View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
fabietto10bis
27-10-2008, 12:50
Asdasd... Non crucciarti, sei in buona compagnia.. :read: :gluglu:
Ritornando alle nostre spese folli.. Ho appena ordinato dalla CM 3 ventole da 140mm, quelle di cui parlavo qualche post fa.
Le ho viste anch'io da Dragone, però mi sembrano un pò pochi 1000 rpm per spostare tutta quell'aria. Io per adesso mi tengo le mie sei Sharkoon da 140mm: leggermente rumorose, ma performanti!
molochgrifone
27-10-2008, 13:59
quela sul pannello destro è inutile, non migliora nulla che io sappia
Falso :cool:
fabietto10bis
27-10-2008, 14:03
Falso :cool:
E pensare che hai scritto un intero post in cui spiegavi i vantaggi...con tanto di test e tutto quello che serviva...:mano:
k.graphic
27-10-2008, 14:03
Falso :cool:
spiegazione pls... io l'ho messa ma non ho visto miglioramenti, sono rumore in più..
edit: mi leggo il post sopra citato
schumifun
27-10-2008, 14:07
Falso :cool:
beh può darsi, io l'ho solo sentito dire, non l'ho montata quindi non so,
dov'è questo post in cui si spiegano queste cose? prima pagina?
fabietto10bis
27-10-2008, 14:17
spiegazione pls... io l'ho messa ma non ho visto miglioramenti, sono rumore in più..
edit: mi leggo il post sopra citato
Lo so che non dovrei, ma rispondo per molochgrifone, spero mi perdoni :ave:
Ispirato dai vostri post precedenti, e avendo un po' di tempo a disposizione, oggi ho deciso di fare un po' di test sulla mia config relativa alle ventole, che è:
1 scythe s-flex frontale in immissione
1 recom blue led sul pannello laterale in immissione
1 recom blue led inferiore in immissione
1 recom blue led superiore in estrazione (nella posizione più avanzata delle due)
1 scythe s-flex superiore in estrazione (nella posizione più arretrata delle due)
1 scythe s-flex posteriore in estrazione
1 silenx 80 mm sul pannello destro in immissione
Ho eseguito 5 test con le seguenti modalità, e nel seguente ordine:
1) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime
2) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese ma controllate dalla mobo
3) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime, ventola da 80 mm SCOLLEGATA
4) ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese ma controllate dalla mobo, ventola da 80 mm SCOLLEGATA
5) nuovamente come il primo test, ovvero ventola cpu fissa a circa il 75% del suo regime massimo, tutte le ventole del case accese e al massimo regime
Tenendo conto della temperatura ambientale di 30° circa, le temperature risultanti sono stati le seguenti, ovviamente nello stesso ordine di test:
MB NB SB HD VGA PWM
38 49 46 39 46 39
40 52 50 45 47 43
40 53 48 40 46 44
41 55 51 44 47 46
38 49 47 39 46 40
Ovviamente se vi serve posto tutti gli screen (ora non ne ho voglia), ma mentre vi lascio alle vostre considerazioni su questa tabella vi faccio notare che la ventola da 80 mm tiene più fredda la mobo di 2-3 gradi, e sembra avere anche grosse ripercussioni sul NB e sul SB; al contempo (come è ovvio) non cambia minimamente le temperature di VGA e HD.
E' evidente che per il chipset avere o non avere una buona circolazione all'interno del case cambia, eccome, e che la ventola da 80 mm non è poi così inutile.
Ciau! ;)
Ragazzi scusante volevo avere un informazione.
Stò per cambiare case e penso di passare dall'armor jr al CM690.
Ecco la mia cfg:
LCpower Arkangel 850 w
2 seagate 7200.10
evga NForce 780ì sli
q6600
Gigabyte 8800 GTS 512 MB
BFG OC 8800 GTS 512 MB
2x2 GB OCZ Reaper
masterizzatore sata e floppy.
Zerotherm BTF90
Tra un pò arriverà anche una X-Fi Extreme music.
Dal vecchio case prenderei anche la Nanoxia FX12 2000 rpm.
Tutta stà roba ci stà dentro oppure ho qualche problema?
fabietto10bis
27-10-2008, 14:37
Ragazzi scusante volevo avere un informazione.
Stò per cambiare case e penso di passare dall'armor jr al CM690.
Ecco la mia cfg:
LCpower Arkangel 850 w
2 seagate 7200.10
evga NForce 780ì sli
q6600
Gigabyte 8800 GTS 512 MB
BFG OC 8800 GTS 512 MB
2x2 GB OCZ Reaper
masterizzatore sata e floppy.
Zerotherm BTF90
Tra un pò arriverà anche una X-Fi Extreme music.
Dal vecchio case prenderei anche la Nanoxia FX12 2000 rpm.
Tutta stà roba ci stà dentro oppure ho qualche problema?
Ci sta tutto, forse devi togliere il filtro davanti all'alimentatore perchè LCpower Arkangel 850 w dovrebbe essere un pò più lungo dello standard..
k.graphic
27-10-2008, 14:38
Lo so che non dovrei, ma rispondo per molochgrifone, spero mi perdoni :ave:
grazie, allora la rimonto, quanti rmp ha la silenx da 8?
c'è nessuno che è riuscito a farci entrare l'ifx?
Le ho viste anch'io da Dragone, però mi sembrano un pò pochi 1000 rpm per spostare tutta quell'aria. Io per adesso mi tengo le mie sei Sharkoon da 140mm: leggermente rumorose, ma performanti!
A quanto le vende il Dragone? In Olanda al negozio CM le ho trovate a 5,50 euri l'una.
Sapete dove è possibile reperire il CM690 NVidia edition?
Sapete dove è possibile reperire il CM690 NVidia edition?
io l'ho visto solo in siti americani....ma non credo tu voglia spendere un centinaio d'euro di spedizione!
oppure dai uno sguardo QUI (http://geizhals.at/eu/a347933.html)
fabietto10bis
27-10-2008, 17:15
A quanto le vende il Dragone? In Olanda al negozio CM le ho trovate a 5,50 euri l'una.
Cerca tra le fan da 140mm: c'è tanto di sito...
Io più o meno sto triplicando il costo, però riconosco di essere malato...:hic: :gluglu:
idem
c'è nessuno che è riuscito a farci entrare l'ifx?
anche a me interesserebbe saperlo...altrimenti ripiego sull'ultra 120 dark :asd:
guarda sto cercando di capirlo da tempo... ma questo non mi rassicura: guarda qua
http://forum.lowyat.net/topic/552711/+120
Vedo che tutti montano le ventole in alto, ma non nella paratia, non sarebbe quello il loro posto?
molochgrifone
27-10-2008, 17:51
Lo so che non dovrei, ma rispondo per molochgrifone, spero mi perdoni :ave:
Certo che ti perdono ;)
Per chi chiedeva gli rpm della ventola da 80 mm la silenX ne fa 1800, il modella esatto è questo
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14
Ciau ;)
Cerca tra le fan da 140mm: c'è tanto di sito...
Sì ho visto, sono la versione leddata a 10 euro. Mi pare cmq un buon prezzo se la ventola non si discosta dalle caratteristiche descritte.. Magari si potesse mettere sul frontale questa leddata da 14cm.. :D
Marvsarge1
27-10-2008, 18:59
Ragazzi potreste consigliarmi un ali compatibile con questo case,se possibile sugli 80 euro?grazie in anticipo
Ragazzi potreste consigliarmi un ali compatibile con questo case,se possibile sugli 80 euro?grazie in anticipo
Corsair HX520W modulare. Veramente ottimo.
fabietto10bis
27-10-2008, 19:46
anche a me interesserebbe saperlo...altrimenti ripiego sull'ultra 120 dark :asd:
Vedendo l'immagine postata sembrerebbe che una ventola sul pannello laterale spessa 2,5 cm si possa mettere. Fateci caso: La ventola del back è una 120mm e parte finale del dissipatore arriva quasi a metà ventola quindi ci sarebbero almeno 4 cm ancora di spazio. L'unica cosa che noto è che questo dissi è mastodontintico e che più che il case uno dovrebbe vedere se è compatibile con la mobo...
giannica
27-10-2008, 20:09
Corsair HX520W modulare. Veramente ottimo.
concordo :O
Marvsarge1
27-10-2008, 20:47
Ok l'ho ordinato adesso grazie a tutti.
Corsair HX520W modulare. Veramente ottimo.
Quoto, da possessore. ;)
a me va come un orologio...ottima scelta!
Flegias85
27-10-2008, 22:06
Ragazzi volevo chiedervi:
Il filtro antipolvere che sta in basso accanto all' alimentatore, lo posso montare sul pannello laterale dove è già fissata una ventola?
Perchè come tutti sapete questa ventola fa un rumore bestiale a causa della foratura a nido d' ape. Col filtro si potrebbe risolvere ma ho visto che non combacianoi fori per le viti. Come avete risolto voi?
Ragazzi volevo chiedervi:
Il filtro antipolvere che sta in basso accanto all' alimentatore, lo posso montare sul pannello laterale dove è già fissata una ventola?
Perchè come tutti sapete questa ventola fa un rumore bestiale a causa della foratura a nido d' ape. Col filtro si potrebbe risolvere ma ho visto che non combacianoi fori per le viti. Come avete risolto voi?
io ce lo avevo montato sensa problemi....come non combaciano?
Vedendo l'immagine postata sembrerebbe che una ventola sul pannello laterale spessa 2,5 cm si possa mettere. Fateci caso: La ventola del back è una 120mm e parte finale del dissipatore arriva quasi a metà ventola quindi ci sarebbero almeno 4 cm ancora di spazio. L'unica cosa che noto è che questo dissi è mastodontintico e che più che il case uno dovrebbe vedere se è compatibile con la mobo...
Per la mobo c'è una lista di mobo compatibili...
Il problema è dove mettere il backplate che pare che non entri, e poi le ventole sopra che a sto punto ho paura che non entrino
Ciao a tutti,
avevo pensato di acquistare questo case con un pc del genere:
Motherboard: ASUS P5QE
CPU: Intel core quad q9550 + arctic cooling freezer 7 pro
Ram: 2X2 gb corsair cl4 (4-4-4-12)
Scheda video: ATI radeon 4850 512 mb sapphire toxic edition
HDD: 2 WD da 320 gb (per il raid) ed un altro WD da 500 gb per dati
DVD±R/RW: pioneer 216 sata
Lettore dvd sata
Ali: corsair hx 620w
Secondo voi avro' problemi nel montaggio dei componenti? Ci stanno dentro tutti questi pezzi nel case?
Grazie per le risposte
Ciao
Ciao a tutti,
avevo pensato di acquistare questo case con un pc del genere:
Motherboard: ASUS P5QE
CPU: Intel core quad q9550 + arctic cooling freezer 7 pro
Ram: 2X2 gb corsair cl4 (4-4-4-12)
Scheda video: ATI radeon 4850 512 mb sapphaire toxic edition
HDD: 2 WD da 320 gb (per il raid) ed un altro WD da 500 gb per dati
DVD±R/RW: pioneer 216 sata
Lettore dvd sata
Ali: corsair hx 620w
Secondo voi avro' problemi nel montaggio dei componenti? Ci stanno dentro tutti questi pezzi nel case?
Grazie per le risposte
Ciao
CORREGGI :mad:
Apparte gli scherzi non ti preoccupare che dentro ci stà tutto!
Ciao a tutti,
avevo pensato di acquistare questo case con un pc del genere:
Motherboard: ASUS P5QE
CPU: Intel core quad q9550 + arctic cooling freezer 7 pro
Ram: 2X2 gb corsair cl4 (4-4-4-12)
Scheda video: ATI radeon 4850 512 mb sapphaire toxic edition
HDD: 2 WD da 320 gb (per il raid) ed un altro WD da 500 gb per dati
DVD±R/RW: pioneer 216 sata
Lettore dvd sata
Ali: corsair hx 620w
Secondo voi avro' problemi nel montaggio dei componenti? Ci stanno dentro tutti questi pezzi nel case?
Grazie per le risposte
Ciao
leggi la mia firma e avrai la tua risp ;)
Ragazzi scusatemi domanda un pò stramba... ho il CM690 ed attendo una DFI LT X48 da montarci... mi è scappato l'occhio sul dettaglio del dissipatore pwm di questa mainboard e quindi sulla posizione della ventola posteriore del case... MA ci sta??!! allego il dettaglio del dissi...
fabietto10bis
28-10-2008, 07:28
Ragazzi scusatemi domanda un pò stramba... ho il CM690 ed attendo una DFI LT X48 da montarci... mi è scappato l'occhio sul dettaglio del dissipatore pwm di questa mainboard e quindi sulla posizione della ventola posteriore del case... MA ci sta??!! allego il dettaglio del dissi...
Ho visto velocemente qualche foto di case che tengo nella mia galleria personale e ci sta. Ovviamente però sulla ventola sul back non devi mettere distanziatori o griglie che danno verso l'interno. Se fai una modifica così non ti so più consigliare.
ragazzi, vedo che nessuno mette le ventole nella paratia dovre bovrebbe stare il radiatore, praticamente nella paratia superiore...
Qualcuno ha provato?
Non sarebbe più facile mandare fuori l'aria?
K Reloaded
28-10-2008, 12:27
ragazzi, vedo che nessuno mette le ventole nella paratia dovre bovrebbe stare il radiatore, praticamente nella paratia superiore...
Qualcuno ha provato?
Non sarebbe più facile mandare fuori l'aria?
certo che lo è, considera che il 1200 e il HAF hanno tutti e due il bigboy sopra ... ;) l'unica cosa che consiglio in questi casi come per la 80 retrosocket è di prendere delle ventole a basso profilo :)
certo che lo è, considera che il 1200 e il HAF hanno tutti e due il bigboy sopra ... ;) l'unica cosa che consiglio in questi casi come per la 80 retrosocket è di prendere delle ventole a basso profilo :)
si ma allora perchè chi raffredda ad aria non l emette li?
K Reloaded
28-10-2008, 12:36
si ma allora perchè chi raffredda ad aria non l emette li?
e che ti devo dire ... se ci pensi è anche logico dato che il caldo va sempre verso l'alto e quindi le ventole in PULL li sopra sarebbero ottimali ... magari il problema potrebbe essere il tunneling ... ma avendo una sola 120 posteriore non è che butti fuori una marea di aria calda ...
Ho visto velocemente qualche foto di case che tengo nella mia galleria personale e ci sta. Ovviamente però sulla ventola sul back non devi mettere distanziatori o griglie che danno verso l'interno. Se fai una modifica così non ti so più consigliare.
mi mandesresti quella foto ??? Grazie mille
k.graphic
28-10-2008, 12:36
:confused: intendi sul tetto del case? io le ho entrambe..
Mirkochip
28-10-2008, 12:39
Infatti...
Quasi tutti quelli che hanno aggiunto ventole ne hanno messa almeno una sul tetto...
Infatti...
Quasi tutti quelli che hanno aggiunto ventole ne hanno messa almeno una sul tetto...
allora ho detto una cazzata io... mettendole sotto al tetto ci sarebbero state due paratie da superare per l'aria
K Reloaded
28-10-2008, 12:41
:confused: intendi sul tetto del case? io le ho entrambe..
