PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67

andrears250
07-12-2010, 10:43
io mio non vibra ma non ho messo ventole aggiuntive.
Se parte una vibrazione solitamente è colpa di un hd.. un colpetto e via :D

ps. qualcuno ha messo dei filtri oltre quelli già presenti? vorrei coprire anche la parte posteriore e quella laterale.

dar098
07-12-2010, 15:10
Come sei messo a hard disk?

Ho fatto una modifica, un po attutisce, poi posterò qualke foto!

Per gli HDD quelli in firma, potrebbero essere loro?

alebig69
07-12-2010, 15:21
Ho fatto una modifica, un po attutisce, poi posterò qualke foto!

Per gli HDD quelli in firma, potrebbero essere loro?

Tutti gli hd vibrano.
Io ho tolto il box e li ho appesi alla struttura delle unità ottiche.
Adesso c'è molto più silenzio :D

Strambaz
20-12-2010, 20:40
Ciao a tutti! Sono un felice possessore del 690 e fino a oggi nn ho avuto problemi. Tuttavia dopo aver montato un frontalino con lettore di schede SD, porte USb e SATA, all'accensione s accende la spia rossa (se non sbaglio è legata al funzionamento dell'hard disk): quale può essere il problema? Può essere il cavo SATA che collega MOBO e frontalino?

schumifun
20-12-2010, 21:09
Quante ventole porta a corredo questo case ?

ciao ragazzi, secondo voi mi ci sta questo PSU: corsair AX1200w
Dimensions: 150mm(W) x 86mm(H) x 200mm(L)

mado ancora con ste domande....

giovanbattista
21-12-2010, 04:21
mado ancora con ste domande....

purtroppo, ivece spero esca a breve la basetta (che replica le porte) x poter montare le usb3, sarebbe una bella mod riuscire ad inserirle nella sede originale al posto delle usb2;)

Tu tutto bene??

Auguri a te, a tutti i possessori del Rc-690 e già che ci siamo a tutto il forum, dai pure alla redazione:p

schumifun
21-12-2010, 10:52
purtroppo, ivece spero esca a breve la basetta (che replica le porte) x poter montare le usb3, sarebbe una bella mod riuscire ad inserirle nella sede originale al posto delle usb2;)

Tu tutto bene??

Auguri a te, a tutti i possessori del Rc-690 e già che ci siamo a tutto il forum, dai pure alla redazione:p

wela, tutto bene:D te?
ore piccole eh
auguri anche a te ed a tutti voi ( anche a quello che dopo 3 anni fanno sempre le stesse domane:D )
ma alla fine questo case, come fu detto anche tempo fa, è stato rivoluzionario, e bene o male per migliorare ci dovrà essere un altra rivoluzione
questo passano gli anni ma va sempre benissimo

giovanbattista
21-12-2010, 12:48
Si dai globalmente non mi lamento, ma come si dice: potrebbe andare meglio, (medio-piccoli problemi di salute) speriamo con l'anno nuovo di partire x un bel viaggio itinerante (forse scrocco un passaggio in barca x le americhe, sarebbe il top) così imparo pure a "gestire" una barca a vela:eek:, e vedo se merita di trasferirmi lì......è ancora tutto teorico, ma di stare qui mi sono rotto, voglio dare una svolta e passati i 36 devo muovermi, altrimenti mi rincoglionisco e qui dalle mie parti c'è na crisi nera di lavoro (di qualsiasi tipo) ma bisogna pensare positivo.....:muro:


x le ore piccole mi ero svegliato 1ora prima, maledetto sonno spezzatto

x il case è come aver fatto una terna/quaterna al lotto

schumifun
21-12-2010, 13:03
Si dai globalmente non mi lamento, ma come si dice: potrebbe andare meglio, (medio-piccoli problemi di salute) speriamo con l'anno nuovo di partire x un bel viaggio itinerante (forse scrocco un passaggio in barca x le americhe, sarebbe il top) così imparo pure a "gestire" una barca a vela:eek:, e vedo se merita di trasferirmi lì......è ancora tutto teorico, ma di stare qui mi sono rotto, voglio dare una svolta e passati i 36 devo muovermi, altrimenti mi rincoglionisco e qui dalle mie parti c'è na crisi nera di lavoro (di qualsiasi tipo) ma bisogna pensare positivo.....:muro:


x le ore piccole mi ero svegliato 1ora prima, maledetto sonno spezzatto

x il case è come aver fatto una terna/quaterna al lotto

andando un "pizzico ot" io ti dico che se puoi, vattene, vai da qualche parte, cambia!
come si dice non pentirti di quello che hai fatto, pentiti di quello che NON hai fatto:D

giovanbattista
21-12-2010, 13:44
:mano:

nemesis90
29-12-2010, 09:31
Salve, avrei una domando (forse un po stupida): ho un Lettore DVD bianco e non vorrei imbruttire questo bel case; come posso fare? ci sono delle mascerine col tasto per aprire il lettore? E sono di dimensioni standard?

alebig69
29-12-2010, 10:11
Salve, avrei una domando (forse un po stupida): ho un Lettore DVD bianco e non vorrei imbruttire questo bel case; come posso fare? ci sono delle mascerine col tasto per aprire il lettore? E sono di dimensioni standard?

Meglio smontare la mascherina e verniciare di nero con bombola spray.

Maurè
29-12-2010, 10:57
le mascherine ci sono ma costano tanto se non ricordo male

Pashark
29-12-2010, 18:53
Con il prezzo di una mascherina compri un lettore nuovo :P

goriath
29-12-2010, 19:03
Sul noto sito di aste si possono rimediare delle mascherine compatibili.

Non aspettatevi grandi cose, trattasi di plasticume appositamente prodotto e/o recuperato da case volgarotti che le avevano di serie; tutto sta ad accertarne la compatibilità e magari con un po di faidate adattare nel caso. Forse è possibile trovare anche materiale migliore ma usato.

Queste sono le alternative a comprare una mascherina originale compatibile o al verniciare la mascherina presente sul drive (io non ho mai avuto fortuna nel verniciare cose)

Comunque vale la pena dare una sbirciata;)

Futura12
29-12-2010, 19:15
Viene comunque fuori un lavoro non tanto buono,a riverniciare da soli un masterizzatore.
Un LG oramai costa 15€,un Pioneer ne costa 20€..boh inutile anche perderci tempo secondo me.;)

alebig69
29-12-2010, 21:58
Viene comunque fuori un lavoro non tanto buono,a riverniciare da soli un masterizzatore.
Un LG oramai costa 15€,un Pioneer ne costa 20€..boh inutile anche perderci tempo secondo me.;)

Io l'ho fatto e sono molto soddisfatto. Certo, se uno non ha molta manualità fa prima a comprarlo nuovo.

nemesis90
30-12-2010, 09:42
Penso che prenderò un lettore nuovo.... grazie! :)

clavio
31-12-2010, 02:28
Come mai negli shop online leggo che il case è fornito di sole 2 ventole da 120mm?

mentre in un altro c'è scritto questo:
Ventole:
1x 140 mm (Frontale, 19 dB(A), 1.200 rpm, Blue LED)
1x 120 mm (Posteriore, 17 dB(A), 1.200 rpm)
1x 140 mm (Superiore, 19 dB(A), 1.200 rpm)
2x 140 / 120 mm (Superiore, rimuovendo 1x 140 mm)
2x 120 mm (Inferiore, opzionali)
1x 80 x 15 mm (Paratia Destra, opzionale)
1x 120 mm (Frame HD, opzionale)
1x 80 x 15 mm (VGA, opzionale)

140mm??

Aurora2008
31-12-2010, 06:57
Le ventole stock sono 3 x 12cm: 1 anteriore led blu, una laterale e una posteriore ;)

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2908

mircocatta
10-01-2011, 13:21
ragazzi, in settimana probabilmente smonto tutto per rifare l'impianto a liquido e ne volevo aprofittare per fare una modifica strutturale importante...

i fori del liquido sono uno sopra all'altro... e per renderli "davvero" funzionali, avevo intentione di tagliare la lamiera a lato, in modo tale che sia così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110110142057_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110110142057_Immagine.JPG)

ora, mi chievedo, tagliare quel punto è "proibitivo" per la struttura intera?

goriath
10-01-2011, 14:42
ragazzi, in settimana probabilmente smonto tutto per rifare l'impianto a liquido e ne volevo aprofittare per fare una modifica strutturale importante...

i fori del liquido sono uno sopra all'altro... e per renderli "davvero" funzionali, avevo intentione di tagliare la lamiera a lato, in modo tale che sia così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110110142057_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110110142057_Immagine.JPG)

ora, mi chievedo, tagliare quel punto è "proibitivo" per la struttura intera?

No, se sei attrezzato adeguatamente.

Posso chiedere come mai vuoi fare questa modifica?

mircocatta
10-01-2011, 15:40
No, se sei attrezzato adeguatamente.

in che senso?


Posso chiedere come mai vuoi fare questa modifica?

per rendere semplice lo smontaggio del liquido, così basta togliere il portello laterale e sfilarli dai fori :)

goriath
10-01-2011, 17:19
in che senso?



per rendere semplice lo smontaggio del liquido, così basta togliere il portello laterale e sfilarli dai fori :)

Hai ragione, era così evidente!:D

Se sei attrezzato per operare una simile mod non dovresti avere problemi; per come la vedo io non dovrebbe costituire una modifica lesiva alla struttura portante.

mircocatta
10-01-2011, 18:02
Hai ragione, era così evidente!:D

Se sei attrezzato per operare una simile mod non dovresti avere problemi; per come la vedo io non dovrebbe costituire una modifica lesiva alla struttura portante.

dremel basta e avanza? :asd:

il bello è che non sono nemmeno molto preciso :asd:

farei anche un grosso pensiero all'allargamento del foro dove passano i cavi dell'alimentatore...almeno così posso optare per un ali migliore di quelli classici da 16 cm...e risparmiarmi quindi 60€ e prendere l' hx850 corsair anzichè il aax850 sempre corsair..

mannaggia alla colermaster che non ci ha pensato prima :asd:

homer31
14-01-2011, 16:31
chi può postare una foto dove si vede la posizione dell'ssd?

BruceWilliss
14-01-2011, 20:43
i7 2600k p8p67 deluxe 2x ssd 1 hd 1 tera rheobus coolermaster 4 ventole sul rad da 120 + una anteriore da 140 + una posteriore da 120 + 2 da 140 in alto ed una da 80 sulla destra ed è silenziosissimo.

giovanbattista
14-01-2011, 23:04
Mio Pc :)

Zio billoso la discu del 690 adv è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627)


e non mettere le immagini così grandi sformi tutta la pag metti le immagini con il Link con thumb ;)

correggi il post grazie


ps bel lavoro e bella macchina

MEXKaba
14-01-2011, 23:25
We sono un forte sostenitore di questo case (XD) e visto k sto facendo su un pc cerco di accaparrarmene uno... :D ancora ci vorra un po x finire tutto il pc ma quando l avro finito fra un paio di settimane se riesco posto le foto... e un pc normale nn roba dell altro mondo... XD

mircocatta
15-01-2011, 15:03
fatte le modifiche al case :)
per colpa della mia imprecisione non è venuto esattamente come volevo, ma comunque è un buon risultato a mio vedere:
http://img148.imageshack.us/img148/2875/imagexoo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/imagexoo.jpg/)
la struttura ha perso un po della sua rigidezza ma vabè, era una modifica molto utile e non potevo non farla

http://img96.imageshack.us/img96/8270/imagezpr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/imagezpr.jpg/)
qui invece si può notare:
la rimozione del cestello degli hd che sta solitamente in basso, la piastra che "pende" l'ho già boccata con due viti m3 con dadi... spazio utile per farci stare la pompa del liquido ;).. ma ora sorge il dubbio...i cavi dell'alimentatore ora dove li nascondo? :asd:
allargamento foro dei cavi hd (viva la precisione XD )..modifica fondamentale in caso di passaggio ad un modulare più lungo, ma anche al nio 15cm non dispiacerà visto che faccio fatica a farci passare i cavi già ora

il tutto ovviamente mi ha rempito di complessi per le polveri metalliche createsi (oltre a qualche graffio) che insomma, all'hardware non piacerà molto.. l'ho soffiato, pulito scollato e ripulito ma boh, il dubbio rimane sempre :(


http://img64.imageshack.us/img64/8109/imageqrj.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/imageqrj.jpg/)


questo invece è il mio letto mannaggia :asd:

MEXKaba
16-01-2011, 00:14
Avercelo io un letto cosi!!! (:ciapet:)
starei apposto x un bel po di anni in confronto allo stato scabroso k sto ora!!! XD

giovanbattista
16-01-2011, 02:30
fatte le modifiche al case

ciao mod interessante, forse potevi fare il taglio quello dei tubi + piccolo ti bastava dell'altezza di "un tubo abbondante" e li sfilavi uno alla volta in fila al posto di paralleli, non so se mi hai capito.

oppure metti un ponticello che sviti (solo da un lato) e si apre a 90° verso l'esterno, x quando smonti i tubi

goriath
16-01-2011, 09:14
Insomma una cosa di questo tipo:

O-
|
O

...dove i "trattini" rappresentano le "vie di fuga" per i tubi;)

Mike Brighella
16-01-2011, 14:01
....
http://img96.imageshack.us/img96/8270/imagezpr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/imagezpr.jpg/)
qui invece si può notare:
la rimozione del cestello degli hd che sta solitamente in basso....


Come hai fatto a togliere i bay degli HD?? come sono fissati alla struttura del case?

schumifun
16-01-2011, 17:33
fatte le modifiche al case :)
per colpa della mia imprecisione non è venuto esattamente come volevo, ma comunque è un buon risultato a mio vedere:
http://img148.imageshack.us/img148/2875/imagexoo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/imagexoo.jpg/)
la struttura ha perso un po della sua rigidezza ma vabè, era una modifica molto utile e non potevo non farla

http://img96.imageshack.us/img96/8270/imagezpr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/imagezpr.jpg/)
qui invece si può notare:
la rimozione del cestello degli hd che sta solitamente in basso, la piastra che "pende" l'ho già boccata con due viti m3 con dadi... spazio utile per farci stare la pompa del liquido ;).. ma ora sorge il dubbio...i cavi dell'alimentatore ora dove li nascondo? :asd:
allargamento foro dei cavi hd (viva la precisione XD )..modifica fondamentale in caso di passaggio ad un modulare più lungo, ma anche al nio 15cm non dispiacerà visto che faccio fatica a farci passare i cavi già ora

il tutto ovviamente mi ha rempito di complessi per le polveri metalliche createsi (oltre a qualche graffio) che insomma, all'hardware non piacerà molto.. l'ho soffiato, pulito scollato e ripulito ma boh, il dubbio rimane sempre :(


http://img64.imageshack.us/img64/8109/imageqrj.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/imageqrj.jpg/)


questo invece è il mio letto mannaggia :asd:

pima nota negativa , brucia i poster di raikkonen :eekk:
poi per la questione dei fori del liquido, fai due buchi a fianco ad i fori piu grandi in modo da poterci attaccare una striscietta di lamiera, un angolare per non perdere la rigidità della struttura (che fidati li è importante, a lungo andare potrebbe torcersi il case) avvitato con delle viti, cosi nel caso in cui vuoi fare manutenzione all'impianto basta svitare una vite per aprire il tutto

giovanbattista
16-01-2011, 22:29
Insomma una cosa di questo tipo:

O-
|
O

...dove i "trattini" rappresentano le "vie di fuga" per i tubi;)

riprendendo il senso della foto:

..0
... \
.... 0
... /
..0

cmq ora mettici l'angolare, o comunque collega il buco, che era quello che intendevo con "ponticello"

mircocatta
17-01-2011, 07:53
ciao mod interessante, forse potevi fare il taglio quello dei tubi + piccolo ti bastava dell'altezza di "un tubo abbondante" e li sfilavi uno alla volta in fila al posto di paralleli, non so se mi hai capito.

oppure metti un ponticello che sviti (solo da un lato) e si apre a 90° verso l'esterno, x quando smonti i tubi

Insomma una cosa di questo tipo:

O-
|
O

...dove i "trattini" rappresentano le "vie di fuga" per i tubi;)

orca boia,avete ragione :(

inizialmente era
o-
o-
ma poi per lo schifo di taglio fatto ho dovuto ripiegare alla soluzione che vedete in foto :asd:


per la staffa che mi suggerite...

eccavolo, ho già rimontato tutto :asd: non riesco a rifarci altri buchi :asd:
lo farò quest'estate ;) quando rismonterò tutto per cambio alimentatore-piattaforma

mal che vada cambierò case :D

mircocatta
17-01-2011, 10:46
ragazzi che dimensioni hanno i pannelli laterali? vorrei applicarci del fono assorbente e non so se prendere dei pezzi da 41x41 o 51x51...

Mike Brighella
17-01-2011, 10:50
come hai fatto a togliere i hhd cage? come erano fissati alla struttura del case?

Mike Brighella
17-01-2011, 10:51
ragazzi che dimensioni hanno i pannelli laterali? vorrei applicarci del fono assorbente e non so se prendere dei pezzi da 41x41 o 51x51...


