View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
F1R3BL4D3
22-02-2008, 19:48
Se proprio ti dovesse servire lo speaker puoi comunque andarlo a chiedere in qualche negozietto di riparazione PC che tanto ne avranno in case da buttare o anche in discarica volendo! Ti prendi solo quello.
madeofariseo
22-02-2008, 20:30
Se proprio ti dovesse servire lo speaker puoi comunque andarlo a chiedere in qualche negozietto di riparazione PC che tanto ne avranno in case da buttare o anche in discarica volendo! Ti prendi solo quello.
scusate la mia massima ignoranza :asd:
ma lo speaker a che serve ???:confused:
Mirkochip
22-02-2008, 20:35
Serve per i problemi di hardware sopratutto quando sul monitor non c'e` nessuna immagine, come scritto sopra. In base al suono emesso si puo` sapere di che tipo di problema si tratta. Spesso nei pc vecchiotti il problema piu`frequente e` la ram, senza il bip caratteristico uno saprebbe solo che il pc non parte..
F1R3BL4D3
22-02-2008, 20:36
scusate la mia massima ignoranza :asd:
ma lo speaker a che serve ???:confused:
Serve a sentire i segnali di diagnostica del bios per darti un'idea di cos'è che non va. Adesso parte delle nuove MoBo integrano o led o display a segmenti o LCD per questo scopo e lo speaker stà cadendo in disuso sulla fascia medio-alta (anche lo Stacker nel lontano 2003 non lo integrava già più e mai sentita la mancanza).
madeofariseo
22-02-2008, 20:36
Serve per i problemi di hardware sopratutto quando sul monitor non c'e` nessuna immagine, come scritto sopra. In base al suono emesso si puo` sapere di che tipo di problema si tratta. Spesso nei pc vecchiotti il problema piu`frequente e` la ram, senza il bip caratteristico uno saprebbe solo che il pc non parte..
grazie :D
Segnalo un difetto del case...le clip plasticose per le schede PCI non si agganciano alla 3870x2, cozzano sulla plastica del dissipatore (quello reference) :oink:
Mirkochip
23-02-2008, 09:46
@Lamana
Quanto l'hai pagata la 3870x2? Quanti fps fai a crysis?
@Lamana
Quanto l'hai pagata la 3870x2? Quanti fps fai a crysis?
338euro, ma non saprei dirti visto che ancora non testo (devo aspettare un mio amico che mi porti un P4 per aggiornare la bios, altrimenti con l'E8400 non mi parte il PC) Comunque Ludus a 1920x1200 stava a 30-35fps di media con picchi di 54fps :oink: (finito OT)
Quoto. Per me non serve in condizioni normali.
Poi noto molto la tendenza che se un case è predisposto per N ventole allora chi monta il pc tende sempre a montarle tutte e N.
La configurazione ideale su questo case è frontale + posteriore + superiore. Le altre per me son superflue.
Superflue ma comunque necessarie per raggiungere stabilità in overclock... come l'attacco da 8pin sulla mobo, 4 per la configurazione standar o leggero overcl. 8 per raggiungere un'ottima stabilità... Abbondare è meglio che deficere diceva qualcuno... :D Poi tra poco arriva l'estate e con lei il caldo... E se nn hai il clima in camera più ventole ci sono meglio è... :cool:
Superflue ma comunque necessarie per raggiungere stabilità in overclock... come l'attacco da 8pin sulla mobo, 4 per la configurazione standar o leggero overcl. 8 per raggiungere un'ottima stabilità... Abbondare è meglio che deficere diceva qualcuno... :D Poi tra poco arriva l'estate e con lei il caldo... E se nn hai il clima in camera più ventole ci sono meglio è... :cool:
Nei casi di OC pesante è meglio passare a liquido perchè ad aria oltre un certo livello è dura arrivare. Per il detto non sono d'accordo...non sempre è bene abbondare. Di ventole ne ho provate di tutti i tipi, di tutte le marche e in ogni posizione (anche su parecchi case diversi) ma il vantaggio che alcune ventole aggiuntive danno non è proporzionale alla reale diminuzione di temperatura, quindi molto spesso risultano superflue.
F1R3BL4D3
23-02-2008, 13:03
...e ci mancherebbe!
Alla fine avere più posti in cui mettere la ventola serve ad una possibilità più ampia di scelta in base alla configurazione e alle esigenze del possessore. :p
Domanda stupida: come faccio ad attaccarle le 8 ventole alla scheda madre? :mbe:
F1R3BL4D3
23-02-2008, 15:15
Domanda stupida: come faccio ad attaccarle le 8 ventole alla scheda madre? :mbe:
Se non hai abbastanza prese sulla MoBo o alimentatore o rheobus.
Se non hai abbastanza prese sulla MoBo o alimentatore o rheobus.
Altri 80€ da spendere quindi... :doh:
F1R3BL4D3
23-02-2008, 15:20
Altri 80€ da spendere quindi... :doh:
no, direi che con 20€ un rheobus lo trovi. Poi mica ne devi mettere 8 per forza.
no, direi che con 20€ un rheobus lo trovi. Poi mica ne devi mettere 8 per forza.
E' che devo portare il q6600 a 3,6ghz, quindi, oltre al 9700, volevo anche avere un'ottima aerazione nel case, per evitare problemi durante l'estate.
Soprattutto perché il pc lo sto costruendo per un amico non molto pratico, quindi cerco di tenermi più largo e sicuro possibile, per evitare problemi. :D
EDIT: in ogni caso, ho trovato questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=473).
Due mi costerebbero circa 40€. Direi che si può fare. Mille grazie. ^_^
F1R3BL4D3
23-02-2008, 15:25
E' che devo portare il q6600 a 3,6ghz, quindi, oltre al 9700, volevo anche avere un'ottima aerazione nel case, per evitare problemi durante l'estate.
Soprattutto perché il pc lo sto costruendo per un amico non molto pratico, quindi cerco di tenermi più largo e sicuro possibile, per evitare problemi. :D
Penso che 3-4 ventole massimo bastino anche durante l'estate a tenerlo operativo (certo se a 3,6 GHz ci stà con v-core umani e non con cose assurde ma a quel punto il limite sarebbe il dissipatore).
EDIT: in ogni caso, ho trovato questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=473).
Due mi costerebbero circa 40€. Direi che si può fare. Mille grazie. ^_^
Su alcuni rheobus puoi collegare più ventole per ogni manopola (ovviamente verranno regolate insieme) stando attento al consumo che non sia superiore a quello erogato dal canale di alimentazione del rheobus. Se si trovasse ancora da qualche parte, ti consiglierei un sunbeam rheobus rev.2 che tiene 20W per canale su 4 canali, così non avresti neanche pensieri a collegarci due o più ventole.
scusate la mia massima ignoranza :asd:
ma lo speaker a che serve ???:confused:
no non serve in quanto ora c'è il cicalino incluso sulle piastre madri nuove....
Penso che 3-4 ventole massimo bastino anche durante l'estate a tenerlo operativo (certo se a 3,6 GHz ci stà con v-core umani e non con cose assurde ma a quel punto il limite sarebbe il dissipatore).
Ovvio. Credo che dipenderà dalla fortuna, ma comunque cercherò di tenerlo più basso possibile il vcore. In ogni caso, per coprirmi le spalle preferisco anche mettere un buon dissipatore ( appunto lo zalman 9700), e il massimo numero di ventole che è possibile mettere nel case( e qui dovrò anche stare molto attento al flusso dell'aria). Vorrei evitare di trovarmelo davanti alla porta nel bel mezzo dell'estate con il processore fuso...
Tra l'altro, devo ricordarmi di insegnarli a pulire periodicamente il case dalla polvere.
Su alcuni rheobus puoi collegare più ventole per ogni manopola (ovviamente verranno regolate insieme) stando attento al consumo che non sia superiore a quello erogato dal canale di alimentazione del rheobus. Se si trovasse ancora da qualche parte, ti consiglierei un sunbeam rheobus rev.2 che tiene 20W per canale su 4 canali, così non avresti neanche pensieri a collegarci due o più ventole.
Effettivamente sarebbe comodo poter mettere due ventole per manopola, anche se credo che potrebbero esserci non pochi problemi se mettessi sullo stesso canale la 80mm e la 140. :D
Comunque, visto che non mi costano molto i due rheobus li prendo e li installo entrambi, così sono al sicuro. :D
Mille grazie per l'aiuto. :)
F1R3BL4D3
23-02-2008, 15:56
Ovvio. Credo che dipenderà dalla fortuna, ma comunque cercherò di tenerlo più basso possibile il vcore. In ogni caso, per coprirmi le spalle preferisco anche mettere un buon dissipatore ( appunto lo zalman 9700), e il massimo numero di ventole che è possibile mettere nel case( e qui dovrò anche stare molto attento al flusso dell'aria). Vorrei evitare di trovarmelo davanti alla porta nel bel mezzo dell'estate con il processore fuso...
Tra l'altro, devo ricordarmi di insegnarli a pulire periodicamente il case dalla polvere.
Fuso no di certo perchè anche se per qualche motivo la temperatura salisse troppo ci sono apposta i sistemi di protezione (certo se parte senza dissipatore è un conto, ma non credo sia quello il caso). Secondo me 8 ventole son un eccesso evitabile!
-Frontale (in)
-Superiore (out)
-Posteriore (out)
-Alimentatore con ventola all'interno (out)
-Sotto o foro sotto sulla paratia (in)
Sono 4 ventole del case e sfrutti anche quella dell'ali! Così anche in estate non avrà problemi di alcun tipo.
Effettivamente sarebbe comodo poter mettere due ventole per manopola, anche se credo che potrebbero esserci non pochi problemi se mettessi sullo stesso canale la 80mm e la 140. :D
Comunque, visto che non mi costano molto i due rheobus li prendo e li installo entrambi, così sono al sicuro. :D
Mille grazie per l'aiuto. :)
L'unico problema di mettere due ventole con assorbimenti diversi sullo stesso canale è che quella da 80 molto probabilmente partirà anche con 5V mentre la 140 no. Ma a 7V dovrebbero partire tutte.
Ah! Sono da 3,5 quei rheobus, nel case viene fornito un solo adattatore per il frontalino quindi dovrai comprarne un altro.
IMHO fai prima a prenderti un rheobus da 5,25" come uno Zalman analogico (ZM-MFC1 o ZM-MFC1 Plus) così puoi regolare 6 ventole (4 con manopole e 2 con gli switch) e non hai problemi di adattatori.
Ragazzi mi servirebbe un chiarimento al riguardo dei collegamenti mobo/ali.
L'alimentatore è un corsair vx550 e la mobo una dualsata2.
Come d'immagine il collegamento 20pin (spero di non dire una boiata:D ) si trova nel bel mezzo del mobo :eek:
http://img299.imageshack.us/img299/4122/4coredualsata2eesq7.jpg (http://imageshack.us)
-mi tocca prendere una prolunga 20pin?
non monto dissipatori particolari ma stock, lo specifico perchè magari potrebbe essere un danno, visto che il collegamento debba passare dall'alto.
chiedo ciò perchè mi piacerebbe prendere questo case, o forse il 590 quando arriva e volevo così fare un ordine completo di eventuali prolunghe e adattatori vari.
Grazie come sempre, Ciao.
a questo punto ti conviene far passare tutti i cavi da dietro tranne il connettore 20 pin che metti normalmente avanti.
.:Moro21:.
24-02-2008, 09:57
a questo punto ti conviene far passare tutti i cavi da dietro tranne il connettore 20 pin che metti normalmente avanti.
io ho il 620watt della corsair e ho lo stesso layout della tua mobo... ho dovuto far passare davanti anche il cavo 4 pin...:mbe:
Raga ho un piccolo problemi con il cm 690, in pratica è da 20 giorni che lo ho montato...solo ora mi sono accorto he una delle 2 usb del pannello superiore non funziona e non mi ricordo se il cavo usb è unico per tutti e 2, oggi apro il case per controllare (anche se mi tocca smontare anche il primo lettore), qualcuno può dirmi se il cavo è unico..grazie
Raga ho un piccolo problemi con il cm 690, in pratica è da 20 giorni che lo ho montato...solo ora mi sono accorto he una delle 2 usb del pannello superiore non funziona e non mi ricordo se il cavo usb è unico per tutti e 2, oggi apro il case per controllare (anche se mi tocca smontare anche il primo lettore), qualcuno può dirmi se il cavo è unico..grazie
ti confermo,il cavo usb e unico.
io ho il 620watt della corsair e ho lo stesso layout della tua mobo... ho dovuto far passare davanti anche il cavo 4 pin...:mbe:
infatti anche il 4pin, grazie a entrambi del consiglio, spero che il dissipatore (passivo) della vga non crei problemi ai cavi per le temperature.
Ciao.