Infatti...
Quasi tutti quelli che hanno aggiunto ventole ne hanno messa almeno una sul tetto...
come volevasi dimostrare :p
Mirkochip
28-10-2008, 12:44
Ah ora ho capito, intendi di mettere le ventole fra la copertura esterna, e la griglia. Beh non ho provato ma sono quasi certo che le ventole standard da 12 non ci entrano, ancora peggio con le mie da 14. E poi non credo che ci sia chissa` quale vantaggio
Ah ora ho capito, intendi di mettere le ventole fra la copertura esterna, e la griglia. Beh non ho provato ma sono quasi certo che le ventole standard da 12 non ci entrano, ancora peggio con le mie da 14. E poi non credo che ci sia chissa` quale vantaggio
esatto, tra la copertura e la griglia....
fabietto10bis
28-10-2008, 12:54
mi mandesresti quella foto ??? Grazie mille
L'utente daboss87 ha la configurazione con DFI + Cm690
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718669&page=63
fabietto10bis
28-10-2008, 12:58
esatto, tra la copertura e la griglia....
Ho fatto due calcoli e escono di 0,2 cm, ecco una foto:
http://img356.imageshack.us/img356/6395/imagem014gm8fu7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=imagem014gm8fu7.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Per chi non lo sapesse, il Dragone ha il pannello finestrato a 18,90 euro...
K Reloaded
28-10-2008, 13:02
Ho fatto due calcoli e escono di 0,2 cm, ecco una foto:
http://img356.imageshack.us/img356/6395/imagem014gm8fu7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=imagem014gm8fu7.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Per chi non lo sapesse, il Dragone ha il pannello finestrato a 18,90 euro...
soluzione interessante, ma bisogna tagliare ... a sto punto una volta che hai deciso di tagliare conviene mettere un radiatore ... :asd:
Wolfhang
28-10-2008, 13:13
Ragazzi volevo chiedervi:
Il filtro antipolvere che sta in basso accanto all' alimentatore, lo posso montare sul pannello laterale dove è già fissata una ventola?
Perchè come tutti sapete questa ventola fa un rumore bestiale a causa della foratura a nido d' ape. Col filtro si potrebbe risolvere ma ho visto che non combacianoi fori per le viti. Come avete risolto voi?
io l'ho messo il filtro sulla paratia laterale proprio per risolvere il problema del rumore, i fori combaciano perfettamente, piuttosto servono delle viti un pò più lunghe...
fabietto10bis
28-10-2008, 13:22
soluzione interessante, ma bisogna tagliare ... a sto punto una volta che hai deciso di tagliare conviene mettere un radiatore ... :asd:
Infatti era mia intenzione tagliare, ma prima volevo prendere le misure giuste...:D
K Reloaded
28-10-2008, 13:24
Infatti era mia intenzione tagliare, ma prima volevo prendere le misure giuste...:D
bravo Fabietto ... ;)
Flegias85
28-10-2008, 15:24
io ce lo avevo montato sensa problemi....come non combaciano?
io l'ho messo il filtro sulla paratia laterale proprio per risolvere il problema del rumore, i fori combaciano perfettamente, piuttosto servono delle viti un pò più lunghe...
Ah bene allora quando ci ho provato ero stracotto perchè l'ho fatto all'11 di sera dopo aver assemblato il mio pc e dopo una giornata di lavoro assurda!
Stasera ci riprovo, e spero di trovare le viti + lunghe!
Grazie ragazzi
mi consigliate delle buone ventole?
Vado sulle nanoxia?
Ho trovato le kaze maru, da 140. Qualcuno ha installato ventole da 140?
molochgrifone
28-10-2008, 18:21
soluzione interessante, ma bisogna tagliare ... a sto punto una volta che hai deciso di tagliare conviene mettere un radiatore ... :asd:
Infatti era mia intenzione tagliare, ma prima volevo prendere le misure giuste...:D
In realtà, come ha fatto etoy, se si toglie quella griglia di plastica che sta tra il tetto di metallo del case e la griglia metallica di finitura, ci stanno due ventole da 120 senza moddare quasi niente; in quel caso si mette il rad all'interno e si riesce ad integrare un biventola senza tagliare nulla delle parti metalliche: io credo farò così, e aggiungerò un rad singolo sul posteriore tenuto assieme alla sua ventola da dei dadi passanti ;)
Certo che se riuscissi a trovare il tetto della versione jappo che non ha le porte superiori forse riuscirei a integrare un triventola, ma ho chiesto pure allo shop olandese della CM e mi hanno sfanculato :asd:
/SEMI OT: quanto è bello il nuovo case della CM, l'ATCs 840? Mi piace davvero tantissimo, la versione nera poi è stupenda.
/FINE SEMI OT
mi consigliate delle buone ventole?
Vado sulle nanoxia?
Ho trovato le kaze maru, da 140. Qualcuno ha installato ventole da 140?
si, molti .. sopra in estrazione
io 2
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=19
buona portata, molto silenziose
fabietto10bis
28-10-2008, 19:08
/SEMI OT: quanto è bello il nuovo case della CM, l'ATCs 840? Mi piace davvero tantissimo, la versione nera poi è stupenda.
/FINE SEMI OT
E' questo qui?
http://www.mondodvd.net/Article65675.phtml
http://www.vbcportal.eu/smf/index.php?topic=4324
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15402&What=News&tt=Cooler+Master+Annuncia+il+case+full+tower+ATCs+840
Hai trovato qualche Race fatta meglio...?
molochgrifone
28-10-2008, 19:12
E' questo qui?
http://www.mondodvd.net/Article65675.phtml
http://www.vbcportal.eu/smf/index.php?topic=4324
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15402&What=News&tt=Cooler+Master+Annuncia+il+case+full+tower+ATCs+840
Hai trovato qualche Race fatta meglio...?
Sì, è lui!
Per ora in giro non c'è niente, non è neanche sul sito CM... però lo hanno annunciato nelle news di oggi qui su hw, credo proprio sarà il mio prossimo case. Se poi fosse nero anche dentro, ma a quello c'è rimedio :cool:
fabietto10bis
28-10-2008, 19:21
Sì, è lui!
Per ora in giro non c'è niente, non è neanche sul sito CM... però lo hanno annunciato nelle news di oggi qui su hw, credo proprio sarà il mio prossimo case. Se poi fosse nero anche dentro, ma a quello c'è rimedio :cool:
A vederlo sembra che abbiamo copiato molte nostre soluzioni per raffreddare gli hard disk e per estrare l'aria dal case. Bella l'idea di poter lavorare sulla mobo sanza doverla tutte le volte svitare dalla sua sede. Mi sembra un pò grezzo nelle linee, ma molto efficace come funzionalità: chissà quanto verrà a costare...
Mirkochip
28-10-2008, 19:39
Costera` minimo 150 euro, considerando che e` un full-tower.
Costera` minimo 150 euro, considerando che e` un full-tower.
Io opterei per 200, si fanno pagare l'alluminio.
k.graphic
28-10-2008, 19:42
Costera` minimo 150 euro, considerando che e` un full-tower.
non riesco a trovare delle foto dell'interno.. bisogna dire che è più vicino al cosmos che al 690.. mi sembra di aver visto i due spazi per mettere l'ali sia sopra che sotto.. in più il blocco della scheda madre è estraibile, e è molto più sofisticato per quanto riguarda la ventilazione.. l'unica pecca secondo me è quel blocco sul frontale, in basso, all'altezza degli hard disk... rovina la linea secondo me... comunque bello quanto pratico.. starà tra i 150 e i 200 secondo me, anche se spero meno
presa la kaze maru
Qualcuno conosce le ventole della artic cooling?
K Reloaded
28-10-2008, 20:51
In realtà, come ha fatto etoy, se si toglie quella griglia di plastica che sta tra il tetto di metallo del case e la griglia metallica di finitura, ci stanno due ventole da 120 senza moddare quasi niente; in quel caso si mette il rad all'interno e si riesce ad integrare un biventola senza tagliare nulla delle parti metalliche: io credo farò così, e aggiungerò un rad singolo sul posteriore tenuto assieme alla sua ventola da dei dadi passanti ;)
Certo che se riuscissi a trovare il tetto della versione jappo che non ha le porte superiori forse riuscirei a integrare un triventola, ma ho chiesto pure allo shop olandese della CM e mi hanno sfanculato :asd:
/SEMI OT: quanto è bello il nuovo case della CM, l'ATCs 840? Mi piace davvero tantissimo, la versione nera poi è stupenda.
/FINE SEMI OT
si ma costa un rene ... :(
cmq si Roby, l'integrazione che suggerisci mi pare ottima ... ;)
K Reloaded
28-10-2008, 20:52
Io opterei per 200, si fanno pagare l'alluminio.
240€ se non ricordo male ... ;)
devil_mcry
28-10-2008, 21:40
sto case è proprio bello... peccato che costa il dippio del mio elite
molochgrifone
28-10-2008, 21:53
240€ se non ricordo male ... ;)
Sti caxxi...
sto case è proprio bello... peccato che costa il dippio del mio elite
Sì ma non c'è paragone, ho appena assemblato un elite 333 e ti assicuro che la differenza di prezzo c'è tutta, anzi è molto più la differenza di qualità che non quella di prezzo ;)
fabietto10bis
28-10-2008, 22:41
Sti caxxi...
Con quei soldi moddo il nostro 690 dalla testa ai piedi... mi sa che per me rimane sullo scaffale allora...:mad:
F1R3BL4D3
28-10-2008, 22:59
E' questo qui?
http://www.mondodvd.net/Article65675.phtml
http://www.vbcportal.eu/smf/index.php?topic=4324
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15402&What=News&tt=Cooler+Master+Annuncia+il+case+full+tower+ATCs+840
Hai trovato qualche Race fatta meglio...?
Non credo esistano ancora recensioni.
Io l'ho potuto vedere dal vivo all'apertura della sede italiana di Cooler Master (solo dall'esterno purtroppo) e sembra fatto veramente bene, come da tradizione ATC.
Costa 230€ in Germania, quindi immagino, possa costare 240€ qui in Italia.
Alla fine come prezzo è allineato a quelli della stessa fascia, soltanto che per chi non si ricorda di ATC, può sembrare tanto.
E' un case che non c'entra nulla né con il CM690 né con il Cosmos S né con il Cosmos 1000. E' un case celebrativo del primo case totalmente in alluminio prodotto da CM.
devil_mcry
28-10-2008, 23:08
Sti caxxi...
Sì ma non c'è paragone, ho appena assemblato un elite 333 e ti assicuro che la differenza di prezzo c'è tutta, anzi è molto più la differenza di qualità che non quella di prezzo ;)
nn so come sia il 333 nei confronti del 330. io mi ritengo soddisfatto del mio acquisto, mi piace molto come estetica e molto come finiture e dettagli. chiaro arrivo da case economici mi basta poco x esaltarmi :D
questo xo è molto bello si vede che e 2 passi avanti al mio, costa xo il doppio di quanto ho pagato il 330 lol
k.graphic
28-10-2008, 23:48
nn so come sia il 333 nei confronti del 330. io mi ritengo soddisfatto del mio acquisto, mi piace molto come estetica e molto come finiture e dettagli. chiaro arrivo da case economici mi basta poco x esaltarmi :D
questo xo è molto bello si vede che e 2 passi avanti al mio, costa xo il doppio di quanto ho pagato il 330 lol
ti riferisci al 690 vero? perche il ATCs 840 cosa (sembrerebbe) sui 230/240€ e l'elite 330 circa 40.....
ho installato una kaze maru da 140 nello sportello laterale, in alto.
Secondo voi, c'è rischio che una ventola così grande laterale disturdi il tunnel d'aria che dal dissipatore dovrebbe uscire dietro?
Ma soprattutto... quel rumore atroce come lo posso togliere?
molochgrifone
29-10-2008, 00:47
nn so come sia il 333 nei confronti del 330. io mi ritengo soddisfatto del mio acquisto, mi piace molto come estetica e molto come finiture e dettagli. chiaro arrivo da case economici mi basta poco x esaltarmi :D
questo xo è molto bello si vede che e 2 passi avanti al mio, costa xo il doppio di quanto ho pagato il 330 lol
Non è questione di semplice bellezza, fidati :)
ho installato una kaze maru da 140 nello sportello laterale, in alto.
Secondo voi, c'è rischio che una ventola così grande laterale disturdi il tunnel d'aria che dal dissipatore dovrebbe uscire dietro?
Ma soprattutto... quel rumore atroce come lo posso togliere?
Che versione hai preso della kaze maru, da quanti rpm? Perché o hai preso la versione da 500 rpm, o se hai montato solo che la 1200 rpm in quella griglia che già fa bordello, con tutta l'aria che muove quella ventola, non hai avuto proprio una bella idea...
CORREGGI :mad:
Apparte gli scherzi non ti preoccupare che dentro ci stà tutto!
leggi la mia firma e avrai la tua risp ;)
Grazie per le risposte
Scusate se rispondo solo adesso, ma non sono riuscito a farlo prima.... Quindi vado tranquillo...
Grazie ancora
Ciao
Che versione hai preso della kaze maru, da quanti rpm? Perché o hai preso la versione da 500 rpm, o se hai montato solo che la 1200 rpm in quella griglia che già fa bordello, con tutta l'aria che muove quella ventola, non hai avuto proprio una bella idea...
Hai perfettamente ragione... purtropppo non avevano quella da 500 , ho dovuto prenderla da 1900.
E' un uragano...
Però siccome ho preso anche uno zerotherm zen , e pare che altri utenti non sono riusciti a montare la ventola laterale, pensavo di mettere la kaze maru in alto (ovviamente regolata con speedfan su livelli decenti). A questo punto mi chiedo se anche in alto le ventole fanno tutto quel casino che fa la laterale ( parzilmente risolto con il filtro antipolvere).
Ma se si provasse a segare la parte forata? Passerebbe un sacco d'aria, anche dietro...
fabietto10bis
29-10-2008, 07:25
Hai perfettamente ragione... purtropppo non avevano quella da 500 , ho dovuto prenderla da 1900.
E' un uragano...
Però siccome ho preso anche uno zerotherm zen , e pare che altri utenti non sono riusciti a montare la ventola laterale, pensavo di mettere la kaze maru in alto (ovviamente regolata con speedfan su livelli decenti). A questo punto mi chiedo se anche in alto le ventole fanno tutto quel casino che fa la laterale ( parzilmente risolto con il filtro antipolvere).
Ma se si provasse a segare la parte forata? Passerebbe un sacco d'aria, anche dietro...
Guarda io ho tolto la parte forata ( diciamo che più che altro ho tolto parte non forata... ) e ho applicato sopra una griglia artigianale e ho avuto due vantaggi e qualche svantaggio.... Vantaggi: Tengo la ventola hai minimi tanto l'aria che sposta ora è enorme, meno rumore, meno watt consumati. Svantaggi: esteticamente non è un super mod, se aumento troppo la velocità della ventola entra però tanta aria con tanta polvere... Visto che posso, qualcuno è riuscito ha regolare le ventole Thermaltake con Molex? Io ho i due Duord che fanno un casino infernale...
