PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

sirioo
21-06-2008, 12:17
Cooler Master dice di metterla in estrazione, poi varia talmente poco che è ininfluente.

ma ce uno schema della cm che indica in che modo mettere le fan?

F1R3BL4D3
21-06-2008, 12:20
ma ce uno schema della cm che indica in che modo mettere le fan?

No, ricordo solo di averlo letto su uno dei loro siti (non ricordo se il globale o quello di qualche altra nazione).

fabietto10bis
21-06-2008, 12:29
ma ce uno schema della cm che indica in che modo mettere le fan?

L'unico schema per le ventole che io ho visto è quello presente sullo scatolone del case...

renaulto86
21-06-2008, 12:45
Non c'è il firewire su quella MoBo (ce l'ho :p )

si ho chiesto nel topic :doh:

collego lo slot pci con 3 fw allora :sofico:

angel611
21-06-2008, 17:25
ragazzi ma voi come consigliate di montare l'alimentatore?io l'ho montato con la ventola verso l'alto...che ne dite?

Roman91
21-06-2008, 17:42
ragazzi ma voi come consigliate di montare l'alimentatore?io l'ho montato con la ventola verso l'alto...che ne dite?
hai fatto bene:D

Respect
21-06-2008, 17:43
vorrei capire se mantenendo le tre ventole di serie (e lo stesso silenzio) posso
trovare una disposizione migliore nel case.
Al momento sono:
una 120 in entrata davanti in basso davanti all'hd
una 120 dietro in alto in emissione
una 120 di lato in basso in immissione
dissi artic freezer 7 con ventola puntata verso l'emissione dietro in alto

la configurazione è:
hd barracuda sata2 500gb
q6600 go
8800gt pov
mobo asus psk
ali corsair 620hx

al momento tutte le ventole sono comandate dalla mobo
e la velocità è in funzione delle temperature.
everest ultimate dice in idle:

ambiente 35°
mobo 45°
procio 38°
core 48° 48° 45° 45°
gpu 50°
ambiente gpu 41°
memoria gpu 43°
hd 35°

Sono alte contando i 35° della stanza?
O posso mantenere tutto cosi visto che al momento il pc
è strasilenzioso?

Roman91
21-06-2008, 17:46
vorrei capire se mantenendo le tre ventole di serie (e lo stesso silenzio) posso
trovare una disposizione migliore nel case.
Al momento sono:
una 120 in entrata davanti in basso davanti all'hd
una 120 dietro in alto in emissione
una 120 di lato in basso in immissione
dissi artic freezer 7 con ventola puntata verso l'emissione dietro in alto

la configurazione è:
hd barracuda sata2 500gb
q6600 go
8800gt pov
mobo asus psk
ali corsair 620hx

al momento tutte le ventole sono comandate dalla mobo
e la velocità è in funzione delle temperature.
everest ultimate dice in idle:

ambiente 35°
mobo 45°
procio 38°
core 48° 48° 45° 45°
gpu 50°
ambiente gpu 41°
memoria gpu 43°
hd 35°

Sono alte contando i 35° della stanza?
O posso mantenere tutto cosi visto che al momento il pc
è strasilenzioso?
giusto la cpu è un 'po alta

quizface
21-06-2008, 18:55
giusto la cpu è un 'po alta

Alte???
Ti sembra che con 35° esterni la CPU a 38° sia alta???? :muro: :muro:


Direi che vanno piu' che bene :read:

F1R3BL4D3
21-06-2008, 19:00
Alte???
Ti sembra che con 35° esterni la CPU a 38° sia alta???? :muro: :muro:


Direi che vanno piu' che bene :read:

Non guardare quella temperatura che è presa esternamente alla CPU dai sensori integrati nella MoBo che sono notoriamente inaffidabili. 3°C fra CPU e Tamb non li avrebbe neanche a liquido, figuriamoci ad aria (con quel dissipatore).

fabietto10bis
21-06-2008, 19:13
al momento tutte le ventole sono comandate dalla mobo
e la velocità è in funzione delle temperature.
everest ultimate dice in idle:

ambiente 35°
mobo 45°
procio 38°
core 48° 48° 45° 45°
gpu 50°
ambiente gpu 41°
memoria gpu 43°
hd 35°

Sono alte contando i 35° della stanza?
O posso mantenere tutto cosi visto che al momento il pc
è strasilenzioso?

Io solo per scrupolo lascierei come hai impostato e metterei una ventola da 120 silenziosa sul top del case in emissione. Dovresti svuotare parte dell'aria calda del case... non è una spesa folle senza bisogno di rheobus visto che hai le alimentazioni aggiuntive del case...

ulukaii
21-06-2008, 22:26
Caspita 35°, ma vivi nel Sahara? Io ha 27 soffoco (sarà perchè sono un Mùntagnin). CMQ a quella temperatura d'ambiente vanno più che bene.

Io personalmente, con il secondo in firma, la ventola bassa sulla paratia laterale (purtroppo io ho il finestrato :muro:) l'ho messa in estrazione piuttosto che in immissione, e ho notato un notevole miglioramento delle temperature; ora la VGA mi raggiunge un massimo di 85-86° FULL e 50-60° in Idle (anche se con Vista non ho effettivamente un vero idle).
Inoltre, mi porta via l'aria stagnante generata dalla alimentatore (850W) e dal MCP della 780i.
Io però sto in ambiente massimo di 27-28°

Respect
22-06-2008, 02:32
No, a Milano... :cry: e la mia camera nelle ore in cui misuravo era esposta al sole...
comunque come dicevano prima giustamente ad aria è impossibile avere 3 gradi di differenza, sarò stato a 30° boh...
avrà sfasato un sensore, com,unque oggi era da sahara...

Farò qualche prova, quindi o lato in emissione o sotto in immissione o sopra in emissione, le mischio e cerco una configurazione decente per la mia mobo, probabilmente a lato la lascero in immissione visto che va proprio a finire sulle heatpipe della pk5.

grazie a tutti!! :-)

cabernet
22-06-2008, 09:01
vorrei capire se mantenendo le tre ventole di serie (e lo stesso silenzio) posso
trovare una disposizione migliore nel case.
Al momento sono:
una 120 in entrata davanti in basso davanti all'hd
una 120 dietro in alto in emissione
una 120 di lato in basso in immissione
dissi artic freezer 7 con ventola puntata verso l'emissione dietro in alto

la configurazione è:
hd barracuda sata2 500gb
q6600 go
8800gt pov
mobo asus psk
ali corsair 620hx

al momento tutte le ventole sono comandate dalla mobo
e la velocità è in funzione delle temperature.
everest ultimate dice in idle:

ambiente 35°
mobo 45°
procio 38°
core 48° 48° 45° 45°
gpu 50°
ambiente gpu 41°
memoria gpu 43°
hd 35°

Sono alte contando i 35° della stanza?
O posso mantenere tutto cosi visto che al momento il pc
è strasilenzioso?

ottime temp.. ventola vga a 30% ?

ulukaii
22-06-2008, 09:53
No, a Milano... :cry: e la mia camera nelle ore in cui misuravo era esposta al sole...
comunque come dicevano prima giustamente ad aria è impossibile avere 3 gradi di differenza, sarò stato a 30° boh...
avrà sfasato un sensore, com,unque oggi era da sahara...

Farò qualche prova, quindi o lato in emissione o sotto in immissione o sopra in emissione, le mischio e cerco una configurazione decente per la mia mobo, probabilmente a lato la lascero in immissione visto che va proprio a finire sulle heatpipe della pk5.

grazie a tutti!! :-)

Guarda, ti do qualche di dritta, frutto di esperienza e di prove personali.

Le ventole sopra (se le metti) devono necessariamente essere in emissione; l'aria calda sale verso l'alto, non avrebbe senso farla ridiscendere. Stessa cosa per la ventola posteriore, salvo configurazioni particolari (o dissipatori particolari).
La ventola anteriore sicuramente in immissione, per creare un flusso verso l'interno.

Poi se la giocano:
- ventole (o ventola se hai il finistrato) sulla paratia sinistra:
- ventola inferiore
- ventola sulla paratia laterale destra
- ventola frontale superiore (eh sì, MacGyver insegna...)

Dunque in base alle mie prove, sulla seconda conf. in firma (per il momento con un massimo di temperatura ambiente di 27° prolungato) posso dire che:
- ventola inferiore: tolta (non mi ci stà con l'alimentatore da 850), cmq al massimo deve essere in immissione. Metterla in emissione non servirebbe a molto perchè porterebbe fuori l'aria fresca prima che venga "lavorata" dalla ventola della vga. In secondo luogo muoverebbe polvere (ovvio dipende da dove si trova il pc) che finirebbe dentro l'alimentatore (se prende aria da sotto).

-ventola 8x8 su paratia laterale destra: non serve a molto, però, se proprio volete metterla io la consiglio in emissione. Ovviamente se immette aria funziona meglio, ma non avete idea della polvere che porta dentro e che va a depositarsi dietro la mobo... in breve diventa contro-producente, se da mettere allora in emissione.

- ventole laterali su paratia sinistra: purtroppo io ne ho solo una, quella sotto e l'ho messa in emissione per un motivo molto semplice, in quella zona ho ristagno d'aria. Impostandola così mi porta fuori l'aria calda della vga e dalla parte superiore dell'alimentatore (che prende aria da sotto). Se vi sembra stano considerate che da quando l'ho girata la VGA non mi è MAI salita sopra gli 85° e considerate che la 780i, con il suo odioso sistema di raffreddamento, mi butta aria calda continua proprio sulla vga!

- ventola MacGyver, la sto ancora testando, per il momento non mi porta particolari benefici. Volevo vedere se si poteva creare un secondo flusso diretto superiore per CPU, NB e Ram, ma a quanto pare il 9700 fa tutto il lavoro sporco e per il momento risulta praticamente inutile. Se servono foto ditemi che posto "subito".

fabietto10bis
22-06-2008, 11:23
la disposizione di ventole nella paratia laterale è molto soggettiva nel senso che dipende dal tipo di hardware che si ha nel Case. Se si hanno Vga con buona autodissipazione si può decidere di immettere tanta aria a patto che fuori non facciano 30° come adesso. A volte sarebbe più utile poter invertire il senso di rotazione delle ventole...

Jo77
22-06-2008, 11:43
ambiente 35°
mobo 45°
procio 38°
core 48° 48° 45° 45°
gpu 50°
ambiente gpu 41°
memoria gpu 43°


la temp della mobo non è eccessiva?

Roman91
22-06-2008, 11:48
No, a Milano... :cry: e la mia camera nelle ore in cui misuravo era esposta al sole...
comunque come dicevano prima giustamente ad aria è impossibile avere 3 gradi di differenza, sarò stato a 30° boh...
avrà sfasato un sensore, com,unque oggi era da sahara...

Farò qualche prova, quindi o lato in emissione o sotto in immissione o sopra in emissione, le mischio e cerco una configurazione decente per la mia mobo, probabilmente a lato la lascero in immissione visto che va proprio a finire sulle heatpipe della pk5.

grazie a tutti!! :-)

la differenza non può essere minore di 8°C

F1R3BL4D3
22-06-2008, 11:49
la temp della mobo non è eccessiva?

No no, può stare tranquillamente anche a 10°C più in alto.

Roman91
22-06-2008, 11:49
la temp della mobo non è eccessiva?

è nella norma

Jo77
22-06-2008, 12:00
Grazie del chiarimento a entrambi. :)

StaticBlue
23-06-2008, 17:05
Ciao, anch'io sono un possessore di questo splendido case, vorrei eliminare il ronzio della ventola del pannello laterale. Ho pensato di prendere dei gommini adesivi come quelli che usano i mobilieri per le porte, metterne 4 e ripettive viti leggermente piu' lunghe. Lo spessore dei gommini è circa 3-4 mm largo 1 cm. Puo' andare bene? Vi ringrazio anticipatamente.

fabietto10bis
23-06-2008, 18:20
Ciao, anch'io sono un possessore di questo splendido case, vorrei eliminare il ronzio della ventola del pannello laterale. Ho pensato di prendere dei gommini adesivi come quelli che usano i mobilieri per le porte, metterne 4 e ripettive viti leggermente piu' lunghe. Lo spessore dei gommini è circa 3-4 mm largo 1 cm. Puo' andare bene? Vi ringrazio anticipatamente.

Se toglie il ronzio e riesci a fissarci le viti, tutto ok!

angel611
23-06-2008, 21:31
comprato un bel rheobus zalman zm-mfc1 e 2 ventole da 12 cm ora il case è completo!:D

Audace
23-06-2008, 21:47
Ragazzi io mi sono fatto da poco l'assemblato che vedete in firma e ho ordinato questo interessante CM-690 :)

L'unico mio dubbio è sulla compatibilità con le prossime VGA (nvidia o ati che siano)..in altre parole se decido di cambiare VGA prendendone una nei primi mesi del 2009 dite che ci sta dentro??? Temo per le dimensioni insomma, ma credo non debbano esserci problemi...

F1R3BL4D3
23-06-2008, 21:48
Ragazzi io mi sono fatto da poco l'assemblato che vedete in firma e ho ordinato questo interessante CM-690 :)

L'unico mio dubbio è sulla compatibilità con le prossime VGA (nvidia o ati che siano)..in altre parole se decido di cambiare VGA prendendone una nei primi mesi del 2009 dite che ci sta dentro??? Temo per le dimensioni insomma, ma credo non debbano esserci problemi...

Praticamente impossibile che ci sia problemi.

Audace
23-06-2008, 22:02
Praticamente impossibile che ci sia problemi.

Questo mi rincuora molto...speriamo che non ti sbagli :fagiano:


Che dite ho fatto bene a prendere questo case anche se è uscito da un bel pò ? A me sebra fatto B E N I S S I M O :sofico:

Serpiko
23-06-2008, 22:27
Ragazzi io mi sono fatto da poco l'assemblato che vedete in firma e ho ordinato questo interessante CM-690 :)

L'unico mio dubbio è sulla compatibilità con le prossime VGA (nvidia o ati che siano)..in altre parole se decido di cambiare VGA prendendone una nei primi mesi del 2009 dite che ci sta dentro??? Temo per le dimensioni insomma, ma credo non debbano esserci problemi...

Credo che non avrai problemi di nessun tipo. Al momento dovrebbe estrarci anche la 8800 GTX Ultra quindi la più ingombrante della categoria.

Audace
23-06-2008, 22:49
Credo che non avrai problemi di nessun tipo. Al momento dovrebbe estrarci anche la 8800 GTX Ultra quindi la più ingombrante della categoria.

Infatti o non mi riferivo al presente...intendevo tipo le VGA che ci saranno tra 6mesi :mbe:

F1R3BL4D3
23-06-2008, 23:26
Questo mi rincuora molto...speriamo che non ti sbagli :fagiano:


Che dite ho fatto bene a prendere questo case anche se è uscito da un bel pò ? A me sebra fatto B E N I S S I M O :sofico:

Rispetto a quando è uscito, è ancora "nuovo" e la sua struttura è stata innovativa rispetto a quello che c'era fino a prima.

Serpiko
23-06-2008, 23:27
Infatti o non mi riferivo al presente...intendevo tipo le VGA che ci saranno tra 6mesi :mbe:

Nessun problema anche per quelle. Semai le facessero tanto più lunghe (unico motivo per cui non entrerebbero) ci sarebbe una rivoluzione nel mercato dei case e quindi vedrai che staranno nelle misure standard senza il minimo problema.

