PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Wolfhwk
06-12-2013, 12:48
...e poi magari hai una vita sociale molto più attiva di loro :doh:

Ma loro hanno 1000+ amici su facebook :asd:

san80d
06-12-2013, 13:01
Ma loro hanno 1000+ amici su facebook :asd:

quando poi ti chiamano perche' hanno problemi con fb e gli dici che tu non hai ne fb, twitter e perditempo vari strabuzzano gli occhi :D

Wolfhwk
06-12-2013, 13:08
quando poi ti chiamano perche' hanno problemi con fb e gli dici che tu non hai ne fb, twitter e perditempo vari strabuzzano gli occhi :D

Quando gli dico che io sul web praticamente esisto solo nei forum mi guardano sempre male :asd:

Se eravamo nell' Alto Medioevo sono convinto che mi mandavano l' inquisizione a casa per presunta asocialità :asd:

*aLe
06-12-2013, 13:10
quando poi ti chiamano perche' hanno problemi con fb e gli dici che tu non hai ne fb, twitter e perditempo vari strabuzzano gli occhi :DSì lascia stare, capitato anche a me con Windows 8...
Dopo due settimane dall'uscita di Windows 8 mi chiama un conoscente e mi dice "ascolta, dovrei cambiare il nome utente su Windows 8 ma non so come si fa"...
Io, siccome trattasi di un conoscente che appunto spunta fuori solo in occasioni simili e non avendo voglia di fare le ricerche al posto suo, abbozzo un "guarda, di Windows 8 non sono pratico perché non l'ho ancora installato... Però suppongo che tu debba andare nel pannello di controllo e farlo da lì, no?"

La risposta mi ha lasciato basito: "ma come, non l'hai ancora installato? Ma voi che col PC ci smanettate non vi divertite a provare subito tutte le novità di solito?"

Poi magari capita anche che si sentano superiori e in dovere di farti pesare la cosa perché "eh ma io sono stato capace di installare Windows 8 e tu invece non sei ancora riuscito", sorvolando sul fatto che magari uno sta sul 7 per comodità/pigrizia e non perché non è in grado di fare l'upgrade.

Zio_Igna
06-12-2013, 13:11
Stregoneria mio caro....stregoneria :asd:

Wolfhwk
06-12-2013, 13:17
Poi magari capita anche che si sentano superiori e in dovere di farti pesare la cosa perché "eh ma io sono stato capace di installare Windows 8 e tu invece non sei ancora riuscito", sorvolando sul fatto che magari uno sta sul 7 per comodità/pigrizia e non perché non è in grado di fare l'upgrade.

Questa è bellissima. Magari sei il sistemista che gestisce il datacenter di una banca, ma lui è comunque superiore a te per aver installato win8 per primo. Questo è diabolico :asd:

goriath
06-12-2013, 13:19
L'avevo detto che l'avrebbero capita in due, e infatti...:rolleyes:

Io l'avevo capita:sofico:

cirano994
06-12-2013, 16:12
Io boh, non lo so più... Quando posso cerco di dare una mano volentieri, soprattutto ad amici e parenti... Ma mi è capitato che mi chiedessero di intervenire "possibilmente prima di oggi, perché tanto tu ti diverti a fare 'sta roba qua" e 'sta cosa mi innervosisco non poco.

Il fatto che io provi soddisfazione a vedere le cose ben fatte è un conto, il fatto che la gente debba sfruttare questa cosa a suo vantaggio è un altro. E purtroppo sono pochi quelli che lo capiscono...

Eh si, divertente disinstallare l'accozzaglia di toolbar che si sono installate da sole, io non ho fatto nulla.

Ilyich
06-12-2013, 16:15
o il virus Guardia di Finanza che si installa da un giorno all'altro senza aver fatto niente...

Zio_Igna
06-12-2013, 16:27
o il virus Guardia di Finanza che si installa da un giorno all'altro senza aver fatto niente...

:asd:

C'è anche la versione che ti fotografa in tempo reale e ti mette la foto all'interno del warning :asd:

Una volta mi è capitato un notebook col GDF e foto del proprietario in evidente posa di trastullamento :asd:

cirano994
06-12-2013, 16:31
:asd:

C'è anche la versione che ti fotografa in tempo reale e ti mette la foto all'interno del warning :asd:

Una volta mi è capitato un notebook col GDF e foto del proprietario in evidente posa di trastullamento :asd:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Non ci voglio credere. :rotfl:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ilyich
06-12-2013, 16:48
faccio bene io che scollego sempre la webcam quando non serve :D

san80d
06-12-2013, 16:48
Una volta mi è capitato un notebook col GDF e foto del proprietario in evidente posa di trastullamento :asd:

nooo :D

Nervello
06-12-2013, 16:59
:asd:

C'è anche la versione che ti fotografa in tempo reale e ti mette la foto all'interno del warning :asd:

Una volta mi è capitato un notebook col GDF e foto del proprietario in evidente posa di trastullamento :asd:

ricatto ON

Dane
06-12-2013, 17:02
:asd:
C'è anche la versione che ti fotografa in tempo reale e ti mette la foto all'interno del warning :asd:


tra le varie features c'era anche quella di pubblicare la foto da qualche parte? :sofico:

bio.hazard
06-12-2013, 17:51
o il virus Guardia di Finanza che si installa da un giorno all'altro senza aver fatto niente...

quando mi portano i notebook bloccati (colleghi idioti, di solito, dato che io non riparo PC di mestiere), mi diverto a dirgli: "non si può fare nulla, devi portarlo alla Guardia di Finanza per farlo sbloccare"...
:Prrr:

tra l'altro c'è una variante che quando blocca il PC, scatta anche una foto all'imbecille che c'è alla tastiera, se il PC è munito di webcam, e piazza la foto nella schermata di blocco: quando vedo le espressioni dei mentecatti ripresi dalla webcam, vi giuro che faccio fatica a non farmela addosso dalle risate.
:D

solo a un paio di persone l'ho sistemato (gratis, ovviamente, ma poi mi hanno offerto loro la pizza o il pranzo), perchè dopo che gli avevo detto di andare alla GDF a farselo sbloccare, li ho sorpresi che gettavano il portatile in un cassonetto, e allora ho avuto pietà di loro...

goriath
06-12-2013, 18:22
...perchè dopo che gli avevo detto di andare alla GDF a farselo sbloccare, li ho sorpresi che gettavano il portatile in un cassonetto, e allora ho avuto pietà di loro...

:doh:

bio.hazard
06-12-2013, 18:49
chissà quali siti stavano consultando quando il virus ha colpito...
:rolleyes:

san80d
06-12-2013, 19:01
chissà quali siti stavano consultando quando il virus ha colpito...
:rolleyes:

chissà :oink:

bancodeipugni
06-12-2013, 19:26
dovevi lasciarli fare

poi cannibalizzavi o vendevi su subito.it:fagiano:

Wolfhwk
06-12-2013, 19:36
chissà quali siti stavano consultando quando il virus ha colpito...
:rolleyes:

Guardavano quei strani documentari sugli accoppiamenti nel regno animale :O

san80d
06-12-2013, 19:42
Guardavano quei strani documentari sugli accoppiamenti nel regno animale :O

www . youquark . org

Zio_Igna
06-12-2013, 21:55
:rotfl::rotfl::rotfl:

Non ci voglio credere. :rotfl:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nooo :D

ricatto ON

:asd:

credeteci. All'inizio, nel marasma di banner e riquadri che viene fuori, non l'avevo neanche notato.
Poi quando l'ho visto ero tipo :eek: :rotfl:

Ma penso che se ci mettessimo a elencarle, sarebbe infinita la serie di computer che ci sono capitati per le mani con browser letteralmente intasati di preferiti che rimandano a pornazzi della peggior specie.
Una volta ho visto una toolbar Vaio (quella che hanno alcuni modelli di Vaio sul top del desktop, tipo onda, se avete presente) con vari video di travoni con nomi tipo "Pedro" "Maciste" :doh:
Cioè, se fai una pulizia di una macchina, uno tenderebbe a spianare certe cose, ma se uno se le mette proprio sul desktop....cioè...io quella volta le ho lasciate lì. Più che dati sensibili, sono dati che riguardano l'intimità della persona: andarli a cancellare, significa far sapere al cliente che lo si ha giudicato in una certa maniera.

Secondo me, il ragazzo del computer si avvicina molto alla figura dello psicologo: deve imbonire, ravvedere, consigliare, condividere segreti...
(vabbèh, stasera sono filosofico :angel: )

Zio_Igna
06-12-2013, 21:57
Guardavano quei strani documentari sugli accoppiamenti nel regno animale :O

Comunque ci sono casi di GDF presi consultando siti di ricette o di suonerie, quindi niente di zozzo dal punto di vista del tema trattato ;)

DooM1
06-12-2013, 22:53
Comunque ci sono casi di GDF presi consultando siti di ricette o di suonerie, quindi niente di zozzo dal punto di vista del tema trattato ;)
Come fai ad esserne sicuro? L'hai visto di persona?
Io ne ho tolti vari, come continuo a togliere robe tipo yontoo, lollipop, imminent, e altre robe, e non ho la minima idea da dove arrivino.

san80d
06-12-2013, 23:00
Secondo me, il ragazzo del computer si avvicina molto alla figura dello psicologo: deve imbonire, ravvedere, consigliare, condividere segreti...
(vabbèh, stasera sono filosofico :angel: )

pure questo dobbiamo fare, no dai :D

DooM1
06-12-2013, 23:29
Secondo me, il ragazzo del computer si avvicina molto alla figura dello psicologo: deve imbonire, ravvedere, consigliare, condividere segreti...
(vabbèh, stasera sono filosofico :angel: )
Concordo, c'è moltissima psicologia, non solo in questo lavoro, ma ce n'è.

Lanfi
07-12-2013, 08:40
Visto che siamo in argomento mi permetto di proporre un rimedio un po' originale per evitare che i pc, magari del luogo di lavoro o di un qualche adolescente, diventino quella discoteca di malware, spyware, trojan, schifon etc che spesso diventa impossibile da affrontare (se non con la buona vecchia formattazione).

Io invece di puntare su antivirus e firewall (che comunque, anche se funzionano in automatico, necessitano di un minimo di sale in zucca per funzionare a dovere) ho provato il filtraggio via dns. In particolare mi sono appoggiato su OpenDNS che offre questo servizio gratuitamente. Basta installare un client sul pc (che opera in background), e seguire una semplice procedura decidendo il livello di filtraggio. Rispetto ad un parental control effettuato tramite filtraggio sul router (per quei router che poi lo permettono) i risultati sono decisamente migliori perché l'elenco dei siti "malevoli" è continuamente aggiornato da gente che lo fa per mestiere...se siete interessati andate qui (http://www.opendns.com/home-solutions/parental-controls/) e scegliete il servizio gratuito.

Xfree
07-12-2013, 09:52
Con in Norton DNS non devi installare nulla, è sufficiente cambiare le impostazioni del Server DNS nel sistema operativo.

davidanz
07-12-2013, 10:00
grande cosa filtrare coi dns...confermo :)
Ristrutturazione Bologna ("http://www.valeriafoschini.it)

san80d
07-12-2013, 10:17
grande cosa filtrare coi dns...confermo :)


sicuramente meglio del classico parental control

bancodeipugni
07-12-2013, 10:27
indubbiamente si fa prima

io cmq dato che la lampada a luminol costa troppo per il ragazzo del computer e potrebbe essere invasiva per precauzione nella dotazione da viaggio di lavoro nella valigia includerei guanti in lattice per operare su certi pc :rolleyes:

Wolfhwk
07-12-2013, 10:55
indubbiamente si fa prima

io cmq dato che la lampada a luminol costa troppo per il ragazzo del computer e potrebbe essere invasiva per precauzione nella dotazione da viaggio di lavoro nella valigia includerei guanti in lattice per operare su certi pc :rolleyes:

:sbonk: :sbonk:

Dumah Brazorf
07-12-2013, 10:57
Il programma spybot attua una protezione di tipo passivo inserendo una blacklist nel file hosts del sistema. Ogni tanto la si aggiorna e bon.
Preferisco la versione 1.6x che è meno incasinata della 2.x

Xfree
07-12-2013, 11:10
Si può usare il file host di MVPS (http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm).

bancodeipugni
07-12-2013, 13:34
non so voi ma trafficare su hosts non mi piace per nulla, si appesantisce troppo la lag c'e' da cambiare il proprietario del file cambiare i permessi ricambiarli ecc

meglio agire a livello dns finchè un virus non ti cambia il dns :D

marmotta88
07-12-2013, 13:45
Oggi ho avuto la riparazione più stressante della mia vita.

a) guidare nel traffico (è una cosa che evito quasi come la peste)
b) non trovare facilmente parcheggio
c) trovare l'abitazione 30 min e 3 telefonate al proprietario

Oggi per la prima volta in vita mia ho messo le mani su un iphone e iTunes.
Premessa l'iphone era stato rubato, ritrovato e ricorsegnato al proprietario.
Era formattato e aggiornato a iOS7.

d) Recuperare la rubrica, non si sa da dove forse da iTunes (operazione non riuscita)
e) Creare un Apple iD (chiede il numero di carta di credito per completare la registrazione):eek: il proprietario non aveva carte valide a disposizione (voleva la mia carta... sto *****)(operazione non riuscita)

f) Ripristinare il title desktop di w8 e rimuovere 3 Pseudo ottimizzatori e un software di backup (operazione riuscita)
g) Mi ha chiesto indietro un modem che mi ha regalato 6 mesi fa
h) gli hanno detto che whatsapp si scarica gratis da google e ha decisamente insistito, in più voleva il dowgrade a iOS6 (non so neanche da dove iniziare). (operazione non riuscita)

Tot 0€

Ho fallito al punto 4 di 10 buoni motivi per non fare assistenza agli amici.
Morale: Lontano da me Apple. (Sono abituato bene con la libertà di linux)

Z.e.t.
07-12-2013, 13:53
Oggi ho avuto la riparazione più stressante della mia vita.

a) guidare nel traffico (è una cosa che evito quasi come la peste)
b) non trovare facilmente parcheggio
c) trovare l'abitazione 30 min e 3 telefonate al proprietario

Oggi per la prima volta in vita mia ho messo le mani su un iphone e iTunes.
Premessa l'iphone era stato rubato, ritrovato e ricorsegnato al proprietario.
Era formattato e aggiornato a iOS7.

d) Recuperare la rubrica, non si sa da dove forse da iTunes (operazione non riuscita)
e) Creare un Apple iD (chiede il numero di carta di credito per completare la registrazione):eek: il proprietario non aveva carte valide a disposizione (voleva la mia carta... sto *****)(operazione non riuscita)

f) Ripristinare il title desktop di w8 e rimuovere 3 Pseudo ottimizzatori e un software di backup (operazione riuscita)
g) Mi ha chiesto indietro un modem che mi ha regalato 6 mesi fa
h) gli hanno detto che whatsapp si scarica gratis da google e ha decisamente insistito, in più voleva il dowgrade a iOS6 (non so neanche da dove iniziare). (operazione non riuscita)

Tot 0€

Ho fallito al punto 4 di 10 buoni motivi per non fare assistenza agli amici.
Morale: Lontano da me Apple. (Sono abituato bene con la libertà di linux)

Ti dico, da possessore di un iphone, che :
d) se non aveva cloud, o un vecchio backup sul suo pc la rubrica è irrecuperabile.
e) ma non è vero, puoi anche saltare la carta e finire la registrazione.
h) non è ancora possibile, nemmeno tramite hack.

Google è una miniera di informazioni, basta con questi pregiudizi ;)

bancodeipugni
07-12-2013, 13:55
ma soprattutto era meglio se te lo facevi portare a casa e te lo guardavi con calma, quello è stato l'errore principale
rifiuta ? bye :fagiano:

specie alla prima esperienza con un prodotto è bene tenersi del margine per scipollarlo a modo
tra l'altro il downgrade non so nemmeno se si puo' fare

san80d
07-12-2013, 14:53
Tot 0€

non ho capito, non ti sei fatto pagare? :eek:

balint
07-12-2013, 15:15
btw la carta di credito non mi pare sia obbligatoria

Zio_Igna
07-12-2013, 15:57
Come fai ad esserne sicuro? L'hai visto di persona?
Io ne ho tolti vari, come continuo a togliere robe tipo yontoo, lollipop, imminent, e altre robe, e non ho la minima idea da dove arrivino.

La prossima volta che ti capita, se riesci a pulire il pc infetto senza piallarlo, dai un'occhiata alla cronologia. In alcuni casi (pochi, ovviamente) non c'è traccia di porni.

marmotta88
07-12-2013, 16:28
Ti dico, da possessore di un iphone, che :
d) se non aveva cloud, o un vecchio backup sul suo pc la rubrica è irrecuperabile.
e) ma non è vero, puoi anche saltare la carta e finire la registrazione.
h) non è ancora possibile, nemmeno tramite hack.

Google è una miniera di informazioni, basta con questi pregiudizi ;)

Strano, mi dava numero carta, scadenza e codice di sicurezza come campi obbligatori (Facendo click su fine mi indicava in rosso i campi della carta). Poi abbiamo provato a installare le applicazioni da iTunes, rimandava sempre al form per l'inserimento dei dati della carta.

Sul non mi sono fatto pagare ero in parte in debito (mi ha regalato 2 modem router) e settimana prossima andrò a installare il modem wifi e il telefono. Mi ha detto che qualcosa mi da.

Marci
07-12-2013, 16:38
non so voi ma trafficare su hosts non mi piace per nulla, si appesantisce troppo la lag c'e' da cambiare il proprietario del file cambiare i permessi ricambiarli ecc

meglio agire a livello dns finchè un virus non ti cambia il dns :D
Ovvio, però io, ad esempio, sul portatile ho impostato OpenDNS su Windows mentre, a casa, l'ho impostato da router, penso sia più sicuro.

