PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

!fazz
09-10-2013, 16:59
In effetti...


Ah si classico :D
Poi coi file manager dei browser, che scaricano in background, o in un angolino, nemmeno si accorgono del download (vedi anche il nuovo download manager di firefox).
Poi ci vai di persona e vedi milioni di copie dello stesso file su "Downloads" (tipicamente il flash player).
Ma poi insistono dicendo che loro l'hanno installato ma non funziona.

già comunque c'è la fase 2, signora clicchi sul bottone *** che trova nella barra dei segnalibri di firefox

non c'è nessun bottone ***,
si signora è nella terza fila
no ti dico che non c'è
signora guardi bene prima fila File, Modifica ecc ecc
la seconda fila ha i bottoni colorati ed è dove scrive gli indirizzi
ecco la fila sotto trova *** a sinistra
no non c'è ti dico (stizzita)

vai in rdp tempo di spostare la freccia (ahhh eccolo non l'avevo visto)

45 minuti per aggiungere in firefox un eccezione di sicurezza per un dominio https con credenziali scadute penso di aver battuto ogni record di tempo perso e pazienza
http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/keep-calm-and-go-ohmmm.png

cirano994
09-10-2013, 17:19
già comunque c'è la fase 2, signora clicchi sul bottone *** che trova nella barra dei segnalibri di firefox

non c'è nessun bottone ***,
si signora è nella terza fila
no ti dico che non c'è
signora guardi bene prima fila File, Modifica ecc ecc
la seconda fila ha i bottoni colorati ed è dove scrive gli indirizzi
ecco la fila sotto trova *** a sinistra
no non c'è ti dico (stizzita)

vai in rdp tempo di spostare la freccia (ahhh eccolo non l'avevo visto)

45 minuti per aggiungere in firefox un eccezione di sicurezza per un dominio https con credenziali scadute penso di aver battuto ogni record di tempo perso e pazienza


Con questa cosa mi hai fatto venire in mente una situazione capitata a me con il solito (chi segue questa discussione avrà già letto 2-3 situazioni sempre che riguardano questa persona) tizio:

Dopo un po' che (stranamente) non chiamava più ecco che un bel giorno arriva una strana chiamata da un cellulare (il suo): "Ciao, sono in Sicilia e ho un problema con il pc, non va l'audio :muro: :muro: :muro:. Posso spiegarti via telefono il problema? "

Non gli dico di no (ecco l'errore) e provo a dirgli: "Allora, il volume è al massimo?" "Si si, ma prima andava, però poi ti spiego..."

e quindi comincia a descrivere la finestra che si trovava davanti:

"Ecco si allora in alto a sinistra c'è scritto Bla1,Bla2,Bla3, poi poco sotto a destra c'è una figura con scritto in piccolino Bla4,Bla5,Bla6. Ecco prima ho cliccato li in basso a sinistra dove c'è quel cerchio con dentro una specie di televisione, vicino a quel bottone con il quadrato e il triangolo girato. In mezzo in grande poi ci sono delle linee che continuano a muoversi"

(Intuisco che sta parlando di Windows Media Player)

A quel punto, con un espressione simile a :mc: :mc: :muro: :muro: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :cry: :cry: tento di fermarlo in qualsiasi modo mentre lui continuava a raccontare a parole la GUI "No, fermo, aspetta, televisione? Quale televisione? Da telefono intuisci anche tu che è un casino, mi spiace ma non posso aiutarti"

"Ma come! Sei bravissimo, vedrai che ci riesci. Come dicevo in basso c'è questa televisione.."

Dopo vari tentativi riesco a fermarlo e a convincerlo che da telefono (soprattutto con quella particolareggiata descrizione della GUI) è impossibile risolvere il suo problema.

:muro: :muro:

Nervello
09-10-2013, 17:36
mettere giu?

cirano994
09-10-2013, 17:39
mettere giu?

:asd:

Rimedio drastico ma che funziona al 100%. :D

Er Monnezza
09-10-2013, 17:46
a me ogni tanto capita questa situazione :

suona il cellulare, rispondo ed è l'utente più rompiballe tra quelli che ho (che non chiamava tipo da 6 mesi); gli risolvo il problema, ed entro la giornata chiamano in sequenza, il secondo utente più rompiballe, il terzo, e cosi via, sembra quasi che abbiano la telepatia :asd: :asd: e si diano appuntamento per chiamarmi tutti nello stesso giorno :muro:

Vash_85
09-10-2013, 18:45
Oggi mi hanno portato sto volantino, il proprietario sosteneva che le batterie dei nuovi cellulari sono come delle sd card....

http://s18.postimg.org/9nssda6x1/20131009_193648.jpg (http://postimg.org/image/9nssda6x1/)

:doh: :doh:

Mo ci si mettono pure quelli delle catene d'elettronica.....

san80d
09-10-2013, 18:48
Oggi mi hanno portato sto volantino, il proprietario sosteneva che le batterie dei nuovi cellulari sono come delle sd card....


va bene l'errore, ma non capire che si trattava di una svista...

juma93
09-10-2013, 18:50
pure quelli delle catene d'elettronica.....

Strano che non abbiano messo anche la frequenza in MHz :asd:

cirano994
09-10-2013, 19:01
64000MB non l'avevo mai visto. :asd:

fabiosk
09-10-2013, 22:26
Io avrei scritto 8.000.000 di pixel :D

goriath
09-10-2013, 22:52
E ma ci vogliono anche i clockrate espressi in migliaia di megaherz però:O

Therock2709
10-10-2013, 00:06
Mi è capitato che un collega si presentasse con un volantino di mw (se non ricordo male) per un portatile. Mi dice:
-senti devo prendere un portatile, che costi il meno possibile, che ne dici di questo?
+Guarda, per 50 euro in più invece che un pentium di qualche anno fa, che è lento (se non ricordo era qualcosa modello tipo 800vattelapesca), prendi un i3. Inoltre è asus che è più seria di acer (sapevo che lo usava per internet/multimedia e poco altro)
-No no, ma questo qui che dico io, va bene?
+(pur di levarmelo dalle scatole rispondo) beh...se per te 50 ero fanno la differenza (e no, non gliela facevano visto che guadagna un bel po'), prendi quello che dici te....

...


A me capitava SEMPRE questa situazione. Alché x evitare "ritorni scontenti" dico chiaro e tondo "no, quel processore fa cagare escludilo categoricamente, considera solo i3 i5 i7"(tanto x fare un esempio). In questo modo chiarisco a priori che fa una cazzata se prende quello che vuole lui.

iK@rus
10-10-2013, 00:32
64000MB non l'avevo mai visto. :asd:

In questo caso 64000 MB riferito alla batteria sta per Minuti Buoni (di utilizzo, ndr) XD

Perchè le stelline ad indicare la qualità sulle dimensioni dello schermo?? Troppo avanti!!

enricoa
10-10-2013, 06:37
In questo caso MB sta per Minuti Buoni (di utilizzo, ndr) XD

Perchè le stelline ad indicare la qualità sulle dimensioni dello schermo?? Troppo avanti!!

semmai passi lo schermo
ma con il lumia 1020
come faranno?
:D

checo
10-10-2013, 07:18
sessantaquattromila meggabait!! ue ue !

Unrealizer
10-10-2013, 08:47
A me capitava SEMPRE questa situazione. Alché x evitare "ritorni scontenti" dico chiaro e tondo "no, quel processore fa cagare escludilo categoricamente, considera solo i3 i5 i7"(tanto x fare un esempio). In questo modo chiarisco a priori che fa una cazzata se prende quello che vuole lui.

Successo durante il mio primo anno di università, un collega doveva cambiare procio (socket 775) e mi ha chiesto un consiglio: vista la mobo (Asus Maximus 3) e la scheda video, gli consiglio di andare per un Q9500, dicendogli che in nessun caso doveva prendere un Q8*** (non supportano VT-x e a noi serviva virtualizzare)

cosa fa il geniaccio? prende un Q8300 dato che costava 20€ meno del Q9400!

semmai passi lo schermo
ma con il lumia 1020
come faranno?
:D

Aggiungeranno stelline :O

checo
10-10-2013, 09:21
Aggiungeranno stelline :O

quindi secondo quelle stelline, un 4 polliici con dual core a 1.4ghz 16 gb di storage batteria da 1500mb :D e fotocamera da 8 mpx è na chiavica?

nickmot
10-10-2013, 09:25
quindi secondo quelle stelline, un 4 polliici con dual core a 1.4ghz 16 gb di storage batteria da 1500mb :D e fotocamera da 8 mpx è na chiavica?


Beh... la batteria da 1500MAh è abbastanza ridicola, il dual core dipende tutto da cos'è: se è un A15 od addirittura un ARM v8 va benissimo, un A9 od un A7 invece...

Oh... Wait! Ho capito di che telefono parli! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
No, quello tutto 5 stelline!

Sappi che per lo schermo le stelline per me vanno al contrario, più è grande e più sono basse, un phablet avrà zero stelline, un Samsung Mega od un Xperia ZU addirittura negative...

iK@rus
10-10-2013, 09:43
Beh... la batteria da 1500MAh è abbastanza ridicola

Attento la batteria è da 1500MB non 1500MAh.. :sofico:

!fazz
10-10-2013, 09:52
semmai passi lo schermo
ma con il lumia 1020
come faranno?
:D

o con l'ipad da 10'?

DooM1
10-10-2013, 11:10
Successo durante il mio primo anno di università, un collega doveva cambiare procio (socket 775) e mi ha chiesto un consiglio: vista la mobo (Asus Maximus 3) e la scheda video, gli consiglio di andare per un Q9500, dicendogli che in nessun caso doveva prendere un Q8*** (non supportano VT-x e a noi serviva virtualizzare)

cosa fa il geniaccio? prende un Q8300 dato che costava 20€ meno del Q9400!

"Eh, tanto funziona lo stesso!" :muro:

TheBlackWolf
10-10-2013, 18:36
"Eh, tanto funziona lo stesso!" :muro:

"Eh, ma con quello che risparmio prendo la scheda video da 2 gigabbbite che va molto di più di quella con 1"

Marci
10-10-2013, 19:01
"Eh, ma con quello che risparmio prendo la scheda video da 2 gigabbbite che va molto di più di quella con 1"

questo problema esiste fin dai tempi delle varie Radeon 8500/9000 o GeFroce 4MX VS Ti:D

iK@rus
10-10-2013, 19:10
questo problema esiste fin dai tempi delle varie Radeon 8500/9000 o GeFroce 4MX VS Ti:D

Ricordo che io avevo una GeForce ti 500.. Il mio vicino prende una GeForce 4 mx 440 e continuava a dirmi che era più prestante XD.. Solo che dopo avviava qualsiasi gioco in massima risoluzione ed andava come un criceto zoppo su una ruota arrugginita XD

Marci
10-10-2013, 19:13
Ricordo che io avevo una GeForce ti 500.. Il mio vicino prende una GeForce 4 mx 440 e continuava a dirmi che era più prestante XD.. Solo che dopo avviava qualsiasi gioco in massima risoluzione ed andava come un criceto zoppo su una ruota arrugginita XD

Anche perchè le 4 MX era Geppo 2 MX ringalluzzite:D

goriath
10-10-2013, 19:21
Anche perchè le 4 MX era Geppo 2 MX ringalluzzite:D

E sorvoliamo su cosa fossero le Geppo2MX :asd: ...

nickmot
10-10-2013, 19:23
Se vi dico che la geffo 4 mx 440 mi ha dato tante soddisfazioni e l'ho tenuta fino al 2005 circa quando ho preso una 6600gt e si è pure fatta 2 PC?
Certo, sostituiva l'altro grande pacco, ovvero la tnt2 model64

Sent from my DROID4 using Tapatalk 4

checo
11-10-2013, 07:24
E sorvoliamo su cosa fossero le Geppo2MX :asd: ...

le g2 mx erano delle ge tagliate a metà, non erano male per il periodo di uscita, a patto di usrele a 16 bit

Babxbba
11-10-2013, 07:39
Ricordo quando feci la mattata e mi comprai un portatilone desktop replacement, non sapendo quanto avrei viaggiato da li ai prossimi anni, montava una geforce go 7600.
Ora, sorvolando la sorpresina che gran parte di queste schede hanno dato a livello di autocombustione spontanea (a me andò di lusso, durò oltre 5 anni), quaaaanti han detto che ero matto, che con la metà dei soldi la loro scheda video avevanmila gigabbbbbait di ram rispetto alla mia (era il periodo d' oro della condivisione tramite pci express della ram di sistema, e ovviamente sui volantini mettevano anche quella come ram della gpu, ma non ricordo come si chiamasse la tecnologia).
Però diamine, quanto ci godevo nella tratta roma-milano a mettermi a giocare a doom3 al massimo chiedendo ai colleghi "ma lo vuoi anche tu questo gioco? visto che hai nmila giga dovrebbe reggertelo" in tono serio.

checo
11-10-2013, 08:04
Ricordo quando feci la mattata e mi comprai un portatilone desktop replacement, non sapendo quanto avrei viaggiato da li ai prossimi anni, montava una geforce go 7600.
Ora, sorvolando la sorpresina che gran parte di queste schede hanno dato a livello di autocombustione spontanea (a me andò di lusso, durò oltre 5 anni), quaaaanti han detto che ero matto, che con la metà dei soldi la loro scheda video avevanmila gigabbbbbait di ram rispetto alla mia (era il periodo d' oro della condivisione tramite pci express della ram di sistema, e ovviamente sui volantini mettevano anche quella come ram della gpu, ma non ricordo come si chiamasse la tecnologia).
Però diamine, quanto ci godevo nella tratta roma-milano a mettermi a giocare a doom3 al massimo chiedendo ai colleghi "ma lo vuoi anche tu questo gioco? visto che hai nmila giga dovrebbe reggertelo" in tono serio.

un po come i megapixel delle fotocamere, a tal proposito ho avuto il compito di farle le foto che dicevo l'altro giorno, per ora mi hanno solo chiesto se ho un macchina buona, vedremo quando sarà ora.

*aLe
11-10-2013, 08:15
Ahah già, serve un monitor più grande :DLOL un mio collega una volta ha risposto la stessa cosa ad un cliente...
Questo pretendeva di vedere non so che sito (che era visibile a metà per via di 3 o 4 toolbar inutili se non peggio) ma non voleva eliminare le toolbar perché "eh ma a me mi servono".

Ad un certo punto il mio collega al telefono fa "eh, aumenta la risoluzione allora" [...parla il cliente al telefono...] "e allora se così si vede troppo piccolo, compra uno schermo più grande!" *click*

*si gira verso il resto dell'ufficio, attimo di silenzio*

"MAVAFFANC**O, VA'!!!"

Quando ci vuole ci vuole...

