aspetto da considerare: i case attuali sono concepiti per avere dei punti ben precisi per l'immissione d'aria ed in quei punti sono applicati dei filtri per tenere fuori la polvere e dunque più pulito il nostro hardware.
Se però comincio a lavorare in depressione, vuol dire che le ventole poste in corrispondenza dei filtri antipolvere, non riescono a fornire un flusso sufficente alla richiesta delle ventole in estrazione, perciò l'aria "mancante" sarà forzata ad entrare nel case da tutte le fessure disponibili e non protette da filtri, permettendo così alla polvere di entrare più facilmente.

Se però lavoro in pressione (anche di poco), la tendenza di inverte: immetto più aria (pulita perchè passa attraverso i filtri appositi) nel case, di quanta le ventole in estrazione riescano ad estrarre, perciò l'eccesso d'aria viene spinto fuori da qualsiasi fessura disponibile, contribuendo così ad evitare che la polvere possa insinuarsi da tali aperture.

Detto questo, la ventolina da 80mm che si può posizionare nel pannello laterale dietro la mobo, andrebbe in estrazione, perchè la griglia non è protetta da filtro antipolvere. ;)

PS. se le ventole in estrazione sono più numerose di quelle in immissione, si può sempre ottenere l'effetto desiderato, facendo lavorare le ventole in estrazione, più lentamente di quelle in immissione (reohbus, connettori con resistenze o mobo stessa, se ne permette la regolazione). :)

furioso83
10-01-2010, 18:13
Teoria della sventolazia incontrollabilis! :p

In teoria si dice che sarebbe meglio lavorare con il case in depressione, cioè con più aria in uscita rispetto a quella in entrata.
Sembra infatti che lavorare in depressione contribuisca allo smaltimento più efficace e veloce del calore.
In realtà c'è anche un'altro aspetto da considerare: i case attuali sono concepiti per avere dei punti ben precisi per l'immissione d'aria ed in quei punti sono applicati dei filtri per tenere fuori la polvere e dunque più pulito il nostro hardware.
Se però comincio a lavorare in depressione, vuol dire che le ventole poste in corrispondenza dei filtri antipolvere, non riescono a fornire un flusso sufficente alla richiesta delle ventole in estrazione, perciò l'aria "mancante" sarà forzata ad entrare nel case da tutte le fessure disponibili e non protette da filtri, permettendo così alla polvere di entrare più facilmente.

Se però lavoro in pressione (anche di poco), la tendenza di inverte: immetto più aria (pulita perchè passa attraverso i filtri appositi) nel case, di quanta le ventole in estrazione riescano ad estrarre, perciò l'eccesso d'aria viene spinto fuori da qualsiasi fessura disponibile, contribuendo così ad evitare che la polvere possa insinuarsi da tali aperture.

Detto questo, la ventolina da 80mm che si può posizionare nel pannello laterale dietro la mobo, andrebbe in estrazione, perchè la griglia non è protetta da filtro antipolvere. ;)

PS. se le ventole in estrazione sono più numerose di quelle in immissione, si può sempre ottenere l'effetto desiderato, facendo lavorare le ventole in estrazione, più lentamente di quelle in immissione (reohbus, connettori con resistenze o mobo stessa, se ne permette la regolazione). :)

ok ma se creo un filtro antipolvere per le ventole in immissione e quindi anche per le ventolina da 80 credi che debba cmq solo estrarre aria calda? Nel caso immetta aria fresca alla base ciò non potrebbe aiutare l'azione del dissipatore?

furioso83
10-01-2010, 18:27
dimentica visto che siamo in termini di dissipazione qualcuno di voi ha lo Zerotherm Nirvana nel nostro case? Come lo avete disposto sono indeciso tra tre config ovvero:

1) la classica con il diss che aspira aria in corrispondenza dei lettori dvd con ventola al posteriore in estrazione e le due sopra in estrazione (ma non tanto mi garba in quanto una delle ventole di sopra sottrae aria all ventola del diss)