Mirkochip
24-02-2008, 10:58
Posso sapere quanto la paghi la scheda madre?
la mia?:confused:
56.00€ (http://www.hrw.it/default.asp?idA=10&idC=879&cmd=searchProd) anche se c'è adesso la REV.2 porc...:mad: quando l'ho presa non c'era in commercio, maledetto tempismo......:D
Mirkochip
24-02-2008, 11:13
A l'hai già presa quindi. Lo chiesto perché a 80/90€ si trova la msi p35 neo2, che è una signora scheda, l'ho appena installata sul pc di un mio amico e confermo le sue doti in overclock e qualità dei componenti. Secondo me a meno di configurazioni al super risparmio o muletti bisogna prendere la msi per rapporto qualità/prezzo
A l'hai già presa quindi. Lo chiesto perché a 80/90€ si trova la msi p35 neo2, che è una signora scheda, lo appena installata sul pc di un mio amico e confermo le sue doti in overclock e qualità dei componenti. Secondo me a meno di configurazioni al super risparmio o muletti bisogna prendere la msi per rapporto qualità/prezzo
grazie del consiglio ma ero vincolato dal mantenimento della vga (agp) in firma, che per quel che faccio va di lusso (no gaming esasperato, solo simulatori, e nessun overclock in progetto), quando mi starà stretta la vga passerò ad una pci-e e di conseguenza mi adeguerò alle novità, msi in testa :D .
ciao a tutti,
ho fatto un cerca ma con esiti negativi...
volevo sapere se qualcuno ha effettivamente montato il dissi Thermalright IFX-14 su questo case e se il back dissi ci sta o tocca il tetto...
grazie mille
A l'hai già presa quindi. Lo chiesto perché a 80/90€ si trova la msi p35 neo2, che è una signora scheda, l'ho appena installata sul pc di un mio amico e confermo le sue doti in overclock e qualità dei componenti. Secondo me a meno di configurazioni al super risparmio o muletti bisogna prendere la msi per rapporto qualità/prezzo
Dici che è meglio della asus p5k per questo case? :confused:
Ciao a tutti vorrei un vostro parere sul tipo di flussi che ho ipotizzato (vedi allegato perchè non riesco a inserire l'immagine :muro:).
La mia configurazione è la seguente (anche se non è ancora materialmente in mio possesso!):
Scheda Madre Asus P5NT-Deluxe
CPU E8400
RAM DDR2 Corsair XMS2 DHX C4 2+2Gb
Scheda Video Asus 8800 GTS (G92)
HD 3 x WD 160 Gb
Alimentatore Zalman ZM-750
Dissipatore CPU Thermalright 120 extreme
Dissipatore VGA Thermalright HR-03 GT
Il diagramma dei flussi che ho allegato forse non è dei più ortodossi, considerrando la ventola A in immissione, ma è volto a verificare la possibilità di non montare alcuna ventola sul thermalright extreme 120.
Che ne dite??
F1R3BL4D3
24-02-2008, 17:28
La ventola F non so se ci starà inoltre non credo convenga metterla così mentre la ventola dell'ali I non dovrebbe essere così ma con flusso al contrario (aspira e butta fuori dal case).
Ciao a tutti vorrei un vostro parere sul tipo di flussi che ho ipotizzato (vedi allegato perchè non riesco a inserire l'immagine :muro:).
La mia configurazione è la seguente (anche se non è ancora materialmente in mio possesso!):
Scheda Madre Asus P5NT-Deluxe
CPU E8400
RAM DDR2 Corsair XMS2 DHX C4 2+2Gb
Scheda Video Asus 8800 GTS (G92)
HD 3 x WD 160 Gb
Alimentatore Zalman ZM-750
Dissipatore CPU Thermalright 120 extreme
Dissipatore VGA Thermalright HR-03 GT
Il diagramma dei flussi che ho allegato forse non è dei più ortodossi, considerrando la ventola A in immissione, ma è volto a verificare la possibilità di non montare alcuna ventola sul thermalright extreme 120.
Che ne dite??
IMHO, è meglio mettere la A in estrazione, in modo da avere un certo equilibrio, e un flusso di aria costante. ;)
hai ragione ho sbagliato ad indicare il verso del flusso dell'alimentatore!
grazie
F1R3BL4D3
24-02-2008, 17:33
hai ragione ho sbagliato ad indicare il verso del flusso dell'alimentatore!
grazie
Comunque dovrebbero esserci altri dissipatori più idonei ad essere utilizzati come passivi (chiedi a microcip per sicurezza o altre informazioni).
Per le immagini vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910871
o anche questo: http://www.pctunerup.com/up/
Gerozz88
24-02-2008, 17:53
ciao a tutti,
ho fatto un cerca ma con esiti negativi...
volevo sapere se qualcuno ha effettivamente montato il dissi Thermalright IFX-14 su questo case e se il back dissi ci sta o tocca il tetto...
grazie mille
Si il backdissipatore tocca il tetto anche senza le ventole.
Inoltre se vuoi mantenere la ventola superiore non puoi montarlo in verticale.
Io l'ho messo in orizzontale e ho raddrizzato leggermente il backdissipatore per riuscire a montarlo ^_^
Si il backdissipatore tocca il tetto anche senza le ventole.
Inoltre se vuoi mantenere la ventola superiore non puoi montarlo in verticale.
Io l'ho messo in orizzontale e ho raddrizzato leggermente il backdissipatore per riuscire a montarlo ^_^
cavolo qui invece mi è passata la voglia di prenderlo...
Gerozz88
24-02-2008, 18:55
cavolo qui invece mi è passata la voglia di prenderlo...
Comunque anche se non ho testato personalmente, la differenza con o senza backdissi dovrebbe aggirarsi sui 2-3 gradi, almeno stando a quello che si dice in giro
Comunque anche se non ho testato personalmente, la differenza con o senza backdissi dovrebbe aggirarsi sui 2-3 gradi, almeno stando a quello che si dice in giro
ok però non voglio rinunciare ad una ventola sul tetto e nemmeno mettermi a piegare qualcosa...tantomeno mi va di comprare qualcosa che poi non userei...andrò sul Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink...così vado sul sicuro e poi non faccio oc e sfrutterò il nostro mitico case :cool:
BobbyBlitz
24-02-2008, 19:20
Si il backdissipatore tocca il tetto anche senza le ventole.
Inoltre se vuoi mantenere la ventola superiore non puoi montarlo in verticale.
Io l'ho messo in orizzontale e ho raddrizzato leggermente il backdissipatore per riuscire a montarlo ^_^
Ciao, posso chiederti una foto di come hai disposto il thermalright IFX-14 nel case?
Gerozz88
24-02-2008, 19:50
Ciao, posso chiederti una foto di come hai disposto il thermalright IFX-14 nel case?
Il case è ancora in fase di allestimento, comunque ecco la foto:
http://img227.imageshack.us/img227/2412/img0074ud7.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0074ud7.jpg)
Il case è ancora in fase di allestimento, comunque ecco la foto:
http://img227.imageshack.us/img227/2412/img0074ud7.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0074ud7.jpg)
ma quindi anche un Thermalright Ultra 120 eXtreme andrà messo in orizzontale?!
Gerozz88
24-02-2008, 20:01
ma quindi anche un Thermalright Ultra 120 eXtreme andrà messo in orizzontale?!
Se la larghezza è la stessa, temo di si
ma quindi anche un Thermalright Ultra 120 eXtreme andrà messo in orizzontale?!
Se la larghezza è la stessa, temo di si
Scusate, ma prendere un dissi che magari stà nel case e che non comporta nessuna modifica con relativo stress??:ciapet:
Io ho preso uno ZEROTHERM NIRVAVA, da quanto leggo le differenze di temperature con i suddetti dissi nominati da voi non ci sono, quindi potrebbe essere una valida alternativa o no?? ;)
Scusate, ma prendere un dissi che magari stà nel case e che non comporta nessuna modifica con relativo stress??:ciapet:
Io ho preso uno ZEROTHERM NIRVAVA, da quanto leggo le differenze di temperature con i suddetti dissi nominati da voi non ci sono, quindi potrebbe essere una valida alternativa o no?? ;)
può essere ma il nirvana va da 19 a 39db mentre il 120 extreme con la ventola silenx ixtrema da 120 che ho ne faccio 14...quindi...
però visto le difficoltà forse andrò su un altro dissi
può essere ma il nirvana va da 19 a 39db mentre il 120 extreme con la ventola silenx ixtrema da 120 che ho ne faccio 14...quindi...
però visto le difficoltà forse andrò su un altro dissi
Si ma i cfm della tua ventola??
Il nirvana dispone di un regolatore di velocità, e decidi tu gli rpm.La differenza tra il min e max è di 2°c, quindi non è che si perda molto se uno vuole tenerlo al minimo di giri per avere db bassi (che poi lo puoi mettere anche a metà..o come si vuole grazie al regolatore).
Poi sei tu a decidere, mala qualità è la medesima del dissi nominato da te.ciao
Gerozz88
24-02-2008, 20:53
Poi sei tu a decidere, mala qualità è la medesima del dissi nominato da te.ciao
Veramente l'unica comparativa che conferma quanto dici è quella di pctuner.
In tutti i test sui siti internazionali, il nirvana non brilla se confrontato col 120 ultra. Però c'è anche da considerare che il 120 ultra + ventola decente costa ben più di un nirvana.
Si ma i cfm della tua ventola??
Il nirvana dispone di un regolatore di velocità, e decidi tu gli rpm.La differenza tra il min e max è di 2°c, quindi non è che si perda molto se uno vuole tenerlo al minimo di giri per avere db bassi (che poi lo puoi mettere anche a metà..o come si vuole grazie al regolatore).
Poi sei tu a decidere, mala qualità è la medesima del dissi nominato da te.ciao
72cfm
se è così allora lo prendo in considerazione
però ho visto anche lo ZEROtherm BTF90 che mi sembra migliore
:muro: cavolo con sto benedetto case che è praticamente un freezer è un casino scegliere un dissi ;)
72cfm
se è così allora lo prendo in considerazione
però ho visto anche lo ZEROtherm BTF90 che mi sembra migliore
:muro: cavolo con sto benedetto case che è praticamente un freezer è un casino scegliere un dissi ;)
Non conosco lo ZEROTHERM btf90, dovresti vedere nel thread uffciale, come dimensioni penso che non si discosta dal nirvana, quindi nel case entra sicuramente!
Veramente l'unica comparativa che conferma quanto dici è quella di pctuner.
In tutti i test sui siti internazionali, il nirvana non brilla se confrontato col 120 ultra. Però c'è anche da considerare che il 120 ultra + ventola decente costa ben più di un nirvana.
Link delle comparazioni??
Grazie
Gerozz88
24-02-2008, 21:27
Link delle comparazioni??
Grazie
Le prime che ho trovato:
Qua il 120 ultra
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2225&page=5
e qua l'ifx-14
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/zerotherm-nirvana-nv120-premium/4/
Devo decidermi a lapparlo questo benedetto dissipatore
Link delle comparazioni??
Grazie
da quanto ho letto questi dissi:
1) ZEROtherm BTF90 60euro
2) ZEROtherm NV120 Nirvana 50euro
2) Thermalright ultra 120 extreme 55euro + 20euro di ventola 120x120
ci stanno tutti nel nostro case e sono moooolto simili come prestazioni,si parla di 2-3 gradi di differenza...l'unica cosa che incide è il prezzo
è un gran bel dilemma :confused:
Le prime che ho trovato:
Qua il 120 ultra
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2225&page=5
e qua l'ifx-14
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/zerotherm-nirvana-nv120-premium/4/
Devo decidermi a lapparlo questo benedetto dissipatore
ah già e non dimentichiamo la rottura di scatole per lappare un dissi da 60euro :muro:
ah già e non dimentichiamo la rottura di scatole per lappare un dissi da 60euro :muro:
Perchè "lappare". Io ho uno zerotherm nirvana e non l'ho lappato. Credi sia necessario farlo?
Gerozz88
24-02-2008, 22:04
Perchè "lappare". Io ho uno zerotherm nirvana e non l'ho lappato. Credi sia necessario farlo?
Non credo, i nirvana sono abbastanza planari.
Le prime che ho trovato:
Qua il 120 ultra
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2225&page=5
e qua l'ifx-14
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/zerotherm-nirvana-nv120-premium/4/
Devo decidermi a lapparlo questo benedetto dissipatore
Mi sono andato a leggere la comparazione di pc turner (come detto da te prima)
e loro espressamente riportano che la maggior parte dei siti esteri ed anche italiani che l'ut 120 sia il migliore in commercio..ma non è così!
Conclusioni PC TURNER:
Siamo giunti alla conclusione di questa prima comparativa sui dissipatori ad aria (1° update con l’aggiunta del dissipatore Tuniq Tower 120). La metodologia e la strumentazione utilizzate rappresentano un approccio innovativo nell’ambito dei test con questo genere di cooler. Sino ad oggi, alcune soluzioni tecniche (sonda di precisione) erano ad appannaggio dei test sul watercooling. L’inserimento di una sonda di precisione all’interno di un socket 775 (unica piattaforma italiana), ha permesso di studiare il comportamento reale dei dissipatori al variare delle condizioni di carico. Sono state riprodotte alcune situazioni-tipo, cpu a default, overclock medio ed overclock deciso. Quasi tutti i dissipatori provati hanno portato a termine le sessioni di test. Le temperature rilevate in condizioni di overclock, hanno però evidenziato il limite fisico di queste soluzioni. Parliamo di temperature ampiamente tollerabili dai processori attuali, ma pur sempre elevate se paragonate ad un impianto a liquido, che per contro, necessita di maggiore manodopera per l’installazione.
