View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Berseker
17-11-2007, 23:45
No, vedendo le immagini è altezza scheda video! Ma abbinare una ventola laterale allo Zalman 9700 è una cavolata. Per dissi di quel tipo ci vogliono ventole che aspirano o soffiano come la sua originale.
esatto....migliorsoluzione....metti zalman che sputa verso l'esterno e ventola posteriore nello stesso verso
Beh, se F1R3BL4D3 dice che nell'RC690 la ventola laterale è ad altezza scheda video penso non possa fare che bene. Io la monterò eccome! :cool:
JL_Picard
18-11-2007, 09:12
X JL Picard:
Ho letto tutta la discussione da cui è tratta la famigerata foto e... quello NON è il 9700 ma il 9500... Quindi il problema rimane aperto: il 9700 ci sta o no?!?!? :muro:
Ci sta... basta non mettere la ventola laterale nell'alloggiamento in alto (che tra l'altro sarebbe effettivamente controproducente).
Invece la ventola laterale nell'alloggiamento più basso e più centrale aiuta il raffreddamneto della scheda video
PS: ribadisco quanto dichiarato da Fireblade...
"Dal piatto MoBo fino a filo della struttura ci sono 18,5 cm! Quindi devi togliere da questa distanza i supporti MoBo (0,5 cm misurati), il PCB della MoBo, l'altezza del socket e della CPU! Così sei sicuro che ci stà o meno. Comunque penso proprio che ci stia! "
Cito inoltre dal manuale dello Zalman 9700 http://www.zalman.co.kr/Upload/product/9700_eng.pdf
"Case cover must be at least 150mm apart from the motherboard"...
quindi consierando che tra scheda adre e pannello porta MoBo ci sia (con margine) 1.5 cm. ti resta un ulteriore margine lato pannello di almeno 2.0 cm (2.0+15.0+1.5=18.5 cm)
Invece la ventola laterale nell'alloggiamento più basso e più centrale aiuta il raffreddamento della scheda video (e quindi io una ventola ce la metterei)
Io prenderei la versione con finestra laterale, che prevede solo la ventola in basso, in questo modo non dovrei avere più nessun problema col dissipatore...
Sai che questo RC 690 più lo conosco e più mi piace? Mi piacerebbe averlo già sulla mia scrivania! :cry:
domani penso di ordinarlo anche io
c'è di meglio secondo voi in questa fascia di prezzo?
altra cosa... le ventole in dotazione sono 3 da 12 cm da quanto ho capito....
quindi al massimo vorrei integrare con una bella nanoxia f12 e non dovrebbero esserci problemi di calore no?
secondo voi uno Scythe Mugen ( infinity) o un Thermalright Ultra 120 entrano in questo case?:mbe:
secondo voi uno Scythe Mugen ( infinity) o un Thermalright Ultra 120 entrano in questo case?:mbe:
Sono alti rispettivamente 160 e 161 mm... :eek:
Berseker
18-11-2007, 13:18
secondo voi uno Scythe Mugen ( infinity) o un Thermalright Ultra 120 entrano in questo case?:mbe:
Sono alti rispettivamente 160 e 161 mm... :eek:
raga ma vi pare che in un case del genere non entrino sti due dissi?....18.5cm-0.5cm dei supporti per la mobo - 1cm scarso fra soket e spessore pcb mobo stiamo a 160mm abbondanti.....se mai il dubbio può venire nel caso si voglia montare un ifx-14 con relativo backplate
cmq io ho solo un'hard disk.. lo metto nel primo carrellino in alto e tutti gli altri li tolgo giusto?
JL_Picard
18-11-2007, 18:18
cmq io ho solo un'hard disk.. lo metto nel primo carrellino in alto e tutti gli altri li tolgo giusto?
mettilo nel secondo o terzo dall'alto (in modo che sia investito in pieno dall'aria della ventola frontale) e leva pure i supporti non utilizzati (così l'aria circola meglio)
l'ho ordinato... la ventola supplementare vicino l'alimentatore va messa in estrazione o immissione?
albortola
18-11-2007, 18:24
l'ho ordinato... la ventola supplementare vicino l'alimentatore va messa in estrazione o immissione?
estrazione.
F1R3BL4D3
18-11-2007, 20:46
l'ho ordinato... la ventola supplementare vicino l'alimentatore va messa in estrazione o immissione?
Ma intendi quella sul fondo? (non quella laterale)
Se si, sarebbe da mettere in immissione, ma sinceramente lascerei perdere.
Ma intendi quella sul fondo? (non quella laterale)
Se si, sarebbe da mettere in immissione, ma sinceramente lascerei perdere.
si quella sul fondo
se la metto in immissione non interferisce con l'ali che va in estrazione?
F1R3BL4D3
18-11-2007, 21:28
si quella sul fondo
se la metto in immissione non interferisce con l'ali che va in estrazione?
teoricamente no perchè è più spostata verso gli HD, darebbe una mano all'aria in arrivo dal frontale. Ma la ritengo abbastanza inutile quella ventola. Non la metterei proprio! Metterla in estrazione non capisco il perchè, c'è già l'ali che estrae aria calda volendo, lì ci sarebbe aria mediamente fresca (relativamente). Insomma, non la metterei lì! Piuttosto sopra.
teoricamente no perchè è più spostata verso gli HD, darebbe una mano all'aria in arrivo dal frontale. Ma la ritengo abbastanza inutile quella ventola. Non la metterei proprio! Metterla in estrazione non capisco il perchè, c'è già l'ali che estrae aria calda volendo, lì ci sarebbe aria mediamente fresca (relativamente). Insomma, non la metterei lì! Piuttosto sopra.
farò delle prove
spero sia più silenzioso del mio case attuale che con queste 4-5 ventole da 8 e da 9 mi stà facendo impazzire
F1R3BL4D3
18-11-2007, 21:35
farò delle prove
spero sia più silenzioso del mio case attuale che con queste 4-5 ventole da 8 e da 9 mi stà facendo impazzire
Io l'ho detto come le metterei...
Una anteriore
Una posteriore
Una superiore
Una laterale altezza VGA (opzionale).
Questa direi che è la configurazione, per me, che può essere un'ottima base. Tutte da 12 o anche 14 cm e tutte con rumorosità da 16 db(A) in giù! Questo farei io se lo usassi come case.
Anche io odio le ventole da 8 cm, ne ho 4 nel PC attuale, ma non farò mai più l'errore di mettere su delle ventole così piccole. Fanno un casino infernale e in proporzione muovono poca aria.
Il prox PC minimo ventole da 12 cm, se sono da 14 è meglio, in più ci metterò un controller tipo il gatewatch regolato per far andare le ventole a pieno carico solo oltre una certa temperatura.
Il pc che ho adesso fa lo stesso rumore di una lavatrice!
da 14 cominciano a costare e spesso muovono la stessa aria delle 12... almeno tra quelle viste da draco.... già ho preso una nanoxia f12 e sinceramente quasi 20 euro per una ventola non li avevo mai spesi :D
peppecbr
19-11-2007, 12:37
io ne ho 2 da 14 , lo spostamento d'aria e maggiore di alcune 12x12 a parità di Volt , però il rumore sempre a parità di volt è maggiore :muro: quindi occhio a cosa prendete... meglio una 12x12 buona che una 14x14 rumorosa..
una s-flex a 5v è inudibile mentre la 14x14 a 5v si sente come una 12 a 9v non so se rendo l'idea
io ne ho 2 da 14 , lo spostamento d'aria e maggiore di alcune 12x12 a parità di Volt , però il rumore sempre a parità di volt è maggiore :muro: quindi occhio a cosa prendete... meglio una 12x12 buona che una 14x14 rumorosa..
una s-flex a 5v è inudibile mentre la 14x14 a 5v si sente come una 12 a 9v non so se rendo l'idea
Buono a sapersi! ;)
Berseker
19-11-2007, 20:50
montato tutto ieri....le ventole da 120 in dotazione sono silenziosissime, o almeno per i miei canoni di silenziosità, a pc acceso l'unica ventola che sento è quella della x1900xt, nulla di eccessivo......devo dire che la trovata della canalina passacavi è geniale...peccato solo che la mia mobo abbia il connettore per l'fdd proprio rivolto verso la canalina che mi impossibilita l'attacco del cavo...ma poco male...
F1R3BL4D3
19-11-2007, 21:20
montato tutto ieri....le ventole da 120 in dotazione sono silenziosissime, o almeno per i miei canoni di silenziosità, a pc acceso l'unica ventola che sento è quella della x1900xt, nulla di eccessivo......devo dire che la trovata della canalina passacavi è geniale...peccato solo che la mia mobo abbia il connettore per l'fdd proprio rivolto verso la canalina che mi impossibilita l'attacco del cavo...ma poco male...
I fermagli neri (canaline o come le vuoi chiamare) si svitano! Quindi se quello in prossimità del floppy ti da fastidio, levalo! :O
:D però io piuttosto leverei il floppy! Aggiornamenti del bios si fanno con floppy volanti...:p
I fermagli neri (canaline o come le vuoi chiamare) si svitano! Quindi se quello in prossimità del floppy ti da fastidio, levalo! :O
:D però io piuttosto leverei il floppy! Aggiornamenti del bios si fanno con floppy volanti...:p
ma i driver sata nelle nuove schede madri non servono piu quando installi windows?
F1R3BL4D3
19-11-2007, 21:26
ma i driver sata nelle nuove schede madri non servono piu quando installi windows?
Se non hai il raid, no. Dai tempi di Canterwood e Springdale per Intel e l'nF4 per AMD...
:D poi anche lì, non dovrete installare windows una volta alla settimana spero! :D :sofico:
:O Degustibus per il floppy! Comunque ricordatevi di quello che ho detto per i passacavi!
albortola
19-11-2007, 21:43
una penna usb al posto del floppy?
ne puoi prendere una da usare solamente per questo scopo..con meno di 10 euro te la cavi :D
ps: con 9 euro si prende una penna da 1 gb :)
Giovanni73
20-11-2007, 09:31
Montato tutto ieri, sto finendo di installaree i programmi. Il nirvana ci sta dentro in tutta tranquillita, il case e silenzioso. Io ho fatto passare tutti i cavi dietro la mobo e tolto tutti i fermagli neri, credo di aver fatto un lavoro discretamente pulito. Vi posto due immagini, le migliori che sono riuscito a fare.....io e la fotografia due mondi a parte :D
Ho montato 4 ventole in totale, le tre in dotazioe, più in alto....belo frescooooo
http://img152.imageshack.us/img152/8523/imag0758cd2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=imag0758cd2.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/426/imag0760ko1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=imag0760ko1.jpg)
Senorita
20-11-2007, 10:07
io e la fotografia due mondi a parte :D
si nota :rolleyes:
credo proprio che oggi mi consegneranno il case :D bellooo
JJ McTiss
20-11-2007, 10:17
Direi che hai fatto un buon lavoro Giovanni, cavi sistemati bene così ad occhio e nulla in mezzo che ostacoli i flussi d'aria, bravo! :) 1 po' meno circa le foto, come ha sottolineato Senorita... :Prrr:
Vorrei però fare una precisazione in merito a quello che ha detto FIR3BL4D3 circa i drivers SATA...non servono (e quindi non serve il floppy) se non hai da installare raid e se hai un cd di installazione di Windows già col SP2, xchè se hai il cd col solo SP1 i driver x i SATA non ci sono e la mobo sclera...lo dico x esperienza, xchè settimana scorsa ho litigato 1 giorno e mezzo col pc che non mi portava a termine l'installazione del SO su un Raptor, proprio x questo motivo :muro: una volta aggiornato il cd d'installazione di Winzoz col SP2 è andato tutto a posto, ma non vi dico la sequela di bestemmie ed imprecazioni che hanno fatto da colonna sonora agli innumerevoli tentativi... :doh:
montofili
20-11-2007, 10:59
montato tutto ieri....le ventole da 120 in dotazione sono silenziosissime, o almeno per i miei canoni di silenziosità...
Non sono daccordo!
Secondo me le ventole di serie si sentono eccome ;)
Le ho confrontate con delle Recom Blower da 120 che hanno una portata pari a 42cfm e una rumorosità di 13dba :eek: e sono nettamente superiori in tutto e per tutto!
Considera che le ventole cooler master hanno ben 21dba!!
Beh, considera che sono ventole stock... Sicuramente ci saranno ventole da 12 cm più silenziose ed efficienti, però bisogna comprarle a parte ed hanno un costo non trascurabile.
