PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

tecno789
12-11-2013, 10:39
Se è una professione dovrebbe essere riconosciuta e in teoria, si, dovrebbe averle. Però non mi pare ci sia una sorta di albo o qualcosa di simile e quindi mi sa che non è riconosciuta...

e infatti conclusione non c'è l'ha e quindi chiunque ne sa qualcosa può farlo...

cirano994
12-11-2013, 10:53
e infatti conclusione non c'è l'ha e quindi chiunque ne sa qualcosa può farlo...

Giusto, qualcuno sa perché non esiste un albo per gli Informatici?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Ilyich
12-11-2013, 11:02
esempio base base...
nella mia modestissima esperienza, nemmeno tanta tra l'altro.
Un amico mi chiama perchè la chiavetta internet non andava... si avviava il programma ma appena si connetteva si disconenetteva al volo. Il pc e la chiavetta fanno il giro di cinque o sei persone, che si limitano a disinstallare e reinstallare il software. Tra l'altro, ovviamente, il notebook era passato anche sotto le mani del negoziante che aveva venduto la chiavetta, che avendola provata su un pc con uguale sistema e visto che funzionava lo aveva liquidato con "sei tu che non sai far funzionare il programma".
Qual'era il problema? c'erano dei servizi di rete che erano andati in conflitto, dopo aver provato diverse soluzioni, e il programma della chiavetta andava configurato appositamente.
Tempo totale perso? due ore, fra tentativi vari, lettura delle più disparate guide online, per poi comprendere il problema grazie ad una intuizione.
la persona che rientra nella categoria "figlio di 12 anni che lo sa fare meglio e gratis" si ferma alla lettura della prima guida online, vede che non va, e come soluzione propone il formattone...
chi ha voglia di andare in fondo, e lo fa con passione, macina e macina ancora fin quando non trova la soluzione... perchè come giustamente diceva prima qualcuno anche le guide online vanno contestualizzate, e prima ancora si deve sapere cosa cercare...

piccolo paragone:quando avevo ancora come automobile di famiglia una panda 850 mi si presentò un problema di surriscaldamento del radiatore, mi trovavo in città e la portai dal primo meccanico disponibile.
Questo mi liquidò con "il radiatore è da cambiare", dopo averci perso si e no quindici minuti.
Tornato al paese, il mio meccanico di fiducia ci perse un'ora a controllare... il problema era una guarnizione... costo totale? cinque euro

Se mi fossi fermato ad una visione superficiale, anche io ci potevo arrivare che il radiatore era il problema... ma per guardare dentro il motore e intuire che è una guarnizione nascosta, ci vuole esperienza, pazienza oltre che competenza...

san80d
12-11-2013, 11:06
ma per guardare dentro il motore e intuire che è una guarnizione nascosta, ci vuole esperienza, pazienza oltre che competenza...

forse più che esperienza ci voleva onesta'

nickmot
12-11-2013, 11:08
Giusto, qualcuno sa perché non esiste un albo per gli Informatici?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Perché gli albi sono il male!
Sono l'essenza del corporativismo, dell'immobilismo e del protezionismo!

Basterebbe individuare quali titoli di studio e/o quali corsi e certificazioni sono necessari allo svolgimento della professione e richiederli per l'apertura di una partita IVA e/o una attività relativa all'assistenza informatica.
Mia moglie è estetista, non mi risulta nessun albo della professione, eppure si è fatta il suo bel corso nel quale ha ottenuto il diploma che le permette di esercitare la professione.
Il corso è in realtà 2 anni per poter esercitare come dipendente + un anno opzionale per poter esercitare in proprio.
Gli albi no! Per carità!

san80d
12-11-2013, 11:11
Perché gli albi sono il male!
Sono l'essenza del corporativismo, dell'immobilismo e del protezionismo!

straquoto

Ilyich
12-11-2013, 11:13
forse più che esperienza ci voleva onesta'

senza dubbio, ma anche per il fattore pc questo... può anche capitare che qualcuno ti liquidi il problema con un formattone perhcè incapace di risolvere il problema... ma può darsi anche che lo faccia perchè una reinstallazione pulita del sistema, con backup dei dati, installazione parco software a seconda del pc può chiederti anche tre ore e passa. Che giustificano a buon cuore 40-50 euro se la persona non è onesta. Oltre ad essere meno "impegnativa" dal punto di vista delle energie spese... o meglio ancora, mentre installi puoi fare altri lavori ed aumentare la "produttività". Risolvere un problema ti impone invece di stare incollato al pc e scervellarti fino a trovare la soluzione...

non parliamo poi di quando si tratta di hardware... per una ram male installata o un cavo di alimentazione che fa contatto chi non è onesto può arrivare anche a propinare sostituzione di ram o peggio scheda madre...

san80d
12-11-2013, 11:17
senza dubbio, ma anche per il fattore pc questo...

certo

Marci
12-11-2013, 12:34
Nell' informatica l'infiltrazione è più facile, grazie ad Internet. Non certo paragonabile a meccanici, commercialisti etc.
Tutti si possono improvvisare tecnici agli occhi di chi non sa valutare per ignoranza.
I commercialisti devono avere un permesso legale per esercitare ;)
Perché gli albi sono il male!
Sono l'essenza del corporativismo, dell'immobilismo e del protezionismo!

Basterebbe individuare quali titoli di studio e/o quali corsi e certificazioni sono necessari allo svolgimento della professione e richiederli per l'apertura di una partita IVA e/o una attività relativa all'assistenza informatica.
Mia moglie è estetista, non mi risulta nessun albo della professione, eppure si è fatta il suo bel corso nel quale ha ottenuto il diploma che le permette di esercitare la professione.
Il corso è in realtà 2 anni per poter esercitare come dipendente + un anno opzionale per poter esercitare in proprio.
Gli albi no! Per carità!
Quoto, io, purtroppo, per lavoro devo per forza essere iscritto al mio albo e, a parte qualche rinfresco, sgancio solo denaro senza avere nulla in cambio. Anche le tariffe minime ci han tolto:doh: (ora vedi prestazioni su groupon con offerte oggettivamente insostenibili)
Basterebbe fare un corso con esame finale, magari diviso in due:
Tecnico Hw e risoluzione problemi software consumer
Tecnico hw e sw rivolto ad un'utenza professionale.
Così si potrebbe dare al secondo la possibilità di chiedere di più e di levarsi i rompiscatole di torno.

Apocalysse
12-11-2013, 17:17
e infatti conclusione non c'è l'ha e quindi chiunque ne sa qualcosa può farlo...

Quindi anche il meccanico ? L'imbianchino ? Il Lattoniere ? L'impiantista ? L'antennista ? Il muratore ?
Non mi pare esistano albi neanche per loro, quindi chiunque se sa qualcosa può farlo ... :fagiano:

san80d
12-11-2013, 17:21
Quindi anche il meccanico ? L'imbianchino ? Il Lattoniere ? L'impiantista ? L'antennista ? Il muratore ?
Non mi pare esistano albi neanche per loro, quindi chiunque se sa qualcosa può farlo ... :fagiano:

e infatti e' cosi :D

Marci
12-11-2013, 19:59
e infatti e' cosi :D

Però è un lavoro dove è facile scovare le magagne; se chiami un piastrellista e dopo 10 giorni ti saltano tutte le piastrelle o le mette storte passi parola e questo inizia ad essere chiamato meno.
Tieni anche conto che i lavori di cantiere, spesso, sono svolti sotto supervisione di un direttore lavori che è anche chi sceglie a chi affidarli ed io difficilmente affiderei i lavori ad un'impresa pincopallino campata per aria.

bancodeipugni
12-11-2013, 21:19
di solito per cambiare delle piastrelle si chiama il pensionato muratore in nero :D

stessa cosa più o meno succede in ambito informatico:
di fronte alle differenze di portafoglio, la qualità del servizio passa in secondo piano

Zio_Igna
13-11-2013, 13:33
Mi decido a scrivere in qeusto thread pure io....

Fino a qualche tempo fa vi leggevo e pensavo foste un po'...ecco, esagerati!

Beh, lo scorso mese ho lavorato nel laboratorio di riparazioni pc di un mio amico: io sono alla ricerca di un nuovo lavoro, lui aveva bisogno di una mano e sapendo che me la cavo pur non essendo un tecnico, mi son detto, perchè no?

Ora, io sono abituato a lavorare con "la gente", avendo anche lavorato in front office, ma alcune cose mi hanno veramente lasciato sbalordito:

1 Sostituisco l'alimentatore di un desktop. Il cliente lo ritira in tarda serata e ci tempesta di telefonate intasando il centralino x tutta la notte; alla fine quando rispondiamo (alle 09.00.30 del mattino successivo, cioè appena apriamo) mi si scaglia addosso che da quando gli abbiamo dato il pc nemmeno si accende.
Io, ingenuo, sto al telefono 10 minuti a chiedergli cose del tipo:
"Ma a video cosa compare? Ma quali ventole girano? Ma quanti bip sente?"
Alla fine, per disperazione gli dico
"Ascolti, spenga il pc, spenga il tastino on/off dell'alimentatore, stacchi i cav--"
"Quale tastino?"
"Ma come quale tastino? Quello dell'alimentatore!!"
"tu tu tu tu tu tu" :mad:
Al chè mi giro maledicendogli i morti e trovo il mio amico che sghignazza e mi dice "Benvenuto nel mio mondo"

2 Evento simile, con cliente decisamente più tranquillo:
"mi avete cambiato la scheda video ma non si vede niente"
I "Ha attaccato il cavo"
C "Come no! Adesso ci riprovo...ecco, stacco attacco ma niente"
I "Quello blu, con tutti gli spilli (:rolleyes:) ??"
C "Sì, quello viola"
"No, blu"
"Viola, blu. Cosa cambia, quello lì!!! Non sottilizzare"
"Quello BLU, TRAPEZOIDALE, CON 15 SPILLI??"
"Ehm, veramente il MIO è tondo viola con qualche cosa dentro..."
Avrete capito che stava attaccando e staccando la tastiera.

3 Signora di 50 anni si presenta al banco con Samsugn Galaxy TAB 3 nuovo di pacca e mi chiede una tastiera perchè non lo trova molto comodo per scrivere...:doh: le ho parlato 5 minuti con una mano sulla spalla, tipo prete confessore che ti consola, dopodichè si è girata, è tornata al mediamondo e l'ha cambiato con un notebook asus. D'altro canto, vorrei sapere se è più colpa del cliente che non sa spiegarsi, o del commesso che vende un tab 3 ad una professoressa che deve soprattutto scrivere documenti in word.


Comunque, vabbeh, scusate lo sfogo :D

san80d
13-11-2013, 13:41
Comunque, vabbeh, scusate lo sfogo :D

Io voto per la 3 :) , comunque concordo, ormai i commessi pensano solo a sbolognare la merce senza dare un minimo di "onesto" parere.

astro80
13-11-2013, 13:54
Io anche ho lavorato in un negozio dove si faceva assistenza sui PC. La telefonata più bella fu quella di una signora che mi chiamò dicendo che non riusciva ad aprire lo schermo del portatile perché c'erano due fermi (le cerniere) che lo impedivano... Le dissi di provare dal lato opposto... Risposta della signora: tu tu tu tu...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

san80d
13-11-2013, 14:21
Io anche ho lavorato in un negozio dove si faceva assistenza sui PC. La telefonata più bella fu quella di una signora che mi chiamò dicendo che non riusciva ad aprire lo schermo del portatile perché c'erano due fermi (le cerniere) che lo impedivano... Le dissi di provare dal lato opposto... Risposta della signora: tu tu tu tu...

Mi convinco sempre più che bisognerebbe contattare un editore e proporgli di scrivere un libro con tutti questi racconti, troppo esilaranti :D .

Zio_Igna
13-11-2013, 14:42
E' colpa del cliente che non sa quello che vuole e, a domanda posta chiaramente, risponde: faccia lei.

Un collega completamente rincoglionito (ma completamente), mi ha detto che non vuole numeri memorizzati nel suo semi-smartphone (galaxy ace), li vuole digitare volta per volta. Credetemi, non sto scherzando. Non sapevo se lanciare il collega giù dalla finestra o se inventare nuovi insulti per cercare di umiliarlo nel miglior modo possibile.

Guarda, secondo me è colpa di entrambi: mi rendo conto che lavorare in una grande distribuzione (come mediamondo) sia l'equivalente di un girone dell'inferno dantesco.

E' anche vero che con un paio di domande, non di più, un commesso capisce cosa il cliente deve farci col pc (ed in genere devono fare tutti la stessa cosa, facebook, word ed e-mail).
Ora, io alla tizia ho fatto una domanda, quando mi ha chiesto la tastiera "Signora, cosa deve farci?". E penso che la risposta che ha dato a me sia stata la stessa che ha dato al commesso. Sempre che il commesso gliela abbia posta.
Secondo me si tratta anche di andare un minimo incontro al cliente, anche quando è completamente estraneo alla tecnologia: è una questione più che altro etica.
Poi se vedi c'è il classico che si incapponisce, che vuole a tutti costi quello che gli ha detto assssuoccccuggggino, allora alzo le mani; ma da qui a proporre un tablet ad una che deve scrivere documenti in word...ce ne passa.

Wolfhwk
13-11-2013, 15:01
Comunque, vabbeh, scusate lo sfogo :D

E non hai visto ancora nulla, figliolo :asd:

gianmarco_roma
13-11-2013, 15:06
Guarda, per mia esperienza (vado a mangiare ogni giorno in un centro commerciale ed essendo appassionato di tecnologia, quello è l'unico reparto che frequento), la gente viene e ti da la soluzione a un problema che loro pensano di avere, previo poi scaricarti la colpa a te. Ti faccio un esempio (ne potrei fare migliaia): tizio entra da papino, compra il lettore dvd a 20-30 euro. Ritorna incazzato perchè non legge i divx. Alchè il commesso gli dice:
"mi scusi, ma dove l'ha letto che leggeva i divx?"
"va bè dvd o dvx la stessa cosa sono, voglio i soldi indietro"
"no guardi, se erano la stessa cosa li avrebbe letti, mi spiace, i soldi non posso restituirli, non è una nostra mancanza"

Quel giorno successe il finimondo. Se vuoi ti racconto di tutte le volte che la gente ha preso netbook per poi lamentarsi che tale gioco non ci girava o di tablet da 80 euro da cui si pretendevano che facessero cose assurde (tipo registrare in fullhd).

Per come la vedo io, un cliente ignorante, è di partenza un cliente in torto. Ma lo posso capire, i commessi (poco informati a loro volta e poco attenti) sono li per questo. Ma se mi chiedi un prodotto che fa i video, io ti vendo un prodotto che fa i video, se mi chiedi che fa i video in fullhd, allora il discorso cambia.
Se poi non si sa spiegare o peggio è presuntuoso, beh....

P.s. vuoi che ti racconto del tizio che pretendeva dal commesso di trony il monitor con dentro la stampante perchè (testuali parole): "il mio collega lo ha, devo averlo anche io"?

penso che il ricorso alla violenza verbale e fisica da parte del commesso sul cliente ignorante e presuntuoso diventi quasi legittima :rolleyes:
ci vuole più rispetto, cosa che spesso non hanno i clienti i quali, poichè spendono i loro soldi, allora hanno diritto a pretendere la restituzione della somma spesa o peggio pretendono un cambio di merce non dovuto.
Risposta tipica di un cliente in torto ad un mediamondo qui a Roma? "AO, MA IO HO SPESO I SOORRRRRDI! ER GIOCO A MI FIJO JE DEVE FUNZIONA'! :rolleyes: :rolleyes:

si, dovrebbe funzionare se tu, caro cliente, avessi acquistato non un dual core penoso, bensì qualcosa di più.....performante :D

Xfree
13-11-2013, 16:01
Ad un amico di un mio collega gli hanno regalato una ps2 usata, si è stupito quando ha scoperto che i giochi ps3 non ci girano "boh io pensavo che ci girassero, in fondo sono tutti e due su cd...."

