PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Carlo90
20-10-2009, 09:49
ma domanda non è in garanzia anche la ventola?

Teoricamente sì... ma che faccio gli porto la ventola e gli dico che si son spenti due led?... :p

Rafiluccio
20-10-2009, 10:04
con le due ventole superiori montate (all'interno del case) e lo zen 120 lo spazio tra lo zen e le ventole è pochissimo , ho difficoltà nel montare la ventole al dissipatore l'asticella scappa ... oggi sono costretto a rismontare tutto anche la scheda madre ... ne approfitto e smonto le due ventole tanto fa freddo e le tengo staccate ...

non posso fare quale modifica e montale all'esterno nello spazio superiore ? mi fate vedere qualche foto e mi spiegate come fare ?

grazie mille

GiacomoTorva83
20-10-2009, 11:30
nel case cm 690 una ventola a led blu sul davanti del case come quella in dotazione sarebbe bella...il problema è che non so se ci sono ottime ventole silenziose come le s-flex ma a led blu...voi ne conoscete?

ciao io ho montato 2 Recom mettalic blu da 12, e oltre che sono molto silenziose hanno anche degli ottimi led blu ;)

toretto337
20-10-2009, 11:33
a me si ruppe la ventolona del chakra, e il negozio voleva il case indietro..
dopo aver contattato la enermax ho riportato solo la ventola ;)
quando si compra una cosa, il minimo è che resti tutto così cm era

traskot
20-10-2009, 13:13
nel case cm 690 una ventola a led blu sul davanti del case come quella in dotazione sarebbe bella...il problema è che non so se ci sono ottime ventole silenziose come le s-flex ma a led blu...voi ne conoscete?

Prova le Scythe kama led (se non erro), dovrebbero essere niente male!

Rafiluccio
20-10-2009, 13:14
con le due ventole superiori montate (all'interno del case) e lo zen 120 lo spazio tra lo zen e le ventole è pochissimo , ho difficoltà nel montare la ventole al dissipatore l'asticella scappa ... oggi sono costretto a rismontare tutto anche la scheda madre ... ne approfitto e smonto le due ventole tanto fa freddo e le tengo staccate ...

non posso fare quale modifica e montale all'esterno nello spazio superiore ? mi fate vedere qualche foto e mi spiegate come fare ?

grazie mille

up

toretto337
20-10-2009, 13:29
nn la puoi montare prima di montare ildissipatore?

Rafiluccio
20-10-2009, 13:35
nn la puoi montare prima di montare ildissipatore?

ok ... a questo ci ero arrivato da solo ! :mbe:

toretto337
20-10-2009, 13:42
ok ... a questo ci ero arrivato da solo ! :mbe:

no scusa, nn vedo il problema..
nn si può fare?

Rafiluccio
20-10-2009, 13:44
no scusa, nn vedo il problema..
nn si può fare?

lascia stare ... ho sbagliato io a chiedere , sfoglio le pagine e vedo di trovare qualcosa ...

... devo tagliare la griglia in plastica superiore e volevo sapere se le ventole cooler master da 120cm ci andavano ... ! se sono più rumorese ? dato che le monto in uno spazio ristretto ...

grazie

wooow
20-10-2009, 14:35
lascia stare ... ho sbagliato io a chiedere , sfoglio le pagine e vedo di trovare qualcosa ...

... devo tagliare la griglia in plastica superiore e volevo sapere se le ventole cooler master da 120cm ci andavano ... ! se sono più rumorese ? dato che le monto in uno spazio ristretto ...

grazie

devi tagliare anche la griglia metallica e tenerle a cavallo
qualcosa del genere -> http://www.overclock.net/7420657-post8549.html
poi decidi tu se tagliare parte della ventola o allargare di più il foro metallico fissando le ventole con delle fascette o altro

traskot
20-10-2009, 14:38
lascia stare ... ho sbagliato io a chiedere , sfoglio le pagine e vedo di trovare qualcosa ...

... devo tagliare la griglia in plastica superiore e volevo sapere se le ventole cooler master da 120cm ci andavano ... ! se sono più rumorese ? dato che le monto in uno spazio ristretto ...

grazie

da qualche parte nelle pagine indietro ci sono le misure del case e credo proprio che anche tagliando la griglia di plastica non avrai abbastanza spazio per insesire ventole da 25mm al di sopra del metallo!

Futura12
20-10-2009, 14:39
se si usa un dissipatore a torre,la ventola superiore è fondamentale...a me personalmente mentre gioco/editing/ insomma quando stresso la cpu si vede proprio che funzica bene...caccia fuori un sacco di aria calda!

toretto337
20-10-2009, 16:04
continuo a nn vedere il problema :D
tutto cio per cosa? xchè nn riesci a montare la ventola sul dissi? mi sa che sei l'unico :asd:

davidexD
20-10-2009, 16:09
è troppo bello l'nvidia ed..anche se devo trovare un modo alternativo di accendere il pc..

Babushi
20-10-2009, 17:15
anch'io ho lo zen e devo dire che nn è molto comodo montare e smontare la ventola sul dissipatore. io addirittura ho montato la ventola sul tetto con il dissipatore già assemblato :D lavoravo a testa in giù... con un po di pazienza però è possibile.

Jaguar64bit
20-10-2009, 21:19
sono ormai quasi 2 mesi che ho questo case , la versione finestrata.


come ventole ho 2 Vizo 120mm da 1800rpm all'anteriore e al posteriore ( rallentate ) , 2 ventole coolermaster a led blu da 120mm da 1200rpm sul tetto , una 120mm led blu 1200rpm sul fondo e sempre una cm led blu 120mm sulla paratia laterale , tutte installate con gommini antivibrazione al silicone coolink e collegate al regolatore di ventole della zalman , magari appena ho tempo posto qualche foto.

devo dire che alla fin fine avendo speso 36€ di ventole e avendo pagato il case 86€ , quasi quasi facevo prima a comprarmene uno di fascia un pelo superiore , cmq alla fine sono soddisfatto di questo.

toretto337
20-10-2009, 21:36
sono ormai quasi 2 mesi che ho questo case , la versione finestrata.


come ventole ho 2 Vizo 120mm da 1800rpm all'anteriore e al posteriore ( rallentate ) , 2 ventole coolermaster a led blu da 120mm da 1200rpm sul tetto , una 120mm led blu 1200rpm sul fondo e sempre una cm led blu 120mm sulla paratia laterale , tutte installate con gommini antivibrazione al silicone coolink e collegate al regolatore di ventole della zalman , magari appena ho tempo posto qualche foto.

devo dire che alla fin fine avendo speso 36€ di ventole e avendo pagato il case 86€ , quasi quasi facevo prima a comprarmene uno di fascia un pelo superiore , cmq alla fine sono soddisfatto di questo.
le vizo sono quelle cn led uv?
se si a quanto girano al minimo?

Perseverance
20-10-2009, 21:38
Ho postato nella sezione "Ventole e dissipatori" un consiglio su un dissipatore per overclock di un i7 920. Secondo voi questi 2 dissipatori c'entrano in questo case 690 ?

ASUS Triton81 e Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0

Jaguar64bit
20-10-2009, 21:43
le vizo sono quelle cn led uv?
se si a quanto girano al minimo?


si sono quelle..

non so a che giri girano al minimo , il mio regolatore zalman non ha il display con gli rpm , per l'esperienza che ho di ventole penso che al minimo facciano qualcosa come 800-900rpm.. , esteticamente fanno la loro scena anche perchè ad esempio quelle che ho da accese hanno 2 colori brillanti ..la ventola verde e il telaio blu , e al prezzo che si trovano sarebbe da prenderne una scorta , io cmq le ho prese e scelte direttamente in negozio ( penso che tu sappia dove le vendono ).

Aenil
20-10-2009, 21:45
Ho postato nella sezione "Ventole e dissipatori" un consiglio su un dissipatore per overclock di un i7 920. Secondo voi questi 2 dissipatori c'entrano in questo case 690 ?

ASUS Triton81 e Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0

per entrare entrano anche, più che altro sono un po sottodimensionati per quella cpu se vuoi fare OC.

toretto337
20-10-2009, 22:11
si sono quelle..

non so a che giri girano al minimo , il mio regolatore zalman non ha il display con gli rpm , per l'esperienza che ho di ventole penso che al minimo facciano qualcosa come 800-900rpm.. , esteticamente fanno la loro scena anche perchè ad esempio quelle che ho da accese hanno 2 colori brillanti ..la ventola verde e il telaio blu , e al prezzo che si trovano sarebbe da prenderne una scorta , io cmq le ho prese e scelte direttamente in negozio ( penso che tu sappia dove le vendono ).

sisi so dv prenderle :asd:
e i led diminuiscono di intensità diminuendo il voltaggio?
fine ot :D

T@ntr@s
20-10-2009, 22:22
Ciao a tutti.. come da titolo qualcuno di voi ha per caso un pannello superiore (solo la scheda) delle due porte usb2, firewire, ingresso microfono e cuffie da vendere? Grazie

Jaguar64bit
20-10-2009, 22:38
sisi so dv prenderle :asd:
e i led diminuiscono di intensità diminuendo il voltaggio?
fine ot :D


si diminuisce l'illuminazione che danno abbassandole di voltaggio , cmq anche al minimo degli rpm questa ventola mantiene una bella estetica e "brillantezza" se così si può dire , i led al minimo fanno bene il loro lavoro , per essere chiaro a livello estetico danno una discreta pista alle CM con led blu , anche perchè la ventola verde rimane ben separata come colorazione dal telaio blu.


fine OT anche per me.

Perseverance
20-10-2009, 23:42
Credo di aver già risolto in un altro tread, prenderò una thermalright ultra 120 1366 RT

=Vince=
20-10-2009, 23:57
da qualche parte nelle pagine indietro ci sono le misure del case e credo proprio che anche tagliando la griglia di plastica non avrai abbastanza spazio per insesire ventole da 25mm al di sopra del metallo!


In prima pagina in una delle foto del pc di Etoy di vedono 2 ventole messe tra il top e la griglietta superiore del CM 690.. Ora non so se sono da 25 o da 20 :D

traskot
21-10-2009, 00:08
In prima pagina in una delle foto del pc di Etoy di vedono 2 ventole messe tra il top e la griglietta superiore del CM 690.. Ora non so se sono da 25 o da 20 :D

se ti servono più fine di 25 prendi le slipstream slim!

molochgrifone
21-10-2009, 00:09
con le due ventole superiori montate (all'interno del case) e lo zen 120 lo spazio tra lo zen e le ventole è pochissimo , ho difficoltà nel montare la ventole al dissipatore l'asticella scappa ... oggi sono costretto a rismontare tutto anche la scheda madre ... ne approfitto e smonto le due ventole tanto fa freddo e le tengo staccate ...

non posso fare quale modifica e montale all'esterno nello spazio superiore ? mi fate vedere qualche foto e mi spiegate come fare ?

grazie mille

Se vuoi farlo buona fortuna e buon divertimento, se guardi la mia integrazione linkata in firma scopri quanto è semplice farlo :asd:

anch'io ho lo zen e devo dire che nn è molto comodo montare e smontare la ventola sul dissipatore. io addirittura ho montato la ventola sul tetto con il dissipatore già assemblato :D lavoravo a testa in giù... con un po di pazienza però è possibile.

