PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Emopunk
27-12-2008, 19:51
Appena finito di montarlo.
Quanto prima proverò a condividere con voi il mio lavoro (è la mia prima volta)

Rispetto al precedente centurion 534, le temperature interne sono scese di 7-8 gradi. L'alimentatore in basso, le due ventole in estrazione in alto, il maggior spazio interno, la pulizia nell'assemblaggio.....
E poi esteticamente : WOW!!!

A presto

Un altro acquirente soddisfatto.. Fossi nella Cooler Master mi godrei questo bel thread.. :D

kennymanson
28-12-2008, 03:29
ciao ragazzi
volevo un consiglio
pochi giorni fa ho comprato la paratia laterale per il mio 690 dal sito ufficiale cooler master
ho aggiunto anche la ventolina laterale leddata di blu però ora non sono molto soddisfatto del raffreddamento che fa

vorrei sostituirla con un'altra sempre leddata blu, cosa mi consigliate?
grazie

alex oceano
28-12-2008, 11:08
ciao ragazzi
volevo un consiglio
pochi giorni fa ho comprato la paratia laterale per il mio 690 dal sito ufficiale cooler master
ho aggiunto anche la ventolina laterale leddata di blu però ora non sono molto soddisfatto del raffreddamento che fa

vorrei sostituirla con un'altra sempre leddata blu, cosa mi consigliate?
grazie

puoi andare sul forum di hw le ventole più silenziose del mondo dove si parla di ventole prestazionali con led e senza ottimo??

kennymanson
28-12-2008, 18:54
scusa non ho capito
qui non posso chiedere?
non è questo il sito di hwupgrade?
mi pare che anche qui si sia parlato di ventole

chiedevo un consiglio su quali siano le migliori che abbiate provato sul questo case che anche io, come molti, ho.

grazie.

alex oceano
28-12-2008, 19:01
scusa non ho capito
qui non posso chiedere?
non è questo il sito di hwupgrade?
mi pare che anche qui si sia parlato di ventole

chiedevo un consiglio su quali siano le migliori che abbiate provato sul questo case che anche io, come molti, ho.

grazie.

certo che puoi chiedere !!!!!!!!!! siamo in argomento pieno! si siamo sul sito giusto, io mi iero solamente permesso di darti un consiglio visto che sul forum delle ventole ci sono ragazzi preparatissimi a consigliarti per il meglio ! se le vuoi silenziose oppure moddate o moddarle tu stesso hanno fatto molte prove hanno esperienza il il 690 è un bel case lo possiedo anche io oltre all'armor full tower e Aerocool flamboyant anche io nel 690 ci devo mettere qualche ventolozza
ciaoo

Marilyn 52
28-12-2008, 21:50
Ciao a tutti, avevo delle domande su questo case :D
Dispone delle finestre per i lettori? i miei sono vecchi e bianchi....
L'ali si puo montare al contrario??conviene??
Lo ritenete silenzioso con le ventole preistallate?
Sono indeciso tra questo e un enermax charka con ventola da 25 regolabile che mi consigliate??grazie anticipate :D

Ortolino
28-12-2008, 21:56
Ciao a tutti, avevo delle domande su questo case :D
Dispone delle finestre per i lettori? i miei sono vecchi e bianchi....
L'ali si puo montare al contrario??conviene??
Lo ritenete silenzioso con le ventole preistallate?
Sono indeciso tra questo e un enermax charka con ventola da 25 regolabile che mi consigliate??grazie anticipate :D

Ti rispondo sulle ventole: quelle di serie sono abbastanza silenziose e hanno una discreta portata d'aria. Se vuoi che siano inudibili, però, devi metterle a 7v, e quelle sul tetto meglio a 5v, perchè tendono a vibrare e a fare un po' di rumore.
Io le ho tenute e le temperature, pur essendo tutte le ventole a 5v e quella sul retro a 7v, sono più che soddisfacenti.
Le finestre sui lettori non ci sono, se sono quelle che intendo io...anc'io ho un lettore bianco e un po' stona nel frontale.
Io prenderei questo, rispetto al Chakra ci sono più ventole installabili e diverse soluzioni interessanti, come l'ali in basso, i cassettini per gli hd, il posto dietro alla scheda madre per far passare i cavi, ecc.

kennymanson
28-12-2008, 23:21
le ventole che sono di "serie" che portata d'aria anno?

altra domandina...con che programma gestite la velocità delle ventole?

grazie

Wolfhang
29-12-2008, 00:45
Dispone delle finestre per i lettori? i miei sono vecchi e bianchi....



Le finestre sui lettori non ci sono, se sono quelle che intendo io...anc'io ho un lettore bianco e un po' stona nel frontale.


se si vuole basta smontare il frontalino e verniciarlo con una bomboletta di vernice nera, un lavoro di 5 minuti e il risultato è ottimo ;)

capo82pjk
29-12-2008, 09:52
settimana scorsa mi è arrivato questo spelindo case..montato..bellissimo!! a breme metto qualche fotuzza cosi mi dite, voi esperti, cosa devo sistemare se ho canna to qualcosa.

Ho notato che la ventola originale della paratia laterare emette uno strano ronzio se messa in ingresso..l'ho girata in estrazione e non fa più alcun rumore.
Poi ho messo un'altra ventola in alto, in ingresso, e stesso ronzio. Anche questa se messa in estrazione è silenziosissima..c'è qualche soluzione?

Ortolino
29-12-2008, 10:14
settimana scorsa mi è arrivato questo spelindo case..montato..bellissimo!! a breme metto qualche fotuzza cosi mi dite, voi esperti, cosa devo sistemare se ho canna to qualcosa.

Ho notato che la ventola originale della paratia laterare emette uno strano ronzio se messa in ingresso..l'ho girata in estrazione e non fa più alcun rumore.
Poi ho messo un'altra ventola in alto, in ingresso, e stesso ronzio. Anche questa se messa in estrazione è silenziosissima..c'è qualche soluzione?

Quelle in alto è meglio metterle in estrazione. In immissione ti fanno guadagnare 4 gradi sul processore e scheda madre e ne perdi 5 sull'Hard disk, ma soprattutto si genera un ronzio come hai detto chiaramente udibile: l'ho sperimentato.
Quella laterale secondo me è meglio non metterla per niente, le temperature sono comunque soddisfacenti e il rumore è molto meno.
Il ronzio è causato dalle vibrazioni e dall'aria che entra dalle griglie, e si sente anche downvoltando la ventola, io al massimo la installerei di fianco all'alimentatore in immissione...tra l'altro come ho già fatto.

capo82pjk
29-12-2008, 10:44
Quelle in alto è meglio metterle in estrazione. In immissione ti fanno guadagnare 4 gradi sul processore e scheda madre e ne perdi 5 sull'Hard disk, ma soprattutto si genera un ronzio come hai detto chiaramente udibile: l'ho sperimentato.
Quella laterale secondo me è meglio non metterla per niente, le temperature sono comunque soddisfacenti e il rumore è molto meno.
Il ronzio è causato dalle vibrazioni e dall'aria che entra dalle griglie, e si sente anche downvoltando la ventola, io al massimo la installerei di fianco all'alimentatore in immissione...tra l'altro come ho già fatto.

ok..grazie.. che fregatura quelle griglie..
dovrò fare un po di spazio per mettere la ventola di fianco all'ali

ecco le foto
http://img208.imageshack.us/img208/9452/26122008256fq1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=26122008256fq1.jpg)

montaggio
http://img374.imageshack.us/img374/2097/25122008244oa3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=25122008244oa3.jpg)

case vecchio vs nuovo ;)
http://img205.imageshack.us/img205/6993/24122008238mi0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=24122008238mi0.jpg)

Ortolino
29-12-2008, 10:47
[QUOTE=capo82pjk;25619399]ok..grazie.. che fregatura quelle griglie..
dovrò fare un po di spazio per mettere la ventola di fianco all'ali

Se riesci cerca di far passare tutti i cavi dietro, se non arrivano puoi comprare delle prolunghe, sarà tutto più ordinato e l'aria circolerà meglio.
E ti sentirai meglio :ciapet:
Comunque molto più bello del case vecchio!

gbonotti
29-12-2008, 12:03
Ciao ragazzi, eccomi finalmente a condividere con voi il mio primo assemblaggio.
Niente male per un principiante, eh! Che ne dite?

http://img185.imageshack.us/img185/6504/caseinterno2lf0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=caseinterno2lf0.jpg)
http://img122.imageshack.us/img122/240/caseinternotk2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=caseinternotk2.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/7480/caseesternoeh9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=caseesternoeh9.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/2730/pccompletotf6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=pccompletotf6.jpg)

Ortolino
29-12-2008, 12:05
Ciao ragazzi, eccomi finalmente a condividere con voi il mio primo assemblaggio.
Niente male per un principiante, eh! Che ne dite?


Niente male, naturalmente sarebbe meglio far passare anche i cavi sata dietro, ma l'assemblaggio è abbastanza pulito.

gbonotti
29-12-2008, 12:42
Niente male, naturalmente sarebbe meglio far passare anche i cavi sata dietro, ma l'assemblaggio è abbastanza pulito.
Purtroppo quel buco vicino all'alimentatore è troppo piccolo (e per fortuna che ho i cavi modulari)...cmq stasera proverò a farci passare anche qualche cavo sata...Grazie del consiglio...

capo82pjk
29-12-2008, 12:48
un'altra domanda..qualcuno sa dirmi come è possibile, e se è possibile, collegare le porte audio frontali con una audigy 2 zs?

Ortolino
29-12-2008, 13:06
Purtroppo quel buco vicino all'alimentatore è troppo piccolo (e per fortuna che ho i cavi modulari)...cmq stasera proverò a farci passare anche qualche cavo sata...Grazie del consiglio...

Per ora io ho sistemato il tutto così, poi spero di fare ancora meglio:

http://img515.imageshack.us/img515/6484/internocm690fh0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=internocm690fh0.jpg)

VIKKO VIKKO
29-12-2008, 13:16
se vi interessa stò moddando il case :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891746

capo82pjk
29-12-2008, 13:39
un'altra domanda..qualcuno sa dirmi come è possibile, e se è possibile, collegare le porte audio frontali con una audigy 2 zs?

trovato..un casino..non se ne fa nulla..

Roscebble
29-12-2008, 20:27
Ragazzi scusate la niubbagine, mi è arrivato questo case sto assemblando un pc per la prima volta e finora tutto ok, devo ora mettere i masterizzatori ma non riesco a rimuovere il pannello frontale di questo case CM 690, mi spiegate come diavolo si fa?

Dal manuale sembrerebbe che va sfilato dal basso con un semplice movimento della mano ma cosi non è..aiutatemi..:(

Mirkochip
29-12-2008, 20:59
Si devi tirare da sotto, solo che le prime volte è durissimo. Mettici forza che non si rompe.

Ortolino
29-12-2008, 21:21
Si devi tirare da sotto, solo che le prime volte è durissimo. Mettici forza che non si rompe.

Si infatti si tira dal basso. Attenzione, se guardate la mia foto postata precedentemente noterete che il frontale non si incastra più bene in basso, l'ho smontato e rimontato troppe volte e gli incastri si sono deformati....:muro:

kennymanson
29-12-2008, 23:41
Ciao ragazzi, eccomi finalmente a condividere con voi il mio primo assemblaggio.
Niente male per un principiante, eh! Che ne dite?

http://img150.imageshack.us/img150/9548/caseinterno2cj4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=caseinterno2cj4.jpg)
http://img122.imageshack.us/img122/240/caseinternotk2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=caseinternotk2.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/7480/caseesternoeh9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=caseesternoeh9.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/2730/pccompletotf6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=pccompletotf6.jpg)


che ventola hai sulla paratia laterale??

capo82pjk
30-12-2008, 08:40
proprio ieri mi è arrivato il dissi gemini quindi ho avuto modo di rismontare tutto e sistemare meglio i cavi aggiungendo la ventola di fianco all'ali..
peccato che poi ho avuto un problema con la scheda video :muro:

più tardi metto una foto del risultato

gbonotti
30-12-2008, 09:25
che ventola hai sulla paratia laterale??

E' la sua originale, identica a quella frontale...
12x12 trasparente con led blu, montata in immissione (ho provato a metterla in basso, ma c'è una griglia metallica tra la ventola e la paratia e quindi ho desistito)

capo82pjk
30-12-2008, 11:16
ecco il risultato..che ne dite?
peccato che ho rimontato la scheda video e l'immagine è tutta tendente al rosa :mad: già cambiato cavo ma nulla :confused:

http://img367.imageshack.us/img367/3679/30122008282ud8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=30122008282ud8.jpg)

DjSolidSnake86
30-12-2008, 12:07
1. ragazzi io ho fatto una cosa: siccome il tagan piperock ha i cavi degli hd negli attacchi lunghi e rigidi, allora ho preferito mettere le prolunghe da pin a sata, in questo modo nn toccano la paratia laterale.. (visto come sistemati gli hd in questo case.. unica pecca)
secondo voi con questi attacchi da 4-pin a sata ci sono differenze o è uguale?

2. c'è qualcuno a cui sto case vibra e fa rumore forte ogni tanto? a me capita

DjSolidSnake86
30-12-2008, 12:09
E' la sua originale, identica a quella frontale...
12x12 trasparente con led blu, montata in immissione (ho provato a metterla in basso, ma c'è una griglia metallica tra la ventola e la paratia e quindi ho desistito)

scusa, quei cavi piegati (alimentazione e attacco) per gli hd dove li hai trovati?
per questo case sono ad hoc!

gbonotti
30-12-2008, 12:25
scusa, quei cavi piegati (alimentazione e attacco) per gli hd dove li hai trovati?
per questo case sono ad hoc!

Il pc (con case diverso) me lo hanno assemblato a gigaPC (ottimo store online di Roma)
Le alimentazioni sono i cavi modulari standard dell'hx520, i sata gialli a L credo fossero in dotazione con la motherboard (diversamente se li ha aggiunti lui sono molto pratici)...

