View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
devil_mcry
19-08-2015, 16:00
Si certo, è vero.
In effetti devo concordare.
Mi capita di vedere assemblaggi fatti da altri, e raramente non vedo roba fatta malissimo, hard disk attaccati con 1 vite, led del case scollegati, il BIOS a default o peggio riconfigurato in modi assurdi, anche come hai descritto tu.
Il peggio viene fuori da ragazzi del PC.
Ma sai qual'è il vero problema? Che anche dopo anni, quando magari chiamano me perché quel ragazzo è sparito che è andato a fare il panettiere o simile :D , il proprietario non capisce cosa aveva in mano, e anzi vanta il PC dicendo che fino ad oggi non ha dato problemi.
Ma poi chiedendo inizi a scoprire che è stato riparato varie volte.
Già, classico :doh:
Poi infatti chiamano me per "togliere" la finestrella che dice che è "scaduto" e che non lo vogliono comprare :D
Io ho visto usare il CD della scheda madre :D
Ma comunque in linea di massima non bisognerebbe andare nel sito del produttore della periferica, perché molti driver sono custom, e\o comunque testati e collaudati nella specifica configurazione, questo soprattutto nel caso dei notebook.
Mettere un driver del produttore della periferica spesso funziona, ma mi è capitato spesso di avere problemi di stabilità o compatibilità, che magari non si verificavano subito.
È sempre un rischio. Se però testi bene, hai fatto un buon lavoro e hai installato l'ultimo driver disponibile.
Verissimo.
Anzi molto spesso, non so perché, chi apre un negozio di PC, intanto non tratta solo PC, ma anche cancelleria, tipografia o roba simile.
E poi spesso sono marito e moglie, e il negozio è intestato a chi non è informatico :D
Mai capito perché, ma l'ho visto spesso :D
Convenienze fiscali, vai a sapere. Comunque i driver custom ovviamente esistono (esempio sono i driver del touchpad che non puoi reperire sul sito del produttore) ma in generale conviene andare alla fonte. I big dell'OEM fanno solo un rimpacchettamento perchè il nocciolo del driver è closed source e i chipset non sono customizzabili.
Poi tutto dipende dalle situazione, io in ogni caso nn metterei un driver vecchio di 6 mesi un anno :P
atomico82
19-08-2015, 16:03
quello che non capiscono i parenti è che se non ti danno niente... la prima volta glielo fai, la seconda volta glielo fai arronzato, la terza volta dici che non hai tempo.
Conseguenze: loro hanno perso una figura utile e affidabile e hanno speso una cifra 3x dal primo tecnico trovato sulle pagine gialle che tanto gli può andar bene e tanto no.
Le iene insegnano..vai per un problema con il flash player e ti ritrovi con un hd acquistato + scheda madre.
fucilator_3000
19-08-2015, 16:05
quello che non capiscono i parenti è che se non ti danno niente... la prima volta glielo fai, la seconda volta glielo fai arronzato, la terza volta dici che non hai tempo.
Conseguenze: loro hanno perso una figura utile e affidabile e hanno speso una cifra 3x dal primo tecnico trovato sulle pagine gialle che tanto gli può andar bene e tanto no.
Le iene insegnano..vai per un problema con il flash player e ti ritrovi con un hd acquistato + scheda madre.
Il bello è che poi agiscono anche sulla leva psicologica (specie che sono parenti stretti), del tipo "Hey ma come non me lo fai?? :cry: "
Non me ne voglia chi ha un negozio, ma non ho mai visto e dico mai un pc assemblato con almeno un case e alimentatore decente... non hanno proprio la cultura in questo genere di cose.
Proprio qualche giorno fa mi chiama un amico (che non sentivo da anni, vabbè lasciamo stare... già sapete come funziona in questi casi) e mi dice che ha un problema con il suo PC, e se potevo andare a darci un occhiata... perché il suo "mostro" di fiducia (così lo chiama :D) stava in ferie... cmq vado (tralascio il problema che aveva) e do un'occhiata ai componenti del pc... un i3 sandy bridge, scheda gigabyte con chipset h67, 4 giga di ram corsair e hdd wd blue 1TB.
Per i suoi usi, va più che bene... ma c'è un ma... porco cane... ma dico io, tutto sommato ci hai messo componenti di qualità, perché non fai altrettanto con il case e l'alimentatore. Come al solito, case bianco cinese comprensivo di alimentatore cinese marca sconosciuta.... il case faceva pena e a momenti se non stavi attento ti tagliavi pure per metterci le mani dentro... e non ne parliamo dell'assemblaggio...
Cmq cosa gli costava metterci un case economico di marca... chessò pure un cm elite da 30€.. stessa cosa dell'alimentatore, mettici un corsair cx, enermax naxn e via dicendo.
Ripeto, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, perché ci sono negozi che lavorano quantomeno in modo decente, ma la maggior parte credetemi fanno pena. Cioè ti fanno cadere proprio le braccia quando vedi certe cose.
MannaggialaPupazza
19-08-2015, 16:55
ahaha ricorda... per gli utonti meno possibilità e scelte gli dai e meglio è (x te ) soprattutto se non prendi soldi :D
sì, invece è un mio brutto vizio di mostrare tutte le possibilità. devo migliorare.
"come si fa sta cosa?" e gli fai vedere il primo modo che ti viene in mente, se poi ce ne stanno altri 5 pazienza, li scoprirà da solo se vorrà.
quello che non capiscono i parenti è che se non ti danno niente... la prima volta glielo fai, la seconda volta glielo fai arronzato, la terza volta dici che non hai tempo.
Conseguenze: loro hanno perso una figura utile e affidabile e hanno speso una cifra 3x dal primo tecnico trovato sulle pagine gialle che tanto gli può andar bene e tanto no.
Le iene insegnano..vai per un problema con il flash player e ti ritrovi con un hd acquistato + scheda madre.
guarda, a certa gente gli starebbe bene di pagarlo il triplo, ma pure il quadruplo. tanto non ci capiscono un'acca e tornano a casa contenti, se gli fai notare qualcosa penseranno pure che sei invidioso. certo, una grande invidia per non aver perso ore a gratis su un computer non mio.
la classica persona che non ha (=non ti vuole dare) 20-30€ per un lavoro che faresti bene, ma ne butta un centinaio per un lavoro fatto coi piedi che bisogna rammendare. e magari chiede a te di darci un'occhiata. a gratis visto che il tecnico lo ha già pagato.
sempre lo stesso discorso che a gratis vai benone, se vuoi una ricompensa t'attacchi.
2. Se continui a non farti pagare, dimostri alla gente che il tuo è un mestiere da niente, che non ha molto valore o che peggio che le tue azioni non valgono niente!
sì è vero.
vallo a chiedere al meccanico o al falegname che hai bisogno d'aiuto, ti svegliano loro :asd:
poi ci sono persone strane.
chiedono consigli, ben sapendo che ne sai qualcosa, si fanno sistemare il pc a gratis, dopo 2 settimane hanno il computer nuovo. WTF? vabè che ci ho perso 1-2 ore, ma caspita, te lo potevi comprare due settimane prima il pc nuovo!
sono così strane, ci metto la mano sul fuoco che anche a pagare un tecnico per il pc, dopo 2 settimane avrebbero comprato il pc nuovo lo stesso.
devil_mcry
19-08-2015, 16:55
Non me ne voglia chi ha un negozio, ma non ho mai visto e dico mai un pc assemblato con almeno un case e alimentatore decente... non hanno proprio la cultura in questo genere di cose.
Proprio qualche giorno fa mi chiama un amico (che non sentivo da anni, vabbè lasciamo stare... già sapete come funziona in questi casi) e mi dice che ha un problema con il suo PC, e se potevo andare a darci un occhiata... perché il suo "mostro" di fiducia (così lo chiama :D) stava in ferie... cmq vado (tralascio il problema che aveva) e do un'occhiata ai componenti del pc... un i3 sandy bridge, scheda gigabyte con chipset h67, 4 giga di ram corsair e hdd wd blue 1TB.
Per i suoi usi, va più che bene... ma c'è un ma... porco cane... ma dico io, tutto sommato ci hai messo componenti di qualità, perché non fai altrettanto con il case e l'alimentatore. Come al solito, case bianco cinese comprensivo di alimentatore cinese marca sconosciuta.... il case faceva pena e a momenti se non stavi attento ti tagliavi pure per metterci le mani dentro... e non ne parliamo dell'assemblaggio...
Cmq cosa gli costava metterci un case economico di marca... chessò pure un cm elite da 30€.. stessa cosa dell'alimentatore, mettici un corsair cx, enermax naxn e via dicendo.
Ripeto, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, perché ci sono negozi che lavorano quantomeno in modo decente, ma la maggior parte credetemi fanno pena. Cioè ti fanno cadere proprio le braccia quando vedi certe cose.
Io non faccio questo per lavoro (tutt'altro) ma quando uno vuole spendere il meno possibile come gli giustifichi il fatto che 70-100€ servono per una cosa "inutile" come un alimentatore?
Inoltre il case è una cosa che nella maggior parte dei casi è fine a se stessa. All'utente medio avere un case facilmente accessibile, ben studiato per i flussi d'aria, con possibilità di cable mangement etc è inutile. E' solo uno spreco di soldi per qualcosa che mai aprirà.
Quel PC è low end non ti ci puoi aspettare 150€ tra case e ALI quando ne ha spesi forse meno tra CPU e Main.
Ti dico solo il commento di un mio amico quando un giorno (per caso) mi chiese quanto avevo pagato l'i7. Disse "costa di più il tuo processore di tutto il mio PC più stampante". Questa osservazione racchiude un messaggio importante, all'utente medio del case in alluminio e dell'ali gold non interessa. Deve funzionare bene e costare poco (con prestazioni attese), senno secondo il tuo ragionamento non dovrebbero vendere manco mezzo OEM.
tecnologico
19-08-2015, 16:56
Non me ne voglia chi ha un negozio, ma non ho mai visto e dico mai un pc assemblato con almeno un case e alimentatore decente... non hanno proprio la cultura in questo genere di cose.
no sono semplicemente persone sveglie. devono combattere contro la grande distribuzione. il cliende vede il loro prezzo, poi quello dell auchan e sceglie.
a volte vi vedo fare osservazioni da persone che vivono sulla luna.
cioé si percula l ottusitá dell utente medio ma vedo che c é qui un ottusita sulle normali logiche del mercato di massa. a ognuno la sua ignoranza mi viene da dire.
ok, capisco... ma forse avete frainteso il mio ragionamento... non intendo alimentatori e case ultra top. Ma a spiegargli quanto meno che un alimentatore cinese se si brucia c'è il rischio che si porti con se l'hardware collegato e che non ha protezioni etc...
Un cm elite (versione molto base) che è almeno è costruito con criterio... Quel case faceva schifo in tutto... non ne parliamo degli alloggiamenti per gli hdd etc... inoltre non ci ha messo nemmeno una ventola...
Per quanto riguarda gli alimentatori, per 40-50€ lo prendi uno decente per quel tipo di configurazione.
Cioè con circa 80€ si riesce a prendere un case + alimentatore decente.
devil_mcry
19-08-2015, 17:04
ok, capisco. Ma a spiegargli quanto meno che un alimentatore cinese se si brucia c'è il rischio che si porti con se l'hardware collegato e che non ha protezioni etc...
Vabbè non intendo certo quel tipo di case. E ne un top alimentatore.
Un cm elite (versione molto base) che è almeno è costruito con criterio... Quel case faceva schifo in tutto... non ne parliamo degli alloggiamenti per gli hdd etc...
Per quanto riguarda gli alimentatori, per 40-50€ lo prendi uno decente per quel tipo di configurazione.
Cioè con circa 80€ si riesce a prendere un case + alimentatore decente.
Si ma 80€ su quella configurazione è quanto ha pagato probabilmente quell'i3 quasi. Io l'i3 2100 l'avevo pagato poco meno di 100€
E' come (in rapporto) il spendere 300€ per un alimentatore nel mio PC. Non lo farei mai nonostante sarebbe comunque più efficiente del mio Antec HCG da 620W modulare.
A 40-50€ ci sono alimentatori decenti certo, ma ci sono case con alimentatore a 50€ e quando uno ti da un budget limitato a quel punto fai cosa puoi. Tanto di più non spende.
Il mio era un esempio estremo ma quel PC nell'insieme sarà costato 250€ forse 300 non di più considerando il costo dei pezzi all'epoca. 80€ sono tanti in relazione al totale.
Raga state dicendo tutte cose giuste...
Ma il problema sapete qual è? che quel pc l'ha pagato 550€ con windows 7 pirata...
MannaggialaPupazza
19-08-2015, 17:15
Raga state dicendo tutte cose giuste...
Ma il problema sapete qual è? che quel pc l'ha pagato 550€ con windows 7 pirata...
sistema operativo incluso nel prezzo? in fondo è quello che tutti gli utonti credono :asd:
atomico82
19-08-2015, 17:23
io mi faccio troppo le risate quando vai nel centro commerciale e vedi i pc in offerta. Sul cartellone leggi a caratteri cubitali:
NOTEBOOK CON PROCESSORE 5000MHZ 10CORE!
LETTORE DVD!!
8GB RAM!
ecco questo è quello che la gente capisce, addirittura scrivere che ha il lettore dvd è una cosa che da all'utente l'idea di avere un qualcosa di pro.
Non so quante telefonate mi arrivano all'improvviso dicendo: sono al mediaworld..vedo questo portatile in offerta con 8gb di ram.. che faccio lo prendo?
e che gli vuoi rispondere?
Cmq la cosa che la gente non capisce è che un alimentatore cinese lo paga 20€... ma con 40€ hai un alimentatore degno di questo nome e che non rischia di esplodere da un momento all'altro. Non dico che devi prenderti un bronze/gold ma cavolo un MINIMO.. io ormai lo dico a tutti.. l'alimentatore è forse il componente + importante di tutto il pc.
devil_mcry
19-08-2015, 17:24
Raga state dicendo tutte cose giuste...
Ma il problema sapete qual è? che quel pc l'ha pagato 550€ con windows 7 pirata...
