PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Drakogian
06-04-2009, 16:51
Dalla foto pubblicata sul sito sembrerebbe di si:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214360007436.jpg

Mi correggo: è la finestratura che da l'effetto verde... :doh: :doh:

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1214360459195.jpg

DVD2005
06-04-2009, 17:00
Mi correggo: è la finestratura che da l'effetto verde... :doh: :doh:

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1214360459195.jpg

alla fine non mi sembra che abbia cose così caratterizzanti la versione nvidia, che poi costerà anche di più o uguale ?

F1R3BL4D3
06-04-2009, 17:03
alla fine non mi sembra che abbia cose così caratterizzanti la versione nvidia, che poi costerà anche di più o uguale ?

Non porti neanche il problema. Non la troverai.

:D alla fine era solo perché sono partner e quindi si fanno un po' di pubblicità a vicenda.

DVD2005
06-04-2009, 17:12
Non porti neanche il problema. Non la troverai.

:D alla fine era solo perché sono partner e quindi si fanno un po' di pubblicità a vicenda.

ho appena preso la versione liscia, quindi non me lo pongo :D

Andrea deluxe
06-04-2009, 17:40
ho appena preso la versione liscia, quindi non me lo pongo :D

ottima scelta!
Tra pochi giorni vedrete il mio (tunizzato) per bene con roba di lusso....(finestrato)

traskot
06-04-2009, 17:44
Dalla foto pubblicata sul sito sembrerebbe di si:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1214360007436.jpg

Sembra...è il plexy che è verde/trasparente

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Cooler_Master_CM690/cm690_nvidia_side_open.jpg

Comunque se digitate "690 nvidia" in google la prima cosa che trova è una review ricca di immagini!

DVD2005
06-04-2009, 17:47
ottima scelta!
Grazie ;)
Tra pochi giorni vedrete il mio (tunizzato) per bene con roba di lusso....(finestrato)

mi raccomando posta un bel pò di foto :)

pali1985
06-04-2009, 18:36
raga più lo vedo e più me ne innamoro, spero che eprice me lo porti in fretta.

Skazz
06-04-2009, 18:38
ho alzato un polverone :D :D :D :D

altra fotina:

http://img6.imageshack.us/img6/1428/dscf0139ivw.jpg

se tutto va bene continuo con le paratie laterali. Solo che non so quanto grande e di che forma fare la finestra... cmq sarà verde UV
L'altra sarà una sorpresa... volendo un po' intuibile vedendo la mia firma :ciapet:

pali1985
06-04-2009, 20:25
ciao skazz, ma avendo un po di ventoline in questo case, è silenzioso o è rumoroso?
più o meno a quanti db arriva tutto il case?
poi volevo sapere , ma gli interni in nero e verde li hai fatti tu?
è davvero fichissimo, ki sà con un raffreddamento a liquido verde forforescente come potrebbe diventere, non credi?
complimenti.

Skazz
06-04-2009, 20:39
ciao skazz, ma avendo un po di ventoline in questo case, è silenzioso o è rumoroso?
più o meno a quanti db arriva tutto il case?
poi volevo sapere , ma gli interni in nero e verde li hai fatti tu?
è davvero fichissimo, ki sà con un raffreddamento a liquido verde forforescente come potrebbe diventere, non credi?
complimenti.

Dipende da quante e quali ventole metti, le coolermaster che ho usato fanno un casino bestiale :cry: :cry: :cry: .... ma tanto io lo uso con le cuffie perchè è il pc per giocare. Se usi ventole di qualità come le scythe, noctua, nanoxia, coolink e enermax non le senti nemmeno
Come ruomore non saprei, penso 30db e passa però hanno una portata d'aria pazzesca la 8800GT in full dopo 2 ore di crysis non passa i 65°C e il procio il full non arriva a 50°C
Internamente l'ho verniciato in carrozzeria al forno :D :D :D mentre il verde lo sto dando cone le bombolette però non ho fatto tanto un bel lavoro mi sa che lo rifarò più avanti con calma
Per il discorso del liquido ci avevo pensato ma per l'uso settimanale che ci faccio sarebbero soldi sprecati per questo ho preso un buon dissi ad aria.

Spider-Man
06-04-2009, 20:46
Ciao,

ho trovato in giro sul web dei "sottoventola" di silicone che dovrebbero eliminare le vibrazioni prodotte dalla ventola sulla paratia laterale...
Secondo voi funziona o sono soldi buttati?

A che servono quelle fascette nere (di cui non ricordo chi ha postato una foto qualche post più sopra) che sono uscite nella confezione del case?
Perché dovrei usarle?



Grazie e Ciao.

TheMomiX
06-04-2009, 21:23
Ciao,

ho trovato in giro sul web dei "sottoventola" di silicone che dovrebbero eliminare le vibrazioni prodotte dalla ventola sulla paratia laterale...
Secondo voi funziona o sono soldi buttati?

A che servono quelle fascette nere (di cui non ricordo chi ha postato una foto qualche post più sopra) che sono uscite nella confezione del case?
Perché dovrei usarle?



Grazie e Ciao.


ciao purtroppo se la ventola laterale è messa che tira l'aria all'interno fischia, non è che vibra!!! quindi anche coi commini non risolvi nulla!!!

io avevo riscontrato un miglioramento distanziandola di quasi 5mm dalla parete, ma sempre e cmq ronza...alla fine ho eliminato proprio la rete

se vai qualche pagina dietro trovi le foto della modifica!!!

se non vuoi modificare prova ad all'ontanare la ventola più che puoi ma non so quanto serva poi!!!

Ortolino
06-04-2009, 21:30
ciao skazz, ma avendo un po di ventoline in questo case, è silenzioso o è rumoroso?
più o meno a quanti db arriva tutto il case?


Dipende dalle ventole, se ci metti ventole rumorose è rumoroso, altrimenti può anche essere muto.
I dB è impossibile coglierli; bisogna dire che non è tra i case più adatti per il silenzio visto che non ha insonorizzazione ed è molto "forato".
In compenso se ci metti anche 4 o 5 ventole silenziose da 600 rpm direi che siamo su livelli di rumore bassissimi e l'aria circola.

homer31
06-04-2009, 22:10
ho alzato un polverone :D :D :D :D

altra fotina:

http://img6.imageshack.us/img6/1428/dscf0139ivw.jpg

se tutto va bene continuo con le paratie laterali. Solo che non so quanto grande e di che forma fare la finestra... cmq sarà verde UV
L'altra sarà una sorpresa... volendo un po' intuibile vedendo la mia firma :ciapet:

complimenti, gran bel case ti sei fatto ;)

Skazz
06-04-2009, 22:25
complimenti, gran bel case ti sei fatto ;)

grazie

aspetta di vedere quando sarà finito ;)

Sylvester
06-04-2009, 22:25
ho alzato un polverone :D :D :D :D

altra fotina:

http://img6.imageshack.us/img6/1428/dscf0139ivw.jpg

se tutto va bene continuo con le paratie laterali. Solo che non so quanto grande e di che forma fare la finestra... cmq sarà verde UV
L'altra sarà una sorpresa... volendo un po' intuibile vedendo la mia firma :ciapet:

Come mai hai messo le viti al posto dei ganci negli spazi PCI :) ?

Skazz
06-04-2009, 22:28
Come mai hai messo le viti al posto dei ganci negli spazi PCI :) ?

Work In Progress... li sto verniciando come i fermi per le unita 5,25, però ci vuole più tempo perchè devo dare l'aggrappante per materie plastiche, dare il primer e infine qualche mano di vernice verde fluo :help: :help:

Sylvester
06-04-2009, 22:42
Work In Progress... li sto verniciando come i fermi per le unita 5,25, però ci vuole più tempo perchè devo dare l'aggrappante per materie plastiche, dare il primer e infine qualche mano di vernice verde fluo :help: :help:

Complimenti per la pazienza :D

Comunque sta venendo fuori un lavoro davvero ottimo ;) , complimenti :O

pali1985
06-04-2009, 22:59
ragazzi scusate se vi interrompo di nuovo, che ne dite come vedete l'aquisto del case cm690 con l'alimentatore corsair vx550?
li aquisto?

Sylvester
07-04-2009, 07:59
ragazzi scusate se vi interrompo di nuovo, che ne dite come vedete l'aquisto del case cm690 con l'alimentatore corsair vx550?
li aquisto?

Beh come vedi il CM690 è un gran bel case.....solido, di qualità, anche bello :D
Anche l'ali che hai scelto è ottimo: la Corsair è una delle migliori marche di ali, e ti troverai più che bene ;)

Drakogian
07-04-2009, 08:34
ragazzi scusate se vi interrompo di nuovo, che ne dite come vedete l'aquisto del case cm690 con l'alimentatore corsair vx550?
li aquisto?

Come già ti hanno detto i due componenti sono ottimi... ma, riguardo all'ali, dovresti postare anche tutta la tua configurazione e se fai overclock di cpu e/o vga.

pali1985
07-04-2009, 11:26
no non faccio over. poi per quando riguarda la mia conf. questo è più che sufficiente.
però vorrei sapere se un domani deciderò di acquistare o un quad core della intel o un i7, più una scheda video gforce tipo una 8800, se l'alim ce la farà.
non ho grandi pretese, ma vorrei essere tranquillo in futuro, tutto qui.
vi ringrazio per l'aiuto, vorrei essere sicuro dell'acquisto, perkè la cifra è quello che è.

molochgrifone
07-04-2009, 11:52
no non faccio over. poi per quando riguarda la mia conf. questo è più che sufficiente.
però vorrei sapere se un domani deciderò di acquistare o un quad core della intel o un i7, più una scheda video gforce tipo una 8800, se l'alim ce la farà.
non ho grandi pretese, ma vorrei essere tranquillo in futuro, tutto qui.
vi ringrazio per l'aiuto, vorrei essere sicuro dell'acquisto, perkè la cifra è quello che è.

Ce la fa senza problemi ;)


Domandina: secondo voi al nostro case si intona di più il kaze master o il kaze master ace?

Eccoli, la differenza è che uno è nero satinato l'altro nero lucido...

Kaze master ACE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125502_ace.jpg

Kaze master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125558_normale.jpg

Ciao :D

Sylvester
07-04-2009, 12:01
Ce la fa senza problemi ;)


Domandina: secondo voi al nostro case si intona di più il kaze master o il kaze master ace?

Eccoli, la differenza è che uno è nero satinato l'altro nero lucido...

Kaze master ACE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125502_ace.jpg

Kaze master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125558_normale.jpg

Ciao :D

A me piace molto più il secondo....ritengo sia perfetto per il 690 ;)

etoy
07-04-2009, 12:51
sisi il secondo! il primo sta bene con case tipo lian li etc.. col frontale in alluminio satinato. col 690 meglio il kaze classico

fabietto10bis
07-04-2009, 13:36
Ce la fa senza problemi ;)


Domandina: secondo voi al nostro case si intona di più il kaze master o il kaze master ace?

Eccoli, la differenza è che uno è nero satinato l'altro nero lucido...

Kaze master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125558_normale.jpg

Ciao :D

Il secondo è molto bello, per il primo ha anche le bordature all'interno del riquadro per giri e temperature...

JJ@66
07-04-2009, 14:07
Ce la fa senza problemi ;)


Domandina: secondo voi al nostro case si intona di più il kaze master o il kaze master ace?

Eccoli, la differenza è che uno è nero satinato l'altro nero lucido...

Kaze master ACE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125502_ace.jpg

Kaze master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125558_normale.jpg

Ciao :D
Io ho preso l'Ace (clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180701_Frontaleacceso.JPG)) perché i bordini li abbiamo anche sul case e in più ha la tacca nei regolatori (che si può comunque fare con un pennarello bianco/argento)

DVD2005
07-04-2009, 15:26
forse a me piace più satinato, quello lucido mi pare "stacchi" troppo, ad es. nel mio caso i frontalini del lettore cd e dvd sono opachi, quindi suppongo sarebbe più omogeneo.

molochgrifone
07-04-2009, 16:45
Grazie a tutti per le risposte... peccato che ora sia più confuso di prima :asd:

Il mio lettore DVD è nero opaco, forse è vero che nero lucido staccherebbe troppo :confused: tra l'altro anche il case è opaco, quindi il lucido proprio non c'è.
Il bordino effettivamente riprende il bordino del case, però anche il satinato non ci azzecca tantissimo :muro:
Mi sa che sceglierò il satinato (perché mi piace di più tra i due, e perché prima o poi un Lian-Li me lo comprerò :D) o al limite vedrò le disponibilità in negozio: ne avessero solo uno dei due mi sarei risolto il problema :p

Sylvester
07-04-2009, 18:59
Grazie a tutti per le risposte... peccato che ora sia più confuso di prima :asd:

Il mio lettore DVD è nero opaco, forse è vero che nero lucido staccherebbe troppo :confused: tra l'altro anche il case è opaco, quindi il lucido proprio non c'è.
Il bordino effettivamente riprende il bordino del case, però anche il satinato non ci azzecca tantissimo :muro:
Mi sa che sceglierò il satinato (perché mi piace di più tra i due, e perché prima o poi un Lian-Li me lo comprerò :D) o al limite vedrò le disponibilità in negozio: ne avessero solo uno dei due mi sarei risolto il problema :p

Pensa ho preso per un'occasione uno Zalman MGC1_plus grigio....all'inizio mi scervellavo per torvare un modo per renderlo nero per non stonare col case: poi la pigrizia ha vinto e l'ho lasciato grigio :D ....e sai che ti dico? Che più lo vedo più mi piace: si intona ai bordini cromati e spezza il nero del frontale ;)

Ora scendo, domani posto foto ;)

homer31
07-04-2009, 19:36
Ce la fa senza problemi ;)


Domandina: secondo voi al nostro case si intona di più il kaze master o il kaze master ace?

Eccoli, la differenza è che uno è nero satinato l'altro nero lucido...

Kaze master ACE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125502_ace.jpg

Kaze master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407125558_normale.jpg

Ciao :D

che figata! mostra solo rpm e temperatura?

non so quanto costa, ma non so nemmeno se ne vale la pena :cool:

Drakogian
07-04-2009, 19:59
Costa intorno ai 45€. Controlla rpm delle ventole e temperature dei 4 sensori.
La cosa ottima è che riesce a fermare completamente una ventola.

homer31
07-04-2009, 20:14
Costa intorno ai 45€. Controlla rpm delle ventole e temperature dei 4 sensori.
La cosa ottima è che riesce a fermare completamente una ventola.

controlla la frontale, la laterale e la posteriore?