Un aspetto che si tende a ignorare è che anche i dissipatori ad aria necessitano di una manutenzione periodica. La polvere satura in poco tempo il corpo del dissipatore, impedendo il flusso corretto dell’aria e degradando in modo esponenziale la resa termica del cooler.
Entrando nel merito della comparativa, lo Zerotherm Nirvana, si è dimostrato il migliore del lotto, con scarti sino a 1,5°C rispetto al Thermalright UT 120, giudicato da molti siti italiani ed esteri, come il migliore attualmente in circolazione.
Ottimi anche lo Zalman ed il Noctua. Il Tuniq Tower 120 si è posizionato benissimo, sempre tra le prime posizioni, seppur dietro allo Zerotherm Nirvana, che continua a guidare la classifica.
Il range di temperatura (in full load ed in massimo overclock) è di circa 6°C, ma vi sono anche notevoli differenze di prezzo tra i vari dissipatori provati, il prezzo indicativo varia dai 33 € del REVOLTEC Freeze Tower ai 70 € dello Zalman CNPS9700.
Alla luce di ciò, visto che la loro prova è stata effettuata cin una sonda nella cpu...e visto il prezzo dello SEROTHERM NIRVANA(49,90€) a dispetto delgi altri si piazza al primo posto, con distacco di 2°C circa dall'UT 120.
Ora io ho il cm 690 e il NIRVANA e del canto mio non posso fare altre che consigliarlo, visto che a prescindere dalla comparazione di pc turner, tutti le recensioni sono positive giudicandolo un ottimo prodotto, al di sotto di nessun dissipatore.
Quindi chi ha dubbi per il montaggio sul cm 690 andata tranquilli, ci stò come dimensioni, svolge il suo ottimo lavoro, e il costo è basso a differenza della concorrenza mantenendo alte capacità di dissipazione!
Ho concluso visto che non faccio vendita di componenti hardware e non mi interessa lodare o discriminare nessun prodotto visto che non sono qualificato per ciò!
RoUge.boh
24-02-2008, 22:25
Non credo, i nirvana sono abbastanza planari.
leggendo su internet e sul forum... il nirvana e lappato a specchio...a differenza Thermalright UT 120 che bisogna lapparlo xke nn è planare....
xo su pctuner leggendo l'articolo afferma che bisogan lapparlo...xke aderisce solo sui 2/3
il BTF90 e in offerta a 46€ da dr@co... xo x quello che riguarda....non mi piace... :D nn voglio nessuna farfalla nel case....:nonsifa:
invece il nirvana lo trovo molto bello...anceh x il led blu(ho presto il 690 finestrato..)e ho preferito quello anche se nn e disponibile immediatamente(Speriamo che arrivi presto...:cry: )
io voelvo preder il Thermalright UT 120 ma mi veniva 65€ e dovevo acneh lapparlo..
da quanto ho letto questi dissi:
1) ZEROtherm BTF90 60euro
2) ZEROtherm NV120 Nirvana 50euro
2) Thermalright ultra 120 extreme 55euro + 20euro di ventola 120x120
ci stanno tutti nel nostro case e sono moooolto simili come prestazioni,si parla di 2-3 gradi di differenza...l'unica cosa che incide è il prezzo
è un gran bel dilemma :confused:
E un Noctua con ventola da 12 cm?
E un Noctua con ventola da 12 cm?
ha meno portata d'aria e fa più casino e poi sinceramente non mi ispira
ha meno portata d'aria e fa più casino e poi sinceramente non mi ispira
Io cel'ho su questo case e mi trovo benissimo. La portata d'aria credimi che con la ventola a pieno regime è tanta e se non ti dovesse basare monta la doppia ventola.
Io cel'ho su questo case e mi trovo benissimo. La portata d'aria credimi che con la ventola a pieno regime è tanta e se non ti dovesse basare monta la doppia ventola.
a che noctua ti riferisci?
a che noctua ti riferisci?
NH-U12P o NH-U12F ;)
NH-U12P o NH-U12F ;)
costano quasi 60 sul drago...contro i 47 (in offerta) del btf90...credo che prenderò la farfallina :D tanto sfrutto il ricircolo d'aria creato dal nostro mitico case :cool:
costano quasi 60 sul drago...contro i 47 (in offerta) del btf90...credo che prenderò la farfallina :D tanto sfrutto il ricircolo d'aria creato dal nostro mitico case :cool:
Per me 13€ in più li vale tutti. Secondo me è nettamente superiore il Noctua. Poi se vuoi esiste anche la versione con ventola da 92.
F1R3BL4D3
25-02-2008, 10:19
Considerando che la sola ventola sono 20€ il dissipatore ne costa quasi 40€...
Però Noctua è una garanzia in quanto a silenzio e qualità (e non si comporta affatto male visto le recensioni).
Considerando che la sola ventola sono 20€ il dissipatore ne costa quasi 40€...
Però Noctua è una garanzia in quanto a silenzio e qualità (e non si comporta affatto male visto le recensioni).
ma è meglio l'u12f o l'u12p?!? le 2 ventole avrebbero senso?!
non faccio oc e credo mai lo farò!
ok mi avete convinto e poi sul drago è disponibile l'ultimo pezzo del u12f.
costano quasi 60 sul drago...contro i 47 (in offerta) del btf90...credo che prenderò la farfallina :D tanto sfrutto il ricircolo d'aria creato dal nostro mitico case :cool:
Ma a questo punto considerato il prezzo, e le prestazioni, non ti convinen il nirvana??
Ventola da 120mm,db + bassi,con cfm maggiori...;)
Ma a questo punto considerato il prezzo, e le prestazioni, non ti convinen il nirvana??
Ventola da 120mm,db + bassi,con cfm maggiori...;)
purtroppo non è disponibile e mi serve subito
se avete uno shop in cui è disponibile mi fate un favore
ma è meglio l'u12f o l'u12p?!? le 2 ventole avrebbero senso?!
non faccio oc e credo mai lo farò!
ok mi avete convinto e poi sul drago è disponibile l'ultimo pezzo del u12f.
Il P ha la ventola migliore (più nuova) ma anche l'F fa un ottimo lavoro. Se consta meno l'F vai senza dubbio su quello.
Se non fai OC una ventola basta e avanza (io ne uso una sola con adattatore ULNA e le temeprature sono ottime).
F1R3BL4D3
25-02-2008, 10:45
Se non fai OC vai tranquillamente sul Noctua con una ventola e il case farà il resto! Non ti serve uno da prestazioni estreme e a quel punto andrei sul silenzio.
sul nirvana si può girare il corpo del dissipatore per far si che la ventola butti l'aria su quella posteriore del case?
lorenzo67
25-02-2008, 10:53
Certo che si!!
E' funziona alla grande.
Lorenzo
Se non fai OC vai tranquillamente sul Noctua con una ventola e il case farà il resto! Non ti serve uno da prestazioni estreme e a quel punto andrei sul silenzio.
però il noctua costa 65euro mentre il btf90 viene in offerta 47 (normale sarebbe sui 59) quindi vado sul secondo visto che non farò OC e il resto del lavoro lo farà il case...e poi avrei un afarfallina dentro il case :D
F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:05
però il noctua costa 65euro mentre il btf90 viene in offerta 47 (normale sarebbe sui 59) quindi vado sul secondo visto che non farò OC e il resto del lavoro lo farà il case...e poi avrei un afarfallina dentro il case :D
:D degustibus...
:D degustibus...
Quoto..:ciapet:
:D degustibus...
lo so ma.......:muro: ma varda te se bisogna essere così indecisi su un cavolo di dissi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:10
lo so ma.......:muro: ma varda te se bisogna essere così indecisi su un cavolo di dissi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non fai OC? Hai un buon case? Fondamentalmente il dissipatore diventa una scelta su:
-estetica
-costo
-silenziosità
Il resto è noia! :p
Non fai OC? Hai un buon case? Fondamentalmente il dissipatore diventa una scelta su:
-estetica
-costo
-silenziosità
Il resto è noia! :p
parole sante ma sono comunque indeciso :doh:
Non fai OC? Hai un buon case? Fondamentalmente il dissipatore diventa una scelta su:
-estetica
-costo
-silenziosità
Il resto è noia! :p
Io avrei detto il resto è "fuffa"...:ciapet:
Dai khat..hai consigli ovunque , recensione dei prodotti ovunque..più di questo che vuoi..un lucano...:ops2: :asd:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:16
parole sante ma sono comunque indeciso :doh:
:D son problemi...:sofico:
Io avrei detto il resto è "fuffa"...:ciapet:
:D più noia di star lì a pensare quale scegliere quando poi è indifferente ai fini del problema.
:D son problemi...:sofico:
:D più noia di star lì a pensare quale scegliere quando poi è indifferente ai fini del problema.
ok basta mi prendo il btf90 e morta lì sta faccenda che si sta facendo pesante :rolleyes: e poi abbiamo un signor case che farà la differenza
grazie a tutti x l'aiuto :cincin:
ok basta mi prendo il btf90 e morta lì sta faccenda che si sta facendo pesante :rolleyes: e poi abbiamo un signor case che farà la differenza
grazie a tutti x l'aiuto :cincin:
Noooooooooooooooooooooo.....:sofico: :Prrr:
Scherzo..lol..prendi quello che vuoi..( chia ha detto NIRVANA??:D )
P.S: ho vistoora che esiste al anche il btf92...asd
ZeroTherm Dissipatore BTF92 Overclocker Edition - Heat Pipe- In rame - Intel 775
http://img247.imageshack.us/img247/6646/prod42955988th2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=prod42955988th2.jpg)
Noooooooooooooooooooooo.....:sofico: :Prrr:
Scherzo..lol..prendi quello che vuoi..( chia ha detto NIRVANA??:D )
no dai è troppo visto che non faccio oc...vado sullo zerotherm btf90 :sofico:
no dai è troppo visto che non faccio oc...vado sullo zerotherm btf90 :sofico:
Ah..ed io pensavo che fosse troppo per i 4€ in più...:mc: :ciapet:
Noooooooooooooooooooooo.....:sofico: :Prrr:
Scherzo..lol..prendi quello che vuoi..( chia ha detto NIRVANA??:D )
P.S: ho vistoora che esiste al anche il btf92...asd
ZeroTherm Dissipatore BTF92 Overclocker Edition - Heat Pipe- In rame - Intel 775
http://img247.imageshack.us/img247/6646/prod42955988th2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=prod42955988th2.jpg)
ho visto ma non è disp sul drago :cry:
Ah..ed io pensavo che fosse troppo per i 4€ in più...
non è disp nemmeno questo :cry: :cry:
RoUge.boh
25-02-2008, 13:11
ho visto ma non è disp sul drago :cry:
non è disp nemmeno questo :cry: :cry:
se ti consola il nirvana lo danno Backorder :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e io senza case...(che ho ordinato insieme..) nn posso montare il nuovo pc....:cry:
Ciao ragazzi!
qualche foto del mio cm690w con il rheobus sunbeam (mitico!!!)
come vi sembra?
ho downvoltato le ventole a 7v sono molto silenziose a discapito però dell'aria spostata...cmq ho sempre buone temp...
http://img337.imageshack.us/img337/1647/cimg1553gc9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=cimg1553gc9.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/975/cimg1554gl0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=cimg1554gl0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/4476/cimg1556fg3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=cimg1556fg3.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9259/cimg1557id5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cimg1557id5.jpg)
se ti consola il nirvana lo danno Backorder :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e io senza case...(che ho ordinato insieme..) nn posso montare il nuovo pc....:cry:
io sono stato fortunato con il case...ce n'erano 2 e dopo averlo ordinato tempo un paio d'ore ed erano finiti :ciapet: ora sto ordinando scheda madre, poi mi manca solo il dissi e si comincia a montare la bestia!!! :cool:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 13:31
Ciao ragazzi!
qualche foto del mio cm690w con il rheobus sunbeam (mitico!!!)
come vi sembra?
ho downvoltato le ventole a 7v sono molto silenziose a discapito però dell'aria spostata...cmq ho sempre buone temp...
http://img337.imageshack.us/img337/1647/cimg1553gc9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=cimg1553gc9.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/975/cimg1554gl0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=cimg1554gl0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/4476/cimg1556fg3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=cimg1556fg3.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9259/cimg1557id5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cimg1557id5.jpg)
Foto di come hai sistemato l'interno? Magari anche più chiare :sofico:
Ah! Anche una foto di lato per vedere l'effetto della finestra magari...:p
Foto di come hai sistemato l'interno? Magari anche più chiare :sofico:
Ah! Anche una foto di lato per vedere l'effetto della finestra magari...:p
Sono sempre un po' scure perchè le faccio alla sera e anche con il flash non vengono un gran che...
:doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20614878&postcount=1222
RoUge.boh
25-02-2008, 13:37
io sono stato fortunato con il case...ce n'erano 2 e dopo averlo ordinato tempo un paio d'ore ed erano finiti :ciapet: ora sto ordinando scheda madre, poi mi manca solo il dissi e si comincia a montare la bestia!!! :cool:
ma x il case...dopo 3 settimane l'ho oridinato e c'era solo quello finestrato..e l'ho preso...solo che il dissipatore nn c'e....speriamo che gli arrivi presto...:cry: :cry: :cry: se no n so dove montarlo....