Prendi un 51x51... al max poi lo tagli in base alle tue esigenze...

mircocatta
17-01-2011, 13:11
come hai fatto a togliere i hhd cage? come erano fissati alla struttura del case?

ha ben 12 rivetti da togliere, se hai un trapano piccolino e una punta da 3.5 sei a cavallo ;)

Futura12
17-01-2011, 13:18
ha ben 12 rivetti da togliere, se hai un trapano piccolino e una punta da 3.5 sei a cavallo ;)

Si ma non ho capito ora che non hai più il cestello dove li infili i dischi rigidi?
Nei slot da 5.25?

mircocatta
17-01-2011, 14:03
Si ma non ho capito ora che non hai più il cestello dove li infili i dischi rigidi?
Nei slot da 5.25?

si :)

mircocatta
18-01-2011, 08:55
altra modifica in mente, vediamo cosa si riesce a fare!
il pc ringrazierà, spero :D

giovanbattista
18-01-2011, 12:16
dicci dicci..........così spariamo i ns consigli, prima che tu proceda

mircocatta
18-01-2011, 13:55
dicci dicci..........così spariamo i ns consigli, prima che tu proceda

lol è vero, faccio danni :D

ho comprato una paratia del cm 690 a 6€, l'intenzione è di renderlo ancora più finestrato della paratia finestrata del cm 690 che ho ora

e in più, l'idea è di implementarci la ventola della paratia laterale che mi è rimasta in casa del tt armor, da 25cm, senza la griglia nera così da permettere anche attraverso la ventola di vedere all'interno..
l tutto con un pezzo di plexyglass (che dovrò riuscire a tagliare senza rovinarlo) 41x41 cm!
il risultato dovrà essere questo, in verde e blu le due finestre in plexy e in rosso la ventola.. mi sono basato sulla conversione pixel->cm per prendere la misura, basandomi sulle dimensioni del case che ci sono in rete
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110118145331_paratialaterale.JPG

spero che non mi intralci i tubi del liquido, la ventola è profonda 3 cm

goriath
18-01-2011, 14:04
Specifiche della ventolona?

mircocatta
18-01-2011, 14:10
Specifiche della ventolona?

http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1437&ID=1403

Fan Dimension 250 x 250 x 30 mm
Rated Voltage 12V
Fan Speed 600 RPM ± 10%
Air Flow 67.69 CFM
Noise 15 dBA
Connector 4-pin

goriath
18-01-2011, 20:15
http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1437&ID=1403

Fan Dimension 250 x 250 x 30 mm
Rated Voltage 12V
Fan Speed 600 RPM ± 10%
Air Flow 67.69 CFM
Noise 15 dBA
Connector 4-pin

OK. Il mio unico suggerimento è di farti un paio di conti sul volume d'aria complessivo che immetti e sul volume complessivo che estrai, alla luce della decisione di piazzare questa ventola. Infatti è consigliabile sempre che l'aria ESTRATTA sia maggiore dell'aria IMMESSA, al fine di evitare dannosi ristagni della stessa all'interno del case.

Se infatti con l'aggiunta di questa ventola, che ovviamente, per garantire un buon flusso d'aria, viste le dimensioni generose, può tranquillamente lavorare a bassi regimi ed essere silenziosa...devi aumentare il numero di ventole in estrazione e/o il loro regime, potresti avere più rumore del necessario.

Insomma, quello che voglio dire è che il risultato potrebbe non essere così scontato; io farei un paio di conti per vedere quanto il gioco valga la candela;)

Futura12
18-01-2011, 20:24
A mio modo di vedere la ventola laterale peggiora solo il flusso dell'aria.
Almeno per come ho configurato le ventole sul mio 690!
Ne ho 3 dietro...tutte e bassi giri, una Ultrakaze posteriore,più due Noctua sopra al tetto tutte a bassi regimi.
Poi ci sono 2 ventole da 120 avanti che fanno entrare l'aria...e cosi va tutto come deve andare..
Se mettessi la ventola laterale sicuramente il flusso mi peggiora..e non di poco.

goriath
18-01-2011, 23:44
A mio modo di vedere la ventola laterale peggiora solo il flusso dell'aria.
Almeno per come ho configurato le ventole sul mio 690!
Ne ho 3 dietro...tutte e bassi giri, una Ultrakaze posteriore,più due Noctua sopra al tetto tutte a bassi regimi.
Poi ci sono 2 ventole da 120 avanti che fanno entrare l'aria...e cosi va tutto come deve andare..
Se mettessi la ventola laterale sicuramente il flusso mi peggiora..e non di poco.

Bè è relativo, la cosa va appurata. Dipende sempre dai volumi immessi ed estratti, perchè la differenza tra questi determina le depressioni e i moti del flusso d'aria.

mircocatta
19-01-2011, 07:21
non dovrebbe essere un problema, monterò presto l'impianto a liquido che è li in un angolo della camera da letto, un radiatore 480 sul tetto, dovrebbe influire, non poco, nell'estrazione dell'aria, e comunque il tetto è aperto quindi l'aria è abbastanza libera di andarsene da se, certo, quelle quattro ventole faranno un po fatica siccome tra loro e case c'è il radiatore e un distanziale

di guadagni invece ne vedo molti, in primis perchè dove verrà piazzata aiuterà a mantenere freschi i dissini su ram e mosfet della vga quando la passerò a liquido e la overvolterò


intanto ho trovato in zona due posti dove tagliare plexy e lamiere..vediamo cosa riesco a fare :)

mircocatta
19-01-2011, 10:30
argh non so se metterci la ventola da 25cm che ho in casa o optare per una 18cm che però dovrei acquistare.. certo, la 18 permetterebbe di vedere meglio all'interno del case, che è poi il motivo per cui rifaccio la paratia laterale..

Futura12
19-01-2011, 12:31
Bè è relativo, la cosa va appurata. Dipende sempre dai volumi immessi ed estratti, perchè la differenza tra questi determina le depressioni e i moti del flusso d'aria.

Ovviamente e questo varia da configurazione a configurazione...ma a discapito di quello che si crede solitamente...la ventola laterale non è una manna.

joker92ita
19-01-2011, 13:13
Raga mi spiegate bene il fatto della disposizione delle ventole?

Per un flusso ottimale
Quelle sopra vanno ad 800rpm circa
dietro 1200
davanti 1200
sotto 1200 giusto?

goriath
19-01-2011, 14:32
Ovviamente e questo varia da configurazione a configurazione...ma a discapito di quello che si crede solitamente...la ventola laterale non è una manna.

Ma infatti è proprio per questo che ho voluto chiedergli più dettagli. Se non si studia un attimino la cosa, si potrebbe lavorare per nulla o addirittura peggiorare le cose;)

giovanbattista
20-01-2011, 23:46
lol è vero, faccio danni :D

6 già a liquido, quindi credo che problemi di temp tu non ne possa avere?.......giusto?

Di riflesso una ventola che spara sulla zona soket x raffreddare i mosfet, (il chipset, se non è stato messo in "liquid0;)") male non gli fa non avendo il flusso del dissy ad aria

ma x questo non ti serve l'ambaradan, altrimenti puoi valutare di mettere la ventola (sul pannello normale) ad un paio di cm con delle viti passanti e appunto 4 spessori di 2cM, così ti rendi conto se hai dei benefici dalla modifica e quantificarli x vedere se merita o meno fare la modifica.

A mio parere se devi fare un cosa dal punto di vista estetico un bel plexy grande il + possibile (addirittura lasciando solo 1/2cm di pannello, ma senza ventola a gusto mio, personale) risulta molto+ elegante e pulito, poi bisogna vedere uno cosa cerca, funzionalità, estetica, silenzio?

mircocatta
21-01-2011, 07:22
6 già a liquido, quindi credo che problemi di temp tu non ne possa avere?.......giusto?

Di riflesso una ventola che spara sulla zona soket x raffreddare i mosfet, (il chipset, se non è stato messo in "liquid0;)") male non gli fa non avendo il flusso del dissy ad aria

ma x questo non ti serve l'ambaradan, altrimenti puoi valutare di mettere la ventola (sul pannello normale) ad un paio di cm con delle viti passanti e appunto 4 spessori di 2cM, così ti rendi conto se hai dei benefici dalla modifica e quantificarli x vedere se merita o meno fare la modifica.

A mio parere se devi fare un cosa dal punto di vista estetico un bel plexy grande il + possibile (addirittura lasciando solo 1/2cm di pannello, ma senza ventola a gusto mio, personale) risulta molto+ elegante e pulito, poi bisogna vedere uno cosa cerca, funzionalità, estetica, silenzio?
tutto :asd:
più visibilità alle parti uv reactive
più funzionalità per raffreddare la vga
la nota dolente è il silenzio..ho già la ventola laterale da 12cm downvoltata e aprire il pannello con un foro ancora pi grande non aiuterà, per questo ho preso una ventola da 18cm della akasa (e non utilizzerò quella da 25cm che ho già, che occupava un po troppo, anche se mi avrebbe rinfrescato tutta la mobo), si sono a liquido quindi dei flussi d'aria mi importa "relativamente" anche perchè gli unici interessati sarebbero gi hard disk ma, per come sono piazzate le ventole, non ricevono in ogni caso dell'aria...
sono anche a liquido con la vga MA non full cover, solo gpu, quindi memorie e vrm necessitano di essere ventilate.. e avevo appunto optato per la ventola laterale anche se era meglio piazzare una ventola sotto la vga..

senza considerare che il tutto risulterà più rumoroso visto che sarà più "aperto"...mal che vada avrò buttato venti euro, la venolta si riciclerebbe ;)
poi, buttato giusto per dire, visto che se faccio un buon lavoro posso anche rivenderlo qui nel forum ;)

squalo85
10-02-2011, 11:45
Ragazzi da quando ho messo i due samsung in raid sento troppe vibrazioni nel case, come risolvo??

nevione
10-02-2011, 13:45
Ragazzi da quando ho messo i due samsung in raid sento troppe vibrazioni nel case, come risolvo??

togli i cassettini e sospendili

IoSonoRa
10-02-2011, 13:51
togli i cassettini e sospendili
Che intendi per sospenderli ?
Fotina per rendere l'idea ?

B35T1A
10-02-2011, 13:52
Ragazzi da quando ho messo i due samsung in raid sento troppe vibrazioni nel case, come risolvo??

potresti usare uno di quei kit anti-vibrazione per hd ;)

squalo85
10-02-2011, 15:56
Che intendi per sospenderli ?
Fotina per rendere l'idea ?

infatti non ho capito nemmeno io...:)

squalo85
10-02-2011, 15:58
potresti usare uno di quei kit anti-vibrazione per hd ;)

tipo?

mircocatta
10-02-2011, 16:19
io su entrambi gli hdd monto questo
http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html

:)

giovanbattista
10-02-2011, 16:30
io su entrambi gli hdd monto questo
http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html

:)

come ti sembrano quelli tuoi?

Non riesco a capire dalle immagini se disaccopiano bene o meno

Altimenti (a spanne) dovrebbero starci anche togliendo le slitte, proprio nel vano degli hd (tramite fetucinne elastiche) e non sugli slot da 5 (sempre che uno non abbia rimosso la gabbia)

mircocatta
10-02-2011, 16:44
come ti sembrano quelli tuoi?

Non riesco a capire dalle immagini se disaccopiano bene o meno

Altimenti (a spanne) dovrebbero starci anche togliendo le slitte, proprio nel vano degli hd (tramite fetucinne elastiche) e non sugli slot da 5 (sempre che uno non abbia rimosso la gabbia)

io ho tolto la gabbia :)

giovanbattista
10-02-2011, 17:35
come ti sembrano quelli tuoi?

Non riesco a capire dalle immagini se disaccopiano bene o meno?

mircocatta
10-02-2011, 18:50
come ti sembrano quelli tuoi?

Non riesco a capire dalle immagini se disaccopiano bene o meno?

oddio, sembrano smorzare bene ma aggiungo anche che non ho mai avuto problemi di rumore degli hard disk, tranne il loro classico gracchiare ma che è indipendente credo dalla sospensione

Futura12
10-02-2011, 18:59
Bello quel kit della Scythe non l'avevo mai notato:stordita: ...certo che 10€ a kit,per me vuol dire 50€ in totale.:fagiano:
Fra un po ci compro un altro cabinet..

mircocatta
11-02-2011, 07:39
ehhehe :D


ecco il mio cm690 insonorizzato
1-non fate case alla ventolona davanti, è appesa li in attesa della paratia laterale nuova :D
2-le due ventole sotto le vga probabilmente spariranno quando thermalright si degnerà di far uscire un dissi vrm per la 6970 , due noctua 92cm da 17€ l'una acquistare per niente quest'ultimo sabato :rolleyes:
3- il cavo 20+4 pin lo avrei sleevato,ma non si volevano scollegare i pin :rolleyes:
4 gli hdd sono in passivo, niente areazione
http://img148.imageshack.us/img148/5554/imageqvo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/imageqvo.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/6516/imagette.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/imagette.jpg/)

ho rimosso il cassetto che stava sotto alla scrivania per farci stare sto popò di roba :D

prossima importante modifica, utilizzare un relè per rendere passivo il radiatore 480 quando il pc non è sotto stress :) sperando che il magnete non mi dia problemi al lettore dvd e hard disk, o il resto in generale :stordita: ....è una cosa che posso già fare tramite il pulsante del rehobus che mi spegne quelle quattro ventole del radiatore...ma vorrei una cosa automatica e non manuale :) .... probabilmente è una modifica addirittura NON necessaria, da accese al minimo o spente il rumore generale addirittura NON cambia 8ci sono 4 enermax magma lì sopra)
vediamo se è attuabile :)

squalo85
11-02-2011, 08:17
ehhehe :D


ecco il mio cm690 insonorizzato
1-non fate case alla ventolona davanti, è appesa li in attesa della paratia laterale nuova :D
2-le due ventole sotto le vga probabilmente spariranno quando thermalright si degnerà di far uscire un dissi vrm per la 6970 , due noctua 92cm da 17€ l'una acquistare per niente quest'ultimo sabato :rolleyes:
3- il cavo 20+4 pin lo avrei sleevato,ma non si volevano scollegare i pin :rolleyes:
4 gli hdd sono in passivo, niente areazione
http://img148.imageshack.us/img148/5554/imageqvo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/imageqvo.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/6516/imagette.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/imagette.jpg/)

ho rimosso il cassetto che stava sotto alla scrivania per farci stare sto popò di roba :D

prossima importante modifica, utilizzare un relè per rendere passivo il radiatore 480 quando il pc non è sotto stress :) sperando che il magnete non mi dia problemi al lettore dvd e hard disk, o il resto in generale :stordita: ....è una cosa che posso già fare tramite il pulsante del rehobus che mi spegne quelle quattro ventole del radiatore...ma vorrei una cosa automatica e non manuale :) .... probabilmente è una modifica addirittura NON necessaria, da accese al minimo o spente il rumore generale addirittura NON cambia 8ci sono 4 enermax magma lì sopra)
vediamo se è attuabile :)
Quindi gli hdd ce li hai messi negli slot da 5,25 con quei kit scythe e hai usato un pò di pannelli fonoassorbenti giusto??

mircocatta
11-02-2011, 08:44
Quindi gli hdd ce li hai messi negli slot da 5,25 con quei kit scythe e hai usato un pò di pannelli fonoassorbenti giusto??

negli hdd non ho messo fonoassorgente, solo davanti per tappare in generale la paratia anteriore del case!

ma c'è un modo semplice per togliere la paratia anteriore? ogni volta devo maciullarla e dare dei bei tironi per toglierli...e quindi devo togliere ogni volta le componenti delicate che si potrebbero rompere

squalo85
11-02-2011, 08:50
negli hdd non ho messo fonoassorgente, solo davanti per tappare in generale la paratia anteriore del case!

ma c'è un modo semplice per togliere la paratia anteriore? ogni volta devo maciullarla e dare dei bei tironi per toglierli...e quindi devo togliere ogni volta le componenti delicate che si potrebbero rompere

purtroppo è a incastro quindi devi schiacciare ognuno di quei fermi in plastica ed estrarli...e ti assicuro che col tempo si allentano...:(

cicciopizza91
11-02-2011, 09:13
salve,io ho un impianto a liquido per la 4890 e la cpu,e tengo le ventole basse con il lamptron.purtroppo non capisco perchè quella che fa rumore è la laing,una 350 che sta a 4k rpm,mi avevano detto di smontarla e pulirla,l avevo fatto,poi dopo un po è tornata a fare rumore.fa il rumore di una ventola che gira a 1200 giri per intenderci.come posso zittirla?appena posso la collego al lamptorn e da 4k giriri la porto a 3500 intanto,poi volevo sapere dove mettere della gomma piuma,perchè mi spavento che se la ricopro tutta di gomma piuma la brucio.la laing sta sotto la vaschetta xspc 2x5,25,ditemi voi

argez
11-02-2011, 09:27
Bello quel kit della Scythe non l'avevo mai notato:stordita: ...certo che 10€ a kit,per me vuol dire 50€ in totale.:fagiano:
Fra un po ci compro un altro cabinet..

Oppure compri la versione x4 :D(io ho preso quella al tempo):
http://www.scythe-usa.com/product/acc/042/scyhdsx4-detail.html

Yellow13
14-02-2011, 14:31
Scusate ragazzi, ma esiste la versione Pure Black finestrata (non del II, ma della prima versione)?