Audace
24-06-2008, 00:13
Perfetto...

Pensavo che sarebbe utile riassumere all'inizio del 3d alcuni dei consigli/migliorìe che si possono apportare al case (ad esempio rimozione griglie o parti ostruenti, applicazione di "gommini distanziali" per ridurre la rumorosità delle fan sul lato sx, ecc...)

Sinceramente ora mi tocca leggermi centinaia di pagine di thread.....:(


Cmq avevo pensato di fare così per quanto riguarda le ventole:

1 frontale immissione
1 in basso immissione
1 laterale immissione
1 posteriore espulsione
1 superiore espulsione

(1 sul dissi Noctua NH-U12 con flusso verso il retro del case)

che ve ne pare ?

angel611
24-06-2008, 00:50
raga ma con questo case con tutte le ventole che si possono montare e un dissipatore asus silent knight 2 potrei salire oltre i 1.40v con la cpu vorrei raggiungere i 3,4 3,6 stabili in daily use

F1R3BL4D3
24-06-2008, 00:54
raga ma con questo case con tutte le ventole che si possono montare e un dissipatore asus silent knight 2 potrei salire oltre i 1.40v con la cpu vorrei raggiungere i 3,4 3,6 stabili in daily use

Con che CPU?

Se è una 45nm il limite di sicurezza (indipendentemente dalle temperature) per Intel è di 1.45V.

angel611
24-06-2008, 01:03
è un E6600

fabietto10bis
24-06-2008, 07:58
raga ma con questo case con tutte le ventole che si possono montare e un dissipatore asus silent knight 2 potrei salire oltre i 1.40v con la cpu vorrei raggiungere i 3,4 3,6 stabili in daily use

Ti posso dare la mia esperienza. Io ieri per scrupolo ho provato il mio nuovo BIOS e già che c'ero ho fatto un test per vedere che temp avevo con sto caldo. Con vcore a 1.328 e 3,12 ghz avevo con Super PI dopo 10 minuti e con gestione di file da 32mbyte una temp massima della CPU di 52° ( intendo il singolo core...) e un temp di mobo di 41°. Secondo me il Daily a 3,4ghz si può tenere ad aria solo a patto che fuori dal case non ci siano 30°.

Audace
24-06-2008, 08:33
Perfetto...

Pensavo che sarebbe utile riassumere all'inizio del 3d alcuni dei consigli/migliorìe che si possono apportare al case (ad esempio rimozione griglie o parti ostruenti, applicazione di "gommini distanziali" per ridurre la rumorosità delle fan sul lato sx, ecc...)

Sinceramente ora mi tocca leggermi centinaia di pagine di thread.....:(


Cmq avevo pensato di fare così per quanto riguarda le ventole:

1 frontale immissione
1 in basso immissione
1 laterale immissione
1 posteriore espulsione
1 superiore espulsione

(1 sul dissi Noctua NH-U12 con flusso verso il retro del case)

che ve ne pare ?

UP:(

fabietto10bis
24-06-2008, 09:19
UP:(

dovrebbe essere Ok la tua configuarazione, comuque con queste temperature esterne è difficile fare raffronti. L'importante è non raggiungere le temperature di 45° con la CPU... e i 45° con la mobo... queste sono letali...

F1R3BL4D3
24-06-2008, 12:37
Cmq avevo pensato di fare così per quanto riguarda le ventole:

1 frontale immissione
1 in basso immissione
1 laterale immissione
1 posteriore espulsione
1 superiore espulsione

(1 sul dissi Noctua NH-U12 con flusso verso il retro del case)

che ve ne pare ?

Io sceglierei solo o laterale o sotto e la ventola che "avanza" la metterei in alto in espulsione.

bambagias
24-06-2008, 16:00
Ciao a tutti,
mi iscrivo a questa discussione in quanto felicissimo neo-possessore di questo case!!!
Ho iniziato ora ad assemblare il mio primo pc ma mi sorge subito un dubbio: il cavo della porta eSATA lo posso collegare ad una normale porta SATA della motherboard?:confused: Anche perchè mi sembra che sulla mia MB (gigabyte ds3r) non ci siano porte eSATA....:confused: :confused:

angel611
24-06-2008, 16:15
si tranquillo si collega tranquillamente nell'attacco sata della mobo :D

bambagias
24-06-2008, 16:35
Grazie angel611, adesso vado a collegare tutti i cavi del pannello!!!

nclbj
24-06-2008, 16:48
Per installare la ventola in alto in espulsione c vogliono particolari viti?
Perchè nn mi sembra possibile staccare il pannello superiore, o forse mi sbaglio?

Mirkochip
24-06-2008, 16:49
Per installare la ventola in alto in espulsione c vogliono particolari viti?
Perchè nn mi sembra possibile staccare il pannello superiore, o forse mi sbaglio?

Sbagli:)

nclbj
24-06-2008, 17:15
Oh, mea culpa, mi sono accorto solo ora di alcune foto in prima pagina... Ma tiro via come se nulla fosse? Da che parte conviene?

Mirkochip
24-06-2008, 17:30
Devi sganciare dei gancetti, non puoi tirarlo come il pannello frontale. Sono 3 per parte sul lato lungo e 2 sul lato corto ma solo in fondo. Ti conviene iniziare dai 2 che sono sul frontale(1 su ogni lato)una volta che gli hai sganciati mettici qualcosa per non farli tornare in sede(una penna) e poi occupati di sganciare gli attacchi successivi, continua fino alla fine.

p.s. cmq dovrebbero esserci le istruzioni

orso232
24-06-2008, 19:17
:) Un saluto a tutti, sono indeciso sull'acquisto del case in oggetto, principalmente due dubbi:
1- è abbastanza spazioso per un futuro impianto a liquido?
2- ho visto delle foto con la seconda ventola montata sul frontale ( sopra quella standard per intenderci, al posto dei 3 slot da 5 1/4 più bassi ) si tratta di una modifica complicata o è già predisposto all'occorrenza?
Ciao :D

schumifun
24-06-2008, 21:46
no, non è predisposto nulla di simile, ma a quanto pare non è nulla di difficile, se cerhi si trova , se nn sbaglio proprio su questo 3d, in ogni modo devi tagliare un ezzetto di lamierina dei "proteggi bay" e li usi come prolungamento per far arrivare alla ventola dei supporti per le viti;)

orso232
25-06-2008, 00:06
no, non è predisposto nulla di simile, ma a quanto pare non è nulla di difficile, se cerhi si trova , se nn sbaglio proprio su questo 3d, in ogni modo devi tagliare un ezzetto di lamierina dei "proteggi bay" e li usi come prolungamento per far arrivare alla ventola dei supporti per le viti;)

Grazie per il consiglio, se mi deciderò sarò sicuramente dei vostri ;)
Un'ultimo up per consiglio su spazio a disposizione per impianto a liquido, se qualcuno ha avuto problemi a montarne uno quali sono stati? :confused:

nclbj
25-06-2008, 16:57
Ho Installato correttamente due ventole in estrazione in alto (2 slipstream da 800) ma purtroppo il mio pc rimane cmq un forno...
Mi conviene mettere in estrazione anche quella laterale, considerando che qua a Firenze il termometro arriva anche a 35 gradi e ho 2 ventole davanti in immissione?

schumifun
25-06-2008, 17:09
Ho Installato correttamente due ventole in estrazione in alto (2 slipstream da 800) ma purtroppo il mio pc rimane cmq un forno...
Mi conviene mettere in estrazione anche quella laterale, considerando che qua a Firenze il termometro arriva anche a 35 gradi e ho 2 ventole davanti in immissione?

piu ke mettere due ventole avanti in immisione, una in immisione sul lato e le tre in estrazione( due sorpa e una dietro) ci sta poco da fare, al massimo posso consigliarti di mettere quella in immissione ke sta avanti in alto, sulla parte inferiore, in modo ke butta aria fresca direttamente nella zona "calda" mentre quella avanti sull parte alta non proprio, anke perke trova l'aria calda degli hd almeno imho

Fire Hurricane
25-06-2008, 17:15
ma scusa un attimo
ma he stai facendo si può sapere ????


e ce credo che è un forno !!!! con un tale caos di ventole.


SENTI A ME :
1) metti 3 fans in espulsione
2) metti in immissione solo quelle degli HDD e se vuoi la laterale in basso ( STOP )
3) l'alimentatore giravo con la ventola verso la presa in basso senò comincia a scaldarsi parecchio e son cavoli amari
4) le fans in estrazione (3) ovvio che non espellono aria calda, le hai prese da 800rpm :O
Cavolo prendi almeno le 1200 cavolo o senò le 1600 !!!


Possibile che quì tutti stanno al fresco e tu sei l'unico ???
Cmq le Slipstream messe inverticale hanno un difetto di lubrificazione e tendono a durare molto meno, devono essere messe in orizzontale più che altro, occhio a quella dietro.

Le 800rpm vanno bene per l'immissione.

orso232
25-06-2008, 18:09
Ho Installato correttamente due ventole in estrazione in alto (2 slipstream da 800) ma purtroppo il mio pc rimane cmq un forno...
Mi conviene mettere in estrazione anche quella laterale, considerando che qua a Firenze il termometro arriva anche a 35 gradi e ho 2 ventole davanti in immissione?

ciao, scusa se ti distraggo un attimo, come vedi due o tre post fa chiedevo proprio della 2^ ventola in immissione frontale, se si può mettere e se è complicato, mi potresti dare qualche impressione, tu che l'hai messa? complicato? risultati ottenuti? ciao e grazie:)

molochgrifone
25-06-2008, 18:48
Ciao a tutti, volevo cambiare (a costo praticamente zero) il mio cooler master centurion 534 o con il centurion 590 o con questo. Sinceramente questo mi piace di più. Che mi dite?

fabietto10bis
25-06-2008, 19:06
ciao, scusa se ti distraggo un attimo, come vedi due o tre post fa chiedevo proprio della 2^ ventola in immissione frontale, se si può mettere e se è complicato, mi potresti dare qualche impressione, tu che l'hai messa? complicato? risultati ottenuti? ciao e grazie:)

Se vuoi ti consiglio io. Ci sono due metodi per mettere una ventola frontale da 120mm in questo case insieme a quella già presente:
1)ti compri questo oggettino qui:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=65&id=2542
che ti permette anche di raffreddare eventualmente altri 4 hd....
2) Oppure fai una cosa molto artigianale con delle semplici fascette in plastica che tengono appesa la ventola ai passanti dei due porta viti...

fabietto10bis
25-06-2008, 19:08
Ciao a tutti, volevo cambiare (a costo praticamente zero) il mio cooler master centurion 534 o con il centurion 590 o con questo. Sinceramente questo mi piace di più. Che mi dite?

Esteticamente meglio il 690: non c'è confronto! L'unico vantaggio del 590 è che puoi mettere qualsiasi tipo e numero di unità da 5,25 o di HD.

nclbj
25-06-2008, 20:12
ciao, scusa se ti distraggo un attimo, come vedi due o tre post fa chiedevo proprio della 2^ ventola in immissione frontale, se si può mettere e se è complicato, mi potresti dare qualche impressione, tu che l'hai messa? complicato? risultati ottenuti? ciao e grazie:)

L'ho attaccata con solo 2 viti in basso, quelle in alto nn trovavano spazio... Cmq mi sta stabile...

Jeremy01
25-06-2008, 20:22
ragazzi un inforazine sul case: i pannelli frontali che ricoprono gli alloggi per il cd-rom, al momento del montaggio del lettore si staccano oppure il lettore si monta e poi il pannello va a ricoprirlo per abbassarsi al momento dell'apertura del lettore, per poi ricoprirlo alla chiusura

sirioo
25-06-2008, 20:24
ragazzi un inforazine sul case: i pannelli frontali che ricoprono gli alloggi per il cd-rom, al momento del montaggio del lettore si staccano oppure il lettore si monta e poi il pannello va a ricoprirlo per abbassarsi al momento dell'apertura del lettore, per poi ricoprirlo alla chiusura

si tolgono una volta messo il dvd

http://img134.imageshack.us/my.php?image=davantige2.jpg

nclbj
25-06-2008, 21:08
ma scusa un attimo
ma he stai facendo si può sapere ????


e ce credo che è un forno !!!! con un tale caos di ventole.


SENTI A ME :
1) metti 3 fans in espulsione
2) metti in immissione solo quelle degli HDD e se vuoi la laterale in basso ( STOP )
3) l'alimentatore giravo con la ventola verso la presa in basso senò comincia a scaldarsi parecchio e son cavoli amari
4) le fans in estrazione (3) ovvio che non espellono aria calda, le hai prese da 800rpm :O
Cavolo prendi almeno le 1200 cavolo o senò le 1600 !!!


Possibile che quì tutti stanno al fresco e tu sei l'unico ???
Cmq le Slipstream messe inverticale hanno un difetto di lubrificazione e tendono a durare molto meno, devono essere messe in orizzontale più che altro, occhio a quella dietro.

Le 800rpm vanno bene per l'immissione.

Ok Ok... avrò sbagliato acquisto, ma su un altro topic mi dicevan potevan bastare
Farò uno scambio con la cooler master laterale ke è a 1300...

Fire Hurricane
25-06-2008, 21:31
le cooler master fanno pena, valori fasulli e sballati.

Io sto dicendo di prenderti bestioni da almeno 64CFM, non i miseri 30 di quei cessi di ventole.

Jeremy01
25-06-2008, 21:32
si tolgono una volta messo il dvd

http://img134.imageshack.us/my.php?image=davantige2.jpg

perfetto, grazie...era prorpio quello che volevo sapere

sirioo
25-06-2008, 21:36
come le vedete queste fan da 140 mm ne dovrei mettere 2 in estrazioni in alto al mio case cm 690


Thermaltake TurboFan 140mm http://img185.imageshack.us/img185/2700/a24911mwv5.jpg (http://imageshack.us)




Modello A2491
Nome Prodotto 14cm TurboFan
Dimensione

140x140x25mm
Alimentazione StartUP 6V
Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Consumo 3,60W
Velocità di Rotazione 1000±200RPM
Portata Aria 50.0CFM
Pressione Aria 0,3MM-H2O
Rumorosità 16dBA
Cuscinetti Bronzine
MTBF 30.000h
Connettore 4 Pin Molex
Peso 140 gr



andrebbero a sostituire queste



Xilence Red Wing 120mm Fan http://img519.imageshack.us/img519/2463/redfw6.jpg (http://imageshack.us)




Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.400 RPM
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 68 CFM
Rumorosità 21.2 dBA
Peso 140 gr


oppure consigliatemi qualche fan da 140mm

nclbj
25-06-2008, 21:38
le cooler master fanno pena, valori fasulli e sballati.

Io sto dicendo di prenderti bestioni da almeno 64CFM, non i miseri 30 di quei cessi di ventole.

Le ventole le ho appena comprate, di certo nn le ricompro, mi farò bastare queste... Grazie dei suggerimenti

orso232
25-06-2008, 21:51
Se vuoi ti consiglio io. Ci sono due metodi per mettere una ventola frontale da 120mm in questo case insieme a quella già presente:
1)ti compri questo oggettino qui:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=65&id=2542
che ti permette anche di raffreddare eventualmente altri 4 hd....
2) Oppure fai una cosa molto artigianale con delle semplici fascette in plastica che tengono appesa la ventola ai passanti dei due porta viti...