Strano, mi dava numero carta, scadenza e codice di sicurezza come campi obbligatori (Facendo click su fine mi indicava in rosso i campi della carta). Poi abbiamo provato a installare le applicazioni da iTunes, rimandava sempre al form per l'inserimento dei dati della carta.

Sul non mi sono fatto pagare ero in parte in debito (mi ha regalato 2 modem router) e settimana prossima andrò a installare il modem wifi e il telefono. Mi ha detto che qualcosa mi da.

Davvero voleva usassi la tua carta di credito? Gli hai detto che alla prima APP fatturata sul suo conto sarebbe partita una denuncia? (tanto per spaventarlo)
Comunque strano, a me la chiedeva solo per fare acquisti, come su Android d'altronde.
Comunque se usato bene, iPhone + iTunes è più semplice di Android perchè backup, aggiornamenti, fa tutto iTunes con pochi click, il problema è che nessuno perde 10 minuti per leggere le istruzioni sul sito:rolleyes: e si ritrova sempre a chiamare qualcuno.
Whatsapp, se non sbaglio, lo vogliono mettere gratis con pagamento in app come su android, quindi che se lo scordasse; certo che fare i picci per 80 centesimi, paga di più in corrente per andarselo a scaricare.
Alla richiesta del modem indietro lo avrei mandato a cagare sonoramente!

goriath
07-12-2013, 16:45
Sul non mi sono fatto pagare ero in parte in debito (mi ha regalato 2 modem router) e settimana prossima andrò a installare il modem wifi e il telefono. Mi ha detto che qualcosa mi da.

Ah, ho capito, quindi si è preso un router indietro, quindi adesso siete pari? :asd:

Ilyich
07-12-2013, 17:13
Ovvio, però io, ad esempio, sul portatile ho impostato OpenDNS su Windows mentre, a casa, l'ho impostato da router, penso sia più sicuro.



Davvero voleva usassi la tua carta di credito? Gli hai detto che alla prima APP fatturata sul suo conto sarebbe partita una denuncia? (tanto per spaventarlo)
Comunque strano, a me la chiedeva solo per fare acquisti, come su Android d'altronde.
Comunque se usato bene, iPhone + iTunes è più semplice di Android perchè backup, aggiornamenti, fa tutto iTunes con pochi click, il problema è che nessuno perde 10 minuti per leggere le istruzioni sul sito:rolleyes: e si ritrova sempre a chiamare qualcuno.
Whatsapp, se non sbaglio, lo vogliono mettere gratis con pagamento in app come su android, quindi che se lo scordasse; certo che fare i picci per 80 centesimi, paga di più in corrente per andarselo a scaricare.
Alla richiesta del modem indietro lo avrei mandato a cagare sonoramente!

condivido e sottoscrivo!

san80d
07-12-2013, 17:32
Davvero voleva usassi la tua carta di credito? Gli hai detto che alla prima APP fatturata sul suo conto sarebbe partita una denuncia? (tanto per spaventarlo)

alcune persone hanno la faccia come il c..o :muro:

Wolfhwk
07-12-2013, 17:58
Ragazzi voi non avete idea. Un mio cliente sprovveduto ha pagato 100 euro al virus GdF.
E non scherzo. Glieli hanno presi davvero dalla carta di credito mauauhahah :asd:

Il virus si è disattivato però, o suppongo fosse in modalità "silente". :D

san80d
07-12-2013, 18:04
Ragazzi voi non avete idea. Un mio cliente sprovveduto ha pagato 100 euro al virus GdF.
E non scherzo. Glieli hanno presi davvero dalla carta di credito mauauhahah :asd:


chissà quanti segreti aveva da nascondere per pagare :D

marmotta88
07-12-2013, 18:31
Ah, ho capito, quindi si è preso un router indietro, quindi adesso siete pari? :asd:

Non lo ha preso indietro. E non penso di darglielo.

The_ouroboros
07-12-2013, 20:17
Ragazzi voi non avete idea. Un mio cliente sprovveduto ha pagato 100 euro al virus GdF.
E non scherzo. Glieli hanno presi davvero dalla carta di credito mauauhahah :asd:

Il virus si è disattivato però, o suppongo fosse in modalità "silente". :D

Ma lol

Inviato con il mio Galaxy S3

Dane
07-12-2013, 22:58
Ragazzi voi non avete idea. Un mio cliente sprovveduto ha pagato 100 euro al virus GdF.
E non scherzo. Glieli hanno presi davvero dalla carta di credito mauauhahah :asd:

Il virus si è disattivato però, o suppongo fosse in modalità "silente". :D

A me han parlato (di persona) di un caso in cui un server è stato crackato: hanno criptato DB e filesystem. Per la chiave han chiesto 500€.

Le modifiche che han fatto dall'ultimo backup programmato non erano poi così importanti. Indovina com'è finita?


Secondo me, il ragazzo del computer si avvicina molto alla figura dello psicologo: deve imbonire, ravvedere, consigliare, condividere segreti...
(vabbèh, stasera sono filosofico :angel: )

Già. I ragazzi del computer sono un po' come le prostitute. :D
Iniziano raccattando per strada. Si vendono. Si fanno ospitare e ospitano. Anche più clienti alla volta.
Poi col tempo le competenze aumentano, ci tengono alla professione e alla soddisfazione della clientela. Nei rapporti di lavoro più stabili può succedere che cala il bisogno da prestazione e si fanno strada altre necessità: condividono segreti, consigliano, fanno da consulente (psichiatrico), ecc ecc ecc.

Tutti siamo "il ragazzo del computer".

san80d
07-12-2013, 23:03
I ragazzi del computer sono un po' come le prostitute. :D

me ne hanno dette di tutte i colori, ma a darmi della putta*a non ci aveva ancora pensato nessuno :D

DooM1
07-12-2013, 23:12
Anche più clienti alla volta.
Miiiiih è proprio così.
Varie volte mentre ero da qualcuno, arrivavano amici/amiche, e mentre ero flippato con virus allucinanti, o driver di periferiche improbabili, arrivavano a rompere che il loro PC dava messaggi strani o non so cosa tutto, e cosa poteva essere.
Comunque non è giusto, se viene il tecnico del condizionatore o simili, io lo lascio lavorare in pace, con tutto che sono curioso, anzi molto curioso e vorrei sapere, ma non lo stresso. Se ho chiamato lui accetto il suo lavoro e lo lascio in pace, entro certi limiti ovviamente, il controllo ci deve essere sempre.

Dane
07-12-2013, 23:18
me ne hanno dette di tutte i colori, ma a darmi della putta*a non ci aveva ancora pensato nessuno :D

Che ne sai cosa pensano loro.
Fidati. Ci han pensato. E più di qualcuno.

...in fondo sono "clienti".


(vedrai che la prossima settimana ragionerai in questi termini. :stordita: :D :D )

Wolfhwk
07-12-2013, 23:49
A me han parlato (di persona) di un caso in cui un server è stato crackato: hanno criptato DB e filesystem. Per la chiave han chiesto 500€.


Capitato anche ad un mio cliente, che ovviamente abbiamo perso.
Si chiamava Ransomware anti child qualcosa, che sfruttava una vulnerabilità della porta 3389 dell' RDP. E' entrato sul server, ha criptato tutti gli archivi del programma con AES 256, ha sovrascritto i backup sui dischi secondari con undelete o qualcosa di simile.
Dati irrecuperabili, le unità di rete sono state compromesse, soldi richiesti per la password (256 caratteri) = 5000 (cinque mila) dollari, da pagare entro 48 ore.

Altro caso. Intrusione su server exchange, infezione della rete interna di 20 computer con il Parity virus, che si è replicato in 10 minuti su tutti i client windows. Tutti gli eseguibili corrotti da disinfettare e la necessità di staccare gli hdd dai computer ed eseguire le scansioni antivirus in laboratorio.

Ne ho viste diverse, sì. :asd:

goriath
08-12-2013, 01:24
Capitato anche ad un mio cliente, che ovviamente abbiamo perso.
Si chiamava Ransomware anti child qualcosa, che sfruttava una vulnerabilità della porta 3389 dell' RDP. E' entrato sul server, ha criptato tutti gli archivi del programma con AES 256, ha sovrascritto i backup sui dischi secondari con undelete o qualcosa di simile.
Dati irrecuperabili, le unità di rete sono state compromesse, soldi richiesti per la password (256 caratteri) = 5000 (cinque mila) dollari, da pagare entro 48 ore.

Altro caso. Intrusione su server exchange, infezione della rete interna di 20 computer con il Parity virus, che si è replicato in 10 minuti su tutti i client windows. Tutti gli eseguibili corrotti da disinfettare e la necessità di staccare gli hdd dai computer ed eseguire le scansioni antivirus in laboratorio.

Ne ho viste diverse, sì. :asd:

Eccitante, sembra la sceneggiatura di Terminator:asd:

Wolfhwk
08-12-2013, 10:17
Eccitante, sembra la sceneggiatura di Terminator:asd:

:asd:

In quei momenti io ero tipo come questo gatto :asd:

"Let me check it out"
"WTF?"
"Fuck this thing, I'm outta here"


http://www.pictureshack.us/images/60649_Code-Refactoring.gif (http://www.pictureshack.us/)

bancodeipugni
08-12-2013, 11:00
beh un backup delocalizzato non lo avevano ?
tutto visibile direttamente da server ?

poi oltretutto per sovrascrivere in modalità sicura ci avrà messo del tempo: nessun warning e nessuno che se ne sia accorto ? :D

Wolfhwk
08-12-2013, 11:05
beh un backup delocalizzato non lo avevano ?
tutto visibile direttamente da server ?

poi oltretutto per sovrascrivere in modalità sicura ci avrà messo del tempo: nessun warning e nessuno che se ne sia accorto ? :D

No e il firewall l'hanno passato in 1 secondo. Alla faccia della sicurezza millantata da diversi personaggi.

Di notte, nessuno. Tutto avvenuto in stealth. Se ne è accorto il cliente la mattina, quando ha aprto il programma sul client e questo gli ha sputato in faccia (incapace di recuperare gli archivi).

bancodeipugni
08-12-2013, 11:21
beh il danno è stato causato da un sistema malcurato e malgestito

i backup andrebbero delocalizzati almeno settimanalmente: su dischi di rete alterni si backuppa tutto e uno se lo porta via: se capita un incendio o un furto l'azienda rischia di chiudere

se sta avvenendo una cancellazione ingente di files bisogna almeno inviare una mail amministrativa se non altro (meglio sarebbe inserire protezioni in più tipo password di root)
e soprattutto dovrebbero essere negate tali operazioni in orari notturni

giusto per scongiurare deletes involontari anche in fase di spostamento dati e manutenzione (già successo...) :rolleyes:

Wolfhwk
08-12-2013, 11:24
beh il danno è stato causato da un sistema malcurato e malgestito

i backup andrebbero delocalizzati almeno settimanalmente: su dischi di rete alterni si backuppa tutto e uno se lo porta via: se capita un incendio o un furto l'azienda rischia di chiudere

se sta avvenendo una cancellazione ingente di files bisogna almeno inviare una mail amministrativa se non altro (meglio sarebbe inserire protezioni in più tipo password di root)
e soprattutto dovrebbero essere negate tali operazioni in orari notturni

giusto per scongiurare deletes involontari anche in fase di spostamento dati e manutenzione (già successo...) :rolleyes:

Il cliente non ci voleva pagare la gestione dei backup. Ti ho detto tutto.
Quindi in parte è anche colpa del cliente stesso. Se uno non viene pagato, nessuno ci obbliga a fare rsync su unità di rete remote.
Hai voglia te poi ad avvisare la gente, non ti prendono mai sul serio.
Gli altri hanno roba seria, tipo firewalls con contesti virtuali, IPS/IDS, etc etc

san80d
08-12-2013, 11:27
Il cliente non ci voleva pagare la gestione dei backup. Ti ho detto tutto.
Quindi in parte è anche colpa del cliente stesso. Se uno non viene pagato, nessuno ci obbliga a fare rsync su unità di rete remote.
Hai voglia te poi ad avvisare la gente, non ti prendono mai sul serio.

chi e' colpa del suo mal pianga se stesso

bancodeipugni
08-12-2013, 11:32
beh infatti il danno se lo tiene lui (il cliente)

di solito bisogna sempre aspettare che scoppi la bomba :D
chissà che non si sviluppi dopo :D

Wolfhwk
08-12-2013, 11:32
Ragazzi è sempre così.
Quanto ottieni dipende da quanto paghi.
Specialmente ora che non paga nessuno per sta crisi.

Xfree
08-12-2013, 11:34
Gente che nel 2014 ancora chiede Office pirata, magari per scrivere la lettera a babbo natale o per fare quattro conti con il foglio elettronico. :muro:
Quando sarebbe in realtà sufficiente LibreOffice.
Dannata comunque sia Microsoft per promuovere i formati proprietari ed ostacolare quelli liberi.

tecnologico
08-12-2013, 11:45
come se il mondo andasse avanti a onlus

Xfree
08-12-2013, 11:51
Non dico questo, dico solo che potrebbero migliorare l'interoperabilità e che l'utente medio non se ne fa una cippa di Office.

san80d
08-12-2013, 11:53
Gente che nel 2014 ancora chiede Office pirata, magari per scrivere la lettera a babbo natale o per fare quattro conti con il foglio elettronico. :muro:
Quando sarebbe in realtà sufficiente LibreOffice.

mancano di informazione

iK@rus
08-12-2013, 11:59
Gente che nel 2014 ancora chiede Office pirata, magari per scrivere la lettera a babbo natale o per fare quattro conti con il foglio elettronico. :muro:
Quando sarebbe in realtà sufficiente LibreOffice.
Dannata comunque sia Microsoft per promuovere i formati proprietari ed ostacolare quelli liberi.

Il problema è che la gente non conosce le alternative.

Da noi ormai si usa solo openoffice o NeoOffice (per chi ha mac). Word non si sa nemmeno cosa sia.

Io tendenzialmente uso solo Scrivener, neo office lo uso per l'impaginazione finale e per mettere in carta intestata, essenzialmente perchè sono troppo pigro per impostare completamente Scrivener :D

Marci
08-12-2013, 12:00
Non dico questo, dico solo che potrebbero migliorare l'interoperabilità e che l'utente medio non se ne fa una cippa di Office.

E' vero, ma tanto, una volta stampati son tutti uguali, no?
I formati Microsoft sono superiori, sarebbe assurdo che si mettessero a far migrare tutti i formati. Potrebbero renderli liberi però, almeno in lettura.

san80d
08-12-2013, 12:02
Il problema è che la gente non conosce le alternative.


esatto

bio.hazard
08-12-2013, 12:03
Comunque se usato bene, iPhone + iTunes è più semplice di Android perchè backup, aggiornamenti, fa tutto iTunes con pochi click, il problema è che nessuno perde 10 minuti per leggere le istruzioni sul sito:rolleyes: e si ritrova sempre a chiamare qualcuno.

il probema serio nasce nel momento in cui il "qualcuno" non sa che fare o ha dei preconcetti che gli impediscono, di fatto, di operare, o quantomeno di dare un consiglio utile (...e qui dobbiamo nuovamente ribadire, a beneficio di tutti, che Google funziona benissimo anche con query diverse da "tette grosse")

in buona sostanza, chi si professa "maghetto del PC" o addirittura "tecnico" dovrebbe possedere, idealmente, una cultura informatica a 360 gradi, oppure, più semplicemente, avere meno pregiudizi.
;)

Unrealizer
08-12-2013, 15:06
Gente che nel 2014 ancora chiede Office pirata, magari per scrivere la lettera a babbo natale o per fare quattro conti con il foglio elettronico. :muro:
Quando sarebbe in realtà sufficiente LibreOffice.
Dannata comunque sia Microsoft per promuovere i formati proprietari ed ostacolare quelli liberi.

Ragazzi, vi ricordo che le specifiche dei formati di office 2007 e superiori sono pubbliche (non sono altro che file xml dentro uno zip)

zephyr83
08-12-2013, 17:01
Ragazzi, vi ricordo che le specifiche dei formati di office 2007 e superiori sono pubbliche (non sono altro che file xml dentro uno zip)
magari fosse così semplice! :fagiano:

Axios2006
08-12-2013, 19:08
mancano di informazione

Persino non conoscono Google Docs... :muro: Manco lo si deve installare...

san80d
08-12-2013, 19:12
Persino non conoscono Google Docs... :muro: Manco lo si deve installare...

io noto che in merito a tutto quello che riguarda il cloud vi e' tantissima confusione

DooM1
08-12-2013, 21:36
Io noto che spesso chi lo usa non sa che si chiama cloud e non sa spiegare come funziona.
Chi invece ha già sentito nominare cloud, sa che salvi tutto nel loro server e che ci puoi accedere da più PC... però per qualche motivo non lo sa usare.
Boh...

san80d
08-12-2013, 22:37
Io noto che spesso chi lo usa non sa che si chiama cloud e non sa spiegare come funziona.
Chi invece ha già sentito nominare cloud, sa che salvi tutto nel loro server e che ci puoi accedere da più PC... però per qualche motivo non lo sa usare.
Boh...

bisognerebbe accoppiarli allora :D

DooM1
08-12-2013, 23:05
bisognerebbe accoppiarli allora :D
Eh infatti :D

Marci
09-12-2013, 00:34
Persino non conoscono Google Docs... :muro: Manco lo si deve installare...

Molto meglio le Office Web Apps accessibili da SkyDrive.