Deids
14-02-2011, 15:47
Scusate ragazzi, ma esiste la versione Pure Black finestrata (non del II, ma della prima versione)?

http://net02.altervista.org/sisi.gif Io ho proprio questa.

mircocatta
14-02-2011, 15:51
http://net02.altervista.org/sisi.gif Io ho proprio questa.

idem :)

Yellow13
14-02-2011, 16:43
Bene! :D Mi allettava il II, ma il prezzo non è giustificato secondo me rispetto al primo... e poi esteticamente è più brutto

mircocatta
14-02-2011, 16:49
Bene! :D Mi allettava il II, ma il prezzo non è giustificato secondo me rispetto al primo... e poi esteticamente è più brutto

ma è più comodo e permette una miglior sistemazione dei cavi facendoli sbucare da dietro tramite simpatici fori gommati

Yellow13
14-02-2011, 16:52
ma è più comodo e permette una miglior sistemazione dei cavi facendoli sbucare da dietro tramite simpatici fori gommati

Beh li ha anche questo, magari sono più piccoli

mircocatta
14-02-2011, 16:56
Beh li ha anche questo, magari sono più piccoli

il mio cm 690 non li ha, poi magari li ho persi di vista :D

a parte gli scherzi, il cm690 se non ho visto male ha una paratia posteriore unica fino ai bay da 5.25" mentre il cm690 normale no

imho meglio la nuova soluzione, che non fa vedere i cavi che passano da dietro ai bay e permette esteticamente di fare un passaggio più bello da dietro al case a davanti il case..

MEXKaba
14-02-2011, 17:49
bella rega! xD

sono un felice possessore di un CM690 II Advanced e sto pensando di fare un impiantino a liquido con un rad biventola sopra, pompa appoggiata in parte all alimentatore dove ci andrebbe la ventola da 140 e wb x solo la cpu... ora l unico problema è il rad... posso tranquillamente costruire delle staffe x adattare i buchi x la 140 a quelli da 120 del rad... ma nn so se ci starebbe in alto con le ventole da 140 tra pannello e carcassa e ovviamente il rad sotto la carcassa... fatemi sapere se avete gia una soluzione grazie in anticipo!!! :D

mircocatta
15-02-2011, 07:36
ovvio, un rad biventola da 140 :D
su ybris ci sono ;)

Matte_487
15-02-2011, 11:12
bella rega! xD

sono un felice possessore di un CM690 II Advanced e sto pensando di fare un impiantino a liquido con un rad biventola sopra, pompa appoggiata in parte all alimentatore dove ci andrebbe la ventola da 140 e wb x solo la cpu... ora l unico problema è il rad... posso tranquillamente costruire delle staffe x adattare i buchi x la 140 a quelli da 120 del rad... ma nn so se ci starebbe in alto con le ventole da 140 tra pannello e carcassa e ovviamente il rad sotto la carcassa... fatemi sapere se avete gia una soluzione grazie in anticipo!!! :D

Ciao! Guarda se vuoi io sono riuscito a far stare nel CM690 (non II Advanced) un radiatore triventola slim da 140 ;)

MEXKaba
15-02-2011, 13:01
Ciao! Guarda se vuoi io sono riuscito a far stare nel CM690 (non II Advanced) un radiatore triventola slim da 140 ;)

questa mi è nuova!!! dove cavolo l hai piazzato! lol!
cmq ho trovato un biventola slim della nanoxia da 120 xk il il mio advanced ha quel cassettino sopra porta hd e la 140 nn ci entra avvitata sporge di mezzo cm proprio dove ce il cassettino e nn ci entra sopra... magari ci piazzerei anke un bel mono da 120 dietro se lo trovo usato (per adesso devo prende quasi tutto usato visto k i dindini scarseggiano) tanto devo solo raffreddare la cpu quindi basta e avanza!!! :D kenedite?

Futura12
15-02-2011, 13:11
Oppure compri la versione x4 :D(io ho preso quella al tempo):
http://www.scythe-usa.com/product/acc/042/scyhdsx4-detail.html

Ottimo! Grazie mi sa proprio che lo ordino a questo punto,non riesco più a sopportare le vibrazioni dei miei dischi rigidi.

Matte_487
15-02-2011, 21:51
questa mi è nuova!!! dove cavolo l hai piazzato! lol!
cmq ho trovato un biventola slim della nanoxia da 120 xk il il mio advanced ha quel cassettino sopra porta hd e la 140 nn ci entra avvitata sporge di mezzo cm proprio dove ce il cassettino e nn ci entra sopra... magari ci piazzerei anke un bel mono da 120 dietro se lo trovo usato (per adesso devo prende quasi tutto usato visto k i dindini scarseggiano) tanto devo solo raffreddare la cpu quindi basta e avanza!!! :D kenedite?

Eh ho fatto un lavoraccio! Ho tagliato il tetto del case lasciando delle sporgenze per poter avvitare il radiatore alla struttura; poi ho tolto la griglia sopra con le porte e vi ho eliminato tutta la plastica e ho acquistato la griglia e le porte da mettere davanti dal sito Cooler Master. A quel punto ci stanno giusto giusto a filo sia radiatore che ventole, ovviamente ho perso due bay da 5,25 in alto ma il triventola c'è stato :D

MEXKaba
15-02-2011, 23:16
Eh ho fatto un lavoraccio! Ho tagliato il tetto del case lasciando delle sporgenze per poter avvitare il radiatore alla struttura; poi ho tolto la griglia sopra con le porte e vi ho eliminato tutta la plastica e ho acquistato la griglia e le porte da mettere davanti dal sito Cooler Master. A quel punto ci stanno giusto giusto a filo sia radiatore che ventole, ovviamente ho perso due bay da 5,25 in alto ma il triventola c'è stato :D

asd a parere mio è una minkiata... xD ce tutto quel lavoraccio quando ti potevi mette un biventola sopra e un mono dietro... o lo mettevi sopra ma fuori... quanti casini... xD

Matte_487
17-02-2011, 16:20
Hai anche ragione :D ma volevo un'integrazione completa, che devo ancora finire! Appena sarà finita posterò qualche foto ;)

schumifun
17-02-2011, 16:51
e poi che sfizio c'era?XD

molochgrifone
24-02-2011, 11:56
Ciao ragazzuoli, vi abbandono perché sono passato dal 690 all'obsidian 800D (tanta roba! :cool: )

E' stato un piacere, se qualcuno vuole qualche dritta su come integrare nel 690 resto disponibile via pm perché non seguirò più questo thread :(

Ciao!! :D

goriath
24-02-2011, 12:24
Ciao ragazzuoli, vi abbandono perché sono passato dal 690 all'obsidian 800D (tanta roba! :cool: )

E' stato un piacere, se qualcuno vuole qualche dritta su come integrare nel 690 resto disponibile via pm perché non seguirò più questo thread :(

Ciao!! :D

Complimenti, ottima scelta; il case dei miei sogni:)

molochgrifone
24-02-2011, 12:31
Complimenti, ottima scelta; il case dei miei sogni:)

Non c'è quasi gusto a integrarci dentro, troppo facile metterci un 360 con loop singolo, e poi la pulizia dell'insieme è paurosa, guarda qua

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221191252_DSC02852_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221191252_DSC02852_.jpg)

Futura12
24-02-2011, 13:20
Azz favoloso il Corsair!
Complimenti! peccato che è troppo grande per me,e sopratutto costa troppi soldi...sennò gia era a casa mia,esteticamente mi fa impazzire.:O

molochgrifone
24-02-2011, 13:32
Azz favoloso il Corsair!
Complimenti! peccato che è troppo grande per me,e sopratutto costa troppi soldi...sennò gia era a casa mia,esteticamente mi fa impazzire.:O

Esce un mid della serie obsidian, il 650D... costosuccio (appena uscito ho letto 180 €), ma bello e non enorme come il 700 e l'800 ;)

http://www.corsair.com/cases/obsidian-series/obsidian-series-650d.html

goriath
24-02-2011, 22:57
Esce un mid della serie obsidian, il 650D... costosuccio (appena uscito ho letto 180 €), ma bello e non enorme come il 700 e l'800 ;)

http://www.corsair.com/cases/obsidian-series/obsidian-series-650d.html

C'è anche, anzi soprattutto, il Graphite 600T, è qualcosa di assurdo;)

Mozza85
26-02-2011, 09:08
Buondì a tutti,
stavo valutando di prendere la versione II del nostro amato case.
Ma il nostro a quanto si riesce a vendere usato? il mio è nella versione con finestra ma con l'interno grigio (non nero).:)

Mozza85
27-02-2011, 21:44
Buondì a tutti,
stavo valutando di prendere la versione II del nostro amato case.
Ma il nostro a quanto si riesce a vendere usato? il mio è nella versione con finestra ma con l'interno grigio (non nero).:)

UP:D

molochgrifone
04-03-2011, 09:12
Su invito del thread owner giovanbattista :D scrivo due paroline sull'end of life del mio 690 :)

Ai tempi in cui uscì era probabilmente il miglior mid nel rapporto qualità/prezzo, proponendo parecchie soluzioni interessanti; ora tanti altri produttori hanno ottimi case mid a listino, alcuni a prezzi decisamente più alti, altri a prezzi allineati, e anche la stessa CM ha tirato fuori il 690 II, che è un bel passo avanti rispetto al primo, soprattutto per chi ha intenzione di integrare un impianto a liquido senza armarsi di dremel, e con tutta una serie di accorgimenti che la CM sembra quasi aver preso dai vari forum, visto che ha eliminato quasi tutte le pecche del primo 690.

Vedendo i vari prezzi, ora non avrebbe più molto senso comprare la prima versione di 690, visto che non si trova quasi più e i prezzi sono vicini a quelli del 690 II.

Però chi lo ha, e non ha esigenze particolari, ha per le mani ancora oggi un ottimo case ;)

giovanbattista
10-03-2011, 20:22
zio billo in pratica gli hai fatto il funerale:cry: :eek: :D

nevione
10-03-2011, 20:40
secondo me comunque comprare un mid per liquidarlo e' un po' un controsenso.
parto dal presupposto che chi liquida abbia spazio e non abbia esigenze di spostare il pc continuamente nonche' i soldi per prendersi un full tower.
poi bo a me il 690 pare tuttora attualissimo sia come funzionalita' che come design.
gli mancano giusto due caxxatine tipo il buco sulla mobo per cambiare dissi senza togliere tutto, e qualche foro in piu' per fare passare i cavi dietro.
anzi rispetto al 690II ci stanno pure vga high end senza dover togliere il cestello dei dischi e senza doverle mettere necessariamente nel secondo pciex.
detto questo se un giorno lo dovessi cambiare punterei sul cosmos pure che esteticamente imho e' il massimo.
l'obsidian e' un gran case ma esteticamente non mi dice nulla oltre a costare un rene.

Futura12
10-03-2011, 21:47
Su invito del thread owner giovanbattista :D scrivo due paroline sull'end of life del mio 690 :)

Ai tempi in cui uscì era probabilmente il miglior mid nel rapporto qualità/prezzo, proponendo parecchie soluzioni interessanti; ora tanti altri produttori hanno ottimi case mid a listino, alcuni a prezzi decisamente più alti, altri a prezzi allineati, e anche la stessa CM ha tirato fuori il 690 II, che è un bel passo avanti rispetto al primo, soprattutto per chi ha intenzione di integrare un impianto a liquido senza armarsi di dremel, e con tutta una serie di accorgimenti che la CM sembra quasi aver preso dai vari forum, visto che ha eliminato quasi tutte le pecche del primo 690.

Vedendo i vari prezzi, ora non avrebbe più molto senso comprare la prima versione di 690, visto che non si trova quasi più e i prezzi sono vicini a quelli del 690 II.

Però chi lo ha, e non ha esigenze particolari, ha per le mani ancora oggi un ottimo case ;)

Oddio il 690 II ha sicuramente una migliore gestione del cablaggio,ma su alcune cose è peggiorato..
Nel nostro 690 è possibile installare una Radeon 5970 che è lunga ben 30cm...nel 690 II massimo schede di 28.5cm.

Ad esempio la mia nuova Radeon 6950 che è lunga ben 28.2cm nel mio case ci sta degnamente e avanza ancora un po di spazio..anche per smontarla più agevolmente,nel 690 II ci sarebbe stata ad ''incastro''.


Se trovo 300 euri per terra,compro senza neanche pensarci un 800D...finche però non trovo i soldi per terra,credo che il mio 690 rimarrà nella mia stanza ancora per molti anni:D!.

nevione
10-03-2011, 22:09
Oddio il 690 II ha sicuramente una migliore gestione del cablaggio,ma su alcune cose è peggiorato..
Nel nostro 690 è possibile installare una Radeon 5970 che è lunga ben 30cm...nel 690 II massimo schede di 28.5cm.

Ad esempio la mia nuova Radeon 6950 che è lunga ben 28.2cm nel mio case ci sta degnamente e avanza ancora un po di spazio..anche per smontarla più agevolmente,nel 690 II ci sarebbe stata ad ''incastro''.


Se trovo 300 euri per terra,compro senza neanche pensarci un 800D...finche però non trovo i soldi per terra,credo che il mio 690 rimarrà nella mia stanza ancora per molti anni:D!.

appunto:D
comunque a proposito di schede non ho ancora capito se la 6990 e' lunga come la 5970 e quindi ci sta o se e' lunga qualche mm in piu' e quindi non entra.
ne' se mettendo un accellero xtreme plus sulla 6950 ci entra nel 690 oppure no.

Futura12
10-03-2011, 22:18
appunto:D
comunque a proposito di schede non ho ancora capito se la 6990 e' lunga come la 5970 e quindi ci sta o se e' lunga qualche mm in piu' e quindi non entra.
ne' se mettendo un accellero xtreme plus sulla 6950 ci entra nel 690 oppure no.

Ti dico che la Radeon 6950 reference ci sta abbastanza bene e dal cestello ci stanno ancora 3cm forse anche qualche anticchia in più!.
La radeon 6990 è lunga 30.5cm come la 5970..ci sta ma proprio a pelo...d'altronde chi compra gpu da 600 euro spero per lui abbia dei case full-tower.:D
Io reputo ancora il 690 un case strepitoso,sopratutto per i tempi in cui è uscito a 80-100 euro non c'era niente di paragonabile...a me poi esteticamente piace un casino,sobrio ed elegante come lo volevo io..certo un Corsair è un altra cosa,ma pure il prezzo triplo è ben altra cosa..

F1R3BL4D3
10-03-2011, 22:19
Il CM690II può ospitare VGA sino a 304 mm:
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg

Comunque meno dei 310,2 mm del CM690 (ma non sono neanche 285 mm):
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/CM690_spec.jpg

Futura12
10-03-2011, 22:23
La 5970 e 6990 sono 305 mm quindi non entrano per 1 mm.:asd:

F1R3BL4D3
10-03-2011, 22:29
Cosa a cui non avevo pensato al tempo, è che comunque (non proprio agevolmente) anche quelle VGA ci dovrebbero entrare perché i 304 mm sono presi dal margine estremo del cestello (che fa perdere almeno 2-3 mm), ma poi questo rientra e la zona del PCB dovrebbe essere sgombra.
Però vorrebbe dire fare alcune "acrobazie" con la scheda per installarla (niente di impossibile comunque).

Futura12
10-03-2011, 22:35
Cosa a cui non avevo pensato al tempo, è che comunque (non proprio agevolmente) anche quelle VGA ci dovrebbero entrare perché i 304 mm sono presi dal margine estremo del cestello (che fa perdere almeno 2-3 mm), ma poi questo rientra e la zona del PCB dovrebbe essere sgombra.
Però vorrebbe dire fare alcune "acrobazie" con la scheda per installarla (niente di impossibile comunque).

Infatti a me non risultava proprio quel 305mm...è molto più veriterio un massimo di 29cm per il 690 II e circa 31 cm per il 690 prima versione.
Ho avuto modo di montare diversi 690 II...il Plus e l'advanced..ripeto come cablaggio e alcune soluzioni sono avanti al confronto con il nostro chassis..ma lo spazio a l'interno è inferiore,su questo non c'è dubbio.

F1R3BL4D3
10-03-2011, 22:39
:D beh quelli sono i dati e secondo me anche le HD5970 e HD6990 ci stanno in un CM690II, nonostante le misure dicano il contrario (ma questo perché hanno preso il punto più estremo così da evitare problemi).

nevione
10-03-2011, 22:43
Cosa a cui non avevo pensato al tempo, è che comunque (non proprio agevolmente) anche quelle VGA ci dovrebbero entrare perché i 304 mm sono presi dal margine estremo del cestello (che fa perdere almeno 2-3 mm), ma poi questo rientra e la zona del PCB dovrebbe essere sgombra.
Però vorrebbe dire fare alcune "acrobazie" con la scheda per installarla (niente di impossibile comunque).

io sapevo che per far stare la 5970 nel 690II bisognava togliere il cestello degli hd (quello piu' sotto, rimuovibile) e mettere appunto la scheda nel secondo o (avendolo) terzo slot pci ex, cosa non molto buona perche' in alcune mobo quegli slot sono 8x o 4x e non 16x e perche' si perde la possibilita' di montare piu' hd.

