PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

*edv*
10-03-2008, 19:40
Entro oggi per la prima volta in questa discussione. Vorrei sapere se possibile la differenza tra le due Rev. di questo case.:)

Gunny Highway
10-03-2008, 20:24
Entro oggi per la prima volta in questa discussione. Vorrei sapere se possibile la differenza tra le due Rev. di questo case.:)



:rolleyes: che è questa storia delle Rev?

Illuminatemi perchè devo comprare il case prima o poi

madeofariseo
10-03-2008, 20:40
Infatti dovevi comprarti il cosmos :D l'unica cosa che nn mi convince sn gli HD, meglio messi di lato IMHO

cmq sul 690 ci sta i doppio rad con un mod, devi bucare la parte di alluminio tra il coperchio e la mobo, poi gli adattamenti dipendono pure dal radiatore...
e lo so ma io non vorrei fare mod :rolleyes:
come ho detto prima non ne avrei nell'esperienza ne gli attrezzi giusti
ad esempio come taglio la parte di lamiera ?? ho paura di fare una ciofega di lavoro :fagiano:
infatti sto meditando sul fatto di comprare il cosmos S...però sai com'è 230 euro :cry:

nyukem
10-03-2008, 20:42
cazzarola ...spendere 230 euro per un case è esagerato! :mc:

il 690 è stupendo! potevano farlo 3 cm più grande :muro: :muro:

Abbo88
10-03-2008, 21:02
eh già con sti prezzi stanno esagerando, per me anche 80€ sn molti x un case...

cmq il mod penso che è uno dei più semplici che si possa fare, poi e in una parte che nn si vede nemmeno, è solo funzionale, ma se credi di nn essere in grado lascia perdere e montalo esterno

nyukem
10-03-2008, 21:08
avete foto del mod sul 690? almeno un radiatore monoventola ci sta?-.-

madeofariseo
10-03-2008, 21:13
http://img72.imageshack.us/img72/7079/40991537rg3rl6.jpg (http://imageshack.us)
http://img72.imageshack.us/img72/340/78362046ra2lu1zo0.jpg (http://imageshack.us)
ecco qui

nyukem
10-03-2008, 21:22
è il tuo? :what:

cmq è una figata moddato :oink:

Gunny Highway
10-03-2008, 21:25
cool:sofico:

madeofariseo
10-03-2008, 21:38
nononononoonono :asd: non è mio
ma io lo vorrei moddare cosi :D

nyukem
10-03-2008, 21:41
nononononoonono :asd: non è mio
ma io lo vorrei moddare cosi :D

quando decidi di moddarlo dimmelo che ti spedisco anche il mio :sofico:

RoUge.boh
10-03-2008, 21:59
quando decidi di moddarlo dimmelo che ti spedisco anche il mio :sofico:

se vuoi ti spedsco anche il mio XD:sofico:

madeofariseo
10-03-2008, 22:49
:asd:

Beelzebub
10-03-2008, 23:33
28cm mi pare

Perfetto, grazie mille! :)

Abbo88
10-03-2008, 23:58
guarda, non ho il liquido, ma per l'ingegno del sistema ti spedirei pure il mio :D

Beelzebub
11-03-2008, 07:56
Altra domanda: avrei pensato ad una soluzione del genere:

http://img375.imageshack.us/img375/6444/2228309302faf655c2f5omw8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/6444/2228309302faf655c2f5omw8.jpg)

però in questo modo la ventola laterale in estrazione sarebbe obbligatoria, perchè la ventola posteriore eliminerebbe solo l'aria immediatamente vicina al dissipatore... sbaglio?

Abbo88
11-03-2008, 11:35
Secondo voi il kit AC Ryan FlexSleeve è compatibile con questo case? Qualcuno ha provato a connete gli HD con questo?

Maurè
11-03-2008, 13:01
Altra domanda: avrei pensato ad una soluzione del genere:

http://img375.imageshack.us/img375/6444/2228309302faf655c2f5omw8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/6444/2228309302faf655c2f5omw8.jpg)

però in questo modo la ventola laterale in estrazione sarebbe obbligatoria, perchè la ventola posteriore eliminerebbe solo l'aria immediatamente vicina al dissipatore... sbaglio?

la soluzione è non mettere dissipatori cosi, a me mi fanno letteralmente schifo

Beelzebub
11-03-2008, 13:16
la soluzione è non mettere dissipatori cosi, a me mi fanno letteralmente schifo

Esteticamente non piace neanche a me, però è compatibile sia con socket 478 (che attualmente ho) sia con socket 775 in vista di un futuro upgrade, è silenzioso e performante. L'alternativa sarebbe lo Zalman 7500CU, esteticmente migliore ma più rumoroso e di vecchia concezione.

Maurè
11-03-2008, 15:03
però tenere un cassettone cosi dentro al case secondo me non ne vale la pena.....ostruisce appunto i flussi d'aria creati nel case tramite la ventola frontale e posteriore

Beelzebub
11-03-2008, 15:08
però tenere un cassettone cosi dentro al case secondo me non ne vale la pena.....ostruisce appunto i flussi d'aria creati nel case tramite la ventola frontale e posteriore

Eh, infatti... è un bel dilemma... probabilmente per mettere un dissi così ci vuole un case più grande... sono davvero indeciso... Oltrettutto, penso di prendere il 690 in versione "finestrata", quindi il dissi si vedrebbe eccome...

EDIT: considerate che il termine di paragone per la rumorosità, è l'attuale dissi per la CPU, che è una schifezza con ventola 70x70 a 3000RPM!

Serpiko
11-03-2008, 15:19
però tenere un cassettone cosi dentro al case secondo me non ne vale la pena.....ostruisce appunto i flussi d'aria creati nel case tramite la ventola frontale e posteriore

Io ho un dissipatore parecchio voluminoso e non ostruisce minimamente i flussi nel case. Tenendo la ventola del dissipatore che soffia verso la parte posteriore l'aria passa all'interno del dissipatore e non fa l'effetto muro. Inoltre la ventola posteriore aiuta a buttare fuori l'aria calda del dissipatore ottenendo un ottimo effetto.

Beelzebub
11-03-2008, 15:21
Io ho un dissipatore parecchio voluminoso e non ostruisce minimamente i flussi nel case. Tenendo la ventola del dissipatore che soffia verso la parte posteriore l'aria passa all'interno del dissipatore e non fa l'effetto muro. Inoltre la ventola posteriore aiuta a buttare fuori l'aria calda del dissipatore ottenendo un ottimo effetto.

Mmm... quindi dici che, se anzichè montarla sulla parte superiore del dissi come in quella foto, la montassi sulla parete laterale con l'aria che soffia verso la parte posteriore del case, verrebbe aspirata l'aria interna, buttata sopra il dissi, e poi espulsa dal retro con l'aiuto della ventola posteriore?

Maurè
11-03-2008, 15:29
a questo punto allora sarebbe meglio un dissi con doppia ventola tipo l'asus..una aspira e l'altra espelle

dinamite2
12-03-2008, 13:40
il tagan che hai comprato è quello della serie piperock vero?
fammi sapere come sono i cavi e se arrivano tranquillamente ;)

si è quello, ti farò sapere non appena mi arriva il tutto

Ciao Maurè spero possa esserti di aiuto ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080312133756_IMG_0509Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080312133822_IMG_0516Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080312133858_IMG_0512Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080312133922_IMG_0513Medium.JPG

Roman91
12-03-2008, 13:46
bello bello!
xò fai qualche foto quando avrai ultimato il montaggio;)

dinamite2
12-03-2008, 14:01
bello bello!
xò fai qualche foto quando avrai ultimato il montaggio;)

si è davvero bello,comodo e pratico se rapportato al costo .
Quando avrò finito il montaggio posterò ulteriori foto, quelle erano per l'utente Maurè che mi chiedeva se col tagana bz piperock i cavi riuscivano ad arrivare alla scheda madre facendoli passare da dietro.
Con poca fatica ci sono riuscito :D

nevione
12-03-2008, 14:20
si è davvero bello,comodo e pratico se rapportato al costo .
Quando avrò finito il montaggio posterò ulteriori foto, quelle erano per l'utente Maurè che mi chiedeva se col tagana bz pipercross i cavi riuscivano ad arrivare alla scheda madre facendoli passare da dietro.
Con poca fatica ci sono riuscito :D

bellissimo ali, quando avrai il pc completato dicci come va a rumore

Serpiko
12-03-2008, 14:33
Mmm... quindi dici che, se anzichè montarla sulla parte superiore del dissi come in quella foto, la montassi sulla parete laterale con l'aria che soffia verso la parte posteriore del case, verrebbe aspirata l'aria interna, buttata sopra il dissi, e poi espulsa dal retro con l'aiuto della ventola posteriore?

Sì, esatto, io cel'ho esattamente così e la cpu sta fresca oltre ad aver verificato che effettivamente l'aria calda esce dalla ventola posteriore.

a questo punto allora sarebbe meglio un dissi con doppia ventola tipo l'asus..una aspira e l'altra espelle
Il doppia ventola serve solo per OC pesanti. Per processore a default avere una o due ventole cambia davvero poco.

dinamite2
12-03-2008, 14:48
bellissimo ali, quando avrai il pc completato dicci come va a rumore

Grazie, l'alimentatore gia l'ho provato e posso dire che è davvero ottimo e silensioso, regge tranquillamente un e8500 a 4500mhz e una hd3870x2 okkata ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080312144732_IMG_0472Medium.JPG

Ivan12
12-03-2008, 14:51
Ragazzi voglio provare a mettere la ventola che soffia sulla vga a 7 volt, è collegata direttamente sulla mobo un Abit ip35, come si fa? :muro: non sono tanto pratico:D

GDT
12-03-2008, 14:59
Grazie, l'alimentatore gia l'ho provato e posso dire che è davvero ottimo e silensioso, regge tranquillamente un e8500 a 4500mhz e una hd3870x2 okkata ;)

Mi diresti il modello dell'alimentatore (e da quanti watt è) e se effettivamente non necessita di prolunghe per passare i cavi dietro alla mobo?

Serpiko
12-03-2008, 15:02
Ragazzi voglio provare a mettere la ventola che soffia sulla vga a 7 volt, è collegata direttamente sulla mobo un Abit ip35, come si fa? :muro: non sono tanto pratico:D

Se la tua MB da BIOS permette di impostare il profilo per la ventola collegata allora abbassi il voltaggio da li, altrimenti usi un poteziometro o un cavetto adattatiore con resistenza per abbassarne il voltaggio di alimentazione.

dinamite2
12-03-2008, 15:04
Mi diresti il modello dell'alimentatore (e da quanti watt è) e se effettivamente non necessita di prolunghe per passare i cavi dietro alla mobo?

Tagan TG700-U88 BZ 700 Watt Power Supply (http://www.pro-clockers.com/review.php?id=293)

In link una rece dell'ali che ho, io l'ho montato senza necessita di prolunghe su DFI DK P35, però sono al limite, magari su un altra scheda madre che ha i connettori di alimentazione disposti diversamente non sò se ci arrivano.....

Maurè
12-03-2008, 15:10
grande dinamite e grazie :ave:
case, alimentatore e mobo li acquisterò uguali a tuoi....ecco perchè volevo sapere.....
grazie ancora delle belle foto ;)

GDT
12-03-2008, 15:10
Tagan TG700-U88 BZ 700 Watt Power Supply (http://www.pro-clockers.com/review.php?id=293)

In link una rece dell'ali che ho, io l'ho montato senza necessita di prolunghe su DFI DK P35, però sono al limite, magari su un altra scheda madre che ha i connettori di alimentazione disposti diversamente non sò se ci arrivano.....

Grazie mille! Io ho la Asus P5K/E Wifi-AP e dalla foto ha lo stesso layout della tua dfi per quanto riguarda i connettori di alimentazione.

dinamite2
12-03-2008, 15:16
grande dinamite e grazie :ave:
case, alimentatore e mobo li acquisterò uguali a tuoi....ecco perchè volevo sapere.....
grazie ancora delle belle foto ;)
Maure' vai tranquillo con gli acquisti ;)
Scusa se ti ho fatto aspettare, ma credimi non ho avuto un secondo di tempo....:p
Come ti dicevo l'ali ci arriva, con poca fatica ma ci arriva ;)

Grazie mille! Io ho la Asus P5K/E Wifi-AP e dalla foto ha lo stesso layout della tua dfi per quanto riguarda i connettori di alimentazione.

e allora non ci sono problemi, ci stanno alcune schede madri che hanno un layout a dir poco scandaloso.... :sofico:

RoUge.boh
12-03-2008, 15:21
Tagan TG700-U88 BZ 700 Watt Power Supply (http://www.pro-clockers.com/review.php?id=293)

In link una rece dell'ali che ho, io l'ho montato senza necessita di prolunghe su DFI DK P35, però sono al limite, magari su un altra scheda madre che ha i connettori di alimentazione disposti diversamente non sò se ci arrivano.....

:eek: :eek: :eek: :eek: 4 linee da 12 V....stupendo....mi pento del mio corsair...

GDT
12-03-2008, 15:27
:eek: :eek: :eek: :eek: 4 linee da 12 V....stupendo....mi pento del mio corsair...