Che bisognerebbe fargli a ste persone? :rolleyes:

:eek:
Ma seriamente?

ombra666
13-11-2013, 16:11
Un collega completamente rincoglionito (ma completamente), mi ha detto che non vuole numeri memorizzati nel suo semi-smartphone (galaxy ace), li vuole digitare volta per volta. Credetemi, non sto scherzando. Non sapevo se lanciare il collega giù dalla finestra o se inventare nuovi insulti per cercare di umiliarlo nel miglior modo possibile.

in sua difesa, è una cosa che faccio anche io, ho pochissimi numeri registrati sul cellulare aziendale (ma anche con quello personale faccio così) , e cerco di impararne a memoria il più possibile.
Credimi, è una tattica che premia POCHISSIMO, ma quando ti trovi con lo smartphone scarico e senza la possibilà di caricarlo (e purtroppo mi è capitato), sapere tutto a memoria da soddisfazione :asd: :asd:

Zio_Igna
13-11-2013, 16:19
Ragazzi, non dovete convincermi del fatto che la gente è supponente, petulante, arrogante ed ignorante....purtroppo l'ho potuto constatare in più occasioni.
Vi racconterei di quel periodo durante il quale ho lavorato come venditore di biglietti per il trasporto pubblico qui a venezia :doh: (95% turisti, che non sanno manco che a venezia c'è l'acqua e pretende di andare a piazza san marco o all'isola di murano in autobus :doh: ) ma andrei veramente troppo ot.
Comunque, per dirvi che so cosa vuol dire sentirsi frustrati dalla completa mancanza di umiltà del prossimo.

E' anche vero che vuoi per mancanza di formazione tecnica, vuoi per mancanza di "buone maniere" nei negozi della grande distribuzione, capita più spesso di quanto dovrebbe che il commesso "sbologni" il cliente.

Inoltre, fare una domanda in più al cliente, molto spesso, previene eventuali polemiche; nel caso della signora a cui hanno venduto il tablet: ci vuole tanto a fare due domande in più, prima di vendere un "giocattolo" da 400 euri?

CPIEM
13-11-2013, 17:54
Cliente entra nel negozio con la batteria di un portatile. Vedo il prezzo e lo comunico al cliente e fa: "troppo caro ma quanto ci guadagni?". Assurdo...

Nervello
13-11-2013, 21:18
ma a voi quando risolvete un problema tipico da utonto vi chiudono il telefono in faccia? spero sia per la vergogna sinceramente :|

san80d
13-11-2013, 21:50
spero sia per la vergogna sinceramente :|

penso proprio di si

Marci
13-11-2013, 22:37
Cliente entra nel negozio con la batteria di un portatile. Vedo il prezzo e lo comunico al cliente e fa: "troppo caro ma quanto ci guadagni?". Assurdo...

Gli hai detto la verità, spero :asd: (pochissimo)

DooM1
13-11-2013, 22:40
Gli hai detto la verità, spero :asd: (pochissimo)
Ma mica sono cavoli suoi, poi tanto non gliene frega nulla, garantito.
Non è che se gli dici guarda per te mi carico solo 1€, o addiritura 0, allora te lo compra. Figurati...

san80d
13-11-2013, 23:01
Non è che se gli dici guarda per te mi carico solo 1€, o addiritura 0, allora te lo compra. Figurati...

esatto

goriath
14-11-2013, 02:22
Quello del pezzente è uno stato mentale ancora prima che economico.

fabiosk
14-11-2013, 05:16
Mi chiama un vecchio cliente con tastiera del Notebook da cambiare, conoscendo il tipo prendo le mie "precauzioni".

I: ciao, la tastiera viene 50€ e 10€ il lavoro
C: ma non si può risparmiare?
I: guarda meno di quello è impossibile, tra spese e materiale il costo è quello, per montarla poi ti sto già venendo più che incontro.. Per toglierti qualcosa non dovrei guadagnare nulla io..
C: Vabbe ma tu ci guadagni la prossima volta

.. la mia mente pensò "CORCAXXO!!!" , per fortuna dalla bocca uscirono altre parole.. Questo pretendeva il lavoro fatto gratis.. Tanto io avrei guadagnato sul prossimo fantomatico intervento... Ma come puoi solo pensare una cosa del genere!!!

Lanzus
14-11-2013, 07:25
Mi chiama un vecchio cliente con tastiera del Notebook da cambiare, conoscendo il tipo prendo le mie "precauzioni".

I: ciao, la tastiera viene 50€ e 10€ il lavoro
C: ma non si può risparmiare?
I: guarda meno di quello è impossibile, tra spese e materiale il costo è quello, per montarla poi ti sto già venendo più che incontro.. Per toglierti qualcosa non dovrei guadagnare nulla io..
C: Vabbe ma tu ci guadagni la prossima volta

.. la mia mente pensò "CORCAXXO!!!" , per fortuna dalla bocca uscirono altre parole.. Questo pretendeva il lavoro fatto gratis.. Tanto io avrei guadagnato sul prossimo fantomatico intervento... Ma come puoi solo pensare una cosa del genere!!!

Sono tutti finocchi col culo degli altri, man ...TUTTI.:rolleyes:

*aLe
14-11-2013, 07:56
Questo pretendeva il lavoro fatto gratis.. Tanto io avrei guadagnato sul prossimo fantomatico intervento...Benvenuto nel club!

A me gli "scrocconi" capitavano di due tipi di solito:

Quelli che "e vabbé già mi hai fatto aspettare due giorni, quindi vuol dire che altri lavoretti ne avevi... Chissà con gli altri lavoretti quanto ci hai guadagnato, per una volta potresti venirmi incontro visto che ho anche aspettato!"
Prima di tutto se ti faccio aspettare due giorni è perché magari ho altro di mio da fare (o perché spero tu nel frattempo ti rivolga ad altri), non perché sono oberato di lavoro. E anche se fosse, non credo siano problemi tuoi sapere quanto (poco) prendo. O prendevo, visto che ormai sono praticamente fuori dal giro e lo faccio solo per gli amici stretti/parenti (in quel caso sì, a titolo gratuito di solito che tanto so che si sdebitano in altre maniere).
Quelli che "eh ma a tizio l'hai fatto gratis, perché a me no?"
Beh, calcolando che "tizio" (come lo chiami tu) mi ha aiutato a far passare i cavi nelle canaline quando ho avuto bisogno di tirare un nuovo doppino in una camera, mi presta il compressore quando ho bisogno di pulire il PC, si è offerto di darmi una mano qualora avessi voluto imbiancare (cosa che alla fine non abbiamo ancora fatto :D)... Forse lamentarsi perché ogni tanto gli ritorno i favori non è proprio intelligente. Che dici?

CPIEM
14-11-2013, 08:13
Pur di farmi il cliente gli avevo fatto solo 5 euro di guadagno, ma a parte quello o ci guadagno il doppio o 1 euro non credo che siano affari suoi, se ti va bene lo compri altrimenti rivolgiti altrove. Se ne esce che il portatile non vale il prezzo della batteria mha. Come uno della batteria di un telefonino (vecchiotto z500) ho proposto 20 euro guadagno 1 euro e non ha battuto ciglio, fossero tutti così odio sta gente che guarda il centesimo e poi ha l' iphone o il gear e gira con le pezze al c***

Gli hai detto la verità, spero :asd: (pochissimo)

gd350turbo
14-11-2013, 08:57
Vi ricordate il mio post di qualche giorno fa, relativo ad una collega che voleva stampare la foto ricevuta sul cellulare appoggiandolo alla fotocopiatrice ?

Ieri è venuto un tecnico, a montarle windows 7 !
Iniziamo a dire che ha iniziato circa alle 10 e alle 16 era ancora li, non deve essere costa niente quella installazione !
Questa mattina:

la stampante non va...

Ovviamente il tecnico, non l'aveva installata evabbè...
Mosso da compassione, anche perchè infierire sarebbe come sparare sulla crocerossa, dato che la conoscenza informatica media è paragonabile a quella di un paguro, gli copio il link della stampante di rete...
Vuoi anche quella a colori ?
Ah perchè abbiamo anche una stampante a colori ?
Si vedi quella cosa li, installata circa un anno fa, grande come un armadio a due ante con scritto color multifunction printer ?
Ah io pensavo che color si riferisse al fatto che la fanno in diversi colori :doh:

( bhè da una donna ci sta, può essere utile per abbinarla al vestito e alle scarpe ! )

san80d
14-11-2013, 10:08
Sono tutti finocchi col culo degli altri, man ...TUTTI.:rolleyes:

e' una delle mie frasi preferite, volgare si ma assolutamente veritiera

san80d
14-11-2013, 10:11
A me gli "scrocconi" capitavano di due tipi di solito:
[/LIST]

io aggiungerei anche un terzo tip:

quelli che "mi fai questo piacere tanto a te piace metter mani su queste cose, ti diverti" :mbe:

bancodeipugni
14-11-2013, 10:27
Benvenuto nel club!

A me gli "scrocconi" capitavano di due tipi di solito:

Quelli che "e vabbé già mi hai fatto aspettare due giorni, quindi vuol dire che altri lavoretti ne avevi... Chissà con gli altri lavoretti quanto ci hai guadagnato, per una volta potresti venirmi incontro visto che ho anche aspettato!"
Prima di tutto se ti faccio aspettare due giorni è perché magari ho altro di mio da fare (o perché spero tu nel frattempo ti rivolga ad altri), non perché sono oberato di lavoro. E anche se fosse, non credo siano problemi tuoi sapere quanto (poco) prendo. O prendevo, visto che ormai sono praticamente fuori dal giro e lo faccio solo per gli amici stretti/parenti (in quel caso sì, a titolo gratuito di solito che tanto so che si sdebitano in altre maniere).
Quelli che "eh ma a tizio l'hai fatto gratis, perché a me no?"
Beh, calcolando che "tizio" (come lo chiami tu) mi ha aiutato a far passare i cavi nelle canaline quando ho avuto bisogno di tirare un nuovo doppino in una camera, mi presta il compressore quando ho bisogno di pulire il PC, si è offerto di darmi una mano qualora avessi voluto imbiancare (cosa che alla fine non abbiamo ancora fatto :D)... Forse lamentarsi perché ogni tanto gli ritorno i favori non è proprio intelligente. Che dici?

sei troppo paziente: è per quello che a volte ritornano
io l'avrei mandato a cacare subito :D

!fazz
14-11-2013, 10:36
aggiungiamo anche parentame vario alla lontana delle persone che non hai fatto pagare a causa di uno scambio di favori


una volta mi si è presentato il cugino di un tizio a cui avevo formattato e sistemato il pc a gratis (in cambio della ricostruzione di un cestello per hdd notebook usato come giocattolo dall'alano di casa ) ok la formattazione a gratis ma tra disegno piegatura e cnc ci aveva speso un mucchio di tempo e di corrente (superiore al tempo che avevo impiegato io a sistemargli il pc), poi si è presentato il nipote con la scheda brasata e pretendeva che gliela cambiassi subito e a gratis, "dai che tanto ne hai parecchie in laboratorio " ovviamente è stato rimbalzato alla grande al mediamondo

Xfree
14-11-2013, 10:56
Premessa : mio padre ed io abbiamo computer diversi, sia fissi che notebook ed io non so assolutamente quello che lui ha installato, né quello che gli serve perché non uso i suoi computer e nemmeno li voglio usare proprio per evitarmi rogne.
La domanda frequente è :
-Come lo apro il file .xyz?
-Con software hjk.
-Ed io ce l'ho?
-:muro: :doh: :ncomment: :bsod:

DooM1
14-11-2013, 11:29
-Ed io ce l'ho?

Per caso continua con:
- E dov'è? Non vedo l'icona nel desktop.
?

CPIEM
14-11-2013, 11:32
Si presenta un amico con un preventivo

Hdd Nilox 500gb ide 3,5" 5400rpm 8mb 45 euro.

A: Come ti pare?

I: La verità? Una vera cag*** di marca e caratteristiche, sei sicuro che non è il modello sata?

A: si guarda qui (scritto sata II cancellato e scritto a penna ide)

I: Se sei convinto che sia un affare corri da lui, ma poi non venire da me.

La sua scheda madre non ha sata! Lo voglio vedere poi con la garanzia e assistenza nilox che fa pietà poichè in passato un cliente ha acquistato un modem nilox a 19,90 (non da me), malfunzionante dopo 2 mesi e per rispedirlo all' azienda volevano pagata la spedizione!

Xfree
14-11-2013, 11:41
Per caso continua con:
- E dov'è? Non vedo l'icona nel desktop.
?

Questa è un'opzione, considerando che che ha il desktop pieno di icone. :asd:
Poi ce ne sono anche altre due: :asd:
-Ce l'ha installato, ma il menù di Windows XP non mostra tutti i programmi installati quindi deve premere la freccina in basso per farli comparire tutti, ma non ci pensa, e sclera perché non gli compaiono.
-Non ce l'ha installato. Ma io a priori non posso saperlo, data la premessa che ho fatto precedentemente. :D

L'ultima opzione porta poi ad altri casi come
-Da dove lo scarico?

Dumah Brazorf
14-11-2013, 12:03
Hdd Nilox 500gb ide 3,5" 5400rpm 8mb 45 euro.


Nilox fa dischi fissi? :confused:
Oppure compra un disco boxato per tirarci fuori il disco e metterlo nel pc? In quel caso è lapalissiano che la garanzia se la scorda come pure quella del disco nudo visto che al produttore (seagate/wd/hitachi/vattelapesca) risulterà venduto ad un oem per cui non fornisce supporto direttamente al cliente finale.
Se lo usa esterno invece non ha senso comprare per forza un disco ide così lento.
E' una vaccata da qualunque lato si guardi.
Boh...

DooM1
14-11-2013, 12:05
Sarà andato su eBay o in altri siti sconosciuti all'umanità, cercando 500GB col prezzo più basso, qualunque cosa fosse.

Er Monnezza
14-11-2013, 13:04
Premessa : mio padre ed io abbiamo computer diversi, sia fissi che notebook ed io non so assolutamente quello che lui ha installato, né quello che gli serve perché non uso i suoi computer e nemmeno li voglio usare proprio per evitarmi rogne.
La domanda frequente è :
-Come lo apro il file .xyz?
-Con software hjk.
-Ed io ce l'ho?
-:muro: :doh: :ncomment: :bsod:

quante volte capita, gente che mi telefona e che vuole vada sul posto per minchiate, o perchè gli è sparita dal desktop l'icona di skype, e io dovrei andare li, cliccare start, programmi, e indicargli l'icona di skype col dito?
Oppure un altro che mi chiama per 3 volte perchè si è tolta la memorizzazione dell'account di skype, e non riesce più a loggare, hai voglia a dirgli che lui ha un account microsoft, e doveva solo cliccare accedi con account microsoft, dopo 15 minuti al telefono dove gli dicevo cosa cliccare, è andato a finire che invece di fare quello che gli dicevo, ha fatto la procedura di recupero password, non so come. Morale, quando sono andato a vedere il "problema" non ho dovuto fare altro che cliccare accedi con account microsoft, inserire i dati, e connettere

DooM1
14-11-2013, 13:16
q, inserire i dati, e connettere
Ti è andata bene allora :D
Il tipo ti ha saputo dare i suoi dati.
Quante volte mi sono sentito dire che non ci sono dati da inserire, che deve andare in automatico.

san80d
14-11-2013, 13:26
Ufficiale, 13.59 del 14 novembre 2013, ho definitivamente mandato a fanculo mia zia. Pretendeva che io ricordassi/annotassi le sue password. :muro:

gd350turbo
14-11-2013, 13:29
Ufficiale, 13.59 del 14 novembre 2013, ho definitivamente mandato a fanculo mia zia. Pretendeva che io ricordassi/annotassi le sue password. :muro:

Bhè l'annotatore di password, potrebbe essere un lavoro interessante se ben retribuito ovviamente !

Lanfi
14-11-2013, 13:31
Io mi sono rassegnato, so che quando dico la parola account si palesa un'espressione di chiara ignoranza bovina sul volto di chi mi ha chiamato.

Il discorso password perse non lo tocco neanche...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

san80d
14-11-2013, 13:32
Bhè l'annotatore di password, potrebbe essere un lavoro interessante se ben retribuito ovviamente !

cazzo davvero, gli chiederei un euro a password come abbonamento da rinnovare ogni anno... o magari ogni mese

san80d
14-11-2013, 13:33
Io mi sono rassegnato, so che quando dico la parola account si palesa un'espressione di chiara ignoranza bovina sul volto di chi mi ha chiamato.

account? magari, e' già tanto codice utente

DooM1
14-11-2013, 14:05
Io mi sono rassegnato, so che quando dico la parola account si palesa un'espressione di chiara ignoranza bovina sul volto di chi mi ha chiamato.

