PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67

molochgrifone
12-01-2010, 09:44
Il bios segna 58 come everest, oggi smonto il dissi e cambiando pasta cerco di stringerlo bene poiche se spingo la temp cala, al rilascio torna com'èra:(

Oltre a cambiare pasta, io sulla M2F misi degli spessori dietro la mobo, tra la mobo e le viti che tengono il dissi: avevo usato degli o-ring, qualcuno aveva utilizzato dei pezzettini di sughero con risultati comunque ottimi ;)

diablo...aka...boss
12-01-2010, 14:58
Sono invece dell'idea di mettere un filtro sulla ventola da 80 mm, io i primi tempi non lo avevo e mi trovavo sul retro della mobo un murales fatto con la polvere :asd:

a me fortunatamente da quel lato non entra polvere, forse perchè è "vicino" al muro, bho, dal lato finestrato invece quella ventola fa presto ad attirare molta, troppa polvere :doh: considerando che quando non lo uso lo copro il pc :(

fantalorenzo
13-01-2010, 16:38
comprato :)
mi iscrivo

Pashark
13-01-2010, 16:58
Niente anche montando la terza ventola non son riuscito a capire perche la temperatura del NB è ancora sui 58 gradi mentre le altre sui 30 al massimo...:confused: :doh:
Non riesco a capire da cosa è dovuto questo aumento di temperatura.. non vorrei che fosse il sensore .. poichè al tatto dopo un ora di funzinoamento il dissipatore è tiepido..

Il mio NB ha sempre lavorato a questa temperatura da un anno e mezzo oramai, certo è una temp un po' alta ma calcolando i dissipatori idioti, belli ma inutili, che ho sulla mia mobo è normale.

ciccio66
13-01-2010, 17:22
a me fortunatamente da quel lato non entra polvere, forse perchè è "vicino" al muro, bho, dal lato finestrato invece quella ventola fa presto ad attirare molta, troppa polvere :doh: considerando che quando non lo uso lo copro il pc :(

Con che cosa copri il pc?:D

diablo...aka...boss
13-01-2010, 19:01
Con che cosa copri il pc?:D

Con il telo/sacchetto/bagaglio di nylon con il quale era coperto dentro la scatola quando l'ho acquistato. (fighissimo era quello della thermaltake di stoffa!) idem tastiera e monitor :O

fantalorenzo
14-01-2010, 08:48
ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno ha mai montato la ventola da 80mm nella paratia destra, a raffreddare il dietro della mobo sotto la cpu; eventualmente che tipo di ventola ci vuole (parlo di spessore) e se avete notato miglioramenti.
Ho provato a leggere un pò nel topic ma 740 pagine sono davvero tantissime...
grazie mille

Aurora2008
14-01-2010, 09:02
ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno ha mai montato la ventola da 80mm nella paratia destra, a raffreddare il dietro della mobo sotto la cpu; eventualmente che tipo di ventola ci vuole (parlo di spessore) e se avete notato miglioramenti.
Ho provato a leggere un pò nel topic ma 740 pagine sono davvero tantissime...
grazie mille

Basta che guardi una-due pagine indietro ;)

fantalorenzo
14-01-2010, 11:04
ok trovato, grazie molte.
Secondo voi, una ventola 80x80x15 da installare nel case che produce 19 dBA, è normale? silenziosa? rumorosa?

Sealea
14-01-2010, 13:08
ok trovato, grazie molte.
Secondo voi, una ventola 80x80x15 da installare nel case che produce 19 dBA, è normale? silenziosa? rumorosa?

per me vista la posizione non la senti neanche... però 19dba non sono proprio pochissimi...

Einstein83
14-01-2010, 15:24
Salve a tutti,
siccome dopo natale mi son regalato un computer nuovo, ho deciso di prendere questo case spettacolare.
Ma dopo aver installato Windows 7 x64, mi è sorto questo problema:
praticamente quando metto il sistema in sospensione, la ventola anteriore e quella superiore mi rimangono accese mentre il resto del sistema entra in sospensione.
Ho provato a disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico in gestione dispositivi, ma nulla.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.

Serpiko
14-01-2010, 15:42
Salve a tutti,
siccome dopo natale mi son regalato un computer nuovo, ho deciso di prendere questo case spettacolare.
Ma dopo aver installato Windows 7 x64, mi è sorto questo problema:
praticamente quando metto il sistema in sospensione, la ventola anteriore e quella superiore mi rimangono accese mentre il resto del sistema entra in sospensione.
Ho provato a disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico in gestione dispositivi, ma nulla.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.

Dove sono collegate le ventole? MB o alimentatore?

Futura12
14-01-2010, 15:46
Il mio NB ha sempre lavorato a questa temperatura da un anno e mezzo oramai, certo è una temp un po' alta ma calcolando i dissipatori idioti, belli ma inutili, che ho sulla mia mobo è normale.

Il P45 con quel bestione di dissipatore ti sta quasi a 60 gradi:eek: ?
Ora non so le differenze ma non credo siano abbissali,la mia P35 ha un dissipatore tradizionale (non di quelli a heat-pipe tipo il tuo che ricoprono tutta la motherboard).
Il max che ho visto è stato 54 gradi a Luglio quando fuori ne facevano 35...attualmente sta a 28 in idle.:boh:

Einstein83
14-01-2010, 16:07
Dove sono collegate le ventole? MB o alimentatore?

Direttamente all'alimentatore. Dici che è il caso di attaccarle alla MB?
Grazie

Besk
14-01-2010, 22:11
Dopo aver spostato il case, ho deciso di farvi vedere una foto al buio.

http://img706.imageshack.us/img706/6231/cimg1651.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg1651.jpg/)

come vedete apparte il dissy e la ventola anteriore (è spenta ma c'è :D ) non c'è altra luce.
Voi cosa mi consigliate di fare? Quella laterale (ho il pannello finestrato) preferirei tenerla spenta per via della polvere.
Pensavo ad un'altra ventola blu sul retro.

Dai, sbizzarritevi :asd:

morphvox
14-01-2010, 23:16
Ragazzi sarei molto attratto dalla versione nvidia di questo case :D

Però mi chiedevo: Ci entra una gtx 260:confused:

Aurora2008
14-01-2010, 23:29
Direttamente all'alimentatore. Dici che è il caso di attaccarle alla MB?
Grazie

Se le vuoi spente quando il pc va in stand-by, sì :)

molochgrifone
15-01-2010, 09:01
Dopo aver spostato il case, ho deciso di farvi vedere una foto al buio.

http://img706.imageshack.us/img706/6231/cimg1651.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg1651.jpg/)

come vedete apparte il dissy e la ventola anteriore (è spenta ma c'è :D ) non c'è altra luce.
Voi cosa mi consigliate di fare? Quella laterale (ho il pannello finestrato) preferirei tenerla spenta per via della polvere.
Pensavo ad un'altra ventola blu sul retro.

Dai, sbizzarritevi :asd:

Per la ventola laterale basta fargli un filtro, però se proprio non la vuoi usare (ed è un peccato perché soffia aria fresca sulla VGA) compra dei neon o metti leddate le ventole che hai in espulsione, tipo la posteriore e/o le superiori se le hai.

Ragazzi sarei molto attratto dalla versione nvidia di questo case :D

Però mi chiedevo: Ci entra una gtx 260:confused:

Se ci entrano le nuove ATI secondo te la 260 ci entra? :O

Futura12
15-01-2010, 13:18
Ragazzi sarei molto attratto dalla versione nvidia di questo case :D

Però mi chiedevo: Ci entra una gtx 260:confused:

Ce l'ho io la 260. Ci sciacqua dentro al 690:D

Besk
15-01-2010, 13:34
Che ventole mi consigliate che siano blu e sopratutto silenziose?

morphvox
15-01-2010, 14:49
.Se ci entrano le nuove ATI secondo te la 260 ci entra? :O

Ce l'ho io la 260. Ci sciacqua dentro al 690:D


BENE :D

alex oceano
15-01-2010, 19:24
Per la ventola laterale basta fargli un filtro, però se proprio non la vuoi usare (ed è un peccato perché soffia aria fresca sulla VGA) compra dei neon o metti leddate le ventole che hai in espulsione, tipo la posteriore e/o le superiori se le hai.



Se ci entrano le nuove ATI secondo te la 260 ci entra? :O
certo
anche una 5870 ci sta bene!:)
Ce l'ho io la 260. Ci sciacqua dentro al 690:D
concordo

Palo91
15-01-2010, 20:15
Che ventole mi consigliate che siano blu e sopratutto silenziose?

Enermax Everest o le nuove Enermax Apollish, esteticamente più belle ma più costose. Purtroppo, però, non sono presenti in formato 140mm.

Besk
15-01-2010, 20:30
Grazie, gentilissimo.
Va bene lo stesso se le metto 120 immagino

Palo91
15-01-2010, 20:41
Grazie, gentilissimo.
Va bene lo stesso se le metto 120 immagino

Certo, dove è possibile installarle da 140 ci sono anche i buchi per le 120.

T3RM1N4L D0GM4
16-01-2010, 11:47
Sono fiero di me stesso: meno di 1h fa in fiera ho acquistato questo rc690 alla modica cifra di 55€ (era l'ultimo esemplare del banchetto O_O :ciapet:

Ho aperto la scatola dell'imballo x vederlo dal vivo: mi sarei messo a piangere dalla commozzione....

alex oceano
16-01-2010, 12:45
Sono fiero di me stesso: meno di 1h fa in fiera ho acquistato questo rc690 alla modica cifra di 55€ (era l'ultimo esemplare del banchetto O_O :ciapet:

Ho aperto la scatola dell'imballo x vederlo dal vivo: mi sarei messo a piangere dalla commozzione....

che fiera?

fantalorenzo
16-01-2010, 19:54
mi date una mano coi cavi frontali JFP1?
sulla mia mobo ho:
PIN
1 hd led +
2 fp pwr slp
3 hd led -
4 fp pwr slp
5 rst sw -
6 pwr sw +
7 rst sw +
8 pwr sw -
9 rsvd dnu

quello che non capisco e' che mentre per power led ci sono le descrizioni sui cavi positivo e negativo, per tutto il resto no...
come posso riconoscerli?
grazie

diablo...aka...boss
16-01-2010, 20:11
mi date una mano coi cavi frontali JFP1?
sulla mia mobo ho:

quello che non capisco e' che mentre per power led ci sono le descrizioni sui cavi positivo e negativo, per tutto il resto no...
come posso riconoscerli?
grazie

ora li ho girati e non vedo, probabile che li ho messi come viene, non dovrebbe cambiare nulla.

T3RM1N4L D0GM4
16-01-2010, 20:57
che fiera?
Fiera dell'elettronica
Cerea - VR

giuseppe73
17-01-2010, 15:11
salve raga ,ho un paio di giorni che sto uscendo pazzo con un problema con una ventola da 14 della thermaltake ,non sempre ma alcune volte mi fa uno strano rumore ,tipo che girasse squilibrata ,allora levo la parte superiore gli do un colpettino con il calcio del giravite e va ok ,il bello e che le ho cambiato di posto con quella laterale ,credendo di risolvere il problema :muro: ma chee' un giono apposto rinfascetto tutto e poi si ripresenta di nuovo lo stesso difetto con un altra ventola ,sembra qualcosa che non va nell'alloggio superiore del case .qualcuno che ha riscontrato un difetto simile ? ho devo pensare che ste 14 dopo un anno non vogliono stare piu sottosopra anche se quella accanto funsiona benissimo.
metto una foto per farvi capire la posizione della ventola .

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117150918_100_1066u.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117150918_100_1066u.JPG)

skyfazer
17-01-2010, 16:19
Ho appena preso questo bellissimo case (versione Pure Black), ma quando ho cominciato a montarci i vari componenti, mi sono accorto che il cavo di alimentazione x la mb (una P4P800 de luxe) era troppo corto :muro:
L'alimentatore non è niente di che (un D-Tec..) ed avevo già intenzione di cambiarlo, però ora la cosa è diventata stra-urgente :(

Chiedo quindi qui nel tread ufficiale un consiglio da voi possessori: mi piacerebbe prendere un ali modulare e ho sentito parlar bene dei Cooler Master (tanto x rimanere in casa..) Silent Pro M...
Qualcuno l'ha montato? Ho verificato la distanza della presa di alimentazione sulla MB: sono 30cm dall'uscita dell'alimentatore (+ qualcosa x permettergli la curvatura).

Grazie a tutti :)

Futura12
17-01-2010, 16:33
Ho appena preso questo bellissimo case (versione Pure Black), ma quando ho cominciato a montarci i vari componenti, mi sono accorto che il cavo di alimentazione x la mb (una P4P800 de luxe) era troppo corto :muro:
L'alimentatore non è niente di che (un D-Tec..) ed avevo già intenzione di cambiarlo, però ora la cosa è diventata stra-urgente :(

Chiedo quindi qui nel tread ufficiale un consiglio da voi possessori: mi piacerebbe prendere un ali modulare e ho sentito parlar bene dei Cooler Master (tanto x rimanere in casa..) Silent Pro M...
Qualcuno l'ha montato? Ho verificato la distanza della presa di alimentazione sulla MB: sono 30cm dall'uscita dell'alimentatore (+ qualcosa x permettergli la curvatura).

Grazie a tutti :)

La serie Silent Pro M della Coolermaster è ottima.
Io ho provato vari modelli...dal 520w al 700w i cavi ci vanno sicuramente...e sono tutt'altro tipo di cavetteria come qualità e lunghezza.
Sennò per cifre simili e stessa qualità se non superiore,c'è la Enermax con la serie Modu82+ da 385 fino a 625w.
Per ora fai passare il cavo davanti alla casaccio cosi per usare il pc...