JJ@66
07-04-2009, 21:10
Foto con il pannello finestrato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407222333_Pannello.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407222333_Pannello.jpg)

Confermo che la ventola laterale in immissione non fa nessun "rumore" e tanto meno vibrazioni

controlla la frontale, la laterale e la posteriore?
Quelle che preferisci tu: io ho accoppiato (con tre sdoppiatori a Y 3pin) le due superiori, la frontale e la laterale (leddate entrambe), la frontale superiore e la inferiore e nel quarto controllo la posteriore

P.S: effettiamente lucido un po' stona con il dvd, ma mi accontento ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407220849_KM-Ace.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407220849_KM-Ace.JPG)

gbonotti
07-04-2009, 21:48
Anche il mio kaze master (non ace) è lucido...mancano solamente le rifiniture, il prezzo cambia di 2€ tra i due modelli, vedi tu..

http://img3.imageshack.us/img3/9250/solocasevq5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=solocasevq5.jpg)

fabietto10bis
07-04-2009, 21:57
Foto con il pannello finestrato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407222333_Pannello.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407222333_Pannello.jpg)

Confermo che la ventola laterale in immissione non fa nessun "rumore" e tanto meno vibrazioni


Quelle che preferisci tu: io ho accoppiato (con tre sdoppiatori a Y 3pin) le due superiori, la frontale e la laterale (leddate entrambe), la frontale superiore e la inferiore e nel quarto controllo la posteriore

P.S: effettiamente lucido un po' stona con il dvd, ma mi accontento ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407220849_KM-Ace.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407220849_KM-Ace.JPG)

Bel Lavoro JJ@66, se riesci a controllare tutte le ventole con il Kaze Ace hai risolto un bel problema.

Ortolino
07-04-2009, 21:59
Confermo che la ventola laterale in immissione non fa nessun "rumore" e tanto meno vibrazioni


Nel finestrato davanti alla ventola laterale c'è un filtro per la polvere?

JJ@66
07-04-2009, 22:02
Nel finestrato davanti alla ventola laterale c'è un filtro per la polvere?
No, però ieri ho notato che se ne era depositata un pò e l'ho tolta con lo swipper ;)

traskot
07-04-2009, 22:52
Nel finestrato davanti alla ventola laterale c'è un filtro per la polvere?

No ma non sarebbe male metterne uno!

molochgrifone
08-04-2009, 08:20
No ma non sarebbe male metterne uno!

Oggi lo metterò, mi manca il materiale per crearlo però :mc:
Zanzariera, calza da donna, chi ha altri suggerimenti? :confused:

EDIT: ho vandalizzato una calza della fidanzata :asd:

Matte_487
08-04-2009, 14:26
Ciao a tutti, a giorni mi arrivano gli ultimi componenti del pc che assemblerò per la prima volta. Visto che ho lo stesso vostro case volevo due dritte su come sistemare i cavi, con cosa legarli, come e dove mettere le ventole, tutto ciò che può aiutarmi all'assemblaggio visto che è la prima volta e vorrei fare un bel lavoro...attendo i vostri preziosi consigli!:D
Grazie mille!

Ah i componenti che saranno installati sono:
Core i7 920;
P6T Deluxe OC Palm;
Corsair Dominator 3gb 1600;
Gainward GTX275;
2x320gb WD RE3;
Noctua NH-U12P SE1366;
Corsair HX620;
e ovviamente CM690:D

Masami
08-04-2009, 14:33
Ciao a tutti, a giorni mi arrivano gli ultimi componenti del pc che assemblerò per la prima volta. Visto che ho lo stesso vostro case volevo due dritte su come sistemare i cavi, con cosa legarli, come e dove mettere le ventole, tutto ciò che può aiutarmi all'assemblaggio visto che è la prima volta e vorrei fare un bel lavoro...attendo i vostri preziosi consigli!:D
Grazie mille!

Ah i componenti che saranno installati sono:
Core i7 920;
P6T Deluxe OC Palm;
Corsair Dominator 3gb 1600;
Gainward GTX275;
2x320gb WD RE3;
Noctua NH-U12P SE1366;
Corsair HX620;
e ovviamente CM690:D

Innanzitutto complimenti per la configurazione. Puoi aiutarti con le centinaia di foto che trovi su questo thread. Comunque la regola prioncipare con questo case è quello di far passare i cavi dietro la mobo usando i fori e le asole che trovi per affrancarli con fascette. Tieni sempre sott'occhio lo spessore dietro la scheda madre per evitare problemi quando chiudi mil pannello laterale...

JJ@66
08-04-2009, 14:37
Ciao a tutti, a giorni mi arrivano gli ultimi componenti del pc che assemblerò per la prima volta. Visto che ho lo stesso vostro case volevo due dritte su come sistemare i cavi, con cosa legarli, come e dove mettere le ventole, tutto ciò che può aiutarmi all'assemblaggio visto che è la prima volta e vorrei fare un bel lavoro...attendo i vostri preziosi consigli!:D
Grazie mille!

Ah i componenti che saranno installati sono:
Core i7 920;
P6T Deluxe OC Palm;
Corsair Dominator 3gb 1600;
Gainward GTX275;
2x320gb WD RE3;
Noctua NH-U12P SE1366;
Corsair HX620;
e ovviamente CM690:D

Intanto complimenti per il PC :D
Per le ventole in prima pagina (scorrendo) trovi le varie configurazioni/opzioni con le relative temperature di CPU/MOBO/CPU/HDD e per l'assemblaggio ti conviene far passare più cavi che puoi dietro e comunque il consiglio (magari banale) è di immettere da sotto e emettere da sopra (visto che il calore tende ad andare verso l'alto) e poi magari, se tieni solo le tre ventole in bundle, spostare la laterale o sotto (di fianco all'alimentatore in immissione) o sopra al tetto in emissione, chiudere il case e fare delle prove per vedere se le temperature che hai relativamente ai vari componenti sono soddisfacenti.

matmat
08-04-2009, 15:31
Ho visto che esistono 2 modelli del 690
che differenze ci sono?:confused: oltre il prezzo:confused:
Cooler Master RC-690-KKN1-GP MidTower CM 690 Black
Cooler Master Case CM690 XCALADE

:help:

JJ@66
08-04-2009, 15:37
Ho visto che esistono 2 modelli del 690
che differenze ci sono?:confused: oltre il prezzo:confused:
Cooler Master RC-690-KKN1-GP MidTower CM 690 Black
Cooler Master Case CM690 XCALADE

:help:
Che io sappia c'è il "normale" e il finestrato: queste sono le uniche due opzioni che hai relativamente ad un RC-690 ;)

traskot
08-04-2009, 15:39
Ho visto che esistono 2 modelli del 690
che differenze ci sono?:confused: oltre il prezzo:confused:
Cooler Master RC-690-KKN1-GP MidTower CM 690 Black
Cooler Master Case CM690 XCALADE

:help:

stesso case...nomi diversi non sò perchè...anche io a suo tempo ho comprato un xcalade!

DVD2005
08-04-2009, 17:27
Innanzitutto complimenti per la configurazione. Puoi aiutarti con le centinaia di foto che trovi su questo thread. Comunque la regola prioncipare con questo case è quello di far passare i cavi dietro la mobo usando i fori e le asole che trovi per affrancarli con fascette. Tieni sempre sott'occhio lo spessore dietro la scheda madre per evitare problemi quando chiudi mil pannello laterale...

ma ne avete operati di nuovi di fori ? o allargato gli esistenti ? quello in basso vicino all'alimentatore mi si è "tappato" subito :stordita:

molochgrifone
08-04-2009, 17:36
ma ne avete operati di nuovi di fori ? o allargato gli esistenti ? quello in basso vicino all'alimentatore mi si è "tappato" subito :stordita:

L'ali che ho io (CM 850 modulare) è più lungo degli ali standard, quindi sono stato costretto ad "allungare" il buco verso il frontale del case, poi una limatina per togliere le parti taglienti ed il gioco è fatto ;)
Però quesa operazione può servire anche a chi ha un ali standard ma molti cavi da far passare o perché l'ali non è modulare o perché ne connette parecchi.

Ortolino
08-04-2009, 17:45
Comunque ragazzi nulla da dire sul case, ma alcune cose potevano essere pensate meglio: le asole leggermente più grandi non avrebbero guastato, un cm in più dietro la scheda madre sarebbe stato benvoluto, e soprattutto avrebbero dovuto pensare all'effetto della ventola laterale in immissione.
Impossibile che non si siano accorti alla Cooler Master.:doh:

Sylvester
08-04-2009, 17:50
Comunque ragazzi nulla da dire sul case, ma alcune cose potevano essere pensate meglio: le asole leggermente più grandi non avrebbero guastato, un cm in più dietro la scheda madre sarebbe stato benvoluto, e soprattutto avrebbero dovuto pensare all'effetto della ventola laterale in immissione.
Impossibile che non si siano accorti alla Cooler Master.:doh:

Sul centimetro in più ti quoto alla grande, così come sulle asole :rolleyes:

DVD2005
08-04-2009, 17:50
L'ali che ho io (CM 850 modulare) è più lungo degli ali standard, quindi sono stato costretto ad "allungare" il buco verso il frontale del case, poi una limatina per togliere le parti taglienti ed il gioco è fatto ;)
Però quesa operazione può servire anche a chi ha un ali standard ma molti cavi da far passare o perché l'ali non è modulare o perché ne connette parecchi.

il mio è modulare, però un pelo più grande lo avrei gradito ed inoltre anche nella parte retrostante la colonnina che viene scavalcata dai cavi di ritorno sulla mobo sarebbe stato meglio sagomarla al centro per evitare di pigiare i cavi dell'ali quando si chiude il pannello.

molochgrifone
08-04-2009, 17:53
Comunque ragazzi nulla da dire sul case, ma alcune cose potevano essere pensate meglio: le asole leggermente più grandi non avrebbero guastato, un cm in più dietro la scheda madre sarebbe stato benvoluto, e soprattutto avrebbero dovuto pensare all'effetto della ventola laterale in immissione.
Impossibile che non si siano accorti alla Cooler Master.:doh:

Aggiungici un paio di buchi passacavi in più (soprattutto per l'8 pin), magari chiusi con la gomma come nel nuovo case corsair, le porte sul frontale di modo da infilare un triventola sotto il tetto e sarebbe stato il mid tower perfetto :D

Masami
08-04-2009, 17:58
Sul centimetro in più ti quoto alla grande, così come sulle asole :rolleyes:

Come non quotarvi ragazzi... certo che le asole...

Sylvester
08-04-2009, 18:22
Aggiungici un paio di buchi passacavi in più (soprattutto per l'8 pin), magari chiusi con la gomma come nel nuovo case corsair, le porte sul frontale di modo da infilare un triventola sotto il tetto e sarebbe stato il mid tower perfetto :D

Ma del Corsair si sa niente? Sembrava interessante..

F1R3BL4D3
08-04-2009, 18:23
Ma del Corsair si sa niente? Sembrava interessante..

Uscirà più avanti. Comunque non è della stessa fascia di prezzo del CM690. Minimo si parla dal Cosmo S se non di più (oltre 200€-250€).

wooow
08-04-2009, 18:26
Comunque ragazzi nulla da dire sul case, ma alcune cose potevano essere pensate meglio: le asole leggermente più grandi non avrebbero guastato, un cm in più dietro la scheda madre sarebbe stato benvoluto, e soprattutto avrebbero dovuto pensare all'effetto della ventola laterale in immissione.
Impossibile che non si siano accorti alla Cooler Master.:doh:
quoto
aggiungiamoci anche un foro sul retro per smontare/montare il DISSI senza togliere la MoBo e sarebbe stato perfetto :D

Skazz
08-04-2009, 18:45
ma ne avete operati di nuovi di fori ? o allargato gli esistenti ? quello in basso vicino all'alimentatore mi si è "tappato" subito :stordita:

Allargati tutti e 2 quelli in basso con il dremel :D :D

F1R3BL4D3
08-04-2009, 18:47
quoto
aggiungiamoci anche un foro sul retro per smontare/montare il DISSI senza togliere la MoBo e sarebbe stato perfetto :D

Quello lo trovi su case successivi (HAF, Sniper, Scout, etc.)

JJ@66
08-04-2009, 20:02
quoto
aggiungiamoci anche un foro sul retro per smontare/montare il DISSI senza togliere la MoBo e sarebbe stato perfetto :D
Avevo una mezza intenzione di farlo appena smontatato, poi non avendo l'attrezzatura adatta ho lasciato perdere :D
Anche le due asole per far passare il grosso dei cavi potevano farli un tantino più larghi e quoto il cm in più dietro, anche se da me alla fine c'è stato tutto.
Mi sa che se quando giro per negozi vedo un dremel ad un buon prezzo lo faccio mio e prima o poi faccio la festa sia al case che al pannello in più che mi è avanzato ;)

nikPC
08-04-2009, 23:01
salve ragazzi...

dovrei montare un asus triton 88. qualcuno sa se ci entra in questo case???

ho sentito dire che potrebbe nn permettere il montaggio della ventola laterale...
vi risulta???

in alternativa mi potete consigliare un dissi che SICURAMENTE nn da problemi nel montaggio per raffreddare un core i7 @4ghz??????

grazie a tutti per l'aiuto ;)

sirioo
08-04-2009, 23:43
salve ragazzi...

dovrei montare un asus triton 88. qualcuno sa se ci entra in questo case???

ho sentito dire che potrebbe nn permettere il montaggio della ventola laterale...
vi risulta???

in alternativa mi potete consigliare un dissi che SICURAMENTE nn da problemi nel montaggio per raffreddare un core i7 @4ghz??????

grazie a tutti per l'aiuto ;)

x i 4ghz non so se anche il miglior dissy ad aria puo darti temp umane specialmente per lo step c0 al max aspetta l'uscita dello step d0 che scalda molto di meno oppure devi essere fortunato di trovare una cpu del genere che non pretenda 1.4 di vcore x i 4ghz , cmq ti consiglio il th extreme 120 lo usavo prima del imp a liquido e credo sia il migliore e centra tranq nel case , credo che anche asus dovrebbe centrare tranq pure xche come altezza non dovrebbe essere differente

se vuoi dai uno sguardo qui in una recensione su coolingtechnique fatta con il mio sistema Intel i7 + thermalright 120 extreme

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/254-intel-i7thermalright-120-extreme.html

fabietto10bis
09-04-2009, 07:34
Avevo una mezza intenzione di farlo appena smontatato, poi non avendo l'attrezzatura adatta ho lasciato perdere :D
Anche le due asole per far passare il grosso dei cavi potevano farli un tantino più larghi e quoto il cm in più dietro, anche se da me alla fine c'è stato tutto.
Mi sa che se quando giro per negozi vedo un dremel ad un buon prezzo lo faccio mio e prima o poi faccio la festa sia al case che al pannello in più che mi è avanzato ;)

Per il foro sul retro è uscito questo che dovrebbe aggirarsi sui 65 euro...

