View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dei miei PC? Ho deciso di mostrarvi oltre al CM 690, inerente al thread, anche il fratellino Centurion, visto e considerato che gli interni sono molto simili, per non dire praticamente uguali. ;)
Complimenti per la pulizia!
In generale mi sembra che i componenti più costosi siano nell'RC-690, ma nel 590 c'è l'IFX...
In quale dei due è presente il tuo mostruoso E8400?
pgp
princi1989
17-07-2009, 19:20
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dei miei PC? Ho deciso di mostrarvi oltre al CM 690, inerente al thread, anche il fratellino Centurion, visto e considerato che gli interni sono molto simili, per non dire praticamente uguali. ;)
Centurion 590
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090717162203_Centurion-590.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090717162203_Centurion-590.jpg)
CM 690
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090717162506_CM-690.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090717162506_CM-690.jpg)
complimenti per la pulizia!
Caml Light
17-07-2009, 19:31
Complimenti per la pulizia!
In generale mi sembra che i componenti più costosi siano nell'RC-690, ma nel 590 c'è l'IFX...
In quale dei due è presente il tuo mostruoso E8400?
pgp
l'E8400 è nel 690. L'intero PC "590" tra l'altro l'ho venduto proprio 2gg fa ad un amico, e visto che era un pò che volevo fare 2 fotuzze mi sono deciso proprio all'ultimo. Nei prossimi gg posterò però le foto del nuovo PC, ma nel thread dello Xigmatek Midgard, sto aspettando gli ultimi componenti in arrivo per lunedì.
Saluti!
Caml Light
17-07-2009, 19:34
@ Alessandro Sabatino:
A me personalmente piace più il 690, poi se riesci a procurartelo nella versione "pure" anche meglio. Nel Centurion le USB sono frontali, ma manca il tasto reset.
Grazie a tutti per i vs apprezzamenti. :)
@ Alessandro Sabatino:
A me personalmente piace più il 690, poi se riesci a procurartelo nella versione "pure" anche meglio. Nel Centurion le USB sono frontali, ma manca il tasto reset.
Grazie a tutti per i vs apprezzamenti. :)
Meglio di così non sono riuscito a fare per via dei cavi di ali davvero corti :doh:
http://img18.imageshack.us/img18/2452/foto093.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/foto093.jpg/)
comunque sia in questo case le temperature sono ottime però di estetica il mio centurion 5 non lo cambierei... !
Viridian
18-07-2009, 12:46
Torno sull'argomento ventola laterale perchè ho appena fatto delle prove e penso sia meglio fare chiarezza:
tanto per iniziare hanno ragione quelli che dicono che il rumore è prodotto dal passaggio dell'aria attraverso la griglia a nido d'ape...per cui dire di fissare la ventola con rivetti elastici non risolve assolutamente niente.
posso dirlo perchè ho provato ad avvicinare la ventola alla griglia senza toccarla e più era vicina più il rumore saliva.
ho provato anche con un'altra ventola e succede la stessa cosa.
Quindi l'unica soluzione è mettere un filtro tra la ventola e la griglia del case.
Io ho preso il filtro del fondo del case e ce l'ho messo(avevo altre viti,quelle che ci sono già sono troppo corte mi sembra)e il rumore è del tutto scomparso :yeah:
ma non è tutto oro quel che luccica...infatti mettere un filtro dalla parte dove la ventola aspira dimimuisce parecchio la portata d'aria,si sente benissimo anche con la mano...e di fatto le temp mi sembrano più alte,una via di mezzo tra stare senza ventola e averla senza filtro...cmq devo verificare meglio,ma pare sia così...ed è un peccato perchè la ventola laterale mi dava una mazzata verso il basso alle temp della gpu,della mobo e abbassava pure quella della cpu...
a stò punto volendo usare la ventola laterale al massimo della potenza penso si possa soltanto tagliare via la griglia del case...:rolleyes:
stavo anche pensando di usare la posizione della ventola sul fondo del case ma pure lì c'è la stessa griglia e senza filtro immagino faccia lo stesso rumore...:muro:
carlethegame
18-07-2009, 13:38
ciao...
volevo spostare la ventola del Mugen 2 nella parte alta del dissipatore(vedi foto) sperando che ci stia...dite vada bene? perchè, essendo la ventola è installata sul lato corto del dissi ho paura raffreddi poco.
la sposto perchè la ventola messa cosi mi si posiziona sopra i 2 slot delle ram...
http://img169.imageshack.us/img169/4421/cm690.jpg
Futura12
18-07-2009, 13:40
è tanto difficile mettere un anteprima..? edita che non si capisce un cazzo e si sputtana tutto il layout.
Comunque la ventola lasciala cosi..è fatta apposta per stare cosi. Sopra ci va una 120mm da chassis.....e quella che provvede a togliere l'aria calda...
Vi è mai capitato con questo case che andate ad accendere il pc...sembra che sia partito regolarmente...ma poi si spegne, si riaccende e poi tutto ok ?
Mi succede tutte le volte da quando ho montato il kaze server e cambiato ventole...ba!
Vi è mai capitato con questo case che andate ad accendere il pc...sembra che sia partito regolarmente...ma poi si spegne, si riaccende e poi tutto ok ?
Mi succede tutte le volte da quando ho montato il kaze server e cambiato ventole...ba!
secondo te dipende dal case? a me succede per il fake-boot delle mobo asus :D.
se dici ti succede solo dopo aver montato il rheobus,mi viene in mente possa dipendere dall'alimentatore
Vi è mai capitato con questo case che andate ad accendere il pc...sembra che sia partito regolarmente...ma poi si spegne, si riaccende e poi tutto ok ?
Mi succede tutte le volte da quando ho montato il kaze server e cambiato ventole...ba!
e il fake boot non centra niente ne il case ne il kaze
Futura12
18-07-2009, 15:10
e il fake boot non centra niente ne il case ne il kaze
infatti:asd: è a causa dell'overclock
Poi dipende da scheda madre a scheda...la mia per esempio lo fa solo la prima volta che imposto la frequenza poi parte al primo colpo e stop.
Quella che avevo prima invece faceva 2 fake-boot
carmine90
18-07-2009, 15:39
ehy ciao ho visto in firma che hai 4 SlipStream 1200, come sono? silenziose? mi posti uno screen cn le temperature? grazie
Futura12
18-07-2009, 15:50
ehy ciao ho visto in firma che hai 4 SlipStream 1200, come sono? silenziose? mi posti uno screen cn le temperature? grazie
Ciao le SlipStream sono ventole fantastiche molto silenziose....e che hanno davvero una buona porta d'aria...certo è che costano un pochino,alla fine 4 ventole 45€:rolleyes:
Queste sono le mie temperature in camera mia considera che al momento fa 29.5 gradi quindi.....
Le uniche temperature che non mi convincono e mai mi conviceranno sono quelle della mia cpu che deve aver qualche bug nei sensori essendo un sample di Giugno 2008 ancora non erano usciti sti processori:Prrr: (ma anche un di Agosto 2008 aveva temperature simili -.-)
(da notare il nuovo disco da 500Gb series 7200.12 in pratica a temperatura ambiente:eek: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718155026_asdasd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718155026_asdasd.JPG)
secondo te dipende dal case? a me succede per il fake-boot delle mobo asus :D.
se dici ti succede solo dopo aver montato il rheobus,mi viene in mente possa dipendere dall'alimentatore
e il fake boot non centra niente ne il case ne il kaze
infatti:asd: è a causa dell'overclock
Poi dipende da scheda madre a scheda...la mia per esempio lo fa solo la prima volta che imposto la frequenza poi parte al primo colpo e stop.
Quella che avevo prima invece faceva 2 fake-boot
Non è un fakeboot...oramai direi che conosco un fakeboot e quello saprei come risolverlo, l'alimetatore è ok...sicuramente non quello...a me sembra proprio il tasto...mo rismonto tutto!
carmine90
18-07-2009, 16:06
Ciao le SlipStream sono ventole fantastiche molto silenziose....e che hanno davvero una buona porta d'aria...certo è che costano un pochino,alla fine 4 ventole 45€:rolleyes:
Queste sono le mie temperature in camera mia considera che al momento fa 29.5 gradi quindi.....
Le uniche temperature che non mi convincono e mai mi conviceranno sono quelle della mia cpu che deve aver qualche bug nei sensori essendo un sample di Giugno 2008 ancora non erano usciti sti processori:Prrr: (ma anche un di Agosto 2008 aveva temperature simili -.-)
(da notare il nuovo disco da 500Gb series 7200.12 in pratica a temperatura ambiente:eek: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718155026_asdasd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718155026_asdasd.JPG)
ok grazie mille, io ho 2 nanoxia fx-1250 una posteriore in estrazione e un'altra laterale in immissione, poi 2 noctua nf-s12 sopra in estrazione e la default davanti quella a led blu, e le temp sono queste con temp di camera di 24°
http://img515.imageshack.us/img515/5047/immaginelhh.jpg
che te ne pare, sono nella norma?
Futura12
18-07-2009, 16:11
Si sono molto buone addirittura abbastanza meglio delle mie sopratutto la cpu...ma come ho detto la mia ha questo problema da sempre...pure in inverno dice temperature molto elevate:rolleyes:
Scheda madre la tua è dotata di un dissi migliore di quello installato sulla mia DS3-R...quindi è normale che hai un po di gradi in meno,poi devi considerare anche che il mio chip è sforzato anche da 2x4Gb di ram;)
carmine90
18-07-2009, 16:13
ok grazie mille, allora vanno bene come le ho messe le ventole o devo cambiare qualcosa?
Futura12
18-07-2009, 16:15
ok grazie mille, allora vanno bene come le ho messe le ventole o devo cambiare qualcosa?
stai bene cosi:O ;)
carmine90
18-07-2009, 16:17
stai bene cosi:O ;)
grazie mille
IronBoNnY
18-07-2009, 19:18
Ciao a tutti, da qualche settimana sono anche io un felice possessore di questo case!
Appena mi è arrivato però mi si presentò un problema, la ventola laterale in immissione faceva rumore, ho provato a smontarla, e ho notato che mettendola in aspirazione il rumore è praticamente scomparso, ora non so se convenga tenerla così o se sia meglio in immissione....
cmq vorrei eventulamente qualche consiglio su qualche buon kit anti vibrazione/anti rumore per le ventole(soprattutto per quella laterale nel caso volessi rimetterla in immissione) e poi vorrei aggiungere 2/3 ventoleuna nella parte bassa e 1 o 2 in alto.... che ventole mi consigliate? ovviamente qualcosa di silenzioso.
Grazie.
Alessandro Sabatino
18-07-2009, 19:37
Rgazzi ma a parte il tastino del reset che non so a quanto possa servire non va bene il centurion 590 in alternativa al CM-690?
ok grazie mille, io ho 2 nanoxia fx-1250 una posteriore in estrazione e un'altra laterale in immissione, poi 2 noctua nf-s12 sopra in estrazione e la default davanti quella a led blu, e le temp sono queste con temp di camera di 24°
http://img515.imageshack.us/img515/5047/immaginelhh.jpg
che te ne pare, sono nella norma?
secondo me le tue temperature non sono corrette mobo asus con north bridge a 35 d estate ...........
cpu a 37 con core a 33 okkato metti tranquillo i 10 gradi che mamma asus leva o aggiunge a seconda della revisione del bios......
molto veritiere quelle di futura....
secondo me le tue temperature non sono corrette mobo asus con north bridge a 35 d estate ...........
cpu a 37 con core a 33 okkato metti tranquillo i 10 gradi che mamma asus leva o aggiunge a seconda della revisione del bios......
molto veritiere quelle di futura....
il fatto è che le asus (almeno della serie p5q come la mia p5q-e) hanno il sensore delle temperature non sul NB ma in una posizione diversa sul pcb. rilevano praticamente la temp all'interno del case... la mia ce l'ha posizionato nell'angolo in alto a destra del pcb, oltre le ram...
il fatto è che le asus (almeno della serie p5q come la mia p5q-e) hanno il sensore delle temperature non sul NB ma in una posizione diversa sul pcb. rilevano praticamente la temp all'interno del case... la mia ce l'ha posizionato nell'angolo in alto a destra del pcb, oltre le ram...
infatti nel tread ufficiale tutti stanno sui 45 e comunque basta guardare le temperature del procio che a meno non sia a liquido sono sicuramente sballate....
IronBoNnY
19-07-2009, 20:40
grazie per aver risposto all'altro mio tread brattak....:) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019032)
ti rispondo qui che forse è meglio....
sei sicuro che mettendo il pannello laterale finestrato risolverei il problema del rumore? a me sembra più un problema della ventola....
poi la retina che sta nello slot per la ventola basale preferirei lasciarla che mettendo una ventola in aspirazione li tirerebbe su parecchia povere mi sa :D magari il problema si risolve mettendo una mascherina in silicone che fa da spessore....
poi per le 2 ventole in alto in estrazione vorrei metterle all'esterno della lamiera, per intenderci tra la plastica retinata del case e la lamiera, tagliando la rete di plastica che c'è in mezzo non credo si arrivi ad avere 2,5cm di spazio, ma ho visto queste serie di ventole spesse 12mm:
Scythe Slip Stream Slim 120mm
che ne pensate? su drako ci sono da 800-1200-1600-2000 rpm a 10,90€
Ortolino
19-07-2009, 23:06
Vorrei ringraziare Futura12, perchè con il suo consiglio ho abbassato la temperatura dell'hard disk di 2-3 gradi.
L'unica cosa che ho fatto è stato installare con delle fascette una ventola a circa 700 rpm in estrazione subito dietro al disco fisso. :)
Prima la ventola era in basso, dove c'è il filtro. Le temperature, a parità di temperatura ambientale, sono tutte identiche tranne appunto l'hd che ne guadagna.
F1R3BL4D3
19-07-2009, 23:19
Gli HD avevano temperature critiche? O solo alte?
devil_mcry
19-07-2009, 23:42
il fatto è che le asus (almeno della serie p5q come la mia p5q-e) hanno il sensore delle temperature non sul NB ma in una posizione diversa sul pcb. rilevano praticamente la temp all'interno del case... la mia ce l'ha posizionato nell'angolo in alto a destra del pcb, oltre le ram...
anche la p5k pro lo ha alla cazzo
Mister Tarpone
20-07-2009, 00:06
Gli HD avevano temperature critiche? O solo alte?
il mio pc è acceso da + di 24ore e il WD caviar black adesso sta a 37gradi. è buona come temp. no?
F1R3BL4D3
20-07-2009, 00:10
il mio pc è acceso da + di 24ore e il WD caviar black adesso sta a 37gradi. è buona come temp. no?
Con che temperatura ambiente?
Comunque è più che buona.
Mister Tarpone
20-07-2009, 00:18
Con che temperatura ambiente?
ho visto su rivatuner che mi da 42 :sbonk:
Futura12
20-07-2009, 12:55
Vorrei ringraziare Futura12, perchè con il suo consiglio ho abbassato la temperatura dell'hard disk di 2-3 gradi.