Sarei molto tentato di prenderlo ma mi intrigano anche i nuovi MODU82+ di enermax... non so se mi conviene aspettare... Poi sono anche indeciso tra il 600W e il 700W (circa 15€ di differenza) per la configurazione che ho in firma. Una curiosità: tu usi il normal o il turbo mode? Considerazioni?

dinamite2
12-03-2008, 15:32
Sarei molto tentato di prenderlo ma mi intrigano anche i nuovi MODU82+ di enermax... non so se mi conviene aspettare... Poi sono anche indeciso tra il 600W e il 700W (circa 15€ di differenza) per la configurazione che ho in firma. Una curiosità: tu usi il normal o il turbo mode? Considerazioni?

per la differenza di prezzo consiglio il 700watt, io ho usato il Normal mode, il turbo che ancora non ho provato dovrebbe unire i 4 rail da 12v in uno solo con ben 56 ampere ;)

Raga le ventole nel tetto vanno avvitate nella parte superiore o inferiore?

GDT
12-03-2008, 15:36
per la differenza di prezzo consiglio il 700watt, io ho usato il Normal mode, il turbo che ancora non ho provato dovrebbe unire i 4 rail da 12v in uno solo con ben 56 ampere ;)

Raga le ventole nel tetto vanno avvitate nella parte superiore o inferiore?

Parte inferiore, vai pelo pelo con il nirvana.

Per l'alimentatore vorrei poter vendere il mio noisetaker 600w... almeno recupero qualcosa...

dinamite2
12-03-2008, 15:39
Parte inferiore, vai pelo pelo con il nirvana.


se le metto sopra smontando il top poi lo riesco a chiudere?:confused:

GDT
12-03-2008, 15:41
se le metto sopra smontando il top poi lo riesco a chiudere?:confused:

No... sono troppo alte, il top devi smontarlo comunque per avvitarle.

GiacomofromMC
12-03-2008, 15:52
Nessuno sa dove trovare una prolunga per il cavo a 4 pin? ho trovato solo sul drago, ma io volevo prendere il cm 690 da maxim technology, ma pare che non ne hanno (almeno sul web) oppure alla cic di ancona a 80euro,anche sul loro sito c'è un prolunga ma si connette ad un molex:confused: ma almeno conosco il negozio e facendo lì università lì so a chi rivolgermi... anche ebay non mi da niente la maggior parte delle volte trovo una prolunga da 8 a 4+4 della enermax, ma il mio alimentatore ha il connettore a 4 pin :help:

GDT
12-03-2008, 15:59
Nessuno sa dove trovare una prolunga per il cavo a 4 pin? ho trovato solo sul drago, ma io volevo prendere il cm 690 da maxim technology, ma pare che non ne hanno (almeno sul web) oppure alla cic di ancona a 80euro,anche sul loro sito c'è un prolunga ma si connette ad un molex:confused: ma almeno conosco il negozio e facendo lì università lì so a chi rivolgermi... anche ebay non mi da niente la maggior parte delle volte trovo una prolunga da 8 a 4+4 della enermax, ma il mio alimentatore ha il connettore a 4 pin :help:

sono nella tua stessa situazione... è l'unico motivo per cui voglio cambiare il noisetaker da 600W che ho. Mi hanno consigliato tutti di passare ad un ali che abbia l'aux 12V a 8 pin per spingere meglio il mio q6600, ma vorrei provare con un adattatore che però non trovo da nessuna parte...

nevione
12-03-2008, 16:14
:eek: :eek: :eek: :eek: 4 linee da 12 V....stupendo....mi pento del mio corsair...

beh dai anche il corsair e' un signor ali

RoUge.boh
12-03-2008, 16:35
beh dai anche il corsair e' un signor ali

si si...hai perfettamente ragiolne xo... conil taan..nn facevo passare il pin 8 davanti la scheda....la prolunga nn la trovo.... e in + bello esteticamente.....

etoy
12-03-2008, 16:43
Mi hanno consigliato tutti di passare ad un ali che abbia l'aux 12V a 8 pin per spingere meglio il mio q6600

scusa ma quindi é meglio collegare quello a 8 pin? io sul corsair hx620 ho entrambi ma sulla mobo c'era il tappo sugli altri 4 pin accanto,così ho usato il cavo con 4 pin. mi conviene togliere il tappino e mettere il cavo a 8 pin? cosa cambia? scusate per l'OT

nevione
12-03-2008, 16:43
scusa ma quindi é meglio collegare quello a 8 pin? io sul corsair hx620 ho entrambi ma sulla mobo c'era il tappo sugli altri 4 pin accanto,così ho usato il cavo con 4 pin. mi conviene togliere il tappino e mettere il cavo a 8 pin? cosa cambia? scusate per l'OT

ovviamente si

Khat
12-03-2008, 16:49
scusa ma quindi é meglio collegare quello a 8 pin? io sul corsair hx620 ho entrambi ma sulla mobo c'era il tappo sugli altri 4 pin accanto,così ho usato il cavo con 4 pin. mi conviene togliere il tappino e mettere il cavo a 8 pin? cosa cambia? scusate per l'OT

attacca anche gli altri 4...alimenti meglio il procio

GiacomofromMC
12-03-2008, 17:00
io ho un e6420, 4 pin dovrebbero bastare? sennò mi tocca cambiare ali,ho un antec sp450 ma l' ho preso un mese fa su ebay a soli 15 euri all' asta:sofico: :ciapet: sennò chi produce queste prolunghe? sto cercando su trovaprezzi e twenga ma non mi viene fuori niente... che devo scrivere ? ero fiducioso di comprare il cm 690 ma da quando ho scoperto che 13cm di cavo a 4 poli non bastano :tapiro: , per il 24 poli non c'è problema tanto i negozi sul web hanno prolunghe di 20 o 40cm

Lamana
12-03-2008, 17:02
:oink: Salve, con il PC in firma secondo voi è opportuna una ventola laterale per raffreddare le due VGA? per il momento sto usando soltanto la ventola frontale davanti agli HD in immissione ed una posteriore in estrazione (spero di averla detta bene :D):oink:

Una o due ventole superiori servirebbero? Sono ancora indeciso su come configurarle (ho le tre ventole coolermaster in dotazione e 3 Scythe Slipstream 800 RPM...immagino che usarle tutte sia superfluo)

GiacomofromMC
12-03-2008, 17:06
ormai ho il mio alimentatore, ma anche per i posteri,mi fate un elenco degli alimentatori con i cavi sufficientemente lunghi per il cm690? se possibile senza spendere un' occhio della testa (meglio se tra quelli che sono più frequenti nelle aste ebay) e non citando i modulari che dovrebbero essere sempre ok(?).... Grazie

Khat
12-03-2008, 17:06
:oink: Salve, con il PC in firma secondo voi è opportuna una ventola laterale per raffreddare le due VGA? per il momento sto usando soltanto la ventola frontale davanti agli HD in immissione ed una posteriore in estrazione (spero di averla detta bene :D):oink:

Una o due ventole superiori servirebbero? Sono ancora indeciso su come configurarle (ho le tre ventole coolermaster in dotazione e 3 Scythe Slipstream 800 RPM...immagino che usarle tutte sia superfluo)

io le ho messe così:
frontale in immissione
posteriore in espulsione
laterale altezza vga immissione
2 superiori espulsione
inferiore immissione
ali interna al case

secondo me visto che hai 2 vga, quella laterale altezza vga in immissione te le terrebbe al fresco

non citando i modulari che dovrebbero essere sempre ok(?).... Grazie

assolutamente no, io ho un enermaz liberty modulare e ho dovuto comprare le prolunghe x far passare i cavi dietro

GiacomofromMC
12-03-2008, 17:18
:D bè allora mettiamoceli tutti quelli buoni, meglio se prendibili all' asta

etoy
12-03-2008, 17:28
io ho il corsair hx620w e non ho dovuto usare nessuna prolunga con la p5k premium

JL_Picard
12-03-2008, 17:34
:D bè allora mettiamoceli tutti quelli buoni, meglio se prendibili all' asta

io ho il corsair hx620w e non ho dovuto usare nessuna prolunga con la p5k premium

prendo spunto dai due interventi postati, per evidenziare che non è l'alimentatore in sè ad essere "buono" o meno...

dipende anche dalla scheda madre (ovvero dalla posizione dei connettori di alimentazione), per cui non è possibile generalizzare.

per esempio io, sempre con corsair Hx620, ho dovuto comprare la prolunga 8pin, mentre non ho avuto nessun problema col cavo 24 pin.

Khat
12-03-2008, 17:41
prendo spunto dai due interventi postati, per evidenziare che non è l'alimentatore in sè ad essere "buono" o meno...

dipende anche dalla scheda madre (ovvero dalla posizione dei connettori di alimentazione), per cui non è possibile generalizzare.

per esempio io, sempre con corsair Hx620, ho dovuto comprare la prolunga 8pin, mentre non ho avuto nessun problema col cavo 24 pin.

non hai avuto nessun problema perchè è lungo abbastanza o perchè non lo hai fatto passare dietro?

GiacomofromMC
12-03-2008, 17:43
Io invece con un' asus p5ld2 il connettore a 4pin me lo trovo in alto a sx :cry: , credo che sono proprio sfigato... ps nel frattempo ho trovato un prolunga, però in USA (12 euri con la spedizione son un pò troppi.. che dite?)

GiacomofromMC
12-03-2008, 17:47
ma secondo voi sto tipo de prolunghe in Italia a 4 pin se trovano con facilità? se io0 vado in un negozio di informatica (per inciso quello della CiC ad ancona) me lo trovano se fanno un giro da brevi o da esprinet? sul sito di cic mi danno un adattatore da molex a 4 pin, può andare sennò?

JL_Picard
12-03-2008, 17:53
non hai avuto nessun problema perchè è lungo abbastanza o perchè non lo hai fatto passare dietro?

Ho fatto passare entrambi i cavi dietro.

quello da 24 pin ci arriva.
quello da 8pin era leggermente corto ed ho dovuto prendere la prolunga.

PS: dimenticavo che tra i fattori da tenere in conto, c'è anche la disposizione dell'alimentatore: io l'ho montato con la ventola rivolta verso l'interno del case, anzichè verso il fondo.

In genere questa disposizione richiede cavi più lunghi, in quanto l'uscita dei cavi dall'alimentatore si allontana di qualche centimetro dalla scheda madre.

qualche pagina indietro ci sono le foto del mio case con i relativi cablaggi.

Khat
12-03-2008, 17:54
Ho fatto passare entrambi i cavi dietro.

quello da 24 pin ci arriva.
quello da 8pin era leggermente corto ed ho dovuto prendere la prolunga.

PS: dimenticavo che tra i fattori da tenere in conto, c'è anche la disposizione dell'alimentatore: io l'ho montato con la ventola rivolta verso l'interno del case, anzichè verso il fondo.

In genere questa disposizione richiede cavi più lunghi, in quanto l'uscita dei cavi dall'alimentatore si allontana di qualche centimetro dalla scheda madre.

qualche pagina indietro ci sono le foto del mio case con i relativi cablaggi.

allora il corsair ha i cavi decisamente più lunghi :doh:
vabbè pazienza

Lamana
12-03-2008, 18:05
io le ho messe così:
frontale in immissione
posteriore in espulsione
laterale altezza vga immissione
2 superiori espulsione
inferiore immissione
ali interna al case

secondo me visto che hai 2 vga, quella laterale altezza vga in immissione te le terrebbe al fresco



assolutamente no, io ho un enermaz liberty modulare e ho dovuto comprare le prolunghe x far passare i cavi dietro


Praticamente hai sfruttato tutte le predisposizioni presenti :oink:

Quello che mi chiedevo (siccome non sono esperto), ma a mettere tutte le ventole possibili, non si scompaginano i flussi d'aria?

Comunque per il momento metto la anteriore, la posteriore e quella laterale per le VGA (il fatto che non sia troppo rumoroso mi interessa come e anche più di avere qualche grado in meno...le Scythe le avevo prese perché dicevano che le Cooler Master stock erano rumorose...ma a me non sembra...):oink:

RoUge.boh
12-03-2008, 18:06
allora il corsair ha i cavi decisamente più lunghi :doh:
vabbè pazienza

nu..i corsair ha cavi + corti dell'enermax

RoUge.boh
12-03-2008, 18:10
Praticamente hai sfruttato tutte le predisposizioni presenti :oink:

Quello che mi chiedevo (siccome non sono esperto), ma a mettere tutte le ventole possibili, non si scompaginano i flussi d'aria?

Comunque per il momento metto la anteriore, la posteriore e quella laterale per le VGA (il fatto che non sia troppo rumoroso mi interessa come e anche più di avere qualche grado in meno...le Scythe le avevo prese perché dicevano che le Cooler Master stock erano rumorose...ma a me non sembra...):oink:

no x nulla anche io ho fatto configurazione come lui..questo vuol dire ottimi flussi xke ogni ventola continua un flusso che esiste già :)
a me nn sebrano rumorose anzi..ma io le tengo a 8V...e solo quando la CPU sali oltre 40 gradi vanno al massimo...e sisente solo un fruscio..

Lamana
12-03-2008, 18:14
no x nulla anche io ho fatto configurazione come lui..questo vuol dire ottimi flussi xke ogni ventola continua un flusso che esiste già :)
a me nn sebrano rumorose anzi..ma io le tengo a 8V...e solo quando la CPU sali oltre 40 gradi vanno al massimo...e sisente solo un fruscio..