Master RC-600-KKN1-GP Gladiator 600
http://www.amdplanet.it/tag/case/news/21378/cooler-master-presenta-gladiator-600.html

L'unica grossa pecca che ho trovato guardando le foto del Dragone è la sua lunghezza: mi sembra troppo corto per farci stare tutte le VGA...

molochgrifone
09-04-2009, 08:22
Uscirà più avanti. Comunque non è della stessa fascia di prezzo del CM690. Minimo si parla dal Cosmo S se non di più (oltre 200€-250€).

Sì quella fascia di prezzo la immaginavo, però se facessero un mid tower con buona parte delle caratteristiche mostrate in quel sample... :sbav:
x i 4ghz non so se anche il miglior dissy ad aria puo darti temp umane specialmente per lo step c0 al max aspetta l'uscita dello step d0 che scalda molto di meno oppure devi essere fortunato di trovare una cpu del genere che non pretenda 1.4 di vcore x i 4ghz , cmq ti consiglio il th extreme 120 lo usavo prima del imp a liquido e credo sia il migliore e centra tranq nel case , credo che anche asus dovrebbe centrare tranq pure xche come altezza non dovrebbe essere differente

se vuoi dai uno sguardo qui in una recensione su coolingtechnique fatta con il mio sistema Intel i7 + thermalright 120 extreme

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/254-intel-i7thermalright-120-extreme.html

Sirioo da quando hai Alex come avatar? :asd:

Drakogian
09-04-2009, 09:18
Oltre al nuovo COOLER MASTER GLADIATOR 600 è in arrivo anche il Coolermaster HAF Mini:
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2009/03/Cebit_2009_Coolermaster_PCGH__11_.jpg
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2009/03/Cebit_2009_Coolermaster_PCGH__13_.jpg

molochgrifone
09-04-2009, 09:30
Oltre al nuovo COOLER MASTER GLADIATOR 600 è in arrivo anche il Coolermaster HAF Mini:


L'HAF a me piace proprio poco come estetica :nono:

sirioo
09-04-2009, 09:33
Sirioo da quando hai Alex come avatar? :asd:

e un vecchio amico :)

Drakogian
09-04-2009, 09:38
Per il foro sul retro è uscito questo che dovrebbe aggirarsi sui 65 euro...

Master RC-600-KKN1-GP Gladiator 600
http://www.amdplanet.it/tag/case/news/21378/cooler-master-presenta-gladiator-600.html

L'unica grossa pecca che ho trovato guardando le foto del Dragone è la sua lunghezza: mi sembra troppo corto per farci stare tutte le VGA...

Confrontando le dimensioni del nuovo 600 e del 690 vi vede che è un bel pò più piccolo (quasi 5 cm in meno in altezza e profondità):

Gladiator 600 - Dimentions (Wide x H x D): 202 x 435 x 480 mm
CM 690 - Dimentions (Wide x H x D) 213 X 482 x 524.5 mm

Ben più grande è il Coolermaster HAF Mini: Dimentions (Wide x H x D) 255 X 502 x 558 mm

Ortolino
09-04-2009, 10:08
Stavo pensando di togliere il filtro per la polvere della ventola frontale per massimizzare il fulsso d'aria, e magari pulire un po' più spesso la zona degli hard disk. Qualcuno l'ha gà fatto, o comunque secondo voi c'è un modo per installare la ventola frontale senza montare il filtro?

Carlo90
10-04-2009, 10:56
ciao a tutti,

Le viti per avvitare l'ali non sono incluse vero?

Quelle dell'alimentatore sono troppo corte... :(

Mirkochip
10-04-2009, 10:59
Non me lo ricordo di preciso ma in ogni caso sono viti standard quindi vanno bene per forza. Spingi bene l'ali contro il case così appiattisci la gomma piuma e vedrai che ci arrivano.

JJ@66
10-04-2009, 10:59
ciao a tutti,

Le viti per avvitare l'ali non sono incluse vero?

Quelle dell'alimentatore sono troppo corte... :(
Hai provato quelle avvitate sul case? se ricordo bene sono di due misure (come altezza intendo)

Carlo90
10-04-2009, 11:51
Ho usato quelle avvitate sulla zona lettori e vanno bene. Quelle dell'ali erano un pò troppo corte.

Grazie.

Altro problema, qualcuno è riuscito a far passar tutti i cavi del corsair 550w non modulare dietro (anche quello a 24pin)? Non si chiude la paratia laterale :(

luivit
10-04-2009, 11:57
Altro problema, qualcuno è riuscito a far passar tutti i cavi del corsair 550w non modulare dietro (anche quello a 24pin)? Non si chiude la paratia laterale :(
stesso problema mio, io il cavo a 24 pin lo dovuto mettere davanti senza passarlo per dietro la mobo

etoy
10-04-2009, 12:21
x molochgrifone: eccoti il kaze master "liscio" montato sul cm690 :)

http://img26.imageshack.us/img26/2470/img1828k.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=img1828k.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/473/img1831s.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=img1831s.jpg)

molochgrifone
10-04-2009, 12:28
x molochgrifone: eccoti il kaze master "liscio" montato sul cm690 :)

http://img26.imageshack.us/img26/2470/img1828k.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=img1828k.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/473/img1831s.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=img1831s.jpg)

ty ;)

Ho usato quelle avvitate sulla zona lettori e vanno bene. Quelle dell'ali erano un pò troppo corte.

Grazie.

Altro problema, qualcuno è riuscito a far passar tutti i cavi del corsair 550w non modulare dietro (anche quello a 24pin)? Non si chiude la paratia laterale :(

stesso problema mio, io il cavo a 24 pin lo dovuto mettere davanti senza passarlo per dietro la mobo

Ragazzi io insisto che se vi sbattete un po' quella paratia si chiude, è impossibile che non si chiuda :O

etoy
10-04-2009, 12:49
si chiude a voglia..dietro la mia c'è di tutto :)

giovanbattista
11-04-2009, 01:07
I gha da fracar, ma no io capise ;)

Zio_Igna
11-04-2009, 10:09
I gha da fracar, ma no io capise ;)

:D

Marco93 -the witcher-
11-04-2009, 20:07
Da oggi anch'io felice possessore:) .

alex oceano
11-04-2009, 20:17
Da oggi anch'io felice possessore:) .

complimenti ottimo case
benvenuto:D

Sylvester
12-04-2009, 10:51
Da oggi anch'io felice possessore:) .

Bienvenido ;)

gokuss41980
13-04-2009, 19:37
ciao sto per prendere questa bestiolina c'è qualcuno che l'ha moddato??

Getaway_Friends
14-04-2009, 00:06
ciao sto per prendere questa bestiolina c'è qualcuno che l'ha moddato??

direi la maggior parte degli utenti che scrive in questo topic :D

gokuss41980
14-04-2009, 13:59
il case è bellissimo ma l'unica pecca e che manca una finestra laterale in plexiglass...

F1R3BL4D3
14-04-2009, 14:04
il case è bellissimo ma l'unica pecca e che manca una finestra laterale in plexiglass...

Esiste anche con la finestra laterale in plexy.

DVD2005
14-04-2009, 15:18
il case è bellissimo ma l'unica pecca e che manca una finestra laterale in plexiglass...

esiste come detto la versione con una L capovolta di plexi.
personalmente però dopo 4 anni di case finestrato sono felice che questo non la abbia, così anche se non è tutto perfetto non si vede :D

giovanbattista
14-04-2009, 15:49
il case è bellissimo ma l'unica pecca e che manca una finestra laterale in plexiglass...

al case non manca nulla (di quello che tu dici) i sui problemi li ha anche lui è (poverino)....non che sia perfetto, anche xchè dicono che non sia di questo mondo "la perfezione"......la pecca l'hai commessa tu nel parlare senza informarti.

Ortolino
14-04-2009, 16:04
al case non manca nulla (di quello tu dici) i sui problemi li ha anche lui è (poverino)....non che sia perfetto, anche xchè dicono che non sia di questo mondo "la perfezione"......la pecca l'hai commessa tu nel parlare senza informarti.

E senza leggere il thread, nemmeno la prima pagina, visto che già lì si parlava di case finestrati...
Se si va su un negozio online a caso (es. il dragone) si vede che c'è anche il modello con finestra.
Per quanto riguarda i mod, se ne è parlato addietro, bastava leggere e usare un po' la funzione ricerca :rolleyes:

molochgrifone
14-04-2009, 16:12
al case non manca nulla (di quello tu dici) i sui problemi li ha anche lui è (poverino)....non che sia perfetto, anche xchè dicono che non sia di questo mondo "la perfezione"......la pecca l'hai commessa tu nel parlare senza informarti.

E senza leggere il thread, nemmeno la prima pagina, visto che già lì si parlava di case finestrati...
Se si va su un negozio online a caso (es. il dragone) si vede che c'è anche il modello con finestra.
Per quanto riguarda i mod, se ne è parlato addietro, bastava leggere e usare un po' la funzione ricerca :rolleyes:

Dei molteplici thread che seguo questo li batte in tutti in quanto a utenti che se ne fregano e postano senza leggere manco due righe di prima pagina... :muro:

Se tutti quanti smettessimo di rispondere forse scomparirebbero :D

PS: a breve foto del sistema con la nuova mobo dentro ;)

JJ@66
14-04-2009, 16:18
Dei molteplici thread che seguo questo li batte in tutti in quanto a utenti che se ne fregano e postano senza leggere manco due righe di prima pagina... :muro:

Se tutti quanti smettessimo di rispondere forse scomparirebbero :D

PS: a breve foto del sistema con la nuova mobo dentro ;)
Non quoto neanche tanta è l'ovvietà: bsterebbe andare su google e mettere Cooler Master 690 e guardarti le foto se proprio non hai tempo di leggere...

OT
Che MoBo hai preso? Io sto periziando la Gigabyte P45 UD3R ;)

fabietto10bis
14-04-2009, 16:48
Non quoto neanche tanta è l'ovvietà: bsterebbe andare su google e mettere Cooler Master 690 e guardarti le foto se proprio non hai tempo di leggere...

OT
Che MoBo hai preso? Io sto periziando la Gigabyte P45 UD3R ;)

Se tutto va bene cambio anch'io look all'interno del case: qualche foto da domenica...

toretto337
14-04-2009, 16:49
Dei molteplici thread che seguo questo li batte in tutti in quanto a utenti che se ne fregano e postano senza leggere manco due righe di prima pagina... :muro:

Se tutti quanti smettessimo di rispondere forse scomparirebbero :D

PS: a breve foto del sistema con la nuova mobo dentro ;)

ma la ventola dell'ali è meglio verso l'alto o verso il basso?? looooool (scherzo ovviamente!)

molochgrifone
14-04-2009, 16:55
Non quoto neanche tanta è l'ovvietà: bsterebbe andare su google e mettere Cooler Master 690 e guardarti le foto se proprio non hai tempo di leggere...

OT
Che MoBo hai preso? Io sto periziando la Gigabyte P45 UD3R ;)

Sto mandando la mia Maximus II Formula in RMA, nell'attesa del ritorno ficco dentro il case una DFI P45 UT T2RS, che ai tempi era una delle mie due candidate come mobo, ma poi non se ne fece niente perché non usciva.

Avrei preso anch'io la gigabyte, ma il layout con le porte SATA girate in quel modo non riesco proprio a tollerarlo, però la UD3R come prestazioni l'avrei proprio provata volentieri :D

Danyz81
14-04-2009, 18:27
ma la ventola dell'ali è meglio verso l'alto o verso il basso?? looooool (scherzo ovviamente!)

:incazzed:


X)

JJ@66
14-04-2009, 19:55
ma la ventola dell'ali è meglio verso l'alto o verso il basso?? looooool (scherzo ovviamente!)
Verso il lato del pannello ovviamente!!! :D :D :D
Sto mandando la mia Maximus II Formula in RMA, nell'attesa del ritorno ficco dentro il case una DFI P45 UT T2RS, che ai tempi era una delle mie due candidate come mobo, ma poi non se ne fece niente perché non usciva.

Avrei preso anch'io la gigabyte, ma il layout con le porte SATA girate in quel modo non riesco proprio a tollerarlo, però la UD3R come prestazioni l'avrei proprio provata volentieri :D
Effettivamente sono girate meglio nella DFI, ma rispetto a quella che ho adesso (e utilizzando 2 cavi a 90°, visto che vorrei fare un pc dedicato al gaming e basta) vado di lusso, non avendo più il cavo 24 pin in mezzo alla MoBo ;)

Ortolino
14-04-2009, 20:28
Verso il lato del pannello ovviamente!!! :D :D :D


Secondo me verso la scheda madre...le ventole invece? Quante ne mettiamo, e dove? Io proporrei di toglierle tutte e tenerle da parte per quando inizieranno i primi caldoni, usandole come ventilatori :asd:

molochgrifone
14-04-2009, 21:50
Verso il lato del pannello ovviamente!!! :D :D :D

Effettivamente sono girate meglio nella DFI, ma rispetto a quella che ho adesso (e utilizzando 2 cavi a 90°, visto che vorrei fare un pc dedicato al gaming e basta) vado di lusso, non avendo più il cavo 24 pin in mezzo alla MoBo ;)

Guarda ora come ora a un produttore che disegna ancora le mobo con le sata in mezzo alla scheda gli sputerei in un occhio... Pensa che io odio anche le due sata gestite dal controller marvell sulla M2F perché sono l'unica cosa che stona in un look della mobo a mio parere meraviglioso :) Bastava allinearle alle altre 6 e invece no, lì in mezzo senza senso :muro:
E poi io ho 3 hd e il masterizzatore SATA, quindi 4 cavi lì davanti alla finestra non li avrei sopportati :p

@Fra88@
15-04-2009, 11:56
salve a tutti, e' da un po' che ho il cm690, come modding mi sono limitato (per ora) a una verniciata completa di nero....come colpo d' occhio e' meraviglioso...

cmq, ora volevo rimetterci su le mani, perche' mi accorgo che e' un po' rumoroso....

ora vi dico come sono messe le ventole:

dietro: in immissione (dovro' metterla ad estrazione, ho sbagliato ma per pigrizia non l'ho mai modificata)

avanti: la standard che ti danno loro, dovrebbe essere in immissione

pannello laterale: immissione (questa penso sia' giusta, visto che spara cosi aria sulla vga)

e il dissi del processore che e' un blue orbe 2

ora, pensavo di mettere una ventola da 14 sul fondo in immissione, e una in alto sempre da 14 che estrae

pensavo a queste: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=1802

visto che quelle due che sono nel mio pc, sono da 12 stesso modello

cosa ne dite?