Nel weekend proverò a fare maggiore pulizia, anche se il risultato è già buono :D

Vampire666
30-12-2008, 14:19
Domanda veloce: il dissipatore della CPU non sarebbe meglio montarlo con la sua ventola che spinge l'aria dal basso verso l'alto (dato che l'aria calda va in alto), e non da destra a sinistra (ossia con la ventola che spinge l'aria verso l'altra ventola di estrazione che si trova nel retro del case)?

EDIT: in questa figura si vede la ventola che spinge l'aria verso l'altra ventola del retro del case:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/598/ocz_vendetta_013.jpg

non sarebbe invece meglio mettere la ventola che spinge l'aria dal basso all'alto? Il CM690 ha la psu in basso quindi credo che avrebbe senso fare così....o no? O dite che c'è il rischio che così facendo l'aria presa sarebbe quella calda della scheda video?

EDIT2: ecco, non sarebbe meglio così?

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Image0003.jpg

Mirkochip
30-12-2008, 14:39
Alla fine cambia poco, io l'ho messa con la ventola che spinge verso l'alto, ma ripeto le differenze sono poche.
Dipende anche da cosa cerchi, ad esempio mettendo la ventola come nel primo caso raffreddi meglio le ram ad esempio, e nell'altro caso raffreddi meglio il chipset.

Vampire666
30-12-2008, 14:41
Guardate cosa ho trovato per il CM690:

http://img512.imageshack.us/img512/6571/690airflownewgk1.jpg

EDIT: grazie Mirkochip per la risposta!
Ho trovato una bordellata di info anche qui:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=301845

capo82pjk
30-12-2008, 17:01
Guardate cosa ho trovato per il CM690:

http://img512.imageshack.us/img512/6571/690airflownewgk1.jpg

EDIT: grazie Mirkochip per la risposta!
Ho trovato una bordellata di info anche qui:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=301845

ottimo link! ;)

etoy
30-12-2008, 17:13
ciao ho comprato questo bellissimo case,vorrei sapere:

1) quante ventole ci sono?
2) come le metto?
3) perchè la ventola laterale fa uno strano ronzio?
4) con l'alimentatore paperino xy da 600w il cavo mi arriva alla scheda madre?
5) come si smonta il pannello frontale? ho paura di romperlo
6) il dissi lo metto girato verso sopra o verso dietro?

la migliore:

7) secondo voi ho fatto un buon acquisto? (dopo che l'ho già comprato..)

:D :D

n.b. se non s'è capito mi tocca stare al lavoro e mi rompo i..

schumifun
30-12-2008, 17:53
ciao ho comprato questo bellissimo case,vorrei sapere:

1) quante ventole ci sono?
2) come le metto?
3) perchè la ventola laterale fa uno strano ronzio?
4) con l'alimentatore paperino xy da 600w il cavo mi arriva alla scheda madre?
5) come si smonta il pannello frontale? ho paura di romperlo
6) il dissi lo metto girato verso sopra o verso dietro?

la migliore:

7) secondo voi ho fatto un buon acquisto? (dopo che l'ho già comprato..)

:D :D

n.b. se non s'è capito mi tocca stare al lavoro e mi rompo i..

1) contarle no e;)
2)come stanno, al massimo sostituisci quella laterale nera e mettila al posto della leddata blu avanti, la leddata sposta meno aria
3) è la griglia che fa rumore, o abbassi il numero dei giri della ventola, o la distanzi in qualche modo dalla griglia(4-5 mm), oppure tagli la griglia:D
4) boh, esistono delle prolunghe in ogni caso, io le ho ricavate da una prolunga a 20 pin che già avevo, ma si vendono e costano pochi euro
5)tira tira:D
6) se hai una ventola in alto puoi anche metterlo rivolto verso l'alto, ma se hai le tre ventole standard sopra non ce l'hai e quindi mettila rivolta verso il retro in modo che la ventola che hai di default aiuti ad espellere aria, che dissi hai?
non tuti i dissi possono essere ruotati, ed attenzione a rivolgere la ventola in modo che butti aria verso il retro
7) si il migliore come rapporto costo qualità

etoy
30-12-2008, 17:58
1) contarle no e;)
2)come stanno, al massimo sostituisci quella laterale nera e mettila al posto della leddata blu avanti, la leddata sposta meno aria
3) è la griglia che fa rumore, o abbassi il numero dei giri della ventola, o la distanzi in qualche modo dalla griglia(4-5 mm), oppure tagli la griglia:D
4) boh, esistono delle prolunghe in ogni caso, io le ho ricavate da una prolunga a 20 pin che già avevo, ma si vendono e costano pochi euro
5)tira tira:D
6) se hai una ventola in alto puoi anche metterlo rivolto verso l'alto, ma se hai le tre ventole standard sopra non ce l'hai e quindi mettila rivolta verso il retro in modo che la ventola che hai di default aiuti ad espellere aria, che dissi hai?
non tuti i dissi possono essere ruotati, ed attenzione a rivolgere la ventola in modo che butti aria verso il retro
7) si il migliore come rapporto costo qualità

dì la verità..le risposte ce l'avevi già salvate nella clipboard? :D sono sempre le solite 6 7 8 domande.. :oink:

schumifun
30-12-2008, 18:35
dì la verità..le risposte ce l'avevi già salvate nella clipboard? :D sono sempre le solite 6 7 8 domande.. :oink:

non so quante volte abbiamo risp a ste domande, però capisco che rileggersi un 3d di 30000 pagine non è facile, cmq una lettura del 3d è sempre consigliata

Ortolino
30-12-2008, 19:34
non so quante volte abbiamo risp a ste domande, però capisco che rileggersi un 3d di 30000 pagine non è facile, cmq una lettura del 3d è sempre consigliata

Quoto.

nevione
30-12-2008, 19:39
non mi ricordo se ho gia' postato foto dall'ultimo upgrade, questo e' piu' o meno definitivo per un po'

http://img167.imageshack.us/img167/6250/img1146mi3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img1146mi3.jpg)

http://img66.imageshack.us/img66/2789/img1147dp1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img1147dp1.jpg)

http://img246.imageshack.us/img246/6765/img1150ky7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img1150ky7.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/7141/img1151ih9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1151ih9.jpg)

sirioo
30-12-2008, 20:20
ultima immagine del mio interno con dissy ad aria tra poco passo al liquido ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230202005_case.jpg

alex oceano
30-12-2008, 20:40
sirioo
che ventole hai? belle davvero 3pin?

sirioo
30-12-2008, 20:45
sirioo
che ventole hai? belle davvero 3pin?

Xilence 120 mm (Red Wing) e sul tetto da 140 quelle 2 colorate le togliero'

schumifun
30-12-2008, 21:05
ultima immagine del mio interno con dissy ad aria tra poco passo al liquido ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230202005_case.jpg

ma dv cavolo li hai messi 7 hd?

schumifun
30-12-2008, 21:10
non mi ricordo se ho gia' postato foto dall'ultimo upgrade, questo e' piu' o meno definitivo per un po'

http://img167.imageshack.us/img167/6250/img1146mi3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img1146mi3.jpg)

http://img66.imageshack.us/img66/2789/img1147dp1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img1147dp1.jpg)

http://img246.imageshack.us/img246/6765/img1150ky7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img1150ky7.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/7141/img1151ih9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1151ih9.jpg)

ah, t sei quello che ha seso millemila euro di ventole:D
dev'essere silenzioso cmq, rispetto a quello di sirioo ce lo vedo molto rumoroso

sirioo
30-12-2008, 21:34
ma dv cavolo li hai messi 7 hd?

4 ìn raid in alto a destra dove sta la luce blu ed il resto dati negli slot normali ;)


poi ho trovato un posto x ficcare il radiatore fuori al case che vi sbalordiro con le foto ;)

Ortolino
30-12-2008, 21:40
Non ho capito se quella ventola in alto a destra luminosa butti aria verso la scheda madre o verso l'altra parte :confused:
Io ho già in progetto di mettere con fascette una ventola proprio in quella posizione che spari freschezza verso scheda madre, cpu e scheda video!

sirioo
30-12-2008, 21:41
Non ho capito se quella ventola in alto a destra luminosa butti aria verso la scheda madre o verso l'altra parte :confused:
Io ho già in progetto di mettere con fascette una ventola proprio in quella posizione che spari freschezza verso scheda madre, cpu e scheda video!

quella ventola spara aria a destra verso i 4 hd in raid e succhia anche aria che fuoriesce dai lato dx del dissy cioe come fa la posteriore verso sx :)

schumifun
30-12-2008, 22:27
quella ventola spara aria a destra verso i 4 hd in raid e succhia anche aria che fuoriesce dai lato dx del dissy cioe come fa la posteriore verso sx :)

visto che tutti fanno gli sboroni con i loro pc, eccovi qualche foto del mio:D
ecco il piccolo mostriciattolo in funzione con tanto di neon:D
http://img178.imageshack.us/img178/1350/dscn2284hu8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscn2284hu8.jpg)
qui nel dettaglio, i fili non sono sistemati in modo perfetto, ma il mio lettore dvd è ancora ide, quindi:cry:
http://img176.imageshack.us/img176/9250/dscn2286ui6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dscn2286ui6.jpg)
qui invece la ventolina da 40 che tiene il mio hd maxtor a 18 gradi al max dei giri:Prrr:
http://img411.imageshack.us/img411/1418/dscn2288ip4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dscn2288ip4.jpg)
Pqui la parte posteriore con tanto di griglia tagliata(a mano), ho ridotto di un buon 15 % i rumori, ma c'è ancora tanto da lavorare su questo versante
http://img155.imageshack.us/img155/3456/dscn2289mp8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscn2289mp8.jpg)
un bel 3/4 dall'alto:)
http://img513.imageshack.us/img513/551/dscn2291cf6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn2291cf6.jpg)
e qui invece un altra 3/4 giallognola fatta senza flash( un po sfuocata):cool:
http://img187.imageshack.us/img187/3671/dscn2294jv4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn2294jv4.jpg)
:D :D :D
le principali modifiche da fare sono:
1) l'interno del case nero
2) le griglie delle ventole in alto vanno tagliate per ridurre i rumori
3)aggiungere qualche luce blu per aumentare il contrasto tra verde e blu
4)fare avanti al case la striscia di led rossi tipica del telefilm "supercar"( non so se farla rossa, o magari di qualche altro colore, o se non farla proprio visto che il case è verde e blu... ho bisogno di consigli)

per la cronaca i neon sono "sound activated" e li ho pagati 10 euro a napoli in un negozio, sono due compresi di inverter e tasto per spegnere accendere ed attivare la funzione "sound"
EDIT: per dovere di cronaca, sennò rompe i cosiddetti, il negozio mi è stato consigliato dall'amico "toretto337"

Enigmisth
30-12-2008, 23:55
Salve a tutti...

Stò per comprare questo case.. e mi chiedevo una cosa...

Vedo assemblaggi bellissimi con N° mila ventole...

Ma a rumorosità come siete messi ???


Ps x Schumifun: Che intendi con :

2) le griglie delle ventole in alto vanno tagliate per ridurre i rumori ??

Hai tagliato le griglie del tetto?

schumifun
31-12-2008, 01:15
Salve a tutti...

Stò per comprare questo case.. e mi chiedevo una cosa...

Vedo assemblaggi bellissimi con N° mila ventole...

Ma a rumorosità come siete messi ???


Ps x Schumifun: Che intendi con :

2) le griglie delle ventole in alto vanno tagliate per ridurre i rumori ??

Hai tagliato le griglie del tetto?

sono fatte male e quindi l'aria che ci passa attraverso produce un rumore
ovviamente parlo delle griglie interne, quelle sotto il pannello in alto, sotto c'è la lamiera del case, quelle griglie la vorrei tagliarle
EDIT: in ogni modo se cerchi il silenzio non è il case che fa per te, se invece vuoi le prestazioni lo spazio ad un prezzo tutto sommato basso è il migliore, a prezzi simili non c'è nulla, al massimo c'è l'antec nine hundred ma costa 40 euro in piu
se invece vuoi un full tower devi spendere 150 euro per un antec twelve hundred oppure sempre in casa cooler master l'haf 932 che sono entrambi ottimi case, ma come rapporto qualità prezzo non c'è di meglio sec me, l'rc 690 è il migliore, certo un full tower non è paragonabile ad un middle tower, ma se consideriamo che questo case rispetto ad un full tower non ha quasi nulla di meno, ci entra tutto, qualsiasi disspatore, sli tri way sli etc, non ha nulla da invidiare con i full tower
inoltre come ricircolo d'aria è uno dei migliori, insieme ai due sopra citati che come vantaggio hanno una silenziosità maggiore avendo ventole di maggiore diametro e quindi un regime di rotazione inferiore
in poche parole è uno dei migliori case, ma un suo punto debole è la silenziosità, se vuoi prestazioni e silenzio devi spendere, se ti "accontenti" di questo case ne rimarrai sicuramente soddisfatto:D
PS non ho nulla da fare e devo cercare di restare sveglio il più a lungo possibile per facilitarmi il veglione, non stupitevi se sto ancora qua a scrivere mega post:D

Enigmisth
31-12-2008, 02:25
Scusami ma xchè nn è il massimo per la silenziosità?

Ci sono ventole thermaltake da 140mm che producono 16 dBa... basta mettere quelle.. e il problema qualè poi? è il fatto che ha la griglia e quindi passa il rumore?? o cosa?

Prenderei un full.. difatti la mia scelta andava sull' haf o lo stacker.. il mio problema e che non ho lo spazio!!! Gia il CM690 è lungo per il mio spazio...

Avrei preso l'enermax Chakra.. ma puoi metterci pochissima roba dentro.. e poco espandibile.
Quindi con queste dimensioni.. che sia espandibile ed aereggiato e sia un minimo guardabile.. nn ho trovato nulla di meglio purtroppo.

kennymanson
31-12-2008, 08:41
Guardate cosa ho trovato per il CM690:

http://img512.imageshack.us/img512/6571/690airflownewgk1.jpg

EDIT: grazie Mirkochip per la risposta!
Ho trovato una bordellata di info anche qui:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=301845

grande link sul serio...direi che con questo poniamo fine alla fatidica domanda...come metto le ventole (che anche io ho posto per ben 2 volte :D )

fossi nella cm mi salverei questo post e ne farei la bibbia :) :)

molochgrifone
31-12-2008, 08:47
grande link sul serio...direi che con questo poniamo fine alla fatidica domanda...come metto le ventole (che anche io ho posto per ben 2 volte :D )

fossi nella cm mi salverei questo post e ne farei la bibbia :) :)

Gran bel link davvero, inoltre fa piacere scoprire che le ventole messe alla maniera in cui le ho io è quella con i migliori risultati, anche se non avevo grossi dubbi :D

Ortolino
31-12-2008, 09:03
Scusami ma xchè nn è il massimo per la silenziosità?

