View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
molochgrifone
11-02-2009, 21:31
Moloch, ho capito quello che intendi... il problema è che quel pannello è storto di due o tre mm nell'altro senso..
Ah cazz che sfiga allora! Ma ha preso un colpo?
Qualcuno di voi ha installato il COOLER MASTER 4 in 3 Devices Module blu led?
http://img507.imageshack.us/img507/2539/222222222222cx1.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/4170/11111111111yb4.jpg
si
occupa 3 posti da 5,25 vero?
Ma una volta installato come sta? Insomma la parte nera davanti che copre la ventola esce dal case e si vede come i frontalini dei lettori oppure resta tuttointerno dietro alla cover anteriore del case?
Rumore?
Efficacia?
Sylvester
12-02-2009, 10:36
Raga ma come cacchio di leva il pannello anteriore :D ?? Ci sbatto la testa da mezzora....a me sembra che sia fissato che dei perni di plastica a pressione :cry: ......voi come avete fatto??
Sylvester
12-02-2009, 10:38
Raga ma come cacchio di leva il pannello anteriore :D ?? Ci sbatto la testa da mezzora....a me sembra che sia fissato che dei perni di plastica a pressione :cry: ......voi come avete fatto??
Fatto...però ho usato la forza :D .......porca miseria è una stretta al cuore :eek:
occupa 3 posti da 5,25 vero?
Ma una volta installato come sta? Insomma la parte nera davanti che copre la ventola esce dal case e si vede come i frontalini dei lettori oppure resta tuttointerno dietro alla cover anteriore del case?
Rumore?
Efficacia?
si occupa 3 slot , la parte nera si allinea al lettore dvd, io quando lo misi lo montai al contrario senza parte nera con la ventola che prendeva aria da dentro al case e la buttava fuori...se hai un raid 0 come nel mio caso con 4 hd senti di piu il movimento delle testine ...
le mie vecchie foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201200_interno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201200_interno1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201226_interno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201309_esterno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201309_esterno1.jpg)
ora e cosi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)
Drakogian
12-02-2009, 11:06
Sirioo ma la ventola rossa sugli HD non ti va in conflitto con quella blu sul fondo ? Due flussi che si scontrano a 90° creano una bella turbolenza... :confused:
Ok... vedo che era la tua vecchia configurazione... a liquido e tutta un'altra cosa...;)
Sirioo ma la ventola rossa sugli HD non ti va in conflitto con quella blu sul fondo ? Due flussi che si scontrano a 90° creano una bella turbolenza... :confused:
quella davanti al case all epoca l'avevo tolta ora lo rimessa xche sono a liquido ed al posto della fan ho messo la vaschetta :)
Drakogian
12-02-2009, 11:10
Ok... ;) me ne sono accorto.
Enigmisth
12-02-2009, 12:32
quella davanti al case all epoca l'avevo tolta ora lo rimessa xche sono a liquido ed al posto della fan ho messo la vaschetta :)
Quella rossa sul fondo è la Termalthake da 140 vero?
Come funziona??
Rumore?
Spostamento d'aria?
Efficenza?
Quella rossa sul fondo è la Termalthake da 140 vero?
Come funziona??
Rumore?
Spostamento d'aria?
Efficenza?
quella in basso e da 140 ora la uso in espulsione x l'aria che esce dagli hd , e per tenere la vaschetta piu fresca , cmq silenziosa , ottimo spostamento d'aria
Enigmisth
12-02-2009, 12:38
quella in basso e da 140 ora la uso in espulsione x l'aria che esce dagli hd , e per tenere la vaschetta piu fresca , cmq silenziosa , ottimo spostamento d'aria
Xche le altre rosse nn sono anche loro Thermaltake?
Xche le altre rosse nn sono anche loro Thermaltake?
clicca sulla mia firma ce tutto specificato cmq sono delle Xilence 120 mm (Red Wing)
Sylvester
12-02-2009, 13:04
Scusa Sirio ma il thermalright ti permetteva di montare le ram o ti dava problemi? Io ho paura che vada a urtare con delle Dominator :(
Scusa Sirio ma il thermalright ti permetteva di montare le ram o ti dava problemi? Io ho paura che vada a urtare con delle Dominator :(
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/254-intel-i7thermalright-120-extreme.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212140810_lato.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212140810_lato.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212140822_lato2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212140822_lato2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212140937_lato3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212140937_lato3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212140848_lato4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212140848_lato4.jpg)
Sylvester
12-02-2009, 13:12
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/254-intel-i7thermalright-120-extreme.html
Il fatto è che quelle ram hanno il profilo basso; invece le Dominator hanno il profilo alto che può essere dia problemi con la ventola.....anche se poi dipende dal layout della mobo...
Il fatto è che quelle ram hanno il profilo basso; invece le Dominator hanno il profilo alto che può essere dia problemi con la ventola.....anche se poi dipende dal layout della mobo...
bravo dipende dalla mobo con la gigabyte x58 nessun problema...
Salve, siccome ho acquistato lo splendido pannello finestrato per il nostro amato CM690, regalo il pannello originale (sprovvisto di ventola) a chi fosse interessato nella zona di Napoli.:D
Ciaooo
Possibile che non c'è nessuno in zona a cui interessi?
No spedizioni :O
schumifun
12-02-2009, 15:49
metti un annuncio se sei interessato a venderlo, non si mettono nei trehad non specifici alla vendita;)
cmq io personalmente consiglio di tenerlo, quanto ci puoi fare sopra? 5 euro?
magari prova a finestrarlo, usalo pe rmodding, trova un modo per riciclarlo;)
molochgrifone
12-02-2009, 16:53
metti un annuncio se sei interessato a venderlo, non si mettono nei trehad non specifici alla vendita;)
cmq io personalmente consiglio di tenerlo, quanto ci puoi fare sopra? 5 euro?
magari prova a finestrarlo, usalo pe rmodding, trova un modo per riciclarlo;)
Infatti lui lo vuole regalare ma senza spedirlo per non pagarsi la spedizione ;)
toretto337
12-02-2009, 16:55
Possibile che non c'è nessuno in zona a cui interessi?
No spedizioni :O
se lo regali io sn interessato :D hai pvt
Enigmisth
12-02-2009, 17:44
schumifun tu confermi che se metti le ventole in alto in immissione di aria dentro il case è piu rumoroso rispetto a metterle in estrazione?
toretto337
12-02-2009, 17:48
schumifun tu confermi che se metti le ventole in alto in immissione di aria dentro il case è piu rumoroso rispetto a metterle in estrazione?
ma l'aria calda tende a salire, quindi nn ha senso mettere le ventole in alto in immissione ;)
Ortolino
12-02-2009, 17:51
schumifun tu confermi che se metti le ventole in alto in immissione di aria dentro il case è piu rumoroso rispetto a metterle in estrazione?
Io ho provato, sembra che il casino aumenti...e anche le temperature sull'hd, anche se calano un poco quelle di cpu e scheda madre.
Enigmisth
12-02-2009, 18:08
Ok allora metto:
Frontale da 120 in immizione
laterale da 120 in immizzione
superiode 2 da 140 in estrazione
posteriore 120 in estrazione
Che ne dite?
toretto337
12-02-2009, 18:14
Ok allora metto:
Frontale da 120 in immizione
laterale da 120 in immizzione
superiode 2 da 140 in estrazione
posteriore 120 in estrazione
Che ne dite?
così va bene ;) a parte "immizzione" :asd:
alex oceano
12-02-2009, 18:15
così va bene ;) a parte "immizzione" :asd:
sembra molto bene avrai un tunnel del freddo con componenti molto freschi!
Enigmisth
12-02-2009, 18:22
così va bene ;) a parte "immizzione" :asd:
Ups.... nn me ne sono accorto :D
Uff però nn ho ancora deciso che ventole prendere dal nostro amico Drako.
Efficienti e silenziose... bhooooo....
Voglio cambiarle tutte anche quelle in dotazione che ho paura siano rumorose.
Consigli?
Poi probabilmente, sto ancora decidendo, metterò questo:
http://www.nzxt.com/products/sentry_lx/
Ups.... nn me ne sono accorto :D
Uff però nn ho ancora deciso che ventole prendere dal nostro amico Drako.
Efficienti e silenziose... bhooooo....
Voglio cambiarle tutte anche quelle in dotazione che ho paura siano rumorose.
Consigli?
Poi probabilmente, sto ancora decidendo, metterò questo:
http://www.nzxt.com/products/sentry_lx/
Dipende quanto vuoi spendere...io con le S-Flex da 1200rpm (che regolo con speedfan) mi trovo da Dio!
Ortolino
12-02-2009, 18:35
Ups.... nn me ne sono accorto :D
Uff però nn ho ancora deciso che ventole prendere dal nostro amico Drako.
Efficienti e silenziose... bhooooo....
Voglio cambiarle tutte anche quelle in dotazione che ho paura siano rumorose.
Consigli?
Poi probabilmente, sto ancora decidendo, metterò questo:
http://www.nzxt.com/products/sentry_lx/
Ma no che non sono rumorose. Basta downvoltarle a 5v. E poi ne bastano anche 4 in fondo: 1 davanti in immissione (già compresa), una dietro in estrazione (già compresa), 2 in alto in estrazione (1 già compresa).
Lateralmente in immissione fanno rumore.
Sylvester
12-02-2009, 18:42
IO invece ne metterò:
la leddata frontale in immissione
una sul fondo in "immissione"
una sul retro in estrazione
una sul tetto in estrazione (non ne metto due perchè col thermalright Ultra 120 quella immediatamente sopra il dissi del processore non ci entra :D )
Tutte regolate attraverso rheobus in modo da diminuire drasticamente il rumore ;)
Enigmisth
12-02-2009, 18:45
Io ho il finestrato.
Fa rumore la laterale ???
Ps: nn voglio downvoltarle per avere meno rumore.
Ortolino
12-02-2009, 18:46
Io ho il finestrato.
Fa rumore la laterale ???
Ps: nn voglio downvoltarle per avere meno rumore.
e perchè no? è meglio spendere altri soldi? :ciapet:
Enigmisth
12-02-2009, 18:53
e perchè no? è meglio spendere altri soldi? :ciapet:
No.. però se sono silenziose ed efficienti di base nn e meglio?
toretto337
12-02-2009, 18:56
il finestrato cmq nn fa rumore
Enigmisth
12-02-2009, 19:03
Le Noctua come sono?
E le Silenx?
Mi sto spulciando ilc atalogo di drako.. ma ce ne sono un bordello...
molochgrifone
12-02-2009, 19:24
Le Noctua come sono?
E le Silenx?
Mi sto spulciando ilc atalogo di drako.. ma ce ne sono un bordello...
Scythe s-flex, noctua e nanoxia sono probabilmente le migliori non leddate, recom sono probabilmente le migliori leddate (ma forse il drago non le ha) ;)
Silenx ti direi di comprare solo la 80x15 mm, i dati delle silenx che trovi sul catalogo (e sul sito silenx) pare siano molto gonfiati :D
Scythe s-flex, noctua e nanoxia sono probabilmente le migliori non leddate, recom sono probabilmente le migliori leddate (ma forse il drago non le ha) ;)
Silenx ti direi di comprare solo la 80x15 mm, i dati delle silenx che trovi sul catalogo (e sul sito silenx) pare siano molto gonfiati :D
Non sono gonfiati, sono allucinanti, falsissimi, io tra le ventole silenziose non le metterei nemmeno le nanoxia, le s-flex sono il miglior compromesso con il prezzo IMHO, comunque concordo con enigmisth, non ha senso prendere ventole rumorose e metterle a 5V, se si vuole il silenzio si comprano silenziose!
Enigmisth
12-02-2009, 20:15
Ragazzi rimanendo in argomento.... filtri antipolvere da mettere sul Cm 690?
Anche se sarei tentato nel mettere delel calze da donna :D .. ma nn so l'affidabilità :D
gbonotti
12-02-2009, 20:30
Visto che si parla di ventole, ecco la mia nuova disposizione,tutte cooler master (1200rpm), a breve posterò delle nuove foto (troverete certamente delle differenze tra quanto scritto e la foto sotto)
- Laterale con LED in immissione (downvoltata 5v)
- In basso in immissione (downvoltata 5v)
Nuovo scythe kama master che mi gestisce le altre:
- Posteriore con LED in espulsione (era quella in immissione anteriore)
- In alto in espulsione
- In alto in espulsione
- Ventola dissipatore (1800rpm) , a default la porto a 1000rpm e le mie orecchie ringraziano
Sono molto soddisfatto dell'ottimo rapporto rumore/temperature/estetica/.....
Colgo l'occasione per chiedervi dove mettereste i 4 sensori di temperatura del rheobus.Grazie,ciao
http://img166.imageshack.us/img166/4308/internoxe6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=internoxe6.jpg)
Ortolino
12-02-2009, 20:38
Non sono gonfiati, sono allucinanti, falsissimi, io tra le ventole silenziose non le metterei nemmeno le nanoxia, le s-flex sono il miglior compromesso con il prezzo IMHO, comunque concordo con enigmisth, non ha senso prendere ventole rumorose e metterle a 5V, se si vuole il silenzio si comprano silenziose!
Vabbè, quando le temperature son buone e le ventole girano piano perchè downvoltate che problema c'è?
Le ventole in dotazione non sono tanto rumorose, e poi CM a 550 giri non si sente, a quella velocità non è che le altre ventole facciano miracoli in fatto di aria spostata. Anche le migliori ventole non hanno differenze abissali...
Ortolino
12-02-2009, 20:43
Ragazzi rimanendo in argomento.... filtri antipolvere da mettere sul Cm 690?
Anche se sarei tentato nel mettere delel calze da donna :D .. ma nn so l'affidabilità :D
Io ho messo un quadrato di zanzariera sotto l'alimentatore.
Visto che si parla di ventole, ecco la mia nuova disposizione,tutte cooler master (1200rpm), a breve posterò delle nuove foto (troverete certamente delle differenze tra quanto scritto e la foto sotto)
- Laterale con LED in immissione (downvoltata 5v)
- In basso in immissione (downvoltata 5v)
Nuovo scythe kama master che mi gestisce le altre:
- Posteriore con LED in espulsione (era quella in immissione anteriore)
- In alto in espulsione
- In alto in espulsione
- Ventola dissipatore (1800rpm) , a default la porto a 1000rpm e le mie orecchie ringraziano
Sono molto soddisfatto dell'ottimo rapporto rumore/temperature/estetica/.....
Colgo l'occasione per chiedervi dove mettereste i 4 sensori di temperatura del rheobus.Grazie,ciao
http://img166.imageshack.us/img166/4308/internoxe6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=internoxe6.jpg)
Infatti penso anch'io che con il downvolt si ottengono buone temperature e silenzio. Nel mio caso rispetto a 12v le temp. sono più alte di 2-3 gradi, ma in compenso è calato il silenzio. Ho solo quella frontale a 7v, le altre a 5v.
molochgrifone
12-02-2009, 21:04
Non sono gonfiati, sono allucinanti, falsissimi, io tra le ventole silenziose non le metterei nemmeno le nanoxia, le s-flex sono il miglior compromesso con il prezzo IMHO, comunque concordo con enigmisth, non ha senso prendere ventole rumorose e metterle a 5V, se si vuole il silenzio si comprano silenziose!
Ti confesso che io ho due silenx nel case, entrambe da 80 mm: una nello slot dietro la piastra per la mobo e una leddata in un cestello porta HD, e quelle non sono più rumorose delle s-flex che ho sparse per il case o delle noctua che ho sul True; però magari le 120 mm sono più rumorose, non ti so dire perché non le ho mai provate... In realtà consideravo le mie silenx silenziose ma che non spostano troppa aria :D
P.S.: le nanoxia le ho messe sulla fiducia :asd:
molochgrifone
12-02-2009, 21:04
Non sono gonfiati, sono allucinanti, falsissimi, io tra le ventole silenziose non le metterei nemmeno le nanoxia, le s-flex sono il miglior compromesso con il prezzo IMHO, comunque concordo con enigmisth, non ha senso prendere ventole rumorose e metterle a 5V, se si vuole il silenzio si comprano silenziose!