Per quanto mi riguarda io userò le 3 ventole di serie più una gloriosa Vantec Stealth da 12 che porterò in eredità da questo vecchio PC, il tutto comandato da un controller programmabile tipo il gatewatch 2. Mi auguro che il sistema sia abbastanza silenzioso...
me l'hanno messo in consegna per oggi... se arriva monto tutto e mi tolgo il pensiero.... almeno non dovrò stare più con il case aperto.
Montato tutto ieri, sto finendo di installaree i programmi. Il nirvana ci sta dentro in tutta tranquillita, il case e silenzioso. Io ho fatto passare tutti i cavi dietro la mobo e tolto tutti i fermagli neri, credo di aver fatto un lavoro discretamente pulito. Vi posto due immagini, le migliori che sono riuscito a fare.....io e la fotografia due mondi a parte :D
Ho montato 4 ventole in totale, le tre in dotazioe, più in alto....belo frescooooo
http://img152.imageshack.us/img152/8523/imag0758cd2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=imag0758cd2.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/426/imag0760ko1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=imag0760ko1.jpg)
è stato difficili far passare i fili dietro^?
Giovanni73
20-11-2007, 13:54
è stato difficili far passare i fili dietro^?
No, mi era venuto il dubbio che non si chiudesse ma sbagliavo. Ho fissato i cavi con una fascetta e il pannello lateralle si chiude senza difficoltà
Berseker
20-11-2007, 17:39
Non sono daccordo!
Secondo me le ventole di serie si sentono eccome ;)
Le ho confrontate con delle Recom Blower da 120 che hanno una portata pari a 42cfm e una rumorosità di 13dba :eek: e sono nettamente superiori in tutto e per tutto!
Considera che le ventole cooler master hanno ben 21dba!!
scus è ma che intervento sarebbe?...e grazie che se prendi delle 13db e le confronti con queste che sono da 21db non c'è confronto...e vorrei vedere che fosse l'inverso....ovvio che parlo a parità di db e in ambito "ventole stock"
Senorita
20-11-2007, 18:17
:D Case ed alimentatore arrivati a destination olèèèèèè!!!!
Bene bene. Spero di vedere pubblicate delle foto quanto prima... :cool:
peppecbr
20-11-2007, 19:40
ma gli hd si mantengono belli freschi? che temp avete?
poi quei cosi che mantengono gli hd sono per un facile smontaggio di essi oppure per smorzare le vibrazioni?:confused:
F1R3BL4D3
20-11-2007, 19:41
ma gli hd si mantengono belli freschi? che temp avete?
poi quei cosi che mantengono gli hd sono per un facile smontaggio di essi oppure per smorzare le vibrazioni?:confused:
Facile da smontare! (veramente moooolto facile) Le vibrazioni invece non dovrebbero avere sostanziali differenze.
peppecbr
20-11-2007, 20:22
Facile da smontare! (veramente moooolto facile) Le vibrazioni invece non dovrebbero avere sostanziali differenze.
ventilazione? la vedo un po otturata la ventola avanti agli hd... dico le fessure così ad occhio sembrano poche è piccole...
F1R3BL4D3
20-11-2007, 20:34
ventilazione? la vedo un po otturata la ventola avanti agli hd... dico le fessure così ad occhio sembrano poche è piccole...
Dati precisi non li ho al momento, troppo preso da altre questioni per fare prove ( :D il CM690 è nell'armadio dei vestiti). Così a occhio, direi nella media delle soluzioni simili (cioè con HD ruotati di 90°). Chi l'ha montato ti saprà dire. Secondo me gli HD non soffriranno il caldo, il flusso invece penso verrà aiutato dalle ventole in estrazione.
:D come dicevo, se fosse per me, derivetterei quella gabbia (ho un solo Raptor da 36 GB) e mi troverei un sistema di sospensione ad-hoc autocostruito! Devo ammettere che invece in quanto a facilità di installazione è decisamente buono (questo anche per le unità ottiche), non credevo.
Berseker
21-11-2007, 08:45
Dati precisi non li ho al momento, troppo preso da altre questioni per fare prove ( :D il CM690 è nell'armadio dei vestiti). Così a occhio, direi nella media delle soluzioni simili (cioè con HD ruotati di 90°). Chi l'ha montato ti saprà dire. Secondo me gli HD non soffriranno il caldo, il flusso invece penso verrà aiutato dalle ventole in estrazione.
:D come dicevo, se fosse per me, derivetterei quella gabbia (ho un solo Raptor da 36 GB) e mi troverei un sistema di sospensione ad-hoc autocostruito! Devo ammettere che invece in quanto a facilità di installazione è decisamente buono (questo anche per le unità ottiche), non credevo.
per gli hd posso dirti che il più caldo, l'addetto al mulaggio:D e quindi in continua rotazione mi sta sui 30° ed è un Maxtor da 160gb...il seagate da 250 invece sui 25
Senorita
21-11-2007, 09:57
il case nemmeno il tempo di arrivare è già andato via!
è in laboratorio in fase di preparazione :D
FastrBlaster
21-11-2007, 10:54
Io avevo intenzione di montare l'alimentatore con la ventola in basso in modo da far aspirare aria fresca, ma volevo metterci un filtro per non far entrare schifezze. Però mi pare che su quella griglia non ci siano i fori per le viti. Secondo voi è possibile metterlo?
Inlogitech
21-11-2007, 11:16
Io avevo intenzione di montare l'alimentatore con la ventola in basso in modo da far aspirare aria fresca, ma volevo metterci un filtro per non far entrare schifezze. Però mi pare che su quella griglia non ci siano i fori per le viti. Secondo voi è possibile metterlo?
il problema lo puoi risolvere facilmente..... basta prendere una vecchia calza (di mamma, nonna, fidanzata, sorella....femmina in genere :D ) la ritagli per quello che ti serve e la metti sul fondo del case nella parte dove sarà posizionato l'alimentatore. Così avrai un filtro a costo zero e che funziona veramente bene ;)
F1R3BL4D3
21-11-2007, 11:43
il case nemmeno il tempo di arrivare è già andato via!
è in laboratorio in fase di preparazione :D
:O lo dovevi montare da sola...:D è la parte più bella e quella dove si impara di più!
Io avevo intenzione di montare l'alimentatore con la ventola in basso in modo da far aspirare aria fresca, ma volevo metterci un filtro per non far entrare schifezze. Però mi pare che su quella griglia non ci siano i fori per le viti. Secondo voi è possibile metterlo?
Mettilo con la ventola verso l'interno ;)
FastrBlaster
21-11-2007, 11:52
Mettilo con la ventola verso l'interno ;)
Con la ventola verso l'interno ho paura che mi scasini i flussi d'aria nella zona scheda video visto che c'è anche la ventola laterale.
Mi sa che opterò per la calza...
Per quanto riguarda il montaggio dell'alimentatore con ventola verso il basso ci stavo pensando anche io, e non ho potuto far a meno di notare il filtro che c'è sul fondo. Pensavo si potesse spostare e portare sotto la ventola dell'alimentatore... Non è così? :confused:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 11:53
Con la ventola verso l'interno ho paura che mi scasini i flussi d'aria nella zona scheda video visto che c'è anche la ventola laterale.
Mi sa che opterò per la calza...
Non credo che incasini troppo i flussi, perchè porterà via parte dell'aria che sbatte verso il PCB della MoBo e parte di quello della VGA ma così lì non ristagnerà niente come aria calda. Al massimo fai delle prove :p
Senorita
21-11-2007, 11:54
:O lo dovevi montare da sola...:D è la parte più bella e quella dove si impara di più!
i pezzi li ha il mio amico al negozio si fa prima se me lo monta lui
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/images/bottomfan.jpg
Intendevo questa. :)
Inlogitech
21-11-2007, 11:59
cmq, la calza la devi mettere all'esterno :) ....ti assicuro che è un ottimo filtro io l'ho sempre fatto con tutti i case che ho avuto e penso, appena comprerò questo, di utilizzare anche qui lo stesso metodo :D
mi è arrivato ieri in praticamente due giorni... quanto è silenzioso rispetto a prima... sembra spento
Giovanni73
21-11-2007, 12:11
Io ero indeciso se montare l'alimentatore con la ventola all'interno, alla fine ho optato per questa soluzione. In condizioni Idle (navigazione internet e download) mi ritrovo con la CPU a 29° e la MOBO a 36° :eek: la vga a 53°. Ho collegato le ventole alla MoBo e settato come optimal la gestione della velocità (decisamente silenzioso), secondo voi sono date nella norma?
F1R3BL4D3
21-11-2007, 12:15
si che sono nella norma. Non ci vedo niente di allarmante....:stordita:
voi consigliate di attaccare le ventole all'ali o alla mobo?
Secondo voi questo CM 690 è un case che silenzia discretamente i componenti interni?
FastrBlaster
21-11-2007, 13:33
Per quanto riguarda il montaggio dell'alimentatore con ventola verso il basso ci stavo pensando anche io, e non ho potuto far a meno di notare il filtro che c'è sul fondo. Pensavo si potesse spostare e portare sotto la ventola dell'alimentatore... Non è così? :confused:
Mi sa che quel filtro non si può mettere nella zona alimentatore perchè non ci sono i fori per agganciarlo e forse è anche troppo spesso e quindi poi non si riesce ad avvitare l'ali.
Quando mi arriverà il case farò dei test con l'alimentatore nei due versi guardando le temperature.
Si facci sapere xchè sono molto interessato alla cosa, sarebbe fantastico mettere l'alimentatore con la ventola verso il basso, così prende solo aria fresca che va subito fuori dal case. Certo in quel caso bisognerà prevedere un filtro antipolvere montato sotto al case, niente di impossibile da realizzare... ;)
F1R3BL4D3
21-11-2007, 21:04
Si facci sapere xchè sono molto interessato alla cosa, sarebbe fantastico mettere l'alimentatore con la ventola verso il basso, così prende solo aria fresca che va subito fuori dal case. Certo in quel caso bisognerà prevedere un filtro antipolvere montato sotto al case, niente di impossibile da realizzare... ;)
E il tutto a che pro? L'ali non soffre il caldo di quella zona e tirerebbe via aria più calda dall'interno. Tutte queste fobie sul calore che l'ali si può prendere...:stordita:
E il tutto a che pro? L'ali non soffre il caldo di quella zona e tirerebbe via aria più calda dall'interno. Tutte queste fobie sul calore che l'ali si può prendere...:stordita:
il mio ali quando ha troppo caldo urla.......:rolleyes:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 21:24
il mio ali quando ha troppo caldo urla.......:rolleyes:
Tu hai l'Aplus Xblade? :O
Quindi ha l'ali sopra no!? :p
Tu hai l'Aplus Xblade? :O
Quindi ha l'ali sotto no!? :p
ovviamente no...è sopra bello alto (però l 'ho quasi adattato per mettercelo in basso):D
F1R3BL4D3
21-11-2007, 21:38
ovviamente no...è sopra bello alto (però l 'ho quasi adattato per mettercelo in basso):D
:D Dopo ho corretto! Anche se il senso si capiva! Ovviamente sopra il calore è ben diverso che sotto...
Beh bisognerà fare delle prove. Cmq l'idea di montarlo con la ventola verso il basso mi ispira un tot...
cercavo qualche info sull'rc690 e alla fine ho trovato questo minuscolo thread.. siamo solo a pagina 29 ;)
premetto che trovo molto interessanti le soluzioni scelte e vorrei apporfondire una questione che mi sembra non sia ancora stata trattata.
in caso di configurazione sli una delle schede si trova nella parte estremamente bassa della mobo. soprattutto le schede doppio slot hanno così la ventola tangenziale che aspira aria a pochissima distanza dal fondo del case.
ora, mettere una cosa come una 8800-ultra a qualche millimetro da una paratia non mi sembra la cosa + salutare :)
nel caso specifico non è che cambi moltissimo perchè lassotto troviamo l'alimentatore, ma se non altro c'è la predisposizione per la ventola laterale bassa che non sembra messa li x caso...
vorrei sapere come vedete una configurazione con vga spinte nell' rc690. se qualcuno avesse sotto mano in sistema in questione, non mi offendono un paio di fotine ad hoc :)
ciao,fab0
F1R3BL4D3
22-11-2007, 11:53
Non vedo dove sia il problema, il fondo del case è ben distante dalla posizione dove sarebbe la VGA! Quindi pescherebbe aria "fresca" anche senza la ventola sotto che spinge dal fondo. :boh:
si, infatti questo case mi sembra uno diu quell iche meglio si presta a configurazioni multi vga proprio per la posizione rialzata della modo e per la ventola laterale in posizione strategica per ventilare direttamente il reparto video.
dalle foto è sempre un po difficile immaginare bene gli spazi e quindi volevo sapere se la vga in basso è effettivamente ben ventilata come mi sembrerebbe oppure se c'è qualcosa che mi sfugge.
per altro mi sembra di aver appurato che anche le schede particolarmente lunghe ci stanno comodamente, vero?
ciao,fab0
F1R3BL4D3
22-11-2007, 12:25
per altro mi sembra di aver appurato che anche le schede particolarmente lunghe ci stanno comodamente, vero?
ciao,fab0
Ci stanno tranquillamente! Una X1950GT (quella che ho provato io nel case) che son 270 mm di scheda con il connettore PCI-E che è nella parte posteriore e sporgente, ci stà senza il minimo problema. Il PCB della 8800GTX/Ultra son di 267 mm quindi direi che anche sotto questo punto sia perfettamente in grado di ospitare qualsiasi scheda di ultima generazione.