Allora devo solo decidere dove mettere le Scythe e dove le stock cooler master...credo che le SCythe abbiano meno CFM visto che vanno a 800RPM...:oink:

RoUge.boh
12-03-2008, 18:18
Allora devo solo decidere dove mettere le Scythe e dove le stock cooler master...credo che le SCythe abbiano meno CFM visto che vanno a 800RPM...:oink:

i punti fondamentali dove esce + aria calda sono quella posteriore e quella sibito sopra il case.... case

Lamana
12-03-2008, 18:21
i punti fondamentali dove esce + aria calda sono quella posteriore e quella sibito sopra il case.... case

Quella subito sopra, nel senso più vicina alla parte frontale del case? Mentre la seconda superiore sta proprio dove sta il dissipatore della CPU...intendi così?:oink:

etoy
12-03-2008, 18:23
prendo spunto dai due interventi postati, per evidenziare che non è l'alimentatore in sè ad essere "buono" o meno...

dipende anche dalla scheda madre (ovvero dalla posizione dei connettori di alimentazione), per cui non è possibile generalizzare.

per esempio io, sempre con corsair Hx620, ho dovuto comprare la prolunga 8pin, mentre non ho avuto nessun problema col cavo 24 pin.

infatti ho specificato ali e mobo così se qualcuno si trovasse con i miei stessi componenti saprebbe che i cavi sono lunghi a sufficienza! p.s. la ventola dell'ali é rivolta in basso,nell'altro verso nn so se c'arriva..

JL_Picard
12-03-2008, 18:26
Praticamente hai sfruttato tutte le predisposizioni presenti :oink:

Quello che mi chiedevo (siccome non sono esperto), ma a mettere tutte le ventole possibili, non si scompaginano i flussi d'aria?

Comunque per il momento metto la anteriore, la posteriore e quella laterale per le VGA (il fatto che non sia troppo rumoroso mi interessa come e anche più di avere qualche grado in meno...le Scythe le avevo prese perché dicevano che le Cooler Master stock erano rumorose...ma a me non sembra...):oink:

se le ventole vengono messe in maniera coerente i flussi non si scompaginano.

però c'è un altro aspetto da tener conto...

aumentare i flussi di aria oltre un certo valore porta benefici solo marginali alle temperature, in quanto l'aria non fa in tempo a sottrarre ulteriore calore.

immaginate un condotto al cui interno c'è un componente da raffreddare.

immaginate ora di poter variare a piacere la portata d'aria che attraversa il condotto.

sia Tc la temperatura del componente misurata in assenza di flusso d'aria.
e sia Ta la temperatura dell'aria.

ora immaginate di far passare aria nel condotto.

il componente cede una certa quantità di calore all'aria e riduce la sua temperatura ad un valore Tc'.

Occorre ricordare che la quantità di calore scambiato dipende anche dal Delta T fra componente ed aria.

all'aumentare della portata d'aria, aumenta il calore sottratto e diminuisce la temperatura superficiale del componente.

se riportassimo in un diagramma la Tc in funzione della portata d'aria, si vede che il diagramma decresce fino ad avvicinarsi ad un asintoto orizzontale (che non raggiungerà mai...).

in queste condizioni, anche aumentando ulteriormente la portata la temperatura diminuirà di ben poco.

invece il rumore prodotto dalle ventole cresce col numero delle ventole stesse.

RoUge.boh
12-03-2008, 18:36
Quella subito sopra, nel senso più vicina alla parte frontale del case? Mentre la seconda superiore sta proprio dove sta il dissipatore della CPU...intendi così?:oink:

no scusa mi sono espresso male... la ventola quella + vicino al fondo nel case..(Quella in praitica quasi sopra la CPU) e quella posteriore...che e sempre vicino alla CPU... quando facevo test con orthos buttavano fuori aria veramente calda...

Lamana
12-03-2008, 19:00
se le ventole vengono messe in maniera coerente i flussi non si scompaginano.

però c'è un altro aspetto da tener conto...

aumentare i flussi di aria oltre un certo valore porta benefici solo marginali alle temperature, in quanto l'aria non fa in tempo a sottrarre ulteriore calore.

immaginate un condotto al cui interno c'è un componente da raffreddare.

immaginate ora di poter variare a piacere la portata d'aria che attraversa il condotto.

sia Tc la temperatura del componente misurata in assenza di flusso d'aria.
e sia Ta la temperatura dell'aria.

ora immaginate di far passare aria nel condotto.

il componente cede una certa quantità di calore all'aria e riduce la sua temperatura ad un valore Tc'.

Occorre ricordare che la quantità di calore scambiato dipende anche dal Delta T fra componente ed aria.

all'aumentare della portata d'aria, aumenta il calore sottratto e diminuisce la temperatura superficiale del componente.

se riportassimo in un diagramma la Tc in funzione della portata d'aria, si vede che il diagramma decresce fino ad avvicinarsi ad un asintoto orizzontale (che non raggiungerà mai...).

in queste condizioni, anche aumentando ulteriormente la portata la temperatura diminuirà di ben poco.

invece il rumore prodotto dalle ventole cresce col numero delle ventole stesse.

Direi che un buon compromesso potrebbe essere:

1 Anteriore immissione
1 Posteriore estrazione
1 Laterale sulle VGA in immissione
1 Superiore in estrazione, proprio sopra il dissipatore della CPU

In effetti preferisco avere due gradi in più e meno rumore :oink:

Ovviamente la cosa migliore sarebbe sperimentare e verificare le differenze di temperature e di rumore nelle varie configurazioni...ma la pigrizia ha il sopravvento...:oink:

nevione
12-03-2008, 19:15
Direi che un buon compromesso potrebbe essere:

1 Anteriore immissione
1 Posteriore estrazione
1 Laterale sulle VGA in immissione
1 Superiore in estrazione, proprio sopra il dissipatore della CPU

In effetti preferisco avere due gradi in più e meno rumore :oink:

Ovviamente la cosa migliore sarebbe sperimentare e verificare le differenze di temperature e di rumore nelle varie configurazioni...ma la pigrizia ha il sopravvento...:oink:

quoto, 3 ventole di qualita' e un dissi prestante bastano e avanzano, nel caso da te postato coi dissi a torre eliminerei la fan laterale

RoUge.boh
12-03-2008, 19:27
Direi che un buon compromesso potrebbe essere:

1 Anteriore immissione
1 Posteriore estrazione
1 Laterale sulle VGA in immissione
1 Superiore in estrazione, proprio sopra il dissipatore della CPU

In effetti preferisco avere due gradi in più e meno rumore :oink:

Ovviamente la cosa migliore sarebbe sperimentare e verificare le differenze di temperature e di rumore nelle varie configurazioni...ma la pigrizia ha il sopravvento...:oink:

io ne ho messe 7 che girano piano quindi rumore nn c'è ne solo quando il processore e caldo...salgono se no stanno sempre a 8V inudibili..

JL_Picard
12-03-2008, 19:39
Direi che un buon compromesso potrebbe essere:

1 Anteriore immissione
1 Posteriore estrazione
1 Laterale sulle VGA in immissione
1 Superiore in estrazione, proprio sopra il dissipatore della CPU

In effetti preferisco avere due gradi in più e meno rumore



Praticamente la mia situazione (vedi firma)...

solo che avendo uno Zalman 9700 (e quindi un flusso d'aria orizzontale nella zona CPU) ho preferito mettere la ventola superiore in estrazione sopra le ram.

GiacomofromMC
12-03-2008, 19:51
ma secondo voi sto tipo de prolunghe in Italia a 4 pin se trovano con facilità? se io0 vado in un negozio di informatica (per inciso quello della CiC ad ancona) me lo trovano se fanno un giro da brevi o da esprinet? sul sito di cic mi danno un adattatore da molex a 4 pin, può andare sennò? Nessuno sa se i rivenditori in Italia hanno a listino questo tipo di cavo? :help:

JL_Picard
12-03-2008, 20:03
Nessuno sa se i rivenditori in Italia hanno a listino questo tipo di cavo? :help:

non sono facili da trovare, purtoppo...

ordinarli on line separatamente è un problema per l'incidenza della spedizione.

GiacomofromMC
12-03-2008, 20:55
Ma tipo Brevi o Esprinet le avranno queste prolunghe? se il forum è frequentato da persone che possono saperlo...

Abbo88
12-03-2008, 22:24
ma secondo voi sto tipo de prolunghe in Italia a 4 pin se trovano con facilità? se io0 vado in un negozio di informatica (per inciso quello della CiC ad ancona) me lo trovano se fanno un giro da brevi o da esprinet? sul sito di cic mi danno un adattatore da molex a 4 pin, può andare sennò?

Ma la CiC nn ha i prezzi più alti di tutta Ancona? Se vai su x via M. della Resistenza ne trovi 2 negozi con prezzi più umani (a meno che nn siano cambiate le cose da un anno all'altro...)

GiacomofromMC
12-03-2008, 23:37
tipo "topo blu" oh pcdiscount?

GiacomofromMC
12-03-2008, 23:41
il secondo (cdc) sta pure a macerata, ma mi pare che non vendi case (o almeno il cm690), quelli di b****use (se è quello che dico) non lo so, mai stato, come sta a prezzi?

GDT
13-03-2008, 00:19
scusa ma quindi é meglio collegare quello a 8 pin? io sul corsair hx620 ho entrambi ma sulla mobo c'era il tappo sugli altri 4 pin accanto,così ho usato il cavo con 4 pin. mi conviene togliere il tappino e mettere il cavo a 8 pin? cosa cambia? scusate per l'OT

Ti hanno già risposto... ovviamente si. Se trovate sti maledetti adattatori fatemi un fischio (io sono a Bologna). Altrimenti dirotterò sul Tagan o sui nuovi enermax MODU32+.

dinamite2
13-03-2008, 00:41
Ti hanno già risposto... ovviamente si. Se trovate sti maledetti adattatori fatemi un fischio (io sono a Bologna). Altrimenti dirotterò sul Tagan o sui nuovi enermax MODU32+.

ma cosa ti serve un adattatore da 4 pin a 8?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080313004129_thermaltakea2169psuadaptorcable.jpg

Lamana
13-03-2008, 01:04
quoto, 3 ventole di qualita' e un dissi prestante bastano e avanzano, nel caso da te postato coi dissi a torre eliminerei la fan laterale

Che problema crea la laterale col dissipatore a torre?

Comunque farò un po' di esperimenti per vedere se la laterale in effetti mi rinfresca le VGA :oink:

merlin76
13-03-2008, 01:58
Arrivato oggi... Appena finito... :cincin:

http://img176.imageshack.us/img176/3646/img0200gx1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0200gx1.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/6770/img0201yt4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0201yt4.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/701/img0210uv8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0210uv8.jpg)

GDT
13-03-2008, 08:58
ma cosa ti serve un adattatore da 4 pin a 8?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080313004129_thermaltakea2169psuadaptorcable.jpg

esatto

nevione
13-03-2008, 09:08
Che problema crea la laterale col dissipatore a torre?

Comunque farò un po' di esperimenti per vedere se la laterale in effetti mi rinfresca le VGA :oink:

rovina il flusso

Abbo88
13-03-2008, 09:13
il secondo (cdc) sta pure a macerata, ma mi pare che non vendi case (o almeno il cm690), quelli di b****use (se è quello che dico) non lo so, mai stato, come sta a prezzi?

In genere hanno prezzi abbastanza bassi, anche se leggermente superiori ai prezzi della rete (spedizioni escluse) l'unica cosa è che non hanno tutto, quindi quando cerchi una cosa specifica al 50% la dovrebbe ordinare, io sn 3gg che giro tutti i negozi per trovare la prolunga 20pin, un router Netgear DG834GT e un print server Netgear PS121, ma niente di tutto cìò ho trovato :mad:

cCUCAIO
13-03-2008, 09:24
ma cosa ti serve un adattatore da 4 pin a 8?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080313004129_thermaltakea2169psuadaptorcable.jpg

Io l'ho acquistato su ebay, identico a questo (sia 20-24 pin che 4-8 pin) a meno di 7 euro spedizione inclusa!

GDT
13-03-2008, 09:29
Io l'ho acquistato su ebay, identico a questo (sia 20-24 pin che 4-8 pin) a meno di 7 euro spedizione inclusa!

mi mandi un riferimento in PVT?

dinamite2
13-03-2008, 10:28
esatto

hai pvt, te lo regalo io se ti serve davvero ;)

sinfoni
13-03-2008, 10:43
Arrivato oggi... Appena finito... :cincin:

http://img176.imageshack.us/img176/3646/img0200gx1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0200gx1.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/6770/img0201yt4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0201yt4.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/701/img0210uv8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0210uv8.jpg)

Ma il filtro della ventola in basso (di fronte all'ali) non c'era ho lo hai tolto tu??
Se è in immissione, dovresti tenerlo perchè se no ti entra parecchia polvere..;)

GDT
13-03-2008, 10:55
hai pvt, te lo regalo io se ti serve davvero ;)

Grazie mille!

GiacomofromMC
13-03-2008, 11:17
nessuno ha un riferimento ebay per trovare il cavo 4 pin maschio - 4 pin femmina?, magari che abbia anche il 24-24 così faccio un' unica spedizione (anche in pvt)

Beelzebub
13-03-2008, 11:33
A sto punto direi di aprire un thread a parte per le richieste sulla prolunga del cavo 4pin, se no questo thread va per patate... :stordita:

merlin76
13-03-2008, 11:36
Ma il filtro della ventola in basso (di fronte all'ali) non c'era ho lo hai tolto tu??
Se è in immissione, dovresti tenerlo perchè se no ti entra parecchia polvere..;)

Tolto io... Sto ancora valutando se lasciare la ventola a 5v senza filtro o rimetterlo con ventola a 12...

dinamite2
13-03-2008, 11:46
Tolto io... Sto ancora valutando se lasciare la ventola a 5v senza filtro o rimetterlo con ventola a 12...

Io pure l'ho tolto quella patacca di plastica nun mi piace...
si potrebe incollare un filtro all'esterno sotto la ventola

Beelzebub
13-03-2008, 11:50
Secondo voi un neon dove lo si potrebbe mettere in questo case?