Ti confesso che io ho due silenx nel case, entrambe da 80 mm: una nello slot dietro la piastra per la mobo e una leddata in un cestello porta HD, e quelle non sono più rumorose delle s-flex che ho sparse per il case o delle noctua che ho sul True; però magari le 120 mm sono più rumorose, non ti so dire perché non le ho mai provate... In realtà consideravo le mie silenx silenziose ma che non spostano troppa aria :D
P.S.: le nanoxia le ho messe sulla fiducia :asd:
furia.cieca
13-02-2009, 07:12
Io ho messo un quadrato di zanzariera sotto l'alimentatore.
Infatti penso anch'io che con il downvolt si ottengono buone temperature e silenzio. Nel mio caso rispetto a 12v le temp. sono più alte di 2-3 gradi, ma in compenso è calato il silenzio. Ho solo quella frontale a 7v, le altre a 5v.
Si comporta bene come filtro la zanzariera?
Getaway_Friends
13-02-2009, 13:41
Secondo voi lo Zalman ZM-MFC1 Plus - black si addice allo stile del nostro case?
Sylvester
13-02-2009, 13:59
Secondo voi lo Zalman ZM-MFC1 Plus - black si addice allo stile del nostro case?
Beh direi proprio di si :D
Io metterò l'MFC1 anche se con quel blu fa un pò a cazzotti :O
Ortolino
13-02-2009, 17:33
Si comporta bene come filtro la zanzariera?
Un po' di polvere la trattiene, ma per quanto sia ho paura che altra entri comunque nell'alimentatore. Ogni tanto la zanzariera va pulita, così come i filtri delle ventole.
fabietto10bis
13-02-2009, 18:36
Secondo voi lo Zalman ZM-MFC1 Plus - black si addice allo stile del nostro case?
Ci sta bene, e non stona, vai tranquillo.. Oltre al Rheobus hai anche 6 prolunghe da 3 pin da almeno 50 cm
Ci sta bene, e non stona, vai tranquillo.. Oltre al Rheobus hai anche 6 prolunghe da 3 pin da almeno 50 cm
quoto e ottimo ;)
Un po' di polvere la trattiene, ma per quanto sia ho paura che altra entri comunque nell'alimentatore. Ogni tanto la zanzariera va pulita, così come i filtri delle ventole.
Il brutto dei filtri è che se son tanto fitti trattengono molta polvere ma fanno entrare anche meno aria, se invece sono radi passa più polvere ma anche più aria! Io ancora non sono riuscito a trovare quel materiale "spugnoso" che fa da filtro nel frontale, altrimenti mi piacerebbe davvero tanto farci dei filtri mettendolo a sandwich fra 2 sottili trati di gomma (sagomati in stile antivibrazioni per ventole)!
Sylvester
14-02-2009, 13:47
Ecco a voi le foto del mio mod ----> CM690 total black :yeah:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214143956_DSCN0071.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214143956_DSCN0071.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144113_DSCN0072.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144113_DSCN0072.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144134_DSCN0073.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144134_DSCN0073.jpg)
Ventole e tutto il resto smontato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144212_DSCN0080.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144212_DSCN0080.jpg)
Prima mano di nero:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144254_DSCN0074.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144254_DSCN0074.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144430_DSCN0075.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144430_DSCN0075.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144500_DSCN0076.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144500_DSCN0076.jpg)
Lavoro completo :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144532_DSCN0081.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144532_DSCN0081.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144607_DSCN0082.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144607_DSCN0082.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144640_DSCN0083.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144640_DSCN0083.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144712_DSCN0084.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144712_DSCN0084.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214144733_DSCN0085.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214144733_DSCN0085.jpg)
Che ne dite :) ??
Ortolino
14-02-2009, 13:57
molto bello!
alex oceano
14-02-2009, 14:01
molto bello!
concordo complimenti ci assegneranno un premio per il case + moddato!
Enigmisth
14-02-2009, 14:37
Ma non capisco una cosa...
che utilità ha fare l'interno nero? tanto il ase e chiuso nn si vede neanche!
alex oceano
14-02-2009, 14:41
Ma non capisco una cosa...
che utilità ha fare l'interno nero? tanto il ase e chiuso nn si vede neanche!
io ho ad esempio i case senza finestre laterali tutti 3e tre!!
e si vede tutto!
Guynrush
14-02-2009, 14:52
complimenti !:)
tutto nero sta benissimo
Enigmisth
14-02-2009, 15:13
io ho ad esempio i case senza finestre laterali tutti 3e tre!!
e si vede tutto!
Ah bhè.. ma se lo tieni chiuso come di norma uno farebbe.. nn è utile colorarlo.
alex oceano
14-02-2009, 15:20
Ah bhè.. ma se lo tieni chiuso come di norma uno farebbe.. nn è utile colorarlo.
se come dici te uno lo tiene con il suo sportello tutto chiuso da una parte ha poco senso ... ma se metti finestra trasparente o addirittura non lo metti tipo me il discorso cambia è un oggetto da far vedere agli amici parenti a chiunque sia interessato ai pc!
Sylvester
14-02-2009, 15:36
Ma non capisco una cosa...
che utilità ha fare l'interno nero? tanto il ase e chiuso nn si vede neanche!
Beh il prossimo step del mod è farmi una finestra in plexy :D
Beh il prossimo step del mod è farmi una finestra in plexy :D
bèh bèh bèh! Allora qui aspettiamo tutti le foto a lavoro completato :D
Complimenti, nero è perfetto come il lavoro che hai svolto:)
MC 205 Veltro
14-02-2009, 17:46
Bella verniciatura, tiene bene? o tende a raschiarsi facilmente?
Sylvester
14-02-2009, 18:08
Bella verniciatura, tiene bene? o tende a raschiarsi facilmente?
Mmm.......ti dirò speravo tenesse meglio ma suppongo che essendo una emplice verniciatura fatta con una bomboletta e non una verniciatura a caldo non mi possa lamentare :D
Diciamo che se gratto con l'unghia viene via, però visto che non starò una continuazione toccare l'interno del case va bene :D
toretto337
14-02-2009, 18:11
Mmm.......ti dirò speravo tenesse meglio ma suppongo che essendo una emplice verniciatura fatta con una bomboletta e non una verniciatura a caldo non mi possa lamentare :D
Diciamo che se gratto con l'unghia viene via, però visto che non starò una continuazione toccare l'interno del case va bene :D
e secondo te, se si passa carta vetrata, primer e poi vernice cm viene?
Sylvester
14-02-2009, 18:28
e secondo te, se si passa carta vetrata, primer e poi vernice cm viene?
allora io prima di passare il nero ho fatto una grattata con della carta 500 (anche se forse avrei dovuto passarla meglio e magari farne una nuova con della 800 magari)....comunque con una grattata migliore penso venga meglio, ma se si utilizzano metodi e vernici artigianali, ci si deve un pò accontentare :D
fabietto10bis
14-02-2009, 18:49
Beh il prossimo step del mod è farmi una finestra in plexy :D
Ottimo lavoro, e bella la verniciatura, tanta pazienza però...:asd:
molochgrifone
15-02-2009, 00:46
Ma non capisco una cosa...
che utilità ha fare l'interno nero? tanto il ase e chiuso nn si vede neanche!
Utilità: nessuna :)
Divertimento: massimo
Resa delle foto con l'interno (e il retro) del case: libidinosa :asd:
e secondo te, se si passa carta vetrata, primer e poi vernice cm viene?
Io non ho dato di carta vetrata, ma una mano di primer e tre di vernice e rende/regge bene ;)
Ottimo lavoro, e bella la verniciatura, tanta pazienza però...:asd:
Non ti credere: in realtà se non scartavetri lo sbattimento è prossimo allo zero... Considerato che tra una mano e l'altra basta un'ora in mezza giornata hai fatto tutto :D
Ecco a voi le foto del mio mod ----> CM690 total black :yeah:
Che ne dite :) ??
Ragazzi bastaaaaaaa! la dovete smettere di postare i case con l'interno verniciato di nero altrimenti .............. mi fate venire voglia anche a mè! :cry:
Commento è bellissimoooooooo! :ave:
Mmm.......ti dirò speravo tenesse meglio ma suppongo che essendo una emplice verniciatura fatta con una bomboletta e non una verniciatura a caldo non mi possa lamentare :D
Diciamo che se gratto con l'unghia viene via, però visto che non starò una continuazione toccare l'interno del case va bene :D
Adesso non sò che prodotti hai utilizzato, ma dopo diverse esperienze con vernici in latta e/o spray ti posso dire che la fretta in questi casi può giocare brutti scherzi, anche se al tatto la vervice "sembraaaaaa" asciugata in realtà non è ancora indurita, per il processo di indurimento vero e proprio necessitano almeno 15/30 giorni, dopo questo periodo vedrai che con l'unghia non si smuove niente.
Ti posso dare un SUGGERIMENTO, se non vuoi/puoi aspettare tutto questo tempo, per accelerare l'indurimento c'è un sistema: passa con l'asciugacapelli sulle parti interessate al montaggio/sfregamento: bay di DVD e HD, fori di passaggio cavi, le staffe di chiusura degli slot ecc
Io quest'inverno ho riverniciato a spray il telaio della muontain bike e come un bambinetto avevo una fretta boia di rimontare il tutto per vedere il risultato finale (nel contempo avero fatto arrivare tutta la componentistica nuova movimento centrale, cambio, freni, cerchi ecc.) pur avendo utilizzato prodotti a rapido essicamento non avevo a disposizione il forno delle carrozzerie, allora il giorno dopo l'applicazione con l'asciugacapelli alla max temperatura e velocità sono passato svariate volte sulle parti interessate al montaggio a distanza di 2/3cm per una giornata intera ogni 1/2ore una passata di 5/10minuti di fon, dopo 2 giorni dall'applicazione nei punti critici era indurita a sufficenza (la prova dell'unghia non gli faceva neanche il solletico) ho quindi montato il tutto (con delicatezza perchè comunque la vernice non si può indurire in così breve tempo con metodi artigianali) e non si è staccato niente.
Non li avevo a disposizione, ma per indurire in fretta la vernice invece dell'asciugacapelli si possono anche usare anche stufette elettriche abbinate ai classici ventilatori che si usano d'estate :cool:, l'importante è comunque ventilare il più possibile le superfici verniciate.
In questi giorni poi ho testato la MB su strada (sono passati 2 mesi) e anche su tutto il resto del telaio la vernice è indurita tipo carrozzeria, i sassolini non la scalfiscono :D e ti assicuro che dopo le nevicate c'è ne sono tanti per strada.
Per la cronaca ho comprato i prodotti nel classico centro commerciale che vende prodotti di bricolage:
carta vetrata la più fine disponibile (leggera passata) bomboletta per colore FERNOVUS della SARATOGA, per la laccatura trasparente opaca FAI TU COLOR della AREXONS (anche se la Saratoga è già dura di suo e non si stacca, sul nero che ho usato, un graffio lascia comunque un segno bianco mentre con la laccatura questo non succede e poi uniforma maggiormente la tinta)
Se i link in 1°pagina non vi bastano e volete qualche idea in più su come moddare il case, in aggiunta ho trovato questo
http://www.overclock.net/computer-cases/294838-official-cooler-master-690-club.html
...... e allora cosa aspettiamo, al lavoro facciamogli vedere cosa sappiamo fare noi con il CM690!
gbonotti
15-02-2009, 19:27
Oggi ho fatto un pò di restyling e quindi un nuovo album fotografico.
Lo condivido con voi:
http://img3.imageshack.us/img3/6230/pccompletogt3.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=pccompletogt3.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/9250/solocasevq5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=solocasevq5.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/7656/finestraju5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=finestraju5.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/465/internomj5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=internomj5.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/8350/sensoritempkazeah7.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=sensoritempkazeah7.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/5180/latoblj5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=latoblj5.jpg)
Ortolino
15-02-2009, 19:40
Piccolo off topic: Come ti trovi con il TX2 sia per silenziosità sia per temperature?
Sylvester
15-02-2009, 20:00
Oggi ho fatto un pò di restyling e quindi un nuovo album fotografico.
Lo condivido con voi:
LATO B
http://img4.imageshack.us/img4/5929/latobwb8.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=latobwb8.jpg)
INTERNO
http://img4.imageshack.us/img4/6655/internofa5.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=internofa5.jpg)
FINESTRA
http://img4.imageshack.us/img4/5709/finestraht9.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=finestraht9.jpg)
CASE
http://img4.imageshack.us/img4/4034/solocaseur3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=solocaseur3.jpg)
PC COMPLETO
http://img4.imageshack.us/img4/2736/pccompletoqy0.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=pccompletoqy0.jpg)
Complimenti per la pulizia e per l'ordine, sia all'interno che all'esterno del case vedo :D
Enigmisth
15-02-2009, 20:05
Ragazzi i sensori termitci del Kaze dove li avete messi nel Cm 690?
C'è una sorta di guida?
Io osno sempre indeciso tra il NEZXT ( solo perche ha il controllo automatico ed e bello con 5 ventole) e il Kaze master Plus.. quello con la scocca in alluminio :D
gbonotti
15-02-2009, 23:07
Piccolo off topic: Come ti trovi con il TX2 sia per silenziosità sia per temperature?
(95° tjmax)
Default IDLE 25°
3,2Ghz IDLE 40° circa
3,2Ghz STRESS 60°max
3,6 Ghz IDLE 50° circa
3,6 GHz STRESS troppo alte
Riguardo alla rumorosità a 1800rpm, si faceva sentire,con il nuovo rheobus, lo metto sui 1200-1300rpm, ed ho trovato un buon compromesso [fine OT]
gbonotti
15-02-2009, 23:33
Ragazzi i sensori termitci del Kaze dove li avete messi nel Cm 690?
Io li ho disposti come in foto, accetto suggerimenti diversi, magari in un altro thread o in pvt :D
http://img4.imageshack.us/img4/5806/sensoritempkazelu5.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=sensoritempkazelu5.jpg)
Getaway_Friends
16-02-2009, 00:06
PC COMPLETO
http://img4.imageshack.us/img4/2736/pccompletoqy0.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=pccompletoqy0.jpg)
Ma il monitor è un "19? preso all'esso?
gbonotti
16-02-2009, 00:12
Ma il monitor è un "19? preso all'esso?
Non scherziamo sul mio monitor, è l'ottimo Samsung 2232bw...atteniamoci a parlare dell'oggetto del thread, che ricordo essere il case CM 690, grazie :banned:
Getaway_Friends
16-02-2009, 00:35
Non scherziamo sul mio monitor, è l'ottimo Samsung 2232bw...atteniamoci a parlare dell'oggetto del thread, che ricordo essere il case CM 690, grazie :banned:
lo chiedevo perché mi deve arrivare quello dell'esso e volevo sapere com'era. . . comunque ordinato il case ;) complimenti
Hei...anche io cel'ho ancora da 19"....qualcuno ha qualcosa da dire??? :boxe:
apparte gli scherzi...davvero ordinato il tutto, io non riesco a mantenere per oltre 2 giorni una scrivania a quel modo!
la ventola laterale fa un bel casino :asd:
una domanda che probabilmente sarà già stata fatta :D ...
sul lato sinistro (quello con i due buchi per le ventole), la ventola + in alto la consigliate in immissione oppure in emissione?
toretto337
17-02-2009, 11:57
una domanda che probabilmente sarà già stata fatta :D ...
sul lato sinistro (quello con i due buchi per le ventole), la ventola + in alto la consigliate in immissione oppure in emissione?
ma leggersi la prima pagina nn si porta proprio eh? sta scritto tutto la
toretto337
17-02-2009, 14:58
toret...fa o' brav :)
:D
Enigmisth
19-02-2009, 19:35
We.. belli.. sto montato la Belva :D
Allora intanto vi dico che l'enermax Modu 82+ con il CM690 e la P5Q-Deluxe il cavo per l'alimentazione piccolo nn ci arriva passando da dietro !
Altra domanda... voi riuscite a far passare tutto dietro? a me sembra nn ci stiano i cavi sto facendo na faticaccia a farceli passare...
Inolte i cavi di alimentazione SATA mi rendono difficile la chiusura.. ho paura di spaccare l'attacco sugli HDD.