Ortolino
15-04-2009, 12:19
salve a tutti, e' da un po' che ho il cm690, come modding mi sono limitato (per ora) a una verniciata completa di nero....come colpo d' occhio e' meraviglioso...

cmq, ora volevo rimetterci su le mani, perche' mi accorgo che e' un po' rumoroso....

ora vi dico come sono messe le ventole:

dietro: in immissione (dovro' metterla ad estrazione, ho sbagliato ma per pigrizia non l'ho mai modificata)

avanti: la standard che ti danno loro, dovrebbe essere in immissione

pannello laterale: immissione (questa penso sia' giusta, visto che spara cosi aria sulla vga)

e il dissi del processore che e' un blue orbe 2

ora, pensavo di mettere una ventola da 14 sul fondo in immissione, e una in alto sempre da 14 che estrae

pensavo a queste: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=1802

visto che quelle due che sono nel mio pc, sono da 12 stesso modello

cosa ne dite?

Secondo me ciò che devi fare è:

1)la ventola sul retro mettila in estrazione, se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
2)la ventola laterale mettila in basso in immissione, se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
3)la ventola davanti va bene così, anche questa se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
4)Una da 14 (o 2) in alto è una buona scelta, così il calore prodotto viene smaltito con più velocità.
Le ventole Cooler Master, pur non essendo eccezionali, sono a mio parere più che adatte allo scopo. Ci sarebbero anche le Scythe Kaze Maru sempre da 14 cm, oppure le Fractal Design.

@Fra88@
15-04-2009, 12:37
Secondo me ciò che devi fare è:

1)la ventola sul retro mettila in estrazione, se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
2)la ventola laterale mettila in basso in immissione, se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
3)la ventola davanti va bene così, anche questa se fa troppo rumore downvoltala a 7v.
4)Una da 14 (o 2) in alto è una buona scelta, così il calore prodotto viene smaltito con più velocità.
Le ventole Cooler Master, pur non essendo eccezionali, sono a mio parere più che adatte allo scopo. Ci sarebbero anche le Scythe Kaze Maru sempre da 14 cm, oppure le Fractal Design.

bene, con la disposizione delle ventole siamo daccordo, che dici una sul fondo no? per downvoltare come si fa'? non l'ho mai fatto perche'....

Ortolino
15-04-2009, 13:52
bene, con la disposizione delle ventole siamo daccordo, che dici una sul fondo no? per downvoltare come si fa'? non l'ho mai fatto perche'....

Secondo me è meglio spostare quella laterale proprio sul fondo, perchè è la posizione sulla paratia (griglie :mad: :doh: ) che determina la maggior parte del rumore del case.
Per downvoltare è abbastanza semplice: usi gli adattatori 3-4 pin già inclusi con il case. Se non downvolti nulla vanno a 12v. Unico strumento necessario, un cacciavite e un po' di delicatezza :D
qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314)c'è una guida ben fatta.

e QUA (http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html) è ancora più chiaro

giovanbattista
15-04-2009, 16:19
Secondo me è meglio spostare quella laterale proprio sul fondo, perchè è la posizione sulla paratia (griglie :mad: :doh: ) che determina la maggior parte del rumore del case.
Per downvoltare è abbastanza semplice: usi gli adattatori 3-4 pin già inclusi con il case. Se non downvolti nulla vanno a 12v. Unico strumento necessario, un cacciavite e un po' di delicatezza :D
qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314)c'è una guida ben fatta.

e QUA (http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html) è ancora più chiaro

ricordati di marcare i connettori che poi non attacchi altro....già sentita

Marco93 -the witcher-
15-04-2009, 16:41
Mamma mia mi è venuto un dubbio allucinante: la ventola posteriore è in immissione o estrazione (intendo come te la forniscono loro della CM); a me sembra in estrazione, sento con la mano l'aria uscire... chiedo delucidazioni.:help:

JJ@66
15-04-2009, 16:49
Mamma mia mi è venuto un dubbio allucinante: la ventola posteriore è in immissione o estrazione (intendo come te la forniscono loro della CM); a me sembra in estrazione, sento con la mano l'aria uscire... chiedo delucidazioni.:help:
Estrazione ;)

molochgrifone
15-04-2009, 16:49
Mamma mia mi è venuto un dubbio allucinante: la ventola posteriore è in immissione o estrazione (intendo come te la forniscono loro della CM); a me sembra in estrazione, sento con la mano l'aria uscire... chiedo delucidazioni.:help:

Io non l'ho mai accesa quella stock ma credo proprio sia in estrazione... avvicinaci una sigaretta e ti togli i dubbi :p

Ortolino
15-04-2009, 16:51
Si è già in estrazione.

Zio_Igna
15-04-2009, 16:51
Mamma mia mi è venuto un dubbio allucinante: la ventola posteriore è in immissione o estrazione (intendo come te la forniscono loro della CM); a me sembra in estrazione, sento con la mano l'aria uscire... chiedo delucidazioni.:help:

In genere l'aria entra dal lato con l'adesivo ed esce dal lato nel quale si trova il cavetto...

Marco93 -the witcher-
15-04-2009, 16:55
Ok, grazie.
Permettetemi però di farvi una critica (non prendetela male che è solo una dritta che voglio darvi;) ); mi è capitato parecchie volte di leggere di quanto siete turbati (giustamente) da domande spesso ridondanti. Però lasciatevi dire che pure voi siete ridondanti: mi avete risposto in 4 per dirmi la stessa cosa!:D

Chiudo l'off topic e fuggo prima di essere ucciso a colpi di case:ops:

toretto337
15-04-2009, 16:57
Ok, grazie.
Permettetemi però di farvi una critica (non prendetela male che è solo una dritta che voglio darvi;) ); mi è capitato parecchie volte di leggere di quanto siete turbati (giustamente) da domande spesso ridondanti. Però lasciatevi dire che pure voi siete ridondanti: mi avete risposto in 4 per dirmi la stessa cosa!:D

Chiudo l'off topic e fuggo prima di essere ucciso a colpi di case:ops:

infatti.. se qualkuno ha un bel full tower ti conviene fuggire adesso! :asd:

Zio_Igna
15-04-2009, 17:34
Ok, grazie.
Permettetemi però di farvi una critica (non prendetela male che è solo una dritta che voglio darvi;) ); mi è capitato parecchie volte di leggere di quanto siete turbati (giustamente) da domande spesso ridondanti. Però lasciatevi dire che pure voi siete ridondanti: mi avete risposto in 4 per dirmi la stessa cosa!:D

Chiudo l'off topic e fuggo prima di essere ucciso a colpi di case:ops:

mmm...in alcuni thread la gente si lamenta perchè non viene cagata... :rolleyes: comunque se noti le risposte sono state simultanee. Quando io ho postato, non c'era nessuna risposta alla tua domanda.

Ortolino
15-04-2009, 17:39
mmm...in alcuni thread la gente si lamenta perchè non viene cagata... :rolleyes: comunque se noti le risposte sono state simultanee. Quando io ho postato, non c'era nessuna risposta alla tua domanda.

Infatti :asd: uno si distrae un attimo prima di inviare la risposta e per coincidenza ce ne sono già altre!
Ma mica lo facciamo apposta! :ciapet:

JJ@66
15-04-2009, 17:43
infatti.. se qualkuno ha un bel full tower ti conviene fuggire adesso! :asd:
O un nel dissi tipo il TR Ultra da 2 kg :D
mmm...in alcuni thread la gente si lamenta perchè non viene cagata... :rolleyes: comunque se noti le risposte sono state simultanee. Quando io ho postato, non c'era nessuna risposta alla tua domanda.
Infatti a mio modo di vedere avrebbe dovuto notare la simultaneità e ringraziare ;)

fabietto10bis
15-04-2009, 18:09
O un nel dissi tipo il TR Ultra da 2 kg :D


Non mi dire che hai fatto il grande passo e hai preso quella mostruosità in rame da 2 kg, come è? Voglio sapere tutto: temperature, prestazioni, inclinazione della mobo sotto il dolce peso...

Carlo90
15-04-2009, 19:11
Secondo me è meglio spostare quella laterale proprio sul fondo, perchè è la posizione sulla paratia (griglie :mad: :doh: ) che determina la maggior parte del rumore del case.
Per downvoltare è abbastanza semplice: usi gli adattatori 3-4 pin già inclusi con il case. Se non downvolti nulla vanno a 12v. Unico strumento necessario, un cacciavite e un po' di delicatezza :D
qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314)c'è una guida ben fatta.

e QUA (http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html) è ancora più chiaro

Ma non è più comodo usare Speedfan (attaccando i fan alla mobo)?

Comunque grazie del consiglio ;)

Skazz
15-04-2009, 19:33
Ma non è più comodo usare Speedfan (attaccando i fan alla mobo)?

Comunque grazie del consiglio ;)

Sì ma non tutte le mobo hanno la possibilità di regolare le ventole... vedi la mia :muro: :muro: :muro:

JJ@66
15-04-2009, 20:01
Non mi dire che hai fatto il grande passo e hai preso quella mostruosità in rame da 2 kg, come è? Voglio sapere tutto: temperature, prestazioni, inclinazione della mobo sotto il dolce peso...No: per quello ci vuole la mobo orizzontale :D è stato che quando periziavo il dissipatore mi ero imbattuto in questo "peso massimo" da 1,9 Kg senza ventole... e mi è rimasto in mente: impressionante! :sofico:

gokuss41980
15-04-2009, 20:06
scusate si le ho viste le foto...sorry colpa mia :doh: :doh: cmq l'ho ordinato oggi:D

molochgrifone
15-04-2009, 21:19
No: per quello ci vuole la mobo orizzontale :D è stato che quando periziavo il dissipatore mi ero imbattuto in questo "peso massimo" da 1,9 Kg senza ventole... e mi è rimasto in mente: impressionante! :sofico:

2 kg di arroganza!!!

Comunque fu proprio il suo peso a non farmelo prendere all'epoca :rolleyes:

fabietto10bis
15-04-2009, 22:30
2 kg di arroganza!!!

Comunque fu proprio il suo peso a non farmelo prendere all'epoca :rolleyes:

Be' oltre al peso c'è anche un prezzo spropositato: 90 euro senza ventola...

toretto337
15-04-2009, 22:32
Be' oltre al peso c'è anche un prezzo spropositato: 90 euro senza ventola...

quoto..bisogna vedere se il gioco vale la candela...e nn credo

molochgrifone
15-04-2009, 23:12
Be' oltre al peso c'è anche un prezzo spropositato: 90 euro senza ventola...

Era stato appena annunciato, non si trovava negli shop quindi il prezzo non ebbe modo di frenarmi :D

quoto..bisogna vedere se il gioco vale la candela...e nn credo

D'accordissimo ;)
Può giusto interessare a chi smonta spesso e non ha voglia di sbattersi con il liquido :)

fabietto10bis
16-04-2009, 06:25
Era stato appena annunciato, non si trovava negli shop quindi il prezzo non ebbe modo di frenarmi :D


Allora qualcuno c'è cascato nel trappolone...:asd: Secondo me lo avrestri presi anche con quel kilo in più di rame...

molochgrifone
16-04-2009, 08:14
Allora qualcuno c'è cascato nel trappolone...:asd: Secondo me lo avrestri presi anche con quel kilo in più di rame...

No no non lo avrei preso perché avrei avuto paura mi spaccasse la mobo :ciapet:

pali1985
16-04-2009, 18:24
salve raga, finalmente oggi mi è arrivato il grandissimo cm 690, è fantastico ora devo solo montare il pc dentro.
sono felicissimo di far parte anche io del club cm 690.
ps. volevo solo sapere come si toglie il pannello frontale dove si montano i lettori, per non romperlo, porta delle viti o deo ganci?
grazie

Roman91
16-04-2009, 18:33
salve raga, finalmente oggi mi è arrivato il grandissimo cm 690, è fantastico ora devo solo montare il pc dentro.
sono felicissimo di far parte anche io del club cm 690.
ps. volevo solo sapere come si toglie il pannello frontale dove si montano i lettori, per non romperlo, porta delle viti o deo ganci?
grazie

tira con convinzione :D

Ortolino
16-04-2009, 18:44
Il pannello frontale è solo incastrato con 6 puntoni...basta tirare con forza e dopo viene via.

Zio_Igna
16-04-2009, 18:45
salve raga, finalmente oggi mi è arrivato il grandissimo cm 690, è fantastico ora devo solo montare il pc dentro.
sono felicissimo di far parte anche io del club cm 690.
ps. volevo solo sapere come si toglie il pannello frontale dove si montano i lettori, per non romperlo, porta delle viti o deo ganci?
grazie

Benvenuto!!

Case su un tavolo, mano "sotto" il pannello frontale (sentirai una specie di maniglia) e tira (magari aumentando la forza applicata gradualmente)! Le prime volte sarà molto dura rimuoverlo, poi i perni di plastica si ammorbidiscono e la situazione migliora.

@Giovan Battista: questi tip and tricks non si potrebbero mettere in prima pagina? Sono domande che tornano fuori ciclicamente....ah già, ma adesso mi dirai che tanto la prima pagina nn se la caga nessuno :D

klevis
16-04-2009, 18:49
@Giovan Battista: questi tip and tricks non si potrebbero mettere in prima pagina? Sono domande che tornano fuori ciclicamente....ah già, ma adesso mi dirai che tanto la prima pagina nn se la caga nessuno :D


:D :D :D

Ortolino
16-04-2009, 19:16
ah già, ma adesso mi dirai che tanto la prima pagina nn se la caga nessuno :D

vero!! :D

giovanbattista
16-04-2009, 21:47
Integro ben volentieri ci mancherebbe....l'unica cosa se un possessore mi butta giù 2 righe + questa raccolta di domande risposte io purtroppo non posso.