(dopo 4 set...mi sto pentendo di aver prso il q6600 potevo preder il 9300 tra poche sett...tanto x l'attesa che ho avuto...)
ho visto ma non è disp sul drago :cry:
non è disp nemmeno questo :cry: :cry:
Il desk lo trovato su pixmania 1 settimana ed era arrivato.
Il dissi prendilo su ebay vai tranquillo, a roma in 1 giorno è arrivato il nirvana...
BTF90: http://cgi.ebay.it/ZEROtherm-BTF90-DISSIPATORE-CPU-COOLER-ULTRA-SILENT-AM2_W0QQitemZ140209857428QQihZ004QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Nirvana 120 costa anche meno!: http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV120-DISSIPATORE-CPU-COOLER-120MM_W0QQitemZ130200576349QQihZ003QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Il desk lo trovato su pixmania 1 settimana ed era arrivato.
Il dissi prendilo su ebay vai tranquillo, a roma in 1 giorno è arrivato il nirvana...
BTF90: http://cgi.ebay.it/ZEROtherm-BTF90-DISSIPATORE-CPU-COOLER-ULTRA-SILENT-AM2_W0QQitemZ140209857428QQihZ004QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Nirvana 120 costa anche meno!: http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV120-DISSIPATORE-CPU-COOLER-120MM_W0QQitemZ130200576349QQihZ003QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
ho preso il NIRVANA a 50euro :Prrr:
RoUge.boh
25-02-2008, 17:33
ho preso il NIRVANA a 50euro :Prrr:
copione :p :p :p :p ottima scelta cmq.... da dr@co speriamo che gli arrivi presto e me la spedisca....(insieme ho preso anceh Artic cooling mx2:sofico: )
Fire Hurricane
25-02-2008, 17:38
lo puoi dire bene che è un ottima scelta, a quel prezzo e quelle prestazioni è un affarone :D
Il case cmq è molto più bello dal vivo, fidatevi !
Salve a tutti ragazzi!
Ho intenzione di acquistare un nuovo case per la mia nuova configurazione PC e credo proprio come mi orienterò verso questo bellissimo RC690 della Cooler Master.
Mi attrae moltissimo lo stile e le 3 ventole già incluse, oltre alla possibilità di poterne aggiungere altre in futuro.
C'è solo un dubbio che mi assilla : l'alimentatore in basso...
Quali sono i vantaggi di un alimentatore in basso?
Ma sopratutto, potrei avere il problema che i cavi dell'alimentatore non sono abbastanza lunghi quando vado a montare tutto?
P.S.: l'alimentatore è un CORSAIR ATX 550W VX SERIES 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA/PCI-Express
La mobo è una MB ASUS P5N-E SLI NF650i SLI P4-775 FSB1333 4DDRII800-2CHL 2*PCIe-16x SB5.1 GBLan 2*1394 2*ATA 4*SATA2 RAID ATX
Salve a tutti ragazzi!
Ho intenzione di acquistare un nuovo case per la mia nuova configurazione PC e credo proprio come mi orienterò verso questo bellissimo RC690 della Cooler Master.
Mi attrae moltissimo lo stile e le 3 ventole già incluse, oltre alla possibilità di poterne aggiungere altre in futuro.
C'è solo un dubbio che mi assilla : l'alimentatore in basso...
Quali sono i vantaggi di un alimentatore in basso?
Ma sopratutto, potrei avere il problema che i cavi dell'alimentatore non sono abbastanza lunghi quando vado a montare tutto?
P.S.: l'alimentatore è un CORSAIR ATX 550W VX SERIES 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA/PCI-Express
La mobo è una MB ASUS P5N-E SLI NF650i SLI P4-775 FSB1333 4DDRII800-2CHL 2*PCIe-16x SB5.1 GBLan 2*1394 2*ATA 4*SATA2 RAID ATX
l'ali in basso dà molta stabilità al case(soprattutto in curva ad alta velocità) e permette un montaggio molto pulito (nascondendo i cavi)
Mirkochip
25-02-2008, 19:35
Salve a tutti ragazzi!
Ho intenzione di acquistare un nuovo case per la mia nuova configurazione PC e credo proprio come mi orienterò verso questo bellissimo RC690 della Cooler Master.
Mi attrae moltissimo lo stile e le 3 ventole già incluse, oltre alla possibilità di poterne aggiungere altre in futuro.
C'è solo un dubbio che mi assilla : l'alimentatore in basso...
Quali sono i vantaggi di un alimentatore in basso?
Ma sopratutto, potrei avere il problema che i cavi dell'alimentatore non sono abbastanza lunghi quando vado a montare tutto?
P.S.: l'alimentatore è un CORSAIR ATX 550W VX SERIES 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA/PCI-Express
La mobo è una MB ASUS P5N-E SLI NF650i SLI P4-775 FSB1333 4DDRII800-2CHL 2*PCIe-16x SB5.1 GBLan 2*1394 2*ATA 4*SATA2 RAID ATX
l'alimentarore e` piu` fresco di contro i cavi sono spesso corti. Per i cavi di solito il problema non e` che non arrivano agli attacchi ma che non ci arrivano passando dietro la scheda madre. Il che e` piu un problema estetico che altro. Il problema sono i il cavo atx 24 pin e il 4 pin dell'alimentazone supplementare del processore. Sul dr@ko trovi tutto il necessario.
Praetorian
25-02-2008, 19:42
Salve a tutti ragazzi!
Ho intenzione di acquistare un nuovo case per la mia nuova configurazione PC e credo proprio come mi orienterò verso questo bellissimo RC690 della Cooler Master.
Mi attrae moltissimo lo stile e le 3 ventole già incluse, oltre alla possibilità di poterne aggiungere altre in futuro.
C'è solo un dubbio che mi assilla : l'alimentatore in basso...
Quali sono i vantaggi di un alimentatore in basso?
Ma sopratutto, potrei avere il problema che i cavi dell'alimentatore non sono abbastanza lunghi quando vado a montare tutto?
P.S.: l'alimentatore è un CORSAIR ATX 550W VX SERIES 20/24 Pin Silenzioso Fan 12cm Cavo SATA/PCI-Express
La mobo è una MB ASUS P5N-E SLI NF650i SLI P4-775 FSB1333 4DDRII800-2CHL 2*PCIe-16x SB5.1 GBLan 2*1394 2*ATA 4*SATA2 RAID ATX
questo è come è venuto a me con il tuo stesso ali.
http://img101.imagevenue.com/loc621/th_80570_DSC00191_122_621lo.JPG (http://img101.imagevenue.com/img.php?image=80570_DSC00191_122_621lo.JPG) http://img153.imagevenue.com/loc759/th_80580_DSC00199_122_759lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=80580_DSC00199_122_759lo.JPG) http://img129.imagevenue.com/loc725/th_80608_DSC00200_122_725lo.JPG (http://img129.imagevenue.com/img.php?image=80608_DSC00200_122_725lo.JPG) http://img214.imagevenue.com/loc151/th_80610_DSC00201_122_151lo.JPG (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=80610_DSC00201_122_151lo.JPG)
Ma sopratutto, potrei avere il problema che i cavi dell'alimentatore non sono abbastanza lunghi quando vado a montare tutto?
:eek: ma scusate ma sarebbe un problema questo?!?!?! esistono le benedette prolunghe :doh:
secondo me sta ben più fresco e soprattutto non rompe le scatole li sopra dove invece ci possono andare due belle ventole da 140 :cool: W L'RC 690 :yeah:
cabernet
25-02-2008, 20:19
scusate ma le ventole di serie non sono 1 frontale e 1 posteriore?
io ne ho trovate 2
correggo:l'avevo lasciata al mio fornitore perche l'ho cambiata con una noiseblocker!!!sorrry
scusate ma le ventole di serie non sono 1 frontale e 1 posteriore?
io ne ho trovate 2
più quella laterale :p
hai quello finestrato?!?
cabernet
25-02-2008, 20:32
più quella laterale :p
hai quello finestrato?!?
no normale..a breve le foto..appena il mio amico mi torna la digitale
no normale..a breve le foto..appena il mio amico mi torna la digitale
:confused: boh strano...io ne ho una posteriore, una anteriore e una laterale
correggo:l'avevo lasciata al mio fornitore perche l'ho cambiata con una noiseblocker!!!sorrry
:doh: :D
cabernet
25-02-2008, 20:43
volevo prendere un fan controller..cosa mi consigliate? (sui 20-30euro)
avevo pensato al lian li:
http://img292.imageshack.us/img292/5825/recimagephpfj4.jpghttp://img292.imageshack.us/img292/5927/recimagephpdlx1.jpg
voi che dite?30 euro spedito
volevo prendere un fan controller..cosa mi consigliate? (sui 20-30euro)
avevo pensato al lian li
voi che dite?30 euro spedito
questo mi sembra a 2 canali o sbaglio?!
altrienti c'è il rheobus a 4 canali sul drago a 18.90 euri senza s.s.
Grazie a tutt ragazzi!
Ora posso comprare questo meraviglioso case senza più nessun problema! :D
Grazie a tutt ragazzi!
Ora posso comprare questo meraviglioso case senza più nessun problema! :D
prego figurati :mano:
vedrai che te ne innamorerai all'istante
Ragazzi voglio cambiare il mio enermax noisetaker 600W con un altro alimentatore. Cosa mi consigliate da abbinare a questo case tenendo conto che voglio passarci i cavi da dietro alla mobo (quindi occhio alla lunghezza)?
Grazie.
Ragazzi voglio cambiare il mio enermax noisetaker 600W con un altro alimentatore. Cosa mi consigliate da abbinare a questo case tenendo conto che voglio passarci i cavi da dietro alla mobo (quindi occhio alla lunghezza)?
Grazie.
qualsiasi basta che sia conforme a standard ATX
Mirkochip
26-02-2008, 20:19
Lo cambi per avere più potenza o per un fatto estetico?
Nel secondo caso puoi prendere il mio se vuoi spendere poco(80€), anche se non è modulare i cavi sono raccolti ed è molto bello da vedere.
Ha due difetti: Servono le prolunghe per il cavo atx e per i due da 4 pin e la ventola non è silenziosissima.
p.s. mi potete dare un consiglio/link per cambiare la ventola?
RoUge.boh
26-02-2008, 20:48
prenditi un Tagan TG600-BZ "PipeRock Series" - 600 Watt e molto bello e ottimo ed e modulare...oltre ad essere uno dei migliori al mondo..e poi se prevali l'effetto estetico...
Non lo cambio per estetica, anche perchè l'enermax noisetaker non è male da vedere, ma per il fatto che vorrei spingere un po' di più la mia CPU (la configurazione è in firma) ma non ci riesco. Mi hanno detto che la cosa può dipendere dal fatto che la mia mb ha il connettore supplementare per i 12V da 8 pin e il noisetaker ha invece quello a 4pin. Mi hanno detto che per overclock più spinti è utile avere una ali con 8pin sui 12V. Che ne pensate?
Comunque vorrei prendere un buon alimentatore, ho letto che enermax (non il noisetaker) ha dei problemi seri se si ha un gruppo di continuità (io ho un APC da 600va). Ho letto bene del Corsair HX620W, e del Tagan... Io preferirei un modulare (l'HX620 lo è) e vorrei evitare le prolunghe.
Tutti i consigli sono ben accetti.
Mirkochip
26-02-2008, 20:57
Si l'alimentazione potrebbe essere il problema, ma non esistono adattatori?
Quanto puoi spendere?
RoUge.boh
26-02-2008, 21:02
Non lo cambio per estetica, anche perchè l'enermax noisetaker non è male da vedere, ma per il fatto che vorrei spingere un po' di più la mia CPU (la configurazione è in firma) ma non ci riesco. Mi hanno detto che la cosa può dipendere dal fatto che la mia mb ha il connettore supplementare per i 12V da 8 pin e il noisetaker ha invece quello a 4pin. Mi hanno detto che per overclock più spinti è utile avere una ali con 8pin sui 12V. Che ne pensate?
Comunque vorrei prendere un buon alimentatore, ho letto che enermax (non il noisetaker) ha dei problemi seri se si ha un gruppo di continuità (io ho un APC da 600va). Ho letto bene del Corsair HX620W, e del Tagan... Io preferirei un modulare (l'HX620 lo è) e vorrei evitare le prolunghe.
Tutti i consigli sono ben accetti.
guardati il tagan :) c'e su drago.....qualche immagine sono tutti e 2 modulari...
io su quello nuovo ho preso il corsair...ma sono ugauli....tieni conto che con il corsair ho letto....che se metti la ventola in su..devi prdre prolunga.. metnre in giu nn ci sono problemi(giusto?:stordita: )
guardati il tagan :) c'e su drago.....qualche immagine sono tutti e 2 modulari...
io su quello nuovo ho preso il corsair...ma sono ugauli....tieni conto che con il corsair ho letto....che se metti la ventola in su..devi prdre prolunga.. metnre in giu nn ci sono problemi(giusto?:stordita: )
si
RoUge.boh
26-02-2008, 22:14
si
grazie e che mi deve ancora arrivare tuto con tutti i pezzi :(
Zenigata
26-02-2008, 23:11
Salve a tutti,
vorrei acquistarmi il CM690 ma, vista la sua particolare conformazione e il numero di ventole temo che sia troppo rumoroso. Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza diretta?