Qualcuno ha riscontrato queste cose?
Ortolino
19-02-2009, 20:03
We.. belli.. sto montato la Belva :D
Allora intanto vi dico che l'enermax Modu 82+ con il CM690 e la P5Q-Deluxe il cavo per l'alimentazione piccolo nn ci arriva passando da dietro !
Altra domanda... voi riuscite a far passare tutto dietro? a me sembra nn ci stiano i cavi sto facendo na faticaccia a farceli passare...
Inolte i cavi di alimentazione SATA mi rendono difficile la chiusura.. ho paura di spaccare l'attacco sugli HDD.
Qualcuno ha riscontrato queste cose?
Qualcosa del genere, ma alla fine c'è stato tutto dentro :D
We.. belli.. sto montato la Belva :D
Allora intanto vi dico che l'enermax Modu 82+ con il CM690 e la P5Q-Deluxe il cavo per l'alimentazione piccolo nn ci arriva passando da dietro !
Altra domanda... voi riuscite a far passare tutto dietro? a me sembra nn ci stiano i cavi sto facendo na faticaccia a farceli passare...
Inolte i cavi di alimentazione SATA mi rendono difficile la chiusura.. ho paura di spaccare l'attacco sugli HDD.
Qualcuno ha riscontrato queste cose?
Beh! se i cavi sono corti c'è poco da fare o prendi una prolunga o li tieni in vista, per tutti gli altri cavi il tuo mi sembra che è un'ALI modulare quindi forza e coraggio che ci stanno, se ti può servire come spunto ti quoto i miei suggerimenti + foto già postati qualche settimana fà ;) buon lavoro ......
SUGGERIMENTI
FOTO
date un occhio a questo cablaggio ....
http://www.overclock.net/4657402-post1697.html
è spettacolare....
Ortolino
19-02-2009, 22:03
date un occhio a questo cablaggio ....
http://www.overclock.net/4657402-post1697.html
è spettacolare....
Maniacale, comunque gli alimentatori modulari con i cavi piatti aiutano: con il mio VX450 e le periferiche è praticamente impossibile far passare tutti i cavi dietro. Il case garantisce un ottimo livello di ordine: naturalmente c'è chi lo sfrutta meglio, ma in linea generale si può fare un buon lavoro con un po' di dedizione anche senza arrivare ai virtuosismi di cui sopra...
molochgrifone
19-02-2009, 22:03
date un occhio a questo cablaggio ....
http://www.overclock.net/4657402-post1697.html
è spettacolare....
Il cablaggio è davvero qualcosa di stupendo... ma sono convinto che chi l'ha eseguito sia da ricovero alla neuro :asd:
kennymanson
19-02-2009, 22:48
stupendo cablaggio... ce l'avessi io fatto cosi bene..anche se non mi lamento e il case favorisce sicuramente una gestione ottimale
schumifun
19-02-2009, 23:03
Il cablaggio è davvero qualcosa di stupendo... ma sono convinto che chi l'ha eseguito sia da ricovero alla neuro :asd:
si ma è tutto meno che logico, i cavi fanno dei giri assurdi, si attorcigliano, più che un plauso andrebbe fatta una denuncia a quelli del manicomio:D
giovanbattista
20-02-2009, 02:05
Effettivamente il tipo ha fatto un ottimo lavoro
volete che vi faccia morire (non vi dico di cosa...) con le foto dell'interno del mio case.....anche se non è l'rc690??
Sylvester
20-02-2009, 07:58
date un occhio a questo cablaggio ....
http://www.overclock.net/4657402-post1697.html
è spettacolare....
Fantastico :eek: .....però immagino le imprecazioni se eve smontare un componente :O ....
molochgrifone
20-02-2009, 08:29
si ma è tutto meno che logico, i cavi fanno dei giri assurdi, si attorcigliano, più che un plauso andrebbe fatta una denuncia a quelli del manicomio:D
Vero che fanno dei giri assurdi, ma non ostacolano nessun flusso e sono molto belli da vedere, quindi secondo me è un buon lavoro ;)
date un occhio a questo cablaggio ....
http://www.overclock.net/4657402-post1697.html
è spettacolare....
veramente veramente ecccccezziunale! :eek:
però è stato astuto :D la linea 24pin non l'ha fatta passare dietro, la tenuta davanti e poi in fianco, altrimenti dietro gli inkasinava la pulizia dei cavi :Perfido:
le foto sono un po sfuocate voi capite cosa ha usato per fissare i cavi al telaio ?
si intravedono dei pezzi/tubetti bianchi sono fissati col biadesivo ? :confused:
We.. belli.. sto montato la Belva :D
Allora intanto vi dico che l'enermax Modu 82+ con il CM690 e la P5Q-Deluxe il cavo per l'alimentazione piccolo nn ci arriva passando da dietro !
Altra domanda... voi riuscite a far passare tutto dietro? a me sembra nn ci stiano i cavi sto facendo na faticaccia a farceli passare...
Inolte i cavi di alimentazione SATA mi rendono difficile la chiusura.. ho paura di spaccare l'attacco sugli HDD.
Qualcuno ha riscontrato queste cose?
io con il mio piperock non riesco a farli passare tutti dietro perchè il foro è piccolo e i miei cavi sono cicciotti
Sylvester
20-02-2009, 11:00
Posso sapere da chi ha integrato il liquido nel CM690 come ha disposto i pezzi, se è soddisfatto??
Volevo capire fino a che punto se è possibile econviene integrare tutto nel case :read:
molochgrifone
20-02-2009, 11:25
Posso sapere da chi ha integrato il liquido nel CM690 come ha disposto i pezzi, se è soddisfatto??
Volevo capire fino a che punto se è possibile econviene integrare tutto nel case :read:
Io non ho integrato ma integrerò presto :cool:
Nella mia testa c'è di:
- liquidare la cpu e forse il nb
- mettere un rad 240 sotto la copertura sul tetto
- mettere la pompa con il top vaschetta davanti all'ali
- in un futuro, avendo eventualmente intenzione di liquidare altri componenti (principalmente la mia prossima VGA), aggiungere un rad da 120 fissandolo sul retro del case in corrispondenza della ventola dietro la cpu, dovesse starci lo si potrebbe integrare pure lui in quella posizione ma all'interno, anche se ne dubito fortemente :mc:
Chi ha già seguito questo "schema" di integrazione è rimasto soddisfatto, quindi direi che puoi usarlo pure tu abbastanza tranquillamente ;)
Sylvester
20-02-2009, 11:39
Io non ho integrato ma integrerò presto :cool:
Nella mia testa c'è di:
- liquidare la cpu e forse il nb
- mettere un rad 240 sotto la copertura sul tetto
- mettere la pompa con il top vaschetta davanti all'ali
- in un futuro, avendo eventualmente intenzione di liquidare altri componenti (principalmente la mia prossima VGA), aggiungere un rad da 120 fissandolo sul retro del case in corrispondenza della ventola dietro la cpu, dovesse starci lo si potrebbe integrare pure lui in quella posizione ma all'interno, anche se ne dubito fortemente :mc:
Chi ha già seguito questo "schema" di integrazione è rimasto soddisfatto, quindi direi che puoi usarlo pure tu abbastanza tranquillamente ;)
E infatti era quello che pensavo pure io: quello che mi chiedo è come mettere il rad 240 sul tetto? Nel senso, le ventole poi dove vanno, sempre dentro sul rad giusto? Mi chiedo se entrino o se non vadano poi su ram o tubi visto che comunque il rad ha già un suo spessore...
molochgrifone
20-02-2009, 12:44
E infatti era quello che pensavo pure io: quello che mi chiedo è come mettere il rad 240 sul tetto? Nel senso, le ventole poi dove vanno, sempre dentro sul rad giusto? Mi chiedo se entrino o se non vadano poi su ram o tubi visto che comunque il rad ha già un suo spessore...
Il rad va attaccato al tetto ma dentro al case: ti conviene prendere un rad "slim" :)
Le ventole vanno tra il case e la copertura mesh, messe in estrazione ;)
Sylvester
20-02-2009, 12:56
Il rad va attaccato al tetto ma dentro al case: ti conviene prendere un rad "slim" :)
Le ventole vanno tra il case e la copertura mesh, messe in estrazione ;)
Cioè quindi da partendo da sopra abbiamo:
----------------- Copertura Mesh
----------------- Ventole (in estrazione)
----------------- Radiatore
Ma le ventole non dovrebbero andare sotto il radiatore per fargli passare ari in mezzo :D ? Ho detto una stupidaggine :stordita: ??
io ho scelto di metterlo sopra e credo che qualche grado in meno lo guadagnato
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg
Sylvester
20-02-2009, 13:06
io ho scelto di metterlo sopra e credo che qualche grado in meno lo guadagnato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220140155_th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220140155_th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220140240_th_20090125204138_sopra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220140240_th_20090125204138_sopra.jpg)
Cioè hai messo le due ventole in estrazione sul tetto, hai tolto la copertura per non strozzare il flusso d'aria, e poi sopra al tetto hai messo il radiatore in modo tale che l'aria sparata dalle ventole ci passo attraverso giusto?
Come ti trovi a livello di silenziosità? Quella che vedo è una Laing nella sua vaschetta :D ?
Cioè hai messo le due ventole in estrazione sul tetto, hai tolto la copertura per non strozzare il flusso d'aria, e poi sopra al tetto hai messo il radiatore in modo tale che l'aria sparata dalle ventole ci passo attraverso giusto?
Come ti trovi a livello di silenziosità? Quella che vedo è una Laing nella sua vaschetta :D ?
si ho 4 fan 2 dentro e 2 fuori che vanno verso l'alto , puoi tenere tutto al min con il rebus con temp e db bassi...
Sylvester
20-02-2009, 13:25
si ho 4 fan 2 dentro e 2 fuori che vanno verso l'alto , puoi tenere tutto al min con il rebus con temp e db bassi...
Quindi hai 4 ventole sul rad praticamente, 2 in immissione, una sul retro in estrazione: 7 ventole :eek:
Tutte regolate col rheobus? E comunque tieni tutto nel silenzio :D ?
Quindi hai 4 ventole sul rad praticamente, 2 in immissione, una sul retro in estrazione: 7 ventole :eek:
Tutte regolate col rheobus? E comunque tieni tutto nel silenzio :D ?
xche sette? quella in estrazione dietro al case lo tolta er ainutile....restano solo le 4 del rad 1 in basso da 140 che e inudibile e una davanti agli hd al min = 6
metti conto che x stare a 4ghz con il 920 che con stepping c-0 scaldano non poco sto in full a 68° in idle a 35° che vuoi di piu...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080141_fullnuovo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080234_idle.jpg
Sylvester
20-02-2009, 13:37
xche sette? quella in estrazione dietro al case lo tolta er ainutile....restano solo le 4 del rad 1 in basso da 140 che e inudibile e una davanti agli hd al min = 6
metti conto che x stare a 4ghz con il 920 che con stepping c-0 scaldano non poco sto in full a 68° in idle a 35° che vuoi di piu...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080141_fullnuovo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080234_idle.jpg
No ho contato anche quella sul retro perchè nell'immagine che hai postato c'era :D
Beh direi ottimo compromesso il tuo :D : se non fosse che il liquido mi richiede un rene avrei già fatto il salto :cry:
No ho contato anche quella sul retro perchè nell'immagine che hai postato c'era :D
Beh direi ottimo compromesso il tuo :D : se non fosse che il liquido mi richiede un rene avrei già fatto il salto :cry:
quel kit preso in germania a 200 euro
molochgrifone
20-02-2009, 15:46
io ho scelto di metterlo sopra e credo che qualche grado in meno lo guadagnato
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125204138_sopra.jpg
Sirio spiegami una cosa: hai fatto entrambe le prove? Cioè rad dentro il case e ventole in pull e poi ventole dentro il case in push sul rad messo sotto il mesh?
Credevo che nella seconda posizione fosse impossibile farcelo stare :confused:
O hai il rad con le 4 ventole in configurazione push-pull?
In questo caso hai dovuto moddare il case? Perché a me quel tipo di config non ci starebbe, urterebbe contro la mobo :(
Fai conto che devo prendere un radiatore slim perché già uno tosto tipo il TFC non ci starebbe :mad:
Cioè quindi da partendo da sopra abbiamo:
----------------- Copertura Mesh
----------------- Ventole (in estrazione)
----------------- Radiatore
Ma le ventole non dovrebbero andare sotto il radiatore per fargli passare ari in mezzo :D ? Ho detto una stupidaggine :stordita: ??
Si può in entrambi i modi: esistono studi fatti da martinsliquidlab sull'efficenza delle configurazioni o in push o in pull delle ventole; in un caso "forzi" l'aria verso il rad spingendocela con le ventole, nell'altro la costringi a passarci attraverso "risucchiandocela" ;)
Sirio spiegami una cosa: hai fatto entrambe le prove? Cioè rad dentro il case e ventole in pull e poi ventole dentro il case in push sul rad messo sotto il mesh?
Credevo che nella seconda posizione fosse impossibile farcelo stare :confused:
O hai il rad con le 4 ventole in configurazione push-pull?
se vedi bene da foto o 2 fan da 120 sotto al tetto che spingono aria verso fuori...poi attaccato sul tetto ho il rad e sopra al rad 2 fan da 120 che direzionano l'aria verso alto questa e stata ma miglior soluz xche tenendole anche al min il risultato si diff poco , invece tenere il rad dentro mi portava temp piu alte :)
spero di esser stato chiaro :)
Si può in entrambi i modi: esistono studi fatti da martinsliquidlab sull'efficenza delle configurazioni o in push o in pull delle ventole; in un caso "forzi" l'aria verso il rad spingendocela con le ventole, nell'altro la costringi a passarci attraverso "risucchiandocela"
e quello che ho fatto io :)
molochgrifone
20-02-2009, 16:00
se vedi bene da foto o 2 fan da 120 sotto al tetto che spingono aria verso fuori...poi attaccato sul tetto ho il rad e sopra al rad 2 fan da 120 che direzionano l'aria verso alto questa e stata ma miglior soluz xche tenendole anche al min il risultato
si diff poco , invece tenere il rad dentro mi portava temp piu alte :)
spero di esser stato chiaro :)
e quello che ho fatto io :)
Forse ho capito: hai tolto il mesh, giusto?
Quando parlo di integrazione io intendo che il case paia del tutto identico all'originale ;)
Anche perché il mio case sta in salotto, se no monterei un triventola sul retro e risolverei tutti i problemi :D
Ortolino
20-02-2009, 17:13
Effettivamente il tipo ha fatto un ottimo lavoro
volete che vi faccia morire (non vi dico di cosa...) con le foto dell'interno del mio case.....anche se non è l'rc690??
si, lo vogliamo :ciapet:
Forse ho capito: hai tolto il mesh, giusto?
Quando parlo di integrazione io intendo che il case paia del tutto identico all'originale ;)
Anche perché il mio case sta in salotto, se no monterei un triventola sul retro e risolverei tutti i problemi :D
si ho tolto la griglia sopra...a dir la verita e venuto molto carino :)
Maurè: tu hai un tagan piperock 700W? io dovrie comprare lo stesso alimentatore con questo case, me lo consigli perl a disposizione dei cavi? Oppure viene un casino? Può postare qualche foto all'interno del tuo case?
Grazie
schumifun
20-02-2009, 18:37
Sirio spiegami una cosa: hai fatto entrambe le prove? Cioè rad dentro il case e ventole in pull e poi ventole dentro il case in push sul rad messo sotto il mesh?
Credevo che nella seconda posizione fosse impossibile farcelo stare :confused:
O hai il rad con le 4 ventole in configurazione push-pull?