Questa è una foto che ho fatto io:
http://img513.imageshack.us/img513/8839/cm69021bf7.jpg
urca! di spazio ce n'è da vendere.
vedo che dal filo della mobo all'alimentatore c'è veramente poco spazio.
era quello il possibile pelo nell'uovo..
in configurazione doppia vga, con vga doppio slot, la bocca della ventola rimane pressochè in linea con la parte inferiore della mobo e quindi molto vicina all'ali..
fab0
F1R3BL4D3
22-11-2007, 12:40
Ma le VGA di quel tipo hanno la ventola tangenziale nella parte posteriore dove il 99% degli alimentatori non arriva e quindi non copre niente.
effettivaemnte prendendo come riferimento il connettore pcix si nota che l'aspirazione delle schede è oltre la il connettore,mentre l'ali finisce circa in linea.
molto bene.
sono stati fugati quel paio di dubbi che avevo.
ora sono sicuro che questo case, pur essendo di dimensioni medie, riesce ad ospitare un sistema molto spinto e garantirne un buon funzionamento senza dover fare la benchè minima modifica.
quando le cose sono ben pensate si può avere tanto a poco ;)
ciao e grazie delle info,
fab0
senza dover fare la benchè minima modifica.
fab0
:( :( una brutta notizia per i modder:cry:
F1R3BL4D3
22-11-2007, 13:06
:( :( una brutta notizia per i modder:cry:
:D ma va...un modder trova sempre qualcosa da modificare! Modificherei in parte anche io questo case se l'avessi :D
:D ma va...un modder trova sempre qualcosa da modificare!
be è vero!:ciapet:
c'è una piccola grande differenza nel modificare una cosa xchè è necessaria (vedi incopatibilità di dimensioni e/o ventilazione inefficiente) oppure x sfizio personale!
se poi si parla di pc che si vogliono lasciare immacolati causa garanzie, la cosa diventa di primo piano
fab0
c'è una piccola grande differenza nel modificare una cosa xchè è necessaria (vedi incopatibilità di dimensioni e/o ventilazione inefficiente) oppure x sfizio personale!
se poi si parla di pc che si vogliono lasciare immacolati causa garanzie, la cosa diventa di primo piano
fab0
il mio ha 2 mesi.....è già fuori garanzia:ciapet:
PS: comunque stiamo parlando di un pezzo di metallo....
JJ McTiss
22-11-2007, 13:59
c'è una piccola grande differenza nel modificare una cosa xchè è necessaria (vedi incopatibilità di dimensioni e/o ventilazione inefficiente) oppure x sfizio personale!
se poi si parla di pc che si vogliono lasciare immacolati causa garanzie, la cosa diventa di primo piano
fab0
Ogni modifica che si compie in ambito modding, +o- utile che sia, è sempre necessaria...non x l'hardware modificato, ma x il modder stesso! :asd:
:confused:
se permetti deve essere un gran bel pezzo di metallo per farci stare fisicamente 6 hd, una cpu quad core e 2 vga senza che i 500w assorbiti da quei simpaticissimi die li facciano diventare delle ottime frittatine al silicio ;)
inotlre tieni conto che non tutti possono/volgiono modificare il proprio pc
fab0
F1R3BL4D3
22-11-2007, 14:10
Ma si, si scherzava! Per "il pezzo di metallo" penso si riferisse al fatto che un case difficilmente subirà una procedura di RMA e quindi modificarlo non comporta rischi per quanto riguarda la garanzia. :D certo, se si tratta di computer acquistati in negozio è un'altra storia!
Ogni modifica che si compie in ambito modding, +o- utile che sia, è sempre necessaria...non x l'hardware modificato, ma x il modder stesso! :asd:
oh-my-god!
ti prego ste cose non le reggo, come neon, leddini e tutto ciò che viene fatto in funzione dell'estetica.
diciamo che tra modding e tuning mi rispecchio molto + nella seconda pratica.
ogni commento ulteriore sarebbe sterile perchè ognuno ha il propio punto di vista e rischieremmo solo di rovinare un thread molto utile.
ciao,fab0
EDIT:
Ma si, si scherzava! Per "il pezzo di metallo" penso si riferisse al fatto che un case difficilmente subirà una procedura di RMA e quindi modificarlo non comporta rischi per quanto riguarda la garanzia. :D certo, se si tratta di computer acquistati in negozio è un'altra storia!
peronatemi, ho il vizio di prendere sempre troppo sul serio le affermazioni altrui.
come non detto.
fab0
-ArtOfRight-
24-11-2007, 14:30
Ciao a tuti!
Devo ammettere che questo case è veramente bello:D
Vi volevo chiedere un paio di cosucce:
-C'entra uno Scythe Ninja?
-Sono previsti nella dotazione filtri anti polevere? E' possibile mettere un filtro anche sotto l'ali??
Grazie!
Forse mi unirò al club;)
albortola
24-11-2007, 18:29
Ciao a tuti!
Devo ammettere che questo case è veramente bello:D
Vi volevo chiedere un paio di cosucce:
-C'entra uno Scythe Ninja?
-Sono previsti nella dotazione filtri anti polevere? E' possibile mettere un filtro anche sotto l'ali??
Grazie!
Forse mi unirò al club;)
si
si, però sotto l'ali dovresti costruirtelo tu.
-ArtOfRight-
24-11-2007, 18:32
si
si, però sotto l'ali dovresti costruirtelo tu.
Ok, grazie!
Ciao ragazzi!
Ho ordinato il mio nuovo PC!!!! Le specifiche le leggete nella mia firma;) .
Grazie a tutti per i consigli sull'RC 690!! :)
albortola
24-11-2007, 18:54
Ciao ragazzi!
Ho ordinato il mio nuovo PC!!!! Le specifiche le leggete nella mia firma;) .
Grazie a tutti per i consigli sull'RC 690!! :)
bella config, anche se avrei scelto ali e dissi diversi.:)
in ogni caso, ti consiglio un hdd per lo storage: con il raid, hai il doppio delle possibilità di perdere i dati :fagiano:
Ho preso 2 HD uguali, ma non faccio raid. Uno lo uso per la roba che scarico, l'altro per il sistema operativo e i programmi. Mi trovo molto bene con questa configurazione sull'attuale PC e continuo così anche sul prossimo. ;)
albortola
24-11-2007, 19:33
Ho preso 2 HD uguali, ma non faccio raid. Uno lo uso per la roba che scarico, l'altro per il sistema operativo e i programmi. Mi trovo molto bene con questa configurazione sull'attuale PC e continuo così anche sul prossimo. ;)
ah ok, allora nulla da dire :)
è che solitamente, quà sul forum di smanettoni più che altro, quando vedi uno che ha 2 hdd uguali li ha in raid0 ( più raramente in raid 1 oppure in una configurazione come la tua ) :sofico:
presa anche la scheda video :) il montaggio si avvicina!
http://aycu27.webshots.com/image/33186/2002106469675951047_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002106469675951047)
Io sono un appassionato, smanettone il giusto, ma non sono per gli estremismi, quindi certe cose io non le faccio semplicemente perchè a mio personalissimo avviso il gioco non vale la candela, e non è un fatto economico come puoi vedere dato che alla fine 2 hd uguali li ho presi lo stesso, semplicemente per le mie esigenze il raid non va bene, o cmq non mi porta i benefici che vorrei. Poi uno può sempre cambiare idea...
Bella la scatola e il gatto, si può vedere anche la scheda? :)
Bella la scatola e il gatto, si può vedere anche la scheda? :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123154722_Immagine001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123154722_Immagine001.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123155251_Immagine007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123155251_Immagine007.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123155311_Immagine008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123155311_Immagine008.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123155334_Immagine009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123155334_Immagine009.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123155352_Immagine010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123155352_Immagine010.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123155408_Immagine011.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123155408_Immagine011.jpg)
Adesso va molto meglio. ;)
Molto carina, solo non capisco come abbiano fatto a non mettere un dissipatore su doppio slot, secondo me sarebbe stato meglio visto il genere di scheda... Evidentemente quello a singolo slot basta e avanza per raffreddarla! :) Beh meglio così, vuol dire che scalda poco: non avrai un altro fornellino nel case!
Cosa vuol dire AMP! Edition? Ha qualche feature particolare?
albortola
24-11-2007, 21:03
65nm, causa del dissi single slot.
amp edition è occata di serie.
fine ot direi :)
Adesso va molto meglio. ;)
Molto carina, solo non capisco come abbiano fatto a non mettere un dissipatore su doppio slot, secondo me sarebbe stato meglio visto il genere di scheda... Evidentemente quello a singolo slot basta e avanza per raffreddarla! :) Beh meglio così, vuol dire che scalda poco: non avrai un altro fornellino nel case!
Cosa vuol dire AMP! Edition? Ha qualche feature particolare?
si è overcloccata al massimo..
la standard ha le frequenze:
frequenza del core 600 MHz, frequenza della memoria a 1800 MHz
la amp:
frequenza del 700 MHz, frequenza della memoria a 2000 MHz, Frequenza degli shader a 1700 MHz.
la amp va piu di una gtx è costa 200€ in meno :D
http://i1.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/images/3dmark06_1280_1024.gif
eccoti una rece:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/
si è overcloccata al massimo..
la standard ha le frequenze:
frequenza del core 600 MHz, frequenza della memoria a 1800 MHz
la amp:
frequenza del 700 MHz, frequenza della memoria a 2000 MHz, Frequenza degli shader a 1700 MHz.
la amp va piu di una gtx è costa 200€ in meno :D
eccoti una rece:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/
ti odio :cry: :cry: :cry:
voglio anch'io la ventola che si illumina!!:cry: :cry:
albortola
25-11-2007, 11:43
ti odio :cry: :cry: :cry:
voglio anch'io la ventola che si illumina!!:cry: :cry:
dicevo che anche tu volevi una amp! :sofico:
Ciao ragazzi,
Volevo sapere se qualcuno di voi può fornirmi una foto dell'RC690 con finestra laterale fatta dal vivo, non quella promozionale di Coolermaster.
Grazie.
una domanda molto niubba..
ho il case come sapete e in settimana mi arriveranno il resto dei pezzi del pc in firma..
come ali monto un corsair hx 520w modulare..
domanda niubba:
esiste un topic ufficiale su sto ali? intanto chiedo a voi..
ero intenzionato a collegare tutte e 3 le ventole a un molex dell'ali.. è fattibile come cosa?
non sono esperto di assemblaggi..
nell'ali c'è un adattatore apposta e si possono inserire direttamente le presine delle ventole su scheda madre oppure devo collegarlo all'ali mediante gli adattori gia forniti sulle ventole?
e fattibile collegare tutte e 3 le prese ad un solo filo dell'ali? e se si come?
ho visto che l'ali è modulare e non me ne intendo molto.. non avendolo neanche sottomano. grazie.
Berseker
25-11-2007, 18:37
dicevo che anche tu volevi una amp! :sofico:
dove avete pigliato la AMp boys?..anche in pvt;)
F1R3BL4D3
25-11-2007, 18:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373004&highlight=corsair+HX520
Questo è il 3D ufficiale, comunque bastava fare una ricerca con la sola parola chiave "corsair HX520". :)
Per collegare le ventole all'ali si può usare l'adattatore presente con le ventole stesse.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373004&highlight=corsair+HX520
Questo è il 3D ufficiale, comunque bastava fare una ricerca con la sola parola chiave "corsair HX520". :)
Per collegare le ventole all'ali si può usare l'adattatore presente con le ventole stesse.
pero cosi ho 3 molex delle ventole.. come faccio a collegarli a un filo dell'ali?
ho visto che come cavo c'è questo dall'ali:
1 cavo da 6" con due connettori da 4-pin IDE per ventole(a 12V)
sarebbe con gli attacchini piccolini?