L'unica cosa che ho fatto è stato installare con delle fascette una ventola a circa 700 rpm in estrazione subito dietro al disco fisso. :)
Prima la ventola era in basso, dove c'è il filtro. Le temperature, a parità di temperatura ambientale, sono tutte identiche tranne appunto l'hd che ne guadagna.
Mah ti dirò ti ha detto pure male:D o forse è la ventola da soli 700rpm perchè con la Coolermaster 1200 davanti si guadagnano anche 6-7 gradi per disco.
GiacomoTorva83
20-07-2009, 17:12
ragazzi la ventola dietro la cpu conviene metterla in estrazione o in immissione?? oppure non metterla per niente??
F1R3BL4D3
20-07-2009, 18:50
Mi è arrivato il Gladiator 600 (che diventerà il mio nuovo case). Per il momento posso solo dire che la mascherina si toglie molto semplicemente.
Mister Tarpone
20-07-2009, 19:25
Mi è arrivato il Gladiator 600 (che diventerà il mio nuovo case). Per il momento posso solo dire che la mascherina si toglie molto semplicemente.
:cincin: son contento per te. ma questo è il thread sbagliato.
Futura12
20-07-2009, 20:08
ragazzi la ventola dietro la cpu conviene metterla in estrazione o in immissione?? oppure non metterla per niente??
in immissione la ventola posteriore?:asd:
Quella va lasciata come sta gia di serie...cioè in estrazione,se la vuoi togliere fai pure ma rischi che la temperature interna del computer salga molto...visto che è molto importante la ventola posteriore.
Un tipo che conosco un paio di giorni fa ho rotto il proprio pc cosi,le ventola dietro gli si è spaccata...non se ne è accorto,la sua motherboard da server è morta in 2 ore di funzionamento,questo è un caso estremo...ma di sicuro la ventola li fa del bene:D
giovanbattista
20-07-2009, 20:49
in immissione la ventola posteriore?:asd:
Quella va lasciata come sta gia di serie...cioè in estrazione,se la vuoi togliere fai pure ma rischi che la temperature interna del computer salga molto...visto che è molto importante la ventola posteriore.
Un tipo che conosco un paio di giorni fa ho rotto il proprio pc cosi,le ventola dietro gli si è spaccata...non se ne è accorto,la sua motherboard da server è morta in 2 ore di funzionamento,questo è un caso estremo...ma di sicuro la ventola li fa del bene:D
Devi deciderti o si è accorto che la ventola non funzionava e ha lasciato stare (non credendo fosse vitale) oppure non se ne era accorto e le 2 ore sono solo ipotesi;)
Non me ne volere ma la contraddizione è palese:friend:
F1R3BL4D3
20-07-2009, 20:58
:cincin: son contento per te. ma questo è il thread sbagliato.
:stordita: Grazie ma lo sapevo, era sottointeso che farò un confronto (per quanto possibile) con il CM690.
Futura12
20-07-2009, 21:03
Devi deciderti o si è accorto che la ventola non funzionava e ha lasciato stare (non credendo fosse vitale) oppure non se ne era accorto e le 2 ore sono solo ipotesi;)
Non me ne volere ma la contraddizione è palese:friend:
Se ne era accorto. In pratica l'ha bruciato da solo...2 ventole da 80mm collegate in serie probabilmente un cortocircuito interno,impossibile che si sono rotte tutte e 2 insieme cosi di netto.
Ha continuato ad usare il pc da chiuso...il giorno dopo è venuto da me,e mi ha detto non si accende più -.-'. Pensavo fosse l'alimentatore...invece una ottima Asus è svanita:cry:
Mister Tarpone
20-07-2009, 21:05
:stordita: Grazie ma lo sapevo, era sottointeso che farò un confronto (per quanto possibile) con il CM690.
ma fammi capire...sei passato dal 690 a questo? :stordita:
oppure tenevi un altro case? se si quale? per curiosità :confused:
ps: prima scherzavo :D
F1R3BL4D3
20-07-2009, 21:27
ma fammi capire...sei passato dal 690 a questo? :stordita:
oppure tenevi un altro case? se si quale? per curiosità :confused:
ps: prima scherzavo :D
No, il CM690 l'ho avuto solo per qualche giorno per la recensione (ancora le prime versioni). Il mio case è stato sempre l'STC-01 in tutto questo tempo.
:p adesso visto che il Gladiator600 non l'ho pagato e ho qui 24 ventole fra cui posso scegliere, beh cambio. Devo dire che secondo me in foto non rende bene. Ovvio, non è che cambia completamente però secondo me è meglio dal vivo e si vede che internamente hanno preso qualche spunto per migliorare il progetto che fu il CM690.
ragazzi la ventola dietro la cpu conviene metterla in estrazione o in immissione?? oppure non metterla per niente??
io credo intendesse quella dietro alla cpu, sul pannello laterale destro, e non quella posteriore.
Mister Tarpone
20-07-2009, 21:48
Ovvio, non è che cambia completamente però secondo me è meglio dal vivo e si vede che internamente hanno preso qualche spunto per migliorare il progetto che fu il CM690.
beh per alcune cose è pure inferiore al progetto 690 imho.
maaahhh...poi costa uguale ed è più piccino, ha la predisposizione per meno ventole. perchè, non puoi metterla davanti all'alimentatore, non puoi metterla una seconda in alto.
come gestione dei cavi mi pare che è sugli stessi livelli. esteticamente è decisamente inferiore (però qui va a gusti). il sistema degli hd è a cassettini di lato come nel 690 - midgard.. quindi non vedo migliorie neanche qui. poi ha gli sganci rapidi per i lettori come in tanti altri case... boh.
gli sganci rapidi dietro (dove ci vanno la vga ecc) sembrano fatti meglio.. poi ha già il filtro sotto l'ali...ma vabbè costa 3€ quindi non è sto gran vantaggio.
l'unica vera novità è il buco dietro alla'ltezza della cpu. ma cmq nel 690 li puoi metterci un ulteriore ventolina.
insomma, tra questo ed il 690 preferisco al 100% il secondo. o anche il 590 e midgard
F1R3BL4D3
20-07-2009, 22:13
Sono case ovviamente per fascie diverse. Per me un case del genere ha una ventilazione più che adeguata per la maggior parte delle configurazioni. Una ventola da 120 mm sopra basta, davanti potrò comunque cambiarla. Sotto di fianco all'ali non mi interessava averla.
Il buco sulla piastra MoBo è comodo per me che ho un Thermalright.
Secondo me rimane un buon case ed esteticamente lo trovo anche meglio (per alcuni versi) rispetto al CM690 (ma va a gusti).
giovanbattista
20-07-2009, 22:28
In effetti lo avevo guardato pure io con molta attenzione, ma poi ho potuto vedere dal vivo solo il 690 e il 590 + il cosmos tra i 3 ho fatto un rapido calcolo costi benefici e la scelta è stata 690, magari avendolo visto di persona.......
Reputo pure io 2 da 120 posteriori sufficienti nel 90% dei casi.
Sono curioso di leggere le tue impressioni F1R3BL4D3, anche se ormai....
aggiungo che mettendo il case x terra avere le porte (sebbene ne abbia 2 sulla cornice monitor e un replicatore USB da 4 sulla scrivania) in alto è stato un altro punto a favore.
Ciao ciao
GiacomoTorva83
20-07-2009, 23:04
in immissione la ventola posteriore?:asd:
Quella va lasciata come sta gia di serie...cioè in estrazione,se la vuoi togliere fai pure ma rischi che la temperature interna del computer salga molto...visto che è molto importante la ventola posteriore.
Un tipo che conosco un paio di giorni fa ho rotto il proprio pc cosi,le ventola dietro gli si è spaccata...non se ne è accorto,la sua motherboard da server è morta in 2 ore di funzionamento,questo è un caso estremo...ma di sicuro la ventola li fa del bene:D
no scusa forse mi sono spiegato male io.. dicevo quella dietro la cpu ma intendevo quella dietro la mobo.. :D
GiacomoTorva83
20-07-2009, 23:47
ho appena finito di fare una prova ora con la ventola dietro la mobo in emissione.. e con everest sono passato da 31° a 28° sul processore.. quindi direi niente male.. il problema è solo che la ventolina che ho provato è troppo larga quindi il pannello laterale non si chiude.. tocca spende altri soldi per una da 80x80x15..:) ... alla fine ho speso piu soldi per ventoline che per il case
F1R3BL4D3
20-07-2009, 23:53
Non mi pare sia giustificata la spesa.
:D per fortuna che gli spazi per le ventole sono limitati perché se no ci sarebbe gente che sarebbe capace di occuparli tutti anche se fossero infiniti.
Comunque prova a vedere le temperature dei core e non del processore.
Futura12
20-07-2009, 23:58
Non mi pare sia giustificata la spesa.
:D per fortuna che gli spazi per le ventole sono limitati perché se no ci sarebbe gente che sarebbe capace di occuparli tutti anche se fossero infiniti.
Comunque prova a vedere le temperature dei core e non del processore.
Quoto. Poi il processore a 28 in per se è impossibile.
F1R3BL4D3
21-07-2009, 00:04
Quoto. Poi il processore a 28 in per se è impossibile.
Io ho un sospetto, per questo aspetto che posti le temperature dei core (che sono più significative). Da quelle si capisce l'impatto che ha la ventola dietro.
Futura12
21-07-2009, 00:13
Io ho un sospetto, per questo aspetto che posti le temperature dei core (che sono più significative). Da quelle si capisce l'impatto che ha la ventola dietro.
immagino il mio stesso sospetto:asd: e cioè che la ventola fredda il sensore però posto sulla motheboard e non quello effettivo interno dei processori.
Il mio attualmente è sballato di 12 gradi:asd: segna 36 mentre sto a 48:sbonk:
GiacomoTorva83
21-07-2009, 00:23
allora sul core1 da 33° passa a 31° con la ventolina dietro la MB mentre il core2 da 31° passa a 29° ... non so a questo punto se i valori sono sballati.. anche perche non ho TAT mi sembra che sotto vista64 non gira... cmq oggi ho comprato anche il pannello laterale a finestra.. gli ho levato subito la ventolina sua e c ho messo una recom blu.. devo dire che ora fa la sua sporca figura... appena posso vi posto le immagini..
F1R3BL4D3
21-07-2009, 00:28
Che temperatura ambiente hai? Circa 20°C? O qualche grado in più?
devil_mcry
21-07-2009, 01:18
voglio il pure spero che a sett posso prenderlo, insieme ad un'altro RE3
GiacomoTorva83
21-07-2009, 11:16
Che temperatura ambiente hai? Circa 20°C? O qualche grado in più?
ieri stavo sui 24° di temperatura ambiente (grazie aria condizionata :) )
F1R3BL4D3
21-07-2009, 13:37
ieri stavo sui 24° di temperatura ambiente (grazie aria condizionata :) )
Allora mi sa che è 29°C non sono affidabili. Più probabile lo siano i 31°C.
Comunque in full a temperature sei messo bene? Secondo me non c'è bisogno che sprechi soldi per quella ventola.
beautycase
21-07-2009, 16:37
raga, dove si trovano le griglie copri ventola ( come quella anteriore fornita con il case).
mi piacerbbe comprarle un paio per poter sfruttare le due ventole laterali( in emissione), e allo stesso tempo filtrare la polvere.
e' davvero bello come oggetto, ma dove si puo' trovare. mi potete gentilmente linkare un link per poterle comprare.
ciao a tutti ;)
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 19:48
Allora mi sa che è 29°C non sono affidabili. Più probabile lo siano i 31°C.
Comunque in full a temperature sei messo bene? Secondo me non c'è bisogno che sprechi soldi per quella ventola.
Mamma mia ho letto un po' di vostri post, se vi faccio vedere la mia temperatura in full vi ustionate :D
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 19:51
raga, dove si trovano le griglie copri ventola ( come quella anteriore fornita con il case).
mi piacerbbe comprarle un paio per poter sfruttare le due ventole laterali( in emissione), e allo stesso tempo filtrare la polvere.
e' davvero bello come oggetto, ma dove si puo' trovare. mi potete gentilmente linkare un link per poterle comprare.
ciao a tutti ;)
Ti posto in PVT i link
Ricordati però che con i filtri la ventola perde un po' di erogazione d'aria (un po' tanto)
Wolfhang
21-07-2009, 20:04
Ti posto sia il link per le griglie che per i filtri:
Ricordati però che con i filtri la ventola perde un po' di erogazione d'aria (un po' tanto)
ti conviene mandargli un PM ed editare il post, sono vietati i link diretti ai singoli shop....
F1R3BL4D3
21-07-2009, 20:38
Qualcuno qui ha dei WD Raptor 16 MB?
Se si, mi dice le temperature rilevate e la temperatura ambiente?
Alessandro Sabatino
21-07-2009, 20:43
ti conviene mandargli un PM ed editare il post, sono vietati i link diretti ai singoli shop....
non lo sapevo
qualcuno ha posizionato il radiatore per il raffreddamento a liquido sul case?
GiacomoTorva83
21-07-2009, 22:34
Qualcuno qui ha dei WD Raptor 16 MB?
Se si, mi dice le temperature rilevate e la temperatura ambiente?
io ho il 150gb vuoi sapere la sua temperatura??
F1R3BL4D3
21-07-2009, 22:54
io ho il 150gb vuoi sapere la sua temperatura??
Si dovrebbe andare bene. Sia la temperatura del disco che quella che hai in camera quando la misuri.
EDIT: magari indicami anche se hai cambiato la ventola frontale e se si, con cosa.
Qualcuno qui ha dei WD Raptor 16 MB?
Se si, mi dice le temperature rilevate e la temperatura ambiente?
wd 74 adfd
in questo momento temp. amb 28 temp. hd 33 ( comunque varia in base all uso e al caldo ma non supera mai i 36)
io ho cambiato la sua posizione in pratica e messo nel primo slot basso dei 5.25 inizialmente usando l adattatore del floppy poi siccome vibrava troppo
messo in sospensione usando 2 lacci piatti per scarpe ( tipo quelli delle all star) comunque quando stava nell alloggiamento degli hd nell ultimo in alto (sempre in sospensione) al max ho visto toccare i 40 ovviamente sia sopra che sotto e presente una ventola da 120 della cooler a 800 rpm ;)
molochgrifone
22-07-2009, 14:09
qualcuno ha posizionato il radiatore per il raffreddamento a liquido sul case?
Dentro o fuori?
Mister Tarpone
22-07-2009, 18:54
oggi ho pulito la parte traforata davanti e sopra del case..con un pennellino.
è venuto perfetto :D
anche con l aspirapolvere viene bene comunque eliminando il filtro nella parte bassa davanti al case e attaccando la ventola con le fascette si guadagnano almeno 2 gradi sugli hard disk ;)
Dentro o fuori?
sopra, fuori :)
molochgrifone
22-07-2009, 22:32
sopra, fuori :)
Non che io ricordi all'interno di questo thread, ma potrei sbagliarmi :D
Wolfhang
23-07-2009, 12:06
qualcuno ha posizionato il radiatore per il raffreddamento a liquido sul case?
qualcuno ha fatto anche questo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21500580&postcount=2510
qualcuno ha fatto anche questo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21500580&postcount=2510
temperature?
molochgrifone
23-07-2009, 15:38
qualcuno ha fatto anche questo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21500580&postcount=2510
temperature?