*aLe
09-12-2013, 09:03
E non scherzo. Glieli hanno presi davvero dalla carta di credito mauauhahah :asd:Carta di credito?
Opporca... Questa mi è nuova! Ero rimasto al pagamento tramite coupon Ukash o comunque roba monouso... Come ha fatto a fidarsi a dare numero di carta e CVV in mano a certa gente? :mbe:

Unrealizer
09-12-2013, 09:13
Carta di credito?
Opporca... Questa mi è nuova! Ero rimasto al pagamento tramite coupon Ukash o comunque roba monouso... Come ha fatto a fidarsi a dare numero di carta e CVV in mano a certa gente? :mbe:

Pensi che qualcuno capace di pagare 100€ ad un virus come quello si ponga il problema della sicurezza della propria carta di credito? :asd:

*aLe
09-12-2013, 09:21
Io noto che spesso chi lo usa non sa che si chiama cloud e non sa spiegare come funziona.
Chi invece ha già sentito nominare cloud, sa che salvi tutto nel loro server e che ci puoi accedere da più PC... però per qualche motivo non lo sa usare.
Boh...Alla fine tutti almeno una volta nella vita hanno usato il cloud eh... Hotmail? Cloud.
Gmail? Cloud.
Libero mail? Alice.it? Cloud.

Solo che appunto sono troppo pigri per estendere il concetto anche allo storage oltre che alla semplice posta.

Non pretendo di far capire alla gente che:
I documenti veramente importanti li deve salvare ad intervalli regolari.
Magari mettendo le date e "turnando" su almeno 3 file diversi (così hai a disposizione le 3 ultime revisioni del detto documento e se ti va bene ti salvi anche dal PEBKAC).
Possibilmente anche su un supporto esterno (penna USB o meglio ancora NAS, che quello sei sicuro che non lo dimentichi in giro).
Possibilmente anche salvandoli su Dropbox/Mediafire/SkyDrive/qualcosadiequivalente (così se ti va male male e ti entrano i ladri in casa portandoti via PC/NAS sei in ogni caso coperto).

Ma almeno che il documento lo salvi sia sul PC che su una pennetta USB... Non ci vuole molto, no?

C@**0 ho visto gente che gente abilita il salvataggio "ciclico" su 3 file per le partite di Football Manager (perché "così se mi esonerano riparto da quella vecchia") e poi si lamenta che ha perso un documento importante per sbaglio perché l'aveva salvato in singola copia... :doh:

*aLe
09-12-2013, 09:37
Pensi che qualcuno capace di pagare 100€ ad un virus come quello si ponga il problema della sicurezza della propria carta di credito? :asd:Touché. :D

gd350turbo
09-12-2013, 10:13
La verità è che alla gente la testa non funziona e non solo nel campo informatico. Molti sono completamente alienati dalla realtà, basta vedere per anni cosa hanno votato o continuano a votare o basta vedere come molti spendono i soldi. Ho visto gente (amici) spendere 3-6 euro al giorno in sigarette per poi prendere l'olio di oliva cinese per risparmiare 2 euro al mese :rolleyes:

c'è anche chi continua a dire che la sigaretta elettronica fa più male della sigaretta normale, secondo teorie tutte sue...

Molti vivono in una realtà senza nessun nesso logico....

Ohi...

Conosco persone che passano la vita passando da un gestore telefonico/energetico all'altro perchè (forse) si risparmiano un euro e si prendono il "figophone" e ti chiedono se gli installi whatapps pirata per risparmiare 79 cent !

checo
09-12-2013, 10:17
La verità è che alla gente la testa non funziona e non solo nel campo informatico. Molti sono completamente alienati dalla realtà, basta vedere per anni cosa hanno votato o continuano a votare o basta vedere come molti spendono i soldi. Ho visto gente (amici) spendere 3-6 euro al giorno in sigarette per poi prendere l'olio di oliva cinese per risparmiare 2 euro al mese :rolleyes:

c'è anche chi continua a dire che la sigaretta elettronica fa più male della sigaretta normale, secondo teorie tutte sue...

Molti vivono in una realtà senza nessun nesso logico....

quello del fumo, essendo un vizio, uno trova tutte le giustificazioni del caso per tenerselo.

nemmeno quando gli dici, io non fumo da due anni, per 8 mesi ho fumato la sigaretta elettronica, calano la nico, poi per sei mesi ho fumato senza nico e dopo non ho più fumato nulla.

accmpano scuse tipo "e ma chissà che c'è dentro, e ma io smetto senza..."

san80d
09-12-2013, 10:17
Pensi che qualcuno capace di pagare 100€ ad un virus come quello si ponga il problema della sicurezza della propria carta di credito? :asd:

esatto :(

roccia1234
09-12-2013, 10:17
La verità è che alla gente la testa non funziona e non solo nel campo informatico. Molti sono completamente alienati dalla realtà, basta vedere per anni cosa hanno votato o continuano a votare o basta vedere come molti spendono i soldi. Ho visto gente (amici) spendere 3-6 euro al giorno in sigarette per poi prendere l'olio di oliva cinese per risparmiare 2 euro al mese :rolleyes:

c'è anche chi continua a dire che la sigaretta elettronica fa più male della sigaretta normale, secondo teorie tutte sue...

Molti vivono in una realtà senza nessun nesso logico....

Si, molti sono davvero allucinanti... certe volte ti viene da pensare "come ca**o ragiona questo? ma vive in questo mondo o in un'altra galassia?", ma la maggior parte delle volte rimani spiazzato e non riesci a pensare/dire nulla.
La questione sigarette è ridicola, e purtroppo ho visto/conosco gente comportarsi così :doh: .
Soggetti in condizioni economiche al limite del disperato (leggi, con le pezze al :ciapet: ), ma sempre con la sigaretta in bocca... e se gli fai notare quanti soldi stanno letteralmente bruciando si incazzano pure :help: .

Oppure quello che acquista una punto base di 12 anni per 1000€ perchè "di più non mi posso permettere", salvo poi metterci impianto audio modificato e autoradio con schermetto da 7 pollici, scarico modificato, minigonne e paraurti modificati, cerchi "sportivi", luci led diurne :doh: .

Poi ti guardano storto, come per dire "stai sprecando soldi", quando gli dici che hai speso 700€ per un obiettivo fotografico usato... peccato che quell'obiettivo lo posso rivendere quando voglio e tirarci fuori un prezzo decente (anche pari a quello di acquisto), mentre i soldi che loro bruciano letteralmente, non li vedranno mai più...

checo
09-12-2013, 10:20
Ohi...

Conosco persone che passano la vita passando da un gestore telefonico/energetico all'altro perchè (forse) si risparmiano un euro e si prendono il "figophone" e ti chiedono se gli installi whatapps pirata per risparmiare 79 cent !

beh aspetta risparmiare è una cosa giusta, pure io
ho cambiato gestori telefonico/elettrici negli ultimi sei mesi
al supermercato uso coupon o sto attento alle offerte
ho iniziato a farmi il detersivo a casa

etc etc

con quel che risparmio posso permettermi qualche altra cosa, tipo mi son preso una nikon 1 mesi fa, adesso forse cambio cell (da 200€ non 700)

non è che risparmiano solo i pezzenti, son solo gli stupidi che non risparmiano.

san80d
09-12-2013, 10:21
Conosco persone che passano la vita passando da un gestore telefonico/energetico all'altro perchè (forse) si risparmiano un euro e si prendono il "figophone" e ti chiedono se gli installi whatapps pirata per risparmiare 79 cent !

e' un classico :D

checo
09-12-2013, 10:30
e' un classico :D

quella di non pagare le app è molto diffusa, è più una questione di concetto credo...

san80d
09-12-2013, 10:33
quella di non pagare le app è molto diffusa, è più una questione di concetto credo...

sicuramente non lo fanno per risparmiare... almeno spero ;)

gd350turbo
09-12-2013, 10:38
beh aspetta risparmiare è una cosa giusta, pure io
ho cambiato gestori telefonico/elettrici negli ultimi sei mesi
al supermercato uso coupon o sto attento alle offerte
ho iniziato a farmi il detersivo a casa

etc etc

con quel che risparmio posso permettermi qualche altra cosa, tipo mi son preso una nikon 1 mesi fa, adesso forse cambio cell (da 200€ non 700)

non è che risparmiano solo i pezzenti, son solo gli stupidi che non risparmiano.

Si il risparmio è una cosa giusta, ma il vero risparmio !

ad es. io mi sono preso un cinafonino con prestazioni simili al samung s3, ma alla metà del costo, li ho risparmiato 150 euro !

Però mi sono altrettanto risparmiato la magra figura di andare a cercare da qualcuno il whatsapp pirata, come fanno alcuni conoscenti con melafonino, installando l'originale !

checo
09-12-2013, 10:39
sicuramente non lo fanno per risparmiare... almeno spero ;)

beh anche a me sta sul cavolo pagare wtshapp, a gennaio scade e vedrò che fare, ma le altre app le pago senza problemi se mi servono e meritano..

san80d
09-12-2013, 10:41
beh anche a me sta sul cavolo pagare wtshapp, a gennaio scade e vedrò che fare, ma le altre app le pago senza problemi se mi servono e meritano..

ma non penso lo faresti per risparmiare i pochi centesimi :)

gd350turbo
09-12-2013, 10:45
beh anche a me sta sul cavolo pagare wtshapp, a gennaio scade e vedrò che fare, ma le altre app le pago senza problemi se mi servono e meritano..

Io ho fatto l'abbonamento per 3 anni per mi pare 2.1 euro...
E' una decisione che non mi impiega nemmeno un paio di neuroni per essere presa !

checo
09-12-2013, 10:46
ma non penso lo faresti per risparmiare i pochi centesimi :)

no è per concetto, alla fione farò l'abbonamento a 5 anni credo e morta li

nickmot
09-12-2013, 10:47
beh anche a me sta sul cavolo pagare wtshapp, a gennaio scade e vedrò che fare, ma le altre app le pago senza problemi se mi servono e meritano..

Solito discorso di sempre.
Sono 89centesimi/anno, considerando il costo di un SMS 10centesimi, se in un anno mandi almento 10 SMS con Whatsapp anzichè SMS standard, ti conviene.
Se poi hai tutta la tua rubrica anche su altri servizi (tipo VIBER) allora puoi comodamente disinstallare WA e passare ad altro.
Quest'ultima eventualità al momento è poco probabile però.

roccia1234
09-12-2013, 10:48
Si il risparmio è una cosa giusta, ma il vero risparmio !

ad es. io mi sono preso un cinafonino con prestazioni simili al samung s3, ma alla metà del costo, li ho risparmiato 150 euro !

Però mi sono altrettanto risparmiato la magra figura di andare a cercare da qualcuno il whatsapp pirata, come fanno alcuni conoscenti con melafonino, installando l'originale !

Ma pure io non amo buttare soldi dalla finestra.
Esempio, ora devo cambiare scheda video, una 4870, perchè è defunta... ma mi sono autolimitato il budget a 150, massimo 200€, e la vga che acquisterò la terrò finchè schiatta o finchè sarà palesemente inadeguata. Prima della 4870 avevo una x1950pro.
Idem per il cellulare: gnexus usato preso a 150-180€ (non ricordo la cifra precisa) e mi soddisfa appieno da qualunque punto di vista. Prima avevo un N78.

Concordo, però, che per certe cifre non vale neanche la pena stare a sbattersi per la copia pirata (oltre ad essere ridicolo).
Whatsapp l'ho comprato la prima volta che me l'ha chiesto senza pensarci un secondo, per 5 anni alla stratosferica cifra di 3€ e qualcosa. Una birra piccola praticamente.
Idem i giochi AAA: oramai tra steam e offerte varie basta aspettare qualche mese e si portano a casa a massimo 10-15€... per non parlare di humble bundle.
E per cifre del genere non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cercarmi la copia illegale.
Unica eccezione che farò, sarà per The Witcher 3: quello lo compro rigorosamente al lancio e scatolato a prezzo pieno, esattamente come ho fatto per il 2.

gd350turbo
09-12-2013, 11:03
M
Concordo, però, che per certe cifre non vale neanche la pena stare a sbattersi per la copia pirata (oltre ad essere ridicolo).
Whatsapp l'ho comprato la prima volta che me l'ha chiesto senza pensarci un secondo, per 5 anni alla stratosferica cifra di 3€ e qualcosa. Una birra piccola praticamente.
Idem i giochi AAA: oramai tra steam e offerte varie basta aspettare qualche mese e si portano a casa a massimo 10-15€... per non parlare di humble bundle.
E per cifre del genere non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cercarmi la copia illegale.
Unica eccezione che farò, sarà per The Witcher 3: quello lo compro rigorosamente al lancio e scatolato a prezzo pieno, esattamente come ho fatto per il 2.

Idem...

Oltre il risparmio ridicolo, corri il rischio che ti trovi un malware o altra porcheria nel telefono !

( poi ti arrivano gli utonti a casa che si lamentano che il telefono gli ha succhiato 10 euro di ricarica senza fare nulla )

Idem per i ( pochi ) giochi che prendo, battlefield 4 comperato in messico durante il black friday, per 19 euro mi pare

Marci
09-12-2013, 12:04
beh anche a me sta sul cavolo pagare wtshapp, a gennaio scade e vedrò che fare, ma le altre app le pago senza problemi se mi servono e meritano..

In qualche modo devono tenerla su la baracca, no? E' come lavorare gratis per un ragazzo del computer!:D
Pensa che non ha nemmeno la pubblicità! (come molti software Android free :rolleyes: )

checo
09-12-2013, 12:40
In qualche modo devono tenerla su la baracca, no? E' come lavorare gratis per un ragazzo del computer!:D
Pensa che non ha nemmeno la pubblicità! (come molti software Android free :rolleyes: )
SI certo li meritano quei soldi, però non mi è piacuta la politica di non far pagare anche se era passato un anno per far diffondere la piattaforma e poi batter cassa.

Mr_Gizzy
09-12-2013, 12:54
Ma avendo un iPhone, con Whatsapp preso a 0,79€ quando era ancora a pagamento, se passo ad Android poi lo devo pagare anche li?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marci
09-12-2013, 12:58
SI certo li meritano quei soldi, però non mi è piacuta la politica di non far pagare anche se era passato un anno per far diffondere la piattaforma e poi batter cassa.

Ah, beh, quella si, è stata una furbata, però lo avevano scritto fin da subito:)

markich
09-12-2013, 13:03
Ma avendo un iPhone, con Whatsapp preso a 0,79€ quando era ancora a pagamento, se passo ad Android poi lo devo pagare anche li?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

No, gratis lifetime

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

jotaro75
09-12-2013, 13:29
Solito discorso di sempre.
Sono 89centesimi/anno, considerando il costo di un SMS 10centesimi, se in un anno mandi almento 10 SMS con Whatsapp anzichè SMS standard, ti conviene.
Se poi hai tutta la tua rubrica anche su altri servizi (tipo VIBER) allora puoi comodamente disinstallare WA e passare ad altro.
Quest'ultima eventualità al momento è poco probabile però.

ma solo io se si parla di semplici messaggi tipo sms vedo poco senso in whatsapp e di conseguenza di usarlo?

Ormai ad oggi tutte le compagnie mobile ti danno dentro almeno 200 messaggi al mese, a questo punto a cosa serve whatsapp visto che tanto ho già quelli?...ovviamente se si mandano meno di 200 messaggi al mese :D

goriath
09-12-2013, 13:48
ma solo io se si parla di semplici messaggi tipo sms vedo poco senso in whatsapp e di conseguenza di usarlo?

Ormai ad oggi tutte le compagnie mobile ti danno dentro almeno 200 messaggi al mese, a questo punto a cosa serve whatsapp visto che tanto ho già quelli?...ovviamente se si mandano meno di 200 messaggi al mese :D

Se però devi mandare qualche allegato tipo foto altro, WA torna utile. È come un MMS ma più pratico e costa comunque meno. Gli MMS non sono mai riusciti a diffondersi a dovere per via dell'alto costo di gestione.

Questo te lo dice uno che letteralmente butta i 30 sms settimanali che ha a disposizione :asd:

bancodeipugni
09-12-2013, 14:01
io sono ancora retrogrado, se qualcuno ha bisogno mi chiama, gli sms manco li leggo cosi' avanzo di rispondere :sofico:

peccato che ormai non facciano più i sistemi di autoricarica con le chiamate ricevute, una manna per il ragazzo del computer :D :D

tra l'altro non so neanche se c'e' funzionante decente per simbian alla terza:sofico: :sofico:

nickmot
09-12-2013, 14:05
io sono ancora retrogrado, se qualcuno ha bisogno mi chiama, gli sms manco li leggo cosi' avanzo di rispondere :sofico:

peccato che ormai non facciano più i sistemi di autoricarica con le chiamate ricevute, una manna per il ragazzo del computer :D :D

tra l'altro non so neanche se c'e' funzionante decente per simbian alla terza:sofico: :sofico:

Io ho ancora l'autoricarica, anche questo mese oltre 10€! :sofico:
per Symbian^3 dovrebbe esserci visto che mio fratello lo usa su Symbian 5th, però vuole stare connesso h24 e tocca piazzare un firewall/connection manager per tenerlo a bada e lasciar lavorare la connessione automatica di Symbian senza che tenti di stare connesso in continuazione.

Marci
09-12-2013, 14:36
ma solo io se si parla di semplici messaggi tipo sms vedo poco senso in whatsapp e di conseguenza di usarlo?