RoUge.boh
13-03-2008, 12:04
Secondo voi un neon dove lo si potrebbe mettere in questo case?

ma c'e l'imbarazzo della scelta :) potresti emterlo uno sopra e uno laterale.... messo in verticale

Beelzebub
13-03-2008, 12:14
ma c'e l'imbarazzo della scelta :) potresti emterlo uno sopra e uno laterale.... messo in verticale

Mi interessa in verticale... dove potrei infilarlo senza che risulti ingombrante? Ad esempio, al posto dei gancetti per contenere i cavi, di fianco alla mobo?

-----Thievery Corporation-----
13-03-2008, 13:25
Mi sto procurando qualche ventola caruccia in previsione dell'estate...ma secondo voi le ventole in dotazione (la trasperente e le due nere...)sono a bronzine o su cuscinetto a sfera?

Besk
13-03-2008, 13:57
Sono in procinto di comprare questo case, sopratutto per la possibilità di mettere l'alimentatore in basso (chi ha un mobile per pc sa il perchè :( ), ma ho 2 dubbi.
L'alimentatore così in basso, non rischia di riempirsi di polvere più di come starebbe sopra?
Inoltre le 2 ventoline laterali, di default, sono settate in immissione o emissione?
A me interesserebbe metterle in emissione per evitare polvere dentro al pc (anche se ci sono i filtri).

Grazie

nevione
13-03-2008, 14:01
Sono in procinto di comprare questo case, sopratutto per la possibilità di mettere l'alimentatore in basso (chi ha un mobile per pc sa il perchè :( ), ma ho 2 dubbi.
L'alimentatore così in basso, non rischia di riempirsi di polvere più di come starebbe sopra?
Inoltre le 2 ventoline laterali, di default, sono settate in immissione o emissione?
A me interesserebbe metterle in emissione per evitare polvere dentro al pc (anche se ci sono i filtri).

Grazie

l'ali lo puoi montare sia con la ventola verso il basso che viceversa, e se lo monti colla ventola verso l'alto non si riempie di polvere.
di serie c'e' solo una ventola in immissione piu' una predisposizione per la seconda.
non e' un problema neanche questo perche' basta svitare 4 viti e metterla in espulsione, lo fai in 2 minuti

Serpiko
13-03-2008, 14:43
Sono in procinto di comprare questo case, sopratutto per la possibilità di mettere l'alimentatore in basso (chi ha un mobile per pc sa il perchè :( ), ma ho 2 dubbi.
L'alimentatore così in basso, non rischia di riempirsi di polvere più di come starebbe sopra?
Inoltre le 2 ventoline laterali, di default, sono settate in immissione o emissione?
A me interesserebbe metterle in emissione per evitare polvere dentro al pc (anche se ci sono i filtri).

Grazie

ho l'alimentatore con la ventola in basso e ho da poco fatto la pulizia. In 4 mesi di utilizzo era meno impolverato che non tenerlo nel vecchio case fissato in alto e con ventola in basso. Il case è appoggiato per terra quindi vista la poca polvere entrata in questa configuazione, posso ritenermi davvero soddisfatto.

Besk
13-03-2008, 14:46
Wow, ottimo allora!
Mentre per quanto riguarda la lunghezza del cavo di alimentazione della mobo (sia quello a 24 pin che l'alimentazione aggiuntiva) non ci sono problemi?

L'ali che pensavo di comprare è l'OCZ da 700W

Serpiko
13-03-2008, 17:01
Wow, ottimo allora!
Mentre per quanto riguarda la lunghezza del cavo di alimentazione della mobo (sia quello a 24 pin che l'alimentazione aggiuntiva) non ci sono problemi?

L'ali che pensavo di comprare è l'OCZ da 700W

Con Tagan modulare e P5B serve solo la prolunga per l'alimentazione della MB, quello 24 pin a me arriva con buon margine. Se poi passi tutto da davati arrivano tutti.

155bb
13-03-2008, 17:24
Arrivato oggi... Appena finito... :cincin:

http://img176.imageshack.us/img176/3646/img0200gx1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0200gx1.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/6770/img0201yt4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0201yt4.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/701/img0210uv8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0210uv8.jpg)


complimenti....bel lavoro!!
ma tutta la luce all'interno viene dalle 4 ventole a led??
quelle 2 superiori che marca sono?

grazie e ciao

F1R3BL4D3
13-03-2008, 17:54
:D bisognerebbe aggiornare la prima pagina...:D

Abbo88
13-03-2008, 18:10
perchè?

F1R3BL4D3
13-03-2008, 18:16
Foto degli utenti, varie disposizioni possibili, consigli vari...manca un pò di cose! Magari qualche altra foto che spieghi com'è il prodotto,etc.etc. :O :D

Roman91
13-03-2008, 18:21
Foto degli utenti, varie disposizioni possibili, consigli vari...manca un pò di cose! Magari qualche altra foto che spieghi com'è il prodotto,etc.etc. :O :D

è già da mesi che lo sto a di, :fagiano:

F1R3BL4D3
13-03-2008, 18:23
è già da mesi che lo sto a di, :fagiano:

:D dai che sei giovine e in forze se hai voglia rileggiti il 3D e trova tutti i post con foto degli utenti e i vari tricks! Poi li raccogli in un PVT e li mandi a chi l'ha aperto! :p

E' un lavoraccio, ma servirebbe! :read:

Khat
13-03-2008, 18:26
:D dai che sei giovine e in forze se hai voglia rileggiti il 3D e trova tutti i post con foto degli utenti e i vari tricks! Poi li raccogli in un PVT e li mandi a chi l'ha aperto! :p

E' un lavoraccio, ma servirebbe! :read:

non lo farei nemmeno se mi pagano :asd:

ma roman91 è giovane :Prrr:

Roman91
13-03-2008, 18:36
:D dai che sei giovine e in forze se hai voglia rileggiti il 3D e trova tutti i post con foto degli utenti e i vari tricks! Poi li raccogli in un PVT e li mandi a chi l'ha aperto! :p

E' un lavoraccio, ma servirebbe! :read:

non lo farei nemmeno se mi pagano :asd:

ma roman91 è giovane :Prrr:

sono contro lo sfruttamento minorile:D
xò forse un giorno mi verrà voglia di farlo:sofico:

merlin76
13-03-2008, 18:44
complimenti....bel lavoro!!
ma tutta la luce all'interno viene dalle 4 ventole a led??
quelle 2 superiori che marca sono?

grazie e ciao

Quella sul pannello laterale è la frontale fornita con il case...
Le due superiori coolermaster con interruttore per i led...

Fire Hurricane
13-03-2008, 19:10
Scusate io laterlmente non ho nessuna ventola perchè nn mi serve, conviene mettere due filtri antipolvere o bloccherebbe cmq l'aria ?


E poi usare l'aspirapovere di casa per pulire i filtri davanti senza aprire la paratia può funzionare ?

F1R3BL4D3
13-03-2008, 19:13
Scusate io laterlmente non ho nessuna ventola perchè nn mi serve, conviene mettere due filtri antipolvere o bloccherebbe cmq l'aria ?

:D si, secondo me ti conviene mettere i filtri (magari internamente :p )

E poi usare l'aspirapovere di casa per pulire i filtri davanti senza aprire la paratia può funzionare ?

Ma si che va bene! Certo qualcosa troverai sempre dentro! Alla fine è poca roba e molto fine! :read:

Fire Hurricane
13-03-2008, 19:18
bè io ce lo tengo appoggiato per molto tempo e per aspirapolvere intendo quello normale da 3000W :D , uso il bocchettone del tubo sss

F1R3BL4D3
13-03-2008, 19:25
bè io ce lo tengo appoggiato per molto tempo e per aspirapolvere intendo quello normale da 3000W :D , uso il bocchettone del tubo sss

Si quello toglie parte ma non tutto anche perchè poi comunque sui componenti la polvere te la ritroverai comunque. Certo che fra non avere i filtri ed averli la differenza è abissale. Volendo si può aspirare la polvere esternamente ogni volta che si vuole (almeno una alla settimana) e internamente una al mese anche dai componenti!

Poi ovviamente più si chiudono i buchi aperti meno ne entra, meno ne entra meno bisogna pulire...etcetc. :D

Fire Hurricane
13-03-2008, 19:43
ma scusa io in immissione ho solo quella davanti stock e basta, tutto il resto è espulsione.

quindi dite che subirò aumenti di temp mettendo i filtri in tutti e due i buchi laterali ?


E come faccio poi a rimuovere tutta la sporcizia dai filtri ?
davanti entrano grazie alla struttura in smesh per effetto del risucchio giusto ? quindi se la polvere è riuscita ad entrare da quei buchi riuscirà anche ad uscire completamente no ? la potenza del risucchio dell'aspirapolvere in confronto alla ventolina del c@zzo che son dentro...................

cCUCAIO
13-03-2008, 20:31
Io ho usato 3 ventole e le ho messe così....
- una frontale in immissione (davanti agli hard disk)
- una superiore in immissione (nel posto sopra le ram per capirci)
- una posteriore in estrazione

Ho il dubbio se montare o meno l'ali rovesciato, in questo caso penso che andrebbe a fare il lavoro che fa la ventola sopra di lui (cioè quella di buttare fuori l'aria calda del case) e mi sembrerebbe un pò sprecato...

F1R3BL4D3
13-03-2008, 20:37
ma scusa io in immissione ho solo quella davanti stock e basta, tutto il resto è espulsione.

Beh, ma la polvere entra comunque. Non lo spegni mai? Poi comunque non è ermetico...Ovvio che non ti entrano tonnellate di polvere e neanche cose immense come dimensioni ma la "terra" entra comunque.

quindi dite che subirò aumenti di temp mettendo i filtri in tutti e due i buchi laterali ?

Trascurabili se riesci a rilevare le differenze.


E come faccio poi a rimuovere tutta la sporcizia dai filtri ?
davanti entrano grazie alla struttura in smesh per effetto del risucchio giusto ? quindi se la polvere è riuscita ad entrare da quei buchi riuscirà anche ad uscire completamente no ? la potenza del risucchio dell'aspirapolvere in confronto alla ventolina del c@zzo che son dentro...................

Ma si, dai filtri basta che aspiri da fuori e si puliscono! Il problema (che poi è relativo) è la polvere finissima che si fermerà sui componenti. Ma quella basta pulire una volta al mese meglio con qualcosa che soffia piuttosto che aspira. :p

Fire Hurricane
13-03-2008, 21:01
si ma scusate io ho un Nirvana e siccome sta al max dei giri 24/24 ore, solo poche volte lo spengo, posso fare a meno di pulirlo vista la pressione della fan o la polvere fungerà da tappo col tempo ?

Abbo88
13-03-2008, 23:17
mi sa che per pulire i componenti ci vuole compressore e pistola se no nn fai molto...

RoUge.boh
13-03-2008, 23:51
si ma scusate io ho un Nirvana e siccome sta al max dei giri 24/24 ore, solo poche volte lo spengo, posso fare a meno di pulirlo vista la pressione della fan o la polvere fungerà da tappo col tempo ?

hem si....si attacca lo stesso la polvere.... 1 votla al mese smonti e pulisci..

F1R3BL4D3
14-03-2008, 00:00
si ma scusate io ho un Nirvana e siccome sta al max dei giri 24/24 ore, solo poche volte lo spengo, posso fare a meno di pulirlo vista la pressione della fan o la polvere fungerà da tappo col tempo ?

hem si....si attacca lo stesso la polvere.... 1 votla al mese smonti e pulisci..

Quoto...:O

Una volta al mese dovrebbe essere sufficiente...

Fire Hurricane
14-03-2008, 07:52
se si attacca perdo prestazioni ?

F1R3BL4D3
14-03-2008, 09:00
se si attacca perdo prestazioni ?

Poco-nulla quando è poca...però comunque conviene non eccedere, per questo basta una volta al mese pulire bene che è tutto ok.

Beelzebub
14-03-2008, 09:57
Io ho usato 3 ventole e le ho messe così....
- una frontale in immissione (davanti agli hard disk)
- una superiore in immissione (nel posto sopra le ram per capirci)
- una posteriore in estrazione

.

Secondo me così non va bene perchè hai più aria in entrata che in uscita.

nevione
14-03-2008, 10:07
Secondo me così non va bene perchè hai più aria in entrata che in uscita.

quoto io girerei la superiore in espulsione

Abbo88
14-03-2008, 11:35
ma mettere più ventole (filtrate) in entata rispetto a quelle in uscita, diminuisce l'ingresso di polvere dalle aperture senza filtri e senza ventole?

Maurè
14-03-2008, 11:53
ma mettere più ventole (filtrate) in entata rispetto a quelle in uscita, diminuisce l'ingresso di polvere dalle aperture senza filtri e senza ventole?

le ventole in immissione devono essere di meno rispetto a quelle in espulsione

Serpiko
14-03-2008, 11:58
ma mettere più ventole (filtrate) in entata rispetto a quelle in uscita, diminuisce l'ingresso di polvere dalle aperture senza filtri e senza ventole?

La polvere non entra solo dalle ventole ma anche da sotto il case, dal pannello laterale e e da ogni altra apertura analoga.

cCUCAIO
14-03-2008, 12:04
Secondo me così non va bene perchè hai più aria in entrata che in uscita.