F1R3BL4D3
25-11-2007, 18:45
pero cosi ho 3 molex delle ventole.. come faccio a collegarli a un filo dell'ali?
ho visto che come cavo c'è questo dall'ali:
1 cavo da 6" con due connettori da 4-pin IDE per ventole(a 12V)
sarebbe con gli attacchini piccolini?
No! Son i molex normali. (poi non so cosa intendi tu per piccolini, se intendi quelli delle ventole, no)...
http://www.silentpcreview.com/files/images/corsair_psu/cables.jpg
Ci dovrebbero essere nella confezione anche cavi con 3 connettori molex, quindi useresti tutto quel cavo per le ventole, oppure ti compri degli adattatori
Berseker
25-11-2007, 19:46
No! Son i molex normali. (poi non so cosa intendi tu per piccolini, se intendi quelli delle ventole, no)...
http://www.silentpcreview.com/files/images/corsair_psu/cables.jpg
Ci dovrebbero essere nella confezione anche cavi con 3 connettori molex, quindi useresti tutto quel cavo per le ventole, oppure ti compri degli adattatori
confermo che nel case trovi gli adattatori da 3 pin a molex...cmq basta che leggi sul manuale che amperaggio max eroga la mobo sui connettori per le fan....e se è ok con le specifiche delle ventole coolermaster inutile che attacchi ai molex...eviti così adattori ed ulteriori fili nel case
F1R3BL4D3
25-11-2007, 19:48
confermo che nel case trovi gli adattatori da 3 pin a molex...cmq basta che leggi sul manuale che amperaggio max eroga la mobo sui connettori per le fan....e se è ok con le specifiche delle ventole coolermaster inutile che attacchi ai molex...eviti così adattori ed ulteriori fili nel case
:D io sui manuali non ho mai trovato l'amperaggio erogato (o anche il wattaggio massimo) per le MoBo...
Berseker
25-11-2007, 19:51
:D io sui manuali non ho mai trovato l'amperaggio erogato (o anche il wattaggio massimo) per le MoBo...
io mi riferisco al manuale della mobo....per esempio su quello dell'asus in firma c'è;)
confermo che nel case trovi gli adattatori da 3 pin a molex...cmq basta che leggi sul manuale che amperaggio max eroga la mobo sui connettori per le fan....e se è ok con le specifiche delle ventole coolermaster inutile che attacchi ai molex...eviti così adattori ed ulteriori fili nel case
non mi intendo molto di watt..
nel manuale della asus p5k-c c'è scritto questo, che dici regge le 3 ventole del cooler master?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071125205153_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071125205153_Immagine.jpg)
F1R3BL4D3
25-11-2007, 19:52
io mi riferisco al manuale della mobo....per esempio su quello dell'asus in firma c'è;)
Si si, c'ero che era il manuale MoBo...sulla DFI nF4 Ultra-D no (e neanche su una ASrock passata per le mie mani, anzi 2...)! :D meglio così...
Berseker
25-11-2007, 19:54
pero cosi ho 3 molex delle ventole.. come faccio a collegarli a un filo dell'ali?
ho visto che come cavo c'è questo dall'ali:
1 cavo da 6" con due connettori da 4-pin IDE per ventole(a 12V)
sarebbe con gli attacchini piccolini?
si vai tranquillo;)
alla fine che mi consigliate di fare? lasciarle sempre al massimo collegate all'ali o collegarle alla scheda madre?
se non fanno un casino eccessivo taglio la testa al toro e le collego all'ali.
F1R3BL4D3
25-11-2007, 20:05
alla fine che mi consigliate di fare? lasciarle sempre al massimo collegate all'ali o collegarle alla scheda madre?
se non fanno un casino eccessivo taglio la testa al toro e le collego all'ali.
Dipende se la tua scheda madre sopporta l'amperaggio delle ventole. Guarda sul manuale (se c'è :D) quanto può erogare dalle prese "fan". Se riesce a tenere le ventole via MoBo allora collegale pure lì, se non sei sicuro o non ti interessa perchè comunque le vuoi sempre al massimo vai di ali.
:D occhio a non attaccarle alla scheda madre senza sapere se effettivamente regge.
P.S: la rumorosità è soggettiva, quindi non si può dire a priori. Dovrebbero essere abbastanza silenziose ma non silenziossime e se hai un sistema che di per sé è muto, potrebbero risultare leggermente fastidiose. Considerando che ho le 16 db(A) e durante il giorno direi che son silenziose, alla notte la differenza fra spente e accese si sente parecchio (con ventola sulla CPU ferma, HD sospeso e ventola della VGA che è una Sapphire X1950GT al 36%).
Dipende se la tua scheda madre sopporta l'amperaggio delle ventole. Guarda sul manuale (se c'è :D) quanto può erogare dalle prese "fan". Se riesce a tenere le ventole via MoBo allora collegale pure lì, se non sei sicuro o non ti interessa perchè comunque le vuoi sempre al massimo vai di ali.
:D occhio a non attaccarle alla scheda madre senza sapere se effettivamente regge.
te l'ho messa due post sopra la foto del manuale della mb:D
F1R3BL4D3
25-11-2007, 20:08
te l'ho messa due post sopra la foto del manuale della mb:D
:D adesso vista...
Le ventole son da 0,15 A ciascuna....
:D adesso vista...
Le ventole son da 0,15 A ciascuna....
quindi?:D
F1R3BL4D3
25-11-2007, 20:28
Quindi penso di si. Ma non mi convince quel 24W per ogni canale, mi paiono troppi :mbe:
The borg
25-11-2007, 21:46
Secondo quanto scitto le regge.....
bella raga, dopodomani mi arriva il resto del pc..:D
Senorita
26-11-2007, 15:41
euff io ho il pc in lab però per portarmelo devo praticamente aspettare un mese :cry: e ho visto il casuccio solo dalla scatola..
che ingiustizia
JJ McTiss
26-11-2007, 16:27
Mi sa che facevi parecchio prima a montarti tutto da sola...a quest'ora avresti già l'hardware nel nuovo case e ti saresti anche divertita a smontare e montare tutto :p
F1R3BL4D3
26-11-2007, 17:52
Mi sa che facevi parecchio prima a montarti tutto da sola...a quest'ora avresti già l'hardware nel nuovo case e ti saresti anche divertita a smontare e montare tutto :p
Quoto! Poi da qualche parte bisogna iniziare...:O Insomma non c'è nulla di complicato da fare!
:D ah! Da domani il CM690 abbandona casa mia! :D quindi niente più misure e altre richieste sul case...
Si può avere una foto della versione con finestra laterale? Che non sia quella della pubblicità, però, ne vorrei una fatta da qualcuno di voi. Grazie 1000.
è arrivato tutto.. prima domanda..
l'ali l'ho messo nel verso giusto con la ventola verso il basso perche se no non si riescono a far passare i fili dietro sono troppo corti..
ora per non fargli mangiare la polvere devo mettere una calza giusto.. ma posso metterla fuori dal case?
F1R3BL4D3
27-11-2007, 12:22
ora per non fargli mangiare la polvere devo mettere una calza giusto.. ma posso metterla fuori dal case?
Si...
:O
Inlogitech
27-11-2007, 14:04
è arrivato tutto.. prima domanda..
l'ali l'ho messo nel verso giusto con la ventola verso il basso perche se no non si riescono a far passare i fili dietro sono troppo corti..
ora per non fargli mangiare la polvere devo mettere una calza giusto.. ma posso metterla fuori dal case?
la devi mettere fuori il case!! e mi raccomando che sia ben tesa....... naturalmente stai attento alle donne di casa mentre ti appropri del loro bene prezioso :D ;)
Portocala
27-11-2007, 15:41
Il prezzo più basso si aggira sugli 80 euri?? :eek:
F1R3BL4D3
27-11-2007, 16:02
Il prezzo più basso si aggira sugli 80 euri?? :eek:
:eek:
...e quindi? :confused:
albortola
27-11-2007, 16:15
Il prezzo più basso si aggira sugli 80 euri?? :eek:
e per questa cifra non trovi nulla di meglio :eek:
Il prezzo più basso si aggira sugli 80 euri?? :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=cooler+master+690&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Dai ragazzi me la fate vedere una foto dell' RC690 con finestra laterale? Qualcuno di voi ce l'avrà di sicuro, che vi costa fare una foto x farmi vedere com'è dal vivo? :(
ragazzi ho montato tutto ma ho un problema e volevo chiedervi un aiuto:
ho notato che la ventola attaccata al pannello laterale fa molto rumore.. secondo voi è fissata male?
ma un rumore tipo vooooooooooooo
ho provato a levarla e il pc diventa quasi inudibile.. cosa puo essere?
F1R3BL4D3
27-11-2007, 22:45
ragazzi ho montato tutto ma ho un problema e volevo chiedervi un aiuto:
ho notato che la ventola attaccata al pannello laterale fa molto rumore.. secondo voi è fissata male?
ma un rumore tipo vooooooooooooo
ho provato a levarla e il pc diventa quasi inudibile.. cosa puo essere?
Il pannello magari vibra oppure è l'aria che passa nella grata della ventola...
Il pannello magari vibra oppure è l'aria che passa nella grata della ventola...
una soluzione quale sarebbe?
una soluzione quale sarebbe?
La ventola è fissata sulla predisposizione più in basso e centrata o su quella più in alto e verso il fondo del pc?
Visto i lamierini abbastanza leggeri è normale che qualche vibrazione si generi.
PS. a giorni arriva il case anche a me e vi faccio sapere come mi trovo. ;)
BuNbUrY86
28-11-2007, 10:23
si, sono allineate, ma sono talmente distanti che non penso che si riesca a creare un flusso ottimale...
JJ McTiss
28-11-2007, 10:42
ragazzi ho montato tutto ma ho un problema e volevo chiedervi un aiuto:
ho notato che la ventola attaccata al pannello laterale fa molto rumore.. secondo voi è fissata male?
ma un rumore tipo vooooooooooooo
ho provato a levarla e il pc diventa quasi inudibile.. cosa puo essere?
X capire cosè basta che tu poggi una mano sul pannello con la ventola in funzione: se il rumore cessa è il pannello stesso a vibrare sul telaio, in caso contrario potrebbe essere l'aria che passa attraverso la griglia, ma + probabilmente è la ventola stessa che vibra a contatto col pannello...
X risolvere quest'ultimo problema potresti usare delle viti in gomma o + semplicemente 4 rondellini di gomma sulle viti, tra case e corpo della ventola x disaccoppiarla ;)
no no anche se poggio la mano la ventola è sempre molto rumorosa..
ma centra dove la ho attaccata per caso? le altre due le ho attaccate agli attacchi speciali del corsair 520w chiamati fan only.. quella laterale invece l'ho attaccata a un molex che viene dal lettore cd.
cmq eccovi una foto del case... la maggior parte dei cavi li ho fatti passare dietro, devo levare il cavo ide e prenderne uno rounded.. non c'era nella scheda madre..
un po di cavi son rimasti ma sono sopratutto quelli delle ventole maledette!
come vi sembra?
Qualche suggerimento?
http://aycu20.webshots.com/image/36899/2001666312020279559_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001666312020279559)
F1R3BL4D3
28-11-2007, 11:11
Abbastanza buono dai...anche se si può fare di meglio! :D
Per la ventola potresti anche fare una cornice di neoprene (quello poco spesso e adesivo) intorno alla griglia e poi avvitarci la ventola sopra.
JJ McTiss
28-11-2007, 11:12
Bhè se poggi la mano e la ventola è ancora rumorosa prova a fare come ti ho detto, disaccoppiala dal case con un po' di gomma (viti, rondelle o pezzetti forati da te è la stessa) e dovresti risolvere ;)
Non c'entra il dove la attacchi cmq, xchè sia molex che "attacchi speciali" danno 12v alla ventola e la cosa non cambia a meno che non si usi un regolatore o rheobus.
Circa la sistemazione del case, mi pare tu abbia fatto 1 buon lavoro (cavo rounded a parte :Prrr: ), magari cercherei di sistemare 1 po' quella matassetta di cavi rimasti sul fondo del case, "nascondendoli" o nel cestello HD o magari dietro la mobo se ci vanno e se ci stanno.
ma voi cmq dite che fa questo casino perchè è a contatto col il pannello laterale?