Ormai ad oggi tutte le compagnie mobile ti danno dentro almeno 200 messaggi al mese, a questo punto a cosa serve whatsapp visto che tanto ho già quelli?...ovviamente se si mandano meno di 200 messaggi al mese :D

io sono ancora retrogrado, se qualcuno ha bisogno mi chiama, gli sms manco li leggo cosi' avanzo di rispondere :sofico:

peccato che ormai non facciano più i sistemi di autoricarica con le chiamate ricevute, una manna per il ragazzo del computer :D :D

tra l'altro non so neanche se c'e' funzionante decente per simbian alla terza:sofico: :sofico:

Whatsapp è comodo perché:
1) E' praticamente gratis, qui in Svizzera gli sms costano 60 centesimi :doh:
2) Per inviare immagini, video e audio non c'è paragone, un MMS costa 50c
3) Puoi fare chat di gruppo, cosa molto utile quando si deve organizzare qualcosa, sia per diletto che per lavoro :)
4) Puoi usarlo dall'estero e verso l'estero a gratis, senza vincoli di operatore.
5) Non è vincolato alla SIM, io sul telefono che uso maggiormente, adesso ho una sim svizzera ma i messaggi di whatsapp mi arrivano tranquillamente, anche se lo avevo attivato col numero italiano, per cui dall'Italia tutti possono scrivermi senza che io debba dare in giro il numero svizzero.
Io ho ancora l'autoricarica, anche questo mese oltre 10€! :sofico:
per Symbian^3 dovrebbe esserci visto che mio fratello lo usa su Symbian 5th, però vuole stare connesso h24 e tocca piazzare un firewall/connection manager per tenerlo a bada e lasciar lavorare la connessione automatica di Symbian senza che tenti di stare connesso in continuazione.

C'è perché sull'E72 ce l'ho installato :D Il problema è la connessione selvaggia:stordita:
Per dire, se senza connessione l'e72 dura una settimana, con whatsapp dopo 3 giorni scarsi è scarico:stordita:

checo
09-12-2013, 14:54
Whatsapp è comodo perché:
1) E' praticamente gratis, qui in Svizzera gli sms costano 60 centesimi :doh:
2) Per inviare immagini, video e audio non c'è paragone, un MMS costa 50c
3) Puoi fare chat di gruppo, cosa molto utile quando si deve organizzare qualcosa, sia per diletto che per lavoro :)
4) Puoi usarlo dall'estero e verso l'estero a gratis, senza vincoli di operatore.
5) Non è vincolato alla SIM, io sul telefono che uso maggiormente, adesso ho una sim svizzera ma i messaggi di whatsapp mi arrivano tranquillamente, anche se lo avevo attivato col numero italiano, per cui dall'Italia tutti possono scrivermi senza che io debba dare in giro il numero svizzero.



praticamente come l'email, che se la gente usasse decentemente sarebbe meglio, invece per certi se gli dici di mandarti una mail, è come chiedere na raccomandata a/r

con mia mamma, che è tutt'altro che tecnologica sono ormai 6 anni che quando deve messaggiarmi, va al pc e mi manda una mail, ora avendo più della metà della gente uno smartphone non sarebbe na cosa difficile.

Marci
09-12-2013, 14:58
praticamente come l'email, che se la gente usasse decentemente sarebbe meglio, invece per certi se gli dici di mandarti una mail, è come chiedere na raccomandata a/r

con mia mamma, che è tutt'altro che tecnologica sono ormai 6 anni che quando deve messaggiarmi, va al pc e mi manda una mail, ora avendo più della metà della gente uno smartphone non sarebbe na cosa difficile.

Bah, io odio le mail, prima di tutto sono molto meno intuitive di whatsapp, soprattutto se usate in gruppo, non si visualizzano nemmeno come "discussioni"; poi sono più lente, ci mettono sempre qualche secondo.
Messaggistica istantanea tutta la vita, anche perché whatsapp per avere i contatti necessita solo del numero di telefono, con le e-mail devi dare l'indirizzo a tutti e, se come me ne hai 7 di indirizzi non ci capisci più nulla. Le e-mail le uso per la corrispondenza, whatsapp per parlare in tempo reale.

LukeIlBello
09-12-2013, 15:08
Capitato anche ad un mio cliente, che ovviamente abbiamo perso.
Si chiamava Ransomware anti child qualcosa, che sfruttava una vulnerabilità della porta 3389 dell' RDP. E' entrato sul server, ha criptato tutti gli archivi del programma con AES 256, ha sovrascritto i backup sui dischi secondari con undelete o qualcosa di simile.
Dati irrecuperabili, le unità di rete sono state compromesse, soldi richiesti per la password (256 caratteri) = 5000 (cinque mila) dollari, da pagare entro 48 ore.

Altro caso. Intrusione su server exchange, infezione della rete interna di 20 computer con il Parity virus, che si è replicato in 10 minuti su tutti i client windows. Tutti gli eseguibili corrotti da disinfettare e la necessità di staccare gli hdd dai computer ed eseguire le scansioni antivirus in laboratorio.

Ne ho viste diverse, sì. :asd:
ma perchè lo avete perso? mica è colpa vostra se hanno preso il virus

Alessiuccio
09-12-2013, 15:24
L'altro giorno davo il cambio alla cassiera che era in pausa...

arriva una signora sulla quarantina con Office Home & Student

"Salve, mi farebbe la fattura per favore? Intestata Avv.."
"Mi perdoni signora, ma la versione Home & Student non può essere fatturata."
"E perché???"
"Beh, come dice il nome, questa è la licenza base per uso domestico o per motivi di studio, non professionale."
"E quindi come posso fare? Io lo devo usare per lavoro! Devo poterlo fatturare!"
"Ma certo, difatti esiste la versione Pro, pensata appositamente per l'utenza professionale! Lo dovremmo avere, sì... se vuole è disponibile!"
"E quanto costa?"
"539 euro"
"MA VOI SIETE PAZZI!"
"Prego?"
"MA NON POTETE FARE PAGARE COSI' TANTO UN PROGRAMMA, E' ASSURDO!"
"Mi spiace signora, il prezzo di listino è questo..."
"LEI MI VUOLE FAR SPENDERE DI PIU', PER FORZA!"
vabè qui le era partita la brocca
"Ma assolutamente, se vuole prendere la versione Home & Student è liberissima... solo che non gliela posso fatturare!"
"MA COME FA A DIRLOOOOO!"
"Semplicemente perché l'unica volta che ci abbiamo provato il commercialista del cliente poi ci ha fatto annullare la fattura"
"QUESTO E' IL SOLITO PAESE DI M.... DOVE VA TUTTO AL CONTRARIO"
"Comunque esistono alternative gratuite a Office, come openoffice, google docs...."
"MA A ME SERVE OUTLOOK. IN QUELLI NON C'E'!"
"Ah... ma nemmeno nell'Home & Student c'è..."

:D

DooM1
09-12-2013, 15:30
"MA A ME SERVE OUTLOOK. IN QUELLI NON C'E'!"
"Ah... ma nemmeno nell'Home & Student c'è..."

:D
Lol, secondo me l'avrebbe finita con l'Home & student, e poi outlook piratato :D:D

Marci
09-12-2013, 15:32
L'altro giorno davo il cambio alla cassiera che era in pausa...

arriva una signora sulla quarantina con Office Home & Student

"Salve, mi farebbe la fattura per favore? Intestata Avv.."
"Mi perdoni signora, ma la versione Home & Student non può essere fatturata."
"E perché???"
"Beh, come dice il nome, questa è la licenza base per uso domestico o per motivi di studio, non professionale."
"E quindi come posso fare? Io lo devo usare per lavoro! Devo poterlo fatturare!"
"Ma certo, difatti esiste la versione Pro, pensata appositamente per l'utenza professionale! Lo dovremmo avere, sì... se vuole è disponibile!"
"E quanto costa?"
"539 euro"
"MA VOI SIETE PAZZI!"
"Prego?"
"MA NON POTETE FARE PAGARE COSI' TANTO UN PROGRAMMA, E' ASSURDO!"
"Mi spiace signora, il prezzo di listino è questo..."
"LEI MI VUOLE FAR SPENDERE DI PIU', PER FORZA!"
vabè qui le era partita la brocca
"Ma assolutamente, se vuole prendere la versione Home & Student è liberissima... solo che non gliela posso fatturare!"
"MA COME FA A DIRLOOOOO!"
"Semplicemente perché l'unica volta che ci abbiamo provato il commercialista del cliente poi ci ha fatto annullare la fattura"
"QUESTO E' IL SOLITO PAESE DI M.... DOVE VA TUTTO AL CONTRARIO"
"Comunque esistono alternative gratuite a Office, come openoffice, google docs...."
"MA A ME SERVE OUTLOOK. IN QUELLI NON C'E'!"
"Ah... ma nemmeno nell'Home & Student c'è..."

:D

Poi le hai detto che i software della Suite Office si vendono anche singolarmente?:sofico:

Dane
09-12-2013, 15:33
Lol, secondo me l'avrebbe finita con l'Home & student, e poi outlook piratato :D:D

outlook, la piaga lato client. :D

checo
09-12-2013, 15:38
Bah, io odio le mail, prima di tutto sono molto meno intuitive di whatsapp, soprattutto se usate in gruppo, non si visualizzano nemmeno come "discussioni"; poi sono più lente, ci mettono sempre qualche secondo.
Messaggistica istantanea tutta la vita, anche perché whatsapp per avere i contatti necessita solo del numero di telefono, con le e-mail devi dare l'indirizzo a tutti e, se come me ne hai 7 di indirizzi non ci capisci più nulla. Le e-mail le uso per la corrispondenza, whatsapp per parlare in tempo reale.

si è vero quel che dici, io ero abituato col blackberry ed era in tempo reale come lo è ora watshapp

l'unico vantaggio di quest'ultimo è che scandaglia la rubrica e ti segna già i contatti in base al numero, ma a parte quello non mi pare sta rivoluzione anzi hna preso bb messenger e lo han reso bimbominkioso.

checo
09-12-2013, 15:39
esiste ancora outlook
?

gd350turbo
09-12-2013, 15:43
esiste ancora outlook
?

Ohi, dove lavoro ce ne saranno qualche migliaia di esemplari !

Marci
09-12-2013, 15:54
si è vero quel che dici, io ero abituato col blackberry ed era in tempo reale come lo è ora watshapp

l'unico vantaggio di quest'ultimo è che scandaglia la rubrica e ti segna già i contatti in base al numero, ma a parte quello non mi pare sta rivoluzione anzi hna preso bb messenger e lo han reso bimbominkioso.

BB messenger prima era solo su BB però, io non lo trovo bimbominkioso, come ogni cosa, dipende da come viene usata. Anche con una Reflex professionale da 7.000€ ci si possono fare le foto al bagno :asd:

goriath
09-12-2013, 16:38
Ma soprattutto esiste ancora chi lo va cercando outlook

roccia1234
09-12-2013, 16:40
Ma soprattutto esiste ancora chi lo va cercando outlook

Probabilmente non cerca outlook.

Cerca "l'email", esattamente come quelli che "installano internet" :asd: .

*aLe
09-12-2013, 16:48
Beh...il cliente mica può dare la colpa al....cliente.
Ricorda: è sempre colpa di qualcun altro. SEMPRE! :OSai quante volte?
Quanta gente che conosco che ha Winzozz piratato, che mi chiede aiuto per rimuovere questo-e-quel malware o per installare questo-e-quel gioco, e che poi dopo che sono intervenuto io se si fanno beccare dal WAT mi dicono "ecco ma da quando ci hai messo le mani tu mi hanno beccato, ma non sarà che hai sbagliato qualcosa? Riesci a ri-piratarmelo? Altrimenti che faccio?"

E no, con certe persone dire "io ho solo ed esclusivamente copie originali di Windows (grazie MSDN)/Office (grazie, copia di Home & Student in omaggio acquistando il portatile), non avrei idea di come fare a piratarlo" non serve. :muro:

san80d
09-12-2013, 16:56
Beh...il cliente mica può dare la colpa al....cliente.
Ricorda: è sempre colpa di qualcun altro. SEMPRE! :O

il cliente ha sempre ragione :D

rug22
09-12-2013, 17:03
Si, molti sono davvero allucinanti... certe volte ti viene da pensare "come ca**o ragiona questo? ma vive in questo mondo o in un'altra galassia?", ma la maggior parte delle volte rimani spiazzato e non riesci a pensare/dire nulla.
La questione sigarette è ridicola, e purtroppo ho visto/conosco gente comportarsi così :doh: .
Soggetti in condizioni economiche al limite del disperato (leggi, con le pezze al :ciapet: ), ma sempre con la sigaretta in bocca... e se gli fai notare quanti soldi stanno letteralmente bruciando si incazzano pure :help: .

Oppure quello che acquista una punto base di 12 anni per 1000€ perchè "di più non mi posso permettere", salvo poi metterci impianto audio modificato e autoradio con schermetto da 7 pollici, scarico modificato, minigonne e paraurti modificati, cerchi "sportivi", luci led diurne :doh: .

Poi ti guardano storto, come per dire "stai sprecando soldi", quando gli dici che hai speso 700€ per un obiettivo fotografico usato... peccato che quell'obiettivo lo posso rivendere quando voglio e tirarci fuori un prezzo decente (anche pari a quello di acquisto), mentre i soldi che loro bruciano letteralmente, non li vedranno mai più...

Penso di far parte della categoria "punto base etc"...non ho alettoni o minigonne,ma un impianto da 9000 watt rms che penso possa compensare il resto.

Essenzialmente ci si fa un certo tipo di macchina lo fa per

1)voglia di apparire.
2)voglia di mettersi alla prova/soddisfazione personale.
3)lavoro nel settore/pubblicità.

E...ogni vera passione mal si confronta con il portafogli;la gente risparmia su quello che ritiene poco utile e investe i soldi su quello che vuole.

Io per esempio,ho un telefono di 11 anni fa,la max lunghezza di un sms è 160 caratteri,e un computer fisso con un athlon x2 3800+ socket 939.

Leggendo in giro ho roba dell'anteguerra,ma siccome mi bastano,me li tengo...poi però son disposto a pagare anche 30€ per un celeron 566 del giusto stepping ai fini dell'overclock.


Giustamente te,con il tuo obiettivo,mi puoi venir a dire che sono un pazzo,io ti rispondo che probabilmente è così,ma sono un pazzo soddisfatto.;)


Curiosità,ai vostri parenti o chi per loro,che supporti consigliate per i backup?

DooM1
09-12-2013, 17:05
Ma infatti il problema si pone quando uno non è soddisfatto, e inizia a chiamare gente per risolversi i problemi non volendo spendere.

Salvo particolari utilizzi, io uso e consiglio hard disk, possibilmente non esterni/USB per i backup.

Solo che tutti comprano l'hard disk esterno più economico, tolgono tutti i dati dal PC per "alleggerirlo" e per proteggere i dati, su un disco esterno 24h su 24h acceso, lento che si spacca.

san80d
09-12-2013, 17:08
"MA A ME SERVE OUTLOOK. IN QUELLI NON C'E'!"
"Ah... ma nemmeno nell'Home & Student c'è..."

spero almeno se ne sia vergognata

thegiox
09-12-2013, 17:09
Ma soprattutto esiste ancora chi lo va cercando outlook

a me personalmente non dispiace, un pò pesantino ma per il resto mi ci son sempre trovato bene.
ho provato anche gli altri, ovviamente.

DrossBelly
09-12-2013, 17:11
Curiosità,ai vostri parenti o chi per loro,che supporti consigliate per i backup?

Nulla perchè <<tanto è una cosa da smanettoni>>, <<a che serve>>, <<ma sìì, ho una copia delle foto (falsi come giuda)>>.....<<ma tanto mica il pc si rompe ora?>>

Al che potresti contrabbattere a ogni frase ma ci vorrebbe una spiegazione di mezz'ora per ciascuna a cui loro NON interesserà, NON capiranno nulla e tu avrai perso tanto tempo

san80d
09-12-2013, 17:15
Curiosità,ai vostri parenti o chi per loro,che supporti consigliate per i backup?

figurati, soltanto a dirgli di comprare un hd esterno per backup e ti rispondono di no

Unrealizer
09-12-2013, 18:18
Sai quante volte?
Quanta gente che conosco che ha Winzozz piratato, che mi chiede aiuto per rimuovere questo-e-quel malware o per installare questo-e-quel gioco, e che poi dopo che sono intervenuto io se si fanno beccare dal WAT mi dicono "ecco ma da quando ci hai messo le mani tu mi hanno beccato, ma non sarà che hai sbagliato qualcosa? Riesci a ri-piratarmelo? Altrimenti che faccio?"

E no, con certe persone dire "io ho solo ed esclusivamente copie originali di Windows (grazie MSDN)/Office (grazie, copia di Home & Student in omaggio acquistando il portatile), non avrei idea di come fare a piratarlo" non serve. :muro:

Ormai quando qualcuno mi chiede se posso "procurargli" Windows o Office li rimando allo Store ufficiale... se insistono e mi chiedono come crackarli gli dico che sono 4 anni che grazie a DreamSpark e MSDN ho tutto gratis, quindi non saprei nemmeno dove iniziare per piratarli... se insistono, pazienza: smetto di rispondere, loro si offendono e non si fanno sentire più per un bel po' :asd:

Penso di far parte della categoria "punto base etc"...non ho alettoni o minigonne,ma un impianto da 9000 watt rms che penso possa compensare il resto.

Essenzialmente ci si fa un certo tipo di macchina lo fa per

1)voglia di apparire.
2)voglia di mettersi alla prova/soddisfazione personale.
3)lavoro nel settore/pubblicità.

E...ogni vera passione mal si confronta con il portafogli;la gente risparmia su quello che ritiene poco utile e investe i soldi su quello che vuole.

Io per esempio,ho un telefono di 11 anni fa,la max lunghezza di un sms è 160 caratteri,e un computer fisso con un athlon x2 3800+ socket 939.

Leggendo in giro ho roba dell'anteguerra,ma siccome mi bastano,me li tengo...poi però son disposto a pagare anche 30€ per un celeron 566 del giusto stepping ai fini dell'overclock.

Giustamente te,con il tuo obiettivo,mi puoi venir a dire che sono un pazzo,io ti rispondo che probabilmente è così,ma sono un pazzo soddisfatto.;)

Curiosità,ai vostri parenti o chi per loro,che supporti consigliate per i backup?