2) il diss rivolto con la ventola verso le schede video e le due ventole di sopra in estrazione( cosi pero il diss raccoglie aria molto calda che proviene dalla gpu)

3)il diss con la ventola rivolta verso la ventola posteriore e con la suddetta in immissione cosi arriverebbe aria fresca sicura e quelle di sopra in estrazione o almeno una di esse perche poi una di esse disturberebbe il flusso di immissione della ventola posteriore.

cosa mi consigliate chi di voi ha gia fatto prove??
se avete config diverse postate pure sono ben accetto ad ascoltare tutt le possibili config per poi optare per la migliore

grazie

Cyfer73
10-01-2010, 18:33
ok ma se creo un filtro antipolvere per le ventole in immissione e quindi anche per le ventolina da 80 credi che debba cmq solo estrarre aria calda? Nel caso immetta aria fresca alla base ciò non potrebbe aiutare l'azione del dissipatore?

Pur lavorando in leggera pressione, penso che una ventola che porta fuori il calore in eccesso, sia più utile di una che soffia aria sulla parte da raffreddare, ma non ho prove dirette in favore della mia affermazone... è solo una sensazione. ;)

Per quanto riguarda l'utilità della ventolina posteriore, un utente un pò molocco (:asd:) che al momento è impossibilitato a postare (avrà fatto ingrifare chi non doveva :rolleyes:) si è premurato di chiedermi di segnalarvi questo post, con un pò di prove dirette al riguardo, dove si evince che una certa differenza, tra l'averla e non averla, c'è... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23697862&postcount=5642

furioso83
10-01-2010, 18:42
mi sa che allora dovrò testare di persona appena la prendo faccio qualche test e vediamo, anche se penso che una buona ventolina da 80 in quella posizione possa solo fare bene alla cpu:)

diablo...aka...boss
10-01-2010, 22:09
Per quanto riguarda l'utilità della ventolina posteriore, un utente un pò molocco (:asd:) che al momento è impossibilitato a postare (avrà fatto ingrifare chi non doveva :rolleyes:) si è premurato di chiedermi di segnalarvi questo post, con un pò di prove dirette al riguardo, dove si evince che una certa differenza, tra l'averla e non averla, c'è... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23697862&postcount=5642

mi hai incuriosito, domani provo a metterla in estrazione, voglio proprio vedere di quanto varia la temp rispetto al caso contrario.

molochgrifone
11-01-2010, 08:49
mi hai incuriosito, domani provo a metterla in estrazione, voglio proprio vedere di quanto varia la temp rispetto al caso contrario.

Prendi i dati di quei test con le pinze: può essere che da una config all'altra la ventola da 80 possa risultare più o meno efficiente. La cosa migliore è farti un po' di test (senza ventola, con ventola in immissione, con ventola in estrazione), e magari poi puoi postare i risultati qui :)

Besk
11-01-2010, 12:37
Questa è la mia scrivania:

http://img687.imageshack.us/img687/641/cimg1647t.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/cimg1647t.jpg/)


Dove mi consigliate di mettere il case? Perchè sotto mi ingombra e si riempie di polvere.

Lo metterei nella scrivania di destra, ma ancora non so se metterlo a destra o a sinistra (più vicino ai monitor)

ciccio66
11-01-2010, 13:12
Lo metteri nella scivania di dx e farei un bel finestrato al lato ventola....

Naturalmente trasparente:D

sirioo
11-01-2010, 13:13
Lo metteri nella scivania di dx e farei un bel finestrato al lato ventola....

Naturalmente trasparente:D

hai visto la mia scrivania? :D

Besk
11-01-2010, 13:20
Ho già la finetra, ma non so se lato destro o sinistro della scrivania di destra

Rambros
11-01-2010, 14:22
NB sta per northbridge esatto, il mio dopo 45min di utilizzo sta sui 33°C. mi pare eccessiva la tua temperatura, sopratutto con il pc appena acceso.
Dopo varie ore di utilizzo controllerò nuovamente la temp e ti faccio sapere (edit: 34°C).