Il discorso password perse non lo tocco neanche...
Ahah si capisco :D


Comunque le password se le devono segnare loro.
Non è tanto una questione di principio, inventarsi un servizio è legittimo, anzi... però le password sono una cosa personale.
Io non le voglio proprio avere.
Quelle che più uso, degli altri, me le ricordo. Se passa del tempo e la dimentico, al momento la chiedo a loro.
Non voglio la responsabilità delle password degli altri :D

Jabberwock
14-11-2013, 14:12
Ahah si capisco :D


Comunque le password se le devono segnare loro.
Non è tanto una questione di principio, inventarsi un servizio è legittimo, anzi... però le password sono una cosa personale.
Io non le voglio proprio avere.
Quelle che più uso, degli altri, me le ricordo. Se passa del tempo e la dimentico, al momento la chiedo a loro.
Non voglio la responsabilità delle password degli altri :D

Vedo che anche questo e' un problema diffuso!
Io ho un cliente che, puntualmente, mi esaurisce con "ma tu mi devi dire come sistemarle; ma come faccio a memorizzarle; ma come le conservo; ma..." ecc. ecc. ecc.
Non c'e' verso di fargli capire che sono dati suoi personali (si, perche' parliamo di password di mail, carta di credito, conti vari...) a cui io non dovrei neppure avere accesso... :muro: :muro: :muro:

gd350turbo
14-11-2013, 14:18
Vedo che anche questo e' un problema diffuso!
Io ho un cliente che, puntualmente, mi esaurisce con "ma tu mi devi dire come sistemarle; ma come faccio a memorizzarle; ma come le conservo; ma..." ecc. ecc. ecc.
Non c'e' verso di fargli capire che sono dati suoi personali (si, perche' parliamo di password di mail, carta di credito, conti vari...) a cui io non dovrei neppure avere accesso... :muro: :muro: :muro:

Digli di iscriversi a questo forum e scrivere i numeri delle sue carte di credito su questo tread, troverà tantissime persone disposte a tenerle bene a mente :sofico:

Marci
14-11-2013, 16:25
Nilox fa dischi fissi? :confused:
Oppure compra un disco boxato per tirarci fuori il disco e metterlo nel pc? In quel caso è lapalissiano che la garanzia se la scorda come pure quella del disco nudo visto che al produttore (seagate/wd/hitachi/vattelapesca) risulterà venduto ad un oem per cui non fornisce supporto direttamente al cliente finale.
Se lo usa esterno invece non ha senso comprare per forza un disco ide così lento.
E' una vaccata da qualunque lato si guardi.
Boh...

Li ho visti in un supermercato; li vendono in confezioni retail.
Se giri la scatola è indicato anche il vero produttore.
Avranno comprato dischi in grandi volumi a prezzo stracciato e li rivendono a poco, tutto qui.

bancodeipugni
14-11-2013, 16:28
beh un 500 ide potrebbe ancora valere i suoi soldini

Jones D. Daemon
14-11-2013, 17:04
beh un 500 ide potrebbe ancora valere i suoi soldini

ho idea che 500gb con interfaccia IDE da 2.5 non li abbiano proprio prodotti :)

san80d
14-11-2013, 17:07
Li ho visti in un supermercato; li vendono in confezioni retail.
Se giri la scatola è indicato anche il vero produttore.
Avranno comprato dischi in grandi volumi a prezzo stracciato e li rivendono a poco, tutto qui.

anch'io li vedo in giro

bancodeipugni
14-11-2013, 18:24
infatti verrebbero bei soldini se ci fossero

per l'ide difficile superare i 400 a 3.5 a 2.5 un 250 già diventa merce rara

CPIEM
14-11-2013, 18:24
Da 3,5"!!!

ho idea che 500gb con interfaccia IDE da 2.5 non li abbiano proprio prodotti :)

giacomo_uncino
14-11-2013, 20:11
Nilox fa dischi fissi? :confused:
Oppure compra un disco boxato per tirarci fuori il disco e metterlo nel pc? In quel caso è lapalissiano che la garanzia se la scorda come pure quella del disco nudo visto che al produttore (seagate/wd/hitachi/vattelapesca) risulterà venduto ad un oem per cui non fornisce supporto direttamente al cliente finale.
Se lo usa esterno invece non ha senso comprare per forza un disco ide così lento.
E' una vaccata da qualunque lato si guardi.
Boh...

dal sito nilox ;)

Nilox seleziona per te le migliori marche di Hard Disk presenti sul mercato mondiale e te li propone ad un prezzo super aggressivo e in una confezione pratica ed elegante. All'esterno della scatola è presente il descrittivo che illustra le caratteristiche tecniche del drive: produttore, capacità del disco, interfaccia, modello, velocità di rotazione, memoria cache in modo che il cliente sappia perfettamente cosa sta acquistando, proprio come se acquistasse direttamente l'hard disk di un produttore!

praticamente rimarchia hard disk dei classici 3 produttori

bancodeipugni
14-11-2013, 20:35
beh se i dati smart sono confortanti, 45 euro li puo' pure valere

Krusty93
16-11-2013, 09:46
Ieri sera ero in macchina con un amico e una sua amica, mi davano uno strappo a casa..
Ad un certo punto la ragazza tira fuori il telefono e fa "Non mi funziona Whats App" e intervengo dicendo che da mercoledi a venerdi c'era lo sciopero degli operatori quindi malfunzionamenti erano possibili. Nessuno risponde.
Dopo qualche secondo esclama: "Ma cosa è questa cosa? La cronologia dei messaggi è danneggiata. Vuoi tentare il ripristino?". O comunque una cosa simile.
L'altro mio amico gli dice di spegnere e riaccendere. Io dico "prova a ripristinare". Mi guarda come dire "cosa vuol dire?".
"Se vuoi tenere i messaggi fai si, altrimenti no"
"SI che voglio tenerli" (e non fa niente..)
....
...
..
"Bhe allora premi si"
"ah ok"

Ma porca miseria, ma questo è italiano!!!!!!!!! Cosa non si capisce?!?!?!?
Sembra che la gente impazzisca appena ha qualcosa di tecnologico che va oltre i loro schemi
Mi fanno imbestialire

Wolfhwk
16-11-2013, 10:17
Ma porca miseria, ma questo è italiano!!!!!!!!! Cosa non si capisce?!?!?!?
Sembra che la gente impazzisca appena ha qualcosa di tecnologico che va oltre i loro schemi
Mi fanno imbestialire

La gente spegne il cervello per pigrizia.
Ma non solo in campo informatico, magari fosse "solo" quello :asd:

DooM1
16-11-2013, 10:25
In effetti non è solo in informatica, anzi...
Il fatto è che la gente ha in mano un oggetto tecnologico multifunzione da relativamente poco, quindi non hanno ancora imparato le risposte pre-formulate ai loro problemi :D
E forse il problema si accentua in informatica dato che ogni marchio usa sistemi diversi.
Mentre su un auto perlomeno tutti i comandi principali solo standardizati, su ogni PC o smartphone che sia può essere tutto diverso.
Speriamo che possa servire a fare svegliare un po' di gente (anche negli altri campi)... ma la vedo dura :D

Paul92
16-11-2013, 13:27
Password e account sono una cosa fantastica :D

in ufficio vedo di quelle cose, password su postit intorno allo schermo, sotto la tastiera, scritte su lavagnette, su fogli excel condivisi a tutti

sanford
16-11-2013, 13:54
"Se vuoi tenere i messaggi fai si, altrimenti no"

"SI che voglio tenerli" (e non fa niente..)


Ma porca miseria, ma questo è italiano!!!!!!!!! Cosa non si capisce?!?!?!?
Sembra che la gente impazzisca appena ha qualcosa di tecnologico che va oltre i loro schemi
Mi fanno imbestialire

E' solo colpa tua che non fai le domande giuste...lei ha fatto si, con la testa :D :ciapet: :Prrr:

san80d
16-11-2013, 13:57
in ufficio vedo di quelle cose, password su postit intorno allo schermo

ancora esistono certi comportamenti? :D

checo
18-11-2013, 07:34
E' solo colpa tua che non fai le domande giuste...lei ha fatto si, con la testa :D :ciapet: :Prrr:

esatto, devi dirgli, di appoggiare il dito sopra il pulsante si.

CPIEM
18-11-2013, 09:05
ho sotto le mani una scheda video banshee 3d è una vita che non ne vedo 1!!!

Krusty93
18-11-2013, 09:18
"ciao andrea
mio nonno(apparentemente vecchio ma molto sveglio)
ha comprato tablet e smartphone
nokia
con windows 8
visto che tu ci sai fare,se hai voglia e tempo,potresti andare a spiegare come si usa
ovviamente pagato
fammi sapere"

messaggio su FB.
Mi sa che essere il ragazzo del computer non è sempre una maledizione :D

bio.hazard
18-11-2013, 09:51
Mi sa che essere il ragazzo del computer non è sempre una maledizione :D

quando scoprirari che "ovviamente pagato" significa un caffè o, al massimo, 5 euro, probabilmente cambierai idea...
:D

Krusty93
18-11-2013, 09:56
quando scoprirari che "ovviamente pagato" significa un caffè o, al massimo, 5 euro, probabilmente cambierai idea...
:D

Spero di no, vi farò sapere :D

DooM1
18-11-2013, 10:02
Mi sa che essere il ragazzo del computer non è sempre una maledizione :D
Non ho capito il perché francamente, ma va bene lo stesso :D

Krusty93
18-11-2013, 10:13
Non ho capito il perché francamente, ma va bene lo stesso :D

Be esser pagato per spiegare come funziona un tablet ad un anziano non mi sembra male, no?

san80d
18-11-2013, 10:14
Non ho capito il perché francamente, ma va bene lo stesso :D

:D

gd350turbo
18-11-2013, 10:14
quando scoprirari che "ovviamente pagato" significa un caffè o, al massimo, 5 euro, probabilmente cambierai idea...
:D

Si, verissimo anche a me dicono, ovviamente a pagamento...
Dato che patti chiari = amicizia lunga, quando gli dico il prezzo... eh, adesso ti faccio sapere !

goriath
18-11-2013, 10:16
ho sotto le mani una scheda video banshee 3d è una vita che non ne vedo 1!!!

Io ne vedo tutti i giorni, ma non nei PC delle persone che mi chiedono assistenza:sofico:

Creative 3DBlaster?

nickmot
18-11-2013, 10:17
Be esser pagato per spiegare come funziona un tablet ad un anziano non mi sembra male, no?

Lo sai vero che solo per aver toccato quel tablet sarai automaticamente il responsabile di qualunque cosa succeda a quel coso?
Ogni eventuale casino (fosse anche la formattazione della SD) sarà colpa tua per "Tu mi hai spiegato di fare così".

Lanzus
18-11-2013, 10:19
Be esser pagato per spiegare come funziona un tablet ad un anziano non mi sembra male, no?

Se se certo ... auguri :sofico:

san80d
18-11-2013, 10:22
Be esser pagato per spiegare come funziona un tablet ad un anziano non mi sembra male, no?

per me e' cento volte meglio esser chiamato per risolvere un problema che non per fare da "insegnante"

gd350turbo
18-11-2013, 10:35
Be esser pagato per spiegare come funziona un tablet ad un anziano non mi sembra male, no?

Se tu abitassi vicino, ti prenoterei per un pomeriggio per spiegare come funziona un computer a mia mamma...

Poi dopo mi dici se i tuo pensiero sull'insegnamento agli anziani è rimasto inalterato !

bancodeipugni
18-11-2013, 10:37
di solito queste cose terminano con un articolo sul giornale locale :stordita: :fagiano:

san80d
18-11-2013, 10:38
di solito queste cose terminano con un articolo sul giornale locale :stordita: :fagiano:

eh la miseria, speriamo proprio di no :D

LuPellox85
18-11-2013, 12:37
"ciao andrea
mio nonno(apparentemente vecchio ma molto sveglio)
ha comprato tablet e smartphone
nokia
con windows 8
visto che tu ci sai fare,se hai voglia e tempo,potresti andare a spiegare come si usa
ovviamente pagato
fammi sapere"

messaggio su FB.
Mi sa che essere il ragazzo del computer non è sempre una maledizione :D

fuggi finchè sei in tempo :stordita:

Krusty93
18-11-2013, 12:41
Come siete pessimisti :sofico:

Raghnar-The coWolf-
18-11-2013, 12:44
Ho trovato un fumetto che è la quintessenza del thread:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q71/s720x720/944761_10151755220925700_630158764_n.jpg

san80d
18-11-2013, 12:44
Come siete pessimisti :sofico:

facci sapere... ma questo tuo amico non sarebbe in grado lui di spiegarglielo come funziona?

nickmot
18-11-2013, 12:54
Come siete pessimisti :sofico:

È l'esperienza che parla.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Krusty93
18-11-2013, 13:17
facci sapere... ma questo tuo amico non sarebbe in grado lui di spiegarglielo come funziona?

Non è un amico, è un compagno di classe della mia ragazza..ci conosciamo solo di vista

Sinceramente preferisco fare questo, piuttosto che rispondere a messaggi (come quello di stamattina) del tipo:
"weila, sul mio cel (lumia 800) posso mettere instagram?"
"perché è uscito?" (so che uscirà a breve, almeno per wp8)
"bo non lo so, l'ho cercato un po' e non l'ho trovato"
"anche perché xxx ce l'ha, pero magari è solo per Windows 8 (wp8, ndt)"
"c'è 6tag"
"mi passi il link?"
"eccolo..." (non sei capace di cercarlo nello store? sono 4 lettere
"non posso usarla"
"ce ne a sono centinaia nello store"

Marci
18-11-2013, 15:36
Si, è uscito ed è solo per WP8:D

FxTheMad
18-11-2013, 18:45
Mi chiama il padre di un mio carissimo amico, dicendomi che ha un problema al suo portatile (un neanche troppo vecchio HP) ormai fuori garanzia, al quale l'anno scorso cambiai la tastiera "aggratise" perchè alcuni pusanti erano improvvisamente deceduti. Il problema che lamentava è che improvvisamente il portatile non si accende più.
Ora nulla di strano fin qui, se non fosse che come arrivo al suo chalet dove lavora cosa mi ritrovo di fronte? Lo stesso portatile, ma SENZA monitor!! E quando dico senza monitor, intendo che lo aveva letteralmente SEGATO via!! Alchè mi è venuto spontaneo chiedergli "ma il monitor?" "Eh, sai com'è mi dava fastidio così l'ho tolto, adesso uso quello esterno". :mbe: :muro:
Ora mi ritrovo con un portatile che non funziona e perlopiù senza monitor...che faccio gli do la benedizione? :doh:

tecnologico
18-11-2013, 20:04
facci sapere... ma questo tuo amico non sarebbe in grado lui di spiegarglielo come funziona?

è un tab non c è un caxxo da spiegare s enon come si accende e come si spegne. anche perchè "spiegare" è impossibile. cosa spieghi come funziona ogni cosa? ogni app che gli frulla per la testa? il tizio se l' è semplicemente sbolognata così.

è come quei vecchi che vogliono "insegnato" ad usare il pc. ma che cacchio gli insegni? office? impossibile. acc3endi spegni? come funziona google? è come andare a chiedere: mi spieghi la fisica? tutta :asd:

Krusty93
18-11-2013, 20:39
è un tab non c è un caxxo da spiegare s enon come si accende e come si spegne. anche perchè "spiegare" è impossibile. cosa spieghi come funziona ogni cosa? ogni app che gli frulla per la testa? il tizio se l' è semplicemente sbolognata così.

