PDA

View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67

shauni86
20-07-2011, 22:23
??

Cosa vuoi sapere non ti ho capito

se si possono danneggiare i cavi di alimentazione sata che si piegano con la paratia laterale (si piegano abbastanza)
purtroppo come ti ho detto il mio ali non ha i cavi dell'alimentazione degli hd sata in verticale, anche se è modulare

giovanbattista
20-07-2011, 22:59
no vai tranquillo, al massimo puoi sempre non spingere il cestello dell'hd fino a fondo corsa, ma tenere mezzo cm di margine.

Io cmq dopo 2/3 anni (4 hd montati stabili) 0 problemi e ho gli attacchi come i tuoi, se poi smonti rimonti ogni gg a sono di dai e dai.....ci sian capiti ;)

shauni86
21-07-2011, 11:39
speriamo bene, peccato che il tagan non abbia i cavi in verticale per gli hd!

§l4§h
02-08-2011, 13:54
Ciao a tutti ragazzi.
E' da un pò di tempo che ho un piccolo problema che adesso però comincia a darmi un bel pò di fastidio.
Sento un ronzio ad intermittenza regolare causato da vibrazioni che si riperquote sulla strittura del case e gli fa fare un rumore piuttosto fastidioso!
Credo che le vibrazioni partano dai cestelli per gli hard disk e ho notato che se li tengo fermi con la mano il rumore si attenua molto....
E' un problema già riscontrato da qualcun'altro?

shauni86
02-08-2011, 14:10
Ciao a tutti ragazzi.
E' da un pò di tempo che ho un piccolo problema che adesso però comincia a darmi un bel pò di fastidio.
Sento un ronzio ad intermittenza regolare causato da vibrazioni che si riperquote sulla strittura del case e gli fa fare un rumore piuttosto fastidioso!
Credo che le vibrazioni partano dai cestelli per gli hard disk e ho notato che se li tengo fermi con la mano il rumore si attenua molto....
E' un problema già riscontrato da qualcun'altro?

si confermo, qualche soluzione?

nevione
02-08-2011, 16:35
si confermo, qualche soluzione?

eliminare i cestelli e mettere i dischi in sospensione per esempio

giovanbattista
03-08-2011, 00:33
togliere le lamierine davanti agli slot da 5, togliere le slitte inutilizzate, usare degli spessorini in gomma piuma, cambiare di slot (problemi di risonanza) alcuni hd (ergo fare delle prove)

§l4§h
03-08-2011, 01:12
eliminare i cestelli e mettere i dischi in sospensione per esempio

togliere le lamierine davanti agli slot da 5, togliere le slitte inutilizzate, usare degli spessorini in gomma piuma, cambiare di slot (problemi di risonanza) alcuni hd (ergo fare delle prove)

Proverò entrambe le soluzioni!
Grazie per l'aiuto!

§l4§h
03-08-2011, 14:59
Ho tolto tutta la roba in eccesso e ho messo i dischi in sospensione: PERFETTO!
Niente più ronzii fastidiosi!
Grazie mille per i consigli!

shauni86
03-08-2011, 15:00
sospesi ma sempre ancorati al case no?

magicmaxx
03-08-2011, 18:00
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire le ventole default con 2 o 3 ENERMAX T.B. silence da 140 mm per aumentare ventilazione, ridurre la temp nel case ma soprattutto RIDURRE IL RUMORE (uso spesso il pc di notte; ho le ventole a livello 3 ma mi sembrano ugualmente fastidiose..). Qualcuno ha già provato/comesitrova/meloconsiglia/sconsiglia? O forse la soluzione va cercata in altro modo?

Grazie, saluti ;)

Mark011
03-08-2011, 18:02
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire le ventole default con 2 o 3 ENERMAX T.B. silence da 140 mm per aumentare ventilazione, ridurre la temp nel case ma soprattutto RIDURRE IL RUMORE (uso spesso il pc di notte; ho le ventole a livello 3 ma mi sembrano ugualmente fastidiose..). Qualcuno ha già provato/comesitrova/meloconsiglia/sconsiglia? O forse la soluzione va cercata in altro modo?

Grazie, saluti ;)

io ho 7 ventole della cooler master con led blu, tutte collegate a rhebus, e al minimo sono quasi inudibili... l'unico rumore che si sente sono le ventole dell'accelero xtreme plus :)

dunque consiglio: prendi un rheobus, poi le ventole che metti sono indifferenti se le usi al minimo

magicmaxx
03-08-2011, 18:11
dunque consiglio: prendi un rheobus, poi le ventole che metti sono indifferenti se le usi al minimo[/QUOTE]

Sarò ignorante ma scusa.. COS'E UN RHEOBUS?

Grazie, Bye ;)

Mark011
03-08-2011, 18:15
dunque consiglio: prendi un rheobus, poi le ventole che metti sono indifferenti se le usi al minimo

Sarò ignorante ma scusa.. COS'E UN RHEOBUS?

Grazie, Bye ;)

http://www.ct-systemen.nl/images/mfc1plus_f_p.jpg

ecco cos'è, è un controller per la velocità delle ventole, colleghi le ventole a questo e regoli manualmente la velocità

magicmaxx
03-08-2011, 21:19
ecco cos'è, è un controller per la velocità delle ventole, colleghi le ventole a questo e regoli manualmente la velocità[/QUOTE]

Ma pure dal BIOS della M/B posso regolare la velocità.. Sicuramente questo è + preciso e performante. Pensavo a qualcosa di + semplice (per questo mi orientavo su quel tipo di ventola)..

Bye ;)

Mark011
03-08-2011, 23:13
Ma pure dal BIOS della M/B posso regolare la velocità.. Sicuramente questo è + preciso e performante. Pensavo a qualcosa di + semplice (per questo mi orientavo su quel tipo di ventola)..

Bye ;)

certo ma per regolarle devi ogni volta accedere al bios, questo lo fai subito senza riavviare il pc, e ti permette di regolare più ventole che dal bios, inoltre se non erro non tutte le ventole possono essere gestite dal bios, devono essere pwn

giovanbattista
04-08-2011, 16:01
no non devono essere pwm e no non serve riavviare basta usare speed fan o altri programmi in dotazione con la s madre se la scheda madre ha il chip lo regoli sia da bios che da win

magicmaxx
04-08-2011, 16:21
"io ho 7 ventole della cooler master con led blu, tutte collegate a rhebus, e al minimo sono quasi inudibili..."

"dunque consiglio: prendi un rheobus, poi le ventole che metti sono indifferenti se le usi al minimo"

E TI CREDO CHE IL PC E' SILENZIOSO: 7 VENTOLE (non standard) CUI HAI PURE AGGIUNTO IL RHEOBUS! Certo ti puoi permettere di tenerle al minimo visto il flusso d'aria che ti trovi..

E se tu avessi sostituito SOLO LE 3 DEFAULT con le cooler master come sarebbe cambiata la situazione?

Proprio nessuno ha sostituito le ventole con le Enermax T.B. silence da 140 mm?

Bye ;)

giovanbattista
04-08-2011, 16:31
si guarda le ultime pag di questa discu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627)

GvN82^^
06-08-2011, 07:34
Ciao a tutti ragazzi.
E' da un pò di tempo che ho un piccolo problema che adesso però comincia a darmi un bel pò di fastidio.
Sento un ronzio ad intermittenza regolare causato da vibrazioni che si riperquote sulla strittura del case e gli fa fare un rumore piuttosto fastidioso!
Credo che le vibrazioni partano dai cestelli per gli hard disk e ho notato che se li tengo fermi con la mano il rumore si attenua molto....
E' un problema già riscontrato da qualcun'altro?

Io ho risolto spostando gli hard disk al primo e all'ultimo slot.

In questo modo le vibrazioni degli hdd rimangono agli estremi del cestello e non priu al centro.

magicmaxx
06-08-2011, 16:03
ho cercato anche sul forum del CM 690 II, nessuno ha risposto sulle Enermax T.B. silence da 140 mm..

Vabbene, ne prendo 2 e le metto in estrazione (1 sopra ed 1 dietro), sarò l'unico :read:

Byez ;)

Mark011
31-08-2011, 00:30
vi posto i risultati della mia prima modifica al cm 690

http://imageshack.us/photo/my-images/17/img1156nu.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/89/img1164k.jpg

album http://imageshack.us/g/28/img1155ca.jpg/

è stato riverniciato di nero internamente, i copri slot pci in blu, e un carrellino effetto cromo (vi piace? era una prova)

appena posso modifico la paratia laterale per avere una finestra più larga di quella che ho attualmente inoltre in settimana mi arrivano 2 neon revoltec :P

pareri? consigli?

Spider-Man
31-08-2011, 10:23
pareri? consigli?


Niente...

È una bomba! :D

giovanbattista
31-08-2011, 16:51
le slitte hd le lascerei nere




ot
pigliamoce na chiavetta

http://www.techpowerup.com/151362/Transcend-Develops-2-TB-USB-3.0-Flash-Drive.html

montofili
05-09-2011, 20:21
ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile inserire un ssd interno da 2.5" nel case Cooler Master RC-690 (il primo modello). Ci sono diversi alloggiamenti per gli hdd da 3.5" ma non ho trovato nessun riferimento circa eventuali adattatori per inserire un hdd da 2.5".Qualcuno ha la risposta?

Mark011
05-09-2011, 21:01
ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile inserire un ssd interno da 2.5" nel case Cooler Master RC-690 (il primo modello). Ci sono diversi alloggiamenti per gli hdd da 3.5" ma non ho trovato nessun riferimento circa eventuali adattatori per inserire un hdd da 2.5".Qualcuno ha la risposta?

basta comprare un adattatore da 2.5 a 3.5''... io ne ho preso uno della ocz insieme al sdd pagato 7€

montofili
06-09-2011, 12:03
basta comprare un adattatore da 2.5 a 3.5''... io ne ho preso uno della ocz insieme al sdd pagato 7€

Ti ringrazio!
Mi potresti inviare (in pm) lo shop dove hai acquistato l'adattatore o il nome preciso del modello in quanto lo devo utilizzare per inserire un disco ssd da 2.5" (ocz vertex 3) all'interno del case.

alex oceano
03-10-2011, 08:00
ragazzi ...
nessuno di voi ha montato ancora su questo bel case il dissipatore corsair hydro 100?
è compatibile?
un saluto

Stanley AV
04-10-2011, 13:23
Ho da un pò di tempo il modello CM690, in generale mi trovo bene con questo case però c'è una cosa che non riesco a capire, forse ne avrete parlato ma la discussione è decisamente lunga :)

Nella parte degli slot di espansione c'è una strana barrettina metallica che si frappone tra la scheda di espansione e il case, questa barrettina a quanto sembra può essere tolta o messa a piacimento e funziona come una specie di "spessore" :confused:

Non capisco se sia importane o meno utilizzarla, a me da un pò fastidio e le ho tolte tutte. Servivano per il corretto funzionamento del PC e quindi ho fatto male o erano del tutto inutili?

Stanley AV
04-10-2011, 22:27
Capisco che nessuno sa bene la loro funzione :D dopotutto non è scritto nemmeno nel libretto di istruzioni

L'unica funzione a cui avevo pensato era riferita ad un migliore contatto di massa, ma vedo che nessuno lo sa e forse neanche è importante, il PC funziona senza problemi anche senza, perchè crearsi dei problemi :)

Mark011
04-10-2011, 22:48
Capisco che nessuno sa bene la loro funzione :D dopotutto non è scritto nemmeno nel libretto di istruzioni

L'unica funzione a cui avevo pensato era riferita ad un migliore contatto di massa, ma vedo che nessuno lo sa e forse neanche è importante, il PC funziona senza problemi anche senza, perchè crearsi dei problemi :)

io non ho capito di cosa parli, fai una foto magari?