Guarda io ho tolto la parte forata ( diciamo che più che altro ho tolto parte non forata... ) e ho applicato sopra una griglia artigianale e ho avuto due vantaggi e qualche svantaggio.... Vantaggi: Tengo la ventola hai minimi tanto l'aria che sposta ora è enorme, meno rumore, meno watt consumati. Svantaggi: esteticamente non è un super mod, se aumento troppo la velocità della ventola entra però tanta aria con tanta polvere... Visto che posso, qualcuno è riuscito ha regolare le ventole Thermaltake con Molex? Io ho i due Duord che fanno un casino infernale...
Vabbè diciamo che al problema polvere potresti ovviare installando un filtro antipolvere..
Poi io pensavo di fare questa modifica sul retro del case in espulsione...
Salve, dato che a breve entrerò in possesso di questo bel case, mi potreste indicare che tipo di ventole prendere per "riempire gli spazi" ? non intendo marche precise ma più che altro le dimensioni delle ventole.
Grazie
P.S.
A proposito la configurazione del pc sarebbe questa:
MB: Asus P5Q Deluxe
CPU: E8400 3.0 Ghz
Ram: OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Reaper HPC Edition
VGA: XFX GTX 260
HD: Seagate 500 Gb Sata II 32mb
Masterizzatore: pioneer 216D-bk bulk sata
Non intendo utilizzare impianti a liquido ma un buon circolo d'aria ;)
molochgrifone
29-10-2008, 09:45
Hai perfettamente ragione... purtropppo non avevano quella da 500 , ho dovuto prenderla da 1900.
E' un uragano...
Però siccome ho preso anche uno zerotherm zen , e pare che altri utenti non sono riusciti a montare la ventola laterale, pensavo di mettere la kaze maru in alto (ovviamente regolata con speedfan su livelli decenti). A questo punto mi chiedo se anche in alto le ventole fanno tutto quel casino che fa la laterale ( parzilmente risolto con il filtro antipolvere).
Ma se si provasse a segare la parte forata? Passerebbe un sacco d'aria, anche dietro...
Guarda io ho tolto la parte forata ( diciamo che più che altro ho tolto parte non forata... ) e ho applicato sopra una griglia artigianale e ho avuto due vantaggi e qualche svantaggio.... Vantaggi: Tengo la ventola hai minimi tanto l'aria che sposta ora è enorme, meno rumore, meno watt consumati. Svantaggi: esteticamente non è un super mod, se aumento troppo la velocità della ventola entra però tanta aria con tanta polvere... Visto che posso, qualcuno è riuscito ha regolare le ventole Thermaltake con Molex? Io ho i due Duord che fanno un casino infernale...
Son dell'idea che questo case vada preso COMUNQUE nella versione finestrata, tanto la maggior parte degli utenti usa dissi cpu a torre che spesso non permettono di montare la seconda ventola, quindo quello spazio diventa inutile, e l'altro slot con la griglia non a nido d'ape non fa casino.
Salve, dato che a breve entrerò in possesso di questo bel case, mi potreste indicare che tipo di ventole prendere per "riempire gli spazi" ? non intendo marche precise ma più che altro le dimensioni delle ventole.
Grazie
Se ti vuoi semplificare la vita prendi delle ventole 120x120x25 mm e se vuoi mettere quella dietro la main prendila 80x80x15
Cmq è scritto nelle specifiche del case eh :read:
chimichele
29-10-2008, 09:58
Ciao, mi potete dare qualche consiglio riguardo l'assemblaggio e il raffreddamento di quanto segue?
Case: CM690
Ali: Corsair HX520
MB+CPU: Asus P5Q Deluxe + E7200
Dissi: Artic cooling 7 pro
S. Video: 4850 Toxic (dissi Zalman)
Questo il mio approccio:
1) ventola frontale con aria in ingresso che raffredda 4 HD sata:
- ventola gia' preinstallata (CM blue led 12x12 1200rpm)
- oppure se troppo rumorosa Scythe S-Flex 1200rpm o Slip Stream da 800rpm
2) alimentatore con aspirazione dal fondo del case (con pezzo di filtro della cappa da cucina) che espelle aria sul retro.
3) Dissi e ventole in estrazione: per mettere l'AC 7pro posizionato in modo che "spari" aria verso il retro devo piegare leggermente alcune alette, mentre sarebbe perfetto se soffiasse verso l'alto. Quindi due ipotesi:
Ipotesi 1: piego le alette, il 7pro soffia verso il retro dove c'è installata una 12x12 standard CM preinstallata (oppure da sostituire con una Scythe piu' silenziosa). Eventualmente ventole slim (profilo da 1,2cm) in estrazione verso l'alto.
Ipotesi 2: monto il dissi (senza piegare nulla) che soffi verso l'alto e monto in estrazione in alto 1 o 2 Scythe Juy 12x12 con profilo da 1,2 da 1000rpm.
In questo caso monto anche una CM (preinstallata) o altra ventola in estrazione sul retro?
4) S. Video con dissi Zalman di default a cui collegherei un Fan Mate 2 se non riuscissi a controllare la velocita' della ventola via software.
Puo' essere utile montare anche una ventola sul laterale vista la predisposizione e la scelta di ventole di tenere bassi gli rpm delle ventole?
Consigli, commenti e suggerimenti sulla scelta delle ventole (se le dovessi cambiare preferirei stare su Scythe visto che le ha il posto dove compro di solito).
Grazie!
Flegias85
29-10-2008, 10:01
Per la cronaca:
Ho messo il filtro antipolvere che era in basso accanto all'ali sulla paratia laterale per attenuare il rumore. Ora è + silenzioso!! :cool:
Prima non mi riusciva mettere il filtro perchè pensavo andasse fissato con le sue viti ma non ci sono i fori, ci sono invece i fori per le ventole e quindi (come mi è stato suggerito) con delle viti un pò + lunghe si riesce a fissare insieme filtro antipolvere e ventola!
Grazie di nuovo per i consigli!
devil_mcry
29-10-2008, 11:06
ti riferisci al 690 vero? perche il ATCs 840 cosa (sembrerebbe) sui 230/240€ e l'elite 330 circa 40.....
sisi
K Reloaded
29-10-2008, 11:50
Hai perfettamente ragione... purtropppo non avevano quella da 500 , ho dovuto prenderla da 1900.
E' un uragano...
Però siccome ho preso anche uno zerotherm zen , e pare che altri utenti non sono riusciti a montare la ventola laterale, pensavo di mettere la kaze maru in alto (ovviamente regolata con speedfan su livelli decenti). A questo punto mi chiedo se anche in alto le ventole fanno tutto quel casino che fa la laterale ( parzilmente risolto con il filtro antipolvere).
Ma se si provasse a segare la parte forata? Passerebbe un sacco d'aria, anche dietro...
mettici un KazeMaster e le gestisci via rheobus ... ;)
K Reloaded
29-10-2008, 11:52
Son dell'idea che questo case vada preso COMUNQUE nella versione finestrata, tanto la maggior parte degli utenti usa dissi cpu a torre che spesso non permettono di montare la seconda ventola, quindo quello spazio diventa inutile, e l'altro slot con la griglia non a nido d'ape non fa casino.
concordo, io sono sempre stato scettico sulle ventole lato paratia ...
mettici un KazeMaster e le gestisci via rheobus ... ;)
Infatti... sto per prendere uno zalman, va bene lo stesso no?
P.S.. ormai a paratia ne ho una anche io, che col filtro antipolvere non fa più rumore ( era ora)
fabietto10bis
29-10-2008, 12:12
ti riferisci al 690 vero? perche il ATCs 840 cosa (sembrerebbe) sui 230/240€ e l'elite 330 circa 40.....
Qualcuno ha evocato il Cooler Master RC-840-SSN1-GP ATC 840 - silver: il Dragone ce l'ha! :sborone:
Guarda io ho tolto la parte forata ( diciamo che più che altro ho tolto parte non forata... ) e ho applicato sopra una griglia artigianale e ho avuto due vantaggi e qualche svantaggio.... Vantaggi: Tengo la ventola hai minimi tanto l'aria che sposta ora è enorme, meno rumore, meno watt consumati. Svantaggi: esteticamente non è un super mod, se aumento troppo la velocità della ventola entra però tanta aria con tanta polvere... Visto che posso, qualcuno è riuscito ha regolare le ventole Thermaltake con Molex? Io ho i due Duord che fanno un casino infernale...
vogliamo le foto :sofico:
K Reloaded
29-10-2008, 12:18
Infatti... sto per prendere uno zalman, va bene lo stesso no?
P.S.. ormai a paratia ne ho una anche io, che col filtro antipolvere non fa più rumore ( era ora)
io ho preso il KazeMaster, è meno 'bello' ma più funzionale ... controlla tu stesso le specifiche ... ;)
Robertazzo
29-10-2008, 12:21
ragazzi mi serve un'info...
sul pannello finestrato del 690 si può montare qualsiasi ventola senza problemi di rumori o vibrazioni giusto? non è strutturato male come il pannello di default o sbaglio?
fabietto10bis
29-10-2008, 12:45
vogliamo le foto :sofico:
Appena faccio tacere i due Duorb Posto tutto....;)
ragazzi mi serve un'info...
sul pannello finestrato del 690 si può montare qualsiasi ventola senza problemi di rumori o vibrazioni giusto? non è strutturato male come il pannello di default o sbaglio?
quoto la domanda
mi pare di ricordare che è così. il finestrato non dà problemi di rumore :)
allora: vorrei mettere una ventola frontale da affiancare a quella col led.
Vorrei cercare di piazzarla negli slot da 5,25 liberi.
Secondo boi, visto che ho tutte ventole da 120 e una sola da 140, la kaze maru 1900 giri, mi conviene mettere la grande in entrata davanti, oppure in alto in uscita?
Robertazzo
29-10-2008, 18:12
mi pare di ricordare che è così. il finestrato non dà problemi di rumore :)
anche perchè c'è la griglia sulla ventola...no quello schifo che è stato fatto sul pannello standard
Silent killer
29-10-2008, 18:29
ho un problema, sto per comprare il pc nuovo e ho letto che con questo case ci sono problemi di cavi per collegare la scheda madre, sono in genere troppo corti.
Voi che alimentatore utilizzate? io userei una gainward hd4850 golden sample, bella massiccia, quindi mi servirebbe un alim sui 550w con i cavi lunghi abbastanza da poter passare da dietro alla scheda madre e risalire nella parte alta per essere collegati.
Stavo prendendo un lc-power 560w titan ma un utente ha avuto problemi di questo tipo, ha comprato delle prolunghe ma ha detto che è costretto a tenere le ventole al massimo perchè non riesce a trovare un altro tipo di prolunghe. Qualcuno di voi ha il corsair 550vx? La mobo che prenderei è una asrock blablatwins1600
alex oceano
29-10-2008, 18:33
ho un problema, sto per comprare il pc nuovo e ho letto che con questo case ci sono problemi di cavi per collegare la scheda madre, sono in genere troppo corti.
Voi che alimentatore utilizzate? io userei una gainward hd4850 golden sample, bella massiccia, quindi mi servirebbe un alim sui 550w con i cavi lunghi abbastanza da poter passare da dietro alla scheda madre e risalire nella parte alta per essere collegati.
Stavo prendendo un lc-power 560w titan ma un utente ha avuto problemi di questo tipo, ha comprato delle prolunghe ma ha detto che è costretto a tenere le ventole al massimo perchè non riesce a trovare un altro tipo di prolunghe. Qualcuno di voi ha il corsair 550vx? La mobo che prenderei è una asrock blablatwins1600
un ali per questo case senza dubbi io dire un bel 620w hx della corsair molto silenzioso e con cavi davvero lunghi
Silent killer
29-10-2008, 18:36
il 620 sarebbe sprecato per la mia config, vorrei un 550w.. il corsair vx come va per quanto riguarda la lunghezza dei cavi? L'utente che ha trovato problemi con l'lcpower titan mi ha detto che anche il corsair 550w dovrebbe avere cavi corti..
alex oceano
29-10-2008, 18:47
il 620 sarebbe sprecato per la mia config, vorrei un 550w.. il corsair vx come va per quanto riguarda la lunghezza dei cavi? L'utente che ha trovato problemi con l'lcpower titan mi ha detto che anche il corsair 550w dovrebbe avere cavi corti..
io ho almomento il 620w e i cavi sono davvero lunghi ora il modello da 520 che me ne pali tu non posso garantire non lo conosco tanta gente ha avuto problemi con i cavi con il 690 e con altri case...
il 520 modulare non ha problemi di lunghezza :D almeno con la asus m2n sli deluxe
Silent killer
29-10-2008, 19:02
ma il 520 modulare va bene sulla mia config?
e8400
4gb ddr2 800mhz
gainward hd4850 golden sample
asrock 1600twins
1-2 hard disk 500gb 32mb
Anche per eventuale futuro overclock.. costa anche 10 euro di più, mi piacerebbe avere info sul 550w che è non modulare, nessuno l'ha montato in questo case?
ma guarda che i 520, siano corsair o cooler master, seggono anche un crossfire... vai tranquillo...
Silent killer
29-10-2008, 19:10
si ma costa anche 10 euro di più :asd:
Fosse per me prenderei il lcpower titan da 560 per risparmiare..
chimichele
29-10-2008, 19:14
Ciao, mi potete dare qualche consiglio riguardo l'assemblaggio e il raffreddamento di quanto segue?
Case: CM690
Ali: Corsair HX520
MB+CPU: Asus P5Q Deluxe + E7200
Dissi: Artic cooling 7 pro
S. Video: 4850 Toxic (dissi Zalman)
Questo il mio approccio:
1) ventola frontale con aria in ingresso che raffredda 4 HD sata:
- ventola gia' preinstallata (CM blue led 12x12 1200rpm)
- oppure se troppo rumorosa Scythe S-Flex 1200rpm o Slip Stream da 800rpm
2) alimentatore con aspirazione dal fondo del case (con pezzo di filtro della cappa da cucina) che espelle aria sul retro.
3) Dissi e ventole in estrazione: per mettere l'AC 7pro posizionato in modo che "spari" aria verso il retro devo piegare leggermente alcune alette, mentre sarebbe perfetto se soffiasse verso l'alto. Quindi due ipotesi:
Ipotesi 1: piego le alette, il 7pro soffia verso il retro dove c'è installata una 12x12 standard CM preinstallata (oppure da sostituire con una Scythe piu' silenziosa). Eventualmente ventole slim (profilo da 1,2cm) in estrazione verso l'alto.
Ipotesi 2: monto il dissi (senza piegare nulla) che soffi verso l'alto e monto in estrazione in alto 1 o 2 Scythe Juy 12x12 con profilo da 1,2 da 1000rpm.
In questo caso monto anche una CM (preinstallata) o altra ventola in estrazione sul retro?
4) S. Video con dissi Zalman di default a cui collegherei un Fan Mate 2 se non riuscissi a controllare la velocita' della ventola via software.
Puo' essere utile montare anche una ventola sul laterale vista la predisposizione e la scelta di ventole di tenere bassi gli rpm delle ventole?
Consigli, commenti e suggerimenti sulla scelta delle ventole (se le dovessi cambiare preferirei stare su Scythe visto che le ha il posto dove compro di solito).
Grazie!
