PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Vash88
11-12-2012, 17:47
Ultimo intervento, ho sistemato il pc di una ragazza, il suo moroso aveva preso un dialer su siti :oink:, ho aggiornato l'antivirus alla versione free 2013, fatto una scansione, rimosso il virus, controllato che non ci fossero porcherie immonde o andasse troppo piano. Qualcosa c'era ma non era il problema che mi hanno indicato specificatamente e comunque niente di esagerato, poi se li rimuovevano saltava su che le volevano installate le toolbar. 10€

Comunque ask.com è da sopprimere, sono passati dalle toolbar all'integrazione profonda nel browser, ci ho messo 15 minuti per riuscire a eliminare il fatto che cercando su google saltasse fuori su ask il risultato. :muro:

83darking83
12-12-2012, 07:35
Ultimo intervento, ho sistemato il pc di una ragazza, il suo moroso aveva preso un dialer su siti :oink:

Esistono ancora i dialer? :eek:

gd350turbo
12-12-2012, 07:45
Oh bene:D
Io invece ieri ho dato una ripulita al pc di un collega che era lento; per fortuna era bello pulito e con su Avira aggiornato:eek:
Ho eliminato i millemila software asus presenti sul pc e di colpo è sembrato rinato!:D
Ci ho messo 5 minuti ed ovviamente non gli ho chiesto nulla:fagiano:
Comunque è allucinante vedere quante schifezze caricano sui pc da supermarket! Aveva 1gb di ram occupato all'avvio solo dai software feccia preinstallati.
Perchè non fanno come come la Dell (o la HP pro) che ti mette su un solo software e gli altri te li piazza su DVD?:muro:

Per non parlare di acer...

Computer nuovo di un valore sui 500 euro, appena sballato, ci metteva 5 minuti a fare il boot, l'elenco dei processi e programmi attivi, era lungo due schermate !

Dominioincontrastato
12-12-2012, 07:53
infatti la prima cosa che faccio quando acquisto un notebook è quello di piallarlo e installargli windows pulito + ultimo bios + driver recenti + aggiornamenti. Sembrerà di aver acquistato un altro pc

Vash88
12-12-2012, 08:05
Esistono ancora i dialer? :eek:

la mia stessa espressione :asd:

nickmot
12-12-2012, 08:10
Esistono ancora i dialer? :eek:

la mia stessa espressione :asd:

Non avete idea di quale sia la reale situazione della banda larga in italia evidentemente...

fabiosk
12-12-2012, 08:25
Come è fatta la postazione di lavoro di voi altri tennici del computer?? Cos'è che usate normalmente... a parte qualche ram, alimentatore o scheda video di prova?

Tra parentesi, ieri mi chiama la TLC perchè ho attivato una nuova linea e il tizio, gentilissimo, del Call Center mi ha detto che verrò richiamato direttamente da TENNICO :D :D :D :sofico:

CPIEM
12-12-2012, 08:38
News del giorno incontro un amico al bar:

A: Ciao
Io: Ciao
A: Ho un problema al portatile
Io: Di cosa si tratta?
Lui: Non riesco a vedere i porno in 3d
Io: "tra me e me" (che c**** si compra un portatile x vedere porno?)
Porta il portatile e gli occhialini

Bhe vi farò sapere come andrà a finire mi immagino già la grande wikipedia del porno sulla cronologia...

nickmot
12-12-2012, 08:44
News del giorno incontro un amico al bar:

A: Ciao
Io: Ciao
A: Ho un problema al portatile
Io: Di cosa si tratta?
Lui: Non riesco a vedere i porno in 3d
Io: "tra me e me" (che c**** si compra un portatile x vedere porno?)
Porta il portatile e gli occhialini

Bhe vi farò sapere come andrà a finire mi immagino già la grande wikipedia del porno sulla cronologia...


E scoprirai che il portatile non ha monitor 3D... O che lo collega ad un TV/Monitor 3D in VGA o HDMI ver <1.4

esse09
12-12-2012, 08:46
Lui: Non riesco a vedere i porno in 3d

Mi sento in dovere di commentare qualcosa, ma non saprei cosa scrivere :D

checo
12-12-2012, 08:49
News del giorno incontro un amico al bar:

A: Ciao
Io: Ciao
A: Ho un problema al portatile
Io: Di cosa si tratta?
Lui: Non riesco a vedere i porno in 3d
Io: "tra me e me" (che c**** si compra un portatile x vedere porno?)
Porta il portatile e gli occhialini

Bhe vi farò sapere come andrà a finire mi immagino già la grande wikipedia del porno sulla cronologia...

dovevi rispondergli che per il porno in 3d serve una ragazza che lui non ha.

DrossBelly
12-12-2012, 08:57
dovevi rispondergli che per il porno in 3d serve una ragazza che lui non ha.

buaauuaua grande :D :D :sofico:

marmotta88
12-12-2012, 10:12
Per non parlare di acer...

Computer nuovo di un valore sui 500 euro, appena sballato, ci metteva 5 minuti a fare il boot, l'elenco dei processi e programmi attivi, era lungo due schermate !

Strano, gli acer con w7 che ho visto io non erano cosi incasinati, stavano sui 60-70 processi, ok son tanti, ma non erano affatto lenti.
Il mio Vaio appena acceso arrivava a 90 ed e si sentivano sia in avvio che arresto.

tonyxx
12-12-2012, 13:06
Strano, gli acer con w7 che ho visto io non erano cosi incasinati, stavano sui 60-70 processi, ok son tanti, ma non erano affatto lenti.
Il mio Vaio appena acceso arrivava a 90 ed e si sentivano sia in avvio che arresto.

il record di robaccia credo appartenga ad asus, con circa 100 processi.
ma sono proprio utonti i produttori, se vendessero pc meno lenti i tablet avrebbe meno successo sicuramente...

chissà a cosa serviranno i porno di 3 giorni:asd:
l avete capita?:asd:

marmotta88
12-12-2012, 13:38
chissà a cosa serviranno i porno di 3 giorni:asd:
l avete capita?:asd:

:sofico:

franksisca
12-12-2012, 14:06
chissà a cosa serviranno i porno di 3 giorni:asd:
l avete capita?:asd:

:mbe: :mbe: :help: :help: :mc: :mc:

checo
12-12-2012, 14:31
chissà a cosa serviranno i porno di 3 giorni:asd:
l avete capita?:asd:

x far andare queste
http://www.veba.it/images/sega_nastro_sn_aperta.gif

fabiosk
12-12-2012, 14:51
Ho ritirato per controllare un Samsung RC530 di un cliente, Intel i7 e 6/8GB di ram...bella bestiolina....



...c'è caduto un pò di the' sopra.. :doh: :doh: :doh: :muro: :muro:


...ovviamente adesso non si accende..ogni tanto gli gira bene e va... :O

nickmot
12-12-2012, 14:53
Ho ritirato per controllare un Samsung R530 di un cliente, Intel i7 e 6/8GB di ram...bella bestiolina....



...c'è caduto un pò di the' sopra.. :doh: :doh: :doh: :muro: :muro:


...ovviamente adesso non si accende..ogni tanto gli gira bene e va... :O

Ovviamente "un po'" significa l'equivalente di un mese di viaggi della compagnia delle indie ai tempi del colonialismo!

gd350turbo
12-12-2012, 15:02
Strano, gli acer con w7 che ho visto io non erano cosi incasinati, stavano sui 60-70 processi, ok son tanti, ma non erano affatto lenti.
Il mio Vaio appena acceso arrivava a 90 ed e si sentivano sia in avvio che arresto.

Dipende dalla pesantezza degli stessi...
E li evidentemente c'erano dei mattoni informatici !

fabiosk
12-12-2012, 15:05
Ovviamente "un po'" significa l'equivalente di un mese di viaggi della compagnia delle indie ai tempi del colonialismo!

No sembrerebbe effettivamente 2 dita... la colpa è del gatto e pure un pò del cliente che ha messo il bicchiere sul pc... :doh:

gd350turbo
12-12-2012, 15:14
Come è fatta la postazione di lavoro di voi altri tennici del computer?? Cos'è che usate normalmente... a parte qualche ram, alimentatore o scheda video di prova?

Bhè una scrivania in legno autocostruita dai molteplici usi, con monitor lcd attaccato alla parete e ovviamente, vari cassetti in plastica in cui tengo le varie cose che conservo come relique:
Le viti e vari accessori metallici, tipo distanziatori, staffe supporti vari ecc.ecc.
Le schede di ogni genere, dal valore quasi nullo ma che nel momento del bisogno possono assumere valore infinito.
I cavi / adattatori / prolunghe che nel momento giusto sono degli autentici salvavita.
ovviamente anche il cassetto con gli attrezzi più vari e disparati

malatodihardware
12-12-2012, 15:32
Ho ritirato per controllare un Samsung RC530 di un cliente, Intel i7 e 6/8GB di ram...bella bestiolina....
Sempre detto di prendere un Elitebook o un Thinkpad.. :D :D

*aLe
12-12-2012, 15:54
Mi sento in dovere di commentare qualcosa, ma qualsiasi commento sarebbe a rischio ban :DFix'd.

Effettivamente anche io un paio di cose da dire ce le avrei, ma ci tengo a rimanere dei vostri anche se non posto poi molto... :D

goriath
12-12-2012, 16:08
Ho ritirato per controllare un Samsung RC530 di un cliente, Intel i7 e 6/8GB di ram...bella bestiolina....



...c'è caduto un pò di the' sopra.. :doh: :doh: :doh: :muro: :muro:


...ovviamente adesso non si accende..ogni tanto gli gira bene e va... :O

A me è stato affidato (ora momentaneamente ripreso in quanto il sottoscritto sta avendo veramente poco tempo a disposizione per cose extra - appena mi libero me lo farò riconsegnare) un HP Pavillon dv6, di preciso non so il modello, comunque un bel portatile, potente, simile a quello del tuo caso, i7, 8GB di RAM e scheda video nVIDIA di ultima generazione.

Il fatto: chi me l'ha consegnato ci è ruzzolato assieme dalle scale atterrandoci sopra con un gomito, o qualcosa del genere:D ...

Lo schermo totalmente sfondato è stato già sostituito dal proprietario, assieme alla batteria cambiata con una compatibile.

Per il resto il portatile non ha una bella cera:asd:. Si presenta piuttosto sconquassato, con graffi, parti in plastica che fuoriescono, cerniera del display che scatta ed in generale non credo sia stato smontato e riassemblato a dovere, dato che in alcuni punti le parti del case non aderiscono come dovrebbero e riesco a vederne l'interno:oink:

Ma questa era la parte migliore. Il portatile nella migliore delle ipotesi si accende e visualizza il logo HP del boot replicato 6 volte per tutto lo schermo, arriva a Windows e lo schermo mostra il desktop replicato 2 volte in senso verticale; alle volte lasciandolo in ibernazione per poi riprenderlo successivamente il desktop si sistema, altre volte no:D

A quanto mi è stato riferito, non è possibile formattarlo/partizionarlo a meno di non farlo da windows; l'installazione ex novo di un qualsiasi sistema operativo non è stata possibile (è da chiarire se si intendesse da windows o altro:asd: )

Nella peggiore delle ipotesi invece all'accensione non accade proprio nulla, schermo nero e beep infiniti, come sarebbe lecito pretendere da un portatile in quello stato.

Ora, secondo voi, di che si tratta?:asd:

CPIEM
12-12-2012, 16:23
Può fare solo una cosa... spedirmelo o usarlo come poggia birra... :D


A me è stato affidato (ora momentaneamente ripreso in quanto il sottoscritto sta avendo veramente poco tempo a disposizione per cose extra - appena mi libero me lo farò riconsegnare) un HP Pavillon dv6, di preciso non so il modello, comunque un bel portatile, potente, simile a quello del tuo caso, i7, 8GB di RAM e scheda video nVIDIA di ultima generazione.

Il fatto: chi me l'ha consegnato ci è ruzzolato assieme dalle scale atterrandoci sopra con un gomito, o qualcosa del genere:D ...

Lo schermo totalmente sfondato è stato già sostituito dal proprietario, assieme alla batteria cambiata con una compatibile.

Per il resto il portatile non ha una bella cera:asd:. Si presenta piuttosto sconquassato, con graffi, parti in plastica che fuoriescono, cerniera del display che scatta ed in generale non credo sia stato smontato e riassemblato a dovere, dato che in alcuni punti le parti del case non aderiscono come dovrebbero e riesco a vederne l'interno:oink:

Ma questa era la parte migliore. Il portatile nella migliore delle ipotesi si accende e visualizza il logo HP del boot replicato 6 volte per tutto lo schermo, arriva a Windows e lo schermo mostra il desktop replicato 2 volte in senso verticale; alle volte lasciandolo in ibernazione per poi riprenderlo successivamente il desktop si sistema, altre volte no:D

A quanto mi è stato riferito, non è possibile formattarlo/partizionarlo a meno di non farlo da windows; l'installazione ex novo di un qualsiasi sistema operativo non è stata possibile (è da chiarire se si intendesse da windows o altro:asd: )

Nella peggiore delle ipotesi invece all'accensione non accade proprio nulla, schermo nero e beep infiniti, come sarebbe lecito pretendere da un portatile in quello stato.

Ora, secondo voi, di che si tratta?:asd:

Vash88
12-12-2012, 17:02
Non avete idea di quale sia la reale situazione della banda larga in italia evidentemente...

ci credo che sia pessima nelle zone non centrali, personalmente però non conosco nessuno che non abbia ADSL, chi non è servito va di chiavetta 3G, Eolo o satellite.

robertogl
12-12-2012, 17:19
ci credo che sia pessima nelle zone non centrali, personalmente però non conosco nessuno che non abbia ADSL, chi non è servito va di chiavetta 3G, Eolo o satellite.

Volendo tutti sono raggiunti da satellite, ma i costi sono eccessivi. L'ADSL invece è ancora molto scarsa (ricordo l'estate del 2003 quando Telecom mi telefonò per avvisarmi che entro gennaio 2004 avrei avuto una connessione 7mb, ma ad oggi, 2013 ormai, sarei ancora al 56k, se non fosse per piccole aziende che offrono servizi wifi), il 3g dove non c'è l'adsl prende pochissimo (sono le periferie, appunto) ;)

tonyxx
12-12-2012, 18:31
x far andare queste

:sofico: :asd:
Volendo tutti sono raggiunti da satellite, ma i costi sono eccessivi. L'ADSL invece è ancora molto scarsa (ricordo l'estate del 2003 quando Telecom mi telefonò per avvisarmi che entro gennaio 2004 avrei avuto una connessione 7mb, ma ad oggi, 2013 ormai, sarei ancora al 56k, se non fosse per piccole aziende che offrono servizi wifi), il 3g dove non c'è l'adsl prende pochissimo (sono le periferie, appunto)

io mi considero fortunato con questa allora:Prrr:
http://www.speedtest.net/result/2243393372.png
la nuova centrale adsl l' hanno costruita circa un anno fà, prima massimo 0,8 download e 0,2 upload, con ping di 150:O
e abito in una zona rurale

DooM1
12-12-2012, 19:03
ci credo che sia pessima nelle zone non centrali, personalmente però non conosco nessuno che non abbia ADSL, chi non è servito va di chiavetta 3G, Eolo o satellite.
Non è che sia pessima, in certe zone ancora non c'è.

fabiosk
12-12-2012, 20:34
http://img.tapatalk.com/d/12/12/13/nejy8u5y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/12/13/ma4ujary.jpg

Uso l'acido? :sly:

DooM1
12-12-2012, 20:40
Ma lol me ne sono capitati 2 in questo stato proprio da poco, anzi anche peggio.
C'era uno strato di ossido anche più spesso, e uno dei 2 aveva preso fuoco :stordita:

fabiosk
12-12-2012, 20:52
Quello che ha preso fuoco immagino non sia stato possibile riparare :D... L'altro invece come hai risolto? ;)

DooM1
12-12-2012, 21:11
Quello che ha preso fuoco immagino non sia stato possibile riparare :D... L'altro invece come hai risolto? ;)
L'altro l'ho pulito ma alcuni condensatori sono venuti via da soli, erano così corrosi che non erano più attaccati/saldati.
Li ho sostituiti con altri condensatori....... si è acceso 2 minuti e poi basta :D
No ma era troppo messo male, il monitor mezzo rotto tenuto con una fascetta, tastiera coi tasti tenuti a scotch, mancavano viti dalle precedenti riparazioni...
Ho detto che non faceva e stop.
Proprio lavori di quelli impossibili :D
Forse un modo per ripararlo c'era, ma non ne valeva la pena.

fabiosk
12-12-2012, 21:18
Qua credo sia necessario cambiare la mobo.. Ma dall'uk sono 200 e passa &euro;.. Senza contare che probabilmente ci sarebbe da controllare pure la tastiera.... Se avesse chiamato subito, pulendolo, forse si poteva fare qualcosa...