Ci sono ventole thermaltake da 140mm che producono 16 dBa... basta mettere quelle.. e il problema qualè poi? è il fatto che ha la griglia e quindi passa il rumore?? o cosa?

Prenderei un full.. difatti la mia scelta andava sull' haf o lo stacker.. il mio problema e che non ho lo spazio!!! Gia il CM690 è lungo per il mio spazio...

Avrei preso l'enermax Chakra.. ma puoi metterci pochissima roba dentro.. e poco espandibile.
Quindi con queste dimensioni.. che sia espandibile ed aereggiato e sia un minimo guardabile.. nn ho trovato nulla di meglio purtroppo.

Se è per questo invece delle thermaltake ci sono certe Scythe s-Flex D e certe Scythe Slipstream 800 e 500, che quelle li fanno veramente i 16 dB, e anche meno direi.
Il fatto è che se l'hardware che hai è silenzioso, anche il case è "silenzioso".
Se hai montato schede video casinare, ventole a 12v che muovono tanta aria, alimentatori rumorosi, ecc, ecc il 690 non è il massimo come insonorizzazione. Ma anche con altri case con fonoassorbente non risolveresti nulla, se non hai tutto silenzioso. Questo case permette un gran ricircolo d'aria anche mettendo ventole silenziose sotto i 1000 o 800 giri, e vedrai che il rumore sparisce...

sirioo
31-12-2008, 09:08
l'unico rimedio al rumore x me e solo un buon liquido...ai voglia di spendere soldi x fan ecc x avere un buon compromesso temp / db x un min di oc l'unico rimedio e il liquido .....almeno x il mio modesto parere

capo82pjk
31-12-2008, 09:12
Scusami ma xchè nn è il massimo per la silenziosità?

Ci sono ventole thermaltake da 140mm che producono 16 dBa... basta mettere quelle.. e il problema qualè poi? è il fatto che ha la griglia e quindi passa il rumore?? o cosa?

Prenderei un full.. difatti la mia scelta andava sull' haf o lo stacker.. il mio problema e che non ho lo spazio!!! Gia il CM690 è lungo per il mio spazio...

Avrei preso l'enermax Chakra.. ma puoi metterci pochissima roba dentro.. e poco espandibile.
Quindi con queste dimensioni.. che sia espandibile ed aereggiato e sia un minimo guardabile.. nn ho trovato nulla di meglio purtroppo.

si il problema sono le griglie quindi o le tagli o metti le ventole in estrazione

kennymanson
31-12-2008, 09:14
Gran bel link davvero, inoltre fa piacere scoprire che le ventole messe alla maniera in cui le ho io è quella con i migliori risultati, anche se non avevo grossi dubbi :D


tu come le hai messe?

gbonotti
31-12-2008, 10:31
Buongiorno ragazzi, un consiglio...
Per limitare le vibrazioni delle ventole (e quindi un pò di rumore) sono indeciso tra questi due prodotti, secondo voi cosa è meglio ?


Xilence Anti Vibrazione Ventola Case Fan Silent 120

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380093018399&_trksid=p3907.m32&_trkparms=tab%3DWatching

NOCTUA ANTIVIBRATION BOLTS VITI SILICONE VENTOLE

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=200259150586

sirioo
31-12-2008, 10:33
Buongiorno ragazzi, un consiglio...
Per limitare le vibrazioni delle ventole (e quindi un pò di rumore) sono indeciso tra questi due prodotti, secondo voi cosa è meglio ?


Xilence Anti Vibrazione Ventola Case Fan Silent 120

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380093018399&_trksid=p3907.m32&_trkparms=tab%3DWatching

NOCTUA ANTIVIBRATION BOLTS VITI SILICONE VENTOLE

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=200259150586

io uso il primo modello e mi trovo alla grande...

gbonotti
31-12-2008, 12:10
io uso il primo modello e mi trovo alla grande...

Nonostante lo spessore del "Xilence Anti Vibrazione" si posso riutilizzare le stesse viti in dotazione metalliche, o servono nuove più lunghe?

Qualcuno usa invece le "viti NOCTUA ANTIVIBRATION", se si, come sono?

sirioo
31-12-2008, 12:14
Nonostante lo spessore del "Xilence Anti Vibrazione" si posso riutilizzare le stesse viti in dotazione metalliche, o servono nuove più lunghe?



io uso le viti metalliche

nevione
31-12-2008, 12:37
Nonostante lo spessore del "Xilence Anti Vibrazione" si posso riutilizzare le stesse viti in dotazione metalliche, o servono nuove più lunghe?

Qualcuno usa invece le "viti NOCTUA ANTIVIBRATION", se si, come sono?

io le uso per il pannello laterale, fantastiche tolgono completamente qualsiasi vibrazione

schumifun
31-12-2008, 12:44
si il problema sono le griglie quindi o le tagli o metti le ventole in estrazione

da quello che so io il rumore c'è sia in immissione, che in estrazione, è vero che ho ventole rumorose, ma io tagliando la griglia posteriore ho avuto miglioramenti( piccoli, ma ci sono stati) e la ventola posteriore è in estrazione

Enigmisth
31-12-2008, 13:06
Il case ok non è isolatissimo per via della griglia ad ape...

Eh si ci sono forse meglio delle thermaltake.. ma le thermaltake fanno più di 1000 giri a 16 dBA non 500 / 800 giri.

L'unico mio componente rumoroso sarebbe il Velociraptor... infatti sn ancora indeciso sul prenderlo.

Per il resto ho tutte ventole da 16 dBA, compreso l'alimentatore, e il dissipatore che produce dai 16 ai 24 dBA al massimo regime.


Se no prendo il fonoassorbente e lo imbottisco dentro tagliando i buchi per le ventole.... i dischi li metto in sospensione e dovrei ridurre di molto.

Ventole laterali e frontali in immissione, posteriori e superiori in estrazione.. sotto nulla.

gbonotti
31-12-2008, 14:38
io le uso per il pannello laterale, fantastiche tolgono completamente qualsiasi vibrazione

Avrei intenzione di acquistarne 20, per le 5 ventole (frontale,laterale finestrato,posteriore e 2 "sottotetto"), può avere senso o me le consigliate solo per il pannello laterale?

Enigmisth
31-12-2008, 14:39
Xchè 20 se le ventole sono 5?

Bhà io le prenderei per tutte le ventole...

gbonotti
31-12-2008, 14:53
Xchè 20 se le ventole sono 5?

Bhà io le prenderei per tutte le ventole...

5 (ventole) * 4 (viti) = 20 (viti)

Costano meno e mi ispirano di più dello spessore, inoltre quest'ultimo è legato anche alla dimensione della ventola (se decidessi di acquistare in futuro qualche ventola più silenziosa da 14 in sostituzione, potrei riutilizzare le viti, ma non lo spessore da 12)
Sperando abbiamo prestazioni antivibrazione simili...

Enigmisth
31-12-2008, 15:23
5 (ventole) * 4 (viti) = 20 (viti)

Costano meno e mi ispirano di più dello spessore, inoltre quest'ultimo è legato anche alla dimensione della ventola (se decidessi di acquistare in futuro qualche ventola più silenziosa da 14 in sostituzione, potrei riutilizzare le viti, ma non lo spessore da 12)
Sperando abbiamo prestazioni antivibrazione simili...


aaaaaaah scusami.. pensato ti riferissi a 20 spessori non 20 viti :D

Ehehehe metticeli tutti e due e via :D !

Scherzo, il senso e che la vite distanzia il corpo della ventola dal pannello? perchè se no nn serve a nulla... se la ventola e a contatto con la lamiera le vibrazioni le trasmette lo stesso.

capo82pjk
31-12-2008, 15:30
da quello che so io il rumore c'è sia in immissione, che in estrazione, è vero che ho ventole rumorose, ma io tagliando la griglia posteriore ho avuto miglioramenti( piccoli, ma ci sono stati) e la ventola posteriore è in estrazione

mah...a me succede solo in immissione..girandole nessun ronzio e le ventole sono parecchio silenziose..sia a 12 che 5 v

molochgrifone
31-12-2008, 19:11
L'unico mio componente rumoroso sarebbe il Velociraptor... infatti sn ancora indeciso sul prenderlo.


Il Velociraptor NON E' rumoroso :cool:

Enigmisth
31-12-2008, 19:38
Il Velociraptor NON E' rumoroso :cool:


Era una battuta o dici sul serio?

Sul sito Western digital danno 36 dBA !

Come fa a non essere rumoroso???

molochgrifone
01-01-2009, 01:45
Era una battuta o dici sul serio?

Sul sito Western digital danno 36 dBA !

Come fa a non essere rumoroso???

Semplice: o è il dato del vecchio raptor (quello si che era rumoroso) o quel dato è sbagliato. Te lo dice uno che ha avuto 2 raptor in raid nel cm 690 e ora ha 2 velociraptor nel cm 690 sempre in raid.

Se vuoi qualche conferma fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25617035#post25617035

Bye ;)

fabietto10bis
01-01-2009, 11:31
Era una battuta o dici sul serio?

Sul sito Western digital danno 36 dBA !

Come fa a non essere rumoroso???

Calcola che non è un disco da 3,5" , ma uno slim da 2,5" e in più ha un involucro/adattatore per scomparti da 3,5" che aiuta a dissipare il calore e a ridurre le vibrazioni.

Enigmisth
01-01-2009, 14:30
Dite che non hanno aggiornato il sito ?! ?!

Bhè se voi lo avete e lo state ussando e mi dite che non è rumoroso come si dice.. allora mi fido :D

Enigmisth
01-01-2009, 14:35
Semplice: o è il dato del vecchio raptor (quello si che era rumoroso) o quel dato è sbagliato. Te lo dice uno che ha avuto 2 raptor in raid nel cm 690 e ora ha 2 velociraptor nel cm 690 sempre in raid.

Se vuoi qualche conferma fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25617035#post25617035

Bye ;)

Eh.. sono 77 Pagine.. che devo leggere?!?! O_O

gbonotti
01-01-2009, 15:00
Sperando che la situazione rumore/vibrazioni migliori ho appena acquistato questi due accessori. Vi terrò aggiornati...Nel frattempo chiedo conferma e pareri a chiunque li utilizzi già...Colgo inoltre l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti.

http://cgi.ebay.it/Coolink-Anti-Vibration-Bolts-Viti-Silicone-Ventole-12pz_W0QQitemZ120354094163QQihZ002QQcategoryZ74204QQtcZphotoQQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-Downvolt-da-4-Pin-12V-a-3-x-3-pin-5V_W0QQitemZ120349833900QQihZ002QQcategoryZ45342QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Ortolino
01-01-2009, 15:03
Sperando che la situazione rumore/vibrazioni migliori ho appena acquistato questi due accessori. Vi terrò aggiornati...Nel frattempo chiedo conferma e pareri a chiunque li utilizzi già...Colgo inoltre l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti.



Lo sdoppiatore/downvoltatore è un aggeggio molto simpatico...:ciapet:
E anche le viti in gomma: io ho proprio quelle lì e mi son trovato bene.

Enigmisth
01-01-2009, 15:17
Sperando che la situazione rumore/vibrazioni migliori ho appena acquistato questi due accessori. Vi terrò aggiornati...Nel frattempo chiedo conferma e pareri a chiunque li utilizzi già...Colgo inoltre l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti.

http://cgi.ebay.it/Coolink-Anti-Vibration-Bolts-Viti-Silicone-Ventole-12pz_W0QQitemZ120354094163QQihZ002QQcategoryZ74204QQtcZphotoQQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-Downvolt-da-4-Pin-12V-a-3-x-3-pin-5V_W0QQitemZ120349833900QQihZ002QQcategoryZ45342QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262


Xcosa ? per il velociraptor??

Maduuu nn ci sto a capi niente... chi dice che nn e rumoroso e chi dice che lo è O_o

gbonotti
01-01-2009, 16:58
Xcosa ? per il velociraptor??

Maduuu nn ci sto a capi niente... chi dice che nn e rumoroso e chi dice che lo è O_o

Nel mio caso si parlava di rumore vibrazioni case, sia il downvolt, sia le viti in silicone ovviamente sono per le ventole....esistono anche dei silenziatori per gli HD, ma i miei samsung sono abbastanza silenzioni quindi non servono, per i raptor non saprei....

cbr600f98
02-01-2009, 15:16
salve a tutti....sono in procinto di acquistare il CM 690 per pensionare il mio ormai vecchio ma pur sempre valido TT Xaser III e grazie a questo thread molti dubbi o perplessità ma li sono tolto...tranne uno.

Il mio alimentatore è un enermax EG475AX-V e non so se il cavo da 24 pin sarà abbastanza lungo per poter passare dietro....qualcuno di buon spirito riesce a dirmi di quanti cm almeno il cavo di alimentazione e sopratutto quello agiuntivo di 4 pin deve essere lungo?

Ho cercato ma prolunghe ne ho trovate poche e nemmeno come le cerco io.

Enigmisth
02-01-2009, 15:22
salve a tutti....sono in procinto di acquistare il CM 690 per pensionare il mio ormai vecchio ma pur sempre valido TT Xaser III e grazie a questo thread molti dubbi o perplessità ma li sono tolto...tranne uno.

Il mio alimentatore è un enermax EG475AX-V e non so se il cavo da 24 pin sarà abbastanza lungo per poter passare dietro....qualcuno di buon spirito riesce a dirmi di quanti cm almeno il cavo di alimentazione e sopratutto quello agiuntivo di 4 pin deve essere lungo?