Sto per andare ad assemblare e penso di fare:
1) come detto ventola CM su HD
2) alimentatore al contrario che pesca dal case, così mi evito anhce il filtro
3) ipotesi 1 (deformando un po' un paio di alette) con la sola CM in estrazione dal retro
4) non ci posso fare molto a quanto pare... prego che non sia rumorosa e poi vedremo (altrimenti agisco sui cavi o rivendo per una Gainward GS)
In caso di necessità magari una ventola in estrazione sopra e poi vedremo in base al rumore se cambiare le ventole CM con delle Scythe.
Se avete ultimi suggerimenti... grazie!
k.graphic
29-10-2008, 19:45
Sto per andare ad assemblare e penso di fare:
1) come detto ventola CM su HD
2) alimentatore al contrario che pesca dal case, così mi evito anhce il filtro
3) ipotesi 1 (deformando un po' un paio di alette) con la sola CM in estrazione dal retro
4) non ci posso fare molto a quanto pare... prego che non sia rumorosa e poi vedremo (altrimenti agisco sui cavi o rivendo per una Gainward GS)
In caso di necessità magari una ventola in estrazione sopra e poi vedremo in base al rumore se cambiare le ventole CM con delle Scythe.
Se avete ultimi suggerimenti... grazie!
basta che non vada a togliere aria alla vga, io l'ali in firma l'ho rivolto verso il basso (no non è la stessa storia meglio in basso o meglio in alto) e è sempre molto fresco, mettendo la mano dietro sento una lieve aria fresca ma proprio poca, perchè la ventola gira piano dato che prende aria fresca.. e per questo anche non prende polvere, una volta ogni due settimane circa mentre pulisco la camera inclino il case e ci do un'aspirata con l'aspirapolvere... :D
morale della favola... vedi tu come vai meglio, basta che non soffochi la vga
chimichele
29-10-2008, 19:59
morale della favola... vedi tu come vai meglio, basta che non soffochi la vga
Ci farò attenzione, se vedo che si rubano l'aria allora si cambia!
Grazie :)
Silent killer
29-10-2008, 20:05
ritornando al mio problema, vi scrivo ciò che mi ha detto l'altro ragazzo che ha comprato l'lc-power titan:
Ho trovato su Drako.it le prolunghe dei due cavi per la scheda madre 24pin e 8pin.
Pagato il tutto meno di 8€ ora i cavi li faccio girare da dietro la scheda e va tutto a meraviglia.
Lascia stare il corsair perchè con la gainward golden i cavi comunque davanti non passano.
Comunque con le prolunghe l'unico problema è che i connettori ventola 4pin non arrivano sulla scheda madre, quindi devo tenerle sempre a palla... stò cercando delle prolunghe ma non le trovo.
Per il resto con il sistema così va tutto perfetto le temprerature vanno da 34° gup 42°cpu a 56°gpu 65°cpu giocando per ore.
In poche parole stai tranquillo, procurati le prolunghe.
Anche perchè non esistono ali con cavi abbastanza lunghi da passare sul retro, e se li fai passare davanti peggiori il circolo dell aria.
Non riesco a capire se si tratta di altre ventole comprate a parte o le stesse presenti nel case... poi mi ha scritto
Ho parlato con un ragazzo che ha il mio case e mi ha detto che con il corsair comunque deve fare passare i cavi davanti.
Non sono i cavi di alimentazione ad essere corti, ma quelli che vanno alla scheda madre per regolare la velocità; senza vanno sempre al massimo e in questo l'ali non centra niente.
Non riesco a capire di quali cavi stia parlando.. sono sempre quelli dell'alimentatore? Insomma con le prolunghe preferirei risparmiare e prendere l'lcpower, purchè tutto funzioni nel modo giusto.
Silent killer
29-10-2008, 20:57
oppure dovrei cambiare scheda madre..
fabietto10bis
30-10-2008, 07:22
ritornando al mio problema, vi scrivo ciò che mi ha detto l'altro ragazzo che ha comprato l'lc-power titan:
Non riesco a capire se si tratta di altre ventole comprate a parte o le stesse presenti nel case... poi mi ha scritto...
Non riesco a capire di quali cavi stia parlando.. sono sempre quelli dell'alimentatore? Insomma con le prolunghe preferirei risparmiare e prendere l'lcpower, purchè tutto funzioni nel modo giusto.
L'utente di prima si è un pò confuso tra cavi delle ventole delle VGA e cavi di alimentazione: ricapitoliamo. La tuo mobo scelta (p43 AsRock Twins) è un pò sfigata come altri p43 perchè ha l'alimentazione 24pin atx in mezzo alla mobo. Tra le altre cose per la Cpu hai l'alimentazione a 4 pin e questo vuol dire che qualsiasi ali va bene, l'importante è che soddisfi i tuoi requisiti di prezzo e potenza. Per farti capire io ho scelto per il mio mulo un LC Power e nonostante la matassa di cavi lo trovo molto buono e ben curato. Effettivamente per evitare sorprese c'è un kit della Thermaltake venduto da molti e-commerce al prezzo di 8 euro però quelli sono adattatori ( da 20 a 24 pin e da 4 a 8 pin). Tu devi invece cercare questi:
Prolunga Alimentazione Supplementare 4Pin - 20cm - 4 euro circa
Prolunga 24 Pin ATX - 18 cm - 5 euro circa
In questo modo con qualsisia ali tu scelga di confrontarti non avrai problemi per far passare i cavi dietro alla mobo e potrai così tenere in ordine il tuo Hardware. Tornando al problema basilare che rimane la posizione del connettore dell'alimentazione della mobo: che vuoi fare?
Puo dirci un Budget che hai per la mobo così possiamo consigliarti?
the_emperor89
30-10-2008, 10:19
è arrivato anche a me, qualcuno mi spiega però per favore come fare a sistemare i cavi? :D inparte all' alimentatore sembra ci sia la foresta amazzonica :sofico:
edit: è normale che abbia fatto fatica a collegare gli hd dai loro allogiamenti?
Flegias85
30-10-2008, 10:48
è arrivato anche a me, qualcuno mi spiega però per favore come fare a sistemare i cavi? :D inparte all' alimentatore sembra ci sia la foresta amazzonica :sofico:
edit: è normale che abbia fatto fatica a collegare gli hd dai loro allogiamenti?
Ovviamente solo te puoi capire quale può essere la migliore sistemazione dei cavi all'interno del case. Dovrai fare più prove e vedrai che riuscirai a sistemarli per bene.
Ti consiglio di guardare le foto che sono state postate dagli utenti all'interno del 3d perchè puoi prendere spunto da queste.
Per quanto riguarda il collegamento degli HDD io no ho avuto alcun problema, e poi che intendi per "fatica" sono corti i cavi?
Santomarco
30-10-2008, 10:48
Salve :D , io possiedo questo case da quasi 1 anno e vorrei cambiare il mio alimentatore e montare un cm real power m620, qualcuno di voi mi sa dire se i cavi dell'alimentazione della cpu riescono ad arrivare per essere collegati sulla mb ?? [La mia mb è una asus p5n-e sli] :help: :help:
Edit. Problema risolto!! :D Ho gia' ordinato l'alimentatore (che mi dovrebbe arrivare domani!!! )
the_emperor89
30-10-2008, 11:13
Per quanto riguarda il collegamento degli HDD io no ho avuto alcun problema, e poi che intendi per "fatica" sono corti i cavi?
si, in effetti i cavi di alimentazione erano un po' corti, ma ho capito perchè ho fatto "così" fatica :stordita: perchè ho montato tutto da davanti senza aprire il case dietro :doh: :doh: :doh: che imbecille :muro:
un altra domanda, ma la ventola sul retro del case spinge l' aria all' interno e quella sul fronte con il led blu spinge l' aria fuori?
Silent killer
30-10-2008, 11:26
con una asrock p5q pro non dovvrei avere problemi con questo case+lc power titan?
Flegias85
30-10-2008, 11:33
si, in effetti i cavi di alimentazione erano un po' corti, ma ho capito perchè ho fatto "così" fatica :stordita: perchè ho montato tutto da davanti senza aprire il case dietro :doh: :doh: :doh: che imbecille :muro:
:D
è proprio dietro che devi lavorare o che cmq devi far stare i vari cavi perchè così non ostruiscono il passaggio dell'aria e non sono nemmeno in vista.
Hai notato quella fessura accanto all' ali? facci passare + cavi che puoi ;)
k.graphic
30-10-2008, 11:45
:D
è proprio dietro che devi lavorare o che cmq devi far stare i vari cavi perchè così non ostruiscono il passaggio dell'aria e non sono nemmeno in vista.
Hai notato quella fessura accanto all' ali? facci passare + cavi che puoi ;)
penso intendesse che faceva passare i cavi dalla fessura dietro la mobo, ma lo faceva da davanti, senza aprire la paratia destra.. lol
Wolfhang
30-10-2008, 12:13
un altra domanda, ma la ventola sul retro del case spinge l' aria all' interno e quella sul fronte con il led blu spinge l' aria fuori?
é esattamente il contrario ;)
the_emperor89
30-10-2008, 13:48
ho sistemato, appena posso vi posto le immagini, ultima cosa, le ventole è meglio attaccarle alla mobo con i 3 pin oppure all' alimentatore?
allora: vorrei mettere una ventola frontale da affiancare a quella col led.
Vorrei cercare di piazzarla negli slot da 5,25 liberi.
Secondo boi, visto che ho tutte ventole da 120 e una sola da 140, la kaze maru 1900 giri, mi conviene mettere la grande in entrata davanti, oppure in alto in uscita?
mi quoto...
:D
Consigli?
Ringhio.3
30-10-2008, 15:00
con una asrock p5q pro non dovvrei avere problemi con questo case+lc power titan?
se ti riferisci alla asus p5q pro no, devi comprare la prolunga da 4 pin
a me il cavo non arrivava per 2 centimetri, presa la prolunga dal drago e tutto funziona ;)
mi quoto...
:D
Consigli?
Certo che se riesci a inventarti qualcosa per mettere la 140mm in immissione sul frontale dovresti trarne vantaggio. Ma come hai idea di riuscirci? :D :D
Certo che se riesci a inventarti qualcosa per mettere la 140mm in immissione sul frontale dovresti trarne vantaggio. Ma come hai idea di riuscirci? :D :D
Eh bo... bisogna vedere quanto vibra....diciamo che cercherei di "appenderla" , ma vorrei capire se è meglio che entri "tanta " aria fresca o è meglio che esca tanta aria calda, cioè se la superventolona è meglio in immissioneo estrazione
ho sistemato, appena posso vi posto le immagini, ultima cosa, le ventole è meglio attaccarle alla mobo con i 3 pin oppure all' alimentatore?
alla scheda madre che così son tachimetriche...io ad esempio le controllo tutte tramite speedfan...se le attacchi all'alimentatore non le puoi controllare
scusate non riesco a trovare il modello con finestra (mi sembra di aver visto un po' di tempo fa un sito che vendeva solo il pannello sinistro con inserto in plexiglass come accessorio/ricambio... potrebbe andare bene anche questo).
qualcuno può aiutarmi?
:help:
QUI (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1377)
fabietto10bis
30-10-2008, 17:45
Eh bo... bisogna vedere quanto vibra....diciamo che cercherei di "appenderla" , ma vorrei capire se è meglio che entri "tanta " aria fresca o è meglio che esca tanta aria calda, cioè se la superventolona è meglio in immissioneo estrazione
Posso dirti che io ho una ventola da 120 della antec e la devo tenere al 50% perchè se aumento troppo gli rpm mi si forma una sacca che mi impedisce la fuoriuscita dell'aria calda a causa della troppa pressione. Presa roba dal dragone per sistemare il case e forse riesco a sistemare anche la regolazione dei due Duord. Adesso sono in ostaggio dalla ragazza :smack: , ma da lunedì posso tornare a lavorare sul nostro fantastico case .
Posso dirti che io ho una ventola da 120 della antec e la devo tenere al 50% perchè se aumento troppo gli rpm mi si forma una sacca che mi impedisce la fuoriuscita dell'aria calda a causa della troppa pressione. Presa roba dal dragone per sistemare il case e forse riesco a sistemare anche la regolazione dei due Duord. Adesso sono in ostaggio dalla ragazza :smack: , ma da lunedì posso tornare a lavorare sul nostro fantastico case .
ste ragazze che ci portano via tutto questo tempo....:D
ragazzi, mi servirebbe un consiglio:
devo installare un arctic cooling freezer avendo un rc590. La ventola del dissi, la posiziono verso l'alto oppure verso il retro dove cìè gia la ventola da 120mm???
graaaaaaazieeeeeee:D :D
giannica
30-10-2008, 21:18
ragazzi, mi servirebbe un consiglio:
devo installare un arctic cooling freezer avendo un rc590. La ventola del dissi, la posiziono verso l'alto oppure verso il retro dove cìè gia la ventola da 120mm???
graaaaaaazieeeeeee:D :D
cosi:
http://www.joeteck.com/images/ACF7Pro-B.jpg
DjSolidSnake86
30-10-2008, 22:49
ragazzi io sto cercando di far passare il cavo dell'alimentazione 12v del mio tagan 700watt utilizzando il foro per farlo passare dietro la scheda madre
il problema è che quando vado a chiudere il case, il cavo è grande e nn si chiude bene
credo che anche voi avete lo stesso problema quindi mi chiedo, che si può fare in questo caso?
ragazzi, mi servirebbe un consiglio:
devo installare un arctic cooling freezer avendo un rc590. La ventola del dissi, la posiziono verso l'alto oppure verso il retro dove cìè gia la ventola da 120mm???
graaaaaaazieeeeeee:D :D
Io ho due ventole sul tetto e risparmio qualche grado nell'altro verso.
http://img392.imageshack.us/img392/5729/img0126dr4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img0126dr4.jpg)
ragazzi io sto cercando di far passare il cavo dell'alimentazione 12v del mio tagan 700watt utilizzando il foro per farlo passare dietro la scheda madre
il problema è che quando vado a chiudere il case, il cavo è grande e nn si chiude bene
credo che anche voi avete lo stesso problema quindi mi chiedo, che si può fare in questo caso?
questo case non è proprio fatto per far passare TUTTI i cavi dietro, vedi infatti quella simpaticissima piega della lamiera alla fine della paratia dove si avvita la MB che rende lo spazio per far passare i cavi molto piccolo, però hanno messo quelle bellissime clippozze nere dove far passare per l'appunto i cavi...fallo passare li e tutti gli altri cavi che puoi per il retro!
scsate: qualcuno che ha lo zerotherm zen, può dirmi se lascia spazio oer le ventole superiori?
In caso mi convverrebbe mettere la venola che spara verso dietro o verso l'alto?
Ciao a tutti,
lunedi' mi arriva il pc nuovo, ma non so come montare la artic cooling freezer 7 pro, tenete presente che la mia scheda madre e' una asus p5qe.. Da che parte monto il dissipatore con la ventola? Fate anche che le mie ram sono le corsair 2X2 gb DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX ed ho paura visto che sono alte che creino problemi di cicolazione di aria...
C'e' qualcuno che mi puo' dare una mano?