In questo caso hai dovuto moddare il case? Perché a me quel tipo di config non ci starebbe, urterebbe contro la mobo :(
Fai conto che devo prendere un radiatore slim perché già uno tosto tipo il TFC non ci starebbe :mad:
Si può in entrambi i modi: esistono studi fatti da martinsliquidlab sull'efficenza delle configurazioni o in push o in pull delle ventole; in un caso "forzi" l'aria verso il rad spingendocela con le ventole, nell'altro la costringi a passarci attraverso "risucchiandocela" ;)
me le puoi spiegare please:D
si, lo vogliamo :ciapet:
e allora vi dichiariamo marito e moglie.....può baciare la sposa
Sylvester
20-02-2009, 18:39
me le puoi spiegare please:D
e allora vi dichiariamo marito e moglie.....può baciare la sposa
push: spingere
pull: tirare
E' un modo più veloce per far capire cosa fanno le ventole, se spingono l'aria o se la tirano....push se la spingono (come nel caso delle ventole sui dissi delle cpu) oppure pull se la tirano (come quelle frontali nei case che tirano l'aria fresca da fuori)
molochgrifone
20-02-2009, 19:24
me le puoi spiegare please:D
push: spingere
pull: tirare
E' un modo più veloce per far capire cosa fanno le ventole, se spingono l'aria o se la tirano....push se la spingono (come nel caso delle ventole sui dissi delle cpu) oppure pull se la tirano (come quelle frontali nei case che tirano l'aria fresca da fuori)
In realtà anche le ventole frontali sull'hd sono in push ;)
Tutto ciò che spinge dentro o attraverso è in push, chi tira via (quindi estrae, sia che sia un dissi, un rad o un case) è in pull :D
Chi tira aria fresca da fuori e la spinge dentro è in push, invece è in pull chi tira via aria calda da dentro!
Ciao ci si vede martedì vado a sciare :p
Sylvester
20-02-2009, 20:11
In realtà anche le ventole frontali sull'hd sono in push ;)
Tutto ciò che spinge dentro o attraverso è in push, chi tira via (quindi estrae, sia che sia un dissi, un rad o un case) è in pull :D
Chi tira aria fresca da fuori e la spinge dentro è in push, invece è in pull chi tira via aria calda da dentro!
Ciao ci si vede martedì vado a sciare :p
Hai ragione infatti quando ho fatto l'esempio del pull non ero sicuro :stordita:
Buon weekend :D
schumifun
20-02-2009, 22:31
tutto molto più chiaro, ma il MESH che è?
:asd:
scusate ma mai sentiti sti termini
Enigmisth
20-02-2009, 22:48
Montato...
Mi sembra piu una centrale nucleare che un Pc O_O
Piu di tanto nn sono riuscito a sistemarli i cavi.. sono troppi nn ci stanno tutti dietro.
Gia solo 4 Hdd mi occupano tutto lo spazio dietro con i loro 8 cavi D:
Sylvester
21-02-2009, 09:55
tutto molto più chiaro, ma il MESH che è?
:asd:
scusate ma mai sentiti sti termini
Il mesh credo sia la parte superiore del case del CM690 :stordita: .....almeno così credo dal senso del discorso :D
Finalmente è arrivato il mio case!!!! :D
Sylvester
21-02-2009, 16:45
Finalmente è arrivato il mio case!!!! :D
Bienvenido nella famiglia dei possessori di CM690 :yeah:
Ne rimarrai sodisfattissimo....da che case vieni :)? Io venivo da un case bianco e tristissimo che mi diedero quando comprai il pc da Computer Discount :doh: , e non ti dico la faccia quando ho visto finalmente il CM690 a casa mia :eek:
Bienvenido nella famiglia dei possessori di CM690 :yeah:
Ne rimarrai sodisfattissimo....da che case vieni :)? Io venivo da un case bianco e tristissimo che mi diedero quando comprai il pc da Computer Discount :doh: , e non ti dico la faccia quando ho visto finalmente il CM690 a casa mia :eek:
son 5 anni che ho un centurion, e ora vendo in blocco tutto a un amico e pian piano mi assemblo per me un pc nuovo!
ce l'ho ancora imballato nel baule dell'auto!
son 5 anni che ho un centurion, e ora vendo in blocco tutto a un amico e pian piano mi assemblo per me un pc nuovo!
ce l'ho ancora imballato nel baule dell'auto!
beh ottimo case anche il centurion comunque.
beh ottimo case anche il centurion comunque.
come finisco di assemblare il tutto (si parla di metà marzo.... :rolleyes: ) posterò una foto!
fabietto10bis
22-02-2009, 07:51
come finisco di assemblare il tutto (si parla di metà marzo.... :rolleyes: ) posterò una foto!
ASpettiamo... ;)
Ciao ragazzi, ho passato il fine settimana a leggervi (in verità ho letto almeno un centinaio di pagine... ma tutte non ce la posso fare) e devo dire che se avevo qualche dubbio me li avete fatti passare: domani ordino questo case versatile e davvero conveniente per il prezzo e per ciò che offre (oltre a piacermi esteticamente).
Anche io avevo dubbi riguardanti le connessioni usb in alto ma tutto sommato possono anche rivelarsi comode appoggiando le periferiche proprio sopra al case, non avendo intenzione (almeno al momento) di implelentare la dotazione di ulteriori ventole se non previo verifica dopo aver sistemato tutto e occato a 3.2Ghz il Q6600 ;)
In verità ho letto che alcuni si sono lamentati delle vibrazioni relative alla ventola laterale e penso che la potrei sposte sopra in fondo (in estrazione naturalmente) e quando mi arriverà la GPU ordinata (9800GTX+) vedrò come si comporta: se le temperature sono accettabili lascio la paratia laterale vuota, sennò aggiungo una ventola silent in immissione (pensavo a una Shythe o una Noctua, che credo siano le più silenziose) ed eventualmente una anteriore sopra al cestello degli HD aggiungendo un Cooler Master STB-3T4-E3-GP Modulo HDD (che costa come una ventola di quelle menzionate) e che andrebbe a fare coppia con quella in dotazione: vi sembra un ragionamento corretto?
Poi a vederlo nero dentro vi devo dire che l'idea mi stuzzica parecchio e potrei anche provare a farlo: sarebbe la prima volta ma da qualche parte bisogna pur iniziare no? ;)
Che dire: appena sono in ordine vedrò di postare qualche foto e di entrare ufficialmente a far parte della "famiglia" CM RC-690! :D
P.S: faccio cross-posting (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931906) così potete vedere da dove avevo iniziato il discorso culminato con la scelta di questo case :)
schumifun
23-02-2009, 00:16
Ciao ragazzi, ho passato il fine settimana a leggervi (in verità ho letto almeno un centinaio di pagine... ma tutte non ce la posso fare) e devo dire che se avevo qualche dubbio me li avete fatti passare: domani ordino questo case versatile e davvero conveniente per il prezzo e per ciò che offre (oltre a piacermi esteticamente).
Anche io avevo dubbi riguardanti le connessioni usb in alto ma tutto sommato possono anche rivelarsi comode appoggiando le periferiche proprio sopra al case, non avendo intenzione (almeno al momento) di implelentare la dotazione di ulteriori ventole se non previo verifica dopo aver sistemato tutto e occato a 3.2Ghz il Q6600 ;)
In verità ho letto che alcuni si sono lamentati delle vibrazioni relative alla ventola laterale e penso che la potrei sposte sopra in fondo (in estrazione naturalmente) e quando mi arriverà la GPU ordinata (9800GTX+) vedrò come si comporta: se le temperature sono accettabili lascio la paratia laterale vuota, sennò aggiungo una ventola silent in immissione (pensavo a una Shythe o una Noctua, che credo siano le più silenziose) ed eventualmente una anteriore sopra al cestello degli HD aggiungendo un Cooler Master STB-3T4-E3-GP Modulo HDD (che costa come una ventola di quelle menzionate) e che andrebbe a fare coppia con quella in dotazione: vi sembra un ragionamento corretto?
Poi a vederlo nero dentro vi devo dire che l'idea mi stuzzica parecchio e potrei anche provare a farlo: sarebbe la prima volta ma da qualche parte bisogna pur iniziare no? ;)
Che dire: appena sono in ordine vedrò di postare qualche foto e di entrare ufficialmente a far parte della "famiglia" CM RC-690! :D
P.S: faccio cross-posting (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931906) così potete vedere da dove avevo iniziato il discorso culminato con la scelta di questo case :)
ti posso dare un solo consiglio, se devi fare il case all'interno nero, fallo subito senza montare prima l'hw(so che è difficile resistere:D )
e facci una finestra, senno l'interno nero, almeno a mio parere, non ha senso in quanto valido solo esteticamente
ti posso dare un solo consiglio, se devi fare il case all'interno nero, fallo subito senza montare prima l'hw(so che è difficile resistere:D )
e facci una finestra, senno l'interno nero, almeno a mio parere, non ha senso in quanto valido solo esteticamente
Grazie del consiglio e ti posso assicurare che ne terrò conto, visto che per il montaggio non ho fretta e credo che mi cimenterò nel fine settimana...
In quanto alla finestra hai ragione: solo se è visibile ha un senso :D
P.S: se ti va approfitterò della tua conoscenza sull'OC nell'altra sezione appena sarò a regime con la nuova configurazione (ali + GPU + case)
Edit: aggiungo la discussione che avevo sul forum generico qui così evito di fare cross-posting :)
Dopo una intensa lettura sulla sezione apposita penso che mi butterò sul CM 690: il prezzo è decisamente appetibile, mi piace esteticamente, ha il pregio di poter inserire HD e schede senza bisogno di torpe/cacciaviti ed ha svariate combinazioni per posizionare le ventole.
A proposito di ventole vorrei porvi un paio di domande:
di default ne ha tre da 120 di cui una laterale , una posteriore e una anteriore. Suppongo che la anteriore sia in immissione e le altre due in emissione, giusto?
Conviene aggiungerne altre due (una inferiore in immisione e una superiore in emissione) per avere un miglior ricircolo?
E il dissipatore (indipendetemente dal modello intendo: ora ho l'AC Freezer Pro 7 ma ero tentato dal Nocthua NH-U12 (per un ulteriore passo in avanti verso una miglior resa e una maggior silenziosità) come va montato? mi spiego meglio, la ventola verso dove deve puntare?
Grazie delle risposte :)
Si le ventole sono come dici, ma le puoi sempre spostare e girare come meglio preferisci
Sul fatto di aggiungerle, prima fai una prova con quelle in dotazione poi sei sempre a tempo a metterne altre, io con quelle in dotazione (ho solo spostato la laterale in alto) col sistema in firma ho temperature accettabili anche facendole girare con la gestione "silent" della Mobo se vuoi ulteriori dettagli ho già postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26357994&postcount=2033
La ventola del dissipatore IMHO meglio verso la ventola posteriore, così smuovi anche l'aria calda sproa le RAM e le raffreddi meglio ;)
Si, effettivamente prima di implementare testerò com'è di default, credo che mi limiterò a spostare quella laterale sopra avendo letto che alcuni lamentano rumorosità con quella sul pannello laterale e visto la la GPU dovrebbe avere una discreta ventola in dotazione con temperature accettabili...
Pertanto il dissi dici di montarlo che spinge aria verso la ventola posteriore? io adesso l'ho montato così ma te lo chiedo perché in molte foto l'ho visto montato al contrario, con la ventola che punta sulle ram...
Pertanto il dissi dici di montarlo che spinge aria verso la ventola posteriore? io adesso l'ho montato così ma te lo chiedo perché in molte foto l'ho visto montato al contrario, con la ventola che punta sulle ram...
io intendo qualcosa del genere (lascia perdere se nella foto vedi delle ventole aggiuntive, tu guarda solo le frecce)
http://www.dexgo.com/rahmen.php?bild=/grapevine/Bilder/big/52_10
poi come sempre tutto è anche in relazione al layuot della Mobo e agli ingombri del Dissi che uno ha acquistato
P.S. se devi acquistare la ventola per il DISSI della CPU e sulla tua MoBo il connetttore è a 4pin, accertati che anche la ventola sia a 4pin (alimentazionePWM), se la compri a 3pin (alimentazione DC) e il BIOS della Mobo non permette di scegliere il tipo di alimentazione PWM o DC non puoi regolare le velocità e questa gira sempre al massimo a memo di dotarla di potenzionetri per regolarla manualmente, per maggiori info
http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm
io intendo qualcosa del genere (lascia perdere se nella foto vedi delle ventole aggiuntive, tu guarda solo le frecce)
http://www.dexgo.com/rahmen.php?bild=/grapevine/Bilder/big/52_10
poi come sempre tutto è anche in relazione al layuot della Mobo e agli ingombri del Dissi che uno ha acquistato
P.S. se devi acquistare la ventola per il DISSI della CPU e sulla tua MoBo il connetttore è a 4pin, accertati che anche la ventola sia a 4pin (alimentazionePWM), se la compri a 3pin (alimentazione DC) e il BIOS della Mobo non permette di scegliere il tipo di alimentazione PWM o DC non puoi regolare le velocità e questa gira sempre al massimo a memo di dotarla di potenzionetri per regolarla manualmente, per maggiori info
http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm
Si, ora è chiaro: metterei la laterale sopra in espulsione e le altre due rimangono come sono... e il dissi lo ruoto a 180° (io ora ce l'ho con la ventola indirizzata verso il dietro del case non avendo ventola in quella posizione)
P.S: la ventola ce l'ho già sull'AC Pro 7, e tenuta a 900rpm non si sente ma quando spinge a 2800 pare un elicottero :D
EDIT: mentre scorrevo il thread ho letto di uno di voi che utilizzava il mouse per accendere il pc invece che i tasti canonici: sapete chi sia o come si imposta il tutto? Tenete conto che io ho tutto attaccato ad una ciabatta con il tasto di accensione e ogni volta che spengo tolgo anche la tensione.
toretto337
23-02-2009, 12:02
P.S: la ventola ce l'ho già sull'AC Pro 7, e tenuta a 900rpm non si sente ma quando spinge a 2800 pare un elicottero :D
se vuoi fare oc, ti consiglio di cambiare dissipatore..xchè il q6600 scalda parecchio e cn l'arctic freezer sei un po limitato..lo abbiamo testato io e schumifun ;)
schumifun
23-02-2009, 12:05
se vuoi fare oc, ti consiglio di cambiare dissipatore..xchè il q6600 scalda parecchio e cn l'arctic freezer sei un po limitato..lo abbiamo testato io e schumifun ;)
vero, però c'è da dire che lo volevamo portare a 3.4 con un v-core di 1.38/1.4 e teneva temp in full sui 75 gradi, con ventola al massimo
per costare 20 euro:D
Enigmisth
23-02-2009, 12:13
Ho esattamente 5 Ventole sul case, + disippatore, + Ventoline sulle ram,+ Scheda video... e con tutto al massimo lo sento davvero poco... immaginavo molto di piu!
Se poi abbasso le ventole attaccate alla MB e uso il controller della scheda madre abbassando di un 200/300 rpm nn sento piu nulla... :D
se vuoi fare oc, ti consiglio di cambiare dissipatore..xchè il q6600 scalda parecchio e cn l'arctic freezer sei un po limitato..lo abbiamo testato io e schumifun ;)
vero, però c'è da dire che lo volevamo portare a 3.4 con un v-core di 1.38/1.4 e teneva temp in full sui 75 gradi, con ventola al massimo
per costare 20 euro:D
Io mi accontenterei di stare sui 3.2Ghz... dite che con l'AC Pro 7 non riesco? e comunque se mai dovessi cambiare il dissi basta mezze misure e andrei sul sicuro: un bel Noctua e non se ne parla più! :D
Poi magari con questo case le temperature di esercizio migliorano sensibilmente no?
FINE O.T. ;)
toretto337
23-02-2009, 13:12
Io mi accontenterei di stare sui 3.2Ghz... dite che con l'AC Pro 7 non riesco? e comunque se mai dovessi cambiare il dissi basta mezze misure e andrei sul sicuro: un bel Noctua e non se ne parla più! :D
Poi magari con questo case le temperature di esercizio migliorano sensibilmente no?
FINE O.T. ;)
nn ricordo di preciso le temp, ma cmq non è un gran che..certo ormai ce l'hai..provalo ;)
nn ricordo di preciso le temp, ma cmq non è un gran che..certo ormai ce l'hai..provalo ;)
Aspetto il CM690 e poi mi do da fare :D
Sylvester
23-02-2009, 13:22
nn ricordo di preciso le temp, ma cmq non è un gran che..certo ormai ce l'hai..provalo ;)
OT: non mi ero mai accorto che il tuo avatar facesse l'occhiolino :eek: :eek: :eek: .......me ne sono accorto solo ora :D
OT: non mi ero mai accorto che il tuo avatar facesse l'occhiolino :eek: :eek: :eek: .......me ne sono accorto solo ora :D
Io la prima volta che l'ho notato credevo di aver avuta una allucinazione :D
FINE O.T.