T3RM1N4L D0GM4
17-01-2010, 17:10
Per ora fai passare il cavo davanti alla casaccio cosi per usare il pc...

Ahah pure io stesso problema, solo che il mio cavo temo sia piu corto ancora... per farlo arrivare al connettore della cpu (sul bordo superiore) l'ho fatto passare dietro la scheda video, nello spazietto tra lo slot pci-x e il bordo della scheda madre :mc:

Tra le altre cose, avevo solo 2 connettori di alimentazione sata e mettendo hd sul carrello e lettore dvd negli slot da 5.25 nn riuscivo ad agganciare entrambe le alimentazioni :doh: soluzione: montato l'hd sull'adattatore x floppydisk - roba da barboni :O

skyfazer
17-01-2010, 17:20
Grazie ragazzi :)

Ho visto che anche i Corsair HX non sono male e dalla foto di un possessore di RC690 (GekoPlay) vedo che dovrebbe farcela anche lui.

@Futura12: purtroppo il cavo attuale non ce le fa proprio, nemmeno davanti...:mad:

Per fortuna ho il "muletto" con il quale vi sto scrivendo...

Vi farò sapere :D

diablo...aka...boss
17-01-2010, 18:10
salve raga ,ho un paio di giorni che sto uscendo pazzo con un problema con una ventola da 14 della thermaltake ,non sempre ma alcune volte mi fa uno strano rumore ,tipo che girasse squilibrata ,allora levo la parte superiore gli do un colpettino con il calcio del giravite e va ok ,il bello e che le ho cambiato di posto con quella laterale ,credendo di risolvere il problema :muro: ma chee' un giono apposto rinfascetto tutto e poi si ripresenta di nuovo lo stesso difetto con un altra ventola ,sembra qualcosa che non va nell'alloggio superiore del case .qualcuno che ha riscontrato un difetto simile ? ho devo pensare che ste 14 dopo un anno non vogliono stare piu sottosopra anche se quella accanto funsiona benissimo.
metto una foto per farvi capire la posizione della ventola .


Se hai cambiato posto e il rumore persiste mi sa che il problema è solo della ventola, possibile che dopo un anno sia già partita? mi pare strano sai.
Io da sett ho delle thermaltake da 120 ma nessun rumore del genere (e hanno 3/4 anni).
E' una scocciatura ma potresti provare ad invertirla con quella che hai sotto.
(tutto sommato come ti trovi con quelle ventole? sono proprio quelle che vorrei prendermi io a giorni...)

Futura12
17-01-2010, 18:27
Ahah pure io stesso problema, solo che il mio cavo temo sia piu corto ancora... per farlo arrivare al connettore della cpu (sul bordo superiore) l'ho fatto passare dietro la scheda video, nello spazietto tra lo slot pci-x e il bordo della scheda madre :mc:

Tra le altre cose, avevo solo 2 connettori di alimentazione sata e mettendo hd sul carrello e lettore dvd negli slot da 5.25 nn riuscivo ad agganciare entrambe le alimentazioni :doh: soluzione: montato l'hd sull'adattatore x floppydisk - roba da barboni :O

Grazie ragazzi :)

Ho visto che anche i Corsair HX non sono male e dalla foto di un possessore di RC690 (GekoPlay) vedo che dovrebbe farcela anche lui.

@Futura12: purtroppo il cavo attuale non ce le fa proprio, nemmeno davanti...:mad:

Per fortuna ho il "muletto" con il quale vi sto scrivendo...

Vi farò sapere :D

Più che roba da barboni,è robba da esplosioni...con il pc che ti ritrovi perchè non hai speso un minimo per comprarti un alimentatore un minimo decente? ti bastavano 60 euro.

@Skyfazer: come non passa neanche da davanti?:sofico: minchia che alimentatori ridicoli che girano,fai bene a scrivere dal muletto in attesa,i Corsair HX sono ottimi il cavo passa sicuro,ce la fai anche con gli Enermax e Cooler master elencati prima;)

alex oceano
17-01-2010, 18:32
Più che roba da barboni,è robba da esplosioni...con il pc che ti ritrovi perchè non hai speso un minimo per comprarti un alimentatore un minimo decente? ti bastavano 60 euro.

@Skyfazer: come non passa neanche da davanti?:sofico: minchia che alimentatori ridicoli che girano,fai bene a scrivere dal muletto in attesa,i Corsair HX sono ottimi il cavo passa sicuro,ce la fai anche con gli Enermax e Cooler master elencati prima;)

confermo ho 2 Hx da 620 e sono ottimi uno montato sul 690 e i cavi sono perfetti

giuseppe73
17-01-2010, 20:03
Se hai cambiato posto e il rumore persiste mi sa che il problema è solo della ventola, possibile che dopo un anno sia già partita? mi pare strano sai.
Io da sett ho delle thermaltake da 120 ma nessun rumore del genere (e hanno 3/4 anni).
E' una scocciatura ma potresti provare ad invertirla con quella che hai sotto.
(tutto sommato come ti trovi con quelle ventole? sono proprio quelle che vorrei prendermi io a giorni...)

no forse mi ero aspresso male, ma e il posto della ventola che mi fa il rumore ,ho messo la ventola che prima era sul laterale (sempre termlt.14) lo montata nella predisposizione inputata(vedi foto) e mi fa pure lei il strano rumore che montata lateralmente non faceva ,e questo il fatto ! non vorrrei che col tempo (per problemi tipo cuscinetti o vari)diano problemi con il mottaggio a testa in giu' ,pero con quella affianco non ho mai avuto problemi. il tutto e cominciato da quando ho trovata a mia figlia che faceva la pecursionista sopra il case:cry: e mi sembra che da allora avverto qusto bel problema ,non vorrei che si sia deformata qualcosa e qualsiasi 14 che metto su ,mi danno sti problemi devo provare con un altra ventola .
fin ora non mi posso lamentare sono delle buone ventole

diablo...aka...boss
17-01-2010, 21:54
il tutto e cominciato quando ho trovato mia figlia che faceva la pecursionista sopra il case :cry:

:sofico:

sarà per quello, se c'è l'hai prova una da 120 ma non credo possa cambiare qualcosa.

T3RM1N4L D0GM4
17-01-2010, 22:01
Più che roba da barboni,è robba da esplosioni...con il pc che ti ritrovi perchè non hai speso un minimo per comprarti un alimentatore un minimo decente? ti bastavano 60 euro.


Infatti hai perfettamente ragione: pollo io a fidarmi del "non preoccuparti, ci penso io a prenderti un alimentatore decente..." di mio padre...

Prox acquisto, ali modulare decente... :cool:

skyfazer
18-01-2010, 14:38
Oggi ho provato il tutto x tutto e, dopo aver posizionato il vecchio ali esternamente (sopra) con dei gommini x assorbire le vibrazioni, sono finalmente riuscito ad accendere il tutto :)
Prima sorpresa: il vecchio ali è proprio una ciofeca..Fa un gran macello e, sospetto, non ce la fa a dare corrente correttamente :(
Lo dico xchè ho provato a fare un test con S&M e dopo poco si spegne tutto..:mad:
Seconda: le ventole fanno proprio un bel baccano!! D'accordo che il case era aperto e che ci ho messo dentro anche le 2 vecchie da 12 (che girano a 2200g/m...), però mi aspettavo qualcosa di meglio..
Ora, dopo il cambio alimentatore, vorrei cominciare a "smanettare" sulle ventole :) Premesso che non mi interessa il silenzio "assoluto" (preferisco avere + rumore ma un buon raffreddamento), vorrei cominciare con il downvolt delle ventole, prima di spendere altri soldi in ventole nuove.Se vedo che la cosa viene bene, magari vado su un Scyte Kaze e risolvo la cosa così.
Già che ci sono vi chiedo una info sulla CPU: ho un P4 2.8 (il vecchio sk 478) che in idle sta a 38° (secondo il bios) e a 31° (secondo Everest)...: a chi devo dare retta?? Mi è fondamentale risolvere la questione, xchè altrimenti con le prove che farò rischierò di non capirci + niente..
HD: ho notato che, avendo posizionato un hd negli slot da 5,25" (quelli senza ventola), lì si soffre particolarmente il caldo..: sta a 10° + degli altri :mbe:

Per il resto il flusso di aria (ho messo una ventola sotto in ingresso e una sopra in estrazione) è notevole e si indirizza proprio dove lo volevo io (la ventola sotto "spara" proprio sul chip della RTX100:D ).

demi@n
18-01-2010, 14:47
Più che roba da barboni,è robba da esplosioni...con il pc che ti ritrovi perchè non hai speso un minimo per comprarti un alimentatore un minimo decente? ti bastavano 60 euro.


Anche io ho il problema della lunghezza dei cavi. Il case prevede che l'alimentatore sia in basso.
Ma dove si trova un ali a 60 Euro?
Ho dato un'occhiata ai Corsair, che non costano cmq 60 €, ma non c'è scritta da nessuna parte la lunghezza dei cavi.
:help:

Futura12
18-01-2010, 14:47
Infatti hai perfettamente ragione: pollo io a fidarmi del "non preoccuparti, ci penso io a prenderti un alimentatore decente..." di mio padre...

Prox acquisto, ali modulare decente... :cool:

Anche non modulare se non ti interessa e vuoi risparmiare
Io infatti mi sono preso quello con tutti i cavi della Enermax (il Pro82+) invece del Modu82 e ho risparmiato 25€...nel 690 i cavi passano perfetti,quindi sono tutti chiusi perfettamente,non c'è manco mezzo filo in vista o svolazzante,e se devo aggiungere qualcosa...i cavi gia ci sono senza che li devo andare a cercare.
Anche se devo ammettere che nel case precedente,sarebbe stato meglio modulare..c'era un macello raro per il poco spazio disponibile...:stordita:

Carnacky
18-01-2010, 14:47
Ragazzi, ma si sa niente del CM690 II? In giro se ne trovano già?
grazie

Futura12
18-01-2010, 14:50
Anche io ho il problema della lunghezza dei cavi. Il case prevede che l'alimentatore sia in basso.
Ma dove si trova un ali a 60 Euro?
Ho dato un'occhiata ai Corsair, che non costano cmq 60 €, ma non c'è scritta da nessuna parte la lunghezza dei cavi.
:help:

60€ sono il minimo sindacale infatti. A quella cifra trovi un Corsair VX 450w un ottimo alimentatore con watt reali,a differenza dei 750w da 20€ cinesi.

http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

giovanbattista
18-01-2010, 14:56
Anche io ho il problema della lunghezza dei cavi. Il case prevede che l'alimentatore sia in basso.
Ma dove si trova un ali a 60 Euro?
Ho dato un'occhiata ai Corsair, che non costano cmq 60 €, ma non c'è scritta da nessuna parte la lunghezza dei cavi.
:help:

c@zzo ma la prima pagina con riportati gli ali degli utenti e configurazioni dove dicono se i cavi arrivano o meno sta lì x bellezza? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18159336&postcount=2)

demi@n
18-01-2010, 14:56
60€ sono il minimo sindacale infatti. A quella cifra trovi un Corsair VX 450w un ottimo alimentatore con watt reali,a differenza dei 750w da 20€ cinesi.

http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

Mi servirebbe sui 600 W. Qual è il più economico?
Requisito necessario: cavi di almeno 60-65 cm.

demi@n
18-01-2010, 14:58
c@zzo ma la prima pagina con riportati gli ali degli utenti e configurazioni dove dicono se i cavi arrivano o meno sta lì x bellezza?

Scusa, ora ci guardo. Sono arrivata a questo thread tramite una ricerca.
Però c'è anche una questione di prezzo, perchè l'alimentatore già l'avevo, ma non va bene con il case. Quindi mi tocca spendere ulteriori soldi.
Se potete darmi un consiglio, nel frattempo leggo la prima pagina.

F1R3BL4D3
18-01-2010, 16:38
Ragazzi, ma si sa niente del CM690 II? In giro se ne trovano già?
grazie

Leggiti il 3D giusto! :read:

diablo...aka...boss
18-01-2010, 16:49
Mi servirebbe sui 600 W. Qual è il più economico?
Requisito necessario: cavi di almeno 60-65 cm.

Perchè 600w ?? a 60€ non lo trovi...
vai sul sito del produttore e trovi la lunghezza dei cavi, corsair thermaltake, ocz ecc son tutti ottimi e i cavi arrivano. forse fai prima ad andare sul tuo shop preferito e guardare la disponibilità, poi vai sul sito del produttore e controlli la lunghezza.

morphvox
18-01-2010, 17:02
Il mese prossimo questo case in versione nvidia sarà mio:D
Anche se devo dire che quello "liscio" ha uno stile unico!

Carnacky
18-01-2010, 17:23
Leggiti il 3D giusto! :read:

Thanks.
Un link sarebbe stato utile, ma l'ho trovato ugualmente. Chiedo venia per aver postato nel 3D sbagliato :doh:

demi@n
18-01-2010, 17:23
Perchè 600w ?? a 60€ non lo trovi...
vai sul sito del produttore e trovi la lunghezza dei cavi, corsair thermaltake, ocz ecc son tutti ottimi e i cavi arrivano. forse fai prima ad andare sul tuo shop preferito e guardare la disponibilità, poi vai sul sito del produttore e controlli la lunghezza.

Sui 60 euro non si trovano, ne ho preso atto.
600W è ciò che mi è stato consigliato per la mia configurazione: phenom II x4 955, asrock M3A790GXH/128M, nvidia gt220.
Li ho visitati i siti dei produttori da te elencati (tranne thermaltake, troppo cari), ma nessuno specifica la lunghezza dei cavi.
Mi rode un parecchio, perchè l'alimentatore ce l'avrei già, se non fosse per quei cavi dannatamente corti. Di prolunghe non riesco a trovarne, non sufficientemente lunghe almeno.