Grazie
Ciao
Ciao a tutti,
lunedi' mi arriva il pc nuovo, ma non so come montare la artic cooling freezer 7 pro, tenete presente che la mia scheda madre e' una asus p5qe.. Da che parte monto il dissipatore con la ventola? Fate anche che le mie ram sono le corsair 2X2 gb DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX ed ho paura visto che sono alte che creino problemi di cicolazione di aria...
C'e' qualcuno che mi puo' dare una mano?
Grazie
Ciao
Se non hai ventole sopra di sicuro monta il dissi con l ventola diretta sul retro del case, di modo che la ventola posteriore porti fuori l'aria calda...
fabietto10bis
31-10-2008, 09:23
ste ragazze che ci portano via tutto questo tempo....:D
Guarda vedere tutta quella roba ( spirale avvolgi cavi, dissipatore per le ram, nuovo dissipatore per mosfet, fascette lunghe e belle strette in plastica e adattori per ventole molex Thermaltake) e non poterla montare, mi da una gran pena. Però faccio un grande sacrificio per la mia ragazza e sono felice lo stesso :cry: :cry: ( devo ammettere che non sono molto convinto...).
Guarda vedere tutta quella roba ( spirale avvolgi cavi, dissipatore per le ram, nuovo dissipatore per mosfet, fascette lunghe e belle strette in plastica e adattori per ventole molex Thermaltake) e non poterla montare, mi da una gran pena. Però faccio un grande sacrificio per la mia ragazza e sono felice lo stesso :cry: :cry: ( devo ammettere che non sono molto convinto...).
a volte nemmeno io :rolleyes:
scsate: qualcuno che ha lo zerotherm zen, può dirmi se lascia spazio oer le ventole superiori?
In caso mi convverrebbe mettere la venola che spara verso dietro o verso l'alto?
Io ho 2 ventole sopra in estrazione senza problemi. Lo lascio rivolto verso la ventola dietro, x raffreddare meglio le RAM e perchè ho la scheda video che prende aria dall'alto e nell'altro modo mi creerebbe conflitto...
EDIT: ho il nirvana, ma credo sia la stessa cosa
credo sia uguale a livello di dimensioni...
Ma ti rimane anche sopazio per la laterale?
BadBoy80
31-10-2008, 18:25
scsate: qualcuno che ha lo zerotherm zen, può dirmi se lascia spazio oer le ventole superiori?
In caso mi convverrebbe mettere la venola che spara verso dietro o verso l'alto?
Io l'ho installato... resta tranquillamente spazio per far quello che vuoi..
Personalmente l'ho installato che spari verso il retro...e come temperature nn sto messo male: 36° in idle e 60 in full su un Q9300 @3450Ghz... ;)
La laterale nn credo tu riesca a metterla (quella corrispondente alla cpu)... forse scegliendone una a profilo basso ce la si pò fare...ma nn ne vedo il senso...
Io l'ho installato... resta tranquillamente spazio per far quello che vuoi..
Personalmente l'ho installato che spari verso il retro...e come temperature nn sto messo male: 36° in idle e 60 in full su un Q9300 @3450Ghz... ;)
La laterale nn credo tu riesca a metterla (quella corrispondente alla cpu)... forse scegliendone una a profilo basso ce la si pò fare...ma nn ne vedo il senso...
posso chiederti come mai hai scelto di non metterlo verso l'alto?
DjSolidSnake86
31-10-2008, 18:54
questo case non è proprio fatto per far passare TUTTI i cavi dietro, vedi infatti quella simpaticissima piega della lamiera alla fine della paratia dove si avvita la MB che rende lo spazio per far passare i cavi molto piccolo, però hanno messo quelle bellissime clippozze nere dove far passare per l'appunto i cavi...fallo passare li e tutti gli altri cavi che puoi per il retro!
il cavo dell'alimentazione 12v nn passa da dietro
solo quello da 5v ci passa
BadBoy80
31-10-2008, 22:07
posso chiederti come mai hai scelto di non metterlo verso l'alto?
Perché sinceramente nel primo momento nn ci avevo pensato.... ma poi nn l'ho nemmeno girato perché in questa posizione mi raffredda un pò le ram.
Vorrei potervi fare una foto ma sto facendo la valigia xke sto via questo w.e.... se hai pazienza di attendere fino a lunedì te ne faccio una.
Se non hai ventole sopra di sicuro monta il dissi con l ventola diretta sul retro del case, di modo che la ventola posteriore porti fuori l'aria calda...
Grazie per la risposta
non ho capito come devo montare il dissipatore... Mi potresti spiegare meglio come fare? Tieni presente che io lascio solo le ventole che si trovano nel case e non ne aggiungo, per ora, altre...
Grazie ancora
Ciao
Grazie per la risposta
non ho capito come devo montare il dissipatore... Mi potresti spiegare meglio come fare? Tieni presente che io lascio solo le ventole che si trovano nel case e non ne aggiungo, per ora, altre...
Grazie ancora
Ciao
Devi mettere le due ventole che si fronteggino, quasi che si tocchino :sofico:
quasi pronta la modifica radeon edition v1.0 :asd:
appena finito posto le foto nella sezione modding :D
schumifun
02-11-2008, 11:43
quasi pronta la modifica radeon edition v1.0 :asd:
appena finito posto le foto nella sezione modding :D
di che si tratta? sono curiuoso! posta almeno il link qua mi raccomando!
k.graphic
02-11-2008, 12:19
di che si tratta? sono curiuoso! posta almeno il link qua mi raccomando!
si tratta di una versione in rosso del case.. un po come la versione prodotta nvidia edition.. e dato che non hanno pensato a ati.. c'ha pensato da solo.. :D
k.graphic
02-11-2008, 12:33
ops doppio post (non mi mostrava la pagina nuova)
VOGLIAMO LE FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D :D
schumifun
02-11-2008, 13:10
:ncomment: :incazzed: :bsod:
vogliamo le fotooo
the_emperor89
02-11-2008, 19:05
queste sono le foto del mio cm 690 a montaggio avvenuto, visto che è il mio primo assemblaggio volevo sapere che ve ne pare:
http://img384.imageshack.us/img384/7905/dscf0268ai9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscf0268ai9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/3552/dscf0269cf5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf0269cf5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
DjSolidSnake86
02-11-2008, 21:03
queste sono le foto del mio cm 690 a montaggio avvenuto, visto che è il mio primo assemblaggio volevo sapere che ve ne pare:
http://img384.imageshack.us/img384/7905/dscf0268ai9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscf0268ai9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/3552/dscf0269cf5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf0269cf5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma riesci a chiudere la paratia laterale dietro la scheda madre? dovrebbe toccare il cavo 12v dell'alimentazione e nn si può chiudere
molochgrifone
02-11-2008, 21:09
ma riesci a chiudere la paratia laterale dietro la scheda madre? dovrebbe toccare il cavo 12v dell'alimentazione e nn si può chiudere
Ma chi l'ha messa in giro questa leggenda? Si può chiudere, semplicemente è un po' difficile :read:
io ho 4 volte tanto di cavi dietro alla paratia e si chiude. l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è la posizione dei connettori per HD, in certe posizioni non ci stanno. chissà se a forza di vedermi mi deciderò a moddare un po' anche il mio... le uniche cose che ho fatto sono "intagliare" un mascherina copri masterizzatore da uno dei cosi di rete nera (ora lo apro col tasto reset ^^) e un fanbus un po' acciaccato. inspiratemi su!
Mirkochip
02-11-2008, 22:03
queste sono le foto del mio cm 690 a montaggio avvenuto, visto che è il mio primo assemblaggio volevo sapere che ve ne pare:
http://img384.imageshack.us/img384/7905/dscf0268ai9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscf0268ai9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/3552/dscf0269cf5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf0269cf5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ti consiglio di metterli vicino gli hard disk, perche` la ventola arriva solo ai tre slot centrali, il piu` alto e il piu` basso non ricevono aria, poi togli le altre due slitte vuote.
Collega anche il secondo cavo a 4 pin cosi la cpu ha un'alimentazione migliore e togli un cavo in piu` dal retro.
Per il resto tutto ok.
fabietto10bis
02-11-2008, 22:19
:ncomment: :incazzed: :bsod:
vogliamo le fotooo
Ragazzi, finalmente siete tornati tutti, per chi avesse problemi con i molex delle fan Thermaltake ho trovato finalmente dei regolatori a 3 pin... speriamo domani di avere un pò di orette per moddare bene...
the_emperor89
02-11-2008, 22:27
Ti consiglio di metterli vicino gli hard disk, perche` la ventola arriva solo ai tre slot centrali, il piu` alto e il piu` basso non ricevono aria, poi togli le altre due slitte vuote.
Collega anche il secondo cavo a 4 pin cosi la cpu ha un'alimentazione migliore e togli un cavo in piu` dal retro.
Per il resto tutto ok.
grazie per la risposta, farò come hai detto :)
kennymanson
02-11-2008, 23:21
queste sono le foto del mio cm 690 a montaggio avvenuto, visto che è il mio primo assemblaggio volevo sapere che ve ne pare:
http://img384.imageshack.us/img384/7905/dscf0268ai9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscf0268ai9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/3552/dscf0269cf5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf0269cf5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qual'è se posso chiedertela la tua configurazione montata?
queste sono le foto del mio cm 690 a montaggio avvenuto, visto che è il mio primo assemblaggio volevo sapere che ve ne pare:
http://img384.imageshack.us/img384/7905/dscf0268ai9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscf0268ai9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/3552/dscf0269cf5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf0269cf5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ti consiglio di metterli vicino gli hard disk, perche` la ventola arriva solo ai tre slot centrali, il piu` alto e il piu` basso non ricevono aria, poi togli le altre due slitte vuote.
Collega anche il secondo cavo a 4 pin cosi la cpu ha un'alimentazione migliore e togli un cavo in piu` dal retro.
Per il resto tutto ok.
Beh dai non è venuto male :P
Ventole stock?
Ciao a tutti,
lunedi' mi arriva il pc nuovo, ma non so come montare la artic cooling freezer 7 pro, tenete presente che la mia scheda madre e' una asus p5qe.. Da che parte monto il dissipatore con la ventola? Fate anche che le mie ram sono le corsair 2X2 gb DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX ed ho paura visto che sono alte che creino problemi di cicolazione di aria...
C'e' qualcuno che mi puo' dare una mano?
Grazie
Ciao
Devi mettere le due ventole che si fronteggino, quasi che si tocchino :sofico:
Scusa ma non ho capito cosa intendi dire.... Mi potresti spiegare???
Volevo anche chiedere, se il cavo con 8 punti, di cui 4 "tappati" sulla scheda madre conviene lasciarlo cosi' oppure togliere il "tappo" e inserire anche il resto dell'alimentazione....
Grazie per le risposte
Ciao
squalo85
03-11-2008, 08:59
Ragazzi sento una strana vibrazione di tutto il case. A cosa può essere dovuta?
k.graphic
03-11-2008, 10:59
Scusa ma non ho capito cosa intendi dire.... Mi potresti spiegare???
Volevo anche chiedere, se il cavo con 8 punti, di cui 4 "tappati" sulla scheda madre conviene lasciarlo cosi' oppure togliere il "tappo" e inserire anche il resto dell'alimentazione....
Grazie per le risposte
Ciao
sicuramente il sistema (se in oc) è più stabile se colleghi gli 8pin invece di 4.. male non fa, anche se è a default non c'è nessun riscio comunque
Ragazzi sento una strana vibrazione di tutto il case. A cosa può essere dovuta?
nel senso che vibra proprio e fa rumore? o nel senso che se lo sfiori con la mano sembra che vibri? se senti anche un tic tac... sta per esplodere!! :D scherzo.. per il primo caso se hai un dissi per cpu grande o con una ventola grande puo essere che abbia qualche vibrazione che viene amplificata nel case, nel secondo caso c'è una dispersione di elettricita.. tipica di alimentatori scadenti (non è il tuo caso) o di distanziatori non in ottone
the_emperor89
03-11-2008, 11:13
qual'è se posso chiedertela la tua configurazione montata?
certo
My pc config:
Coolermaster 690 - Corsair HX620w
E8400 - Zerotherm Zen- Asus P5Q-E
2x2gb DDR2 Corsair Dominator 1066 mhz + fan
Powercolor HD4870 pcs+
2x WD Caviar 160gb in raid 0 - Seagate 7200.11 750gb
Samsung Syncmaster T240
Beh dai non è venuto male :P
Ventole stock?
ho lasciato solo le ventole già montate, per le aggiunte aspetterò di raccimolare di nuovo un po' di soldi :p
già così comunque fa un bel po' di rumore, non so se sia una cosa normale (visto che sono abituato ad un pc che le ventole manco le aveva :D) oppure se c'è qualche ventola che gira troppo o qualche vibrazione di troppo
Ringhio.3
03-11-2008, 12:07
salve ragazzi leggendo i vostri consigli qua e là, sono riuscito a diciamo riorganizzare il mio pc ecco i risultati:
http://img515.imageshack.us/img515/2632/dsc01274ni4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc01274ni4.jpg)
http://img83.imageshack.us/img83/1782/dsc01277am2.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dsc01277am2.jpg)http://img83.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/1865/dsc01276el4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dsc01276el4.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
dimenticavo il tutto in attesa della nuova vga, dei cavi sata + lunghi in modo da farli passare meglio dietro.
2 cose su tutto la ventola sul pannello non fà rumore e neanche la ventola dietro il processore, e mettere le viti di gomma dappertutto è stata una fatica
se avete qualche consiglio, proponete pure, sono sempre ben accetti
k.graphic
03-11-2008, 12:30
salve ragazzi leggendo i vostri consigli qua e là, sono riuscito a diciamo riorganizzare il mio pc ecco i risultati:
http://img515.imageshack.us/img515/2632/dsc01274ni4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc01274ni4.jpg)
http://img83.imageshack.us/img83/1782/dsc01277am2.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dsc01277am2.jpg)http://img83.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img513.imageshack.us/img513/1865/dsc01276el4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dsc01276el4.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
dimenticavo il tutto in attesa della nuova vga, dei cavi sata + lunghi in modo da farli passare meglio dietro.
