View Full Version : [Official thread] Cooler master Rc-690
Ciao a tutti, vorrei prendere questo case.
L'unico dubbio è guardando le immagini presenti nella prima pagina è che esistono due versioni una con le porte USB superiori ed una senza.Mi confermate ciò?
Le porte USB superiori non li potri utilizare, ed andrei eventualmente ad aggiungere se esiste un frontalino anteriore con delle porte USB, quindi vorrei prendere quello senza USB superiori.
Le immagini a cui mi rifrerisco sono queste:
Visione lato Sx e tasti accensione e reset.
http://img520.imageshack.us/img520/2893/news25070713gifea2.jpg (http://imageshack.us)
A me questa sembra il classico 690 con le porte superiori photoshoppato...
F1R3BL4D3
20-05-2008, 19:31
A me questa sembra il classico 690 con le porte superiori photoshoppato...
:D possibilissimo...
C'è una versione con un frontalino ma si trova difficilmente (molto difficilmente) in Europa.
Nel caso c'è sempre il Centurion590 che è simile e ha le porte sul frontale.
Gunny Highway
20-05-2008, 19:31
anche io volevo quello con le usb frontali ma se lo devi tenere per terra è molto + comodo così in alto
renaulto86
20-05-2008, 20:54
Salve ragazzi, vorrei acquistare anche io questo case, sono indeciso tra la versione normale e quella finestrata..
cambia molto in termini di temperatura tra una e due ventole sulla paratia destra?
grazie delle risposte :)
Mirkochip
20-05-2008, 20:58
No. prendi quello che piu` ti piace;)
RoUge.boh
20-05-2008, 21:14
No. prendi quello che piu` ti piace;)
nn cambia nulla anzi...se hai dissipatore voluminosi o a torre se metti la ventola sulal griglia spra ostacoli il flusso... quindi predi quello che ti piace di + :)
Salve ragazzi, vorrei acquistare anche io questo case, sono indeciso tra la versione normale e quella finestrata..
cambia molto in termini di temperatura tra una e due ventole sulla paratia destra?
grazie delle risposte :)
io usando un Thermalright Ultra 120 Extreme la fan da 120 laterale quella in alto non lo mai potuta montare xche il dissi arriva in prossimita delle fessure laterali invece quella in basso e ok, ora dipende tu che dissy ci monti se pure ti posso dire che quella in alto serve a bene poko perche e in prossimita della fan posteriore e della fan in alto entrambe in estrazione pure x questo poi mi sono comprato a parte il pannello finestrato...in idle sono a 425x8 a 35° core e 31° di ambiente in inverno scendo di 27-28° di ambiente 30°-31° di core in complessivo
renaulto86
20-05-2008, 21:35
grazie a tutti! come dissipatore sono indeciso tra il nirvana, l'ocz vendetta 2 e poi non so.. devo decidere ancora anche questo particolare :p
19Dante86
20-05-2008, 21:43
grazie a tutti! come dissipatore sono indeciso tra il nirvana, l'ocz vendetta 2 e poi non so.. devo decidere ancora anche questo particolare :p
io in settimana vorrei fare l'ordine del finestrato e non so se prendere 2 fan da 120mm da montare su pechè io vorrei prendere proprio il nirvana
renaulto86
20-05-2008, 21:48
su intendi la parte superiore del case? possono dar fastidio anche quelle al nirvana?
ps: dove lo compri? :ciapet:
su intendi la parte superiore del case? possono dar fastidio anche quelle al nirvana?
ps: dove lo compri? :ciapet:
approposito sopra io ho dovuto mettee una da 120 ed una da 92 xche con il mio dissy la fan da 120 in prossimita a quella posteriore andava a sbattere con contro il dissi e non me lo faceva montare
http://img211.imageshack.us/img211/7905/08052008169xq7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=08052008169xq7.jpg)
Mirkochip
20-05-2008, 22:47
Io ne ho messe due da 14, fra il dissy e le ventola ora ci saranno 0.5 mm di distacco:Prrr: . Quando ci avevo messo una da 12 invece il dissy toccava la cornice della ventola, quella da 14 essendo piu` grande fa capitare il dissy sulla ventola che essendo un mm meno spessa non tocca, e non sul bordo.
Scusate se ho scritto incasinato:D
Cioe` rendetevi conto: meno di un millimetro! :sofico: Quando le ho montate non ci credevo, che culo!:ciapet:
ho dato una sistemata ai cavi,sembra molto meglio:
http://img386.imageshack.us/img386/8944/img0439kh3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=img0439kh3.jpg)
magari senza i rounded..
ho dato una sistemata ai cavi,sembra molto meglio:
http://img386.imageshack.us/img386/8944/img0439kh3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=img0439kh3.jpg)
magari senza i rounded..
:)
ho dato una sistemata ai cavi,sembra molto meglio:
http://img386.imageshack.us/img386/8944/img0439kh3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=img0439kh3.jpg)
magari senza i rounded..
Io ho cambiato entrambi i drive ottici per eliminare uan volta per tutte i cavi IDE. Ne è valsa la pena, credimi. Tra pococ sparisce anche il floppy perchè ne prenderò uno esterno per le situazioni di emergenza o in caso di reinstallazione.
Ragazzi qualcuno sa dirmi dove poter trovare questo RC690 versione finestrata in Italia? lo aveva il drago ma ora lo hanno finito e dovrebbe arrivare a giugno...sapete qualche altro sito? grazie
c'avevo pensato anch'io ma i lettori sono praticamente nuovi..vabbe magari più avanti o se riesco a rifilarli a qualcuno..il floppy invece è anche card reader quindi non lo tolgo di certo. al limite potrei staccare il cavo rounded e lasciare solo l'altro per le card..poi al limite lo riattacco quando serve :D
19Dante86
21-05-2008, 12:54
Ragazzi qualcuno sa dirmi dove poter trovare questo RC690 versione finestrata in Italia? lo aveva il drago ma ora lo hanno finito e dovrebbe arrivare a giugno...sapete qualche altro sito? grazie
da drako arriva a fine luglio adesso,io lo compro da un amico che ha aperto da poco il negozio ma ne ha solo uno che ha messo da parte per me :)
per il resto io direi di andare a cercare su trovaprezzi
lucacali87
21-05-2008, 13:04
ho appena montato altre due slipstream 800.Ora ho posteriore e laterale (finestrato)slipstream e superiore e frontale le cooler master.Quella col led l'ho tolta.Ora devo vedere le temperature come sono.
Luca Pitta
22-05-2008, 07:06
Inserito nell'elenco generale TH.
Buol lavoro.
Pitta
fabietto10bis
23-05-2008, 07:50
Vorrei un consiglio. Io ho questa configurazione di ventole:
2 x 120mm sul TOP in emissione
1 x 120mm sul BACK in emissione
1 x 120mm sul davanti in immissione
1 x 80mm sul pannello laterale posteriore in immissione
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 120mm in basso sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 80mm sul chipset in immissione
1 x 120 in immissione in basso davanti all'ali.
Sono indeciso sul verso delle ventole sull pannello laterale anteriore soprattutto per scaricare l'aria calda della vga: che fare?
P.s. la mia configurazione è visibile in firma, tramite foto a "MIO PC :angel: "
Vorrei un consiglio. Io ho questa configurazione di ventole:
2 x 120mm sul TOP in emissione
1 x 120mm sul BACK in emissione
1 x 120mm sul davanti in immissione
1 x 80mm sul pannello laterale posteriore in immissione
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 120mm in basso sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 80mm sul chipset in immissione
1 x 120 in immissione in basso davanti all'ali.
Sono indeciso sul verso delle ventole sull pannello laterale anteriore soprattutto per scaricare l'aria calda della vga: che fare?
P.s. la mia configurazione è visibile in firma, tramite foto a "MIO PC :angel: "
l'unica inutile x me e quella da
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
xche quella in basso sull pannello laterale gia butta aria sulla scheda video e sulla mobo quella in alto e in prossimita di quella posteriore che butta fuori mettere altra aria che entra li x me da solamente un carico magg di aria da cacciare fuori ed in termini di temp e inutile..pure x questo io ho preferito il pannello finestrato
fabietto10bis
23-05-2008, 08:13
l'unica inutile x me e quella da
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
xche quella in basso sull pannello laterale gia butta aria sulla scheda video e sulla mobo quella in alto e in prossimita di quella posteriore che butta fuori mettere altra aria che entra li x me da solamente un carico magg di aria da cacciare fuori ed in termini di temp e inutile..pure x questo io ho preferito il pannello finestrato
L'ho notato anch'io: Regolando con il Rheobus i giri della ventola in alto non ottengo risultati in idle. Mi è utile quando devo raffreddare velocemente il case dopo una sessione di gioco. Stavo pensando di spostare in alto quella da 140 mm e di mettrne una laterale in emissione. Comunque grazie!
volevo chiedere, le ventole che danno comprese nel case ovvero 3x 120 mm sono rumorose ? e come portata d'aria ?
Vorrei un consiglio. Io ho questa configurazione di ventole:
2 x 120mm sul TOP in emissione
1 x 120mm sul BACK in emissione
1 x 120mm sul davanti in immissione
1 x 80mm sul pannello laterale posteriore in immissione
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 120mm in basso sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 80mm sul chipset in immissione
1 x 120 in immissione in basso davanti all'ali.
Sono indeciso sul verso delle ventole sull pannello laterale anteriore soprattutto per scaricare l'aria calda della vga: che fare?
P.s. la mia configurazione è visibile in firma, tramite foto a "MIO PC :angel: "
Sicuro che ti servano tutte queste ventole? Prova a toglierne una alla volta e a monitorare l'andamento delle temeprature. Secono me qualcuna è superlua e non porta un miglioramento reale. Noto spesso che più posti per ventole ci sono su un case e più si tende a cercare sempre di riempirle tutti.
volevo chiedere, le ventole che danno comprese nel case ovvero 3x 120 mm sono rumorose ? e come portata d'aria ?
Rumorose nella norma, dipende da che ventole vieni e sei abituato, portata d'aria idem, cmq sono ventole normalissime quindi non aspettarti cose eccelse.
Rumorose nella norma, dipende da che ventole vieni e sei abituato, portata d'aria idem, cmq sono ventole normalissime quindi non aspettarti cose eccelse.
Innanzitutto grazie, poi sai per caso le specifiche o qualcuno sa le spefiche delle ventole in dotazione al case ? db e CFM ?
Innanzitutto grazie, poi sai per caso le specifiche o qualcuno sa le spefiche delle ventole in dotazione al case ? db e CFM ?
Dichiarati dovrebbero essere 12000rpm e 21db ma io dubito fortemente su entrambi i dati. I CFM non li ricordo.
Dichiarati dovrebbero essere 12000rpm e 21db ma io dubito fortemente su entrambi i dati. I CFM non li ricordo.
Ti ringrazio la cosa che mi interessava di piu' erano i db ;)
Ti ringrazio la cosa che mi interessava di piu' erano i db ;)
Girano a 1200 e non sono silenziose ma neanche rumorose!
Io normalmente non le sento...
quella in dotazione davanti la blu se non sbaglio e da 900 rpm , io l'ho cambiato subito con una da 1500 rpm e le temp degli hd sono scese di 6°
lucacali87
23-05-2008, 09:42
se puo iprendi delle skythe da 800rpm,non le senti e ne guadagni in temperatura,poi costano nemmeno 10€
peccato che finestrato non si trovi da nessuna parte. Non fidatevi di infomani*k che dice di averlo disponibile... lo ordini e poi ti dicono che arriva a fine giugno :mad:
peccato che finestrato non si trovi da nessuna parte. Non fidatevi di infomani*k che dice di averlo disponibile... lo ordini e poi ti dicono che arriva a fine giugno :mad:
io ho comprato a parte il pannello finestrato laterale era l'unica soluzione
Inlogitech
23-05-2008, 11:35
Vorrei un consiglio. Io ho questa configurazione di ventole:
2 x 120mm sul TOP in emissione
1 x 120mm sul BACK in emissione
1 x 120mm sul davanti in immissione
1 x 80mm sul pannello laterale posteriore in immissione
1 x 140mm in alto sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 120mm in basso sul pannello laterale anteriore in immissione
1 x 80mm sul chipset in immissione
1 x 120 in immissione in basso davanti all'ali.
Sono indeciso sul verso delle ventole sull pannello laterale anteriore soprattutto per scaricare l'aria calda della vga: che fare?
P.s. la mia configurazione è visibile in firma, tramite foto a "MIO PC :angel: "
scusa poi quando fai le prove di decollo e di atterraggio posti qui i risultati?
secondo me 3 ventole sono più che sufficienti in questo case, se metti tutte quelle ventole rischi di avere un motore a turbina in camera.........
fabietto10bis
23-05-2008, 11:35
peccato che finestrato non si trovi da nessuna parte. Non fidatevi di infomani*k che dice di averlo disponibile... lo ordini e poi ti dicono che arriva a fine giugno :mad:
Lo trovi dal Dragone a 10 euro di più!
Cooler Master RC-690-KWN1-GP - black Window
19Dante86
23-05-2008, 11:37
io oggi ho ordinato l'ultimo che praticamente ci sta in italia,su avalonpc,lo faccio spedire lunedì e mi arriva martedì.
F1R3BL4D3
23-05-2008, 11:41
Lo trovi dal Dragone a 10 euro di più!
Cooler Master RC-690-KWN1-GP - black Window
:D che però arriva a fine Luglio...
fabietto10bis
23-05-2008, 11:54
:D che però arriva a fine Luglio...
hai ragione anche stavolta;)
fabietto10bis
23-05-2008, 11:57
Sicuro che ti servano tutte queste ventole? Prova a toglierne una alla volta e a monitorare l'andamento delle temeprature. Secono me qualcuna è superlua e non porta un miglioramento reale. Noto spesso che più posti per ventole ci sono su un case e più si tende a cercare sempre di riempirle tutti.