;) grazie

fabietto10bis
25-06-2008, 22:36
come le vedete queste fan da 140 mm ne dovrei mettere 2 in estrazioni in alto al mio case cm 690


Thermaltake TurboFan 140mm http://img185.imageshack.us/img185/2700/a24911mwv5.jpg (http://imageshack.us)

andrebbero a sostituire queste

Xilence Red Wing 120mm Fan http://img519.imageshack.us/img519/2463/redfw6.jpg (http://imageshack.us)

oppure consigliatemi qualche fan da 140mm

Da 140 mm credo siano tra le migliori quelle che hai postato. Ti sarai accorto da solo che alla fine contano i CFM spostati però le 140mm puoi tenerle ad un regime minore e ridurre un pò il rumore... Io terrei comunque quelle da 120mm magari sostituendo le cooolmaster che sono poco potenti.

sirioo
25-06-2008, 22:40
Da 140 mm credo siano tra le migliori quelle che hai postato. Ti sarai accorto da solo che alla fine contano i CFM spostati però le 140mm puoi tenerle ad un regime minore e ridurre un pò il rumore... Io terrei comunque quelle da 120mm magari sostituendo le cooolmaster che sono poco potenti.

nel mio caso quelle della cm non sono mai state montate :D come dicevo in alto ho gia 2 Xilence Red Wing 120mm + 1 Xilence Red Wing 120mm sul nel posteriore + 1 Xilence Red Wing 120mm sul pannello laterale

giovanbattista
26-06-2008, 01:24
Oggi giovedì 26 giugno '08, faccio una piccola integrazione (chiunque voglia contribuire con suggerimenti si faccia sentire, tipo le 5/10 domande + frequenti con relative risposte)

Chiarito il dubbio su questa variante:
http://img523.imageshack.us/img523/1487/file1193641335266qy5.jpg (http://imageshack.us)
è la versione x il mercato giapponese, che io sappia da noi non è commercializzata.

Questo invece:
http://img399.imageshack.us/img399/504/sasasasasasassssssso6.jpg (http://imageshack.us)
Serve x poter alloggiare altri 4 Hd oltre a quelli standard (che ricordo sono 5), perdendo di riflesso 3 bay da 5.25, è fornito di ventola da 12*12 e gommini x non trasmettere le vibrazioni alla struttura del case, altre 2 foto:
http://img143.imageshack.us/img143/4170/11111111111yb4.jpg (http://imageshack.us)

http://img507.imageshack.us/img507/2539/222222222222cx1.jpg (http://imageshack.us)
Chiaramente se volete rimanere in casa CoolerMaster (il prezzo si aggira sui 19/20€)


Chi invece non necessita di 4 slot x Hd o non voglia possa perderne 3 dei 5 da 5.25, ha la possibilità di utilizzare questo sistema che disaccoppia l'Hd e in alcuni casi provvede anche ad un minimo raffreddamento passivo dello stesso:

http://img46.imageshack.us/img46/5633/16180siba0071gbl5.jpg (http://imageshack.us)
Circa 16€

Queste altre due soluzioni sono invece + economiche
http://img376.imageshack.us/img376/899/70761zuwe1982guy0.jpg (http://imageshack.us)

http://img517.imageshack.us/img517/6614/103460siba0331gfu2.jpg (http://imageshack.us)
Proposti sotto i 5€

Questa integrazione sui dischi fissi, scaturisce dal fatto che la temp. degli stessi non è sempre a livelli ottimali,(spesso per contenere il rumore della ventola)....sfruttando 3 alloggiamenti standard e lasciando dei vani liberi (pieno, vuoto, pieno, vuoto ,pieno) si rimedia in parte al problema, chi necessita di ulteriori hd, trova nelle soluzioni sopracitate un suggerimento.

Aggiungo anche la pagina del sito dove vengono riportate varie recensioni del case (sempre se ci fosse ancora bisogno di info):
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=2908

Ricordo ancora che qualsiasi info e/o suggerimento x integrare qualsiasi parte del tread è sempre ben accetta.....anzi quasi richiesta (anche xchè il sottoscritto il case non lo possiede) e alcune cose possono essermi sfuggite

Riportato in prima pagina...forza con i contributi suggerimenti.

Chi vuole faccia la tabella (che poi mi invierà tramite mess privato) configurazione pc (sommaria) /ventole /temperature, + temperatura ambiente che facciamo un bel post di riepilogo/confronto

Tabella tipo :
Cpu (con relativo dissipatore), vga modello e spec se + di una, hd N°, (gli altri componenti credo abbiano una influenza marginale.

Numero ventole, giri, disposizione e verso (se immissione o emissione)

La tabella non è in alcun modo chiusa, nel senso, che se secondo voi (con motivazioni) sono necessari altri parametri questi verranno aggiunti.
Omettiamo di citare le marche dei componenti (e tutto quello che non è pertinente) quando non necessario, non è la fiera della vanità, e porterebbe solo a maggior confusione, sopratutto x i nuovi adepti dell'esoterico mondo hardware:eek:

Temperature componenti e mi raccomando temperatura ambiente

Essendoci molte variabili in gioco, la tabella che si verrà a creare, non ha e non vuole avere, nessuna valenza scientifica ma può essere un'ulteriore aiuto nella realizzazione di un configurazione (sapendo a priori come si comporterà il sistema, nel suo insieme) con i limiti sopracitati.


Ringrazio da subito tutti quelli che vorranno dare il loro contributo

CIAO

schumifun
26-06-2008, 01:51
appena posso ti giuro ke lo faccio, mi pare una bella idea;) anke eprke se ci fosse stat prima, stai sicruo ke avrei comprato da subito altre ventole , ed avre messo in unacerta configurazione le stesse, ;)

fabietto10bis
26-06-2008, 08:53
Appena ho la nuova VGA ( che dovrebbe riscaldare un bel pò...) mando tutto come hai richiesto...:)

bunk3r
26-06-2008, 09:23
Tabella tipo :
Cpu (con relativo dissipatore), vga modello e spec se + di una, hd N°, (gli altri componenti credo abbiano una influenza marginale.
Numero ventole, giri, disposizione e verso (se immissione o emissione)


Cpu: Q6600 a 2.4Ghz raffreddato dal Freezer 7 Pro
Mb: p5k pro
Vga: BFG Tech 8800GTS 512Mb Overclocked da BFG
HD: 1 seagate barracuda da 500gb
6 ventole così disposte: default led blu davanti (1200rpm), laterale (1000rpm), inferiore (1200rpm) in immissione; posteriore (1200rpm), 2x superiore (1000rpm) in emissione.

Caso 1 (ambiente normale):
Ta (t ambiente) = 24°C
Ti (t idle): CPU=38°C, VGA=45°C, p35=37°C, hd: 32°C
Tf (t full): CPU=55°C, VGA=70°C, p35=44°C, hd: 32°C


Caso 2 (ambiento forno):
Ta (t ambiente) = 31°C
Ti (t idle): CPU=42°C, VGA=47°C, p35=43°C, hd: 34°C
Tf (t full): CPU=60°C, VGA=74°C, p35=54°C, hd: 35°C

Full si riferisce a temperatura massima ottenuta con stresstest specifici (con giochi come CoD4/Crysis/UT3 è leggermente inferiore)
Quello che mi fa rosicare è il p35 della p5k pro :muro:


PS: senza ventola laterale le temperature del p35 SCHIZZANO in alto!! :eek:
PPS: NOTA BENE, le temp cpu si riferiscono al core più caldo misurato con coretemp!!!
PPPS: la VGA ha sempre la ventola al 30%, anche in full
PPPPS: sotto stress la stanza diventa un fornetto :asd:

ulukaii
26-06-2008, 14:55
Allora mi aggiungo anche io, faccio riferimento al secondo sistema in firma su Rc-690 Finestrato:

Cpu: e8400 (frequenza default);
Dissi CPU: aria CNPS Zalman NT 9700 (regolato fisso al 40% - 1500-1600 RPM);
Mb: XFX 780i (con ventola sul NB sostituita con 6x6cm ricavata da un dissipatore socket A - fissa 40% - 2800-3000 RPM);
Vga: BFG 8800GTX (ventola fissa 60% - 1400 RPM)
HD: 2 WD Raptor 150 GB (in Raid 0) + 1 Maxtor DMax 21 da 250 GB (backup)
Alimentatore: CM 850W (girato per aspirare aria dal fondo)

4 ventole attive sul case:
- default led blu - davanti (1200 RPM) - in immissione;
- default - laterale (1100 RPM) - in estrazione;
- default - posteriore (1100 RPM) - in estrazione
- Thermal Take TT 1225 (1400 RPM - 41.6 CFM - 21db) - frontale (posizione Mac Gyver, vedi foto) - in immissione.

Temperature misurate con diversi software: Everest, Real Temp, Core Temp, HWmonitor.

Temperature rilevate con ambiente 28°C:
Ti (t idle):
CPU Core 0 = 38°C e Core 1=37°C, VGA=55°, MB=45° (di cui MCP: 62° - SPP: 50°), HD: 34° (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo).

Tf (t full):
CPU Core 0 = 49°C e Core 1=48°C, VGA=85°, MB=48° (di cui MCP: 68° - SPP: 59°), HD: 34° (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo).

Le temp in full si riferiscono a stress effettuati con i giochi: Crysis, Assassin's Creed, GRID e codificando filmati.

PS: Vorrei far notare che la mia scheda madre è una delle più calde in commercio.

FOTO:
Ventola MacGyver:
http://img181.imageshack.us/img181/1305/frontfanie7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=frontfanie7.jpg) http://img95.imageshack.us/img95/6738/faneq6.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=faneq6.jpg)
Vista laterale:
http://img95.imageshack.us/img95/8778/apertoaz5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=apertoaz5.jpg)

PPS: Le temperature indicate come FULL, soprattutto per VGA e CPU sono di PICCO, cioè raggiunte solo in rare occasioni nel corso dei test.

Audace
26-06-2008, 16:37
scusate ragazzi ma ho l'impressione che la ventola frontale sia praticamente "strozzata" dalla colonna degli hdd.....avrebbero potuto metterla girata di 90° così almeno il flusoo dell'aria sarebbe stato molto più libero...

non pare anche a voi ??? mi sembra un limite questo...

orso232
26-06-2008, 16:41
scusate ragazzi ma ho l'impressione che la ventola frontale sia praticamente "strozzata" dalla colonna degli hdd.....avrebbero potuto metterla girata di 90° così almeno il flusoo dell'aria sarebbe stato molto più libero...

non pare anche a voi ??? mi sembra un limite questo...

quoto ;) per ulukaii: dopo la mod della ventola di quanto sono migliorate le temp? :)

ulukaii
26-06-2008, 18:10
quoto ;) per ulukaii: dopo la mod della ventola di quanto sono migliorate le temp? :)

Diciamo che la ventola MacGyver si fa sentire soprattutto in condizioni di caldo (ambiente 28-32°C), non tanto a livello CPU perchè lo Zalman fa già il suo sporco lavoro, ma soprattutto per le memorie e il NB della Mobo. Agevola la circolazione dell'aria verso la ventola posteriore, consentendo di mantenere le temperature "costanti", diciamo che mediamente il guadagno è nell'oridne di un paio di gradi.

Tieni però conto di due cose:
1) Le ventole che ho su fanno c@g@re, appena ho un po' di tempo (e trovo quelle giuste) le cambio tutte;
2) Ho la mobo più calda che c'è in commercio, con quello schifo di dissipatore ritorto che butta aria calda verso la VGA.

Nonostante questo, non mi posso lamentare!

Audace
26-06-2008, 18:13
scusate ragazzi ma ho l'impressione che la ventola frontale sia praticamente "strozzata" dalla colonna degli hdd.....avrebbero potuto metterla girata di 90° così almeno il flusoo dell'aria sarebbe stato molto più libero...

non pare anche a voi ??? mi sembra un limite questo...

Up

Ingro
26-06-2008, 18:29
Scusate la domanda: ho questo case e da poco l'ha preso anche un mio amico, solo che montato il tutto il PC si rifiuta di partire e non posso sentire neanche i bip della scheda madre... c'è una qualche soluzione più pratica che lo spostare tutto in un'altro case? :P

orso232
26-06-2008, 18:38
............ma soprattutto per le memorie e il NB della Mobo. Agevola la circolazione dell'aria verso la ventola posteriore, consentendo di mantenere le temperature "costanti", diciamo che mediamente il guadagno è nell'oridne di un paio di gradi.

Tieni però conto di..................!

:D era proprio quello che mi interessava, io ho la rampage formula che mi lascia il NB in idle a default sui 42° :eek: grazie per l'info

Audace
26-06-2008, 18:44
scusate ragazzi ma ho l'impressione che la ventola frontale sia praticamente "strozzata" dalla colonna degli hdd.....avrebbero potuto metterla girata di 90° così almeno il flusoo dell'aria sarebbe stato molto più libero...

non pare anche a voi ??? mi sembra un limite questo...


up up up:confused:

Portocala
26-06-2008, 18:47
Domanda: Ho messo l'ali con la ventola all'insu. Ho fatto bene o è meglio girarlo?

fabietto10bis
26-06-2008, 18:47
Temperature rilevate con ambiente 28°C:
Ti (t idle):
CPU=38°C, VGA=55°, MB=45° (di cui MCP: 62° - SPP: 50°), HD: 34° (solo il maxtor, per gli altri non posso saperlo).



Quando parli di temp della CPU indichi la Cpu stessa o il core 0? C'è un salto di ben 10° in full. Bella la ventola MegGyver. Ideale se fuori fa freschino comuqnue il problema rimane l'alloggio HD che fa ristagnare un sacco di aria calda. Ho paura che per risolvere quel problema bisogna guardare poco all'estetica...

Audace
26-06-2008, 19:24
scusami fabietto10bis potresti dirci cosa ne pensi in merito alla "strozzatura" dell'aria immessa dalla fan frontale, dovuta alla struttura di alloggiamento hd ?

L'aria in ingresso viene effettivamente bloccata dalla colonnina degli hdd ???

E voi cosa ne pensate raga? Possibile che nessuno ci abbia fatto caso ? :(

orso232
26-06-2008, 20:49
scusami fabietto10bis potresti dirci cosa ne pensi in merito alla "strozzatura" dell'aria immessa dalla fan frontale, dovuta alla struttura di alloggiamento hd ?

L'aria in ingresso viene effettivamente bloccata dalla colonnina degli hdd ???

E voi cosa ne pensate raga? Possibile che nessuno ci abbia fatto caso ? :(

Credo sia il motivo per cui i case con le camere interne separate stanno moltiplicandosi..... non ho ancora questo case ma in generale, soprattutto se gli HD sono a 90° rispetto all'aria immessa, non credo che la ventola anteriore possa contribuire molto all'areazione del resto del case... e in ogni caso la poca aria che passa sarà perlomeno tiepida....imho :(

fabietto10bis
26-06-2008, 20:53
scusami fabietto10bis potresti dirci cosa ne pensi in merito alla "strozzatura" dell'aria immessa dalla fan frontale, dovuta alla struttura di alloggiamento hd ?
? :(

Ti dico che viene bloccata l'aria perchè non è possibile che l'hd mi vada a 45° con la Cpu che sta sui 50°. Nella griglia porta HD si forma una camera che blocca l'aria calda che giustamente sale , ma poi si ferma sul tetto del vano. La mia idea ( credo che farò questo a breve quando avrò due orette libere...) è quella di "snellire" il piano delle periferiche da 5,25 con il mio dremel e vedere se facendo salire perfettamente l'aria questa smette di accumularsi... Se mi accorgessi di avere dei risultati ( e li avrò...) ci piazzo sopra una ventola da 120mm per facilitare l'ascesa dell'aria.

robertogl
26-06-2008, 21:23
scusate la domanda,ma si possono controllare le varie ventole?(velocità,quindi rumorosità)

Audace
26-06-2008, 21:30
Uhm...giustificazioni molto plausibili ;)

Tuttavia personalmente ritengo che, almeno ai fini della funzionalità/sicurezza questo case dovrebbe consentire di tenere temperature accettabili (idle o load) senza dover intervenire necessariamente di dremel o sulla struttura dela case (soprattutto chi lo ha comprato da poco non è disposto a farlo giustamente).