2 cose su tutto la ventola sul pannello non fà rumore e neanche la ventola dietro il processore, e mettere le viti di gomma dappertutto è stata una fatica
se avete qualche consiglio, proponete pure, sono sempre ben accetti
come mai un solo banco ram? il dual channel va a farsi benedire cosi.. perdi un sacco in prestazioni.. comunque, i fili del reset, power, hd led etc, prova a farli passare dalla fessurina appena a sinistra, io ho fatto cosi, per il resto mi sembra ok, io devo scervellarmi invece, ho 5 cavi sata che sono una cosa impossibile da sistemare, compreso il 24pin che è leggermente corto quindi non sputa giusto all'altezza del connettore..
sposta l'hard disk nel mezzo, li in alto non viene raffreddato
Ringhio.3
03-11-2008, 12:36
grazie per i consigli, la ram non è mia sono in attesa di un kit ocz reaper 2x2, anche per gli hd sono in attesa di altri 2 hd per il raid 0 :D
quando arriveranno mi sa che avrò il tuo stesso problema per i cavi sata :stordita:
grazie per la dritta sui cavi del pannello ;)
dimenticavo un'ultima cosa come posso silenziare meglio il masterizzatore che ogni tanto vibra ed è praticamente l'unica cosa che si sente
si tratta di una versione in rosso del case.. un po come la versione prodotta nvidia edition.. e dato che non hanno pensato a ati.. c'ha pensato da solo.. :D
e bravo K...ti sei ricordato o hai dedotto? :D
devo andare a prendere la bomboletta per verniciare...beh poi vedrete cosa...
ovviamente il link ve lo posto, ci mancherebbe! ;)
adesso sto finendo un lavoraccio e sono un pò preso...intanto vi chiedo una cosa: esistono cutter in grado di tagliare la lamiera delle paratie del case? no perchè per quello che ho in mente di fare (successivamente) bisogna fare un lavoro di fino e col dremel non credo sia possibile...anche se non ci ho mai provato
e bravo K...ti sei ricordato o hai dedotto? :D
devo andare a prendere la bomboletta per verniciare...beh poi vedrete cosa...
ovviamente il link ve lo posto, ci mancherebbe! ;)
adesso sto finendo un lavoraccio e sono un pò preso...intanto vi chiedo una cosa: esistono cutter in grado di tagliare la lamiera delle paratie del case? no perchè per quello che ho in mente di fare (successivamente) bisogna fare un lavoro di fino e col dremel non credo sia possibile...anche se non ci ho mai provato
Cutter per lamiera per uso casalingo non credo ci siano. Il Dremel è la soluzione migliore magari stando a qualche mm dal bordo segnato per i taglio e poi rifinendo con una punta abrasiva.
fabietto10bis
03-11-2008, 14:36
dimenticavo un'ultima cosa come posso silenziare meglio il masterizzatore che ogni tanto vibra ed è praticamente l'unica cosa che si sente
Se non l'hai già fatto, Basta che usi tutte le vite oltre all'attacco in plastica nero e blu...
squalo85
03-11-2008, 14:40
sicuramente il sistema (se in oc) è più stabile se colleghi gli 8pin invece di 4.. male non fa, anche se è a default non c'è nessun riscio comunque
nel senso che vibra proprio e fa rumore? o nel senso che se lo sfiori con la mano sembra che vibri? se senti anche un tic tac... sta per esplodere!! :D scherzo.. per il primo caso se hai un dissi per cpu grande o con una ventola grande puo essere che abbia qualche vibrazione che viene amplificata nel case, nel secondo caso c'è una dispersione di elettricita.. tipica di alimentatori scadenti (non è il tuo caso) o di distanziatori non in ottone
No è proprio una vibrazione dell'intero case. si sente come un rimbombo nella stanza. poi ho un altro problema: se monto il pannello laterale destro dopo un pò il pc si blocca e sn costretto a riavviare. che cosa può essere? siccome i cavi di ali degli hd e i cavi sata toccano il pannello qnd lo chiudo, può essere per quello? grazie
k.graphic
03-11-2008, 14:57
e bravo K...ti sei ricordato o hai dedotto? :D
devo andare a prendere la bomboletta per verniciare...beh poi vedrete cosa...
ovviamente il link ve lo posto, ci mancherebbe! ;)
adesso sto finendo un lavoraccio e sono un pò preso...intanto vi chiedo una cosa: esistono cutter in grado di tagliare la lamiera delle paratie del case? no perchè per quello che ho in mente di fare (successivamente) bisogna fare un lavoro di fino e col dremel non credo sia possibile...anche se non ci ho mai provato
;) ricordavo della discussione quando c'era la news della versione nvidia "con tutte le 48x0 che stanno vendendo è un peccato che non abbiano fatto anche una versione "radeon" che si abbini con la scheda.. e poi ho dedotto e fatto 2+2...
Cutter per lamiera per uso casalingo non credo ci siano. Il Dremel è la soluzione migliore magari stando a qualche mm dal bordo segnato per i taglio e poi rifinendo con una punta abrasiva.
quoto, è l'unco modo, e più preciso di quanto pensi, con il cutter se scivoli hai rovinato il pannello...
No è proprio una vibrazione dell'intero case. si sente come un rimbombo nella stanza. poi ho un altro problema: se monto il pannello laterale destro dopo un pò il pc si blocca e sn costretto a riavviare. che cosa può essere? siccome i cavi di ali degli hd e i cavi sata toccano il pannello qnd lo chiudo, può essere per quello? grazie
sicuramente chiudendo il pannello sposti qualche cavo sata o d'alimentazione degli hd (piu probabilmente di quello con il SO) e spegnendo l'hd il pc freeza..
per la vibrazione non saprei, prova a una a una a staccare le ventole.. e vedi se smette
Ringhio.3
03-11-2008, 15:26
Se non l'hai già fatto, Basta che usi tutte le vite oltre all'attacco in plastica nero e blu...
le viti ci sono tutte :stordita: però indagando meglio la vibrazione sembra arrivare + dal pannello superiore forse perchè i cavi toccano con il masterizzatore e fanno vibrare sopra?? se lo tengo fermo con il dito non vibra + niente mi sa che devo inventarmi qualcosa di morbido da mettere per smorzare le vibrazioni
No è proprio una vibrazione dell'intero case. si sente come un rimbombo nella stanza. poi ho un altro problema: se monto il pannello laterale destro dopo un pò il pc si blocca e sn costretto a riavviare. che cosa può essere? siccome i cavi di ali degli hd e i cavi sata toccano il pannello qnd lo chiudo, può essere per quello? grazie
Controlla il portaventola interno nero, quello con la retina, a me era quello che vibrava all'interno del case e faceva un rimbombo molto forte.
Cutter per lamiera per uso casalingo non credo ci siano. Il Dremel è la soluzione migliore magari stando a qualche mm dal bordo segnato per i taglio e poi rifinendo con una punta abrasiva.
allora per questa modifica dovrò rimandare a dopo natale credo...a meno che la faccio in modo più spartano semplicemente verniciando il pannello con una maschera fatta ad hoc
schumifun
03-11-2008, 17:49
allora per questa modifica dovrò rimandare a dopo natale credo...a meno che la faccio in modo più spartano semplicemente verniciando il pannello con una maschera fatta ad hoc
sei un bastardo!!!!:cry: :cry:
skerzo
però almeno dicci qual'era la tua intenzione, come volevi farlo precisamente,magari con uno skizzo, perke aspettare fino natale noo:(
kennymanson
03-11-2008, 21:12
Questa è la configurazione che mi son fatto oggi...che ne dite? ma voi come avete fatto con il cavo dell'alimentazione principale?
io l'ho fatto passare da dietro (nel foro in basso dove ci son gli altri cavi) ma cosi facendo il case si chiude a fatica.....
scusate la qualità avevo solo il cell oggi..
http://img261.imageshack.us/img261/6041/031120081545fv7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081545fv7.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panoramica
http://img261.imageshack.us/img261/133/031120081546zv5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081546zv5.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Asus 9800 gtx + Dark Knight
http://img510.imageshack.us/img510/2538/031120081547nf9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=031120081547nf9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Corsair Dominator
molochgrifone
03-11-2008, 21:15
Ciao a tutti, quando ho smontato l'ali dal case ho notato che sul fondo del case, dove l'ali viene appoggiato, c'erano 4 gommini. Purtroppo due di quei gommini si sono rotti, avete un'idea di dove potrei trovare qualcosa di simile o di cosa potrei utilizzare in alternativa? Non sto ancora cominciando a riassemblare per quel motivo :muro:
Zio_Igna
03-11-2008, 21:21
Ciao a tutti, quando ho smontato l'ali dal case ho notato che sul fondo del case, dove l'ali viene appoggiato, c'erano 4 gommini. Purtroppo due di quei gommini si sono rotti, avete un'idea di dove potrei trovare qualcosa di simile o di cosa potrei utilizzare in alternativa? Non sto ancora cominciando a riassemblare per quel motivo :muro:
Dal ferramenta o nel reparto casalinghi dei supermercati dovresti trovare delle "gocce" di silicone. Sono ottime per insonorizzare e smorzare, oltre al fatto che non costano nulla ;)
molochgrifone
03-11-2008, 21:29
Dal ferramenta o nel reparto casalinghi dei supermercati dovresti trovare delle "gocce" di silicone. Sono ottime per insonorizzare e smorzare, oltre al fatto che non costano nulla ;)
Non ci avevo pensato, sono stato dal ferramenta ma ho cercato dei gommini come quelli che c'erano :D
Grazie.
sei un bastardo!!!!:cry: :cry:
skerzo
però almeno dicci qual'era la tua intenzione, come volevi farlo precisamente,magari con uno skizzo, perke aspettare fino natale noo:(
ecco qual'era l'idea:
http://img222.imageshack.us/img222/8036/radeon4870516x173lz0.jpg
praticamente mi bastava ritagliare le lettere dal pannello laterale e metterci dietro una superficie rossa...perchè verniciare semplicemente mi fa brutto...anche perchè non saprei bene che vernice utilizzare...
Zio_Igna
03-11-2008, 22:37
Non ci avevo pensato, sono stato dal ferramenta ma ho cercato dei gommini come quelli che c'erano :D
Grazie.
Guarda questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130&page=2&highlight=mousepad)
Secondo me quei gommini sono ottimi, li puoi anche modellare senza paura!
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi potrebbe gentilmente consigliarmi uno shop che venda questo tipo di viti antivibrazione per le ventole?
http://img230.imageshack.us/img230/3272/untenoi8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=untenoi8.jpg)http://img230.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sarebbe ottimale se facesse anche spedizioni poco costose per oggetti così piccoli.
Grazie!
schumifun
03-11-2008, 23:35
ecco qual'era l'idea:
http://img222.imageshack.us/img222/8036/radeon4870516x173lz0.jpg
praticamente mi bastava ritagliare le lettere dal pannello laterale e metterci dietro una superficie rossa...perchè verniciare semplicemente mi fa brutto...anche perchè non saprei bene che vernice utilizzare...
beh sicuramente non è facile ritagliare delle lettere, e farlo in modo preciso, certo in effetti è una bella idea, magari useresti del plexi rosso, ke magari lascia anche qualke trasparenza, se lo fai facci sapere:D
kennymanson
03-11-2008, 23:43
Questa è la configurazione che mi son fatto oggi...che ne dite? ma voi come avete fatto con il cavo dell'alimentazione principale?
io l'ho fatto passare da dietro (nel foro in basso dove ci son gli altri cavi) ma cosi facendo il case si chiude a fatica.....
scusate la qualità avevo solo il cell oggi..
http://img261.imageshack.us/img261/6041/031120081545fv7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081545fv7.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panoramica
http://img261.imageshack.us/img261/133/031120081546zv5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081546zv5.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Asus 9800 gtx + Dark Knight
http://img510.imageshack.us/img510/2538/031120081547nf9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=031120081547nf9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Corsair Dominator
nessuno????:(
nessuno????:(
io l'ho fatto passare per dentro e tutti gli altri cavi dell'alimentatore da dietro, lo sportello si chiude benissimo!
kennymanson
03-11-2008, 23:59
io l'ho fatto passare per dentro e tutti gli altri cavi dell'alimentatore da dietro, lo sportello si chiude benissimo!
da dietro il cavo che è molto spesso negli alimentatori corsair tocca e viene un pò schiacciato quando chiudo il case speriamo senza conseguenze essendo proprio il cavo dell'alimentazione...
per il resto che ve ne pare???
Ciao a tutti,
oggi ho montato il pc, ma non so se va bene come ho montato il dissipatore (arctic cooling freezer 7 pro) sulla scheda madre (asus p5qe).... Il dubbio mi viene perche' le ram che ho corsair (Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX) sono piu' altre di quelle "normali" e quindi ho paura che la ventola del dissi non butti fuori aria a sufficenza, perche' "ostruita" dalla ram.....
Ho montato il dissipatore con la ventola rivolta verso la ram... E' giusto oppure conviene spostarla in un'altra direzione?
Grazia per le risposte
Ciao
Ciao a tutti,
oggi ho montato il pc, ma non so se va bene come ho montato il dissipatore (arctic cooling freezer 7 pro) sulla scheda madre (asus p5qe).... Il dubbio mi viene perche' le ram che ho corsair (Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX) sono piu' altre di quelle "normali" e quindi ho paura che la ventola del dissi non butti fuori aria a sufficenza, perche' "ostruita" dalla ram.....
Ho montato il dissipatore con la ventola rivolta verso la ram... E' giusto oppure conviene spostarla in un'altra direzione?
Grazia per le risposte
Ciao
guarda le temperature, comunque io lo lascerei così, almeno fa passare un pò d'aria in mezzo ai dissi delle ram
fabietto10bis
04-11-2008, 08:01
.... Il dubbio mi viene perche' le ram che ho corsair (Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX) sono piu' altre di quelle "normali" e quindi ho paura che la ventola del dissi non butti fuori aria a sufficenza, perche' "ostruita" dalla ram.....
Io avevo le tue stesse ram però in Cas5 e alla fine con sta storia dei dissipatori integrati credevo che andasserò più veloci invece ho preso una bella cantonata. Per ovviare ta poco dovrei avere un set completo da 4giga di KINGSTON HyperX che provvederò a raffreddare con questo oggettino qui:
http://img401.imageshack.us/img401/9426/xtccoolergh2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=xtccoolergh2.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_xtc_cooler
Effettivamente è grossino però fa una luce blu molto tamarra e raffredda in maniera esagerata con le due ventole da 60mm. Dopo quest'ultimo mod finalemnete posterò qualche foto
Flegias85
04-11-2008, 10:10
Ciao ragazzi, mi aiutate a migliorare l' areazione del case?
La situazione attuale è questa:
1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione laterale
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto
Tutti i componenti sono ben raffreddati tranne che la mia VGA che vedete in firma. Questa, nonostante abbia un ottimo dissipatore che va sempre al massimo ed abbia la ventola laterale che gli sputa aria fredda in faccia raggiunge temperature superiori agli 80º sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci).