*aLe
11-10-2013, 08:33
ovviamente sui volantini mettevano anche quella come ram della gpu, ma non ricordo come si chiamasse la tecnologiaLe turbocaCChe?
Babba bia che brutta roba... :cry:

Laiho88
11-10-2013, 09:26
Fresca fresca:
"tu te ne intendi di computer?"
io:-"si perché?
"no niente di che, mi hanno regalato un iphone ma non lo so usare bene"

notare la coerenza:muro: :muro: :muro: :muro:

luca_87
11-10-2013, 09:46
Ieri mi ha chiamato "una cliente abituale". Mi dice: "il pc mi da un errore, dice che lo spazio su disk si sta per esaurire e ho bisogno di una pulizia". Siccome ha un hard disk da 500GB occupato si e no al 10%, vado a vedere preoccupato. Il presunto errore non era altro che lo spot di un software comparso su facebook :doh:

san80d
11-10-2013, 10:11
Ieri mi ha chiamato "una cliente abituale". Mi dice: "il pc mi da un errore, dice che lo spazio su disk si sta per esaurire e ho bisogno di una pulizia". Siccome ha un hard disk da 500GB occupato si e no al 10%, vado a vedere preoccupato. Il presunto errore non era altro che lo spot di un software comparso su facebook :doh:

meglio questo del cliccare sui banner del tipo "complimenti hai vinto..."

tecnologico
11-10-2013, 10:27
ma la visita è stata aggratis?

gatsu76
11-10-2013, 10:33
bella fresca

un amico mi ferma per strada dicendo: ho bisogno urgentissimo di te, il mio pc mi da un errore strano (che ovviamente non ha neanche letto), ti prego aiutami e bla bla bla.
Siccome agli amici ci tengo, nonostante stessi già sistemando 2 pc (oltre a un restyling del mio muletto) gli faccio: dai, fammi una foto dell'errore e me la mandi su whatsapp, almeno vedo cos'è e ti dico quanto tempo ci vuole..
Passano 3gg e nulla.

Mi ferma nuovamente (facciamo spesso la stessa strada per andare al lavoro) il quarto giorno (un venerdi), dicendo: scusa non ho avuto tempo, fa lo stesso se te lo porto oggi?
A parte che a fare una foto ci vuole mezzo secondo, gli dico di no, avendo in casa ancora quei 2 pc da ultimare più il mio muletto sventrato.. gli dico di mandarmi sta benedetta foto, in modo da potermi fare un'idea e che se era una cavolata nel weekend avrei fatto un salto da lui..ovviamente la foto non arriva..

La sera seguente lo incontro al bar insieme ad altri amici, in procinto di andare ad una cena organizzata da lui ovviamente senza avermi invitato.. mi fa eh scusa, non ci avevo pensato a te..gli rispondo serenamente: non c'è problema, guarda, mi hai appena tolto un pc da riparare!

Fortunatamente ha avuto il buon gusto di incassare e non riprovarci.... a fare i favori....

san80d
11-10-2013, 10:36
gli rispondo serenamente: non c'è problema, guarda, mi hai appena tolto un pc da riparare!

ottima risposta

Unrealizer
11-10-2013, 10:39
ieri sera: "ah, Fabio, ma se ti portassi il pc..." "no."
mi giro e me ne vado

checo
11-10-2013, 10:59
ieri sera: "ah, Fabio, ma se ti portassi il pc..." "no."
mi giro e me ne vado


YOU WIN!

san80d
11-10-2013, 11:04
ieri sera: "ah, Fabio, ma se ti portassi il pc..." "no."
mi giro e me ne vado

un filo aggressivo :D

Marci
11-10-2013, 11:13
le g2 mx erano delle ge tagliate a metà, non erano male per il periodo di uscita, a patto di usrele a 16 bit
Alla fine il lavoraccio lo facevano; le Pro e le Ultra costavano troppo (899.000L una e 1.390.000L l'altra :D )
La stupidata definitiva la feci io quando ancora mi affidavo al ragazzo del PC esterno:stordita:
Presi una ATi Rage Fury Maxx al posto della GeForce 256 perchè aveva due GPU; uscirono solo due release di driver:muro: e i 4 giochi che funzionavano con la seconda non andavano e viceversa:mbe: Che fregatura di scheda:cry:
Ricordo quando feci la mattata e mi comprai un portatilone desktop replacement, non sapendo quanto avrei viaggiato da li ai prossimi anni, montava una geforce go 7600.
Ora, sorvolando la sorpresina che gran parte di queste schede hanno dato a livello di autocombustione spontanea (a me andò di lusso, durò oltre 5 anni), quaaaanti han detto che ero matto, che con la metà dei soldi la loro scheda video avevanmila gigabbbbbait di ram rispetto alla mia (era il periodo d' oro della condivisione tramite pci express della ram di sistema, e ovviamente sui volantini mettevano anche quella come ram della gpu, ma non ricordo come si chiamasse la tecnologia).
Però diamine, quanto ci godevo nella tratta roma-milano a mettermi a giocare a doom3 al massimo chiedendo ai colleghi "ma lo vuoi anche tu questo gioco? visto che hai nmila giga dovrebbe reggertelo" in tono serio.
Ahahah, io nel 2005 presi un Amilo con su la 6800Go da 256Mb di ram, stessa storia, tutti che mi guardavano dall'alto in basso per il loro gigabait e poi gli scattava il prato fiorito :asd:
Le turbocaCChe?
Babba bia che brutta roba... :cry:
Yes!

luca_87
11-10-2013, 12:17
ma la visita è stata aggratis?

Ovviamente no, ormai in paese lo sanno tutti che prendo minimo 20€. Ho smesso di farmi prendere per fesso e da quando mi faccio pagare pure per riavviare un router la gente mi vede come un professionista (amante dei soldi ma pur sempre professionista)

san80d
11-10-2013, 12:25
Ovviamente no, ormai in paese lo sanno tutti che prendo minimo 20€. Ho smesso di farmi prendere per fesso e da quando mi faccio pagare pure per riavviare un router la gente mi vede come un professionista (amante dei soldi ma pur sempre professionista)

e magari hai anche meno rompiscatole :)

luca_87
11-10-2013, 13:47
Alla fine sono rompiscatole pure quelli che pagano, visto che pagano vogliono il servizio impeccabile. Però finchè non si lamentano dei soldi a me sta bene

san80d
11-10-2013, 13:49
Alla fine sono rompiscatole pure quelli che pagano, visto che pagano vogliono il servizio impeccabile. Però finchè non si lamentano dei soldi a me sta bene

l'importante e'che paghino, poi e' giusto che pretendano il lavoro ben fatto

Unrealizer
11-10-2013, 15:50
un filo aggressivo :D

quando ci vuole ci vuole :O
ero alla cena conclusiva di un grosso evento sportivo in cui avevo fatto da giudice e stavo tentando di vendere un mio prodotto agli organizzatori, quindi ero un tantino in tensione :D

*aLe
12-10-2013, 10:02
Certo, sostituiva l'altro grande pacco, ovvero la tnt2 model64IO C'ERO!!! :sofico:

Me le son passate tutte, quelle di fascia bassa...

Ati Xpert98
Nvidia Riva TNT2
SiS Xabre400 (della serie Nvidia non mi frega più :read:)
Nvidia GeForce FX 5200 ...e poi invece... :doh:

Poi ho cominciato a cercare anche qualcosina di più :D

Ilyich
12-10-2013, 15:19
Riva TNT Model64... bei ricordi... la prima VGA sul primo PC (allora ero inespertissimo e mi rifilarono un pacco di proporzioni bibliche....)

poi sostituita dall'ATI 8500...

goriath
13-10-2013, 18:22
Alla fine il lavoraccio lo facevano; le Pro e le Ultra costavano troppo (899.000L una e 1.390.000L l'altra :D )
La stupidata definitiva la feci io quando ancora mi affidavo al ragazzo del PC esterno:stordita:
Presi una ATi Rage Fury Maxx al posto della GeForce 256 perchè aveva due GPU; uscirono solo due release di driver:muro: e i 4 giochi che funzionavano con la seconda non andavano e viceversa:mbe: Che fregatura di scheda:cry:

All'epoca ero equipaggiato con Voodoo5 5500 e mi ha tenuto compagnia per molto tempo dimostrandosi, pur con i suoi difetti, una VGA all'altezza di tutte le situazioni. Di sicuro non c'erano geppo2mx che tenessero. Qualità del filtro di aliasing imbattuto per diversi anni.
Peccato per la Fury MAXX davvero, una soluzione interessante a mio parere, non molto a quanto pare secondo il parere della, al secolo, ATI Technologies Inc.

marmotta88
16-10-2013, 21:00
Sono stato messo male per parecchio per quanto riguarda le schede video
2001-2005 Sis 630
2005-2010 geforce fx5200
2010- radeon 5650m di cui sono abbastanza soddisfatto.

Uno dei prossimi giorni devo andare a piallare un Xp e mettere linux (su mia insistenza) chissa come andrà.
Sono abbastanza convinto di mettere manjaro (Arch for humans).
L'utente se si impegna sa fare le cose meglio di me, ma non ne vuole sapere di driver, SO, formattazioni.

Er Monnezza
16-10-2013, 23:51
All'epoca ero equipaggiato con Voodoo5 5500 e mi ha tenuto compagnia per molto tempo dimostrandosi, pur con i suoi difetti, una VGA all'altezza di tutte le situazioni. Di sicuro non c'erano geppo2mx che tenessero. Qualità del filtro di aliasing imbattuto per diversi anni.
Peccato per la Fury MAXX davvero, una soluzione interessante a mio parere, non molto a quanto pare secondo il parere della, al secolo, ATI Technologies Inc.

ce l'avevo pure io la Voodoo 5 5500 :ave: :ave: e prima di lei la Voodoo 3 3000

all'epoca sembravano tecnologia aliena in confronto alle schedine della concorrenza


dovetti cambiare pure il case per installarla, nel middle tower non ci entrava :asd: :asd:

*aLe
17-10-2013, 08:16
Proverei volentieri Arch ma... Mi sa che sono ancora troppo nabbo per farlo funzionare a dovere... Già su alcune cose mi perdo con le varie distro *buntu.

Però sto cominciando anche io a pensare che a certa gente dovrei consigliare Ubuntu e i suoi derivati. Soprattutto a quelli che si fanno sentire una volta ogni morte di papa solo perché hanno preso sa la Lady GaGa che virus strano e ovviamente pensano che io abbia la chiaroveggenza e sappia in 5 minuti capire cosa è, rimuoverlo e nel contempo magari fare l'update del sistema, risolvere quel piccolissimo problema coi driver e già che ci sei non è che ti intendi anche di TV? Sai, perché non ricevo più Realtime e quindi non posso più vedere Ma come ti vesti...

Axios2006
17-10-2013, 08:36
Proverei volentieri Arch ma... Mi sa che sono ancora troppo nabbo per farlo funzionare a dovere... Già su alcune cose mi perdo con le varie distro *buntu.

Però sto cominciando anche io a pensare che a certa gente dovrei consigliare Ubuntu e i suoi derivati. Soprattutto a quelli che si fanno sentire una volta ogni morte di papa solo perché hanno preso sa la Lady GaGa che virus strano e ovviamente pensano che io abbia la chiaroveggenza e sappia in 5 minuti capire cosa è, rimuoverlo e nel contempo magari fare l'update del sistema, risolvere quel piccolissimo problema coi driver e già che ci sei non è che ti intendi anche di TV? Sai, perché non ricevo più Realtime e quindi non posso più vedere Ma come ti vesti...


Prima gli dovresti spiegare Ubuntu.... :asd: Poi diventeresti responsabile a vita di qualsiasi cosa succede al pc, ed infine, anche se gli trovi tutte le alternative ai sw windows troveranno sempre una virgola che non si trova su linux.... :asd:

Unrealizer
17-10-2013, 08:43
io a questi elementi consiglierei un bel computer di quelli della Clementoni... :D

Axios2006
17-10-2013, 09:04
io a questi elementi consiglierei un bel computer di quelli della Clementoni... :D

Lo troveresti pieni di virus comunque! :O

Axios2006
17-10-2013, 09:07
.... Ma come ti vesti...[/I]

Ora che ci penso dovrebbero fare "Ma che cavolo ci hai fatto a quel pc?" Con una rubrica "lart" :asd:

SuperLory
17-10-2013, 09:48
I sistemi operativi sono un furto. Intanto non puoi permetterti di installare la versione di prova, altrimenti te la rimandano. Però forse buone speranze le avremo con Ubuntu, che diventa sempre più intuitivo e con grafica userfriendly. Si potrà comunicare al cliente che sarà installato Ubuntu, a meno che non si vogliano sborsare altri preziosi euri. Oppure semplicemente si potrà esporre ai clienti la verità, ovvero che quelli che vendono ai negozi sono cinesate camuffate. Per quanto riguarda i portatili, stessa cosa. Poi si può premere sul fatto che in caso di malfunzionamento è il tecnico che ti resta accanto e non il centro commerciale che dopo una settimana ti manda a cag... all'assistenza.

Per quanto riguarda Linux, adesso dovrebbe anche uscire SteamOS, anche se i grandi marketing pesteranno i tentativi dei piccoli negozi di portare la cosa a proprio vantaggio.


20 anni che lavoro sui pc, vent'anni che sento sta storiella di Linux (che ho usato e apprezzato a suo tempo). Noto che i talebani ci sono ancora..

Pc fissi da millemila euro ? Ma chi li vuole piu' ?

Stamattina ho avuto un intervento alle 7,30.. Cliente russa che conosco da tempo.. 50€ :D

tu o lei ? ;)

san80d
17-10-2013, 09:51
Ora che ci penso dovrebbero fare "Ma che cavolo ci hai fatto a quel pc?" Con una rubrica "lart" :asd:

e chi lo condurrebbe? :D

san80d
17-10-2013, 09:52
io a questi elementi consiglierei un bel computer di quelli della Clementoni... :D

:D

Axios2006
17-10-2013, 09:59
e chi lo condurrebbe? :D

Davide Bianchi di soft-land.org (storie dalla sala macchine), o quello di "Killer Karaoke" o Dexter..... :asd:

san80d
17-10-2013, 10:13
Davide Bianchi di soft-land.org (storie dalla sala macchine), o quello di "Killer Karaoke" o Dexter..... :asd:

io opto per dexter :D

CiBa
17-10-2013, 10:23
quoto san80d :asd:

*aLe
17-10-2013, 10:38
Davide Bianchi di soft-land.orgMi hai anticipato! :D
Avrei già una rubrica speciale da fargli condurre: "Io e la mia moto (metodi alternativi per punire i lusers passandoci sopra)"

Axios2006
17-10-2013, 10:42
Mi hai anticipato! :D
Avrei già una rubrica speciale da fargli condurre: "Io e la mia moto (metodi alternativi per punire i lusers passandoci sopra)"


http://www.soft-land.org/storie/books

nickmot
17-10-2013, 10:42
Mi hai anticipato! :D
Avrei già una rubrica speciale da fargli condurre: "Io e la mia moto (metodi alternativi per punire i lusers passandoci sopra)"


Confermo!
Vedo proprio bene bigD. come conduttore.