Niente anche montando la terza ventola non son riuscito a capire perche la temperatura del NB è ancora sui 58 gradi mentre le altre sui 30 al massimo...:confused: :doh:
Non riesco a capire da cosa è dovuto questo aumento di temperatura.. non vorrei che fosse il sensore .. poichè al tatto dopo un ora di funzinoamento il dissipatore è tiepido..

molochgrifone
11-01-2010, 14:34
Niente anche montando la terza ventola non son riuscito a capire perche la temperatura del NB è ancora sui 58 gradi mentre le altre sui 30 al massimo...:confused: :doh:
Non riesco a capire da cosa è dovuto questo aumento di temperatura.. non vorrei che fosse il sensore ..

Per esperienza ti posso dire che potrebbe anche essere il dissi della mobo che non funziona bene: alcune Maximus 2 Formula, ad esempio, soffrivano di questo difetto a causa del poco contatto tra il dissi e il NB. Cerca in giro se ne soffrono altre mobo come la tua, oppure fai una semplice prova: a pc acceso, schiaccia il dissi del NB verso il NB stesso, e se la temp scende allora sei sulla buona strada ;)

traskot
11-01-2010, 14:37
Per esperienza ti posso dire che potrebbe anche essere il dissi della mobo che non funziona bene: alcune Maximus 2 Formula, ad esempio, soffrivano di questo difetto a causa del poco contatto tra il dissi e il NB. Cerca in giro se ne soffrono altre mobo come la tua, oppure fai una semplice prova: a pc acceso, schiaccia il dissi del NB verso il NB stesso, e se la temp scende allora sei sulla buona strada ;)

Con la dovuta cautela...
Prova a chiedere sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117546)

Rambros
11-01-2010, 14:53
Con la dovuta cautela...
Prova a chiedere sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117546)

Ti ringrazio , in effetti questa prova non l'avevo ancora fatta, premendo leggermente , la temperatura si abbassa:muro: (leggo tutto dall'lcd poster che mi da i valori in tempo reale) premendo sta sui 40-45, nonappena lascio ritorna a 58. Ora mi chiedo cè soluzione a questo?

edit: Ora ho chiesto sul 3d ufficiale che ancora non avevo trovato :D

traskot
11-01-2010, 15:04
Ti ringrazio , in effetti questa prova non l'avevo ancora fatta, premendo leggermente , la temperatura si abbassa:muro: (leggo tutto dall'lcd poster che mi da i valori in tempo reale) premendo sta sui 40-45, nonappena lascio ritorna a 58. Ora mi chiedo cè soluzione a questo?

edit: Ora ho chiesto sul 3d ufficiale che ancora non avevo trovato :D

Sebra essere stato creato da poco...comunque dovresti trovare il modo di farlo aderire meglio...magari con degli spessori o cambiare proprio tipo di aggancio (tipo metti vite, molla e dado con apposite rondelle per non rovinare niente) e visto che fai questa cosa approfittane per cambiare pasta termica...sulla mia ho guadagnato tipo 4 gradi mettendo la mx2 e le temperature erano già buone + o -!

molochgrifone
11-01-2010, 16:32
Ti ringrazio , in effetti questa prova non l'avevo ancora fatta, premendo leggermente , la temperatura si abbassa:muro: (leggo tutto dall'lcd poster che mi da i valori in tempo reale) premendo sta sui 40-45, nonappena lascio ritorna a 58. Ora mi chiedo cè soluzione a questo?

edit: Ora ho chiesto sul 3d ufficiale che ancora non avevo trovato :D

Il problema è probabilmente lo stesso che aveva la Maximus 2 Formula, se guardi in quel thread trovi alcune soluzioni che penso saranno applicabili anche sulla tua mobo ;)

schumifun
11-01-2010, 17:34
Questa è la mia scrivania:

http://img687.imageshack.us/img687/641/cimg1647t.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/cimg1647t.jpg/)


Dove mi consigliate di mettere il case? Perchè sotto mi ingombra e si riempie di polvere.