Però ho messo l'ali rovesciato, che prende l'aria calda dal case e la butta fuori...quindi sono 2 in entrata e 2 in uscita! Secondo me va bene, anche perchè la ventola davanti agli hard disk porta dentro pochissima aria, li davanti ho tutto l'ammasso di cavi ed in più c'è la "parete" metallica che ostacola il flusso dell'aria stessa!

miky1989
14-03-2008, 15:35
Raga, conoscete mica qualcuno che possa vendermi un cooler master rc-690 a 70 euro comprese spedizioni? C'ho un case schifoso della asus, che fa completamente schifo, mi pento di averlo comprato, ma con il budget che avevo, non potevo fare altrimenti.. un case buono o meglio dire ottimo come questo cooler master è d'obbligo, e se qualcuno potrebbe farmi questo favore, ve ne sarei veramente grato! Naturalmente meno spendo meglio è :D

toretto337
14-03-2008, 22:26
raga che mi dite degli alloggi per gli hd?? c sono vibrazioni?? attualemente ho l'enermax chakra, ma da poco ho notato questo coolmaster e mi sembra fatto davvero bene! 100 volte meglio del mio! voi che ne pensate?

dantess
14-03-2008, 23:06
Io ho usato 3 ventole e le ho messe così....
- una frontale in immissione (davanti agli hard disk)
- una superiore in immissione (nel posto sopra le ram per capirci)
- una posteriore in estrazione

Ho il dubbio se montare o meno l'ali rovesciato, in questo caso penso che andrebbe a fare il lavoro che fa la ventola sopra di lui (cioè quella di buttare fuori l'aria calda del case) e mi sembrerebbe un pò sprecato...

male male!!! quella superiore va in estrazione! assolutamente! l'area calda salve......non scende....

F1R3BL4D3
15-03-2008, 02:04
l'area calda salve......non scende....

:asd: Ma LOL!

l'area fredda invece buongiorno!

dantess
15-03-2008, 02:20
:sofico: :ciapet:

Phantom II
15-03-2008, 11:03
le ventole in immissione devono essere di meno rispetto a quelle in espulsione
Se il numero di ventole in immissione ed espulsione si equivale che succede?

JL_Picard
15-03-2008, 11:28
Se il numero di ventole in immissione ed espulsione si equivale che succede?

più che di numero di ventole, occorre ragionare in termini di portata d'aria.

la portata d'aria estratta dev'essere maggiore per due motivi:

1. l'aria estratta è più calda di quella immessa, quindi ha un volume maggiore; per cui per estrarre lo stesso peso d'aria serve una portata maggiore.

2. se si immette più aria di quanta se ne estragga, si crea in uscita un "collo di bottiglia" che facilita la formazione di aree in cui l'aria ristagna, salendo ulteriormente di temperatura.

il caso da te prospettato è un "caso limite"..

n ventole in immissione ed n ventole in estrazione (si presume uguali fra loro).

in questo caso è opportuno che l'alimentatore sia montato, in modo che aspiri aria dal case, così da sommare la portata d'aria estratta dalla propria ventola alle altre ventole presenti.

Io stesso ho una siffatta disposizione (2 ventole in immissione, 2 in estrazione ed alimentatore che aspira aria dal case)... temperature perfettamente adeguate.

Phantom II
15-03-2008, 11:34
più che di numero di ventole, occorre ragionare in termini di portata d'aria.

la portata d'aria estratta dev'essere maggiore per due motivi:

1. l'aria estratta è più calda di quella immessa, quindi ha un volume maggiore; per cui per estrarre lo stesso peso d'aria serve una portata maggiore.

2. se si immette più aria di quanta se ne estragga, si crea in uscita un "collo di bottiglia" che facilita la formazione di aree in cui l'aria ristagna, salendo ulteriormente di temperatura.

il caso da te prospettato è un "caso limite"..

n ventole in immissione ed n ventole in estrazione (si presume uguali fra loro).

in questo caso è opportuno che l'alimentatore sia montato, in modo che aspiri aria dal case, così da sommare la portata d'aria estratta dalla propria ventola alle altre ventole presenti.

Io stesso ho una siffatta disposizione (2 ventole in immissione, 2 in estrazione ed alimentatore che aspira aria dal case)... temperature perfettamente adeguate.
Grazie per la risposta, ero curioso di vedere se pensavo giusto ;)
Avendo tutte e 4 le ventole collegate ad un potenziometro, è preferibile tenere a regime più sostenuto quelle in estrazione rispetto a quelle in immissione esatto?

JL_Picard
15-03-2008, 11:54
Grazie per la risposta, ero curioso di vedere se pensavo giusto ;)
Avendo tutte e 4 le ventole collegate ad un potenziometro, è preferibile tenere a regime più sostenuto quelle in estrazione rispetto a quelle in immissione esatto?

si. in questo modo vai a creare quella differenza di portata che serve per quanto detto prima.

ErodeGrigo
15-03-2008, 13:08
Ciao..

Avete mai riscontrato problemi per la posizione della mobo rispetto alla mascherina?

Io ho appena messo la p5k premium, ma pare che la mobo è posizionata un pò più in basso della relativa mascherina e quindi non si incastra bene e rimane un pò distante...

Il risultato è questo:

http://img147.imageshack.us/img147/5703/99sk0.jpg

Bye.

Barkausen
15-03-2008, 14:46
Ora che ho deciso la scheda madre per il mio computer (P5K Pro) sorge un altro problema.
Il connettore di alimentazione non è più sul lato come sulla P5KC, ma è centrale e spostato verso il retro, come si evince chiaramente qui
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5K-PRO/01.jpg
Ora sorge un problema: Come diamine posso far arrivare i cavi dell'alimentazione lì!?
Se per la P5KC bastava farli passare larghi o prendere una prolunga, per farli arrivare in quella posizione cosa devo fare?
Considerando che ho intenzione di prendere una scheda video di fasca abbastanza alta (8800GTS), che notoriamente occupa non poco spazio, mi consigliate di cambiare scelta del case?
O, nel caso mi consigliate di tenere il 690 come case, mi spiegate come far girare i cavi? (se c'è qulcuno che ha una P5KPro e un 690 e linka una foto di come ha "risolto" gliene sarei estremamente grato)

F1R3BL4D3
15-03-2008, 14:54
:D quella posizione fa schifo a prescindere!

Giusto un case con ATX rovesciato ti potrebbe aiutare. :)

Barkausen
15-03-2008, 14:57
Quinti punto su un più classico Centurion 5 (sempre CM)?

merlin76
15-03-2008, 15:57
Ora che ho deciso la scheda madre per il mio computer (P5K Pro) sorge un altro problema.
Il connettore di alimentazione non è più sul lato come sulla P5KC, ma è centrale e spostato verso il retro, come si evince chiaramente qui
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5K-PRO/01.jpg
Ora sorge un problema: Come diamine posso far arrivare i cavi dell'alimentazione lì!?
...

Facilissimo ;) (qui P5E ma la posizione è simile, dalla posizione dell'alimentatore passi dietro il pannello mobo, sbuchi in alto tra le due ventole superiori ed è fatta...)

http://img252.imageshack.us/img252/5017/img0214cz2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=img0214cz2.jpg)

Mirkochip
15-03-2008, 15:59
Si riferiva al cavo atx..., un consiglio? Cambia mobo... MSI p35 neo2 fr e vai tranquillo

merlin76
15-03-2008, 16:01
Azz nemmeno mi ero accorto... :muro:
Si in quella posizione è dura...

etoy
15-03-2008, 18:22
Ciao..

Avete mai riscontrato problemi per la posizione della mobo rispetto alla mascherina?

Io ho appena messo la p5k premium, ma pare che la mobo è posizionata un pò più in basso della relativa mascherina e quindi non si incastra bene e rimane un pò distante...

Il risultato è questo:

http://img147.imageshack.us/img147/5703/99sk0.jpg

Bye.

anch'io ho il cm690+p5k premium..il risultato é come il tuo ma credo sia giusto così..se fai caso sotto alla mascherina ci sono delle alette che fanno da "molle" per tenere la mascherina leggermente distanziata..piuttosto ho dovuto forzare un po' per incastrare la mascherina nel case visto che nn ne voleva sapere

ErodeGrigo
15-03-2008, 19:00
anch'io ho il cm690+p5k premium..il risultato é come il tuo ma credo sia giusto così..se fai caso sotto alla mascherina ci sono delle alette che fanno da "molle" per tenere la mascherina leggermente distanziata..piuttosto ho dovuto forzare un po' per incastrare la mascherina nel case visto che nn ne voleva sapere

Uhm...

Non credo sia proprio giusto, si vede che la mobo non combacia con la mascherina.

Ho avuto anche problemi con la 8600 GTS, il meccanismo di chiusura del case la lasciava libera di muoversi...ci ho messo una vite alla vecchia maniera.

Bye.

Barkausen
15-03-2008, 19:52
(...) un consiglio? Cambia mobo... MSI p35 neo2 fr e vai tranquillo
Preferirei restare sulle ASUS se possibile (ho sempre avuto e trattato con asus e non mi ha mai tradito, in pratica sono fidelizzato)

(...)
Si in quella posizione è dura
Mi dica dottore, è molto grave? Posso farcela? :asd:

cCUCAIO
15-03-2008, 19:58
Io ho usato 3 ventole e le ho messe così....
- una frontale in immissione (davanti agli hard disk)
- una superiore in immissione (nel posto sopra le ram per capirci)
- una posteriore in estrazione

Ho il dubbio se montare o meno l'ali rovesciato, in questo caso penso che andrebbe a fare il lavoro che fa la ventola sopra di lui (cioè quella di buttare fuori l'aria calda del case) e mi sembrerebbe un pò sprecato...

Spinto dai vostri consigli ho deciso di cambiare la disposizione delle ventole e penso di metterle così:
- una frontale in immissione davanti agli hard disk
- una laterale in immissione nell'alloggiamento in basso a destra
- una posteriore in alto in estrazione
- alimentatore rovesciato, cioè che prende aria calda dal case e la butta fuori

Che ne pensate? Ne vorrei anche mettere un'altra in estrazione nell'alloggio sopra le ram....che ne dite? Qualsiasi giudizio e ben accetto! :)

Roman91
15-03-2008, 20:19
Spinto dai vostri consigli ho deciso di cambiare la disposizione delle ventole e penso di metterle così:
- una frontale in immissione davanti agli hard disk
- una laterale in immissione nell'alloggiamento in basso a destra
- una posteriore in alto in estrazione
- alimentatore rovesciato, cioè che prende aria calda dal case e la butta fuori

Che ne pensate? Ne vorrei anche mettere un'altra in estrazione nell'alloggio sopra le ram....che ne dite? Qualsiasi giudizio e ben accetto! :)

hai notato qualche cambiamento per le temp?

cCUCAIO
15-03-2008, 20:23
hai notato qualche cambiamento per le temp?

Ma sta bono che ancora lo devo accende, mi manca l'adattatore 20-24 pin per la mobo!! :cry:

Roman91
15-03-2008, 20:25
Ma sta bono che ancora lo devo accende, mi manca l'adattatore 20-24 pin per la mobo!! :cry:

che ali hai?
di solito ci sta 1 connettore 4pin(quadrato) che va insieme a quello da 20 =24pin:D

F1R3BL4D3
15-03-2008, 20:47
Quinti punto su un più classico Centurion 5 (sempre CM)?

Cambierebbe poco o nulla. Anche con il CM690 puoi fare passare dietro il cavo ATX e farlo uscire lì e verrebbe uguale al Centurion 5.

Fra i due a quel punto meglio il CM690

F1R3BL4D3
15-03-2008, 20:49
Si riferiva al cavo atx..., un consiglio? Cambia mobo... MSI p35 neo2 fr e vai tranquillo

:D a quel punto meglio DFI...

La P5K Pro ha una fase di alimentazione di livello superiore presa pari pari dalla fascia alta. Per questo è apprezzata.

Barkausen
15-03-2008, 21:00
Cambierebbe poco o nulla. Anche con il CM690 puoi fare passare dietro il cavo ATX e farlo uscire lì e verrebbe uguale al Centurion 5.

Fra i due a quel punto meglio il CM690
Era perchè il Centurion ha l'alimentatore in alto, e non avrei dovuto far fare giri strani ai cavi.

Fire Hurricane
16-03-2008, 10:49
l'alimentatore in alto è una posizione molto sfavorevole fidati.
E poi quali strani giri ?
Anzi è meglio, più ordinato.

Barkausen
16-03-2008, 10:52
l'alimentatore in alto è una posizione molto sfavorevole fidati.
E poi quali strani giri ?
Anzi è meglio, più ordinato.
Si, ma come faccio a far arrivare i cavi lì!?
Passo "sopra" la scheda video? Così facendo mi avvicino troppo alle ventole del case però
Passo per il retro, poi raggiungo il connettore? Non basta il cavo.
ecc ecc

F1R3BL4D3
16-03-2008, 10:53
Era perchè il Centurion ha l'alimentatore in alto, e non avrei dovuto far fare giri strani ai cavi.

Ma comunque il cavo ATX sarebbe passato in quel tratto! Quindi ti conviene farlo passare dietro e con una prolunga coprire gli ultimi cm.

L'unica cosa migliore potrebbe essere un case con ATX rovesciato. :)

Phantom II
16-03-2008, 10:54
Si, ma come faccio a far arrivare i cavi lì!?
Passo "sopra" la scheda video? Così facendo mi avvicino troppo alle ventole del case però
Passo per il retro, poi raggiungo il connettore? Non basta il cavo.
ecc ecc
Ti conviene passare per il retro e procurarti una prolunga da attaccare al cavo di alimentazione.