Se guardavi in firma l'ho fatto pure io :p
Temperature cmq buone, anche se ci sta solo un biventola slim, circa 5° in meno rispetto al True Black se non ricordo male, forse qualcosa di più. Comunque se controlli nel thread della mia integrazione se non sbaglio c'è scritto :D
Wolfhang
23-07-2009, 18:06
Se guardavi in firma l'ho fatto pure io :p
Temperature cmq buone, anche se ci sta solo un biventola slim, circa 5° in meno rispetto al True Black se non ricordo male, forse qualcosa di più. Comunque se controlli nel thread della mia integrazione se non sbaglio c'è scritto :D
sorry, non avevo notato...;)
morpheus89
23-07-2009, 19:00
salve a tutti, sono seriamente intenzionato ad acquistare questo case, ho solo una domanda da fare: nella versione PURE Black Window è presente la ventola di estrazione nella parte superiore? in caso negativo è possibile installarci una ventola Cooler Master 200mm MEGA Flow o posso montarci solo 2 ventole da 120mm?
grazie
teoricamente puoi mettere una ventola da 200 sopra nel tetto ma dovresti farti sia i fori di sostegno che quelli della griglia
puoi comunque mettere 2 120 anche se la seconda quella verso il centro del case non serve a niente
no sono presenti solo 3 ventole una anteriore una laterale e una posteriore
DarkTiamat
23-07-2009, 21:16
Io ho messo dei filtri sulle ventole del tetto visto che il mio fisso ormai è + spento che acceso e lo uso solo x giocare saltuariamente, secondo voi senza i filtri entra molta polvere dentro al pc?
morpheus89
23-07-2009, 21:28
teoricamente puoi mettere una ventola da 200 sopra nel tetto ma dovresti farti sia i fori di sostegno che quelli della griglia
puoi comunque mettere 2 120 anche se la seconda quella verso il centro del case non serve a niente
no sono presenti solo 3 ventole una anteriore una laterale e una posteriorecapito, grazie 1000 ;)
teoricamente puoi mettere una ventola da 200 sopra nel tetto ma dovresti farti sia i fori di sostegno che quelli della griglia
puoi comunque mettere 2 120 anche se la seconda quella verso il centro del case non serve a niente
no sono presenti solo 3 ventole una anteriore una laterale e una posteriore
quindi il 690 con la finestra ha solo 3 ventole... che peccato ero anche io intenzionato a comprarlo...
schumifun
23-07-2009, 21:47
quindi il 690 con la finestra ha solo 3 ventole... che peccato ero anche io intenzionato a comprarlo...
perchè scusa non le puoi agiungere tu?
e cmq 3 ventole sono piu che sufficienti...
perchè scusa non le puoi agiungere tu?
e cmq 3 ventole sono piu che sufficienti...
forse ho capito male io.. ha spazio per 3 ventole o sono 3 quelle in dotazione?
F1R3BL4D3
23-07-2009, 22:14
forse ho capito male io.. ha spazio per 3 ventole o sono 3 quelle in dotazione?
Basta leggere le specifiche o la prima pagina.
Basta leggere le specifiche o la prima pagina.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Futura12
23-07-2009, 23:35
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ha ragione,qua veramente nessuno legge...e in pratica ogni pagina è un duplicato dell'altra...
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 10:28
ragazzi, vorrei acquistare un case perché il mio attuale é troppo piccolo. Mi son caduti gli occhi sul COOLERMASTER X-CALADE CM690 69€, però ho visto anche la versione nuova della Nvidea 99€, e poi per ultimo o adocchiato il Coolermaster - case Haf 922 99€ (c'é anche il 932 ma é molto più caro e io più di 100€ non li voglio spendere per un case). Voi che ne dite? quale di questi potrei prendere? Sopratuto quali di questi é più pratico e semplice nel montare tutti i pezzi (Scheda madre, hardisk, dvd-r, ecc...)? Non vorrei stare su altre marche più che altro perché questi 3 case che ho elencato riesco a trovarli con semplicità e a buon prezzo.
F1R3BL4D3
24-07-2009, 10:45
Fra il nVidia edition non ha differenze funzionali con la CM690 normale.
Il 922 invece è un progetto più nuovo con alcune differenze (dimensioni delle ventole utilizzate per esempio).
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 11:08
Fra il nVidia edition non ha differenze funzionali con la CM690 normale.
Il 922 invece è un progetto più nuovo con alcune differenze (dimensioni delle ventole utilizzate per esempio).
Ma sono ventole preinstallate particolari o normali ventole se pur grandi ma acquistabili anche a parte (se dovessero bruciarsi)? Comunque visto che sono indeciso, scartando l'Nvidia visto che cambia un po' l'estetica ma se mi dici che é uguale...(anche se ho visto che l'Nvidia ha le entrate USB dall'alto se non erro) tra il 690 e il 922 che cosa prenderesti se dovessi scegliere tu?
Mister Tarpone
24-07-2009, 11:40
io prenderei il 690. e non lo dico perchè ce l'ho. semplicemente esteticamente quell'altro non lo posso vedere, troppo brutto PER ME.
inoltre il mio sistema infilato nel modello 932 (pure meglio del 922), nonostante le ventole gigantesce, mi dava le stesse temperature del 690 e three hundred... :stordita:
F1R3BL4D3
24-07-2009, 11:50
tra il 690 e il 922 che cosa prenderesti se dovessi scegliere tu?
Tralasciando l'estetica, l'HAF ha meno ventole ma più grandi. Cambiano gli agganci per le unità ottiche e i cassettini degli HD.
Comunque sono entrambi ottimi case, non avrai problemi in nessuno dei due casi. Magari con il CM690 c'è più da pensare come configurare i flussi mentre nell'HAF 922 non ci sono tutte quelle opzioni.
Alessandro Sabatino
24-07-2009, 12:01
io prenderei il 690. e non lo dico perchè ce l'ho. semplicemente esteticamente quell'altro non lo posso vedere, troppo brutto PER ME.
inoltre il mio sistema infilato nel modello 932 (pure meglio del 922), nonostante le ventole gigantesce, mi dava le stesse temperature del 690 e three hundred... :stordita:
Strano... considerando che il 932 ha anche la possibilità del raffeddamento a liquido... Mi piacerebbe, ma non ho volgia di spendere 130€
Tralasciando l'estetica, l'HAF ha meno ventole ma più grandi. Cambiano gli agganci per le unità ottiche e i cassettini degli HD.
Comunque sono entrambi ottimi case, non avrai problemi in nessuno dei due casi. Magari con il CM690 c'è più da pensare come configurare i flussi mentre nell'HAF 922 non ci sono tutte quelle opzioni.
Mah... quasi quasi rimango sul CM690 che tra le altre cose son riuscito a trovarlo a 70€ in un sito dove il punto di ritiro é a 10 min. da casa mia a piedi.
E poi magari é meno pesante del 922 e quindi per me che ho problemi di schiena quando devo sollevarlo per meterlo sul tavolo per lavorarci non devo fare troppa fatica (sempre se non hanno un peso uguale). Poi ho gia 3 ventole da 120mm della Cooler Master che potrei sfruttare col 690.
FalconXp
24-07-2009, 15:03
Ragazzi ho un problema, ho appena acquistato questo case e mentre connettevo i cavi della psu(tecnoware 500w) con la mia Mobo Abit NF8 mi sono accorto che il cavo ATX12V1(quello che alimenta la cpu per intenderci) non arriva al connettore, il cavo è troppo corto...come posso risolvere il problema ?
Esistono in commercio delle prolunghe ?
Mister Tarpone
24-07-2009, 15:06
devi prendere la prolunga.....mi sembra che da drako c'è...
Raptor21
24-07-2009, 16:01
Ho questo case da un anno praticamente... ora dopo un pò di mesi dall'ultima pulizia ho deciso di aprirlo..... paura!! :eek: :eek: :eek: :eek:
è pieno di polvere, dall'alimentatora alla dissipatore del q6600.... mamma mia... mi sa che lo smonto per bene e lo pulisco come si deve tra oggi e domani.
Già che c'ero volevo anche togliere il parapolvere della ventola anteriore anteriore per recuperare un pò di gradi agli hdd (due segate stanno tra i 40 e i 42 gradi mentre un vecchio maxtor a 50...) ma vista la situazione polvere mi sa che è meglio solo pulirla e rimetterla al suo posto... che dite??
Come temperatura come siamo per gli hdd?
PS: non è che navigo nella polvere in camera... ma ho il pc in basso quindi accumula facilmente la polvere, il vecchio era molto più pulito.. anche per via di una minore ventilazione...
F1R3BL4D3
24-07-2009, 16:15
Già che c'ero volevo anche togliere il parapolvere della ventola anteriore anteriore per recuperare un pò di gradi agli hdd (due segate stanno tra i 40 e i 42 gradi mentre un vecchio maxtor a 50...) ma vista la situazione polvere mi sa che è meglio solo pulirla e rimetterla al suo posto... che dite??
Come temperatura come siamo per gli hdd?
Quanti gradi haii in camera?
Se sei intorno ai 30°C non c'è troppo da preoccuparsi, considerando che i vecchi Maxtor erano già da loro molto caldi.
Quanti gradi haii in camera?
Se sei intorno ai 30°C non c'è troppo da preoccuparsi, considerando che i vecchi Maxtor erano già da loro molto caldi.
quoto!
molochgrifone
24-07-2009, 17:01
Ho questo case da un anno praticamente... ora dopo un pò di mesi dall'ultima pulizia ho deciso di aprirlo..... paura!! :eek: :eek: :eek: :eek:
è pieno di polvere, dall'alimentatora alla dissipatore del q6600.... mamma mia... mi sa che lo smonto per bene e lo pulisco come si deve tra oggi e domani.
Già che c'ero volevo anche togliere il parapolvere della ventola anteriore anteriore per recuperare un pò di gradi agli hdd (due segate stanno tra i 40 e i 42 gradi mentre un vecchio maxtor a 50...) ma vista la situazione polvere mi sa che è meglio solo pulirla e rimetterla al suo posto... che dite??
Come temperatura come siamo per gli hdd?
PS: non è che navigo nella polvere in camera... ma ho il pc in basso quindi accumula facilmente la polvere, il vecchio era molto più pulito.. anche per via di una minore ventilazione...
Al limite non togliere il filtro anti polvere ma semplicemente la griglia plastica interna :O
io leverei il filtro davanti e prendi tranquillamente almeno 3 gradi in meno sugli hard disk per la polvere bisogna tenere il case sollevato almeno di 20\25 cm da terra e non ne entra praticamente niente
Raptor21
24-07-2009, 17:43
Quanti gradi haii in camera?
Se sei intorno ai 30°C non c'è troppo da preoccuparsi, considerando che i vecchi Maxtor erano già da loro molto caldi.
In camera ho temperature che variano dai 28 ai 29 gradi ultimamente... diciamo che è calda....!
Ok quindi posso star tranquillo come temperature? Tenete conto che solo d'estate ho di questi problemi... altrimenti addirittura abbasso la velocità delle ventole che cmq gli hdd stanno belli freschi...
Raptor21
24-07-2009, 17:45
io leverei il filtro davanti e prendi tranquillamente almeno 3 gradi in meno sugli hard disk per la polvere bisogna tenere il case sollevato almeno di 20\25 cm da terra e non ne entra praticamente niente
Quindi consigli di toglierla?? Eh purtroppo non ho modo di sollevare il pc da terra per la conformazione della scrivania... e quindi è a 5cm da terra alla fine.... :doh: :doh:
F1R3BL4D3
24-07-2009, 18:23
In camera ho temperature che variano dai 28 ai 29 gradi ultimamente... diciamo che è calda....!
Ok quindi posso star tranquillo come temperature? Tenete conto che solo d'estate ho di questi problemi... altrimenti addirittura abbasso la velocità delle ventole che cmq gli hdd stanno belli freschi...
Sono temperature più che accettabili visto il caldo che fa. Di certo non gli succederà niente per quello.
Raptor21
24-07-2009, 18:57
Perfetto buono a sapersi! grazie dell'aiuto!
Ora via di pulizia polvere.... :rolleyes:
Futura12
24-07-2009, 19:03
Sono temperature più che accettabili visto il caldo che fa. Di certo non gli succederà niente per quello.
Beh però tu mi sembri un po troppo ottimista con queste temperature sui dischi rigidi.
50 è tanto ce poco da fare... il rischio rottura si alza parecchio tenendolo cosi.
F1R3BL4D3
24-07-2009, 19:51
Beh però tu mi sembri un po troppo ottimista con queste temperature sui dischi rigidi.
50 è tanto ce poco da fare... il rischio rottura si alza parecchio tenendolo cosi.
Quella è la vecchia serie Maxtor, è normale che scaldi così tanto. Inoltre se le specifiche rispetto agli HD più moderni non sono cambiate fino a 60°C possono lavorare tranquillamente.
Futura12
24-07-2009, 19:59
Quella è la vecchia serie Maxtor, è normale che scaldi così tanto. Inoltre se le specifiche rispetto agli HD più moderni non sono cambiate fino a 60°C possono lavorare tranquillamente.
Mah mi pare strano io ho un vecchio Diamond Max 10 (200) ed è freddissimo...sta tipo a 30 gradi:fagiano:
Comunque secondo me non gli fa bene al disco a stare sempre sui 50 gradi...sicuramente è meglio tenerli sui 35-40.;)
F1R3BL4D3
24-07-2009, 20:11
Mah mi pare strano io ho un vecchio Diamond Max 10 (200) ed è freddissimo...sta tipo a 30 gradi:fagiano:
Comunque secondo me non gli fa bene al disco a stare sempre sui 50 gradi...sicuramente è meglio tenerli sui 35-40.;)
I produttori però nelle specifiche scrivono 60°C. C'erano delle vecchie serie di Maxtor che scaldavano molto, presumo sia uno di quelli. Se dice il modello, si può andare a vedere il datasheet.
pensavo 55 comunque tempo fa lessi una bella spiegazione che in pratica calcolava a seconda della temperatura il rischio di rottura degli hard disk e per stare tranquilli il valore era di 35\38 gradi
F1R3BL4D3
24-07-2009, 20:23
pensavo 55 comunque tempo fa lessi una bella spiegazione che in pratica calcolava a seconda della temperatura il rischio di rottura degli hard disk e per stare tranquilli il valore era di 35\38 gradi
Alcuni modelli WD vanno da 5 a 55 (serie Green). Mentre gli altri da 0 a 60. E' speficato che stando dentro quelle temperature non si avranno problemi di settori difettosi (dovuti alla temperatura). E' nel punto 5 del datasheet.
Per chi vuole approfondire c'è questo:
http://en.wikibooks.org/wiki/Minimizing_Hard_Disk_Drive_Failure_and_Data_Loss#Temperature_control
Lì parlano dello studio di Google in cui è risultato che le migliori condizioni sono da 37°C a 46°C. Però c'è da considerare che la popolazione dei drive impiegata era eterogenea (c'erano diversi produttori, diversi modelli, etc.) e quindi andrebbe un attimo risistemata in base alle varie specifiche.