DooM1
12-12-2012, 23:23
Qua credo sia necessario cambiare la mobo.. Ma dall'uk sono 200 e passa &euro;.. Senza contare che probabilmente ci sarebbe da controllare pure la tastiera.... Se avesse chiamato subito, pulendolo, forse si poteva fare qualcosa...
Si infatti, poi comunque ho scoperto che l'ha pisciato il gatto, l'hanno portato da un tecnico che gli ha cambiato il monitor con uno usato con un cardine rotto, infatti era tenuto da una fascetta.
Ha funzionato 2 giorni, poi evidentemente il piscio ha fatto effetto ed ha ossidato/corroso tutto, ed è finito nelle mie mani :D
Ma direi che ormai era in condizioni pietose, c'era addirittura ruggine in parti zincate, con polverina di ruggine sparsa ovunque :D
Colui che ha cambiato il monitor non ha aperto e controllato niente, era pieno di polvere dentro, dico io se apri un portatile dagli una soffiata no?

fabiosk
13-12-2012, 08:33
Un notebook dove era "passato" il gatto ce l'ho anche io.. Una puzza :what:

esse09
13-12-2012, 09:34
Un notebook dove era "passato" il gatto ce l'ho anche io.. Una puzza :what:

Le mie una volta sono "passate" nel sintoamplificatore :cry: :cry:

Marci
13-12-2012, 13:59
:sofico: :asd:

io mi considero fortunato con questa allora:Prrr:
http://www.speedtest.net/result/2243393372.png
la nuova centrale adsl l' hanno costruita circa un anno fà, prima massimo 0,8 download e 0,2 upload, con ping di 150:O
e abito in una zona rurale

E' assurdo che le ADSL abbiano um upload così basso quando col mio cellulare ho un upload di 6mbit/sec:stordita:
L'ADSL di casa mi fa 0.4 ad andar bene, infatti quando devo uploadare qualcosa uso il thetering :asd:

the_poet
13-12-2012, 14:07
Esistono ancora i dialer? :eek:

LOL da quanto non ne sentivo parlare... :D

SwOrDoFmYdEsTiNy
13-12-2012, 14:45
E' assurdo che le ADSL abbiano um upload così basso quando col mio cellulare ho un upload di 6mbit/sec:stordita:
L'ADSL di casa mi fa 0.4 ad andar bene, infatti quando devo uploadare qualcosa uso il thetering :asd:

sono pienamente d'accordo con te su questa affermazione, anche se lo standard ADSL2+ garantisce 24Mbps in download e 1.1 Mbps in upload, servirebbe una rete sincrona (esiste già un sdsl però è uno strandard proprietario), visto che attualmente l'utilizzo delle reti sta cambiando IMHO ormai la gente interagisce quotidianamente con la rete, e ormai caricare foto (è un esempio) è diventata prassi comune, sopratutto con i social network

the_poet
13-12-2012, 14:56
visto che attualmente l'utilizzo delle reti sta cambiando IMHO ormai la gente interagisce quotidianamente con la rete, e ormai caricare foto (è un esempio) è diventata prassi comune, sopratutto con i social network

Non solo. Con l'avvento del cloud, che rappresenta il futuro, avere un upload molto limitato significa di fatto essere impossibilitati ad utilizzare questo tipo di servizi.

esse09
13-12-2012, 14:56
Italia: 60 euro al mese
http://www.speedtest.net/result/2243393372.png


Kansas City: 60 euro al mese
http://storage.googleapis.com/support-kms-prod/SNP_2733180_en_v1

:muro:

the_poet
13-12-2012, 15:01
Italia: 60 euro al mese
http://www.speedtest.net/result/2243393372.png


Kansas City: 60 euro al mese
http://storage.googleapis.com/support-kms-prod/SNP_2733180_en_v1

:muro:

Sinceramente preferisco di gran lunga la mia Alice 7 mega a 20€ con un upload a 0.4 Mbps. 60€ per un upload così limitato sono una truffa IMHO.

http://www.speedtest.net/result/2370053949.png

DooM1
13-12-2012, 15:06
Sinceramente preferisco di gran lunga la mia Alice 7 mega a 20€ con un upload a 0.4 Mbps. 60€ per un upload così limitato sono una truffa IMHO.
:mbe: :mbe:
Ma che dici?


Piuttosto per una linea casalinga mi pare una cosa inutile, quale server ti dà tutta quella banda?
È una cosa utile invece se devi collegare una rete con 500 PC :D allora si.

the_poet
13-12-2012, 15:09
:mbe: :mbe:
Ma che dici?


Piuttosto per una linea casalinga mi pare una cosa inutile, quale server ti dà tutta quella banda?
È una cosa utile invece se devi collegare una rete con 500 PC :D allora si.

Ma mi riferisco ovviamente al primo test, quello di Telecom 20 Mega a 60€.

nickmot
13-12-2012, 15:16
Beh...

http://www.speedtest.net/result/2370050422.png (http://www.speedtest.net)

Questo è quello che ottengo in ufficio...

A casa ho una Hyperlan, siamo rimasti decenni senza broadband, tanto che ai tempi dell'università ci mettevo di meno a fare 44Km di treno andare in facoltà e scaricare il materiale del corso sul portatile (comprato appositamente) piuttosto che tentarci da casa in 56k.

Quest'anno Telecom ha coperto il mio paesino.
Non voglio sapere come, siamo sotto MUX/UCR la centrale più vicina è a circa 3Km (ma avrei visto gli scavi dato che il paese non è collegato a questa) idem il MUX (quindi anche un eventuale mini DSLAM sarebbe poco funzionante).
Il problema è che continuano a tempestarmi di chiamate dal call center per l'attivazione del servizio, ma ho eseguito il distacco completo da telecom da un paio di anni ormai!

thegamba
13-12-2012, 15:20
Stendiamo un velo pietoso:doh::doh::doh::doh:
http://www.speedtest.net/result/2370074633.png (http://www.speedtest.net)

Ed è il massimo che possiamo avere:muro:

Babxbba
13-12-2012, 15:23
Un notebook dove era "passato" il gatto ce l'ho anche io.. Una puzza :what:

Le mie una volta sono "passate" nel sintoamplificatore :cry: :cry:

Eh ma non avete dei gatti, avete dei terroristi:O .

Le mie ho al massimo la piccola che si mette a fianco del monitor a guardare per ore mentre gioco ai giochi in prima persona.
Mi ha accompagnato per oltre la metà delle 300 ore di skyrim di sicuro :D .

esse09
13-12-2012, 15:23
Piuttosto per una linea casalinga mi pare una cosa inutile, quale server ti dà tutta quella banda?

Stessa domanda che qualcuno si sara' posto anni fa all'attivazione delle prime linee DSL, chi si immaginava l'integrazione della rete come oggi a quel tempo? I server sono arrivati cosi' come contenuti e servizi!
Sono sicuro che un uso si trovera' per le linee a 1gb/s, e apprezzo la filosofia Google di "guardare oltre"

Nickmot ma 30 / 20 mega li fai sulla rete in rame o in fibra di fastweb?

DooM1
13-12-2012, 15:23
Ma mi riferisco ovviamente al primo test, quello di Telecom 20 Mega a 60€.
Si hai ragione ho letto male :D
Anche se 0,87 per il mio standard non è tanto poco :D
Al contrario devo ammettere che 60€ per il mio standard non è poco lo stesso :D

DooM1
13-12-2012, 15:27
Stessa domanda che qualcuno si sara' posto anni fa all'attivazione delle prime linee DSL, chi si immaginava l'integrazione della rete come oggi a quel tempo? I server sono arrivati cosi' come contenuti e servizi!
Sono sicuro che un uso si trovera' per le linee a 1gb/s, e apprezzo la filosofia Google di "guardare oltre"

Nickmot ma 30 / 20 mega li fai sulla rete in rame o in fibra di fastweb?
Eh ma io parlo che se vuoi entrare in un sito qualunque fuori da quello stato, prendi un sito europeo, non sfrutti manco 1/10 di quella banda.
E siccome qui in Europa e in Italia pure (ma a loro dell'Italia probabilmente gliene sbatterà un cavolo :D ) sono convinti di andare super, ci passano 20'anni (3^ guerra mondiale permettendo) prima di arrivare anche solo a 100MBps non garantiti nemmeno.

Prima sembravamo indietro perché si poteva dirci "non avete l'ADSL, la <banda larga>", ora ce l'abbiamo, anche se non abbiamo il primato del mondo al diavolo.

the_poet
13-12-2012, 15:29
Si hai ragione ho letto male :D
Anche se 0,87 per il mio standard non è tanto poco :D
Al contrario devo ammettere che 60€ per il mio standard non è poco lo stesso :D

A quel prezzo tanto vale affidarsi alla fibra. Fastweb propone a 45€ al mese (29€ in promozione) traffico telefonico e Internet illimitato con 100 Mbps in down e 10 Mbps in up.

Marci
13-12-2012, 15:36
Ottenuto col mio Galaxy S2 sotto rete Tre direttamente dall'ufficio quando lavoravo in centro a Milano.
Tenete conto che l'ADSL del suddetto ufficio rasentava a stento i 500kb in upload.
http://www.speedtest.net/android/191041942.png
Tutto per 5€ al mese e 3GB di traffico :)

DooM1
13-12-2012, 15:38
Ottenuto col mio Galaxy S2 sotto rete Tre direttamente dall'ufficio quando lavoravo in centro a Milano.
Tenete conto che l'ADSL del suddetto ufficio rasentava a stento i 500kb in upload.
http://www.speedtest.net/android/191041942.png
Tutto per 5€ al mese e 3GB di traffico :)
Non sono aggiornato riguardo le tecnologie mobile, ma non me l'aspettavo.
Dimostra quanto siamo indietro con internet cablato.

Z.e.t.
13-12-2012, 15:41
Non sono aggiornato riguardo le tecnologie mobile, ma non me l'aspettavo.
Dimostra quanto siamo indietro con internet cablato.

la telefonia mobile fà abbastanza pena. ci sono zone molto raggiunte e altre praticamente oscurate.
Sotto l'antenna 3 o tim si prendono i 14Mb/s pieni.

DooM1
13-12-2012, 15:44
la telefonia mobile fà abbastanza pena. ci sono zone molto raggiunte e altre praticamente oscurate.
Sotto l'antenna 3 o tim si prendono i 14Mb/s pieni.
Ah si si questo non lo metto in dubbio :D

checo
13-12-2012, 15:49
io sto così, darei volentioere un mb in download per averne mezzo in up in più
http://www.speedtest.net/result/2370134847.png

Danilo Cecconi
13-12-2012, 15:53
Stendiamo un velo pietoso:doh::doh::doh::doh:
http://www.speedtest.net/result/2370074633.png (http://www.speedtest.net)

Ed è il massimo che possiamo avere:muro:
Allora io non posso lamentarmi della mia "Wimax" a 19,90 € al mese :asd: :
http://www.speedtest.net/result/2370136065.png (http://www.speedtest.net)
Anche se fa pena in upl

!@ndre@!
13-12-2012, 16:23
Beh su questo non mi posso lamentare.. :asd:

http://www.speedtest.net/result/2370207916.png

DooM1
13-12-2012, 16:31
Beh su questo non mi posso lamentare.. :asd:

http://www.speedtest.net/result/2370207916.png
'stardo :D

mdxspecial90
13-12-2012, 16:34
Beh su questo non mi posso lamentare.. :asd:

http://www.speedtest.net/result/2370207916.png

ma.. sarebbe con la fibra ottica? :eek: nel triste paesello dove abito è già tanto se faccio 5mb di download...
:muro:

thegamba
13-12-2012, 16:34
Allora io non posso lamentarmi della mia "Wimax" a 19,90 € al mese :asd: :
http://www.speedtest.net/result/2370136065.png (http://www.speedtest.net)
Anche se fa pena in upl

Beh, io sono in Hyperlan (niente WiMax, troppi boschi qui da me):O Dovrei avere 4Mb in down, ma sono poco più di tre, come puoi vedere. 0,25 in up, invece, è il mio massimo:boh: Il ping invece è bello basso:asd:

!@ndre@!
13-12-2012, 16:41
ma.. sarebbe con la fibra ottica? :eek: nel triste paesello dove abito è già tanto se faccio 5mb di download...
:muro:

Si dovrebbe essere fibra..comunque non è la mia connessione di casa (magariii...:sofico: ) ma di lavoro! ;)

A casa rigorosamente 3Mb in wifi... :muro:

franksisca
13-12-2012, 16:43
http://www.speedtest.net/result/2370253843.png (http://www.speedtest.net)

mdxspecial90
13-12-2012, 16:47
aggiungo anche il mio :) (in wi-fi)
http://www.speedtest.net/result/2370259800.png (http://www.speedtest.net)

kappa85
13-12-2012, 16:48
Raga torniamo in topic o ce lo chiudono...

Tempo fa una mia cliente del laboratorio di assistenza, poverina era una signora di mezza età un pò sfigata e disagiata, ritirando il pc del figlio che avevamo sistemato, dice:

"Ah poi mio figlio vuole il WARRIOR..."
Io: "prego? ha bisogno di un qualche videogioco?"
"Nono, il WARRIOR... quello li con le antenne... voi potete metterlo?"

Poi è sopraggiunta un'altra persona, ci siamo distratti e poi lei è uscita dal laboratorio. Solo qualche tempo dopo ho saputo per vie traverse che suo figlio voleva che gli installassimo un router wifi, e che il WARRIOR era in realtà il WIRELESS :D

franksisca
13-12-2012, 17:17
Telefonata di una amica (no...non è di quel genere di amiche :banned: )

lei: ciao ciccio, senti un mio amico mi ha portato un pc, solo che è francese, come faccio a metterlo in italiano
io: guarda, mi dovresti dire almeno che sistema operativo ha, comunque credo che basti qualche file di traduzione, che puoi trovare in rete...ma probabilmente dovrai cambiare la licenza perchè se è windows mi sembra che la lingua e la licenza siano collegati...
lei: licenza? e dove si prende e dove la devo mettere???
io: è il seriale..."dovresti" comprarlo, se vuoi windows...col portatile lo avrà sicuramente sotto il pc, ma sarà per la versione francese
lei: ah ok, ho capito, allora uso xp che mi avevi dato tu (copia di xpice v4...ovvero del 2006)
io: ok...fai tu


dopo 10 minuti mi chiama che il pc non riconosceva il cd ... quindi è partita alla ricerca di una versione di win italiano...l'ultime notizie dicono che abbia trovato una iso, sò già che mi chiamerà per chiedermi se è possibile installarlo da usb...glielo volete spiegare voi come si controlla nel bios se la mb supporta il boot da usb e tutto il resto :help: :help: :mc: :mc:

thegamba
13-12-2012, 17:31
[...]uso xp che mi avevi dato tu (copia di xpice v4...ovvero del 2006)[...]
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

=KaTaKliSm4=
13-12-2012, 18:59
Questa è fantastica, capitata in ufficio un bel po di anni fa :

"Ciao, ascolta sul gestionale mi è apparso un avviso mentre cercavo di emettere una fattura, non è mai capitato prima!"