Ma scusate, non capisco il vostro problema: non riuscite a montare la ventola sul tetto perché tenete il dissi in posizione verticale? Perché nel caso basta montarlo in posizione orizzontale e vi guadagnate lo spazio che vi serve, e probabilmente migliorate anche l'espulsione dell'aria calda... A me ci stava senza problemi il True black con due noctua :O

Ciao a tutti.. come da titolo qualcuno di voi ha per caso un pannello superiore (solo la scheda) delle due porte usb2, firewire, ingresso microfono e cuffie da vendere? Grazie

Domani ti piemmo ;)

Jaguar64bit
21-10-2009, 00:16
Ma scusate, non capisco il vostro problema: non riuscite a montare la ventola sul tetto perché tenete il dissi in posizione verticale? Perché nel caso basta montarlo in posizione orizzontale e vi guadagnate lo spazio che vi serve, e probabilmente migliorate anche l'espulsione dell'aria calda... A me ci stava senza problemi il True black con due noctua :O







infatti ho montato il Mugen 2 in posizione orizzontale con la ventola sulla parte inferiore , il tutto è molto efficace a livello di dissipazione , perchè le due ventole superiori espellono molto calore generato dal dissi della cpu che indirizza il flusso d'aria verso il tetto del case.

molochgrifone
21-10-2009, 00:18
infatti ho montato il Mugen 2 in posizione orizzontale con la ventola sulla parte inferiore , il tutto è molto efficace a livello di dissipazione , perchè le due ventole superiori espellono molto calore generato dal dissi della cpu che indirizza il flusso d'aria verso il tetto del case.

Esatto ;)

riky94rs
21-10-2009, 14:26
Credo di aver già risolto in un altro tread, prenderò una thermalright ultra 120 1366 RT

raga del megahalems cosa ne dite? qual'è la differenza con un thermalright 120 extreme RT?

Futura12
21-10-2009, 14:37
Ho postato nella sezione "Ventole e dissipatori" un consiglio su un dissipatore per overclock di un i7 920. Secondo voi questi 2 dissipatori c'entrano in questo case 690 ?

ASUS Triton81 e Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0

ci entra anche un IFX-14 figurarsi quei 2....comunque l'Asus è parecchio scarso da quel che ne so.

giovanbattista
21-10-2009, 19:18
raga del megahalems cosa ne dite? qual'è la differenza con un thermalright 120 extreme RT?

sono entrambi il top delle rispettive case credo che ci possano essere diff di al max 1-2°C.........vado a memoria

riky94rs
21-10-2009, 19:20
voi cosa mi consigliereste tra uno e l'altro?

giovanbattista
21-10-2009, 19:45
voi cosa mi consigliereste tra uno e l'altro?

personalmente credo che un'appassionato deve prendere le proprie scelte ponderando i vari aspetti, io se dovessi prendere un dissy ad aria ora:

prenderei il Titan Fenrir TTC-NK85TZ (http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/05/17/titan-fenrir-ttcnk85tz-cou-cooler/4) leggiti questa pagina (http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/05/17/titan-fenrir-ttcnk85tz-cou-cooler/4) che costa il giusto altrimenti Arctic Freezer Xtreme

io punterei questo:

http://www.directcanada.com/products/?sku=24460AC9977&vpn=35-101-1012200&manufacture=ASETEK

toretto337
21-10-2009, 20:43
anche il mugen 2 nn è male, sopratutto per il prezzo

Fabiano 82
22-10-2009, 09:03
Io con il mio xigmatec hdt 1283 non mi trovo male, l'ho provato su un phenom 940 di un amico, in full la ventola non andava oltre gli 800 rpm e rimaneva tranquillo sotto i 45°, secondo me come rapporto prezzo prestazioni è imbattibile, ora lo trovi a 35 €.

capo82pjk
22-10-2009, 10:30
Il gemini II anche se un po ingombrante, con 2 vendole da 120 a 900rpm lavora benissimo, in full 42° no OC

giovanbattista
22-10-2009, 11:49
in effetti anche le ultime 3 proposte non sono niente male

.:Moro21:.
23-10-2009, 12:33
ragazzi mi serve del conforto..:cry: :cry:
ieri ho messo a posto il case in seguito all'arrivo del nuovo sistema..
fatto sta che la nuova mobo avendo l'alimentazione a lato decido di far passare i cavi da dietro..
dato che ho un corsair 620 il cavo dei 24pin è bello grosso..allora provo un attimo a stringerlo bene al case ma non si chiude la paratia..

allora mi ricordo di aver visto su questo 3d le foto di un utente che ha fatto una mod tagliando quel pezzo di alluminio nella paratia dove si attacca la mobo..
quello ricurvo che impedisce la buona sistemazione dei cavi..non so se mi sono capito..

allora inizio a tagliare col dremel e taglio un piccolo pezzo..giusto per far passare il cavo senza problemi..
solo che, già me lo immaginavo, la paratia della mobo FLETTE!!! non chissà quanto ma un pò..

volevo vedere le foto della mod di cui sto parlando per vedere magari anche il commento dell'utente se ha risolto per questo problema...

poi ho fatto un piccolo foro + rivetto per attaccare meglio la paratia della mobo per vedere se diminuiva ma niente..

ho fatto una cazzata vero??:(

molochgrifone
23-10-2009, 13:28
ragazzi mi serve del conforto..:cry: :cry:
ieri ho messo a posto il case in seguito all'arrivo del nuovo sistema..
fatto sta che la nuova mobo avendo l'alimentazione a lato decido di far passare i cavi da dietro..
dato che ho un corsair 620 il cavo dei 24pin è bello grosso..allora provo un attimo a stringerlo bene al case ma non si chiude la paratia..

allora mi ricordo di aver visto su questo 3d le foto di un utente che ha fatto una mod tagliando quel pezzo di alluminio nella paratia dove si attacca la mobo..
quello ricurvo che impedisce la buona sistemazione dei cavi..non so se mi sono capito..

allora inizio a tagliare col dremel e taglio un piccolo pezzo..giusto per far passare il cavo senza problemi..
solo che, già me lo immaginavo, la paratia della mobo FLETTE!!! non chissà quanto ma un pò..

volevo vedere le foto della mod di cui sto parlando per vedere magari anche il commento dell'utente se ha risolto per questo problema...

poi ho fatto un piccolo foro + rivetto per attaccare meglio la paratia della mobo per vedere se diminuiva ma niente..

ho fatto una cazzata vero??:(

Flette in che punto, di quanto, ecc? Secondo me non hai compromesso minimamente niente ;)

Comunque se non ti fossi perso d'animo saresti riuscito a chiudere il case anche senza tagliare niente :D

ash82
23-10-2009, 15:39
ragazzi

Ho intenzione di mettere un controller per le ventole del case da 3,5".

Ho visto che ci sta uno slot da 5,25" adattabile ai 3,5" ma come faccio ad accedere al controller? devo ovviamente togliere la griglia dello slot solo che cosi facendo il case è DAVVERO BRUTTO :muro:

Non ci stanno altre soluzioni vero? non è che posso smontare ogni volta la maschera del case per girare il controller....:doh:

Voi che fareste? Non mi dite compra un controller da 5,25 perchè ho questo che mi è stato dato.... :D

wooow
23-10-2009, 16:07
ragazzi

Ho intenzione di mettere un controller per le ventole del case da 3,5".

Ho visto che ci sta uno slot da 5,25" adattabile ai 3,5" ma come faccio ad accedere al controller? devo ovviamente togliere la griglia dello slot solo che cosi facendo il case è DAVVERO BRUTTO :muro:

Non ci stanno altre soluzioni vero? non è che posso smontare ogni volta la maschera del case per girare il controller....:doh:

Voi che fareste? Non mi dite compra un controller da 5,25 perchè ho questo che mi è stato dato.... :D

nel bundle del case è compresa una mascherina per 3,5" monti questa e senza togliere il pannello frontale sfili e/o controlli il rheobus come hai voglia

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/accessori.jpg

non capisco dove sta il tuo problema :confused: ?
nella tua confezione mancava forse questa mascherina ?

.:Moro21:.
23-10-2009, 17:23
Flette in che punto, di quanto, ecc? Secondo me non hai compromesso minimamente niente ;)

Comunque se non ti fossi perso d'animo saresti riuscito a chiudere il case anche senza tagliare niente :D

sta bò valà..
stamattina ho guardato le foto e vedevo user con il mio stesso ali che facevano passare il cavo da dietro :cry:
flette un pò..in basso diciamo a distanza di 10cm dalla base e lungo 5cm... diciamo che se vai a montare la mobo quando avviti un pò si sente che flette..

alex oceano
23-10-2009, 19:09
arrivato il corsair 620 hx e adesso pronti per l'assemblaggio con questo case fantastico!!!!

davidexD
24-10-2009, 03:20
no la gbt ud4 ha gli slot messi male e non fa passare i connettori.. mi tocca tagliare madonna!

diablo...aka...boss
24-10-2009, 12:41
no la gbt ud4 ha gli slot messi male e non fa passare i connettori.. mi tocca tagliare madonna!

ti capisco, è fatta malissimo quella mobo secondo me, infatti l ho tenuta 2 gg...

Babushi
24-10-2009, 12:48
ti capisco, è fatta malissimo quella mobo secondo me, infatti l ho tenuta 2 gg...

ma nn è questa:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg

che problema vi darebbe scusa? è solo per curiosità...

molochgrifone
24-10-2009, 13:43
ma nn è questa:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg

che problema vi darebbe scusa? è solo per curiosità...

Effettivamente hai ragione... l'unica cosa potrebbe essere il 24 pin posizionato un po' in alto, ma si risolve con una prolunga al limite :)

davidexD
24-10-2009, 15:04
ho dovuto tagliare con il dremel per far entrare la scheda video, perche i connettori dvi sbattevano e non riuscivo a montare la scheda video.

.:Moro21:.
24-10-2009, 15:24
cosa hai tagliato??

davidexD
24-10-2009, 15:27
quando togli quei pannellini di lamiera per mettere la scheda video, a me il connettore sbatteva sui supporti dei pannellini se non lo tagliavo non entrava mai.

Manp
24-10-2009, 16:55
ok, negli ultimi giorni ho finito di spostare tutto il mio HW dal vecchio CM690 al nuovo CM690 pure black window edition e devo dire di essere particolarmente soddisfatto del risultato...

http://img94.imageshack.us/img94/9607/pict4592.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/pict4592.jpg/) http://img10.imageshack.us/img10/9832/pict4581.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/pict4581.jpg/) http://img16.imageshack.us/img16/6922/pict4584n.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/pict4584n.jpg/) http://img16.imageshack.us/img16/8274/pict4586b.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/pict4586b.jpg/)

http://img23.imageshack.us/img23/5725/pict4588h.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/pict4588h.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/772/pict4593.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/pict4593.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/3273/pict4594.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/pict4594.jpg/) http://img23.imageshack.us/img23/8255/pict4605.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/pict4605.jpg/)

oltre al case anche l'alimentatore Corsair HX750 e il Thermalright Ultra 120 Extreme Black sono nuovi.
Ho anche sostituito tutte le ventole Coolermaster con altre più silenziose.