Mi immagino le scene a la "Cucine da incubo" con Davide in versione Gordon Ramsey: "Cos'è questa toolbar! Fa schifo! Chi l'ha installata? TUUUU?" e giù di LART.

*aLe
17-10-2013, 10:46
Ahahah o anche stile Bastianich...


Fatto tu questo? Vuoi che muori?
V
https://si0.twimg.com/profile_images/2783842745/17f460cbd85f54bebd84e5495f215256.jpeg

PS: altrimenti, un altro che ci vedrei alla perfezione (soprattutto per la cattiveria gratuita) è Simon Travaglia ;)

enricoa
18-10-2013, 21:26
Mi hai anticipato! :D
Avrei già una rubrica speciale da fargli condurre: "Io e la mia moto (metodi alternativi per punire i lusers passandoci sopra)"


con in testa il sidecar di wolfgang cutler di Oz
:D

Crimsom
18-10-2013, 22:06
settimana scorsa, in uno dei negozi di elettronica più famosi di PA:

"Mi dispiace, non abbiamo condensatori elettrolitici da 100nF, i più piccoli che abbiamo sono da 0.1uF, posso darglieli in poliestere"

pavan?

Pess
19-10-2013, 00:27
Io conoscevo questa :asd:


Ecco 10 motivi per cui è contro-producente aggiustare il pc degli amici.

(1) diventi automaticamente disponibile sempre e per sempre; a qualunque ora del giorno e della notte, ovunque tu sia: al lavoro, sotto la doccia…
“Pronto, ciao ti disturbo?”
“Beh in questo momento sono in barca in ferie…”
“Ah… ma tanto tu fai presto in queste cose. Senti ho il computer che quando lo accendo mi da errore 000×32F33. Cosa può essere? Sono disperato…”
“Si, ma sono in mezzo al mare”
“Va bene. Dimmi cosa devo fare…”

(2) diventi oggetto di una catena di passaparola selvaggio.
“Aspetta che lo chiedo a un mio amico, lui di sicuro lo sa. Poi è molto alla mano e se ha tempo ti da una mano volentieri.”

(3) diventi automaticamente il responsabile e amministratore del PC
“Ti ricordi che l’anno scorso mi avevi installato quel programma per vedere i filmati? Ecco, stamattina, vado ad accendere il PC e non si accende più, cosa può essere successo? Non è che hai fatto qualcosa di strano?”

(4) devi conoscere tutti i programmi e tutti i sistemi operativi esistenti sul pianeta. Da Blender al GWBASIC, da Windows ME alle più improbabili distro di Linux. Dovrai saper fare tutto di tutto: non sono ammesse lacune per chi “conosce il computer”
“Senti, scusa se ti disturbo, ma ho un problema: come faccio ad importare un audiolibro con Itunes?”
“Guarda, mi dispiace, ma non ho l’Ipod e Itunes non lo conosco”
“Dai che tu ci capisci di sicuro più di me. In due minuti tu fai tutto…”

(5) diventi, per esteso, la prima persona da consultare per tutto ciò che funziona a corrente elettrica
“Ciao, scusa se ti disturbo, ma ho l’home theatre della sala che non funziona più bene. Tu guardi anche quelle cose lì? Perchè è da qualche giorno che si sente un fruscio dal vufer e magari bisogna solo cambiare un fusibile…”

(6) vieni visto come uno spacciatore di hardware
“Ciao, scusa se ti disturbo, volevo comprarmi un PC portatile, tu non è che hai delle bazze?”
“No”
“Come no? Lavorando nei computer vuoi che non ti passi sotto mano qualche occasione? Beh se hai qualcosa fammelo sapere, intanto mi daresti un’occhiata a dei preventivi che mi sono fatto fare?”

(7) devi sempre navigare nell’ignoto.
“Ciao, scusa se ti rompo, ma il PC non va più”
“Come non va più? Non si accende o cosa?”
“No no, si accende ma poi non va”
“Cos’è che non va? Il sistema operativo?”
“Io non ci capisco mica niente… non va”
“Ma che sistema operativo hai?”
“Cosa vuoi che ne sappia io che sistema operativo ho….cos’è il sistema operativo? Dove devo leggere? Guarda, fai prima se vieni qua a dare un’occhiata, aspetto, vai tranquillo, va bene anche stasera dopo il lavoro…”

(8) lavorerai sempre gratis… se va bene!
Al di là di qualche caffè offerto, non vedrai mai un soldo. Di sicuro, però, ne spenderai: viaggi, telefonate, probabilmente anche cavetti, vecchi componenti, batterie, viti, ecc…

(9) grazie alla tua disponibilità, sarai sempre sottovalutato e verrai classificato al massimo come “smanettone”.
I “tecnici”, quelli veri, fanno le stesse cose che fai tu (forse con meno cura), ma prendendo 80 euro all’ora, saranno visti come semidei.

(10) serve davvero un decimo motivo?

Scusate se quoto questo vecchio post, ma è la prima volta che passo in questa sezione... Io riparo, assemblo e formatto PC da anni ad amici, amici di amici e conoscenti e solo ultimamente ho deciso di farmi dare un piccolo compenso (non da tutti ovviamente)... Leggere i primi post in prima pagina mi ha fatto riflettere cmq... Un mio caro amico mi ha sempre detto che non chiedere nulla quando faccio un lavoro agli amici non stretti è come sminuire il proprio lavoro anche se il 90% delle volte è fatto molto meglio di quello di tecnici pagati profumatamente (e non scherzo) e leggere qualcosina qui mi fa capire quanto sia vero...
Mi capita spesso di dare consigli per telefono ma confesso che nessuno che io ricordi è stato eccessivamente invadente ...
;)

Unrealizer
19-10-2013, 01:50
pavan?

proprio quello :D

Crimsom
19-10-2013, 08:29
:eek: :eek: :eek: :eek:

strano perchè generalmente sono tutti abbastanza svegli li dentro!

Wolfhwk
19-10-2013, 09:56
[CENTER]Fatto tu questo? Vuoi che muori?
V
https://si0.twimg.com/profile_images/2783842745/17f460cbd85f54bebd84e5495f215256.jpeg[/CENTER

Il pezzo meglio. :cool:

san80d
19-10-2013, 10:00
Mi capita spesso di dare consigli per telefono ma confesso che nessuno che io ricordi è stato eccessivamente invadente ...

logicamente per interventi telefonici non puoi chiedere soldi :) , ma per quelli "materiali" si

Unrealizer
19-10-2013, 10:07
:eek: :eek: :eek: :eek:

strano perchè generalmente sono tutti abbastanza svegli li dentro!

Avevano appena aperto, magari dormiva ancora :D
Però non è la mia prima esperienza da facepalm lì dentro :D

san80d
19-10-2013, 10:10
Avevano appena aperto, magari dormiva ancora :D
Però non è la mia prima esperienza da facepalm lì dentro :D

certo, la mattina dormono e la sera sono stanchi :D

iK@rus
19-10-2013, 10:13
Scusate se quoto questo vecchio post, ma è la prima volta che passo in questa sezione... Io riparo, assemblo e formatto PC da anni ad amici, amici di amici e conoscenti e solo ultimamente ho deciso di farmi dare un piccolo compenso (non da tutti ovviamente)... Leggere i primi post in prima pagina mi ha fatto riflettere cmq... Un mio caro amico mi ha sempre detto che non chiedere nulla quando faccio un lavoro agli amici non stretti è come sminuire il proprio lavoro anche se il 90% delle volte è fatto molto meglio di quello di tecnici pagati profumatamente (e non scherzo) e leggere qualcosina qui mi fa capire quanto sia vero...
Mi capita spesso di dare consigli per telefono ma confesso che nessuno che io ricordi è stato eccessivamente invadente ...
;)

Guarda.. ieri ho visto un preventivo per realizzare un sito internet utilizzando wordpress per ben 11.500€ (non sto scherzando, e non era nemmeno compreso tutto nel pacchetto) a cui andavano aggiunti 499€ di hosting ed altri 499€ per il mail server.
Ora io non capisco perchè se questo lavoro lo fa il ragazzo del computer è gratis, se lo fa un tecnico specializzato può chiedere un fottio di soldi e nessuno si lamenta.

cirano994
19-10-2013, 10:16
Questa è una cosa che non concepisco:

“Ciao, scusa se ti rompo, ma il PC non va più”
“Come non va più? Non si accende o cosa?”
“No no, si accende ma poi non va”
“Cos’è che non va? Il sistema operativo?”
“Io non ci capisco mica niente… non va”
“Ma che sistema operativo hai?”
“Cosa vuoi che ne sappia io che sistema operativo ho….cos’è il sistema operativo? Dove devo leggere? Guarda, fai prima se vieni qua a dare un’occhiata, aspetto, vai tranquillo, va bene anche stasera dopo il lavoro…”

Il modello, la cilindrata e l'alimentazione (benzina, diesel e compagnia) della propria automobile la conoscono TUTTI, vai a sapere perchè il sistema operativo debba essere una cosa così ignota e così difficile da sapere.

san80d
19-10-2013, 10:16
Guarda.. ieri ho visto un preventivo per realizzare un sito internet utilizzando wordpress per ben 11.500€

quanto?? :O

Pess
19-10-2013, 10:37
logicamente per interventi telefonici non puoi chiedere soldi :) , ma per quelli "materiali" si

Ovviamente! :)

Questa è una cosa che non concepisco:



Il modello, la cilindrata e l'alimentazione (benzina, diesel e compagnia) della propria automobile la conoscono TUTTI, vai a sapere perchè il sistema operativo debba essere una cosa così ignota e così difficile da sapere.

Il problema è che tantissima gente che conosco sa solo se l'auto che usano da anni va a benzina o gasolio... Niente di più...
:asd:

Xfree
19-10-2013, 11:03
Il problema è che tantissima gente che conosco sa solo se l'auto che usano da anni va a benzina o gasolio... Niente di più...
:asd:

Mi ricordo di un amico che non sapeva che la Ducati Monster fosse bicilindrica, nonostante fosse la sua moto preferita.

san80d
19-10-2013, 11:16
Mi ricordo di un amico che non sapeva che la Ducati Monster fosse bicilindrica, nonostante fosse la sua moto preferita.

evidentemente era la sua moto preferita solo per l'estetica

Marci
19-10-2013, 11:25
Questa è una cosa che non concepisco:



Il modello, la cilindrata e l'alimentazione (benzina, diesel e compagnia) della propria automobile la conoscono TUTTI, vai a sapere perchè il sistema operativo debba essere una cosa così ignota e così difficile da sapere.

Beh, sulla cilindrata ci paghi l'assicurazione per cui prima di comprarla ti informi, idem sul carburante.
Però non è sempre detto, mia zia non sapeva se la sua macchina fosse diesel o benzina "tanto ci pensa il benzinaio" :asd: (e fortuna che in Italia esiste il servito, altrimenti sai le risate:sofico: )

san80d
19-10-2013, 11:28
altrimenti sai le risate:sofico: )

più che le risate sai che dolori... per il motore

DrossBelly
19-10-2013, 11:35
In ospedale dopo ernia inguinale operata :

Amico di amico <<giò (notare che mi chiama per nome mentre quando è col mio amico manco mi guarda) senti ho il pc che in avvio mi dice che manca un file di sistema...>>
Io <<scusa sono in ospedale, mi hanno operato giusto ieri e non me la sento ora ehehehe (notare risata scherzosa)>>
Amico di amico <<embè? così ti passa il tempo a vedere che c'è che non va, insomma mi manca..>> (detto con tono serio e quasi scocciato/insistente senza manco fare finta di chieder cosa mi fossi operato o come stessi)
io <<click!>>

san80d
19-10-2013, 11:39
In ospedale dopo ernia inguinale operata :

Amico di amico <<giò (notare che mi chiama per nome mentre quando è col mio amico manco mi guarda) senti ho il pc che in avvio mi dice che manca un file di sistema...>>
Io <<scusa sono in ospedale, mi hanno operato giusto ieri e non me la sento ora ehehehe (notare risata scherzosa)>>
Amico di amico <<embè? così ti passa il tempo a vedere che c'è che non va, insomma mi manca..>> (detto con tono serio e quasi scocciato/insistente senza manco fare finta di chieder cosa mi fossi operato o come stessi)
io <<click!>>

queste sono le mie situazioni preferite, quando ho davanti una persona irrispettosa mi posso sfogare :D

goriath
19-10-2013, 14:17
Eh ma uno che si è appena operato di ernia inguinale deve andarci cauto con gli sfoghi. DrossBelly dovrebbe farsi riconoscere l'ernia come malattia professionale :D

A me ogni tanto torna l'orchite:asd:

san80d
19-10-2013, 14:51
Eh ma uno che si è appena operato di ernia inguinale deve andarci cauto con gli sfoghi.

vero, potrebbero saltare i punti :D

Wolfhwk
19-10-2013, 16:15
In ospedale dopo ernia inguinale operata :

Amico di amico <<giò (notare che mi chiama per nome mentre quando è col mio amico manco mi guarda) senti ho il pc che in avvio mi dice che manca un file di sistema...>>
Io <<scusa sono in ospedale, mi hanno operato giusto ieri e non me la sento ora ehehehe (notare risata scherzosa)>>
Amico di amico <<embè? così ti passa il tempo a vedere che c'è che non va, insomma mi manca..>> (detto con tono serio e quasi scocciato/insistente senza manco fare finta di chieder cosa mi fossi operato o come stessi)
io <<click!>>

Mamma mia :asd:

http://i41.tinypic.com/33uzokw.gif

DrossBelly
19-10-2013, 16:39
Grazie a dio sperimentavo i piaceri della morfina :hic:

gianmarco_roma
19-10-2013, 17:16
In ospedale dopo ernia inguinale operata :