Si io parlavo di costo dato che non so il rincaro e nemmeno la mano d'opera. Ma il discorso cambia di poco perchè quei 80€ per noi per il proprietario sarebbero diventati un 100-120€ in più sul prezzo finale.
Per l'OS quello è un classico dei negozietti, la gente non vuole pagare la licenza ma non acquisterebbe mai un sistema senza OS o con Linux. Da me un negozietto ci ha provato alla fine ha dovuto desistere ed installare licenze piratate altrimenti non vendeva + il PC.
Ma il problema secondo me è sempre culturale.
devil_mcry
19-08-2015, 17:28
io mi faccio troppo le risate quando vai nel centro commerciale e vedi i pc in offerta. Sul cartellone leggi a caratteri cubitali:
NOTEBOOK CON PROCESSORE 5000MHZ 10CORE!
LETTORE DVD!!
8GB RAM!
ecco questo è quello che la gente capisce, addirittura scrivere che ha il lettore dvd è una cosa che da all'utente l'idea di avere un qualcosa di pro.
Non so quante telefonate mi arrivano all'improvviso dicendo: sono al mediaworld..vedo questo portatile in offerta con 8gb di ram.. che faccio lo prendo?
e che gli vuoi rispondere?
Cmq la cosa che la gente non capisce è che un alimentatore cinese lo paga 20€... ma con 40€ hai un alimentatore degno di questo nome e che non rischia di esplodere da un momento all'altro. Non dico che devi prenderti un bronze/gold ma cavolo un MINIMO.. io ormai lo dico a tutti.. l'alimentatore è forse il componente + importante di tutto il pc.
La gente già paga 40€ il cinese a momenti. Voi continuate a fare i ragionamenti sui prezzi online di negozi senza magazzino e bassi costi di gestione.
Andate in un negozietto e chiedete l'alimentatore più economico che hanno. Tipicamente vi arriva in mano roba davvero improbabile con un prezzo compreso tra i 35 e i 40€.
E' chiaro che online con 45-50€ si inizia a prendere qualcosa di decente (che poi anche li... un alimentatore buono sono almeno 60-70€ di marca e anche così ci prendi pochetto) MA i prezzi online non sono quelli dei negozi che non ci rientrerebbero mai più con quella cifra.
atomico82
19-08-2015, 17:30
da un negozio vicino casa mia trovai un q-tek a 20€... non vi dico la fine che ha fatto :D
cmq stiamo confondendo i discorsi.. o almeno io, io parlo del ragazzo che assembla il pc. Per i negozi fisici è ovvio che è tutto un altro discorso..
bio.hazard
19-08-2015, 17:34
Non so quante telefonate mi arrivano all'improvviso dicendo: sono al mediaworld..vedo questo portatile in offerta con 8gb di ram.. che faccio lo prendo?
e che gli vuoi rispondere?
tu... tu... tu.. (suono della chiamata bruscamente terminata)
"Pronto, sono ancora io, è caduta la linea... allora?"
"Non è caduta la linea, ho chiuso io."
tu... tu... tu.. (suono della chiamata bruscamente terminata)
:D
Si io parlavo di costo dato che non so il rincaro e nemmeno la mano d'opera. Ma il discorso cambia di poco perchè quei 80€ per noi per il proprietario sarebbero diventati un 100-120€ in più sul prezzo finale.
Per l'OS quello è un classico dei negozietti, la gente non vuole pagare la licenza ma non acquisterebbe mai un sistema senza OS o con Linux. Da me un negozietto ci ha provato alla fine ha dovuto desistere ed installare licenze piratate altrimenti non vendeva + il PC.
Ma il problema secondo me è sempre culturale.
Purtroppo si... alla fine è così.
@atomico82: Per quanto riguarda i pc dei centro commerciali... lasciamo perdere... la gente collega la grandezza degli hdd e la ram della gpu alla potenza del PC.
"Scheda video Nvidia GT 730 4GB"... :doh: fa niente se poi in game la mia vecchia 4870 512mb gli da la paga... :muro:
fucilator_3000
19-08-2015, 17:35
tu... tu... tu.. (suono della chiamata bruscamente terminata)
"Pronto, sono ancora io, è caduta la linea... allora?"
"Non è caduta la linea, ho chiuso io."
tu... tu... tu.. (suono della chiamata bruscamente terminata)
:D
Ahahah magari fosse così!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
19-08-2015, 17:36
No io rispondevo a Pozhar che parlava dei negozi, pensavo che la tua riflessione fosse sullo stesso argomento.
Chi in casa assembla i PC e li vende buttandoci sopra il rincaro fa solo una grandissima cazzata. La volta che gli va male per garanzia o pacco perso o altro la vede nera (voglio vedere con uno che ha pagato un PC a te perchè non capace come gli si spiegano i 2 mesi di gestione di RMA di certi siti ad esempio).
Io tutte le volte che sono stato interpellato in quel senso da amici/parenti gli ho suggerito la build ma l'ordine se lo sono fatti loro e la roba è arrivata a casa loro io non ne ho voluto sapere.
x9drive9in
19-08-2015, 19:42
poi ci sono persone strane.
chiedono consigli, ben sapendo che ne sai qualcosa, si fanno sistemare il pc a gratis, dopo 2 settimane hanno il computer nuovo. WTF? vabè che ci ho perso 1-2 ore, ma caspita, te lo potevi comprare due settimane prima il pc nuovo!
sono così strane, ci metto la mano sul fuoco che anche a pagare un tecnico per il pc, dopo 2 settimane avrebbero comprato il pc nuovo lo stesso.
Mi ricorda un po' il mio prof con un portatile ancora prestante (i3-330m, 4gb di ram ddr3) con hdd morto che dopo aver valutato l'acquisto di un hdd su consiglio mio e di un amico ha detto "ma si dai, tanto vale che lo compro nuovo tanto è vecchio". I PRO di queste persone? Che spesso e volentieri ti regalano il vecchio computer come ha fatto il prof, tu con pochi spiccioli lo sistemi e ti sei fatto un PC.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concordo... ormai faccio come voi... ci ho rinunciato già da tempo. (l'amico è sta un eccezione)
Per chi lo fa ancora, auguri e bevetevi alla mia salute quelle misere 20€ che vi danno... (se ve li danno)
Per il resto per togliermi dai piedi chi già mi conosceva, gli dico che ormai non lavoro più con i privati e mi occupo di tutt'altro E che ho venduto la "strumentazione" per aggiustare i pc...
tanto manco ci capiscono un cavolo... puoi dirgli quello che ti pare...
Chi in casa assembla i PC e li vende buttandoci sopra il rincaro fa solo una grandissima cazzata. La volta che gli va male per garanzia o pacco perso o altro la vede nera (voglio vedere con uno che ha pagato un PC a te perchè non capace come gli si spiegano i 2 mesi di gestione di RMA di certi siti ad esempio).
Infatti assemblo un PC solo a questa condizione:
- non scendo sotto un certo margine di qualità, perché poi non sono in grado di garantire nulla.
Ho fatto diversi PC compreso il mio, e non si è mai guastato nulla (almeno entro 5 anni), e sono usati, stressati.
L'unico guasto che c'è stato, era dovuto a un fulmine.
Se vuoi un PC da 250€ te lo vai a comprare al centro commerciale, io faccio PC anche solo da ufficio, ma con un minimo di standard di qualità.
Evito categoricamente robetta come schede madri asrock da 30€, pseudo-alimentatori senza marca, processori di classe mobile o troppo entry (AMD E1, Atom, Celeron).
Se si guasta un banco di RAM, lo posso anche anticipare, ma la probabilità che si guasti entro i 2 anni è molto bassa.
L'importante è che non si guasti la scheda madre che poi è un casino da cambiare. Non fa nemmeno a metterne una temporaneamente, dovrebbe essere uguale, o devo formattare 2 volte.
L'alimentatore si può anche guastare, gliene metto uno da 25€ per il tempo dell'RMA, e comunque ho alcuni enermax ricondizionati in casa.
Insomma nell'eventualità mi arrangio, ma non mi è mai successo.
Se usi i componenti che dico io, e li ventili bene, la probabilità che si guasti entro 2/3 anni è molto bassa.
Componenti di bassa qualità non li uso per tanti motivi.
1) Non ci faccio bella figura se per caso si mettono a vedere cosa ho montato;
2) non ci faccio bella figura se si guasta qualcosa 2 mesi dopo, o anche 1 anno dopo (troppo poco tempo);
3) gestire un RMA è sempre una rottura da fare a gratis.
Per quanto riguarda i tempi, guardate che se chiamo HP, mi tocca spedire il PC e se lo tengono 1 mese, e nel frattempo ti agganci.
Poi quando torna probabilmente devi anche reinstallare tutto.
Se chiami a me per un guasto, se possibile (se non si tratta della scheda madre) ti sostituisco il pezzo subito o entro il tempo di una spedizione con corriere, almeno con uno temporaneo.
Sono finiti i tempi dell'OLIDATA che faceva assistenza on-site.
A meno che non abbia comprato un PC di classe enterprise con assistenza entro 24'ore.
Se vuoi un PC da 250€ te lo vai a comprare al centro commerciale, io faccio PC anche solo da ufficio, ma con un minimo di standard di qualità.
Quotone,io sopra un certo standard(minimo minimo metto un amd A4) manco sotto i 300€ riesco a stare
DooM, quoto alla grande ed in linea con il mio pensiero. Cmq io mi sono rassegnato, perché 1) per fare ciò, devi avere a che fare con persone serie 2) lavorare nell'informatica, ramo sistemista ai privati è diventato un porcaio, perchè purtroppo devi avere a che fare con l'ottusità e la stupidità della gente che non ha voglia nemmeno di leggersi un manuale.
Faccio un esempio con altri mestieri: l'idraulico e l'elettricista sono migliori, perché non implica la conoscenza (almeno di base) di saper usare il prodotto da parte del cliente. Cioè se si brucia una presa, tu vai, gliela cambi e finisce lì, zero problemi... stessa cosa l'idraulico.
Cioè vi dico l'ultima perla che mi è capitata, mi chiama mio zio qualche giorno fà e mi dice che il portatile subito si scarica,,, glielo guardo e il problema era la batteria da cambiare... cmq mi dice se potevo prendergliela io, perchè lui non ne capisce... ok, la ordino arriva e gliela monto... il pc non si scarica più etc... gli ridò il portatile, dopo qualche ora mi chiama e mi fa: "senti, ma qua google chrome non carica bene ed emule non scarica bene"
Caro zio, io alla parte software non ci ho messo proprio mano, mi sono limitato a cambiare la batteria... il resto è tutto come prima comprese le porcate che hai installato...
Bah... porca eva... ma come si fà... non ho più la pazienza di una volta... :muro:
fucilator_3000
19-08-2015, 23:42
Io odio profondamente parenti che per fare una semplice cazzatina (avviare una scansione antivirus) ti chiamano e ti chiedono "hey Andre, mi fai la scansione antivirus?"
Io siccome non ci lavoro con l'informatica, e la cosa da fare è davvero semplicissima dico "Va bene. Siediti di fianco a me e ti spiego come si fa" e loro "No no fai tu che sei più bravo"
E dopo 1 mese me lo chiedono nuovamente, al che mi viene voglia di andare a casa loro con una doppietta
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
MannaggialaPupazza
20-08-2015, 00:01
Per il resto per togliermi dai piedi chi già mi conosceva, gli dico che ormai non lavoro più con i privati e mi occupo di tutt'altro E che ho venduto la "strumentazione" per aggiustare i pc...
tanto manco ci capiscono un cavolo... puoi dirgli quello che ti pare...
Ahahah bella questa!!
atomico82
20-08-2015, 08:54
Io siccome non ci lavoro con l'informatica, e la cosa da fare è davvero semplicissima dico "Va bene. Siediti di fianco a me e ti spiego come si fa" e loro "No no fai tu che sei più bravo"
E dopo 1 mese me lo chiedono nuovamente, al che mi viene voglia di andare a casa loro con una doppietta
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche a me è capitato: "fallo tu che sei più bravo"... ormai non ci casco più, se proprio devo io te lo spiego una volta poi vedi tu..prendi appunti, registri l'audio non mi interessa.. io te lo spiego una volta e poi sono cavolacci tua.
fucilator_3000
20-08-2015, 09:10
Anche a me è capitato: "fallo tu che sei più bravo"... ormai non ci casco più, se proprio devo io te lo spiego una volta poi vedi tu..prendi appunti, registri l'audio non mi interessa.. io te lo spiego una volta e poi sono cavolacci tua.
Che poi magari ti fanno venire a casa loro, nemmeno ti siedi e già hai finito... :muro: :muro: :muro: :muro:
Che poi magari ti fanno venire a casa loro, nemmeno ti siedi e già hai finito... :muro: :muro: :muro: :muro:
Oh non ti credere, qualunque idiozia diventa complicatissima quando si tratta di OS corrotti pieni di virus, e comunque in ogni caso ti trovano altre cose da fare "già che ci sei" :D
bio.hazard
20-08-2015, 11:59
Per il resto per togliermi dai piedi chi già mi conosceva, gli dico che ormai non lavoro più con i privati e mi occupo di tutt'altro E che ho venduto la "strumentazione" per aggiustare i pc...
io gli direi che lo faccio ma che chiedo 120 euro l'ora più IVA, giusto per vedere la faccia che fanno.
:D
fucilator_3000
20-08-2015, 12:02
Oh non ti credere, qualunque idiozia diventa complicatissima quando si tratta di OS corrotti pieni di virus, e comunque in ogni caso ti trovano altre cose da fare "già che ci sei" :D
Un paio di volte ho risposto (dopo 1h e passa a dire "senti già che ci sei..."), "già che ci sei mi fermo a cena qua! :D :D "
atomico82
20-08-2015, 12:23
Un paio di volte ho risposto (dopo 1h e passa a dire "senti già che ci sei..."), "già che ci sei mi fermo a cena qua! :D :D "
GRAVISSIMO ERRORE!!!! almeno prima avevi la scusa: non mi dire niente ma mi aspettano a cena.
ora invece hai: visto che hai appena cenato qui e quindi sei libero per le prossime 3-4 ore vedi di risolvermi <inserire lista di problemi>
MannaggialaPupazza
20-08-2015, 12:40
Nooooo poi si sentono ancora più in diritto di tenerti in ostaggio visto che ti offrono la cena!
