PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

JJ McTiss
13-12-2007, 15:42
Per me guadagni per il semplice fatto che il calore esce prima, ma avresti una maggiore quantità di polvere nel case e la differenza non sarebbe in ogni caso tanta.

Veramente in teoria, se il sistema di ventilazione è studiato bene, si hanno temperature migliori a pannello chiuso piuttosto che aperto, visto che aprendolo si va a disturbare il ricircolo forzato attuato dalle ventole :)

Serpiko
13-12-2007, 15:49
Veramente in teoria, se il sistema di ventilazione è studiato bene, si hanno temperature migliori a pannello chiuso piuttosto che aperto, visto che aprendolo si va a disturbare il ricircolo forzato attuato dalle ventole :)

Forse è così per qualche case ma nel caso dell' RC-690 che ha pannelli, frontale e coperchio superiore forati, secondo me non si vene mai a creare un vero e proprio flusso d'aria da avanti a dietro. Ho notato che il calore tente a fermarsi in certe zone del case per poi essere espulso dalla parte superiore. Lo puoi vedere se fai un confronto di temperatura tra l'aria buttata fuori dalla ventola posteriore e quella che esce dalla parte alta del case. La seconda è nettamente più calda.

F1R3BL4D3
13-12-2007, 17:03
Forse è così per qualche case ma nel caso dell' RC-690 che ha pannelli, frontale e coperchio superiore forati, secondo me non si vene mai a creare un vero e proprio flusso d'aria da avanti a dietro. Ho notato che il calore tente a fermarsi in certe zone del case per poi essere espulso dalla parte superiore. Lo puoi vedere se fai un confronto di temperatura tra l'aria buttata fuori dalla ventola posteriore e quella che esce dalla parte alta del case. La seconda è nettamente più calda.

Quello è dato dalla convenzione naturale aiutata dalle ventole! Se lo tieni aperto secondo me peggiori il flusso perchè le ventole aspirano parte di aria che sarebbe interna al case ma anche parte di aria esterna. Che sia forato è relativo, magari le forature sulla paratia laterale per le due ventole potrebbe infastidire il discorso. Considerando con 100% il flusso totale delle ventole, a case chiuso il 95%-100% del flusso è dato da aria interna al case, mentre a case aperto la percentuale scende ovviamente. Io provai una volta ad usare il mio PC fuori dallo Stacker sul tray della MoBo! Avevo temperature di 5°-10° in più rispetto a condizioni dentro al case. Conta più che altro con dissipatori piccoli o con superficie di dissipazione non troppo estesa, mentre con gli altri gli effetti negativi saranno su chipset, mosfet e radiatori (non quelli del liquido :p ) vari...

Aku
13-12-2007, 17:09
Quello è dato dalla convenzione naturale aiutata dalle ventole! Se lo tieni aperto secondo me peggiori il flusso perchè le ventole aspirano parte di aria che sarebbe interna al case ma anche parte di aria esterna. Che sia forato è relativo, magari le forature sulla paratia laterale per le due ventole potrebbe infastidire il discorso. Considerando con 100% il flusso totale delle ventole, a case chiuso il 95%-100% del flusso è dato da aria interna al case, mentre a case aperto la percentuale scende ovviamente. Io provai una volta ad usare il mio PC fuori dallo Stacker sul tray della MoBo! Avevo temperature di 5°-10° in più rispetto a condizioni dentro al case. Conta più che altro con dissipatori piccoli o con superficie di dissipazione non troppo estesa, mentre con gli altri gli effetti negativi saranno su chipset, mosfet e radiatori (non quelli del liquido :p ) vari...

Io come dissi ho un IFX-14 Inferno... :fagiano:

F1R3BL4D3
13-12-2007, 17:17
Io come dissi ho un IFX-14 Inferno... :fagiano:

Tienilo chiuso...:D tienilo chiuso anche se avessi un dissipatore da 10€.

Con l'Inferno vedrei bene una ventola posteriore e una sopra ma non direttamente al dissipatore (quella più verso la zona anteriore). :p così immaginando il flusso dell'aria...(se il dissipatore avrà le due zone dissipanti parallele al piano verticale).

Fire Hurricane
13-12-2007, 17:18
il PC per avere maggiore aereazione deve stare dentro, non centra nulla come hai posizionato le fan, se l'aereazione c'è ( almeno un minimo ), il case deve star chiuso.

Se lo apri le temp aumentano perchè esce l'aria fresca ( che sta in basso ), mentre quella calda ( in alto ristagna lì ).



L'ideale per un case sarebbe togliere il pannello in alto ( rimouvere del tutto ) e mettere tutte le fan in immissione

F1R3BL4D3
13-12-2007, 17:23
L'ideale per un case sarebbe togliere il pannello in alto ( rimouvere del tutto ) e mettere tutte le fan in immissione

:what: immissione? Non so quanto convenga visto che non è la stessa struttura del TJ07...si potrebbe provare a vedere però! :O

cid81
14-12-2007, 16:24
ma l'alimentatore sistemato li in basso non può creare problemi, oltre a perderei vantaggi della ventola?

Aku
14-12-2007, 16:25
spero di trovarlo domani :fagiano:

F1R3BL4D3
14-12-2007, 16:27
ma l'alimentatore sistemato li in basso non può creare problemi, oltre a perderei vantaggi della ventola?

:stordita: Di che tipo?

Poi la ventola comunque toglie parte dell'aria calda da dentro, meno che sopra, ma visto che ci sono 2 da 120...:p

cid81
14-12-2007, 16:31
non vorrei che li in basso poi finisca per scaldarsi troppo

BuNbUrY86
15-12-2007, 11:33
Ieri mi è arrivato Mobo e Cpu e confermo la compatibilità con l'Ultra 120 Extreme. Unico sacrificio sono le 2 ventole che non si possono montare (quella superiore vicino al pannello I/O e quella sulla paratia laterale davanti al dissy.

robygr
15-12-2007, 11:55
non vorrei che li in basso poi finisca per scaldarsi troppo

in basso non c'è mai caldo. e cmq puoi montarlo rovesciato l'ali.

F1R3BL4D3
15-12-2007, 11:55
non vorrei che li in basso poi finisca per scaldarsi troppo

No, anzi, starà ancora più fresco. :p

Ieri mi è arrivato Mobo e Cpu e confermo la compatibilità con l'Ultra 120 Extreme. Unico sacrificio sono le 2 ventole che non si possono montare (quella superiore vicino al pannello I/O e quella sulla paratia laterale davanti al dissy.

Ma hai montato il dissipatore in modo che sia parallelo al piano orizzontale? Se no non mi spiego come non ci possa stare la ventola vicino al pannello I/O posteriore della MoBo! (per quella sulla paratia era già preventivato).

djseta
16-12-2007, 19:30
Ciao ragazzi,
l'armor jr è arrivato... allora il sogno dell'RC690 è proprio finito per sempre per me. Entro questa settimana mi consegnano il PC...
Grazie a tutti per i consigli e soprattutto per i dubbi che mi avete tolto per questo case che cmq non potrò avere. :cry:

Ci vediamo sul forum. Ciao.

Fire Hurricane
16-12-2007, 19:46
scusate vorrei chiedere a chi è passato al nuovo RC 690, se hanno notato cambiamenti in temp rispetto ai loro precedenti case.

E se si, che case avevate prima ?

Serpiko
17-12-2007, 07:46
scusate vorrei chiedere a chi è passato al nuovo RC 690, se hanno notato cambiamenti in temp rispetto ai loro precedenti case.

E se si, che case avevate prima ?

Io arrivo da un Centurion 5 e non ho notato grossi miglioramenti di temperatura. Forse dopo più di 10 ore di utilizzo noto che il calore nella parte alta del case ristagna di meno rispetto a prima.

Crystall
17-12-2007, 09:40
Volevo chiedere secondo voi montando un dissi come lo zerotherm nirvana (la ventola ha 3 pin, vuoldire che non posso termoregolarlo?) come sistemare le ventole...una negli hd in immissione una in fondo in espulsione e la terza metterla o no e dove? (contando che prenderei la 8800 gt), altra cosa prendendo la versione con la finestra e montando la ventola laterale rimanente (se va bene x il dissi) in teoria non limiterei rumore e polvere rispetto all'altra versione? (ho letto xò che la ventola laterale fa rumore...ditemi voi), altra cosa che non c'entra moltissimo se io compro tutti i pezzi del pc e questo case (pezzi. q6600, 8800gt, dfi blood iron, mast sata, 2 hd sata, hx520 corsair) trovo gia tutti i cavi che mi servon per far funzionare tutto nelle scatole o devo prendere qualcosa a parte? vorrei per la prima volta ordinare tutto e montarmi il pc da solo (help :mc:) e per questo chiedevo, per il primo avvio in pratica cosa devo fare?...creare una pennetta (il floppy non penso di metterlo) che fa da dischetto d'avvio (se qualcuno può dirmi la procedura esatta ne sarei grato :S) eppoi basta installare windows o devo far altro?...io ho il cd originale xp home senza sp (non so se ha sp1 cmq il 2 no sicuro) come faccio a integrarlo?...faccio un nuovo cd metto tutto quello che c'è di la e ci aggiungo il file d'installazione dell'sp2 o c'è una procedura particolare? (scusate per le domande ot e per la lunghezza e grazie mille x le risposte :o)

Serpiko
17-12-2007, 09:58
Volevo chiedere secondo voi montando un dissi come lo zerotherm nirvana (la ventola ha 3 pin, vuoldire che non posso termoregolarlo?) come sistemare le ventole...una negli hd in immissione una in fondo in espulsione e la terza metterla o no e dove? (contando che prenderei la 8800 gt), altra cosa prendendo la versione con la finestra e montando la ventola laterale rimanente (se va bene x il dissi) in teoria non limiterei rumore e polvere rispetto all'altra versione? (ho letto xò che la ventola laterale fa rumore...ditemi voi), altra cosa che non c'entra moltissimo se io compro tutti i pezzi del pc e questo case (pezzi. q6600, 8800gt, dfi blood iron, mast sata, 2 hd sata, hx520 corsair) trovo gia tutti i cavi che mi servon per far funzionare tutto nelle scatole o devo prendere qualcosa a parte? vorrei per la prima volta ordinare tutto e montarmi il pc da solo (help :mc:) e per questo chiedevo, per il primo avvio in pratica cosa devo fare?...creare una pennetta (il floppy non penso di metterlo) che fa da dischetto d'avvio (se qualcuno può dirmi la procedura esatta ne sarei grato :S) eppoi basta installare windows o devo far altro?...io ho il cd originale xp home senza sp (non so se ha sp1 cmq il 2 no sicuro) come faccio a integrarlo?...faccio un nuovo cd metto tutto quello che c'è di la e ci aggiungo il file d'installazione dell'sp2 o c'è una procedura particolare? (scusate per le domande ot e per la lunghezza e grazie mille x le risposte :o)

La configurazione che consiglio io è mettere 2 ventole per il case, entrambe da 12cm, una frontale ed una posteriore. Lascerei stare quella sul pannello e quelle superiori/inferiori perchè secondo me non danno grossi vantaggi e rischi di creare vibrazioni (come nel caso di quella laterale).

Se compri una scheda madre con un buon bundle e un alimentatore recente non ti servono altri cavi. Trovi tutti i cavi standard nelle confezioni. Se invece hai bisogno di tanti cavi o di cavi strani allora può essere che quelcosa ti manchi.

Per l'installazione caricati i driver sata su un floppy e sei a posto. Lascia perdere integrazione e simile perchè se non sei esperto è possibile che tu non riesca a farlo.

Crystall
17-12-2007, 10:31
X quanto riguarda la finestra io pensavo che oltre a un fattore di estetica (non che mi faccia impazzire essere fleshato ogni giorno dai led) può essere preferibile x una questione di rumore/polvere visto che si eliminerebbe un buco/ventola oppure faccio prima a mettere qualcosa dietro ai buchi e basta?

Serpiko
17-12-2007, 10:48
X quanto riguarda la finestra io pensavo che oltre a un fattore di estetica (non che mi faccia impazzire essere fleshato ogni giorno dai led) può essere preferibile x una questione di rumore/polvere visto che si eliminerebbe un buco/ventola oppure faccio prima a mettere qualcosa dietro ai buchi e basta?

Io ho tolto la ventola laterale e ho lasciato i buchi in modo che possa entare l'aria anche da li. In alternativa puoi tapparli ma a me fanno comodo perchè il dissipatore della cpu arriva proprio a filo del pannello e recupero appunto l'aria fresca.

cogand
17-12-2007, 13:42
ragazzi nn riesco a trovare qualche negozio in zona che ha il case in questione..volevo chiedervi ma a robustezza della lamiera come siamo messi?
E a rumorosità?

Serpiko
17-12-2007, 13:58
ragazzi nn riesco a trovare qualche negozio in zona che ha il case in questione..volevo chiedervi ma a robustezza della lamiera come siamo messi?
E a rumorosità?

La rumorosità dipende tutto dalle ventole che ci monti. Per i dischi assorbe molto, per la scheda video invece ho notato che tente a sentirsi più che in altri case. Le lameiere sono abbastanza leggere, come nella quesi totalità dei case attuali. Una volta chiuso e assemblato risulta cmq solido e da la sensazione di essere "bello massiccio".