Amico di amico <<giò (notare che mi chiama per nome mentre quando è col mio amico manco mi guarda) senti ho il pc che in avvio mi dice che manca un file di sistema...>>
Io <<scusa sono in ospedale, mi hanno operato giusto ieri e non me la sento ora ehehehe (notare risata scherzosa)>>
Amico di amico <<embè? così ti passa il tempo a vedere che c'è che non va, insomma mi manca..>> (detto con tono serio e quasi scocciato/insistente senza manco fare finta di chieder cosa mi fossi operato o come stessi)
io <<click!>>

notare la facilità con cui hai tagliato il problema alla radice :sofico:
che soddisfazione

san80d
19-10-2013, 17:52
notare la facilità con cui hai tagliato il problema alla radice :sofico:
che soddisfazione

con un click :D

DrossBelly
19-10-2013, 18:26
Io sinceramente sono molto tranquillo e disponibile (forse pure troppo) ma quando mi rispondono così non ci vedo più...cioè, sono in ospedale!
Rimedio contro i disonesti tirchi? eccovelo:
Spesso per non chiedere soldi, laddove c'è poco lavoro fatto e magari uno chiederebbe 10 euro e te ne darebbero 5 :mad:, dico sempre <<ok facciamoci una cenetta con arrosticini (spiedini) o una pizza (che io farcirò con 3.498.766 di elementi) e andiamo pari>>.
Gli sfortunati, ignari del fatto che a pranzo ho mangiato in bianco e poco, non hanno idea di quanto mangerò, di quanto berrò e di quanto Montenegro con ghiaccio dovrò trangugiare per digerire il tutto.....
Fidatevi, i rompiscatole (al momento ne ho fatti fuori sei) sono scomparsi.

san80d
19-10-2013, 18:29
Fidatevi, i rompiscatole (al momento ne ho fatti fuori sei) sono scomparsi.

come li hai fatti fuori, mangiandoli? :D

DrossBelly
19-10-2013, 18:38
come li hai fatti fuori, mangiandoli? :D

Credo siano andati in ospedale dopo aver visto il conto; purtroppo per loro, così come hanno la faccia tosta di chiederti sconti su 10 euro di lavoro non ce l'hanno quando vedono abbuffarti e non sanno fermarti.
Al tutto aggiungici che falsamente ringrazi: <<grazie sai, in questo periodo di crisi una cena è sempre ben accetta, figurati tu...ho il portafoglio con 5 euro>>.
Non mi interessa se quella persona mi vede come uno straccione (e non lo sono), perchè lo faccio per togliermelo dalle scatole e con chi ho vero interesse non faccio queste storie e parlo molto chiaramente (e comunque quelli seri non obbiettano mai sul mio lavoro)

san80d
19-10-2013, 18:41
Credo siano andati in ospedale dopo aver visto il conto; purtroppo per loro, così come hanno la faccia tosta di chiederti sconti su 10 euro di lavoro non ce l'hanno quando vedono abbuffarti e non sanno fermarti.
Al tutto aggiungici che falsamente ringrazi: <<grazie sai, in questo periodo di crisi una cena è sempre ben accetta, figurati tu...ho il portafoglio con 5 euro>>.
Non mi interessa se quella persona mi vede come uno straccione (e non lo sono), perchè lo faccio per togliermelo dalle scatole e con chi ho vero interesse non faccio queste storie e parlo molto chiaramente (e comunque quelli seri non obbiettano mai sul mio lavoro)

fai bene, l'importante e che poi fai attività fisica per smaltire :)

Dany16vTurbo
19-10-2013, 18:47
Io sinceramente sono molto tranquillo e disponibile (forse pure troppo) ma quando mi rispondono così non ci vedo più...cioè, sono in ospedale!
Rimedio contro i disonesti tirchi? eccovelo:
Spesso per non chiedere soldi, laddove c'è poco lavoro fatto e magari uno chiederebbe 10 euro e te ne darebbero 5 :mad:, dico sempre <<ok facciamoci una cenetta con arrosticini (spiedini) o una pizza (che io farcirò con 3.498.766 di elementi) e andiamo pari>>.
Gli sfortunati, ignari del fatto che a pranzo ho mangiato in bianco e poco, non hanno idea di quanto mangerò, di quanto berrò e di quanto Montenegro con ghiaccio dovrò trangugiare per digerire il tutto.....
Fidatevi, i rompiscatole (al momento ne ho fatti fuori sei) sono scomparsi.
Ah ma non famo alla romana? :asd:

Wolfhwk
19-10-2013, 19:18
Discutendo dei vari lusers mi avete fatto ricordare questa gif. :asd:
http://i40.tinypic.com/2m3in44.gif

san80d
19-10-2013, 19:32
Discutendo dei vari lusers mi avete fatto ricordare questa gif. :asd:

mitico :D

TheBlackWolf
19-10-2013, 22:27
Questa è una cosa che non concepisco:



Il modello, la cilindrata e l'alimentazione (benzina, diesel e compagnia) della propria automobile la conoscono TUTTI, vai a sapere perchè il sistema operativo debba essere una cosa così ignota e così difficile da sapere.

ferma.... io lavoro in un negozio di autoricambi e ti posso assicurare i 3/4 della gente non sa niente della propria macchina... mi è capitato uno a chiedermi le catene per la macchina (una semplice Yaris) e mi ha chiesto se vanno montate dietro o davanti :mbe: :mbe: secondo voi?!?!?!

san80d
19-10-2013, 22:28
ferma.... io lavoro in un negozio di autoricambi e ti posso assicurare i 3/4 della gente non sa niente della propria macchina... mi è capitato uno a chiedermi le catene per la macchina (una semplice Yaris) e mi ha chiesto se vanno montate dietro o davanti :mbe: :mbe: secondo voi?!?!?!

beh, davanti ovviamente :D

Dumah Brazorf
19-10-2013, 22:45
[spudoratamente OT]
Vanno montate sull'asse di trazione. La stragrande maggioranza delle auto è a trazione anteriore per cui viene naturale non porsi il problema ma chi ha una bmw dovrebbe pensarci un attimo.
[/spudoratamente OT]

marmotta88
20-10-2013, 00:21
ferma.... io lavoro in un negozio di autoricambi e ti posso assicurare i 3/4 della gente non sa niente della propria macchina... mi è capitato uno a chiedermi le catene per la macchina (una semplice Yaris) e mi ha chiesto se vanno montate dietro o davanti :mbe: :mbe: secondo voi?!?!?!

Un paio di inverni fa ho visto una bmw serie 1 con davanti le gomme invernali e dietro le estive...:D

cirano994
20-10-2013, 09:34
ferma.... io lavoro in un negozio di autoricambi e ti posso assicurare i 3/4 della gente non sa niente della propria macchina... mi è capitato uno a chiedermi le catene per la macchina (una semplice Yaris) e mi ha chiesto se vanno montate dietro o davanti :mbe: :mbe: secondo voi?!?!?!

Beh ma sapere se la propria macchina è a trazione anteriore o posteriore equivale a sapere se il sistema operativo è a 32bit o 64bit, quindi siamo già ad un livello superiore. :asd: Brotip: se volete sapere con una sicurezza del 97% se il SO del vostro "cliente" è a 32bit o 64bit basta chiedere quanta RAM ha il PC. :D Dico 97% perchè succede che alcuni hanno 4GB di RAM ma con un SO a 32bit.

Ma il nome del sistema operativo equivale al modello dell'automobile. :fagiano:

san80d
20-10-2013, 09:59
Un paio di inverni fa ho visto una bmw serie 1 con davanti le gomme invernali e dietro le estive...:D

per risparmiare, poi d'estate le invertiva :D

san80d
20-10-2013, 10:00
Beh ma sapere se la propria macchina è a trazione anteriore o posteriore equivale a sapere se il sistema operativo è a 32bit o 64bit, quindi siamo già ad un livello superiore. :asd:

molto superiore

thegiox
20-10-2013, 10:51
molto superiore

più che molto giga mille superiore.
quasi da ragazzo del computer.

san80d
20-10-2013, 10:54
più che molto giga mille superiore.
quasi da ragazzo del computer.

diciamo da ragazzo del computer novizio

esse09
20-10-2013, 11:28
""Beh ma la macchina era cosi' bella... io pensavo che a trazione volesse dir quello..."""

san80d
20-10-2013, 11:33
""Beh ma la macchina era cosi' bella... io pensavo che a trazione volesse dir quello..."""

buonanotte :D

rug22
20-10-2013, 12:37
hard disk da 320gb con il 25% di settori danneggiati...incredibile che sia riuscito a salvare qualche dato....

E...asus ultrabook,il tizio vuole installato xp(senza driver)perchè altrimenti non può usare un programma che funziona solo su xp.

TheBlackWolf
20-10-2013, 13:00
Nella ruota di scorta? :stordita:

volevo rispondergli "sul volante" :stordita:

The_ouroboros
20-10-2013, 13:15
hard disk da 320gb con il 25% di settori danneggiati...incredibile che sia riuscito a salvare qualche dato....

E...asus ultrabook,il tizio vuole installato xp(senza driver)perchè altrimenti non può usare un programma che funziona solo su xp.

XP sta diventando la rovina dell'Itc

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
20-10-2013, 13:17
XP sta diventando la rovina dell'Itc

perche'?

malatodihardware
20-10-2013, 13:20
XP sta diventando la rovina dell'ItcGli sviluppatori (di applicazioni e driver) che non supportano gli ultimi sistemi operativi sono la rovina..

DooM1
20-10-2013, 13:24
Io mi rifiuto di installare XP su sistemi nuovi, dico che non fa.
Si arrangino.

Comunque è assurdo dall'interpretazione che la gente può dare di "PC nuovo".

A volte dopo 1 anno dicono "eh ma è vecchio, dovrei cambiarlo, facebook ormai va lento", altri dopo 5 anni "no, è abbastanza nuovo, l'ho preso alcuni anni fa".

san80d
20-10-2013, 13:26
Comunque è assurdo dall'interpretazione che la gente può dare di "PC nuovo".

A volte dopo 1 anno dicono "eh ma è vecchio, dovrei cambiarlo, facebook ormai va lento", altri dopo 5 anni "no, è abbastanza nuovo, l'ho preso alcuni anni fa".

tutto e' relativo :)

The_ouroboros
20-10-2013, 13:31
Gli sviluppatori (di applicazioni e driver) che non supportano gli ultimi sistemi operativi sono la rovina..

Consegue dal mio sopra..

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

cirano994
20-10-2013, 13:35
Adesso che MS smetterà di supportare XP probabilmente un po' tutti saranno costretti ad aggiornarsi.

Spero...

tecnologico
20-10-2013, 13:37
Adesso che MS smetterà di supportare XP probabilmente un po' tutti saranno costretti ad aggiornarsi.

Spero...

smettere di supportare non significa che prende fuoco. i porni e facebook girerano comunque, quindi nessun problema.

cirano994
20-10-2013, 13:40
smettere di supportare non significa che prende fuoco. i porni e facebook girerano comunque, quindi nessun problema.

io rimango anche con il dubbio delle mappe e dei sw di navigazione, ho la suite here, le mappe di base wf8 e copilot. non ho capito se le mappe sono le stesse (enon ho ben chiaro che cambia allora tra uno e un altro) o ho scaricato 3 vlte le stesse mappe.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

san80d
20-10-2013, 13:42
smettere di supportare non significa che prende fuoco. i porni e facebook girerano comunque, quindi nessun problema.

già, il 90% dell'uso dei pc :D

S1©kßø¥
20-10-2013, 13:54
Ripasso in questa sezione dopo tanto tempo.

Io ho trovato due rimedi che mi hanno salvato la vita.
1: preso un altro cellulare, dato il nuovo numero solo a pochi amici, istruito i pochi amici che è personale e che se lo danno ad altre persone per motivi lavorativi saranno rimossi dagli amici ( e non in facebook maniera... :asd: ). Sul vecchio numero ho usato una app android che me lo mette in modalità aereo dalle 13 alle 16, e dalle 20 alle 9.00, il sabato solo mattina e domenica tutto il giorno.
2: dico che non so fare, e mando tutti da un negozietto di PC qui in zona dove lavorano da cani e si prendono 4 soldi.



Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 4

CPIEM
20-10-2013, 13:56
Aperto il negozio da 2 settimane e già i clienti rompiscatole si fanno sentire.
Sono ufficialmente fottuto! Si presenta un tizio con un portatile a cui fare installazione ma si era dimenticato di dirmi di salvare la cartella video (40gb di pornazzi) + altri 10 gb di stronzate.

- C: Ora come faccio? Dovevi pensarci!

- I: Sentite io faccio quello che mi dite ma non vado a girarmi milioni di file e farmi i ca*** vostri, dovevate specificare che quella cartella vi serviva. Ripetuto + volte c'è altro da salvare?

Soluzione: Tentare con il recupero dati a vostro rischio e pericolo, non assicuro che i dati vengano trovati.
Sono assolutamente certo di quello che dico, la cartella video era vuota.

Unrealizer
20-10-2013, 14:07
hard disk da 320gb con il 25% di settori danneggiati...incredibile che sia riuscito a salvare qualche dato....

E...asus ultrabook,il tizio vuole installato xp(senza driver)perchè altrimenti non può usare un programma che funziona solo su xp.

faglielo virtualizzare, anche perché con UEFI è un casino installare XP

Io mi rifiuto di installare XP su sistemi nuovi, dico che non fa.
Si arrangino.

Io mi rifiuto proprio di installare XP: o 8/8.1 o linux

Ilyich
20-10-2013, 14:24
d'accordo su tutta la linea, ma capita che a volte devi flashare uno smartphone i cui driver vengono riconosciuti integralmente da XP32 bit, nemmeno Seven32bit... solo XP. Virtualizzare sicuramente potresti, ma sta di fatto che comunque prima di far riconoscere il cell alla VM devi cmq collegarlo al pc, e può capitare non venga riconosciuto per i motivi cui sopra.
O magari hai necessità ti tenere un S.O. "pulito" per le tue cose e uno "da battaglia" per prove e schifezze varie...

Ci sarebbe un'altra soluzione, andare a trovare i driver appositi, ma a volte si tratta di girare decine di siti di hosting files in lingue sconosciute e poco raccomandabili...
Xp (in dual boot) è a volte la soluzione più rapida...
Oppure per computer datati con meno di 1 gb di ram, ne girano ancora non pochi. Chiaro che l'anno prossimo o si accollano il rischio di avere un S.O. non aggiornato o giù di distro linux...
aggiungerei anche senza frignare perchè "l'icona x è un cm spostata rispetto a XP" o perchè per stampare un documento su un editor di testo devi andare su un menù invece di un altro...

Jones D. Daemon
20-10-2013, 14:27
Appoggio la causa: XP deve morire.

Gran sistema ma ha fatto il suo tempo, oggi è un casino installarlo per via di UEFI, ed è sicuro quanto i codici nucleari USA in mano a terroristi iracheni...

Ma vaglielo a spiegare, risposta standard: "Eh ma io sono abituato così, se mi cambi sistema non lavoro più..."

Il "sono abituato così" vuol dire: uso Outlook Express, Paint e IE6 , se mi cambia anche solo un pulsante e non lavoro più la colpa è tua...

Poi quando il pc inesorabilmente crolla, dato il grosso problema te monitor e tastiera vaglielo a spiegare che la loro preziosissima posta è irrecuperabile e il loro "backup" della cartella con i db di express è inutile...