Mi fido di voi ;)
k.graphic
04-11-2008, 11:06
Io avevo le tue stesse ram però in Cas5 e alla fine con sta storia dei dissipatori integrati credevo che andasserò più veloci invece ho preso una bella cantonata. Per ovviare ta poco dovrei avere un set completo da 4giga di KINGSTON HyperX che provvederò a raffreddare con questo oggettino qui:
http://img401.imageshack.us/img401/9426/xtccoolergh2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=xtccoolergh2.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_xtc_cooler
Effettivamente è grossino però fa una luce blu molto tamarra e raffredda in maniera esagerata con le due ventole da 60mm. Dopo quest'ultimo mod finalemnete posterò qualche foto
intendi questo? :D il suo lavoro lo fa bene, e fa anche la sua porca figura.. ram in firma sono fresche al tatto, nemmeno tiepide
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104110541_Foto377-Copia.jpg
toretto337
04-11-2008, 11:17
intendi questo? :D il suo lavoro lo fa bene, e fa anche la sua porca figura.. ram in firma sono fresche al tatto, nemmeno tiepide
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104110541_Foto377-Copia.jpg
e a livello di rumore cm è messo??
k.graphic
04-11-2008, 11:23
e a livello di rumore cm è messo??
inudibile, credevo fosse ben più rumoroso, misono detto "beh sono ventoline piccole, per quanto poco se devono spostare aria gireranno veloce facendo un po di casino... invece niente le ho attaccate al 3pin appena affianco sulla mobo e sono inudibili, almeno per me, nel case ho 6x12cm / 2x8cm + 1x9cm sulla vga / e il maxorb.. però tutto abbastanza silenzioso.. l'unico problema come si vede nella foto manca un po di spazio e sfioro la vga, ma ho messo un po di nastro isolante sulla parte inveriore dei ganci e un pezzetto di cartone, per sicurezza perche comunque non si toccano
non è proprio inudibile ma non fa molto rumore. io lo tengo leggermente downvoltato col rheobus. anche da me puoi vederlo in firma.
toretto337
04-11-2008, 12:14
secondo voi va bene anche su una gigabyte p35c-ds3r?? xchè ha gli slot sia per ddr2 che ddr3
k.graphic
04-11-2008, 12:16
posta una foto della scheda
alex oceano
04-11-2008, 12:16
secondo voi va bene anche su una gigabyte p35c-ds3r?? xchè ha gli slot sia per ddr2 che ddr3
una scheda asus per caso nooo....
secondo me sono le migliori...:read:
giuseppe73
04-11-2008, 12:24
salve volevo un consiglio per delle ventole da mettere nel cm690 ,volevo piazzarvi delle 14 che ne dite ? quali sono le migliori? ultimamente ho sistemato un po i cavi e ho notato che la ventola anteriore (quella con il led )fa un po di casino e volevo sostituirla con una da 14 ,ma ci va nella predisposizione?
toretto337
04-11-2008, 12:25
io odio le asus..per me sono come le fiat..
cmq la mobo è + o - questa http://pics.computerbase.de/1/8/1/2/9/4.jpg
kennymanson
04-11-2008, 12:26
Cosa ne pensate del mio assemblaggio???
http://img261.imageshack.us/img261/6041/031120081545fv7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081545fv7.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panoramica
http://img261.imageshack.us/img261/133/031120081546zv5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=031120081546zv5.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Asus 9800 gtx + Dark Knight
http://img510.imageshack.us/img510/2538/031120081547nf9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=031120081547nf9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Corsair Dominator..
alex oceano
04-11-2008, 12:28
io odio le asus..per me sono come le fiat..
cmq la mobo è + o - questa http://pics.computerbase.de/1/8/1/2/9/4.jpg
allora nulla ti capisco, e come a me presentassero una cosa che non mi piace o mi sono imbattuto male
alex oceano
04-11-2008, 12:31
per kennymanson
assemblaggio buono la parte da migliorare è quella a destra dove ci sono i fili hd masterizzatori vai così
toretto337
04-11-2008, 12:35
allora nulla ti capisco, e come a me presentassero una cosa che non mi piace o mi sono imbattuto male
eh?? tradotto sarebbe?
k.graphic
04-11-2008, 12:43
io odio le asus..per me sono come le fiat..
cmq la mobo è + o - questa http://pics.computerbase.de/1/8/1/2/9/4.jpg
si dovrebbe andare, nella confezione sono compresi due tipi di agganci, uno con un gancio nel mezzo per posizionarlo giusto al centro nello spazio tra gli slot 1-2/3-4 e l'altro è libero in modo da poter sistemare i blocchi anche non simmetrici..
..
un po troppa confusione a destra, io le guide per i cavi le ho tolte e ho fatto passare il più dei cavi dietro il case.. sembra una giungla di liane.. :D
panepane
04-11-2008, 12:50
salve volevo un consiglio per delle ventole da mettere nel cm690 ,volevo piazzarvi delle 14 che ne dite ? quali sono le migliori? ultimamente ho sistemato un po i cavi e ho notato che la ventola anteriore (quella con il led )fa un po di casino e volevo sostituirla con una da 14 ,ma ci va nella predisposizione?
La migliori da 140 sono le fractal design , imho.
La predisposizione anteriore può montare solo ventole da 120mm. Se vuoi una 120 mm a led prendi le reom blower.
fabietto10bis
04-11-2008, 13:07
non è proprio inudibile ma non fa molto rumore. io lo tengo leggermente downvoltato col rheobus. anche da me puoi vederlo in firma.
inudibile, credevo fosse ben più rumoroso, misono detto "beh sono ventoline piccole, per quanto poco se devono spostare aria gireranno veloce facendo un po di casino... invece niente le ho attaccate al 3pin appena affianco sulla mobo e sono inudibili, almeno per me, nel case ho 6x12cm / 2x8cm + 1x9cm sulla vga / e il maxorb.. però tutto abbastanza silenzioso.. l'unico problema come si vede nella foto manca un po di spazio e sfioro la vga, ma ho messo un po di nastro isolante sulla parte inveriore dei ganci e un pezzetto di cartone, per sicurezza perche comunque non si toccano
Credevo di essere uno dei primi ad averlo nel nostro Thread ed invece è già bello che diffuso... Comunque ragazzi spero di postare anch'io tra due giorni max... Ho toccato con mano che è voluminoso , ma per fortuna sulla mia mobo ci sta...
kennymanson
04-11-2008, 13:13
per kennymanson
assemblaggio buono la parte da migliorare è quella a destra dove ci sono i fili hd masterizzatori vai così
consigli?
Ciao ragazzi, mi aiutate a migliorare l' areazione del case?
La situazione attuale è questa:
1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione laterale
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto
Tutti i componenti sono ben raffreddati tranne che la mia VGA che vedete in firma. Questa, nonostante abbia un ottimo dissipatore che va sempre al massimo ed abbia la ventola laterale che gli sputa aria fredda in faccia raggiunge temperature superiori agli 80º sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci).
Mi fido di voi ;)
dato che la tua scheda video è a uno slot prova a mettere la ventola laterale in estrazione
beh sicuramente non è facile ritagliare delle lettere, e farlo in modo preciso, certo in effetti è una bella idea, magari useresti del plexi rosso, ke magari lascia anche qualke trasparenza, se lo fai facci sapere:D
l'idea era quella...plexy rosso o lastra di metallo verniciata...però ovviamente il plexy è uber :sofico:
come dicevo non la vedo per niente facile...comunque per adesso non è tra le prime cose da fare...devo finire di levare la (imo) bruttissima mascherina di plastica tipo nido d'ape che cè davanti...il disegno lo trovo osceno...e poi mi limita il flusso d'aria :D
molochgrifone
04-11-2008, 13:27
Credevo di essere uno dei primi ad averlo nel nostro Thread ed invece è già bello che diffuso... Comunque ragazzi spero di postare anch'io tra due giorni max... Ho toccato con mano che è voluminoso , ma per fortuna sulla mia mobo ci sta...
Io avevo le dominator con il loro dissi a 3 ventole, un po' di rumore lo faceva, andava tenuto downvoltato per essere inudibile. Ora ho cambiato ram, e mi sa che non ci metto proprio nessun dissi. Anche perché non credo avrò necessità di overvoltare tanto le nuove, visto che sono il kit 2x2gb gskill 1200 mhz cas 5 :Prrr:
Però quel coso con le luci tamarre non è poi così malvagio... Ma visto dall'alto mi pare un po' troppo grosso, boh non saprei :fagiano:
secondo me il miglior dissi attivo per ram è proprio quello delle dominator...inteso anche come dimensioni...se si riuscisse magari a tamarrare con lucine varie sarebbe il top :D
k.graphic
04-11-2008, 13:44
io mi sono trovato davvero bene con questo.. le ram sono fresche e prima erano più calde che tiepide.. in più la cromatura con led blu fa davvero bella figura.. OCZ airflow per ram, 13€ con mastercard.. la faccia sbigottita degli amici che scambiano il case per un UFO non ha prezzo :D (:eekk: cos'è quella roba la? figgattaaa:eekk:)
k.graphic
04-11-2008, 13:46
secondo me il miglior dissi attivo per ram è proprio quello delle dominator...inteso anche come dimensioni...se si riuscisse magari a tamarrare con lucine varie sarebbe il top :D
non mi piace molto quello delle dominator, in più avendo 3ventole più piccole credo sia più rumoroso..
fabietto10bis
04-11-2008, 14:13
io mi sono trovato davvero bene con questo.. le ram sono fresche e prima erano più calde che tiepide.. in più la cromatura con led blu fa davvero bella figura.. OCZ airflow per ram, 13€ con mastercard.. la faccia sbigottita degli amici che scambiano il case per un UFO non ha prezzo :D (:eekk: cos'è quella roba la? figgattaaa:eekk:)
Anch'io tengo le Ram a 2,2 volt e non voglio rischiare soprprese visto che sono ottime con il chip Micron.
k.graphic
04-11-2008, 14:33
Anch'io tengo le Ram a 2,2 volt e non voglio rischiare soprprese visto che sono ottime con il chip Micron.
beh? e con i micron a 2.2v le tieni a 1000mhz?
alex oceano
04-11-2008, 14:54
consigli?
il lavoro da te svolto è valido, bisogna dire che abbiamo un bel case eeee!!!! magari devi sistemare qualche cavo dietro poi hai la 9800gtx+ di asus che ha me piace molto e poi le famose dominetor a 1066 viaggiano baooo!!! cerca di nascondere qualche filo è perfetto succesivamente ma non hai installato i neon?
ciaooo
panepane
04-11-2008, 14:55
Ciao ragazzi, mi aiutate a migliorare l' areazione del case?
La situazione attuale è questa:
1 ventola Noctua da 120 in immissione frontale per gli HDD
1 ventola di serie della CM da 120 in immissione laterale
1 ventola di serie della CM da 120 in estrazione posteriore
1 ventola di serie leddata CM da 120 in espulsione in alto
Tutti i componenti sono ben raffreddati tranne che la mia VGA che vedete in firma. Questa, nonostante abbia un ottimo dissipatore che va sempre al massimo ed abbia la ventola laterale che gli sputa aria fredda in faccia raggiunge temperature superiori agli 80º sulla parte + esterna della scheda (lato bay per intenderci).
Mi fido di voi ;)
Io ho avuto i migliori risultati con questa config:
- 2 x 140mm in alto (estrazione)
- 1 x 120mm dietro (estrazione)
- 1 x 120mm in basso (immissione)
- 1 x 120mm davanti (immissione)
Le laterali secondo me fanno più danno che altro.
fabietto10bis
04-11-2008, 15:15
beh? e con i micron a 2.2v le tieni a 1000mhz?
Faccio già salti mortali con una mobo che non ha il bus ha 1600mhz con i quad, fosse per me le terrei a 1200 mhz fissi...
Flegias85
04-11-2008, 15:41
dato che la tua scheda video è a uno slot prova a mettere la ventola laterale in estrazione
:eek:
Scusa ma non mi sembra un ottima soluzione, oddio potrei provare per carità, anzi proverò sicuramente ma così a primo acchito non penso porti migliorie.
Primo perchè rimarrebbe un' unica ventola in immissione (quella frontale) che porta pochissima aria al resto del case a causa del casseto degli HDD il quale fa da tappo.
Secondo perchè la ventola montata sulla vga non butterebbe l'aria fresca che prima prendeva dall'esterno.
Questa è la mia impressione, ma come ho detto proverò e quindi ti ringrazio per il suggerimento ;)
Io ho avuto i migliori risultati con questa config:
- 2 x 140mm in alto (estrazione)
- 1 x 120mm dietro (estrazione)
- 1 x 120mm in basso (immissione)
- 1 x 120mm davanti (immissione)
Le laterali secondo me fanno più danno che altro.
Potrei provare anche questa soluzione ( a parte che mi mancherebbe una ventola ma la comprerò a breve) e sicuramente migliorerebbe l' areazione all'interno del case ma non le temperature sulla vga. Proverò anche questa cmq.
Grazie
Altre soluzioni?
Anch'io tengo le Ram a 2,2 volt e non voglio rischiare soprprese visto che sono ottime con il chip Micron.
i micron salgono da dio
con le mie cellshock 1000 presi i 1250 a 2.5v :sofico:
ragazzi scusate sapete dirmi dove posso trovare questo articolo che e riportato in prima pagina?sullo shop olandese della cm non riesco a beccarlo... grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104160838_11111111111yb4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104160838_11111111111yb4.jpg)
edit :
ho trovato questo e credo che sia quello giusto :
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=285
ma poi dove si monta? dove sono gli slot dei cd rom?
toretto337
04-11-2008, 16:35
ragazzi scusate sapete dirmi dove posso trovare questo articolo che e riportato in prima pagina?sullo shop olandese della cm non riesco a beccarlo... grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104160838_11111111111yb4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104160838_11111111111yb4.jpg)
edit :
ho trovato questo e credo che sia quello giusto :
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=285
ma poi dove si monta? dove sono gli slot dei cd rom?
lo trovi da exxedi se nn sbaglio (s al posto di x) http://www.exxedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=63399&ID_MCAT=0&ID_CAT=512&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
è lo stesso no?
panepane
04-11-2008, 16:40
Potrei provare anche questa soluzione ( a parte che mi mancherebbe una ventola ma la comprerò a breve) e sicuramente migliorerebbe l' areazione all'interno del case ma non le temperature sulla vga. Proverò anche questa cmq.
Imho, ti migliora anche la vga.
Io ci tengo una 4850 con Accelero passivo e mi sta sui 40° idle / 60° full totalmente passiva.
:read:
Passando a questa disposizione rispetto alla ventola laterale ho avuto un guadagno generale ma soprattuto sulla vga: dell'ordine di 5 o 6°C.
Tanto il dissi della vga dovrebbe prendere aria dal basso e sparala in alto e ai lati, se tu crei un flussi d'aria verticale la vga ci dovrebbe andare a nozze.
k.graphic
04-11-2008, 17:02
Faccio già salti mortali con una mobo che non ha il bus ha 1600mhz con i quad, fosse per me le terrei a 1200 mhz fissi...
azz che spreco... vabbè porta pazienza e tienitele strette.. al massimo abbassa un po il voltaggio..
molochgrifone
04-11-2008, 18:02
Sto riassemblando il tutto, dopo aver verniciato l'interno di nero metallizzato e aver aggiunto un rhoebus/replicatore/card reader con display blu... Purtroppo finchè non mi arriva il procio non posso chiudere il tutto, appena ho finito uppo un po' di foto, ma secondo me sta venendo molto bene, e poi il nero aiuta a nascondere i cavi ;)
Mi state tentando con quel dissi per le ram, peccato che lo trovo un po' grandicello... Cmq per non sbagliarsi, dal drago lo hanno per caso? :D
k.graphic
04-11-2008, 18:06
Sto riassemblando il tutto, dopo aver verniciato l'interno di nero metallizzato e aver aggiunto un rhoebus/replicatore/card reader con display blu... Purtroppo finchè non mi arriva il procio non posso chiudere il tutto, appena ho finito uppo un po' di foto, ma secondo me sta venendo molto bene, e poi il nero aiuta a nascondere i cavi ;)
Mi state tentando con quel dissi per le ram, peccato che lo trovo un po' grandicello... Cmq per non sbagliarsi, dal drago lo hanno per caso? :D
io l'ho preso da tecnocomp, però non ti conviene prenderlo da solo.. costano di più le spedizioni..