Stanley AV
04-10-2011, 23:22
Hai ragione, mica si capisce molto :)

Foto per il momento non ne posso fare, comunque le puoi vedere dalle foto delle recensioni

ampletech (http://www.ampletech.net/recensioni/1762/cooler-master-cm690-tanto-a-poco/?pagina=3)

tecnocomputer (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php/16987-Recensione-Cooler-Master-CM-690)

E poi guarda le foto relative ai 7 slot per le schede di espansione, da tecnocomputer si vede meglio. Noterai che c'è una barrettina metallica, una specie di spessore mettallico che si frappone tra scheda e case, non so come altrimenti esprimermi. Magari è(sicuramente lo è)una fesseria :D ma vorrei capire a cosa serva :)

Mark011
04-10-2011, 23:28
Hai ragione, mica si capisce molto :)

Foto per il momento non ne posso fare, comunque le puoi vedere dalle foto delle recensioni

ampletech (http://www.ampletech.net/recensioni/1762/cooler-master-cm690-tanto-a-poco/?pagina=3)

tecnocomputer (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php/16987-Recensione-Cooler-Master-CM-690)

E poi guarda le foto relative ai 7 slot per le schede di espansione, da tecnocomputer si vede meglio. Noterai che c'è una barrettina metallica, una specie di spessore mettallico che si frappone tra scheda e case, non so come altrimenti esprimermi. Magari è(sicuramente lo è)una fesseria :D ma vorrei capire a cosa serva :)

continuo a non capire... prendi una foto delle recensioni usa paint per segnare questo dettaglio e caricala qui....

Stanley AV
05-10-2011, 00:10
Foto (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dsc02244xo.jpg/)

Ogni slot ne ha 2 di questi affari...

Azaelneo
05-10-2011, 07:29
Foto (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dsc02244xo.jpg/)

Ogni slot ne ha 2 di questi affari...

credo servano semplicemente a far aderire meglio la scheda al case e per evitare movimenti.

Stanley AV
05-10-2011, 10:58
Si, più logicamente penso sia come dici tu :) dato che li ho tolti volevo escludere servissero a qualcosa tipo contatto di massa o cose simili....

Mark011
05-10-2011, 12:17
Si, più logicamente penso sia come dici tu :) dato che li ho tolti volevo escludere servissero a qualcosa tipo contatto di massa o cose simili....

sono una sorta di cuscinetti, servono per bloccare meglio le schede di espansione

Stanley AV
05-10-2011, 13:24
Contento di sapere che se ne può fare anche a meno, visto che come avevo detto li avevo tolti tutti :) a me davano un pò fastidio :D

alex oceano
05-10-2011, 18:50
Contento di sapere che se ne può fare anche a meno, visto che come avevo detto li avevo tolti tutti :) a me davano un pò fastidio :D

ti quoto in pieno appena comprati e subito eliminati
ragazzi che dite il corsair h100 sul nostro cm690 ci starà (nella parte del tetto)???

giovanbattista
19-10-2011, 01:12
si

giovanbattista
20-10-2011, 21:22
spero che qualcuno dei vecchi frequentatori della discussione si faccia sentire, forse ho trovato il modo di sostiure le porte usb2 sul tetto con le usb3, questo è quello che sono riuscito a trovare e volevo un consiglio:

Cosa ne dite di questo affarino secondo me dovrebbe replicare alla perfezione quello standard

http://img.techpowerup.org/111020/usb3 pin header.jpg


questa soluzione mi pare la più complicata e non saprei nemmeno quale dei primi 3 serve x lo scopo, poi ci vorrebbero i cavi inzomma na palla (per me)

http://img.techpowerup.org/111020/usb3 diy.jpg


se avete idee e/o news in merito o avete risolto diversamente fatevi sentire

brattak
21-10-2011, 16:21
ragazzi ha qualcuno e capitato che la dock in cima non legga nessun disco........:cry:

giovanbattista
21-10-2011, 19:34
no quando ho collegato (poche volte sinceramente ha funzionato tutto bene)

Se smonti apri controlli fai 2 foto per capire se l'oggetto sopra menzionato è compatibile....grazie, magari si staccatto un cavetto o qualche cosa non fa contatto come dovrebbe, non ti è mai funzionato o a volte si a volte no?

brattak
21-10-2011, 19:39
grazie per la risposta ma e il nuovo caviar green da 2 tera appena arrivato che non funziona la dock va bene bastava abilitare l hot plug dalla mobo......

bella quella prolunga usb3 mi mandi in pm il link del negozio 10 dollari +ss faccio io da cavia....:D


edit ma e il 3d del cm690 primo io ho il 2 ........anche se ovviamente ho avuto anche il primo.....

Futura12
21-10-2011, 20:13
spero che qualcuno dei vecchi frequentatori della discussione si faccia sentire, forse ho trovato il modo di sostiure le porte usb2 sul tetto con le usb3, questo è quello che sono riuscito a trovare e volevo un consiglio:

Cosa ne dite di questo affarino secondo me dovrebbe replicare alla perfezione quello standard

http://img.techpowerup.org/111020/usb3 pin header.jpg


questa soluzione mi pare la più complicata e non saprei nemmeno quale dei primi 3 serve x lo scopo, poi ci vorrebbero i cavi inzomma na palla (per me)

http://img.techpowerup.org/111020/usb3 diy.jpg


se avete idee e/o news in merito o avete risolto diversamente fatevi sentire

Bisognerebbe sapere quale è la distanza fra le 2 prese usb,nel 690 sono molto ravvicinate,quelle gia a occhio mi sembrano più distanti fra di loro.

giovanbattista
21-10-2011, 22:41
questa è l'unica immagine (decente) che ho trovato fino ad orahttp://shop.coolermaster.nl/images/Standard-USB-Card-m.jpg

edit altra immagine da cui capisco che non si può utilizzare il connettore di cui sopra, non mi ricordavo che era tutto integrato su di una unica basetta (si capisce discretamente dalla prox immagine) non sono intercambiali (+ pin:muro: e pure + voltaggio)

http://img520.imageshack.us/img520/16/gt690topinsideqg7ah8.jpg

L'unica è utilizzare lo spazio che avanza dove risiede la porta e-sata, spostandola verso una delle estremità (esattamente sotto la scritta e-Sata e lasciando di riflesso molto + spazio).

http://img.techpowerup.org/111022/porta e-sata spostata.jpg





Cercando altre foto x capire meglio mi sono imbattuto pure in altri modelli che meritano (almeno x la mia situazione) di + e ve li riporto per sapere cosa ne dite e xchè potrebbero risultare utili pure a voi.

La mia scheda madre non dispone delle Usb3 integrate x questo devo pigliarmi pure la schedina pci-e 1x (e ne vorrei 2 esterne sulla staffa pci e 2 interne per replicarle nel case nella parte superiore /frontale, mi pare la soluzione migliore, averle entrambe) fatte queste premesse, si parte con la carrellata di immagini:


Questa credo sia la soluzione migliore lasciando purtroppo perdere il discorso sostituzione delle native:muro:

L'unica soluzione è quella di affiancare le Usb3 dove c'è la porta e-sata

quindi bisogna prendere questa:

http://img.techpowerup.org/111022/2-Port USB 3.0 PCI Express Card with 20-Pin Header.jpg

+ questa (in modo di avere anche un risultato estetico perfetto) essendo già sagomate lasciando scoperti solo i connettori chiaramente la staffa bisogna tagliarla della lunghezza necessaria;) ed eliminare dove piega a 90°

http://img.techpowerup.org/111022/USB 3.0 20-Pin Header to USB 3.0 Type-A Bracket.jpg

Risultato 47$

questa invece è una soluzione con il frontalino ma questo modello (di frontalino) proprio non mi piace

http://img.techpowerup.org/111022/2-Port USB 3.0 3.5 Front Panel455.jpg

http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF017800_07_L.jpg
http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF017800_05_L.jpg
http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF017800_03_L.jpg
http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF017800_01_L.jpg

A questo punto l'unico dubbio che mi rimane è sul tipo di chip utilizzato sulla scheda sembra sia marchiato VLI, mai sentito:mad: .....il + comune e diffuso è il Nec, di cui si conoscono ampiamente sia le prestazioni che la totale compatibilità, dovrebbe essere scaduta da alcuni mesi l'esclusiva (della Nec appunto) quindi ora ci sarà un proliferare di altri chippettini e un deciso ribasso dei prezzi.

Ora cercherò info in proposito, ciao

ps se vi interessa lo shop, è brando e spedisce in tutto il mondo al costo di 3$.

farina1
27-10-2011, 22:35
per un amico in attesa che gli invio qualche foto mi è pervenuto questo pvt

"ho visto che hai acquistato un cm 690 e sarei in cerca di un'anima pia che mi aiuti... ho preso da un po un cm 690 qui sul forum ma chi me l'ha venduto non mi ha dato il cavo per connettere il pannello audio alla scheda...
non è che nello spacchettarlo ti ci scappa qualche foto? me ne sono procurato uno che entra nel connettore del pannello ma non trovo niente per riuscire a capire come vanno collegati i vari cavi
ps: anche se mi scrivi in ordine come vanno messi va bene uguale"

farina1
28-10-2011, 20:07
Spero che tia sia utile e possa risolvere il problema:

http://img521.imageshack.us/img521/6061/sdc12060.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/sdc12060.jpg/)

http://img705.imageshack.us/img705/8951/sdc12068ly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/sdc12068ly.jpg/)



http://img834.imageshack.us/img834/6210/sdc12069x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/sdc12069x.jpg/)

http://img195.imageshack.us/img195/2243/sdc12073.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/sdc12073.jpg/)

ncerozz
28-10-2011, 21:48
grazie a queste persone fantastiche sono riuscito a risolvere un problema che non riuscivo a risolvere da ormai un annetto...

giovanbattista
28-10-2011, 22:24
bella lì :) la prox volta potevi chiedere direttamente nella discu......se 6 tu che avevi contattato l'utente sopra che ti ha postato le foto del cavetto audio

cmq l'importante è che tu abbia risolto.....ciao

farina1
28-10-2011, 22:37
bella lì :) la prox volta potevi chiedere direttamente nella discu......se 6 tu che avevi contattato l'utente sopra che ti ha postato le foto del cavetto audio

cmq l'importante è che tu abbia risolto.....ciao

si era lui, avevo postato io per lui
Dopo un giorno, visto che aveva a cuore il problema glielo abbiamo risolto (ma un grazie va comunque a persone come te che per passione si prendono la briga di fare questi thread che sono un capolavoro e una aiuto che non ha paragoni: ad esempio si riescono a risolvere problemi che le case costruttrici neanche ipotizzano) ciao ;)

giovanbattista
31-10-2011, 22:04
grazie :)

nonsochisono
01-11-2011, 20:00
Ragazzi qualcuno sa dirmi se la Ati 6950 ci sta in questo case?

giovanbattista
01-11-2011, 23:45
prendi le misure della 6950 che vuoi comprare e le confronti con la tabella in prima pagina, dove ci sono gli ingombri utili del case............;) cmq si al 99.9%

nonsochisono
02-11-2011, 11:43
prendi le misure della 6950 che vuoi comprare e le confronti con la tabella in prima pagina, dove ci sono gli ingombri utili del case............;) cmq si al 99.9%

Il problema che l'ho già comprata ahahaha :D Si, ma comunque dovrebbe starci.
Le misure della scheda le ho cercate velocemente ma non le ho trovate, dopo cerco meglio.
Grazie :flower: :asd:

fabbri.fili
25-11-2011, 20:28
Dite che riuscirò ad integrare questo watercooling?
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360

giovanbattista
01-12-2011, 01:40
con qualche ingegno forse....ma credo tu vada meglio esterno:
posteriore o superiore

shauni86
01-12-2011, 17:17
ma per collegare il pannello audio del cm690 cosa devo connettere alla scheda madre, l'ac97 o l'hd audio? ho un p5q e una xfi xtreme music

Mirkio90
06-12-2011, 07:34
ritirerò oggi a mano da un utente del foro questo fantastico case, quindi mi spulcerò la discussione e mi iscrivo... :D
la mia configurazione, per ora, non è piu il massimo, ma prevedo a breve un piccolo Upgrade (anzi, hwupgrade :D ) del tipo "Sandy Bridge", come si comporta con questo case? :)

Azaelneo
06-12-2011, 07:44
ritirerò oggi a mano da un utente del foro questo fantastico case, quindi mi spulcerò la discussione e mi iscrivo... :D
la mia configurazione, per ora, non è piu il massimo, ma prevedo a breve un piccolo Upgrade (anzi, hwupgrade :D ) del tipo "Sandy Bridge", come si comporta con questo case? :)

il case va bene un po con tutte le configurazioni. L'unico vero problema che ho riscontrato è con lo sli....fosse un po più alto ci starebbe meglio :D

chiccolinodr
07-12-2011, 16:40
ciao ragazzi dovrei montare un ssd da 2.5 della ocz ho un cm 690 prima versione mi basta questo adattatore per installarlo? http://www.ocztechnology.com/images/OCZACSSDBRKT2_included.jpg grazie mille:)

giovanbattista
07-12-2011, 17:20
claro che si

Mirkio90
09-12-2011, 17:33
il case va bene un po con tutte le configurazioni. L'unico vero problema che ho riscontrato è con lo sli....fosse un po più alto ci starebbe meglio :D

ok, tanto lo sli non rientra tra le mie intenzioni... per ora mi accontento della mia 4850 singola... :D
in attesa di un 2500k... :sofico:

evl
15-12-2011, 13:19
mi è arrivato ora un Centurion 5 II.
So che non è questo case, ma vedo che la sede alimentatore è uguale (in basso con i fori per l'aria sul fondo).
Avendo un alimentatore con la ventola sotto anziché posteriore come quelli vecchi, volevo chiedere come va montato: la ventola deve aspirare l'aria da sotto o devo montarlo rovescio con la ventola rivolta verso l'interno del case?