I : "Che ti dice?"

L : "Testo del messaggio....che faccio???"

I : "Premi 'OK'"

L : "Ma non succede nulla...."

Ritentiamo per svariate volte ma nulla, il cliente in questione non ha internet e siamo costretti ad andare sul posto...

L : "Ciao, ecco la finestrella!"

I : "OK, premi 'ok'!!! "

Quando vediamo che in maniera molto disinvolta il tizio batte sulla tastiera i tasti 'O' e 'K' :D

Axios2006
13-12-2012, 19:12
Beh su questo non mi posso lamentare.. :asd:

http://www.speedtest.net/result/2370207916.png

:ncomment:

:ave:

robertogl
13-12-2012, 19:51
Telefonata di una amica (no...non è di quel genere di amiche :banned: )

lei: ciao ciccio, senti un mio amico mi ha portato un pc, solo che è francese, come faccio a metterlo in italiano
io: guarda, mi dovresti dire almeno che sistema operativo ha, comunque credo che basti qualche file di traduzione, che puoi trovare in rete...ma probabilmente dovrai cambiare la licenza perchè se è windows mi sembra che la lingua e la licenza siano collegati...
lei: licenza? e dove si prende e dove la devo mettere???
io: è il seriale..."dovresti" comprarlo, se vuoi windows...col portatile lo avrà sicuramente sotto il pc, ma sarà per la versione francese
lei: ah ok, ho capito, allora uso xp che mi avevi dato tu (copia di xpice v4...ovvero del 2006)
io: ok...fai tu


dopo 10 minuti mi chiama che il pc non riconosceva il cd ... quindi è partita alla ricerca di una versione di win italiano...l'ultime notizie dicono che abbia trovato una iso, sò già che mi chiamerà per chiedermi se è possibile installarlo da usb...glielo volete spiegare voi come si controlla nel bios se la mb supporta il boot da usb e tutto il resto :help: :help: :mc: :mc:

anche se off topic, da windows vista in poi la licenza è universale per ogni lingua, in particolare con la pro e ultimate su windows update trovi direttamente tutte le lingue, per le altre versioni si trovano i file in rete, ma non so se si possa cambiare lingua legalmente :mbe:
resta il fatto che con un dvd italiano e la licenza straniera tutto si attiva :)

marmotta88
13-12-2012, 20:00
Ping di solito a 55, ma download 5mb pieni
http://www.speedtest.net/result/2370668838.png
http://www.freeimagehosting.net/t/c59q8.jpg (http://www.freeimagehosting.net/c59q8)
Fresca fresca:
A: non mi va più il tastierino laterale
Io: devi premere Bl num, ci deve essere la lucetta accesa

CPIEM
13-12-2012, 20:05
Quanto paghi? Cosa usi?

Beh su questo non mi posso lamentare.. :asd:

http://www.speedtest.net/result/2370207916.png

thegamba
13-12-2012, 20:05
anche se off topic, da windows vista in poi la licenza è universale per ogni lingua, in particolare con la pro e ultimate su windows update trovi direttamente tutte le lingue, per le altre versioni si trovano i file in rete, ma non so se si possa cambiare lingua legalmente :mbe:
resta il fatto che con un dvd italiano e la licenza straniera tutto si attiva :)

Sulla versione home, legalmente, non si può... Ma ci sono vie "traverse" per ottenere una traduzione:D Sempre più legali di icexp, cmq:asd:

robertogl
13-12-2012, 20:07
Sulla versione home, legalmente, non si può... Ma ci sono vie "traverse" per ottenere una traduzione:D Sempre più legali di icexp, cmq:asd:

Sicuro non si possa? Se io ho un dvd comprato legalmente, italiano, e uso la licenza comprata per un'altra lingua, non è legale? :stordita:

Marci
13-12-2012, 20:17
Sicuro non si possa? Se io ho un dvd comprato legalmente, italiano, e uso la licenza comprata per un'altra lingua, non è legale? :stordita:

solo con la pro e l'ultimate puoi scaricare il language pack dal sito Microsoft

CPIEM
13-12-2012, 20:18
http://www.speedtest.net/result/2370707804.png

malatodihardware
13-12-2012, 20:27
solo con la pro e l'ultimate puoi scaricare il language pack dal sito Microsoft
Per tradurre un'installazione già esistente sì, ma se lo reinstallo da zero in un'altra lingua dovrebbe essere comunque legale, sul seriale non c'è scritto in che lingua è..

thegamba
13-12-2012, 20:34
Per tradurre un'installazione già esistente sì, ma se lo reinstallo da zero in un'altra lingua dovrebbe essere comunque legale, sul seriale non c'è scritto in che lingua è..
Può essere:) Probabilmente è così, si può ricominciare con una nuova lingua ma non convertire. Se poi sia legale o meno la prima operazione, questo non lo so:boh: A me risultava di no, ma potrei benissimo sbagliarmi:fagiano:

DrossBelly
13-12-2012, 21:41
Ragazzi possiamo tornare in argomento è uscire da questo ot? :p

DooM1
13-12-2012, 22:17
Ragazzi possiamo tornare in argomento è uscire da questo ot? :p
E ma se nessuno ha niente da raccontare IT, tantovale... :D :D

Babxbba
14-12-2012, 07:26
Oddio, era partito un bello spunto sui danni di animali domestici o comportamenti strani da parte loro verso la tecnologia, chi altri ne ha racconti qualcosa :P.

EDIT: comincio io:
Gatto e stampante (https://www.youtube.com/watch?v=cnhoHxu4sL4)

Non molto diverso dal comportamento che ho visto usare da parte di alcuni ù_ù.

checo
14-12-2012, 07:47
si beh quella del tastierino è un classico.

"non mi funziona più il gestionale, non mi fa inserire il numero del cliente!"
io bastardo-"e metti il nome o cercalo nell elenco(1000nomi non in ordine alfabetico) è un bug...."

gd350turbo
14-12-2012, 08:13
Driiin... Driiin...Driin...
Chi è ? ( che rompe.. )
Non riesco a fare il bonifico, dice codice iban non valido...
( sono diventato esperto anche in transazioni bancarie senza saperlo ? )
Eh ricontrolla bene...
Gia fatto...
Mah...
prova digitare le cifre una alla volta i...t..zero...
Zero ? Io pensavo fossero delle O !!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Ma dai !!!!

franksisca
14-12-2012, 08:42
anche se off topic, da windows vista in poi la licenza è universale per ogni lingua, in particolare con la pro e ultimate su windows update trovi direttamente tutte le lingue, per le altre versioni si trovano i file in rete, ma non so se si possa cambiare lingua legalmente :mbe:
resta il fatto che con un dvd italiano e la licenza straniera tutto si attiva :)
non sapevo di questa cosa...
Sulla versione home, legalmente, non si può... Ma ci sono vie "traverse" per ottenere una traduzione:D Sempre più legali di icexp, cmq:asd:
icexp è un passaggio obbligato per tutti... sopratutto mettere il faster sui netbook :p

non sò nemmeno se siano uscite versioni recenti...una volta lo installai ad un amico e mi disse "ma questo cos'è??? un windows nuovo :eek: :eek: " e io "si, son il primo ad averlo...":sofico: :sofico:
solo con la pro e l'ultimate puoi scaricare il language pack dal sito Microsoft

thanks for info.

Comunque ancora non mi ha chiamato, quindi o ha risolto, oppure mi aspetta sabato 22 a casa che ritorno per le "ferie" (ieri mio padre mi ha detto "appena torni mi formatti il pc"...)

magnagatti
14-12-2012, 12:00
Posso mettere il cartello :"YOU WIN"?!

http://speedtest.net/result/2335998684.png

Axios2006
14-12-2012, 12:12
Posso mettere il cartello :"YOU WIN"?!

http://speedtest.net/result/2335998684.png

non trovo l'emoticon adatta per esprimere un commento....

:asd:

*aLe
14-12-2012, 12:18
non trovo l'emoticon adatta per esprimere un commento.... :asd:Propongo questa: :sbavvv:

Oppure una tra queste, che è quel che mi ven da pensare della mia aDSL dopo aver visto quello speedtest: :ncomment: :muro: :ahahah:

Axios2006
14-12-2012, 12:25
Posso mettere il cartello :"YOU WIN"?!

http://speedtest.net/result/2335998684.png

ma sei negli USA? Il test dice "Faster than 99% of US"....

Dominioincontrastato
14-12-2012, 12:38
Smettiamo per cortesia di mettere dati di upload e download delle vostre linee? Spiegatemi cosa c'entrano con il thread per queste cose ci sono altri thread dedicati, quindi decidiamoci a piantarla prima che intervenga un mod a chiudere il thread come già è successo, per essere riaperto dopo mesi

DooM1
14-12-2012, 12:50
Smettiamo per cortesia di mettere dati di upload e download delle vostre linee? Spiegatemi cosa c'entrano con il thread per queste cose ci sono altri thread dedicati, quindi decidiamoci a piantarla prima che intervenga un mod a chiudere il thread come già è successo, per essere riaperto dopo mesi
Quoto, ormai si è passato il limite ;)

Provando a rientrare IT, ho un P3 800 che mi hanno chiesto disperatamente di sistemare, ma la scheda madre non ne vuole sapere di partire.
Cambiare scheda madre / CPU con una usata tipo un P4 1500 o roba simile, secondo voi è considerabile riparazione del PC :D
Il case rimane lo stesso :D:D

ayeye
14-12-2012, 12:53
Finalmente passo dall' altra parte della barricata!!!:

tento di accedere alla mia casella di posta gmail (piu' che altro perche' uso google drive per i documenti che mi servono ... e poi ciatto!!!)

beh il proxy me la sega

chiamo l' IT e gli chiedo come mai
- risposta: ma lei ha idea di quanti virus girino via email ?
- io: si un ' idea cell' ho .. mi tolga una curiosita' pero' accedo tranquillamente alla mia casella di libero, quella di yahoo e quella di tiscali ... perche' avete bloccato solo gmail?
- risposta: ......... (boh ha bofonchiato qualcosa)
- e poi ancora una cosa : avete bloccato l' autoplay del lettore dvd .. c'e' un motivo ?
- risposta: ma lei ha idea di quanti virus girino sfruttando l' autoplay? (GIURO ha recliclato la risposta)
- io: si un ' idea cell' ho .. mi tolga una curiosita' pero' (recicla lui .. reciclo io!) ho necessita' di testare alcuni cd/dvd per verificare che l' autoplay parta visto che molte delle lamentele riguardano proprio questo.. capisce che ci metterei molto di meno se posso verificarlo semplicemente inserendolo no?
- senta facciamo cosi' in basso a destra c'e' una ico.....
- io: 192.168.......
- lui : cosa?
- voleva il mio indirizzo ip no?
- lui: si
- beh ha bisogno che glielo ripeta?
- no grazie .. non tocchi il picci' per qualche minuto grazie
- grazie a lei.

beh almeno l' autoplay l' ho recuperato .. per il resto meno male che ho tutto anche su dropbox.
ufff .. che fatica pero'! .. e mi sono pure dimenticato di fargli sistemare l' orologio che e' indietro di 20 minuti buoni

Dominioincontrastato
14-12-2012, 13:10
Quoto, ormai si è passato il limite ;)

Provando a rientrare IT, ho un P3 800 che mi hanno chiesto disperatamente di sistemare, ma la scheda madre non ne vuole sapere di partire.
Cambiare scheda madre / CPU con una usata tipo un P4 1500 o roba simile, secondo voi è considerabile riparazione del PC :D
Il case rimane lo stesso :D:D

se riesci a riesumare le vecchie sdr, considerando che ci sono schede madri p4 con supporto sdr e ddr, bene altrimenti buttaci tutto

masand
14-12-2012, 13:50
Ragazzi,

la finiamo con gli OT? Mi sembra che tra screen delle vostre velocità di connessione e argomenti fuori tema si sia sforato per almeno un paio di pagine.

Che dite, la finiamo e torniamo IT o si richiude (prendendo provvedimenti con chi è andato OT)?

Consideratelo un avvertimento, ma come da regolamento (e buon senso) se dopo questo intervento ci saranno ulteriori OT o post non pertinenti, si prenderanno seri provvedimenti.

Grazie.

thegamba
14-12-2012, 14:30
icexp è un passaggio obbligato per tutti... sopratutto mettere il faster sui netbook :p

non sò nemmeno se siano uscite versioni recenti...una volta lo installai ad un amico e mi disse "ma questo cos'è??? un windows nuovo :eek: :eek: " e io "si, son il primo ad averlo...":sofico: :sofico:

:asd:
cmq sono uscite anche le versioni 5 e 6

- senta facciamo cosi' in basso a destra c'e' una ico.....
- io: 192.168.......
- lui : cosa?
- voleva il mio indirizzo ip no?
- lui: si
- beh ha bisogno che glielo ripeta?
- no grazie .. non tocchi il picci' per qualche minuto grazie
- grazie a lei.
Sono norme anti-utonti:banned: Cosa ne sapeva lui che tu sapevi cosa stavi facendo?:stordita: :stordita:

DooM1
14-12-2012, 14:54
se riesci a riesumare le vecchie sdr, considerando che ci sono schede madri p4 con supporto sdr e ddr, bene altrimenti buttaci tutto
Già.
Più che altro comunque non capisco che differenza ci sia tra "riparare un PC" e "sostituire tutto il contenuto di un case" :D ... insomma il PC è un altro nell'ultimo caso, o no?
Sembra un argomento di filosofia, al cliente gli dico che l'ho riparato? O che ha un PC "nuovo"? Meta-fisica ed epistomologia :D:D

masand
14-12-2012, 14:55
thegamba,
quotare e rispondere con spoiler ad un argomento OT, DOPO il mio intervento, fa sì che questo weekend te lo passi fuori dal forum.

Un saluto a tutti...
masand

esse09
14-12-2012, 14:59
Già.
Più che altro comunque non capisco che differenza ci sia tra "riparare un PC" e "sostituire tutto il contenuto di un case" :D ... insomma il PC è un altro nell'ultimo caso, o no?
Sembra un argomento di filosofia, al cliente gli dico che l'ho riparato? O che ha un PC "nuovo"? Meta-fisica ed epistomologia :D:D

Da un punto di vista dell'utente... il pc e' un oggetto magico, non e' che e' composto da parti, quindi finche' non gli cambi il case...

the_poet
14-12-2012, 15:02
Da un punto di vista dell'utente... il pc e' un oggetto magico, non e' che e' composto da parti, quindi finche' non gli cambi il case...

Quoto. Il PC per l'utente è il case, poi quello che c'è dentro è un mistero. E' comunque un progresso: ricordo che, fino a qualche anno fa, l'utente medio identificava il computer con il monitor.

DooM1
14-12-2012, 15:05
Da un punto di vista dell'utente... il pc e' un oggetto magico, non e' che e' composto da parti, quindi finche' non gli cambi il case...
Eh si infatti :D
Allora probabilmente gli dirò che è riparato cambiando "la scheda".