Grazie
cabernet
27-02-2008, 06:47
Salve a tutti,
vorrei acquistarmi il CM690 ma, vista la sua particolare conformazione e il numero di ventole temo che sia troppo rumoroso. Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza diretta?
Grazie
basta mettere ventole da 15 dB/a al posto delle cooler master e sei a posto
guardati il tagan :) c'e su drago.....qualche immagine sono tutti e 2 modulari...
io su quello nuovo ho preso il corsair...ma sono ugauli....tieni conto che con il corsair ho letto....che se metti la ventola in su..devi prdre prolunga.. metnre in giu nn ci sono problemi(giusto?:stordita: )
Il Tagan non ha il problema delle prolunghe? Il modello TG580-U15 com'è? Ha il connettore da 8 pin? Dalle foto non è chiaro...
Il Tagan non ha il problema delle prolunghe? Il modello TG580-U15 com'è? Ha il connettore da 8 pin? Dalle foto non è chiaro...
Io ho il 480 modulare e ti posso dire che il cavo di alimentazione 24 pin ci arriva ma quello 4 pin ha bisogno di prolunga se vuoi farlo passare dietro.
Io ho il 480 modulare e ti posso dire che il cavo di alimentazione 24 pin ci arriva ma quello 4 pin ha bisogno di prolunga se vuoi farlo passare dietro.
Che scheda madre hai?
Che scheda madre hai?
Asus P5B Deluxe
Asus P5B Deluxe
Ha lo stesso layout della mia...
ciao raga le 2 ventole in alto al case è consigliato metterle in emissione o immissione ? attualmente ho messo quella dalla parte del dissipatore in emissiome e quella verso le ram in immissione. ho fatto male ?
ciao raga le 2 ventole in alto al case è consigliato metterle in emissione o immissione ? attualmente ho messo quella dalla parte del dissipatore in emissiome e quella verso le ram in immissione. ho fatto male ?
io tengo tutte 2 le ventole superiori in immissione..risultato?
la cpu sta a 12°C in idle ..30in full(dissi stock;) )
Mirkochip
27-02-2008, 12:20
Vai contro ogni legge della fluidodinamica:eek:
Io le 2 ventole in alto e quella posteriore le ho messe in emissione, l'anteriore quella in basso e le due laterali in immisione, il flusso d'aria così è una costante dal basso in alto...
F1R3BL4D3
27-02-2008, 12:20
io tengo tutte 2 le ventole superiori in immissione..risultato?
la cpu sta a 12°C in idle ..30in full(dissi stock;) )
Che tempo fa lì al Polo Nord? :wtf:
:stordita:
ciao raga le 2 ventole in alto al case è consigliato metterle in emissione o immissione ? attualmente ho messo quella dalla parte del dissipatore in emissiome e quella verso le ram in immissione. ho fatto male ?
Secondo me entrambe in emissione.
io tengo tutte 2 le ventole superiori in immissione..risultato?
la cpu sta a 12°C in idle ..30in full(dissi stock;) )
Sta più fresca perchè ci soffi sopra aria fresca. Ti sei mai chiesto dove vada a finire l'aria calda del dissipatore e del case spinta da queste 2 ventole? Si sposta tutta verso scheda video e dischi ed inoltre parte dell'aria fresca che arriva da sopra viene buttata fuori dalla ventola posteriore.
Mirkochip
27-02-2008, 12:23
Quoto
Ma che programma hai usato per leggere le temperature?
se la temperatura ambiente sta a più di 12 è impossibile che il processore sia a meno, sicuramente ha sbagliato il programma che hai usato...
edit: 100!!!
Che tempo c'è al Polo Nord?
14°C e ora la cpu sta a 16°C
ieri sera invece stava a 10-12°C:eek:
F1R3BL4D3
27-02-2008, 12:24
Ma che programma hai usato per leggere le temperature?
se la temperatura ambiente sta a più di 12 è impossibile che il processore sia a meno, sicuramente ha sbagliato il programma che hai usato...
Considerando anche il dissi stock, dovrebbe avere circa 8°C come temperatura ambiente (massimo).
14°C e ora la cpu sta a 16°C
ieri sera invece stava a 10-12°C:eek:
Temperatura ambiente più o meno di 8°C?
Considerando anche il dissi stock, dovrebbe avere circa 8°C come temperatura ambiente (massimo).
Temperatura ambiente più o meno di 8°C?
credo
cmq la cpu sta a 15°C
i core a 22-23°C
Quoto
Ma che programma hai usato per leggere le temperature?
se la temperatura ambiente sta a più di 12 è impossibile che il processore sia a meno, sicuramente ha sbagliato il programma che hai usato...
edit: 100!!!
tat, cpuid e everest
Mirkochip
27-02-2008, 12:32
Guarda che di solito si leggono le temperature dei core e non quella del processore, ma quindi in casa tua ci sono 10°?:mbe:
14°C e ora la cpu sta a 16°C
ieri sera invece stava a 10-12°C:eek:
Sicuramente è sballato il sensore. Non può stare a quelle temperature a meno che tu non abbia un impianto a liquido o che usi il pc all'aria aperta.
Se ipotizzi una temperatura ambiente di 18-20° in casa, allora non puoi andare sotto questo valore, nemmeno a pc spento.
F1R3BL4D3
27-02-2008, 12:34
Sicuramente è sballato il sensore. Non può stare a quelle temperature a meno che tu non abbia un impianto a liquido
Neanche con il liquido arrivi a quei valori a meno che non usi acqua ghiacciata o radiatore esterno dove la temperatura è molto bassa.
Sensore andato sicuramente.
Neanche con il liquido arrivi a quei valori a meno che non usi acqua ghiacciata o radiatore esterno dove la temperatura è molto bassa.
Sensore andato sicuramente.
none,
il sensore nn è sballato!
ho appena toccato il dissi della cpu ..ed è quasi gelato:sofico:
Sicuramente è sballato il sensore. Non può stare a quelle temperature a meno che tu non abbia un impianto a liquido o che usi il pc all'aria aperta.
Se ipotizzi una temperatura ambiente di 18-20° in casa, allora non puoi andare sotto questo valore, nemmeno a pc spento.
io so invece che la temp MINIMA ad aria nn può essere minore di 8°C rispetto alla tamb
Mirkochip
27-02-2008, 12:38
Si un mondo parallelo forse, se l'aria sta a 20° qualsiasi oggetto che ne viene a contatto si livella con quella temperatura...
Quanti gradi hai in casa?
F1R3BL4D3
27-02-2008, 12:40
none,
il sensore nn è sballato!
ho appena toccato il dissi della cpu ..ed è quasi gelato:sofico:
:D si ma la cosa è:
-hai un temperatura ambiente di circa 8°C-10°C
-hai un case che sovverte le leggi fisiche
-hai un sensore sballato
Non esiste sulla faccia della terra una cosa così :asd:
Che il dissipatore sia "freddo" non conta :p
Ad aria non puoi stare sotto la temperatura ambiente e neanche pari (neanche a liquido ci stai pari, figuriamoci ad aria e figuriamoci con un dissy stock.)
Guarda che di solito si leggono le temperature dei core e non quella del processore, ma quindi in casa tua ci sono 10°?:mbe:
a roma ci sono 14°C
in camera mia ..boh
xò fai conto che ho la finestra sempre aperta(e sento pure caldo:yeah: )
Si un mondo parallelo forse, se l'aria sta a 20° qualsiasi oggetto che ne viene a contatto si livella con quella temperatura...
Quanti gradi hai in casa?
come faccio a vederla?
Mirkochip
27-02-2008, 12:43
Termometri non ne hai?
io so invece che la temp MINIMA ad aria nn può essere minore di 8°C rispetto alla tamb
-CUT-
Ad aria non puoi stare sotto la temperatura ambiente e neanche pari (neanche a liquido ci stai pari, figuriamoci ad aria e figuriamoci con un dissy stock.)
:read:
Termometri non ne hai?
quello x misurare la febbra:D
Mirkochip
27-02-2008, 12:45
basta che puo leggere temp sotto i 20, se è a mercurio forse si, quegli elettronici arrivano a 30-32°
F1R3BL4D3
27-02-2008, 12:45
:read:
:D eh, sai sbagliato.
Non può né essere pari e neanche sotto! Già tanto stare a 4°C-5°C sopra.
E' fisica non lo dico io...:stordita:
Mirkochip
27-02-2008, 12:47
Questa discussione è assurda:mbe: vado a mangiare va, che è meglio...
:D eh, sai sbagliato.
Non può né essere pari e neanche sotto! Già tanto stare a 4°C-5°C sopra.
E' fisica non lo dico io...:stordita:
mi sono espresso male
...la temperatura della cpu nn può essere minore di 8°C rispetto alla t. ambiene
ess. se in camera mia ci sono 20°C il processore nn può stare sotto i 28°C:)
ecco le temp in idle e full:)
http://img442.imageshack.us/img442/6784/immagineta4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagineta4.jpg)
Mirkochip
27-02-2008, 13:00
Come immaginavo tutto il calore della cpu arriva sulla scheda video che sta a ben 52° in idle, a me sta a 40...
ecco le temp in idle e full:)
http://img442.imageshack.us/img442/6784/immagineta4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagineta4.jpg)
Mi pare che il problema sia quello di non saper leggere le temperature...:muro:
Chiudiamo l'OT che siamo andati già parecchio fuori
RoUge.boh
27-02-2008, 13:04
uff io nn so cosa fare...se cambiare il dissipatore il nirvana che nn c'e l'hanno in magino o cambiarlo con ul altro... il fatto e che se nn gli arriva il dissipatore nn mi arriv ail case.... :( :cry: e nn so nemeno dove motanre il pc....
Mi pare che il problema sia quello di non saper leggere le temperature...:muro:
Chiudiamo l'OT che siamo andati già parecchio fuori
si hai ragione, nn ho scritto le voci
Tempin0 è la temp della sk. madre
Tempin1 della cpu
poi tutte le altre temp sono specificate
Come immaginavo tutto il calore della cpu arriva sulla scheda video che sta a ben 52° in idle, a me sta a 40...
da me la vga nn è mai andata sotto i 48°C
(neanche con le ventole superiori in estrazione)
Zenigata
27-02-2008, 16:14
Come siamo messi con la polvere all'interno del case? Temo che la sua particolare conformazione ne attiri un sacco.
Mirkochip
27-02-2008, 17:55
da me la vga nn è mai andata sotto i 48°C
(neanche con le ventole superiori in estrazione)
Che strano... eppure ho la ventola standard...
Prima che mettevo le ventole aggiuntive in estrazione stavo a 42...
Ho notato una cosa durante una sessione di orthos la gpu scende a 38-37, allora i 40° possono dipendere dalla ventola della cpu che raffredda la scheda video dalla parte di sopra, possibile?
Inlogitech
27-02-2008, 18:00
Alla fine pure io ho preso questo case! Mi sono fatto ordinare, dal mio negoziante di fiducia, quello finestrato........ nn vedo l'ora che arrivi e spero che sia pure integro :D
fabietto76
28-02-2008, 12:43
Ho deciso di ordinarlo anch'io .. avrei un paio di domande prima di procedere.
Mando in pensione il mio vecchio Lian-Li per problemi di raffreddamento .. per cercare di risolverli ho comprato un mese fa 4 ventole della noctua pagandole un botto di soldi .. posso in qualche modo riutilizzarle?
Avendo il masterizzatore dvd pioneer nuovo di colore beige devo comprarne uno nero o esiste la possibilità di cambiare la mascherina in qualche modo?
Ciao,
Fabio
Ho deciso di ordinarlo anch'io .. avrei un paio di domande prima di procedere.
Mando in pensione il mio vecchio Lian-Li per problemi di raffreddamento .. per cercare di risolverli ho comprato un mese fa 4 ventole della noctua pagandole un botto di soldi .. posso in qualche modo riutilizzarle?
Avendo il masterizzatore dvd pioneer nuovo di colore beige devo comprarne uno nero o esiste la possibilità di cambiare la mascherina in qualche modo?
Ciao,
Fabio
Il cm 690 supporta da 80mm a 140mm per le ventole, non i tutti gli attacchi, ma nella maggior parte.Le tue di che dimensioni sono??
Per il lettore la cooler master vende il copri lettore nero, quindi sotto questo punto di vista problemi non ce ne sono (devi solo trovarlo)
Ho deciso di ordinarlo anch'io .. avrei un paio di domande prima di procedere.
Mando in pensione il mio vecchio Lian-Li per problemi di raffreddamento .. per cercare di risolverli ho comprato un mese fa 4 ventole della noctua pagandole un botto di soldi .. posso in qualche modo riutilizzarle?
Avendo il masterizzatore dvd pioneer nuovo di colore beige devo comprarne uno nero o esiste la possibilità di cambiare la mascherina in qualche modo?
Ciao,
Fabio
O usi una mascherina da aplicare (ma costa 8-10€) che cmq non è bellissima da vedere, oppure sfrutti l'occasione per prendere un masterizzatore nuovo SATA per circa 25€. Secondo me cmq ti conviene la seconda operazione.
fabietto76
28-02-2008, 13:13
Il cm 690 supporta da 80mm a 140mm per le ventole, non i tutti gli attacchi, ma nella maggior parte.Le tue di che dimensioni sono??