Fire Hurricane
17-12-2007, 19:56
scusate vorrei chiedere a chi è passato al nuovo RC 690, se hanno notato cambiamenti in temp rispetto ai loro precedenti case.

E se si, che case avevate prima ?

altri ?

Crystall
18-12-2007, 10:21
Domanda...siccome tra non molto monterò il mio primo pc volevo sapere dove e in che modo (se devo prender cavi particolari) collegare le prese in alto di questo case (usb, mic), non so poi che succede collegando anche il mic dietro...vanno in conflitto...spiegate pls...(se devo comprare cavi aggiuntivi ditemi come si chiamano)

BuNbUrY86
18-12-2007, 10:29
I cavi delle prese sono attaccati alle prese stesse. Non hai bisogno di prendere niente. Se li colleghi entrambi, teoricamente, dovresti sentire da entrambi (in realtà non ho mai provato)

Crystall
18-12-2007, 10:33
scusa ma non ho capito benissimo :S...con il case c'è gia il cavo che inizia dall'usb o mic? e poi dove lo collego? nella mobo non mi sembra di vedere collegamenti di questo genere :S...ha la scheda audio integrata...si può collegare il mic o no? per l'usb penso che ci sian gli attacchi in più sulla mobo giusto?

Serpiko
18-12-2007, 12:17
scusa ma non ho capito benissimo :S...con il case c'è gia il cavo che inizia dall'usb o mic? e poi dove lo collego? nella mobo non mi sembra di vedere collegamenti di questo genere :S...ha la scheda audio integrata...si può collegare il mic o no? per l'usb penso che ci sian gli attacchi in più sulla mobo giusto?

I cavi che vanno dal pannello superiore all'interno sono già compresi. Ti dirò di più: sono anche staccali tramite degli spinotti se non li usi e non vuoi avere cavi vaganti nel case. L'unico che non puoi staccare è quello e-sata.
Ovviamente puoi utilizzare questi cavi solo se la tua scheda madre è predisposta per il collegamento.

Maurè
18-12-2007, 15:10
Io penso che mettere l'alimentatore in basso sia svantaggioso, per chi ha la ventola sulla facciata superiore, perchè l'aria calda tende a salire e riscalderebbe le schede sugli slot pci.
Ma a quanto vedo questo case ha una griglia nella paratia inferiore dove l'ali viene appoggiato. Quindi si può mettere l'ali con la ventola verso il basso vero?

Serpiko
18-12-2007, 15:20
Io penso che mettere l'alimentatore in basso sia svantaggioso, per chi ha la ventola sulla facciata superiore, perchè l'aria calda tende a salire e riscalderebbe le schede sugli slot pci.
Ma a quanto vedo questo case ha una griglia nella paratia inferiore dove l'ali viene appoggiato. Quindi si può mettere l'ali con la ventola verso il basso vero?

Non è vero che l'aria calda arriva sugli slot PCI perchè anche se l'alimentatore fosse montato con la ventola in alto, questa pescherebbe aria da dentro e la butterebbe fuori. Il montaggio standard cmq è con la ventola dell'alimentatore in basso che pesca aria fresca da sotto il case e la butta fuori da dietro.

F1R3BL4D3
18-12-2007, 15:28
Io penso che mettere l'alimentatore in basso sia svantaggioso, per chi ha la ventola sulla facciata superiore, perchè l'aria calda tende a salire e riscalderebbe le schede sugli slot pci.
Ma a quanto vedo questo case ha una griglia nella paratia inferiore dove l'ali viene appoggiato. Quindi si può mettere l'ali con la ventola verso il basso vero?

Quoto il post sotto il tuo. :)

Fire Hurricane
18-12-2007, 17:39
alimentatore sopra e sotto non conta, conta da dove pesca l'aria e che temp ha questa.


cmq ho appena visto che questo case non permette l'installazione di grandi dissipatori, confermate ?

JL_Picard
18-12-2007, 20:34
ragazzi nn riesco a trovare qualche negozio in zona che ha il case in questione..volevo chiedervi ma a robustezza della lamiera come siamo messi?
E a rumorosità?


Hai pvt...

F1R3BL4D3
18-12-2007, 20:57
cmq ho appena visto che questo case non permette l'installazione di grandi dissipatori, confermate ?

:stordita: No non confermiamo! Ci stanno dissipatori fino a 17 e rotti cm quindi ci stanno sia TR extreme e IFX14 che gli ZEROTherm che boh...quelli fino a 17 cm :stordita:

Mirkochip
18-12-2007, 21:29
Qualcuno è riuscito a trovare il pannello laterale trasparente per questo case? Per interderci sto parlando di questo:

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1189763061892.jpg
Transparent Acrylic Side Window Panel
(RA-690-KWN1-GP) (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=65&id=3168)

Maurè
19-12-2007, 00:22
Quoto il post sotto il tuo. :)

vabbè si mette con la ventola all'ingiù e via...

Maurè
19-12-2007, 00:24
ma riguardo ai cavetti delle usb e audio che sono sulla parte superiore, ci arrivano per chi ha come mobo un' asus p5e? perchè di solito gli attacchi per quelli sono sulla parte destra e in basso della mobo ( o sbaglio?)

F1R3BL4D3
19-12-2007, 00:27
vabbè si mette con la ventola all'ingiù e via...

Puoi anche metterla verso l'interno del case, tanto non spinge aria ma aspira! Il calore non arriva alle PCI, al massimo se ne va. :p

ma riguardo ai cavetti delle usb e audio che sono sulla parte superiore, ci arrivano per chi ha come mobo un' asus p5e? perchè di solito gli attacchi per quelli sono sulla parte destra e in basso della mobo ( o sbaglio?)

Non so in basso a destra, ma in basso a sinistra si e abbastanza bene (provato con la DFI LanParty UT nF4 Ultra-D). ;)

Maurè
19-12-2007, 00:30
Non so in basso a destra, ma in basso a sinistra si e abbastanza bene (provato con la DFI LanParty UT nF4 Ultra-D). ;)

pensavo che la ventola dell'ali buttava aria calda dato che il mio.....vabbè è 7 anni che campa :)
Quindi sono abbastanza lunghi? se è cosi vanno bene...

F1R3BL4D3
19-12-2007, 00:40
pensavo che la ventola dell'ali buttava aria calda dato che il mio.....vabbè è 7 anni che campa :)
Quindi sono abbastanza lunghi? se è cosi vanno bene...

:p Non lo so, può essere che in una MoBo con connettori particolarmente distanti non ci arrivi...Se hai visto dove li ha quella che ti ho detto (anche perchè considera che comunque non gli potrai far fare la "strada" più corta ma quella più corta possibile).

Qui si vedono quanto sono lunghi: http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844


Si si,la ventola dell'ali aspira aria e la butta fuori dal case :)

Fire Hurricane
19-12-2007, 15:47
scusate ma l'alimentatore con la fan rivolta in basso, non fa da aspira polvere ?

E poi, domanda a chi ce l'ha : in alto per liberare il passaggio dell'aria dalle fan, si può togliere quacosa ? mi pare di aver visto qualcosina sotto la lamiera smesh.

F1R3BL4D3
19-12-2007, 15:59
scusate ma l'alimentatore con la fan rivolta in basso, non fa da aspira polvere ?


Considerando che è un case da scrivania...comunque si c'è quella probabilità!
Anche per quello dico che sarebbe meglio tenere la ventola all'interno! :p


Togliere qualcosa da sotto il tetto non credo (cioè senza mod varie). Alla fine c'è la parte metallica del case e la sovrastruttura con i microfori. Magari avrebbero potuto mettere anziché una fitta rete di fori nella struttura metallica, un buco centrale e i soli contorni per fissare la ventola. Giusto quello mi viene in mente. :stordita:

JL_Picard
19-12-2007, 16:01
Finalmente è arrivato!

Ritirato ieri sera...

Oggi ho potuto dargli una prima occhiata.

Sarà che venivo da un tower vecchio di 5 anni, ma sembra di un altro pianeta!

Tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi per cui sabato pomeriggio sarà dedicato all'assemblaggio (la configurazione è in firma...).

Non mancherò di postare le doverose immagini del tutto.

@ Fire Hurricane... Guarda questa:

http://img520.imageshack.us/img520/1707/file1185977253491cc1.jpg

potresti andare di Dremel e liberare la griglia inferiore (facendo attenzione a mantenere i fori per fissare le ventole).
Però se non fai un lavoro bello preciso, dato che attraverso la mesh a nido d'ape si intravede quel che c'è sotto, vai a rovinare l'estetica.

F1R3BL4D3
19-12-2007, 16:06
Mitico JL_Picard...foto di tutto mi raccomando! :O

Configurazione completa che andrai a metterci dentro? :read:

EDIT: forse quello che c'è in firma :D

Serpiko
19-12-2007, 16:09
scusate ma l'alimentatore con la fan rivolta in basso, non fa da aspira polvere ?

E poi, domanda a chi ce l'ha : in alto per liberare il passaggio dell'aria dalle fan, si può togliere quacosa ? mi pare di aver visto qualcosina sotto la lamiera smesh.

Probabilmente ne aspira un po di più rispetto alla posizione classica ma si guadagna in freschezza dell'aria.

L'aria esce già molto bene così com'è, non credo tu abbia bisogno di ulteriori miglioramenti ;)

Fire Hurricane
19-12-2007, 17:01
bè l'obbiettivo è quello di non far entrare polvere.
poi cosè ? dobbiamo aprire l'alim ogni volta ? sai quanto succhia quel coso ?
Se arriva troppa polvere il flusso viene otturato e col cavolo che arriva la freschezza !

Serpiko
19-12-2007, 17:14
bè l'obbiettivo è quello di non far entrare polvere.
poi cosè ? dobbiamo aprire l'alim ogni volta ? sai quanto succhia quel coso ?
Se arriva troppa polvere il flusso viene otturato e col cavolo che arriva la freschezza !

Non so tu ma io lo tengo pulito costantemente sia che sia montato sopra o sotto. Non serve smontarlo per pulirlo e basta anche una volta ogni 3-4 mesi per stare tranquilli.

JL_Picard
19-12-2007, 18:06
Configurazione completa che andrai a metterci dentro? :read:

EDIT: forse quello che c'è in firma :D



Tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi per cui sabato pomeriggio sarà dedicato all'assemblaggio (la configurazione è in firma...).



e meno male che l'avevo pure scritto... :D

F1R3BL4D3
19-12-2007, 18:08
e meno male che l'avevo pure scritto... :D

:D Era a capo e fra parentesi! Non l'avevo visto! :sofico:

Fire Hurricane
19-12-2007, 19:23
dite che si può usare un aereazione come quella del TJ07 ?

posteriore immissione
superiori espulsione

JL_Picard
19-12-2007, 21:06
dite che si può usare un aereazione come quella del TJ07 ?

posteriore immissione
superiori espulsione

con solo due ventole, invece di 3?

la superiore in espulsione ok (e aggiungo, meglio nella posizione più "centrale")

la posteriore in immissione assolutamente NO:

ti troveresti con il reparto HD non ventilato e con grossi problemi nella zona delle ram verso le quali andresti a soffiare aria calda.

senza contare che se dovessi montare dissipatori tipo gli zalman 9500/9700 (che soffiano aria verso il posteriore), dovresti invertire anche quelli.

JL_Picard
20-12-2007, 18:32
Tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi per cui sabato pomeriggio sarà dedicato all'assemblaggio (la configurazione è in firma...).

Non mancherò di postare le doverose immagini del tutto.



confermo che nonostante un piccolo giallo (il tracking dava per consegnato un pacco che non avevo ricevuto... :eek: ...fortunatamente l'aveva ritirato il mio vicino di ufficio, che non aveva avuto modo di avvisarmi :D )

Quindi salvo cause di forza maggiore, sabato pomeriggio si va di assemblaggio e servizio fotografico!

F1R3BL4D3
20-12-2007, 18:36
confermo che nonostante un piccolo giallo (il tracking dava per consegnato un pacco che non avevo ricevuto... :eek: ...fortunatamente l'aveva ritirato il mio vicino di ufficio, che non aveva avuto modo di avvisarmi :D )


:asd: chissà che paura...

Crystall
20-12-2007, 18:38
visto che se ne parla se metto ventola davanti in immissione dietro espulsione e sopra in espulsione contando che avrei il dissi zerotherm nirvana con ventola 120 che manda dietro (almeno mi sembra =_=) e l'ali che prende aria da sotto (ventola verso l'alto) e manda fuori sarebbe troppo in estrazione e sarebbe meglio levare la ventola superiore o dietro oppure no? :confused:

JL_Picard
20-12-2007, 18:41
:asd: chissà che paura...

il pacco incriminato comprendeva scheda madre e scheda video.

Non era tanto un problema economico (il pacco era assicurato), quanto il fatto di non poter assemblare il PC questo sabato (e dedicare quindi le festività al testing & overclocking del tutto... :D ).

In caso di problemi avrei dovuto rimandare tutto di almeno 2 settimane!!

F1R3BL4D3
20-12-2007, 18:43
visto che se ne parla se metto ventola davanti in immissione dietro espulsione e sopra in espulsione contando che avrei il dissi zerotherm nirvana con ventola 120 che manda dietro (almeno mi sembra =_=) e l'ali che prende aria da sotto (ventola verso l'alto) e manda fuori sarebbe troppo in estrazione e sarebbe meglio levare la ventola superiore o dietro oppure no? :confused:

Potrebbe andare, nel dubbio prova a mettere la ventola superiore in estrazione prima nel primo e poi nel secondo posto e guarda le differenze.