E smettila di tirartela con quella Panda :O

Comunque, io gli consiglio un hard disk esterno da collegare soltanto quando necessario per il backup, ma potrei consigliargli qualunque cosa, tanto non mi ascolteranno

quando poi gli si spacca il disco del pc (rigorosamente portatile con disco pietoso da 5400 rpm) gli chiedo "hai fatto il backup come ti avevo detto?" "no" "e allora cazzi tua"

a me personalmente non dispiace, un pò pesantino ma per il resto mi ci son sempre trovato bene.
ho provato anche gli altri, ovviamente.

Idem io... ho usato Thunderbird per anni, ma sono tornato ad Outlook (2013) quando mi hanno attivato MSDN... sinceramente non tornerei più a Thunderbird

LukeIlBello
09-12-2013, 18:21
Beh...il cliente mica può dare la colpa al....cliente.
Ricorda: è sempre colpa di qualcun altro. SEMPRE! :O

io ad un cliente che per non pagare il backup si fa poi fottere (senza colpe mie), una parola gliela dedico, prima di farmi accannare, cioè gli spiego che se ha devastato il server è proprio perchè lui e solo lui,ha rinunciato al backup remoto... se occorre gli spiego anche a grandi linee il problema tecnico (il motivo per cui non può lavorare con un disco crittato da un virus), però di certo non vado a fare la figura del colpevole...

ho diverse chat su vm su proxmox, e quando il cliente si fa blastare la chat perchè non ha voluto pagare il backup schedulato su ftp remoto, cosa ovviamente successa, non ho avuto problemi a spiegargli che non sono io l'incompetente ma lui il furbetto che tanto furbo non è stato...

ovviamente il cliente è ancora mio (ha pagato un intervento di piallatura della vm, e ora usa il backup :asd: )

quindi siate più decisi e sappiate cazziare i vostri clienti ;)

Plax86
09-12-2013, 18:22
ho iniziato a farmi il detersivo a casa
sicuro che si risparmia?

Ilyich
09-12-2013, 18:33
sicuro che si risparmia?
io shampoo e bagnoschiuma...
non ho ancora fatto una stima, ma anche se dovessi spendere tanto quanto, almeno so cosa mi metto in testa, e non petrolio o silicone...

rug22
09-12-2013, 19:18
Salvo particolari utilizzi, io uso e consiglio hard disk, possibilmente non esterni/USB per i backup.

Solo che tutti comprano l'hard disk esterno più economico, tolgono tutti i dati dal PC per "alleggerirlo" e per proteggere i dati, su un disco esterno 24h su 24h acceso, lento che si spacca.

Nulla perchè <<tanto è una cosa da smanettoni>>, <<a che serve>>, <<ma sìì, ho una copia delle foto (falsi come giuda)>>.....<<ma tanto mica il pc si rompe ora?>>

Al che potresti contrabbattere a ogni frase ma ci vorrebbe una spiegazione di mezz'ora per ciascuna a cui loro NON interesserà, NON capiranno nulla e tu avrai perso tanto tempo


E smettila di tirartela con quella Panda :O

Comunque, io gli consiglio un hard disk esterno da collegare soltanto quando necessario per il backup, ma potrei consigliargli qualunque cosa, tanto non mi ascolteranno

quando poi gli si spacca il disco del pc (rigorosamente portatile con disco pietoso da 5400 rpm) gli chiedo "hai fatto il backup come ti avevo detto?" "no" "e allora cazzi tua"


...azz,quindi sono l'unico che consiglia ancora i dvd?
Ero convinto ci fossero più persone,proprio oggi ho fatto un piccolo backup dei dati,vi fidate così tanto degli hard disk?:fagiano:

san80d
09-12-2013, 19:23
vi fidate così tanto degli hard disk?:fagiano:

Ci sono vari gradi d'importanza dei dati, per i più importanti io adopero più backup su diversi dispositivi, per i dati più futili me ne basta uno.

DooM1
09-12-2013, 19:38
Fidarmi degli hard disk?
No, per questo faccio i backup :D
Poi se devo fare 300 GB di backup, quanti diavolo di DVD mi ci vogliono? :D

Wolfhwk
09-12-2013, 19:55
Carta di credito?
Opporca... Questa mi è nuova! Ero rimasto al pagamento tramite coupon Ukash o comunque roba monouso... Come ha fatto a fidarsi a dare numero di carta e CVV in mano a certa gente? :mbe:

Esatto. Gli è andata anche bene, potevano prendergli di più. :asd:


ma perchè lo avete perso? mica è colpa vostra se hanno preso il virus

Il cliente non vuole sentire. O meglio, vuole sentire solo quello che più gli aggrada, nella sua ignoranza. Voi ragazzi del computer dovreste farlo di lavoro. In meno di 1 anno sareste a fare altro, fidatevi. Ma mica per i problemi tecnologici, no no, è la gente imbecille, prepotente, arrogante, tirchia e pretenziosa.
Io ho a che fare con tizi che chiedono 7 preventivi, fanno perdere giornate intere in chiacchiere e poi comprano altrove.
Certe volte quando per futili motivi chiamano con quella arroganza tipica e vi si mangiano per telefono e tocca fare la persona gentile è davvero dura. Faccio volare il telefono fuori dalla finestra. Mi fanno andare in bestia.
E' il motivo per cui sto abbandonado questo lavoro. Sono stato fin troppo paziente.
E come ciliegina sulla torta, si viene pagati poco, lo stress è tanto e ci vuole davvero del pelo sullo stomaco per gestire la gente.
Provare per credere.

rug22
09-12-2013, 20:11
Fidarmi degli hard disk?
No, per questo faccio i backup :D
Poi se devo fare 300 GB di backup, quanti diavolo di DVD mi ci vogliono? :D

300 GB di backup significano solo una cosa,tanto porno.

Se sono film,,dovrebbero essere già su dvd/ray.

Io oggi ho fatto un backup dei documenti/programmi,ca 4 gb,ci sono entrati comodi in un dvd-rw.

Esatto. Gli è andata anche bene, potevano prendergli di più. :asd:




Il cliente non vuole sentire. O meglio, vuole sentire solo quello che più gli aggrada, nella sua ignoranza. Voi ragazzi del computer dovreste farlo di lavoro. In meno di 1 anno sareste a fare altro, fidatevi. Ma mica per i problemi tecnologici, no no, è la gente imbecille, prepotente, arrogante, tirchia e pretenziosa.
Io ho a che fare con tizi che chiedono 7 preventivi, fanno perdere giornate intere in chiacchiere e poi comprano altrove.
Certe volte quando per futili motivi chiamano con quella arroganza tipica e vi si mangiano per telefono e tocca fare la persona gentile è davvero dura. Faccio volare il telefono fuori dalla finestra. Mi fanno andare in bestia.
E' il motivo per cui sto abbandonado questo lavoro. Sono stato fin troppo paziente.
E come ciliegina sulla torta, si viene pagati poco, lo stress è tanto e ci vuole davvero del pelo sullo stomaco per gestire la gente.
Provare per credere.

Questione di pazienza,io ne ho tanta e al massimo mi faccio 2 risate.
Credo che i migliori(in tutti i campi),sono quelli che vengono già con diagnosi,tempo di riparazione e stima del costo totale.

In caso di saccenza ripetuta,si danno gli attrezzi e gli si dice"ok,dai,ti faccio pagare solo l'utilizzo dell'attrezzatura e te lo ripari da te".

Wolfhwk
09-12-2013, 20:19
rug22, dopo 8 anni di puro "ragazzo del computer" professional style (passami i termini :asd: ) mi sono rotto i cosiddetti.
Io sono estremamente tollerante e paziente, ma quando prendo sclerate ingiustificate da feccia, divento un demonio.
Ora gli unici miei problemi sono i fornitori e gli altri tecnici al mio livello o superiore.

bancodeipugni
09-12-2013, 20:20
non bisogna avere paura di mandare a cagare la gente...

a proposito: ho mai raccontato di quella volta del tizio col cagotto ? :stordita:

Wolfhwk
09-12-2013, 20:24
non bisogna avere paura di mandare a cagare la gente...



Invece sì. Specialmente di questi tempi critici.

san80d
09-12-2013, 20:29
300 GB di backup significano solo una cosa,tanto porno.

non e' detto

fabiosk
09-12-2013, 20:29
DVche????? Ma sono tipo le ciambelle dei Simpson? :D

A parte gli scherzi, io solo pendrive e hdd esterni, mai più Dvd!!

Marci
09-12-2013, 20:30
non bisogna avere paura di mandare a cagare la gente...

a proposito: ho mai raccontato di quella volta del tizio col cagotto ? :stordita:

Giusto! Anche nel mio lavoro capita spesso che il cliente se la prenda con te anche se LUI e soltanto LUI, con la sua cupidigia, è stato la causa del problema; io risolvo facendogli il mazzo e spiegandogli il perchè; l'unica fortuna che ho è che o ti rivolgi ad un altro che ha lo stesso titolo, e paghi comunque, o niente, visto che è una professione normata da legge; però il modus operandi è il medesimo.
Una volta è arrivato uno, tutto arrabbiato, perchè i vigili gli avevan fatto 20.000€ di multa; peccato che avesse montato un'insegna dove voleva lui, quando, nel progetto approvato, si trovava da un'altra parte; voleva farmi causa:rolleyes: Semplicemente, ho preso il telefono, ho chiamato il mio avvocato e glie l'ho passato; dopo 10 minuti di mugugni se ne è andato con la coda fra le gambe :asd:
non e' detto

Infatti, io ho dei file di Photoshop che pesano 6GB:sofico:

san80d
09-12-2013, 20:31
A parte gli scherzi, io solo pendrive e hdd esterni, mai più Dvd!!

anch'io devo dire che e' da un bel po' che non uso dvd

Mtty
09-12-2013, 20:40
mi è capitato qualche giorno fa di rispondere "male" ad una mia amica... :asd:

un giorno mi scrive "posso chiederti una cosa, ho un problema col tablet, ho facebook che è pieno di pubblicità, ho paura di essermi presa un virus"

le dico di stare tranquilla, che è solo che avrà messo un "mi piace" a qualche pagina, gestita da stronzi che poi di colpo hanno preso a postare solo pubblicità su pubblicità, invece dei soliti post, per di più cambiando nome alla pagina...

il giorno dopo vedo che vado per scriverle e trovo "un utente di facebook" nelle cronologie... così le scrivo via sms e le chiedo... in pratica s'è disattivata l'account... e già qua... le dico che è inutile chiudere facebook per un paio di pubblicità...

due giorni dopo, noto anche io che comincio ad avere un sacco di post pubblicitari, al che le scrivo via sms e le dico che ho visto cosa intendeva, che stava succedendo anche a me, che erano 2-3 pagine che hanno fatto quanto avevo già ipotizzato...

io: "ho avuto il tuo stesso problema... tolto i mi piace e risolto... senza cancellarmi da Facebook"

lei: "ho capito ma se non sapevo come risolvere cosa dovevo fare??" (come no, te l'ho detto!!! n.d.r.)

[discussione sul fatto che lei non capiva che pagina spammasse...]

lei: "eh no a me erano piu pagine che condividevano pubblicità da un'unica pagina a cui però non c'era nessun mio mi piace"

io: "ma in una delle pagine dovevi per forza avere il mi piace... ma se proprio hai paura puoi anche bruciare il tablet, solo è irrazionalmente stupido... e inutile... è come se trovi una pubblicità in una stanza della casa e non entri più in quella stanza..."

lei: "ma baffanculo va! continui a rompermi i coglioni con sta storia dell'essermi tolta da face senza darmi una procedura concreta per risolvere, e poi il tableto non lo uso solo per face!! cmq lascia stare va, ciao!"

io: "oh non ti incazzare con me perchè è mezz'ora che ti dico la soluzione, togli il mi piace dalla pagina che spamma"

lei: "e io mezz'ora che ti dico che non c'è il mi piace e alle pagine che condividono quella roba ho tolto 10 volte il mi piace ma il giorno dopo me la ritrovo come prima"

io: "vuol dire che ce n'è ancora qualcuna..."


ma quanto è odiosa sta gente???

LuPellox85
09-12-2013, 20:41
Infatti, io ho dei file di Photoshop che pesano 6GB:sofico:

infatti.. dipende dagli hobbies :D

san80d
09-12-2013, 20:44
a proposito: ho mai raccontato di quella volta del tizio col cagotto ? :stordita:

no, vai con il racconto :)

LukeIlBello
09-12-2013, 20:44
Semplicemente, ho preso il telefono, ho chiamato il mio avvocato e glie l'ho passato; dopo 10 minuti di mugugni se ne è andato con la coda fra le gambe :asd:
io manco l'avvocato gli avrei passato...
un bel "prego mi faccia causa, l'uscita è lì arrivederci" e lo farei accompagnare fuori con estrema sufficienza...

LukeIlBello
09-12-2013, 20:46
Invece sì. Specialmente di questi tempi critici.

ma se il cliente ormai è perduto, altro che... devi farti sentire, se tu hai ragione, può anche mollarti ma deve sapere che lui ha sbagliato

cirano994
09-12-2013, 20:46
Solito tizio:

U:"Aiuto aiuto!! Non mi funziona più internet sul telefono, Pagina assente!"
IO:"Cosa c'è scritto?"
U:"Pagina assente provare a verificare la connessione apri copia cache di google" *detto tutto senza punti ne virgole, come se stesse leggendo un testo in aramaico antico*
IO: *Penso che magari ha finito il GB di Vodafone* "Quando ti scade l'offerta?"
U:"Nonono, io pago 9.90€ al mese e ho tutto incluso"
IO:"Quando scade?"
U:"Dovrebbe scadere oggi o ieri"
IO:"E allora potrebbe essere che non si sono ancora resettate le soglie" (volevo chiuderla velocemente)
U:"Ah si può essere, beh adesso visto che devo chiamare il negozio perchè devo disattivare l'opzione di 500 minuti ch Vodafone mi ha riattivato nonostante abbia detto di non farlo, posso chiedere?"
IO:"Si prova a chiedere, ciao."

...

U:"Pronto! Il negozio ha detto che non ci può fare nulla, non è che puoi venire?" *abito a 20 metri da lui*
IO:"Ok arrivo"

Vado su e cosa vedo: HA DISATTIVATO (chiaramente per sbaglio, vai a sapere come) LA CONNETTIVITA' DATI. :muro: :muro: :muro:

Mannaggia a me che non l'ho pensato subito. :cry:

Ah, è riuscito anche a fottere l'alimentatore originale del Galaxy, visto che mi ha detto che il negozio gliene ha dato uno non originale perchè: "Mi si ricaricava fino al 70%".

Ma che ci fanno con sti telefoni?

E menomale che molla sempre un 5€ a "intervento", altrimenti non mi vedeva da un bel pezzo.

Wolfhwk
09-12-2013, 20:48
ma se il cliente ormai è perduto, altro che... devi farti sentire, se tu hai ragione, può anche mollarti ma deve sapere che lui ha sbagliato

No vabbeh, se sai che il cliente è comunque perduto e non salvabile, entri direttamente in rage mode e lo sistemi.
Ma da qui ad estendere il "mandate a cagare la gente" ce ne passa. :asd:

DooM1
09-12-2013, 20:50
infatti.. dipende dagli hobbies :D
Proprio così :D

Dane
09-12-2013, 20:55
Vado su e cosa vedo: HA DISATTIVATO (chiaramente per sbaglio, vai a sapere come) LA CONNETTIVITA' DATI. :muro: :muro: :muro:


sai quante volte l'ho sentito: "Ma perchè? Per leggere la posta col cellulare bisogna andare su internet?"

bancodeipugni
09-12-2013, 21:40
megacut
E menomale che molla sempre un 5€ a "intervento", altrimenti non mi vedeva da un bel pezzo.
uno sceicco :sofico:

cirano994
09-12-2013, 21:47
uno sceicco :sofico:

Per niente, ma almeno apprezza.
Chiaro che per ripristinare la connettività dati con un tap non mi ha dato nulla (nel caso avrei rifiutato), ma comunque dopo una serie di piccoli interventi 5&euro; me li da.
Che poi rompa le balle anche per core banalissime è un altro discorso.

Ho sistemato PC a gente sicuramente più abbiente di lui e non ho mai visto niente, quindi non è questione di soldi, è questione di riconoscere il lavoro degli altri.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

san80d
09-12-2013, 21:48
uno sceicco :sofico:

:D

*aLe
09-12-2013, 22:04
...azz,quindi sono l'unico che consiglia ancora i dvd?Credo di averlo già scritto anche qui, ma... I dati "definitivi" anche io li salvo su supporto ottico (oltre che su NAS e cloud).
M'è bastato perdere un RAID una volta per capire che quando si parla di fare copie dei dati importanti ciù is mei che uan come dicevano in una famosa pubblicità ;)

bancodeipugni
09-12-2013, 22:09
non bisogna avere paura di mandare a cagare la gente...

a proposito: ho mai raccontato di quella volta del tizio col cagotto ? :stordita:

praticamente una giornata credo intorno a pasqua o giu di li passo da casa di uno anziano che è solito assumere farmaci salvavita li della mia via per una cosa pressoché futile (risintonizzare il dtt credo)
e nell'esordire diceva che era andato a pranzo fuori e che aveva "mal di stomaco"

li per li non avevo fatto caso alla cosa ma nell'attendere che il tv terminasse la scansione mi era parso di nasare una specie di puzza di merda nell'ambiente (salone) ma niente di nauseabondo ancora

poi avete presente quando c'e' qualcuno e voi volete che vada via e non sapete come tirare avanti ?
ecco, l'escalation è stata questa...

ma già che c'ero una volta terminata la scansione giusto per non infierire mi sono messo a sciorinare spiegazioni tecniche sul perché certi mux si vedevano meglio di altri e sul fatto che l'antenna era obsoleta e probabilmente alcuni componenti oltre a essere fuori puntamento erano ossidati e non rendevano per niente giustificando le mie affermazioni con tanto di screenshot della diagnostica di questo o quel canale e nel frattempo le folate di puzza di merda si facevano sempre più intense e frequenti...