Per il lettore la cooler master vende il copri lettore nero, quindi sotto questo punto di vista problemi non ce ne sono (devi solo trovarlo)
Che stupido non ho scritto le dimensioni delle ventole :doh:
Sono 4 NOCTUA NF-R8 da 80mm.
Mi basterebbe sfruttarne almeno 2, al limite le altre 2 le tengo per montarle sull'accelero s1 quando riuscirò a trovarlo disponibile da qualche parte :muro:
fabietto76
28-02-2008, 13:15
O usi una mascherina da aplicare (ma costa 8-10€) che cmq non è bellissima da vedere, oppure sfrutti l'occasione per prendere un masterizzatore nuovo SATA per circa 25€. Secondo me cmq ti conviene la seconda operazione.
In realtà è già un masterizzatore nuovo sata :D .. è il pioneer 212.
Comunque penso che seguirò il tuo consiglio e comprerò l'ultimo 215 nero e questo lo sposto sul muletto ..;)
Che stupido non ho scritto le dimensioni delle ventole :doh:
Sono 4 NOCTUA NF-R8 da 80mm.
Mi basterebbe sfruttarne almeno 2, al limite le altre 2 le tengo per montarle sull'accelero s1 quando riuscirò a trovarlo disponibile da qualche parte :muro:
le puoi sfruttare, io ne ho per esempio una di 80mm nella paratia laterale proprio sopra la gpu!
fabietto76
28-02-2008, 13:22
le puoi sfruttare, io ne ho per esempio una di 80mm nella paratia laterale proprio sopra la gpu!
Perfetto grazie,
almeno posso tamponare da subito i bollori della 8800gt ..
In realtà è già un masterizzatore nuovo sata :D .. è il pioneer 212.
Comunque penso che seguirò il tuo consiglio e comprerò l'ultimo 215 nero e questo lo sposto sul muletto ..;)
Anche io ho il 212 ed è un ottimo prodotto, quindi vai di 215 e sposta l'altro sul muletto. Sarebeb inutile spendere 8-10€ di mascherina per poi cmq essere una cosa incollata sopra e che cmq è beige a vedersi quando lo apri.
oppure fai come ho fatto io... compri una bomboletta da 3 euro e dai un paio di spruzzate alle mascherine... :p
fabietto76
28-02-2008, 14:49
oppure fai come ho fatto io... compri una bomboletta da 3 euro e dai un paio di spruzzate alle mascherine... :p
Oramai l'ordine è partito .. :D
Ho visto che praticamente abbiamo gli stessi identici componenti: stessa cpu (stesso overclock :D ), motherboard, scheda video e hard disk .. come ti sei trovato con le temperature? in particolar modo della asus che se rev1. come la mia non è dissipata per niente bene ..
Oramai l'ordine è partito .. :D
Ho visto che praticamente abbiamo gli stessi identici componenti: stessa cpu (stesso overclock :D ), motherboard, scheda video e hard disk .. come ti sei trovato con le temperature? in particolar modo della asus che se rev1. come la mia non è dissipata per niente bene ..
Guarda... proprio l'altro giorno cercavo le revisione della mobo ma non l'ho trovata... come la individuo? Comunque le temperature della cpu sono sul core più caldo intorno ai 38-40 in idle e 60 in full (con coretemp ovviamente e temperatura ambiente intorno ai 22°)
fabietto76
28-02-2008, 16:04
Guarda... proprio l'altro giorno cercavo le revisione della mobo ma non l'ho trovata... come la individuo? Comunque le temperature della cpu sono sul core più caldo intorno ai 38-40 in idle e 60 in full (con coretemp ovviamente e temperatura ambiente intorno ai 22°)
Scusa mi sono espresso male .. intendendevo la scheda video Asus 8800 gt.
Le prime uscite come la mia sono rev.1 e hanno la ventola piccola e problemi di surriscaldamento.
Per quanto riguarda la revisione della scheda madre credo la si possa vedere con cpu-z, ma non sono sicuro al 100%.
Scusa mi sono espresso male .. intendendevo la scheda video Asus 8800 gt.
Le prime uscite come la mia sono rev.1 e hanno la ventola piccola e problemi di surriscaldamento.
Per quanto riguarda la revisione della scheda madre credo la si possa vedere con cpu-z, ma non sono sicuro al 100%.
Ho la Asus con "Company of Heroes" serigrafato sul dissipatore...
fabietto76
28-02-2008, 23:05
Ho la Asus con "Company of Heroes" serigrafato sul dissipatore...
Esatto, quella è la rev.1 come la mia e a molte persone se lasciata con la velocità della ventola a default da problemi di surriscaldamento.
A me ad esempio è capitato qualche freeze dopo un paio di ore di gioco a Test Drive Unlimited.
kelendil
28-02-2008, 23:57
Come siamo messi con la polvere all'interno del case? Temo che la sua particolare conformazione ne attiri un sacco.
Ha molte filtri antipolvere invece. Anch'io pensavo che tutti quei buchi sarebbero stati la mia dannazzione, invece mi son dovuto ricredere. Ho avuto maggiori problemi con case più "abbottonati"... Comunque, questo case è fantastico, si riesce a raggiungere un grado di pulizia nell'assemblaggio che non avrei creduto possibile (con pulizia intendo ordine hai cavi :D )
Qualcuno sa dirmi come si comporta questo case in termini di silenziosità?
Qualcuno sa dirmi come si comporta questo case in termini di silenziosità?
direi molto bene. l'unica ventola che puo' dare qualche fastidio e' quella laterale a causa del passaggio dell'aria tra i fori. personalmente ho risolto mettendola a 7v.
Mirkochip
29-02-2008, 09:33
Io invece risolverò con il seghetto alternativo:sofico:
E ora che quella bastar*a di gigabyte mi ha mollato(RMA:cry: ) ho giusto un po di tempo da impegnare.
L'unico difetto di questo case a parte i pulsanti sono le griglie, con quelle classiche da alimentatore non solo sarebbe stato più bello ma l'aria non avrebbe fischiato passando nei fori, anche se per quello che costa ci possiamo accontentare.
direi molto bene. l'unica ventola che puo' dare qualche fastidio e' quella laterale a causa del passaggio dell'aria tra i fori. personalmente ho risolto mettendola a 7v.
Quella che butta aria sulla VGA? mi sa che la cambio con una Areocool da 14@1200rpm, anche se non avrò la stessa portata d'aria.... :fagiano: o no?
Quella che butta aria sulla VGA? mi sa che la cambio con una Areocool da 14@1200rpm, anche se non avrò la stessa portata d'aria.... :fagiano: o no?
si' quella. non me ne intendo di ventole ma credo che il problema sia proprio la quantita' di aria che passa nei fori. le opzioni che vedo sono o mettere qualcosa davanti, tipo filtro, in modo da ridurre il flusso o diminuire la velocita' della ventola. sostituirla non so se ne valga la pena.
si' quella. non me ne intendo di ventole ma credo che il problema sia proprio la quantita' di aria che passa nei fori. le opzioni che vedo sono o mettere qualcosa davanti, tipo filtro, in modo da ridurre il flusso o diminuire la velocita' della ventola. sostituirla non so se ne valga la pena.
In teoria dovrei mantenere lo stesso flusso d'aria con riduzione del rumore, visto che viaggia a velocità minore:D
dinamite2
29-02-2008, 16:31
Raga ho alcune domande per i possessori di questo bel case.... :D
Avete avuto difficolta nel collegare il cavo 4/8 pin di alimentazione facendolo passare da dietro? e quindi è necessaria una prolunga?
Inoltre un alimentatore con ventola superiore da 14cm, conviene metterlo con ventola rivolta verso l'alto o verso il basso?
Ultima domanda, la ventolina per il retro della scheda madre è da 80 giusto? ma una 80x80x25 ci va o ce ne vuole una piu sottile?
gracias a todos :D
P.S Non se serve per avere altri consigli, ma ci monterei dentro, ali tagan 700 bz, Dfi Dk p35 e zerotherm nirvana.....
F1R3BL4D3
29-02-2008, 16:39
Avete avuto difficolta nel collegare il cavo 4/8 pin di alimentazione facendolo passare da dietro? e quindi è necessaria una prolunga?
Diciamo che se devi ordinarlo magari in via cautelare la prolunga te la potresti prendere! Non si sa mai che se dopo non ci arriva ti devi far fare un'altra spedizione! Tanto costa qualche euro...:p
Inoltre un alimentatore con ventola superiore da 14cm, conviene metterlo con ventola rivolta verso l'alto o verso il basso?
Se fossi in te lo metterei con la ventola verso l'alto (interno del case).
Ultima domanda, la ventolina per il retro della scheda madre è da 80 giusto? ma una 80x80x25 ci va o ce ne vuole una piu sottile?
gracias a todos :D
Con spessore di 25 non ci stà! O 20 o 15...:p
JL_Picard
29-02-2008, 16:40
per il cavo 4/8 Pin dipende dalla lunghezza dei cavi (e dalla disposizione dell'ali).
Personalmente ho preferito montare l'ali con la ventola in lato, per non aspirare polvere da sotto il case.
la ventola posteriore è 80*15mm, però onestamente, io l'ho montata, ma non vedo benefici tangibili.
forse con schede madri con dissipatori sul retro potrebbe essere utile.
dinamite2
29-02-2008, 17:25
Diciamo che se devi ordinarlo magari in via cautelare la prolunga te la potresti prendere! Non si sa mai che se dopo non ci arriva ti devi far fare un'altra spedizione! Tanto costa qualche euro...:p
Se fossi in te lo metterei con la ventola verso l'alto (interno del case).
Con spessore di 25 non ci stà! O 20 o 15...:p
AZZ saggio consiglio il tuo....:D
peccato che abbiano spedito il case ieri, ora dovrò ordinare ventolina e prolunga alimentatore :(
Ma con la ventola in alto (parlo dell'alimentatore) l'ali non soffrirebbe un pochino? da dove pesca aria fresca?
Sapete cosa non mi piace di questo case a vedere le foto?
Il contrasto del nero (del case) con il colore chiaro dell'interno , magari la parte a vista della piastra per la scheda madre puo essere ricoperta col DCFIX nero (alias pellicola adesiva) ma le colonnine dei bay no....
P:S Ho comprato quello finestrato
F1R3BL4D3
29-02-2008, 17:33
AZZ saggio consiglio il tuo....:D
peccato che abbiano spedito il case ieri, ora dovrò ordinare ventolina e prolunga alimentatore :(
Inizia a vedere se ti va bene l'ali, poi ordina! La ventolina non è fondamentale e risulta utile (e neanche tanto) solo su alcune schede madri. :p Quindi potresti anche evitare la spesa.
Ma con la ventola in alto (parlo dell'alimentatore) l'ali non soffrirebbe un pochino? da dove pesca aria fresca?
Da dentro il case! Di solito considera la posizione di un ali con la ventola nel punto alto del case, lì aria fresca neanche la vede eppure...qui invece prende aria che è comunque più fresca di quella che si ritroverebbe a pescare nella posizione classica e inoltre aiuta lo smaltimento del calore.
Sapete cosa non mi piace di questo case a vedere le foto?
Il contrasto del nero (del case) con il colore chiaro dell'interno , magari la parte a vista della piastra per la scheda madre puo essere ricoperta col DCFIX nero (alias pellicola adesiva) ma le colonnine dei bay no....
Fai prima a smontarlo e colorarlo tutto.
Comunque le colonne non si vedono poi molto se visto di lato:
http://img129.imagevenue.com/loc725/th_80608_DSC00200_122_725lo.JPG (http://img129.imagevenue.com/img.php?image=80608_DSC00200_122_725lo.JPG)
dinamite2
29-02-2008, 17:40
Grazie 1000 mi sei stato di enorme aiuto, per il fatto dell'ali non ci avevo pensato....:p
Cmq di verniciarlo non se ne parla, sono una schiappa con le bombolette, proverò col DCFIX mal che vada lo rimuovo, settimana prossima monto il tutto e poi magari posterò qualche foto.
ancora grazie ;)
P.S. Col nirvana problemi non ne avrò vero?
P.S.S. Ma come diavolo fai a quotare solo parte del messaggio? :fagiano:
F1R3BL4D3
29-02-2008, 17:45
Grazie 1000 mi sei stato di enorme aiuto, per il fatto dell'ali non ci avevo pensato....:p
:p eheh
Cmq di verniciarlo non se ne parla, sono una schiappa con le bombolette, proverò col DCFIX mal che vada lo rimuovo, settimana prossima monto il tutto e poi magari posterò qualche foto.
ancora grazie ;)
Volendo ci sono carrozzieri o verniciature industriali...penso che con 70€ ti fai un case nero. :stordita:
P.S. Col nirvana problemi non ne avrò vero?
No :p
P.S.S. Ma come diavolo fai a quotare solo parte del messaggio? :fagiano:
:D prendo la parte che mi interessa e la chiudo nei tag QUOTE
Ragazzi mi è appena arrivato questo fantastico case, ma purtroppo ho dovuto constatare che l'alimentatore nn arriva all MOBO, potete consigliarmi dove comprare una prolunga e già che mi trovo un copri frontalino e qualcosa per non far entrare la polvere (soprattutto dall'alto)?