Purtroppo non ho trovato un datasheet esauriente pe i produttori di dischi, al contrario di quanto avviene per le CPU, per esempio...
quindi i miei che stanno mediamente sui 33\35 sono a rischio :cry: :cry: :cry:
Raptor21
24-07-2009, 22:49
I produttori però nelle specifiche scrivono 60°C. C'erano delle vecchie serie di Maxtor che scaldavano molto, presumo sia uno di quelli. Se dice il modello, si può andare a vedere il datasheet.
Oddio ora il modello non lo ricordo.. cmq era uno di quelli dei tempi famosi in cui gli hdd maxtor saltavano spesso e volentieri. è da 160 giga. ora non sono a casa e non ho il pc con me... cmq ha sempre scaldato tantissimo, lo tenevo a temperature umane solo con le ventole attaccate direttamente sotto l'hdd.
Cmq non è un hdd importante, lo uso solo per fare i test con i sistemi operativi nuovi... e basta...
PS: avevo letto pure io tempo fa il test di google e infatti cerco di non far scendere mai gli hdd sotto i 32 gradi.. cosa che in camera mia d'inverno e mooooolto facile... infatti ho preso un regolatore di ventole proprio per questo motivo... d'inverno è silenziosissimo il mio pc...
F1R3BL4D3
24-07-2009, 22:58
quindi i miei che stanno mediamente sui 33\35 sono a rischio :cry: :cry: :cry:
Quel test, come detto, ha dei limiti. Nel senso che l'eterogeneità delle configurazioni potrebbe falsare un po' i valori in campo. Quel range che viene considerato ideale è da prendere come una stima media. Ma io comunque continuerei a controllare i datasheet.
giuseppe73
24-07-2009, 23:36
raga ma sapete se il corsair hx 750w da problemi di installazione con i fori ,se conbaciano bene , e se da fastidio alla ventola di 14 ,quella sotto, per via della sua lunghezza di ben 18cm . poi scusate ot ma lo ritenete migliore di un enermax mod 82+ 625w ,siccome devo cambiare il mio in firma, perche mi sta arrivando una 285 gtx , mi spavento di tirargli un po troppo il collo lo vorrei sostituire con uno dei due e sono davvero un po' indeciso ,anche perche con l'enermax mi ci sono trovato davvero molto bene, e che mi frena e il fatto che il corsair e 80 plus gold . fine ot :D
raga ma sapete se il corsair hx 750w da problemi di installazione con i fori ,se conbaciano bene , e se da fastidio alla ventola di 14 ,quella sotto, per via della sua lunghezza di ben 18cm . poi scusate ot ma lo ritenete migliore di un enermax mod 82+ 625w ,siccome devo cambiare il mio in firma, perche mi sta arrivando una 285 gtx , mi spavento di tirargli un po troppo il collo lo vorrei sostituire con uno dei due e sono davvero un po' indeciso ,anche perche con l'enermax mi ci sono trovato davvero molto bene, e che mi frena e il fatto che il corsair e 80 plus gold . fine ot :D
dovresti starci con l'enermax in firma, al massimo prendi o un corsair 620W modulare o il modello da 650 non modulare.
con il mio 550W in firma ci sto abbondante con CPU e GPU occate.. :)
giovanbattista
25-07-2009, 23:43
raga ma sapete se il corsair hx 750w da problemi di installazione con i fori ,se conbaciano bene , e se da fastidio alla ventola di 14 ,quella sotto...........
non credo si pieghi x quel carico (il tuo enermax), ma se vuoi essere tranquillo usa il watt calculator
renaulto86
26-07-2009, 18:49
ragazzi ho un piccolo problemino..la griglia anteriore vibra un pò troppo quando lavora l'hd.. in pratica se do dei piccoli colpetti sulla parte anteriore del case si avvertono queste vibrazioni.. è normale? come potrei risolvere? grazie mille!
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 09:23
Raqgazzi volevo chieder una cosa:
Ma i flussi delle ventole laterali del CM690 come sono tutti e due in immissione, in estrazione o una ventola in immissione e una in estrazione?
Poi volevo chiederti se nella confezione del CM690 ci sono delle istruzioni per come collegare i cavetti dell'interruttore power, reset, USB e varie spie.
Poi volevo sapere se tra il CM690, l'HAF922 e il CM Storm Scout quale potrebbe essere la scielta giusta.
A parte il discorso di ventilazione io mi sono informato del peso di tuti e tre i case perché ho problemi di schiena e mi interssa sapere questo dettaglio e praticamente ho saputo che:
L'HAF922 pesa 8,5Kg.
Il CM60 pesa 9,5Kg.
Il CM Storm Scout pesa 8,5Kg. (questo ha addirittura delle maniglie attaccate al telaio per sollevarlo).
Secondo voi tra i 3 case quale potrebbe essere la scelta migliore sia per i flussi d'aria che per la pesantezza del case stesso?
Grazie per ogni eventuale risposta, ciao
Getaway_Friends
01-08-2009, 01:49
ragazzi ma voi ogni quanto pulite il case?
ragazzi ma voi ogni quanto pulite il case?
Lo soffio con il compressore ed un pennello un paio di volte al mese...dipende dalla polvere che accumula!
Bastian UMTS
01-08-2009, 08:11
ragazzi ma voi ogni quanto pulite il case?
Con la polvere che ho io (purtroppo abitando in campagna è tutto sterrato :muro: ) anche una volta alla settimana (in estate).
Ortolino
01-08-2009, 09:21
Una pulitina una o due volte al mese io la faccio.
Proprio ieri mi sono dedicato a questo compito ed è risultato che:
- in generale c'è poca polvere su scheda madre, cpu, scheda video
- il filtro zanzariera che ho messo sotto l'alimentatore era intasatissimo. Lavato e rimesso al suo posto.
- il filtro sotto la ventola in basso abbastanza otturato
- il filtro anteriore l'ho tolto perchè limitava troppo il flusso d'aria: guadagnati 3 gradi sull'hard disk. (preferisco pulire velocemente l'interno che smontare tutto lavando il filtro avendo peraltro una diminuzione del flusso d'aria)
Futura12
01-08-2009, 12:03
Una pulitina una o due volte al mese io la faccio.
Proprio ieri mi sono dedicato a questo compito ed è risultato che:
- in generale c'è poca polvere su scheda madre, cpu, scheda video
- il filtro zanzariera che ho messo sotto l'alimentatore era intasatissimo. Lavato e rimesso al suo posto.
- il filtro sotto la ventola in basso abbastanza otturato
- il filtro anteriore l'ho tolto perchè limitava troppo il flusso d'aria: guadagnati 3 gradi sull'hard disk. (preferisco pulire velocemente l'interno che smontare tutto lavando il filtro avendo peraltro una diminuzione del flusso d'aria)
Io pure ho dato una pulitina alle pale.....ora leverò anche io il filtro a breve.
P.s: comunque non è questo il problema per pochi mesi che non si pulisce. un pc talmente impolverato da stare a 90 in idle mi sa che non vi è mai capitato,a me molto spesso:asd:
va bene vi daro la soluzione estrema per la polvere :D
andate alla prealpina e comperate questo e componibile non stona con il case e costa circa 10 euro e stando a quell altezza di polvere ne becca pochissima ovviamente senza nessun filtro ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801123055_01-08-09_1225.jpg
come potete vedere e sollevato 25 cm da terra e sotto e aperto in modo che sia la ventola che l alimentatore peschino aria ma non polvere in quanto troppo alto :Prrr:
ps io lo pulisco 1 volta al mese con l aspirapolvere solo la griglia anteriore quella esterna al case e vi garantisco che ho cane e gatto che perdono peli in abbondanza
29Leonardo
01-08-2009, 12:37
Ma non vibra poggiando la base su quelle stanghette e non su un piano solido?
assolutamente no e un piano solido ( la foto fa schifo ma ho solo il cell) in pratica sono dei ripiani componibili in acciaio da esposizione per negozi fidati e molto robusto e stabile
Ortolino
01-08-2009, 13:02
Io ho qualcosa di simile: un carrellino artigianale di legno con le ruote alto 22 cm...:D
Bastian UMTS
01-08-2009, 13:38
Soluzione impossibile per me, il mio è su un mobiletto se lo alzo ancora non arrivo alle porte usb superiori :asd:
29Leonardo
01-08-2009, 13:39
Io ho qualcosa di simile: un carrellino artigianale di legno con le ruote alto 22 cm...:D
Idem :D
Comunque se lo trovo da qualche parte me lo piglio
renaulto86
01-08-2009, 13:55
ragazzi ho un piccolo problemino..la griglia anteriore vibra un pò troppo quando lavora l'hd.. in pratica se do dei piccoli colpetti sulla parte anteriore del case si avvertono queste vibrazioni.. è normale? come potrei risolvere? grazie mille!
up..nessuno? :stordita:
up..nessuno? :stordita:
montalo nel bay del floppy in uno slot da 5.25 ;)
io appena mi decido ad usare il caviar black che ho nell'armadio lo appendo con dei fili in gomma da giardinaggio...mi piaceva troppo...è elastico..cavo all'interno e molto resistente (dovrebbe servire a legare i sostegni alle piante...che ci dovranno fare con una cosa così resistente?:D )...non ho resistito a comprarne un gomitolo! Peccato sia verde!
io appena mi decido ad usare il caviar black che ho nell'armadio lo appendo con dei fili in gomma da giardinaggio...mi piaceva troppo...è elastico..cavo all'interno e molto resistente (dovrebbe servire a legare i sostegni alle piante...che ci dovranno fare con una cosa così resistente?:D )...non ho resistito a comprarne un gomitolo! Peccato sia verde!
okkio da buon giardiniere che sono ti dico che sono di gomma e la gomma patisce il calore io il mio raptor lo appeso con i lacci delle scarpe converse all star quelli piatti bianchi ;)
GiacomoTorva83
02-08-2009, 16:36
okkio da buon giardiniere che sono ti dico che sono di gomma e la gomma patisce il calore io il mio raptor lo appeso con i lacci delle scarpe converse all star quelli piatti bianchi ;)
ciao.. hai qualche foto di come hai attaccato il raptor con i lacci?? hai diminuito di tanto il rumore??
okkio da buon giardiniere che sono ti dico che sono di gomma e la gomma patisce il calore io il mio raptor lo appeso con i lacci delle scarpe converse all star quelli piatti bianchi ;)
si si immaginavo che col tempo e la tensione sarebbero andati a deteriorarsi...ma tanto ne ho un gomitolone...lo controllerò periodicamente!
giovanbattista
02-08-2009, 21:47
Mi sono accorto ora che alcune foto in 1a pag non si vedono + i serv di hosting gratis sono sempre a tempo? o come funzia?
Se ne conoscete uno che non le cancella mai grazie
renaulto86
03-08-2009, 11:48
montalo nel bay del floppy in uno slot da 5.25 ;)
no, il problema non è l'hd ma la griglia anteriore (in pratica i copri-bay bucherellati neri) che vibra e da fastidio..non so se mi sono spiegato.. :stordita:
Futura12
03-08-2009, 13:30
no, il problema non è l'hd ma la griglia anteriore (in pratica i copri-bay bucherellati neri) che vibra e da fastidio..non so se mi sono spiegato.. :stordita:
eh..ti ha gia spiegato che è a causa del disco che trasmette tutte le vibrazioni alla parete anteriore.
Anche a me lo faceva ma sopra...dopo un attenta ricerca ho individuato il disco un 320Gb che vibra come pochi:doh: l'ho messo nel bay del floppy e il rumore è scomparso.
ciao.. hai qualche foto di come hai attaccato il raptor con i lacci?? hai diminuito di tanto il rumore??
il tempo di farle si praticamente prima era un martelletto ora non lo sento piu
Sergioal
04-08-2009, 00:02
Salve a tutti!
Ho appena terminato il montaggio, ottimo case!
Mi si sono presentati solo un paio di problemi, ma non imputabili al case.
Il primo è stato l'hd che putroppo è ancora ide. Avendo anche un masterizzatore ide non potevo inserirlo insieme agli altri hd, causa cavo corto, problema risolto spostando l'hd nel riduttore del floppy e sistemandolo sopra il masterizzatore.
Il secondo dovuto ai cavi dell'alimentatore. Ho un enermax liberty 620 ed una scheda madre asus p5q, il cavo a 24 pin e quello per la cpu non ci arrivano passando per dietro...Vabbè quando possibile ovvierò con delle prolunghe.
L'unico diciamo fastidio che ho riscontrato, è il fruscio che genera l'aria attraverso i forellini della paratia laterale, qualcuno ha trovato una soluzione per ridurre il rumore?
Viridian
04-08-2009, 00:10
Salve a tutti!
Ho appena terminato il montaggio, ottimo case!
Mi si sono presentati solo un paio di problemi, ma non imputabili al case.
Il primo è stato l'hd che putroppo è ancora ide. Avendo anche un masterizzatore ide non potevo inserirlo insieme agli altri hd, causa cavo corto, problema risolto spostando l'hd nel riduttore del floppy e sistemandolo sopra il masterizzatore.
Il secondo dovuto ai cavi dell'alimentatore. Ho un enermax liberty 620 ed una scheda madre asus p5q, il cavo a 24 pin e quello per la cpu non ci arrivano passando per dietro...Vabbè quando possibile ovvierò con delle prolunghe.
L'unico diciamo fastidio che ho riscontrato, è il fruscio che genera l'aria attraverso i forellini della paratia laterale, qualcuno ha trovato una soluzione per ridurre il rumore?
per la ventola laterale hai diverse possibilità:
1)seghi via la griglia a nido d'ape
2)metti un filtro tra la ventola e la griglia,per es quello sul fondo del case,diminuendo però di parecchio la portata d'aria
3)quel che ho fatto io,ti crei un distanziale.Io avevo diversi fogli di cartone,di quelli delle riviste di videogiochi con i giochi allegati...ho ritagliato alcune volte il profilo della ventola(5 strati)e li ho frapposti tra la ventola e la paratia,in questo modo la ventola stà scostata di circa 1 cm o poco più,il rumore è praticamente sparito e non mi sono giocato la portata d'aria :) ovviamente non ho potuto fissare il tutto con le viti ma ho usato delle specie di fascette
Sergioal
04-08-2009, 10:02
per la ventola laterale hai diverse possibilità:
1)seghi via la griglia a nido d'ape
2)metti un filtro tra la ventola e la griglia,per es quello sul fondo del case,diminuendo però di parecchio la portata d'aria
3)quel che ho fatto io,ti crei un distanziale.Io avevo diversi fogli di cartone,di quelli delle riviste di videogiochi con i giochi allegati...ho ritagliato alcune volte il profilo della ventola(5 strati)e li ho frapposti tra la ventola e la paratia,in questo modo la ventola stà scostata di circa 1 cm o poco più,il rumore è praticamente sparito e non mi sono giocato la portata d'aria :) ovviamente non ho potuto fissare il tutto con le viti ma ho usato delle specie di fascette
Grazie per la risposta!