JL_Picard
20-12-2007, 18:47
visto che se ne parla se metto ventola davanti in immissione dietro espulsione e sopra in espulsione contando che avrei il dissi zerotherm nirvana con ventola 120 che manda dietro (almeno mi sembra =_=) e l'ali che prende aria da sotto (ventola verso l'alto) e manda fuori sarebbe troppo in estrazione e sarebbe meglio levare la ventola superiore o dietro oppure no? :confused:

Mi sembra di capire che l'ali pesca aria dall'interno...

A mio parere può andare bene anche così (sebbene tu abbia effettivamente tre ventole in espulsione ed una sola in immissione).

Tieni conto di due fattori:
- La struttura a nido d'ape consente comunque l'ingresso di ulteriore aria rispetto a quella immessa dalla sola ventola frontale.
- L'aria calda occupa più volume di quella fresca, per cui una certa prevalenza delle portate in espulsione è certamente utile.

Io di mio (vedi firma) ho messo 2 ventole in espulsione (sopra e dietro) e due ventole in immissione (frontale e laterale), oltre all'alimentatore che pesca aria dall'interno del case (giusto sotto la scheda video), per poi espellerla sul retro.

JL_Picard
20-12-2007, 18:49
Potrebbe andare, nel dubbio prova a mettere la ventola superiore in estrazione prima nel primo e poi nel secondo posto e guarda le differenze.

Penso sia meglio usare l'alloggiamento più "centrale" in quanto va a creare un flusso verticale in corrispondenza delle ram, contribuendo al loro raffreddamento.

BuNbUrY86
20-12-2007, 18:50
Quelle sopra sono meglio in estrazione, come anche quella dietro. Io con il 120 extreme non posso montare 1 delle 2 ventole in estrazione sopra. Quella laterale a me butta aria sulla 8800GT. Non ho provato cmq a toglierla e vedere l'effetto.

Anche se l'aria che esce dalle ventole è maggiore, non è un problema. L'aria può entrare da una qualsiasi delle aperture del case (come gli slot frontali inutilizzati). L'unica cosa è stare attenti che la ventola del dissy della CPU non spinga + aria di quella che esce dal case.

F1R3BL4D3
20-12-2007, 18:52
Penso sia meglio usare l'alloggiamento più "centrale" in quanto va a creare un flusso verticale in corrispondenza delle ram, contribuendo al loro raffreddamento.

Diciamo che alle ram potrebbe bastare la corrente generata dalla prima soluzione, dipende da cosa intende farci con le ram. :D io per togliermi i dubbi farei la prova. :O

Fire Hurricane
20-12-2007, 19:14
ragazzi guardate che l'espulsione deve essere assolutamente superiore all'immissione.
anzi più è forte lìespulsione ìì, migliori saranno le tue temp, altrimenti ristagnerebbe tutto.

l'aria fresce entra senza problemi da ogni buco, ma l'aria calda fa fatica ad uscire, perchè spinge verso l'alto spingendo quella fresca fuori.


case tipo quelli con fan da 250mm o più nel laterale o tipo stacker 830 o roba simile non avrà mai aereazioni come altri case tipo lian li, silverstone, antec, ecc.

F1R3BL4D3
20-12-2007, 19:28
:stordita: E infatti noi che stavamo dicendo?

C'è da considerare anche l'ali mettendo la ventola verso l'interno.

:D Poi non è che solo LianLi, Silverstone e Antec fanno case così! Fondamentalmente tutti ne hanno più di uno nella propria gamma. :stordita:

Aku
21-12-2007, 09:49
Ciao a tutti, c'è un modo per far vibrare meno la ventola sul pannello laterale? che dopo un pò comincia a vibrare... se la cambio con una aerocool streamliner da 14? guadagnerei qualcosa oppure ci perdo in efficienza rispetto alla std del case che mi sembra sufficientemente potente? Grazie. Ah altra cosa, ho il IFX-14 Inferno e ho 1 aerocool sul lato alto del case che butta fuori aria, che dite? tre in immissione da12cm e 2 in estrazione con un posto vuoto da 14cm? sono ok?

Serpiko
21-12-2007, 10:02
Ciao a tutti, c'è un modo per far vibrare meno la ventola sul pannello laterale? che dopo un pò comincia a vibrare... se la cambio con una aerocool streamliner da 14? guadagnerei qualcosa oppure ci perdo in efficienza rispetto alla std del case che mi sembra sufficientemente potente? Grazie. Ah altra cosa, ho il IFX-14 Inferno e ho 1 aerocool sul lato alto del case che butta fuori aria, che dite? tre in immissione da12cm e 2 in estrazione con un posto vuoto da 14cm? sono ok?

Il modo migliore per eliminare le vibrazioni è togliere la ventola o ridurre la velocità di rotazione. Altrimenti potresti mettere dei gommini tra la vite e la ventola, ma visto il lamierino leggero e ballerimo per me vibrerà sempre un pò.

Aku
21-12-2007, 10:16
Il modo migliore per eliminare le vibrazioni è togliere la ventola o ridurre la velocità di rotazione. Altrimenti potresti mettere dei gommini tra la vite e la ventola, ma visto il lamierino leggero e ballerimo per me vibrerà sempre un pò.
e mettere l' aerocool? perderei molto in flusso d'aria?

Serpiko
21-12-2007, 10:35
e mettere l' aerocool? perderei molto in flusso d'aria?

Se mettessi una 14 potresti tenerla ad un numero di giri minore e quindi ridurresti le vibrazioni, ma cmq rischieresti di averne.

kobe89
21-12-2007, 12:33
ciao a tutti, anche io penso di acquistare questo case solo che non riesco a trovarlo!
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=3617
come mai su questo sito c'è screito rc-690 mentre sul sito del freemoding cm690? e poi quali differenze ci stanno tra KKN1 e KKN2? p.s se qualcuno tra di voi è di roma e lo ha acquistato qua, mi potrebbe dire il negozio dove l'ha comprato? su drako invece è sicuro ordinare? grazie di tutto:D

Serpiko
21-12-2007, 12:57
ciao a tutti, anche io penso di acquistare questo case solo che non riesco a trovarlo!
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=3617
come mai su questo sito c'è screito rc-690 mentre sul sito del freemoding cm690? e poi quali differenze ci stanno tra KKN1 e KKN2? p.s se qualcuno tra di voi è di roma e lo ha acquistato qua, mi potrebbe dire il negozio dove l'ha comprato? su drako invece è sicuro ordinare? grazie di tutto:D

Il case è sempre lo stesso, sono solo nomi diversi tra rc e cm. L'importante è che ci sia il codice 690. Non è ben chiaro quale sia la differenza tra KKN1 e KKN2 ma penso che per il momento ci sia in giro solo il KKN1. Il prezzo del link che hai indicato è ottimo rispetto alla qualità del prodotto...vai sul sicuro!

Maurè
21-12-2007, 14:43
Allora...una ventola in estrazione sul pannello superiore ci deve essere dato che è la zona più calda del case (come qualcuno ha confermato); poi quella frontale immissione, quella posteriore estrazione. Lasciando semplicemente spenta la ventola laterale e con l'ali che prende l'aria della scheda video.
Se poi la scheda video riscalda molto e la paratia non fà tanto rumore,quella laterale la metterei in immissione.
Com'è? Può andare?

Crystall
21-12-2007, 14:56
scusate se faccio una domanda magari banale ma per collegare i tasti per accendere e far reset del case i cavi son forniti dal case o dalla scheda madre o li devo comprare a parte? xchè ho letto che la mobo che voglio prendere non i classici bottoni power/reset on board (che non so cosa siano) e quindi visto che sarebbe il primo pc che monterei io chiedevo a voi O.o

Serpiko
21-12-2007, 15:03
scusate se faccio una domanda magari banale ma per collegare i tasti per accendere e far reset del case i cavi son forniti dal case o dalla scheda madre o li devo comprare a parte? xchè ho letto che la mobo che voglio prendere non i classici bottoni power/reset on board (che non so cosa siano) e quindi visto che sarebbe il primo pc che monterei io chiedevo a voi O.o

Sono già collegati la case. Poi alcune MB danno in dotazione uno spinottino a cui collegarli (più comodo che non il collegamento diretto sulla scheda montata) che poi va inserito sulla scheda stessa.
Unica cosa che manca a questo 690 è lo speaker integrato.

Aku
21-12-2007, 15:46
Unica cosa che manca a questo 690 è lo speaker integrato.

Deo Grazias :D

Serpiko
21-12-2007, 15:50
Deo Grazias :D

La sua utilità cel'ha, pur emettendo un suono fastidioso. :D Ad esempio se non rileva la ram o la cpu i bip in sequenza aiutano.

Aku
21-12-2007, 15:52
La sua utilità cel'ha, pur emettendo un suono fastidioso. :D Ad esempio se non rileva la ram o la cpu i bip in sequenza aiutano.

Ci pensa il spikerino nella scheda mamma :O

F1R3BL4D3
21-12-2007, 16:01
Ci pensa il spikerino nella scheda mamma :O

oppure i led diagnostici
oppure i display a segmenti
oppure etc.etc...

:D

Serpiko
21-12-2007, 16:07
Ci pensa il spikerino nella scheda mamma :O

Non ci avevo pensato....meglio così che il classico speakerino.

Praetorian
21-12-2007, 16:27
ragazzi avevo intenzione col pc nuovo di mettere un bell'impianto a liquido, prestazioni e silenziosità :)

solo che mi sa che qualche ventola la devo lasciare per avere un minimo ricircolo d'aria...giusto?

F1R3BL4D3
21-12-2007, 16:30
ragazzi avevo intenzione col pc nuovo di mettere un bell'impianto a liquido, prestazioni e silenziosità :)

solo che mi sa che qualche ventola la devo lasciare per avere un minimo ricircolo d'aria...giusto?

Si, per HD e mosfet e anche per la scheda video per la zona di alimentazione soprattutto e infine per le ram. Non serve un tornado ma un pò si, poi se fai un pò di OC è d'obbligo....:O

Praetorian
21-12-2007, 16:32
Si, per HD e mosfet e anche per la scheda video per la zona di alimentazione soprattutto e infine per le ram. Non serve un tornado ma un pò si, poi se fai un pò di OC è d'obbligo....:O

eh l'OC ci sta con l'impianto a liquido :D pensavo di mettere anke la scheda video a liquido ad essere sincero :P

F1R3BL4D3
21-12-2007, 16:36
eh l'OC ci sta con l'impianto a liquido :D pensavo di mettere anke la scheda video a liquido ad essere sincero :P

:D i WB completi per VGA sinceramente non mi piacciono, preferisco quelli per la GPU e basta in modo che sia possibile l'utilizzo su più schede e poi comunque alle ram non serve altro che un buon piccolo dissipatorino e un minimo di flusso d'aria (così come alle sezioni di alimentazione).

Praetorian
21-12-2007, 16:49
si avevo pensato anke a questo, i "monoblocchi" che fanno da dissipatore per tutta la vga non mi piacciono, avevo in mente di fare waterblock sulla gpu + heatskin per le ram

F1R3BL4D3
22-12-2007, 01:10
si avevo pensato anke a questo, i "monoblocchi" che fanno da dissipatore per tutta la vga non mi piacciono, avevo in mente di fare waterblock sulla gpu + heatskin per le ram

:) Esatto! Proprio come ti dicevo io ed è per quello che ti dicevo anche che a quel punto un minimo di flusso d'aria serve in zona (ne basta veramente pochissimo).

cid81
22-12-2007, 13:36
scusate ma come faccio a collegare il led dell'hdd?

F1R3BL4D3
22-12-2007, 13:42
scusate ma come faccio a collegare il led dell'hdd?

Configurazione? Foto dei connettori del case? :O

cid81
22-12-2007, 13:58
il conettore del led hdd ha il polo negativo e positivo vicini.
L'aggancio sulla scheda madre lo vuole con uno spazio tra i due.

F1R3BL4D3
22-12-2007, 14:00
il conettore del led hdd ha il polo negativo e positivo vicini.
L'aggancio sulla scheda madre lo vuole con uno spazio tra i due.

Strano che la MoBo li abbia così :wtf:


Vai di taglierino e separa i due pin! :p

Praetorian
22-12-2007, 14:48
Strano che la MoBo li abbia così :wtf:


Vai di taglierino e separa i due pin! :p

il maGGico taglierino funziona con ogni tipo di problema hardware :asd:

F1R3BL4D3
22-12-2007, 14:49
il maGGico taglierino funziona con ogni tipo di problema hardware :asd:

:asd: ogni no...però per stè cose...Anche se si dessero uno standard decente e che non debba far imprecare l'utente non sarebbe male! :D

T.B. 1
22-12-2007, 15:10
Salve a tutti, sono interessato a questo case, però preferirei la versione finestrata, l'impossibilità di montare la seconda ventola crea qualche problema al raffreddamento rispetto alla versione senza finestra?

