View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Ziobello
20-10-2007, 22:23
Potreste togliermi una curiosità?
vorrei accoppiare questo case con un Alimentatore Corsair Hx Modular 620w, quel'é la migliore posizione di montaggio, ventola verso il basso o verso l'alto.
Quello che mi chiedo è, se la ventola viene posizionata verso il basso secondo me posizione da preferirsi, non raccoglie troppa polvere, si puo mettere un filtro? viene fornito con il case o dobbiamo crearcelo e come.
Grazie.
F1R3BL4D3
20-10-2007, 23:29
http://img144.imageshack.us/img144/7946/senzatitolo2sh2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2sh2.jpg)
:O Eccoli...
P.S: non notate la polvere sui frontalini dello Stacker nella zona della ventola :asd:
JL_Picard
21-10-2007, 08:28
http://img144.imageshack.us/img144/7946/senzatitolo2sh2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2sh2.jpg)
:O Eccoli...
P.S: non notate la polvere sui frontalini dello Stacker nella zona della ventola :asd:
... Sborone... :D
... Crossposting... :read:
... ban... :Prrr:
a livello estetico i frontalini sembrano diversi (perfettamente rettangolari quelli del 690, smussati al centro quelli dello Stacker)...
hai verificato se il bracket da 3.5" è compatibile con entrambi?
ancora grazie
F1R3BL4D3
21-10-2007, 09:51
a livello estetico i frontalini sembrano diversi (perfettamente rettangolari quelli del 690, smussati al centro quelli dello Stacker)...
hai verificato se il bracket da 3.5" è compatibile con entrambi?
ancora grazie
Non ho provato, ma vedendolo già così, gli attacchi son diversi :p
cabernet
21-10-2007, 11:04
pensate che avrò problemi con il mio sistema?
mobo:gigabyte p35c ds3r
corsair hx 520w
F1R3BL4D3
21-10-2007, 11:43
pensate che avrò problemi con il mio sistema?
mobo:gigabyte p35c ds3r
corsair hx 520w
:what: e perchè mai?!
Oggi monto il telo e faccio qualche foto...alcune le posterò anche qui, le altre son per lavoro :p
Berseker
21-10-2007, 11:45
Potreste togliermi una curiosità?
vorrei accoppiare questo case con un Alimentatore Corsair Hx Modular 620w, quel'é la migliore posizione di montaggio, ventola verso il basso o verso l'alto.
Quello che mi chiedo è, se la ventola viene posizionata verso il basso secondo me posizione da preferirsi, non raccoglie troppa polvere, si puo mettere un filtro? viene fornito con il case o dobbiamo crearcelo e come.
Grazie.
rigorosamente verso l'alto
ragazzi, a me attirerrebbe parecchio se non fosse per il fatto che non ha uno sportelline, quindi i lettori/masterizzatori sono a vista e, ditemi quello che volete, ma secondo me l'estestica è compressa, anche se ho il masterizzatore nero..e per il fatto dell'ali sistemato in basso, con la ventola in basso..io ho un Corsair HX520 e leggevo di un utente che ha avuto difficoltà la montaggio..
invece ho trovato un case che dovrebbe essere qualitativamente molto simile a questo Cooler Master e soprattutto con lo sportellino: Chieftec BH-02B, sarebbe lo Chieftec Bravo middle tower.
ecco un link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_220_31&products_id=2449) di uno shop che lo vende dove ci sono alcune foto, è uno dei pochi link decenti che ho trovato. cosa ne dite?? è comparabile a questo Cooler Master 960?
F1R3BL4D3
21-10-2007, 12:00
ragazzi, a me attirerrebbe parecchio se non fosse per il fatto che non ha uno sportelline, quindi i lettori/masterizzatori sono a vista e, ditemi quello che volete, ma secondo me l'estestica è compressa, anche se ho il masterizzatore nero..e per il fatto dell'ali sistemato in basso, con la ventola in basso..io ho un Corsair HX520 e leggevo di un utente che ha avuto difficoltà la montaggio..
invece ho trovato un case che dovrebbe essere qualitativamente molto simile a questo Cooler Master e soprattutto con lo sportellino: Chieftec BH-02B, sarebbe lo Chieftec Bravo middle tower.
ecco un link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_220_31&products_id=2449) di uno shop che lo vende dove ci sono alcune foto, è uno dei pochi link decenti che ho trovato. cosa ne dite?? è comparabile a questo Cooler Master 960?
Hanno due filosofie diverse. Comparabile forse...:stordita:
Per lo sportellino, son felice che non lo abbia! Quel coso è utile solo in casi estremi! E secondo me con i frontalini in alluminio o con alcuni frontalini già di fabbrica è perfetto.
Hanno due filosofie diverse. Comparabile forse...:stordita:
Per lo sportellino, son felice che non lo abbia! Quel coso è utile solo in casi estremi! E secondo me con i frontalini in alluminio o con alcuni frontalini già di fabbrica è perfetto.
anche a me non piacciono gli sportelli.....anche se microscopici come quelli dell'ARMOR
Hanno due filosofie diverse. Comparabile forse...:stordita:
Per lo sportellino, son felice che non lo abbia! Quel coso è utile solo in casi estremi! E secondo me con i frontalini in alluminio o con alcuni frontalini già di fabbrica è perfetto.
in che senso 2 filisofie diverse?
e rispetto all'Armor JR di cui si parlava qualche pagina fa? ho visto che siamo sempre sotto i 100euro..
F1R3BL4D3
21-10-2007, 12:25
in che senso 2 filisofie diverse?
e rispetto all'Armor JR di cui si parlava qualche pagina fa? ho visto che siamo sempre sotto i 100euro..
Nel senso che uno può mettere più ventole in posti diversi! E' più personalizzabile sotto il profilo areazione e ha qualche chicca per la sistemazione dei cavi.
Lo spazio interno dell'Armor JR mi sembra meno sfruttato e tutto più compresso. :)
F1R3BL4D3
21-10-2007, 17:00
Montato e smontato il mio sistema.
Considerazioni di fretta:
-le unità ottiche sono assolutamente tool free e si può anche aprire la sola paratia sinistra per inserirle, niente viti e solo con il sistema che è stato messo stanno ferme! Provato a spingere e non si muovevano!
-il modulo karajan della DFI non ha troppi problemi con la ventola posteriore
-il sistema di bloccaggio PCI è molto buono, non si muove! Forse un pò duro, ma quantomeno è stabile.
-con un lettore CD nella prima posizione effettivamente i cavi per le porte superiori vengono un pò compressi ma niente di impossibile.
-gli HD possono essere rimossi tranquillamente dalla paratia di sinistra senza troppe complicazioni
-ho capito perchè hanno messo la possibilità di girare gli ali anche verso il basso! Per avere una migliore gestione del cablaggio con l'infiniti per esempio, conviene tenerlo proprio verso il basso, mentre se si vuole la ventola verso l'alto i cavi "fissi" sono leggermente di intralcio
-i famelici pulsanti frontali devono essere schiacciati in centro e leggermente verso il frontale! Perchè i cardini che li fissano sono ai lati posteriormente.
-l'alimentatore si fissa senza problemi in entrambe le direzioni e i gommini non danno fastidio
-il sistema di bloccaggio dei cavi può essere messo come si vuole, quei blocchi si svitano a mano senza problemi e non sono poi così di intralcio per la MoBo se non per i connettori IDE/Floppy se girati di 90°! In quel caso bisognerà scegliere se tenere i fermi oppure toglierli per le unità (dipende comunque dalla scheda madre)
-tutte le torrette si fissano senza problemi a mano
-nella griglia superiore non c'è nessun filtro antipolvere, considerando che le ventole lì sono in estrazione, durante il funzionamento del PC non ci son problemi, se rimane spento magari qualcosa entra
-alcune lamiere non sono proprio smussate alla perfezione! Non sono affilate però.
Un soft-MOD sarebbe di rimuovere le slitte HD e mettere tutto in sospensione, aumentando l'aria in entrata per via della minor strozzatura della ventola.
ragazzi, scusate se vado un tantino OT, ma non esiste un case internamente uguale a questo Cooler Master ma con sportello frontale e prese USB/Firewire sul frontale invece che sopra? :stordita:
F1R3BL4D3
21-10-2007, 17:09
ragazzi, scusate se vado un tantino OT, ma non esiste un case internamente uguale a questo Cooler Master ma con sportello frontale e prese USB/Firewire sul frontale invece che sopra? :stordita:
no:O
F1R3BL4D3
21-10-2007, 17:18
il centurion??
Neanche lontanamente paragonabile!
Centurion 5:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1169896089464.jpg
Centurion 532:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1169894839331.jpg
Al momento secondo me, per la fascia di prezzo, CM690 è un ottimo case! L'unica cosa che gli manca per gli utenti avanzati è che sia tower! Poi per il resto ha tutto secondo me.
ma potrei moddarlo in modo da renderlo come vorrei? faccio la domanda da totale profano del modding..
EDIT per aggiungere che ho anche trovato un altro ottimo case, a quanto pare, che sta sulle 100euro, l'Antec P180:
http://img93.imageshack.us/img93/9641/p180v1inside3bz.jpg
meglio del RC-960?
F1R3BL4D3
21-10-2007, 17:56
ma potrei moddarlo in modo da renderlo come vorrei? faccio la domanda da totale profano del modding..
EDIT per aggiungere che ho anche trovato un altro ottimo case, a quanto pare, che sta sulle 100euro, l'Antec P180:
http://img93.imageshack.us/img93/9641/p180v1inside3bz.jpg
meglio del RC-960?
:D eh boh...teoricamente rimane sempre più configurabile il CM690 per via della possibilità di sistemare ovunque le ventole. Per il resto non saprei.
F1R3BL4D3
21-10-2007, 21:11
hai verificato se il bracket da 3.5" è compatibile con entrambi?
:D visto che son un bravo ragazzo...fra le taaante foto fatte al case ti ho messo questa tutta per te!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021221055_CM69028.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021221055_CM69028.jpg)
Così si dovrebbe capire bene com'è l'aggancio! In più ho anche fatto foto davanti/dietro dei fatidici pulsanti!
JL_Picard
21-10-2007, 22:02
:D visto che son un bravo ragazzo...fra le taaante foto fatte al case ti ho messo questa tutta per te!
Così si dovrebbe capire bene com'è l'aggancio! In più ho anche fatto foto davanti/dietro dei fatidici pulsanti!
Grazie mille.
Anche se è simile, non mi sembra uguale a quello dello Stacker.
Quindi in assenza di notizie certe della disponibilità come accessorio di un bracket per 690, propendo ancora per lo stacker.
purtoppo ho necessità di due slot da 3,5" (uno per il floppy, ed uno per un reobus)
F1R3BL4D3
21-10-2007, 22:05
Grazie mille.
Anche se è simile, non mi sembra uguale a quello dello Stacker.
Quindi in assenza di notizie certe della disponibilità come accessorio di un bracket per 690, propendo ancora per lo stacker.
purtoppo ho necessità di due slot da 3,5" (uno per il floppy, ed uno per un reobus)
No no, dubito veramente che siano compatibili! Oltre ad essere di forme diverse (ma va beh) hanno anche attacchi studiati in modo diverso! Volendo potresti inventarti qualche moddata a quello dello stacker, ma più di così...
JL_Picard
21-10-2007, 22:14
No no, dubito veramente che siano compatibili! Oltre ad essere di forme diverse (ma va beh) hanno anche attacchi studiati in modo diverso! Volendo potresti inventarti qualche moddata a quello dello stacker, ma più di così...
a parte che un frontalino diverso starebbe malissimo, sono negato per qualsiasi lavoro manuale...
non voglio essere bannato dal forum per vilipendio di case... :D
in ogni caso non è l'unico aspetto che mi fa preferire ancora lo Stacker
F1R3BL4D3
21-10-2007, 22:22
a parte che un frontalino diverso starebbe malissimo, sono negato per qualsiasi lavoro manuale...
non voglio essere bannato dal forum per vilipendio di case... :D
in ogni caso non è l'unico aspetto che mi fa preferire ancora lo Stacker
:D
Son case comunque differenti che si rivolgono ad utenze differenti! Di certo non entrano in competizione! Se non avessi lo Stacker, prenderei questo comunque. ;)
montofili
22-10-2007, 10:49
Come suggerite di montare l'alimentatore, con la ventola rivolta verso l'alto o verso il basso?
Secondo me sarebbe meglio la seconda soluzione ma ho paura che raccolga un sacco di polvere ostruendo la griglia rapidamente!!
(Ho un Corsair HX 620!)
Come suggerite di montare l'alimentatore, con la ventola rivolta verso l'alto o verso il basso?
Secondo me sarebbe meglio la seconda soluzione ma ho paura che raccolga un sacco di polvere ostruendo la griglia rapidamente!!
(Ho un Corsair HX 620!)
allora se ho capito come funziona un alimentatore con ventolona: la ventolona aspira aria e la espelle verso l'esterno
______________
| |
<---| |
| |
|_____________|
A
|
|
dunque io rivolgerei il ventolone verso l'alto, così risucchia l'aria + o - fredda dal case e la espelle fuori....altrimenti dal basso risucchierebbe anche tanta polvere
P.S.: ovviamente il disegno è riferito ad un ali posizionato con ventolone in basso (ovvero la soluzione che a me non piace)
P.S.2: è giusto lo schema?
Come suggerite di montare l'alimentatore, con la ventola rivolta verso l'alto o verso il basso?
Secondo me sarebbe meglio la seconda soluzione ma ho paura che raccolga un sacco di polvere ostruendo la griglia rapidamente!!
(Ho un Corsair HX 620!)