Quoto. Il PC per l'utente è il case, poi quello che c'è dentro è un mistero. E' comunque un progresso: ricordo che, fino a qualche anno fa, l'utente medio identificava il computer con il monitor.
Ahah è vero, spesso ci si dimentica dei passi evolutivi, e si dà per scontato la situazione attuale :D:D

esse09
14-12-2012, 15:23
Quoto. Il PC per l'utente è il case, poi quello che c'è dentro è un mistero. E' comunque un progresso: ricordo che, fino a qualche anno fa, l'utente medio identificava il computer con il monitor.

Ne trovo ancora che non sanno che cos'e' o a cosa serve il case...
questo pero' non l'ho mai capito, cioe' cosa puoi pensare? Che sia un gigantesco contenitore per il tasto di accensione?

DooM1
14-12-2012, 15:30
Ne trovo ancora che non sanno che cos'e' o a cosa serve il case...
questo pero' non l'ho mai capito, cioe' cosa puoi pensare? Che sia un gigantesco contenitore per il tasto di accensione?
No, quella sarebbe la memoria, o il lettore CD :D
Ho trovato più di una persona che, sostenendo di aver studiato qualcosa in qualche fascicolo tipo da edicola, era convinta che il case fosse l'Hard Disk.
Infatti per telefono mi era stato detto se bastava che mi portassero l'hard disk per controllarlo :O

nickmot
14-12-2012, 15:39
No, quella sarebbe la memoria, o il lettore CD :D
Ho trovato più di una persona che, sostenendo di aver studiato qualcosa in qualche fascicolo tipo da edicola, era convinta che il case fosse l'Hard Disk.
Infatti per telefono mi era stato detto se bastava che mi portassero l'hard disk per controllarlo :O

Confermo!

O meglio (ai tempi del negozio...) se ti hanno detto hard disk è già buono!
Da me usavano il termine "cervellone" o "memoria".
Credo di averlo già detto in questo thread, ma mi è personalmente capitato di vedermi portare in negozio il monitor (CRT) convinti che il PC fosse quello.

ombra666
14-12-2012, 15:55
Confermo!

O meglio (ai tempi del negozio...) se ti hanno detto hard disk è già buono!
Da me usavano il termine "cervellone" o "memoria".
Credo di averlo già detto in questo thread, ma mi è personalmente capitato di vedermi portare in negozio il monitor (CRT) convinta che il PC fosse quello.

mia mamma il case lo chiama "il testone del computer"

tonyxx
14-12-2012, 16:03
Ragazzi,

la finiamo con gli OT? Mi sembra che tra screen delle vostre velocità di connessione e argomenti fuori tema si sia sforato per almeno un paio di pagine.

Che dite, la finiamo e torniamo IT o si richiude (prendendo provvedimenti con chi è andato OT)?

Consideratelo un avvertimento, ma come da regolamento (e buon senso) se dopo questo intervento ci saranno ulteriori OT o post non pertinenti, si prenderanno seri provvedimenti.

Grazie.
anche se avrei da dire qualcosa ancora, mi attengo a ciò

comunque ragazzi, vedo che l' argomento velocità connessione è molto sentito, che ne dite di aprire un thread apposito?

DooM1
14-12-2012, 16:07
mia mamma il case lo chiama "il testone del computer"
L'ho sentito chiamare anche "il motore".
"Eh ma tanto non è che devo cambiare tutto giusto? Basta a cambiare il motore e va di più?" :D

anche se avrei da dire qualcosa ancora, mi attengo a ciò

comunque ragazzi, vedo che l' argomento velocità connessione è molto sentito, che ne dite di aprire un thread apposito?
Aprilo :D
Ma tanto più che lamentarsi non c'è niente da fare.

esse09
14-12-2012, 16:45
Il lettore cd, giusto! Anche detto portabibite. Il resto del case serve a bilanciare il peso del bicchiere di coca cola da un litro!

tonyxx
14-12-2012, 19:56
Aprilo
Ma tanto più che lamentarsi non c'è niente da fare.
già fatto:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38712855#post38712855

Marci
14-12-2012, 21:13
Quoto. Il PC per l'utente è il case, poi quello che c'è dentro è un mistero. E' comunque un progresso: ricordo che, fino a qualche anno fa, l'utente medio identificava il computer con il monitor.

Penso sia dovuto all'avento degli schermi LCD; era più facile pensare che tutto potesse essere dentro ai cassoni crt, ora con schermi spessi pochi mm la cosa diventa più improbabile anche se con la diffusione dei Tablet, chissà...
Oggi nello studio dove lavoro, mentre parlavo con un collega è venuto fuori il discorso su un paio degli innumerevoli residuati bellici che giacciono nelle varie stanze dello studio e che, a detta del tennico che venne allora, erano inutilizzabili.
Nello specifico erano due case, uno sull'altro: il primo con dentro mobo con p4, 1.5gb di ram, Radeon 9600pro, mast dvd e alimentatore, il secondo aveva dentro l'alimentatore mentre la mobo con Athlon 64 e la Radeon 9600xt erano appoggiate sopra, esposte al pubblico ludibrio (ogni tanto chi passava giochicchiava con le ventole :asd:)
Poi, in un altro ufficio, c'era un HD Sata utilizzato come ferma carte (non scherzo:fagiano: ).
Dalla descrizione dei problemi ho pensato alle ram difettose; allora, preso dall'estrema non-voglia di lavorare, ho preso il primo e mi sono messo a provare i vari banchi singolarmente ma nulla, niente segni di vita per cui amen, alchè butto gli occhi sui pezzi abbandonati e provo ad arrangiare un pc "on the floor" per vedere se c'è qualche speranza e..... Funziona!
Montato la mobo e la Radeon prendo l'ali dell'AMD, monto le ram del p4 morto e, tenendo il suo case li vicino, collego i cavi dei pulsanti alla mobo dell'AMD; provo ad accendere e la mobo bippa, ma subito dopo la ventola si spegne e suonano 3 bip in successione, error:( Per nulla vinto provo a rientrare nel bios e noto che la gestione delle ventole è impostata su manuale, allora resetto tutto a default e riavvio ottenendo un perfetto funzionamento della ventolozza.
Montato l'HD e raccattato il cd di winzozz xp professional (originale, c'era anche il talloncino su entrambi i case con addirittura Office originale:D ) installo ma al prim riavvio mi esce l'errore fatidico che indica un HD morto... Senza per darmi per vinto una seconda volta, riavvio, entro nella console di ripristino, tento un fixmbr senza false speranze, provo a reinstallare formattando a livello più basso e vado a mangiare. Una volta tornato noto con mio grande piacere che l'installazione è andata a buon fine e decido di mettermi all'opera; alla fine sono riuscito a reinstallare tutto, office, software ACCA, stampanti di rete, la rete vede tutti i pc collegati ed il pc va una scheggia:)
Quei pc erano a prendere polvere da almeno 2 anni e devo dire che è stata davvero una gran bella soddisfazione:D
Ecco le foto del pc prima che lo rimontassi tutto nel case:)
http://imageshack.us/a/img845/926/camerazoom2012121415424.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/camerazoom2012121415424.jpg/)

http://imageshack.us/a/img585/6418/camerazoom2012121415425.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/camerazoom2012121415425.jpg/)

fabiosk
14-12-2012, 21:42
Cervello, cervellone e memoria... Vorrei sapere chi li ha messi in giro sti nomi... Pure da me lo chiamano così :sly:

Axios2006
14-12-2012, 22:20
Cervello, cervellone e memoria... Vorrei sapere chi li ha messi in giro sti nomi... Pure da me lo chiamano così :sly:

a me di solito dicono: "il coso lì", "la cosa là", "quella lì"....

Hiraya
14-12-2012, 23:09
Onestamente non ci vedo il guadagno a fare una cosa del genere. Rubare un seriale non ti mette certo a posto. Anzi. Fa fede comunque l'adesivo di licenza. Potevano quindi benissimo risparmiarsi il disturbo e attivare W7 in "altro modo", risparmiandosi pure la fatica di appuntarsi il seriale. Visto che di illecito comunque si tratta...
Diciamo che forse, al di là della discutibilissima necessità di procurarsi un seriale in quel modo, è stata più la soddisfazione di dire "hai visto come sono furbo, l'ho messo in tasca alla scuola; ora ho un seriale funzionante".
Ma ripeto, funzionante o meno, trattasi comunque di attivazione illegale. Per cui più che di dabbenaggine dei tecnici, la trovo una ruberia neanche troppo intelligente degli studenti. Ma si sa, la tentazione sarebbe stata tanta per chiunque a quell'età e soprattutto nel contesto scolastico! :D
Scusate l'OT! :)
infatti prima che finissi la scuola nel nei pc della sezione grafica si erano portati direttamente gli adesivi

Hiraya
14-12-2012, 23:40
Telefonata di una amica (no...non è di quel genere di amiche :banned: )

lei: ciao ciccio, senti un mio amico mi ha portato un pc, solo che è francese, come faccio a metterlo in italiano
io: guarda, mi dovresti dire almeno che sistema operativo ha, comunque credo che basti qualche file di traduzione, che puoi trovare in rete...ma probabilmente dovrai cambiare la licenza perchè se è windows mi sembra che la lingua e la licenza siano collegati...
lei: licenza? e dove si prende e dove la devo mettere???
io: è il seriale..."dovresti" comprarlo, se vuoi windows...col portatile lo avrà sicuramente sotto il pc, ma sarà per la versione francese
lei: ah ok, ho capito, allora uso xp che mi avevi dato tu (copia di xpice v4...ovvero del 2006)
io: ok...fai tu


dopo 10 minuti mi chiama che il pc non riconosceva il cd ... quindi è partita alla ricerca di una versione di win italiano...l'ultime notizie dicono che abbia trovato una iso, sò già che mi chiamerà per chiedermi se è possibile installarlo da usb...glielo volete spiegare voi come si controlla nel bios se la mb supporta il boot da usb e tutto il resto :help: :help: :mc: :mc:
beh almeno ci sta provando prima lei, il 99% delle volte nemmeno ci provano e dicono di non essere capaci anche se è oggettivamente facile

Apocalysse
15-12-2012, 08:34
Io capisco benissimo le difficoltà degli utenti inesperti e gli vengo incontro, ma ci sono quelli che proprio non sopporto.

Ad esempio di recente stavo provando a capire al telefono perchè non riuscisse a stampare, gli ho chiesto quale sistema operativo avesse, se windows Xp o Windows 7, sta persona con un tono a metà strada tra l'avergli chiesto la luna, infastidito e mezzo incazzato mi risponde "Ahh non sono mica un tecnico io, cosa vuole che ne sappia".
Al che ste cose mi fanno cadere la saracinesca e gli ho risposto: "Neanche io sono un meccanico, ma se mi chiedono che macchina guido non ho nessun problema a dirgli un Citroen Berlingo Bianco, guardi arrivo persino a ricordarmi il numero di targa, questo fa di me un meccanico ?"
Al che borbottando, mi ha passato un'altra persona dicendogli "C'è qua uno che mi chiede cose strane". Si la luna guarda. Che nervoso le persone di quel tipo ! :muro: :muro:

CPIEM
15-12-2012, 09:18
Accedi da remoto con teamviewer... Spero che lo sappiano scaricare :)
Alcuni si ostinano a capire non so se per ignoranza, stupidità o pigrizia... Mi è capitato un mese fa al telefono:

io: pronto
lui: ciao sono tizio ho il pc bloccato
io: in che senso?
lui: ho un virus
io: "quando dicono così ho pensato subito al virus truffa delle 100 €"
per telefono non si può fare portami il pc
lui: cosa ti devo portare del pc?
io: ovvio il case, stacca i cavi
lui: non lo so fare

A sto punto, per telefono avrebbe capito i passaggi? No anche perchè il virus è l' evoluzione nuova che non basta la semplice procedura da modalità provvisoria (il pc si riavvia e non la fa fare). Il bello è che ha pure pagato :muro: :read:



Io capisco benissimo le difficoltà degli utenti inesperti e gli vengo incontro, ma ci sono quelli che proprio non sopporto.

Ad esempio di recente stavo provando a capire al telefono perchè non riuscisse a stampare, gli ho chiesto quale sistema operativo avesse, se windows Xp o Windows 7, sta persona con un tono a metà strada tra l'avergli chiesto la luna, infastidito e mezzo incazzato mi risponde "Ahh non sono mica un tecnico io, cosa vuole che ne sappia".
Al che ste cose mi fanno cadere la saracinesca e gli ho risposto: "Neanche io sono un meccanico, ma se mi chiedono che macchina guido non ho nessun problema a dirgli un Citroen Berlingo Bianco, guardi arrivo persino a ricordarmi il numero di targa, questo fa di me un meccanico ?"
Al che borbottando, mi ha passato un'altra persona dicendogli "C'è qua uno che mi chiede cose strane". Si la luna guarda. Che nervoso le persone di quel tipo ! :muro: :muro:

dicklaurant
15-12-2012, 09:37
il virus che ti blocca il pc con la schermata della polizia postale è un mito, mi è capitato più di una volta che mi chiamasse gente assolutamente terrorizzata, soprattutto dal fatto che mogli/figli potessero vedere il pc in quelle condizioni :stordita:

CPIEM
15-12-2012, 09:41
Credono davvero che sia la polizia o la finanza.

il virus che ti blocca il pc con la schermata della polizia postale è un mito, mi è capitato più di una volta che mi chiamasse gente assolutamente terrorizzata, soprattutto dal fatto che mogli/figli potessero vedere il pc in quelle condizioni :stordita:

giacomo_uncino
15-12-2012, 10:02
Credono davvero che sia la polizia o la finanza.

a me è capitato di dover sostituire l'hd, visto che il precedente causa il virus era stato messo in una morsa da banco e fatto letteralmente a pezzi :asd:

roccia1234
15-12-2012, 10:38
Cervello, cervellone e memoria... Vorrei sapere chi li ha messi in giro sti nomi... Pure da me lo chiamano così :sly:

Anche io ho sentito qualche volta cervellone :stordita: .

Probabilmente è venuto fuori da qualche b-movie ultrafuturistico degli anni '60 :asd: .

Marci
15-12-2012, 11:28
Mi è capitato stamattina il virus della Polizia postale :sofico:
E' successo alla mia ragazza che per fortuna si è accorta della lingua ostrogota in cui era scritto.
E' assurdo che qualcuno possa crederci! Per cominciare è scritto malissimo (subito, all'inizio, c'è un bell "è stata effettuata una violenza della legge italiana":mbe: ) Poi vi sono indicati una serie di reati penali per cui come minimo ti becchi 20 anni di carcere e sembra normale cavarsela con 100€?
In fine il metodo di pagamento, questi signori non hanno mai visto una multa in vita loro? Non sanno che si pagano coi bollettini postali?:stordita:
Certa gente se lo merita proprio!

CiBa
15-12-2012, 12:19
ho appena scoperto questo thread...

...OMG non sono più solo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ave: :ave: :ave: :ave: :D :D :D :D

EDIT: (per le emot. non sono un bimbomin*ia) ma solo felicissimo!!!!