Ragazzi mi è appena arrivato questo fantastico case, ma purtroppo ho dovuto constatare che l'alimentatore nn arriva all MOBO, potete consigliarmi dove comprare una prolunga e già che mi trovo un copri frontalino e qualcosa per non far entrare la polvere (soprattutto dall'alto)?
l'unico posto da dove entra la polvere è la paratia laterale!
F1R3BL4D3
29-02-2008, 20:31
qualcosa per non far entrare la polvere (soprattutto dall'alto)?
Dall'alto non ti entrerà polvere, quindi non ti preoccupare per quello. Per il resto ci sono i filtri ma se proprio vuoi ci sono i filtri delle cappe (da comprare nei fai-da-te).
AZZ saggio consiglio il tuo....:D
peccato che abbiano spedito il case ieri, ora dovrò ordinare ventolina e prolunga alimentatore :(
Ma con la ventola in alto (parlo dell'alimentatore) l'ali non soffrirebbe un pochino? da dove pesca aria fresca?
Sapete cosa non mi piace di questo case a vedere le foto?
Il contrasto del nero (del case) con il colore chiaro dell'interno , magari la parte a vista della piastra per la scheda madre puo essere ricoperta col DCFIX nero (alias pellicola adesiva) ma le colonnine dei bay no....
P:S Ho comprato quello finestrato
Ciao ..per i cavi 24 pin e 4 pin ti consiglio io a catania dove andare...io mi sono girato solo 8 negozi prima di trovarli..:muro:
Il negozio è REmedia..ciao
Ah perfetto! se l'unica parte da dove può entrare la polvere è di lato sono apposto! quelle prese d'aria non le volevo proprio, magari tra un po ci faccio una finestra e la tappo col plexigalass.
Ora devo solo trovare qualcuno che vende una prolunga per l'alimentazione della scheda madre e i copri frontalini...
andrears250
29-02-2008, 22:42
allora io dopo aver montato tutto ho notato che i tasti non sono furbissimi visto che invece che andare all'iterno sono incernierati.. ma fanno il loro sporco lavoro.
la ventola col led credo sia montata al contrario visto che spara fuori aria fredda invece che tirarla dentro.
non ho ancora montato la paratia laterale quindi non ho ancora provato la questione rumore.
mentre per il cavo 4/8 pin, a me arriva il 4 pin perchè è praticamente attaccato alla presa da 8, che rimane però dietro. il 4 invece ci arriva a pelo.. consigliatissima la prolunga, ti metti il cuore in pace.
-----Thievery Corporation-----
29-02-2008, 23:09
Ciao a tutti....
qualcuno sa se è possibile ordinare la paratia laterale fenestrata?
AZZ saggio consiglio il tuo....:D
peccato che abbiano spedito il case ieri, ora dovrò ordinare ventolina e prolunga alimentatore :(
Ma con la ventola in alto (parlo dell'alimentatore) l'ali non soffrirebbe un pochino? da dove pesca aria fresca?
Sapete cosa non mi piace di questo case a vedere le foto?
Il contrasto del nero (del case) con il colore chiaro dell'interno , magari la parte a vista della piastra per la scheda madre puo essere ricoperta col DCFIX nero (alias pellicola adesiva) ma le colonnine dei bay no....
P:S Ho comprato quello finestrato
il tagan che hai comprato è quello della serie piperock vero?
fammi sapere come sono i cavi e se arrivano tranquillamente ;)
dinamite2
01-03-2008, 00:22
Ciao ..per i cavi 24 pin e 4 pin ti consiglio io a catania dove andare...io mi sono girato solo 8 negozi prima di trovarli..:muro:
Il negozio è REmedia..ciaoMi potresti dire in che via si trova ?
grazie
il tagan che hai comprato è quello della serie piperock vero?
fammi sapere come sono i cavi e se arrivano tranquillamente ;)
si è quello, ti farò sapere non appena mi arriva il tutto (penso e spero lunedi :D )
Mi potresti dire in che via si trova ?
grazie
:)
Catania
Via A. Gioieni, 9/a
andrears250
01-03-2008, 12:08
come dicevo, siccome mi dava fastidio vedere il masterizzatore in bella vista.. ho deciso di fare una piccola modifica che renda giustizia al frontale semplice e pulito.
http://img352.imageshack.us/img352/3815/66399164ht7.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=66399164ht7.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/8669/44116286vr2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=44116286vr2.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/7142/61649087zq7.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=61649087zq7.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9387/92469271cj0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=92469271cj0.jpg)
spero di avervi dato uno spunto per le vostre modifiche.
andrears250
01-03-2008, 12:12
ah dimenticavo, visto che ho colto l'occasione per chiuderlo.. ho subito scollegato la ventola laterale, è davvero fastidiosa.. come avete risolto voi? riposizionata? allontanata?
ottima trovata!!
questa soluzione DEVE essere riportata in 1à pag:O
@andrears non è che potresti darci + info su come hai svolto il lavoro??
andrears250
01-03-2008, 12:36
oddio ho fatto una cosa molto semplice.
prima di tutto se non si dispone di una doppia mascherina e non si vuole rovinare il lettore con la colla del nastro, mettere una striscia di nastro di carta sulla parte rimovibile dello sportello masterizzatore, il nastro di carta rimane ben incollato ma non lascia mai tracce quando vuoi rimuoverlo.
poi devi spostare indietro il lettore quanto basta.. se guardate dentro al case c'è un secondo foro arretrato, diciamo che io l'ho dovuto spostare ancora un po' e quindi per ora non è fissato con una vite.. ma per chi ha avuto modo di maneggiare il case, sa quanto il masterizzatore vada a incastrarsi tanto è stretto l'alloggiamento.
diciamo che teoricamente, tenendo le alette ben dritte (quelle per tenere la spugna filtro) si ottiene il supporto minimo per fissare il tutto.
io ho usato una striscia di biadesivo e due pezzi di quel nastro tipo guarnizione.. è alto un millimetro e qualcosa ed è morbido.. quel che serve.
sono sicuro che qui dentro ci siano persone ben più brave nel modificare il tutto per creare qualcosa di più preciso.
wow, ora tocca solo al lettore floppy essere occultato :)
Mirkochip
01-03-2008, 13:19
Ciao a tutti....
qualcuno sa se è possibile ordinare la paratia laterale fenestrata?
Io la ho trovata solo nello shop ufficiale (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=60&products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb) cooler master
andrears hai fatto un bel lavoro ;)
RoUge.boh
01-03-2008, 14:09
Io la ho trovata solo nello shop ufficiale (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=60&products_id=240&osCsid=1f76ef43476b80e62c71de165ee1bbcb) cooler master
io l'ho oridianto direttamtne finestrato...a dei miei amici nn piaceva tanto..(alla fine la finestra è piccolina...) xo alla fine secondo me e molto bello....(se fosse stato + trasparente amgari lo sarebeb stato ancora di +...)
ragazzi, ho preso la bestiolina veramente ben fatta x quello che costa. ora c'è un problema la ventola sul pannello è rumorosa..consigli??? provo con dei cuscinetti di gomma se li trovo...
Io ho preso le Noctua NF-S12 6dB min 17dBmax
Qualcuno ha già configurato uno sli in questo case? La seconda scheda non viene troppo attaccata all'alimentatore?
Igorilla
01-03-2008, 16:54
Ho ordinato quasi tutto nuovo, compresa questa MB:
http://www.asus.com/999/images/products/1921/1921_l.jpg
Vista la posizione davvero infelice del connettore ATX, è meglio comprare direttamente una prolunga oppure far passare il cavo davanti la vga? Se opto per la seconda opzione mi sapete dire quanti cm dovrebbe essere lungo il cavo dell'ali per arrivarci senza problemi?
Ho ordinato quasi tutto nuovo, compresa questa MB:
http://www.asus.com/999/images/products/1921/1921_l.jpg
Vista la posizione davvero infelice del connettore ATX, è meglio comprare direttamente una prolunga oppure far passare il cavo davanti la vga? Se opto per la seconda opzione mi sapete dire quanti cm dovrebbe essere lungo il cavo dell'ali per arrivarci senza problemi?
Mi accodo alla richiesta, dovendo montare pure io un sistema con quella scheda madre. :)
io vorrei comprarlo, qualcuno con la p5ke wifi e il corsair hx mi puo' dire se i cavi arrivano?
madeofariseo
01-03-2008, 17:52
sentite cè qualcuno che gli ha fatto la modifica sul tettuccio per installargli un radiatore biventola ????:rolleyes:
andrears250
01-03-2008, 18:10
per la pk5e wifi con qualsiasi ali ci arrivi facendolo passare da dietro e poi tirandolo fuori lateralmente, per il 4 pin dipende dall'ali.. per la p5k pro a meno di farlo passare sulla scheda video urge assolutamente una prolunga.
Grazie 1000 mi sei stato di enorme aiuto, per il fatto dell'ali non ci avevo pensato....:p
Cmq di verniciarlo non se ne parla, sono una schiappa con le bombolette, proverò col DCFIX mal che vada lo rimuovo, settimana prossima monto il tutto e poi magari posterò qualche foto.
ancora grazie ;)
P.S. Col nirvana problemi non ne avrò vero?
P.S.S. Ma come diavolo fai a quotare solo parte del messaggio? :fagiano:
in atessa della schedamadre mi diverto un po,e visto che a dinamite non li piaceva il colore originale:D :D (e neanche a me),questo e il risultato,e visto che ci siamo,proviamo anche la finestra:
http://aycu13.webshots.com/image/46972/2003325364391418545_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003325364391418545)
http://aycu40.webshots.com/image/47359/2001955041800578278_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001955041800578278)
Mirkochip
01-03-2008, 19:43
Stupendo io quando avrò tempo lo farò così, in più alla finestra in plexy ci metto due fori da 12 con le ventole, bel lavoro nelu!:eek:
RoUge.boh
01-03-2008, 19:51
in atessa della schedamadre mi diverto un po,e visto che a dinamite non li piaceva il colore originale:D :D (e neanche a me),questo e il risultato,e visto che ci siamo,proviamo anche la finestra:
http://aycu13.webshots.com/image/46972/2003325364391418545_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003325364391418545)
http://aycu40.webshots.com/image/47359/2001955041800578278_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001955041800578278)
scusa mi spieghi come fai a fae la finestra?...xke io ho preso il finestrato...ma ha la finestra piccola...ma nn sparei come farla.....:( ho paura che venga una schfiezza..
alcune considerazioni e una domanda:
leggendo il thread vorrei riassumere pregi e difetti del 690:
pregi
1)esteticamente molto bello
2)ottima ventilazione e possibilita' di montare 8 ventole (cosa pazzesca per un middle)
3) possibilita' di far passare i cavi dietro per un'installazione pulita
4) cura dei particolari
5)qualita'/prezzo eccezionale
difetti
1)ventole rumorosette
2)ali sotto con possibilita' che i cavi siano corti
3)no speaker (vabbe':D )
4)frontale elegantissimo che pero' con unita' ottiche montate perde un po'
5)questo mi fa incazzare, molti case ormai hanno sto difetto, nessun bay da 3,5 pollici e solo un riduttore, ma se uno ha floppy e lettore di schede perche' deve comprare il secondo riduttore a parte?
la domanda, io cambierei lo swing solo per un grave difetto, ovvero il bay degli hd ruotato a 90 gradi che compromette il flusso d'aria (in idle tra case aperto e chiuso ci sono 8 gradi:muro: ) il problema e' doppio perche' volendo rimuoverlo e adattare le baye da 5,25 per gli hd non e' possibile mettere i riduttori visto che tutto il montaggio dello swing e' no screw.
vi chiedo visto che anche il 690 ha il cestello hd ruotato se compromette il flusso d'aria (ovvero il cestello dei dischi tappa completamente il flusso della fan in immissione) e se si se e' possibile rimuoverlo e montare i riduttori nelle baye da 5,25.
se poi qualcuno ha i dati sulle temperature a case aperto e chiuso sarebbe il max.
denghiu
scusa mi spieghi come fai a fae la finestra?...xke io ho preso il finestrato...ma ha la finestra piccola...ma nn sparei come farla.....:( ho paura che venga una schfiezza..
basta un pezzo di plexy e foglio adesivo,non e un lavoro impegnativo:sofico: ,ma visto che il tuo e con la finestra originalle,non lo so se vale la pena rovinare quello,il panello originale vale la pena lasciarlo stare.
l'rc tutto nero è uno spettacolo.Complimenti ;)
Mirkochip
01-03-2008, 20:17
@nevione
Il cestello ha delle feritoie da dove passa l'aria, io ho due hard disk in raid e non posso leggere le temperature, però ho montato un hard disk vecchiotto e stava a 28°, direi più che accettabili. C'è qualcuno che ha un hard disk abbastanza performante da cui leggere le temperature?
Senza contare che poi gli hard disk a 50° lavorano tranquillamente, l'importante e che l'aria sia in movimento. Mettendo un dito tra un hard disk e l'altro si sente l'aria che passa, e al tatto non sono mai caldissimi, se invece si stacca la ventola dopo una ventina di minuti scottano.
Per ruotare il cestello ci vuole un po' di lavoro manuale ma secondo me avendo gli attrezzi giusti non ci vuole molto.
@nevione
Il cestello ha delle feritoie da dove passa l'aria, io ho due hard disk in raid e non posso leggere le temperature, però ho montato un hard disk vecchiotto e stava a 28°, direi più che accettabili. C'è qualcuno che ha un hard disk abbastanza performante da cui leggere le temperature?