In teoria ce ne è qualcun'altra... ammetto: sono malato:hic:
RoUge.boh
23-05-2008, 13:51
In teoria ce ne è qualcun'altra... ammetto: sono malato:hic:
beh....almeno siamo sicuri che nn ci sia ristagno..(senti chi parla poi che sono come te...:O )
19Dante86
24-05-2008, 11:48
io l'ho gia ordinato,lunedì mattina pago e spediscono e martedì è a casa mia :)
Gunny Highway
24-05-2008, 11:56
Che temp avete per gli hd con la ventola led di default?
Sono indeciso se cambiarla..di sicuro fa troppo rumore ma vorrei avere pareri sulle temp magari anche cambiandola le temp rimangono le stesse visto come sono posti gli hd
dopo aver ordinato il 15 maggio il pannello laterale finestrato sullo shop della cm sto ancora aspettabdo che mi arrivi...uff :doh:
darksirius
24-05-2008, 14:49
c'è nessuno che sa dove posso copmprare soltanto il pannello laterale finestrato????
c'è nessuno che sa dove posso copmprare soltanto il pannello laterale finestrato????
io l'ho preso sullo shop della cm ma credo che non ne abbiano piu...Sidepanel RA-690-KWN1-GP
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=240
Ecco un po' di nuove foto della bestia...
http://img377.imageshack.us/img377/5828/immag001bn7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immag001bn7.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/6577/immag000yy7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immag000yy7.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/5726/immag002dq8.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immag002dq8.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/6558/immag003ic6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immag003ic6.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/6921/immag004wy3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immag004wy3.jpg)
E questa ci sta :D....
http://img187.imageshack.us/img187/6775/immag006zc5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immag006zc5.jpg)
meno male che non è finestrato! c'è una giungla lì dentro :)
-----Thievery Corporation-----
24-05-2008, 16:29
Ecco un po' di nuove foto della bestia...
Carina la Coolink da 80x80x15.Dove l'hai pizzicata?Io mio CASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21959362&postcount=3246) è tutto Coolink (a parte le cooler master fornite col case)ma proprio quella non sono riuscito a trovarla...
darksirius
24-05-2008, 16:35
Ecco un po' di nuove foto della bestia...
E questa ci sta :D....
in effetti è un po incasinato puoi fare molto meglio con questo case spettacolare....
il mio mi è venuto ordinatissimo:
http://img520.imageshack.us/img520/398/100420081097ux8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=100420081097ux8.jpg)
Fai passare tutto dietro la mobo:D
io l'ho preso sullo shop della cm ma credo che non ne abbiano piu...Sidepanel RA-690-KWN1-GP
eh si il link nn da risultati... che sfiga....
Ecco un po' di nuove foto della bestia...
trovi benefici ad aver messo la ventola sopra il nirvana?!
RoUge.boh
24-05-2008, 19:17
trovi benefici ad aver messo la ventola sopra il nirvana?!
mmm tutti i buchi x le ventole le hai tapato :D
Ecommmi che faccio un domanda niubba!
Come si fa a regolare le ventole in immissione o estrazione?:mc:
schumifun
25-05-2008, 10:56
dipende come metti la ventola, se girata al contrario butta aria fuori, se invece la meti dritta, butta aria dentro.
Cmq lo capisci dalla conformazione delle pale, se diciamo sono "rivolte" da un lato, spingeranno aria in quella direzione, "sukkiandola" dal lato opposto, quindi se mettin indietro in emissione( cioè ke butta aria fuori) tirerà aria dentro al case, presumibilmente calda, mentre la ventola in avanti, sukkiando aria dall'esterno e buttandola nel case, butterà aria freda ke a contatto dei componenti diverrà calda.
La ventola posteriore ed anteriore servono ad avere sempre aria fresca e nuova nel case.
hai ragione... ho fatto una domanda idiota..... :muro:
Grazie ...
cmq solitamente sul lato della ventola ci sono 2 frecce che indicano il senso di rotazione delle pale ed il lato in cui soffiano
Che temp avete per gli hd con la ventola led di default?
Sono indeciso se cambiarla..di sicuro fa troppo rumore ma vorrei avere pareri sulle temp magari anche cambiandola le temp rimangono le stesse visto come sono posti gli hd
io l ho semplicemente cambiata con una delle altre 2 cm e la temp dell'hd è calata di 3/4 gradi.La blu è solo ornamentale.A breve mi rifaccio il set di fan da capo :sofico:
idem cambiata quella blu con una Xilence 120 mm (Red Wing) 6° in meno le temp degli hd
Gunny Highway
25-05-2008, 11:47
idem cambiata quella blu con una Xilence 120 mm (Red Wing) 6° in meno le temp degli hd
maledetta ventola
schumifun
25-05-2008, 12:13
raga ma per caso sapete se la nanoxia da 2000 è stata tolta dalla vendita? sul drago nn c'è piu...
raga ma per caso sapete se la nanoxia da 2000 è stata tolta dalla vendita? sul drago nn c'è piu...
Non so di che natura siano i problemi ma pare che ci siano
http://www.nanoxia.com/
Su chl ho ordinato delle fx12, ormai è mese che aspetto che ritornino disponibili, tant'è che mi sto orientando su altre marche
Non so di che natura siano i problemi ma pare che ci siano
http://www.nanoxia.com/
Su chl ho ordinato delle fx12, ormai è mese che aspetto che ritornino disponibili, tant'è che mi sto orientando su altre marche
io ne aspettavo 2 dal drago, prima erano in arrivo il 26, poi spostate al 6 giugno....poi furono levate, e allora spontaneamente ho modificato l'ordine prendendone 2 da 1250 che arriveranno domani......vi conviene fare come me visto che di quelle ne hanno ancora un p'ò
fabietto10bis
25-05-2008, 13:33
maledetta ventola
io ho dovuto mettere il REvoltec Hard DRive Freezer sul hard disk del sistema operativo per avere temp accettabili...
Carina la Coolink da 80x80x15.Dove l'hai pizzicata?Io mio CASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21959362&postcount=3246) è tutto Coolink (a parte le cooler master fornite col case)ma proprio quella non sono riuscito a trovarla...
Su ebay da un negozio di roma, overclocker mi sembra si chiami
in effetti è un po incasinato puoi fare molto meglio con questo case spettacolare....
il mio mi è venuto ordinatissimo:
http://img520.imageshack.us/img520/398/100420081097ux8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=100420081097ux8.jpg)
Fai passare tutto dietro la mobo:D
eh si il link nn da risultati... che sfiga....
Meglio di così è difficile, ho un ultra con 2 cavi di alimentazione e 3 hdd poi ho il floppy difficile da nascondere tutti i cavi, l'importante e che nn diano fastidio alla circolazione dell'aria.
trovi benefici ad aver messo la ventola sopra il nirvana?!
Si mi trovo bene quelle 2 del pannello immettono aria una sul dissi e una sulla vga, se ci sono tutti sti buchi è giusto sfruttarli :D
mmm tutti i buchi x le ventole le hai tapato :D
Meglio abbondare che deficere, 1 ant. in immissione, 2 laterali di imm., 1 alla base in imm., 1post in estrazione come le 2 superiori e quella da 80mm nel lato destro.
RoUge.boh
25-05-2008, 14:32
Non so di che natura siano i problemi ma pare che ci siano
http://www.nanoxia.com/
Su chl ho ordinato delle fx12, ormai è mese che aspetto che ritornino disponibili, tant'è che mi sto orientando su altre marche
il sito e fuori uso...:eek: :eek: :eek:
F1R3BL4D3
25-05-2008, 14:34
il sito e fuori uso...:eek: :eek: :eek:
:stordita: Già da diverso tempo eh!
Semplicemente è cambiata un pò la gestione e l'assetto societario. Vedremo come evolverà
schumifun
25-05-2008, 15:41
Già da diverso tempo eh!
Semplicemente è cambiata un pò la gestione e l'assetto societario. Vedremo come evolverà
:( io volevo prendere quella da 2000 perke essedno regolabili puoi avere silenzio, e prestazioni molto buone quand servono, cmq penso ke prenderò quelle da 1200... sono cmq ottime:)
Rafiluccio
25-05-2008, 18:04
ho comprato sabato il case ... bellissimo stupendo e pagato pochissimo !!!offertissma 50 euro ! L'unica cosa che ho notato che dopo aver montato le ventole sul lato del case (2 ventole da 120 cooler master) vacevano rumore .. si sentiva un fruscio ! ... ho dovuto montare dei distanziatori. E' normale o è capitato solo a me ?
fabietto10bis
25-05-2008, 18:16
ho comprato sabato il case ... bellissimo stupendo e pagato pochissimo !!!offertissma 50 euro ! L'unica cosa che ho notato che dopo aver montato le ventole sul lato del case (2 ventole da 120 cooler master) vacevano rumore .. si sentiva un fruscio ! ... ho dovuto montare dei distanziatori. E' normale o è capitato solo a me ?
E' capitato pure a me e ho adottato il tuo stesso artifizio. Purtroppo nel fissare le ventole il pannello un pò si incurva.
Rafiluccio
25-05-2008, 18:23
E' capitato pure a me e ho adottato il tuo stesso artifizio. Purtroppo nel fissare le ventole il pannello un pò si incurva.
si si ... però ci siamo riusciti con un pò di ingegno !!! :read: :D
F1R3BL4D3
25-05-2008, 18:25
si si ... però ci siamo riusciti con un pò di ingegno !!! :read: :D
La ventola sopra la potresti anche evitare visto che hai un dissipatore che spinge il flusso dal frontale al posteriore. Magari mettendo quella che togli da lì in estrazione sopra.
fabietto10bis
25-05-2008, 18:28
La ventola sopra la potresti anche evitare visto che hai un dissipatore che spinge il flusso dal frontale al posteriore. Magari mettendo quella che togli da lì in estrazione sopra.
Ho provato, ma senza la 140mm in immissione le temp non scendono sotto i 30°. Se spingo al massimo in IDLE sono tra i 28° e i 29°. In basso al pannello ho messo la ventola da 120mm in emissione così mi scarica il calore dell'ali.
Rafiluccio
25-05-2008, 18:28
La ventola sopra la potresti anche evitare visto che hai un dissipatore che spinge il flusso dal frontale al posteriore. Magari mettendo quella che togli da lì in estrazione sopra.
sopra ne compro un 'altra da 120 colorata ... che estrare l'aria dal case ... devo riempirlo di ventole ... troppo bello come case ... :p
F1R3BL4D3
25-05-2008, 18:35
Ho provato, ma senza la 140mm in immissione le temp non scendono sotto i 30°. Se spingo al massimo in IDLE sono tra i 28° e i 29°. In basso al pannello ho messo la ventola da 120mm in emissione così mi scarica il calore dell'ali.
:stordita: eh?
fabietto10bis
25-05-2008, 18:38
:stordita: eh?
devo interpretarlo positivamente o negativamente?
RoUge.boh
25-05-2008, 18:43
devo interpretarlo positivamente o negativamente?
x 2 o 3 gradi nn e la fine del mondo:P
F1R3BL4D3
25-05-2008, 19:09
devo interpretarlo positivamente o negativamente?
:D mmm all'inizio non avevo capito...
L'ali comunque aspira da dentro e butta fuori, che calore dovresti aspirare?
Per le temperature, vedendo che con una ventola non cambia nulla è meglio metterla in altre posizioni più utili che non a soffiare su un dissipatore a torre.
schumifun
25-05-2008, 19:20
Ho provato, ma senza la 140mm in immissione le temp non scendono sotto i 30°. Se spingo al massimo in IDLE sono tra i 28° e i 29°. In basso al pannello ho messo la ventola da 120mm in emissione così mi scarica il calore dell'ali.
guarde ke se c'hai l'ali cn la ventola rivolta verso l'alto ti conviene metterla rivolta verso il basso, e ci metti u filtro antipolvere... come ho fatto io;)
F1R3BL4D3
25-05-2008, 19:21
guarde ke se c'hai l'ali cn la ventola rivolta verso l'alto ti conviene metterla rivolta verso il basso, e ci metti u filtro antipolvere... come ho fatto io;)
Dipende anche dal dissipatore della scheda video! Se single slot, dual slot, passivo, etc.
schumifun
25-05-2008, 19:30
ke intendi? ke l'ali raffredda anke la vga?a quelo non serve la ventola di lato?:confused:
fabietto10bis
25-05-2008, 19:34
guarde ke se c'hai l'ali cn la ventola rivolta verso l'alto ti conviene metterla rivolta verso il basso, e ci metti u filtro antipolvere... come ho fatto io;)
Tranquilli l'ali è rivolto verso il basso. Uso la ventola da 120mm per evitare ristagno di calore perchè comunque l'ali scalda.
F1R3BL4D3
25-05-2008, 19:38
Tranquilli l'ali è rivolto verso il basso. Uso la ventola da 120mm per evitare ristagno di calore perchè comunque l'ali scalda.
Mah mi sembra un pò una forzatura. Io con un ali messo sotto con la ventola all'interno rimane freddo. :D contento te...
ke intendi? ke l'ali raffredda anke la vga?a quelo non serve la ventola di lato?:confused:
Dipende da quale VGA. Se è single slot con ventola verso la parte frontale o se è passiva la ventola girata verso l'interno dell'ali aiuta a togliere il calore da lì.
Io non sono per riempire i case di ventole dove poi ne basterebbero la metà per avere 5°C in più ma la metà del rumore e metà della spesa. Solo le ventole veramente utili, il resto...
fabietto10bis
25-05-2008, 19:40
Mah mi sembra un pò una forzatura. Io con un ali messo sotto con la ventola all'interno rimane freddo. :D contento te...
Hai ragione, pian piano anch'io svuoterò il case
Se uno dovesse aggiungere una ventola a quelle già presenti un questo case, converrebbe aggiungerla in estrazione o aspirazione?
Perchè vorrei aggiungere un'altra ventola che immette aria nel vano da 5.25", ma nn so quanto mi convenga...