Sono molto soddisfatto soprattutto di questi avvolgi cavi:

http://img188.imageshack.us/img188/3181/pict4602.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/pict4602.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/176/pict4626.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/pict4626.jpg/)

ne ho presi alcuni metri di varie misure per nascondere i vari cavi delle ventole e del case e con un po' di termo-restringente i risultati sono ottimi. migliori 5€ mai spesi.

che ne dite?

:)

Cait Sith
24-10-2009, 18:11
Salve, probabilmente passerò per impedito, ma ho dei problemi a fissare la scheda madre al pannello laterale. Ho avvitato i piedini (quelli color bronzo), poi ho provato ad usare le viti dei lettori ottici per fissare la scheda ai piedini, le viti non si avvitano completamente (e quindi la scheda madre non si fissa bene)

ho un po' paura a forzare l'avvitamento perchè non vorrei snervare soprattutto i fori del pannello
il mio vecchio case aveva dei piedini di dimensione diversa e in effetti le viti entravano perfettamente

qualcuno sa cosa devo fare e che viti devo usare?

TheBestFix
24-10-2009, 18:17
Salve, probabilmente passerò per impedito, ma ho dei problemi a fissare la scheda madre al pannello laterale. Ho avvitato i piedini (quelli color bronzo), poi ho provato ad usare le viti dei lettori ottici per fissare la scheda ai piedini, le viti non si avvitano completamente (e quindi la scheda madre non si fissa bene)

ho un po' paura a forzare l'avvitamento perchè non vorrei snervare soprattutto i fori del pannello
il mio vecchio case aveva dei piedini di dimensione diversa e in effetti le viti entravano perfettamente

qualcuno sa cosa devo fare e che viti devo usare?

hai presente la serie di viti che stanno avvitate all'interno del case? ecco quelle giuste sono le piu' grosse tra quelle...

Cait Sith
24-10-2009, 18:26
cavolo hai ragione :doh: , io usavo quelle piccole convinto che fossero più sottili
bene,per oggi la mia figura di m.. l'ho fatta :rolleyes: , se ho altri problemi posto domani :fiufiu:

davidexD
24-10-2009, 18:27
ok, negli ultimi giorni ho finito di spostare tutto il mio HW dal vecchio CM690 al nuovo CM690 pure black window edition e devo dire di essere particolarmente soddisfatto del risultato...


http://img188.imageshack.us/img188/3181/pict4602.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/pict4602.jpg/) [URL=http://img194.imageshack.us/i/pict4626.jpg/]http://img194.imageshack.us/img194/176/pict4626.th.jpg...

:)

gli avvolgi cavi dove li hai presi? in ferramenta li vendono?

Manp
24-10-2009, 19:13
la guaina a rete da dr@ko.
quella che vedi nella prima immagine è una misura molto più grossa di quella che ho usato per i cavi delle ventole.

il termo-restringente si trova in ogni negozio di materiale elettronico a molto meno rispetto che sui siti che vendono hw. con 5€ te ne porti via 10 metri di varie misure.

:)

davidexD
24-10-2009, 19:26
della ac ryan giusto?

Manp
24-10-2009, 19:52
bho sul sito li chiamano Ultra Sleeve, non mi pare di vedere la marca

:)

davidexD
24-10-2009, 20:20
mi sa nastro isolante rulez per me.

homer31
24-10-2009, 21:33
qual'è la scheda video più lunga montata da voi su questo case?

toretto337
24-10-2009, 21:35
entrano tutte se è questo che vuoi sapere ;)

davidexD
24-10-2009, 21:41
entrano tutte se è questo che vuoi sapere ;)

quoto

homer31
24-10-2009, 21:50
si si lo so, notavo però che le nuove ati stanno a pelo.

GekoPlay
25-10-2009, 14:21
Chi possiede questo case mi sa dire se i filtri per la polvere sono compresi o bisogna acquistarli? Ho visto che c'è quello per la ventola sul fondo, ma gli altri ci sono?

davidexD
25-10-2009, 14:28
si sono compresi

=Vince=
25-10-2009, 18:49
Ragazzi volevo chiedervi se conviene mettere un filtro antipolvere tra la griglia del case e l'alimentatore, in quanto se quest'ultimo si monta con la ventola verso il basso non c e il rischio che a lungo andare si riempia di polvere??

Chiedo scusa se è già stata fatta questa richiesta, ma ho provato a cercare qualcosa in merito senza trovare nulla..

Grazie!!

Manp
25-10-2009, 19:01
Ragazzi volevo chiedervi se conviene mettere un filtro antipolvere tra la griglia del case e l'alimentatore, in quanto se quest'ultimo si monta con la ventola verso il basso non c e il rischio che a lungo andare si riempia di polvere??

Chiedo scusa se è già stata fatta questa richiesta, ma ho provato a cercare qualcosa in merito senza trovare nulla..

Grazie!!

io l'ho messa... ne ho messa un da 12 di traverso (ci sono dei piedini che servono a tenere sollevato l'alimentatore di mezzo) e l'ho fissata con due fascette.

senza entra in effetti una tonnellata di polvere

:)

GekoPlay
25-10-2009, 19:05
si sono compresi

Grazie davidexD!

GiacomoTorva83
25-10-2009, 20:05
ciao Manp volevo sapere che ventola hai usato per la parte posteriore del case quella che sembra di colore viola..
Grazie ;)

toretto337
25-10-2009, 20:22
ciao Manp volevo sapere che ventola hai usato per la parte posteriore del case quella che sembra di colore viola..
Grazie ;)

è una noiseblocker xl1 ;) http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl1.php

sembra viola xchè c'è una luce particolare, infatti anche dai buchi dei pci esce luce viola :asd:

F1R3BL4D3
25-10-2009, 20:28
Effettivamente le Noiseblocker sembrano viola in foto e quando il colore delle pale traspare su altre superfici.

GiacomoTorva83
25-10-2009, 22:05
grazie toretto per la info;) non sembra male come ventola...

toretto337
25-10-2009, 22:07
grazie toretto per la info;) non sembra male come ventola...

;)

F1R3BL4D3
25-10-2009, 22:10
grazie toretto per la info;) non sembra male come ventola...

Sono un po' costosette, ma non sono male.

toretto337
25-10-2009, 22:16
costose? sicuro? costano 10€ se nn sbaglio e cn viti in silicone..sono tra le + economiche :cool:

F1R3BL4D3
25-10-2009, 22:25
costose? sicuro? costano 10€ se nn sbaglio e cn viti in silicone..sono tra le + economiche :cool:

Si perché dipende se prendi le multiframe o quelle normali (si passa da una decina di € a oltre 20).

GekoPlay
26-10-2009, 11:48
Come filtro antipolvere sotto la ventola dell'ali può bastare un filto da 120mm o devo prenderlo da 140mm? L'ali è un corsair hx750 con ventola da 140mm.
Quanto è grande il foro per la ventola dell'ali?

wooow
26-10-2009, 12:25
per coprire il foro dell'ALI un filtro da 120mm è sufficiente ;)

diablo...aka...boss
26-10-2009, 13:47
Ne approfitto sperando di non sparare una cavolata (meglio mettere le mani avanti...:D ), ma quindi posso mettergli anche un filtro di una ventola che avevo sul vecchio case ? è da 120mm quindi direi di si...
(perchè anche io ho l ali con la ventola verso il basso)

ciccio66
26-10-2009, 15:07
per coprire il foro dell'ALI un filtro da 120mm è sufficiente ;)

Si.......

ciccio66
26-10-2009, 15:08
Idem per il Diablo;) si.......

Sealea
26-10-2009, 15:59
iscritto.. possessore del cm690 da 1 anno ormai.. assolutamente contento e moddato. (se lo volete vedere è in firma ;))

ciccio66
26-10-2009, 18:13
Be 2 foto non fanno mai male eh!

Dai vediamo il tuo CM690 moddato......;)

Sealea
26-10-2009, 18:26
basta che clicchi sulla firma XD

ciccio66
26-10-2009, 20:07
C'è un'pò di fili sparsi......:confused:

Grazie per le foto.....:)

Sealea
26-10-2009, 20:10
C'è un'pò di fili sparsi......:confused:

Grazie per le foto.....:)

si, ma sono solo quelli dello scythe... che provvederò al più presto a "unificare" con le varie guaine...

cmq di niente :D

GekoPlay
27-10-2009, 08:59
Scusate se ripropongo la domanda, ma sto per avvicinarmi all'acquisto :)
Quali e quanti filtri antipolvere ha il cm690?
Nella parete laterale mi pare manchino, davanti al bay per gli hd c'è?
Metterei in espulsione le due sopra e la posteriore, sulle altre antrate dove dovrei mettere le ventole in immissione sono presenti tutti i filtri?

wooow
27-10-2009, 11:29
Scusate se ripropongo la domanda, ma sto per avvicinarmi all'acquisto :)
Quali e quanti filtri antipolvere ha il cm690?
Nella parete laterale mi pare manchino, davanti al bay per gli hd c'è?
Metterei in espulsione le due sopra e la posteriore, sulle altre antrate dove dovrei mettere le ventole in immissione sono presenti tutti i filtri?
ci sono solo 2 filtri uno davanti agli HD e l'altro in basso tra gli HD e l'ALI,
per tutti gli altri fori devi acquistarli a parte o se non l'ultilizzi puoi spostare quello in basso dove più ti aggrada

toretto337
27-10-2009, 11:43
nn vorrei sbagliarmi xchè nn ho il case, ma anche i frontalini dei bay 5.25 hanno i filtri..nel caso si volesse mettere una ventola in immissione ;)

diablo...aka...boss
27-10-2009, 11:51
nn vorrei sbagliarmi xchè nn ho il case, ma anche i frontalini dei bay 5.25 hanno i filtri..nel caso si volesse mettere una ventola in immissione ;)

si è vero li hanno.

schumifun
27-10-2009, 11:59
si i filtrini li ha davanti, ma sono intuili imho, poi dopo un po si sono staccati a me
cmq su questo case i filtri sono inutili, per ovvie ragioni

GekoPlay
27-10-2009, 15:26
si i filtrini li ha davanti, ma sono intuili imho, poi dopo un po si sono staccati a me
cmq su questo case i filtri sono inutili, per ovvie ragioni


Quali sono le ragioni? Non ci arrivo.
Ma se metto la ventola laterale in immissione non è meglio metterci un filtro?
Ora cmq devo decidere cm690 normale o pure window, secondo voi per 25 euro di differenza ne vale la pena? Perderei anche l'uso della 2 ventola laterale che cmq credo non userò mai.

giovanbattista
27-10-2009, 15:51
Quali sono le ragioni? Non ci arrivo.
Ma se metto la ventola laterale in immissione non è meglio metterci un filtro?
Ora cmq devo decidere cm690 normale o pure window, secondo voi per 25 euro di differenza ne vale la pena? Perderei anche l'uso della 2 ventola laterale che cmq credo non userò mai.


Sinceramente non ho idea del xchè shumy ti abbia detto che non servono.

Io ho messo 3 ventole ant., lat.,(700giri) e sotto con filtri in immissione e 2 post e sup in espulsione (880giri) senza filtri........ho aperto il case dopo 2/3 mesi ed è praticamente perfetto nel senso di senza polvere

GekoPlay
27-10-2009, 16:15
Sinceramente non ho idea del xchè shumy ti abbia detto che non servono.