Futura12
18-01-2010, 19:25
Sui 60 euro non si trovano, ne ho preso atto.
600W è ciò che mi è stato consigliato per la mia configurazione: phenom II x4 955, asrock M3A790GXH/128M, nvidia gt220.
Li ho visitati i siti dei produttori da te elencati (tranne thermaltake, troppo cari), ma nessuno specifica la lunghezza dei cavi.
Mi rode un parecchio, perchè l'alimentatore ce l'avrei già, se non fosse per quei cavi dannatamente corti. Di prolunghe non riesco a trovarne, non sufficientemente lunghe almeno.

In prima pagina ci stanno le foto...non è che ci possono stare tutti gli alimentatori in commercio,la regola è che se paghi i cavi sono lunghi..punto e basta.:O
Vorrei sapere fra l'altro il numero di telefono del tipo che ti ha consigliato un 600w per quel computer che al massimo ne consuma 250 di watt.
Avrai capito o ancora non hai capito che un 600w che costa 25 euro,è si è no un 200w reali? e quel 450w della Corsair che ti ho elecanto no? perchè se non ti inizi a rendere conto di questo allora non si va avanti.
è la miglior scelta per 60€ e non esiste alimentatore fuffa cinese da mille mila watt finti gli sta dietro.

Forse non ti sei reso conto di quanto fanno cagare alimentatori tipo quello che hai....perchè non ne hai mai visto uno serio.

diablo...aka...boss
18-01-2010, 20:06
Sui 60 euro non si trovano, ne ho preso atto.
600W è ciò che mi è stato consigliato per la mia configurazione: phenom II x4 955, asrock M3A790GXH/128M, nvidia gt220.
Li ho visitati i siti dei produttori da te elencati (tranne thermaltake, troppo cari), ma nessuno specifica la lunghezza dei cavi.
Mi rode un parecchio, perchè l'alimentatore ce l'avrei già, se non fosse per quei cavi dannatamente corti. Di prolunghe non riesco a trovarne, non sufficientemente lunghe almeno.

quale ali hai per curiosità?
per quelle config 600w son troppi!! diffida da chi te lo ha consigliato.
come puoi notare nel post 2 in prima pagina :read: sia il corsair vx450 che il vx550 (se proprio non ti fidi ad averlo piccolo) hanno i cavi della lunghezza giusta e si trovano ad un prezzo onesto. il 450 sta intorno ai 60€ sicuramente.

In prima pagina ci stanno le foto...non è che ci possono stare tutti gli alimentatori in commercio,la regola è che se paghi i cavi sono lunghi..punto e basta.:O
Vorrei sapere fra l'altro il numero di telefono del tipo che ti ha consigliato un 600w per quel computer che al massimo ne consuma 250 di watt.
Avrai capito o ancora non hai capito che un 600w che costa 25 euro,è si è no un 200w reali? e quel 450w della Corsair che ti ho elecanto no? perchè se non ti inizi a rendere conto di questo allora non si va avanti.
è la miglior scelta per 60€ e non esiste alimentatore fuffa cinese da mille mila watt finti gli sta dietro.

Forse non ti sei reso conto di quanto fanno cagare alimentatori tipo quello che hai....perchè non ne hai mai visto uno serio.

quoto.

demi@n
19-01-2010, 13:14
Forse non ti sei reso conto di quanto fanno cagare alimentatori tipo quello che hai....perchè non ne hai mai visto uno serio.

Perchè, ti sembra che abbia detto quale ho?

demi@n
19-01-2010, 13:20
quale ali hai per curiosità?

Questo. (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)


per quelle config 600w son troppi!! diffida da chi te lo ha consigliato.
come puoi notare nel post 2 in prima pagina :read: sia il corsair vx450 che il vx550 (se proprio non ti fidi ad averlo piccolo) hanno i cavi della lunghezza giusta e si trovano ad un prezzo onesto. il 450 sta intorno ai 60€ sicuramente.


Anche per questo motivo mi sono rivolta al forum. Non sapevo realmente di quanti watt avesse bisogno la mia configurazione.
Per essere sicura cmq, andrei sul 550W.
Questi i prezzi. (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_vx550w.aspx)
In un negozio invece ho trovato un corsair HX620W a 98 euro già ivato.
Che mi dici in proposito?

Grazie per le risposte. :)

molochgrifone
19-01-2010, 13:55
Questo. (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)



Anche per questo motivo mi sono rivolta al forum. Non sapevo realmente di quanti watt avesse bisogno la mia configurazione.
Per essere sicura cmq, andrei sul 550W.
Questi i prezzi. (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_vx550w.aspx)
In un negozio invece ho trovato un corsair HX620W a 98 euro già ivato.
Che mi dici in proposito?

Grazie per le risposte. :)

Ciao, premesso che non so quale sia il livello di qualità degli ali LC (ma mi sa che per risparmiare ne misi uno nel pc che assemblai per l'ufficio :asd: però dagli amperaggi non mi sembra pessimo il tuo ali) il prezzo del corsair che hai trovato in uno shop fisico è ottimo, considerato che online non si trova a meno di € 100 + SS.

Se però il tuo ali andasse bene - e qua lascio la parola agli altri perché io ne so una seg@ - a quel punto avresti solo un problema di prolunghe: in rete se ne trovano di ogni prezzo, a partire da quelle economiche per arrivare a quelle da sbavo ma costose della NZXT che ha linkato traskot qualche pagina fa, che si trovano in vendita dal re dei case in germania ;)

Futura12
19-01-2010, 14:11
Perchè, ti sembra che abbia detto quale ho?

Non mi serve che me lo dici:O ...mi è bastata la descrizione per capire che hai un alimentatore fuffa.
Fossi in te prenderei quel Corsair HX 520w al negozio per 98€. L'LC-Power non è male ma sono comunque prodotti di relativa bassa qualità,e ci sono stati vari casi di esplosioni (ora non voglio dire che tutti saltano in aria,ma Corsair è molto più specializzata e seria)

demi@n
19-01-2010, 14:11
Ciao, premesso che non so quale sia il livello di qualità degli ali LC (ma mi sa che per risparmiare ne misi uno nel pc che assemblai per l'ufficio :asd: però dagli amperaggi non mi sembra pessimo il tuo ali) il prezzo del corsair che hai trovato in uno shop fisico è ottimo, considerato che online non si trova a meno di € 100 + SS.

Infatti, non è male per niente, per questo mi rode tanto!
Riguardo al corsair, mi servirebbe di conoscere la lunghezza dei cavi...
Anche se a naso, essendo un modulare, credo che siano sufficientemente lunghi.
Il negoziante mi ha detto che lui ha dovuto aggiungere una prolunga, ora non ricordo a quale cavo, mi pare quello da 8 pin. :rolleyes:


Se però il tuo ali andasse bene - e qua lascio la parola agli altri perché io ne so una seg@ - a quel punto avresti solo un problema di prolunghe: in rete se ne trovano di ogni prezzo, a partire da quelle economiche per arrivare a quelle da sbavo ma costose della NZXT che ha linkato traskot qualche pagina fa, che si trovano in vendita dal re dei case in germania ;)

Le prolunghe che ho trovato in rete sono lunghe max 23 cm, dici che basterebbero per far arrivare i cavi da 24 e 8 pin?
Riguardo a quelli della NZXT, potresti postarmi un link? Ho provato ad andare su quel sito, ma di cavi non ne ho visti.

demi@n
19-01-2010, 14:15
Fossi in te prenderei quel Corsair HX 520w al negozio per 98€.

E' un HX 620w. :)

Futura12
19-01-2010, 14:29
E' un HX 620w. :)

ancora meglio...è un ottimo prezzo per essere un negozio fisico.;)

molochgrifone
19-01-2010, 14:34
Infatti, non è male per niente, per questo mi rode tanto!
Riguardo al corsair, mi servirebbe di conoscere la lunghezza dei cavi...
Anche se a naso, essendo un modulare, credo che siano sufficientemente lunghi.
Il negoziante mi ha detto che lui ha dovuto aggiungere una prolunga, ora non ricordo a quale cavo, mi pare quello da 8 pin. :rolleyes:



Le prolunghe che ho trovato in rete sono lunghe max 23 cm, dici che basterebbero per far arrivare i cavi da 24 e 8 pin?
Riguardo a quelli della NZXT, potresti postarmi un link? Ho provato ad andare su quel sito, ma di cavi non ne ho visti.

Io che ho l'ali rovesciato e sia il 24 pin che l'8 pin molto in alto sulla MB ho usato due prolunghe che saranno max 10 cm, i cavi del mio ali credo siano di una lunghezza "media" (è un CM 850 pro M); credo che con prolunghe da 23 cm tu ce la faccia senza ombra di dubbio.

La pagina te la linko qui perché non dovrebbe essere contro il regolamento, visto che in italia questi cavi non li ha nessuno :asd:

http://www.caseking.de/shop/catalog/NZXT/Cable-Adapter:.:107::10296.html

Ciao :)

PS: fossi in te quei 100 € nel corsair li spenderei tranquillamente, però se guardi in giro, magari sempre dal re dei case, trovi ottimi ali con qualche € di meno rispetto ai 100 del corsair (però non modulari) ;)

demi@n
19-01-2010, 15:06
Ti ringrazio moltissimo. :)

diablo...aka...boss
19-01-2010, 20:23
Non mi ricordo più se il tuo ali è nuovo o meno, se ne compri uno nuovo quello puoi sempre vederlo. Tralasciando la marca gli amperaggi sono buoni.

molochgrifone
19-01-2010, 22:28
Giusto per fare un paragone, questo sarà il pannello finestrato dell'advanced

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119222803_6902.jpg

Chiedo ai possessori del 690 finestrato "vecchio": quale vi piace di più? Per quanto mi riguarda direi quello nuovo, però dovrei vederlo almeno in foto e non solo in un disegno ;)

diablo...aka...boss
19-01-2010, 22:32
Giusto per fare un paragone, questo sarà il pannello finestrato dell'advanced

Chiedo ai possessori del 690 finestrato "vecchio": quale vi piace di più? Per quanto mi riguarda direi quello nuovo, però dovrei vederlo almeno in foto e non solo in un disegno ;)

a vederlo così mi tengo il mio finestrato, mi piace di più. poi magari vedendolo in foto mi ricredo.

molochgrifone
20-01-2010, 05:44
Ti ringrazio moltissimo. :)

Figurati ;)
Ti segnalo anche che le prolunghe della NZXT di cui parlavo ieri sono a catalogo anche dal drago con la k :D

a vederlo così mi tengo il mio finestrato, mi piace di più. poi magari vedendolo in foto mi ricredo.

Del nuovo mi piace molto che se uno non ha problemi di temperature può cambiare il plexiglas con poco sforzo, rinunciando alla ventola laterale, ed avere così una finestra più grande con una forma molto simile a quella del corsair, che a me piace assai ;)

giovanbattista
20-01-2010, 07:20
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/01/19/first-look-thermaltake-level-10/1

http://www.bit-tech.net/hardware/2010/01/15/fractal-design-r2-case-review/1

http://www.bit-tech.net/modding/case-mod/2010/01/18/silent-fibreglass-by-kier-graham/1

un paio di link interessanti


e pure questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120071712_56.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120071712_56.jpg)

Felipo
20-01-2010, 09:35
Da un rivenditore della mia zona vendono due modelli di questo case con le sigle:
CM 690 RC690KKN1 a 79 euro
CM 690 RC690KKWN1 a 85 euro

Qual'è la differenza tra le due versioni?

Grazie

fantalorenzo
20-01-2010, 09:50
scusate, per default la ventola posteriore nel cm690 espelle l'aria giusto? nel senso che appena comprato, è in questo senso? non ho voglia di smontare il dissi per verificare...
grazie

Motenai78
20-01-2010, 09:51
Da un rivenditore della mia zona vendono due modelli di questo case con le sigle:
CM 690 RC690KKN1 a 79 euro
CM 690 RC690KKWN1 a 85 euro

Qual'è la differenza tra le due versioni?

Grazie
Già ad intuito W=Window, poi ho googlato a conferma (non si sà mai, alle volte si prendon certe cantonate ^^).
Quindi i 6€ in più sono per il "finestrato".

molochgrifone
20-01-2010, 10:06
scusate, per default la ventola posteriore nel cm690 espelle l'aria giusto? nel senso che appena comprato, è in questo senso? non ho voglia di smontare il dissi per verificare...
grazie

Scusa smontare il dissi? Basta che metti una mano dietro il case per accorgertene... Comunque se non la hanno montata male la ventola posteriore espelle aria.

fantalorenzo
20-01-2010, 10:23
grazie :)

Sealea
20-01-2010, 14:55
Ragazzi, la ventola dietro al procio da quanto deve essere?

markich
20-01-2010, 16:14
Ragazzi, la ventola dietro al procio da quanto deve essere?

Da 80. Se ti interessa la sto vendendo nuova ;)

Sealea
20-01-2010, 17:02
Da 80. Se ti interessa la sto vendendo nuova ;)

si, da 80 l'aveva capito :asd:

lo spessore quanto deve essere?

scusa ma la prenderei insieme al dissi dal re dei case... se ce l'ha...

F1R3BL4D3
20-01-2010, 17:06
Da specifica dev'essere 15 mm.

Carlo90
20-01-2010, 20:02
Qualcuno di voi ha provato a montarci un Noctua NH-D14?
So bene che ci dovrebbe stare, ma stà comodo :D? Magari qualcuno di voi cel'ha... non vorrei che mi creasse problemi di spazio.

molochgrifone
21-01-2010, 09:07
Da specifica dev'essere 15 mm.