Insomma pare un ottimo case ma se parliamo di "miglioramenti" beh... non si finisce mai :stordita: A meno non ci si butti su case di almeno 170€ !!

Piuttosto data la vostra esperienza già acquisita con il cm-690, vorrei qualche consiglio su come disporre il "ventolame" non appena mi arriva il case.

Le ventole a disposizione sono:

2 ventole stock (quelle comprese nel case)
1 Scythe S-FLEX SFF21E - 1200 rpm
2 Noctua NF-P12
1300 RPM
1100 RPM (with L.N.A.)
800 RPM (with U.L.N.A.)


L'hadware è quello che vedete in firma, avevo pensato di fare così:

1 In immissione frontale (stock)
2 superiori in estrazione ( stock)
1 noctua su thermalright 120 extreme che butta aria verso la fan posteriore
1 laterale in immissione (noctua)
1 sul retro in espulsione (Schyte)

Ora, visto che dispongo di cavi lna e ulna per le due noctua e anche di un rehobus posso valutare anche le velocità di rotazione, anche se essendo estate dovrebbero giustamente andare tutte al massimo regime.

Che ne pensate? Qualsiasi consiglio è gradito !!! :)

schumifun
26-06-2008, 21:37
Uhm...giustificazioni molto plausibili ;)

Tuttavia personalmente ritengo che, almeno ai fini della funzionalità/sicurezza questo case dovrebbe consentire di tenere temperature accettabili (idle o load) senza dover intervenire necessariamente di dremel o sulla struttura dela case (soprattutto chi lo ha comprato da poco non è disposto a farlo giustamente).

Insomma pare un ottimo case ma se parliamo di "miglioramenti" beh... non si finisce mai :stordita:

Piuttosto data la vostra esperienza già acquisita con il cm-690, vorrei qualche consiglio su come disporre il "ventolame" non appena mi arriva il case.

Le ventole a disposizione sono:

2 ventole stock (quelle comprese nel case)
1 Scythe S-FLEX SFF21E - 1200 rpm
2 Noctua NF-P12
1300 RPM
1100 RPM (with L.N.A.)
800 RPM (with U.L.N.A.)


L'hadware è quello che vedete in firma, avevo pensato di fare così:

1 In immissione frontale (stock)
2 superiori in estrazione ( 2 stock)
1 su thermalright 120 extreme che butta aria verso la posteriore(noctua)
1 laterale in immissione (noctua)

Ora, visto che dispongo di cavi lna e ulna per le due noctua e anche di un rehobus posso valutare anche le velocità di rotazione, anche se essendo estate dovrebbero giustamente andare tutte al massimo regime.

Che ne pensata? Qualsiasi consiglio è gradito !!! :)

Ciao, innanzi tutto le ventole comrpese nel case sono 3, quella con il led avanti, e le altre due una dietro, e l'altra di lato

Dal mio punto di vistane bastano 5 di ventole( 6 se servono anke per il dissi)

tU visto ke ha un dissi ke necessita di ventola ci metterei una noctua sopra, quindi:
-avanti in immissione una schyte
-dietro in emissione una noctua
-di lato in immissione una stock ( led blu)
-sopra le due ventole stock nere senza led
sec me è la migliore, se non quasi, disposizione ke tu possa mettere con quelle ventole;)

EDIT:Dimenticavo, se hai un rehoubus che controlla 4 ventole( come la maggior parte) io ti consiglio di regolare le due ventole sopra, quella del dissi e quella di lato, ecco i motivi:
-le ventole sopra hanno un guadagno restazionale tutto sommato minimo se tenute al massimo, quindi per una questione di rumore, ti consiglio di tenerle sui 1000 rpm
-quella della cpu semplicemente perke credo ke le ventole principali, ovvero avanti in immissione e dietro in espulsione siano le principali, quindi, almeno imho, non andrebbero mai toccate
-quela di lato semplicemente perke fa rumore, data la conformazione della grata, si crea un fruscio abb fastidioso, si elimina diminuendo la velocità delle ventole;)

Audace
26-06-2008, 21:57
Ciao, innanzi tutto le ventole comrpese nel case sono 3, quella con il led avanti, e le altre due una dietro, e l'altra di lato

Dal mio punto di vistane bastano 5 di ventole( 6 se servono anke per il dissi)

tU visto ke ha un dissi ke necessita di ventola ci metterei una noctua sopra, quindi:
-avanti in immissione una schyte
-dietro in emissione una noctua
-di lato in immissione una stock ( led blu)
-sopra le due ventole stock nere senza led
sec me è la migliore, se non quasi, disposizione ke tu possa mettere con quelle ventole;)

EDIT:Dimenticavo, se hai un rehoubus che controlla 4 ventole( come la maggior parte) io ti consiglio di regolare le due ventole sopra, quella del dissi e quella di lato, ecco i motivi:
-le ventole sopra hanno un guadagno restazionale tutto sommato minimo se tenute al massimo, quindi per una questione di rumore, ti consiglio di tenerle sui 1000 rpm
-quella della cpu semplicemente perke credo ke le ventole principali, ovvero avanti in immissione e dietro in espulsione siano le principali, quindi, almeno imho, non andrebbero mai toccate
-quela di lato semplicemente perke fa rumore, data la conformazione della grata, si crea un fruscio abb fastidioso, si elimina diminuendo la velocità delle ventole;)


Beh che dire...accetto volentieri il tuo consiglio...Grazie !

Voglio precisare che il mio rehobus può regolare anche 6 ventole....

E poi: eventualmente, visto che non amo le "illuminazioni" potrei mettere sopra una stock senza led ed una stock leddata? Poi l'altra stock senza led la metto sul laterale ovviamente...






E voi ragazzi che ne pensate di questa disposizione di ventole ?

ulukaii
26-06-2008, 22:18
Quando parli di temp della CPU indichi la Cpu stessa o il core 0? C'è un salto di ben 10° in full. Bella la ventola MegGyver.

Indico la Temp dei due core (0 e 1) misurata tramite Real Temp e Core Temp, non faccio riferimento alla temp registrata dal bios della mobo perchè è sfalsata (almeno nel mio caso).

cicquetto
26-06-2008, 22:48
scusate la domanda,ma si possono controllare le varie ventole?(velocità,quindi rumorosità)

http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48

cicquetto
26-06-2008, 22:51
sapete dirmi come fare per smontare la struttura metallica che sostiene gli hdd?

vorrei fare un sistema artigianale di sospensione degli hdd e inoltre credo che allo stato attuale vanifichi il lavoro della ventola frintale.

fabietto10bis
26-06-2008, 22:57
sapete dirmi come fare per smontare la struttura metallica che sostiene gli hdd?

vorrei fare un sistema artigianale di sospensione degli hdd e inoltre credo che allo stato attuale vanifichi il lavoro della ventola frintale.

Se lo sapessi non userei il dremel....

fabietto10bis
26-06-2008, 22:59
Indico la Temp dei due core (0 e 1) misurata tramite Real Temp e Core Temp, non faccio riferimento alla temp registrata dal bios della mobo perchè è sfalsata (almeno nel mio caso).

Infatti sono le temp più alte visto che hai un dual Cpu. Se avessi un quad avresti il core 0 e il core 2 abbastanza caldi mentre il core 3 praticamente fermo.

giovanbattista
26-06-2008, 23:27
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48


non capisco perchè quoti quella pagina.

Quasi tutte le s madri ti permettono di variare la vel delle ventole collegate attraverso attacco a 3 pin (tachimetriche) tramite prog. proprietari (dati in bundle) con la s.madre oppure tramite SpeedFan (che uso con soddisfazione) o simili.

Con i modelli della pag (da te postata) chiaramente si, servono a quello, prima di fare la spesa aspetta.

Io personalmente (prediligendo il silenzio) opto x una piccola mod che attraverso una resistenza abbassa la velocità della ventola (ne prendi di varie potenze e cerchi il giusto compromesso) e questa abbassa il voltaggio (xciò dai 12V standard) le puoi portare ai valori che preferisci.
poi volendo fare una cosa al top tipo estate inverno prendi un selezionatore e metti 3 diverse resistenze con potenza a scalare, che di riflesso porteranno le ventole a girare a diversi regimi, tipo 600/800/1200 giri, insomma il limite è dato dalla tua fantasia/inventiva.

Altro sistema invertire i fili di alimentazione della ventola (in rete trovi gli schemi).


Questi sono 2 sistemi che ti permettono di ottenere (a mio avviso) un ottimo equilibrio rumore /portata, spendendo circa 1€.


Altro sistema, che purtroppo non sono riuscito a provare è riportato in questa pag.

http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111

Consiste nel variare in modo simultaneo e in "concerto" con quella della CPU un numero max di 5 ventole, ma ripeto non ho provato in quanto la mia s.madre non ha il pwm a 4 pin del procio.


Qui ti fai una idea visiva & monetaria di quello sopra esposto:

http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/Adapter-Cables:::33_155.html

Guida: Downvolt Ventole PC
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314

ulukaii
27-06-2008, 09:24
Infatti sono le temp più alte visto che hai un dual Cpu. Se avessi un quad avresti il core 0 e il core 2 abbastanza caldi mentre il core 3 praticamente fermo.

Tieni cmq conto che quelle che ho indicato come FULL, soprattutto per il processore e la VGA, sono temperature di picco raggiunte solo in rare occasioni.

Se ti piace la ventola MacGyver, bhé allora dovresti vedere la Doc Brown che ho infilato su quello schifo del Chakra (il primo sistema in firma). Sostanzialmente è una ventola da 8x8 in emissione posizionata fuori dal case ed applicata dietro, appena sotto la VGA (in combinazione con gli slot di inserimento delle schede). Per fissarla con le fascette da elettricista (modello con la testa da 2x2mm) ed una ghiera in gomma per insonorizzare le vibrazioni e distanziarla dal metallo.
Mi porta fuori l'aria calda che ristagna nel case (secondo me progettato da un pazzo).

PS: Ovviamente il nome del progetto deriva dal posteriore della DeLorean di Ritorno al Futuro (se hai visto il film ricorderai che aveva dei boccettoni neri dietro).

robertogl
27-06-2008, 10:10
non capisco perchè quoti quella pagina.

Quasi tutte le s madri ti permettono di variare la vel delle ventole collegate attraverso attacco a 3 pin (tachimetriche) tramite prog. proprietari (dati in bundle) con la s.madre oppure tramite SpeedFan (che uso con soddisfazione) o simili.

Con i modelli della pag (da te postata) chiaramente si, servono a quello, prima di fare la spesa aspetta.

Io personalmente (prediligendo il silenzio) opto x una piccola mod che attraverso una resistenza abbassa la velocità della ventola (ne prendi di varie potenze e cerchi il giusto compromesso) e questa abbassa il voltaggio (xciò dai 12V standard) le puoi portare ai valori che preferisci.
poi volendo fare una cosa al top tipo estate inverno prendi un selezionatore e metti 3 diverse resistenze con potenza a scalare, che di riflesso porteranno le ventole a girare a diversi regimi, tipo 600/800/1200 giri, insomma il limite è dato dalla tua fantasia/inventiva.

Altro sistema invertire i fili di alimentazione della ventola (in rete trovi gli schemi).


Questi sono 2 sistemi che ti permettono di ottenere (a mio avviso) un ottimo equilibrio rumore /portata, spendendo circa 1€.


Altro sistema, che purtroppo non sono riuscito a provare è riportato in questa pag.

http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111

Consiste nel variare in modo simultaneo e in "concerto" con quella della CPU un numero max di 5 ventole, ma ripeto non ho provato in quanto la mia s.madre non ha il pwm a 4 pin del procio.


Qui ti fai una idea visiva & monetaria di quello sopra esposto:

http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/Adapter-Cables:::33_155.html

Guida: Downvolt Ventole PC
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
grazie (:eek: )
io ho provato con l'asus AI suite per regolare le ventole,ma vede quella della cpu e 2 del case,di cui una sempre a 0rpm e non riesco a regolarla(è quella laterale che fa rumore)

cicquetto
27-06-2008, 10:18
Se lo sapessi non userei il dremel....

mi stai dicendo che o agisco di forza o lascio tutto com'è?

etoy
27-06-2008, 10:26
forse è già stato discusso..qualcuno ha una dfi dk p35 montata in questo case ed ha un alimentatore corsair hx520/620? attualmente ho una p5k premium e il cavo dell'alimentazione della cpu mi arriva senza prolunghe..vista la posizione differente nella dfi vorrei sapere se riesco a collegarlo ugualmente o mi serve per forza la prolunga. allego due foto del layout

http://img179.imageshack.us/img179/4269/dfixw7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dfixw7.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/8698/asusex7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=asusex7.jpg)

fabietto10bis
27-06-2008, 13:12
mi stai dicendo che o agisco di forza o lascio tutto com'è?

Purtroppo sì. Se non lavori il metallo del case devi tenerti la camera d'aria calda. L'unica soluzione che puoi attuare per migliorare il ricircolo d'aria nel box HD è quello di mettere una ventola da 120 mm appesa tramite fascette di plastica sul lato più interno: quello opposto a dove è posizionata la ventola con led Blu sul Frontale. Abbassi la temp media dei dischi, ma i picchi rimangono...

fabietto10bis
27-06-2008, 13:14
la Doc Brown che ho infilato su quello schifo del Chakra (il primo sistema in firma). Sostanzialmente è una ventola da 8x8 in emissione posizionata fuori dal case ed applicata dietro, appena sotto la VGA (in combinazione con gli slot di inserimento delle schede). Per fissarla con le fascette da elettricista (modello con la testa da 2x2mm).

Ci avevo pensato anch'io, ho dovuto abbandonare subito il progetto per colpa dell'idea fissa dello SLI. Se mi accorgo che non riesco a tenere temp basse con la 8800gt singola la metto subito.

Audace
27-06-2008, 13:38
Ragazzi ma sinceramente secondo voi tra il CM-690 e l'Antec Nine Hundred, chi la spunta in termini di :

1) areazione

2) spaziosità


sembra anche quello un ottimo case...peccato che ho già ordinato il cm-690 ...:sofico:

schumifun
27-06-2008, 14:34
Ragazzi ma sinceramente secondo voi tra il CM-690 e l'Antec Nine Hundred, chi la spunta in termini di :

1) areazione

2) spaziosità


sembra anche quello un ottimo case...peccato che ho già ordinato il cm-690 ...:sofico:

allora non porti il problema, hai fatto un ottimo acquisto, non spaventarti se vedi alcuni lati negativi, ke anke il case da 1000 euro ce li ha;)

Audace
27-06-2008, 15:55
Infatti, mi trovi d'accordo.