Io ho messo 3 ventole ant., lat.,(700giri) e sotto con filtri in immissione e 2 post e sup in espulsione (880giri) senza filtri........ho aperto il case dopo 2/3 mesi ed è praticamente perfetto nel senso di senza polvere


Era la mia idea, mettere i filtri solo in immissione e sotto l'ali.
Dove hai preso i filtri? Li trovo solo da dr@ko, possibile che pr@k@@ e echiave non li abbiano?
Non avendoli mai montati, come vanno fissati alle ventole? Con viti autofillettanti?

toretto337
27-10-2009, 16:19
Era la mia idea, mettere i filtri solo in immissione e sotto l'ali.
Dove hai preso i filtri? Li trovo solo da dr@ko, possibile che pr@k@@ e echiave non li abbiano?
Non avendoli mai montati, come vanno fissati alle ventole? Con viti autofillettanti?

puoi tranquillamente comprare filtri per cappa, aspirapolvere, o zanzariera ;)
il risultato è lo stesso

Albertopd
27-10-2009, 16:55
Era la mia idea, mettere i filtri solo in immissione e sotto l'ali.
Dove hai preso i filtri? Li trovo solo da dr@ko, possibile che pr@k@@ e echiave non li abbiano?
Non avendoli mai montati, come vanno fissati alle ventole? Con viti autofillettanti?

Leggo spesso di dr@ko. Ma chi è?

Grazie

SilentDoom
27-10-2009, 17:00
Leggo spesso di dr@ko. Ma chi è?

Grazie

Se secondo logica modifichi qualche lettera ne risulta il nome di un noto e-shop.. :)

Albertopd
27-10-2009, 17:10
Se secondo logica modifichi qualche lettera ne risulta il nome di un noto e-shop.. :)

Ops, il fatto è che ho provato a cercarlo su google e non l'ho trovato. Così ho pensato fosse una quesitone più complicata. Invece digitandolo direttamente come indirizzo, l'ho trovato subito.

Grazie e scusate questo msg inutile. :D

yukon
27-10-2009, 17:34
Se secondo logica modifichi qualche lettera ne risulta il nome di un noto e-shop.. :)

bho leggo spesso nomi di e-shop camuffati, ma scusate il regolamento non dice che non bisogna postare LINK DIRETTI a e-shop?

cioè se dico "guarda che su ebay trovi il 690 a 50€" commetto un'infrazione del regolamento perchè ho scritto ebay?

illuminatemi plz

toretto337
27-10-2009, 17:37
bho leggo spesso nomi di e-shop camuffati, ma scusate il regolamento non dice che non bisogna postare LINK DIRETTI a e-shop?

cioè se dico "guarda che su ebay trovi il 690 a 50€" commetto un'infrazione del regolamento perchè ho scritto ebay?

illuminatemi plz

xchè è come se facessi pubblicità credo..
boh! caxxate burocratiche
in italia è meglio prendere per il culo scrivendo "la baia" "il dragone" "dr@ko" piùttosto che essere chiari e diretti :asd:
contenti loro

ciccio66
27-10-2009, 18:26
bho leggo spesso nomi di e-shop camuffati, ma scusate il regolamento non dice che non bisogna postare LINK DIRETTI a e-shop?

cioè se dico "guarda che su ebay trovi il 690 a 50€" commetto un'infrazione del regolamento perchè ho scritto ebay?

illuminatemi plz
A 50€ sul Baia il CM690 mi sà che è praticamente impossibile...a meno che non sia usato...perchè costa molto di ++++++

giovanbattista
27-10-2009, 18:46
Era la mia idea, mettere i filtri solo in immissione e sotto l'ali.
Dove hai preso i filtri? Li trovo solo da dr@ko, possibile che pr@k@@ e echiave non li abbiano?
Non avendoli mai montati, come vanno fissati alle ventole? Con viti autofillettanti?

ti do questa dritta (anche se dalle domande precedenti non ti 6 letto la 1a pag che ti chiarisce tutto)

davanti e sotto ci sono già i filtri ti basta quello laterale, la cosa migliore è prendere un calza con pochi "denari" tipo 20 max 40 la tendi e fai i forii ai 4 angoli dove andrebbero le viti x la fan da 14cm gli metti un pernetto con il dadino interno così non si muove e 6 a cavallo (spesa 40 cent, i 4 perni) quando dovrai ordinare altro se vuoi comprati i filtri io ho fatto così.

Babushi
27-10-2009, 18:51
ti do questa dritta (anche se dalle domande precedenti non ti 6 letto la 1a pag che ti chiarisce tutto)

davanti e sotto ci sono già i filtri ti basta quello laterale, la cosa migliore è prendere un calza con pochi "denari" tipo 20 max 40 la tendi e fai i forii ai 4 angoli dove andrebbero le viti x la fan da 14cm gli metti un pernetto con il dadino interno così non si muove e 6 a cavallo (spesa 40 cent, i 4 perni) quando dovrai ordinare altro se vuoi comprati i filtri io ho fatto così.

quoto. va benone anche il velo, tipo quello che trovi nelle bomboniere attorno ai confetti :D

toretto337
27-10-2009, 18:52
A 50€ sul Baia il CM690 mi sà che è praticamente impossibile...a meno che non sia usato...perchè costa molto di ++++++

ma LOL!!

era un esempio!

GekoPlay
27-10-2009, 18:57
ti do questa dritta (anche se dalle domande precedenti non ti 6 letto la 1a pag che ti chiarisce tutto)

davanti e sotto ci sono già i filtri ti basta quello laterale, la cosa migliore è prendere un calza con pochi "denari" tipo 20 max 40 la tendi e fai i forii ai 4 angoli dove andrebbero le viti x la fan da 14cm gli metti un pernetto con il dadino interno così non si muove e 6 a cavallo (spesa 40 cent, i 4 perni) quando dovrai ordinare altro se vuoi comprati i filtri io ho fatto così.

La prima pagima l'ho letta tempo fa e forse è meglio rivederla, è da qualche mese che seguo questo come altri tread.
Devo ordinare ancora tutto, per ora ho tastiera e ssd sto attendendo le nuove mb p55a per ordinare il resto del pc.
Su dr@ko hanno la versione nera fenestrata che non sembra male, ma su un altrro shop ho trovato il case normale a 75 euro spedito, un prezzaccio, 25 euro in meno della verione pure window.
Ora decido cosa fare, ovviamente se lo pèrendo da drako ordino anche i filtri.

giovanbattista
27-10-2009, 19:06
ot
buona spesa, hai visto la giga con usb3 e sata3 ora non ricordo la sigla anzi le sigle ecco la news:

http://www.techpowerup.com/106990/Gigabyte_Details_the_P55A_Series_Motherboards_Support_USB_3.0_and_SATA_6_Gbps.html

SilentDoom
27-10-2009, 19:09
Tempo fa mi pare si vociferasse dell' RC-690 rev.2, esiste qualche informazione concreta in merito? :rolleyes:

GekoPlay
27-10-2009, 19:21
ot
buona spesa, hai visto la giga con usb3 e sata3 ora non ricordo la sigla anzi le sigle ecco la news:

http://www.techpowerup.com/106990/Gigabyte_Details_the_P55A_Series_Motherboards_Support_USB_3.0_and_SATA_6_Gbps.html

[ Mode OT ON]

Grazie!
La Giga p55a ud4p è quella che vorrei attendere ;)

[Mode OT OFF]

F1R3BL4D3
27-10-2009, 19:54
Tempo fa mi pare si vociferasse dell' RC-690 rev.2, esiste qualche informazione concreta in merito? :rolleyes:

No se puede decir.

diablo...aka...boss
27-10-2009, 20:03
OT/ giusto per fare chiarezza i link a eshop si possono inserire ma devono essere almeno di 2 di differenti shop. /OT

SilentDoom
27-10-2009, 20:51
No se puede decir.

Peccato.. :stordita:
Ho capito che bisognerà spettare ancora allora..

Sealea
28-10-2009, 19:00
ragazzi, ma un filtro di alluminio quanta aria blocca?

Stappern
28-10-2009, 19:25
ragazzi, ma un filtro di alluminio quanta aria blocca?

dipende dalla forma il materiale non influisce piu di tanto

Sealea
28-10-2009, 19:39
questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1896&invis=0

toretto337
28-10-2009, 20:18
che cosè, il filtro dei crociati? :asd:

Stappern
28-10-2009, 20:32
questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1896&invis=0

te la sconsiglio vivamente anche per via dei rigonfiamenti a ogni fessura per le viti, i filtri migliori ,se proprio ce li devi mettere, sono quelli di gommapiuma

SilentDoom
28-10-2009, 20:48
che cosè, il filtro dei crociati? :asd:

Più che un filtro direi una cotta di maglia! :asd:

Futura12
28-10-2009, 20:49
filtri del genere sono completamente inutili fate prima a spegnere la ventola.

Sealea
28-10-2009, 20:52
filtri del genere sono completamente inutili fate prima a spegnere la ventola.

si, mi sa anche a me.. da l'idea che passa proprio poca aria...

SilentDoom
28-10-2009, 20:57
si, mi sa anche a me.. da l'idea che passa proprio poca aria...

La zanzariera ci può stare, ma con un ""filtro"" del genere di aria non ne passa proprio mi sa..

Sealea
28-10-2009, 21:05
La zanzariera ci può stare, ma con un ""filtro"" del genere di aria non ne passa proprio mi sa..

dove la trovo sta zanzariera?

Futura12
28-10-2009, 21:05
dove la trovo sta zanzariera?

dal ferramenta.

ciccio66
28-10-2009, 21:13
No la tengono in ferramenta.....
Troppo lussuosa da mettere negli scaffali....

Forse la si trova dagli apicoltori.....:D :D :D

Futura12
28-10-2009, 21:16
No la tengono in ferramenta.....
Troppo lussuosa da mettere negli scaffali....

Forse la si trova dagli apicoltori.....:D :D :D

? io l'ho sempre comprata dal ferramenta..:boh:

Sealea
28-10-2009, 21:20
questo com'è?

http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1457&invis=0

toretto337
28-10-2009, 21:41
fidati, fai prima a prendere zanzariera o calze vecchie o filtro per cappa (forse eccessivo) o velo delle bomboniere ecc ecc ;)

Sealea
28-10-2009, 21:55
fidati, fai prima a prendere zanzariera o calze vecchie o filtro per cappa (forse eccessivo) o velo delle bomboniere ecc ecc ;)

ma sono difficili da trovare XD

giovanbattista
28-10-2009, 21:59
dove la trovo sta zanzariera?

davanti e sotto ci sono già i filtri ti basta quello laterale, la cosa migliore è prendere un calza da pochi "denari" tipo 20 max 40 la tendi (tirandola bene) e fai i fori ai 4 angoli dove andrebbero le viti x la fan da 14cm gli metti un pernetto con il dadino interno così non si muove e 6 a cavallo (spesa 40 cent, i 4 perni) quando dovrai ordinare altro se vuoi comprati i filtri io ho fatto così.