Sto riassemblando il tutto, dopo aver verniciato l'interno di nero metallizzato e aver aggiunto un rhoebus/replicatore/card reader con display blu... Purtroppo finchè non mi arriva il procio non posso chiudere il tutto, appena ho finito uppo un po' di foto, ma secondo me sta venendo molto bene, e poi il nero aiuta a nascondere i cavi ;)
Mi state tentando con quel dissi per le ram, peccato che lo trovo un po' grandicello... Cmq per non sbagliarsi, dal drago lo hanno per caso? :D
io l'ho preso sulla baia..non ricordo ma tipo 12/15 euro compresa spedizione! piccolo tip...c'è chi l'ocz l'ha verniciato di nero ed è venuta una gran figata! tipo un po' di metallizzato che ti è avanzato :D
molochgrifone
04-11-2008, 18:54
io l'ho preso da tecnocomp, però non ti conviene prenderlo da solo.. costano di più le spedizioni..
Eh infatti lo cerco dal drago perché lì me lo faccio ritirare da un amico e non pago la spedizione ;)
io l'ho preso sulla baia..non ricordo ma tipo 12/15 euro compresa spedizione! piccolo tip...c'è chi l'ocz l'ha verniciato di nero ed è venuta una gran figata! tipo un po' di metallizzato che ti è avanzato :D
Azz nero metallizzato potrebbe essere fenomenale!! Però sono senza primer, anche se il dissi per le ram non è che venga scontrato da niente di particolare e quindi non dovrebbe saltare via la vernice... Ci faccio un pensierino sempre più corposo :asd:
k.graphic
04-11-2008, 19:02
non mi spira in nero... penso sia più carino argento cromato.. bah, poi sono gusti
lo trovi da exxedi se nn sbaglio (s al posto di x) http://www.exxedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=63399&ID_MCAT=0&ID_CAT=512&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
è lo stesso no?
si e lui..leggendo le caratteristiche pero noto che occuperebbe 3 slot da 5.25" cioe avendo dvd + rebus + lettore di memory card davanti me ne restano 2 libere x questo ho mi compro un masterizz dvd esterno oppure devo trovare un altro soluzione tipo nas esterno x hd...tante grazie
ciao ho bisogno del vostro aiuto,
leggendo le dimensioni di questo case vedo che la larghezza è di 213mm.
Però volevo sapere da voi se è veramente giusta, ed è la larghezza massima, oppure 213 mm è misurato sopra, e sotto alla base è più grande poichè ci sono i gommini di appoggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104200156_cm690.JPG
Potete per favore misurare e farmelo sapere
Mi servirebbe sapere ciò, poichè questo case per il momento devo metterlo in un mobiletto per computer che è largo solo 220mm:muro:
Ciao e Grazie
ciao ho bisogno del vostro aiuto,
leggendo le dimensioni di questo case vedo che la larghezza è di 213mm.
Però volevo sapere da voi se è veramente giusta, ed è la larghezza massima, oppure 213 mm è misurato sopra, e sotto alla base è più grande poichè ci sono i gommini di appoggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104200156_cm690.JPG
Potete per favore misurare e farmelo sapere
Mi servirebbe sapere ciò, poichè questo case per il momento devo metterlo in un mobiletto per computer che è largo solo 220mm:muro:
Ciao e Grazie
Beh allora lascia perdere, a parte la scomodità, a parte ostruire le feritoie laterali, probabilmente è anche troppo lungo, cavi compresi.
Ad ogni modo per risponderti: ingombro massimo laterale <215mm
ciao ho bisogno del vostro aiuto,
leggendo le dimensioni di questo case vedo che la larghezza è di 213mm.
Però volevo sapere da voi se è veramente giusta, ed è la larghezza massima, oppure 213 mm è misurato sopra, e sotto alla base è più grande poichè ci sono i gommini di appoggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104200156_cm690.JPG
Potete per favore misurare e farmelo sapere
Mi servirebbe sapere ciò, poichè questo case per il momento devo metterlo in un mobiletto per computer che è largo solo 220mm:muro:
Ciao e Grazie
non credevo che sarei mai stato li col righello a misurare la larghezza del case, ma mai dire mai :D
ho misurato proprio 213 mm compresi i gommini in gomma posteriori (ho misurato appoggiando la riga sopra di essi in quanto sporgono un po anche dietro).
NB : la squadra è una martini quindi attendibile :sofico:
inorgoglisce essere utili alla gente :stordita: :rolleyes:
Beh allora lascia perdere, a parte la scomodità, a parte ostruire le feritoie laterali, probabilmente è anche troppo lungo, cavi compresi.
Ad ogni modo per risponderti: ingombro massimo laterale <215mm
in altezza e in lunghezza ci stà:D ,per il discorso delle feritoie laterali anche se saranno tappate non importa, tanto non farò OC e poi metterò sia le due ventole sopra che logicamente quella posteriore, quindi non dovrei avere problemi di temperature
ho misurato proprio 213 mm compresi i gommini in gomma posteriori (ho misurato appoggiando la riga sopra di essi in quanto sporgono un po anche dietro).
NB : la squadra è una martini quindi attendibile :sofico:
inorgoglisce essere utili alla gente :stordita: :rolleyes:
Grazie mi hai reso molto felice :sofico:
fabietto10bis
04-11-2008, 20:38
azz che spreco... vabbè porta pazienza e tienitele strette.. al massimo abbassa un po il voltaggio..
Lo so, se cambio mobo ( cosa che farò se ho altri problemi strani tipo reset dell'fsb del bus...) le riutilizzo. Sono comunque molto soddisfatto del chip Micron dando per una volta retta ai consigli del forum.
Eh infatti lo cerco dal drago perché lì me lo faccio ritirare da un amico e non pago la spedizione ;)
Ci sono dal dragone, dovresti però vedere la disponibilità in negozio perchè con questo passa parola sto oggettino sta per sparire...
guarda le temperature, comunque io lo lascerei così, almeno fa passare un pò d'aria in mezzo ai dissi delle ram
Grazie per la risposta
ok allora lascio il dissi com'e'.... Pensavo che non andava bene, ma se dici che e' meglio perche' fa passare l'aria sui dissi delle ram....
Grazie ancora
Ciao
La migliori da 140 sono le fractal design , imho.
La predisposizione anteriore può montare solo ventole da 120mm. Se vuoi una 120 mm a led prendi le reom blower.
Raga vedo che continuate a consigliare Recom Blower. Sul sito del draghetto c'è una ventola Cooler Master leddata blu con queste caratteristiche:
Velocità di Rotazione 2000 rpm
Portata Aria 69.69 CFM / ca. 118.5M³/h
Pressione Aria 2.94 mmH2O
Rumorosità 19 dB(A)
MTFB 50.000h
Accessori Adattatore 3/4 Pin
4 x Viti Autofilettanti
Almeno sulla carta sembra molto più interessante della Recom.. ;)
giannica
04-11-2008, 23:13
Raga vedo che continuate a consigliare Recom Blower. Sul sito del draghetto c'è una ventola Cooler Master leddata blu con queste caratteristiche:
Velocità di Rotazione 2000 rpm
Portata Aria 69.69 CFM / ca. 118.5M³/h
Pressione Aria 2.94 mmH2O
Rumorosità 19 dB(A)
MTFB 50.000h
Accessori Adattatore 3/4 Pin
4 x Viti Autofilettanti
Almeno sulla carta sembra molto più interessante della Recom.. ;)
direi proprio di si ;)
molochgrifone
04-11-2008, 23:34
Raga vedo che continuate a consigliare Recom Blower. Sul sito del draghetto c'è una ventola Cooler Master leddata blu con queste caratteristiche:
Velocità di Rotazione 2000 rpm
Portata Aria 69.69 CFM / ca. 118.5M³/h
Pressione Aria 2.94 mmH2O
Rumorosità 19 dB(A)
MTFB 50.000h
Accessori Adattatore 3/4 Pin
4 x Viti Autofilettanti
Almeno sulla carta sembra molto più interessante della Recom.. ;)
direi proprio di si ;)
Una ventola a 2000 rpm che faccia 19db la vedo di difficile realizzazione...
Se ci si basa solo sui dati dichiarati le silenx dovrebbero essere le migliori ventole del mondo, ma non lo sono.
IMHO quei dati della ventola CM sono assolutamente falsi.
Una ventola a 2000 rpm che faccia 19db la vedo di difficile realizzazione...
Se ci si basa solo sui dati dichiarati le silenx dovrebbero essere le migliori ventole del mondo, ma non lo sono.
IMHO quei dati della ventola CM sono assolutamente falsi.
[email protected]?
Non credo.
Per esperienza le CM non sono grandissime ventole, ed in effetti costano un po' meno delle altre. C'è un motivo comunque.
Scusate se vado OT ma mi sorge un dubbio:
Ho comprato questo bel case e un ali Enermax 525W Modulare.
Ora il problema è che io intendo mettere tutte le ventole disponibili per questo case, compresa quella da 80x15 dietro la mobo solo che oggi ho notato che il mio ali ha solo 3 connettori a 4 pin..quindi (dato che non sono molto esperto nell'assemblaggio) mi chiedevo se riesco a montarle tutte, nel senso della disponibilità dei connettori.
Grazie.
P.S. Non è che sapete dove posso trovare la ventolina da 80x15 a led da mettere dietro la mobo? Io ho trovato solo un negozio on-line qui in Italia, ma non è che mi fidi molto.
Una ventola a 2000 rpm che faccia 19db la vedo di difficile realizzazione...
Se ci si basa solo sui dati dichiarati le silenx dovrebbero essere le migliori ventole del mondo, ma non lo sono.
IMHO quei dati della ventola CM sono assolutamente falsi.
Magari e' come dici tu, ma i commenti di chi l'ha comprata segnalati sul sito sono positivi e in linea con le caratteristiche dichiarate. Chissá.. :rolleyes:
molochgrifone
05-11-2008, 10:38
Scusate se vado OT ma mi sorge un dubbio:
Ho comprato questo bel case e un ali Enermax 525W Modulare.
Ora il problema è che io intendo mettere tutte le ventole disponibili per questo case, compresa quella da 80x15 dietro la mobo solo che oggi ho notato che il mio ali ha solo 3 connettori a 4 pin..quindi (dato che non sono molto esperto nell'assemblaggio) mi chiedevo se riesco a montarle tutte, nel senso della disponibilità dei connettori.
Grazie.
P.S. Non è che sapete dove posso trovare la ventolina da 80x15 a led da mettere dietro la mobo? Io ho trovato solo un negozio on-line qui in Italia, ma non è che mi fidi molto.
Usa i molex (connettore 4 pin con uscita per le ventole), così colleghi le ventole direttamente all'alimentatore. In quel caso però le ventole gireranno sempre alla loro massima velocità. La ventola da 80x15 la hanno dal drago con la K ;)
Magari e' come dici tu, ma i commenti di chi l'ha comprata segnalati sul sito sono positivi e in linea con le caratteristiche dichiarate. Chissá.. :rolleyes:
Non è magari come dico io, è sicuramente così. Se quelle che vengono riconosciute a livello mondiale come le migliori ventole (scythe, nanoxia, noctua) producono intorno ai 19 db a 1200 rpm, spostando intorno ai 40-45 CFM, non credo proprio che una ventola da 2000 rpm possa mantenere lo stesso livello di rumorosità (mentre è normale che sposti più aria rispetto alle 1200 rpm), tanto più se costruita dalla CM che non è proprio all'avanguardia nella produzione di ventole. Poi, se ci piace "raccontarcele da soli", allora non è un problema. Ma fidati che quei dati sono sbagliati. Fatti un giro sui siti dei produttori che ti ho indicato e guarda i dati delle loro ventole.
Che poi chi la ha comprata ne sia soddisfatto è un altro discorso e non lo metto in dubbio, che invece siano in linea con le caratteristiche dichiarate è una forzatura. Hanno rilevato rumorosità, portata d'aria e pressione statica con strumenti da laboratorio?
bigboss8888
05-11-2008, 10:49
in piccolo dubbio....a giorni mi arriverà il case...ma io ho un lettore carte 3,5 come faccio a montarlo? nel case è gia compresa la riduzione? o c'è uno slot apposta?
c'è un riduttore da 5.25 a 3.5 e l'ultimo slot in basso ha la predisposizione
Usa i molex (connettore 4 pin con uscita per le ventole), così colleghi le ventole direttamente all'alimentatore. In quel caso però le ventole gireranno sempre alla loro massima velocità. La ventola da 80x15 la hanno dal drago con la K ;)
Ma per connettori Molex intendi questi?
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1889&invis=0
Perchè se sono quelli ne ho solo 3. Non è che si alcune ventole si possono collegare alla mobo e le restanti direttamente all'ali?
molochgrifone
05-11-2008, 10:59
Ma per connettori Molex intendi questi?
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1889&invis=0
Perchè se sono quelli ne ho solo 3. Non è che si alcune ventole si possono collegare alla mobo e le restanti direttamente all'ali?
Intendevo proprio quello: le ventole che puoi collegale alla mobo, se ti mancano degli attacchi puoi usare quel connettore che di solito è presente nel bundle di ogni ventola; il tuo ali avrà sicuramente delle uscite di quel tipo che resteranno libere :)
panepane
05-11-2008, 11:12
Raga vedo che continuate a consigliare Recom Blower. Sul sito del draghetto c'è una ventola Cooler Master leddata blu con queste caratteristiche:
Velocità di Rotazione 2000 rpm
Portata Aria 69.69 CFM / ca. 118.5M³/h
Pressione Aria 2.94 mmH2O
Rumorosità 19 dB(A)
MTFB 50.000h
Accessori Adattatore 3/4 Pin
4 x Viti Autofilettanti
Almeno sulla carta sembra molto più interessante della Recom.. ;)
Intanto preciso che consiglio le Recom Blower come ventola SILENZIOSA 120x120x25 a LED. Senza led é un'altro paio di maniche.
Per quanto riguarda le specifiche c'é il 3d di DMJ apposta che ne parla estensivamente, sia di ventole che di specifiche.
Intanto, sicuro che non sia la stessa ventola che é di serie sul 690?
E, ammesso che siano davvero 19db, non sono mica pochi. Bisogna vedere come si comporta in downvolt.
Per me, non é affatto più interessante delle recom che dichiarano 13db e 48cfm. Ci sono inoltre recensioni buone nei 3d specifichi a proposito che confermano anche un buon comportamento in downvolt. Poi se il rumore non ti frega fai come vuoi comunque con quei cfm anche lo spostamento d'aria fa un bel casino.
Il punto é: ti servono 60cfm? Se sì, non c'é una ventola silenziosa in grado di aiutarti. Al massimo li fai con 2 ventole da 30 cfm e allora puoi avere una buona silenziosità dato che i cfm si sommano linearmente e i db no :D . Quindi, parlando di silenziosità, lascia stare le cm che le dovresti comunque downvoltare. Meglio prendere una ventola che di suo gira più piano. Se invece ti serve quello spostamento d'aria e non ti frega del casino é un'altro discorso. Però, le cm a me sembrano molto mediocri sia per portata d'aria che per rumorosità. Almeno quelle che c'erano di serie nel case. E non mi sono mai interessato alla veridicità delle loro specifiche ma se non ho mai visto nessuno consigliarle forse ci sarà un perché. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.