Piccola divagazione (ma forse neanche tanto) ho cambiato l'ordine dell'alimentatore e sono passato dal Corsair VX650 al XH520 per due motivi: credo che per il mio sistemino non troppo esoso sia sufficiente e il fatto che sia modulare me lo fa preferire, così i cavi che non servono li metto da parte e (in linea teorica, ovvero se riesco a fare un buon lavoro) l'interno dovrebbe risultare più pulito e ordinato ;)
P.S: sono già qui che non vedo l'ora di avere il CM690 fra le mani... Ho letto che per verniciarlo conviene cartarlo bene con loa 500 e poi fare due passate di spray a poca distanza l'una dall'altra... e se lo facessi a pennello secondo voi il risultato verrebbe meglio? magari avete anche consigli su quale tipo di vernice utilizzare?
Grazie delle risposte :)
Ortolino
23-02-2009, 15:19
Io la prima volta che l'ho notato credevo di aver avuta una allucinazione :D
FINE O.T.
Piccola divagazione (ma forse neanche tanto) ho cambiato l'ordine dell'alimentatore e sono passato dal Corsair VX650 al XH520 per due motivi: credo che per il mio sistemino non troppo esoso sia sufficiente e il fatto che sia modulare me lo fa preferire, così i cavi che non servono li metto da parte e (in linea teorica, ovvero se riesco a fare un buon lavoro) l'interno dovrebbe risultare più pulito e ordinato ;)
P.S: sono già qui che non vedo l'ora di avere il CM690 fra le mani... Ho letto che per verniciarlo conviene cartarlo bene con loa 500 e poi fare due passate di spray a poca distanza l'una dall'altra... e se lo facessi a pennello secondo voi il risultato verrebbe meglio? magari avete anche consigli su quale tipo di vernice utilizzare?
Grazie delle risposte :)
Non arrivi a 200w, io andrei di HX450...e basta anche per upgrade discretamente pesanti...
Sylvester
23-02-2009, 15:24
Io la prima volta che l'ho notato credevo di aver avuta una allucinazione :D
FINE O.T.
Piccola divagazione (ma forse neanche tanto) ho cambiato l'ordine dell'alimentatore e sono passato dal Corsair VX650 al XH520 per due motivi: credo che per il mio sistemino non troppo esoso sia sufficiente e il fatto che sia modulare me lo fa preferire, così i cavi che non servono li metto da parte e (in linea teorica, ovvero se riesco a fare un buon lavoro) l'interno dovrebbe risultare più pulito e ordinato ;)
P.S: sono già qui che non vedo l'ora di avere il CM690 fra le mani... Ho letto che per verniciarlo conviene cartarlo bene con loa 500 e poi fare due passate di spray a poca distanza l'una dall'altra... e se lo facessi a pennello secondo voi il risultato verrebbe meglio? magari avete anche consigli su quale tipo di vernice utilizzare?
Grazie delle risposte :)
OT: anche io pensavo di avere le allucinazioni....mi stavo già ripromettendo di non stare tutte queste ore davanti al pc :sofico: .
FINE OT
Io eviterei il pennello: si vedrebbero sicuramente i segni delle pennellate, mentre con la bomboletta il tutto diventa uniforme (se si fa un pò di attenzione a non far gocciolare ;) )
Se però vuoi dare un tocco pittorico al pc stile tela dipinta usa il pennello :Prrr: , altrimenti vai di bomboletta :O :D
OT: anche io pensavo di avere le allucinazioni....mi stavo già ripromettendo di non stare tutte queste ore davanti al pc :sofico: .
FINE OT
Io eviterei il pennello: si vedrebbero sicuramente i segni delle pennellate, mentre con la bomboletta il tutto diventa uniforme (se si fa un pò di attenzione a non far gocciolare ;) )
Se però vuoi dare un tocco pittorico al pc stile tela dipinta usa il pennello :Prrr: , altrimenti vai di bomboletta :O :D
:D :D :D Ok, vado di bomboletta... lucida o opaca?
schumifun
23-02-2009, 15:53
:D :D :D Ok, vado di bomboletta... lucida o opaca?
opaca
predator11
23-02-2009, 18:07
raga ma secondo voi è controindicato tenere il case in terra( per polvere, etc)
o è una caxxata?:fagiano:
raga ma secondo voi è controindicato tenere il case in terra( per polvere, etc)
o è una caxxata?:fagiano:
tanto la polvere entra lo stesso anche appeso al muro :)
Non arrivi a 200w, io andrei di HX450...e basta anche per upgrade discretamente pesanti...
Ho preferito il 520 solo per vezzo: il fornitore mi facevo lo stesso prezzo del 450 e a quel punto ho optato per qualche watt in più ;)
raga ma secondo voi è controindicato tenere il case in terra( per polvere, etc)
o è una caxxata?:fagiano:
tanto la polvere entro lo stesso anche appeso al muro :)
Quoto: a meno che non lo infili in una camera sigillata la polvere va dentro che è una bellezza...
O una volta ogni tanto (anche 3 volte all'anno per dire) te la porti dal benzinaio e gli dai una bella sventagliata con l'aria o compri le bolbolette d'aria compressa e ti fai manutenzione a casa ;)
molochgrifone
23-02-2009, 21:29
opaca
Il mesh è quella sorta di griglia tutta forellini che ricopre il frontale e la parte superiore del case ;)
schumifun
23-02-2009, 21:39
Il mesh è quella sorta di griglia tutta forellini che ricopre il frontale e la parte superiore del case ;)
:D tenchiu
cio messo anche io un po a capire questo termine cosi fine....;)
molochgrifone
23-02-2009, 22:00
:D tenchiu
cio messo anche io un po a capire questo termine cosi fine....;)
Solo perché non leggete il sito ufficiale CM :p
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911
Materiale Chassis: SECC, Bezel: Metal mesh+ABS
:read: :asd:
Solo perché non leggete il sito ufficiale CM :p
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911
Materiale Chassis: SECC, Bezel: Metal mesh+ABS
:read: :asd:
se non ci fossi tu....:sofico:
molochgrifone
23-02-2009, 22:09
se non ci fossi tu....:sofico:
:friend:
:friend:
Scusami, vedo che tu hai messo 8 (:eek: !!! :eek: ) fan sul tuo CM690: mi puoi dire che ventole hai preso e se hai un rheobus per gestirle?
molochgrifone
24-02-2009, 12:11
Scusami, vedo che tu hai messo 8 (:eek: !!! :eek: ) fan sul tuo CM690: mi puoi dire che ventole hai preso e se hai un rheobus per gestirle?
Ciao :)
Io ho messo 6 fan da 120 mm, nello specifico:
3 recom leddate blu 1200 rpm http://www.recom.nl/images/rc-12025m-s-led_p.jpg
3 scythe s-flex 1200 rpm http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Inoltre ho messo la fan che va dietro la mobo, ovvero questa:
1 silenx 80 mm 52-14 1800 rpm http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14
Come ciliegina (suggerimento di fabietto mi pare!) ho fissato in uno dei carrelli porta HD una ulteriore fan, ci va una qualsiasi fan da 92 mm, io ho scelto questa per i led:
1 silenx 92 mm leddata blu http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-64-14
Oltre a queste ho 2 noctua nf-p12 montate sul dissi CPU (True black), oltre alle 3 ventole che stanno sull'accelero 8800 per raffreddare la VGA. Avevo pure il dissi della arctic cooling per le ram ma lo ho tolto perché con le ram che monto attualmente non ho bisogno di overvoltarle quindi non necessitano una dissipazione particolare; quindi in realtà le ventole sono più di 8 :asd:
Di tutte queste ventole elencate sono collegate ad un rhoebus:
le 2 noctua
le 2 silenx
e basta, tutte le altre sono collegate direttamente sulla mobo e volendo potrei gestirle direttamente con quella.
In realtà, essendo tutte molto silenziose, non mi danno particolare fastidio, quindi le tengo tutte, sia quelle sul rhoebus, sia quelle sulla mobo, al massimo regime.
Sicuramente potrei silenziarle via rhoebus/mobo ma ormai ho deciso che i prossimi interventi nel mio case avverranno solo quando passerò a liquido, e in realtà quando lo farò non so se abbasserò i regimi di rotazione.
Le ventole di per se stesse non fanno grande rumore, l'unica cosa che si sente è il rumore provocato dalla quantità d'aria spostata :cool:
Tieni anche presente che io uso il pc per lavorare e giocare, ma che quando gioco uso le cuffie quindi non sento nessun rumore.
Se magari dovessi usarlo per guardare un film allora sicuramente le downvolterei, ma per il mio uso mi trovo benissimo così :)
Per quanto riguarda il rhoebus ho un aerocool coolpanel2: ho scelto questo perché volevo anche un lettore di schede, ma volevo il tutto senza nessun tasto a vista; questo corrispondeva alle mie esigenza, ed inoltre ha il display blu come i led del case, i led delle fan e il display della mobo :D
Esistono sicuramente rhoebus migliori, se ti serve qualcosa che faccia solo da rhoebus mi orienterei su uno zalman ;)
Ciao :)
Io ho messo 6 fan da 120 mm, nello specifico:
3 recom leddate blu 1200 rpm http://www.recom.nl/images/rc-12025m-s-led_p.jpg
3 scythe s-flex 1200 rpm http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Inoltre ho messo la fan che va dietro la mobo, ovvero questa:
1 silenx 80 mm 52-14 1800 rpm http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14
Come ciliegina (suggerimento di fabietto mi pare!) ho fissato in uno dei carrelli porta HD una ulteriore fan, ci va una qualsiasi fan da 92 mm, io ho scelto questa per i led:
1 silenx 92 mm leddata blu http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-64-14
Oltre a queste ho 2 noctua nf-p12 montate sul dissi CPU (True black), oltre alle 3 ventole che stanno sull'accelero 8800 per raffreddare la VGA. Avevo pure il dissi della arctic cooling per le ram ma lo ho tolto perché con le ram che monto attualmente non ho bisogno di overvoltarle quindi non necessitano una dissipazione particolare; quindi in realtà le ventole sono più di 8 :asd:
Di tutte queste ventole elencate sono collegate ad un rhoebus:
le 2 noctua
le 2 silenx
e basta, tutte le altre sono collegate direttamente sulla mobo e volendo potrei gestirle direttamente con quella.
In realtà, essendo tutte molto silenziose, non mi danno particolare fastidio, quindi le tengo tutte, sia quelle sul rhoebus, sia quelle sulla mobo, al massimo regime.
Sicuramente potrei silenziarle via rhoebus/mobo ma ormai ho deciso che i prossimi interventi nel mio case avverranno solo quando passerò a liquido, e in realtà quando lo farò non so se abbasserò i regimi di rotazione.
Le ventole di per se stesse non fanno grande rumore, l'unica cosa che si sente è il rumore provocato dalla quantità d'aria spostata :cool:
Tieni anche presente che io uso il pc per lavorare e giocare, ma che quando gioco uso le cuffie quindi non sento nessun rumore.
Se magari dovessi usarlo per guardare un film allora sicuramente le downvolterei, ma per il mio uso mi trovo benissimo così :)
Per quanto riguarda il rhoebus ho un aerocool coolpanel2: ho scelto questo perché volevo anche un lettore di schede, ma volevo il tutto senza nessun tasto a vista; questo corrispondeva alle mie esigenza, ed inoltre ha il display blu come i led del case, i led delle fan e il display della mobo :D
Esistono sicuramente rhoebus migliori, se ti serve qualcosa che faccia solo da rhoebus mi orienterei su uno zalman ;)
Intanto grazie della recensione: completa ed esaustiva ;)
Poi permettimi di dirti che hai fatto un lavoro stupendo! E mi sa che ti è costato pure un bingo! :sofico:
Mi hai fatto venire un prurito che neanche te lo immagini :D
Pertanto quelle di default le hai tolte tutte giusto?
Al rhoebus ci penserò se e quando implementerò il ventolame, però approfitto per chiederti una cosa: se io ho solo due attacchi 3 pin (a parte quello a 4 per il dissipatore) posso metterci 4 ventole sdoppiando il segnale?
Mi spiego meglio perché sono io il primo a non sapere di cosa sta parlando ;)
Come sono fatti e cavi delle ventole standard, hanno sia i 3 pin che il molex? perché se si possono sdoppiare farle controllare alla MoBo sarebbe più semplice, sennò attaccate al molex andrebbero sempre e allora per forza di cose ci vuole il rhoebus per controllarle.
Grazie ancora!
fabietto10bis
24-02-2009, 13:38
Al rhoebus ci penserò se e quando implementerò il ventolame, però approfitto per chiederti una cosa: se io ho solo due attacchi 3 pin (a parte quello a 4 per il dissipatore) posso metterci 4 ventole sdoppiando il segnale?
No nel senso che rischi di strinare la porta visto che lo sdoppiatore che sicuramente hai trovato è a 12volt: non so se ne esistono da 5v
Mi spiego meglio perché sono io il primo a non sapere di cosa sta parlando ;)
Come sono fatti e cavi delle ventole standard, hanno sia i 3 pin che il molex? perché se si possono sdoppiare farle controllare alla MoBo sarebbe più semplice, sennò attaccate al molex andrebbero sempre e allora per forza di cose ci vuole il rhoebus per controllarle.
Grazie ancora!
A seconda della qualità della marca della ventola puoi avere sia l'attacco Molex che il 3 pin. In genere però hai il 3 pin, anche se le Thermalatke sono tutte Molex a meno che non en siano usciti nuovi modelli.Anch'io ho un mobo con soli 3 attacchi per le ventole e ho oputato sul primo pc sui Rheobus e nella'altro sugli adattatori molex
fabietto10bis
24-02-2009, 13:39
Come ciliegina (suggerimento di fabietto mi pare!) ho fissato in uno dei carrelli porta HD una ulteriore fan, ci va una qualsiasi fan da 92 mm, io ho scelto questa per i led:
1 silenx 92 mm leddata blu http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-64-14
Grazie per la citazione...;)
molochgrifone
24-02-2009, 13:42
Intanto grazie della recensione: completa ed esaustiva ;)
Poi permettimi di dirti che hai fatto un lavoro stupendo! E mi sa che ti è costato pure un bingo! :sofico:
Mi hai fatto venire un prurito che neanche te lo immagini :D
Pertanto quelle di default le hai tolte tutte giusto?
Al rhoebus ci penserò se e quando implementerò il ventolame, però approfitto per chiederti una cosa: se io ho solo due attacchi 3 pin (a parte quello a 4 per il dissipatore) posso metterci 4 ventole sdoppiando il segnale?
Mi spiego meglio perché sono io il primo a non sapere di cosa sta parlando ;)
Come sono fatti e cavi delle ventole standard, hanno sia i 3 pin che il molex? perché se si possono sdoppiare farle controllare alla MoBo sarebbe più semplice, sennò attaccate al molex andrebbero sempre e allora per forza di cose ci vuole il rhoebus per controllarle.
Grazie ancora!
Esatto, le ventole originali le ho tolte tutte, e la cosa non si è rivelata proprio economica :cry:
Per quanto riguarda la domanda sullo sdoppiatore la risposta credo che sia sì: non ci ho mai provato direttamente dalla mobo, però tengo le due ventole del dissi cpu collegate ad un unico canale del rhoebus proprio attraverso uno sdoppiatore a y (lo vendono dal drago).
Le ventole hanno l'attacco a 3, ma praticamente ogni ventola viene comunque venduta con una riduzione molex/3 pin; alla disperata puoi downvoltarle via molex: la rete è piena di guide su come si fa, è una roba semplicissima :)
Esatto, le ventole originali le ho tolte tutte, e la cosa non si è rivelata proprio economica :cry:
Per quanto riguarda la domanda sullo sdoppiatore la risposta credo che sia sì: non ci ho mai provato direttamente dalla mobo, però tengo le due ventole del dissi cpu collegate ad un unico canale del rhoebus proprio attraverso uno sdoppiatore a y (lo vendono dal drago).