F1R3BL4D3
10-03-2011, 22:46
io sapevo che per far stare la 5970 nel 690II bisognava togliere il cestello degli hd (quello piu' sotto, rimuovibile) e mettere appunto la scheda nel secondo o (avendolo) terzo slot pci ex, cosa non molto buona perche' in alcune mobo quegli slot sono 8x o 4x e non 16x e perche' si perde la possibilita' di montare piu' hd.

Si, l'avevo detto io quando era uscito che bisognava fare così.
Ma mi è venuto in mente adesso quest'altro particolare. La prova matematica non ce l'ho, ma vedendo un paio di immagini dovrebbe essere fattibile (sempre rimanendo che sarebbe proprio il limite del limite).

Nel caso, se ne può parlare nel 3D ufficiale del CM690II...

Futura12
10-03-2011, 22:49
Sarebbe comunque un azzardo se nel caso ipotetico ci entra,il pcb della scheda starebbe praticamente a contatto con il metallo dei cestelli dei dischi rigidi...poi vi ci voglio vedere a smontarla,bisogna fare le guerre puniche per non rischiare di danneggiare i componenti.
Quelle schede sono da abbinare solo a case più costosi,anche questo (il 690 del topic) probabilmente sarebbe inadeguato...ma ripeto se uno ha 600 euro solo per la GPU spero per lui che non faccia il pulciaro per il resto.;)

F1R3BL4D3
10-03-2011, 22:59
:D sicuramente. Era quello che avevo detto io quando uscì il CM690II al tempo. Considerando che il case non è destinato a quella fascia d'utenza è un problema relativo. L'avessero fatto su un HAF-X o eventuale modello superiore (per rimanere in tema) sarebbe un altro discorso.
:D vedremo con il nuovo middle come hanno fatto...

molochgrifone
11-03-2011, 10:13
Oddio il 690 II ha sicuramente una migliore gestione del cablaggio,ma su alcune cose è peggiorato..
Nel nostro 690 è possibile installare una Radeon 5970 che è lunga ben 30cm...nel 690 II massimo schede di 28.5cm.

Ad esempio la mia nuova Radeon 6950 che è lunga ben 28.2cm nel mio case ci sta degnamente e avanza ancora un po di spazio..anche per smontarla più agevolmente,nel 690 II ci sarebbe stata ad ''incastro''.


Se trovo 300 euri per terra,compro senza neanche pensarci un 800D...finche però non trovo i soldi per terra,credo che il mio 690 rimarrà nella mia stanza ancora per molti anni:D!.

Beh a parte che è l'unica cosa su cui il 690 II è inferiore al 690, il fatto che puoi togliere mezzo cestello degli HD è un bel "paracolpi" ;)

MEXKaba
16-03-2011, 02:09
ciao raga ho appena finito il mio nuovo pc con sotto un bel 690 II ADVANCED! :D ho voluto fare una cosa abbastanza semplice senza tutte quelle luci e colori di tipi vari... ho semplicemente messo in piu: 2 ventole da 140 della lian li in alto a led blu... 1 dietro da 120 aerocool a led blu alimentatore piperock con la ventola a led blu e due neon da 30 cm sopra e sotto sempre blu! xD ora ci starebbero una sotto da 140 a led blu e la ventola de ldissi... ma le devo ancora cercare e trovarle come dico io! haha cmq una foto e qua... http://img580.imageshack.us/i/img2667o.jpg/ fatemi sapere se vi piace nella sua diciamo "normalezza"! xD

molochgrifone
16-03-2011, 12:15
ciao raga ho appena finito il mio nuovo pc con sotto un bel 690 II ADVANCED! :D ho voluto fare una cosa abbastanza semplice senza tutte quelle luci e colori di tipi vari... ho semplicemente messo in piu: 2 ventole da 140 della lian li in alto a led blu... 1 dietro da 120 aerocool a led blu alimentatore piperock con la ventola a led blu e due neon da 30 cm sopra e sotto sempre blu! xD ora ci starebbero una sotto da 140 a led blu e la ventola de ldissi... ma le devo ancora cercare e trovarle come dico io! haha cmq una foto e qua... http://img580.imageshack.us/i/img2667o.jpg/ fatemi sapere se vi piace nella sua diciamo "normalezza"! xD

Dalla foto non si vede praticamente niente del dentro (cablaggio, ecc.) :fagiano:
Comunque se per te quello è "una cosa abbastanza semplice senza tutte quelle luci e colori di tipi vari" immagino quali siano quelle NON semplici! :) A parte il colore sempre blu, per il resto è bello illuminato :D

Futura12
16-03-2011, 13:16
Beh a parte che è l'unica cosa su cui il 690 II è inferiore al 690, il fatto che puoi togliere mezzo cestello degli HD è un bel "paracolpi" ;)

Ti dirò è vero,ma ti dico pure un altra cosa...il 690 II non mi piace.
Quando è uscito il 690 normale era un case rivoluzionario e dal basso costo in relazione a quello che offre...ora è pieno di concorrenti e altri case anche della stessa Coolermaster che sono migliori.
Ad esempio l'HAF 922 costa come il 690 II Advanced..ma è decisamente migliore come struttura interna. (poi esteticamente mi fa cagare ma è un altro conto)

MEXKaba
16-03-2011, 13:52
Dalla foto non si vede praticamente niente del dentro (cablaggio, ecc.) :fagiano:
Comunque se per te quello è "una cosa abbastanza semplice senza tutte quelle luci e colori di tipi vari" immagino quali siano quelle NON semplici! :) A parte il colore sempre blu, per il resto è bello illuminato :D

ahahah massi dai lo volevo ben illuminato ma diciamo "pulito" non con tutte luci di vario colore o messe sparse senza una logica mi piace il monocolore semplice ma efficace anche di notte!!!... cmq dopo posto una foto dell interno ma come cablaggi mi e venuto veramente bene... non ce un cavo fuori posto!!! xD

F1R3BL4D3
16-03-2011, 17:22
Ad esempio l'HAF 922 costa come il 690 II Advanced..ma è decisamente migliore come struttura interna. (poi esteticamente mi fa cagare ma è un altro conto)

Migliore è relativo. Sono comunque due prodotti che guardano ad un pubblico diverso e le features in ognuno di essi cercano di soddisfare i relativi utenti. Tra l'altro si vede che il 922 è più "anziano" del CM690II, mentre con il 912 hanno riaggiornato il tutto.

-Vale-
17-03-2011, 00:02
ho appena rimontato tutto , devo sistemare un po i cavi sul retro , cmq come temperatura va bene , buon case secondo me
http://img88.imageshack.us/img88/5300/1001084t.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/4139/immagineasi.jpg

;)

Futura12
17-03-2011, 12:18
Migliore è relativo. Sono comunque due prodotti che guardano ad un pubblico diverso e le features in ognuno di essi cercano di soddisfare i relativi utenti. Tra l'altro si vede che il 922 è più "anziano" del CM690II, mentre con il 912 hanno riaggiornato il tutto.

Come finiture è sicuramente molto meglio il 690 II,l'HAF 922 mi ha sempre dato una brutta impressione all'interno. (mi sembra lamieraccia da 2 lire..o quasi)
L'haf 912 non lo conosco e non ci ho mai montato un pc dentro,ma mi sembra decisamente più piccolo del 922 come spazio interno..quindi non lo chiamerei ''sostituto''.;)

F1R3BL4D3
17-03-2011, 12:46
L'haf 912 non lo conosco e non ci ho mai montato un pc dentro,ma mi sembra decisamente più piccolo del 922 come spazio interno..quindi non lo chiamerei ''sostituto''.;)

E' più piccolo perché il trend è quello. Se vuoi un case grande ti prendi un full tower, se no ci sta praticamente di tutto anche in un middle.
Il 912 non è un sostituto ma un nuovo prodotto della stessa linea del 922 che porta con sé alcune delle migliorie apportate con il tempo. Il fatto che sia più piccolo non è un caso.

molochgrifone
21-03-2011, 21:30
ho appena rimontato tutto , devo sistemare un po i cavi sul retro , cmq come temperatura va bene , buon case secondo me
http://img88.imageshack.us/img88/5300/1001084t.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/4139/immagineasi.jpg

;)

Devi soprattutto sistemare quelli sul davanti e togliere quelle orribili "clip" di plastica :stordita:

giovanbattista
22-03-2011, 13:47
e magaripensare ad un covogliatore se vuoi ottimizzare i flussi del radiatore ti segnalo un link visto ieri

http://www.xtremehardware.it/cooling/liquid/shroud-plexi-120,-il-convogliatore-secondo-phobya-201103214906/

che se non vuoi spendere ti puoi autocostruire usando la cornice di una ventola vecchia

Futura12
22-03-2011, 18:09
Devi soprattutto sistemare quelli sul davanti e togliere quelle orribili "clip" di plastica :stordita:

Le clip sono davvero pessime,e per chi è capace ad ''assemblare'' danno solo impiccio con le fascette si ottiene un risultato migliore,e non si vedono,a mio parere fanno schifo anche le clip di plastica per le schede esterne...con la mia 6950 la scheda si ''affloscia'' tutta verso il basso,perchè non riescono a sostenere il peso...risultato simile con la vecchia GTX 260,per le schede infatti uso solo le viti..e lascio aperte le clip:asd:.

mr.mounts
24-03-2011, 09:45
ieri ho cambiato il dissi e ne ho approfittato,seguendo i vostri consigli,anche per spostare la ventola laterale sul tetto in espulsione...gran bel case secondo me,anche in relazione al prezzo...anche se uno è impedito come me trova un pò di difficoltà nel disporre i cavi...
http://img10.imageshack.us/i/23032011010.jpg/
http://img402.imageshack.us/i/24032011012.jpg/
ora però ho un problemino,la ventola del pannello laterale con finestra ha la griglia che senza ventola non si tiene,per questo l'ho attaccata col nastro isolante per non lasciare il buco...però come soluzione non da l'idea di solidità,neanche nell'aspetto come si vede nella seconda foto...come posso fare per levare questo neo?

giovanbattista
24-03-2011, 09:58
premetto che non ho il finestrato, ma credo che 4 viti (avanzate) o volendo le prendi in ferramenta (tipo tassellini) con anche un dadino x l'interno e 6 ok.....o no? prendili neri, se li trovi;)

MEXKaba
24-03-2011, 11:31
Potete dire quello ke volete ma il secondo modello tutto black e molto meglio del primo in tutto e per tutto! :D http://img703.imageshack.us/g/img2712p.jpg/ guardate che bella integrazione non ancora finita mi e venuta! A breve dovrei montare un q9550 con corsair h50 e via! xD

nevione
24-03-2011, 12:04
Potete dire quello ke volete ma il secondo modello tutto black e molto meglio del primo in tutto e per tutto! :D http://img703.imageshack.us/g/img2712p.jpg/ guardate che bella integrazione non ancora finita mi e venuta! A breve dovrei montare un q9550 con corsair h50 e via! xD

insomma, fili dovunque:D

comunque si nero e' piu' bello perche' la moda dice cosi' adesso, ma se uno ha il case chiuso e non finestrato non e' che cambi molto, non lo vedi mai aperto.

goriath
24-03-2011, 12:21
[sarcasmo_mode=on]Però bisogna ammettere che quando vai a fare delle foto come quelle che girano in queste pagine, che mostrano l'assemblaggio, fai un figurone:D[sarcasmo_mode=off]

giovanbattista
24-03-2011, 13:59
in effetti se le hai a portata di mano riposta le tue goriath (credo che fossi tu) che mi era piaciuto molto ma molto di +...........non mi ricordo se ti avevo fatto i complimenti quella volta x questo ora te li faccio 2 volte .....e si scroprì che non era lui.

e te lo dice uno che bene o male si è pippato tutto il dicibile e visibile su questo case

ecco tu hai l'advance ora ricordo.......

MEXKaba
24-03-2011, 14:22
insomma, fili dovunque:D

comunque si nero e' piu' bello perche' la moda dice cosi' adesso, ma se uno ha il case chiuso e non finestrato non e' che cambi molto, non lo vedi mai aperto.

ma fili ovunque doveeee!!! lol a parte ke io ci metto le mani quasi ogni giorno e dovrei mettere il pannello in plexy (ho l advanced non finestrato) i fili ke vedi sono tutti passanti per i buchi fatti apposta per quei fili! se dovrei mettere dello scotch in quei buchi di fili in giro non ne vedresti! ;) l unico ke scazza e quel filo per accendere i neon quando ci metto le mani di notte! hahaah

mr.mounts
24-03-2011, 14:23
premetto che non ho il finestrato, ma credo che 4 viti (avanzate) o volendo le prendi in ferramenta (tipo tassellini) con anche un dadino x l'interno e 6 ok.....o no? prendili neri, se li trovi;)

cavolo...non ci avevo pensato!
il fatto è che quando ho provato a rimetterci le viti non si teneva lo stesso e mi sono scoraggiato...appena ho tempo mi procuro qualcosa per tenerle ferme;)
grazie per la dritta!

giovanbattista
24-03-2011, 19:18
figurati

-Vale-
25-03-2011, 01:25
http://img862.imageshack.us/img862/640/1001124a.jpg

ho fatto passare dal dietro tutti i cavi del alimentatore compresi i cavi delle schede video , fa un po fatica ma si chiude il pannello posteriore :)

devo finire di sistemare i cavi sotto gli hdd ;)

dar098
25-03-2011, 12:34
Raga, la primavera arrivata ha portato qualke grado in più nel Case! In più ci si mettono giochi come crysis 2 ke mi tengono bella calda la vga! Sulla paratia laterale destra del nostro bel Cm 690 vorrei mettere una ventola ke spari aria proprio sulla vga, cosa mi consigliate visto ke le ventole messe li generano rumore? Mod pannello? antivibrazioni? ventola a pochi rpm o altro?

mr.mounts
25-03-2011, 15:09
Raga, la primavera arrivata ha portato qualke grado in più nel Case! In più ci si mettono giochi come crysis 2 ke mi tengono bella calda la vga! Sulla paratia laterale destra del nostro bel Cm 690 vorrei mettere una ventola ke spari aria proprio sulla vga, cosa mi consigliate visto ke le ventole messe li generano rumore? Mod pannello? antivibrazioni? ventola a pochi rpm o altro?

secondo me è inutile una ventola laterale che immette aria sulla vga...prima avevo questa soluzione,levando la ventola la vga faceva gli stessi gradi...quindi;)
almeno a me le cose sono andate così.

cicciopizza91
25-03-2011, 15:28
io sulla laterle la tengo in estrazione,anche se io ho il liquido su cpu e vga,ma le ram della mia 4890 scaldano tanto,quindi la ventola la in estrazione è essenziale

MEXKaba
25-03-2011, 16:49
Raga, la primavera arrivata ha portato qualke grado in più nel Case! In più ci si mettono giochi come crysis 2 ke mi tengono bella calda la vga! Sulla paratia laterale destra del nostro bel Cm 690 vorrei mettere una ventola ke spari aria proprio sulla vga, cosa mi consigliate visto ke le ventole messe li generano rumore? Mod pannello? antivibrazioni? ventola a pochi rpm o altro?

montane una da 120/140 sotto in immissione! io ho una 280gtx con la sua ventolina pari pari alla ventola da 140 che ho montato li sotto e direi che qualcosa ci guadagni secondo me! ;)

molochgrifone
27-03-2011, 09:30
Potete dire quello ke volete ma il secondo modello tutto black e molto meglio del primo in tutto e per tutto! :D http://img703.imageshack.us/g/img2712p.jpg/ guardate che bella integrazione non ancora finita mi e venuta! A breve dovrei montare un q9550 con corsair h50 e via! xD

insomma, fili dovunque:D

comunque si nero e' piu' bello perche' la moda dice cosi' adesso, ma se uno ha il case chiuso e non finestrato non e' che cambi molto, non lo vedi mai aperto.

ma fili ovunque doveeee!!! lol a parte ke io ci metto le mani quasi ogni giorno e dovrei mettere il pannello in plexy (ho l advanced non finestrato) i fili ke vedi sono tutti passanti per i buchi fatti apposta per quei fili! se dovrei mettere dello scotch in quei buchi di fili in giro non ne vedresti! ;) l unico ke scazza e quel filo per accendere i neon quando ci metto le mani di notte! hahaah

Senza offesa eh, ma nevione ha ragione, la definizione fili ovunque direi che è perfette :fiufiu:

E senza falsa modestia, questo è un esempio di non avere fili ovunque

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414203053_DSC02385.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414203053_DSC02385.jpg)

tra l'altro nel 690 prima versione e senza la gabbia degli HD, se non non si vedrebbero manco i cavi sata... Infatti poi li sostituii con un cavo nero della Lian Li che non si notava più, ma non ne trovo la foto, credo di averla sul pc di casa che è ai box :muro:

Se uno ti dice fili ovunque magari cerca di guardare i lavori degli altri e pensare come puoi fare a eliminare i tuoi, prima di scrivere che è perfetto. E il fatto che ci metti le mani tutti i giorni (cosa comune alla metà degli utenti di questo forum) non significa niente, anzi meno cavi hai in mezzo e meglio ci lavori.