Scusate l'ot e grazie

Mark011
15-12-2011, 15:02
mi è arrivato ora un Centurion 5 II.
So che non è questo case, ma vedo che la sede alimentatore è uguale (in basso con i fori per l'aria sul fondo).
Avendo un alimentatore con la ventola sotto anziché posteriore come quelli vecchi, volevo chiedere come va montato: la ventola deve aspirare l'aria da sotto o devo montarlo rovescio con la ventola rivolta verso l'interno del case?

Scusate l'ot e grazie

la ventola va sotto, dovrebbe avere una griglia il case che permette alla ventola dell'alimentatore di pescare aria da sotto, ed espellerla posteriormente

evl
15-12-2011, 16:28
Grazie mille, gentilissimo

Dort
04-01-2012, 10:15
Devo cambiare ali e più leggo recensioni e più mi salgono dubbi, sapete come ci stà l'xfx procore da 550w in questo case(prima versione)? E' possibile far passare i cavi dell'ali da dietro senza utilizzare prolunghe?

giovanbattista
04-01-2012, 19:16
cercati una rece dove misurano i cavi o cmq entra in possesso di questi dati poi guarda la prima pag dove ci sono altri ali e se arrivano o meno senza prolunga (o prendi un pezzo di spago e percorri il tracciato che il cavo deve fare (stai abbondante di almeno 5cm)

Emopunk
16-01-2012, 18:21
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se è possibile installare un Western Digital Velociraptor in questo case senza problemi di sorta. Entra senza problemi nelle slitte per hard disk da 3,5 fornite ? Grazie in anticipo!!

giovanbattista
16-01-2012, 19:20
chiaro che si

Emopunk
16-01-2012, 19:32
chiaro che si

Grazie della risposta. Non serve nemmeno il cavo SATA con attacco angolato?

giovanbattista
17-01-2012, 11:31
se lo possiedi è meglio , io ne ho 2 ad angolo e 2 dritti e si chiude il tutto senza problemi, io inoltre ho pure applicato un leggero strato di isolante acustico, poca cosa, specialmente se lo si comprime, ma un 1/2mm li porta via, quindi hai abbondanti:D margini di manovra;)

Emopunk
17-01-2012, 20:22
se lo possiedi è meglio , io ne ho 2 ad angolo e 2 dritti e si chiude il tutto senza problemi, io inoltre ho pure applicato un leggero strato di isolante acustico, poca cosa, specialmente se lo si comprime, ma un 1/2mm li porta via, quindi hai abbondanti:D margini di manovra;)

Grazie, molto gentile.

shauni86
17-01-2012, 20:24
qualcuno sa se è normale che quando sospendo windows 7, la luce blu di accensione lampeggia costantemente? non si può togliere questo lampeggio continuo?

Arrow0309
19-01-2012, 14:07
Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi, cosi come lo faccio anche su overclock.net alcune immagini (scattate proprio oggi) sulle ultime modifiche interne che ho apportato sul nostro 690, maggior parte ventole (D14 compreso) ora più in sintonia coi miei colori preferiti. :Prrr:

http://ximages.net/images/95326836591095410447_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=95326836591095410447.jpg) http://ximages.net/images/78913220156426890484_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=78913220156426890484.jpg)

http://ximages.net/images/79810471323332722147_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=79810471323332722147.jpg) http://ximages.net/images/33694910962271815551_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=33694910962271815551.jpg)

http://ximages.net/images/77448221605726473864_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=77448221605726473864.jpg) http://ximages.net/images/64372218963887879231_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=64372218963887879231.jpg)

giovanbattista
19-01-2012, 16:05
Ottimo lavoro, come reputi in una scala da 1 a 10 le noisebloker?

Altra cosa la ventola sul cestello hd posizionata x investire con il flusso le due vga la hai fissata con le fascette?

Nessuno che si è cimentato x integrare le usb3 al posto delle usb2?.....io avevo cercato di capire la situazione e le possibili integrazioni, ma non ho trovato nessuno (in pratica) a cui interessasse cmq riporto la pagina della discussione dove avevo postato tutte le info che avevo trovato ciao:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=818

Arrow0309
19-01-2012, 16:53
Ottimo lavoro, come reputi in una scala da 1 a 10 le noisebloker?

9! :)


Altra cosa la ventola sul cestello hd posizionata x investire con il flusso le due vga la hai fissata con le fascette?

Si, soltanto in basso


Nessuno che si è cimentato x integrare le usb3 al posto delle usb2?.....io avevo cercato di capire la situazione e le possibili integrazioni, ma non ho trovato nessuno (in pratica) a cui interessasse cmq riporto la pagina della discussione dove avevo postato tutte le info che avevo trovato ciao:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=818

Non ho le usb 3.0 sulla mia mobo (ora neanche mi servono), quindi lascio a voi, altri questa ricerca, almeno x ora. :cool:

shauni86
24-01-2012, 15:31
qualcuno sa se è normale che quando sospendo windows 7, la luce blu di accensione lampeggia costantemente? non si può togliere questo lampeggio continuo?

help please

MEXKaba
24-01-2012, 15:52
help please

credo sia normale che quando sospendi il pc con certe schede madri lampeggi la luce... mi ricordo quando avevo ancora l assemblato (che brutti ricordi!) che lampeggiava finche non muovevo il mouse o cliccavo qualche tasto...

shauni86
24-01-2012, 15:56
però avrei preferito non ci fosse la luce lampeggiante, quindi è la scheda madre non il case, forse ci potrebbe essere qualcosa sul bios anche se ne dubito

MEXKaba
24-01-2012, 15:59
però avrei preferito non ci fosse la luce lampeggiante, quindi è la scheda madre non il case, forse ci potrebbe essere qualcosa sul bios anche se ne dubito

Sul mio non c ho fatto caso essendo la luce talmente piccola che neanche la noto ( ho il II Advanced) ma puo darsi che lampeggia anche la mia! l unica cosa che ti posso dire togli il led dal tasto d accensione! haha

shauni86
24-01-2012, 16:04
Sul mio non c ho fatto caso essendo la luce talmente piccola che neanche la noto ( ho il II Advanced) ma puo darsi che lampeggia anche la mia! l unica cosa che ti posso dire togli il led dal tasto d accensione! haha

no vabè :D
cmq controlla se ti lampeggia giusto per curiosità ;)

MEXKaba
25-01-2012, 10:24
ho un adesivo attaccato sopra in mezzo ai tasti che mi copre i led! non posso vederlo mi spiace <.<

alex oceano
28-02-2012, 18:02
cosa ne pensato del cm 690 moddato artiginalmente con areograzia a rilievo
uno sguardo al case in generale:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2963600700115&set=o.111299437266&type=3&theater
cavaliere:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2963644821218&set=o.111299437266&type=3&theater
altre foto
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2992823830675&set=o.115491615140140&type=3&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2992730668346&set=o.115491615140140&type=3&theater

GvN82^^
29-02-2012, 09:11
cosa ne pensato del cm 690 moddato artiginalmente con areograzia a rilievo
uno sguardo al case in generale:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2963600700115&set=o.111299437266&type=3&theater
cavaliere:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2963644821218&set=o.111299437266&type=3&theater
altre foto
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2992823830675&set=o.115491615140140&type=3&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2992730668346&set=o.115491615140140&type=3&theater

Bellissimo, complimenti !

giovanbattista
03-03-2012, 16:34
cosa ne pensato del cm 690 moddato artiginalmente con areograzia a rilievo

grande ottimo lavoro, ma lo hai fatto tu?

Se si sei un mezzo Artista, nota la a maiuscola ;)

alex oceano
03-03-2012, 16:41
grande ottimo lavoro, ma lo hai fatto tu?

Se si sei un mezzo Artista, nota la a maiuscola ;)

grazie!
no non lo ho fatto io è stato fatto da un mio amico che fa l'aerografo ,io non saprei da che parte incominciare! c'è voluto molto ma alla fine è venuto un bel lavoro

fbstyle
16-03-2012, 18:22
Salve, complimentandomi per l'ottimo thread, mi permetto di mostravi un piccolo mod da me realizzato.
Dovendo montare un ssd Crucial M4 e non avendo preso un adattatore 2,5-3,5 ho utilizzato la dotazione del mio CM-690 (adattatore 3,5-5, 2 raccoglicavi e una sola vite) con un risultato curioso ma efficace:

http://img714.imageshack.us/img714/6512/20120312131522.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/20120312131522.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/1288/20120312131547.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/20120312131547.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/488/20120312131600.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/20120312131600.jpg/)

Ovviamente nulla a che fare con i capolavori degli esperti del modding, soprattutto per l'estetica (tanto non si vede :D) ma l'idea mi ha dato una piccola soddisfazione e la voglio condividere con voi.

Thhh
21-03-2012, 18:25
Ragazzi mi servirebbe un consiglio... ho questo case da 3 anni e dovrei sostituire le ventole inclusa quella blu a led davanti perchè dopo questo tempo fanno troppo rumore... avete dei consigli?
Mi serve il miglior compromesso votato al silenzio senza possibilmente spendere 20 euro a ventola. Io ho visto per esempio le enermax tb silence da 12 cm... altri consigli??

cicciopizza91
21-03-2012, 19:33
magma, io ho le nanoxia 1250 collegate ad un lamptron, altrimenti altre ventole non saprei dirti se non vuoi spendere molto, senti qualcuno piu esperto di me sicuramente

MEXKaba
22-03-2012, 20:27
se sei fortunato come me riesci a trovare delle noctua come me usate spendendo 10 euro a ventola o meno (ne ho prese 3 per 15 euro io! ;)

squalo85
29-03-2012, 07:14
Ragazzi qualcuno ha montato il 612s in questo case? Come va? Ci entra senza sacrificare la ventola proprio sopra al procio?

giovanbattista
29-03-2012, 18:44
http://www.coolermaster.co.uk/upload/product/6723/gallery/full/Hyper_612S-06_590x442.jpg?124666352

squalo85
30-03-2012, 14:47
http://www.coolermaster.co.uk/upload/product/6723/gallery/full/Hyper_612S-06_590x442.jpg?124666352

bè direi di no..:D

giovanbattista
30-03-2012, 16:28
direi di si invece, nella foto la fan è istallata e mancano 2/3cm, poi vedi tu

squalo85
30-03-2012, 17:24
direi di si invece, nella foto la fan è istallata e mancano 2/3cm, poi vedi tu

direi di no riferito al fastidio per la ventola...:)

essebbi
28-04-2012, 21:14
Iscritto

giovanbattista
06-06-2012, 22:38
bene ci voleva un nuovo iscritto per tiportare in auge questa vecchia discu

AndryTAS
18-06-2012, 22:38
Ragazzi devo mettere una ventola al posteriore quale metto? la ENERMAX T.B SILENCE 140 non è buona? o metto questa a lato e dietro metto la Noctua da 120?

giovanbattista
19-06-2012, 13:56
dietro quella che gira a rpm maggiori di lato l'altra e distanziata da 4 spessorini, non chiedere leggi la prima pagina primo post

AndryTAS
19-06-2012, 19:01
dietro quella che gira a rpm maggiori di lato l'altra e distanziata da 4 spessorini, non chiedere leggi la prima pagina primo post

si quello l'avevo capito...ma vorrei propio un consiglio sulle ventole...

giovanbattista
19-06-2012, 20:01
caro del signore (citazione) non posso sapere Io dove posizionarle, in quanto solo Tu conosci le esigenze della tua configurazione, se vorrai condividerle anche con noi mortali, accadrà con modesta frequenza una qualsivoglia parvenza di suggerimento in taluno contesto :cool: elettromeccanico, cose per molti mortali, alimentate dal maligno senza dubbio alcuno


:D

AndryTAS
25-06-2012, 22:08
caro del signore (citazione) non posso sapere Io dove posizionarle, in quanto solo Tu conosci le esigenze della tua configurazione, se vorrai condividerle anche con noi mortali, accadrà con modesta frequenza una qualsivoglia parvenza di suggerimento in taluno contesto :cool: elettromeccanico, cose per molti mortali, alimentate dal maligno senza dubbio alcuno


:D

Se serve la configurazione....subito
corsair 620w
Ati 5870
12gb di ram
amd 1100t
gigabyte UD5P

AndryTAS
27-06-2012, 09:38
pensavo pure al dissipatore CPU...ero indeciso se spendere una cifra buona o senza esagerare...