Grazie

F1R3BL4D3
22-12-2007, 15:17
no. Basta e avanza il flusso "convenzionale". :)

cid81
22-12-2007, 15:18
solo sto case mi è capitato che li ha uniti di solito il + e il - sono separati

F1R3BL4D3
22-12-2007, 15:20
solo sto case mi è capitato che li ha uniti di solito il + e il - sono separati

:D considerando che io non ho mai visto una MoBo con l'HD led con pin separati siamo sistemati!

T.B. 1
22-12-2007, 15:58
no. Basta e avanza il flusso "convenzionale". :)

Capito, la mia mobo ha un un pin tra i due + e - del power led :muro:

Maurè
22-12-2007, 16:03
fai delle prove e lasciane uno libero,,,,quando ti si accende ai beccato il + e il -

T.B. 1
22-12-2007, 16:04
fai delle prove e lasciane uno libero,,,,quando ti si accende ai beccato il + e il -

No il + è il primo pin e il - il terzo o viceversa, quello in mezzo non è ne più ne meno se non ricordo male...

cid81
22-12-2007, 16:07
p5k-e wifi e anche la vecchia a8n-sli lo ha così. So quelli della cooler master che so stupidi -.-

Maurè
22-12-2007, 16:08
a questo punto separa i pin ma misembra strano per quello di mezzo; insomma dovrebbe essere o + o -

cid81
22-12-2007, 16:41
a questo punto separa i pin ma misembra strano per quello di mezzo; insomma dovrebbe essere o + o -

li separerò ma è proprio un errore che hanno fatto quelli della cooler master

cid81
22-12-2007, 16:47
Le recensioni dal forum di Hwupgrade:



...Devo fare notare che il case non presenta lo speaker... e il cavetto del PowerLed ha lo spinotto unico a due pin, mentre invece molte schede madri(come la mia) hanno l'attaco per il powerled a 3 pin, questo potrebbe essere un problema...
...Montata la mobo ho attaccato i vari connettori del case, e qui secondo problemino, il case, come sudetto, ha il connettore del power led a due pin uniti, mentre la mobo l'ha a 3 pin(sono 2 pin ma con un pin vuoto al centro), questo è stato un bel problemino:ho dovuto piegare i pin avvicinandoli per connetterlo...


c'era scritto ma non me ne ero accorto.

Maurè
22-12-2007, 18:17
vabbè comunque gli altri utenti hanno risolto o avvicinando i pin della mobo o disaccoppiando quelli del case.Cmq se è solo questo il problema di questo case ben venga !!!!
Per quelli che hanno questo case: se monto una ventola nanoxia fx12 sul superiore , potrebbe stonare dato che ha le ventole verdi trasparenti?

F1R3BL4D3
22-12-2007, 18:29
p5k-e wifi e anche la vecchia a8n-sli lo ha così. So quelli della cooler master che so stupidi -.-

:D o forse Asus...
Ho preso una scheda madre recente Abit (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho la mia DFI Ultra-D e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente DFI (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente Gigabyte (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente ASrock (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...


:D il che mi fa sorgere un dubbio! O son stato fortunato e pescando a caso fra tutte queste marche tutte con schede madri recenti e ho pescato le uniche con 2 pin vicini (in quel caso andrei a giocare al lotto) oppure non è CM ad aver sbagliato ma qualcun altro ad aver fatto una leggerezza.

EDIT: scaricato anche il manuale di una MSI appena uscita, sempre 2 pin! :D

cid81
22-12-2007, 18:47
:D o forse Asus...
Ho preso una scheda madre recente Abit (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho la mia DFI Ultra-D e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente DFI (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente Gigabyte (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...
Ho preso una scheda madre recente ASrock (il manuale) e indovina un pò? 2 pin vicini...


:D il che mi fa sorgere un dubbio! O son stato fortunato e pescando a caso fra tutte queste marche tutte con schede madri recenti e ho pescato le uniche con 2 pin vicini (in quel caso andrei a giocare al lotto) oppure non è CM ad aver sbagliato ma qualcun altro ad aver fatto una leggerezza.

Ho capito ma non stiamo parlando di una casa che fa schede madri dall'altro ieri. La maggior parte dei case adotta il sistema coi poli staccati proprio per avere la compatibilità massima con le schede madri. Nel case centurion ad esempio sono staccati. Il problema cmq non si pone basta staccare il connettore a 2 pin e metterne uno a 3 oppure due singoli. Io ne ho preso uno poco fa dallo speaker di un vecchio case, ma credo che si possano tranquillamente reperire nei negozi di elettronica, senza dover piegare nulla o tagliare.
Poi non ho capito la necessità di fare quell'elenco sembra una sorta di presa in giro.

JL_Picard
23-12-2007, 11:05
Montato tutto...

Niente bip strani.

però sto litigando col floppy...
il led è acceso, ma durante l'installazione dei driver per il Raid Windows sembra non vedere il floppy.

oggi smonto il floppy (con relativo cavo) sicuramente funzionante dal vecchio PC e riprovo.

Seguirà dettagliata recensione...

per ora solo tre difettucci:

1. con i soli fermi in plastica blu le schede aggiuntive si muovono, sia pur di poco e se metto la vite, non si richiude il perno in plastica.

2. il cavo di alimentazione ausiliario 4 pin non è abbastanza lungo per passare dietro la scheda madre, per cui me lo devo tenere fra i piedi.

3. i cavi dell'audio frontale (parlo dei cavetti AC97 e singoli, che si prlongano dal quello HD audio) sono brutti da vedere; sarebbe stato meglio avere un connettore staccabile.

Aspetti positivi:

Qualità generale ottima.

Sono riuscito a far passare dietro la scheda madre:
- il connettore principale 24 pin:
- i connettori per l'alimentazione ed i connettori SATA per 4 Hard Disk

Gli altri cavi sono stati alloggiati nell'apposito passacavi e non intralciano minimamente.

Non mi esprimo sule ventole di serie, perchè le ho sostituite con 4 Scythe S-Flex. Il silenzio è quasi assoluto: si sente (a case aperto) solo la ventolina della scheda video.

cid81
23-12-2007, 11:18
ma pure a voi il led rosso dell'hard disk è poco visibile?

Praetorian
23-12-2007, 14:41
Montato tutto...

Niente bip strani.

però sto litigando col floppy...
il led è acceso, ma durante l'installazione dei driver per il Raid Windows sembra non vedere il floppy.

oggi smonto il floppy (con relativo cavo) sicuramente funzionante dal vecchio PC e riprovo.

Seguirà dettagliata recensione...

per ora solo tre difettucci:

1. con i soli fermi in plastica blu le schede aggiuntive si muovono, sia pur di poco e se metto la vite, non si richiude il perno in plastica.

2. il cavo di alimentazione ausiliario 4 pin non è abbastanza lungo per passare dietro la scheda madre, per cui me lo devo tenere fra i piedi.

3. i cavi dell'audio frontale (parlo dei cavetti AC97 e singoli, che si prlongano dal quello HD audio) sono brutti da vedere; sarebbe stato meglio avere un connettore staccabile.

Aspetti positivi:

Qualità generale ottima.

Sono riuscito a far passare dietro la scheda madre:
- il connettore principale 24 pin:
- i connettori per l'alimentazione ed i connettori SATA per 4 Hard Disk

Gli altri cavi sono stati alloggiati nell'apposito passacavi e non intralciano minimamente.

Non mi esprimo sule ventole di serie, perchè le ho sostituite con 4 Scythe S-Flex. Il silenzio è quasi assoluto: si sente (a case aperto) solo la ventolina della scheda video.

foto :O

JL_Picard
23-12-2007, 15:00
foto :O

appena risolto il problemino non mancherò di postare...

RedWolfwere
23-12-2007, 18:25
probabilmente hai invertito il cavo dati sul floppy o sulla mobo

FastrBlaster
23-12-2007, 18:36
ma pure a voi il led rosso dell'hard disk è poco visibile?

Sì non si vede molto, in più a me deve essere partito del tutto il power led, si vede che nel tentativo di collegare il connettore alla p5k-e(ha 3 pin invece di 2) l'ho bruciato...

JL_Picard
23-12-2007, 20:11
probabilmente hai invertito il cavo dati sul floppy o sulla mobo

no. non so per quale motivo il floppy con i driver era vuoto (probabilmente ho scambiato due floppy, etichettando quello sbagliato).

ora però ho un problema più serio...

ho postato nel 3d ufficiale della mia scheda madre.

spero che sia solo un problema di impsotazioni e non il guasto di qualche componente...

Maurè
23-12-2007, 20:43
ti auguro di risolvere il tuo problema e poi......FOTOOOOOOOOOOOO

;)

robygr
23-12-2007, 20:55
Montato tutto...

Niente bip strani.

però sto litigando col floppy...
il led è acceso, ma durante l'installazione dei driver per il Raid Windows sembra non vedere il floppy.

oggi smonto il floppy (con relativo cavo) sicuramente funzionante dal vecchio PC e riprovo.

Seguirà dettagliata recensione...

per ora solo tre difettucci:

1. con i soli fermi in plastica blu le schede aggiuntive si muovono, sia pur di poco e se metto la vite, non si richiude il perno in plastica.

2. il cavo di alimentazione ausiliario 4 pin non è abbastanza lungo per passare dietro la scheda madre, per cui me lo devo tenere fra i piedi.

3. i cavi dell'audio frontale (parlo dei cavetti AC97 e singoli, che si prlongano dal quello HD audio) sono brutti da vedere; sarebbe stato meglio avere un connettore staccabile.

Aspetti positivi:

Qualità generale ottima.

Sono riuscito a far passare dietro la scheda madre:
- il connettore principale 24 pin:
- i connettori per l'alimentazione ed i connettori SATA per 4 Hard Disk

Gli altri cavi sono stati alloggiati nell'apposito passacavi e non intralciano minimamente.

Non mi esprimo sule ventole di serie, perchè le ho sostituite con 4 Scythe S-Flex. Il silenzio è quasi assoluto: si sente (a case aperto) solo la ventolina della scheda video.


io ho fatto passare tutto dietro la scheda madre e i passacavi li ho proprio levati.

end76
24-12-2007, 22:55
ragazzi sto per acquistare il case in questione, mi è venuto il dubbio leggendo i vari post e sul problemuccio del power led, questa è la mia scheda madre, riscontrerei problemi oppure è compatibile? Potrei comunque adattarlo in qualche modo nel caso in cui non fosse compatibile?

Mi piace troppo sto case oltre ad avere un gran rapporto qualità/prezzo.

http://img174.imageshack.us/img174/4742/immaginejd5.jpg

Fire Hurricane
24-12-2007, 22:57
nel RC690 c'è un filtro anti-polvere davanti ?
posso accedervi senza difficoltà immediatamente ?
Cioè mi spiego, la mascherina davanti in basso la posso aprire e chiudere normalmente o devo forzare ogni volta ?

JL_Picard
25-12-2007, 08:05
ragazzi sto per acquistare il case in questione, mi è venuto il dubbio leggendo i vari post e sul problemuccio del power led, questa è la mia scheda madre, riscontrerei problemi oppure è compatibile? Potrei comunque adattarlo in qualche modo nel caso in cui non fosse compatibile?

Mi piace troppo sto case oltre ad avere un gran rapporto qualità/prezzo.



Nessun problema col power led.

i 3 pin sono + - -

quidi ti basta collegare il cavo due poli ai primi due.

JL_Picard
25-12-2007, 08:07
nel RC690 c'è un filtro anti-polvere davanti ?
posso accedervi senza difficoltà immediatamente ?
Cioè mi spiego, la mascherina davanti in basso la posso aprire e chiudere normalmente o devo forzare ogni volta ?

I filtri ci sono, ma per accedervi devi togliere il pannello frontale.
a meno che tu non abbia il pc in un mabiente particolarmente polveroso è operazione da farsi due volte l'anno.
inoltre i fermi del pannello frontale non sono eccessivamente duri.

end76
25-12-2007, 19:35
Grazie Jan luke era un piccolo dettaglio ma sai com'è quando acquisti on line poi trovi sempre qualche imprevisto che ti spiazza almeno così sto tranquillo :D

albortola
25-12-2007, 19:56
io con mia mobo sono incappato nel problema del power led..
è facilissimo rimediare: basta prendere un "molexino" da qualche fan ed il gioco è fatto.

end76
25-12-2007, 22:41
bene bene, adesso ho un altro topic aperto per altre info, tipo ram e dissi del procio se qualcuno mi risp e mi da conferma domani ordino e per venerdì assemblo il tutto :D

anzi se qualcuno ha tempo e voglia di darli un occhio ed è in grado di consigliare è ben accetto!!!

il topo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635482

Serpiko
26-12-2007, 10:36
bene bene, adesso ho un altro topic aperto per altre info, tipo ram e dissi del procio se qualcuno mi risp e mi da conferma domani ordino e per venerdì assemblo il tutto :D

anzi se qualcuno ha tempo e voglia di darli un occhio ed è in grado di consigliare è ben accetto!!!

il topo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635482

Sei un po OT...

end76
26-12-2007, 11:26
non mi sembrava perchè le info che ho chiesto erano per il CM RC690, poi ho rimandato ad un altro topic nel caso in cui qualcuno volesse darmi una mano.