Senza contare che poi gli hard disk a 50° lavorano tranquillamente, l'importante e che l'aria sia in movimento. Mettendo un dito tra un hard disk e l'altro si sente l'aria che passa, e al tatto non sono mai caldissimi, se invece si stacca la ventola dopo una ventina di minuti scottano.
Per ruotare il cestello ci vuole un po' di lavoro manuale ma secondo me avendo gli attrezzi giusti non ci vuole molto.
grazie, io pero intendevo se il cestello compromette il flusso d'aria generale del case, non degli hd.
sullo swing che ha un cestello simile anche lui con feritoie ma piu' piccolo (da 3 hd) , gli hd stanno freschi ma come dicevo se apro la paratia laterale le temperature calano di 7/8 gradi, cio' mi fa pensare che l'aria in immissione venga in buona parte bloccata dal cestello, e chiedevo se capita lo stesso sul 690:)
dinamite2
01-03-2008, 21:57
in atessa della schedamadre mi diverto un po,e visto che a dinamite non li piaceva il colore originale:D :D (e neanche a me),questo e il risultato,e visto che ci siamo,proviamo anche la finestra:
http://aycu13.webshots.com/image/46972/2003325364391418545_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003325364391418545)
http://aycu40.webshots.com/image/47359/2001955041800578278_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001955041800578278)
Molto molto bello ;)
Cmq a quanto pare non sono l'unico a cui non piace il contrasto di colore nero/grigio chiaro....
Ma tu come lo hai verniciato?
Mirkochip
01-03-2008, 22:14
grazie, io pero intendevo se il cestello compromette il flusso d'aria generale del case, non degli hd.
sullo swing che ha un cestello simile anche lui con feritoie ma piu' piccolo (da 3 hd) , gli hd stanno freschi ma come dicevo se apro la paratia laterale le temperature calano di 7/8 gradi, cio' mi fa pensare che l'aria in immissione venga in buona parte bloccata dal cestello, e chiedevo se capita lo stesso sul 690:)
Ah ok, beh a me di sicuro non succede:Prrr: . Ho due ventole laterali e una in basso in immissione, quindi problemi in entrata non c'è ne sono. Ho provato a mettere la mano all'uscita del cestello e si sente l'aria che viene dalla ventola anteriore, però non ti saprei dire la sua "forza" o quantità d'aria , le ventole laterali sono la scelta migliore soprattutto quella che sta sulla scheda video.
non riesco a decidere una cosa, attualmente ho le ventole così configurate:
-anteriore 120x120 in immissione
-posteriore 120x120 in espulsione
-2 superiori 120x120 e 80x80 in espulsione
-inferiore 120x120 in immissione
-laterale altezza vga in immissione
non so se mettere l'altra laterale altezza cpu o no considerando che ho un nirvana come dissi che è quindi molto alto...teoricamente ci sta ma staerebbe tipo a 5mm dal dissi...potrebbe servire?!?
grazie
Mirkochip
02-03-2008, 01:05
Io credo di no a meno che l'entrata del dissy non sia almeno al centro della ventola, non so se mi sono spiegato, cioè in modo che l'aria immessa finisca nel flusso creato dalla ventola del dissy, ma anche se fosse così io non la metterei comunque; io infatti ho preferito un dissy standard, cioè con il flusso d'aria verso la scheda madre per sfruttare appieno le caratteristiche di questo case.
F1R3BL4D3
02-03-2008, 01:16
2)ali sotto con possibilita' che i cavi siano corti
Risolvibile, IMHO è più un pregio che un difetto...al massimo è un difetto dell'ali non del case..
3)no speaker (vabbe':D )
Risolvibile e poi meglio :D
4)frontale elegantissimo che pero' con unita' ottiche montate perde un po'
Naaa con quelle nere non perde molto e poi sempre meglio di uno sportello frontale...
5)questo mi fa incazzare, molti case ormai hanno sto difetto, nessun bay da 3,5 pollici e solo un riduttore, ma se uno ha floppy e lettore di schede perche' deve comprare il secondo riduttore a parte?
:D perchè il floppy ha rotto le scatole e per fortuna in un 99% dei casi se ne può fare a meno (anche per l'aggiornamento del bios o per i driver di windows!) Era ora che sparisse, poi aggiungere un bay di quel tipo comporta più problemi che benefici! Io lo metto fra i pregi...
vi chiedo visto che anche il 690 ha il cestello hd ruotato se compromette il flusso d'aria (ovvero il cestello dei dischi tappa completamente il flusso della fan in immissione) e se si se e' possibile rimuoverlo e montare i riduttori nelle baye da 5,25.
:D io ci avevo pensato ad una sospensione su elastici o corde per il mio unico HD. Ma poi togliendo quelle parti la rigidità della struttura ne perde molto. IMHO va bene così non ci sono problemi di raffreddamento (né degli HD né del case in generale).
RoUge.boh
02-03-2008, 10:28
non riesco a decidere una cosa, attualmente ho le ventole così configurate:
-anteriore 120x120 in immissione
-posteriore 120x120 in espulsione
-2 superiori 120x120 e 80x80 in espulsione
-inferiore 120x120 in immissione
-laterale altezza vga in immissione
non so se mettere l'altra laterale altezza cpu o no considerando che ho un nirvana come dissi che è quindi molto alto...teoricamente ci sta ma staerebbe tipo a 5mm dal dissi...potrebbe servire?!?
grazie
no no no... bloccherebbe solo i flussi d'aria....te la sconsiglio.poi con il nirvana....:) (infatti visto che ho preso il nivana quela presa nn mi serviva ho preso direttamente il finestrato.. :D
no no no... bloccherebbe solo i flussi d'aria....te la sconsiglio.poi con il nirvana....:) (infatti visto che ho preso il nivana quela presa nn mi serviva ho preso direttamente il finestrato.. :D
ok niente ventola aggiudicato
il mio pc starebbe in una scrivania con la'lloggiamento pc quindi il finestrato sarebbe sprecato...
madeofariseo
02-03-2008, 11:58
http://img519.imageshack.us/img519/4871/78362046ra2lu1gc8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=78362046ra2lu1gc8.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/69/40991537rg3ij0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=40991537rg3ij0.jpg)
qualcuno ha fatto una cosa del genere :confused:
voglio sapere come ha tagliato il tettuccio...fatemi sapere pls ;)
RoUge.boh
02-03-2008, 12:03
http://img519.imageshack.us/img519/4871/78362046ra2lu1gc8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=78362046ra2lu1gc8.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/69/40991537rg3ij0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=40991537rg3ij0.jpg)
qualcuno ha fatto una cosa del genere :confused:
voglio sapere come ha tagliato il tettuccio...fatemi sapere pls ;)
penso con un flessibile ha tagliato...e poi ha blocato tutto...
madeofariseo
02-03-2008, 12:39
penso con un flessibile ha tagliato...e poi ha blocato tutto...
avevo intenzione di fare la stessa cosa;
l'unica cosa è che volevo fare un lavoro pulito...nelle foto in particolare ho notato che lo aveva fatto piùttosto in maniera rude :rolleyes:
alla fine mi è parsa una buona idea montarlo sul tettuccio :D
se qualcuno ha qualche altro consiglio ben venga ;)
RoUge.boh
02-03-2008, 12:51
avevo intenzione di fare la stessa cosa;
l'unica cosa è che volevo fare un lavoro pulito...nelle foto in particolare ho notato che lo aveva fatto piùttosto in maniera rude :rolleyes:
alla fine mi è parsa una buona idea montarlo sul tettuccio :D
se qualcuno ha qualche altro consiglio ben venga ;)
nn mi semra tanto rude...anzi conta che c'e il flash che ti fa vedere peggio le cose se no sarebbe meglio :) anceh io avevo intenzione di tagliare le griglia e meterci quelle dei dissipaore in modo da far uscire meglio l'aria....
madeofariseo
02-03-2008, 13:15
nn mi semra tanto rude...anzi conta che c'e il flash che ti fa vedere peggio le cose se no sarebbe meglio :) anceh io avevo intenzione di tagliare le griglia e meterci quelle dei dissipaore in modo da far uscire meglio l'aria....
ottimo appena mi arriva il case e il kit di raffreddamento vedo di postare qualche foto, magari fallo pure tu cosi ci aiutiamo a vicenda ;)
avevo intenzione di fare la stessa cosa;
l'unica cosa è che volevo fare un lavoro pulito...nelle foto in particolare ho notato che lo aveva fatto piùttosto in maniera rude :rolleyes:
alla fine mi è parsa una buona idea montarlo sul tettuccio :D
se qualcuno ha qualche altro consiglio ben venga ;)
non mi sembra male come lavoro:
http://img127.imageshack.us/img127/244/img0850xr9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=img0850xr9.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/3365/windowlightax6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=windowlightax6.jpg)http://img127.imageshack.us/img127/244/img0850xr9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=img0850xr9.jpg)
per altre foto guardate xtremsystem:D
Igorilla
02-03-2008, 14:05
........
Vista la posizione davvero infelice del connettore ATX, è meglio comprare direttamente una prolunga oppure far passare il cavo davanti la vga? Se opto per la seconda opzione mi sapete dire quanti cm dovrebbe essere lungo il cavo dell'ali per arrivarci senza problemi?
Domanda niubba: ho deciso di fare le cose per bene e prendere una prolunga ATX 24 pin e una 4 pin per la cpu (il mio ali montato con la ventola in alto ha i cavi alimentazione mobo verso l'esterno del case e perderei almeno 5 cm facendoli passare dietro) ma non riesco a trovare la prolunga 4 pin! In alternativa ho trovato lo sdoppiatore 8 pin -> 2x 4 pin
http://mediaserver.digitec.ch/jpg528x398/144806.jpg
può andar bene lo stesso considerato che il mio Superflower possiede anche questo connettore? Controindicazioni ad usare un solo connettore 4pin proveniente da un 8pin sdoppiato?
Mirkochip
02-03-2008, 14:39
Ma la scheda madre non ha il connettore a 8 pin? Quella prolunga va più che bene, sia per il 4 che per l'8 pin, ma dove l'hai trovata? Ha la stessa retina dei cavi del mio alimentatore, stupenda!
Ma la scheda madre non ha il connettore a 8 pin? Quella prolunga va più che bene, sia per il 4 che per l'8 pin, ma dove l'hai trovata? Ha la stessa retina dei cavi del mio alimentatore, stupenda!
puoi trovarla anche sul drago ;)
Igorilla
02-03-2008, 14:45
Io ordino in Svizzera, cmq è della Akasa ;)
Qualcuno ha già provato a rendere gli HD estraibili?
Non intendo come quelli che se ne escono d'avanti, ma fare in modo che una volta aperto il pannello laterale si possano togliere semplicemente tirando la slitta, io personalmente non riesco a infilare la mano dietro per sfilarli... magari pure incernierare il pannello laterale sarebbe comodo, che ne pensate?
Mirkochip
02-03-2008, 18:14
Non ho capito bene cosa intendi, le slitte sono già estraibili senza viti o altro:confused:
F1R3BL4D3
02-03-2008, 19:19
Non ho capito bene cosa intendi, le slitte sono già estraibili senza viti o altro:confused:
Praticamente bloccare i cavi in modo che tirando la slitta questi rimangano fissi e si stacchino automaticamente.
Io con i cavi sia SATA che di alimentazione riuscivo a tirarli fuori dal cassettino e quindi sfilarli agevolmente senza infilare le mani dentro.
esatto, devo cercare di attaccargli dietro un adattatore o qualcosa del genere, cmq a me è PATA
Mirkochip
02-03-2008, 21:26
Secondo me basta lasciargli un po di corda così dopo che hai tolto la slitta puoi staccare i cavi, i miei cavi sata sono un po' corti, ma i miei hard disk sono sempre attaccati e quindi non mi serve questa opzione
Zenigata
02-03-2008, 21:39
Come si fa a montare due drive da 3.5" con accesso esterno (es. floppy disk + card reader) visto che questo case ha solo un adattatore da 5.25" a 3.5"?
Grazie
andrears250
02-03-2008, 21:43
beh ci sono tanti card reader che hanno l'adattatore compreso.. ovviamente viene una schifezza :)
Mirkochip
02-03-2008, 21:47
E' un problema, non tanto per l'adattatore interno ma per la mascherina, l'unico modo è trovare la mascherina originale o ritagliare quella standard da 5,25. Altrimenti ci sono dei card reader e lettore floppy tutti in uno. Io il floppy non lo uso, per necessità ne ho uno usb. Ci sono varie opzioni scegli tu la migliore per te.
Zenigata
02-03-2008, 21:59
E' un problema, non tanto per l'adattatore interno ma per la mascherina, l'unico modo è trovare la mascherina originale o ritagliare quella standard da 5,25. Altrimenti ci sono dei card reader e lettore floppy tutti in uno. Io il floppy non lo uso, per necessità ne ho uno usb. Ci sono varie opzioni scegli tu la migliore per te.
Dove si trova la mascherina originale? In giro non l'ho mai vista.
Anche io farei a meno del lettore floppy disk ma è una scelta obbligata per installare i driver serial ata per windows xp (e non mi dite di passare a vista... ;) ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.