...questi naturalmente cercava di "accorciare gli scambi", allungandomi la giacca ecc io cercavo chiaramente di non stare sotto vento mettendomi di 3/4 in modo da evitare sia la fiatata che la cagata

in conclusione: non so se avete presente la scena di scemo & più scemo quando Harry parla con la tipa nel parcheggio dell'autogrill mentre gli prendono fuoco i piedi e risponde sempre più incazzato a quando la ragazza vuole dargli il numero di telefono :D
cito da Wikipedia: "durante una pausa per il rifornimento di carburante, Harry conosce un'affascinante ragazza, Beth Jordan, anche lei diretta ad Aspen. La ragazza in un primo momento accetta di lasciare ad Harry il suo numero di telefono, ma dopo averlo visto all'opera combinare uno dei suoi soliti disastri (per la precisione gettare un fiammifero acceso proprio dove poco prima aveva rovesciato la benzina), cambia idea e scappa terrorizzata"

la situazione era analoga
di soldi non si è parlato chiaramente, non volevo infierire:O

DooM1
09-12-2013, 22:10
Credo di averlo già scritto anche qui, ma... I dati "definitivi" anche io li salvo su supporto ottico
Dati definitivi? Io non ho dati definitivi, qui è tutto rimescolato sempre :D

Capozz
09-12-2013, 22:27
Esatto. Gli è andata anche bene, potevano prendergli di più. :asd:




Il cliente non vuole sentire. O meglio, vuole sentire solo quello che più gli aggrada, nella sua ignoranza. Voi ragazzi del computer dovreste farlo di lavoro. In meno di 1 anno sareste a fare altro, fidatevi. Ma mica per i problemi tecnologici, no no, è la gente imbecille, prepotente, arrogante, tirchia e pretenziosa.
Io ho a che fare con tizi che chiedono 7 preventivi, fanno perdere giornate intere in chiacchiere e poi comprano altrove.
Certe volte quando per futili motivi chiamano con quella arroganza tipica e vi si mangiano per telefono e tocca fare la persona gentile è davvero dura. Faccio volare il telefono fuori dalla finestra. Mi fanno andare in bestia.
E' il motivo per cui sto abbandonado questo lavoro. Sono stato fin troppo paziente.
E come ciliegina sulla torta, si viene pagati poco, lo stress è tanto e ci vuole davvero del pelo sullo stomaco per gestire la gente.
Provare per credere.

Ti credo, ti credo. L'ho fatto per un pò ed effettivamente è stressante.

goriath
09-12-2013, 22:37
...azz,quindi sono l'unico che consiglia ancora i dvd?
Ero convinto ci fossero più persone,proprio oggi ho fatto un piccolo backup dei dati,vi fidate così tanto degli hard disk?:fagiano:

No, non sei l'unico.

300 GB di backup significano solo una cosa,tanto porno.

Eh, vorrei poterti dare ragione.
Dipende sempre da quello che fai, se lavori nella grafica/modellazione/fotografia 300GB sono bruscolini. Chiaro che sarei un pazzo a salvare 300GB alla volta, ma potrei comunque portare esempi di backup da dozzine di GB a lavoro.

checo
10-12-2013, 07:37
a proposito di backup rewind di due gg fa.

un mio collega mi dice che il suo pc è morto che in negozio gli han detto che "si è rotto il pennino dentro e non va più il disco"

vabbè, mi chiede se io non abbia qulache trucco per farlo andare, visto che gli han detto che per recuperare i dati ci vogliono 800€ e mandarlo in un centro recupero dati.

lasciando stare che se avessi tali poteri probabilmente mi aprirei un attività mia, penso, che magari non hanno controllato il disco bene e che possa avere solo qualche settore danneggiato, quondi gli dico

"portami il disco che vediamo"

l'indomani il tizio si presenta con un case :muro: :muro:
alla fine il disco era proprio andato il pc lo rileva ma non vi accede, quindi gli restituisco il disco dicendo che non posso fare nulla, l'unica speranza sarebbe trovare un hd IDENTICO funionante e di due farne uno.

oggi il tizio si presenta con un hd di 5 anni prima minimo, ma cavolo ti sembra identico????

Gli dico che non c'è nulla da fare, ma gli chiedo se lo ha fatto di colpo, perchè che io sappia i maxtor vecchi davano segni (cla cla) prima di morire.

sua risposta
"e no era un po che aveva problemi"

:muro: :muro: :muro: :muro:

checo
10-12-2013, 07:41
sicuro che si risparmia?
sul costo del detersivo si, visto che è fatto da acqua/bicarbionato/e sapone di marsiglia

con un paio di euro ne faccio 4 kg, quindi credo si risparmi si qualcosa.
oltre al fatto che lava bene e sbianca.

io shampoo e bagnoschiuma...
non ho ancora fatto una stima, ma anche se dovessi spendere tanto quanto, almeno so cosa mi metto in testa, e non petrolio o silicone...

info please;)

san80d
10-12-2013, 10:12
l'indomani il tizio si presenta con un case :muro: :muro:

non e' da tutti smontare un hd

ombra666
10-12-2013, 10:22
ciao ragazzi, piccola info, per creare un backup del pc di un "cliente" appena formattato (così da avere un immagine del s.o. pulito senza "cacca sua") acronis resta sempre l'alternativa migliore?
grazie :D :)

gd350turbo
10-12-2013, 10:25
ciao ragazzi, piccola info, per creare un backup del pc di un "cliente" appena formattato (così da avere un immagine del s.o. pulito senza "cacca sua") acronis resta sempre l'alternativa migliore?
grazie :D :)

Si acronis true image, ultima versione possibilmente !


Ieri:

Ho un portatile del 2008 che è diventato lento...
Quando te lo posso portare ?
( ovviamente in cambio di un grazie )

Il 30 febbraio 2014 ?

san80d
10-12-2013, 10:26
Ho un portatile del 2008 che è diventato lento...
Quando te lo posso portare ?
( ovviamente in cambio di un grazie )

Il 30 febbraio 2014 ?

:mbe:

!fazz
10-12-2013, 10:28
rimanendo in tema disaster recovery

mi chiama ieri un cliente per un intervento urgente visto che aveva perso tutti i documenti (ovviamente di lavoro e ovviamente non backuppati da nessuna parte) arrivo e noto che la cartella documenti è effettivamente pulita come il sederino di un bel bambino



...
...
...
...
...
...

ma che in compenso la cartella musica era zeppa di doc excel e pdf e il bello è che il tizio non ha la minima idea di come è riuscito a spostare tutti i documenti in musica (no non c'è uno shortcut a musica da nessuna parte su quel pc)

ottavo mistero di fatima

ombra666
10-12-2013, 10:32
rimanendo in tema disaster recovery

mi chiama ieri un cliente per un intervento urgente visto che aveva perso tutti i documenti (ovviamente di lavoro e ovviamente non backuppati da nessuna parte) arrivo e noto che la cartella documenti è effettivamente pulita come il sederino di un bel bambino



...
...
...
...
...
...

ma che in compenso la cartella musica era zeppa di doc excel e pdf e il bello è che il tizio non ha la minima idea di come è riuscito a spostare tutti i documenti in musica (no non c'è uno shortcut a musica da nessuna parte su quel pc)

ottavo mistero di fatima

control+trascinamento?
non si spiega comunque come abbia fatto a cancellare l'origine :asd:

@gd350 grazie! :)

san80d
10-12-2013, 10:35
non si spiega comunque come abbia fatto a cancellare l'origine :asd:

questi sono i veri smanettoni, altro che noi, fanno cose che gli altri non sono in grado di fare :D

DrossBelly
10-12-2013, 10:54
300 GB di backup significano solo una cosa,tanto porno.

Se sono film,,dovrebbero essere già su dvd/ray.

Io oggi ho fatto un backup dei documenti/programmi,ca 4 gb,ci sono entrati comodi in un dvd-rw.


Prova vivente :D ho 2 Tb di soli flac a 24 bit e posso tranquillamente mostrarti la mia collezione di cd e vinili da dove li ho rippati, senza contare bluray, giochi etc etc, tutti originali.
E tutto in triplice copia (contando pure la copia fisica sui miei hdd nel mega tower uauaaua)

DooM1
10-12-2013, 11:02
2 TB, non male, io ho un 130 GB di musica.
Se perdessi la mia musica a me verrebbe un infarto, non immagino a te :D

DrossBelly
10-12-2013, 11:40
2 TB, non male, io ho un 130 GB di musica.
Se perdessi la mia musica a me verrebbe un infarto, non immagino a te :D

A me viene un infarto ogni volta che devo sincronizzare il tutto tra tre hdd :D , alla mia ragazzza pure se vedesse la follia che spendo in hdd hahhah

san80d
10-12-2013, 11:44
A me viene un infarto ogni volta che devo sincronizzare il tutto tra tre hdd :D , alla mia ragazzza pure se vedesse la follia che spendo in hdd hahhah

magari l'infarto verrebbe anche a te se vedessi quanto spende lei in borse o scarpe? :D

DrossBelly
10-12-2013, 12:25
magari l'infarto verrebbe anche a te se vedessi quanto spende lei in borse o scarpe? :D

Infatti alla parole matrimonio/convivenza/anniversario/compleanno ho nelle orecchie uno sciame di api assassine. No dai non è vero, lei non spende follie. Strano che non si sia ancora chiesta dopo un anno quanto costi mantenere 5 chitarre e la pedaliera ahaahaha

san80d
10-12-2013, 12:31
Strano che non si sia ancora chiesta dopo un anno quanto costi mantenere 5 chitarre e la pedaliera ahaahaha

te le fara' scontare tutte in una volta :D

Ilyich
10-12-2013, 14:07
sul costo del detersivo si, visto che è fatto da acqua/bicarbionato/e sapone di marsiglia

con un paio di euro ne faccio 4 kg, quindi credo si risparmi si qualcosa.
oltre al fatto che lava bene e sbianca.



info please;)
mandato messaggio privato ;)

ombra666
10-12-2013, 14:09
ah vedo che non sono l'unico a dover giustificare spese informatiche e musicali alla donna :asd:
quante occhiatacce, lei super riparmiosa io con le mani mezze bucate :rolleyes:

san80d
10-12-2013, 14:38
ah vedo che non sono l'unico a dover giustificare spese informatiche e musicali alla donna :asd:
quante occhiatacce, lei super riparmiosa io con le mani mezze bucate :rolleyes:

viva chi vive da solo :D

nickmot
10-12-2013, 14:49
ah vedo che non sono l'unico a dover giustificare spese informatiche e musicali alla donna :asd:
quante occhiatacce, lei super riparmiosa io con le mani mezze bucate :rolleyes:

Siamo tutti sulla stessa barca...
Lei si è riempita l'armadio negli ultimi giorni (lasciandomi senza idee per il regalo di natale) ed io ancor anon ho avuto il coraggio di dirle che ho preso una PS3 usata.

san80d
10-12-2013, 14:56
ed io ancor anon ho avuto il coraggio di dirle che ho preso una PS3 usata.

mettila sotto l'albero, penserà che e' stato babbo natale a portartela :D

checo
10-12-2013, 14:59
Siamo tutti sulla stessa barca...
Lei si è riempita l'armadio negli ultimi giorni (lasciandomi senza idee per il regalo di natale) ed io ancor anon ho avuto il coraggio di dirle che ho preso una PS3 usata.

stcazzi na ps3 usata che coista 100€ se è tanto no?

san80d
10-12-2013, 15:42
Muahahha mi sa che ho fatto bene a comprarmi casa da solo (in buona parte anche per evitare situazioni del genere) :D

siamo in due :D

bancodeipugni
10-12-2013, 18:15
se ce li hai i soldi puoi farlo e quando non ce li hai che devi lavorare "di squadra" :sofico:

Krusty93
10-12-2013, 18:46
2 TB, non male, io ho un 130 GB di musica.
Se perdessi la mia musica a me verrebbe un infarto, non immagino a te :D

Io ho 30gb..volevo di cancellare qualcosa perchè pensavo di averne troppa :sofico:

DrossBelly
11-12-2013, 08:51
te le fara' scontare tutte in una volta :D

Povero me

nickmot
11-12-2013, 08:55
Povero me

Coda per Les Paul e TS!

XD

san80d
11-12-2013, 10:15
Povero me

ti sono vicino :)

Lanzus
11-12-2013, 13:05
Vabbeh dai raga che ci vorrà mai. Basta tenere i conti separati ed averne uno in comune solo per le spese. Fintanto che si versa i soldi sul conto comune tutto a posto, ci si gestisce il rimanente come meglio si crede. :) Se poi voi avete a che fare con delle fidanzate "mamma" o bacchettone rompiballe quello è un altro discorso. :D

bancodeipugni
11-12-2013, 13:15
certo, costa niente un conto corrente: facciamo 3 :D

san80d
11-12-2013, 13:19
certo, costa niente un conto corrente: facciamo 3 :D

un semplice c/c online costa poco... certo poi ultimamente con tutte le porcate di bolli e quant'altro che ci hanno messo costa un po' di più :muro:

checo
11-12-2013, 13:22
certo, costa niente un conto corrente: facciamo 3 :D

io ne ho tre di cc e non è che abbia liquidità enormi, anzi sto sotto i 20.000€

gianmarco_roma
11-12-2013, 13:28
come passa il ragazzo del computer le nottate fra errori di sistema, bsod, virus, sostituzione e montaggio di hardware ecc ecc ecc?

Così: http://www.youtube.com/watch?v=e85OIyKN7EI :D


p.s: qualcuno che sappia il tedesco potrebbe tradurre le parti più belle? :D

Raghnar-The coWolf-
11-12-2013, 13:37
come passa il ragazzo del computer fra errori di sistema, bsod, virus, sostituzione e montaggio di hardware ecc ecc ecc?

Così: http://www.youtube.com/watch?v=e85OIyKN7EI :D


p.s: qualcuno che sappia il tedesco potrebbe tradurre le parti più belle? :D

"Starte das Verdammte Spiel"
Inizia il dannato gioco
...etc...

http://www.youtube.com/watch?v=cOUs28hJir4

sono fedeli! :)

gd350turbo
11-12-2013, 14:22
certo, costa niente un conto corrente: facciamo 3 :D

Online con fineco, se ci versi lo stipendio sono pochi euro all'anno per le tasse...

Ci sono banche e banche, il tutto sta a saper scegliere !

bancodeipugni
11-12-2013, 14:26
senza contare cosa ti mangi di interessi separando le liquidità: ma d'altronde fidarsi è bene non fidarsi è meglio



piuttosto:
cosa butta via la gente al giorno d'oggi :doh:



case completo bianco con porte usb frontali

disco ide 40gb 7200 Maxtor no rossi smart ok

celeron vattelapesca + dissi orig sano socket credo 478 ma non garantirei addirittura 775 :eek:

mobo rossa modellononricordo ma credo asus qualcosa dovrei leggere a modo

ram 1gb ddr400 non ecc:eek: ramtest ok

lettore floppy + floppy incastrato contenente programmi in pascal di una tizia che probabilmente fa la giornalista :mbe:

...mancavano l'alimentatore e il lettore ottico

chiaramente collegando un cassone ali 200w cina ex Pentium II il pc andava perfettamente

dentro c'era un compilatore pascal e null'altro

abbandonato di fianco al cassonetto indifferenziato, vicino a una birreria il sabato sera :rolleyes:


...a parte che sarebbe rifiuto abbandonato passibile di sanzione... :O

san80d
11-12-2013, 14:39
piuttosto:
cosa butta via la gente al giorno d'oggi :doh:

che fai, ti metti a raccattare adesso :D

DooM1
11-12-2013, 14:49
E con un ce55o del genere cosa vorresti farci? :p
Si appunto :D
Bah comunque io sono uno che ricicla tutto, ma per la mia personalissima esperienza, recuperare qualcosa di abbandonato è solo una perdita di tempo.
Se l'hanno mollato al 99% ha problemi, e prima di abbandonarlo gli hanno tirato il collo.
La gente molla 'ste cose solo quando proprio non ce la fanno più.
Oppure roba che sembra che vada, ma dà problemi intermittenti, di quelli strani.
Questa roba è troppo delicata, se dà problemi va cambiata.
Comunque a limite qualche componente torna utile.

bancodeipugni
11-12-2013, 14:59
fate come volete, ma raccattare roba una volta ho trovato un joystick porta midi ancora funzionante, un tv crt 14" senza telecomando che è durato 2 anni, un termoventilatore intatto e no so dire quante biciclette che risistemate sono tornate nuove...

intanto con il disco abbinato a un altro Maxtor che ho posso tranquillamente permettermi il lusso di un raid0 su ide che su un pc datato è sempre meglio che niente (ammesso che la mobo supporti raid...:mbe: )

e soprattutto la ram va benissimo sul mio sistema di riserva della riserva 3200+ 939 asrock vsta raddoppiandone in pratica la capacità :O

le porte usb le ho cannibalizzate perché sull'altro case avevo solo il buco e una funziona l'altra no devo controllare i collegamenti fatti a sentimento

oh è roba sta qui che smembrata singolarmente al banco dei pegni ti possono anche dei soldi:
10 la ram
10 disco
5 cpu (dissi regalo va... voglio esagerare :D )
5 case+mobo+distanziali in ottone laccato (in blocco sopra regalo anche la mobo e il case)
e poi ci sono anche i cavi flat... :O

insomma na ventina d'euro te li puoi pure portare via



ps: hai un socket 775 e non mi hai detto nulla ?
sono mesi che la cerco...:muro:

DooM1
11-12-2013, 15:15
Mah va beh se funziona... uno può anche incasinarsi per 20€, scelta sua.
Io qui la roba che vedo buttare è stravecchia mezzo distrutta.
Ormai metto mani solo su catorci che come li tocchi danno più problemi.

gd350turbo
11-12-2013, 15:22
Mah va beh se funziona... uno può anche incasinarsi per 20€, scelta sua.
Io qui la roba che vedo buttare è stravecchia mezzo distrutta.
Ormai metto mani solo su catorci che come li tocchi danno più problemi.