X esempio mi piacerebbe mettere un THERMALTAKE ICAGE, così da raffreddare l'hard disk ed avere un'ulteriore ventola da 12 in immissione silenziosa e con LED BLU (che c sta troppo bene con quello sotto e con quello laterale che mi offre lo zerotherm nirvana). E poi magari sposto la ventola da 12 laterale e la metto nella parte sopra in estrazione...
Sono alquanto inesperto, ditemi voi
http://img360.imageshack.us/img360/4961/2505081854ju2.jpg (http://imageshack.us)
http://img360.imageshack.us/img360/4961/2505081854ju2.962e8da5d2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=360&i=2505081854ju2.jpg)
Gunny Highway
25-05-2008, 23:18
Mah mi sembra un pò una forzatura. Io con un ali messo sotto con la ventola all'interno rimane freddo. :D contento te...
Dipende da quale VGA. Se è single slot con ventola verso la parte frontale o se è passiva la ventola girata verso l'interno dell'ali aiuta a togliere il calore da lì.
Io non sono per riempire i case di ventole dove poi ne basterebbero la metà per avere 5°C in più ma la metà del rumore e metà della spesa. Solo le ventole veramente utili, il resto...
proprio per il tuo stesso ragionamento stavo pensando di togliere la ventola led che punta sugli hd e mettere al suo posto quella puntata verso l esterno nella parte alta del case ...una ventola che va a 800rpm
Allora
1)Secondo voi il filtro dell aria è da lasciare? o diminuisce rumore?
2)la ventola superiore è così indispensabile tanto l aria calda esce da sola
3):muro: anche se la ventola va a 800rpm la temp degli hd scenderanno ? visto che con quella led stanno sui 39-41°
cmq la questione fan ble davanti e soggettiva xche uno come me che ha 5 hd deve x forza deve cambiarla e metterne una piu potente, al contrario se hai solo 1 o 2 hd pure messi lontani fra loro va piu che bene quella della cm
Gunny Highway
26-05-2008, 09:28
cmq la questione fan ble davanti e soggettiva xche uno come me che ha 5 hd deve x forza deve cambiarla e metterne una piu potente, al contrario se hai solo 1 o 2 hd pure messi lontani fra loro va piu che bene quella della cm
:D che te ne fai di 5 hd cmq i miei son 3 e tutti vicini ora valuterò quando ho tempo
jurytech
26-05-2008, 10:22
Ma si stacca il piatto della mobo?
lucacali87
26-05-2008, 11:24
ragazzi io ho le due coolermaster e due skythe slipstream800.Le coolermaster le tengo una frontale e una sopra,le skythe una posteriore e l'altra laterale(case finestrato).Va bene o converrebbe cambiare qualkosa?
schumifun
26-05-2008, 11:26
e quella blu? sec me ti conviene mettere le due schyte una in immissione avanti( dove di default c'era quella cn il led) e l'altra schyte in estrazione dietro, poi metti le due cm nere sopre in estrazione, e la blu sul pannello laterale..
lucacali87
26-05-2008, 11:28
la blu l'ho tolta,mi sono accorto che aveva una portata non granchè quindi o preso le due skythe,di cui ne ho messe una laterale perchè ho 1 hd e la vga la vorei raffreddare come si deve.il pc è quello in firma
schumifun
26-05-2008, 11:33
le schyte offrono un ricircolo dell'aria migliore di quello ke possono dare due cm, quindi metterle in quelle posizioni ,imho, può dare qualke vantaggio non solo per l'hd, inoltre le ventole della cm , almeno quelle nere, non sono affatto negative, anzi sono discrete, senza escludere ke con la ventole blu, una volta posizionata sul lato ho guadagnato svariati gradi, quind anke quella non è ke fa skifo...sec me, le ventole in estrazione sopra non è ke servano tantissimo, almeno rispetto a quella posteriore anteriore e laterale.
lucacali87
26-05-2008, 11:35
ma avendo 4 ventole dovevo per forza metterla superiore una
schumifun
26-05-2008, 11:45
non dicevo questo, volevo dire ke essendo meno importanti, se proprio bsogna mettercele, metti quelle meno potenti;)
lucacali87
26-05-2008, 11:47
appunto,tra le skythe e le cm ho messo la cm.
Considerando che la vga è a dippio slot quindi tira l'aria la laterale è in immissione,logicamente la posteriore che è proprio dietro il dissi è in emissione come quella superiore he nn so quanto possa servire.Quella frontale penso che l'aria arrivi solo all'hd,nn credo arrivi fino alla mobo che è raffreddata solo da quella laterale.
Non capisco però perchè è la posteriore che si riempie di polvere in modo esagerato,mi ritrovo con le pale sommerse di polvere:@
schumifun
26-05-2008, 12:05
i misteri del hw:sborone:
arctickeeper
26-05-2008, 12:18
Salve ragazzi, poco più di un mese fa ho comprato questo stupendo CM che credo non cambierò per almeno 10 anni a meno di rivoluzioni in ambito form factor.
Unico problema, che anche altri hanno incontrato è la disposizione dell'alimentatore, ottima dal punto di vista strategico, ma ahimè pessima da quello pratico, con molti degli alimentatori che non hanno il cavo a 24 pin sufficientemente lungo da arrivare alla mobo. E guarda caso io sono il fortunato possessore di uno di questi ali.
Quando un mesetto fa mi sono rifatto il pc la sfiga ha voluto che mi si rompesse l'alimentatore che avevo sul vecchio pc il giorno prima di montare quello nuovo :muro: e voi capite che non potevo attendere di racimolare altri soldi per prendere un buon alimentatore. Quello che ho ora non arriva minimamente al connettore della mobo se lo metto nel suo alloggiamento, neanche se faccio passare i cavi in mezzo, quindi ora è piazzato sopra al case in attesa di belle speranze, fortunatamente lo spazio sopra non mi manca :rolleyes:
Ora, dopo tutta la storiella, mi chiedevo quali alimentatori hanno i cavi sufficientemente lunghi da arrivare in cima alla mobo passando dietro la piastra di fissaggio della scheda madre? Io ero interessato all'enermax PRO82+ 525W, qualcuno qui ha questo modello o uno della stessa famiglia? Oppure sapreste dirmi un'alimentatore che consenta di far passare i cavi dietro senza problemi? sotto gli 85 euro.
P.S.
Nessuno, vista la particolarità del posizionamento, ha mai pensato ad inserire una lista di quegli alimentatori che hanno la lunghezza dei cavi adatta a passare dietro la piastra? magari inserendola in prima pagina.
Salve ragazzi, poco più di un mese fa ho comprato questo stupendo CM che credo non cambierò per almeno 10 anni a meno di rivoluzioni in ambito form factor.
Unico problema, che anche altri hanno incontrato è la disposizione dell'alimentatore, ottima dal punto di vista strategico, ma ahimè pessima da quello pratico, con molti degli alimentatori che non hanno il cavo a 24 pin sufficientemente lungo da arrivare alla mobo. E guarda caso io sono il fortunato possessore di uno di questi ali.
Quando un mesetto fa mi sono rifatto il pc la sfiga ha voluto che mi si rompesse l'alimentatore che avevo sul vecchio pc il giorno prima di montare quello nuovo :muro: e voi capite che non potevo attendere di racimolare altri soldi per prendere un buon alimentatore. Quello che ho ora non arriva minimamente al connettore della mobo se lo metto nel suo alloggiamento, neanche se faccio passare i cavi in mezzo, quindi ora è piazzato sopra al case in attesa di belle speranze, fortunatamente lo spazio sopra non mi manca :rolleyes:
Ora, dopo tutta la storiella, mi chiedevo quali alimentatori hanno i cavi sufficientemente lunghi da arrivare in cima alla mobo passando dietro la piastra di fissaggio della scheda madre? Io ero interessato all'enermax PRO82+ 525W, qualcuno qui ha questo modello o uno della stessa famiglia? Oppure sapreste dirmi un'alimentatore che consenta di far passare i cavi dietro senza problemi? sotto gli 85 euro.
P.S.
Nessuno, vista la particolarità del posizionamento, ha mai pensato ad inserire una lista di quegli alimentatori che hanno la lunghezza dei cavi adatta a passare dietro la piastra? magari inserendola in prima pagina.
Molto dipende anche da dove la tua MB ha l'attacco per l'alimentazione. A me con un Tagan U22 modulare e P5B il cavo arriva senza usare prolunghe. Il cavo a 4 pin invece è corto e necessita di proluga se vuoi far passare tutto dietro.
fabietto10bis
26-05-2008, 12:25
Salve ragazzi, poco più di un mese fa ho comprato questo stupendo CM che credo non cambierò per almeno 10 anni a meno di rivoluzioni in ambito form factor.
Unico problema, che anche altri hanno incontrato è la disposizione dell'alimentatore, ottima dal punto di vista strategico, ma ahimè pessima da quello pratico, con molti degli alimentatori che non hanno il cavo a 24 pin sufficientemente lungo da arrivare alla mobo. E guarda caso io sono il fortunato possessore di uno di questi ali.
Quando un mesetto fa mi sono rifatto il pc la sfiga ha voluto che mi si rompesse l'alimentatore che avevo sul vecchio pc il giorno prima di montare quello nuovo :muro: e voi capite che non potevo attendere di racimolare altri soldi per prendere un buon alimentatore. Quello che ho ora non arriva minimamente al connettore della mobo se lo metto nel suo alloggiamento, neanche se faccio passare i cavi in mezzo, quindi ora è piazzato sopra al case in attesa di belle speranze, fortunatamente lo spazio sopra non mi manca :rolleyes:
Ora, dopo tutta la storiella, mi chiedevo quali alimentatori hanno i cavi sufficientemente lunghi da arrivare in cima alla mobo passando dietro la piastra di fissaggio della scheda madre? Io ero interessato all'enermax PRO82+ 525W, qualcuno qui ha questo modello o uno della stessa famiglia? Oppure sapreste dirmi un'alimentatore che consenta di far passare i cavi dietro senza problemi? sotto gli 85 euro.
P.S.
Nessuno, vista la particolarità del posizionamento, ha mai pensato ad inserire una lista di quegli alimentatori che hanno la lunghezza dei cavi adatta a passare dietro la piastra? magari inserendola in prima pagina.
Per quanto ne so, credo nessuno riesce ad avere un cavo così lungo da far passare dietro la mobo, è obbligatoria la prolunga per i 24 pin. Comunque dicci che mobo hai così vediamo dove hai i connettori anche del 4 pin della CPU.
stamattina mi e arrivato il pannello laterale finestrato comprato sullo shop cm , stupendoooooooooooooo appena posso vi posto qualche screen ;)
stamattina mi e arrivato il pannello laterale finestrato comprato sullo shop cm , stupendoooooooooooooo appena posso vi posto qualche screen ;)
Tempi di consegna? Prezzi?
Tempi di consegna? Prezzi?
7 giorni 29 euro compresa la spediz
arctickeeper
26-05-2008, 13:23
Per quanto ne so, credo nessuno riesce ad avere un cavo così lungo da far passare dietro la mobo, è obbligatoria la prolunga per i 24 pin. Comunque dicci che mobo hai così vediamo dove hai i connettori anche del 4 pin della CPU.
Ho una Gigabyte GA-X48T-DQ6, in foto, con evidenziate le alimentazioni da 24 e quella da 4/8 (praticamente una chimera per il mio ali visto il posizionamento)
http://img257.imageshack.us/img257/4434/gax48tdq6alimentazionegk4.th.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/4434/gax48tdq6alimentazionegk4.jpg)
Ho una Gigabyte GA-X48T-DQ6, in foto, con evidenziate le alimentazioni da 24 e quella da 4/8 (praticamente una chimera per il mio ali visto il posizionamento)
http://img257.imageshack.us/img257/4434/gax48tdq6alimentazionegk4.th.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/4434/gax48tdq6alimentazionegk4.jpg)
con la mia ds4 (layout identico) ed un corsair hx nessun problema
Stech1987
26-05-2008, 13:31
@artickeeper: Guarda avevo lo stesso problema con la mia mobo che ha gli attacchi negli stessi punti: dipenderà molto anche dall'alimentatore, ma io il 24 pin son riuscito a farlo passare dietro, per l'8 pin (mi mancavano sì e non 15cm) ho dovuto prendere una prolunghina (mi pare stesse intorno ai 2 euro) dal drago...
Per quanto ne so, credo nessuno riesce ad avere un cavo così lungo da far passare dietro la mobo, è obbligatoria la prolunga per i 24 pin. Comunque dicci che mobo hai così vediamo dove hai i connettori anche del 4 pin della CPU.
p5k premium + corsair hx620 nessun problema..arrivano entrambi i cavi!
Mirkochip
26-05-2008, 14:19
Il mio ali invece pur essendo ottimo elettricamente ha i cavi molto corti perchè non è modulare. L'8 pin fa fatica a passare anche da davanti, arriva tirato al massimo, si fa anche fatica a metterlo. Ho preso due prolunghe dal dragone con 10€+ sped e passa la paura.