è come quei vecchi che vogliono "insegnato" ad usare il pc. ma che cacchio gli insegni? office? impossibile. acc3endi spegni? come funziona google? è come andare a chiedere: mi spieghi la fisica? tutta :asd:

Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT. Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente MUI, la sync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

SuperLory
19-11-2013, 06:24
Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT. Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente MUI, la sync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

come se fosse antani (cit.):doh:

Apocalysse
19-11-2013, 07:24
Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT. Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente MUI, la sync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Fai prima ad andare sulla Luna ! :D

nickmot
19-11-2013, 07:24
Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT.Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente , la sdync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

Passerai i prossimi mesi a ripetergli perché non può installare il programma X che ha visto da qualcuno.

Piccola divergenza, ieri sera mi chiama il nuovo vicino con la scusa di un caffè, so che è un collezionista di retromac (che spesso ricicla in altro, tipo l'acquario ricavato dal case di un macpro) e guardate cosa mi mostra?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/hy8udety.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/puzune6e.jpg

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Unrealizer
19-11-2013, 09:29
Mia madre non ha avuto grandi difficoltà ad imparare ad usare RT, l'unico problema l'ha avuto con la chiavetta, non compatibile con le API Mobile Broadband, ma ha risolto usando il tethering (che con WP8 GDR3 e Win 8.1 è ancora più facilitato)

Riguardo ai retromac... ieri abbiamo trovato in fondo ad un magazzino dell'università un iMac di quelli colorati, appena riusciamo a riaccenderlo (credo che l'alimentatore sia TOFU) posto le foto :D

bio.hazard
19-11-2013, 09:47
Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT. Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente MUI, la sync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

ci risentiamo tra due anni, così ci dici com'è andata...
:D

!fazz
19-11-2013, 09:55
Passerai i prossimi mesi a ripetergli perché non può installare il programma X che ha visto da qualcuno.

Piccola divergenza, ieri sera mi chiama il nuovo vicino con la scusa di un caffè, so che è un collezionista di retromac (che spesso ricicla in altro, tipo l'acquario ricavato dal case di un macpro) e guardate cosa mi mostra?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/hy8udety.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/puzune6e.jpg

Sent from my DROID4 using Tapatalk

sbav sbav sbav :)

san80d
19-11-2013, 10:16
Riguardo ai retromac... ieri abbiamo trovato in fondo ad un magazzino dell'università un iMac di quelli colorati, appena riusciamo a riaccenderlo (credo che l'alimentatore sia TOFU) posto le foto :D

Aspettiamo le foto allora. Certo strano vedere in università un mac, soprattutto a quei tempi.

san80d
19-11-2013, 10:16
ci risentiamo tra due anni, così ci dici com'è andata...
:D

speriamo per lui prima

tecnologico
19-11-2013, 10:25
Nel mio caso dovrò insegnare il funzionamento di Windows RT. Basta spiegare la differenza fra ambiente classico e ambiente MUI, la sync cloud, lo Store, multitasking fra apps, mail e personalizzazioni

se vabbè :asd: ti guarderà con gli occhi a palla e espressione finto interessata e dopo un ora ti chiederà qualcosa che chiarifica che non ha capito una sola parola :asd:

Zio_Igna
19-11-2013, 10:58
I V.I.P. sono i migliori (vecchi in pensione): vogliono a tutti i costi essere al passo con i nipoti... ma poi si presentano in bottega con imac da 2000 e passa beuri e ti chiedono come funzionano :eek:

La maggior parte sono anche simpatici, ma cosa gli puoi dire??

nickmot
19-11-2013, 11:05
I V.I.P. sono i migliori (vecchi in pensione): vogliono a tutti i costi essere al passo con i nipoti... ma poi si presentano in bottega con imac da 2000 e passa beuri e ti chiedono come funzionano :eek:

La maggior parte sono anche simpatici, ma cosa gli puoi dire??
Ehm, nulla!
L'unica cosa che dovresti dire (ma non puoi) è: Prendi il pc, rimettilo nella scatola, riportalo dove lo hai acquistato e digli che non funziona. C'è una grossa incompatibilità HW nel canale di comunicazione tra la periferica "sedia" e la periferica "tastiera".


Ho già raccontato del vecchietto, ex programmatore HP, che si è presentato in negozio con un 486 con su Slackware e voleva una distro più aggiornata?

Xfree
19-11-2013, 11:10
Ehm, nulla!
L'unica cosa che dovresti dire (ma non puoi) è: Prendi il pc, rimettilo nella scatola, riportalo dove lo hai acquistato e digli che non funziona. C'è una grossa incompatibilità HW nel canale di comunicazione tra la periferica "sedia" e la periferica "tastiera".


Ho già raccontato del vecchietto, ex programmatore HP, che si è presentato in negozio con un 486 con su Slackware e voleva una distro più aggiornata?

No! :asd: Almeno io non la ricordo. :D

bancodeipugni
19-11-2013, 11:18
mettigli puppy ultima versione: dovrebbe funzionare cosi' è contento :D :fagiano: :stordita:

nickmot
19-11-2013, 11:27
mettigli puppy ultima versione: dovrebbe funzionare cosi' è contento :D :fagiano: :stordita:

Il signore purtroppo è trapassato 1 o 2 anni fa.
All'epoca venne accontentato con una bella Debian, mi pare di ricordare che recuperammo un po' di RAM da qualche scatolone di vecchio HW.
Tanto lui non voleva la GUI, aveva nostalgia della shell, ecco perché ha ritirato fuori il vecchio PC.

Era solo per segnalare la classica eccezione che conferma la regola, qui facciamo terrorismo su un tablet RT (a ragion veduta) e poi salta fuori l'80enne con Slackware.

bancodeipugni
19-11-2013, 11:31
sull'epitaffio cosa c'era scritto ?

sudo shutdown -h now ?

Wolfhwk
19-11-2013, 13:13
sull'epitaffio cosa c'era scritto ?

sudo shutdown -h now ?

Piuttosto il signore in questione sarà diventato un' entità informatica. :cool:

Wolfhwk
19-11-2013, 13:18
Era solo per segnalare la classica eccezione che conferma la regola, qui facciamo terrorismo su un tablet RT (a ragion veduta) e poi salta fuori l'80enne con Slackware.

Tra qualche migliaio di clienti, ne ho trovato solo uno così. Più unico che raro.
E questo tizio ne sapeva infinitamente più di me di reti e Cisco. :asd:

CPIEM
19-11-2013, 18:42
Ho trovato un pc pentium II su slot funzionante!!!

goriath
20-11-2013, 01:11
Ho trovato un pc pentium II su slot funzionante!!!

E dove sta la meraviglia? (lo dico simpaticamente eh)
Quelle macchine erano una roccia rispetto a certa roba che passa da un po' di anni a questa parte. Prima di vedere una piattaforma su slot in difficoltà dovranno passarmene sotto mano 20 moderne non funzionanti.

The_ouroboros
20-11-2013, 07:07
Erano altri tempi..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

CPIEM
20-11-2013, 07:59
Nessuna meraviglia, a parte un pò di polvere e nonostante gli anni ha resistito... Credo che lo regalerò a qualche associazione!

E dove sta la meraviglia? (lo dico simpaticamente eh)
Quelle macchine erano una roccia rispetto a certa roba che passa da un po' di anni a questa parte. Prima di vedere una piattaforma su slot in difficoltà dovranno passarmene sotto mano 20 moderne non funzionanti.

nickmot
20-11-2013, 08:06
E dove sta la meraviglia? (lo dico simpaticamente eh)
Quelle macchine erano una roccia rispetto a certa roba che passa da un po' di anni a questa parte. Prima di vedere una piattaforma su slot in difficoltà dovranno passarmene sotto mano 20 moderne non funzionanti.

E' il prezzo da pagare per avere i prezzi di ora.
Nel '97 un PC di fascia medio bassa (un P133 quando già c'erano i 200MMX, con 16MiB di ram, HDD da 2.1GiB, S3 TRIO Model 64Plus da 2MB di VRAM,, MoBo di marca ignota, Monitor CRT da 14") mi costò la bellezza di 2300000 Lire.

Onestamente preferivo la vecchia scuola, vi sarebbero state meno persone con il PC, e roa migliore, ovvero meno rogne per noi ragazzi del computer.

zio.luciano
20-11-2013, 09:37
E' il prezzo da pagare per avere i prezzi di ora.
Nel '97 un PC di fascia medio bassa (un P133 quando già c'erano i 200MMX, con 16MiB di ram, HDD da 2.1GiB, S3 TRIO Model 64Plus da 2MB di VRAM,, MoBo di marca ignota, Monitor CRT da 14") mi costò la bellezza di 2300000 Lire.

Onestamente preferivo la vecchia scuola, vi sarebbero state meno persone con il PC, e roa migliore, ovvero meno rogne per noi ragazzi del computer.
Stra-d'accordo con l'ultima frase.

Anche perchè smanettare sull'hardware a quell'epoca era roba da "stregoni" :asd:
Ricordo che con qualche amico tentammo di resuscitare una scheda madre skt 7 con il bios bruciato: era il '98 o giù di lì, senza connessione a internet per reperire informazioni, ci lanciammo in un "hot swap" del chip. Il risultato fu pessimo, ma il divertimento grandioso :sofico:

roccia1234
20-11-2013, 09:51
Ho trovato un pc pentium II su slot funzionante!!!

Io ne ho due (nell'armadio, smontati, ma funzionavano fino ad un annetto fa): uno con pII 350 mhz, l'altro con p2 333mhz, entrambi ovviamente su slot 1, con i loro hdd da 6 e 8 gb (al tempo erano enormi, oggi manco si installa windows :stordita: ), 128 mb di ram uno e 64mb l'altro :D .

Prima o poi li rimetto in moto.

Ancora oggi mi pento per aver letteralmente fatto a pezzi, da piccolo, un 286 8 mhz (16 col turbo) :cry: .

san80d
20-11-2013, 10:18
Onestamente preferivo la vecchia scuola, vi sarebbero state meno persone con il PC, e roa migliore, ovvero meno rogne per noi ragazzi del computer.

già :D

*aLe
20-11-2013, 10:37
con i loro hdd da 6 e 8 gb (al tempo erano enormi, oggi manco si installa windows :stordita: )Anche il mio primo PC!!! PII su Slot 1 (direi Klamath ma non ci metto la mano sul fuoco*) e HDD da 6,4GB :sofico: Se penso che ora per fare i backup "seri" (ho tutto sul NAS ma due/tre volte l'anno copio su disco ottico le cose principali) uso i BD-R DL mi scende quasi la lacrimuccia :cry:


*fatto bene a non scommetterci, era un 400 quindi Deschutes.

gd350turbo
20-11-2013, 10:46
Anche il mio primo PC!!! PII su Slot 1 (direi Klamath ma non ci metto la mano sul fuoco*) e HDD da 6,4GB :sofico: Se penso che ora per fare i backup "seri" (ho tutto sul NAS ma due/tre volte l'anno copio su disco ottico le cose principali) uso i BD-R DL mi scende quasi la lacrimuccia :cry:


*fatto bene a non scommetterci, era un 400 quindi Deschutes.

Il primo hd che vidi era di un Apple II, se non ricordo male, correva l'anno 1985, 5 mega, costava sui 2-3 milioni mi pare...

bancodeipugni
20-11-2013, 11:22
l'apple II me lo ricordo... c'erano dei giochi grandiosi

comunque il mio olivetti schermo monocromo con disco da 20 va ancora volendo :D

gd350turbo
20-11-2013, 11:29
l'apple II me lo ricordo... c'erano dei giochi grandiosi

comunque il mio olivetti schermo monocromo con disco da 20 va ancora volendo :D

Per il suo tempo si...

E viste le ultime uscite in campo videludico per pc, direi che abbiamo già raggiunto l'apice dell'evoluzione e stiamo pian piano tornando a quei livelli, ma che necessitano di computer con potenza di calcolo milioni di volte superiore !

!fazz
20-11-2013, 11:40
l'apple II me lo ricordo... c'erano dei giochi grandiosi

comunque il mio olivetti schermo monocromo con disco da 20 va ancora volendo :D

anche il mio spectrum con tanto di stampante a scintille peccato che non trovi più in giro l'apposita carta

gd350turbo
20-11-2013, 11:47
anche il mio spectrum con tanto di stampante a scintille peccato che non trovi più in giro l'apposita carta

Ah, la stampante a scintille dello spectrum, era un autentico mito !

Avevo amici che venivano a casa mia, per vederla in azione !

A quel tempo le stampanti in ambiente home erano più uniche che rare e quelle a scintille ancora di più !

bancodeipugni
20-11-2013, 11:48
dovrei avere anche quella

e opportunamente ricaricata potrebbe pure funzionare :D

ps: avevo anche la lavagna grafica, un baraccone incredibile:D :D

!fazz
20-11-2013, 11:49
Ah, la stampante a scintille dello spectrum, era un autentico mito !

Avevo amici che venivano a casa mia, per vederla in azione !

A quel tempo le stampanti in ambiente home erano più uniche che rare e quelle a scintille ancora di più !

già

http://www.youtube.com/watch?v=uRPLHPORFj8

peccato che non si vede il fumo che faceva

LuPellox85
20-11-2013, 12:03
anche il mio spectrum con tanto di stampante a scintille peccato che non trovi più in giro l'apposita carta

io ce ne ho un po, ancora montata sulla stampante.. non credo funzioni più, ne lo spectrum ne la stampante

LuPellox85
20-11-2013, 12:05
Io ne ho due (nell'armadio, smontati, ma funzionavano fino ad un annetto fa): uno con pII 350 mhz, l'altro con p2 333mhz, entrambi ovviamente su slot 1, con i loro hdd da 6 e 8 gb (al tempo erano enormi, oggi manco si installa windows :stordita: ), 128 mb di ram uno e 64mb l'altro :D .

Prima o poi li rimetto in moto.

Ancora oggi mi pento per aver letteralmente fatto a pezzi, da piccolo, un 286 8 mhz (16 col turbo) :cry: .

mi ricordo che una volta ordinai un 8 gb e invece la commessa del negozio di informatica mi disse che allo stesso prezzo erano arrivati gli ibm 15,4... che spettacolo :D
montato su un k6-3 450 :D

goriath
20-11-2013, 14:35
E' il prezzo da pagare per avere i prezzi di ora.
Nel '97 un PC di fascia medio bassa (un P133 quando già c'erano i 200MMX, con 16MiB di ram, HDD da 2.1GiB, S3 TRIO Model 64Plus da 2MB di VRAM,, MoBo di marca ignota, Monitor CRT da 14") mi costò la bellezza di 2300000 Lire.

Onestamente preferivo la vecchia scuola, vi sarebbero state meno persone con il PC, e roa migliore, ovvero meno rogne per noi ragazzi del computer.

Beh d'accordo, ma fino ad un certo punto. La configurazione stellare puoi fartela pure oggi tirando fuori i soldi, ma mi dispiace, non c'è paragone con il vecchio riguardo a stabilità ed affidabilità.

Ancora oggi mi pento per aver letteralmente fatto a pezzi, da piccolo, un 286 8 mhz (16 col turbo) :cry: .

Sei una persona male!:banned: :D

nickmot
20-11-2013, 14:45
Beh d'accordo, ma fino ad un certo punto. La configurazione stellare puoi fartela pure oggi tirando fuori i soldi, ma mi dispiace, non c'è paragone con il vecchio riguardo a stabilità ed affidabilità.


Mi sa che hai compreso male...
La config che ho postato non era affatto stellare, stavo dicendo che erano molto più affidabili ma costavano molto di più.
Oggi costano poco ma la maggioranza dei pezzi fanno schifo come affidabilità!

Pure io preferivo la situazione precedente!
Oggi la potenza dei PC è sovrabbondante, se avessero la durata di quelli di una volta fallirebbero praticamente tutti i produttori (sopratutto quelli low cost che campano sui grossi volumi).