.........e vai di copia-incolla

giovanbattista
28-10-2009, 22:13
Noctua Introduces NF-P14 140 mm Premium Fan
Adapter that provide 1200, 900 and 750rpm speed settings
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091028221034_101a.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091028221222_101b_thm.jpg

6 years manufacturer's warranty..........EUR 21.90, solo dopo metà novembre

http://www.techpowerup.com/107075/Noctua_Introduces_NF-P14_140_mm_Premium_Fan.html

Sealea
28-10-2009, 22:34
Noctua Introduces NF-P14 140 mm Premium Fan
Adapter that provide 1200, 900 and 750rpm speed settings
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091028221034_101a.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091028221222_101b_thm.jpg

6 years manufacturer's warranty..........EUR 21.90, solo dopo metà novembre

http://www.techpowerup.com/107075/Noctua_Introduces_NF-P14_140_mm_Premium_Fan.html

21.90€ :asd: ridicolo :asd:

F1R3BL4D3
28-10-2009, 23:58
Quella ventola è più che altro pensata per i dissipatori...

Serpiko
29-10-2009, 11:44
21.90€ :asd: ridicolo :asd:

Perchè ridicolo? Quella da 12 cm costano più o meno quella cifra o poco meno e avendone provate molte posso dire che Noctua si posiziona al top per qualità, durata e prestazioni.

diablo...aka...boss
29-10-2009, 18:11
pensandoci bene,anche a me non sembra un prezzo troppo eccessivo.
se ci sono altre colorazioni un pensiero per il futuro dissi lo faccio...

F1R3BL4D3
29-10-2009, 18:21
pensandoci bene,anche a me non sembra un prezzo troppo eccessivo.
se ci sono altre colorazioni un pensiero per il futuro dissi lo faccio...

No, Noctua per il momento fa ventole di quel colore. Considerate comunque che ha i fori da 120 mm e non da 140 mm quindi in alcuni punti potrebbe dare problemi.

traskot
29-10-2009, 18:25
Perchè ridicolo? Quella da 12 cm costano più o meno quella cifra o poco meno e avendone provate molte posso dire che Noctua si posiziona al top per qualità, durata e prestazioni.

Scythe S-Flex tutta la vita....o almeno fino a ventole + interessanti!

Sealea
29-10-2009, 18:53
Perchè ridicolo? Quella da 12 cm costano più o meno quella cifra o poco meno e avendone provate molte posso dire che Noctua si posiziona al top per qualità, durata e prestazioni.

ormai i soldi valgono meno di niente :rolleyes:

GekoPlay
29-10-2009, 19:09
Bene tra un po sarò dei vostri, ho ordinato il CM 690 standard :D

ciccio66
29-10-2009, 19:37
Bene tra un po sarò dei vostri, ho ordinato il CM 690 standard :D

Era ora......:D

Futura12
29-10-2009, 19:39
ormai i soldi valgono meno di niente :rolleyes:

si infatti na ventola da 22 euro se la possono pure tenere,o almeno io non guadagno 20€ l'ora..:asd:

ciccio66
29-10-2009, 19:43
Faccio fatica a spendere 14€ per la Nanoxia...pensa un pò 20e rotti €.....

Futura12
29-10-2009, 19:48
Faccio fatica a spendere 14€ per la Nanoxia...pensa un pò 20e rotti €.....

Io ne ho spesi 10 per un Enermax (decente manco il top) e gia mi è parso di essermi svenato:asd:.
Ho pure 3 SlipStream 1200 ma quelle sono un caso apparte...le ho pagate 4€ l'una da un negoziante che è fallito:muro:

alex oceano
29-10-2009, 20:01
Io ne ho spesi 10 per un Enermax (decente manco il top) e gia mi è parso di essermi svenato:asd:.
Ho pure 3 SlipStream 1200 ma quelle sono un caso apparte...le ho pagate 4€ l'una da un negoziante che è fallito:muro:

che ne dite per il nostro case di queste ventolozze:
ENERMAX Cluster ventola x case twister (12X12)
Caratteristiche Tecniche

Rumorosità Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Flusso d'aria Compreso fra 26.51 e 53.02 (45.04-90.08 m3/h)
Velocità di rotazione 500 RPM @ 25°C/1200 RPM @ 45°C
Caratteristiche Varie Retroilluminazione mediante LED Bianchi escludibili con microswitch

Futura12
29-10-2009, 20:03
che ne dite per il nostro case di queste ventolozze:
ENERMAX Cluster ventola x case twister (12X12)
Caratteristiche Tecniche

Rumorosità Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Flusso d'aria Compreso fra 26.51 e 53.02 (45.04-90.08 m3/h)
Velocità di rotazione 500 RPM @ 25°C/1200 RPM @ 45°C
Caratteristiche Varie Retroilluminazione mediante LED Bianchi escludibili con microswitch

molto buone....ma tirano poca aria, utili per configurazioni silent.

Stappern
29-10-2009, 20:05
io ho 1 nanoxia 1250 in espulsione e una sulla paratia laterale,le due sopra ci ho messo 2 coolermaster da 12 e sul frontale una coolermaster a led verdi ;)

e le coolermaster(quelle che trovi col case) sono veramente silenziose ovviamente le tengo tutte attaccate a un regolatore o al massimo a 5v

Sealea
29-10-2009, 20:08
che ne dite per il nostro case di queste ventolozze:
ENERMAX Cluster ventola x case twister (12X12)
Caratteristiche Tecniche

Rumorosità Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Flusso d'aria Compreso fra 26.51 e 53.02 (45.04-90.08 m3/h)
Velocità di rotazione 500 RPM @ 25°C/1200 RPM @ 45°C
Caratteristiche Varie Retroilluminazione mediante LED Bianchi escludibili con microswitch

500rpm praticamente ferma...

alex oceano
29-10-2009, 20:15
molto buone....ma tirano poca aria, utili per configurazioni silent.
il silenzio mi piace
500rpm praticamente ferma...
cavolo è vero !
allora non dedicate per il gaming?
da abbinare al nostro favoloso 690 a cui abbinerò una 275

Futura12
29-10-2009, 20:46
il silenzio mi piace

cavolo è vero !
allora non dedicate per il gaming?
da abbinare al nostro favoloso 690 a cui abbinerò una 275

silenzio ok...ma appunto se vuoi silenzio aria fuori ne tiri ben poca:asd: 500rpm son ridicoli.
Considera che le mie SlipStream 1200 gia le considero rumorose...ma almeno tirano fuori qualcosa..poi vabbè l'enermax la uso solo per sboronare da 1000 a 3000 giri:sofico: .
Di sicuro non sono ventole da gaming se impostate cosi in basso...gia a 1000-1200 giri è meglio e ci arrivano mi pare che il max di quelle ventole è 1300rpm

alex oceano
29-10-2009, 20:53
silenzio ok...ma appunto se vuoi silenzio aria fuori ne tiri ben poca:asd: 500rpm son ridicoli.
Considera che le mie SlipStream 1200 gia le considero rumorose...ma almeno tirano fuori qualcosa..poi vabbè l'enermax la uso solo per sboronare da 1000 a 3000 giri:sofico: .
Di sicuro non sono ventole da gaming se impostate cosi in basso...gia a 1000-1200 giri è meglio e ci arrivano mi pare che il max di quelle ventole è 1300rpm

e si hai ragione ma vedremo ...

giovanbattista
29-10-2009, 23:16
se vogliamo puntare alle migliori come prezzo/prestazioni

ARTIC COOLING x sempre....6€ x quelle da 12cm

le pwm:

Rated Fan Speed: 300 - 1350 RPM (controlled by PWM)
Air Flow: 57 CFM / 96.8 m3/h
Noise Level: 0.5 Sone
Bearing: Fluid Dynamic Bearing
Warranty: 6 Year

Sealea
29-10-2009, 23:19
se vogliamo puntare alle migliori come prezzo/prestazioni

ARTIC COOLING x sempre....6€ x quelle da 12cm

mai convinto quella marca... bo...

toretto337
30-10-2009, 00:28
mai convinto quella marca... bo...

ne ho 3, sono ottime e pagate 4€ ;)

F1R3BL4D3
30-10-2009, 01:29
Arctic Cooling ha buoni prezzi e una qualità decente. Non è malaccio.

Vedremo come andrà questa 140 di Noctua va...

fabulas
30-10-2009, 10:21
Ciao ragazzi, mi è arrivato il case cm 690, avete presente la mascherina del case che va messa in corrispondenza delle porte di dietro? non riesco a montarla come si fa? Grazie...

Serpiko
30-10-2009, 10:33
Ciao ragazzi, mi è arrivato il case cm 690, avete presente la mascherina del case che va messa in corrispondenza delle porte di dietro? non riesco a montarla come si fa? Grazie...

A pressione...

fabulas
30-10-2009, 10:35
A pressione...

ho provato a montarla da dentro il case e premere verso l'esterno da un lato si incassa e da uno no :( ...non so come fare....qualche consiglio?

Serpiko
30-10-2009, 10:45
ho provato a montarla da dentro il case e premere verso l'esterno da un lato si incassa e da uno no :( ...non so come fare....qualche consiglio?

Il procedimento è quello giusto...riprova con più forza perchè entra a pressione ma a volte è dura.

fabulas
30-10-2009, 10:52
Il procedimento è quello giusto...riprova con più forza perchè entra a pressione ma a volte è dura.

in caso conviene prendere un martello?

Serpiko
30-10-2009, 10:54
in caso conviene prendere un martello?

Visto che le clip di fissaggio sono piccole e la mascherina dovrebbe essere ababstanza flessibile non serve. Magari aiutati con qualcosa di piatto e largo con cui fare pressione per farla entrare in sede, il martello lo eviterei perchè rischi di deformarla.

fabulas
30-10-2009, 10:56
Visto che le clip di fissaggio sono piccole e la mascherina dovrebbe essere ababstanza flessibile non serve. Magari aiutati con qualcosa di piatto e largo con cui fare pressione per farla entrare in sede, il martello lo eviterei perchè rischi di deformarla.

in che senso con qualcosa di piatto e largo? non ho capito.

Serpiko
30-10-2009, 11:03
Se con le dita non riesci a fare sufficiente pressione per inserirla allora usa un qualcosa con una superficie piana e larga in modo da esercitare pressione su tutto il bordo della maschernina. Esempio: il martello che dicevi prima ma appoggiato di piatto e spingendo sopra con 2 mani.

Sealea
30-10-2009, 11:57
Basta che la metti prima nella parte sopra e poi nella parte sotto.. devi dare 2 colpi abbastanza forti... io gli do 2 pugni, tranquillo, non si rompe :D

Kaled
30-10-2009, 12:26
Ragazzi chi mi aiuta a montare 2 ventole laterali per questo case? Mi spiego meglio il verso corretto delle "pale" quale deve essere? Ho delle nanoxia da 120mm e non le so montare, non ho capio se l'aria è necessario che entri o esca, mi aiutate? Vi prego :muro: :(

Sealea
30-10-2009, 12:39
Ragazzi chi mi aiuta a montare 2 ventole laterali per questo case? Mi spiego meglio il verso corretto delle "pale" quale deve essere? Ho delle nanoxia da 120mm e non le so montare, non ho capio se l'aria è necessario che entri o esca, mi aiutate? Vi prego :muro: :(

dalla parte laterale io le faccio entrare... poi dipende da uno come le vuole mettere...

Kaled
30-10-2009, 12:54
dalla parte laterale io le faccio entrare... poi dipende da uno come le vuole mettere...