Il mio ali invece pur essendo ottimo elettricamente ha i cavi molto corti perchè non è modulare. L'8 pin fa fatica a passare anche da davanti, arriva tirato al massimo, si fa anche fatica a metterlo. Ho preso due prolunghe dal dragone con 10€+ sped e passa la paura.
il fatto che sia modulare o no incide poco sulla lunghezza visto che i cavi ATX da 20/24pin e 4/8pin non sono modulari neanche nel corsair..lo sono solo i molex,i sata ed i pci-ex
sarei interessato a prendere questo bel case, qualcuno potrebbe suggerirmi (anche in privato) un negozio italiano o europeo dove acquistarlo?
dtpancio
26-05-2008, 14:49
È una soluzione un po' bizzarra ma..
allora, qualche pagina fa avevo chiesto se qlcn era riuscito a mettere una ventola lì dagli slot da 5.25", per portare aria fresca al dissipatore della cpu (dubito che gli arrivi molta dell'aria della ventola degli hd).
alché mi è venuta un'idea..
al momento ho il nirvana circondato da due ventole in estrazione, quella posteriore e quella superiore nell'angolo. ecco mi chiedevo..ma se mettessi la ventola di fianco in immissione? questa prenderebbe aria da fuori, la quale verrebbe catturata immediatamente dal nirvana, e poi verrebbe espulsa dalle due ventole in estrazione..l'unico dubbio che mi viene è se la prima ventola non prende l'aria calda espulsa..
schumifun
26-05-2008, 15:45
È una soluzione un po' bizzarra ma..
allora, qualche pagina fa avevo chiesto se qlcn era riuscito a mettere una ventola lì dagli slot da 5.25", per portare aria fresca al dissipatore della cpu (dubito che gli arrivi molta dell'aria della ventola degli hd).
alché mi è venuta un'idea..
al momento ho il nirvana circondato da due ventole in estrazione, quella posteriore e quella superiore nell'angolo. ecco mi chiedevo..ma se mettessi la ventola di fianco in immissione? questa prenderebbe aria da fuori, la quale verrebbe catturata immediatamente dal nirvana, e poi verrebbe espulsa dalle due ventole in estrazione..l'unico dubbio che mi viene è se la prima ventola non prende l'aria calda espulsa..
intendi dire ke la ventola sul lato dovrebbe prendere l'aria espulsa da quella dietro o sopra? la cosa è impossibile fisicamente perke l'aria calda come ben sai sale, visto ke si trova in una posizione quasi uguale oppure superiore( la ventola ke butta fuori) come potrebbe girare( l'aria clada ) ed essere risukkiata dalla ventola laterale? forse credo di nn aver capito bene... cmq una ventola può essere posizionata sopra quella in immissione anteriormente, perdi gli spazi per floppy etc, ma volendo si può fare...
non so se ci sn adattatori o cose varie( puo darsi) però sta il fatto ke potresti avvitare la ventola nei fori ke ci sono sulle lamine di metallo ke sono poste su ogni bay , e ke si staccano facilmente( non so se mi sono spiegato), per me è fattibile:D
dtpancio
26-05-2008, 16:48
intendevo che la ventola posteriore e la ventola superiore in angolo sono in estrazione, così da smaltire l'aria calda prodotta dal nirvana, il quale prende aria fresca dall'altra ventola superiore, messa in immisione. capito ora? :D
riguardo alla tua idea, sìsì ho capito, ma credo che i fori siano troppo grandi..però vabè si potrebbe fascettare, per esempio..
intendevo che la ventola posteriore e la ventola superiore in angolo sono in estrazione, così da smaltire l'aria calda prodotta dal nirvana, il quale prende aria fresca dall'altra ventola superiore, messa in immisione. capito ora? :D
riguardo alla tua idea, sìsì ho capito, ma credo che i fori siano troppo grandi..però vabè si potrebbe fascettare, per esempio..
se metti una ventola in estrazione e una in immissione nella parte superiore mandi a puttane i flussi
le ventole superiori vnno in emissione :O
se metti una ventola in estrazione e una in immissione nella parte superiore mandi a puttane i flussi
e chi ti dice che non ci vogliano andare :stordita: scusate ma fa caldo oggi
Alla configurazione iniziale può essere utile aggiungere un'altra ventola che porta aria davanti nel posto dei 5.25? oppure è + importante aggiungerne una che porta via aria sopra la cpu e la gpu?
F1R3BL4D3
26-05-2008, 17:02
Alla configurazione iniziale può essere utile aggiungere un'altra ventola che porta aria davanti nel posto dei 5.25? oppure è + importante aggiungerne una che porta via aria sopra la cpu e la gpu?
La seconda.
RoUge.boh
26-05-2008, 17:18
La seconda.
quoto in pieno :)
Se ne aggiungo una uguale alle 2 in dotazione il rumore rimane alla fin fine quello no? Perchè nn saprei se vale la pena x quei 6 euro in + x prendere una cm ultrasilent, che cmq avrebbe un'estrazione d'aria minore
Mirkochip
26-05-2008, 17:46
il fatto che sia modulare o no incide poco sulla lunghezza visto che i cavi ATX da 20/24pin e 4/8pin non sono modulari neanche nel corsair..lo sono solo i molex,i sata ed i pci-ex
E invece cambia, perche` spesso negli ali non modulari i cavi sono corti perche` gia` ci sono tutti i cavi a fare il groviglio se poi metti dei cavi da 24 e 8 pin molto abbondanti rischi la giungla. Invece in quelli modulari il problema non si pone perche` si usano solo i cavi davvero necessari. Inoltre quelli modulari sono in genere piu` di "lusso" cioe` oltre ad avere una buona elettronica hanno anche ottimi materiali e piu` attenzioni ai dettagli, il che include anche il non risparmiare i cm di cavo. Insomma un' ali non modulare come il mio e` normale che abbia cavi corti per una collocazione fuori standard, ma con le prolunghe non ci sono problemi(anche se su questo punto qualche purista parlerebbe di ossidazione dei contatti...:mc: ).
dtpancio
26-05-2008, 19:17
se metti una ventola in estrazione e una in immissione nella parte superiore mandi a puttane i flussi
le ventole superiori vnno in emissione :O
scusami eh ma invece di ripetermi questa cosa ovvia con supponenza, perché non cerchi di confutare la mia ipotesi?
e la mia ipotesi si basa sul fatto che tutta l'aria immessa dalla ventola superiore al centro, venga catturata dal nirvana, e poi ributtata all'esterno dalle due ventole posteriore e superiore. questa come alternativa al mettere una ventola nella zona dei drive, che non so come fissare..
poi ripeto, sicuramente il mio ragionamento può essere errato, o non tiene conto di altri fattori..
tra l'altro, dici che quelle superiori vanno in estrazione, come se fosse un postulato, ma imho, con un dissipatore verticale, mettere la seconda ventola superiore in estrazione, significa portare via aria al dissipatore della cpu.
EDIT: ho fatto uno schemino..:asd:
http://img383.imageshack.us/img383/1411/flussicm690sm8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=flussicm690sm8.jpg)
come si può vedere, l'interno del pc in pratica è diviso in due..ben poco dell'aria della ventola frontale supera i dischi, e cmq non raggiunge i componenti superiori visto ceh la 9800GTX fa da barriera..questo è un po' il motivo che mi ha spinto a non mettere una ventola alla base..gioverebbe solo alla gpu, che tanto non ha temperature preoccupanti.
riguardo alla parte superiore, credo si capisca cosa intendevo..capisco però che molto probabilmente non è una soluzione ottima così come sulla carta..penso anche al fatto di un mescolamento tra aria calda e aria fredda nella zona superiore esterna al case. si rischia di reimmettere aria calda precedentemente espulsa..
capisco che la soluzione migliore è una ventola dai drive, ma il più è trovare da fissarla..
schumifun
26-05-2008, 20:01
se metti una ventola in estrazione e una in immissione nella parte superiore mandi a puttane i flussi
le ventole superiori vnno in emissione
allora un case come l'antec twelve hundred, sbaglia tutto per quanto riguarda i flussi?
edit: ma cn superiore intendi il "tetto"?
allora un case come l'antec twelve hundred, sbaglia tutto per quanto riguarda i flussi?
edit: ma cn superiore intendi il "tetto"?
siccome l'aria calda tende a salire..allora le ventole in emissione(estrazione) vanno posizionate in alto e le ventole per l'immissione in basso
poi l'aria estratta deve essere maggiore di quella immessa perchè altrimenti la pressione genera un "fischiettio"
secondo me l'ideale è:
3 ventole in estrazione (2 tutto + posteriore)
2 immissione (davanti + sulla paratia bassa-zona vga)
Per quanto riguarda l'antec P200..perchè dici che "sbaglia tutto per quanto riguarda i flussi" ..ha la disposizione delle ventole "uguale"
ha 3 ventole in estrazione in alto e le ventole in immissione stanno in basso
Ciao, sto seguendo il tuo ragionamento e anche io nel case ho un muro creato dalla 9800gtx (sono stato fava a non controllare la lunghezza di questa bestia prima di comprarla, sennò ne sceglievo un'altra. Possibile che debbano fare delle schede così mastodontiche???). :muro:
Non mi sembra male la tua idea di prendere area fresca dall'alto da mandare nel dissipatore della cpu, però bisognerebbe trovare un modo di fargli pescare l'aria da fuori e non dall'intercapedine che c'è sopra il case, dove credo ci sia un aria bella calda. Magari con una piccola condotta nell'intercapedine ma non saprei come realizzarla :help:
Il suggerimento che vorrei darti, vedendo la foto del tuo case, è di togliere le slitte degli hd che non usi in modo da far passare un pò di più di quella poca aria che muove la ventola luminosa davanti.
scusami eh ma invece di ripetermi questa cosa ovvia con supponenza, perché non cerchi di confutare la mia ipotesi?
e la mia ipotesi si basa sul fatto che tutta l'aria immessa dalla ventola superiore al centro, venga catturata dal nirvana, e poi ributtata all'esterno dalle due ventole posteriore e superiore. questa come alternativa al mettere una ventola nella zona dei drive, che non so come fissare..
poi ripeto, sicuramente il mio ragionamento può essere errato, o non tiene conto di altri fattori..
tra l'altro, dici che quelle superiori vanno in estrazione, come se fosse un postulato, ma imho, con un dissipatore verticale, mettere la seconda ventola superiore in estrazione, significa portare via aria al dissipatore della cpu.
EDIT: ho fatto uno schemino..:asd:
http://img383.imageshack.us/img383/1411/flussicm690sm8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=flussicm690sm8.jpg)
come si può vedere, l'interno del pc in pratica è diviso in due..ben poco dell'aria della ventola frontale supera i dischi, e cmq non raggiunge i componenti superiori visto ceh la 9800GTX fa da barriera..questo è un po' il motivo che mi ha spinto a non mettere una ventola alla base..gioverebbe solo alla gpu, che tanto non ha temperature preoccupanti.
riguardo alla parte superiore, credo si capisca cosa intendevo..capisco però che molto probabilmente non è una soluzione ottima così come sulla carta..penso anche al fatto di un mescolamento tra aria calda e aria fredda nella zona superiore esterna al case. si rischia di reimmettere aria calda precedentemente espulsa..
capisco che la soluzione migliore è una ventola dai drive, ma il più è trovare da fissarla..
non era assolutamente mia intenzione fare il saccente ;)
ma sommando tutte le idee degli utenti di questo thread siamo giunti alla conclusione che le ventole superiori vanno in estrazione perchè l'aria calda sale.
se tu ne metti una in immissione, che tra l'altro prenderebbe gran parte dell'aria calda espulsa dalla sorella di fianco a causa della conformazione del case in oggetto, butteresti aria calda che si va a scontrare con altra aria calda che sta salendo che verrebbe pescata a sua volta dal dissi del procio
detto questo IMHO non vedo nè l'utilità nè i benefici nel mettere le ventole come hai detto tu
io invece ho messo quella inferiore che in gran parte viene pescata dalla vga ma una quantità sale verso il dissi
ri-detto questo, ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole ;)
e chiedo ancora scusa se il mio post è stato preso "malamente"
schumifun
26-05-2008, 20:23
siccome l'aria calda tende a salire..allora le ventole in emissione(estrazione) vanno posizionate in alto e le ventole per l'immissione in basso
poi l'aria estratta deve essere maggiore di quella immessa perchè altrimenti la pressione genera un "fischiettio"
secondo me l'ideale è:
3 ventole in estrazione (2 tutto + posteriore)
2 immissione (davanti + sulla paratia bassa-zona vga)
Per quanto riguarda l'antec P200..perchè dici che "sbaglia tutto per quanto riguarda i flussi" ..ha la disposizione delle ventole "uguale"
ha 3 ventole in estrazione in alto e le ventole in immissione stanno in basso
se nn sbaglio nell'antec twelve ci sono tre ventole in immissione...io cmq non intendevo sul tetto , ma sopra i bay dell'hd..
F1R3BL4D3
26-05-2008, 20:29
se nn sbaglio nell'antec twelve ci sono tre ventole in immissione...io cmq non intendevo sul tetto , ma sopra i bay dell'hd..
Son comunque di più quelle in estrazione (considerando sia numero che portata).
2 posteriori, una superiore (più grande) e l'ali sotto.
schumifun
26-05-2008, 20:30
anke oggi ho imparato una cosa nuova:D
ps : non avevo in mente di mettere un ventola in immissione sul " tetto":)
RoUge.boh
26-05-2008, 20:44
anke oggi ho imparato una cosa nuova:D
ps : non avevo in mente di mettere un ventola in immissione sul " tetto":)
nn e che va tanto in immissione sul tetto..'aria calda tende sempre a salire....
renaulto86
26-05-2008, 20:48
Qualcuno ha montato l'OCZ Vendetta 2 in questo case?
Il dissipatore in questione è questo:
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/V2_baseB.jpg
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/V2_frontB.jpg
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vendetta_2_cpu_cooler
RoUge.boh
26-05-2008, 20:50
Qualcuno ha montato l'OCZ Vendetta 2 in questo case?
Il dissipatore in questione è questo:
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/V2_baseB.jpg
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/V2_frontB.jpg
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vendetta_2_cpu_cooler
guarda c'e ne sono di + gradi che ci sono stati...lo puoi montare tranuillamente...
renaulto86
26-05-2008, 20:57
guarda c'e ne sono di + gradi che ci sono stati...lo puoi montare tranuillamente...
ti ringrazio, ho voluto chiedere per sicurezza :p
a breve faccio l'ordine,monto tutto e posto qualche foto :)
montato il pannello laterale finestrato :D
http://img209.imageshack.us/img209/6281/26052008014om8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=26052008014om8.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/5623/26052008016pc4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=26052008016pc4.jpg)
Se ne aggiungo una uguale alle 2 in dotazione il rumore rimane alla fin fine quello no? Perchè nn saprei se vale la pena x quei 6 euro in + x prendere una cm ultrasilent, che cmq avrebbe un'estrazione d'aria minore
UP
montato il pannello laterale finestrato :D
http://img209.imageshack.us/img209/6281/26052008014om8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=26052008014om8.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/5623/26052008016pc4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=26052008016pc4.jpg)
Ma la ventola era compresa? Da quanto è?