Er Monnezza
15-12-2012, 12:51
non riesco a immaginare la qualità e la quantità di porno che doveva contenere, per suscitare una reazione così scomposta nel proprietario...
:D

a me è capitato che il proprietario avesse nascosto il cavo d'alimentazione per non far accendere il pc alla sorella :asd: :asd:

all'accensione ho capito il motivo, si era piazzato uno sfondo desktop che non se ne voleva andare in nessun modo, e tra tutte le foto di donnine succinte c'era la pubblicità a caratteri cubitali: visita il nostro sito SuperTettone.etc etc :asd:

dicklaurant
15-12-2012, 13:11
non riesco a immaginare la qualità e la quantità di porno che doveva contenere, per suscitare una reazione così scomposta nel proprietario...
:D

a me è capitato di sentirmi dire "presto, vieni prima che torna mia moglie a casa!":oink:

tonyxx
15-12-2012, 14:01
http://imageshack.us/a/img585/6418/camerazoom2012121415425.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/camerazoom2012121415425.jpg/)
è uguale al mio quel case:D
ho appena scoperto questo thread...

niente male è?

ayeye
15-12-2012, 14:32
:asd:
cmq sono uscite anche le versioni 5 e 6


Sono norme anti-utonti:banned: Cosa ne sapeva lui che tu sapevi cosa stavi facendo?:stordita: :stordita:

beh il tipo dell' IT e' sempre lo stesso (e io pure sono sempre lo stesso) in azienda saremo si e no una trentina e di questi almeno una decina (i capi) non si sognano nemmeno di prendere un telefono in mano per risolvere alcunche' ;) ... lo avevo chiamato il giorno prima per poter configurare l' email aziendale
lui mi fa: in settimana passo
e io:
a me basta un pop , un id e una pw
lui: ...... ( e' uno che bonfonchia parecchio)
poi ok: pop.... id e pw ....

... speravo di avere un minimo di credito!!!! :D (in piu' abbiamo lo stesso nome di battesimo ... che e' anche facile da ricordare)!!

forse siamo partiti col piede sbagliato ....
ora mi sono accorto che:
- le usb frontali non funzionano (e quindi devo fare manovre camasutrike tutte le volte che devo mettere una pendrive)
- l' ora e' indietro di 20 minuti
- l' antivirus mi fa la scansione di sistema al venerdi' alle 14.30 (sto lavorando e il picci' che gia' non e' sto fulmine diventa un ciuco) .. basterebbe un 'ora prima che se tutto va bene sto mangiando

che faccio lunedi' chiamo? ... :cool: :cool: :cool:

CPIEM
15-12-2012, 15:35
Ah dimenticavo... sempre lui... vado a casa sua.

lui: fai pure ordine e poi la stampante non stampa.
Io: Penso saranno le cartucce. Dopo aver fatto ordine tra i cavi (tipo centrale telecom), noto che il cavo alimentazione non c'è. Dove è finito?
Lui: Non lo so a cosa serve

Bhe ogni insulto è sprecato

Accedi da remoto con teamviewer... Spero che lo sappiano scaricare :)
Alcuni si ostinano a capire non so se per ignoranza, stupidità o pigrizia... Mi è capitato un mese fa al telefono:

io: pronto
lui: ciao sono tizio ho il pc bloccato
io: in che senso?
lui: ho un virus
io: "quando dicono così ho pensato subito al virus truffa delle 100 €"
per telefono non si può fare portami il pc
lui: cosa ti devo portare del pc?
io: ovvio il case, stacca i cavi
lui: non lo so fare

A sto punto, per telefono avrebbe capito i passaggi? No anche perchè il virus è l' evoluzione nuova che non basta la semplice procedura da modalità provvisoria (il pc si riavvia e non la fa fare). Il bello è che ha pure pagato :muro: :read:

tonyxx
15-12-2012, 16:07
noto che il cavo alimentazione non c'è. Dove è finito?
Lui: Non lo so a cosa serve:eek: :O :eekk:

vampirodolce1
15-12-2012, 21:13
mia mamma il case lo chiama "il testone del computer"Come si puo' chiamare in italiano il case?

DooM1
15-12-2012, 21:42
Come si puo' chiamare in italiano il case?
Carcassa o telaio, ma francamente li trovo improponibili :D
Se preferisci anche contenitore, ma sembra che devi metterci il formaggio grattugiato :D
A me piace l'italiano, usato in un certo modo, ma alcuni termini proprio non sono adatti.

EDIT:
Intendo comunque, solo il case, senza il contenuto e l'hardware vario.
Il case completo di tutto si chiama "unità centrale".

Mi avete fatto ricordare che, le stesse persone che pensavano che il case fosse l'hard disk, erano convinte che l'unità centrale invece fosse la (una certa sigla PC...qualcosa... :D) CPU; ci ho messo un po' a convincerli del contrario. Loro polemizzavano sul fatto che la C vuol dire Central e la U Unit e quindi era l'unità centrale :doh:

goriath
15-12-2012, 22:23
Mi avete fatto ricordare che, le stesse persone che pensavano che il case fosse l'hard disk, erano convinte che l'unità centrale invece fosse la (una certa sigla PC...qualcosa... :D) CPU; ci ho messo un po' a convincerli del contrario. Loro polemizzavano sul fatto che la C vuol dire Central e la U Unit e quindi era l'unità centrale :doh:

Beh, piuttosto erudite se pensi che anticamente c'erano persone convinte che il computer fosse il monitor CRT che guardavano. Il cassone invece veniva spiegato come lettore CD-ROM e dischetti o alimentatore mentre monitor era una parola mai sentita prima.

DooM1
15-12-2012, 22:53
Beh, piuttosto erudite se pensi che anticamente c'erano persone convinte che il computer fosse il monitor CRT che guardavano. Il cassone invece veniva spiegato come lettore CD-ROM e dischetti o alimentatore mentre monitor era una parola mai sentita prima.
Eh si, però io dire una cosa...
Voglio dire, prima c'era l'ignoranza perché era una tecnologia nuova e quindi proprio non si sapevano certe cose.
Poi però c'è chi si è informato, ora il fatto è che c'è chi si è informato bene, e chi male, giusto perché doveva farlo, e perché le riviste dicevano che era semplice (più semplice di quello che in realtà era).
Informarsi male io lo definirei come un passo indietro, anche se c'è a limite da riconoscere il tentativo :D

DarthFeder
16-12-2012, 01:43
Come si puo' chiamare in italiano il case?

A casa mia, tra genitori e amici non troppo informati (ma anche a lavoro con i colleghi più avanti negli anni) il case è semplicemente "Lo Scatolo" o "Il Coso" :asd:

PS: vi seguo quasi dall'inizio, in silenzio e ridendo come un matto ;) ogni volta che il collega incapace nell'ufficio vicino al mio chiama il call center dell'ICT aziendale per farsi risolvere qualche casino e inizia a bisticciare con l'operatore perché è convinto di sapere già quale sia il problema mentalmente recito un rosario e penso a voi :asd:

marco_182
16-12-2012, 10:28
A casa mia, tra genitori e amici non troppo informati (ma anche a lavoro con i colleghi più avanti negli anni) il case è semplicemente "Lo Scatolo" o "Il Coso" :asd:


Aggiungiamo che se non hanno la possibilità di indicarlo cominciano a gesticolare con le mani e disegnano virtualmente una scatola :asd:

esse09
17-12-2012, 08:26
Il case io l'ho sentito spesso chiamare "il mobile" del computer :D

Dan Dylan
17-12-2012, 08:43
Da sempre si chiama "unità centrale", da decine di anni, se non sbaglio.

Aggiungo che per capire o per farsi capire si diceva anche "quello che sta in mezzo tra il monitor e la tastiera" (c'erano anche i desktop da tavolo che si tenevano come base sotto il monitor)...

*aLe
17-12-2012, 08:58
Quoto. Il PC per l'utente è il case, poi quello che c'è dentro è un mistero. E' comunque un progresso: ricordo che, fino a qualche anno fa, l'utente medio identificava il computer con il monitor.Ho fatto anche io lo stesso errore qualche giorno fa... Dalla parte inversa però! :D

Arrivo (un po' distratto, lo ammetto) da un conoscente a cui devo portare delle foto che ho sulla penna USB.
Convenevoli di rito, mi dice "vedrai, ho cambiato PC, questo è uno spettacolo"!
Non ci faccio caso.
Mi piazzo davanti alla scrivania, sfodero la mia penna, mi chino per inserirla nella porta frontale del case...
Dove prima c'era il case, adesso NON C'È IL CASE. Orrore, panico, raccapriccio.
Ok Ale, ragiona. Deve esserci una soluzione.

Alzo lo sguardo, guardo lo schermo e... Era un Vaio all-in-one. Mi sono sentito un po' un pirla. :muro:

Cicciuzzone
17-12-2012, 09:53
Il case io l'ho sentito spesso chiamare "il mobile" del computer :D

Da me il case viene chiamato "mattone". Il mio case in firma invece chiamato "l'astronave" o "server". Comunque è il PC dei "fissati".

DooM1
17-12-2012, 10:56
Da me il case viene chiamato "mattone". Il mio case in firma invece chiamato "l'astronave" o "server". Comunque è il PC dei "fissati".
Già, ne so qualcosa, solo perché non l'ho preso in offerta al centro commerciale.
Che poi io un PC me lo faccio durare MINIMO 5 anni, come si fa a dire che il mio è ultra-potente? Cioè la mia configurazione la vedete, è decente ma è alquanto superata.

nickmot
17-12-2012, 11:01
Già, ne so qualcosa, solo perché non l'ho preso in offerta al centro commerciale.
Che poi io un PC me lo faccio durare MINIMO 5 anni, come si fa a dire che il mio è ultra-potente? Cioè la mia configurazione la vedete, è decente ma è alquanto superata.

Che case hai?

Perchè loro guardano quello!
Piuù è bello o grande (od in alternativa pieno di lucine/tamarro) più per loro è potente!

!fazz
17-12-2012, 11:20
Che case hai?

Perchè loro guardano quello!
Piuù è bello o grande (od in alternativa pieno di lucine/tamarro) più per loro è potente!

quello è vero, infatti il nipote di mia cugina pensa che il mio pc sia antichissimo e poco potente a causa del three hundred :D :D

esse09
17-12-2012, 11:37
Io ho preso il Vengeance C70, che mi piace moltissimo.
Tutti quelli che lo vedono attraversano le seguenti fasi
- Ah che roba esagerata proprio da nerd
- Mh
- Ma sai che piu' lo guardo piu' mi piace?

:D :D

CPIEM
17-12-2012, 11:57
Ad alcuni se non gli dici portami la "torre" non capiscono....

Dominioincontrastato
17-12-2012, 12:45
Ormai ho perso l'elenco delle cose che mi hanno detto relative al mio Silverstone Raven 03, 4 ventole in basso blue compresa quella dell'alimentatore e le connessioni e gli slot sopra anzichè dietro per la scheda madre ruotata di 90° verso l'alto e 2 rheobus per la gestione delle 8 ventole.

-Hai il case storto
-è un astronave?
-ma decolla?
-che silenzioso, perche il mio pc portatile è più rumoroso?
ecc, altre che non ricordo.....

DooM1
17-12-2012, 13:07
Che case hai?

Perchè loro guardano quello!
Piuù è bello o grande (od in alternativa pieno di lucine/tamarro) più per loro è potente!
Eh si è vero, ma cavolo possibile che dopo tutti questi anni non abbiano capito che l'aspetto non conta un cavolo? :doh:
Comunque ho questo grigio però, ed è pure vecchio bah...
http://img.clubic.com/photo/00032460.jpg

iveneran
17-12-2012, 14:34
Eh si è vero, ma cavolo possibile che dopo tutti questi anni non abbiano capito che l'aspetto non conta un cavolo? :doh:
Comunque ho questo grigio però, ed è pure vecchio bah...
http://img.clubic.com/photo/00032460.jpg

Un Chieftec serie DX. Mitico oggetto del passato, ma neanche troppo passato. Spartano, molto spartano, ma estremamente robusto. Quello sì che era metallo...

bartolo81
17-12-2012, 14:38
Ormai ho perso l'elenco delle cose che mi hanno detto relative al mio Silverstone Raven 03, 4 ventole in basso blue compresa quella dell'alimentatore e le connessioni e gli slot sopra anzichè dietro per la scheda madre ruotata di 90° verso l'alto e 2 rheobus per la gestione delle 8 ventole.

-Hai il case storto
-è un astronave?
-ma decolla?
-che silenzioso, perche il mio pc portatile è più rumoroso?
ecc, altre che non ricordo.....

il mio Cosmos S ormai è diventato lo scaldabagno (considerando anche l'impianto a liquido)

allora ve ne racconto una io sentita con le mie orecchie:

"premesso che il dialogo è in toscano" forse non tutti capiranno
Soggetto A:avrei da scrivere due cose al computer..
Soggetto B: bisogna che aspetti un attimo perchè sono tutti occupati i pc...
A: ma come c'è quello nella stanzina... quello lo posso usa'!
B: non capisco i pc funzionanti sono tutti negli uffici
A: dai quello che sta sempre acceso dove si tiene anche la pratiche vecchie..?
B: aaaaaah ho capito..., si ma è un "serve"r
A: allora lo posso usà!
B: Noneeeee è un "serve"r !!!!!!!!!!
A: ma perchè scusa.... se un serve ...fammelo usà!

gl4d1us
17-12-2012, 14:47
B: Noneeeee è un "serve"r !!!!!!!!!!
A: ma perchè scusa.... se un serve ...fammelo usà!

Ah ah ah:D Sembra una barzelletta!

nickmot
17-12-2012, 14:47
B: aaaaaah ho capito..., si ma è un "serve"r
A: allora lo posso usà!
B: Noneeeee è un "serve"r !!!!!!!!!!
A: ma perchè scusa.... se un serve ...fammelo usà!

Semplicemente favolosa!
Una scena alla quale avrei voluto assistere!

OdontoKiller
17-12-2012, 15:01
Semplicemente favolosa!
Una scena alla quale avrei voluto assistere!

Io no, mi ci intristisco con certe cose :asd:

bartolo81
17-12-2012, 15:04
io lacrimavo da quanto ridevo!

tonyxx
17-12-2012, 16:09
che silenzioso, perche il mio pc portatile è più rumoroso?
chissà:asd:
sarà per caso colpa di qualche tonnellata di polvere?:asd:
và, beh, comunque nulla batta in rumorosità il mio p4 prescoot con dissipatore stock:sofico:

tecnologico
17-12-2012, 16:16
chissà:asd:
sarà per caso colpa di qualche tonnellata di polvere?:asd:
và, beh, comunque nulla batta in rumorosità il mio p4 prescoot con dissipatore stock:sofico:

tze. athlon 1400+ . un aereo.

ipertotix
17-12-2012, 16:42
"premesso che il dialogo è in toscano" forse non tutti capiranno
Soggetto A:avrei da scrivere due cose al computer..
Soggetto B: bisogna che aspetti un attimo perchè sono tutti occupati i pc...
A: ma come c'è quello nella stanzina... quello lo posso usa'!
B: non capisco i pc funzionanti sono tutti negli uffici
A: dai quello che sta sempre acceso dove si tiene anche la pratiche vecchie..?
B: aaaaaah ho capito..., si ma è un "serve"r
A: allora lo posso usà!
B: Noneeeee è un "serve"r !!!!!!!!!!
A: ma perchè scusa.... se un serve ...fammelo usà!

bellissima....anche in siciliano avrebbe avuto senso, visto che "non serve" lo traduci con "unserve"...grande cmq...mi ricorda quando ero in spiaggia con alcuni amici e parlavamo del cerchio e di come si ottiene l'area, la circonferenza, etc...in continuazione si sentiva dire : per pi greco, per pi greco, per pi greco...ad un certo punto, Giovanni Cacioppo (il comico, è del mio paese..) che era dietro di noi, esordisce con un : "ma nsumma, ma si po sapiri cu è stu peppe greco???"