E di chiamarti più spesso :doh:
Già mi vedrei cenando con una mano e con l'altra installando driver sorbendomi le critiche più assolute sul mondo dei PC, che relax :D
"Ma perché è sempre tutto così complicato? Non possono farle più semplici?"
fucilator_3000
20-08-2015, 13:02
No no, altro che tenermi ancora di più in ostaggio, scrocco una cena! :D
Mah, sulle tecniche di vendita della grande distribuzione in questi giorni sto avendo alcune conferme che non vale solo per i pc.
Andando in giro per concessionari mi fa ridere come ti presentino mirabolanti allestimenti con ABS e doppio airbag (che sono obbligatori per legge dal 2003) senza poi magari dirti che ha su il cruise control :asd:
fucilator_3000
20-08-2015, 13:48
Mah, sulle tecniche di vendita della grande distribuzione in questi giorni sto avendo alcune conferme che non vale solo per i pc.
Andando in giro per concessionari mi fa ridere come ti presentino mirabolanti allestimenti con ABS e doppio airbag (che sono obbligatori per legge dal 2003) senza poi magari dirti che ha su il cruise control :asd:
Il Cruise Control (o TempoMat per le Mercedes)??!!:eek: :eek:
Scherzi??!! Meglio tenere il piede sul pedale per tutto il tempo, è "più meglio":rolleyes:
Fiat punto 188 a benzina. Mi dissero che molti esemplari montano hardware del Cruise control, pur mancando il software e l'interfaccia Come posso verificare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
tecnologico
20-08-2015, 14:08
Mah, sulle tecniche di vendita della grande distribuzione in questi giorni sto avendo alcune conferme che non vale solo per i pc.
Andando in giro per concessionari mi fa ridere come ti presentino mirabolanti allestimenti con ABS e doppio airbag (che sono obbligatori per legge dal 2003) senza poi magari dirti che ha su il cruise control :asd:
guardi signore le montiamo gratis anche le cinture di sicurezza :asd:
cmq il doppio airbag non é obbligatorio é obbligatorio per via derivata per sicurezza. se ipoteticamente facessero un auto dove il manichino del crashtest non schiatta senza airbag potrebbero non metterlo. anche l abs non credo sia obbligatorio da codice ma conseguenza di un accordo generale
Cmnq ieri ho assistito ad un tennico che stava cercando di collegare al totem per le prenotazioni telematiche del cup una stampante inkjet nella speranza di sostituire temporaneamente quella termica integrata. Peccato che l'unica usb presente fosse abilitata solo alla diagnostica interna e con un pinout non standard per sicurezza (e lo sapeva dato che aveva commesso con essa il portale attraverso un cavo proprietario). Divertentissimo vedere i suoi buffi tentativi con hub, cavi vari etc, fino a quando ha bruciato (apparentemente spero) l'alimentazione del totem, mandando in vacca le prenotazioni in corso.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
gd350turbo
20-08-2015, 14:17
Fiat punto 188 a benzina. Mi dissero che molti esemplari montano hardware del Cruise control, pur mancando il software e l'interfaccia Come posso verificare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Si possibile...
Un amico con la Fiat idea, si è fatto il cruise controllo con due pulsanti in quanto era già presente l'hardware...
Poi come abbia fatto a scoprirlo non ne ho idea.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Si possibile...
Un amico con la Fiat idea, si è fatto il cruise controllo con due pulsanti in quanto era già presente l'hardware...
Poi come abbia fatto a scoprirlo non ne ho idea.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Sarebbe molto ma molto utile.
Dio santo, tempo fa partecipavo a competizioni di serie N con una keycar moddata, ora cerco di installare Cruise control e comandi al volante....
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
gd350turbo
20-08-2015, 14:37
Ora so che abita e lavora in svizzera, se trovo il contatto glielo chiedo...
Eh hai voglia se si cambia, io 10/15 anni fa insegnato alla gente a guidare fuoristrada e partecipavo a competizioni nazionali ora guido un auto che si pianta con due cm di neve !
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
jonname84
20-08-2015, 14:41
guardi signore le montiamo gratis anche le cinture di sicurezza :asd:
......... anche l abs non credo sia obbligatorio da codice ma conseguenza di un accordo generale
No no, è proprio una direttiva europea che lo impone a tutte le case costruttrici, googlando sono risalito a questo link (http://www.repubblica.it/2004/g/motori/luglio04/abssututte/abssututte.html), ma penso che ci siano anche quelli ufficiali, pensa che dal 2016 sarà obbligatorio anche su moto da una certa cilindrata in su, e se non ricordo male anche il controllo di stabilità (esp o vsc o come lo chiama la casa) è obbligatorio dal 2014, poi si scopre che un tipo a caso può hackerarti la macchina e farti uscire di strada, ma questa è un'altra storia! :read:
guardi signore le montiamo gratis anche le cinture di sicurezza :asd:
cmq il doppio airbag non é obbligatorio é obbligatorio per via derivata per sicurezza. se ipoteticamente facessero un auto dove il manichino del crashtest non schiatta senza airbag potrebbero non metterlo. anche l abs non credo sia obbligatorio da codice ma conseguenza di un accordo generale
È una normativa europea, non centra il codice della strada, dal 2003 sono obbligatori.
NeverKnowsBest
22-08-2015, 20:35
per non aprire un topic chiedo qui, esperti, mi è capitata una cosa strana. Su un pc che non è il mio (se fosse capitato sul mio sarei un pò perplesso), inserendo in una delle usb della mobo una piccola pendrive ricevitore wifi (vecchiotta, di marca Digicom, modello Wave 54) ho visto quella che credo essere una piccola scintilla; la scintilla non usciva fuori all'atto di attaccare il dispositivo ma proprio all'interno del dispositivo, prima dell'accensione del led (è trasparente). La chiavetta funziona, ma secondo voi è un problema o è normale? non vorrei portasse problemi alla motherboard o si rompesse... Se può servire, la presa dove è installato il pc non ha messa a terra (purtroppo non è casa mia, fosse per me rifarei l'impianto da zero). Grazie mille e vi voglio bene anche se non mi conoscete :D
ah, giusto per non andare troppo ot racconto le mie esperienze: ho provato a fare il ragazzo del computer ma le uniche volte che mi hanno pagato sono stati parenti, per il resto ho fatto lavori aggratis in pratica, anche per gente "importante" che per non darmi 20€ mi ha tolto il saluto :-)
Unrealizer
23-08-2015, 03:35
Stasera, incontro un'amica della mia ragazza che non vedevamo da un po' e restiamo un po' a parlare, ad un certo punto "ah, ho il pc che non funziona più! lo accendo e [spiegazione incomprensibile di un bootloop], qualche volta passi a dargli un'occhiata?"
la risposta è stata un liberatorio "No" :D
Ultimamente la mia ragazza ha installato una internet key al fratello di una ex collaboratrice nel settore edile.
Beh, ora questo ragazzo tra qualche settimana ci imbianca la villettina che a nostro malgrado abbiamo comprato.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Dumah Brazorf
23-08-2015, 11:52
E pensi che ti farà lo sconto? Illusa :nono:
Dominioincontrastato
23-08-2015, 12:19
Stasera, incontro un'amica della mia ragazza che non vedevamo da un po' e restiamo un po' a parlare, ad un certo punto "ah, ho il pc che non funziona più! lo accendo e [spiegazione incomprensibile di un bootloop], qualche volta passi a dargli un'occhiata?"
la risposta è stata un liberatorio "No" :D
Parafrasando quanto spesso si scriveva sul compianto e indimenticabile thread "Piazzetta" ti do un suggerimento:
"Escile il pescIe" (cit.)
E pensi che ti farà lo sconto? Illusa :nono:
Qualsiasi percentuale di zero è sempre zero. Dovrei chiederli uno sconto? :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Unrealizer
23-08-2015, 15:44
Parafrasando quanto spesso si scriveva sul compianto e indimenticabile thread "Piazzetta" ti do un suggerimento:
"Escile il pescIe" (cit.)
evitiamo di parlare di uscire il pescie che hanno già chiuso il thread un paio di volte per questo motivo :asd:
comunque oggi è successa una cosa rara: una zia della mia ragazza che vive fuori e che ha passato le vacanze qui a casa del fratello aveva problemi al telefono (un LG Optimus qualcosa con KitKat, andava in bootloop) e a causa di ciò non è riuscita a fotografare alcuni momenti della sua permanenza qui
dato che le ho "riparato" il telefono (soft reset) e aver fatto le foto al suo posto con il mio 1520 oggi prima di ripartire mi ha allungato una bustina con dentro un cinquantone :D
Parafrasando quanto spesso si scriveva sul compianto e indimenticabile thread "Piazzetta" ti do un suggerimento:
"Escile il pescIe" (cit.)
ma anche il M.I.M. non è male (spero che qualcuno sappia cosa vuol dire)!
bio.hazard
24-08-2015, 16:04
la risposta è stata un liberatorio "No" :D
"92 minuti di applausi" (cit.)
:D
Tarael23
31-08-2015, 19:01
comunque oggi è successa una cosa rara: una zia della mia ragazza che vive fuori e che ha passato le vacanze qui a casa del fratello aveva problemi al telefono (un LG Optimus qualcosa con KitKat, andava in bootloop) e a causa di ciò non è riuscita a fotografare alcuni momenti della sua permanenza qui
dato che le ho "riparato" il telefono (soft reset) e aver fatto le foto al suo posto con il mio 1520 oggi prima di ripartire mi ha allungato una bustina con dentro un cinquantone :D
La zia della mia ragazza invece ha voluto che le scegliessi il pc, che lo comprassi al negozio più remoto di roma, portandolo direttamente a casa mia per il primo avvio, antivirus programmi e utilità varie, ogni 3x2 ora mi telefona per dirmi questo non va, questo neanche, questo forse era meglio prima.... trojan e virus a non finire e si lamenta che il pc è lento, un i7 con 8 gb di ram e ssd.... disinfestazione completa per un totale di 3 ore di fatiche e lavoro, il ringraziamento è che mi chiama per lamentarsi che ora non si connette ad internet... dopo mezz'ora di sbattimento telefonico mi fa: ah, ma la spia del modem è rossa, vorrà dire qualcosa?????:muro: :muro: :muro: :muro:
Bruce Deluxe
31-08-2015, 20:16
La zia della mia ragazza invece ha voluto che le scegliessi il pc, che lo comprassi al negozio più remoto di roma, portandolo direttamente a casa mia per il primo avvio, antivirus programmi e utilità varie, ogni 3x2 ora mi telefona per dirmi questo non va, questo neanche, questo forse era meglio prima.... trojan e virus a non finire e si lamenta che il pc è lento, un i7 con 8 gb di ram e ssd.... disinfestazione completa per un totale di 3 ore di fatiche e lavoro, il ringraziamento è che mi chiama per lamentarsi che ora non si connette ad internet... dopo mezz'ora di sbattimento telefonico mi fa: ah, ma la spia del modem è rossa, vorrà dire qualcosa?????:muro: :muro: :muro: :muro:
mi rendo conto che non sia facile ma non ti ci devi infilare in certi casini :D
MannaggialaPupazza
31-08-2015, 20:32
Per levartela dai piedi dille che è troppo per le tue conoscenze, troppi problemi cosi frequenti sono indice di qualche problema serio che urge strumentazione professionale = non sei capace e chiedesse a un tecnico.
In fondo non è una bugia, il problema serio c'è (tra monitor e tastiera).
Tarael23
31-08-2015, 22:35
E lo so, sta volta me la sono andata a cercare.... :rolleyes:
Dille che fai il pasticciere... :asd:
Tarael23
01-09-2015, 07:49
così finisco a portarle crema catalana e bignè.... no no, l'unico lavoro fattibile per non avere guai è l'astronauta....
dopo mezz'ora di sbattimento telefonico mi fa: ah, ma la spia del modem è rossa, vorrà dire qualcosa?????:muro: :muro: :muro: :muro:
sì
che la prossima volta chiami un tecnico
tu tu tu tu
:D
così finisco a portarle crema catalana e bignè.... no no, l'unico lavoro fattibile per non avere guai è l'astronauta....
metti che ti chieda un passaggio con lo shuttle per andare in vacanza...
:D
Apix_1024
01-09-2015, 09:27
La zia della mia ragazza invece ha voluto che le scegliessi il pc, che lo comprassi al negozio più remoto di roma, portandolo direttamente a casa mia per il primo avvio, antivirus programmi e utilità varie, ogni 3x2 ora mi telefona per dirmi questo non va, questo neanche, questo forse era meglio prima.... trojan e virus a non finire e si lamenta che il pc è lento, un i7 con 8 gb di ram e ssd.... disinfestazione completa per un totale di 3 ore di fatiche e lavoro, il ringraziamento è che mi chiama per lamentarsi che ora non si connette ad internet... dopo mezz'ora di sbattimento telefonico mi fa: ah, ma la spia del modem è rossa, vorrà dire qualcosa?????:muro: :muro: :muro: :muro:
tagliale le mani... :asd: a perte gli scherzi limitale l'account al max come ho fatto con i miei... manco gli agg di windows deve poter installare senza il tuo consenso!:D
MannaggialaPupazza
01-09-2015, 10:04
sì
che la prossima volta chiami un tecnico
tu tu tu tu
:D
bwahahahahah bella, con certe persone servono le buone maniere :asd:
@Apix_1024: no ma scherzi? così lo chiama ogni volta che accende il pc. deve imparare a chiamare un tecnico o a sganciare una mancia.
Unrealizer
01-09-2015, 13:56
tagliale le mani... :asd: a perte gli scherzi limitale l'account al max come ho fatto con i miei... manco gli agg di windows deve poter installare senza il tuo consenso!:D
così poi finisce che lo chiama per ogni singola cosa :asd:
Apix_1024
01-09-2015, 14:02
così poi finisce che lo chiama per ogni singola cosa :asd:
5 euro a chiamata e le passa poi la voglia...:D :D
Tarael23
01-09-2015, 14:21
5 euro a chiamata e le passa poi la voglia...:D :D
Solo 5 ?!?!? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MannaggialaPupazza
01-09-2015, 16:39
che poi, fosse tua zia... per la zia della ragazza pure 15€ a chiamata :asd:
così poi finisce che lo chiama per ogni singola cosa :asd:
Se qualcuno ti chiede di lavorare con il pc è la cosa più saggia che tu possa fare.