Le ventole hanno l'attacco a 3, ma praticamente ogni ventola viene comunque venduta con una riduzione molex/3 pin; alla disperata puoi downvoltarle via molex: la rete è piena di guide su come si fa, è una roba semplicissima :)
Pertanto con le 3 standard del CM690 - downvoltandone una - riuscirei a controllarle (la laterale la metterò sicuramente sopra in emissione)
Ragazzi, mi avete stuzzicato e ora sono li che guardo ventole/rheobus a tutto andare ;)
Mi piacciono molto lo Zalman ZM-MCF1 PLUS(6 fan) e il Scythe Kaze Master (4 fan): semplici e lineari come piacciono a me... certo che mica te li regalano eh? ;)
Pertanto con le 3 standard del CM690 - downvoltandone una - riuscirei a controllarle (la laterale la metterò sicuramente sopra in emissione)
Ragazzi, mi avete stuzzicato e ora sono li che guardo ventole/rheobus a tutto andare ;)
Mi piacciono molto lo Zalman ZM-MCF1 PLUS(6 fan) e il Scythe Kaze Master (4 fan): semplici e lineari come piacciono a me... certo che mica te li regalano eh? ;)
Ma controllarle tramite Speedfan non vi piace proprio è? invece di spendere 30€ per un rheobus
Ma controllarle tramite Speedfan non vi piace proprio è? invece di spendere 30€ per un rheobus
In realtà io 3 le posso controllare dalla MoBo (le 2 a 3 pin più quella del dissipatore) mentre la 4 mi rimarrebbe l'unica da downvoltare (va bene questo metodo?)
http://forum.hwproject.net/imagehosting/190047cc716d3b744.jpg
perciò per ora mi accontento... però se mai dovessi aggiungere altre ventole un pensierino (lo ammetto, mi attira anche esteticamente il rheobus) ce lo farei...
Io SpeedFan non l'ho ancora adoperato per controllarle (ho impostato da Bios quella dell'AC Pro 7 ma volendo potrei usare AI Suite diretamente da Vista), ma credo che comunque sia limitato alle 3 attaccate alla MoBo giusto?
molochgrifone
24-02-2009, 15:54
No nel senso che rischi di strinare la porta visto che lo sdoppiatore che sicuramente hai trovato è a 12volt: non so se ne esistono da 5v
Fabio sta cosa mi sfugge: vuoi dire che pure io posso friggere le mie due noctua o il rhoebus? :confused:
Grazie per la citazione...;)
Prego ;)
Pertanto con le 3 standard del CM690 - downvoltandone una - riuscirei a controllarle (la laterale la metterò sicuramente sopra in emissione)
Ragazzi, mi avete stuzzicato e ora sono li che guardo ventole/rheobus a tutto andare ;)
Mi piacciono molto lo Zalman ZM-MCF1 PLUS(6 fan) e il Scythe Kaze Master (4 fan): semplici e lineari come piacciono a me... certo che mica te li regalano eh? ;)
A me piace ancora di più lo Zalman ZM-MFC2, soprattutto come estetica. Però l'MFC1 plus è sicuramente superiore per il numero delle ventole controllate.
Ma controllarle tramite Speedfan non vi piace proprio è? invece di spendere 30€ per un rheobus
Io SpeedFan non l'ho ancora adoperato per controllarle (ho impostato da Bios quella dell'AC Pro 7 ma volendo potrei usare AI Suite diretamente da Vista), ma credo che comunque sia limitato alle 3 attaccate alla MoBo giusto?
Credo di sì... O sbaglio? :fagiano:
Sarà che io speedfan l'ho usato una volta e poi lo ho tolto subito, se proprio devo controllare le fan sulla mobo preferisco il controllo via bios :)
Io SpeedFan non l'ho ancora adoperato per controllarle (ho impostato da Bios quella dell'AC Pro 7 ma volendo potrei usare AI Suite diretamente da Vista), ma credo che comunque sia limitato alle 3 attaccate alla MoBo giusto?
Si tutte le ventole che non sono collegate direttamente alla Mobo ma alle prese Molex dell'ALI, per il BIOS e/o programmi di gestione fan è come se non esistessero
Sylvester
24-02-2009, 16:28
Raga una curiosità leggermente OT: da poco è stato presentato l'Antec Nine Hundred 2.....questo è il link della descrizione: LINK (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08010)
Senza flame, voi dite che sia meglio del CM690?? Io ne discutevo con un mio amico che se lo è appena preso e tra poco gli arriva...tenendo conto che l'ha pagato 111€, voi quale pensate sia il migliore?
molochgrifone
24-02-2009, 16:42
Raga una curiosità leggermente OT: da poco è stato presentato l'Antec Nine Hundred 2.....questo è il link della descrizione: LINK (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08010)
Senza flame, voi dite che sia meglio del CM690?? Io ne discutevo con un mio amico che se lo è appena preso e tra poco gli arriva...tenendo conto che l'ha pagato 111€, voi quale pensate sia il migliore?
Non avendolo mai visto dal vivo faccio solo supposizioni: l'antec mi sembra un gran bel case, noto anche che è già nero di serie :eek:
Potrebbe essere migliore di questo, ma non è detto essendo un mid tower che poi sia superiore nel complesso.
Però in percentuale costa il 150% del CM 690, quasi sicuramente come qualità prezzo mi sa che ne esce vincente il cooler master.
Raga una curiosità leggermente OT: da poco è stato presentato l'Antec Nine Hundred 2.....questo è il link della descrizione: LINK (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08010)
Senza flame, voi dite che sia meglio del CM690?? Io ne discutevo con un mio amico che se lo è appena preso e tra poco gli arriva...tenendo conto che l'ha pagato 111€, voi quale pensate sia il migliore?
Siamo li come qualità, anche la big boy quando l'ho vista mi è piaciuta, molto simili anche gli interni con una piccola spinta in + verso l' antec per l'interno nero (se piace), porte anteriori posizionate similmente (per quelle decisi tu in base alle tue esigenze), sono davvero simili, il prezzo la fa da padrone come al solito nei confronti del 690. A quel prezzo ( 111€) io mi orienterei piuttosto verso un + massiccio P182 che si trova sui 130...non sò, vedi te quale ti piace di +.
PS: Visto che arriva al tuo amico, aspetta e vedi come ti sembra, hai questa magnifica possibilità, poi se hai dubbi chiedi pure quà che ti sapremmo rispondere di sicuro!
Sylvester
24-02-2009, 17:00
Siamo li come qualità, anche la big boy quando l'ho vista mi è piaciuta, molto simili anche gli interni con una piccola spinta in + verso l' antec per l'interno nero (se piace), porte anteriori posizionate similmente (per quelle decisi tu in base alle tue esigenze), sono davvero simili, il prezzo la fa da padrone come al solito nei confronti del 690. A quel prezzo ( 111€) io mi orienterei piuttosto verso un + massiccio P182 che si trova sui 130...non sò, vedi te quale ti piace di +.
PS: Visto che arriva al tuo amico, aspetta e vedi come ti sembra, hai questa magnifica possibilità, poi se hai dubbi chiedi pure quà che ti sapremmo rispondere di sicuro!
Nono io sono felicemente possessore di un CM690 :D , che non ho intenzione di cambiare per nessun altro case al mondo :O .....lo sto anche moddando :sofico:
Era solo per avere la vostra opinione sul confronto di questi due case ;) ...
Non avendolo mai visto dal vivo faccio solo supposizioni: l'antec mi sembra un gran bel case, noto anche che è già nero di serie :eek:
Potrebbe essere migliore di questo, ma non è detto essendo un mid tower che poi sia superiore nel complesso.
Però in percentuale costa il 150% del CM 690, quasi sicuramente come qualità prezzo mi sa che ne esce vincente il cooler master.
quoto
;) il CM690 ha anche una linea + elegante che si adatta a tutti gli ambienti, mentre l'antec è più brutale (ma questi sono solo gusti personali)
molochgrifone
24-02-2009, 17:17
Ed ecco finalmente dopo 4 mesi di gestazione il mio CM690 completo di tutto ciò che volevo mettere!:D
http://img15.imageshack.us/img15/6951/dsc03594yl0.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03594yl0.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/9129/dsc03596iv0.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc03596iv0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/2054/dsc03597of7.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03597of7.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/7789/dsc03599is8.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03599is8.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/6798/dsc03602uu4.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dsc03602uu4.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/965/dsc03604lw6.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dsc03604lw6.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/655/dsc03605fi5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc03605fi5.jpg)http://img11.imageshack.us/img11/8950/dsc03606yn5.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc03606yn5.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/6663/dsc03607et1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dsc03607et1.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/6366/dsc03608yv5.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03608yv5.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/7853/dsc03609da0.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03609da0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/5563/dsc03610hc2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03610hc2.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/4107/dsc03611lq0.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03611lq0.jpg)
Spero vi piaccia, se avete qualche domanda/consiglio da farmi/darmi sono a vostra disposizione.:)
L'ali tagan è da sbavo!
Complimenti per il lavoro ;)
Sylvester
24-02-2009, 17:17
Ed ecco finalmente dopo 4 mesi di gestazione il mio CM690 completo di tutto ciò che volevo mettere!:D
http://img15.imageshack.us/img15/6951/dsc03594yl0.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03594yl0.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/9129/dsc03596iv0.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc03596iv0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/2054/dsc03597of7.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03597of7.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/7789/dsc03599is8.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03599is8.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/6798/dsc03602uu4.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dsc03602uu4.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/965/dsc03604lw6.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dsc03604lw6.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/655/dsc03605fi5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc03605fi5.jpg)http://img11.imageshack.us/img11/8950/dsc03606yn5.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc03606yn5.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/6663/dsc03607et1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dsc03607et1.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/6366/dsc03608yv5.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03608yv5.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/7853/dsc03609da0.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03609da0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/5563/dsc03610hc2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03610hc2.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/4107/dsc03611lq0.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03611lq0.jpg)
Spero vi piaccia, se avete qualche domanda/consiglio da farmi/darmi sono a vostra disposizione.:)
Bellissimo :eek: ........davvero complimenti!!!
Senti domandina :D : noto che hai due ventole frontali...la seconda come l'ha attaccata? Io ho visto qualche idea sui forum stranieri, e volevo capire tu come hai fatto :) ...
Bellissimo :eek: ........davvero complimenti!!!
Senti domandina :D : noto che hai due ventole frontali...la seconda come l'ha attaccata? Io ho visto qualche idea sui forum stranieri, e volevo capire tu come hai fatto :) ...
Se guardi pagine indietro avevo postato le foto di come avevo fatto io, comunque avevo tolto le placche in metallo naturalmente, avevo messo le viti alla ventola, vito a basso profilo dove banno riavvitate le placche in metallo e ad unire le 8 viti 4 guarnizioni in gomma in modo da sospenderla e non farla nemmeno vibrare!
Ortolino
24-02-2009, 20:23
Esatto, le ventole originali le ho tolte tutte, e la cosa non si è rivelata proprio economica :cry:
Per quanto riguarda la domanda sullo sdoppiatore la risposta credo che sia sì: non ci ho mai provato direttamente dalla mobo, però tengo le due ventole del dissi cpu collegate ad un unico canale del rhoebus proprio attraverso uno sdoppiatore a y (lo vendono dal drago).
Le ventole hanno l'attacco a 3, ma praticamente ogni ventola viene comunque venduta con una riduzione molex/3 pin; alla disperata puoi downvoltarle via molex: la rete è piena di guide su come si fa, è una roba semplicissima :)
Un bel downvolt generale (consiglierei 2-3 ventole da 120 mm a 5v e un paio a 7v...in fondo 1 o 2 si possono anche acquistare) risolve parecchi problemi di rumore. :D ... è semplice e funziona.
Un bel downvolt generale (consiglierei 2-3 ventole da 120 mm a 5v e un paio a 7v...in fondo 1 o 2 si possono anche acquistare) risolve parecchi problemi di rumore. :D ... è semplice e funziona.
Mi sa che mi costruisco io uno sdoppiatore a Y messi a 5v e a 7v (utilizzando lo schema precedentemente postato) spostando la ventola sulla paratia laterale in alto e copiando questo schema
http://img3.imageshack.us/img3/7650/cm690fanconfig.jpg
... tanto di HD ne ho solo due e li metto belli distanziati, tipo uno al primo piano e uno quinto ;)
Poi quando arriverà il caldo vedremo il da farsi :D
molochgrifone
24-02-2009, 23:46
Mi sa che mi costruisco io uno sdoppiatore a Y messi a 5v e a 7v (utilizzando lo schema precedentemente postato) spostando la ventola sulla paratia laterale in alto e copiando questo schema
http://img3.imageshack.us/img3/7650/cm690fanconfig.jpg
... tanto di HD ne ho solo due e li metto belli distanziati, tipo uno al primo piano e uno quinto ;)
Poi quando arriverà il caldo vedremo il da farsi :D
A me il dissi girato in quel senso convince meno che girato verso l'alto... Quando monterò l'apogee GTZ finalmente mi sarò tolto sto peso dallo stomaco :asd:
A me il dissi girato in quel senso convince meno che girato verso l'alto... Quando monterò l'apogee GTZ finalmente mi sarò tolto sto peso dallo stomaco :asd:
Intendi la posizione della ventola del dissi? in teoria rinfresca le ram ed espelle da dietro trainata dalla fan, no?
molochgrifone
25-02-2009, 00:00
Intendi la posizione della ventola del dissi? in teoria rinfresca le ram ed espelle da dietro trainata dalla fan, no?
Sì, ma se le ram non sono sotto overvolt pesante ritengo abbia più senso girata verso l'alto così espelle trainata dalla superiore. E se le ram sono sotto overvolt forse vale la pena prendere un dissi per loro, o creare una corrente basso->alto con la fan davanti all'ali e la fan superiore più "avanzata" delle due.
Ciò non significa che le altre config non vadano bene, anzi sono comunque tutte molto valide (a parte quelle assurde :D).
Sì, ma se le ram non sono sotto overvolt pesante ritengo abbia più senso girata verso l'alto così espelle trainata dalla superiore. E se le ram sono sotto overvolt forse vale la pena prendere un dissi per loro, o creare una corrente basso->alto con la fan davanti all'ali e la fan superiore più "avanzata" delle due.
Ciò non significa che le altre config non vadano bene, anzi sono comunque tutte molto valide (a parte quelle assurde :D).
A guardare la disposizione con tre fan meglio di così non si può fare... ed effettivamente anche girato verso l'alto ha un suo perchè ;)
Mi sa che mi costruisco io uno sdoppiatore a Y messi a 5v e a 7v (utilizzando lo schema precedentemente postato) spostando la ventola sulla paratia laterale in alto e copiando questo schema
... tanto di HD ne ho solo due e li metto belli distanziati, tipo uno al primo piano e uno quinto ;)
Poi quando arriverà il caldo vedremo il da farsi :D
Avevo provato anche io questa configurazione e non avevo benefici con una s-flex 1200rpm dietro ed una CM di quelle del case sopra, comunque ad ognuno la sua configurazione ottimale :) + che altro volevo dire che era inutile allontanare così tanto i due HD, piuttosto mettili in modo che prendano + aria possibile dai buchi della lamiera!
Seguo questo thread da un bel pò di tempo ed avevo proprio notato la tua idea per montare la seconda ventola frontale, ergo l'ho copiata pari pari, perciò ti ringrazio.:D
Grazie, sono onorato di essere stato utile a qualch'uno! Ora che è inverno l' ho tolta avendo venduto tutte le mie enermax ed essermi ripromesso di non utilizzare + le CM di serie dopo il problemino di fuoriuscita di olio che ho avuto, ora ho lasciato la CM leddata davanti in immissione e ho messo una s-flex da 1200rpm dietro che tengo downvoltate al 60%, ho un pc con temperature di tutto rispetto ed una silenziosità estrema. Avendo una camera a 10 gradi non ho problemi in inverno, in estate con 35 gradi penserò a comprare nuove ventole e probabilmente rimetterò la seconda ventola anteriore che mi rinfrescava di un paio di gradi il tutto!:D
Avevo provato anche io questa configurazione e non avevo benefici con una s-flex 1200rpm dietro ed una CM di quelle del case sopra, comunque ad ognuno la sua configurazione ottimale :) + che altro volevo dire che era inutile allontanare così tanto i due HD, piuttosto mettili in modo che prendano + aria possibile dai buchi della lamiera!