The_ouroboros
21-11-2013, 06:50
Quandi ancora amd e Intel giocavano ad armi quasi pari

Inviato con il mio Galaxy S3

Apocalysse
21-11-2013, 07:00
Quandi ancora amd e Intel giocavano ad armi quasi pari


Insomma, se vuoi potenza pura un i7 è d'obbligo, AMD non ha niente di paragonabile, al posto di un i5, invece, un A10 (con frequenze più alte) che si frappone tra i5 e i7 è un'ottima soluzione :)

The_ouroboros
21-11-2013, 08:40
Insomma, se vuoi potenza pura un i7 è d'obbligo, AMD non ha niente di paragonabile, al posto di un i5, invece, un A10 (con frequenze più alte) che si frappone tra i5 e i7 è un'ottima soluzione :)

Non oggi, intendevo qualche anno fa con i K8 e i primi athlon :D

san80d
21-11-2013, 09:46
Quando ancora amd e Intel giocavano ad armi quasi pari

esatto, anni fa

PConly92
21-11-2013, 12:22
Insomma, se vuoi potenza pura un i7 è d'obbligo, AMD non ha niente di paragonabile, al posto di un i5, invece, un A10 (con frequenze più alte) che si frappone tra i5 e i7 è un'ottima soluzione :)

ehh grazie...:muro: intel negli ultimi anni ha giocato molto molto sporco.....
ps. hai mai provato un fx 8350 4.0ghz-@4.5ghz?? ti assicuro che frustato per bene tiene testa a qualche i7 di fascia alta...

goriath
21-11-2013, 14:07
Mi sa che hai compreso male...
La config che ho postato non era affatto stellare, stavo dicendo che erano molto più affidabili ma costavano molto di più.
Oggi costano poco ma la maggioranza dei pezzi fanno schifo come affidabilità!

Sì è vero, ho capito male, inoltre quella da te postata è l'esatta config che avevo io (sicuramente che avevano molti). Praticamente all'epoca tutto costava belle cifre, tanto per l'entry level e molto di più per high end e l'affidabilità c'era su tutta la linea. Oggi si può risparmiare persino sull'high end e l'entry level è per chiunque, ma l'affidabilità vacilla su tutta la linea.

nickmot
21-11-2013, 14:25
Sì è vero, ho capito male, inoltre quella da te postata è l'esatta config che avevo io (sicuramente che avevano molti). Praticamente all'epoca tutto costava belle cifre, tanto per l'entry level e molto di più per high end e l'affidabilità c'era su tutta la linea. Oggi si può risparmiare persino sull'high end e l'entry level è per chiunque, ma l'affidabilità vacilla su tutta la linea.

Per inciso... Quel PC funziona ancora, non lo accendo da qualche anno, ma l'ultima volta che l'ho provato ci avevo portato la ram a 64MB, messo un HDD più capiente, clockato la CPU a 166MHz e messo Debian Etch.

LukeIlBello
21-11-2013, 15:42
568 pagine lette in 3 settimane di "duro" lavoro di ufficio :P
Niente male, le vostre esperienze mi hanno fatto riflettere sul mal comune,
oltre a darmi tante sensazioni di deja-vu, soprattutto pensando agli episodi in cui gli utonti cercano di imporre i loro "tempi"...

Ormai lavorando, non ricevo più le tonnellate di richieste di una decina d'anni fa (e anche meno), ma soprattutto direi che l'avvento dei tablet e degli smartphone, abbia totalmente monopolizzato il mercato ut0ntesco a danno dei pc e dei notebook, il che sicuramente ha avuto importanti conseguenze per noi ragazzi del computer... almeno per chi come me possiede ancora
un nokia eXpress music con tastiera classica e che mal sopporta il touch e non ha assoluta dimestichezza con i TABLET...

avevo clienti che mi chiamavano almeno 2 volte al mese per problemi di adsl o di programmi che non funzionavano bene, compresi antivirus e browsers...gente che era disposta anche a darmi 100 euro per andare a casa loro e risolvergli i problemi, tutti pokeristi e cartari, quindi pokerstars.com era il loro "google" personale :D non avevano alcuna remora a cacciare i dindi per poter essere puntuali al torneo della sera, ed io ovviamente mi arricchivo :ciapet: ...

il caso sicuramente più clamoroso mi capitò nella notte della vigilia di Natale del 2009, questo qui mi chiama alle 16 del 24 dic supplicandomi di venire da lui perchè il suo portatile attuale si era guastato ed era corso a comprarsene un altro...
alle mie rimostranze sui canonici impegni che il 24 noi cristiani siamo soliti assolvere in famiglia (cena e giochi), il tizio se ne esce con
"stai tranquillo, tu vieni io ti pago il doppio, il triplo se necessario" :mbe:
questo tizio, dovete sapere, è molto ricco, sono stato anche a casa della madre ed è veramente impaccato di soldi;
ecco perchè ho accettato subito, ho pensato che un centinaio di euro per 1 ora di lavoro non erano male no? il natale quando arriva arriva, ma può sempre aspettare :sofico:

ebbene, entro nella sua stanza di albergo (il signorino aveva una suite ai parioli, a Roma) e lo trovo vicino ai suoi 2 pc, quello "vecchio" e quello nuovo..
mi illustra il problema, gli si è rotto il "vecchio" pc mentre lo usava...
mi avvicino a questo (credevo) vecchio catorcio e il mio occhio si posa su una scritta grande, SONY ....
noto il case e vedo che è molto simile a quello dei mac, lo tocco e sento l'inconfondibile scocca dei vaio di lusso, ed infatti tale era, un sony vaio serie fw con scocca in lega di magnesio ultra leggera, schermo con led retroilluminato a doppia lampada, core2duo, 4GB di RAM e ati hd3650 con 512 MB di VRAM dedicati, masterizzatore blue ray integrato (unico portatile dell'epoca ad averlo) insomma un mostro da 1.500 euri, bellissimo desktop replacement coi controcoglioni , per l'epoca..

nell'accarezzare il pargolo, intristito per la brutta fine che quel pariolino caga-soldi gli aveva procurato, domando a quest'ultimo appunto di quale triste destino fosse perito il pupo, e lui mi fa:
"mah guarda stavo facendo una partita (a poker,ndr) online ed improvvisamente si è rotto lo schermo" :mbe:
io: "cioè? che ha fatto il parg... il pc"
lui: "si è rotto come le tv, schermo nero e non reagiva più ai comandi, kaputt"..
insospettito dalle risposte do un colpetto al power on per vedere se vi fossero segni di vita, sento il rumore inequivocabile dell'hd accendersi, il bios CHE FA IL POST in maniera visibilissima, insomma non riscontro problemi particolari, al che intuisco l'arcano, vista (sp0) gli si è smerdato sotto alle mani e il pollo ut0nto ha pensato alla tv crt di cui si sfascia il tubo catodico
e che si deve buttare... per immediato ricambio oltretutto si era comprato
un hp di media fattura, roba da neanche 500 o 600 euro dell'epoca..

ebbene, l'intervento consisteva proprio nell'installare il pokerstars sul suo nuovo pc, e alla fine dell'intervento mi fa
"ehy luke, porta un pò via il rottame che non ci faccio nulla"...
secondo voi, quante volte me lo ha dovuto ripetere? :ciapet:

riassunto del 24 dic 2009: 100€ piu sony vaio da 1500 euri,
uno dei natali più belli di cui ho memoria :sofico: :cool:

DooM1
21-11-2013, 15:53
riassunto del 24 dic 2009: 100€ piu sony vaio da 1500 euri,
uno dei natali più belli di cui ho memoria :sofico: :cool:
Ahahah sticavoli, lo immagino :D

LukeIlBello
21-11-2013, 16:25
Ahahah sticavoli, lo immagino :D

:D oltre tutto, il vaio aveva 1 mese di vita, praticamente nuovo impacchettato, ancora ce l'ho ed è diventato il media center di casa (anche perchè è dotato di winsozz vista media center), una volta un mio amico ut0nto che ha la ps3 attaccata in hdmi sul suo sony da 46'', mi invita a casa sua e per l'occasione gli porto il vaio che attacco tramite hdmi (esce a 1920x1080 nativa) e poi faccio girare pes.. non ve dico dove sia finita la mascella del mio amico quando vide l'immagine perfetta (senza upscaling) in confronto ai pixelloni della sua ps3 che nativa viaggia a 1280 :ciapet: ..

devo dire che i tablet mi hanno tolto una bella clientela, saranno anni che i miei cari "cartari" ormai non mi supplicano più al telefono per venire ad aiutarli :(
hanno la loro stupida app su iphone e vivono felici, il pc non è più il loro incubo, e LukeIlBello non se lo cagano più :stordita:

Nervello
21-11-2013, 17:40
:D oltre tutto, il vaio aveva 1 mese di vita, praticamente nuovo impacchettato, ancora ce l'ho ed è diventato il media center di casa (anche perchè è dotato di winsozz vista media center), una volta un mio amico ut0nto che ha la ps3 attaccata in hdmi sul suo sony da 46'', mi invita a casa sua e per l'occasione gli porto il vaio che attacco tramite hdmi (esce a 1920x1080 nativa) e poi faccio girare pes.. non ve dico dove sia finita la mascella del mio amico quando vide l'immagine perfetta (senza upscaling) in confronto ai pixelloni della sua ps3 che nativa viaggia a 1280 :ciapet: ..

devo dire che i tablet mi hanno tolto una bella clientela, saranno anni che i miei cari "cartari" ormai non mi supplicano più al telefono per venire ad aiutarli :(
hanno la loro stupida app su iphone e vivono felici, il pc non è più il loro incubo, e LukeIlBello non se lo cagano più :stordita:
speriam che il riccone non legga :asd:

CPIEM
21-11-2013, 18:02
Ti è andata benissimo fossero tutti così


...mi illustra il problema, gli si è rotto il "vecchio" pc mentre lo usava...
mi avvicino a questo (credevo) vecchio catorcio e il mio occhio si posa su una scritta grande, SONY ....
noto il case e vedo che è molto simile a quello dei mac, lo tocco e sento l'inconfondibile scocca dei vaio di lusso, ed infatti tale era, un sony vaio serie fw con scocca in lega di magnesio ultra leggera, schermo con led retroilluminato a doppia lampada, core2duo, 4GB di RAM e ati hd3650 con 512 MB di VRAM dedicati, masterizzatore blue ray integrato (unico portatile dell'epoca ad averlo) insomma un mostro da 1.500 euri, bellissimo desktop replacement coi controcoglioni , per l'epoca..

nell'accarezzare il pargolo, intristito per la brutta fine che quel pariolino caga-soldi gli aveva procurato, domando a quest'ultimo appunto di quale triste destino fosse perito il pupo, e lui mi fa:
"mah guarda stavo facendo una partita (a poker,ndr) online ed improvvisamente si è rotto lo schermo" :mbe:
io: "cioè? che ha fatto il parg... il pc"
lui: "si è rotto come le tv, schermo nero e non reagiva più ai comandi, kaputt"..
insospettito dalle risposte do un colpetto al power on per vedere se vi fossero segni di vita, sento il rumore inequivocabile dell'hd accendersi, il bios CHE FA IL POST in maniera visibilissima, insomma non riscontro problemi particolari, al che intuisco l'arcano, vista (sp0) gli si è smerdato sotto alle mani e il pollo ut0nto ha pensato alla tv crt di cui si sfascia il tubo catodico
e che si deve buttare... per immediato ricambio oltretutto si era comprato
un hp di media fattura, roba da neanche 500 o 600 euro dell'epoca..

ebbene, l'intervento consisteva proprio nell'installare il pokerstars sul suo nuovo pc, e alla fine dell'intervento mi fa
"ehy luke, porta un pò via il rottame che non ci faccio nulla"...
secondo voi, quante volte me lo ha dovuto ripetere? :ciapet:

riassunto del 24 dic 2009: 100€ piu sony vaio da 1500 euri,
uno dei natali più belli di cui ho memoria :sofico: :cool:

LukeIlBello
21-11-2013, 18:03
speriam che il riccone non legga :asd:

anche se leggesse, è talmente ut0nt0 che non capirebbe na fava :asd:

Dumah Brazorf
21-11-2013, 18:15
Ti è andata benissimo fossero tutti così

Il QUOTING!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif

rug22
21-11-2013, 20:09
568 pagine lette in 3 settimane di "duro" lavoro di ufficio :P
Niente male, le vostre esperienze mi hanno fatto riflettere sul mal comune,
oltre a darmi tante sensazioni di deja-vu, soprattutto pensando agli episodi in cui gli utonti cercano di imporre i loro "tempi"...

Ormai lavorando, non ricevo più le tonnellate di richieste di una decina d'anni fa (e anche meno), ma soprattutto direi che l'avvento dei tablet e degli smartphone, abbia totalmente monopolizzato il mercato ut0ntesco a danno dei pc e dei notebook, il che sicuramente ha avuto importanti conseguenze per noi ragazzi del computer... almeno per chi come me possiede ancora
un nokia eXpress music con tastiera classica e che mal sopporta il touch e non ha assoluta dimestichezza con i TABLET...

avevo clienti che mi chiamavano almeno 2 volte al mese per problemi di adsl o di programmi che non funzionavano bene, compresi antivirus e browsers...gente che era disposta anche a darmi 100 euro per andare a casa loro e risolvergli i problemi, tutti pokeristi e cartari, quindi pokerstars.com era il loro "google" personale :D non avevano alcuna remora a cacciare i dindi per poter essere puntuali al torneo della sera, ed io ovviamente mi arricchivo :ciapet: ...

il caso sicuramente più clamoroso mi capitò nella notte della vigilia di Natale del 2009, questo qui mi chiama alle 16 del 24 dic supplicandomi di venire da lui perchè il suo portatile attuale si era guastato ed era corso a comprarsene un altro...
alle mie rimostranze sui canonici impegni che il 24 noi cristiani siamo soliti assolvere in famiglia (cena e giochi), il tizio se ne esce con
"stai tranquillo, tu vieni io ti pago il doppio, il triplo se necessario" :mbe:
questo tizio, dovete sapere, è molto ricco, sono stato anche a casa della madre ed è veramente impaccato di soldi;
ecco perchè ho accettato subito, ho pensato che un centinaio di euro per 1 ora di lavoro non erano male no? il natale quando arriva arriva, ma può sempre aspettare :sofico:

ebbene, entro nella sua stanza di albergo (il signorino aveva una suite ai parioli, a Roma) e lo trovo vicino ai suoi 2 pc, quello "vecchio" e quello nuovo..
mi illustra il problema, gli si è rotto il "vecchio" pc mentre lo usava...
mi avvicino a questo (credevo) vecchio catorcio e il mio occhio si posa su una scritta grande, SONY ....
noto il case e vedo che è molto simile a quello dei mac, lo tocco e sento l'inconfondibile scocca dei vaio di lusso, ed infatti tale era, un sony vaio serie fw con scocca in lega di magnesio ultra leggera, schermo con led retroilluminato a doppia lampada, core2duo, 4GB di RAM e ati hd3650 con 512 MB di VRAM dedicati, masterizzatore blue ray integrato (unico portatile dell'epoca ad averlo) insomma un mostro da 1.500 euri, bellissimo desktop replacement coi controcoglioni , per l'epoca..

nell'accarezzare il pargolo, intristito per la brutta fine che quel pariolino caga-soldi gli aveva procurato, domando a quest'ultimo appunto di quale triste destino fosse perito il pupo, e lui mi fa:
"mah guarda stavo facendo una partita (a poker,ndr) online ed improvvisamente si è rotto lo schermo" :mbe:
io: "cioè? che ha fatto il parg... il pc"
lui: "si è rotto come le tv, schermo nero e non reagiva più ai comandi, kaputt"..
insospettito dalle risposte do un colpetto al power on per vedere se vi fossero segni di vita, sento il rumore inequivocabile dell'hd accendersi, il bios CHE FA IL POST in maniera visibilissima, insomma non riscontro problemi particolari, al che intuisco l'arcano, vista (sp0) gli si è smerdato sotto alle mani e il pollo ut0nto ha pensato alla tv crt di cui si sfascia il tubo catodico
e che si deve buttare... per immediato ricambio oltretutto si era comprato
un hp di media fattura, roba da neanche 500 o 600 euro dell'epoca..

ebbene, l'intervento consisteva proprio nell'installare il pokerstars sul suo nuovo pc, e alla fine dell'intervento mi fa
"ehy luke, porta un pò via il rottame che non ci faccio nulla"...
secondo voi, quante volte me lo ha dovuto ripetere? :ciapet:

riassunto del 24 dic 2009: 100€ piu sony vaio da 1500 euri,
uno dei natali più belli di cui ho memoria :sofico: :cool:

Tu scommetto che sei uno di quelli che poi si lamenta se il meccanico specula sulle riparazioni.