Dipende dalla ventilazione che vuoi ottenere...
Comunque ed in linea di massima, io lo montarei con la ventola in basso, magari inserendo un bel filtro nei tre/quattro milimetri esistenti fra fondo ed ali (tipo quelli da cappe aspiranti per cucina ;) ) opportunamente sagomato...
http://www.fiorucciricambi.it/catalog/maxi/cucine/7600025.jpg
JL_Picard
22-10-2007, 12:47
:D
Son case comunque differenti che si rivolgono ad utenze differenti! Di certo non entrano in competizione! Se non avessi lo Stacker, prenderei questo comunque. ;)
Beh.. ovvio, visto anche la differenza di prezzo...
per come lo dovrò sistemare io.. meglio lo Stacker, di cui utilizzerò 11 slot su 12... :D
Beh.. ovvio, visto anche la differenza di prezzo...
per come lo dovrò sistemare io.. meglio lo Stacker, di cui utilizzerò 11 slot su 12... :D
sai avendo uno stackerino che ha 11 slot all'inizio pensavo, che me ne faccio? ne userò 2 per il masterizzatore e il lettore.....e invece adesso che lo ho, ne uso:
1 per il tasto accensione-reset e varie porte frontali
2 per lettore e masterizzatore
1 per il rebus
2 per nascondere i cavi in + dell'ALI
3 per l'HD sospeso ad elastici e relativa ventola frontale da 12
e 2 liberi:doh: !
morale: fin che ghe ne, viva noè!!!!!:D
JL_Picard
22-10-2007, 14:04
sai avendo uno stackerino che ha 11 slot all'inizio pensavo, che me ne faccio? ne userò 2 per il masterizzatore e il lettore.....e invece adesso che lo ho, ne uso:
1 per il tasto accensione-reset e varie porte frontali
2 per lettore e masterizzatore
1 per il rebus
2 per nascondere i cavi in + dell'ALI
3 per l'HD sospeso ad elastici e relativa ventola frontale da 12
e 2 liberi:doh: !
morale: fin che ghe ne, viva noè!!!!!:D
eh si sistemare tutto nello Stacker è proprio un rebus... :D
In ordine sparso...
1. Masterizzatore DVD
1. Lettore DVD
1. Rheobus
1. Floppy
1. Multifunzione e Pulsanti
3. 1° Modulo 4 in 3 (due Hard Disk in Raid 0)
3. 2° Modulo 4 in 3 (altri due Hard Disk)
1. Libero (giusto quello più in basso...)
montofili
22-10-2007, 14:18
Finalmente oggi pomeriggio inizierà l'assemblaggio del mio nuovissimo PC :D
Siccome è la prima volta che mi appresto a montare un impianto a liquido (kit Ybris evo x2 240) e dovendolo integrare sul nostro beneamato cm690 vorrei sapere da voi alcuni consigli su come procedere senza combinare danni!!!
Mi spiego meglio: sfruttando i fori per i tubi, vorrei fissare il radiatore sul pannello posteriore del case, all'altezza della ventola, utilizzando l'apposito portaradiatore che ho acquistato sempre da Ybris!
Io pensavo di procedere così:
a case vuoto, posiziono i componenti dell'impianto a liquido(pompa,wb,vaschetta) e li collego col tubo già tagliato a misura. Poi monto il radiatore all'esterno e faccio il collaudo riempiendo l'impianto con h2o distillata.
Se non ci sono perdite proseguo con l'inserimento dell'hardware...quindi scheda madre, cpu ram ecc...
E' fattibile ciò che ho detto?
Ovvero, una volta montato l'impianto a liquido, ci resta suff. spazio nel case per montare tutto il resto senza ovviamente staccare nessun tubo??
Altrimenti mi consigliate una strada migliore ma che allo stesso tempo mi garantisca assoluta sicurezza!
Non vorrei che durante il collaudo mi finisca del liquido su cpu o scheda madre....con quanto costano mi sparerei!!!
Inlogitech
22-10-2007, 15:43
ma alla fine è funzionale, comodo, silezioso come case?
per gli hd, al posto delle slitte originariamente in dotazione si posso usare le slitte che si trovano ad esempio in altri case tipo il tt swing?
F1R3BL4D3
22-10-2007, 16:16
ma alla fine è funzionale, comodo, silezioso come case?
per gli hd, al posto delle slitte originariamente in dotazione si posso usare le slitte che si trovano ad esempio in altri case tipo il tt swing?
Silenzioso non so! Comodo direi di si, funzionale anche.
Le slitte io userei quelle che ci sono in dotazione ma il sistema è simile. Anche se non capisco perchè le dovresti cambiare...
Le ventole laterale e posteriore son queste:
Modello: A12025-12CB-3BN-F1
Connector: 3 pin
Dimensioni: 120x120x25mm
Flusso d'aria: 44,73 CFM
Rotazione: 1200 RPM ±10%
DBA: 19.1
Voltaggio: 12V.
Corrente (A): 0.15
Inlogitech
22-10-2007, 17:41
Silenzioso non so! Comodo direi di si, funzionale anche.
Le slitte io userei quelle che ci sono in dotazione ma il sistema è simile. Anche se non capisco perchè le dovresti cambiare...
Le ventole laterale e posteriore son queste:
Modello: A12025-12CB-3BN-F1
Connector: 3 pin
Dimensioni: 120x120x25mm
Flusso d'aria: 44,73 CFM
Rotazione: 1200 RPM ±10%
DBA: 19.1
Voltaggio: 12V.
Corrente (A): 0.15
alla fine tra il CM-690 e lo Swing conviene prendere il CM-690?
F1R3BL4D3
22-10-2007, 17:58
alla fine tra il CM-690 e lo Swing conviene prendere il CM-690?
Io son convinto di si...
http://www.oszone.net/user_img/060728102146/22118.jpg
Come struttura interna il CM690 è anni luce avanti. ;)
lele.miky
22-10-2007, 18:46
funzionale e molto silenzioso,il liquido ci sta perfettamente integrato,col rad biventola esterno,
gli alloggiamenti degli hard disk sono ottimamente studiati,e il cabinet con tutte le ventole che ha è veramente freddo,io ho messo delle ventole silenziosissime
l'unico appunto i tasti di accensione e reset fanno un po schifo,stonano per qualità costruttiva col resto dell'impianto
insomma,la scheda madre non è sorvolata da cavi penduli o altro,ci stanno schede video tipo GTX/Ultra e il mio Quad @3800MHz sta bello fresco fresco,non supero i 53° in full
ciao ciao
lele.miky
22-10-2007, 18:48
Io son convinto di si...
http://www.oszone.net/user_img/060728102146/22118.jpg
Come struttura interna il CM690 è anni luce avanti. ;)
esatto,il CM690 è piu freddo,piu spazioso e con molti alloggiamenti in piu rispetto al case della foto,e il costo è veramente aggressivo,nella sua fascia di prezzo non sono molti i case che competono
F1R3BL4D3
22-10-2007, 18:59
l'unico appunto i tasti di accensione e reset fanno un po schifo,stonano per qualità costruttiva col resto dell'impianto
I tasti vanno premuti in un modo non forse intuitivo e abituale....
http://img337.imageshack.us/img337/1888/cm69013wa3.jpg http://img49.imageshack.us/img49/2710/cm6904rk7.jpg
I tasti vanno schiacciati dove c'è la freccia nella prima immagine, cioè proprio nella parte esterna verso il frontale. La seconda mostra dove sono "i cardini" dei tasti
lele.miky
22-10-2007, 19:27
non critico il modo di pressione(che non è cmq dei piu comodi) ma la qualità dei tasti stessi,potevano usare una plastica migliore
cmq il case rimane eccellente
Darkgift
22-10-2007, 20:38
Scusate il ritardo :D
Questo case mi piace moltissimo...solo io ho il problema dei lettori Bianchi :cry: e per questo era intenzionato a prendere il Bach Vx di thermaltake(frontalini a scomparsa)..........voi che consigliate tra i due ???
Inoltre chi lo ha prso quanto lo ha pagato ??
Per via dell'areazione potrei tirare per bene il colo alla mia 2900 pro....:sofico:
Ciao e grazie
albortola
22-10-2007, 20:52
a me inizia a stuzzicare il p182, che ha le I/O sul frontale, ed un'ottima disposizione interna.
l'armor jr non ha nulla di che, idem per il nine hundred.
se non fosse per quel fatto delle usb sul tettuccio :muro:
ah: costa 86 comprese ss da dr@ko.
F1R3BL4D3
22-10-2007, 21:16
era intenzionato a prendere il Bach Vx di thermaltake. voi che consigliate tra i due ???
http://pcarena.pl/uploads/files/Tt-Bach-VX-side-window.gif
Internamente niente di che.
Prova a prendere dei frontalini neri in alluminio (LianLi o Cooler Master) e secondo me sarà perfetto anche esteticamente.
Darkgift
23-10-2007, 00:41
Frontalini dove li trovo ?
Cmq mi sta stuzzicando molto l'idea di questo case super areato
Inlogitech
23-10-2007, 08:26
Prova a prendere dei frontalini neri in alluminio (LianLi o Cooler Master) e secondo me sarà perfetto anche esteticamente.
scusa ma i fontalini lianli sul cm-690 ci stanno? :confused:
cmq tu hai mai provato lo swing? se si, il cm-690 è + silenzioso? (a me interessa molto questo aspetto, dato che ho montato diversi pc su case swing e sono molto silenziosi.....naturalmente considerando pure i pezzi che c'ho messo dentro )
F1R3BL4D3
23-10-2007, 15:43
scusa ma i fontalini lianli sul cm-690 ci stanno? :confused:
cmq tu hai mai provato lo swing? se si, il cm-690 è + silenzioso? (a me interessa molto questo aspetto, dato che ho montato diversi pc su case swing e sono molto silenziosi.....naturalmente considerando pure i pezzi che c'ho messo dentro )
I frontalini CM si...i LianLi nelle ultime versioni hanno cambiato il sistema di agganci effettivamente.
http://www.muizenshop.nl/layout/media/1801-2000/1894_1_image.jpg
Lo Swing non l'ho provato direttamente, quindi non saprei con certezza. Vedo che di serie ha una ventola da 17 dba dichiarati (anche se non si sa se reali) mentre il CM 690 da 19 dba che consentono comunque un buon confort acustico. Il vantaggio del CM690 è nella struttura di aerazione, dove lo swing è molto classico.
arieccomi a rompere le p@lle!! :D:D:D
lo so, sono logorroico, ma è perché non mi decido nell'acquisto quando devo farne uno.. :stordita:
cosa ne pensate del Thermaltake Eureka rapportato a questo Cooler Master?
ecco un'immagine degli interni: http://digilander.libero.it/pacinof1/eurekanero/4.jpg
ed ecco invece un'immagine esterna del case, qui però è solo gusto personale.
http://digilander.libero.it/pacinof1/eurekanero/1.jpg
JL_Picard
23-10-2007, 18:08
arieccomi a rompere le p@lle!! :D:D:D
lo so, sono logorroico, ma è perché non mi decido nell'acquisto quando devo farne uno.. :stordita:
cosa ne pensate del Thermaltake Eureka rapportato a questo Cooler Master?
ecco un'immagine degli interni: [cut]
ed ecco invece un'immagine esterna del case, qui però è solo gusto personale.
[cut]
1. la fascia di prezzo non è comparabile al CM 690 (dovresti compararlo con lo Stacker)
2. non mi piacciono i case con lo sportello (ma questo è soggettivo).
3. Lo sportello NON è reversibile, quindi può dare problemi (per esempio le cerniere a sinistra lo rendono scomodo per chi tiene, ovvero quasi tutti, il case a destra)
giusto per confronto..
due recensioni tratte dallo stesso sito:
TT Eureka (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/Eureka/1.html)
CM RC 690 (http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/RC_690/1.html)
albortola
23-10-2007, 18:56
io sto case lo vedo competere col più costoso antec p182, oppure con l'armor jr e il nine hundred ( anche se un po' tamarri gli ultimi 2 :D )
l'antec mi ha stupefatto :eek: questo mi pare più plasticoso, ma mi ispira appalla...:sofico:
JL_Picard
23-10-2007, 19:05
io sto case lo vedo competere col più costoso antec p182, oppure con l'armor jr e il nine hundred ( anche se un po' tamarri gli ultimi 2 :D )
l'antec mi ha stupefatto :eek: questo mi pare più plasticoso, ma mi ispira appalla...:sofico:
anche per l'Atec confermo quanto detto sopra...
per la classe di prezzo si scontra con lo Stacker...
Principale difetto.. lo sportello non invertibile.
tra antec P182 e TT Eureka.. preferisco il primo
[Moderatore Mode ON]
Stiamo andando troppo OT...
Questo è un 3d sul CM RC 690
[Moderatore Mode OFF]
Ziobello
24-10-2007, 14:47
In questo case si riesce a montare il dissi della Thermalright Ultra-120 eXtreme con scheda madre Gigabyte X38-Dq6.
Grazie.
bello bello sto case...mi sta venendo voglia di cambiarlo con l'armor =)
Ma ha anche una finestra laterale trasparente come optional?
tks
F1R3BL4D3
24-10-2007, 15:00
bello bello sto case...mi sta venendo voglia di cambiarlo con l'armor =)
Ma ha anche una finestra laterale trasparente come optional?
tks
Si...ci sono le immagini nelle pagine precedenti. Ricordati comunque che è un mid-tower, quindi l'Armor ha più spazio interno.