Qualcuno in passato ha sostenuto di essere riuscito a farci stare anche una ventola 80x20mm, però secondo me toccava sulla paratia: io ho quella da 15 e non ci sono ancora 5 mm di spazio, ma ce ne sono circa 3 ;)

Fireblade ti scoccio in piemme per una richiesta OT in questo thread, grazie :)

markich
21-01-2010, 14:51
Ragazzi non sputatemi in un occhio.. L'IFX 14 ci sta vero? :sofico:

F1R3BL4D3
21-01-2010, 15:38
Fireblade ti scoccio in piemme per una richiesta OT in questo thread, grazie :)

Risposto! ;)

diablo...aka...boss
21-01-2010, 20:06
Ragazzi non sputatemi in un occhio.. L'IFX 14 ci sta vero? :sofico:

basta che controlli in prima pagina, ci sono scritte le misure del case...

GoA
21-01-2010, 20:46
Qualcuno di voi ha provato a montarci un Noctua NH-D14?
So bene che ci dovrebbe stare, ma stà comodo :D? Magari qualcuno di voi cel'ha... non vorrei che mi creasse problemi di spazio.

se vai nel thread dedicato c'è un utente nelle ultime 2 pagine del post che lo ha montato,prossimamente lo devo montare anche io il noctua che ho ordinato,appena mi arriva anche il case :D

Carlo90
22-01-2010, 09:47
se vai nel thread dedicato c'è un utente nelle ultime 2 pagine del post che lo ha montato,prossimamente lo devo montare anche io il noctua che ho ordinato,appena mi arriva anche il case :D

Grazie, bene, spero mi dirai se ci stà bello comodo... :) ci tengo molto all'ordine del case :D

Carlo90
22-01-2010, 10:50
Ho visto le immagini... ci stà proprio bene e c'è molto spazio anche sopra. :O

skyfazer
22-01-2010, 11:15
Ok ragazzi: tutto risolto :D
Ho preso un CM Silent Pro 500 ed i cavi ci arrivano tutti tranquillamente (ndr: la mb è una P4P800).
Ho installato altre 3 ventole da 12 negli slot disponibili, spostando quella ant di serie che girava a "soli" 1200 giri sulla parete laterale (ndr: io ho la versione Pure Black): anche al max è cmq (x me ) sufficientemente silenziosa. Al suo posto ho mess Enermax a led rosso da 2200 giri che apporta molta + aria fresca ;)
Sul lato rumore ho risolto montando tutte le ventole con gommini e regolandole con uno Zalman MFC1-plus: ora il P4 con le ventole al minimo sta a 29° in idle (T ext 22) e arriva a soli 48° con S&M :D :D

Grazie a tutti x i consigli :)

TheDarkProphet
22-01-2010, 20:34
Ragazzi, ho una questione

Ho messo un cavetto riduttore di voltaggio, da 12 V a 7V, e l'ho collegato alle due ventole 12x12 non luminose datemi in origine col case ed a due Akasa emperor blu da 14x14. Queste, per intenderci: http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-191-BL

Di nessuna di queste 4 ventole ho lo starting voltage tra le specifiche disponibili, non è che rischio qualcosa?

No perchè in passato mi è capitato di ridurre da 12V a 7V una ventola da 80mm e mi stava prendendo fuoco perchè non è riuscita a partire

Adesso sarà un'oretta che queste ventole sono in funzione a 7V e per ora problemi sembrano non averne, ma mi piacerebbe sentire il vostro parere.

Grazie mille


d!

giovanbattista
22-01-2010, 20:47
Ragazzi, ho una questione

Ho messo un cavetto riduttore di voltaggio, da 12 V a 7V, e l'ho collegato alle due ventole 12x12 non luminose datemi in origine col case ed a due Akasa emperor blu da 14x14. Queste, per intenderci: http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-191-BL

Di nessuna di queste 4 ventole ho lo starting voltage tra le specifiche disponibili, non è che rischio qualcosa?

No perchè in passato mi è capitato di ridurre da 12V a 7V una ventola da 80mm e mi stava prendendo fuoco perchè non è riuscita a partire

Adesso sarà un'oretta che queste ventole sono in funzione a 7V e per ora problemi sembrano non averne, ma mi piacerebbe sentire il vostro parere.

Grazie mille


d!

come sfizio (se le ventole sono a tre pin ) puoi collegarlo alla s madre che ti rileva solo i giri e eventualmente impostando gli allarmi se non ti partissero......e così se vorrai questa notte potrai dormire sui famosi 7 guanciali;)........di seta?......francesi?

TheDarkProphet
22-01-2010, 20:48
come sfizio (se le ventole sono a tre pin ) puoi collegarlo alla s madre che ti rileva solo i giri e eventualmente impostando gli allarmi se non ti partissero

Sarebbe l'ideale, ma la mia mobo non consente di regolare la rotazione delle ventole, ha solo la rilevazione tachimetrica

E non posso usare un adattatore 3-4pin passante perchè il riduttore ha connettori a 3 pin :D


d!

Aurora2008
24-01-2010, 11:31
Dite che la disposizione dei cavi è sufficiente per una buona circolazione dell'aria oppure migliorereste qualcosa?

http://img638.imageshack.us/img638/2831/cm690aurora2008.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/cm690aurora2008.jpg/)

andyweb79
24-01-2010, 12:16
Dite che la disposizione dei cavi è sufficiente per una buona circolazione dell'aria oppure migliorereste qualcosa?

http://img638.imageshack.us/img638/2831/cm690aurora2008.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/cm690aurora2008.jpg/)

Mi sembra un buon lavoro, notavo solo una cosa, le ram non andrebbero messe nel 2° e 4° slot per rendere meglio ?

alex oceano
24-01-2010, 12:21
Mi sembra un buon lavoro, notavo solo una cosa, le ram non andrebbero messe nel 2° e 4° slot per rendere meglio ?

si infatti e una domanda quanti hdd hai senno puoi levare i cassetti degli hd

[000]Jean
24-01-2010, 12:30
Mi sembra un buon lavoro, notavo solo una cosa, le ram non andrebbero messe nel 2° e 4° slot per rendere meglio ?In realtà sarebbe ancora meglio primo e terzo, ma temo che il dissi glielo impedisca. Comunque si, 2-4 rimangono ancora migliori della disposizione attuale, così come sono messe ora non dovrebbe andare in dual channel

F1R3BL4D3
24-01-2010, 12:35
Jean;30581025']così come sono messe ora non dovrebbe andare in dual channel

Guarda il colore degli slot e guarda la piattaforma...;)

Aurora2008
24-01-2010, 12:46
Jean;30581025']In realtà sarebbe ancora meglio primo e terzo, ma temo che il dissi glielo impedisca. Comunque si, 2-4 rimangono ancora migliori della disposizione attuale, così come sono messe ora non dovrebbe andare in dual channel

Invece sono in dual channel :D
Gli slot sono accoppiati, non alternati :)

Avendo un solo HD dite che mi conviene togliere i cassetti vuoti quindi?

alex oceano
24-01-2010, 13:27
Invece sono in dual channel :D
Gli slot sono accoppiati, non alternati :)

Avendo un solo HD dite che mi conviene togliere i cassetti vuoti quindi?

io ho un raid cioè 2 hd e il resto dei cassetti li ho eliminati

giovanbattista
24-01-2010, 16:05
Sarebbe l'ideale, ma la mia mobo non consente di regolare la rotazione delle ventole, ha solo la rilevazione tachimetrica

E non posso usare un adattatore 3-4pin passante perchè il riduttore ha connettori a 3 pin :D


d!

Allora, è difficile da spiegare a distanza, ma ci provo, (mi faranno santo, d'altra parte non mi stonerebbe l'aureola ;) :eek: )

hai queste ventole a 3 pin giusto, due li colleghi (dopo averli invertiti x avere i 7v alimentatore) l'altro devi infilarlo in uno dei 3 pin sulla scheda madre, in modo che rilevi la velocità (non te ne frega na mazza di regolarle, avendole messe a 7v x quello, spero) e da bios puoi mettere gli allarmi in caso non parta, è + difficile da spiegare che da fare, quando hai visualizzato il da farsi ci vogliono 10 minuti

traskot
24-01-2010, 16:10
Non fate confusione...il cavo tachimetrico serve soltanto a far vedere il numero di giri e non a regolare la ventola...la regolazione (se la ventola non è PWM) viene effettuata variando il voltaggio...il cavo tachimetrico non serve a fare questo!

TheDarkProphet
24-01-2010, 16:19
Tranquilli ragazzi, il problema è già rislto, quelle ventole a 7V partono una volta si e due no, quindi le tengo a 12V e pazienza :D


d!

Futura12
24-01-2010, 18:44
Ho provato a mettere il 5 e ultimo HDD oggi,mamma mia....con 5 sembra che si muove da solo il case per quanto vibra...gia con 4 sto al limite.
Sti cassetti sono di una pietà vergognosa:D

Ortolino
24-01-2010, 18:55
Ho provato a mettere il 5 e ultimo HDD oggi,mamma mia....con 5 sembra che si muove da solo il case per quanto vibra...gia con 4 sto al limite.
Sti cassetti sono di una pietà vergognosa:D

Non stento a crederti...io ne ho solo uno e già un pochino vibra; per espanderlo ne ho preso uno esterno da 2,5" da notebook (silenzio totale).

Futura12
24-01-2010, 18:58
Non stento a crederti...io ne ho solo uno e già un pochino vibra; per espanderlo ne ho preso uno esterno da 2,5" da notebook (silenzio totale).

Io credo che montero 3 hdd nei vani da 5.25 pollici tramite delle staffe che rimedio a lavoro.
Domani provo..secondo me riduco un bel po...stamane ancora non me ne ero accorto,avevo acceso il pc con 5 hdd,metto la musica abbastanza alta dopo un po però mi accordo di un rumore..spengo le casse.
E il computer che emette suoni del genere:trannnnnnnnnnnnn.trannnnnnnn di continuo:fagiano:

Ortolino
24-01-2010, 19:54
Poi, almeno per quanto mi riguarda, i rumori più fastidiosi sono proprio quelli dovuti alle vibrazioni del case.

Portocala
24-01-2010, 20:01
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.

Roman91
24-01-2010, 20:12
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.
ssd :p

andyweb79
24-01-2010, 20:48
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.

Tieni il case sulla scrivania ?

Ortolino
24-01-2010, 21:01
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.

Volendo dei metodi ci sono: il disaccoppiamento/sospensione, c'è anche il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460) dedicato a questo.
Oppure il cambio con dischi più silenziosi, tipo quelli da portatile o gli ssd.

traskot
24-01-2010, 21:05
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.

Ovviamente spazio per sistemi di aggancio artigianali o comunque aftermarket li non c'è...però se magari vai negli slot da 5.25 allora hai tutto lo spazio che vuoi!

Tieni il case sulla scrivania ?

Anche io...a terra prende troppa polvere e mi piace averlo a portata di mano per provare ventole o cambiare qualcosa al volo riuscendo a non gattonare sotto la scrivania!

Portocala
24-01-2010, 21:26
ssd :p
Non sgancio 400 euri per un G2 da 160GB :asd:

Tieni il case sulla scrivania ?
Ovviamente.
http://i27.tinypic.com/2gx20xl.jpg


Volendo dei metodi ci sono: il disaccoppiamento/sospensione, c'è anche il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460) dedicato a questo.
Oppure il cambio con dischi più silenziosi, tipo quelli da portatile o gli ssd.
Thanks. Non sapevo dell'esistenza di quel thread. Adesso gli do un'occhiata.

Ovviamente spazio per sistemi di aggancio artigianali o comunque aftermarket li non c'è...però se magari vai negli slot da 5.25 allora hai tutto lo spazio che vuoi!

Anche io...a terra prende troppa polvere e mi piace averlo a portata di mano per provare ventole o cambiare qualcosa al volo riuscendo a non gattonare sotto la scrivania!
Leggevo qualche pagina indietro che aumentavano troppo le temperature.

Una piccola soluzione l'ho trovata:
Ho girato gli slot di plastica. Su 2 delle barre trasversali ho aggiunto dei pezzettini di spugna che ho staccato da un mousepad e ho appoggiato gli harddisk sopra (si, lo so che non cè un sostegno fisso, ma intendo non muoverli più).

andyweb79
24-01-2010, 23:02
Ovviamente.


Grazie per la foto, effettivamente mi serviva, visto che sto valutando questo case anche se forse nella nuova versione... Ma la scrivania ti vibra tanto o è una cosa tranquilla ?
Bella scrivania... IKEA ?

Besk
24-01-2010, 23:11
Ovvio!
La mitica Mikael!!!!

Ce l'ho anche io

Fabiano 82
25-01-2010, 09:45
OT ON

Ciao portocala, ho visto che hai messo un tappetino sotto il monitor, visto che ho lo stesso tuo modello (20") è per risolvere l'inclinazione verso destra vero?
Fra l'altro vedo che abbiamo anche le stesse casse della creative (5.1 vero?) oltre naturalmente allo stesso case.

OT OFF

Per il rumore degli hard disk, io ne ho due interni, uno WD ed uno Maxtor, ed ho notato che il maxtor fa molto più rumore, mentre il WD per me è praticamente inudibile,(così come il 2.5" esterno sempre WD) quindi per risolvere il problema è fondamentale la scelta della marca di HDD, almeno nel mio caso, in quanto con le ventole in dotazione della cooler master, che non sono silenziosissime, il rumore del WD viene coperto. Nel caso si abbiano ventole silent ed il case sia sulla scrivania, si devono prendere altri provvedimenti, tra cui ho visto che il più semplice è la sospensione degli HDD con lacci delle scarpe od altro.

fantalorenzo
25-01-2010, 09:58
voi come fate per evitare la polvere che si infila da sotto nella ventola dell'alimentatore?
io vedo che già in quella laterale si accumula la polvere (e questa posso pulirla), non oso immaginare cosa possa accadere là sotto! :(

Fabiano 82
25-01-2010, 10:05
Puoi mettere un filtro, (anche fatto artigianalmente con una calza, o il velo dei confetti,), io ho preferito rivolgere la ventola dell'ali verso l'alto.

