View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
io ribadisco prima bisognerebbe vedere se è legittimo che rug abbia accesso al pc in questione. Ribadisco non lo dico per dare ragione al pedofilo ma per tutelare rug. Che ne so, magari il tizio viene veramente condannato per possesso di materiale pedopornografico (ma poi rug, hai aperto uno di questi file? io stesso nomino le cartelle in modi assurdi :asd:) e al contempo rug si becca una denuncia per violazione della privacy, o che ne so....
Violazione della privacy per aver visionato dei dati sensibili legati agli orientamenti sessuali di un individuo.
Se il pc è stato portato a rug per assistenza tecnica lui doveva limitarsi ad utilizzare il pc per fornire l'assistenza, stop. L'aver aperto una cartella perchè il nome era strano è un eccesso nel trattamento dei dati personali, tra l'altro sensibili, nel caso.
Il problema che si porrebbe potrebbe anche essere una sanzione nei confronti di rug per aver trattato dati sensibili in assenza di consenso scritto dell'interessato..
La questione non è così semplice come sembra..
Prima di scrivere sul forum potevi ignorare o cancellare i files.
Adesso sei costretto a denunciarlo.
forse non è bello parlarne ma di sicuro è utilissimo proprio per il mestiere.
@rug io fossi in te mi assicurerei magarai registrando l'amico o chi per esso quando ti dice che ti da il permesso e poi vedi se quest'ultimo è affidabile. gli racconti se vuole farne parte della denuncia o meno.
una cosa è certa: se il MATERIALE è pedopornografico, quel computer NON DEVE TORNARE al proprietario, a meno che non te lo dicono le forze dell'ordine
Comunque mi sembra paradossale che qui vediamo software piratato da tutte le parti e non si dice nulla.
Ora sta mania di fare i super eroi moralisti, denunciando uno che magari ha 10 foto prese da P2P e non ha mai toccato nessuno.
Non che sia lecito o giustificabile, assolutamente, solo lo trovo incoerente.
Io avrei cancellato, wiping, e stop, a meno che non avessi visto prove di una organizzazione dietro.
In ogni caso non mi tenevo un secondo in più un disco con quella roba, e tantomeno sarei uscito di casa con quello per consegnarlo.
Comunque sarebbe sbagliato curiosare tra i dati. Io qualche volta lo faccio ma mi assumo poi la responsabilità dell' "intrusione".
Comunque mi sembra paradossale che qui vediamo software piratato da tutte le parti e non si dice nulla.
Ora sta mania di fare i super eroi moralisti, denunciando uno che magari ha 10 foto prese da P2P e non ha mai toccato nessuno.
Non che sia lecito o giustificabile, assolutamente, solo lo trovo incoerente.
capisco e concordo in "punta di diritto", pero' nella realtà sono due casi estremamente differenti
Raghnar-The coWolf-
24-03-2014, 12:28
Tralaltro quei file sono passati pure dal tuo hard disk, quindi magari una bella passata (o una cinquantina :asd:) di secure erase una volta finito tutto non sarebbero nemmeno una brutta idea :asd:
Non sono un esperto ma non credo che nessuna passata potrebbe bastare per un'indagine seria...
ragazzi sono d'accordo con voi che andrebbe preso a mazzolate sto tizio, ma uno non credo che possa fare una denuncia così, anche perchè in tribunale la prima cosa che ti viene chiesta sarebbe "lei perchè aveva accesso al pc?" e da li cade tutto, dato che il prossimo passo sarebbe "i file non sono stati inseriti nel pc dall'accusato" :asd:
Infatti vai a denunciare la cosa alla polizia, con discrezione, mica lo porti davanti al giudice... poi la polizia postale ci pensera' a sorvegliarlo e assicurarsi del suo comportamento e trovare delle prove "vere".
Oltretutto ti dicono come procedere in modo inequivocabilmente sicuro e giusto, e non come possiamo fare noi un tanto al kg.
Comunque mi sembra paradossale che qui vediamo software piratato da tutte le parti e non si dice nulla.
Ora sta mania di fare i super eroi moralisti, denunciando uno che magari ha 10 foto prese da P2P e non ha mai toccato nessuno.
Non che sia lecito o giustificabile, assolutamente, solo lo trovo incoerente.
Io avrei cancellato, wiping, e stop, a meno che non avessi visto prove di una organizzazione dietro.
In ogni caso non mi tenevo un secondo in più un disco con quella roba, e tantomeno sarei uscito di casa con quello per consegnarlo.
Comunque sarebbe sbagliato curiosare tra i dati. Io qualche volta lo faccio ma mi assumo poi la responsabilità dell' "intrusione".
Senti una directory con scritto "Pedo" non e' una cosa accidentale... anch'io avevo i batch di download su emule, e fortunatamente non mi e' mai capitato di scaricare roba simile. Ma nel caso avessi chiesto di backuppare la roba a qualcuno senza aver ancora controllato e quel qualcuno avesse trovato materiale compromettente, non lo avrebbe di certo trovato organizzato in una directory apposta (e con un nome idiota fra l'altro), ma sparso fra i miei "download emule - da guardare" fra un disco dei Motley Crue e un film di Tognazzi...
capisco e concordo in "punta di diritto", pero' nella realtà sono due casi estremamente differenti
direi proprio...
Eh, è un bel ginepraio sì.
Occhio più che altro, come ti dicevano già, a non finire coinvolto anche tu "di rimbalzo" (non per forza con le stesse accuse, ci mancherebbe):
- Eh ma io non ho idea di cosa siano quelle cose... Ce le ha messe lui per errore perché stavano sul suo disco.
- Eh ma trattandosi di roba illegale non doveva rimettermela sul disco, doveva cancellarla e basta.
- Eh ma le ha viste anche lui quindi anche lui è perseguibile.
- Eh ma lui ha guardato le mie cose e non ne aveva diritto, la praivasi dove la mettiamo?
- Eh ma la riparazione l'ha fatta ma non ha rilasciato fattura quindi lavora in nero.
- Eh ma anche se lavora aggratisse io non ho firmato niente: non dovrebbe comunque fare una copia dei miei dati neanche per sicurezza. E se c'erano dentro fatture/progetti importanti e poi lui se li rivendeva?
Purtroppo, da quel che ho visto, chi rischia di trovarsi immerso nella cacca non si fa scrupoli a cercare di infilarci dentro anche te.
Si varia da "mors tua vita mea" (quando riesce a scaricare su di te tutte le colpe) a "mal comune mezzo gaudio" (quando parte delle responsabilità rimangono a lui ma intanto sei sporco di cacca anche tu).
In bocca al lupo, qualsiasi decisione tu prenda.
capisco e concordo in "punta di diritto", pero' nella realtà sono due casi estremamente differenti
Se ti riferisci alla presunta gravità, resta tutto da dimostrare, e comunque la gravità la deve decidere un giudice, non io o te ;)
Senti una directory con scritto "Pedo" non e' una cosa accidentale... anch'io avevo i batch di download su emule, e fortunatamente non mi e' mai capitato di scaricare roba simile.
In effetti nemmeno a me. In rete vado un po' ovunque, ma 'sta roba non l'ho mai vista manco per sbaglio.
Comunque considera che devi convincere il giudice, non me che non sia accidentale :D
Se ti riferisci alla presunta gravità, resta tutto da dimostrare, e comunque la gravità la deve decidere un giudice, non io o te ;)
oddio, con la giustizia italiana tutto e' possibile ;) pero' penso che sia un filo più grave avere foto pedopornografiche su pc piuttosto che office piratato
Ragazzi,
io ci sono passato.
Mi è successa questa cosa verso i 28 anni, era il 2002, mi diederi un PC che non era dierettamente per me, ma per un mio amico.
Si trattava di assembare un nuovo PV recuperando HD e unità ottiva dal vecchio. Il mio amico non sapeva assemblare un PC da zero, mi chiese una mano; lo assemblammo, lo accendemmo, reinstallammo il sistema operativo, i driver e tutto.
Per provare un po' il comparto grafico, feci partire un file video "demenziale.avi" (che era al di fuori di una cartella chiamata "Personale") e capimmo, che di demenziale non aveva proprio niente...
Il mio amico si fece viola in faccia e io (che avevo appena trovato lavoro) mi impuntai sulla denuncia che facemmo.
Usciì fuori un ginepraio che mai avevo pensato usciesse fuori. Ovviamente ci accusarono di violazione privacy e quant'altro, ma il nostro avvocato "smontò" tutto affermando che dando il PC ad appassionati che avrebbero svolto il lavoro come un favore personale, senza compenso, non erano tenuti a seguire determinate regole e quindi non perseguibili.
Il personaggio fu, in un primo momento, seguito dalle forze dell'ordine per capire se fosse veramente colpevole o vittima anche lui.
Si capì che di vittima aveva poco... fu processato e condannato.
Nei primi tempi ricevemmo addirittura minacce...
Insomma, soddisfatto di aver fatto quello che ho fatto, ma fu un periodaccio comunque.
E questo tizio dov'è ora?
Nei primi tempi ricevemmo addirittura minacce...
Insomma, soddisfatto di aver fatto quello che ho fatto, ma fu un periodaccio comunque.
posso immaginare
E questo tizio dov'è ora?
libero... ovvio :D :(
Raghnar-The coWolf-
24-03-2014, 13:21
Comunque considera che devi convincere il giudice, non me che non sia accidentale :D
Ma imho non dovresti convincerlo tu il giudice, tu dovresti segnalare alla polizia di tener d'occhio la data persona, poi sono loro che devono trovare prove che non siano invalidabili.
Ragazzi,
io ci sono passato.
Ecco tremendo... :(
andreavda
24-03-2014, 13:30
Ragazzi,
io ci sono passato.
Mi è successa questa cosa verso i 28 anni, era il 2002, mi diederi un PC che non era dierettamente per me, ma per un mio amico.
Si trattava di assembare un nuovo PV recuperando HD e unità ottiva dal vecchio. Il mio amico non sapeva assemblare un PC da zero, mi chiese una mano; lo assemblammo, lo accendemmo, reinstallammo il sistema operativo, i driver e tutto.
Per provare un po' il comparto grafico, feci partire un file video "demenziale.avi" (che era al di fuori di una cartella chiamata "Personale") e capimmo, che di demenziale non aveva proprio niente...
Il mio amico si fece viola in faccia e io (che avevo appena trovato lavoro) mi impuntai sulla denuncia che facemmo.
Usciì fuori un ginepraio che mai avevo pensato usciesse fuori. Ovviamente ci accusarono di violazione privacy e quant'altro, ma il nostro avvocato "smontò" tutto affermando che dando il PC ad appassionati che avrebbero svolto il lavoro come un favore personale, senza compenso, non erano tenuti a seguire determinate regole e quindi non perseguibili.
E per curiosità, quali sono i reati di cui è stato ritenuto colpevole ? per quanti giorni di prigione ?
Il personaggio fu, in un primo momento, seguito dalle forze dell'ordine per capire se fosse veramente colpevole o vittima anche lui.
Si capì che di vittima aveva poco... fu processato e condannato.
Nei primi tempi ricevemmo addirittura minacce...
Insomma, soddisfatto di aver fatto quello che ho fatto, ma fu un periodaccio comunque.
ammazza, ti sei dovuto difendere in un procedimento penale ? e quanto hai pagato di avvocato e di spese processuali ?
comunque la tua sentenza favorevole può aiutare il nostro amico forummista nel caso che lo volesse denunciare, si tratta ovviamente di un precedente favorevole.
Quali sono stati i reati che gli sono stati contestati ? per quanti giorni di prigione ?
cut-
azz, c'hai avuto le palle di farlo, però non so se un ragazzo del pc che magari ci prende un 10€ per lavoretto,possa fare magari quello che hai fatto tu. o almeno io, anche solo 5 anni fa se mi capitava una roba simile la lasciavo li dov'era e me ne facevo una ragione. per l'avvocato penso che fosse lo stato o comunque la polizia a pagare tutto
no, ho un amico laureando in legge e si parlava di cose simili sabato, cioè di denunce/presentazione di prove e loro provenienza (perchè combinazione sabato sera han rubato la borsa ad una nostra amica, locale con telecamere ma senza autorizzazione = sapevamo chi era il ladro ma non lo si poteva denunciare perchè le telecamere non erano perfettamente a norma = avvocato che ti smonta la denuncia in 3 secondi netti, il che è assurdo ma è così :asd:)
Mmm.. io ho una esperienza in una circostanza simile. Come è finita? I filmati sono stati utilizzati per scoprire il colpevole, e contestualmente chi ha messo le telecamere fuori norma è stato multato.
L'altro giorno uno sbandato ha tentato di scippare una tizia in Centrale a Milano. Alcuni passanti gli sono saltati addosso e lo hanno immobilizzato, dandogli anche dei pugni. Quindi, secondo questo ragionamento, lo sbandato non può essere arrestato perchè il metodo usato per fermarlo è a sua volta una violazione della legge (aggressione)?
Spero proprio che tu ti stia sbagliando.
Jabberwock
24-03-2014, 13:58
no, ho un amico laureando in legge e si parlava di cose simili sabato, cioè di denunce/presentazione di prove e loro provenienza (perchè combinazione sabato sera han rubato la borsa ad una nostra amica, locale con telecamere ma senza autorizzazione = sapevamo chi era il ladro ma non lo si poteva denunciare perchè le telecamere non erano perfettamente a norma = avvocato che ti smonta la denuncia in 3 secondi netti, il che è assurdo ma è così :asd:)
Quali autorizzazioni servono per mettere delle telecamere all'interno di un locale? Io sapevo che era necessario mettere avvisi ben visibili per informare della presenza delle stesse e non tenere i video oltre un certo limite di tempo... diverso discorso se si riprendono ampie porzioni di aree pubbliche (strade, ad esempio)!
Leggendo questa storia,mi sono ricordato di cosa è successo a un mio amico,per far capire come vanno le cose in Italia.lui è tornato a casa,ha visto dei ladri dentro una camera,e li ha chiuso a chiave dentro la stanza.I ladri lo hanno denunciato per sequestro di persona.poi non so come è finita la storia.
Beh già che siamo off topic, vi racconto anche cosa successo ad una mia amica.
Trova un portafogli (ovviamente senza soldi, con solo i documenti) per terra: lo raccoglie e lo porta ai Carabinieri (nel frattempo qualcuno aveva già sporto denuncia dichiarando che nel portafogli c'erano documenti e X euro).
Alla fine quasi incolpavano lei del furto perché mancavano i soldi.
La conclusione è stata "la prossima volta che trovo un portafogli per terra me ne sto zitta e c@**i di chi l'ha perso/se l'è fatto rubare".
bancodeipugni
24-03-2014, 14:12
ecco perché il pc che mi arriva cerco sempre di non avviare neanche il sistema operativo se non in presenza dell'interessato e preferisco eseguire riparazioni a problematiche hardware che non comportano la verifica di dati e programmi
anzi preferisco che l'hard disk non arrivi proprio :stordita:
Ma infatti se vedo un portafogli in giro, io lo lascio lì dov'è.
Magari l'ho appoggiato, o dimenticato un attimo.
Torno lì e vorrei ritrovarlo dov'era.
Questa gente che prende le cose e le porta via non la capisco.
Ma imho non dovresti convincerlo tu il giudice, tu dovresti segnalare alla polizia di tener d'occhio la data persona, poi sono loro che devono trovare prove che non siano invalidabili.
Si vabbé nel mondo ideale forse...
Ma non funziona, così allora ognuno denuncia per un motivo qualunque ad uno che gli sta antipatico, e poi tanto ci pensano a loro a trovare le prove :D
E perché dovrebbero trovarle per te, e non contro di te?
Ognuno si cerca le proprie, loro verificano e giudicano.
È un sistema imperfetto, ma francamente non vedo sistemi molto migliori.
Il tizio ora è ancora in carcere anche perché oltre alla pedofilia gli sono stati imputati altri reati, come circonvenzione di minore, sfruttamente minorile ed in più minacce ai genitori ecc... insomma un bel "tipetto".
Non nego che avevo pensato fosse "appoggiato" da qualche organizzazione e ho avuto paura per ripercussioni, anche pensanti, in fin dei conti il fulcro di tutto sono i soldi, e in quello schifo di mondo ne girano parecchi e aver "turbato" una ruota dell'ingranaggio, pensavo me la facessero pagare.
Per fortuna non è successo, ma questa è comunque una ipotesi e le ritorsioni non sono cose campate in aria...
Fortunatamente non ci è costato niente perché l'avvocato, tra l'altro amico di famiglia l'ha fatto più che volentieri, oltre per il discorso amicizia anche perché all'epoca dei fatti era appena diventato papà ed era abbastanza accanito, si era studiato per bene tutto ed convinto di vincere e così fu.
Una volta trovai un portafogli, lo misi nella cassetta delle lettereForse è la cosa migliore da fare a questo punto...
Purtroppo in Italia è così, si rischia di finirci di mezzo a prescindere (basta vedere che guai passano gioiellier/tabaccai che sparano ai rapinatori, anche solo per paura).
Ma finisco qua l'OT dai.
Comunque per ritornare OT:
Collega: Non riesco più a vedere Internet a casa
Io: In che senso "vedere" Internet, ti si è tolta l'icona del browser, hai problemi con la linea... ecc.?
Collega: Ma no, la linea funziona benissimo, l'icona c'è solo che non si vede!
Io: :confused:
Collega: Non si vede perché se clicco sull'icona si fa nero.
Io: :confused: :confused:
Collega: Ma allora sei tu!! Se clicco sull'icona si fa nero!!!!
Io: No scusa non riesco proprio a capirti... se magari porti il portatile vediamo che succede.
Collega: ok, domani te lo porto.
Vediamo che succede che sono curioso :D
ombra666
24-03-2014, 14:49
Mmm.. io ho una esperienza in una circostanza simile. Come è finita? I filmati sono stati utilizzati per scoprire il colpevole, e contestualmente chi ha messo le telecamere fuori norma è stato multato.
L'altro giorno uno sbandato ha tentato di scippare una tizia in Centrale a Milano. Alcuni passanti gli sono saltati addosso e lo hanno immobilizzato, dandogli anche dei pugni. Quindi, secondo questo ragionamento, lo sbandato non può essere arrestato perchè il metodo usato per fermarlo è a sua volta una violazione della legge (aggressione)?
Spero proprio che tu ti stia sbagliando.
è finita "in buona", tramiter le telecamere abbiamo scoperto chi fosse e chiamando amici di amici e sostenendo che c'era una registrazione è bastato per farlo cagare un po' sotto: il ladro era un albanese, lì al locale c'erano altri albanesi e tramite amici di amici (ovviamente tutti a difendersi o a fare gli gnorri, non lo conosco, non so chi sia, lo conosce tizio io no) è ritornato quasi tutto (imbarazzante vedersi sti albanesi che arrivavano dicendo "guarda ho trovato questo per strada è tuo?")
per la seconda parte: non so come possa tu paragonare i due avvenimenti, ma la giustizia italiana è strana e contorta :asd:
Quali autorizzazioni servono per mettere delle telecamere all'interno di un locale? Io sapevo che era necessario mettere avvisi ben visibili per informare della presenza delle stesse e non tenere i video oltre un certo limite di tempo... diverso discorso se si riprendono ampie porzioni di aree pubbliche (strade, ad esempio)!
esattamente non lo so, comunque serve un'autorizzazione del prefetto (credo) e telecamere e DVR devono sottostare a certe regole (ad esempio il nostro amico/proprietario ci ha detto che il DVR non potrebbe avere la presa ethernet, cosa che lui ha per controllare il locale da casa).
In pratica ha fatto domanda 2 o 3 volte e 2 o 3 volte è stata rigettata per queste piccolezze.
Vediamo che succede che sono curioso :D
http://faildesk.net/wp-content/uploads/2011/05/Too_many_toolbars-1024x837.jpg
http://faildesk.net/wp-content/uploads/2011/05/Too_many_toolbars-1024x837.jpg
Più che un browser sembra gli schermi pieni di pubblicità di Piccadilly Circus :asd:
Che bello installare i vari tools free premendo sempre "next" senza fare caso alle ca*ate che vengono installate :D
Raghnar-The coWolf-
24-03-2014, 17:15
E perché dovrebbero trovarle per te, e non contro di te?
Ognuno si cerca le proprie, loro verificano e giudicano.
È un sistema imperfetto, ma francamente non vedo sistemi molto migliori.
Beh scusa, possono provarci a cercarle... Sicuramente non troveranno prove di pedofilia... O_o
Se per paura una denuncia per usare la copia di lavoro di office dell'universita' dove non lavoro piu' evito di avvisare le autorita' di una cosa cosi' grave come la pedofilia, non merito neanche quel poco di pace che mi avanza...
Dai su, ma scherziamo?! Evitare di muoversi su una cosa del genere per evitare ritorsioni legali su puttanate?! -.-'
Magari l'ho appoggiato, o dimenticato un attimo.
non lo ritrovi più ;)
Vediamo che succede che sono curioso :D
anche noi :D
Se per paura una denuncia per usare la copia di lavoro di office dell'universita' dove non lavoro piu' evito di avvisare le autorita' di una cosa cosi' grave come la pedofilia, non merito neanche quel poco di pace che mi avanza...
Posso anche essere d'accordo, ma non sei tu che devi giudicare cosa sia più grave, e nemmeno io.
In teoria va denunciato tutto.
non lo ritrovi più ;)
Eh appunto :D
Ma se non lo ritrovo perché qualcuno l'ha preso per portarlo ai carabinieri, mi fa girare le cosette :D:D
1:Non nego che avevo pensato fosse "appoggiato" da qualche organizzazione e ho avuto paura per ripercussioni, anche pensanti, in fin dei conti il fulcro di tutto sono i soldi, e in quello schifo di mondo ne girano parecchi e aver "turbato" una ruota dell'ingranaggio, pensavo me la facessero pagare.
2:Fortunatamente non ci è costato niente perché l'avvocato, tra l'altro amico di famiglia l'ha fatto più che volentieri, oltre per il discorso amicizia anche perché all'epoca dei fatti era appena diventato papà ed era abbastanza accanito, si era studiato per bene tutto ed convinto di vincere e così fu.
sono motivi che possono influire non poco, anzi se il secondo motivo magari può passare, il primo è molto più pericoloso a seconda del materiale.
per il topic invece: ieri, 9:45 mi chiama un amico di un amico dicendomi che ha un problema col pc (desktop stavolta) che non va ed ha un punto di domanda quando lo accende, se posso vedere cos'ha -.- mi fa eh io sono al tabaccaio già quando ci possiamo vedere come facciamo? gli faccio mezzo addormentato: domani arrivo a casa e ci vediamo. tra poco me lo porta vediamo :rolleyes:
altro lavoretto: la fidanzata va dai suoi cugini, coppia con una figlia e avevano un portatile, np nc10 samsung pare, le fa a lei eh guarda gli può dare un'occhiata per vedere perchè non va? lei ok. a prima vista chiedo a lei (morosa) di accenderlo e mandarmi su whatsapp la foto dello schermo, beh error 0200: failure fixed disk 0 :rolleyes: per poi scoprire che lui ci aveva ficcato un pugno quando era nervoso. gia ordinato hdd (volevo un ssd ma il giorno dopo su amazon da 55€ è salito a 62€ con disponibilità 1 mese) da 320GB. almeno hanno detto che vogliono darmi qualcosa..
Beh scusa, possono provarci a cercarle... Sicuramente non troveranno prove di pedofilia... O_o
Se per paura una denuncia per usare la copia di lavoro di office dell'universita' dove non lavoro piu' evito di avvisare le autorita' di una cosa cosi' grave come la pedofilia, non merito neanche quel poco di pace che mi avanza...
Dai su, ma scherziamo?! Evitare di muoversi su una cosa del genere per evitare ritorsioni legali su puttanate?! -.-'
Quando io ho fatto la denuncia ovviamente anche il mio PC è stato oggetto di analisi forensi e, con tutta onestà, all'epoca utilizzavo principalmente Windows e di legale credo ci fosse solo qualche freeware e basta.
Non mi dissero assolutamente nulla, in ballo c'era ben altro che qualche software copiato.
sono motivi che possono influire non poco, anzi se il secondo motivo magari può passare, il primo è molto più pericoloso a seconda del materiale.
.
Guarda credo che in caso di vittoria al colpevole venga obbligato di risarcire le spese legali.
Ma non ne sono convinto.
Eh appunto :D
Ma se non lo ritrovo perché qualcuno l'ha preso per portarlo ai carabinieri, mi fa girare le cosette :D:D
bisognerebbe mettere un bigliettino con il numero di cellulare, così se si perde e si ha la fortuna che venga portato ai carabinieri ti possono chiamare
a tal proposito http://it.notizie.yahoo.com/palermo-polizia-indaga-dopo-denuncia-video-hot-su-foto-174900262.html
[..]per il topic invece: ieri, 9:45 mi chiama un amico di un amico dicendomi che ha un problema col pc (desktop stavolta) che non va ed ha un punto di domanda quando lo accende, se posso vedere cos'ha -.- mi fa eh io sono al tabaccaio già quando ci possiamo vedere come facciamo? gli faccio mezzo addormentato: domani arrivo a casa e ci vediamo. tra poco me lo porta vediamo :rolleyes: [..]
se n'è appena andato, non indovinerete mai :doh:
aveva finito il traffico sulla chiavetta vodafone che usava come hotspot
OMG, è capitato varie volte anche a me, e ci casco ogni volta.
Non mi viene mai in mente che può aver finito il credito, mi sembra troppo banale...
E alcune volte insistevano anche.
Robe tipo "ma ieri funzionava... quindi non è il credito".
ecco perché il pc che mi arriva cerco sempre di non avviare neanche il sistema operativo se non in presenza dell'interessato e preferisco eseguire riparazioni a problematiche hardware che non comportano la verifica di dati e programmi
anzi preferisco che l'hard disk non arrivi proprio :stordita:
un mio cliente finchè lavorava mi chiedeva sistematicamente ogni 6 mesi una reinstallazione completa del sistema operativo su un disco nuovo avendo cura di lasciare il disco vecchio all'atto dello smontaggio del pc (sul posto) , a quel computer non ci ho mai avuto accesso ai dati per anni
arrivavo smontavo il disco e me ne andavo rimontavo un disco nuovo--> reflect--> installavo l'av--> riconsegnavo fine le uniche volte che gli dovevo configurare qualcosa io spiegavo e il proprietario eseguiva
e il disco vecchio veniva rottamato nei modi più astrusi, sicuramente una volta tagliato a laser e un'altra volta passato in una pressa industriale, mai voluto sapere cosa contenesse ma era uno dei lavori più belli 150€ + HDD per 5 minuti di lavoro e 10 minuti di macchina
bancodeipugni
24-03-2014, 20:27
pero' pensandoci bene alle fiere vendono caterve di discacci vecchi usati testati come funzionanti
non credo che tutti si mettano li a brasare tutto con zero fill e passate varie visto il tempo impiegato quindi anche li chissà cosa ti potrebbe venir fuori con un programma di recupero :mbe:
a dire il vero avevo trovato anche un venditore privato molto preciso:
a ogni disco allegava sopra i dati smart e hdtune ma era l'unico in 1000mq :asd:
Unrealizer
24-03-2014, 20:44
pero' pensandoci bene alle fiere vendono caterve di discacci vecchi usati testati come funzionanti
non credo che tutti si mettano li a brasare tutto con zero fill e passate varie visto il tempo impiegato quindi anche li chissà cosa ti potrebbe venir fuori con un programma di recupero :mbe:
a dire il vero avevo trovato anche un venditore privato molto preciso:
a ogni disco allegava sopra i dati smart e hdtune ma era l'unico in 1000mq :asd:
una volta per curiosità acquistai una pendrive da 512 MB usata su ebay, proprio per vedere cosa si riusciva a recuperare: trovai praticamente tutta la storia medica del venditore (credo facesse sport estremi, era pieno di fratture :asd: )
Lol geniale, non c'avrei mai pensato ahahah
Questa perla va pubblicata :O
Oggi, hanno cambiato il sistema informativo al lavoro; la stampante non stampa. Contatto l'help-desk: mi confermano che la parte software è ok. Ricontatto l'help-desk con richiesta urgente. Ad ogni richiesta di intervento tutta la filiale riceve una mail. Un collega urla: "Cazzone metti la carta".
Eh appunto :D
Ma se non lo ritrovo perché qualcuno l'ha preso per portarlo ai carabinieri, mi fa girare le cosette :D:D
Anche perché poi per legge gli devi dare anche la ricompensa:read:
Comunque...
Oggi è la giornata in cui il mondo si ricorda che gira anche grazie a noi, ragazzi del computer.
1) Vengo contattato su facebook da amico che, preoccupato dell'8 aprile prossimo (http://www.techarena.it/forum/images/smilies/lol_eh.gifif you know what I mean), mi chiede se è meglio aggiornare (hw/sw) il suo pc (non mi ha saputo dire, comunque uno scassone immagino) o andare direttamente di nuovo:
IO:...sì ma cosa hai bisogno di farci?
A: Ho bisogno che mi duri almeno altri X anni!
IO: E cosa hai bisogno di farci in questi X anni a parte scrivere cazzate online?
A: Montaggio video...magari...
IO: OK, budget?
To be continued...
2) Squilla il telefono. Altro amico (ma guarda te, tutti oggi) che mi chiama per conto di un suo amico che aveva intenzione di aggiornare la RAM di una piattaforma antiquata (AMD 462). Dato che la piastra supporta fino a 2GB, lui voleva prendere un kit 2x1GB. Per farla breve, il tizio che ha intenzione di fare l'upgrade si rivolge al mio amico che a sua volta si rivolge a me per chiedere aiuto, ma l'idea è quella di sbolognarmi la situazione del suo compare:asd: :
A: ...quindi insomma, lui voleva aggiungere altra RAM per velocizzarlo un po' ( :asd: ), secondo te?
IO: Come vuole, ma vale la pena solo se la trova per strada o giù di lì...( :sofico: )
A: Va beh, comunque guarda...non è che potresti vedere un po'? Ovviamente sotto compenso! (davvero? :asd: che gentile!! :asd: )
IO: Mhm ... guarda, gli dice culo che proprio ieri ho aggiustato il mulettino per mia madre (vecchio sì, ma non così vecchio NdR) ed avevo bisogno di andare a caccia di un po' di RAM a poco, a questo punto posso tenere un occhio aperto anche per lui...
A: Sì, ma vedi che lui c'ha fretta...(azz, mi chiami per sbolognartelo e mi incalzi pure? ... ma quanto mi diverto, tanto poi finisce tutto sul forum :sofico: )
IO: Scolta, quello che posso dirti è che, visto che serve anche a me, sicuramente mi ci metto subito, anzi ho intenzione di cominciare a cercare qualcosa oggi pomeriggio...
A: OK, allora ci sentiamo dopo ... tlack.
Dopo un po' di tempo passato a girovagare qua e là ci risentiamo verso sera e gli faccio il resoconto di quello che sarebbe stato il da farsi.
IO: Senti, il punto è che secondo me meno spende e meglio è, anche perché questa è l'intenzione del sottoscritto. Se lui pretende della RAM nuova al prezzo più basso possibile allora bisogna guardare fuori...
A: Ho capito, ma lui non può aspettare. Oggi pomeriggio è andato in un negozio a cercarla (ed ovviamente non l'avevano:rolleyes: ).
IO: Se ha così tanta fretta può continuare a sbattere la testa in altri negozi alla ricerca di RAM che ormai non vende più nessuno da 10 anni.
Alla fine della fiera, gli ho dato un link ebay al quale poteva acquistarne ad un prezzo abbastanza onesto, dall'Italia. Se si sbriga, forse fa in tempo a riceverle per questo fine settimana.
N.B. Lui inizialmente voleva addirittura metterci due moduli da 2GB l'uno ma:
1) La scheda madre accetta CHIARAMENTE solo fino a 2GB, considerando la sua anzianità mi sembra già notevole :asd:
2) Dato che parliamo di RAM PC3200, non mi risulta che non ne siano mai esistite se non di tipo ECC per server e workstation:sofico:
Eeeh ma per chi ti ha preso mandrake. La vuole a 0 € e subito.
Questa gente ormai sto imparando a mollarla, tanto crea solo confusione, di quelli che si svegliano, vogliono la RAM, chiamano mezzo mondo, sembra urgentissimo.
Poi basta una dormita, e la mattina dopo non ci stanno più pensando, o hanno cambiato idea (nuovo PC o lascia le cose così).
2) Dato che parliamo di RAM PC3200, non mi risulta che non ne siano mai esistite se non di tipo ECC per server e workstation:sofico:
Che vuoi dire?
Trovi banchi da 1 o 2 GB, PC3200 (DDR400 insomma), non ECC e immagino anche ECC. Non ho mai avuto a che fare con RAM ECC :D
Krusty93
24-03-2014, 23:10
Poi basta una dormita, e la mattina dopo non ci stanno più pensando, o hanno cambiato idea (nuovo PC o lascia le cose così).
Mi hai ricordato un amico un paio di settimane fa :asd:
Ha un Lumia 800 e alla classica serata pub inizia:
"Forse l'amico di mia sorella mi fa avere ad un prezzo basso l'iPhone 5(s) (circa 350-400€)"
La settimana dopo mi chiama chiedendomi se il Lumia 520 a 100€ è buono :asd: :asd:
Ma quei 400€ dove li prendeva? E c'era bisogno di dire una vaccata simile? :asd: :doh:
Mi hai ricordato un amico un paio di settimane fa :asd:
Ha un Lumia 800 e alla classica serata pub inizia:
"Forse l'amico di mia sorella mi fa avere ad un prezzo basso l'iPhone 5(s) (circa 350-400€)"
La settimana dopo mi chiama chiedendomi se il Lumia 520 a 100€ è buono :asd: :asd:
Ma quei 400€ dove li prendeva? E c'era bisogno di dire una vaccata simile? :asd: :doh:
parole in liberta' :D
preoccupato dell'8 aprile prossimo (http://www.techarena.it/forum/images/smilies/lol_eh.gifif you know what I mean)
il funerale di xp :(
Che vuoi dire?