Barkausen
16-03-2008, 10:56
Ma comunque il cavo ATX sarebbe passato in quel tratto! Quindi ti conviene farlo passare dietro e con una prolunga coprire gli ultimi cm.
Ti conviene passare per il retro e procurarti una prolunga da attaccare al cavo di alimentazione.
Tipo questo? O.o
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUAD_054_1m.jpg

F1R3BL4D3
16-03-2008, 11:05
Si tipo quella...:O

ErodeGrigo
16-03-2008, 11:33
Ragà i tasti del case però sono proprio da :Puke:

Bye.

nevione
16-03-2008, 11:40
Ragà i tasti del case però sono proprio da :Puke:

Bye.

non sono d'accordo a me piacciono, basta abituarsi:O

Roman91
16-03-2008, 11:43
Ragà i tasti del case però sono proprio da :Puke:

Bye.

imposta l'accensione col mouse o con la tastiera:D
io ho messo l'accensione col doppio clic del mouse:cool:

Abbo88
16-03-2008, 11:52
le ventole in immissione devono essere di meno rispetto a quelle in espulsione
Grazie per questa verità assoluta, esiste anche un motivo?

La polvere non entra solo dalle ventole ma anche da sotto il case, dal pannello laterale e e da ogni altra apertura analoga.
Ed è proprio per questo motivo che mi domandavo se mettendo più ventole in entrata che in uscita, l'aria (con la polvere) invece che entrare dalle aperture senza ventole, uscisse per via della maggiore quantità che entra dalle ventole rispetto a quelle in uscita. :confused:

ErodeGrigo
16-03-2008, 12:08
imposta l'accensione col mouse o con la tastiera:D
io ho messo l'accensione col doppio clic del mouse:cool:

Si può fare certo....

Ma lo si dovrebbe fare xchè a uno piace non perchè è obbligato dalla durezza e dallo strano feedback dei tasti.

Cmq:

Contro:
- Tasti da rifare
- Rivedere un pò le dimensioni, la mia mobo non riesce ad incastrarsi nella mascherina, rimane un pò distante.
- Rivedere il meccanismo di chiusura degli slot pci, la 8600 GTS che ho messo non viene per niente bloccata, ci ho dovuto mettere la classica vite.


Pro:
Ottime soluzioni per ottenere una pulizia di assemblaggio.
Ottima sezione hard disk.
Ottima sezione ventole.

Bye.

JL_Picard
16-03-2008, 12:14
Grazie per questa verità assoluta, esiste anche un motivo?



mi auto quoto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21570540&postcount=2644

Inoltre, se è pur vero che la polvere entra anche da sotto il case, dal pannello laterale e e da ogni altra apertura analoga, è anche vero che la quantità di polvere che entra da tali aperture è di gran lunga di quella che entra aspirata dalle ventole.

per cui la polvere "supplementare" che entra è il male minore, rispetto ai vantaggi che derivano un corretto bilanciamento delle portate.

Abbo88
16-03-2008, 12:54
sisi, avevo già letto il tuo post (anche se dopo aver risposto a Maurè), ma voleva essere una critica per chi dice qualcosa senza un minimo di giustificazione logica, se non avessi letto il tuo post dopo la sua sarebbe stata una frase senza senso per me...

Quello su cui mi piacerebbe discutere è proprio se con questo case convenga mettere più o meno ventole in entrata rispetto all'uscita, in genere nei case l'aria calda ristagna in alto, ma non credo sia il caso del 690 nemmeno se ha la sola fan posteriore in uscita e a maggior ragione se si hanno fan superiori in uscita.

Magari appena mi arrivano gli ultimi pezzi e finisco di sistemare il case faccio qualche prova di polvere e temperature :D

Khat
16-03-2008, 12:56
imposta l'accensione col mouse o con la tastiera:D
io ho messo l'accensione col doppio clic del mouse:cool:

scsate l'ignoranza....ma come si fa?!? :rolleyes:

Maurè
16-03-2008, 13:08
sisi, avevo già letto il tuo post (anche se dopo aver risposto a Maurè), ma voleva essere una critica per chi dice qualcosa senza un minimo di giustificazione logica, se non avessi letto il tuo post dopo la sua sarebbe stata una frase senza senso per me...

Quello su cui mi piacerebbe discutere è proprio se con questo case convenga mettere più o meno ventole in entrata rispetto all'uscita, in genere nei case l'aria calda ristagna in alto, ma non credo sia il caso del 690 nemmeno se ha la sola fan posteriore in uscita e a maggior ragione se si hanno fan superiori in uscita.

Magari appena mi arrivano gli ultimi pezzi e finisco di sistemare il case faccio qualche prova di polvere e temperature :D

l'abbiamo detto tantissime volte.
Prima di giudicare informati

Abbo88
16-03-2008, 13:16
l'abbiamo detto tantissime volte.
Prima di giudicare informati
voleva solo essere una critica costruttiva, non ho dato alcun giudizio su di te

cmq come ho detto poco fa, nn mi riferivo al caso generale, ma a questo case in particolare, dove secondo me quei problemi non sono rilevanti come in case chiusi superiormente ( con l'alimentatore che si frigge nella cappa di calore )

Roman91
16-03-2008, 13:17
scsate l'ignoranza....ma come si fa?!? :rolleyes:
si attiva dal bios

Fire Hurricane
16-03-2008, 14:56
ma che razza di problemi avete, io non ho capito, fate passare tutto dietro, se nn ci arrivate con il cavo, vuol dire che avete i cavi corti !

Barkausen
16-03-2008, 15:04
E' appunto per quello che avrei voluto sapere la lunghezza minima dei cavi da avere per non doverli tirare.

Vabè, per i 5 euro che costa mi prendo una prolunga dell'alimentazione e via.
Se mi va male non la uso e la tengo di scorta

Fire Hurricane
16-03-2008, 15:07
la prossima volta imparerete a comperare alimentatori decenti anche nell'assortimento bundle

che cosa hai ? enermax ?

Barkausen
16-03-2008, 15:10
L'alimentatore non lo ho ancora comprato.
Visto che ho avuto l'offerta di un usato, vorrei poter dare al tipo che melo vende due stramaledette misure per sapere se ci arrivo o no con gli stramaledetti cavi, tutto qui.
Visto che nessuno mi sa dare delle misure mene frego dei cavi e compro preventivamente una prolunga da 40cm. Male che vada mi avanza

argez
16-03-2008, 17:46
Scusate la domanda...è un po' faticoso rileggere tutto il thread :)...come siamo messi a rumorosità?

Khat
16-03-2008, 17:47
Scusate la domanda...è un po' faticoso rileggere tutto il thread :)...come siamo messi a rumorosità?

:rolleyes:
imho molto bene

Abbo88
16-03-2008, 18:10
io ho montato le noctua e sento solo l'alimentatore, ma è un modello vecchio che devo cambiare...

Beelzebub
17-03-2008, 12:04
Ho finito di montare l'hardware nel case questo weekend, e ora è operativo al 100%. Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, anche se mi aspettavo di più sotto alcuni aspetti: innanzitutto, per smontare la parte frontale, è stato un dramma, perchè gli attacchi di plastica (quelli rotondi) sono molto duri e in punti poco accessibili. Altro problema è stata la sistemazione dei cavi, per via del fatto che il mio alimentatore ha i cavi che escono da un punto unico, in un angolo, quindi ho dovuto montarlo con la ventola rivolta verso il basso. A parte un paio di cavi, gli altri sono abbastanza ordinati nel retro del case. I tasti di accensione sono effettivamente il tallone d'achille, niente di grave, ma ci voleva poco a farli decenti. Il sistema di alloggiamento degli HD è molto comodo, ma non sono sicuro che sia ottimale per attutire le vibrazioni, farò qualche prova. La ventola anteriore che soffia nel case è un pò ostruita proprio dalla gabbia degli HD, ma comunque la temperatura di quest'ultimo non sale mai oltre i 35°. Un'altra fonte di rumore è la ventola sul pannello laterale, credo sia dovuto alla griglia antipolvere che vibra un pò, ma niente di pazzesco. Certo, non si può dire che non ci sia differenza tra case acceso e case spento (anche perchè la ventola della VGA fa il suo bel casino... :D ) però rispetto a prima, grazie anche al nuovo dissipatore per la CPU che ho installato, il livello di rumorosità si è abbassato di parecchio, diciamo che non si avvertono più suoni su tonalità alte, e si avverte solo il fruscìo dell'aria spostata dalle ventole, anzichè il rumore di turbina tipico di ventole di piccole dimensioni. La mia X1950Pro ci sta tranquillamente, e colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno tranquillizzato in tal senso.

Esteticamente è grandioso, molto pulito, elegante, assolutamente non ingombrante, e con le rifiniture cromate che danno un tocco di classe. La forma della finestra si adatta bene alle linee del case, e l'illuminazione data dalla ventola fornita in dotazione (che ho montato sul pannello laterale) è già sufficiente a creare un bell'effetto. La temperatura interna si è abbassata di 3° rispetto al case che avevo prima, e la temperatura della vga durante un utilizzo "tranquillo" si assesta anche 10 gradi sotto a quella che rilevavo precedentemente, segno che il ricircolo dell'aria è nettamente migliorato. Le connessioni poste sulla parte superiore del case sono davvero comodissime, sembrerà una piccolezza, ma è tutta un'altra cosa rispetto ai case che hanno le connessioni USB/firewire/audio nella parte bassa del frontale.

Stasera o al massimo domani posto qualche foto. :D

nevione
17-03-2008, 12:08
Ho finito di montare l'hardware nel case questo weekend, e ora è operativo al 100%. Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, anche se mi aspettavo di più sotto alcuni aspetti: innanzitutto, per smontare la parte frontale, è stato un dramma, perchè gli attacchi di plastica (quelli rotondi) sono molto duri e in punti poco accessibili. Altro problema è stata la sistemazione dei cavi, per via del fatto che il mio alimentatore ha i cavi che escono da un punto unico, in un angolo, quindi ho dovuto montarlo con la ventola rivolta verso il basso. A parte un paio di cavi, gli altri sono abbastanza ordinati nel retro del case. I tasti di accensione sono effettivamente il tallone d'achille, niente di grave, ma ci voleva poco a farli decenti. Il sistema di alloggiamento degli HD è molto comodo, ma non sono sicuro che sia ottimale per attutire le vibrazioni, farò qualche prova. La ventola anteriore che soffia nel case è un pò ostruita proprio dalla gabbia degli HD, ma comunque la temperatura di quest'ultimo non sale mai oltre i 35°. Un'altra fonte di rumore è la ventola sul pannello laterale, credo sia dovuto alla griglia antipolvere che vibra un pò, ma niente di pazzesco. Certo, non si può dire che non ci sia differenza tra case acceso e case spento (anche perchè la ventola della VGA fa il suo bel casino... :D ) però rispetto a prima, grazie anche al nuovo dissipatore per la CPU che ho installato, il livello di rumorosità si è abbassato di parecchio, diciamo che non si avvertono più suoni su tonalità alte, e si avverte solo il fruscìo dell'aria spostata dalle ventole, anzichè il rumore di turbina tipico di ventole di piccole dimensioni. La mia X1950Pro ci sta tranquillamente, e colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno tranquillizzato in tal senso.

Esteticamente è grandioso, molto pulito, elegante, assolutamente non ingombrante, e con le rifiniture cromate che danno un tocco di classe. La forma della finestra si adatta bene alle linee del case, e l'illuminazione data dalla ventola fornita in dotazione (che ho montato sul pannello laterale) è già sufficiente a creare un bell'effetto. La temperatura interna si è abbassata di 3° rispetto al case che avevo prima, e la temperatura della vga durante un utilizzo "tranquillo" si assesta anche 10 gradi sotto a quella che rilevavo precedentemente, segno che il ricircolo dell'aria è nettamente migliorato. Le connessioni poste sulla parte superiore del case sono davvero comodissime, sembrerà una piccolezza, ma è tutta un'altra cosa rispetto ai case che hanno le connessioni USB/firewire/audio nella parte bassa del frontale.

Stasera o al massimo domani posto qualche foto. :D

per gli hd ti devo dire che purtroppo vibrano:( nel mio pc e' l'unica cosa che sento e mi da molto fastidio

Khat
17-03-2008, 12:09
Ho finito di montare l'hardware nel case questo weekend, e ora è operativo al 100%. Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, anche se mi aspettavo di più sotto alcuni aspetti: innanzitutto, per smontare la parte frontale, è stato un dramma, perchè gli attacchi di plastica (quelli rotondi) sono molto duri e in punti poco accessibili. Altro problema è stata la sistemazione dei cavi, per via del fatto che il mio alimentatore ha i cavi che escono da un punto unico, in un angolo, quindi ho dovuto montarlo con la ventola rivolta verso il basso. A parte un paio di cavi, gli altri sono abbastanza ordinati nel retro del case. I tasti di accensione sono effettivamente il tallone d'achille, niente di grave, ma ci voleva poco a farli decenti. Il sistema di alloggiamento degli HD è molto comodo, ma non sono sicuro che sia ottimale per attutire le vibrazioni, farò qualche prova. La ventola anteriore che soffia nel case è un pò ostruita proprio dalla gabbia degli HD, ma comunque la temperatura di quest'ultimo non sale mai oltre i 35°. Un'altra fonte di rumore è la ventola sul pannello laterale, credo sia dovuto alla griglia antipolvere che vibra un pò, ma niente di pazzesco. Certo, non si può dire che non ci sia differenza tra case acceso e case spento (anche perchè la ventola della VGA fa il suo bel casino... :D ) però rispetto a prima, grazie anche al nuovo dissipatore per la CPU che ho installato, il livello di rumorosità si è abbassato di parecchio, diciamo che non si avvertono più suoni su tonalità alte, e si avverte solo il fruscìo dell'aria spostata dalle ventole, anzichè il rumore di turbina tipico di ventole di piccole dimensioni. La mia X1950Pro ci sta tranquillamente, e colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno tranquillizzato in tal senso.