MEXKaba
27-06-2012, 11:47
pensavo pure al dissipatore CPU...ero indeciso se spendere una cifra buona o senza esagerare...

se vuoi io ho un bel h50 che ci calza a pennello nel 690 (dovresti vedere che bello che è sul mio XD)

Comunque per le ventole io ti posso dire che ho 2 lian li da 9 pale sopra da 140, dietro 2 noctua p12 in push pull sul radiatore, davanti una p14, sotto la s12, e subito dopo gli harddisk ho una ventola cromata tipo turbina che non ricordo come si chiami... in poche parole ho quasi tutto noctua! :D sono le migliori a parer mio su silenziosità e funzionalità!

shauni86
29-06-2012, 12:05
per montare un ssd gli adattatori in dotazione non vanno bene vero?

-Revenge-
29-06-2012, 12:43
per montare un ssd gli adattatori in dotazione non vanno bene vero?

interessa anche a me, l'ho preso usato qui sul forum e mi arriva la prossima settimana..c'è chi li adatta in modo artigianale, nessuno ha una soluzione efficace?

giovanbattista
30-06-2012, 18:54
vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37113147&postcount=16389

shauni86
01-07-2012, 23:32
vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37113147&postcount=16389

quindi no, non vanno bene, ci vuole l'adattatore:rolleyes:

Arrow0309
03-07-2012, 14:07
Il mio secondo Vertex 2 sta "per aria" :D
Si sta reggendo con una fascetta tra alcuni cavi dietro
Per quanto pesa :fagiano:

http://s14.postimage.org/9rf72e1ct/S6300751.jpg (http://postimage.org/image/9rf72e1ct/)http://s14.postimage.org/n0oior0pp/S6300753.jpg (http://postimage.org/image/n0oior0pp/)

MEXKaba
03-07-2012, 17:56
vi voglio talmente bene che ho deciso che per il cambio case passerò ad un 690 II ADVANCED WHITE!!! e il mio lo do al mio amico!!!

boboli
19-07-2012, 14:11
buongiorno a tutti i possessori del 690 :)

avrei bisogno di un grosso favore: mi serve una slitta per Hard disk (le mie "extra" sono andate smarrite durante un trasloco assieme a cavetteria e ventolame vario); ho provato a vedere sul sito della Cooler Master ma quelle extra mi sembra siano diverse...ovviamente sono disposto a pagare

so che potrei utilizzare delle slitte 5.25 -> 3.5 ma vorrei tenere i 3 hd assieme ;)

queste sono quelle che ho trovato sul sito della CM
http://www.cmstore.eu/cases/others/hdd-bracket/

MEXKaba
19-07-2012, 14:14
buongiorno a tutti i possessori del 690 :)

avrei bisogno di un grosso favore: mi serve una slitta per Hard disk (le mie "extra" sono andate smarrite durante un trasloco assieme a cavetteria e ventolame vario); ho provato a vedere sul sito della Cooler Master ma quelle extra mi sembra siano diverse...ovviamente sono disposto a pagare

so che potrei utilizzare delle slitte 5.25 -> 3.5 ma vorrei tenere i 3 hd assieme ;)

queste sono quelle che ho trovato sul sito della CM
http://www.cmstore.eu/cases/others/hdd-bracket/

se parli delle slitte degli hd quelle sotto ho visto uno qua sul forum che le vende prova a cercare fra oggi ieri e l altro ieri non ricordo!

Noir79
06-10-2012, 02:04
Scusate la domanda da niubbo in caps, ma COME MELKOR SI STACCANO LE MALEDETTE PIASTRE FRONTALI?!?!

A macchina giá assemblata ho cercato di aggiungere un hd ide "largo" in uno slot libero nell'area superiore, ma essendo bloccato da cavi e cavetti della scheda grafica ho pensato di inserirlo da davanti - con scarso successo.

A un certo punto sono anche riuscito a sbloccarne uno premendo sulle ali laterali interne, ma l'affare é rimasto comunque lí, tra la gabbia interna dietro e le altre piaste davanti.

Ho veramente perso la pazienza senza essere stato in grado di smuoverle per 10 minuti buoni... consigli?

wooshy
06-10-2012, 09:07
Scusate la domanda da niubbo in caps, ma COME MELKOR SI STACCANO LE MALEDETTE PIASTRE FRONTALI?!?!

A macchina giá assemblata ho cercato di aggiungere un hd ide "largo" in uno slot libero nell'area superiore, ma essendo bloccato da cavi e cavetti della scheda grafica ho pensato di inserirlo da davanti - con scarso successo.

A un certo punto sono anche riuscito a sbloccarne uno premendo sulle ali laterali interne, ma l'affare é rimasto comunque lí, tra la gabbia interna dietro e le altre piaste davanti.

Ho veramente perso la pazienza senza essere stato in grado di smuoverle per 10 minuti buoni... consigli?

credo che devi staccare completamente il pannello frontale...
avendo il case frontalmente, nella parte sottostante noti che c'è un'apertura...infili la mano lì dentro e tiri (tanto :D ) per far venire via il pannello frontale

AndryTAS
06-10-2012, 12:11
ragazzi la nf-p14 flx ci sta dietro vero? in estrazione

Noir79
06-10-2012, 12:48
credo che devi staccare completamente il pannello frontale...
avendo il case frontalmente, nella parte sottostante noti che c'è un'apertura...infili la mano lì dentro e tiri (tanto :D ) per far venire via il pannello frontale

Grazie, in effetti é proprio cosí - come ho scoperto dopo.
Fa niente, l'ho giá aperto comunque a martellate - quando é troppo é troppo.

wooshy
06-10-2012, 16:10
ragazzi la nf-p14 flx ci sta dietro vero? in estrazione

no, dietro ci stano al massimo ventole da 120
quelle da 140 puoi metterle in estrazione sul "tetto"

AndryTAS
07-10-2012, 13:48
no, dietro ci stano al massimo ventole da 120
quelle da 140 puoi metterle in estrazione sul "tetto"

Cosa consigliate per Ventola estrazione posteriore? che modelli...sempre sulla base della noctua

alex oceano
07-10-2012, 17:57
Cosa consigliate per Ventola estrazione posteriore? che modelli...sempre sulla base della noctua

enermax cluster da 120mmm

AndryTAS
10-10-2012, 22:41
enermax cluster da 120mmm

da preferire pure a noctua?

alex oceano
11-10-2012, 17:54
da preferire pure a noctua?

in alternativa alle noctua

wooshy
11-10-2012, 19:29
se vuoi rimanere su noctua, fanno anche delle versioni da 120mm -> http://noctua.at/main.php?show=produkte&lng=en#fans

In alternativa puoi provare a vedere le s-flex della scythe, ne esistono varie versioni con differenti rpm (e di conseguenza diversi livelli di rumore)

marco..s
23-10-2012, 20:45
qualcuno sa dirmi se il pannello laterale del case cm690 II finestrato è compatibile con il primo modello?

il pannello originale del primo modello sarebbe questo
http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2008/11/cooler_master_690_17.jpg

mentre il pannello originale del secondo modello sarebbe questo http://www.baneon.org/steve/misc/PC/IMG_1372.jpg

non è che non abbia voglia di fare un pò di modding...
io ci ho provato ma è venuta una schifezza

magari fosse venuto così il lavoro....
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/R-P1070575.jpg

e da un pò di tempo mi ritrovo senza pannello laterale con il case da spolverare ogni 2x3 :)

TheMomiX
16-11-2012, 17:40
qualcuno sa dirmi se il pannello laterale del case cm690 II finestrato è compatibile con il primo modello?





Purtroppo no, mi è appena arrivato la versione 2 usb 3 con finestra laterale.

La finestra nuova non monta sul primo 690 per via della posizione diversa degli attacchi.

In sostanza non và bene e le modifiche per adattarlo sono abbastanza impegnative...così a prima vista.

https://webapi.bumpserver.com/v1/data/c7bf3ed4-ab03-4a56-9b82-31e220bd3abc

Ho fatto delle foto per il confronto.

Scusate la scarsa qualità ma le ho fatte al volo
https://webapi.bumpserver.com/v1/data/43a377ca-4be6-496e-a847-f4db07f6d585

TheMomiX
17-11-2012, 11:56
Premetto che mi sono letto la prima pagina riguardante la posizione delle ventole.

Nel nuovo case viene fornita come saprete la ventola:

Top: 140 x 25mm fanx1/1200RPM/19dBA

Mi ha un pò disorientato perchè il case presenta anche una ventola frontale e una posteriore.

Ora il punto è questo sto per inserire questa configurazione:

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail


Non ho idea di come sia meglio orientare il dissipatore.

Voi come mi consigliate di impostare le ventole?

Avrei anche una 120mm da mettere sul fianco trasparente.

Potete aiutarmi sono in fase di montaggio e ho tutto fermo sul tavolo per via di questa ventola sul top che non ho idea se lasciarla lì o spostarla da qualche parte!!!

Grazie

giovanbattista
17-11-2012, 14:45
lasciala li è perfetta, x il dissi che punti (il flusso) sul retro o vs l'alto, ma meglio sul retro se puoi

Senza_Titolo_1.c4d - (http://ifile.ws/mkxj24cum56m/Senza_Titolo_1.c4d.html)

TheMomiX
18-11-2012, 19:47
lasciala li è perfetta, x il dissi che punti (il flusso) sul retro o vs l'alto, ma meglio sul retro se puoi

Si posso orientare il flusso sul retro! Grazie così monto tutto poi posto le foto come rito!

Impression
24-11-2012, 11:38
salve a tutti volevo sapere se è possibile sostituire il pannello di I/O(quello con la porta eSATA x 1) con uno che ha 2 porte usb 3.0...

non sè se è già stato detto ma cercando non l'ho trovato :)

giovanbattista
29-11-2012, 00:58
vedi questa pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=818

dar098
01-12-2012, 13:02
Work in progress :D :D :D ...

http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/45296_4985015184683_1336934063_n.jpg

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/27989_4985042225359_747093322_n.jpg

mircocatta
10-12-2012, 17:17
gente dovrei acquistare un nuovo cm 690, ma quale?

vedo che attualmente ci sono i lite o advance, che differenza c'è?

poi vedrò di scegliere se finestrato o meno! (ma credo di si :) )

giovanbattista
23-12-2012, 04:34
gente dovrei acquistare un nuovo cm 690, ma quale?

vedo che attualmente ci sono i lite o advance, che differenza c'è?

poi vedrò di scegliere se finestrato o meno! (ma credo di si :) )

vedi queata discussione prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627

=Death Angel=
09-02-2013, 16:57
ragazzi sapete dove posso acquistare il pannello trasparente?
nel sito ufficiale le spedizioni sono alte.. :(
http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690/cm-690-centurion-windowed-sidepanel/

giovanbattista
18-02-2013, 15:25
cercati un negozio che tratta il marchio cooler master dalle tue parti e senti cosa ti propone come prezzo, credo tu possa risparmiare

Lights_n_roses
06-03-2013, 21:28
Salve!