Dominioincontrastato
17-12-2012, 17:42
chissà:asd:
sarà per caso colpa di qualche tonnellata di polvere?:asd:
và, beh, comunque nulla batta in rumorosità il mio p4 prescoot con dissipatore stock:sofico:

infatti secondo certi il pc va usato e basta, se si rompe se ne compra un altro o si scassa i @@ al tecnico di turno e manutenzione zero.

Se penso a certi conosco non sanno di cosa si tratta la manutenzione e hanno lo stesso olio da certi lustri, povera auto

esse09
17-12-2012, 19:29
Chiamata di poco fa "Ciao, mi devono portare un pc, se te lo porto mi togli i virus?"
Domani me lo lasciano... chissa' cosa trovero'

DooM1
18-12-2012, 00:08
Un Chieftec serie DX. Mitico oggetto del passato, ma neanche troppo passato. Spartano, molto spartano, ma estremamente robusto. Quello sì che era metallo...
Eheh proprio così.
In realtà il mio è un infomaniak icaricio, ma sicuramente non era fabbricato da loro, è una specie di rimarchiato probabilmente come dici tu del chieftec.
Ha vari difetti questo case, prima tra tutti le ventole da solo 8x8, però evidentemente fa scena per l'utente medio :D

Vash88
18-12-2012, 01:24
Il mio Antec P280 ha cambiato il rapporto con il PC.

Comunque fra poco deve arrivarmi il portatile di un amica della fidanzata, la sera prima tutto ok e alla mattina si accendono i led power on e basta. Da cosa partireste? Io penso sia la mobo a spanne.

zephyr83
18-12-2012, 01:43
Il mio Antec P280 ha cambiato il rapporto con il PC.

Comunque fra poco deve arrivarmi il portatile di un amica della fidanzata, la sera prima tutto ok e alla mattina si accendono i led power on e basta. Da cosa partireste? Io penso sia la mobo a spanne.
volendo anche l'alimentatore!

LS1987
18-12-2012, 05:35
quello è vero, infatti il nipote di mia cugina pensa che il mio pc sia antichissimo e poco potente a causa del three hundred :D :D

Hai un case orizzontale? Il mio Pentium 133 era un IBM orizzontale, non era un case di tipo tower.

nickmot
18-12-2012, 06:03
Il mio Antec P280 ha cambiato il rapporto con il PC.

Comunque fra poco deve arrivarmi il portatile di un amica della fidanzata, la sera prima tutto ok e alla mattina si accendono i led power on e basta. Da cosa partireste? Io penso sia la mobo a spanne.



Se accetti scommesse direi che è il classico soffocamento da piumone. Ne ho visti più d'uno, hanno la sanissima abitudine a passare ore al pc tenendolo appoggiato sul letto con tutte le feritoie belle ostruite... Nel migliore dei casi si riempono di polvere in altri alla fine si arrendono.



Hai un case orizzontale? Il mio Pentium 133 era un IBM orizzontale, non era un case di tipo tower.

No, è un midi Tower ma estremamente sobrio e lineare nelle forme, all'epoca gli preferii il cm 690 solo perché ero in fissa per il sistema passa cavi... Non amo i case tamarri se non si è capito.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Aenor
18-12-2012, 08:11
il mio Cosmos S ormai è diventato lo scaldabagno (considerando anche l'impianto a liquido)

allora ve ne racconto una io sentita con le mie orecchie:

"premesso che il dialogo è in toscano" forse non tutti capiranno
Soggetto A:avrei da scrivere due cose al computer..
Soggetto B: bisogna che aspetti un attimo perchè sono tutti occupati i pc...
A: ma come c'è quello nella stanzina... quello lo posso usa'!
B: non capisco i pc funzionanti sono tutti negli uffici
A: dai quello che sta sempre acceso dove si tiene anche la pratiche vecchie..?
B: aaaaaah ho capito..., si ma è un "serve"r
A: allora lo posso usà!
B: Noneeeee è un "serve"r !!!!!!!!!!
A: ma perchè scusa.... se un serve ...fammelo usà!

HAah ah ah ah ah ah , Deh se un serve

lonewo|_f
18-12-2012, 10:13
quello è vero, infatti il nipote di mia cugina pensa che il mio pc sia antichissimo e poco potente a causa del three hundred :D :D

Nel mio caso si sono complimentati perché è decisamente meno "da nerd" come case, e sinceramente apprezzo la sua sobrietà =)

marKolino
18-12-2012, 11:07
la settimana scorsa, (premetto che è il mio lavoro in azienda):
ripristino completo di un portatile di un collega, portatile vecchiotto con XP e con il disco fisso ormai alla frutta.
Sostituisco il disco fisso e rifaccio l'installazione di XP, installo office e tutte le menate che servono, installo gli aggiornamenti e quant' altro... insomma una intera giornata di lavoro. Intera!

Il giorno dopo riconsegno il portatile al collega, lo accende e inizia a lavorarci.
Dopo circa 1h mi chiama.
vado da lui
mi indica il portatile e mi dice:
marco, devo andare via, anzichè fare "arresta il sistema" ho scelto "installa aggiornamenti e arresta il sistema"
windows stava installando qualcosa come 120 aggiornamenti (caxxo e meno male che il giorno prima avevo installato non so quanti aggiornamenti...)

mi dice: non posso spegnerlo?
gli faccio notare che c'è scritto di NON spegnere il computer...
mi dice: ma devo andare, non ho tempo di aspettare... e scoglionato al massimo spegne di brutto il portatile...

gli dico: prega che si riaccenda!

lo accende

schermata blu e riavvio in loop...

gli dico: ora puoi andare, senza il portatile... rimarrà qui per una settimana. Buon viaggio :D

ma si può?? :cry:

Marci
18-12-2012, 13:01
Il mio Antec P280 ha cambiato il rapporto con il PC.

Comunque fra poco deve arrivarmi il portatile di un amica della fidanzata, la sera prima tutto ok e alla mattina si accendono i led power on e basta. Da cosa partireste? Io penso sia la mobo a spanne.
magari la ram, prega che non sia sia bruciata l'alimentazione, mio fratello ne ha gia distrutti due usandoli sul letto e il terzo continua ad usarlo così:muro:
la settimana scorsa, (premetto che è il mio lavoro in azienda):
ripristino completo di un portatile di un collega, portatile vecchiotto con XP e con il disco fisso ormai alla frutta.
Sostituisco il disco fisso e rifaccio l'installazione di XP, installo office e tutte le menate che servono, installo gli aggiornamenti e quant' altro... insomma una intera giornata di lavoro. Intera!

Il giorno dopo riconsegno il portatile al collega, lo accende e inizia a lavorarci.
Dopo circa 1h mi chiama.
vado da lui
mi indica il portatile e mi dice:
marco, devo andare via, anzichè fare "arresta il sistema" ho scelto "installa aggiornamenti e arresta il sistema"
windows stava installando qualcosa come 120 aggiornamenti (caxxo e meno male che il giorno prima avevo installato non so quanti aggiornamenti...)

mi dice: non posso spegnerlo?
gli faccio notare che c'è scritto di NON spegnere il computer...
mi dice: ma devo andare, non ho tempo di aspettare... e scoglionato al massimo spegne di brutto il portatile...

gli dico: prega che si riaccenda!

lo accende

schermata blu e riavvio in loop...

gli dico: ora puoi andare, senza il portatile... rimarrà qui per una settimana. Buon viaggio :D

ma si può?? :cry:

In effetti però quegli aggiornamenti sono da bestemmia, sei li che devi uscire di fretta e ti pianta 20 aggiornamenti; io lo spengo col pulsante prima di fare arresta sistema:D

Dumah Brazorf
18-12-2012, 13:14
Comunque fra poco deve arrivarmi il portatile di un amica della fidanzata, la sera prima tutto ok e alla mattina si accendono i led power on e basta. Da cosa partireste? Io penso sia la mobo a spanne.

Prova il riflashare il bios. Cerca crisis bios recovery e vedi se si può applicare al tuo.

Marci
18-12-2012, 14:16
Oggi piccola soddisfazione personale; stamattina ho sentito mia nonna fare assistenza tecnica ad un'amica che aveva problemi con il telefono cordless:sofico:
6 anni di convivenza hanno portato i loro frutti:D

malatodihardware
18-12-2012, 14:20
windows stava installando qualcosa come 120 aggiornamenti (caxxo e meno male che il giorno prima avevo installato non so quanti aggiornamenti...)
Bisogna dire che probabilmente non l'hai completato proprio bene il notebook se mancavano ancora 120 aggiornamenti.. :D

tonyxx
18-12-2012, 19:43
Bisogna dire che probabilmente non l'hai completato proprio bene il notebook se mancavano ancora 120 aggiornamenti.. :D

si, và beh, poteva anche metterlo in sospensione xp (è l' equivalente del ibernazione di w7), così lo spegneva regolarmente senza fare danni nè installare aggiornamenti

malatodihardware
18-12-2012, 20:00
Sì ma lasciando perdere per un attimo l'utente, di solito un pc si prepara full patched..

Inviato dal mio MB525

CatSitway
18-12-2012, 20:58
non è tanto semplice, è capitato non poche volte di fare verifica nuovi aggiornamenti senza trovarne mezzo e 5 minuti dopo il balloon rompa i cosiddetti, magari perchè nel frattempo s'è avviato qualche servizio o componente aggiuntivo da aggiornare.
epico quando accade in quei momenti che rimani fino a tardi per finire e quando finalmente pensi di poterti infilare sotto le coperte... :doh: :cry:

marKolino
19-12-2012, 07:17
Bisogna dire che probabilmente non l'hai completato proprio bene il notebook se mancavano ancora 120 aggiornamenti.. :D

...erano tutti gli aggiornamenti di office 2010 :D
quelli me li ero proprio dimenticati :O

marmotta88
19-12-2012, 11:13
Sì ma lasciando perdere per un attimo l'utente, di solito un pc si prepara full patched..

Inviato dal mio MB525

io per mancanza di tempo/voglia non ho mai consegnato il pc full patched, installo il piu recente sp e i programmi di base. gli update li lascio automatici.

*aLe
19-12-2012, 11:40
Mai stato un fan degli update automatici, soprattutto perché arrivano sempre quando non li vorresti.
Preferisco che automatica sia solo la ricerca, ma che poi spetti a me la scelta su cosa (generalmente tutto, o quasi) e quando installare.

Anyway, mi sa che siamo un po' OT...

Vash88
27-12-2012, 18:48
Buone feste a tutti i ragazzi del computer, vi lascio un gustoso articolo da godervi tra una riparazione e l'altra :)
http://www.theverge.com/2012/12/24/3801612/home-for-the-holidays-family-tech

thegamba
15-01-2013, 19:49
Up:O

malatodihardware
15-01-2013, 20:11
Cliente:
ho un problema, con NitroPDF (editor per i PDF) non riesco a modificarne uno, è tutto rallentato e non capisco il perchè (NOTA: l'utente è su un server terminal con ottime risorse e non molti utenti collegati).
Mi collego ed era riuscita a creare (unendone diversi) un unico PDF di quasi 3000 pagine da 2GB! :eek: :doh:

esse09
15-01-2013, 22:45
Cliente:
ho un problema, con NitroPDF (editor per i PDF) non riesco a modificarne uno, è tutto rallentato e non capisco il perchè (NOTA: l'utente è su un server terminal con ottime risorse e non molti utenti collegati).
Mi collego ed era riuscita a creare (unendone diversi) un unico PDF di quasi 3000 pagine da 2GB! :eek: :doh:

Io una volta ho dovuto stampare dei PDF di tavole A0 per una tesi di laurea... file da un paio di giga l'uno... arriva anche il punto dove il miglioramento in qualita' e' irrisorio rispetto allo spazio occupato!

Teardrop92
16-01-2013, 02:03
a me è capitato che il proprietario avesse nascosto il cavo d'alimentazione per non far accendere il pc alla sorella :asd: :asd:

all'accensione ho capito il motivo, si era piazzato uno sfondo desktop che non se ne voleva andare in nessun modo, e tra tutte le foto di donnine succinte c'era la pubblicità a caratteri cubitali: visita il nostro sito SuperTettone.etc etc :asd:

Siete fantastici :sofico:

Io ho avuto a che fare con la vecchia edizione del virus...
Si trattava di un marito terrorizzato che utilizzava il pc della figlia e che aveva veramente visitato " siti compromettenti" per "curiosità"...
E' stato epico perché ha detto che quando ha visto la schermata della finanza ha staccato il cavo dell'alimentazione per mezz'ora sudando freddo e poi ha provato a riaccenderlo per vedere se c'era ancora :ciapet:
Per sua fortuna gli altri Users del pc non riscontravano problemi, quindi gli è andata bene :D

Marci
18-01-2013, 08:54
Io una volta ho dovuto stampare dei PDF di tavole A0 per una tesi di laurea... file da un paio di giga l'uno... arriva anche il punto dove il miglioramento in qualita' e' irrisorio rispetto allo spazio occupato!

Beh, guarda, io sono architetto e stampo in continuazione tavole; spesso sono in a1 o a0 e quelle coi render, almeno a 300dpi devi stamparle perchè certi particolari altrimenti non si vedono.
Io preferirei andare in copisteria coi PSD o gli AI ma molte non hanno i software Adobe, per cui devi farti il PDF; comunque un buon plotter ha almeno 80gb di hard disk per cui ce ne vuole prima di saturarlo:D

esse09
25-01-2013, 07:50
Fresca fresca...
il mio capo "perche' questo modello qui non c'e' piu'?"
io "????"
c: "eh c'era un modello su questo sito e ora lo hanno tolto"

:help: non sapevo che il mio lavoro prevedesse onniscienza del web

tecnologico
25-01-2013, 09:35
con voi l' hanno fatta l' associazione: esperto di pc = campione mondiale di sintonizzazione dei canali del digitale terrestre? :asd:

fabiosk
25-01-2013, 09:50
con voi l' hanno fatta l' associazione: esperto di pc = campione mondiale di sintonizzazione dei canali del digitale terrestre? :asd:

E' scontato!!! Perché di elettricità e TV in genere no?

Io ho una cliente che mi chiama solo per il DTT...sono 5-6 volte che tento di spiegare che il mio lavoro sarebbe altro..poco tempo fa mi chiese: "ma te, tante volte, aggiusti pure i pc??"

Secondo voi quale sarebbe dovuta essere la risposta?? :mbe: :muro: :D

ombra666
25-01-2013, 10:07
E' scontato!!! Perché di elettricità e TV in genere no?

Io ho una cliente che mi chiama solo per il DTT...sono 5-6 volte che tento di spiegare che il mio lavoro sarebbe altro..poco tempo fa mi chiese: "ma te, tante volte, aggiusti pure i pc??"

Secondo voi quale sarebbe dovuta essere la risposta?? :mbe: :muro: :D

che ad ogni sintonizzazione sono 150 euro + iva :asd:

Vash_85
25-01-2013, 10:13
E' scontato!!! Perché di elettricità e TV in genere no?

Io ho una cliente che mi chiama solo per il DTT...sono 5-6 volte che tento di spiegare che il mio lavoro sarebbe altro..poco tempo fa mi chiese: "ma te, tante volte, aggiusti pure i pc??"

Secondo voi quale sarebbe dovuta essere la risposta?? :mbe: :muro: :D

L'unica risposta che conoscevo era:" Mi prendo PAGATO!!!":O :O (detta il più buzzurramente possibile)

*aLe
25-01-2013, 10:39
Che poi, risintonizzare i decoder generalmente è una passeggiata...
È quando l'utonto vuole anche la lista di canali personalizzata (e.g. il vecchiardo che ti dice "sul 9 però non ci voglio il canale di Radio Diggei, ci voglio Settegold perché voglio vedere Paolino che commenta la Rubentus") che la sintonizzazione richiede dalle 2 alle 3 ore. Per ogni apparecchio. :cry:

Ma soprattutto, è quando ti azzardi a dirgli "beh la sintonizzazione io te l'ho fatta a regola d'arte, ora devi vedere tu a seconda del tuo decoder/TV come riordinare i canali" e loro ti rispondono in alternativa... eh ma io mica so come fare, non saresti così gentile da farlo tu visto che sei tu che smanetti con 'ste robe qua?" "eh ma non vorrai mica lasciare il lavoro a metà, cambiami l'ordine dei canali che devono essere come erano prima di risintonizzare, e che c@**0"...che ti verrebbe l'insana voglia di bruciare tutto. Loro compresi.

Jabberwock
25-01-2013, 12:11
con voi l' hanno fatta l' associazione: esperto di pc = campione mondiale di sintonizzazione dei canali del digitale terrestre? :asd:

A me l'altro giorno hanno chiesto di ripararla, la TV! :mbe:
Quanto alle sintonizzazioni, ho perso il conto!

!fazz
25-01-2013, 13:02
A me l'altro giorno hanno chiesto di ripararla, la TV! :mbe:
Quanto alle sintonizzazioni, ho perso il conto!

idem passando pure per, roba di un paio di giorni fà...

beh visto che mi hai sistemato il pc ho visto una cosa bellissima non è che mi potresti installare la domotica in casa? (intero impianto ovviamente cablaggi inclusi)


va bè che ormai con il pc si fà tutto ma non è vero il contrario

aLLaNoN81
25-01-2013, 13:26
Presente tra voi sfigati! :D

Laureato in ing. informatica e lavoro nel campo dell'automazione industriale (scrivo software di gestione di impianti industriali).
Ormai quando mi chiedono che lavoro faccio non dico più "programmatore" ma "lavoro nel campo dell'automazione industriale" così la gente non capisce cosa faccio e nell'ordine mi evito di: dover riparare pc, installare/disinstallare sw, ripristinare sistemi operativi, sintonizzare decoder DTT, fare ricerca guasti per apparecchi di telesoccorso per anziani, settare videoregistratori (si, c'è ancora gente che li usa), regolare orologi digitali (si, mi è capitato pure questo) e molto altro ancora :muro:

dicklaurant
25-01-2013, 13:40
sentite questa, mi chiama una cliente con un problema di connessione, vado a controllare e vedo che si è trattato di un problema transitorio dovuto probabilmente al maltempo, do una controllata generale aggiorno antivirus ecc ecc

domando come mai mi ha chiamato in maniera preoccupata ed ansiosa e la risposta è fantastica: chiamando l'assistenza dell'isp per segnalare il problema di connessione l'operatore aveva iniziato a terrorizzarla dicendo cose del tipo "ci sono degli attacchi hacker in corso, però pagando 30€ in bolletta possiamo far intervenire il nostro tecnico in remoto"

non ho parole, in un paese normale non so se certe sarebbero tollerate :stordita:

Axios2006
25-01-2013, 14:10
sentite questa, mi chiama una cliente con un problema di connessione, vado a controllare e vedo che si è trattato di un problema transitorio dovuto probabilmente al maltempo, do una controllata generale aggiorno antivirus ecc ecc

domando come mai mi ha chiamato in maniera preoccupata ed ansiosa e la risposta è fantastica: chiamando l'assistenza dell'isp per segnalare il problema di connessione l'operatore aveva iniziato a terrorizzarla dicendo cose del tipo "ci sono degli attacchi hacker in corso, però pagando 30€ in bolletta possiamo far intervenire il nostro tecnico in remoto"

non ho parole, in un paese normale non so se certe sarebbero tollerate :stordita:

Naaaa... mica era una truffa.... era solo la versione 2.0 di Wanna Marchi... :asd:

checo
25-01-2013, 14:48
sentite questa, mi chiama una cliente con un problema di connessione, vado a controllare e vedo che si è trattato di un problema transitorio dovuto probabilmente al maltempo, do una controllata generale aggiorno antivirus ecc ecc

domando come mai mi ha chiamato in maniera preoccupata ed ansiosa e la risposta è fantastica: chiamando l'assistenza dell'isp per segnalare il problema di connessione l'operatore aveva iniziato a terrorizzarla dicendo cose del tipo "ci sono degli attacchi hacker in corso, però pagando 30€ in bolletta possiamo far intervenire il nostro tecnico in remoto"

non ho parole, in un paese normale non so se certe sarebbero tollerate :stordita:
e che isp sarebbe?

DooM1
25-01-2013, 14:56
..............l'operatore aveva iniziato a terrorizzarla dicendo cose del tipo "ci sono degli attacchi hacker in corso, però pagando 30€ in bolletta possiamo far intervenire il nostro tecnico in remoto"

non ho parole, in un paese normale non so se certe sarebbero tollerate :stordita:
Assurdo, roba da denuncia :eek:

malatodihardware
25-01-2013, 15:42
e che isp sarebbe?
Al 90% direi Telecom, volevano affibiare anche a me il loro tecnico a pagamento.. :D

dicklaurant
26-01-2013, 08:47
credo sia inutile scrivere il nome dell'isp :Prrr:

tra l'altro mi domando che tipo di intervento possono fare in remoto, telegestione a parte

ho un'altra cliente alla quale hanno sparato una cifra assurda in bolletta dopo aver mandato un loro tecnico sul posto per sentirsi dire "il router non è nostro, quindi non rispondiamo del problema ma ci pagate lo stesso"

vic_20
26-01-2013, 10:24
in effetti ho visto che alcuni lavori si pagano ora.
mi e' molto piaciuto il primo post che lo trovo molto reale ed e' valido anche se dici che sai riparare i televisori, radio ecc.

AleTanz
26-01-2013, 11:45
Riguardo al digitale terrestre mi viene in mente mia nonna che a dicembre per un mese è stata senza un canale tv che guarda spesso; essendo in periodo di esami non avevo tempo libero, quindi ogni tanto chiamava a casa preoccupata...poi l'ha sistemata mio fratello una sera che era di passaggio.

Comunque, oggi mi improvviso (bisogna improvvisare spesso quando si ha a che fare con tutto quello che va a corrente!) grafico/tipografo...mi dedico alla creazione e stampa di tutto ciò che è cartaceo per un matrimonio...dalla disposizione dei tavoli sul cartellone (lavoro immenso, più che altro perché ho creato un file di dimensioni originali 70x100cm e ogni click è una pena...) ai biglietti di ringraziamento, passando per i segnaposto, i libretti per la Chiesa, ecc... improvvisiamo! :mc:

mariio85
26-01-2013, 13:45
per la prima volta leggo questo thread dopo essermi iscritto qualche mese fa. Leggendo tutto il primo post ho pensato "mannaggia quant'è vero" :D lo faccio con piacere per gli amici stretti, peccato che la voce gira e mi capita anche di essere contattato da quel lontano conoscente, il quale per altro non mi contatterebbe. E' proprio una maledizione :doh:

fafathebest
27-01-2013, 00:13
Beh, anche io come molti ho letto il messaggio e mi sono perfettamente ritrovato nella situazione :)

Non che sia un super esperto, però mi interesso di quasi tutte le tecnologie, che siano pc, cellulari, televisioni, impianti audio ecc, e quindi riesco a dire la mia in quasi tutti gli ambiti =)
Sottolineo che nella vita mi occupo di tutt'altro, le mie conoscenze derivano solo esclusivamente dalla passione

Io per gli amici lo faccio volentieri, spesso si tratta di baggianate e le risolviamo in pochi minuti.

Il problema è dove vado in palestra... si è sparsa anche lì la voce che io "me ne intendo" e quindi gente che fino a ieri nemmeno mi diceva ciao, da un momento all'altro si sente in diritto di venire a chiedermi consigli, o peggio... c'è anche chi è venuto a chiedermi se potevo mettergli in vendita dei telefoni... mah

Ma soprattutto il titolare, ogni santissima cosa devo farlgliela io: che sia installare un'applicazione per il telefono, una sistemata al pc, creare il foglio di excel per le presenze... nemmeno lavorassi li... a me non da fastidio, diciamo che sono un tipo piuttosto affabile e se qualcuno mi chiede un favore lo faccio... ciò che mi da fastidio è che i "grazie" quasi escono a forza... e se per caso qualcosa non riesco a farlo (o almeno non nell'immediato), allora noto proprio una delusione come a dire "beh da te mi aspettavo di più"...
Ci avrò passato ore a sistemare cose, anche fermandomi dopo l'allenamento, eppure all'atto di pagare l'abbonamento annuale, mica mi dice "dai, ti tolgo 30 euro per tutti i favori che mi hai fatto", no.. prezzo uguale a tutti gli altri cristiani che si allenano come me :fagiano:

sanford
27-01-2013, 08:49
Ci avrò passato ore a sistemare cose, anche fermandomi dopo l'allenamento, eppure all'atto di pagare l'abbonamento annuale, mica mi dice "dai, ti tolgo 30 euro per tutti i favori che mi hai fatto", no.. prezzo uguale a tutti gli altri cristiani che si allenano come me :fagiano:

Chi è causa del suo mal, pianga se stesso...:D

Seriamente, essere disponibili e far favori ogni tanto va bene ma adesso mi sembra arrivato il momento di chiedere il dovuto compenso per il tuo sbattimento...fatti rispettare.:read:

fafathebest
27-01-2013, 11:23
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso...:D

Seriamente, essere disponibili e far favori ogni tanto va bene ma adesso mi sembra arrivato il momento di chiedere il dovuto compenso per il tuo sbattimento...fatti rispettare.:read:

Hai perfettamente ragione, lo chiederò a marzo quando mi scade :muro:
Sono stufo di passare per fesso

mariio85
27-01-2013, 14:39
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso...:D

Seriamente, essere disponibili e far favori ogni tanto va bene ma adesso mi sembra arrivato il momento di chiedere il dovuto compenso per il tuo sbattimento...fatti rispettare.:read:

è da un po' che lo faccio e qualcosina mi entra in cambio del tempo impiegato e sbattimento appunto :D anche se quando capita lo faccio aggratis e con piacere per gli amici più stretti :D

predator87
27-01-2013, 19:49
Io ormai anche se vado a casa ad attaccare una spina, mi prendo 30&euro;. Successo la settimana scorsa...


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

ayeye
28-01-2013, 13:20
in genere, per estensione, ti chiedono anche di sistemargli lo scaldabagno (quello elettrico, perchè ovviamente, essendo elettrico, ha attinenza con i PC...)


vero! :
spazzolino elettrONico (come e' stato chiamato) .. da 4 soldi neppure un BraUn .... :Prrr:

solo che mi sono fregato con le mi stesse mani . lo apro vedo un contatto un po' ossidato: CON L' UNGHIA gli do un colpetto , lo richiudo e vrrrvrvrvrvrvrvrvrvrvrv

azzzzz ora la mia fama sara' ingigantita :sofico: a dismisura ... non mi salvero' piu' :oink: :oink: :oink: :ciapet:
con la sola imposizione delle mani riparo le cose!!!!

predator87
28-01-2013, 13:31
vero! :
spazzolino elettrONico (come e' stato chiamato) .. da 4 soldi neppure un BraUn .... :Prrr:

solo che mi sono fregato con le mi stesse mani . lo apro vedo un contatto un po' ossidato: CON L' UNGHIA gli do un colpetto , lo richiudo e vrrrvrvrvrvrvrvrvrvrvrv

azzzzz ora la mia fama sara' ingigantita :sofico: a dismisura ... non mi salvero' piu' :oink: :oink: :oink: :ciapet:
con la sola imposizione delle mani riparo le cose!!!!

io quel colpetto con l'unghia l'avrei fatto pagare 50€.. :D

fabiosk
01-02-2013, 13:59
Sono da una cliente, ho rischiato di fare un viaggio a vuoto visto che "i tennici della vindov" hanno risolto il problema...

.. Problema che c'è ancora in realtà :D

CiBa
01-02-2013, 14:14
io quel colpetto con l'unghia l'avrei fatto pagare 50€.. :D

se non prendo soldi do "colpetti" a destra e a manca..:sofico: :sofico: :sofico: :oink:

DebitMan
01-02-2013, 16:54
Buongiorno a tutti,

sono dieci anni che a tutti rispondo che sono un impiegato, non parlo di informatica con nessuno, e sono almeno 4-5 anni che non faccio interventi di supporto a domicilio. Evito tutte le richieste e semplicemente non rispondo a domande di aiuto di nessun genere, nemmeno il recupero delle foto del figlio appena nato andate perdute.
Ormai ho un cuore di pietra che mi permette di vivere sereno.


L'unica eccezzione è mio padre :smack:


Massima solidarietà a tutti quelli che subiscono questo stalking :mano:

Apocalysse
01-02-2013, 21:36
Ho fatto l'errore, ci sono ricaduto, ho aiutato un vicino con l'ADSL e ieri è ri-venuto alle 19:10 mentre avevo il boccone in bocca a chiedere nuovametne aiuto. Sistemo i DNS e "Eh ma tu sei un esperto" .... No, ti prego no, non voglio ricominciare con le rotture di scatole, io sono "nessuno", usa quel nome per chiamarmi :D

Dcromato
01-02-2013, 23:49
con voi l' hanno fatta l' associazione: esperto di pc = campione mondiale di sintonizzazione dei canali del digitale terrestre? :asd:

Rilancio con:"sei in grado di ripararmi la mokona bialetti?"

zephyr83
02-02-2013, 00:06
Rilancio con:"sei in grado di ripararmi la mokona bialetti?"

questa è bella, prova a installargli linux magari funziona :sofico: Cmq ce l'ho anche io la mokona bialetti e c'è poco da fare se non si usano le cialde ma il caffè macinato....quando partono guarnizioni e filtri conviene comprarla nuova! :fagiano:

Dcromato
02-02-2013, 00:10
questa è bella, prova a installargli linux magari funziona :sofico: Cmq ce l'ho anche io la mokona bialetti e c'è poco da fare se non si usano le cialde ma il caffè macinato....quando partono guarnizioni e filtri conviene comprarla nuova! :fagiano:

Quella non è una macchina per caffè ma un ferro da stiro travestito, e quanto caffè che si butta!non c'è nulla da dare, o si prende una cosa seria o si usa la noka normale.

zephyr83
02-02-2013, 00:17
Quella non è una macchina per caffè ma un ferro da stiro travestito, e quanto caffè che si butta!non c'è nulla da dare, o si prende una cosa seria o si usa la noka normale.
hai ragione ma è tremendamente comodo, soprattutto con le cialde.....ma quando finiscono si usa il caffe macinato che si risparmia :D Inoltre lo fa davvero buono! Ovviamente la moka classica in caso di bisogno c'è sempre :)
Mia mamma si beve quintalate di caffè e se quello le piace vuol dire che lo fa proprio buono :sofico: Anche se ho notato che non viene sempre uguale con tutte le mokone e anche per quello ha un po' paura a "cambiarla" ma ormai è arrivata, sono più le volte che il caffè scappa fuori da tutte le parti che anziché dentro la tazzina :doh:

Dumah Brazorf
02-02-2013, 09:20
Non conosco la mokona ma anche per le moke normali si cambia guarnizione e filtro ogni tanto, pure la valvola di sovrapressione ed il manico se serve.