Il "bene bene" era riferito al problema del power led del Case in oggetto.

wosni
26-12-2007, 23:11
mi potete mandare un pvt con indicato il negozio dove trovare questo case al prezzo più basso? Per ora l'ho trovato a 75.90€ senza finestra laterale. E' il prezzo più basso?
grazie

wosni
27-12-2007, 10:50
due domande:
qualcuno che lo ha, mi può dare le misure precise di altezza (compresi piedini) e larghezza? Devo prendere un pannello frontale con usb, dato che, se ci sta sotto la scrivania, non posso accedere alle usb, firewire ecc. Si possono montare formato 3.5 o devo prenderlo 5.25?
Graze

F1R3BL4D3
27-12-2007, 13:15
due domande:
qualcuno che lo ha, mi può dare le misure precise di altezza (compresi piedini) e larghezza? Devo prendere un pannello frontale con usb, dato che, se ci sta sotto la scrivania, non posso accedere alle usb, firewire ecc. Si possono montare formato 3.5 o devo prenderlo 5.25?
Graze

Se ne può montare uno al momento (penso che comunque verrà rilasciato un kit come per lo Stacker) se hai un floppy devi scegliere oppure prenderne uno da 5.25.

Roman91
27-12-2007, 13:19
davvero bello sto case, sopratutto quello finestrato!!
se ne trova qualcuno in italia?

albortola
27-12-2007, 13:24
davvero bello sto case, sopratutto quello finestrato!!
se ne trova qualcuno in italia?

uno a casa mia, uno a casa di altri, altri in alcuni shop! :sofico:

wosni
27-12-2007, 13:25
Se ne può montare uno al momento (penso che comunque verrà rilasciato un kit come per lo Stacker) se hai un floppy devi scegliere oppure prenderne uno da 5.25.

e invece le misure?
le misure dichiarate sono quelle effettive?

F1R3BL4D3
27-12-2007, 13:32
e invece le misure?
le misure dichiarate sono quelle effettive?

Di solito CM tiene conto di tutto. Però si sa mai che abbia cambiato ultimamente, io il case non ce l'ho più, se no te l'avrei misurato.

Roman91
27-12-2007, 13:39
uno a casa mia, uno a casa di altri, altri in alcuni shop! :sofico:

finestrato? sbavsbav
se si mi mandi il link dello shoppe

wosni
27-12-2007, 13:41
tutto ok, ho chiesto ad albortola
altezza 48.5 con i piedini
larghezza 20.7
io ho a disposizione 49 e 22 cm
c'è anche 0.5 cm per far uscire l'aria da sopra!

Fire Hurricane
27-12-2007, 14:57
ragazzi fra poco lo avrò anche io così lo provo un po'

Roman91
27-12-2007, 15:01
ragazzi,
qualcuno mi passa il link di uno shop che vende questo case?

T.B. 1
27-12-2007, 15:09
Invece qualcuno a me sa dire dove potrei trovare la mascherina nera per le unità ottiche?
Grazie

F1R3BL4D3
27-12-2007, 15:20
Invece qualcuno a me sa dire dove potrei trovare la mascherina nera per le unità ottiche?
Grazie

:) Se intendi per sostituire quelle dei vari lettori, CM ne dovrebbe produrre in alluminio nere.

Per altre parti di vari case c'è questo che è una branca del sito Olandese di CM dove praticamente fa riferimento tutta Europa:

http://www.coolermaster.nl/shop/index.php

T.B. 1
27-12-2007, 15:25
:) Se intendi per sostituire quelle dei vari lettori, CM ne dovrebbe produrre in alluminio nere.


Si parlo di quelle per i lettori quella che c'è in prima pagina perchè io ho il masterizzatore bianco... e volevo sapere se conoscete uno shop dove le vendono, non ne ho trovate...

F1R3BL4D3
27-12-2007, 15:32
Si parlo di quelle per i lettori quella che c'è in prima pagina perchè io ho il masterizzatore bianco... e volevo sapere se conoscete uno shop dove le vendono, non ne ho trovate...

Facendo una ricerca veloce ho trovato qualche shop che vende la silver. Magari li trovi anche neri in qualche negozio.

Guarda fra questi link:

http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=Cooler+Master+Bezel+&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

end76
27-12-2007, 22:29
Ordinato ieri sera :D :D domani in consegna se il portiere lo ritira come al solito altrimenti dovrò farmi trovare li davanti lunedì mattina per ritirarlo :(

Speriamo bene così sabato installo il tutto e poi vi so dire non vedo l'ora :D

Santomarco
29-12-2007, 11:06
case arrivato e montato!! è stato un impresa montarlo :) ma alla fine ho vinto io ahahha :p Marco 1 case 0 ahaha
A parte gli scherzi, il case (secondo me) è fatto bene ( a parte il connettore del power led...:mad: e il tasto di accensione )ed ha una buona ventilazione. Esteticamente molto bello:D
Sono abbastanza contento :sofico: ( le temp dei componenti sono scese di circa 9° :cool: )

Maurè
29-12-2007, 11:48
hai preso la versione finestrata?

Santomarco
29-12-2007, 11:51
hai preso la versione finestrata?

no, la versione standard :D

Crystall
31-12-2007, 04:02
ho letto che solo montando l'alimentatore dritto si riescon a far passare i cavi dietro la mobo ma xò entra polvere e non viene estratta aria dalla parte della vga, secondo voi meglio cosi oppure avere i cavi in giro? (senno qualche metodo x aver l'ali rovesciato facendolo passare dietro?) che prolunghe dovrei prendere? (naturalmente prenderei un ali modulare...o seasonic m12 500 o zalman 600)

end76
31-12-2007, 10:05
io sono ancora in attesa :( purtroppo UPS ha fatto casinied adesso me lo porteranno il 2/1 vabbè pazientiamo.

Nell'attesa però chiedo consiglio sulla ventilazione, vedendolo come da foto con la mia mobo installata, secondo voi sono sufficienti la ventola posteriore da 12, la ventola laterale spostata sopra in estrazione e la ventola in immissione sugli HD per avere una buona dissipazione?

Tenete presente she il chipset scalda paecchio e il dissi originale non è il massimo perchè ha le alette vicinissime e l'aria circola poco tra loro, con everest attualmente ho dei valori di calore della mobo allucinanti, mentre sul procio poi ci va un vanquisher OCZ in sostituzione all'originale intel .

Ecco come si presenterebbe :

http://img165.imageshack.us/img165/652/rc690conschedayn2.jpg

albortola
31-12-2007, 12:14
io sono ancora in attesa :( purtroppo UPS ha fatto casinied adesso me lo porteranno il 2/1 vabbè pazientiamo.

Nell'attesa però chiedo consiglio sulla ventilazione, vedendolo come da foto con la mia mobo installata, secondo voi sono sufficienti la ventola posteriore da 12, la ventola laterale spostata sopra in estrazione e la ventola in immissione sugli HD per avere una buona dissipazione?

Tenete presente she il chipset scalda paecchio e il dissi originale non è il massimo perchè ha le alette vicinissime e l'aria circola poco tra loro, con everest attualmente ho dei valori di calore della mobo allucinanti, mentre sul procio poi ci va un vanquisher OCZ in sostituzione all'originale intel .

Ecco come si presenterebbe :

http://img165.imageshack.us/img165/652/rc690conschedayn2.jpg
se hai la vga che non scalda molto, oppure che sputa l'aria di fuori, io toglierei la fan lateale e la metterei in estrazione nel tettuccio superiore.

end76
31-12-2007, 12:44
l'intenzione era proprio di mettere la laterale sul tettuccio , la vga è una 8500GT dovrebbe riuscire a dissiparsi bene. Comunque rettifico è arrivato mezz'ora fa :D

lele.miky
31-12-2007, 13:15
vai tranquillo,io ci tengo un Q6600@3600Mhz ,3 HDD,8600GTS con una in entrata ,1 posteriore ,2 sul tetto,e il mio quad anche se a liquido sta bello fresco,nessun problema di temperatura interna,la scheda video risponde bene nonostante non butti aria fuori

ciao

end76
31-12-2007, 13:33
speriamo, perchè ho acquistato questo case, per 2 motivi principali, uno perchè con l'attuale case e i componenti che ho messo non riesce a dissipare bene si surriscalda e si spegne il pc da solo, secondo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo/estetica che attulamente mi sembra il migliore su questa fascia!!

Tra domani e dopo ci lavoro sopra e magari vi posto qualche shot di come è venuto il lavoro ;)

Approposito visto che ci sono vado un secondo OT ...

Il vanquisher secondo voi è meglio montarlo con la ventola verso l'alto (cioè che butta aria verso il basso sul dissi del chipset) oppure montarlo con la ventola verso il basso che butta aria verso l'alto?

Maurè
31-12-2007, 13:44
ho letto che solo montando l'alimentatore dritto si riescon a far passare i cavi dietro la mobo ma xò entra polvere e non viene estratta aria dalla parte della vga, secondo voi meglio cosi oppure avere i cavi in giro? (senno qualche metodo x aver l'ali rovesciato facendolo passare dietro?) che prolunghe dovrei prendere? (naturalmente prenderei un ali modulare...o seasonic m12 500 o zalman 600)

per la ventola dell'alimentatore non credo ci siano problemi metterla rivolta verso il basso.Cioè se si pulisce bene il piano dove andrà appoggiato il case, la ventola dell'ali aspirerà aria non polvere(dato che è stato pulito il piano) e la polvere non si riformerà dato che aspirerà sempre. O sbaglio?
Per quanto riguarda le ventole credo che una in estrazione sul tettuccio sia quasi obbligatoria :)

Mi[C]
31-12-2007, 13:49
sto case è davvero fatto bene, sarebbe perfetto se solo potessi installarci il radiatore del TT bigwater. solo per questo dettaglio devo cambiare idea. penso il 900 a sto punto. come prezzi ormai siamo lì

Crystall
31-12-2007, 14:58
per la ventola dell'alimentatore non credo ci siano problemi metterla rivolta verso il basso.Cioè se si pulisce bene il piano dove andrà appoggiato il case, la ventola dell'ali aspirerà aria non polvere(dato che è stato pulito il piano) e la polvere non si riformerà dato che aspirerà sempre. O sbaglio?
Per quanto riguarda le ventole credo che una in estrazione sul tettuccio sia quasi obbligatoria :)
sulla ventola nel tetto k ma x l'alimentatore io volevo metterlo all'incontrario sia per la polvere (ma come dici tu non è un grosso problema) ma soprattutto per far aspirare aria dal case che sarebbe l'aria della scheda video in particolare cosi da tenerla al fresco...(8800gt one slot scalda abbastanza), x quello cercavo una soluzione (prolunghe? di preciso per cosa se si può sapere)

Stussi
02-01-2008, 17:22
Non so se posso fare questa domanda, al max rispondetemi in privato, qualcuno conosce qualche negozio che vende il case a Roma? Anche perchè con questi nomi diversi (690-dominator-xcalade...) c'è una bella confusione. Per ora ho trovato solo Computer Discount che lo vende a 90 euro...mi sembra tantino no?

Grazie, Stussi

Roman91
02-01-2008, 17:28
Non so se posso fare questa domanda, al max rispondetemi in privato, qualcuno conosce qualche negozio che vende il case a Roma? Anche perchè con questi nomi diversi (690-dominator-xcalade...) c'è una bella confusione. Per ora ho trovato solo Computer Discount che lo vende a 90 euro...mi sembra tantino no?

Grazie, Stussi

anch'io sono alla ricerca di questo case a roma
per ora l'ho trovato a epr'ce, xò sempre a 90 euro:cry:

Mi[C]
02-01-2008, 17:38
tutti noi comuni mortali lo pagheremmo 90 euro seppur 79,90€ + spedizione in alcuni casi..

Roman91
02-01-2008, 17:52
ora che ho guardato meglio le foto di questo case, mi pare che assomiglia ad una bara (una cassa da morto :asd:)
solo io ho questa sensazione?

F1R3BL4D3
02-01-2008, 17:55
ora che ho guardato meglio le foto di questo case, mi pare che assomiglia ad una bara (una cassa da morto :asd:)
solo io ho questa sensazione?

:wtf: che casse da morto hai mai visto te?! :mbe:

Roman91
02-01-2008, 18:01
:wtf: che casse da morto hai mai visto te?! :mbe:

:ciapet:

F1R3BL4D3
02-01-2008, 18:04
:ciapet:

:D Va beh, degustibus... Spero che le vedrai il più tardi possibili le casse da morto visto che sei ancora un bambino! :asd:

Roman91
02-01-2008, 18:15
:D Va beh, degustibus... Spero che le vedrai il più tardi possibili le casse da morto visto che sei ancora un bambino! :asd:

concordo, questione di gusti:)
cmq questo case pur se assomiglia a una bara, è sempre meglio del nine hundred:p

F1R3BL4D3
02-01-2008, 18:32
concordo, questione di gusti:)
cmq questo case pur se assomiglia a una bara, è sempre meglio del nine hundred:p

L'estetica alla fine non segue ragioni...Meglio comunque dei case a forma di telefonino :asd:

Santomarco
02-01-2008, 18:41
L'estetica alla fine non segue ragioni...Meglio comunque dei case a forma di telefonino :asd:

quoto :sofico:

Roman91
02-01-2008, 18:50
quoto :sofico:

possiedi questo case e non ci fai qualche foto?:mbe:

canoM
02-01-2008, 20:25
L'estetica alla fine non segue ragioni...Meglio comunque dei case a forma di telefonino :asd:

nooo secondo me il case a forma di nokia era troppo tooooogo:ciapet:

P.S.: ma era un case ufficiale nokia, o fu un caso??