Esteticamente è grandioso, molto pulito, elegante, assolutamente non ingombrante, e con le rifiniture cromate che danno un tocco di classe. La forma della finestra si adatta bene alle linee del case, e l'illuminazione data dalla ventola fornita in dotazione (che ho montato sul pannello laterale) è già sufficiente a creare un bell'effetto. La temperatura interna si è abbassata di 3° rispetto al case che avevo prima, e la temperatura della vga durante un utilizzo "tranquillo" si assesta anche 10 gradi sotto a quella che rilevavo precedentemente, segno che il ricircolo dell'aria è nettamente migliorato. Le connessioni poste sulla parte superiore del case sono davvero comodissime, sembrerà una piccolezza, ma è tutta un'altra cosa rispetto ai case che hanno le connessioni USB/firewire/audio nella parte bassa del frontale.

Stasera o al massimo domani posto qualche foto. :D

il pannello frontale si toglie facilmente afferrandolo sulla parte basse e tirando,lho fatto 5-6 volte senza nessun problema...si vede anche nel manuale

i tasti,una volta capito che bisogna premerli nella parte anteriore,sono uguali agli altri...boh non capisco questo accanimento su sti benedetti tasti...io li trovo comodi :rolleyes:

imho gli hd vanno benene, non ho notato vibrazioni

attendiamo le foto ;)

Beelzebub
17-03-2008, 12:13
per gli hd ti devo dire che purtroppo vibrano:( nel mio pc e' l'unica cosa che sento e mi da molto fastidio
Mmm... quindi mi confermi che quelle gabbiette un pò vibrano... :(
il pannello frontale si toglie facilmente afferrandolo sulla parte basse e tirando,lho fatto 5-6 volte senza nessun problema...si vede anche nel manuale

i tasti,una volta capito che bisogna premerli nella parte anteriore,sono uguali agli altri...boh non capisco questo accanimento su sti benedetti tasti...io li trovo comodi :rolleyes:

imho gli hd vanno benene, non ho notato vibrazioni

attendiamo le foto ;)

Ho letto il manuale e ho provato a tirare dal basso. Non si muoveva di un millimetro. :( Ho dovuto prima far uscire quelle specie di "pioli" dalle loro sedi (nella parte interna del frontale.). Ed è stato un lavoraccio... I tasti sono scomodi perchè la pressione non è precisa... Per gli hd, prima li avevo installati con il sistema degli elastici, forse è per questo che sento più vibrazioni adesso.

Khat
17-03-2008, 12:15
Ho letto il manuale e ho provato a tirare dal basso. Non si muoveva di un millimetro. :( Ho dovuto prima far uscire quelle specie di "pioli" dalle loro sedi (nella parte interna del frontale.). Ed è stato un lavoraccio... I tasti sono scomodi perchè la pressione non è precisa... Per gli hd, prima li avevo installati con il sistema degli elastici, forse è per questo che sento più vibrazioni adesso.

tira con forza vedrai che esce :D e tranquillo non ho mai rotto niente

i tasti sono fissati da un lato e non in centro quindi devi premere nella parto opposta...se premi nel punto giusto basta sfiorarlo

gli hd boh io non mi sono accorto di niente...cmq stasera controllo

argez
17-03-2008, 12:35
:rolleyes:
imho molto bene

io ho montato le noctua e sento solo l'alimentatore, ma è un modello vecchio che devo cambiare...


Thx :)

Abbo88
17-03-2008, 13:30
Ho finito di montare l'hardware nel case questo weekend, e ora è operativo al 100%. Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, anche se mi aspettavo di più sotto alcuni aspetti: innanzitutto, per smontare la parte frontale, è stato un dramma, perchè gli attacchi di plastica (quelli rotondi) sono molto duri e in punti poco accessibili. Altro problema è stata la sistemazione dei cavi, per via del fatto che il mio alimentatore ha i cavi che escono da un punto unico, in un angolo, quindi ho dovuto montarlo con la ventola rivolta verso il basso. A parte un paio di cavi, gli altri sono abbastanza ordinati nel retro del case. I tasti di accensione sono effettivamente il tallone d'achille, niente di grave, ma ci voleva poco a farli decenti. Il sistema di alloggiamento degli HD è molto comodo, ma non sono sicuro che sia ottimale per attutire le vibrazioni, farò qualche prova. La ventola anteriore che soffia nel case è un pò ostruita proprio dalla gabbia degli HD, ma comunque la temperatura di quest'ultimo non sale mai oltre i 35°. Un'altra fonte di rumore è la ventola sul pannello laterale, credo sia dovuto alla griglia antipolvere che vibra un pò, ma niente di pazzesco. Certo, non si può dire che non ci sia differenza tra case acceso e case spento (anche perchè la ventola della VGA fa il suo bel casino... :D ) però rispetto a prima, grazie anche al nuovo dissipatore per la CPU che ho installato, il livello di rumorosità si è abbassato di parecchio, diciamo che non si avvertono più suoni su tonalità alte, e si avverte solo il fruscìo dell'aria spostata dalle ventole, anzichè il rumore di turbina tipico di ventole di piccole dimensioni. La mia X1950Pro ci sta tranquillamente, e colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno tranquillizzato in tal senso.

Esteticamente è grandioso, molto pulito, elegante, assolutamente non ingombrante, e con le rifiniture cromate che danno un tocco di classe. La forma della finestra si adatta bene alle linee del case, e l'illuminazione data dalla ventola fornita in dotazione (che ho montato sul pannello laterale) è già sufficiente a creare un bell'effetto. La temperatura interna si è abbassata di 3° rispetto al case che avevo prima, e la temperatura della vga durante un utilizzo "tranquillo" si assesta anche 10 gradi sotto a quella che rilevavo precedentemente, segno che il ricircolo dell'aria è nettamente migliorato. Le connessioni poste sulla parte superiore del case sono davvero comodissime, sembrerà una piccolezza, ma è tutta un'altra cosa rispetto ai case che hanno le connessioni USB/firewire/audio nella parte bassa del frontale.

Stasera o al massimo domani posto qualche foto. :D

Anche a me il pannello frontale faticava a venir via, la prima volta gli ho dovuto dare un gran bel strattone per farlo venir via e m'è quasi arrivato sul soffitto :D cmq ora viene via con un po di forza, ma facilmente.

I tasti li trovo parecchio più comodi di molti altri perchè basta sfiorarli, l'unico neo e che avendo il lato dx del case appoggiato contro il tavolo, lo devo far sporgere di 3cm, altrimenti non riesco a premere i tasti :(

Gli HD non mi vibrano x niente, solo che al maxtror da 40GB (perfetto secondo la diagnostica) si sente il rumore acuto dei piatti che girano, e al maxtor da 80GB (con settori danneggiati) no. :confused:

Aerazione perfetta e silenziosa con le noctua, i cavi corti sn un problema pure per me, attendo di vedere la tua disposizione nelle foto.

A_Racer
17-03-2008, 13:37
Ciao a tutti, devo assemblare il pc nuovo e molto probabilmente devo cambiare case, questo modello mi piace molto e volevo sapere se su questo case la mia M2N32-SLI Deluxe ci sta senza problemi, grazie :)

RoUge.boh
17-03-2008, 13:58
Ciao a tutti, devo assemblare il pc nuovo e molto probabilmente devo cambiare case, questo modello mi piace molto e volevo sapere se su questo case la mia M2N32-SLI Deluxe ci sta senza problemi, grazie :)

si si ci sta tranuillamente vai tranuillo

Khat
17-03-2008, 14:00
i cavi corti sn un problema pure per me, attendo di vedere la tua disposizione nelle foto.

ma perchè non vi prendete delle belle prolunghe :confused: ;)

Abbo88
17-03-2008, 15:18
perchè nei negozi della mia città nn sanno nemmeno cos'è una prolunga a 20pin, e dove ho preso il case nn ne avevano, con il prossimo ordine on-line la prendo, ma per adesso l'ali rimane in piedi. :D

Khat
17-03-2008, 15:20
perchè nei negozi della mia città nn sanno nemmeno cos'è una prolunga a 20pin, e dove ho preso il case nn ne avevano, con il prossimo ordine on-line la prendo, ma per adesso l'ali rimane in piedi. :D

azzo peccato! :(

stefan0
17-03-2008, 16:25
Raga mi è arrivato il case ora attendo il resto, chi di voi ha montato un Regolatore Ventole ? quale consigliate ?

del Zalman ZM-MFC1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=787) 6 canali, 2 interruttori on/off
cosa ne pensate qualcuno lo ha ?

grazie sempre per i vostri consigli.

Abbo88
17-03-2008, 18:12
30 euro per quella cosa che fatta a mano viene meglio mi sembrano una rapina O_o

F1R3BL4D3
17-03-2008, 18:15
Raga mi è arrivato il case ora attendo il resto, chi di voi ha montato un Regolatore Ventole ? quale consigliate ?

del Zalman ZM-MFC1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=787) 6 canali, 2 interruttori on/off
cosa ne pensate qualcuno lo ha ?

grazie sempre per i vostri consigli.

Un ottimo rheobus. :)

Il migliore dopo il Sunbeam Rheobus kit2 (la nuova versione di quest'ultimo non mi piace), secondo me.

Beelzebub
17-03-2008, 19:09
Come promesso, ecco le foto:

http://img510.imageshack.us/img510/2520/img0186ix6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/2520/img0186ix6.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/7980/img0188se1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/7980/img0188se1.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/6104/img0194of3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/6104/img0194of3.jpg)

dovrei sistemare meglio i cavi che ho messo alla rinfusa nella zona hd... ma per ora lo lascio così, zero voglia... :D

toretto337
17-03-2008, 19:12
Come promesso, ecco le foto:

http://img510.imageshack.us/img510/2520/img0186ix6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/2520/img0186ix6.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/7980/img0188se1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/7980/img0188se1.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/6104/img0194of3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/6104/img0194of3.jpg)

dovrei sistemare meglio i cavi che ho messo alla rinfusa nella zona hd... ma per ora lo lascio così, zero voglia... :D

ma questo finestrato in effetti ha una ventola in meno giusto?? è fondamentale quella ventola?

Beelzebub
17-03-2008, 19:19
ma questo finestrato in effetti ha una ventola in meno giusto?? è fondamentale quella ventola?

Per me no, ora ne ho solo 3, quella che vedi sul pannello, quella frontale e quella posteriore. Considera che se ne possono montare altre 3: due sul "tetto" e una sul "pavimento", nello spazio tra alimentatore e cestello hd...

etoy
17-03-2008, 19:22
la ventola frontale l'hai montata sul pannello laterale giusto? ma é solo quella a far tutta quella luce blu all'interno?

Beelzebub
17-03-2008, 19:26
la ventola frontale l'hai montata sul pannello laterale giusto? ma é solo quella a far tutta quella luce blu all'interno?

Esatto! :D Volevo montare anche un neon riciclato dal vecchio case ma non ci sta.... :(

Wolfhang
17-03-2008, 23:08
Un ottimo rheobus. :)

Il migliore dopo il Sunbeam Rheobus kit2 (la nuova versione di quest'ultimo non mi piace), secondo me.

..siccome ho deciso anch'io di prendere questo bellissimo case, per quanto riguarda il rheobus, non sarebbe migliore la versione plus dello zalman ZM-MFC1??...almeno esteticamente mi sembra più pulita ed elegante...

F1R3BL4D3
17-03-2008, 23:10
Sulla questione estetica dipende dai gusti, qualitativamente dovrebbe essere buono anche se non puoi spegnere le ventole.

Wolfhang
17-03-2008, 23:16
..e dello Schyte Kaze Master 5.25" cosa ne pensi??

F1R3BL4D3
17-03-2008, 23:37
Estetica particolare, funzioni abbastanza comuni. Preferisco gli analogici comunque e magari anche senza sensore di rotazione.

nino22
18-03-2008, 11:40
Ieri mi è finalmente arrivato il case, che dire... stupendo.
Un po di casino per assemblare i vari pezzi, specie i masterizzatori in quanto non capito come si toglievano le mascherine, poi mi son deciso a mettermi in mano le istruzioni ed ho capito che bisognava togliere il coperchio anteriore del case.
Colui che mi ha assemblato la mobo purtroppo non ha sfruttato l'utile foto per far passare i cavi dal retro del case, vuol dire che metto di pazienda e cavo per cavo ricollego tutto.

JL_Picard
18-03-2008, 11:53
..siccome ho deciso anch'io di prendere questo bellissimo case, per quanto riguarda il rheobus, non sarebbe migliore la versione plus dello zalman ZM-MFC1??...almeno esteticamente mi sembra più pulita ed elegante...

parlo per esperienza diretta...

ottimo prodotto...

qualche pagina indietro ci dovrebbero anche essere le foto.

stefan0
18-03-2008, 13:05
ragazzi qualcuno ha mai utilizzato questi accessori e sa se effettivamente funzionano e sono utili?


Antivibrazione per Alimentatore in silicone (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)

AntiVibrazione per ventole da 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)


Filtro Antipolvere 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_65&products_id=1457)da mettere sulla ventola frontale che tira dentro l'aria?

goldorak
18-03-2008, 13:25
ragazzi qualcuno ha mai utilizzato questi accessori e sa se effettivamente funzionano e sono utili?


Antivibrazione per Alimentatore in silicone (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)

AntiVibrazione per ventole da 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)


Filtro Antipolvere 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_65&products_id=1457)da mettere sulla ventola frontale che tira dentro l'aria?

Allora il filtro te lo sconsoglio perche' riduce notevolmente il flusso d'aria con la conseguenza che dovrai prendere una ventola piu' potente e quindi piu' rumorosa. Non ne vale la pena.
Invece quello che ti consiglio sono le viti in silicone, quelle si che servono ad abbassare il rumore fatto dalla ventole.
Per il kit antivibrazione per l'alimentatore dipende dal case, in alcuni non ce' proprio lo spazio per metterlo tra l'alimentatore e la gabbia del case.