Metti un paio di script di backup, a cui non hanno accesso.
Nel caso combinassero qualche casino riesci sempre a risolvergli i problemi.
Unrealizer
01-09-2015, 17:45
Se qualcuno ti chiede di lavorare con il pc è la cosa più saggia che tu possa fare.
Metti un paio di script di backup, a cui non hanno accesso.
Nel caso combinassero qualche casino riesci sempre a risolvergli i problemi.
oppure ti rifiuti e basta :D
Dille che fai il pasticciere... :asd:
dille che fai l'USCIERE :D
https://www.youtube.com/watch?v=Kv6bpQQdvAU
:D :D :D
Tarael23
01-09-2015, 21:19
L'uomo che usciva la gente :D :D :D :D
Niente. È più forte di me. Ho passato un quarto d'ora a riconnettere un pos ad una cassa automatica del decathlon.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
MannaggialaPupazza
01-09-2015, 21:40
Almeno lo sconto te l'hanno fatto? :stordita:
Io in compenso ho preso in carico una consulenza e una futura configurazione di internet. Però ho la soddisfazione che la zia è la mia, mica degli altri :O
Almeno lo sconto te l'hanno fatto? :stordita:
Io in compenso ho preso in carico una consulenza e una futura configurazione di internet. Però ho la soddisfazione che la zia è la mia, mica degli altri :O
Ho risparmiato una ora di coda. Penso basti :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
LordSilver
01-09-2015, 21:55
Niente. È più forte di me. Ho passato un quarto d'ora a riconnettere un pos ad una cassa automatica del decathlon.
Lol, complimenti. :D
MannaggialaPupazza
01-09-2015, 22:04
Wow, magari sempre! Ma cosa hai fatto al pos??
-vicarious-
01-09-2015, 22:07
Niente. È più forte di me. Ho passato un quarto d'ora a riconnettere un pos ad una cassa automatica del decathlon.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
:D :D come si fa? Son curioso...
Wow, magari sempre! Ma cosa hai fatto al pos??
Ho cambiato un driver sul pc a cui era collegato e cambiato posizione del pc sullo switch. C'era un classico conflitto di irq a la winzooz.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
atomico82
01-09-2015, 23:19
ma la domanda è: xchè hanno fatto mettere le mani a te?
ma la domanda è: xchè hanno fatto mettere le mani a te?
Troppa gente per rendersene conto. Ho sempre una tastiera usb nella borsetta per riparazioni al volo. Lo schermo touch ha aiutato .
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Tarael23
02-09-2015, 11:42
Niente. È più forte di me. Ho passato un quarto d'ora a riconnettere un pos ad una cassa automatica del decathlon.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Spero vivamente tu sia rimasta in incognito....ci manca solo la telefonata dalla cassiera decathlon!!! Se si spargesse la voce poi....:D
o da elettronics (cosi lo chiamò un collega)Cosa mi hai fatto ricordare... Varcare la soglia dell'Electronics per me era come entrare in paradiso.
http://giornalesm.com/wp-content/uploads/2014/05/electronics_shopping_centre_san_marino_large.jpg
Peccato che ultimamente tra chiusura, riapertura e nuova chiusura (http://www.romagnanoi.it/news/san-marino/1205123/Il-colosso-dell-elettronica-chiude-i.html) se la stia passando non tanto bene... :cry:
Scusate, finito il momento nostalgia.
andreavda
04-09-2015, 08:19
ma cos'è questo Electronics ? e soprattutto, dove si trova ?
È (o forse dovrei dire era, ha chiuso a giugno 2014 e non so se ha più riaperto perché ci vivo abbastanza lontano) a San Marino.
Era una tappa fissa quando si andava in ferie in zona... :cry:
andreavda
04-09-2015, 08:28
dalla foto sembra enorme, in Italia non credo ci sia un megastore di elettronica altrettanto grande.
gd350turbo
04-09-2015, 08:40
Cosa mi hai fatto ricordare... Varcare la soglia dell'Electronics per me era come entrare in paradiso.
http://giornalesm.com/wp-content/uploads/2014/05/electronics_shopping_centre_san_marino_large.jpg
Peccato che ultimamente tra chiusura, riapertura e nuova chiusura (http://www.romagnanoi.it/news/san-marino/1205123/Il-colosso-dell-elettronica-chiude-i.html) se la stia passando non tanto bene... :cry:
Scusate, finito il momento nostalgia.
Si ma negli anni 90...
Allora aveva si prezzi convenienti, quanti stipendi si è preso !
Negli ultimi anni il prezzo era pressoché uguale quindi perse di convenienza
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Apix_1024
04-09-2015, 08:43
Cosa mi hai fatto ricordare... Varcare la soglia dell'Electronics per me era come entrare in paradiso.
http://giornalesm.com/wp-content/uploads/2014/05/electronics_shopping_centre_san_marino_large.jpg
Peccato che ultimamente tra chiusura, riapertura e nuova chiusura (http://www.romagnanoi.it/news/san-marino/1205123/Il-colosso-dell-elettronica-chiude-i.html) se la stia passando non tanto bene... :cry:
Scusate, finito il momento nostalgia.
foto anni 80/90 dalle vetture parcheggiate davanti... :D
gd350turbo
04-09-2015, 08:45
dalla foto sembra enorme, in Italia non credo ci sia un megastore di elettronica altrettanto grande.
È stata la sua rovina...
Quando era un negozio di dimensioni normali, quando prendevo lo stipendio, nel weekend si partiva per san marino !
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
foto anni 80/90 dalle vetture parcheggiate davanti... :DAnni '80 direi di no, quel punto vendita è stato inaugurato a metà anni '90. Però sì, la foto è abbastanza vintage (non che sia cambiato molto l'edificio nei tempi eh)... Potrebbe tranquillamente essere una foto dell'inaugurazione! :D
Poco fa ho rischiato di prendere a bastonate , già mi stava tremando la mano che tiene il bastone da passeggio, un commesso di telefonia reo di avere insistito con un cliente che la garanzia di un cellulare durasse un anno. E soprattutto stava consigliando di scaricare la batteria e caricarla completamente per evitare l'effetto memoria . Ottimo per le nicad ma certo deleterio per le litio. ... Voleva avere ragione!!!
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
atomico82
04-09-2015, 18:12
ahh la leggenda del carica/scarica.... quante ne ho sentite..
Tarael23
04-09-2015, 18:24
Scaricare le LiPo fino a far spegnere il telefono è il modo migliore per sfasciarle... ignoranza o cattiva fede?
Scaricare le LiPo fino a far spegnere il telefono è il modo migliore per sfasciarle... ignoranza o cattiva fede?
È diventato rosso come un peperone, penso malafede
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
atomico82
04-09-2015, 18:46
molti dicono 1 anno xchè su alcuni prodotti la garanzia del produttore è 1 anno ma x legge il venditore ci mette l'altro anno..e allora evitano di dirlo..
bio.hazard
05-09-2015, 15:49
molti dicono 1 anno xchè su alcuni prodotti la garanzia del produttore è 1 anno ma x legge il venditore ci mette l'altro anno..e allora evitano di dirlo..
il primo anno di garanzia legale previsto dal Codice del Consumo è garantito, in solido tra loro, da produttore venditore, tanto che il consumatore può scegliere liberamente a chi rivolgersi, tra i due, in caso di problemi.
è solo nel secondo anno di garanzia legale che subentra in toto il venditore, qualora il produttore non intenda farsene carico (è un suo diritto, sancito dalle norme)
atomico82
05-09-2015, 15:50
ed io che ho detto? :D
devil_mcry
05-09-2015, 16:10
Cmq in realtà con le batterie al litio li ion la scarica completa ha senso. Quella cosa che se la batteria scende sotto il 20% si degrada è vero ma quel 20% non lo si vede mai, sono tarate quasi tutte per mantenere almeno quella carica residua.
Sulle batterie multicella serve per bilanciare le celle ma con i cellulari è inutile in quanto almeno fino qualche anno fa erano tutte monocella in ogni caso non fa male e non per niente è una pratica consigliata da molti produttori (su decide multicella)
Le batterie lipo sono tutt'altra cosa rispetto alle li ion ma sono anche più rare e cmq personalmente le evitò sempre
Altra cosa, in Italia la garanzia scende ad un anno (o a quella del produttore) se l'acquisto è fatto con P.IVA
Tarael23
05-09-2015, 17:52
Cmq in realtà con le batterie al litio li ion la scarica completa ha senso. Quella cosa che se la batteria scende sotto il 20% si degrada è vero ma quel 20% non lo si vede mai, sono tarate quasi tutte per mantenere almeno quella carica residua.
Sulle batterie multicella serve per bilanciare le celle ma con i cellulari è inutile in quanto almeno fino qualche anno fa erano tutte monocella in ogni caso non fa male e non per niente è una pratica consigliata da molti produttori (su decide multicella)
Le batterie lipo sono tutt'altra cosa rispetto alle li ion ma sono anche più rare e cmq personalmente le evitò sempre
Altra cosa, in Italia la garanzia scende ad un anno (o a quella del produttore) se l'acquisto è fatto con P.IVA
Il problema è la tensione residua della singola cella, che non dovrebbe mai scendere sotto i 2,7V (in ambito spaziale le batterie si fanno funzionare tra 4,2 e 3.1V per la massima durata), questo vale sia per le Li-Po che per le Li-Ion, in effetti la chimica che ne consente il funzionamento è la stessa, le Li-Po sfruttano la permeabilità agli ioni di litio di determinate plastiche (polimeri appunto) per sostituire l'elettrolita liquido delle Li-ion.
Se mai ti appassionassi al modellismo dinamico (specie aeromodelli) dovrai imparare a conviverci con le Li-Po... ormai si usano solo loro!
Il problema è la tensione residua della singola cella, che non dovrebbe mai scendere sotto i 2,7V (in ambito spaziale le batterie si fanno funzionare tra 4,2 e 3.1V per la massima durata), questo vale sia per le Li-Po che per le Li-Ion, in effetti la chimica che ne consente il funzionamento è la stessa, le Li-Po hanno sfruttano la permeabilità agli ioni di litio di determinate plastiche (polimeri appunto) per sostituire l'elettrolita liquido delle Li-ion.
Se mai ti appassionassi al modellismo dinamico (specie aeromodelli) dovrai imparare a conviverci con le Li-Po... ormai si usano solo loro!
Quoto, però per via della loro pericolosità si stanno iniziando a vedere le LiFe; io ne ho un paio e non sono male, almeno non rischi di vederle gonfie come con le LiPo e non ti mandano a fuoco il modello (o peggio):stordita:
Tarael23
05-09-2015, 19:07
Quoto, però per via della loro pericolosità si stanno iniziando a vedere le LiFe; io ne ho un paio e non sono male, almeno non rischi di vederle gonfie come con le LiPo e non ti mandano a fuoco il modello (o peggio):stordita:
Una Lipo mi è esplosa in camera durante la carica, da sopra il comodino è partita per arrivare all'armadio, rimasto annerito da una discreta fiammata, se fosse stato il letto sarebbe stato un grooosso problema...
Una Lipo mi è esplosa in camera durante la carica, da sopra il comodino è partita per arrivare all'armadio, rimasto annerito da una discreta fiammata, se fosse stato il letto sarebbe stato un grooosso problema...
Pazzo! Io quando le carico le tengo sempre nella LiPo sack o su di una lastra di metallo od altra roba non infiammabile (e con molto spazio libero attorno):D
Il mio cellulare ha le lipo dentro...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Tarael23
06-09-2015, 07:30
io mi sono dato alla tecnica pavimento di cemento e una "casetta" di mattoni pieni intorno la LiPo, Reby puoi stare tranquilla, a meno che tu non ricarichi il tuo telefono a 5C ( 15,5A per il tuo one plus).:D :D :D :D
-vicarious-
06-09-2015, 09:55
Il mio cellulare ha le lipo dentro...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Vai di liposuzione :fagiano:
Cmnq l'altro giorno mi è partita al volo, con tanto di botto una efest nimh 18650 che usavo dentro il mio dani dicodes. Meno male che quel tubo elettronico non ha un caricatore interno, o avrei flambato 150€ in un amen. Le nimh le definiscono a chimica sicura, non ne sarei certa.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Tarael23
06-09-2015, 10:19
Può darsi che fossero ostruiti i forellini di sfiato della nimh....
Può darsi che fossero ostruiti i forellini di sfiato della nimh....
Era in carica con un alimentatore di quelli aperti su tre lati... Boh
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Tarael23
06-09-2015, 11:32
Difetto della valvola di sicurezza.... abbastanza preoccupante direi
Diabolik183
06-09-2015, 23:31
Non sapevo esistesse un thread del genere....
Facendo questo mestiere, ed essendo nato con la passione della tecnologia, mi riconosco in ogni post che avete scritto...
Vi stimo tutti! ;)
mi si è piegata la staffa che contiene l'hard disk del portatile. il portatile è un asus K55V. qualcuno sa dove posso trovarne una in sostituzione?
grazie!
zio.luciano
08-09-2015, 09:35
mi si è piegata la staffa che contiene l'hard disk del portatile. il portatile è un asus K55V. qualcuno sa dove posso trovarne una in sostituzione?
grazie!
Mercatino del forum o ebay, forse amazon ma non ci giurerei.
Segnati il part-number e fai una ricerca con quello: spesso uno stesso componente è usato su più notebook.
VirtualT.
08-09-2015, 10:09
Mitico! Hai la mia stima!
Sono a lavoro...ma appena ho letto il titolo del Topic...cosi x caso...non ho potuto fare a meno di leggere tutto in un sol fiato!
Grande!!
:) respect :)
Mercatino del forum o ebay, forse amazon ma non ci giurerei.