Santomarco
02-01-2008, 20:47
possiedi questo case e non ci fai qualche foto?:mbe:

Asp, di quale case state parlando?? Io possiedo la versione senza finsestrella:D , ma se interessano foto, posso postarle :sofico:

Roman91
02-01-2008, 20:49
nooo secondo me il case a forma di nokia era troppo tooooogo:ciapet:

P.S.: ma era un case ufficiale nokia, o fu un caso??

ma di quale case parli?

Roman91
02-01-2008, 20:51
Asp, di quale case state parlando?? Io possiedo la versione senza finsestrella:D , ma se interessano foto, posso postarle :sofico:
parlavo proprio del tuo rc-690 sfinestrato :)

Santomarco
02-01-2008, 20:54
http://img114.imageshack.us/img114/719/28122007637dy5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=28122007637dy5.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/5045/29122007644gn1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=29122007644gn1.jpg)

Ecco 2 foto :D

Maurè
02-01-2008, 23:11
lo dico e lo confermo...stupendo

Stussi
03-01-2008, 11:40
anch'io sono alla ricerca di questo case a roma
per ora l'ho trovato a epr'ce, xò sempre a 90 euro:cry:

Yeah! :cool: Ero passato da Computer Discount a via Anastasio II per vedere se lo avevano disponibile ma sarà chiuso fino al 5, 300 metri più avanti, davanti alla fermata della Metro Cipro c'è un altro negozietto che lo aveva in vetrina a 80€ e ora ne sono un felice possessore ^__^ Ora però devo imbottirlo...:fagiano:

Stussi

p.s. Purtroppo era l'ultimo disponibile...magari però te lo fanno ordinare se ti interessa!

Roman91
03-01-2008, 11:45
Yeah! :cool: Ero passato da Computer Discount a via Anastasio II per vedere se lo avevano disponibile ma sarà chiuso fino al 5, 300 metri più avanti, davanti alla fermata della Metro Cipro c'è un altro negozietto che lo aveva in vetrina a 80€ e ora ne sono un felice possessore ^__^ Ora però devo imbottirlo...:fagiano:

Stussi

p.s. Purtroppo era l'ultimo disponibile...magari però te lo fanno ordinare se ti interessa!

ultimo ...e te pareva :asd:
questo shop ha 1 indirizzo email oppure 1 sito?

Stussi
03-01-2008, 11:55
ultimo ...e te pareva :asd:
questo shop ha 1 indirizzo email oppure 1 sito?

Trovato sullo scontrino: http://www.ergo.it/

Incrocio le dita per te!

Stussi ^__^

Roman91
03-01-2008, 11:57
Trovato sullo scontrino: http://www.ergo.it/

Incrocio le dita per te!

Stussi ^__^

grazie^^

cid81
03-01-2008, 12:48
tutti i distanziali forniti con questo case sono abbastanza scrausi ce ne fosse uno che non fa girare a vuoto la vite.

Santomarco
03-01-2008, 13:05
tutti i distanziali forniti con questo case sono abbastanza scrausi ce ne fosse uno che non fa girare a vuoto la vite.

non è vero!! devi utilizzare le viti del case stesso ( quelle che stanno avvitate in alto)
Anche a me era successo lo stesso, stavo cercando di riutilizzare le viti del case vecchio:sofico:

F1R3BL4D3
03-01-2008, 13:06
Anche a me era successo lo stesso, stavo cercando di riutilizzare le viti del case vecchio:sofico:

Sei un baVbaro! :sofico:

Santomarco
03-01-2008, 13:21
Sei un baVbaro! :sofico:

:fagiano: :doh:

cid81
03-01-2008, 13:29
non è vero!! devi utilizzare le viti del case stesso ( quelle che stanno avvitate in alto)
Anche a me era successo lo stesso, stavo cercando di riutilizzare le viti del case vecchio:sofico:

Io stavo usando le viti che stavano in una bustina pensando fossero quelle, cmq ora provo.

Serpiko
03-01-2008, 13:31
Toglietemi una curiosità: usate le viti per fissare lettori, floppy e schede? Perchè io ho notato che se si usano solo le clip a sgancio rapido il fissaggio non è per niente solido. Il Centurion 5 che avevo prima era fatto molto meglio da questo punto di vista. In ogni caso tutto è risolvibile avvitando...

Santomarco
03-01-2008, 13:34
Toglietemi una curiosità: usate le viti per fissare lettori, floppy e schede? Perchè io ho notato che se si usano solo le clip a sgancio rapido il fissaggio non è per niente solido. Il Centurion 5 che avevo prima era fatto molto meglio da questo punto di vista. In ogni caso tutto è risolvibile avvitando...

io per sicurezza ho montato 1 vite per ogni lato :sofico:

T.B. 1
03-01-2008, 13:44
Arrivato, bellissimmo niente da dire, domani si monta. :p

F1R3BL4D3
03-01-2008, 13:52
Toglietemi una curiosità: usate le viti per fissare lettori, floppy e schede? Perchè io ho notato che se si usano solo le clip a sgancio rapido il fissaggio non è per niente solido. Il Centurion 5 che avevo prima era fatto molto meglio da questo punto di vista. In ogni caso tutto è risolvibile avvitando...

Io l'ho trovato più che valido :boh: (solo con il fissaggio veloce).

Serpiko
03-01-2008, 14:44
Io l'ho trovato più che valido :boh: (solo con il fissaggio veloce).

Strano...a me ballano le schede posteriori e i lettori quando gira un cd/dvd vibravano. Risolto tutto avvitando.
Da quello che mi ha detto più di qualche utente (che è solido senza viti) credo che ci siano più versioni del case. Il mio ad esempio ha anche uno spazio diverso dietro alla MB risperro a case di altri utenti.

F1R3BL4D3
03-01-2008, 16:02
Strano...a me ballano le schede posteriori e i lettori quando gira un cd/dvd vibravano. Risolto tutto avvitando.
Da quello che mi ha detto più di qualche utente (che è solido senza viti) credo che ci siano più versioni del case. Il mio ad esempio ha anche uno spazio diverso dietro alla MB risperro a case di altri utenti.

Può essere che ci siano stati degli aggiornamenti in corso d'opera. Un pò come le revisione dello Stacker e magari quelle mandate alla stampa sono prima o dopo quelle commercializzate. Perchè quella arrivata a me non ballava né dietro né davanti e ho provato con forza a farle smuovere. Purtroppo adesso è tornato alla casa quindi non posso neanche fare video o altro. :p

In che senso hai un spazio diverso dietro alla MoBo? :)

Serpiko
03-01-2008, 16:09
Può essere che ci siano stati degli aggiornamenti in corso d'opera. Un pò come le revisione dello Stacker e magari quelle mandate alla stampa sono prima o dopo quelle commercializzate. Perchè quella arrivata a me non ballava né dietro né davanti e ho provato con forza a farle smuovere. Purtroppo adesso è tornato alla casa quindi non posso neanche fare video o altro. :p

In che senso hai un spazio diverso dietro alla MoBo? :)

La differenza riguarda il passaggio dei cavi posteriormente alla lamiera su cui è fissata la MB. Se faccio passare i cavi dietro ho spazio ma dovendoli far ripassare avanti sono costretto a farli uscire a dx della scheda madre (dove ci sono i lettori/masterizzatori) Se però tengo chiuso il pannello posteriore, lo spazio tra quest'ultimo e la lamiera della MB non è sufficiente a far uscire i cavi. L'impedimetno è la base dove viene avviatat la scheda madre che non è lineare la sulla parte dx ha un bordo che va verso l'interno.

Roman91
03-01-2008, 16:53
domani spero di acquistare anch'io questo case(che pare una bara, xò va beh:D )

robygr
03-01-2008, 20:35
Strano...a me ballano le schede posteriori e i lettori quando gira un cd/dvd vibravano. Risolto tutto avvitando.
Da quello che mi ha detto più di qualche utente (che è solido senza viti) credo che ci siano più versioni del case. Il mio ad esempio ha anche uno spazio diverso dietro alla MB risperro a case di altri utenti.

io ho attaccato una vite alla mia 8800 gt. perche con il sistema di fissaggio ballava pericolosamente

invece i fissaggi dei mast.dvd funzionano alla eprfezione.

F1R3BL4D3
03-01-2008, 21:58
Per chi ha gli slot posteriori "ballerini" può fare una foto alle flap che ci sono dietro?!

Nell'immagine si notano dove manca la copertura
http://labs.webmatters.it/ampletech/i/hardware/7bad2_CM690-(26).jpg

E si dovrebbero vedere anche da dietro.

Non vorrei che per qualche motivo non facessero più pressione e in questo modo si allenti tutto il sistema basato su un sistema concatenato. :p E' una delle poche cose che potrebbe succedere, oltre a non avere staffe con un adeguato spessore.

Serpiko
04-01-2008, 07:44
Per chi ha gli slot posteriori "ballerini" può fare una foto alle flap che ci sono dietro?!

Nell'immagine si notano dove manca la copertura
[img]

E si dovrebbero vedere anche da dietro.

Non vorrei che per qualche motivo non facessero più pressione e in questo modo si allenti tutto il sistema basato su un sistema concatenato. :p E' una delle poche cose che potrebbe succedere, oltre a non avere staffe con un adeguato spessore.

Il mio case è identico alla foto e le schede ballano dall'alto verso il basso e solo nella parte verso la clip blu. Con il vecchio Centurion 5 invece sotto allo slot PCI c'erano delle linguette che impedivano la discesa della scheda, in questo 690 la scheda non ha un supporto alla base e tende a ballare.

kbl
04-01-2008, 09:47
http://img242.imageshack.us/img242/5325/7bad2cm69026nv5.jpg

la linguetta di plastica nella parte anteriore deve chiudersi sopra l'attacco della scheda e nella parte posteriore deve scattare se messa in posizione corretta. una volta fatto cio' non c'e' verso che si muova. almeno a me non lo fa e lo trovo un sistema molto valido.

robygr
04-01-2008, 09:51
http://img242.imageshack.us/img242/5325/7bad2cm69026nv5.jpg

la linguetta di plastica nella parte anteriore deve chiudersi sopra l'attacco della scheda e nella parte posteriore deve scattare se messa in posizione corretta. una volta fatto cio' non c'e' verso che si muova. almeno a me non lo fa e lo trovo un sistema molto valido.

a me balla di brutto

Serpiko
04-01-2008, 11:03
a me balla di brutto

Quoto!
Il gancio è agganciato bene ma la scheda si muove lo stesso su e giù. La cosa ceh la fa muovere è la mancanza di un qualche fermo sotto per evitare che si spostio verso il basso.
Per quanto riguarda i lettori ottici sono ben fissati con le clip (in ogni caso meno solidi dei vecchi case CM) ma quando gira al massimo tende a vibrare e per questo ho avvitato anche quelli e l'adattatore del floppy.

Serpiko
04-01-2008, 11:07
Per capirci meglio:
- le due linee rosse indicano la lina che dovrebbe tenere la scheda una volta fissata
- le due frecce rosse indicano il punto e la direzione del movimento della scheda una volta montata. a notare che per un fattore di gravità la scheda tende a spostarsi verso il basso, mentre muovendola con le mani va in entrambe le direzioni.

http://img518.imageshack.us/img518/6946/7bad2cm69026so1.jpg

Roman91
04-01-2008, 21:51
ma qualcuno ha questo case finestrato?

Stussi nn è che dove l'hai preso avevano anche la versione finestata??

Stussi
04-01-2008, 21:58
ma qualcuno ha questo case finestrato?

Stussi nn è che dove l'hai preso avevano anche la versione finestata??

Credo proprio di no...non è che fossero particolarmente "competenti" e forniti, ho solo avuto un po' di :ciapet: ... Pensa che gli ho detto che stavo cercando da molto questo case e avevo girato alcuni negozi, al che la commessa mi fa:"ma cos'ha di speciale?". Non è che sia il case più figo del mondo, però penso che se sei del mestiere sai che è un prodotto di ottima qualità soprattutto rapportato al prezzo a cui viene venduto...o sbaglio?

Stussi

Roman91
04-01-2008, 22:15
Credo proprio di no...non è che fossero particolarmente "competenti" e forniti, ho solo avuto un po' di :ciapet: ... Pensa che gli ho detto che stavo cercando da molto questo case e avevo girato alcuni negozi, al che la commessa mi fa:"ma cos'ha di speciale?". Non è che sia il case più figo del mondo, però penso che se sei del mestiere sai che è un prodotto di ottima qualità soprattutto rapportato al prezzo a cui viene venduto...o sbaglio?

Stussi

:sbonk: :sbonk:
c'è questa versione finestrata che è veramente da paura
http://img174.imageshack.us/img174/7145/cm690withwindowsls9.jpg

Stussi
04-01-2008, 22:16
:sbonk: :sbonk:
c'è questa versione finestrata che è veramente da paura


Per essere figa è figa...solo che farebbe troppa luce con tutti quei led blu...lo preferisco chiuso!

Stussi ^__^

Roman91
04-01-2008, 22:22
Per essere figa è figa...solo che farebbe troppa luce con tutti quei led blu...lo preferisco chiuso!