L'avevo pensato per far si che la fan davanti avesse il maggior flusso possibile verso l'interno, ma suggerimenti e/o consigli sono sempre ben accetti ;)
fabietto10bis
25-02-2009, 07:52
Fabio sta cosa mi sfugge: vuoi dire che pure io posso friggere le mie due noctua o il rhoebus? :confused:
Friggerle nel senso che dopo un pò che le usi al massimo possono peerdere di potenza erogata e farti girare più lentamente le due ventole collegate sia al rheobeu che alla mobo tramite sdoppiartori a 12volt. Se hai anche tu lo ZM-MCF1 PLUS ti sarai accorto che il primo segnale di poca potenza sulla porta è lo spegnimento del led che avvisa del passaggio dall'alimentazione da 5v a 12v. Io poi per comodità evito che troppe ventole vangano gestite dalla mobo per evitargli di disperdere l'alimentazione dellla ATX 24Pin: preferisco usare un'altra linea a 12 volt solo per le ventole.
fabietto10bis
25-02-2009, 07:59
Ed ecco finalmente dopo 4 mesi di gestazione il mio CM690 completo di tutto ciò che volevo mettere!:D
http://img15.imageshack.us/img15/6951/dsc03594yl0.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03594yl0.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/9129/dsc03596iv0.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc03596iv0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/2054/dsc03597of7.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03597of7.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/7789/dsc03599is8.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03599is8.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/6798/dsc03602uu4.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dsc03602uu4.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/965/dsc03604lw6.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dsc03604lw6.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/655/dsc03605fi5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc03605fi5.jpg)http://img11.imageshack.us/img11/8950/dsc03606yn5.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc03606yn5.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/6663/dsc03607et1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dsc03607et1.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/6366/dsc03608yv5.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03608yv5.jpg)http://img9.imageshack.us/img9/7853/dsc03609da0.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc03609da0.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/5563/dsc03610hc2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc03610hc2.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/4107/dsc03611lq0.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc03611lq0.jpg)
Spero vi piaccia, se avete qualche domanda/consiglio da farmi/darmi sono a vostra disposizione.:)
Bello e Pulito: cOMPLIMENTI ;)
Scusate se insisto, ma ormai il tarlo è in circolo :D
Da questa foto pare che il connettore della ventola laterale sia un molex...
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/CoolerMaster_CM690/DSC02299.jpg
Scusate se insisto, ma ormai il tarlo è in circolo :D
Da questa foto pare che il connettore della ventola laterale sia un molex...
no problem ;), tutte le ventole in dotazione hanno agganciato un adattatore 3pin/Molex, lo stacchi e connetti tranquillamente le ventole alla 3pin della MoBo
nella tua foto è nascosto, guarda invece questa :sofico:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/ventolaParete.jpg
no problem ;), tutte le ventole in dotazione hanno agganciato un adattatore 3pin/Molex, lo stacchi e connetti tranquillamente le ventole alla 3pin della MoBo
nella tua foto è nascosto, guarda invece questa :sofico:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/ventolaParete.jpg
Grazie! il mio "problema" è inverso: avendo solo due attacchi a 3pin sulla MoBo utilizzerei il molex per attaccarla direttamente all'alimentatore... e anche se va sempre a palla mi interessa relativamente e nel caso dovesse fare troppo "rumore" la downvolterò a 7v :)
magixonda
25-02-2009, 11:19
anche io ero intenzionato all' acquisto dell cm690 però molti dicono che è meglio il 590 altri ancora mi consigliano l'antec 900...per i possessori...qual'è il miglior case con rapporto prezzo/raffreddamento/silenziosità/filtratura?
Sylvester
25-02-2009, 11:48
anche io ero intenzionato all' acquisto dell cm690 però molti dicono che è meglio il 590 altri ancora mi consigliano l'antec 900...per i possessori...qual'è il miglior case con rapporto prezzo/raffreddamento/silenziosità/filtratura?
Come rapporto prezzo/prestazioni penso che il Cm690 sia il migliore...l'Antec costa troppo per quello che da......il 590 non lo conosco benissimo, ma a sto punto mi butterei sul fratello maggiore :D
anche io ero intenzionato all' acquisto dell cm690 però molti dicono che è meglio il 590 altri ancora mi consigliano l'antec 900...per i possessori...qual'è il miglior case con rapporto prezzo/raffreddamento/silenziosità/filtratura?
Io non ce l'ho ancora (ordinato lunedì :D) però se vuoi ti posso dire perché l'ho scelto:
mi piace
è versatile
è comodo
costa poco
puoi piazzarci dentro di tutto e di più (solo per farti un esempio 5 HD 5 5.25" e 7 ventole da 140mm)
Come puoi ben capire la prima voce è soggettiva e le altre sono oggettive, quindi se ti piace il 900 c'è poco da fare ;)
Io - ad esempio - ho fatto un calcolo e mi sono detto che i 30/35€ di differenza li posso spendere in altro modo :D
EDIT: l'avevate già visto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/91724-cooler-master-cm-690-clarkseth-modding.html) modding?
magixonda
25-02-2009, 12:08
Io non ce l'ho ancora (ordinato lunedì :D) però se vuoi ti posso dire perché l'ho scelto:
mi piace
è versatile
è comodo
costa poco
puoi piazzarci dentro di tutto e di più (solo per farti un esempio 5 HD 5 5.25" e 7 ventole da 140mm)
Come puoi ben capire la prima voce è soggettiva e le altre sono oggettive, quindi se ti piace il 900 c'è poco da fare ;)
Io - ad esempio - ho fatto un calcolo e mi sono detto che i 30/35€ di differenza li posso spendere in altro modo :D
EDIT: l'avevate già visto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/91724-cooler-master-cm-690-clarkseth-modding.html) modding?
ma appena comprato chi fra il cm590 e il 690 ha più ventole? (poi mi hanno detto che nel 690 gli hard disk ostruiscono gran parte dell aria entrante) ...
molochgrifone
25-02-2009, 12:10
EDIT: l'avevate già visto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/91724-cooler-master-cm-690-clarkseth-modding.html) modding?
Non lo avevo visto, ma a mio personalissimo parere il suo cm 690 è:
- più brutto e tamarro dell'originale (ma i gusti son gusti)
- sbagliato nella concezione: se uno vuole raffreddare ad ari con un dissi alto la fan urterebbe sul dissi non permettendo di chiudere il pannello
Ciò non toglie che abbia fatto un gran lavoro che io non saprei assolutamente fare :D
Ciauz ;)
Non lo avevo visto, ma a mio personalissimo parere il suo cm 690 è:
- più brutto e tamarro dell'originale (ma i gusti son gusti)
- sbagliato nella concezione: se uno vuole raffreddare ad ari con un dissi alto la fan urterebbe sul dissi non permettendo di chiudere il pannello
Ciò non toglie che abbia fatto un gran lavoro che io non saprei assolutamente fare :D
Ciauz ;)
Si, a me tutte quelle lucine e quant'altro gustano poco, però è un tipo che ha una discreta manualità e una bella fantasia :D
P.S: la finestra non è male però ;)
ma appena comprato chi fra il cm590 e il 690 ha più ventole? (poi mi hanno detto che nel 690 gli hard disk ostruiscono gran parte dell aria entrante) ...
Prova a farti un giro qui (http://www.coolermaster.com/products/comparison.php?tbcate=324&id=2911) ;)
magixonda
25-02-2009, 12:53
grazie ho appena fatto il confronto da quì e fra varie review mi pare di vedere che il cm690 sia più grande e fatto meglio...le ventole che ci sono in dotazione sono silenziose?..
Marcellus_Wallace
25-02-2009, 13:08
Si, sono silenziose, ma se non dovesse bastarti potresti Downvoltarle :).
magixonda
25-02-2009, 13:15
Si, sono silenziose, ma se non dovesse bastarti potresti Downvoltarle :).
e per fare ciò devo andare sull bios o devo comprarmi quei regolatori speciali?
Marcellus_Wallace
25-02-2009, 13:39
Se vuoi una roba figa, puoi utilizzare un Rheobus o dei potenziometri. Personalmente preferisco la prima soluzione :D.
P.s.
Se le ventole non sono collegate alla Mobo, non credo che tu possa Downvoltarle da Bios. In alcuni Bios di alcune Mobo (Personalmente ricordo i Phoenix\Award delle mie vecchie Abit) è possibile effettuare il Dv dalla sezione Eq.
Ortolino
25-02-2009, 13:45
e per fare ciò devo andare sull bios o devo comprarmi quei regolatori speciali?
Ragazzi, è stato detto più di una volta...:read:.
Le soluzioni possibili sono:
-Rheobus
-potenziometri
-speedfan se supporta la tua scheda madre
-downvolt "brutale" dal molex
A 12v sono abbastanza silenziose ma non inudibili (non sono certo dei trattori ma per i maniaci del silenzio danno fastidio); a 7v si sentono poco se sei un fanatico; a 5v non si sentono.
toretto337
25-02-2009, 14:23
Ragazzi, è stato detto più di una volta...:read:.
Le soluzioni possibili sono:
-Rheobus
-potenziometri
-speedfan se supporta la tua scheda madre
-downvolt "brutale" dal molex
A 12v sono abbastanza silenziose ma non inudibili (non sono certo dei trattori ma per i maniaci del silenzio danno fastidio); a 7v si sentono poco se sei un fanatico; a 5v non si sentono.
QUOTONE!
Marcellus_Wallace
25-02-2009, 15:25
A 5V sono anche ferme e allora avrebbe più senso cambiarle con ventole più preformanti e silenziose.
Ortolino
25-02-2009, 15:40
A 5V sono anche ferme e allora avrebbe più senso cambiarle con ventole più preformanti e silenziose.
Certo, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! :gluglu:
Consideriamo poi che per avere prestazioni migliori si deve spendere almeno 10-15 € in una ventola che comunque deve stare sotto un certo numero di giri per non sentirsi, e la portata non è il massimo. E allora forse il gioco non vale la candela: se si fosse trattato di comprare ventole nuove, non avrei avuto dubbi, ma essendo già comprese nel prezzo il downvolt è la soluzione migliore.
Certo, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! :gluglu:
Consideriamo poi che per avere prestazioni migliori si deve spendere almeno 10-15 € in una ventola che comunque deve stare sotto un certo numero di giri per non sentirsi, e la portata non è il massimo. E allora forse il gioco non vale la candela: se si fosse trattato di comprare ventole nuove, non avrei avuto dubbi, ma essendo già comprese nel prezzo il downvolt è la soluzione migliore.
quoto :D
Ho letto anche di gente che si lamenta di ventole di marche prestigiose (solitamente consigliate come silenziose) perchè solo a 800/900rpm sono silenziose, ma quando girano a 1200rpm magari per raffreddare il dissi della CPU si fanno sentire.
IMHO a 800/900rpm tutte le ventole sono silenziose e anche la differenza di prestazioni nella quantità d'aria spostata è infinitesimale, i dati di targa che sparano le varie case bisognerebbe capire alla fine come sono monitorati.
Per esperienza personale posso dire che le ventole in dotazione del CM690 quando girano a 800/900rpm non si sentono, perchè sono coperte da altri rumori di fondo del PC tipo ventola della CPU, ventola dell'alimentatore, ventola della VGA, rotazione degli HD, allora a questi livelli bisogna intervenire su tutto l'hardware o è inutile andare a cercare chissà cosa, sono tutti soldi buttati.
Io non la cambierei mai la mia s-flex con CM di serie, a parità di rotazione molto + silenziosa, non mi perde olio se montata in orizzontale nel top e smuove + aria, ora posso capire il vostro discorso, ma ora l' unica cosa che si sente è l'HD che non mi dà fastidio, le CM hanno un rumorino fastidioso e perenne a qualsiasi rotazione, è una cosa soggettiva, io sono uno di quelli che le ha messe da una parte, tranne la leddata, e ne ha comprate di nuove!
Marcellus_Wallace
25-02-2009, 17:39
Io mi trovo bene con le Nanoxia che a 15ooRpm circa neanche le sento.
Ortolino
25-02-2009, 19:40
Io mi trovo bene con le Nanoxia che a 15ooRpm circa neanche le sento.
Beh, contento tu :D Mediamente l'orecchio umano non sente le ventole sotto gli 800 giri, poi c'è qualche variante. A 1500 dovrebbero sentirsi eccome, se il rumore di fondo non è quello di un autostrada.
Beh, contento tu :D Mediamente l'orecchio umano non sente le ventole sotto gli 800 giri, poi c'è qualche variante. A 1500 dovrebbero sentirsi eccome, se il rumore di fondo non è quello di un autostrada.
Quoto soprattutto perchè le ho provate, tutte le ventole più o meno sono rumorose a 1500rpm, io le ho prese da 1200rpm perchè le tengo al 50 o 60 percento con speedfan, ed in caso necessità le also, ma quasi mai!
Getaway_Friends
25-02-2009, 22:52
EDIT: l'avevate già visto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/91724-cooler-master-cm-690-clarkseth-modding.html) modding?
Ma questo utente per far entrare i lettori nel frontale a tagliato i ganci laterali del frontale? :confused:
http://www.photoofdream.org/images/ukt35z7nl7hz2rfxrbtb.jpg dalla foto pare di si, ma non ne sono sicuro. . .
x Traskot: Brook è un grande! xD
Marcellus_Wallace
26-02-2009, 00:03
Già, m'ero scordato di dirvi che suonando dalla mattina alla sera in una sala prove 2mx2m il mio udito si deve essere un po' appisolato.
P.s. Vabeh, se mi ci metto le sento, ma ci devo proprio far caso, soprattutto perché ho la ventola del dissipatore (Cm Sphere) che copre tutto il resto. La ventola dell'ali è impercettibile (Enermax Revolution 850W).
schumifun
26-02-2009, 00:27
Già, m'ero scordato di dirvi che suonando dalla mattina alla sera in una sala prove 2mx2m il mio udito si deve essere un po' appisolato.
P.s. Vabeh, se mi ci metto le sento, ma ci devo proprio far caso, soprattutto perché ho la ventola del dissipatore (Cm Sphere) che copre tutto il resto. La ventola dell'ali è impercettibile (Enermax Revolution 850W).
da quello che ho capito per te è impercettibile pure una macchina di f1
:asd: ovviamente si scherza;)
Marcellus_Wallace
26-02-2009, 00:32
Una F1 la sento solo s suona più della mia Strato :sofico:.
Ma questo utente per far entrare i lettori nel frontale a tagliato i ganci laterali del frontale? :confused:
http://www.photoofdream.org/images/ukt35z7nl7hz2rfxrbtb.jpg dalla foto pare di si, ma non ne sono sicuro. . .
x Traskot: Brook è un grande! xD
Si, li ha tagliati perchè così sono attaccati col velcro ai lettori, e crede pure di aver fatto una genialata, io credo che sia il mod più tamarro che abbia mai visto (anche se non mi metto a vederne molti perchè non mi gusta molto moddare il case, se lo faccio lo faccio per integrare qualcosa come un sistema a liquido o per migliorare la struttura) anche se in alcune cose ha messo la testa ed infatti gli son venute piuttosto bene come il rheobus sul top!
PS:stò ancora riflettendo bene se il migliore è Brook o Franky, ma sicuramente è un grande! Yohohohoho
Si, li ha tagliati perchè così sono attaccati col velcro ai lettori, e crede pure di aver fatto una genialata, io credo che sia il mod più tamarro che abbia mai visto (anche se non mi metto a vederne molti perchè non mi gusta molto moddare il case, se lo faccio lo faccio per integrare qualcosa come un sistema a liquido o per migliorare la struttura) anche se in alcune cose ha messo la testa ed infatti gli son venute piuttosto bene come il rheobus sul top!