Il punto uno mi sembra un po' brutale! :D
Credo proprio di farmi dei distanziali, vedrò di trovare una soluzione in tal senso!
Grazie ancora!!
Ortolino
04-08-2009, 10:15
Oppure, si può anche spostare la ventola in un'altra posizione, sul tetto o in immissione in basso ;)
Sergioal
04-08-2009, 10:44
Oppure, si può anche spostare la ventola in un'altra posizione, sul tetto o in immissione in basso ;)
mmmmm....devo vedere, solo che è alquanto incastrato nel mobile, quindi c'è poco flusso d'aria in alto ed in basso. Cmq grazie della risposta! ;)
piccolo OT, mi sapete consigliare qualche programmino per controllare le temperature interne?
princi1989
04-08-2009, 10:49
nono è una semplice finestra, ed ho tagliato la griglia posteriore, tutto molto smeplice nessuna cosa particolare, però considera che il filtro della ventola non ce l'ho più, e dun aggancio di un bay si è rotto:D
questa è la finestra(è vecchia come foto per cui la griglia dietro è ancora presente)
http://img269.imageshack.us/img269/1905/dscn2245f.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dscn2245f.jpg/)
con cosa hai intagliato la finestra laterale?
riky94rs
04-08-2009, 11:06
mmmmm....devo vedere, solo che è alquanto incastrato nel mobile, quindi c'è poco flusso d'aria in alto ed in basso. Cmq grazie della risposta! ;)
piccolo OT, mi sapete consigliare qualche programmino per controllare le temperature interne?
poui usare speedfan o hardware monitor...:)
Sergioal
04-08-2009, 12:06
poui usare speedfan o hardware monitor...:)
Grazie!;)
Viridian
04-08-2009, 12:10
Grazie per la risposta!
Il punto uno mi sembra un po' brutale! :D
Credo proprio di farmi dei distanziali, vedrò di trovare una soluzione in tal senso!
Grazie ancora!!
si infatti,anche io mi sono fatto i distanziali perchè mi dispiaceva intaccare un case praticamente nuovo,anche se alla fine la modifica è migliorativa...a parte il fatto che se decidi di spostare la ventola ti ci resta il buco...cmq ci si possono sempre fissare delle griglie da ventola che non facciano rumore come quella a nido d'ape che la paratia ha di serie...che tra l'altro mi chiedo se l'ha progettata topo gigio...ma non si erano accorti che di quella forma li fa rumore quando è attraversata dall'aria?? mah
poi come dice ortolino puoi sempre spostare la ventola,ma anche se non ho provato le altre posizioni messa di lato è una manna per le temperature...in estrazione sul tetto non penso sarebbe ugualmente efficace...e metterla sul fondo...bhè...se ce la metti senza filtro mi sa che fa casino anche li,dato che la griglia è fatta uguale
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 12:17
Scusate ma il CoolerMaster HAF922 e predisposto per potergli montare un impianto di raffreddamento a liquido
Sergioal
04-08-2009, 12:22
Appena avrò tempo vedrò di fare qualche modifica.....Una piccola aggiunta, in prima pagina ho letto che il p-led è a connettore unico, per lo meno nel mio case non è vero, sono due fili con connettori separati.
Scusate ma il CoolerMaster HAF922 e predisposto per potergli montare un impianto di raffreddamento a liquido
chiedi sul 3D ufficiale :)
cmq sì ha i 2 fori per i tubi.. ma un impianto a liquido interno sta abbastanza stretto :)
schumifun
04-08-2009, 13:19
con cosa hai intagliato la finestra laterale?
seghetto alternativo
se lo devi fare, fai attenzione a non andare troppo sotto al bordo sinistro(nella foto, il bordo tra il pannelo ed il retro del case) altrimenti non riesci a chiuderlo bene
princi1989
04-08-2009, 13:20
seghetto alternativo
se lo devi fare, fai attenzione a non andare troppo sotto al bordo sinistro(nella foto, il bordo tra il pannelo ed il retro del case) altrimenti non riesci a chiuderlo bene
ah ok...ma con che lame? io sto chiedendo in giro a parecchia gente e non capisco se sia meglio il seghetto alternativo o il dremel... xkè il seghetto non ha la regolazione della velocità!
schumifun
04-08-2009, 13:27
ah ok...ma con che lame? io sto chiedendo in giro a parecchia gente e non capisco se sia meglio il seghetto alternativo o il dremel... xkè il seghetto non ha la regolazione della velocità!
è meglio il seghetto, a parte il fatto che economicamente fare una finestra col dremel ti costa di piu perchè consumi(soprattutto se non lo sai usare) moltissime lame, forse col dremel potresti fare le curve ma sono abbastanza facili da fare anche con il seghetto.
Il seghetto inoltre gira cmq lento di suo(rispetto al dremel) e quella velocità va bene, l'importante è disegnare sulla paratia(dopo averla coperta di scotch carta, non usare quello normale sennò se ne viene la vernice) e seguire le linee che almeno con un mm di scarto, quello lo puoi sempre limare
poi ci sono le varie lame(metallo, legno, etc) scegli in base a quella che ti serve
adesso non ricordo esattamente quali sono:)
princi1989
04-08-2009, 13:48
è meglio il seghetto, a parte il fatto che economicamente fare una finestra col dremel ti costa di piu perchè consumi(soprattutto se non lo sai usare) moltissime lame, forse col dremel potresti fare le curve ma sono abbastanza facili da fare anche con il seghetto.
Il seghetto inoltre gira cmq lento di suo(rispetto al dremel) e quella velocità va bene, l'importante è disegnare sulla paratia(dopo averla coperta di scotch carta, non usare quello normale sennò se ne viene la vernice) e seguire le linee che almeno con un mm di scarto, quello lo puoi sempre limare
poi ci sono le varie lame(metallo, legno, etc) scegli in base a quella che ti serve
adesso non ricordo esattamente quali sono:)
come quelle in basso più o meno?
http://i16.ebayimg.com/05/i/001/1b/76/329d_1.GIF
denti stretti...
schumifun
04-08-2009, 14:06
come quelle in basso più o meno?
http://i16.ebayimg.com/05/i/001/1b/76/329d_1.GIF
denti stretti...
non ricordo, ma basta andare in un engozio che tratta(ferramenta) e dire che cerchi la me per lamiera/ferro;)
in ogni caso sono quelle con i denti più stretti, più larghi sono e piu il materiale è tenero
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 16:18
Ragazzi ma se prendo un case nuovo per mettere tuta la mia componentistica in firma, ci saranno le istruzioni di come collegare i cavetti di accensione i vari led del Hardisk e le connessioni USB ecc....?
princi1989
04-08-2009, 16:20
Ragazzi ma se prendo un case nuovo per mettere tuta la mia componentistica in firma, ci saranno le istruzioni di come collegare i cavetti di accensione i vari led del Hardisk e le connessioni USB ecc....?
no... lo trovi scritto sulla scheda madre..sul manuale!
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 16:21
no... lo trovi scritto sulla scheda madre..sul manuale!
Ah... ok grazie
per la ventola laterale hai diverse possibilità:
1)seghi via la griglia a nido d'ape
2)metti un filtro tra la ventola e la griglia,per es quello sul fondo del case,diminuendo però di parecchio la portata d'aria
3)quel che ho fatto io,ti crei un distanziale.Io avevo diversi fogli di cartone,di quelli delle riviste di videogiochi con i giochi allegati...ho ritagliato alcune volte il profilo della ventola(5 strati)e li ho frapposti tra la ventola e la paratia,in questo modo la ventola stà scostata di circa 1 cm o poco più,il rumore è praticamente sparito e non mi sono giocato la portata d'aria :) ovviamente non ho potuto fissare il tutto con le viti ma ho usato delle specie di fascette
Ma solo a me la griglia a nido d'ape si svita senza dover segare/tagliare o che altro?
P.S.: scusate..nella windowed edition e' possibile toglierla tranquillamente. Saluti
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 19:39
Ragazzi volevo chiedervi un informazione, ho notato che avete tutti dei case più o meno validi tipo Cooler Master o altri sempre di ottimo rendimento. Ma non é mai capitato a nessuno di comprare un case difettoso? A livello di led, Spie, Ventole che non girano o altro?
princi1989
04-08-2009, 19:41
Ragazzi volevo chiedervi un informazione, ho notato che avete tutti dei case più o meno validi tipo Cooler Master o altri sempre di ottimo rendimento. Ma non é mai capitato a nessuno di comprare un case difettoso? A livello di led, Spie, Ventole che non girano o altro?
xkè dovrebbe capitare?? se fosse così rintracci il negozio dove l'hai comprato! :ciapet:
Ortolino
04-08-2009, 19:45
Tanto per provare, come ho già detto, ho tolto qualche giorno fa il filtro della ventola anteriore e ho legato la stessa con 4 fascette al case, migliorando la ventilazione del disco fisso.
Poi oggi, stanco di vedere quel filtro inutilizzato, l'ho installato sulla paratia laterale all'altezza della scheda video insieme alla ventola (posizionata in immissione) che prima stava in basso, a fianco del cestello degli hd.
Risultato: con il filtro non c'è assolutamente alcun ronzio, ma bisogna anche dire che non ho constatato miglioramenti nelle temperature, nè in idle nè in load.
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 20:03
Io sono indeciso tra il Cooler Master CM690 e l'HAF922, ma ci sono anche 23€ di differenza. Io so che qui siamo in una discussione del RC-690 ma secondo voi quale potrebbe essere più ventilato dei due?
princi1989
04-08-2009, 20:16
Io sono indeciso tra il Cooler Master CM690 e l'HAF922, ma ci sono anche 23€ di differenza. Io so che qui siamo in una discussione del RC-690 ma secondo voi quale potrebbe essere più ventilato dei due?
io prima di avere questo avevo l'haf 932, il fratello maggiore :D , ti dico che le temperature sono le stesse... nn ho trovato differenze, anche se pensavo ci potessero essere data la dimensione enorme delle ventole, ma ho trovato solo più silenziosità prendendo questo e meno polvere...
Sergioal
04-08-2009, 22:30
Ma giusto per capire, c'è così tanta differenza di portata d'aria inserendo il filtro sulla paratia laterale? Della serie si fonde il pc o può lavorare tranquillamente?
Io ora con le ventole disposte così come vengono montate dalla coolermaster ho le seguenti temperature
Scheda madre 30 °C (86 °F)
Processore 30 °C (86 °F)
Processore 1 / core 1 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 2 39 °C (102 °F)
Maxtor 6L300S0 37 °C (99 °F)
Seagate ST3320620AS 41 °C (106 °F)
MAXTOR STM3320820A 40 °C (104 °F)
Viridian
04-08-2009, 22:57
il computer non dovrebbe fondere manco se la stacchi la ventola laterale...cmq non ricordo i numeri esatti ma mettendo il filtro le temp si alzano abbastanza...tipo direi 4 gradi sulla vga e sulla mobo...e qualcosa anche sulla cpu per me
ma poi basta fare la prova a mano,senti il soffio dell'aria come è più forte senza filtro...
con il filtro le temp dovrebbero essere una via di mezzo tra senza ventola e con ventola libera...ma nn so a quale dei 2 casi si avvicina di più
Sergioal
04-08-2009, 23:07
il computer non dovrebbe fondere manco se la stacchi la ventola laterale...cmq non ricordo i numeri esatti ma mettendo il filtro le temp si alzano abbastanza...tipo direi 4 gradi sulla vga e sulla mobo...e qualcosa anche sulla cpu per me
ma poi basta fare la prova a mano,senti il soffio dell'aria come è più forte senza filtro...
con il filtro le temp dovrebbero essere una via di mezzo tra senza ventola e con ventola libera...ma nn so a quale dei 2 casi si avvicina di più
Ok grazie per la risposta! Vedrò che fare, comunque rispetto al vecchio case è un dolce silenzio!! :D
Futura12
05-08-2009, 00:36
Ok grazie per la risposta! Vedrò che fare, comunque rispetto al vecchio case è un dolce silenzio!! :D
non con la ventola laterale come impostata di fabbrica,sembra una 80x80mm a 3000 giri:doh:
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 08:54
io prima di avere questo avevo l'haf 932, il fratello maggiore :D , ti dico che le temperature sono le stesse... nn ho trovato differenze, anche se pensavo ci potessero essere data la dimensione enorme delle ventole, ma ho trovato solo più silenziosità prendendo questo e meno polvere...
Ma oltre le ventole enormi, é enorme proprio lui, ha delle misure da cassapanca, sinceramente non ci starebbe nemmeno dove dovrei collocarlo. Certo che con quelle misure ci dovrebbe stare ogni cosa dentro, solo che é troppo grande, pensa che misura 285x550x605mm (un armadio!) contro i 213X482x524.5 mm del CM690 che mi sembra essere un middle tower che sia avvicina ad uno normale, oltre al peso di un kg. in meno rispetto all'HAF922 che per la mia schiena fà (oltre le 23€ in meno del CM690). Visto che tu li hai avuti sia uno che l'altro hai notato una pesantezza e dimensioni molto differenti? E come mai visto che dicono che più é grande il case più i componenti dentro ci vivono mglio, come mai hai deciso di ritornare ad avere un case più contenuto nelle sue dimensioni?
Scusami per il tema ma per me é molto importante perché se dovessi comprare un case che poi non riesco ad alzarlo per metterlo sul tavolo per lavorarci dentro cosa lo prendo a fare? Dovrei poi chiamare ogni volta che devo farci un lavoro mio fratello per farmi aiutare...
Ma come mai tu avevi l'HAF932 che dicono sia uno dei migliori e sei passato al CM690 che é più piccolo e quindi dovrebbe avere meno areazione e meno posto per i componenti vari?
Sergioal
05-08-2009, 11:03
non con la ventola laterale come impostata di fabbrica,sembra una 80x80mm a 3000 giri:doh:
La ventola non l'ho collegata direttamente all'alimentazione, ma sulla motherboard, idem per quella posteriore.....La velocità di entrambe si assesta tra 1100 e 1300 RTM.
Quella frontale è invece collegata direttamente all'alimentazione.
schumifun
05-08-2009, 12:15
Ma giusto per capire, c'è così tanta differenza di portata d'aria inserendo il filtro sulla paratia laterale? Della serie si fonde il pc o può lavorare tranquillamente?