Ciao Sealea, vorrei metterne 2 allo stesso identico modo di quella che era di serie (che naturalmente ho tolto per sostituirla con la nanoxia che ho comprato) solo che non ricordo come stava montata, lo so sono una testa di beep :(.

Sealea
30-10-2009, 13:09
Ciao Sealea, vorrei metterne 2 allo stesso identico modo di quella che era di serie (che naturalmente ho tolto per sostituirla con la nanoxia che ho comprato) solo che non ricordo come stava montata, lo so sono una testa di beep :(.

non dire così :D

cmq entrava.... quindi il telaietto va messo verso l'interno..

Kaled
30-10-2009, 13:17
non dire così :D

cmq entrava.... quindi il telaietto va messo verso l'interno..

Così, giusto?

http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/3.html

Sealea
30-10-2009, 13:38
Così, giusto?

http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/3.html

yes ;)

Futura12
30-10-2009, 13:46
Regà non ci vuole un genio...come si sfila si reinfila,basta dargli 2 bombette ai lati e il gioco e fatto.
Capisco pure che chi non è solito assemblare ste cose possono sembrare strane:p

fabulas
30-10-2009, 14:10
non riesco a fissare la scheda video 5850 negli agganci del cm 690....sono una pietra questi agganci...non ci riesco

Futura12
30-10-2009, 14:15
non riesco a fissare la scheda video 5850 negli agganci del cm 690....sono una pietra questi agganci...non ci riesco

Scusa la domanda,ma è la prima volta che fai assemblaggio? perchè mi sembra di si dalle domande....cmq gli agganci di plastica vanno giu tranquillamente,non son neanche tanto duri;) non aver paura di romperli...tira giu forte e vedi che si incastra.

Stappern
30-10-2009, 14:37
non riesco a fissare la scheda video 5850 negli agganci del cm 690....sono una pietra questi agganci...non ci riesco

guarda a volte a causa di dissipatori voluminosi il fissagio puo essere difficoltoso o impossibile a seconda del dissi se non riesci alzali completamente e fissa la vga con una classica vite

Futura12
30-10-2009, 14:38
guarda a volte a causa di dissipatori voluminosi il fissagio puo essere difficoltoso o impossibile a seconda del dissi se non riesci alzali completamente e fissa la vga con una classica vite

Strano però...probabilmente cio accade solo con quelle dual-gpu che sono enormi..le classiche 4870/275 entrano senza problemi:boh:

Sealea
30-10-2009, 14:41
Strano però...probabilmente cio accade solo con quelle dual-gpu che sono enormi..le classiche 4870/275 entrano senza problemi:boh:

la 5850 mica è dual gpu :read:

Stappern
30-10-2009, 14:44
Strano però...probabilmente cio accade solo con quelle dual-gpu che sono enormi..le classiche 4870/275 entrano senza problemi:boh:

si pero magari bisogna fare forza o che ne so io, la 260gs per esempio non è facilissima da fissare,quindi per evitare danni e avere anche un fissagio piu solido consiglio la classica vite a questo punto...



sopratutto se non si sa dove mettere le mani

Sealea
30-10-2009, 14:47
si pero magari bisogna fare forza o che ne so io, la 260gs per esempio non è facilissima da fissare,quindi per evitare danni e avere anche un fissagio piu solido consiglio la classica vite a questo punto...



sopratutto se non si sa dove mettere le mani

esatto... con il rischio magari di spaccare tutto XD

Serpiko
30-10-2009, 16:44
Io vorrei fare il passaggio da 690 normale al Pure Black. Qualcuno mi sa indicare via PM uno o più shop che lo vendono ad un buon prezzo?
Chi ha già questo modello sa dirmi se la verniciature è fatta "bene" o se dopo poco montando e smontando di scrosta la vernice?
Grazie

Futura12
30-10-2009, 16:49
la 5850 mica è dual gpu :read:

si pero magari bisogna fare forza o che ne so io, la 260gs per esempio non è facilissima da fissare,quindi per evitare danni e avere anche un fissagio piu solido consiglio la classica vite a questo punto...



sopratutto se non si sa dove mettere le mani

Grazie,ma gia lo sapevo..non è che mi potevo mettere a elencare tutte le gpu in commercio...
Io la 260 l'ho fissata perfettamente con i 2 agganci di plastica...

fabulas
30-10-2009, 19:17
per togliere la parte frontale del case devo solo tirare da sotto? non devo togliere viti? i pannelli laterali li devo prima togliere entrambi? grazie

Stappern
30-10-2009, 19:23
per togliere la parte frontale del case devo solo tirare da sotto? non devo togliere viti? i pannelli laterali li devo prima togliere entrambi? grazie

metti la mano nella fessura in basso e tira con tutte le forze

tranquillo non si rompe

Sealea
30-10-2009, 19:53
Grazie,ma gia lo sapevo..non è che mi potevo mettere a elencare tutte le gpu in commercio...
Io la 260 l'ho fissata perfettamente con i 2 agganci di plastica...

sembrava che intendessi la 5850 come dual... va bè

abako
30-10-2009, 20:31
Interessante questo case...

Sto cercando qualcosa per sostituire un Thermaltake Armor, mi servirebbe qualcosa di "piccolino", compatto e dal costo contenuto...
Sulla rete questo Coolermaster l'ho trovato sui 70 euro, un prezzo anche abbordabile direi...

Per queste caratteristiche me lo consigliate?

fabulas
30-10-2009, 20:37
ragazzi ho un altro problema....spero risolvibile...ho tolto la paratia frontale per installare il masterizzatore....ditemi se ho sbagliato ma penso di si...l'ho messo nel 1° in alto, ho alzato l'aggeggio di plastica in modo che le viti si toglievano e ho inserito il masterizzatore...in pratica non c'è nessun cassetto basta farlo scorrere...ho dovuto fare un pò di forza ma poko per inserirlo...a questo punto dovrei alzare l'aggeggio di plastica in modo che le viti entrino nel masterizzatore no? il fatto è che ho spinto il masterizzatore al massimo e i buchi del masterizzatore non sono in corrispondenza di quelli del case...e la cosa peggiore è che non ne vuole sentire di uscire...aiutatemi per favore...:cry: :cry: :cry:

Sealea
30-10-2009, 20:38
Interessante questo case...

Sto cercando qualcosa per sostituire un Thermaltake Armor, mi servirebbe qualcosa di "piccolino", compatto e dal costo contenuto...
Sulla rete questo Coolermaster l'ho trovato sui 70 euro, un prezzo anche abbordabile direi...

Per queste caratteristiche me lo consigliate?

non è che sia proprio piccolino
ho guardato proprio oggi le dimensioni... e confrontandole a quelle dell'armor, risulta che è praticamente uguale.. se non di qualche millimetro più grosso...

Sealea
30-10-2009, 20:40
ragazzi ho un altro problema....spero risolvibile...ho tolto la paratia frontale per installare il masterizzatore....ditemi se ho sbagliato ma penso di si...l'ho messo nel 1° in alto, ho alzato l'aggeggio di plastica in modo che le viti si toglievano e ho inserito il masterizzatore...in pratica non c'è nessun cassetto basta farlo scorrere...ho dovuto fare un pò di forza ma poko per inserirlo...a questo punto dovrei alzare l'aggeggio di plastica in modo che le viti entrino nel masterizzatore no? il fatto è che ho spinto il masterizzatore al massimo e i buchi del masterizzatore non sono in corrispondenza di quelli del case...e la cosa peggiore è che non ne vuole sentire di uscire...aiutatemi per favore...:cry: :cry: :cry:

non ho capito bene, ma probabilmente l'hai inserito fuori sede.. mai forzare le cose.. o vanno o non vanno...

fabulas
30-10-2009, 20:46
non ho capito bene, ma probabilmente l'hai inserito fuori sede.. mai forzare le cose.. o vanno o non vanno...

allora sono riuscito a far uscire nuovamente il masterizzatore però i buchi non c'è modo per farli corrispondere con quelli del case in modo che poi si può chiudere con quel coso di plastica...sicuramente sbaglio qualcosa....

Sealea
30-10-2009, 20:56
allora sono riuscito a far uscire nuovamente il masterizzatore però i buchi non c'è modo per farli corrispondere con quelli del case in modo che poi si può chiudere con quel coso di plastica...sicuramente sbaglio qualcosa....

non è che puoi postare una foto?

fabulas
30-10-2009, 21:01
non è che puoi postare una foto?

tutto risolto sbagliavo io xchè lo spingevo tanto....adesso non riesco a chiudere il frontale del case...come devo fare...prima devo incastrare la parte superiore o quella bassa?

Sealea
30-10-2009, 21:42
tutto risolto sbagliavo io xchè lo spingevo tanto....adesso non riesco a chiudere il frontale del case...come devo fare...prima devo incastrare la parte superiore o quella bassa?

prima quella sopra.. poi devi dare 2 colpi abbastanza forti sotto per incestrarlo bene...

SilentDoom
31-10-2009, 10:35
Interessante questo case...

Sto cercando qualcosa per sostituire un Thermaltake Armor, mi servirebbe qualcosa di "piccolino", compatto e dal costo contenuto...
Sulla rete questo Coolermaster l'ho trovato sui 70 euro, un prezzo anche abbordabile direi...

Per queste caratteristiche me lo consigliate?

Siamo nella stessa situazione, sto valutando anche io di cambiare case visto che il mio Armor vorrei destinarlo a breve (o meno breve) tempo ad altro.
Io ho confrontato le misure e questo RC-690 non è poi molto più piccolo dell' Armor:

530 x 220 x 560 mm (Altezza x Larghezza x Profondità) per l' Armor
482 x 213 x 524,5 mm (Altezza x Larghezza x Profondità) per l' RC 690

Una delle differenze sostanziali (che mi fa propendere verso il Cooler Master) sta nel fatto che il case ha una disposizione interna più ottimizzata; sai bene che nell' Armor nella maggior parte dei casi hai molto spazio che non viene sfruttato..

abako
31-10-2009, 12:11
Siamo nella stessa situazione, sto valutando anche io di cambiare case visto che il mio Armor vorrei destinarlo a breve (o meno breve) tempo ad altro.
Io ho confrontato le misure e questo RC-690 non è poi molto più piccolo dell' Armor:

530 x 220 x 560 mm (Altezza x Larghezza x Profondità) per l' Armor
482 x 213 x 524,5 mm (Altezza x Larghezza x Profondità) per l' RC 690

Una delle differenze sostanziali (che mi fa propendere verso il Cooler Master) sta nel fatto che il case ha una disposizione interna più ottimizzata; sai bene che nell' Armor nella maggior parte dei casi hai molto spazio che non viene sfruttato..

Esattamente...
Anch'io ieri avevo fatto il confronto, il coolermaster è solo di qualche centimetro più piccolo...

Questo coolermaster mi intrippa perché si possono sistemare tutti i cavi dietro alla mobo, e per l'uso che vorrei farene io (audio workstation, quindi non vorrei che dopo il primo trasporto si stacca qualcosa e lì sono caxxi) è un'ottima caratteristica...nell'armor invece ho cavi e cavetti ovunque...e non dimentichiamo che l'Armor "farcito" peserà almeno 10 chili... :D

SilentDoom
31-10-2009, 12:24
Esattamente...
Anch'io ieri avevo fatto il confronto, il coolermaster è solo di qualche centimetro più piccolo...