DooM1
20-10-2013, 14:37
Poi quando il pc inesorabilmente crolla, dato il grosso problema te monitor e tastiera vaglielo a spiegare che la loro preziosissima posta è irrecuperabile e il loro "backup" della cartella con i db di express è inutile...
Si poi magari danno la colpa all'antivirus che gli hai messo tu che dava problemi perché si aggiornava addiritura 2 volte al giorno, e non l'ha protetto :D

Comunque è ora di basta, come hai detto XP è stato ottimo, ma ora basta, troppo vecchio, ma soprattutto insicuro.

giacomo_uncino
20-10-2013, 14:39
su portatili xp non lo installo da anni, già dopo vista era una rogna poi con seven si era sicuri al 100% di incappare in problemi con i drivers

malatodihardware
20-10-2013, 14:41
Consegue dal mio sopra..Direi che invece è proprio il contrario:
produttori non supportano 7/8 -> i pc devono rimanere con xp -> xp è una rovina

The_ouroboros
20-10-2013, 14:46
Direi che invece è proprio il contrario:
produttori non supportano 7/8 -> i pc devono rimanere con xp -> xp è una rovina

I produttori non supportano 7/8 per rimanere a xp -> xp è una rovina

san80d
20-10-2013, 15:50
Aperto il negozio da 2 settimane e già i clienti rompiscatole si fanno sentire.

auguri :)

san80d
20-10-2013, 15:51
Appoggio la causa: XP deve morire.


un filo drastico :D

Dumah Brazorf
20-10-2013, 16:06
Appoggio la causa: XP deve morire.

Quoto casso. Ma non prima di Vista.

The_ouroboros
20-10-2013, 16:23
un filo drastico :D

Esilio preventivo è meglio?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
20-10-2013, 17:04
Esilio preventivo è meglio?


meglio si :D

san80d
20-10-2013, 17:06
Quoto casso. Ma non prima di Vista.

spero e penso che vista non lo abbia più nessuno :)

goriath
20-10-2013, 22:43
Quoto casso. Ma non prima di Vista.

+1

nickmot
20-10-2013, 22:47
spero e penso che vista non lo abbia più nessuno :)

Ahemmmm...
Le cose più controverse qui nel thread ce l'ho sempre io...

Sent from my DROID4 using Tapatalk

san80d
20-10-2013, 23:03
Ahemmmm...
Le cose più controverse qui nel thread ce l'ho sempre io...

dovresti essere punito per avere vista :D

*aLe
21-10-2013, 08:19
spero e penso che vista non lo abbia più nessuno :)Ma guarda, io ho uno zio (a cui tra le altre cose faccio assistenza al PC a titolo gratuito ma volentieri, visto che ci scambiamo favori regolarmente) che usa Vista dal 2008 (era già installato sul PC, è uno di quelli che vendono da MediaMondo) e si è sempre trovato benissimo.

Certo il PC lo usa per cose minime: Firefox OpenOffice (che tanto per quel che deve fare basta e avanza) e Thunderbird, ma Vista va più che bene e non vedo perché dovrebbe cambiarlo (magari spendendo anche bei soldi per un upgrade a Windows 7 o 8).

E no, Linux non è un'opzione.
Finché io sul mio muletto ci metto Elementary o Mint perché tanto lo uso solo per andare in interdett e per vederci i film è un conto, ma non posso certo dire a lui "cambia OS perché te lo dico io" anche se tutto quello che usa è disponibile anche su Linux.

erfinestra
21-10-2013, 10:35
Ahemmmm...
Le cose più controverse qui nel thread ce l'ho sempre io...

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Non sei solo, dai un'occhiata alla mia firma :D

Dany16vTurbo
21-10-2013, 10:39
Non sei solo, dai un'occhiata alla mia firma :D
Pure io ho un portatile acquistato nel 2001 con ancora XP, il fatto è che l'avrò acceso 50 volte in tutto :asd:

Dumah Brazorf
21-10-2013, 10:39
Non vale, così son capaci tutti. Il pc bisogna anche accenderlo ogni tanto. :Prrr:

edit: azz, dany CIP.

PConly92
21-10-2013, 12:21
dovresti essere punito per avere vista :D

forse vado controcorrente ma secondo me vista sp1 o sp2 è un'ottimo so...ha avuto solo un po' di sfiga quando è uscito...:O

checo
21-10-2013, 12:42
Ma guarda, io ho uno zio (a cui tra le altre cose faccio assistenza al PC a titolo gratuito ma volentieri, visto che ci scambiamo favori regolarmente) che usa Vista dal 2008 (era già installato sul PC, è uno di quelli che vendono da MediaMondo) e si è sempre trovato benissimo.

Certo il PC lo usa per cose minime: Firefox OpenOffice (che tanto per quel che deve fare basta e avanza) e Thunderbird, ma Vista va più che bene e non vedo perché dovrebbe cambiarlo (magari spendendo anche bei soldi per un upgrade a Windows 7 o 8).

E no, Linux non è un'opzione.
Finché io sul mio muletto ci metto Elementary o Mint perché tanto lo uso solo per andare in interdett e per vederci i film è un conto, ma non posso certo dire a lui "cambia OS perché te lo dico io" anche se tutto quello che usa è disponibile anche su Linux.
io ho avuto per tre anni un siemse con vista.
beh andava benone, una volta sostituita la versione a 32 bit con quella a 64 (aveva 4 gb di ram) rispetto ad xp era na goduria come stabilità e solidità anche percepita

Therinai
21-10-2013, 12:43
forse vado controcorrente ma secondo me vista sp1 o sp2 è un'ottimo so...ha avuto solo un po' di sfiga quando è uscito...:O

Della serie da morti sono tutti buoni :asd:

LS1987
21-10-2013, 13:31
forse vado controcorrente ma secondo me vista sp1 o sp2 è un'ottimo so...ha avuto solo un po' di sfiga quando è uscito...:O

Solo con SP2, con il primo service pack non era un granchè.

CPIEM
21-10-2013, 17:08
Scusate l' ot... Se qualcuno ha contatti per ordinare ricambi per portatili mi può contattare in pvt? Non è possibile che una mainboard costi 330 euro! Mi rifiuto di comunicare al cliente questa cifra.

juma93
21-10-2013, 17:46
forse vado controcorrente ma secondo me vista sp1 o sp2 è un'ottimo so...ha avuto solo un po' di sfiga quando è uscito...:O

Idem, io passando da Vista SP2 a Win7 RTM non ho notato praticamente alcuna differenza, in termini di velocità e stabilità.

Penso di essere uno dei pochi a essersi trovati bene con Vista, sarà stato perché provenivo direttamente da un Windows 98, su una macchina con processore da 166MHz e 32MB di RAM :sofico:

cirano994
21-10-2013, 18:12
Il tizio che mi chiama sempre ha un rottame Acer con XP, Celeron da forse 1.5GHz, 512MB di RAM, 40GB di HDD e qualche porta USB sfondata. :doh:

Solitamente queste carcasse vanno accese e dimenticate per un 5 minuti buoni prima di poter aprire qualcosa e lavorare.

Questo no, non è mai a "regime", puoi anche aspettare 15 minuti ma Firefox non si apre nemmeno a piangere in cinese. :muro:

Sta di fatto che non nomino nemmeno cose del tipo "formattazione" et similia perchè mi rifiuto di farla su quel rottame.

Ha un Galaxy S3 (chiaramente non è in grado di utilizzarlo, troppo facile altrimenti :mc: ) e allora gli ho detto (qualche settimana fa):

"Senti, hai un telefono che è 10 volte più prestante di sto rottame, e quindi non è una cosa normale, capisci?"

risposta:

"Eh si, in effetti è lentissimo, ma conviene cambiarlo quindi? Cosa devo comprare?"

a quel punto ho affondato il colpo:

"E' evidente che è lentissimo, non vedi che non si riesce nemmeno ad aprire internet ("browser" non potevo dirlo). Quando vuoi vai al Mediaworld o simili e compra quello che costa meno di tutti che tanto è 20 volte meglio di questo."

"Eh si, a Natale allora lo cambio"

Vittoria?

Raghnar-The coWolf-
21-10-2013, 18:26
Ma anche l'abitudine di spendere 3 volte di piu' per il telefono che per il computer non la concepisco proprio...
Questa gente con telefoni top gamma e scassoni da primo prezzo acquistati X anni fa mi danno il prurito a pelle proprio...

sent from mobile

Dominioincontrastato
21-10-2013, 18:27
Il tizio che mi chiama sempre ha un rottame Acer con XP, Celeron da forse 1.5GHz, 512MB di RAM, 40GB di HDD e qualche porta USB sfondata. :doh:

Solitamente queste carcasse vanno accese e dimenticate per un 5 minuti buoni prima di poter aprire qualcosa e lavorare.

Questo no, non è mai a "regime", puoi anche aspettare 15 minuti ma Firefox non si apre nemmeno a piangere in cinese. :muro:

Sta di fatto che non nomino nemmeno cose del tipo "formattazione" et similia perchè mi rifiuto di farla su quel rottame.

Ha un Galaxy S3 (chiaramente non è in grado di utilizzarlo, troppo facile altrimenti :mc: ) e allora gli ho detto (qualche settimana fa):

"Senti, hai un telefono che è 10 volte più prestante di sto rottame, e quindi non è una cosa normale, capisci?"

risposta:

"Eh si, in effetti è lentissimo, ma conviene cambiarlo quindi? Cosa devo comprare?"

a quel punto ho affondato il colpo:

"E' evidente che è lentissimo, non vedi che non si riesce nemmeno ad aprire internet ("browser" non potevo dirlo). Quando vuoi vai al Mediaworld o simili e compra quello che costa meno di tutti che tanto è 20 volte meglio di questo."

"Eh si, a Natale allora lo cambio"

Vittoria?

Troppo presto per cantar vittoria, poi magari te lo vedi a natale con un Samsung Galaxy S4

Dumah Brazorf
21-10-2013, 18:44
Vittoria?

Te lo ritrovi con un fondo di magazzino di 6 anni fa... con xp.

san80d
21-10-2013, 19:20
Ma anche l'abitudine di spendere 3 volte di piu' per il telefono che per il computer non la concepisco proprio...
Questa gente con telefoni top gamma e scassoni da primo prezzo acquistati X anni fa mi danno il prurito a pelle proprio...

dello smartphone se ne può far vanto del pc no

cirano994
21-10-2013, 19:24
Te lo ritrovi con un fondo di magazzino di 6 anni fa... con xp.

Al Mediaworld non vendono PC con XP. :D

Spero... :eek:

san80d
21-10-2013, 19:27
Al Mediaworld non vendono PC con XP. :D

Spero... :eek:

l'ultima volta che ci sono andato non ne ho visti

Marci
21-10-2013, 20:01
Ma anche l'abitudine di spendere 3 volte di piu' per il telefono che per il computer non la concepisco proprio...
Questa gente con telefoni top gamma e scassoni da primo prezzo acquistati X anni fa mi danno il prurito a pelle proprio...

sent from mobile

Mah, guarda, dipende dalle priorità; c'è chi spende tutto in vestiti e va in giro con un rottame e chi si veste da lavavetri per andare in giro con una M3; su questo non ci vedo nulla di male.
Il vero problema è che il tizio non sa usare l'S3 perchè altrimenti avrebbe avuto senso, magari, avere lo smartphone potente perchè lo usa spesso e il pc vecchio perchè tanto serve una volta a settimana.

san80d
21-10-2013, 20:05
Mah, guarda, dipende dalle priorità; c'è chi spende tutto in vestiti e va in giro con un rottame e chi si veste da lavavetri per andare in giro con una M3; su questo non ci vedo nulla di male.

e' sempre il solito discorso, ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole

cirano994
21-10-2013, 20:25
Mah, guarda, dipende dalle priorità; c'è chi spende tutto in vestiti e va in giro con un rottame e chi si veste da lavavetri per andare in giro con una M3; su questo non ci vedo nulla di male.
Il vero problema è che il tizio non sa usare l'S3 perchè altrimenti avrebbe avuto senso, magari, avere lo smartphone potente perchè lo usa spesso e il pc vecchio perchè tanto serve una volta a settimana.

Fosse solo il Galaxy S3 il problema...

Quando si impalla il decoder per il DTT (quei rottami da 19€ che vendevano durante lo switch-off) devo SEMPRE dirgli di togliere la spina.

Ma anche come loggare nel sito per vedere lo stipendio, oppure come inviare una mail e via discorrendo.

Ma il problema è che lo scrive nei fogli, ma niente, lo fa una volta e poi basta.

E' quello l'atteggiamento che non sopporto.

Raghnar-The coWolf-
21-10-2013, 22:22
Mah, guarda, dipende dalle priorità; c'è chi spende tutto in vestiti e va in giro con un rottame e chi si veste da lavavetri per andare in giro con una M3; su questo non ci vedo nulla di male.
Il vero problema è che il tizio non sa usare l'S3 perchè altrimenti avrebbe avuto senso, magari, avere lo smartphone potente perchè lo usa spesso e il pc vecchio perchè tanto serve una volta a settimana.

Chi ha un cellulare potente "perché serve e lo uso tanto" è lo zero virgola qualcosa della popolazione. Lo stesso zero virgola che ha a che fare con la tecnologia per lavoro e che preferirebbe essere crocifisso in sala mensa piuttosto che usare xp nel 2013 su un single core 1.5GHz.

Lo troverai al massimo su un low-voltage moderno o con un vecchio cassone ma assemblato come si deve. I cellulari non sono ancora indipendenti e conunque sono sinergici con la rete e un sistema pc.

Non dico che uno debba farsi un leasing per un cluster di calcolo o essere un nerd all'ultimo stadio. Dico che se uno ha bisogno/apprezza un top gamma ha bisogno/apprezza un sistema stabile e ben curato.

In caso contrario è solo sboronaggine

sent from mobile

SuperLory
22-10-2013, 05:13
I cellulari non sono ancora indipendenti e conunque sono sinergici con la rete e un sistema pc.

apro e chiudo OT velocissimamente.

Dissento da tale affermazione.

checo
22-10-2013, 07:07
Solitamente queste carcasse vanno accese e dimenticate per un 5 minuti buoni prima di poter aprire qualcosa e lavorare.



"Eh si, a Natale allora lo cambio"

Vittoria?

è una cosa fisiolagica di xp.
il pc da cui scrivo è un dual core amd a 3 ghz con 4 gb di ram formattato di recente , senza troppe procherie ma una volta accesso bisogna lasciarlo li cinque minuti

tecnologico
22-10-2013, 07:35
apro e chiudo OT velocissimamente.