Volevo sapere che ventola ci vuole per la parete destra! C'è un attacco dietro la scheda madre in corrispondenza del processore, ma credo che debba essere una ventola sottile.

giovanbattista
07-03-2013, 15:54
prima pagina

Lights_n_roses
08-03-2013, 13:44
ho guardato in prima pagina prima di postare ma non ho visto quello che cercavo!

giovanbattista
11-03-2013, 16:05
una ventola da 8*8*10/15mm

calabressio
10-04-2013, 20:02
ciao ragazzi!

scusate l'intrusione: se a qualcuno interessa, ho in vendita un CM690 finestrato.

qui il link coi dettagli!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39307181

ciao!:)

GvN82^^
13-08-2013, 21:42
Ciao a tutti ! :)

Siccome devo installare un rheobus, mi sapete dire il metodo migliore per smontare il pannello frontale?

Ho letto che bisogna tirarlo verso di me, da sotto, facendo attenzione.

Potete confermare, o ci sono metodi migliori?

Ho provato a toglierlo prenendo uno ad uno quei fermi prosti sul retro del frontale, ma mi stavo quasi per slogare i polsi, sono scomodissimi da raggiungere ! :muro:

MC 205 Veltro
14-08-2013, 11:14
Ciao a tutti ! :)

Siccome devo installare un rheobus, mi sapete dire il metodo migliore per smontare il pannello frontale?

Ho letto che bisogna tirarlo verso di me, da sotto, facendo attenzione.

Potete confermare, o ci sono metodi migliori?

Ho provato a toglierlo prenendo uno ad uno quei fermi prosti sul retro del frontale, ma mi stavo quasi per slogare i polsi, sono scomodissimi da raggiungere ! :muro:

Case di fronte a te, metti la mano in basso al pannello frontale e tiri (piccoli strattoni), vedrai che si sgancia.

GvN82^^
14-08-2013, 14:41
Case di fronte a te, metti la mano in basso al pannello frontale e tiri (piccoli strattoni), vedrai che si sgancia.

Ok, grazie della risposta! :)

Per il pannello superire, vale lo stesso procedimento ?

Inviato dal mio Nexus 7

giovanbattista
16-08-2013, 13:23
il pannello superiore ha dei gancetti che devi rimuovere tutti perchè tu possa estrarlo armati di pazienza io le prime 2-3volte ho smadonnato, cmq credo sia soggettivo

doctor who ?
04-09-2013, 20:23
Ho il cm 690 II advance con la 3.0 e la paratie traforate (non la finestra)
sto tentando di smontarlo per montare il tutto...

ma il pannello destro (quello con solo un "quadratino" traforato per intenderci)
come CRISTO si smonta ?! :S devo staccare tutto il resto ?! non ho capito, provo a tirare "dall'apertura" sulla parte posteriore ma niente, anche applicando una certa forza, non voglio continuare per non danneggiarlo .. :S

wooshy
04-09-2013, 20:34
Ho il cm 690 II advance con la 3.0 e la paratie traforate (non la finestra)
sto tentando di smontarlo per montare il tutto...

ma il pannello destro (quello con solo un "quadratino" traforato per intenderci)
come CRISTO si smonta ?! :S devo staccare tutto il resto ?! non ho capito, provo a tirare "dall'apertura" sulla parte posteriore ma niente, anche applicando una certa forza, non voglio continuare per non danneggiarlo .. :S

tralasciando che dovrebbe esserci il thread dedicato al tuo case (questo è quello sulla prima versione), supponendo il case sia come le vecchie versioni, togli le due viti posteriori e tiri la paratia da dietro, non dovrebbe essere necessaria parecchia forza

doctor who ?
04-09-2013, 20:46
tralasciando che dovrebbe esserci il thread dedicato al tuo case (questo è quello sulla prima versione), supponendo il case sia come le vecchie versioni, togli le due viti posteriori e tiri la paratia da dietro, non dovrebbe essere necessaria parecchia forza

uhm fail, credevo ci fosse un solo topic per tutte le generazioni :doh:

comunque no, svitate le viti, niente, provo a tirare con parecchia forza e bho..

staccare il lato sinistro e frontale è stato semplicissimo...

marco..s
20-11-2013, 22:58
è possibile installare le porte usb 3.0 del cm690 II sul cm690 I ?

intendo questo prodotto qui
http://www.cmstore.eu/case/haf/haf-xm/standard-usb-card-3/

altrimenti, qualcuno ha aggiornato le porte usb 2.0 con qualche altro "kit" ?

giovanbattista
21-11-2013, 14:37
ma tu che modello possiedi?

marco..s
21-11-2013, 15:22
ovviamente il primo ;)
comunque non credo si possa fare, ho visto delle prese aggiuntive della silverstone su bay da 5,25... ma non mi piace come soluzione.

giovanbattista
22-11-2013, 13:58
se sei pratico leggiti (qualche pagina addietro non ricordo precisamente) o fai una ricerca all'interno della discussione con le parole usb3+ modifica, dovrebbero uscirti parecchi risultati ma nel gruppo c'è, quello che ti interessa)

se hai pazzienza in serata provo io a vedere, magari posta se hai trovato o se ti interessa ancora ;)



CIao

marco..s
22-11-2013, 19:18
grazie, inizio ora la ricerca. Non mi sarei mai messo a leggere 800 pagine per questo motivo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=818

pes5pc
04-01-2014, 08:34
Buongiorno,
è ancora valido questo case, o meglio puntare su qualcosa di più attuale? Verrebbe montato sul pc in firma.
Intanto vado a prendere delle misure ...

vaxxo
04-01-2014, 08:46
Buongiorno,
è ancora valido questo case, o meglio puntare su qualcosa di più attuale? Verrebbe montato sul pc in firma.
Intanto vado a prendere delle misure ...

Sì è ancora uno dei migliori, unica pecca mancano le USB3 ...:O

pes5pc
04-01-2014, 13:24
Ma si possono mettere dei frontalini da 3,5", come i lettori di schede?

Beelzebub
04-01-2014, 18:15
Sì è ancora uno dei migliori, unica pecca mancano le USB3 ...:O

Quoto... Oggi l'ho pulito da cima a fondo e sia la qualità costruttiva che lo spazio interno per i vari componenti sono davvero ottimi, soprattutto le possibilità di raggruppamento e occultamento dei cablaggi per dare maggior ordine e per ostruire il meno possibile la circolazione dell'aria.

vaxxo
07-01-2014, 10:48
Ma si possono mettere dei frontalini da 3,5", come i lettori di schede?
Veramene solo da 5 e 1/4" (CD/DVD) !!

alphacentauri87
07-01-2014, 11:52
Sì è ancora uno dei migliori, unica pecca mancano le USB3 ...:O

ma non si può fare, proprio nulla per avere la 3.0 nel frontale?

alex oceano
07-01-2014, 14:51
ma non si può fare, proprio nulla per avere la 3.0 nel frontale?

potresti prendere un rheobus con display touch screen ed avere 2 usb 3.0 (porebbe ripeto essere una soluzione)

giovanbattista
09-01-2014, 07:12
ma non si può fare, proprio nulla per avere la 3.0 nel frontale?

ci sono molti replicatori after market che ti portano 2 usb3 sul frontale utilizzando uno slot da 3e1/4 di solito o alla peggio uno da 5e1/4.....

Prova a fare una ricerca se non trovi scrivi qui un post che ti segnalo io 2 prodotti, la tua s madre le ha le prese o ti serve anche la scheda su slot pciexpress1x

alebig69
09-01-2014, 08:39
ci sono molti replicatori after market che ti portano 2 usb3 sul frontale utilizzando uno slot da 3e1/4 di solito o alla peggio uno da 5e1/4.....

Prova a fare una ricerca se non trovi scrivi qui un post che ti segnalo io 2 prodotti, la tua s madre le ha le prese o ti serve anche la scheda su slot pciexpress1x

Interessa anche a me, visto che quando inserisco alcune periferiche usb nelle prese sopra, mi dice che sono lente. Potresti segnalarmi i prodotti?

giovanbattista
10-01-2014, 00:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=818

e in +

http://www.silverstonetek.com/product_access.php?tno=6&area=en

http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=52_88_253

Qui ne puoi scegliere + di un paio

questo invece è solo un hub usb3:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=405&area=en



immagino che forse la stessa cooler ne faccia?? ma non ho + guardato


a me piace questo in quanto hai pure la possibilità di montare 2 hd, ssd da 2.5

Silverstone FP36B 3.5" Bay for USB3.0 and 2x 2.5" Hard Drives - Black e anche x il prezzo 20$

alebig69
10-01-2014, 12:12
Mi sono accorto che la mia scheda madre ha solo USB 2.
Si può attaccare ugualmente?

giovanbattista
10-01-2014, 20:00
devi comprarti una scheda pci-express 1x che ti da 4 uscite usb3 2 interne da attaccare per replicarle sul frontale e 2 posteriori

Emopunk
07-03-2014, 09:23
Ciao a tutti.

Non sono più soddisfatto della 120mm in immissione che ho sul frontale (una CM a Led). Mi consigliate una ventola in grado di spingere effettivamente aria e di superare le griglie e i filtri?

Grazie in anticipo.

alex oceano
07-03-2014, 12:33
Ciao a tutti.

Non sono più soddisfatto della 120mm in immissione che ho sul frontale (una CM a Led). Mi consigliate una ventola in grado di spingere effettivamente aria e di superare le griglie e i filtri?

Grazie in anticipo.

Enermax cluster
Dimensione:120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Illuminazione: 4 x LED Bianchi
Modalità Ultra Silent: Velocità di Rotazione: 500 ~ 1.200 rpm Portata aria: 26.51 ~ 53.02 CFM Rumorosità: 8 - 14 dBA Assorbimento: 2,16 watt
Modalità Silent: Velocità di Rotazione: 500 ~ 1.500 rpm Portata aria: 26.51 ~ 71.25 CFM Rumorosità: 8 - 18 dBA Assorbimento: 3 watt
Modalità Silent:

Emopunk
07-03-2014, 12:43
Enermax cluster
Dimensione:120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Illuminazione: 4 x LED Bianchi
Modalità Ultra Silent: Velocità di Rotazione: 500 ~ 1.200 rpm Portata aria: 26.51 ~ 53.02 CFM Rumorosità: 8 - 14 dBA Assorbimento: 2,16 watt
Modalità Silent: Velocità di Rotazione: 500 ~ 1.500 rpm Portata aria: 26.51 ~ 71.25 CFM Rumorosità: 8 - 18 dBA Assorbimento: 3 watt
Modalità Silent:

Grazie. Da montare col filtro o senza? Eventualmente una 140mm non ci sta in quel punto?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

alex oceano
07-03-2014, 16:57
Grazie. Da montare col filtro o senza? Eventualmente una 140mm non ci sta in quel punto?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

senza filtro
no ci stanno solo da 120mm

Emopunk
07-03-2014, 18:16
senza filtro
no ci stanno solo da 120mm

Ma per metterle senza filtro devo fissarle con delle fascette, giusto?

alex oceano
07-03-2014, 18:56
Ma per metterle senza filtro devo fissarle con delle fascette, giusto?

mi sa di si io la ho messa con il filtro e viti

Emopunk
07-03-2014, 20:32
mi sa di si io la ho messa con il filtro e viti
:cry:

Riguardo alle ventole, in un altro thread mi avevano consigliato anche Corsair SP120 e Scythe Glide Stream. Come le vedi a paragone con la Enermax cluster?

al89
02-05-2014, 11:45
Ciao a tutti.

Sto per portare a casa anche io un CM690 prima edizione, che userò al posto dell'attuale Thermaltake Xaser III. che è sì bello e pratico, ma è piuttosto ingombrante, e mi tocca appoggiarlo a terra date le sue dimensioni, mentre prima avevo la mensolina del mobiletto dove rimaneva rialzato da terra.

Un piccolo dubbio: la mia configurazione(Asus Sabertooth 990FX R2.0, AMD FX-8320, AMD Radeon HD6870, Corsair CX750M) ha un dissipatore Cooler master Hyper 212 evo.
Guardando le foto e le info su internet, dovrebbe starci il dissi in questione, me lo potete confermare?