Io ora con le ventole disposte così come vengono montate dalla coolermaster ho le seguenti temperature
Scheda madre 30 °C (86 °F)
Processore 30 °C (86 °F)
Processore 1 / core 1 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 2 39 °C (102 °F)
Maxtor 6L300S0 37 °C (99 °F)
Seagate ST3320620AS 41 °C (106 °F)
MAXTOR STM3320820A 40 °C (104 °F)
considera che io prima di questo pc(con il 690 con un aìottima aerazione) avevo un pc composto da un prescott (processori che riscaldavano come un forno) e non avevo NESSUNA ventola nel case, solo quella dell'ali e quella del procio, con un case mid di quelli da 30 euro e non si è mai fuso nulla, ne hd ne cpu ne vga, eppure lo mettevo sotto torchio giocando a oblivion...
traine tu le conclusioni;)
Ma oltre le ventole enormi, é enorme proprio lui, ha delle misure da cassapanca, sinceramente non ci starebbe nemmeno dove dovrei collocarlo. Certo che con quelle misure ci dovrebbe stare ogni cosa dentro, solo che é troppo grande, pensa che misura 285x550x605mm (un armadio!) contro i 213X482x524.5 mm del CM690 che mi sembra essere un middle tower che sia avvicina ad uno normale, oltre al peso di un kg. in meno rispetto all'HAF922 che per la mia schiena fà (oltre le 23€ in meno del CM690). Visto che tu li hai avuti sia uno che l'altro hai notato una pesantezza e dimensioni molto differenti? E come mai visto che dicono che più é grande il case più i componenti dentro ci vivono mglio, come mai hai deciso di ritornare ad avere un case più contenuto nelle sue dimensioni?
Scusami per il tema ma per me é molto importante perché se dovessi comprare un case che poi non riesco ad alzarlo per metterlo sul tavolo per lavorarci dentro cosa lo prendo a fare? Dovrei poi chiamare ogni volta che devo farci un lavoro mio fratello per farmi aiutare...
Ma come mai tu avevi l'HAF932 che dicono sia uno dei migliori e sei passato al CM690 che é più piccolo e quindi dovrebbe avere meno areazione e meno posto per i componenti vari?
lascia che ti rispondo io, i case di fascia alta servono per integrare, appunto perchè sono full tower, impianti a liquido e cose varie, ma se resti ad aria la differenza tra un cm690 ed un cosmos S è quasi inesistente
considera che la sec ventola sopra è inutile(sono state fatte in caso di radiatore biventola) ed anche quella sotto è quasi inutile...
in teoria un trhee hundred è quasi meglio come temp;)
princi1989
05-08-2009, 12:20
considera che io prima di questo pc(con il 690 con un aìottima aerazione) avevo un pc composto da un prescott (processori che riscaldavano come un forno) e non avevo NESSUNA ventola nel case, solo quella dell'ali e quella del procio, con un case mid di quelli da 30 euro e non si è mai fuso nulla, ne hd ne cpu ne vga, eppure lo mettevo sotto torchio giocando a oblivion...
traine tu le conclusioni;)
lascia che ti rispondo io, i case di fascia alta servono per integrare, appunto perchè sono full tower, impianti a liquido e cose varie, ma se resti ad aria la differenza tra un cm690 ed un cosmos S è quasi inesistente
considera che la sec ventola sopra è inutile(sono state fatte in caso di radiatore biventola) quella sotto è quasi inutile...
in teoria un trhee hundred è quais meglio come temp;)
esatto...servono solo x impianti a liquido...e anche io la ventola in alto(la seconda non la metto) nn serve..
Sergioal
05-08-2009, 12:49
considera che io prima di questo pc(con il 690 con un aìottima aerazione) avevo un pc composto da un prescott (processori che riscaldavano come un forno) e non avevo NESSUNA ventola nel case, solo quella dell'ali e quella del procio, con un case mid di quelli da 30 euro e non si è mai fuso nulla, ne hd ne cpu ne vga, eppure lo mettevo sotto torchio giocando a oblivion...
traine tu le conclusioni;)
Grazie per la risposta....Appena avrò voglia di tirare fuori il case da sotto la scrivania farò qualche prova! Grazie ancora!!!;)
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 13:52
considera che io prima di questo pc(con il 690 con un aìottima aerazione) avevo un pc composto da un prescott (processori che riscaldavano come un forno) e non avevo NESSUNA ventola nel case, solo quella dell'ali e quella del procio, con un case mid di quelli da 30 euro e non si è mai fuso nulla, ne hd ne cpu ne vga, eppure lo mettevo sotto torchio giocando a oblivion...
traine tu le conclusioni;)
lascia che ti rispondo io, i case di fascia alta servono per integrare, appunto perchè sono full tower, impianti a liquido e cose varie, ma se resti ad aria la differenza tra un cm690 ed un cosmos S è quasi inesistente
considera che la sec ventola sopra è inutile(sono state fatte in caso di radiatore biventola) ed anche quella sotto è quasi inutile...
in teoria un trhee hundred è quasi meglio come temp;)
E allora alla fin della fiera mi tengo il mio.....:mbe:
A livello di temperature com'è questo case rispetto all'HAF922?
schumifun
05-08-2009, 13:59
E allora alla fin della fiera mi tengo il mio.....:mbe:
che case è?
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 14:12
che case è?
E' un normalissimo case di quelli economici della S-Tech, faccio prima a mandardi una foto stasera appena arrivo a casa per farti capire 18cm di larghezza 45 di profondita e 45 di altezza però é areato bene perché gli ho installato una ventola da 120mm anteriore in immissione, una posteriore in estrazione una da 120mm in basso la paratia laterale destra in immissione e una da 80mm in alto la paratia latertale destra in estrazione.
Comunque che ne pensi del Case CM Storm Scout? Me lo hanno già sconsigliato...invece mi é stato consigliato il CM690 per la silenziosita e il buon filtraggio dell'aria e poi costa 24€ in meno dell'HAF922, che ne dici?
princi1989
05-08-2009, 14:14
E' un normalissimo case di quelli economici della S-Tech, faccio prima a mandardi una foto stasera appena arrivo a casa per farti capire 18cm di larghezza 45 di profondita e 45 di altezza però é areato bene perché gli ho installato una ventola da 120mm anteriore in immissione, una posteriore in estrazione una da 120mm in basso la paratia laterale destra in immissione e una da 80mm in alto la paratia latertale destra in estrazione.
Comunque che ne pensi del Case CM Storm Scout? Me lo hanno già sconsigliato...invece mi é stato consigliato il CM690 per la silenziosita e il buon filtraggio dell'aria e poi costa 24€ in meno dell'HAF922, che ne dici?
a sto punto tieniti il tuo...lo moddi ancora un pò magari aggiungendo una 120 in immissione nel bay 5.25 e ti risparmi 69 euro x altro!
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 14:15
a sto punto tieniti il tuo...lo moddi ancora un pò magari aggiungendo una 120 in immissione nel bay 5.25 e ti risparmi 69 euro x altro!
Scusa dove intendi nel Bay 5.25?
princi1989
05-08-2009, 14:21
Scusa dove intendi nel Bay 5.25?
quello frontale...guarda
http://img7.imageshack.us/img7/760/07072009006a.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009006a.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/1337/07072009007i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/07072009007i.jpg/)
l'ho adattata io qua...
Ortolino
05-08-2009, 14:24
quello frontale...guarda
http://img7.imageshack.us/img7/760/07072009006a.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009006a.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/1337/07072009007i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/07072009007i.jpg/)
l'ho adattata io qua...
Per curiosità una ventolazza così posizionata quanto beneficio apporta in termini di temperature? Potrei farci un pensierino.
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 14:26
quello frontale...guarda
http://img7.imageshack.us/img7/760/07072009006a.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009006a.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/1337/07072009007i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/07072009007i.jpg/)
l'ho adattata io qua...
Non riesco ad aprirla.....
princi1989
05-08-2009, 14:27
Per curiosità una ventolazza così posizionata quanto beneficio apporta in termini di temperature? Potrei farci un pensierino.
dovresti provare...io ho montato direttamente il case con la ventola così...senza nn l'ho provato!
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 14:31
quello frontale...guarda
http://img7.imageshack.us/img7/760/07072009006a.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009006a.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/1337/07072009007i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/07072009007i.jpg/)
l'ho adattata io qua...
Dovrei provare ad aprire l'immagine con il PC a casa, con sto catorcio non riesco....:mad:
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 14:38
dovresti provare...io ho montato direttamente il case con la ventola così...senza nn l'ho provato!
Ma tu che temperatura hai in IDLE della CPU?
princi1989
05-08-2009, 14:55
Ma tu che temperatura hai in IDLE della CPU?
sulla trentina..
schumifun
05-08-2009, 15:03
E' un normalissimo case di quelli economici della S-Tech, faccio prima a mandardi una foto stasera appena arrivo a casa per farti capire 18cm di larghezza 45 di profondita e 45 di altezza però é areato bene perché gli ho installato una ventola da 120mm anteriore in immissione, una posteriore in estrazione una da 120mm in basso la paratia laterale destra in immissione e una da 80mm in alto la paratia latertale destra in estrazione.
Comunque che ne pensi del Case CM Storm Scout? Me lo hanno già sconsigliato...invece mi é stato consigliato il CM690 per la silenziosita e il buon filtraggio dell'aria e poi costa 24€ in meno dell'HAF922, che ne dici?
tieniti il tuo...
a me lo storm scout nn piace, è cmq un case fatto per i lanparty, se lo porti di qua e di la può convenire, sennò no
io cmq penso che ormai il case va preso in base all'estetica, tanto bene o male danno le stesse temperature
io per esempio mi sono fissato per il cosmos S e lo stavo anche comprando, ma 200 euro...
oppure il tj07 un case fantastico, ma li si parla di oltre 300 euro
insomma prendi un case che ti piace se prorpio vuoi cambiarlo, ma con la convinzione che non avrai benefici rilevanti, al masimo una migliore gestione dei cavi(fine a se stessa cmq) e cose simili, più "chicche" che funzioni;)
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 15:26
tieniti il tuo...
a me lo storm scout nn piace, è cmq un case fatto per i lanparty, se lo porti di qua e di la può convenire, sennò no
io cmq penso che ormai il case va preso in base all'estetica, tanto bene o male danno le stesse temperature
io per esempio mi sono fissato per il cosmos S e lo stavo anche comprando, ma 200 euro...
oppure il tj07 un case fantastico, ma li si parla di oltre 300 euro
insomma prendi un case che ti piace se prorpio vuoi cambiarlo, ma con la convinzione che non avrai benefici rilevanti, al masimo una migliore gestione dei cavi(fine a se stessa cmq) e cose simili, più "chicche" che funzioni;)
Diciamo che mi hai chiarito per bene le idee, comunque stasera ti posto le foto del mio case sia esteriormente che interiormente così ti puoi fare un'idea del mio case. grazie comunque per la tua disponibilità
schumifun
05-08-2009, 15:38
Diciamo che mi hai chiarito per bene le idee, comunque stasera ti posto le foto del mio case sia esteriormente che interiormente così ti puoi fare un'idea del mio case. grazie comunque per la tua disponibilità
figurati, sono 100€:D
Ortolino
05-08-2009, 15:39
figurati, sono 100€:D
:sofico: :tie:
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 15:43
figurati, sono 100€:D
Va bene un assegno posdatato?:cool:
schumifun
05-08-2009, 15:56
Va bene un assegno posdatato?:cool:
non accetto assegni:D
aspetto le foto del case cmq, sono curioso:)
Mister Tarpone
05-08-2009, 16:07
tieniti il tuo...
a me lo storm scout nn piace, è cmq un case fatto per i lanparty, se lo porti di qua e di la può convenire, sennò no
io cmq penso che ormai il case va preso in base all'estetica, tanto bene o male danno le stesse temperature
io per esempio mi sono fissato per il cosmos S e lo stavo anche comprando, ma 200 euro...
oppure il tj07 un case fantastico, ma li si parla di oltre 300 euro
insomma prendi un case che ti piace se prorpio vuoi cambiarlo, ma con la convinzione che non avrai benefici rilevanti, al masimo una migliore gestione dei cavi(fine a se stessa cmq) e cose simili, più "chicche" che funzioni;)
quoto !
princi1989
05-08-2009, 16:24
Diciamo che mi hai chiarito per bene le idee, comunque stasera ti posto le foto del mio case sia esteriormente che interiormente così ti puoi fare un'idea del mio case. grazie comunque per la tua disponibilità
vedrai che facendo delle modifiche al tuo verrà ancora più bello del cm-690!:D
Sergioal
05-08-2009, 16:39
Allora, ho effettuato la modifica alla ventola laterale inserendo il filtro che si trova sul fondo del case. Rumore sparito! Queste sono le temperature prima e dopo:
Prima:
Temperature:
Scheda madre - 33 °C (91 °F)
Processore - 34 °C (93 °F)
Processore 1 / core 1 - 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 2 - 41 °C (106 °F)
Maxtor 6L300S0 - 40 °C (104 °F)
Seagate ST3320620AS - 44 °C (111 °F)
MAXTOR STM3320820A - 41 °C (106 °F)
Ventoline:
Processore - 2163 RPM
Chassis 1 - 1329 RPM
Chassis 2 - 1125 RPM
Alimentazione - 948 RPM
Dopo:
Temperature:
Scheda madre - 35 °C (95 °F)
Processore - 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 - 42 °C (108 °F)
Processore 1 / core 2 - 42 °C (108 °F)
Maxtor 6L300S0 - 37 °C (99 °F)
Seagate ST3320620AS - 42 °C (108 °F)
MAXTOR STM3320820A - 41 °C (106 °F)
Ventoline:
Processore - 2220 RPM
Chassis 1 - 1339 RPM
Chassis 2 - 1125 RPM
Alimentazione - 943 RPM
Ecco alcune foto, vi prego non siate troppo cattivi!! :D
http://img6.imageshack.us/img6/5170/1001925mcu.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=1001925mcu.jpg)http://img199.imageshack.us/img199/2804/1001927x.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=1001927x.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/1083/1001926wet.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=1001926wet.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/4500/1001928s.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=1001928s.jpg)http://img25.imageshack.us/img25/1926/1001929y.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=1001929y.jpg)http://img199.imageshack.us/img199/3323/1001931.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=1001931.jpg)
riky94rs
05-08-2009, 16:50
ragazzi sapete per caso un negozio dove vendono il frontalino per bay da 3,25"...non riesco a trovarlo da nessuna parte
schumifun
05-08-2009, 16:51
ragazzi sapete per caso un negozio dove vendono il frontalino per bay da 3,25"...non riesco a trovarlo da nessuna parte
allo shop della cooler master?:D
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 17:22
Allora, posto le foto del mio case:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805171957_Case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805171957_Case.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805172040_Caseaperto3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805172040_Caseaperto3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805172109_Caseaperto4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805172109_Caseaperto4.jpg)
Puoi anche vedere le ventole laterali che quella di sopra da 80mm aspira e quella di sotto da 120mm immette. Puoi anche notare lo spazio di dove si trova il case che se dovesse essere l'HAF922 non ci starebbe nemmeno
princi1989
05-08-2009, 17:27
Allora, posto le foto del mio case:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805171957_Case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805171957_Case.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805172040_Caseaperto3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805172040_Caseaperto3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805172109_Caseaperto4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805172109_Caseaperto4.jpg)
Puoi anche vedere le ventole laterali che quella di sopra da 80mm aspira e quella di sotto da 120mm immette. Puoi anche notare lo spazio di dove si trova il case che se dovesse essere l'HAF922 non ci starebbe nemmeno
secondo me è un buon case... devi solo darti un pò da fare a sistemare un pò di fili :eek:
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 17:34
secondo me è un buon case... devi solo darti un pò da fare a sistemare un pò di fili :eek:
Ma i fili sono ben sistemati infondo all'altra paratia, sembrano in mezzo alle palle, forse in foto ma ti assicuto che son ben schiacciati e legati nel telaio infondo, meglio di cosio non posso sistemarli, pensa che prima erano così...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805173343_InternoPC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805173343_InternoPC.JPG)
schumifun
05-08-2009, 18:33
Ma i fili sono ben sistemati infondo all'altra paratia, sembrano in mezzo alle palle, forse in foto ma ti assicuto che son ben schiacciati e legati nel telaio infondo, meglio di cosio non posso sistemarli, pensa che prima erano così...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090805173343_InternoPC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090805173343_InternoPC.JPG)
secondo me stai apposto con questo case
adesso per esempio ti dico le mie temp e le confrontiamo per avere un idea delle prestazioni del case con:
due ventole sopra della cm
una s-flex dietro
una artic pwm sul dissipatore(mugen)
due sul cestello dell'hd(sono schyte kama) una avanti nel suo slot originario ed un altra che estrae dall'altro lato del cestello ed immette aria nella zona hw
tutte al massimo tra i 1000 ed i 1200 giri
cpu: 30°-30°-26°-28°
vga: 52° la gpu ambiente 42°
mobo: 35°
maxtor: 40°
samsung: 34°
sistema in idle a default, ventola vga al minimo
questo è il lavoro sull'hd:
http://img269.imageshack.us/img269/5120/foto083s.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3537/foto085irs.jpg
riky94rs
05-08-2009, 18:49
secondo me stai apposto con questo case
adesso per esempio ti dico le mie temp e le confrontiamo per avere un idea delle prestazioni del case con:
due ventole sopra della cm
una s-flex dietro
una artic pwm sul dissipatore(mugen)
due sul cestello dell'hd(sono schyte kama) una avanti nel suo slot originario ed un altra che estrae dall'altro lato del cestello ed immette aria nella zona hw
tutte al massimo tra i 1000 ed i 1200 giri
cpu: 30°-30°-26°-28°
vga: 52° la gpu ambiente 42°
mobo: 35°
maxtor: 40°
samsung: 34°
sistema in idle a default, ventola vga al minimo
questo è il lavoro sull'hd:
http://img269.imageshack.us/img269/5120/foto083s.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3537/foto085irs.jpg
come hai fatto a fissare quella ventola? con delle viti o altro?