Trovi banchi da 1 o 2 GB, PC3200 (DDR400 insomma), non ECC e immagino anche ECC. Non ho mai avuto a che fare con RAM ECC :D
Intendevo dire che non mi risultano esistere moduli Non-ECC unbuffered PC3200 nel taglio da 2GB. Gli unici che ho visto nel taglio da 2GB sono ECC registered per server IBM, Dell, HP ecc...poi posso sbagliarmi eh.
Unrealizer
24-03-2014, 23:26
il funerale di xp :(
:friend:
:asd:
:friend:
:asd:
gli porteremo una corona di fiori
Mah, funerale o meno, sul mio pc girerà ancora per un bel pezzo :D
Ha servito bene.
Il mulettino di cui parlavo nel post precedente portava una installazione di Xp. Quando sono riuscito a far resuscitare la piastra ho goduto di un desktop che non vedevo da anni :asd:
Mah, funerale o meno, sul mio pc girerà ancora per un bel pezzo :D
Ha servito bene.
Il mulettino di cui parlavo nel post precedente portava una installazione di Xp. Quando sono riuscito a far resuscitare la piastra ho goduto di un desktop che non vedevo da anni :asd:
comunque win7 non fa rimpiangere xp
comunque win7 non fa rimpiangere xp
Su un barton 3000+ con 2 giga di ram preferisco xp, ma ho tanti hd estraibili, prima o poi metterò anche seven, oltre a linux :D
Win7 è ottimo, ma ci sono macchine ancora ottime per certi utilizzi, che girano meglio con XP (da 1 GB di RAM in giù), o per cui sei obbligato dati i driver.
Stanno poi spuntando persone, che si sono sempre accontentate fin'ora, e lamentano lentezza e impossibilità a vedere "certi video" (boh) e quindi vogliono Windows 8 su netbook di quasi 10'anni fa.
Comunque per ritornare OT:
Collega: Non riesco più a vedere Internet a casa
Io: In che senso "vedere" Internet, ti si è tolta l'icona del browser, hai problemi con la linea... ecc.?
Collega: Ma no, la linea funziona benissimo, l'icona c'è solo che non si vede!
Io: :confused:
Collega: Non si vede perché se clicco sull'icona si fa nero.
Io: :confused: :confused:
Collega: Ma allora sei tu!! Se clicco sull'icona si fa nero!!!!
Io: No scusa non riesco proprio a capirti... se magari porti il portatile vediamo che succede.
Collega: ok, domani te lo porto.
Vediamo che succede che sono curioso :D
HAHAHAHAAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
HAHAHAHAAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
Il collega ha portato il suo portatile, tralasciando le varie porcherie, clicco IE e... appare tutto nero!!!
Che è successo? Il genio in questione sul desktop ha un collegamento di IE che punta ad un file fasullo, magari ad un immagine (non ho strumenti ora qui per capire bene) rinominato .exe, quindi cliccandoci sopra appare effettivamente "tutto nero" (una finestra della shell di windows).
Ora non mi chiedete come ha fatto o cosa gli sia passato per la testa quando lo ha fatto, perché va oltre ogni logica secondo me.
Lo ha ammesso che un giorno ha pastrocchiato con i file e non ricorda cosa avesse fatto nello specifico. :muro: :muro:
Comunque, onestamente, dato il pensionamento di XP, a chi me lo chiede, consiglio e quando posso installo, Lubuntu.
Va benissimo se non si hanno particolari esigenze si software, ma per navigare, office, email, visualizzazione video, ascoltare musica ecc. ridona nuova vita al PC e, cosa non da poco, è molto più sicuro ed è un sistema aggiornato.
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 08:10
Questa è l'ultima che mi è successa:
Una tizia (che non sopporto peraltro) chiama mio padre e gli accenna a vari problemi ad un "computer". Eh beh, ovviamente le dice di chiedere a me che sicuramente l'avrei saputa aiutare.
Mi piomba in casa, mi dice "ecco questo è il computer" (un Netbook Eee xxx qualcosa). Lo guardo e appena lo accendo capisco che è solo un problema di risoluzione. "Vedi..", le dico, "..che il logo di Windows è deformato? Dovrebbe essere un tondino".
Penso non abbia i driver video corretti, invece è tutto ok. Entro per curiosità nelle impostazioni della risoluzione dello schermo ed è impostato al minimo :confused: metto il cursore sul valore massimo e tutto è tornato a posto. Mi ringrazia ma ora il problema si ripresenta da un altra parte:
In poche parole, dovendo connettere spesso il portatile a proiettori e TV di qualsiasi tipo, lei collegava e staccava il cavo VGA senza star li a impostare lo schermo secondario, e a forza di fare queste operazioni "a caldo" si è trovata con la risoluzione sballata. Il problema è che poi ha sempre lavorato per mesi e mesi con la risoluzione sballata quindi tutte le presentazioni powerpoint e le foto venivano realizzate e modificate per apparire corrette sullo schermo del portatile, così che quando collegava schermi esterni le immagini apparivano sempre tirate e deformate :doh:
Come se non bastasse, dopo aver reso il portatile, mi fa: "beh guarda già che ci sei, tu che sei bravo sicuramente ci impiegherai un attimo, avrei un problema con il mio telefono (S3) poi avrei queste casse bluetooth che non riesco a collegare al PC e poi avrei questa telecamera, riesci a mettere il video su un DVD ? Magari me lo dividi per interventi.."
Lei :D .. Io :mbe:
Le dico, ma stavo già per incazzarmi, "quanto dura il filmato ?" e lei "ma pochissimo eh, una decina di minuti al massimo".
Cioè, mi chiedo, ma che voglia ha di prendermi per il c*lo ? Il video dura 114minuti, praticamente una cassetta piena..ma porca di quella, pensi che non me ne accorga penso io?? :mad:
zio.luciano
25-03-2014, 08:12
Comunque, onestamente, dato il pensionamento di XP, a chi me lo chiede, consiglio e quando posso installo, Lubuntu.
Va benissimo se non si hanno particolari esigenze si software, ma per navigare, office, email, visualizzazione video, ascoltare musica ecc. ridona nuova vita al PC e, cosa non da poco, è molto più sicuro ed è un sistema aggiornato.
Aggiungo anche un dettaglio non banale: non ha costi di licenza.
La parola gratis ha sempre un certo fascino per i "clienti" del ragazzo del compIuter.
Dany16vTurbo
25-03-2014, 08:20
Aggiungo anche un dettaglio non banale: non ha costi di licenza.
La parola gratis ha sempre un certo fascino per i "clienti" del ragazzo del compIuter.
Ah ma quindi me lo metti gratis? Che gentile! :sofico: :sofico: :sofico:
Edit: suona un pò strano :stordita:
Unrealizer
25-03-2014, 08:27
Aggiungo anche un dettaglio non banale: non ha costi di licenza.
La parola gratis ha sempre un certo fascino per i "clienti" del ragazzo del compIuter.
il problema è che poi la conseguenza è: "non riesco ad installare questo programma, mi hai rotto il pc!"
personalmente consiglierei Lubuntu (o qualunque distro Linux, in ogni caso anche io preferisco Lubuntu :D) soltanto a quegli utenti abbastanza svegli da capire le implicazioni di ciò
non perché penso che Linux sia solo per smanettoni, al contrario: sono gli utenti a essere troppo stupidi per usarlo :asd:
zio.luciano
25-03-2014, 08:27
Ah ma quindi me lo metti gratis? Che gentile! :sofico: :sofico: :sofico:
Edit: suona un pò strano :stordita:
:asd: :asd:
L'abilità è nel far capire che il tempo ha un valore (discorso già abbondantemente affrontato in queste pagine).
Personalmente sono "fuori dal giro ormai" :asd: ...anzi, a fatica riesco a sistemare le mie macchine.
il problema è che poi la conseguenza è: "non riesco ad installare questo programma, mi hai rotto il pc!"
personalmente consiglierei Lubuntu (o qualunque distro Linux, in ogni caso anche io preferisco Lubuntu :D) soltanto a quegli utenti abbastanza svegli da capire le implicazioni di ciò
non perché penso che Linux sia solo per smanettoni, al contrario: sono gli utenti a essere troppo stupidi per usarlo :asd:
Esatto.
E' il motivo per cui i "warning" non sono mai abbastanza.
Gli utonti svogliati sono il vero problema.
Dan Dylan
25-03-2014, 08:35
IO: E cosa hai bisogno di farci in questi X anni a parte scrivere cazzate online?
A: Montaggio video...magari...
IO: OK, budget?
Beh, a spesa zero ci sarebbe ubuntustudio.org
Aggiungo anche un dettaglio non banale: non ha costi di licenza.
La parola gratis ha sempre un certo fascino per i "clienti" del ragazzo del compIuter.
Il gratis in realtà ha poco fascino... Anche perché su 10 computer desktop me ne è capitato uno che avesse la licenza gli altri erano in... "prova".
Sui portatili in realtà se lo sono trovato, e la percezione di averlo pagato è sfumata con il prezzo del portatile stesso.
il problema è che poi la conseguenza è: "non riesco ad installare questo programma, mi hai rotto il pc!"
personalmente consiglierei Lubuntu (o qualunque distro Linux, in ogni caso anche io preferisco Lubuntu :D) soltanto a quegli utenti abbastanza svegli da capire le implicazioni di ciò
non perché penso che Linux sia solo per smanettoni, al contrario: sono gli utenti a essere troppo stupidi per usarlo :asd:
Premesso che a chi lo propongo o è a digiuno proprio quindi è anche meglio o comunque sono persone che hanno un minimo di "sensibilità" in questo.
A chi proprio non gli si può consigliare altro che Windows, continuo con Windows, c'è poco da fare. :)
Lo ha ammesso che un giorno ha pastrocchiato con i file e non ricorda cosa avesse fatto nello specifico. :muro: :muro:
almeno quello, c'e' gente che fa finta di cadere dalle nuvole
OdontoKiller
25-03-2014, 10:27
Vabbe ma tante cose sono piu complicate con Ubuntu, metti il caso del possessore dell'iPhone che deve usare iTunes per esempio
Vabbe ma tante cose sono piu complicate con Ubuntu, metti il caso del possessore dell'iPhone che deve usare iTunes per esempio
ma infatti io non metterei mai un o.s. diverso da win, ricordo quando qualche hanno fa una mia amica si compro' un mac, andò nel pallone e ogni 3x2 mi chiamava... e si parlava di un semplicissimo snow leopard
OdontoKiller
25-03-2014, 10:40
ma infatti io non metterei mai un o.s. diverso da win, ricordo quando qualche hanno fa una mia amica si compro' un mac, andò nel pallone e ogni 3x2 mi chiamava... e si parlava di un semplicissimo snow leopard
Cioè io avendo un notebook vecchio con XP al quale sono molto affezionato ho provato molti SO ma gira che ti rigira torno sempre ad XP perche ad esempio Vista ha i driver per la VGA, W7 no e bisogna fare 7.000 modifiche al registro per farli riconoscere, mi piacerebbe.. ma non posso.. Ho un iPhone, non ho grandi esigenze di utilizzo vista l'anzianità della macchina e visto che è il PC di casa con cui faccio poco o nulla, ma per lo meno non vorrei avere limiti in quelle 4 cose che faccio ecco.. poi Vista scalda molto di piu il notebook, idem 7 anche se forse è un po piu leggero.. e per un portatile che ormai ha la batteria che ha funzionare sempre a ventola accesa mi dimezza la durata della batteria, insomma, ci sono tanti fattori da valutare
Ora non mi chiedete come ha fatto o cosa gli sia passato per la testa quando lo ha fatto, perché va oltre ogni logica secondo me.
Lo ha ammesso che un giorno ha pastrocchiato con i file e non ricorda cosa avesse fatto nello specifico. :muro: :muro:
A me sa di classico scherzone del collega:D
Beh, a spesa zero ci sarebbe ubuntustudio.org
Lo so, ma non mi aspetto entusiasmo e curiosità da parte loro di fronte a certe proposte alternative;)
A me sa di classico scherzone del collega:D
secondo me no, troppo complicato da fare come scherzo
Win7 è ottimo, ma ci sono macchine ancora ottime per certi utilizzi, che girano meglio con XP (da 1 GB di RAM in giù), o per cui sei obbligato dati i driver.
Stanno poi spuntando persone, che si sono sempre accontentate fin'ora, e lamentano lentezza e impossibilità a vedere "certi video" (boh) e quindi vogliono Windows 8 su netbook di quasi 10'anni fa.
Io ad esempio, per l'ufficio di mia zia le ho resuscitato un mio vecchio fisso così composto:
Mobo Abit Nf7
CPU Athlon XP 2500+@3200+ (viaggia così dal 2003 o giu di li)
2x1GB Corsair XMS
2HD da 20GB 7.200 raccattati da vecchi pc che avevo (anche quelli viaggiano ancora alla grande)
VGA Hercules Radeon 9700Pro (quella rossa, la christmas edition :D )
E le ho messo su un XP (originale) he ho raccattato in casa, disperso in un cassetto. (Il case ha su la licenza di Windows Me(rda):O
Devo dire che, per quello che fa lei, va ancora alla grande e non le hai mai dato problemi.
Ho più problemi col fisso in firma che è smontato da un anno, li a prender polvere, in cerca del problema (mi manca da provare vga e cpu). :muro:
tecnologico
25-03-2014, 10:52
.
Cioè, mi chiedo, ma che voglia ha di prendermi per il c*lo ? Il video dura 114minuti, praticamente una cassetta piena..ma porca di quella, pensi che non me ne accorga penso io?? :mad:
beh, se poi il lavoro lo hai fatto, la stupida dal suo punto di vista non è lei..ma il tizio babbo che fa tutto senza rompere
come detto da altri, consigliare linux e distribuzioni associate è come un boomerang, ritornano sempre da te, o peggio, "eh ma da quando mi hai messo sto coso il pc non va più, che hai fatto? devo portarlo in assistenza"
poi la cosa peggiore è quando tuo padre non valuta minimamente il tempo, per lui schiacciare 2 tasti in 1 minuto e risolvere il problema, lo può benissimo fare lui "se volesse" e in un giorno impara..:doh: quando senti ste cose ti guardi le vene e inizi a pensare a quale lametta..:(
come detto da altri, consigliare linux e distribuzioni associate è come un boomerang, ritornano sempre da te, o peggio, "eh ma da quando mi hai messo sto coso il pc non va più, che hai fatto? devo portarlo in assistenza"
poi la cosa peggiore è quando tuo padre non valuta minimamente il tempo, per lui schiacciare 2 tasti in 1 minuto e risolvere il problema, lo può benissimo fare lui "se volesse" e in un giorno impara..:doh: quando senti ste cose ti guardi le vene e inizi a pensare a quale lametta..:(
Se è tuo padre basta dirgli "ok, la prossima volta me ne sbatto, tanto riesci a farlo anche tu, no?:D "
Con i miei ha funzionato, adesso che vivo da solo e all'estero penso che il pc non lo tocchino quasi più per paura di avere casini :asd:
Parlando di linux, è vero che ho un pc very old, però a maggior ragione mi aspetterei che installando una nuova distro funzioni tutto e invece flash player, sia open che proprietario, anche se è installato, col cavolo che riesco a vedere youtube (ho una ATI 9500)...ora, considerando il fatto che il 95% della gente cazzeggia su facebook e usa il tubo, come faccio a consigliar loro di installare linux, se manco sul mio vecchio cassone funziona tutto? :D
A dire la verità a molti anziani e hai miei genitori ho installato Linux e si trovano benissimo, è anche vero che trovano tutto impostato (di default) e fanno quello che devono fare.
Poi come ho già scritto è ovvio che Linux lo propongo alle persone che so che ne gioveranno e che non hanno esigenze particolari, poi ad esempio nei casi estremi ho virtualizzato XP e via dicendo.
Non ho avuto problemi di "ritorni sbagliati".
Ovviamente non propongo Linux alla collega che non sa nemmeno cosa vuol dire creare una cartella e che fa le cose "a memoria"... ovvio che lì windows è insostituibile...