Hai perso una buona occasione per stare zitto.;)

Nervello
21-11-2013, 22:18
Tu scommetto che sei uno di quelli che poi si lamenta se il meccanico specula sulle riparazioni.

Hai perso una buona occasione per stare zitto.;)

ricordiamo che rubare ai ricchi per quanto sbagliato è moralmente piu accettabile :D

san80d
21-11-2013, 22:26
ricordiamo che rubare ai ricchi per quanto sbagliato è moralmente piu accettabile :D

mi spiace, ma non sono per nulla d'accordo ;)

DooM1
21-11-2013, 22:35
Vabbé ma comunque non ha rubato nulla, di che diavolo parlate?

goriath
21-11-2013, 23:16
...insospettito dalle risposte do un colpetto al power on per vedere se vi fossero segni di vita, sento il rumore inequivocabile dell'hd accendersi, il bios CHE FA IL POST in maniera visibilissima, insomma non riscontro problemi particolari, al che intuisco l'arcano, vista (sp0) gli si è smerdato sotto alle mani e il pollo ut0nto ha pensato alla tv crt di cui si sfascia il tubo catodico
e che si deve buttare... per immediato ricambio oltretutto si era comprato
un hp di media fattura, roba da neanche 500 o 600 euro dell'epoca..

ebbene, l'intervento consisteva proprio nell'installare il pokerstars sul suo nuovo pc, e alla fine dell'intervento mi fa
"ehy luke, porta un pò via il rottame che non ci faccio nulla"...
secondo voi, quante volte me lo ha dovuto ripetere? :ciapet:

riassunto del 24 dic 2009: 100€ piu sony vaio da 1500 euri,
uno dei natali più belli di cui ho memoria :sofico: :cool:

Ma scusa un secondo, ok, forse lui è così scemo da non aver capito che non era accaduto nulla di irreparabile, ma dopo le tue operazioni non si è accorto che il rottame come l'ha chiamato lui andava perfettamente?

Magari fossero tutti così fessi i miei, anche se per come sono fatto io glielo avrei detto "guarda che qua non s'è sfasciato proprio nulla".
Sei una persona male pure tu :asd:

Z.e.t.
21-11-2013, 23:27
Ne aveva già un altro di rimpiazzo, e quello"vecchio" era di intralcio.
Io non ci vedo nulla di Amorale o scorretto.

Nervello
21-11-2013, 23:28
mi spiace, ma non sono per nulla d'accordo ;)
/OT
penso tu abbia frainteso la mia scrittura. :D
Io mica ho detto che è moralmente accettabile rubare ai ricchi, io ho detto che è "moralmente PIU ACCETTABILE rubare ai ricchi" (sott. "che ai poveri").

Tu riterresti di uguale impronta morale una persona che ruba 10€ a paperon de paperoni e una che ruba 10€ a paperino? A favor di cronaca il primo è ricco il secondo è povero :D
Entrambe azioni sbagliate ma razionalmente, moralmente e logicamente (ma non legislativamente) lontane anni luce.


Cmq probabilmente pure io sul momento glielo avrei detto ma nn condanno l'azione di LukeIlBello perche poi un pensierino a casa me lo sarei fatto di sicuro.


AGGIUNGO per non offendere nessuno: Il termine RUBARE lo sto usando impropriamente.

nickmot
21-11-2013, 23:30
Ne aveva già un altro di rimpiazzo, e quello"vecchio" era di intralcio.
Io non ci vedo nulla di Amorale o scorretto.

Mi spiace ma non concordo.
Ha taciuto sulla reale entità del guasto e si è preso il portatile in silenzio.
A voler essere buoni direi che è assolutamente poco professionale.

Nervello
21-11-2013, 23:38
Mi spiace ma non concordo.
Ha taciuto sulla reale entità del guasto e si è preso il portatile in silenzio.
A voler essere buoni direi che è assolutamente poco professionale.

mica lo fa di professione :D

san80d
21-11-2013, 23:49
Tu riterresti di uguale impronta morale una persona che ruba 10€ a paperon de paperoni e una che ruba 10€ a paperino? A favor di cronaca il primo è ricco il secondo è povero :D

personalmente si, pero' capisco che sono in minoranza a pensarla così :)

LuPellox85
22-11-2013, 00:04
Suvvia.. Mi rompi le palle la vigilia di natale, mi dici di portarlo via............ Il rimpiazzo ce l'hai, i soldi da buttare pure....... e che diavolo, sul lavoro, professionalmente lo avrei pure avvertito, ma da ragazzo del computer l'avrei fatto pure io :stordita:

ipertotix
22-11-2013, 00:11
certo una cosa è sicura...tutti concordano sul fatto che se lo meritava, ma un conto è il pensiero "te lo meriti" e un conto è "ok mo ti sistemo io"...e come ha detto lupello in via del tutto eccezionale e in veste di "ragazzo del computer" magari uno strappo è comprensibile, ma come si dice dalle mie parti : coscienza sua...

Marci
22-11-2013, 00:24
Sì è vero, ho capito male, inoltre quella da te postata è l'esatta config che avevo io (sicuramente che avevano molti). Praticamente all'epoca tutto costava belle cifre, tanto per l'entry level e molto di più per high end e l'affidabilità c'era su tutta la linea. Oggi si può risparmiare persino sull'high end e l'entry level è per chiunque, ma l'affidabilità vacilla su tutta la linea.

Guardate la mia config in sign, bene, sapete che è da Maggio che non riesco a farla girare?:muro: :cry:

Wolfhwk
22-11-2013, 07:58
:asd:

http://i39.tinypic.com/9apba9.jpg

tazok
22-11-2013, 08:40
Istigazione a delinquere. Ban e lock:read: :D :D

nickmot
22-11-2013, 08:49
mica lo fa di professione :D

Per me non fa differenza, tento di svolgere questi lavori con la massima professionalità, come se fossi un tecnico professionista.
Anche perché in questo thread in molti ci siamo lamentati dei tecnici poco onesti che propongono sotituzione di pezzi o di interi PC per problemi minimali risolvibili via SW (aggiornamento dirver, BIOS, formattazione) e po si dice bravo a chi si comporta in maniera analoga?

Se mostro serietà e professionalità non trovo problemi poi a chiedere il giusto compenso ed ottenerlo senza storie.

LukeIlBello
22-11-2013, 09:07
Tu scommetto che sei uno di quelli che poi si lamenta se il meccanico specula sulle riparazioni.

io non mi lamento mai, al massimo se becco il meccanico scarso lo cambio, e devo dire che con gli ultimi 2 mi sono trovato molto bene ;)

cos'è, mattinata di traverso o immane rosicata? :sofico:
va beh se è per questo ho avuto altre botte di fortuna, non sto qui ad elencarle ma quella dell'ut0nt0 è stata solo l'ultima :ciapet:

Hai perso una buona occasione per stare zitto.;)
e perchè mai di grazia?

LukeIlBello
22-11-2013, 09:14
Ragazzi non ho rubato nulla, lui me l'ha regalato convinto che fosse guasto, vero avrei potuto dirgli "oh guarda che se gli do una sistemata il pc torna nuovo", e lui me lo avrebbe lasciato lo stesso... lo conosco, non dà valore ai soldi, come capita spesso ai ricchi, avrebbe finito col regalarlo al portiere dell'albergo invece di dargli la mancia (enorme)...

una volta regalò un'auto sportiva che non partiva ad un amico, il quale con 1000 euro la fece ripartire e se la tenne, rinvendendogliela poi in seguito :asd:
insomma quel pc sarebbe stato o buttato o dato al portiere, una cosa che non
avrei potuto tollerare :D

LukeIlBello
22-11-2013, 09:18
Ma scusa un secondo, ok, forse lui è così scemo da non aver capito che non era accaduto nulla di irreparabile, ma dopo le tue operazioni non si è accorto che il rottame come l'ha chiamato lui andava perfettamente?

Magari fossero tutti così fessi i miei, anche se per come sono fatto io glielo avrei detto "guarda che qua non s'è sfasciato proprio nulla".
Sei una persona male pure tu :asd:

come no, ho bootato fino ad andare su vista che si inchioda in un black screen continuo, la scena per lui era una cosa del genere:
-schermata nera con scritte bianche (post del bios)
-schermo nero su vista...
agli occhi dell'utonto è come un televistore crt col tubo rotto,emette qualche suono ma è rotto :D

san80d
22-11-2013, 09:43
Ragazzi non ho rubato nulla, lui me l'ha regalato convinto che fosse guasto, vero avrei potuto dirgli "oh guarda che se gli do una sistemata il pc torna nuovo", e lui me lo avrebbe lasciato lo stesso... lo conosco, non dà valore ai soldi, come capita spesso ai ricchi, avrebbe finito col regalarlo al portiere dell'albergo invece di dargli la mancia (enorme)...

potevi aspettare che te lo regalasse

Wolfhwk
22-11-2013, 11:16
Ragazzi non ho rubato nulla, lui me l'ha regalato convinto che fosse guasto, vero avrei potuto dirgli "oh guarda che se gli do una sistemata il pc torna nuovo", e lui me lo avrebbe lasciato lo stesso... lo conosco, non dà valore ai soldi, come capita spesso ai ricchi, avrebbe finito col regalarlo al portiere dell'albergo invece di dargli la mancia (enorme)...

una volta regalò un'auto sportiva che non partiva ad un amico, il quale con 1000 euro la fece ripartire e se la tenne, rinvendendogliela poi in seguito :asd:
insomma quel pc sarebbe stato o buttato o dato al portiere, una cosa che non
avrei potuto tollerare :D


http://www.pictureshack.us/images/49464_gifs_20.gif (http://www.pictureshack.us/)

san80d
22-11-2013, 11:20
http://www.pictureshack.us/images/49464_gifs_20.gif (http://www.pictureshack.us/)

:D

bancodeipugni
22-11-2013, 11:24
non mi sarei mai permesso di riciclare roba ritenuta da rottamare che non lo era: se si è onesti si dice la verità, si effettua la riparazione necessaria e ci si fa pagare per quella

anche perché data la tipologia del tipo, al 99% finiva pure che te lo regalava direttamente e cosi' salvavi capra e cavoli

Nervello
22-11-2013, 12:20
Ragazzi non ho rubato nulla, lui me l'ha regalato convinto che fosse guasto, vero avrei potuto dirgli "oh guarda che se gli do una sistemata il pc torna nuovo", e lui me lo avrebbe lasciato lo stesso... lo conosco, non dà valore ai soldi, come capita spesso ai ricchi, avrebbe finito col regalarlo al portiere dell'albergo invece di dargli la mancia (enorme)...

una volta regalò un'auto sportiva che non partiva ad un amico, il quale con 1000 euro la fece ripartire e se la tenne, rinvendendogliela poi in seguito :asd:
insomma quel pc sarebbe stato o buttato o dato al portiere, una cosa che non
avrei potuto tollerare :D

Il popolo ha parlato, mi dispiace :D

san80d
22-11-2013, 12:24
Il popolo ha parlato, mi dispiace :D

esatto :D

Bogio12
22-11-2013, 12:29
La sentenza è stata deliberata: dovrai versare la cifra di 1500€ suddividendola nei vari utenti del forum, e rendere il PC acquisito con l'inganno.


:stordita: :D :D :D

rug22
22-11-2013, 13:03
io non mi lamento mai, al massimo se becco il meccanico scarso lo cambio, e devo dire che con gli ultimi 2 mi sono trovato molto bene ;)

cos'è, mattinata di traverso o immane rosicata? :sofico:
va beh se è per questo ho avuto altre botte di fortuna, non sto qui ad elencarle ma quella dell'ut0nt0 è stata solo l'ultima :ciapet:


e perchè mai di grazia?

Rosicare?E' proprio vero che ognuno misura gli altri con il proprio metro...

Non umiliarti ulteriormente,chiudiamola qua.;)

Z.e.t.
22-11-2013, 13:36
Mamma mia di pippe per un portatile non vostro :D
Ha truffato un utonto? Fatti suoi e del tizio.
Giudica e sarai giudicato, tutti a fare la morale e poi magari sul disco hanno 8.121 mp3 e 1257 film....

Scagli la prima pietra chi è senza peccato...

goriath
22-11-2013, 13:44
Scagli la prima pietra chi è senza peccato...

-=======*fiuusshhh*====(*sbonk!*)

:sofico:

Wolfhwk
22-11-2013, 13:58
Mamma mia di pippe per un portatile non vostro :D
Ha truffato un utonto? Fatti suoi e del tizio.
Giudica e sarai giudicato, tutti a fare la morale e poi magari sul disco hanno 8.121 mp3 e 1257 film....

Dai, siamo italiani. Perdonaci :O

:asd:

san80d
22-11-2013, 14:33
Ha truffato un utonto? Fatti suoi e del tizio.

ma infatti non siamo andata mica a denunciarlo :)

DooM1
22-11-2013, 14:39
Io francamente non vedo alcun problema, e sono uno che si fa anche scrupoli quando fa prezzi.
È andato in un giorno festivo/pre-festivo, e si è accordato in anticipo sul prezzo maggiorato.
Il cliente gli ha regalato spontaneamente il notebook.
E quindi?
Non vedo né truffa, né furto. Andiamoci piano con le parole.

!fazz
22-11-2013, 14:48
direi che è ora che vi diate tutti una calmata

LukeIlBello
22-11-2013, 16:33
Rosicare?E' proprio vero che ognuno misura gli altri con il proprio metro...

Non umiliarmi ulteriormente,chiudiamola qua.;)


concordo ;)
edit: sorry !fazz ho letto ora il tuo invito, editati i miei ultimi msg

LukeIlBello
22-11-2013, 16:39
Mamma mia di pippe per un portatile non vostro :D
Ha truffato un utonto? Fatti suoi e del tizio.
Giudica e sarai giudicato, tutti a fare la morale e poi magari sul disco hanno 8.121 mp3 e 1257 film....
*

edit: scusa !fazz ho editato il msg presente e precedente, chiudiamo l'OT e continuiamo a citare episodi di noi,
Ragazzi del computer..

Wolfhwk
22-11-2013, 17:26
Ragazzi, ma fatevi due risate ogni tanto.
Il thread è nato per fini goliardici, non polemici.

DooM1
22-11-2013, 17:37
Hai ragione.
Comunque il massimo che io ho rimediato è stato un tablet cinese, che danno in omaggio coi vini :D , più un repeater.
Niente di alta qualità, ma...

Il tablet fa abbastanza schifo, che tra l'altro mi era stato dato come funzionante ma scarico, invece non funzionava; ma mi è bastato fare il recovery e l'ho rimesso in sesto :D

Dumah Brazorf
22-11-2013, 18:43
Mi hanno regalato un tablet della mediacom rotto, sono stato fortunato perchè dato buono per la discarica era stato abbandonato fuori un paio di giorni e avrebbe potuto prendere la pioggia.
Tablet decente, android 4.1 e processore a 1,6GHz. Si era bruciato l'integrato che gestisce la ricarica delle batterie al litio assieme ad un transistor ed un condensatore smd lì vicino. Ho trovato il ricambio solo in cina ed ho dovuto aspettare un mesetto ma alla fine ha funzionato.

Jones D. Daemon
22-11-2013, 19:50
Successo questa sera, torno dal lavoro e un mio amico mi chiama per una pizza... Dopo cena inizia a stressarmi con la sua nuova fiammante X1...andiamo in salotto per una gara con forza motorsport 5, bel gioco ma nulla di che... Illuminazione... in auto avevo la bestia, che prontamente vado a prendere e collego alla TV da 55 pollici... la bestia consiste nell'ultimo modello di M18X con sli di gtx770m, non vi dico dove sono arrivati i Maroni del mio amico dopo aver visto Dead space 3, crysis 3 e far cry 3 maxati a 1080p :D :D :D

Bogio12
23-11-2013, 00:23
Successo questa sera, torno dal lavoro e un mio amico mi chiama per una pizza... Dopo cena inizia a stressarmi con la sua nuova fiammante X1...andiamo in salotto per una gara con forza motorsport 5, bel gioco ma nulla di che... Illuminazione... in auto avevo la bestia, che prontamente vado a prendere e collego alla TV da 55 pollici... la bestia consiste nell'ultimo modello di M18X con sli di gtx770m, non vi dico dove sono arrivati i Maroni del mio amico dopo aver visto Dead space 3, crysis 3 e far cry 3 maxati a 1080p :D :D :D

Beeeella bestia!
Io l'unica cosa che ricordo di aver mai "guadagnato" in quanto ragazzo del computer è stato(fral'altro qualche giorno fa) un "Pokemon Versione Rossa" in perfette condizioni. Ma visto che è un regalo fatto neanche in cambio di un lavoro(solo perché questa persona sapeva che li colleziono) non mi posso affatto lamentare!