Portocala
25-01-2010, 10:15
Grazie per la foto, effettivamente mi serviva, visto che sto valutando questo case anche se forse nella nuova versione... Ma la scrivania ti vibra tanto o è una cosa tranquilla ?
Bella scrivania... IKEA ?
Tranquillissima. 50 euro mai spesi meglio :asd:
La vibrazione è tutta colpa degli hdd. Se riesco a sospenderli, risolvo i miei problemi.

Ovvio!
La mitica Mikael!!!!

Ce l'ho anche io
:asd:

OT ON

Ciao portocala, ho visto che hai messo un tappetino sotto il monitor, visto che ho lo stesso tuo modello (20") è per risolvere l'inclinazione verso destra vero?
Fra l'altro vedo che abbiamo anche le stesse casse della creative (5.1 vero?) oltre naturalmente allo stesso case.

OT OFF

Nel caso si abbiano ventole silent ed il case sia sulla scrivania, si devono prendere altri provvedimenti, tra cui ho visto che il più semplice è la sospensione degli HDD con lacci delle scarpe od altro.
Si, ho messo il tappetino perchè pendeva leggermente verso destra.
Non volevo fare a pezzettini il mitico Duron :asd:

Io ho le 2.1 e bastano e avanzato. Bassi della madonna. Le amo, e i 25 euro sono valsi tutti.

Ecco, l'idea dei lacci mi intrippa. Appena arrivo a casa cerco un paio di vecchie scarpe e provo anch'io :D

Puoi mettere un filtro, (anche fatto artigianalmente con una calza, o il velo dei confetti,), io ho preferito rivolgere la ventola dell'ali verso l'alto.
La mia ragazza mi ammazzerà quando vedrà le calze bucate :D
L'ali l'ho girato anch'io perchè la ventola fischia se sta in giù :|

Fabiano 82
25-01-2010, 11:00
Si, ho messo il tappetino perchè pendeva leggermente verso destra.
Non volevo fare a pezzettini il mitico Duron :asd :|

dopo 2 mesi non riesco ancora a capire se è inclinato o se è la curva della cornice che mi inganna(penso più la prima)

Io ho le 2.1 e bastano e avanzato. Bassi della madonna. Le amo, e i 25 euro sono valsi tutti.:|

Bassi pazzeschi, dillo a mia madre quando gioco a dragon age la notte, le palle di fuoco gli arrivano in camera da letto ;)

Ecco, l'idea dei lacci mi intrippa. Appena arrivo a casa cerco un paio di vecchie scarpe e provo anch'io :D:|


La mia ragazza mi ammazzerà quando vedrà le calze bucate :D
L'ali l'ho girato anch'io perchè la ventola fischia se sta in giù:|

Non dirgli che ti ho dato io l'idea...

GekoPlay
25-01-2010, 12:47
[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE ON]

:help:
Sto impazzendo. Non riesco più a sopportare i rumori degli hdd. Ci ho impiegato 2 mesi per arrivare a capire che il problema sono loro :asd: e adesso voglio levarmi sto TRRRRRRR continuo che emettono. Se li tengo fuori dal case il rumore del case è tollerabilissimo. Con i hdd dentro sto impazzendo, perchè oltre a vibrare lui, fa vibrare anche la scrivania.

[Non ne posso più, voglio buttare il pc dalla finestra a causa del rumore MODE OFF]

Qualcuno sa un metodo per eliminare i rumori degli HDD?
Ho guardato se cè posto per della gomma, ma non cè.

Fai come me, un bell'SSD per SO e applicazioni e un HDD silenzioso per i dati, il PC è inudibile e veloce ;)

GekoPlay
25-01-2010, 12:51
Non sgancio 400 euri per un G2 da 160GB :asd:



Un G2 160GB lo trovi anche a meno, comunque basta un 80GB, lo ho trovato a 203,5 Euro spedito quello che ho nel case ;)

cptwic
25-01-2010, 18:09
Un saluto a tutti.
Metto 2 immagini del mio primo PC autoassemblato ..... ogni critica e consiglio è ben accetto.


WOOOW e Beltra .... va un po' meglio :D
Non sono riuscito a spostare la ventola sopra il diss della CPU perchè la presa di alimentazione a 8 pin me lo impedisce.


http://img191.imageshack.us/img191/1115/immagine007h.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immagine007h.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/2941/immagine008mb.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine008mb.jpg/)

Ciao

diablo...aka...boss
25-01-2010, 18:42
Un saluto a tutti.
Metto 2 immagini del mio primo PC autoassemblato ..... ogni critica e consiglio è ben accetto.

[pic]


ottimo lavoro, peccato per quei due cavi sul dissi della cpu.

nevione
25-01-2010, 19:04
raga mi si e' rotto il bottone di reset:muro:
c'e' modo di comprarlo come accessorio?
o al massimo e' possibile comprare solo il frontale del case? (quello appunto con i tasti power e reset)
grazie

cptwic
25-01-2010, 19:20
ottimo lavoro, peccato per quei due cavi sul dissi della cpu.

Grazie .... troppo buono .
Infatti non piacciono nemmeno a me ma mettendoli dall'altra parte si "sdraierebbero" sul dissipatore della MB ... non so se vada bene metterli lì.

riky94rs
25-01-2010, 19:22
raga mi si e' rotto il bottone di reset:muro:
c'e' modo di comprarlo come accessorio?
o al massimo e' possibile comprare solo il frontale del case? (quello appunto con i tasti power e reset)
grazie

prova a vedere su cooler master shop :)

nevione
25-01-2010, 19:30
prova a vedere su cooler master shop :)

ho appena visto che vendono il front panel a 9.95, quindi bene.
qualcuno ha esperienze d'acquisto? velocita' nella spedizione?
comunque ho ordinato, spero che non tardino troppo e imballino bene.

diablo...aka...boss
25-01-2010, 21:27
Grazie .... troppo buono .
Infatti non piacciono nemmeno a me ma mettendoli dall'altra parte si "sdraierebbero" sul dissipatore della MB ... non so se vada bene metterli lì.

bhe no, non penso faccia benissimo farli toccare con il NB. ma da dove sbucano e dove vanno che non ho mica capito?

cptwic
25-01-2010, 22:17
bhe no, non penso faccia benissimo farli toccare con il NB. ma da dove sbucano e dove vanno che non ho mica capito?

sono i cavetti che alimentano le 2 ventole del dissipatore della CPU che vanno alla presa della MB ( Y e presa)

wooow
25-01-2010, 22:47
sono i cavetti che alimentano le 2 ventole del dissipatore della CPU che vanno alla presa della MB ( Y e presa)

per non avere i cavi penzolanti vedi se riesci ad avvolgere meglio i cavi sulle ventole ad esempio come in questa foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125223616_23_noct_inr_big1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125223616_23_noct_inr_big1.jpg)

con gli HD invece di tenerli ammassati nel cestello in posizione 2-3-4 potresti provare a distribuirli in posizione 1-3-5 lasciando uno spazio vuoto tra uno e l'altro, in questo modo forse dovrebbe circolare meglio l'aria che li raffredda, la mia è una supposizione fai una prova comparativa rilevando la Temp d'esercizio nelle due configurazioni,

per la disposizione delle ventole l'avevo già detto nell'altro thread io nel case metterei una ventola sopra il dissipatore della CPU (ne togli una dal dissi CPU o sposti quella che hai messo sopra le RAM fai te, sempre per avere un termine di paragone prima di spostare le ventole fai qualche veloce test di stress CPU tipo con Linx)

per il resto complimenti te la sei cavata egregiamente, rispetto a prima i cavi adesso sono abbastanza ordinati

molochgrifone
26-01-2010, 10:36
ho appena visto che vendono il front panel a 9.95, quindi bene.
qualcuno ha esperienze d'acquisto? velocita' nella spedizione?
comunque ho ordinato, spero che non tardino troppo e imballino bene.

Velocissimi ;) L'imballo non era granché ma io ho ordinato solo il mesh superiore che non è delicato, mi è arrivato in perfetto stato :)

sono i cavetti che alimentano le 2 ventole del dissipatore della CPU che vanno alla presa della MB ( Y e presa)

Puoi girare le due ventole di modo che i cavi siano il più vicino possibile al buco dal quale passa il cavo di alimentazione della CPU, a quel punto li colleghi dietro direttamente ad un molex; ovviamente perderesti il controllo da mobo, potresti downvoltarle con gli adattatori Noctua se non hai temp troppo alte, magari ricordandoti di collegarli direttamente senza l'adattatore in caso di stress test. Oppure un bel rhoebus e passa la paura :D

cptwic
26-01-2010, 10:49
per non avere i cavi penzolanti vedi se riesci ad avvolgere meglio i cavi sulle ventole ad esempio come in questa foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125223616_23_noct_inr_big1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125223616_23_noct_inr_big1.jpg)

con gli HD invece di tenerli ammassati nel cestello in posizione 2-3-4 potresti provare a distribuirli in posizione 1-3-5 lasciando uno spazio vuoto tra uno e l'altro, in questo modo forse dovrebbe circolare meglio l'aria che li raffredda, la mia è una supposizione fai una prova comparativa rilevando la Temp d'esercizio nelle due configurazioni,

per la disposizione delle ventole l'avevo già detto nell'altro thread io nel case metterei una ventola sopra il dissipatore della CPU (ne togli una dal dissi CPU o sposti quella che hai messo sopra le RAM fai te, sempre per avere un termine di paragone prima di spostare le ventole fai qualche veloce test di stress CPU tipo con Linx)

per il resto complimenti te la sei cavata egregiamente, rispetto a prima i cavi adesso sono abbastanza ordinati


Grazie wooow .. si può fare di meglio ma per essere il primo sono soddisfatto.
Provo a girare i cavi come mi hai consigliato.
Hai ragione sposto gli HD.
La ventola sopra non si riesce a mettere perchè la presa/spina dell'alimentazioena 8 pin lo impedisce .... ci riprovo ma non credo di riuscire.
Appena ho sistemato tutto faccio qualche prova ... ma vorrei OC non allo stremo e solo quando uso il simulatore di volo .... per il resto di potenza ne ho a iosa.

cptwic
26-01-2010, 10:51
Velocissimi ;) L'imballo non era granché ma io ho ordinato solo il mesh superiore che non è delicato, mi è arrivato in perfetto stato :)



Puoi girare le due ventole di modo che i cavi siano il più vicino possibile al buco dal quale passa il cavo di alimentazione della CPU, a quel punto li colleghi dietro direttamente ad un molex; ovviamente perderesti il controllo da mobo, potresti downvoltarle con gli adattatori Noctua se non hai temp troppo alte, magari ricordandoti di collegarli direttamente senza l'adattatore in caso di stress test. Oppure un bel rhoebus e passa la paura :D

posso provare anche una cosa del genere ....
Grazie

nevione
26-01-2010, 11:28
Velocissimi ;) L'imballo non era granché ma io ho ordinato solo il mesh superiore che non è delicato, mi è arrivato in perfetto stato

bene, a scanso di equivoci parliamo del cm shop con sede in olanda vero?
Ma quando dici velocissimi vuol dire una settimana? (tu stai in italia, io in spagna, dovremmo essere li' come tempistiche)
comunque considerando che ho pagato piu' di spese di spedizione (14 euro) che il frontale del 690 (9.95) spero in un minimo di imballo decente.
tra l'altro non ho capito come ho fatto a rompere il tasto.
ho tolto il frontale per montare un lettore di schede, l'ho rimesso, non entrava, ritolgo per vedere se c'era qualche ostacolo, vedo che e' tutto libero, rimetto, faccio pressione e sento crack:muro:
tasto reset smezzato a meta':cry:

Futura12
26-01-2010, 13:49
bene, a scanso di equivoci parliamo del cm shop con sede in olanda vero?
Ma quando dici velocissimi vuol dire una settimana? (tu stai in italia, io in spagna, dovremmo essere li' come tempistiche)
comunque considerando che ho pagato piu' di spese di spedizione (14 euro) che il frontale del 690 (9.95) spero in un minimo di imballo decente.
tra l'altro non ho capito come ho fatto a rompere il tasto.
ho tolto il frontale per montare un lettore di schede, l'ho rimesso, non entrava, ritolgo per vedere se c'era qualche ostacolo, vedo che e' tutto libero, rimetto, faccio pressione e sento crack:muro:
tasto reset smezzato a meta':cry:

lol ma come hai fatto? i tasti sono fatti bene piuttosto bene difficile romperli...è tutto integrato direttamente davanti.
Certo è da dire che il mesh anteriore per cacciarlo fuori devi bestemmiare in aramaico...la prima volta che l'ho tirato fuori si stava per spezzare a metà :mbe:

nevione
26-01-2010, 14:17
lol ma come hai fatto? i tasti sono fatti bene piuttosto bene difficile romperli...è tutto integrato direttamente davanti.
Certo è da dire che il mesh anteriore per cacciarlo fuori devi bestemmiare in aramaico...la prima volta che l'ho tirato fuori si stava per spezzare a metà :mbe:

guarda non so, tra l'altro sara' la 30 volta che tolgo e metto e mai successo nulla, anzi ormai il frontale esce ed entra come il burro.
la mia opinione e' che il tasto mettendo il frontale dentro sia rientrato come quando lo tieni premuto e cosi' ho fatto pressione sulla giuntura e si e' rotto.
infatti esternamente il tasto e' a posto, si e' rotta la parte dentro che fa da molla, quindi esteticamente e' come non fosse successo nulla ma non si preme piu'.
va bh aspettiamo il pezzo di ricambio, alla fine 23 euro in meno non mi cambiano la vita, certo questo e' veramente un periodo di sfiga (anche il 5800 in rma):muro:

ciccio66
26-01-2010, 15:10
Azz....la sfiga ti accompagna eh!