Dissento da tale affermazione.

c' è poco da dissentire a meno che l' uso del pc è riservato al classico face e pornazzi

iK@rus
22-10-2013, 08:50
è una cosa fisiolagica di xp.
il pc da cui scrivo è un dual core amd a 3 ghz con 4 gb di ram formattato di recente , senza troppe procherie ma una volta accesso bisogna lasciarlo li cinque minuti

Lol! sta mattina dovevo fare una stampa velocissima ed anzichè farla copisteria mi sono avventurato per farla dal fisso a casa, credendo che in 20 minuti sarei riuscito a stampare tutto. In 15 minuti son riuscito a malapena accendere il pc ed avviare il browser per andare in dropbox.. Ed il fisso è un C2D con 4gb di RAM.. X fortuna non è il mio Altrimenti sclererei.. XD

nickmot
22-10-2013, 08:56
Lol! sta mattina dovevo fare una stampa velocissima ed anzichè farla copisteria mi sono avventurato per farla dal fisso a casa, credendo che in 20 minuti sarei riuscito a stampare tutto. In 15 minuti son riuscito a malapena accendere il pc ed avviare il browser per andare in dropbox.. Ed il fisso è un C2D con 4gb di RAM.. X fortuna non è il mio Altrimenti sclererei.. XD

Devi vedere cosa è divenuto il mio PC con vista dopo 2 anni in mano a mio padre senza uno straccio di manutenzione...

checo
22-10-2013, 09:25
Lol! sta mattina dovevo fare una stampa velocissima ed anzichè farla copisteria mi sono avventurato per farla dal fisso a casa, credendo che in 20 minuti sarei riuscito a stampare tutto. In 15 minuti son riuscito a malapena accendere il pc ed avviare il browser per andare in dropbox.. Ed il fisso è un C2D con 4gb di RAM.. X fortuna non è il mio Altrimenti sclererei.. XD

vbarda è un pd del lavoro, ogni tanto penso di installarci vista non avendo licenze di seven valide.

checo
22-10-2013, 09:27
E' ovvio che hai qualcosa che non va. Io con un amd x2 5200 (4gb di ram) ci stavo 45-60 secondi circa per averlo funzionante.

ma guarda arriova al oogin molto velocemente, poi almeno 5 minuti perchè si spenga il led del hd ci vogliono.

formattato deframmentato
usato bootvis
driver installati etc...

tecnologico
22-10-2013, 09:52
mi pare na fesseria, io ho un c2d t8100 e 2gb di ram. w8.1 è sotto i 40 secondi all' accensione.

peppozzolo
22-10-2013, 10:02
il problema è hd, ho sostituito la cpu del notebook sono passato da un economiccismo celeron monocore a un piu performante t7100 e non ho notato nessuna differenza all'avvio ne con l'apertura di molti programmi è cambiata solo la fluidita generale, la soluzione è quasi sempre un hd veloce

tecnologico
22-10-2013, 10:04
il problema è hd, ho sostituito la cpu del notebook sono passato da un economiccismo celeron monocore a un piu performante t7100 e non ho notato nessuna differenza all'avvio ne con l'apertura di molti programmi è cambiata solo la fluidita generale, la soluzione è quasi sempre un hd veloce

confermo, ora ho un 7200 sul note.

san80d
22-10-2013, 10:17
c' è poco da dissentire a meno che l' uso del pc è riservato al classico face e pornazzi

concordo, io con lo smartphone ne faccio un uso "puro" quasi nullo

Dumah Brazorf
22-10-2013, 10:35
Può dipendere dalla poca ram.
Nel 2001 per xp e le applicazioni che giravano al tempo 512MB erano un bijoux, oggi hai il disco in trashing per tutto il tempo.

Babxbba
22-10-2013, 10:52
Può dipendere dalla poca ram.
Nel 2001 per xp e le applicazioni che giravano al tempo 512MB erano un bijoux, oggi hai il disco in trashing per tutto il tempo.

Confermo, avevo un pc con 512 mega a lavoro; prima dovevo accenderlo e potevo tranquillamente scendere a pendermi il caffè che ancora stava caricando, son riuscito a convincere i sommi capi a mettermi un banco da 1 giga di ram ed è diventato umano da usare.

san80d
22-10-2013, 10:53
P.s. c'è da dire che quando si parla di sport, sa pure quando messi è andato in bagno...

questo e' fondamentale :D

roccia1234
22-10-2013, 10:56
Fosse solo il Galaxy S3 il problema...

Quando si impalla il decoder per il DTT (quei rottami da 19€ che vendevano durante lo switch-off) devo SEMPRE dirgli di togliere la spina.

Ma anche come loggare nel sito per vedere lo stipendio, oppure come inviare una mail e via discorrendo.

Ma il problema è che lo scrive nei fogli, ma niente, lo fa una volta e poi basta.

E' quello l'atteggiamento che non sopporto.

È il problema della 99% delle persone con cui hanno a che fare gli utenti di questo thread.

Non imparano nulla, non ci mettono un minimo di testa. Si rifiutano proprio, pigrizia e mentalità più chiusa di una cassaforte.

Può scriverlo dappertutto, ma finchè non ci metterà un minimo di testa (che ci vuole? si blocca -> stacchi e riattacchi la spina) continuerà a chiederti cosa fare, perchè sa di potersi appoggiare a te quindi non ci metterà mai nulla di suo.

Un punto di svolta potrebbe essere un bel: "arrangiati, il procedimento è sempre quello".

checo
22-10-2013, 11:13
mi pare na fesseria, io ho un c2d t8100 e 2gb di ram. w8.1 è sotto i 40 secondi all' accensione.

infatti io parlo di xp so ben che windows 8 è più veloce

checo
22-10-2013, 11:16
Io parlo di funzionante, cioè che posso iniziare a usarlo senza patemi. Ripeto, secondo me avete dei gravi problemi, magari al disco.

guarda non ho mai visto pc con windows xp avviarsi velocemente, tranne che quelli puliti.

sono certo che lo stesso pc con w8 o 7 e gli stessi programmi starebbe la metà tempo a diventare operativo.

malatodihardware
22-10-2013, 12:01
Non sono d'accordo, ho diverse VM su SSD e l'avvio di XP è praticamente istantaneo, 7 ci mette un po di più..

Inviato dal mio MB525

cirano994
22-10-2013, 12:08
Non sono d'accordo, ho diverse VM su SSD e l'avvio di XP è praticamente istantaneo, 7 ci mette un po di più..

Inviato dal mio MB525

Il problema non è il tempo di avvio, che è anche basso. Il problema è che da quando avvii a quando puoi aprire una cosa in un tempo minore di 2 secondi dopo il click passano sempre almeno 3-4 minuti.

Prendi un PC a caso pulito e misuri quel tempo, poi ci installi su della roba e lo usi per due settimane. Togli dall'avvio automatico tutti i programmi che hai installato al fine di avere esattamente gli stessi programmi in esecuzione automatica di quando era pulito, misura nuovamente il tempo e magicamente sarà aumentato.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

tecnologico
22-10-2013, 12:09
infatti io parlo di xp so ben che windows 8 è più veloce

ma io avviavo rapido anche quando avevo vista:D
l' hd fa la differenza...

erfinestra
22-10-2013, 12:31
ma io avviavo rapido anche quando avevo vista:D
l' hd fa la differenza...
A proposito di hd, ho fatto una ca**atina: avevo montato un ssd-cache da 32gb nel pc di mio fratello: impressionante, sembrava che avessi installato s.o. e programmi su un ssd di sistema. Mi dico ok, per 38€ lo prendo anch'io(su un famoso sito online). Dopo due giorni dall'ordine e ssd già in viaggio mi si accende la lampadina: vado a vedere sull'homepage del disco e sui requisiti cosa leggo..
Compatibile solo con Win7 :cry:

checo
22-10-2013, 12:33
Il problema non è il tempo di avvio, che è anche basso. Il problema è che da quando avvii a quando puoi aprire una cosa in un tempo minore di 2 secondi dopo il click passano sempre almeno 3-4 minuti.

Prendi un PC a caso pulito e misuri quel tempo, poi ci installi su della roba e lo usi per due settimane. Togli dall'avvio automatico tutti i programmi che hai installato al fine di avere esattamente gli stessi programmi in esecuzione automatica di quando era pulito, misura nuovamente il tempo e magicamente sarà aumentato.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

esatto, almeno qualcuno mi capisce

ma io avviavo rapido anche quando avevo vista:D
l' hd fa la differenza...

no in questo caso la differenza la fa l'os non l'hd
è più veloce in avvio vista o 8 su un 5400rpm del potataile che xp su un 7200 da 400gb del fisso.

xp ripeto sta poco ad avviarsi, se togli il login arriva veloce al desktop in pochi secondi, da li poi a utilizzare qualcosa passa il tempo.

io il pc al lavoro lo lascio accesso la notte per sto fatto.

Jones D. Daemon
22-10-2013, 12:34
A proposito di hd, ho fatto una ca**atina: avevo montato un ssd-cache da 32gb nel pc di mio fratello: impressionante, sembrava che avessi installato s.o. e programmi su un ssd di sistema. Mi dico ok, per 38€ lo prendo anch'io(su un famoso sito online). Dopo due giorni dall'ordine e ssd già in viaggio mi si accende la lampadina: vado a vedere sull'homepage del disco e sui requisiti cosa leggo..
Compatibile solo con Win7 :cry:

Impossibile, non esistono dischi compatibili con un solo OS, se è un disco SATA è compatibile con TUTTE le mobo che hanno on board un controller SATA, indipendentemente da che OS ci si va ad installare poi sopra. Comunque io avrei lasciato stare l'SSD caching e preso un SSD da 128GB...gli SSD più sono capienti più sono veloci e non avresti l'overhead del caching...così hai prestazioni mostruose

checo
22-10-2013, 12:44
Impossibile, non esistono dischi compatibili con un solo OS, se è un disco SATA è compatibile con TUTTE le mobo che hanno on board un controller SATA, indipendentemente da che OS ci si va ad installare poi sopra. Comunque io avrei lasciato stare l'SSD caching e preso un SSD da 128GB...gli SSD più sono capienti più sono veloci e non avresti l'overhead del caching...così hai prestazioni mostruose
sarà riferito alla mancanza del trim su xp oppure al mancato supporto del cahcing ..

cirano994
22-10-2013, 12:46
Impossibile, non esistono dischi compatibili con un solo OS, se è un disco SATA è compatibile con TUTTE le mobo che hanno on board un controller SATA, indipendentemente da che OS ci si va ad installare poi sopra. Comunque io avrei lasciato stare l'SSD caching e preso un SSD da 128GB...gli SSD più sono capienti più sono veloci e non avresti l'overhead del caching...così hai prestazioni mostruose

Appunto perché è un SSD per il caching ha bisogno di un SW apposito e quindi può essere compatibile solo con 7. ;)



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Jones D. Daemon
22-10-2013, 12:57
Non penso sia un SSD studiato solo per il caching e compatibile con un solo OS, dato che il caching è trasparente all'OS, secondo me dato il taglio era un modello vecchiotto, per quello c'è scritto solo compatibile con 7 :D

erfinestra
22-10-2013, 13:04
Appunto perché è un SSD per il caching ha bisogno di un SW apposito e quindi può essere compatibile solo con 7. ;)



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
E' quello... ;) Il SW di gestione cache è il colpevole

A mio fratello non avevo nessuna voglia di reinstallare win7 e programmi, glielo avevo formattato "appena" un anno fa... e ci avevo messo una giornata(ha una miriade di programmi). Con l'ssd-cache mi sono sbrigato in 5 minuti di orologio:D
Io avrei voluto fare la stessa cosa per gli stessi motivi(ed ho 3 "miriadi" di programmi).

Wolfhwk
22-10-2013, 19:38
Cmq noto che c'è moltissima gente che non sa lavorare al pc (non tutti nasciamo con il sapere) ma che non gliene frega nulla di imparare quelle quattro cose in croce. Ho appena aiutato un collega (62 anni) che non capiva neppure le cose semplicissime da fare per riavere la mail che era stata considerata spam. Posso arrivare a capire la chiusura mentale riguardo le nuove tecnologie (purtroppo c'è chi è mentalmente handicappato in questo senso), ma caxxo, non capire l'italiano proprio no :muro:

Poi si lamentano se sono considerati non competitivi. Certo, non te ne frega un caxxo, ci credo che ti buttano via e direi anche giustamente.

P.s. c'è da dire che quando si parla di sport, sa pure quando messi è andato in bagno...

Ma straquoto.

fabiosk
23-10-2013, 11:58
Finita ora una conversazione telefonica con una cliente...2 telefonate da 6-7 minuti l'una per spiegarle come inoltrare una mail con gmail...dopo qualche minuto mi richiama che le da errore quando invia.

Le ho gentilmente fatto notare che probabilmente :rolleyes: aveva scritto in modo errato il destinatario e mi risponde che l'ha controllato più volte ed è corretto, utilizzato in passato e non aveva avuto problemi.

Dopo qualche secondo di "panico" ho scoperto il motivo...il testo della mail l'ha scritto all'interno dello spazio per il destinatario :muro: ..il bello che mi fa "Ma potrebbe dipendere da quello?!?!?!?" :doh:

Dopo altri 3 minuti è riuscita a capire dove poteva scrivere tutto il testo che voleva... :banned: :banned:

san80d
23-10-2013, 12:02
Dopo qualche secondo di "panico" ho scoperto il motivo...il testo della mail l'ha scritto all'interno dello spazio per il destinatario :muro: ..il bello che mi fa "Ma potrebbe dipendere da quello?!?!?!?" :doh:

questa non e' male :doh:

cirano994
23-10-2013, 12:33
Finita ora una conversazione telefonica con una cliente...2 telefonate da 6-7 minuti l'una per spiegarle come inoltrare una mail con gmail...dopo qualche minuto mi richiama che le da errore quando invia.

Le ho gentilmente fatto notare che probabilmente :rolleyes: aveva scritto in modo errato il destinatario e mi risponde che l'ha controllato più volte ed è corretto, utilizzato in passato e non aveva avuto problemi.

Dopo qualche secondo di "panico" ho scoperto il motivo...il testo della mail l'ha scritto all'interno dello spazio per il destinatario :muro: ..il bello che mi fa "Ma potrebbe dipendere da quello?!?!?!?" :doh:

Dopo altri 3 minuti è riuscita a capire dove poteva scrivere tutto il testo che voleva... :banned: :banned:

:rotfl:


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

TheBlackWolf
23-10-2013, 20:33
:rotfl:

più che altro :doh:

*aLe
24-10-2013, 07:51
Finita ora una conversazione telefonica con una cliente...2 telefonate da 6-7 minuti l'una per spiegarle come inoltrare una mail con gmail...Kill her with fire! :Perfido:

TRUTEN
24-10-2013, 10:20
io il pc al lavoro lo lascio accesso la notte per sto fatto.