Darkgift
24-10-2007, 15:17
MI stuzzica sempre di piu sto case....ci sto facendo un pensierino piuttosto serio....il Bach Vx mi è scaduto dopo aver visto la straordinaria ergonomia di questo case......e poi è anche molto bello esteticamente e poco ingombrante...senza dire del raffreddamento.
Il problema al momento è che ho altre spese inprorogabili........porca zozza !!!!!!! :muro:
EDIT :
Su e-prezzo ci sono due case :
-COOLERMASTER - Case XCALADE - Tower Black NO PSU
-COOLERMASTER - CASE COOLER MASTER DOMINATOR
Uno costa 70 e l'altro 90....esteticamente sono identici....ma il 690 è quello da 90 euro credo.
Cosa cambia internamente ???
Se trovate una review del modello piu economico postatela pls
a me sembrano lo stesso case.. non vorrei si fossero semplicemente sbagliati a fare l'inventario e allora chi acquista l'Xcalade a 75euro fa un affare, chi il Dominator a 91euro prende una fregatura.. :stordita: :D
michaelblu
24-10-2007, 20:23
dove posso reperire altre due ventole, come quella che si trova nella parte frontale ? intendo quella a led blu della coolermaster... :D
JL_Picard
24-10-2007, 22:07
bello bello sto case...mi sta venendo voglia di cambiarlo con l'armor =)
Ma ha anche una finestra laterale trasparente come optional?
tks
non so se la parete finestrata sia disponibile come optional, ma sul sito di un noto shop milanese la versione finestrata costa solo 4 Euro in più di quella normale.
peccato siano entrambi esauriti ed i finestrati disponibili solo a fine novembre...
Darkgift
24-10-2007, 22:36
Si infatti avevo visto anche io la stessa cosa.....vabbeh...mi sono consolato comprando due ventole Coolink Swif 802 Silent per sostituire questi due areoplani che ho adesso nel case (quando prendero' il nuovo case saranno utili anche queste! )
cicciopalla
24-10-2007, 22:37
qualcuno è riuscito a capire se effettivamente la backplate dell'IFX-14 ci sta in questo case?
albortola
26-10-2007, 19:44
l'ho preso, adesso bisogna aspettare.:)
vorrei prenderlo anche io da eprice ma non si capisce bene neanche dalle descrizioni, quali sono le differenze tra l'xcalade e il dominator....
forse gli slot o la presenza delle ventole...
cabernet
28-10-2007, 14:00
sono in arrivo su drako il 30 novembre,quelli con finestra..
per gli altri bisogna aspettare ancora (nessuna data)
ho mandato una mail e mi hanno risposto che è lo stesso solo che ha cambiato nome....
se così fosse come si può vendere la stessa cosa a due prezzi diversi?
mah.
albortola
28-10-2007, 18:52
sono in arrivo su drako il 30 novembre,quelli con finestra..
per gli altri bisogna aspettare ancora (nessuna data)
io l'ho ordinato non finestrato, la disponibilità dovrebbe esserci tra 6/7 giorni lavorativi.
tanto meglio, così aspetto l'uscita delle 8800gt :)
cabernet
28-10-2007, 19:44
e io sono ancora indeciso sull'acquisto....ma penso che sarà questione di giorni
appena escono i review dei siti affidabili sulla 8800gt con crysis sarà mia..
sempre se ati non mi offra una scheda valida come una probabile 2950 a 250 e passa euro..
e io sono ancora indeciso sull'acquisto....ma penso che sarà questione di giorni
appena escono i review dei siti affidabili sulla 8800gt con crysis sarà mia..
sempre se ati non mi offra una scheda valida come una probabile 2950 a 250 e passa euro..
dai mi intrippa anche a me per il fatto che occupa un solo slot!!!
Darkgift
28-10-2007, 21:36
Quindi su e-price dicono che è lo steso case ???? :mbe:
Quindi su e-price dicono che è lo steso case ???? :mbe:
così mi hanno risposto
e leggendo le caratteristiche sono le stesse che ho letto in varie recensioni.
Ziobello
29-10-2007, 08:23
Forse la differenza è nella disponibiltà "opzionale" dell'alimentatore
Forse la differenza è nella disponibiltà "opzionale" dell'alimentatore
I modelli prodotti sono due:
1. Model P/N (part number): RC690-KKN1-GP ~ senza finestra
2. Model P/N (part number): RC690-KWN1-GP ~ con finestra
Entrambi hanno lo stesso codice produttore : S/N CMRC690KKN1
forse perchè è in offerta
io lo ordino, alla peggio c'è il diritto di recesso no?
è in offerta a 75 euro fino a fine mese.
cabernet
02-11-2007, 09:55
per chi fosse interessato qualche foto:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844
Darkgift
02-11-2007, 11:05
Noatate come una 8800 GTX (nelle ultime foto) ci va da benissimo e c'è ancora spazio !! :eek:
Questo case sara' mio al 100%...appena ho un po di soldi da spendere.
L'ordine all'interno del case è favoloso.
Acquistato domenica sera e ritirato martedì
la stessa sera mi sono messo a montarlo.
Veramente fantastico come case, con 3 ventole da 120 preinstallate, tutto in metallo (credo alluminio) griglia anteriore e superiore comprensiva di filtro antipolvere, prese usb firewire audio esata2 sul lato superiore.
Di certo non è il più silenzioso ma non era quello il mio obiettivo
all'interno i stringicavi sono molto comodi e permettono un'organizzazione semplice ed efficace dei cavi.
Completamente toolfree (apparte il montaggio delle ventole e della scheda madre).
Devo dire che è stato un grande acquisto mi ci trovo benone
cabernet
02-11-2007, 16:06
Acquistato domenica sera e ritirato martedì
la stessa sera mi sono messo a montarlo.
Veramente fantastico come case, con 3 ventole da 120 preinstallate, tutto in metallo (credo alluminio) griglia anteriore e superiore comprensiva di filtro antipolvere, prese usb firewire audio esata2 sul lato superiore.
Di certo non è il più silenzioso ma non era quello il mio obiettivo
all'interno i stringicavi sono molto comodi e permettono un'organizzazione semplice ed efficace dei cavi.
Completamente toolfree (apparte il montaggio delle ventole e della scheda madre).
Devo dire che è stato un grande acquisto mi ci trovo benone
penso che per 75 euro non si può avere anche la silenziosità..
altrimenti si andava su lian li x chi ama la sobrietà e il silenzio..
Giovanni73
02-11-2007, 16:16
Ho appena ordinato il case e anche la roba da metterci dentro :D
Segnalo questa review in italiano http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=694
(se già stata segnalata me ne scuso)
Praetorian
02-11-2007, 22:04
per chi fosse interessato qualche foto:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844
MIO DIO CHE ORDINE ALL'INTERNO!!!! VOGLIO UN PC ORDINATO COSI' ORDINATO! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
JL_Picard
02-11-2007, 22:16
MIO DIO CHE ORDINE ALL'INTERNO!!!! VOGLIO UN PC ORDINATO COSI' ORDINATO! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Eh eh eh... :D
comprati un RC-690...
direi "strategica" l'ampia feritoia nella parte bassa della paratia della scheda madre, per far passare i cavi sul retro.
Notavo inoltre che con l'ali corsair, se lo si monta al contrario di come è stato montato, ovvero con la ventola verso l'interno, anzichè verso il fondo, si ottengono du vntaggi ulteriori:
1. si aspira l'aria calda proveniente dal dissipatore della scheda grafica (per quelle schede prive di convogliatore)
2. i cavi si spostano verso l'alto, giusto di quei centimetri necessari a devitare interferenze con una ventola sul fondo (di cui si intravede la predisposizione...)
Praetorian
02-11-2007, 22:18
infatti il mio prossimo pc sarà dentro questo case ;)
F1R3BL4D3
03-11-2007, 02:04
:asd: solo con alcuni ali si può fare quel giochetto! Con un Enermax Infiniti non penso si riuscirebbe tanto facilmente (o almeno, facendo la prova è mooooooooooolto dura)...
Ziobello
03-11-2007, 11:48
Installando L'ali con ventola verso l'alto non vi è nessun problema meccanico??
io dovrei prendere un Corsair HX620, ed infine l'aria che eventualmente l'ali preleva da dentro il case non è ad una temperatura troppo elevata o meglio "più elevata", rispetto a quella che potrebbe succhiare da fuori??
Grazie.
Inlogitech
03-11-2007, 11:49
Ragazzi di essere è bello, spazioso ed aerato bene...... ma a silenziosità siamo messi male o anche lì ci si sta? io o prendo questo o lo swing della TT e sia nell'uni che nell'altro caso userei solo due ventole (frontale e posteriore al case).
Installando L'ali con ventola verso l'alto non vi è nessun problema meccanico??
io dovrei prendere un Corsair HX620, ed infine l'aria che eventualmente l'ali preleva da dentro il case non è ad una temperatura troppo elevata o meglio "più elevata", rispetto a quella che potrebbe succhiare da fuori??
Grazie.
comunque sta in basso, e l'aria fredda è + pesanti...quindi;)
Praetorian
03-11-2007, 12:03
:asd: solo con alcuni ali si può fare quel giochetto! Con un Enermax Infiniti non penso si riuscirebbe tanto facilmente (o almeno, facendo la prova è mooooooooooolto dura)...
io prevedo l'utilizzo di un galaxy :look: modulare a gogo
Giovanni73
03-11-2007, 12:05
Installando L'ali con ventola verso l'alto non vi è nessun problema meccanico??
io dovrei prendere un Corsair HX620, ed infine l'aria che eventualmente l'ali preleva da dentro il case non è ad una temperatura troppo elevata o meglio "più elevata", rispetto a quella che potrebbe succhiare da fuori??
Grazie.
Sicuramente la temperatura dell'aria all'interno del case è più elevata di quella esterna. Non credo che comunque se si monta con la ventola verso l'alto questo pregiudichi la vita dell'alimentatore, del resto gli alimentatori montati in case più "standard" prendono aria proprio all'interno del case se poi ti riferivi al fatto che la ventola è capovolta la risposta è no (in ogni caso dovresti trovare info sul sito del produttore). Personalmente monterò il mio enermax liberty 620 con ventola in basso, così da fargli prendere aria più fredda (specialmente in estate).
F1R3BL4D3
03-11-2007, 12:41
io prevedo l'utilizzo di un galaxy :look: modulare a gogo
Non è tanto per la modularità! :D anche l'Infiniti è modulare, ma ha i cavi che son durissimi! Ci vorrebbe un po' di adattamento per riuscire a dare gli stessi risultati! :p
Personalmente monterò il mio enermax liberty 620 con ventola in basso, così da fargli prendere aria più fredda (specialmente in estate).
Occhio alla ventola e hai circuiti per via della polvere!
Io lo metterei con la ventola verso l'alto, l'ali non risente di quel calore che è minore rispetto a quello per cui son progettati. Meglio che fargli fare da aspirapolvere
Ziobello
03-11-2007, 12:48
Penso anch'io sia meglio montarlo con ventola verso l'alto speriamo che ci stia bene il Corsair HX620
Giovanni73
03-11-2007, 15:06
Occhio alla ventola e hai circuiti per via della polvere!
Io lo metterei con la ventola verso l'alto, l'ali non risente di quel calore che è minore rispetto a quello per cui son progettati. Meglio che fargli fare da aspirapolvere
Infatti pensavo di mettere un filtro
JL_Picard
03-11-2007, 17:41
Penso anch'io sia meglio montarlo con ventola verso l'alto speriamo che ci stia bene il Corsair HX620
nelle foto linkate da cabernet, si vede montato un corsair HX520.. quindi nessun problema.
per le temperature dell'aria entrante nell'ali, ricordatevi che una delle ventole di serie è montata di default sulla paratia laterale, per cui l'aria che arriverebbe all'ali non dovrebbe essere tanto più calda di quella ambiente.
albortola
03-11-2007, 19:56
spero di usare più cavi possibili del mio vx550w :|
quel groviglio che si vede anche nel sito postato da cabernet non mi piace :(
spero di usare più cavi possibili del mio vx550w :|
quel groviglio che si vede anche nel sito postato da cabernet non mi piace :(
io vi faccio NVIDIA perchè con tutti gli slot liberi che ho nel mio tower posso nascondere tutto ciò che voglio:D :D :Prrr:
montofili
05-11-2007, 09:49
Ma la questione dello spinotto a 2 pin del powerled come si risolve?
La mia scheda madre ha 3 pin!!! :muro: :muro:
Poi volevo inserire dei filtri antipolvere nelle due gliglie sul fondo del case:
dove lo potrei trovare (senza dover acquistare online)?
Ma la questione dello spinotto a 2 pin del powerled come si risolve?
La mia scheda madre ha 3 pin!!! :muro: :muro:
Poi volevo inserire dei filtri antipolvere nelle due gliglie sul fondo del case:
dove lo potrei trovare (senza dover acquistare online)?
non te lo assicuro che sia la stessa cosa, però i connettori delle USB hanno 5 spinotti (di cui 1 è in più) le agganci a destra!
montofili
05-11-2007, 11:48
non te lo assicuro che sia la stessa cosa, però i connettori delle USB hanno 5 spinotti (di cui 1 è in più) le agganci a destra!
Come?
Dovrei collegare gli spinotti dell'usb al powerled :confused: :confused:
Come?
Dovrei collegare gli spinotti dell'usb al powerled :confused: :confused:
no, semplicemente che anche le usb hanno 1 spinotto in +! solitamente lo spinotto da non usare è il primo a sinistra!
ragazzi mi dite qualche shop a milano che ce l'ha disponibile?
sono indecisono fra questo cooler e l'armor jr..:confused:
Inlogitech
05-11-2007, 13:53
io sarei intenzionao a prendere quello nn finestrato, ma se + in là volessi comperare la finestra dove la si potrebbe trovare? Ho cercato in vari shop online ma nn la si trova da nessuna parte......