Ho cercato ma prolunghe ne ho trovate poche e nemmeno come le cerco io.

E' lo stesso dubbio che ho io... io vorrei comprare un Enermax Modu82+ ma non c'è scritto sul sito quanto sono lunghi i cavi :D !
Posso andare solo a culo :P

cbr600f98
02-01-2009, 15:27
E' lo stesso dubbio che ho io... io vorrei comprare un Enermax Modu82+ ma non c'è scritto sul sito quanto sono lunghi i cavi :D !
Posso andare solo a culo :P

purtroppo non ho nemmeno un vecchio case da "spezzettare ed usare come cavia per fare delle prove

ste_jon
02-01-2009, 16:06
Ho cercato ma prolunghe ne ho trovate poche e nemmeno come le cerco io.

come le cerchi? ti basta una semplice prolunga 24pin... se ne trovano senza problemi

cbr600f98
02-01-2009, 16:56
come le cerchi? ti basta una semplice prolunga 24pin... se ne trovano senza problemi

le trovo tutte da 20 a 24 pin :(

ste_jon
02-01-2009, 17:22
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=prolunga+24+pin&prezzomin=-1&prezzomax=-1

molochgrifone
02-01-2009, 17:22
le trovo tutte da 20 a 24 pin :(

Il drago le ha tutte, 4 pin, 8 pin, 24 pin, 20->24 pin, 24->20 pin ;)

greciaclassica
03-01-2009, 10:11
Ragazzi sapete se posso avere problemi a farci entrare una x1950xt con Accelero x2?
grazie!

P.S.: il tasto cerca stamani mi da pagina bianca

Ortolino
03-01-2009, 10:12
Macchè, c'è un sacco di spazio...:D

greciaclassica
03-01-2009, 10:16
Grazie Ortolino!!

Ortolino
03-01-2009, 10:18
Anzi per completezza misuro lo spazio che c'è per la scheda video:

in lunghezza: circa 30 cm

in larghezza: circa 14 cm

Inlogitech
05-01-2009, 10:22
Pongo un quesito in riferimento ad un problema che sta affligendo un mio amico in possesso di questo case.

Come detto sopra c'è un mio amico che possiede il cm690 ed ha un problema, quando collega l' hdd esterno da 2,5" alle usb poste sulla parte superiore del case spesso il disco nn viene visto dall' os, ovvero è visto e dopo un pò è come se si scollegasse o , ancora, ha problemi nel trasferimento dei dati dall' hdd interno all' esterno e viceversa; il problema, invece, non si manifesta se l' hdd esterno viene collegato alle usb poste sul retro della scheda madre.
Questo problema a cosa è dovuto secondo voi? Al cavo che collega le usb superiori del case alla scheda madre che è troppo lungo e quindi crea problemi nell' alimentazione dell' hdd esterno o nel trasferimento dei dati ovvero ad un difetto delle stesse usb? nessuno ha riscontrato problemi simili?


tnx

k.graphic
05-01-2009, 11:11
Pongo un quesito in riferimento ad un problema che sta affligendo un mio amico in possesso di questo case.

Come detto sopra c'è un mio amico che possiede il cm690 ed ha un problema, quando collega l' hdd esterno da 2,5" alle usb poste sulla parte superiore del case spesso il disco nn viene visto dall' os, ovvero è visto e dopo un pò è come se si scollegasse o , ancora, ha problemi nel trasferimento dei dati dall' hdd interno all' esterno e viceversa; il problema, invece, non si manifesta se l' hdd esterno viene collegato alle usb poste sul retro della scheda madre.
Questo problema a cosa è dovuto secondo voi? Al cavo che collega le usb superiori del case alla scheda madre che è troppo lungo e quindi crea problemi nell' alimentazione dell' hdd esterno o nel trasferimento dei dati ovvero ad un difetto delle stesse usb? nessuno ha riscontrato problemi simili?


tnx

di al tuo amico di stare tranquillo, è una cosa normalissima, le usb aggiunte non danno quasi mai la corrente necessaria per alimentare l'hd esterno da 2,5.. probabilmente perchè tra cavo scheda madre>>usb c'è anche usb>>hd, e spesso si supera il metro e questo puo portare alla perdita di potenza, alcuni hd venono venduti con un cavo sdoppiato usb da collegare a due prese per dare l'alimentazione necessaria

lcpreben
05-01-2009, 11:38
di al tuo amico di stare tranquillo, è una cosa normalissima, le usb aggiunte non danno quasi mai la corrente necessaria per alimentare l'hd esterno da 2,5.. probabilmente perchè tra cavo scheda madre>>usb c'è anche usb>>hd, e spesso si supera il metro e questo puo portare alla perdita di potenza, alcuni hd venono venduti con un cavo sdoppiato usb da collegare a due prese per dare l'alimentazione necessaria

Ma davvero? :eek: :eek: :eek:
Ecco perchè succede la stessa cosa anche con il cavo della PSP :doh:

Enigmisth
05-01-2009, 11:52
Raga.. ma esistono vari tipi di CM 690?

Ad esempio.. perchè alcuni, compreso questo post, lo chiama RC 690?

Perchè in alcuni siti è specificata la sigla DOMINATOR?
E perchè in altri viene specificata un'altra sigla, che non ricordo ?!

Ci sono più versioni di questo Case?

Wolfhang
05-01-2009, 12:09
Ragazzi sapete se posso avere problemi a farci entrare una x1950xt con Accelero x2?
grazie!

P.S.: il tasto cerca stamani mi da pagina bianca

nessun problema, ce l'avevo anch'io, la parte che sborda del dissipatore và verso la ventola della paratia laterale ma ci stà benissimo comunque...;)

schumifun
05-01-2009, 12:26
Raga.. ma esistono vari tipi di CM 690?

Ad esempio.. perchè alcuni, compreso questo post, lo chiama RC 690?

Perchè in alcuni siti è specificata la sigla DOMINATOR?
E perchè in altri viene specificata un'altra sigla, che non ricordo ?!

Ci sono più versioni di questo Case?

perchè il nome è Cooler Master RC 690
abbreviato C M 690
sulla questione "dominator":confused:

cbr600f98
05-01-2009, 12:33
qui bene o male tutti avete il CM690......qualcuno di voi ha avuto od ha un problema come questo??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25688006#post25688006

cbr600f98
05-01-2009, 12:33
edit:

scusate doppio post

Ortolino
05-01-2009, 12:48
qui bene o male tutti avete il CM690......qualcuno di voi ha avuto od ha un problema come questo??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25688006#post25688006

L'unico problema che ho avuto è il frontale che inizialmente è difficile da staccare, e che ora non si incastra più bene nella parte in basso a sinsistra...oltre ovviamente al problema della scossa qualche volta...

schumifun
05-01-2009, 13:04
L'unico problema che ho avuto è il frontale che inizialmente è difficile da staccare, e che ora non si incastra più bene nella parte in basso a sinsistra...oltre ovviamente al problema della scossa qualche volta...

a pure a voi lo fa??? pensavo di essere l'unci a prendere la scossa perchè da qualche parte la mobo urtava boh
cmq non so quante scosse ho preso qua vicino:D

cbr600f98
05-01-2009, 13:08
:eek: ah ma allora è una cosa ricorrente......io pensavo fosse qualche caso isolato dando addirittura colpa all'alimentatore.....vediamo quanti ce ne sono con questo problema

schumifun
05-01-2009, 13:15
:eek: ah ma allora è una cosa ricorrente......io pensavo fosse qualche caso isolato dando addirittura colpa all'alimentatore.....vediamo quanti ce ne sono con questo problema

:asd: tutti credevamo che eravamo soli, invece no!:sofico:

Enigmisth
05-01-2009, 13:16
Scossa toccando cosa?

F1R3BL4D3
05-01-2009, 13:20
perchè il nome è Cooler Master RC 690
abbreviato C M 690
sulla questione "dominator":confused:

ni.

CM690 è il nome commerciale, RC690 è il nome "in codice" del prodotto.

Così come il Mystique 631 si chiama anche RC-631, ma il nome commerciale è il primo.

reizel
05-01-2009, 13:31
:asd: tutti credevamo che eravamo soli, invece no!:sofico:

ho alzato il polverone creando quel thread ^^

Scossa toccando cosa?

toccando parti come quelle strisce metalliche che passano sopra una a destra e una a sinistra..
tuttavia nel mio caso la scossa si percepisce solo toccandola con la mano girata "dalla parte dei peli", non con il palmo insomma ^^
ma quasi brucia i peli! :D

cbr600f98
05-01-2009, 13:44
ho alzato il polverone creando quel thread ^^





non direi...anzi hai fatto bene ed ho voluto chiederlo qui ..

a questo punto però se in parecchi avete il problema non credo sia imputabile all'alimentatore...sareste in troppi

Ortolino
05-01-2009, 13:46
ho alzato il polverone creando quel thread ^^



toccando parti come quelle strisce metalliche che passano sopra una a destra e una a sinistra..
tuttavia nel mio caso la scossa si percepisce solo toccandola con la mano girata "dalla parte dei peli", non con il palmo insomma ^^
ma quasi brucia i peli! :D

io la percepisco anche con il palmo...

Enigmisth
05-01-2009, 14:37
evidentemente un difetto di progettazione...

Da qualche parte tocca..

Buono a sapersi cosi magari mentre lo monto isolo roba tipo i piedini della MB

F1R3BL4D3
05-01-2009, 15:00
evidentemente un difetto di progettazione...

Da qualche parte tocca..

Buono a sapersi cosi magari mentre lo monto isolo roba tipo i piedini della MB

In realtà è forse proprio il fatto che sia troppo isolato e non scarica a terra correttamente (considerando i piedini sotto e la guarnizione di materiale isolante dietro). Provate a collegare l'alimentatore allo chassis con qualcosa di conduttivo e vedere se cambia la situazione.

Enigmisth
05-01-2009, 15:02
In realtà è forse proprio il fatto che sia troppo isolato e non scarica a terra correttamente (considerando i piedini sotto e la guarnizione di materiale isolante dietro). Provate a collegare l'alimentatore allo chassis con qualcosa di conduttivo e vedere se cambia la situazione.

Lo hanno gia fatto con un filo che tocca a terra e il problema si risolve...

La mia preoccupazione e che nn mi frigga qualche componente interno.

cbr600f98
05-01-2009, 15:03
evidentemente un difetto di progettazione...

Da qualche parte tocca..

Buono a sapersi cosi magari mentre lo monto isolo roba tipo i piedini della MB

si buono a sapersi...
appena mi arriva la prima cosa che isolo è l'alimentatore poi se prendo scossa allora vado ad isolare un pezzo alla volta

F1R3BL4D3
05-01-2009, 15:08
Lo hanno gia fatto con un filo che tocca a terra e il problema si risolve...

:D eh appunto quindi il problema è che NON tocca non che tocchi da qualche parte.

La mia preoccupazione e che nn mi frigga qualche componente interno.

non credo ci siano problemi in condizioni normali.

cbr600f98
05-01-2009, 15:16
ragazzi una domanda rapida rapida, mi ha appena contattato il negozio presso cui ho ordinato il CM690.

Io volevo quello classico con le due ventole laterali senza finestra, ma purtroppo devo aspettare qualche giorno in più perchè terminato...mentre hanno disponibile quello finestrato ma con una sola ventola laterale.

Influisce così tanto una sola ventola o posso tranquillamente prendere quello finestrato....

P.S. alla fine la differenza è di solo 6 euro in più...che faccio aspetto o vado di finestra:D

Enigmisth
05-01-2009, 15:20
:D eh appunto quindi il problema è che NON tocca non che tocchi da qualche parte.



non credo ci siano problemi in condizioni normali.


Oppure che scarica sul case, per un contatto, prima di poter scaricare dall'alimentatore.

E in Overclok ??

Nessuno ha overclokkato dentro questo case?

molochgrifone
05-01-2009, 15:28
ragazzi una domanda rapida rapida, mi ha appena contattato il negozio presso cui ho ordinato il CM690.

Io volevo quello classico con le due ventole laterali senza finestra, ma purtroppo devo aspettare qualche giorno in più perchè terminato...mentre hanno disponibile quello finestrato ma con una sola ventola laterale.

Influisce così tanto una sola ventola o posso tranquillamente prendere quello finestrato....

P.S. alla fine la differenza è di solo 6 euro in più...che faccio aspetto o vado di finestra:D

Prendi il finestrato: la seconda ventola influisce poco, ma in compenso il finestrato è IMHO più bello e senza dubbio più silenzioso ;)

Oppure che scarica sul case, per un contatto, prima di poter scaricare dall'alimentatore.

E in Overclok ??

Nessuno ha overclokkato dentro questo case?

Io non prendo la scossa, ho l'OC che vedi in firma dentro il 690 senza problemi, e ho avuto anche OC più tirati sia come frequenze che come voltaggi... Magari sono stato fortunato :confused:

Enigmisth
05-01-2009, 15:35
si ma raffredda di meno il finestrato :D

cbr600f98
05-01-2009, 15:40
quindi finestra o no finestra??

Mirkochip
05-01-2009, 15:47
Finestra senza dubbio, soprattutto se hai il dissipatore a torre.

Per quanto riguarda la scossa a me non e` mai successo...:confused:

cbr600f98
05-01-2009, 15:48
Finestra senza dubbio, soprattutto se hai il dissipatore a torre.

Per quanto riguarda la scossa a me non e` mai successo...:confused:

vada per la finestra....

come dissi ho uno Zalman 9700NT

molochgrifone
05-01-2009, 15:50
si ma raffredda di meno il finestrato :D

quindi finestra o no finestra??

Quanto meno? In una config a 8 ventole una ventola supplementare quali benefici può portare? Talmente pochi da essere ampiamente compensata dal minore casino che fa il non finestrato visto che non ha i fori a nido d'ape che producono parecchio rumore.
Inoltre nel non finestrato i dissi a torre massicci come il True non ci entrano, quindi ecco che i benefici della ventola supplementare sono belli che finiti :D

Finestrato tutta la vita ;)

gbonotti
05-01-2009, 15:53
Io ho il modello finestrato e mi trovo molto bene, mi piace di più esteticamente dell'altro....
Non credo tu possa sentire la mancanza di quella piccola ventola laterale in alto...Ricorda che ne puoi montare comunque 7 in totale anche su questo...ciao

Enigmisth
05-01-2009, 17:05
Il nido d'ape c'è anche nel finestrato, nella parte frontale e superiore !