UP
Ma la ventola era compresa? Da quanto è?
la ventola che vedi nella foto e una Xilence 120 mm (Red Wing) , quella compresa era una 120 mm cooler master
dtpancio
26-05-2008, 21:59
non era assolutamente mia intenzione fare il saccente ;)
ma sommando tutte le idee degli utenti di questo thread siamo giunti alla conclusione che le ventole superiori vanno in estrazione perchè l'aria calda sale.
se tu ne metti una in immissione, che tra l'altro prenderebbe gran parte dell'aria calda espulsa dalla sorella di fianco a causa della conformazione del case in oggetto, butteresti aria calda che si va a scontrare con altra aria calda che sta salendo che verrebbe pescata a sua volta dal dissi del procio
detto questo IMHO non vedo nè l'utilità nè i benefici nel mettere le ventole come hai detto tu
io invece ho messo quella inferiore che in gran parte viene pescata dalla vga ma una quantità sale verso il dissi
ri-detto questo, ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole ;)
e chiedo ancora scusa se il mio post è stato preso "malamente"
non ti preoccupare, basta chiarirsi! :D :cincin:
allora, riguardo alla mia idea, beh l'ho poi detto anche io che c'era il rischio di pigliare l'aria calda appena buttata fuori..in effetti è un po' tirata come cosa, ma la pensavo come alternativa per avere dell'aria fresca da mandare al nirvana. imho però, tra avere la seconda ventola in estrazione e non averla del tutto, è meglio quest'ultima opzione, almeno per la cpu..ripeto, secondo me si va togliere aria al nirvana, poi non so.
riguardo alla ventola sul fondo, sì un po' raggiungerà la parte alta del case, ma dipende anche dalle dimensioni della scheda video, e le GTX/GX2 sono delle belle bestie..
non so, sono indeciso sul da farsi..
RoUge.boh
26-05-2008, 22:15
la ventola che vedi nella foto e una Xilence 120 mm (Red Wing) , quella compresa era una 120 mm cooler master
vuoi un consiglio? la ventola laterale mettici sulla piastra di ferro i collant cosi che nn ti entra la polververe perche da li ne entra tanta anche se nn sembra :) poi vedi che ogni set la calza diventa bianca....se la metti nera o blu scura poi nn si vede minimamente..
vuoi un consiglio? la ventola laterale mettici sulla piastra di ferro i collant cosi che nn ti entra la polververe perche da li ne entra tanta anche se nn sembra :) poi vedi che ogni set la calza diventa bianca....se la metti nera o blu scura poi nn si vede minimamente..
io col vecchio pannello avevo fatto delle griglie con la zanzariera ed erano ok..ora col finestrato e uscita una griglia nera in metallo che la vedo non male...dalla foto si riesce a vedere...cmq grazie x il consiglio
la ventola che vedi nella foto e una Xilence 120 mm (Red Wing) , quella compresa era una 120 mm cooler master
con il pannello è compresa anche una fan?
la ventola che vedi nella foto e una Xilence 120 mm (Red Wing) , quella compresa era una 120 mm cooler master
si...
Basta! Accidenti a voi! :p Voglio il pannello laterale... dove lo posso trovare (a parte lo shop cm)?
dtpancio
26-05-2008, 22:58
stavo poi pensando di sostituire le ventole con altre silenziose, e sono giunto alle Scythe Slipstream, guardandomi le recensioni su SilentPCReview. E mi ha stupito vedere come queste, che costano 10€, sono meglio delle Noctua a bassi regimi, che reputavo le migliori.
Cmq sia..il fatto è questo..visto che non mi va di usare rheobus o smanettare con i pin per fare i 7V o 9V, ho pensato alla Slipstream L, quella da 800RPM, velocità di rotazione alla quale produce 24CFM reali a soli 19dbA.
Mi chiedevo..che valori avranno le mie ventole cooler master? Sicuramente il rumore sarà molto più alto, ma mi premeva per i CFM..sono quasi sicuro che anche questi siano al più uguali, se non minori della Slipstream, ma non saprei..
alecattaz
27-05-2008, 11:35
Ciao a tutti,
tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi questo stupendo case e tutta la nuova configurazione del mio pc.
Gigabyte DS3R + Q6600 2.4Ghz + 4G Corsair DDR2 1066Mhz + Ali Corsair VX550W+ 2HD + Floppy + Lettore/Mast LG Dual Layer
Dato che 200 pagine di thread sono un pò lunghine, per quanto mi interessi non riuscirò mai a leggerle tutte soprattutto per mancanza di tempo.
Mi chiedevo se fosse possibile, con tutte le info che son state raccolte finora, fare il punto della situazione su:
1) marche e modelli delle migliori ventole che si possono acquistare per sfruttare gli alloggiamenti che questo case offre;
2) il miglior schema (il più efficiente) per la disposizione delle ventole al fine di ottenere un corretto flusso d'aria.
Mi chiedevo se fosse possibile, con tutte le info che son state raccolte finora, fare il punto della situazione su:
1) marche e modelli delle migliori ventole che si possono acquistare per sfruttare gli alloggiamenti che questo case offre;
2) il miglior schema (il più efficiente) per la disposizione delle ventole al fine di ottenere un corretto flusso d'aria.
1) Il posto più corretto dove trovare informazioni sulle ventole è proprio un topic che parli esclusivamente di ventole, anche considerando che le misure delle ventole son sempre standard.
2) Avendo seguito il topic ti posso dire che ci sono pareri discordanti a riguardo. In ogni caso i basilari sono: anteriore in immissione e posteriori in espulsione.
Mirkochip
27-05-2008, 12:16
E non dimentichiamoci delle prolunghe: purtroppo la posizione non standard dell'alimentatore porta ad avere problemi di lunghezza con i cavi dello stesso. Procurati delle prolunghe per il cavo a 8 pin e quello a 24 pin atx.
alecattaz
27-05-2008, 12:34
E non dimentichiamoci delle prolunghe: purtroppo la posizione non standard dell'alimentatore porta ad avere problemi di lunghezza con i cavi dello stesso. Procurati delle prolunghe per il cavo a 8 pin e quello a 24 pin atx.
Azz..ma mi pareva di aver letto qualche pagina indietro qualcuno con una Gigabyte Ds4 dire che non aveva avuto problemi con la lunghezza cavi..
Mirkochip
27-05-2008, 12:54
Più che dalla scheda dipende dall'alimentatore... Comunque vai tranquillo i problemi ci sono per fare passare i cavi dietro la scheda madre, facendoli passare davanti i cavi arrivano comunque. Quindi se non ti puoi\vuoi procurare prolunghe puoi tenere i cavi davanti e poi magari prenderle quando compri le ventole ad esempio.
RoUge.boh
27-05-2008, 14:01
Più che dalla scheda dipende dall'alimentatore... Comunque vai tranquillo i problemi ci sono per fare passare i cavi dietro la scheda madre, facendoli passare davanti i cavi arrivano comunque. Quindi se non ti puoi\vuoi procurare prolunghe puoi tenere i cavi davanti e poi magari prenderle quando compri le ventole ad esempio.
poi dipende anceh dall'ali...gli enermax per esempio hanno cavi + lunghi dei corsair.... cmq dipende tuto da ali..al massimo come ti dice mickochip...passano tranquillamente davanti..
schumifun
27-05-2008, 14:07
io cn un ali della ocz stealthxstream non sono riuscito a far passare il cavo di alimentazione supplementare 4 pin en avanti ne dietro, la mia skeda amdre è una p5k-c ed ha il connettore 4 pin in alto, non di lato ma sopra il socket( vicino alla vite superiore centrale) ho dovuto prender euna prolunga epr forza di cose...
lucacali87
27-05-2008, 14:11
con il mio corsair l'8 pin ci passa da dietro mentre il 4 pin no:D
Robertazzo
27-05-2008, 14:15
è una mia impressione o marco travaglio sulla sua scrivania ha il nostro amato rc-690???
http://it.youtube.com/watch?v=qQMmt2AiebU
Mirkochip
27-05-2008, 14:30
Sembra proprio di si! :p
con il mio corsair l'8 pin ci passa da dietro mentre il 4 pin no:D
l'hai messo con la ventola in alto?
è una mia impressione o marco travaglio sulla sua scrivania ha il nostro amato rc-690???
http://it.youtube.com/watch?v=qQMmt2AiebU
E aggiungerei che tamarro che è con la ventola blu in vista...:D
lucacali87
27-05-2008, 14:40
l'hai messo con la ventola in alto?
no la ventola in basso,non vedo perchè metterla verso l'alto se il case ha le aperture sotto :)
no la ventola in basso,non vedo perchè metterla verso l'alto se il case ha le aperture sotto :)
no perchè i cavi dei corsair arrivano tranquillamente ai connettori passando da dietro.
Allora è il layout della mobo...
Robertazzo
27-05-2008, 14:55
E aggiungerei che tamarro che è con la ventola blu in vista...:D
eheh :D
con il mio corsair l'8 pin ci passa da dietro mentre il 4 pin no:D
confermo ;)
lucacali87
27-05-2008, 19:19
si ho la p5e ed il connettore 8 pin è in alto a sinistra
Speedy L\'originale
27-05-2008, 20:52
Volevo comprarmi la versione Finestrata diq uesto ottimo case, ma non riesco a trovarla disponibile da nessuna parte, sapresti dirmi dove si trova?
Ciao, qualcuno ha provato per caso a collegare la ventola coolermaster che sta sulla paratia laterale? Io ho provato, sia con i connettori "fan only" dell'alimentatore che al molex classico e fa un bel casino.
Le altre due (frontale e sul retro) invece le ho collegate alla scheda madre (asus P5E) e utilizzando la funzionalità qfan2 funzionano molto silenziosamente.
Purtroppo non ho altri connettori per le ventole sulla scheda madre (a parte quello power fan) e prima di fare altre prove volevo sapere se qualcun'altro l'aveva provata e sapeva dirmi se è proprio un modello rumoroso.
Grazie
schumifun
27-05-2008, 21:32
è il pannello ke fa skifo, anke io ho avut il prblema con la ventola col led... ma il pannello essendo molto sottile vibra e fa quel rumore... una conrice in silicone antivibrazione fa al caso tuo
è il pannello ke fa skifo, anke io ho avut il prblema con la ventola col led... ma il pannello essendo molto sottile vibra e fa quel rumore... una conrice in silicone antivibrazione fa al caso tuo
quoto...usando quella ho risolto
Facciamo il punto della situazione
Penso di essere uno dei primissi utenti che ha acquistato questo case e a distanza di parecchi mesi cominciano i primi problemi, oltre a quelli già segnalati:
- Cavi che non passano dietro se non con piegatura base MB
- Clip di fissaggio rapido non efficaci (ne posteriori ne per i drive)
La novità è che ieri è comparsa una fastidiosissima e acuta vibrazione dovuta alla clip di fissaggio di un drive ottico. Ho dovuto eliminare del tutto la clip e fissare tutto a vite.
Posso quindi dire che il suo predecessore (Centurion 5) qualitativamente era nettamente superiore sia come qualità costruttiva, sia come finiture, e si nota un grossa differenza nella qualità delle clip per il fissaggio interno.
Facciamo il punto della situazione
Penso di essere uno dei primissi utenti che ha acquistato questo case e a distanza di parecchi mesi cominciano i primi problemi, oltre a quelli già segnalati:
- Cavi che non passano dietro se non con piegatura base MB
- Clip di fissaggio rapido non efficaci (ne posteriori ne per i drive)
La novità è che ieri è comparsa una fastidiosissima e acuta vibrazione dovuta alla clip di fissaggio di un drive ottico. Ho dovuto eliminare del tutto la clip e fissare tutto a vite.
Posso quindi dire che il suo predecessore (Centurion 5) qualitativamente era nettamente superiore sia come qualità costruttiva, sia come finiture, e si nota un grossa differenza nella qualità delle clip per il fissaggio interno.
lo sai che le tue affermazioni porteranno decine e decine di suicidi?
Facciamo il punto della situazione
Penso di essere uno dei primissi utenti che ha acquistato questo case e a distanza di parecchi mesi cominciano i primi problemi, oltre a quelli già segnalati:
- Cavi che non passano dietro se non con piegatura base MB
- Clip di fissaggio rapido non efficaci (ne posteriori ne per i drive)
La novità è che ieri è comparsa una fastidiosissima e acuta vibrazione dovuta alla clip di fissaggio di un drive ottico. Ho dovuto eliminare del tutto la clip e fissare tutto a vite.
Posso quindi dire che il suo predecessore (Centurion 5) qualitativamente era nettamente superiore sia come qualità costruttiva, sia come finiture, e si nota un grossa differenza nella qualità delle clip per il fissaggio interno.
purtroppo come tutte le cose in plastica tendono a diventare molle...appena montato il PC ho subito bloccato i drive ottici con le viti
x le schede finchè non danno problemi le tengo con le clip poi le fisserò con le viti
x i cavi non ho avuto nessun tipo di problema e con il pannello laterale ho risolto subito, in fase di montaggio, mettendo l'antivibrazione in silicone
a mio avviso x quello che costa questo case è eccezionale e quelli che voi definite "problemi" per me sono dettagli trascurabili
IMHO si intende ;)
purtroppo come tutte le cose in plastica tendono a diventare molle...appena montato il PC ho subito bloccato i drive ottici con le viti
x le schede finchè non danno problemi le tengo con le clip poi le fisserò con le viti
x i cavi non ho avuto nessun tipo di problema e con il pannello laterale ho risolto subito, in fase di montaggio, mettendo l'antivibrazione in silicone
a mio avviso x quello che costa questo case è eccezionale e quelli che voi definite "problemi" per me sono dettagli trascurabili
IMHO si intende ;)
dove lo hai trovato l'antivibrazioe in silicone?
dove lo hai trovato l'antivibrazioe in silicone?
sul dragone
purtroppo come tutte le cose in plastica tendono a diventare molle...appena montato il PC ho subito bloccato i drive ottici con le viti
x le schede finchè non danno problemi le tengo con le clip poi le fisserò con le viti
x i cavi non ho avuto nessun tipo di problema e con il pannello laterale ho risolto subito, in fase di montaggio, mettendo l'antivibrazione in silicone
a mio avviso x quello che costa questo case è eccezionale e quelli che voi definite "problemi" per me sono dettagli trascurabili
IMHO si intende ;)
La cosa preoccupante è che i problemi di clip ecc. erano presenti sin dalla nascita, e tanti utenti hanno avuto gli stessi problemi. La vibrazione era dovuta al pin in metallo della clip nel foro del drive, quindi non si è mollato nessun pezzo di plastica ma è proprio fatto un po più ballerino dei precedenti sistemi CM. Il Centurion 5 che avevo prima costava ancora meno ma era superiore in questi aspetti (peccato solo limitata capienza di dischi sennò avrei tenuto quello).