F1R3BL4D3
05-11-2007, 16:07
Ma la questione dello spinotto a 2 pin del powerled come si risolve?
La mia scheda madre ha 3 pin!!! :muro: :muro:
Poi volevo inserire dei filtri antipolvere nelle due gliglie sul fondo del case:
dove lo potrei trovare (senza dover acquistare online)?
Non ci sono problemi con il power led. Usi un positivo e un negativo.
Per le griglie puoi usare dai collant ai vari filtri per cappe aspiranti,etc.etc.
io sarei intenzionao a prendere quello nn finestrato, ma se + in là volessi comperare la finestra dove la si potrebbe trovare? Ho cercato in vari shop online ma nn la si trova da nessuna parte......
Penso verrà resa disponibile più avanti, come per lo Stacker STC-01
Anakin_86
05-11-2007, 19:42
In che senso usi un positivo e un negativo?
Io sulla scheda madre ho l'attacco a 3 pin, mentre dal case esce un cavo unico a 2 pin giusto?
Per collegare positivo e negativo bisognerebbe che fossero separati il + dal -, invece se non sbaglio è un cavo unico. Quindi come si collega su una scheda madre che ha l'attacco solo a 3 pin? Si separano il + dal - tagliando a meta il cavetto?
F1R3BL4D3
05-11-2007, 21:02
In che senso usi un positivo e un negativo?
Io sulla scheda madre ho l'attacco a 3 pin, mentre dal case esce un cavo unico a 2 pin giusto?
Per collegare positivo e negativo bisognerebbe che fossero separati il + dal -, invece se non sbaglio è un cavo unico. Quindi come si collega su una scheda madre che ha l'attacco solo a 3 pin? Si separano il + dal - tagliando a meta il cavetto?
Non si taglia niente. Se hai -++ sulla MoBo attacchi se hai altre configurazioni comunque riuscirai ad attaccarlo senza tagliare o modificare niente! Non capisco tutte sté paranoie per una cosa così semplice! E' lo stesso sullo Stacker e funziona tutto perfettamente.
scusate ragazzi ma il Cooler Master Xcalade Black sarebbe questo rc 690 giusto?
albortola
06-11-2007, 13:48
scusate ragazzi ma il Cooler Master Xcalade Black sarebbe questo rc 690 giusto?
sembra di si, guarda anche da dr@ko comunque :)
sembra di si, guarda anche da dr@ko comunque :)
da drako sono finiti.
altri store di milano che lo vendono ci sono?
albortola
06-11-2007, 13:56
da drako sono finiti.
altri store di milano che lo vendono ci sono?
dovrebbero arrivare tra pochiismo, è da 1 settimana passata che ho ordinato, e mi hanno detto che sarebbero arrivati dopo 7/8gg :)
Solo io non riesco a collegare il 12v 4pin dell'ali alla scheda madre???
Sapete se c'è qualche prolunga in giro?
Non sei l'unico (forse siamo solo in due, ma non sei l'unico :D)
Io ho una p5k-e, il connettore del 12v dell'alimentatore era mooooolto lontano, e l'alimentatore (un enermax liberty) installato sotto non era dotato di un cavo abbastanza lungo.
Ora, io ho fatto lo sborone (che fa rima con?) e ne ho comprato uno della Silverstone pagato la cifra folle di 13€... lavoro in un negozio di informatica, e no nostante il mio capo mi avesse detto di non averne uno, ne ho trovato qualcuno al prezzo di 5€... esattamente come il mio, forse non della stessa qualità (per quanto una prolunga possa avere qualità diversa da un'altra...) e non della stessa lunghezza, ma credo comunque sufficiente... quindi trovarne ne trovi, basta chiedere :)
Alla fine sono riuscito a collegarlo...
ma è una soluzione provvisoria solo per vedere se tutto è ok.
Provo a cercarlo altrimenti ne farò uno io partendo da un vecchio ali.
x robygr
a Milano lo puoi trovare da e-price e pcgen.it però il prezzo mi sà che è più alto rispetto a drako.
cabernet
08-11-2007, 07:55
chiedo gentilmente ai possessori di questo stupendo case se possono postare qualche foto interne con tutta la componentistica ovviamente.
grazie
peppecbr
08-11-2007, 08:32
chiedo gentilmente ai possessori di questo stupendo case se possono postare qualche foto interne con tutta la componentistica ovviamente.
grazie
quoto ne parlate solo... :p :sofico:
Montato sabato,
ho collegato solo la ventola frontale portandola a 5V tramite l'inversione dei cavi del molex (ho un pc dai bassissimi consumi), non riesco a capire se il PC è acceso o spento :D
Secondo me è eccellente la disposizione interna, ho fatto solo un po' di fatica a collegare il cavo a 4pin per l'alimentazione della mobo perchè ho voluto a tutti i costi farlo passare dietro la mobo stessa.
Altro difetto: per aprire lo sportello di destra, quello dietro la scheda madre, ho dovuto usare il potere di GreySkull :sofico:
Infine, un dei gancetti in plastica della copertura superiore era spezzato a metà già all'arrivo :(
Ritengo comunque che gli ultimi due non possano essere considerati veri e propri difetti...
Giudizio finale: OTTIMO
Purtroppo a breve non posso postare foto...
F1R3BL4D3
08-11-2007, 17:25
Questa è per rendere un'idea! Non avevo sistemato i cavi visto che il case è solo per una recensione.
http://img140.imageshack.us/img140/7820/cm690yg6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cm690yg6.jpg)
P.S: i cavi dell'infiniti (quelli fissi) son parecchio rigidi, quindi son difficili da far passare dietro.
albortola
08-11-2007, 19:14
dovrebbero arrivare tra pochiismo, è da 1 settimana passata che ho ordinato, e mi hanno detto che sarebbero arrivati dopo 7/8gg :)
arrivato oggi :ave:
cabernet
08-11-2007, 19:17
prime impressioni durante il montaggio?
albortola
08-11-2007, 19:20
Altro difetto: per aprire lo sportello di destra, quello dietro la scheda madre, ho dovuto usare il potere di GreySkull :sofico:
ho notato, abbastanza duro. Ho dato un'occhiata quà e la, mi sembrava rotto all'inizio, nella griglia della fan anteriore :p
..gli slot per gli hdd, però, mi fanno quasi cacare :stordita: ok, funzionano, e un hdd una volta che è li, fermo e ventilato, penso sia apposto.
però sono di plastichina..non dico che non facciano il loro lavoro, sia chiaro..:fagiano:
ah: ho preso il non finestrato.
ps: nella scatola, c'è una lista di case con il bollino su RC-690-KKN1-GP.
ci sono anche versioni con ali, con ali a pfc passivo, con finestra..ma la versione RC-690-KKN2-GP, che è?
poco importa, ormai l'ho comprato :)
F1R3BL4D3
08-11-2007, 19:23
però sono di plastichina..non dico che non facciano il loro lavoro, sia chiaro..:fagiano:
Se fosse più rigida il sistema di aggancio (come avrai notato) non funzionerebbe. :O
albortola
08-11-2007, 19:50
Se fosse più rigida il sistema di aggancio (come avrai notato) non funzionerebbe. :O
vabbè, tanto li devo sospendere gli hdd :sofico:
Darkgift
08-11-2007, 20:00
Questa è per rendere un'idea! Non avevo sistemato i cavi visto che il case è solo per una recensione.
http://img140.imageshack.us/img140/7820/cm690yg6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cm690yg6.jpg)
P.S: i cavi dell'infiniti (quelli fissi) son parecchio rigidi, quindi son difficili da far passare dietro.
Ragazzi ma il mio ali che ha la ventola nella parte di sotto....puo essere montato qui dentro ? In parole povere : gli ali si possono montare in un soo modo ? oppure si puo scegliere il "verso" ? altrimenti la ventola del mio ali starebbe poggiata sulla base del case...e da dove la prende l'aria ?? :rolleyes:
EDIT : non avevo visto la foto della rece ....tutto a posto..c'è la presa d'aria proprio sotto l'ali... asd asd asd ...mi sembrava assurdo in effetti.... :-)))
F1R3BL4D3
08-11-2007, 20:03
Ragazzi ma il mio ali che ha la ventola nella parte di sotto....puo essere montato qui dentro ? In parole povere : gli ali si possono montare in un soo modo ? oppure si puo scegliere il "verso" ? altrimenti la ventola del mio ali starebbe poggiata sulla base del case...e da dove la prende l'aria ?? :rolleyes:
EDIT : non avevo visto la foto della rece ....tutto a posto..c'è la presa d'aria proprio sotto l'ali... asd asd asd ...mi sembrava assurdo in effetti.... :-)))
:stordita: Si può montare l'ali come vuoi eh! :D puoi metterla con la ventola verso il basso (dove c'è una griglia) o verso l'alto! Va a preferenze.
Darkgift
08-11-2007, 20:21
:stordita: Si può montare l'ali come vuoi eh! :D puoi metterla con la ventola verso il basso (dove c'è una griglia) o verso l'alto! Va a preferenze.
Grazie !! scusate...sono un po niubbio in assemblaggio (solo perche' non ho soldi da spendere se rompo qualcosa....altrimenti starei sempre a smontare tutto.....hhahahaha...prima o poi li avro'.....ed allora mi dedichero a overclock e smembramenti pulp del mio hardware :sofico: )
F1R3BL4D3
08-11-2007, 20:25
Grazie !! scusate...sono un po niubbio in assemblaggio (solo perche' non ho soldi da spendere se rompo qualcosa....altrimenti starei sempre a smontare tutto.....hhahahaha...prima o poi li avro'.....ed allora mi dedichero a overclock e smembramenti pulp del mio hardware :sofico: )
:O Neanche io ho i soldi da spendere per comprarmi l'HW nuovo! Per questo faccio il recensore! :asd:
Comunque vai tranquillo per l'ali! Io ti consiglio di metterlo con la ventola verso l'interno del case, ma poi guarda te.;)
merkutio
09-11-2007, 00:15
iscritto
mapoboss
09-11-2007, 11:45
ciao a tutti. Ho preso in simpatia questo case da qualche giorno soprattutto la versione finestrata perchè la tentazione di moddare un po' il pc c'è sempre. :D
Avrei un po' di domande da porvi (sia ai fortunati possessori che a quelli esperti):
come va come rumorosità?
come sono di per se' le ventole coolermaster?
conoscete al limite altre marche più silenziose da abbinarci?
come funziona il controllo delle ventole in questo case? C'è un controller già presente?
consigliate l'abbinamento di un controller frontale? quale?
F1R3BL4D3
09-11-2007, 11:52
come va come rumorosità?
come sono di per se' le ventole coolermaster?
conoscete al limite altre marche più silenziose da abbinarci?
come funziona il controllo delle ventole in questo case? C'è un controller già presente?
consigliate l'abbinamento di un controller frontale? quale?
Le ventole Cooler Master son decenti, non sono a livello di altre marche più blasonate ( Nanoxia, Coolink, Noctua, etc.) ma comunque discrete e quantomeno dichiarano dati veritieri.
Ventole silenziose da abbinarci dipende da quanto tu intendi il "silenzioso"! Potrebbero andarti bene quelle di default oppure prediligere spendere di più per altri modelli.
Non ci son controlli per le ventole inclusi, se vuoi un buon rheobus frontale analogico, io consiglio sempre il Sunbeam Tech. Rheobus.
Inlogitech
09-11-2007, 12:23
ma a tutt'oggi nn c'è nessuno shop che tra gli accessori vende a parte il pannello finestrato del suddetto case ( per chi compera la versione nn finestrata e vuole il case in ambedue i modi )?
Se qualcuno l'ha trovato lo faccia presente, tnx...io nn sto trovando nulla in giro.:(
F1R3BL4D3
09-11-2007, 12:26
ma a tutt'oggi nn c'è nessuno shop che tra gli accessori vende a parte il pannello finestrato del suddetto case ( per chi compera la versione nn finestrata e vuole il case in ambedue i modi )?
Se qualcuno l'ha trovato lo faccia presente, tnx...io nn sto trovando nulla in giro.:(
Devi aspettare un pò, di solito sono accessori che arrivano dopo qualche mese.
mapoboss
09-11-2007, 13:19
Le ventole Cooler Master son decenti, non sono a livello di altre marche più blasonate ( Nanoxia, Coolink, Noctua, etc.) ma comunque discrete e quantomeno dichiarano dati veritieri.
Ventole silenziose da abbinarci dipende da quanto tu intendi il "silenzioso"! Potrebbero andarti bene quelle di default oppure prediligere spendere di più per altri modelli.
Non ci son controlli per le ventole inclusi, se vuoi un buon rheobus frontale analogico, io consiglio sempre il Sunbeam Tech. Rheobus.
Si, è vero :doh: , è molto soggettiva la cosa. Di certo non raggiungerò mai la "rumorosità" del mio muletto fanless! :cool:
La domanda mi era sorta perchè in un qualche post precedentemento si era accennato questo particolare non di certo esaltante. Tutto comunque è da vedere in quale situazione fosse stato testato.