Robertazzo
27-06-2008, 21:10
a me sembrava che questo case era troppo perfetto per essere vero...oggi mi sono messo a sentire per bene le ventole e ho sentito che non smuovono una cippa...voi le avete sostituite?

fabietto10bis
27-06-2008, 22:00
a me sembrava che questo case era troppo perfetto per essere vero...oggi mi sono messo a sentire per bene le ventole e ho sentito che non smuovono una cippa...voi le avete sostituite?

Effettivamente stanno quasi ferme, messe altre di più potenti... Per chi fosse interessato ho migliorato l'areazione del vano HD con il dremel... Qui c'è l'indirizzo dove trovare le foto...

http://fabietto10bis.altervista.org/vanohd/vanohd.htm

Praticamente sono riuscito a tagliare la lastra superiore e ci ho piazzato sopra una delle due ventole nere della cooler master che non smuovono aria...

Audace
27-06-2008, 22:13
come addirittura nn smuovono affatto aria !?!? Mah mi sebra strano..

io ho preso in più una schyte ed una noctua, ma a saperlo le avrei sostituite tutte...questa notizie in tute le pagine del thread solo adesso salta fuori :eek:

fabietto10bis
27-06-2008, 23:11
come addirittura nn smuovono affatto aria !?!? Mah mi sebra strano..

io ho preso in più una schyte ed una noctua, ma a saperlo le avrei sostituite tutte...questa notizie in tute le pagine del thread solo adesso salta fuori :eek:

Quelle che ti ho messo in PVT sono le più potenti anche a regimi bassi... Le Cooler master le uso per soluzioni di passaggio che richiedono poca potenza e danno poca turbolenza.

giovanbattista
27-06-2008, 23:18
Effettivamente stanno quasi ferme, messe altre di più potenti... Per chi fosse interessato ho migliorato l'areazione del vano HD con il dremel... Qui c'è l'indirizzo dove trovare le foto...

http://fabietto10bis.altervista.org/vanohd/vanohd.htm

Praticamente sono riuscito a tagliare la lastra superiore e ci ho piazzato sopra una delle due ventole nere della cooler master che non smuovono aria...

Ciao, ho visto la posizione della ventola, ma non ti conveniva posizionarla "di lato" fai riferimento a questa foto http://img204.imageshack.us/img204/2198/cm690011vw4vr6.jpg


Dove si vedono anche dei fori i quali credo facilitino anche l'aggancio della stessa (o il posizzionamento di due staffe) e non avrebbe nessun impedimento al passaggio dell'aria?

Lo spazio non dovrebbe mancare o sbaglio?
Avevi considerato questa possibilità?

giovanbattista
27-06-2008, 23:22
come addirittura nn smuovono affatto aria !?!? Mah mi sebra strano..

io ho preso in più una schyte ed una noctua, ma a saperlo le avrei sostituite tutte...questa notizie in tute le pagine del thread solo adesso salta fuori :eek:

Il problema del calore Hd si è fatto evidente solo con l'innalzamento delle temp ambientali dell'ultimo mese, e le ventole seppur con portate non da record bastavo a mitigare i "bollenti spiriti"

giovanbattista
27-06-2008, 23:33
grazie (:eek: )
io ho provato con l'asus AI suite per regolare le ventole,ma vede quella della cpu e 2 del case,di cui una sempre a 0rpm e non riesco a regolarla(è quella laterale che fa rumore)

Prova SpeedFan spesso basta quello altrimenti valuta il sistema che + ti aggrada tra quelli che ti ho menzionato, hai l'imbarazzo della scelta.

Secondo il mio parere x quella laterale inverti i fili per portarla a 7V, ci metti 3 minuti e il problema è risolto.

Spero che il mio post precedente ti possa aver dato qualche buono spunto x risolvere il problema.

Ps non ho capito il xchè di questa faccina:eek:

Xchè sei rimasto sorpreso?

Portocala
27-06-2008, 23:56
Domanda: Ho messo l'ali con la ventola all'insu. Ho fatto bene o è meglio girarlo?

Up

Maurè
28-06-2008, 00:15
Up

io lo girerei solo perchè altrimenti non arrivano i cavi..però cosi è meglio

fabietto10bis
28-06-2008, 06:22
Ciao, ho visto la posizione della ventola, ma non ti conveniva posizionarla "di lato" fai riferimento a questa foto http://img204.imageshack.us/img204/2198/cm690011vw4vr6.jpg

Dove si vedono anche dei fori i quali credo facilitino anche l'aggancio della stessa (o il posizzionamento di due staffe) e non avrebbe nessun impedimento al passaggio dell'aria?


Il problema è che avrei dovuto ammassare i alto gli HD con aumento ulteriore delle temperature ricordandosi sempre che sopra il tetto è chiuso: così invece l'aria può defluire in alto. Poi mi sarei dovuto limitare nel mettere altri HD. Calcola che i cassetti HD per quanto belli da vedere, per lungo (ruotati di 90°...) occupano tutto il case e c'è appena lo spazio per attaccare l'alimentazione sata e i cavi sata. La mia idea ulteriore è quella di "smagrire" la Guida porta HD sul lato della Mobo in modo da permettere alla ventola da 120mmm posta in verticale di tirar via altra aria.

http://fabietto10bis.altervista.org/vanohd/vanohd.htm

valeriocd
28-06-2008, 08:03
buongiorno , sono il felice possessore di questo stupndo case
ultimamete vorrei cambiare il mio dissipatore noctua con un impianto liquido
qualcuno l-ha gia fatto ?
avete qualceh radiatore da consigliarmi adatto per montarlo in questo e dove metterlo?

giovanbattista
28-06-2008, 09:48
è uscita una nuova versione by Nividia

http://img124.imageshack.us/img124/237/file1214359989641ct7.jpg (http://imageshack.us)http://img383.imageshack.us/img383/433/file1214359996110qq7.jpghttp://img510.imageshack.us/img510/4913/file1214360007436yf2.jpg (http://imageshack.us)

Robertazzo
28-06-2008, 10:12
avrei preferito una versione by Ati

giovanbattista
28-06-2008, 10:28
avrei preferito una versione by Ati

X dire la verità anche io (ma il dovere di cronaca mi imponeva di riportarlo) x questo ci facciamo una risatina assieme:read:
http://img257.imageshack.us/img257/3379/ddddddddddduk6.png (http://imageshack.us)

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Robertazzo
28-06-2008, 10:32
straLOL,ci faccio subito un avatar :D

si trova l'immagine piu grande?

giovanbattista
28-06-2008, 10:55
http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-4.jpg

robertogl
28-06-2008, 11:17
Prova SpeedFan spesso basta quello altrimenti valuta il sistema che + ti aggrada tra quelli che ti ho menzionato, hai l'imbarazzo della scelta.

Secondo il mio parere x quella laterale inverti i fili per portarla a 7V, ci metti 3 minuti e il problema è risolto.

Spero che il mio post precedente ti possa aver dato qualche buono spunto x risolvere il problema.

Ps non ho capito il xchè di questa faccina:eek:

Xchè sei rimasto sorpreso?

ho risolto : praticamente la ventola era collegata all'alimentatore e non alla scheda madre :doh: ,l'ho ricollegata alla mamma e ora la regolo con qualsiasi prog.
la faccina era per la tua lunga e completa spiegazione :read:

floc
28-06-2008, 17:15
forse è già stato discusso..qualcuno ha una dfi dk p35 montata in questo case ed ha un alimentatore corsair hx520/620? attualmente ho una p5k premium e il cavo dell'alimentazione della cpu mi arriva senza prolunghe..vista la posizione differente nella dfi vorrei sapere se riesco a collegarlo ugualmente o mi serve per forza la prolunga. allego due foto del layout

http://img179.imageshack.us/img179/4269/dfixw7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dfixw7.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/8698/asusex7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=asusex7.jpg)

io ho la dfi dk p35 t2rs con corsair hx520 modulare: ci arriva tutto perfettamente basta levare tutte le fascette dall'alim (anche la prima vicina all'uscita dell'cavo atx dall'alim) e farlo girare bene dietro. E' teso (non tirato) ma non serve nessunissima prolunga, assemblaggio pulitissimo.

Gran case, ho messo in cima 2 ventole artic cooling da 120 che prendono il pwm dalla cpu, 2x120 in basso e davanti che tirano dentro e 2x120 dietro e sul lato che estraggono. silenzioso e fresco (noctua a basso regime, a parte quella davanti che e' la sua con il led), anche in questi giorni di caldazza :D

Adesso voglio la finestraaaaaaaa :cry:

sirioo
28-06-2008, 17:20
Adesso voglio la finestraaaaaaaa :cry:

intendi questa :Prrr:



http://img208.imageshack.us/img208/9024/28062008075yf8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28062008075yf8.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/1604/28062008076he7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=28062008076he7.jpg)

Robertazzo
28-06-2008, 17:21
intendi questa :Prrr:



http://img208.imageshack.us/img208/9024/28062008075yf8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28062008075yf8.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/1604/28062008076he7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=28062008076he7.jpg)


ma l'hai comprata? o hai preso la versione già con la finestra? che ventole sono quelle rosse? già le ho viste da qualche parte...

sirioo
28-06-2008, 17:22
comprata solo la finestra....Fan Xilence 120 mm (Red Wing)


qui : http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67&osCsid=f12117a76e2ac20027a7dd6c46811935


ma credo l'ultimo l'ho preso io xche da allora non ne hanno piu

asdf
29-06-2008, 02:43
Ciao.
Volevo chiedervi se è possibile spegnere i led delle ventole: visto che a volte mi capita di avere il pc acceso anche di notte, vorrei spegnerli in modo tale che non rompano le scatole.
Grazie.

F1R3BL4D3
29-06-2008, 02:49
Ciao.
Volevo chiedervi se è possibile spegnere i led delle ventole: visto che a volte mi capita di avere il pc acceso anche di notte, vorrei spegnerli in modo tale che non rompano le scatole.
Grazie.

Non nativamente. Ci dovrebbe essere una modifica da fare al circuito di alimentazione dei led. Ci sono ventole invece che hanno i circuiti di alimentazione del rotore e dei led separati e permettono di spegnere indipendentemente i due.

asdf
29-06-2008, 03:25
Quindi mi conviene comprare delle nuove ventole?
Se si, di che dimensione devo prenderle?

valeriocd
29-06-2008, 10:03
da 120 io ho messo delle noctua ..inudibili
Quindi mi conviene comprare delle nuove ventole?
Se si, di che dimensione devo prenderle?

ulukaii
29-06-2008, 11:03
Ed ecco a voi la famosa ventola Doc Brown in tutto il suo splendore "emissivo":

http://img413.imageshack.us/img413/9043/docintwv9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=docintwv9.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/6872/docbackwq6.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=docbackwq6.jpg)

E' una ventola AVC DC 8x8 da 2450 rpm da 25,15 CFM e circa 21 dB. Al momento è regolata al 60%, quindi intorno ai 2000rpm, ma presto verrà sostituita da una bella SilenX o una Noctua. Ho riciclato l'idea che mi era venuta il primo PC in firma, dove il Chakra creava un fastidioso ristagno d'aria, alzando le temp della GPU.

Nell' Rc-690 mostra una maggiore funzionalità creando un flusso diretto verso il retro (aspirando, inoltre, il calore prodotto dalle lamelle inferiori della 8800) ed evitando un surriscaldamento eccessivo dell'alimentatore.

PS: Avendo la versione finestrata ciò mi permette di rimettere (se eventualmente ne avessi bisogno) la fentola laterale da 12x12 in immissione.

Robertazzo
29-06-2008, 11:33
ma vi pare logico spendere tutti sti soldi per le noctua? a parte che costano esageratamente,esteticamente sono un aborto,ma non è vero che smuovono sta quantità immmane di aria,le ho sentite dal vivo.
io ho preso a 13 euro le enermax con il regolatore manuale che possono essere regolate in base alle vostre esigenze,al massimo fanno rumore ad esempio ma fanno un tornado..al minimo sono silenziosissime ma smuovono cmq abbastanza aria,a metà c'è il migliro rapporto aria mossa-rumorosità.

Eccole

http://81.169.162.205/shop_cfg/Lifestylebase/warp_zu-vorne.jpg

le ventole si possono anche sganciare dalla loro sede per essere pulite.

Mirkochip
29-06-2008, 11:36
Premesso che le noctua non le ho mai viste dal vivo, quoto in pieno sulle enermax. Ne ho prese due e sono soddisfattissimo.

Barkausen
29-06-2008, 11:49
Ragazzi, ho provato a mettere la ventola che prima era sul pannello laterale sul tetto e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro.
Una cosa, i vostri hdd stanno freschi?
Io ho notato che con tutto il telaio che hanno (la parte di metallo intendo) non sentono così tanto l'aria della ventola

F1R3BL4D3
29-06-2008, 11:58
ma vi pare logico spendere tutti sti soldi per le noctua? a parte che costano esageratamente,esteticamente sono un aborto,ma non è vero che smuovono sta quantità immmane di aria,le ho sentite dal vivo.
io ho preso a 13 euro le enermax con il regolatore manuale che possono essere regolate in base alle vostre esigenze,al massimo fanno rumore ad esempio ma fanno un tornado..al minimo sono silenziosissime ma smuovono cmq abbastanza aria,a metà c'è il migliro rapporto aria mossa-rumorosità.

Eccole

http://81.169.162.205/shop_cfg/Lifestylebase/warp_zu-vorne.jpg

le ventole si possono anche sganciare dalla loro sede per essere pulite.

Dipende dal livello di percezione di ognuno. Per me i 17 db(A) minimi per quelle ventole sono già il massimo sopportabile. Quindi meglio Noctua se devo scendere ancora di rumorosità. Esteticamente sono particolari, ma alla fine neanche così male.

ulukaii
29-06-2008, 12:16
Dipende dal livello di percezione di ognuno. Per me i 17 db(A) minimi per quelle ventole sono già il massimo sopportabile. Quindi meglio Noctua se devo scendere ancora di rumorosità. Esteticamente sono particolari, ma alla fine neanche così male.

Infatti, anche se io personalmente preferisco le SilenX, Scythe o Sharkoon (se si parla di ventole 12x12). Tra parentesi costano dai 13 ai 15 euro (tranne le SilenX che vengono leggeermente di più) e sono molto più silenziose e performanti delle Enermax

Senza poi contare che l'attacco a spada tratta di Robertazzo non l'ho mica capito... a che ti riferivi? Al fatto che voglio cambiare la mia ventola sperimentale da 8x8?

Audace
29-06-2008, 13:28
Dipende dal livello di percezione di ognuno. Per me i 17 db(A) minimi per quelle ventole sono già il massimo sopportabile. Quindi meglio Noctua se devo scendere ancora di rumorosità. Esteticamente sono particolari, ma alla fine neanche così male.

Sono d'accordo. E' tutto molto soggettivo. Io ritengo che le Noctua siano ottime indiscutibilmente per 3 motivi:

1) I valori di rumorosità/massa d'aria dichiarati sono REALI e non fittizi come quelli del 90% delle aziende che traggono in inganno dichiarando valori pressocchè falsati.