Bhè la ventola laterale che butta diretto sulla scheda madre penso faccia molto...

Non credo sia più rumoroso come dite.. tranne se non li avete provati entrambi.

schumifun
05-01-2009, 18:25
Il nido d'ape c'è anche nel finestrato, nella parte frontale e superiore !

Bhè la ventola laterale che butta diretto sulla scheda madre penso faccia molto...

Non credo sia più rumoroso come dite.. tranne se non li avete provati entrambi.

fate come me, tagliate la testa al toro, la finestra ve la fate voi, e la ventola la mettete in basso
7 ventole in questo case non servono proprio

kennymanson
05-01-2009, 18:30
finestra tutta la vita
pensa che io l'avevo comprato normale e poi mi son comprato il pezzo aggiuntivo

leddata di blu fa una figura da paura e come temperature stai cmq benissimo cosi puoi mettere altre ventole dove vuoi cmq...

schumifun
05-01-2009, 18:38
io l'ho fatto verde:D
mmm quasi quasi ci metto lo spoiler come le civic in fast and fourius

Enigmisth
05-01-2009, 19:05
fate come me, tagliate la testa al toro, la finestra ve la fate voi, e la ventola la mettete in basso
7 ventole in questo case non servono proprio

Cioè?

schumifun
05-01-2009, 19:15
Cioè?

cioè cosa???
io ho fatto la finestra da me, è piu bella, non ho piu ventole di lato, ma l'ho messa sotto, vibrazioni zero
inoltre tra 7 e 5 ventole non c'è quasi differenza:D

Enigmisth
05-01-2009, 19:18
Posti una foto?

cbr600f98
05-01-2009, 19:22
Posti una foto?

quoto

molochgrifone
05-01-2009, 20:31
Il nido d'ape c'è anche nel finestrato, nella parte frontale e superiore !

Bhè la ventola laterale che butta diretto sulla scheda madre penso faccia molto...

Non credo sia più rumoroso come dite.. tranne se non li avete provati entrambi.

Sì ma le ventole che fanno più casino sono quelle sulla paratia del non finestrato. Poi se hai la pazienza di leggerti TUTTO questo thread (cosa che io ho fatto) lo scoprirai da te.
E i reply qui sopra potrebbero già bastare.
Inoltre il non poter mettere un dissi a torre elimina quei "vantaggi" dei quali tu parli (una fan che butta aria sul dissi cpu...).

schumifun
05-01-2009, 20:39
Posti una foto?

quoto

te le avevo messe qualche pagina fa, erano prorpio spra di te:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25643343&postcount=8335

radamante
05-01-2009, 20:48
quindi finestra o no finestra??


Le ventole sul pannello laterale te le sconsiglio,io ho spostato la ventola del laterale sotto,ho messo 2 ventole leddate sopra.e la temperatura è ok.Per il finestrato è una questione puramente estetica.Io ho quello normale e non mi produce alcuna vibrazione,anche se a vedere le foto quasi quasi me lo compro:rolleyes:

Enigmisth
05-01-2009, 21:00
Non mi piace la finestra quadrata :D

Cmq scusate.. voi dite che non sono buone due ventole da 140mm laterali ?!?!?!

cbr600f98
05-01-2009, 21:03
tranquilli....ormai è andata...ho optato per il finestrato e via....:D

Enigmisth
05-01-2009, 21:09
tranquilli....ormai è andata...ho optato per il finestrato e via....:D

Ma che tranquilli !!!

Anche io lo volevo comprare... l'avevo scelto apposta per le due ventole laterali da 140mm, al posto del Chakra monsterfan che e poco espandibile, e mi dite che nn serve a na cippà??

E in più ci vorrei fare OC e mi dite che scarica corrente O_O ! Mi fate venire i dubbi acc...

F1R3BL4D3
05-01-2009, 21:11
E in più ci vorrei fare OC e mi dite che scarica corrente O_O ! Mi fate venire i dubbi acc...

:D quello c'entra poco con l'OC. E poi non facendolo a tutti mi sorgono alcuni dubbi.

toretto337
05-01-2009, 21:12
Ma che tranquilli !!!

Anche io lo volevo comprare... l'avevo scelto apposta per le due ventole laterali da 140mm, al posto del Chakra monsterfan che e poco espandibile, e mi dite che nn serve a na cippà??

E in più ci vorrei fare OC e mi dite che scarica corrente O_O ! Mi fate venire i dubbi acc...

sicuramente questo è meglio del chakra..in ogni caso con un buon flusso d'aria le ventole laterali servono a poco

cbr600f98
05-01-2009, 21:13
:D quello c'entra poco con l'OC. E poi non facendolo a tutti mi sorgono alcuni dubbi.

infatti mi suona strano pure a me.....io non darei a prescindere la colpa al CM690

Ortolino
05-01-2009, 21:14
sicuramente questo è meglio del chakra..in ogni caso con un buon flusso d'aria le ventole laterali servono a poco

confermo. Già si crea un flusso davanti-dietro oppure basso-alto

molochgrifone
05-01-2009, 21:22
Non mi piace la finestra quadrata :D

Cmq scusate.. voi dite che non sono buone due ventole da 140mm laterali ?!?!?!

Ma che tranquilli !!!

Anche io lo volevo comprare... l'avevo scelto apposta per le due ventole laterali da 140mm, al posto del Chakra monsterfan che e poco espandibile, e mi dite che nn serve a na cippà??

E in più ci vorrei fare OC e mi dite che scarica corrente O_O ! Mi fate venire i dubbi acc...

Allora cerca di capire ciò che ti si dice: tra una e due ventole le differenze sono talmente esigue che vale la pena comprare il finestrato perché è più silenzioso e ti permette di montare qualsiasi dissi cpu a torre, cosa che il non finestrato non permette.
Quella ventola in più che tanto ti mancherebbe non cambia le temp di 3 gradi sui componenti, tanto più che soffia esattamente SOPRA la cpu, ma cambia le temp di molto meno, e forse interrompe pure i flussi se tu li organizzi davanti->dietro o sotto->sopra.
Poi se la tua scelta fra questo case e il chakra monster fan era basata solo su quella seconda ventola problemi tuoi... :p

Sul problema della corrente non posso dirti niente, a me non lo fa e in questo case ci ho tenuto un 8600 in daily a 4,6 ghz senza problemi, però alcuni hanno questo problema. Per questo valuta un po' tu :D

Enigmisth
05-01-2009, 21:30
No no la scelta non era la seconda ventola.. ce ne fosse una da 140mm nn farebbe differenza... ma in quello finestrato la ventola non è da 80? piccola veloce e rumorosa :D ! Se ci stesse una da 140mm sapebbe mitico :D

No vabè nn e solo quello..questo è molto piu espandibile.. nel Chakra nn ci sta na sega :D.
E poi questo credo sia l'unico case di piccole dimensioni completo quanto un Full Tower.

Come dissi per la CPU pensavo a un Thermaltake Maxiorb.. Compatto.. fino a 2000 giri regolabili e da 16 a 23 db con un flusso di 80 cfm :D

Ortolino
05-01-2009, 21:33
Infatti ci stanno schede video lunghissime e larghissime, una buona parte dei dissipatori a torre, svariati hd, ventole dappertutto, insomma di spazio ce n'è tanto...e se si fa un bel lavoro nell'assemblaggio non ci sono nemmeno grovigli di cavi che penzolano dall'alto come nei comuni case. :D

schumifun
05-01-2009, 21:43
cmq qui ci vanno TUTTI i disspatori a torre, s enon ci vanno è perchè avete montato una delle due ventole che NON è compresa nell'imballo originale
la versione finestrata non aumenta la larghezza del case, ma solo evita di poter mettere une ventola, inoltre avendo le ventole di lato ne beneficia solo la scheda video, al massimo la scheda madre, la cpu no
avere un flusso invece avanti dietro e sotto sopra beneficia tanto la cpu, la scheda madre perde 1-2 gradi e la gpu 2-3
ma ripeto IN TUTTE LE VERSIONI DI QUESTO CASE ENTRANO TUTTI I DISSIPATORI

sampeiroma
05-01-2009, 21:44
non ricordo se l'ho già chiesto, ma nella versione non finestrata ci entra un bel Nirvana???

Ortolino
05-01-2009, 21:46
cmq qui ci vanno TUTTI i disspatori a torre, s enon ci vanno è perchè avete montato una delle due ventole che NON è compresa nell'imballo originale
la versione finestrata non aumenta la larghezza del case, ma solo evita di poter mettere une ventola, inoltre avendo le ventole di lato ne beneficia solo la scheda video, al massimo la scheda madre, la cpu no
avere un flusso invece avanti dietro e sotto sopra beneficia tanto la cpu, la scheda madre perde 1-2 gradi e la gpu 2-3
ma ripeto IN TUTTE LE VERSIONI DI QUESTO CASE ENTRANO TUTTI I DISSIPATORI

Certamente, io non ho detto TUTTI perchè non ne ero sicuro, volevo lasciarmi un margine...:ciapet: ;) Comunque tanto spazio, indubbiamente.

schumifun
05-01-2009, 21:52
Certamente, io non ho detto TUTTI perchè non ne ero sicuro, volevo lasciarmi un margine...:ciapet: ;) Comunque tanto spazio, indubbiamente.

no tengo a precisarlo perchè se ci fai caso sotto al mio post, guarda un po che domanda c'è?:D
:asd:

toretto337
05-01-2009, 21:53
No no la scelta non era la seconda ventola.. ce ne fosse una da 140mm nn farebbe differenza... ma in quello finestrato la ventola non è da 80? piccola veloce e rumorosa :D ! Se ci stesse una da 140mm sapebbe mitico :D

No vabè nn e solo quello..questo è molto piu espandibile.. nel Chakra nn ci sta na sega :D.
E poi questo credo sia l'unico case di piccole dimensioni completo quanto un Full Tower.

Come dissi per la CPU pensavo a un Thermaltake Maxiorb.. Compatto.. fino a 2000 giri regolabili e da 16 a 23 db con un flusso di 80 cfm :D

guarda che la ventola laterale sul finestrato è da 120

Enigmisth
05-01-2009, 22:12
guarda che la ventola laterale sul finestrato è da 120

Allora credo di aver visto un altro pannello laterale... anche perchè sul sito cooler master fanno vedere solo il modello con le due da 140mm

nevione
05-01-2009, 22:20
Allora cerca di capire ciò che ti si dice: tra una e due ventole le differenze sono talmente esigue che vale la pena comprare il finestrato perché è più silenzioso e ti permette di montare qualsiasi dissi cpu a torre, cosa che il non finestrato non permette.
Quella ventola in più che tanto ti mancherebbe non cambia le temp di 3 gradi sui componenti, tanto più che soffia esattamente SOPRA la cpu, ma cambia le temp di molto meno, e forse interrompe pure i flussi se tu li organizzi davanti->dietro o sotto->sopra.
Poi se la tua scelta fra questo case e il chakra monster fan era basata solo su quella seconda ventola problemi tuoi... :p

Sul problema della corrente non posso dirti niente, a me non lo fa e in questo case ci ho tenuto un 8600 in daily a 4,6 ghz senza problemi, però alcuni hanno questo problema. Per questo valuta un po' tu :D

lo permette anche lui ovviamente con una ventola e non due di lato

R0570
06-01-2009, 12:47
non ricordo se l'ho già chiesto, ma nella versione non finestrata ci entra un bel Nirvana???

sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana ;)

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case :Prrr:

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi ;)

schumifun
06-01-2009, 14:49
sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana ;)

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case :Prrr:

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi ;)

no vabbe io la scossa la prendo quando faccio esperimenti a pc acceso, del tipo tocco la paratia superiore e sento la scossicina
ormai sono diventato l'uomo elettrico :D

Enigmisth
06-01-2009, 15:14
sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana ;)

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case :Prrr:

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi ;)


Quindi, da perito elettronico :D, cosa è meglio fare?