Segnati il part-number e fai una ricerca con quello: spesso uno stesso componente è usato su più notebook.
ho chiesto qua dopo aver fatto una ricerca infruttuosa :(
Dominioincontrastato
08-09-2015, 12:13
ho chiesto qua dopo aver fatto una ricerca infruttuosa :(
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.XK55V+caddy.TRS0&_nkw=K55V+caddy&_sacat=0
fidati non è difficile come sembra
Cercavo col nome sbagliato! grazie mille!
sauron_x
12-09-2015, 13:22
Salve a tutti!
Un cliente mi ha fatto notare che gli è stato detto che è possibile condividere una stampante in rete senza che sia necessario il collegamento a internet.
Recentemente hanno avuto problemi con internet che non andava, gli ho risolto il problema; Però nel frattempo che arrivassi io erano senza internet e le stampanti non funzionavano essendo collegate in rete e per il lavoro che fanno è indispensabile che anche se manca la connessione a internet le stampanti continuino a funzionare.
Lui ha tre stampanti in rete tutte con uscita ethernet.
E' possibile davvero condividerle in rete senza l'ausilio di internet?
andreavda
12-09-2015, 13:25
non credo di aver afferrato, comunque sì, anche se non va internet la stampante comunque va, perché solitamente viene messa nella rete locale.
Quindi a meno che sia il router ad avere problemi, tu puoi continuare a stampare anche se internet non funziona, almeno, a casa mia così funziona.
robertogl
12-09-2015, 13:25
Salve a tutti!
Un cliente mi ha fatto notare che gli è stato detto che è possibile condividere una stampante in rete senza che sia necessario il collegamento a internet.
Recentemente hanno avuto problemi con internet che non andava, gli ho risolto il problema; Però nel frattempo che arrivassi io erano senza internet e le stampanti non funzionavano essendo collegate in rete e per il lavoro che fanno è indispensabile che anche se manca la connessione a internet le stampanti continuino a funzionare.
Lui ha tre stampanti in rete tutte con uscita ethernet.
E' possibile davvero condividerle in rete senza l'ausilio di internet?
Non so la configurazione esatta, ma io non metterei mai le stampanti online se potessi mantenerle nella rete locale. Per risponderti, sì, basta tenerle appunto nella rete locale, ma dovrebbe essere stata la prima opzione nel caso fosse stato possibile. Chiaro che se hanno bisogno di stampare da remoto allora serve internet, ma allora non si pone il problema, visto che devono essere online...
atomico82
12-09-2015, 13:46
Salve a tutti!
Un cliente mi ha fatto notare che gli è stato detto che è possibile condividere una stampante in rete senza che sia necessario il collegamento a internet.
Recentemente hanno avuto problemi con internet che non andava, gli ho risolto il problema; Però nel frattempo che arrivassi io erano senza internet e le stampanti non funzionavano essendo collegate in rete e per il lavoro che fanno è indispensabile che anche se manca la connessione a internet le stampanti continuino a funzionare.
Lui ha tre stampanti in rete tutte con uscita ethernet.
E' possibile davvero condividerle in rete senza l'ausilio di internet?
questa cosa è molto strana.. diciamo che il modo standard è di metterle nella lan locale e quindi internet non c'entra una ceppa. ora la domanda è:
1)queste stampanti dove sono? vicino a chi deve stampare? o in un'altra stanza/edificio?
2) stampano da remoto? (tipo da casa loro o altri edifici?)
cmq ho il sospetto che quando "internet non andava" in realtà era tutta la rete che non andava.. probabilmente il router impazzito o guasto.
sauron_x
12-09-2015, 16:45
Allora, tutto avviene in locale. Senza stampe da remoto o altro.
Però non riesco a capire, mi pare ovvio che se non c'è rete le stampanti non fungono. In casa ho una stampante collegata in rete, per scrupolo ho voluto provare e ovviamente con router spento non funge.
Se non c'è internet è ovvio che sia un problema di router o dispositivi annessi (ma questo non importa, dato che ora internet va)
Però se salta il router o switch dove è collegata la stampante, ovviamente scompare dalla rete.
Non capisco come fate a dire che va lo stesso.
atomico82
12-09-2015, 16:56
nessuno ha detto che va lo stesso.... riassumo:
tu hai detto che se non va internet non va la stampante...per internet si intende internet quindi l'accesso verso l'esterno che potrebbe non funzionare per mille motivi.. il primo è che il provider in quel momento fa le bizze. Risultato: la stampante va
secondo caso: il router si spegne/muore.. ovviamente essendo una stampante di RETE è ovvio che non possa funzionare.. ma mi sembra molto ovvia come cosa.
Morale se tu vuoi che la stampante funzioni anche se il router muore devi collegarla tramite usb al pc.. non c'è altra soluzione.
robertogl
12-09-2015, 17:15
Allora, tutto avviene in locale. Senza stampe da remoto o altro.
Però non riesco a capire, mi pare ovvio che se non c'è rete le stampanti non fungono. In casa ho una stampante collegata in rete, per scrupolo ho voluto provare e ovviamente con router spento non funge.
Se non c'è internet è ovvio che sia un problema di router o dispositivi annessi (ma questo non importa, dato che ora internet va)
Però se salta il router o switch dove è collegata la stampante, ovviamente scompare dalla rete.
Non capisco come fate a dire che va lo stesso.
Come detto da atomico82, se mi dici che 'Internet non va', si intende un disservizio del provider, non un problema del router. Chiaro che senza router non va nemmeno in locale, non dovevi nemmeno provarlo... :stordita:
sauron_x
12-09-2015, 17:39
Si infatti, la cosa mi sembra ovvia anche a me :D
Forse ci siamo capiti male.
Che internet abbia problemi ok, ci può stare. Ma qui tralasciamo perchè gli ho risolto il problema e ora funziona.
Se ricapitasse un problema simile si ritroverebbe a non stampare di nuovo più.
Si ok, so che l'alternativa sarebbe collegare fisicamente le stampanti al pc ma è un pò complicato dato che le stampanti sono in posti diversi e tutto collegato a switch o PL è una bella comodità.
Lui dice che il tipo che gli fa il programma di contabilità gli ha suggerito questa opzione così da permettergli di stampare anche offline. Non è per mezzo di usb, sennò anche lui lo avrebbe capito. Fino a qua ci arriva.
Dice che gli ha nominato "firewall" lo ha anche scritto, poi non sa altro. Non capisco cosa c'entri il firewall però. Chiedevo quindi se è vero che ci sia un altro metodo per fare funzionare le stampanti in rete offline.
Una cassata, ma con cavo cross? E' possibile condividere una stampante in rete? A scambiarsi i files si può, ma non so se vale lo stesso per le stampanti.
atomico82
12-09-2015, 17:48
allora bisogna capire cosa intendi per "rete"...
una rete è per sua definizione creata attraverso un apparato di rete che può essere uno switch/router e ovviamente se questo che è il fulcro di tutto è rotto non ci puoi fare niente.
se per rete intendi che la stampante ha un'uscita ethernet potresti provare a collegarlo direttamente ad un pc (sinceramente non so se funziona) ma è ovvio che funzionerà solo sul pc dove l'hai attaccata (ma a quel punto meglio il cavo usb se c'è)
per il resto non riesco proprio a capire cosa intendi...
sauron_x
12-09-2015, 18:09
Scusami ma non mi sembra che parlo arabo :(
La stampante è già connessa in rete allo switch tramite cavo ethernet.
Per rete intendo: IP della stampante condiviso in altri pc della rete locale.
Cavo USB è da escludere, verrebbe troppo un casino.
Io volevo solo sapere se la teoria di questo qua è giusta oppure ha detto una boiata
atomico82
12-09-2015, 18:15
guarda te la faccio semplice..se la rete è offline la stampante non è rilevabile..stop.
Internet con la rete locale non c'entra nulla.
Comunque io sconsiglio sempre di fare una rete di quel tipo con un "routerino" in comodato, che poi tra l'altro sono quasi tutti telegestiti da remoto, dove loro possono cambiare impostazioni, aggiornare il firmware, ecc..
Per me serve un router con un server DHCP decente, che non sia minimamente legato alla rete WAN.
Forse si può ovviare configurando gli IP manualmente, ma è un tipo di configurazione che non adotto mai, la odio.
Dumah Brazorf
12-09-2015, 18:49
Si sarà bruciato il router/alimentatore del router per cui i pc non erano collegati/erano collegati ad uno switch ma avevano indirizzo 169.x.x.x per mancanza del dhcp.
Manuel007
12-09-2015, 18:57
Scusami ma non mi sembra che parlo arabo :(
La stampante è già connessa in rete allo switch tramite cavo ethernet.
Per rete intendo: IP della stampante condiviso in altri pc della rete locale.
Cavo USB è da escludere, verrebbe troppo un casino.
Io volevo solo sapere se la teoria di questo qua è giusta oppure ha detto una boiata
Allora, una stampante di rete se messa in rete locale è raggiungibile da quella stessa rete anche spegnendo il modem(attenzione il modem non il router, sono due cose diverse). Quindi se "non va internet" ci sono due opzioni: o ha problemi il provider/modem oppure ha problemi qualche apparato della rete locale. Nel primo caso la stampante DEVE continuare a funzionare, nel secondo caso invece POTREBBE non funzionare. Potrebbe perché se l'apparato che salta è il router e la stampante è su una sottorete diversa da quella del computer allora non funziona, mentre se il pc è nella stessa sottorete la stampante continua a funzionare. Caso diverso se salta uno switch e diverso ancora se nel firewall, che centra più di quanto pensi, ci sono impostate delle regole che bloccano l'acceso alla stampante.
Comunque per farla facile, se salta qualcosa a valle del modem, la stampante potrebbe non funzionare e internet potrebbe non funzionare, mentre se salta qualcosa a monte del modem oppure il modem stesso, internet non va ma la stampante deve continuare a funzionare.
Il discorso di spegnere il modem/router a casa è sbagliato, in quanto quello fa infatti sia da modem che da router. La prova giusta da fare è staccare il cavo rj11 che va dalla presa telefonica al modem. Vedrai che internet salta ma la stampante continua a funzionare.
sauron_x
12-09-2015, 21:07
Dunque, il problema dell'accesso a internet era una coppia di powerline che davano problemi nella rete.
Io dico proprio per l'appunto che ci sia un malfunzionamento di qualche apparato come router o PL o che il provider abbia problemi nell'accesso a internet la stampante non può funzionare.
Il firewall può c'entrare, ma non capisco cosa c'entri se manca l'accesso a internet, la stampante come farebbe a funzionare?
Cmq, ragazzi, non scannatevi :D
Questo tipo gli ha detto che è possiible far lavorare la stampante in rete anche se non c'è internet. Escludendo il cavo usb.
Evidentemente ha detto una boiata, nel caso provo a farmi mettere in contatto con lui e vediamo che cosa intendeva.
Io so per certo che senza connessione a internet uan stampante connessa in rete non può andare. Però questo personaggio mi ha messo dei dubbi e dato che fa il programmatore non credo che sia del tutto stupido
robertogl
12-09-2015, 21:21
Dunque, il problema dell'accesso a internet era una coppia di powerline che davano problemi nella rete.
Io dico proprio per l'appunto che ci sia un malfunzionamento di qualche apparato come router o PL o che il provider abbia problemi nell'accesso a internet la stampante non può funzionare.
Il firewall può c'entrare, ma non capisco cosa c'entri se manca l'accesso a internet, la stampante come farebbe a funzionare?
Cmq, ragazzi, non scannatevi :D
Questo tipo gli ha detto che è possiible far lavorare la stampante in rete anche se non c'è internet. Escludendo il cavo usb.
Evidentemente ha detto una boiata, nel caso provo a farmi mettere in contatto con lui e vediamo che cosa intendeva.
Io so per certo che senza connessione a internet uan stampante connessa in rete non può andare. Però questo personaggio mi ha messo dei dubbi e dato che fa il programmatore non credo che sia del tutto stupido
Ultima cosa e chiudiamo: come ti abbiamo già detto, senza accesso internet la stampante funziona, visto che è in rete locale (il più delle volte). Ciò che devi specificare è che è il router\la linea locale il problema, visto che puoi benissimo essere senza accesso internet per mille motivi che non dipendono dal tuo sistema. Ora, il tipo gli ha detto il vero, cioè è possibile stampare quando l'accesso ad internet non va, ma appunto il router\la linea locale deve essere funzionante.
Manuel007
12-09-2015, 23:15
Dunque, il problema dell'accesso a internet era una coppia di powerline che davano problemi nella rete.
Io dico proprio per l'appunto che ci sia un malfunzionamento di qualche apparato come router o PL o che il provider abbia problemi nell'accesso a internet la stampante non può funzionare.
Il firewall può c'entrare, ma non capisco cosa c'entri se manca l'accesso a internet, la stampante come farebbe a funzionare?
Cmq, ragazzi, non scannatevi :D
Questo tipo gli ha detto che è possiible far lavorare la stampante in rete anche se non c'è internet. Escludendo il cavo usb.
Evidentemente ha detto una boiata, nel caso provo a farmi mettere in contatto con lui e vediamo che cosa intendeva.
Io so per certo che senza connessione a internet uan stampante connessa in rete non può andare. Però questo personaggio mi ha messo dei dubbi e dato che fa il programmatore non credo che sia del tutto stupido
Per toglierti i dubbi prova a fare quello che ti ho consigliato, prendi il cavo che dalla presa telefonica va al modem di casa e lo stacchi. La stampante continuerà a funzionare ma tu non potrai andare su internet. In azienda è proprio quella coppia di powerline che permettono la comunicazione tra la stampante ed il computer da cui hai provato/beccato il problema.
L'accesso ad internet non centra, se vuoi un'altra prova, lunedì, in azienda dopo esserti assicurato che tutto funziona a dovere prova a staccare il modem dalla presa telefonica e vedrai che la stampante stampa ma che internet non va.
Se non sei ancora convinto allora un approfondimento sulle reti non farebbe male.
sauron_x
12-09-2015, 23:17
Cerco di essere più specifico. Senza accesso internet mi riferisco a un malfunzionamento della rete, non che ho disattivato la connessione dal pannello di controllo.
Speravo si fosse capito ragazzi.