2) Anche il discorso di LNA e ULNA tipico di tutte le Noctua è comodissimo per chi non dispone di rehobus

3) La qualità costruttiva, le palstiche, la longevità sono ammirevoli


Ma ripeto, il discorso resta pur sempre nei margini della soggettività dal momento che ciò che per "tizio" può essere silenzioso e bello, per "caio" è brutto e rumoroso:rolleyes:

Questo non esclude che ci siano anche altre fan di ottima qualità ma...attenzione alla veridicità dei valori dichiarati ! :read:

F1R3BL4D3
29-06-2008, 13:31
Infatti, anche se io personalmente preferisco le SilenX, Scythe o Sharkoon (se si parla di ventole 12x12). Tra parentesi costano dai 13 ai 15 euro (tranne le SilenX che vengono leggeermente di più) e sono molto più silenziose e performanti delle Enermax

SilenX è noto che non mantengano i dati dichiarati. In realtà sono più rumorose di quanto dichiarato. :)

ulukaii
29-06-2008, 15:02
SilenX è noto che non mantengano i dati dichiarati. In realtà sono più rumorose di quanto dichiarato. :)

Vero, però bene o male i parametri importanti quali CFM o pressione dell'aria solitamente sono quelli indicati, soprattutto con ventole di dimensioni 12x12.

F1R3BL4D3
29-06-2008, 15:10
Vero, però bene o male i parametri importanti quali CFM o pressione dell'aria solitamente sono quelli indicati, soprattutto con ventole di dimensioni 12x12.

Chiaro, però così il rapporto CFM/db(A) è spostato. Dovrebbero essere 3 db(A) in più circa rispetto al dichiarato.

ulukaii
29-06-2008, 15:18
Chiaro, però così il rapporto CFM/db(A) è spostato. Dovrebbero essere 3 db(A) in più circa rispetto al dichiarato.

Si hai perfettamente ragione, per questo considero questo tipo di ventole solo se sono in offerta oppure se i dB da loro dichiarati non superano i 14 :D

F1R3BL4D3
29-06-2008, 15:20
Si hai perfettamente ragione, per questo considero questo tipo di ventole solo se sono in offerta oppure se i dB da loro dichiarati non superano i 14 :D

In offerta ancora ancora! Un utente le aveva trovate a 10€ circa l'una. Quindi metà prezzo e allora ci si può pensare. A prezzo pieno sinceramente no (poi ognuno fa ciò che vuole :D)

fabietto10bis
29-06-2008, 19:57
In offerta ancora ancora! Un utente le aveva trovate a 10€ circa l'una. Quindi metà prezzo e allora ci si può pensare. A prezzo pieno sinceramente no (poi ognuno fa ciò che vuole :D)

Effettivamente con 20 euro ci prendi due enermax da 120mm

F1R3BL4D3
29-06-2008, 20:03
Effettivamente con 20 euro ci prendi due enermax da 120mm

Ma anche delle Scythe.

giannica
29-06-2008, 20:19
Effettivamente con 20 euro ci prendi due enermax da 120mm

2 schyte slipstream ;)

fabietto10bis
29-06-2008, 22:24
Messe tutte fan in immissione meno le due al top e abbiamo gpu a 46°, cpu core0 a 42°, mobo a 37°... Alla faccia del ristagmo. Hd finalmente sotto i 30°. Dimenticavo che adesso la 8800 Gt è raffreddata col DuOrb della Therlmaltake.

deidara80
30-06-2008, 04:24
salve a tutti. questo case è bellissimo, ma i dubbi che ho sono tutti per le ventole incluse.
ho un diss Coolermaster Hyper 6 e la ventola inclusa l'ho sostituita con una da 16db che i 21db dichiarati della ventola inclusa mi parevano troppi all'ascolto. non vorrei pagare tanto un case per poi buttare le ventole.

RoUge.boh
30-06-2008, 10:14
salve a tutti. questo case è bellissimo, ma i dubbi che ho sono tutti per le ventole incluse.
ho un diss Coolermaster Hyper 6 e la ventola inclusa l'ho sostituita con una da 16db che i 21db dichiarati della ventola inclusa mi parevano troppi all'ascolto. non vorrei pagare tanto un case per poi buttare le ventole.

io onestamente nn le sente le vontele..e qustione soggettiva... oppure se hai una scheda madre come la mia gli imposti che ad una determianta tempertura gira piano e man mano che salgono le temp...le ventole iniziano a salire :)

fabietto10bis
30-06-2008, 10:39
io onestamente nn le sente le vontele..e qustione soggettiva... oppure se hai una scheda madre come la mia gli imposti che ad una determianta tempertura gira piano e man mano che salgono le temp...le ventole iniziano a salire :)

Le ventole sono molto silenziose, il problema è di quanta aria a bisogno per raffreddare i componenti.

deidara80
30-06-2008, 12:17
non sono interessato a oc o cose simili. possiedo una enermax warp 12cm, e la tengo sempre al minimo, che è il massimo che sopporto di rumore.
ho poi una scheda video raffredata passivamente, quindi se mi becco ventole del case rumorose vanifico il tutto.

schumifun
30-06-2008, 12:25
il case non è il massimo della silenziosità, ad esempio la griglia laterale è fatta male, e per questo la ventola in immisione ke aspira aria dal'esterno fa rumore, ma se il tuo non è un pc spinto, o fatto per giocar ele ventole puoi anke toglierle, al masismo tieni quele in estrazione ed immissione, se invece ci giochi, non esiste nessun case con delle grandi ventole incluse, se vuoi prestazioni e massima silenziosità, il portafoglio deve semrpe sgonfiarsi;)

fabietto10bis
30-06-2008, 18:22
Per chi fosse interessato, operazione "smagrimento" vano Hd riuscita. Adesso riesco a sfruttare la ventola frontale.

http://fabietto10bis.altervista.org/vanohd/vanohd.htm

Gli hard disk stanno sotto i 40 gradi finalmente...

Barkausen
30-06-2008, 18:39
Allora:
Visto che il problema principale della ventola sul pannello laterale è la grata che fa un sacco di rumore, ho pensato a qualcosa per poterla usare lo stesso.
Pensavo di fare una specie di "tunne" in plexiglass o simili che tenga distanziata la ventola di 2-3 cm ma che ne mantenga il "tiraggio".
Appena ho tempo e materiali vedo di provare la soluzione (per ora ho portato la ventola sul tetto ed è silenziossisima)

Jo77
30-06-2008, 19:30
2 schyte slipstream ;)

Ciao dovrei comprare un paio di ventole, quale mi consigli per il miglior rapporto velocità(portata)/rumore della schyte?

giannica
30-06-2008, 20:24
Ciao dovrei comprare un paio di ventole, quale mi consigli per il miglior rapporto velocità(portata)/rumore della schyte?

schyte slipstream 1200rpm

schumifun
30-06-2008, 20:42
Allora:
Visto che il problema principale della ventola sul pannello laterale è la grata che fa un sacco di rumore, ho pensato a qualcosa per poterla usare lo stesso.
Pensavo di fare una specie di "tunne" in plexiglass o simili che tenga distanziata la ventola di 2-3 cm ma che ne mantenga il "tiraggio".
Appena ho tempo e materiali vedo di provare la soluzione (per ora ho portato la ventola sul tetto ed è silenziossisima)

non dico ke non sia silenziosa, ma non è inudibile, magari come le noctua:O

Jo77
30-06-2008, 21:16
schyte slipstream 1200rpm

grazie. :)

floc
01-07-2008, 03:29
intendi questa :Prrr:



http://img208.imageshack.us/img208/9024/28062008075yf8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28062008075yf8.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/1604/28062008076he7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=28062008076he7.jpg)

infameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro: :p

SilenX è noto che non mantengano i dati dichiarati. In realtà sono più rumorose di quanto dichiarato. :)

quoterrimo. 2 pagate un sacco, fanno un casino inverecondo... imho molto meglio le noctua piazzate bene, sento solo il rumore del loro silenzio:Prrr:

bunk3r
01-07-2008, 10:30
Allora:
Visto che il problema principale della ventola sul pannello laterale è la grata che fa un sacco di rumore, ho pensato a qualcosa per poterla usare lo stesso.
Pensavo di fare una specie di "tunne" in plexiglass o simili che tenga distanziata la ventola di 2-3 cm ma che ne mantenga il "tiraggio".
Appena ho tempo e materiali vedo di provare la soluzione (per ora ho portato la ventola sul tetto ed è silenziossisima)

ho come l'impressione che se mantieni il "tiraggio" la grata faccia esattamente lo stesso rumore... perchè è proprio l'aria che ci passa attraverso che genera quella specie di ronzio!! :rolleyes:

fabietto10bis
01-07-2008, 13:05
ho come l'impressione che se mantieni il "tiraggio" la grata faccia esattamente lo stesso rumore... perchè è proprio l'aria che ci passa attraverso che genera quella specie di ronzio!! :rolleyes:

E' proprio questo il problema, in aspirazione la grata disturba l'aria in entrata. Pradossalmente in uscita dal case non si a rumore. La sagomatura dei fori deve avere un forma strana: non è solo il disegno a nido d'ape.

Barkausen
01-07-2008, 14:13
ho come l'impressione che se mantieni il "tiraggio" la grata faccia esattamente lo stesso rumore... perchè è proprio l'aria che ci passa attraverso che genera quella specie di ronzio!! :rolleyes:
Io ero convinto che fosse la turbolenza delle pale sulla grata a fare questo rumore.

Mirkochip
01-07-2008, 14:20
Io avevo pensato ad un riduttore per ventole 140 a 120. Comunque allontanare le ventole potrebbe servire perchè la ventola pesca pure dal centro, e più in generale in modo uniforme su ogni foro della griglia, e quindi in ogni foro passerebbe meno aria.
Il riduttore purtroppo è introvabile...

cami91
01-07-2008, 14:37
Ciao a tutti.

Ho appena preso questo case e ho già un problemino.

Non capisco come smontare il pannello frontale per montare gli hard disk.
Sul manuale c'è scritto di tirare semplicemente dove c'è lo spazio per mettere le dita, ma è duro e ho paura di romperlo
Dite di andare con forza oppure c'è qualche incastro, tasto o che?

Grazie mille

bunk3r
01-07-2008, 14:39
Ciao a tutti.

Ho appena preso questo case e ho già un problemino.

Non capisco come smontare il pannello frontale per montare gli hard disk.
Sul manuale c'è scritto di tirare semplicemente dove c'è lo spazio per mettere le dita, ma è duro e ho paura di romperlo
Dite di andare con forza oppure c'è qualche incastro, tasto o che?

Grazie mille

http://it.youtube.com/watch?v=ejslM5gmqLM

cami91
01-07-2008, 14:45
Praticamente?

Basta tirare quindi, no?
Non è che c'abbia capito molto di quel video, ma non mi sembra abbia fatto particolari movimenti.
Solo che mi sembra abbia tirato senza far particolare fatica...

.:Moro21:.
01-07-2008, 14:56
esatto tira e basta..

cmq ho trovato una "mod" x silenziare la griglia laterale.. non so se funge.. è da "testare" XD

link

http://it.youtube.com/watch?v=7ql6gYSdK4U&feature=related

giannica
01-07-2008, 22:04
ragà sono indeciso nell'acquisto del case..volevo spendere max 90 euro
prendo questo ( ho visto il nvidia edition, ma lo vendono?)
oppure ho visto questo:
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1765#foto
anche il nxtz tempest non è male...illuminatemi :)

o.s questo vi piace: http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/m5/VJ2000bwse.asp# ?

fabietto10bis
01-07-2008, 23:42
r
prendo questo ( ho visto il nvidia edition, ma lo vendono?)
oppure ho visto questo:

questo vi piace: http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/m5/VJ2000bwse.asp# ?

La versione del Case Thermaltake è accattivante. Io però nonostante qualche difetto mi sento di consigliarti il nostro case. E' molto più moddabile di altri e ti permette di personalizzarlo veramente anche dal punto di vista delle tue esigenze di Hardware. Ci stanno tutti i tipi di VGA lasciando spazio per l'areazione dei componenti e presenta paratie filtrate in ogni punto di accesso dell'aria in modo da ridurre la polvere.

giannica
01-07-2008, 23:50
La versione del Case Thermaltake è accattivante. Io però nonostante qualche difetto mi sento di consigliarti il nostro case. E' molto più moddabile di altri e ti permette di personalizzarlo veramente anche dal punto di vista delle tue esigenze di Hardware. Ci stanno tutti i tipi di VGA lasciando spazio per l'areazione dei componenti e presenta paratie filtrate in ogni punto di accesso dell'aria in modo da ridurre la polvere.

difetto in che senso?
l'enermax non ti piace?
da quello che vedo il coolermaster dovrebbe essere il più spazzioso..


p.s ma il nvidia edition esiste?

fabietto10bis
02-07-2008, 00:05
difetto in che senso?
l'enermax non ti piace?
da quello che vedo il coolermaster dovrebbe essere il più spazzioso..

p.s ma il nvidia edition esiste?

L'enermax è fortemente limitato dal cestello per gli Hard disk che oltre ad essere girato di 90 gradi ne può ospitare solo 3 che oltrettutto vanno fissati con le vite: ti dico solo che una volta mi è capitato di spanarne una con il cacciavite... nVidia edition esiste, ma credo che in italia come al solito lo vedremo con il lanternino. I difetti veri del CM 690 risiedono tutti nel vano Hard Disk, ma moddandolo e sotituendo le ventole si risolve anche questo.

http://fabietto10bis.altervista.org/vanohd/vanohd.htm

giuseppe73
02-07-2008, 02:21
iscritto proprio un bel case. per la temperatura degli hd devo dire che sono sodisfatto meno 2 gradi col case di prima con temp ambiente 29 sta a 33 rilevato con speedfan invece 1-2 gradi in piu mi sta mobo e cpu comunque con le ventole originali che girano lente poi secondo me bisognerebbe chiudere le predisposizioni inutilizzate per migliorare i flussi domani faro una prova

cami91
02-07-2008, 09:03
La versione del Case Thermaltake è accattivante. Io però nonostante qualche difetto mi sento di consigliarti il nostro case. E' molto più moddabile di altri e ti permette di personalizzarlo veramente anche dal punto di vista delle tue esigenze di Hardware. Ci stanno tutti i tipi di VGA lasciando spazio per l'areazione dei componenti e presenta paratie filtrate in ogni punto di accesso dell'aria in modo da ridurre la polvere.

A proposito dei filtri per la polvere, ma dietro non ci sono?
E neanche lateralmente...

Dietro non è neanche un problema, tanto la ventola è in estrazione, ma quella laterale è in immissione e ho paura che butti dentro tutta la polvere della stanza.

fabietto10bis
02-07-2008, 09:31
A proposito dei filtri per la polvere, ma dietro non ci sono?
E neanche lateralmente...

Dietro non è neanche un problema, tanto la ventola è in estrazione, ma quella laterale è in immissione e ho paura che butti dentro tutta la polvere della stanza.

Ovviamente nei punti standard, lateralmente dipende che fan vuoi mettere...

Wolfhang
02-07-2008, 11:55
A proposito dei filtri per la polvere, ma dietro non ci sono?
E neanche lateralmente...

Dietro non è neanche un problema, tanto la ventola è in estrazione, ma quella laterale è in immissione e ho paura che butti dentro tutta la polvere della stanza.

io ho messo lateralmente il filtro che si trova sul fondo del case che se non ci installi una ventola non serve a niente....

Portocala
02-07-2008, 12:25
Domanda: Ho messo l'ali con la ventola all'insu. Ho fatto bene o è meglio girarlo?