è strano perche staccando la ventola il pc è silenziosissimo.. le ventole di cpu + vga + 2 davanti dietro non si sentono neanche...
se metto quella laterale il pc fa rumore tipo aereo in decollo:confused:
provero a prendere i gommini per le viti poi vi dico..
tenete conto che è la rpia volta che monto un pc da zero:D
domanda:
Quando avro il cavo rounded mi consigliate di montare il masterizzatore dvd nel primo scomparto in alto? o meglio dove sta ora?
F1R3BL4D3
28-11-2007, 11:37
:D a parte la follia degli ing. Asus di mettere il connettore IDE in quella posizione, prendi un cavo rounded e metti il lettore nella posizione più comoda possibile.
:D a parte la follia degli ing. Asus di mettere il connettore IDE in quella posizione, prendi un cavo rounded e metti il lettore nella posizione più comoda possibile.
Ho la stessa mobo anch'io... Per fortuna ho preso tutti i drive serial ata! :D
Dai ragazzi mi postate una foto del RC690 con finestra laterale????
F1R3BL4D3
28-11-2007, 12:01
Ho la stessa mobo anch'io... Per fortuna ho preso tutti i drive serial ata! :D
Direi che è un ottima idea! :D
:O Installando windows XP da drive SATA ci son problemi?
:D penso di no, ma giusto per sapere
Dai ragazzi mi postate una foto del RC690 con finestra laterale????
Aspetta aspetta....:O :O
ho visto che mettendo la mano davanti alla ventola(senza toccare il case è) il rumore sembra sparire.. sembra una sorta di eco diciamo..
come lo risolvo? con le viti gommose?
merkutio
28-11-2007, 13:22
ho visto che mettendo la mano davanti alla ventola(senza toccare il case è) il rumore sembra sparire.. sembra una sorta di eco diciamo..
come lo risolvo? con le viti gommose?
è la ventola che trasmette le vibrazioni alla paratia laterale
prova con le viti gommose o con dei piccoli spessori di neoprene o, altra soluzione, un "braccio metallico" della zalman che si collega ai fori per bloccare le schede pci o pci ex. dovrebbe averlo il dragone. cerca Zalman FB123 Slot-Fan
JJ McTiss
28-11-2007, 13:25
ho visto che mettendo la mano davanti alla ventola(senza toccare il case è) il rumore sembra sparire.. sembra una sorta di eco diciamo..
come lo risolvo? con le viti gommose?
Senza prendere le viti gommese, fai una prova: prendi un elastico di quelli larghi o un pezzo di gomma tipo camera d'aria di una bici, tagli 4 quadrattini, gli fai un foro in mezzo e li usi x disaccoppiare la ventola...in poche parole li metti tra il pannello laterale ed il telaio della ventola, facendo passare le viti nei buchetti che hai fatto.
Io avevo una ventola 1 po' lasca che mi faceva rumore xchè vibrava contro il telaio del case, con questa semplice soluzione ho risolto e direi che fare 1 tentativo non ti costa nulla ;)
Poi potrebbe anche essere una ventola sfigata nata male, che fa baccano di suo, ma di quello te ne accorgi se il rumore lo fa anche quando la hai in mano, ovvero è proprio la meccanica interna a dare problemi.
FastrBlaster
28-11-2007, 14:42
ho visto che mettendo la mano davanti alla ventola(senza toccare il case è) il rumore sembra sparire.. sembra una sorta di eco diciamo..
come lo risolvo? con le viti gommose?
Secondo me è il fruscio dell'aria che passa attraverso la griglia del pannello. Se ci metti la mano davanti blocchi l'aria e il rumore non si sente più. In quel caso si dovrebbe tagliare la griglia.
Secondo me è il fruscio dell'aria che passa attraverso la griglia del pannello. Se ci metti la mano davanti blocchi l'aria e il rumore non si sente più. In quel caso si dovrebbe tagliare la griglia.
come ho detto se metto la mano davanti il rumore diminuisce.. ma quella ventole dovrebbe essere in immissioni pero sento un casino di aria se ci metto la mano davanti.. non è che è montata al contrario? come faccio a capirlo?
JJ McTiss
28-11-2007, 14:57
come ho detto se metto la mano davanti il rumore diminuisce.. ma quella ventole dovrebbe essere in immissioni pero sento un casino di aria se ci metto la mano davanti.. non è che è montata al contrario? come faccio a capirlo?
:mbe: bhè mettendoci la mano o la faccia davanti dovresti capire se la ventola soffia aria o la aspira :mbe:
Nel caso tu non abbia terminazioni nervose sulla pelle e quindi totalmente insensibile alle variazioni di pressione dell'aria :asd: basta che ci avvicini una sigaretta eccesa e vedi se il fumo viene risucchiato o spinto via...
:mbe: bhè mettendoci la mano o la faccia davanti dovresti capire se la ventola soffia aria o la aspira :mbe:
Nel caso tu non abbia terminazioni nervose sulla pelle e quindi totalmente insensibile alle variazioni di pressione dell'aria :asd: basta che ci avvicini una sigaretta eccesa e vedi se il fumo viene risucchiato o spinto via...
la ventola dovrebbe aspirare ma cmq è come dici tu.. se metto la mano davanti il rumore sparisce.. come posso risolvere?
JJ McTiss
28-11-2007, 15:44
Bhè mettendo la mano davanti potresti semplicemente limitare il rumore che passa dalla griglia...se fossi in te una prova mettendo 4 pezzetti di gomma tra ventola e pannello laterale la farei, ti porta via 10 minuti e zero € e magari risolvi...io questa prova la farei, poi vedi tu ;)
Altrimenti, come ti diceva FastrBlaster potrebbe essere l'aria aspirata che passando dalla griglia a fare rumore...in quel caso le soluzioni sono 2: o modifichi il case tagliando la griglia originale del pannello e mettendo una di quelle classiche a tondini (che sono le migliori in termini di silenziosità), oppure downvolti leggermente la ventola, in modo da limitarne la portata d'aria e di conseguenza anche il rumore prodotto...
Bhè mettendo la mano davanti potresti semplicemente limitare il rumore che passa dalla griglia...se fossi in te una prova mettendo 4 pezzetti di gomma tra ventola e pannello laterale la farei, ti porta via 10 minuti e zero € e magari risolvi...io questa prova la farei, poi vedi tu ;)
Altrimenti, come ti diceva FastrBlaster potrebbe essere l'aria aspirata che passando dalla griglia a fare rumore...in quel caso le soluzioni sono 2: o modifichi il case tagliando la griglia originale del pannello e mettendo una di quelle classiche a tondini (che sono le migliori in termini di silenziosità), oppure downvolti leggermente la ventola, in modo da limitarne la portata d'aria e di conseguenza anche il rumore prodotto...
se ci piazzassi sopra un filtro antipolvere come questo dici che risolverei?
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUST_012_1m.jpg
per ora l'ho staccata, fa un rumore veramente fastidioso tipo ronzio
la ventola dovrebbe aspirare ma cmq è come dici tu.. se metto la mano davanti il rumore sparisce.. come posso risolvere?
Ma la vendola laterale ti serve veramente? Potresti eliminarla cercando di generare un flusso di aria aspirata dal frontale del case e che viene buttata fuori posterioremente senza il bisogno della ventola aggiuntiva (a meno che non hai una scheda video che scalda parecchio allora è utili soffiarci direttamente sopra).
JJ McTiss
28-11-2007, 16:04
se ci piazzassi sopra un filtro antipolvere come questo dici che risolverei?
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUST_012_1m.jpg
per ora l'ho staccata, fa un rumore veramente fastidioso tipo ronzio
Diciamo che il linea di massima, SE il rumore fosse generato dal flusso attraverso la griglia, applicando un filtro vai a ridurlo e quindi anche ad attenuare il rumore, ma a mio avviso devi prima capire qual'è la causa del rumore e poi andare a rimediare...il rumore è dato:
1) dalle vibrazioni trasmette tra ventola e pannello?
2) dall'aria che passa attraverso la griglia?
3) dalla ventola stessa, difettosa?
Se non capisci prima questo, inutile fare congetture sulle possibili soluzioni...
P.S.: Serpiko non ha tutti i torti, differenze effettive di temperatura con e senza ventola laterale? Xchè se ti cambia poco o nulla la levi ed hai bello che risolto ;)
h una scheda video che scalda parecchio (8800gt) ma sinceramente con o senza ventola non ho notato differenze effettive di temperatura..
eccovi il mio pc in idle.. son buone le temp?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071128170903_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071128170903_Immagine.JPG)
h una scheda video che scalda parecchio (8800gt) ma sinceramente con o senza ventola non ho notato differenze effettive di temperatura..
eccovi il mio pc in idle.. son buone le temp?
La scheda video sta a 52° in idle? Non è bassa come temperatura ma devi contare che la 8800 gt scalda parecchio perchè ha il dissi basso per occupare un solo slot. Sotto carico la scheda video a quanto arriva?
A mio avviso se organizzi bene la ventilazione del case come ti dicevo sopra la ventola laterale è superflua e riesci anche ad eliminare le vibrazioni.
JJ McTiss
28-11-2007, 16:22
Bhè se non riscontri differenze significative di temperatura, tanto vale toglierla quella ventola ed hai risolto il problema ;) cmq la prova falla in full e non in idle, le differenze, se ci sono, si vedono li.
Se mi posso permettere poi, x rilevare le temp ti consiglio Intel TAT e Core Temp x il processore ed Everest x il resto, che tendenzialmente sono + affidabili come rilevamento rispetto ad altri programmi.
complimenti x i giochi installati, niente male ;)
Ieri ho assembalto anche io un pc con questo case e devo dire che non sono completamente soddisfatto del prodotto. Premetto che vengo da un Cooler Master Centurion 5 che fino adesso mi han sempre dato soddisfazioni, mi sarei apsettato qualcosa in più viste le premesse e le caratteristiche di questo case.
Vi faccio un elenco delle cose negative che ho notato:
- maggiore rumorosità del case a parità di componenti, probabilmente per via delle pareti più fini e/o meno insonorizzate
- clip per le schede degli slot PCI non validi
- ventole non troppo efficaci (sarà che sono abituato con ventole molto più costose ma queste mi hanno deluso)
- impossibilità di passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre
- spazio per i cavi degli HDD migliorabile
- tasti scomodi in quella posizione
Apsetti positivi (i più importanti):
- minore rumore dei dischi
- buona (ma non eccezionale) dissipazione del calore
- modularità delle ventole
Ditemi la vostra
Ieri ho assembalto anche io un pc con questo case e devo dire che non sono completamente soddisfatto del prodotto. Premetto che vengo da un Cooler Master Centurion 5 che fino adesso mi han sempre dato soddisfazioni, mi sarei apsettato qualcosa in più viste le premesse e le caratteristiche di questo case.
Vi faccio un elenco delle cose negative che ho notato:
- maggiore rumorosità del case a parità di componenti, probabilmente per via delle pareti più fini e/o meno insonorizzate
- clip per le schede degli slot PCI non validi
- ventole non troppo efficaci (sarà che sono abituato con ventole molto più costose ma queste mi hanno deluso)
- impossibilità di passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre
- spazio per i cavi degli HDD migliorabile
- tasti scomodi in quella posizione
Apsetti positivi (i più importanti):
- minore rumore dei dischi
- buona (ma non eccezionale) dissipazione del calore
- modularità delle ventole
Ditemi la vostra
io i cavi sono riuscito a farli passare dietro..
una domanda.. a te la ventola laterale fa rumore?
Portocala
29-11-2007, 11:25
@Serpico, quindi secondo te è meglio il Centurion 5 o l'RC 690?
Perchè sono indeciso tra questi due :stordita:
montofili
29-11-2007, 11:29
io i cavi sono riuscito a farli passare dietro..
una domanda.. a te la ventola laterale fa rumore?
Scusa, una domanda:
ma per riuscire a passare dietro i cavi hai dovuto montare l'alim. con la ventola rivolta verso il basso, vero?
Io sarei quasi intenzionato a mettere la ventola nel verso opposto, in modo da avere un miglior ricircolo dell'aria nella zona della scheda video però c'è il problema che il cavo da 8pin è troppo corto!!!
Per quanto riguarda la rumorosità delle ventole devo dire che quelle coolermaster fanno troppo rumore per i miei gusti! Stò valutando se sia il caso di sostituirle con delle buone ventole silenzione tipo Recom, Silentx, Noctua.