Lo metterei nella scrivania di destra, ma ancora non so se metterlo a destra o a sinistra (più vicino ai monitor)
hai la mia stessa scrivania ikea, non lo mettere sopra che si piega, fanno cagare queste scrivanie:D

ciccio66
11-01-2010, 17:34
hai visto la mia scrivania? :D

Certo che lo vista la scrivania.....
C'è bisogno di pulizie aprofondite ma ne ho viste di peggio....:D

ciccio66
11-01-2010, 17:37
Ho già la finetra, ma non so se lato destro o sinistro della scrivania di destra

Allora metti il case dietro i monitor.....con la griglia dx vicino al muro....

homer31
11-01-2010, 20:57
hai visto la mia scrivania? :D

:confused:

diablo...aka...boss
11-01-2010, 22:47
Niente anche montando la terza ventola non son riuscito a capire perche la temperatura del NB è ancora sui 58 gradi mentre le altre sui 30 al massimo...:confused: :doh:
Non riesco a capire da cosa è dovuto questo aumento di temperatura.. non vorrei che fosse il sensore .. poichè al tatto dopo un ora di funzinoamento il dissipatore è tiepido..

Se al tatto è appena tiepido non è una brutta cosa, il bios che dice? A me oltre i 35°C non va.

Prendi i dati di quei test con le pinze: può essere che da una config all'altra la ventola da 80 possa risultare più o meno efficiente. La cosa migliore è farti un po' di test (senza ventola, con ventola in immissione, con ventola in estrazione), e magari poi puoi postare i risultati qui :)

dall'unico "veloce" test che ho fatto (per ora) risulta che tenendo la ventola in immissione ho 4°C in meno rispetto al tenerla in emissione. con la ventola in immissione il NB sta di 3°C più fresco rispetto al caso opposto (mi sembra un pò eccessivo, comunque c'è un miglioramento sicuramente).
Tenerla in emissione, rispetto al non averla, non mi cambia più di tanto le cose, la cpu guadagna 1°c max 2 e il NB non ne risente l'utilità.

sirioo
11-01-2010, 23:11
Certo che lo vista la scrivania.....
C'è bisogno di pulizie aprofondite ma ne ho viste di peggio....:D

mmmmmmmm non tocchiamo quel punto...mi deve comprare un compressore :D

molochgrifone
12-01-2010, 05:50
Se al tatto è appena tiepido non è una brutta cosa, il bios che dice? A me oltre i 35°C non va.



dall'unico "veloce" test che ho fatto (per ora) risulta che tenendo la ventola in immissione ho 4°C in meno rispetto al tenerla in emissione. con la ventola in immissione il NB sta di 3°C più fresco rispetto al caso opposto (mi sembra un pò eccessivo, comunque c'è un miglioramento sicuramente).
Tenerla in emissione, rispetto al non averla, non mi cambia più di tanto le cose, la cpu guadagna 1°c max 2 e il NB non ne risente l'utilità.

Per quanto riguarda il NB dell'altro utente è proprio un problema di dissipatore che non fa bene il suo lavoro (per uno scarso contatto con il NB).

Per quanto riguarda la ventola da 80 mm devo dire che anche se non avevo fatto prove mettendola in estrazione ero abbastanza certo che i risultati sarebbero stati quelli da te postati: in quella zona anche metterla in immissione e non fare lavorare il case in depressione IMHO non crea problemi, in fondo l'aria entra da lì e "sbatte" immediatamente sulla mobo, senza toccare i flussi e raffreddando direttamente la zona dietro la CPU.

Sono invece dell'idea di mettere un filtro sulla ventola da 80 mm, io i primi tempi non lo avevo e mi trovavo sul retro della mobo un murales fatto con la polvere :asd:

Rambros
12-01-2010, 08:39
Se al tatto è appena tiepido non è una brutta cosa, il bios che dice? A me oltre i 35°C non va.



Il bios segna 58 come everest, oggi smonto il dissi e cambiando pasta cerco di stringerlo bene poiche se spingo la temp cala, al rilascio torna com'èra:(