Per la storia del controller ho visto che c'è anche il Chromatic WindMill sempre della Sunbeam Tech che permette il controllo fino a 7 ventole e 3 "sets" per la temperatura ed ha un sistema di allarme nel caso si superi un certo valore di temperatura preimpostato; mi pare, però, da quanto è scritto che si limiti solo alla funzione di allarme e che sia bisogno di cambiare la velocità manualmente. A parte l'aspetto un po' plasticoso, questo controller mi sembra più completo del rheobus. Mi puoi dunque dare un motivo per cui scegliere il Rheobus?
grazie
F1R3BL4D3
09-11-2007, 15:48
Mi puoi dunque dare un motivo per cui scegliere il Rheobus?
grazie
Sonde relativamente precise (sia come costruzione sia come posizionamento), controllo delle ventole non sempre impeccabile, watt per canale e poi non mi è mai sembrato interessante avere un oggetto del genere per utilità, al massimo per far scena! Ma son considerazioni generali.
FastrBlaster
09-11-2007, 16:22
Sembra proprio un ottimo case, ma leggendo nelle varie guide a proposito dei flussi d'aria e della silenziosità si legge sempre che la configurazione ottimale è quella con fan anteriore e posteriore e che altre aperture degradano la ventilazione. Come si spiega allora la presenza di predisposizioni per ventole sulla parte laterale, sul fondo e sul tetto?? Non è che tutte queste parti forate deteriorano i flussi d'aria? Sono un pò confuso...
F1R3BL4D3
09-11-2007, 16:34
Sembra proprio un ottimo case, ma leggendo nelle varie guide a proposito dei flussi d'aria e della silenziosità si legge sempre che la configurazione ottimale è quella con fan anteriore e posteriore e che altre aperture degradano la ventilazione. Come si spiega allora la presenza di predisposizioni per ventole sulla parte laterale, sul fondo e sul tetto?? Non è che tutte queste parti forate deteriorano i flussi d'aria? Sono un pò confuso...
Io in linea di massima lo vedo bene con 3 ventole!
Immissione con l'anteriore e l'estrazione con due (la posteriore e quella sul letto più verso il retro). Senza dati empirici però, semplicemente pensando a com'è costruito il case.
JL_Picard
09-11-2007, 17:11
Io in linea di massima lo vedo bene con 3 ventole!
Immissione con l'anteriore e l'estrazione con due (la posteriore e quella sul letto più verso il retro). Senza dati empirici però, semplicemente pensando a com'è costruito il case.
Io pensavo invece ad una soluzione a quattro ventole (di tipo più silenzioso delle originale, ed in ogni caso controllate da rheobus).
Immissione:
- frontale
- laterale (nella posizione più "centrale", in modo che il flusso investa sia il sopra sia il sotto della scheda video);
Estrazione:
- posteriore
- superiore (nella posizione centrale, in modo da creare un flusso d'aria in verticale, in corrispondenza dei banchi Ram).
Ad integrazione, pensavo di usare uno Zalman 9700 per la CPU e di montare l'alimentatore con la presa d'aria verso l'interno; è vero che pescherebbe aria più calda della T ambiente, ma toglierebbe subito di mezzo l'aria calda proveniente dalla scheda video (quasi sicuramente una 8800GT)
F1R3BL4D3
09-11-2007, 17:15
Ma sai, se l'avessi comprato ( :D ) avrei fatto tante belle cose...
Derivettato i supporti HD, visto che sono pratici sicuramente, ma a me non interessano! Quindi via quei supporti, HD sospeso e flusso della ventola libera! Poi chiudere i buchi sul fondo (quello delle due ventole) e poi quello superiore della ventola più anteriore! La disposizione delle ventole invece come detto: anteriore (immissione), posteriore (estrazione) e superiore posteriore (estrazione). La paratia invece sarebbe stata completamente chiusa a lato (teoricamente ricavandoci una finestratura in plexy). Questo è quello che farei per un mio eventuale CM690.
JL_Picard
09-11-2007, 17:32
Io ho in programma l'acquisto del nuovo PC per dicembre (sto aspettando solo per decidere l'accoppiata processore/scheda madre).
Non sono portato per il modding, per cui mi limiterò ad un "compring" meditato.
F1R3BL4D3
09-11-2007, 17:35
Io ho in programma l'acquisto del nuovo PC per dicembre (sto aspettando solo per decidere l'accoppiata processore/scheda madre).
Non sono portato per il modding, per cui mi limiterò ad un "compring" meditato.
Neanche io son portato per il modding! Infatti in quello che ti dicevo non ce n'è praticamente! (a parte la finestra in plexy laterale per chiudere i buchi delle ventole)
:D poi qualche bel pezzo di spugna e via!
Giovanni73
09-11-2007, 17:45
Ehm, ieri mi son fatto prendere dall'euforia...ho ordinato il dissipatore per l'Athlon X2 6000+, il case e tutto l'hadware arriverà non so quando perchè manca l'8800 gt, mi chiedevo non è che lo zerotherm nirvana 120 è troppo alto (15 cm) per stare dentro questo case? Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
F1R3BL4D3
09-11-2007, 17:50
Ehm, ieri mi son fatto prendere dall'euforia...ho ordinato il dissipatore per l'Athlon X2 6000+, il case e tutto l'hadware arriverà non so quando perchè manca l'8800 gt, mi chiedevo non è che lo zerotherm nirvana 120 è troppo alto (15 cm) per stare dentro questo case? Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
Secondo me ci stà! Fai conto che ha una ventola da 12 cm poi la zona delle porte che saranno 2 cm e in più lo spazio laterale restante! Secondo me ci stà! Penso non ci starà la ventola laterale all'altezza della CPU! Però vista la conformazione dello ZeroTherm sarebbe stata inutile.
Giovanni73
09-11-2007, 18:01
Secondo me ci stà! Fai conto che ha una ventola da 12 cm poi la zona delle porte che saranno 2 cm e in più lo spazio laterale restante! Secondo me ci stà! Penso non ci starà la ventola laterale all'altezza della CPU! Però vista la conformazione dello ZeroTherm sarebbe stata inutile.
Grazie :D, si la ventola laterale alta non avevo intenzione di montarla. Del resto la scheda madre che ho preso prevede il socket abbastanza "esterno", montandola soffierebbe si sul sistema di dissipazione della mobo, ma penso che l'aria verrebbe buttata fuori, quasi alla stessa temperatura d'ingresso, dalla ventola posteriore (non sono sicurissimo di questa cosa, se ho detto una fesseria siate magnanimi :D ). Pensavo invece di montare le 2 ventole in cima, che ne dite?
F1R3BL4D3
09-11-2007, 18:04
No no, non saremo magnanimi! Te magnamo! :D
Comunque la ventola posteriore sarebbe da mettere in estrazione (quindi prende aria da dentro e la butta fuori) il che agevolerebbe anche il lavoro del dissipatore! :p
Giovanni73
09-11-2007, 18:11
No no, non saremo magnanimi! Te magnamo! :D
Comunque la ventola posteriore sarebbe da mettere in estrazione (quindi prende aria da dentro e la butta fuori) il che agevolerebbe anche il lavoro del dissipatore! :p
Si infatti, per questo dicevo che l'aria buttata dentro dalla ventola laterale servirebbe a poco. I dissipatori sulla mobo sono bassi, specie se confrontati con quelli di un qaulsiasi dissipatore per cpu, l'aria non ha (secondo me) il tempo di assorbire calore che viene subito espulsa dalla ventola posteriore. Naturlmente mi riferisco sempre alla mia configurazione.
FastrBlaster
09-11-2007, 18:20
Ma sai, se l'avessi comprato ( :D ) avrei fatto tante belle cose...
Derivettato i supporti HD, visto che sono pratici sicuramente, ma a me non interessano! Quindi via quei supporti, HD sospeso e flusso della ventola libera! Poi chiudere i buchi sul fondo (quello delle due ventole) e poi quello superiore della ventola più anteriore! La disposizione delle ventole invece come detto: anteriore (immissione), posteriore (estrazione) e superiore posteriore (estrazione). La paratia invece sarebbe stata completamente chiusa a lato (teoricamente ricavandoci una finestratura in plexy). Questo è quello che farei per un mio eventuale CM690.
Concordo, però nel caso si volesse lasciare il cestello degli HD com'è, si potrebbe sfruttare la ventola laterla più bassa per immettere aria, visto che quella proveniente dalla fan frontale è smorzata dal cestello.
F1R3BL4D3
09-11-2007, 18:39
Concordo, però nel caso si volesse lasciare il cestello degli HD com'è, si potrebbe sfruttare la ventola laterla più bassa per immettere aria, visto che quella proveniente dalla fan frontale è smorzata dal cestello.
Teoricamente chiudendo come farei io, la ventola frontale dovrebbe bastare! Ovviamente con anche la ventola laterale si avrebbero temperature più basse (ma va?! :sofico: ) ma io preferisco avere il minor numero di ventole possibili. In questo case si può scegliere di avere solo le due di defaul oppure 3 (per le mie esigenze).
una domanda fondamentale ragazzi.. il case silenzioso?
con le 3 ventole standard dico, non sono intenzionato a modificarle..
F1R3BL4D3
09-11-2007, 23:46
Ehm, ieri mi son fatto prendere dall'euforia...ho ordinato il dissipatore per l'Athlon X2 6000+, il case e tutto l'hadware arriverà non so quando perchè manca l'8800 gt, mi chiedevo non è che lo zerotherm nirvana 120 è troppo alto (15 cm) per stare dentro questo case? Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
Ho fatto un gesto di carità e ho tirato fuori dall'armadio dei vestiti il CM690!
Dal piatto MoBo fino a filo della struttura ci sono 18,5 cm! Quindi devi togliere da questa distanza i supporti MoBo (0,5 cm misurati), il PCB della MoBo, l'altezza del socket e della CPU! Così sei sicuro che ci stà o meno. Comunque penso proprio che ci stia! ;)
Giovanni73
10-11-2007, 08:18
Ho fatto un gesto di carità e ho tirato fuori dall'armadio dei vestiti il CM690!
Dal piatto MoBo fino a filo della struttura ci sono 18,5 cm! Quindi devi togliere da questa distanza i supporti MoBo (0,5 cm misurati), il PCB della MoBo, l'altezza del socket e della CPU! Così sei sicuro che ci stà o meno. Comunque penso proprio che ci stia! ;)
:ave: Grazie per il gesto caritatevole :D, ora sono più tranquillo. Anche se socket e mobo fossero 1 cm rimane spazio, il nirvana è alto 15 cm (almeno dai dati dichiarati). Penso che monterò comunque una ventola superiore, due forse è esagerato...
cabernet
10-11-2007, 08:45
:ave: Grazie per il gesto caritatevole :D, ora sono più tranquillo. Anche se socket e mobo fossero 1 cm rimane spazio, il nirvana è alto 15 cm (almeno dai dati dichiarati). Penso che monterò comunque una ventola superiore, due forse è esagerato...
credo che vedendo la distanza laterale..21,3 cm..che nessun case middle ha..penso..nemmeno l'antec 900 (20,6)
dovrebbe stare qualsiasi dissipazione ad aria
albortola
10-11-2007, 12:04
credo che vedendo la distanza laterale..21,3 cm..che nessun case middle ha..penso..nemmeno l'antec 900 (20,6)
dovrebbe stare qualsiasi dissipazione ad aria
esatto ;) nonostante tutto, dello spazio è stato sfruttato per fare passare i cavi dietro alla mobo..per cui, lo spazio c'è, ma non troppissimo :D
Un Bel IFX-14 ci starebbe dentro? ovviamente senza Backplate? e una bella ventolina che soffi sul retro del sochet della cpu?
F1R3BL4D3
11-11-2007, 09:51
Un Bel IFX-14 ci starebbe dentro? ovviamente senza Backplate? e una bella ventolina che soffi sul retro del sochet della cpu?
Fai i calcoli! Son 18 cm di spazio utile (togli qualche millimetro per lo spessore del PCB MoBo e qualche millimetro per l'altezza del socket e della CPU). Se è dentro i 17 cm ci starà al 90%
Le misure:
146.2 x 124 x 161 mm
Quindi secondo me ci stà (quantomeno in altezza)
E' predisposto per la ventola dietro il socket
cabernet
11-11-2007, 10:06
nessuno posta foto?
Berseker
11-11-2007, 14:27
arrivato ieri...in settimana fo il trasloco dei componenti nella loro nuova casa, ovviamente previa soffiatina di compressore.....:D
Inlogitech
11-11-2007, 14:39
1- Per curiosità (stile sondaggio), quanti di voi hanno preso il no-window e chi il window ? Qual'è + bello secondo voi?
2- qualcuno ha trovato anche uno shop che a parte vende la finestra? (per chi vuole inizialmente prendere quello no-window e poi comperare anche questo accessorio successivamente...)
3- per attuire i rumori del case conviene mettere dei pannelli fonoassorbenti?
Berseker
11-11-2007, 14:52
1- Per curiosità (stile sondaggio), quanti di voi hanno preso il no-window e chi il window ? Qual'è + bello secondo voi?
2- qualcuno ha trovato anche uno shop che a parte vende la finestra? (per chi vuole inizialmente prendere quello no-window e poi comperare anche questo accessorio successivamente...)
3- per attuire i rumori del case conviene mettere dei pannelli fonoassorbenti?
1- No window (essenzialmente perchè il window non è ancora disponibile dove ho comprato (dal drago telematico:D )e non lo sarà prima del 31....
2- no...e sul forum coolermaster non si parla nemmeno di un'eventuale possibilità di comprare il pannello finestrato singolarmente
3-non mi piace l'uso dei fonoassorbenti....se i db dovessero essere eccessivi con le ventole in dotazione, meglio cambiare quest'ultime con modelli più silenziosi piuttosto che utilizzare fonoassorbente
ho gia posto questa domanda senza esito..
le ventole standard fanno molto rumore?
qualcuno sa dirmi se fa meno rumore questo case o l'armor jr.? grazie.
ho visto ora che dal drago è disponibile la versione senza finestra! io ho ordinato quella con finestra.. voi che mi consigliate? qual'è meglio?