Scusa, una domanda:
ma per riuscire a passare dietro i cavi hai dovuto montare l'alim. con la ventola rivolta verso il basso, vero?
Io sarei quasi intenzionato a mettere la ventola nel verso opposto, in modo da avere un miglior ricircolo dell'aria nella zona della scheda video però c'è il problema che il cavo da 8pin è troppo corto!!!
Per quanto riguarda la rumorosità delle ventole devo dire che quelle coolermaster fanno troppo rumore per i miei gusti! Stò valutando se sia il caso di sostituirle con delle buone ventole silenzione tipo Recom, Silentx, Noctua.
ventola verso il basso.. rovesciato per un 3-4 cm i cavi non arrivavano alla mobo se no:(
io i cavi sono riuscito a farli passare dietro..
una domanda.. a te la ventola laterale fa rumore?
Mi spieghi come hai passato tutti i cavi dietro? Il foro sotto vicino alla MB c'è ma poi dietro c'è poco spazio tra il lamierino dove si avvita la scheda madre e il pannello del case. Oltre a questo poi volendoli far uscire verso la zona dischi, c'è il bordo del pannello indicato sopra che sporge.
La ventola laterale l'ho eliminata subito, ma vista la struttura del lamierino non mi meraviglio che faccia rumore. Ho notato che la ventola anteriore, che ho sostituito con una più performante, fa un po di rumore dovuta all'aria che si infrange sulla griglia a nido d'ape.
@Serpico, quindi secondo te è meglio il Centurion 5 o l'RC 690?
Perchè sono indeciso tra questi due :stordita:
Per me sono praticamente allo stesso livello. Tra i due cmq prediligo il centurion 5 (che non avrei cambiato se avesse avuto un quinto slot per HD). Cmq se vuoi io vendo il mio centurion 5, contattami in PM.
Mi spieghi come hai passato tutti i cavi dietro? Il foro sotto vicino alla MB c'è ma poi dietro c'è poco spazio tra il lamierino dove si avvita la scheda madre e il pannello del case. Oltre a questo poi volendoli far uscire verso la zona dischi, c'è il bordo del pannello indicato sopra che sporge.
La ventola laterale l'ho eliminata subito, ma vista la struttura del lamierino non mi meraviglio che faccia rumore. Ho notato che la ventola anteriore, che ho sostituito con una più performante, fa un po di rumore dovuta all'aria che si infrange sulla griglia a nido d'ape.
Per me sono praticamente allo stesso livello. Tra i due cmq prediligo il centurion 5 (che non avrei cambiato se avesse avuto un quinto slot per HD). Cmq se vuoi io vendo il mio centurion 5, contattami in PM.
la ventola laterale fa un baccano assurdo proprio per il motivo che hai detto tu.
la ventola laterale fa un baccano assurdo proprio per il motivo che hai detto tu.
Eliminala...per me non serve e poi per la quantità di aria che muove la ventola originale molto probabilmente non c'è differenza tra averna e non averla.
Scusate ma l'alimentatore non si può mettere in alto come la maggioranza di tutti i case?
Eliminala...per me non serve e poi per la quantità di aria che muove la ventola originale molto probabilmente non c'è differenza tra averna e non averla.
per ora l'ho messa in estrazione.. cosi l'aria calda che arriva dalla scheda video viene buttata fuori.. no?
per ora l'ho messa in estrazione.. cosi l'aria calda che arriva dalla scheda video viene buttata fuori.. no?
Io son della mia opinione...eliminala! Tanto l'aria fresca viene pescata in automatico da sotto o dal pannello laterale forato. ;)
Ciao a tutti!
Che figata sto case...
Stavo giusto pensando di cambiare case... e ho visto questo topic e mi piace davvero assai questo.
A quanto leggo da voi, e dalle recensioni in rete, è davvero un ottimo case e sopratutto ha l'uscita dei due tubi per un eventuale water cooling (magari un giorno me lo faccio).
Quello che volevvo sapere è se conoscete uno shop online dove costi di meno? O comunque qual è il prezzo medio...
Ci faccio davvero un bel pensierino ;)
Ciao!
Ciao a tutti!
Che figata sto case...
Stavo giusto pensando di cambiare case... e ho visto questo topic e mi piace davvero assai questo.
A quanto leggo da voi, e dalle recensioni in rete, è davvero un ottimo case e sopratutto ha l'uscita dei due tubi per un eventuale water cooling (magari un giorno me lo faccio).
Quello che volevvo sapere è se conoscete uno shop online dove costi di meno? O comunque qual è il prezzo medio...
Ci faccio davvero un bel pensierino ;)
Ciao!
Come prezzo dovresti trovarlo attorno agli 85€.
Senorita
29-11-2007, 15:52
io l'ho pagato 79
montofili
29-11-2007, 16:07
per ora l'ho messa in estrazione.. cosi l'aria calda che arriva dalla scheda video viene buttata fuori.. no?
mmm, visto che l'aria calda tende a salire in alto, io metterei la ventola laterale in immissione!
Tanto se metti una ventola sul tetto e/o una vicino alla cpu in estrazione dovrebbero essere sufficienti!
Al limite, se non hai bisogno di tutti gli slot pci, io metterei una ventolina interna 8x8 in estrazione proprio sotto la vga (se come me hai una 8800)!
Poi sono opinioni, la cosa migliore è provare e, temperature alla mano, adottare la soluzione migliore!!
per chi voleva vedere i cavi dietro la scheda madre, devo comprare un cavo rounded per il masterizzatore dvd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg)
per chi voleva vedere i cavi dietro la scheda madre, devo comprare un cavo rounded per il masterizzatore dvd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129175144_1196355088_1196355083_pc.jpg)
Hai modo di fare una foto da dietro dove passano i cavi? Nel mio caso arrivano dietro dal foro ma poi non c'è spazio per farli ripassare oltre la piastra di metallo su cui è fossata la scheda madre.
F1R3BL4D3
29-11-2007, 17:05
- clip per le schede degli slot PCI non validi
:boh: a me invece non è parso così! Ho provato a fissare la scheda video e a muoverla ma era perfettamente fissata
- ventole non troppo efficaci (sarà che sono abituato con ventole molto più costose ma queste mi hanno deluso)
Son ventole di default, son buone (con valori veritieri quantomeno) ovviamente niente di eccezionale.
- impossibilità di passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre
Dipende molto dall'ali questo. Con un Corsair modulare (HX ect.) è un gioco da ragazzi, con altri può risultare più ostico.
- spazio per i cavi degli HDD migliorabile
:boh: Io con un HD SATA e cavo normale mi son trovato bene, non toccava niente ed era comodo come possibilità di rimozione/inserimento
- tasti scomodi in quella posizione
Questo è vero, bisogna tenerlo sulla scrivania e nella parte sinistra perchè siano comodi! Penso abbiano preferito manterenere una linea pulita sul frontale ed evitare di avere la parte dei controlli/alimentazione LED in zona ventola/HD.
:p adesso che non ce l'ho più però non possono essere più specifico.
Scusate ma l'alimentatore non si può mettere in alto come la maggioranza di tutti i case?
Solo sotto ma con la possibilità di mettere la ventola sopra o sotto in base alle esigenze/preferenze.
fire io con l'ali montato al contrario non riuscivo a far passare i cavi dietro..
poi invece i clip delle pciexpress anche io l'ho trovata difettosa..
cnhiudendo la clip la scheda ballava un casino, ho dovuto attaccarla con la vite..
F1R3BL4D3
29-11-2007, 17:27
fire io con l'ali montato al contrario non riuscivo a far passare i cavi dietro..
poi invece i clip delle pciexpress anche io l'ho trovata difettosa..
cnhiudendo la clip la scheda ballava un casino, ho dovuto attaccarla con la vite..
Si, anche io ho montato il mio Enermax Infiniti al contrario perchè se no i cavi non modulari sarebbero stati d'impiccio (erano dalla parte opposta montando la ventola correttamente). Per le clip invece io non ho proprio notato che si muovesse, ci ho provato ma era proprio fissata e non si muoveva (X1950GT Sapphire 2*DVI). Teoricamente essendo un case per la stampa poteva essere anche più "maltrattato" (anche se all'apparenza era nuovo).
:boh: dovrei provarne altri.
Io ho un tagan modulare ma il problema è che i cavi una volta passati dietro poi non c'è spazio per farli uscire. La pista su cui si fissa la scheda madre ha il bordo (verso gli HD) che non permette il passaggio del cavi. L'unico cavo che ho fatto passare dietro è quello fino della massa dell'alimentatore.
F1R3BL4D3
29-11-2007, 18:47
Io ho un tagan modulare ma il problema è che i cavi una volta passati dietro poi non c'è spazio per farli uscire. La pista su cui si fissa la scheda madre ha il bordo (verso gli HD) che non permette il passaggio del cavi. L'unico cavo che ho fatto passare dietro è quello fino della massa dell'alimentatore.
Se il tagan ha i cavi simili al mio OCZ PS magari è possibile. Poi secondo me perdendoci un pò di tempo dovresti riuscire. Ma dovrei provare personalmente per capire gli spazi e non ho né un Tagan né il case.
BuNbUrY86
29-11-2007, 18:49
Io per adesso ho solo case e alimentatore montati, ma non ho avuto alcun problema a far passare dietro i cavi, sia i modulari, sia i fissi (Seasonic M12). Anzi, ho sfruttato il retro del case per nascondere il cavo a 4 pin inutilizzato. L'unica cosa è che sono stato costretto a mettere l'alimentatore con la ventola sotto e quindi a farmi un filtro fatto in casa con la calza, altrimenti il cavo a 8 pin non arrivava in cima.
F1R3BL4D3
29-11-2007, 18:55
Per montare un ali con la ventola rivolta verso il "dentro" (cosa che personalmente ritengo la migliore) deve avere i cavi fissi cioè ATX, PCI-E, 8/4pin nella parte destra (guardandolo con la ventola verso l'alto). Enermax Infiniti ho controllato e li ha dalla parte opposta. Oppure avere un ali con nessuna ventola posta sotto/sopra ma solo sui lati (OCZ PS, alcuni Seasonic, alcuni Tagan, alcuni Silverstone, ect.) in quel caso si può montare come si vuole. Ovviamente non è da escludere la possibilità di utilizzare prolunghe per i cavi che non arrivano.
Ciao ragazzi,
Stavo guardando una foto del RC690, che ho già ordinato da una settimana, quando mi sono accorto di non vedere nessuno slot per il floppy!! Ragazzi ditemi che mi sto sbagliando! Dove si mette il floppy?
AIUTOOOOO :help:
Giovanni73
01-12-2007, 08:28
Ciao ragazzi,
Stavo guardando una foto del RC690, che ho già ordinato da una settimana, quando mi sono accorto di non vedere nessuno slot per il floppy!! Ragazzi ditemi che mi sto sbagliando! Dove si mette il floppy?
AIUTOOOOO :help:
Nella bay in basso da 5,25" troverai il telaietto per montare il floppy, in dotazione poi è fornito un frontalino da installare nella mascherina anteriore. Se spulci le review trovi sicuramente delle immagini (forse anche sul sito del produttore)
Nella bay in basso da 5,25" troverai il telaietto per montare il floppy, in dotazione poi è fornito un frontalino da installare nella mascherina anteriore. Se spulci le review trovi sicuramente delle immagini (forse anche sul sito del produttore)
Grazie mille, ora ci guardo subito. Mi è venuto uno scompenso quando mi sono accorto che mancava la sede per il floppy. A quanto pare è ben nascosa, ma c'è cmq possibilità di montarlo.
Grazie 1000. ;)
ma non montarlo neppure il floppy.. ormai non serve piu a nulla..
ma non montarlo neppure il floppy.. ormai non serve piu a nulla..
hehehe
serve, serve!
ciao,fab0
hehehe
serve, serve!
ciao,fab0
floppy amatori!!!:rolleyes: ..........:p
F1R3BL4D3
01-12-2007, 12:33
:O Io il floppy se lo attacco lo faccio al volo! :asd: ho anche tolto i driver dal CD di XP....
Il floppy serve eccome! Ad esempio quando si installa Windows servono i driver del controller Raid altrimenti non si può fare l'installazione!
Il floppy serve eccome! Ad esempio quando si installa Windows servono i driver del controller Raid altrimenti non si può fare l'installazione!