(dato che il case non lo ho mai preso....:eek: ):banned:

E dalla prima pagina del thread
non ci capisco nulla:sofico:
ma sopratutto ho poco tempo/voglia in questo periodo....:( :cry:


Ringrazio fin d'ora se qualche anima pia si farà carico:read: ....ciauz

IL Passatore
17-04-2009, 09:07
salve a tutti vi leggo da sempre ma solo adesso mi sono deciso a scrivere per un consiglio
Ho preso per il case un alimentatore da 1000w e ho notato che i fori di aspirazione praticati sul fondo non si estendono su tutta la ventola dell'alimentatore, un terzo resta coperto ..qualcuno sa se questo case è compatibile il real power 1000 sempre cooler master!??
mi sa che devo sforazzarlo
Grazie

Zio_Igna
17-04-2009, 09:19
:D :D :D

vero!! :D

:asd:

Integro ben volentieri ci mancherebbe....l'unica cosa se un possessore mi butta giù 2 righe + questa raccolta di domande risposte io purtroppo non posso.

(dato che il case non lo ho mai preso....:eek: ):banned:

E dalla prima pagina del thread
non ci capisco nulla:sofico:
ma sopratutto ho poco tempo/voglia in questo periodo....:( :cry:


Ringrazio fin d'ora se qualche anima pia si farà carico:read: ....ciauz

Non hai il case??

Ma ti fa' sul serio? :D

Comunque nessun problema, questo pomeriggio butto giù qualche riga volentieri sulle problematiche più dibattute:
-pannello frontale
-ventola ali :sofico:
-numero di ventole presenti di default :sofico: :sofico:
-cable management
-ecc

Zio_Igna
17-04-2009, 09:25
salve a tutti vi leggo da sempre ma solo adesso mi sono deciso a scrivere per un consiglio
Ho preso per il case un alimentatore da 1000w e ho notato che i fori di aspirazione praticati sul fondo non si estendono su tutta la ventola dell'alimentatore, un terzo resta coperto ..qualcuno sa se questo case è compatibile il real power 1000 sempre cooler master!??
mi sa che devo sforazzarlo
Grazie

Ciao! Non mi ricordo se sia già successa una cosa del genere, anzi, mi giunge piuttosto nuova.
Una considerazione: l'ali non è a diretto contatto della griglia inferiore (ci sono i piedini di gomma che distanziano) quindi il passaggio dell'aria non sarà troppo strozzato, a mio avviso. Di sicuro non avrai un flusso particolarmente pulito, ma non sarà nulla di preoccupante.
Una soluzione al tuo problema, ed è una cosa messa in pratica da molti in questo thread, è quella di montare l'ali con la ventola verso l'alto. gli farai così pescare l'aria dall'interno in maniera praticamente laminare.
L'unico problema che potresti incontrare è un po' più di casino a livello di cable management.

molochgrifone
17-04-2009, 09:40
salve a tutti vi leggo da sempre ma solo adesso mi sono deciso a scrivere per un consiglio
Ho preso per il case un alimentatore da 1000w e ho notato che i fori di aspirazione praticati sul fondo non si estendono su tutta la ventola dell'alimentatore, un terzo resta coperto ..qualcuno sa se questo case è compatibile il real power 1000 sempre cooler master!??
mi sa che devo sforazzarlo
Grazie

Ciao! Non mi ricordo se sia già successa una cosa del genere, anzi, mi giunge piuttosto nuova.
Una considerazione: l'ali non è a diretto contatto della griglia inferiore (ci sono i piedini di gomma che distanziano) quindi il passaggio dell'aria non sarà troppo strozzato, a mio avviso. Di sicuro non avrai un flusso particolarmente pulito, ma non sarà nulla di preoccupante.
Una soluzione al tuo problema, ed è una cosa messa in pratica da molti in questo thread, è quella di montare l'ali con la ventola verso l'alto. gli farai così pescare l'aria dall'interno in maniera praticamente laminare.
L'unico problema che potresti incontrare è un po' più di casino a livello di cable management.

Io ho il real power 850 modulare, e confermo che gli ali di quella serie sono più lunghi, e quindi una parte della ventola resterebbe "coperta".
Secondo me non dovrebbe creargli comunque problemi di flusso, oppure come dice Zio Igna si può montare l'ali capovolto (io ad esempio ho fatto così).
Per quanto riguarda il cable management non crea particolari problemi montarlo capovolto, crea però problemi la maggiore lunghezza dell'ali, in quanto ostruisce per una buona metà l'apertura che serve a far passare i cavi dietro la piastra della mobo. Infatti l'ho dovuta "allungare" tagliando un pezzo di case, altrimenti non ci sarebbe stato proprio lo spazio fisico per far passare i cavi nell'apertura ;)

kennymanson
17-04-2009, 09:55
domanda secca ragazzi...

secondo voi in questo case con la mia config, il v1 del Thermaltake ci sta?

IL Passatore
17-04-2009, 10:27
Io ho il real power 850 modulare, e confermo che gli ali di quella serie sono più lunghi, e quindi una parte della ventola resterebbe "coperta".
Secondo me non dovrebbe creargli comunque problemi di flusso, oppure come dice Zio Igna si può montare l'ali capovolto (io ad esempio ho fatto così).
Per quanto riguarda il cable management non crea particolari problemi montarlo capovolto, crea però problemi la maggiore lunghezza dell'ali, in quanto ostruisce per una buona metà l'apertura che serve a far passare i cavi dietro la piastra della mobo. Infatti l'ho dovuta "allungare" tagliando un pezzo di case, altrimenti non ci sarebbe stato proprio lo spazio fisico per far passare i cavi nell'apertura ;)

ringrazio tutti.. adesso vedo come si posizionano i cavi ribaltandolo, male che vada faccio qualche foro supplementare perchè posizionato come da "manuale la sistemazione dei cavi e più IMHO facile e pulita

molochgrifone
17-04-2009, 12:32
domanda secca ragazzi...

secondo voi in questo case con la mia config, il v1 del Thermaltake ci sta?

Penso proprio di sì, ma ovviamente non ho certezze ;)

ringrazio tutti.. adesso vedo come si posizionano i cavi ribaltandolo, male che vada faccio qualche foro supplementare perchè posizionato come da "manuale la sistemazione dei cavi e più IMHO facile e pulita

Figurati. A prescindere da come lo giri comunque con il tuo ali ti conviene ingrandire il buco. Ti confermo che la sistemazione dei cavi risulta leggermente più facile con l'ali dritto, la pulizia è pressoché la stessa (semplicemente i cavi invece di essere vicini alla paratia della mobo sono distanti qualche cm).

Ciao :)

magn
17-04-2009, 12:42
ragazzi sono indeciso se comprare questo case il mio pc che sto assemblando è questo:
Processore q9400 intel quad core 2.66ghz 6mb fsb133
Scheda madre P5q socket 775 ATC fsb1600 p45
Ram 4gb 2 banchi da 2gb 800mhz ddr2 non-ecc cl5 dimm
Scheda video Shappire hd 4870- 1gb
hd da 250 gb

quale mi consigliate il cm 690
l'elite 330
o il centurion 5?
oppure ditemi voi....

IL Passatore
17-04-2009, 12:54
Penso proprio di sì, ma ovviamente non ho certezze ;)



Figurati. A prescindere da come lo giri comunque con il tuo ali ti conviene ingrandire il buco. Ti confermo che la sistemazione dei cavi risulta leggermente più facile con l'ali dritto, la pulizia è pressoché la stessa (semplicemente i cavi invece di essere vicini alla paratia della mobo sono distanti qualche cm).

Ciao :)

evidentemente la vecchiaia sta arrivando e mi sono ricoglionito.
Ora io non ho davanti il pc, e magari si sbaglio, ma se capovolgo l'alimentatore e gli faccio pescare aria da dentro, la matassa dei fili che alimentano la Mainbord me li ritrovo dall'altro lato e quindi in nessun modo posso farli passare dieto la piastra che sostiene la scheda madre.
Stasera guardo ma a sensazione dovrebbe essere cosi
Mi sembra che la soluzione migliore sia sforazzare allargando la "griglia", certo se facevano una foratura uguale a quella della ventola sul fondo (opzionale) era meglio.
io ho preso un 1000 per mandare la 4870X2
grazie a tutti

molochgrifone
17-04-2009, 12:55
ragazzi sono indeciso se comprare questo case il mio pc che sto assemblando è questo:
Processore q9400 intel quad core 2.66ghz 6mb fsb133
Scheda madre P5q socket 775 ATC fsb1600 p45
Ram 4gb 2 banchi da 2gb 800mhz ddr2 non-ecc cl5 dimm
Scheda video Shappire hd 4870- 1gb
hd da 250 gb

quale mi consigliate il cm 690
l'elite 330
o il centurion 5?
oppure ditemi voi....

Risposta ovvia, il 690. Con gli altri due non c'è proprio storia, che poi per contenere il tuo sistema vada bene uno qualunque di quei case è un altro paio di maniche ;)

Andrea deluxe
17-04-2009, 13:10
http://img134.imageshack.us/img134/3531/img1086.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=img1086.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/5456/img1090kkc.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=img1090kkc.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/3516/img1096tsb.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=img1096tsb.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/5055/img1104q.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1104q.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/1851/img1105vmu.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1105vmu.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/4812/img1106jrw.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1106jrw.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/1758/img1138bav.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img1138bav.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/8251/img1125t.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1125t.jpg)
http://img27.imageshack.us/img27/4480/img1133o.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img1133o.jpg)
http://img27.imageshack.us/img27/2234/img1139e.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img1139e.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/4715/cachemempog.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cachemempog.png)
http://img13.imageshack.us/img13/4497/vgap.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=vgap.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/8707/cpuwsq.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=cpuwsq.jpg)

sirioo
17-04-2009, 13:35
andrea sono troppo piccole.........non riesco a vedere nullaaaaaaaaaaa :D



p.s ridimensione ste foto please ;)

Andrea deluxe
17-04-2009, 13:36
andrea sono troppo piccole.........non riesco a vedere nullaaaaaaaaaaa :D



p.s ridimensione ste foto please ;)

dai sono solo 1280*1024.... ormai tutti hanno quella risoluzione.....:D

Sylvester
17-04-2009, 13:51
dai sono solo 1280*1024.... ormai tutti hanno quella risoluzione.....:D

Io sul portatile ho 1280x800 :D

Scherzi a parte se puoi metti ti thumb, così anche chi ha la connessione lenta carica velocemente la pagina ;)

fabietto10bis
17-04-2009, 14:00
dai sono solo 1280*1024.... ormai tutti hanno quella risoluzione.....:D

Hai ancora posto per 6 giga di Ram.... :oink:

Andrea deluxe
17-04-2009, 14:17
GALLERIA!

http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

traskot
17-04-2009, 14:18
Cioè...no aspetta...tu hai il megahalem e non ci dici nemmeno come va?

giovanbattista
17-04-2009, 14:19
:asd:



Non hai il case??

Ma ti fa' sul serio? :D

Comunque nessun problema, questo pomeriggio butto giù qualche riga volentieri sulle problematiche più dibattute:
-pannello frontale
-ventola ali :sofico:
-numero di ventole presenti di default :sofico: :sofico:
-cable management
-ecc

Ciao veccio purtroppo x problemi vari ho rimandato l'acquisto del nuovo pc (ho preso il monitor xò hp w2228h) dovrei decidermi in effetti.....vi trovate ancora a giocare ho visto il tuo/vostro sito...se si quando posso ti contatto che magari (se mi accettate un lan party me lo sparerei)

Ps: quì non si spara a nessuno.....(da che film??)



X ANDREA: Ridimensiona grazie

DVD2005
17-04-2009, 15:13
GALLERIA!

http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

che pc che hai :ave:

Zio_Igna
17-04-2009, 15:22
Ciao veccio purtroppo x problemi vari ho rimandato l'acquisto del nuovo pc (ho preso il monitor xò hp w2228h) dovrei decidermi in effetti.....vi trovate ancora a giocare ho visto il tuo/vostro sito...se si quando posso ti contatto che magari (se mi accettate un lan party me lo sparerei)

Ps: quì non si spara a nessuno.....(da che film??)



X ANDREA: Ridimensiona grazie

-Un bicchierino me lo sparerei volentieri...
-Qui non si spara a nessuno!

The Snatch :D Ovvio! :D

Ci troviamo tutti i giovedì (anche ieri sera ad esempio) a casa di un mio amico a Marcon. Giochiamo tutti col portatile (beh, nelle foto si dovrebbe intuire...)
Per lo più, spariamo ca#ate bevendo un paio di birre :stordita: . Ovviamente più siamo, meglio è, quindi quando mi pvtizzi che ci mettiamo d'accordo!
Se vuoi venire sei stra-benvenuto!

sirioo
17-04-2009, 15:35
GALLERIA!

http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

sborone :D


P.s se clicchi sulla mia firma ti faccio vedere i mostri :)

DVD2005
17-04-2009, 15:37
sborone :D


P.s se clicchi sulla mia firma ti faccio vedere i mostri :)

Da che pulpito :sofico:

sirioo
17-04-2009, 15:38
Da che pulpito :sofico:

;)

giovanbattista
17-04-2009, 15:48
-Un bicchierino me lo sparerei volentieri...
-Qui non si spara a nessuno!

The Snatch :D Ovvio! :D

Se vuoi venire sei stra-benvenuto!

Grazie

capo82pjk
17-04-2009, 16:01
GALLERIA!

http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

figata, peserà un botto quando lo devi spostare

Skazz
17-04-2009, 18:53
aggiunti un paio di neon...

http://img111.imageshack.us/img111/2761/dscf0167.jpg

che ne pensate? li lascio così o in un altra posizione... non ne sono tanto convinto

devo finire di sistemari i cavi e fare la finestra solo che non ho idea di come farla...

klevis
17-04-2009, 19:01
GALLERIA!

http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

Complimenti.

Ortolino
17-04-2009, 19:14
ragazzi sono indeciso se comprare questo case il mio pc che sto assemblando è questo:
Processore q9400 intel quad core 2.66ghz 6mb fsb133
Scheda madre P5q socket 775 ATC fsb1600 p45
Ram 4gb 2 banchi da 2gb 800mhz ddr2 non-ecc cl5 dimm
Scheda video Shappire hd 4870- 1gb
hd da 250 gb

quale mi consigliate il cm 690
l'elite 330
o il centurion 5?
oppure ditemi voi....