E' uno spreco di corrente se non sta facendo nulla: ibernalo.

checo
24-10-2013, 10:24
E' uno spreco di corrente se non sta facendo nulla: ibernalo.

c'hai anche ragione vedrò di metterlo in standby

TRUTEN
24-10-2013, 15:55
In stand-by consuma comunque corrente anche se molta poca. Se lo iberni salva lo stato della ram sull'hdd e se hai il classico XP con 2 gb di ram si avvia in mezzo minuto senza il delay successivo di attesa.

luca_87
24-10-2013, 16:01
Mi ha appena chiamato l'amico di un amico dello zio della mia ragazza :sofico:

Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL. Secondo voi un prezzo onesto quale sarebbe?

Marci
24-10-2013, 16:33
15€ l'ora. Oggi ho rimesso mano al mio vecchio muletto che ho lasciato in studio da mia zia. È un Athlon XP 2500+@3200+ con 1gb DDR400 Corsair, Radeon 9700pro e due hd da 20gb a 7200 rpm e devo fire che non va malissimo, anzi, riesci ancora a giocarci (coi giochi dell'epoca si intende :D) ho fatto anche partire il 3dMark 2001 per nostalgia :asd: L'unica cosa che mi rimprovero è che all'epoca, invece di prendere l'Abit Nf7-s ho preso quella liscia e adesso son senza porte sata... Ovviamente dopo aver detto a mia zia di salvare tutto sul disco di backup cosa trovo? Disco di sistema con 270mb liberi e disco di backup con 18.3gb liberi :muro: C'era anche la stampante che continuava a stampare a ripetizione la pagina di allineamento perché quanfo cambiai la cartuccia, a Maggio se non sbaglio, non feci l'allineamento, dissi di farlo a lei... Tenete conto che basta prendere la pagina stampata, metterla nello scanner e premere un pulsante con tanto di istruzione in 25 lingue e disegni comprensibile da un neonato. La risposta è stata" non ho avuto tempo e le istruzioni sono in straniero" ovviamente bastava scendere di due righe visto che l'Italiano non era in cima...

Dumah Brazorf
24-10-2013, 16:56
Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL.

Non farlo. Son tutte domande dove devi ricordarti a memoria i menù da clickare per raggiungere la tal opzione. Follia.

roccia1234
24-10-2013, 17:03
Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL.

Digli che ha la stessa utilità di un congelatore al polo ;) .

san80d
24-10-2013, 17:05
Mi ha appena chiamato l'amico di un amico dello zio della mia ragazza :sofico:

Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL. Secondo voi un prezzo onesto quale sarebbe?

oddio, se proprio devi fai 10/15 euro l'ora, ma come consigliatoti da altri sarebbe meglio declinare gentilmente la richiesta :)

thegamba
24-10-2013, 17:16
Non farlo. Son tutte domande dove devi ricordarti a memoria i menù da clickare per raggiungere la tal opzione. Follia.

Si, è una cosa davvero assurda... Tra l'altro solitamente il tasto destro non viene nemmeno concepito, per fare un copia-incolla devi passare attraverso un milione di menù:rolleyes:

DooM1
24-10-2013, 17:31
Non farlo. Son tutte domande dove devi ricordarti a memoria i menù da clickare per raggiungere la tal opzione. Follia.
Già, se vogliono un corso per imparare, come cultura personale, o per imparare qualcosa di specifico ok.
Ma la preparazione per un esame è una cosa diversa, a meno che tu (luca_87) non l'abbia fatto e sia assolutamente padrone, non delle applicazioni, ma del programma del corso.

Comunque concordo sui prezzi, e se è in trasferta aggiungi qualcosa per ogni viaggio.

cirano994
24-10-2013, 17:55
Non farlo. Son tutte domande dove devi ricordarti a memoria i menù da clickare per raggiungere la tal opzione. Follia.

Giusto per vedere come era avevo provato la simulazione di un modulo (uno di quelli della GUI penso):

Una domanda chiedeva: "Spostare la cartella X sotto la cartella Y" (entrambe erano sul Desktop)

Detto fatto: drag & drop, faccio OK e mi dice che è sbagliato con tanto di video che replicava esattamente quello che avevo fatto :muro: (alcuni amici infatti hanno fatto suddetto esame e mi hanno rivelato che occorre prestare particolare attenzione al preciso punto in cui metti la cartella, dato che spostamenti di 1px potrebbero compromettere il risultato) :mbe:

Altra domanda: "Rinominare la stampante da X a Y"

Detto fatto: tasto destro... Il tasto destro non funziona :mbe:

Altra domanda: "Aggiungere la stampante X"

Detto fatto: Start -> Stampanti e Fax -> Aggiungi stampante (nel menù di sinistra) -> Non funziona nulla :mbe: (occorre andare il File->blabla)

Alla fine ho chiuso tutto per non essere costretto a rompere qualcosa. :fagiano:

thegamba
24-10-2013, 18:14
Giusto per vedere come era avevo provato la simulazione di un modulo (uno di quelli della GUI penso):

Una domanda chiedeva: "Spostare la cartella X sotto la cartella Y" (entrambe erano sul Desktop)

Detto fatto: drag & drop, faccio OK e mi dice che è sbagliato con tanto di video che replicava esattamente quello che avevo fatto :muro: (alcuni amici infatti hanno fatto suddetto esame e mi hanno rivelato che occorre prestare particolare attenzione al preciso punto in cui metti la cartella, dato che spostamenti di 1px potrebbero compromettere il risultato) :mbe:

Altra domanda: "Rinominare la stampante da X a Y"

Detto fatto: tasto destro... Il tasto destro non funziona :mbe:

Altra domanda: "Aggiungere la stampante X"

Detto fatto: Start -> Stampanti e Fax -> Aggiungi stampante (nel menù di sinistra) -> Non funziona nulla :mbe: (occorre andare il File->blabla)

Alla fine ho chiuso tutto per non essere costretto a rompere qualcosa. :fagiano:

Se hai due vie per fare la stessa cosa, scegli la più complicata. Quello che ti hanno detto i tuoi amici è corretto, anche se poi all'esame il programma è meno fiscale:boh:
Poi le simulazioni su internet fanno particolarmente schifo:read:

malatodihardware
24-10-2013, 18:17
Quello che ti hanno detto i tuoi amici è corretto, anche se poi all'esame il programma è meno fiscale:boh:
Poi le simulazioni su internet fanno particolarmente schifo:read:Quoto, l'ho fatto quando ero alle superiori (con Office 2003) e l'esame è tutta un'altra cosa rispetto alle simulazioni..

DooM1
24-10-2013, 18:21
Se hai due vie per fare la stessa cosa, scegli la più complicata. Quello che ti hanno detto i tuoi amici è corretto, anche se poi all'esame il programma è meno fiscale:boh:
Poi le simulazioni su internet fanno particolarmente schifo:read:
Due vie? Stiamo parlando di informatica, mica di uno stradario :D
Se è per quello una via ancora più "complicata" potrebbe essere fare la copia dal prompt dei comandi.
È una cosa ridicola.
Quello che conta deve essere il risultato.

Quando feci l'esame di videoterminalista, che consisteva semplicemente nel ricopiare vari fogli di testo su un word processor, ci hanno dato tot tempo, e poi quello che contava era il risultato.
Non era importante se mettevo le parole in grassetto con la tastiera, col mouse, prima o dopo la digitazione.

Nervello
24-10-2013, 19:00
Mi ha appena chiamato l'amico di un amico dello zio della mia ragazza :sofico:

Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL. Secondo voi un prezzo onesto quale sarebbe?

la tua citta è particolarmente scarsa si smanettoni se ti arriva appresso gente cosi distante a livello di parentela :D

thegamba
24-10-2013, 19:12
Quoto, l'ho fatto quando ero alle superiori (con Office 2003) e l'esame è tutta un'altra cosa rispetto alle simulazioni..

Non per tutte le domande cmq:boh: In linea di massima però si, come ho scritto prima il programma dell'esame è meno fiscale (e ad esempio in alcuni casi ti lascia usare il tasto dx), però ci son cose davvero ridicole:boh: Io in 10anni non ho mai avuto necessità di installare una stampante dal pannello di controllo, e a maggior ragione non ce l'avrò adesso con tutte le procedure guidate e le stampanti plug-and-play... Così come trovo abbastanza strano che ancora facciano esami basati su XP (boh, ormai anche le aziende lo stanno abbandonando)...

L'ho fatto anche io alle superiori:sofico: Solo che mentre per te è solo un brutto ricordo, per me è ancora realtà (quarta superiore quest'anno:fagiano:)

Due vie? Stiamo parlando di informatica, mica di uno stradario :D
Se è per quello una via ancora più "complicata" potrebbe essere fare la copia dal prompt dei comandi.
È una cosa ridicola.
Quello che conta deve essere il risultato.

Quando feci l'esame di videoterminalista, che consisteva semplicemente nel ricopiare vari fogli di testo su un word processor, ci hanno dato tot tempo, e poi quello che contava era il risultato.
Non era importante se mettevo le parole in grassetto con la tastiera, col mouse, prima o dopo la digitazione.

Per le ecdl invece conta, è assurdo ma è così:read: Qualsiasi cosa tu voglia fare, devi farlo nel metodo che vogliono loro (e non con quello più veloce). E, si, poco ci manca che ti facciano fare anche le copie dal prompt:D:Prrr:

Tra l'altro mi permetterei anche di mettere in dubbio l'utilità delle ecdl, mi chiedo che in che università tu possa saltare esami (o quello che è) con una certificazione che dichiara che sai fare il copia-incolla:asd: Sfioriamo il ridicolo, davvero:doh: Quello che sai fare dopo un corso di ecdl non è la base, è molto, molto, molto meno:fagiano:

luca_87
24-10-2013, 19:27
Allora quando mi richiama rifiuterò. Spiegare queste cose non è complicato e non ho problemi ma se qualche procedura dovesse risultare diversa da quella che spiego, non voglio sentirmi dire che è stato bocciato per colpa mia

Inviato dal mio HTC One SV con Tapatalk 4

*aLe
24-10-2013, 20:00
Alla fine ho chiuso tutto per non essere costretto a rompere qualcosa. :fagiano:Provato a farne una anche io per curiosità...
"Riniomina il file cartellasperduta\file_X.doc in cartellasperduta\file_Y.doc senza usare il tasto destro".

OK, doppio click su cartellasperduta, un solo click su file_X.doc, F2...
Non va neanche F2. Allora ditelo che 'sta roba serve solo a perculare la gente dai... :rolleyes:

Quoto, l'ho fatto quando ero alle superiori (con Office 2003) e l'esame è tutta un'altra cosa rispetto alle simulazioni..
Same here, ma con Office 2000 (sì, sono vecchio). Non ricordo però se lasciava fare le cose in N modi diversi (vedere l'esempio "rinomina senza tasto DX del mouse" da fare con F2 o col menu) oppure no.

Io in 10anni non ho mai avuto necessità di installare una stampante dal pannello di controlloIo invece di solito faccio così... Prima scompatto i driver da qualche parte poi dal PdC creo la porta (IP) e carico i driver :asd:

Nervello
24-10-2013, 22:10
i test online non valgono niente a livello di simulazioni. O comprate i test della syllabus o manco provarli :D

DooM1
24-10-2013, 22:21
i test online non valgono niente a livello di simulazioni. O comprate i test della syllabus o manco provarli :D
Quelli che vendono/vendevano in negozio/edicola sono pure peggio, in VB6 l'avrei programmato meglio io :D

DarthFeder
24-10-2013, 22:35
Speravo che nel frattempo la moda del far fare l'ECDL agli studenti fosse sparita, e invece...
Mai vista una cosa più insulsa :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

hibone
25-10-2013, 05:47
Speravo che nel frattempo la moda del far fare l'ECDL agli studenti fosse sparita, e invece...
Mai vista una cosa più insulsa :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Considera allora che l'ECDL viene valutato molto positivamente nei concorsi pubblici.
Considera che word è la principale causa di errori nei testi scritti con word...

Linux scommetto che non venga contemplato. Come dire che la patente di guida non ha valore se hai l'auto col cambio automatico/elettrica.

checo
25-10-2013, 07:31
Mi ha appena chiamato l'amico di un amico dello zio della mia ragazza :sofico:

Vuole lezioni privati per conseguire l'ECDL. Secondo voi un prezzo onesto quale sarebbe?

un prezzo onesto sarebbe fregarsene dell'amico di un amico dello zio della tua ragazza

Raghnar-The coWolf-
25-10-2013, 08:29
Sarebbe come chiedere di insegnare l'armeno a scuola. C'è gente che non sa come creare una cartella con windows, vagli a dire che in caso di problemi devono usare la riga di comando. Sarebbe più utile, credo, insegnare openoffice e programmi free.

Bah imho è solo questione di standard.
Ho insegnato a Fisica al corso laboratorio di calcolo 1 per anni e ho insegnato a programmare e compilare a gente che si ostinava a doppiocliccare ovunque...

L'ECDL è un corso che non è strutturato per nativi digitali, ma per dare un'infarinatura di un sistema user friendly alle segretarie.

Poi lo studente trova difficile ogni cosa, ma se gli insegni a usare la riga di comando la impara ad usare (così come l'armeno).

Il problema della scuola è che gli INSEGNANTI sono di gran lunga informaticamente più analfabeti degli studenti. Quando avevo 12 anni programmavo in Delphi, il mio "tecnico" del laboratorio di informatica non sapeva cos'era un bsod.

sent from mobile

*aLe
25-10-2013, 08:46
Quando avevo 12 anni programmavo in Delphi, il mio "tecnico" del laboratorio di informatica non sapeva cos'era un bsod.Neanche io ricordo più cos'è un BSOD. :D
D'altra parte siamo ragazzi dei compIuter, i nostri sistemi di solito sono rock solid... Altro che BSOD :sofico:

san80d
25-10-2013, 09:42
un prezzo onesto sarebbe fregarsene dell'amico di un amico dello zio della tua ragazza

:D

san80d
25-10-2013, 09:43
Sarebbe più utile, credo, insegnare openoffice e programmi free.

concordo, nella speranza che poi anche gli enti pubblici adottino sistemi open source

worms
25-10-2013, 11:24
Aperto il negozio da 2 settimane e già i clienti rompiscatole si fanno sentire.
Sono ufficialmente fottuto! Si presenta un tizio con un portatile a cui fare installazione ma si era dimenticato di dirmi di salvare la cartella video (40gb di pornazzi) + altri 10 gb di stronzate.

- C: Ora come faccio? Dovevi pensarci!

- I: Sentite io faccio quello che mi dite ma non vado a girarmi milioni di file e farmi i ca*** vostri, dovevate specificare che quella cartella vi serviva. Ripetuto + volte c'è altro da salvare?