Stussi ^__^

montero delle ventole nanoxia(verdi, uv reactive)
e poi penso che questo case finestrato si puo acquistare solo dal dragone:cry:

Goldstyles
05-01-2008, 11:18
ragazzi me lo consigliate questo case? mi sto facendo il pc nuovo e mi pare che tra prezzo e prestazioni sia buono
installero un quad core e un 8800gts + 2 hd in raid e un terzo per dati ... posso stare tranquillo? ha qualche limite come case? grazie

F1R3BL4D3
05-01-2008, 11:37
montero delle ventole nanoxia(verdi, uv reactive)
e poi penso che questo case finestrato si puo acquistare solo dal dragone:cry:

Secondo me uscirà il pannello finestrato (a parte) a breve! :p

ragazzi me lo consigliate questo case? mi sto facendo il pc nuovo e mi pare che tra prezzo e prestazioni sia buono
installero un quad core e un 8800gts + 2 hd in raid e un terzo per dati ... posso stare tranquillo? ha qualche limite come case? grazie

Sotto il punto di vista del raffreddamento puoi stare certamente tranquillo!
L'unica cosa che non è chiara è su quali revisioni ci possono essere problemi con il fissaggio delle unità (anche se per quelle ottiche ci sono comunque le viti). :)

Maurè
05-01-2008, 11:43
per i fissaggi delle schede pci e delle unità ottiche non vedo il problema, ci sono le viti. Io le viti le metterei pure se le unità fossero già fisse solo con le clip...

Goldstyles
05-01-2008, 11:45
quindi i clip non sono molto saldi?

Serpiko
05-01-2008, 11:50
per i fissaggi delle schede pci e delle unità ottiche non vedo il problema, ci sono le viti. Io le viti le metterei pure se le unità fossero già fisse solo con le clip...

Quoto!

quindi i clip non sono molto saldi?

Alcuni possessori, tra cui io, hanno notato una poca stabilità delle clip.

F1R3BL4D3
05-01-2008, 12:01
quindi i clip non sono molto saldi?

Ad alcuni è successo. Adesso la questione è capire se erano vecchie revisioni o quelle nuove ad avere il problema. Se erano le vecchie, finiranno! Se son le nuove...

Serpiko
05-01-2008, 12:30
Ad alcuni è successo. Adesso la questione è capire se erano vecchie revisioni o quelle nuove ad avere il problema. Se erano le vecchie, finiranno! Se son le nuove...

La mia è una KKN1-GP e l'ho acquistato da poco...le vostre che codice hanno?

F1R3BL4D3
05-01-2008, 13:25
La mia è una KKN1-GP e l'ho acquistato da poco...le vostre che codice hanno?

Io non l'ho più a casa. Comunque bisognerebbe sapere:
-se è prodotto in uno stabilimento o in più stabilimenti
-se effettivamente ci sono più versioni

poi averlo acquistato da poco è relativo perchè è anche uscito da poco e non è detto che sia recente o meno visto che potrebbe essere arrivata una partita mista oppure era un "fondo di magazzino".

Magari apriranno un 3D sul forum ufficiale Cooler Master, com'era già successo in qualche altra occasione (se il problema è diffuso).

Roman91
05-01-2008, 13:30
La mia è una KKN1-GP e l'ho acquistato da poco...le vostre che codice hanno?

idem!
ragazzi sono rimasto cosi dopo che ho aperto il pacco --:eek: :eek: :eek:
è sofisticatissimo!!!!!!
una cosa, ho questo ali
http://www.smartprice.it/img/prodotti/26691P.jpg
e da quel che ho capito va montato con la ventola verso il basso!!xò cosi nn assorbe tutta la polvere che sta x terra???
ah..avete qualche consiglio per il montaggio???:)

Roman91
05-01-2008, 14:05
idem!
ragazzi sono rimasto cosi dopo che ho aperto il pacco --:eek: :eek: :eek:
è sofisticatissimo!!!!!!
una cosa, ho questo ali

e da quel che ho capito va montato con la ventola verso il basso!!xò cosi nn assorbe tutta la polvere che sta x terra???
ah..avete qualche consiglio per il montaggio???:)

ho risolto il problema fregando una calza di nylon a mi madre, che farà da filto anti-polvere:p

faggio
05-01-2008, 14:08
Controlla la lunghezza del cavo 12v 4 pin, riesci a collegarlo alla scheda madre in tutte e due le config?

Per la polvere al massimo ogni hanno gli dai una ripulita con l'aspirapolvere, però al meno così non viene raffredato con l'aria più calda all'interno del case.

SalomonTemplar
05-01-2008, 15:20
attualmente ho un centurion 5
prima avevo un case no-brand da 30 euro e la differenza si è notata (miglior raffreddamento, quasi 8 gradi quadagnati, maggior silenziosità con 2 ventole da 80 normali)
ultimamente comincia a starmi stretto... 3 hd sono proprio sacrificati, nonostante le temperature mi confortano (in idle 26°), ma sinceramente sono stufo di dovermi arabbattare con fascette e nastrini per sistemare i cavi all'interno del case!
volevo passare a questo rc-690 dominator o excalade che sia, mi sembra veramente ottimo come rapporto qualità/prezzo e con diverse soluzioni interessanti che se almeno non risolvono tutti i problemi ma aiutano.
tenete conto che non monto dissipatori particolari e che non ho bisogno di soluzioni per l'overclock, secondo voi ha senso passare a questo case?
mi ispirano soprattuto i ventoloni da 120mm, solo che non riesco a capire se sono più o meno silenziosi di quelli da 80mm del centurion5
attualmente all'interno del mio pc la cosa che fa più casino è il dissi originale intel del procio, non vorrei trovarmi poi con un aeroporto sotto la scrivania!! :)
grazie ciao!

F1R3BL4D3
05-01-2008, 15:35
La ventola davanti da 80 mm dovrebbe essere più rumorosa mentre quella dietro non ho trovato il nome quindi non saprei (21 db(A) contro i minimo 22,5 db(A) trovati fino a 25 db(A)).

Serpiko
06-01-2008, 00:29
attualmente ho un centurion 5
prima avevo un case no-brand da 30 euro e la differenza si è notata (miglior raffreddamento, quasi 8 gradi quadagnati, maggior silenziosità con 2 ventole da 80 normali)
ultimamente comincia a starmi stretto... 3 hd sono proprio sacrificati, nonostante le temperature mi confortano (in idle 26°), ma sinceramente sono stufo di dovermi arabbattare con fascette e nastrini per sistemare i cavi all'interno del case!
volevo passare a questo rc-690 dominator o excalade che sia, mi sembra veramente ottimo come rapporto qualità/prezzo e con diverse soluzioni interessanti che se almeno non risolvono tutti i problemi ma aiutano.
tenete conto che non monto dissipatori particolari e che non ho bisogno di soluzioni per l'overclock, secondo voi ha senso passare a questo case?
mi ispirano soprattuto i ventoloni da 120mm, solo che non riesco a capire se sono più o meno silenziosi di quelli da 80mm del centurion5
attualmente all'interno del mio pc la cosa che fa più casino è il dissi originale intel del procio, non vorrei trovarmi poi con un aeroporto sotto la scrivania!! :)
grazie ciao!
Io ho fatto il passaggio Centurion 5 > CM 690 per lo spazio dischi maggiore del secondo case. IL Centurion 5 è fatto molto bene e qualche cosa del nuovo 690 non è agli stessi livelli, mentre per altre cose (es. alloggiamenti dischi) è superiore.

F1R3BL4D3
06-01-2008, 03:13
Io ho fatto il passaggio Centurion 5 > CM 690 per lo spazio dischi maggiore del secondo case. IL Centurion 5 è fatto molto bene e qualche cosa del nuovo 690 non è agli stessi livelli, mentre per altre cose (es. alloggiamenti dischi) è superiore.

:wtf: tipo?

:stordita: io ho avuto per le mani sia il Centurion 5 che il Centurion 534 ovviamente il CM690 e lo Stacker STC-01 (case ufficiale :D). Posso capire per il discorso del fissaggio delle schede visto i problemi sul tuo. Ma quali altre cose sarebbero superiori? Non le ho notate...:stordita:

robygr
06-01-2008, 07:49
idem!
ragazzi sono rimasto cosi dopo che ho aperto il pacco --:eek: :eek: :eek:
è sofisticatissimo!!!!!!
una cosa, ho questo ali
http://www.smartprice.it/img/prodotti/26691P.jpg
e da quel che ho capito va montato con la ventola verso il basso!!xò cosi nn assorbe tutta la polvere che sta x terra???
ah..avete qualche consiglio per il montaggio???:)

basta che metti una griglia sotto

http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUST_012_1m.jpg

Roman91
06-01-2008, 09:40
finito il montaggio!
però non posto neanche le foto per quanto è uscito male:asd:
cmq le ventole in dotazione solo silenziose (a parte la ventola anteriore coi led)

SalomonTemplar
06-01-2008, 10:47
:wtf: tipo?

:stordita: io ho avuto per le mani sia il Centurion 5 che il Centurion 534 ovviamente il CM690 e lo Stacker STC-01 (case ufficiale :D). Posso capire per il discorso del fissaggio delle schede visto i problemi sul tuo. Ma quali altre cose sarebbero superiori? Non le ho notate...:stordita:

sono interessato anch'io... :)
per quanto riguarda il fissaggio delle schede pci, con quei carriarmati di sk video che ci sono oggi una vite è d'obbligo cmq, imho! ;)

Stussi
06-01-2008, 10:50
finito il montaggio!
però non posto neanche le foto per quanto è uscito male:asd:
cmq le ventole in dotazione solo silenziose (a parte la ventola anteriore coi led)

Sei riuscito a trovarlo quindi! Dove? Versione finestrata?

Stussi

Roman91
06-01-2008, 11:02
Sei riuscito a trovarlo quindi! Dove? Versione finestrata?

Stussi

a via cipro, nello shop che mi hai consigliato!
PS cmq avevi ragione, sembra che i commessi fino a ieri lavoravano in una frutteria! m'hanno anche detto che 2 giorni fa qualcuno ha acquistato questo case per un super-pc..nn è che si riferivano a te?:D

Stussi
06-01-2008, 11:06
a via cipro, nello shop che mi hai consigliato!
PS cmq avevi ragione, sembra che i commessi fino a ieri lavoravano in una frutteria! m'hanno anche detto che 2 giorni fa qualcuno ha acquistato questo case per un super-pc..nn è che si riferivano a te?:D

Mi sa proprio di si ;) Mi avevano mentito dicendomi che era l'ultimo! :fagiano: Cmq volevo chiederti una cosa OT per ricambiare il suggerimento del negozio...ha da consigliarmi uno shop in cui si riesca a trovare a prezzi "decenti" una 8800GT?!? Magari mi rispondi in pvt così non rompiamo le scatole a nessuno... :mc:

Grazie, Stussi ^__^

stefano7689
06-01-2008, 15:11
basta che metti una griglia sotto

http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUST_012_1m.jpg

si ma se leva le viti per montarla non invalida la garanzia?

F1R3BL4D3
06-01-2008, 15:15
si ma se leva le viti per montarla non invalida la garanzia?

Potrebbe metterlo sotto ed esternamente al case. :p

^KoraX^
07-01-2008, 12:09
ciao raga ! ho da circa un mese questo case ! ho notato un piccolo problema quando monto la finestra di destra il case produce delle vibrazione parecchio fastidiose. togliendola il problema si risolve, secondo me sono i cavi dei 3 hd che ho che a contatto della finestra passano le vibrazioni alla finestra. è possibile ?

FattaTurchina
07-01-2008, 13:06
scusa ma i cavi degli hard disk li fai uscire dal lato del pannello di destra (quello della scheda madre per intenderci) oppure dal lato sinistro (per intenderci quello dove solitamente mettono il plexiglass)?
sicuramente è una vibrazione dovuta agli hard disk o ai loro cavi che toccano il pannello che vai a montare.

iscritto alla discussione sono indecisissimo tra questo e il cosmos in vista di un futuro upgrade con raffreddamento a liquido

MarcioPG
07-01-2008, 13:50
Allora, mi è appena arrivato questo bellissimo case...

Sono in arrivo il resto dei componenti in firma.

Intanto ho preso anche 3 Scythe S-FLEX da 120mm-1200 rpm (SFF21E) per "silenziare" il tutto il più possibile.

Il dissy è quello in firma.

Come suggerite di montare le ventole? Io pensavo a frontale in immissione verso gli HD, posteriore in estrazione e la terza sul tetto in estrazione montata sulla predisposizione più "centrale".

Come oriento quella sul dissi (per chi non conosce il ninja: è una "torre" 120x120 con possibilità di montare la ventola su uno dei 4 lati a "soffiare" dentro il dissy - inoltre dicono possa anche essere lasciata fanless se c'è buona ventilazione.

Inoltre pur pensando che la ventola sul tetto sia la miglior posizione, avrei il problemino che 4-5 cm sopra il bordo del case ho il piano della scrivania, non vorrei "rovinarlo" buttandoci contro aria calda in continuazione.

Cosa consigliate?

F1R3BL4D3
07-01-2008, 14:01
Dovrebbe andare bene la tua configurazione delle ventole.

Per i rischi sulla scrivania dubito. Magari in 6 anni di uso 24/7 forse vedresti qualcosa, poi dipende dalla scrivania. IMHO non è un problema quello.

^KoraX^
07-01-2008, 19:46
scusa ma i cavi degli hard disk li fai uscire dal lato del pannello di destra (quello della scheda madre per intenderci) oppure dal lato sinistro (per intenderci quello dove solitamente mettono il plexiglass)?
sicuramente è una vibrazione dovuta agli hard disk o ai loro cavi che toccano il pannello che vai a montare.

iscritto alla discussione sono indecisissimo tra questo e il cosmos in vista di un futuro upgrade con raffreddamento a liquido


ciao questa è una foto di come sono messi i cavi ! in effetti la finestra appena montata è a contatto con i cavi. però è strano:

http://img89.imageshack.us/img89/1553/img0190en2.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img0190en2.jpg)

MarcioPG
07-01-2008, 19:50
Dovrebbe andare bene la tua configurazione delle ventole.

Per i rischi sulla scrivania dubito. Magari in 6 anni di uso 24/7 forse vedresti qualcosa, poi dipende dalla scrivania. IMHO non è un problema quello.

Ok. Per il ninja - se lo conosci - che suggerisci. Fanless (avrebbe le due ventole superiore e posteriore piuttosto vicine in estrazione) oppure con ventola? Orientata come?

Thanks !

F1R3BL4D3
07-01-2008, 19:55
Ok. Per il ninja - se lo conosci - che suggerisci. Fanless (avrebbe le due ventole superiore e posteriore piuttosto vicine in estrazione) oppure con ventola? Orientata come?

Thanks !

Dipende dalle tue esigenze di raffreddamento. Io proverei due modi cambiando nel mettere la ventola superiora prima o sopra il dissipatore. In tutti i casi metterei la ventola sul dissipatore che spinge verso la posteriore.

Roman91
07-01-2008, 20:01
rega,
avete qualche foto del case assemblato???? mi servono spunti:O
e poi la vga riceve poca aria!
qualche sugeriemento?

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:02
rega,
avete qualche foto del case assemblato???? mi servono spunti:O
e poi la vga riceve poca aria!
qualche sugeriemento?

:D Fai vedere il tuo no? Così ti diciamo cosa si può fare!

Santomarco
07-01-2008, 20:02
ciao questa è una foto di come sono messi i cavi ! in effetti la finestra appena montata è a contatto con i cavi. però è strano:

http://img89.imageshack.us/img89/1553/img0190en2.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img0190en2.jpg)

usa i cavi sata con connettore a L

^KoraX^
07-01-2008, 20:09
usa i cavi sata con connettore a L

lol penso di essermi perso qualcosa. dove li trovo ? e secondo parli di alimentazione o dei cavi che vanno alla scheda madre ?

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:13
lol penso di essermi perso qualcosa. dove li trovo ? e secondo parli di alimentazione o dei cavi che vanno alla scheda madre ?

http://images.google.it/images?hl=it&q=sata+90%C2%B0&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Li trovi dove trovi i SATA normali.

Comunque i cavi hanno una buona plasticità, secondo me schiacchi un pò e li fissi non toccheranno più senza comprare niente.

Roman91
07-01-2008, 20:16
:D Fai vedere il tuo no? Così ti diciamo cosa si può fare!

fammi trovare il cavetto della digitale:)

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:17
fammi trovare il cavetto della digitale:)

:O Nessun problema, fai pure con comodo! :D

Fotografa tutto il possibile, così almeno fai un solo servizio fotografico :asd:

Roman91
07-01-2008, 20:28
:O Nessun problema, fai pure con comodo! :D

Fotografa tutto il possibile, così almeno fai un solo servizio fotografico :asd:
eccone due fresche di stampo:D
da come potete vedere il montaggio non è ancora finito:O
http://img176.imageshack.us/img176/6595/pict0037nr9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pict0037nr9.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/6521/pict0038ki9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pict0038ki9.jpg)

PSOT :eek: :eek: :eek: ci credete che quando ho scattato la foto tutte le ventole giravano(e girano tutt'ora)????
dalle foto sembra invece che non si muovono:mbe:

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:34
vedo che hai messo l'ali con la ventola all'esterno, potresti pensare a mettere la ventola da 120 in immissione sotto in modo che spinga aria verso la VGA!

Ah! I test per dire che alla VGA non arriva aria li hai fatti con paratia chiusa o aperta?

:D è normale per la questione ventole eh!

Roman91
07-01-2008, 20:37
vedo che hai messo l'ali con la ventola all'esterno, potresti pensare a mettere la ventola da 120 in immissione sotto in modo che spinga aria verso la VGA!

Ah! I test per dire che alla VGA non arriva aria li hai fatti con paratia chiusa o aperta?

:D è normale per la questione ventole eh!

la ventola dell'ali espelle l'aria fuori(e non prende l'aria dall'esterno) ed è da 14cm:)
non è che ho fatto dei test, ho fatto una prova veloce con atitool e la vga è arrivata a quasi 70°C, però si vede a occhio che in quella zona non circola l'aria

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:39
la ventola dell'ali espelle l'aria fuori(e non prende l'aria dall'esterno) ed è da 14cm:)

:stordita: Eh? L'ali aspira da sotto e butta subito fuori da dietro se è come tutti gli ali. Ok che è alzato quindi un minimo di aria del case la prende comunque. :D a meno che sia un ali che ha la ventola al contrario rispetto le specifiche.

Però mi devi dire comunque se hai provato con chiusi i pannelli oppure no oppure se erano chiusi quando hai preso i 70°C! ah! Le 8800GT single slot si sa che scaldino come dannate e il dissipatore sia sottodimensionato. Certo che togliendo anche l'aria che aspirava l'ali...

Roman91
07-01-2008, 20:51
:stordita: Eh? L'ali aspira da sotto e butta subito fuori da dietro se è come tutti gli ali. Ok che è alzato quindi un minimo di aria del case la prende comunque. :D a meno che sia un ali che ha la ventola al contrario rispetto le specifiche.

Però mi devi dire comunque se hai provato con chiusi i pannelli oppure no oppure se erano chiusi quando hai preso i 70°C! ah! Le 8800GT single slot si sa che scaldino come dannate e il dissipatore sia sottodimensionato. Certo che togliendo anche l'aria che aspirava l'ali...

allora dici di girare l'ali con la ventola verso l'alto?

merkutio
07-01-2008, 20:52
eccone due fresche di stampo:D
da come potete vedere il montaggio non è ancora finito:O
http://img176.imageshack.us/img176/6595/pict0037nr9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pict0037nr9.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/6521/pict0038ki9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pict0038ki9.jpg)

PSOT :eek: :eek: :eek: ci credete che quando ho scattato la foto tutte le ventole giravano(e girano tutt'ora)????
dalle foto sembra invece che non si muovono:mbe:

io libererei gli slot sotto la vga
togli le placche metalliche , vedrai che la tua vga ti ringrazierà

Roman91
07-01-2008, 20:55
io libererei gli slot sotto la vga
togli le placche metalliche , vedrai che la tua vga ti ringrazierà

proverò

F1R3BL4D3
07-01-2008, 21:02
allora dici di girare l'ali con la ventola verso l'alto?

Io inizierei a chiudere il case e a riprovare. Nel caso non ti piacciano le temperature (considerando il mono-slot della 8800GT fa soffrire sempre) puoi pensare a lasciare l'ali così e mettere una ventola da 120 sotto dove c'è il filtro in modo che spedisca aria fresca proprio sulla VGA. Ti basta anche una ventola che non sposta molta aria per fare comunque un buon lavoro. Ma IMHO il problema di quelle VGA è il dissipatore stock in primis.

Roman91
07-01-2008, 21:02
allora,
questi sono i flussi all'interno del case(apparte l'ali che ora è girato all'in giù con la ventola)
http://img441.imageshack.us/img441/6015/immaginems8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immaginems8.jpg)

F1R3BL4D3
07-01-2008, 21:09
allora,
questi sono i flussi all'interno del case(apparte l'ali che ora è girato all'in giù con la ventola)
http://img441.imageshack.us/img441/6015/immaginems8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immaginems8.jpg)

Bene. Si tratterebbe (se a case chiuso e considerando il fatto del dissipatore) che se le temperature non ti soddisfano (della VGA) di mettere una ventola da 120 sotto oppure girare l'ali. Però ripeto che quel dissi è causa di molti dei problemi di calore generato (parlo del dissi stock ovviamente, quello monoslot).

Roman91
07-01-2008, 21:33
Bene. Si tratterebbe (se a case chiuso e considerando il fatto del dissipatore) che se le temperature non ti soddisfano (della VGA) di mettere una ventola da 120 sotto oppure girare l'ali. Però ripeto che quel dissi è causa di molti dei problemi di calore generato (parlo del dissi stock ovviamente, quello monoslot).

il problema non sta nel monoslot, ma nel fatto che tra l'ali e la vga c'è un ristagno di aria calda(a case aperto,penso che se lo chiudo diventerà una pentona a pressione:sofico: )

Praetorian
07-01-2008, 21:39
raga sto per ordinare questo bellissimo case :P

mi chiedevo giusto 2 cose:

il pc che andrò ad assemblare è previsto fra 2 massimo 3 mesi circa, quindi la mia preoccupazione non è tanto nella scheda madre o altri componenti visto che sono tutti standardizzati, quanto nelle schede video di prossima generazione!

non vorrei che poi una volta che ho preso questo case non mi ci entrano le nuove vga nvidia (g100 alias D9E)

opinioni? :)

F1R3BL4D3
07-01-2008, 21:39
il problema non sta nel monoslot, ma nel fatto che tra l'ali e la vga c'è un ristagno di aria calda(a case aperto,penso che se lo chiudo diventerà una pentona a pressione:sofico: )

Con l'ali messo così ci credo, ma fidati che quel dissi è un cesso provato dalle recensioni. Prova a girare l'ali e guarda se migliora.

Maurè
07-01-2008, 22:03
il problema non sta nel monoslot, ma nel fatto che tra l'ali e la vga c'è un ristagno di aria calda(a case aperto,penso che se lo chiudo diventerà una pentona a pressione:sofico: )

Metti la ventola dell'ali in alto in modo che si succhia l'aria calda prodotta dalla vga, poi metti quella laterale in immissione (che butta aria fresca sulla vga). Poi la gt si sà....scalda parecchio

F1R3BL4D3
07-01-2008, 22:15
raga sto per ordinare questo bellissimo case :P

mi chiedevo giusto 2 cose:

il pc che andrò ad assemblare è previsto fra 2 massimo 3 mesi circa, quindi la mia preoccupazione non è tanto nella scheda madre o altri componenti visto che sono tutti standardizzati, quanto nelle schede video di prossima generazione!

non vorrei che poi una volta che ho preso questo case non mi ci entrano le nuove vga nvidia (g100 alias D9E)

opinioni? :)

Ci staranno. Di spazio ce n'è in abbondanza fra la fine della VGA e il reparto HD.

http://labs.webmatters.it/ampletech/i/hardware/b8c5f_CM690-pag.2.4.jpg

Questa è una X1950 GT

Praetorian
07-01-2008, 22:25
Ci staranno. Di spazio ce n'è in abbondanza fra la fine della VGA e il reparto HD.

http://labs.webmatters.it/ampletech/i/hardware/b8c5f_CM690-pag.2.4.jpg

Questa è una X1950 GT

grazie :)

ora lo ordino, ultima domanda: che misure deve avere l'alimentatore per poter usufruire della feritoia passacavi?

pensavo al Real Power M1000 sempre della CM, è di tipo : ATX Form Factor 12V V2.3 / SSI standard EPS 12V V2.91 ed ha dimensioni: 150(W) x 86(H) x 180(L) (mm)

Praetorian
08-01-2008, 13:19
grazie :)

ora lo ordino, ultima domanda: che misure deve avere l'alimentatore per poter usufruire della feritoia passacavi?

pensavo al Real Power M1000 sempre della CM, è di tipo : ATX Form Factor 12V V2.3 / SSI standard EPS 12V V2.91 ed ha dimensioni: 150(W) x 86(H) x 180(L) (mm)

ripropongo il dubbio in quanto l'alimentatore che c'è nelle foto iniziali (corsair 520W) ha dimensioni 150mm(W) x 86mm(H) x 150mm(L) !!!

:( ci sono sempre quei 3 cm che potrebbero essere troppi per poi passare i cavi :(

robygr
08-01-2008, 13:30
ma levando le paratie sotto la 8800 ( ne ho una anche io.. ) poi non entra un botto di polvere?

io ho levato la ventola laterale perche faceva un baccano assurdo.. tipo ronzio.

in full arrivo a 72° massimo con ventola al 60°.


ripropongo il dubbio in quanto l'alimentatore che c'è nelle foto iniziali (corsair 520W) ha dimensioni 150mm(W) x 86mm(H) x 150mm(L) !!!

:( ci sono sempre quei 3 cm che potrebbero essere troppi per poi passare i cavi :(


io sono riuscito a far passare i cavi dietro.

Ma con l'ali girato no.

http://aycu27.webshots.com/image/40826/2002494677599785270_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002494677599785270)

http://aycu15.webshots.com/image/40374/2002492663033351101_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002492663033351101)

Roman91
08-01-2008, 13:46
ma che brutto quel cavone eide che copre tutto il hardware:ciapet: