PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77

gd350turbo
26-12-2014, 11:59
A conferma di quanto sopra:


Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Chiavetta modem 3g huawei e3131

15 euro compreso spedizione andrebbero bene?

icoborg
26-12-2014, 12:13
rispondigli cosi:

"2x prezzo messo da te" ss incluse.

gd350turbo
26-12-2014, 19:32
:):):)

gd350turbo
27-12-2014, 18:20
La serie continua:

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Router 3g wifi 3g9wb netcom wireless

salve,se ancora disponibile le offro 5 euro e ritiro diretto.

sanford
27-12-2014, 18:28
Mentecatti alla ribalta...:D

goriath
27-12-2014, 18:54
Sarei quasi tentato di contattarti per offrirti di meno:sofico:

gd350turbo
27-12-2014, 20:02
Sarei quasi tentato di contattarti per offrirti di meno:sofico:

Ormai sono abituato alla fauna che frequenta subito, non mi scandalizzo !:D :D :D

rug22
27-12-2014, 20:41
La serie continua:

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Router 3g wifi 3g9wb netcom wireless

salve,se ancora disponibile le offro 5 euro e ritiro diretto.

Non trovo l'inserzione su subito,che prezzo era originariamente?

Jones D. Daemon
27-12-2014, 22:18
Posso aggiungermi? Alienware 14 con 840 evo da 500gb in vendita su subito, 900 trattabili (avevo in conto di scendere di 100 euro data la giungla che regna la) e risposta di stasera:

Sono molto interessato ma raggiungo massimo 500..fammi sapere

Gli ho risposto che potevo mandargli delle foto per quel prezzo (avendolo anche già scambiato) 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

icoborg
27-12-2014, 22:45
mazza la faccia come il culo...
oh come dice mia nonna chefaccereputtana

Benelli82
27-12-2014, 23:20
io è almeno un anno che compro da subito.it e mediamente mi trovo bene (come acquirente), ma come venditore occasionale sto conoscendo davvero dei casi umani...
Da quello che mi chiede se vendo router wireless perchè ha visto un mio annuncio di un hub usb... al tipico personaggio che a qualunque cifra tu venda qualcosa, anche ad un prezzo molto basso, ti chiede di poter trattare.

Con l'ultimo non so come ho fatto a non mandarlo a quel paese dopo questo messaggio che mi ha scritto per la vendita di un buon desktop Amd 1100T 8gb proposto a 310 euro:

Ciao ----, forze ci conosciamo devo comprare un pc a 200$ più meno la stessa potenza del tuo, la differenza solo nella Ram ha 4gb,quindi se me dai il tuo a 230$ vengo a ritirarlo grazie

(io) Facciamo a 100 dai... Sconti natalizi


Sono solo io che trovo gente maleducata (più della metà della gente che scrive non saluta nemmeno all'inizio del messaggio) e completamente ignorante a riguardo di un principio basilare (la grammatica)? :rolleyes:

icoborg
28-12-2014, 00:06
subito.it è l'equivalente di portaportese.

gd350turbo
28-12-2014, 09:52
Non trovo l'inserzione su subito,che prezzo era originariamente?

Questa è una di quelle inserzioni, di prova...

Avevo due oggetti, appunto due router 3g, presi per realizzare un progetto, poi è arrivata l'adsl, e questi erano li a prendere polvere...
Mi sono detto, facciamo un esperimento sulla fauna che popola subito...
Messi entrambi a 10 euro, una piccola frazione di quanto sono stati pagati...
E vediamo se anche con un prezzo ridicolmente basso, salta fuori qualcuno che vuole trattare, ed infatti il fenomeno che offre 5 euro, è saltato fuori "subito" ( senza .it )

L'idea che mi sono fatto, personale e priva di ogni fondamento scientifico, è che alla gente l'unica cosa che interessa è il prezzo...

Se vendi bene ed in fretta su subito è perchè la roba non la vendi , ma la regali !

rug22
28-12-2014, 10:40
Questa è una di quelle inserzioni, di prova...

Avevo due oggetti, appunto due router 3g, presi per realizzare un progetto, poi è arrivata l'adsl, e questi erano li a prendere polvere...
Mi sono detto, facciamo un esperimento sulla fauna che popola subito...
Messi entrambi a 10 euro, una piccola frazione di quanto sono stati pagati...
E vediamo se anche con un prezzo ridicolmente basso, salta fuori qualcuno che vuole trattare, ed infatti il fenomeno che offre 5 euro, è saltato fuori "subito" ( senza .it )

L'idea che mi sono fatto, personale e priva di ogni fondamento scientifico, è che alla gente l'unica cosa che interessa è il prezzo...

Se vendi bene ed in fretta su subito è perchè la roba non la vendi , ma la regali !

Da progettista confermo che è esattamente così,il mio settore è il settore chimico e non ci sono santi che tengano...una soluzione può essere più innovativa,inquinare meno,dare rese maggiori,ma se poi costa di più,ciao ciao.

Ripeto,a me questa roba succede molto raramente,probabilmente risulterò antipatico anche nelle inserzioni e non solo sul forum.:D

bobafetthotmail
28-12-2014, 11:31
mah, io su ebay vendo solo all'estero oramai. Per dire, procio xeon socket 1155, venduto a prezzo onesto, ora si trova in Polonia. Scheda madre Supermicro da server socket 1155 sempre a prezzo onesto, partita per la Lituania.
Scheda video ATI 9200 (credo) con interfaccia AGP (unica ragione per cui l'ho venduta probabilmente), prezzo onesto, ora sta in Portogallo.

Nel frattempo schiere di disperati barboni italiani che hanno "offerto" meno di metà del valore o che hanno parlato di cose fantasiose come ricariche postepay (che non ho) e che se gli davo il mio indirizzo avrebbero mandato loro un corriere a casa mia a prendere il pezzo (?!?!!? :mbe: ).

roccia1234
28-12-2014, 12:10
mah, io su ebay vendo solo all'estero oramai. Per dire, procio xeon socket 1155, venduto a prezzo onesto, ora si trova in Polonia. Scheda madre Supermicro da server socket 1155 sempre a prezzo onesto, partita per la Lituania.
Scheda video ATI 9200 (credo) con interfaccia AGP (unica ragione per cui l'ho venduta probabilmente), prezzo onesto, ora sta in Portogallo.

Nel frattempo schiere di disperati barboni italiani che hanno "offerto" meno di metà del valore o che hanno parlato di cose fantasiose come ricariche postepay (che non ho) e che se gli davo il mio indirizzo avrebbero mandato loro un corriere a casa mia a prendere il pezzo (?!?!!? :mbe: ).

Si può fare, credo.

Spedire.it o simili includono nel prezzo il ritiro a domicilio del pacco.
Basta che come domicilio dai quello del venditore ed è fatta.

Credo, eh :stordita: .

gd350turbo
28-12-2014, 12:51
..Ripeto,a me questa roba succede molto raramente,probabilmente risulterò antipatico anche nelle inserzioni e non solo sul forum.:D

Dato i mille km che ci sono tra i nostri ambienti, è probabile che sia questa una delle cause !


mah, io su ebay vendo solo all'estero oramai. Per dire, procio xeon socket 1155, venduto a prezzo onesto, ora si trova in Polonia. Scheda madre Supermicro da server socket 1155 sempre a prezzo onesto, partita per la Lituania.
Scheda video ATI 9200 (credo) con interfaccia AGP (unica ragione per cui l'ho venduta probabilmente), prezzo onesto, ora sta in Portogallo.

Nel frattempo schiere di disperati barboni italiani che hanno "offerto" meno di metà del valore o che hanno parlato di cose fantasiose come ricariche postepay (che non ho) e che se gli davo il mio indirizzo avrebbero mandato loro un corriere a casa mia a prendere il pezzo (?!?!!? :mbe: ).

In effetti, il mercato estero, può essere una soluzione...

Sisi, dicono che ti mandano loro il corriere, cosa che si può fare con i vari spediamo.* e similari, ma il motivo è quello di cercare di limare quanto più possibile, in quanto ti dicono che fanno tutto loro se li fai un buon prezzo...
Storia già vista.

rug22
28-12-2014, 13:15
Dato i mille km che ci sono tra i nostri ambienti, è probabile che sia questa una delle cause !

15€ e ti insegno a essere antipatico :D


Tornando it,scheda madre am2,riavvii random molto frequenti,condensatori gonfi...sono indeciso se cercare un'altra scheda madre o ordinare i condensatori.

goriath
28-12-2014, 13:27
mah, io su ebay vendo solo all'estero oramai. Per dire, procio xeon socket 1155, venduto a prezzo onesto, ora si trova in Polonia. Scheda madre Supermicro da server socket 1155 sempre a prezzo onesto, partita per la Lituania.
Scheda video ATI 9200 (credo) con interfaccia AGP (unica ragione per cui l'ho venduta probabilmente), prezzo onesto, ora sta in Portogallo.

Capisco perfettamente e ti do ragione, anche per me molte volte è stato più facile e fruttuoso vendere all'estero. Come ti trovi con le spedizioni? Voglio dire, riesci a spedire all'estero senza far sborsare all'acquirente cifre ridicole? Purtroppo noi italiani grazie alle poste nostrane non possiamo essere molto competitivi da questo punto di vista, almeno a me risulta così.

Dominioincontrastato
28-12-2014, 14:47
15€ e ti insegno a essere antipatico :D


Tornando it,scheda madre am2,riavvii random molto frequenti,condensatori gonfi...sono indeciso se cercare un'altra scheda madre o ordinare i condensatori.

più o meno quanto anni ha questa scheda madre? Lo dico perchè a seconda della scheda madre potrebbe essere qualcos'altro che provoca la gonfiatura ai condensatori invece che la sua naturale "decadenza"

rug22
28-12-2014, 15:09
8 anni,condensatori kgz...son famosi,col tempo gonfiano e sostituirli non è facile perchè hanno esr veramente bassi.

conan_75
28-12-2014, 15:17
8 anni,condensatori kgz...son famosi,col tempo gonfiano e sostituirli non è facile perchè hanno esr veramente bassi.

Ne ho riparato diverse MoBo con condensatori ko.
Nella gran parte dei casi ti salvi con pochi spicci.

rug22
28-12-2014, 15:28
Ne ho riparato diverse MoBo con condensatori ko.
Nella gran parte dei casi ti salvi con pochi spicci.

eh,quello che fregano sono le ss.

Penso che se si opta per la strada sostituzione prenderò i nichicon hz 1000uf 16 volt( UHZ1C102MPM 1).

alepav
28-12-2014, 15:36
Ragazzi, mi sembra che stiamo OT?
Io voglio leggere storie da "ragazzo del computer"!!!

gd350turbo
28-12-2014, 16:00
Ragazzi, mi sembra che stiamo OT?
Io voglio leggere storie da "ragazzo del computer"!!!

Anche queste lo sono...

Il ragazzo del computer compera e vende nel mondo dell'usato !

gd350turbo
28-12-2014, 16:02
15€ e ti insegno a essere antipatico :D

Te ne offro 10... :sofico:

bobafetthotmail
28-12-2014, 16:34
Capisco perfettamente e ti do ragione, anche per me molte volte è stato più facile e fruttuoso vendere all'estero. Come ti trovi con le spedizioni? Voglio dire, riesci a spedire all'estero senza far sborsare all'acquirente cifre ridicole? Purtroppo noi italiani grazie alle poste nostrane non possiamo essere molto competitivi da questo punto di vista, almeno a me risulta così.Di solito vendo pezzi che ci stanno nelle dimensioni come "raccomandata internazionale", e come prezzi di spedizione sta tra i 15 e i 20 euro a seconda delle dimensioni e del posto verso il quale va. Non è affatto male, considerando che nel 99% dei casi (almeno per me) fa la differenza tra il vendere ad un prezzo relativamente onesto e regalare la roba ai barboni per 10 euro spedizione compresa.

goriath
29-12-2014, 14:46
Eh vero, anche io quando posso cerco di cavarmela con la raccomandata internazionale, ma purtroppo non sempre è possibile ed i prezzi per i paccocelere internazionale sono osceni a dir poco.

Nervello
31-12-2014, 19:13
Premetto che subito per me è sempre stata la baia del baratto.
Dal primo annuncio pubblicato non ho mai venduto al prezzo inserito e mai comprato al prezzo voluto (salvo "non trattabile").
Questa regola però almeno per me non ha mai avuto riscontro nel settore ricambi moto.
Vendo pezzi per vespe d'epoca e non e raramente mi hanno chiesto sconti. Il messaggio piu ricevuto è sempre stato "Spedito quanto viene?"

Quindi forse è il modo dell'informatica dove c'è il falso risparmio delle cinesate che tutti credono sempre e comunque di spendere troppo.

DEtto questo : Io questo natale ho fatto mambassa di soldi (mica tanti), vino e altre robette per i miei servigi informatici. Sono solo?

bio.hazard
31-12-2014, 19:17
DEtto questo : Io questo natale ho fatto mambassa di soldi (mica tanti), vino e altre robette per i miei servigi informatici. Sono solo?

quello che hai ottenuto vale il tempo e le energie che ci hai perso?

gd350turbo
31-12-2014, 21:05
Premetto che subito per me è sempre stata la baia del baratto.
Dal primo annuncio pubblicato non ho mai venduto al prezzo inserito e mai comprato al prezzo voluto (salvo "non trattabile").
Questa regola però almeno per me non ha mai avuto riscontro nel settore ricambi moto.
Vendo pezzi per vespe d'epoca e non e raramente mi hanno chiesto sconti. Il messaggio piu ricevuto è sempre stato "Spedito quanto viene?"

Quindi forse è il modo dell'informatica dove c'è il falso risparmio delle cinesate che tutti credono sempre e comunque di spendere troppo.

DEtto questo : Io questo natale ho fatto mambassa di soldi (mica tanti), vino e altre robette per i miei servigi informatici. Sono solo?

Sicuramente il mercato dei pezzi di ricambio d'epoca, segue regole differenti, dal mercato informatico...

Per me nulla, ne uscite ne entrate !

egounix
31-12-2014, 22:49
io è almeno un anno che compro da subito.it e mediamente mi trovo bene (come acquirente), ma come venditore occasionale sto conoscendo davvero dei casi umani...
Da quello che mi chiede se vendo router wireless perchè ha visto un mio annuncio di un hub usb... al tipico personaggio che a qualunque cifra tu venda qualcosa, anche ad un prezzo molto basso, ti chiede di poter trattare.

Con l'ultimo non so come ho fatto a non mandarlo a quel paese dopo questo messaggio che mi ha scritto per la vendita di un buon desktop Amd 1100T 8gb proposto a 310 euro:

Ciao ----, forze ci conosciamo devo comprare un pc a 200$ più meno la stessa potenza del tuo, la differenza solo nella Ram ha 4gb,quindi se me dai il tuo a 230$ vengo a ritirarlo grazie

(io) Facciamo a 100 dai... Sconti natalizi


Sono solo io che trovo gente maleducata (più della metà della gente che scrive non saluta nemmeno all'inizio del messaggio) e completamente ignorante a riguardo di un principio basilare (la grammatica)? :rolleyes:

Sai quanti casi umani ho trovato io su subito... Saluti? Questi mandano mail chiedendo "lo prendo a € - che di solito è meno della metà del prezzo di vendita -"... Prezzo da cui ovviamente scorporo iva e usura... Ma si vede non basta.

Comunque son stato anche fortunato, mediamente 3 pezzi su 5 li vendo limando poco poco.

rug22
01-01-2015, 16:45
buon anno a tutti innanzitutto...:D

ieri sera verso le 22.30 mi arriva un sms"ciao,sono interessato alla scheda video da 128mb".

Oggi ci siamo visti verso le 17:00 nei pressi di casa mia,10€ come da inserzione.

L'avevo messa il 14 dicembre per poi rimettere l'inserzione il 28.

gd350turbo
03-01-2015, 11:15
Mi fa piacere per te
Per me il 2015 invece non ha portato nuylla di nuovo:

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Chiavetta modem 3g onda wm301

le offro 10 euro x la chiavetta wind mi faccia sapere grazie

Dominioincontrastato
03-01-2015, 12:48
Per quanto ne sappia di solite le chiavi 3g vengono vendute per 15 20 E, scendere a 10 vuol dire quasi regalarla.

Ad ogni modo quizzone del weekend : quando mettete gli annunci su subito, mettete pubblico anche il numero di telefono? Se si,mettete il vostro numero principale oppure un numero secondario di qualche telefono muletto?

Seguendo il consiglio di un utente di sopra, per oggetti piccoli vi consiglio di mettere per 2 E circa, la posta prioritaria internazionale, asta on line o compralo subito. Da parte avevo una minipci wireless n + Bt che ora sta svolazzando in olanda

gd350turbo
03-01-2015, 18:25
Perché quanto vorresti per una chiavetta 3g?

20 appunto !
Per quanto ne sappia di solite le chiavi 3g vengono vendute per 15 20 E, scendere a 10 vuol dire quasi regalarla.

Ad ogni modo quizzone del weekend : quando mettete gli annunci su subito, mettete pubblico anche il numero di telefono? Se si,mettete il vostro numero principale oppure un numero secondario di qualche telefono muletto?


Di solito il tel principale...


Seguendo il consiglio di un utente di sopra, per oggetti piccoli vi consiglio di mettere per 2 E circa, la posta prioritaria internazionale, asta on line o compralo subito. Da parte avevo una minipci wireless n + Bt che ora sta svolazzando in olanda

Specialmente se accetti il pagamento tramite paypal, occorre spedire con metodi tracciabili, altrimenti, se l'acquirente, apre una contestazione per oggetto non ricevuto, e non puoi fornire prova di spedizione, paypal gli da ragione !

Marci
03-01-2015, 23:52
Mi fa piacere per te
Per me il 2015 invece non ha portato nuylla di nuovo:

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Chiavetta modem 3g onda wm301

le offro 10 euro x la chiavetta wind mi faccia sapere grazie

Se ti può consolare, ho messo in vendita (ahimè un pezzo di cuore) la mia auto per 5.500.- (per venderla in fretta causa trasferimento) quando ne vale almeno 1000 in più ed ho ricevuto offerte di 3.000.-:O

gd350turbo
04-01-2015, 09:04
Se ti può consolare, ho messo in vendita (ahimè un pezzo di cuore) la mia auto per 5.500.- (per venderla in fretta causa trasferimento) quando ne vale almeno 1000 in più ed ho ricevuto offerte di 3.000.-:O

Quello c'è sempre...
Nel mondo delle auto, si sta facendo largo un nuovo mestiere,il rivenditore privato di auto all'estero e non...

ci sono persone, pare tante, che sfogliano gli annunci di vendita per trovare auto da rivendere soprattutto nei paesi dell'est europeo, probabilmente hanno dei contatti che gli permettono di farlo...

E questi, ti offrono cifre che definire ridicole è dire poco...

(ho un iveco daily da vendere da mesi,ricevo delle offerte che penso ci farei più soldi a venderlo a peso di ferro )

Walter Mitty
04-01-2015, 10:05
Allora non sono il solo :)

Quando provo a vendere qualcosa su subito si fanno avanti certi personaggi che pretendono una limata pazzesca :mbe:
Forse la colpa è anche mia che inserisco la dicitura "prezzo trattabile"..però se il prezzo di partenza per esempio è 200 euro (prezzo trattabile)..puoi venirmi a chiedere 80 euro spedito ? :doh:
Oppure in passato ho ricevuto un offerta fantascientifica :D
Mi avevano proposto 50 euro più un buono sconto del 20% (supermercato) :doh:

rug22
04-01-2015, 10:09
Mi fa piacere per te
Per me il 2015 invece non ha portato nuylla di nuovo:

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it
Chiavetta modem 3g onda wm301

le offro 10 euro x la chiavetta wind mi faccia sapere grazie

Beh,visto che a 20€ fai le spedizioni incluse potevi dirgli 15€,del resto c'è altra gente che la vende a quel prezzo.



Ad ogni modo quizzone del weekend : quando mettete gli annunci su subito, mettete pubblico anche il numero di telefono? Se si,mettete il vostro numero principale oppure un numero secondario di qualche telefono muletto?

Numero principale & voce da stronzo :D

Allora non sono il solo :)

Quando provo a vendere qualcosa su subito si fanno avanti certi personaggi che pretendono una limata pazzesca :mbe:
Forse la colpa è anche mia che inserisco la dicitura "prezzo trattabile"..però se il prezzo di partenza per esempio è 200 euro (prezzo trattabile)..puoi venirmi a chiedere 80 euro spedito ? :doh:
Oppure in passato ho ricevuto un offerta fantascientifica :D
Mi avevano proposto 50 euro più un buono sconto del 20% (supermercato) :doh:

Male per te che metti prezzo trattabile,scendi qualcosa,metti "PREZZO INTRATTABILE,no perditempo,no pezzenti" e vedrai che ti contatterà solo chi è realmente interessato.

Jones D. Daemon
04-01-2015, 17:12
Proprio in questi giorni sto vendendo un aspire switch 10, tablet con windwos 8.1, che ha nell'ordine:

meno di 30 ore di funzionamento
eliminate le partizioni acer / windows liscio
microsd samsung 840 pro da 32gb, 90mb/s (costa 30 euro solo quella)
garanzia ita
tutto il corredo di scatole e manuali
tastiera staccabile
cavi adattatori vari

lo vendo per 200 spedito, tutto il cucuzzaro, e sono giorni che mi sento dire:

eh ma lo prendo per 259 euro (quindi? confermi che il mio prezzo è da regolamento..)
senza microsd quanto fai? (voglio vedere a installare programmi su una scheda da 20mb/s)
a chi le chiede invio foto e info sul sistema (prove con mkv, etc...)
ho scritto che è intrattabile - non fare offerte - etc....

niente, continua lo stesso tram-tram di offerte e lamenti vari...se la gente si aspetta che do via 300 euro di roba a 150 euro si sbaglia, non sono una onlus.

Jones D. Daemon
04-01-2015, 19:55
Mi fate venire voglia di mettere qualcosa su subito.it solo per offendere i pezzenti/mentecatti di turno :asd:

momento momento momento...non è su subito, ma qui sul forum :D

rug22
04-01-2015, 20:30
momento momento momento...non è su subito, ma qui sul forum :D

ecco,per esempio io sul forum ormai le inserzioni non le metto più,c'è solo gente che cerca di fare l'affare della vita. :D

Walter Mitty
04-01-2015, 20:45
Ma voi che vendete spesso e volentieri su subito,vi sono mai capitate truffe da personaggi stranieri ?

Io ora ho un oggetto in vendita,una mirrorless. Mi ha contattato una persona,con l'indirizzo logicamente nascosto,e mi chiede se il pezzo è ancora disponibile.

Gli rispondo,gli chiedo anche se è della mia stessa città,così,giusto per facilitare le cose e fargli visionare il tutto di persona,e sapete che succede ?

Mi risponde sempre con indirizzo anonimo di subito,con un italiano pessimo,e mi dice che ha problemi con il suo pc. Però posso rispondere al suo messaggio aprendo l'allegato da lui inserito (un file.jpeg) . Alla fine penso sia un virus o qualcosa di mooolto simile :mad:

Cancellato !

Dominioincontrastato
04-01-2015, 20:45
ecco,per esempio io sul forum ormai le inserzioni non le metto più,c'è solo gente che cerca di fare l'affare della vita. :D

diciamo che anche su subito e ebay c'è chi cerca l'affare della vita......

gd350turbo
04-01-2015, 21:11
Beh,visto che a 20€ fai le spedizioni incluse potevi dirgli 15€,del resto c'è altra gente che la vende a quel prezzo.


Fatto....
22 euro spedita tramite corriere + pagamento con paypal con commissioni a mio carico = acquirente sparito !
Basta, non la volete, va bè la tengo nel cassetto del vintage informatico !

Ma che andassero a C****e tutti !

gd350turbo
04-01-2015, 21:13
momento momento momento...non è su subito, ma qui sul forum :D

Bè direi che sia generalizzato subito / ebay / qui...

Jones D. Daemon
04-01-2015, 21:36
Bè direi che sia generalizzato subito / ebay / qui...

ho evitato di mettere in vendita il tablet su subito per non stare a spiegare al cavernicolo di turno cos'è e a che serve, che è come un pc, eccetera...così ho deciso di metterlo in vendita qui sul forum, data l'utenza che non ha bisogno di spiegazioni su un tablet pensavo di riuscire a venderlo anche se non subito ma senza troppi problemi...mi sbagliavo :sofico:
ho sempre rispettato il regolamento, ho sempre dato assistenza sul prodotto e anche consigli a chi me li chiedeva su come farlo funzionare...però poi vedo gente qui sul forum che compra un nuc a 90 euro e lo vuole rivendere a 150 sempre qui, in barba al regolamento, e facendolo presente ti risponde di non aver mai letto il regolamento :eek: :eek: :eek:

a questo punto meglio ebay..inserzione, prezzo e magari qualcuno lo compra...preferisco pagare un commissione che star dietro ad affaristi / indecisi / imbecilli vari

Dominioincontrastato
04-01-2015, 21:40
peccato che ebay poi ti applichi la commissione al 9% e se hai pagato con paypal ci paghi pure le commissioni di paypal, ergo vai a sforare su 200 E ben 20 E di commissione. Porta pazienza qualcuno sul forum intelligente prima o poi ti capita

goriath
04-01-2015, 21:49
peccato che ebay poi ti applichi la commissione al 9% e se hai pagato con paypal ci paghi pure le commissioni di paypal, ergo vai a sforare su 200 E ben 20 E di commissione.

Shhhhh!! Hai ragione, ma non startene a lamentare troppo qui dentro:asd:

Marci
04-01-2015, 22:05
Quello c'è sempre...
Nel mondo delle auto, si sta facendo largo un nuovo mestiere,il rivenditore privato di auto all'estero e non...

ci sono persone, pare tante, che sfogliano gli annunci di vendita per trovare auto da rivendere soprattutto nei paesi dell'est europeo, probabilmente hanno dei contatti che gli permettono di farlo...

E questi, ti offrono cifre che definire ridicole è dire poco...

(ho un iveco daily da vendere da mesi,ricevo delle offerte che penso ci farei più soldi a venderlo a peso di ferro )

E sperano pure che qualcuno abbocchi?:rolleyes:
Voglio dire, fossi in Italia dove ormai (purtroppo) molta gente è alla canna del gas ma qui in Svizzera... Se uno vende una spider due posti immagino che, forse, tutta sta necessità di soldi per questioni di vita o di morte nonc e l'abbia, no?:fagiano:
Comunque, oggi mi ha chaimato un tipo dalla repubblica ceca e pretendeva di parlare in tedesco quando io l'annuncio l'ho messo in italiano, inglese e francese (e vivo in un cantone di lingua francese).
La gente a volte è proprio assurda:muro:

Jones D. Daemon
04-01-2015, 22:12
Shhhhh!! Hai ragione, ma non startene a lamentare troppo qui dentro:asd:


Scusa quale sarebbe il problema di dirlo qui dentro? Ho scelto di usare un servizio a pagamento, e allora? Preferisco pagare 20 euro a ebay che fare uno sconto a chi mi chiede info, io ci perdo tempo, do spiegazioni, faccio test, mando foto è solo alla fine mi dice che lo trova a tot euro (prezzo più alto) da un'altra parte e vuole la classica limata. Io metto le cose in chiaro da subito e perdere tempo con questi tipi non mi garba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dominioincontrastato
04-01-2015, 22:32
Shhhhh!! Hai ragione, ma non startene a lamentare troppo qui dentro:asd:

ma lol è era solo per sottolinearlo, personalente uso questa "scala" : se un oggetto non riesco a venderlo su forum o subito.it/ ebay annunci allora finisce su ebay aste/compralo subito. Sia chiaro che la seconda opzione la tengo come ultima spiaggia per quanto su ebay aste hai la maggior probabilità di vendere qualcosa, ci smeni non poco in commissioni

Ora visto che anche Amazon si stà ebayzzando devo vedere quanto costano le commissioni per zio Jeff

Scusa quale sarebbe il problema di dirlo qui dentro? Ho scelto di usare un servizio a pagamento, e allora? Preferisco pagare 20 euro a ebay che fare uno sconto a chi mi chiede info, io ci perdo tempo, do spiegazioni, faccio test, mando foto è solo alla fine mi dice che lo trova a tot euro (prezzo più alto) da un'altra parte e vuole la classica limata. Io metto le cose in chiaro da subito e perdere tempo con questi tipi non mi garba.



Hai perfettamente ragione sui perditempo ma suvvia il suo commento era ironico ;)

Jones D. Daemon
04-01-2015, 22:42
Sorry, chiedo perdono per il tono, non avevo colto il senso ironico del commento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LukeIlBello
07-01-2015, 12:02
il telefono che non suona più il 25 mattina (dopo l'apertura dei regali ai pargoli)
è un segno inequivocabile dei tempi che cambiano, gli utonti ormai non comprano più portatili, il tablet regna sovrano nei salotti, nelle cene natalizie il "ragazzo del computer" adesso viene guadato con aria di sfida dal parentame pulciaro... ecco alcune frasi che mi è capitato di sentire durante le feste:

"Visto che ora me la cavo da solo?!?",
"Si certo usa photoshop col tablet e poi ne riparliamo!" (pensiero che mi guardo bene dall'esporre :ciapet: )

"Wow questi tablet, ma che ci fai tu ancora col pc?!?" (detto con aria da coatto moderno)
"Cose che voi utonti non potete neanche immaginare!" :asd:

"Ma "i diti" sul combiuter è roba che pure tom cruise fa, il mouse è roba da nerd"
"Tom cruise col tuo tablet si vergognerebbe ad uscire di casa, ogni tanto dagli una pulita zozzone!" (anche questo non lo dico ma lo penso :ciapet: )

"Insomma Luke, vuoi mettere usare un tablet sottile, alla moda stiloso, con cui puoi chattare dal divano di casa e vedere i film (piratati) dove ti pare?!?"
"bla bla bla tiette quel cesso di dispositivo che ha un notevole scopo: fa si che tu non mi rompa i maroni!"

insomma amici del computer, se è vero che i tablet sono un'inutile commercialata hanno però questo grande pregio: ci hanno liberati da una
marea di rompiscatole :oink:

Marci
07-01-2015, 12:08
Io ho appena preso un tablet 2 in 1 con win 8.1, dato il prezzo accessibile preparatevi all'invasione ahahahah :asd:

LukeIlBello
07-01-2015, 12:10
Io ho appena preso un tablet 2 in 1 con win 8.1, dato il prezzo accessibile preparatevi all'invasione ahahahah :asd:

nooooooooooooooooooooooooo :cry:

goriath
07-01-2015, 12:17
Sei passato al lato oscuro:D

egounix
07-01-2015, 12:20
il telefono che non suona più il 25 mattina (dopo l'apertura dei regali ai pargoli)
è un segno inequivocabile dei tempi che cambiano, gli utonti ormai non comprano più portatili, il tablet regna sovrano nei salotti, nelle cene natalizie il "ragazzo del computer" adesso viene guadato con aria di sfida dal parentame pulciaro... ecco alcune frasi che mi è capitato di sentire durante le feste:

"Visto che ora me la cavo da solo?!?",
"Si certo usa photoshop col tablet e poi ne riparliamo!" (pensiero che mi guardo bene dall'esporre :ciapet: )

"Wow questi tablet, ma che ci fai tu ancora col pc?!?" (detto con aria da coatto moderno)
"Cose che voi utonti non potete neanche immaginare!" :asd:

"Ma "i diti" sul combiuter è roba che pure tom cruise fa, il mouse è roba da nerd"
"Tom cruise col tuo tablet si vergognerebbe ad uscire di casa, ogni tanto dagli una pulita zozzone!" (anche questo non lo dico ma lo penso :ciapet: )

"Insomma Luke, vuoi mettere usare un tablet sottile, alla moda stiloso, con cui puoi chattare dal divano di casa e vedere i film (piratati) dove ti pare?!?"
"bla bla bla tiette quel cesso di dispositivo che ha un notevole scopo: fa si che tu non mi rompa i maroni!"

insomma amici del computer, se è vero che i tablet sono un'inutile commercialata hanno però questo grande pregio: ci hanno liberati da una
marea di rompiscatole :oink:

Lo puoi dire forte 2 volte!!!
Col fatto che non ho un dispositivo android, appena mi svergano un tablet in mano rispondo "guarda non uso android e non me ne intendo, non so davvero come aiutarti, mi spiace" (ghghghghg) :sofico:

Crimsom
07-01-2015, 12:55
sono di Palermo, su subito vendo praticamente tutto. penso e credo che il trucco stia nell'accuratezza con cui si realizza l'annuncio. io per esempio faccio tonnellate di foto dopo aere pulito accuratamente ciò che vendo e averci allegato anche minuziose descrizioni...

LukeIlBello
07-01-2015, 14:20
Lo puoi dire forte 2 volte!!!
Col fatto che non ho un dispositivo android, appena mi svergano un tablet in mano rispondo "guarda non uso android e non me ne intendo, non so davvero come aiutarti, mi spiace" (ghghghghg) :sofico:

questa è ok ma in realtà sarebbe una risposta troppo "tennica"... :asd:
"guarda mi dispiace non uso android"..
"ah ma guarda neanche io uso androidi faccio tutto da me, al max i miei figli :mbe: "

"no aspetta, intendo dire che non conosco il sistema operativo, android appunto"
"il sistema androide? :mbe: ma come non sei anche esperto di robotica industriale? ma poi di che androide parli?!?"

ecco che la cosa prenderebbe una piega bruttissima, ergo questa è la frase vincente:
"guarda mi dispiace io sono 30 anni che uso il pc e non ho tempo di aggiornarmi a queste meraviglie evolute..."
così li fai credere anche superiori (ma tanto non serve, se lo credono lo stesso per motivi ignoti :asd: ) e tagli la testa al toro
:sofico:

qboy
07-01-2015, 14:56
questa è ok ma in realtà sarebbe una risposta troppo "tennica"... :asd:
"guarda mi dispiace non uso android"..
"ah ma guarda neanche io uso androidi faccio tutto da me, al max i miei figli :mbe: "

"no aspetta, intendo dire che non conosco il sistema operativo, android appunto"
"il sistema androide? :mbe: ma come non sei anche esperto di robotica industriale? ma poi di che androide parli?!?"

ecco che la cosa prenderebbe una piega bruttissima, ergo questa è la frase vincente:
"guarda mi dispiace io sono 30 anni che uso il pc e non ho tempo di aggiornarmi a queste meraviglie evolute..."
così li fai credere anche superiori (ma tanto non serve, se lo credono lo stesso per motivi ignoti :asd: ) e tagli la testa al toro
:sofico:

e perchè invece i geni che pensano di sapere tutto sui telefoni pensando che ci sia solo samsung e apple?
"eh ma ios è ios, fai tutto con facilità, invece samsung puoi prendere virus"

LukeIlBello
07-01-2015, 14:59
e perchè invece i geni che pensano di sapere tutto sui telefoni pensando che ci sia solo samsung e apple?
"eh ma ios è ios, fai tutto con facilità, invece samsung puoi prendere virus"

queste sono perle che mi mancano :sofico:
essendo del tutto estraneo al mondo mobile (ringraziando il cielo)
ci sono i powa-users pure nel mondo tablet?? :asd:

Marci
07-01-2015, 19:31
Sei passato al lato oscuro:D
Eheheh, mi sono un po' rotto del portatile da 5kg ed ho sempre ritenuto i tablet degli smartphone ingrassati; appena ho visto questi 2 in 1 mi sono incuriosito ed ho provaro a prenderne uno, il Pavilion X2, giusto per provare.
Mal che vada lo rivendo o lo rifilo a qualcuno in famiglia:D

queste sono perle che mi mancano :sofico:
essendo del tutto estraneo al mondo mobile (ringraziando il cielo)
ci sono i powa-users pure nel mondo tablet?? :asd:

Di sicuro e probabilmente sono gli stessi.

SuperLory
08-01-2015, 04:33
e perchè invece i geni che pensano di sapere tutto sui telefoni pensando che ci sia solo samsung e apple?
"eh ma ios è ios, fai tutto con facilità, invece samsung puoi prendere virus"

che poi se c'e' una cosa che PER ME iOS non ha e' la facilita' d'uso. Saro' strano io ma mi inca77o ogni volta che lo uso xche' certe cose non sono per niente intuitive

qboy
08-01-2015, 09:03
che poi se c'e' una cosa che PER ME iOS non ha e' la facilita' d'uso. Saro' strano io ma mi inca77o ogni volta che lo uso xche' certe cose non sono per niente intuitive

guarda io non entro nel merito di ogni sistema, per me tutto dipende dall'abitudine, però certe cose fan ridere

nickmot
08-01-2015, 09:11
che poi se c'e' una cosa che PER ME iOS non ha e' la facilita' d'uso. Saro' strano io ma mi inca77o ogni volta che lo uso xche' certe cose non sono per niente intuitive

Suppongo sia anche abitudine.
Trovo anche io che il menu dei settings non sia il massimo, ma è anche vero che la necessità di accedervi è piuttosto bassa.

Sull'usabilità (da test "serissimi" compiuti comprando a mia moglie un tlefono android, un iPhone, un Lumia ed un android con interfaccia diversa dal primo nell'arco degli ultimi 5 anni) piazzo WP al primo posto, seguito da iOS ed in ultimo andorid.

Il solo fatto che gli uenti tendano a spostare/rimuovere i widget nella home per errore (principalmente per mistouch o tentando di scrollare la home page) lo rende fortemente ostile all'utente medio che vorrebbe avere nella home quello a cui necessita di accedere più frequentemente.

gd350turbo
08-01-2015, 09:29
che poi se c'e' una cosa che PER ME iOS non ha e' la facilita' d'uso. Saro' strano io ma mi inca77o ogni volta che lo uso xche' certe cose non sono per niente intuitive
Un mio prof diceva:
Fai un programma a prova di idiota e solo un idiota vorrà usarlo...

*aLe
08-01-2015, 10:55
è un segno inequivocabile dei tempi che cambiano, gli utonti ormai non comprano più portatili, il tablet regna sovrano nei salotti, nelle cene natalizie il "ragazzo del computer" adesso viene guadato con aria di sfida dal parentame pulciaro...Il problema è che...
Avevo un Sony. Vivevo felice, anche perché tutti gli altri giravano col Samsung e me la cavavo dicendo "guarda, anche se sono entrambi Android hanno interfacce diverse, non saprei proprio da che parte girarmi usando il Samsung, chiedi a qualcuno che ce l'abbia come il tuo" (non è vero, uso un Galaxy S4 per lavoro ma i parenti/conoscenti non lo sanno :asd:).
Poi sono passato a Windows Phone (felicissimo tra l'altro) e... Dopo 4 mesi di pace assoluta, a Natale praticamente tutto il parentado s'è dotato di Nokiafonino causa offerta sottocosto di T***Y.
E lì comincia il delirio, perché... "Questo è uguale al tuo no? Come ci faccio questo? Come ci faccio quello? Ma se scrivo a te su Facebook lo vedono anche Tizio e Caio? E su WhatsApp? E se devo inviare un file Word con WhatsApp non dirmi che non si può eh, cosa c'ha a fare Word allora se non posso inviare i file...".

Voglio morire. Oppure voglio tornare a Sony. :cry:

Però è triste che io mi senta quasi "invogliato" a cambiare solo epr "scappare" dalla solita gente. Addirittura con la scusa che il telefono è uguale c'è chi mi ha chiesto di provare delle app che "almeno poi se a te va bene la installo anche io". Ma scherziamo? :mbe:

Marci
08-01-2015, 11:29
che poi se c'e' una cosa che PER ME iOS non ha e' la facilita' d'uso. Saro' strano io ma mi inca77o ogni volta che lo uso xche' certe cose non sono per niente intuitive

Perché era semplice ed intuitivo quando è uscito, adesso è macchinoso rispetto agli altri.
Io vado in crisi anche solo per capire come tornare indietro e vado in paranoia quando cerco il tastino che c'è su Android :asd:

Walter Mitty
08-01-2015, 11:40
Ragazzi,non ne fate un dramma :)
Pensate che io devo spiegare sempre le stesse cose a svariati parenti
Ed il bello è che ogni volta che tornano...mi richiedono le stesse cose perchè non si ricordano più niente :muro:

Dannata tecnologia :D

Unrealizer
08-01-2015, 12:03
Il problema è che...
Avevo un Sony. Vivevo felice, anche perché tutti gli altri giravano col Samsung e me la cavavo dicendo "guarda, anche se sono entrambi Android hanno interfacce diverse, non saprei proprio da che parte girarmi usando il Samsung, chiedi a qualcuno che ce l'abbia come il tuo" (non è vero, uso un Galaxy S4 per lavoro ma i parenti/conoscenti non lo sanno :asd:).
Poi sono passato a Windows Phone (felicissimo tra l'altro) e... Dopo 4 mesi di pace assoluta, a Natale praticamente tutto il parentado s'è dotato di Nokiafonino causa offerta sottocosto di T***Y.
E lì comincia il delirio, perché... "Questo è uguale al tuo no? Come ci faccio questo? Come ci faccio quello? Ma se scrivo a te su Facebook lo vedono anche Tizio e Caio? E su WhatsApp? E se devo inviare un file Word con WhatsApp non dirmi che non si può eh, cosa c'ha a fare Word allora se non posso inviare i file...".

Voglio morire. Oppure voglio tornare a Sony. :cry:

Però è triste che io mi senta quasi "invogliato" a cambiare solo epr "scappare" dalla solita gente. Addirittura con la scusa che il telefono è uguale c'è chi mi ha chiesto di provare delle app che "almeno poi se a te va bene la installo anche io". Ma scherziamo? :mbe:

sbaglio o WhatsApp non permette proprio l'invio di file diversi da immagini e video? ricordo che era uno dei punti a favore di Telegram

Sinoue
08-01-2015, 12:38
sbaglio o WhatsApp non permette proprio l'invio di file diversi da immagini e video? ricordo che era uno dei punti a favore di Telegram


Prova ad inviare con Telegram su iOS allegati diversi da immagini, video o note audio, noterai che non può comunque inviarli. Penso che su Android sia diverso il discorso.
Da PC/Mac il discorso cambia ed anche iMessage (Mac) ti consente di inviare qualunque cosa (tutti i tipi di file compresi gli MP3)


Inviato da  iPhone

*aLe
08-01-2015, 12:38
sbaglio o WhatsApp non permette proprio l'invio di file diversi da immagini e video? ricordo che era uno dei punti a favore di TelegramNon sbagli non sbagli. WhatsApp è limitato a video, foto, audio, contatti e posizione.
Solo che vallo a spiegare a chi non ne capisce un tubo e pensa che "siccome c'ha UUUUUord allora i faaaail di UUUUord li deve mandare anche con Vuo'Zapp"... :muro:

goriath
08-01-2015, 14:17
Un mio prof diceva:
Fai un programma a prova di idiota e solo un idiota vorrà usarlo...

Si chiama Principio di Shaw al quale io replico con l'ottavo corollario della legge di Murphy, ovvero: È impossibile mettere a punto un sistema a prova d'idiota fintanto che lo stesso sarà così ingegnoso.

LukeIlBello
08-01-2015, 14:30
Il problema è che...
Avevo un Sony. Vivevo felice, anche perché tutti gli altri giravano col Samsung e me la cavavo dicendo "guarda, anche se sono entrambi Android hanno interfacce diverse, non saprei proprio da che parte girarmi usando il Samsung, chiedi a qualcuno che ce l'abbia come il tuo" (non è vero, uso un Galaxy S4 per lavoro ma i parenti/conoscenti non lo sanno :asd:).
Poi sono passato a Windows Phone (felicissimo tra l'altro) e... Dopo 4 mesi di pace assoluta, a Natale praticamente tutto il parentado s'è dotato di Nokiafonino causa offerta sottocosto di T***Y.
E lì comincia il delirio, perché... "Questo è uguale al tuo no? Come ci faccio questo? Come ci faccio quello? Ma se scrivo a te su Facebook lo vedono anche Tizio e Caio? E su WhatsApp? E se devo inviare un file Word con WhatsApp non dirmi che non si può eh, cosa c'ha a fare Word allora se non posso inviare i file...".

Voglio morire. Oppure voglio tornare a Sony. :cry:

Però è triste che io mi senta quasi "invogliato" a cambiare solo epr "scappare" dalla solita gente. Addirittura con la scusa che il telefono è uguale c'è chi mi ha chiesto di provare delle app che "almeno poi se a te va bene la installo anche io". Ma scherziamo? :mbe:
oddio hai la mia piena solidarietà, considera che sono immune alla tua tragedia
poichè possiedo ancora un nokia della decade scorsa, ma al posto tuo mi terrei il lumia e dal parentame mi farei vedere solo con un etacs della sony-ericcson :sofico:

roccia1234
08-01-2015, 14:30
Non sbagli non sbagli. WhatsApp è limitato a video, foto, audio, contatti e posizione.
Solo che vallo a spiegare a chi non ne capisce un tubo e pensa che "siccome c'ha UUUUUord allora i faaaail di UUUUord li deve mandare anche con Vuo'Zapp"... :muro:

Ma l'email è diventata così brutta e cattiva? :mbe:
Oppure è diventata a pagamento e non me ne sono accorto? :mbe: (nel caso, meglio che inizi a fare le valigie per un paese senza estradizione :stordita: ).

Perchè cavolo devi mandare un file di word tramite whatsapp?? Anzi... perchè diavolo devi scambiare files tramite whatsapp??!?!

gd350turbo
08-01-2015, 14:41
oddio hai la mia piena solidarietà, considera che sono immune alla tua tragedia
poichè possiedo ancora un nokia della decade scorsa, ma al posto tuo mi terrei il lumia e dal parentame mi farei vedere solo con un etacs della sony-ericcson :sofico:
Io ho risolto prendendo uno xiaomi mi3, che l'utonto non trova al centro commerciale dove va a fare la spesa...
Già hanno problemi a capire come si chiama

LukeIlBello
08-01-2015, 14:48
Ma l'email è diventata così brutta e cattiva? :mbe:
Oppure è diventata a pagamento e non me ne sono accorto? :mbe: (nel caso, meglio che inizi a fare le valigie per un paese senza estradizione :stordita: ).

Perchè cavolo devi mandare un file di word tramite whatsapp?? Anzi... perchè diavolo devi scambiare files tramite whatsapp??!?!

l'imeil??!? oggi?! ma tu hai visto tom cruise mandare imeil su minority report per caso?! no, per l'utonto quindi che è roba vecchia e superata :sofico:

LukeIlBello
08-01-2015, 14:51
Io ho risolto prendendo uno xiaomi mi3, che l'utonto non trova al centro commerciale dove va a fare la spesa...
Già hanno problemi a capire come si chiama

questa me piace come soluzione, usi un gingillo che per il parentame
è certamente una "cinesata", quindi fuori i loro canoni tamarri...
mica roba seria come l'aifone!
(peccato che lo stabilimento dove prodotto sia lo stesso :asd: )

gd350turbo
08-01-2015, 14:59
Vero, ma per loro quelli che fa la differenza è la mela morsicata stampata sul retro...

goriath
08-01-2015, 15:55
Ma l'email è diventata così brutta e cattiva? :mbe:
Oppure è diventata a pagamento e non me ne sono accorto? :mbe: (nel caso, meglio che inizi a fare le valigie per un paese senza estradizione :stordita: ).

Perchè cavolo devi mandare un file di word tramite whatsapp?? Anzi... perchè diavolo devi scambiare files tramite whatsapp??!?!

Perché stanno collegati a quel coso 24/24h, è come un social network privato. La gente (di quel tipo, ahimé la maggioranza penso) non telefona e non manda più sms, ma scrive, su WA, tutto, tutto quello che fa, quando lo fa, mentre lo fa (ti lascio immaginare). La normale conversazione breve (sms) e lunga (telefonata) è sostituita interamente da messaggi di testo lunghi, tipo come un'email, ma in tempo reale, una chat, nella quale si comunicano le più disparate cose, dai messaggi che hanno un'utilità pratica ("ricordati del latte", "ci incontriamo da me alle ore..") alle facezie pure ("sono in bagno, ho appena fatto una cacca a forma di crocefisso, ti sto per mandare una foto.."). In tutto ciò rientrano anche la condivisione di stronzate attraverso qualsiasi tipo di media, prevalentemente immagini e video. Quindi È CHIARO che in capa a sta gente debba svolgersi TUTTO in questo modo. Ha un qualsiasi tipo di file? Word? Deve potersi inviare come tutto il resto, E SUBITO, istantaneamente, perché le giornate le passano così, collegate ad una macchina.

Marci
08-01-2015, 16:47
Ma l'email è diventata così brutta e cattiva? :mbe:
Oppure è diventata a pagamento e non me ne sono accorto? :mbe: (nel caso, meglio che inizi a fare le valigie per un paese senza estradizione :stordita: ).

Perchè cavolo devi mandare un file di word tramite whatsapp?? Anzi... perchè diavolo devi scambiare files tramite whatsapp??!?!

Che ti devo dire, è da Natale che litigo con i parenti per spiegargli che le foto è meglio mandarle via mail perché whatsapp le comprime; la loro risposta?
"ma come si fa? E' difficlissimo!":doh:

qboy
08-01-2015, 16:56
Che ti devo dire, è da Natale che litigo con i parenti per spiegargli che le foto è meglio mandarle via mail perché whatsapp le comprime; la loro risposta?
"ma come si fa? E' difficlissimo!":doh:
:muro: conosco la situazione fin troppo bene, alla fine gliele stampo le foto mandate per whatsapp e se ne stanno zitti

Unrealizer
08-01-2015, 18:02
Prova ad inviare con Telegram su iOS allegati diversi da immagini, video o note audio, noterai che non può comunque inviarli. Penso che su Android sia diverso il discorso.
Da PC/Mac il discorso cambia ed anche iMessage (Mac) ti consente di inviare qualunque cosa (tutti i tipi di file compresi gli MP3)


Inviato da  iPhone



Questo perché iOS ha introdotto "la propria implementazione" dei contract di Win a partire da iOS 8, quindi o hai iOS 7 o non hanno ancora aggiornato l'app ;) su WP 8.1 l'app ufficiale può inviare qualunque file proveniente da app con supporto al file open picker, file manager e OneDrive inclusi... Su Android fanno il cacchio che gli pare :D



EDIT: Non va nemmeno su iOS 8, quindi non hanno aggiornato l'app

Sinoue
08-01-2015, 18:31
A me 2/3 volte è tornato utile inviare ad esempio a mio fratello dei PDF dal Mac attraverso iMessage perché mi era arrivata la sua richiesta in quel momento a mezzo dello stesso e lui aveva quest'app aperta. È stato difatti più immediato e a lui serviva subito il file. In verità ho voluto anche provare 😜
Vero è che l'email è il mezzo ideale per lo scambio di file se non altro per la facile ricerca di questo o quel file in un momento successivo


Inviato da  iPhone

robertogl
08-01-2015, 18:58
Che ti devo dire, è da Natale che litigo con i parenti per spiegargli che le foto è meglio mandarle via mail perché whatsapp le comprime; la loro risposta?
"ma come si fa? E' difficlissimo!":doh:

Non so su iOS, ma su Android se sei sulla foto basta fare condividi e tra Whatsapp e altro c'è pure la magica parola 'mail' :asd:

goriath
08-01-2015, 19:02
Non so su iOS, ma su Android se sei sulla foto basta fare condividi e tra Whatsapp e altro c'è pure la magica parola 'mail' :asd:

Infatti sì e l'integrazione con gmail fa spavento per quanto è facile. Diciamo che non ci sono scuse, ma per l'utonto non saranno mai abbastanza.

Marci
08-01-2015, 19:41
Non so su iOS, ma su Android se sei sulla foto basta fare condividi e tra Whatsapp e altro c'è pure la magica parola 'mail' :asd:

Si si, anche io ho Android ma loro figurati se sanno fare condividi dall'album :asd:
A me verranno fuori 50 voci:D
Diciamo che un altro metodo ottimo sarebbe caricare in cloud e mandare il link a chi vuole:D

gd350turbo
08-01-2015, 19:49
Per darvi idea del numero di utonti al mondo:
Mi arrivano offerte da aliexpress, tra le quali un venditore che vende chiavette USB da 64/128 GB a circa 10$ ( fake al 100%)
Guardo nei feedback, ne ha 177.
Quelli negativi appunto per il fake, sono 3...
3 su 177
Grossomodo un 98%

megthebest
08-01-2015, 20:15
Per darvi idea del numero di utonti al mondo:
Mi arrivano offerte da aliexpress, tra le quali un venditore che vende chiavette USB da 64/128 GB a circa 10$ ( fake al 100%)
Guardo nei feedback, ne ha 177.
Quelli negativi appunto per il fake, sono 3...
3 su 177
Grossomodo un 98%
Quoto, come anche microsd da 16, 32, 64gb che si differenziano tra loro a step di 3$... Purtroppo il 99% di chi le acquista, una volta montate e verificato che il dispositivo vede i gb che hanno acquistato, sono sereni e non sanno nemmeno cosa siano app tipo h2testw... Poi dopo qualche mese scoprono di aver perso tutti i video e le foto fatte fino ad allora...

Sinoue
08-01-2015, 20:20
Quoto, come anche microsd da 16, 32, 64gb che si differenziano tra loro a step di 3$... Purtroppo il 99% di chi le acquista, una volta montate e verificato che il dispositivo vede i gb che hanno acquistato, sono sereni e non sanno nemmeno cosa siano app tipo h2testw... Poi dopo qualche mese scoprono di aver perso tutti i video e le foto fatte fino ad allora...


... ed allora sentirai dirti "senti, tu che te ne intendi.." 😅


Inviato da  iPhone

robertogl
08-01-2015, 20:44
Comunque tornando alle foto e Whatsapp, a me spesso all'università è capitato di sentire discorsi del tipo:
"Ehi, fai una foto agli appunti che mi sono perso un passaggio così poi me la passi."
"Ok, questo telefono poi ha una fotocamera da millemila megapixel, quindi vedrai tutto senza problemi!"
"Ottimo, poi mi passi tutto su Whatsapp."
"Ok!"

:stordita: :doh:

Unrealizer
08-01-2015, 21:01
Si si, anche io ho Android ma loro figurati se sanno fare condividi dall'album :asd:
A me verranno fuori 50 voci:D
Diciamo che un altro metodo ottimo sarebbe caricare in cloud e mandare il link a chi vuole:D

proprio vuoi farli impazzire :asd:

Comunque tornando alle foto e Whatsapp, a me spesso all'università è capitato di sentire discorsi del tipo:
"Ehi, fai una foto agli appunti che mi sono perso un passaggio così poi me la passi."
"Ok, questo telefono poi ha una fotocamera da millemila megapixel, quindi vedrai tutto senza problemi!"
"Ottimo, poi mi passi tutto su Whatsapp."
"Ok!"

:stordita: :doh:

ogni volta che qualcuno mi propone di mandargli delle foto via WhatsApp (anche se magari siamo uno di fronte all'altro) mi viene l'orticaria... è davvero così difficile usare il Bluetooth?

SuperLory
09-01-2015, 07:30
ogni volta che qualcuno mi propone di mandargli delle foto via WhatsApp (anche se magari siamo uno di fronte all'altro) mi viene l'orticaria... è davvero così difficile usare il Bluetooth?

da ex ragazzo del combiuter ti rispondo: SI'.

deadbeef
09-01-2015, 07:58
:D

gd350turbo
09-01-2015, 07:58
Quoto, come anche microsd da 16, 32, 64gb che si differenziano tra loro a step di 3$... Purtroppo il 99% di chi le acquista, una volta montate e verificato che il dispositivo vede i gb che hanno acquistato, sono sereni e non sanno nemmeno cosa siano app tipo h2testw... Poi dopo qualche mese scoprono di aver perso tutti i video e le foto fatte fino ad allora...
Infatti sulla mia scrivania vi è una scatola piena di fake USB key, che i vari utonti mi hanno dato...
Domanda: ho registrato la mia vita su questa key, ma mi da errore, come faccio ?
Risposta: senti da kroll on track (;););))
...sentono il prezzo...
Poi...
Senti te la do, vedi cosa puoi farci...

data5555
09-01-2015, 08:13
Perché stanno collegati a quel coso 24/24h, è come un social network privato.
....
La gente (di quel tipo, ahimé la maggioranza penso) non telefona e non manda più sms, ma scrive, su WA, tutto, tutto quello che fa, quando lo fa, mentre lo fa (ti lascio immaginare).
....
Quindi È CHIARO che in capa a sta gente debba svolgersi TUTTO in questo modo.
Ciao goriath, volevo ringraziarti per la tua espressione lucida e concreta, dicendoti che condivido del tutto quello che hai scritto.

In questo momento (è ora il boom di questa roba) è una specie di malattia mentale e comportamentale.

Passerà, credo. :)

Walter Mitty
09-01-2015, 08:29
Passerà, credo. :)

Ieri mia zia si ha comprato uno smartphone per potersi scambiare foto e video con una sua amica :doh:

E' la fine del mondo

gd350turbo
09-01-2015, 09:26
Ieri mia zia si ha comprato uno smartphone per potersi scambiare foto e video con una sua amica :doh:

E' la fine del mondo
Anche qualche collega del ufficio...

Unrealizer
09-01-2015, 12:49
Rilancio con le mie zie che hanno comprato dei Lumia apposta per potersi sentire tra di loro tramite WhatsApp e le cugine della mia ragazza che hanno fatto un gruppo apposta per scambiarsi le foto della nuova arrivata (a cui mi hanno invitato e che ho prontamente silenziato per un anno :asd:)

Sinoue
09-01-2015, 12:56
Anche io tutti i gruppi a cui mi hanno invitato lì ho silenziati per un anno 😆


Inviato da  iPhone

goriath
09-01-2015, 16:12
Io ho silenziato WA :asd:

gd350turbo
09-01-2015, 17:00
Avevo trovato su amazon due hd st4000vn001 a 135 euro cadauno, erano delle offerte di warehouse...
Apro la scatola...
Due hard disk buttati dentro ad una scatola di cartone...
Uno è da 3000 gb
Uno collegandolo al computer lo blocca !

ma controllate la roba prima di spedirla !

Dominioincontrastato
09-01-2015, 17:20
Avevo trovato su amazon due hd st4000vn001 a 135 euro cadauno, erano delle offerte di warehouse...
Apro la scatola...
Due hard disk buttati dentro ad una scatola di cartone...
Uno è da 3000 gb
Uno collegandolo al computer lo blocca !

ma controllate la roba prima di spedirla !

ma lol spesso leggo i feedback di amazon WH, leggo di tutto, a quanto pare quando ricevono gli oggetti non li provano per nulla, li reinballano e li spediscono se fai il reso anche se specifichi che l'oggetto era rotto, non lo leggono nemmeno fai il reso e digli di lanciarselo a testa. Quello che a quanto pare non conviene assolutamente comprare sono i consumabili (stampanti, toner, ecc), in parte le schede madri (pin danneggiati e no boot)e in parte tv e smartphone che potrebbero avere dei graffi.

L'unico acquisto che ho fatto era a dicembre, da poco, per un modem router netgear, perfettamente funzionante come se fosse stato usato solo una volta, tutto il bundle presente gran affare se considero il prezzo del nuovo sia su amazone che centri commerciali

gd350turbo
09-01-2015, 22:18
ma lol spesso leggo i feedback di amazon WH, leggo di tutto, a quanto pare quando ricevono gli oggetti non li provano per nulla, li reinballano e li spediscono se fai il reso anche se specifichi che l'oggetto era rotto, non lo leggono nemmeno fai il reso e digli di lanciarselo a testa. Quello che a quanto pare non conviene assolutamente comprare sono i consumabili (stampanti, toner, ecc), in parte le schede madri (pin danneggiati e no boot)e in parte tv e smartphone che potrebbero avere dei graffi.

L'unico acquisto che ho fatto era a dicembre, da poco, per un modem router netgear, perfettamente funzionante come se fosse stato usato solo una volta, tutto il bundle presente gran affare se considero il prezzo del nuovo sia su amazone che centri commerciali

Si infatti non ci prendo mai nulla...

Qui la cosa era interessante c'erano 30 euro di sconto ogni disco !

deadbeef
10-01-2015, 06:40
A - "Ciao, ho un errore C12EFA443U, sicuramente tu lo sai cos'è"
B - "No"
A - "Ma come, allora non è vero che sei un genio dei computer"

L'ultima disperata risorsa dell'amico/parente/conoscente: ferire nell'orgoglio :D Vanamente.

Xile
11-01-2015, 19:24
Mi fa così strano vedere che qui dentro si percepisca ancora il tablet come qualcosa di "estraneo" e che ci sia ancora il solito iOS vs Android vs WP :D

Dr.Speed
11-01-2015, 19:59
Mi fa così strano vedere che qui dentro si percepisca ancora il tablet come qualcosa di "estraneo" e che ci sia ancora il solito iOS vs Android vs WP :D

Centrano poco con Harware Upgrade se non conti le schedine microsd come hardware :sofico: :D

qboy
11-01-2015, 23:45
ma lol spesso leggo i feedback di amazon WH, leggo di tutto, a quanto pare quando ricevono gli oggetti non li provano per nulla, li reinballano e li spediscono se fai il reso anche se specifichi che l'oggetto era rotto, non lo leggono nemmeno fai il reso e digli di lanciarselo a testa. Quello che a quanto pare non conviene assolutamente comprare sono i consumabili (stampanti, toner, ecc), in parte le schede madri (pin danneggiati e no boot)e in parte tv e smartphone che potrebbero avere dei graffi.

L'unico acquisto che ho fatto era a dicembre, da poco, per un modem router netgear, perfettamente funzionante come se fosse stato usato solo una volta, tutto il bundle presente gran affare se considero il prezzo del nuovo sia su amazone che centri commerciali

Non so voi ma io da amazon ci compro da sempre, mi sono trovato benissimo ,ho addirittura fatto l'Amazon prime . dal warehouse ho preso vari smartphone e harddisk.
Le 2 volte che non mi son trovato bene è stato con amazon.de per un sintoamplificarore preso al prezzo minimo storico a maggio, adesso che volevo fare il reso l'unico metodo che mi davano era il rimborso completo, ma con quella somma non ci prendevo neanche il modello inferiore :asd: ho chiesto se mi davano uno sconto su uno nuovo oppure lo riparavano o un modello simile ma niente. Quindi me lo tengo e allo scadere dei 2 anni lo do indietro a loro e mi daranno il rimborso completo.

Invece la seconda occasione è stata si pochi giorni fa che ho preso dal amazon UK la gtx780ti xlr8 ma la davano come nuova. Mi è arrivata usata, scatola proprio maltrattata e dentro solo due cavi da 6 pin a 8, e un CD oltre alla scheda. Me me mandani un'altra questa settimana e vediamo

gd350turbo
12-01-2015, 06:39
Da amazon, si anch'io...
Ma da amazon warehouse, quasi mai...

bio.hazard
12-01-2015, 06:55
Io ho silenziato WA :asd:

io non ho installato WA.
;)

*aLe
12-01-2015, 07:51
A - "Ciao, ho un errore C12EFA443U, sicuramente tu lo sai cos'è"
B - "No"
A - "Ma come, allora non è vero che sei un genio dei computer"Verissimo.

Conversazione avvenuta ieri:

X - "Senti, ho il PC che è lento si aprono tutte le pubblicità quando cerco tipo 'ospedale' mi escono i siti zozzi con le pornoinfermiere che c'ho?"
A - "Prima di tutto, ciao nè. (mepensa: ti escono i siti zozzi e ti lamenti pure? :D ) Comunque avrai qualche malware, prova con Malwarebytes o qualcosa di simile e vedi cosa ti dice".
X - "Ma se non ci riesco? Non è che tipo domani passi e ci guardi tu per favore?"
A - "In 'sti giorni proprio non ho tempo, mi spiace"
X - "Ma dai, se sei veramente un genio dei gombiuder ci metti 5 minuti... Non sei veramente così bravo o non hai 5 minuti per gli amici*?"
A - "In questo periodo davvero non ho tempo. Posso darti il numero di B, che lo fa di lavoro ed è veramente bravo, se vuoi fammi sapere".

Sto aspettando sue notizie da ieri mattina. :D

*amici = conoscenti che senti una/due volte l'anno, di solito quando loro hanno bisogno di qualcosa.

DooM1
12-01-2015, 13:29
io non ho installato WA.
;)
Eh appunto, che senso ha installarlo e poi silenziarlo? :D
Mica è un obbligo averlo, se non interessa non si installa e stop.

fabiosk
12-01-2015, 13:36
Vi devo assolutamente mostrare una cosa... :sofico:

http://i58.tinypic.com/zy92fa.jpg

goriath
12-01-2015, 13:54
io non ho installato WA.
;)

Eh appunto, che senso ha installarlo e poi silenziarlo? :D
Mica è un obbligo averlo, se non interessa non si installa e stop.

Chiedo venia, non sapevo che "silenziare WA" avesse quel significato quindi senza saperlo ho detto una cosa impropria.

Io intendevo dire che l'ho messo a tacere, per sempre. Lo provai agli albori ed accortomi della rottura lo disinstallai dicendo a tutti che se volevano potevano mandarmi un classico sms, farmi una telefonata o...mandarmi una mail!! Inutile dire che non ho mai ricevuto mail:D

Walter Mitty
12-01-2015, 14:08
Vi devo assolutamente mostrare una cosa... :sofico:

http://i58.tinypic.com/zy92fa.jpg

Sembrano gli appunti che mensilmente mi porta mio zio per valutare eventuali acquisti. 130kg,si piazza davanti agli scaffali dei centri commerciali per scrivere tutte le specifiche tecniche..certe volte ricopia anche il codice a barre :asd:

Er Monnezza
12-01-2015, 14:44
dovresti incorniciarlo quel foglio, dal colore della carta sembra anche piuttosto antico :asd:

nickmot
12-01-2015, 14:49
Verissimo.

Conversazione avvenuta ieri:

X - "Senti, ho il PC che è lento si aprono tutte le pubblicità quando cerco tipo 'ospedale' mi escono i siti zozzi con le pornoinfermiere che c'ho?"
A - "Prima di tutto, ciao nè. (mepensa: ti escono i siti zozzi e ti lamenti pure? :D ) Comunque avrai qualche malware, prova con Malwarebytes o qualcosa di simile e vedi cosa ti dice".
X - "Ma se non ci riesco? Non è che tipo domani passi e ci guardi tu per favore?"
A - "In 'sti giorni proprio non ho tempo, mi spiace"
X - "Ma dai, se sei veramente un genio dei gombiuder ci metti 5 minuti... Non sei veramente così bravo o non hai 5 minuti per gli amici*?"
A - "In questo periodo davvero non ho tempo. Posso darti il numero di B, che lo fa di lavoro ed è veramente bravo, se vuoi fammi sapere".

Sto aspettando sue notizie da ieri mattina. :D

*amici = conoscenti che senti una/due volte l'anno, di solito quando loro hanno bisogno di qualcosa.

Soluzione:

La scansione di malware richiede X ore (con X > 1) fatturate a Y € l'una.
In alternativa puoi portarlo da me e lo guarderò appena avrò tempo, in cambio ti faccio il prezzo di favore di K€ forfettarie.

Di solito fuggono, se non fuggono avrai il pc a casa e potrai lanciare la scansione andando nel frattempo a fare qualcosa di più produttivo (anche andare a dormire è più produttivo di passare la giornata da un cliente a vedere la barra di avanzamento della scansione).

bio.hazard
12-01-2015, 15:02
Io intendevo dire che l'ho messo a tacere, per sempre.

benvenuto nel club.
:D

DooM1
12-01-2015, 15:12
Chiedo venia, non sapevo che "silenziare WA" avesse quel significato quindi senza saperlo ho detto una cosa impropria.

Io intendevo dire che l'ho messo a tacere, per sempre. Lo provai agli albori ed accortomi della rottura lo disinstallai
Aaaaaaah ok, allora va bene :D

*aLe
12-01-2015, 15:35
Soluzione:
La scansione di malware richiede X ore (con X > 1) fatturate a Y € l'una.
In alternativa puoi portarlo da me e lo guarderò appena avrò tempo, in cambio ti faccio il prezzo di favore di K€ forfettarie.
Purtroppo sono troppo buono, fatico a dire "sì, il lavoro lo faccio ma mi paghi moneta sonante, sono X eurelli all'ora" anche se con certa gente (quelli che "per formattare il portatile, reinstallare Windows e i driver e poi installare questo-e-quel programma più il restore della posta e dei dati ti bastano 15 euro?") forse sarebbe davvero l'unica soluzione.

Apix_1024
12-01-2015, 15:48
Purtroppo sono troppo buono, fatico a dire "sì, il lavoro lo faccio ma mi paghi moneta sonante, sono X eurelli all'ora" anche se con certa gente (quelli che "per formattare il portatile, reinstallare Windows e i driver e poi installare questo-e-quel programma più il restore della posta e dei dati ti bastano 15 euro?") forse sarebbe davvero l'unica soluzione.

io chiedo 50 euro punto e stop.
15 euro ti faccio girare combofix :D
tempo ne ho poco per me, se devo anche regalarlo in giro proprio no!
e prima che iniziassi a lavorare facevo quasi tutto gratis, adesso che mi restano sabato e domenica per me le assistenze le faccio pagare salate! e il pc lo porto al 90% a casa mia!!

nickmot
12-01-2015, 15:52
Purtroppo sono troppo buono, fatico a dire "sì, il lavoro lo faccio ma mi paghi moneta sonante, sono X eurelli all'ora" anche se con certa gente (quelli che "per formattare il portatile, reinstallare Windows e i driver e poi installare questo-e-quel programma più il restore della posta e dei dati ti bastano 15 euro?") forse sarebbe davvero l'unica soluzione.

Non lo faccio nemmeno io generalmente.

Infatti sono lavori che non faccio mai direttamente dal cliente, hanno troppi tempi morti.

Mi faccio portare il PC (o se sono vicino o di strada lo recupero io) e poi lo sistemo con calma.

Serve solo a scoraggiare i: "tanto ci metti 15 minuti" quando so già che questi lavori sono lunghi.

Format, pulizia malware e simili avrebebro prezzi fuori mercato se fatturati all'ora, vado sempre sul forfettario, ma se pretendi il lavoro subito ed a domicilio allora il prezzo cambia.

Mentre il tuo PC fa la scansione posso fare altro, ma se sono a casa tua ecco che il costo orario è completamente a tuo carico.

robertogl
12-01-2015, 19:25
edit

qboy
12-01-2015, 19:55
Non lo faccio nemmeno io generalmente.

Infatti sono lavori che non faccio mai direttamente dal cliente, hanno troppi tempi morti.

Mi faccio portare il PC (o se sono vicino o di strada lo recupero io) e poi lo sistemo con calma.

Serve solo a scoraggiare i: "tanto ci metti 15 minuti" quando so già che questi lavori sono lunghi.

Format, pulizia malware e simili avrebebro prezzi fuori mercato se fatturati all'ora, vado sempre sul forfettario, ma se pretendi il lavoro subito ed a domicilio allora il prezzo cambia.

Mentre il tuo PC fa la scansione posso fare altro, ma se sono a casa tua ecco che il costo orario è completamente a tuo carico.

giustamente direi

atomico82
13-01-2015, 15:52
proprio ultimamente mia sorella mi chiede uno smartphone android sui 200€..

al volo le dico che c'è il motorola moto g(x) che x quello che deve fare è ottimo

la risposta che ho ricevuto è stata: ehh ma non è samsung

qualche anno fa avrei risposto per le rime invece mi sono limitato: ah si vero prendi s4

problem solved

goriath
13-01-2015, 16:04
proprio ultimamente mia sorella mi chiede uno smartphone android sui 200€..

al volo le dico che c'è il motorola moto g(x) che x quello che deve fare è ottimo

la risposta che ho ricevuto è stata: ehh ma non è samsung

qualche anno fa avrei risposto per le rime invece mi sono limitato: ah si vero prendi s4

problem solved

Il bello è che dalla classica risposta che ti danno non si rendono conto che in realtà sanno già perfettamente che telefono vogliono, quindi CHE C@##O vanno ancora trovando io non lo so. 200 euro? Samsung? Benissimo, vai in un negozio qualsiasi e cerchi il Samsung che più si avvicina ai 200 euro. Fine della storia.

qboy
13-01-2015, 16:13
Il bello è che dalla classica risposta che ti danno non si rendono conto che in realtà sanno già perfettamente che telefono vogliono, quindi CHE C@##O vanno ancora trovando io non lo so. 200 euro? Samsung? Benissimo, vai in un negozio qualsiasi e cerchi il Samsung che più si avvicina ai 200 euro. Fine della storia.

enno, loro chiedono cosi hanno la benedizione :asd:

goriath
13-01-2015, 16:19
Sì, se mi capita di nuovo giuro che mi calo le braghe e gli orino addosso, ecco la mia benedizione :asd:

deadbeef
13-01-2015, 16:49
io chiedo 50 euro punto e stop.
15 euro ti faccio girare combofix :D
tempo ne ho poco per me, se devo anche regalarlo in giro proprio no!
e prima che iniziassi a lavorare facevo quasi tutto gratis, adesso che mi restano sabato e domenica per me le assistenze le faccio pagare salate! e il pc lo porto al 90% a casa mia!!

anche perchè a domicilio poi va a finire che dal pc finisci a sintonizzare il digitale terrestre e programmare la lavatrice "perchè tanto tu sicuramente capisci più di me" "si ma io in realtà mi limito a leggere le istruzioni" :muro:

deadbeef
13-01-2015, 17:16
Vorrei una vostra opinione sugli esponenti avanguardisti della corrente "ce l'ho grosso ma non lo so usare", categoria sempre in auge ed ingrande spolvero, a giudicare dai messaggi che leggo anche qui sul forum. Persone con cpu da 1000 euro e mobo da 400 che chiedono come si fa a cambiare il voltaggio del processore nel bios o scrivono cose tipo "I7 4960X G-SKILL 1866 MEINBOARD x79 SABERTHOOT" (tratto da un annuncio vero). :doh: :D

Xile
13-01-2015, 17:49
Oggi mia mamma se ne viene fuori con: "ma è vero che whatsapp sarà a pagamento?" - Mamma guarda che lo è sempre stato, ma si paga 0,89€.

Guardo il messaggio ed era la solita catena di S.Antonio.

:D

sanford
13-01-2015, 17:54
Oggi mia mamma se ne viene fuori con: "ma è vero che whatsapp sarà a pagamento?" - Mamma guarda che lo è sempre stato, ma si paga 0,89€.

Guardo il messaggio ed era la solita catena di S.Antonio.

:D

Veramente sul mio Nokia con Symbian sono più di 2 anni che ce l'ho, si è aggiornato varie volte ma soldi non me ne ha chiesti...o li scala direttamente dalla sim? :stordita:

gd350turbo
13-01-2015, 18:16
proprio ultimamente mia sorella mi chiede uno smartphone android sui 200€..

al volo le dico che c'è il motorola moto g(x) che x quello che deve fare è ottimo

la risposta che ho ricevuto è stata: ehh ma non è samsung

qualche anno fa avrei risposto per le rime invece mi sono limitato: ah si vero prendi s4

problem solved
Idem...
Il mercato della telefonia è un duopolio formato da Apple e Samsung, quindi un telefono può essere solo di queste due marche !
Io poi mi diverto quando a mezzogiorno sono senza batteria e io ancora almeno a metà

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

rug22
13-01-2015, 19:34
Vorrei una vostra opinione sugli esponenti avanguardisti della corrente "ce l'ho grosso ma non lo so usare", categoria sempre in auge ed ingrande spolvero, a giudicare dai messaggi che leggo anche qui sul forum. Persone con cpu da 1000 euro e mobo da 400 che chiedono come si fa a cambiare il voltaggio del processore nel bios o scrivono cose tipo "I7 4960X G-SKILL 1866 MEINBOARD x79 SABERTHOOT" (tratto da un annuncio vero). :doh: :D

Dipende da cosa intendi...

se intendi,ma che azz te ne fai di un pc così potente te che ci vai su facebook,mi trovi d'accordo.

se intendi,ma che azz te ne fai di un pc così potente se poi non sai quello che hai,non mi trovi d'accordo,non si può sapere tutto di tutti i settori,a ognuno il suo.

DooM1
13-01-2015, 19:45
Ceh sono d'accordo con te rug :D
Per fare anche un esempio, molti programmatori professionisti, parlo ad alto livello come programmatore web, sanno abbastanza poco di hardware, e se ci sono problemi tecnici ricorrono a tecnici specializzati, magari ad una garanzia aziendale, non ci mettono le mani loro.
A loro basta che funzioni l'ambiente di lavoro.

bobafetthotmail
13-01-2015, 19:46
anche perchè a domicilio poi va a finire che dal pc finisci a sintonizzare il digitale terrestre e programmare la lavatrice "perchè tanto tu sicuramente capisci più di me" "si ma io in realtà mi limito a leggere le istruzioni" :muro:Ogni intervento è a pagamento. No exceptions.

enno, loro chiedono cosi hanno la benedizione Le consulenze si pagano, poco, ma si pagano. Fatti dare chessò 2 euro a domanda (idiota) e vedi come smettono.

Unrealizer
13-01-2015, 20:01
proprio ultimamente mia sorella mi chiede uno smartphone android sui 200€..

al volo le dico che c'è il motorola moto g(x) che x quello che deve fare è ottimo

la risposta che ho ricevuto è stata: ehh ma non è samsung

qualche anno fa avrei risposto per le rime invece mi sono limitato: ah si vero prendi s4

problem solved

idem con il fratello della mia ragazza: voleva uno smartphone sui 250€ e gli avevo consigliato il Lumia 735... però lui aveva già deciso per il Galaxy S3 Neo, sua moglie invece ci ha ascoltati e si è presa il 735

adesso lui si arrabbia perché sua moglie può vedere le foto sulla TV con Miracast e lui no :asd: (non hanno una rete wifi, quindi DLNA è fuori questione)

Veramente sul mio Nokia con Symbian sono più di 2 anni che ce l'ho, si è aggiornato varie volte ma soldi non me ne ha chiesti...o li scala direttamente dalla sim? :stordita:

nemmeno io, lo uso da settembre/ottobre 2012 e non ho mai sganciato un centesimo... adesso dice che scade il 25/12/2015 :D

Xile
13-01-2015, 20:59
Veramente sul mio Nokia con Symbian sono più di 2 anni che ce l'ho, si è aggiornato varie volte ma soldi non me ne ha chiesti...o li scala direttamente dalla sim? :stordita:

Su alcune versioni lo avevi gratis a vita, ma comunque mai ti scala dalla SIM devi avevi una carta.
Vabbeh poco male, sono pochi spiccioli e anche se lo fai per 5anni ti costa un paio di caffé, adesso che è stata acquistata da Facebook penso sarà per sempre gratis.

fabiosk
13-01-2015, 21:28
Veramente su Android, con Wind, è possibile far scalare dal credito (qualsiasi app) ;)

alepav
13-01-2015, 21:38
Ragazzi, dopo un periodo sabbatico, in cui ho cercato di negarmi a tutti come "ragazzo del computer", ultimamente mi sono capitati un paio di episodi, con famigliari. Sì, perché ho deciso che solo per famigliari e solo in casi veramente urgenti, d'ora in poi presterò il mio servizio, ovviamente a titolo gratuito...
La cosa che mi fa impazzire è che la gente non sa nemmeno spiegare il problema... La diagnosi è sempre "il PC è lento" oppure "non va più in internet". Inutile chiedere sintomi, messaggi o altre informazioni, l'utente medio ormai non è in grado di fornire altre spiegazioni. Non sanno cos'é un browser, non sanno cos'é una finestra, non sanno distinguere le icone, ignorano l'esistenza del tasto dx del mouse... A volte è snervante solo cercare di spiegare le cose più banali. Ormai mi sono rassegnato.
Quello che sono riuscito ad ottenere, almeno, è che non vado più a domicilio, se vogliono mi portano il PC a casa e dico loro che se riesco, tra qualche giorno darò un'occhiata. Giusto ieri mi è arrivato un PC fisso, con monitor tastiera e mouse... Che poi sappiamo benissimo come va a finire, che noi ragazzi del computer non riusciamo a stare con un PC "che non va" a casa e la sera stessa l'ho già sistemato!
In automatico la prima cosa che faccio è disinstallare un po' di cragna, i soliti programmi che si installano da soli (a detta dell'utente....), poi msconfig e tolgo un po' di cose all'avvio. Reimposto la pagina iniziale del browser ("aiuto è sparito Google!"), riconfiguro il client della mail (ma come fanno a sballarlo ogni volta?!?), libero spazio su C, che è sempre pieno a tappo, con la seconda partizione intonsa, reinstallao l'antivirus ("vuole essere pagato"... e te credo, hai installato la versione trial senza leggere le condizioni!)... Nei casi più gravi, spybot, hijack, antimalware e via.
Insomma, di solito in due ore è risolto.

Tanto per curiosità, un tecnico, quanto chiederebbe per sistemare un PC in questo modo?

sanford
13-01-2015, 22:48
Tanto per curiosità, un tecnico, quanto chiederebbe per sistemare un PC in questo modo?

Un tecnico, è già tanto se ti formatta e installa windows più antivirus da zero...ottimizzazione? Che roba è? :D

Ovviamente i tecnici che scrivono su HWUpgrade sono esclusi, essendo di parte...:ciapet:

Er Monnezza
13-01-2015, 22:59
qui siamo più alla Big Bang Theory, non c'è pc che resista al nerd power :asd: :asd:

http://www.posterplanet.net/tv/images/tv-big-bang-theory-season-5-cast-poster-PYR33017.jpg

atomico82
13-01-2015, 23:28
Tanto per curiosità, un tecnico, quanto chiederebbe per sistemare un PC in questo modo?

un tecnico che fa questo x lavoro (ovvero quelli che stanno dentro i negozi di informatica) non ti farà mai un lavoro serio che solo una persona che ha passione può fare... quello che farà sarà:

1) formattare tutto
2) inserire cd autoinstallante di tutte le munnezze
3) consegnare pc al cliente

bobafetthotmail
14-01-2015, 10:08
La cosa che mi fa impazzire è che la gente non sa nemmeno spiegare il problema... Meglio di quelli che sono convinti che DEVONO CAMBIARE PC perchè una qualche cavolata lo rende poco performante.

Oh, non è la prima volta che faccio "scontissimi" su un "nuovo PC" nello stesso case ("per risparmiare") e di fatto gli cambio solo un pezzo (disco IDE che diventa disco SATA o GPU di solito).

Marci
14-01-2015, 10:21
Oddio, è arrivata mia zia e mi ha chiesto "ci sarebbe una mia amica che ha problemi col Wifi, non riesce a farlo arrivare in tutta la casa; non è che potresti aiutarla?"

Adesso, premesso che io di reti non ne capisco quasi niente e non ho intenzione di mettermi a studiarle (sono un architetto e non me ne può fregar di meno visto che ho già i miei sbatti, questa sua amica, dato che siamo in Svizzera, parla solo francese ed una mezza specie di inglese mentre io il francese lo parlo a monconi:stordita: (però parlo bene l'inglese).
Già parlarci al telefono è stata un'impresa, in più ho scoperto che ha già provato con i range extender a corrente e quelli wifi con tanto di tecnici Swisscom(operatore telefonico) che sono venuti due volte e non sono riusciti a cavare un ragno dal buco:fagiano:
In pratica, dalle premesse, le ho fatto capire che se non ci riescono loro io non è che sia così tanto qualificato, anzi, in più via telefono sarebbe stato impossibile risolvere.
Mi sono accordato per andar li e quando ho detto a mia zia "devo andare li e devo trovare una giornata libera" lei mi ha risposto "uunaaa giornata inteeeraaa?:eek: "
Eh bella, la fate facile voi, io so giù che ste cose ti fanno perdere ore ed ore:muro:

Adesso, so già che andrò li e le dirò che non sono capace (in qualche modo:help: ) , speriamo almeno che mi dia qualcosa.

Il bello è che le avevo detto "non me ne frega più una fava dei PC, anche col mio, pretendo che si accenda e vada e se qualcosa si scassa chiamo la Dell" proprio perché non ho più ne tempo, ne voglia e ne pazienza di starci dietro, figuriamoci coi casini degli altri :muro:

Apix_1024
14-01-2015, 10:41
Ragazzi, dopo un periodo sabbatico, in cui ho cercato di negarmi a tutti come "ragazzo del computer", ultimamente mi sono capitati un paio di episodi, con famigliari. Sì, perché ho deciso che solo per famigliari e solo in casi veramente urgenti, d'ora in poi presterò il mio servizio, ovviamente a titolo gratuito...
La cosa che mi fa impazzire è che la gente non sa nemmeno spiegare il problema... La diagnosi è sempre "il PC è lento" oppure "non va più in internet". Inutile chiedere sintomi, messaggi o altre informazioni, l'utente medio ormai non è in grado di fornire altre spiegazioni. Non sanno cos'é un browser, non sanno cos'é una finestra, non sanno distinguere le icone, ignorano l'esistenza del tasto dx del mouse... A volte è snervante solo cercare di spiegare le cose più banali. Ormai mi sono rassegnato.
Quello che sono riuscito ad ottenere, almeno, è che non vado più a domicilio, se vogliono mi portano il PC a casa e dico loro che se riesco, tra qualche giorno darò un'occhiata. Giusto ieri mi è arrivato un PC fisso, con monitor tastiera e mouse... Che poi sappiamo benissimo come va a finire, che noi ragazzi del computer non riusciamo a stare con un PC "che non va" a casa e la sera stessa l'ho già sistemato!
In automatico la prima cosa che faccio è disinstallare un po' di cragna, i soliti programmi che si installano da soli (a detta dell'utente....), poi msconfig e tolgo un po' di cose all'avvio. Reimposto la pagina iniziale del browser ("aiuto è sparito Google!"), riconfiguro il client della mail (ma come fanno a sballarlo ogni volta?!?), libero spazio su C, che è sempre pieno a tappo, con la seconda partizione intonsa, reinstallao l'antivirus ("vuole essere pagato"... e te credo, hai installato la versione trial senza leggere le condizioni!)... Nei casi più gravi, spybot, hijack, antimalware e via.
Insomma, di solito in due ore è risolto.

Tanto per curiosità, un tecnico, quanto chiederebbe per sistemare un PC in questo modo?

2 ore di lavoro bene che ti vada son 40 euro da un tecnico...
cmq per fortuna o purtroppo l'utente medio è quello che da il lavoro ai tecnici (che lo pelano, giustamente) oppure a noi "saituttotedelpc".... :mc:

p.s. scordati che un tecnico sistemi ed ottimizzi...

marmotta88
14-01-2015, 12:32
p.s. scordati che un tecnico sistemi ed ottimizzi...

Certi tecnici mi lasciano veramente perplesso.

2007 l'ultima volta che un mio pc ha visto un tecnico "ufficiale" (ero ancora utonto all'epoca :sofico: ) :
era da formattare ( Xp ) perchè avevo fatto casini con partition magic, me lo consegnano senza antivirus, ma sopratutto col centro sicurezza pc impostato su NON MONITORATO

2010 Suppongo per far prima, pc con Xp e il disco sata era impostato su ide... na lumaca

2013 Il pc del laboratorio dell'università con w7 è stato formattato, non si sono presi la briga di installare il service pack 1... no comment

bobafetthotmail
14-01-2015, 13:04
a dei miei amici i "tecnici" dell'assistenza hanno fatto il solito formattone, ma poi hanno installato Windows 7 Ultimate chiaramente piratato.

E si parla di portatili con chiaro sticker di licenza Home Premium.:mbe:

Neanche la briga di installare il SO giusto, solo inserito il solito DVD autopiratante e via.

gd350turbo
14-01-2015, 13:45
Avevo un amico con un negozio...
Arrivava un computer che non funzionava tutto o in parte...
Ascoltava quello che il cliente diceva, gli diceva di tornare domani e lo formattava

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

checo
14-01-2015, 14:05
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/16ec7e4fcaa12a470d8d387f6c9778ee.jpg

non ho ancora capito che volesse....

*aLe
14-01-2015, 14:07
Avevo un amico con un negozio...
Arrivava un computer che non funzionava tutto o in parte...
Ascoltava quello che il cliente diceva, gli diceva di tornare domani e lo formattavaCapisco che nelle aziende questo ha perfettamente ragione d'essere: PC di solito tutti uguali, si fa un'immagine con già il software necessario installato e si ripristina quella + restore dati utente = in un'ora e mezza l'utente sta già lavorando su un PC che è come se fosse nuovo.
Se poi c'è un PC spare (ovviamente tenuto aggiornato, che so, settimanalmente), addirittura in mezz'oretta l'utente è di nuovo operativo (basta copiare i dati come file pst e desktop/documenti).

Quello che vedo io è che a volte questa "direttiva aziendale" di formattare senza ritegno è applicata anche da certi shop:

Quanto ci metto a fare scansione (magari con più di un software)/pulizia/ottimizzazione? Tre ore.
Il cliente è disposto a pagarmi 3*20 (e sto stretto) = 60 euro per rimuovere un virus? Di solito no, farà storie perché "eh ma guarda il PC, è tale e quale a prima, e tu pretendi anche 60 euro solo per aver cancellato un file".

Quanto ci metto a clonare HD, formattare e poi reinstallare solo la roba "base" (tipo i driver*, un buon antivirus* e un eventuale SP) dicendo al cliente "se hai altro da installare portamelo che le installazioni te le fatturo a parte" e "se vuoi che ti recuperi i dati è un'ora extra di lavoro che ti fatturo a parte"? Due ore.
Il cliente è disposto a pagarmi 2*20 (e sto stretto) = 40 euro per avere il PC formattato? Di solito sì, e solitamente mi dirà anche "rispetto a prima va una scheggia".

*ho visto gente non installare neanche questi eh :doh:

*aLe
14-01-2015, 14:13
a dei miei amici i "tecnici" dell'assistenza hanno fatto il solito formattone, ma poi hanno installato Windows 7 Ultimate chiaramente piratato.Quello che descrivi è un caso limite, soprattutto se quando gliel'ha portato l'OS era 'legittimo' e loro hanno installato Windows craccato così per divertimento.

Ma riguardo agli OS piratati auto-quoto un mio vecchio post (frutto della mia esperienza di "ragazzo-del-computer-professionale" che ho svolto per un annetto presso uno shop vicino a casa qualche anno fa) con tre soluzioni "standard", legali ed equamente infruttuose:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36782184&highlight=ubuntu#post36782184

Tutto il mondo è paese a quanto pare. :D

nickmot
14-01-2015, 14:49
Quello che descrivi è un caso limite, soprattutto se quando gliel'ha portato l'OS era 'legittimo' e loro hanno installato Windows craccato così per divertimento.

Ma riguardo agli OS piratati auto-quoto un mio vecchio post (frutto della mia esperienza di "ragazzo-del-computer-professionale" che ho svolto per un annetto presso uno shop vicino a casa qualche anno fa) con tre soluzioni "standard", legali ed equamente infruttuose:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36782184&highlight=ubuntu#post36782184

Tutto il mondo è paese a quanto pare. :D
Non posso che riquotare in pieno.

goriath
14-01-2015, 15:21
Parlando di "tennici" in generale, se vi va passate nel sottogruppo "scienza e tecnica" della sezione OT, c'è una mia discussione riguardo alle boiate del "tennico" Sky:nono:. Inutile postare qui se vi è già una discussione aperta.

gd350turbo
14-01-2015, 15:30
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/16ec7e4fcaa12a470d8d387f6c9778ee.jpg

non ho ancora capito che volesse....
Io si, ma mi guardo bene dal dirglielo

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

LukeIlBello
14-01-2015, 16:10
E' anche vero che a cercare un problema generico (è lento) si fa prima a formattare. Un tennico serio ha già tutto preimpostato, basta far partire la chiavetta e via.

il tecnico serio non formatta mai :read:

Jones D. Daemon
14-01-2015, 16:22
il tecnico serio non formatta mai :read:

Su questo non sono d'accordo, a volte mi sono capitati dei pc talmente pieni di schifezze e non aggiornati dalla prima installazione che non c'è altro modo che formattare. Sopratutto visto che se ci tiri fuori 30 euro devi ritenerti fortunato. Se io passo una giornata intera a ripulire e sistemare un pc disastrato e riportarlo ad uno stato di funzionamento ottimale poi alla richiesta di 30 euro inizia lagnarti, uno ha anche il diritto di tirarti in faccia il pc. Se (e dico se) mi fanno l'esplicita richiesta di NON formattare metto subito le cose in chiaro: io perdo tempo, ma il costo sale. Altrimenti mi copio i file da ritrasferire sul sistema, chiavetta, driver e via.

SuperLory
15-01-2015, 07:38
il tecnico serio non formatta mai :read:

il tennico che lo fa PER LAVORO e' l'unica cosa che fa

Il ragazzo del gombiuter non formatta, ma gode nel passare nottate alla ricerca del driver audio della cirrus logic 1394 del 1997...

Apix_1024
15-01-2015, 07:55
il tennico che lo fa PER LAVORO e' l'unica cosa che fa

Il ragazzo del gombiuter non formatta, ma gode nel passare nottate alla ricerca del driver audio della cirrus logic 1394 del 1997...

http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4955/driver-booster/
dopo averlo scoperto è la prima cosa che installo dopo sp1... ricerca driver finitaaaaa!!!
:D :D

alepav
15-01-2015, 07:57
...Il ragazzo del gombiuter non formatta, ma gode nel passare nottate alla ricerca del driver audio della cirrus logic 1394 del 1997...

...mizziga... mi ci trovo in pieno... mi sa che c'ho la sindrome!

volevo aggiungere una cosa, non so se vi succede: la maggiorparte dei pc che mi capitano sottomano, sono molto più nuovi e più potenti del mio pc personale, che ormai ha la veneranda età di 6 anni. ho notato che la frequenza di aggiornamento (inteso come acquisto nuovo pc) è inversamente proporzionale alle competenze dell'utente.

la cosa che mi rallegra è che il mio pc, nonostante l'età, è sempre meglio di quelli che mi capitano sotto mano!

Dan Dylan
15-01-2015, 08:09
Quando ero anch'io il cosiddetto "ragazzo", per i miei conoscenti, all'inizio ho sempre provato a pulire e ottimizzare dei pc, ma, poi, alla fine, era sempre meglio la formattazione e la installazione di tutto il software di base partendo da 0.
E poi 9 volte su 10 avevano solo il sistema operativo e qualsiasi software tutti piratati, venivano venduti a loro così dai diversi negozi in diverse città e paesi (a partire da MS-DOS, passando per Win95 e Win98 e infine a XP). :mad:

Apix_1024
15-01-2015, 08:13
Basterebbe fare una copia dei driver prima di formattare....:mbe:

Sempre che il pc si accenda... a me arrivano in stadio terminale... salvo i file utente e piallo il 75% delle volte. quando partono è già un miracolo!:D

nickmot
15-01-2015, 08:16
il tennico che lo fa PER LAVORO e' l'unica cosa che fa

Il ragazzo del gombiuter non formatta, ma gode nel passare nottate alla ricerca del driver audio della cirrus logic 1394 del 1997...

Il tecnico serio di certo non si mette a smanettare con i pc delle persone.

Esatto, a meno che non sia un problema chiaro, facilmente individuabile e risolvibile spesso si preferisce una reinstallazione del sistema per evitare di ritrovarsi il pc in laboratorio con il cliente incavolato perché si è risolto un problema ma lasciato un sistema comunque compromesso o danneggiato.

Jones D. Daemon
15-01-2015, 08:33
Ieri c'è stato l'epilogo di una vicenda che va avanti da mesi e che mi ha fatto perdere tempo e soldi, da parte del solito "pidocchio rifatto". Circa 1 mese fa vengo contattato da un'agenzia di assicurazioni nel mio paese, prendo appuntamento e vado a sentire di cosa hanno bisogno. In pratica, avendo 2 agenti che sono sempre in giro avrebbero bisogno di un sistema per far caricare documenti in sede anche dell'esterno, poterli scambiare/vedere/modificare da una qualsiasi postazione interna e che non siano accessibili ad altri. Oltre a inorridire per le soluzioni trovate (tipo "Possiamo usare Dropbox no?" :muro: ) anche negozi di informatica della zona, mi sono preso un paio di giorni per trovare una soluzione e preparare un preventivo. Torno da loro con la mia idea, ovvero un cloud personale con OwnCloud in hosting su un server crittografato installato nella loro agenzia con relativa registrazione dns/dominio/ip statico, totale preventivo chiavi in mano 650 euro (comprensivo di server DELL nuovo, 3 anni di dominio, registrazione record DNS, ip statico telecom e configurazione di tutto il cucuzzaro LAMP/Samba su centos). Felicissimi mi dicono di si, di tornare settimana prossima per avere il denaro (per il server da ordinare e i relativi servizi, non per il mio lavoro). Passo una settimana dopo e inizia la tiritera: eh ma sai costa troppo, non è che c'è una soluzione più economica...etc. Dopo averli avvertiti che secondo me non era una buona idea, riformulo il preventivo con al posto del server un pc per fare le stesse cose e arrivo a 450 euro. Ripasso e mi dicono di passare tra due settimane (ieri) per avere l'anticipo del denaro. Ieri sera passo e mi dicono "Guarda, secondo noi è troppo, ma quanto ti prendi per fare 2 cavolate?"...a questo punto ho gentilmente detto "Guarda, siccome io ho già perso troppo tempo e denaro con un incompetente che ora svaluta anche la mia professionalità, rivolgiti pure ad altri, tipo quelli che ti hanno proposto dropox, ma poi se qualcosa va male non ti azzardare a chiamarmi". :mad: :mad: :mad:

Apix_1024
15-01-2015, 08:54
Ieri c'è stato l'epilogo di una vicenda che va avanti da mesi e che mi ha fatto perdere tempo e soldi, da parte del solito "pidocchio rifatto". Circa 1 mese fa vengo contattato da un'agenzia di assicurazioni nel mio paese, prendo appuntamento e vado a sentire di cosa hanno bisogno. In pratica, avendo 2 agenti che sono sempre in giro avrebbero bisogno di un sistema per far caricare documenti in sede anche dell'esterno, poterli scambiare/vedere/modificare da una qualsiasi postazione interna e che non siano accessibili ad altri. Oltre a inorridire per le soluzioni trovate (tipo "Possiamo usare Dropbox no?" :muro: ) anche negozi di informatica della zona, mi sono preso un paio di giorni per trovare una soluzione e preparare un preventivo. Torno da loro con la mia idea, ovvero un cloud personale con OwnCloud in hosting su un server crittografato installato nella loro agenzia con relativa registrazione dns/dominio/ip statico, totale preventivo chiavi in mano 650 euro (comprensivo di server DELL nuovo, 3 anni di dominio, registrazione record DNS, ip statico telecom e configurazione di tutto il cucuzzaro LAMP/Samba su centos). Felicissimi mi dicono di si, di tornare settimana prossima per avere il denaro (per il server da ordinare e i relativi servizi, non per il mio lavoro). Passo una settimana dopo e inizia la tiritera: eh ma sai costa troppo, non è che c'è una soluzione più economica...etc. Dopo averli avvertiti che secondo me non era una buona idea, riformulo il preventivo con al posto del server un pc per fare le stesse cose e arrivo a 450 euro. Ripasso e mi dicono di passare tra due settimane (ieri) per avere l'anticipo del denaro. Ieri sera passo e mi dicono "Guarda, secondo noi è troppo, ma quanto ti prendi per fare 2 cavolate?"...a questo punto ho gentilmente detto "Guarda, siccome io ho già perso troppo tempo e denaro con un incompetente che ora svaluta anche la mia professionalità, rivolgiti pure ad altri, tipo quelli che ti hanno proposto dropox, ma poi se qualcosa va male non ti azzardare a chiamarmi". :mad: :mad: :mad:

alla prima richiesta di abbassare il prezzo io avrei passato il cliente/utonto ad altri!
l'ignoranza è una brutta bestia da combattere...
io suggerirei anche googledrive a questo punto... bhà

Jones D. Daemon
15-01-2015, 09:10
Scusami, tanto valeva proporre un vpn per accedere alle cartelle, o no?

Questi già hanno problemi ad accendere il pc, immagina ad usare un client vpn. Poi DOVEVANO accedervi anche da iphone ipad tablet e che dir si voglia, siccome configurare una vpn su quei cosi è un incubo, ho preferito un cloud personale online e criptato, così basta username e password per fare quello che vuoi.

*aLe
15-01-2015, 09:52
il tecnico serio non formatta mai :read:Mah, non sono d'accordo.

In azienda, quasi sempre se le postazioni sono "standard" si va di immagine (o meglio ancora, di 'muletto') e tanti saluti piuttosto che perderci magari 3 ore a ripulire/ri-ottimizzare e via dicendo.
In negozio, diventa meramente una questione "economica": ci guadagno di più formattando (che è una procedura quasi automatica, di modo che il teNNico possa lanciare il format e poi andarsene) o spendendo due ore a spulciare il log di HJT per vedere cosa non va, per rimuoverlo, e per verificare che tutto sia stabile (altrimenti poi mi tocca comunque formattare)?

Il "tecnico" vero non formatta se c'è il virus della finanza per dire, una passata di HiJackThis e lo leva a mano (a differenza di tanti wannabe che "eh ma c'hai la finanza, devi formattare per forza perché è pericolosissssimissssimo").
Ma se, prima di intervenire, vede che il sistema è instabile (e quindi anche solo teme che poi vada comunque formattato) secondo me anche lui formatta direttamente e stop (soprattutto per un discorso di tempistiche).

Dominioincontrastato
15-01-2015, 10:17
Ieri c'è stato l'epilogo di una vicenda che va avanti da mesi e che mi ha fatto perdere tempo e soldi, da parte del solito "pidocchio rifatto". Circa 1 mese fa vengo contattato da un'agenzia di assicurazioni nel mio paese, prendo appuntamento e vado a sentire di cosa hanno bisogno. In pratica, avendo 2 agenti che sono sempre in giro avrebbero bisogno di un sistema per far caricare documenti in sede anche dell'esterno, poterli scambiare/vedere/modificare da una qualsiasi postazione interna e che non siano accessibili ad altri. Oltre a inorridire per le soluzioni trovate (tipo "Possiamo usare Dropbox no?" :muro: ) anche negozi di informatica della zona, mi sono preso un paio di giorni per trovare una soluzione e preparare un preventivo. Torno da loro con la mia idea, ovvero un cloud personale con OwnCloud in hosting su un server crittografato installato nella loro agenzia con relativa registrazione dns/dominio/ip statico, totale preventivo chiavi in mano 650 euro (comprensivo di server DELL nuovo, 3 anni di dominio, registrazione record DNS, ip statico telecom e configurazione di tutto il cucuzzaro LAMP/Samba su centos). Felicissimi mi dicono di si, di tornare settimana prossima per avere il denaro (per il server da ordinare e i relativi servizi, non per il mio lavoro). Passo una settimana dopo e inizia la tiritera: eh ma sai costa troppo, non è che c'è una soluzione più economica...etc. Dopo averli avvertiti che secondo me non era una buona idea, riformulo il preventivo con al posto del server un pc per fare le stesse cose e arrivo a 450 euro. Ripasso e mi dicono di passare tra due settimane (ieri) per avere l'anticipo del denaro. Ieri sera passo e mi dicono "Guarda, secondo noi è troppo, ma quanto ti prendi per fare 2 cavolate?"...a questo punto ho gentilmente detto "Guarda, siccome io ho già perso troppo tempo e denaro con un incompetente che ora svaluta anche la mia professionalità, rivolgiti pure ad altri, tipo quelli che ti hanno proposto dropox, ma poi se qualcosa va male non ti azzardare a chiamarmi". :mad: :mad: :mad:

non sono proprio ferrato in materia ma la soluzione 1 mi sembra molto sovradimensionata all'esigenza un server che di fatto verrà usato da 2 persone soltanto + back/front office. Come bilanciamento dei costi anche un comune pc Dell installato in ufficio con garanzia NBD, linea come si deve con ip statico, meglio se fibra, ecc ovvio che il tutto va configurato ad hoc con notevole dispendio di tempo. Concordo sul fatto che Dropbox e GDrive sono duri da usare visto che si limita alla storage e alla modifica dei file oltre a essere limitati dalla rete in uso

Jones D. Daemon
15-01-2015, 10:21
non sono proprio ferrato in materia ma la soluzione 1 mi sembra molto sovradimensionata all'esigenza un server che di fatto verrà usato da 2 persone soltanto + back/front office. Come bilanciamento dei costi anche un comune pc Dell installato in ufficio con garanzia NBD, linea come si deve con ip statico, meglio se fibra, ecc ovvio che il tutto va configurato ad hoc con notevole dispendio di tempo. Concordo sul fatto che Dropbox e GDrive sono duri da usare visto che si limita alla storage e alla modifica dei file oltre a essere limitati dalla rete in uso

oddio, erano in sconto gli r210 con xeon, data che hanno la criptazione hardware il sistema non avrebbe rallentato, contando che quel prezzo comprendeva anche 2 dischi entrprise in RAID1, la cifra mi sembrava onesta per tutto quello sbattimento.

checo
15-01-2015, 10:32
scusa ma anche io ritengo sovradimensionata la cosa.

ora non so la mole di documenti, e il tipo ma secondo me una soluzione tipo gdrive o al limite office 365 sarebbe piu che sufficiente tanto sei sempre dipendete dalla connessione quando sei fuori, poco importa che tu in loco abbia il tuo server connesso anche in fibra , quello serve solo per abbattere i caricamenti dalla sede al cloud

Dominioincontrastato
15-01-2015, 10:47
Questi già hanno problemi ad accendere il pc, immagina ad usare un client vpn. Poi DOVEVANO accedervi anche da iphone ipad tablet e che dir si voglia, siccome configurare una vpn su quei cosi è un incubo, ho preferito un cloud personale online e criptato, così basta username e password per fare quello che vuoi.

Ma lol lo leggo solo ora, fanno gli spilorci per una cosa che gli serve ma sono pieni di iCosi sovraprezzati? Io glielo avrei fatto notare

oddio, erano in sconto gli r210 con xeon, data che hanno la criptazione hardware il sistema non avrebbe rallentato, contando che quel prezzo comprendeva anche 2 dischi entrprise in RAID1, la cifra mi sembrava onesta per tutto quello sbattimento.

non discuto della cifra, se dovessi fare il portapizze e mi dessero un Harley Davidson nuovo a 5000 E, figo e potente quello che vuoi ma per quello che devo farci oltre a essere sovradimensionato e inutile per fare il portapizze. Per come la penso anche un cacchio di pc con i3 (senza scomodare gli xeon) e un paio di dischi in raid 1 come serverino in loco assirirebbe più che decentemente alle mansioni richieste dagli assicuratori, oltre a poterlo usarlo in locale in lan pero' ci vorrebbe molto sbattimento per la configurazione e tutto

Jones D. Daemon
15-01-2015, 10:54
scusa ma anche io ritengo sovradimensionata la cosa.

ora non so la mole di documenti, e il tipo ma secondo me una soluzione tipo gdrive o al limite office 365 sarebbe piu che sufficiente tanto sei sempre dipendete dalla connessione quando sei fuori, poco importa che tu in loco abbia il tuo server connesso anche in fibra , quello serve solo per abbattere i caricamenti dalla sede al cloud

Secondo voi documenti contenenti dati sensibili e personali (conti bancari, carte di credito, etc) stanno bene su gdrive o su un server personale crittografato?

@Dominioincontrastato:

oltre ad una Mercedes Classe C nuova fiammante :D

Poi sarà che anche in azienda sono abituato a fare così, ma una cosa la faccio bene o per niente. Se si ha bisogno di un server si usa una macchina adeguata, e ci si spende. Non sono abituato a far svolgere a pc assemblati il lavoro di un server, secondo me non hanno l'affidabilità necessaria per farlo.

gd350turbo
15-01-2015, 10:56
Dato che sono solo due agenti, e non credo che da cellulare si smanazzino tanti e corposi documenti, una cosa sul genere di onedrive, con costi notevolmente inferiori, l avrebbero gradita, ciò non toglie che siano dei pidocchi

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

gd350turbo
15-01-2015, 11:02
Secondo voi documenti contenenti dati sensibili e personali (conti bancari, carte di credito, etc) stanno bene su gdrive o su un server personale crittografato?

@Dominioincontrastato:

oltre ad una Mercedes Classe C nuova fiammante :D

Poi sarà che anche in azienda sono abituato a fare così, ma una cosa la faccio bene o per niente. Se si ha bisogno di un server si usa una macchina adeguata, e ci si spende. Non sono abituato a far svolgere a pc assemblati il lavoro di un server, secondo me non hanno l'affidabilità necessaria per farlo.
Il server...
Ma questo introduce altre problematiche...

Il backup dei dati sensibili va fatto in zona lontana dalla sede, anzi meglio più di una, metti su altri server in locazioni distinte o li metti su un cloud ?

La manutenzione, il fatto del raid 1 non gli esenta dalla medesima...
Costi e problematiche anche qui.

Dal 2000 ho messo un server familiare sempre composto da componenti desktop...

L'unica cosa che ogni tanto mi da segnalazioni sono gli hard disk..



Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Jones D. Daemon
15-01-2015, 11:32
Il server...
Ma questo introduce altre problematiche...

Il backup dei dati sensibili va fatto in zona lontana dalla sede, anzi meglio più di una, metti su altri server in locazioni distinte o li metti su un cloud ?

La manutenzione, il fatto del raid 1 non gli esenta dalla medesima...
Costi e problematiche anche qui.

Dal 2000 ho messo un server familiare sempre composto da componenti desktop...

L'unica cosa che ogni tanto mi da segnalazioni sono gli hard disk..



Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Server familiare, è diverso per me. Il RAID1 di che manutenzione ha bisogno scusami? Con iDRAC se si sta per scassare qualcosa ti invia una mail e intervieni, ma finche tutto è nella normale quale sarebbe il problema? La vediamo in modo diverso probabilmente, io per fare da server uso un server, costa ma sto/stiamo tranquilli, e se si scassa non devo correre io, ma corre il tecnico DELL.

gd350turbo
15-01-2015, 11:47
Stessa cosa fa l'hard disk sentinel sul mio...


Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Dominioincontrastato
15-01-2015, 12:46
Secondo voi documenti contenenti dati sensibili e personali (conti bancari, carte di credito, etc) stanno bene su gdrive o su un server personale crittografato?

@Dominioincontrastato:

oltre ad una Mercedes Classe C nuova fiammante :D

Poi sarà che anche in azienda sono abituato a fare così, ma una cosa la faccio bene o per niente. Se si ha bisogno di un server si usa una macchina adeguata, e ci si spende. Non sono abituato a far svolgere a pc assemblati il lavoro di un server, secondo me non hanno l'affidabilità necessaria per farlo.

Il tuo punto di vista è perfettamente condivisibile e leggendo anche i tuoi post successivi l'uso del server oltre a essere la soluzione più costosa è anche quella più sicura/affidabile/scalabile per cui tu tendi a proporre questa soluzione in quanto ti da meno rischi e meno e sbattimenti per te e per chi lavori. Io invece sono stato abituato a proporre sempre un ventaglio di soluzioni in modo da non lasciare il cliente solo oppure di perderlo. A questo punto fossi in te gli fai una tabella del genere :

premium pack: server da 650 E maggiore affidabilità/velocità/ecc più costoso ma più sicuro
standard pack : pc da 450 E meno costoso ma meno sicuro
spilorc pack : 50 E/anno spazio su dropbox/onedrive sempre legato alla rete

Meno spende, più sono caxxi suoi a corollario di chi più spende meno spende......

SuperLory
15-01-2015, 13:42
Meno spende, più sono caxxi suoi a corollario di chi più spende meno spende......

che poi quando i dischi si romperanno e i due agenti avranno assolutamente bisogno urgentemente dei files vedrai che pure quei 50 euro l'anno x dropbox saranno spesi bene, mentre i 650 x il server verranno maledetti

Jones D. Daemon
15-01-2015, 13:59
Il tuo punto di vista è perfettamente condivisibile e leggendo anche i tuoi post successivi l'uso del server oltre a essere la soluzione più costosa è anche quella più sicura/affidabile/scalabile per cui tu tendi a proporre questa soluzione in quanto ti da meno rischi e meno e sbattimenti per te e per chi lavori. Io invece sono stato abituato a proporre sempre un ventaglio di soluzioni in modo da non lasciare il cliente solo oppure di perderlo. A questo punto fossi in te gli fai una tabella del genere :

premium pack: server da 650 E maggiore affidabilità/velocità/ecc più costoso ma più sicuro
standard pack : pc da 450 E meno costoso ma meno sicuro
spilorc pack : 50 E/anno spazio su dropbox/onedrive sempre legato alla rete

Meno spende, più sono caxxi suoi a corollario di chi più spende meno spende......


Non ci avevo pensato, ti rubo l'idea per i preventivi futuri :D

@superlory:
ti sfugge una cosa, si è poi scoperto quei documenti da politica aziendale devono risiedere su un supporto fisico (qualsiasi, che sia un server o un floppy) presente direttamente in loco (agenzia) e non caricabili su supporti di terze parti.

gd350turbo
15-01-2015, 14:07
E la policy, in caso di incendio _ inondazione _ terremoto o altro evento dato che i dati risiedendo sul sito, come prevede di recuperarli ?

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

The Pein
15-01-2015, 14:15
Premesso che questa è una grossa azienda con 600 pc e tantissimi dipendenti.
Premesso che ho sempre fatto interventi privati(mi prenderebberò come apprendista/stagista con Garanzia Lavoro)
Mi affiancheranno per un pò di tempo al loro tecnico pc che se ne va come ovvio che sia!
Premesso che mi han chiesto di:

Installare e supportare PC (Windows, Office, software vari, rete, dominio, stampanti, cambio dischi, alimentatori, ecc.)
- Installare e supportare stampanti
- Gestire semplici apparecchiature di rete (Access Point, switch stupidi e managed, ecc.)
- Supportare l’elettricista nell’infrastruttura
- Seguire la telefonia interna (Telefoni fissi, Dect, ecc.)

la prossima settimana sono invitato a fare un colloquio per tecnico pc: quasi tutte quelle cose le so fare tranne sistemare server perchè non l'ho mai fatto(hanno 4/5 armadi grossi) :D
A farmi un colloquio ci saranno 2 ingegneri elettronici.
Che dovrei dire e come?

Jones D. Daemon
15-01-2015, 14:27
Premesso che questa è una grossa azienda con 600 pc e tantissimi dipendenti.
Premesso che ho sempre fatto interventi privati(mi prenderebberò come apprendista/stagista con Garanzia Lavoro)
Mi affiancheranno per un pò di tempo al loro tecnico pc che se ne va come ovvio che sia!
Premesso che mi han chiesto di:



la prossima settimana sono invitato a fare un colloquio per tecnico pc: quasi tutte quelle cose le so fare tranne sistemare server perchè non l'ho mai fatto(hanno 4/5 armadi grossi) :D
A farmi un colloquio ci saranno 2 ingegneri elettronici.
Che dovrei dire e come?

Non capisco che significa sistemare server...Hardware? Software? OS (Win o Linux)? In produzione?

The Pein
15-01-2015, 14:58
Non capisco che significa sistemare server...Hardware? Software? OS (Win o Linux)? In produzione?

Roba semplice: dominio ecc.. però non ho mia smanettato quindi sono alle prime armi ;)
Mi servirebberò consigli! ;)

Jones D. Daemon
15-01-2015, 15:01
Roba semplice: dominio ecc.. ;)
Mi servirebberò consigli! ;)

Di tutte le cose semplici che potevi andare a pescare hai preso quella più tosta. Se come penso sono domini Active Directory la questione è tutt'altro che semplice. Non so ma penso nessuno possa dirti cosa dire, non penso ti facciano fare uno sproloquio sui Domini AD di 3 ore, nei colloqui a domanda risposta...a meno che non sai prima le domande la vedo dura riuscire in 2 settimane a coprire anche solo metà dell'IT administration...

Se posso darti un consiglio non pretendere di sapere cose che hai appreso solo per sentito dire nei colloqui, secondo me essere sinceri è l'unico modo per non fare delle figure da pirla in seguito, quando si va incontro a problemi/esigenze reali...

gd350turbo
15-01-2015, 15:34
Si anche perché se incasini qualcosa e blocchi 600 persone, mi sa che ti conviene correre veloce !

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

pff
15-01-2015, 17:38
scusate la niubbaggine , ma il virus della finanza come si prende?

gd350turbo
15-01-2015, 17:41
scusate la niubbaggine , ma il virus della finanza come si prende?

di solito con la niubbaggine...

mik77
15-01-2015, 17:44
scusate la niubbaggine , ma il virus della finanza come si prende?

quando cerchi film gratis, applicazioni gratis, suonerie o app per smartphone gratis, xxx gratis :D

bobafetthotmail
15-01-2015, 17:47
@pff: scaricando e installando cose che non dovrebbero essere installate.

Si anche perché se incasini qualcosa e blocchi 600 persone, mi sa che ti conviene correre veloce !bloccare un'azienda non è un dramma, delle volte capita a tutti.

Il dramma è non sapere come azzo hai fatto e quindi come rimediare.
Ci sono certe leggende di gente che ha rischiato seriamente la vita in situazioni del genere (linciaggio)

DooM1
15-01-2015, 17:50
bloccare un'azienda non è un dramma, delle volte capita a tutti.

Il dramma è non sapere come azzo hai fatto e quindi come rimediare.
Ci sono certe leggende di gente che ha rischiato seriamente la vita in situazioni del genere (linciaggio)
Eh appunto, e vieni a dire che non è un dramma? :D

Jones D. Daemon
15-01-2015, 18:08
@pff: scaricando e installando cose che non dovrebbero essere installate.

bloccare un'azienda non è un dramma, delle volte capita a tutti.

Il dramma è non sapere come azzo hai fatto e quindi come rimediare.
Ci sono certe leggende di gente che ha rischiato seriamente la vita in situazioni del genere (linciaggio)

:confused: :confused:
Bloccare un'intera azienda perché non si sa cosa si sta facendo è un dramma eccome! Altrimenti non la blocchi, i servizi devono continuare ad andare senza se e senza ma, H24. Se hai fatto una razzata su un server IN PRODUZIONE devi cambiare lavoro. La manutenzione (così come la migrazione, aggiornamento, modifica, etc...) si schedula (altrimenti perchè ci hai messo le mani?), e di solito lo si fa di notte, avendo sempre una piano B, C e D in caso Murphy abbia ragione. Secondo me se blocchi qualcosa in un'azienda abbastanza grossa minimo ti mandano in Nigeria nudo con un crocifisso tatuato sul petto.

goriath
15-01-2015, 18:35
Mah, non sono d'accordo.

In azienda, quasi sempre se le postazioni sono "standard" si va di immagine (o meglio ancora, di 'muletto') e tanti saluti piuttosto che perderci magari 3 ore a ripulire/ri-ottimizzare e via dicendo.
In negozio, diventa meramente una questione "economica": ci guadagno di più formattando (che è una procedura quasi automatica, di modo che il teNNico possa lanciare il format e poi andarsene) o spendendo due ore a spulciare il log di HJT per vedere cosa non va, per rimuoverlo, e per verificare che tutto sia stabile (altrimenti poi mi tocca comunque formattare)?

Il "tecnico" vero non formatta se c'è il virus della finanza per dire, una passata di HiJackThis e lo leva a mano (a differenza di tanti wannabe che "eh ma c'hai la finanza, devi formattare per forza perché è pericolosissssimissssimo").
Ma se, prima di intervenire, vede che il sistema è instabile (e quindi anche solo teme che poi vada comunque formattato) secondo me anche lui formatta direttamente e stop (soprattutto per un discorso di tempistiche).

Concordo.
Banalmente il tecnico serio è solo quello che sa fare le opportune distinzioni e sa intervenire con la formula appropriata, quindi che sa quando formattare e quando no.

Ci sono i pirla che formattano alla prima stronzata, mentre altri con macchine completamente intasate ai piedi di Cristo che si ostinano ad esorcizzare.

Se mi porti un portatile col famoso virus della finanza o con il tipico spyware che cambia la home e ti dirotta verso i siti zozzi non sto lì a farmela addosso. Se mi porti un PC completamente incasinato, pieno di immondizia, con il sistema operativo sprovvisto di aggiornamenti e driver vecchi di 5 anni, se permetti piallo tutto che faccio prima (e meglio).

Aneddoto bonus: tempo fa ero alle prese con un portatile di un'amica. Disco rigido andato quindi sostituito con un altro più capiente, dunque successiva reinstallazione di tutto l'ambaradan. Il caso volle che in una delle ultime sessioni che dedicai alla cosa insieme a me e a lei c'era un suo conoscente (un ragazzetto ben più giovane di me, simpatico). Cominciò a darmi dei consigli, fai così, fai colà, usa questo...Cominciammo a parlare vedendo che comunque qualcosa ne masticava e salta fuori che lavorava in un negozio come assistente tecnico (installazioni software, formattazioni, cose così). Ebbene, tra le varie cose che ebbe a consigliarmi ci fu quella splendida, magica, di DISATTIVARE gli aggiornamenti del sistema operativo perché "rallentano, creano problemi di prestazioni e occupano parecchio spazio". E non stiamo certo parlando di disattivarli perché l'utente si premurerà di farlo di tanto in tanto :asd:

DooM1
15-01-2015, 18:48
Concordo.
Banalmente il tecnico serio è solo quello che sa fare le opportune distinzioni e sa intervenire con la formula appropriata, quindi che sa quando formattare e quando no.
Esattamente, concordo in pieno.

Ci sono i pirla che formattano alla prima stronzata, mentre altri con macchine completamente intasate ai piedi di Cristo che si ostinano ad esorcizzare.
Infatti.

di DISATTIVARE gli aggiornamenti del sistema operativo perché "rallentano, creano problemi di prestazioni e occupano parecchio spazio". E non stiamo certo parlando di disattivarli perché l'utente si premurerà di farlo di tanto in tanto :asd:
Mah io nel mio PC non aggiorno un tubo se non i service pack.
Ai PC degli altri, se il OS è originale li lascio, ma spesso mi dicono che gli danno fastidio e glieli disattivo, dicendogli che dovrebbero farlo manualmente ogni tanto.
C'è chi ci lavora col PC, e ogni volta che accende prima di lavorare ci passa 1 ora, gli si riavvia il PC, problemi strani che saltano fuori...
Quando un sistema è collaudato, per me va lasciato così.

atomico82
15-01-2015, 18:57
Trovo allucinante che qualcuno pensi di non fare gli aggiornamenti di un sistema operativo...

giacomo_uncino
15-01-2015, 19:03
Concordo.
Banalmente il tecnico serio è solo quello che sa fare le opportune distinzioni e sa intervenire con la formula appropriata, quindi che sa quando formattare e quando no.

Ci sono i pirla che formattano alla prima stronzata, mentre altri con macchine completamente intasate ai piedi di Cristo che si ostinano ad esorcizzare.

Se mi porti un portatile col famoso virus della finanza o con il tipico spyware che cambia la home e ti dirotta verso i siti zozzi non sto lì a farmela addosso. Se mi porti un PC completamente incasinato, pieno di immondizia, con il sistema operativo sprovvisto di aggiornamenti e driver vecchi di 5 anni, se permetti piallo tutto che faccio prima (e meglio).

Aneddoto bonus: tempo fa ero alle prese con un portatile di un'amica. Disco rigido andato quindi sostituito con un altro più capiente, dunque successiva reinstallazione di tutto l'ambaradan. Il caso volle che in una delle ultime sessioni che dedicai alla cosa insieme a me e a lei c'era un suo conoscente (un ragazzetto ben più giovane di me, simpatico). Cominciò a darmi dei consigli, fai così, fai colà, usa questo...Cominciammo a parlare vedendo che comunque qualcosa ne masticava e salta fuori che lavorava in un negozio come assistente tecnico (installazioni software, formattazioni, cose così). Ebbene, tra le varie cose che ebbe a consigliarmi ci fu quella splendida, magica, di DISATTIVARE gli aggiornamenti del sistema operativo perché "rallentano, creano problemi di prestazioni e occupano parecchio spazio". E non stiamo certo parlando di disattivarli perché l'utente si premurerà di farlo di tanto in tanto :asd:

a quanto vedo non sono l'unico ad aver incontrato il lato oscuro.......... la iattura del ragazzo del computer ................. Quello che si crede ragazzo del computer :muro:

anedotto 1 :O

sistemo un vecchio pc, un dell del mesozoico, celeron 800, 512mb ram, 40 di hd xp pro e tutto l'ambaradan. Il proprietario per quello che lo usava fungeva alla bisogna, finchè non arriva Quello che se ne Intende :rolleyes: . Linux di qua linux di là che così funzionano pure le videochiamate di skype :rolleyes: e faccialibro andrà come nà scheggia :rolleyes: ..............

risultato pc da risistemare, e spiegare che linux non farà mai il miracolo di trasformare un celly 800mhz in un I7

aneddotto 2

stessi conoscenti del celly, si pigliano un portatile con I3 4 giga di ram e il resto del cuccuzzaro. Vado sistemo il tutto con utility di produttività varie e disabilito l'abbondante crapware, connessioni, aggiornamenti ecc ecc . Mi raccomando: occhio agli esperti, e mi salutano con un rassicurante: Nessuno lo toccherà! ....... seeeee

Tempo un mese e vengo chiamato: il pad non funziona, e tra questo e quello, vengo a sapere che è passato Quello che se ne intende. E in base al suo occhio clinico bisognava togliere immanentemente tutta la roba preinstallata.

Risultato......... nuova telefonata dopo un giorno: il pc, diventato lento e brutalmente riavviato un paio di volte di troppo, ha alzato bandiera bianca ed ha avviato il ripristino di fabbrica........... :mc:

gd350turbo
15-01-2015, 20:58
:confused: :confused:
Bloccare un'intera azienda perché non si sa cosa si sta facendo è un dramma eccome! Altrimenti non la blocchi, i servizi devono continuare ad andare senza se e senza ma, H24. Se hai fatto una razzata su un server IN PRODUZIONE devi cambiare lavoro. La manutenzione (così come la migrazione, aggiornamento, modifica, etc...) si schedula (altrimenti perchè ci hai messo le mani?), e di solito lo si fa di notte, avendo sempre una piano B, C e D in caso Murphy abbia ragione. Secondo me se blocchi qualcosa in un'azienda abbastanza grossa minimo ti mandano in Nigeria nudo con un crocifisso tatuato sul petto.

La ditta dove lavoro, fattura giornalmente una cifra impensabile e carica centinaia di contratti, quattro ore di fermo macchina in orario lavorativo, sono camionate di soldi che se ne vanno !
Ad esempio per domani pomeriggio è previsto un upgrade dei gestionali, che deve essere terminato ovviamente entro lunedi mattina !

l'ultimo sysadmin, che ha paciugato con i server:

https://www.youtube.com/watch?v=u62a5nlL76I

SuperLory
16-01-2015, 06:22
quella di disattivare gli update di windows e' pratica standard in ambito aziendale.

if ain't broken don't fix it..

Jones D. Daemon
16-01-2015, 06:57
quella di disattivare gli update di windows e' pratica standard in ambito aziendale.



if ain't broken don't fix it..


È pratica standard dove??? Spero scherzi!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickmot
16-01-2015, 07:59
È pratica standard dove??? Spero scherzi!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sui server in produzione? Alcuni aggiornamenti hanno il bruttissimo viszio di riavviare automaticamente la macchina anche se indicato diversamente (una bestialità).

Il che non significa non fare gli aggiornamenti, ma usare un server di distribuzione interno ed applicarli solo dopo averli testati.

Jones D. Daemon
16-01-2015, 08:16
Sui server in produzione? Alcuni aggiornamenti hanno il bruttissimo viszio di riavviare automaticamente la macchina anche se indicato diversamente (una bestialità).

Il che non significa non fare gli aggiornamenti, ma usare un server di distribuzione interno ed applicarli solo dopo averli testati.

Sui server sono d'accordo, anzi magari se hai un dominio AD usi una distribuzione degli aggiornamenti interna, oppure se hai un cluster con una fault tolerance di almeno 1 unità, se si configurano per aggiornarsi in tempi differenti, non c'è problema, 1 server si aggiorna, il carico passa agli altri e quando torna operativo si redistribuiscono il carico...con i cluster Hyper-V funziona alla grande... ma disattivarli dappertutto anche sui client è una bestialità...

bobafetthotmail
16-01-2015, 10:30
bloccare un'azienda non è un dramma, delle volte capita a tutti.
Il dramma è non sapere come azzo hai fatto e quindi come rimediare.
Ci sono certe leggende di gente che ha rischiato seriamente la vita in situazioni del genere (linciaggio)
Volevo dire che gli errori capitano, e che il problema è quando non sai come rimediare.

In ambiti più piccoli capita che ci siano dei casini che bloccano tutto, principalmente perchè nessuno intende pagare per server di test o ridondanza maggiore di un RAID, o "faticano" a trovare/pagare un admin decente.

Mi è capitato di dover fare aggiornamenti a dei gestionali di cui non avevo la minima conoscenza in aziende dove l'admin non c'era (ferie/pensione/incompetente/disperso) e il posto per cui lavoravo aveva preso in carico l'assistenza tecnica per un pò tutto.
E lì si è fatto in pieno giorno con la guida telefonica dell'assistenza dell'azienda che gli ha venduto tale software.
E ovviamente son saltati fuori problemi vari e imprevisti, sticazzi che bastava solo terminare il programma, reinstallare e farlo partire di nuovo.

Ovviamente tutti erano fermi perchè senza il server e il loro adorato gestionale non andava una cippa, ma non erano 600 postazioni ferme, erano sì e nò una cinquantina.

In passato è già capitato che chiamassero per sistemare i casini che aveva fatto il "facente-funzione di admin".

*aLe
16-01-2015, 11:27
Ebbene, tra le varie cose che ebbe a consigliarmi ci fu quella splendida, magica, di DISATTIVARE gli aggiornamenti del sistema operativo perché "rallentano, creano problemi di prestazioni e occupano parecchio spazio".Vedila con gli occhi del "non esperto" e ti sarà tutto chiaro.
Rallentano: eh ma mi ci ha messo un'ora a riavviare.
Creano problemi di prestazioni: eh ma mi ci ha messo un'ora a riavviare.
Occupano parecchio spazio: forse forse sono d'accordo per quanto riguarda lo spazio sul disco (esempio: se uno ha un SSD, avere dati "lasciati sul disco" da Windows Update può dare fastidio).


Ma a volte condivido la disattivazione degli aggiornamenti automatici.

In ambito aziendale, va da sé: si testano, poi si distribuiscono (in alcuni ambienti si usa WSUS, non è il mio campo quindi mi fermo qua per non dire castronerie).
In ambito privato, dipende da chi hai davanti: se è il classico niubbo che non sa neanche come aprire Word, li lascerei attivi e gli direi "ah mi raccomando, quando ti chiede di riavviare per gli aggiornamenti salva tutto e riavvia". Se è una persona che un minimo se ne intende, lascerei solo la verifica in automatico. Poi questo, una volta avvisato che ci sono N aggiornamenti, sceglie da sé quando scaricarseli ed installarseli.

goriath
16-01-2015, 12:55
Beh, ma infatti non potete portarmi, in senso assoluto, l'esempio aziendale; se l'environment è diverso è chiaro che ci possano stare dei casi in cui è gestibile differentemente. Quello aziendale è poi un contesto più protetto per forza di cose rispetto a quello dell'utente normale, che è dal punto di vista sicurezza più esposto e soggetto ad una molteplicità di situazioni che mettono alla prova l'integrità di quella sicurezza.

In ambito privato, dipende da chi hai davanti:se è il classico niubbo che non sa neanche come aprire Word, li lascerei attivi e gli direi "ah mi raccomando, quando ti chiede di riavviare per gli aggiornamenti salva tutto e riavvia".

Infatti era questo il caso.

Se è una persona che un minimo se ne intende, lascerei solo la verifica in automatico. Poi questo, una volta avvisato che ci sono N aggiornamenti, sceglie da sé quando scaricarseli ed installarseli.


Questo è il mio caso. Di solito parte una pianificazione che prevede, in caso di aggiornamenti presenti, l'installazione automatica alle 3:00 di notte se il computer è ancora accesso.

atomico82
16-01-2015, 12:59
basta andare OT con le cose serie..gogo aneddoti :)

LukeIlBello
16-01-2015, 13:14
Mah, non sono d'accordo.

In azienda, quasi sempre se le postazioni sono "standard" si va di immagine (o meglio ancora, di 'muletto') e tanti saluti piuttosto che perderci magari 3 ore a ripulire/ri-ottimizzare e via dicendo.
In negozio, diventa meramente una questione "economica": ci guadagno di più formattando (che è una procedura quasi automatica, di modo che il teNNico possa lanciare il format e poi andarsene) o spendendo due ore a spulciare il log di HJT per vedere cosa non va, per rimuoverlo, e per verificare che tutto sia stabile (altrimenti poi mi tocca comunque formattare)?

Il "tecnico" vero non formatta se c'è il virus della finanza per dire, una passata di HiJackThis e lo leva a mano (a differenza di tanti wannabe che "eh ma c'hai la finanza, devi formattare per forza perché è pericolosissssimissssimo").
Ma se, prima di intervenire, vede che il sistema è instabile (e quindi anche solo teme che poi vada comunque formattato) secondo me anche lui formatta direttamente e stop (soprattutto per un discorso di tempistiche).

raga io per tecnico intendo l'uomo "tecnico", non il negoziante nabbo...
insomma nell'accezione aggettiva, non sostantiva..

un vero tecnico non formatta a meno che non ha l'immagine del SO pronta e pulita, oppure s el'utonto stesso non gli dice "formatta pure"..
ma, nel 90% dei casi, quando ti portano un pc sputtanato e ti chiedono di pulirglielo, tu che fai formatti brasandogli tutti i link porno le fotto ecc...?
o magari fai TU il suo backup??? :mbe:

no, la soluzione piu economica resta sempre avvio provvisorio, cancellazione manuale di tutti i servizi inutili (da registro ovviamente), e nel peggiore dei casi (ma proprio peggiore) Ripristino di windows tramite immagine, che almeno NON FORMATTA :read: ma pulisce il sistema alla grande

!fazz
16-01-2015, 13:17
È pratica standard dove??? Spero scherzi!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

è una pratica molto ma molto diffusa e logica se ci pensi,

in una azienda strutturata hai un reparto IT che si occupa di gestire server, applicativi e pc client, ed è logico non lasciare in mano a terzi senza nessun controllo la gestione delle macchine

occhio che disabilitare gli aggiornamenti automatici non significa mantenre le macchine insicure ma semplicemente la gestione viene demandata al reparto IT che stabilisce Se effettuare gli aggiornamenti ma soprattutto quando effettuarle

goriath
16-01-2015, 13:18
occhio che disabilitare gli aggiornamenti automatici non significa mantenre le macchine insicure ma semplicemente la gestione viene demandata al reparto IT che stabilisce Se effettuare gli aggiornamenti ma soprattutto quando effettuarle

Esattamente ;)

arcofreccia
16-01-2015, 13:26
Dipende da pc a pc

Io sinceramente non ho quasi mai formattato, forse non mi saranno capitate situazioni disastrose ma se mi dicono che il pc è lento (oramai è una frase che va di moda :D ) procedo nel seguente modo che io chiamo check up e che secondo me va fatto almeno una volta al mese:

1) pulitura disco

2) scansione e aggiornamento antivirus

3) pulizia browser (ripristino pagina iniziale e verificare pubblicità pagine internet)

4) pulizia file temporanei,cache.

Non sapete quante volte le arrabbiature per rimuovere ask e tutte le notifiche. :muro:

La gente clicca su tutto oramai!! :doh:

Ah vabbè, una volta ho ripristinato perchè il desktop non veniva caricato e rimaneva la schermata nera :eek:

gd350turbo
16-01-2015, 13:27
basta andare OT con le cose serie..gogo aneddoti :)
Consegnato prima di natale un PC basico ad uno studio legale,che lo usano come macchina da scrivere elettronica...
Aggiornato, tutte le utility, ecc. Ecc...
Oggi mi dice che non vanno i video e non si sente l'audio, si aprono le scommesse su cosa hanno combinato ?

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

SuperLory
16-01-2015, 13:35
è una pratica molto ma molto diffusa e logica se ci pensi,

in una azienda strutturata hai un reparto IT che si occupa di gestire server, applicativi e pc client, ed è logico non lasciare in mano a terzi senza nessun controllo la gestione delle macchine

occhio che disabilitare gli aggiornamenti automatici non significa mantenre le macchine insicure ma semplicemente la gestione viene demandata al reparto IT che stabilisce Se effettuare gli aggiornamenti ma soprattutto quando effettuarle

ecco hai risposto tu per me. ti ringrazio.

LukeIlBello
16-01-2015, 14:01
il backup lo fa il cliente e razzi suoi se lo fa. Se poi ha preso un rootkit o qualche virus vatteapesca che fai? Ci perdi ore? Al limite smonti hd e lo scansioni. Poi lanci sfc/scannow ma molte volte hai perso solo tempo perché ci sarà quasi sempre qualcosa che non funziona dopo n giorni.
l'utonto che fa il backup da solo? troppo ottimista :sofico:

in quel caso come ho scritto, ripristino di windows tramite immagine del SO,
che non formatta ma brasa tutta la %WINDIR% tenendo solo %USERPROFILE%
e la roba installata..

pff
16-01-2015, 14:24
molto spesso leggo di utenti qui sul forum che ricevono come "regalo" componenti hardware o giochi per pc ecc, ma solo io non ricevo mai cose al di la della media? come un classico telefono s2 o s3?

*aLe
16-01-2015, 15:19
Di solito parte una pianificazione che prevede, in caso di aggiornamenti presenti, l'installazione automatica alle 3:00 di notte se il computer è ancora accesso.Anche io facevo così.
Poi alla terza volta che il PC (che ho ai piedi del letto), ibernato, si risvegliava alle 3 di notte per installare gli update ho deciso che come procedura non faceva proprio al caso mio. :D

l'utonto che fa il backup da solo? troppo ottimista :sofico:Concordo. Ma fidati che, se stressati nella maniera giusta (della serie "salvati i tuoi file perché se devo formattare non backuppo niente), se hanno qualcosa a cui veramente tengono, lo fanno.

in quel caso come ho scritto, ripristino di windows tramite immagine del SO, che non formatta ma brasa tutta la %WINDIR% tenendo solo %USERPROFILE% e la roba installata..Tramite immagine intendi? Da DVD/USB?

Che io sappia il comportamento è questo però:

Mantiene la cartella Users, come hai detto tu
Mantiene le cartelle Program Files e Program Files (x86), come hai detto tu
Rinomina la cartella Windows in Windows.OLD
Crea una nuova cartella Windows "da zero"

Quindi è vero che teoricamente i programmi installati rimangono lì, ma che io sappia sarebbero inservibili perché mancherebbero tutte le voci relative ad essi nel registro... O sbaglio qualcosa/mi confondo con l'installazione "aggiornamento"?

LukeIlBello
16-01-2015, 15:22
e intendi? Da DVD/USB?

Che io sappia il comportamento è questo però:

Mantiene la cartella Users, come hai detto tu
Mantiene le cartelle Program Files e Program Files (x86), come hai detto tu
Rinomina la cartella Windows in Windows.OLD
Crea una nuova cartella Windows "da zero"

Quindi è vero che teoricamente i programmi installati rimangono lì, ma che io sappia sarebbero inservibili perché mancherebbero tutte le voci relative ad essi nel registro... O sbaglio qualcosa/mi confondo con l'installazione "aggiornamento"?
sbagli, conserva tutti i programmi installati, ad eccezione dei drivers ovviamente.. e sono utilizzabili nella nuova installazione
per il resto la procedura è correttamente esposta ;)

TRUTEN
19-01-2015, 08:31
Nelle solite oprazioni di format&update di un notebook ho usato, come al solito, ninite per installare le 5-6 applicazioni base ma al ritorno mi sono trovato BoBrowser installato.
Ma da dove è arrivato? Devo cominciare a diffidare pure di Ninite? :eek:

Il pc l'ho usato solo io ed ho fatto il solito ciclo di formattazione seguita dal primo blocco di update (circa 170)...
Bho.

SuperLory
19-01-2015, 09:47
usato ninite anche questa mattina (mia) nessun bobrowser installato..

*aLe
19-01-2015, 10:56
usato ninite anche questa mattina (mia) nessun bobrowser installato..Io ci proverò stasera... Sono stato scelto volontario per migrare una postazione da 'lavoro' da un vecchio PC con Windows XP a un nuoverrimo PC con Windows 8.1 :eek:

Mi auguro di cavarmela facendo il primo avvio (PC della MediaMondo), rimuovendo tutte le vaccate, installando qualcosina (volevo usare anche io Ninite ma a 'sto punto prima lo provo in una VM oggi pomeriggio, just in case) e vedendo se il vecchio software che usano (un software misterioso che il mio 'contatto' non mi ha saputo dire) è compatibile con Windows 8.1 (in alternativa disk2vhd + VirtualBox e spero si risolva) anche se una vocina in fondo in fondo mi sta già dicendo che non sarà così. :stordita:

PS: sentite, voi che ve ne intendete... Se volessero un menu "classico" che faccio? Meglio StartIsBack o Start8? O magari qualcosa di alternativo che io non conosco?
Io non mi sono mai posto il problema, per me la schermata Start di Windows 8 è comodissima... Con lo stesso sfondo del desktop, mi appaiono in 'overlay' tutte le cose che uso di più già divise per gruppi :asd:

Apix_1024
19-01-2015, 11:01
Io ci proverò stasera... Sono stato scelto volontario per migrare una postazione da 'lavoro' da un vecchio PC con Windows XP a un nuoverrimo PC con Windows 8.1 :eek:

Mi auguro di cavarmela facendo il primo avvio (PC della MediaMondo), rimuovendo tutte le vaccate, installando qualcosina (volevo usare anche io Ninite ma a 'sto punto prima lo provo in una VM oggi pomeriggio, just in case) e vedendo se il vecchio software che usano (un software misterioso che il mio 'contatto' non mi ha saputo dire) è compatibile con Windows 8.1 (in alternativa disk2vhd + VirtualBox e spero si risolva) anche se una vocina in fondo in fondo mi sta già dicendo che non sarà così. :stordita:

PS: sentite, voi che ve ne intendete... Se volessero un menu "classico" che faccio? Meglio StartIsBack o Start8? O magari qualcosa di alternativo che io non conosco?
Io non mi sono mai posto il problema, per me la schermata Start di Windows 8 è comodissima... Con lo stesso sfondo del desktop, mi appaiono in 'overlay' tutte le cose che uso di più già divise per gruppi :asd:

hai serata+nottata libera????:D :D :D

*aLe
19-01-2015, 11:13
hai serata+nottata libera????:D :D :DTemo anche io che finirà così. Del vecchio PC mi han detto "ah lo usano in tot, ogni tanto lo bloccano e non si sa mai chi-ha-fatto-cosa" :(

Quindi so già che finirò per fare un utente admin (e la password ce l'avrà solo una persona) e un utonto standard chiamato tipo User_N (della serie che se brasano il profilo si ricrea User_N+1 e voglio vedere fino a che numero arrivano). :D

Dumah Brazorf
19-01-2015, 11:16
C'è anche classic shell che è piuttosto simile all'originale.
Per l'applicazione prima di scomodare una macchina virtuale prova l'esecuzione come amministratore e i vari compatibilità a versioni di win precedenti.

bio.hazard
19-01-2015, 11:25
PS: sentite, voi che ve ne intendete... Se volessero un menu "classico" che faccio? Meglio StartIsBack o Start8? O magari qualcosa di alternativo che io non conosco?

io uso Classic Shell: http://www.classicshell.net/

*aLe
19-01-2015, 12:27
Danke. Riferirò domani mattina (se sopravvivo). :D

gd350turbo
19-01-2015, 13:49
Io ho comperato start8
Ha un sacco di opzioni interessanti

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

pff
19-01-2015, 14:16
Io ho comperato start8
Ha un sacco di opzioni interessanti

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Anche classic shell per quanto sia gratis ne ha di opzioni

*aLe
19-01-2015, 14:18
Nelle solite oprazioni di format&update di un notebook ho usato, come al solito, ninite per installare le 5-6 applicazioni base ma al ritorno mi sono trovato BoBrowser installato.Provato adesso in una VM: ho installato Firefox, Thunderbird, Greenshot, Picasa, Foxit reader, CutePDF, Java, .NET e Avira e non mi ha dato problemi.

Tu che software avevi installato? Magari BoBrowser era "integrato" in uno di questi e Ninite non ha "escluso" l'installazione per qualche motivo (magari perché l'installer è stato appena aggiornato e non hanno ancora ricevuto segnalazioni, non saprei).

TRUTEN
19-01-2015, 23:22
Provato adesso in una VM: ho installato Firefox, Thunderbird, Greenshot, Picasa, Foxit reader, CutePDF, Java, .NET e Avira e non mi ha dato problemi.

Tu che software avevi installato? Magari BoBrowser era "integrato" in uno di questi e Ninite non ha "escluso" l'installazione per qualche motivo (magari perché l'installer è stato appena aggiornato e non hanno ancora ricevuto segnalazioni, non saprei).

Firefox, Skype, .NET, silverlight, air, libreoffice,adobe reader e cdburner.
A naso l'unico che potrebbe proporre bloaware credo sia CDburnerxp, gli altri decisamente no. Non saprei proprio.

In ogni caso bobrowser si toglie abbastanza agilmente: si forza la chiusura dei processi con lo stesso nome e poi si dinsinstalla in maniera classica. Ho dato una passata di ccleaner e pare tutto a posto.

Se il computer da sistemare e' un pc consumer fai prima a reinstallare windows 8.1 con un dvd pulito (il seriale dovrebbe essere embedded nel bios).
Di solito sui consumer c'e' una sfilza di bloatware da far venire la nausea.
I peggiori che ho visto sono gli HP/Compaq: li accendi e ti ritrovi installati tipo 20 giochini dementi e relativo gestore.
Al contrario le macchine business vanno via lisce: sui dell praticamente non bisogna fare nulla e sui lenovo basta tirar via sugarsync e sostituire il reader pdf.

Marci
20-01-2015, 00:02
Firefox, Skype, .NET, silverlight, air, libreoffice,adobe reader e cdburner.
A naso l'unico che potrebbe proporre bloaware credo sia CDburnerxp, gli altri decisamente no. Non saprei proprio.

In ogni caso bobrowser si toglie abbastanza agilmente: si forza la chiusura dei processi con lo stesso nome e poi si dinsinstalla in maniera classica. Ho dato una passata di ccleaner e pare tutto a posto.

Se il computer da sistemare e' un pc consumer fai prima a reinstallare windows 8.1 con un dvd pulito (il seriale dovrebbe essere embedded nel bios).
Di solito sui consumer c'e' una sfilza di bloatware da far venire la nausea.
I peggiori che ho visto sono gli HP/Compaq: li accendi e ti ritrovi installati tipo 20 giochini dementi e relativo gestore.
Al contrario le macchine business vanno via lisce: sui dell praticamente non bisogna fare nulla e sui lenovo basta tirar via sugarsync e sostituire il reader pdf.

Anche perché sui Dell ti danno il DVD pulito di Windows:oink:

goriath
20-01-2015, 00:05
Confermo.
È con i Toshiba che t'attacchi :asd:
Secondo la mia esperienza...

SuperLory
20-01-2015, 04:26
PS: sentite, voi che ve ne intendete... Se volessero un menu "classico" che faccio? Meglio StartIsBack o Start8? O magari qualcosa di alternativo che io non conosco?
Io non mi sono mai posto il problema, per me la schermata Start di Windows 8 è comodissima... Con lo stesso sfondo del desktop, mi appaiono in 'overlay' tutte le cose che uso di più già divise per gruppi :asd:

guarda su Windows 8 ho sempre dovuto installare o Start8 o classicshell..ma veramente su 8.1.1 non ne sento il bisogno..premo il tasto windows e comincio a digitare quello che voglio e mi esce in 1 millisecondo

sara' che sono abituato a far cosi' su mac, ma mi e' comodissimo

nickmot
20-01-2015, 04:53
guarda su Windows 8 ho sempre dovuto installare o Start8 o classicshell..ma veramente su 8.1.1 non ne sento il bisogno..premo il tasto windows e comincio a digitare quello che voglio e mi esce in 1 millisecondo

sara' che sono abituato a far cosi' su mac, ma mi e' comodissimo
Ehm... Anche su Windows 8, anzi a partire da Vista.
Ero troppo abituato a farlo su os x e kde, talmente tanto che passai a vista per quel motivo o quasi.

*aLe
20-01-2015, 09:00
Se il computer da sistemare e' un pc consumer fai prima a reinstallare windows 8.1 con un dvd pulito (il seriale dovrebbe essere embedded nel bios).Fatto più di una volta con un Lenovo, che secondo me al momento è la marca peggiore per quanto riguarda il software spazzatura, ancora peggio di HP (addirittura, su alcuni modelli, Lenovo installa un servizio che fa schiantare i regolari aggiornamenti di Windows, e questo l'ho visto di persona sia su Windows 7 che su Windows 8: LOL (http://support.lenovo.com/us/en/documents/ht075944?tabName=Solutions)).

Per il resto, sono sopravvissuto. :sofico:

Arrivato, scopro che il PC è un HP con Windows 8.1 e che "no dai, non formattarlo da capo che abbiamo già cominciato a usarlo (e c'abbiamo su delle foto)".

As you wish.

Di boiate fortunatamente ce n'erano su poche (WildTangent e Pokki che io non posso vedere, la demo di Office 2013 e la demo di McAfee qualcosa), quindi ci abbiam messo relativamente poco tempo a pulirle.
Office 2007 me l'han dato loro, stranamente si ricordavano tutti i dati di accesso a casella mail/servizi che usano... Insomma tutto bene.

La cosa più lunga è stata passare 30 GB di dati vari tra un PC e l'altro (volevano farmi usare una penna USB2 da... Rullo di tamburi... 4GB). Ho elegantemente declinato l'invito, ho staccato il disco dal vecchio PC e ho usato un fantastico box esterno (questi sconosciuti) per collegare il disco di là e portare tutto al volo. :D

La perla della serata:
IO - Mi hanno detto che da questo PC bisogna accedere a $ALTROPC in remoto. Che cosa installo? Avete una VPN? O usate TeamViewer? RDP? LogMeIn/Hamachi? :read:
LUI - Somicanienteio. :confused:
IO - Beh ma con cosa vi collegate di là?
LUI - Ah, con Dropcoso.
IO - Ah OK, intendi Dropbox.
LUI - Sì sì!
IO - OK, te lo installo. Nome utente e password?
LUI - Ariasomicanienteio. Non possiamo fare un account nuovo e metterci tutti i file di quello vecchio?
IO - Se lo usano anche su $ALTROPC, magari no. Proprio non ti ricordi i dati eh? Altrimenti domani chiami loro, gli dici "ho dimenticato le credenziali" e te le fai ridare.
LUI - Guarda, casualmente potrebbero essere nomeutente - password. eh, cosa fa la gente per non dover ammettere "ho perso il foglio con le password" :sofico:
IO - OK, funge.

Ebbene sì, il fantomatico"software misterioso" che non mi sapevano dire era Dropbox. Praticamente da qui uppano su Dropbox dei file che poi dall'altra parte scaricano, modificano e riuppano.

Ladies and gentlemen, grazie a tutti. Il ragazzo del computer ha vinto ancora. E non c'è neanche stato bisogno di ClassicShell o roba simile visto che "guarda, se tu schiacci su Start ti appaiono i programmi in sovraimpressione".

bio.hazard
20-01-2015, 09:33
Ebbene sì, il fantomatico"software misterioso" che non mi sapevano dire era Dropbox. Praticamente da qui uppano su Dropbox dei file che poi dall'altra parte scaricano, modificano e riuppano.

per della gente che non capisce una mazza a 360° mi sembra comunque un risultato degno di nota.

Dominioincontrastato
20-01-2015, 09:37
per della gente che non capisce una mazza a 360° mi sembra comunque un risultato degno di nota.

è anche vero che Dropbox ora come ora è concepito a prova di scemi, con tanto di backup automatico per 30 gg per le versioni gratuite, però il fatto che usino questo sistema con un certo automatismo direi che non è male come risultato per essere degli utonti

*aLe
20-01-2015, 09:53
per della gente che non capisce una mazza a 360° mi sembra comunque un risultato degno di nota.Sicuramente sì.è anche vero che Dropbox ora come ora è concepito a prova di scemiThis.
Dalla sede probabilmente gli han configurato l'account inizialmente e poi gli han detto "tu sposta i file nella cartella 'Dropbox' (sul vecchio PC avevano un collegamento sul desktop per dire) che poi al resto ci pensiamo noi e ti avvisiamo quando puoi riprenderteli". Però ammetto che per quello che gli serve funziona egregiamente. :)

TRUTEN
20-01-2015, 09:54
Fatto più di una volta con un Lenovo, che secondo me al momento è la marca peggiore per quanto riguarda il software spazzatura, ancora peggio di HP (addirittura, su alcuni modelli, Lenovo installa un servizio che fa schiantare i regolari aggiornamenti di Windows, e questo l'ho visto di persona sia su Windows 7 che su Windows 8: LOL (http://support.lenovo.com/us/en/documents/ht075944?tabName=Solutions)).



A me sinceramente mai successo e tra Thinkcentre e thinkstation ormai ne ho 10. Tra l'altro dando una lettura rapida pare un casino di Nitropdf che piallo sempre in tempo zero.

*aLe
20-01-2015, 10:12
Tra l'altro dando una lettura rapida pare un casino di Nitropdf che piallo sempre in tempo zero.Sì è tipo il servizio che gestisce la licenza di NitroPDF.
Anche io piallo al volo tutto quello che c'è "in più" di solito (tanto che, soprattutto con i Lenovo, se possibile reinstallo) ma capisci che l'utente medio di solito arriva dicendo "senti, tu che te ne intendi... Il Lenovo nuovo che ho comprato non ne vuol sapere di partire, che ha?" :D

Laiho88
23-01-2015, 10:48
Raga mi hanno appena portato un notebook con xp da sistemare, in pratica non parte più il sistema operativo, esce la schermata dove scegliere la modalità di avvio (normale, provvisoria ecc), qualsiasi modalità scelga esce la schermata di caricamento di XP e la schermata blu con codice 0x0000007B, ho provato ad inserire il cd del sistema operativo, carica i file di sistema ma prima di poter scegliere la console di ripristino ricompare lo stesso errore....ho provato con una distro live di linux e mi da boot failed......sono propenso a credere che l'HD sia andato o nelle migliori delle ipotesi il lettore dvd (anche se ne dubito). Qualche idea?

jotaro75
23-01-2015, 11:08
Raga mi hanno appena portato un notebook con xp da sistemare, in pratica non parte più il sistema operativo, esce la schermata dove scegliere la modalità di avvio (normale, provvisoria ecc), qualsiasi modalità scelga esce la schermata di caricamento di XP e la schermata blu con codice 0x0000007B, ho provato ad inserire il cd del sistema operativo, carica i file di sistema ma prima di poter scegliere la console di ripristino ricompare lo stesso errore....ho provato con una distro live di linux e mi da boot failed......sono propenso a credere che l'HD sia andato o nelle migliori delle ipotesi il lettore dvd (anche se ne dubito). Qualche idea?

San Google... :D

http://support.microsoft.com/kb/324103/it-it

da quel che dice possono essere varie le cause, virus nel settore d'avvio, problema dei driver di periferica, volume d'avvio danneggato e altro...in poche parole...può essere qualunque cosa :D
cmq escluderei il dvd ;)

Laiho88
23-01-2015, 11:10
San Google... :D

http://support.microsoft.com/kb/324103/it-it

da quel che dice possono essere varie le cause, virus nel settore d'avvio, problema dei driver di periferica, volume d'avvio danneggato e altro...in poche parole...può essere qualunque cosa :D
cmq escluderei il dvd ;)
ho già visto su diversi siti, purtroppo senza la possibilità di accedere a una qualsiasi console di ripristino e similia, ho le mani legate, nemmeno da cd :(

nickmot
23-01-2015, 11:11
Nella mia esperienza la causa più comune del 7b è l'hdd che sta andando (od è andato).

sauron_x
23-01-2015, 11:15
A me sembra un problema di HDD viste le cause :)

Laiho88
23-01-2015, 11:17
quindi posso farci poco, magari provo a collegarlo ad un box esterno usb per provare a recuperare qualche file.....

jotaro75
23-01-2015, 11:25
quindi posso farci poco, magari provo a collegarlo ad un box esterno usb per provare a recuperare qualche file.....

ma infatti se non sbaglio una delle soluzioni che davano sulla pagina che ho linkato era di collegarlo a un altro pc in modo da poter fare un check sul disco

Laiho88
23-01-2015, 12:34
ma infatti se non sbaglio una delle soluzioni che davano sulla pagina che ho linkato era di collegarlo a un altro pc in modo da poter fare un check sul disco
alla fine ho parzialmente risolto, era lo stupido bios che aveva impostato AHCI invece di IDE come settings di fabbrica!!!!!ora posso accedere alla console di ripristino ecc ecc, speriamo bene.....

nickmot
23-01-2015, 12:38
alla fine ho parzialmente risolto, era lo stupido bios che aveva impostato AHCI invece di IDE come settings di fabbrica!!!!!ora posso accedere alla console di ripristino ecc ecc, speriamo bene.....
Sei il terzo a cui è successa questa cosa in questi giorni (me compreso) è colpa di Windows.
C'è una chiave di registro che gestisce questa cosa.
Non devi mettere ide, lascia ahci e avvia in modalità provvisoria.
In questo modo win caricherà il driver giusto, setterà nuovamente il registro correttamente e da li dovrebbe ripartire.
Con un disco sata la modalità ide non ha senso.

Deve esserci stato qualche aggiornamento di Windows casinista.

Laiho88
23-01-2015, 12:49
Sei il terzo a cui è successa questa cosa in questi giorni (me compreso) è colpa di Windows.
C'è una chiave di registro che gestisce questa cosa.
Non devi mettere ide, lascia ahci e avvia in modalità provvisoria.
In questo modo win caricherà il driver giusto, setterà nuovamente il registro correttamente e da li dovrebbe ripartire.
Con un disco sata la modalità ide non ha senso.

Deve esserci stato qualche aggiornamento di Windows casinista.
non parte in nessuna modalità, e se non imposto IDE nemmeno riesco ad accedere ne alla console di ripristino, se alla schermata di installazione di windows e nemmeno funzionano le distro live:(

bobafetthotmail
23-01-2015, 13:06
se non parte neanche linux è un problema della macchina.

Prova a levare sia disco fisso che lettore CD che altre cose connesse a porte Sata o IDE, e vedi se senza nulla riesci a far avviare il tutto da USB o da un lettore CD connesso via USB.

Mi è capitato che un dispositivo per qualche ragione inchiodasse il BIOS all'avvio. Il fatto che non tenga la modalità AHCI e che giri solo in modalità di compatibilità IDE è un'altro segnale che qualcosa non va.

Altrimenti è solo un BIOS scritto coi piedi e la modalità AHCI è buggata o chessò.

Laiho88
23-01-2015, 13:18
basta sto pc mi ha scocciato, non mi fa nemmeno sovrascrivere windows o formattare che da qualche errore, non ne vale la pena perdere altro tempo sapendo che non verrei nemmeno pagato......
EDIT: scopro ora che ci teneva tanto a recuperare le foto sul pc solo perché aveva paura che "le foto caricate su facebook si cancellassero".....mi ha fatto solo perdere un casino di tempo.....dopo tanto sono riuscito a formattare e via.....