Sto vedendo sempre più gente che ha la ventola sotto.

Qualcuno mi conferma la scelta migliore? Ventola su o giù?


:stordita:

giovanbattista
02-07-2008, 12:26
A proposito dei filtri per la polvere, ma dietro non ci sono?
E neanche lateralmente...

Dietro non è neanche un problema, tanto la ventola è in estrazione, ma quella laterale è in immissione e ho paura che butti dentro tutta la polvere della stanza.

Il modello nividia è stato presentato x la commercializzazione aspetta un 2 settimane (credo) o contatta, x la ventola lat e la polvere (ocio che non è il bidoneaspiratutto;) ) e se vuoi un filtro con 1€ tre lo fai o con 4/5 te lo compri anche meno

giovanbattista
02-07-2008, 12:44
Sto vedendo sempre più gente che ha la ventola sotto.

Qualcuno mi conferma la scelta migliore? Ventola su o giù?


:stordita:

Dai fai tu 2 prove così ci chiarisci la cosa una volta x tutte....anche xchè non ti sopportiamo + con questo dilemma, sono sicuro che la notte tu non dormi da quando ti poni il quesito e anche altri utenti del forum hanno manifestato queste anomalie nel ciclo veglia-sonno:eek:

:D :friend:

Portocala
02-07-2008, 13:10
:D questo è troll ... ti odio :D :banned:


L'ho messo con la ventola su :O

http://k43.pbase.com/u22/johnsgallery/upload/20583285.beer.gif

giovanbattista
02-07-2008, 14:15
mi ricordo;) ......ti avevo risposto anche l'altra volta, e ora che sei riapparso con lo stesso quesito non ho resistito, spero ci siamo fatti 2 risate entrambi:D

OT: Se volete ridere ancora ascoltate oggi il telegiornale e le cazzate che spareranno sull'iDoser .fine OT mi sono scompisciato dal ridere

Barkausen
02-07-2008, 17:45
esatto tira e basta..

cmq ho trovato una "mod" x silenziare la griglia laterale.. non so se funge.. è da "testare" XD

link

http://it.youtube.com/watch?v=7ql6gYSdK4U&feature=related

non mi pare un granchè silenziosa :stordita:

Audace
03-07-2008, 13:07
non mi pare un granchè silenziosa :stordita:

Quotozzo :fagiano:

.:Moro21:.
03-07-2008, 14:57
quoto io stesso XD

timecore
03-07-2008, 21:51
secondo me ci sono poche ventole su questo:
http://hackedgadgets.com/wp-content/2/_huge_fan_cooled_case_mod_3.jpg
..:) oggi mi è arrivato ..posterò qualche immagine prossimamente..

fabietto10bis
03-07-2008, 21:56
secondo me ci sono poche ventole su questo:
http://hackedgadgets.com/wp-content/2/_huge_fan_cooled_case_mod_3.jpg
..:) oggi mi è arrivato ..posterò qualche immagine prossimamente..

Spero non sia una cosa seria...:hic:

Jo77
04-07-2008, 10:53
Quante sono in immissione? :D :D

Secondo me se non lo àncora bene al pavimento vola :D :D

ulukaii
04-07-2008, 10:57
Spero non sia una cosa seria...:hic:

Infatti, senza contare che a rumore sarebbe a livello di una motozappa!

A proposito, ho un po' di buoni sconto da spendere e stavo pensando di mettere una bella ventola posteriore. Al momento sono indeciso tra:
Noctua NF-S12-1200 e Nanoxia FX1250
Stando ai dati dovrebbero eguagliarsi (sempre che quanto indicato dalla Nonoxia sia veritiero) - parlo di CFM - Circa 47

Qualche consiglio?

toretto337
04-07-2008, 12:03
secondo me ci sono poche ventole su questo:
http://hackedgadgets.com/wp-content/2/_huge_fan_cooled_case_mod_3.jpg
..:) oggi mi è arrivato ..posterò qualche immagine prossimamente..

wow è stupendo questo case..anche se inutile e leggermente rumoroso :D :D

giannica
04-07-2008, 12:15
Infatti, senza contare che a rumore sarebbe a livello di una motozappa!

A proposito, ho un po' di buoni sconto da spendere e stavo pensando di mettere una bella ventola posteriore. Al momento sono indeciso tra:
Noctua NF-S12-1200 e Nanoxia FX1250
Stando ai dati dovrebbero eguagliarsi (sempre che quanto indicato dalla Nonoxia sia veritiero) - parlo di CFM - Circa 47

Qualche consiglio?

io ho la Nanoxia...va molto bene , ha un ottima portata d'aria e rumorosità contenute

nevione
04-07-2008, 12:18
fotina nuova con maximus, dominator e 2 ventole in piu'
http://img361.imageshack.us/img361/8683/img1113kq3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=img1113kq3.jpg)

timecore
04-07-2008, 12:56
Montato ali, ventole, dvd .. lunedì o martedì mi arriva il resto ..non vedo l'ora ! é proprio un bel case ..:)

ulukaii
04-07-2008, 13:00
fotina nuova con maximus, dominator e 2 ventole in piu'
http://img361.imageshack.us/img361/8683/img1113kq3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=img1113kq3.jpg)

Non male, ti posso fare due domande?
1) Le 4 ventole Noctua che hai messo su per il case (non quella sul dissi della CPU) quali sono?
2) perchè hai messo gli hd così vicini tra loro?

nevione
04-07-2008, 13:33
Non male, ti posso fare due domande?
1) Le 4 ventole Noctua che hai messo su per il case (non quella sul dissi della CPU) quali sono?
2) perchè hai messo gli hd così vicini tra loro?
grazie
1)ventole ho 3 nf p12, una immissione davanti, una sul dissi e 1 in estrazione dietro, poi 3 nf s12, due da 800 rpm in estrazione sul tetto e una da 1200 in immissione sul pannello laterale e una schyte in immissione sul fondo.
2)li ho messi cosi in modo da lasciare un vuoto che faccia passare l'aria dalla ventola in immissione sul davanti
;)
ps novara, io in origine sono di omegna, quasi compaesani

MarcoSonoIo
04-07-2008, 14:00
ciao a tutti,
mi sono deciso a comprare questo fantastico case, ma prima volevo sapere quanto può essere lungo l'alimentatore per poter montare una ventola da 12cm sulla paratia inferiore?
grazie in anticipo
ciauz

sirioo
04-07-2008, 14:39
grazie
1)ventole ho 3 nf p12, una immissione davanti, una sul dissi e 1 in estrazione dietro, poi 3 nf s12, due da 800 rpm in estrazione sul tetto e una da 1200 in immissione sul pannello laterale e una schyte in immissione sul fondo.
2)li ho messi cosi in modo da lasciare un vuoto che faccia passare l'aria dalla ventola in immissione sul davanti
;)
ps novara, io in origine sono di omegna, quasi compaesani

gira il tuo ultra 120 extreme verso l'alto io ne ho guadagnato sia di temp all'interno del case sia di temp della cpu ;)


http://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

nevione
04-07-2008, 15:15
gira il tuo ultra 120 extreme verso l'alto io ne ho guadagnato sia di temp all'interno del case sia di temp della cpu ;)


http://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

ok provero':)

Serpiko
04-07-2008, 15:22
gira il tuo ultra 120 extreme verso l'alto io ne ho guadagnato sia di temp all'interno del case sia di temp della cpu ;)


http://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

Ma la posteriore è in immissione o sbaglio?

timecore
04-07-2008, 16:38
Ma la posteriore è in immissione o sbaglio?
no butta fuori ...come i due sopra

sirioo
04-07-2008, 16:52
no butta fuori ...come i due sopra

giusto :D

fabietto10bis
04-07-2008, 16:54
Ma la posteriore è in immissione o sbaglio?

Il verso in e out dell'aria può cambiare a seconda della marca della ventola. Bisogna sempre provarle prima.

Serpiko
04-07-2008, 16:59
Il verso in e out dell'aria può cambiare a seconda della marca della ventola. Bisogna sempre provarle prima.

Confermo, ho visto male la ventola, non so perchè ma mi sembrava girata. Perdonatemi, è venerdì e la ore di lavoro si fanno sentire :sofico:

etoy
04-07-2008, 17:07
Il verso in e out dell'aria può cambiare a seconda della marca della ventola. Bisogna sempre provarle prima.

invece di provarle basta guardare su un lato,dovrebbero esserci le freccette del senso di rotazione e la direzione in cui soffia

MarcoSonoIo
04-07-2008, 17:26
ciao a tutti,
mi sono deciso a comprare questo fantastico case, ma prima volevo sapere quanto può essere lungo l'alimentatore per poter montare una ventola da 12cm sulla paratia inferiore?
grazie in anticipo
ciauz

:cry:

fabietto10bis
04-07-2008, 17:57
invece di provarle basta guardare su un lato,dovrebbero esserci le freccette del senso di rotazione e la direzione in cui soffia

Non in tutte... Per adesso ho travato le frecce solo sulle YS-Tech. Molto probabilmente si trovano anche su altre marche: io non mi fido più e molte volte provo.

fabietto10bis
04-07-2008, 18:05
:cry:

17cm con misure spannometriche nel senso che ti sconsiglio un Ali più lungo per evitare di togliere il filtro antipolvere...;)

benix84
04-07-2008, 19:10
ciao a tutti, mi sono registrato adesso ma è già da un paio di mesi che frequento il sito e complimenti a tutti

ragazzi ho un problema che sper mi aiuterete a risolvere: ho ordinato un pc con le seguenti caratteristiche presso un negozio della mia città:
- ASUS P5K-PREMIUM
- Q 6600
- ZEROTHERM NIRVANA
- 4 GB RAM CORSAIR DOMINATOR DDR2
- HDD 500 GB SEAGATE
- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD 3870 TOXIC
- ALIM 550 W
-CASE BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!


ho scelto il grande cooler master CM 690 ma loro dicono che il nirvana, che devo ammettere molto grande non ci sta, possibile?

QUALCUNO è RIUSCITO A FARE ENTRARE LO ZEROTHERM NIRVANA NEL CM 690. grazie anticipatamente

sirioo
04-07-2008, 19:12
ciao a tutti, mi sono registrato adesso ma è già da un paio di mesi che frequento il sito e complimenti a tutti

ragazzi ho un problema che sper mi aiuterete a risolvere: ho ordinato un pc con le seguenti caratteristiche presso un negozio della mia città:
- ASUS P5K-PREMIUM
- Q 6600
- ZEROTHERM NIRVANA
- 4 GB RAM CORSAIR DOMINATOR DDR2
- HDD 500 GB SEAGATE
- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD 3870 TOXIC
- ALIM 550 W
-CASE BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!


ho scelto il grande cooler master CM 690 ma loro dicono che il nirvana, che devo ammettere molto grande non ci sta, possibile?

QUALCUNO è RIUSCITO A FARE ENTRARE LO ZEROTHERM NIRVANA NEL CM 690. grazie anticipatamente

io credo di aver uno dei dissy piu grossi e ci entra alla grande non credo che il nirvana sia piu grande del Thermal Ultra 120 Extrem al max sara' uguale come dimensioni

Sensi
04-07-2008, 19:18
ciao a tutti, mi sono registrato adesso ma è già da un paio di mesi che frequento il sito e complimenti a tutti

ragazzi ho un problema che sper mi aiuterete a risolvere: ho ordinato un pc con le seguenti caratteristiche presso un negozio della mia città:
- ASUS P5K-PREMIUM
- Q 6600
- ZEROTHERM NIRVANA
- 4 GB RAM CORSAIR DOMINATOR DDR2
- HDD 500 GB SEAGATE
- SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD 3870 TOXIC
- ALIM 550 W
-CASE BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!


ho scelto il grande cooler master CM 690 ma loro dicono che il nirvana, che devo ammettere molto grande non ci sta, possibile?

QUALCUNO è RIUSCITO A FARE ENTRARE LO ZEROTHERM NIRVANA NEL CM 690. grazie anticipatamente

guarda in firma ;)

RoUge.boh
04-07-2008, 20:22
guarda in firma ;)

guarda il firma che ci sta perfettamente....

nevione
04-07-2008, 22:12
a me stava pure il ninja che e' molto piu' profondo del ultra 120, praticamente un cubo

fabietto10bis
04-07-2008, 22:15
a me stava pure il ninja che e' molto piu' profondo del ultra 120, praticamente un cubo

In Fatto di spazio il CM 690 è competitivo con tutti... Se poi la mobo ha l'attaco del 24 pin ATX in centro non è mica colpa del case...

giuseppe73
05-07-2008, 00:47
ma avete notato lo strano ronzio che fa la la predisposizione della ventola laterale ? o provato a levarla perche mi sembrava che era difettosa la ventola ma ho notato che quando girava senza montata nel pannello il ronziio svaniva ho provata ad voltarla e non si sentiva neanche lo fa solo quando e messa in immisione ma che e'? uno strano fenomeno della struttura geometrica dei buchi perche col case che avevo prima con una normale griglia non lo faceva

nevione
05-07-2008, 00:52
ma avete notato lo strano ronzio che fa la la predisposizione della ventola laterale ? o provato a levarla perche mi sembrava che era difettosa la ventola ma ho notato che quando girava senza montata nel pannello il ronziio svaniva ho provata ad voltarla e non si sentiva neanche lo fa solo quando e messa in immisione ma che e'? uno strano fenomeno della struttura geometrica dei buchi perche col case che avevo prima con una normale griglia non lo faceva

si risolve con le viti di gomma;)

giuseppe73
05-07-2008, 01:02
ma la cosa strana e che ho notato che mentre girava la tenevo un po' distante dal pannello e man mano che la avvicinava cresceva il rumore anche senza toccarlo il pannello , se condo me e un problema di turbolenza della griglia non so buchi un po grossi o a nido d'ape ci deve essere una ragione non penso che sia la ventola che ha questa caratteristica ,forma della pala , rotore qualche decimo piu avanti o troppo economica ( e quella originale) davvero troppo strano provero un altra ventola .

Mirkochip
05-07-2008, 09:36
ma la cosa strana e che ho notato che mentre girava la tenevo un po' distante dal pannello e man mano che la avvicinava cresceva il rumore anche senza toccarlo il pannello , se condo me e un problema di turbolenza della griglia non so buchi un po grossi o a nido d'ape ci deve essere una ragione non penso che sia la ventola che ha questa caratteristica ,forma della pala , rotore qualche decimo piu avanti o troppo economica ( e quella originale) davvero troppo strano provero un altra ventola .
Si ormai è risaputo. Non capisco cosa gli costava mettere la griglia classica.
Io vorrei provare a mettere un adattatore 140-120 così la ventola pesca aria da più fori e quindi in ogni foro passerebbe meno aria. Altrimenti dremel....

fabietto10bis
05-07-2008, 09:44
Si ormai è risaputo. Non capisco cosa gli costava mettere la griglia classica.
Io vorrei provare a mettere un adattatore 140-120 così la ventola pesca aria da più fori e quindi in ogni foro passerebbe meno aria. Altrimenti dremel....

Salta la fase convolgliatore e passa subito a quella dremel. Però prima munisciti di un set di lame da taglio grandi... Sembra lamierino, ma non lo è per niente...

Mirkochip
05-07-2008, 09:48
No io non lo taglierei mai, non ho il dremel e non l'ho mai fatto...