Volevo poi sapere una cosa: se monto l'alimentatore con la ventola verso il basso, riesco a farci stare un demcfilter da 12cm sulla griglia esterna?

Sarebbe bello trovare un frontalino extra di riduzione 5.25-3.5 come quello fornito con il case, dato che l'adattatore del vano ce l'ho già (a detta del venditore doveva andare bene per montare l'ssd, invece non va); mi serve per poter montare un card reader e un frontalino per usb3 (quelli che si collegano con il connettore blu sulla MB).

Come case vedo che è ben fornito di vani 5.25" per masterizzatori e/o unità ottiche(1 master Dvd sata Liteon iHas 124-04 WU, e 1 master CD Liteon LTR-52246S ben recensito su questo forum anni fà, collegato con scheda pci IDE, quest'ultimo dovrò trovare il frontalino nero, perché attualmente stona; sono un fan Liteon per qualità e prezzo), e anche di vani 3.5", per l'ssd ho già l'adattatore.

OT: qualcuno di voi, ha il hyper 212 evo? se li qualcuno lo ha provato con la doppia ventola? come pasta non ho usato la sua fornita, ma la arctic silver 5.

Futura12
02-05-2014, 14:20
Io ho uno Scythe Mine 2 che è ben più grande del 212 Evo e ci sta senza problemi.
La doppia ventola non ha senso su un dissipatore del genere a singola ''torre'', basta e avanza quella che c'è.

giovanbattista
05-05-2014, 15:04
Ciao a tutti.

Sto per portare a casa anche io un CM690 prima edizione, che userò al posto dell'attuale Thermaltake Xaser III. che è sì bello e pratico, ma è piuttosto ingombrante, e mi tocca appoggiarlo a terra date le sue dimensioni, mentre prima avevo la mensolina del mobiletto dove rimaneva rialzato da terra.


se vuoi ottenere un effetto 2a ventola senza metterla puoi procurarti una 120 da distruggere e tenere solo il cerchio esterno e applicarlo alla ventola buona, in questo modo avvicini la ventola posteriore, io ne ho usato solo una di "carcasse" ma potresti eventualmente provare a vedere se te ne stanno 2, io xò questo non lo provato.

ps, io ho la guarnizione in silicone per le vibrazioni,e non ne ho mai risontrate dalla ventola posteriore, ma non credo questo influenzi + di tanto, eventualmente potresti sempre ricorrere a 4 gocce di silicone al posto delle viti, funzionano alla grande senza spendere cifre, io ci sono arrivato dopo aver preso 2 guarnizioni (in silicone appunto) per le ventole posteriore e post. superiore

Ciao

Dinofly
06-05-2014, 21:18
Come avete gestito voi gli ssd?

Emopunk
06-05-2014, 21:36
Come avete gestito voi gli ssd?

Comprando un adattatore e mettendolo nelle solite slitte

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

giovanbattista
07-05-2014, 16:56
Ascoltami, negli ssd parti in movimento non c'è ne sono quindi puoi avvitarli, solo su un lato.

al89
07-05-2014, 23:51
ciao a tutti.

Il CM690 è arrivato a casa mia lunedì, ed è proprio bellissimo!

Chi mi ha dato il case, mi ha dato tutto il bundle previsto.

Ora il dubbio è 2 pezzi di plastica, che non capisco a cosa servano, vi linko la foto QUI (http://oi60.tinypic.com/2h2qbki.jpg). Neppure chi mi ha dato il case sa cosa servano.

Altra questione sono le clip azzurre/blu di bloccaggio PCI/PCIe: queste clip, non serrano perfettamente; a guardare bene nei vani pci, ci sono ai lati delle clip, sul telaio, i forellini, per un bastoncino finissimo di metallo che dovrebbe tenere in sede queste clip, ma questo non c'è, così che le clip rimangono leggermente libere. spero di essermi spiegato bene. Al max posso usare le viti per bloccare le schede.

Per il resto, è un case per me perfetto, al max dovrò acquistare un'altra mascherina da 5.25" a 3.5", per montare il frontalino 3.5" con le prese usb3(con connettore per MB).

Dinofly
08-05-2014, 00:57
Ascoltami, negli ssd parti in movimento non c'è ne sono quindi puoi avvitarli, solo su un lato.

Vero ma la distanza dei fori filettati è diversa. Potrei avvitarne solo uno.

giovanbattista
08-05-2014, 12:18
altrimenti prendi un 2elastici per capelli quelli di spugna (gli altri di plastica con le temp alte del case tendono a rovinarsi prima) e fai una croce in modo di bloccarlo nei 2 versi destra sinistra avanti indietro + la vite ;)


Altrimenti come suggerito per altri 4 gocce di silicone e 6 OK

al89
09-05-2014, 19:23
ciao a tutti.

per le clip, il problema parrebbe risolto, chi mi ha dato il case, mi spedisce il bastoncino metallico che serve a tenere le clip in sede.

Ma di QUESTI (http://oi60.tinypic.com/2h2qbki.jpg) pezzi di plastica, non ho ancora capito cosa servano ne io se chi mi ha dato il case. Voi percaso sapete a cosa serva? soprattutto, fa parte della dotazione del case?

al89
21-05-2014, 08:43
AGGIORNAMENTO: il ferretto di bloccaggio l'ho ricevuto, e quindi il problema è risolto.
Permane solo la domanda su cosa siano quei pezzi di plastica, con un marchietto che non capisco.

goriath
21-05-2014, 12:18
I 4 perni del pezzo superiore nell'immagine (http://oi60.tinypic.com/2h2qbki.jpg) sembrano alloggiarsi nelle 4 gole del pezzo sottostante.

giovanbattista
21-05-2014, 13:22
ciao a tutti.

per le clip, il problema parrebbe risolto, chi mi ha dato il case, mi spedisce il bastoncino metallico che serve a tenere le clip in sede.

Ma di QUESTI (http://oi60.tinypic.com/2h2qbki.jpg) pezzi di plastica, non ho ancora capito cosa servano ne io se chi mi ha dato il case. Voi percaso sapete a cosa serva? soprattutto, fa parte della dotazione del case?

io non li ho mai visti, credo che puoi lasciarli perdere

al89
24-06-2014, 14:14
ciao a tutti, come scritto nella sezione acquisto del mercatino(QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41239120)), sto cercando un 2^ frontalino di riduzione da 5.25" a 3.5".
Nello store USA, é disponibile, MA non spediscono in Europa ne Italia, mentre nello store europeo NON é disponibile, c'é solo la paratia finestrata.

Per curiosità, qualcuno ha il CM690 finestrato? Se si, potreste farmi vedere una foto?

giovanbattista
28-06-2014, 14:41
ciao a tutti, come scritto nella sezione acquisto del mercatino(QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41239120)), sto cercando un 2^ frontalino di riduzione da 5.25" a 3.5".
Nello store USA, é disponibile, MA non spediscono in Europa ne Italia, mentre nello store europeo NON é disponibile, c'é solo la paratia finestrata.

Per curiosità, qualcuno ha il CM690 finestrato? Se si, potreste farmi vedere una foto?

nella discussione trovi sicuramente + di qualche foto, per il secondo frontalino, prendi in considerazione un altra marca cerca qualche cosa di liscio o assicurati che i forellini siano = per un fattore estetico di classe

lian-li o bitfenix potrebbero fare al caso tuo, anche corsair in quanto so di per certo che trattano senza problemi pezzi di ricambio dei loro case altrimenti metti un annuncio nel mercatino e vedi se a qualcuno è rimasto nel fondo del cassetto.

MC 205 Veltro
28-06-2014, 17:16
Ciao, per il frontalino di riduzione, non riesci a crearlo, tagliando il centro con un mini dremel, di un frontalino da 5 ???
Dovrebbe almeno avanzartene uno che non userai mai se usi un masterizzatore dvd o un rhehobus.

giovanbattista
01-07-2014, 13:24
buona idea anche questa, che per essere sincero non mi era venuta in mente.
Ottimo spunto.

al89
05-07-2014, 00:10
Ciao

Non mi avete dato un'idea sbagliata, già ho moddato l'attuale Thermatake Xaser III (foro su pavimento per ventola immissione 12cm, allargamento predisposizione ventola tetto da 80mm stock a 92mm), provare eventualmente non è impossibile, solo NON ho il dremmel, ma ho Trapano e Seghetto alternativo (le lame per acciaio T118a le ho, per il precedente modding).

Comunque, sono ancora alla ricerca QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41261476)., tanto l'adattatore interno già ce l'ho(di quelli per montare gli hdd nei vani 5.25)

Di frontalini 5.25 classici ne ho 5, perchè li vado a togliere praticamente tutti, dato che monto:
masterizzatore DVD Sata(Liteon iHas 124-04 WU)
masterizzatore DVD IDE(Liteon DH-20A4P), che monterò quando cambio case
masterizzatore CD IDE(Liteon LTR-52246S (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/789/masterizzatore-liteon-ltr-52246s_index.html), che per i CD audio è ancora il top, dovrò solo trovarne uno simile NERO, così da smontagli il frontalino e cassettino, per non farlo stonare)

Purtroppo una delle 2 ventole fornite con il case, montata sulla paratia, emette un ronzio non indifferente, quindi mi sa che è alla frutta (la rimpiazzo con una Arctic F12 PWM).
Anche se le restanti ventole sono nuove, se a ogni ventola metto della gomma di camera d'aria rotta come spessore, dovrei ridurre il rumore emesso, o è inutile?

Per l'ali, è meglio metterlo con la ventola verso il basso (ci metterei un filtro), o verso l'alto? la scheda video è una Sapphire HD6870 (http://content.hwigroup.net/images/products/xl/118452/sapphire_radeon_hd_6870_v2_1gb.jpg)

giovanbattista
05-07-2014, 19:40
Ciao

Non mi avete dato un'idea sbagliata,

per ventola paratia spessori e filtro per l'ali che piglia aria dal basso, per quella posteriore (o altre se te lo permettono) smembra una ventola e riutilizza il cerchio come "spessore" io lo ho provato (su quella posteriore, buon risultato......per le altre se vuoi 4 goccione di silicone e ci appoggi la ventola, la disaccoppi ed è un buon metodo)

LEGGITI la 1a pag

al89
06-07-2014, 23:28
Ciao a tutti

Facendo delle prove, ho scoperto che montando la ventola laterale, nella 2° predisposizione(in basso, zona VGA), sia che monto quelle stock che delle Arctic F12 PWM, durante il funzionamento, emettono un fastidioso rumore. Mi pare di aver già letto di questo problema, ma non ricordo come veniva risolto.
Nel caso acquistassi la paratia finestrata, il problema si ripresenta, o è stato risolto?

Sono indeciso se comprare il pannello finestrato, perché è bello, ma poi sul mobile quel lato è rivolto verso il mobile.

Per l'adattatore "5.25 to 3.5", intanto che lo cerco, sto provando la modifica di un frontalino classico, ma vi dico subito che il dremel non ce l'ho, cosa posso usare secondo voi?

BadBoy80
07-07-2014, 13:18
Qualcuno ha provato a installare un Corsair H100i dentro questo case?

goma76
12-07-2014, 16:39
Qualcuno ha provato a installare un Corsair H100i dentro questo case?
Avevo anch'io la stessa domanda, per un Corsair H80i. Con il processore Intel bisogna montare una staffa dietro la scheda madre. Con questo case sembra però che non si possa accedere direttamente senza rimuovere la scheda madre.
Avrebbero dovuto fare una finestrella anziché una paratia chiusa...

mbertox
11-08-2014, 18:53
Ciao a tutti, sono anch'io un fiero possessore di questo case (ver. CM-690 base)..
Ho deciso di aggiornare la vga prendendo una r9 280x, nello specifico vorrei ordinare la His R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost che dal sito del produttore viene data una lunghezza di 29,7 cm (L) X 14,1 (H).
Il mio terribile dubbio è che potrei avere problemi nel montarla in questo case..
Qualcuno ha esperienze a riguardo? Posso ordinare tranquillamente? :mc:
Grazie mille a tutti!