La cosa che mi ha fatto slatare i nervi è che la vibrazione si è acuizzata di colpo durante la notte e mi son divuto amare di pazienza e cacciatite e sistemare questa cosa. Sis entiva da stanza a stanza. Oltre al sonno perso si è aggiunto anche il nerovoso per la constazione di questi difetti qualitativi. Prossimamente eliminerò ogni clip sia posteriore che anteriore e fisserò tutto con le sempre affidabili viti.
La cosa preoccupante è che i problemi di clip ecc. erano presenti sin dalla nascita, e tanti utenti hanno avuto gli stessi problemi. La vibrazione era dovuta al pin in metallo della clip nel foro del drive, quindi non si è mollato nessun pezzo di plastica ma è proprio fatto un po più ballerino dei precedenti sistemi CM. Il Centurion 5 che avevo prima costava ancora meno ma era superiore in questi aspetti (peccato solo limitata capienza di dischi sennò avrei tenuto quello).
La cosa che mi ha fatto slatare i nervi è che la vibrazione si è acuizzata di colpo durante la notte e mi son divuto amare di pazienza e cacciatite e sistemare questa cosa. Sis entiva da stanza a stanza. Oltre al sonno perso si è aggiunto anche il nerovoso per la constazione di questi difetti qualitativi. Prossimamente eliminerò ogni clip sia posteriore che anteriore e fisserò tutto con le sempre affidabili viti.
hai ragione...qualitativamente parlando non è dei migliori ma per il prezzo che ha si può sorvolare...attualmente nel mercato case con un rapporto qualità/prezzo non ce ne sono poi tanti
nel dubbio ho fissato subito con le viti anche perchè avevo notato della poca robustezza delle clip dei lettori ottici
hai ragione...qualitativamente parlando non è dei migliori ma per il prezzo che ha si può sorvolare...attualmente nel mercato case con un rapporto qualità/prezzo non ce ne sono poi tanti
nel dubbio ho fissato subito con le viti anche perchè avevo notato della poca robustezza delle clip dei lettori ottici
Per il prezzo non mi lamento ma avrebbero potuto progettare meglio le clip (visto che su case precedenti erano migliori). Alla prima occasione verranno eliminate tutte le clip, sia le anteriori che le posteriori...come già cono state eliminate appena acquistato le clip ferma cavo (inutili a mio avviso).
Per il prezzo non mi lamento ma avrebbero potuto progettare meglio le clip (visto che su case precedenti erano migliori). Alla prima occasione verranno eliminate tutte le clip, sia le anteriori che le posteriori...come già cono state eliminate appena acquistato le clip ferma cavo (inutili a mio avviso).
sei i ferma cavo fossero stati regolabili sarebbe stato meglio
Wolfhang
28-05-2008, 10:31
purtroppo come tutte le cose in plastica tendono a diventare molle...appena montato il PC ho subito bloccato i drive ottici con le viti
x le schede finchè non danno problemi le tengo con le clip poi le fisserò con le viti
x i cavi non ho avuto nessun tipo di problema e con il pannello laterale ho risolto subito, in fase di montaggio, mettendo l'antivibrazione in silicone
a mio avviso x quello che costa questo case è eccezionale e quelli che voi definite "problemi" per me sono dettagli trascurabili
IMHO si intende ;)
quoto, anch'io non ho avuto nessun tipo di problema e i drive e le schede le ho subito fissati con delle tradizionali viti....ti danno sempre quel senso di robustezza in più...
quoto, anch'io non ho avuto nessun tipo di problema e i drive e le schede le ho subito fissati con delle tradizionali viti....ti danno sempre quel senso di robustezza in più...
esatto e visto che c'erano le ho usate subito
x le schede invece non ho notato nulla di strano...la mia vga, che proprio piccola non è, se ne sta al suo posto senza problemi :D
schumifun
28-05-2008, 10:59
io invece ho una 8800 gt, quindi una skeda non proprio pesante ed enorme rispetto ai giganti ke si trovano in giro( cmq non è la versione "sottiletta" come quelel appena uscite, il mio dissi è un po piu alto ed inoltre ha una porta hdmi dvi e s-video, infatti non ho capito ke modello è,della poin of view)
l'altro giorno collegai la tv al pc tramite s-video, presi il cavo e cercai di colegarlo, ma nn entrava perke urtava contro la paratia del case! come è possibile dicevo io! dopo ore di scervellamente perke era buio e non vedevo una mazza, ho capito ke la skeda video da un lato se ne neera scesa! devo fissarla cn la vite...
io invece ho una 8800 gt, quindi una skeda non proprio pesante ed enorme rispetto ai giganti ke si trovano in giro( cmq non è la versione "sottiletta" come quelel appena uscite, il mio dissi è un po piu alto ed inoltre ha una porta hdmi dvi e s-video, infatti non ho capito ke modello è,della poin of view)
l'altro giorno collegai la tv al pc tramite s-video, presi il cavo e cercai di colegarlo, ma nn entrava perke urtava contro la paratia del case! come è possibile dicevo io! dopo ore di scervellamente perke era buio e non vedevo una mazza, ho capito ke la skeda video da un lato se ne neera scesa! devo fissarla cn la vite...
E' uno dei difetti di questo case. Anche con schede leggere la parte che sta verso la clip tende a scnedere o cmq ballare su e giù. Come già detto ripeto che case più vecchi CM erano privi di questo problema perchè avevano delle piccole alette di supporto alla scheda. Diciamo che su questo punto di vista siamo tornati un po indietro...
Al momento anche io le ho tutte e vite.
dtpancio
28-05-2008, 13:37
oggi ho preso 4 scythe slip stream 800rpm (24cfm reali a 19dbA secondo silentpcreview.com), ma sinceramente non ho notato una maggiore silenziosità..spero almeno di non aver diminuito la portata d'aria..
guardando le temperature, non mi sembrano calate anzi, ma c'è da dire che quelle che ho in mente io, erano con una temp. ambiente più bassi (che caldo in questi giorni..)
neanche l'aggiunta di una ventola in immissione sulla base, non ha calato di un solo grado la temp della 9800GTX..
RoUge.boh
28-05-2008, 13:46
oggi ho preso 4 scythe slip stream 800rpm (24cfm reali a 19dbA secondo silentpcreview.com), ma sinceramente non ho notato una maggiore silenziosità..spero almeno di non aver diminuito la portata d'aria..
guardando le temperature, non mi sembrano calate anzi, ma c'è da dire che quelle che ho in mente io, erano con una temp. ambiente più bassi (che caldo in questi giorni..)
neanche l'aggiunta di una ventola in immissione sulla base, non ha calato di un solo grado la temp della 9800GTX..
tutti si lamentano delle ventole che ha dato la cooler master...x me sono ottime ventole....e anceh silenziose....vorse xke le tengo al minimo ma la portata d'aria mi soddisfa e sono silenziose..quindi..
oggi ho preso 4 scythe slip stream 800rpm (24cfm reali a 19dbA secondo silentpcreview.com), ma sinceramente non ho notato una maggiore silenziosità..spero almeno di non aver diminuito la portata d'aria..
guardando le temperature, non mi sembrano calate anzi, ma c'è da dire che quelle che ho in mente io, erano con una temp. ambiente più bassi (che caldo in questi giorni..)
neanche l'aggiunta di una ventola in immissione sulla base, non ha calato di un solo grado la temp della 9800GTX..
ma io non capisco questo voler trovare temp sempre più basse...cavolo sei a 3.6 avrai temp nella norma e vai a spendere soldi x ventole che, forse, era un po' ovvio che non ti servissero
se arriva il caldo abbassi freq e vcore e sei a posto...non camnia nulla se passi da 3.6 a 3.2 o a 3......mah
ma perchè non vi godete i vostri PC x fare quello x cui l'avete comprato!?!? non capisco :muro:
anche se le abbassavi di 2° mi spieghi cosa cambiava?!
x curiosità quanto hai speso x le 4 ventole?
che temp hai adesso in idle e full?
scusate lo sfogo :Prrr: :ciapet:
Ciao, qualcuno ha provato per caso a collegare la ventola coolermaster che sta sulla paratia laterale? Io ho provato, sia con i connettori "fan only" dell'alimentatore che al molex classico e fa un bel casino.
Le altre due (frontale e sul retro) invece le ho collegate alla scheda madre (asus P5E) e utilizzando la funzionalità qfan2 funzionano molto silenziosamente.
Purtroppo non ho altri connettori per le ventole sulla scheda madre (a parte quello power fan) e prima di fare altre prove volevo sapere se qualcun'altro l'aveva provata e sapeva dirmi se è proprio un modello rumoroso.
Grazie
Non è la ventola ma la griglia del pannello laterale che crea strane vibrazioni/ronzii... l'unica soluzione è tenere la ventola a non più di 800rpm. oppure togliere quella griglia con un bel seghetto e sostituirla con quelle classiche, o ancora mettere un antivibrazioni in silicone che fa da spessore e allontana la ventola dal pannello... :rolleyes:
ho approfittato montando il pannello laterale di dare una pulitina interna :)
http://img80.imageshack.us/img80/9053/caseyk2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=caseyk2.jpg)http://img134.imageshack.us/img134/5166/davantige2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=davantige2.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/3696/17042008125tw7.th.jpghttp://img211.imageshack.us/img211/7905/08052008169xq7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=08052008169xq7.jpg)http://img147.imageshack.us/img147/3294/lato1is8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=lato1is8.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/4350/lato2hm6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=lato2hm6.jpg)
Grazie a tutti per le risposte su come diminuire il rumore causato dalla ventola laterale. :)
Ho letto che suggerite di metterci una mascherina in silicone, che però adesso non ho e dovrei comprare. Ho invece delle viti in gomma e potrei attaccare la ventola al pannello con quelle. Potrei avere un risultato analogo?
Grazie ancora :sofico:
Grazie a tutti per le risposte su come diminuire il rumore causato dalla ventola laterale. :)
Ho letto che suggerite di metterci una mascherina in silicone, che però adesso non ho e dovrei comprare. Ho invece delle viti in gomma e potrei attaccare la ventola al pannello con quelle. Potrei avere un risultato analogo?
Grazie ancora :sofico:
no,devi distanziare la ventola dal pannello e lo fai o con l'antivibr in silicone oppure di ingegni e ti inventi qualcosa...se non ricordo male un utente ha fatto spessore con della semplice carta
dtpancio
28-05-2008, 18:36
ma io non capisco questo voler trovare temp sempre più basse...cavolo sei a 3.6 avrai temp nella norma e vai a spendere soldi x ventole che, forse, era un po' ovvio che non ti servissero
se arriva il caldo abbassi freq e vcore e sei a posto...non camnia nulla se passi da 3.6 a 3.2 o a 3......mah
ma perchè non vi godete i vostri PC x fare quello x cui l'avete comprato!?!? non capisco :muro:
anche se le abbassavi di 2° mi spieghi cosa cambiava?!
x curiosità quanto hai speso x le 4 ventole?
che temp hai adesso in idle e full?
scusate lo sfogo :Prrr: :ciapet:
premesso che ora sto a 3.2ghz, sia per temperature che rumore (dovrei tenere il dissi al max) e soprattutto consumi (ho sempre boinc al 100%), il cambio ventole era dovuto soprattutto ad una questione di silenziosità..altrimenti avrei preso delle ventole da 1600rpm, mica 800rpm..il prob è che ci sono altri componenti più rumorosi e la silenziosità passa per forza da quelli..vorrei cambiare quella dell'alimentatore, ma non so se sono abbastanza smanettone per farlo..
cmq condivido il tuo sfogo, la penso anche io così, ma non rivolgerla a me..:asd: ti parla uno che a 3600 è stato sempre in full oltre i 70°, per mesi..e non sono certo temp che mi preoccupano, basta guardare i datasheet intel per capirlo.
premesso che ora sto a 3.2ghz, sia per temperature che rumore (dovrei tenere il dissi al max) e soprattutto consumi (ho sempre boinc al 100%), il cambio ventole era dovuto soprattutto ad una questione di silenziosità..altrimenti avrei preso delle ventole da 1600rpm, mica 800rpm..il prob è che ci sono altri componenti più rumorosi e la silenziosità passa per forza da quelli..vorrei cambiare quella dell'alimentatore, ma non so se sono abbastanza smanettone per farlo..
cmq condivido il tuo sfogo, la penso anche io così, ma non rivolgerla a me..:asd: ti parla uno che a 3600 è stato sempre in full oltre i 70°, per mesi..e non sono certo temp che mi preoccupano, basta guardare i datasheet intel per capirlo.
no non era rivolta a te ci mancherebbe...era in generale :mano:
renaulto86
28-05-2008, 20:05
Ragazzi sto per fare l'ordine, mi direste quali prolunghe prendere per far passare i cavi dietro la mobo considerando che monterò una dfi dk e un corsair hx 620? Anche se non avete la mia stessa configurazione, quali cavi/prolunghe potrebbero servirmi? Vi ringrazio! :)
Ragazzi sto per fare l'ordine, mi direste quali prolunghe prendere per far passare i cavi dietro la mobo considerando che monterò una dfi dk e un corsair hx 620? Anche se non avete la mia stessa configurazione, quali cavi/prolunghe potrebbero servirmi? Vi ringrazio! :)
se la mobo ha un alimentazione 8 pin ed e posizionata in alto a sinistra la prolunga col corsair non serve ;)
Speedy L\'originale
28-05-2008, 20:29
Volevo comprarmi la versione Finestrata diq uesto ottimo case, ma non riesco a trovarla disponibile da nessuna parte, sapresti dirmi dove si trova?