MEXKaba
27-03-2011, 10:48
Senza offesa eh, ma nevione ha ragione, la definizione fili ovunque direi che è perfette :fiufiu:

E senza falsa modestia, questo è un esempio di non avere fili ovunque

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414203053_DSC02385.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414203053_DSC02385.jpg)

tra l'altro nel 690 prima versione e senza la gabbia degli HD, se non non si vedrebbero manco i cavi sata... Infatti poi li sostituii con un cavo nero della Lian Li che non si notava più, ma non ne trovo la foto, credo di averla sul pc di casa che è ai box :muro:

Se uno ti dice fili ovunque magari cerca di guardare i lavori degli altri e pensare come puoi fare a eliminare i tuoi, prima di scrivere che è perfetto. E il fatto che ci metti le mani tutti i giorni (cosa comune alla metà degli utenti di questo forum) non significa niente, anzi meno cavi hai in mezzo e meglio ci lavori.

lo dico in modo scherzoso io dai! ;) e visto che metto le mani ogni giorno lo preferivo "black" dentro, io a quello mi riferivo... cmq i cavi sono tutti nei loro buchi non ne spuntano fuori prova a togliere quei tubi li poi vediamo se non si nota la stessa cosa nel tuo ;) ... ho anche il problema dei cavi corti del piperock per alimentare la 280gtx e per lo piu ha gli attacchi li davanti! :muro: cmq cavi in mezzo non ne ho quello mi interessa... se poi dobbiamo dire di prendere i cavi neri per non farli notare e un fatto d estetica...

EDIT: apparte la sotto quel maledetto alimentatore che devo molto probabilmente cambiare c'è qualche cavo fuori posto? non fare calcolo ai colori ma alla disposizione ;) http://img231.imageshack.us/i/img2742u.jpg/

molochgrifone
28-03-2011, 09:34
lo dico in modo scherzoso io dai! ;) e visto che metto le mani ogni giorno lo preferivo "black" dentro, io a quello mi riferivo... cmq i cavi sono tutti nei loro buchi non ne spuntano fuori prova a togliere quei tubi li poi vediamo se non si nota la stessa cosa nel tuo ;) ... ho anche il problema dei cavi corti del piperock per alimentare la 280gtx e per lo piu ha gli attacchi li davanti! :muro: cmq cavi in mezzo non ne ho quello mi interessa... se poi dobbiamo dire di prendere i cavi neri per non farli notare e un fatto d estetica...

EDIT: apparte la sotto quel maledetto alimentatore che devo molto probabilmente cambiare c'è qualche cavo fuori posto? non fare calcolo ai colori ma alla disposizione ;) http://img231.imageshack.us/i/img2742u.jpg/

La foto è un po' buia, ma rispetto a prima sembra molto meglio :)

Perché devi cambiare l'ali?

Twister182
28-03-2011, 13:57
Oggi faccio le foto al mio appena sistemato, più tardi le carico!!! :)

Mi stavo chiedendo...ma esiste un supporto apposta per montare una ventola negli alloggiamenti cd/dvd o bisogna per forza fare un attacco artigianale? :confused:

R0570
28-03-2011, 14:36
Mi stavo chiedendo...ma esiste un supporto apposta per montare una ventola negli alloggiamenti cd/dvd o bisogna per forza fare un attacco artigianale? :confused:

Certo che esistono, questo http://www.scythe-usa.com/product/acc/073/scbk2000_detail.html l'ho usato in passato ed è ottimo ;)

Futura12
28-03-2011, 18:42
Certo che esistono, questo http://www.scythe-usa.com/product/acc/073/scbk2000_detail.html l'ho usato in passato ed è ottimo ;)

fico:oink: ,ma 30€ epic fail.:rolleyes:

goriath
28-03-2011, 19:04
fico:oink: ,ma 30€ epic fail.:rolleyes:

È un po alto in effetti, comunque sembra realizzato bene, secondo me vale comunque la pena;)

EDIT: Per caso mi sono imbattuto in questo: http://www.vantecusa.com/en/product/view_detail/442

R0570
28-03-2011, 20:37
fico:oink: ,ma 30€ epic fail.:rolleyes:

È un po alto in effetti, comunque sembra realizzato bene, secondo me vale comunque la pena;)

Il kama bay è ottimo come fattura, però in effetti costa caro... quello in ogni caso è la versione plus, dovrebbe esserci anche una versione "base" che credo costi qualcosa meno.

Ciao

giovanbattista
28-03-2011, 20:49
altrimenti rimanendo in casa cm qui il suo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6


sui 20€


togliendo il frontale si possono lasciare i copri slot originali del 690 in pratica si usa solo la gabbia, e da fuori non si vede nulla;) , in quello della vantec che non mi pare male anche se gli hd da 3.5 devi metterne 2 altrimenti stanno troppo pressati......ma un bel tris da 2.5pollici è ok e perdi solo 2 slot a 5

MEXKaba
28-03-2011, 21:00
La foto è un po' buia, ma rispetto a prima sembra molto meglio :)

Perché devi cambiare l'ali?

eh oh ho una fotocamera smerda purtroppo... xD

cmq devo cambiarlo in primis perche 500w mi parono pochi per una 280gtx in abbinamento a un q9550 che mi deve arrivare e portarlo a minimo 4ghz daily... seconda preferisco la ventola in giu e in questo modo non riesco perche i cavi 24 pin e 8 pin non ci arriverebbero da dietro... poi vabbe mi pare pure un pochino tamarro... xD

molochgrifone
28-03-2011, 21:01
altrimenti rimanendo in casa cm qui il suo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6


sui 20€


togliendo il frontale si possono lasciare i copri slot originali del 690 in pratica si usa solo la gabbia, e da fuori non si vede nulla;) , in quello della vantec che non mi pare male anche se gli hd da 3.5 devi metterne 2 altrimenti stanno troppo pressati......ma un bel tris da 2.5pollici è ok e perdi solo 2 slot a 5

Esatto, sul il 4-in-3 cm puoi mettere su le griglie originali senza che si veda ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214021_frontale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214021_frontale.jpg)

peraltro in questa foto è montato con una noctua :D

cicciopizza91
05-04-2011, 12:57
per chiunque usi liquido in questa pag del forum cè la mia integrazione nel cm690 meglio di cosi internamente non si puo fare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1198

alebig69
05-04-2011, 13:13
Esatto, sul il 4-in-3 cm puoi mettere su le griglie originali senza che si veda ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214021_frontale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214021_frontale.jpg)

peraltro in questa foto è montato con una noctua :D

Cos'è quel rheobus?

molochgrifone
05-04-2011, 16:18
Cos'è quel rheobus?

Scythe Kaze Server 5.25, se ti interessa piemmami ;)

per chiunque usi liquido in questa pag del forum cè la mia integrazione nel cm690 meglio di cosi internamente non si puo fare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1198

Dipende cosa intendi per meglio: se parliamo di componenti per il liquido da farci entrare, forse renderebbe meglio un biventola sul fondo del case; a quel punto però dovresti "sospendere" la pompa, soluzione che non mi piace granché, quindi preferisco la tua soluzione. Alternativamente si può sistemare un biventola sul fondo e usare una vaschetta-top XSPC per pompe laing da slot 5.25 (il massimo possibile nel 690). Comunque come "capacità di raffreddamento" sei già vicino al limite per questo case, a meno di mod pesanti ovviamente ;)
Se parliamo di ordine nell'assemblaggio è utilizzo di componenti più guardabili (le fascette per i tubi e quegli angoli plasticosi non se possono vedè imho, c'è da dire che la foto non è granché chiara) si può fare molto meglio :)

cicciopizza91
05-04-2011, 16:49
non ho usato nessuna fascetta.gli angoli sono necessari per il giro del tubo purtroppo..

Matte_487
05-04-2011, 19:14
Il mio CM690 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153115_DSC03733.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153305_DSC03736.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153432_DSC03737.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154615_DSC03744.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154141_DSC03741.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154259_DSC03742.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154422_DSC03748.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153559_DSC03739.JPG

Che dite?

MEXKaba
05-04-2011, 19:39
Il mio CM690 :)

Che dite?

che non me le carica. ahahahah :sofico: :ciapet:

IoSonoRa
05-04-2011, 21:04
Il mio CM690 :)

Che dite?

Bello, tre cose:
1) che modello di ventole hai messo nella parte superiore (se mi mandi in pvt dove le hai prese mi faresti una cortesia)? Sono tra la griglia esterna e quella interna ?
2) Stessa VGA, hai cambiato dissipatore ? water?
3) ma i cavi dietro come hai fatto passarli sul mio il laterareè stra compresso ( domanda di scarsa importanza)

caurusapulus
05-04-2011, 21:10
Il mio CM690 :)

cut

Che dite?

Bello, mi piace lo sleeving dei cavi, i tubi blu :cool:

caurusapulus
05-04-2011, 21:15
Bello, tre cose:
1) che modello di ventole hai messo nella parte superiore (se mi mandi in pvt dove le hai prese mi faresti una cortesia)? Sono tra la griglia esterna e quella interna ?
2) Stessa VGA, hai cambiato dissipatore ? water?
3) ma i cavi dietro come hai fatto passarli sul mio il laterareè stra compresso ( domanda di scarsa importanza)

Ti rispondo solo alla 3) perchè ci sono passato anch'io :D
Devi girare il case in modo da avere il laterale sopra, ci appoggi la paratia, ti appoggi con tutto il peso e fai scorrere la paratia dentro gli agganci.
Dopo 2-3 volte che lo fai ci prendi la mano e lo fai in un attimo, bisogna appoggiarsi veramente con forza altrimenti non si chiude.

Futura12
05-04-2011, 21:18
Ti rispondo solo alla 3) perchè ci sono passato anch'io :D
Devi girare il case in modo da avere il laterale sopra, ci appoggi la paratia, ti appoggi con tutto il peso e fai scorrere la paratia dentro gli agganci.
Dopo 2-3 volte che lo fai ci prendi la mano e lo fai in un attimo, bisogna appoggiarsi veramente con forza altrimenti non si chiude.

Esattamente! Hai spiegato a perferzione come far incastrare il pannello laterale,io uso lo stesso metodo.:sofico:

caurusapulus
05-04-2011, 21:27
Esattamente! Hai spiegato a perferzione come far incastrare il pannello laterale,io uso lo stesso metodo.:sofico:

:sofico: :sofico:

molochgrifone
05-04-2011, 22:32
non ho usato nessuna fascetta.gli angoli sono necessari per il giro del tubo purtroppo..

Esistono angoli migliori nel caso, e l'ordine scarseggia :)

Il mio CM690 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153115_DSC03733.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153305_DSC03736.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153432_DSC03737.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154615_DSC03744.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154141_DSC03741.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154259_DSC03742.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154422_DSC03748.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402153559_DSC03739.JPG

Che dite?

E bravo genovese :D sei andato di modding pesante ;) Davvero notevole lo sleeving dei cavi! :eek: Se ti sbatti un po' riesci anche a incastrare bene la griglia superiore, che ho notato ti rimane fuori sede. Il 24 pin non riesci a farlo passare in modo meno invasivo? Ti copre una buona parte del sistema, è un peccato :(

Esattamente! Hai spiegato a perferzione come far incastrare il pannello laterale,io uso lo stesso metodo.:sofico:

Grandioso, lo usavo pure io, anche se poi dopo parecchio tempo non era più necessario... Addirittura i primi tempi io mi "sdraiavo" sulla paratia e chiedevo alla fidanzata di spingerla al suo posto :asd:

Matte_487
05-04-2011, 23:15
che non me le carica. ahahahah :sofico: :ciapet:

ahahahaha...grazie apprezzo lo stess :D

Bello, tre cose:
1) che modello di ventole hai messo nella parte superiore (se mi mandi in pvt dove le hai prese mi faresti una cortesia)? Sono tra la griglia esterna e quella interna ?
2) Stessa VGA, hai cambiato dissipatore ? water?
3) ma i cavi dietro come hai fatto passarli sul mio il laterareè stra compresso ( domanda di scarsa importanza)

1) le ventole sono delle Sharkoon 140mm da 1200rpm e le ho prese dal drago, le ha anche una nota marca di waterblock italiana!!

2) Praticamente le ho tolto tutto quello che aveva sopra, il wb è un Ybris A.C.S. mentre ho messo i dissipatori in rame per le ram e gli altri chipset che venivano raffreddati completamente dal dissipatore nativo della scheda.

3) Come ti hanno già spiegato vai di forza ;) prima ho cercato di posizionare i cavi in modo che non facessero troppo volume legandoli o alla struttura con dei passacavi o con delle fascette/fil di ferro facendoli passare nei punti "migliori" visto il pochissimo spazio anche dovuto dallo sleeving che aumenta notevolmente il volume dei cavi! Dopodichè l'ho girato e in due, uno teneva ferma la paratia da un lato e l'altro dall'altro lato, l'abbiamo chiuso :D

Bello, mi piace lo sleeving dei cavi, i tubi blu :cool:

Grazie :)

E bravo genovese :D sei andato di modding pesante ;) Davvero notevole lo sleeving dei cavi! :eek: Se ti sbatti un po' riesci anche a incastrare bene la griglia superiore, che ho notato ti rimane fuori sede. Il 24 pin non riesci a farlo passare in modo meno invasivo? Ti copre una buona parte del sistema, è un peccato :(



Grandioso, lo usavo pure io, anche se poi dopo parecchio tempo non era più necessario... Addirittura i primi tempi io mi "sdraiavo" sulla paratia e chiedevo alla fidanzata di spingerla al suo posto :asd:

Genovese per altro della sponda calcistica perfetta :D Si hai visto che son riuscito a farci stare un belin di triventola? E' stato un lavoraccio! Per la griglia superiore l'ho volutamente lasciare un po' più in alto per evitare vibrazioni, comunque dovrei metterla meglio, se non altro dritta! Il 24 pin per via del fatto che lo sleeve aumenta il volume dei cavi mi risultava difficile spingerlo dietro la paratia e mi sembrava carina l'idea di far passare il tubo dietro i cavi, ma se sta male vedo che posso combinare ;) Grazie per i complimenti, anche i tuoi sistemi non sono niente male ;)

IoSonoRa
05-04-2011, 23:22
ahahahaha...grazie apprezzo lo stess :D



1) le ventole sono delle Sharkoon 140mm da 1200rpm e le ho prese dal drago, le ha anche una nota marca di waterblock italiana!!

Ma come hai fatto a farle stare tra la griglia metallica (tetto del case) e quella piu fitta (sopra) che ricopre il case ?

MEXKaba
05-04-2011, 23:31
okok me le ha caricate!!! xDD e l unica cosa che ti devo dire è che hai totalmente sbagliato colore... perche proprio nero-azzurro quando rosso-nero ci sta alla perfezione? :ciapet:

no comunque seriamente e proprio bello... se mi tirerebbe di fare un impianto a liquido (preferisco fare meno menate e al massimo moddare un h50/h70) punterei a qualcosa del genere.. un triventola li sopra mi è sempre garbato! xDD

Matte_487
05-04-2011, 23:35
Ma come hai fatto a farle stare tra la griglia metallica (tetto del case) e quella piu fitta (sopra) che ricopre il case ?

Domani recupero alcune foto del lavoro per farti capire meglio! In pratica ho tagliato il tetto del case della misura del radiatore triventola lasciando 4 agganci che ho forato per potervi ancorare radiatore e ventole.

Successivamente ho preso il mesh superiore e vi ho eliminato tutta la plastica che mi impediva di far passare in misura radiatore e ventole, l'ho praticamente aperto come per il tetto in modo che passassero le ventole! La griglia sopra l'ho acquistata dallo shop olandese della cooler master che inoltre ti dava anche le porte I/O da mettere nel frontale anzichè sul tetto. Se hai altre domande :) spero di essere stato chiaro, comunque appena recupero le foto le posto e rendono sicuramente meglio l'idea!

IoSonoRa
06-04-2011, 00:07
grazie, attendo le foto.

Aurora2008
06-04-2011, 07:22
Finalmente sono riuscito a montare il Noctua D14 e la 6950 DCU, ora però sono in dubbio su come sistemare le ventole...

Lascio la ventola anteriore del dissi nella sua specifica posizione (dovendola tenere però leggermente sollevata per non toccare le RAM, riesco a non toccare la paratia laterale per pochi millimetri).
Metto una vecchia Scythe (riciclata da un Ninja) in estrazione nella parte posteriore del case e le due ventole stock CM in estrazione sulla paratia superiore. Lascio in immissione la sola ventola a led blue stock nella parte anteriore.

Oppure

Lascio sul dissi la sola ventola centrale e metto in estrazione nella parte posteriore del case la Noctua rimanente.
Metto le due ventole stock in estrazione sulla paratia superiore e la Scythe in immissione sulla base del case. Lascio in immissione la ventola a led blue stock nella parte anteriore.

MEXKaba
06-04-2011, 12:55
Finalmente sono riuscito a montare il Noctua D14 e la 6950 DCU, ora però sono in dubbio su come sistemare le ventole...

Lascio la ventola anteriore del dissi nella sua specifica posizione (dovendola tenere però leggermente sollevata per non toccare le RAM, riesco a non toccare la paratia laterale per pochi millimetri).
Metto una vecchia Scythe (riciclata da un Ninja) in estrazione nella parte posteriore del case e le due ventole stock CM in estrazione sulla paratia superiore. Lascio in immissione la sola ventola a led blue stock nella parte anteriore.