MC 205 Veltro
11-08-2014, 20:44
Ciao a tutti, sono anch'io un fiero possessore di questo case (ver. CM-690 base)..
Ho deciso di aggiornare la vga prendendo una r9 280x, nello specifico vorrei ordinare la His R9 280X iPower IceQ X² Turbo Boost che dal sito del produttore viene data una lunghezza di 29,7 cm (L) X 14,1 (H).
Il mio terribile dubbio è che potrei avere problemi nel montarla in questo case..
Qualcuno ha esperienze a riguardo? Posso ordinare tranquillamente? :mc:
Grazie mille a tutti!

Ho lo stesso case, e una r9 280x dual x della sapphire e monta perfettamente, vedi se le misure corrispondono al modello.

mbertox
11-08-2014, 21:18
Ho lo stesso case, e una r9 280x dual x della sapphire e monta perfettamente, vedi se le misure corrispondono al modello.

Grazie per la pronta risposta.. :)
Tu hai quella con la scatola viola? (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2022&lid=1)
Se è questa, da sito Sapphire misura 26,2 cm in lunghezza.
Mentre quella che vorrei ordinare è 29,7 cm :muro:
Che dici? Secondo te ci sarebbe spazio per questi 3 cm e mezzo in più? :mc:

MC 205 Veltro
11-08-2014, 21:38
Grazie per la pronta risposta.. :)
Tu hai quella con la scatola viola? (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2022&lid=1)
Se è questa, da sito Sapphire misura 26,2 cm in lunghezza.
Mentre quella che vorrei ordinare è 29,7 cm :muro:
Che dici? Secondo te ci sarebbe spazio per questi 3 cm e mezzo in più? :mc:

Penso di si devo controllare domani sera come rientro da lavoro vedo se ci sono almeno 3 cm i più (mi pare di si ma devo controllare).

MC 205 Veltro
11-08-2014, 21:41
Penso di si devo controllare domani sera come rientro da lavoro vedo se ci sono almeno 3 cm i più (mi pare di si ma devo controllare).

Ho controllato ora a vista e sembra che ci siano almeno 3 cm in più in quella zona.

mbertox
11-08-2014, 22:13
Ho controllato ora a vista e sembra che ci siano almeno 3 cm in più in quella zona.


Grande! Inizio ad avere speranze!!
In effetti anche dalle mie misurazioni 30 cm scarsi scarsi dovrebbero esserci.. Ma con 29,7 non vorrei rischiare di doverla rimandare indietro! Azz!!
Però la scimmia è selvaggia ormai.. XD
Cercherò di aspettare ancora qualche parere e poi mi devo buttare!
Ma a proposito, tu come ti trovi con la tua sapphire? Per quanto riguarda rumore e temperature?
Perché avevo prescelto quella his proprio per la bassa rumorosità e basse temperature..
Cmq ancora grazie per lo sbatti ;)

MC 205 Veltro
12-08-2014, 17:22
Grande! Inizio ad avere speranze!!
In effetti anche dalle mie misurazioni 30 cm scarsi scarsi dovrebbero esserci.. Ma con 29,7 non vorrei rischiare di doverla rimandare indietro! Azz!!
Però la scimmia è selvaggia ormai.. XD
Cercherò di aspettare ancora qualche parere e poi mi devo buttare!
Ma a proposito, tu come ti trovi con la tua sapphire? Per quanto riguarda rumore e temperature?
Perché avevo prescelto quella his proprio per la bassa rumorosità e basse temperature..
Cmq ancora grazie per lo sbatti ;)

Ciao, ho misurato, o perlomeno ho cercato di farlo perché viene maluccio prendere alcuni riferimenti tra case e dissipatore scheda video, al dunque tre centimetri ci sono ma proprio giusti nella parte più sporgente, se poi non è molto larga riesce ad entrare oltre e quindi risulta ancora più spazio disponibile, quindi vedi tu ora cosa fare o aspetta ulteriori riscontri non vorrei che le mie indicazioni siano errate.

Per quanto riguarda la scheda si comporta molto bene (faccio il paragone con quella che avevo che è ancora in firma) nei giochi che uso ho raddoppiato il frame rate con impostazioni tutto al massimo, silenziosissima, anche se purtroppo la mia lavora ad impostazioni di frequenza più basse di quelle di default e la devo rispedire indietro per farmene mandare un'altra.
Se vai nella discussione apposita noterai degli ultimi interventi che ho postato per il mio problema.
Ciao.

xrock
31-08-2014, 19:36
Up!

Jahn101
18-10-2014, 21:49
Ho deciso. Nuova vita al CM 690!
Questa settimana avrò un paio di giorni libero e metto mano al Dremel...
Lavori da fare?
- Apertura sul pannello di fissaggio della scheda madre in corrispondenza del processore, così se si deve poter accedere al sistema di ritenzione del dissipatore non si smonta tutto.
- Finestrelle sul pannello di fissaggio scheda madre per consentire da più punti il passaggio dei cavi nella parte posteriore.
- Taglio in linea con la ripiegatura che c'è alla fine del pannello di fissaggio della scheda madre così da guadagnare qualche centimetro.
- Abolizione ultimo slot bay 5,25 e primo degli hard disk in modo da poter alloggiare una Sapphire R9 270X sul primo slot PCI-e e dunque riguadagnare gli slot PCI e PCI-e sotto.
- Taglio a filo sul blocco porta hard disk in modo da ricavarmi lo spazio per mettere una ventola da 120 mm che spinga dentro aria fresca.

Penso di dargli una bella ringiovanita... Se i lavori procederanno "sereni", farò qualche foto while work in progress... :D

MC 205 Veltro
20-10-2014, 10:18
Ho deciso. Nuova vita al CM 690!
Questa settimana avrò un paio di giorni libero e metto mano al Dremel...
Lavori da fare?
- Apertura sul pannello di fissaggio della scheda madre in corrispondenza del processore, così se si deve poter accedere al sistema di ritenzione del dissipatore non si smonta tutto.
- Finestrelle sul pannello di fissaggio scheda madre per consentire da più punti il passaggio dei cavi nella parte posteriore.
- Taglio in linea con la ripiegatura che c'è alla fine del pannello di fissaggio della scheda madre così da guadagnare qualche centimetro.
- Abolizione ultimo slot bay 5,25 e primo degli hard disk in modo da poter alloggiare una Sapphire R9 270X sul primo slot PCI-e e dunque riguadagnare gli slot PCI e PCI-e sotto.
- Taglio a filo sul blocco porta hard disk in modo da ricavarmi lo spazio per mettere una ventola da 120 mm che spinga dentro aria fresca.

Penso di dargli una bella ringiovanita... Se i lavori procederanno "sereni", farò qualche foto while work in progress... :D

Con il dremel smussa i tagli cosi da non renderli affilati, poi bomboletta nero, e qualche foto sarà gradita... ciao.

mbertox
20-10-2014, 17:40
Aggiornamento:
(Scusate ma per vari impegni non ho dato più notizie.)

In ogni caso alla fine non ho resistito ed ho ordinato la His 280X iPower IceQ X² Turbo Boost.
E fortunatamente nonostante la lunghezza spaventosa della scheda sono riuscito ad installarla senza problemi! :)
Ho dovuto semplicemente "giocarmela" un po' al momento dell'inserimento sul socket..
Va tutto a gonfie vele sin dal primo reboot! ;)
Allego foto..

Grazie a tutti per il supporto e i validissimi consigli!

http://s27.postimg.org/uuln8zp8z/IMG_8463.jpg
http://s15.postimg.org/3u986qq0r/IMG_8465.jpg
http://s22.postimg.org/xqxx3kj5d/IMG_8464.jpg

Come vedete.. ci sta al millimetro! :sofico:

Viridian
20-10-2014, 22:46
Ciao a tutti

Facendo delle prove, ho scoperto che montando la ventola laterale, nella 2° predisposizione(in basso, zona VGA), sia che monto quelle stock che delle Arctic F12 PWM, durante il funzionamento, emettono un fastidioso rumore. Mi pare di aver già letto di questo problema, ma non ricordo come veniva risolto.
Nel caso acquistassi la paratia finestrata, il problema si ripresenta, o è stato risolto?



con finestrato risolvi,altrimenti tieni il pannello normale e metti un distanziale tra la ventola e il pannello

Dinofly
21-10-2014, 06:14
Avevo anch'io la stessa domanda, per un Corsair H80i. Con il processore Intel bisogna montare una staffa dietro la scheda madre. Con questo case sembra però che non si possa accedere direttamente senza rimuovere la scheda madre.
Avrebbero dovuto fare una finestrella anziché una paratia chiusa...

Dietro i 12 ci stanno solo se metti la ventola in immissione, altrimenti la base del radiatore sbatte sullo chassis.
Sopra non dovresti avere problemi con un 24, in teoria anche un 28, però ho paura che le ventole tocchino la MB.

Dinofly
21-10-2014, 06:27
Sono incluse nella confezione xD

Superiore:

http://img35.imageshack.us/img35/5687/superioren.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/superioren.jpg/)

Inferiore:

http://img9.imageshack.us/img9/8297/inferiore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/inferiore.jpg/)

GENIO!

AndryTAS
15-12-2014, 20:35
Enermax Cluster Advanced 12 Ventola Case ragazzi questa ventola da mettere al posteriore del case?

shauni86
18-04-2015, 20:32
qualcuno sa se la gabbia hard disk si può togliere o ridimensionare? (uso un solo hd e un ssd e la ventola anteriore è ostruita molta da questa "gabbia")
si può migliorare questa situazione?

shauni86
20-04-2015, 16:46
qualcuno sa se la gabbia hard disk si può togliere o ridimensionare? (uso un solo hd e un ssd e la ventola anteriore è ostruita molta da questa "gabbia")
si può migliorare questa situazione?
Nessuno?

giovanbattista
15-05-2015, 13:23
ciao se non ricordo male la gabbia hd è rivettata, quindi trapano o dremel punta molto sottile e la rimuovi oppure la riduci in base alle tue esigenze, per rimontarla usi delle viti, o viti con dadino.

cmq è sempre artigianale, altrimenti sposti le memorie di massa sugli slot da 5e1/4 e togli tutte le slitte,

ultima soluzione tra la gabbia e la scheda video puoi legare con delle fascette una seconda ventola che aiuta parecchio anche a pochi giri

Scusa se non sono proprio precisissimo, ma il mio lo ho assemblato +/- 4 anni or sono, prenditi le rece della prima pagina ci dovrebbero essere foto a iosa per capire

Approfitto x fare un saluto a tutti, sono stato in trasferta per 9 mesi........quindi le discussioni che avevo aperto non + potuto seguirle, e tra 4/5 giorni riparto.

shauni86
15-05-2015, 19:38
ciao se non ricordo male la gabbia hd è rivettata, quindi trapano o dremel punta molto sottile e la rimuovi oppure la riduci in base alle tue esigenze, per rimontarla usi delle viti, o viti con dadino.

cmq è sempre artigianale, altrimenti sposti le memorie di massa sugli slot da 5e1/4 e togli tutte le slitte,

ultima soluzione tra la gabbia e la scheda video puoi legare con delle fascette una seconda ventola che aiuta parecchio anche a pochi giri

Scusa se non sono proprio precisissimo, ma il mio lo ho assemblato +/- 4 anni or sono, prenditi le rece della prima pagina ci dovrebbero essere foto a iosa per capire

Approfitto x fare un saluto a tutti, sono stato in trasferta per 9 mesi........quindi le discussioni che avevo aperto non + potuto seguirle, e tra 4/5 giorni riparto.
ecco dovrei ridurla, perchè uso solo un HDD e un SSD
ma sei sicuro si possa ridurre?

giovanbattista
17-05-2015, 01:27
x ridurlo devi asportare fisicamente le parti secondo te inutili, seghetto e lima se non hai di meglio, se sei pratico con gli attrezzi sai come muoverti:)

shauni86
17-05-2015, 02:12
x ridurlo devi asportare fisicamente le parti secondo te inutili, seghetto e lima se non hai di meglio, se sei pratico con gli attrezzi sai come muoverti:)

ma così si rovina.. faccio prima a venderlo e comprare il 690 III

Roman91
17-05-2015, 09:38
raga qualcuno ha provato a sostituire le usb frontali con delle usb 3.0 o 3.1??

alex oceano
17-05-2015, 09:50
raga qualcuno ha provato a sostituire le usb frontali con delle usb 3.0 o 3.1??

sul tetto dici?