Dalla nascita mi accompagna....perciò dai su coraggio.....

Ma Dr@co non ha il ricambio?

Bye

molochgrifone
26-01-2010, 23:22
bene, a scanso di equivoci parliamo del cm shop con sede in olanda vero?
Ma quando dici velocissimi vuol dire una settimana? (tu stai in italia, io in spagna, dovremmo essere li' come tempistiche)
comunque considerando che ho pagato piu' di spese di spedizione (14 euro) che il frontale del 690 (9.95) spero in un minimo di imballo decente.
tra l'altro non ho capito come ho fatto a rompere il tasto.
ho tolto il frontale per montare un lettore di schede, l'ho rimesso, non entrava, ritolgo per vedere se c'era qualche ostacolo, vedo che e' tutto libero, rimetto, faccio pressione e sento crack:muro:
tasto reset smezzato a meta':cry:

Sì, CM shop olandese, tempi di consegna intorno ai 3 gg lavorativi, e io sto a Genova, quindi direi che Barcellona dovrebbe avere gli stessi tempi di resa ;)

nevione
27-01-2010, 02:43
Sì, CM shop olandese, tempi di consegna intorno ai 3 gg lavorativi, e io sto a Genova, quindi direi che Barcellona dovrebbe avere gli stessi tempi di resa ;)

quello che non capisco e' che ho pagato il 25 e tuttora sullo stato del mio ordine mi dice: preparing [paypal itm]
cosa vuol dire?
devo settare qualche opzione nel conto paypal?

molochgrifone
27-01-2010, 05:29
quello che non capisco e' che ho pagato il 25 e tuttora sullo stato del mio ordine mi dice: preparing [paypal itm]
cosa vuol dire?
devo settare qualche opzione nel conto paypal?

Io non avevo settato niente, tra l'altro non ricordo come avevo pagato ma mi pare paypal pure a me...

nevione
27-01-2010, 10:42
Io non avevo settato niente, tra l'altro non ricordo come avevo pagato ma mi pare paypal pure a me...

ok oggi mi da' processing, tutto a posto sembra

ARV
27-01-2010, 12:44
E' ARRIVATO !!!

Finalmente non c'è la facevo più...

Volevo farvi 2 domande veloci veloci :D

1) Volevo rimuovere le clip per le schede posteriori (quelle blu) e utilizzare semplici viti per bloccare, sapete come si rimuovono ?

2) non ho capito come rimuovere il pannello frontale, nelle istruzioni ci dovrebbe essere qualcosa sotto ma non ho capito !!!:muro:

wooshy
27-01-2010, 12:48
1) Volevo rimuovere le clip per le schede posteriori (quelle blu) e utilizzare semplici viti per bloccare, sapete come si rimuovono ?

2) non ho capito come rimuovere il pannello frontale, nelle istruzioni ci dovrebbe essere qualcosa sotto ma non ho capito !!!:muro:


1- non so come (e se) si possa fare :)

2- infili la mano nel buco che c'è in basso sul davanti e tiri verso di te, può fare un po di resistenza, quindi non preoccuparti a tirare (senza esagerare ovviamente)

ARV
27-01-2010, 12:54
1- non so come (e se) si possa fare :)

2- infili la mano nel buco che c'è in basso sul davanti e tiri verso di te, può fare un po di resistenza, quindi non preoccuparti a tirare (senza esagerare ovviamente)

dici ? ho provato (piano) e non è uscito la mia paura è che ci siano clip o cose simili da premere o da sbloccare devo solo tirare ???

ARV
27-01-2010, 13:00
fatto che paura :eek:

è un pò complicato per certe cose ma è davvero bellissimo, per adesso sto cercando di rimuovere il frontalino per inserire il masterizzatore, certe che le istruzioni....:mc: , almeno c'è internet !

diablo...aka...boss
27-01-2010, 13:01
fatto che paura :eek:

è un pò complicato per certe cose ma è davvero bellissimo, per adesso sto cercando di rimuovere il frontalino per inserire il masterizzatore, certe che le istruzioni....:mc: , almeno c'è internet !

si confermo, la prima volta si ha paura, è duro da morire....e non hai ancora provato quello sopra :asd:

[000]Jean
27-01-2010, 16:02
si confermo, la prima volta si ha paura, è duro da morire....e non hai ancora provato quello sopra :asd:Ma quello di sopra ha le clip, è diverso!

Ortolino
27-01-2010, 16:21
Come ho già detto in passato, io usai anche troppa forza bruta quando tentai di
rimuovere il frontale... con il risultato che lo stesso frontale non stava più incastrato bene.
Avevo leggermente deformato quei "cosi" che tengono il frontale incastrato.
Ho anche la soluzione, per chi avesse il medesimo problemino: mettendo dei piccoli e sottili pezzetti di cartone i "cosi" stanno bene aperti e l'incastro è ottimale.
Nel "tetto", invece, ho definitvamente rotto una clip e fatto qualche altro piccolo casino :ciapet:

giovanbattista
27-01-2010, 17:08
fatto che paura :eek:

è un pò complicato per certe cose ma è davvero bellissimo, per adesso sto cercando di rimuovere il frontalino per inserire il masterizzatore, certe che le istruzioni....:mc: , almeno c'è internet !

comunque aiutandosi dall'interno a spingendo i ganci vs l'esterno risolvi egregiamente

GekoPlay
27-01-2010, 17:48
si confermo, la prima volta si ha paura, è duro da morire....e non hai ancora provato quello sopra :asd:

Quello sopra con le clip è una passeggiata, quello davanti fa paura sembra rompersi da un momento all'altro! :eek:

nevione
27-01-2010, 18:10
Quello sopra con le clip è una passeggiata, quello davanti fa paura sembra rompersi da un momento all'altro! :eek:

e ogni tanto succede pure:asd:

molochgrifone
27-01-2010, 19:16
E' ARRIVATO !!!

Finalmente non c'è la facevo più...

Volevo farvi 2 domande veloci veloci :D

1) Volevo rimuovere le clip per le schede posteriori (quelle blu) e utilizzare semplici viti per bloccare, sapete come si rimuovono ?


Togli il fermo metallico che c'è in cima facendolo prima ruotare di 90° e poi sfilandolo verso l'alto, a quel punto ti cadranno le clip in mano :D

ARV
27-01-2010, 22:01
Tutto montato effettivamente oggi 2 volte ho levato-rimesso il frontale è fa paura la prima volta l'ho levato piano piano la seconda SBROOOOOOOOOONG, mi è scappato una parolaccia che ancora rimbomba per tutta Palermo:D :D :D

Comunque per adesso le clip le lascio, è un peccato che la mia mobo possa gestire solo 3 ventole+cpu vabbè mi organnizzo con i downvolt selvaggi:rolleyes: :rolleyes:

diablo...aka...boss
27-01-2010, 22:13
Jean;30628379']Ma quello di sopra ha le clip, è diverso!

Quello sopra con le clip è una passeggiata, quello davanti fa paura sembra rompersi da un momento all'altro! :eek:

sarà che io faccio una fatica assurda :mbe:

GoA
28-01-2010, 11:47
Raga le ventole del case vanno collegate anche alla scheda madre o basta alimentarle con i molex 4pin?

markich
28-01-2010, 12:10
Raga le ventole del case vanno collegate anche alla scheda madre o basta alimentarle con i molex 4pin?

Molex.

[000]Jean
28-01-2010, 12:10
Raga le ventole del case vanno collegate anche alla scheda madre o basta alimentarle con i molex 4pin?Alimentare alla scheda madre è meglio, puoi monitorarle e regolarle, e soprattutto vengono accese più delicatamente... io ho quella frontale con tutti i led bruciati a forza di accensioni dal molex :(

GoA
28-01-2010, 12:38
Jean;30640921']Alimentare alla scheda madre è meglio, puoi monitorarle e regolarle, e soprattutto vengono accese più delicatamente... io ho quella frontale con tutti i led bruciati a forza di accensioni dal molex :(

e se la scheada madre ha un solo attacco per il case fan come faccio a collegarle tutte e 3 le ventole in dotazione col case?
Senza contare ipotetiche aggiunte di ventole...

Futura12
28-01-2010, 12:44
e se la scheada madre ha un solo attacco per il case fan come faccio a collegarle tutte e 3 le ventole in dotazione col case?
Senza contare ipotetiche aggiunte di ventole...

con i molex,se i connettori sulla motherboard non ci stanno..non è che li puoi creare cosi dal nulla.

Carlo90
28-01-2010, 13:12
Jean;30640921']Alimentare alla scheda madre è meglio, puoi monitorarle e regolarle, e soprattutto vengono accese più delicatamente... io ho quella frontale con tutti i led bruciati a forza di accensioni dal molex :(

Vuoi dire che i led partono per quel motivo? anch'io ho il molex collegato all'ali e 2 led su quattro sono partiti. :muro:

skyfazer
28-01-2010, 13:27
...anch'io ho il molex collegato all'ali e 2 led su quattro sono partiti. :muro:

Ed usare un rheobus tipo Zalman MFC1-plus ?

GoA
28-01-2010, 15:35
ebbene è arrivato anche a me...che paura togliere via il frontale davanti,avevo paura si rompesse da un momento all'altro, mia morosa teneva il case da dietro ed io ero li a tirare il frontale,sembrava un parto hahaahah!!
Purtroppo non ho avuto molto tempo nella pausa pranzo per smanettarci piu di tanto ma mi sembra il tutto abbastanza userfriendly.
L'unica cosa che per ora mi lascia perplesso è la mancanza di istruzioni relative al collegamento dei vai bottoni reset,accensione ed altro...sarà complicato?

Sealea
28-01-2010, 15:48
ebbene è arrivato anche a me...che paura togliere via il frontale davanti,avevo paura si rompesse da un momento all'altro, mia morosa teneva il case da dietro ed io ero li a tirare il frontale,sembrava un parto hahaahah!!
Purtroppo non ho avuto molto tempo nella pausa pranzo per smanettarci piu di tanto ma mi sembra il tutto abbastanza userfriendly.
L'unica cosa che per ora mi lascia perplesso è la mancanza di istruzioni relative al collegamento dei vai bottoni reset,accensione ed altro...sarà complicato?

no, è semplicissimo...

diablo...aka...boss
28-01-2010, 16:23
L'unica cosa che per ora mi lascia perplesso è la mancanza di istruzioni relative al collegamento dei vai bottoni reset,accensione ed altro...sarà complicato?

c'è scritto sul manuale della mobo ;)

GoA
28-01-2010, 16:47
Grazie ragazzi non saprei come fare senza di voi :sofico:
stasera mi mettero' all'opera! :)

Rafiluccio
28-01-2010, 18:39
scusate ... domanda stupida perchè adesso non ho il case ... negli alloggiamenti per gli hd , sono solo per quelli da 3,5 ! per montare un ssd da 2,5 ?

spero di esser stato chiaro ?


grazie

nevione
28-01-2010, 19:01
scusate ... domanda stupida perchè adesso non ho il case ... negli alloggiamenti per gli hd , sono solo per quelli da 3,5 ! per montare un ssd da 2,5 ?

spero di esser stato chiaro ?


grazie

:confused: ti compri un semplicissimo adattatore 3,5 to 2,5, gli avviti dentro l'ssd e lo metti nell'alloggiamento

Sealea
28-01-2010, 19:13
:confused: ti compri un semplicissimo adattatore 3,5 to 2,5, gli avviti dentro l'ssd e lo metti nell'alloggiamento

volevo fare la stessa domanda... ma una volta avvitato l'ssd, l'adattatore rimane stabile o è appoggiato in qualche modo al case?

nevione
28-01-2010, 19:40
volevo fare la stessa domanda... ma una volta avvitato l'ssd, l'adattatore rimane stabile o è appoggiato in qualche modo al case?

non ho un ssd nel 690 ma per logica rimane stabile.
coll'adattatore il tuo ssd diventa come un hd da 3.5 quindi lo fissi normalmente come fisseresti un hd, coivitini gommati e il suo cassettino

GekoPlay
28-01-2010, 20:55
volevo fare la stessa domanda... ma una volta avvitato l'ssd, l'adattatore rimane stabile o è appoggiato in qualche modo al case?

Stabilissimo, poi per quel che pesa un ssd ;)

skyfazer
29-01-2010, 07:05
volevo fare la stessa domanda... ma una volta avvitato l'ssd, l'adattatore rimane stabile o è appoggiato in qualche modo al case?