schumifun
05-08-2009, 18:50
come hai fatto a fissare quella ventola? con delle viti o altro?
nastro biadesivo
princi1989
05-08-2009, 18:50
come hai fatto a fissare quella ventola? con delle viti o altro?
4 fascette credo...
princi1989
05-08-2009, 18:52
nastro biadesivo
io avevo intenzione di girare proprio tutto il cassetto degli hd..sarebbe un bel lavoro... così secondo me la ventola sul frontale non spara direttamente sugli hard disk visto che c'è tutta la struttura di metallo..
riky94rs
05-08-2009, 18:52
nastro biadesivo
ma tiene bene? comunque è una buona idea quella ventola...complimenti!
schumifun
05-08-2009, 18:59
io avevo intenzione di girare proprio tutto il cassetto degli hd..sarebbe un bel lavoro... così secondo me la ventola sul frontale non spara direttamente sugli hard disk visto che c'è tutta la struttura di metallo..
sarebbe un bel lavori sicuramente, devi vedere bene però se girando il cestello poi i fori per i rivetti compaciano rispetto a quando è ruotato di 90°
se devi metterti li a bucare etc sec me ti conviene lasciar perdere, però se lo fai posta!
ma tiene bene? comunque è una buona idea quella ventola...complimenti!
tiene tiene:D
princi1989
05-08-2009, 19:04
sarebbe un bel lavori sicuramente, devi vedere bene però se girando il cestello poi i fori per i rivetti compaciano rispetto a quando è ruotato di 90°
se devi metterti li a bucare etc sec me ti conviene lasciar perdere, però se lo fai posta!
tiene tiene:D
magari poi a settembre ci proverò...devo vedere pure se non va a sbattere contro la vga il cestello degli hd...
cmq non mi fermerò affatto per 2 fori da fare! :D
Queste sono le mie ventole installate:
due C.M. del bundle da 120mm in immissione davanti (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214247_Frontale1.JPG)
una C.M. del bundle da 120mm in immissione sotto (di fianco all'alimentatore)
una C.M. del bundle da 120mm in immissione sul pannello finestrato
una Enermax Magma da 120mm in emissione dietro (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313215022_Magma.JPG)
due Yate Loon da 140mm in emissione sopra (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212407_YatoLoon1.JPG)
tutte controlate dal Scythe Kaze Master tenute a 900rpm ora che fa caldo - tamb 28° -
CPU dissipata da Xigmatek Dark Knight che gira a 1100rpm
OC del Q6600 a 3.0Ghz vcore 1.275
Queste sono le mie temperature in idle:
CPU: 30°-30°-29°-29°
GPU: 48°
MoBo: 36°
HD WD Blue: 40°
Queste ieri sera sotto stress cob tamb 26°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090804222511_LinX040809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090804222511_LinX040809.jpg)
Futura12
05-08-2009, 19:16
nastro biadesivo
Devi aver beccato un nastro di qualità perchè io quando ho messo la ventola,mi sono accorto per puro caso dopo 3gg che il biadesivo non aveva retto una fava e la ventola era malamente caduta all'interno del case:asd:,ho risolto con l'attack..lo so non è bello ma con prodotti specifici si leva subito,e sopratutto la ventola con questo tipo di colla non si stacca neanche se viene Hulk in persona:cool:
princi1989
05-08-2009, 19:16
Queste sono le mie ventole installate:
due C.M. del bundle da 120mm in immissione davanti (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214247_Frontale1.JPG)
una C.M. del bundle da 120mm in immissione sotto (di fianco all'alimentatore)
una C.M. del bundle da 120mm in immissione sul pannello finestrato
una Enermax Magma da 120mm in emissione dietro (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313215022_Magma.JPG)
due Yate Loon da 140mm in emissione sopra (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313212407_YatoLoon1.JPG)
tutte controlate dal Scythe Kaze Master tenute a 900rpm ora che fa caldo - tamb 28° -
CPU dissipata da Xigmatek Dark Knight che gira a 1100rpm
OC del Q6600 a 3.0Ghz vcore 1.275
Queste sono le mie temperature in idle:
CPU: 30°-30°-29°-29°
GPU: 48°
MoBo: 36°
HD WD Blue: 40°
Queste ieri sera sotto stress cob tamb 26°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090804222511_LinX040809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090804222511_LinX040809.jpg)
quella dietro non sarebbe meglio metterla in espulsione? e togliere una in alto...
quella in alto in espulsione non serve a nulla se hai una 120 in immissione nel bay 5.25 davanti...l'aria esce subito! ;)
anche io avevo fatto questo sbaglio...ora ne tengo solo una in espulsione in alto...quella più vicina all'angolo!
quella dietro non sarebbe meglio metterla in espulsione? e togliere una in alto...
quella in alto in espulsione non serve a nulla se hai una 120 in immissione nel bay 5.25 davanti...l'aria esce subito! ;)
anche io avevo fatto questo sbaglio...ora ne tengo solo una in espulsione in alto...quella più vicina all'angolo!
Quella dietro è in esplusione (che io chiamo emissione :) )
Si, adesso lo so che sopra non servono ma quando feci l'ordine non avevo ancora provato: penso che una sarebbe già sufficente ;)
schumifun
05-08-2009, 19:25
Devi aver beccato un nastro di qualità perchè io quando ho messo la ventola,mi sono accorto per puro caso dopo 3gg che il biadesivo non aveva retto una fava e la ventola era malamente caduta all'interno del case:asd:,ho risolto con l'attack..lo so non è bello ma con prodotti specifici si leva subito,e sopratutto la ventola con questo tipo di colla non si stacca neanche se viene Hulk in persona:cool:
potrebbe essere, veniva usato in officina...
so solo che tra lamiera e prodotti di plastica attacca in modo spaventoso, tant'è che è difficile togliere la ventola ora
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 20:33
quello frontale...guarda
http://img7.imageshack.us/img7/760/07072009006a.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009006a.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/1337/07072009007i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/07072009007i.jpg/)
l'ho adattata io qua...
Solo adesso sono riuscito a vedere l'immagine, ma se hai messo quella ventola i masterizzatori dove li metti?
Io nel mio case non potrei nemmeno metterla
princi1989
05-08-2009, 20:36
Solo adesso sono riuscito a vedere l'immagine, ma se hai messo quella ventola i masterizzatori dove li metti?
Io nel mio case non potrei nemmeno metterla
ho sempre usato in tutti i pc un solo masterizzatore... in alto comunque... c'è un solo posto ;)
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 20:40
secondo me stai apposto con questo case
adesso per esempio ti dico le mie temp e le confrontiamo per avere un idea delle prestazioni del case con:
due ventole sopra della cm
una s-flex dietro
una artic pwm sul dissipatore(mugen)
due sul cestello dell'hd(sono schyte kama) una avanti nel suo slot originario ed un altra che estrae dall'altro lato del cestello ed immette aria nella zona hw
tutte al massimo tra i 1000 ed i 1200 giri
cpu: 30°-30°-26°-28°
vga: 52° la gpu ambiente 42°
mobo: 35°
maxtor: 40°
samsung: 34°
sistema in idle a default, ventola vga al minimo
questo è il lavoro sull'hd:
http://img269.imageshack.us/img269/5120/foto083s.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3537/foto085irs.jpg
Ma la temp della cpu con che utility la misuri?
io 36 di mobo
38hd maxtor
35 un hd seagate e 34 l'altro
51 cpu overclock a 3.6Ghz e 29° di tamb
Alessandro Sabatino
05-08-2009, 20:42
ho sempre usato in tutti i pc un solo masterizzatore... in alto comunque... c'è un solo posto ;)
Io uso 2 masterizzatori e cardreader
Ortolino
05-08-2009, 21:03
Devi aver beccato un nastro di qualità perchè io quando ho messo la ventola,mi sono accorto per puro caso dopo 3gg che il biadesivo non aveva retto una fava e la ventola era malamente caduta all'interno del case:asd:,ho risolto con l'attack..lo so non è bello ma con prodotti specifici si leva subito,e sopratutto la ventola con questo tipo di colla non si stacca neanche se viene Hulk in persona:cool:
Ma nel malauguratissimo caso che la ventola si rompe :sofico:
secondo me stai apposto con questo case
adesso per esempio ti dico le mie temp e le confrontiamo per avere un idea delle prestazioni del case con:
due ventole sopra della cm
una s-flex dietro
una artic pwm sul dissipatore(mugen)
due sul cestello dell'hd(sono schyte kama) una avanti nel suo slot originario ed un altra che estrae dall'altro lato del cestello ed immette aria nella zona hw
tutte al massimo tra i 1000 ed i 1200 giri
cpu: 30°-30°-26°-28°
vga: 52° la gpu ambiente 42°
mobo: 35°
maxtor: 40°
samsung: 34°
sistema in idle a default, ventola vga al minimo
questo è il lavoro sull'hd:
http://img269.imageshack.us/img269/5120/foto083s.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/3537/foto085irs.jpg
Ma non sarà un po' casinaro con tutte quelle ventole a 1000-1200 giri? :D
Viridian
05-08-2009, 23:30
Allora, ho effettuato la modifica alla ventola laterale inserendo il filtro che si trova sul fondo del case. Rumore sparito! Queste sono le temperature prima e dopo:
Prima:
Temperature:
Scheda madre - 33 °C (91 °F)
Processore - 34 °C (93 °F)
Processore 1 / core 1 - 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 2 - 41 °C (106 °F)
Maxtor 6L300S0 - 40 °C (104 °F)
Seagate ST3320620AS - 44 °C (111 °F)
MAXTOR STM3320820A - 41 °C (106 °F)
Ventoline:
Processore - 2163 RPM
Chassis 1 - 1329 RPM
Chassis 2 - 1125 RPM
Alimentazione - 948 RPM
Dopo:
Temperature:
Scheda madre - 35 °C (95 °F)
Processore - 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 - 42 °C (108 °F)
Processore 1 / core 2 - 42 °C (108 °F)
Maxtor 6L300S0 - 37 °C (99 °F)
Seagate ST3320620AS - 42 °C (108 °F)
MAXTOR STM3320820A - 41 °C (106 °F)
Ventoline:
Processore - 2220 RPM
Chassis 1 - 1339 RPM
Chassis 2 - 1125 RPM
Alimentazione - 943 RPM
bel lavoro
però dovresti verificare le temp della vga dato che il maggiore impatto la ventola laterale lo ha su quella.
Cmq hai ottenuto risultati diversi dai miei.Mi ricordo che a me sull'hd non cambiava niente,mentre a te migliorano le temp col filtro.
Idem per il processore,a me con ventola libera calava la temp di un paio di gradi e con la ventola del procio che girava pure più piano...
sulla mobo hai guadagnato 2 gradi e quello ok,io ne guadagnavo circa 3..
edit:a parte che dalle foto vedo che hai l'ali al contrario mentre io ce l'ho nella posizione classica,quindi i flussi interni saranno un pò diversi..
Ortolino
05-08-2009, 23:35
Io ho provato: la stessa ventola alla stessa velocità con lo stesso filtro per la polvere mi dà le stesse temperature in tutto il pc (sia in idle sia in load) sia che la si metta in basso sia che la si metta lateralmente.
Viridian
05-08-2009, 23:41
Io ho provato: la stessa ventola alla stessa velocità con lo stesso filtro per la polvere mi dà le stesse temperature in tutto il pc (sia in idle sia in load) sia che la si metta in basso sia che la si metta lateralmente.
interessante,avevo pure pensato di farla stà prova per curiosità,mi hai risparmiato la fatica :D
quindi non cambia una cippa...:)
io cmq me la tengo laterale e senza filtro che soffia bene...
Sergioal
05-08-2009, 23:42
bel lavoro
però dovresti verificare le temp della vga dato che il maggiore impatto la ventola laterale lo ha su quella.
Cmq hai ottenuto risultati diversi dai miei.Mi ricordo che a me sull'hd non cambiava niente,mentre a te migliorano le temp col filtro.
Idem per il processore,a me con ventola libera calava la temp di un paio di gradi e con la ventola del procio che girava pure più piano...
sulla mobo hai guadagnato 2 gradi e quello ok,io ne guadagnavo circa 3..
edit:a parte che dalle foto vedo che hai l'ali al contrario mentre io ce l'ho nella posizione classica,quindi i flussi interni saranno un pò diversi..
Ho appena controllato la temperatura della vga (ho scoperto ora dove vederla!!:doh: ), è di 50° C ed il pc è acceso da poco prima che postassi le modifiche, ho appena terminato la visione di un film e ho lavorato su della grafica nel pomeriggio....Credete possa andar bene?
L'ali l'ho dovuto metter così a causa dei cavi troppo corti, al contrario intralciavano troppo.