Roman91
17-05-2015, 10:03
sul tetto dici?

yep, sorry. intendevo le 2 porte usb sul tetto (davo per scontato che il cm690 fosse unico ..invece hanno sfornato più versioni)
pensavo ad un leggero modding, cambiando tutto il "trapezio", forse addirittura l'eSata ..mai usato.

alex oceano
17-05-2015, 10:24
yep, sorry. intendevo le 2 porte usb sul tetto (davo per scontato che il cm690 fosse unico ..invece hanno sfornato più versioni)
pensavo ad un leggero modding, cambiando tutto il "trapezio", forse addirittura l'eSata ..mai usato.
non male come domanda in effetti le leverei anche io e andrei di usb 3.0

Roman91
17-05-2015, 15:00
non male come domanda in effetti le leverei anche io e andrei di usb 3.0

quando aggiornerò l'hw del pc (con skylake, quindi per fine anno) sicuramente cambierò le due porte usb con delle 3.0 e se sarà il caso al posto dell'eSata metterò qualcosa di uso più frequente :)
mel caso posterò una guida qui sul sito, con la procedura e componenti

IlCavaliereOscuro
21-08-2015, 13:43
Durante la pulizia, dopo anni, una delle viti in silicone che tengono la ventola attaccata alla paratia laterale, si è un po' spezzata a non la regge più bene.

Dove posso trovare viti antivibrazione valide ed economiche?
Mi suggerite una marca?

Nel frattempo hanno inventato qualche altro sistema?
(una volta ho sentito parlare di gommini magnetici - o una cosa del genere) per tenere la ventola attaccata alla paratia laterale).

GRAZIE!

ningos
21-09-2015, 20:01
Ho un CM 690 II lite senza adattatori SSD.
Dove potrei acquistarli o quali alternative potrei adottare per montare un ssd nello spazio adibito per gli hard disk da 3,5 pollici o i cd da 5,25?
Grazie

Testicolo_Rotto
23-09-2015, 16:51
Ragazzi scusate il disturbo su questo thread ho sbagliato a scrivere :(
Perdonatemi.....se potete :-D
CORDIALITA'

alex oceano
23-09-2015, 19:14
Ho un CM 690 II lite senza adattatori SSD.
Dove potrei acquistarli o quali alternative potrei adottare per montare un ssd nello spazio adibito per gli hard disk da 3,5 pollici o i cd da 5,25?
Grazie

vai su ama.... ce ne sono di diversi tipi e costi ragionevoli

Darius_84
10-12-2015, 14:59
Salve a tutti, sono alla ricerca di informazioni:

qualcuno sa dirmi qual'è l'altezza massima per i dissipatori CPU per il 690 PRIMA edizione? :)

Portocala
10-12-2015, 15:15
Dovrebbe essere 17.7cm

Che dissi vuoi metterci? Ho montato l'altro giorno il Cryorig H7 che è alto 145mm.

Darius_84
10-12-2015, 15:18
Dovrebbe essere 17.7cm

Che dissi vuoi metterci? Ho montato l'altro giorno il Cryorig H7 che è alto 145mm.

Sono indeciso tra il Noctua NH-D14 (160mm) e lo Zalman 9700 (150mm)

Portocala
10-12-2015, 15:24
Posso consigliarti anche il beQuiet Dark Rock Pro 3.

Se sei a budget CM 212 EVO o Cryorig H7.

https://www.techpowerup.com/reviews/CRYORIG/H7_Universal/6.html

Darius_84
10-12-2015, 15:26
Posso consigliarti anche il beQuiet Dark Rock Pro 3.

Se sei a budget CM 212 EVO o Cryorig H7.

https://www.techpowerup.com/reviews/CRYORIG/H7_Universal/6.html

Grazie per i consigli, ma i due dissipatori da me elencati sono già in mio possesso :D

Devo prendere un case nuovo ed ho trovato un'offertona per il CM 690 prima edizione, ma in rete non ho trovato da nessuna parte informazioni relative l'altezza del dissi, da qui il motivo della mia richiesta :)

alex oceano
10-12-2015, 18:42
Grazie per i consigli, ma i due dissipatori da me elencati sono già in mio possesso :D

Devo prendere un case nuovo ed ho trovato un'offertona per il CM 690 prima edizione, ma in rete non ho trovato da nessuna parte informazioni relative l'altezza del dissi, da qui il motivo della mia richiesta :)

nessun problema con cooler master V8
dovrebbero essere 18 cm

Aurora2008
02-03-2016, 13:27
Sono in attesa di nuovo PC, MB e GPU, stavo intanto pensando a come disporre il tutto. Il D14 attualmente è disposto con flusso d'aria orizzontale assieme ad una ventola in emissione sul lato superiore. E' sempre questa la soluzione migliore o oppure potrebbe convenire metterlo verticale (mi pare di aver capito che è possibile disporlo in entrambe i sensi) con due ventole sul lato superiore?

Portocala
02-03-2016, 13:46
La tua VGA come espelle l'aria?

alex oceano
02-03-2016, 16:18
ragazzi ma nel nostro case ci sta una gtx 980 ti g1 gaming della gigabyte?

wooow
02-03-2016, 16:53
Quanto è lunga la VGA?
Comunque la misura max della VGA che puoi inserire dipende anche da dove è posizionato lo slot PCIe della tua MoBo, se la VGA la installi in corrispondneza dei vani da 5,25" hai uno spazio libero di poco superiore ai cm 30 mentre se riesci a posizionarla più in basso in corrispondenza del vano degli HD lo spazio aumenta a quasi cm 31,5

alex oceano
02-03-2016, 18:42
Quanto è lunga la VGA?
Comunque la misura max della VGA che puoi inserire dipende anche da dove è posizionato lo slot PCIe della tua MoBo, se la VGA la installi in corrispondneza dei vani da 5,25" hai uno spazio libero di poco superiore ai cm 30 mentre se riesci a posizionarla più in basso in corrispondenza del vano degli HD lo spazio aumenta a quasi cm 31,5

29,6cm purtroppo va a ridosso degli hdd

wooow
02-03-2016, 19:49
29,6cm allora ci sta di sicuro, anche nella peggiore delle ipotesi avanzano almeno un 5 mm per inserirla senza problemi

Aurora2008
02-03-2016, 20:34
La tua VGA come espelle l'aria?

Gigabyte R9 390 Windforce, quindi principalmente due ventole che buttano aria in basso verso l'ali.

Aurora2008
02-03-2016, 20:37
29,6cm purtroppo va a ridosso degli hdd

Io ho una Asus DCUII lunga 29,7 cm (11,7") a ridosso del vano HD (occupa due slot e mzzo) e ti garantisco che ci sta ;)

alex oceano
03-03-2016, 20:42
Io ho una Asus DCUII lunga 29,7 cm (11,7") a ridosso del vano HD (occupa due slot e mzzo) e ti garantisco che ci sta ;)
prima avevo una asus gtx 770 dc 2 e ci stava bene poi sono passato ad una gtx 970 msi gaming e spero presto di andare di gtx 980 ti g1 della gigabyte

29,6cm allora ci sta di sicuro, anche nella peggiore delle ipotesi avanzano almeno un 5 mm per inserirla senza problemi

al pelo via non volevo cambiare case per nessun motivo

IlCavaliereOscuro
10-06-2016, 22:53
Buonasera ragazzi,

nel CM Rc-690 1 edizione ci sta la ASUS R9 290?

alex oceano
26-07-2016, 14:12
Buonasera ragazzi,

nel CM Rc-690 1 edizione ci sta la ASUS R9 290?

ci entra Asus R9 290X DirectCU II OC

IlCavaliereOscuro
26-07-2016, 18:38
Non so se è un problema mio ma non vedo più nemmeno un'immagine di quelle illustrative in prima pagina...

Non c'è modo di recuperarle?
Mi interesserebbe soprattutto lo schema ventole.

alex oceano
26-07-2016, 19:16
Non so se è un problema mio ma non vedo più nemmeno un'immagine di quelle illustrative in prima pagina...

Non c'è modo di recuperarle?
Mi interesserebbe soprattutto lo schema ventole.

penso una cosa generale di tutti gli utenti sono sparite tutte le immagini da questo forum

Besk
26-07-2016, 20:24
Probabilmente perchè erano tutte uppate su Imageshack che da quando è diventato a pgamento dopo tot tempo ha cancellato tutte le foto "vecchie"

alex oceano
27-07-2016, 19:16
Probabilmente perchè erano tutte uppate su Imageshack che da quando è diventato a pgamento dopo tot tempo ha cancellato tutte le foto "vecchie"

hai ragione mi sa è che questo forum è poco frequentato

giovanbattista
27-07-2016, 22:28
I primi post sono un mio "parto" se non ricordo male lo schema ventole lo avevo estrapolato da una delle tante recensioni straniere (credo fosse stata tedesca, ma non ci giurerei)...........sono passati anni che comunque sono tutte linkate in uno dei primi post miei, prova a cercare e se lo trovi posta

Besk
28-07-2016, 20:20
Io sono anni che ho questo nella cartella documenti:

http://i.imgur.com/QSO4ISe.jpg

E' questo che volevi?

IlCavaliereOscuro
28-07-2016, 21:46
Io sono anni che ho questo nella cartella documenti:

http://i.imgur.com/QSO4ISe.jpg

E' questo che volevi?


Esattamente... GRAZIE MILLE!

Ora ho una domanda:
dispongo delle 3 ventole CM originali del case, le ho montate così:

- 1 frontale in basso in immissione
- 1 sul retro in alto in estrazione
(cioè come la prima foto dello schema)
- la terza dove e come la devo montare?

questa la configurazione:

AMD FX 8350
Dissi Zalman CNPS10X
VGA RX 480 Nitro OC+

Grazie ancora!

Besk
28-07-2016, 21:50
Io ne ho solo 2. PEr motivi di rumorosità e perchè non mi sembra di aver bisogno di una gran areazione e per questioen di polvere (con l'età sono semrpe più pigro...)

Se ne avessi 3 ne metterei una affianco a quella dietro sul soffitto.

Io ho la paratia laterale finestrata e tengo quella laterale in estrazione (anche se spenta per il motivo sopra)

giovanbattista
29-07-2016, 12:30
[QUOTE
- la terza dove e come la devo montare?
[/QUOTE]

ciao stai assemblando il il sistema o sei gia operativo?

cmq x fare una valutazione consapevole ti conviene montare il tutto chiudere avviare e fare qualche prova sul campo con i sensori temp che registrano i tuoi tipici scenari di utilizzo (dove i componenti vengono maggiormente messi sotto pressione) a quel punto potrai stabilire i punti critici sui quali agire, con una discreta cognizione di causa.

D'altra parte, i fattori che incidono sono molti.


Cmq credo che la frontale + posteriore e tetto sopra cpu siano imprescindibili, sopratutto se girano a bassi giri (le mie sono a 800/850rpm) + aggiunte varie ed eventuali.

IlCavaliereOscuro
29-07-2016, 13:02
ciao stai assemblando il il sistema o sei gia operativo?

cmq x fare una valutazione consapevole ti conviene montare il tutto chiudere avviare e fare qualche prova sul campo con i sensori temp che registrano i tuoi tipici scenari di utilizzo (dove i componenti vengono maggiormente messi sotto pressione) a quel punto potrai stabilire i punti critici sui quali agire, con una discreta cognizione di causa.

D'altra parte, i fattori che incidono sono molti.


Cmq credo che la frontale + posteriore e tetto sopra cpu siano imprescindibili, sopratutto se girano a bassi giri (le mie sono a 800/850rpm) + aggiunte varie ed eventuali.


Diciamo che lo sto assemblando, visto che mi sta arrivando la nuova GPU (RX 480 Nitro OC+) e colgo anche l'occasione per dare una bella pulita a tutto il resto.

Credo di non voler mettere più di 3 ventole perché altrimenti poi fanno troppo casino... o sbaglio?

Quindi mi suggerisci di non metterne una sulla paratia laterale in immissione (o meglio estrazione?) sulla GPU nuova?