Se è tuo padre basta dirgli "ok, la prossima volta me ne sbatto, tanto riesci a farlo anche tu, no?:D "
Con i miei ha funzionato, adesso che vivo da solo e all'estero penso che il pc non lo tocchino quasi più per paura di avere casini :asd:
potrebbe funzionare se non fosse per il carattere "complicato", lui è nato imparato, l'unico dispositivi tecnologico che usa per forza è un nokia 6800 express, i primi nokia touchscreen per intenderci. spero di poter fare anche io cosi e trasferirmi al più presto, cosi forse sentiranno la mancanza delle cose ovvie come lo schiacciare 2 bottoni
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 12:44
beh, se poi il lavoro lo hai fatto, la stupida dal suo punto di vista non è lei..ma il tizio babbo che fa tutto senza rompere
Il lavoro alla fine l'ho fatto perché mi sembrava comunque scortese rifiutare (nel senso che c'era anche il babbo li presente e avrebbe fatto brutta figura con questa sua amica se avessi detto di no).
Ma vista la mole di cose che mi ha chiesto di fare, col cavolo che le avrei fatte gratis..passi dare un'occhiata al telefono o sistemare la risoluzione del PC, roba di pochi minuti, ma quando una cosa inizia a portarmi via tempo applico il principio di "nulla si fa gratis" :D
Così mi son gatto pagare ed è morta li, ma a me da fastidio il principio del "tanto tu lo sai fare, no?"
visto che si parla di upgrade da XP colgo l'occasione al balzo... devo resuscitare due muletti basati su socket 478, e ho a disposizione i seguenti quantitativi di ram: 4 x 512 mb PC3200
2 x 256 mb PC2700
1x512mb PC2100
i due pc devono stare entrambi connessi ad internet quindi lasciare XP sarebbe un suicidio... se mettessi 7 Basic configurandolo a puntino? oltre ai servizi grafici voi cosa levereste?
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 13:13
@Ilyich
Stando in tema, io metterei comunque linux. Ti trovi con un sistema che si installa in 15 minuti e che è già configurato, leggero e che non necessita dell'installazione di driver (quasi sempre bastano quelli integrati nel pacchetto di installazione) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
gd350turbo
25-03-2014, 13:15
visto che si parla di upgrade da XP colgo l'occasione al balzo... devo resuscitare due muletti basati su socket 478, e ho a disposizione i seguenti quantitativi di ram: 4 x 512 mb PC3200
2 x 256 mb PC2700
1x512mb PC2100
i due pc devono stare entrambi connessi ad internet quindi lasciare XP sarebbe un suicidio... se mettessi 7 Basic configurandolo a puntino? oltre ai servizi grafici voi cosa levereste?
Io ho messo 7 su due p4-478, un 2.4 e un 3.2, con rispettivamente,1 e 2 gb di ram..
A parte il driver della scheda video integrata del 2.4 che sono solo per xp, quindi gli ho messo una x1600 trovata a 5 euro, non ci sono stati problemi, funzionano perfettamente !
@Ilyich
Stando in tema, io metterei comunque linux. Ti trovi con un sistema che si installa in 15 minuti e che è già configurato, leggero e che non necessita dell'installazione di driver (quasi sempre bastano quelli integrati nel pacchetto di installazione) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
ci avevo pensato, ma si tratta di due pc da ufficio con software aziendali montati su, e i proprietari non sono molto propensi ai cambiamenti...
Io ho messo 7 su due p4-478, un 2.4 e un 3.2, con rispettivamente,1 e 2 gb di ram..
A parte il driver della scheda video integrata del 2.4 che sono solo per xp, quindi gli ho messo una x1600 trovata a 5 euro, non ci sono stati problemi, funzionano perfettamente !
si entrambi i pc hanno schede video dedicate quindi la ram sarebbe libera...
ci avevo pensato, ma si tratta di due pc da ufficio con software aziendali montati su, e i proprietari non sono molto propensi ai cambiamenti...
si entrambi i pc hanno schede video dedicate quindi la ram sarebbe libera...
Hai controllato che i suddetti software siano compatibili con Windows 7?
no ma ragionevolmente dovrei risolvere con la Windows XP mode...
volevo evitare di usare il modulo PC-2100 per mantenere un sincrono con l'FSB, ma a questo punto credo che 512 MB di ram apportino un beneficio maggiore di una maggiore frequenza operativa, no?
no ma ragionevolmente dovrei risolvere con la Windows XP mode...
volevo evitare di usare il modulo PC-2100 per mantenere un sincrono con l'FSB, ma a questo punto credo che 512 MB di ram apportino un beneficio maggiore di una maggiore frequenza operativa, no?
Di sicuro.
Non sono sofwtare che richiedono una VGA potente, vero? perchè con l'xp mode va solo in emulazione quella integrata.
Conta che l'XP mode va solo dalla versione Professional in su, col Basic saresti al palo.
in che senso che va in emulazione quella integrata???:confused:
ad ogni modo, oltre a disabilitare gli effetti grafici quali altri servizi da disabilitare o accorgimenti potrei adottare per massimizzare le prestazioni?
in che senso che va in emulazione quella integrata???:confused:
ad ogni modo, oltre a disabilitare gli effetti grafici quali altri servizi da disabilitare o accorgimenti potrei adottare per massimizzare le prestazioni?
Nel senso che sul mio M6600 che monta una Quadro4000, quando uso l'Xp mode, mi vede una vga generica e quindi, per assurdo, un'applicazione 3D che richiede una vga discreta non va.
no no si tratta solo di gestionali :)
allora credo che metterò 1,5 GB di RAM a PC... e pazienza per la velocità delle ram...
ora rimane solo da individuare la configurazione migliore per rendere più efficiente possibile i sistemi :)
Ho appena letto questa su reddit... devo ancora decidere se ridere o piangere :D
So, I work in the photo department of a large retailer. My job is troubleshooting problems with the commercial printers there, which is probably the worst tech support position ever come to think of it: all printers, all the time.
Anyway, users can either upload and order pictures from our website or they can come in and use the instant printers that we have next to the register. About 60% of the users of the instant printers can't read simple instructions or are baffled by touch screens larger than a smartphone.
One day Derpina comes in and prints off some stuff from her phone. After constantly badgering me about how the system works, she eventually prints off some random crap from her phone. She then angrily approaches the counter.
Derpina: your shitty printer made all my pictures look like crap!
Looking at the pictures, it's clear that they are normal awful phone camera pictures. Since they are all blown up, the pixelation is particularly bad.
Me: [Long explanation of awful phone camera quality...] I'm pretty sure it's not the printer. Maybe if you used a regular camera they'll turn out better. I can exchange these ones if you would like to reprint some others.
Derpina suddenly has a light bulb moment, agrees to the exchange and without another word rushes out.
{a couple days pass}
Derpina comes in again and re-prints the pictures. She then comes to the counter triumphantly.
Derpina: Hah I knew you were an idiot. Using a camera did nothing.
She hands me what appear to be the exact same pictures. I compare; yep, exactly the same.
Me:... these are the same pictures. What did you do?
Derpina: I did what you said: used the camera.
Me: That's not possible, you didn't retake these pictures. The date in the corner hasn't even changed.
Derpina: [losing it] WHAT? YOU SAID USE THE CAMERA AND I USED IT YOU LIAR IT WAS THE PRINTERS YOU RIPPED ME OFF!!!!
After management and security got involved to prevent my imminent murderization we learned that she had gone home the first day, had her boyfriend load the pictures onto a SD card from her phone and then put the SD card in her camera. She then let the camera sit in a closet for a couple of days to let the pictures "develop" and then took the SD card out and brought it in.
TL;DR: User thinks she's John Dee and her camera is an alchemy vat.
Velocemente tradotto
Lavoro nel reparto fotografia di un ipermercato. Il mio lavoro e' assistere in caso di problemi con le stampanti, che probabilmente e' uno dei peggiori ruoli di supporto tecnico.
Comunque i clienti possono ordinarci delle stampe online oppure venire in negozio e stampare direttamente da alcune stampanti vicine alle casse. Diciamo che il 60% di loro non e' in grado di leggere le istruzioni o sono spiazzati davanti a touchscreen piu' grandi di un telefono.
Un giorno entra una e stampa alcune cose dal suo telefono. Poi si avvicina arrabbiata.
- Lei: Le vostre stampanti di m**** trasformano le mie foto in schifezze!
Guardando le foto vedo che sono scatti da telefono a bassa risoluzione e ovviamente ingranditi cosi' tanto diventano pixelati.
- Io: Sono sicuro che non sia la stampante... provi ad usare una macchina fotografica normale. Se vuole le faccio un buono per ristamparle.
Lei accetta e se ne va.
Torna dopo un paio di giorni e le ristampa. Poi si avvicina tutta trionfante.
Lei: sapevo che era colpa vostra! Non e' servito a niente usare la macchina fotografica!
Mi porge le foto e comparandole era chiaro che fossero esattamente le stesse.
- Io: ma sono le stesse foto, cosa ha fatto?
- Lei: quello che ha detto, ho usato la macchina fotografica.
- Io: ma non e' possibile, non le ha rifatte, persino la data impressa sulle foto non e' cambiata.
- Lei, ormai incazzata: Che??? Ho usato la macchina come mi ha detto!! Bugiardo sono le vostre stampanti mi state truffando!!!!!
Dopo aver chiamato il direttore e la sicurezza per evitare di essere ucciso abbiamo capito cosa era successo: la cliente era andata a casa, aveva fatto spostare le foto dal telefono su una scheda SD dal fidanzato, poi aveva messo la schedina SD in una macchina foto e le aveva lasciate li a "sviluppare". Poi aveva ripreso l'SD e tornata a stampare
http://www.reddit.com/r/talesfromtechsupport/comments/2172yd/cameras_magic/
Vengo proprio ora da 2 ore di rottura di paxxe, ovviamente a gratis, per la sistemazione rete in un ufficio!
Il problema? Passaggio a fastweb, nuovo router fastweb con ip 192.168.1.254.
Fastweb ha pensato bene di bloccare i nuovi technicolor nella modalita' amministratore, ergo non possiamo cambiare l'ip!
Riconfigura tutte le macchine dell'ufficio, 18 postazioni che prima erano su 192.168.0.x
Le stampanti di rete
LA FOTOCOPIATRICE della quale avevano smarrito la password di amminsitratore, chiaramente cambiata rispetto a quella di default, plotter e roba varia!
Lasciamo stare va :muro:
Dany16vTurbo
25-03-2014, 16:43
http://www.reddit.com/r/talesfromtechsupport/comments/2172yd/cameras_magic/
Questo subreddit mi mancava :D
Ho appena letto questa su reddit... devo ancora decidere se ridere o piangere :D
http://www.reddit.com/r/talesfromtechsupport/comments/2172yd/cameras_magic/
buahahahahahahhahaha L'IGNORANZA FATTA PERSONA!
ps. sono l'unico che in inglese ci trova più umorismo?
bancodeipugni
25-03-2014, 18:11
mi fa venire in mente quello che diceva che mancava una vite nel televisore e non voleva portarselo via finchè non gliela rimettevano
in realtà era l'imposto per attaccarlo a parete :fagiano:
ps. sono l'unico che in inglese ci trova più umorismo?No, siamo almeno in due!
Vengo proprio ora da 2 ore di rottura di paxxe, ovviamente a gratis, per la sistemazione rete in un ufficio!
Il problema? Passaggio a fastweb, nuovo router fastweb con ip 192.168.1.254.
Fastweb ha pensato bene di bloccare i nuovi technicolor nella modalita' amministratore, ergo non possiamo cambiare l'ip!
Riconfigura tutte le macchine dell'ufficio, 18 postazioni che prima erano su 192.168.0.x
Le stampanti di rete
LA FOTOCOPIATRICE della quale avevano smarrito la password di amminsitratore, chiaramente cambiata rispetto a quella di default, plotter e roba varia!
Lasciamo stare va :muro:
Non dirmi così... Abbiamo appena fatto Fastweb per avere la fibra... Spero di risolvere tutto velocemente.
Parto avvantaggiato che le macchine sono già impostate tutte con IP 192.168.1.XXX? :D
gd350turbo
25-03-2014, 20:54
Vengo proprio ora da 2 ore di rottura di paxxe, ovviamente a gratis, per la sistemazione rete in un ufficio!
Il problema? Passaggio a fastweb, nuovo router fastweb con ip 192.168.1.254.
Fastweb ha pensato bene di bloccare i nuovi technicolor nella modalita' amministratore, ergo non possiamo cambiare l'ip!
Riconfigura tutte le macchine dell'ufficio, 18 postazioni che prima erano su 192.168.0.x
Le stampanti di rete
LA FOTOCOPIATRICE della quale avevano smarrito la password di amminsitratore, chiaramente cambiata rispetto a quella di default, plotter e roba varia!
Lasciamo stare va :muro:
Potevi prendere un tp-link 3220 che da 192.168.0.1 trasformava in 192.168.1.1
Non dirmi così... Abbiamo appena fatto Fastweb per avere la fibra... Spero di risolvere tutto velocemente.
Parto avvantaggiato che le macchine sono già impostate tutte con IP 192.168.1.XXX? :D
Se il router è lo stesso per ora sei bloccato...
Beh l'unica cosa che cambia è il gateway che ora probabilmente avrai a 1 e poi sarà 254
Potevi prendere un tp-link 3220 che da 192.168.0.1 trasformava in 192.168.1.1
Dovevo risolvere in fretta, non riuscivano a lavorare!
Comunque piu' ci ripenso e piu' mi incavolo...come è possibile che non permettono di cambiare l'indirizzo del router?!?!?!?
Bah
Se il router è lo stesso per ora sei bloccato...
Beh l'unica cosa che cambia è il gateway che ora probabilmente avrai a 1 e poi sarà 254
Dovevo risolvere in fretta, non riuscivano a lavorare!
Comunque piu' ci ripenso e piu' mi incavolo...come è possibile che non permettono di cambiare l'indirizzo del router?!?!?!?
Bah
18 postazioni senza un server dhcp/dns e firewall hardware?
Se domani mi si sballa il router in ufficio devo solo cambiare l'ip configurato sul firewall.
La storia della foto è surreale...
Difatti è la prima cosa che farò questo fine settimana. Hanno anche un dominio abbandonato su godaddy...ne approfitto per tirare su il bind9 con un dns autoritativo e quantomeno lo recuperano per email o quant'altro!
No, siamo almeno in due!
+1
MejoRegna
27-03-2014, 16:40
fresca di ieri :D
vado a trovare mia nonna e trovo a casa una parente:
P: wee ciao!! posso chiederti una cosa?
IO: dimmi..
P: ho un problema al tablet... (quelli superscausi che puoi contargli pixel guardandolo normalmente)
IO: guarda, io sui tablet non ci so proprio mettere mano..
P: ma in pratica non so come ogni volta che cerco di accenderlo mi esce la scritta di inserire una password, ma io non l'ho mai messa, non so come è potuto succedere
IO: mah, io non ce l'ho mai avuto un tablet, quindi non ti so proprio aiutare
P: ma ora è inutilizzabile :( :( :( :( :(
IO: mi dispiace, prova ad andare da un tecnico..
lorenzo.c
27-03-2014, 16:42
fresca di ieri :D
vado a trovare mia nonna e trovo a casa una parente:
P: wee ciao!! posso chiederti una cosa?
IO: dimmi..
P: ho un problema al tablet... (quelli superscausi che puoi contargli pixel guardandolo normalmente)
IO: guarda, io sui tablet non ci so proprio mettere mano..
P: ma in pratica non so come ogni volta che cerco di accenderlo mi esce la scritta di inserire una password, ma io non l'ho mai messa, non so come è potuto succedere
IO: mah, io non ce l'ho mai avuto un tablet, quindi non ti so proprio aiutare
P: ma ora è inutilizzabile :( :( :( :( :(
IO: mi dispiace, prova ad andare da un tecnico..
Ora andra' da un teNNico che con soli 200 euro + 50 di revisione annuale le resettera' il tablet :(
fresca di ieri :D
vado a trovare mia nonna e trovo a casa una parente:
P: wee ciao!! posso chiederti una cosa?
IO: dimmi..
P: ho un problema al tablet... (quelli superscausi che puoi contargli pixel guardandolo normalmente)
IO: guarda, io sui tablet non ci so proprio mettere mano..
P: ma in pratica non so come ogni volta che cerco di accenderlo mi esce la scritta di inserire una password, ma io non l'ho mai messa, non so come è potuto succedere
IO: mah, io non ce l'ho mai avuto un tablet, quindi non ti so proprio aiutare
P: ma ora è inutilizzabile :( :( :( :( :(
IO: mi dispiace, prova ad andare da un tecnico..
imho hai fatto benissimo
Si, anche io i tablet li rifiuto, tra l'altro manco ne ho uno.
Un qualunque bambino delle elementari conosce meglio android di me :D
Per non parlare dei problemi hardware. Mai che metterò le mani a questa roba.
Dany16vTurbo
27-03-2014, 17:54
...
P: ma in pratica non so come ogni volta che cerco di accenderlo mi esce la scritta di inserire una password, ma io non l'ho mai messa, non so come è potuto succedere
...