Laiho88
23-11-2013, 09:17
ci siete andati di lusso, io il max che ci ho guadagnato dai miei interventi è stata una pizza formato mini divisa tra 4 pesone:rolleyes:

zephyr83
23-11-2013, 09:33
ci siete andati di lusso, io il max che ci ho guadagnato dai miei interventi è stata una pizza formato mini divisa tra 4 pesone:rolleyes:
A me due volte è capitato di avere qualcosa in cambio, senza aver chiesto nulla quindi ho apprezzato molto: la sorella di un'amica mi ha regalato una chiavetta usb da 8 giga; 50 euro da parte di un amico e dall'amico di questo mio :)

Wolfhwk
23-11-2013, 09:39
Voglio fare così ai clienti rompimarroni.

http://www.pictureshack.us/images/6870_a3Y1j7e_460sa.gif (http://www.pictureshack.us/)

The_ouroboros
23-11-2013, 09:58
Voglio fare così ai clienti rompimarroni.

http://www.pictureshack.us/images/6870_a3Y1j7e_460sa.gif (http://www.pictureshack.us/)

Si potesse farlo via fibra ci farei la firma :fagiano:

san80d
23-11-2013, 10:10
A me due volte è capitato di avere qualcosa in cambio, senza aver chiesto nulla quindi ho apprezzato molto: la sorella di un'amica mi ha regalato...

quando ho letto "la sorella di un'amica..." stavo pensando ad un altro tipo di regalo :D

Krusty93
23-11-2013, 10:10
Martedì sera vi dirò come è andata dall'anziano :D

san80d
23-11-2013, 10:21
Martedì sera vi dirò come è andata dall'anziano :D

curioso di saperne l'esito :)

bancodeipugni
23-11-2013, 10:26
Voglio fare così ai clienti rompimarroni.

http://www.pictureshack.us/images/6870_a3Y1j7e_460sa.gif (http://www.pictureshack.us/)

ma questo tizio non era il pokerista con quel nome olandese che giocava la Champions League o chedirsivoglia ?
ha fatto carriera nel frattempo ?:fagiano:

Nervello
23-11-2013, 10:42
A me due volte è capitato di avere qualcosa in cambio, senza aver chiesto nulla quindi ho apprezzato molto: la sorella di un'amica mi ha regalato una chiavetta usb da 8 giga; 50 euro da parte di un amico e dall'amico di questo mio :)

io cioccolata (la mia droga personale) e un favore da riscuotere ad un poliziotto :D

nickmot
23-11-2013, 10:55
Oggi alle 17 dovrò andare da una cliente.
Dice che ho già visto il suo pc, probabilmente me lo ha portato un conoscente in comune.
Dalla descrizione ha la mobo andata, ha preso un fulmine qualche tempo fa ed è stato riparato da altri.
99% hanno cambiato l'alimentatore, ma anche la mobo qualche colpo lo aveva preso ed ora ha esalato l'ultimo respiro.

Piccolo aneddoto:
Ieri in pausa pranzo mi chiama mia moglie:
Come si sintonizzano I canali del tv? Non si vede più nulla!
Io: hai attaccato l'antenna? Ieri l'ho staccata per il trmporale.
Moglie: si si, ci ho anche visto un video, poi più nulla.
Io: sei assolutamente certa che non si veda nulla? (Temevo di aver rotto lo spinotto mentre la scollegavo) Prova al tv di camera.
Lei si offende perché non le credo ed attacca.
Pausa, dopo pranzo richiamo.
Hai provato l'altro TV?
Moglie: no.
IO: prima che canale vedevi?
Moglie: ma no! Il video l'ho guardato da youtube.
Io: (attimo di silenzio) ieri ho staccato l'antenna, l'hai collegata?
Moglie: (silenzio, rumori di fondo) Ora funziona!
Io: mi prendi in giro?

Praticamente prima nemmeno mi aveva ascoltato...


Sent from my DROID4 using Tapatalk

The_ouroboros
23-11-2013, 11:00
Ah be.. normale con le persone care. Non ci filano mai

Inviato con il mio Galaxy S3

Wolfhwk
23-11-2013, 11:14
Si potesse farlo via fibra ci farei la firma :fagiano:

Via fibra? Magari ai clienti americani (che sono peggio di quelli italiani almeno 200 volte)?

A quelli manderei SHODAN in persona :asd:

http://i44.tinypic.com/op43no.jpg

The_ouroboros
23-11-2013, 11:16
Via fibra? Magari ai clienti americani (che sono peggio di quelli italiani almeno 200 volte)?



Vade retro satanasso!

DooM1
23-11-2013, 12:51
Ah be.. normale con le persone care. Non ci filano mai
È proprio così, paradossale. Io tendo ad offendermi, altro che offendersi loro.
Se non ti fidi bene... ma almeno non rompere :D
Se rompi, almeno ascoltami.

san80d
23-11-2013, 12:58
È proprio così, paradossale. Io tendo ad offendermi, altro che offendersi loro.
Se non ti fidi bene... ma almeno non rompere :D
Se rompi, almeno ascoltami.

io ci ho fatto il callo ormai :)

Zio_Igna
23-11-2013, 13:32
Praticamente prima nemmeno mi aveva ascoltato...




E' frustrante, ma molto frustrante quando capita.

kaZablas
23-11-2013, 14:17
mamma mia raga , quant è vero tutta sta roba che dite...specialmente il primo post...l autore non ha sbagliato una virgola:)
ah poveri noi:)

zephyr83
23-11-2013, 17:04
quando ho letto "la sorella di un'amica..." stavo pensando ad un altro tipo di regalo :D
eh magari :sofico: :oink:

ipertotix
24-11-2013, 15:10
cmq le ricompense tipo : "ti offro il tiramisù appena fatto"(dopo 2 ore di smonta e rimonta...), non sono nemmeno male...soprattutto per uno come me che è matto di dolci...eheh
meglio di qualsiasi altra ricompensa...altro che portatile!!!:D

san80d
24-11-2013, 15:14
cmq le ricompense tipo : "ti offro il tiramisù appena fatto"(dopo 2 ore di smonta e rimonta...), non sono nemmeno male...soprattutto per uno come me che è matto di dolci...eheh

preferisco i soldi :D

Nervello
24-11-2013, 16:06
preferisco i soldi :D

venale :D

DooM1
24-11-2013, 17:22
preferisco i soldi :D
Io voglio il tiramisù e poi i soldi :D
A limite arrotondo a difetto :D:D

san80d
24-11-2013, 17:41
venale :D

e che sto cercando di perdere 2/3 chili di troppo :D

checo
25-11-2013, 07:13
cmq le ricompense tipo : "ti offro il tiramisù appena fatto"(dopo 2 ore di smonta e rimonta...), non sono nemmeno male...soprattutto per uno come me che è matto di dolci...eheh
meglio di qualsiasi altra ricompensa...altro che portatile!!!:D
ma il tiramisù appena fatto non è buono , ci vuole quello del giorno prima

Mtty
25-11-2013, 08:33
oggi pomeriggio riporto un portatile che ho sistemato... 110€ di componenti (SSD + RAM)

vuole che le rispiego come usare il tutto (ho messo 7 al posto di xp, poi vuole una spiegazione sui vari vlc, firefox, mail, etc etc)

messo anche office 2010 e anche questo glielo dovrò spiegare... cioè un mezzo "corso come usare un pc"

quanto potrei chiedere di lavoro? è amica di mia zia... non posso chiedere troppo... non posso farmi la FDM che mia zia "portalo da lui che te lo fa lui" e poi le costa più che in negozio... ma al tempo stesso non voglio rimetterci... e poi in negozio non stanno a spiegarti come si usa un pc...

consigli? :stordita:

checo
25-11-2013, 08:37
consigli? :stordita:

non dovevi accettare il lavoro, ma ormai....

Mtty
25-11-2013, 09:04
ok dai... vi scrivo tutta la storia...

portatile del 2005 con win xp e un celeron D, 512mb di ram, hdd IDE 40gb...

le si rompe l'hdd, lo porta in un negozio e le chiedono 90€ per sostituzione HDD e ripristino sistema operativo, il giorno dopo passa da mia zia e le racconta la cosa, e mia zia le dice di darlo a me.

vado, andiamo a prendere un HDD ide al negozio di pc, ovviamente si trovava solo nell'ambito dell'usato... tento di installare xp, ma l'hdd aveva settori danneggiati e non terminava l'installazione, riportato e mi ha ridato i 15€.

poi due settimane con lei che cercava di farmi cambiare hdd, ma io le dicevo che sul nuovo costava 90€ solo di HDD e non ne valeva la pena, lei indecisissima cambia continuamente idea tra prendere un portatile nuovo, oppure tenere questo e cambiare l'HDD e aggiungere 1gb di ram... dopo due settimane di tira e molla s'è decisa per HDD + ram... già che un hdd meccanico IDE si trovava a 80€, ho visto su ama*** un HDD SSD 60gb a 80€ e le ho preso quello, + 26€ di ram...

messo tutto, come detto messo win 7 al posto di xp (lei avrebbe voluto xp, ma io ho messo win 7... non si può ancora stare nel 2013, quasi 2014, ancora aggrappati a xp)

e ora vuole che ovviamente le re-insegno ad usare il pc, perchè ovviamente le ho cambiato tutto (vlc al posto di windows media player, firefox al posto di internet explorer, office 2010 è completamente diverso dal vecchio office, win 7 al posto di xp... etc)

diciamo che potrei fare 100€ dato che le ho messo anche teamviewer in caso avesse ulteriori problemi... ma non so quanto posso "osare" rimanendo cmq "conveniente" e non della serie "alla fine mi ha fatto spendere più che in negozio"... anche se ovviamente le farò implicitamente capire che in negozio mille cose non gliele avrebbero fatte, ne tantomeno le avrebbero spiegato niente...

Unrealizer
25-11-2013, 09:45
Tralasciando la questione delle licenze... IMHO dovresti chiedere il costo dei componenti + "offerta libera" per la manodopera, così non ci perdi e non fai brutta figura

oppure decidi tu quanto farti pagare... l'hanno mandata da te perché avesse un lavoro ben fatto o perché le venisse sistemato aggratis?

gd350turbo
25-11-2013, 09:47
oppure decidi tu quanto farti pagare... l'hanno mandata da te perché avesse un lavoro ben fatto o perché le venisse sistemato aggratis?

Sicuro al 99% direi

Unrealizer
25-11-2013, 09:57
Sicuro al 99% direi

e in questo caso dovrebbe farsi pagare quanto dice lui, magari gonfiando di un buon 30% la sua "tariffa" normale: certi comportamenti vanno stroncati sul nascere :O

Wolfhwk
25-11-2013, 10:16
Sicuro al 99% direi

:asd:

san80d
25-11-2013, 10:16
chiedi 150 euro e via :)

checo
25-11-2013, 10:24
ok dai... vi scrivo tutta la storia...

portatile del 2005 con win xp e un celeron D, 512mb di ram, hdd IDE 40gb...

le si rompe l'hdd, lo porta in un negozio e le chiedono 90€ per sostituzione HDD e ripristino sistema operativo, il giorno dopo passa da mia zia e le racconta la cosa, e mia zia le dice di darlo a me.

vado, andiamo a prendere un HDD ide al negozio di pc, ovviamente si trovava solo nell'ambito dell'usato... tento di installare xp, ma l'hdd aveva settori danneggiati e non terminava l'installazione, riportato e mi ha ridato i 15€.

poi due settimane con lei che cercava di farmi cambiare hdd, ma io le dicevo che sul nuovo costava 90€ solo di HDD e non ne valeva la pena, lei indecisissima cambia continuamente idea tra prendere un portatile nuovo, oppure tenere questo e cambiare l'HDD e aggiungere 1gb di ram... dopo due settimane di tira e molla s'è decisa per HDD + ram... già che un hdd meccanico IDE si trovava a 80€, ho visto su ama*** un HDD SSD 60gb a 80€ e le ho preso quello, + 26€ di ram...

messo tutto, come detto messo win 7 al posto di xp (lei avrebbe voluto xp, ma io ho messo win 7... non si può ancora stare nel 2013, quasi 2014, ancora aggrappati a xp)

e ora vuole che ovviamente le re-insegno ad usare il pc, perchè ovviamente le ho cambiato tutto (vlc al posto di windows media player, firefox al posto di internet explorer, office 2010 è completamente diverso dal vecchio office, win 7 al posto di xp... etc)

diciamo che potrei fare 100€ dato che le ho messo anche teamviewer in caso avesse ulteriori problemi... ma non so quanto posso "osare" rimanendo cmq "conveniente" e non della serie "alla fine mi ha fatto spendere più che in negozio"... anche se ovviamente le farò implicitamente capire che in negozio mille cose non gliele avrebbero fatte, ne tantomeno le avrebbero spiegato niente...

ripeto, ormai la cavolata l'hai fatta, le cambiavi il disco lasciando tutto com'era ed era contenta invece ora ha speso i sodi per l'hw e deve spenderne perchè le insegni tutto...

Mtty
25-11-2013, 10:25
no ma in genere sono gentili... già voleva darmi qualcosa anche solo per l'uscita anche se poi l'hdd era rotto... 50 sono più o meno sicuri...
l'ultima volta che ho detto fai te, era un'altra amica di mia zia... poi racconto... :asd:

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

san80d
25-11-2013, 10:27
no ma in genere sono gentili... già voleva darmi qualcosa anche solo per l'uscita anche se poi l'hdd era rotto... 50 sono più o meno sicuri...
l'ultima volta che ho detto fai te, era un'altra amica di mia zia... poi racconto... :asd:

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

l'importante e' che quei 50euro sono aggiuntivi ai 110, altrimenti che fai, ci vai a perdere 60 euro?

bancodeipugni
25-11-2013, 10:28
chiedi 150 euro e via :)

http://thumbnails108.imagebam.com/29043/98963f290425334.jpg
almeno 150 di tutto

spiegazioni tipo riassunto dei capoversi del bignami, tipo vlc:volume->rotellina mouse, firefox->segnalibri, mail: inviaricevirubrica, office word salva in pdf :fagiano:

ogni rottura di coglioni ulteriore +10euro sul totale


puo' darsi che alla fine ci scappano le 2 piotte :asd:

Marci
25-11-2013, 10:31
Tralasciando la questione delle licenze... IMHO dovresti chiedere il costo dei componenti + "offerta libera" per la manodopera, così non ci perdi e non fai brutta figura

oppure decidi tu quanto farti pagare... l'hanno mandata da te perché avesse un lavoro ben fatto o perché le venisse sistemato aggratis?

Quoto, secondo me non è un lavoro ben fatto, ma lasciamo stare:fagiano:
Non potevi lasciarle wmp? Ie 11 non ha nulla da invidiare a Firefox e Libre Office si avvicina molto di più ad Office 2003 rispetto ad office 2010:stordita:

Marci
25-11-2013, 10:32
http://thumbnails108.imagebam.com/29043/98963f290425334.jpg
almeno 150 di tutto

spiegazioni tipo riassunto dei capoversi del bignami, tipo vlc:volume->rotellina mouse, firefox->segnalibri, mail: inviaricevirubrica, office word salva in pdf :fagiano:

ogni rottura di coglioni ulteriore +10euro sul totale


puo' darsi che alla fine ci scappano le 2 piotte :asd:
Ok, ma lei lo ha dato a lui per pagare 90€ al negozio:stordita:

san80d
25-11-2013, 10:32
puo' darsi che alla fine ci scappano le 2 piotte :asd:

magari, certo che ogni volta che a me chiedono di spiegargli qualcosa comincio a sudare freddo :D

Mtty
25-11-2013, 10:34
l'importante e' che quei 50euro sono aggiuntivi ai 110, altrimenti che fai, ci vai a perdere 60 euro?

beh quello è ovvio!

bancodeipugni
25-11-2013, 10:36
frasi brevi e concise: :O

usare sempre gli stessi 14 vocaboli :O

non fare più di 3 operazioni al pc una dopo l'altra :O

tanto a chi non è capace basta saper fare sempre le stesse 4 cose :O

se progredisce nella pratica imapra a far da solo e automaticamente non ha più bisogno di chiedere :O

san80d
25-11-2013, 10:38
beh quello è ovvio!

allora secondo me va bene, certo dipende anche da che tipo di allieva e' questa signora :)

gd350turbo
25-11-2013, 10:44
no ma in genere sono gentili... già voleva darmi qualcosa anche solo per l'uscita anche se poi l'hdd era rotto... 50 sono più o meno sicuri...
l'ultima volta che ho detto fai te, era un'altra amica di mia zia... poi racconto... :asd:

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Sono gentili fino a che non aprono il portafoglio !