Un filo che dall'alimentatore tocca il case?

un filo che dal case tocca terra?

un filo che dall'alimentatore tocca terra?

molochgrifone
06-01-2009, 16:34
No no la scelta non era la seconda ventola.. ce ne fosse una da 140mm nn farebbe differenza... ma in quello finestrato la ventola non è da 80? piccola veloce e rumorosa :D ! Se ci stesse una da 140mm sapebbe mitico :D

La ventola da 80 mm può essere montata in questo case, ma sulla paratia dietro la mb, quella dall'altro lato tanto per capirci.
Piccola veloce e rumorosa dipende: io ho una silenx ed è molto silenziosa, oltra a portare ottimi miglioramenti di temperature :)

cmq qui ci vanno TUTTI i disspatori a torre, s enon ci vanno è perchè avete montato una delle due ventole che NON è compresa nell'imballo originale
la versione finestrata non aumenta la larghezza del case, ma solo evita di poter mettere une ventola, inoltre avendo le ventole di lato ne beneficia solo la scheda video, al massimo la scheda madre, la cpu no
avere un flusso invece avanti dietro e sotto sopra beneficia tanto la cpu, la scheda madre perde 1-2 gradi e la gpu 2-3
ma ripeto IN TUTTE LE VERSIONI DI QUESTO CASE ENTRANO TUTTI I DISSIPATORI

Sei sicuro? Secondo me non entrano tutti i dissi, e ti spiego il perché: io ho la versione finestrata e come dissi CPU ho il True Black, il quale ovviamente è in primissimo piano davanti alla finestra. Dalla stessa finestra posso vedere ovviamente la ventola leddata che c'è montata sulla paratia (una normalissima recom 120x120x25 mm) nella fatti specie si vede "l'allineamento" tra il lato superiore della stessa ventola e la cima del True, e ti assicuro che la recom "entra" più in profondità rispetto alla cima del dissi di almeno 5 mm. Se quella ventola fosse davanti al dissi non potrei chiudere la paratia. Le ventole che vengono fornite con questo case sono anche loro 120x120x25 mm, quindi sono convinto che nel non finestrato NON entrano tutti i dissi CPU. A meno che nel non finestrato ci siano delle ventole da 15 mm, ma non mi pare sia così.

cbr600f98
06-01-2009, 17:52
quindi alla fine ho fatto bene a prendere il finestrato.. :D :D :D

schumifun
06-01-2009, 20:13
La ventola da 80 mm può essere montata in questo case, ma sulla paratia dietro la mb, quella dall'altro lato tanto per capirci.
Piccola veloce e rumorosa dipende: io ho una silenx ed è molto silenziosa, oltra a portare ottimi miglioramenti di temperature :)



Sei sicuro? Secondo me non entrano tutti i dissi, e ti spiego il perché: io ho la versione finestrata e come dissi CPU ho il True Black, il quale ovviamente è in primissimo piano davanti alla finestra. Dalla stessa finestra posso vedere ovviamente la ventola leddata che c'è montata sulla paratia (una normalissima recom 120x120x25 mm) nella fatti specie si vede "l'allineamento" tra il lato superiore della stessa ventola e la cima del True, e ti assicuro che la recom "entra" più in profondità rispetto alla cima del dissi di almeno 5 mm. Se quella ventola fosse davanti al dissi non potrei chiudere la paratia. Le ventole che vengono fornite con questo case sono anche loro 120x120x25 mm, quindi sono convinto che nel non finestrato NON entrano tutti i dissi CPU. A meno che nel non finestrato ci siano delle ventole da 15 mm, ma non mi pare sia così.

aspetta è ovvio che se metti una ventola che soffia sul dissi cpu, sei limitato, ma questo è scontato, tra l'altro mettere una ventola in quella posizione non porta vantaggi, ed ormai è risaputo, l'unico dissi che forse non c'entra è l'ifx 14 ma solo per via del mini dissi che si applica sotto la scheda madre, e solo se nella aprte alta del case ci sono 2 ventole
in ogni modo a te entra uno dei dissi piu alti che c'è
è ovvio che se nella versione normale, installate tutte e due le ventole sulla paratia laterale avrete meno spazio per i dissy, ma o mettete un dissy a torre(ed in quel caso quella ventola è solo d'impiccio, come flussi d'aria intendo) opure mettete dissy cme quello intel con la ventola che soffia verso la scheda madre, allora è convieniente mettere quest'altra ventola,
o l'una o l'atra cosa, entrambe non sono compatibili;)

molochgrifone
06-01-2009, 20:50
aspetta è ovvio che se metti una ventola che soffia sul dissi cpu, sei limitato, ma questo è scontato, tra l'altro mettere una ventola in quella posizione non porta vantaggi, ed ormai è risaputo, l'unico dissi che forse non c'entra è l'ifx 14 ma solo per via del mini dissi che si applica sotto la scheda madre, e solo se nella aprte alta del case ci sono 2 ventole
in ogni modo a te entra uno dei dissi piu alti che c'è
è ovvio che se nella versione normale, installate tutte e due le ventole sulla paratia laterale avrete meno spazio per i dissy, ma o mettete un dissy a torre(ed in quel caso quella ventola è solo d'impiccio, come flussi d'aria intendo) opure mettete dissy cme quello intel con la ventola che soffia verso la scheda madre, allora è convieniente mettere quest'altra ventola,
o l'una o l'atra cosa, entrambe non sono compatibili;)

E' esattamente quello che dico io, ma dal tuo post precedente sembrava che la versione non finestrata fosse compatibile con tutti i dissi, mentre così non è :)
Quindi, soprattutto per chi ha intenzione di montare un dissi a torre massiccio, il non finestrato è da sconsigliare :D

ste_jon
06-01-2009, 20:57
ma secondo voi è meglio questo rispetto al 590? ho sentito che il 590 permette un miglior afflusso di aria

fabietto10bis
06-01-2009, 21:58
ma secondo voi è meglio questo rispetto al 590? ho sentito che il 590 permette un miglior afflusso di aria

OLtre a un buon ricircolo di polvere all'interno...

schumifun
06-01-2009, 22:09
E' esattamente quello che dico io, ma dal tuo post precedente sembrava che la versione non finestrata fosse compatibile con tutti i dissi, mentre così non è :)
Quindi, soprattutto per chi ha intenzione di montare un dissi a torre massiccio, il non finestrato è da sconsigliare :D

ba, ripeto, non è da sconsigliare, se è per una questione estetica è puramente soggettiva, a me quella finestra non piace, ma cmq quella ventola che ostruirebbe un dissi megagigante è TOTALMENTE inutile, se non dannosa al ricircolo dell'aria
cmq una finestra è per sempre

und3r91
06-01-2009, 23:41
Io ho il CM 690 ed è identico a questo. Dov'è la differenza?

Mirkochip
06-01-2009, 23:54
Nessuna visto che stiamo parlando della stessa cosa :doh: . Il nome completo è CM rc-690, e CM sta per cooler master.

und3r91
07-01-2009, 00:03
Non lo sapevo mica! :D

F1R3BL4D3
07-01-2009, 00:32
Nessuna visto che stiamo parlando della stessa cosa :doh: . Il nome completo è CM rc-690, e CM sta per cooler master.

:D no, il nome completo è CM690 perchè è il nome commerciale. RC690 è il nome in codice. L'unica cosa è che con questo case ci si può confondere più facilmente rispetto al Cosmos S che è il nome commerciale ed RC-1100 che è il nome in codice.

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=category&tbcate=324

Nome commerciale sopra, nome in codice fra parentesi.

Ciò non toglie che siano CM690 e RC690 siano lo stesso case.

ste_jon
07-01-2009, 10:11
OLtre a un buon ricircolo di polvere all'interno...
dici? nel 590 davanti in immissione ci sono i filtri antipolvere, non ne dovrebbe entrare poi così tanta... siamo sui livelli del 690 credo. Volendo poi si possono dotare anche tutte le altre feritoie di filtri da 120mm

Poi avrei un'altra domanda: ma volendo nel 690 si possono fissare le periferiche con le classiche e stabili viti?

schumifun
07-01-2009, 14:02
dici? nel 590 davanti in immissione ci sono i filtri antipolvere, non ne dovrebbe entrare poi così tanta... siamo sui livelli del 690 credo. Volendo poi si possono dotare anche tutte le altre feritoie di filtri da 120mm

Poi avrei un'altra domanda: ma volendo nel 690 si possono fissare le periferiche con le classiche e stabili viti?

certo

Amrael83
07-01-2009, 17:36
ordinato oggi il modello finestrato ... appena arriva vedrò di studiare un po come integrarci il kit liquido senza utilizzare troppo il caro dremel :D

alex oceano
07-01-2009, 18:20
Non lo sapevo mica! :D

viene chiamato anche Dominetor davvero bel case !! prima o poi lo farò partire!!:D

R0570
07-01-2009, 18:22
Quindi, da perito elettronico :D, cosa è meglio fare?

Un filo che dall'alimentatore tocca il case?

un filo che dal case tocca terra?

un filo che dall'alimentatore tocca terra?

io direi la 1a anche perchè è occultabile all'interno del case, con un case bello come il nostro lasciare fuori un filo a penzoloni mi pare proprio brutto ;) (oltre al fatto che l'ali è già connesso verso terra di suo).

ByE

Enigmisth
07-01-2009, 20:27
io direi la 1a anche perchè è occultabile all'interno del case, con un case bello come il nostro lasciare fuori un filo a penzoloni mi pare proprio brutto ;) (oltre al fatto che l'ali è già connesso verso terra di suo).

ByE

Mi sfugge un concetto però... se il probglema e che il case e troppo isolato da terra... collegando l'alimentatore al case non si rimedia all'isolamento, giusto?! quindi come si può risolverlo cosi?! :D

Cmq se dovessi prendere la scossa la provo come soluzione :D

ste_jon
07-01-2009, 21:25
qualcuno provi a mettere questo benedetto filo che collega case e ali e ci dica se la scossa sparisce!!! :D

Wolfhang
07-01-2009, 22:18
viene chiamato anche Dominetor davvero bel case !! prima o poi lo farò partire!!:D

...e pure Xcalade...:)

Enigmisth
07-01-2009, 22:20
...e pure Xcalade...:)

Differenze?

Wolfhang
07-01-2009, 22:22
Differenze?

nessuna, sempre lo stesso case

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=xcalade&prezzomin=-1&prezzomax=-1

reizel
07-01-2009, 23:10
qualcuno provi a mettere questo benedetto filo che collega case e ali e ci dica se la scossa sparisce!!! :D

domani sera torno a casa e vi faccio tutte le prove in real time :D

(ora vedi come scattano per fregarmi sul tempo :p )

Mirkochip
07-01-2009, 23:12
Io non ho mai preso la scossa sennò ci avrei provato.:ciapet:

R0570
07-01-2009, 23:14
Mi sfugge un concetto però... se il probglema e che il case e troppo isolato da terra... collegando l'alimentatore al case non si rimedia all'isolamento, giusto?! quindi come si può risolverlo cosi?! :D

Cmq se dovessi prendere la scossa la provo come soluzione :D

Uhm... vediamo se riesco a spiegarlo facile facile: ogni casa che non risalga al dopoguerra (lo dico perchè ad esmpio la casa di mia nonna non aveva l'impianto di terra) è dotata di un palo metallico esterno conficcato nel terreno (solitamente in un pozzetto), a questo palo vengono collegati i "fori" centrali delle prese elettriche dell'impianto.

Ogni alimentatore per pc è dotato di una spina avente 3 poli, il centrale è la nostra terra e all'interno dell'ali c'è un bel cavetto che collega quel polo alla scocca dell'alimentatore stesso (solitamente in corrispondenza di uno dei fori filettati per avvitare l'ali al case).

Collegando con un bel cavetto la scocca del case a quella dell'ali (ovviamente sarebbe meglio se in due punti in cui ne l'una ne l'altra siano verniciate o isolate) si manda tutto il case a terra, se l'impianto di terra funziona come dovrebbe non dovreste più sentire nessuna scossa.

Spero di aver chiarito ;)

ByE

Mirkochip
07-01-2009, 23:18
Ora che ci penso l'alimentatore non può essere isolato dal case visto che ci sono ben 4 viti che fanno da contatto. Magari usate delle prolunghe con solo 2 fili senza quello di terra, controllare prego.:fagiano:

ste_jon
08-01-2009, 10:00
Ora che ci penso l'alimentatore non può essere isolato dal case visto che ci sono ben 4 viti che fanno da contatto. Magari usate delle prolunghe con solo 2 fili senza quello di terra, controllare prego.:fagiano:

ottima intuizione! chi prende la scossa verifichi ;)

reizel
09-01-2009, 00:06
ragazzi sono arrivato adesso a casa a pisa sono molto stanco per le prove ci sentiamo domani :p
perdonatemi :D

Cmq non ce l'ho la ciabatta con solo 2 fili ^^

proverò a collegare ali a case..
case a terra già provato e ovviamente il problema scossa va via...ma sarebbe meglio evitare...

ste_jon
09-01-2009, 17:44
ragazzi sono arrivato adesso a casa a pisa sono molto stanco per le prove ci sentiamo domani :p
perdonatemi :D

Cmq non ce l'ho la ciabatta con solo 2 fili ^^

proverò a collegare ali a case..
case a terra già provato e ovviamente il problema scossa va via...ma sarebbe meglio evitare...

news? :p

Enigmisth
09-01-2009, 19:07
Scusate ragazzi... voi tutti parlate di comprare il modello finestratto perchè è meglio ecc ecc ecc....

Si ma lo vendono??? io nn lo trovo!!! Si chiama in un altro modo?!

Trovo solo quello con le due ventole da 140 e non finestrato.

Mozza85
09-01-2009, 19:35
Scusate ragazzi... voi tutti parlate di comprare il modello finestratto perchè è meglio ecc ecc ecc....

Si ma lo vendono??? io nn lo trovo!!! Si chiama in un altro modo?!

Trovo solo quello con le due ventole da 140 e non finestrato.

Io l'ho preso 3 settimane fa dal sito del Drago..lo trovi lì e costa un pò meno di 80€!:)

Enigmisth
09-01-2009, 20:26
Io l'ho preso 3 settimane fa dal sito del Drago..lo trovi lì e costa un pò meno di 80€!:)

Una bestia contro il calcare ?! :D

Uhm... il negozio dove lo stavo prendendo io costa 66 mentre il pannello laterale agiguntivo 23 totale 89.. contro 86,90 di Drako !
Solo che avrei 2 pannelli laterali... faccio un giorno uno e un giorno l'altro? :P

Asd.. è dietro casa mia sto Drako... O_O

So buoni i prezzi?! Non l'ho mai visto O_O ....... uhm no non sono molto buoni...

Cmq Grazie :D ! Mi sa che nn fanno altro che prendere la versione base e applicargli gia loro la paratia sommando il prezzo con un leggero sconto e cosi hanno un modello in più diverso :D

Enigmisth
09-01-2009, 20:50
66 senza iva.. me ne sono accorto ora -.-

Eh no allora conviene Drako !

fabietto10bis
09-01-2009, 23:13
66 senza iva.. me ne sono accorto ora -.-

Eh no allora conviene Drako !

Il Dragone conviene sempre... fai un giro sul sito internet e ne vedrai delle belle....:asd: Io vado direttamente in negozio per ritirare la roba e sono precisissimi...