Ma tu guarda queste diavolerie elettroniche che cambiano le impostazioni da sole, peggio del tasto Ins, nessuno lo preme ma prima o poi il pc passerà in modalità sovrascrittura da solo :eekk:
ragazzi mi serve il vostro parere su quanto chiedere per un lavoro:
ho aiutato un amico a sistemare diverse cose a casa di un suo parente, il primo giorno abbiamo lavorato 6 ore (al netto di pausa caffè/pranzo), mentre il secondo sono andato da solo per altre 6. Abbiamo cambiato alcune prese elettriche, installato un access point (con passaggio di cavi corrente e lan in tubi preesistenti + fissaggio a muro con fisher), aggiunta presa con relativa canalina. in più qualche altra cosarella sparsa vicino ai pc (cambio batteria UPS + qualche altra piccolezza).
secondo voi una richiesta onesta quale sarebbe?
MejoRegna
27-03-2014, 18:17
sta tipa è un caso perso, ha un vecchio portatile compaq con pentium 3 se ricordo bene, circa dopo 2 mesi un bel formattone mi chiama disperata:
- aiuto! quando apro "risorse del computer" non esce niente!!
vado a vedere ed effettivamente rimaneva la finestra bianca dopo 3 ore di "torcia di caricamento"
neanche sul supporto microsoft hanno idea di cosa succeda, sarà capitato a 10 persone al mondo XD
le ho suggerito di riformattare tutto ma pur di non restare senza pc altri 2 giorni ha preferito tenerselo così (ed è cosi tuttora)
Ora andra' da un teNNico che con soli 200 euro + 50 di revisione annuale le resettera' il tablet :(
mah no, troverà un altro ragazzo del computer :)
secondo voi una richiesta onesta quale sarebbe?
100 euro, 50 al giorno
ragazzi mi serve il vostro parere su quanto chiedere per un lavoro:
ho aiutato un amico a sistemare diverse cose a casa di un suo parente, il primo giorno abbiamo lavorato 6 ore (al netto di pausa caffè/pranzo), mentre il secondo sono andato da solo per altre 6. Abbiamo cambiato alcune prese elettriche, installato un access point (con passaggio di cavi corrente e lan in tubi preesistenti + fissaggio a muro con fisher), aggiunta presa con relativa canalina. in più qualche altra cosarella sparsa vicino ai pc (cambio batteria UPS + qualche altra piccolezza).
secondo voi una richiesta onesta quale sarebbe?
minimo minimo 120€, almeno 10€ a testa, se no prendi di meno di una badante (con tutto il rispetto dovuto per loro). io direi tra i 120 e i 170, poi vedi tu. da me se chiamo un elettricista che sia amico o no, per cambiarmi una presa diciamo i suoi 50€ li prendi, in tutto ovvio di cui sono compresi spostamenti e attrezzi vari
Si 120 mi sembrano congrue. Aggiudicato! ;)
sarebbe OT ma vi faccio fare 2 risate (si, è veramente una mail di WD, il tracking della mail sul sito fedex funziona, hanno spedito dall'ungheria)
per completare il quadro sul sito della WD l'HD che ho inviato io è ancora in attesa di ricezione ma c'è un link per il tracking...link che rimanda al sito di UPS e invece del numero di tracking hanno inserito quello di RMA, oltretutto con tutta la scritta "RMA" prima del numero, quindi un po' difficile a prescindere che trovi qualcosa.
Poi per carità tempi anche accettabili e 10 € per un paccocelere 3 per spedirgli quello difettoso, va bene così, ma...
:asd: l'unica cosa che mi sfugge è se devo "insequirla" o arriva qui :asd:
http://i.imgur.com/ETC43Ak.png
Ieri sono andato a casa di una signora per sistemare un router wireless. Non so quale fosse il problema ma il router funzionava. Ho verificato con il cellulare ed era veramente tutto ok. Al che mi fa: senti, avrei una valvola del calorifero che non funziona.
E io che centro le dico
lei risponde: guarda che è wireless anche quella (WTF!:confused: )
Aveva ragione, era wireless perchè collegata via radio con il termostato; morale, le ho dovuto sistema anche quella:stordita:
Ieri sono andato a casa di una signora per sistemare un router wireless. Non so quale fosse il problema ma il router funzionava. Ho verificato con il cellulare ed era veramente tutto ok. Al che mi fa: senti, avrei una valvola del calorifero che non funziona.
era una trappola :D
Ieri sono andato a casa di una signora per sistemare un router wireless. Non so quale fosse il problema ma il router funzionava. Ho verificato con il cellulare ed era veramente tutto ok. Al che mi fa: senti, avrei una valvola del calorifero che non funziona.
E io che centro le dico
lei risponde: guarda che è wireless anche quella (WTF!:confused: )
Aveva ragione, era wireless perchè collegata via radio con il termostato; morale, le ho dovuto sistema anche quella:stordita:
Non a caso, ti sei meritato questo: https://www.youtube.com/watch?v=7blEY2LHlFI
:O
Non a caso, ti sei meritato questo: https://www.youtube.com/watch?v=7blEY2LHlFI
:O
:D
sarebbe OT ma vi faccio fare 2 risate (si, è veramente una mail di WD, il tracking della mail sul sito fedex funziona, hanno spedito dall'ungheria)
per completare il quadro sul sito della WD l'HD che ho inviato io è ancora in attesa di ricezione ma c'è un link per il tracking...link che rimanda al sito di UPS e invece del numero di tracking hanno inserito quello di RMA, oltretutto con tutta la scritta "RMA" prima del numero, quindi un po' difficile a prescindere che trovi qualcosa.
Poi per carità tempi anche accettabili e 10 € per un paccocelere 3 per spedirgli quello difettoso, va bene così, ma...
:asd: l'unica cosa che mi sfugge è se devo "insequirla" o arriva qui :asd:
Le lettere sono tradotte automaticamente? Bella considerazione dei clienti.
A questo punto mandamela in Inglese la email e basta. :)
Ieri sono andato a casa di una signora per sistemare un router wireless. Non so quale fosse il problema ma il router funzionava. Ho verificato con il cellulare ed era veramente tutto ok. Al che mi fa: senti, avrei una valvola del calorifero che non funziona.
E io che centro le dico
lei risponde: guarda che è wireless anche quella (WTF!:confused: )
Aveva ragione, era wireless perchè collegata via radio con il termostato; morale, le ho dovuto sistema anche quella:stordita:
Carina sta cosa. :)
Tempo fa, con la scusa che misi una presa di rete a casa di un conscente, voleva che gli sistemassi anche il muro (da un'altra parte) che aveva una crepa, dato che avevo sistemato così bene quello in cui avevo fatto le tracce e fatto passare le canaline interne... :)
A questo punto mandamela in Inglese la email e basta. :)
esatto, e' quello che penso sempre quando vedo queste cose, e' molto più professionale
Tempo fa, con la scusa che misi una presa di rete a casa di un conscente, voleva che gli sistemassi anche il muro (da un'altra parte) che aveva una crepa, dato che avevo sistemato così bene quello in cui avevo fatto le tracce e fatto passare le canaline interne... :)
classico no, ti do un dito ti prendi il braccio
:asd: l'unica cosa che mi sfugge è se devo "insequirla" o arriva qui :asd:
http://i.imgur.com/ETC43Ak.png
Magari puoi aspettare di ricevere il prodotto e nel frattempo fertificare lo stato della merce :D :sofico: :sofico:
bancodeipugni
28-03-2014, 11:27
ragazzi mi serve il vostro parere su quanto chiedere per un lavoro:
ho aiutato un amico a sistemare diverse cose a casa di un suo parente, il primo giorno abbiamo lavorato 6 ore (al netto di pausa caffè/pranzo), mentre il secondo sono andato da solo per altre 6. Abbiamo cambiato alcune prese elettriche, installato un access point (con passaggio di cavi corrente e lan in tubi preesistenti + fissaggio a muro con fisher), aggiunta presa con relativa canalina. in più qualche altra cosarella sparsa vicino ai pc (cambio batteria UPS + qualche altra piccolezza).
secondo voi una richiesta onesta quale sarebbe?
mi sembra molto poco 120
12 ore + 6 e il materiale ? non è poco..
ammettendo una paga esentasse di 15 euro l'ora (lo standard per lavori elettrici) solo la tua sarebbe 180 euro: va bene, facciamo un po' di sconto, 150
poi c'e' l'aiutante: almeno 50 devi dare pure a lui (e sarebbero anche poche)
poi il materiale: cavi canaline prese batteria... altri 100 ?
spero almeno che il materiale sia già pagato a parte altrimenti ci rimetti :mbe:
mi sembra molto poco 120
12 ore + 6 e il materiale ? non è poco..
ammettendo una paga esentasse di 15 euro l'ora (lo standard per lavori elettrici) solo la tua sarebbe 180 euro: va bene, facciamo un po' di sconto, 150
poi c'e' l'aiutante: almeno 50 devi dare pure a lui (e sarebbero anche poche)
poi il materiale: cavi canaline prese batteria... altri 100 ?
spero almeno che il materiale sia già pagato a parte altrimenti ci rimetti :mbe:
penso e spero che il materiale non l'abbia messo lui
classico no, ti do un dito ti prendi il braccio
:nonsifa:
Questo si chiama dare un dito (della mano) e prendersi una gamba (WTF??)
Carina sta cosa. :)
Tempo fa, con la scusa che misi una presa di rete a casa di un conscente, voleva che gli sistemassi anche il muro (da un'altra parte) che aveva una crepa, dato che avevo sistemato così bene quello in cui avevo fatto le tracce e fatto passare le canaline interne... :)
Questa è estrema :asd:
diciamo che ormai la prendo così: "se sono cose che non conosco, ho la possibilità di imparare cose nuove".
Infatti adesso so interfacciare una testina termostatica wireless ad un termostato:stordita:
Non si sa mai che mi possa servire
Metto 2 annunci su internet, con relative foto:
1) Portatile nuovo a 350 euro. Mi contatta un acquirente, chiedo di dove sia, prima dice di Cosenza e poi Catanzaro. Come fai a confonderti? Sai dove abiti?
2) Stampante Vintage Lexmark 4100-S01, cartuccia Ibm esaurita, senza alimentatore e cavo. Chiede ma è vecchia? Non sa leggere Vintage, basta trovare il significato o semplicemente dare un'occhiata alla foto. Ho anche 2 epson stylus c46 senza cartucce e non risponde mha!!!
Nel frattempo che sbrigo la faccenda di qualche pagina dietro(ho ancora i brividi),vi racconto tre simpatici aneddoti...
1)mi chiama conoscente che non sento da 3 anni,ero impegnato,guardo il numero e capisco che sono rotture di palle,vabbè...dopo un'oretta gli mando un sms
"we bello,ero impegnato,dimmi tutto"
"c'è mio fratello che ha un sub per la macchina,l'ho provato da me ma non sembra funziona bene,gli dai una occhiata?"
"guarda,in questo periodo sono parecchio impegnato,di a tuo fratello che al momento lo monta,poi se va male ne compra un altro.
"il fatto è che glielo hanno regalato,se non ne vale la pena non compra cassa e ampli...dai,uno di questi giorni passo di sera e gli dai una occhiata"
"ripeto,in questo periodo sono impegnato e non posso,fallo vedere a un elettrauto,te lo sa dire al volo se funziona o meno"
"vabbè,era per vederci più che altro...se ti liberi fammi uno squillo ok?"
"certo,tranquillo"
2)di presenza,noto scassaballe stupido,arrogante e perditempo.
Il suo amplificatore era ampliamente in regime di distorsione e bruciava un sub al mese,non si spiegava come mai a me i sub durassero invece lustri.
Gli spiego che va tarato,lui molto interessato,dice che capisce...però aggiungo
"io te lo taro a gratis,però sopra le regolazioni ci metto a colla a caldo,in sintesi dopo che l'ho regolato io tu non lo puoi più toccare"
"eh no,così non mi va bene"
"e allora niente,sennò poi lo ritari come dici te,bruci il sub e magari dai la colpa a me"
3)altro conoscente parecchio scassaballe,voleva recuperati i dati da un pc.
Sabato ore 16.00
telefonata
"we rug22,avrei bisogno di un favore,potresti recuperarmi i dati da un hard disk?Avrei una certa fretta"
"fretta e favori personali non vanno insieme,purtroppo mi becchi in un momento un po' difficile(parente con aneurisma celebrale),puoi lasciarmelo stasera alle 22.00"
"Alle 22.00?Ma non esci di sera?"
"No,come ti ho già spiegato sono in un momento un po' difficile"
"ah si scusa,ok,vedo di portartelo verso le 22.00"
"mi raccomando,voglio una lista scritta dei file e delle cartelle che devi recuperare,non a voce,li voglio scritti,quindi prendi carta e penna.
"ok ok,non ti preoccupare"
Sabato 21:50
sms
"we rug22,oggi non ci riesco a passare,posso passare domani?"
"mi pare di essere stato abbastanza disponibile a dirti di portarmelo di sabato sera,ora se ne parla mercoledì"
Mercoledì 11.00
chiamata,non sento il cell,gli mando un sms dicendo che poteva portarmelo alle 20.00...nessuna risposta.
Giovedì 21.15
telefonata
"we rug22,scusa per ieri ma non ho avuto tempo"
"e sticazzi,manco hai il tempo di mandare un sms"
"eh si,poi ho avuto una festa di compleanno e"
"però il tempo per la festa l'hai avuto...dai,ci fai una figura migliore se mi dici che hai fatto i tuoi porci comodi...dai,sto mangiando,domani passa alle 20 e mi lasci sto pc"
"Azz,prima non possiamo?Ho un impegno alle 20.00"
"io invece l'ho prima delle 20.00...siccome sono io che faccio il favore a te,o alle 20.00 o niente...ti mando domani un sms per conferma"
"ok ok,arriverò in ritardo allora"
"bravo,visto che il tempo lo trovi?Mi raccomando,la lista scritta,senza quella non faccio niente"
venerdì ore 19:00
telefonata
"ciao rug22,senti...io purtroppo non ho memoria,non so dove siano i file,quindi non posso farti la lista"
"forse non sono importanti allora,io i file importanti so sempre dove si trovano"
"eh,il fatto è che il pc non è mio,era di una mia parente defunta,ci sono cose importanti,capisci cosa ti sto dicendo?"
"da quanto tempo è che è morta sta parente?"
"un anno e mezzo"
"se erano cose importanti ti attivavi prima,non ti pare?cmq,non posso mettermi a cercare in gb e gb di file,come azz faccio a capire se una cosa è importante o no?"
"e infatti,un pomeriggio magari passo e ci mettiamo qualche oretta a cercare"
"no bello,il favore te lo posso fare,ma nei ritagli di tempo...io lavoro,non ho voglia di annoiarmi un pomeriggio con i file di una morta da mesi"
"si,ma tu capisci che io non posso sapere tutti i file a memoria?"
"ma io non ti ho chiesto i file,mi bastavano le cartelle...non le sai/non te le ricordi?Non posso farci niente...e per favore non insistere,già sabato ti avevo detto della lista,ora fai il finto tonto,perchè non te lo sei posto allora il problema?"
"si,hai ragione"
"ovvio,ma vista la delicatezza dell'operazione,penso sia meglio che ti rivolgi a un professionista"
"puoi consigliarmene qualcuno?"
"eh no,solitamente queste cose me le faccio da solo(non mi è venuto in mente nessuno a cui far venire un esaurimento nervoso)"
Recupero dati, con urgenza, con tutte quelle pretese... ma è uno scherzo.
Magari recupero miracoloso da 5 minuti, 1 tera di robaccia, file e cartelle sparse ovunque senza logica. Almeno pagava o al momento si aspetta solo 10 euro o una stretta di mano!
Recupero dati, con urgenza, con tutte quelle pretese... ma è uno scherzo.
No,niente scherzo...e siccome unrealize mi conosce real life,potrà confermare che il tono della discussione è stato esattamente quello,se ho da dire una cosa la dico senza troppe censure.
La colpa è di tutti quei furboni che si fanno trattare come schiavi senza fiatare,qua stesso nel topic ce ne sarebbe tanta gente da quotare.
Magari recupero miracoloso da 5 minuti, 1 tera di robaccia, file e cartelle sparse ovunque senza logica. Almeno pagava o al momento si aspetta solo 10 euro o una stretta di mano!