Oppure

Lascio sul dissi la sola ventola centrale e metto in estrazione nella parte posteriore del case la Noctua rimanente.
Metto le due ventole stock in estrazione sulla paratia superiore e la Scythe in immissione sulla base del case. Lascio in immissione la ventola a led blue stock nella parte anteriore.

c ho capito poco di quello che hai scritto ma comunque ti dico come farei io...

noctua d14 : ventola davanti e centrale (ci guadagni parecchi gradi)
posteriore case: scythe
anteriore case : cm led blu
tetto case : la cm originale da 140 dalla parte del dissipatore
base case : cm originale da 120

eventualmente te le compri tu poi le ventole come ho fatto io e risparmi il bisogno di menartela per non sapere dove mette le ventole! ;)

Aurora2008
06-04-2011, 13:55
c ho capito poco di quello che hai scritto ma comunque ti dico come farei io...

noctua d14 : ventola davanti e centrale (ci guadagni parecchi gradi)
posteriore case: scythe
anteriore case : cm led blu
tetto case : la cm originale da 140 dalla parte del dissipatore
base case : cm originale da 120

eventualmente te le compri tu poi le ventole come ho fatto io e risparmi il bisogno di menartela per non sapere dove mette le ventole! ;)

Ok, fondamentalmente non so se tenere due ventole in estrazione sul pannello superiore rinunciando alla ventola anteriore del D14 (che devo tenere sollevata rispetto alla MB di circa un cm e mezzo per colpa delle ram) o se fare come hai detto tu ;)

MEXKaba
06-04-2011, 14:19
Ok, fondamentalmente non so se tenere due ventole in estrazione sul pannello superiore rinunciando alla ventola anteriore del D14 (che devo tenere sollevata rispetto alla MB di circa un cm e mezzo per colpa delle ram) o se fare come hai detto tu ;)

bohboh... l unica cosa che ti sconsiglio di fare e togliere la ventola davanti al dissi... raffreddi sia ila prima "torre e raffreddi pure la ventola centrale per la seconda "torre" ;)

molochgrifone
06-04-2011, 21:32
Genovese per altro della sponda calcistica perfetta :D Si hai visto che son riuscito a farci stare un belin di triventola? E' stato un lavoraccio! Per la griglia superiore l'ho volutamente lasciare un po' più in alto per evitare vibrazioni, comunque dovrei metterla meglio, se non altro dritta! Il 24 pin per via del fatto che lo sleeve aumenta il volume dei cavi mi risultava difficile spingerlo dietro la paratia e mi sembrava carina l'idea di far passare il tubo dietro i cavi, ma se sta male vedo che posso combinare ;) Grazie per i complimenti, anche i tuoi sistemi non sono niente male ;)

Genovese di dove? :D

Guarda io la tua stessa griglia metallica l'ho messa "al suo posto" e ti assicuro che non vibra ;) Curiosità: hai fissato le ventole SOPRA il tetto metallico del case o con gli angoli sotto come ho fatto io? Perché se le hai fissate sopra, e sono da 25 mm, non ti si chiuderà mai perché gli mancano proprio fisicamente un paio di mm.

Ritengo che il tubo e i cavi non debbano incrociarsi, vedersi entrambi sì soprattutto con i cavi sleevati, ma che uno non debba, nei limiti del possibile, coprire gli altri e viceversa. Questione di gusti ovviamente!

Ho presente un 24 pin sleevato (lo ho ora nel corsair) e secondo me riesci a invertirlo con i due pci-e, a quanto mi pare di capire dalla foto. Ho idea che la linearità della cosa aumenterebbe; prova, al limite salti un po' sulla paratia per chiuderla :asd:

Ma come hai fatto a farle stare tra la griglia metallica (tetto del case) e quella piu fitta (sopra) che ricopre il case ?

Domani recupero alcune foto del lavoro per farti capire meglio! In pratica ho tagliato il tetto del case della misura del radiatore triventola lasciando 4 agganci che ho forato per potervi ancorare radiatore e ventole.

Successivamente ho preso il mesh superiore e vi ho eliminato tutta la plastica che mi impediva di far passare in misura radiatore e ventole, l'ho praticamente aperto come per il tetto in modo che passassero le ventole! La griglia sopra l'ho acquistata dallo shop olandese della cooler master che inoltre ti dava anche le porte I/O da mettere nel frontale anzichè sul tetto. Se hai altre domande :) spero di essere stato chiaro, comunque appena recupero le foto le posto e rendono sicuramente meglio l'idea!

Se clicchi sulla mia firma c'è qualche foto del metodo, quello che abbiamo usato io e lui, ovvero eliminare la griglia e riforare il case è l'unico modo per fare entrare fan da 25 mm nel 690 e agganciare la griglia superiore esattamente come è in origine. Lascia perdere la qualità pessima dei miei tagli, ma la feci con un seghetto alternativo, mentre andrebbe usato un dremel.

Matte_487
06-04-2011, 23:41
okok me le ha caricate!!! xDD e l unica cosa che ti devo dire è che hai totalmente sbagliato colore... perche proprio nero-azzurro quando rosso-nero ci sta alla perfezione? :ciapet:

no comunque seriamente e proprio bello... se mi tirerebbe di fare un impianto a liquido (preferisco fare meno menate e al massimo moddare un h50/h70) punterei a qualcosa del genere.. un triventola li sopra mi è sempre garbato! xDD

ahahahaha allora avrei dovuto farlo rosso e blu, ma mi piace l'accosto cromatico nero blu, non a riguardo di squadre di calcio però :D grazie lo stesso per i complimenti! :cool:

grazie, attendo le foto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926171619_IMG_0059.jpg

Come vedi ho lasciato i fori che servivano per fissare le ventole da usare come supporto di aggancio per radiatore e ventole!

Il mesh superiore invece è stato praticamente tagliato da cima in fondo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926171841_IMG_0060.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926171953_IMG_0061.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100926172638_IMG_0063.JPG

Genovese di dove? :D

Guarda io la tua stessa griglia metallica l'ho messa "al suo posto" e ti assicuro che non vibra ;) Curiosità: hai fissato le ventole SOPRA il tetto metallico del case o con gli angoli sotto come ho fatto io? Perché se le hai fissate sopra, e sono da 25 mm, non ti si chiuderà mai perché gli mancano proprio fisicamente un paio di mm.

Ritengo che il tubo e i cavi non debbano incrociarsi, vedersi entrambi sì soprattutto con i cavi sleevati, ma che uno non debba, nei limiti del possibile, coprire gli altri e viceversa. Questione di gusti ovviamente!

Ho presente un 24 pin sleevato (lo ho ora nel corsair) e secondo me riesci a invertirlo con i due pci-e, a quanto mi pare di capire dalla foto. Ho idea che la linearità della cosa aumenterebbe; prova, al limite salti un po' sulla paratia per chiuderla :asd:





Se clicchi sulla mia firma c'è qualche foto del metodo, quello che abbiamo usato io e lui, ovvero eliminare la griglia e riforare il case è l'unico modo per fare entrare fan da 25 mm nel 690 e agganciare la griglia superiore esattamente come è in origine. Lascia perdere la qualità pessima dei miei tagli, ma la feci con un seghetto alternativo, mentre andrebbe usato un dremel.

Sono di S. Eusebio e tu?? :D

Come vedi dalle foto sopra le ventole le ho messe sopra e infatti la griglia rimane sporgente di 2 millimetri!!

Per il cavo appena mi viene voglia di smontare provo e vedo come sta, grazie per il consiglio!! Ora sto testando le temperature che si aggirano tra i 30°C sia cpu che gpu in idle con temperatura H2O che varia dai 22°C ai 25°C e temperatura ambiente 21°C mentre se gioco un po' cpu e gpu salgono a 40/45°C e l'H2O a 27°C, che dici?

MEXKaba
06-04-2011, 23:55
ahahahaha allora avrei dovuto farlo rosso e blu, ma mi piace l'accosto cromatico nero blu, non a riguardo di squadre di calcio però :D grazie lo stesso per i complimenti! :cool:



UNA FOTO

Come vedi ho lasciato i fori che servivano per fissare le ventole da usare come supporto di aggancio per radiatore e ventole!

Il mesh superiore invece è stato praticamente tagliato da cima in fondo:

FOTO VARIE...

Sono di S. Eusebio e tu?? :D

Come vedi dalle foto sopra le ventole le ho messe sopra e infatti la griglia rimane sporgente di 2 millimetri!!

Per il cavo appena mi viene voglia di smontare provo e vedo come sta, grazie per il consiglio!! Ora sto testando le temperature che si aggirano tra i 30°C sia cpu che gpu in idle con temperatura H2O che varia dai 22°C ai 25°C e temperatura ambiente 21°C mentre se gioco un po' cpu e gpu salgono a 40/45°C e l'H2O a 27°C, che dici?

io dico solo ma che bel giardino finto e che belle pietre sia sul pavimento che nel muro... hahaha mi piace scherzare non ci potete fare niente

comunque hai fatto un bel lavoro... e pur sempre rimasta la linea del case esteriormente... l unica cosa che vorrei sapere se fosse possibile... una foto col pannello anteriore montato cel hai? sempre se ci sta! xD

caurusapulus
07-04-2011, 08:30
Bel lavoro :)
ps: ridimensiona le foto, io navigo a 1280x800 e spagina tutto :cry:

Matte_487
07-04-2011, 08:59
io dico solo ma che bel giardino finto e che belle pietre sia sul pavimento che nel muro... hahaha mi piace scherzare non ci potete fare niente

comunque hai fatto un bel lavoro... e pur sempre rimasta la linea del case esteriormente... l unica cosa che vorrei sapere se fosse possibile... una foto col pannello anteriore montato cel hai? sempre se ci sta! xD

C'è molto verde non finto che non è entrato nelle foto :O :D

Giusta domanda :D l'anteriore sto finendo di tagliare i copri bay per poter far passare i tappi di rabbocco e sfiato del liquido e poterci incastrare in mezzo lo schermetto che mi da la temperatura dell'H2O, appena lo faccio ti rendo partecipe :p :cool:

Bel lavoro
ps: ridimensiona le foto, io navigo a 1280x800 e spagina tutto

Si scusami! Esiste un modo per ridimensionarle da forum o da url senza doverle modificare? :)

caurusapulus
07-04-2011, 09:10
Si scusami! Esiste un modo per ridimensionarle da forum o da url senza doverle modificare? :)

dovevi prendere il link "link con thumb" :D

molochgrifone
07-04-2011, 09:57
ahahahaha allora avrei dovuto farlo rosso e blu, ma mi piace l'accosto cromatico nero blu, non a riguardo di squadre di calcio però :D grazie lo stesso per i complimenti! :cool:


Sono di S. Eusebio e tu?? :D

Come vedi dalle foto sopra le ventole le ho messe sopra e infatti la griglia rimane sporgente di 2 millimetri!!

Per il cavo appena mi viene voglia di smontare provo e vedo come sta, grazie per il consiglio!! Ora sto testando le temperature che si aggirano tra i 30°C sia cpu che gpu in idle con temperatura H2O che varia dai 22°C ai 25°C e temperatura ambiente 21°C mentre se gioco un po' cpu e gpu salgono a 40/45°C e l'H2O a 27°C, che dici?

Anch'io nel 690 sono stato un fan del nero e blu, ora però sono passato all'acqua bidistillata perché gli additivi lasciano comunque residui nei tubi/vaschette ecc. e al tubo argentato perché volevo comunque usare il Tygon che lo fanno solo trasparente, nero o argento :D

Sto ad Apparizione, la prima volta che mi viene voglia di fare il giro di Bavari ti piombo in casa :asd:

Puoi far entrare le ventole sotto la parte metallica fissandole come ho fatto io; non fare caso ai miei tagli da assassino, ma il concetto per rubare i due mm che mancano è di fissare il telaio della ventola sotto il tetto e non sopra ;)

Le tue temp sono ottime, sei in OC o a default? Le hai mai testate sotto prime dopo 1 oretta? Soprattutto il delta T in quelle condizioni.

IoSonoRa
07-04-2011, 14:09
ahahahaha allora avrei dovuto farlo rosso e blu, ma mi piace l'accosto cromatico nero blu, non a riguardo di squadre di calcio però :D grazie lo stesso per i complime

Come vedi ho lasciato i fori che servivano per fissare le ventole da usare come supporto di aggancio per radiatore e ventole!

Il mesh superiore invece è stato praticamente tagliato da cima in fondo:


Grazie mille !

Matte_487
07-04-2011, 19:44
Anch'io nel 690 sono stato un fan del nero e blu, ora però sono passato all'acqua bidistillata perché gli additivi lasciano comunque residui nei tubi/vaschette ecc. e al tubo argentato perché volevo comunque usare il Tygon che lo fanno solo trasparente, nero o argento :D

Io non ho usato alcun additivo, ho messo anche io la bidistillata! Semplicemente i tubi che ho montato reagiscono agli UV :D

Bello nero e argento, linkami se hai già postato qualcosa ;)

Sto ad Apparizione, la prima volta che mi viene voglia di fare il giro di Bavari ti piombo in casa :asd:

Quando vuoi, ci facciamo una birra ;)

Puoi far entrare le ventole sotto la parte metallica fissandole come ho fatto io; non fare caso ai miei tagli da assassino, ma il concetto per rubare i due mm che mancano è di fissare il telaio della ventola sotto il tetto e non sopra ;)

Si avevo seguito il tuo bel lavoro, ora vedo che fare; sicuramente non ho voglia di sbattermi troppo :D intanto sistemo i cavi!!

Le tue temp sono ottime, sei in OC o a default? Le hai mai testate sotto prime dopo 1 oretta? Soprattutto il delta T in quelle condizioni.

Adesso è tutto a default ma lo porto a 3.4Ghz e tenendo conto che il vcore a default è esagerato potrei guadagnare qualcosina! A quel punto farò anche i test con prime ;)

Grazie mille !

Figurati! Se hai altre domande o dubbi ;)

dovevi prendere il link "link con thumb" :D

Ops, scusate :(

molochgrifone
07-04-2011, 21:50
Io non ho usato alcun additivo, ho messo anche io la bidistillata! Semplicemente i tubi che ho montato reagiscono agli UV :D

Bello nero e argento, linkami se hai già postato qualcosa ;)

Quando vuoi, ci facciamo una birra ;)

Si avevo seguito il tuo bel lavoro, ora vedo che fare; sicuramente non ho voglia di sbattermi troppo :D intanto sistemo i cavi!!

Adesso è tutto a default ma lo porto a 3.4Ghz e tenendo conto che il vcore a default è esagerato potrei guadagnare qualcosina! A quel punto farò anche i test con prime ;)


Sulla birra ci sono sempre :cincin:

Ho un thread per l'integrazione nel corsair (beh, integrazione... ci riuscirebbe un bambino a mettere un triventola in sto case :asd: ) ma al momento fermo su cooling technique, fermo intanto perché stavo cercando un modo di collegare i due WB della UD7 senza usare i tubi, quando la mobo mi è morta causa flash bios andato a male. Ora ho una mobo sostitutiva (P6T7 WS supercomputer) che ovviamente non è a liquido, e inoltre oggi ho ordinato la VGA nuova che però liquiderò. Diciamo che appena avrò la VGA liquidata posterò qualcosa, nell'attesa che torni la mia amata UD7, che per la cronaca va meglio della supercomputer :cry:

Sistemare le ventole non è tanto rognoso, quanto il fatto che io ho irrimediabilmente segato via degli angoli delle ventole per farle entrare al loro posto... Forse con i bei tagli che hai fatto tu potresti evitare di devastare le ventole come me e fissarle semplicemente con il telaio sotto il tetto, tramite una vita lunga passante, un po' come io ho il rad fissato ora nel corsair. Nel tuo caso, la vite da fuori a dentro, incontrerebbe: telaio superiore ventola, tetto case, telaio inferiore ventola, radiatore, avvitandosi a quest'ultimo e tenendo tutto il blocco in posizione senza vibrazioni, in quanto schiaccerebbe il telaio inferiore della ventola tra il tetto e il rad ;)

Tanto per darti un metro di paragone, io sotto prime ho 4° di delta T avendo CPU a 3.8 ghz con 1.18v e mobo completa sotto liquido :sofico:

ago83
09-04-2011, 13:16
Allora raga dovete aiutarmi:cry:
Ieri ho pulito il pc ma a quanto pare non ho risolto un beneamato cacchio, pulito con "pennello e aria compressa" tutto l'interno, poi la scheda video che ho imparato a smontare e rimontare (per me era difficile visto che non l'avevo mai fatto), e poi il dissipatore cpu (senza smontarlo, solo con il pennello) e le 3 ventole.
Niente da fare, non sono soddisfatto delle mie temperature in IDLE che ricordo erano anche un pochino piu' alte quando c'era la polvere.
Cosa dovrei fare adesso? Installare l'ultima ventola nella griglia in basso della paratia di sinistra? Perchè li non c'è nessuna ventola ancora, ma credo che non risolvo chissà cosa.