;)
RoUge.boh
28-05-2008, 21:15
se la mobo ha un alimentazione 8 pin ed e posizionata in alto a sinistra la prolunga col corsair non serve ;)
dipende da come metti l'ali se lo metti con la ventola rivolta verso l'interno nn arriva....con ventola che prede dall'esterno(cioe dal basso) arriva..
dipende da come metti l'ali se lo metti con la ventola rivolta verso l'interno nn arriva....con ventola che prede dall'esterno(cioe dal basso) arriva..
si ma se metti l'alimentatore con la ventola all'interno non sta montato nel modo giusto..:) pure x questo sotto al case ce un griglia x farlo montare appositamente in quel modo cosi avendo la cavetteria che parte sotto la parete del case il modo ideale x farli passare dalla fessura ;)
renaulto86
28-05-2008, 21:43
se la mobo ha un alimentazione 8 pin ed e posizionata in alto a sinistra la prolunga col corsair non serve ;)
la mobo è questa:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/DK%20P35-T2R-S.jpg
l'alimentazione da 8 pin è posizionata in alto a sinistra quindi non dovrei aver problemi :) grazie dell'aiuto!
Si, ma polvere portami via
la mobo è questa:
l'alimentazione da 8 pin è posizionata in alto a sinistra quindi non dovrei aver problemi :) grazie dell'aiuto!
invece credo che non ce l'hai fai per poko
io con la mia sono andato giusto giusto solo che la tua l'alimentazione e qualche cm piu in basso x questo x andar sicuro prendi la prolunga poi al max la conservi
http://img168.imageshack.us/img168/748/motherboardproductimagewj6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=motherboardproductimagewj6.jpg)
ventole , pannelli laterali....tutto inutile volete sapere stanotte come ho fatto a far scendere di botto di 6 gradi le temp all interno del mio case compresa la cpu? togliendo il pannello laterale....:D
cmq mi sto rendendo conto che in inverno la fan laterale e quella in basso erano molto utili in immissione d'aria fredda invece in estate meglio che funz al contrario cioe meglio avere tutte ventole che buttano aria fuori perche con quest aria calda facciamo solo un guaio
dopo tutto cio : raga strambiamo tutti le nostre fan verso nord :D
ventole , pannelli laterali....tutto inutile volete sapere stanotte come ho fatto a far scendere di botto di 6 gradi le temp all interno del mio case compresa la cpu? togliendo il pannello laterale....:D
cmq mi sto rendendo conto che in inverno la fan laterale e quella in basso erano molto utili in immissione d'aria fredda invece in estate meglio che funz al contrario cioe meglio avere tutte ventole che buttano aria fuori perche con quest aria calda facciamo solo un guaio
dopo tutto cio : raga strambiamo tutti le nostre fan verso nord :D
se togliendo la paratia si abbassano cosi' tanto il ricircolo all'interno non e' corretto, con o senza paratia il risultato non dovrebbe cambiare o addirittura senza paratia deve peggiorare.
se togliendo la paratia si abbassano cosi' tanto il ricircolo all'interno non e' corretto, con o senza paratia il risultato non dovrebbe cambiare o addirittura senza paratia deve peggiorare.
prova e vedi :D cmq e norm col caldo che fa'...
schumifun
29-05-2008, 10:19
Ragazzi sto per fare l'ordine, mi direste quali prolunghe prendere per far passare i cavi dietro la mobo considerando che monterò una dfi dk e un corsair hx 620? Anche se non avete la mia stessa configurazione, quali cavi/prolunghe potrebbero servirmi? Vi ringrazio!
prendile per sicurezza possono sempre servire;)
renaulto86
29-05-2008, 10:22
prendile per sicurezza possono sempre servire;)
ho preso la prolunga 8 pin da 20cm per l'alimentazione dal dragone :)
grattachecca85
29-05-2008, 10:25
Salve, volevo un consiglio su come posizionare le ventole superiormente. Premesso che vorrei delle ventole che arrivino massimo a 15 db e non vorrei spendere 20 euro a ventola, mi sono diretto sulle RECOM che fanno 13db, costano 10 euro l'una e hanno anche i led blu.
Il mio dissipatore è un thermalright ultra 120 extreme con davanti una ventola della scythe da 500 RPM (link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html))
In immissione davanti agli hard disk e in estrazione a sinistra del case ho lasciato le ventole incluse, che sono un po rumorose al massimo ma le regolo con un rheobus. Queste due ventole della RECOM vorrei attaccarle direttamente alla mobo e farle andare sempre al massimo. Le posizionerei sopra, solo che se in un primo momento avevo pensato di metterle entrambe in estrazione, poi mi è venuto il dubbio che la ventola in alto più a destra possa essere messe in immissione così da creare un flusso fresco che entra, passa attraverso la cpu e poi esce (a sinistra o in alto).
http://img135.imageshack.us/img135/7643/disposizioneqr0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=disposizioneqr0.jpg)
Che ne dite? Perchè la ventola da 500RPM sul dissipatore prende l'aria che gli arriva ma sicuramente non è fredda dato gli arriva quella passata dagli hard disk (riscaldata un minimo) e quella dalla scheda video (una 8800GT single slot che salirà appena espulsa). Il mio dubbio era creare un circolo troppo piccolo o non funzionante dato che sopra ho 10 centimetri dalla scrivania e non vorrei che l'aria calda espulsa sia poi quella che rientra. Ero indeciso infatti tra questo o una soluzione artigianale tipo questa (http://i201.photobucket.com/albums/aa129/xringx/front140mm001.jpg)
l'alimentatore come lo devo montare?
ho un ocz gamextream 700w con la ventola 12*12 in basso...
la ventola la monto verso il basso o verso l'alto?
Salve, volevo un consiglio su come posizionare le ventole superiormente. Premesso che vorrei delle ventole che arrivino massimo a 15 db e non vorrei spendere 20 euro a ventola, mi sono diretto sulle RECOM che fanno 13db, costano 10 euro l'una e hanno anche i led blu.
Il mio dissipatore è un thermalright ultra 120 extreme con davanti una ventola della scythe da 500 RPM (link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html))
In immissione davanti agli hard disk e in estrazione a sinistra del case ho lasciato le ventole incluse, che sono un po rumorose al massimo ma le regolo con un rheobus. Queste due ventole della RECOM vorrei attaccarle direttamente alla mobo e farle andare sempre al massimo. Le posizionerei sopra, solo che se in un primo momento avevo pensato di metterle entrambe in estrazione, poi mi è venuto il dubbio che la ventola in alto più a destra possa essere messe in immissione così da creare un flusso fresco che entra, passa attraverso la cpu e poi esce (a sinistra o in alto).
http://img135.imageshack.us/img135/7643/disposizioneqr0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=disposizioneqr0.jpg)
Che ne dite? Perchè la ventola da 500RPM sul dissipatore prende l'aria che gli arriva ma sicuramente non è fredda dato gli arriva quella passata dagli hard disk (riscaldata un minimo) e quella dalla scheda video (una 8800GT single slot che salirà appena espulsa). Il mio dubbio era creare un circolo troppo piccolo o non funzionante dato che sopra ho 10 centimetri dalla scrivania e non vorrei che l'aria calda espulsa sia poi quella che rientra. Ero indeciso infatti tra questo o una soluzione artigianale tipo questa (http://i201.photobucket.com/albums/aa129/xringx/front140mm001.jpg)
mettendo in immissione la ventola superiore immetteresti aria calda quindi secondo me fai peggio
e poi ripeto buttando dentro aria dall'alto va a scontrarsi con quella calda che sale facendo un casino di flussi
ripeto secondo me fai peggio...sarebbe bello che tu facessi delle prove e postassi i risultati...magari mi sbaglio
l'alimentatore come lo devo montare?
ho un ocz gamextream 700w con la ventola 12*12 in basso...
la ventola la monto verso il basso o verso l'alto?
ventola verso il basso dove ce la griglia
ventola verso il basso dove ce la griglia
ok grazie..l'avevo fatto ma volevo una conferma...in quanto la ventola dell'ali mi sta facendo un pò di casino e credevo che gli dassero fastidio la griglia troppo fitta del case.
19Dante86
29-05-2008, 12:32
mi è arrivato martedì il case,l'ho montato,è stupendo,massiccio,nemmeno una vibrazione,le ventole sono silenziosissime,l'unico rumore lo fa il mio alimentatore vecchio,ho preso il modello finestrato e,anche se dalle foto sembrava piccola la finestra,la finestra fa vedere molto più di quel che si creda,il cablaggio del mio vecchissimo pc(ha 6 anni,devo cambiarlo al più presto :asd:) è stato semplice e ordinato :)
RoUge.boh
29-05-2008, 14:28
ok grazie..l'avevo fatto ma volevo una conferma...in quanto la ventola dell'ali mi sta facendo un pò di casino e credevo che gli dassero fastidio la griglia troppo fitta del case.
no tranuilla nn gli danno fastidio.. :) conta che prede sempre aria fresca e nn calda....
scusate dove posso trovare il modello finestrato? Ovunque lo cerchi non e' disponibile in tempi umani, ne' tantomeno trovo il pannello singolo...
grattachecca85
29-05-2008, 15:07
mettendo in immissione la ventola superiore immetteresti aria calda quindi secondo me fai peggio
e poi ripeto buttando dentro aria dall'alto va a scontrarsi con quella calda che sale facendo un casino di flussi
ripeto secondo me fai peggio...sarebbe bello che tu facessi delle prove e postassi i risultati...magari mi sbaglio
grazie per la risposta, il problema di fare le prove è prima di tutto che le ventole in quella posizione sono noiose da smontare ( :D ) e poi a parte tutto, prima di comprarne due, volevo capire se la seconda (quella più a destra) mi serve veramente o se, mettendola in estrazione, non è che faccia molto.
Come potrei fare per migliorare l'aria che arriva alla CPU? perchè nel caso adottassi la soluzione artigianale linkata da me alla fine, non dovrei prendere una ventola da 120 che non mi ci sta ma da 92.
Inoltre pensavo di metterne una da 12 nel pannello laterale sinistro che butta aria fresca da fuori sulla vga, che ne dici?
grazie per la risposta, il problema di fare le prove è prima di tutto che le ventole in quella posizione sono noiose da smontare ( :D ) e poi a parte tutto, prima di comprarne due, volevo capire se la seconda (quella più a destra) mi serve veramente o se, mettendola in estrazione, non è che faccia molto.
Come potrei fare per migliorare l'aria che arriva alla CPU? perchè nel caso adottassi la soluzione artigianale linkata da me alla fine, non dovrei prendere una ventola da 120 che non mi ci sta ma da 92.
Inoltre pensavo di metterne una da 12 nel pannello laterale sinistro che butta aria fresca da fuori sulla vga, che ne dici?
dovresti cercare di fissarla sui bay dei lettori ottici
sicuramente la laterale altezza vga serve eccome...quindi mettila :D
grattachecca85
29-05-2008, 15:24
dovresti cercare di fissarla sui bay dei lettori ottici
sicuramente la laterale altezza vga serve eccome...quindi mettila :D
ok allora faccio così:
immissione:
davanti agli hard disk
davanti alla scheda video, nello slot più in basso (in quello in alto non ci va nulla perchè c'ho il dissipatore a torre)
estrazione:
dietro classico
sopra a sinistra
ora: metto una davanti sotto al masterizzatore in immissione? o meglio una sopra in estrazione accanto a quella che c'è già?
la prima immetterebbe aria fredda che andrebbe sulla ram e poi sulla CPU, però dovrei prendermi una ventola da 92 e smazzarmi con il fissaggio, con la seconda sarebbe meglio perchè ho sempre letto che l'estrazione è meglio della immisione, ma non toglierei aria alla ventola della CPU?
insomma, cosa pensi sia meglio per raffreddare le RAM e far arrivare un po' d'aria fresca alla ventola che poi butta sul dissipatore?
tra l'altro, a parte oggi che piove, i test ora sono un po "falsati" perchè ad esempio ieri avevo 26° gradi e la CPU partiva in idle da 28°...un po caldino!
ok allora faccio così:
immissione:
davanti agli hard disk
davanti alla scheda video, nello slot più in basso (in quello in alto non ci va nulla perchè c'ho il dissipatore a torre)
estrazione:
dietro classico
sopra a sinistra
ora: metto una davanti sotto al masterizzatore in immissione? o meglio una sopra in estrazione accanto a quella che c'è già?
la prima immetterebbe aria fredda che andrebbe sulla ram e poi sulla CPU, però dovrei prendermi una ventola da 92 e smazzarmi con il fissaggio, con la seconda sarebbe meglio perchè ho sempre letto che l'estrazione è meglio della immisione, ma non toglierei aria alla ventola della CPU?
insomma, cosa pensi sia meglio per raffreddare le RAM e far arrivare un po' d'aria fresca alla ventola che poi butta sul dissipatore?
tra l'altro, a parte oggi che piove, i test ora sono un po "falsati" perchè ad esempio ieri avevo 26° gradi e la CPU partiva in idle da 28°...un po caldino!