Manuel007
12-09-2015, 23:24
Si, si era capito. E comunque per evitare malintesi in tutte le reti l'accesso a internet si deve valutare a monte della rete locale, cioè si deve attaccare un computer in un posto dove abbia meno roba possibile tra lui ed il modem, e possibilmente si attacca direttamente al modem.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
sauron_x
13-09-2015, 08:00
Ok. Cmq capita che a volte hanno dei disservizi che dipendono dal provider e internet non va, questo tipo gli ha detto che può utilizzare lo stesso le stampanti se anche ci sono disservizi o malfunzionamenti. (non via usb, penso ci sarebbe arrivato) Proverò a mettermi in contatto con lui, nel caso scriverò qui che cosa intende che la cosa mi interessa non poco :) Magari il cliente ha capito male
robertogl
13-09-2015, 09:07
Ok. Cmq capita che a volte hanno dei disservizi che dipendono dal provider e internet non va, questo tipo gli ha detto che può utilizzare lo stesso le stampanti se anche ci sono disservizi o malfunzionamenti.
Infatti è vero.. :asd: :cry:
LordGine
13-09-2015, 10:09
Mi sa che sauron_x non ha ben chiara la differenza tra rete-internet e tra modem-router.
Usi il termine rete come sinonimo di internet ma è sbagliato come ti hanno già fatto notare. Quando dici "senza accesso internet mi riferisco ad un malfunzionamento della rete" mi sembra di aver capito che manuel007 abbia pensato (frase contorta lo so XD) che la rete interna aziendale avesse problemi, invece dopo ritiri fuori provider e internet che non vanno. Sono due cose separate, esempio terra terra: disdici il contratto ADSL e butti via il modem, ovviamente internet non lo vedi nemmeno con il binocolo, ma... Il router che connette stampanti e PC ti permette di continuare a vedere sia pc->PC che pc->stampante, quindi puoi stampare tranquillamente anche se sei in mezzo al deserto senza nemmeno la connessione 2g del cellulare. (Il tutto senza connettere la stampante via USB al PC ovviamente).
Spero che ora sia tutto chiaro, ma non escludo di aver male interpretato le cose dette nei post precedenti, c'è stata molta confusione. Nel caso correggetemi senza remore :)
atomico82
13-09-2015, 10:13
esattamente... purtroppo ancora usa i termini in modo sbagliato complicandoci la cosa :D cmq il tuo amico/tizio nelle sue parole ha perfettamente ragione e non ha detto niente di sbagliato.. ovvero in mancanza di INTERNET le stampanti funzionano.. poi cosa intendesse lui per internet a questo punto del discorso è un mistero :D
ritpetit
13-09-2015, 10:37
Non per fare polemiche gratuite, ma una pagina e mezza di discussioni su di una stampante di rete, sulla rete medesima, e se nel 2015 non si è ancora capito la differenza tra rete locale, intranet e internet .... Che ci azzeccano con questo 3D?
atomico82
13-09-2015, 10:41
hai perfettamente ragione... questo thread è così lungo che è facilissimo andare OT..
[K]iT[o]
13-09-2015, 10:47
Vi riporto IT
Mister X: "Pronto?! E' lei che offre assistenza sui compiuters?"
Tecnico: "Sì mi dica"
Mister X: "Ho un pc che fa di testa sua, alcune volte parte, altre no, ed è lentissimo..."
Tecnico: "Mi sa dire più o meno di che anno è questo computer, o che Windows ha?"
Mister X: "Sì ha Windows... dunque, è un computer moderno, l'ho comprato nel 2005, e formattato nel 2010!"
Lo sfigato tecnico rinvenì un Sempron 2600+ con 768MB di RAM, Windows XP e Internet Explorer 8 per l'accesso in piena sicurezza ai servizi bancari.
Abbiamo trovato un tennico.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
atomico82
13-09-2015, 10:52
iT[o];42856500']Vi riporto IT
Mister X: "Pronto?! E' lei che offre assistenza sui compiuters?"
Tecnico: "Sì mi dica"
Mister X: "Ho un pc che fa di testa sua, alcune volte parte, altre no, ed è lentissimo..."
Tecnico: "Mi sa dire più o meno di che anno è questo computer, o che Windows ha?"
Mister X: "Sì ha Windows... dunque, è un computer moderno, l'ho comprato nel 2005, e formattato nel 2010!"
Lo sfigato tecnico rinvenì un Sempron 2600+ con 768MB di RAM, Windows XP e Internet Explorer 8 per l'accesso in piena sicurezza ai servizi bancari.
beh dai un portatile del 2005 è moderno.. mica ha detto che è contemporaneo.. :D il tecnico non capisce niente :DD
[K]iT[o]
13-09-2015, 10:54
fisso non portatile :p Il suddetto computer non ce la fa neanche a vedere un video youtube 360p, l'unica è aprirli con PotPlayer.
Ok chiamiamolo moderno :sofico:
PS: Mouse a pallina :D (o optomeccanico per chi vuole farlo passare per moderno!)
atomico82
13-09-2015, 10:58
Le cose che mi fanno incazzare è quando ti chiedono una cosa di cui non capiscono niente e non hanno neanche l'umiltà di ascoltare.
Esempio.. tempo fa mi chiama una tizia e fa:
Tizia: ciao, senti non mi funziona internet
io: il modem è acceso e funzionante?
lei: per chi mi hai preso.. non incominciare a farmi domande sciocche.
io: (vabbe forse un po' se ne intende).. incomincio ad andare sul tecnico, con le prove + assurde ma di internet niente.
alla fine io per puro sfizio: senti forse il cavo del telefono fa falso contatto..prova a muoverlo un po'.
lei: cavo? che cavo?
io: il cavo che va dal muro al modem
lei: ehm ok risolto grazie
ancora devo capire se l'aveva staccato per fare pulizie o chissà cosa... ho evitato di chiedere..
...........
robertogl
13-09-2015, 11:05
iT[o];42856519']fisso non portatile :p Il suddetto computer non ce la fa neanche a vedere un video youtube 360p, l'unica è aprirli con PotPlayer.
Ok chiamiamolo moderno :sofico:
PS: Mouse a pallina :D (o optomeccanico per chi vuole farlo passare per moderno!)
Sì può fare, si può fare. Ho un pc messo peggio (Sempron a 1.8Ghz, single core, sempre acquistato nel 2005, chissà che modello è), 512mb di ram, YouTube non ce la fa (colpa della ram), ma con i player giusti si può vedere anche il 720p :O :D
gd350turbo
19-09-2015, 21:32
Qualcuno di voi, cari colleghi, sa dirmi perchè quando vado a masterizzare un cd audio utilizzando dei file che non siano .MP3, il cd si registra correttamente, la verifica da esito positivo, però quando vado ad ascoltarlo non si sente nulla ?
Provato vari computer con Win7 -10
Cdburner xp
Burnfree
Solo Nero 16 lo fa correttamente !
Dumah Brazorf
19-09-2015, 22:12
Gli mp3 sono caserecci o roba scaricata legamente pagando? Che magari ha qualche drm ficcato dentro in qualche modo.
Per gli audio taaaaanti anni fa usavo Feurio.
che estensioni hanno i file?
gd350turbo
20-09-2015, 16:20
Gli mp3 sono caserecci o roba scaricata legamente pagando? Che magari ha qualche drm ficcato dentro in qualche modo.
Per gli audio taaaaanti anni fa usavo Feurio.
C'è di tutto...
che estensioni hanno i file?
Ci sono dei .mv4 da itunes, :muro: dei flac da cd rip...
Ci sono dei .mv4 da itunes, :muro: dei flac da cd rip...
Mi sa che ti conviene trasformare tutto in .wav ;)
gd350turbo
21-09-2015, 17:49
Ah si quelli funzionano di certo
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
nel caso di sostituzione di scheda madre ad un notebook, e quindi relativo seriale non più valido, l'attivazione telefonica potrebbe risolvere il problema?
si tratta di un Vista x86... non chiedetemi perchè ma il proprietario vorrebbe mantenere il S.O. esistente...
ritpetit
22-09-2015, 01:31
nel caso di sostituzione di scheda madre ad un notebook, e quindi relativo seriale non più valido, l'attivazione telefonica potrebbe risolvere il problema?
si tratta di un Vista x86... non chiedetemi perchè ma il proprietario vorrebbe mantenere il S.O. esistente...
Si, credo non ci siano problemi, con Seven l'ho fatto più volte.
Però, ragazzi, ho provato già altre volte a dirlo: questa discussione è diventata ormai tutto ma non "senti, tu che ...".
È nata con lo scopo di riportare le avventure-sventure dei "ragazzi del computer" con gli "utonti del computer", mentre ora sembra diventata un help center, la maggior parte dei post sono assolutamente OT, la discussione non è più nè divertente nè interessante.
Oltretutto rischiamo seriamente di farcela chiudere, visto che ormai non ci si scrive più quello per cui è nata!
:help: :muro: :read: :)
Solo a me capita di trovare nei PC o cellulari di alcuni miei clienti uomini foto che non dovrei MAI e poi MAI, MAI MAI MAI vedere? 😢
Ultimamente è una persecuzione!
MannaggialaPupazza
22-09-2015, 08:45
No dai, semmai togliere i futuri post OT ma chiuderla del tutto no! :(
Per tornare in tema: ma vi pare normale una telefonata di circa mezz'ora per fare una stupidaggine tipo spostare 4 file? La settimana scorsa è andata tipo così:
- apri la chiavetta
- l'ho inserita ma non me la apre!
- vai su risorse del computer
(Alcuni minuti per trovarlo, perché non c'era nemmeno nel pannello di controllo)
- fai taglia sui file
- OK fatto
- vai sulla chiavetta e fai incolla
- non c'è incolla!
- click destro, non c'è incolla?
- no (c'erano altre voci ma NON incolla)
- in alto c'è il menu, c'è modifica o qualcosa del genere?
- no non c'è
Si, avevo paura a fargli fare control+V. Ma possibile che windows debba essere così... userfriendly per fare un semplice taglia/incolla? -.-
robertogl
22-09-2015, 09:12
No dai, semmai togliere i futuri post OT ma chiuderla del tutto no! :(
Per tornare in tema: ma vi pare normale una telefonata di circa mezz'ora per fare una stupidaggine tipo spostare 4 file? La settimana scorsa è andata tipo così:
- apri la chiavetta
- l'ho inserita ma non me la apre!
- vai su risorse del computer
(Alcuni minuti per trovarlo, perché non c'era nemmeno nel pannello di controllo)
- fai taglia sui file
- OK fatto
- vai sulla chiavetta e fai incolla
- non c'è incolla!
- click destro, non c'è incolla?
- no (c'erano altre voci ma NON incolla)
- in alto c'è il menu, c'è modifica o qualcosa del genere?
- no non c'è
Si, avevo paura a fargli fare control+V. Ma possibile che windows debba essere così... userfriendly per fare un semplice taglia/incolla? -.-
Non è che la chiavetta fosse in sola lettura? Non mi è mai successo che Windows non mi mostrasse il tasto incolla, lo mostra anche quando non hai copiato\tagliato nulla...
MannaggialaPupazza
22-09-2015, 09:18
No, da quello che ho potuto capire è che quando gli apriva la chiavetta non lo faceva come normale cartella, aveva menu diversi tipo importa/esporta che non ho mai visto e nemmeno lui, quindi non glieli ho nemmeno fatti toccare.
Eppure il taglia/copia/incolla lo ha sempre fatto da solo senza problemi, e quei menu prima non comparivano.
La cosa buffa è che dovrebbe essere una cosa così banale da farlo a occhi chiusi o appunto per telefono, e invece no.
Solo a me capita di trovare nei PC o cellulari di alcuni miei clienti uomini foto che non dovrei MAI e poi MAI, MAI MAI MAI vedere? 😢
Ultimamente è una persecuzione!
capita un pò a tutti mi sa, soprattutto durante i disaster recovery io ormai salvo e consegno xd
ps anni fà avevo pure un cliente che voleva un cambio hdd ogni 6 mesi con il disco vecchio obbligatoriamente smontato davanti ai suoi occhi e lasciato nelle sue mani per opportuna distruzione (taglio laser / acqua, passato in una pressa industriale ecc ecc ) visto che voleva essere sicuro che nessuno potesse mai accedere ai dati ed ho visto di persona un bellissimo wd black trasformato in cubetti stile loaker :D :D
Solo a me capita di trovare nei PC o cellulari di alcuni miei clienti uomini foto che non dovrei MAI e poi MAI, MAI MAI MAI vedere? 😢
Ultimamente è una persecuzione!
molti anni fa dei colleghi mi han detto che il pc del figlio di un avvocato aveva memorizzato il pornazzo con la fidanzata! :D
è più intessante quando ti capita qualche segretaria che non ha ben capito come funzionano certi siti.
....qualcuno glielo deve pur spiegare..... :D
Dumah Brazorf
22-09-2015, 13:31
Solo a me capita di trovare nei PC o cellulari di alcuni miei clienti uomini foto che non dovrei MAI e poi MAI, MAI MAI MAI vedere?
Basta non sbirciare...
Basta non sbirciare...
Sto a casa di un cliente, mi chiede di installargli sullo smartphone un programmino base per tagliare/editare le foto, glielo scarico e mi chiede di spiegarli come funziona, gli chiedo se posso prendere una foto qualsiasi e l'ultima fatta riguarda il suo... :muro:
Mesi fa vado da un altro cliente, mi chiede di trasferire la rubrica e le foto dal BlackBerry, installo il programma, effettuo il backup, mi chiede di controllare se ci sono tutte le foto, apro la cartella e trovo lui con il suo.. :muro:
Quando faccio i backup uso programmi appositi proprio per evitare questo tipo di problemi...fossero belle ragazze/donne pure pure...sono tutti uomini single over 60, ma sai che me ne frega di sbirciare le loro foto :sofico: :D
E vabbé non vedo il problema, foto sono ...
Ma che schifo!