L'adattatore fornito di serie (ho un CM690 PureBlack) permette l'alloggiamento degli hd standard negli slot superiori (quelli da 5,25"). Se vuoi usare questo tieni conto che il posizionamento non è stabilissimo: se lo metti nel primo slot in basso dovresti metterci dei feltrini x evitare vibrazioni indesiderate ;)

GekoPlay
29-01-2010, 09:10
L'adattatore fornito di serie (ho un CM690 PureBlack) permette l'alloggiamento degli hd standard negli slot superiori (quelli da 5,25"). Se vuoi usare questo tieni conto che il posizionamento non è stabilissimo: se lo metti nel primo slot in basso dovresti metterci dei feltrini x evitare vibrazioni indesiderate ;)

Un SSD non vibra e con l'adattatore fornito con l'ssd o lo compri a parte è stabile come un qualsiasi hd.

fantalorenzo
29-01-2010, 09:16
le ventole superiori si installano semplicemente rimuovendo la cover esterna, o si mettono dall'interno (e dovrei rimuovere il dissi in questo caso)?
che consiglio mi date per una ventola che sia efficace e silenziosa?
specialmente con i db non capisco quale sia la soglia di silenziosità...
di quanti db dovrei prenderla?
grazie

GekoPlay
29-01-2010, 09:33
le ventole superiori si installano semplicemente rimuovendo la cover esterna, o si mettono dall'interno (e dovrei rimuovere il dissi in questo caso)?
che consiglio mi date per una ventola che sia efficace e silenziosa?
specialmente con i db non capisco quale sia la soglia di silenziosità...
di quanti db dovrei prenderla?
grazie

Smonti la cover superiori e le monti all'interno, sopra non ci stanno.
Io ho le s-flex da 1200rpm collegate al rheobus, se non hai un rheobus prendile a 800rpm sono inudibili mi pare 8-9 db dichiarati, o se vuoi prendi delle 140mm, tipo nanoxia noiseblocker ecc.

fantalorenzo
29-01-2010, 09:47
grazie per i consigli!
però la brutta notizia... smontare via l'enorme dissipatore... vabbè.
grazie ancora

Serpiko
29-01-2010, 11:01
Qualcuno ha provato il nuovo 690 II? Vorrei fare il passaggio dal mio a quello...fatemi sapere

diablo...aka...boss
29-01-2010, 12:59
le ventole superiori si installano semplicemente rimuovendo la cover esterna, o si mettono dall'interno (e dovrei rimuovere il dissi in questo caso)?
che consiglio mi date per una ventola che sia efficace e silenziosa?
specialmente con i db non capisco quale sia la soglia di silenziosità...
di quanti db dovrei prenderla?
grazie

guarda questo 3d per le ventole, tabella in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

io a breve prendo o le xigmatek a led (le prime in lista) o le thermaltake senza led (le quarte in lista), ovviamente a 140mm. sono meglio le prime perchè i db sono gli stessi ma spostano più aria.

Qualcuno ha provato il nuovo 690 II? Vorrei fare il passaggio dal mio a quello...fatemi sapere

chiedi nel suo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627&page=4

ciccio66
29-01-2010, 19:02
Damanda per molti banale....ma nella parte alta del case ci sono vari jack e usb..ma quella Sata basta collegarci un Hd Sata e il suo cavetto e basta?

Prende l'alimentazione interna da solo?
Se così fosse elimino il box esterno...

T3RM1N4L D0GM4
29-01-2010, 19:07
Dubito che per l'e-sata passi anche l'alimentazione...

Futura12
29-01-2010, 19:17
Damanda per molti banale....ma nella parte alta del case ci sono vari jack e usb..ma quella Sata basta collegarci un Hd Sata e il suo cavetto e basta?

Prende l'alimentazione interna da solo?
Se così fosse elimino il box esterno...

No. è solo dati.
Ihmo l'E-Sata è stato sviluppato male...in generale

ciccio66
29-01-2010, 21:04
Ma se è solo dati...si comporta come una classica chiavetta USB giusto?

Futura12
29-01-2010, 21:16
Ma se è solo dati...si comporta come una classica chiavetta USB giusto?

in che senso?
La velocità è quella del controller serial-ata della motherboard,quindi fin troppo elevata per qualsiasi HDD esterno..a differenza delle USB il che non è di certo un male:D
Però il fatto che poi richiede pure l'alimentazione è una porcata...dovevano fare un connettore unico,che poi esiste ma non l'ho mai visto in giro e non è retrocompatibile con gli E-sata attuali.

T3RM1N4L D0GM4
29-01-2010, 21:18
si pero, necessiti dell'alimetatore dedicato attaccato al cassetto... è pure sempre un HD meccanico che devi alimentare, non un chip di memoria flash microscopico :D

sirioo
30-01-2010, 11:15
ragazzi mi sapete dire dove si puo trovare la piastrina completa superiore del cm690 quella x intenderci che ha le usb , esata ecc...mi servirebbe nuova da rimontare sul mio xche dopo varie mod ora quando uso le usb mi brucia le pennine e non vorrei piu rischiare , in italia qualche shop che lo vende? oppure sempre in olanda da cm ?grazie

sullo shop cm vendono questo : http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=582


che e il modello che va davanti ...io vorrei propio quello standard da sostituire

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210105343_23.jpg

ricordate questo post


allora la cm mi ha spedito gratuitamente le usb con alimentazione e tutto da sostituire , ho sostituito tutta la plachetta cambiando anche i cavi , usb , fireware, cuffie ecc...funziona tutto perfettamente



ieri mia madre mi chiama e quei tonti mi hanno mandato altri 2 pacchetti identici....oggi passo e controllo con altre 2 placchette comprensivi di cavi... :D



ora 1 me lo tengo x sostituzione un altro lo vorrei regalare a qualcuno di voi residente a napoli che ha avuto gli stessi problemi con le usb sulla parte superiore del case.....fatemi sape' ;)

nevione
30-01-2010, 11:52
aprofitto del fatto che Sirioo abbia tirato fuori cm shop.
Chi ha comprato li mi potrebbe confermare che quando nell'ordine appare processing vuol dire che hanno spedito?
O c'e' un altro step tipo despatched?

sirioo
30-01-2010, 11:56
aprofitto del fatto che Sirioo abbia tirato fuori cm shop.
Chi ha comprato li mi potrebbe confermare che quando nell'ordine appare processing vuol dire che hanno spedito?
O c'e' un altro step tipo despatched?

presi il pannello finestrato da loro...se non sbaglio nell ordine appariva sempre quel processing e mandando una mail mi dissero che avevano spedito...

dadinho81
30-01-2010, 12:33
Buongiorno a tutti, ho questo case, purtroppo la ventola che ho mantata sul lato rimovibile del case è un po' rumorosa, sapreste consigliarmi 2 o 3 modelli di ventole molto silenziose per poterla sostituire?

Cooler master rc-690 (dominator)
http://www.scan.co.uk/Images/Products/644041-a.jpg
(la venotla è nella parte forellata più in basso)

Grazie in anticipo :)

nevione
30-01-2010, 12:36
presi il pannello finestrato da loro...se non sbaglio nell ordine appariva sempre quel processing e mandando una mail mi dissero che avevano spedito...

thanks ti ricordi quanto ci ha messo il pacco ad arrivare?
molochgrifone mi ha detto che a lui e'arrivato in 3 giorni

sirioo
30-01-2010, 12:37
thanks ti ricordi quanto ci ha messo il pacco ad arrivare?
molochgrifone mi ha detto che a lui e'arrivato in 3 giorni


a me ci mise una settimana....dipende anche dal periodo e dalla disponibilita nel magazzino centrale...questo sempre detto da loro :D

nevione
30-01-2010, 12:39
Buongiorno a tutti, ho questo case, purtroppo la ventola che ho mantata sul lato rimovibile del case è un po' rumorosa, sapreste consigliarmi 2 o 3 modelli di ventole molto silenziose per poterla sostituire?

Cooler master rc-690 (dominator)
http://www.scan.co.uk/Images/Products/644041-a.jpg
(la venotla è nella parte forellata più in basso)

Grazie in anticipo :)

gia' mettendo le viti di gomma o mettendo qualcosa per distanziarla di qualche mm dal pannello la situazione migliora assai, in piu' potresti downvoltarla.
Se no io mi trovo benissimo con la noctua nfs12 da 800 rpm (va bene anche la versione 1200 a cui poi colleghi l'apposito cavetto ulna in dotazione che la porta ad 800 rpm)

diablo...aka...boss
30-01-2010, 12:40
Buongiorno a tutti, ho questo case, purtroppo la ventola che ho mantata sul lato rimovibile del case è un po' rumorosa, sapreste consigliarmi 2 o 3 modelli di ventole molto silenziose per poterla sostituire?

Cooler master rc-690 (dominator)
http://www.scan.co.uk/Images/Products/644041-a.jpg
(la venotla è nella parte forellata più in basso)

Grazie in anticipo :)

quì trovi quelle più silenzione in ordine di prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

sirioo
30-01-2010, 12:41
gia' mettendo le viti di gomma o mettendo qualcosa per distanziarla di qualche mm dal pannello la situazione migliora assai, in piu' potresti downvoltarla.
Se no io mi trovo benissimo con la noctua nfs12 da 800 rpm (va bene anche la versione 1200 a cui poi colleghi l'apposito cavetto ulna in dotazione che la porta ad 800 rpm)

io sul finestrato ho la silverstone white :D


pero' : con distanziatori di gomma e sempre al min....16db in genere....ma in oc spinti accendo la turbina :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114001319_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114001319_liquid.jpg)

nevione
30-01-2010, 12:42
a me ci mise una settimana....dipende anche dal periodo e dalla disponibilita nel magazzino centrale...questo sempre detto da loro :D

ok, gentilissimo:)

dadinho81
30-01-2010, 13:12
gia' mettendo le viti di gomma o mettendo qualcosa per distanziarla di qualche mm dal pannello la situazione migliora assai, in piu' potresti downvoltarla.
Se no io mi trovo benissimo con la noctua nfs12 da 800 rpm (va bene anche la versione 1200 a cui poi colleghi l'apposito cavetto ulna in dotazione che la porta ad 800 rpm)

quì trovi quelle più silenzione in ordine di prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

gentilissimi, grazie mille :)

sono da 120mm quelle ventole giusto?

diablo...aka...boss
30-01-2010, 13:22
gentilissimi, grazie mille :)

sono da 120mm quelle ventole giusto?

si da 120mm. se non sbaglio fanno 21db.
controllando in prima pagina pare che la puoi mettere anche da 140mm.

dadinho81
30-01-2010, 13:24
si da 120mm. se non sbaglio fanno 21db.

ok quindi se trovo una ventola con db più bassi e i gommini dovrei risolvere? deve essere necessariamente 800rpm se non ho capito male?

nevione
30-01-2010, 13:35
gentilissimi, grazie mille :)

sono da 120mm quelle ventole giusto?

sono miste, 80, 92, 120 e maggiori di 120.
Tu devi cercarla da 120 o 140 (mi sembra che il 690 sul lato possa alloggiarle entrambe)

nevione
30-01-2010, 13:38
ok quindi se trovo una ventola con db più bassi e i gommini dovrei risolvere? deve essere necessariamente 800rpm se non ho capito male?

diciamo che a 800rpm sei praticamente sicuro che sia inudibile.
Ma buone ventole silenziose a 1200 trovi sempre la maniera di farle stare mute (rhoebus, downvolt, cavetti ulna o anche semplicemente impostandole da bios a velocita' minore, che so al 60%)

dadinho81
30-01-2010, 13:39
ok, non dovrei avere più dubbi, grazie tante.

Futura12
30-01-2010, 13:51
io a lato ci ho messo una Noctua NF-P12 con i gommini e relativa griglia fatta da me...è la ventola più silenziosa di tutto il case.:D
L'unica che continuo a sentire è la ventola della GF260 GTX,devo moddare il bios e diminuire i giri in idle...per forza.
Poi è veramente muto.

Sealea
30-01-2010, 19:13
ragazzi, di che dimensioni deve essere la ventole da mettere dietro al processore?

diablo...aka...boss
30-01-2010, 19:34
ragazzi, di che dimensioni deve essere la ventole da mettere dietro al processore?

8*8*1.5 cm

Sealea
30-01-2010, 19:42
8*8*1.5 cm

grazie... è l'1,5 che mi sfuggiva

Carlo90
31-01-2010, 13:16
Le ventole del case sono davvero terribili... dichiarate 21db ma in realtà... :D

alex oceano
31-01-2010, 13:49
Le ventole del case sono davvero terribili... dichiarate 21db ma in realtà... :D

infatti le ho sostituite tutte con delle ottime ernermax cluster da 120 mm molto silenziose

Aenil
31-01-2010, 14:41
infatti le ho sostituite tutte con delle ottime ernermax cluster da 120 mm molto silenziose

il problema è che fanno vibrare il case perché di per se non sono nemmeno tanto rumorose :)

ciccio66
31-01-2010, 15:23
in che senso?
La velocità è quella del controller serial-ata della motherboard,quindi fin troppo elevata per qualsiasi HDD esterno..a differenza delle USB il che non è di certo un male:D
Però il fatto che poi richiede pure l'alimentazione è una porcata...dovevano fare un connettore unico,che poi esiste ma non l'ho mai visto in giro e non è retrocompatibile con gli E-sata attuali.

E allora cosa serve tale e-Sata?

:confused:

F1R3BL4D3
31-01-2010, 17:29
E allora cosa serve tale e-Sata?

:confused:

A trasferire velocemente grosse quantità di dati.

Rafiluccio
01-02-2010, 15:53
stò smontando tutto il pc perchè devo sostituire la scheda madre e ne vorrei approfittare per montare le ventole e sistemare i fili ...
ho visto lo schema delle ventole in prima pagina , è fatto veramente bene !
cmq secondo voi , quali ventole sono veramente utili per il raffreddammento del case !

quella in basso non lo montarei (così ho più spazio per i fili dell'alimentatore dat che non è modiulare ) e nemmeno quella sopra al processore ; montarei solamente quella sopra le ram , con l'aria diretta verso le ram , e quella anteriore !

che ne dite ?