CM 690, naturalmente...sia per il cable management, sia per l'aerazione e lo spazio.

giovanbattista
17-04-2009, 22:10
aggiunti un paio di neon...

che ne pensate? li lascio così o in un altra posizione... non ne sono tanto convinto

devo finire di sistemari i cavi e fare la finestra solo che non ho idea di come farla...

sembra proprio bello.........io proverei a lasciare un bordo della fiancata di 4/5cm (anche meno se puoi) la finestra, la farei più ampia possibile, con qualche "testa di vite" cromate.
è un sito che era già stato postato da altro utente ma lo ri-segnalo (puoi trovare molti spunti interessanti)
http://www.million-dollar-pc.com/

Sarebbe bello poter fare lo sportello totalmente in plexy

homer31
18-04-2009, 16:04
ragazzi, come promesso ecco un riordino e aggiornamento del case :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418162449_IMG_0048_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418162449_IMG_0048_.JPG)

Fra_the_young_soldier89
18-04-2009, 16:34
Ciao a tutti!Ho un problema!!!Ho preso tutto il pc nuovo,e ho scelto come case il coolermaster 690;è un case molto bello ma ha un problema.Con l'accensione si sente un brusio molto fastidioso di cui non ne riesco a capire la provenienza;le ventole sono silenziose,l'unica cosa che mi viene in mente è la ventola dell'alimentatore,che è stato montato in modo storto dal tecnico da cui sono andato,con la ventola rivolta verso l'alto per intenderci.Qualcuno mi saprebbe dare una mano??

klevis
18-04-2009, 16:37
Ciao a tutti!Ho un problema!!!Ho preso tutto il pc nuovo,e ho scelto come case il coolermaster 690;è un case molto bello ma ha un problema.Con l'accensione si sente un brusio molto fastidioso di cui non ne riesco a capire la provenienza;le ventole sono silenziose,l'unica cosa che mi viene in mente è la ventola dell'alimentatore,che è stato montato in modo storto dal tecnico da cui sono andato,con la ventola rivolta verso l'alto per intenderci.Qualcuno mi saprebbe dare una mano??

Leggi le pagine 509 510. Quello potrebbe essere il motivo del montaggio verso l'alto.

Fra_the_young_soldier89
18-04-2009, 16:44
Leggi le pagine 509 510. Quello potrebbe essere il motivo del montaggio verso l'alto.

Grazie dell'informazione!Ho letto e sembra che non ci sia nulla di strano nel montare l'alimentatore "storto".Ma il motivo del rumore?secondo voi qual'è?Perchè non mi pare di aver letto che il possibile rumore possa essere attribuito al fatto di aver capovolto l'alimentatore...

Ortolino
18-04-2009, 16:56
Grazie dell'informazione!Ho letto e sembra che non ci sia nulla di strano nel montare l'alimentatore "storto".Ma il motivo del rumore?secondo voi qual'è?Perchè non mi pare di aver letto che il possibile rumore possa essere attribuito al fatto di aver capovolto l'alimentatore...

E della ventola laterale cosa ci dici?

Fra_the_young_soldier89
18-04-2009, 17:19
E della ventola laterale cosa ci dici?

Beh pure quella è montata bene..Non mi pare che il rumore venga da li,però ci avevo pensato;infatti devo provare a staccarla per vedere se è lei il problema effettivo...

Ortolino
18-04-2009, 17:51
Beh pure quella è montata bene..Non mi pare che il rumore venga da li,però ci avevo pensato;infatti devo provare a staccarla per vedere se è lei il problema effettivo...

è un problema di cui si è già discusso, e che ho sperimentato di persona...
se la ventola è in immissione, il rumoraccio arriva da lei...l'aria che passa dalla griglia laterale è rumorosa, e se è montata con viti "normali" e non di gomma potrebbero esserci problemi di vibrazioni.
Tant'è che l'ho tolta subito perchè anche a 5v non la sopportavo, e l'ho installata in alto, sul tetto del case.

Fra_the_young_soldier89
18-04-2009, 22:13
è un problema di cui si è già discusso, e che ho sperimentato di persona...
se la ventola è in immissione, il rumoraccio arriva da lei...l'aria che passa dalla griglia laterale è rumorosa, e se è montata con viti "normali" e non di gomma potrebbero esserci problemi di vibrazioni.
Tant'è che l'ho tolta subito perchè anche a 5v non la sopportavo, e l'ho installata in alto, sul tetto del case.

Avevi ragione!è proprio questo il problema!Infatti togliendo la ventola laterale non c'è più quel rumore fastidioso!Quali sarebbero le soluzioni?

Ortolino
18-04-2009, 23:01
Avevi ragione!è proprio questo il problema!Infatti togliendo la ventola laterale non c'è più quel rumore fastidioso!Quali sarebbero le soluzioni?

Tagliare la griglia se te la senti, oppure installare la ventola utilizzando quel filtro anti polvere che trovi a fianco dell'alimentatore...oppure installarla da un'altra parte, per esempio sul tetto...

Children of Bodom
18-04-2009, 23:47
raga sono incediso se prendere questo case o no.è spazioso?a me serve spazioso per avere una dissipazione ben fatta,perchè voglio overcloccare il processore al max e voglio temp basse e poi vorrei che fossero basse anche con un eventuale crossfire e con lo spazio per 3-4 hard disk.me lo consigliate questo cooler master?quante ventole ha di suo il case?

Fra_the_young_soldier89
19-04-2009, 07:58
raga sono incediso se prendere questo case o no.è spazioso?a me serve spazioso per avere una dissipazione ben fatta,perchè voglio overcloccare il processore al max e voglio temp basse e poi vorrei che fossero basse anche con un eventuale crossfire e con lo spazio per 3-4 hard disk.me lo consigliate questo cooler master?quante ventole ha di suo il case?

Guarda questo è il mio primo pc che mi faccio da solo,e non ho tantissima esperienza,ma posso dirti che sono rimasto super contentissimo del case,anche se c'è questo piccolo inconveniente della ventola laterale,di cui ne stavo discutendo precedentemente.In pratica la ventola applicata nella parete laterale di sx,se ti immagini di guardare il case di fronte,produce un rumore fastidioso,e non so il perchè,ma non so nemmeno se sia un problema di tutti i case;penso di no.Per il resto è ben areato e abbastanza silenzioso.Come puoi vedere dalle foto è dotato di 5 spazi per gli hard disk interni,3 ventole in dotazione da 120 e all'interno è molto grande.Io te lo consiglierei,ma magari aspetta i pareri di chi se ne intende più di me...

Fra_the_young_soldier89
19-04-2009, 08:02
Tagliare la griglia se te la senti, oppure installare la ventola utilizzando quel filtro anti polvere che trovi a fianco dell'alimentatore...oppure installarla da un'altra parte, per esempio sul tetto...

Direi che non me la sento,visto che non ho tanta esperienza e non mi va di bucare il case nuovo.:D Comunque di tutte le soluzioni che mi hai proposto proverò ad installarla sul filtro anti polvere in basso.Sul tetto come faresti ad installarla?Mi da un po di fastidio non poter utilizare la ventola lateralmente;se io utilizzo delle viti di gomma,come mi divìcevi,il rumore dovrebbe scomparire?

fabietto10bis
19-04-2009, 08:18
raga sono incediso se prendere questo case o no.è spazioso?a me serve spazioso per avere una dissipazione ben fatta,perchè voglio overcloccare il processore al max e voglio temp basse e poi vorrei che fossero basse anche con un eventuale crossfire e con lo spazio per 3-4 hard disk.me lo consigliate questo cooler master?quante ventole ha di suo il case?

Guarda che cosa è riuscito a metterci Andrea!

GALLERIA!
http://img13.imageshack.us/gal.php?g=img1081tea.jpg

homer31
19-04-2009, 10:16
ma togliendo la ventola dalla paratia laterale non arriva più aria sulla scheda video no?

homer31
19-04-2009, 10:18
Guarda che cosa è riuscito a metterci Andrea!

beh, guarda il mio un pò più sopra... :cool:

Ortolino
19-04-2009, 10:26
Sul tetto si installano dall'interno, non c'è molto spazio di manovra, ma ci si riesce ;) Quella laterale putroppo secondo i miei standard fa rumore anche downvoltata e con viti in gomma.
Qualche beneficio per la scheda video si ha anche installando la ventola in basso in immissione, dove c'è il filtro antipolvere.
L'ideale secondo me sarebbe addirittura chiudere i fori laterali in modo da avere flussi dall basso verso l'alto e davanti-dietro.
Se l'estrazione è più delll'immissione, entra aria lateralmente dalle griglie, arriva in direzione perpendicolare alla scheda madre e poi si dirige sia davanti sia dietro, creando qualche problema alla "pulizia" del flusso.
Almeno, stando a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)thread :D

EDESMO
19-04-2009, 10:33
L'ideale secondo me sarebbe addirittura chiudere i fori laterali in modo da avere flussi dal basso verso l'alto e davanti-dietro ...
concordo pienamente, è quello che ho fatto !
Se l'estrazione è più dell'immissione ...
infatti dovrebbe essere l'opposto, cioè avere una piccola sovra pressione !

Fra_the_young_soldier89
19-04-2009, 11:57
Sul tetto si installano dall'interno, non c'è molto spazio di manovra, ma ci si riesce ;) Quella laterale putroppo secondo i miei standard fa rumore anche downvoltata e con viti in gomma.
Qualche beneficio per la scheda video si ha anche installando la ventola in basso in immissione, dove c'è il filtro antipolvere.
L'ideale secondo me sarebbe addirittura chiudere i fori laterali in modo da avere flussi dall basso verso l'alto e davanti-dietro.
Se l'estrazione è più delll'immissione, entra aria lateralmente dalle griglie, arriva in direzione perpendicolare alla scheda madre e poi si dirige sia davanti sia dietro, creando qualche problema alla "pulizia" del flusso.
Almeno, stando a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)thread :D

Però non voglio squartare il case tagliandolo,facendo buchi ecc...E nuovo!!Potresti allora dirmi che cosa potrei fare per risolvere il problema,con un'azione semplice e non impegnativa?Perchè non sono tanto esperto in pratica,anzi per niente e mi servirebbe davvero una mano!Intanto grazie per l'assistenza che mi hai fatto e per tutti coloro che hanno espresso una loro opinione!

brattak
19-04-2009, 12:07
raga si ha benefici montando la ventola da 80 nel pannello a destra quella x il socket della cpu ? se si va montata in estrazione o in immissione?

homer31
19-04-2009, 12:13
la ventola laterale se la butto sul tetto del case ha un senso di montaggio?

thenomadsoul
19-04-2009, 13:16
Ragazzi anche io non sopporto più il rumore fatto dalla ventola laterale!!

Ma sostituendo la ventola con una ventola più silenziosa (ad esempio una noctua ) non si risolve il problema? Che cosa mi suggerite di fare?

Sinceramente non voglio rinunciare ad avere un flusso di aria che raffredda direttamente la scheda video!!

brattak
19-04-2009, 13:18
raga si ha benefici montando la ventola da 80 nel pannello a destra quella x il socket della cpu ? se si va montata in estrazione o in immissione?
montate il pannello finestrato e la ventola laterale non da piu fastidio......

homer31
19-04-2009, 13:20
montate il pannello finestrato e la ventola laterale non da piu fastidio......

eeehh, tocca prendere un pannello finestrato solo per quello.

rimane comunque il fatto del flusso d'aria sulle schede video che non c'è

thenomadsoul
19-04-2009, 13:23
montate il pannello finestrato e la ventola laterale non da piu fastidio......

Intendi questo (http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_001.jpg)?

Si risolve completamente?

brattak
19-04-2009, 13:52
si quello io ho il pannello finestrato e la ventola non fa assolutamente nessun rumore ne in immissione ne in estrazione (cmq meglio in immissione) e manda pure aria fresca alla scheda video oltre ad essere esteticamente molto piu bello il case.....

thenomadsoul
19-04-2009, 13:56
si quello io ho il pannello finestrato e la ventola non fa assolutamente nessun rumore ne in immissione ne in estrazione (cmq meglio in immissione) e manda pure aria fresca alla scheda video oltre ad essere esteticamente molto piu bello il case.....

In effetti ero tentato anche io di comprarlo per una questione puramente estetica , a questo punto sembra un acquisto obbligato :D

Stavo rimandando il momento in cui avrei messo a posto i cavi nel case :muro: , mi sa che è arrivato il momento di farlo, se ci devo mettere il pannello con la finestrella

JJ@66
19-04-2009, 14:45
raga si ha benefici montando la ventola da 80 nel pannello a destra quella x il socket della cpu ? se si va montata in estrazione o in immissione?
Benefici penso ne porti più il dissipatore, comunque va montata in estrazione e di altezza 15 e non 20 (che è lo standard).
montate il pannello finestrato e la ventola laterale non da piu fastidio......
Quoto: il finestrato non vibra assolutamente.
In effetti ero tentato anche io di comprarlo per una questione puramente estetica , a questo punto sembra un acquisto obbligato :D

Stavo rimandando il momento in cui avrei messo a posto i cavi nel case :muro: , mi sa che è arrivato il momento di farlo, se ci devo mettere il pannello con la finestrella
Ricordati il cavo della ventola del finestrato quando sistemi: se hai - come me - un rheobus - stendi già il cavo così devi solo attaccarlo senza sbatterti troppo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419154335_Pannello.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419154335_Pannello.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419154351_Case-Luci.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419154351_Case-Luci.jpg)

molochgrifone
19-04-2009, 15:48
raga si ha benefici montando la ventola da 80 nel pannello a destra quella x il socket della cpu ? se si va montata in estrazione o in immissione?

Benefici penso ne porti più il dissipatore, comunque va montata in estrazione e di altezza 15 e non 20 (che è lo standard).



Un errore: va montata in immissione e non in estrazione ;)

Un po' di benefici li porta, non solo alla CPU ma anche al NB, al SB e alla fase di alimentazione, si parla di 3° circa :)

JJ@66
19-04-2009, 15:55
Un errore: va montata in immissione e non in estrazione ;)

Un po' di benefici li porta, non solo alla CPU ma anche al NB, al SB e alla fase di alimentazione, si parla di 3° circa :)
Pensavo (a logica) che con la cpu nel mezzo sia dissi che ventola dietro in estrazione la aiutassero a dissipare meglio, ma evidentemente mi sbagliavo e chiedo venia all'utente brattak ;)

Children of Bodom
19-04-2009, 15:56
Direi che non me la sento,visto che non ho tanta esperienza e non mi va di bucare il case nuovo.:D Comunque di tutte le soluzioni che mi hai proposto proverò ad installarla sul filtro anti polvere in basso.Sul tetto come faresti ad installarla?Mi da un po di fastidio non poter utilizare la ventola lateralmente;se io utilizzo delle viti di gomma,come mi divìcevi,il rumore dovrebbe scomparire?adesso vedo,perchè sono indeciso se prendere questo o direttamente un full tower tipo l'antec twelve.dite che con questo ho lo spazio per mettere anche un crossfire e le temp giuste per overcloccare il processore al max?il problema della ventola laterale che fa rumore lo hanno tutti?