Considerando che faccio il curl con i manubri da 32kg e che chiudo tranquillamente un handgripper da 250 lbs,una mia stretta di mano può essere parecchio pericolosa...fidati che non chiama più :D
sto facendo "consulenza" ad un amico ragioniere.in ufficio ha un desktop con Atlhon 64 3800+ (socket AM2 presumo)e Windows XP.giustamente è preoccupato per la fine del supporto e quindi mi ha chiesto cosa sia meglio fare.
io ho detto che,ovviamente,prima di tutto bisogna copiare tutto il materiale d'archivio (dichiarazioni di reddito,documenti vari,ecc)e poi si decide il da farsi.
voi al posto mio cosa fareste? io ho valutato queste opzioni:
-sistemata generale al pc (che tra l'altro dovrebbe avere pure un paio di virus del settore d'avvio)e avanti con Windows XP
-installazione di Windows 7 ed acquisto di regolare licenza
-acquisto di un nuovo pc con Windows 7,sperando che si trovino ancora (non vorrei proprio dargli in mano quella chiavica di Windows 8)
-aggiungere qualche precauzione in più per la sicurezza e per il resto lasciare tutto così come è
lonewo|_f
28-03-2014, 22:55
se è su socket am2 puoi benissimo aggiungere un po' di ram e metterci su 7, quei processori non sono poi malaccio
se è invece su socket 939 probabilmente avrà poca ram (all'epoca si usava mettere a volte un giga solo) e quindi valuta se conviene aggiornare o meno
lorenzo.c
28-03-2014, 23:04
sto facendo "consulenza" ad un amico ragioniere.in ufficio ha un desktop con Atlhon 64 3800+ (socket AM2 presumo)e Windows XP.giustamente è preoccupato per la fine del supporto e quindi mi ha chiesto cosa sia meglio fare.
io ho detto che,ovviamente,prima di tutto bisogna copiare tutto il materiale d'archivio (dichiarazioni di reddito,documenti vari,ecc)e poi si decide il da farsi.
voi al posto mio cosa fareste? io ho valutato queste opzioni:
-sistemata generale al pc (che tra l'altro dovrebbe avere pure un paio di virus del settore d'avvio)e avanti con Windows XP
-installazione di Windows 7 ed acquisto di regolare licenza
-acquisto di un nuovo pc con Windows 7,sperando che si trovino ancora (non vorrei proprio dargli in mano quella chiavica di Windows 8)
-aggiungere qualche precauzione in più per la sicurezza e per il resto lasciare tutto così come è
Considera che ormai un Lenovo ThinkCentre (o Dell Optiplex) dual core si porta via con meno di un centone su eBay... prima di fare upgrade a quell'Athlon ci penserei due volte :)
Metto 2 annunci su internet, con relative foto:
1) Portatile nuovo a 350 euro. Mi contatta un acquirente, chiedo di dove sia, prima dice di Cosenza e poi Catanzaro. Come fai a confonderti? Sai dove abiti?
gli hai fatto una domanda difficile, non tutti sanno dove vivono
sto facendo "consulenza" ad un amico ragioniere.in ufficio ha un desktop con Atlhon 64 3800+ (socket AM2 presumo)e Windows XP.giustamente è preoccupato per la fine del supporto e quindi mi ha chiesto cosa sia meglio fare.
io ho detto che,ovviamente,prima di tutto bisogna copiare tutto il materiale d'archivio (dichiarazioni di reddito,documenti vari,ecc)e poi si decide il da farsi.
voi al posto mio cosa fareste? io ho valutato queste opzioni:
-sistemata generale al pc (che tra l'altro dovrebbe avere pure un paio di virus del settore d'avvio)e avanti con Windows XP
-installazione di Windows 7 ed acquisto di regolare licenza
-acquisto di un nuovo pc con Windows 7,sperando che si trovino ancora (non vorrei proprio dargli in mano quella chiavica di Windows 8)
-aggiungere qualche precauzione in più per la sicurezza e per il resto lasciare tutto così come è
Windows 8 pro con downgrade.
Eviterei gli usati dato che è un ambiente di lavoro.
Consiglio almeno un i3, magari HP con estensione a 3 anni on site.
voi al posto mio cosa fareste? io ho valutato queste opzioni:
-sistemata generale al pc (che tra l'altro dovrebbe avere pure un paio di virus del settore d'avvio)e avanti con Windows XP
-installazione di Windows 7 ed acquisto di regolare licenza
-acquisto di un nuovo pc con Windows 7,sperando che si trovino ancora (non vorrei proprio dargli in mano quella chiavica di Windows 8)
-aggiungere qualche precauzione in più per la sicurezza e per il resto lasciare tutto così come è
o win7 o win8, ma non di certo xp
mi sembra molto poco 120
12 ore + 6 e il materiale ? non è poco..
ammettendo una paga esentasse di 15 euro l'ora (lo standard per lavori elettrici) solo la tua sarebbe 180 euro: va bene, facciamo un po' di sconto, 150
poi c'e' l'aiutante: almeno 50 devi dare pure a lui (e sarebbero anche poche)
poi il materiale: cavi canaline prese batteria... altri 100 ?
spero almeno che il materiale sia già pagato a parte altrimenti ci rimetti :mbe:
Avevo omesso alcune cose:
Il materiale è pagato a parte
L'aiutante lo faceva gratis
Ho già fatto alcuni lavori informatici per questa persona e sono sicuro che a me chiamerà se necessario
Avevo omesso alcune cose:
Il materiale è pagato a parte
L'aiutante lo faceva gratis
Ho già fatto alcuni lavori informatici per questa persona e sono sicuro che a me chiamerà se necessario
secondo me come minimo puoi chiedere 100 euro (50 al giorno)
sto facendo "consulenza" ad un amico ragioniere.in ufficio ha un desktop con Atlhon 64 3800+ (socket AM2 presumo)e Windows XP.giustamente è preoccupato per la fine del supporto e quindi mi ha chiesto cosa sia meglio fare.
io ho detto che,ovviamente,prima di tutto bisogna copiare tutto il materiale d'archivio (dichiarazioni di reddito,documenti vari,ecc)e poi si decide il da farsi.
voi al posto mio cosa fareste? io ho valutato queste opzioni:
-sistemata generale al pc (che tra l'altro dovrebbe avere pure un paio di virus del settore d'avvio)e avanti con Windows XP
-installazione di Windows 7 ed acquisto di regolare licenza
-acquisto di un nuovo pc con Windows 7,sperando che si trovino ancora (non vorrei proprio dargli in mano quella chiavica di Windows 8)
-aggiungere qualche precauzione in più per la sicurezza e per il resto lasciare tutto così come è
ma guarda, essendo ragioniere intanto i costi poi se li scarica, quindi direi di prendergli un dell con estensione di garanzia. configuralo magari per bene. ti direi anche un assemblato però non so di quanto è grande l'ufficio, insomma se è meglio andare sull'aziendale oqualcosa di piccolo, anche perchè hai detto che su quel vecchio pc teneva documenti e tutto e non hai detto niente di backup per sicurezza. vedi un po tu la situazione
Avevo omesso alcune cose:
Il materiale è pagato a parte
L'aiutante lo faceva gratis
Ho già fatto alcuni lavori informatici per questa persona e sono sicuro che a me chiamerà se necessario
come già detto 120€ e sei a posto, essendo conoscenti non puoi "almeno secondo la loro logica" prendergli prezzo da negozio
bio.hazard
29-03-2014, 08:12
Nel frattempo che sbrigo la faccenda di qualche pagina dietro(ho ancora i brividi),vi racconto tre simpatici aneddoti...
secondo me te la saresti potuta sbrigare molto più velocemente, considerato che si tratta di persone che se si dimenticassero della tua esistenza ti farebbero solo un favore:
1) "NO"
2) "NO"
3) "NO"
:D
Raghnar-The coWolf-
29-03-2014, 08:31
Nel frattempo che sbrigo la faccenda di qualche pagina dietro(ho ancora i brividi),vi racconto tre simpatici aneddoti...
1)mi chiama conoscente che non sento da 3 anni,ero impegnato,guardo il numero e capisco che sono rotture di palle,vabbè...dopo un'oretta gli mando un sms
"we bello,ero impegnato,dimmi tutto"
"c'è mio fratello che ha un sub per la macchina,l'ho provato da me ma non sembra funziona bene,gli dai una occhiata?"
"guarda,in questo periodo sono parecchio impegnato,di a tuo fratello che al momento lo monta,poi se va male ne compra un altro.
"il fatto è che glielo hanno regalato,se non ne vale la pena non compra cassa e ampli...dai,uno di questi giorni passo di sera e gli dai una occhiata"
"ripeto,in questo periodo sono impegnato e non posso,fallo vedere a un elettrauto,te lo sa dire al volo se funziona o meno"
"vabbè,era per vederci più che altro...se ti liberi fammi uno squillo ok?"
"certo,tranquillo"
2)di presenza,noto scassaballe stupido,arrogante e perditempo.
Il suo amplificatore era ampliamente in regime di distorsione e bruciava un sub al mese,non si spiegava come mai a me i sub durassero invece lustri.
Gli spiego che va tarato,lui molto interessato,dice che capisce...però aggiungo
"io te lo taro a gratis,però sopra le regolazioni ci metto a colla a caldo,in sintesi dopo che l'ho regolato io tu non lo puoi più toccare"
"eh no,così non mi va bene"
"e allora niente,sennò poi lo ritari come dici te,bruci il sub e magari dai la colpa a me"
3)altro conoscente parecchio scassaballe,voleva recuperati i dati da un pc.
Sabato ore 16.00
telefonata
"we rug22,avrei bisogno di un favore,potresti recuperarmi i dati da un hard disk?Avrei una certa fretta"
"fretta e favori personali non vanno insieme,purtroppo mi becchi in un momento un po' difficile(parente con aneurisma celebrale),puoi lasciarmelo stasera alle 22.00"
"Alle 22.00?Ma non esci di sera?"
"No,come ti ho già spiegato sono in un momento un po' difficile"
"ah si scusa,ok,vedo di portartelo verso le 22.00"
"mi raccomando,voglio una lista scritta dei file e delle cartelle che devi recuperare,non a voce,li voglio scritti,quindi prendi carta e penna.
"ok ok,non ti preoccupare"
Sabato 21:50
sms
"we rug22,oggi non ci riesco a passare,posso passare domani?"
"mi pare di essere stato abbastanza disponibile a dirti di portarmelo di sabato sera,ora se ne parla mercoledì"
Mercoledì 11.00
chiamata,non sento il cell,gli mando un sms dicendo che poteva portarmelo alle 20.00...nessuna risposta.
Giovedì 21.15
telefonata
"we rug22,scusa per ieri ma non ho avuto tempo"
"e sticazzi,manco hai il tempo di mandare un sms"
"eh si,poi ho avuto una festa di compleanno e"
"però il tempo per la festa l'hai avuto...dai,ci fai una figura migliore se mi dici che hai fatto i tuoi porci comodi...dai,sto mangiando,domani passa alle 20 e mi lasci sto pc"
"Azz,prima non possiamo?Ho un impegno alle 20.00"
"io invece l'ho prima delle 20.00...siccome sono io che faccio il favore a te,o alle 20.00 o niente...ti mando domani un sms per conferma"
"ok ok,arriverò in ritardo allora"
"bravo,visto che il tempo lo trovi?Mi raccomando,la lista scritta,senza quella non faccio niente"
venerdì ore 19:00
telefonata
"ciao rug22,senti...io purtroppo non ho memoria,non so dove siano i file,quindi non posso farti la lista"
"forse non sono importanti allora,io i file importanti so sempre dove si trovano"
"eh,il fatto è che il pc non è mio,era di una mia parente defunta,ci sono cose importanti,capisci cosa ti sto dicendo?"
"da quanto tempo è che è morta sta parente?"
"un anno e mezzo"
"se erano cose importanti ti attivavi prima,non ti pare?cmq,non posso mettermi a cercare in gb e gb di file,come azz faccio a capire se una cosa è importante o no?"
"e infatti,un pomeriggio magari passo e ci mettiamo qualche oretta a cercare"
"no bello,il favore te lo posso fare,ma nei ritagli di tempo...io lavoro,non ho voglia di annoiarmi un pomeriggio con i file di una morta da mesi"
"si,ma tu capisci che io non posso sapere tutti i file a memoria?"
"ma io non ti ho chiesto i file,mi bastavano le cartelle...non le sai/non te le ricordi?Non posso farci niente...e per favore non insistere,già sabato ti avevo detto della lista,ora fai il finto tonto,perchè non te lo sei posto allora il problema?"
"si,hai ragione"
"ovvio,ma vista la delicatezza dell'operazione,penso sia meglio che ti rivolgi a un professionista"
"puoi consigliarmene qualcuno?"
"eh no,solitamente queste cose me le faccio da solo(non mi è venuto in mente nessuno a cui far venire un esaurimento nervoso)"
Eh oh almeno ti ha chiesto un consiglio per un professionista (io consigliavo di cercare gli investigatori privati) , pensa se per un lavoro così "urgente e delicato" ti diceva pure "eh non ho sbattimento di sganciare il grano"...
sent from mobile
bio.hazard
29-03-2014, 08:56
Eh oh almeno ti ha chiesto un consiglio per un professionista (io consigliavo di cercare gli investigatori privati) , pensa se per un lavoro così "urgente e delicato" ti diceva pure "eh non ho sbattimento di sganciare il grano"...
se lo dice a un professionista (o a un investigatore privato), il minimo che rischia è un calcio in c...
Sono diventato il produttore ufficiale di LART nella mia zona :asd:
http://i60.tinypic.com/16lcob4.jpg
The_ouroboros
29-03-2014, 10:35
Lo voglio
Inviato dal mio S3
e' troppo anonimo, ne devi fare uno più aggressivo :D
Sarebbe utile una versione "portachiavi" :asd:
Dumah Brazorf
29-03-2014, 13:05
Un po' più lungo.
ne avevo già parlato prima riguardo ai pc da ufficio da aggiornare per mettere Seven. Vi dico la situazione originaria:
-preassemblato Fujitsu con pentium 4 e 1 gb di ram divisa in 4 banchi da 256 mb di ddr2 :eek:
-ram ovviamente condivisa con la video integrata
il proprietario mi chiede se si può fare qualcosa per farlo andare più veloce... certo rispondo io, aggiorniamo la RAM. Allora mi fa:
-"Aspè, ho uno scassone in cantina, vediamo se possiamo recuperare qualche pezzo".
Il pc era pure quello un P4, ma con ram DDR. scheda madre andata. Spiego la situazione e mi fa:
-"ok cambiamo la scheda e così recuperiamo due pc". Faccio, e scopro oggi che è andato pure l'alimentatore...
Ora la situazione è che mi trovo con il p4 scassone con 1,5 di RAM ma senza alimentatore, oppure l'altro preassemblato.
A questo punto mi sa che mi conviene dirgli che metto il pc con 1,5 di ram nel case dell'altro così riciclo l'ali, e l'altro hardware lo lascia di emergenza... che dite?
Almeno riesco a montargli Seven...
Unrealizer
29-03-2014, 14:03
e' troppo anonimo, ne devi fare uno più aggressivo :D
Sarebbe utile una versione "portachiavi" :asd:
fallo multicolor!
Un po' più lungo.
e con i plug in metallo :O
Er Monnezza
29-03-2014, 14:06
windows 7 sul pentium 4 non lo vedo tanto bene, riuscendo a installarlo (ovviamente 32bit per via del processore), non sarà esattamente un fulmine in fatto di prestazioni
Anche secondo me.
Non facciamoci influenzare dal "terrorismo" del fine del supporto di XP.
PC con hardware prima del 2005/2006 a parer mio devono montare Windows XP. Inutile forzare le cose.
e con i plug in metallo :O
naa altro che plug rj45 schermati esce molto meglio con i profinet ip20
http://www.procentec.com/pics/0118.gif
un paio di etti di sano acciaio ..... a connettore
andreavda
29-03-2014, 14:13
Eeeh ma per chi ti ha preso mandrake. La vuole a 0 € e subito.
Questa gente ormai sto imparando a mollarla, tanto crea solo confusione, di quelli che si svegliano, vogliono la RAM, chiamano mezzo mondo, sembra urgentissimo.
Poi basta una dormita, e la mattina dopo non ci stanno più pensando, o hanno cambiato idea (nuovo PC o lascia le cose così).
Che vuoi dire?
Trovi banchi da 1 o 2 GB, PC3200 (DDR400 insomma), non ECC e immagino anche ECC. Non ho mai avuto a che fare con RAM ECC :D
la notte porta consiglio xD
Er Monnezza
29-03-2014, 14:14
proprio alcuni giorni fa mi ha telefonato un cliente che si fa sentire 1 volta l'anno circa, preoccupatissimo per la fine del supporto a windows xp, alla fine dopo avergli spiegato che non succedeva nulla, e che il sistema non si sarebbe bloccato il giorno della scadenza si è un pò tranquillizzato, ma era comunque propenso per l'installazione di windows 7
già mi vedo li a passare ore a salvare decine di gb di foto, perchè lui dice che non è capace, non sa nemmeno in quali cartelle sono contenute
l'installazione dovrebbe andare liscia, mi sembra di ricordare che avesse un processore athlon x3, 2 o 3Gb di ram
naa altro che plug rj45 schermati esce molto meglio con i profinet ip20
http://www.procentec.com/pics/0118.gif
un paio di etti di sano acciaio ..... a connettore
ma poi nei giochi sadomaso farebbe troppo male :oink:
se è su socket am2 puoi benissimo aggiungere un po' di ram e metterci su 7, quei processori non sono poi malaccio
se è invece su socket 939 probabilmente avrà poca ram (all'epoca si usava mettere a volte un giga solo) e quindi valuta se conviene aggiornare o meno
purtroppo il Socket non sono riuscito a capire quale sia perchè ho dato un occhiata molto veloce al pc.
di Ram ne ha 1,5Gb.