Alla fine l'unica che ti posso consigliare al 100% sono le viti antivibrazioni per le ventole.

Beelzebub
18-03-2008, 14:06
ragazzi qualcuno ha mai utilizzato questi accessori e sa se effettivamente funzionano e sono utili?


Antivibrazione per Alimentatore in silicone (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)

AntiVibrazione per ventole da 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_388)


Filtro Antipolvere 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_65&products_id=1457)da mettere sulla ventola frontale che tira dentro l'aria?
Dunque: il kit antivibrazione per l'alimentatore non ti serve nel case in questione, perchè c'è già, non è in silicone ma è in una fibra simile al neoprene. Per quanto riguarda i kit in silicone per le ventole, io li avevo sul case precedente (3 ventole 80x80 e una 120x120) e in effetti smorza un pò il rumore, ma non ti aspettare che la situazione cambi dal giorno alla notte...

Fire Hurricane
18-03-2008, 15:20
assolutamente no i filtri servono eccome, naturalmente devi abbinarli a fan giuste e soprattutto la differenza è enorme da non averli ad averli. I filtri naturalmente ce ne sono di quelità nettamente superiore a quelle ciofeke del drako, come quelli in dotazione sul RC690, e quelli sui Lian Li.


Quelli sono i migliori lasciano passare quasi tutta l'aria e soprattutto sono fittissimi e intrappolano tutto e si puliscono come niente.


Se vuoi prendere filtri seri o prendi quelli che si trovano negli split dei climatizzatori o prendi una rete metallica in alluminio dal ferramente e paghi pochissimo.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

I kit antivibrazione lasciali perdere.

cCUCAIO
18-03-2008, 16:28
Ragazzi, chi mi consiglia un alimentatore che abbia cavi che passano tranquillamente nei buchi che ha il case? Magari anche nn troppo rumoroso, nn costosissimo...e neanche troppo potente (intel 8400, hd3470, 2 hard disk, 4giga di ram la mia configurazione)! :)

Roman91
18-03-2008, 16:59
Ragazzi, chi mi consiglia un alimentatore che abbia cavi che passano tranquillamente nei buchi che ha il case? Magari anche nn troppo rumoroso, nn costosissimo...e neanche troppo potente (intel 8400, hd3470, 2 hard disk, 4giga di ram la mia configurazione)! :)

LcPower 550watt con la ventola da 14cm
ho l'ali con la ventola rigirata in alto e tutti i fili passano dietro(unico "problema" è che il filo da 20pin è fasciato xciò abbastanza grosso e puoi incontrare qualche difficoltà a chiudere la paratia
costa veramente una miseria..sui 30-40 euro
se pensi di spendere di più prendine uno modulare

cCUCAIO
18-03-2008, 17:16
Dovrei aver rimediato un Enermax 465 solo che pure questo ha i cavi troppo corti cavolo...dove posso acquistare delle prolunghe online?? Drako non le ha disponibili, ci sono altri negozi simili??

Beelzebub
18-03-2008, 17:30
Dovrei aver rimediato un Enermax 465 solo che pure questo ha i cavi troppo corti cavolo...dove posso acquistare delle prolunghe online?? Drako non le ha disponibili, ci sono altri negozi simili??

Ma ti servono prolunghe per tutti i cavi dell'ali? Sono tutti così corti?

cCUCAIO
18-03-2008, 17:43
Purtroppo si, è un alimentatore vecchiotto...e avrei bisogno anche degli adattatori 20-24 pin e 4-8pin (ho una DFI P35 TK)..alla fine con i soldi che spendo di prolunghe e adattatori ci metto qualcosa in più ma mi prendo un'ali molto migliore dell'Enermax...tipo il Corsair HX520W!

F1R3BL4D3
18-03-2008, 17:55
Purtroppo si, è un alimentatore vecchiotto...e avrei bisogno anche degli adattatori 20-24 pin e 4-8pin (ho una DFI P35 TK)..alla fine con i soldi che spendo di prolunghe e adattatori ci metto qualcosa in più ma mi prendo un'ali molto migliore dell'Enermax...tipo il Corsair HX520W!

Quegli adattatori non sono necessari, sopratutto se l'ali non li ha di base.

miky1989
18-03-2008, 19:09
Raga, non c'è nessuno che abbia un negozio, magari anche di un amico, che riuscirebbe a farmi un CoolerMaster Rc-690 a 70 euro incluse spedizione? Per favore :( Purtroppo con questo case schifoso della Asus non posso più tirare avanti!

Contattatemi in Pm in caso positivo!

etoy
18-03-2008, 19:11
metti da parte altre 10/15 euro e te lo prendi come abbiam fatto tutti qua

miky1989
18-03-2008, 19:16
il problema è che ho 200 euro circa da restituire per via del pc che da poco ho comprato, e pensavo di spendere il meno possibile..

Ma vabbè, ho domandato.. magari riesco a trovare una buon anima disposta a farmi questo favore :(

Gunny Highway
18-03-2008, 19:20
il problema è che ho 200 euro circa da restituire per via del pc che da poco ho comprato, e pensavo di spendere il meno possibile..

Ma vabbè, ho domandato.. magari riesco a trovare una buon anima disposta a farmi questo favore :(


:D nn saresti il solo ...io è da fine gennaio che devo comprarlo...e ho dato precedenza alla ati 3870... il problema di questo case è trovarlo finestrato .... c'è solo da drako...altrimenti per 70€ lo trovi da essedi ovviamente senza finestra

RoUge.boh
18-03-2008, 20:16
:D nn saresti il solo ...io è da fine gennaio che devo comprarlo...e ho dato precedenza alla ati 3870... il problema di questo case è trovarlo finestrato .... c'è solo da drako...altrimenti per 70€ lo trovi da essedi ovviamente senza finestra

senza finestra lo trovi dove vuoi..il fie strato solo in un sito l'ho visto da drago....

miky1989
18-03-2008, 20:20
Alcuni dicono che è meglio lo standard del finestrato :D

Ma vabbè, cmq mi confermate che è migliore del ThermalTake Soprano?

miky1989
18-03-2008, 20:24
:D nn saresti il solo ...io è da fine gennaio che devo comprarlo...e ho dato precedenza alla ati 3870... il problema di questo case è trovarlo finestrato .... c'è solo da drako...altrimenti per 70€ lo trovi da essedi ovviamente senza finestra

Essedi lo ha a 74 euro spese spedizione escluse :(

F1R3BL4D3
18-03-2008, 20:33
Essedi lo ha a 74 euro spese spedizione escluse :(

Ma essedi è abbastanza diffusa su territorio, non c'è nella tua zona?

toretto337
18-03-2008, 21:18
Ma essedi è abbastanza diffusa su territorio, non c'è nella tua zona?

si se nn sbaglio miki1989 è di napoli..ed essedi sta al vomero vicino al collana..;)

Speedy L\'originale
18-03-2008, 21:27
Per un mio amico dovrei comprare questo case, quello nella versioen finestrata, ma ho un dubbio le ventole integrate in questo case come sono?

Sono silenziose o nella norma o addirittura rumorose?
Solo ke preferirei ke il pc sia di suo silenzioso e non sapendo come sono le ventole integrate è dura azzecarlo al primo colpo.

miky1989
18-03-2008, 22:40
si se nn sbaglio miki1989 è di napoli..ed essedi sta al vomero vicino al collana..;)

Sisi, ho visto. Il problema è che io non sono proprio di Napoli, precisamente sono di San Giorgio a Cremano, e mi sarebbe un pò difficile muovermi senza auto. Devo vedere se qualche amico mi accompagna! Cmq grazie :)

RoUge.boh
18-03-2008, 23:20
Alcuni dicono che è meglio lo standard del finestrato :D

Ma vabbè, cmq mi confermate che è migliore del ThermalTake Soprano?

+ che altro e questione estetica :) se no e ottimo anceh quello finestrato...

Manp
19-03-2008, 23:26
Ciao ragazzi, oggi è arrivato anche a me il 690.
ho appena finito di assemblare il tutto e credo che il risultato non sia malaccio. per fortuna ho preso le prolunghe per l'alimentatore, non avessi letto questo thread non ci avrei mai pensato :D

la prima impressione è molto positiva. l'estetica è bella, internamente è comodo e spazioso, le varie soluzioni adottate (come quella per gli hdd) mi piacciono.

contro... non saprei, forse è un po' basso :D

un paio di fotine (sono un pessimo fotografo quindi non fate caso alla qualità... e alla polvere :D ):

http://img183.imageshack.us/img183/5314/pict2663xg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pict2663xg7.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/3807/pict2666cv2.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pict2666cv2.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/315/pict2667cy1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pict2667cy1.jpg)

la config è:
c2d e8400 + zalman 9700
asus p5e
4gb ddr2-800
2x250gb maxtor sata in raid
1x160gb maxtor sata
gf 8800gt
master nec sata
ali ocz 600w

cia :)

edit: che cavolo, le immagini già non si vedono più?! va bhè ri-hostate

bixi
19-03-2008, 23:57
Ecco anche le mie foto anche se è già da un po che ce l'ho ma le ho potute postare solo adesso ecco:
http://img514.imageshack.us/img514/3121/p1000228pf7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1000228pf7.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/3454/p1000229ma5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=p1000229ma5.jpg)

Cosa ve ne pare? sono sitemati abbastanza bene i cavi?

F1R3BL4D3
20-03-2008, 00:00
:D a parte il +4/8pin si...si può fare meglio ma non è male...

Fire Hurricane
20-03-2008, 00:10
CHE DIRE è il TOP nella sua fascia e anche in fasce molto più grandi

RoUge.boh
20-03-2008, 02:00
CHE DIRE è il TOP nella sua fascia e anche in fasce molto più grandi

e si ordinii cavi in maniera stupenda

FvR 93
20-03-2008, 15:24
hey raga ho acquistato dal caro draghetto il case finestrato....

http://img502.imageshack.us/img502/3807/foto790ok6.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/4513/foto801dh5.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/3082/foto792dx6.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/6884/gommaalimentatorena3.jpg

http://img136.imageshack.us/img136/3365/foto814se0.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/7697/foto822qq9.jpg

ecco le mie temp... guardate la mobo (Asus P5E)

http://www.justoverclock.net/out.php/i755_gggllll.JPG

Fire Hurricane
20-03-2008, 16:20
nn vedono le immagini
usa imageshack e mettile sotto forma di collegamenti.

F1R3BL4D3
20-03-2008, 16:23
:D si vedono si vedono!

Fire Hurricane
20-03-2008, 16:24
ok mo si
ma inseriscile come collegamenti

FvR 93
20-03-2008, 17:27
no mo mi scoccio :)... cmq ho provato a metterle con inserisci immagine ma escono troooppo grandi... cmq che ve ne pare??

F1R3BL4D3
20-03-2008, 17:37
:D che manca una foto con la paratia aperta in cui si veda bene l'interno!

P.S: per le immagini usa il link di imageshack "thumbnail for forums 1" che è uno dei primi in alto! Senza altri tag. :p

Barkausen
20-03-2008, 17:39
(...)cmq che ve ne pare??
Che ti manca la manina ferma per fare le foto! :D

Scherzi a parte: Bel lavoro. Magari una foto col lato "scoperchiato" per vedere bene dentro come dice F1R3BL4D3 potrebbe fare comodo

RoUge.boh
20-03-2008, 20:15
ed ecco le foto del mio :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320194729_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320194729_1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320194740_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320194740_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320194748_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320194748_3.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320194750_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320194750_4.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320201519_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320201519_5.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320201526_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320201526_6.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320201528_7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320201528_7.JPG)

lo so il cavo ad 8 pin e davanti ma nn riesco a trovare una prolunga.....:cry: :cry:

Khat
20-03-2008, 20:20
ed ecco le foto del mio :D
lo so il cavo ad 8 pin e davanti ma nn riesco a trovare una prolunga.....:cry: :cry:

gran bel lavoro...ma la famosa ventola 4x4 sul dissi a ventaglio :confused: 'ndo stà!??! :D

RoUge.boh
20-03-2008, 20:24
gran bel lavoro...ma la famosa ventola 4x4 sul dissi a ventaglio :confused: 'ndo stà!??! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320202337_8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320202337_8.JPG)
eccola qua :sofico: cmq e una 6x6 :)

FvR 93
20-03-2008, 20:45
lol scusate... le foto erano fatto col cell... ora ho fatto le foto cn la macchina e sn venute benissimo... ora le devo uppare..:mc: :mc:


cmq complimenti x il case...;)

FvR 93
20-03-2008, 20:58
ecco la belva

http://www.justoverclock.net/out.php/t783_S1010422.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i783_S1010422.JPG)http://www.justoverclock.net/out.php/t784_S1010427.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i784_S1010427.JPG)http://www.justoverclock.net/out.php/t785_S1010429.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i785_S1010429.JPG)
http://www.justoverclock.net/out.php/t786_S1010430.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i786_S1010430.JPG)http://www.justoverclock.net/out.php/t787_S1010431.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i787_S1010431.JPG)http://www.justoverclock.net/out.php/t788_S1010434.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i788_S1010434.JPG)
http://www.justoverclock.net/out.php/t789_S1010439.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i789_S1010439.JPG)

Khat
20-03-2008, 21:06
ecco la belva

naaaaaaaaaaaa....tutto figo e poi mi monti il dissi stock :doh:
naaaaaaaaaaaa ;)

PS bella belva :D