Ortolino
19-04-2009, 15:58
Per rispondere alle domande precedenti, per installare le ventole sul tetto non c'è alcun bisogno di sforacchiare o tagliare chissa cosa...:sofico:
Basta installarle da dentro il case con normalissime viti o con quelle di gomma!

Per la ventolaccia laterale credo che una Noctua o una S-Flex non migliori le cose, visto che il rumore non è dovuto alla ventola in sè, bensì all'aria che passa dalla griglia.
Comprare il pannello finestrato può essere un'idea. Nel mio caso, visto che ho una HD 4850 tra le più fresche in assoluto (43°C in idle e 63°C in full, peraltro con un ottimo livello di silenziosità, non sento assolutamente il bisogno di sparargli altra aria fresca dal lato...ne arriva un po' dal basso dalla ventola al fianco dell'alimentatore.
Se la ventola laterale la si mette sul tetto aiuta a espellere più velocemente l'aria calda nella zona della cpu.

molochgrifone
19-04-2009, 17:50
Pensavo (a logica) che con la cpu nel mezzo sia dissi che ventola dietro in estrazione la aiutassero a dissipare meglio, ma evidentemente mi sbagliavo e chiedo venia all'utente brattak ;)

No problem ;)

homer31
19-04-2009, 18:44
Per rispondere alle domande precedenti, per installare le ventole sul tetto non c'è alcun bisogno di sforacchiare o tagliare chissa cosa...:sofico:
Basta installarle da dentro il case con normalissime viti o con quelle di gomma!

Per la ventolaccia laterale credo che una Noctua o una S-Flex non migliori le cose, visto che il rumore non è dovuto alla ventola in sè, bensì all'aria che passa dalla griglia.
Comprare il pannello finestrato può essere un'idea. Nel mio caso, visto che ho una HD 4850 tra le più fresche in assoluto (43°C in idle e 63°C in full, peraltro con un ottimo livello di silenziosità, non sento assolutamente il bisogno di sparargli altra aria fresca dal lato...ne arriva un po' dal basso dalla ventola al fianco dell'alimentatore.
Se la ventola laterale la si mette sul tetto aiuta a espellere più velocemente l'aria calda nella zona della cpu.

la mia gainward liscia è molto più fresca ;)

schumifun
19-04-2009, 19:08
adesso vedo,perchè sono indeciso se prendere questo o direttamente un full tower tipo l'antec twelve.dite che con questo ho lo spazio per mettere anche un crossfire e le temp giuste per overcloccare il processore al max?il problema della ventola laterale che fa rumore lo hanno tutti?

se puoi spendere vai di twelve;)
ovvio che è meglio, ma costa anche due volte il cm 690
per rapporto qualità prezzo vince il cm690, ma in prestazioni assolute(intese come spazio, silenziosità, areazione) vince l'antec essendo appunto un full tower

Children of Bodom
19-04-2009, 19:24
se puoi spendere vai di twelve;)
ovvio che è meglio, ma costa anche due volte il cm 690
per rapporto qualità prezzo vince il cm690, ma in prestazioni assolute(intese come spazio, silenziosità, areazione) vince l'antec essendo appunto un full towerma comunque è sempre ottimo anche questo? a me serviva per overcloccare al massimo il processore con basse temp quindi con una aereazione ottima

Ortolino
19-04-2009, 19:36
la mia gainward liscia è molto più fresca ;)

e allora dov'è il problema? :D Che temp. rilevi?

Sto tenendo la ventola a freno con ATI Tray Tools per non sentire volare una mosca, e poi credo che per essere una HD4850 (con GDDR4 tra l'altro) scaldi poco...quelle standard arrivavano a temperature molto maggiori...

brattak
19-04-2009, 19:51
a parte la prima 4850 single slot quella rossa x intenderci le successive non scaldano niente ho avuto anche la dual slot pcb blu e stava 38 in idle e 54 in full comunque con il sistema in firma io mi trovo benissimo con ventola anteriore in imissione 700 giri con 2 hard disk davanti uno nello slot piu basso l altro in quello piu alto i cassettini in mezzo li ho levati ventola laterale in imissione 700 giri ventola superiore (la prima quella sopra le ram) in imissione 700 giri ventola posteriore in estrazione 1200 giri ottime temperature con il pc in firma cpu 36 in idle 56 in full occato a 4giga mobo che e un p35 38 in idle 48 in full ( e anche sovrastato dalla gtx che e spessissima) e infine la gtx occata anche quella e con ventola fissa al 40% 43 in idle 74 in full il case e veramente ottimo ho avuto di tutto li dentro anche crossfire senza mai problemi di spazio e o incasinamento di cavi

Ortolino
19-04-2009, 20:00
La scheda pcb blu era questa (http://www.hwupgrade.it/immagini/sapphire_4850_nonref_1.jpg)?

brattak
19-04-2009, 20:04
si era quella con bios mod editato da me con rbe...:D

Ortolino
19-04-2009, 20:07
Comunque il tutto era per dire che se si hanno temperature soddisfacenti, secondo me la ventola laterale è inutile. Vabbè che a me interessa il silenzio più che le performance...

schumifun
19-04-2009, 20:09
ma comunque è sempre ottimo anche questo? a me serviva per overcloccare al massimo il processore con basse temp quindi con una aereazione ottima

assolutamente si, vai tranquillo;)

brattak
19-04-2009, 20:20
Comunque il tutto era per dire che se si hanno temperature soddisfacenti, secondo me la ventola laterale è inutile. Vabbè che a me interessa il silenzio più che le performance...
guarda ti posso garantire che le ventole originali del case a 700 giri non le senti proprio per niente e la ventola laterale almeno nel mio caso serve per rinfrescare la mobo

thenomadsoul
19-04-2009, 20:28
Ragazzi ma il pannello finestrato monta già ventola con led? o e nudo senza ventola? L'ho trovato a 18 euro, che ne dite come prezzo?

brattak
19-04-2009, 20:30
prendilo e ottimo come prezzo dovrebbe avere gia una ventola led blu ma non sono sicuro al 100% il mio aveva gia la finestra all origine...

Ortolino
19-04-2009, 20:33
guarda ti posso garantire che le ventole originali del case a 700 giri non le senti proprio per niente e la ventola laterale almeno nel mio caso serve per rinfrescare la mobo

Eheh, non c'è bisogno di garantire nulla :D ce le ho anch'io! Ne tengo una a 800 giri, una a 700 e una a 600. Però il problema di quella laterale è il casino tremendo che fa se messa in immissione, dovuto solo alle griglie e non a se stessa. Il finestrato non so come si comporti, perchè non l'ho mai provato, però in quello normale a mio parere il gioco non vale la candela.
Inoltre, cito queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17824348&postcount=665) pillole nientemeno che di Hibone sul raffreddamento del pc...si parla anche dei flussi perpendicolari alla scheda madre, nel punto 3.

thenomadsoul
19-04-2009, 20:40
prendilo e ottimo come prezzo dovrebbe avere gia una ventola led blu ma non sono sicuro al 100% il mio aveva gia la finestra all origine...

Mi sa che già che ci sono mi compro anche una ventola aggiuntiva.. dove conviene posizionarla per ottimizzare il flusso di aria? Attualmente ne ho 2 in immissione (hard disk e laterale), una in estrazione (posteriore) a cui si aggiunge la ventola del dissi della CPU e una nanoxia posizionata fra ram e dissipatore CPU che sparano l'aria verso la ventola di estrazione

JJ@66
19-04-2009, 20:44
Ragazzi ma il pannello finestrato monta già ventola con led? o e nudo senza ventola? L'ho trovato a 18 euro, che ne dite come prezzo?
Si: ti arriva con la leddata blu come da foto http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419154351_Case-Luci.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419154351_Case-Luci.jpg)

DVD2005
19-04-2009, 21:46
Non avevo ancora postato le foto del case :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419224156_DSCN0566b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419224156_DSCN0566b.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419224210_DSCN0568b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419224210_DSCN0568b.jpg)

L'interno è piuttosto "filoso", nonostante vi abbia dedicato del tempo la parte destra fa schifo :mc: , però la mobo è abbastanza pulita ed i flussi d'aria credo siano liberi.

http://img217.imageshack.us/img217/117/dscn0565b.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn0565b.jpg)

molochgrifone
19-04-2009, 23:08
Non avevo ancora postato le foto del case :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419224156_DSCN0566b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419224156_DSCN0566b.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419224210_DSCN0568b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419224210_DSCN0568b.jpg)

L'interno è piuttosto "filoso", nonostante vi abbia dedicato del tempo la parte destra fa schifo :mc: , però la mobo è abbastanza pulita ed i flussi d'aria credo siano liberi.

http://img217.imageshack.us/img217/117/dscn0565b.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn0565b.jpg)

Ti faccio una domanda (:Prrr: ): il cavo audio del deplicatore superiore, secondo te può arrivare alla scheda audio senza passare in mezzo al case? :D

klevis
19-04-2009, 23:10
Ti faccio una domanda (:Prrr: ): il cavo audio del deplicatore superiore, secondo te può arrivare alla scheda audio senza passare in mezzo al case? :D

Si io l'ho passato tranquillamente dietro ;)

molochgrifone
19-04-2009, 23:32
Si io l'ho passato tranquillamente dietro ;)

Non l'avevo chiesto a te :ahahah: :Perfido: :asd:

@Fra88@
20-04-2009, 02:31
Secondo me è meglio spostare quella laterale proprio sul fondo, perchè è la posizione sulla paratia (griglie :mad: :doh: ) che determina la maggior parte del rumore del case.
Per downvoltare è abbastanza semplice: usi gli adattatori 3-4 pin già inclusi con il case. Se non downvolti nulla vanno a 12v. Unico strumento necessario, un cacciavite e un po' di delicatezza :D
qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314)c'è una guida ben fatta.

e QUA (http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html) è ancora più chiaro

intanto mi appresto ad acquistare le ventole che mi mancano...

riguardo al dowvolt, visto che di tempo ne ho poco, e le ventole sono molte, pensavo di risolvere con un rebhus, che dite voi? modelli da consigliarmi?

@Fra88@
20-04-2009, 02:35
Secondo me è meglio spostare quella laterale proprio sul fondo, perchè è la posizione sulla paratia (griglie :mad: :doh: ) che determina la maggior parte del rumore del case.
Per downvoltare è abbastanza semplice: usi gli adattatori 3-4 pin già inclusi con il case. Se non downvolti nulla vanno a 12v. Unico strumento necessario, un cacciavite e un po' di delicatezza :D
qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314)c'è una guida ben fatta.

e QUA (http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html) è ancora più chiaro

intanto mi appresto ad acquistare le ventole che mi mancano...

riguardo al dowvolt, visto che di tempo ne ho poco, e le ventole sono molte, pensavo di risolvere con un rebhus, che dite voi? modelli da consigliarmi?

brattak
20-04-2009, 06:57
Eheh, non c'è bisogno di garantire nulla :D ce le ho anch'io! Ne tengo una a 800 giri, una a 700 e una a 600. Però il problema di quella laterale è il casino tremendo che fa se messa in immissione, dovuto solo alle griglie e non a se stessa. Il finestrato non so come si comporti, perchè non l'ho mai provato, però in quello normale a mio parere il gioco non vale la candela.
Inoltre, cito queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17824348&postcount=665) pillole nientemeno che di Hibone sul raffreddamento del pc...si parla anche dei flussi perpendicolari alla scheda madre, nel punto 3.
non discuto che la ventola laterale crei un moto a campana ecc. ecc. i fatti pero sono che senza quella ventola laterale ho minimo 5 gradi in piu sulla mobo e altrettanti sulla vga quindi io preferisco i fatti mi tengo la ventola laterale e il pc piu fresco :D
questo e il mio compromesso abbastanza silenzioso
comunque con il sistema in firma io mi trovo benissimo con ventola anteriore in imissione 700 giri con 2 hard disk davanti uno nello slot piu basso l altro in quello piu alto i cassettini in mezzo li ho levati ventola laterale in imissione 700 giri ventola superiore (la prima quella sopra le ram) in imissione 700 giri ventola posteriore in estrazione 1200 giri
con l arrivo dell estate vorrei aggiungere la ventola sul basso del case vicino all alimentatore in imissione 700 giri e quella dietro la cpu in estrazione

DVD2005
20-04-2009, 11:05
Ti faccio una domanda (:Prrr: ): il cavo audio del deplicatore superiore, secondo te può arrivare alla scheda audio senza passare in mezzo al case? :D

probabilmete si, però visto che per chiudere la paratia dietro ci son dovuto in pratica saltare sopra (stile chiusura della valigia per le ferie :asd: ) mi sa che lo lascio dove sta :D

gokuss41980
20-04-2009, 19:23
finalmente è arrivato domani posto le foto:D

molochgrifone
21-04-2009, 00:34
probabilmete si, però visto che per chiudere la paratia dietro ci son dovuto in pratica saltare sopra (stile chiusura della valigia per le ferie :asd: ) mi sa che lo lascio dove sta :D

:asd: E' stato il mio primo metodo di chiusura di quella paratia :p

Piuttosto ora ho un problemino: se assemblo dentro il case il pc si accende ma non arriva manco al post, se assemblo fuori funziona tutto regolarmente. Qualche idea? :confused: :mc:

Perché mi girano non poco per il fatto che non posso testare la nuova mobo... guardate il cambio della guardia nel mio case :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420203131_milfvsut.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420203131_milfvsut.jpg)

Però assemblando il tutto fuori devo mettere il dissi stock intel e ciao ciao OC :mad:

JJ@66
21-04-2009, 07:50
:asd: E' stato il mio primo metodo di chiusura di quella paratia :p

Piuttosto ora ho un problemino: se assemblo dentro il case il pc si accende ma non arriva manco al post, se assemblo fuori funziona tutto regolarmente. Qualche idea? :confused: :mc:

Perché mi girano non poco per il fatto che non posso testare la nuova mobo... guardate il cambio della guardia nel mio case :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420203131_milfvsut.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420203131_milfvsut.jpg)

Però assemblando il tutto fuori devo mettere il dissi stock intel e ciao ciao OC :mad:
Hai preso la MIIF? :sbavvv:
Scusa la domanda stupida: chiaramente i piedini sotto la MoBo ci sono vero? :D

molochgrifone
21-04-2009, 08:05
Hai preso la MIIF? :sbavvv:
Scusa la domanda stupida: chiaramente i piedini sotto la MoBo ci sono vero? :D

La M2F la ho già da parecchio, la ho mandata in RMA e per non sentirne la mancanza ho preso la UT P45 :asd:

Sì sì certo che ci sono, praticamente ho solo switchato le due mobo...

wooow
21-04-2009, 08:17
La M2F la ho già da parecchio, la ho mandata in RMA e per non sentirne la mancanza ho preso la UT P45 :asd:
Sì sì certo che ci sono, praticamente ho solo switchato le due mobo...