Questo coolermaster mi intrippa perché si possono sistemare tutti i cavi dietro alla mobo, e per l'uso che vorrei farene io (audio workstation, quindi non vorrei che dopo il primo trasporto si stacca qualcosa e lì sono caxxi) è un'ottima caratteristica...nell'armor invece ho cavi e cavetti ovunque...e non dimentichiamo che l'Armor "farcito" peserà almeno 10 chili... :D

L' Armor risente anche degli anni che ha, è inevitabile! Con un pò di ingegno e di manualità si può sopperire ad alcune delle sue lacune moddandolo. Di certo caratteristiche che sull' Armor ottieni tramite modifiche su case come questo le trovi già belle e pronte (ad esempio l' alimentatore nella parte bassa del case, cable management); i possessori potranno confermarlo.

Babushi
31-10-2009, 12:32
Esattamente...
Anch'io ieri avevo fatto il confronto, il coolermaster è solo di qualche centimetro più piccolo...

Questo coolermaster mi intrippa perché si possono sistemare tutti i cavi dietro alla mobo, e per l'uso che vorrei farene io (audio workstation, quindi non vorrei che dopo il primo trasporto si stacca qualcosa e lì sono caxxi) è un'ottima caratteristica...nell'armor invece ho cavi e cavetti ovunque...e non dimentichiamo che l'Armor "farcito" peserà almeno 10 chili... :D

attento che questo case 10kg li pesa già di suo...lo so bene...

SilentDoom
31-10-2009, 12:40
attento che questo case 10kg li pesa già di suo...lo so bene...

Se non ricordo male l' Armor ne pesa 16 vuoto..

Babushi
31-10-2009, 12:55
Se non ricordo male l' Armor ne pesa 16 vuoto..

-.-

Rem
31-10-2009, 17:52
Ciao a tutti
Ho un problema con le porte USB della mia scheda madre ed alla fine per esclusione ho individuato la causa nella staffa che mette a disposizione le due usb sul tetto del case.

Vorrei prima provare a cambiare il cavo che dal connettore sulla scheda madre arriva alla staffa in quanto non mi pare schermato, (anche se mi pare proprio che sia il cavo originale cooler master).

Sapete dove posso trovare un cavo simile e come si chiama?
Grazie :)

ciccio66
31-10-2009, 20:38
Ciao a tutti
Ho un problema con le porte USB della mia scheda madre ed alla fine per esclusione ho individuato la causa nella staffa che mette a disposizione le due usb sul tetto del case.

Vorrei prima provare a cambiare il cavo che dal connettore sulla scheda madre arriva alla staffa in quanto non mi pare schermato, (anche se mi pare proprio che sia il cavo originale cooler master).

Sapete dove posso trovare un cavo simile e come si chiama?
Grazie :)

:wtf: stranissimo che sia il cavo......
Se non lo hai pizzicato da qualche parte...mi fa strano che non vada...perchè è un cavo schermato e non si rompe se non ha dei traumi ok?

Mhhhhhh non so come si chiama tale cavo....

Rem
31-10-2009, 21:35
Il cavo sembra essere integro,
però o è lui oppure è la staffa l’origine del problema.

Ho provato a cercare su internet cavi USB con i terminali per i connettori della scheda madre ma non li ho trovati.

Parecchio tempo fa, sempre su questo post, avevo visto che c’è un negozio straniero, mi pare olandese, che vendeva pezzi di ricambio per il CM690 ma non mi ricordo come si chiama.
Magari potrei vedere se li hanno un cavo simile oppure una staffa nuova.
Grazie :)

ciccio66
31-10-2009, 21:40
Prova a chiedere a [email protected] che ha la paratia del CM690...:D

Non può essere i pin che vanno nella mobo?

Rem
31-10-2009, 21:44
ho provato pure a collegare il cavo su un'altro connettore usb della scheda madre.... Boo!! :muro:

ciccio66
31-10-2009, 21:58
Prova a vedere se si è staccato un cavo dal fan o dove ci sono le prese usb ecc ecc....

Da nuovo il mio CM690 aveva un filo staccato del pulsante dell'accensione...

Altro proprio non saprei.....mi spiace molto....

F1R3BL4D3
01-11-2009, 01:07
Il negozio olandese è quello ufficiale Cooler Master.

riky94rs
01-11-2009, 15:06
ragazzi ma per verniciare di nero il mio cm690 cosa mi consigliate di fare e usare?

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:08
Già con primer e bomboletta di nero ottieni buoni risultati (se sai fare le cose bene). Se no aerografo o ancora carrozziere.

riky94rs
01-11-2009, 15:15
Già con primer e bomboletta di nero ottieni buoni risultati (se sai fare le cose bene). Se no aerografo o ancora carrozziere.

no volgio fare io anche se è il mio primo mod...
ma con la bomboletta basta un solo strato? e poi devo grattare il metallo del case per togliere le eventuali impurità?

qualcuno di voi lo ha già fatto?

Sealea
01-11-2009, 15:21
no volgio fare io anche se è il mio primo mod...
ma con la bomboletta basta un solo strato? e poi devo grattare il metallo del case per togliere le eventuali impurità?

qualcuno di voi lo ha già fatto?

io l'ho fatto... il procedimento è:

-gratta la vernice superficiale (non arrivare fino al ferro grezzo che non serve)
-verniciata leggera
-seconda mano più pesante
- ultima mano per finire (se serve)
-e se vuoi uno strato in più che protegge dagli una mano di lucido...

se lo vuoi solo verniciare quello che ti serve è carta vetrata fine e bombolette :D

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:25
no volgio fare io anche se è il mio primo mod...
ma con la bomboletta basta un solo strato? e poi devo grattare il metallo del case per togliere le eventuali impurità?

qualcuno di voi lo ha già fatto?

Uno strato no. Comunque io sconsiglio di grattare ma solo di pulire benissimo la superficie.

Io l'ho fatto su un altro case qualche anno fa ed è ancora in perfetto stato.

riky94rs
01-11-2009, 15:26
io l'ho fatto... il procedimento è:

-gratta la vernice superficiale (non arrivare fino al ferro grezzo che non serve)
-verniciata leggera
-seconda mano più pesante
- ultima mano per finire (se serve)
-e se vuoi uno strato in più che protegge dagli una mano di lucido...

se lo vuoi solo verniciare quello che ti serve è carta vetrata fine e bombolette :D

grandissimo
l'ho visto il tuo mod veramente bello!
per verniciare cosa hai usato?

Sealea
01-11-2009, 15:30
grandissimo
l'ho visto il tuo mod veramente bello!
per verniciare cosa hai usato?

:D

ho usato delle normalissime bombolette (anche di qualità piuttosto scadente a dire il vero; non che le abbia comprate apposta :) )

in totale senza il logo ne ho usate 3 o 4 nere e 2 trasparenti.. l'ho dovuto rifare qualche volta perchè sono mooooooooolto sfortunato e c'era sempre qualcosa che non andava.. teoricamente se devi fare solo le 2 paratie ne bastano 2 nere e 1 trasparente

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:32
Per trasparenti intendi il primer o il lucidante?

Io con un case ben più grande ho usato due bombolette nere e una di primer.

29Leonardo
01-11-2009, 15:36
Il primer sarebbe la vernice base che fa da aggrappante? Di solito ( almeno nel modellismo) se la vernice ultima è scura si usa una base bianca o grigia.

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:40
Il primer sarebbe la vernice base che fa da aggrappante? Di solito ( almeno nel modellismo) se la vernice ultima è scura si usa una base bianca o grigia.

Si è l'aggrappante. Pur essendo poi coperta di nero io ho utilizzato quella trasparente (mi sembra della Saratoga) ed il risultato è stato soddisfacente.

Sealea
01-11-2009, 15:41
Per trasparenti intendi il primer o il lucidante?

Io con un case ben più grande ho usato due bombolette nere e una di primer.
si, per trasparente intendo il lucido ;)
Il primer sarebbe la vernice base che fa da aggrappante? Di solito ( almeno nel modellismo) se la vernice ultima è scura si usa una base bianca o grigia.

gli ho detto di non arrivare al ferro grezzo proprio per usare la venice già esistente come aggrappante...

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:44
si, per trasparente intendo il lucido ;)

Ah ok, io quello non l'ho usato...

Sealea
01-11-2009, 15:47
Ah ok, io quello non l'ho usato...

si, fondamentalmente non serve se la vernice è già lucida... però io l'ho voluto mettere per avere una protezione in più...

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:55
:p io non volevo fosse lucido ma opaco. Infatti ho preso la vernice nera opaca.

abako
01-11-2009, 15:57
attento che questo case 10kg li pesa già di suo...lo so bene...

Dici il Coolermaster o l'Armor?

Se non ricordo male l' Armor ne pesa 16 vuoto..

Ecco a posto :D
Mi sapete dire invece quanto pesa questo coolermaster?
E altra domanda: è possibile posizionarlo in orizzontale o vengono fuori problemi?

Futura12
01-11-2009, 16:10
10.2Kg a vuoto,non è un problema per dei bicipidi adulti:asd:.
Per il fatto della vernice,io avevo rifatto il mio vecchio case...ma il risultato era venuto abbastanza pessimo,tale da non ripeterlo mai più sopratutto su un CM-690:O

lupennino
02-11-2009, 09:33
Io vorrei fare il passaggio da 690 normale al Pure Black. Qualcuno mi sa indicare via PM uno o più shop che lo vendono ad un buon prezzo?
Chi ha già questo modello sa dirmi se la verniciature è fatta "bene" o se dopo poco montando e smontando di scrosta la vernice?
Grazie

l'ho da un mese... assolutamente consigliato!!!!!!!!

Sealea
02-11-2009, 13:54
l'ho da un mese... assolutamente consigliato!!!!!!!!

cosa cambierebbe?

Futura12
02-11-2009, 13:58
cosa cambierebbe?

Nulla. è lo stesso identico case verniciato di nero anche all'interno,cambia anche la paratia laterale,ma sempre un CM690 resta.
O si vernicia o si tiene cosi,non vedo il senso di cambiare questo per un pure black smenando anche bei soldi di differenza.

Sealea
02-11-2009, 14:03
Nulla. è lo stesso identico case verniciato di nero anche all'interno,cambia anche la paratia laterale,ma sempre un CM690 resta.
O si vernicia o si tiene cosi,non vedo il senso di cambiare questo per un pure black smenando anche bei soldi di differenza.

ma poi mi fa ridere l'assolutamente consigliato!!!!!!!!!!!!!!! come se si parlasse di un altro case XD

cmq gli interni neri sono spettacolari... li avrei fatti anch'io se non fosse per le leve blu che si rovinerebbero...

Futura12
02-11-2009, 14:06
ma poi mi fa ridere l'assolutamente consigliato!!!!!!!!!!!!!!! come se si parlerebbe di un altro case XD

cmq gli interni neri sono spettacolari... li avrei fatti anch'io se non fosse per le leve blu che si rovinerebbero...

Ti dirò se volevo il PB me lo compravo e subito,mi costava 20€ in più ma lontano da casa...a quel punto mi sono preso questo a 75€ sotto casa e sono soddisfatto.
D'altronde come gia detto alla fine è identico cambia solo l'interno e solo il colore delle paratie:O ...un po come l'Nvidia Edition (che aborro)...