PS:stò ancora riflettendo bene se il migliore è Brook o Franky, ma sicuramente è un grande! Yohohohoho
Io ne ho visto uno che ha messo il tasto di accensione sopra (davanti alle prese usb per intenderci) e non mi è sembrata una idea malvagia...
molochgrifone
26-02-2009, 09:27
Io ne ho visto uno che ha messo il tasto di accensione sopra (davanti alle prese usb per intenderci) e non mi è sembrata una idea malvagia...
Io dal sopra vorrei eliminare tutte le porte, ho visto qualcuno farlo ma io non ne sono in grado :cry:
Io dal sopra vorrei eliminare tutte le porte, ho visto qualcuno farlo ma io non ne sono in grado :cry:
Ma intendi spostare le prese usb/esata?
Beh, se hai qualche € da buttare stacchi i connettori da sopra e lo metti o nel 3.5 o nel 5.25 comprandoti un pannello usb/schede varie, ma credo che tu ci abbia già pensato... ;)
A me non dispiace: avendolo sotto mi risulterà (spero almeno) comodo
EDIT: il mio pusher di parti di ricambio mi ha comunicato stamane che il Corsair era esaurito allora ho optato su questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) ali
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1184316707898.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1184316698161.jpg
modulare e che si abbina perfettamente con il case :D
molochgrifone
26-02-2009, 12:06
Ma intendi spostare le prese usb/esata?
Beh, se hai qualche € da buttare stacchi i connettori da sopra e lo metti o nel 3.5 o nel 5.25 comprandoti un pannello usb/schede varie, ma credo che tu ci abbia già pensato... ;)
A me non dispiace: avendolo sotto mi risulterà (spero almeno) comodo
EDIT: il mio pusher di parti di ricambio mi ha comunicato stamane che il Corsair era esaurito allora ho optato su questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) ali
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1184316707898.jpg http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1184316698161.jpg
modulare e che si abbina perfettamente con il case :D
Le porte non sono un problema, il problema è che vorrei avere il tetto del case tutto identico ricoperto dal mesh (la griglietta metallica, prima che qualcuno me lo chieda :asd:), e inoltre perché mi piacerebbe integrarci un triventola SOTTO, che finché ci sono le porte non ci sta; e anche se scollego tutto ce lo potrei mettere, ma la ventola sotto le porte lavorerebbe male :(
schumifun
26-02-2009, 12:13
Le porte non sono un problema, il problema è che vorrei avere il tetto del case tutto identico ricoperto dal mesh (la griglietta metallica, prima che qualcuno me lo chieda :asd:), e inoltre perché mi piacerebbe integrarci un triventola SOTTO, che finché ci sono le porte non ci sta; e anche se scollego tutto ce lo potrei mettere, ma la ventola sotto le porte lavorerebbe male :(
è una modifica nond a poco la tua, la parte sotto alle porte(:asd:) è plastica, devi tagliare un bel po di "case"
se riesci a farlo tanto di cappello
pl[U]s.NOXx
26-02-2009, 12:17
jj@66 ottimo ali, ne sono felicemente un possessore
Le porte non sono un problema, il problema è che vorrei avere il tetto del case tutto identico ricoperto dal mesh (la griglietta metallica, prima che qualcuno me lo chieda :asd:), e inoltre perché mi piacerebbe integrarci un triventola SOTTO, che finché ci sono le porte non ci sta; e anche se scollego tutto ce lo potrei mettere, ma la ventola sotto le porte lavorerebbe male :(
Apperò ;)
s.NOXx;26462802']jj@66 ottimo ali, ne sono felicemente un possessore
Bene, spero che faccia il suo lavoro come si deve allora :)
Ragazzi, io non ce la faccio più: non lo so se quando mi arriva lo vernicio dentro: ho troppa voglia di metterlo a regime subito...
Però se l'ali non arriva per domani e il case si posso anche farci un pensierino, ma l'eccitazione (intesa in senso lato, cercate di capirmi) è alle stelle :D
molochgrifone
26-02-2009, 13:43
è una modifica nond a poco la tua, la parte sotto alle porte(:asd:) è plastica, devi tagliare un bel po di "case"
se riesci a farlo tanto di cappello
Apperò ;)
Ho visto questa mod su xtreme; la parte difficile IMHO è la sostituzione del mesh "originale" con uno nuovo senza buco per le porte. Il tipo lo aveva fatto, ma non ho idea di come si possa riuscire in una roba simile...
Ho anche cercato il top del cm690 versione jappo, ma non c'è verso di trovarlo :muro:
Quella sarebbe una soluzione immediata e semplicissima da attuare :cry:
Ho visto questa mod su xtreme; la parte difficile IMHO è la sostituzione del mesh "originale" con uno nuovo senza buco per le porte. Il tipo lo aveva fatto, ma non ho idea di come si possa riuscire in una roba simile...
Ho anche cercato il top del cm690 versione jappo, ma non c'è verso di trovarlo :muro:
Quella sarebbe una soluzione immediata e semplicissima da attuare :cry:
Io stamattina ero andato a vedere se su CM Shop c'era per linkartela ma hanno solo la "nostra" versione ;)
Non ti rendi conto quato l'ho cercata anche io, niente da fare, è ricercata come Lupin, a chi la trova regalo un mappamondo!:D
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 14:14
Io ne ho visto uno che ha messo il tasto di accensione sopra (davanti alle prese usb per intenderci) e non mi è sembrata una idea malvagia...
eccomi :D
trovo molto più comodo il tasto sopra :)
eccomi :D
trovo molto più comodo il tasto sopra :)
Bravo, proprio tu! :)
Se fossi capace di farlo ti copierei ;)
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 14:47
Bravo, proprio tu! :)
Se fossi capace di farlo ti copierei ;)
non è difficile, basta fare due buchi ;)
io lo accendo con un comodo ctrl+esc impostato da bios. nessuno lo usa??
vikko come mai il "downgrade" da cosmos a cm690?
io lo accendo con un comodo ctrl+esc impostato da bios. nessuno lo usa??
Che opzione bisogna attivare per farlo funzionare? :D
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 15:02
vikko come mai il "downgrade" da cosmos a cm690?
semplicemente perchè avendo la WS non ho più la necessità di un case grande, silenzioso e ben areato; in più vendendolo ho guadagnato qualcosina :)
non è difficile, basta fare due buchi ;)
Per te no di sicuro ma a me ballerebbe e si infilerebbe dentro dopo sue accensioni ;)
Però provo a studiare e poi vedo se è fattibile
Magari se mi posti la tua esperienza potrei farne tesoro (su come l'hai verniciato mi sono già linkato le pagine :D )
io lo accendo con un comodo ctrl+esc impostato da bios. nessuno lo usa??
Spiega please ;)
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 15:10
Per te no di sicuro ma a me ballerebbe e si infilerebbe dentro dopo sue accensioni ;)
Però provo a studiare e poi vedo se è fattibile
Magari se mi posti la tua esperienza potrei farne tesoro (su come l'hai verniciato mi sono già linkato le pagine :D )
nono, basta comprare un pulsante adatto e metà del lavoro si trova già fatto, quello mio si infila da sopra, poi da sotto si avvita un dado che blocca il pulsante :)
giusto per farti capire il sistema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226161009_imagemagic.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226161009_imagemagic.jpeg)
io lo accendo con un comodo ctrl+esc impostato da bios. nessuno lo usa??
si io! ormai è da una vita che non uso il tasto del case per accendere il PC, però uso solo un tasto la SPACEBAR :D
Che opzione bisogna attivare per farlo funzionare? :D
devi andare nel BIOS e abilitare qualcosa del tipo "Power On By PS/2 Keyboard" (valido per Asus le altre marche non so) e poi scegli tra 5/6 tasti che ti da in elenco per accendere (combinazione o tasto unico, va a gusti) comunque questa funzione funziona solo con tastiere PS/2 le USB non vanno bene
nono, basta comprare un pulsante adatto e metà del lavoro si trova già fatto, quello mio si infila da sopra, poi da sotto si avvita un dado che blocca il pulsante :)
giusto per farti capire il sistema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226161009_imagemagic.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226161009_imagemagic.jpeg)
Sembra semplice, l'unica accortezza è fare bene il buco ;)
si io! ormai è da una vita che non uso il tasto del case per accendere il PC, però uso solo un tasto la SPACEBAR :D
devi andare nel BIOS e abilitare qualcosa del tipo "Power On By PS/2 Keyboard" (valido per Asus le altre marche non so) e poi scegli tra 5/6 tasti che ti da in elenco per accendere (combinazione o tasto unico, va a gusti) comunque questa funzione funziona solo con tastiere PS/2 le USB non vanno bene
Tagliato fuori: ho il wireless :rolleyes:
molochgrifone
26-02-2009, 15:56
Io stamattina ero andato a vedere se su CM Shop c'era per linkartela ma hanno solo la "nostra" versione ;)
Non ti rendi conto quanto l'ho cercata anche io, niente da fare, è ricercata come Lupin, a chi la trova regalo un mappamondo!:D
Io ho pure scritto allo shop CM in Olanda, e mi hanno detto che neanche loro la possono avere.
L'unica sarebbe trovare un jappo che la vende su ebay, ma praticamente sarebbe il classico ago in un pagliaio :mc:
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 16:04
Sembra semplice, l'unica accortezza è fare bene il buco ;)
appunto, ci vuole più tempo a dirlo che a farlo :)
appunto, ci vuole più tempo a dirlo che a farlo :)
Basta trovare un pulsante carino ;) è retroilluminato il tuo?
Ragazzi, che ve ne pare di questa Scythe?
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/54427.JPG
La ventola generando solo 12.8 dBA come livello di rumorosità riesce a generare un flusso di 30,5 cfm ruotando ad una velocità di 800 rpm.
Montato ad un amico, direi ottimo e ben fatto, la ventola però non sò ne cosa è ne com'è che l'abbiamo sostituita subito con una s-flex da 1200 che a lui serviva parecchia aria in ingresso!
Montato ad un amico, direi ottimo e ben fatto, la ventola però non sò ne cosa è ne com'è che l'abbiamo sostituita subito con una s-flex da 1200 che a lui serviva parecchia aria in ingresso!
Vero, la ventola non gira tanto ma esteticamente non mi dispiace e a occhio non stona con il resto.
Ma l'hai montata su un 690? e occupa 3 slot giusto?
no, montato sul fratello più piccolo, si occupa tre slot
Marcellus_Wallace
26-02-2009, 22:19
no, montato sul fratello più piccolo, si occupa tre slot
Interessante, mi piacerebbe montarlo sul mio Chakra con un convogliatore ad hoc. Da quanto ho visto la ventola è facilmente sostituibile. Vorrei sparare aria sul Chipset e la GPU.
In questo stile più o meno.
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Overclocker-Cool/move-long-3.gif
Girando ho trovato questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090226233809_DownvoltFan.jpg
che ti permette di collegare fino a 12 fan di cui 4 a 5v, 4 a 7v e 4 a 12v
A me sembra - per 18€ - una vera genialata e lo si potrenne piazzare qui
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/CoolerMaster_CM690/DSC02288.jpg
togliendo il primo slot degli HD, ed eventualmente variare il voltaggio casomai ce ne fosse bisogno
Praticamente con questo apparecchietto e 2 ventole "buone" si avrebbe un ricircolo d'aria discreto (almeno sulla carta) finalizzato ad ottenere il seguente risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090227000744_Prove-Ventole.jpg
Riassumendo sposterei la ventola del pannello laterale e aggiungerei 2 ventole sopra, tenendo le 2 superiori a 5v e le altre 3 a 7v
Avevo pensato a 2 Noctua 120mm NF-P12-1300 Ultra Low Noise che vengono poco più di 20€ l'una.
Pareri e/o consigli?
Domani se colui che regna sovrano vuole dò l'esame e poi ti saprò fare un raffronto tra la noctua che ho nel dissipatore e le mie amatissime s-flex da 1200rpm, almeno per quanto riguarda la scelta delle ventole!
Domani se colui che regna sovrano vuole dò l'esame e poi ti saprò fare un raffronto tra la noctua che ho nel dissipatore e le mie amatissime s-flex da 1200rpm, almeno per quanto riguarda la scelta delle ventole!
Allora non mi resta che aspettare ;)
E dell'apparecchietto e della disposizione che ne dici?
si io! ormai è da una vita che non uso il tasto del case per accendere il PC, però uso solo un tasto la SPACEBAR :D
devi andare nel BIOS e abilitare qualcosa del tipo "Power On By PS/2 Keyboard" (valido per Asus le altre marche non so) e poi scegli tra 5/6 tasti che ti da in elenco per accendere (combinazione o tasto unico, va a gusti) comunque questa funzione funziona solo con tastiere PS/2 le USB non vanno bene
Ti ringrazio per le info. Appena riavvio (!!) do un'occhiata al bios e vedo se c'è l'opzione o qualcuna simile.. ;)
Sylvester
27-02-2009, 11:04
Sto ultimando la mia finestra in plexy, tra poco posterò le foto se riesco a finire in mattinata ;)
Allora non mi resta che aspettare ;)
E dell'apparecchietto e della disposizione che ne dici?
Dell'apparecchietto non sono molto convinto...anche perchè all'interno di un computer io vorrei farla circolare l'aria...a quel modi si vai a dissipare maggiorme CPU e northbridge...però gli altri componenti come south se lo hai, memorie, vga, mosfet, ecc li vai a penalizzare...non sò...dovresti fare delle prove, ammeno che non abbia capito male e quel sistema lo fai con una "seconda vendola" e il resto verrebbe comunque raffreddato dalla pima ventola...devi comunque fare delle prove...tentar non nuoce mai...a limite si leva tutto e si continua tranquilli :D
Per le ventole ti posso dire che l'ho appena attaccata al volo alla scheda madre e cavolo se è silenziosa questa NF-P12, ottimo volume d'aria, il motore si sente solo avvicinando l'orecchio perchè altrimenti viene sormontato dal rumere dell'aria stessa che viene mossa, non vibra praticamente niente...ora non sò comparartela con la S-Flex perchè quella è montata e ha altri rumori attorno...appena smonto tutto farò una prova più comparata...però davvero un'ottima ventola!
VIKKO VIKKO
27-02-2009, 14:23
Basta trovare un pulsante carino ;) è retroilluminato il tuo?
certo, il mio è blu ma si possono trovare di parecchi colori :)
Ragazzi, la news è questa: il sito nel quale l'avevo ordinato mi ha appena detto che prima del 12/3 non arriva, pertanto ho annullato l'ordine.
Una domanda a tutti: qualcuno ha mai ordinato sul sito della Cooler Master?
Oppure si accettano volentieri consigli (magari in pvt), io ne avrei già periziati 3 di shop, ma se sono affidabili come il primo...
29Leonardo
27-02-2009, 15:07
Puoi prenderlo da t*burcc
Enigmisth
27-02-2009, 16:38
Informazione... a voi capita che quando usate il lettore CD faccia un casino allucinante?
Sul vecchio case nn lo facevo... su questo quando parte a leggere vibra tutto...
Vi dico già che ho avvitato tutte e 4 le viti più il fermo di base del case.
Informazione... a voi capita che quando usate il lettore CD faccia un casino allucinante?
Sul vecchio case nn lo facevo... su questo quando parte a leggere vibra tutto...
Vi dico già che ho avvitato tutte e 4 le viti più il fermo di base del case.
no...il mio non vibra!
schumifun
27-02-2009, 17:43
no...il mio non vibra!
il mio invece fa un casino assurdo, ma non emette fastidiose vibrazioni
Informazione... a voi capita che quando usate il lettore CD faccia un casino allucinante?
Sul vecchio case nn lo facevo... su questo quando parte a leggere vibra tutto...
Vi dico già che ho avvitato tutte e 4 le viti più il fermo di base del case.
Io il case ce l'ho appoggiato sulla scrivania e devo dire che alla fine ho avvitato il lettore al case perchè quando era fissato con i fermi in plastica ogni tanto sentivo vibrare leggermente le lamiere del cestello, ma in ogni caso non si trattava di un casino allucinante e una volta avvitato il lettore non ho più sentito strane vibrazioni :D
P.S. già che c'ero ho poi avvitato tutto l'avvitabile (scheda video e cestello vuoto del floppy)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.