JL_Picard
11-11-2007, 17:26
Stando ai dati "di Targa" il CM 690 dovrebbe essere più rumoroso (3x21dBa vs. 2x17dBa), però sappiamo che i valori nominali della rumorosità delle ventole non sono direttamente comparabili (non c'è un metodo standard di misurazione).
quindi il confronto è possibile solo avendoli entrambi a disposizione.
Per quanto riguarda la finestra, i due modelli son praticamente equivalenti (il finestrato ha le ventole laterali spostate) e l'estetica è un fatto di gusto personale.
Stando ai dati "di Targa" il CM 690 dovrebbe essere più rumoroso (3x21dBa vs. 2x17dBa), però sappiamo che i valori nominali della rumorosità delle ventole non sono direttamente comparabili (non c'è un metodo standard di misurazione).
quindi il confronto è possibile solo avendoli entrambi a disposizione.
Per quanto riguarda la finestra, i due modelli son praticamente equivalenti (il finestrato ha le ventole laterali spostate) e l'estetica è un fatto di gusto personale.
grazie mille, invece in fatto di qualità e costruzione secondo te dei due quale è meglio?
Inlogitech
11-11-2007, 18:27
grazie mille, invece in fatto di qualità e costruzione secondo te dei due quale è meglio?
anche se nn li ho visti di persona (mi sto interessando per un futuro acquisto), a rigor di logina a parte la paratia laterale sono identici :D
per il rumore, poco + sopra chiedevo se sarebbe opportuno mettere dei prodotti fonoassorbenti.....secondo me se nn sono troppo invasivi e nn deturpano l'estetica e "l'abitabilità" interna dei pannelli fonoassorbenti ci posso pure stare, almeno si attenuano le vibrazioni e i rumori derivanti da ventole e quant'altro
Berseker
11-11-2007, 18:45
1- No window (essenzialmente perchè il window non è ancora disponibile dove ho comprato (dal drago telematico:D )e non lo sarà prima del 31....
2- no...e sul forum coolermaster non si parla nemmeno di un'eventuale possibilità di comprare il pannello finestrato singolarmente
3-non mi piace l'uso dei fonoassorbenti....se i db dovessero essere eccessivi con le ventole in dotazione, meglio cambiare quest'ultime con modelli più silenziosi piuttosto che utilizzare fonoassorbente
mi autocorreggo sul punto 2....il side panel con finestra è gia sul sito coolermaster...http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=293&id=3170
Inlogitech
11-11-2007, 18:59
mi autocorreggo sul punto 2....il side panel con finestra è gia sul sito coolermaster...http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=293&id=3170
si l'ho visto pure io :) ....... il problema, adesso, è vedere se i vari shop lo avranno e quanto costerà.
JL_Picard
11-11-2007, 19:08
grazie mille, invece in fatto di qualità e costruzione secondo te dei due quale è meglio?
Mi ispira MOLTO di più il CM 690 (che sto per acquistare...)
F1R3BL4D3
11-11-2007, 20:10
Mi ispira MOLTO di più il CM 690 (che sto per acquistare...)
Poi facci sapere...:O
Berseker
11-11-2007, 20:39
ora mi tocca passare a moddare i frontalini del mast dvd e del lettore dvd....l'unico prob è quest'ultimo, che è il modello slot in della pioneer con scritte nere lungo il lato superiore....pensavo quindi di prendere un'immagine del frontalino e stampare su carta adesiva trasparente le scritte in grigio chiaro in modo che risaltino sul nero finale....in settimana farò visita al bricofer:D
JL_Picard
11-11-2007, 21:43
Poi facci sapere...:O
Non mancherò...
però ci vorrà un mese circa (sto aspettando test attendibili sul Phenom...)
raga na domanda.. come ali comprero il corsair da 550w..
ma da che parte lo devo montare? nel verso giusto o all'incontrario?
secondo voi cosa è meglio?
JL_Picard
11-11-2007, 21:51
raga na domanda.. come ali comprero il corsair da 550w..
ma da che parte lo devo montare? nel verso giusto o all'incontrario?
secondo voi cosa è meglio?
non esiste un verso "giusto".
se lo monti con la ventola sotto (che prende aria dall'esterno...) avrai aria più fresca per l'ali, ma si impolvererà più rapidamente.
se lo monti con la ventola sopra (che prende aria dall'interno del case) l'aria sarà un pò più calda ma espellerai più facilmente l'aria calda prodotta dalla scheda video (che ricordo ha la sua ventola sotto la scheda).
Per chi teme per le temperature dell'ali ricordo che l'aspirazione di aria più calda della T ambiente è la norma per i case che montano l'alimentatore in alto.
Detto questo io lo monterei con la ventola rivolta verso l'interno
Inlogitech
12-11-2007, 08:59
raga na domanda.. come ali comprero il corsair da 550w..
ma da che parte lo devo montare? nel verso giusto o all'incontrario?
secondo voi cosa è meglio?
mettilo come vuoi.
Cmq, se lo metti con la ventola verso il basso per tirare aria fresca dall'esterno ti conviene mettere un filtro per evitare che l'ali si imporveri rapidamente a questo punto due le tecniche :
1- prendi una vecchia calza di tua mamma, la tagli e la posizioni sul fondo del case dove vi è la foratura da dove l'ali preleverà l'aria.
2- compri un filtro altipolvere che costa dulle 4€ o poco + e lo posizioni sul fondo del case.
;)
visto che prendero una 8800 gt, scheda che sembra scaldi un po fors mi conviene metterlo per il verso giusto allora.
visto che prendero una 8800 gt, scheda che sembra scaldi un po fors mi conviene metterlo per il verso giusto allora.
io ti consiglio all'incontrario (aspira l'aria dall'interno del case :) )
Senorita
12-11-2007, 13:03
vorrei comprare questo case.. vorrei sapere se me lo consigliate oppure no.. a me piace :rolleyes:
vorrei comprare questo case.. vorrei sapere se me lo consigliate oppure no.. a me piace :rolleyes:
non lo possiedo, ma te lo consiglio!!!!:D
Senorita
12-11-2007, 13:59
non lo possiedo, ma te lo consiglio!!!!:D
se me lo consigli sn più tranquilla ^^
JJ McTiss
12-11-2007, 14:22
X la fascia di prezzo e le caratteristiche sembra proprio 1 ottimo case, buona scelta direi ;)
ragazzi ho ordinato il case non finestrato da drako.. è disponibile prezzo il magazzino spedizioni ma io ho chiesto il ritiro a mano a milano, sapete quanto impiegano per mandarlo in negozio dal magazzino?
grazie.
F1R3BL4D3
12-11-2007, 23:07
ragazzi ho ordinato il case non finestrato da drako.. è disponibile prezzo il magazzino spedizioni ma io ho chiesto il ritiro a mano a milano, sapete quanto impiegano per mandarlo in negozio dal magazzino?
grazie.
Quando riceverai la loro mail.
giovanbattista
13-11-2007, 14:51
raga postate qualche bella immagine e buttate giù 2 righe (piccola recensio) con i pro e contro secondo la vostra esperienza, così aiutate gli indecisi (pure io sono ancora combattuto nella scelta)
CIAO ;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 14:58
raga postate qualche bella immagine e buttate giù 2 righe (piccola recensio) con i pro e contro secondo la vostra esperienza, così aiutate gli indecisi (pure io sono ancora combattuto nella scelta)
CIAO ;)
Già fatto indietro...:O
domanda ragazzi:
una stupidata in quanto non sono un maniaco dell'estetica pc.. ma vi faccio cmq questa domanda:
ho un mesterizzatore grigio.. c'è modo di metterci su una cover che lo faccia diventare nero?
F1R3BL4D3
13-11-2007, 15:24
ho un mesterizzatore grigio.. c'è modo di metterci su una cover che lo faccia diventare nero?
Compri per esempio le cover in alluminio nero della Cooler Master oppure vernici la tua di nero...
merkutio
13-11-2007, 15:46
domanda ragazzi:
una stupidata in quanto non sono un maniaco dell'estetica pc.. ma vi faccio cmq questa domanda:
ho un mesterizzatore grigio.. c'è modo di metterci su una cover che lo faccia diventare nero?
ci sono le cover dellla coolermaster ma costano 7€ , non credo valga la pena
caspita è gia arrivato il case da drako, in un giorno.
albortola
13-11-2007, 18:20
caspita è gia arrivato il case da drako, in un giorno.
rotfl
io non lo posso montare, finchè spider1*6 non si da una mossa con le ram e la vga :muro:
Senorita
13-11-2007, 18:40
caspita è gia arrivato il case da drako, in un giorno.
caspita! io lo sto ancora aspettando..:mad:
caspita! io lo sto ancora aspettando..:mad:
è arrivato in negozio, domani passo a ritirarlo. l'ho ordinato ieri sera :D
cmq neanche io posso montarlo, perche la pk5c, l'6750, la ram e la 8800gt li compro a fine mese.
Inlogitech
13-11-2007, 19:06
è arrivato in negozio, domani passo a ritirarlo. l'ho ordinato ieri sera :D
cmq neanche io posso montarlo, perche la pk5c, l'6750, la ram e la 8800gt li compro a fine mese.
noto che siamo tutti sulla stessa barca :D
io in + nn ho neppure il case....... per adesso l'unico componente nuovo che ho è l'alimentatore un corsair hx-620w, per il resto aspetto un altro pò per vedere le novità del mercato e l'abbassamento dei prezzi :p
richiesta: potresti postare le foto del case che hai preso? se nn sbaglio qualche intervento indietro hai scritto che lo avresti preso nn finestrato, poichè pure io sarei intenzionato a fare lo stesso vorrei rendermi conto dell' estetica del prodotto. Grazie
F1R3BL4D3
13-11-2007, 19:22
richiesta: potresti postare le foto del case che hai preso? se nn sbaglio qualche intervento indietro hai scritto che lo avresti preso nn finestrato, poichè pure io sarei intenzionato a fare lo stesso vorrei rendermi conto dell' estetica del prodotto. Grazie
:stordita: Non ti bastano le foto che si trovano in giro e quelle postate in questo 3D?!
Inlogitech
13-11-2007, 19:32
:stordita: Non ti bastano le foto che si trovano in giro e quelle postate in questo 3D?!
sinceramente quelle che si trovano sui siti degli shop sono troppo belle per essere vere, vorrei vedere una foto di un case nn finestrato fatta da uno di noi e se è possibile anche un commento sullo stesso dal punto di vista estetico. :)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 19:45
sinceramente quelle che si trovano sui siti degli shop sono troppo belle per essere vere, vorrei vedere una foto di un case nn finestrato fatta da uno di noi e se è possibile anche un commento sullo stesso dal punto di vista estetico. :)
Io ho queste per la parte estetica (fatte da me), se ti accontenti...:O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071113204215_CM6903.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113204215_CM6903.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071113204229_CM69016.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113204229_CM69016.jpg)
Come commenti non si può fare molto, nel senso che esteticamente è molto sobrio (per fortuna), le parti argentate danno il giusto tocco per spezzare il nero del resto. I pulsanti sul lato non "rovinano" la zona frontale che rimane pulita (ovviamente se si include di avere unità ottiche nere o con frontalini neri). Lateralmente è classico mentre sopra, le piccole scanalature "rompono" la linea e richiamano i piedini sottostanti in gomma. Il frontale non è piatto ma ha sulla base una rientranza (dove finisce la parte forellata e inizia la parte in plastica compatta).
rotfl
io non lo posso montare, finchè spider1*6 non si da una mossa con le ram e la vga :muro:
VGA è una parola grossa.....che ti aspetti che te la mandino gia oggi?????......arriva domani.......ma prima la danno a me, e poi se avanza qualcosa ti manderanno una ATI di qualche secolo fa :ciapet: :ciapet:
albortola
13-11-2007, 20:18
VGA è una parola grossa.....che ti aspetti che te la mandino gia oggi?????......arriva domani.......ma prima la danno a me, e poi se avanza qualcosa ti manderanno una ATI di qualche secolo fa :ciapet: :ciapet:
vediamo. ho disdetto, domani arrivano ( forse dopodomani, non ricordo..) ma poche, io dovevo aspettare la 2° ondata.:stordita:
a sto punto, ho scelto di aspettare le ati.
giovanbattista
13-11-2007, 21:15
Io ho queste per la parte estetica
Il frontale non è piatto ma ha sulla base una rientranza (dove finisce la parte forellata e inizia la parte in plastica compatta).
Mi fai x cortesia un paio di foto di questa rientranza mettendola in evidenza il + possibile.......grazie mille
Guardando questa foto http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113204215_CM6903.jpg
Non riesco a capire se la cattiva collimazione delle lamiere è dovuta alle ombre/angolazione o ?????
albortola
13-11-2007, 21:31
Mi fai x cortesia un paio di foto di questa rientranza mettendola in evidenza il + possibile.......grazie mille
Guardando questa foto http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113204215_CM6903.jpg
Non riesco a capire se la cattiva collimazione delle lamiere è dovuta alle ombre/angolazione o ?????
il mio non è così.
F1R3BL4D3
13-11-2007, 21:33
Mi fai x cortesia un paio di foto di questa rientranza mettendola in evidenza il + possibile.......grazie mille
Guardando questa foto http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113204215_CM6903.jpg
Non riesco a capire se la cattiva collimazione delle lamiere è dovuta alle ombre/angolazione o ?????
Lì il tetto non era schiacciato bene, comunque considera che non essendo un pezzo unico (sia frontale che tetto si staccano) ma in realtà è meno la differenza (molto meno).