Considera che ormai un Lenovo ThinkCentre (o Dell Optiplex) dual core si porta via con meno di un centone su eBay... prima di fare upgrade a quell'Athlon ci penserei due volte :)
preferirei evitare di dargli in mano un usato...
Windows 8 pro con downgrade.
Eviterei gli usati dato che è un ambiente di lavoro.
Consiglio almeno un i3, magari HP con estensione a 3 anni on site.
ma il downgrade a Windows 7 comporterebbe un ulteriore spesa per la licenza giusto? perché a quel punto sarebbe meglio prendere un pc con già Windows 7 installato
io pure vorrei evitare a tutti i costi di rifilargli un usato perché se si rompe qualcosa poi sappiamo bene come va a finire: "che cxxxo di gombiuter mi hai dato?!?!?!"
o win7 o win8, ma non di certo xp
pensa che io invece ero più per: o win7 o xp,ma non di certo win8 :asd:
ma guarda, essendo ragioniere intanto i costi poi se li scarica, quindi direi di prendergli un dell con estensione di garanzia. configuralo magari per bene. ti direi anche un assemblato però non so di quanto è grande l'ufficio, insomma se è meglio andare sull'aziendale o qualcosa di piccolo, anche perchè hai detto che su quel vecchio pc teneva documenti e tutto e non hai detto niente di backup per sicurezza. vedi un po tu la situazione
l'ufficio è un buco e ci lavora solo lui.
copie di sicurezza e/o backup non ha mai fatto nulla. :doh:
per tutti...dal sito Microsoft non si può più ottenere una licenza di Windows 7 giusto?
...il proprietario mi chiede se si può fare qualcosa per farlo andare più veloce... certo rispondo io...
5° piano...dovrebbe raggiungere i 60 Km/h :asd:
proprio alcuni giorni fa mi ha telefonato un cliente che si fa sentire 1 volta l'anno circa, preoccupatissimo per la fine del supporto a windows xp, alla fine dopo avergli spiegato che non succedeva nulla, e che il sistema non si sarebbe bloccato il giorno della scadenza si è un pò tranquillizzato, ma era comunque propenso per l'installazione di windows 7
già mi vedo li a passare ore a salvare decine di gb di foto, perchè lui dice che non è capace, non sa nemmeno in quali cartelle sono contenute
l'installazione dovrebbe andare liscia, mi sembra di ricordare che avesse un processore athlon x3, 2 o 3Gb di ram
Certo che sta storia è uno spauracchio, è il nuovo millennium bug.
pensa che io invece ero più per: o win7 o xp,ma non di certo win8 :asd:
eh lo so, in molti la pensano così, ma alla fin fine non e' malaccio win 8
naa altro che plug rj45 schermati esce molto meglio con i profinet ip20
http://www.procentec.com/pics/0118.gif
un paio di etti di sano acciaio ..... a connettore
Wow sexy :asd:
Con questi aggeggi più che frustata, il luser lo spezzi di randellate :asd:
The_ouroboros
29-03-2014, 14:59
Apprendimento per trauma
Inviato dal mio S3
eh lo so, in molti la pensano così, ma alla fin fine non e' malaccio win 8
Per me win 8 va più che bene.
Certo che sta storia è uno spauracchio, è il nuovo millennium bug.
Si ma è anche colpa degli utonti e che diavolo!
Cioè è pur vero che hanno messo avvisi ovunque, ma se gli dici che l'hard disk di sta per rompere non ti danno retta.
Se appare un avviso idiota, tutti a terrorizzarsi.
Un po' più lungo.
:asd:
Questa è la versione sadomaso. Quello più lungo va potenziato con 12 code, per i brutti ceffi. :O
Per me win 8 va più che bene.
si, infatti
eh lo so, in molti la pensano così, ma alla fin fine non e' malaccio win 8
Per me win 8 va più che bene.
probabilmente pure per me non sarebbe male se lo provassi per bene...il problema è che,eventualmente,devo darlo in mano ad una persona che non ha minimamente le conoscenze tecniche e la manualità che abbiamo noi ragazzi del computer.capite?
Si ma è anche colpa degli utonti e che diavolo!
Cioè è pur vero che hanno messo avvisi ovunque, ma se gli dici che l'hard disk di sta per rompere non ti danno retta.
Se appare un avviso idiota, tutti a terrorizzarsi.
fosse per me gli lascerei anche tutto così come è ma devo dargli garanzie riguardo alla sicurezza anche perché dopo,se succede qualcosa,il tizio che ha consigliato di rimanere con XP sono io :asd:
Unrealizer
29-03-2014, 15:21
probabilmente pure per me non sarebbe male se lo provassi per bene...il problema è che,eventualmente,devo darlo in mano ad una persona che non ha minimamente le conoscenze tecniche e la manualità che abbiamo noi ragazzi del computer.capite?
personalmente ho visto gente digiuna di PC (zia che mi chiama ogni singola volta che deve stampare qualcosa) imparare ad usarlo prima di gente esperta :D
personalmente ho visto gente digiuna di PC (zia che mi chiama ogni singola volta che deve stampare qualcosa) imparare ad usarlo prima di gente esperta :D
la differenza la fa la voglia d'imparare
Dany16vTurbo
29-03-2014, 15:26
personalmente ho visto gente digiuna di PC (zia che mi chiama ogni singola volta che deve stampare qualcosa) imparare ad usarlo prima di gente esperta :D
Se dovessi mettere W8 sul pc che usa mia madre sono sicuro che mi chiamerebbe dicendo che il pc non funziona, già successo quando cambiai sfondo desktop :stordita:
fosse per me gli lascerei anche tutto così come è ma devo dargli garanzie riguardo alla sicurezza anche perché dopo,se succede qualcosa,il tizio che ha consigliato di rimanere con XP sono io :asd:
ma tanto ci andrai di mezzo te anche se gli monti win7/8/etc. :D
probabilmente pure per me non sarebbe male se lo provassi per bene...il problema è che,eventualmente,devo darlo in mano ad una persona che non ha minimamente le conoscenze tecniche e la manualità che abbiamo noi ragazzi del computer.capite?
Avendo migrato più di 50 macchine aziendali da xp a 8.1, devo dire che non ho avuto molti problemi nella formazione degli utenti, anzi.
Male male gli si mette il classic shell e arrivederci.
Male male gli si mette il classic shell e arrivederci.
ma io personalmente tutte queste menate che la gente si fa riguardo alle tiles non le capisco
Bah.
Secondo me è un fatto tecnico che il PC normalmente va male con un OS diverso da quello su cui è stato progettato.
Il mio PC è nato quando praticamente c'era il SP2 di Vista.
Ho aspettato un poco e ci ho messo 7.
Windows 8 ci gira male, non ci sono driver, va tutto adattato.
Figurarsi mettere 7/8 su un PC ancora più vecchio nato per XP.
Da poco ho voluto fare il togo, ho messo su un Athlon 64 x2 3000 windows 7. Bah me ne sono pentito, non andava tanto bene.
ma io personalmente tutte queste menate che la gente si fa riguardo alle tiles non le capisco
Boh, a me personalmente metro non piace. Non dico che sia meglio o peggio del vecchio sistema, ma proprio fatico a identificare il pc ufficio con un' interfaccia più da touchscreen.
Bah.
Secondo me è un fatto tecnico che il PC normalmente va male con un OS diverso da quello su cui è stato progettato.
Sì, nel 99% dei casi la migrazione dell' OS è legata all' hardware nuovo.
Boh, a me personalmente metro non piace. Non dico che sia meglio o peggio del vecchio sistema, ma proprio fatico a identificare il pc ufficio con un' interfaccia più da touchscreen.
Questo certo, mi riferivo a chi critica win 8 per colpa delle tiles quando basta semplicemente non usarle. Anch'io quando ebbi per poco tempo win8 utilizzavo l'interfaccia metro molto poco, ma non lo reputavo un problema.
Dumah Brazorf
29-03-2014, 15:47
Da poco ho voluto fare il togo, ho messo su un Athlon 64 x2 3000 windows 7. Bah me ne sono pentito, non andava tanto bene.
Ha un quantitativo decente di ram (almeno 2GB)? Anche il disco fisso è un punto chiave, i primi dischi sata da 80-160GB sono dei chiodi rispetto ai recenti, figurarsi rispetto un ssd.
Questo certo, mi riferivo a chi critica win 8 per colpa delle tiles quando basta semplicemente non usarle. Anch'io quando ebbi per poco tempo win8 utilizzavo l'interfaccia metro molto poco, ma non lo reputavo un problema.
Sì infatti.
Prevedo migliaia di installazione pirata di W7 fatte da altrettanti "tennici" del computer
Prevedi, o vedi? :D
C'è anche chi le compra su ebay.
Non capisco perché spendere 30€ per una licenza OEM non valida... o spendi per comprarlo davvero, oppure fai da te come si sa :D
Prevedi, o vedi? :D
C'è anche chi le compra su ebay.
Non capisco perché spendere 30€ per una licenza OEM non valida... o spendi per comprarlo davvero, oppure fai da te come si sa :D
:D
malatodihardware
29-03-2014, 16:36
Boh, a me personalmente metro non piace. Non dico che sia meglio o peggio del vecchio sistema, ma proprio fatico a identificare il pc ufficio con un' interfaccia più da touchscreen.Il pc dell'ufficio è il posto dove le uso di più: secondo me sono comodissime come shortcut per le applicazioni..
Ovviamente le metro-app neanche a parlarne (anche perchè non funzionano visto che ho disabilitato completamente il LUA.. :D)
Prevedi, o vedi? :D
C'è anche chi le compra su ebay.
Non capisco perché spendere 30€ per una licenza OEM non valida... o spendi per comprarlo davvero, oppure fai da te come si sa :D
Vedo, prevedo e... leggo ;)
Se dovessi mettere W8 sul pc che usa mia madre sono sicuro che mi chiamerebbe dicendo che il pc non funziona, già successo quando cambiai sfondo desktop :stordita:
:asd: mi pare l'avessi riportata anche qui , ahahahhahahahaha me la ricordo ancora
lorenzo.c
29-03-2014, 17:15
Mai piu' pantaloni della tuta in cotone/poliestere... a causa dell'elettricita' statica c'ho appena distrutto un hard disk solo sfiorando la logica sotto... :cry: ho sentito la scintilla tra le dita e puff, morto :cry:
Mai piu' pantaloni della tuta in cotone/poliestere... a causa dell'elettricita' statica c'ho appena distrutto un hard disk solo sfiorando la logica sotto... :cry: ho sentito la scintilla tra le dita e puff, morto :cry:
wow :eek:
Mai piu' pantaloni della tuta in cotone/poliestere... a causa dell'elettricita' statica c'ho appena distrutto un hard disk solo sfiorando la logica sotto... :cry: ho sentito la scintilla tra le dita e puff, morto :cry:
Balordo.
Ma era collegato al resto del sistema al momento?
lorenzo.c
29-03-2014, 17:24
Balordo.
Ma era collegato al resto del sistema al momento?
No, era dentro un box USB alimentato ma scollegato dal sistema.
Si ma è anche colpa degli utonti e che diavolo!
Cioè è pur vero che hanno messo avvisi ovunque, ma se gli dici che l'hard disk di sta per rompere non ti danno retta.
Se appare un avviso idiota, tutti a terrorizzarsi.
Ah ma io mica li difendevo eh, anzi. Era per rafforzare il concetto che la scadeza di XP in loro suscita lo stesso sentore di catastrofe che suscitò all'epoca l'Y2K :asd:
BDa poco ho voluto fare il togo, ho messo su un Athlon 64 x2 3000 windows 7. Bah me ne sono pentito, non andava tanto bene.
Ma quanta RAM hai su quel sistema? Versione 32 o 64bit? In cosa non era soddisfacente?
Lento che si spacca, soprattutto la grafica.
RAM solo 1 GB, ma non era satura, non swappava, non è questione di RAM, la CPU a 100% mentre carica le pagine internet.
Lento proprio a scrollare le pagine, cioè un tablet con Atom va meglio.
lorenzo.c
29-03-2014, 18:09
RAM solo 1 GB, ma non era satura, non swappava, non è questione di RAM, la CPU a 100% mentre carica le pagine internet.
Immagino. C'e' da dire che i nuovi browser e i nuovi standard web (complice anche quintali di JS poco ottimizzato) hanno praticamente messo fuori uso hardware che per funzionalita' di base, da ufficio insomma, era ancora ottimo...
Sicuramente, ma non solo i browser, praticamente tutti i programmi, e gli OS ;)
lorenzo.c
29-03-2014, 18:28
Sicuramente, ma non solo i browser, praticamente tutti i programmi, e gli OS ;)
Gia', ma il fatto e' che con Office 2007 ancora ci fai molto, mentre con un browser del 2007 non ci leggi manco il corriere ormai :rolleyes:
quindi in sostanza mi sa che dovrò rimettergli xp...
Vabbé vedi un po' se gira bene...
Gli utonti son sempre li a metterti fretta con le questioni e si incavolano quando non trovano risposta; invertendo le parti, quando ti serve una cosa nessuno ti da mai la risposta:stordita:
Stamattina avevo bisogno di un consiglio sulla ram per il fisso che devo prendere, ci fosse uno che mi abbia dato un consiglio, anche mezzo :asd:
Braveheart84rm
29-03-2014, 19:32
Anche secondo me.
Non facciamoci influenzare dal "terrorismo" del fine del supporto di XP.
PC con hardware prima del 2005/2006 a parer mio devono montare Windows XP. Inutile forzare le cose.
Esatto.
Ma poi io dico: vabbè che c'è la crisi, però oggi i pc no costano più 2 milioni di lire, ma con 400 euro ci si fa una bella macchina. E invece si cerca sempre di risparmiare anche quando non si dovrebbe.
bancodeipugni
29-03-2014, 20:45
Esatto.
Ma poi io dico: vabbè che c'è la crisi, però oggi i pc no costano più 2 milioni di lire, ma con 400 euro ci si fa una macchina. E invece si cerca sempre di risparmiare anche quando non si dovrebbe.
fixed
lorenzo.c
29-03-2014, 20:48
Esatto.
Ma poi io dico: vabbè che c'è la crisi, però oggi i pc no costano più 2 milioni di lire, ma con 400 euro ci si fa una bella macchina. E invece si cerca sempre di risparmiare anche quando non si dovrebbe.
Beh, dipende dai requisiti che si hanno. Io ho lavorato in piccoli uffici che non potevano permettersi di spendere 400 euro a postazione, quindi via di hardware ricondizionato a patto di non lamentarsi il giorno in cui si spendera' il triplo perche' e' esploso tutto :D che poi dipende, qualche anno fa misi mano a dei Pentium II (si, Pentium Due!) ex helpdesk di una compagnia telefonica e funzionavano ancora a distanza di anni da quando erano stati dismessi... c'era NT 4.0 sopra :D ... ma va a fortuna diciamo.
Ah ma io mica li difendevo eh, anzi. Era per rafforzare il concetto che la scadeza di XP in loro suscita lo stesso sentore di catastrofe che suscitò all'epoca l'Y2K :asd:
aggiungerei: ....e le premunizioni di catastrofi statisticamente interessano maggiormente segretarie e contabilità.
Gli altri se ne fregano, o si fidano dei reparti IT (quindi se ne fregano ancora di più :stordita: ).
Come si dice, chi più spende, meno spende.
non sempre, pero' in linea di massima e' un detto veritiero
Beh come spendi mangi..se spendi quel qualcosina in più il pc ne giova in prestazioni e longevità (si, sono capitan ovvio :D)
Poi negli uffici non è che serva tutta sta potenza..giusto quel qualcosa che sia affidabile.
cmq... in definitiva credo che lascerò nuovamente XP sul computer di cui parlavo prima... Temo che se mettessi Seven dopo una settimana il tipo mi richiama dicendomi che va peggio di prima...
A casa ho un muletto con un Athlon 2600+ e 2 GB di ram e lì ci installerò Seven, ma in fondo serve solo a mio padre per scrivere e cercarsi circolari della scuola, oltre che controllare la posta. E poi ci sono sempre io che faccio ottimizzazioni.
Su quel pc non so che cosa potranno andarci a fare... magari in mani un filo navigate Seven reggerebbe pure sul P4, ma non è questo il caso...
voi che dite?
Poi negli uffici non è che serva tutta sta potenza..giusto quel qualcosa che sia affidabile.
infatti hanno pc della preistoria :D
infatti hanno pc della preistoria :D
old but gold :sofico: :sofico:
cmq... in definitiva credo che lascerò nuovamente XP sul computer di cui parlavo prima... Temo che se mettessi Seven dopo una settimana il tipo mi richiama dicendomi che va peggio di prima...