Si può benissimo fare a meno del floppy in 2 modi:
- integrando i driver del controlelr sata già sul cd del SO
- utilizzando una penna usb al posto del floppy (non so se supportato da tutte le MB)
F1R3BL4D3
01-12-2007, 12:50
Il floppy serve eccome! Ad esempio quando si installa Windows servono i driver del controller Raid altrimenti non si può fare l'installazione!
:D li puoi integrare nel cd! :D E poi non so ma io windows se lo reinstallo spesso lo faccio una volta ogni 3 mesi (ma anche 6) oppure rimane lì per più tempo! Quindi faccio prima ad aprire il case e attaccare un lettore nel caso :O
io lo stavo per montare ma poi ho deciso di farne a meno... i driver sata li ho messi sulla pennetta che ho anche trasformato in modo da farla riconoscere come disco di ripristino.
albortola
01-12-2007, 13:17
quoto, floppy assente pure da me.
Beh io sono un tradizionalista, quindi il floppy lo metto... :Prrr:
So che si può mettere anche il driver sul CD o sulla penna usb, ma il dischetto lo ritengo + maneggevole. Poi c'è mio padre che usa dei vecchissimi programmi dos che salvano solo su dischetto (roba preistorica) che sono stati sviluppati quando gli hard disk da 10 mb costavano come un'utilitaria. Poi per 10 euro che fastidio vi da il floppy? Ci sono ben 5 slot liberi da 5"25 nell'RC690, non capisco perchè non utilizzarli.
Io metterò il floppy, il masterizzatore DVD, il lettore DVD e 2 li dedico al coolermaster gatewatch 2, così ho riempito tutti e 5 gli slot. Chiaramente tutti i drive li ho presi neri, così si integrano bene nell'estetica dell'RC690.
FastrBlaster
03-12-2007, 09:50
Qaulcuno sa dirmi come va collegato il cavo del power led alla scheda madre? Sulla mia p5k-e ci sono due pin pled+ e pled- ma sono troppo distanti per essere compatibili con il cavo del led che ha 2 pin ravvicinati.
Qaulcuno sa dirmi come va collegato il cavo del power led alla scheda madre? Sulla mia p5k-e ci sono due pin pled+ e pled- ma sono troppo distanti per essere compatibili con il cavo del led che ha 2 pin ravvicinati.
O hai sbagliato cavetto oppure e piùù probabile devi sfilare il cavo dalls pinotto e collegarlo da solo.
Ciao ragazzi, sono sempre io, qualcuno può postare gentilmente una foto dell'RC690 con finestra laterale? Grazie... :)
FastrBlaster
03-12-2007, 13:55
O hai sbagliato cavetto oppure e piùù probabile devi sfilare il cavo dalls pinotto e collegarlo da solo.
Cioà dovrei togliere un cavo dalla presa a 2 pin? E poi come lo collego?
Cioà dovrei togliere un cavo dalla presa a 2 pin? E poi come lo collego?
Se sei cerco che i cavi che devono andare sulla MB siano in uno spinotto che non combacia come distanza di pin per l'inserimento, sfili uno dei due cavi da questo spinotto e uno lo colleghi con lo spinotto, mentre l'altro che non riusci a ragiungere ci colleghi il cavo singolo. Per darti un idea io nel case ho trovato 1 cavetto senza spinotto, in pratica lo colleghi singolo con quello.
Come voi tutti saprete ho ordinato il PC 2 settimane fa, è arrivato tutto, ribadisco TUTTO tranne il case!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Sono disperato! Ho stretto tra le mani il Q6600, la 3870, tutti i componenti del mio futuro PC, ma senza case non posso montarlo!!!! AHHAHHAHHH :cry: :cry: :cry:
Il case l'ho preso dal sito del drago con la k, e non si sa quando potrà arrivare, il bello è che il case mi sta tenendo fermo anche il dissipatore e l'alimentatore che sono già lì pronti x essere spediti... sono disperatooo!!! :muro:
roccodifilippo
07-12-2007, 21:29
Secondo voi ci va la ventola da 120mm sul fondo considerando che mi becco questo alimentatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603443&highlight=1200w
Che dite?
Ma per montare tutte e 8 le ventole (7 da 120 e una da 80) dove li attacate i connettori a 3 pin?
F1R3BL4D3
07-12-2007, 21:37
Secondo voi ci va la ventola da 120mm sul fondo considerando che mi becco questo alimentatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603443&highlight=1200w
Che dite?
Ma per montare tutte e 8 le ventole (7 da 120 e una da 80) dove li attacate i connettori a 3 pin?
Dipende quanto è lungo l'ali. Se vedi qui:
http://img475.imageshack.us/img475/9118/finishedrc7.gif
Il Galaxy copre parzialmente la ventola, quindi non ci va se non rimuovi il sistema di fissaggio.
:D resta da capire cosa serve un ali da 1200W della LCpower...ma sono altri discorsi.
Ci sono rheobus o al massimo all'alimentatore (esistono adattatori da 3 pin a molex)
roccodifilippo
07-12-2007, 22:10
Dipende quanto è lungo l'ali. Se vedi qui:
http://img475.imageshack.us/img475/9118/finishedrc7.gif
Il Galaxy copre parzialmente la ventola, quindi non ci va se non rimuovi il sistema di fissaggio.
:D resta da capire cosa serve un ali da 1200W della LCpower...ma sono altri discorsi.
Ci sono rheobus o al massimo all'alimentatore (esistono adattatori da 3 pin a molex)
Quad crossfire......ma non puoi fare un calcolo approssimativo...il tuo quanto è lungo....il mio dovrebbe essere 14(la ventola)+(7-8-9)cm.....che dici?
F1R3BL4D3
07-12-2007, 22:15
Quad crossfire......ma non puoi fare un calcolo approssimativo...il tuo quanto è lungo....il mio dovrebbe essere 14(la ventola)+(7-8-9)cm.....che dici?
Quello non è il mio e non ho neanche più il case a casa al momento.
L'Enermax è un 150*86*220! Quindi è lungo 22 cm.
Già che non si trovino specifiche complete dell'LC-Power fa capire tante cose...
roccodifilippo
07-12-2007, 22:57
Quello non è il mio e non ho neanche più il case a casa al momento.
L'Enermax è un 150*86*220! Quindi è lungo 22 cm.
Già che non si trovino specifiche complete dell'LC-Power fa capire tante cose...
Le specifiche ci sono ma mancano le dimensioni vabbè me le procuro poi vediamo......poi con un'efficienza all'85% io già capisco abbastanza cose.
F1R3BL4D3
07-12-2007, 23:24
Le specifiche ci sono ma mancano le dimensioni vabbè me le procuro poi vediamo......poi con un'efficienza all'85% io già capisco abbastanza cose.
:D eh si, specifiche incomplete...85% in quale situazione di carico? :fiufiu:
Praetorian
09-12-2007, 09:03
ma con quel galaxy montato sbaglio o non si possono passare i cavi dietro la mobo? :O
F1R3BL4D3
09-12-2007, 10:01
ma con quel galaxy montato sbaglio o non si possono passare i cavi dietro la mobo? :O
Già, perchè il Galaxy non rispetta le misure ATX. :O
Ciao ragazzi,
Qualcuno di voi ha provato a montare la ventola da 80mm prevista sulla fiancata DX??? Avete notato dei vantaggi evidenti o non conta 'na mazza? :confused:
Fire Hurricane
09-12-2007, 17:03
ragazzi io sono preoccupato più sui buchi in alto per le 2 fan da 120mm.
Secondo voi l'aria esce libera o come la solito è troppo impedita dalla griglia microforata ?
Non ti preoccupare, l'aria esce liberamente perchè la parte superiore del case è completamente realizzata in mesh, quindi l'aria passa tranquillamente.
Quello non è il mio e non ho neanche più il case a casa al momento.
L'Enermax è un 150*86*220! Quindi è lungo 22 cm.
Già che non si trovino specifiche complete dell'LC-Power fa capire tante cose...
Scusa se mi intrometto ma... al 99% la fabbrica cinese che gli fa i Galaxy alla enermax glieli fa pure alla LC-Power...
LC-Power è un ottimo marchio. Se Enermax spende milioni di pubblicità quello è un'altro discorso :D
Ciao ragazzi,
Qualcuno di voi ha provato a montare la ventola da 80mm prevista sulla fiancata DX??? Avete notato dei vantaggi evidenti o non conta 'na mazza? :confused:
io l'ho levata, fa baccano ed è inutile imho
F1R3BL4D3
10-12-2007, 15:19
Scusa se mi intrometto ma... al 99% la fabbrica cinese che gli fa i Galaxy alla enermax glieli fa pure alla LC-Power...
LC-Power è un ottimo marchio. Se Enermax spende milioni di pubblicità quello è un'altro discorso :D
:p non ci giurerei, due cose che escono da una stessa fabbrica non è detto che poi siano della medesima qualità costruttiva. Enermax ha avuto ultimamente un periodo nero con la questione dei Liberty che avevano molti difetti. Ma adesso confrontare LC-Power ad Enermax è esagerato. Nel senso, LC-Power ti farà funzionare perfettamente il PC, però ci sono altre qualità in un ali! Ah! ovviamente se poi si va in OC e magari pesante...:sofico:
Poi non so se effettivamente vengano prodotti nella stessa fabbrica, c'erano OCZ e Tagan e lì era palese, qui sinceramente molto meno...:boh:
roccodifilippo
10-12-2007, 15:45
Fireblade sentimi, Sparrow mi ha comunicato che l'ali è lungo 22cm.....mi chiedevo se visto che una da 120 non ci va almeno una da 80 ci poteva andare?
Ma non è che quella altezza mi impedisce il quad-crossfire?
roccodifilippo
10-12-2007, 15:51
none 20 Cm non 22 :D
Mhhhh....cacchio 20cm e ci potrebbe pure stare (di sicuro quella da 80mm)....mhhhh.....mhhhh....
F1R3BL4D3
10-12-2007, 15:55
Forse e dico forse (visto che non ho più il case) ci potrebbe stare anche quella da 120, solo che sarebbe proprio a filo e non so se i cavi riusciresti ad usarli bene. Sarebbe una questione millimetrica diciamo. :p (mi sono basato sulla lunghezza della mia X1950GT per vedere dove circa arriverebbe con 20 cm). ;)
roccodifilippo
10-12-2007, 15:57
Forse e dico forse (visto che non ho più il case) ci potrebbe stare anche quella da 120, solo che sarebbe proprio a filo e non so se i cavi riusciresti ad usarli bene. Sarebbe una questione millimetrica diciamo. :p (mi sono basato sulla lunghezza della mia X1950GT per vedere dove circa arriverebbe con 20 cm). ;)
Ma nessuno lo ha sto cavolo di case qua dentro???
Quei 2 centimetri in meno dell'enermax potrebbero in effetti farla entrare quella da 120 (quella da 180 sicuro ci sta a questo punto).....speriamo che qualcuno con case passi di qua.
F1R3BL4D3
10-12-2007, 16:01
Ma nessuno lo ha sto cavolo di case qua dentro???
Se non avessi già lo Stacker l'avrei comprato...ma STC...
merkutio
10-12-2007, 16:02
:p non ci giurerei, due cose che escono da una stessa fabbrica non è detto che poi siano della medesima qualità costruttiva. Enermax ha avuto ultimamente un periodo nero con la questione dei Liberty che avevano molti difetti. Ma adesso confrontare LC-Power ad Enermax è esagerato. Nel senso, LC-Power ti farà funzionare perfettamente il PC, però ci sono altre qualità in un ali! Ah! ovviamente se poi si va in OC e magari pesante...:sofico:
Poi non so se effettivamente vengano prodotti nella stessa fabbrica, c'erano OCZ e Tagan e lì era palese, qui sinceramente molto meno...:boh:
proprio ieri ho testato un enermax infinity da 650 w ed un titan lc power.
abbiamo fatto prove di boot max su un q6600 + ds4 rev 2.0:
con l'enermax 3,4 ghz
col titan 4,14
ovviamente ho detto al mio amico di mandare indietro l'enermax :D
F1R3BL4D3
10-12-2007, 16:12
proprio ieri ho testato un enermax infinity da 650 w ed un titan lc power.
abbiamo fatto prove di boot max su un q6600 + ds4 rev 2.0:
con l'enermax 3,4 ghz
col titan 4,14
ovviamente ho detto al mio amico di mandare indietro l'enermax :D
:asd: si va beh...:sofico: Poi quanta differenza ci vuoi mettere? Secondo me avete sbagliato qualcosa! ;) Neanche avessi detto 4 GHz contro 4,14 GHz. Curiosità il Titan da quanto era come wattaggio?