:p ho la macchina scarica...
ritirato!
molto bello! eccovi qualche foto:
http://aycu34.webshots.com/image/34353/2002658990932047498_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002658990932047498)
http://aycu10.webshots.com/image/33929/2002684292794135300_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002684292794135300)
http://aycu28.webshots.com/image/35707/2002633417632928720_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002633417632928720)
e qualche domanda:
ho visto che le ventole hanno gli attacchini piccoli per la scheda madre ed anche il trasformatore per attaccarli all'ali.
Dove è meglio attaccare le ventole?
come scheda madre avrò una asus p5k-c e come ali un corsair 550w modulare.
tenete conto che è la prima volta che monto un pc da zero. mi preoccupa sopratutto attaccare la ventola sopra la cpu :D
altra cosa: avendo solo un hard disk sata dove è meglio metterlo? in quale dei 5 slot? il primo sopra o il primo sotto?
F1R3BL4D3
14-11-2007, 15:41
Dove è meglio attaccare le ventole?
come scheda madre avrò una asus p5k-c e come ali un corsair 550w modulare.
tenete conto che è la prima volta che monto un pc da zero. mi preoccupa sopratutto attaccare la ventola sopra la cpu :D
altra cosa: avendo solo un hard disk sata dove è meglio metterlo? in quale dei 5 slot? il primo sopra o il primo sotto?
Teoricamente è indifferente, anche se essendo da 120 mm non tutte le MoBo supportano l'erogazione di un amperaggio a sufficienza.
L'hard disk prova a metterlo nel secondo slot e togli tutti i supporti che non utilizzi.
Senorita
14-11-2007, 16:24
ritirato!
molto bello! eccovi qualche foto:
http://aycu34.webshots.com/image/34353/2002658990932047498_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002658990932047498)
uhh che bello!! anche il gattone :D
Berseker
14-11-2007, 17:10
ritirato!
molto bello! eccovi qualche foto:
http://aycu34.webshots.com/image/34353/2002658990932047498_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002658990932047498)
complimenti per il gatto....bellissimo
albortola
14-11-2007, 17:17
come scheda madre avrò una asus p5k-c e come ali un corsair 550w modulare.
qualcosa non mi torna :stordita:
ps: nella scatola ci dovrebbe essere una lista dei cm 690, con un bollino sul tuo.il tuo,che sigla ha?
gatto davvero curioso...
cmq facci sapere perchè come oggetto mi incuriosisce molto per i prossimi acquisti!:)
JL_Picard
14-11-2007, 19:00
http://aycu34.webshots.com/image/34353/2002658990932047498_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002658990932047498)
ma nella scatola c'era pure un mouse? :D
ma nella scatola c'era pure un mouse? :D
:D :D :doh:
Senorita
14-11-2007, 19:41
ma nella scatola c'era pure un mouse? :D
hahahahaha questa è bella!!! :p :p
http://aycu29.webshots.com/image/34628/2005941933132125491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005941933132125491)
una domanda ragazzi..
ma effettivamente si riesce a far passare i cavi dell'ali dietro la scheda madre?
o si danneggia qualcosa? meglio il modo tradizionale?
anche perche ho lo stesso ali di sto tizio.
http://i241.photobucket.com/albums/ff195/Nitelife_02/NewComp006.jpg
F1R3BL4D3
14-11-2007, 22:03
Si riesce...(oddio ci sono ali con cui è più difficile, tipo gli Enermax Infiniti che hanno cavi veramente duri)...
albortola
14-11-2007, 22:09
http://aycu29.webshots.com/image/34628/2005941933132125491_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005941933132125491)
anche io ho quella versione li :D ma la seconda, la rc-690-kkn2-gp , in cosa cmbia??:mbe:
Si riesce...(oddio ci sono ali con cui è più difficile, tipo gli Enermax Infiniti che hanno cavi veramente duri)...
*
io come ali avro quello della foto..
una domanda visto che siete gentili.. con il futuro pc in firma sono indeciso su una cosa..
se come mb prendere la asus p5kc oppure la GA-P35C-DS3R..
voi che mi consigliate? tenete conto che non overlocco il sistema.. ma solo la scheda video.
F1R3BL4D3
14-11-2007, 22:20
se come mb prendere la asus p5kc oppure la GA-P35C-DS3R..
voi che mi consigliate? tenete conto che non overlocco il sistema.. ma solo la scheda video.
Le soluzioni "ibride" non è che siano poi tutto stò gran che! E' vero che non fai OC della CPU (cosa che renderà il sistema CPU-limited), però a questo punto, fra una e l'altra vai di Gigabyte...
:p Potendo scegliere,nessuna delle due...
JL_Picard
14-11-2007, 22:21
anche io ho quella versione li :D ma la seconda, la rc-690-kkn2-gp , in cosa cmbia??:
strana cosa... ho provato a fare una ricerca su internet...
la versione KKN2 la trovo solo in siti giapponesi
Le soluzioni "ibride" non è che siano poi tutto stò gran che! E' vero che non fai OC della CPU (cosa che renderà il sistema CPU-limited), però a questo punto, fra una e l'altra vai di Gigabyte...
:p Potendo scegliere,nessuna delle due...
io necessito di una scheda che supporti i futuri processori e che costi come quelle 2, cioè 110€. e che mi faccia girare bene i pezzi che comprero.
leggendo sul foro pero la ds3r a molti da un sacco di problemi:confused: , non parte all'vvio.. quindi meglio p5kc no? se hai di meglio proponi che ascolto volentieri!
Ciao a tutti!
Ma è troppo bello questo case!!!:D
mi sa che quando è disponibile in negozio quello finestrato lo prendo...
mi sembra di capire dalle foto che sia di buona qualità e studiato abbastanza bene!e soprattutto non costa un occhio della testa!rispetto all'Antec Nine Andred circa 40€ in meno e al TT Armor Junior circa 30€...:read:
Non sono pochi...
Per chi già lo possiede...potreste postare i codici delle ventole?che attacco hanno?2 o 3 o 4pin?
sono tutte della cooler master ovviamente?
grazie in anticipo
F1R3BL4D3
15-11-2007, 10:45
Per chi già lo possiede...potreste postare i codici delle ventole?che attacco hanno?2 o 3 o 4pin?
sono tutte della cooler master ovviamente?
grazie in anticipo
Quelle non leddate sono delle: A12025-12CB-3BN-F1 da 19.8 db(A). Sono 3 pin con adattatore molex.
albortola
15-11-2007, 11:02
strana cosa... ho provato a fare una ricerca su internet...
la versione KKN2 la trovo solo in siti giapponesi
esatto.vabbè, per me il problema non si pone, dato che il case l'ho già a casa...:D
Senorita
15-11-2007, 17:51
ordinatoooo chebbellooooo :D
JL_Picard
15-11-2007, 18:36
esatto.vabbè, per me il problema non si pone, dato che il case l'ho già a casa...:D
la ricerca era mirata a capire la differenza fra i due modelli.
comunque credo si tratti di varianti secondarie...
Senorita
16-11-2007, 14:55
mi hanno spedito il pacco.. nn vedo l'ora che arrivi!
ho preso anche l'ali da 560 watt dovrebbe andare bene no?
cmq nelle pagine precedenti leggevo che manca lo speaker.. cos'è?
F1R3BL4D3
16-11-2007, 15:31
mi hanno spedito il pacco.. nn vedo l'ora che arrivi!
ho preso anche l'ali da 560 watt dovrebbe andare bene no?
cmq nelle pagine precedenti leggevo che manca lo speaker.. cos'è?
Il piccolo altoparlante integrato nei case (che serve per la diagnostica del bios). Mancanza francamente di poco conto! Tanto se sei un utente smaliziato al 90% hai una MoBo con buzzer, led diagnostici, LCD diagnostici e menate varie altrimenti pur sentendo i bip non sai che fartene. Bene così! :O
Il piccolo altoparlante integrato nei case (che serve per la diagnostica del bios). Mancanza francamente di poco conto! Tanto se sei un utente smaliziato al 90% hai una MoBo con buzzer, led diagnostici, LCD diagnostici e menate varie altrimenti pur sentendo i bip non sai che fartene. Bene così! :O
mm bene. io sono un utent super esperto.. la asus p5kc ti segnala in qualche modo i malfunzionamenti?
F1R3BL4D3
16-11-2007, 15:51
mm bene. io sono un utent super esperto.. la asus p5kc ti segnala in qualche modo i malfunzionamenti?
Vedendo alcune immagini, si..se non avessero pensato bene di non saldare il buzzer (io vedo i contatti, la scritta e il simbolo ma senza buzzer!). :D
Però non so se era quella definitiva! :O
DFI lo usano! Sulla fascia alta Asus usano o i led o gli LCD, stesso discorso per Gigabyte...Quindi son scelte dei costruttori...:O
P.S: niente vieta di prendersi uno speaker da altri case (nei negozi di informatica penso te lo regalino) e di metterlo! Nel caso uno lo pensasse indispensabile.
albortola
16-11-2007, 16:39
mm bene. io sono un utent super esperto.. la asus p5kc ti segnala in qualche modo i malfunzionamenti?
se lo fossi, lo sapresti da solo :O
:sofico:
F1R3BL4D3
16-11-2007, 16:46
se lo fossi, lo sapresti da solo :O
:sofico:
Anche tu a quotarmi! :D
albortola
16-11-2007, 16:55
Anche tu a quotarmi! :D
sbagliai il [quote] :P
se lo fossi, lo sapresti da solo :O
:sofico:
LOL
volevo scrivere.. io NON sono un utente esperto.. ma ho lasciato via un pezzo:sofico:
Vedendo alcune immagini, si..se non avessero pensato bene di non saldare il buzzer (io vedo i contatti, la scritta e il simbolo ma senza buzzer!). :D
Però non so se era quella definitiva! :O
DFI lo usano! Sulla fascia alta Asus usano o i led o gli LCD, stesso discorso per Gigabyte...Quindi son scelte dei costruttori...:O
P.S: niente vieta di prendersi uno speaker da altri case (nei negozi di informatica penso te lo regalino) e di metterlo! Nel caso uno lo pensasse indispensabile.
per led intendi vicino agli slot dove infilare le schede? in quel caso ci sono!
AI Slot Detector
Una volta installate le periferiche PCIe/PCI, vi basterà connettere il cavo di alimentazione per vedere se sono state correttamente installate. Senza bisogno di accendere il PC o accedere al sistema operativo, questa innovazione di ASUS tramite i LED integrati, vi offre un modo rapido e semplice per verificare il set up del vostro PC.
??
albortola
16-11-2007, 17:29
volevo scrivere.. io NON sono un utente esperto.. ma ho lasciato via un pezzo:sofico:
scherzavo in ogni caso :)
F1R3BL4D3
16-11-2007, 17:35
per led intendi vicino agli slot dove infilare le schede? in quel caso ci sono!
??
no...quel led è un'altra cosa. I led diagnostici son quelli che si trovano per esempio sulle MoBo nF4 di DFI (http://www.obengware.com/telaah/2003/dfipro8755h.jpg), praticamente facendo il boot si spegnono uno ad uno per ogni diversa fase (rilevamento CPU, RAM, etc.) e dove si fermano ci son problemi. Quelli son semplicemente per dire "a questi componenti arriva corrente, quindi dovrebbero essere montati giusti"
ragazzi ma nei fori delle ventole che non utilizzo.. vanno coperti con qualcosa? tipo nel pannello laterale c'è una ventola ma nell'altro pezzo vuoto passa la polvere?
scusate la scemenza ma non ho ancora capito la storia dell'alimentatore..
se lo metto montato normalmente l'ali prende l'aria che arriva dalla scheda video è la butta fuori.. se lo metto all'incontriario immette aria fresca nel casse giusto?
altra domanda:
la ventola laterale è montata nello "slot" piu a sinistra.. è meglio lasciarla li o è meglio metterla in quello piu a destra?
avro una 880 gt come scehda video. grazie.
F1R3BL4D3
16-11-2007, 22:26
Se vuoi chiudere i fori delle ventole non utilizzate, fallo.
L'alimentatore o prende aria da dentro il case (ventola verso l'alto) oppure da fuori e la butta direttamente fuori, non entra aria nel case(ventola verso il basso).
Dipende da quello che vuoi fare, io la ventola la metterei direttamente nella parte superiore, ma visto che hai una 8800GT e magari con dissipatore mono-slot, lasciarla sul fianco potrebbe aiutare, quindi lasciala dov'è.
Se vuoi chiudere i fori delle ventole non utilizzate, fallo.
L'alimentatore o prende aria da dentro il case (ventola verso l'alto) oppure da fuori e la butta direttamente fuori, non entra aria nel case(ventola verso il basso).
Dipende da quello che vuoi fare, io la ventola la metterei direttamente nella parte superiore, ma visto che hai una 8800GT e magari con dissipatore mono-slot, lasciarla sul fianco potrebbe aiutare, quindi lasciala dov'è.
vedendo le immagini del corsair quindi per fargli prendere l'aria della scheda video vorei montarlo al contrario.. ma non si scalda l'ali cosi? non sono pratico di ste cose.
per il resto.. le 3 ventole è meglio attaccarle alla scheda madre o all'alimentatore?
F1R3BL4D3
16-11-2007, 22:34
quindi ali nel verso giusto non sottosopra?
per il resto.. le 3 ventole è meglio attaccarle alla scheda madre o all'alimentatore?
Nel verso giusto non saprei cosa significa!
Io lo metterei con la ventola verso l'alto in modo da tirar via l'aria da dentro il case e anche evitare che mi aspiri tutta la polvere.