hai il pannello finestrato? in caso negativo metti la ventola laterale altezza vga
ricordati che le ventole in emissione devo essere uguali o superiori in numero a quelle in immissione altrimenti avresti aria stagnante con conseguente inalzo delle temp
se in full daily stai sotto i 65° non vedo l'esigenza di sbatterti tanto x far arrivare aria fresca al dissi...come ho già detto godetevi il PC e lasciate stare 4-5° in meno che non cambia nulla!!!!
grattachecca85
29-05-2008, 15:43
hai il pannello finestrato? in caso negativo metti la ventola laterale altezza vga
no ho il classico non finestrato
ricordati che le ventole in emissione devo essere uguali o superiori in numero a quelle in immissione altrimenti avresti aria stagnante con conseguente inalzo delle temp
si infatti ero in dubbio appunto perchè avrei avuto 3 in immissione e 2 in estrazione, anche se alla fine il case è bello forato quindi non credo ci sarebbe troppa aria stagnante. per questo il cm 690 è davvero un ottimo case
se in full daily stai sotto i 65° non vedo l'esigenza di sbatterti tanto x far arrivare aria fresca al dissi...come ho già detto godetevi il PC e lasciate stare 4-5° in meno che non cambia nulla!!!!
in idle come detto sto a 28° @default, in load non ricordo ma ampiamente sotto 65. sotto OC a 3,2ghz (2,66 di default) parto da 35° e arrivo a 60 in full load ma ho solo provato, devo lappare bene il thermalright che mi sembrava un po convesso e mettere le ventole sopra
grazie dei consigli :cincin:
schumifun
29-05-2008, 15:43
scusa, tu dici ke le ventole in emissione devono essere uguali o superiori a quelle in immisisone, ma allora la cooler master ci da u case che non puo essere utilizzato in default, in quanto ci da due in immissione (avanti e di lato) ed una solo in estrazione ( dietro); non è ke è il contrario?
scusa, tu dici ke le ventole in emissione devono essere uguali o superiori a quelle in immisisone, ma allora la cooler master ci da u case che non puo essere utilizzato in default, in quanto ci da due in immissione (avanti e di lato) ed una solo in estrazione ( dietro); non è ke è il contrario?
se butti dentro aria con 2 ventole e ne butti fuori con una converrai con me che l'aria che entra è maggiore di quella che riesci ad espellere
escludendo quella anteriore che butta aria solo ed esclusivamente per gli hdd (quella che passa è irrisoria) ne hai 1+1
no ho il classico non finestrato
si infatti ero in dubbio appunto perchè avrei avuto 3 in immissione e 2 in estrazione, anche se alla fine il case è bello forato quindi non credo ci sarebbe troppa aria stagnante. per questo il cm 690 è davvero un ottimo case
in idle come detto sto a 28° @default, in load non ricordo ma ampiamente sotto 65. sotto OC a 3,2ghz (2,66 di default) parto da 35° e arrivo a 60 in full load ma ho solo provato, devo lappare bene il thermalright che mi sembrava un po convesso e mettere le ventole sopra
grazie dei consigli :cincin:
e allora fregatene hai temp giuste...non distruggerti la vita...non ne vale la pena...goditi il tuo 3.2 e basta :D
schumifun
29-05-2008, 15:48
scusami e l'aria degli hd da dv esce? e cmq l'arioa è capace di uscire da sola... in ogni modo queste cose non le so quindi ascolto te:D
scusami e l'aria degli hd da dv esce? e cmq l'arioa è capace di uscire da sola... in ogni modo queste cose non le so quindi ascolto te:D
non intendevo che "svanisce" ma il suo peso è ininfluente...è poca...si disperde nei bay degli hdd e sale su quelli dei lettori
se metti una mano vedrai che non senti praticamente niente
schumifun
29-05-2008, 15:51
si infatti l'avevo notato, e cmq è anke un po diverso perke gli hd sono messi di lato, quidni l'aria è ostruita dal bay, forse in altri case il discorso è un po diverso...
si infatti l'avevo notato, e cmq è anke un po diverso perke gli hd sono messi di lato, quidni l'aria è ostruita dal bay, forse in altri case il discorso è un po diverso...
infatti...fai finta che la ventola frontale non esista...cambiandola la storia sicuramente cambia...infatti la cambierò appena possibile con una noctua (x provare la marca) oppure con una silenx (già in mio possesso)
schumifun
29-05-2008, 15:57
m sono le silenx, io ero tentato di acquistarne una ( quella cl led blu, ixtrema una cose del genere si kiama) ma poi hho pensato ke è meglio acquistare delle annoxia ke devo ordinare dal drago, tu ke dici?
m sono le silenx, io ero tentato di acquistarne una ( quella cl led blu, ixtrema una cose del genere si kiama) ma poi hho pensato ke è meglio acquistare delle annoxia ke devo ordinare dal drago, tu ke dici?
non so se lo sai ma la nanoxia ha problemi, il sito è offline e non fanno più consegne quindi ti trovi i resudi di magazzino...finchè ci sono ok poi boh....
io mi trovo benissimo con le silenx, silenziose e performanti
la ventola davanti agli hard disk e' rumorosa? e' 3 pin regolabile tramite rheobus? se volessi cambiarla come faccio'?
la ventola davanti agli hard disk e' rumorosa? e' 3 pin regolabile tramite rheobus? se volessi cambiarla come faccio'?
non è rumorosa ma nemmeno performante...è a 3pin
togli pannello frontale
sviti le 4 viti che tengono il supporto della ventola
sviti le viti della ventola
metti quella nuova
riavviti tutto
facile no?! :D
Speedy L\'originale
29-05-2008, 18:15
Volevo comprarmi la versione Finestrata diq uesto ottimo case, ma non riesco a trovarla disponibile da nessuna parte, sapresti dirmi dove si trova?
Acceto pure Messaggi privati (PVT)
Raga sapete qualche shop che vende questo case con finestra? non riesco a trovarlo l'unico che lo vende e drako ma è terminato:(
Mirkochip
31-05-2008, 10:22
Purtroppo tutti quelli che cercano il finestrato sono nella tua stessa situazione. Comprati la versione normale e vedi se è ancora disponibile la finestra sulla shop ufficiale cooler master.
Barkausen
31-05-2008, 10:29
Ragazzi, stavo pensando ad una cosa:
Se io levo dal pannello laterale la ventola e la metto nella parte superiore faccio male?
In questo modo avrei la ventola anteriore in immissione, la ventola del Silent Knight 2 che spara verso la ventola posteriore, la ventola posteriore che estrae e una ventola sopra il Silent Knight 2.
Questo non distrugge il giro dell'aria vero?
Oppure è meglio metterla in estrazione al centro del pannello superiore? O.o
Ragazzi, stavo pensando ad una cosa:
Se io levo dal pannello laterale la ventola e la metto nella parte superiore faccio male?
In questo modo avrei la ventola anteriore in immissione, la ventola del Silent Knight 2 che spara verso la ventola posteriore, la ventola posteriore che estrae e una ventola sopra il Silent Knight 2.
Questo non distrugge il giro dell'aria vero?
Oppure è meglio metterla in estrazione al centro del pannello superiore? O.o
Con le 3 ventole stock , penso sia la miglior soluzione.Unica variante: quella con il led blu la sposterei , ti assicuro che sostituendola con una delle altre due fan cm la differenza si nota riguardo le temp degli hdd
Purtroppo tutti quelli che cercano il finestrato sono nella tua stessa situazione. Comprati la versione normale e vedi se è ancora disponibile la finestra sulla shop ufficiale cooler master.
Ma non lo producono più quello con finestra?
LoneRunner
31-05-2008, 11:49
Boh... mi avete convinto: aspetto che arriva e vi fo' sapere come mi trovo! :D
Qualcuno si è trovato per caso nella situazione di dover ruotare di 180° l'alimentatore, perche non passava aria da sotto??
Boh... mi avete convinto: aspetto che arriva e vi fo' sapere come mi trovo! :D
Qualcuno si è trovato per caso nella situazione di dover ruotare di 180° l'alimentatore, perche non passava aria da sotto??
Il problema dell'alimentatore è un'altra cosa che devo valutare prima di acquistarlo
Wolfhang
31-05-2008, 13:08
Il problema dell'alimentatore è un'altra cosa che devo valutare prima di acquistarlo
perchè è un problema l'alimentatore??'
LoneRunner
31-05-2008, 13:28
Perchè l'aria diretta all'alimentatore deve passare anche attraverso questa grata e, la stessa, potrebbe limitarne la capacità di raffreddamento.
Credo comunque che sia una situazione limite...
Wolfhang
31-05-2008, 14:43
Perchè l'aria diretta all'alimentatore deve passare anche attraverso questa grata e, la stessa, potrebbe limitarne la capacità di raffreddamento.
Credo comunque che sia una situazione limite...
penso che la maggior parte dei possessori di questo case abbiano l'ali che pesca aria dall'interno....
Mirkochip
31-05-2008, 15:10
Ma non lo producono più quello con finestra?
Credo di si, semplicemente qua in Europa è difficile da trovare.
RoUge.boh
31-05-2008, 15:12
penso che la maggior parte dei possessori di questo case abbiano l'ali che pesca aria dall'interno....
penso anche io :D almeno nn si riempie di polvere... :)
Credo di si, semplicemente qua in Europa è difficile da trovare.
Dove è possibile acquistare la finestra laterale?
Mirkochip
31-05-2008, 17:13
Fino a poco tempo fa sullo shop ufficiale cooler master, ma alcuni dicono che non sia più disponibile... Fai una ricerca sul sito (http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67)
confermo dopo averlo acquistato sul sito il prodotto non e piu disponibile
confermo dopo averlo acquistato sul sito il prodotto non e piu disponibile
:( :( :( :(
fabietto10bis
31-05-2008, 20:45
La mia amorevole ragazza mi ha appena regalato un DREMEL 300 e vorrei avere dei consigli precisi sugli accessori. Per tagliare il pannello laterale che lame circolari vanno bene? Per fari i fori per le viti vanno bene i 3,2 mm?
schumifun
01-06-2008, 00:55
raga , secondi voi come sono le schyte kama pwm da 120 mm? ke poi hanno il connettore a 4 pin , io come ce le metto sul amobo(p5k-c) oppure mi sto sparaflashando io e sono tutte a 4 pin non ricordo:mc:
La mia amorevole ragazza mi ha appena regalato un DREMEL 300 e vorrei avere dei consigli precisi sugli accessori. Per tagliare il pannello laterale che lame circolari vanno bene? Per fari i fori per le viti vanno bene i 3,2 mm?
se vuoi incidere la paratia con solo il dremel ti serviranno almeno 5 dischi rotanti(quelli neri)
sono un contentissimo proprietario di un cm 690
e vorrei migliorare la ventilazione e la silenziosita del case, e quindi di configurarlo cosi:
Front :SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 800RPM 40.17CFM 10,7 dBA, immissione
Rear : SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 800RPM 40.17CFM 10,7 dBA, espulsione
Top : 2 x COOLTEK SILENT FAN 140 mm - 600RPM 38.6 CFM 9 dBA, espulsione
Bottom : NULLA
Left : 2 x COOLTEK SILENT FAN 140 mm - 600RPM 38.6 CFM 9 dBA, espulsione sopra, immissione sotto
Right : (80mm) NULLA
naturalmente da fissare con viti in silicone morbido in modo da attenuare le vibrazioni
(dissi: nirvana 120 con ventola a 1300RPM)
vorrei un vostro parere :)
grazie a tutti
VIKKO VIKKO
02-06-2008, 00:17
scusate, non è che avete il link di qualche bel mod del case?
Andrea deluxe
02-06-2008, 11:09
Ho fatto delle piccole modifiche rispetto a 20 giorni fa:
http://img218.imageshack.us/img218/2694/dscn0830yj8.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/9558/dscn0831kx5.jpg
arctickeeper
02-06-2008, 11:50
Andrea deluxe edita e metti i thumbnail. GRAZIE!
Gunny Highway
02-06-2008, 17:21
qualcuno di voi ha questo dissipatore
Scythe
"NINJA PLUS Rev.B" 6Heat Pipes CPU Cooler????
vorrei vedere una foto di come sta nel case
sono indeciso se comprarlo se sapete anche l altezza dalla base fino a quando iniziano le alette mi fate un piacere sto calcolando se tocca condensatori...
un altra cosa ma secondo voi il filtro frontale ostruisce un po'?
con la ventola di default i miei hd hanno temp 40 45 50 e ve li ho detti partendo da quello nel carrello + in basso fino a su
è il caso di cambiare ventola ma nn ho voglia di spendere soldi inultilmente magari nn è quello quidni vorrei sentire quelli che l hanno cambiata
fabietto10bis
02-06-2008, 19:25
qualcuno di voi ha questo dissipatore
un altra cosa ma secondo voi il filtro frontale ostruisce un po'?
con la ventola di default i miei hd hanno temp 40 45 50 e ve li ho detti partendo da quello nel carrello + in basso fino a su
è il caso di cambiare ventola ma nn ho voglia di spendere soldi inultilmente magari nn è quello quidni vorrei sentire quelli che l hanno cambiata
Le temperature degli hd nel nostro case sono un pò deludenti. Non raggiungo le tue temp perchè ho il REVOLTEC FREEZER HD sul disco del sistema operativo però trovo inaccettabile che mentre gioco le temp siano sopra i 40°. Tra la ventola strozzata dal filtro e la gabbia per hard disk c'è poca ventilazione. Per questo mi sono munito di DREMEL 300 per aumentare le paratie e migliorare i flussi d'aria. piana pian cercherò di isolare il problema.
Gunny Highway
02-06-2008, 22:38
Le temperature degli hd nel nostro case sono un pò deludenti. Non raggiungo le tue temp perchè ho il REVOLTEC FREEZER HD sul disco del sistema operativo però trovo inaccettabile che mentre gioco le temp siano sopra i 40°. Tra la ventola strozzata dal filtro e la gabbia per hard disk c'è poca ventilazione. Per questo mi sono munito di DREMEL 300 per aumentare le paratie e migliorare i flussi d'aria. piana pian cercherò di isolare il problema.
brutta cosa altri pareri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.