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Mia nonna diceva: "schifo è la cacca" :D , anche se si riferiva alla roba da mangiare.
giacomo_uncino
22-09-2015, 17:16
Sto a casa di un cliente, mi chiede di installargli sullo smartphone un programmino base per tagliare/editare le foto, glielo scarico e mi chiede di spiegarli come funziona, gli chiedo se posso prendere una foto qualsiasi e l'ultima fatta riguarda il suo... :muro:
Mesi fa vado da un altro cliente, mi chiede di trasferire la rubrica e le foto dal BlackBerry, installo il programma, effettuo il backup, mi chiede di controllare se ci sono tutte le foto, apro la cartella e trovo lui con il suo.. :muro:
e nel mentre una mano arriva sulla spalla e ..... nuovo tread "Pericoli che insidiano i ragazzi del compIuter: postate le vostre esperienze
:asd:
bio.hazard
22-09-2015, 18:22
..... nuovo tread "Pericoli che insidiano i ragazzi del compIuter: postate le vostre esperienze
:asd:
per carità, no, che poi ci dobbiamo sorbire 400 pagine delle loro fantasie sessuali (che tanto sono solo fantasie, vero?)
:D
Premetto che sono al lato commerciale che paga meglio se lo si fa con metodo.
Entra una: "Mi sono sparite tutte le icone"
Ha cancellato i tasti del notebook ed è da cambiare la tastiera.:mc: :mc: :mc:
zio.luciano
24-09-2015, 16:14
Premetto che sono al lato commerciale che paga meglio se lo si fa con metodo.
Entra una: "Mi sono sparite tutte le icone"
Ha cancellato i tasti del notebook ed è da cambiare la tastiera.:mc: :mc: :mc:
Un bel set di sticker sopra no?
MannaggialaPupazza
24-09-2015, 16:21
No aspetta: come ha fatto a cancellare le lettere? o.o è un'altra che per pulire la tastiera va di acqua, sapone e spazzola? :D
Dr.Speed
24-09-2015, 16:29
No aspetta: come ha fatto a cancellare le lettere? o.o è un'altra che per pulire la tastiera va di acqua, sapone e spazzola? :D
Nulla di impossibile, quando usavo molto i videogiochi avevo anch'io sempre le lettere wasd completamente eliminate, addirittura su tastiere meccaniche serie con tasti stampati a laser!
bio.hazard
24-09-2015, 17:50
Ha cancellato i tasti del notebook
Tutti quanti?
sarei davvero curioso di sapere come ha fatto.
:eek:
premetto che parlo del '98 quando arrivò il primo pc a casa,mia sorella era ancora piccola e rimase un po incuriosita a guardarmi mentre scrivevo un tema con word...
" ma se finiscono i colori come si fa? " :muro:
scopro ora questo thread che mi raffigura a pieno :D
volevo chiedere a voi, se sapete di qualche corso (serio) a livello nazionale che forma per la figura di tecnico assistenza pc.
Lo vorrei fare più per piacere personale perchè non penso che di questi tempi un semplice attestato possa aiutare molto in termini lavorativi, quindi è fondamentale che non sia un corso 'base'e che sia fatto da persone realmente competenti.
consigli?
Dominioincontrastato
04-10-2015, 10:25
scopro ora questo thread che mi raffigura a pieno :D
volevo chiedere a voi, se sapete di qualche corso (serio) a livello nazionale che forma per la figura di tecnico assistenza pc.
Lo vorrei fare più per piacere personale perchè non penso che di questi tempi un semplice attestato possa aiutare molto in termini lavorativi, quindi è fondamentale che non sia un corso 'base'e che sia fatto da persone realmente competenti.
consigli?
non è proprio il thread adatto ma provo a risponderti
https://certification.comptia.org/certifications/a
https://en.wikipedia.org/wiki/CompTIA#A.2B_certification
qua si parla di una certificazione non è detto che trovi delle scuole che facciano corsi relativi a questo tipo di certificazioni. Altrimenti :
http://www.cisco.com/web/IT/training_education/networking_academy/it_essentials.html
giacomo_uncino
04-10-2015, 10:33
richiesta di intervento: :O
non uso il mio pc da un anno in quanto comparve uno strano messaggio e altri avvisi.......... chiesi a parentesperto che non seppe come risolvere..... chiusi il pc e da allora non lo uso più :( :( .........
messaggio:
http://i.stack.imgur.com/kSAZ9.png
sapevatelo :O
Dominioincontrastato
04-10-2015, 10:39
rispondiscili, gugol translate is iour frien
quizface
04-10-2015, 10:49
richiesta di intervento: :O
non uso il mio pc da un anno in quanto comparve uno strano messaggio e altri avvisi.......... chiesi a parentesperto che non seppe come risolvere..... chiusi il pc e da allora non lo uso più :( :( .........
messaggio:
http://i.stack.imgur.com/kSAZ9.png
sapevatelo :O
:eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes: Forse volevi dire "lo sapevate??" o forse "sappiatelo", :muro: :muro: Povera lingua italiana:( :(
gigisfan
04-10-2015, 10:52
Guarda che e' una battuta :) "Sapevatelo, su rieducational channel" :)
Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
giacomo_uncino
04-10-2015, 11:11
:eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes: Forse volevi dire "lo sapevate??" o forse "sappiatelo", :muro: :muro: Povera lingua italiana:( :(
estratto di storica battuta del grande Corrado Guzzanti
https://www.youtube.com/watch?v=fG8psYATeq8
:O
ritpetit
04-10-2015, 11:14
:eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes: Forse volevi dire "lo sapevate??" o forse "sappiatelo", :muro: :muro: Povera lingua italiana:( :(
Vulvia (Mitttico Guzzanti)
https://33.media.tumblr.com/tumblr_m9vez7qrBa1qhrkxko1_400.gif
:tapiro: :friend: :cincin:
-vicarious-
04-10-2015, 11:20
Nel 2015 qualcuno ancora non conosce Vulvia?? :eek:
quizface
04-10-2015, 13:02
estratto di storica battuta del grande Corrado Guzzanti
https://www.youtube.com/watch?v=fG8psYATeq8
:O
Senza polemica, ma se fosse come dici tu, l'avresti messo fra virgolette "sapevatelo" o avresti scritto e... come disse il grande Guzzanti "Sapevatelo"
il fatto e' che non sei nato "IMPARATO"
non è proprio il thread adatto ma provo a risponderti
https://certification.comptia.org/certifications/a
https://en.wikipedia.org/wiki/CompTIA#A.2B_certification
qua si parla di una certificazione non è detto che trovi delle scuole che facciano corsi relativi a questo tipo di certificazioni. Altrimenti :
http://www.cisco.com/web/IT/training_education/networking_academy/it_essentials.html
grazie della risposta...è più valida a fini lavorativi cisco o comptia?
x9drive9in
04-10-2015, 18:07
grazie della risposta...è più valida a fini lavorativi cisco o comptia?
Sicuramente la CISCO, la nostra scuola (un ITIS) è stata abilitata a queste certificazioni lo scorso anno e quest'anno farò anch'io la IT Essentials (sono in terzo) mentre l'anno prossimo la CCNA
Sicuramente la CISCO, la nostra scuola (un ITIS) è stata abilitata a queste certificazioni lo scorso anno e quest'anno farò anch'io la IT Essentials (sono in terzo) mentre l'anno prossimo la CCNA
capisco....per fare la ccna serve l'essential o si può fare da subito? cioè intendo l'essential è contenuto nel ccna?
bio.hazard
04-10-2015, 18:52
non uso il mio pc da un anno in quanto comparve uno strano messaggio e altri avvisi.......... chiesi a parentesperto che non seppe come risolvere..... chiusi il pc e da allora non lo uso più :( :( .........
...e speriamo ardentemente che continui a non usarlo: uno scassamaroni in meno!
x9drive9in
04-10-2015, 19:29
capisco....per fare la ccna serve l'essential o si può fare da subito? cioè intendo l'essential è contenuto nel ccna?
No, sono esami diversi. Infatti la essential è anche in italiano (essendo un primo livello), la CCNA solo in inglese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dominioincontrastato
04-10-2015, 20:15
grazie della risposta...è più valida a fini lavorativi cisco o comptia?
sono 2 cose piuttosto diverse la cisco essential è un attestato mentre la comptia A+ è una certificazione che vale (come tutte) 3 anni dopodichè devi risostenere l'esame. Io possiedo la cisco essential fatto con un coupon in e-learning e esame gratuito, sostanzialmente ricalca lo stesso programma della comptia A+
No, sono esami diversi. Infatti la essential è anche in italiano (essendo un primo livello), la CCNA solo in inglese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come pensavo:)
sono 2 cose piuttosto diverse la cisco essential è un attestato mentre la comptia A+ è una certificazione che vale (come tutte) 3 anni dopodichè devi risostenere l'esame. Io possiedo la cisco essential fatto con un coupon in e-learning e esame gratuito, sostanzialmente ricalca lo stesso programma della comptia A+
Anche io credo opterò per la Cisco
Non penso abbiano bisogno di ulteriori commenti...
http://thumbnails113.imagebam.com/43938/c22a2d439377212.jpg (http://www.imagebam.com/image/c22a2d439377212)
http://thumbnails113.imagebam.com/43938/adb908439377213.jpg (http://www.imagebam.com/image/adb908439377213)
http://thumbnails114.imagebam.com/43938/fb7c0c439377214.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb7c0c439377214)
-vicarious-
05-10-2015, 16:36
No, decisamente, ma a te una thumb? :D
Non ho trovato un hosting che mi facesse il thumb,per far apprezzare i dettagli ho preferito caricare direttamente la risoluzione nativa,se mi linki un host che lo permette edito al volo.
A quanto pare il pc surriscalda fino allo shotdown e se con poca spesa si potesse rendere decente,non sarebbe male,queste sono le richieste della proprietaria.
Peccato,è un bel pc,i5 di prima generazione,4gb di ram.
DrossBelly
05-10-2015, 17:09
Non ho trovato un hosting che mi facesse il thumb,per far apprezzare i dettagli ho preferito caricare direttamente la risoluzione nativa,se mi linki un host che lo permette edito al volo.
A quanto pare il pc surriscalda fino allo shotdown e se con poca spesa si potesse rendere decente,non sarebbe male,queste sono le richieste della proprietaria.
Peccato,è un bel pc,i5 di prima generazione,4gb di ram.
Hp dv6?
hp pavillion dv7...oddio perchè?pure questo soffre di reballing?:D
Tra un po' lo smonto,almeno il problema della termica dovrei riuscire a risolverlo velocemente.
zio.luciano
05-10-2015, 18:01
@rug22: imagebam o postimage per le foto.
Effettivamente sta combinato proprio bene :D
Hai provato a cercare la scocca su ebay o sul mercatino?
MannaggialaPupazza
05-10-2015, 21:04
@rug22: chi è lo scellerato??? :eek:
Carlit05
05-10-2015, 21:50
Buonasera scusate se mi intrometto ma sono nuovo di questi forum e non so neanche se si possa chiedere queste cose in questa discussione ma non so proprio come fare....ho acquistato oggi un dispositivo per poter allungare il segnale wi-fi in casa ho seguito le istruzioni del manuale ma quando vado a immettere la password per accedere mi dice che non è corretta eppure c'è scritto di mettere quella del modem come devo fare grazie e scusate ancora
ScelleratA...una mia amica,poi si lamenta se la chiamo bestia.
A quanto pare è caduto a terra più di una volta,sono sorpreso dal fatto che si accenda ancora.
Prima di fare qualsiasi ricerca prima vedo se ci sono danni permamenti,quindi dopo aver smontato tutto il notebook alla ricerca della causa del surriscaldamento,farà...
memtest
hdtune
s&m
http://thumbnails113.imagebam.com/43940/47a8d8439399596.jpg (http://www.imagebam.com/image/47a8d8439399596)
pasta termica stile cemento
http://thumbnails114.imagebam.com/43940/a84f7d439399603.jpg (http://www.imagebam.com/image/a84f7d439399603)
http://thumbnails114.imagebam.com/43940/26dc4b439399605.jpg (http://www.imagebam.com/image/26dc4b439399605)
ma ogni cemento ha il suo solvente :D
http://thumbnails113.imagebam.com/43940/128961439399609.jpg (http://www.imagebam.com/image/128961439399609)
http://thumbnails113.imagebam.com/43940/4515c6439399615.jpg (http://www.imagebam.com/image/4515c6439399615)
gd350turbo
05-10-2015, 22:15
ottimo lavoro, non c'è che dire !
DrossBelly
05-10-2015, 22:51
hp pavillion dv7...oddio perchè?pure questo soffre di reballing?:D
Tra un po' lo smonto,almeno il problema della termica dovrei riuscire a risolverlo velocemente.
Ahhahah ce l'ho e ho riconosciuto la tastiera, il mio soffre di un riscaldamento vulcanico (è un i5) m mm
Azz,allora so già che sarà cmq caldo...
Ho messo della pasta termica all'argento,decisamente rende meglio rispetto a quella che c'era prima
http://thumbnails114.imagebam.com/43949/9a95d5439483528.jpg (http://www.imagebam.com/image/9a95d5439483528)
Memtest e hdtune sono andati bene,s&m un po' meno,con una termocoppia sul dissipatore leggevo sugli 88°.
Guardo la base del portatile...e scopro che ci ha messo il nastro adesivo ha furbescamente coperto la presa di aspirazione della ventola,una volta levata la temperatura si è assestata sugli 81°(da software le rileva più alte ma credo che sia il software un po' fallato,proverò a installare speedfan).
Il seriale della base inferiore è 3elx9batp00,se lo trovo a buon prezzo potrei pure valutare l'ipotesi di comprarla,il pc per quanto ammaccato non da errori software.
bio.hazard
06-10-2015, 16:43
Buonasera scusate se mi intrometto ma sono nuovo di questi forum e non so neanche se si possa chiedere queste cose in questa discussione ma non so proprio come fare....ho acquistato oggi un dispositivo per poter allungare il segnale wi-fi in casa ho seguito le istruzioni del manuale ma quando vado a immettere la password per accedere mi dice che non è corretta eppure c'è scritto di mettere quella del modem come devo fare grazie e scusate ancora
la sezione del forum adeguata per formulare la tua richiesta è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124
sauron_x
08-10-2015, 09:30
Salve ragazzi, quando smontate un notebook, una volta tolte le viti e via dicendo, cosa usate per rimuovere la cover posteriore?
Io in genere uso un cacciavite a punta piatta, ma non sempre a seconda del portatile se è vecchio o meno l'operazione riesce con facilità.