Soluzione: Tentare con il recupero dati a vostro rischio e pericolo, non assicuro che i dati vengano trovati.
Sono assolutamente certo di quello che dico, la cartella video era vuota.
Qua da noi quando fanno il ticket d'ingresso della macchina se c'è (o no) qualcosa da salvare lo scrivono e il cliente firma.
Se c'è da salvare fanno la copia con Acronis di tutto e la tengono per 14gg così a scapito di problemi con i clienti.

Il ripristino poi lo fanno con una cartella sul desktop con scritto "Vecchia roba" in modo che non si tocchino i file dei clienti e siano loro a smistarli.

cirano994
25-10-2013, 12:27
Neanche io ricordo più cos'è un BSOD. :D
D'altra parte siamo ragazzi dei compIuter, i nostri sistemi di solito sono rock solid... Altro che BSOD :sofico:

Non vedo un BSOD da non so quanto tempo in effetti. :D

Comunque alle superiori avrei potuto fare l'ECDL ma me ne sono bellamente fregato. :asd:

E' anche vero che forse, ma non ne sono sicuro, dovrei controllare, all'Uni potrebbe valere qualche credito...

Dovesse valere qualche credito potrei anche decidere di farlo, a patto che gli n moduli possano essere fatti in due volte e non di più, dato che non ho assolutamente voglia di perderci sette-otto giorni per fare i relativi esami. :O

ombra666
25-10-2013, 12:41
pure io alle superiori avrei potuto fare sto belin di ECDL, ma me ne sono sempre fregato.
alla fine sarebbe solo una voce in più nel curriculum... conosco gente che l'ha fatto ma tutt'ora è una capra ignorante. Studiare a memoria è facile, risolvere i problemi informatici con un po' di ingegno e capacità adattative è completamente diverso.
ho solo 25 anni ma guardo a pochi anni fa con fare nostalgico: per risolvere i problemi si facevano ricerche di ore su google, c'erano molti meno thread "aiuto! la vite per la scheda madre mi è caduta in basso nel case, che faccio!!!?!?!!!1111!1oneoneleven!!11".
purtroppo ogni forum è diventato piano piano così, che si parli di moto, macchine, modelli RC, computer, smartphone... vogliono tutti la pappa pronta, e ancora si incazzano quando si vedono chiusi i thread e gli si consiglia di usare il famoso tasto cerca.

Wolfhwk
25-10-2013, 13:04
ECDL?
Io in terza superiore facevo la mia prima CCNA :asd:

nickmot
25-10-2013, 13:12
ECDL?
Io in terza superiore facevo la mia prima CCNA :asd:

CCNA in 5° superiore (2003/2004), l'ECDL l'ho fatta pure io tramita la scuola, ma era un corso extra da fare al di fuori dell'orario scolastico.
Mi segnavo per 2/3 esami li eseguivo (nel tempo che altri facevano un solo esame) e via.
Il tutto senza Syllabus e simili, è davvero una fesseria quel titolo.
li ho fatti solo perché fanno curriculum dopotutto.

san80d
25-10-2013, 13:17
ECDL?
Io in terza superiore facevo la mia prima CCNA :asd:

eh vabbe', ma te sei un genio :D

The_ouroboros
25-10-2013, 13:21
Il tutto senza Syllabus e simili, è davvero una fesseria quel titolo.
li ho fatti solo perché fanno curriculum dopotutto.

Avanti->Avanti, 2xclick e Office... utilissimo da sapere in effetti.:stordita: :stordita:
Io trovo la LPI molto più utile :D

Wolfhwk
25-10-2013, 13:22
eh vabbe', ma te sei un genio :D

No dai, ho fallito 4 mesi fa il mio CCIE lab a Bruxelles. :cry:
Ritenterò fra un po'.

Wolfhwk
25-10-2013, 13:23
Avanti->Avanti, 2xclick e Office... utilissimo da sapere in effetti.:stordita: :stordita:
Io trovo la LPI molto più utile :D

La LPI è una certificazione poco conosciuta, ma molto seria.

Marci
25-10-2013, 13:29
Si, è una cosa davvero assurda... Tra l'altro solitamente il tasto destro non viene nemmeno concepito, per fare un copia-incolla devi passare attraverso un milione di menù:rolleyes:
E' pensare che mi considerano smanettone perchè uso crtlCe crtlV:sofico:
Non per tutte le domande cmq:boh: In linea di massima però si, come ho scritto prima il programma dell'esame è meno fiscale (e ad esempio in alcuni casi ti lascia usare il tasto dx), però ci son cose davvero ridicole:boh: Io in 10anni non ho mai avuto necessità di installare una stampante dal pannello di controllo, e a maggior ragione non ce l'avrò adesso con tutte le procedure guidate e le stampanti plug-and-play... Così come trovo abbastanza strano che ancora facciano esami basati su XP (boh, ormai anche le aziende lo stanno abbandonando)...

L'ho fatto anche io alle superiori:sofico: Solo che mentre per te è solo un brutto ricordo, per me è ancora realtà (quarta superiore quest'anno:fagiano:)



Per le ecdl invece conta, è assurdo ma è così:read: Qualsiasi cosa tu voglia fare, devi farlo nel metodo che vogliono loro (e non con quello più veloce). E, si, poco ci manca che ti facciano fare anche le copie dal prompt:D:Prrr:

Tra l'altro mi permetterei anche di mettere in dubbio l'utilità delle ecdl, mi chiedo che in che università tu possa saltare esami (o quello che è) con una certificazione che dichiara che sai fare il copia-incolla:asd: Sfioriamo il ridicolo, davvero:doh: Quello che sai fare dopo un corso di ecdl non è la base, è molto, molto, molto meno:fagiano:
E' un po come i vari test di inglese, ad esempio l'IELTS va preparato secondo un certo criterio perchè non saggia le tue conoscenze effettive di inglese ma quanto sei bravo a passarlo; pensa che ci sono madrelingua che non lo passano:stordita: Purtroppo li fanno così i test per obbligarti ad imparare da loro.
Neanche io ricordo più cos'è un BSOD. :D
D'altra parte siamo ragazzi dei compIuter, i nostri sistemi di solito sono rock solid... Altro che BSOD :sofico:
Ahahha, pensa che disfatta personale che sto subendo perchè ho il pc fisso che, da quando ho cambiato Ali, CPU e Mobo non parte più; saranno 6 mesi ormai che è fermo e ogni tanto ne provo una nuova ma non va:muro:
In pratica accendi e 2 volte su 5 va in protezione l'ali; ho provato di tutti ma i pezzi da soli sembrano tutti ok, e pensare che i due muletti che ho macinano da 10 anni:cry:

goriath
25-10-2013, 14:11
Beh, io non ho certificazioni, però in terza media cambiavo già la pasta al procio che era un coppermine* nel caso.

Mi accontento:sofico:

EDIT: N'èvvero, in terza media avevo ancora il P55C. Questa è vecchiaia.

iK@rus
25-10-2013, 15:02
Beh, io non ho certificazioni, però in terza media cambiavo già la pasta al procio che era un coppermine* nel caso.

Mi accontento:sofico:

EDIT: N'èvvero, in terza media avevo ancora il P55C. Questa è vecchiaia.

Si questo è vero.. Però per il 90% delle persone l'ECDL può sembrare che tu sia un genio dell'informatica solo se c'è l'hai.. :sofico:

san80d
25-10-2013, 15:14
Si questo è vero.. Però per il 90% delle persone l'ECDL può sembrare che tu sia un genio dell'informatica solo se c'è l'hai.. :sofico:

e' fantastico poter fare i "fighetti" con poco :D

Nervello
25-10-2013, 17:17
Considera allora che l'ECDL viene valutato molto positivamente nei concorsi pubblici.
Considera che word è la principale causa di errori nei testi scritti con word...

Linux scommetto che non venga contemplato. Come dire che la patente di guida non ha valore se hai l'auto col cambio automatico/elettrica.

fa pure pnteggio nell'esercito

iK@rus
25-10-2013, 17:55
e' fantastico poter fare i "fighetti" con poco :D

Vero.. Io Quasi mi vergogno ad averla, però la metti in CV x dire che sai accendere un pc.. In genere, lavorando nel campo giuridico, al 90% delle persone con cui collaboro non interessa sapere che il mio nome appariva sull'installer di iDeneb, ma gli interessa se so usare word x scrivere pareri ed atti giuridici.. :sofico:

cirano994
25-10-2013, 18:06
Ora che ci penso...

Qualche mese fa, alla domanda "Che scuola fai/cosa fai?" rispondevo: " *nomedellascuolasuperiore* Informatica" e puntualmente "Ah quindi tu con il PC blablabla" che poi si trasformava come al solito in "Eh ma non vedo più Canale 5, non è che puoi...". :muro:

Adesso, se qualcuno dovesse chiedermelo, non è che rispondendo " *nomedell'università* Informatica" si sentiranno autorizzati a chiedermi il mondo dato che sono avanzato di livello? :mc: :asd:

Axios2006
25-10-2013, 18:11
Ora che ci penso...

Qualche mese fa, alla domanda "Che scuola fai/cosa fai?" rispondevo: " *nomedellascuolasuperiore* Informatica" e puntualmente "Ah quindi tu con il PC blablabla" che poi si trasformava come al solito in "Eh ma non vedo più Canale 5, non è che puoi...". :muro:

Adesso, se qualcuno dovesse chiedermelo, non è che rispondendo " *nomedell'università* Informatica" si sentiranno autorizzati a chiedermi il mondo dato che sono avanzato di livello? :mc: :asd:

Certo! :O


:asd:

cirano994
25-10-2013, 18:22
Certo! :O


:asd:

:cry:

Tra l'altro: menomale che non sanno cosa si studia realmente ad Informatica, altrimenti ti fermerebbero per strada dicendo: "Ah sai, ho bisogno di un software per fare *mansionecomplessacasuale*, non è che un sabato di questi potresti venire..." :asd:

Evidentemente pensano che in questo ambito si studi come installare antivirus, "coso per leggere i pdf", riproduttori di video e disinstallare toolbar e affini, condito da corsi per risintonizzare TV e consulenza per acquisto di qualsiasi cosa necessiti di corrente per funzionare. :D

san80d
25-10-2013, 18:36
"Eh ma non vedo più Canale 5, non è che puoi...". :muro:

che brutta fine hai fatto :D

cirano994
25-10-2013, 18:58
che brutta fine hai fatto :D

Voi dire che sono l'unico che durante lo switch off (ma anche dopo, con i vari canali PROVVISORIO e simili :mad: ) ha dovuto installare e configurare (menomale che se li son comprati loro quei rottami) tutti i decoder del proprio condominio (ma anche in quello degli altri, visto che sono tre palazzine vicine)? :eek:

san80d
25-10-2013, 19:25
Voi dire che sono l'unico che durante lo switch off (ma anche dopo, con i vari canali PROVVISORIO e simili :mad: ) ha dovuto installare e configurare (menomale che se li son comprati loro quei rottami) tutti i decoder del proprio condominio (ma anche in quello degli altri, visto che sono tre palazzine vicine)? :eek:

io per fortuna ne feci solo una a mia zia, anzi due, e basta... eh lo so sono fortunato :)

Axios2006
25-10-2013, 22:07
:cry:

Tra l'altro: menomale che non sanno cosa si studia realmente ad Informatica, altrimenti ti fermerebbero per strada dicendo: "Ah sai, ho bisogno di un software per fare *mansionecomplessacasuale*, non è che un sabato di questi potresti venire..." :asd:

Evidentemente pensano che in questo ambito si studi come installare antivirus, "coso per leggere i pdf", riproduttori di video e disinstallare toolbar e affini, condito da corsi per risintonizzare TV e consulenza per acquisto di qualsiasi cosa necessiti di corrente per funzionare. :D

Perchè "lavatrice con chip computerizzato"! La nuova frase fatta dei centri commerciali.... :muro: Si, mi hanno chiesto pure di riparare lavatrici... :muro:

Wolfhwk
25-10-2013, 23:18
Voi dire che sono l'unico che durante lo switch off (ma anche dopo, con i vari canali PROVVISORIO e simili :mad: ) ha dovuto installare e configurare (menomale che se li son comprati loro quei rottami) tutti i decoder del proprio condominio (ma anche in quello degli altri, visto che sono tre palazzine vicine)? :eek:

Io sfortunatamente dovetti fare sto lavoro per i televisori di un albergo, ben 80. :coffee:

san80d
25-10-2013, 23:44
Io sfortunatamente dovetti fare sto lavoro per i televisori di un albergo, ben 80. :coffee:

tutta la mia comprensione :(

fabiosk
26-10-2013, 08:18
Un paio di giorni fa mi chiama una cliente per chiedermi info su ECDL, la figlia fa le superiori e per guadagnare crediti extra voleva farle fare sto corso. Mi chiedeva l'utilità e se il prezzo valesse la pena.. Visto il costo le ho consigliato di cambiare corso.. Quasi 500&euro; :banghead:

nickmot
26-10-2013, 09:02
Un paio di giorni fa mi chiama una cliente per chiedermi info su ECDL, la figlia fa le superiori e per guadagnare crediti extra voleva farle fare sto corso. Mi chiedeva l'utilità e se il prezzo valesse la pena.. Visto il costo le ho consigliato di cambiare corso.. Quasi 500&euro; :banghead:

Oltretutto non ha capito come funziona il sistema dei crediti, non guadagni punti extra, ma ottieni il massimo della tua fascia dovuta alla media (a meno che non sia cambiato), consigliale di praticare volontariato in una associazione, stesso risultato con un vantaggio ben maggiore per la comunità.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Dr.Speed
26-10-2013, 09:08
Un paio di giorni fa mi chiama una cliente per chiedermi info su ECDL, la figlia fa le superiori e per guadagnare crediti extra voleva farle fare sto corso. Mi chiedeva l'utilità e se il prezzo valesse la pena.. Visto il costo le ho consigliato di cambiare corso.. Quasi 500&euro; :banghead:

Io la sto facendo e se riesce a studiare a casa le costa solo 50€ per fare gli esami, gli altri 450€ credo siano per le lezioni

CPIEM
26-10-2013, 09:20
Ragazzuoli ho un amico che gentilmente mi ha offerto di ritirare un magazzino pieno di componenti hardware, stampanti e altro. Però mi ha chiesto come unica cosa di rilasciare ricevuta di macero per poterla ritirare :mad: :help: google

cirano994
26-10-2013, 09:27
A proposito di tempi biblici di XP, capitato ora con un amico di mio papà:

"Come mai sul portatile (sistemato da me tempo fa) devo aspettare 3-4 ore prima che si sistemi tutto per utilizzarlo?" :asd:

"Ah, ho installato Skype, può essere quello? Vedo che quando lo accendo continua a girare la rotellina..."

Io rispondo: "Si potrebbe essere quello, prova a toglielo dall'avvio automatico"

"Ah si si infatti l'ho tolto, domani lo accendo e vedo se funziona."

Vedremo... :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2