Enigmisth
09-01-2009, 23:17
Conoscete Xtremehw e Hardware Planet? hanno dei prezzi allucinanti... ma sono affidabili?!

sampeiroma
10-01-2009, 17:30
oggi l'ho preso ed in attesa degli altri pezzi ho aperto il pacco ... veramente bello!!!1:D
però ho un poblema..... non riesco a togliere il pannello frontale!!!!:muro:
non capisco se sono io un pò timoroso.... oppure è davvero duro!!!!
si infila la mano sotto e si tira un pò verso l'alto giusto???

cbr600f98
10-01-2009, 17:37
Conoscete Xtremehw e Hardware Planet? hanno dei prezzi allucinanti... ma sono affidabili?!

a parte i prezzi...le spese di spedizioni = € ?

ho notato alle volte che a prezzi allucinanti abbinano spese di spedizione altrettanto allucinanti :D

alex oceano
10-01-2009, 17:38
oggi l'ho preso ed in attesa degli altri pezzi ho aperto il pacco ... veramente bello!!!1:D
però ho un poblema..... non riesco a togliere il pannello frontale!!!!:muro:
non capisco se sono io un pò timoroso.... oppure è davvero duro!!!!
si infila la mano sotto e si tira un pò verso l'alto giusto???

duro è duro anche io le prime volte ero timoroso ora ci ho preso la mano...

ste_jon
10-01-2009, 17:51
Conoscete Xtremehw e Hardware Planet? hanno dei prezzi allucinanti... ma sono affidabili?!

viene 69 euro anche su prokoo

ma scusa non hai detto che Drako sta vicino a casa tua? prendilo li e lo vai a ritirare di persona così ti risparmi la spedizione! che per un case è solitamente piuttosto onerosa (15-20 euro)

Enigmisth
10-01-2009, 17:54
a parte i prezzi...le spese di spedizioni = € ?

ho notato alle volte che a prezzi allucinanti abbinano spese di spedizione altrettanto allucinanti :D

Va in base al peso...

Per xtreme sino a 5kg è 10 euro.. 15km 14 euro.. aino a 30km 19 euro e poi nn ricordo :D

l'altro nn lo so..

Amrael83
10-01-2009, 17:54
a parte i prezzi...le spese di spedizioni = € ?

ho notato alle volte che a prezzi allucinanti abbinano spese di spedizione altrettanto allucinanti :D

si infatti... io tra prendere il cm690 finestrato sul web con le ss e le commissioni che prendono tra "gestione ordine" :rolleyes: e commissioni per pagamento carta di credito arrivavo alla stessa cifra che prendere sotto casa il modello normale+panello laterale finestrato ..... ovviamente ho scelto la seconda opzione ...

imho gli shop web sono convenienti solo in 3 occasioni:
1)Promozioni particolari su singoli oggetti
2)Acquisto di più componenti dove le ss non incidono più (o cmq in misura irrilevante)
3)puoi effettuare il ritiro a mano presso il loro negozio

Ovviamente se il componente "desiderato" è presente solo nei listini dei web shop allora non ci sono alternative :p

;)

kennymanson
10-01-2009, 18:04
oggi l'ho preso ed in attesa degli altri pezzi ho aperto il pacco ... veramente bello!!!1:D
però ho un poblema..... non riesco a togliere il pannello frontale!!!!:muro:
non capisco se sono io un pò timoroso.... oppure è davvero duro!!!!
si infila la mano sotto e si tira un pò verso l'alto giusto???

si si fa come dici però devi tirare forte...ma forteeeee
occhio sempre a non rompere tutto...ma cmq è parecchio duro io ho faticato molto.
occhio anche nel montaggio del dvd io mi son fatto un pò male incastrandolo ma poi è tutto ok anzi, un case a dir poco spettacolare.

Wolfhang
10-01-2009, 19:08
oggi l'ho preso ed in attesa degli altri pezzi ho aperto il pacco ... veramente bello!!!1:D
però ho un poblema..... non riesco a togliere il pannello frontale!!!!:muro:
non capisco se sono io un pò timoroso.... oppure è davvero duro!!!!
si infila la mano sotto e si tira un pò verso l'alto giusto???

...si infila la mano sotto e si tira forte IN ORIZZONTALE...

sampeiroma
10-01-2009, 19:13
sono riuscito a toglierlo.......:Prrr:
ammazza quant'è tosto, ma con tempo si rilassa un pò???

altra domanda.... come ti smontano gli slot per cd/dvd??
bisogna stringere le alette laterali???

Enigmisth
10-01-2009, 20:04
si infatti... io tra prendere il cm690 finestrato sul web con le ss e le commissioni che prendono tra "gestione ordine" :rolleyes: e commissioni per pagamento carta di credito arrivavo alla stessa cifra che prendere sotto casa il modello normale+panello laterale finestrato ..... ovviamente ho scelto la seconda opzione ...

imho gli shop web sono convenienti solo in 3 occasioni:
1)Promozioni particolari su singoli oggetti
2)Acquisto di più componenti dove le ss non incidono più (o cmq in misura irrilevante)
3)puoi effettuare il ritiro a mano presso il loro negozio

Ovviamente se il componente "desiderato" è presente solo nei listini dei web shop allora non ci sono alternative :p

;)

La mia configurazione in negozio costa piu di 1300 euro... online 1100 euro circa con massimo 20 euro di spedizione...

Quale conviene secondo te? :D

Il fatto e che son sempre in dubbio sull'affidabilità :D

cbr600f98
10-01-2009, 20:34
La mia configurazione in negozio costa piu di 1300 euro... online 1100 euro circa con massimo 20 euro di spedizione...

Quale conviene secondo te? :D

Il fatto e che son sempre in dubbio sull'affidabilità :D

bhe ma infatti lui ti ha detto che conviene se, come te, devi prendere parecchi componenti altrimenti in certi casi le s.s. di ventano onerose.

per l'affidabilità guarda molte volte mi sono trovato meglio con negozi on-line piuttosto del negozio vicino a casa

schumifun
11-01-2009, 02:27
ma non ha un EssD sotto casa sua???
a parte drako lo ha a 70 e passa euro

fabietto10bis
11-01-2009, 09:16
sono riuscito a toglierlo.......:Prrr:
ammazza quant'è tosto, ma con tempo si rilassa un pò???

Si per fortuna, però si parla almeno dal 6-7mo sgancio...

...altra domanda.... come ti smontano gli slot per cd/dvd??
bisogna stringere le alette laterali???

Dal pannello frontale, premi simultaneamente le alette in plastica laterali e sfila dall'interno...

sampeiroma
11-01-2009, 12:16
risolto grazie!!

Enigmisth
11-01-2009, 14:44
ma non ha un EssD sotto casa sua???
a parte drako lo ha a 70 e passa euro

Cosè EssD ?

Ortolino
11-01-2009, 14:45
Cosè EssD ?

E s s e-d ì

Enigmisth
11-01-2009, 14:46
Ah non lo conoscevo.. è buono?

Ortolino
11-01-2009, 14:47
Ah non lo conoscevo.. è buono?

I prezzi sono un po' alti, ma ce l'ho vicino casa...:Prrr:

schumifun
11-01-2009, 15:43
I prezzi sono un po' alti, ma ce l'ho vicino casa...:Prrr:

si i prezi sono altissimi per molti componenti, vedi un q9550 che costa 360 euro
mentre un core i7 sta 340:confused:
però quel case io l'ho pagato ad aprile 78 euro, su internet lo trovi sui 69
fai un po i conti
però chi ha il dragone nelle vicinanze non lo capisco, io ci spenderei i miliardi!:D

Enigmisth
11-01-2009, 15:48
si i prezi sono altissimi per molti componenti, vedi un q9550 che costa 360 euro
mentre un core i7 sta 340:confused:
però quel case io l'ho pagato ad aprile 78 euro, su internet lo trovi sui 69
fai un po i conti
però chi ha il dragone nelle vicinanze non lo capisco, io ci spenderei i miliardi!:D

Bhè io nn lo conoscevo... l'ho saputo ieri di averlo dietro casa :D

Cmq ce ne sono di meno cari ancora rispetto a drako

alex oceano
11-01-2009, 15:49
IO PAGATO 75€ al negozio!!!(non male)

ste_jon
11-01-2009, 16:10
Cmq ce ne sono di meno cari ancora rispetto a drako

certo! ma il drago ha una scelta molto ampia e cose che difficilmente trovi in altri negozi, senza contare il fatto che ti procurano anche cose non in catalogo volendo!

se poi lo hai vicino a casa risparmi 15-20 euro di spedizione che per il case che vuoi prendere sono oltre il 20% del prezzo...

certo se devi prendere migliaia di euro di componenti tutti insieme probabilmente risparmi andando su altri shop

Masami
11-01-2009, 17:16
si i prezi sono altissimi per molti componenti, vedi un q9550 che costa 360 euro
mentre un core i7 sta 340:confused:
però quel case io l'ho pagato ad aprile 78 euro, su internet lo trovi sui 69
fai un po i conti
però chi ha il dragone nelle vicinanze non lo capisco, io ci spenderei i miliardi!:D
Concordo. questa catena ha prezzi altissimi, bisogna solo valutare il totale con le spese di spedizione. Io ho comprato il 690 da loro pagato 79 €, da tutte le altre parti però c'erano le s.s e avrei superato quella cifra..:)

E' possibile fissare con viti in silicone le due ventole sul tetto? Metterle in immissione a metà regime (enermax magma 69 cfm 18db) ed una apieno regime posteriore in estrazione?
Quella laterale rumorosa secondo voi in estrazione è una stupidata?

Ortolino
11-01-2009, 21:41
Concordo. questa catena ha prezzi altissimi, bisogna solo valutare il totale con le spese di spedizione. Io ho comprato il 690 da loro pagato 79 €, da tutte le altre parti però c'erano le s.s e avrei superato quella cifra..:)

E' possibile fissare con viti in silicone le due ventole sul tetto? Metterle in immissione a metà regime (enermax magma 69 cfm 18db) ed una apieno regime posteriore in estrazione?
Quella laterale rumorosa secondo voi in estrazione è una stupidata?

Sì, è possibile usare le viti di gomma (le ventole standard però hanno il frame chiuso, ci vogliono le viti in gomma apposite, quelle molto lunghe).
Quelle superiori in immissione: ho provato, le temp calano di 3-4 gradi su CPU e scheda madre, ma aumentano di 4-5 sull'HD, e mi sembra si senta più rumore...
Quella laterale forse meglio metterla in immissione da sotto o in estrazione in alto.

gbonotti
12-01-2009, 00:59
[QUOTE=Ortolino;25801536]Sì, è possibile usare le viti di gomma (le ventole standard però hanno il frame chiuso, ci vogliono le viti in gomma apposite, quelle molto lunghe).
QUOTE]

NOOOOO!!! Domani dovrebbero arrivarmi le viti in silicone, quelle normali,queste: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=120354094163...ed ho tutte ventole cooler master standard....dici che ho sbagliato l'acquisto? sono incompatibili? Nooooo!

In un altra asta ho trovato queste caretteritiche che mi tranquillizzano....Qualcuno le ha ? Confermate?

Modello CK-12B

Dimensioni totali
26x10mm

Materiale
Silicone Blue

Quantità
12 viti

Compatibilità
Universali

cbr600f98
12-01-2009, 01:03
certo! ma il drago ha una scelta molto ampia e cose che difficilmente trovi in altri negozi, senza contare il fatto che ti procurano anche cose non in catalogo volendo!

se poi lo hai vicino a casa risparmi 15-20 euro di spedizione che per il case che vuoi prendere sono oltre il 20% del prezzo...

certo se devi prendere migliaia di euro di componenti tutti insieme probabilmente risparmi andando su altri shop

ma guarda io il cm690 insieme a molte altre cose le ho prese dal drago...ed alla fine erano 2 colli ed ho pagato solo 10 € di spedizione.....a conti fatti ho pagato la merce 1€ di quello che costa a catalogo.

Ortolino
12-01-2009, 09:13
[QUOTE=Ortolino;25801536]Sì, è possibile usare le viti di gomma (le ventole standard però hanno il frame chiuso, ci vogliono le viti in gomma apposite, quelle molto lunghe).
QUOTE]

NOOOOO!!! Domani dovrebbero arrivarmi le viti in silicone, quelle normali,queste: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=120354094163...ed ho tutte ventole cooler master standard....dici che ho sbagliato l'acquisto? sono incompatibili? Nooooo!

In un altra asta ho trovato queste caretteritiche che mi tranquillizzano....Qualcuno le ha ? Confermate?

Modello CK-12B

Dimensioni totali
26x10mm

Materiale
Silicone Blue

Quantità
12 viti

Compatibilità
Universali

Anch'io ho quelle, sono buone ma essendo lunghe 26 mm è impossibile tirarle per farle entrare in ventole con frame chiuso.
Vanno bene solo per quelle con frame aperto.
Dal Draghetto esistono anche quelle più lunghe, sono circa il doppio.

gbonotti
12-01-2009, 10:42
[QUOTE=gbonotti;25803760]

Anch'io ho quelle, sono buone ma essendo lunghe 26 mm è impossibile tirarle per farle entrare in ventole con frame chiuso.
Vanno bene solo per quelle con frame aperto.
Dal Draghetto esistono anche quelle più lunghe, sono circa il doppio.

Allora perchè quelle sono vendute come compatibilità universale ? Scusa l'ignoranza ma che significa frame aperto o chiuso?

Enigmisth
12-01-2009, 10:54
cosè il frame?

Ragazuoli... a breve acquisto tutto il pc.. come metto le ventole per far raffreddare senza troppo casino?

Cosigli sulle ventole da utilizzare?

Ortolino
12-01-2009, 11:10
[QUOTE=Ortolino;25804844]

Allora perchè quelle sono vendute come compatibilità universale ? Scusa l'ignoranza ma che significa frame aperto o chiuso?

Sono universali però per ventole con frame aperto.


http://img393.imageshack.us/img393/237/ventolaframeapertoza6.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=ventolaframeapertoza6.jpg)
Frame aperto



http://img147.imageshack.us/img147/3189/ventolaframechiusosh0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=ventolaframechiusosh0.jpg)
Frame chiuso

se noti nella prima i 2 fori in cui si infila la vite sono distanziati fra loro e ti permettono di tirare la vite una volta entrata nel primo buco.
Nella seconda l'operazione è impossibilitata dal cilindro che collega i 2 fori.

Ortolino
12-01-2009, 11:13
cosè il frame?

Ragazuoli... a breve acquisto tutto il pc.. come metto le ventole per far raffreddare senza troppo casino?

Cosigli sulle ventole da utilizzare?