Dcromato
02-02-2013, 09:34
Non conosco la mokona ma anche per le moke normali si cambia guarnizione e filtro ogni tanto, pure la valvola di sovrapressione ed il manico se serve.

la mokona è una macchina espresso, ben altra cosa rispetto a una moka.:-)

checo
04-02-2013, 07:05
la mokona è una macchina espresso, ben altra cosa rispetto a una moka.:-)

le macchine per espresso vere sono in rivolta dopo questa tua affermazione.

la mokona è un bel soprammobile, se volete una macchina per caffè espresso vera (che va anche con cialde) prendete la de longhi incona, che costa poco e se non altro non è un catafalco di plastica.

cmq tornando ot il digitale terrestre si da noie, sabato mattina sono dovuto andare dal vicino anziano che ha una tv samsung, che se memorizzi più di 200 canali sclera e ne tiene in lista solo 16. quindi sintonizzare a mano con elenco mux utili.
se non altro dopo 1 ora ha suonato al campanello con una confezione di caffè illy(6 euro) io sarà un anno che non compero caffe grazie a lui, gli metto in vendita su subito qualcosa e come ricompensa caffè in proporzione al valore del bene ;)

esse09
04-02-2013, 07:18
Piccolo intervento del lunedi', pochi minuti fa mi sento dire
"Ho imparato ad usare eh... ehm... Mazinga! Va proprio bene"
(Mazinga = Mozilla)

Axios2006
04-02-2013, 08:15
Piccolo intervento del lunedi', pochi minuti fa mi sento dire
"Ho imparato ad usare eh... ehm... Mazinga! Va proprio bene"
(Mazinga = Mozilla)

meglio goldrake... :asd:

Eress
04-02-2013, 08:47
meglio goldrake... :asd:
No meglio Godzilla! :p

CiBa
04-02-2013, 09:03
Piccolo intervento del lunedi', pochi minuti fa mi sento dire
"Ho imparato ad usare eh... ehm... Mazinga! Va proprio bene"
(Mazinga = Mozilla)

ASD :banned:

malatodihardware
04-02-2013, 09:26
sabato mattina sono dovuto andare dal vicino anziano che ha una tv samsung, che se memorizzi più di 200 canali sclera e ne tiene in lista solo 16. quindi sintonizzare a mano con elenco mux utili.Stesso problema della TV di mia nonna.. In un centro Samsung ti fanno l'upgrade del firmware in 10 minuti :D

gd350turbo
04-02-2013, 09:42
Stesso problema della TV di mia nonna.. In un centro Samsung ti fanno l'upgrade del firmware in 10 minuti :D

Se ha una usb, si fa anche in casa...

checo
04-02-2013, 10:46
Se ha una usb, si fa anche in casa...

per la prossima volta vedrò di fare l'upgrade anche se poi perderei una fonte di reddito :D

DrossBelly
04-02-2013, 10:57
Piccolo intervento del lunedi', pochi minuti fa mi sento dire
"Ho imparato ad usare eh... ehm... Mazinga! Va proprio bene"
(Mazinga = Mozilla)

haahaahahaha:D

Dcromato
04-02-2013, 11:05
le macchine per espresso vere sono in rivolta dopo questa tua affermazione.

la mokona è un bel soprammobile, se volete una macchina per caffè espresso vera (che va anche con cialde) prendete la de longhi incona, che costa poco e se non altro non è un catafalco di plastica.



Si allora facciamo i puntigliosi...ma se l'ho detto anche io che è un ferro da stiro travestito?:muro: stavo solo spiegando il concetto a chi pensava che la mookonl fosse una moka normale, tutto qua...

Marci
04-02-2013, 11:06
le macchine per espresso vere sono in rivolta dopo questa tua affermazione.

la mokona è un bel soprammobile, se volete una macchina per caffè espresso vera (che va anche con cialde) prendete la de longhi incona, che costa poco e se non altro non è un catafalco di plastica.

cmq tornando ot il digitale terrestre si da noie, sabato mattina sono dovuto andare dal vicino anziano che ha una tv samsung, che se memorizzi più di 200 canali sclera e ne tiene in lista solo 16. quindi sintonizzare a mano con elenco mux utili.
se non altro dopo 1 ora ha suonato al campanello con una confezione di caffè illy(6 euro) io sarà un anno che non compero caffe grazie a lui, gli metto in vendita su subito qualcosa e come ricompensa caffè in proporzione al valore del bene ;)

Cavolo, io odio il DTV; la televisione di mia nonna ha iniziato a sclerare, se fai la sintonizzazione automatica sballa tutti i canali e quella manuale funziona malissimo:muro: Le ho dovuto fare una lista con il numero dei canali più visti:doh:
E' un LG e fino a poco tempo fa andava benissimo

roccia1234
04-02-2013, 11:22
No meglio Godzilla! :p

I miei lo chiamano godzilla :asd:

<Gabrik>
04-02-2013, 13:45
ragazzi siete grandi ho letto tutta la discussione mitici :D

La cosa più bella è trovare quei file su un pc aziendale, nella cartella Documenti che è sincronizzata sul server del dominio.
L'ultima volta che ho chiesto cosa ci facessero lì: "ah boh non c'ho fatto mai caso, chissà da dove sbucano" :asd:
mi è succesa una cosa simile circa un anno fa mentre lavoravo per una grossa azienda (quella delle pillole blu :oink: )
stavamo facendo una migrazione di utenti e workstation da una AD ad un altra (quindi backup, formattore, ripristino e cifratura hd) quando un bel giorno un tizio della sicurezza chiama tutto inc*** perché non trovava più i "film"
gli faccio presente che non poteva tenere film sul pc aziendale, ma va bè vado dal responsabile IT per vedere se si potevano recuparare dal server
e sorpresa 53gb di materiale :oink:
inutile dire il facepalm di tutti noi tennici, la cosa bella è che sono stati anche compressi e archiviati nei backup dei server
dico io va bene che producono pillole blu, ma farsi le pippe invece di controllare i monitor della sicurezza :muro: :rolleyes:

checo
04-02-2013, 14:14
Si allora facciamo i puntigliosi...ma se l'ho detto anche io che è un ferro da stiro travestito?:muro: stavo solo spiegando il concetto a chi pensava che la mookonl fosse una moka normale, tutto qua...

si ma ... scherzavo eh!

checo
04-02-2013, 14:15
Cavolo, io odio il DTV; la televisione di mia nonna ha iniziato a sclerare, se fai la sintonizzazione automatica sballa tutti i canali e quella manuale funziona malissimo:muro: Le ho dovuto fare una lista con il numero dei canali più visti:doh:
E' un LG e fino a poco tempo fa andava benissimo
strano i miei ne hanno 2 di lg , ed anche la mia tv è lg eppure vanno senza problemi.

mik77
04-02-2013, 14:17
Stesso problema della TV di mia nonna.. In un centro Samsung ti fanno l'upgrade del firmware in 10 minuti :D

Se ha una usb, si fa anche in casa...

ho fatto l'upgrade con successo su una vecchia samsung le32r86bd senza presa usb... in rete si trova come farsi il cavetto service (molto semplice ...sono 3 fili), il firmware e l'utility per caricare il software

5 minuti di lavoro... compreso farmi il cavetto... ho letto che nei service samsung chiedono non meno di 30 euro e loro hanno già tutto pronto :rolleyes:

DooM1
04-02-2013, 14:18
ragazzi siete grandi ho letto tutta la discussione mitici :D


mi è succesa una cosa simile circa un anno fa mentre lavoravo per una grossa azienda (quella delle pillole blu :oink: )
stavamo facendo una migrazione di utenti e workstation da una AD ad un altra (quindi backup, formattore, ripristino e cifratura hd) quando un bel giorno un tizio della sicurezza chiama tutto inc*** perché non trovava più i "film"
gli faccio presente che non poteva tenere film sul pc aziendale, ma va bè vado dal responsabile IT per vedere se si potevano recuparare dal server
e sorpresa 53gb di materiale :oink:
inutile dire il facepalm di tutti noi tennici, la cosa bella è che sono stati anche compressi e archiviati nei backup dei server
dico io va bene che producono pillole blu, ma farsi le pippe invece di controllare i monitor della sicurezza :muro: :rolleyes:
Ahahah ma lol in tutti i backup ahahah bellissima questa :D
Ma un po' di furbizia almeno? Ormai certa gente fa queste cose veramente con disinvoltura, è questo che mi turba.
Cioè se proprio voleva farlo... usava un suo hard disk esterno che ne so....... così oltre che negligenza, inquina e occupa i dati dell'azienda!

Marci
04-02-2013, 14:21
strano i miei ne hanno 2 di lg , ed anche la mia tv è lg eppure vanno senza problemi.

Ho chattato con un tecnico LG (tra l'altro gentilissimo) e mi ha fatto aggiornare il FW, ora tutto ok:stordita:
Non ci credo ancora che si sia arrivati a dover tenere aggiornati pure i televisori :cry:

DooM1
04-02-2013, 14:26
Ho chattato con un tecnico LG (tra l'altro gentilissimo) e mi ha fatto aggiornare il FW, ora tutto ok:stordita:
Non ci credo ancora che si sia arrivati a dover tenere aggiornati pure i televisori :cry:
Ringrazia che si possono aggiornare piuttosto...
Anche se io penso che se non fossero stati aggiornabili, sarebbero stati ben più attenti a vendere le TV con firmware alpha...
Almeno la lista dei canali deve funziona diamine.

Comunque a casa di mia zia c'è un samsung che da alcuni mesi non vede più i canali RAI123. Peccato che l'ultimo aggiornamento risalga al 2010.

<Gabrik>
04-02-2013, 14:39
così oltre che negligenza, inquina e occupa i dati dell'azienda!
già infatti la faccia del responsabile quando si è accorto che ormai erano archiviati era un misto tra :rolleyes: e :sbonk:

Ultimamente però molte persone si fanno furbe, sempre meno mi capita di "trovare" materiale porno sugli Harddisk, forse finalmente hanno capito che esistono i siti di streaming :asd:

checo
04-02-2013, 14:53
ho fatto l'upgrade con successo su una vecchia samsung le32r86bd senza presa usb... in rete si trova come farsi il cavetto service (molto semplice ...sono 3 fili), il firmware e l'utility per caricare il software

5 minuti di lavoro... compreso farmi il cavetto... ho letto che nei service samsung chiedono non meno di 30 euro e loro hanno già tutto pronto :rolleyes:

si ma io dovrei sbattermi per un tv non mia? vedo sil modello, se ha usb ok, altrimenti lo indirizzo al centro assitenza, 30€ non sono nemmeno male.

checo
04-02-2013, 14:55
Ho chattato con un tecnico LG (tra l'altro gentilissimo) e mi ha fatto aggiornare il FW, ora tutto ok:stordita:
Non ci credo ancora che si sia arrivati a dover tenere aggiornati pure i televisori :cry:
per curiosità che modello era?

pensa che il mio di lg l'ho pure moddato, in partica l'usb con scritto "only service" ora ha un hd da 500gb con film e musica, mkv full hd compresi :D

DooM1
04-02-2013, 14:56
si ma io dovrei sbattermi per un tv non mia? vedo sil modello, se ha usb ok, altrimenti lo indirizzo al centro assitenza, 30€ non sono nemmeno male.
Ah si si, ma ci mancherebbe.
Tra l'altro se lo "tocchi" nelle parti non accessibili per l'utente, finisce che va fuori garanzia, e poi dicono cosa a te.

mik77
04-02-2013, 15:01
si ma io dovrei sbattermi per un tv non mia? vedo sil modello, se ha usb ok, altrimenti lo indirizzo al centro assitenza, 30€ non sono nemmeno male.

30 è il minimo... chiedono anche 80... dipende dal centro assistenza :D
cmq hai ragione, l'upgrade del firmware\bios di apparecchiature elettroniche comporta sempre dei rischi... meglio evitarli... io l'ho fatto perchè era la mia tv

mik77
04-02-2013, 15:03
Ah si si, ma ci mancherebbe.
Tra l'altro se lo "tocchi" nelle parti non accessibili per l'utente, finisce che va fuori garanzia, e poi dicono cosa a te.

non serve aprire la tv... cmq il problema si presenta prevalentemente su tv datate (2007/08) per cui la garanzia è bella che andata

checo
04-02-2013, 15:14
non serve aprire la tv... cmq il problema si presenta prevalentemente su tv datate (2007/08) per cui la garanzia è bella che andata
si infatti è del 2007.
la mia la ggiorno quella degli altri sono restio, metti che salta la corrente e si brikka?

mik77
04-02-2013, 15:40
si infatti è del 2007.
la mia la ggiorno quella degli altri sono restio, metti che salta la corrente e si brikka?

eh già... :p rischi di passare da "uno che se ne intende" e babbeo in un secondo :D ... e poi ci rimetti magari soldi per sistemare le cose

DooM1
04-02-2013, 15:43
non serve aprire la tv... cmq il problema si presenta prevalentemente su tv datate (2007/08) per cui la garanzia è bella che andata
Si è vero per le TV vecchie, ma non parlo di aprire la TV, basta che un flash vada male ed è colpa tua.

Dumah Brazorf
04-02-2013, 16:32
Basta farlo presente prima di iniziare. Certo la fdm la fai anyway.

Marci
05-02-2013, 11:53
Ringrazia che si possono aggiornare piuttosto...
Anche se io penso che se non fossero stati aggiornabili, sarebbero stati ben più attenti a vendere le TV con firmware alpha...
Almeno la lista dei canali deve funziona diamine.

Comunque a casa di mia zia c'è un samsung che da alcuni mesi non vede più i canali RAI123. Peccato che l'ultimo aggiornamento risalga al 2010.
Ok, però una TV di 10-12 anni fa la prendevi e ti durava una vita di utilizzo senza menate:fagiano: La accendevi, la guardavi e bon; ora diventa stressante anche quello:doh: :cry:
per curiosità che modello era?

pensa che il mio di lg l'ho pure moddato, in partica l'usb con scritto "only service" ora ha un hd da 500gb con film e musica, mkv full hd compresi :D

19LD320-ZA; in che senso l'hai moddata? Hai messo su un firmware custom?

DooM1
05-02-2013, 14:25
Ok, però una TV di 10-12 anni fa la prendevi e ti durava una vita di utilizzo senza menate:fagiano: La accendevi, la guardavi e bon; ora diventa stressante anche quello:doh: :cry:
Verissimo.
Poi, giusto per fare finta che siamo IT :D , chiedono a noi di sintonizzare i canali, e ci prendono per incompetenti se la TV che hanno comprato è baracca.

checo
05-02-2013, 14:54
19LD320-ZA; in che senso l'hai moddata? Hai messo su un firmware custom?
nel senso che ho messo un determinato fw ufficiale per quella tv, poi si entra nel menù di supporto, si abilita la rfelativa voce, riavvio e magicamente la tv fa anche da mediaplayer.

ora non so se c'è sta possibilità anche per la tua, ma credo di si

checo
05-02-2013, 14:58
sono un po ot ma mi è appena arrivato un cv sotto conoscenze informatiche riporta

Sistemi operativi: MS-DOS, WINDOWS
Pacchetti applicativi: WORLD, EXCEL, ACCESS
Posta elettronica e navigazione in Internet
Mi sto specializzando per le basi della patente Europea di informatica (ECDL)

ora sono contento tu conosca il dos acnhe se sei dell' 85 ma world che è?
poi si specializza per le basi dell' ecdl, a ok per l'ecdl fai un master?

malatodihardware
05-02-2013, 15:01
Sistemi operativi: MS-DOS, WINDOWS
Pacchetti applicativi: WORLD, EXCEL, ACCESS
Posta elettronica e navigazione in Internet
Mi sto specializzando per le basi della patente Europea di informatica (ECDL):doh: :doh: :doh:

DooM1
05-02-2013, 15:01
WORLD :D ... si perché ormai è tutto globalizzato, in office 365 probabilmente c'è world in cloud :D
Cosa ne sappiamo noi, non siamo aggiornati :D