:p io ho provato il mio 720W su un Q6600 a DI, neanche una piega e i cavi erano freddi...(non riesco a trovare il 3D mannaggia).
4,6 GHz con il Q6600 (poi il procio si è fermato) e quasi 5 GHz su E6850 sempre a DI.
JL_Picard
11-12-2007, 11:53
:cry: :cry:
Ho sollecitato l'ordine del mio 690...
Mi hanno risposto: Il 690 è previsto per fine mese, ritardi vari di consegne permettendo.
... Alla faccia del back order in 6/7 giorni lavorativi!! :mad: :mad:
per fortuna sto anche aspettando la 8800GT :D
però non vorrei assemblare il PC la notte di capodanno...
però non vorrei assemblare il PC la notte di capodanno...
io lo farei anche e molto volentieri!!!! certo potrei sbagliare ad attaccare i cavi....:fagiano:
Hanno spostato la data di consegna dell'RC690 a inizio gennaio!!!! :mad:
E adesso come faccio? Ho già tutta la roba pronta in negozio, manca solo il case...
Dai consigliatemi un altro case, stavo pensando al Thermaltake Armor JR... Almeno quello ce l'hanno disponibile... Che ne dite?
Mi rode una cifra rinunciare al RC690, ma d'altra parte non posso neanche aspettare un mese per averlo. Dai aiutatemi per favore.
F1R3BL4D3
11-12-2007, 19:59
Prendilo in qualche negozio vicino a te!
Non lo vendono solo da Drako, magari qualche negozio di PC, anche non catene gigantesche lo hanno (prova anche da Computer Discount e simili). Poi al massimo cambi. :boh: guarda te.
Computer Discount non ce l'ha... :(
Cmq considera che l'ordine del PC l'ho fatto proprio ad un computer discount, se avessero trovato altri modi di avere quel case me lo avrebbero detto.
Tecnocomputer ha solo la versione senza finestra, e io la finestra la volevo...
Sono disperato :cry:
Consigliatemi qualche altro sito dove posso trovarlo, please.
Computer Discount non ce l'ha... :(
Cmq considera che l'ordine del PC l'ho fatto proprio ad un computer discount, se avessero trovato altri modi di avere quel case me lo avrebbero detto.
Tecnocomputer ha solo la versione senza finestra, e io la finestra la volevo...
Sono disperato :cry:
Consigliatemi qualche altro sito dove posso trovarlo, please.
c'è posta per te!!
ps: i case non arrivano per lo sciopero dei tir??
albortola
11-12-2007, 21:22
c'è posta per te!!
ps: i case non arrivano per lo sciopero dei tir??
..potrebbe essere :stordita:
comunque l'ho montato da un po'..mi pare tutto buono nel complesso, forse è un po' rumoroso, però è ben ventilato, spazioso e BELLO :)
JL_Picard
11-12-2007, 22:45
Io potrei prenderlo "sotto casa", ma...
1. lo pagherei di più.
2. ho ordinato anche altre cose.
3. sto comunque aspettando altre componenti da un altro shop
quindi mi sono messo l'animo in pace
merkutio
11-12-2007, 23:09
:asd: si va beh...:sofico: Poi quanta differenza ci vuoi mettere? Secondo me avete sbagliato qualcosa! ;) Neanche avessi detto 4 GHz contro 4,14 GHz. Curiosità il Titan da quanto era come wattaggio?
:p io ho provato il mio 720W su un Q6600 a DI, neanche una piega e i cavi erano freddi...(non riesco a trovare il 3D mannaggia).
4,6 GHz con il Q6600 (poi il procio si è fermato) e quasi 5 GHz su E6850 sempre a DI.
sbagliare la vedo dura ;)
il titan è da 560 w
cmq credo che fosse difettoso quell'enermax. impossibile che avesse quelle prestazioni così scadenti infatti l'abbiamo mandato indietro. se ne rispediscono un altro ti saprò dire ma sono sicuro che era difettoso altrimenti non mi spiegherei il 10 di jonnyguru
F1R3BL4D3
11-12-2007, 23:16
sbagliare la vedo dura ;)
il titan è da 560 w
cmq credo che fosse difettoso quell'enermax. impossibile che avesse quelle prestazioni così scadenti infatti l'abbiamo mandato indietro. se ne rispediscono un altro ti sarò dire ma sono sicuro che era difettoso altrimenti non mi spiegherei il 10 di jonnyguru
Spero proprio di si! Perchè neanche fossero stati 650 vs. 650 ancora ancora, magari di qualche MHz in meno! :D Così c'è veramente troppa differenza! Io come detto ho provato il 720W sia in configurazione normale che per quei bench e non ha mai fatto una piega! Sempre perfetto. :stordita:
Addio RC690, oggi ho annullato l'ordine e ho preso il Thermaltake Armor JR black window. Speriamo almeno questo arrivi per tempo... :cry:
Addio RC690, oggi ho annullato l'ordine e ho preso il Thermaltake Armor JR black window. Speriamo almeno questo arrivi per tempo... :cry:
secondo me dovevi avere pazienza..
l'armor jr è un case prmai superato.
secondo me dovevi avere pazienza..
l'armor jr è un case prmai superato.
Pazienza? :muro: Sono 3 settimane che porto pazienza, ho tutta la roba a terra e per colpa del case non posso montare!!! :mad:
So che l'Armor non è al livello del 690, però era la seconda scelta per me, ero indeciso fin da subito tra l'armor e il 690 (ho avuto anche un attimo di innamoramento per l'Aplus Twin Engine, passato subito). L'armor lo pago 105 euro, se proprio mi stufa lo venderò e aspetterò per l'RC690, ma con calma.
La cosa che mi piace meno dell'Armor è la mancanza della ventola laterale da 120 mm, dovrò modificare il case appena mi arriva a casa. Niente che un po' di olio di gomito non possa risolvere. :cool:
Vi faccio una domanda sul case e sul fissaggio delle schede pci ex/pci attaccate alla scheda madre. Ho notato che sotto ad ogni slot ci sono dlele palcchette di alluminio. Volevo sapere se la loro funzione è in qualche modo quella di fissare al meglio le schede evitando che si muovano (e se si come) oppure hanno un'altra funzione.
Ecco un'immagine per capire di quali placchette parlo:
http://techgage.com/reviews/cooler_master/cm690/cooler_master_cm_690_07_thumb.jpg
F1R3BL4D3
12-12-2007, 19:32
Dovrebbero tenere in tensione le varie linguette in modo che siano più dure e stabili. Da dentro si capisce meglio.
Dovrebbero tenere in tensione le varie linguette in modo che siano più dure e stabili. Da dentro si capisce meglio.
Alla fine ho optato per il montaggio con la vite. Stesso discorso per i lettori e il floppy e tutto è più stabile. Ora che ho ben fissato tutto posso dire di essere pianemante soddisfatto di questo case.
F1R3BL4D3
12-12-2007, 20:31
Alla fine ho optato per il montaggio con la vite. Stesso discorso per i lettori e il floppy e tutto è più stabile. Ora che ho ben fissato tutto posso dire di essere pianemante soddisfatto di questo case.
:boh: io non ho riscontrato problemi né con le unità ottiche né con le schede dietro! Le ho trovate stabili e senza particolari problemi. Se l'avessi comprato non ci avrei pensato a mettere neanche una vite.
:boh: io non ho riscontrato problemi né con le unità ottiche né con le schede dietro! Le ho trovate stabili e senza particolari problemi. Se l'avessi comprato non ci avrei pensato a mettere neanche una vite.
Ormai le viti le ho messe e adesso è tutto stabilissimo. Prima le schede dietro ballavano ed uno dei 2 lettori produceva vibrazioni perchè non era ben fissato.
Unico pecca che ho riscontrato analizzando bene il case è l'areazione dei dischi che messi in quella posizione nella gabbia non ricevuno tutta l'aria prodotta dalla ventola da 12cm frontale. Se fossero alloggiati nella posizione classica avrebbero ricevuto più aria dalla ventola. C'è però da dire che così come sono assorbono gran parte del rumore prodotto dal disco.
F1R3BL4D3
12-12-2007, 20:49
Ormai le viti le ho messe e adesso è tutto stabilissimo. Prima le schede dietro ballavano ed uno dei 2 lettori produceva vibrazioni perchè non era ben fissato.
mmm boh, non ho riscontrato il problema, però ormai è anche tardi per controllare! :D
Unico pecca che ho riscontrato analizzando bene il case è l'areazione dei dischi che messi in quella posizione nella gabbia non ricevuno tutta l'aria prodotta dalla ventola da 12cm frontale. Se fossero alloggiati nella posizione classica avrebbero ricevuto più aria dalla ventola. C'è però da dire che così come sono assorbono gran parte del rumore prodotto dal disco.
A quanto ti stanno i dischi come temperatura? Che dischi? Disposti come? :p
Più che per il rumore quella soluzione (dischi girati di 90°) è per la facilità ad operare sostituzione, etc. come in tanti altri case.
A quanto ti stanno i dischi come temperatura? Che dischi? Disposti come? :p
Più che per il rumore quella soluzione (dischi girati di 90°) è per la facilità ad operare sostituzione, etc. come in tanti altri case.
I dischi sono dei WD sata II e sono 4. Sono messi in tutti e 4 gli slot partendo dal basso. Temperatura non la posso misurare per via del raid 0, ma quando l'avevo testato da solo ogni disco stava sui 35 gradi in semi-idle e in ogni caso sotto ai 40 sotto lavoro. Ventola Noctua frontale da 120mm a 900 giri.
F1R3BL4D3
12-12-2007, 20:58
I dischi sono dei WD sata II e sono 4. Sono messi in tutti e 4 gli slot partendo dal basso. Temperatura non la posso misurare per via del raid 0, ma quando l'avevo testato da solo ogni disco stava sui 35 gradi in semi-idle e in ogni caso sotto ai 40 sotto lavoro. Ventola Noctua frontale da 120mm a 900 giri.
Dai mi sembrano ottime comunque. Oltre al fatto che sul frontale c'è una ventola silenziosa. :p
Bisogna considerare che una volta chiuso il case l'aria che arriva sui dischi deve passare al posteriore perchè espulsa dalle ventole dietro. Insomma solita questione tunnel e per questo son fondamentali le paratie. :)
Dai mi sembrano ottime comunque. Oltre al fatto che sul frontale c'è una ventola silenziosa. :p
Bisogna considerare che una volta chiuso il case l'aria che arriva sui dischi deve passare al posteriore perchè espulsa dalle ventole dietro. Insomma solita questione tunnel e per questo son fondamentali le paratie. :)
Come temperature si potrebbe scendere leggermente con una maggiore areazione frontale ma per il momento non mi lamento. Ho dotato il mio nuovo RC690 di 2 Noctua da 120mm (una posteriore ed una anteriore) e anche del dissipatore Noctua per la cpu con altra ventola da 120mm. Al tutto è stato aggiunto il vf900 per la scheda video e adesso posso davvero dire di avere il silenzio ed un flusso d'aria molto buono.
F1R3BL4D3
13-12-2007, 10:57
Come temperature si potrebbe scendere leggermente con una maggiore areazione frontale ma per il momento non mi lamento.
Si ma senza vantaggi tangibili! Quindi rimane più utile avere una buona ventilazione, avere la rimozione così comoda e smorzare le vibrazioni. :p
Si ma senza vantaggi tangibili! Quindi rimane più utile avere una buona ventilazione, avere la rimozione così comoda e smorzare le vibrazioni. :p
Sì, infatti sono molto più contento di avere l'assorbimento di vibrazioni e rumori piuttosto di scendere ancora di un paio di gradi. La comodità di rimozione per me è indifferente perchè non tolgo/metto dischi interni così di frequente.
Secondo voi se tengo una paratia aperta guadagno in temperatura oppure perdo?
Secondo voi se tengo una paratia aperta guadagno in temperatura oppure perdo?
Per me guadagni per il semplice fatto che il calore esce prima, ma avresti una maggiore quantità di polvere nel case e la differenza non sarebbe in ogni caso tanta.
Per me guadagni per il semplice fatto che il calore esce prima, ma avresti una maggiore quantità di polvere nel case e la differenza non sarebbe in ogni caso tanta.
Quindi meglio che lo tenga chiuso :P
Quindi meglio che lo tenga chiuso :P
Secondo me sì. ;)
Ok sabato lo vado a prendere :D sperando che non lo abbiano finito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.