Viridian
05-08-2009, 23:47
Ho appena controllato la temperatura della vga (ho scoperto ora dove vederla!!:doh: ), è di 50° C ed il pc è acceso da poco prima che postassi le modifiche, ho appena terminato la visione di un film e ho lavorato su della grafica nel pomeriggio....Credete possa andar bene?
L'ali l'ho dovuto metter così a causa dei cavi troppo corti, al contrario intralciavano troppo.
bene va bene sicuro :D
sarebbe stato interessante vedere la differenza con e senza filtro,ma fa lo stesso ;)
Mister Tarpone
06-08-2009, 01:29
:sborone:
schumifun
06-08-2009, 01:54
Ma nel malauguratissimo caso che la ventola si rompe :sofico:
Ma non sarà un po' casinaro con tutte quelle ventole a 1000-1200 giri? :D
ho un bel zalman zm mfc1+ che silenzia il pc, le tenevo al massimo per il test, in ogni caso con questo caldo al minimo preferisco nn tenerle, non saranno silenziosissime però il rumore non è fastidioso;)
silviohw
06-08-2009, 11:18
ho un problema con la temperatura della MB (suppongo si tratti di quella del sistema)
Per monitorarla uso il sw della scheda madre: PC Probe II
di seguito la configurazione delle ventole e i risultati ottenuti con PC Probe II e Real Temp 3.0:
http://img20.imageshack.us/img20/83/configpcy.jpg
La configurazione del sistema la trovate in firma.
Non ho effettuato alcun OC su alcuna componente del sistema.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare per diminuire quella temperatura?
grazie
redalert
06-08-2009, 11:35
Ho da circa una settimana questo case ho questo problema.
La ventola del pannello laterale fa un bel po' di rumore.
Inizialmente me la sono fatta sostituire ma il rumore ma il rumore è diminuito solo un po'. :muro:
Procedo cambiando la ventola originale con una zalman.. solito problema.:muro:
Altri utenti pare abbiano risolto mettendo dei distanziatori..... (non li ho trovati da nessuna parte sono andato già da due rivenditori) ma risolveranno il problema?
Il rumore è davvero insopportabile chiedo consigli e aiuto :help:
Ortolino
06-08-2009, 11:39
Ho da circa una settimana questo case ho questo problema.
La ventola del pannello laterale fa un bel po' di rumore.
Inizialmente me la sono fatta sostituire ma il rumore ma il rumore è diminuito solo un po'. :muro:
Procedo cambiando la ventola originale con una zalman.. solito problema.:muro:
Altri utenti pare abbiano risolto mettendo dei distanziatori..... (non li ho trovati da nessuna parte sono andato già da due rivenditori) ma risolveranno il problema?
Il rumore è davvero insopportabile chiedo consigli e aiuto :help:
Problema già discusso qualche milione di volte :rolleyes:
Il rumore dipende dalla griglia, non dalla ventola. I rimedi sono 5, se non ne ho dimenticato nessuno:
1) Metterci il filtro per la polvere
2) Segare la griglia
3) Metterci dei distanziatori
4) Mettere la ventola in estrazione invece che in immissione
5) Non mettere la ventola in quel posto :fagiano:
p.s: grande nick e grande avatar!
toretto337
06-08-2009, 11:39
Ho da circa una settimana questo case ho questo problema.
La ventola del pannello laterale fa un bel po' di rumore.
Inizialmente me la sono fatta sostituire ma il rumore ma il rumore è diminuito solo un po'. :muro:
Procedo cambiando la ventola originale con una zalman.. solito problema.:muro:
Altri utenti pare abbiano risolto mettendo dei distanziatori..... (non li ho trovati da nessuna parte sono andato già da due rivenditori) ma risolveranno il problema?
Il rumore è davvero insopportabile chiedo consigli e aiuto :help:
misà che adesso ti sparano...questo argomento è stato affrontato una quantità di volte..........................
cmq si risolvi
redalert
06-08-2009, 11:41
misà che adesso ti sparano...questo argomento è stato affrontato una quantità di volte..........................
cmq si risolvi
Chiedo scusa se mi sono ripetuto , ma non ho fatto in tempo a leggermi tutte le 636 pagine del thread.
Chiedo scusa a tutti e comunque grazie :)
Ho da circa una settimana questo case ho questo problema.
La ventola del pannello laterale fa un bel po' di rumore.
Inizialmente me la sono fatta sostituire ma il rumore ma il rumore è diminuito solo un po'. :muro:
Procedo cambiando la ventola originale con una zalman.. solito problema.:muro:
Altri utenti pare abbiano risolto mettendo dei distanziatori..... (non li ho trovati da nessuna parte sono andato già da due rivenditori) ma risolveranno il problema?
Il rumore è davvero insopportabile chiedo consigli e aiuto :help:
risposta trita e ritrita...uno sguardo poche pagine indietro avrebbe risolto i tuoi dubbi...comunque le soluzioni sono:
1-Prendi il dremel e vai con il taglio della griglia
2-Metti un filtro antipolvere tra gliglia e ventola...spezzando la turbolenza dell'aria il problema si risolve
3-Distanzi la ventola non di 1mm ma di un pò di + altrimenti stesso problema e per questo ti consiglio di inventarti qualcosa di artigianale altrimenti ti dovresti comprare almeno 2 o 3 guaine di silicone di quelle per ammortizzare le ventole che hanno il loro costo! Hai mai visto i testi da cucina in silicone (non li usare per cucinare...molti cuochi non si fidano)? Vai un giorno al mercato...ne prendi uno grandino (si trovano a poco se li trovi) da quale ci puoi ricavare 3 quadrati grandi come la ventola, vai di taglierino e risolvi...occhio che il fondo esterno del testo sia piatto altrimenti ti ritrovi con una guaina irregolare!:D
redalert
06-08-2009, 11:45
Problema già discusso qualche milione di volte :rolleyes:
Il rumore dipende dalla griglia, non dalla ventola. I rimedi sono 5, se non ne ho dimenticato nessuno:
1) Metterci il filtro per la polvere
2) Segare la griglia
3) Metterci dei distanziatori
4) Mettere la ventola in estrazione invece che in immissione
5) Non mettere la ventola in quel posto :fagiano:
p.s: grande nick e grande avatar!
;)
Ok provo a seguire i tuoi consigli per ora sono riuscito solo mettere la ventola in estrazione , ma senza alcun risultato. Spero di trovare dei distanziatori.
Ma se per caso trovo da qualche parte il pannello opzionale? Si potrà risolvere?
Alessandro Sabatino
06-08-2009, 11:47
ho un bel zalman zm mfc1+ che silenzia il pc, le tenevo al massimo per il test, in ogni caso con questo caldo al minimo preferisco nn tenerle, non saranno silenziosissime però il rumore non è fastidioso;)
Ciao, ma poi non mi hai più risposto per dirmi se il mio atuale case va bene... le temp. che ti ho postato del mio sistema ecc....
Sergioal
06-08-2009, 12:42
;)
Ok provo a seguire i tuoi consigli per ora sono riuscito solo mettere la ventola in estrazione , ma senza alcun risultato. Spero di trovare dei distanziatori.
Ma se per caso trovo da qualche parte il pannello opzionale? Si potrà risolvere?
Ciao se leggi qualche posto prima, avevo fatto anche io questa domanda, ho risolto con il filtro per la polvere.La ventola è sempre in immissione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28453488#post28453488
toretto337
06-08-2009, 12:44
Chiedo scusa se mi sono ripetuto , ma non ho fatto in tempo a leggermi tutte le 636 pagine del thread.
Chiedo scusa a tutti e comunque grazie :)
infatti esiste il tasto cerca, e la prima pagina proprio per questo ;)
redalert
06-08-2009, 12:50
risposta trita e ritrita...uno sguardo poche pagine indietro avrebbe risolto i tuoi dubbi...comunque le soluzioni sono:
1-Prendi il dremel e vai con il taglio della griglia
2-Metti un filtro antipolvere tra gliglia e ventola...spezzando la turbolenza dell'aria il problema si risolve
3-Distanzi la ventola non di 1mm ma di un pò di + altrimenti stesso problema e per questo ti consiglio di inventarti qualcosa di artigianale altrimenti ti dovresti comprare almeno 2 o 3 guaine di silicone di quelle per ammortizzare le ventole che hanno il loro costo! Hai mai visto i testi da cucina in silicone (non li usare per cucinare...molti cuochi non si fidano)? Vai un giorno al mercato...ne prendi uno grandino (si trovano a poco se li trovi) da quale ci puoi ricavare 3 quadrati grandi come la ventola, vai di taglierino e risolvi...occhio che il fondo esterno del testo sia piatto altrimenti ti ritrovi con una guaina irregolare!:D
Grazie per la dritta, ci provo :)
schumifun
06-08-2009, 13:11
Ma la temp della cpu con che utility la misuri?
io 36 di mobo
38hd maxtor
35 un hd seagate e 34 l'altro
51 cpu overclock a 3.6Ghz e 29° di tamb
Ciao, ma poi non mi hai più risposto per dirmi se il mio atuale case va bene... le temp. che ti ho postato del mio sistema ecc....
vanno più che bene come temperature, sinceramente nn hai bisogno di cambiare case, l'unica cosa accertati che la cpu in full non supera i 70 gradi, in tal caso abbassta l'overclock
princi1989
06-08-2009, 13:15
Ciao, ma poi non mi hai più risposto per dirmi se il mio atuale case va bene... le temp. che ti ho postato del mio sistema ecc....
a quanti mhz sta l'e8400?
Alessandro Sabatino
06-08-2009, 13:17
vanno più che bene come temperature, sinceramente nn hai bisogno di cambiare case, l'unica cosa accertati che la cpu in full non supera i 70 gradi, in tal caso abbassta l'overclock
In full li supera solo con IBT, arriva a 72°/73°C al massimo
Con orthos arriva massimo a 69°C quando fa tanto caldo. Il problema rimane in IDLE, ma forse avrò i sensori bloccati... boh...
Ma secondo te sempre tenendo quel case e con un dissipatore del genere passare ad un Q9550 in defoult vado più veloce di un E8400 a 3.6Ghz?
Alessandro Sabatino
06-08-2009, 13:18
a quanti mhz sta l'e8400?
3.6Ghz in defoult a 3Ghz
princi1989
06-08-2009, 13:20
In full li supera solo con IBT, arriva a 72°/73°C al massimo
Con orthos arriva massimo a 69°C quando fa tanto caldo. Il problema rimane in IDLE, ma forse avrò i sensori bloccati... boh...
Ma secondo te sempre tenendo quel case e con un dissipatore del genere passare ad un Q9550 in defoult vado più veloce di un E8400 a 3.6Ghz?
ma secondo me non ti conviene...alla fine il processore che hai ora è una bomba! :D fregatene dei sensori bloccati..la cosa importante sono le temp in full che tanto poi alla fine un processore non raggiungerà mai...
...è come la storia del case, secondo me dovresti tenerti sia il case che la cpu :D :eek:
Cambia piuttosto VGA!
Alessandro Sabatino
06-08-2009, 13:24
ma secondo me non ti conviene...alla fine il processore che hai ora è una bomba! :D fregatene dei sensori bloccati..la cosa importante sono le temp in full che tanto poi alla fine un processore non raggiungerà mai...
...è come la storia del case, secondo me dovresti tenerti sia il case che la cpu :D :eek:
Cambia piuttosto VGA!
E perché mai la VGA? non devo giocare a giochi stratosferici, uso più di tutto programmi di video/audioediting e Soni §Vegas per mixare i video che mi sembra funzionare bene...:rolleyes:
schumifun
06-08-2009, 13:31
E perché mai la VGA? non devo giocare a giochi stratosferici, uso più di tutto programmi di video/audioediting e Soni §Vegas per mixare i video che mi sembra funzionare bene...:rolleyes:
sec me non devi cambiare niente...
se hai la smania di comrpare(:D ) allora un investimento abbastanza intelligente da poter fare è un monitor 24"(non so se ce l'hai), delle buone casse, magari 5.1
in modo da rendere l'esperienza dei giochi più immersiva
se invece ti diverti con l'oc, hai mai pensato ad un impianto a liquido?
Alessandro Sabatino
06-08-2009, 13:48
sec me non devi cambiare niente...
se hai la smania di comrpare(:D ) allora un investimento abbastanza intelligente da poter fare è un monitor 24"(non so se ce l'hai), delle buone casse, magari 5.1
in modo da rendere l'esperienza dei giochi più immersiva
se invece ti diverti con l'oc, hai mai pensato ad un impianto a liquido?
Beh per un impianto a liquido dovrei prendere come minimo l'HAF922 con un impiantino al posto del ventolone in alto che raffresca la CPU solo che ci vogliono 90 € per il case 100€ minimo per l'impianto e una schina nuova per sollevare il tutto...:D Comunque 72/73°C in full con IBT può andare?
schumifun
06-08-2009, 14:03
Beh per un impianto a liquido dovrei prendere come minimo l'HAF922 con un impiantino al posto del ventolone in alto che raffresca la CPU solo che ci vogliono 90 € per il case 100€ minimo per l'impianto e una schina nuova per sollevare il tutto...:D Comunque 72/73°C in full con IBT può andare?
si, sei al limite ma si
princi1989
06-08-2009, 14:06
Beh per un impianto a liquido dovrei prendere come minimo l'HAF922 con un impiantino al posto del ventolone in alto che raffresca la CPU solo che ci vogliono 90 € per il case 100€ minimo per l'impianto e una schina nuova per sollevare il tutto...:D Comunque 72/73°C in full con IBT può andare?
al massimo prenditi un dissipatore più performante ;)
silviohw
07-08-2009, 07:51
ho un problema con la temperatura della MB (suppongo si tratti di quella del sistema)
Per monitorarla uso il sw della scheda madre: PC Probe II
di seguito la configurazione delle ventole e i risultati ottenuti con PC Probe II e Real Temp 3.0:
http://img20.imageshack.us/img20/83/configpcy.jpg
La configurazione del sistema la trovate in firma.
Non ho effettuato alcun OC su alcuna componente del sistema.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare per diminuire quella temperatura?
grazie
nessuno può aiutarmi?
schumifun
07-08-2009, 13:01
nessuno può aiutarmi?
ti da la stessa temperatura anche con altri programmi???
prova everest e vedi che temp da...
silviohw
07-08-2009, 16:13
ti da la stessa temperatura anche con altri programmi???
prova everest e vedi che temp da...
grazie schumifun
ho provato Everest (considera che la temperatura di 47° è stata raggiunta in circa 15 minuti ed ho iniziato qualche minuto dopo l'accensione del pc)
http://img232.imageshack.us/img232/478/everestj.jpg
ed anche SpeedFan
http://img6.imageshack.us/img6/6216/speedfanj.jpg
Futura12
07-08-2009, 19:15
Benissimo:D ho infascettato i cavi ancora meglio ora il lavoro che ho fatto è veramente ottimo e il pc è pulitissimo...se non fosse per quei maledetti cavi sata che nella mia motherboard stanno davanti e non di lato...mi rovinano tutto:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.