Poi aggiunto danno al danno installando teamviewer, in questo modo appena un icona si sposta dal desktop ti chiama per farsela mettere a posto, dato che non ti devi muovere...

Teamviewer, va bene, ma dietro di deve essere un contratto di assistenza !

Io l'ho messo solo a mamma e fidanzata, stop !

Marci
25-11-2013, 12:02
magari, certo che ogni volta che a me chiedono di spiegargli qualcosa comincio a sudare freddo :D

L'altro giorno mi ha chiamato un amico perché gli han dato un iPhone, ho iniziato a sudare freddo anche io :asd:
Dopo mezz'ora dove continuavo a dirgli cose come: "Metti il salvataggio di tutto su iCloud" e ricevevo risposte del tipo "parla in italiano per favore" l'ho sbolognato con due link di imgtfy:sofico:

san80d
25-11-2013, 12:52
"Metti il salvataggio di tutto su iCloud" e ricevevo risposte del tipo "parla in italiano per favore"

aveva ragione il tuo amico, dovevi dire iNuvola :D

Marci
25-11-2013, 15:38
aveva ragione il tuo amico, dovevi dire iNuvola :D

Glie l'ho detto, poi però gli ho detto anche di cercarlo su internet e di dirmi cosa trovava:sofico:

san80d
25-11-2013, 15:43
Glie l'ho detto, poi però gli ho detto anche di cercarlo su internet e di dirmi cosa trovava:sofico:

quindi si e' imbattuto in questo http://www.inuvola-saronno.it (primo risultato che rilascia google) :D

Marci
25-11-2013, 16:29
quindi si e' imbattuto in questo http://www.inuvola-saronno.it (primo risultato che rilascia google) :D

Ahahahahahha :asd: no, per fortuna gli ho messo i link di imgtfy:ciapet:

san80d
25-11-2013, 16:46
Ahahahahahha :asd: no, per fortuna gli ho messo i link di imgtfy:ciapet:

strano che non ti abbia richiamato per dirti "ho letto ma non ci ho capito nulla"

DooM1
25-11-2013, 16:46
Ahah nuvola-saronno lol.
Comunque io sto imparando solo ora che certi lavori è molto meglio rifiutarli, fanno solo perdere tempo, e si fa pure più bella figura.
Secondo me sistemare un vecchio PC come quel celeron del 2005 è una cosa che vale la pena fare solo per sé stessi, una cosa artigianale a tempo perso.
Anche perché poi si ritrova con una spesa considerevole, più di 100€ sono poco più di 1/3 di un nuovo PC, e un PC vecchio che magari arranca in semplici filmati HD in flash.

Immagina poi se ci si mette anche la sfiga, e uno dei nuovi componenti è da RMA, e capita purtroppo.
Al cliente lo devi pure fare attendere, o trovarti costretto ad anticipargli un secondo pezzo perché non ne torna più dalla garanzia.
E tutto per cosa? Per un PC vecchio? E per guadagnarci quanto?

E alla fine ti ritrovi quasi in perdita, e addiritura scrupoli per guadagnarci quella manciata di decine di € (30 o 50€ che siano...).

Comunque, se è stata lei a decidere, direi che deve pagare quello che si è lavorato, punto e basta, con al limite uno sconto.

Poi il fatto che sia l'amica della zia non vuol dire nulla.
In questo lavoro, dove non si ha un laboratorio proprio in pubblico, si avranno sempre amici, amici di amici, parenti, amici di parenti, ecc..
E allora i clienti che pagano a prezzo pieno chi sono? Nessuno.

Trattare bene il cliente ok, ma rimetterci mai.

Se pensi di aver sbagliato, fai i calcoli per andare pari, e ciccia, ma io caricherei 10€ almeno.

Se vuoi fare le cose ben fatte, consegna le fatture, con un rapporto lavoro/spese, che giustifichino il prezzo.

Davide9
25-11-2013, 17:05
La cosa peggiore è comunque che se stai tanto al computer automaticamente un sacco di gente pensa che tu sappia chissà cosa...

Il fatto che io sappia usarlo e sappia al limite informarmi per vedere di imparare una cosa che mi interessa (e comunque non è neppure detto che si arrivi a questo secondo punto, eh...) non significa che so come funziona né che so risolverti i tuoi problemi dopo che hai cercato su google "database dei siti segnalati da Avast per favore fulminami il computer" e subito dopo lo hai buttato giù dalla finestra...

tra l'altro ora che il Mac sta avendo un incremento tale di vendite direi proprio che la scusa dei pochi giochi / programmi per Linux è del tutto caduta, se la gente non lo compra è perché ogni tanto anche a chi usa un computer piace avere la pappa pronta... strano vero?

...

ma se non altro non è un problema legato solo al computer penso che in ogni campo se ti dedichi a qualcosa o anche solo ti ci sei dedicato in passato la gente pensa che tu debba essere un mostro in quel campo e di sicuro lo conosci a menadito e sai fare tutto... è un pò una rottura di palle... ma almeno con gli amici o la gente che si conosce e si frequenta di più se hanno qualche richiesta se ne può parlare e vedere insieme se è fuori dal mondo o no... la cosa più fastidiosa sono gli amici o conoscenti dei genitori...

una volta me ne è capitato uno col computer partito (non ho idea di che cosa avesse tra l'altro, e sapevo benissimo fin da subito che non sarei stato in grado di risolvergli un tubo) ma comunque aveva sto portatile che sembrava fatto con la plastica della confezione del Nesquik, secondo me col caldo di quest'estate era già un miracolo che non si era fuso...

testasemidura
25-11-2013, 17:47
ho letto il primo post :asd: :asd: :asd: :asd: sono 15 minuti che rido

un grande:D

Mtty
25-11-2013, 19:55
Ahah nuvola-saronno lol.
Comunque io sto imparando solo ora che certi lavori è molto meglio rifiutarli, fanno solo perdere tempo, e si fa pure più bella figura.
Secondo me sistemare un vecchio PC come quel celeron del 2005 è una cosa che vale la pena fare solo per sé stessi, una cosa artigianale a tempo perso.
Anche perché poi si ritrova con una spesa considerevole, più di 100€ sono poco più di 1/3 di un nuovo PC, e un PC vecchio che magari arranca in semplici filmati HD in flash.

Immagina poi se ci si mette anche la sfiga, e uno dei nuovi componenti è da RMA, e capita purtroppo.
Al cliente lo devi pure fare attendere, o trovarti costretto ad anticipargli un secondo pezzo perché non ne torna più dalla garanzia.
E tutto per cosa? Per un PC vecchio? E per guadagnarci quanto?

E alla fine ti ritrovi quasi in perdita, e addiritura scrupoli per guadagnarci quella manciata di decine di € (30 o 50€ che siano...).

Comunque, se è stata lei a decidere, direi che deve pagare quello che si è lavorato, punto e basta, con al limite uno sconto.

Poi il fatto che sia l'amica della zia non vuol dire nulla.
In questo lavoro, dove non si ha un laboratorio proprio in pubblico, si avranno sempre amici, amici di amici, parenti, amici di parenti, ecc..
E allora i clienti che pagano a prezzo pieno chi sono? Nessuno.

Trattare bene il cliente ok, ma rimetterci mai.

Se pensi di aver sbagliato, fai i calcoli per andare pari, e ciccia, ma io caricherei 10€ almeno.

Se vuoi fare le cose ben fatte, consegna le fatture, con un rapporto lavoro/spese, che giustifichino il prezzo.

eravamo sul "non so quanto" e alla fine le ho detto una cosa tipo: senti, una formattazione normale direi sui 50€, visto per gli amici anche 30€ (anche altri miei amici mi hanno detto lo stesso oggi)... poi ho aggiunto che visto che in realtà, avevamo preso un hard disk, avevo installato windows, ma poi era rotto, e siamo dovuti tornare a cambiarlo (era un vecchio IDE meccanico, preso usato a 15€) e cmq quei giorni li ho persi... poi ho tra l'altro sistemato tutto... aveva xp e le ho messo win 7 (con licenza originale, grazie msdnaa :asd: ) poi le ho messo anche tutto il resto, avast, thunderbird, Microsoft Office 2010... poi oggi sono stato li un'ora ad aiutarla a rivedere tutti i programmi (una specie di ripasso generale)... ha voluto provare le varie chiavette usb, fotocamera, e tutto il collegabile...
e soprattutto contando che le ho lasciato la mail, e teamviewer installato per eventuale assistenza remota... le ho detto 80€... sapendo che il totale veniva 190 e avrebbe arrotondato a 200€ :asd:

e oltretutto dovrò passare di nuovo per installarle una chiavetta wifi (il portatile non ha il wifi integrato, le hanno regalato una chiavetta wifi ma non l'ha mai installata) e poi vuole anche prendere un hdd esterno per backup e vuole consiglio, etc etc...

e poi tanto appunto mi richiamerà a vita, quindi direi che ci stanno... :O

ah, per risponderti: sono rimasto col suo portatile per una settimana ad aspettare una sua decisione, perchè le avevo detto che l'hard disk nuovo costava 80€ e la ram 26€ e non conveniva contando che è un pc del 2005... ci ha messo una settimana a decidersi ma poi ha cmq deciso di aggiustare questo, nonostante io abbia veramente tanto insistito per convincerla a cambiarlo...

tra l'altro prima abbiamo provato youtube, i video vanno a scatti se messi in 480p, vanno fluidi solo in 360p...

san80d
25-11-2013, 22:11
le ho detto 80€... sapendo che il totale veniva 190 e avrebbe arrotondato a 200€ :asd:

questo e' un trucchetto che a volte faccio anch'io :D

DooM1
25-11-2013, 22:48
le ho detto 80€...
Ma compreso di materiale? E quanto ammonta? Solo per curiosità :)

questo e' un trucchetto che a volte faccio anch'io :D
È attinente con la mia precedente domanda, infatti non ho capito di che trucchetto parlate :D
Ossia mostrate i prezzi dei pezzi nuovi mentre ne montate di usati "garantiti" ?


ah, per risponderti: sono rimasto col suo portatile per una settimana ad aspettare una sua decisione, perchè le avevo detto che l'hard disk nuovo costava 80€ e la ram 26€ e non conveniva contando che è un pc del 2005... ci ha messo una settimana a decidersi ma poi ha cmq deciso di aggiustare questo, nonostante io abbia veramente tanto insistito per convincerla a cambiarlo...

tra l'altro prima abbiamo provato youtube, i video vanno a scatti se messi in 480p, vanno fluidi solo in 360p...
Eheh, beh ok allora hai fatto la cosa giusta, e sono cavoli suoi :)

bancodeipugni
25-11-2013, 22:59
il trucchetto di fare 190€ e ricevere 200 con resto mancia :D

san80d
25-11-2013, 23:00
Ossia mostrate i prezzi dei pezzi nuovi mentre ne montate di usati "garantiti" ?

no, chiedere 190 euro intuendo che te ne verranno dati 200 :)

Mtty
25-11-2013, 23:05
Ma compreso di materiale? E quanto ammonta? Solo per curiosità :)


È attinente con la mia precedente domanda, infatti non ho capito di che trucchetto parlate :D
Ossia mostrate i prezzi dei pezzi nuovi mentre ne montate di usati "garantiti" ?

Eheh, beh ok allora hai fatto la cosa giusta, e sono cavoli suoi :)

1. 110€ di materiale (80 SSD + 26 1gb ram)
2. trucchetto dici una cifra che è facilmente arrotondabile... tipo vicino a cifre tonde: le ho detto 80€ (che è tonda) ma il totale comprensivo di materiale veniva 190€... viene automatico sperare che l'altro arrotondi a 200€
3. amen... uno lo dice...

cmq youtube che scatta... boh la prossima volta che passo (ne avrà sicuramente una... appunto ad esempio la chiavetta wifi da installare) intanto non le faccio pagare, o anche solo 5€ "simbolici" (visto che l'ho già spennata ora :D ) tento di metterle i driver più aggiornati... per ora sta con i generici, purtroppo non avevo cercato pensando non esistessero proprio e win mi aveva già aggiornato agli ultimi... si tratta di una ati igp7000... :pua:

la prossima volta che passo di la glielo dico... magari gratis... tanto per fare bella figura cmq...

stavo meditando anche di mandarle un sms per chiederle la mail (visto che le ho lasciato la mia) e dirle che cmq quella cifra "garantisce una copertura assistenza per tot tempo" :stordita:

mi sento quasi in colpa per la cifra che ho chiesto :asd:

san80d
25-11-2013, 23:08
stavo meditando anche di mandarle un sms per chiederle la mail (visto che le ho lasciato la mia) e dirle che cmq quella cifra "garantisce una copertura assistenza per tot tempo" :stordita:

no, non fare una cosa del genere... anche perche' tanto ormai sei diventato di fatto il suo assistente a vita :D

Mtty
25-11-2013, 23:13
no, non fare una cosa del genere... anche perche' tanto ormai sei diventato di fatto il suo assistente a vita :D

almeno le dico che passo una volta per chiarirle ogni dubbio che le sarà venuto... e che "forse ho trovato un modo per sistemare i video che vanno a scatti"... devo trovare un modo di sistemarle sta cosa di youtube... voglio provare a vedere se si possono mettere driver migliori, perchè personalmente... non avevo pensato che youtube potesse andare a scatti su dei 480p... che ci fossero ancora problemi del genere... un po' è anche colpa mia... e posso salvarmi la faccia tornando gratis a tentare di sistemarglielo :stordita:

san80d
25-11-2013, 23:21
almeno le dico che passo una volta per chiarirle ogni dubbio che le sarà venuto... e che "forse ho trovato un modo per sistemare i video che vanno a scatti"... devo trovare un modo di sistemarle sta cosa di youtube... voglio provare a vedere se si possono mettere driver migliori, perchè personalmente... non avevo pensato che youtube potesse andare a scatti su dei 480p... che ci fossero ancora problemi del genere... un po' è anche colpa mia... e posso salvarmi la faccia tornando gratis a tentare di sistemarglielo :stordita:

questo puoi anche farlo, ma per esperienza so che dato un dito si prendono il braccio :)

Mtty
25-11-2013, 23:23
ah certo ha già detto che qualsiasi dubbio mi chiamerà... :asd:

beh dai... è positivo... mi ha anche detto che mi pubblicizzerà alle sue colleghe/amiche se avranno bisogno...

come ha detto mia zia, dovrei fare bigliettini da visita...

san80d
25-11-2013, 23:30
ah certo ha già detto che qualsiasi dubbio mi chiamerà... :asd:

non avevo dubbi :)

beh dai... è positivo... mi ha anche detto che mi pubblicizzerà alle sue colleghe/amiche se avranno bisogno...

buono :)

come ha detto mia zia, dovrei fare bigliettini da visita...

non sarebbe una cattiva idea :)

Mtty
25-11-2013, 23:46
cmq domenica mi ha chiamato un amico... mezz'ora al telefono per chiedermi se prima o poi passo a dargli un'occhiata al pc... e in caso formattare... e mi ha detto che cmq mi voleva dare 30€... (ovviamente dici il no di circostanza, ma alla fine cederò... :( :D )

oggi mi chiama lo stesso amico, per chiedermi se ero disponibile a formattare anche il pc della nonna... :asd:

tempi duri per i pc ultimamente eh?