Al 99% dei casi, quello che buttano è robaccia che non è valida neanche per l'isola ecologica...

A volte, capita il colpo di fortuna !

Anni fa, tanti, al mio capo di allora cadde il portatile e si stacco lo spinoto di alimentazione...
Lo vuoi ? vogliono un sacco di soldi per sistemarlo, io lo butto !
Con un pò di pazienza riuscii a saldarci due fili ed ad usarlo per un tot di tempo !

DooM1
11-12-2013, 15:25
Successo lo stesso a me, un portatile con lo spinotto.
Lo sistemai, era un Pentium 3 comunque, cioè tirato il collo a manetta (parlo di circa 5 anni fa credo), e già riparato per lo stesso problema.
Pochi mesi dopo si era dissaldata una resistenza SMD della scheda di rete.
Dopo alcuni interventi per fortuna l'avevo trovata, la saldatura era crepata, non so nemmeno io come l'ho vista.
Lo dovetti aprire varie volte per trovare il guasto.
Ero sempre riaprendolo, poi un giorno è morto, non si sa il perché.
Di questa roba non ne voglio più sentire parlare :D
È che era un regalo...

gd350turbo
11-12-2013, 15:34
Successo lo stesso a me, un portatile con lo spinotto.
Lo sistemai, era un Pentium 3 comunque, cioè tirato il collo a manetta (parlo di circa 5 anni fa credo), e già riparato per lo stesso problema.
Pochi mesi dopo si era dissaldata una resistenza SMD della scheda di rete.
Dopo alcuni interventi per fortuna l'avevo trovata, la saldatura era crepata, non so nemmeno io come l'ho vista.
Lo dovetti aprire varie volte per trovare il guasto.
Ero sempre riaprendolo, poi un giorno è morto, non si sa il perché.
Di questa roba non ne voglio più sentire parlare :D
È che era un regalo...

Infatti me ne hanno regalato uno che non si accendeva più, ci ho dedicato circa 10 minuti, poi dopo l'ho messo in vendita come non funzionante, 30 euro...

Lanzus
11-12-2013, 15:43
certo, costa niente un conto corrente: facciamo 3 :D

Esempio banale: la genius card della unicredit. E una carta prepagata che ha il suo iban. Non ha spese di tenuta conto e versandoci piu' di 500 € al mese non paghi nulla. Paghi l'imposta di bollo ma solo quella.:)

- Lke -
11-12-2013, 15:48
Esempio banale: la genius card della unicredit. E una carta prepagata che ha il suo iban. Non ha spese di tenuta conto e versandoci piu' di 500 € al mese non paghi nulla. Paghi l'imposta di bollo ma solo quella.:)
In realtà ha un sacco di spese (bonifico online, operazioni a banco per dire).
Come dicevano meglio youbanking, online, ma legato a banche radicate sul territorio.

Edit: il bollo si paga solo se il saldo è > 5k€.

Lanzus
11-12-2013, 15:55
In realtà ha un sacco di spese (bonifico online, operazioni a banco per dire).
Come dicevano meglio youbanking, online, ma legato a banche radicate sul territorio.

Edit: il bollo si paga solo se il saldo è > 5k€.

Ah davvero ? Io l'ho fatta ormai 4 anni fa. Forse le condizioni sono cambiate. Io non pago assolutamente nulla. :)

- Lke -
11-12-2013, 16:22
Ah davvero ? Io l'ho fatta ormai 4 anni fa. Forse le condizioni sono cambiate. Io non pago assolutamente nulla. :)
OT

Ad esempio:
prelievo bancomat non Unicredit 2€
Bonifico online (mi ricordavo 0.50) 1.75€ o 2.25 (mi sembra strano...)
Fonte (pdf) (https://trasparenza.unicredit.it/pdf/GP42-CARTA-PREPAGATA-NOMINATIVA-RICARICABILE-GENIUS-CARD-2035497.PDF)
Entrambi 0€ con YB. Ovviamente sono due prodotti diversi, YB di per sè non è una prepagata, quindi non ci fai acquisti online ad esempio, hai solo il bancomat.

Chiaramente non ho interesse a sponsorizzarne uno piuttosto che un altro, semplicemente ce li ho entrambi, anche io da diversi anni.
Tra l'altro avevo pagato le tasse universitarie e mi avevano erroneamente addebitato 3€ di commissione, quando invece avrebbe dovuto essere gratuito. Non vi dico che fatica avere quei 3€ indietro, ma ce l'ho fatta :sofico:

Basta parlare di banche, sorry il pieno off topic
End OT

Raghnar-The coWolf-
11-12-2013, 16:39
Fate il conto in una banca online tedesca o olandese, non esistono tasse (anzi ti guardano strano quando gli chiedi se esistono tasse, se si supera una certa soglia cambia il conto...etc...) e molti sono senza spese, poi fate il bonifico sul conto italiano zerotutto dove tenete l'argent de poche per non incorrere nelle trattenute varie extra-bollo...

sanford
11-12-2013, 16:52
Beh, per esempio c/c arancio (banca olandese) è a zero spese, non ricevi interessi ma non paghi neanche il bollo...invece se apri conto arancio paghi l'imposta di bollo e ti danno gli interessi sul deposito.

san80d
11-12-2013, 16:57
Beh, per esempio c/c arancio (banca olandese) è a zero spese, non ricevi interessi ma non paghi neanche il bollo...

sempre sotto una certa soglia

sanford
11-12-2013, 16:58
sempre sotto una certa soglia

Si, credo sotto i 5000 € :)

san80d
11-12-2013, 17:02
Si, credo sotto i 5000 € :)

esatto

qboy
11-12-2013, 17:44
Mi è sempre sembrato un falso. Che fai ti riprendi quando scleri? Inoltre dice di aver ucciso uno ma manco a premuto un pulsante...

Cmq è più bello quella del tipo che per autopunirsi, cerca di infilarsi il telecomando nel ciulo :asd:

Edit: https://www.youtube.com/watch?v=r-rEl6t_qyM :asd:

gli hanno eliminato l'account di wow , è old ma comunque già guardando tutto il suo canale, originale dico eh, vedi le reazioni, ha buttato un forno a microonde solo perchè era lento per i suoi cereali

gianmarco_roma
11-12-2013, 17:51
gli hanno eliminato l'account di wow , è old ma comunque già guardando tutto il suo canale, originale dico eh, vedi le reazioni, ha buttato un forno a microonde solo perchè era lento per i suoi cereali

si è molto vecchio come filmato, l'avevo postato per farci due risate :p

qboy
11-12-2013, 18:18
si è molto vecchio come filmato, l'avevo postato per farci due risate :p
si si 2 risate le hai strappate anche a me, era per dire che di gente strana cè nè in abbondanza
peace.

bancodeipugni
11-12-2013, 20:13
E tutto sto bordello per 15 euro?:mbe: :D

E cmq sono socket che consumano più del valore di un pc nuovo (circa 100 euro tra mobo, ram e cpu)



Perfettamente funzionante :O

Non vorrei confondermi ma credo sia un pentium precot di quelli che decollano non appena li accendi. L'ho visto farsi un giro in mansarda insieme al case, i cavi in realtà servono a mo' di collare :O

Non sono neppure sicuro al 100% che sia skt 775....

Mah va beh se funziona... uno può anche incasinarsi per 20€, scelta sua.
Io qui la roba che vedo buttare è stravecchia mezzo distrutta.
Ormai metto mani solo su catorci che come li tocchi danno più problemi.

Al 99% dei casi, quello che buttano è robaccia che non è valida neanche per l'isola ecologica...

A volte, capita il colpo di fortuna !

Anni fa, tanti, al mio capo di allora cadde il portatile e si stacco lo spinoto di alimentazione...
Lo vuoi ? vogliono un sacco di soldi per sistemarlo, io lo butto !
Con un pò di pazienza riuscii a saldarci due fili ed ad usarlo per un tot di tempo !

Successo lo stesso a me, un portatile con lo spinotto.
Lo sistemai, era un Pentium 3 comunque, cioè tirato il collo a manetta (parlo di circa 5 anni fa credo), e già riparato per lo stesso problema.
Pochi mesi dopo si era dissaldata una resistenza SMD della scheda di rete.
Dopo alcuni interventi per fortuna l'avevo trovata, la saldatura era crepata, non so nemmeno io come l'ho vista.
Lo dovetti aprire varie volte per trovare il guasto.
Ero sempre riaprendolo, poi un giorno è morto, non si sa il perché.
Di questa roba non ne voglio più sentire parlare :D
È che era un regalo...

Infatti me ne hanno regalato uno che non si accendeva più, ci ho dedicato circa 10 minuti, poi dopo l'ho messo in vendita come non funzionante, 30 euro...
a regà oh... ma che state a rosicare ? :D
secondo voi nei bidoni buttano gli i7 e le z87 ?

me l'hanno portato la mattina a collegare e provare i pezzi ci è voluto ben poco... era più una sfida che altro...

consumi ? ma quando mai lo accendero' quel cassone ? :fagiano:

cmq date le circostanze è facile che sia stato lasciato li perché in disuso da anni da gente poco pratica o forse si era fottuto l'alimentatore e l'hanno accantonato e poi gettato: non è detto che ci fosse un problema di fondo

anche perché se uno ne sapeva appena un po' le ram e l'hdd le toglieva... :fagiano:

balint
11-12-2013, 22:22
OT

Ad esempio:
prelievo bancomat non Unicredit 2€
Bonifico online (mi ricordavo 0.50) 1.75€ o 2.25 (mi sembra strano...)
Fonte (pdf) (https://trasparenza.unicredit.it/pdf/GP42-CARTA-PREPAGATA-NOMINATIVA-RICARICABILE-GENIUS-CARD-2035497.PDF)
Entrambi 0€ con YB. Ovviamente sono due prodotti diversi, YB di per sè non è una prepagata, quindi non ci fai acquisti online ad esempio, hai solo il bancomat.

Chiaramente non ho interesse a sponsorizzarne uno piuttosto che un altro, semplicemente ce li ho entrambi, anche io da diversi anni.
Tra l'altro avevo pagato le tasse universitarie e mi avevano erroneamente addebitato 3€ di commissione, quando invece avrebbe dovuto essere gratuito. Non vi dico che fatica avere quei 3€ indietro, ma ce l'ho fatta :sofico:

Basta parlare di banche, sorry il pieno off topic
End OT

Per la prepagata YB ce l'ha, si chiama YouCard ed è gratuita per i correntisti YB ;)

Raghnar-The coWolf-
11-12-2013, 22:35
Beh, per esempio c/c arancio (banca olandese) è a zero spese, non ricevi interessi ma non paghi neanche il bollo...invece se apri conto arancio paghi l'imposta di bollo e ti danno gli interessi sul deposito.

In Italia è a 0 spese fino a 5000€.
Ma se lo apri in Germania, Olanda, Inghilterra...etc.. può essere a zero spese sempre.

I bonifici sono gratis, e a conti fatti è identico ad avere un CC e un conto deposito in Italia, con la differenza che si evitano tasse, patrimoniali, preoccupazioni varie...

Quando ho chiesto se oltre al costo del CC (3€ al mese, compreso di conto deposito) c'erano tasse mi han guardato straniti, quando ho chiesto se potevo depositare quanti soldi volevo senza sovattasse hanno fatto proprio un'espressione crucciata chiedendomi "perché dovresti pagare per lasciarci più soldi?"...

Eggià... Perché?

san80d
11-12-2013, 22:38
Eggià... Perché?

perche' in italia avere soldi e' un reato :muro:

thegiox
11-12-2013, 22:51
ma vogliamo parlare della maledizione del "drag and drop"?
in mani sbagliate è un'arma di distruzione di massa...

in studio da noi proprio ieri ho scoperto che qualcuno, non so come non so perchè, è riuscito a spostare la cartella posta inviata all'interno di una sottocartella posta inviata all'interno di una terza cartella posta inviata.

ho dovuto spostare a mano 1900 mail dentro la cartella corretta, utilizzando la webmail... visto che ovviamente nessun client visualizzava la cartella.
come dite? seleziona tutti->sposta in->posta inviata? facile, peccato che la webmail riporti un errore sql se si superano messaggi selezionati superiori a 10mb :eek: :muro:

san80d
11-12-2013, 22:56
ma vogliamo parlare della maledizione del "drag and drop"?
in mani sbagliate è un'arma di distruzione di massa...

devo esser sincero, anch'io a volte ho fatto casini... passando tante ore al giorno su pc qualche clic impazzito mi capita di darlo :fagiano:

Dane
11-12-2013, 22:59
devo esser sincero, anch'io a volte ho fatto casini... passando tante ore al giorno su pc qualche clic impazzito mi capita di darlo :fagiano:

capita a tutti un drag&drop non voluto.

La cosa demenziale è dare privilegi di scrittura a tutti su tutto. E persistere nonostante ripetute situazioni simili.

Axios2006
11-12-2013, 23:10
Nessuno è ancora rimasto vittima della stagione delle console? Dei tizi che deridono i pc per la loro complessità e poi manco sanno accendere/collegare le tanto "semplici" console?

Raghnar-The coWolf-
11-12-2013, 23:17
ma vogliamo parlare della maledizione del "drag and drop"?
in mani sbagliate è un'arma di distruzione di massa...

Pensa cosa diventa nelle mani sbagliate una console dei comandi...

Ho visto cose che voi umani...

"Ma ho fatto rm anziche' mv, e adesso dove sono le cose?"

Ilyich
11-12-2013, 23:27
nel paese della fantasia...

http://www.youtube.com/watch?v=pxxgbICu3Do

*aLe
12-12-2013, 07:44
si si 2 risate le hai strappate anche a me, era per dire che di gente strana cè nè in abbondanzaVero! Sempre parlando di reazioni strane, ho visto un video di KSI che lancia una PS3 contro l'armadio dopo aver segnato un gol in una sfida online a FIFA :D

gianmarco_roma
12-12-2013, 09:29
ieri mio fratello (12 anni) mi porta il suo cellulare in camera mentre studiavo perchè ho un esame fra una settimana. Dalla sua espressione già avevo capito che qualcosa non andava (intanto pregavo che non fosse niente di grave da non poter essere risolto nel giro di mezz'ora). Ha un Galaxy Next Turbo che come tutti gli smartphone di fascia medio-bassa qualche volta fa le bizze.
Bene, chiedo quale fosse il problema: il telefono arriva alla schermata iniziale e va in loop all'infinito senza mai caricare il sistema. Dico subito: cosa tu avere fatto caro fratello? Lui: niente.
OK, lascio da parte l'amato studio (si fa per dire ovviamente), e comincio a spulciarmi duemila forum di androidiani incalliti che mi aiutassero a capire come flashare il sistema del Galaxy per riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Per farla breve, erano le 14.30, dopo 5 ore di lettura ininterrotta di guide e tutorial, di raccattamento di firmware, rom, e chi ne ha più ne metta, sono riuscito a riparargli il telefono (chissà come aveva fatto a bloccarlo in quel modo). Vi giuro che avrei faticato 10 volte in meno a studiare una materia che odio tra l'altro, piuttosto che stare lì a diventare quasi matto con millemila file e guide aperte nel browser. Mi ha fatto sudare parecchio ma il cellulare è importante per qualsiasi evenienza e riparato è meglio che rotto. Ma che fatica...
La morale è: un noioso pomeriggio di studio come tanti altri si può trasformare in un nonnulla in un faticosissimo pomeriggio di ragazzo del computer :rolleyes: :rolleyes:

Z.e.t.
12-12-2013, 09:32
ieri mio fratello (12 anni) mi porta il suo cellulare in camera mentre studiavo perchè ho un esame fra una settimana. Dalla sua espressione già avevo capito che qualcosa non andava (intanto pregavo che non fosse niente di grave da non poter essere risolto nel giro di mezz'ora). Ha un Galaxy Next Turbo che come tutti gli smartphone di fascia medio-bassa qualche volta fa le bizze.
Bene, chiedo quale fosse il problema: il telefono arriva alla schermata iniziale e va in loop all'infinito senza mai caricare il sistema. Dico subito: cosa tu avere fatto caro fratello? Lui: niente.
OK, lascio da parte l'amato studio (si fa per dire ovviamente), e comincio a spulciarmi duemila forum di androidiani incalliti che mi aiutassero a capire come flashare il sistema del Galaxy per riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Per farla breve, erano le 14.30, dopo 5 ore di lettura ininterrotta di guide e tutorial, di raccattamento di firmware, rom, e chi ne ha più ne metta, sono riuscito a riparargli il telefono (chissà come aveva fatto a bloccarlo in quel modo). Vi giuro che avrei faticato 10 volte in meno a studiare una materia che odio tra l'altro, piuttosto che stare lì a diventare quasi matto con millemila file e guide aperte nel browser. Mi ha fatto sudare parecchio ma il cellulare è importante per qualsiasi evenienza.
La morale è: un noioso pomeriggio di studio come tanti altri si può trasformare in un faticosissimo pomeriggio di ragazzo del computer :rolleyes: :rolleyes:

Stesso problema successo a mio fratello mesi fà con un Galaxy S.
Ho dovuto costruire una Chiave Jig :rolleyes: (alla modica cifra di 1€ :asd:)