Di solito le ventola da 120 è consigliato attaccarle all'alimentatore o ad un rheobus. Queste non sono particolarmente potenti, ma nel dubbio che la scheda madre non riesca comunque ad alimentarle le attaccherei all'ali (o ad un rheobus)
Nel verso giusto non saprei cosa significa!
Io lo metterei con la ventola verso l'alto in modo da tirar via l'aria da dentro il case e anche evitare che mi aspiri tutta la polvere.
Di solito le ventola da 120 è consigliato attaccarle all'alimentatore o ad un rheobus. Queste non sono particolarmente potenti, ma nel dubbio che la scheda madre non riesca comunque ad alimentarle le attaccherei all'ali (o ad un rheobus)
infatti ho editato scusami
vedendo le immagini del corsair quindi per fargli prendere l'aria della scheda video vorei montarlo al contrario.. ma non si scalda l'ali cosi? non sono pratico di ste cose.
http://zenfist.pl/images/m/1486_05_m.jpg
pero mi viene un dubbio:
ho l'ali che aspira l'aria della scheda video.. la scheda video che butta fuori aria clada e sul pannello laterale una ventola che butta dentro aria fresca.. non è che l'aria fresca della ventola laterale viene poi aspirata dall'ali?
F1R3BL4D3
16-11-2007, 22:38
Non si scalda più del dovuto, anzi! Rispetto ai case "tradizionale" che seguono lo standard ATX, risulterà più fresco. La ventola aspirerà aria da dentro e la butterà fuori, ma sarà aria leggermente calda, sempre meno di quella che aspirerebbe da sopra.
Non si scalda più del dovuto, anzi! Rispetto ai case "tradizionale" che seguono lo standard ATX, risulterà più fresco. La ventola aspirerà aria da dentro e la butterà fuori, ma sarà aria leggermente calda, sempre meno di quella che aspirerebbe da sopra.
perfetto. quindi poi ti faccio sapere.
riassumendo:
ventole da 120 attaccate all'ali (poi piu avanti mi spiegherete se ad un solo cavo ecc)
ali montato all'incotrario che butta fuori aria
ventola laterale che butta aria fredda sulla scheda video.
grazie mille fireblade.
Ciao ragazzi,
Ho visto che avete fatto una bella discussione su questo case, e di sicuro avrete già risposto a tutte le domande che sto per farmi, ma non ho assolutamente il coraggio di andarmi a rileggere tutti i post per avere le risposte che mi servono... Cercherò di fare domande precise e spero qualcuno abbia la gentilezza di togliermi i dubbi che ho...
1) Le ventole sul tetto sono da 120 mm? Svolgono bene il loro lavoro oppure sono "tappate" dalla copertura? Dalle foto non sembra ci sia una grata per lo sfogo dell'aria...
2) Qualcuno ha già montato in questo case il dissipatore Zalman 9700 Led? Ci sono problemi in altezza?
3) Nella versione con finestra laterale sono previste ventole sulla fiancata? Di quale dimensione? Creano problemi col montaggio di dissipatori particolarmente alti?? (Mi riferisco sempre allo Zalman 9700)
4) Le ventole in dotazione: quante sono? Di che dimensione? Quanti decibel sviluppano?
Grazie a tutti per le risposte.
Senorita
17-11-2007, 09:39
Ciao ragazzi,
Ho visto che avete fatto una bella discussione su questo case, e di sicuro avrete già risposto a tutte le domande che sto per farmi, ma non ho assolutamente il coraggio di andarmi a rileggere tutti i post per avere le risposte che mi servono... Cercherò di fare domande precise e spero qualcuno abbia la gentilezza di togliermi i dubbi che ho...
1) Le ventole sul tetto sono da 120 mm? Svolgono bene il loro lavoro oppure sono "tappate" dalla copertura? Dalle foto non sembra ci sia una grata per lo sfogo dell'aria...
2) Qualcuno ha già montato in questo case il dissipatore Zalman 9700 Led? Ci sono problemi in altezza?
3) Nella versione con finestra laterale sono previste ventole sulla fiancata? Di quale dimensione? Creano problemi col montaggio di dissipatori particolarmente alti?? (Mi riferisco sempre allo Zalman 9700)
4) Le ventole in dotazione: quante sono? Di che dimensione? Quanti decibel sviluppano?
Grazie a tutti per le risposte.
io passo :rolleyes: :D
F1R3BL4D3
17-11-2007, 10:50
1) Le ventole sul tetto sono da 120 mm? Svolgono bene il loro lavoro oppure sono "tappate" dalla copertura? Dalle foto non sembra ci sia una grata per lo sfogo dell'aria...
Possono ospitare ventole sia da 120 che da 140. La grata c'è è formata dai microfori della struttura più esterna e poi da una grata sotto che tiene il filtro.
Qui si vede:
http://www.eoz.lv/attachment.php?attachmentid=4090&stc=1&d=1193161731
2) Qualcuno ha già montato in questo case il dissipatore Zalman 9700 Led? Ci sono problemi in altezza?
Non posso esserne sicuro, ma indietro avevo postato le misure per quanto riguarda la distanza tra piano MoBo e paratia. Ci sono 17 cm utili.
3) Nella versione con finestra laterale sono previste ventole sulla fiancata? Di quale dimensione? Creano problemi col montaggio di dissipatori particolarmente alti?? (Mi riferisco sempre allo Zalman 9700)
Si, anche per la versione finestrata è prevista una ventola da 120.
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=3168
4) Le ventole in dotazione: quante sono? Di che dimensione? Quanti decibel sviluppano?
Sono 3 ventole in dotazione (A12025-12CB-3BN-F1) , son tutte da 120 e dovrebbero essere da 19 db(A) (anche se sul sito danno 21 db(A) ma cercando il codice prodotto si trova sempre una specifica di 19 db(A))
BuNbUrY86
17-11-2007, 11:07
1) Le ventole sul tetto sono da 120 mm? Svolgono bene il loro lavoro oppure sono "tappate" dalla copertura? Dalle foto non sembra ci sia una grata per lo sfogo dell'aria...
Sul tetto non ci sono ventole in dotazione. Si possono cmq montare 2 ventole da 12 o da 14. Svolgono bene il loro lavoro, ci sono i fori per far uscire l'arioa.
2) Qualcuno ha già montato in questo case il dissipatore Zalman 9700 Led? Ci sono problemi in altezza?
Il 9700 non è un dissipatore alto. Quelli alti sono quelli tipo l'Ultra 120 Extreme. Ad ogni modo ci stanno entrambi.
3) Nella versione con finestra laterale sono previste ventole sulla fiancata? Di quale dimensione? Creano problemi col montaggio di dissipatori particolarmente alti?? (Mi riferisco sempre allo Zalman 9700)
Dovrebbe essercene 1 da 12. Non crea problemi con il tuo dissipatore.
4) Le ventole in dotazione: quante sono? Di che dimensione? Quanti decibel sviluppano?
Ci sono 3 ventole tutte da 12. Una di queste è leddata (quella frontale). Sono montate una sul frontale, una sul posteriore e una sulla finestra laterale.
Come rumore sono tutte e 3 da 1200rpm e 21 dbA.
EDIT: Anticipato di un pelo :)
Ragazzi,
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte rapide ed esaurienti.
Volevo solo dirvi che dovreste farvi dare una percentuale dalla Cooler Master perchè mi avete convinto a comprare l'RC 690!!! :sofico:
Sembra veramente un gran bel case, soprattutto ventilato molto bene. Mi piace tantissimo l'idea delle ventole da 120 sul tetto! Insomma in quel case c'è un ricircolo d'aria che ai componenti sembra di stare nel bel mezzo di un tornado! Dovranno tenersi aggrappati molto bene per non volare via!!! :D :D
Che altro dire, grazie infinite! :)
F1R3BL4D3
17-11-2007, 11:20
Ragazzi,
Volevo solo dirvi che dovreste farvi dare una percentuale dalla Cooler Master perchè mi avete convinto a comprare l'RC 690!!! :sofico:
:O e chi dice che già non lo faccia?! :asd: (scherzo eh!)
Questo è quello che ho avuto modo di vedere, leggi prima di acquistare!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19251908&postcount=263
JL_Picard
17-11-2007, 11:26
Ciao ragazzi,
2) Qualcuno ha già montato in questo case il dissipatore Zalman 9700 Led? Ci sono problemi in altezza?
Grazie a tutti per le risposte.
Questa foto dovrebbe chiarire ogni dubbio:
http://i18.photobucket.com/albums/b116/brysig228/IMG_0262.jpg
è tratta da un forum citato a pagina 11 di questo 3d (ci sono belle foto dei CM 690 degli utenti)
Ho letto,
Quindi tu lo possiedi e lo conosci bene... Cmq ne ho valutati tanti di case, tra i quali
1) Thermaltake Armor Jr (bello, fatto bene ma troppo caro, in più offre poche possibilità di alloggiare ventole aggiuntive sopra e sul fianco)
2) Aerocool Aero Engine 2 (bello, ben aereato ma ha un nonsoche che non mi convince (tipo le sedi delle ventole sulla fiancata).
3) Aplus Twin Engine (Bellissimo, SICURAMENTE ben ventilato, ma non mi piace lo sportellino anteriore, so che ci rimetterei qualche drive DVD prima o poi)
4) l'RC 690, che sembra il case definitivo, perfetto in tutto.
F1R3BL4D3
17-11-2007, 11:33
Ho letto,
Quindi tu lo possiedi e lo conosci bene... Cmq ne ho valutati tanti di case, tra i quali
Non è il mio case, è solo di passaggio...comunque ce l'ho ancora qui...:p
Questa foto dovrebbe chiarire ogni dubbio:
:wtf: quindi ci stà secondo te?!
:D
JL_Picard
17-11-2007, 11:45
Penso di si, a meno che:
1) all'utente in questione piaccia tenere il case aperto...
2) quello in foto non sia uno Zalman 9500...
In effetti sembra tanto piccolo per essere un 9700... :confused: :mbe:
F1R3BL4D3
17-11-2007, 11:51
Penso di si, a meno che:
1) all'utente in questione piaccia tenere il case aperto...
2) quello in foto non sia uno Zalman 9500...
:D Era una battuta...
Io a pagina 11 non trovo il forum! :stordita: hai cambiato i post visualizzati per pagina?
Si in effetti guardandolo bene sembra proprio il 9700! :) :doh:
Beh, appena mi decido con la CPU vado di corsa in negozio a fare l'ordine! Appena AMD si degna di presentare 'sti benedetti Phenom guardo un po' di benchmark e se non mi convincono si va di intel quad core!
Cmq ancora grazie a tutti,
Ora posso aggiungere il case alle cose che ho deciso di prendere per l'imminente nuovo PC...
E per ora siamo messi male :muro: , perchè a parte VGA, (forse) mobo, Dissipatore e case sono ancora in alto mare! :cry:
JL_Picard
17-11-2007, 13:30
:D Era una battuta...
Io a pagina 11 non trovo il forum! :stordita: hai cambiato i post visualizzati per pagina?
:doh: era pagina 17!
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031601844
tra l'altro la possibilità di montare il 9700 interessa anche me...
PS: riporto quanto dichiarato da Fireblade...
"Dal piatto MoBo fino a filo della struttura ci sono 18,5 cm! Quindi devi togliere da questa distanza i supporti MoBo (0,5 cm misurati), il PCB della MoBo, l'altezza del socket e della CPU! Così sei sicuro che ci stà o meno. Comunque penso proprio che ci stia! "
Cito inoltre dal manuale dello Zalman 9700 http://www.zalman.co.kr/Upload/product/9700_eng.pdf
"Case cover must be at least 150mm apart from the motherboard"...
Quindi ci sta scuramente.
Ziobello
17-11-2007, 20:50
Mi è arrivato ieri, ispezionato il tutto, mi lasciano un po perplesso i supporti degli hard disk sembrano un po deboli, ma forse mi sbaglio.
X JL Picard:
Ho letto tutta la discussione da cui è tratta la famigerata foto e... quello NON è il 9700 ma il 9500... Quindi il problema rimane aperto: il 9700 ci sta o no?!?!? :muro:
F1R3BL4D3
17-11-2007, 21:16
X JL Picard:
Ho letto tutta la discussione da cui è tratta la famigerata foto e... quello NON è il 9700 ma il 9500... Quindi il problema rimane aperto: il 9700 ci sta o no?!?!? :muro:
Ci stà ci stà! Basta che non ci metti la ventola sopra (cosa fra l'altro che sconsiglio con quel dissi).
Mi quoto:
"Dal piatto MoBo fino a filo della struttura ci sono 18,5 cm! Quindi devi togliere da questa distanza i supporti MoBo (0,5 cm misurati), il PCB della MoBo, l'altezza del socket e della CPU! Così sei sicuro che ci stà o meno. Comunque penso proprio che ci stia! "
Mi è arrivato ieri, ispezionato il tutto, mi lasciano un po perplesso i supporti degli hard disk sembrano un po deboli, ma forse mi sbaglio.
Non li potevano far più rigidi se no si spaccavano veramente quando ci fissi l'HD. E' studiato per essere più elastico possibile! :asd: ciò non toglie che non dovete essere degli elefanti
Curiosità: nella versione con finestra trasparente laterale, la ventola sulla fiancata è all'altezza del processore? In questo caso l'accoppiata ventola laterale e Zalman 9700 non sarebbe realizzabile?
F1R3BL4D3
17-11-2007, 21:36
No, vedendo le immagini è altezza scheda video! Ma abbinare una ventola laterale allo Zalman 9700 è una cavolata. Per dissi di quel tipo ci vogliono ventole che aspirano o soffiano come la sua originale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.