Sealea
01-02-2010, 18:20
stò smontando tutto il pc perchè devo sostituire la scheda madre e ne vorrei approfittare per montare le ventole e sistemare i fili ...
ho visto lo schema delle ventole in prima pagina , è fatto veramente bene !
cmq secondo voi , quali ventole sono veramente utili per il raffreddammento del case !

quella in basso non lo montarei (così ho più spazio per i fili dell'alimentatore dat che non è modiulare ) e nemmeno quella sopra al processore ; montarei solamente quella sopra le ram , con l'aria diretta verso le ram , e quella anteriore !

che ne dite ?

quella davanti per me è molto importante quindi ok.. invece per l'altra farei l'opposto, lascio le ram senza e la metterei sopra al procio in estrazione :)

nevione
01-02-2010, 18:33
quella davanti per me è molto importante quindi ok.. invece per l'altra farei l'opposto, lascio le ram senza e la metterei sopra al procio in estrazione :)

dipende se ha un dissi alto non ci sta quella sul procio

Sealea
01-02-2010, 19:04
dipende se ha un dissi alto non ci sta quella sul procio

bè si ovvio...

Rafiluccio
01-02-2010, 19:05
quella davanti per me è molto importante quindi ok.. invece per l'altra farei l'opposto, lascio le ram senza e la metterei sopra al procio in estrazione :)

grazie mille ... :)

sei d'accordo di togliere quella in basso ... ?

Rafiluccio
01-02-2010, 19:07
bè si ovvio...

non ho nessun problema ... posso montarla ;) come dissipatore ho il prolimatech ...

ciccio66
01-02-2010, 19:11
A trasferire velocemente grosse quantità di dati.

Come pensavo....

Grazie fratello...

diablo...aka...boss
01-02-2010, 19:14
sei d'accordo di togliere quella in basso ... ?

si toglila pure e mettila sopra...

Rafiluccio
01-02-2010, 20:11
il problema è che fanno vibrare il case perché di per se non sono nemmeno tanto rumorose :)

ti riferisci a quelle cooler master ... ?

Futura12
01-02-2010, 20:50
dipende se ha un dissi alto non ci sta quella sul procio

io ho un Mugen II fra il dissi e la ventola ci stanno tipo 3mm:O
Dissipatori un pelo più alti non entrano.

Sealea
01-02-2010, 22:53
grazie mille ... :)

sei d'accordo di togliere quella in basso ... ?

sisi d'accordissimo... io l'ho messa ma non serve a molto... giusto un paio di gradi alla vga quando va bene...

Aenil
01-02-2010, 23:05
ti riferisci a quelle cooler master ... ?


Rafiluccio
01-02-2010, 23:16


di ventole ne monto solo 2 cooler master (neon blu) ... quella posteriore e quella anteriore al case ! quella sul dissipatre della cpu è una nanoxia.

uvox
02-02-2010, 18:14
Io ho montato quella anteriore (naturalmente in immissione), quella posteriore in estrazione e una terza in estrazione verso l'alto posizionata sopra le RAM.

Secondo me è la soluzione migliore anche considerando il fatto che il calore tende già di suo ad andare in alto e quindi nella mia configurazione si crea un flusso dal basso/anteriore verso l'alto posteriore.

Bisogna poi considerare anche la scheda video e valutare se ha bisogno di ventole aggiuntive o già di suo è sufficiente.

L'alimentatore è per conto suo con ventola che prende aria dal basso e il dissipatore della cpu manda aria verso il retro, ma forse potrebbe anche essere girato verso l'alto anche se tendenzialmente preferisco le ventole posizionate verticalmente e non in orizzontale.

Sono solo mie considerazioni.

Carlo90
02-02-2010, 18:53
Dopo quasi un anno che ho questo case mi è venuta voglia di moddarlo un pò. :D

Niente di trascendentale, vorrei solo tagliare le griglie superiori (e se il lavoro mi esce bene anche quella posteriore ;)) e verniciarlo internamente di nero opaco.

Che dite è una cosa semplice e poco costosa? :stordita:

Mi piacerebbe sapere dei pareri di già l'ha fatto.
Ciao!
Carlo.

Stappern
02-02-2010, 18:58
Dopo quasi un anno che ho questo case mi è venuta voglia di moddarlo un pò. :D

Niente di trascendentale, vorrei solo tagliare le griglie superiori (e se il lavoro mi esce bene anche quella posteriore ;)) e verniciarlo internamente di nero opaco.

Che dite è una cosa semplice e poco costosa? :stordita:

Mi piacerebbe sapere dei pareri di già l'ha fatto.
Ciao!
Carlo.

è una buona idea solo ricorda di acquistare sia una bomboletta di spray nero che un fissante trasparente, il secondo io non l'ho acquistato e la vernice va via con una facilità disarmante :D

Sealea
02-02-2010, 19:40
Dopo quasi un anno che ho questo case mi è venuta voglia di moddarlo un pò. :D

Niente di trascendentale, vorrei solo tagliare le griglie superiori (e se il lavoro mi esce bene anche quella posteriore ;)) e verniciarlo internamente di nero opaco.

Che dite è una cosa semplice e poco costosa? :stordita:

Mi piacerebbe sapere dei pareri di già l'ha fatto.
Ciao!
Carlo.

econimico senza dubbio, semplice un pò meno... il case lo devi grattare e passare prima un vernica aggrappante se vuoi un risultato sufficiente.. fai conto che io a lavoro finito senza grattare, soffiavo e veniva via la vernice -.-''

Stappern
02-02-2010, 19:52
econimico senza dubbio, semplice un pò meno... il case lo devi grattare e passare prima un vernica aggrappante se vuoi un risultato sufficiente.. fai conto che io a lavoro finito senza grattare, soffiavo e veniva via la vernice -.-''

mmm quello deve essere un altro problema io non ho grattato per nulla e la vernice va via si ma la devi grattare se non la tocchi va bene

molochgrifone
02-02-2010, 22:29
mmm quello deve essere un altro problema io non ho grattato per nulla e la vernice va via si ma la devi grattare se non la tocchi va bene

Quoto, non ho grattato niente, primer e poi due mani di vernice... Viene via solo se la gratti, se no regge benissimo ;)

Carlo90
03-02-2010, 09:20
Per grattare cosa consigliate di usare? Non ditemi la carta vetrata :D
E le griglie? col dremel esce un bel lavoro?

Carlo90
03-02-2010, 10:13
Quello che vorrei ottenere è questo:
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Image0113.jpg

Devo assolutamente trovare queste ventole... :muro:

molochgrifone
03-02-2010, 12:39
Quello che vorrei ottenere è questo:
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Image0113.jpg

Devo assolutamente trovare queste ventole... :muro:

Sono yate loon ma non so né il modello né se siano moddate od originali :confused:

Sealea
03-02-2010, 12:41
Per grattare cosa consigliate di usare? Non ditemi la carta vetrata :D
E le griglie? col dremel esce un bel lavoro?

se non vuoi sentire carta vetrata ti dico paglietta gossa come tubi XD

il dremel penso sia lo strumento migliore x questo lavoro...




ps: si guadagna "molto" lasciando le ventole senza griglia? o è una cosa puramente estetica?

Carlo90
03-02-2010, 13:28
Grazie del consiglio :D
Per le griglie, le volevo togliere più che altro per un fattore estetico... ma ovviamente toglierle gioverebbe anche ai flussi.

@ molochgrifone: Yate Loon? le sto cercando sul loro sito ma non le trovo... eppure non sembrano moddate. :muro:

molochgrifone
03-02-2010, 15:24
Grazie del consiglio :D
Per le griglie, le volevo togliere più che altro per un fattore estetico... ma ovviamente toglierle gioverebbe anche ai flussi.

@ molochgrifone: Yate Loon? le sto cercando sul loro sito ma non le trovo... eppure non sembrano moddate. :muro:

Manco io lo so, infatti te l'ho scritto :asd:

Che siano yate loon non ci piove, ma il modello proprio boh!

Per quanto riguarda le griglie, se ti riferisci a quelle in plastica, le togli benissimo anche con una pinza/tenaglia ;)

Sealea
03-02-2010, 15:54
Per quanto riguarda le griglie, se ti riferisci a quelle in plastica, le togli benissimo anche con una pinza/tenaglia ;)

no, quelle del case...

Carlo90
03-02-2010, 16:48
Si, principalmente quelle della struttura del case, poi anche quelle di plastica... ma riguardo a quelle devo studiarci un pò. :O

molochgrifone
03-02-2010, 21:34
Si, principalmente quelle della struttura del case, poi anche quelle di plastica... ma riguardo a quelle devo studiarci un pò. :O

Struttura usa un dremel, io con il seghetto alternativo ho cristato una cifra...

Per le plastiche è davvero semplice con una pinza ;)

NICKSSJ
04-02-2010, 23:31
Ciao a tutti, sapete dirmi se l'alimentatore Corsair CMPSU-850HX entra in questo case?

Besk
04-02-2010, 23:39
Perchè non dovrebbe?

nevione
04-02-2010, 23:40
Ciao a tutti, sapete dirmi se l'alimentatore Corsair CMPSU-850HX entra nel case?

per entrare entra, bisogna vedere se devi togliere la griglia della ventola sul fondo oppure no.

toretto337
04-02-2010, 23:50
Ciao a tutti, sapete dirmi se l'alimentatore Corsair CMPSU-850HX entra in questo case?




no non entra

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204234951_100_0395.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204234951_100_0395.jpg)

NICKSSJ
05-02-2010, 00:09
L'ho chiesto perchè nelle foto nella prima pagina di questa discussione vedevo solo il modello da 620 e quest'ultimo e più piccolo dell'850hx.
Comunque grazie per avermi tolto il dubbio toretto337.
Ne approfitto per un'altra domanda il dissi Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 ci sta tranquillamente, vero?

traskot
05-02-2010, 00:20
L'ho chiesto perchè nelle foto nella prima pagina di questa discussione vedevo solo il modello da 620 e quest'ultimo e più piccolo dell'850hx.
Comunque grazie per avermi tolto il dubbio toretto337.
Ne approfitto per un'altra domanda il dissi Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 ci sta tranquillamente, vero?

:doh: :doh: :doh:

toretto337
05-02-2010, 00:20
vedo che nn ho reso l'idea :asd:

vabbè

http://lmgtfy.com/?q=Arctic+Freezer+Xtreme+cm+690

ah c'è anche la funziona cerca nel thread ;)

traskot
05-02-2010, 00:34
vedo che nn ho reso l'idea :asd:

vabbè

http://lmgtfy.com/?q=Arctic+Freezer+Xtreme+cm+690

ah c'è anche la funziona cerca nel thread ;)

:asd: :asd: :asd:

essence1
05-02-2010, 06:30
ciao, stò montando il mio nuovo pc ma ora cè una cosa che non mi torna, ho il cm690 e attaccando i connettori dove cè il power reset hdd led e altri manca quello speaker, ma il cm 690 non ha quel cavetto speaker a 4 fori? è quello che dà il beep all'avvio o mi sbaglio? fatemi sapere:help: grazie

Fabiano 82
05-02-2010, 09:11
No, non c'è. Non se ne sente molto la mancanza.

essence1
05-02-2010, 13:13
No, non c'è. Non se ne sente molto la mancanza.

haa è regolare, ok grazie.

principexis
05-02-2010, 19:26
ragazzi ma è normale che la mascherina della mobo sul retro del case sia un pò distante dagli attacchi stessi? la mobo è nella sua posizione, ma la mascherina rimane a qualche mm di distanza e sembra essere anche lievemente più in basso rispetto alle prese...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205192536_interno.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205192536_interno.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205192622_mascherina.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205192622_mascherina.jpg)

mi fareste sapere?!
grazie

nevione
05-02-2010, 19:48
2 domande ragazzi:
la prima che mi ero dimenticato di chiedere a chi ha comprato da cm shop: ma spediscono con corriere o per posta normale? ho visto che alla fine mi hanno spedito il primo di febbraio e volevo regolarmi per essere in casa quando arriva l'ordine.
la seconda: per un esperimento volevo cambiare il corsair hx620 con l'hx650 o l'hx750.
Il 650 ha le stesse dimensioni del 620 quindi no problem.
Per il 750 mi sapreste dire se per metterlo bisogna togliere il porta ventola sul fondo e soprattutto se tappa il buco passacavi o no?
mi basta abbondantemente il 650 ma siccome la differenza sono 3 euro...
Ah i cavi spero siano lunghi uguali al 620, quindi l'8pin ci arrivi passando dietro senza bisogno di prolunghe

Futura12
05-02-2010, 19:53
2 domande ragazzi:
la prima che mi ero dimenticato di chiedere a chi ha comprato da cm shop: ma spediscono con corriere o per posta normale? ho visto che alla fine mi hanno spedito il primo di febbraio e volevo regolarmi per essere in casa quando arriva l'ordine.
la seconda: per un esperimento volevo cambiare il corsair hx620 con l'hx650 o l'hx750.
Il 650 ha le stesse dimensioni del 620 quindi no problem.
Per il 750 mi sapreste dire se per metterlo bisogna togliere il porta ventola sul fondo e soprattutto se tappa il buco passacavi o no?
mi basta abbondantemente il 650 ma siccome la differenza sono 3 euro...
Ah i cavi spero siano lunghi uguali al 620, quindi l'8pin ci arrivi passando dietro senza bisogno di prolunghe

Mi sa proprio che metà buco viene coperto,se non di più...gia con il mio Enermax da 520w che è standard...la distanza dal buco sarà di 2mm.
Per le spedizioni non ti so aiutare..per fortuna ancora non l'ho fracassato:Prrr:

principexis
05-02-2010, 19:56
mi pare proprio che lo tappi...
questa è una foto non mia, ma dell'utente gekoplay.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205195530_gekoplayinterno.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205195530_gekoplayinterno.jpg)

Mi sapresti rispondere alla domanda che ho fatto nel post precedente?