Però mi piacerebbe sostituire il pannello con il plexyglass fumè e forare quello, spaccherebbe di brutto:cool: , ma ora non ho tempo di farlo, quest'inverno ci proverò.

fabietto10bis
05-07-2008, 09:54
No io non lo taglierei mai, non ho il dremel e non l'ho mai fatto...

Però mi piacerebbe sostituire il pannello con il plexyglass fumè e forare quello, spaccherebbe di brutto:cool: , ma ora non ho tempo di farlo, quest'inverno ci proverò.

Lavorare il plexyglass da più soddisfazioni e il taglio vien pulito e veloce... Effettivamente se uno a tempo riesce a fare un ottimo lavoro. Fare una griglia sul pannello in metallo è abbastanza faticoso...

Gunny Highway
05-07-2008, 11:22
grazie
1)ventole ho 3 nf p12, una immissione davanti, una sul dissi e 1 in estrazione dietro, poi 3 nf s12, due da 800 rpm in estrazione sul tetto e una da 1200 in immissione sul pannello laterale e una schyte in immissione sul fondo.
2)li ho messi cosi in modo da lasciare un vuoto che faccia passare l'aria dalla ventola in immissione sul davanti
;)
ps novara, io in origine sono di omegna, quasi compaesani


posso sapere le tue temperature degli hd?

sto per cambiare le ventole originali con noctua o nanoxia e principalmente lo faccio per gli hd che raggiungono temperature scandalose

nevione
05-07-2008, 12:03
posso sapere le tue temperature degli hd?

sto per cambiare le ventole originali con noctua o nanoxia e principalmente lo faccio per gli hd che raggiungono temperature scandalose

mi sembra si 35 gradi, adesso sono al lavoro, domattina controllo precisamente e te lo dico

sirioo
05-07-2008, 12:05
mi sembra si 35 gradi, adesso sono al lavoro, domattina controllo precisamente e te lo dico

dipende anche dagli hd io a parte i 4 raptor in raid0 che sfortunatamente la temp non riesco a vederla..ho un samsung a 35° e un hitachi a 41°, con ventola da 120 mm cambiata

Gunny Highway
05-07-2008, 13:09
dipende anche dagli hd io a parte i 4 raptor in raid0 che sfortunatamente la temp non riesco a vederla..ho un samsung a 35° e un hitachi a 41°, con ventola da 120 mm cambiata



samsung tutti e tre

500gb 42° il + in basso Sistema
250gb 43° medio dati
80gb 55°:muro: il + in alto quello che nn uso quasi mai


e hanno uno slot che li separa ognuno

se io metto la mano nn passa un filo d aria con la ventola led di default
spero cambiando ventola di risolvere:rolleyes:

sirioo
05-07-2008, 13:10
samsung tutti e tre

500gb 42° il + in basso Sistema
250gb 43° medio dati
80gb 55°:muro: il + in alto quello che nn uso quasi mai


e hanno uno slot che li separa ognuno

se io metto la mano nn passa un filo d aria con la ventola led di default
spero cambiando ventola di risolvere:rolleyes:

tranq quando ho cambiato fan sono scese di parecchio, unico disagio che si forma parecchia palvore davanti al case x il tiraggio molto piu sostenuto

Gunny Highway
05-07-2008, 13:55
tranq quando ho cambiato fan sono scese di parecchio, unico disagio che si forma parecchia palvore davanti al case x il tiraggio molto piu sostenuto

speriamo ho ordinato le nanoxia ora

angel611
05-07-2008, 14:42
ragazzi guardate questo è il mio pc all'interno

http://img387.imageshack.us/img387/6849/0000001ec4.jpg

come potete vedere le ventole in alto e quella in basso affianco all'ali sono in immissione quella laterale posteriore in immissione quella frontale in emissione quelle del pannello laterale una in immissione e una in emissione qualche suggerimento?

Mirkochip
05-07-2008, 14:47
hai fatto un casino pazzesco!:eek:
Inanzitutto di ventole laterali metti solo quella sulla scheda video, in alto lascialo vuoto, perche` con un dissipatore a torre non solo e` inutile ma e` anche controproducente.
La ventola che ti avanza mettila in estrazione in alto.

Ventole in immissione: in basso affianco all'ali, davanti gli hard disk, sul pannello laterale sopra la scheda video.

Ventole in estrazione: le due in alto, quella posteriore.

edit: e cavolo sistema quei cavi!

sirioo
05-07-2008, 14:48
ragazzi guardate questo è il mio pc all'interno



come potete vedere le ventole in alto e quella in basso affianco all'ali sono in immissione quella laterale posteriore in immissione quella frontale in emissione quelle del pannello laterale una in immissione e una in emissione qualche suggerimento?

suggerimenti: fai passare quei cavi dietro al case :D

schumifun
05-07-2008, 14:49
ke è un casino...classica congifuraizone:

posteriore e in alto( in alto mettine due, quella ke sta sotto è inutile) in emissione, di lato e in avanti in immissione( la ventola sul lato ti consiglio di nn metterla sull dissi ma sulla vga) se ne rimane qualkuna allora mettila in immissione sotto...
quindi se ne sono 5 ,3 in emissione( alto, alto e dietro)2 in immissione(avanti e di lato)
se ne sono 6 3 in emissione( alto, alto e dietro) 3 in immissione( avanti, di lato e sotto)

edit: metti l'ali rivotlo verso il basso, cosi farai passare tutti i cavi dietro, ed avrai un flusso migliore

Robertazzo
05-07-2008, 15:06
ho fatto un mezzo casino...

ho tolto la ventola laterale perchè non è che faccia cosi tanta aria..per provarne altre mie um'pò piu performanti...adesso sia se rimetto la sua che le altre mie fanno un rumore terribile quando le rimonto...appena poggiate sul pannello vibrano da morire.....cosa può essere successo???

se la metto in emissione non fa rumore...ma il senso nel montaggio di fabbrica è in immissione o sbaglio?

nevione
05-07-2008, 15:10
ragazzi guardate questo è il mio pc all'interno

http://img387.imageshack.us/img387/6849/0000001ec4.jpg

come potete vedere le ventole in alto e quella in basso affianco all'ali sono in immissione quella laterale posteriore in immissione quella frontale in emissione quelle del pannello laterale una in immissione e una in emissione qualche suggerimento?

la giungla di cristallo 4:O

angel611
05-07-2008, 15:12
il problema è che l'ali non posso girarlo verso il basso e passando i cavi dietro non mi arriva il cavo di alimentazione a 4 pin per la mb

Gunny Highway
05-07-2008, 15:14
ho fatto un mezzo casino...

ho tolto la ventola laterale perchè non è che faccia cosi tanta aria..per provarne altre mie um'pò piu performanti...adesso sia se rimetto la sua che le altre mie fanno un rumore terribile quando le rimonto...appena poggiate sul pannello vibrano da morire.....cosa può essere successo???

se la metto in emissione non fa rumore...ma il senso nel montaggio di fabbrica è in immissione o sbaglio?


:D spiegato il motivo per cui io nn smonto ventola laterale

Robertazzo
05-07-2008, 15:31
a quindi questo è un problema risaputo? che se si toglie la leterale non si può piu rimettere come prima???? ho avuto tremila case mai successa na cosa del genere...in pratica ora devo rinunciare alla ventola laterale in sintesi...immagino che se si smontano la posteriore e la frontale faccia lo stesso effetto..

sirioo
05-07-2008, 15:50
a quindi questo è un problema risaputo? che se si toglie la leterale non si può piu rimettere come prima???? ho avuto tremila case mai successa na cosa del genere...in pratica ora devo rinunciare alla ventola laterale in sintesi...immagino che se si smontano la posteriore e la frontale faccia lo stesso effetto..

avro tolto 10 volte la ventola laterale mai avuti problemi...forse xche ho antivibrazione in silicone...

nevione
05-07-2008, 15:52
avro tolto 10 volte la ventola laterale mai avuti problemi...forse xche ho antivibrazione in silicone...

idem io il primo giorno ho tolto tutte le ventole originali e messo le noctua, la noctua sul lato con le sue viti in gomma non vibra per nulla, case muto.
certo ho speso 90 euro di ventole:muro:

giuseppe73
05-07-2008, 16:05
a quindi questo è un problema risaputo? che se si toglie la leterale non si può piu rimettere come prima???? ho avuto tremila case mai successa na cosa del genere...in pratica ora devo rinunciare alla ventola laterale in sintesi...immagino che se si smontano la posteriore e la frontale faccia lo stesso effetto..

ma il problema non e toglierla per la prima volta, io non l'ho mai smontata mi sono accorto del ronzio , ma non e un rumore di vibrazioni del pannello, bensi un ronzio ad alte frequenza del passagio dell'aria, non penso che con spessori o viti di silicone vada via . semmai puo essere che con certi modelli di ventole creano un flusso di aria diverso che non fa andare piu in risonanza la griglia del pannello

Robertazzo
05-07-2008, 16:10
a me prima nemmeno si sentiva,ora fa un gran casino...su forum stranieri cmq ne parlano...dicono che una delle tante soluzioni è metterla in emissione...ma in questo modo sarà utile?

giuseppe73
05-07-2008, 16:25
a me prima nemmeno si sentiva,ora fa un gran casino...su forum stranieri cmq ne parlano...dicono che una delle tante soluzioni è metterla in emissione...ma in questo modo sarà utile?

si infatti l'ho notato anche io ,girata non si sente niente ma non so se sara efficace presumo che prendera l'aria fresca che manda la ventola di sotto e la butta fuori . piu di provare non posso. cosi non ci sto e un peccato in assoluto silenzio le altre sono silenziose e solo lei che da fastidio ,al limite gli faccio un downvoltage a 7v con un interrutore per vedere se a minor giri scompare.

schumifun
05-07-2008, 16:27
si certo a meno giri scompare, io ho risolto mettendola al minimo con un regolatore;)

Jo77
05-07-2008, 16:33
Scusate ragazzi dove trovo le foto dei vostri case non trovo la pagina, vorrei confrontare il mio case, anzi caos con un possessore di un corsair vx550.
Ciao.

Mirkochip
05-07-2008, 16:35
Era in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21707767&postcount=2889

Anzi il mio e` da aggiornare, il link si trova in firma

giuseppe73
05-07-2008, 16:39
si certo a meno giri scompare, io ho risolto mettendola al minimo con un regolatore;)

credo sia l'unica soluzione , piu tardi vado da un amico con lo stesso case e ha da poco montato le thermaltake da 14 vediamo se a lui non lo fa dato che dovrebbero girare piu piano

Robertazzo
05-07-2008, 16:46
credo sia l'unica soluzione , piu tardi vado da un amico con lo stesso case e ha da poco montato le thermaltake da 14 vediamo se a lui non lo fa dato che dovrebbero girare piu piano

eh si le ventole da 14 potrebbero essere gia una soluzione..facci sapere

Jo77
05-07-2008, 16:47
Era in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21707767&postcount=2889

Anzi il mio e` da aggiornare, il link si trova in firma

Grazie, ero accecato ho letto la prima e non trovavo nulla.........il bello che era in rosso enorme e sottolineato, m'avesse passato per la testa di scorrere il mouse di sopra :D

Robertazzo
05-07-2008, 20:24
io la ventola laterale per evitare il rumore l'ho messa che manda l'aria verso l'esterno..dite che ci sono complicazioni cosi? secondo me no...considerando pure che di aria ne smuove pochissima..

ulukaii
06-07-2008, 09:31
io la ventola laterale per evitare il rumore l'ho messa che manda l'aria verso l'esterno..dite che ci sono complicazioni cosi? secondo me no...considerando pure che di aria ne smuove pochissima..

L'ho messa così anche io, trovi le mie temp in prima pagina (conta che sono in ambiente di 27-28°)... ho guadagnato tantissimo soprattutto sulla mobo e sulla VGA.
Io ho il finestrato e sinceramente non vedo l'utilità di mettere la ventola laterale in immissione visto che in una configurazione come la mia si rischia soltanto di far ristagnare aria calda tra l'alimentatore e la VGA.

Ovviamente dipende anche molto da sistema, nel mio caso la mobo è una delle più calde del mercato e la 8800 copre trasversalmente quasi tutta la lunghezza del case...

Se posti qualche foto del tuo sistema potrei darti qualche consiglio, ho praticamente provato ogni possibile soluzione di flusso...

Gunny Highway
06-07-2008, 17:44
la ventola laterale l avete montata con i gommini? o le viti?

sirioo
06-07-2008, 17:53
Scusate ragazzi dove trovo le foto dei vostri case non trovo la pagina, vorrei confrontare il mio case, anzi caos con un possessore di un corsair vx550.
Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85

Jo77
06-07-2008, 18:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85

Grazie lo stesso ma quello è modulare e non sai che casino con i non modulari e senza sata.

Robertazzo
06-07-2008, 18:41
L'ho messa così anche io, trovi le mie temp in prima pagina (conta che sono in ambiente di 27-28°)... ho guadagnato tantissimo soprattutto sulla mobo e sulla VGA.
Io ho il finestrato e sinceramente non vedo l'utilità di mettere la ventola laterale in immissione visto che in una configurazione come la mia si rischia soltanto di far ristagnare aria calda tra l'alimentatore e la VGA.

Ovviamente dipende anche molto da sistema, nel mio caso la mobo è una delle più calde del mercato e la 8800 copre trasversalmente quasi tutta la lunghezza del case...

Se posti qualche foto del tuo sistema potrei darti qualche consiglio, ho praticamente provato ogni possibile soluzione di flusso...

appena ho tempo posto le foto,cmq io avevo pensato addirittura di eliminarla la laterale e visto che la zona hd la sento veramente bollente di mettere due ventole,una davanti e una dietro,della enermax regolabili in potenza,in modo da dare la giusta quantità di aria davanti sugli hd ed espellere aria sul retro,sono ventole potentissime,secondo me 2 possono bastare,le tenevo sul vecchio case e ora ancora non le avevo messe perchè pensavo che quelle stock fossero buone ma non mi sembrano nulla di formidabile...dici che la cosa sarebbe fattibile? magari potrei anche mettere queste due lasciando la laterale...però ripeto sul vecchio case tenevo solo queste 2 e avevo ottime temperature..

sirioo
06-07-2008, 18:44
Grazie lo stesso ma quello è modulare e non sai che casino con i non modulari e senza sata.

ok :D

Brunos82
06-07-2008, 19:00
Ciao, vorrei sapere se la ventola da 90 che ho inserito in basso vicino l'alimentatore (dopo aver rimosso il filtro antipolvere) è corretto che butti l'aria fuori oppure dovrebbe farla entrare? aiuto
http://img374.imageshack.us/my.php?image=dsc00200vg9.jpg

nevione
06-07-2008, 19:05
Ciao, vorrei sapere se la ventola da 90 che ho inserito in basso vicino l'alimentatore (dopo aver rimosso il filtro antipolvere) è corretto che butti l'aria fuori oppure dovrebbe farla entrare? aiuto
http://img374.imageshack.us/my.php?image=dsc00200vg9.jpg

meglio che la faccia entrare e in generale ti consiglio di montarla col filtro antipolvere.
in teoria per le ventole e' cosi':
1)ventola anteriore immissione
2)ventola posteriore emissione
3)ventola in basso immissione
4)le due sul tetto emissione
5)di lato a seconda del dissi, con 1 dissi come il tuo una sola in immissione
e sistema magari meglio quei cavi sopra la ventola