Io stavo pensando ad un plettro, avete qualche altra idea?
Le unghie, sempre usato quelle...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
gd350turbo
08-10-2015, 09:59
Di uomini con le unghie lunghe e robuste non ce ne sono tanti..
Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, quando smontate un notebook, una volta tolte le viti e via dicendo, cosa usate per rimuovere la cover posteriore?
Io in genere uso un cacciavite a punta piatta, ma non sempre a seconda del portatile se è vecchio o meno l'operazione riesce con facilità.
Io stavo pensando ad un plettro, avete qualche altra idea?
Prima usavo i plettri, poi ho abbandonato la chitarra ed ho preso un set tipo questo:
http://img.banggood.com/images/2014/zenghaoran/09/SKU172138/5.jpg
Phoenix Fire
08-10-2015, 10:07
Prima usavo i plettri, poi ho abbandonato la chitarra ed ho preso un set tipo questo:
http://img.banggood.com/images/2014/zenghaoran/09/SKU172138/5.jpg
dove lo hai pescato?
dove lo hai pescato?
Baia, ne trovi a pacchi.
Chiavi di ricerca tipo "disassembling tool" dovrebbero andare bene.
Il mio però è interamente in plastica, lo presi quando dovevo sostituire la batteria al MotoDroid e volevo evitare roba metallica.
gd350turbo
08-10-2015, 10:20
Confermo su aliexpress ne ho visti migliaia...
Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
08-10-2015, 10:31
grazie a entrambi, immaginavo che baia e ladroni ne avessero ma non sapevo come cercarli
Dominioincontrastato
08-10-2015, 10:37
diciamo che sono i classici kit per smontare gli smartphone li uso anche io per smontare i notebook
sauron_x
08-10-2015, 10:41
Con le unghie spero sia una battuta :D... Poi io me le mangio quindi escludo questa possibilità...
Su aliexpress c'è più roba di quel set, mi sa che lo ordino. Molto utile.
Però a me serviva in questi giorni una soluzione alternativa, l'unica cosa che si può trovare in giro sono i plettri alla fine immagino.
Sono abbastanza efficaci i plettri per questo tipo di operazioni?
Con le unghie spero sia una battuta :D... Poi io me le mangio quindi escludo questa possibilità...
Su aliexpress c'è più roba di quel set, mi sa che lo ordino. Molto utile.
Però a me serviva in questi giorni una soluzione alternativa, l'unica cosa che si può trovare in giro sono i plettri alla fine immagino.
Sono abbastanza efficaci i plettri per questo tipo di operazioni?
Se sei chitarrista classico avrai le unghie lunghe, ma non vorrai rischiarle per aprire un notebook.
Se non usi i plettri iper morbidi come me in qualche maniera vanno bene, punterei a quelli da basso però.
Salve ragazzi, quando smontate un notebook, una volta tolte le viti e via dicendo, cosa usate per rimuovere la cover posteriore?
Io in genere uso un cacciavite a punta piatta, ma non sempre a seconda del portatile se è vecchio o meno l'operazione riesce con facilità.
Io stavo pensando ad un plettro, avete qualche altra idea?
Vecchia carta di credito e/o scheda telefonica usurata, a seconda dei casi.
Nessuno scherzo...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
bio.hazard
08-10-2015, 16:46
Io stavo pensando ad un plettro, avete qualche altra idea?
un plettro è sicuramente meglio del cacciavite, perchè corri meno rischi di rompere o lasciare sfregi sulla plastica.
Premessa: ho poca pazienza ma stranamente riesco a tenerla abbastanza a bada, questa cliente mi sta sui maroni, sarà che ha una voce odiosa.. Boh.
Cmq le sto dando "lezioni", lei sta scrivendo dei libri sulla sua famiglia che verranno pubblicati (a proprie spese) e venduti a 20€...Ogni volta che vado si loda dei suoi progressi con il PC, mi fa vedere le foto della famiglia ecc ecc..
Ogni tanto cerca di convincermi a comprarlo quando uscirà, ogni volta le spiego che non sono un gran lettore e cerco di farle capire che non mi interessa minimamente il suo libro, l'ultima volta si presenta con uno di questi, me lo autografa e finisce lì... Nel momento di andare via mi accompagna alla porta, le faccio gentilmente notare (con non poco imbarazzo) che si è dimenticata di pagarmi, lei si gira e mi fa "ma ti ho dato il libro, stiamo pari".
Vi giuro che in quel momento avrei distrutto il libro e poi...
atomico82
09-10-2015, 11:31
Premessa: ho poca pazienza ma stranamente riesco a tenerla abbastanza a bada, questa cliente mi sta sui maroni, sarà che ha una voce odiosa.. Boh.
Cmq le sto dando "lezioni", lei sta scrivendo dei libri sulla sua famiglia che verranno pubblicati (a proprie spese) e venduti a 20€...Ogni volta che vado si loda dei suoi progressi con il PC, mi fa vedere le foto della famiglia ecc ecc..
Ogni tanto cerca di convincermi a comprarlo quando uscirà, ogni volta le spiego che non sono un gran lettore e cerco di farle capire che non mi interessa minimamente il suo libro, l'ultima volta si presenta con uno di questi, me lo autografa e finisce lì... Nel momento di andare via mi accompagna alla porta, le faccio gentilmente notare (con non poco imbarazzo) che si è dimenticata di pagarmi, lei si gira e mi fa "ma ti ho dato il libro, stiamo pari".
Vi giuro che in quel momento avrei distrutto il libro e poi...
aiuhaiuaiuaah ma dai non ci credo iauhaiuhaiuaa e poi ti ha pagato?
gd350turbo
09-10-2015, 11:42
Bhe a me é arrivato un messaggio:
Excel non va puó essere poca memoria ?
Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk
-vicarious-
09-10-2015, 12:43
Qualcuno mi sa consigliate un kit di tool per macbook sulla baia o amazzone che devo effettuare una riparazione/smontaggio completo?
Inviato dal mio Nokia 3310
aiuhaiuaiuaah ma dai non ci credo iauhaiuhaiuaa e poi ti ha pagato?
Per forza!! Anche solo per non darle la soddisfazione di pensare che possa fare come vuole lei.. Poi gentilmente le ho fatto notare che IO lavoro e non sto giocando... Se avesse ribattuto ancora le avrei voluto chiedere se quando va a fare la spesa accettano i suoi best-seller in cambio.
MannaggialaPupazza
14-10-2015, 07:56
E poi bo. Ti dedichi a soddisfare un consiglio per l'acquisto tipo un transformer a 3€ ss comprese (tanto rendere il livello di facilità nel soddisfare richiesta/budget), cerchi sui volantini per le offerte (si perché l'acquisto online non era contemplato), chiedi in forum e chat, cerchi in giro info su qualcosa di cui non ti interessa più di tanto (quindi le info trovate alla fine non ti servono se non per solo quell'acquisto non tuo), chiami a negozio per avere info, quando finalmente si trova qualcosa (certo, non proprio una roba tipo Optimus Prima ma non era schifo per il prezzo, addirittura il prezzo era più basso di amazon!) la riposta qual'è? "Ah no grazie, fa nulla, ci ho pensato meglio e non ne vale la pena" :fagiano:
ma per fortuna che non bestemmio. Io ti voglio bene e tu lo stesso, ma la prossima volta che ti verranno idee, la risposta sarà tipo "Per quel budget va bene qualsiasi cosa in offerta sui volantini, tanto sono tutti uguali e la differenza tra l'uno e l'altro è minima". Che poi non è nemmeno una bugia.
Bhe a me é arrivato un messaggio:
Excel non va puó essere poca memoria ?
la prima risposta che mi verrebbe in mente è:
"sì la tua - non sono telefono amico".
gd350turbo
14-10-2015, 08:54
In seguito ad indagini é il disco fisso che sta tirando gli ultimi...
Peró ho preso un telefono dual sim
Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk
-vicarious-
14-10-2015, 16:08
Qualcuno mi sa consigliate un kit di tool per macbook sulla baia o amazzone che devo effettuare una riparazione/smontaggio completo?
Inviato dal mio Nokia 3310
Up.
Dai, lo so che lì smontate :Prrr:
Sono tutti uguali
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
-vicarious-
14-10-2015, 20:51
Sono tutti uguali
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ehm...dici a me? :D
Reby, ha ragione. In linea di massima è così. Quelli a buon mercato a circa 20€, svolgono più o meno le stesse cose. Per un utente comune, vanno più che bene. Discorso diverso se si va su kit professionali da svariate centinaia di €.
Ma è roba da grandi centri d'assistenza, specializzati.
Cmq prendi un kit simile:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31FDzfVFE-L.jpg
-vicarious-
14-10-2015, 21:22
Ah beh sì quello lo sapevo, infatti la mia domanda era rivolta per capire quali sono gli indispensabili e spendere poco, anche per capire quanti pezzi :p
Con quell kit nell'immagine, ci fai un po' di tutto, sopratutto i cellulari.
E come già detto, sono quasi tutti uguali, a qualcuno manca la "ventosa" etc...
Poi chiaro, che per smontare qualunque portatile, pc etc... hai bisogno anche di utensili convenzionali... pinze, vari tipi di giravite etc... sicuramente non è detto che utilizzerai solo quel kit.
sauron_x
14-10-2015, 21:40
Visto che siamo di nuovo in tema, che ne pensate di questo kit sulla baia?
Trovate che vada bene o è poco completo? Mi costa 11€ spedizione inclusa ma sembra di buona qualità.
Su alienxpress ci sono anche a 2/3€ ma sembrano di scarissima qualità, e danno l'impressione di rompersi subito.
http://i60.tinypic.com/keyct0.jpg
E' migliore di quello che ho postato io. Tra l'altro anche il prezzo è ottimo. Direi che se ti serve, puoi prenderlo senza problemi.
sauron_x
14-10-2015, 22:02
Si, è un set troppo utile per questo tipo di lavori. Ordinato :)
Grazie
-vicarious-
14-10-2015, 22:22
Con quell kit nell'immagine, ci fai un po' di tutto, sopratutto i cellulari.
E come già detto, sono quasi tutti uguali, a qualcuno manca la "ventosa" etc...
Poi chiaro, che per smontare qualunque portatile, pc etc... hai bisogno anche di utensili convenzionali... pinze, vari tipi di giravite etc... sicuramente non è detto che utilizzerai solo quel kit.
A me serve per il momento solo per pc
Visto che siamo di nuovo in tema, che ne pensate di questo kit sulla baia?
Trovate che vada bene o è poco completo? Mi costa 11€ spedizione inclusa ma sembra di buona qualità.
Su alienxpress ci sono anche a 2/3€ ma sembrano di scarissima qualità, e danno l'impressione di rompersi subito.
http://i60.tinypic.com/keyct0.jpg
MI manderesti il link in pvt?:)
sauron_x
14-10-2015, 22:34
MI manderesti il link in pvt?:)
Mandato pvt ;)
Dumah Brazorf
15-10-2015, 08:00
Se fai 10 telefoni al giorno è un conto ma quando ne aggiusti uno per un amico una volta al mese avere qualche kittino da 1euro è più che sufficiente, anche perchè spesso i venditori te ne tirano dietro uno col pezzo di ricambio.
Comunque per i macbook degli ultimi anni serve il cacciavite pentalobato.
http://static.casapratica.it/attrezzi/viti-e-chiodi/tipologie-di-viti-torx_NG2.jpg
Apple si diverte a mettere viti non convenazionali per rendere difficoltosa la riparazione/upgrade in proprio (come se la ram saldata non bastasse).
-vicarious-
15-10-2015, 08:48
Se fai 10 telefoni al giorno è un conto ma quando ne aggiusti uno per un amico una volta al mese avere qualche kittino da 1euro è più che sufficiente, anche perchè spesso i venditori te ne tirano dietro uno col pezzo di ricambio.
Grazie
Comunque per i macbook degli ultimi anni serve il cacciavite pentalobato.
http://static.casapratica.it/attrezzi/viti-e-chiodi/tipologie-di-viti-torx_NG2.jpg
Apple si diverte a mettere viti non convenazionali per rendere difficoltosa la riparazione/upgrade in proprio (come se la ram saldata non bastasse).
Questo è del 2008 circa, non penso sia un pentalobato di sicuro! :)
Phoenix Fire
15-10-2015, 09:06
Visto che siamo di nuovo in tema, che ne pensate di questo kit sulla baia?
Trovate che vada bene o è poco completo? Mi costa 11€ spedizione inclusa ma sembra di buona qualità.
Su alienxpress ci sono anche a 2/3€ ma sembrano di scarissima qualità, e danno l'impressione di rompersi subito.
http://i60.tinypic.com/keyct0.jpg
link anche a me grazie
Smontato di tutto, mai avuto bisogno di "kit".
Giusto qualche torx della misura giusta ogni tanto, ma niente di più.
per la riparazione dei portatili io uso questo
http://www.worldimporttools.com/user_data/img/products/beta/1256c36_2/1256c36_2_02.jpg
è di ottima qualità e ci smonti di tutto (mac a parte)
jonname84
15-10-2015, 14:31
Dici niente... La beta (insieme a a Pastorino) è tra le migliori marche di utensili!
inviato da un cosomobile con quell'app la...
-vicarious-
15-10-2015, 14:34
Dici niente... La beta (insieme a a Pastorino) è tra le migliori marche di utensili!
inviato da un cosomobile con quell'app la...
Appunto! La trovi in tutte le officine meccaniche che si rispettino :D
Phoenix Fire
15-10-2015, 15:09
per la riparazione dei portatili io uso questo
http://www.worldimporttools.com/user_data/img/products/beta/1256c36_2/1256c36_2_02.jpg
è di ottima qualità e ci smonti di tutto (mac a parte)
quanto costa un coso del genere?
-vicarious-
15-10-2015, 15:10
quanto costa un coso del genere?
Secondo me non pochissimo, ma finchè capi ti dura.
AceGranger
15-10-2015, 15:25
doppio
AceGranger
15-10-2015, 15:27
quanto costa un coso del genere?
Secondo me non pochissimo, ma finchè capi ti dura.
Beta 1256 /C36-2
30,97 euro + 10 senza Prime
53,06 in Prime
pensavo peggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.