A casa ho un muletto con un Athlon 2600+ e 2 GB di ram e lì ci installerò Seven, ma in fondo serve solo a mio padre per scrivere e cercarsi circolari della scuola, oltre che controllare la posta. E poi ci sono sempre io che faccio ottimizzazioni.
Su quel pc non so che cosa potranno andarci a fare... magari in mani un filo navigate Seven reggerebbe pure sul P4, ma non è questo il caso...
voi che dite?
Guarda che con Seven non succede più come con XP che dopo tot. tempo inizia ad impastarsi tutto:)
old but gold :sofico: :sofico:
si pero' si potrebbe anche cambiare almeno con 7... un po' di coraggio :D
si lo so che con Seven ci sono state delle ottimizzazioni, ciò che mi preoccupa è il consumo CPU
The_ouroboros
30-03-2014, 12:40
cpu non usata cpu sprecata...
Guarda che con Seven non succede più come con XP che dopo tot. tempo inizia ad impastarsi tutto:)
Ma non è vero nulla, l'OS non si impasta da solo.
Se lo tratti male si incasina pure MacOS, solo che ci sono meno programmi non certificati ed è molto meno probabile.
Secondo me 7 su un Athlon XP non gira un cavolo, senza contare che non esistono driver.
Ma non è vero nulla, l'OS non si impasta da solo.
Se lo tratti male si incasina pure MacOS, solo che ci sono meno programmi non certificati ed è molto meno probabile.
Secondo me 7 su un Athlon XP non gira un cavolo, senza contare che non esistono driver.
Io, quando avevo XP, ogni tot dovevo formattare e non sono l'unico che lo dice; da quando ho 7 praticamente non formatto più ed ho questo PC da più di due anni:D
Ah avevo capito che 7 era come XP che dopo un po' si impastava.
7 è sicuramente più stabile, comunque XP se trattato bene dura anni, come vedo in alcuni, rari casi.
Andreainside
30-03-2014, 13:56
Secondo me 7 su un Athlon XP non gira un cavolo, senza contare che non esistono driver.
Il trucco è avere una scheda video che supporti Aero. Il poterle scaricare il rendering del desktop aiuta e non poco.
Sul fronte driver spesso trova tutto da solo su Windows Update, mentre per quelli mancanti, salvo che per la parte video*, io ho usato quelli per XP senza particolari problemi.
* Fun fact: Vista ha out of the box i driver per Geforce, geforce2 e compagnia bella, quindi al limite si possono prendere da qua.
Ma lo vedi quello che sto dicendo.
Se devi installare 7 usando driver adattati, già è un casino con rischi di instabilità.
Poi i driver di windows update sono sempre limitati.
Tra l'altro nel test che ho fatto io con un Athlon 64 x2, avendo installato 7 Home Basic l'aero nemmeno c'era.
Boh comunque provare... se va bene ok.
non è un problema per i driver Aero, avrei comunque installato Home Basic quindi problema risolto. Ho scoperto che il gestionale è supportato anche su Seven in modo ufficiale, resta da dirimere la faccenda licenza.
Nel caso in cui si riuscisse a risolvere, ora il mio unico dubbio è che quel Pentium 4 da 2 GHZ e 400 MHZ di FSB regga decentemente Seven... a parte il gestionale del magazzino dovrà occuparsi di navigazione internet...
Forse, mi sa che mi levo tutte le rogne rimettendo XP, installazione pulita, antivirus e un paio di promemoria per l'utente... tipo evitare Softonic come la peste nera...
Magari con utente limitato...
Ah avevo capito che 7 era come XP che dopo un po' si impastava.
7 è sicuramente più stabile, comunque XP se trattato bene dura anni, come vedo in alcuni, rari casi.
Mi sembrava di aver scritto abbastanza chiaro:stordita:
Comunque su un P4 lascerei XP; ho il mio ex muletto che ho dato a mia zia per l'ufficio con su XP e va bene, forse ha qualche problema nella navigazione internet ed è un Barton 2500@3200+ con 1Gb di ram e vga Radeon 9700Pro; non oso immaginare un P4 2.0GHz:fagiano:
Di contro, sul mio vecchio portatile (Amilo M3438g) che ha un Centrino 2.0ghz, 2GB di ram e 6800go Windows 7 Professional va alla grande :)
Beh è tutta un'altra architettura.
roccia1234
30-03-2014, 15:18
Mi sembrava di aver scritto abbastanza chiaro:stordita:
Comunque su un P4 lascerei XP; ho il mio ex muletto che ho dato a mia zia per l'ufficio con su XP e va bene, forse ha qualche problema nella navigazione internet ed è un Barton 2500@3200+ con 1Gb di ram e vga Radeon 9700Pro; non oso immaginare un P4 2.0GHz:fagiano:
Di contro, sul mio vecchio portatile (Amilo M3438g) che ha un Centrino 2.0ghz, 2GB di ram e 6800go Windows 7 Professional va alla grande :)
Per sola navigazione internet, ti stupiresti di qunato possa andare bene anche un pentium 3 1ghz con 1 gb di ram (non sto esagerando, l'ho usato fino a non molto tempo fa) e qualche accorgimento, come adblock per togliere le pubblicità.
Ovviamente non ha la rapidità, prontezza e fluidità di una cpu attuale, ma lo si usa tranquillamente.
Il problema lo si ha quando si incappa in siti fatti con quell'aborto di flash: lì non c'è verso, rallenta tutto e bisogna chiudere la pagina incriminata.
Sul p4 (3 ghz con 2 gb di ram, nel mio caso) 7 va perfettamente, e mai mi sognerei di tornare ad xp. Per la cronaca, quel pc attualmente fa girare centos 6.5, perchè, udite udite, ha driver migliori per le due schede sata aggiuntive E posso risparmiargli l'interfaccia grafica e teamviewer/VNC che non mi serve ad una ceppa (SSH rulez) :D .
Il problema lo si ha quando si incappa in siti fatti con quell'aborto di flash: lì non c'è verso, rallenta tutto e bisogna chiudere la pagina incriminata.
E ma grazie al cavolo, flash c'è praticamente in quasi tutte le pagine :D
Ma non è solo flash, e javascript dove lo metti? Ormai in TUTTI i siti se ne fa uso intensivo.
Purtroppo i siti non li ottimizzano.
Prova ad entrare nel sito intel con un pentium 3, forse nemmeno riesci.
Per non parlare di facebook, e di come hai detto di un qualunque video in flash.
Un pentium 3 NON basta per navigare, e non basta nemmeno un Athlon XP, ce l'ho qui, anzi ne ho 2. Su uno scatta perfino l'audio su youtube, e parlo di video a 480.
A meno che non annulli tutti gli elementi della pagina e lasci solo il testo :D ...
Se già mi escludi i video in flash, di cosa stiamo parlando scusa?
La gente vuole navigare soprattutto in facebook e video/musica.
robertogl
30-03-2014, 15:43
Prova ad entrare nel sito intel con un pentium 3, forse nemmeno riesci.
Marketing :asd:
lorenzo.c
30-03-2014, 15:44
Un pentium 3 NON basta per navigare, e non basta nemmeno un Athlon XP
Gia', ho qui accanto un Pentium III 667 MHz con cui mi sono divertito a testare un po' di hardware vecchio, ha su Windows 2000 e Firefox ESR... risultato crash su 3/4 dei siti per via della CPU al 100%. Idem con Debian 7, il processo non muore ma l'esecuzione dei javascript va in timeout per il troppo tempo impiegato. :(
E ma grazie al cavolo, flash c'è praticamente in quasi tutte le pagine :D
Ma non è solo flash, e javascript dove lo metti? Ormai in TUTTI i siti se ne fa uso intensivo.
Purtroppo i siti non li ottimizzano.
Prova ad entrare nel sito intel con un pentium 3, forse nemmeno riesci.
Per non parlare di facebook, e di come hai detto di un qualunque video in flash.
Un pentium 3 NON basta per navigare, e non basta nemmeno un Athlon XP, ce l'ho qui, anzi ne ho 2. Su uno scatta perfino l'audio su youtube, e parlo di video a 480.
A meno che non annulli tutti gli elementi della pagina e lasci solo il testo :D ...
Se già mi escludi i video in flash, di cosa stiamo parlando scusa?
La gente vuole navigare soprattutto in facebook e video/musica.
Quoto, esattamente quello che riscontro col pc indicato prima; va bene sulle pagine leggere ma sul tubo è un patema:(
Marketing :asd:
:sofico:
Gia', ho qui accanto un Pentium III 667 MHz con cui mi sono divertito a testare un po' di hardware vecchio, ha su Windows 2000 e Firefox ESR... risultato crash su 3/4 dei siti per via della CPU al 100%. Idem con Debian 7, il processo non muore ma l'esecuzione dei javascript va in timeout per il troppo tempo impiegato. :(
mi sapresti dire lo spec?In alternativa da cpu-z se è cb0,cc0 o cd0.
Comunque approfitto per dire che prossimamente mi cimenterò nell'installazione di 7 x64 sulla piattaforma che ho riparato qualche post fa, sarà il muletto per mia madre; 2GB DDR400 + A64 3200+ (Venice), grafica integrata (Radeon X300), ovviamente con tutti gli accorgimenti del caso possibili per snellire la situazione. Sondando un po' l'internet per una opinione sembra che si possa fare, al limite vedrò se è il caso di rimediare un A64 dualcore. Sono troppo curioso, vi farò sapere.
Dumah Brazorf
30-03-2014, 18:13
Metti l'x86, per l'hw vecchio rischi di non trovare driver x64 decenti.
Penso anche io, ma lo sfizio devo levarmelo ;)
OdontoKiller
30-03-2014, 18:36
Beh parlando di oldware io tuttora uso questo http://www.cnet.com/products/acer-travelmate-254elci-15-p4-win-xp-pro-512-mb-ram-40-gb-hdd-series/specs/ upgradato con 2GB di ram (originale 256mb :stordita: ), P4 3.064ghz (con Speedstep, l'originale era 2.8ghz ed andava sempre a 2.8) scheda wifi B\G (originale solo B) e HD da 80gb (originale 40gb) WIndows XP Pro va un missile, Vista insomma, dipende, il problema di 7 è che andrebbe bene ma non ho i driver video perche la Intel 852GME integrata non ha driver per 7 nonostante sarebbero gli stessi di Vista non sono stati certificati per 7 quindi non li prende.. in rete ho trovato altri che parlando di questa scheda video e del problema con 7, ma dubito Microsoft risolva mai la cosa
Beh parlando di oldware io tuttora uso questo http://www.cnet.com/products/acer-travelmate-254elci-15-p4-win-xp-pro-512-mb-ram-40-gb-hdd-series/specs/ upgradato con 2GB di ram (originale 256mb :stordita: ), P4 3.064ghz (con Speedstep, l'originale era 2.8ghz ed andava sempre a 2.8) scheda wifi B\G (originale solo B) e HD da 80gb (originale 40gb) WIndows XP Pro va un missile, Vista insomma, dipende, il problema di 7 è che andrebbe bene ma non ho i driver video perche la Intel 852GME integrata non ha driver per 7 nonostante sarebbero gli stessi di Vista non sono stati certificati per 7 quindi non li prende.. in rete ho trovato altri che parlando di questa scheda video e del problema con 7, ma dubito Microsoft risolva mai la cosa
Non c'è un modo per forzare?
Per quanto riguarda me i driver ci sono tutti, aggiornati a 4 anni fa ma ci sono, del resto su XP le cose non sono molto diverse, driver vecchi anche lì. Vedremo :)
OdontoKiller
30-03-2014, 19:01
Non c'è un modo per forzare?
Per quanto riguarda me i driver ci sono tutti, aggiornati a 4 anni fa ma ci sono, del resto su XP le cose non sono molto diverse, driver vecchi anche lì. Vedremo :)
Si questo, ma appena ho visto che trafila che è ho lasciato perdere http://laptop-driver.blogspot.it/2010/01/intel-8285282855-gmgme-windows-7-driver.html
bancodeipugni
30-03-2014, 19:40
metti una schedaccia discreta
OdontoKiller
30-03-2014, 19:46
metti una schedaccia discreta
Si a martellate :asd: è un notebook
bancodeipugni
30-03-2014, 19:51
allora vendilo :O
http://m.memegen.com/vt0k0r.jpg
OdontoKiller
30-03-2014, 20:35
:asd: per 5 euro ti prendi il bidone te per davvero :asd:
lorenzo.c
30-03-2014, 21:05
mi sapresti dire lo spec?In alternativa da cpu-z se è cb0,cc0 o cd0.
Al momento ha su Linux quindi niente CPU-Z. :( E' un Pentium III Coppermine 667 MHz, su scheda madre Jetway 993 se ti puo' essere utile...
bancodeipugni
30-03-2014, 21:42
cat /proc/cpuinfo
ecc ecc
:asd: per 5 euro ti prendi il bidone te per davvero :asd:
ho messo le mani avanti :O
ci sto rimettendo :asd:
Comunque approfitto per dire che prossimamente mi cimenterò nell'installazione di 7 x64 sulla piattaforma che ho riparato qualche post fa, sarà il muletto per mia madre; 2GB DDR400 + A64 3200+ (Venice), grafica integrata (Radeon X300), ovviamente con tutti gli accorgimenti del caso possibili per snellire la situazione. Sondando un po' l'internet per una opinione sembra che si possa fare, al limite vedrò se è il caso di rimediare un A64 dualcore. Sono troppo curioso, vi farò sapere.
a parte la disabilitazione degli effetti grafici quali accorgimenti pensi di adottare?
io ad esempio avevo pensato alla disabilitazione dell'accelerazione hardware di flash e di firefox...
lorenzo.c
30-03-2014, 22:32
mi sapresti dire lo spec?In alternativa da cpu-z se è cb0,cc0 o cd0.
cat /proc/cpuinfo
ecc ecc
Eccolo:
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 8
model name : Pentium III (Coppermine)
stepping : 3
microcode : 0x10
cpu MHz : 666.628
cache size : 256 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pse36 mmx fxsr sse up
bogomips : 1333.25
clflush size : 32
cache_alignment : 32
address sizes : 36 bits physical, 32 bits virtual
power management:
Questa non mi è capitata, ma mi è stata raccontata ora a pranzo.
Tempo fa, nel '95 la mia azienda cambiò il sistema operativo passando appunto a Win95 per i client.
Questo passaggio portò anche il cambio delle varie applicazioni di ufficio che da interfaccia semi/testuale (avevano Lotus 123), passarono al paccetto office con tutte le migliorie del caso.
L'uso del PC si estese anche a tutti quelle mansioni che fino ad allora usavano solo AS400 (il magazzino ad esempio per la gestione del materiale) riqualificando al tempo stesso anche il persone.
Tra questi c'era una signora che all'epoca era anche la segretaria di reparto, che aveva sempre fatto l'amministrazione a mano con l'aiuto di una macchina per scrivere.
Le diedero il terminare con Office e, si dice, che si mise letteralmente paura, perché non sapeva dove mettere le mani.
Un collega che all'epoca era presenta dice che il suo monitor era pieno di segni di bianchetto, perché lei cancellava... in quel modo!!! :D :D :D :D
Io stento a crederci perché ovviamente l'azienda fece dei mini corsi mirati all'uso del PC... però è anche vero che tra queste pagine ne sono successe veramente di incredibili...
Voi che dite?
Non so dire se possa essere vero... io non ci voglio credere :stordita:
gd350turbo
31-03-2014, 13:08
Non so dire se possa essere vero... io non ci voglio credere :stordita:
Bhè io attualmente ho delle colleghe che usano il pc esattamente come una macchina da scrivere, quindi posso immaginare 20 anni fa cosa avrebbero potuto combinare...
E anche qui hanno fatto corsi su corsi e ancora corsi, ma è questione di mentalità, se hai la mente chiusa, neanche con il martello te lo mettono in testa !
Miliardi di aneddoti ci sarebbero da raccontare, diciamo che ormai ho perso la voglia di commentarli, settimana scorsa, ne ho seguito una che doveva copiare una tabella da explorer a word...
Copia incolla ?
No a mano,prima scrisse i dati su una tabella rigorosamente su foglio di carta, poi sempre a mano ricopiò i dati dal foglio a word e ovviamente la spaziatura dai dati della tabella era ottenuto con la barra spaziatrice, tab, questo sconosciuto !
Un collega che all'epoca era presenta dice che il suo monitor era pieno di segni di bianchetto, perché lei cancellava... in quel modo!!! :D :D :D :D Fake dai.
Dopo aver cancellato il primo dato errato avrebbe chiamato l'IT disperata perché "eh ma io rimetto i dati ma questa cosa non me li fa vedere sullo schermo! Venitesubitourgentesiamofermicatastrofemortepestilenza!!!"
Bhè io attualmente ho delle colleghe che usano il pc esattamente come una macchina da scrivere, quindi posso immaginare 20 anni fa cosa avrebbero potuto combinare...
si ma qui siamo al ricovero in TSO, non e' possibile una cosa del genere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.