Le temperature con speedfan sono:

- GPU 49
- Temp1 42
- Temp 2 42
- Temp 3 44
- Core 44

CPU-Z Core Voltage che cambiano e sono:

1.344V
0.960V
1.152V

Le temperature in idle sono troppo alte. Inoltre sto coolermaster CM690 osannato da tutti 1 anno e mezzo fa, a me pare na ciofeca. Secondo me passa poca aria dentro anche se non è proprio piccolo.
A breve vi posto una foto del mio case. :O

http://img251.imageshack.us/img251/1230/ssa52412.jpg (http://img251.imageshack.us/i/ssa52412.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img864.imageshack.us/img864/6728/ssa52413.jpg (http://img864.imageshack.us/i/ssa52413.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img811.imageshack.us/img811/1675/ssa52415.jpg (http://img811.imageshack.us/i/ssa52415.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img43.imageshack.us/img43/7346/ssa52416.jpg (http://img43.imageshack.us/i/ssa52416.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img850.imageshack.us/img850/4940/ssa52420.jpg (http://img850.imageshack.us/i/ssa52420.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img858.imageshack.us/img858/2851/ssa52418.jpg (http://img858.imageshack.us/i/ssa52418.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'ultima foto l'ho messa per sapere se su questo attacco ci posso montare una ventola o meno, non so. Visto che ho esaurito gli spazi sulla mobo dove c'è scritto FAN

Raga dovete darmi na mano, perchè vorrei imparare a smanettare. Io ho il CM 690 non so se è uguale al cr690.

Futura12
09-04-2011, 13:39
Il computer scusa se mi permetto ma è montato da schifo come assemblaggio (avere i cavi ben ordinati fa parecchio;) ),inoltre il dissipatore della cpu dovrebbe ruotare di 45 gradi,messo cosi non va bene.
La ventola che hai messo sul pannello laterale in imissione proprio a ridosso del dissipatore della cpu non fa altro che aumentare le temperature.
I flussi vanno studiati.
Se il dissipatore non si può ruotare devi mettere delle ventole in estrazione ''sopra'' vedrai che risolvi.;)

ago83
09-04-2011, 14:18
Il computer scusa se mi permetto ma è montato da schifo come assemblaggio (avere i cavi ben ordinati fa parecchio;) ),inoltre il dissipatore della cpu dovrebbe ruotare di 45 gradi,messo cosi non va bene.
La ventola che hai messo sul pannello laterale in imissione proprio a ridosso del dissipatore della cpu non fa altro che aumentare le temperature.
I flussi vanno studiati.
Se il dissipatore non si può ruotare devi mettere delle ventole in estrazione ''sopra'' vedrai che risolvi.;)

Il pc me l'ha montato il negozio la "CHIAVE". :D Andiamo bene
- Il dissipatore andrebbe ruotato con la ventola verso la parte anteriore del case ed il culo del dissi quindi dietro la ventola posteriore, giusto? Se SI, smontandolo devo anche smontare il processore ed applicare nuova pasta termica, o posso anche solo smontare il dissi e ruotarlo semplicemente?
- Come faccio a mettere delle ventole sopra se il case nel lato di sopra è chiuso? Scusami se faccio queste domande banali ma sto imparando (Fino a poco tempo non sapevo nemmeno smontare e montare una GPU poi passata la paura iniziale ho risolto)
- Mi consigli comunque attualmente prima di comprare le ventole ed adoperarmi, di mettere la ventola di sopra in estrazione momentaneamente?

Ps: che caldo foxxuto qui a Milano, 32 gradi. :eek:
Vi aggiorno sulle temp del pc intanto: GPU 51,temp 1 44,temp2 46, temp3 46, core 46 con SPEEDFAN in "IDLE", assurdo.

caurusapulus
09-04-2011, 14:27
Il pc me l'ha montato il negozio la "CHIAVE". :D Andiamo bene
- Il dissipatore andrebbe ruotato con la ventola verso la parte anteriore del case ed il culo del dissi quindi dietro la ventola posteriore, giusto? Se SI, smontandolo devo anche smontare il processore ed applicare nuova pasta termica, o posso anche solo smontare il dissi e ruotarlo semplicemente?
- Come faccio a mettere delle ventole sopra se il case nel lato di sopra è chiuso? Scusami se faccio queste domande banali ma sto imparando (Fino a poco tempo non sapevo nemmeno smontare e montare una GPU poi passata la paura iniziale ho risolto)
- Mi consigli comunque attualmente prima di comprare le ventole ed adoperarmi, di mettere la ventola di sopra in estrazione momentaneamente?

Ps: che caldo foxxuto qui a Milano, 32 gradi. :eek:
Vi aggiorno sulle temp del pc intanto: GPU 51,temp 1 44,temp2 46, temp3 46, core 46 con SPEEDFAN in "IDLE", assurdo.

- no, basta girare il dissipatore :D fai anche in modo che la ventola posteriore sia in estrazione e non in immissione altrimenti l'aria calda ristagna tutta lì
- la parte superiore si apre
- si, decisamente.

Futura12
09-04-2011, 14:29
Il pc me l'ha montato il negozio la "CHIAVE". :D Andiamo bene
- Il dissipatore andrebbe ruotato con la ventola verso la parte anteriore del case ed il culo del dissi quindi dietro la ventola posteriore, giusto? Se SI, smontandolo devo anche smontare il processore ed applicare nuova pasta termica, o posso anche solo smontare il dissi e ruotarlo semplicemente?
- Come faccio a mettere delle ventole sopra se il case nel lato di sopra è chiuso? Scusami se faccio queste domande banali ma sto imparando (Fino a poco tempo non sapevo nemmeno smontare e montare una GPU poi passata la paura iniziale ho risolto)
- Mi consigli comunque attualmente prima di comprare le ventole ed adoperarmi, di mettere la ventola di sopra in estrazione momentaneamente?

Ps: che caldo foxxuto qui a Milano, 32 gradi. :eek:
Vi aggiorno sulle temp del pc intanto: GPU 51,temp 1 44,temp2 46, temp3 46, core 46 con SPEEDFAN in "IDLE", assurdo.

Il problema è che il dissipatore che ti hanno installato mi sa che non è dotato della placca per installarlo senza il cestello della Amd quindi si deve aggianciare per forza in quel modo..:(
Il dissipatore va montato proprio come hai detto tu..cioè con la ventola che sta dalla parte delle ram,e il culo a ridosso della ventola in estrazione posteriore.;)
Il ''mesh'' superiore si smonta...se apri il case,noterai che so all'interno del pc ci sono delle clip,le fai uscire fuori e si smonta..sopra puoi installare fino a 2 ventole da 140mm rigorosamente in estrazione vanno messe.
Leva la ventola che sta messa sul pannello laterale e mettila sopra in estrazione.
Se riesci a ruotare il dissipatore puoi anche non cambiare pasta se lo rimonti subito.

Futura12
09-04-2011, 14:32
- no, basta girare il dissipatore :D fai anche in modo che la ventola posteriore sia in estrazione e non in immissione altrimenti l'aria calda ristagna tutta lì
- la parte superiore si apre
- si, decisamente.

Se il dissipatore non ha la placca sotto,non si può ruotare,perchè il cestello della Amd è fatto apposta per il dissy stock e quindi gli agganci stanno ''sopra e sotto'' e non ''sinistra - destra''.

ago83
09-04-2011, 14:51
Ok, ditemi che ventole comprare.

2 da 140mm da installare sopra in estrazione, ed 1 sulla paratia sinistra del case in basso, da 120mm.
Considerate che compro componenti pc solo su Proxoo, Echiave, Hardware "pianeta".

Provato momentaneamente a mettere la ventola superiore sul pannello sinistro in estrazione, e a situazione è identica, se non peggiorata.

- Raga non ho capito come smontare il pannello superiore del case. Ho visto le clip nere in plastica, e ma non si smuove. Mica c'è qualche vite da svitare, anche se non mi sembra.
- Altra cosa: se riesco a smontare il pannello superiore, poi gli attacchi USB, delle cuffie, ed e-sata come fanno ad essere ancora utilizzabili?
- Le ventole dove le attacco? Visto che le prese FAN sulla mobo sono tutte occupate.

MEXKaba
09-04-2011, 16:01
Ok, ditemi che ventole comprare.

2 da 140mm da installare sopra in estrazione, ed 1 sulla paratia sinistra del case in basso, da 120mm.
Considerate che compro componenti pc solo su Proxoo, Echiave, Hardware "pianeta".

Provato momentaneamente a mettere la ventola superiore sul pannello sinistro in estrazione, e a situazione è identica, se non peggiorata.

- Raga non ho capito come smontare il pannello superiore del case. Ho visto le clip nere in plastica, e ma non si smuove. Mica c'è qualche vite da svitare, anche se non mi sembra.
- Altra cosa: se riesco a smontare il pannello superiore, poi gli attacchi USB, delle cuffie, ed e-sata come fanno ad essere ancora utilizzabili?
- Le ventole dove le attacco? Visto che le prese FAN sulla mobo sono tutte occupate.

devi aprire sia il pannello laterale sinistro che destro... poi ci sono 3 clip per ogni parte che devi spingere in dentro fino allo sgancio... poi alzi tutto partendo da dietro! non ce nessuna vite da svitare tranne quelle per togliere i due pannelli!

gli attacchi usb & co rimangono montati al pannello... l unica cosa che devi stare attento è non tirare troppo i cavi... si nota subito.

le ventole le puoi attaccare al cavetto molex tramite un adattatore come questo http://boh76.interfree.it/shop/cavi/alimentazione/3to4pin/adattatore3-4pin.jpg che dovrebbe esserci dentro la scatola con tutti gli accessori del case...

spero ti sia stato d aiuto! :D

ago83
09-04-2011, 17:27
Ua raga giocato a Crysis 2 tutto al massimo e la situazione seppur non buona, è migliorata di un bel pò mettendo solo la ventola superiore del pannello sinistro del case in estrazione.

scheda 89 (troppo alta, prima era 91-92)
temp 1 48
temp 2 67
temp 3 59
core 67,5 (prima saliva a 85 con crysis 2 tutto al massimo)


Non ho capito: la ventola va attaccata a quell'adattatore ok, e quell'adattatore a sua volta dove va attaccato poi?

MEXKaba
09-04-2011, 19:29
Ua raga giocato a Crysis 2 tutto al massimo e la situazione seppur non buona, è migliorata di un bel pò mettendo solo la ventola superiore del pannello sinistro del case in estrazione.

scheda 89 (troppo alta, prima era 91-92)
temp 1 48
temp 2 67
temp 3 59
core 67,5 (prima saliva a 85 con crysis 2 tutto al massimo)


Non ho capito: la ventola va attaccata a quell'adattatore ok, e quell'adattatore a sua volta dove va attaccato poi?

al molex 4 pin che spunta dall alimentatore!!! quello dove tieni in mano nell ultima foto! ;)

ago83
09-04-2011, 21:42
Ok per 1 ventola, e per le altre? Dove le attacco? O meglio l'adattatore dove lo attacco

MEXKaba
09-04-2011, 23:22
Ok per 1 ventola, e per le altre? Dove le attacco? O meglio l'adattatore dove lo attacco

m arrendo non ce la possiamo fare!!! xDD :cry: :cry:

ago83
10-04-2011, 10:54
m arrendo non ce la possiamo fare!!! xDD :cry: :cry:

Scusami ma sono alle prime armi, sti toni polemici non servono a una beneamata cippa.
L'ho scritto che sono un noob, e senza i consigli di voi di questo forum non posso adoperarmi.

Se non mi sono spiegato abbastanza bene, intendo che su quell'adattatore ci attacco 1 ventola, ma io ne devo comprare 3.

wooshy
10-04-2011, 14:12
gli adattatori per le ventole li puoi collegare in serie (uno dietro l'altro per intenderci) in quanto hanno sia un "connettore di ingresso" che uno di "uscita"

MEXKaba
10-04-2011, 18:52
Scusami ma sono alle prime armi, sti toni polemici non servono a una beneamata cippa.
L'ho scritto che sono un noob, e senza i consigli di voi di questo forum non posso adoperarmi.

Se non mi sono spiegato abbastanza bene, intendo che su quell'adattatore ci attacco 1 ventola, ma io ne devo comprare 3.

vedi che c arrivi! ovvio che ne devi comprare 3 e metterli in serie!!! o senno fai come me e ti compri un adattatore/sdoppiatore che da un 3 pin per ventole ne escono fuori quanti te ne pare!!! (io ho un adattatore da bensì 9 ventole!!!) io nn uso toni polemici come vedi!! xDD ma io sui computer c ho imparato mettendoci le mani,leggendo qualche guida e arrivarci ad intuito... quando hai comprato l adattatore alla fine capisci dove va montato! ;)

MEXKaba
11-04-2011, 16:45
ho fatto minimod sul mio II ADVANCED... semplicemente ho messo la griglia simile a quella delle zanzariere in ferro sul davanti e sul tetto e ho tolto il logo della CM dal davanti... mi garba di più cosi e guardandolo da certe prospettive fa un effetto molto ganzo! xD

P.J. Maverick
17-04-2011, 13:37
salve

volevo sapere una cosa la vendolta dietro al CPU come l' avete messa , in estrazione o in immissione ho qualche dubbio


poi siccome non ho mai preso le voltole a led, è solo per estetica o scaldano pure, quindi sono anche controproducenti?

grazie

caurusapulus
17-04-2011, 17:27
Devi metterla in estrazione.
Le ventole a LED non fanno più calore è solo una cosa estetica :)

P.J. Maverick
17-04-2011, 23:25
Devi metterla in estrazione.
Le ventole a LED non fanno più calore è solo una cosa estetica :)

;)

virus46
29-04-2011, 15:57
sto per ricevere un 690 lite with window e monterò un alim Corsair CX430 con una MB Asrock 890gx Extreme 3 (che devo ancora ordinare e magari ce li aggiungo), potrebbero servire delle prolunghe per far passare bene i cavi dietro?

cicciopizza91
29-04-2011, 16:01
a me è servita l' 8 pin (4+4)della cpu con un coler master 600

virus46
29-04-2011, 16:36
a me è servita l' 8 pin (4+4)della cpu con un coler master 600

ho trovato una 8 pin (non 4+4) è lo stesso?

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/25384/bitfenix-prolunga-8-pin-eps12v-sleeved-green-black~25383757.jpg

cicciopizza91
29-04-2011, 17:28
se la tua mobo monta l attacco per la 8 pin è uguale

virus46
29-04-2011, 21:10
se la tua mobo monta l attacco per la 8 pin è uguale

Si monta l'8 pin, e guardando l'immagine rimane sulla parte alta della MB punto più lontando dall'alimentatore... meglio ordinare anche la prolunga... Grazie!!!;)

mr.mounts
30-04-2011, 16:26
sto per ricevere un 690 lite with window e monterò un alim Corsair CX430 con una MB Asrock 890gx Extreme 3 (che devo ancora ordinare e magari ce li aggiungo), potrebbero servire delle prolunghe per far passare bene i cavi dietro?

i corsair hanno dei cavi piuttosto lunghi...secondo me non avrai bisogno di alcuna prolunga;)

arturo83
01-05-2011, 09:10
la regole è:
se hai problemi di rumore e vibrazioni sul 690 o sono gli hdd o sono le ventole laterali :D
nel tuo caso penso siano gli hdd, quindi bo, o metti dei gommini o cambi i supporti..Anch'io ho questo problema di vibrazione; nel mio caso sono sicuramente gli Hard Disk a provocare il problema; i gommini dove dovrei metterli?

Leva il pannello frontale e staca tutti i coprislot in metallo grigio chiaro che chiudono gli slot da 5.25. Sono quelli che causano il 90% delle vibrazioni di questo case. Poi controlla che le slitte degli hd siano inserite bene ed in ultimo metti tutte le ventole su viti in gomma distanziandole di un paio di mm dalle griglie metalliche.Ho levato tutti i copri-slot in metallo grigio chiaro, e l'unica ventola che ho, è agganciata con le viti in gomma, proprio come suggerito.
Ho notato che aprendo il case, levando entrambi i pannelli laterali, le vibrazioni diminuiscono.

maestrodicasa
04-05-2011, 17:41
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo case (primo modello con l'interno grezzo:D ) e in questi giorni sto valutando l'idea di inserire una ventola 12x12 (in immissione) nella parte frontale alta, sopra a quella con led blu in dotazione; qualcuno di voi l'ha già fatto? esiste un adattatore per ventole da inseire nelle bay 5.25? e sopratutto porta benefici in termini di aerazione o non vale la pena?
Nel mio ho inserito: 1 frontale in immissione (quella con led blu), 2 (120x120) in emissione lato superiore e 1 (120x120) lato posteriore sempre in emissione.
ciao

Futura12
04-05-2011, 18:10
Arrivato il Kaze Server finalmente le mie orecchie avranno pace anche di notte e sopratutto durante la visione dei film!:sofico:
Di ventole solo nel case ne ho 5...e che dire il pc è silenzioso le ventole girano tutte sui 1000rpm...ma avendolo a 10cm di distanza da me,quando c'è silenzio totale il pc si sente...eccome se si sente.
Ora con il kama quando il pc è in idle imposterò le ventole a 5v e quello si che sarà vero silenzio.
Il problema è solo montarlo,conoscendomi ci metterò 2-3 ore per far passare perfettamente tutti i cavi.:O

spinacem
07-05-2011, 09:54
ragazzi scusate ho un dubbio. Devo inserire un alimentatore gs600 corsair nel 690 nvidia...ma lo devo montare al contrario con la ventola che da verso il basso o lo devo montare dritto con l aventola che dà verso l'alto?

grazie in anticipo!