Sealea
02-11-2009, 14:14
Ti dirò se volevo il PB me lo compravo e subito,mi costava 20€ in più ma lontano da casa...a quel punto mi sono preso questo a 75€ sotto casa e sono soddisfatto.
D'altronde come gia detto alla fine è identico cambia solo l'interno e solo il colore delle paratie:O ...un po come l'Nvidia Edition (che aborro)...

mi sembra che ce n'è uno dell'nvidia di 690 che costa tipo 700€ O.O

Futura12
02-11-2009, 14:17
mi sembra che ce n'è uno dell'nvidia di 690 che costa tipo 700€ O.O

è un problema di chi gli regala letteralmente 620 euro non mio:asd: Se vai su Drako.it ne è pieno di case simili...tempo fa ne avevo visto uno laminato in oro e costava 2499€ non era un 690..ma era un qualcosa di pacchianissimo sparato a prezzo da vip:asd::eek:

don_mosella
02-11-2009, 16:26
Ciao ragazzi, scusate vi faccio una rapidissima domanda: QUAL è IL PREZZO DI LISTINO MEDIO DI QUESTO CASE?

Aetheris
02-11-2009, 16:37
io ho il cm690 pure black finestrato pagato 82€

toretto337
02-11-2009, 16:51
ma poi mi fa ridere l'assolutamente consigliato!!!!!!!!!!!!!!! come se si parlasse di un altro case XD

cmq gli interni neri sono spettacolari... li avrei fatti anch'io se non fosse per le leve blu che si rovinerebbero...

di che leve blu parli?

diablo...aka...boss
02-11-2009, 17:09
Ciao ragazzi, scusate vi faccio una rapidissima domanda: QUAL è IL PREZZO DI LISTINO MEDIO DI QUESTO CASE?

io ho il cm690 pure black finestrato pagato 82€

io il mio pure black finestrato 74€, su un diverso noto shop ho visto che sta a 94€...

Sealea
02-11-2009, 19:09
di che leve blu parli?

di quelle per gli agganci per le varie schede pci e per gli incastri dei vari lettori.. sono in plastica

toretto337
02-11-2009, 21:25
di quelle per gli agganci per le varie schede pci e per gli incastri dei vari lettori.. sono in plastica

e li smonti, nn ho il case ma credo che si possa fare tranquillamente ;)

puoi anche dipingerli del colore che vuoi..
o se ti scocci di toglierli, puoi coprirli cn dello scotch carta

Sealea
02-11-2009, 21:29
e li smonti, nn ho il case ma credo che si possa fare tranquillamente ;)

puoi anche dipingerli del colore che vuoi..
o se ti scocci di toglierli, puoi coprirli cn dello scotch carta

non è così semplice.. soprattutto per quelli per le schede pci... non voglio rischiare... poi va bè, non è una cosa indispensabile...

Stappern
02-11-2009, 21:36
è una cosa semplicissima ci sta una specie di fil fi ferro in cima a tutto prima lo tiri verso di te e poi sollevi e magicamente i gancetti spariscono ;)

Sealea
02-11-2009, 21:48
è una cosa semplicissima ci sta una specie di fil fi ferro in cima a tutto prima lo tiri verso di te e poi sollevi e magicamente i gancetti spariscono ;)

ah ok.. mo mi avete messo la pulce nell'orecchio e sarei anche capace di farlo XD

tutto nelle vacanze natalizie quando arriverà tutto il resto (1200€ di roba :eek: )
così smonto/monto tutto in una volta...

toretto337
02-11-2009, 21:53
1200€? :eek:
e che hai comprato il dragone intero? :asd:

Sealea
02-11-2009, 22:04
1200€? :eek:
e che hai comprato il dragone intero? :asd:

no, non tutto dal drago! ahaha!

in questa spesa c'è anche la vga, ma la spasa più grande sono i monitor (casse da studio)
al drago gli lascio "solo" 125€

thedarkest
03-11-2009, 11:56
avrei bisogno di info prima di comprarlo:
1)e' possibile smontare il pannello per la scheda madre per montarla fuori dal case?
2) ora ho un case della baya ( il "famoso" Advanced case) che gli vibra i piedi ed e' di un materiale strano ( ci si attaccano le calamite), questo 690 mi conterra piu' rumore del vecchio? ( nanoxia fx1250 da 17db, cm vortex 752 per la cpu, cm real power m520)
3) vorrei fissarci una 5850 senza viti,e' davvero difficile?
4) prenderei il finestrato pure black, fara piu' rumore del normale? ( magari gli tolgo la ventola alla finestra)
4)per la gestione cavi,posso farli passare dietro e farne spuntare uno dall'alto?( ho il 4pin proprio nell'angolo alto sx della scheda madre)

grazie a tutti!!

alex oceano
03-11-2009, 12:28
avrei bisogno di info prima di comprarlo:
1)e' possibile smontare il pannello per la scheda madre per montarla fuori dal case?
2) ora ho un case della baya ( il "famoso" Advanced case) che gli vibra i piedi ed e' di un materiale strano ( ci si attaccano le calamite), questo 690 mi conterra piu' rumore del vecchio? ( nanoxia fx1250 da 17db, cm vortex 752 per la cpu, cm real power m520)
3) vorrei fissarci una 5850 senza viti,e' davvero difficile?
4) prenderei il finestrato pure black, fara piu' rumore del normale? ( magari gli tolgo la ventola alla finestra)
4)per la gestione cavi,posso farli passare dietro e farne spuntare uno dall'alto?( ho il 4pin proprio nell'angolo alto sx della scheda madre)

grazie a tutti!!

ciao
1) no è fissato al telaio
2)il cm690 non ha problemi di vibrazioni per via dei suoi piedi antiscivolo e nati vibrazioni davvero grandoi che fanno buona presa(vedi foto e recinsioni)
3)fissare le vga o altre periferiche è facilissimo credimi anche io lo fissata con il metodo senza viti...
4)non penso propio ottima scelta
come ti pare le fai passare dal sotto dove ce ne vanno molti

thedarkest
03-11-2009, 12:34
ciao
1) no è fissato al telaio
2)il cm690 non ha problemi di vibrazioni per via dei suoi piedi antiscivolo e nati vibrazioni davvero grandoi che fanno buona presa(vedi foto e recinsioni)
3)fissare le vga o altre periferiche è facilissimo credimi anche io lo fissata con il metodo senza viti...
4)non penso propio ottima scelta
come ti pare le fai passare dal sotto dove ce ne vanno molti

1)non ho capito il 4° punto: i cavi possono entrare dal basso per poi spuntare,da dietro,dall'alto?
2)quindi il case e' tutto anti-vibrazione? anche i cestelli hard disk e il resto?
3) la ventola della finestra si puo' togliere vero?

scusate le domande ma devo essere sicuro visto che non costa pochissimo!!

alex oceano
03-11-2009, 12:48
1)non ho capito il 4° punto: i cavi possono entrare dal basso per poi spuntare,da dietro,dall'alto?
2)quindi il case e' tutto anti-vibrazione? anche i cestelli hard disk e il resto?
3) la ventola della finestra si puo' togliere vero?

scusate le domande ma devo essere sicuro visto che non costa pochissimo!!

1) si esatto scusa se mi sono espresso male
2) i cestelli degli hd vengono fissiati tramite viti e 4 dumper la parte dove viene messo l'alimentatore è stato messo una gomma che permette di non farlo vibrare dato che non tocca la scatola con il telaio ma questo "gomma" si interpone fra essi
3 ) si è tenuta 4 4 viti a croce io lo levata in attesa delle new ventole

thedarkest
03-11-2009, 13:00
1) si esatto scusa se mi sono espresso male
2) i cestelli degli hd vengono fissiati tramite viti e 4 dumper la parte dove viene messo l'alimentatore è stato messo una gomma che permette di non farlo vibrare dato che non tocca la scatola con il telaio ma questo "gomma" si interpone fra essi
3 ) si è tenuta 4 4 viti a croce io lo levata in attesa delle new ventole

grazie mille della tua disponibilita'!! quindi da quello che ho capito nel contesto e' anche silenzioso,ottimo davvero!! confermi? ( ultima domandona:D )
la tua gtx260 la senti in idle?

alex oceano
03-11-2009, 13:09
grazie mille della tua disponibilita'!! quindi da quello che ho capito nel contesto e' anche silenzioso,ottimo davvero!! confermi? ( ultima domandona:D )
la tua gtx260 la senti in idle?

di niente
si ottimo case poi ti puoi divertire a leggere le varie prove i commenti ecc su questo case io sono soddisfatto e lo fatto prendere anche a miei amici con successo mi dispiace che gli altri raga del forum non ci siano per consigliarti anche loro su questo case
ma la gtx 260 non fa molto rumore considera che la ventola ha una rotazione di 1300 rpm quindi no rumore tipo areoplano in decollo

Sealea
03-11-2009, 13:13
sisi confermo.. il case è ottimo...

p.s.
io la ventola non la toglierei ;)

alex oceano
03-11-2009, 13:15
sisi confermo.. il case è ottimo...

p.s.
io la ventola non la toglierei ;)

magari la puole togliere per sostituire con una più performante e più silenziosa
tipo nanoxia
ottimo lavoro di modding sealea

Futura12
03-11-2009, 13:20
Sono più rumorose le ventole installate di serie da 120mm che girano a 1200rpm che la ventola turbina della GTX260 che gira a 1300 giri

alex oceano
03-11-2009, 13:34
Sono più rumorose le ventole installate di serie da 120mm che girano a 1200rpm che la ventola turbina della GTX260 che gira a 1300 giri

vero !
indeciso tra le enermax Cluster twister (12X12) o nanoxia per questo case

Sealea
03-11-2009, 13:39
magari la puole togliere per sostituire con una più performante e più silenziosa
tipo nanoxia
ottimo lavoro di modding sealea
grazie! :D

vero !
indeciso tra le enermax Cluster twister (12X12) o nanoxia per questo case

io tra un mesetto o meno riempirò il pc di nanoxia Fx12-2000 ;)

però sto vedendo che sul drago le hanno tolte :eek:

Futura12
03-11-2009, 13:47
vero !
indeciso tra le enermax Cluster twister (12X12) o nanoxia per questo case

Io preso le SlipStream più che altro perchè le ho pagate poco...mettere ventole da 2000rpm lo reputo inutile...fanno casino e tutta quella massa d'aria non serve. Io ne ho una da ben 2900rpm/max dietro...ma non serve la tengo quasi sempre al minimo sopratutto di questo periodo..ed esce sempre aria gelata:asd:
Le Cluster invece le reputo troppo lente...muovono poca aria girano sempre in basso.

alex oceano
03-11-2009, 13:51
Io preso le SlipStream più che altro perchè le ho pagate poco...mettere ventole da 2000rpm lo reputo inutile...fanno casino e tutta quella massa d'aria non serve. Io ne ho una da ben 2900rpm/max dietro...ma non serve la tengo quasi sempre al minimo sopratutto di questo periodo..ed esce sempre aria gelata:asd:
Le Cluster invece le reputo troppo lente...muovono poca aria girano sempre in basso.

sono molto indeciso per le ventole di questo case le altre in dotazione con esso le ho vendute ma ora come ora non so che metterci perchè alcune appunto troppo veloci e altre lente (se poi avessero i led sarebbe una bella cosa) sicche non so cosa scegliere