L'osservazione di JJ@66 sulle viti e sui piedini di appoggio in parte è giusta (al di là se ci sono o no :asd:)
in alcuni casi se sbordano troppo dai foro o se sono troppo tirati mandano in massa la MoBo e il pc montato non si avvia come nel tuo caso, prova a verificare come sono messe le tue viti rispetto ai fori o a non tirarle del tutto,
o se le hai in casa prova anche a mettere delle guarnizioni, tempo fa con le MoBo venivano fornite anche le viti e c'èrano infilate delle guarnizioni se per caso nei vari update hai conservato qualcosa adesso può tornare utile.
A volte anche il telaio può mandare a massa la MoBo, i fori hanno un piccolo gioco prova magari anche a traslare la MoBo il più lontano possibile dai bordi del telaio.
Ciao!

JJ@66
21-04-2009, 08:29
La M2F la ho già da parecchio, la ho mandata in RMA e per non sentirne la mancanza ho preso la UT P45 :asd:

Sì sì certo che ci sono, praticamente ho solo switchato le due mobo...
OT ON
Ah, in RMA per cosa?
Belle le lanparty: io sto pensando di fare un pc-game con una GA EP45-UD3R e un dual e sul Q6600 metterci sotto una mobo più performante ;)
OT OFF

Beh, questo allora è davvero strano: sono quelle situazioni che ti fanno impazzire :muro:

wooow
21-04-2009, 08:29
doppio post scusate

molochgrifone
21-04-2009, 08:51
L'osservazione di JJ@66 sulle viti e sui piedini di appoggio in parte è giusta (al di là se ci sono o no :asd:)
in alcuni casi se sbordano troppo dai foro o se sono troppo tirati mandano in massa la MoBo e il pc montato non si avvia come nel tuo caso, prova a verificare come sono messe le tue viti rispetto ai fori o a non tirarle del tutto,
o se le hai in casa prova anche a mettere delle guarnizioni, tempo fa con le MoBo venivano fornite anche le viti e c'èrano infilate delle guarnizioni se per caso nei vari update hai conservato qualcosa adesso può tornare utile.
A volte anche il telaio può mandare a massa la MoBo, i fori hanno un piccolo gioco prova magari anche a traslare la MoBo il più lontano possibile dai bordi del telaio.
Ciao!

Oggi spero di riuscire a fare tutte le prove. Le guarnizioni non ci sono, però recupero gli o-ring che avevo messo dietro il blocco dissipante della M2F, magari potrei usare quelli. Proverò anche a non tirare tutte le viti e a verificare che un bordo della mobo non tocchi sul case o sul radiatore.

OT ON
Ah, in RMA per cosa?
Belle le lanparty: io sto pensando di fare un pc-game con una GA EP45-UD3R e un dual e sul Q6600 metterci sotto una mobo più performante ;)
OT OFF

Beh, questo allora è davvero strano: sono quelle situazioni che ti fanno impazzire :muro:

RMA per scheda audio defunta :(
La DFI è brutalmente UV reactive, in quello è davvero bella, anche il layout è molto ben fatto, l'unica cosa che non mi piace troppo sono le connessioni USB e FAN sulla mobo in basso a sinistra, messe in punti che non trovo un po' disordinati, e l'alimentazione 24 pin che è leggermente più in alto che sulla M2F e mi costringe ad utilizzare la prolunga perché avendo l'ali montato al contrario mi manca un cm scarso ad arrivarci :muro:

EDIT: allora ho identificato il componente che causa il corto che non permette il boot: è il wubbo :doh:

Ora cercherò di capire il perché, visto che ovviamente lo ho montato esattamente come era sulla M2F senza che su quella mi desse alcun problema...

nikPC
21-04-2009, 14:26
ciao ragazzi...

un mio amico ha questo case e ci dovrebbe montare 6 HDD... si può fare???

a quanto ho capito, per riuscire a mettere il sesto HDD bisogna rinunciare al floppy, giusto??? quindi lo può mettere nel vano da 3,5 del floppy, è così????

grazie ;) e scusate la niubbagine...:doh:

wooow
21-04-2009, 14:47
ciao ragazzi...
un mio amico ha questo case e ci dovrebbe montare 6 HDD... si può fare???
a quanto ho capito, per riuscire a mettere il sesto HDD bisogna rinunciare al floppy, giusto??? quindi lo può mettere nel vano da 3,5 del floppy, è così????
grazie ;) e scusate la niubbagine...:doh:
Ciao! Si esatto può fare esattamente cosi ;)
Altrimenti se gli serve i floppy ed è disposto a spendere qualche € in più, in commercio esistono anche frame adattatori o box che ti permettono di aggiungere uno o più HD negli slot 5,25
tipo questi in prima pagina > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6

brattak
21-04-2009, 15:55
ecco dove va messo il nostro 690
http://www.tucano.it/ecommerce/popup.asp?file=BUG-SL_b_02.png

JJ@66
21-04-2009, 16:04
ecco dove va messo il nostro 690
http://www.tucano.it/ecommerce/popup.asp?file=BUG-SL_b_02.png
Io me lo sono in casa: un bel pezzo di legno tagliato a misura dal sottoscritto, una bella verniciata di nero, quattro rotelle e via :D

molochgrifone
21-04-2009, 16:11
Ho sistemato, era presumibilmente la backplate del wubbo, ora il sistema boota senza problemi con il raffreddamento a liquido.
Appena avrò tempo lo testerò, poi aspetto il rhoebus nuovo e posto due foto del sistema con la DFI giusto per fare due confronti "estetici" con la M2F ;)

gokuss41980
21-04-2009, 17:07
Io me lo sono in casa: un bel pezzo di legno tagliato a misura dal sottoscritto, una bella verniciata di nero, quattro rotelle e via :D

:asd: :asd: esatto

Ortolino
21-04-2009, 19:54
Io me lo sono in casa: un bel pezzo di legno tagliato a misura dal sottoscritto, una bella verniciata di nero, quattro rotelle e via :D

Incredibile: anch'io! Lo ha fatto mio padre :asd: e non è verniciato!

JJ@66
21-04-2009, 20:14
Ho sistemato, era presumibilmente la backplate del wubbo, ora il sistema boota senza problemi con il raffreddamento a liquido.
Appena avrò tempo lo testerò, poi aspetto il rhoebus nuovo e posto due foto del sistema con la DFI giusto per fare due confronti "estetici" con la M2F ;)
Ottimo: tutto è bene quel che finisce bene ;)
:asd: :asd: esatto

Incredibile: anch'io! Lo ha fatto mio padre :asd: e non è verniciato!

Ho preferito farmelo io primo perché gli standard sono più piccoli, inoltre avevo 4 ruote da tempo imbucate in un armadio - tenute da parte perchè immaginavo che prima o poi sarebbero servite - e poi m'era rimasta mezza bomboletta di nero (alla fine ne ho usate 3 :D ) e mi scocciava tenerla li a non far nulla ;)

Metto un paio di foto (devo ancora farle per bene di fianco per vedere se ho sistemato bene i cavi)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421211147_Front.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421211147_Front.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421211210_porta-pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421211210_porta-pc.jpg)

thenomadsoul
21-04-2009, 21:19
Ragazzi ho comprato il pannello finestrato, ed esattamente come mi avevate detto il fastidioso rumore è cessato. (Anche se la ventola che mi hanno dato in bundle è senza led :( )

Ho smontato la ventola dal pannello vecchio e ho provato a metterla sul top del case, nel primo alloggiamento, all'altezza delle ram, ma non mi ci sta in spessore.. è normale o c'è un modo per mettercela?

brattak
21-04-2009, 21:25
guarda che va montata all interno del case e non sopra fra il case e la copertura ;)

thenomadsoul
21-04-2009, 21:26
guarda che va montata all interno del case e non sopra fra il case e la copertura ;)

Me ne sono appena accorto lol :doh:

Cmq grazie per il consiglio del pannello laterale, con 18 euro mi sono fatto un case piu silenzioso e con una ventola in più!!

DVD2005
21-04-2009, 21:30
Ragazzi ho comprato il pannello finestrato, ed esattamente come mi avevate detto il fastidioso rumore è cessato. (Anche se la ventola che mi hanno dato in bundle è senza led :( )

Ho smontato la ventola dal pannello vecchio e ho provato a metterla sul top del case, nel primo alloggiamento, all'altezza delle ram, ma non mi ci sta in spessore.. è normale o c'è un modo per mettercela?

nel vano di sopra ho montato due zalman (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=200) che hanno queste misure (Dimensions 120(W) x 120(L) x 25(H) mm), ci stanno senza problemi, mi pare siano equivalenti a quella del pannello laterale.

Edit: già risolto :)

thenomadsoul
21-04-2009, 21:39
Ho montato la ventola, tutto a posto, solo che adesso il rumore lo fa la ventola che ho montato sul top!! Non avendo un rheobus c'è un modo per downvoltarla? adesso la sto alimentando con un adattatore 3 pin collegato direttamente all'ali

Ortolino
21-04-2009, 21:45
Ho montato la ventola, tutto a posto, solo che adesso il rumore lo fa la ventola che ho montato sul top!! Non avendo un rheobus c'è un modo per downvoltarla? adesso la sto alimentando con un adattatore 3 pin collegato direttamente all'ali

Fai il classico downvolt del molex.

thenomadsoul
21-04-2009, 21:51
Fai il classico downvolt del molex.

Ma è normale che faccia casino se la alimeno al massimo?

DVD2005
21-04-2009, 21:54
Ma è normale che faccia casino se la alimeno al massimo?

si

Ortolino
21-04-2009, 21:55
Ma è normale che faccia casino se la alimeno al massimo?

oh, yeah! :fagiano:

JJ@66
21-04-2009, 22:01
Ragazzi ho comprato il pannello finestrato, ed esattamente come mi avevate detto il fastidioso rumore è cessato. (Anche se la ventola che mi hanno dato in bundle è senza led :( )

A me è arrivato con la leddata... non che ci sia differenza in termini di prestazioni (credo), è solo più bella da vedere anche se le performance di queste ventole non passeranno sicuramente alla storia :D
Ma è normale che faccia casino se la alimeno al massimo?
Se va a 1200rpm mi sa di si ;)
Io ho montato 2 Yate Loon e le tengo a 700 e non le sento quasi, l'unica pecca è che sono da 135 e non da 140 e le ho bloccate in modo artigianale :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421230015_135mm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421230015_135mm.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421225712_YateLoon2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421225712_YateLoon2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421225647_YatoLoon1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421225647_YatoLoon1.JPG)

molochgrifone
21-04-2009, 22:06
A me è arrivato con la leddata... non che ci sia differenza in termini di prestazioni (credo), è solo più bella da vedere anche se le performance di queste ventole non passeranno sicuramente alla storia :D

Se va a 1200rpm mi sa di si ;)
Io ho montato 2 Yate Loon e le tengo a 700 e non le sento quasi, l'unica pecca è che sono da 135 e non da 140 e le ho bloccate in modo artigianale :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421230015_135mm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421230015_135mm.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421225712_YateLoon2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421225712_YateLoon2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421225647_YatoLoon1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421225647_YatoLoon1.JPG)

Credo che il casino sia generato più che altro dal fatto che il tetto del case ha la stessa struttura del pannello laterale, a nido d'ape. Se non ricordo male, perché il tetto del mio case non ha più nessun tipo di struttura :asd:

E si mi gira elimino anche quella sulla ventola posteriore ;)

DVD2005
21-04-2009, 22:09
Credo che il casino sia generato più che altro dal fatto che il tetto del case ha la stessa struttura del pannello laterale, a nido d'ape. Se non ricordo male, perché il tetto del mio case non ha più nessun tipo di struttura :asd:

E si mi gira elimino anche quella sulla ventola posteriore ;)

lo sgrigli del tutto :asd:

molochgrifone
21-04-2009, 22:12
lo sgrigli del tutto :asd:

Sì perché sono convinto potrei guadagnare qualcosa in silenzio; c'è da dire però che quelle griglie mi pare facciano particolarmante rumore con le ventole in immissione, io la ho in espulsione quindi la sento meno ;)

Non ti riconoscevo con quell'avatar :asd:

Ortolino
21-04-2009, 22:32
Continuo a non capire perchè nei case come questo non mettano griglie meno invasive, per esempio queste http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p425.jpg.:boh:

Ortolino
21-04-2009, 22:33
Almeno così si potrebbe decidere autonomamente se lasciarle o meno...

thenomadsoul
21-04-2009, 22:34
Ragazzi ho downvoltato la ventola a 7 volt, ora è praticamente inudibile.. Avete idea più o meno a quanti rpm dovrebbe girare se alimentata a 7 V?

Grazie a tutti per i consigli utilissimi!!

Mi sa proprio che il prossimo acquisto sarà un rheobus ;)

fabietto10bis
21-04-2009, 22:40
E si mi gira elimino anche quella sulla ventola posteriore ;)

Guarda, ti consiglio di farlo perchè oltre ha dare il fruscio che tutti noi sappiamo trasmette anche vibrazioni inutili...

JJ@66
21-04-2009, 22:42
cut... c'è da dire però che quelle griglie mi pare facciano particolarmante rumore con le ventole in immissione, io la ho in espulsione quindi la sento meno ;)


Pure io le ho in emissione ;)
Un giorno mi è salito il gattosopra il CM690 e hanno iniziato a fere un gran rumoraccio: una bottarella assestata sul fianco ed è sparito tutto :D

Guarda, ti consiglio di farlo perchè oltre ha dare il fruscio che tutti noi sappiamo trasmette anche vibrazioni inutili...
So io cosa mi servirebbe :D http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Category.jsp?&ccat_id=471 :sofico:

Ortolino
21-04-2009, 22:43
Ragazzi ho downvoltato la ventola a 7 volt, ora è praticamente inudibile.. Avete idea più o meno a quanti rpm dovrebbe girare se alimentata a 7 V?

Grazie a tutti per i consigli utilissimi!!

Mi sa proprio che il prossimo acquisto sarà un rheobus ;)

Dovrebbero essere circa 700 rpm, se è quella con il led. Ne ho una di quelle cooler master nere a 7v e va a 750-800 rpm.