Futura12
07-05-2011, 11:47
ragazzi scusate ho un dubbio. Devo inserire un alimentatore gs600 corsair nel 690 nvidia...ma lo devo montare al contrario con la ventola che da verso il basso o lo devo montare dritto con l aventola che dà verso l'alto?

grazie in anticipo!

Sarebbe meglio montarlo con la ventola in basso,in modo che tu la ventola in pratica non la vedi.

maestrodicasa
10-05-2011, 19:41
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo case (primo modello con l'interno grezzo:D ) e in questi giorni sto valutando l'idea di inserire una ventola 12x12 (in immissione) nella parte frontale alta, sopra a quella con led blu in dotazione; qualcuno di voi l'ha già fatto? esiste un adattatore per ventole da inseire nelle bay 5.25? e sopratutto porta benefici in termini di aerazione o non vale la pena?
Nel mio ho inserito: 1 frontale in immissione (quella con led blu), 2 (120x120) in emissione lato superiore e 1 (120x120) lato posteriore sempre in emissione.
ciao
nessuno ha fatto questo lavoro?

MEXKaba
10-05-2011, 19:54
nessuno ha fatto questo lavoro?

io l avevo fatta avevo messo una 120 attaccata con lo scotch li! >.< ma alla fine dato che ho 2 ventole sopra in espulsione una sotto in immissione in parte in immissione 2 davanti in immissione ho lasciato perdere e ci metto un rheobus da 2 bay e una vaschetta... ;)

maestrodicasa
10-05-2011, 22:33
lo scotch!?:eek: :D
se non riesco a trovare qualche adattatore in giro mi sa che proverò con le fascette...

MEXKaba
10-05-2011, 23:32
lo scotch!?:eek: :D
se non riesco a trovare qualche adattatore in giro mi sa che proverò con le fascette...

vabbe lo scotch perchè mi andava di provare... se proprio doveva essere quella l ubicazione avrei fatto dei montanti di plastica che non e un problema farli per me... comunque boh io preferisco raffreddare da vicino i componenti che m interessano li mi sembrava nulla una ventola... ;)

mr.mounts
19-05-2011, 15:27
ho un dubbio sulla disposizione degli hd...
http://img51.imageshack.us/img51/7622/23032011010.jpg
quello sopra è il black,in questo periodo in cui sono aumentate le temperature fa 39 gradi mentre quello sotto il blue ne fa 36.nonostante l'estate si stia avvicinando,non sono un pò troppo alte?
il blue lo uso solo per il download e ho notato che accedendovi,a volte sento vibrare la parte anteriore,leggendo il topic ho visto che di solito dipende dalle placche degli slot da 5,25...appena mi arriva il nuovo hd le rimuovo.
cmq il mio dubbio sulla giusta disposizione è dato anche dal fatto che il blue dopo un solo mese di attività mi ha dato settori danneggiati, me ne hanno mandato un altro e dopo più o meno un mese lo stesso problema...è solo una coincidenza?

Getaway_Friends
08-06-2011, 22:59
Ultimamente sto notando un forte ronzio dalla griglia anteriore, qualcuno sa come sistemare questo inconveniente???

ps. ho notato che se premo sulla griglia il rumore cessa. . .

giovanbattista
25-06-2011, 18:57
Ultimamente sto notando un forte ronzio dalla griglia anteriore, qualcuno sa come sistemare questo inconveniente???

ps. ho notato che se premo sulla griglia il rumore cessa. . .

individua cosa vibra e usa degli "spessorini" di gomma piuma da interporre tra le 2 superfici.........;)

sten II
27-06-2011, 16:06
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo case (primo modello con l'interno grezzo:D ) e in questi giorni sto valutando l'idea di inserire una ventola 12x12 (in immissione) nella parte frontale alta, sopra a quella con led blu in dotazione; qualcuno di voi l'ha già fatto? esiste un adattatore per ventole da inseire nelle bay 5.25? e sopratutto porta benefici in termini di aerazione o non vale la pena?
Nel mio ho inserito: 1 frontale in immissione (quella con led blu), 2 (120x120) in emissione lato superiore e 1 (120x120) lato posteriore sempre in emissione.
ciao

Beh io ho tenuto fino ad ora le 3 ventole iniziali da 120 (davanti in immissione, dietro in alto e a sinistra in emissione). Adesso ho ordinato 2 ventole, 1 da 120 e una da 140: con quella da 140 sostituisco la 120 in emissione sul lato sinistro, e a questo punto ne avrò 2 da 120: una in basso davanti all'ali in immissione e una sul tetto in emissione (non posso metterla a sinistra in alto perchè con un CM v8 sulla cpu non ci sta più niente XD) Stavo pensando anche io di metterne una sui bay ma non sono molto convinto.. Quindi in sostanza quella ventola la metterei sul fondo.. Anche perchè li butta aria direttamente sulla vga, cosa per il sottoscritto molto importante perchè ho un crossfire e ho l'impressione che li l'aria ristagni.. Spero di essere stato d'aiuto, per lo meno per l'opinione..

dar098
09-07-2011, 14:05
Seconda ventola di immissione FRONTALE led Blu 140x140mm:
http://img215.imageshack.us/img215/1148/30062011224.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/30062011224.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/567/30062011225.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/30062011225.jpg/)

Presto farò una verniciatura totale...

Poi secondo voi togliere la lamiera ke tiene gli HDD e montare con sistemi antivibrazione negli alloggi da 3,5? così avrei un flusso maggiore di aria verso la GPU o è un lavoro inutile?:stordita:

Starway13
10-07-2011, 18:31
Ciao a tutti!
Premetto che è abbastanza urgente...

Stavo per far partire l'ordine per mettere finalmente al fresco il mio pc quando mi è sorto un dubbio: montando l'H80 corsair potrò poi montare 2 ventole da 120 sul tetto del case?

Sto tentando di fare tutte le misurazioni del caso ma non vorrei sbagliare...!

Grazie a tutti anticipatamente!!!

giovanbattista
10-07-2011, 19:26
sopra chissà forse no, ingegnandoti forse, ma dietro lo puoi montare sicuramente

Starway13
10-07-2011, 19:45
lo pensavo anch'io...prendendo le misure dovrebbe entrarci solo una ventola superiore, diciamo quella piu' diatante dal posterire del case... a quel punto come potrei mettere le ventole contando che mettero': le ventole dell'h80 in modo tale che prendano aria dall'esterno ( la mia vga non espelle l'aria )?
Quella anteriore e quella in basso in immissione e le altre? Potrei mettere l'unica che sta sul case in estrazione e una sul fianco sempre in estrazione...che ne dite???

gidan82
10-07-2011, 20:31
Montato oggi per un amico, un gran bel case...

alphacentauri87
10-07-2011, 22:55
Seconda ventola di immissione FRONTALE led Blu 140x140mm:
http://img215.imageshack.us/img215/1148/30062011224.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/30062011224.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/567/30062011225.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/30062011225.jpg/)

Presto farò una verniciatura totale...

Poi secondo voi togliere la lamiera ke tiene gli HDD e montare con sistemi antivibrazione negli alloggi da 3,5? così avrei un flusso maggiore di aria verso la GPU o è un lavoro inutile?:stordita:

ma come li hai fatto i supporti per la ventola da 140.. ?

dar098
11-07-2011, 09:36
ma come li hai fatto i supporti per la ventola da 140.. ?

Sono incluse nella confezione xD

Superiore:

http://img35.imageshack.us/img35/5687/superioren.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/superioren.jpg/)

Inferiore:

http://img9.imageshack.us/img9/8297/inferiore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/inferiore.jpg/)

Aurora2008
11-07-2011, 12:09
Sono in procinto di acquistare un ssd, servono degli adattatori di qualche tipo?

dar098
11-07-2011, 16:27
1 solo dovrebbe andare nello slot floppy...

alphacentauri87
11-07-2011, 17:54
Sono incluse nella confezione xD

Superiore:

http://img35.imageshack.us/img35/5687/superioren.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/superioren.jpg/)

Inferiore:

http://img9.imageshack.us/img9/8297/inferiore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/inferiore.jpg/)

ma looooooooooooooool

figata :)

bella genialata ^_^

grazie infinite :)

p.s. ma nn vibra?? oppure è bloccata anche dietro?

Futura12
11-07-2011, 18:12
Sono in procinto di acquistare un ssd, servono degli adattatori di qualche tipo?

In teoria sia,in pratica no.
Se hai un minimo di manualità riesci a fissare l'SSD perfettamente negli slot da 5.25 con 2 fascette di quelle belle lunghe.
Io ho fatto cosi per il 7200 da 500Gb a 2.5,perfetto e 0 vibrazioni. (gli SSD poi non vibrano proprio:D )

dar098
12-07-2011, 14:07
ma looooooooooooooool

figata :)

bella genialata ^_^

grazie infinite :)

p.s. ma nn vibra?? oppure è bloccata anche dietro?

no fissata solo frontalmente come la vedi, la ventola è una antec twocolor vibrazioni 0 a regime massimo, fanno più casino le altre senti solo un leggero flusso d'aria :cool:; non so assicurarti se con ventole di bassa qualità vibra, cmq la staffa risulta molto solida e stabile quindi non dovrebbero :)

MEXKaba
12-07-2011, 22:50
Sono in procinto di acquistare un ssd, servono degli adattatori di qualche tipo?

quando ho preso il mio 690 II ADVANCED c'era gia montato su un cassettino degli hd l apposito pezzo di plastica da montarci su l ssd... non so se questo pezzo è in dotazione con tutti gli altri modelli.

Spider-Man
13-07-2011, 09:56
Ciao ragazzi,

l'altro ieri per le pulizie estive ho smontato pezzo pezzo il mio PC, quindi anche ventola CPU e dissipatore.
Ho tolto un bel po' di polvere (ma non tantissima a dire il vero, visto che faccio una pulizia approfondita 2 volte l'anno).

Staccando il dissipatore dalla CPU ho notato che la pasta termica è abbastanza consumata (Ho questo PC da 2 anni e 1/2 e non l'ho mai cambiata) e mi sa che è venuto il momento di sostituirla, anche perché stando a quanto riporta Asus PC Probe II (ultima versione) e RealTemp 3.60 le temperature sono abbastanza alte:

CPU
Minimum Maximum Distance ti TJ MAX (settato a 100)
51° 51° 68° 62° 41 43



MOBO
42-45°

Sto solo navigando e leggendo la posta.

Appena avvio un qualsiasi gioco la Temp CPU sale a 70°, non so se va oltre perché esco subito per paura di far danni.


Vorrei perciò sapere:

1) Il mio case è ovviamente il nostro amato CM 690 (prima versione), come devo disporre le 3 ventole (SONO QUELLE CHE ESCONO GIA' NEL CASE) per avere la migliore areazione possibile?
Considerando anche che la Temp della MOBO è abbastanza alta...

Al momento ho:

1) 1 ventola frontale in immissione
2) 1 ventola sulla paratia laterale in immissione
3) 1 ventola sul retro in emissione

Scusate la domanda da newbie ma devo farla: :D
Per decidere se la ventola va in immissione o emissione basta girarla al contrario? :D

1bis) Si devono apportare modifiche al case per rendere più agevole la ventilazione?
Io per ora ho solo eliminato tutti i supporti per gli HDD da 3.5 (ho lasciato solo quello che tiene l'unico HDD che ho)

2) Quale pasta termica mi consigliate per il mio E8400 con relativo Dissi Intel originale?
Sto cercando qualcosa di non molto costoso ma molto buono.
MAI FATTO OVERCLOCK E NON HO INTENZIONE DI FARLO.

3) Posso applicare la stessa pasta termica anche alla mia ATI Gainward 4870 GS 1GB DDR5?

4) Una siringa di pasta termica basta per CPU e GPU?

5) Dove posso trovare una guida esplicativa e magari un video per vedere come si applica la pasta?
C'è chi dice che va stesa, chi dice che se ne mette l'equivalente di un chicco di riso... Sono un po' confuso...

6) Mi consigliate uno shop dove prendere la pasta termica a poco?



GRAZIE per le risposte e soprattutto per la pazienza!

Aurora2008
13-07-2011, 10:13
Come disposizione delle ventole io consiglio di sfruttare la paratia superiore mettendo la ventola della paratia laterale. imho è sempre meglio creare un flusso il più possibile lineare, con un circolo dal basso verso l'alto ed eventualmente dalla parte frontale a quella posteriore. Per il nostro case, sempre imho, il flusso migliore è ottenuto con entrambe le componenti.
Per quanto riguarda le temperature, con una pasta termica sicuramente migliorerà la situazione, senza però risolvere il problema. Secondo me ti conviene pensare di acquistare un dissi nuovo spendendo poco (tipo un arctic freezer nuovo o un mugen 2 usato). Per quanto riguarda la pasta, una delle migliori è la mx2, anche se la differenza tra le varie paste è veramente minima ;)

Futura12
13-07-2011, 13:08
Butta il dissipatore stock e installa una ventola da 120mm in estrazione nel mesh superiore. (oltre quella dietro sempre in estrazione)

Spider-Man
14-07-2011, 10:04
Mi avete convinto a cambiare anche Dissi, visto che quello stock fa schifo...
Fra questi dissipatori allora quali mi consigliate?

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16

Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28

Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27

Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28

TUTTI SPESE INCLUSE!

Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).

Aspetto suggerimenti!

GRAZIE!

Futura12
14-07-2011, 11:24
Mi avete convinto a cambiare anche Dissi, visto che quello stock fa schifo...
Fra questi dissipatori allora quali mi consigliate?

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16

Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28

Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27

Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28

TUTTI SPESE INCLUSE!

Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).

Aspetto suggerimenti!

GRAZIE!

Lo Zalman è il migliore.
Per montarlo però mi risulta che la motherboard sia da smontare...cosi come è sicuro che bisogna smontarla anche per il 212 Plus.

MC 205 Veltro
14-07-2011, 12:15
Mi avete convinto a cambiare anche Dissi, visto che quello stock fa schifo...
Fra questi dissipatori allora quali mi consigliate?

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16

Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28

Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27

Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28

TUTTI SPESE INCLUSE!

Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).

Aspetto suggerimenti!

GRAZIE!

Ciao, ho avuto un Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 ed è molto silenzioso e allo stesso tempo raffredda bene, non hai bisogno di smontare la scheda madre, ho dovuto sostituirlo perche ho aggiunto altri 4 giga e nei primi slot toccava con questi. Prendi bene le misure prima.

giovanbattista
14-07-2011, 15:32
Mi avete convinto a cambiare anche Dissi, visto che quello stock fa schifo...
Fra questi dissipatori allora quali mi consigliate?

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16

Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28


Aspetto suggerimenti!

GRAZIE!

i due sopra non smonti mobo sono silenziosi e dimensionati ok io ho il 7Pro rev 2 e un procio come il tuo a 3333 ed è perfetto, silenzioso

virus46
14-07-2011, 16:15
i due sopra non smonti mobo sono silenziosi e dimensionati ok io ho il 7Pro rev 2 e un procio come il tuo a 3333 ed è perfetto, silenzioso

anche il freezer extreme rev.2 lo monti senza smontare la mobo. E confermo sulla silenziosità è inudibile con a ventola al max. Raffredda bene, come un ottimo dissi di fascia media, se invece vuoi il top T.r. Silver Arrow.

Futura12
14-07-2011, 18:49
Si ma lo Zalman è migliore di entrambi gli Artic e ha un sistema di serraggio decisamente superiore.
I Push pin sono penosi,comodi per non smontare tutta la scheda madre,ma per il resto:banned: .

shauni86
20-07-2011, 12:35
ho messo ora i cavi s-ata di alimentazione direttamente dall'ali ai 2 hd e al mast.
l'unica pecca è che a causa del case, i cavi dei 2 hd fanno una piega di 90° perchè gli hd sono perpendicolari al case
(come ali ho un tagan 700watt piperock)
dite che non ci fa niente?

MEXKaba
20-07-2011, 15:26
ho messo ora i cavi s-ata di alimentazione direttamente dall'ali ai 2 hd e al mast.
l'unica pecca è che a causa del case, i cavi dei 2 hd fanno una piega di 90° perchè gli hd sono perpendicolari al case
(come ali ho un tagan 700watt piperock)
dite che non ci fa niente?

comprati i cavi sata con l angolo di 90 gradi come me!

shauni86
20-07-2011, 15:30
comprati i cavi sata con l angolo di 90 gradi come me!

Ma io preferisco alimentarli dall'ali non dai molex

shauni86
20-07-2011, 18:38
inoltre: gli hd in che vani andrebbero messi? in quelli "toccati" dalla ventola anteriore o si possono mettere anche nello slot più in alto e nello slot più in basso? (ne ho 2 hd)

giovanbattista
20-07-2011, 19:34
meglio in quelli investiti se le temp sono alte (degli hd) mentre se sono basse e vuoi + flusso li sposti dove non intralciano lo stesso

shauni86
20-07-2011, 19:42
meglio in quelli investiti se le temp sono alte (degli hd) mentre se sono basse e vuoi + flusso li sposti dove non intralciano lo stesso

e senti riguardo i cavi dell'alimentazione degli hd sata? purtroppo nel mio tagan non sono angolati, e quindi si piegano un bel pò (sono quelli che partono dall'ali però perchè gli adattatori da molex danno problemi qualche volta!)

giovanbattista
20-07-2011, 22:20
e senti.........

??

Cosa vuoi sapere non ti ho capito