Prendi 2 Scythe Slipstream 800rpm, ne metti e le metti sul tetto.
Le 3 standard le metti: una in immissione a 7v, una in immissione in basso a 7v e una in estrazione posteriore a 7v.

gbonotti
12-01-2009, 11:15
[QUOTE=gbonotti;25805834]

Sono universali però per ventole con frame aperto.


http://img393.imageshack.us/img393/237/ventolaframeapertoza6.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=ventolaframeapertoza6.jpg)
Frame aperto



http://img147.imageshack.us/img147/3189/ventolaframechiusosh0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=ventolaframechiusosh0.jpg)
Frame chiuso

se noti nella prima i 2 fori in cui si infila la vite sono distanziati fra loro e ti permettono di tirare la vite una volta entrata nel primo buco.
Nella seconda l'operazione è impossibilitata dal cilindro che collega i 2 fori.

Ti ringrazio della chiarezza della risposta, infatti avevo intuito il concetto di aperto e chiuso.
Però le ventole standard cooler master, correggetemi se sbaglio, hanno il frame aperto, tipo queste http://cgi.ebay.it/Cooler-Master-Ventola-ULTRA-SILENT-12025-120x120x25_W0QQitemZ120361902076QQcmdZViewItemQQptZVentole_per_PC_e_Server?hash=item120361902076&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72:758|66:2|65:12|39:1|240:1318#ebayphotohosting

Qualche post addietro invece una tua frase mi ha allarmato.....

Sì, è possibile usare le viti di gomma (le ventole standard però hanno il frame chiuso, ci vogliono le viti in gomma apposite, quelle molto lunghe).


Quindi questo non è vero?

squalo85
12-01-2009, 11:49
Ragazzi mi sapete dire perchè il case in questione con il pannello destro (cioè quello dietro la scheda madre) montato, dopo un pò di uso del pc mi si blocca tutto e sn costretto a resettare??? Sto impazzendo.....cosa può essere?

Enigmisth
12-01-2009, 11:57
Prendi 2 Scythe Slipstream 800rpm, ne metti e le metti sul tetto.
Le 3 standard le metti: una in immissione a 7v, una in immissione in basso a 7v e una in estrazione posteriore a 7v.

Quindi due sul tetto in immissione, frontale e sul fondo in immissione e solo retro in estrazione?

La laterale no?

Le superiori in immissione non dicevate erano rumorose?

Ps: le Scythe Slipstream sono delle 120.. nn e meglio 140?

Ortolino
12-01-2009, 13:08
[QUOTE=Ortolino;25806213]

Ti ringrazio della chiarezza della risposta, infatti avevo intuito il concetto di aperto e chiuso.
Però le ventole standard cooler master, correggetemi se sbaglio, hanno il frame aperto, tipo queste
Qualche post addietro invece una tua frase mi ha allarmato.....
Quindi questo non è vero?

Putroppo le ventole standard del CM 690 non sono quelle "Ultra Silent", ma la versione Silent, e hanno il frame chiuso...

Quindi due sul tetto in immissione, frontale e sul fondo in immissione e solo retro in estrazione?

La laterale no?

Le superiori in immissione non dicevate erano rumorose?

Ps: le Scythe Slipstream sono delle 120.. nn e meglio 140?

La laterale fa rumore, quelle sul tetto se non ti aggradano puoi sempre downvoltarle, oppure prendere delle Scythe 500 rpm.
Le Slipstream sono delle 120 mm, ma che 120 mm! Sono tra le migliori, e competono con le rare 140 mm in commercio. In più, sono anche abbastanza economiche, per questo le ho consigliate :)

fabietto10bis
12-01-2009, 13:09
Quindi due sul tetto in immissione, frontale e sul fondo in immissione e solo retro in estrazione?

La laterale no?

Le superiori in immissione non dicevate erano rumorose?

Ps: le Scythe Slipstream sono delle 120.. nn e meglio 140?

Sul tutto in emissione, ma sai quanta polvere ci entra da lì... e in più l'aria calda come fa ad uscire??? La laterale è molto utile invece soprattutto quella in alto anche se purtroppo è rumorosa...

schumifun
12-01-2009, 13:23
quanta confusione si sta facendo:doh:
allora
avanti in immissione(butta aria verso l'interno)
dietro in emissione(butta aria verso l'esterno)
sopra tutte e due in Emissione
sotto o di lato in immissione
questo perchè come tutti sapete l'aria calda tende a salire, mentre quella fresca resta giù, quindi vi conviene che le ventole buttino aria nel case nella parte inferiore in modo da attirare aria fresca
mettere delle ventole in immissione da sopra creerebbe solo problemi

Enigmisth
12-01-2009, 14:11
quanta confusione si sta facendo:doh:
allora
avanti in immissione(butta aria verso l'interno)
dietro in emissione(butta aria verso l'esterno)
sopra tutte e due in Emissione
sotto o di lato in immissione
questo perchè come tutti sapete l'aria calda tende a salire, mentre quella fresca resta giù, quindi vi conviene che le ventole buttino aria nel case nella parte inferiore in modo da attirare aria fresca
mettere delle ventole in immissione da sopra creerebbe solo problemi

La logica c'è...

Per la polvere metterò sicuramente dei filtri quindi nn mi preoccupo.

Io avevo pensato alle 140 thermaltake..

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000555&id=C_00000558&name=14cm+TurboFan+&ov=n&ovid=

Teoricamente sono delle 16 dBA

sampeiroma
12-01-2009, 15:11
scusate ma le Scythe Slipstream 120 sono frame aperti o chiusi??

ste_jon
12-01-2009, 16:33
Io avevo pensato alle 140 thermaltake..

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000555&id=C_00000558&name=14cm+TurboFan+&ov=n&ovid=

Teoricamente sono delle 16 dBA

se vuoi qualcosa di più silenzioso ci sono le Fractal Design Silent Series

600rpm e 9dBA

Enigmisth
12-01-2009, 16:46
Si ok.. ma quelle sono 1000 / 1200 rpm a 16 dBA :D

ste_jon
12-01-2009, 18:32
si si dipende solo da cosa preferisci... se il silenzio totale o la portata d'aria con un leggero sottofondo :D

Enigmisth
12-01-2009, 18:51
Bhè fino a 20 dBA dovrebbe essere inudibile...

sampeiroma
12-01-2009, 19:06
scusate ma le Scythe Slipstream 120 sono frame aperti o chiusi??

up

Masami
12-01-2009, 19:45
ragazzi secondo voi è un controsenso mettere una delle due ventole del "tetto " in immissione? precisamente quella più interna, in modo da raffreddare chipset e ram e creare una sorte di vortice, visto che sparerebbe aria verso la ventola del dissi cpu, mntre quella posteriore e l'altra sul tetto sparerebbero fuori dal case... andrebbe quindi a crearsi una sorta di "U" che mi raffredda anche le fasi di alimentazione della mainboard...

Ortolino
12-01-2009, 19:47
Bhè fino a 20 dBA dovrebbe essere inudibile...

Hai detto bene, dovrebbe. Tutte le case barano, es. secondo SPCR la Noctua 1200 invece di 17 dB ne fa 25 @ 1 m. Le thermaltake sembra siano insieme alle Silenx quelle che barano di più.
Scythe, Noctua, Papst, Nexus sono state testate e puoi vedere i confronti, le altre è quasi impossibile confrontarle perchè i dati dichiarati dalle case produttrici non sono fondanti.
Stessa cosa per la Fractal design 9 dB...600 rpm e 140 mm è quasi impossibile che facciano 9 dB veri. Certo, sembra siano delle buone ventole ma ho sentito che fanno fatica a partire se downvoltate.
Le Slipstream sono generalmente da preferirsi, e hanno comunque il frame aperto.

Ortolino
12-01-2009, 19:50
ragazzi secondo voi è un controsenso mettere una delle due ventole del "tetto " in immissione? precisamente quella più interna, in modo da raffreddare chipset e ram e creare una sorte di vortice, visto che sparerebbe aria verso la ventola del dissi cpu, mntre quella posteriore e l'altra sul tetto sparerebbero fuori dal case... andrebbe quindi a crearsi una sorta di "U" che mi raffredda anche le fasi di alimentazione della mainboard...

Di solito i vortici non sono una gran scelta, perchè incasinano il flusso e generano rumore. Ho provato a mettere entrambe quelle in alto in immissione e quella in basso sempre in immissione, e come ho già detto le temperature di chipset e CPU sono calate di 3-4 gradi (e aumentate d 4-5 quelle dell'hd), ma si genera un rumore per me fastidioso dovuto a vortici e/o aria che passa dalle griglie in alto.

Enigmisth
12-01-2009, 20:17
Hai detto bene, dovrebbe. Tutte le case barano, es. secondo SPCR la Noctua 1200 invece di 17 dB ne fa 25 @ 1 m. Le thermaltake sembra siano insieme alle Silenx quelle che barano di più.
Scythe, Noctua, Papst, Nexus sono state testate e puoi vedere i confronti, le altre è quasi impossibile confrontarle perchè i dati dichiarati dalle case produttrici non sono fondanti.
Stessa cosa per la Fractal design 9 dB...600 rpm e 140 mm è quasi impossibile che facciano 9 dB veri. Certo, sembra siano delle buone ventole ma ho sentito che fanno fatica a partire se downvoltate.
Le Slipstream sono generalmente da preferirsi, e hanno comunque il frame aperto.

Io non sono riuscito a trovarne di recensioni e confronti...

sirioo
12-01-2009, 20:39
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203601_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203601_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203609_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203609_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

molochgrifone
12-01-2009, 21:24
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203601_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203601_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203609_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203609_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

!!!
Bella lì sirioo ;)

gbonotti
12-01-2009, 21:25
[QUOTE=Ortolino;25808175][QUOTE=gbonotti;25806270]

Putroppo le ventole standard del CM 690 non sono quelle "Ultra Silent", ma la versione Silent, e hanno il frame chiuso...

QUOTE]

Purtroppo in parte avevi ragione.
Domani mi arriveranno 24 viti in silicone "corte" e potrò utilizzarne solamente 8.
La ventola frontale e laterale (ho il modello finestrato) con led sembrano avere il frame aperto...
Ma le altre 3 in espulsione , dietro e in alto, purtroppo sembrano averlo chiuso...
Adesso si pone la domanda, colgo l'occasione per comprare 3 nuove ventole, magari più performanti con frame aperto, oppure cerco le viti in silicome più lunghe?

sirioo
12-01-2009, 21:27
!!!
Bella lì sirioo ;)

:D :D :D

Ortolino
12-01-2009, 21:40
[QUOTE=Ortolino;25808175][QUOTE=gbonotti;25806270]

Putroppo le ventole standard del CM 690 non sono quelle "Ultra Silent", ma la versione Silent, e hanno il frame chiuso...

QUOTE]

Purtroppo in parte avevi ragione.
Domani mi arriveranno 24 viti in silicone "corte" e potrò utilizzarne solamente 8.
La ventola frontale e laterale (ho il modello finestrato) con led sembrano avere il frame aperto...
Ma le altre 3 in espulsione , dietro e in alto, purtroppo sembrano averlo chiuso...
Adesso si pone la domanda, colgo l'occasione per comprare 3 nuove ventole, magari più performanti con frame aperto, oppure cerco le viti in silicome più lunghe?

La scelta è tua, se prendi le viti in gomma spendi meno, se prendi le ventole avrai più qualità ma meno soldi nel portafogli. A me le ventole standard non dispiacciono, le ho portate a 7v o a 5v e spostano una sufficiente quantità d'aria senza far rumore. Se le temperature sono già buone, prendi solo le viti per ridurre le vibrazioni...

Maurè
12-01-2009, 23:37
complimenti sirioo ;)

sirioo
12-01-2009, 23:43
complimenti sirioo ;)

grazie :)


cmq il tetto sembra fatta apposta propio x un rad 240 ci entra giusto giusto :)

fabietto10bis
13-01-2009, 08:14
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203601_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203601_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203609_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203609_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)

Non avevi detto che preferivi i sistemi ad aria? Hai fatto un ottimo lavoro Sirioo e un pò ti invidio...:cry: ;)

sirioo
13-01-2009, 09:42
Non avevi detto che preferivi i sistemi ad aria? Hai fatto un ottimo lavoro Sirioo e un pò ti invidio...:cry: ;)

grazie fabietto...preferivo i sistemi ad aria x la fifa di bruciare tutto col liquido..poi mi son fatto coraggio ;)

squalo85
13-01-2009, 09:58
Ragazzi mi sapete dire perchè il case in questione con il pannello destro (cioè quello dietro la scheda madre) montato, dopo un pò di uso del pc mi si blocca tutto e sn costretto a resettare??? Sto impazzendo.....cosa può essere?

Nessuno sà darmi una mano????

Enigmisth
13-01-2009, 10:12
Nessuno sà darmi una mano????

Cosa dovrebbe centrare il case con il fatto che il pc ti si blocca ?!

Non è il post forum adatto.

squalo85
13-01-2009, 10:20
Cosa dovrebbe centrare il case con il fatto che il pc ti si blocca ?!

Non è il post forum adatto.

Il fatto è che quando tolgo quel pannello il pc funziona tranquillamente!

k.graphic
13-01-2009, 10:32
Il fatto è che quando tolgo quel pannello il pc funziona tranquillamente!

probabilmente il pannello quando è chiuso comprime/sposta/scollega qualche cavo, molto probabilmente dell'hd dato che hai detto che si blocca.. prova a controllare

Enigmisth
13-01-2009, 10:35
Ah non lo avevo inteso questo.. non è comunque il post adatto ma pazienza :D

Hai la ventola sul pannello? prova a montare il pannello con la ventola spenta e scollegata... magari e la ventola difettosa che fa qualche contatto o corto strano..

Se no nn saprei..sicuramente e qualcosa di natura elettrica di falso contatto... però nn sono cosi esperto sulle casistiche di questo genere :D

C'era un mio cliente che se fissava entrambe le alette del dissipatore alla CPU il pc nn partiva.. sganciando quella di destra il pc andava :D

Misteri :D

k.graphic
13-01-2009, 10:35
Cosa dovrebbe centrare il case con il fatto che il pc ti si blocca ?!

Non è il post forum adatto.

veramente è quello che ha chiesto lui, e se pensa che il problema sia il pannello laterale DEL CASE allora è il thread giusto