Krusty93
12-12-2013, 09:44
ieri mio fratello (12 anni) mi porta il suo cellulare in camera mentre studiavo perchè ho un esame fra una settimana. Dalla sua espressione già avevo capito che qualcosa non andava (intanto pregavo che non fosse niente di grave da non poter essere risolto nel giro di mezz'ora). Ha un Galaxy Next Turbo che come tutti gli smartphone di fascia medio-bassa qualche volta fa le bizze.
Bene, chiedo quale fosse il problema: il telefono arriva alla schermata iniziale e va in loop all'infinito senza mai caricare il sistema. Dico subito: cosa tu avere fatto caro fratello? Lui: niente.
OK, lascio da parte l'amato studio (si fa per dire ovviamente), e comincio a spulciarmi duemila forum di androidiani incalliti che mi aiutassero a capire come flashare il sistema del Galaxy per riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Per farla breve, erano le 14.30, dopo 5 ore di lettura ininterrotta di guide e tutorial, di raccattamento di firmware, rom, e chi ne ha più ne metta, sono riuscito a riparargli il telefono (chissà come aveva fatto a bloccarlo in quel modo). Vi giuro che avrei faticato 10 volte in meno a studiare una materia che odio tra l'altro, piuttosto che stare lì a diventare quasi matto con millemila file e guide aperte nel browser. Mi ha fatto sudare parecchio ma il cellulare è importante per qualsiasi evenienza e riparato è meglio che rotto. Ma che fatica...
La morale è: un noioso pomeriggio di studio come tanti altri si può trasformare in un nonnulla in un faticosissimo pomeriggio di ragazzo del computer :rolleyes: :rolleyes:

Fatto e strafatto con il Next di mia sorella :D

fabiosk
12-12-2013, 09:51
Altro giro, altra corsa...altro NB con HDD rotto :rolleyes: ..questa volta un bel Toshiba da 500GB...il bello che fino alla prima schermata azzurra di Windows ci arriva..solo che si ferma li :doh:

gd350turbo
12-12-2013, 09:59
Fatto e strafatto con il Next di mia sorella :D

Figlia della mia compagna che scarica tutto quello che è possbile scaricare e ovviamente dopo un pò il telefono va in tilt !

gianmarco_roma
12-12-2013, 10:02
il fatto è che io il ragazzo del computer lo faccio a tempo perso e mai mi sarei sognato di dover flashare rom di un cellulare.
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:

Perciò a tutte quelle persone che svalutano il vostro lavoro, l'operato del ragazzo del computer in generale e che non vogliono pagare le cifre richieste per il lavoro svolto, spiegategli che al pc si deve stare un sacco di tempo e si impiegano anche un sacco di energie per risolvere i loro problemi " da 5 minuti e hai fatto".
Se proprio si ostinano a non capire un grazie e arrivederci NON glielo negate!

san80d
12-12-2013, 10:17
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:

idem, non sapevo nulla o quasi del mondo smartphone fino a qualche mese fa, ma ora grazie a forum vari (sopratutto questo :) ) sono diventato un piccolo smanettone anche in quel campo

megthebest
12-12-2013, 10:18
il fatto è che io il ragazzo del computer lo faccio a tempo perso e mai mi sarei sognato di dover flashare rom di un cellulare.
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:

Perciò a tutte quelle persone che svalutano il vostro lavoro, l'operato del ragazzo del computer in generale e che non vogliono pagare le cifre richieste per il lavoro svolto, spiegategli che al pc si deve stare un sacco di tempo e si impiegano anche un sacco di energie per risolvere i loro problemi " da 5 minuti e hai fatto".
Se proprio si ostinano a non capire un grazie e arrivederci NON glielo negate!
quotone...
da ignorante in materia android fino a 2 mesi fa, ho rootato, aggiornato recovery, firmware, boot , inserito rom cucinate ai più disparati smartphone di vecchia lega (chi si ricorda il galaxy 5 i 5500 .. ebbene passato da una rom 2.1 ad una 4.1 cyano con immensa gioia del ragazzo che lo voleva sotterrare per l'incompatibilità del suo con l'app store e per il fatto che non poteva spostare app sulla sd (aveva solo 2mb liberi.. non gli faceva nemmeno salvare gli sms)..

con la passione.. noi ragazzi del computer siamo polivalenti .. addirittura mi chiamano per sistemare i decoder e le antenne ( ma li mi fermo e gli dicono di contattare chi ha gli strumenti adatti.. non mi voglio impelegare)..

san80d
12-12-2013, 10:22
con la passione.. noi ragazzi del computer siamo polivalenti .. addirittura mi chiamano per sistemare i decoder e le antenne ( ma li mi fermo e gli dicono di contattare chi ha gli strumenti adatti.. non mi voglio impelegare)..

anch'io in campo "televisivo" cerco sempre di declinare l'invito :D

Z.e.t.
12-12-2013, 10:23
Sia Santificato GOOGLE!

Anch'io partivo da Zero con Android, ma grazie alle infinite risorse della rete sono riuscito a fare praticamente tutto.

Basta sbattersi un po' e saper cercare ;)

roccia1234
12-12-2013, 10:26
il fatto è che io il ragazzo del computer lo faccio a tempo perso e mai mi sarei sognato di dover flashare rom di un cellulare.
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:



È la sacrosanta verità, l'avrò scritto non so quante volte ;) .

Capirei se internet non ci fosse o fosse appannaggio di pochi... Ma al giorno d'oggi trovi guide per TUTTO semplicemente cercando su google.
E non servono stringhe di ricerca astruse eh, basta scrivere il problema o quello che si vuole fare e si trovano guide su guide a prova di macaco.

La chiave è tutta nella volontà di fare. Stop. Tutto il resto sono scuse.

Mi ricorda il mio primo formattone: pentium II 350, windows 98.
Il pc non si avviava più, non ricordo la causa (99 su 100 io :D ). So solo che le altre volte avevamo portato il pc al negozio, che lo formattava e reinstallava windows per 50.000 lire.
Mi son detto: rotto per rotto, ci provo, comunque non posso peggiorare la situazione. Ovviamente internet manco sapevo cosa fosse: ho tirato fuori tutti i cd dati in bundle col pc, e la mia attenzione si ferma su quello con la scritta "windows 98".
Perfetto, lo metto nel lettore CD, riavvio, seguo le istruzioni a schermo e bum: windows 98 fresco fresco installato. Il tutto partendo da zero eh (ci ho messo un po' a capire che dovevo far avviare il pc col cd dentro, giusto per capire il livello a cui ero) e senza niente e nessuno che mi dicesse cosa fare.

Non per vantarmi, anzi, ma solo per sottolineare ancora una volta (come se ce ne fosse bisogno) che per risolvere il 99,9% delle situazioni da "ragazzo del computer" basta solo una dose di buona volontà dall'altra parte.

nickmot
12-12-2013, 10:27
il fatto è che io il ragazzo del computer lo faccio a tempo perso e mai mi sarei sognato di dover flashare rom di un cellulare.
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:

Perciò a tutte quelle persone che svalutano il vostro lavoro, l'operato del ragazzo del computer in generale e che non vogliono pagare le cifre richieste per il lavoro svolto, spiegategli che al pc si deve stare un sacco di tempo e si impiegano anche un sacco di energie per risolvere i loro problemi " da 5 minuti e hai fatto".
Se proprio si ostinano a non capire un grazie e arrivederci NON glielo negate!

Francamente non voglio fare queste operazioni per me, figuriamoci per qualcun'altro.
E' una gran perdita di tempo ed il rischio brick non è irrealistico, in qual caso resterei solo con un sacco di tempo buttato, un gran giramento di scatole, un fermcarte a forma di telefono e ci smenerei pure i soldi per ricompare il telefono all'interessato.

Io li rigiro direttamente all'assistenza od a Google.

san80d
12-12-2013, 10:35
Sia Santificato GOOGLE!

Anch'io partivo da Zero con Android, ma grazie alle infinite risorse della rete sono riuscito a fare praticamente tutto.

Basta sbattersi un po' e saper cercare ;)

quoto

gianmarco_roma
12-12-2013, 10:37
Francamente non voglio fare queste operazioni per me, figuriamoci per qualcun'altro.
E' una gran perdita di tempo ed il rischio brick non è irrealistico, in qual caso resterei solo con un sacco di tempo buttato, un gran giramento di scatole, un fermcarte a forma di telefono e ci smenerei pure i soldi per ricompare il telefono all'interessato.

Io li rigiro direttamente all'assistenza od a Google.

anche tu hai ragione, non so se lo fai per lavoro ma se lo fai a tempo perso come me è anche diciamo una "sfida" con te stesso; vuoi dimostrare in qualche modo che ce la puoi fare, e poi necessità fa virtù dato che mio fratello il cellulare lo usa sì per scaricare giocare e chattare su whatsapp, ma se ha un'emergenza o succede qualcosa il telefono deve averlo sempre. Perciò il mio sbattimento per la riparazione è andato a toccare sia il versante della sfida personale sia il versante dell'importanza e della necessità di avere il cellulare funzionante :)

checo
12-12-2013, 10:40
io lavori del genere li rifiuto, di solito è il vicino che vuole aggiornare il navigatore, la prossima volta che arriva, e credo arrivi nei prossimi mesi gli dico che come ho imparato io a farlo lo può fare anche lui usando google.

Krusty93
12-12-2013, 12:40
Francamente non voglio fare queste operazioni per me, figuriamoci per qualcun'altro.
E' una gran perdita di tempo ed il rischio brick non è irrealistico, in qual caso resterei solo con un sacco di tempo buttato, un gran giramento di scatole, un fermcarte a forma di telefono e ci smenerei pure i soldi per ricompare il telefono all'interessato.

Io li rigiro direttamente all'assistenza od a Google.

Avevo un Optimus 3D che non riusciva piu a scaricare le app dal Play Store. Da amante di Android Stock dissi al mio amico:"Senti ti metto una rom cucinata e via". Le rom, almeno da quanto si leggeva nei forum funzionavano, ma dopo un paio di giorni ogni volta, questo mio amico mi diceva che il telefono smetteva di ricevere il segnale (cosa probabile se il driver è scritto male).
Cosi alla fine abbiamo deciso di mettere la rom stock tramite SOFTWARE UFFICIALE LG. Porca miseria :asd: questo software ha un bug che brikka il telefono :asd: Gliel'ho detto chiaro e tondo, dicendogli anche che la cosa è risaputa e che va un po' a fortuna.
Grazie al cielo non ha detto niente, ha capito perfettamente che il motivo non ero io ed è finita li. Poi ha mandato il telefono in assistenza (grazie al cielo x2 LG permette il root) e non han fatto storie. Nel frattempo la Tim ha lanciato un'offerta con il Lumia 820 e si è preso quello sotto mio consiglio (c'erano piu modelli) e si trova bene :) Morale della favola, l'LG è in un cassetto perfettamente funzionante

qboy
12-12-2013, 13:30
ieri mio fratello (12 anni) mi porta il suo cellulare in camera mentre studiavo perchè ho un esame fra una settimana. Dalla sua espressione già avevo capito che qualcosa non andava (intanto pregavo che non fosse niente di grave da non poter essere risolto nel giro di mezz'ora). Ha un Galaxy Next Turbo che come tutti gli smartphone di fascia medio-bassa qualche volta fa le bizze.
Bene, chiedo quale fosse il problema: il telefono arriva alla schermata iniziale e va in loop all'infinito senza mai caricare il sistema. Dico subito: cosa tu avere fatto caro fratello? Lui: niente.
OK, lascio da parte l'amato studio (si fa per dire ovviamente), e comincio a spulciarmi duemila forum di androidiani incalliti che mi aiutassero a capire come flashare il sistema del Galaxy per riportarlo alle condizioni di fabbrica.
Per farla breve, erano le 14.30, dopo 5 ore di lettura ininterrotta di guide e tutorial, di raccattamento di firmware, rom, e chi ne ha più ne metta, sono riuscito a riparargli il telefono (chissà come aveva fatto a bloccarlo in quel modo). Vi giuro che avrei faticato 10 volte in meno a studiare una materia che odio tra l'altro, piuttosto che stare lì a diventare quasi matto con millemila file e guide aperte nel browser. Mi ha fatto sudare parecchio ma il cellulare è importante per qualsiasi evenienza e riparato è meglio che rotto. Ma che fatica...
La morale è: un noioso pomeriggio di studio come tanti altri si può trasformare in un nonnulla in un faticosissimo pomeriggio di ragazzo del computer :rolleyes: :rolleyes:
beh ti è andata bene, a me è capitato, sempre cell della sorella che ora ha un s4, il next turbo , il pulsante di accensione non andava più quindi per forza di cose lo accendeva solo mettendo la batteria. aveva una rom prima messa da me stesso che gli migliorava il cell di molto, ebbene non pensavo arrivasse ad usare quel pulsante così tanto. quindi immagina quanta fatica per ripsristinare il telefono senza entrare in recovery o metodi del genere..3 giorni ci son stato dietro dato che dovevo mandarlo in assistenza per quel pulsante di sblocco. d'ra in poi lascio i cell degli altri come sono e via
Altro giro, altra corsa...altro NB con HDD rotto :rolleyes: ..questa volta un bel Toshiba da 500GB...il bello che fino alla prima schermata azzurra di Windows ci arriva..solo che si ferma li :doh:
stessa cosa capitata 1 mese fa: classica signora 35enne finta esperta di computer viene e mi fa non si accende più windows :rolleyes:
io: ok
lei: eh ho cercato di ripristinarlo ma non ce l'ho fatta (salvo poi dirmi che windows le diceva di cambiare l'harddisk :muro: :muro: )
io: ah e nonostante questo ci hai provato lo stesso?..
lei:..
io: ok vedro che posso fare, sono dai 20 ai 30€, (ma lei era molto presuntuosa, dicendo massi lo fai per divertimento, datti da fare dai che sei bravo:eek: )
benissimo stai tranquilla. la maleducazione e presunzione io la faccio pagare e anche caro! ripristino tutto con windows mettendo la key originale, e glielo do, nonostante windows diceva di cambiare subito harddisk ma a lei non interessava.
dopo qualche giorno mi richiama dicendo che certe foto non si vedono più :muro: :muro: (io: ma te l'avevo detto che era da cambiare, e se addirittura windows arriva a dirtelo :rolleyes: sei messa male davvero)
presi 80€ ordinato ssd e via.
il fatto è che io il ragazzo del computer lo faccio a tempo perso e mai mi sarei sognato di dover flashare rom di un cellulare.
Vi svelo anche una cosa di cui non mi vergogno: non lo avevo mai fatto nè mai visto fare da nessuno. Perciò partivo da ZERO. E dicendo questo non mi sto vantando, anzi. Voglio dire a gran voce che se si ha la volontà si riesce a fare tutto, soprattutto al computer dove si ha un strumento che offre possibilità sconfinate come internet dove tutto è reperibile e scaricabile, da file per ripristinare cellulari alla ricetta irlandese di una birra di 200 anni fa. Internet non serve solo per facebook e guardare pornazzi :rolleyes: :rolleyes:

Perciò a tutte quelle persone che svalutano il vostro lavoro, l'operato del ragazzo del computer in generale e che non vogliono pagare le cifre richieste per il lavoro svolto, spiegategli che al pc si deve stare un sacco di tempo e si impiegano anche un sacco di energie per risolvere i loro problemi " da 5 minuti e hai fatto".
Se proprio si ostinano a non capire un grazie e arrivederci NON glielo negate!
beh figurati, 10 anni fa quando mi attaccarono l'adsl dopo che a fatica convinsi mio padre che internet non serve solo per il porno e non arriveranno bollette da 5000€ feci i miei primi passi. tutta colpa di quei telegiornali che mandano in onda: NOTIZIA SHOCK!! BOLLETTA DI XXXXX€ A CAUSA DI SITI PER ADULTI.
un anno prima mi avevano preso il mio primo pc e dopo qualche mese ovviamente iniziai a installare i primi programmi. dopo un po windows xp freezava all'avvio. li effettuai la mia prima formattazione e installazione di windows. non sto poi qui a elencare le varie prese in giro di amici che mi deridevano a causa del mio off-line in attesa dei primi componenti da sostituire.. oppure quando era (mio padre) al telefono con i presunti tecnici di alice/adsl e mi diceva di disinstallare l'antivirus.. peccato che il vecchio NORTON su un pentium d 820 e 512mb di ram ci mettesse 2 ore a preparare la disinstallazione e li ulteriori insulti sul fatto che fosse tutta colpa mia che non so usare il pc..
adesso però ho le mie piccole soddisfazioni se cosi le posso chiamare. giusto ieri sera durante l'uscita con amici uno ha iniziato a dire "avete sentito che samsung inizia ad aggiornare a kitkat i telefoni".. li rivolsi uno sguardo pietoso alla fidanzata e non ho più dato spiegazioni essendo un caso perso

bancodeipugni
12-12-2013, 14:38
Pensa cosa diventa nelle mani sbagliate una console dei comandi...

Ho visto cose che voi umani...

"Ma ho fatto rm anziche' mv, e adesso dove sono le cose?"

non voglio dire che è un classico ma ho visto sysadmins con tante medagliette stupirsi perché ci metteva tanto a cancellare un direttorio e poi scoprire che il direttorio era un albero di 30 piani e appurare subito dopo che l'ultimo backup risaliva a marzo (era autunno) e per qualche motivo strano si era interrotto e non era più stato ripristinato :D :sofico:

ipertotix
12-12-2013, 16:10
non è nuovo, ma riassume ampiamente il concetto di "ragazzo del computer.." :

http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/

Wolfhwk
12-12-2013, 16:49
non voglio dire che è un classico ma ho visto sysadmins con tante medagliette stupirsi perché ci metteva tanto a cancellare un direttorio e poi scoprire che il direttorio era un albero di 30 piani e appurare subito dopo che l'ultimo backup risaliva a marzo (era autunno) e per qualche motivo strano si era interrotto e non era più stato ripristinato :D :sofico:

Guarda che gli umani non sono infallibili macchine da combattimento :asd:
Per chi ha letto la sezione di D. Bianchi, The Fuck Up Fairy, se ne renderà conto. :read: